View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
Axios2006
29-12-2012, 08:38
Salve, mi iscrivo al thread in quanto ho appena acquistato un APC RS550,
solo che ora ho un paio di dubbi che spero possiate risolvere.
Innanzitutto devo premettere che ho trovato, attaccato alla base, uno
scontrino con indicati una serie di controlli effettutati sull'UPS. E' normale
come cosa? Inoltre, le batterie erano già a piena carica, mentre il manuale
parlava di mettere in carica per almeno 16 ore....
Ci devo collegare un Nas synology 1512+ e la sua relativa espansione X510.
1. A quali attacchi devo connetterli? a quelli indicati come master?
2. A cosa servono quelli con la dicitura "Controlled by Master"?
3. All'interno della scatola c'è un software di controllo dell'UPS, ma se io non lo connetto ad un PC, mi serve comunque installarlo per poter impostare le sue funzioni e poi successivamente poterci connettere i Nas?
4. Se volessi connetterci un router o switch per proteggerli da spegnimenti imprevisti (tipo mentre si fà l'aggiornamento del firmware) come bisogna fare
visto che ci sono solo attacchi IEC 320? attaccarci una ciabatta?
Scusate le troppe domande (magari ho scritto pure delle castronerie), ma è il mio primo UPS e non sò come procedere...:)
la striscia di carta è normale. È il test del prodotto.
1) i prodotti da alimentare vanno nelle prese "backup", quelli da proteggere solo dalle sovratensioni nelle prese "surge only"
2) funzioni per spegnere alcuni apparecchi se spegni quello principale. Per ora lasciato perdere.
3) il sw é solo per win. I nas dovrebbero avere una loro interfaccia per dialogare con l'ups.
4) procurati una ciabatta con presa compatibile o se sai farlo, adattane una.
MrEnrich
29-12-2012, 12:08
APC BE700G
va bene per:
ali xfx proseries 550w
mobo asus p5k premium
cpu c2duo e4500
video ati x1800xt 512mb
ssd crucial m4 128gb
2 hd sata2
1 mast dvd
monitor lcd 22"
??
grazie
Help please
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo
SuperMater
29-12-2012, 14:03
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
Allora, per quanto ho capito, in spagna usano la presa che noi chiamiamo "tedesca" o "schuko", che è la F sulla pagina che ti hanno linkato, ma su alcune prese a muro non è presente collegamento per la messa a terra (in realtà è un altro connettore ma compatibile, tipo C su wiki)
Devi verificare questo, se la presa ha i 2 ferretti ai lati (messa a terra) e trovare l'adattatore giusto per il tuo apc (maschio e femmina tipo F o E+F su wiki)
Se la presa a muro/impianto non ha la messa a terra te lo sconsiglio anch'io di collegare il gruppo di continuità, lo stesso vale per ogni componente elettrico che ha la presa con la messa a terra.
La messa a terra in parole povere serve per "istradare" le dispersioni di corrente che possono succedere dentro l'impianto (quando c'è un malfunzionamento ovviamente)
Puoi leggere anche qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica
ciao.
twister2
29-12-2012, 14:14
Buon pomeriggio a tutti!
Vi scrivo nel tentativo di risolvere una volta per tutte il problema che affligge il mio pc.Di seguito la mia configurazione:
Ocz stealthxstream 500W
asus p5b deluxe
cpu intel e6600 2,4 Ghz
2gb ocz ddr2 800Mhz gold edition
nvidia geforce 8800 gts 512
hd 160 gb maxtor 7200rpm
Nonostante in passato avessi un enermax liberty 500w, i problemi sono stati sempre gli stessi:
- l'alimentatore "scricchiolava" durante l'esecuzione di giochi,film,canzoni
- quando premevo il pulsante di accensione dell'ali ( bottone con led ), spesso l'ali faceva uno scoppietto seguito da una scintilla
Rilutato: sono morti entrambi gli ali :\
Premesso che ho un impianto elettrico non tanto recente, so di per certo che se voglio evitare continue spese, ho bisogno di un ups.
Ora mi chiedo, anzi vi chiedo :P : secondo voi a cosa poteva essere dovuto questo comportamento degli ali ? l'ups risolverebbe il mio problema ? quale scegliere?
Grazie mille in anticipo ragazzi/e, mi affido alla vostra esperienza :)
Mattew
è di tipo C...non vedo i ferretti laterali
che faccio?
Allora, per quanto ho capito, in spagna usano la presa che noi chiamiamo "tedesca" o "schuko", che è la F sulla pagina che ti hanno linkato, ma su alcune prese a muro non è presente collegamento per la messa a terra (in realtà è un altro connettore ma compatibile, tipo C su wiki)
Devi verificare questo, se la presa ha i 2 ferretti ai lati (messa a terra) e trovare l'adattatore giusto per il tuo apc (maschio e femmina tipo F o E+F su wiki)
Se la presa a muro/impianto non ha la messa a terra te lo sconsiglio anch'io di collegare il gruppo di continuità, lo stesso vale per ogni componente elettrico che ha la presa con la messa a terra.
La messa a terra in parole povere serve per "istradare" le dispersioni di corrente che possono succedere dentro l'impianto (quando c'è un malfunzionamento ovviamente)
Puoi leggere anche qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica
ciao.
SuperMater
29-12-2012, 16:45
è di tipo C...non vedo i ferretti laterali
che faccio?
Come ti ho detto prima hai bisogno di un impianto con la messa a terra, non so cosa consigliarti, la cosa migliore è chiedere ad un elettricista...
ho studiato un pò la messa a terra
in pratica serve per non far prendere scosse a chi usa un elettrodomestico con parti metalliche
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110219134537AApIwQF
ma il gruppo di continuità non ha parti metalliche a vista, che senso ha mettere la spina con la messa a terra? e perchè in spagna non è prevista come in italia?
il mio pc ha una presa a 2 quindi non è prevista una messa a terra...lo comprai in italia.. perchè al gruppo di continuità è prevista??
grazie
Trotto@81
30-12-2012, 07:24
ho studiato un pò la messa a terra
in pratica serve per non far prendere scosse a chi usa un elettrodomestico con parti metalliche
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110219134537AApIwQF
ma il gruppo di continuità non ha parti metalliche a vista, che senso ha mettere la spina con la messa a terra? e perchè in spagna non è prevista come in italia?
il mio pc ha una presa a 2 quindi non è prevista una messa a terra...lo comprai in italia.. perchè al gruppo di continuità è prevista??
graziePrenderei con le pinze le cose scritte da una persona che non ha azzeccato nemmeno un verbo.
Ciao, su un apc back ups pro 900 è possibile collegare un router?
Axios2006
30-12-2012, 12:14
ho studiato un pò la messa a terra
in pratica serve per non far prendere scosse a chi usa un elettrodomestico con parti metalliche
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110219134537AApIwQF
ma il gruppo di continuità non ha parti metalliche a vista, che senso ha mettere la spina con la messa a terra? e perchè in spagna non è prevista come in italia?
il mio pc ha una presa a 2 quindi non è prevista una messa a terra...lo comprai in italia.. perchè al gruppo di continuità è prevista??
grazie
Qualora l'ups intercetta una sovratensione/fulmine/etc. deve scaricarla da qualche parte... e se non vi è messa a terra, dove la scarica?
Axios2006
30-12-2012, 12:17
Ciao, su un apc back ups pro 900 è possibile collegare un router?
Dal punto di vista elettrico si, basta adattare la spina. Ricordati anche di filtrare i cavi dati e telefonici.
Ciao, su un apc back ups pro 900 è possibile collegare un router?
In teoria essendo pseudo-sinusoidale, non è garantita la compatibilità per apparecchi che non siano il PC e il relativo monitor.
Tra l'altro anche con quelli ci sono casi, anche se rari, di incompatibilità.
Per "non è garantita" intendo che è molto probabile che funzioni bene, ma non è detto.
Insomma, prova e vedi se va. Se va tienilo, e possibilmente facci sapere che router è, così lo archiviamo qui nel thread, può sempre servire a qualcun'altro. ;)
ho studiato un pò la messa a terra
in pratica serve per non far prendere scosse a chi usa un elettrodomestico con parti metalliche
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110219134537AApIwQF
ma il gruppo di continuità non ha parti metalliche a vista, che senso ha mettere la spina con la messa a terra? e perchè in spagna non è prevista come in italia?
il mio pc ha una presa a 2 quindi non è prevista una messa a terra...lo comprai in italia.. perchè al gruppo di continuità è prevista??
grazie
Il telaio in plastica non c'entra, la messa a terra è usata anche nel circuito.
Come hanno già detto serve a scaricare a terra la tensione dalle parti del circuito (lo chassis in metallo in genere lo è) dove normalmente non dovrebbe esserci, per questioni innanzitutto di sicurezza della persona, ma anche per preservare il circuito stesso.
La messa a terra è usata inoltre nei filtri anti-disturbo della linea elettrica, proprio quelli che vorremmo funzionanti in un UPS.
Insomma ogni apparecchio può usarla come vuole, purché rientri nelle normative di sicurezza.
Il 99,9% dei PC hanno un alimentatore switching che NECESSITA della messa a terra.
Quindi collega il PC con un cavo a 2 poli + terra. Stessa cosa dovresti fare per l'UPS.
MrEnrich
30-12-2012, 12:51
APC BE700G
va bene per:
ali xfx proseries 550w
mobo asus p5k premium
cpu c2duo e4500
video ati x1800xt 512mb
ssd crucial m4 128gb
2 hd sata2
1 mast dvd
monitor lcd 22"
??
grazie
up
ombranera
30-12-2012, 14:23
Ho l'Atlantis in firma, ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili.
Il problema è che l'UPS scatta da solo in modalità backup anche se c'è corrente nella rete di casa e non c'è verso di ripristinarlo.
Dopo averlo spento (e anche resettato col pulsante) devo per forza lasciarlo inoperante almeno 5 min, altrimenti se lo riaccendo rimane ancora in modalità backup pur essendo attaccato alla corrente. Praticamente è come se non rilevasse la linea elettrica di rete.
Inoltre quando lo spengo alla sera, il pc rimane sotto tensione e anche l'hard disk esterno collegato a una presa dell'ups. Ma lo spegnimento dell'UPS non dovrebbe comportare l'interruzione di alimentazione a tutte le periferiche collegate ad esso?
Le batterie (originali) hanno 1 anno e in media durano 10-15 min in modalità backup quindi secondo me sono ancora buone.
Vi è mai successo un caso del genere?
come mai qui in spagna tutti gli oggetti non hanno la messa a terra? hanno tutti solo 2 poli e non 3 come in Italia
tra l'altro il mio pc acquistato in italia NON ha 3 poli ma solo 2...come quasi tutti i pc d'altronde
In teoria essendo pseudo-sinusoidale, non è garantita la compatibilità per apparecchi che non siano il PC e il relativo monitor.
Tra l'altro anche con quelli ci sono casi, anche se rari, di incompatibilità.
Per "non è garantita" intendo che è molto probabile che funzioni bene, ma non è detto.
Insomma, prova e vedi se va. Se va tienilo, e possibilmente facci sapere che router è, così lo archiviamo qui nel thread, può sempre servire a qualcun'altro. ;)
Il telaio in plastica non c'entra, la messa a terra è usata anche nel circuito.
Come hanno già detto serve a scaricare a terra la tensione dalle parti del circuito (lo chassis in metallo in genere lo è) dove normalmente non dovrebbe esserci, per questioni innanzitutto di sicurezza della persona, ma anche per preservare il circuito stesso.
La messa a terra è usata inoltre nei filtri anti-disturbo della linea elettrica, proprio quelli che vorremmo funzionanti in un UPS.
Insomma ogni apparecchio può usarla come vuole, purché rientri nelle normative di sicurezza.
Il 99,9% dei PC hanno un alimentatore switching che NECESSITA della messa a terra.
Quindi collega il PC con un cavo a 2 poli + terra. Stessa cosa dovresti fare per l'UPS.
come mai qui in spagna tutti gli oggetti non hanno la messa a terra? hanno tutti solo 2 poli e non 3 come in Italia
tra l'altro il mio pc acquistato in italia NON ha 3 poli ma solo 2...come quasi tutti i pc d'altronde
Della Spagna non ne ho idea...
Ero convinto che la messa a terra fosse imposta dalle normative europee, ma non sono esperto in normative quindi magari mi sbaglio.
Saranno affari loro :D ... a me sembra strano comunque.
Dove l'hai sentita questa storia ?
Comunque tutti i PC che ho visto in vita mia (e non sono pochi), hanno la messa a terra.
Forse qualche notebook non ce l'ha...... ma sono rarissimi.
non l'ho letta da nessuna parte...sono in sagna e le prese hanno solo 2 fori
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
Trotto@81
30-12-2012, 14:58
In Italia nelle case di oltre 30 anni con impianto originario non c'è nemmeno la messa a terra.
Ciao a tutti,
é possibile sdoppiare un cavo dati apc usb per pilotare 2 nas con un solo ups?
Grazie
ombranera
30-12-2012, 15:33
Ho l'Atlantis Land A03-HP1501in firma, ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili.
Il problema è che l'UPS scatta da solo in modalità backup anche se c'è corrente nella rete di casa e non c'è verso di ripristinarlo.
Dopo averlo spento (e anche resettato col pulsante) devo per forza lasciarlo inoperante almeno 5 min, altrimenti se lo riaccendo rimane ancora in modalità backup pur essendo attaccato alla corrente. Praticamente è come se non rilevasse la linea elettrica di rete.
Inoltre quando lo spengo alla sera, il pc rimane sotto tensione e anche l'hard disk esterno collegato a una presa dell'ups. Ma lo spegnimento dell'UPS non dovrebbe comportare l'interruzione di alimentazione a tutte le periferiche collegate ad esso?
Le batterie (originali) hanno 1 anno e in media durano 10-15 min in modalità backup quindi secondo me sono ancora buone.
Vi è mai successo un caso del genere?
mi chiedo anche un'altra cosa, potrebbe essere il settaggio volt della linea in entrata? ora è impostato su 230 V, potrei provare a mettere 240 V?
non l'ho letta da nessuna parte...sono in sagna e le prese hanno solo 2 fori
Ah ok :D
Si ma comunque i "fori" non vogliono dire niente, devi contare i contatti.
Ho fatto una brevissima ricerca per le prese in Spagna.
Mica avete le schuko come questa:
http://www.viverevalencia.net/images/ChetipodipresaelettricasiusainSpagna_7288/presaelettricaspagna.jpg
???
Quella ce l'ha eccome la messa a terra. Vedi quei 2 contatti su e giù?
Ci sono i contatti dentro a ogni foro (sono 2 fori), più 1 contatto esterno (doppio, uno su e uno giù) per la terra.
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
A fuoco no, ma non funzionano alcuni circuiti, in particolare quelli di filtraggio.
Ripeto, consiglio caldamente di usare la messa a terra nel PC, e soprattutto per l'UPS.
In Italia nelle case di oltre 30 anni con impianto originario non c'è nemmeno la messa a terra.
Eh si ma non sono a norma, e in ogni caso i nuovi impianti devono averla.
Non sarebbe corretto dire che in Italia non c'è la messa a terra ;)
E mi sembra proprio strano che in Spagna, sempre come dici eccetto alcuni vecchi impianti, non ci sia.
non hanno quei ferretti in alto e in basso
sono quelle di tipo C
http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica
Ciao a tutti,
é possibile sdoppiare un cavo dati apc usb per pilotare 2 nas con un solo ups?
Grazie
Direi di no.
Figurati che negli UPS con USB e seriale, non è nemmeno possibile usare entrambe le interfacce contemporaneamente.
L'unico modo per pilotare un UPS da vari dispositivi, è usare l'interfaccia di rete, se l'UPS ce l'ha.
Trotto@81
30-12-2012, 16:00
Eh si ma non sono a norma, e in ogni caso i nuovi impianti devono averla.
Non sarebbe corretto dire che in Italia non c'è la messa a terra ;)
E mi sembra proprio strano che in Spagna, sempre come dici eccetto alcuni vecchi impianti, non ci sia.
Se una volta vendevano tali pretese vuol dire che l'obbligo della messa a terra è arrivata solo più tardi. In caso di ristrutturazioni si adegua anche l'impianto.
non hanno quei ferretti in alto e in basso
sono quelle di tipo C
http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica
Mi vuoi dire che in Spagna tutte le abitazioni sono così?
Io non credo.
E comunque, a prescindere da questo, come ho già detto, i circuiti di filtro NON funzionano senza messa a terra.
Il case del PC inoltre, senza messa a terra, viene caricato da circa metà tensione di rete.
Se una volta vendevano tali pretese vuol dire che l'obbligo della messa a terra è arrivata solo più tardi. In caso di ristrutturazioni si adegua anche l'impianto.
Coooome?
Intendi prese immagino...
Beh la messa a terra un tempo non era obbligatoria.
Alcuni vecchi impianti rimangono purtroppo senza, ma andrebbero adeguati.
Il fatto che poi non venga fatto, non vuol dire che sia a norma, come non vuol dire che non siano a rischio.
Anche il salvavita (differenziale), in certe situazioni, senza messa a terra, potrebbe non scattare quando deve.
sì c'è scritto anche qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo
come in italia riporta che le prese che si usano sono la f e la l (ma la l è ovviamente la più presente) in spagna riporta la c e la f ma la c è la più presente!!
sì c'è scritto anche qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo
come in italia riporta che le prese che si usano sono la f e la l (ma la l è ovviamente la più presente) in spagna riporta la c e la f ma la c è la più presente!!
Eh ma veramente lì dice: "In vecchi impianti si possono trovare prese di tipo C, J o L."
Quindi non TUTTI, quelli vecchi.
Se hai dubbi... dovresti fare adeguare l'impianto.
Puoi fare anche un ibrido, fai aggiungere la messa a terra e la porti solo in alcune prese, tipo quella del PC, e gli elettrodomestici della cucina.
Capisco comunque che, in situazioni di affitto o appartamenti, la cosa può essere complicata.
Boh.
L'UPS molto probabilmente funziona lo stesso, ma i filtri non possono funzionare, non c'è niente da fare.
EDIT:
dai un occhio qui (anche se è in inglese):
http://www.apc-forums.com/thread.jspa?messageID=27826沲
il mio non è un vecchio impianto...sono in una casa al centro relativamente nuova
nella prima casella è riportato il tipo c come il più frequente insieme all'f e in molte case che ho visitato è in effetti così
inoltre prima di partire per le vacanze qui in spagna, se fai una rapida ricerca, i tour operators ti consigliano di portarti l'adattatore perchè spesso non è sempre previsto il terzo foro della messa a terra
il mio non è un vecchio impianto...sono in una casa al centro relativamente nuova
nella prima casella è riportato il tipo c come il più frequente insieme all'f e in molte case che ho visitato è in effetti così
inoltre prima di partire per le vacanze qui in spagna, se fai una rapida ricerca, i tour operators ti consigliano di portarti l'adattatore perchè spesso non è sempre previsto il terzo foro della messa a terra
Ok ok d'accordo non ne so niente della Spagna, tu ci sei e lo sai :D:D
Certo che mi paiono un po' indietro da questo punto di vista :)
Ad ogni modo, se la situazione è temporanea, puoi anche collegare tutto, non dovrebbe esplodere nulla :D
Ma i filtri anti-disturbo e anti-sovratensione non funzionano.
