PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139

ip3000
24-09-2024, 18:56
Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .
Peccato . . Mi tocca ridarlo indietro o regalarlo a qualcun altro. .

Un saluto a tutti

Non è tanto la questione di avere un ups con sinusoidale pura ma quell'ups sarà sottodimensionato al tuo pc . Anche se è un 850VA la potenza massima è 480W

Lollauser
25-09-2024, 08:57
Grazie per le risposte :)
purtroppo le soluzioni citate vanno oltre il mio budget

Riguardo la questione potenza, io anche se ho un alimentatore di potenza nominale 650w, sto considerando soluzioni dai 350-400w in su, che penso sia una potenza più che sufficiente per reggere il carico del pc+1 monitor mentre lavoro, per darmi il tempo di salvare e spegnere tutto. No?

qualcuno ha esperienze con questa marca?
https://www.amazon.it/dp/B08RZT5H8C

gabmac2
25-09-2024, 09:06
sinusoidale pura quanto incide per pc fisso?
tra alimentatore e trasformatore esterno ovviamente non c' è differenza?

Straniero77
27-09-2024, 14:48
Scusate l intrusione ,ho acquistato un ups riello sentinel pro usato modello sep 1500,quando simulo il blackout l ups resta acceso ma non passa a batteria e si spegne ciò che è collegato,mi sono fatto rimborsare,ma volevo capire se c'è possibilità di farlo riparare e se la spesa è ragionevole

Ciberbob79
29-09-2024, 11:51
che batterie prendo per un ups cyberpower grazie?

andybike
30-09-2024, 15:34
Quelle con la maggiore capacità a parità di dimensioni. A prescindere dall'etichetta applicata, sono ormai tutte cinesi.

djdavid
30-09-2024, 15:51
Grazie per le risposte :)
purtroppo le soluzioni citate vanno oltre il mio budget

Riguardo la questione potenza, io anche se ho un alimentatore di potenza nominale 650w, sto considerando soluzioni dai 350-400w in su, che penso sia una potenza più che sufficiente per reggere il carico del pc+1 monitor mentre lavoro, per darmi il tempo di salvare e spegnere tutto. No?


Dipende in quel momento che stai facendo ed ovviamente che componenti hai nel PC.
Se stai giocando e sei in una fase a pieno carico andando a saturare il tuo alimentatore, l'UPS da 400W non reggerebbe in caso di blackout.

Ti faccio un esempio.
Ho un Ryzen 7900X3D e RTX4800 Super con alimentatore 1000W.
A pieno carico sarei intorno ai 600 W (compreso il monitor).
In utilizzo da ufficio, sono intorno a 190W.

Ho comprato un UPS da 900W per stare più che tranquillo (arrivato oggi tra l'altro).



Scusate l intrusione ,ho acquistato un ups riello sentinel pro usato modello sep 1500,quando simulo il blackout l ups resta acceso ma non passa a batteria e si spegne ciò che è collegato,mi sono fatto rimborsare,ma volevo capire se c'è possibilità di farlo riparare e se la spesa è ragionevole

Ti dico la mia esperienza, anche se è un modello differente.
Io ho questo:

https://powerwalker.com/it/prodotto/10121124/

Innanzi tutto posso scegliere dove mettere il carico, sulle spine protette e sotto batteria oppure solo sulle spine protette.
Verifica questo anche sul tuo.

In secondo luogo, per attivare la funzione di UPS ho dovuto tenere premuto il tasto di accensione per farlo passare in questa modalità.
Senza premerlo, l'UPS era come se fosse bypassato.

Comunque leggi le istruzioni, magari il tuo modello è proprio differente e quindi difettoso.

deuterio1
04-10-2024, 22:17
Salve a tutti,

ho bisogno di un UPS per il safe shutdown di un PC, questo è il carico:

- PSU Seasonic FOCUS GX-1000 ATX3.0 (1000W)
- CPU Intel Core-I9 12900K
- GPU nVidia GeoForce RTX 4080.
- Monitor LG 32" (non ricordo il modello).

È inoltre presente uno switch KVM 4 porte e uno switch Ethernet 8 porte.

Router è NAS sono già alimentati da un UPS a parte da 1KVA (800W).

In base ad alcune misurazioni, ho visto che il carico max raggiunto è stato di 590W, usando Flight Simulator 2024 con i settaggi su max.

Sto valutando questi due prodotti:

PowerWalker VFI 2000 C LCD €554,18

PowerWalker VI2000CW €432,90

Il primo è un online, il secondo è un line interactive con AVR e onda sinusoidale pura.

Conosco già i vantaggi dell'online, mentre gli svantaggi che mi sono noti sono:

- rumorosità
- maggiore emissione di calore
- minore efficienza energetica

Per me la rumorosità non dovrebbe essere un problema, se parliamo del rumore di una o più ventole simili a quelle di un PC o di un NAS, diverso è il caso in cui faccia il rumore di un aspirapolvere (ho lavorato in un CED e alcuni UPS facevano lo stesso rumore di un locomotore di una Frecciarossa).

Mettendo un attimo da parte gli altri due punti, il mio dubbio è:

- in un UPS online, l'inverter sarà sempre sotto carico. Questo può avere impatto sulla vita dell'elettronica dell'UPS?
- Inoltre, essendo i carichi alimentati sempre ed esclusivamente dall'inverter, e mai direttamente dalla rete, c'è il rischio alla lunga di danneggiarli, nel caso in cui la forma d'onda non sia perfettamente sinusoidale? (p. es. sotto carico elevato)
- Infine, c'è un aumento del rischio incendio? L'UPS verrà usato in ambito domestico, dove non è presente un sistema anticendio come negli uffici o in un CED (ho un estintore, ma sarebbe un problema in caso di assenza).

Cosa ne pensate, infine, dei due modelli indicati?

Grazie!

F726A456
13-10-2024, 21:00
Salve,
ho una wk hp z820 con 1100w alimentatore, siccome nelle prossime settimane avrò spesso bisogno di togliere la corrente in casa vorrei qualcosa che mi tenga almeno su il pc in sospensione per una decina di minuti.. ho provato un tecnoware da 100 euro ma non tiene. È possibile oppure non ho capito cosa sono gli ups e devo optare per qualcos'altro?

gprimiceri
13-10-2024, 21:12
È possibile.
Per i tuoi 10 minuti ci vogliono batterie più restanti, penso almeno 300€.

F726A456
13-10-2024, 22:09
È possibile.
Per i tuoi 10 minuti ci vogliono batterie più restanti, penso almeno 300€.

Manca solo la marca e modello consigliato da qualcuno che l'ha testato. :)

djdavid
13-10-2024, 22:25
Manca solo la marca e modello consigliato da qualcuno che l'ha testato. :)

Leggi un paio di pagine indietro c'è la mia esperienza.

F726A456
14-10-2024, 00:23
Leggi un paio di pagine indietro c'è la mia esperienza.

leggendo indietro hai PowerWalker VI 1500 CSW e un Eaton Ellipse Pro 650..

anche scegliendo le versioni 1000+ watt quale dei due mi permetterebbe di mantenere in sospensione per quei minuti il pc in modo sicuro, ho già avviato un reso su amazon, andare a tentativi e resi è antipatico.. :)

djdavid
15-10-2024, 06:19
leggendo indietro hai PowerWalker VI 1500 CSW e un Eaton Ellipse Pro 650..

anche scegliendo le versioni 1000+ watt quale dei due mi permetterebbe di mantenere in sospensione per quei minuti il pc in modo sicuro, ho già avviato un reso su amazon, andare a tentativi e resi è antipatico.. :)

Il tuo alimentatore è 1100 W, ma quale è il reale consumo a massimo carico? Non conosco quella macchina 🤔

F726A456
17-10-2024, 00:28
Il tuo alimentatore è 1100 W, ma quale è il reale consumo a massimo carico? Non conosco quella macchina 🤔

Non lo so , a me basta che tenga la sospensione che in pratica è quasi spento.

gprimiceri
17-10-2024, 07:27
Non lo so , a me basta che tenga la sospensione che in pratica è quasi spento.

Se fosse così semplice, ti sarebbe bastato il Tecnoware da te precedentemente citato.
Devi prediligere un ups con forma d'onda sinusoidale ed una batteria bella capiente, spendendo almeno 300 euro.
Qualcosa del genere UPS (https://amzn.eu/d/8QOHr05) anche se non necessariamente questo.

Ginopilot
17-10-2024, 15:03
Ogni volta che faccio un giro in questa discussione mi tacca leggere la favola dell’onda sinusoidale.

Ginopilot
17-10-2024, 15:07
Salve,
ho una wk hp z820 con 1100w alimentatore, siccome nelle prossime settimane avrò spesso bisogno di togliere la corrente in casa vorrei qualcosa che mi tenga almeno su il pc in sospensione per una decina di minuti.. ho provato un tecnoware da 100 euro ma non tiene. È possibile oppure non ho capito cosa sono gli ups e devo optare per qualcos'altro?

Bella macchina. Dual? Quell’alimentatore nasce per reggere parecchia roba che puoi buttarci dentro. Se non hai particolari esigenze, un 1500va dovrebbe andare più che bene per reggere lo stacco e mandare il pc in sospensione. Soliti apc entry sono sufficienti.

gabmac2
17-10-2024, 15:45
Ogni volta che faccio un giro in questa discussione mi tacca leggere la favola dell’onda sinusoidale.

in teoria non è meglio per un pc?
non lo ritieni migliore?

F726A456
17-10-2024, 16:33
Se fosse così semplice, ti sarebbe bastato il Tecnoware da te precedentemente citato.
Devi prediligere un ups con forma d'onda sinusoidale ed una batteria bella capiente, spendendo almeno 300 euro.
Qualcosa del genere UPS (https://amzn.eu/d/8QOHr05) anche se non necessariamente questo.

Un bel dilemma, gli atlantis su amazon molti han 3 stelle, motivo per cui all'inizio mi son detto tanto vale provare col tecnoware da 100 euro, nel mentre contemplavo l' Eaton UPS 5E Gen2 2200 semi suggerito da un altro utente.
Ripeto, mi basta che tenga per qualche minuto solo il pc in modalità sospensione, dove il tutto è quasi spento.

gprimiceri
17-10-2024, 16:50
Non è tanto la marca che devi tener presente, quanto piuttosto le caratteristiche dello specifico modello

Ginopilot
17-10-2024, 18:00
in teoria non è meglio per un pc?
non lo ritieni meglio?

Non cambia nulla.

Ginopilot
17-10-2024, 18:01
Un bel dilemma, gli atlantis su amazon molti han 3 stelle, motivo per cui all'inizio mi son detto tanto vale provare col tecnoware da 100 euro, nel mentre contemplavo l' Eaton UPS 5E Gen2 2200 semi suggerito da un altro utente.
Ripeto, mi basta che tenga per qualche minuto solo il pc in modalità sospensione, dove il tutto è quasi spento.

Atlantis è un marchio famoso per aver fatto tante cinesate. Non credo sia migliorata.
Eaton è un livello completamente diverso

gprimiceri
17-10-2024, 18:05
Non cambia nulla.

Eh, magari!

Ginopilot
17-10-2024, 18:13
Eh, magari!

Quindi tutti gli ups a sinusoide approssimata per pc a che servono? A spaccare gli alimentatori?

gabmac2
17-10-2024, 18:25
Non cambia nulla.

puoi argomentare meglio?
grazie

Ginopilot
17-10-2024, 18:37
puoi argomentare meglio?
grazie

Non c’è molto da argomentare, funzionano bene entrambi i tipi. Basta che non siano prodotti di bassa qualità.

gprimiceri
17-10-2024, 20:47
Quindi tutti gli ups a sinusoide approssimata per pc a che servono? A spaccare gli alimentatori?
Gli UPS possono alimentare pc client di reti estese, tipicamente con alimentatori privi di PFC attivo.

Ginopilot
17-10-2024, 22:13
Gli UPS possono alimentare pc client di reti estese, tipicamente con alimentatori privi di PFC attivo.

E quali client sarebbe dotato di alimentatore senza pfc attivo?

gprimiceri
17-10-2024, 22:29
E quali client sarebbe dotato di alimentatore senza pfc attivo?

Ovviamente la maggior parte.

Ginopilot
17-10-2024, 22:31
Ovviamente la maggior parte.

Trovami un pc desktop con alimentatore senza pfc attivo. Sono almeno 20 anni, forse 25, che tutti sono con pfc attivo.

gprimiceri
17-10-2024, 22:37
Trovami un pc desktop con alimentatore senza pfc attivo. Sono almeno 20 anni, forse 25, che tutti sono con pfc attivo.


Ti sbagli. Ma la cosa non è importante, tranquillo. Rimani serenamente della tua opinione.

Ginopilot
17-10-2024, 22:43
Ti sbagli. Ma la cosa non è importante, tranquillo. Rimani serenamente della tua opinione.

Non mi sbaglio. Solo alimentatori infimi cinesi di marche mai sentite che trovi su siti improbabili hanno pfc passivo. Tutti i pc hanno pfc attivo e non hanno nessuno problema con i sinusoide approssimata. 25 anni fa Enermax tiro fuori una serie di alimentatori pfc attivo che saltavano facilmente con gli ups a sinusoide approssimata. Da allora si è diffusa una credenza dura a morire. Oltre il 90% degli ups per pc sono a sinusoide approssimata. E secondo te sarebbero adatti allo 0,01% di alimentatori con pfc passivo?

djdavid
17-10-2024, 22:53
Un bel dilemma, gli atlantis su amazon molti han 3 stelle, motivo per cui all'inizio mi son detto tanto vale provare col tecnoware da 100 euro, nel mentre contemplavo l' Eaton UPS 5E Gen2 2200 semi suggerito da un altro utente.
Ripeto, mi basta che tenga per qualche minuto solo il pc in modalità sospensione, dove il tutto è quasi spento.

Ti consiglio di prendere uno dei miei due della potenza necessaria, 1500va credo basti.
Se lo vendono su Amazon lo puoi provare e al massimo lo rendi.
Il primo Eaton Ellipse Pro 650 a distanza di 2 anni funziona perfettamente, intendo le batterie, ancora efficienti (alimenta un router ed un Nas).
L'altro, PowerWalker VI 1500 CSW che alimenta il PC, per ora nulla da dire, ma l'ho preso da poco.

Entrambi silenziosissimi, tranne ovviamente quando vanno a batteria in cui la ventola va in funzione.
Qualità costruttiva buona.
L'Eaton di tanto in tanto è come se facesse un test, penso stacchi l'alimentazione esterna, fa girare la ventola per qualche secondo e ritorna silenzioso.

F726A456
17-10-2024, 23:04
Cosa ne pensate di questa ditta
https://www.amazon.it/dp/B0CNKV2QTK/

Ginopilot
17-10-2024, 23:04
È un auto test. Segno in più che si tratta di un buon prodotto.

Ginopilot
17-10-2024, 23:06
Cosa ne pensate di questa ditta
https://www.amazon.it/dp/B0CNKV2QTK/

Sembra un prodotto cinese rimarchiato. Perche tutta quella capacità? Perché sinusoide pura?