Salve, volevo chiedere un' informazione sul funzionamento degli ups.
Non so se si puo generalizzare, ma per un qualsiasi ups line-interactive ad onda pseudo-sinusoidale con AVR da quello che ho capito ci sono tre "casi di funzionamento":
- quando c'è corrente di rete: all'ups arriva un'onda sinusoidale pura, l'ups non interviene e si comporta "come un semplice cavo". Al mio alimentatore arriva un'onda sinusoidale pura, è corretto?
- quando non c'è corrente di rete l'ups interviene e alimenta i componenti utizzando la batteria con un'onda pseudo-sinusoidale;
- quando c'è corrente di rete ma la tensione non è ottimale l'ups interviene con l'AVR per ottimizzarla. Lo fa utilizzando la batteria?
Quando interviene l'AVR al mio alimentatore arriva un'onda sinusoidale o pseudo-sinusoidale?
Grazie
che significa che i filitri non funzionano?
e se non funzionano cosa lo uso a fare il ups?
sicuroa che non mi va a fuoco la casa??:D
Salve, volevo chiedere un' informazione sul funzionamento degli ups.
Non so se si puo generalizzare, ma per un qualsiasi ups line-interactive ad onda pseudo-sinusoidale con AVR da quello che ho capito ci sono tre "casi di funzionamento":
1) - quando c'è corrente di rete: all'ups arriva un'onda sinusoidale pura, l'ups non interviene e si comporta "come un semplice cavo". Al mio alimentatore arriva un'onda sinusoidale pura, è corretto?
2) - quando non c'è corrente di rete l'ups interviene e alimenta i componenti utizzando la batteria con un'onda pseudo-sinusoidale;
3) - quando c'è corrente di rete ma la tensione non è ottimale l'ups interviene con l'AVR per ottimizzarla. Lo fa utilizzando la batteria?
Quando interviene l'AVR al mio alimentatore arriva un'onda sinusoidale o pseudo-sinusoidale?
Grazie
1) Si è esatto, si chiama modalità bypass. Però i line interactive hanno dei filtri, simili a quelli delle ciabatte protette, quindi è un bypass però c'è un minimo di filtro passivo.
2) Si è esatto, anche se tecnicamente si può specificare meglio. Spiego meglio dopo *.
3) L'AVR che io sappia, penso che sia così ma non ci metterei la mano sul fuoco, funziona senza scomodare le batterie.
Quindi l'onda è sempre sinusoidale, o meglio, è la stessa che hai nelle prese di casa, solo che è adattata in modo da essere attenuata o amplificata (per compensare sotto o sovra-tensioni).
(A dire il vero non sono sicurissimo che sia in grado di amplificarla). Sull'AVR ammetto che non sono molto ferrato.
* Per specificare meglio il punto 2, l'UPS funziona così.
Nel caso dell'Italia, l'UPS si aspetta 230V / 50Hz costanti con una tolleranza di +o- 5V (esempio inventato, in realtà è espressa in percentuale, ma è giusto un esempio).
Quindi se la tensione, che 230V stabili non esiste, scende o sale di 4V, l'UPS non fa niente, perché lo sbalzo è entro la tolleranza.
Ora poni che l'AVR riesca a compensare per una differenza di +o- 30V (numero inventato).
Questo vuol dire che se la tensione da 230 scende a 200 (30V di differenza), l'AVR può compensare riportando la tensione a 230V.
Ancora, se la tensione da 230 scende a 195 (35V di differenza) può compensare ancora, perché potrebbe riportare la tensione a 225V (che è ancora nella tolleranza, dato che questa vale 5V).
In realtà l'AVR poi funziona a step/gradini, quindi è ancora un poco più complicato, ma i calcoli funzionano lo stesso.
Quindi, tornando a quello che hai detto tu al punto 2, che le batterie e l'inverter (che genera l'onda pseudo-sinusoidale) entrerebbero in funzione solo col black-out non è totalmente vero.
Questi entrano in funzione, quando la tensione di rete esce dai parametri che l'AVR non è in grado di compensare.
Se la tensione scende a 50V, l'AVR non può compensare, però è anche tecnicamente scorretto dire che è un black-out.
Quindi in sostanza, l'UPS usa la batteria per sbalzi di tensione di rilievo, o per altri parametri fuori specifica, come la frequenza.
Se per qualche problema sulla linea, i 50Hz diventano 35, l'UPS non può fare altro che scollegare col relè l'alimentazione, e alimentare il PC a batteria.
Spero di non avere scritto troppo :D
1) che significa che i filitri non funzionano?
2) e se non funzionano cosa lo uso a fare il ups?
3) sicuroa che non mi va a fuoco la casa??:D
1) Che, come detto, l'UPS non può filtrare né le sovratensioni e né le interferenze
2) Non lo so :D ... comunque l'alimentazione a batteria dovrebbe continuare a funzionare, e in effetti lo scopo principale dell'UPS è quello di tenerti il PC acceso durante il black-out.
3) Non credo :D , però se poi ti ritrovi la 220V nel case del PC o robe simili non saprei.
Voglio dire, in condizioni normali va tutto bene. Il problema sorgerebbe nel caso di sbalzi di tensione che l'UPS dovrebbe filtrare.
Siccome li filtra incanalandoli nella messa a terra, e il case del PC è collegato a terra, solo che la terra non c'è e quindi non scarica, lo sbalzo finirebbe tutto sul case del PC.
Questa è un ipotesi per spiegarti cosa potrebbe succedere.
Purtroppo la terra dovresti averla, ormai quasi tutti gli apparecchi (i PC in particolare) sono progettati per funzionare con la terra.
non ho un pc con casa...ho un notebook
non ho un pc con casa...ho un notebook
Ma l'UPS a che ti serve allora? :mbe:
MrEnrich
30-12-2012, 23:48
APC BE700G oppure
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 851 A03-HP851 ??
la striscia di carta è normale. È il test del prodotto...cut....
Grazie mille per le risposte :)
twister2
31-12-2012, 14:33
Buon pomeriggio a tutti!
Vi scrivo nel tentativo di risolvere una volta per tutte il problema che affligge il mio pc.Di seguito la mia configurazione:
Ocz stealthxstream 500W
asus p5b deluxe
cpu intel e6600 2,4 Ghz
2gb ocz ddr2 800Mhz gold edition
nvidia geforce 8800 gts 512
hd 160 gb maxtor 7200rpm
Nonostante in passato avessi un enermax liberty 500w, i problemi sono stati sempre gli stessi:
- l'alimentatore "scricchiolava" durante l'esecuzione di giochi,film,canzoni
- quando premevo il pulsante di accensione dell'ali ( bottone con led ), spesso l'ali faceva uno scoppietto seguito da una scintilla
Rilutato: sono morti entrambi gli ali :\
Premesso che ho un impianto elettrico non tanto recente, so di per certo che se voglio evitare continue spese, ho bisogno di un ups.
Ora mi chiedo, anzi vi chiedo :P : secondo voi a cosa poteva essere dovuto questo comportamento degli ali ? l'ups risolverebbe il mio problema ? quale scegliere?
Grazie mille in anticipo ragazzi/e, mi affido alla vostra esperienza
Mattew
------
qualcuno può aiutarmi ?
1) Si è esatto, si chiama modalità bypass. Però i line interactive hanno dei filtri, simili a quelli delle ciabatte protette, quindi è un bypass però c'è un minimo di filtro passivo.
--------cut--------
Spero di non avere scritto troppo :D
Grazie per la spiegazione DooM1 :), hai chiarito i miei dubbi.
una curiodità:
se anche vedo queste prese coi feeretti laterali qui in spagna come faccio a sapere che effettivamente i ferretti laterali sono connessi con la messa a terra o sono lì solo perchè la presa è così?
dovrei aprire la presa? o usare un misuratore?
perchè potrebbe essere una presa solo di "facciata" giusto?
Ah ok :D
Si ma comunque i "fori" non vogliono dire niente, devi contare i contatti.
Ho fatto una brevissima ricerca per le prese in Spagna.
Mica avete le schuko come questa:
http://www.viverevalencia.net/images/ChetipodipresaelettricasiusainSpagna_7288/presaelettricaspagna.jpg
???
Quella ce l'ha eccome la messa a terra. Vedi quei 2 contatti su e giù?
Ci sono i contatti dentro a ogni foro (sono 2 fori), più 1 contatto esterno (doppio, uno su e uno giù) per la terra.
A fuoco no, ma non funzionano alcuni circuiti, in particolare quelli di filtraggio.
Ripeto, consiglio caldamente di usare la messa a terra nel PC, e soprattutto per l'UPS.
Eh si ma non sono a norma, e in ogni caso i nuovi impianti devono averla.
Non sarebbe corretto dire che in Italia non c'è la messa a terra ;)
E mi sembra proprio strano che in Spagna, sempre come dici eccetto alcuni vecchi impianti, non ci sia.
Trotto@81
31-12-2012, 16:36
una curiodità:
se anche vedo queste prese coi feeretti laterali qui in spagna come faccio a sapere che effettivamente i ferretti laterali sono connessi con la messa a terra o sono lì solo perchè la presa è così?
dovrei aprire la presa? o usare un misuratore?
perchè potrebbe essere una presa solo di "facciata" giusto?
Tiri fuori la presa e controlli. Poi verifica anche l'interruttore centrale se ha una massa, se poi questa sia effettivamente collega a terra nel vero senso della parola devi verificarlo visivamente.
Ti fai troppi problemi. :)
Direi di no.
Figurati che negli UPS con USB e seriale, non è nemmeno possibile usare entrambe le interfacce contemporaneamente.
L'unico modo per pilotare un UPS da vari dispositivi, è usare l'interfaccia di rete, se l'UPS ce l'ha.
Grazie per il responso : lo immaginavo :(
MrEnrich
01-01-2013, 12:36
APC BE700G oppure
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 851 A03-HP851 ??
raga mi date una risposta secca? entro domani dovrei ordinare l'ups.
APC BE700G oppure
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 851 A03-HP851 ??
Se vuoi andare sul sicuro prendi l'hostpower.
Su alimentatori di base Seasonic ci sono stati problemi con la sinusoide approssimata, nello specifico sui Corsair.
Non conoscendo le differenze tra questi ed il tuo XFX e la loro influenza sono restio a consigliarti un UPS a sinusoide approssimata, è possibile che non ci siano problemi ma non ho la certezza.
MrEnrich
01-01-2013, 17:08
Se vuoi andare sul sicuro prendi l'hostpower.
Su alimentatori di base Seasonic ci sono stati problemi con la sinusoide approssimata, nello specifico sui Corsair.
Non conoscendo le differenze tra questi ed il tuo XFX e la loro influenza sono restio a consigliarti un UPS a sinusoide approssimata, è possibile che non ci siano problemi ma non ho la certezza.
grazie per la risposta.
gli ups GDC ONLite come sono? li conosci?
SuperMater
02-01-2013, 01:58
una curiodità:
se anche vedo queste prese coi feeretti laterali qui in spagna come faccio a sapere che effettivamente i ferretti laterali sono connessi con la messa a terra o sono lì solo perchè la presa è così?
dovrei aprire la presa? o usare un misuratore?
perchè potrebbe essere una presa solo di "facciata" giusto?
Chiedi ad un elettricista di fare le verifiche, non sono assolutamente prove da fare se non hai la dimestichezza, è meglio non scherzare con la corrente.
grazie per la risposta.
gli ups GDC ONLite come sono? li conosci?
Non li conosco, verifica che la capacità della batteria sia adeguata, c'è la tendenza a gonfiare i dati di targa da parte di moltissimi brand economici.
illidan2000
02-01-2013, 08:07
Non li conosco, verifica che la capacità della batteria sia adeguata, c'è la tendenza a gonfiare i dati di targa da parte di moltissimi brand economici.
guardando online, mi sembrano ciofeche da supermercato
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Salve
in sintesi:
Vivo in spagna da poco
ho portato qui con me il mio APC 700 acquistato in Italia
Ha la presa di alimentazione a 3 , mentre in Spagna le prese di corrente a muro hanno solo 2 fori
Io non ci capisco niente di queste cose, ma qualcuno ricordo che mi disse che è pericoloso mettere un adattatore in questi casi, ammesso che lo trovi qualcuno che lo vende qui...
Cosa ne pensate? danni eventuali possibili? cosa significa in parole povere che l'elettronica italiana usa 3 fori? il terzo a cosa serve? perchè lo sconsigliano? cambia qualcosa nel carico sopportabile? sono in affittto....non vorrei mandare tutto a fuoco...
Grazie
Non mandi a fuoco nulla.
La messa a terra viene usata non solo come dispositivo di sicurezza ma anche come riferimento in tensione e per scaricare le tensioni spurie che transitano sulla linea di fase.
Nel caso dei pc fissi, e di alcuni alimentatori per portatili, questa viene utilizzata per abbattere le eventuali componenti ad alta frequenza generate dall'alimentatore mentre assorbe corrente.
Nel caso degli ups viene anche utilizzata anche come riferimento per generare la tensione di uscita.
A seconda dei modelli di ups e di alimentatori, se è inclusa anche una protezione da sovratensione, la messa a terra viene utilizzata per scaricare le sovratensioni che possono provenire dalla linea elettrica, generate ad esempio da apparati industriali presenti lungo la linea, o da fulminazioni indirette/indotte.
In assenza di messa a terra, per quanto riguarda il nas e il notebook o un eventuale pc fisso, potresti avere tensioni disperse sullo chassis o sulle parti metalliche esterne dei connettori, in genere usb, seriale, vga ed ethernet, in quanto le parti indicate sono tutte collegate al polo di terra, che risulta scollegato ma riceve le tensioni spurie suddette. Non è niente di pericoloso, però potresti riscontrare qualche disagio, tipo le scosse da elettricità statica.
Nel caso dell'ups non avrai protezione da fulminazioni, ma per il resto funziona correttamente. Poiché l'assenza di terra andrà ad interessare anche tutti i dispositivi collegati all'ups, e visto che la tensione tra neutro e fase è comunque corretta, questi ultimi funzioneranno senza problemi anche in modalità black-out nonostante i valori di tensione di fase e neutro, riferiti alla messa a terra, siano inaccurati.
Per quanto riguarda l'aspetto normativo ti so dire poco. Che io ricordi la regola dell'arte, ossia le regole tecniche da seguire nella realizzazione di impianti e apparecchiature, nonché le normative, vengono dettate, ormai da diversi anni, dall'Unione Europea. Gli stati membri successivamente devono predisporre delle leggi volte ad adeguare le norme locali ai dettami previsti dall'unione, ma stando a quanto si assiste in italia i tempi e modi per farlo sono a totale discrezione dei governi, per cui non saprei dirti se in Spagna abbiano scelto di ricorrere al solo differenziale, anziché all'abbinamento di terra e differenziale. In italia una scelta del genere è stata adottata per tutti gli impianti di vecchia costruzione sprovvisti di messa a terra. Per l'adeguamento e la messa in sicurezza il solo differenziale è stato ritenuto sufficiente. In spagna potrebbero aver assunto una posizione del genere anche per i nuovi impianti. Non saprei sinceramente.
Per quanto riguarda gli apparati a spina invece, sempre a livello europeo, l'assenza di messa a terra dovrebbe essere ammissibile solo per gli apparati provvisti di doppio isolamento per cui, salvo specifiche deroghe attuate in spagna, un qualsiasi elettrodomestico, quale può essere una lavatrice, un forno elettrico, o un fornello a gas con accenditore elettrico, dovrebbero avere tutti una messa a terra.
Assicurati di aver controllato le spine destinate agli utilizzatori di potenza, e non quelle destinate ai piccoli assorbimenti, se presenti.
In diverse parti d'italia è pratica comune dividere gli impianti in due parti, una dedicata ad alimentare i carichi, una destinata ad alimentare solo l'impianto di illuminazione. Questa pratica comunque non è seguita in maniera rigida, e talvolta fase e neutro dell'impianto di illuminazione vengono rese accessibili anche attraverso alcune spine che servono ad ospitare lampade a terra, da tavolo o piccoli assorbimenti, come un rasoio elettrico.
In generale un impianto di questo tipo usa conduttori di sezione ridotta ( meno costosi dal punto di vista dell'acquisto e della posa ) e pertanto occorre evitare che vi si applichino grossi assorbimenti, tipo una stufetta o similari e per cui si usano, in Italia, prese a passo piccolo che tollerano al massimo 10A, in modo da differenziare l'impianto di illuminazione da quello di potenza.
In spagna potrebbero aver fatto ricorso al fatto che la maggior parte delle apparecchiature ad assorbimento ridotto sono a doppio isolamento e non richiedono la messa a terra, e quindi aver utilizzato le prese prive di terra per identificare l'impianto di illuminazione. La mia ovviamente è solo un'ipotesi tutt'altro che fondata e pertanto non necessariamente corretta.
Tieni presente che alle volte la regola dell'arte viene definita anche in modo da venire incontro alle "cattive abitudini" degli elettricisti, qualora non siano nocive. ( Questa affermazione è da prendersi con le molle, astenersi tuttologi polemisti e stitici. )
Ad esempio, mentre la regola dell'arte italiana prevedeva dei colori ben precisi sia per la fase che per il neutro, quella europea, recepita successivamente, ha eliminato le restrizioni sui colori ammissibili per la fase, salvo alcune eccezioni. Questo per venire incontro alle normative di altri paesi meno restrittive in materia di impiantistica elettrica.
Saluti.
Gandhi82
06-01-2013, 14:11
salve,dopo un periodo di non utilizzo del pc il mio apc smart ups 1000Va non da segni di vita che siano scariche le batterie completamente?
Axios2006
06-01-2013, 14:36
salve,dopo un periodo di non utilizzo del pc il mio apc smart ups 1000Va non da segni di vita che siano scariche le batterie completamente?
Per quanto tempo hai lasciato l'ups disconnesso dalla rete elettrica?
I manuali consigliano una ricarica delle batterie ogni 6 mesi in caso di stoccaggio dell'unità qualora si siano scollegate tramite il connettore posteriore dell'ups.