F726A456
17-10-2024, 23:25
Sembra un prodotto cinese rimarchiato. Perche tutta quella capacità? Perché sinusoide pura?


Produttore Silvestrini tecnologie avanzate s.r.l.

gabmac2
18-10-2024, 06:38
Non c’è molto da argomentare, funzionano bene entrambi i tipi. Basta che non siano prodotti di bassa qualità.

APC ovviamente vanno bene?
anche ad esempio per minipc?

gprimiceri
18-10-2024, 09:00
Cosa ne pensate di questa ditta
https://www.amazon.it/dp/B0CNKV2QTK/

La ditta non conta, conta piuttosto il modello specifico; e quel modello è sconsigliabile per il tuo uso visto che non ha onda sinusoidale pura.

Ginopilot
18-10-2024, 13:20
Produttore Silvestrini tecnologie avanzate s.r.l.

Lascia perdere.

Ginopilot
18-10-2024, 13:22
APC ovviamente vanno bene?
anche ad esempio per minipc?

Il marchio e' di qualita', ma devi scegliere il prodotto giusto. Per un minipc andra' bene un qualcosa sui 500VA o poco piu', dipende da cosa intendi farci. Se deve stare acceso anche in assenza di corrente, valuta la durata dell'uso a batteria, ci sono configuratori online.

Ginopilot
18-10-2024, 13:25
La ditta non conta, conta piuttosto il modello specifico; e quel modello è sconsigliabile per il tuo uso visto che non ha onda sinusoidale pura.

E' proprio necessario continuare a mettere sulla cattiva strada chi chiede consigli. La marca conta piu' di tutto, c'e' un minimo di garanzia che il prodotto, al di la delle caratteristiche, non siano una porcheria da cassonetto. La sinusoide pura, come gia' detto e ripetuto per 20 anni, non è necessaria.

gabmac2
18-10-2024, 14:25
E' proprio necessario continuare a mettere sulla cattiva strada chi chiede consigli. La marca conta piu' di tutto, c'e' un minimo di garanzia che il prodotto, al di la delle caratteristiche, non siano una porcheria da cassonetto. La sinusoide pura, come gia' detto e ripetuto per 20 anni, non è necessaria.

a livello pratico, qual' è la differenza?
grazie

Ginopilot
18-10-2024, 15:39
a livello pratico, qual' è la differenza?
grazie

A livello pratico andare a lavoro in Mercedes classe a o in classe s che cambia? Nulla.

gabmac2
18-10-2024, 15:43
A livello pratico andare a lavoro in Mercedes classe a o in classe s che cambia? Nulla.

no ok,
a livello pratico riferito "all' interazione" trasformatore - ups?

Ginopilot
18-10-2024, 15:49
no ok,
a livello pratico riferito "all' interazione" trasformatore - ups?

Che quando va via la corrente da uno esce na roba squadrata, dall’altra un’onda simile a quella della rete. Gli alimentatori la digeriscono lo stesso. È meglio un buon alimentatore ad onda sinusoidale pura? Certo. Ma costa molto di più e non dà benefici concreti. Non andare su marchi sconosciuti.

gabmac2
18-10-2024, 15:55
Che quando va via la corrente da uno esce na roba squadrata, dall’altra un’onda simile a quella della rete. Gli alimentatori la digeriscono lo stesso. È meglio un buon alimentatore ad onda sinusoidale pura? Certo. Ma costa molto di più e non dà benefici concreti. Non andare su marchi sconosciuti.

nel trasformatore di un minipc non ci dovrebbe essere la sinusoidale pura.....appunto per i costi.....
a maggior ragione nessun problema?
se in un minipc ci fosse, potrebbero sorgere problemi?
grazie di tutto

Ginopilot
18-10-2024, 16:04
nel trasformatore di un minipc non ci dovrebbe essere la sinusoidale pura.....appunto per i costi.....
a maggior ragione nessun problema?
se in un minipc ci fosse, potrebbero sorgere problemi?
grazie di tutto

L’onda sinusoidale pura o meno, è quella della corrente

gabmac2
18-10-2024, 16:07
L’onda sinusoidale pura o meno, è quella della corrente

perchè però alcuni consigliano ups con essa?
non fornisce mai qualche vantaggio in più rispetto alla sua assenza?

gprimiceri
18-10-2024, 17:44
perchè però alcuni consigliano ups con essa?
non fornisce mai qualche vantaggio in più rispetto alla sua assenza?

Dipende dall'alimentatore dell'apparato sotto UPS: se l'alimentatore è a PFC attivo, conviene un UPS con onda sinusoidale pura. Altrimenti va bene qualunque UPS.

gabmac2
18-10-2024, 18:21
Dipende dall'alimentatore dell'apparato sotto UPS: se l'alimentatore è a PFC attivo, conviene un UPS con onda sinusoidale pura. Altrimenti va bene qualunque UPS.

solitamente quali dispositivi lo sono?
grazie

Ginopilot
18-10-2024, 18:50
solitamente quali dispositivi lo sono?
grazie

Tutti i pc :D
Bufale che hanno spinto qualcuno a spendere cifre assurde per ups.

gabmac2
18-10-2024, 19:27
Tutti i pc :D
Bufale che hanno spinto qualcuno a spendere cifre assurde per ups.

quindi nessuno?
non c' è nessun tipo di vantaggio quindi?

Ginopilot
18-10-2024, 19:33
quindi nessuno?
non c' è nessun tipo di vantaggio quindi?

Hai una elettronica più raffinata ma no, nessun vantaggio.

gprimiceri
18-10-2024, 21:05
quindi nessuno?
non c' è nessun tipo di vantaggio quindi?

il vantaggio ad usare un ups con onda pura è la certezza che non brucerà l'alimentatore che protegge.

Ginopilot
18-10-2024, 21:20
il vantaggio ad usare un ups con onda pura è la certezza che non brucerà l'alimentatore che protegge.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

gabmac2
19-10-2024, 06:37
il vantaggio ad usare un ups con onda pura è la certezza che non brucerà l'alimentatore che protegge.

APC però non lo è
meglio altro modello?

Ginopilot
19-10-2024, 06:41
APC però non lo è
meglio altro modello?

Vabbè ci rinuncio 🤷

djdavid
19-10-2024, 06:45
Comunque seguendo la diatriba se sia leggenda o meno ho chiesto a chatGPT (versione plus) per sentire il suo parere e magari (prendendo con le pinze la sua risposta) fare un po' di chiarezza, ecco la sua risposta:


Non si tratta di leggende, ma c'è una base tecnica che giustifica il consiglio di utilizzare un UPS con onda sinusoidale pura per un PC dotato di alimentatore con PFC attivo (Power Factor Correction attivo).

Ecco i motivi principali:

1. Compatibilità con PFC attivo: Gli alimentatori con PFC attivo sono progettati per ridurre le distorsioni armoniche e migliorare l'efficienza energetica. Tuttavia, questi alimentatori possono non funzionare correttamente o essere meno efficienti se alimentati da un UPS che genera un'onda sinusoidale approssimata o a gradini. Questo è perché il circuito di correzione del fattore di potenza richiede una forma d'onda stabile e simile alla corrente elettrica di rete (che è sinusoidale pura) per operare correttamente.


2. Riduzione di rumore e vibrazioni: Un UPS con onda sinusoidale approssimata può generare una forma d'onda più rumorosa e irregolare, che potrebbe far sì che l'alimentatore del PC lavori in modo inefficiente, producendo rumori, vibrazioni o calore extra. A lungo termine, questo potrebbe anche portare a un'usura più rapida dei componenti.


3. Protezione dell'hardware: Utilizzare un UPS con onda sinusoidale pura riduce il rischio di problemi con l'alimentatore o con altri componenti del PC. L'onda sinusoidale pura garantisce una corrente più regolare e stabile, riducendo così il rischio di guasti, malfunzionamenti o danneggiamenti dell'hardware.


4. Prestazioni generali: Un UPS con onda sinusoidale pura garantisce un'alimentazione più costante e affidabile, simile a quella della rete elettrica domestica. Questo è particolarmente importante durante i blackout o le interruzioni di corrente, quando l'alimentatore del PC deve passare senza problemi dalla corrente di rete all'alimentazione dell'UPS.



In sintesi, sebbene un UPS con onda sinusoidale approssimata possa funzionare, uno con onda sinusoidale pura è generalmente consigliato per garantire la massima efficienza e protezione con alimentatori con PFC attivo.

Ginopilot
19-10-2024, 08:11
Ma se basta chatgpt per risolvere la questione, perché scrivere qui? Comprate pure un consigliabile ups a sinusoidale pura, uno decente viene sui 500 euro. Oppure una cinesata atlantis, a 350. Io da oltre 20 anni consiglio quelli ad onda approssimata e non ho mai visto né sentito nessuno che abbia rotto qualcosa per questo.

Bik
19-10-2024, 09:59
Riguardo alle differenze tra UPS, non serve interrogare ChatGPT, basta leggere la prima pagina del thread.

Per la questione Onda sinusoidale pura - Onda sinusoidale approssimata -onda quadra, escludendo gli UPS a onda quadra, per un PC con PFC attivo si puo utilizzare un UPS ad onda sinusoidale approssimata, salvo alcuni casi di incompatibilità verificata.

Il discorso incompatibilità con PC con alimentatore a PFC attivo è nato dalla rottura riscontrata in molti alimentatori Enermax di 15-20 anni fa (serie Infinity - Galaxy - Liberty) causati dall'UPS e, sopratutto, da una progettazione maldestra dell'alimentatore.
Da allora, i costruttori di alimentatori, per evitare problemi, hanno inserito la postilla "no onda approssimata" nelle istruzioni, ma sono riscontrati solo problemi sporadici, tranne il caso dei una serie di UPS APC green a sinusoide approssimata, che portavano alla rottura dell'UPS alimentando dei PC con PFC attivo, serie non più in commercio e sostituita agli utenti con problemi.
Diverso il discorso sugli alimentatori switcing dei mini PC o portatili, che, per la tipologia di costruzione, sono maggiormente soggetti alla forma dell'onda, in questo caso, se non adeguatamente dimensionati, potrebbero avere problemi, ma è difficile fare una casistica.

Questo quello che so dalla frequentazione del thread da decenni.

djdavid
19-10-2024, 12:26
Non avevo letto la prima pagina, effettivamente è tutto ben spiegato.

Non intendendomi dell'argomento ed avendo seguito il diverbio ho chiesto a chatGPT.
Io preferisco ascoltare chi ha più esperienza sul campo che una AI, infatti per ogni acquisto di un certo valore leggo sui forum.

gabmac2
19-10-2024, 12:48
c' è stato un fraintendimento
ho risposto velocemente troncando ed esponendo male la risposta e mi scuso per questo
per un pc in formato mini e uno schermo recente è presente un EPYC ION da 480w e mai dato problemi (prodotto consigliato su questo forum)
per un altro pc in formato mini con schermo più vecchio, l' idea era per APC Electric Back-UPS da 400w (probabilmente comunque lo schermo verrà poi sostituito)
si vorrebbe avere un prodotto diverso, anche per poter fare un paragone (alimentando anche modem)
è un ups valido per tale scopo?
l' idea è di far funzionare tutto per almeno 5 anni.....
grazie

Ginopilot
19-10-2024, 13:19
c' è stato un fraintendimento
ho risposto velocemente troncando ed esponendo male la risposta e mi scuso per questo
per un pc in formato mini e uno schermo recente è presente un EPYC ION da 480w e mai dato problemi (prodotto consigliato su questo forum)
per un altro pc in formato mini con schermo più vecchio, l' idea era per APC Electric Back-UPS da 400w (probabilmente comunque lo schermo verrà poi sostituito)
si vorrebbe avere un prodotto diverso, anche per poter fare un paragone (alimentando anche modem)
è un ups valido per tale scopo?
l' idea è di far funzionare tutto per almeno 5 anni.....
grazie

Si

gabmac2
19-10-2024, 13:21
bene
si volesse alimentare una docking station usb per hdd e al limite la stampante, ovviamente nessun tipo di problema?
di quel modello interessa appunto il fatto che ha più prese
grazie

gprimiceri
19-10-2024, 13:57
La stampante non va messa sotto ups.

gabmac2
19-10-2024, 14:32
La stampante non va messa sotto ups.

è vero
però è come per il modem (il cordless manco a parlarne)
è per evitare di avere cose sparse in 200 prese e soprattutto per proteggerli da sbalzi di corrente
in ogni caso intendevi solo per il fatto che risente meno rispetto ad un pc?

RobertoDaG
19-10-2024, 14:46
La stampante non va messa sotto ups.

Anche nelle istruzioni del mio ups APC, modello da 1500 VA, è ben specificato di non collegarci stampanti laser, immagino per il picco dei consumi.

gabmac2
19-10-2024, 15:00
Anche nelle istruzioni del mio ups APC, modello da 1500 VA, è ben specificato di non collegarci stampanti laser, immagino per il picco dei consumi.

semplice Canon TR4650
può dar problemi?

Bik
19-10-2024, 16:47
semplice Canon TR4650
può dar problemi?

No, no da problemi.

I problemi li danno le stampanti laser, che hanno un picco di assorbimento che manda in protezione l'UPS.
La tua stampante è a getto d'inchiostro, quindi non ha questo problema.

Piuttosto, valuta se tenerla sotto UPS o collegarla alle prese filtrate dell'UPS, che non garantiscono la continuità di alimentazione ma la proteggono dagli sbalzi di corrente, l'unico problema sorgerebbe se la corrente va via mentre sta stampando e non ritorna in tempi normali, ma, essendo una stampante con cartucce di tipo termico, non dovrebbe esserci problemi impattanti (diverso se era una Epson piezo).

gabmac2
19-10-2024, 17:59
No, no da problemi.

I problemi li danno le stampanti laser, che hanno un picco di assorbimento che manda in protezione l'UPS.
La tua stampante è a getto d'inchiostro, quindi non ha questo problema.

Piuttosto, valuta se tenerla sotto UPS o collegarla alle prese filtrate dell'UPS, che non garantiscono la continuità di alimentazione ma la proteggono dagli sbalzi di corrente, l'unico problema sorgerebbe se la corrente va via mentre sta stampando e non ritorna in tempi normali, ma, essendo una stampante con cartucce di tipo termico, non dovrebbe esserci problemi impattanti (diverso se era una Epson piezo).

il discorso di collegarla alle prese filtrate è assolutamente una buona idea
a sto punto stavo pensando se attaccare alle prese filtrare anche il cordless.....
in ogni caso la corrente manca molto molto raramente e la stampante viene utilizzata pochissimo
se si collega un device è opportuno prima spegnere tutto (anche ups)?

Bik
20-10-2024, 10:06
....
se si collega un device è opportuno prima spegnere tutto (anche ups)?

Dipende, normalmente non è necessario, salvo che il device abbia dei picchi di accensione, ma non penso che gli colleghi un monitor CRT, quindi è indifferente.

Gianpaolo64
21-10-2024, 21:17
Riporto la mia esperienza che può essere utile a chi sta valutando quale UPS prendere.
Mi serviva un UPS per un pc con Ryzen 9 7950x + RTX 4070 + 2 monitor, psu Corsair RM750e, usato per lavoro, consumo max misurato alla presa circa 500W, poi normalmente sta tra i 100 e 200W
Primo UPS preso senza sapere niente, un Green Cell 1000va (600W), funzionava più o meno, con poco carico bene ma con 300-400W invece di commutare a batteria spegneva tutto. Poi scaldava ed emanava un odore sgradevole.
Restituito dopo pochi giorni.
Ho letto un po' su questo forum e recensioni in giro e ho deciso di provare l'Eaton Ellipse Eco 1200Va (750W), arrivato oggi messo in carica e provato. Funziona a meraviglia, anche con il pc a pieno carico commuta a batteria senza problemi. Leggero, compatto, non scalda nemmeno quando lavora a batteria e non emana nessun odore sgradevole. Dalle dimensioni e dal peso sembra che funzioni senza trasformatore.
L'app Eaton è ridotta ai minimi termini, comunque fa quello che serve.
L'alimentatore del pc non si lamenta, non fa rumori strani.
Non ha la funzione AVR ma con gli alimentatori switchting a che serve ? Il Corsair funziona tra 100 e 240v, idem i monitor.

Come già sottolineato da altri per pc/monitor non serve un UPS ad onda sinusoidale pura, un buon ups con sinusoide approssimata va benissimo.

In questo video si vede l'onda generata dell'Eaton:
https://www.youtube.com/watch?v=yqAxkb8XdCQ

edit:
Aggiungo il consumo, in idle con tutto spento, 9.5W, UPS spento ma collegato 8W

edit2:
Se l'UPS è collegato direttamente al pc impedisce l'ibernazione, per qualche motivo non appena si spegne viene riattivato dall'usb dell UPS. Ho risolto collegando l'UPS ad un hub usb.

gabmac2
26-10-2024, 07:42
a breve arriverà APC Electric Back-UPS 400w
come detto c' è già EPYC ION da 480w per altra postazione
in due situazioni simili corrispondenti a pc in formato mini e monitor, in termini pratici qual' è la differenza ?
solo per curiosità, cosa cambia a livello di gestione energica nel lungo periodo?

teo180
26-10-2024, 11:36
Riporto la mia esperienza che può essere utile a chi sta valutando quale UPS prendere.
Mi serviva un UPS per un pc con Ryzen 9 7950x + RTX 4070 + 2 monitor, psu Corsair RM750e, usato per lavoro, consumo max misurato alla presa circa 500W, poi normalmente sta tra i 100 e 200W
Primo UPS preso senza sapere niente, un Green Cell 1000va (600W), funzionava più o meno, con poco carico bene ma con 300-400W invece di commutare a batteria spegneva tutto. Poi scaldava ed emanava un odore sgradevole.
Restituito dopo pochi giorni.
Ho letto un po' su questo forum e recensioni in giro e ho deciso di provare l'Eaton Ellipse Eco 1200Va (750W), arrivato oggi messo in carica e provato. Funziona a meraviglia, anche con il pc a pieno carico commuta a batteria senza problemi. Leggero, compatto, non scalda nemmeno quando lavora a batteria e non emana nessun odore sgradevole. Dalle dimensioni e dal peso sembra che funzioni senza trasformatore.
L'app Eaton è ridotta ai minimi termini, comunque fa quello che serve.
L'alimentatore del pc non si lamenta, non fa rumori strani.
Non ha la funzione AVR ma con gli alimentatori switchting a che serve ? Il Corsair funziona tra 100 e 240v, idem i monitor.

Come già sottolineato da altri per pc/monitor non serve un UPS ad onda sinusoidale pura, un buon ups con sinusoide approssimata va benissimo.

In questo video si vede l'onda generata dell'Eaton:
https://www.youtube.com/watch?v=yqAxkb8XdCQ

edit:
Aggiungo il consumo, in idle con tutto spento, 9.5W, UPS spento ma collegato 8W

edit2:
Se l'UPS è collegato direttamente al pc impedisce l'ibernazione, per qualche motivo non appena si spegne viene riattivato dall'usb dell UPS. Ho risolto collegando l'UPS ad un hub usb.


Hanno una qualità decente gli eaton ellipse, rispetto agli ultimi apc back-ups, che sono veramente cheap, e le cui batterie, probabilmente per il calore interno troppo alto o per il circuito di ricarica pessimo, durano molto poco.

Metalgta
28-10-2024, 13:58
Ciao a tutti, ho un APC 1100 fermo da un po' di anni. Oggi sono andato a collegarlo alla corrente ma non si accende, lo spinotto giallo è collegato alle batterie ed è rimasto cosi in questi 4 anni almeno...non vorrei sia stato questo il problema e dovevo staccarlo se doveva stare tanto tempo in disuso

teo180
28-10-2024, 19:24
4 anni fermo la batteria muore, punto.
Sostituisci la batteria se vuoi ripristinarlo è ripartirà

Metalgta
28-10-2024, 22:38
4 anni fermo la batteria muore, punto.
Sostituisci la batteria se vuoi ripristinarlo è ripartirà

vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?

giangy.della
29-10-2024, 11:37
il power walker csv vi 1500va va ancora bene come ups ad onda pura, o si trova di meglio sulla fascia di prezzo dei 200 euro? considerando che non mi pare si trovi più molto online, forse è un modello vecchio?

Ginopilot
29-10-2024, 15:28
il power walker csv vi 1500va va ancora bene come ups ad onda pura, o si trova di meglio sulla fascia di prezzo dei 200 euro? considerando che non mi pare si trovi più molto online, forse è un modello vecchio?

Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.

Ginopilot
29-10-2024, 15:29
vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?

Prova a tenerlo attaccato per un po’ senza provare ad accenderlo. Dopo qualche ora dovrebbe partire.

Metalgta
29-10-2024, 16:28
Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.Vale anche per me che ho fatto la stessa domanda sopra? credo

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

giangy.della
29-10-2024, 21:41
Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.

Ho visto su Amazon un vultech con batterie lfp..non conosco la marca e non ho visto altri ups in giro, almeno nella fascia economica, a montare batterie a litio o simili..meglio evitare?

Ginopilot
29-10-2024, 22:11
Non conosco il marchio. Bisogna vedere costo, qualità batteria e sua gestione.

Da uno sguardo rapido sembra che col marchio venga commercializzato di tutto. Eviterei.

teo180
01-11-2024, 18:58
vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?


È un costo elevato per le fg, a quel prezzo dovresti trovare anche le fgh fiamm, decisamente migliori

teo180
01-11-2024, 19:05
Non conosco il marchio. Bisogna vedere costo, qualità batteria e sua gestione.

Da uno sguardo rapido sembra che col marchio venga commercializzato di tutto. Eviterei.


È interessante però, è uno dei pochissimi ad essere commercializzato anche con batterie al litio.
Occorre però verificare, oltre alla durata nel tempo, e solo il tempo potrà dirlo, ma anche l’eventuale batteria di ricambio, tanto prima o poi muore.
Se sono un pacco di classiche 18650, diverrebbe interessante

Zerocort
04-11-2024, 22:22
Ciao a tutti.
dovrei proteggere un pc e anche un CN che comandano un macchinario, tutto quanto dentro ad un armadio, il tecnico del macchinario mi ha spiegato a grandi linee, moolto grandi... ovviamente perchè ha tutto l'interesse a fare lui il lavoro,
che in questi casi si utilizza un UPS con contatto puro per fare in modo che l'ups si accenda e spegna quando si da e toglie alimentazione con l'interruttore generale del macchinario, senza dover aprire e chiudere l'armadio due volte al giorno per accendere e spegnere l'ups, perchè sarebbe una rottura di scatole altrimenti...

qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con situazioni del genere?
marche e modelli di ups del genere?

anche perchè (non essendo io del mestiere mi chiedo) come fa a capire l'ups che c'è un blackout piuttosto che ho tolto io volutamente l'alimentazione a fine turno e quindi spegnersi oppure tenere alimentato il tutto?

voglio capirne e vedere se riesco ad arrangiarmi perchè il costruttore del macchinario ha sparato un preventivo di 4000€ :mbe:

grazie
ciao

Ginopilot
05-11-2024, 07:47
Ciao a tutti.
dovrei proteggere un pc e anche un CN che comandano un macchinario, tutto quanto dentro ad un armadio, il tecnico del macchinario mi ha spiegato a grandi linee, moolto grandi... ovviamente perchè ha tutto l'interesse a fare lui il lavoro,
che in questi casi si utilizza un UPS con contatto puro per fare in modo che l'ups si accenda e spegna quando si da e toglie alimentazione con l'interruttore generale del macchinario, senza dover aprire e chiudere l'armadio due volte al giorno per accendere e spegnere l'ups, perchè sarebbe una rottura di scatole altrimenti...

qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con situazioni del genere?
marche e modelli di ups del genere?

anche perchè (non essendo io del mestiere mi chiedo) come fa a capire l'ups che c'è un blackout piuttosto che ho tolto io volutamente l'alimentazione a fine turno e quindi spegnersi oppure tenere alimentato il tutto?

voglio capirne e vedere se riesco ad arrangiarmi perchè il costruttore del macchinario ha sparato un preventivo di 4000€ :mbe:

grazie
ciao

Contatto puro o contatto pulito? Per accendere e spegnere l'ups? Evidentemente per ragioni di sicurezza dovete spegnere tutti gli apparanti quando non in uso. Mi pare pochi modelli supportino questo tipo di accensione, per lo piu' come opzione.

.Stiletto
07-11-2024, 13:35
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un UPS per la mia workstation, il problema è che non sono per niente ferrato sull'argomento.
Vorrei collegarla alla workstation, che uso per renderizzare animazioni in 3D, così composta:

Threadripper Pro 7975 WX
ASUS Pro WS WRX90E-SAGE SE
3 Nvidia 4090
1 Nvidia 3090ti
1 Nvidia 3090
2 Alimentatori EVGA da 1600W
Vari ssd e ram

Quando renderizzo le animazioni e le schede video lavorano, il computer consuma circa 1800W.
Il fatto che il pc resti acceso a lungo, se dovesse saltare la luce mentre renderizzo, non è di primaria importanza. Cercavo più che altro un qualche modo per salvaguardare le componenti facendo arrivare corrente "pulita", in modo tale che se dovesse saltare la corrente e ritornare, si danneggi l'UPS e non il computer.
Sapreste consigliarmi qualcosa di adatto? Chiedo scusa se ho scritto qualche castroneria.
Grazie!

gprimiceri
07-11-2024, 17:58
Minimo qualcosa del genere:
https://amzn.eu/d/dz3YOL6

Ginopilot
07-11-2024, 18:34
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un UPS per la mia workstation, il problema è che non sono per niente ferrato sull'argomento.
Vorrei collegarla alla workstation, che uso per renderizzare animazioni in 3D, così composta:

Threadripper Pro 7975 WX
ASUS Pro WS WRX90E-SAGE SE
3 Nvidia 4090
1 Nvidia 3090ti
1 Nvidia 3090
2 Alimentatori EVGA da 1600W
Vari ssd e ram

Quando renderizzo le animazioni e le schede video lavorano, il computer consuma circa 1800W.
Il fatto che il pc resti acceso a lungo, se dovesse saltare la luce mentre renderizzo, non è di primaria importanza. Cercavo più che altro un qualche modo per salvaguardare le componenti facendo arrivare corrente "pulita", in modo tale che se dovesse saltare la corrente e ritornare, si danneggi l'UPS e non il computer.
Sapreste consigliarmi qualcosa di adatto? Chiedo scusa se ho scritto qualche castroneria.
Grazie!

Si tratta di cifre importanti, comincia a guardarti la serie SMV di apc, per risparmiare, altrimenti dovresti andare sulla SMT, ma per oltre 2500VA sono cifre a 4 zeri. Evita robaccia economica con dati di targa mirabolanti, danno solo problemi.

gabmac2
07-11-2024, 19:00
vi chiedo una curiosità
parlando con una persona ha confermato di avere Trust Maxxon Gruppo di continuità da 800 VA da alcuni mesi (per pc e monitor)
dice di trovarsi bene
la marca è buona, ma è un prodotto che considerereste?

gprimiceri
07-11-2024, 21:57
Dipende dal pc e dal monitor.

Ginopilot
07-11-2024, 23:09
vi chiedo una curiosità
parlando con una persona ha confermato di avere Trust Maxxon Gruppo di continuità da 800 VA da alcuni mesi (per pc e monitor)
dice di trovarsi bene
la marca è buona, ma è un prodotto che considerereste?

No.

gabmac2
08-11-2024, 06:38
No.

grazie per la risposta
posso chiederti velocemente il perchè?

Vampiro19751975
08-11-2024, 08:10
Buongiorno

Avrei bisogno di un ups con prese shucko che alimenti la mia postazione Gaming

- monitor tv LG c2 42” 4k
- pc
13900k
4090
Alimentatore 1200w

Suggerimenti per un buon prodotto?

Grazie mille

gprimiceri
08-11-2024, 09:21
Suggerimenti per un buon prodotto?


https://amzn.eu/d/5uqVHDt

Ginopilot
08-11-2024, 12:19
grazie per la risposta
posso chiederti velocemente il perchè?

Trust fa solo robetta.

Ginopilot
08-11-2024, 12:21
Buongiorno

Avrei bisogno di un ups con prese shucko che alimenti la mia postazione Gaming

- monitor tv LG c2 42” 4k
- pc
13900k
4090
Alimentatore 1200w

Suggerimenti per un buon prodotto?

Grazie mille

1500VA dovrebbero essere sufficienti. Evita prodotti che continua a suggerire qualcuno e che, anche sulla base delle recensioni che puoi leggere, sono delle schifezze.

djdavid
08-11-2024, 12:41
Buongiorno

Avrei bisogno di un ups con prese shucko che alimenti la mia postazione Gaming

- monitor tv LG c2 42” 4k
- pc
13900k
4090
Alimentatore 1200w

Suggerimenti per un buon prodotto?

Grazie mille

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48627732&postcount=34284

Lo avevo consigliato ad un utente che cercava una cosa simile alla tua.

.Stiletto
08-11-2024, 13:54
Minimo qualcosa del genere:
https://amzn.eu/d/dz3YOL6

Grazie per il consiglio!

Si tratta di cifre importanti, comincia a guardarti la serie SMV di apc, per risparmiare, altrimenti dovresti andare sulla SMT, ma per oltre 2500VA sono cifre a 4 zeri. Evita robaccia economica con dati di targa mirabolanti, danno solo problemi.

Grazie mille, SMV di apc ho trovato questo, secondo te potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/Easy-L%C3%ADnea-interactiva-2100-salidas/dp/B07TSQH3XT?source=ps-sl-shoppingads-lpcontext&ref_=fplfs&psc=1&smid=A3AY5X0BZDQXTH

Se no avevo trovato anche questo, ma davvero non conosco Atlantis come brand, quindi non so se sia di qualità o meno:
https://www.amazon.it/dp/B0B3RFX7SS?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

Che cosa ne pensi?

gabmac2
08-11-2024, 16:28
@Ginopilot

grazie
quindi Trust, no
nelle classifiche dei migliori UPS ci sono modelli Green Cell
sono validi in linea generale?