Gandhi82
06-01-2013, 14:44
circa 2 mesi è rimasto inulitilizzato,adesso ho riprovato ad accenderlo ma niente,o sbagliato a staccarlo pure dalla presa elettrica forse
Axios2006
06-01-2013, 14:46
circa 2 mesi è rimasto inulitilizzato,adesso ho riprovato ad accenderlo ma niente,o sbagliato a staccarlo pure dalla presa elettrica forse
Quando lo si vuole scollegare dalla rete elettrica converrebbe seguire le istruzioni del manuale...
Però 2 mesi mi sembrano pochini per compromettere le batterie...
Aspetta qualcuno che ha più esperienza nella faccenda.
blingbling
06-01-2013, 15:40
Ciao a tutti!! Dopo un periodo di studio delle varie alternative ho deciso di postare per chiedere qualche consiglio sulla scelta del mio primo ups.
La configurazione da mettere sotto ups è composta da corsair ax750, i5 3570k (con futuro oc almeno fino a 4.5GHz), msi z77a-g45, 8GB ram, due hdd e un ssd. Per ora sono senza scheda video ma dovrei prenderne una dalla hd7870 in su. Volendo più avanti potrei fare uno sli-crossfire, ma è una soluzione molto remota che eviterei di considerare.
All'ups attaccherei anche il monitor, ma non credo cambi più di tanto.
Mi serve un ups che possa garantire una buona autonomia, che mi serve soprattutto nel caso stia facendo aggiornamenti (tipo del bios) o simili e non sono al pc, in modo da avere tempo per accorgermi di tutto e poter rimediare. Per questo ho visto anche gli apc permettono di spegnere il pc da soli cosa che potrebbe risultare utile. Per la condizione di massimo carico non mi interessa un autonomia troppo elevata, perchè se sto giocando o facendo rendering, direi che spesso sono al pc quindi una volta accorto che è saltata la corrente chiudo tutto io e salvo, quindi anche una 10ina di minuti dovrebbero bastare.
Detto questo pensavo di orientarmi sui 1000VA o superiori, per avere una buona autonomia, o faccio male?
Per ora ho trovato solo degli apc back ups o pro, che però andando sui 1000VA iniziano a costare un po troppo.
Di altre marche ho trovato fsp/fortron (che conosco per gli alimentatori ma non so quanto siano affidabili per ups), digitus, cyberpower, infosec, tecnopower, eaton, microdowell e koenig. Tutte queste marche non le conosco e quindi chiedo a vuoi sulla bontà e affidabilità. E chiedo anche se apc effettivamente è un'ottima marca, come mi sembra di capire, e se i modelli citati sono buoni.
Dato che non ne ho mai avuti mi sapete dire anche se sono silenziosi quando non sono in battery mode? Visto che ho un pc orientato al silenzio assoluto non vorrei rovinare tutto con un ups.
Grazie in anticipo
Ciao a tutti!! Dopo un periodo di studio delle varie alternative ho deciso di postare per chiedere qualche consiglio sulla scelta del mio primo ups.
La configurazione da mettere sotto ups è composta da corsair ax750, i5 3570k (con futuro oc almeno fino a 4.5GHz), msi z77a-g45, 8GB ram, due hdd e un ssd. Per ora sono senza scheda video ma dovrei prenderne una dalla hd7870 in su. Volendo più avanti potrei fare uno sli-crossfire, ma è una soluzione molto remota che eviterei di considerare.
All'ups attaccherei anche il monitor, ma non credo cambi più di tanto.
Mi serve un ups che possa garantire una buona autonomia, che mi serve soprattutto nel caso stia facendo aggiornamenti (tipo del bios) o simili e non sono al pc, in modo da avere tempo per accorgermi di tutto e poter rimediare. Per questo ho visto anche gli apc permettono di spegnere il pc da soli cosa che potrebbe risultare utile. Per la condizione di massimo carico non mi interessa un autonomia troppo elevata, perchè se sto giocando o facendo rendering, direi che spesso sono al pc quindi una volta accorto che è saltata la corrente chiudo tutto io e salvo, quindi anche una 10ina di minuti dovrebbero bastare.
Detto questo pensavo di orientarmi sui 1000VA o superiori, per avere una buona autonomia, o faccio male?
Per ora ho trovato solo degli apc back ups o pro, che però andando sui 1000VA iniziano a costare un po troppo.
Di altre marche ho trovato fsp/fortron (che conosco per gli alimentatori ma non so quanto siano affidabili per ups), digitus, cyberpower, infosec, tecnopower, eaton, microdowell e koenig. Tutte queste marche non le conosco e quindi chiedo a vuoi sulla bontà e affidabilità. E chiedo anche se apc effettivamente è un'ottima marca, come mi sembra di capire, e se i modelli citati sono buoni.
Dato che non ne ho mai avuti mi sapete dire anche se sono silenziosi quando non sono in battery mode? Visto che ho un pc orientato al silenzio assoluto non vorrei rovinare tutto con un ups.
Grazie in anticipo
Preventivo di spesa?
blingbling
06-01-2013, 16:27
Preventivo di spesa?
Il meno possibile:sofico: diciamo che sotto i 100 sarebbe l'ideale, sotto i 200 buono e 300 il massimo. Ma di arrivare ai 300 non ne sono ancora molto convinto.
Ho visto che nella carrellata di marche che ho fatto entro i 200 ci sta anche dei 200va, ma non so quanto siano affidabili.
Intanto chiedo anche altre cose: ax750 mi pare abbia pfc attivo quindi mi serve per forza una sinusoidale pure?
Se punto per avere autonomia solo per aggiornamenti bios e simili un 650va mi basta?
Gandhi82
06-01-2013, 19:11
Quando lo si vuole scollegare dalla rete elettrica converrebbe seguire le istruzioni del manuale...
Però 2 mesi mi sembrano pochini per compromettere le batterie...
Aspetta qualcuno che ha più esperienza nella faccenda.
ciao,sai come fare magari se dovessi ricaricarle esternamente?
Gandhi82
09-01-2013, 08:26
devo sostituire l'ups,vorrei spendere il meno possibile,avrei bisogno di un consiglio riguardante i watt necessari x il mio pc come da firma.
Ho trovato l'atlantis ma non sò se è un buon prodotto
grazie
devo sostituire l'ups,vorrei spendere il meno possibile,avrei bisogno di un consiglio riguardante i watt necessari x il mio pc come da firma.
Ho trovato l'atlantis ma non sò se è un buon prodotto
grazie
La vedo dura spendere poco, dovresti accertarti se la PSU (Enermax Infiniti 650) è compatibile con la sinusoide approssimata, visto che le prime serie degli alimentatori Enermax avevano qualche problema.
Comunque il tuo PC consuma almeno 400w, se non overcloccata, quindi ti serve un UPS con almeno due batterie da 7Ah.
Gandhi82
09-01-2013, 09:38
La vedo dura spendere poco, dovresti accertarti se la PSU (Enermax Infiniti 650) è compatibile con la sinusoide approssimata, visto che le prime serie degli alimentatori Enermax avevano qualche problema.
Comunque il tuo PC consuma almeno 400w, se non overcloccata, quindi ti serve un UPS con almeno due batterie da 7Ah.
ciao,si mi serve con onda sinosuidale pura dato che lo riichiede l'ali,sto pensando all'APC 700va da 450watt,che dici può bastare 450watt in uscita?
ciao,si mi serve con onda sinosuidale pura dato che lo riichiede l'ali,sto pensando all'APC 700va da 450watt,che dici può bastare 450watt in uscita?
Questo?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50&tab=models
Se è lui va bene.
Gandhi82
09-01-2013, 09:56
Questo?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50&tab=models
Se è lui va bene.
non proprio quello lo trovato usato la versione recente ma con batterie nuove,anche quello precedente lo preso dallo stesso
è l'APC 700VA SMART ups 450watt
blingbling
09-01-2013, 10:04
Ciao a tutti!! Dopo un periodo di studio delle varie alternative ho deciso di postare per chiedere qualche consiglio sulla scelta del mio primo ups.
La configurazione da mettere sotto ups è composta da corsair ax750, i5 3570k (con futuro oc almeno fino a 4.5GHz), msi z77a-g45, 8GB ram, due hdd e un ssd. Per ora sono senza scheda video ma dovrei prenderne una dalla hd7870 in su. Volendo più avanti potrei fare uno sli-crossfire, ma è una soluzione molto remota che eviterei di considerare.
All'ups attaccherei anche il monitor, ma non credo cambi più di tanto.
Mi serve un ups che possa garantire una buona autonomia, che mi serve soprattutto nel caso stia facendo aggiornamenti (tipo del bios) o simili e non sono al pc, in modo da avere tempo per accorgermi di tutto e poter rimediare. Per questo ho visto anche gli apc permettono di spegnere il pc da soli cosa che potrebbe risultare utile. Per la condizione di massimo carico non mi interessa un autonomia troppo elevata, perchè se sto giocando o facendo rendering, direi che spesso sono al pc quindi una volta accorto che è saltata la corrente chiudo tutto io e salvo, quindi anche una 10ina di minuti dovrebbero bastare.
Detto questo pensavo di orientarmi sui 1000VA o superiori, per avere una buona autonomia, o faccio male?
Per ora ho trovato solo degli apc back ups o pro, che però andando sui 1000VA iniziano a costare un po troppo.
Di altre marche ho trovato fsp/fortron (che conosco per gli alimentatori ma non so quanto siano affidabili per ups), digitus, cyberpower, infosec, tecnopower, eaton, microdowell e koenig. Tutte queste marche non le conosco e quindi chiedo a vuoi sulla bontà e affidabilità. E chiedo anche se apc effettivamente è un'ottima marca, come mi sembra di capire, e se i modelli citati sono buoni.
Dato che non ne ho mai avuti mi sapete dire anche se sono silenziosi quando non sono in battery mode? Visto che ho un pc orientato al silenzio assoluto non vorrei rovinare tutto con un ups.
Grazie in anticipo
Mi autoquoto perchè vorrei aggiungere un paio di cosr. Intanto mi sembra di capire che con l'ax750 avendo pfc attivo serve una sinusoide pura giusta? Quindi niente back ups o back ups pro.
Inoltre devo cambiare monitor quindi mi servirebbe una presa normale nell'ups. In alternativa non esiste un cavo che abbio la spina bipolare classica che si attacca all'al
metatore del monitor e dall'altra estremità la tripolare per ups?
ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Ho visto che sul back ups rs 800 è possibile impostare la sensibilità scegliendo tra bassa media e alta. Escludendo la bassa in quanto sul manuale stesso si sconsiglia l'uso sui pc; dovendo quindi scegliere tra media o alta (dove il manuale latita) cosa cambia e soprattutto che tipo di parametri vanno considerati nella scelta? Grazie
ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Ho visto che sul back ups rs 800 è possibile impostare la sensibilità scegliendo tra bassa media e alta. Escludendo la bassa in quanto sul manuale stesso si sconsiglia l'uso sui pc; dovendo quindi scegliere tra media o alta (dove il manuale latita) cosa cambia e soprattutto che tipo di parametri vanno considerati nella scelta? Grazie
Io lo ho impostato su sensibilità alta, puoi farlo anche tu, se poi vedi che interviene spesso puoi metterlo in media.
MrEnrich
09-01-2013, 15:58
ho preso l'atlantis hp 851 sinewawe.. dovrebbe arrivarmi domani.. speriamo bene.
Io lo ho impostato su sensibilità alta, puoi farlo anche tu, se poi vedi che interviene spesso puoi metterlo in media.
Grazie però non mi è chiaro in che casi sia o meno preferibile l'una piuttosto che l'altra?
Grazie però non mi è chiaro in che casi sia o meno preferibile l'una piuttosto che l'altra?
E' preferibile che filtri molti disturbi o ne filtri di meno?
Quando hai risposto a questa domanda sai anche su che valore tararlo.
E' preferibile che filtri molti disturbi o ne filtri di meno?
Quando hai risposto a questa domanda sai anche su che valore tararlo.
Quindi in pratica sono tutte quelle occasioni in cui sento che il gruppo va a batteria per un calo di tensione ad esempio se non ho capito male?
Gandhi82
09-01-2013, 21:46
ho preso l'atlantis hp 851 sinewawe.. dovrebbe arrivarmi domani.. speriamo bene.
ciao,avrei deciso pure io di prenderlo,l'unica cosa non sò se 480 watt in uscita mi può bastare,la mia configurazione e in firma,è mi occorre che sia con forma d’onda sinusoidale che mi pare sia,giusto?mi riferisco a questo.....
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 851 A03-HP851
catarlato
09-01-2013, 23:35
salve a tutti.
Vorrei dei consigli su che ups acquistare per salvaguardare il mio nuovo pc dagli sbalzi di tensione che sono ormai frequenti nella mia zona.
ho un alimentatore corsair ax850
i7 3820
asus gtx 660
se è possibile metterei anche la tv che per adesso uso come schermo lg32"
per quanto riguarda il prezzo posso arrivare a spendere fino a 200 euro
spero bastino
inoltre volevo chiedere se conviene anche collegare il volante perchè faccio simulazione.
mi scuso se mi sono dilungato.
grazie :)
stefano_sa
09-01-2013, 23:58
...devo mettere sotto ups i pc del mio ufficio, tra cui c'e' un as400.....c'e' qualcosa di particolare da sapere per piazzare un ups sotto questa macchina o lo tratto come un qualunque pc?
MrEnrich
11-01-2013, 09:43
ciao,avrei deciso pure io di prenderlo,l'unica cosa non sò se 480 watt in uscita mi può bastare,la mia configurazione e in firma,è mi occorre che sia con forma d’onda sinusoidale che mi pare sia,giusto?mi riferisco a questo.....
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 851 A03-HP851
il modello è proprio quello.. l'ho montato ed è in funzione da 20minuti.
Ad occhio posso dirti che me lo aspettavo più grande a livello di dimensioni, sono rimasto un pò perplesso.. però sembra che sia davvero a sinusoide pura..
sul libretto di istruzioni c'è scritto che sono inclusi 2 cavi IEC e il fusibile di ricambio. Io ci ho trovato un solo cavo e niente fusibile.
per quanto riguarda i 480w e il tuo sistema, sinceramente non saprei..dovresti chiedere a qualcuno che lo possiede già da un pò.. io ho un sistema 775 c2d.. quindi sicuramente inferiore al tuo.
Qui c'è un 3d dedicato all'ups:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
Dumah Brazorf
11-01-2013, 10:42
Il fusibile e quello di scorta dovrebbero essere nell'involucro della presa di alimentazione del gruppo.
Ho una curiosità...
Avevo Atlantis HP851 come scritto nel forum di riferimento ora in assistenza, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
Mi accadeva una cosa strana, quando mi suonavano alla porta si spegneva il monitor, capisco che posso avere un problema sull'impianto elettrico di casa, ma lui non dovrebbe intervenire in questi casi e mantenere costante la tensione priva di sbalzi e di interferenze???
Non serve anche a questo?
Chiedo lumi.
Thx
Gandhi82
11-01-2013, 11:42
il modello è proprio quello.. l'ho montato ed è in funzione da 20minuti.
Ad occhio posso dirti che me lo aspettavo più grande a livello di dimensioni, sono rimasto un pò perplesso.. però sembra che sia davvero a sinusoide pura..
sul libretto di istruzioni c'è scritto che sono inclusi 2 cavi IEC e il fusibile di ricambio. Io ci ho trovato un solo cavo e niente fusibile.
per quanto riguarda i 480w e il tuo sistema, sinceramente non saprei..dovresti chiedere a qualcuno che lo possiede già da un pò.. io ho un sistema 775 c2d.. quindi sicuramente inferiore al tuo.
Qui c'è un 3d dedicato all'ups:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
grazie,il prezzo è più che buono,il prodotto non sono ancora convinto,ma penso che lo prenderò pure io,spero che faccia al caso mio con 480watt-
Sò che il top sia l'APC ma ilprezzo troppo elevato
MrEnrich
11-01-2013, 15:04
Il fusibile e quello di scorta dovrebbero essere nell'involucro della presa di alimentazione del gruppo.
ne è presente soltanto uno...
graphic12
15-01-2013, 14:35
Attualmente uso l'ups col pc con l'ali da 525w e il monitor.
Vorrei aggiungere l'altro pc da 450w sullo stesso ups.
L'ups Apc cs 650 è in grado di reggere due pc (con l'ali da 525w e quello da 450w)?
Axios2006
15-01-2013, 14:53
Attualmente uso l'ups col pc con l'ali da 525w e il monitor.
Vorrei aggiungere l'altro pc da 450w sullo stesso ups.
L'ups Apc cs 650 è in grado di reggere due pc (con l'ali da 525w e quello da 450w)?
Se non li accendi in contemporanea, si.
HomerTheDonutsHunter
15-01-2013, 15:55
Ciao ragazzi, ho trovato una buona offerta per un Trust Oxxtron1000VA e l'ho comprato, ma collegando il computer in firma non si accende. Purtroppo non ho modo di provare un'altro dispositivo per controllare se sia colpa del gruppo di continuità che non ce la fa o è rotto. Mi sapete aiutare?
MrEnrich
15-01-2013, 16:00
Ciao ragazzi, ho trovato una buona offerta per un Trust Oxxtron1000VA e l'ho comprato, ma collegando il computer in firma non si accende. Purtroppo non ho modo di provare un'altro dispositivo per controllare se sia colpa del gruppo di continuità che non ce la fa o è rotto. Mi sapete aiutare?
trust l'avrei evitata a prescindere... magari riportalo al negozio e lo fai provare a loro
Pornoleso
15-01-2013, 16:28
Ciao, è la prima volta che scrivo (forse la seconda, non ricordo più), nonostante siano anni che "osservo" diverse discussioni in questo forum.
Mi sono deciso di scrivere perchè in questi giorni ho cambiato pc e visto che la spese che mi sono sobbarcato non è indifferente, mi sono convinto di proteggere il pc da balzi di tensione e black out con un ups.
Prima di tutto descrivo il pc che mi sono preso:
- CPU: Intel quad core I5 -3570K, 3400mhz
- Scheda madre: Asus p8z77-v le plus, z77 lga 1155 usb3, sata3, ddr3
- RAM: ddr3 corsair 16gb (2x8) 1600mhz vengeance
- HardDisk: western digital 500gb 7200 64mb sata3
- scheda video: geforce gtx670 2048mb ddr5 pciexpress
- Case: aerocool advance strike-x
- Masterizzatore: dvd-+>rw LG sata dual layer
- Alimentatore: Corsair gs800w
Ora, mi ritengo soddisfatto delle scelte fatte qui sopra, per l'UPS, dopo aver seguito le discussioni qui dentro, mi sono ordinato l'Atlantis Land A03-HP1202 (700watt).
Prima domanda, e spero che qualcuno esperto mi risponda: il suddetto UPS riesce a supportare bene il pc? Ho fatto diversi test di consumo watt (non so quale sia il più attendibile, ma i risultati più o meno mi davano consumi sui 550watt).
Qualcuno per favore mi chiarisca se ho scelto bene come potenza di UPS.
Contento della scelta ho controllato sul sito dell'Atlantis e ho visto che la serie HostPower supporta pienamente gli alimentatore con PFC Attivo, come il mio Corsair gs800, visto che la serie HostPower esce con onda sinusoidale.
Perfetto!
A questo punto però la mia felicità è stata un pò rovinata dal fatto che ho scaricato il manuale in pdf del mio modello, o meglio, di tutti i modelli della gamma HostPower, e ho visto che tra le avvertenze c'è scritto che non è sicuro che tutti gli alimentatori a PFC attivo siano supportati... argh!
Siccome il manuale in pdf è di 2 anni fa, è possibile che sia poco aggiornato? In fondo sulla pagina di presentazione del sito ufficiale c'è scritto chiaramente che la serie HP supporta i PFC attivi.
Sulle specifiche del modello A03-HP1202 inoltre c'è scritto chiaramente che l'onda è sinusoidale, e non pseudo.
Chiedo anche qui chiarimenti, grazie!
Ultima domanda ora: il pc mi deve ancora essere consegnato, però tra un paio di giorni mi arriva già l'UPS, che sistemerò a casa prima del pc.
Volevo capire una cosa: ho letto dappertutto che bisogna farlo caricare una decina di ore prima di accenderlo, quindi come prima cosa devo attare la spina alla corrente e basta?, intendo senza accendere il tasto di accensione?
Poi una volta caricato del tutto, prima di accendere il pc devo accendere l'ups?
E ancora, per favorire la durata delle batterie, c'è qualche accorgimento da fare? magari farle scarica ogni tanto, non so quanto...
Altra cosa che non ho capito: l'UPS quando la corrente va normalmente serve solo da "filtro"? cioè fa solo da tramite oppure l'alimentatore del pc "ciuccia" la corrente dall'UPS?
Mi scuso se sono stato eccessivamente lungo, coi pc riesco a smanettare bene, ma riguardo gli UPS per ora sono ancora qualcosa di alieno per me.
Prego qualche anima buona di illuminare i miei dubbi, cioè per inciso se l'UPS che ho scelto come potenza supporta il pc, e il discorso del PFC attivo con la serie HostPower, grazie!
HomerTheDonutsHunter
15-01-2013, 16:29
Eh lo so però a me serviva più che altro per proteggerlo dagli sbalzi di corrente e credevo andasse bene senza spendere tanto...:muro:
....Prima domanda, e spero che qualcuno esperto mi risponda: il suddetto UPS riesce a supportare bene il pc? Ho fatto diversi test di consumo watt (non so quale sia il più attendibile, ma i risultati più o meno mi davano consumi sui 550watt).
Qualcuno per favore mi chiarisca se ho scelto bene come potenza di UPS.
Il tuo PC consuma al max 300w, salvo overclock, l'UPS ne eroga il doppio, puoi stare tranquillo.
...
A questo punto però la mia felicità è stata un pò rovinata dal fatto che ho scaricato il manuale in pdf del mio modello, o meglio, di tutti i modelli della gamma HostPower, e ho visto che tra le avvertenze c'è scritto che non è sicuro che tutti gli alimentatori a PFC attivo siano supportati... argh!
Il tuo UPS è a onda sinusoidale, quindi la compatibilità è assicurata, l'Atlantis ha riportato, erroneamente, quella frase in tutti gli UPS, invece che sulle sole linee a sinusoide approssimata.
....
Ultima domanda ora: il pc mi deve ancora essere consegnato, però tra un paio di giorni mi arriva già l'UPS, che sistemerò a casa prima del pc.
Volevo capire una cosa: ho letto dappertutto che bisogna farlo caricare una decina di ore prima di accenderlo, quindi come prima cosa devo attare la spina alla corrente e basta?, intendo senza accendere il tasto di accensione?
Poi una volta caricato del tutto, prima di accendere il pc devo accendere l'ups?
Esatto.
E ancora, per favorire la durata delle batterie, c'è qualche accorgimento da fare? magari farle scarica ogni tanto, non so quanto........
Non scaricarle assolutamente! ne ridurresti la vita utile.
L'unico accorgimento è di posizionarlo in modo che possa smaltire il calore.
Altra cosa che non ho capito: l'UPS quando la corrente va normalmente serve solo da "filtro"? cioè fa solo da tramite oppure l'alimentatore del pc "ciuccia" la corrente dall'UPS?
.....
Serve solo da filtro, in caso di sovra/sotto tensioni interviene l'AVR, in caso di sovra/sottotensioni gravi o mancanza di energia interviene la batteria.
Ciao ragazzi, ho trovato una buona offerta per un Trust Oxxtron1000VA e l'ho comprato, ma collegando il computer in firma non si accende. Purtroppo non ho modo di provare un'altro dispositivo per controllare se sia colpa del gruppo di continuità che non ce la fa o è rotto. Mi sapete aiutare?
L'UPS è guasto.
Comunque non è chiaro quale batteria monti, dal peso sembra una da 7Ah, quindi meglio che lo prendi più capace, visto che il tuo PC dovrebbe essere sui 250w e una batteria da 7Ah ne eroga 300w x 5min. nuova.
blingbling
16-01-2013, 10:20
Eaton è buona come marca? Le batterie di ricambio si trovano?
Pornoleso
16-01-2013, 13:37
@Bik: grazie per le risposte esaurienti!
Ero veramente preoccupato! grazie ancora!
Pornoleso
16-01-2013, 16:35
Vorrei fare un'altra domanda: l'UPS una volta messo in carica per la prima volta, cioè quando dopo 7-8 sarà carico e rimanendo spento perchè magari il pc non è in uso, fa "spendere" corrente?
Cioè, posso lasciarlo sempre attaccato con la spina ma se spengo il pulsante di accensione non utilizza corrente?
Spero di essermi fatto capire, cioè, non vorrei arrivassero bollette stratosferiche.
Dumah Brazorf
16-01-2013, 16:38
Ciao ragazzi, ho trovato una buona offerta per...
Non si capisce se l'hai comprato nuovo o usato. Se è nuovo e non si accende più di controllare il fusibile e lasciarlo alcune ore collegato non farei.
Se è usato facile che la batteria sia kaput.
Ho una curiosità...
Avevo Atlantis HP851 come scritto nel forum di riferimento ora in assistenza, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
Mi accadeva una cosa strana, quando mi suonavano alla porta si spegneva il monitor, capisco che posso avere un problema sull'impianto elettrico di casa, ma lui non dovrebbe intervenire in questi casi e mantenere costante la tensione priva di sbalzi e di interferenze???
Non serve anche a questo?
Chiedo lumi.
Thx
Scusate se mi quoto da solo...ma visto che sta in assistenza lo faccio presente....è normale quello che ho scritto nel post sopra?
Grazie
HomerTheDonutsHunter
17-01-2013, 10:34
L'UPS è guasto.
Comunque non è chiaro quale batteria monti, dal peso sembra una da 7Ah, quindi meglio che lo prendi più capace, visto che il tuo PC dovrebbe essere sui 250w e una batteria da 7Ah ne eroga 300w x 5min. nuova.
Non si capisce se l'hai comprato nuovo o usato. Se è nuovo e non si accende più di controllare il fusibile e lasciarlo alcune ore collegato non farei.
Se è usato facile che la batteria sia kaput.
è nuovo, l'ho preso su Amazon.it ed è arrivato con l'imballo intatto. Ho lasciato l'UPS in carica per 24 ore ed ora l'ho ricollegato al computer ma non si accende, ora provo a lasciarli collegati e riprovare ad accenderli tra un'oretta
Dumah Brazorf
17-01-2013, 11:06
Quando metti e togli la spina di alimentazione senti dei click nell'ups?
MrEnrich
17-01-2013, 11:15
Vorrei fare un'altra domanda: l'UPS una volta messo in carica per la prima volta, cioè quando dopo 7-8 sarà carico e rimanendo spento perchè magari il pc non è in uso, fa "spendere" corrente?
Cioè, posso lasciarlo sempre attaccato con la spina ma se spengo il pulsante di accensione non utilizza corrente?
Spero di essermi fatto capire, cioè, non vorrei arrivassero bollette stratosferiche.
quoto.. in attesa di una risposta vi chiedo anche:
se la sera insieme al pc spengo anche l'ups (lo stacco completamente dalla corrente) rischio di rovinare la batteria?
illidan2000
17-01-2013, 12:02
quoto.. in attesa di una risposta vi chiedo anche:
se la sera insieme al pc spengo anche l'ups (lo stacco completamente dalla corrente) rischio di rovinare la batteria?
lascia tutto acceso, tranne se ci sono uragani, temporali, ecc.... Non vedo il motivo di spegnerlo. risparmi 2/3 euro di corrente l'anno...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
HomerTheDonutsHunter
17-01-2013, 13:51
Quando metti e togli la spina di alimentazione senti dei click nell'ups?
Si! Niente anche tenendoli collegati per quasi 3 ore il computer non ne vuole sapere di accendersi...ora provo a controllare il fusibile...
Fusibili integri, a questo punto credo sia il gruppo che non ce la fa ad alimentare il computer, appena posso lo proverò da qualche amico:muro:
Dumah Brazorf
17-01-2013, 14:33
L'ups senza alcun carico collegato dovrebbe almeno accendersi.
Se senti i click il fusibile è ok perchè altrimenti non scatterebbe appunto il relè (che fa click).
Quindi o è rotto o la batteria è andata perchè l'ups è rimasto in magazzino per troppo tempo e visto che è nuovo lo rimandi indietro instantempo.
lascia tutto acceso, tranne se ci sono uragani, temporali, ecc.... Non vedo il motivo di spegnerlo. risparmi 2/3 euro di corrente l'anno...
Io almeno la notte spengo tutto. Non per fissa mia o manie di risparmio, ma uno perché l'ups che ho scalda un po' e lasciarlo "riposare" la notte non mi spiace, due perché resterebbe sempre acceso lcd e di notte può dar fastidio. Poi ci sarebbe anche il fatto rumore, che non è proprio il mio caso poiché è piuttosto silenzioso, ma può essere un altro motivo.
Insomma di motivi c'è ne sarebbero.
HomerTheDonutsHunter
17-01-2013, 14:38
L'ups senza alcun carico collegato dovrebbe almeno accendersi.
Se senti i click il fusibile è ok perchè altrimenti non scatterebbe appunto il relè (che fa click).
Quindi o è rotto o la batteria è andata perchè l'ups è rimasto in magazzino per troppo tempo e visto che è nuovo lo rimandi indietro instantempo.
Scusa se ti ho fatto perdere tutto questo tempo...ho collegato il computer con il secondo cavo in dotazione e si è acceso al primo tentativo:eek:
MrEnrich
17-01-2013, 15:22
Io almeno la notte spengo tutto. Non per fissa mia o manie di risparmio, ma uno perché l'ups che ho scalda un po' e lasciarlo "riposare" la notte non mi spiace, due perché resterebbe sempre acceso lcd e di notte può dar fastidio. Poi ci sarebbe anche il fatto rumore, che non è proprio il mio caso poiché è piuttosto silenzioso, ma può essere un altro motivo.
Insomma di motivi c'è ne sarebbero.
quello che mi chiedo io è se staccando e collegando i cavi si possa danneggiare la batteria.. tutto qui
Wuillyc2
18-01-2013, 07:54
lascia tutto acceso, tranne se ci sono uragani, temporali, ecc.... Non vedo il motivo di spegnerlo. risparmi 2/3 euro di corrente l'anno...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quoto, io tengo accesso 24/24, è fatto per questo scopo l'ups, anche perché ci tengo attaccato anche il router che anche esso è accesso 24/24.
Ciao, il mip ups APC BE550-IT, a cui erano collegati router, switch, hub e altri dispositivi di rete, storage e backup, mi ha dato forfait, con le problematiche della neve di questi giorni, come andava via la corrente, ha incominciato ad emettere lunghi suoni spegnendo tutti gli apparecchi collegati. Molto probabilmente sarà la batteria,, ma volevo valutare l'acquisto di uno nuovo, magari + potente. Quale modello APC mi consigliate?
Ciao e grazie
Ciao a tutti,
Possiedo un ups della atlantis land s1501,che sotto l'aspetto prestazionale non mi ha mai deluso.tuttavia,è da quando l'ho comprato che sento il sibilo di funzionamento,e quando la stanza é praticamente muta,diventa piuttosto fastidioso.non parlo di rumori di ventola o altro,ma il semplice sibilo della corrente che lo alimenta in standby.Dite che é una caratteristica necessaria?non c'è possibilitá che sia guasto?
Nell'altra stanza ho un SBS pagato un terzo dei soldi,e il rumore é praticamente nullo.Che fare?
Ciao, il mip ups APC BE550-IT, a cui erano collegati router, switch, hub e altri dispositivi di rete, storage e backup, mi ha dato forfait, con le problematiche della neve di questi giorni, come andava via la corrente, ha incominciato ad emettere lunghi suoni spegnendo tutti gli apparecchi collegati. Molto probabilmente sarà la batteria,, ma volevo valutare l'acquisto di uno nuovo, magari + potente. Quale modello APC mi consigliate?
Ciao e grazie
COsa nè pensate di questo modello del APC: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&fnl=4607,5&fnl_basket=4607,6c
come caratterstiche potrebbe andare?
Ciao e grazie
COsa nè pensate di questo modello del APC: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&fnl=4607,5&fnl_basket=4607,6c
come caratterstiche potrebbe andare?
Ciao e grazie
Secondo me anche troppo, è a sinusoide pura e sovradimensionato, se hai da spendere sicuramente non ti da problemi, a parte che devi costruirti una ciabatta con l'ingresso IEC320.
Io, come prima cosa, cambierei la batteria, al limite metti una batteria economica da 7Ah e vedi come va, con 20€ potresti risolvere.
Se non va puoi sempre puntare sulla linea Back UPS "a ciabatta" da 700VA.
Ciao Bik e grazie della risposte, la batteria non si trova a meno di 40,00 euro, puoi indicarmi dove poterla reperire a meno?
In alternativa ho trovato anche questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4607,5&fnl_basket=4607,6c, dovrebbe essere il modello inferiore e costa decisamente meno dell'altro...cosa ne pensi?
Ciao e grazie
Mandolese
18-01-2013, 21:04
Salve,
che mi dite di questo ups ad onda sinusoidale
UPS ProPower 1000 della itek a 150€
Grazie
Axios2006
18-01-2013, 22:07
COsa nè pensate di questo modello del APC: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&fnl=4607,5&fnl_basket=4607,6c
come caratterstiche potrebbe andare?
Ciao e grazie
E' un notevole passo in avanti rispetto a quello che hai. Dovrebbe andare benissimo.
Ciao Bik e grazie della risposte, la batteria non si trova a meno di 40,00 euro, puoi indicarmi dove poterla reperire a meno?
In alternativa ho trovato anche questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4607,5&fnl_basket=4607,6c, dovrebbe essere il modello inferiore e costa decisamente meno dell'altro...cosa ne pensi?
Ciao e grazie
Beh, sullo smart ups l'opinione te l'ho data.
Per la batteria il tuo modello dovrebbe montarne una da 7Ah con i cavetti APC, dovresti trovarne nei negozi di elettronica, oppure, se hai voglia di fare un giro a Bologna, alla casa del trattore, sulla via Emilia, vicino al casello di Borgo Panigale.
Salve,
che mi dite di questo ups ad onda sinusoidale
UPS ProPower 1000 della itek a 150€
Grazie
Che è molto interessante, e, cosa rara sui brand economici, i dati di targa sono abbastanza reali.
grazie a tutti per le info, se riesco a reperire la batteria a prezzi decenti, ci provo diversamente ripiego sui nuovi.
Ciao
Lights_n_roses
19-01-2013, 18:02
che succede se sforo di brutto il carico dell'ups quando questo è attaccato alla corrente?
Axios2006
19-01-2013, 18:24
che succede se sforo di brutto il carico dell'ups quando questo è attaccato alla corrente?
Si accende la spia di sovraccarico e se va via la luce, si spegne tutto, come se l'UPS non ci fosse.
Dumah Brazorf
19-01-2013, 23:05
Può spegnersi di suo l'ups se il carico sfora.
catarlato
20-01-2013, 11:51
Salve
Ho un atlantis land 1050va 900watt.
Nel quale ho collegato il mio pc e la tv e una periferica ( volante )
Nel pc ho un alimentatore 850 watt posso restare ad utilizzarlo o potrei creare danni ??
Grazie
Dumah Brazorf
20-01-2013, 14:08
Se l'ups va in overload te lo fa capire, tranquillo.
Finchè non lo fa è tutto ok.
Lights_n_roses
20-01-2013, 18:31
che si sarebbe spento andata via la corrente lo immaginavo, immagino anche che non gli faccia bene anche a corrente funzionante vero?
Dumah Brazorf
20-01-2013, 18:47
Non hai capito. Se va in overload l'ups può spegnersi per conto suo anche CON la corrente.
peicross
23-01-2013, 09:06
Ho un computer composto da
I5 750 3.4ghz
Gigabyte ud4 1156
Gtx 580 1.5 evga
Prolimatech megahelms
Corsair tx650
Cooler master haf x
2x 2GB ram xms3 1600mhz
1x ssd 64 gb sandisk
2x samsung f3 500gb
1x hitachi 400 gb
1x seagate 250 gb
Visto che a casa mia qualche volta salta la luce vorrei evitare di far saltare qualcosa.ho visto in una catena di negozi qua vicino a me un gruppo di continuitá trust 600va a 54 euri.andrebbe bene?
Axios2006
23-01-2013, 10:42
Ho un computer composto da
I5 750 3.4ghz
Gigabyte ud4 1156
Gtx 580 1.5 evga
Prolimatech megahelms
Corsair tx650
Cooler master haf x
2x 2GB ram xms3 1600mhz
1x ssd 64 gb sandisk
2x samsung f3 500gb
1x hitachi 400 gb
1x seagate 250 gb
Visto che a casa mia qualche volta salta la luce vorrei evitare di far saltare qualcosa.ho visto in una catena di negozi qua vicino a me un gruppo di continuitá trust 600va a 54 euri.andrebbe bene?
trust non é tra le marche consigliabili...
peicross
23-01-2013, 11:09
Eh allora cosa prendo? Voglio spendere il meno possibile anche perchè è una cosa secondaria
Trotto@81
23-01-2013, 11:13
Eh allora cosa prendo? Voglio spendere il meno possibile anche perchè è una cosa secondaria
Allora che ce lo metti a fare un UPS?