Ginopilot
08-11-2024, 17:35
Se no avevo trovato anche questo, ma davvero non conosco Atlantis come brand, quindi non so se sia di qualità o meno:
https://www.amazon.it/dp/B0B3RFX7SS?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

Che cosa ne pensi?

Che non e' un marchio di qualita'.

Gianpaolo64
08-11-2024, 20:29
nelle classifiche dei migliori UPS ci sono modelli Green Cell
sono validi in linea generale?

a luglio ho preso un Green Cell 1000VA 600W, tenuto 2 giorni, reggeva a malapena 400W, scaldava parecchio e mandava un odore sgradevole.
Qualche settimana fa ho poi preso un Eaton Ellipse Eco, costa il doppio ma è un'altra cosa

Gianpaolo64
08-11-2024, 20:31
Buongiorno

Avrei bisogno di un ups con prese shucko che alimenti la mia postazione Gaming

- monitor tv LG c2 42” 4k
- pc
13900k
4090
Alimentatore 1200w

Suggerimenti per un buon prodotto?

Grazie mille

Per un pc con Ryzen 9 7950x + RTX 4070 ho preso un Eaton Ellipse Eco 1200Va, va benissimo, compatto, non scalda non fa rumore nessun odore strano. Nel tuo caso probabilmente ci vuole il modello da 1600va

.Stiletto
08-11-2024, 23:17
Che non e' un marchio di qualita'.

Perfetto grazie.
Secondo te quindi questo va bene?
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/gruppi-continuita/gruppo-apc-doppia-conversione-b1741857

Grazie ancora!

Ginopilot
09-11-2024, 06:51
Perfetto grazie.
Secondo te quindi questo va bene?
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/gruppi-continuita/gruppo-apc-doppia-conversione-b1741857

Grazie ancora!

Quello è un online doppia conversione. Ancora non c’è, come per gli onda sinusoidale pura, la fissazione per questa tipologia, che sarebbe la migliore. Ma tieni conto che va sempre a batterie e probabilmente sarà un po’ rumoroso.

teo180
09-11-2024, 07:38
Si può consigliare anche un brand di qualità, ma prendere la serie back-ups di apc è equiparabile come prendere una sotto marca cinese.
Ciò non vale per i modelli sopra alla serie eco.
Per le serie eco i migliori degli ultimi anni sono gli eaton ellipse

Ginopilot
09-11-2024, 07:56
Vabbè non esageriamo, sono economici ma c’è di molto peggio.

gabmac2
09-11-2024, 08:41
back-ups di apc lo sconsigliate quindi
Trust anche
un modello con 3-4 prese collegate a batteria, cosa consigliate?
poi se ne ha anche altre solo per sbalzi, meglio

Ginopilot
09-11-2024, 08:58
Tutto dipende dal budget

.Stiletto
09-11-2024, 09:17
Si può consigliare anche un brand di qualità, ma prendere la serie back-ups di apc è equiparabile come prendere una sotto marca cinese.
Ciò non vale per i modelli sopra alla serie eco.
Per le serie eco i migliori degli ultimi anni sono gli eaton ellipse

Ho dato un occhio al loro sito. Penso che la serie ellipse, sia eco che pro, arrivi a 1600va, quindi immagino non faccia per me.
https://www.eaton.com/it/it-it/catalog/backup-power-ups-surge-it-power-distribution/eaton-ellipse-pro-ups.html

Quello è un online doppia conversione. Ancora non c’è, come per gli onda sinusoidale pura, la fissazione per questa tipologia, che sarebbe la migliore. Ma tieni conto che va sempre a batterie e probabilmente sarà un po’ rumoroso.

Quindi doppia conversione fanno molto rumore? Essendo in un coworking, lo eviterei allora.
Immagino anche questo abbia lo stesso problema di rumore:
https://www.amazon.it/gp/product/B07XKVZ9QQ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 (dovrebbe essere un EATON 9E 3000i, penso il nome sia sbagliato).

Purtroppo non ho mai avuto un ups, quindi non ho esperienza diretta.
Sapresti consigliarmi tu un modello specifico fino ai 1200-1300€ per gestire circa 2 kW di computer?

teo180
09-11-2024, 09:19
Vabbè non esageriamo, sono economici ma c’è di molto peggio.


Insomma, se la media delle batterie dura da 1 anno a 1 anno e mezzo e la maggior parte delle versioni precedenti (quelle con il vecchio design) si sono guastate, potevano fare di meglio
Ne ho venduti molti, e ne sono sopravvissuti pochi.
Ora va bene che sono dispositivi che sono sempre sotto tensione, ma ho ups con 20 anni sulle spalle con numerose batterie sostituite che vanno come il primo giorno e le batterie durano diversi anni

gabmac2
09-11-2024, 09:24
Tutto dipende dal budget

100 euro?
poi logicamente a 400 si trova di meglio :D :)

Ginopilot
09-11-2024, 10:21
Insomma, se la media delle batterie dura da 1 anno a 1 anno e mezzo e la maggior parte delle versioni precedenti (quelle con il vecchio design) si sono guastate, potevano fare di meglio
Ne ho venduti molti, e ne sono sopravvissuti pochi.
Ora va bene che sono dispositivi che sono sempre sotto tensione, ma ho ups con 20 anni sulle spalle con numerose batterie sostituite che vanno come il primo giorno e le batterie durano diversi anni

Non prendo ups da un po’, gli ultimi presi sono quelli neri squadrati, credo penultimo modello. E la batteria dura i soliti 4-5 anni.

Ginopilot
09-11-2024, 10:26
Forse intendi i bvx, i bx dovrebbero essere un po’ meglio

gabmac2
09-11-2024, 12:46
Forse intendi i bvx, i bx dovrebbero essere un po’ meglio

3+1 presa?
grazie

.Stiletto
09-11-2024, 15:38
Scusate, guardando in giro mi è venuta questa idea.
Secondo voi è possibile collegare 2 di questi https://www.amazon.it/gp/product/B0CW6GFP4R/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
al computer? Uno per alimentatore. Può essere un'idea o è, invece, una castroneria?

Ginopilot
09-11-2024, 15:57
Scusate, guardando in giro mi è venuta questa idea.
Secondo voi è possibile collegare 2 di questi https://www.amazon.it/gp/product/B0CW6GFP4R/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
al computer? Uno per alimentatore. Può essere un'idea o è, invece, una castroneria?

Ma come sono gestiti i due alimentatori? Lavorano in parallelo o alimentano cose diverse?

.Stiletto
09-11-2024, 16:41
Ma come sono gestiti i due alimentatori? Lavorano in parallelo o alimentano cose diverse?

Entrambi gli alimentatori sono attaccati alla scheda madre.
Il primo poi alimenta 2 schede video, il secondo le altre 3.
La scheda madre, quando si accende il pc, fa accendere gli alimentatori contemporaneamente, ma fai conto che agli alimentatori arrivano due cavi distinti dalla presa della corrente. Potrei anche attaccarli a due prese a muro diverse, per intenderci.

Ginopilot
09-11-2024, 18:32
Secondo me è fattibile. Potresti prendere due smt1500. Da capire però che succede se se ne spegne uno solo.

.Stiletto
09-11-2024, 23:00
Secondo me è fattibile. Potresti prendere due smt1500. Da capire però che succede se se ne spegne uno solo.

Grazie!

LentapoLenta
10-11-2024, 06:33
Ho un UPS APC modello BE850G2-IT (https://www.se.com/it/it/product/BE850G2-IT/apc-backups-850-va-230-v-porte-di-ricarica-usb-typec-e-a-8-prese-schuko-cee-7-2-sovratensioni/) acquistato da Amazon a gennaio 2022.

Ci sono collegati il modem router della parabola (ho una connessione wireless), altri 2 router, uno switch PoE (che alimenta 2 access point), un NAS Synology DS720+ con 2 HDD ed un HDD USB esterno. Mi serve principalmente per tenere su la connessione quando sono in smart working in caso di mancanza di corrente (abito in piena campagna ma accade molto di rado) e per 'filtrare' la corrente al NAS ed all'HDD esterno (sono gli unici dischi meccanici che ho ed hanno funzione di backup).

L'altro giorno l'UPS ha iniziato a fischiare in modo continuo ed il led di accensione e quelli della carica lampeggiano... guardando il manuale mi pare di capire che le batterie siano andate (casseruola quanto sono durate!!! :mad: )

C'è qualche altro test/tentativo che posso fare prima di mettere mano al portafogli?
L'UPS sta in una specie di cantina, non umida ma tutte le varie lucine ed il calore attirano un sacco di ragni/insetti, magari una buona passata di aria compressa?

Domanda più importante: mi indicate per favore quali batterie ordinare?
Nel sito APC quella originale costa praticamente 10€ meno dell'UPS nuovo...

Grazie anticipato e buona domenica! :)

Mendelevio
10-11-2024, 10:00
Ma voi come li vedete questi "ups" dei vari bluetti e concorrenti vari?

Ginopilot
10-11-2024, 13:24
Ho un UPS APC modello BE850G2-IT (https://www.se.com/it/it/product/BE850G2-IT/apc-backups-850-va-230-v-porte-di-ricarica-usb-typec-e-a-8-prese-schuko-cee-7-2-sovratensioni/) acquistato da Amazon a gennaio 2022.

Ci sono collegati il modem router della parabola (ho una connessione wireless), altri 2 router, uno switch PoE (che alimenta 2 access point), un NAS Synology DS720+ con 2 HDD ed un HDD USB esterno. Mi serve principalmente per tenere su la connessione quando sono in smart working in caso di mancanza di corrente (abito in piena campagna ma accade molto di rado) e per 'filtrare' la corrente al NAS ed all'HDD esterno (sono gli unici dischi meccanici che ho ed hanno funzione di backup).

L'altro giorno l'UPS ha iniziato a fischiare in modo continuo ed il led di accensione e quelli della carica lampeggiano... guardando il manuale mi pare di capire che le batterie siano andate (casseruola quanto sono durate!!! :mad: )

C'è qualche altro test/tentativo che posso fare prima di mettere mano al portafogli?
L'UPS sta in una specie di cantina, non umida ma tutte le varie lucine ed il calore attirano un sacco di ragni/insetti, magari una buona passata di aria compressa?

Domanda più importante: mi indicate per favore quali batterie ordinare?
Nel sito APC quella originale costa praticamente 10€ meno dell'UPS nuovo...

Grazie anticipato e buona domenica! :)

Poco meno di 3 anni, un po’ poco. Come mai hai preso questo modello? Non è molto più piccolo di un normale ups con i connettori posteriori. Dovresti aprirlo per vedere che batterie ha. Non credo vadano le solite.

Zerocort
10-11-2024, 15:54
Contatto puro o contatto pulito? Per accendere e spegnere l'ups? Evidentemente per ragioni di sicurezza dovete spegnere tutti gli apparanti quando non in uso. Mi pare pochi modelli supportino questo tipo di accensione, per lo piu' come opzione.

Si dai scusa, contatto pulito.
si, di notte si stacca l'alimentazione a tutta fabbrica.

Vampiro19751975
11-11-2024, 10:41
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48627732&postcount=34284

Lo avevo consigliato ad un utente che cercava una cosa simile alla tua.

https://amzn.eu/d/5ekCqtm

Questo va bene ?

L’unica cosa non si capisce se è ad Onda Pura

Ginopilot
11-11-2024, 14:39
https://amzn.eu/d/5ekCqtm

Questo va bene ?

L’unica cosa non si capisce se è ad Onda Pura

È approssimata, lo si capisce anche dal prezzo.

djdavid
11-11-2024, 16:00
https://amzn.eu/d/5ekCqtm

Questo va bene ?

L’unica cosa non si capisce se è ad Onda Pura

Io ho il modello Pro, cambia poco (credo ci sia in più il display e qualche altra caratteristica), come dice Ginopilot non è ad onda pura.
Ma con questo alimento il router e il Nas.

L'altro modello che ho preso per il PC invece è ad onda pura, il PowerWalker.
Però ce l'ho da poco, posso dire solo che non fa ne odori strani ne rumori molesti.

LentapoLenta
16-11-2024, 10:19
Poco meno di 3 anni, un po’ poco. Come mai hai preso questo modello? Non è molto più piccolo di un normale ups con i connettori posteriori. Dovresti aprirlo per vedere che batterie ha. Non credo vadano le solite.

Se non ricordo male mi fu consigliato qua, probabilmente un modello inferiore ma quando sono andato ad ordinarlo, costava più quello di capacità inferiore rispetto a questo.

Questa è la batteria:

https://i.ibb.co/4NJb098/1.jpg (https://ibb.co/6sNKqVH)

Dietro c'è anche un'altra etichetta, non so' se possa servire:

https://i.ibb.co/yhZJGGC/2.jpg (https://ibb.co/3fjHGGb)

Come ho scritto nell'altro messaggio, dal sito APC la batteria di ricambio originale costa 10€ meno di tutto l'UPS, spero ci sia qualcosa di compatibile...

Grazie ancora! :)

Paky
16-11-2024, 10:50
l'etichetta della APC , scaldala per bene tutta col phon al massimo del calore
si stacca e vedi sotto che batteria è (leggo made in vietnam , probabile sotto l'etichetta si nasconda una LONG)

APC non fa batterie

comunque da quel piccolo stik si capisce che è una 12V 9Ah
puoi prendere una FIAMM 12FGH36

verifica la larghezza dei connettori faston della batteria
ci sono 4.8mm e 6.3mm

la fiamm che ti ho consigliato sono 6.3mm

gabmac2
16-11-2024, 12:51
in linea generale si trovano sempre batterie "compatibili" ?
come dice giustamente l' utente LentapoLenta, in certi casi costano 10 euro meno di un nuovo ups.....

teo180
16-11-2024, 12:58
in linea generale si trovano sempre batterie "compatibili" ?
come dice giustamente l' utente LentapoLenta, in certi casi costano 10 euro meno di un nuovo ups.....


Certo che si trovano, è una misura standard che più standard non si può, il modello da 9ah è ad alta corrente di scarica, quasi obbligatoria sugli ups più piccoli, pena si spengono prematuramente perché la batteria non riesce ad erogare l’enorme corrente necessaria per gli utilizzatori in caso di blackout

gabmac2
16-11-2024, 13:25
Certo che si trovano, è una misura standard che più standard non si può, il modello da 9ah è ad alta corrente di scarica, quasi obbligatoria sugli ups più piccoli, pena si spengono prematuramente perché la batteria non riesce ad erogare l’enorme corrente necessaria per gli utilizzatori in caso di blackout

ci sono siti (che consigliate) in cui si possono vedere prezzi e caratteristiche delle batterie per sostituire quella nell' ups che si utilizza?
grazie

Paky
16-11-2024, 15:24
in linea generale si trovano sempre batterie "compatibili" ?
come dice giustamente l' utente LentapoLenta, in certi casi costano 10 euro meno di un nuovo ups.....

l'ups di LentapoLenta costa 150€ su amazon
la batteria che gli ho consigliato sta sui 30€

direi che il gioco vale la candela ;)

gabmac2
16-11-2024, 15:32
l'ups di LentapoLenta costa 150€ su amazon
la batteria che gli ho consigliato sta sui 30€

direi che il gioco vale la candela ;)

ok,
quindi l' unica è chiedere un consiglio per un modello specifico
mai cercare "batteria ups modello....." in quanto si spende di più sicuramente?
in teoria una batteria per ups può durare 4 anni?