Axios2006
23-01-2013, 11:23
Eh allora cosa prendo? Voglio spendere il meno possibile anche perchè è una cosa secondaria
fatti il conto di quanto valgono i componenti del pc e valuta se costa meno un ups o riacquistare il pc qualora venga danneggiato.
peicross
23-01-2013, 12:02
Allora che ce lo metti a fare un UPS?
Per evitare rotture. comunque io non so quali sono i prezzi.Illuminatemi :D
Ho un computer composto da
I5 750 3.4ghz
Gigabyte ud4 1156
Gtx 580 1.5 evga
Prolimatech megahelms
Corsair tx650
Cooler master haf x
2x 2GB ram xms3 1600mhz
1x ssd 64 gb sandisk
2x samsung f3 500gb
1x hitachi 400 gb
1x seagate 250 gb
Visto che a casa mia qualche volta salta la luce vorrei evitare di far saltare qualcosa.ho visto in una catena di negozi qua vicino a me un gruppo di continuitá trust 600va a 54 euri.andrebbe bene?
Il tuo PC in full supera i 350w, è consigliabile un UPS con almeno 2 batterie da 7Ah, come l'Atlantis onepower 1001.
Considera solo che alcuni alimentatori Corsair su base Seasonic hanno manifestato incompatibilità con UPS a onda pseudosinusoidale, del TX 650 hanno fatto diverse serie, sia su base Seasonic che su base CWT, se hai un Seasonic-based dovrai orientarti su un UPS a sinusoide pura, ed i costi raddoppiano.
peicross
23-01-2013, 13:22
Il tuo PC in full supera i 350w, è consigliabile un UPS con almeno 2 batterie da 7Ah, come l'Atlantis onepower 1001.
Considera solo che alcuni alimentatori Corsair su base Seasonic hanno manifestato incompatibilità con UPS a onda pseudosinusoidale, del TX 650 hanno fatto diverse serie, sia su base Seasonic che su base CWT, se hai un Seasonic-based dovrai orientarti su un UPS a sinusoide pura, ed i costi raddoppiano.
Dove posso vedere queste cose?
Dove posso vedere queste cose?
Dovresti dirci la sigla esatta dell'alimentatore.
peicross
23-01-2013, 14:02
Dovresti dirci la sigla esatta dell'alimentatore.
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/aqu4u5y9.jpg
Questo è l`ali acquistato a settembre 2009
Ragazzi scusate ho recuperato un ups usato in ufficio. A quanto pare è stato lasciato funzionante la batteria è esaurita, ma è possibile che solo per questo anche collegandolo alla rete elettrica non dia alcun segno di vita, non si accende nessun led nessun suono.
L'ups è un trust da 500VA.
Questo è l`ali acquistato a settembre 2009
Devi postare la sigla, ad es. CMPSU-650TX (seasonic) CMPSU-650TX-C (CWT) ecc.
Salve a tutti ragazzi! :)
Volevo un consiglio su un UPS atlantis land, nello specifico un Atlantis Land a03-hp1202 per il seguente sistema:
corsair tx650w
amd 7970
intel q8200
8gb ddr3
asrock g41mh
Nel caso vada bene, potrebbe andare ugualmente bene con un alimentatore da 850W e due 7970?
Grazie! :)
Salve a tutti ragazzi! :)
Volevo un consiglio su un UPS atlantis land, nello specifico un Atlantis Land a03-hp1202 per il seguente sistema:
corsair tx650w
amd 7970
intel q8200
8gb ddr3
asrock g41mh
Nel caso vada bene, potrebbe andare ugualmente bene con un alimentatore da 850W e due 7970?
Grazie! :)
Si, puo andare, se non overclocchi sia l'ali attuale che l'UPS reggono anche le due schede.
Si, puo andare, se non overclocchi sia l'ali che l'UPS reggono anche le due schede.
Ufffffffffffffff.... Io overclocko sia vga che cpu! :( Cosa consigli?
Ufffffffffffffff.... Io overclocko sia vga che cpu! :( Cosa consigli?
Se non hai un OC spinto con una sola scheda regge.
Se hai un OC spinto (liquido e/o Peltier) o un OC con due schede ti serve un UPS con maggiore capacità, sugli Atlantis l'HostPower 2202.
Come alternativa più economica, se pensi di cambiare alimentatore, dovresti evitare i Seasonic-based e valutare un UPS a sinusoide approssimata, come l'Atlantis Onepower 1501, oppure un corrispondente che abbia 2 batterie da 9Ah.
Se non hai un OC spinto con una sola scheda regge.
Se hai un OC spinto (liquido e/o Peltier) o un OC con due schede ti serve un UPS con maggiore capacità, sugli Atlantis l'HostPower 2202.
Come alternativa più economica, se pensi di cambiare alimentatore, dovresti evitare i Seasonic-based e valutare un UPS a sinusoide approssimata, come l'Atlantis Onepower 1501, oppure un corrispondente che abbia 2 batterie da 9Ah.
Il Onepower da 1501 l'avevo adocchiato anch'io... Buon prezzo e buone caratteristiche! Credo che l'onda pseudosinusoidale vada bene anche no? Mi costerebbe anche meno dell'hostpower 1202!
Il Onepower da 1501 l'avevo adocchiato anch'io... Buon prezzo e buone caratteristiche! Credo che l'onda pseudosinusoidale vada bene anche no? Mi costerebbe anche meno dell'hostpower 1202!
Sicuramente ti costa meno e offre maggiore capacità.
Dovresti solo verificare, nel tuo PC, che l'alimentatore non sia un Seasonic rimarchiato Corsair, che ha qualche problema con la sinusoide approssimata.
In ogni caso, visto che hai un upgrade in ipotesi, conviene, eventualmente, cambiare l'alimentatore con uno più compatibile con gli UPS pseudosinusoidali, sempre che sia un Seasonic based, e comprare un UPS pseudosinusoidale, è più economico.
Sicuramente ti costa meno e offre maggiore capacità.
Dovresti solo verificare, nel tuo PC, che l'alimentatore non sia un Seasonic rimarchiato Corsair, che ha qualche problema con la sinusoide approssimata.
In ogni caso, visto che hai un upgrade in ipotesi, conviene, eventualmente, cambiare l'alimentatore con uno più compatibile con gli UPS pseudosinusoidali, sempre che sia un Seasonic based, e comprare un UPS pseudosinusoidale, è più economico.
Il mio è il corsair TX650M, quindi è quello costruito dalla CWT e non dalla seasonic (come il TX650 v2). Quindi dovrebbe andare! :)
Il mio è il corsair TX650M, quindi è quello costruito dalla CWT e non dalla seasonic (come il TX650 v2). Quindi dovrebbe andare! :)
Allora non dovresti avere problemi.
Allora non dovresti avere problemi.
Bene! :) Grazie per l'aiuto! :)
Ragazzi scusate la domanda stupida. Ma da un vecchio UPS potrebbe uscire acido dalla batteria? Ho un vecchio UPS APC (9 anni) e da un pò di tempo ce l'ho buttato in macchina in attesa di smaltirlo in un centro di raccolta.
Ieri ho visto che un pò bagnato esternamente ... sembrava acqua ma poi ho pensato "e se fosse acido?"
La batteria esternamente sembra stia bene ... fosse stato acido a contatto con le mani credo che me ne sarei accorto no? :D
Dumah Brazorf
25-01-2013, 09:19
Mi sa che devi comunque dividere pacco batterie da corpo macchina per cui apri e leva. Coi guanti.
Salve,
ho acquistato il seguente ups Back-UPS Pro 1500GI mi sono arrivati due cavi come quelli che vi allego in foto.
Mi dite come caspita lo collego alla corrente!!!
questi cavi non servono a nulla non hanno l'attocco per la corrente e poi perchè sono 2?
mi aiutate per favore
Dumah Brazorf
25-01-2013, 23:25
Sono due perchè di solito uno è per il pc e l'altro per il monitor.
Per l'alimentazione dell'ups userai quindi uno dei due cavi del pc o del monitor.
Mi sembra strano però che nella confezione non ci sia neanche un bigino con 2 immagini eplicative.
Axios2006
25-01-2013, 23:27
Salve,
ho acquistato il seguente ups Back-UPS Pro 1500GI mi sono arrivati due cavi come quelli che vi allego in foto.
Mi dite come caspita lo collego alla corrente!!!
questi cavi non servono a nulla non hanno l'attocco per la corrente e poi perchè sono 2?
mi aiutate per favore
devi usare il cavo che c'é attualmente nel pc.
Poi nella confezione dell'ups vi sono dei fogli chiamati "manuale": dovrebbero esserci delle figure in merito.
Per quanto riguarda il manuale non è buono e di due pagine ed è sbagliato, infatti dice di usare il cavo in dotazione per connetterlo alla rete peccato che il cavo non è in dotazione, spero che il prodotto sia di qualità maggiare da fuori sembra un pezzo di plastica scadente con due grosse batterie al piombo, si fa un gran parlare di apc ma a me per il momento anche se non l'ho messo in funzione mi sembra una gran cinesata.
Comunqne
Come faccio ad attaccarci il router e lo switch se presenta solo prese per connettere gli alimentatori del pc?
Posso comprare una sorta di adattatore? cosa mi occorre? chi lo vende?
Dumah Brazorf
26-01-2013, 09:33
Se hai un minimo di manualità prendi uno dei due cavi forniti, compra una spina italiana femmina e sostituisci. Son sempre i soliti fase, neutro e terra.
Wuillyc2
26-01-2013, 12:43
Ho appena acquistato un Atlantis Land per lavoro, il modello Host Power 3002, sono curioso di vedere come va rispetto APC.
Se hai un minimo di manualità prendi uno dei due cavi forniti, compra una spina italiana femmina e sostituisci. Son sempre i soliti fase, neutro e terra.
fortunatamenet su internet si vende di tutto, ho trovato una multi presa con attacco ups
http://www.itastore.it/images/medium/multipresa-per-ups-6-posti-interruttore_xm_medium.jpg
non capisco pero' quando vendono un prodotto lo vendono a pezzi e uno poi deve spedere a parti altri soldi
Wuillyc2
26-01-2013, 13:20
fortunatamenet su internet si vende di tutto, ho trovato una multi presa con attacco ups
http://www.itastore.it/images/medium/multipresa-per-ups-6-posti-interruttore_xm_medium.jpg
non capisco pero' quando vendono un prodotto lo vendono a pezzi e uno poi deve spedere a parti altri soldi
hai ragione ma in genere tutti gli ups vengono venduti senza la ciabatta.
Axios2006
26-01-2013, 22:43
Per quanto riguarda il manuale non è buono e di due pagine ed è sbagliato, infatti dice di usare il cavo in dotazione per connetterlo alla rete peccato che il cavo non è in dotazione, spero che il prodotto sia di qualità maggiare da fuori sembra un pezzo di plastica scadente con due grosse batterie al piombo, si fa un gran parlare di apc ma a me per il momento anche se non l'ho messo in funzione mi sembra una gran cinesata.
Comunqne
Come faccio ad attaccarci il router e lo switch se presenta solo prese per connettere gli alimentatori del pc?
Posso comprare una sorta di adattatore? cosa mi occorre? chi lo vende?
In primis è "Made in Filippine" e non "Made in China", poi quasi tutti gli ups consumer sono in plastica. Se vuoi il metallo devi spendere >300€.
Ammesso che poi fosse "Made in China" non vorrebbe dire molto.
Esistono prodotti fatti in Cina di qualità, come anche paccottiglia. Tutto dipende da quanto si paga la manodopera e che standard si richiedono.
Poi il manuale è di 8 pagine. Non di due. http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=documentation
Wuillyc2
27-01-2013, 00:31
In primis è "Made in Filippine" e non "Made in China", poi quasi tutti gli ups consumer sono in plastica. Se vuoi il metallo devi spendere >300.
Ammesso che poi fosse "Made in China" non vorrebbe dire molto.
Esistono prodotti fatti in Cina di qualità, come anche paccottiglia. Tutto dipende da quanto si paga la manodopera e che standard si richiedono.
Poi il manuale è di 8 pagine. Non di due. http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=documentation
Quoto, il mio Apc tutto è meno che una cinesata. Anche Atlantis Land cmq fanno scocche in metallo. In genere sopra un certo valore di Va.
Ho una curiosità...
Avevo Atlantis HP851 come scritto nel forum di riferimento ora in assistenza, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
Mi accadeva una cosa strana, quando mi suonavano alla porta si spegneva il monitor, capisco che posso avere un problema sull'impianto elettrico di casa, ma lui non dovrebbe intervenire in questi casi e mantenere costante la tensione priva di sbalzi e di interferenze???
Non serve anche a questo?
Chiedo lumi.
Thx
Chiedo scusa di nuovo se mi riquoto...
Vi aggiorno...ritornato dall'assistenza..sostituita batteria in garanzia....
ma il problema sopra citato rimane lo stesso, si spegne il monitor quando mi suonano..non so se ricontattarli, ma ho paura di perdere tempo..
Consigli?
Chiedo scusa di nuovo se mi riquoto...
Vi aggiorno...ritornato dall'assistenza..sostituita batteria in garanzia....
ma il problema sopra citato rimane lo stesso, si spegne il monitor quando mi suonano..non so se ricontattarli, ma ho paura di perdere tempo..
Consigli?
Ma strana 'sta cosa.
Il PC è l'unica cosa che è affetta dal campanello?
Il campanello è lontano?
Cosa succede quando suonano?
Si spegne solo il PC.
Si spegne l'UPS (in silenzio) e quindi anche il PC.
L'UPS fa beep come per un black-out, e poi il PC si spegne.
L'UPS segnala errori??? Niente?
Qualche info in più...
Ma strana 'sta cosa.
Il PC è l'unica cosa che è affetta dal campanello?
Il campanello è lontano?
Cosa succede quando suonano?
Si spegne solo il PC.
Si spegne l'UPS (in silenzio) e quindi anche il PC.
L'UPS fa beep come per un black-out, e poi il PC si spegne.
L'UPS segnala errori??? Niente?
Qualche info in più...
Grazie della risposta....
Dietro l'ups c'è attaccato il pc e il monitor, carico circa 22%
Quando mi suonano alla porta (Ho un classico cicalino 220w della ticino già provato a sostituire) si spegne per qualche secondo il monitor (samsung T27A300) ma l'ups non attacca proprio, come nessun altro elettrodomestico di casa ne risente....solo questo maledetto monitor.
Sia dietro ups che diretto alla corrente fa questo difetto...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie della risposta....
Dietro l'ups c'è attaccato il pc e il monitor, carico circa 22%
Quando mi suonano alla porta (Ho un classico cicalino 220w della ticino già provato a sostituire) si spegne per qualche secondo il monitor (samsung T27A300) ma l'ups non attacca proprio, come nessun altro elettrodomestico di casa ne risente....solo questo maledetto monitor.
Sia dietro ups che diretto alla corrente fa questo difetto...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ah solo il monitor?
Mmh... è un problema del monitor allora.
Nel senso... il campanello provoca probabilmente qualche tipo di interferenza anche debole, ma ad una frequenza tale che il monitor non riesce a tollerare, per qualche motivo (sensibile di suo, oppure circuito di alimentazione guasto).
L'UPS non interviene dato che l'interferenza è debole e dovrebbe essere secondo lui tollerata dagli apparecchi.
grandefratello
27-01-2013, 22:28
UPS Atlantis Land OnePower A03-S1501 .. Da un paio di giorni mi son accorto di aver la prima spia che lampeggia (senza emettere bip) ... guardando il manuale ho letto che lampeggia quando l'ups è in carica.. ma è molto strano perchè non l'aveva mai fatto prima e poi l'ups è carichissimo al 100% .. e poi ripeto son 2 giorni che lo fa.. cosa può essere? devo preoccuparmi?
Dumah Brazorf
27-01-2013, 23:02
Quanto ha l'ups? Simula un black-out e vedi se regge.
UPS Atlantis Land OnePower A03-S1501 .. Da un paio di giorni mi son accorto di aver la prima spia che lampeggia (senza emettere bip) ... guardando il manuale ho letto che lampeggia quando l'ups è in carica.. ma è molto strano perchè non l'aveva mai fatto prima e poi l'ups è carichissimo al 100% .. e poi ripeto son 2 giorni che lo fa.. cosa può essere? devo preoccuparmi?
Molto probabilmente è un problema di batterie, sul mio (identico al tuo) è stato così.
Prova a staccare la corrente all'ups, magari non collegare il pc ma qualcosa di meno "pesante" e soprattutto che non si danneggi, se non regge...batterie nuove :D :stordita: ;)
grandefratello
27-01-2013, 23:47
io non ci posso credere che ogni tot queste batterie si rompono! le avevo cambiate per l'ennesima volta quest'estate... ora mi son rotto di questo ups! comunque provo a simulare un black out e vedere come và..
In primis è "Made in Filippine" e non "Made in China", poi quasi tutti gli ups consumer sono in plastica. Se vuoi il metallo devi spendere >300€.
Ammesso che poi fosse "Made in China" non vorrebbe dire molto.
Esistono prodotti fatti in Cina di qualità, come anche paccottiglia. Tutto dipende da quanto si paga la manodopera e che standard si richiedono.
Poi il manuale è di 8 pagine. Non di due. http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=documentation
due pagine era per modo di dire comunque e'insufficente oltre che errato per quello che dicevo sopra quanto alla qualita' direi che la parte elettronica massimo dovrebbe costare 10 euro il case altrettanto e le batterie al massimo 70 euro come quelle delle auto questo sarebbe il prezzo giusto e non certo i 300 euro che costa cmq per quanto riguarda la qualità oggi lo metterò in funzione e vedrò subito se manterrà le promesse ovvero 4-6 minuti a pieno carico lo terro altrimenti se ne torna dritto dai filippini
Gli APC, soprattutto quelli di fascia bassa (BackUPS con VA inferiori a 1000), in genere non sono niente di speciale, anzi a volte si trovano prodotti, secondo me, di qualità superiore.
Quello che però è imbattibile di APC, è l'assistenza.
Se anche si rompe l'UPS, puoi contare in una garanzia funzionale.
Io non ne ho mai usufruito, ma è riconosciutissima, anche da svariati utenti di qui dentro ;)
grandefratello
28-01-2013, 07:34
io non ci posso credere che ogni tot queste batterie si rompono! le avevo cambiate per l'ennesima volta quest'estate... ora mi son rotto di questo ups! comunque provo a simulare un black out e vedere come và..
che amarezza... :(
provo a simulare il black out (senza pc) e si son accese le spie 1,2,3,4 in sequenza e ad intermittenza, praticamente come quando accendi l'ups e fa quei 2 giri di accensione luci in sequenza.. inoltre ha emesso un bip molto debole... in tutto questo non mi sembra che emettesse corrente elettrica..
ci sono soluzioni o lo si può dichiarare per l'ennesima volta ufficialmente guasto?
mi sa che questa volta per risolvere il problema acquistero direttamente un notebook così da evitare questo problema dell'ups...