Paky
16-11-2024, 17:49
no infatti devi verificare le caratteristiche della batteria: volt ,Ah , dimensioni e dimensioni connettore

oltre ovviamente al tipo di utilizzo , ci sono batterie per usi generici/allarme e quelle dedicate a scariche rapide che permettono di erogare tanta corrente senza "sedersi" e devastarsi in breve tempo

4 anni? perchè no , io ci sono arrivato spesso

certo... se la batteria in un anno si becca 5 scariche toste è una cosa, se ne fa 50 un'altra
a 4 anni non ci arrivi di certo

gabmac2
16-11-2024, 18:24
no infatti devi verificare le caratteristiche della batteria: volt ,Ah , dimensioni e dimensioni connettore

oltre ovviamente al tipo di utilizzo , ci sono batterie per usi generici/allarme e quelle dedicate a scariche rapide che permettono di erogare tanta corrente senza "sedersi" e devastarsi in breve tempo

4 anni? perchè no , io ci sono arrivato spesso

certo... se la batteria in un anno si becca 5 scariche toste è una cosa, se ne fa 50 un'altra
a 4 anni non ci arrivi di certo

mediamente costano comunque 40 euro (per ups domestici)?
quando non sono più efficienti, l' ups emette qualche suono?
il timore è che quella inserita nel dispositivo nuovo sia di qualità inferiore
più che altro abbia longevità inferiori a quelle che si comprano successivamente

F726A456
17-11-2024, 15:30
Salve,
ho una wk hp z820 con 1100w alimentatore, siccome nelle prossime settimane avrò spesso bisogno di togliere la corrente in casa vorrei qualcosa che mi tenga almeno su il pc in sospensione per una decina di minuti.. ho provato un tecnoware da 100 euro ma non tiene. È possibile oppure non ho capito cosa sono gli ups e devo optare per qualcos'altro?

Alla fine ho comprato Eaton UPS 5E Gen2 2200 USB IEC e per ora sono soddisfatto, oggi mi ha tenuto il pc in sospensione per molto tempo, al contrario della ca--ta acquistata prima che proprio non teneva niente. L'unico fastidio è il beep intermittente quando non c'è corrente e la fornisce lui, la ventola gira durante e anche adesso che sono passati una ventina di minuti ma tanto si confonde con quelle della wk.
Grazie a chi ha commentato suggerendomi questo modello.

susetto
17-11-2024, 15:55
Per quanto riguarda il beep, hai provato a fare quanto scritto nel manuale d'uso?

https://i.ibb.co/QMY7VqZ/01-eaton.png

LentapoLenta
21-11-2024, 18:13
l'ups di LentapoLenta costa 150€ su amazon
la batteria che gli ho consigliato sta sui 30€

direi che il gioco vale la candela ;)

E posso confermare che funziona alla grande... arrivata oggi, montata e tutto è come prima!
Grazie! :mano:

C'è qualche precauzione da usare per la batteria nuova (tipo cicli di carico/scarico come per i cellulari nuovi) o vado a dritto??

Paky
21-11-2024, 19:05
no nessuna , lo lasci caricare e poi va in mantenimento da se

le piombo non le devi mai scaricare a 0

LentapoLenta
21-11-2024, 19:34
no nessuna , lo lasci caricare e poi va in mantenimento da se

le piombo non le devi mai scaricare a 0

Perfetto… grazie!! :)

gabmac2
22-11-2024, 07:52
vorrei chiedere un consiglio
mai tenuto notebook attaccati a ups
nel caso c' è la batteria
è una cattiva abitudine? (soprattutto per gli sbalzi)

Paky
22-11-2024, 18:53
per mia esperienza al massimo crepa l'alimentatore/caricabatteria

quindi si può tralasciare

Ginopilot
22-11-2024, 20:19
vorrei chiedere un consiglio
mai tenuto notebook attaccati a ups
nel caso c' è la batteria
è una cattiva abitudine? (soprattutto per gli sbalzi)

Non lo è.

gabmac2
23-11-2024, 06:30
nel caso interviene la batteria
per questo non viene utilizzato
per gli sbalzi si può fare qualcosa?
grazie

Metalgta
24-11-2024, 17:47
Ciao a tutti! Ho sostituito le batterie a un vecchio APC BX1100 che mi scocciava tenere buttato in un angolo. Chiaramente l'ho aperto e le batterie erano andate tanto che c'era la classica polverina bianca della batterie lasciate abbandonate a loro stesse.

Il problema è che mi sono dimenticato di rimuovere questa polvere e ora mi scoccia smontare tutto e ripulire, fa niente se rimane dentro? O ci sono problemi anche per la salute diciamo così...?

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Metalgta
29-11-2024, 11:46
Scusate il doppio post, a parte la domanda di prima, a cui mi sono risposto da solo ripulendo il tutto con pennellino e aspirapolvere, volevo sapere se è normale che l'UPS quando non c'è corrente e quindi va a batteria emetta un suono tipo elettricità, come un ronzio, grazie.

ryosaeba86
29-11-2024, 17:23
Scusate il doppio post, a parte la domanda di prima, a cui mi sono risposto da solo ripulendo il tutto con pennellino e aspirapolvere, volevo sapere se è normale che l'UPS quando non c'è corrente e quindi va a batteria emetta un suono tipo elettricità, come un ronzio, grazie.

è normale, anche il mio lo fa.

Lorenz.O.S.
02-12-2024, 11:32
Ragazzi buongiorno, avrei una domanda per cui vi chiedo un vostro parere: posseggo un APC Back-UPS BX 1400VA (700 W) che come sapete avrebbe le pile non sostituibili (che però si possono cambiare ugualmente, in maniera un po' artigianale). Da un paio di mesi ogni 15 gg suona l'allarme sonoro fisso col led rosso e verde lampeggianti (secondo documentazione sarebbero le pile esaurite, e ci starebbe perché l'apparecchio è di metà 2019). Io tocco il tasto frontale e si resetta e riparte. Voi lo sostituireste del tutto o cambiereste solo le pile? Sono indeciso perché visti i costi tutto sommato contenuti del nuovo (e visti gli sconti di questi giorni) anche quella scelta sarebbe per me fattibile. La mia paura, che mi porta a valutare la cosa, è dovuta al fatto che poi non so se a pile cambiate il problema si risolverà o se potrebbe essere incasinato anche altro. Grazie in anticipo a chi volesse rispondere.
P.s.: no, non ho testato la durata delle stesse batterie, ho solo visto gli allarmi e bon.

Podz
09-12-2024, 01:31
Un ups simile viene più di 200€, la batteria di ricambio attorno ai 50€. Visto che di solito la batteria è all'origine del 90% dei problemi e l'avviso che ti appare è perfettamente compatibile con la sua età, la sostituirei.
Un test di durata con un carico potrebbe darti qualche informazione in più, ma io cmq non mi fiderei. Magari hai solo una delle 2 batterie esausta e il comportamento in questa situazione è poco prevedibile.

Lorenz.O.S.
10-12-2024, 01:37
Un ups simile viene più di 200€, la batteria di ricambio attorno ai 50€. Visto che di solito la batteria è all'origine del 90% dei problemi e l'avviso che ti appare è perfettamente compatibile con la sua età, la sostituirei.
Un test di durata con un carico potrebbe darti qualche informazione in più, ma io cmq non mi fiderei. Magari hai solo una delle 2 batterie esausta e il comportamento in questa situazione è poco prevedibile.

Esatto, ed è il motivo che mi ha frenato dal fare ulteriori prove prima di valutare 'sta cosa. Ok, andrò per il cambio delle batterie. Le mie sono "7,2 Ah, 24 V (12 V x 2)". Ho visto che ce ne sono di specifiche per allarmi ed ups ed altre no. C'è qualcos'altro di cui dovrei tener conto prima del comperare oltre ad amperaggi e voltaggi, tipo (nonché delle dimensioni)? Ad esempio non so evitare certi marchi, etc

Podz
10-12-2024, 03:54
Se la sigla è corretta (RBC113) dovrebbe andare bene. Credo che più che la marca sia importante il rivenditore perché può sempre capitare che ti arrivi una batteria lasciata a stagionare diversi anni in pessime condizioni.
Uno store noto con cui mi sono sempre trovato bene e che dichiara di testare i prodotti è quello tedesco che compare tra i primi risultati delle ricerche...non so se per regolamento si possa nominare :stordita:

Lorenz.O.S.
10-12-2024, 15:50
Se la sigla è corretta (RBC113) dovrebbe andare bene. Credo che più che la marca sia importante il rivenditore perché può sempre capitare che ti arrivi una batteria lasciata a stagionare diversi anni in pessime condizioni.
Uno store noto con cui mi sono sempre trovato bene e che dichiara di testare i prodotti è quello tedesco che compare tra i primi risultati delle ricerche...non so se per regolamento si possa nominare :stordita:

Spetta dove l'hai trovata la sigla della pila? Sul manuale c'è solo riportato voltaggio ed Ah ed online non trovo moltissimo su questo modello... :eh: (Per lo store: intendi quello con ehm, le "dirette di batterie" :D ?)

Podz
10-12-2024, 18:44
Se ho capito bene il modello: https://www.se.com/it/it/product/BX1400UI/apc-backups-1400-va-230-v-avr-prese-iec/ nelle specifiche c'è la sigla della batteria.

Per lo store: intendi quello con ehm, le "dirette di batterie" :D ?
Sì ^^'

Lorenz.O.S.
11-12-2024, 10:59
Se ho capito bene il modello: https://www.se.com/it/it/product/BX1400UI/apc-backups-1400-va-230-v-avr-prese-iec/ nelle specifiche c'è la sigla della batteria.


Sì ^^'

Ho sbagliato il modello preciso dell'UPS mio che in realtà è questo "BX1400U-GR" e non l'altro che avevo messo. Le pile hanno stessi voltaggi ed Ah (ho trovato il codice che dicevi sul sito APC, parrebbero essere le "APCRBC113". Il fatto è che il manuale loro le dà per 7,0 Ah e non 7,2 come da manuale dell'UPS, boh)

xxx_IlPablo_xxx
11-12-2024, 13:10
Buongiorno a tutti, al lavoro hanno dismesso un UPS e ho pensato di portarmelo a casa.

Il modello è un APC CS650 con la batteria probabilmente esausta (il led rosso rimane acceso in carica) non avendone mai avuto uno avrei alcuni dubbi:

Il pacco batterie originale costa quasi 80€, sarei intenzionato ad acquistare la concorrenza che con una 30ina di € lo porto a casa.

Lo so che chi meno spende poi più spende, ma lo vedo più come un esperimento che come una necessità vera e propria al momento, il mio dilemma è se poi il software riesce a riconoscerla (la batteria) in quanto ho già provato ad installarlo (il software), ma mi chiede di collegare l'UPS in questione, nello specifico proprio la batteria.

Non ho capito la differenza delle prese sul retro (3+1) penso che quella chiamata sourge protegga solamente dalle sovratensioni?

Quindi in caso di blackout non alimenta nulla, giusto?

Un'ultima cosa sui consumi elettrici, durante la carica della batteria ovviamente si avrà un consumo di corrente e quando è in stand-by con la fornitura elettrica presente? L'inverter o la batteria continuano lo stesso a consumare?

Grazie per le eventuali risposte ai miei dubbi...

:cincin:

Podz
11-12-2024, 18:49
Ho sbagliato il modello preciso dell'UPS mio che in realtà è questo "BX1400U-GR" e non l'altro che avevo messo. Le pile hanno stessi voltaggi ed Ah (ho trovato il codice che dicevi sul sito APC, parrebbero essere le "APCRBC113". Il fatto è che il manuale loro le dà per 7,0 Ah e non 7,2 come da manuale dell'UPS, boh)
Stessa batteria, cambiano solo le prese da IEC a Schuko.
Una variazione simile di capacità è ininfluente, basta che le 2 batterie che vai a sostituire siano identiche (tra di loro).

il mio dilemma è se poi il software riesce a riconoscerla (la batteria) in quanto ho già provato ad installarlo (il software), ma mi chiede di collegare l'UPS in questione, nello specifico proprio la batteria.
Le batterie non è che hanno un chip integrato per il riconoscimento. Se la batteria che sostituisci è dello stesso tipo e in buone condizioni dovrebbe riconoscerla senza problemi.

Non ho capito la differenza delle prese sul retro (3+1) penso che quella chiamata sourge protegga solamente dalle sovratensioni?
Sì, è così.

Quindi in caso di blackout non alimenta nulla, giusto?
Giusto.

Un'ultima cosa sui consumi elettrici, durante la carica della batteria ovviamente si avrà un consumo di corrente e quando è in stand-by con la fornitura elettrica presente? L'inverter o la batteria continuano lo stesso a consumare?
Inverter e batteria no (in stand-by), ma la circuiteria per monitorare lo stato continua a funzionare. Non sono sicuro dell'assorbimento, ma sarei sorpreso se fosse sopra i 10 W.
Puoi sempre provare a fare un test con un misuratore di consumo (10-15€).

wrad3n
12-12-2024, 10:46
Ho un eaton ellipse 650 e l'ho sempre "monitorato" tramite NUT, programmandolo per spegnere se stesso dopo 30s dal lancio del comando di shutdown per i dispositivi.

Ora ho una nuova configurazione e vorrei aumentare quei 30s. Visto che la modifica viene memorizzata dall'eaton stesso (come la disattivazione totale degli allarmi sonori), si può fare (più velocemente) con un software per windows? quale supporta questa modifica? o devo riusare NUT?

giulio.s
13-12-2024, 18:40
buongiorno a tutti , sul display del ups apc smart 750 visualizzo questa scritta, last transfer distorted input, se va via la corrente anche per 15 secondi , e poi torna, la batteria del 750 dal 100% va a zero , e dopo 3 secondi il pc fisso inizia la fase di spegnimento , la batteria cambiata nuova ottobre 2023 originale apc, cosa puo essere successo al 750 apc?? ce lo da quasi 10 anni, ogni 2/3 anni cambiavo la batteria perche scarica, come posso risolvere???? il problema?? grazie, in caso di sostituzione pensavo a questo
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH/?psc=1 e come il 750 apc ho migliore???? apc ormai mi a stufato, cara in tutto, dall'acquisto ai ricambi....

Podz
13-12-2024, 19:20
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W

teo180
13-12-2024, 21:43
buongiorno a tutti , sul display del ups apc smart 750 visualizzo questa scritta, last transfer distorted input, se va via la corrente anche per 15 secondi , e poi torna, la batteria del 750 dal 100% va a zero , e dopo 3 secondi il pc fisso inizia la fase di spegnimento , la batteria cambiata nuova ottobre 2023 originale apc, cosa puo essere successo al 750 apc?? ce lo da quasi 10 anni, ogni 2/3 anni cambiavo la batteria perche scarica, come posso risolvere???? il problema?? grazie, in caso di sostituzione pensavo a questo
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH/?psc=1 e come il 750 apc ho migliore???? apc ormai mi a stufato, cara in tutto, dall'acquisto ai ricambi....