Ups poco potenti e relativamente economici esistono?
Vorrei proteggere i componenti della rete di casa, nello specifico un modem router, un access point, uno switch ed un nas.Credo che tutti insieme non arrivino a consumare che qualche centinaio di watt massimo.
Che ups mi consigliereste voi?
Ciao a tutti
Sto per farmi assemblare un pc nuovo, e siccome provengo da notebook, mi rendo conto di quanto importante sia stata la batteria, nel caso in cui la luce se ne andasse, cosa che dove uso il pc avviene spesso quando c'è maltempo. Senza considerare la prevenzione per quel che concerne l'hardware.
Devo quindi acquistarne uno, ma non ho idea di quale possa essere più adatto alle mie esigenze.
Il pc lo uso per varie cose, specialmente per lavorare, quindi se va via la luce mentre lavoro, oltre a non perdere quest'ultimo, salvaguardo l'hardware. Non m'interessa avere un gruppo di continuità di mezzora per intenderci. Il tempo materiale per spegnere il pc e salvare il lavoro, tanto per quello che faccio è necessaria la connessione ad internet che inevitabilmente senza elettricità non ci sarebbe.
volevo fare una domanda a qualcuno piu esperto di me
un amico mi ha portato un kraun 500va con batteria down(lo tiene sotto la consolle)
l'ho aperto ma invece della solita 12v 7ah ci ho trovato una 12v 5,5ah che non trovo da nessuna parte
la 7 ampere non ci entra
ora io mi rifornisco presso un ricambi elettronici di fiducia da cui compro molte 7 ampere (dipende dall'ups se ne porta una o due o quattro) ma che non ha la 5,5 ampere e ripeto la 7 non ci entra fisicamente
mi ha proposto 2 da 6 volts 4.5 ampere da mettere in serie e fisicamente ci vanno
ora il mio dubbio e' che si l'ups funziona essendo 6+6 = 12 volts ma l'amperaggio resta di 4.5 invece di 5.5 mettendole in serie
non e' che rischio di fondere le batterie o qualche altro problema se le metto?
illuminatemi :)
Dumah Brazorf
28-01-2013, 16:38
12V da 5,5Ah non ne ho viste neanche io in giro, di solito trovi le 12V 5-5,2Ah. Non prenderne 2 da 6V.
12V da 5,5Ah non ne ho viste neanche io in giro, di solito trovi le 12V 4,5-5Ah. Non prenderne 2 da 6V.
abbiamo visto un'altra 5 ah ma non centra....l'unica soluzione e' 2 da 6 in serie che danno 12 volts ma l'amperaggio invece di 5.5 e' 4.5 ampere
volevo sapere solo se dava problemi tutto qui :) (con 2 da 6 il gruppo funge ma l'unico mio dubbio e' se dava problemi nella carica o di altro genere)
Ciao a tutti
Sto per farmi assemblare un pc nuovo, e siccome provengo da notebook, mi rendo conto di quanto importante sia stata la batteria, nel caso in cui la luce se ne andasse, cosa che dove uso il pc avviene spesso quando c'è maltempo. Senza considerare la prevenzione per quel che concerne l'hardware.
Devo quindi acquistarne uno, ma non ho idea di quale possa essere più adatto alle mie esigenze.
Il pc lo uso per varie cose, specialmente per lavorare, quindi se va via la luce mentre lavoro, oltre a non perdere quest'ultimo, salvaguardo l'hardware. Non m'interessa avere un gruppo di continuità di mezzora per intenderci. Il tempo materiale per spegnere il pc e salvare il lavoro, tanto per quello che faccio è necessaria la connessione ad internet che inevitabilmente senza elettricità non ci sarebbe.
Casomai posta la configurazione, altrimenti è impossibile consigliarti.
abbiamo visto un'altra 5 ah ma non centra....l'unica soluzione e' 2 da 6 in serie che danno 12 volts ma l'amperaggio invece di 5.5 e' 4.5 ampere
volevo sapere solo se dava problemi tutto qui :) (con 2 da 6 il gruppo funge ma l'unico mio dubbio e' se dava problemi nella carica o di altro genere)
nessuno?
Casomai posta la configurazione, altrimenti è impossibile consigliarti.
Hai ragione scusa...
http://postimage.org/image/shs3c7zct/
Hai ragione scusa...
http://postimage.org/image/shs3c7zct/
Il tuo PC non dovrebbe superare i 250w, aggiungi 50w di monitor + eventualmente il router, dovresti orientarti su un UPS con almeno una batteria da 9Ah, meglio ancora con due batterie da 7Ah, visto che l'Enermax consiglia un UPS con potenza magiore dell'alimentatore.
Puoi valutare l'Atlantis onepower 1001.
volevo fare una domanda a qualcuno piu esperto di me
un amico mi ha portato un kraun 500va con batteria down(lo tiene sotto la consolle)
l'ho aperto ma invece della solita 12v 7ah ci ho trovato una 12v 5,5ah che non trovo da nessuna parte
la 7 ampere non ci entra
ora io mi rifornisco presso un ricambi elettronici di fiducia da cui compro molte 7 ampere (dipende dall'ups se ne porta una o due o quattro) ma che non ha la 5,5 ampere e ripeto la 7 non ci entra fisicamente
mi ha proposto 2 da 6 volts 4.5 ampere da mettere in serie e fisicamente ci vanno
ora il mio dubbio e' che si l'ups funziona essendo 6+6 = 12 volts ma l'amperaggio resta di 4.5 invece di 5.5 mettendole in serie
non e' che rischio di fondere le batterie o qualche altro problema se le metto?
illuminatemi :)
:confused:
Ho una curiosità...
Avevo Atlantis HP851 come scritto nel forum di riferimento ora in assistenza, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472
Mi accadeva una cosa strana, quando mi suonavano alla porta si spegneva il monitor, capisco che posso avere un problema sull'impianto elettrico di casa, ma lui non dovrebbe intervenire in questi casi e mantenere costante la tensione priva di sbalzi e di interferenze???
Non serve anche a questo?
Chiedo lumi.
Thx
Ah solo il monitor?
Mmh... è un problema del monitor allora.
Nel senso... il campanello provoca probabilmente qualche tipo di interferenza anche debole, ma ad una frequenza tale che il monitor non riesce a tollerare, per qualche motivo (sensibile di suo, oppure circuito di alimentazione guasto).
L'UPS non interviene dato che l'interferenza è debole e dovrebbe essere secondo lui tollerata dagli apparecchi.
Volevo aggiornarvi il problema che il monitor si spegneva non era un problema di alimentazione...ma essendo fascettati sia in cavo hdmi che il cavo di alimentazione, molto probabile quando suonavano gli creavano qualche interferenza e il monitor si spegneva.....Ho risolto facendoli passare distanti una dall'altro..:D :D :D
grazie a tutti
Wuillyc2
29-01-2013, 15:12
Appena arrivato:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/29/e8ubyban.jpg
Dottor Ficus
29-01-2013, 22:43
il mondo si divide in 3 categorie:
quelli che conoscono la matematica e quelli che non la conoscono.
ecco viste le premesse capite la mia situazione, nella quale pure avendo letto la prima pagina con guida annessa non riesco a fare il conto di quanti VA dovrebbe avere un ups per supportare la mia configurazione.
se avete voglia di dare una mano:
ali da 750 + cpu amd fx 820 4gb di ram e nvidia 560 ti
monitor 23" samsung sa 350 e un router wirless (netgear ma presto un linksys)
ce la faccio a supportare la loro alimentazione con un ups comel'APC Smart-UPS 750VA LCD 230V?
Wuillyc2
29-01-2013, 23:44
Ragazzi per chi ha Atlantis Land sa se collegando la rete del router poi la connessione rimanga comunque gigabit?
...ce la faccio a supportare la loro alimentazione con un ups comel'APC Smart-UPS 750VA LCD 230V?
Ce la fai senza problemi, avrai 350w max di assorbimento tra PC e periferiche, lo smart UPS 750 eroga 600w, quindi non c'è problema.
Dottor Ficus
30-01-2013, 08:57
grazie, mi sapreste dire se l'ups in questione ha anche un filtro per il doppino telefonico o cavo di rete?
grazie, mi sapreste dire se l'ups in questione ha anche un filtro per il doppino telefonico o cavo di rete?
Dovresto controllare nelle specifiche dal sito APC.
Wuillyc2
30-01-2013, 09:08
Dovresto controllare nelle specifiche dal sito APC.
quello che ho preso io ce l'ha, ma quel filtro sarà gigabit?
Salve,
il mio apc 1500 pro ha sia il filtro della lan che del telefono ma non ho la minima idea di a che cosa serve.
A qualsiasi cosa serve secondo me non serve a nulla perchè l'ups serve per assicurare corrente in caso di mancanza il resto sono stupidagini, invece di mettere tutte queste frocerie potevano mettere qualche presa in piu' protetta.
Volevo inoltre chiedere il mio ups quando è acceso emana un lievissimo fruscio/ronzio ripeto molto lieve e continuo sarà normale?
Axios2006
30-01-2013, 09:44
Salve,
il mio apc 1500 pro ha sia il filtro della lan che del telefono ma non ho la minima idea di a che cosa serve.
A qualsiasi cosa serve secondo me non serve a nulla perchè l'ups serve per assicurare corrente in caso di mancanza il resto sono stupidagini, invece di mettere tutte queste frocerie potevano mettere qualche presa in piu' protetta.
Volevo inoltre chiedere il mio ups quando è acceso emana un lievissimo fruscio/ronzio ripeto molto lieve e continuo sarà normale?
si il ronzio é normale.
Se il fulmine colpisce i cavi del telefono e non ci fosse il filtraggio, ti danneggerebbe il pc....
L'ups non serve solo ad erogare corrente, ma anche a filtrare le distorsioni da qualunque fonte esse provengano.
Posso suggerire una visita alla wikipedia alla voce ups prima di fornire pareri così drastici?
Wuillyc2
30-01-2013, 09:57
Salve,
il mio apc 1500 pro ha sia il filtro della lan che del telefono ma non ho la minima idea di a che cosa serve.
A qualsiasi cosa serve secondo me non serve a nulla perchè l'ups serve per assicurare corrente in caso di mancanza il resto sono stupidagini, invece di mettere tutte queste frocerie potevano mettere qualche presa in piu' protetta.
Volevo inoltre chiedere il mio ups quando è acceso emana un lievissimo fruscio/ronzio ripeto molto lieve e continuo sarà normale?
Se passa un fulmine tramite doppino ti arriva al pc e sei fregato, in teoria quel filtro serve proprio a fermare il fulmine, dico in teoria perché se il fulmine è potente distrugge tutto ugualmente, però nel 90% dei casi sei protetto, idem per quanto riguarda il filtro lan.
be allora lo uso mai sfidare la sorte, l'unica cosa non vorrei che mi rallenti la rete, infatti io ho una rete 1000 mb non vorrei che mi si riduce e lo stesso per il cavo telefonico non vorrei che la banda diminuisca, voi che dite
Dottor Ficus
30-01-2013, 10:24
Dovresto controllare nelle specifiche dal sito APC.
gia fatto naturlamente ma non ne parla e nelle foto non si capisce, me lo chiedevo perchè altri molto meno quotati ce l'hanno e a me l'ups serve come protezione non come batteria d'emergenza
Wuillyc2
30-01-2013, 10:35
be allora lo uso mai sfidare la sorte, l'unica cosa non vorrei che mi rallenti la rete, infatti io ho una rete 1000 mb non vorrei che mi si riduce e lo stesso per il cavo telefonico non vorrei che la banda diminuisca, voi che dite
Infatti sto chiedendo proprio quello, sull'Apc nessun problema, cmq se nessuno sa in merito appena pranzo lo provo di persona e poi ti dico, anche se non so se poi varia da modello a modello.
asushw74
30-01-2013, 12:02
Gli APC, soprattutto quelli di fascia bassa (BackUPS con VA inferiori a 1000), in genere non sono niente di speciale, anzi a volte si trovano prodotti, secondo me, di qualità superiore.
Quello che però è imbattibile di APC, è l'assistenza.
Se anche si rompe l'UPS, puoi contare in una garanzia funzionale.
Io non ne ho mai usufruito, ma è riconosciutissima, anche da svariati utenti di qui dentro ;)
questi ups apc di fascia bassa possono dare problemi con apparecchi non avendo onda sinusoidale pura soprattutto in case con impianti elettrici vetusti?
MicHardw
30-01-2013, 16:20
Ciao a tutti.
Ho un desktop Dell Inspiron 580 (quindi PC non autocostruito) ad uso ufficio.
L'ali ho visto essere da 300W.
Che UPS mi consigliate, tenendo presente che oltre al PC c'è attaccato solo un monitor LCD?
Io pensavo un Atlantis Land HostPower HP851...
Quello che mi interessa è la protezione da sbalzi (frequenti) e di avere il tempo per salvare i documenti e spegnere la macchina. Meglio se l'UPS ha la possibilità di collegarsi al PC e di avviare da solo lo spegnimento della macchina.
Grazie molte e buona serata,
Mic
l' Atlantis Land HostPower HP851 va benissimo, volendo puoi prendere anche l'Atlantis Land HonePower 841, non credo che sia necessaria la sinusoide pura per il tuo PC.
Salve a tutti,
ho rinnovato la mia macchina che utilizzo per lavoro, dovrebbe arrivare a breve, con la seguente configurazione:
- Intel Core i7-3770
- ASUS p8z77-v pro
- Seasonic x-650 80plus gold (650w)
- ASUS GTX670 DirectCU II 4gb
- SSD samsung e 2 dischi aggiuntivi meccanici
- monitor Dell U2311H
Sto cercando un UPS decente ed economico, vedendo che tutti consigliano APC o AtlantisLand, ero orientato per un Apc Power Saving Back-Ups Pro 900 540w (tra quelli disponibili sull'amazzone), è sufficiente per la mia configurazione?
Inoltre ho notato che alcuni utenti ne lamentano l'eccessiva rumorosità anche a pc spento (45db effettivamente non sembrano pochi).. notizie in merito?
Consigli? Alternative?
Grazie a chiunque voglia dedicarmi tempo :)
MicHardw
30-01-2013, 16:48
l' Atlantis Land HostPower HP851 va benissimo, volendo puoi prendere anche l'Atlantis Land HonePower 841, non credo che sia necessaria la sinusoide pura per il tuo PC.
Grazie! Sul sito di Dell ho visto che propongono, a un prezzo folle, un APC - Back-UPS CS 650VA.
Prezzo a parte (l'APC lo prenderei altrove), rispetto alle mie esigenze son da preferire sempre i due Atlantis? Eventualmente potrei attaccare anche il router wi-fi per l'adsl.
Salve a tutti,
ho rinnovato la mia macchina che utilizzo per lavoro, dovrebbe arrivare a breve, con la seguente configurazione:
- Intel Core i7-3770
- ASUS p8z77-v pro
- Seasonic x-650 80plus gold (650w)
- ASUS GTX670 DirectCU II 4gb
- SSD samsung e 2 dischi aggiuntivi meccanici
- monitor Dell U2311H
Sto cercando un UPS decente ed economico, vedendo che tutti consigliano APC o AtlantisLand, ero orientato per un Apc Power Saving Back-Ups Pro 900 540w (tra quelli disponibili sull'amazzone), è sufficiente per la mia configurazione?
Inoltre ho notato che alcuni utenti ne lamentano l'eccessiva rumorosità anche a pc spento (45db effettivamente non sembrano pochi).. notizie in merito?
Consigli? Alternative?
Grazie a chiunque voglia dedicarmi tempo :)
Il tuo sistema dovrebbe consumare sui 320w al netto dell'overclock, che, essendo destinato al lavoro, non credo effettuerai.
Il problema della tua configurazione è l'alimentatore, su alcuni Corsair di base Seasonic ci sono stati problemi con la sinusoide approssimata, mi sembra che erano basati sulle versioni SII e non sulla nuova X ma potrei sbagliarmi, prova a fare una ricerca nel thread.
In caso che sia compatibile l'APC Back-Ups Pro 900 va bene, altrimenti dovrai orientarti su uno Smart UPS 750, restando in casa APC, che ha un onda sinusoidale pura in uscita.
Grazie! Sul sito di Dell ho visto che propongono, a un prezzo folle, un APC - Back-UPS CS 650VA.
Prezzo a parte (l'APC lo prenderei altrove), rispetto alle mie esigenze son da preferire sempre i due Atlantis? Eventualmente potrei attaccare anche il router wi-fi per l'adsl.
Il back-UPS CS650 corrisponde all'Atlantis Land HomePower 841, puoi valutare se i minori consumi senza carico e la migliore assistenza APC meritano l'acquisto.
l'Atlantis Land HostPower HP851 invece è a onda sinusoidale pura, di capacità identica ai precedenti.
Il tuo sistema dovrebbe consumare sui 320w al netto dell'overclock, che, essendo destinato al lavoro, non credo effettuerai.
Il problema della tua configurazione è l'alimentatore, su alcuni Corsair di base Seasonic ci sono stati problemi con la sinusoide approssimata, mi sembra che erano basati sulle versioni SII e non sulla nuova X ma potrei sbagliarmi, prova a fare una ricerca nel thread.
In caso che sia compatibile l'APC Back-Ups Pro 900 va bene, altrimenti dovrai orientarti su uno Smart UPS 750, restando in casa APC, che ha un onda sinusoidale pura in uscita.
Intanto grazie mille della risposta,
A quanto pare l'alimentatore che ho acquistato essendo della nuova serie X non dovrebbe avere problemi con la sinusoide approssimata.
Data la stima dei consumi a questo punto non potrei orientarmi, risparmiando qualche euro, su un UPS con wattaggio minore? Ad esempio APC BR 550GI o un Back-Ups Pro 700 (se lo trovo..)
Inoltre mi preme abbastanza la questione della rumorosità... qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie ancora :)
Intanto grazie mille della risposta,
A quanto pare l'alimentatore che ho acquistato essendo della nuova serie X non dovrebbe avere problemi con la sinusoide approssimata.
Data la stima dei consumi a questo punto non potrei orientarmi, risparmiando qualche euro, su un UPS con wattaggio minore? Ad esempio APC BR 550GI o un Back-Ups Pro 700 (se lo trovo..)
Inoltre mi preme abbastanza la questione della rumorosità... qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie ancora :)
Il BR550GI eroga al max 300w x 5min. non credo sia indicato.
Con il BR700, che non mi risulta importato in Italia (almeno ufficialmente) ne avresti 400w, quindi sei al limite.
Dopo 2 anni e sei mesi....
le batterie del mio Atlantis Land 1501 credo abbiano dato il tutto per tutto.
Oggi per la prima volta, è saltata la corrente, e il mio fido UPS non mi ha salvato. :cry:
Smonto, e vedo con SORPRESA, che monta batterie YUASA :eek: :D
Mi aspettavo di trovare batterie ultraeconomiche. :oink:
Ora, prima di ordinare un nuovo pacco batterie, avete qualche test al volo per essere certi che si tratti di un problema di batterie ?
Ho provato ora il voltaggio di entrambe, e leggo rispettivamente 12.97-13.06
Ho provato ora ad alimentarlo nuovamente.
Voltaggio complessivo 27v
Se scollego la presa senza carico sull'UPS, tutto OK.
Se collego un carico, e scollego la presa, l'UPS si spegne dopo 2 secondi.
Il voltaggio delle batterie resta però immutato, non vedo un calo.
Può essere un altro il problema ?
Il BR550GI eroga al max 300w x 5min. non credo sia indicato.
Con il BR700, che non mi risulta importato in Italia (almeno ufficialmente) ne avresti 400w, quindi sei al limite.
Grazie delle informazioni, appena arriva tutto e trovo il tempo per assemblarlo riporterò le impressioni sulla rumorosità e sull'ali!
Wuillyc2
31-01-2013, 23:06
Dopo 2 anni e sei mesi....
le batterie del mio Atlantis Land 1501 credo abbiano dato il tutto per tutto.
Oggi per la prima volta, è saltata la corrente, e il mio fido UPS non mi ha salvato. :cry:
Smonto, e vedo con SORPRESA, che monta batterie YUASA :eek: :D
Mi aspettavo di trovare batterie ultraeconomiche. :oink:
Ora, prima di ordinare un nuovo pacco batterie, avete qualche test al volo per essere certi che si tratti di un problema di batterie ?
Ho provato ora il voltaggio di entrambe, e leggo rispettivamente 12.97-13.06
Ho provato ora ad alimentarlo nuovamente.
Voltaggio complessivo 27v
Se scollego la presa senza carico sull'UPS, tutto OK.
Se collego un carico, e scollego la presa, l'UPS si spegne dopo 2 secondi.
Il voltaggio delle batterie resta però immutato, non vedo un calo.
Può essere un altro il problema ?
Sono rimasto molto colpito anche io delle batterie che monta. Comunque sono rimasto molto soddisfatto, avendo sia apc che Atlantis Land, quest'ultimo non sfigura per niente rispetto Apc.
Sono rimasto molto colpito anche io delle batterie che monta. Comunque sono rimasto molto soddisfatto, avendo sia apc che Atlantis Land, quest'ultimo non sfigura per niente rispetto Apc.
scusate mi volete forse dire che siete soddisfatti del fatto che lbups dopo solo due anni si sia scaricato? A me sembra assurdo io lo appena comprato e spero per tre anni di stare a posto soprattutto se non si attivano le batterie daltronde apc garantisce fino a 139 ore di runtime dato questo che trovo altrettanto assurdo perché significa che le batterie hanno una durata di appena 6 giorni!
Wuillyc2
01-02-2013, 07:54
No, intendevo dire che Atlantis Land dentro monta buone batterie, che poi che si sia rotto non è cosa buona, e sopratutto lo mettevo in confronto al mio Apc pagato 1.400€ con 3000va a questo pagato 400€ con 3000va. Per 1000€ in meno si difende bene.
Dumah Brazorf
01-02-2013, 08:15
Due anni o 5 è un'indicazione temporale fine a se stessa se non si dice COME è stato usato/abusato l'ups. Se le batterie ti durano 18 mesi ma l'ups interviene tutti i santi giorni per pararti i ciapp sei contento lo stesso.
Wuillyc2
01-02-2013, 08:17
Due anni o 5 è un'indicazione temporale fine a se stessa se non si dice COME è stato usato/abusato l'ups. Se le batterie ti durano 18 mesi ma l'ups interviene tutti i santi giorni per pararti i ciapp sei contento lo stesso.
condivido :)
Il fattore temperatura è comunque determinante.
Per l'APC smart ho sistemato delle ventole per risolvere il problema estivo, ma credo di fare una cosa analoga anche sull'Atlantis Land.
Comunque 2 anni e 6 mesi sempre acceso ( e ne ha passate delle belle ) mi sembrano adeguati.
Le prossime batterie che intendo provare sono le FIAMM :)
Wuillyc2
01-02-2013, 10:36
Il fattore temperatura è comunque determinante.
Per l'APC smart ho sistemato delle ventole per risolvere il problema estivo, ma credo di fare una cosa analoga anche sull'Atlantis Land.
Comunque 2 anni e 6 mesi sempre acceso ( e ne ha passate delle belle ) mi sembrano adeguati.
Le prossime batterie che intendo provare sono le FIAMM :)
Io idem, i miei ups stanno accesi 24/24 tutto l'anno. L'atlantis che hai te ha una ventola sul posteriore?
No, il mio è un modello "office"....
dissipazione passiva, per questo voglio mettere una FAN che generi meno rumore possibile.
Anche se il software indica una temeratura di 30 gradi, le batterie al tatto non mi sembrano cosi fresche.
ALmeno, non come piace a me-
Wuillyc2
01-02-2013, 10:47
No, il mio è un modello "office"....
dissipazione passiva, per questo voglio mettere una FAN che generi meno rumore possibile.
Anche se il software indica una temeratura di 30 gradi, le batterie al tatto non mi sembrano cosi fresche.
ALmeno, non come piace a me-
Il mio ha una ventola sul retro ma non l'ho mai sentita partire se non dopo aver simulato più di 5 minuti di black out. Le batterie sono a temperatura ambiente mi pare, ma la percezione di calore è difficile quantificarla da persona a persona.
multiformeingegno
02-02-2013, 16:26
Quasi 3 anni fa ho acquistato un KRAUN PRO-2125 1200VA. Ormai però la batteria si è completamente esaurita. Come posso fare per sostituirla? Non riesco a trovare da nessuna parte il modello di batteria che monta.. basterebbe acquistarla, aprire l'UPS e sostituirla?
È un'operazione fattibile?
Grazie in anticipo :)
Wuillyc2
03-02-2013, 17:13
No, il mio è un modello "office"....
dissipazione passiva, per questo voglio mettere una FAN che generi meno rumore possibile.
Anche se il software indica una temeratura di 30 gradi, le batterie al tatto non mi sembrano cosi fresche.
ALmeno, non come piace a me-
ti chiedo una cosa caro, tu hai istallato il software Atlantis Land, siccome lo devo mettere sul pc di lavoro, è invasivo? Di default ha un piano di spegnimento? Perché lo spegnimento lo vorrei gestire io in manuale. Grazie.
Dumah Brazorf
03-02-2013, 18:35
Quasi 3 anni fa ho acquistato un KRAUN PRO-2125 1200VA. Ormai però la batteria si è completamente esaurita. Come posso fare per sostituirla? Non riesco a trovare da nessuna parte il modello di batteria che monta.. basterebbe acquistarla, aprire l'UPS e sostituirla?
È un'operazione fattibile?
Certo che si può. Per sicurezza è meglio se smonti prima la batteria (o due) e poi la vai a comprare. E' per te un problema avere il pc non protetto per un periodo limitato?
Pornoleso
04-02-2013, 06:53
Fatemi capire una cosa: le batterie degli ups si consumano anche se non vengono utilizzate?
Per capirci: se in un paio di anni non accadono blackout o al massimo corrente tolta per 2-3 secondi ogni tanto, la vita delle batterie è comunque limitata?
Le batterie entrano in funzione solo quando va via la corrente? O si consumano anche quando si accende l'ups?
Le batterie si usurano col tempo.
I fatto di rimanere non cariche per dei periodi ne accelera l'usura.
Wuillyc2
04-02-2013, 09:52
Secondo me l'ups più sta accesso e più ne risente meno l'usura, cero che se la corrente va via ogni giorno e fa carica e scarica la vità si accorcia, come qualsiasi batteria che ha il suo ciclo di vita.
ghostmarco
04-02-2013, 11:18
Ciao a tutti, vorrei comprare un ups dato che probabilmente ho la rete 220v fortemente disturbata, blocchi strani al pc ecc ecc.
Dato che le ho provate tutte l'ultima spiaggia è questo ups.
Vorrei chiedervi un consiglio su marca e tipo di ups....
Io ho questo hardware, alimentatore 800w,scheda madre asus P8H67, scheda video asus gts 450, intel i5 3ghz, 8 gb ram ddr3 1333, hd da 500gb sata, monitor led philips 227E3LHSU/00 non overclokko.
Quale tipo(marca mi consigliate e quanti watt o AH deve avere l'ups?
L'altra domanda, ho attualmente collegati ad una canalina da ufficio davanti alla scrivania con piu prese l'elenco sopra riportato, questa canalina è attivata da un pulsante che toglie e da corrente a tutte le prese tramite un relè, ora se acquisto ups, posso collegarlo alla canalina e dall'ups partire con i dispositivi?
Nel senso... poi quando stacco corrente con il pulsante alla canalina, e quindi tolgo corrente all'ups... inizia a suonare come se mancasse corrente elettrica?
Questo pulsante mi farebbe comodo poterlo tenere perchè dal comodino del letto posso chiudere tutto, monitor e router ....
Spero di essermi spiegato
ti chiedo una cosa caro, tu hai istallato il software Atlantis Land, siccome lo devo mettere sul pc di lavoro, è invasivo? Di default ha un piano di spegnimento? Perché lo spegnimento lo vorrei gestire io in manuale. Grazie.
Scusa il ritardo...
come software uso quello fornito, UPSilon 2000
Molto semplice, e non lo definirei invasivo.
Puoi utilizzare le impostazioni di windows per il risparmio energetico ( sezione UPS ) o quello integrato nel software ( personalizzabile ovviamente ).
Settando i parametri di Win in modo che non sospenda il sistema in caso di "batteria scarica" puoi spegnerlo tu, manualmente.
Axios2006
04-02-2013, 18:59
Ciao a tutti, vorrei comprare un ups dato che probabilmente ho la rete 220v fortemente disturbata, blocchi strani al pc ecc ecc.
Dato che le ho provate tutte l'ultima spiaggia è questo ups.
Vorrei chiedervi un consiglio su marca e tipo di ups....
Io ho questo hardware, alimentatore 800w,scheda madre asus P8H67, scheda video asus gts 450, intel i5 3ghz, 8 gb ram ddr3 1333, hd da 500gb sata, monitor led philips 227E3LHSU/00 non overclokko.
Quale tipo(marca mi consigliate e quanti watt o AH deve avere l'ups?
L'altra domanda, ho attualmente collegati ad una canalina da ufficio davanti alla scrivania con piu prese l'elenco sopra riportato, questa canalina è attivata da un pulsante che toglie e da corrente a tutte le prese tramite un relè, ora se acquisto ups, posso collegarlo alla canalina e dall'ups partire con i dispositivi?
Nel senso... poi quando stacco corrente con il pulsante alla canalina, e quindi tolgo corrente all'ups... inizia a suonare come se mancasse corrente elettrica?
Questo pulsante mi farebbe comodo poterlo tenere perchè dal comodino del letto posso chiudere tutto, monitor e router ....
Spero di essermi spiegato
L'UPS è consigliabile tenerlo sotto tensione sia che sia acceso, sia che sia spento.
Marca dell'alimentatore?
Budget?
Consiglio: Apc o Atlantis Land se vuoi risparmiare qualcosina.
asushw74
04-02-2013, 20:47
questi ups apc di fascia bassa possono dare problemi con apparecchi non avendo onda sinusoidale pura soprattutto in case con impianti elettrici vetusti?
era per te doom1
era per te doom1
Eh... questo è un argomento che per il momento non tratto più data la mancanza di informazioni certe.
La risposta è si, ma a seconda di cosa ci colleghi può anche funzionare senza problemi per anni.
Di certo se hai un PC a cui tieni e vuoi una soluzione professionale, l'onda sinusoidale è quella che fa per te.
ghostmarco
04-02-2013, 21:40
L'UPS è consigliabile tenerlo sotto tensione sia che sia acceso, sia che sia spento.
Marca dell'alimentatore?
Budget?
Consiglio: Apc o Atlantis Land se vuoi risparmiare qualcosina.
Il modello alimentatore e'
AEROCOOL Strike-X 800 W - Modulare
Grazie per i consigli marchi ups, per quanto riguarda la potenza?
Wuillyc2
05-02-2013, 08:26
Scusa il ritardo...
come software uso quello fornito, UPSilon 2000
Molto semplice, e non lo definirei invasivo.
Puoi utilizzare le impostazioni di windows per il risparmio energetico ( sezione UPS ) o quello integrato nel software ( personalizzabile ovviamente ).
Settando i parametri di Win in modo che non sospenda il sistema in caso di "batteria scarica" puoi spegnerlo tu, manualmente.
Grazie mille per l'esaustiva risposta!
ghostmarco
06-02-2013, 08:42
Qualcuno che mi può consigliare ups, per il mio hardware postato alcuni post sopra?
Qualcuno che mi può consigliare ups, per il mio hardware postato alcuni post sopra?
Hai postato solo l'alimentatore, dovresti postarci almeno il processore e la scheda video, più un idea delle periferiche collegate al PC.
MrEnrich
06-02-2013, 11:38
L'UPS è consigliabile tenerlo sotto tensione sia che sia acceso, sia che sia spento.
fonte? :D
cioè non consumerebbe solo corrente? se ad esempio ci tengo collegato pc e monitor, nient'altro, e la notte spengo tutto.. ha senso tenere acceso anche l'ups? vorrei capire :D
Wuillyc2
06-02-2013, 11:41
fonte? :D
cioè non consumerebbe solo corrente? se ad esempio ci tengo collegato pc e monitor, nient'altro, e la notte spengo tutto.. ha senso tenere acceso anche l'ups? vorrei capire :D
Se è spento tutto al più assorbe la corrente dei led o display dell'ups. Ma comunque si evita tenendolo accesso di interrompere sempre la corrente alla batteria e all'inverter. Io i miei sono accesi 24/24 su 365 giorni all'anno.
Pornoleso
06-02-2013, 12:14
Se è spento tutto al più assorbe la corrente dei led o display dell'ups. Ma comunque si evita tenendolo accesso di interrompere sempre la corrente alla batteria e all'inverter. Io i miei sono accesi 24/24 su 365 giorni all'anno.
Da quello che ho capito la corrente va alla batteria solamente inserendo la spina dell'ups al muro, anche senza accendere l'ups... o sbaglio?
Ciao a tutti.
Sono il felice possessore da 5 anni di un Nilox 1120 Value a cui ha cambiato la batteria una sola volta e continua a fare dignitosamente il suo lavoro, proteggendomi tutta la parte PC. Sono alla ricerca adesso di un secondo UPS per proteggere il mio HT, TV LCD, consolle, DVB-S incluso. Ho escluso l'idea di una ciabatta filtrante perchè gli sbalzi di corrente sono tanto frequenti quanto le interruzioni. Dopo aver scandagliato il web a lungo, non sono riuscito a trovare un UPS distribuito in italia che integri oltre le prese tradizionali schuko, e quelle di filtraggio rj11/45 anche quelle RG9 (cavi coassiali del satellitare). Avete in mente qualche prodotto che integri tutte queste funzioni? ho notato che in america esiste una variante dell'APC Back- UPS ES 700Va con la protezione del tv\sat ma in Italia non sono riuscito a trovare nulla. Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano.
Axios2006
06-02-2013, 14:46
Da quello che ho capito la corrente va alla batteria solamente inserendo la spina dell'ups al muro, anche senza accendere l'ups... o sbaglio?
Esattamente. Proprio così.
Si evita di far scaricare la batteria e conseguentemente di ridurne il ciclo vita.
ghostmarco
06-02-2013, 22:16
Hai postato solo l'alimentatore, dovresti postarci almeno il processore e la scheda video, più un idea delle periferiche collegate al PC.
Originariamente inviato da ghostmarco
Ciao a tutti, vorrei comprare un ups dato che probabilmente ho la rete 220v fortemente disturbata, blocchi strani al pc ecc ecc.
Dato che le ho provate tutte l'ultima spiaggia è questo ups.
Vorrei chiedervi un consiglio su marca e tipo di ups....
Io ho questo hardware, alimentatore 800w,scheda madre asus P8H67, scheda video asus gts 450, intel i5 3ghz, 8 gb ram ddr3 1333, hd da 500gb sata, monitor led philips 227E3LHSU/00 non overclokko.
Quale tipo(marca mi consigliate e quanti watt o AH deve avere l'ups?
L'altra domanda, ho attualmente collegati ad una canalina da ufficio davanti alla scrivania con piu prese l'elenco sopra riportato, questa canalina è attivata da un pulsante che toglie e da corrente a tutte le prese tramite un relè, ora se acquisto ups, posso collegarlo alla canalina e dall'ups partire con i dispositivi?
Nel senso... poi quando stacco corrente con il pulsante alla canalina, e quindi tolgo corrente all'ups... inizia a suonare come se mancasse corrente elettrica?
Questo pulsante mi farebbe comodo poterlo tenere perchè dal comodino del letto posso chiudere tutto, monitor e router ....
Spero di essermi spiegato
poi mi e' stato chiesto il modello dell'ali che e' areo cool 800w strike x.
avevo in mente questo...puo' andare?
ATLANTIS LAND - A03-S1501 OnePower 1501
ciao
Originariamente inviato da ghostmarco
Ciao a tutti, vorrei comprare un ups dato che probabilmente ho la rete 220v fortemente disturbata, blocchi strani al pc ecc ecc.
Dato che le ho provate tutte l'ultima spiaggia è questo ups.
Vorrei chiedervi un consiglio su marca e tipo di ups....
Io ho questo hardware, alimentatore 800w,scheda madre asus P8H67, scheda video asus gts 450, intel i5 3ghz, 8 gb ram ddr3 1333, hd da 500gb sata, monitor led philips 227E3LHSU/00 non overclokko.
Quale tipo(marca mi consigliate e quanti watt o AH deve avere l'ups?
L'altra domanda, ho attualmente collegati ad una canalina da ufficio davanti alla scrivania con piu prese l'elenco sopra riportato, questa canalina è attivata da un pulsante che toglie e da corrente a tutte le prese tramite un relè, ora se acquisto ups, posso collegarlo alla canalina e dall'ups partire con i dispositivi?
Nel senso... poi quando stacco corrente con il pulsante alla canalina, e quindi tolgo corrente all'ups... inizia a suonare come se mancasse corrente elettrica?
Questo pulsante mi farebbe comodo poterlo tenere perchè dal comodino del letto posso chiudere tutto, monitor e router ....
Spero di essermi spiegato
poi mi e' stato chiesto il modello dell'ali che e' areo cool 800w strike x.
avevo in mente questo...puo' andare?