Che batteria hai usato?
Quei modelli così piccoli hanno bisogno di una batteria ad alta capacità di scarica tipo le fiamm fgh

Lorenz.O.S.
14-12-2024, 01:28
Stessa batteria, cambiano solo le prese da IEC a Schuko.
Una variazione simile di capacità è ininfluente, basta che le 2 batterie che vai a sostituire siano identiche (tra di loro).

Grazie! Un'ultima cosa: ho letto di gente che usa batterie ad alta capacità di scarica per gli UPS. Tu le prenderesti per un modello così? Cambia qualcosa tra le standard e queste?

Podz
14-12-2024, 03:00
Sulla carta sono appunto indicate per gli ups e i produttori dichiarano un ciclo di vita più lungo in condizioni di scarica elevata. Non ho però molta esperienza, ho quasi sempre acquistato batterie rimarchiate senza guardare sotto l'etichetta ^^'

edit: comunque nel mio ups di fascia medio-alta (SMT1500I) APC ha messo una batteria CSB serie GP https://csb-battery.com/it/product-category/battery_series/ che dovrebbe essere una delle serie base...smontata oggi. Forse saranno andati al risparmio, ma sta di fatto che mi è durata 7 anni senza problemi.

giulio.s
14-12-2024, 08:14
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W
ok grazie faro questo tentativo, come si aggiorna il firmware passo passo? grazie

giulio.s
14-12-2024, 08:17
Che batteria hai usato?
Quei modelli così piccoli hanno bisogno di una batteria ad alta capacità di scarica tipo le fiamm fgh

una volta sola ho usato una batteria non apc durato un anno e mezzo, tolta che era gonfia,mai piu.. dentro ha la sua originale apc per il 750 smart ups, oltre 150 euro , cambiata ottobre 2023

giulio.s
14-12-2024, 08:18
Sulla carta sono appunto indicate per gli ups e i produttori dichiarano un ciclo di vita più lungo in condizioni di scarica elevata. Non ho però molta esperienza, ho quasi sempre acquistato batterie rimarchiate senza guardare sotto l'etichetta ^^'

edit: comunque nel mio ups di fascia medio-alta (SMT1500I) APC ha messo una batteria CSB serie GP https://csb-battery.com/it/product-category/battery_series/ che dovrebbe essere una delle serie base...smontata oggi. Forse saranno andati al risparmio, ma sta di fatto che mi è durata 7 anni senza problemi. 7 anni?? io la dovevo cambiare ogni 2:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giulio.s
14-12-2024, 08:49
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W

allora il primo passaggio lo fatto errore e sparito, unica cosa che rimane con pc in funzione e questo, BATTERY 100%- RUNTIME 0M 0S era partito da 27 e calato a 0 . ups e collegato ad una ciabatta sempre apc, ho spento interruttore , con pc acceso piu monitor e stampante, che sono collegati al ups, x 15 secondi , passato dal 100% di batteria al 53%... per lo meno stavolta il pc non ha avviato , il processo di spegnimento dopo che ho riacceso la ciabatta , x dare corrente al ups

giulio.s
14-12-2024, 10:38
nuovo aggiormanto, in questo momento ho riprovato a togliere corrente al ups , la batteria e passata dal 80% a 5% in meno di 20 secondi, e riapparso di nuovo la scritta ;
last transfer distorted input​
dopo che ho dato corrente al ups, il pc 5 secondi dopo a attivato il processo di spegnimento😭😭😭

gabmac2
14-12-2024, 15:35
la batteria del modello Epyc ION quanti anni dura solitamente?
giusto per farsi un' idea

Lorenz.O.S.
14-12-2024, 19:17
Sulla carta sono appunto indicate per gli ups e i produttori dichiarano un ciclo di vita più lungo in condizioni di scarica elevata. Non ho però molta esperienza, ho quasi sempre acquistato batterie rimarchiate senza guardare sotto l'etichetta ^^'

edit: comunque nel mio ups di fascia medio-alta (SMT1500I) APC ha messo una batteria CSB serie GP https://csb-battery.com/it/product-category/battery_series/ che dovrebbe essere una delle serie base...smontata oggi. Forse saranno andati al risparmio, ma sta di fatto che mi è durata 7 anni senza problemi.

Ah, ottimo! Ho già sentito parlare di questo marchio, le avevo viste smontate in qualche video anche da serie più basiche tipo appunto la Back-UPS (e qualcuno online ho visto anche che le consiglia pure per altri marchi di gruppi). Ok, in sostanza: mi pare d'aver capito che avere quelle ad alta capacità di scarica o no (almeno per chi ha l'UPS che entra in funzione molto di rado) significhi poca differenza come durata (negli anni) della pila. Spero di prenderci (ho già visto alcuni modelli, tra cui delle FIAMM ed altre di marchi più generici)

teo180
14-12-2024, 20:01
nuovo aggiormanto, in questo momento ho riprovato a togliere corrente al ups , la batteria e passata dal 80% a 5% in meno di 20 secondi, e riapparso di nuovo la scritta ;
last transfer distorted input​
dopo che ho dato corrente al ups, il pc 5 secondi dopo a attivato il processo di spegnimento😭😭😭


Il motivo è che non usi una batteria ad alta scarica come ho già detto sopra.
Cosa non è chiaro? conosco bene quegli UPS

Podz
14-12-2024, 20:42
ok grazie faro questo tentativo, come si aggiorna il firmware passo passo? grazie
E' tutto spiegato nel link che ho postato. Comunque prima verifichi la compatibilità dell'ups per l'aggiornamento via usb (confrontando l'ID del tuo modello nella tabella), poi scarichi Firmware Upgrade Wizard e segui queste istruzioni: https://ckm-content.se.com/ckmContent/sfc/servlet.shepherd/document/download/0698V00000mNVJ6QAO ...ma è tutto abbastanza intuitivo.
Ovviamente durante il processo non alimentare dall'ups il pc col quale aggiorni.

7 anni?? io la dovevo cambiare ogni 2:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Beh dipende anche da quante ore di alimentazione a batteria hai accumulato (io 6 in 7 anni, non molte) e da come è stata tenuta la batteria prima dell'acquisto.

allora il primo passaggio lo fatto errore e sparito, unica cosa che rimane con pc in funzione e questo, BATTERY 100%- RUNTIME 0M 0S era partito da 27 e calato a 0 . ups e collegato ad una ciabatta sempre apc, ho spento interruttore , con pc acceso piu monitor e stampante, che sono collegati al ups, x 15 secondi , passato dal 100% di batteria al 53%... per lo meno stavolta il pc non ha avviato , il processo di spegnimento dopo che ho riacceso la ciabatta , x dare corrente al ups
nuovo aggiormanto, in questo momento ho riprovato a togliere corrente al ups , la batteria e passata dal 80% a 5% in meno di 20 secondi, e riapparso di nuovo la scritta ;
last transfer distorted input​
dopo che ho dato corrente al ups, il pc 5 secondi dopo a attivato il processo di spegnimento😭😭😭
Mah, mi sbaglierò ma a me sembrano i sintomi di una batteria partita. Il tuo ups è un modello di fascia alta e sarebbe un peccato sostituirlo senza essere sicuri che sia presente un guasto...io piuttosto rischierei comprando una nuova batteria da uno store affidabile, tipo quello citato qualche post indietro, poi fai tu :)

la batteria del modello Epyc ION quanti anni dura solitamente?
gisto per farsi un' idea
Non conosco la marca, cmq in media le batterie degli ups durano 3-5 anni.

mi pare d'aver capito che avere quelle ad alta capacità di scarica o no (almeno per chi ha l'UPS che entra in funzione molto di rado) significhi poca differenza come durata (negli anni) della pila.
Probabilmente diventa determinante se ci colleghi qualcosa di molto energivoro, ma non è il mio caso visto che di media viaggio sui 100 W e quando consumo molto e passo a batteria interrompo quasi subito i processi in corso.

gabmac2
15-12-2024, 06:49
Non conosco la marca, cmq in media le batterie degli ups durano 3-5 anni.



per un 480W una batteria poi di buon livello costa sui 40 euro?
grazie

Podz
15-12-2024, 07:48
La massima potenza in uscita supportata non dà molte informazioni sul tipo di batteria. Dovresti estrarla e vedere bene le caratteristiche (capacita, dimensioni).

edit: leggo dalle specifiche di quell'ups che è una 12V 7.5Ah...direi 20-30€.

gabmac2
15-12-2024, 08:37
La massima potenza in uscita supportata non dà molte informazioni sul tipo di batteria. Dovresti estrarla e vedere bene le caratteristiche (capacita, dimensioni).

edit: leggo dalle specifiche di quell'ups che è una 12V 7.5Ah...direi 20-30€.

grazie
quindi per non rischiare meglio cambiarla ogni 3 anni e stop? (la cifra non è grande)

Podz
15-12-2024, 08:52
Per esperienza personale dico di sì, le batterie ti possono abbandonare senza preavviso funzionando perfettamente fino a pochi mesi prima e con il test di manutenzione andato a buon fine.

gabmac2
15-12-2024, 09:07
Per esperienza personale dico di sì, le batterie ti possono abbandonare senza preavviso funzionando perfettamente fino a pochi mesi prima e con il test di manutenzione andato a buon fine.

per test di manutenzione intendi staccare semplicemente da corrente?
altre strade percorribile per avere stato delle batterie?

Podz
15-12-2024, 09:17
per test di manutenzione intendi staccare semplicemente da corrente?
altre strade percorribile per avere stato delle batterie?
No, intendo il test automatico della batteria di pochi secondi che effettuano di norma gli ups ogni tot giorni...spesso non segnalano anomalie quando invece dovrebbero.
L'unica strada percorribile è attaccare un carico fittizio all'ups e vedere per quanto regge (staccando la corrente).

gabmac2
15-12-2024, 09:22
ok,
allora intendevamo la stessa cosa (detta solo in modi differenti)
le prove "automatiche" non sono attendibili
bisogna svolgere altri test da carico con cose che non "soffrono" la mancanza di corrente

Podz
15-12-2024, 09:43
Esatto. Di solito consigliano carichi non troppo piccoli, che siano almeno del 10% della capacità in uscita dell'ups. Io uso una lampada alogena da 150 W.

gabmac2
15-12-2024, 09:48
Esatto. Di solito consigliano carichi non troppo piccoli, che siano almeno del 10% della capacità in uscita dell'ups. Io uso una lampada alogena da 150 W.

un monitor non recente da 75W?
grazie

Podz
15-12-2024, 10:07
Se quello è il consumo massimo, per ottenerlo, dovresti sparare la luminosità al massimo, meglio collegando l'ingresso a un PC. Comunque si, per il tuo UPS dovrebbe andare bene.

giulio.s
15-12-2024, 10:32
Il motivo è che non usi una batteria ad alta scarica come ho già detto sopra.
Cosa non è chiaro? conosco bene quegli UPS

si presume che quando si compra la sua originale , sia come quella montata in origine.... non devo pormi simili problemi...:D :D :D

giulio.s
15-12-2024, 11:04
E' tutto spiegato nel link che ho postato. Comunque prima verifichi la compatibilità dell'ups per l'aggiornamento via usb (confrontando l'ID del tuo modello nella tabella), poi scarichi Firmware Upgrade Wizard e segui queste istruzioni: https://ckm-content.se.com/ckmContent/sfc/servlet.shepherd/document/download/0698V00000mNVJ6QAO ...ma è tutto abbastanza intuitivo.
Ovviamente durante il processo non alimentare dall'ups il pc col quale aggiorni.


Beh dipende anche da quante ore di alimentazione a batteria hai accumulato (io 6 in 7 anni, non molte) e da come è stata tenuta la batteria prima dell'acquisto.

ups e sempre acceso h24 che pc sta anche settimane spento, ha funzionato a batteria in un anno.. x 20 secondi max poi tornava luce... si e no 1 ora

Mah, mi sbaglierò ma a me sembrano i sintomi di una batteria partita. Il tuo ups è un modello di fascia alta e sarebbe un peccato sostituirlo senza essere sicuri che sia presente un guasto...io piuttosto rischierei comprando una nuova batteria da uno store affidabile, tipo quello citato qualche post indietro, poi fai tu :)
questo ups a sempre divorato le batterie..sin da nuovo, forse da nuovo mi sono durate 3 anni,

Non conosco la marca, cmq in media le batterie degli ups durano 3-5 anni.
sempre comprato originale apc apparte una volta 170 euro ogni volta

Probabilmente diventa determinante se ci colleghi qualcosa di molto energivoro, ma non è il mio caso visto che di media viaggio sui 100 W e quando consumo molto e passo a batteria interrompo quasi subito i processi in corso.

load 85w 1a 150 18% questo e quello che visualizzo sul display efficienza 92%

gabmac2
15-12-2024, 13:05
Se quello è il consumo massimo, per ottenerlo, dovresti sparare la luminosità al massimo, meglio collegando l'ingresso a un PC. Comunque si, per il tuo UPS dovrebbe andare bene.

quindi mediamente consuma intorno i 40W il monitor?
75W solo a luminosità e audio al massimo?

Podz
15-12-2024, 17:00
load 85w 1a 150 18% questo e quello che visualizzo sul display efficienza 92%
Quindi un consumo modesto, simile al mio.

quindi mediamente consuma intorno i 40W il monitor?
75W solo a luminosità e audio al massimo?
Di solito indicano la potenza massima assorbita, tranne dove specificato diversamente. Ad esempio su un mio monitor c'è scritto "38 W | typical power: 22 W".

gabmac2
15-12-2024, 17:51
Di solito indicano la potenza massima assorbita, tranne dove specificato diversamente. Ad esempio su un mio monitor c'è scritto "38 W | typical power: 22 W".

semplicemente consumo 75W
1W in stand-by
essendo datato, sarà così
anche se è tanto in effetti

teo180
20-12-2024, 08:39
si presume che quando si compra la sua originale , sia come quella montata in origine.... non devo pormi simili problemi...:D :D :D


Se l'hai comprata marcata apc e non va ugualmente allora hai un problema all'ups

giulio.s
20-12-2024, 13:35
Se l’hai comprata marcata apc e non va ugualmente allora hai un problema all’ups

si si originale apc , il 750i lo userò per altro, ho comprato questo BlueWalker Power VI 1500 CW IEC AVR , sperando sia superiore al 750i :D :D :D :D

Podz
20-12-2024, 16:54
Se l’hai comprata marcata apc e non va ugualmente allora hai un problema all’ups
Se comprata direttamente da APC credo anch'io. Se acquistata su uno store che l'ha tenuta a stagionare da 15 anni nei magazzini può anche essere diversamente.

xxx_IlPablo_xxx
23-12-2024, 13:59
Messo in funzione UPS dell'APC modello CS650, tutto regolare nel funzionamento, provato col suo software installato sul PC e successivamente collegato il suo cavo dati all'USB del NAS QNAP in firma.

Il NAS lo rileva tranquillamente.

Vorrei che anche il secondo NAS in firma ricevesse l'informazione di mancanza di corrente iniziando la procedura di spegnimento, problema è che una sola uscita è presente nell'UPS a questo scopo.