ATLANTIS LAND - A03-S1501 OnePower 1501
ciao
Il tuo PC non supera i 300w, monitor compreso.
Come UPS è sufficente un modello con una batteria da 9Ah, come l'Atlantis land OnePower 841.
Piuttosto volevo darti un altro spunto: da questa review (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/aerocool-strike-x-800w-psu-review/6/) il tuo alimentatore non ha un buon filtraggio sulle oscillazioni di corrente, hai valutato la sua sostituzione? un buon modello da 400w di buona marca ti è sufficente e non spenderesti più di 60-70€
Riguardo alla disposizione sulla linea io ti consiglio di inserire l'UPS a monte degli utilizzi, ovvero prima della canalina, e spegnere questo, lasciandolo collegato alla rete, chiaramente se ci sono utilizzatori a valle con un assorbimento non trascurabile occorre acquistare un UPS con maggiore capacità.
Wuillyc2
07-02-2013, 09:01
Cmq l'Enel è scandalosa, è da questa mattina che ho l'ups in "funzione" che mi arriva la corrente a 190V e l'Ups che corregge riportandola a 220V. Si vede che tutti hanno le stufette accese nei miei dintorni :D
Sono alla ricerca adesso di un secondo UPS per proteggere il mio HT, TV LCD, consolle, DVB-S incluso. Ho escluso l'idea di una ciabatta filtrante perchè gli sbalzi di corrente sono tanto frequenti quanto le interruzioni. Dopo aver scandagliato il web a lungo, non sono riuscito a trovare un UPS distribuito in italia che integri oltre le prese tradizionali schuko, e quelle di filtraggio rj11/45 anche quelle RG9 (cavi coassiali del satellitare). Avete in mente qualche prodotto che integri tutte queste funzioni? ho notato che in america esiste una variante dell'APC Back- UPS ES 700Va con la protezione del tv\sat ma in Italia non sono riuscito a trovare nulla. Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano.
Up ragazzi.. nessuno che ha darmi qualche consiglio su qualche prodotto? nessuno che si trovi con un satellitare in casa a voler proteggere oltre tv, HT, e componenti vari anche la linea sat? E' troppo strano che non esista nemmmeno un prodotto disponibile. per il mercato italiano..
Posto due esempi che ho trovato in giro di cui non trovo nessun distributore...
http://www.selfprotec.com/en/products/pdf/fiche_zephyr-700cube-en.pdf o http://www.njoy.ro/UPS/shed-625
ghostmarco
07-02-2013, 11:20
Il tuo PC non supera i 300w, monitor compreso.
Come UPS è sufficente un modello con una batteria da 9Ah, come l'Atlantis land OnePower 841.
Piuttosto volevo darti un altro spunto: da questa review (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/aerocool-strike-x-800w-psu-review/6/) il tuo alimentatore non ha un buon filtraggio sulle oscillazioni di corrente, hai valutato la sua sostituzione? un buon modello da 400w di buona marca ti è sufficente e non spenderesti più di 60-70€
Riguardo alla disposizione sulla linea io ti consiglio di inserire l'UPS a monte degli utilizzi, ovvero prima della canalina, e spegnere questo, lasciandolo collegato alla rete, chiaramente se ci sono utilizzatori a valle con un assorbimento non trascurabile occorre acquistare un UPS con maggiore capacità.
Grazie, per quanto riguarda le oscillazioni con ups cmq risolvo vero?
Grazie, per quanto riguarda le oscillazioni con ups cmq risolvo vero?
Quello dovresti verificarlo in pratica, sopra un certo valore interviene l'AVR o la batteria, sotto o su oscillazioni troppo rapide no.
Queste spurie, solitamente, vengono filtrate dal PFC dell'alimentatore.
Dreammachine
07-02-2013, 15:44
Ciao ho un Atlantis Land HostPower 851 ed ho il problema che dopo due anni di utilizzo se salta la corrente non mi tiene il carico, fa un bip continuo ed il computer comunque è sempre lo stesso.
Ho contattato l'assistenza anche se è fuori garanzia e mi hanno fatto controllare la batteria con il tester e sta a 13.2 volt hanno detto che dopo due anni è praticamente impossibile quindi mi hanno consigliato di sostituire la batteria perchè avendo quel voltaggio potrebbe essere difettosa.
Cosa mi consigliate?
ragazzi ho bisogno di un aiutino....
devo comprare 3 ups che utilizzerò così:
1 - synology + router
2 - imac in firma
3 - pc in firma
al momento ho solo un belkin 800VA Universal UPS che utilizzo per imac, router e synology.
ma dato che ormai è vecchio e devo ri-sostituire le batterie, volevo prendere spunto per ricomprarne 3 e mettere tutto in sicurezza!
Naturalmente i 3 ups che andrò a comrpare devono avere tutti la porta usb per poterli collegare rispettivamente a: synology, imac e pc!
che mi consigliate? non proponetemi soluzioni che mi costano un occhio anche perchè dovrò comprarne 3!!
Saluti Andrea
Ciao ho un Atlantis Land HostPower 851 ed ho il problema che dopo due anni di utilizzo se salta la corrente non mi tiene il carico, fa un bip continuo ed il computer comunque è sempre lo stesso.
Ho contattato l'assistenza anche se è fuori garanzia e mi hanno fatto controllare la batteria con il tester e sta a 13.2 volt hanno detto che dopo due anni è praticamente impossibile quindi mi hanno consigliato di sostituire la batteria perchè avendo quel voltaggio potrebbe essere difettosa.
Cosa mi consigliate?
Di sostituire la batteria.
ragazzi ho bisogno di un aiutino....
devo comprare 3 ups che utilizzerò così:
1 - synology + router
2 - imac in firma
3 - pc in firma
al momento ho solo un belkin 800VA Universal UPS che utilizzo per imac, router e synology.
ma dato che ormai è vecchio e devo ri-sostituire le batterie, volevo prendere spunto per ricomprarne 3 e mettere tutto in sicurezza!
Naturalmente i 3 ups che andrò a comrpare devono avere tutti la porta usb per poterli collegare rispettivamente a: synology, imac e pc!
che mi consigliate? non proponetemi soluzioni che mi costano un occhio anche perchè dovrò comprarne 3!!
Saluti Andrea
Se il tuo UPS è in buone condizioni come prima cosa sostituirei le batterie, visto che, vedendo in rete, mi sembra di ottima fattura, a quello colleghi il PC ed il monitor.
Per gli altri puoi valutare 2 UPS piccoli, con le caratteristiche che cerchi c'è l'Atlantis OnePower 701 ma dovrai costruirti degli adattatori per le prese di uscita, come alternativa più costosa c'è l'APC Back-UPS ES 550VA, che ha le prese SHUCO e la porta USB, oltre ad avere un assistenza migliore.
Di sostituire la batteria.
Se il tuo UPS è in buone condizioni come prima cosa sostituirei le batterie, visto che, vedendo in rete, mi sembra di ottima fattura, a quello colleghi il PC ed il monitor.
Per gli altri puoi valutare 2 UPS piccoli, con le caratteristiche che cerchi c'è l'Atlantis OnePower 701 ma dovrai costruirti degli adattatori per le prese di uscita, come alternativa più costosa c'è l'APC Back-UPS ES 550VA, che ha le prese SHUCO e la porta USB, oltre ad avere un assistenza migliore.
Qual è il senso di comprare tre apparati con tutto l'ingombro che comporta , il mggior costo, la maggior possibilità di rotture, la maggiore manutenzione, anzichè comprarne uno solo per tutti e 3?
ne vorrei prendere 3 per poter collegare i 3 dispositivi (imac - pc - nas) alle usb, in modo che se va via la corrente, tutti e 3 i dispositivi si spengono automaticamente.
in questo momento, all'ups ho collegato l'imac e il nas, solo che quando va via la corrente, il mac si spegne automaticamente (l'ho collegato alla usb), mentre il nas no!
ecco il motivo di utilizzare 3 nas!
avevo letto che gli imac vanno bene se connessi ad usp con onda sinusoidale pura o quasi.... sbaglio?
in questo caso il belkin che ho già a cosa lo dovrei collegare? pc - imac - o nas/router??
inoltre considerate che:
- un ups andrà collegato a router + nas (quindi ha bisogno di pochi va...!)
- un altro andrà collegato al pc in firma senza monitor (dato che utilizzo l'imac come monitor)
- l'ultimo andrà collegato all'imac (secondo me è quello che consuma di più!!)
ne vorrei prendere 3 per poter collegare i 3 dispositivi (imac - pc - nas) alle usb, in modo che se va via la corrente, tutti e 3 i dispositivi si spengono automaticamente.
in questo momento, all'ups ho collegato l'imac e il nas, solo che quando va via la corrente, il mac si spegne automaticamente (l'ho collegato alla usb), mentre il nas no!
ecco il motivo di utilizzare 3 nas!
Forse è possibile spegnerlo con delle macro, per es. quando il PC/Mac si spegne comanda anche lo spegnimento delle altre periferiche, prova a cercare in questo thread.
avevo letto che gli imac vanno bene se connessi ad usp con onda sinusoidale pura o quasi.... sbaglio?
Su questo non si hanno molte info, ti ho consigliato quelli pseudosinusoidali perchè lo era il Belkin, se vuoi essere tranquillo prendi un UPS sinusoidale.
in questo caso il belkin che ho già a cosa lo dovrei collegare? pc - imac - o nas/router??
inoltre considerate che:
- un ups andrà collegato a router + nas (quindi ha bisogno di pochi va...!)
- un altro andrà collegato al pc in firma senza monitor (dato che utilizzo l'imac come monitor)
- l'ultimo andrà collegato all'imac (secondo me è quello che consuma di più!!)
Se usi il monitor del Imac secondo me devi collegarli allo stesso UPS, altrimenti come fai a lavorare al PC se manca la corrente?
Dreammachine
07-02-2013, 19:54
Di sostituire la batteria.
grazie :)
bigwillystyle
07-02-2013, 20:02
Ciao mi dareste un consiglio?
Devo collegare solo router, telefono voip e nas della netgear e vorrei spendere meno di 100€ ma che sia affidabile e sopratutto in caso di Black out spegna il nas stesso in automatico grazie.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Forse è possibile spegnerlo con delle macro, per es. quando il PC/Mac si spegne comanda anche lo spegnimento delle altre periferiche, prova a cercare in questo thread.
probabilmente (anzi sicuramente) funzionerebbe, solo che poi il nas rimarrebbe escluso!
Su questo non si hanno molte info, ti ho consigliato quelli pseudosinusoidali perchè lo era il Belkin, se vuoi essere tranquillo prendi un UPS sinusoidale.
è quello che ho letto, ma potrebbe anche non essere dato che fin ora ha sempre funzionato l'imac con il belkin (che credo non sia sinusoidale)...
Se usi il monitor del Imac secondo me devi collegarli allo stesso UPS, altrimenti come fai a lavorare al PC se manca la corrente?
uso si l'imac come monitor, ma basta fare in modo che l'ups dell'imac tenga di più di quello per il pc e sono sicuro di fare in tempo a spegnere prima il pc e poi l'imac!
quindi in definitiva, quello che ho pensato è questo:
1 - o trovo un ups abbastanza potente da mantenere pc + imac + nas + router e che al tempo stesso mi dia abbastanza tempo da spegnere nel seguente ordine:
prima pc, router e nas
poi in seguito l'imac....
Considerate però che se sono fuori casa, pc, imac e nas sono tutti accesi, quindi l'ups deve permettermi di collegarlo a questi pc/nas e automatizzare lo spegnimento! Non mi basta una sola usb (anche perchè come dicevi, lo script potrebbe funzionare sui pc, ma non credo per mac e nas)
2 - compro altri 2 nas (dato che dite che il belkin è abbastanza buono) e devo scegliere per cosa comprarli (pc+imac, oppure pc+nas, oppure imac+nas) e in base a questo verrà scelta la potenza... naturalmente tutti e 2 devono avere le usb per automatizzare gli spegnimenti!
Saluti Andrea!
ghostmarco
07-02-2013, 21:26
Quello dovresti verificarlo in pratica, sopra un certo valore interviene l'AVR o la batteria, sotto o su oscillazioni troppo rapide no.
Queste spurie, solitamente, vengono filtrate dal PFC dell'alimentatore.
Grazie dei consigli, volevo chiederti se puoi indicarmi nel caso in cui ups non risolvesse, verso quale marca di alimentatore dovrei orientarmi, come watt vorrei stare intorno ai 600.
A questo punto ups vorrei quello atlantis land da 900w, magari approfitto per collegarci anche router netgear dgn 3500, e nas sinology ds212j, credi basti con queste altre due periferiche?
Ciao
Wuillyc2
07-02-2013, 23:33
probabilmente (anzi sicuramente) funzionerebbe, solo che poi il nas rimarrebbe escluso!
è quello che ho letto, ma potrebbe anche non essere dato che fin ora ha sempre funzionato l'imac con il belkin (che credo non sia sinusoidale)...
uso si l'imac come monitor, ma basta fare in modo che l'ups dell'imac tenga di più di quello per il pc e sono sicuro di fare in tempo a spegnere prima il pc e poi l'imac!
quindi in definitiva, quello che ho pensato è questo:
1 - o trovo un ups abbastanza potente da mantenere pc + imac + nas + router e che al tempo stesso mi dia abbastanza tempo da spegnere nel seguente ordine:
prima pc, router e nas
poi in seguito l'imac....
Considerate però che se sono fuori casa, pc, imac e nas sono tutti accesi, quindi l'ups deve permettermi di collegarlo a questi pc/nas e automatizzare lo spegnimento! Non mi basta una sola usb (anche perchè come dicevi, lo script potrebbe funzionare sui pc, ma non credo per mac e nas)
2 - compro altri 2 nas (dato che dite che il belkin è abbastanza buono) e devo scegliere per cosa comprarli (pc+imac, oppure pc+nas, oppure imac+nas) e in base a questo verrà scelta la potenza... naturalmente tutti e 2 devono avere le usb per automatizzare gli spegnimenti!
Saluti Andrea!
Che budget hai per l'ups o gli Ups?
Che budget hai per l'ups o gli Ups?
Dipende... Non ho prefissato un budget preciso....
Se ne devo prendere 2 pensavo a circa 100 - 125 € l'uno
Se ne devo prendere uno per tutti, il doppio...!
Grazie comunque per l'aiuto che mi state dando!!
Grazie dei consigli, volevo chiederti se puoi indicarmi nel caso in cui ups non risolvesse, verso quale marca di alimentatore dovrei orientarmi, come watt vorrei stare intorno ai 600.
Per l'alimentatore dovresti postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Comunque, visto che il tuo PC consumerà sui 250w, non esagererei con la potenza, un buon alimentatore da 400w bastra ed avanza, a pari prezzo è di qualità migliore e lo faresti lavorare nel range di massima efficenza, ovviamente se pensi di mettere una scheda video più potente o fare overclock il discorso è diverso, il classico Corsair CX430 va benissimo.
A questo punto ups vorrei quello atlantis land da 900w, magari approfitto per collegarci anche router netgear dgn 3500, e nas sinology ds212j, credi basti con queste altre due periferiche?
Ciao
Si, basta, attenzione che non eroga 900w ma 420w.
Ovviamente se pensi di cambiare hardware con altro più esoso dovresti passare al modello onepower 1001.
...
quindi in definitiva, quello che ho pensato è questo:
1 - o trovo un ups abbastanza potente da mantenere pc + imac + nas + router e che al tempo stesso mi dia abbastanza tempo da spegnere nel seguente ordine:
prima pc, router e nas
poi in seguito l'imac....
Considerate però che se sono fuori casa, pc, imac e nas sono tutti accesi, quindi l'ups deve permettermi di collegarlo a questi pc/nas e automatizzare lo spegnimento! Non mi basta una sola usb (anche perchè come dicevi, lo script potrebbe funzionare sui pc, ma non credo per mac e nas)
2 - compro altri 2 nas (dato che dite che il belkin è abbastanza buono) e devo scegliere per cosa comprarli (pc+imac, oppure pc+nas, oppure imac+nas) e in base a questo verrà scelta la potenza... naturalmente tutti e 2 devono avere le usb per automatizzare gli spegnimenti!
Saluti Andrea!
Caso 1 punterei sull'Atlantis Onepower 1501.
Caso 2 mi riquoto:
...Per gli altri puoi valutare 2 UPS piccoli, con le caratteristiche che cerchi c'è l'Atlantis OnePower 701 ma dovrai costruirti degli adattatori per le prese di uscita, come alternativa più costosa c'è l'APC Back-UPS ES 550VA, che ha le prese SHUCO e la porta USB, oltre ad avere un assistenza migliore.
Se poi hai intenzione di comprare un UPS sinusoidale per il MAC puoi prendere l' Atlantis Hostpower 851.
resta il fatto che se prendo l'Atlantis Onepower 1501, ho una sola usb da utilizzare e quindi la posso collegare solo al mac o al pc o al nas.... dato che uno script che funziona con queste 3 periferiche non credo che esista!!! o se esiste non saprei da dove cominciare per implementarlo... soprattutto per il nas!!!
quindi diciamo che:
- mi tengo il belkin (cambiando le batterie) per nas + router (attacco la usb al nas)... 800va dovrebbero bastare!!!
- per l'imac prendo l'Atlantis Hostpower 851. (basta per l'imac solamente)??
- per il pc prendo l'Atlantis OnePower 701 (questo basta per il pc in firma)????
grazie!
saluti andrea
@ Art83:
Io collegherei il Belkin al PC, l'Hostpower al MAC e l'Onepower al NAS, il Belkin ha due batterie ed è quello con maggiore autonomia.
ghostmarco
08-02-2013, 09:56
[QUOTE=Bik;38995687]Per l'alimentatore dovresti postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Comunque, visto che il tuo PC consumerà sui 250w, non esagererei con la potenza, un buon alimentatore da 400w bastra ed avanza, a pari prezzo è di qualità migliore e lo faresti lavorare nel range di massima efficenza, ovviamente se pensi di mettere una scheda video più potente o fare overclock il discorso è diverso, il classico Corsair CX430 va benissimo.
Si, basta, attenzione che non eroga 900w ma 420w.
Ovviamente se pensi di cambiare hardware con altro più esoso dovresti passare al modello onepower 1001.
Scusa nn ho capito..
Ma questo non va bene per il mio attuale hardware router e nas, e se volessi un giorno cambiare scheda video?atlantis land A03-S1501 OnePower 1501
Ciao
@ Art83:
Io collegherei il Belkin al PC, l'Hostpower al MAC e l'Onepower al NAS, il Belkin ha due batterie ed è quello con maggiore autonomia.
allora per il mac mi consigli di prendere l'ups della atlantis con 2 batterie (HostPower 1502)???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.