Come si può fare per aggirare l'ostacolo? Un hub USB potrebbe servire a risolvere il problema?

Auguri di buone feste a tutti. :cincin:

giulio.s
23-12-2024, 15:19
[QUOTE=Podz;48672749]E' tutto spiegato nel link che ho postato. Comunque prima verifichi la compatibilità dell'ups per l'aggiornamento via usb (confrontando l'ID del tuo modello nella tabella), poi scarichi Firmware Upgrade Wizard e segui queste istruzioni: https://ckm-content.se.com/ckmContent/sfc/servlet.shepherd/document/download/0698V00000mNVJ6QAO ...ma è tutto abbastanza intuitivo.
Ovviamente durante il processo non alimentare dall'ups il pc col quale aggiorni.





Mah, mi sbaglierò ma a me sembrano i sintomi di una batteria partita. Il tuo ups è un modello di fascia alta e sarebbe un peccato sostituirlo senza essere sicuri che sia presente un guasto...io piuttosto rischierei comprando una nuova batteria da uno store affidabile, tipo quello citato qualche post indietro, poi fai tu :)


avevi ragione, erano andate le 2 batterie apc originali montate ottobre 2023 170 euro, ora ho montato 2 cosi
-CSB GP1272 F2 Batteria ermetica al piombo 12V 7,2Ah faston 6,35 mm-,50 euro , il 750i e rinato, 93 % di efficienza, Runtime 1h 4m , prima era costantemente a 0, spento la ciabatta per delle prove, cosi da far funzionare la batteria del ups, dopo oltre 10 minuti avevo ancora il 45% di batteria residua , quando prima in 15 secondi da 100% passava a 0, collegato al 750 ho pc in firma , monitor Asus BE24EQK, e stampante multifunzione Epson stylus photo px830fwd

Podz
23-12-2024, 17:03
Tipico. Più del 90% dei problemi (anche i più strani) nascono dalla batteria a fine vita.

Rimane comunque il consiglio di aggiornare il firmware ed effettuare una calibrazione. Quest'ultima serve soprattutto per far comparire un tempo realistico di autonomia.

@xxx_IlPablo_xxx
Mi spiace, non ho esperienza, ma dubito che la soluzione hub usb possa funzionare.

Ricambio gli auguri :)

dok78
24-12-2024, 07:58
Salve a tutti
vorrei un consiglio su quali batterie prendere per sostituire il pacco batterie del mio APC Back-UPS PRO 1000
il pacco batterie originali dovrebbe essere RBC6
grazie

_NocTurN_
24-12-2024, 09:47
Messo in funzione UPS dell'APC modello CS650, tutto regolare nel funzionamento, provato col suo software installato sul PC e successivamente collegato il suo cavo dati all'USB del NAS QNAP in firma.

Il NAS lo rileva tranquillamente.

Vorrei che anche il secondo NAS in firma ricevesse l'informazione di mancanza di corrente iniziando la procedura di spegnimento, problema è che una sola uscita è presente nell'UPS a questo scopo.

Come si può fare per aggirare l'ostacolo? Un hub USB potrebbe servire a risolvere il problema?

Auguri di buone feste a tutti. :cincin:

Synology fornisce nativamente la possibilità di condividere dati e configurazione di un UPS collegato via USB ad altri NAS Synology in rete. Non so se QNAP lo prevede, dovresti verificare.

xxx_IlPablo_xxx
24-12-2024, 14:19
Synology fornisce nativamente la possibilità di condividere dati e configurazione di un UPS collegato via USB ad altri NAS Synology in rete. Non so se QNAP lo prevede, dovresti verificare.

Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed effettivamente andando a leggere attentamente il manuale del QNAP nella sezione UPS c'è la possibilità, abilitando il supporto di rete all'UPS, di mandare una notifica ad altri device presenti nella rete.

Proverò a vedere come lo Zyxel interpreta questa notifica...

Podz
24-12-2024, 23:41
Salve a tutti
vorrei un consiglio su quali batterie prendere per sostituire il pacco batterie del mio APC Back-UPS PRO 1000
il pacco batterie originali dovrebbe essere RBC6
grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48668595&#post48668595

Joepesce
02-01-2025, 19:33
Salve a tutti, sono alla ricerca di un UPS che abbia come parametro fondamentale oltre all'affidabilità anche la silenziosità dato che va in camera da letto e il basso consumo in standby a batteria carica

Attualmente ho un APC Easy UPS 2200 VA – BVX2200LI-GR preso su amazon wharehouse ma è arrivato aperto e devastato, con batterie da 7Ah anzichè 9Ah e sento un flebile ronzio se avvicino l'orecchio e non so se è normale. Non mi piace inoltre che assorbe circa 35W in standby...

Prima avevo l'ups "a ciabatta" APC da 700VA e mi trovavo molto meglio :(


Ah dimenticavo, va bene se parte la ventola e il ronzio quando la corrente va via. L'importante che sia totalmente silenzioso nel quotidiano

Gianpaolo64
03-01-2025, 15:01
Salve a tutti, sono alla ricerca di un UPS che abbia come parametro fondamentale oltre all'affidabilità anche la silenziosità dato che va in camera da letto e il basso consumo in standby a batteria carica


Da luglio ho un Eaton Ellipse Eco 1200VA, totalmente silenzioso, senza ventole non fa rumore e non scalda sia in standby che quando funziona a batteria. Il consumo in standby è di 8W
Però il modello più potente arriva al massimo a 1600VA

gabmac2
04-01-2025, 10:23
un famigliare ha un Trust Maxxon acquistato in catena dell' elettronica, un paio di anni fa (o poco più)
per piccoli dispositivi non si trova male
consigliate di sostituire già la batteria?
alcuni lamentano rapido decadimento con quella integrata

Paky
04-01-2025, 11:03
54€ di ups?

ma assolutamente no
io eviterei proprio di acquistare UPS trust ed anche la linea base di APC by schneider

per intenderci questo

https://i.postimg.cc/4xg3jywH/apc.png

dentro sono imbarazzanti a livello di elettronica
roba che non ci terrei collegato manco un cordless , figuriamoci un PC

non parliamo delle batterie che montano.....


La cosa che mi ha più schifato è che tra APC e Trust non c'è quasi più differenza li smonti e ti sembrano uguali

ryosaeba86
04-01-2025, 11:17
Io ho questo in foto o similare...pagai tipo sui 130...credo dipenda dai VA.
Mi trovo benissimo, da oltre un anno, poco rumoroso, bassi consumi.
E' solo per il NAS e Router.

gabmac2
04-01-2025, 13:04
54€ di ups?

ma assolutamente no
io eviterei proprio di acquistare UPS trust ed anche la linea base di APC by schneider

per intenderci questo

https://i.postimg.cc/4xg3jywH/apc.png

dentro sono imbarazzanti a livello di elettronica
roba che non ci terrei collegato manco un cordless , figuriamoci un PC

non parliamo delle batterie che montano.....


La cosa che mi ha più schifato è che tra APC e Trust non c'è quasi più differenza li smonti e ti sembrano uguali

l' avevano presso in offerta
mai dato problemi per le cose collegate
in ogni caso dove conviene prendere le batterie "nuove"?
grazie

teo180
04-01-2025, 14:04
54€ di ups?

ma assolutamente no
io eviterei proprio di acquistare UPS trust ed anche la linea base di APC by schneider

per intenderci questo

https://i.postimg.cc/4xg3jywH/apc.png

dentro sono imbarazzanti a livello di elettronica
roba che non ci terrei collegato manco un cordless , figuriamoci un PC

non parliamo delle batterie che montano.....


La cosa che mi ha più schifato è che tra APC e Trust non c'è quasi più differenza li smonti e ti sembrano uguali


Concordo.
Per le batterie uso quasi sempre le fiamm fg per i gruppi composti da più batterie e le fgh ad alta scarica per i mono batterie e gli ups più piccoli.

gabmac2
04-01-2025, 18:27
Concordo.
Per le batterie uso quasi sempre le fiamm fg per i gruppi composti da più batterie e le fgh ad alta scarica per i mono batterie e gli ups più piccoli.

quanto durano solitamente?
una fiamm fgh va bene per Trust Maxxon?

teo180
04-01-2025, 18:44
Una fgh va bene con tutto, la durata dipende in modo drastico dall*ups.
Su ups enterprise da diversi kw durano anche 10 anni.
Sull*apc 2 anni è già grasso che cola

gabmac2
04-01-2025, 18:55
Una fgh va bene con tutto, la durata dipende in modo drastico dall’ups.
Su ups enterprise da diversi kw durano anche 10 anni.
Sull’apc 2 anni è già grasso che cola

addirittura vanno cambiate ogni anno?
intendo per ups "domestici"

teo180
04-01-2025, 19:02
Solo su quelli cinesi o roba economica

gabmac2
04-01-2025, 19:08
Solo su quelli cinesi o roba economica

Trust e APC citati?
EPYC ION utilizzato per pc?

Joepesce
09-01-2025, 14:19
54€ di ups?

ma assolutamente no
io eviterei proprio di acquistare UPS trust ed anche la linea base di APC by schneider

per intenderci questo

https://i.postimg.cc/4xg3jywH/apc.png

dentro sono imbarazzanti a livello di elettronica
roba che non ci terrei collegato manco un cordless , figuriamoci un PC

non parliamo delle batterie che montano.....


La cosa che mi ha più schifato è che tra APC e Trust non c'è quasi più differenza li smonti e ti sembrano uguali

confermo! Ho preso questo ed è uno schifo! Avverto anche un sibilo fastidioso di rumore elettrico. A giorni lo spedirò indietro
(2200VA)


Da luglio ho un Eaton Ellipse Eco 1200VA, totalmente silenzioso, senza ventole non fa rumore e non scalda sia in standby che quando funziona a batteria. Il consumo in standby è di 8W
Però il modello più potente arriva al massimo a 1600VA

bellino proprio esteticamente! Ma se non erro è solo UPS senza particolari correzioni tipo AVR. Il modello Professional con AVR pare invece abbia ventola sempre ON

però devo dire che è interessante...

gotam
12-01-2025, 00:21
Domanda forse sciocca: ma esiste un carico minimo sotto il quale gli ups si spengono? Googlavo per cercare info e alcuni affermano che ad esempio con il solo router (che assorbe poco) l'ups si spegne. E' vero?

Paky
12-01-2025, 07:37
si , ci sono certi ups che se non rilevano un minimo di carico non restano in modalità "backup"
ma è indicato , basta leggere le specifiche

gotam
12-01-2025, 11:01
si , ci sono certi ups che se non rilevano un minimo di carico non restano in modalità "backup"
ma è indicato , basta leggere le specifiche

Grazie per la risposta, nei modelli di mio interesse non trovo questa info, ma ad esempio, nelle recensioni su amazon lamentano il "problema" del carico minimo :confused:

Paky
12-01-2025, 11:16
beh se te lo segnalano prendila per buona ,non saranno tutti matti :D

per curiosità di che modello parliamo?

gotam
12-01-2025, 11:25
beh se te lo segnalano prendila per buona ,non saranno tutti matti :D

per curiosità di che modello parliamo?

Era alla ricerca di un modello a ciabatta.
Mi interessavano tra gli altri eatons 3S da 850. Ho cercato ma non trovo info sul carico minimo.

Shotokhan
14-01-2025, 14:56
Circa 10 anni fa avevo preso un UPS per proteggere il pc, il primo durò veramente poco mentre in estate il secondo mi si attivava continuamente e suonava tutta la notte. Credo fosse dovuto al fatto che la linea della mia zona non era sufficientemente potente per la richiesta di energia, l'UPS si rendeva conto che la tensione scendeva e partiva. Fui costretto a levarlo e finora ne ho fatto a meno.

Adesso credo di doverlo prendere nuovamente perché in pratica qui in calabria l'e-distribuzione o la società che dovrebbe manutenere le centraline e gli armadi non fa una mazza e quindi ogni volta che c'è una tempesta salta la corrente. In questi giorni c'è maltempo fortissimo e salta di continuo, sembra di stare in Nord Korea. Rischio seriamente di bruciare il pc.

Il mio pc è quello in firma, su amazon ho trovato questo: https://www.amazon.it/dp/B08RZY5HJD/?th=1 ma non mi sono molto soffermato a cercare.
Vorrei un UPS che mi permetta di avere almeno 10 min di autonomia in modo da avere 5 min di buffer per vedere se torna la corrente ed eventualmente spegnere. Questo è troppo? Da notare che prevedo di fare un'upgrade della scheda video ma non credo cambi molto visto che qualora dovessi giocare al pc provvederei a spegnere subito

Podz
14-01-2025, 19:10
Con quell'ups avresti almeno 30 minuti di autonomia, quindi saresti tranquillo. Non ti so dire sull'affidabilità. La marca che va per la maggiore è APC ma non mi sentirei di consigliare a nessuno l'acquisto su quella fascia di prezzo (dove secondo me si equivalgono un po' tutti ^^').

Gianpaolo64
14-01-2025, 19:55
Il mio pc è quello in firma, su amazon ho trovato questo: https://www.amazon.it/dp/B08RZY5HJD/?th=1 ma non mi sono molto soffermato a cercare.
Vorrei un UPS che mi permetta di avere almeno 10 min di autonomia in modo da avere 5 min di buffer per vedere se torna la corrente ed eventualmente spegnere. Questo è troppo? Da notare che prevedo di fare un'upgrade della scheda video ma non credo cambi molto visto che qualora dovessi giocare al pc provvederei a spegnere subito

Io avevo preso il modello da 1000VA/600W, l'ho restituito dopo pochi giorni. Scaldava, emanava un'odore sgradevole e reggeva a malapena 400W. Se il pc era sotto carico, circa 500W, si spegneva.
Ho poi preso un Eaton Ellipse Eco da 1200VA, regge benissimo il pc sotto carico + 2 monitor

giulio.s
15-01-2025, 09:58
[QUOTE=Podz;48672749]E' tutto spiegato nel link che ho postato. Comunque prima verifichi la compatibilità dell'ups per l'aggiornamento via usb (confrontando l'ID del tuo modello nella tabella), poi scarichi Firmware Upgrade Wizard e segui queste istruzioni: https://ckm-content.se.com/ckmContent/sfc/servlet.shepherd/document/download/0698V00000mNVJ6QAO ...ma è tutto abbastanza intuitivo.
Ovviamente durante il processo non alimentare dall'ups il pc col quale aggiorni.





Mah, mi sbaglierò ma a me sembrano i sintomi di una batteria partita. Il tuo ups è un modello di fascia alta e sarebbe un peccato sostituirlo senza essere sicuri che sia presente un guasto...io piuttosto rischierei comprando una nuova batteria da uno store affidabile, tipo quello citato qualche post indietro, poi fai tu :)


avevi ragione, erano andate le 2 batterie apc originali montate ottobre 2023 170 euro, ora ho montato 2 cosi
-CSB GP1272 F2 Batteria ermetica al piombo 12V 7,2Ah faston 6,35 mm-,50 euro , il 750i e rinato, 93 % di efficienza, Runtime 1h 4m , prima era costantemente a 0, spento la ciabatta per delle prove, cosi da far funzionare la batteria del ups, dopo oltre 10 minuti avevo ancora il 45% di batteria residua , quando prima in 15 secondi da 100% passava a 0, collegato al 750 ho pc in firma , monitor Asus BE24EQK, e stampante multifunzione Epson stylus photo px830fwd

dopo il cambio batterie apc 750i, e tornato a funzionare alla grande, lo passato a mio figlio, io ora uso questo, BlueWalker Power VI 1500 CW IEC AVR Sinusoidale Pura, e va da dio ,e finalmente un software di controllo tutto in italiano chiaro e di facile intuizione, con parecchie impostazioni e controlli, questo marchio di ups mi e stato consigliato da amici, e colleghi di lavoro, io sono sempre stato fedele ad apc , per me il top, solo che acquisto e batterie di ricambio i prezzi apc sono esagerati, il 750 i lo vendono ancora tra le 350 euro e 400 e passa ...x un pc da casa sono parecchi ...questo lo pagato 239 , vedremo se e al altezza del apc , solo il tempo me lo fara scoprire :D :D :D :D

Podz
15-01-2025, 13:18
Eh, APC si fa pagare, specialmente per prodotti di quelle fascia e per le batterie originali che poi non sono altro che rimarchiate.

Joepesce
01-02-2025, 11:36
Alla fine ho preso un ricondizionato su ebay modello APC SMT1500I

https://www.se.com/it/it/product/SMT1500I/smartups-apc-line-interactive-1500va-tower-230v-8prese-iec-c13-smartslot-avr-lcd/

direi che è un mostro! Attualmente lo uso con sw PowerChute Serial Shutdown, per il cloud sembra richieda dati aziendali e non ho ancora approfondito.

Monta 2x 12V 18Ah

Ho fatto la calibrazione delle batterie e nel frattempo usavo il pc in navigazione. E' stato on per oltre 2h e avevo ancora un buon 25% di batteria residua :cool:

Consumo idle 15-18W

Per ora non ho ancora trovato contro

gprimiceri
01-02-2025, 13:23
Ha ventola?

freestyle73
05-02-2025, 21:56
Ciao a tutti, ho sbalzi sulla rete elettrica e mi servirebbe uno stabilizzazione o al limite un UPS con questa funzione a cui collegare il PC che ha un alimentatore da 850w, cosa potete consigliarmi?
Possibilmente che non costi esageratamente ma più importante che se ha una ventola non giri di continuo.
Grazie in anticipo

Straniero77
06-02-2025, 21:03
Buonasera vorrei un chiarimento,al mio ups Riello da 3 kw ho collegato una multipresa dove ci sono collegati 5 alimentatori di 5 hard disk di vari tagli e un case con 4 hard disk della Fantec ,il problema che sia se è spenta o accesa la multipresa ogni tanto vedo le spie degli hard disk che si accendono, sembra come ci fosse un falso contatto si tratta di una multipresa con interruttore su ogni presa e poi c è anche il tasto che spegne la multipresa cometamente ,c è rischio che si potrebbe bruciare qualcosa?

fasteagle
09-02-2025, 15:24
a breve il mio ups cyberpower CP900EPFCLCD farà 2 anni e mi chiedevo se sapevate se la batteria che monta, che immagino sia al piombo (?), sia di quelle sigillate oppure di quelle coi "tappi", come alcune di quelle per auto, per cui si possano rabboccare le celle interne con acqua demineralizzata.

gotam
11-02-2025, 19:05
Gli APC della serie Back-UPS come sono? Qualcuno conosce il consumo senza carico?

Podz
12-02-2025, 00:14
Non so, ti posso solo dire che la mia esperienza con un vecchio modello di quella categoria non è stata proprio felice. In sostanza avevo un back-ups BR1200GI che si è "fuso" senza preavviso! Però non voglio generalizzare, magari i modelli nuovi attuali sono migliorati, o il mio era solo un raro difetto di produzione della singola unità :boh:

illecitnom
12-02-2025, 09:53
Buongiorno a tutti,
inizio confessando che non ho letto tutte le 1700+ pagine e non so la mia richiesta è già stata fatta da altri, nel qual caso mi scuso.
Mi servirebbe per gentilezza un vostro consiglio su un UPS per casa.
Al momento ho un Vultech UPS1500VA-PURE che, dopo neanche due anni, non funziona piu' perche' ha le batterie da cambiare. C'è un tutorial youtube della Vultech e l'operazione non sembra complicata. Pero' le batterie costano ~60 euro e mi chiedo se ne valga la pena: non vorrei che diventasse una "tassa annuale". Possibile che le batterie durino cosi' poco?
Alla fine l'UPS è forse anche sovradimensionato, dato che alimenta un PC linux con intel 13700K e Nvidia 3060 12 GB: non lo uso mai per giochi, faccio ogni tanto un po' di calcoli AI che stressano soprattutto la GPU; poi ci sono un paio di schermi, ma quelli potrei anche toglierli dall'UPS. Vivo in una zona (Cagliari) dove la corrente di rete ha qualità bassa, oltre ad interruzioni frequenti; poi ho anche 6kW di fotovoltaico che a volte sovracaricano la rete di casa e mi serve un UPS che tenga tutto a bada.
Voi che fareste? Nel mio caso il sinusoidale è davvero necessario? Mi consigliate un prodotto <= 200 € che pero' abbia delle batterie che durano a lungo? Altrimenti tanto vale rabberciare il Vultech...
Grazie anticipatamente

ritpetit
12-02-2025, 10:42
Buongiorno a tutti,
inizio confessando che non ho letto tutte le 1700+ pagine e non so la mia richiesta è già stata fatta da altri, nel qual caso mi scuso.
Mi servirebbe per gentilezza un vostro consiglio su un UPS per casa.
Al momento ho un Vultech UPS1500VA-PURE che, dopo neanche due anni, non funziona piu' perche' ha le batterie da cambiare. C'è un tutorial youtube della Vultech e l'operazione non sembra complicata. Pero' le batterie costano ~60 euro e mi chiedo se ne valga la pena: non vorrei che diventasse una "tassa annuale". Possibile che le batterie durino cosi' poco?
Alla fine l'UPS è forse anche sovradimensionato, dato che alimenta un PC linux con intel 13700K e Nvidia 3060 12 GB: non lo uso mai per giochi, faccio ogni tanto un po' di calcoli AI che stressano soprattutto la GPU; poi ci sono un paio di schermi, ma quelli potrei anche toglierli dall'UPS. Vivo in una zona (Cagliari) dove la corrente di rete ha qualità bassa, oltre ad interruzioni frequenti; poi ho anche 6kW di fotovoltaico che a volte sovracaricano la rete di casa e mi serve un UPS che tenga tutto a bada.
Voi che fareste? Nel mio caso il sinusoidale è davvero necessario? Mi consigliate un prodotto <= 200 € che pero' abbia delle batterie che durano a lungo? Altrimenti tanto vale rabberciare il Vultech...
Grazie anticipatamente

Le batterie 2 o 3 anni sono una durata abbastanza usuale, specie per avere una buona efficienza (a mio parere inutile avere un UPS se la durata residua delle batterie è di 3 o 4 minuti)
Sicuramente non sei obbligato a prendere le originali, una buona batterie di pari voltaggio/amperaggio/dimensioni spesso ti costa anche un buon 30% in meno senza rinuciare alla qualità (io uso Fiamm e mi sono sempre trovato bene)

illecitnom
12-02-2025, 13:12
Grazie mille!
Ho guardato le batterie Fiamm ma costano come le Vultech originali, però mi hai dato un'ottima idea e ho cercato batterie compatibili.
Ho trovato delle Trustech a metà prezzo e penserei di prendere quelle. A questo punto, dico la verità, mi interessa relativamente la qualità tanto peggio delle Vultech è impossibile che siano (mi rimane poi il sospetto che siano tutte lo stesso prodotto cinese solo marchiato diversamente). Questa sera verifico con il tester che siano veramente le batterie il problema e poi faccio l'ordine

khael
14-02-2025, 20:28
Buonasera,
con un fulmine il mio smart apc 750va (onda sinusoidale pura) è morto.
Il fusibile in ingresso è praticamente esploso (l'ups funzionerebbe ancora).
Cosa mi consigliate come UPS?
non mi interessa assolutamente l'autonomia, bastano giusto 5 minuti per spegnere il server!
La potenza del 750va era piu' che sufficiente
Ricompro l'apc?
Grazie

Rumpelstiltskin
14-02-2025, 23:59
Qualcuno che ha esperienza con nut potrebbe inviarmi in pvt il suo upsc (senza seriale) ? Sto scrivendo un sito web per fare monitoring di nut ma avrei bisogno di fare debugging e verificare le varibili corrette e reali. Grazie mille

gabmac2
15-02-2025, 15:52
se capita un piccolo blackout di pochi istanti con Epyc ION, alla ripresa di corrente occorre fare qualcosa?
la domanda è forse scontata, ma utilizzando da poco UPS meglio essere sicuri

Podz
15-02-2025, 23:24
Buonasera,
con un fulmine il mio smart apc 750va (onda sinusoidale pura) è morto.
Il fusibile in ingresso è praticamente esploso (l'ups funzionerebbe ancora).
Cosa mi consigliate come UPS?
non mi interessa assolutamente l'autonomia, bastano giusto 5 minuti per spegnere il server!
La potenza del 750va era piu' che sufficiente
Ricompro l'apc?
Grazie
Non puoi sostituire il fusibile o l'interruttore termico (se fosse solo quello il problema)?

teo180
16-02-2025, 02:55
Non so, ti posso solo dire che la mia esperienza con un vecchio modello di quella categoria non è stata proprio felice. In sostanza avevo un back-ups BR1200GI che si è "fuso" senza preavviso! Però non voglio generalizzare, magari i modelli nuovi attuali sono migliorati, o il mio era solo un raro difetto di produzione della singola unità :boh:


I nuovi sono peggiorati

teo180
16-02-2025, 02:59
Edit

Paky
16-02-2025, 07:40
qualche giorno vi posto una foto interna degli EasyUPS della APC....

Paky
16-02-2025, 08:15
anzi le ho trovate online

ecco l'interno di un EasyUPS , notate la batteria , marca di produttore Cinese

https://i.postimg.cc/KjDjmzCr/001.png

non durano più di un anno
è già il terzo che mandiamo indietro per la batteria che non regge .... e vorrei vedere

https://i.postimg.cc/FFy7yW1d/002.png

l'elettronica della main board è imbarazzante , basta guardare la qualità del PCB
se le ritrovo vi posto le foto di un TRUST ....uguale

poi i capicorda avvitati con le autofilettanti direttamente sui dissipatori non si possono proprio vedere

Questo invece è l'interno di un APC Back-UPS serie CS di una ventina di anni fa , per intenderci quelli bianchi

https://i.postimg.cc/Vv85yMZk/003.png

https://i.postimg.cc/50vjkp3r/004.png


Ovviamente si ha quel che si paga
il 750VA sta spessissimo in promo a 80€ su Amazon

solo una buona batteria ne costa 30......

Rumpelstiltskin
17-02-2025, 22:33
Davvero nessuno di voi usa NUT per monitrare l'Ups ?

burghy
17-02-2025, 22:44
Davvero nessuno di voi usa NUT per monitrare l'Ups ?chi lo ha detto? collegato dentro un nas qualsiasi sotto ci sta girando nut

Rumpelstiltskin
18-02-2025, 07:45
chi lo ha detto? collegato dentro un nas qualsiasi sotto ci sta girando nut


Potresti darmi l'output di upsc (senza il seriale)?

Qualcuno che ha esperienza con nut potrebbe inviarmi in pvt il suo upsc (senza seriale) ? Sto scrivendo un sito web per fare monitoring di nut ma avrei bisogno di fare debugging e verificare le varibili corrette e reali. Grazie mille

mim14c
18-02-2025, 18:45
Salve a tutti, nella mia zona ho sempre dei distacchi di energia elettrica, da pochi secondi a qualche minuto ma sufficienti a farmi ripassare i nomi di tutte le divinità azteche. Ho inserito sulla linea un misuratore di potenza per alcuni giorni. Il consumo di picco registrato è stato di 410W alimentando un PC I5 11600K con 2 SSD e 2HD, 2 NAS, 3 Mini PC, 3HD esterni, Switch 24porte, Router, NVR. Il PC viene usato per home office, non ha una scheda grafica degna di nota e ha un alimentatore da 650W. Ero orientato verso l'Epyc Quantum da 2200VA ma i post sul PFC attivo non hanno fatto altro che incasinarmi i neuroni e quindi vorrei deviare verso l'Epyc Nytro da 1500VA ma ho molti dubbi. Cosa consigliate? Budget massimo 250€.

Gufo 2
03-03-2025, 21:55
Ho poi preso un Eaton Ellipse Eco da 1200VA

Anche io sono alla ricerca di un ups: visto che sul loro sito non ho trovato l' informazione, vorrei sapere se l' output é a onda sinusoidale pura (ho un alimentatore con pfc attivo)

Ginopilot
03-03-2025, 22:57
Leggo ancora sta storia del pfc attivo. Tutti gli alimentatori pc hanno pfc attivo.

Gianpaolo64
04-03-2025, 09:45
L'Ellipse Eco NON è a onda sinusoidale pura ma funziona perfettamente, pc con 2 monitor. Il pc ha alimentatore Corsair RM750e, ovviamente con pfc attivo. L'ho provato anche a pieno carico, circa 500w, commuta a batteria senza problemi nè rumori strani

Anche io sono alla ricerca di un ups: visto che sul loro sito non ho trovato l' informazione, vorrei sapere se l' output é a onda sinusoidale pura (ho un alimentatore con pfc attivo)

Windtears
04-03-2025, 18:24
mamma mia, ieri dopo una breve interruzione di corrente l'ups non è entrato in funzione... al reboot non viene più visto da windows.
Per carità l'ho comprato nel 2016 e cambiato le batterie regolarmente, ma anche disinstallando il suo software niente... nel device manager non c'è alcuna entry ups battery e installando da zero il sw non viene individuato.

Idee? Modello apc Smart Backup BX700UI

aled1974
04-03-2025, 19:46
anzi le ho trovate online

ecco l'interno di un EasyUPS , notate la batteria , marca di produttore Cinese

CUT

non durano più di un anno
è già il terzo che mandiamo indietro per la batteria che non regge .... e vorrei vedere

CUT

l'elettronica della main board è imbarazzante , basta guardare la qualità del PCB
se le ritrovo vi posto le foto di un TRUST ....uguale

poi i capicorda avvitati con le autofilettanti direttamente sui dissipatori non si possono proprio vedere

Questo invece è l'interno di un APC Back-UPS serie CS di una ventina di anni fa , per intenderci quelli bianchi

CUT

Ovviamente si ha quel che si paga
il 750VA sta spessissimo in promo a 80€ su Amazon

solo una buona batteria ne costa 30......


:eek: pazzesco :eek:

e pensare che gli Apc di allora (ne usavamo diversi negli uffici dei bianconi) erano tra i migliori (se non proprio "i")

oggi mi sa che se si vuole la stessa qualità bisogna cercarla in altre marche :stordita:

ciao ciao


Edit
grazie mille Paky, veramente illuminante questo tuo intervento :mano: