PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

san80d
28-07-2013, 22:39
dovresti trovare qualcosa in prima pagina.

Avevo già dato una lettura ma come ovvio alcune cose non le ho capite, comunque vedo che il primo post e' del 2007 e l'ultima modifica del 2010, lo si può considerare ancora d'attualità?

GRAZIE

hibone
28-07-2013, 22:56
Avevo già dato una lettura ma come ovvio alcune cose non le ho capite, comunque vedo che il primo post e' del 2007 e l'ultima modifica del 2010, lo si può considerare ancora d'attualità?

GRAZIE

in linea generale si, a meno di non voler investigare la tecnologia interna agli ups in dettaglio...

san80d
28-07-2013, 22:59
a meno di non voler investigare la tecnologia interna agli ups in dettaglio

assolutamente no

san80d
28-07-2013, 23:02
in linea generale si

quindi la scelta tra onda sinusoidale pura o pseudo e' qualcosa che riguarda tutte le categorie di ups (offline, online e line ...) oppure no? spero di essermi spiegato bene

GRAZIE

Mc®.Turbo-Line
28-07-2013, 23:11
Ciao, io ho questo qui:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT3000I


WoW , un gioiellino da oltre 1000€ :asd:

hibone
28-07-2013, 23:15
quindi la scelta tra onda sinusoidale pura o pseudo e' qualcosa che riguarda tutte le categorie di ups (offline, online e line ...) oppure no? spero di essermi spiegato bene

GRAZIE

come ho scritto:

-ups online: ha uscita perfettamente sinusoidale
-ups offline: la forma d'onda più utilizzata sia l'onda quadra per le versioni più economiche, e la sinusoide approssimata a gradini per quelle midrange
-line interactive: sinusoide approx per modelli economici, sinusoide pura per modelli di qualità.

san80d
28-07-2013, 23:19
-ups online: ha uscita perfettamente sinusoidale
-ups offline: la forma d'onda più utilizzata sia l'onda quadra per le versioni più economiche, e la sinusoide approssimata a gradini per quelle midrange
-line interactive: sinusoide approx per modelli economici, sinusoide pura per modelli di qualità.

scusa se insisto, quindi con gli online non esistono modelli con onda pseudo mentre per gli offline il contrario, ovvero non esistono modelli con onda pura, corretto?

GRAZIE

Zerocort
28-07-2013, 23:26
premetto che non sono un super esperto :D ...

Quello che vuoi fare te con un UPS ed avere ore di autonomia mi sembra un attimino esagerato.
Lo scopo di un UPS è quello di avere un funzionamento tampone...e non quello di essere utilizzato come generatore, altrimenti la gente si porterebbe un UPS in campeggio :sofico:

Comunque un UPS è grossolanamente costituito da un trasformatore
230V AC-> 12V DC, un regolatore di carica (per assicura la giusta tensione di carica alle batterie e renderla stabile), batterie, inverter (che fa il procedimento inverso 12V -> 230V per alimentare le tue apparecchiature in mancanza di corrente.
I vari modelli da te citati è possibile che abbiamo tutti lo stesso trasformatore e regolatore di corrente, ma sicuramente hanno inverter molto diversi per poter erogare potenze molto superiori l'uno all'altro.

Inoltre per avere un buon compromesso sui consumi energetici è bene utilizzare l'UPS nel suo range ottimale di efficienza, per te il 750Watt potrebbe essere un po' tirato per il collo, ed il 2200VA potrebbe essere sovradimensionato.

Il modello ideale per te credo sia il 1500VA.
Ti riporto qui la sua curva di efficienza presa dal sito dell'APC.
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.cfm?graphCache=wc50&graphID=Images/8961506920100424.png

Ti ricordo inoltre che tutti questi UPS della APC, sono predisposti per poter collegare pacchi batteria originali di espanzione per prolungare l'autonomia operativa, quindi se ci colleghi anche batterie più grandi non dovresti avere alcun problema per quanto riguarda il trasformatore e regolatore di carica interni.

Io le batterie al gel che ho visto più grandi sono 12V 44Ah a circa 110€ l'una IVA inclusa in un negozio di elettronica vicino a dove lavoro.
Per ottenere l'autonomia stimata, potresti fare a spanne un rapporto lineare considerando l'autonomia con batterie di default moltiplicata il rapporto tra le capacità delle batterie più grandi rispetto a quelle vecchie.

Es, riporto il grafico del SUA1500I
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.cfm?graphCache=wc50&graphID=Images/7233301970100426.png

Di default monta 2x 12V 18Ah
mettiamo monti 2 batterie 12V 44Ah.
44/18= 2.4 circa

Dal grafico con un carico di esercizio di 400Watt hai 33 minuti di autonomia.
33x2.4= 79 minuti di autonomia.

Al laboratorio di Geotecnica dell'università di Pisa dove ci sono 8 computer (tutta roba vecchia mediamente PIII) che funzionano come dataloggher per alcuni particolari strumenti, hanno un grosso UPS APC un 3000VA che entra in funzione in caso di sbalzi o black out. Ed è stato impostato con un relè che dopo 12 minuti di funzionamento in batteria, accende un generatore benzina per garantire la continuità di erogazione della corrente (questo perchè alcune prove sui campioni devono durare per giorni).

Poi nulla vieta di utilizzare batterie da auto/camion però per i motivi descritti negli altri post probabilmente avrai una vita inferiore.

Sul Lamborghini di mio nonno c'ho cambiato l'anno scorso la batteria e l'ho pagata 90€ ed era una 12V 130/140Ah...se non ti costa spendere 180€ per effettuare la prova del 9...

elaboro i consigli ;) grazie intanto.. ah.. marca e modello di quelle gel che hai trovato? così faccio raffronti..


sarebbero più economici un differenziale con riarmo automatico, un combinatore telefonico, un differenziale non suscettibile ai disturbi.

esistono differenziali con riarmo automatico??? mmmmmmmm.. ne parlerò col mio elettricista...

hibone
28-07-2013, 23:31
scusa se insisto, quindi con gli online non esistono modelli con onda pseudo mentre per gli offline il contrario, ovvero non esistono modelli con onda pura, corretto?

GRAZIE

no. non è corretto. è più corretto dire "non hanno ragione di esistere".

il perché è scritto nel primo post.

hibone
28-07-2013, 23:35
esistono differenziali con riarmo automatico??? mmmmmmmm.. ne parlerò col mio elettricista...

che io sappia esistono per l'ambito domestico, (esiste anche il riarmo automatico per il contatore), non so se vanno bene anche per l'ambito industriale.

della bticino li trovi qui.
http://www.professionisti.bticino.it/libraries/cataloghi/Catalogo_BTDIN.pdf
anche abb e compagnia dovrebbero proporli comunque.

san80d
28-07-2013, 23:37
no. non è corretto. è più corretto dire "non hanno ragione di esistere".

ok, grazie

Zerocort
30-07-2013, 17:30
Di default monta 2x 12V 18Ah
mettiamo monti 2 batterie 12V 44Ah.
44/18= 2.4 circa

Dal grafico con un carico di esercizio di 400Watt hai 33 minuti di autonomia.
33x2.4= 79 minuti di autonomia.


avrei addocchiato della yuasa SWL2500 da 94 Ah..
mi sa che faccio l'acquisto.. SUA1500 usato + 2x SWL2500...

Claudio1988
31-07-2013, 06:48
20-30 min sono tanti.. devi specificare lo scenario di utilizzo, a spanne direi che in idle la tua macchina consumerà circa 160-170W (con un monitor), sotto sforzo (cpu+gpu) arriverà a 280-300. ad occhio con un 1000VA dovresti arrivare ai 20-25 min che cerchi ma per essere sicuro dei consumi dovresti collegare tutto ad una multipresa (o più multiprese a cascata, in modo da ricondurre tutto ad un unico cavo) e fare le misurazioni con una pinza amperometrica nei due casi, idle e full (usando software che stressino contemporaneamente cpu e gpu).
tieni conto del rendimento che hanno gli inverter degli ups a seconda della % di carico (in genere i produttori pubblicano grafici) e della possibilità in futuro di collegare più apparecchi.
visto che non hai problemi di budget scegli tra i modelli pure sine (come la serie smart di apc).

grazie del consiglio, in effetti 20-30 min sono tanti, mi serve diciamo sui 10 minuti, il tempo di andare a riattaccare la luce(sono al terzo piano e devo scendere al pianoterra).

Ginopilot
31-07-2013, 10:27
montata una fiamm 9Ah in un cs500 e in trust 1000VA, tutto liscio.

mfa72
02-08-2013, 08:51
ciao a tutti,
ho un APC Smart UPS SUA1500I; tornando da un viaggio, ho trovato la bella sorpresa della batteria scarica.
Questo è nulla al confronto del fatto che ciò comporta un suono intermittente che non smette mai e dico mai a meno di spegnere l'ups, cosa che non posso fare perchè è comunque collegato il computer, monitor, stampante etc.
Allora, ecco le domande, pena la salvaguardia della poca lucidità che mi rimane in attesa delle ferie..:
come faccio a spegnere l'allarme?
ho provato a scaricare il software apc fix ma non ho il cavo rs-232 quindi non lo riconosce; nel caso dove posso prendere il cavo?
dove posso acquistare le batterie (anche non originali, ho visto che quella originale viene circa 200 €)?
su internet (commento Amazon), ho trovato questa soluzione:
Salve a tutti
Volevo dire a chi si trova a dover sostituire le batterie al gruppo di continuità dell'APC che non conviene assolutamente mettere quelle originali che costano uno sporposito. Aprite il vano che contiene le batterie staccate i cavi poi portatele in un negozio di componenti elettronici vi daranno 2 batterie che vanno collegate in serie usando gli stessi morsetti ORIGINALI che trovate sulle batterie scariche rimettete tutto dentro e via...

Io così facendo ho speso 12,50 euro per le due batterie nuove mentre le originali costavano minimo 110 euro più la spedizione.
non vi fate fregare è un lavoro semplicissimo che vi fa risparmiare un botto di soldi. Su amazon vendono batterie più economiche ma altrettanto buone come le YUASA.
è vero?
grazie a

guant4namo
02-08-2013, 16:56
Cosa ne pensate di questo? UPS Legrand Niky 800 400W prezzo 72 euro + spese nuovo.
secondo voi come è? feccia o no?:D

illidan2000
02-08-2013, 17:21
Cosa ne pensate di questo? UPS Legrand Niky 800 400W prezzo 72 euro + spese nuovo.
secondo voi come è? feccia o no?:D
400w ci stai a pelo in full, se lo devi mettere sulla config in firma. e poi non mi pare nemmeno un gran prodotto, per quel prezzo

Wuillyc2
02-08-2013, 17:27
400w ci stai a pelo in full, se lo devi mettere sulla config in firma. e poi non mi pare nemmeno un gran prodotto, per quel prezzo

Quoto

Mark011
02-08-2013, 17:39
ragazzi sto per acquistare un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 usato in buone condizioni, c'è la faccio a reggere la configurazione in firma? come si chiamano i cavi per collegare le periferiche all'ups? dove li trovo?

egounix
02-08-2013, 18:28
ragazzi sto per acquistare un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 usato in buone condizioni, c'è la faccio a reggere la configurazione in firma? come si chiamano i cavi per collegare le periferiche all'ups? dove li trovo?

Non vedo la sign, mi diresti cosa usi?

Ps: l'atlantis a03-1151 confermo essere un reattore :sofico: oggi c'ho caricato castlevania in sli surround, con le 2 680... Mi sembrava d'avere 2 4870x2 nel case :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
02-08-2013, 18:38
Non vedo la sign, mi diresti cosa usi?

Ps: l'atlantis a03-1151 confermo essere un reattore :sofico: oggi c'ho caricato castlevania in sli surround, con le 2 680... Mi sembrava d'avere 2 4870x2 nel case :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

all'ups andrebbero collegati i seguenti componenti

Corsair AX850
Cpu i5 2500K @4.5Ghz 1.29v + H100i
Mobo Gigabyte Z68XP-UD5
Ram Corsair Vengeance 8gb 1600Mhz
Vga MSI GTX560Ti TF2 @1Ghz
HDD Samsung 840 120gb + 2xWD Caviar Green @3.5tb
Audio M-Audio FastTrack MKII + BeyerDynamic DT770 Pro + Studiophile AV40 v2.0
Periferiche T27A550+TTesports Shock+Corsair K95+Roccat Kova[+]

Abalfor
02-08-2013, 20:32
ciao a tutti,
ho un APC Smart UPS SUA1500I; tornando da un viaggio, ho trovato la bella sorpresa della batteria scarica.
Questo è nulla al confronto del fatto che ciò comporta un suono intermittente che non smette mai e dico mai a meno di spegnere l'ups, cosa che non posso fare perchè è comunque collegato il computer, monitor, stampante etc.
Allora, ecco le domande, pena la salvaguardia della poca lucidità che mi rimane in attesa delle ferie..:
come faccio a spegnere l'allarme?
ho provato a scaricare il software apc fix ma non ho il cavo rs-232 quindi non lo riconosce; nel caso dove posso prendere il cavo?
dove posso acquistare le batterie (anche non originali, ho visto che quella originale viene circa 200 €)?
su internet (commento Amazon), ho trovato questa soluzione:
Salve a tutti
Volevo dire a chi si trova a dover sostituire le batterie al gruppo di continuità dell'APC che non conviene assolutamente mettere quelle originali che costano uno sporposito. Aprite il vano che contiene le batterie staccate i cavi poi portatele in un negozio di componenti elettronici vi daranno 2 batterie che vanno collegate in serie usando gli stessi morsetti ORIGINALI che trovate sulle batterie scariche rimettete tutto dentro e via...

Io così facendo ho speso 12,50 euro per le due batterie nuove mentre le originali costavano minimo 110 euro più la spedizione.
non vi fate fregare è un lavoro semplicissimo che vi fa risparmiare un botto di soldi. Su amazon vendono batterie più economiche ma altrettanto buone come le YUASA.
è vero?
grazie a

non capisco perché lasci le periferiche collegate all'ups visto che le batterie sono scariche, in caso di interruzione rimarresti lo stesso senza corrente.
in ogni caso, non credo si possa disattivare il solo allarme via software, se l'errore permane. io ho avuto il problema opposto, ho collegato un apc smart alle batterie di un camion. non avendo AC in ingresso e facendolo quindi lavorare sempre come se fosse semplicemente un inverter, suonava continuamente l'allarme (per mancanza di AC in ingresso appunto). la soluzione è stata dissaldare il componente che produce il suono. se vuoi mantenere le batterie scariche ed eliminare l'allarme, dissalda l'altoparlantino, ci metti un attimo.
il tuo modello dovrebbe poter usare alternativamente il cavo usb oppure quello seriale. quello usb credo sia uguale a quello che usi nella stampante, per quello seriale se non vuoi comprare l'originale, puoi assemblartelo usando questo schema http://pinoutsguide.com/UPS/apc_smart_cable_pinout.shtml
per la sostituzione delle batterie, puoi anche evitare di comprare le batterie originali. guarda voltaggio e capacità (credo 2x 12v 18ah per il tuo modello) e cerca delle batterie equivalenti. penso che spenderai circa 50€ per batteria.

egounix
02-08-2013, 20:51
all'ups andrebbero collegati i seguenti componenti

Corsair AX850
Cpu i5 2500K @4.5Ghz 1.29v + H100i
Mobo Gigabyte Z68XP-UD5
Ram Corsair Vengeance 8gb 1600Mhz
Vga MSI GTX560Ti TF2 @1Ghz
HDD Samsung 840 120gb + 2xWD Caviar Green @3.5tb
Audio M-Audio FastTrack MKII + BeyerDynamic DT770 Pro + Studiophile AV40 v2.0
Periferiche T27A550+TTesports Shock+Corsair K95+Roccat Kova[+]

Su techpowerup il powerconsumption della 560 è a 162, di picco, mentre di maximum (furmark e bech) sta a 228.
Direi che con il monitor, da 65, sommati ai 162 della 560, sei già a 227.
Prendendo questi consumi: http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i5_2500k_and_core_i7_2600k_review,7.html , che sono vicini al tuo oc, direi che non ci stai.
Ma non mi è mai capitato di registrare più di 280w di consumo, con 2500k@4.2 con 1.296-1.302, e avevo anche il monitor attaccato. Usavo una 580@def.
Stando ai consumi in rete, ti direi non ci rientri ma, a meno che non abbia mentito il software del mio apc, secondo me ci stai.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
02-08-2013, 21:01
Su techpowerup il powerconsumption della 560 è a 162, di picco, mentre di maximum (furmark e bech) sta a 228.
Direi che con il monitor, da 65, sommati ai 162 della 560, sei già a 227.
Prendendo questi consumi: http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i5_2500k_and_core_i7_2600k_review,7.html , che sono vicini al tuo oc, direi che non ci stai.
Ma non mi è mai capitato di registrare più di 280w di consumo, con 2500k@4.2 con 1.296-1.302, e avevo anche il monitor attaccato. Usavo una 580@def.
Stando ai consumi in rete, ti direi non ci rientri ma, a meno che non abbia mentito il software del mio apc, secondo me ci stai.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ok grazie! ormai l'ho preso, vedremo

Susanoo78
03-08-2013, 11:44
salve ragazzi! l'altro giorno ho comprato un nuovo monitor e vorrei allacciarlo all'ups. il problema è che l'attacco dell'alimentazione del monitor è così... esiste un adattatore per il classsico attaco ups?

grazie a chi mi aiuterà

http://i44.tinypic.com/23suljs.jpg

pegasolabs
03-08-2013, 11:51
Guarda dall'altra parte del cavo. Su questo spinotto di sicuro non ci arriva la 230. Cerca di non rovinarti il monitor appena acquistato.

susetto
03-08-2013, 12:01
il monitor ha l'alimentatore esterno e su quello spinotto dovresti avere 12V-DC
all'UPS, non sarebbe meglio collegare l'ingresso dell'alimentatore invece dell'uscita? ;)

Susanoo78
03-08-2013, 13:07
Guarda dall'altra parte del cavo. Su questo spinotto di sicuro non ci arriva la 230. Cerca di non rovinarti il monitor appena acquistato.

il monitor ha l'alimentatore esterno e su quello spinotto dovresti avere 12V-DC
all'UPS, non sarebbe meglio collegare l'ingresso dell'alimentatore invece dell'uscita? ;)

il monitor è un lg ips237L http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

nelle specifiche tecniche c'è scritto ingresso alimentazione 19V 1.6A
output 19V 1.6A

nello spinotto input 100-240V - 50/60HZ 1.0A max

l'ups invece è un atlantis land 1501

grazie

non sarebbe meglio collegare l'ingresso dell'alimentatore invece dell'uscita? ;)
sono leso mentalmente :D non ho capito come

susetto
03-08-2013, 13:55
all'UPS va collegata la spina 230V che porta tensione all'alimentatore (quella di sinistra nella foto sotto)
scegli tu il metodo migliore, nuovo cavo C14/C5 - ciabatta con spina C14 - adattatore - prolunga - ...

http://www.alcapower.com/images/articolo/400/708043.png

san80d
03-08-2013, 16:45
all'UPS, non sarebbe meglio collegare l'ingresso dell'alimentatore invece dell'uscita?

infatti

Susanoo78
03-08-2013, 17:13
una cosa così andrebbe bene? la spina dell'ali è simens potrei mettere uno spinotto?

http://www.amazon.it/InLine%C2%AE-alimentazione-elettrica-Schu-ko-continuit%C3%A0/dp/B002Y4LKFY/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1375546243&sr=1-1-fkmr0&keywords=adattatore+ups+presa+simens

http://www.amazon.it/CAVO-GRUPPI-CONTINUITA-FEMMINA-TRIPOLARE/dp/B0095GG20C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1375546130&sr=8-2&keywords=adattatore+ups

Abalfor
03-08-2013, 17:37
quegli adattatori vanno bene, però offrono poca resa con tanta spesa. ti conviene piuttosto comprare una multipresa ed un connettore maschio c14 che userai per sostituire la spina originale (è un lavoro che si fa con un cacciavite ed un paio di forbici, al più per essere precisini e se hai un saldatore, potresti stagnare le terminazioni dei fili). in questo modo non sei più dipendente dal numero di prese dell'ups e dal numero di cavi c14 (m+f o peggio come nel tuo caso) che hai a disposizione.

susetto
03-08-2013, 17:45
non hai una ciabatta per UPS?

puoi comperarne una gia pronta o modificarne una esistente
alla ciabatta colleghi il monitor, modem, HD USB, ...

http://www.online-ups.it/store/image/cache/data/MULTIPRESA%20NERA%20per%20UPS-500x500.jpg

Mark011
03-08-2013, 18:48
non hai una ciabatta per UPS?

puoi comperarne una gia pronta o modificarne una esistente
alla ciabatta colleghi il monitor, modem, HD USB, ...

http://www.online-ups.it/store/image/cache/data/MULTIPRESA%20NERA%20per%20UPS-500x500.jpg

dove si comprano????

susetto
03-08-2013, 18:59
dove si comprano????

http://lmgtfy.com/?q=ciabatta+per+ups

egounix
03-08-2013, 19:01
http://lmgtfy.com/?q=ciabatta+per+ups

:asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Susanoo78
03-08-2013, 19:50
non hai una ciabatta per UPS?

puoi comperarne una gia pronta o modificarne una esistente
alla ciabatta colleghi il monitor, modem, HD USB, ...

http://www.online-ups.it/store/image/cache/data/MULTIPRESA%20NERA%20per%20UPS-500x500.jpg

ma poi l'ups riesce a tenere tutto?

a me serveno solo quel minuto per spegnere il pc quando la luce va via.

Trotto@81
03-08-2013, 20:03
ma poi l'ups riesce a tenere tutto?

a me serveno solo quel minuto per spegnere il pc quando la luce va via.
L'UPS a quello serve e a nient'altro.

Susanoo78
03-08-2013, 20:14
L'UPS a quello serve e a nient'altro.

ok grazie

Susanoo78
04-08-2013, 19:36
scusate ragazzi ho 1 altra domanda.
qualcuno di voi è riuscito a cambiare le batterie dell'ups atlantis land 1501?

io non riesco a svilare la parte anteriore per rimuovere le batterie.
nel manualetto c'è lo schemino che ti ricorda di togliere anche le viti di sotto poi far sfilare verso su e infine togliere ma io non riesco.

san80d
04-08-2013, 20:11
http://lmgtfy.com/?q=ciabatta+per+ups

non male

Mark011
05-08-2013, 21:31
http://lmgtfy.com/?q=ciabatta+per+ups

intendevo che negozio fisico li vende? li trovo tipo da eldo auchan leroy merlen etc?? io sarei interessato più ad un adattatore da presa normale a IEC così fa usare le ciabatte che ho

Dumah Brazorf
05-08-2013, 21:50
Prendi uno dei cavi con cui è arrivato l'ups, tagli la femmina e ce ne metti una italiana.

Mark011
05-08-2013, 23:10
Prendi uno dei cavi con cui è arrivato l'ups, tagli la femmina e ce ne metti una italiana.

l'ho preso usato, e vorrei evitare di fare queste modifiche....

san80d
05-08-2013, 23:13
l'ho preso usato, e vorrei evitare di fare queste modifiche....

perche'?

Mark011
05-08-2013, 23:16
perche'?

non ne sono capace!

Dumah Brazorf
06-08-2013, 08:38
Guarda che sull'ups non devi far nulla.
Non ti hanno dato neanche un cavo? Hai mai messo una spina ad una prolunga elettrica? Guarda che son sempre i soliti fase, neutro e terra.

san80d
06-08-2013, 10:04
non ne sono capace!

si tratta semplicemente di cambiare spina

robytotem
07-08-2013, 16:26
Questa guida raccoglie ed espande l'eredità della precedente, edita da naso, in questa stessa sezione..
Ringrazio Naso e tutti i colleghi che hanno partecipato a redigerla per il contributo...

..................

onda sinusoidale :La forma d'onda molto simile a quella dell'enel ed automaticamente compatibile con qualsiasi tipo di carico: TV, consolle, pc e via dicendo. I carichi induttivi di assorbimento contenuto come piccoli trasformatori ad avvolgimienti o piccoli motorini dovrebbero essere ben tollerati, ma è bene fare attenzione a non collegare all'ups carichi non adatti, primi fra tutti i motorini elettrici di assorbimento elevato pena il danneggiamento dell'ups stesso. Per sicurezza è sempre bene chiedere al produttore.



Ciao purttoppo penso di aver letto la guida troppo tardi!!!
Infatti ho (o meglio avevo) un ups della Hantol 1500VA (modello hu1500-L) che ad un certo punto mi sono reso conto che quando mancava la corrente mi spegneva le periferiche...ho avuto dei dubbi su cosa cavolo poteva essere...ho ricomprato le batterie nuove (quella da 9Ah risptto a quelle da 7,5Ah originali) ed ho notato che non le caricava...

non sapendo cosa poteva essere accaduto al mio ups ma solo ipotizzando che nei giorni scorsi quelli dell'enel si divertivano a staccare e riattaccare la corrente ogni 4-5 sec (!!!), mi sono fatto prestare ieri un ups da un amico...

Il suo Ups funzionava benissimo, lo collego al mio impianto e sembra andare bene...nel pomeriggio, vado per riposarmi un'oretta e collego sulla ciabatta sulla quale ho collegato la tv e il decoder, un ventilatore da 50W....:cry:

quando mi sono svegliato l'ups del mio amico era spento (prima dava batteria al 100%) mentre ora non si accende manco più il suo display (nel senso che tengo premuto il pulsante di accensione per qualche secondo, il display si illumina ma si spegne subito. Col tester a corrente attaccata vedo che la tensione sale fino a circa 24V ma poi va 1V)...

stupidamente è quello che ho fatto qualche giorno fa con il mio...cavolo, quindi devo dedurre che il ventilatore collegato sia al mio ups l'altro giorno che quello di oggi del mio amico sono morti a causa del motorino del ventilatore???? :muro:

ma cavolo...mi potete spiegare cosa può essere successo? nel senso, in che termini il motorino danneggia l'ups? pensate che possa essere aggiustato??? :mc:

Il mio ha il display e si accende ma purtoppo non carica più le batterie...dove pensate debba intervenire? e per quello Kraun da 1000VA del mio amico?

grazie dell'attenzione...ora mi trovo ad avere il mio ups inutilizzabile e purtroppo dovò ripagare anche quello del mio amico...azz...

grazie

Mark011
07-08-2013, 17:49
con il sistema in firma cmq senza monitor in idle sull'apc mi segna 105w lol ci sto anche largo con i 330w massimi di questo ups!

Lorenzoz
07-08-2013, 18:06
Un saluto a tutti..
Mi ritrovo con la configurazione in firma (il processore in realtà è downvoltato) a dover scegliere un UPS..è il primo e quindi avrei bisogno di un aiutino..
facendo i calcoli il pc dovrebbe consumare in full sui 150w(con processore non downvoltato), a cui aggiungere un monitor asus a led da 21.5 fHD e un tp-link 8970..

secondo voi su che prodotti dovrei direzionarmi? premetto che non ne capisco molto, anche avendo letto la guida in prima pagina.. :stordita:

EDIT: a breve (proprio in conseguenza dell'aggiunta a monte di un UPS, dato il mio impianto a rischio) dovrei eliminare l'HDD e sostituirlo con un SSD riducendo ulteriormente il consumo (anche se non di molto)..

Dumah Brazorf
07-08-2013, 18:07
Col tester a corrente attaccata vedo che la tensione sale fino a circa 24V ma poi va 1V)...

Non ho ben capito. Hai 24V con la corrente attaccata sulle batterie ma quando stacchi la corrente crolla a 1V? Hai dato il tempo alle batterie di ricaricarsi? Magari le sue batterie sono semplicemente cotte. Visto che ne hai di nuove puoi provarle su questo ups.
Resta comunque chiara la domanda: perchè mai collegare un ventilatore sotto ups?

Mark011
07-08-2013, 18:21
Non ho ben capito. Hai 24V con la corrente attaccata sulle batterie ma quando stacchi la corrente crolla a 1V? Hai dato il tempo alle batterie di ricaricarsi? Magari le sue batterie sono semplicemente cotte. Visto che ne hai di nuove puoi provarle su questo ups.
Resta comunque chiara la domanda: perchè mai collegare un ventilatore sotto ups?

perchè con sto caldo ha bisogno di essere areato 24/7 ahahahah

robytotem
07-08-2013, 19:22
Non ho ben capito. Hai 24V con la corrente attaccata sulle batterie ma quando stacchi la corrente crolla a 1V? Hai dato il tempo alle batterie di ricaricarsi? Magari le sue batterie sono semplicemente cotte. Visto che ne hai di nuove puoi provarle su questo ups.
Resta comunque chiara la domanda: perchè mai collegare un ventilatore sotto ups?

la sparo...forse dipenderà dal fatto che gli ups sono stati creati per collegare apparecchi che hanno un cos(fi)=1 mentre un ventilatore potrebbe avere un cos(fi)=0,6 o 0,7 e questo ha causato il fatto che quando era sotto carica diretta della corrente, abbia creato lo sfasamento incasinando l'ups e a quel punto per alimentare il ventilatore usava le batterie che piano piano si sono esaurite ed ora con l'ups collegato da pomeriggio su una presa a parte, senza carico, non ne vuole sapere di caricare le batterie che ho dimenticato di dire che anche queste erano nuove e prima del fattaccio mi dava ups carico al 100%...

potrebbe essere la mia toria corretta? purtroppo non ho pensato a questa cosa e sopratutto non essendo esperto di ups sono incappato nello sbaglio dello sfasamento...:mc:

c'è un modo di "resettare" l'ups e fargli riprendere i valori di cos(fi)=1?

Ovviamente ipotizzando che non ci sia un danno alla scheda che gestisce la carica delle batterie...

grazie

DarKilleR
07-08-2013, 19:24
Molto probabilmente sono cotte le batterie... Prova a ricaricarle anche con un caricabatterie da auto. Una volta fatto con il tester controlla voltaggio a vuoto dovrebbe essere sui 13v circa.
Successivamente collegaci un carico... Io utilizzo una lampadina da 12v 25watt...se la batteria è buona la luce brilla molto forte ed il voltaggio scende di poco in genere attorno a 12,3 v.
Se è cotta la luce è molto fievole ed il voltaggio scende di molto.. In alcuni casi anche a zero.

In questo modo capisci se l'ups non ricarica o è cotta la batteria

Inviato dalla mia Texas Ti-89

robytotem
07-08-2013, 19:26
Molto probabilmente sono cotte le batterie... Prova a ricaricarle anche con un caricabatterie da auto. Una volta fatto con il tester controlla voltaggio a vuoto dovrebbe essere sui 13v circa.
Successivamente collegaci un carico... Io utilizzo una lampadina da 12v 25watt...se la batteria è buona la luce brilla molto forte ed il voltaggio scende di poco in genere attorno a 12,3 v.
Se è cotta la luce è molto fievole ed il voltaggio scende di molto.. In alcuni casi anche a zero.

In questo modo capisci se l'ups non ricarica o è cotta la batteria

Inviato dalla mia Texas Ti-89

ti ringrazio, ma la mia toria che tu sappia potrebbe essere plausibile?

susetto
07-08-2013, 20:00
ti ringrazio, ma la mia toria che tu sappia potrebbe essere plausibile?

no, non è corretta

un monitor LCD ha un cos(fi) di circa 0,5-0,6
un UPS non si guasta se tieni acceso solamente il monitor

robytotem
07-08-2013, 20:11
no, non è corretta

un monitor LCD ha un cos(fi) di circa 0,5-0,6
un UPS non si guasta se tieni acceso solamente il monitor

ma quindi nell'ipotesi che non sia questo, cosa potrebbe aver causato allora il solo collegamento del ventilatore? a tutt'ora l'ups che sta mattina andava con batteria nel display al 100%, ora se premo x un pò il pulsante non si accende più :muro:

e le batterie sono nuove...cavolo non riesco proprio a capacitarmene!!!

Come ho collegato il ventilatore (50W e 50Hz), mi son coricato e un'ora dopo trovo tutto spento con l'ups che non si accende più e l'ups messo sotto carica per ore non ne vuole sapere di ricaricarle...

come cavolo può aver danneggiato la parte dell'alimentazione che gestisce la carica delle batterie? bho...:mc:

e la corrente in quell'ora non è manco mancata...

Lorenzoz
08-08-2013, 10:10
Un saluto a tutti..
Mi ritrovo con la configurazione in firma (il processore in realtà è downvoltato) a dover scegliere un UPS..è il primo e quindi avrei bisogno di un aiutino..
facendo i calcoli il pc dovrebbe consumare in full sui 150w(con processore non downvoltato), a cui aggiungere un monitor asus a led da 21.5 fHD e un tp-link 8970..

secondo voi su che prodotti dovrei direzionarmi? premetto che non ne capisco molto, anche avendo letto la guida in prima pagina.. :stordita:

EDIT: a breve (proprio in conseguenza dell'aggiunta a monte di un UPS, dato il mio impianto a rischio) dovrei eliminare l'HDD e sostituirlo con un SSD riducendo ulteriormente il consumo (anche se non di molto)..

Scusate, mi autoquoto perché il messaggio si è perso nella discussione di ieri.. :)

Grazie

Mark011
08-08-2013, 10:13
Scusate, mi autoquoto perché il messaggio si è perso nella discussione di ieri.. :)

Grazie

budget? vuoi la possibilità di avere un display o di controllare l'ups tramite usb?

Lorenzoz
08-08-2013, 10:16
budget? vuoi la possibilità di avere un display o di controllare l'ups tramite usb?

Budget non saprei..con massimo 100€, meno è meglio, riesco a prendere qualcosa di interessante per la mia potenza?
Mmm per le altre due funzioni non saprei..


Edit: intendo, vediamo modelli con e senza le funzioni e poi ci ragiono sopra in base all'uso che penso di farne, dato che non ne ho mai avuto uno.. :)

Mark011
08-08-2013, 10:34
Budget non saprei..con massimo 100€, meno è meglio, riesco a prendere qualcosa di interessante per la mia potenza?
Mmm per le altre due funzioni non saprei..


Edit: intendo, vediamo modelli con e senza le funzioni e poi ci ragiono sopra in base all'uso che penso di farne, dato che non ne ho mai avuto uno.. :)

ok allora come top ci sarebbe

Back UPS RS LCD 550 che eroga 330w, ha display lcd e possibilità di controllarlo con un ottimo software via usb (lo sto usando in questi giorni e devo dire che APC è davvero un altro mondo) lo si trova sui 140-150€

in alternativa

Atlantis Land HostPower 851, eroga 480w, ha display lcd e possibilità di collegamento via usb, prezzo 90-100€

Atlantis Land OnePower 841, eroga 420w, non ha lcd, prezzo 60-65€

Atlantis Land A03-P701 OnePower 701, 370w, come sopra, prezzo 50-60€

Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green, non è in formato tower ma stile ciabatta, eroga 330w, prezzo 80-90€

----

ecco più o meno per il tuo budget, APC la scelta, Atlantis Land l'alternativa :)

Lorenzoz
08-08-2013, 11:44
ok allora come top ci sarebbe

Back UPS RS LCD 550 che eroga 330w, ha display lcd e possibilità di controllarlo con un ottimo software via usb (lo sto usando in questi giorni e devo dire che APC è davvero un altro mondo) lo si trova sui 140-150€

in alternativa

Atlantis Land HostPower 851, eroga 480w, ha display lcd e possibilità di collegamento via usb, prezzo 90-100€

Atlantis Land OnePower 841, eroga 420w, non ha lcd, prezzo 60-65€

Atlantis Land A03-P701 OnePower 701, 370w, come sopra, prezzo 50-60€

Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green, non è in formato tower ma stile ciabatta, eroga 330w, prezzo 80-90€

----

ecco più o meno per il tuo budget, APC la scelta, Atlantis Land l'alternativa :)

Grazie..mi vengono 2 domande al volo..

1) utilità del display? Non ho la possibilità di leggere le info da PC?
2) quanto spazio di manovra avrei con la mia configurazione attuale? Giusto anche per capire in funzione di upgrade futuri (anche se il PC non lo uso per giocare e senza scheda video dedicata non penso avrò ma in un grande bisogno di potenza)..

Devo inoltre controllare quali di questi sono controllabili con linux, dato che sul PC fisso personale non ho altri OS..

Mark011
08-08-2013, 11:46
Grazie..mi vengono 2 domande al volo..

1) utilità del display? Non ho la possibilità di leggere le info da PC?
2) quanto spazio di manovra avrei con la mia configurazione attuale? Giusto anche per capire in funzione di upgrade futuri (anche se il PC non lo uso per giocare e senza scheda video dedicata non penso avrò ma in un grande bisogno di potenza)..

Devo inoltre controllare quali di questi sono controllabili con linux, dato che sul PC fisso personale non ho altri OS..

ti dice tutte le info in tempo reale, anche se per esempio stai giocando e vuoi controllare quanti w stai consumando, conta che con la mia configurazione in firma non supero i 300w giocando

Lorenzoz
08-08-2013, 11:49
ti dice tutte le info in tempo reale, anche se per esempio stai giocando e vuoi controllare quanti w stai consumando, conta che con la mia configurazione in firma non supero i 300w giocando

E questo tipo di informazioni non si possono ottenere tramite l'USB? Perché mi piacerebbe sapere il consumo in base hai vari usi, ma se devo spendere 70€ in più solo per quello non mi conviene.. :)

Ah ok, allora sto tranquillo per upgrade futuri.. ;)

Mark011
08-08-2013, 11:51
E questo tipo di informazioni non si possono ottenere tramite l'USB? Perché mi piacerebbe sapere il consumo in base hai vari usi, ma se devo spendere 70€ in più solo per quello non mi conviene.. :)

Ah ok, allora sto tranquillo per upgrade futuri.. ;)

dipende dal software, con apc puoi, il software atlantis non lo conosco

zell46
08-08-2013, 13:00
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio su quale ups acquistare, io sarei orientato su apc perchè leggo che è la marca migliore, mi servirebbe per alimentare il pc in caso di mancata corrente, stavo pensando a un 1100va o un 1300va cosi anche per i futuri upgrade del pc sarei coperto, grazie

Mark011
08-08-2013, 13:52
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio su quale ups acquistare, io sarei orientato su apc perchè leggo che è la marca migliore, mi servirebbe per alimentare il pc in caso di mancata corrente, stavo pensando a un 1100va o un 1300va cosi anche per i futuri upgrade del pc sarei coperto, grazie

come speri di ottenere una risposta sensata se non specifichi i componenti del tuo pc e tutto il resto che vuoi attaccargli?

zell46
08-08-2013, 19:33
mi scuso per l'errore ero con il telefono e non ci avevo pensato, il mio pc è composta da intel i5 2500k, RAM DDR3 8G 1600MHz, Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3, Hd1: SSD Crucial RealSSD M4 128GB Hd2: Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5 HD3: 2 TB, VGA MSI N580GTX Twin Frozr II/OC: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze: Asus xonar d2x: Roccat kave 5.1, la scheda video tra poco sarà sostituita dalla gtx 780, poi vorrei collegarci lo schermo del pc un samsung syncMaster 2443 da 24 pollici e basta

Mark011
08-08-2013, 20:26
mi scuso per l'errore ero con il telefono e non ci avevo pensato, il mio pc è composta da intel i5 2500k, RAM DDR3 8G 1600MHz, Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3, Hd1: SSD Crucial RealSSD M4 128GB Hd2: Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5 HD3: 2 TB, VGA MSI N580GTX Twin Frozr II/OC: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze: Asus xonar d2x: Roccat kave 5.1, la scheda video tra poco sarà sostituita dalla gtx 780, poi vorrei collegarci lo schermo del pc un samsung syncMaster 2443 da 24 pollici e basta

un back ups 900va dell'apc dovrebbe bastare

zell46
08-08-2013, 20:31
accidenti così poco io pensavo che avrei dovuto prendere come minimo un 1200va

hibone
08-08-2013, 21:56
Ciao purttoppo penso di aver letto la guida troppo tardi!!!
Infatti ho (o meglio avevo) un ups della Hantol 1500VA (modello hu1500-L) che ad un certo punto mi sono reso conto che quando mancava la corrente mi spegneva le periferiche...ho avuto dei dubbi su cosa cavolo poteva essere...ho ricomprato le batterie nuove (quella da 9Ah risptto a quelle da 7,5Ah originali) ed ho notato che non le caricava...

non sapendo cosa poteva essere accaduto al mio ups ma solo ipotizzando che nei giorni scorsi quelli dell'enel si divertivano a staccare e riattaccare la corrente ogni 4-5 sec (!!!), mi sono fatto prestare ieri un ups da un amico...

Il suo Ups funzionava benissimo, lo collego al mio impianto e sembra andare bene...nel pomeriggio, vado per riposarmi un'oretta e collego sulla ciabatta sulla quale ho collegato la tv e il decoder, un ventilatore da 50W....:cry:

quando mi sono svegliato l'ups del mio amico era spento (prima dava batteria al 100%) mentre ora non si accende manco più il suo display (nel senso che tengo premuto il pulsante di accensione per qualche secondo, il display si illumina ma si spegne subito. Col tester a corrente attaccata vedo che la tensione sale fino a circa 24V ma poi va 1V)...

stupidamente è quello che ho fatto qualche giorno fa con il mio...cavolo, quindi devo dedurre che il ventilatore collegato sia al mio ups l'altro giorno che quello di oggi del mio amico sono morti a causa del motorino del ventilatore???? :muro:

ma cavolo...mi potete spiegare cosa può essere successo? nel senso, in che termini il motorino danneggia l'ups? pensate che possa essere aggiustato??? :mc:

Il mio ha il display e si accende ma purtoppo non carica più le batterie...dove pensate debba intervenire? e per quello Kraun da 1000VA del mio amico?

grazie dell'attenzione...ora mi trovo ad avere il mio ups inutilizzabile e purtroppo dovò ripagare anche quello del mio amico...azz...

grazie

ipotesi più accreditate:
1- (improbabile) la tensione di rete ha stecchito l'ups o parte di esso. ( controlla la scheda dell'ups in cerca di segni di bruciatura e condensatori gonfi)

2- (poco probabile) il caldo allucinate ha rotto le batterie. che pertanto non mantengono la carica

3- (probabile) il tuo ups è morto per i fatti suoi. Quello del tuo amico era moribondo. Le batterie che hai comprato erano morte dal momento dell'acquisto perché fondi di magazzino.

Ad ups spento tramite l'interruttore:

se, collegando l'ups alla rete, la tensione ai capi delle batterie sale a 28-30 volt e scollegandolo invece scende a 26 o meno, il caricabatterie dell'ups funziona.

Susanoo78
09-08-2013, 12:41
devo ordianre su amazzone 2 batterie come in foto.
me nella confezione ce n'è solo 1?

http://media.monclick.it/img_schede/ATL/XC/V130/ATL_XC_192701_A03-BAT12-9.0A_Big.jpg

Ginopilot
09-08-2013, 13:54
ok allora come top ci sarebbe

Back UPS RS LCD 550 che eroga 330w, ha display lcd e possibilità di controllarlo con un ottimo software via usb (lo sto usando in questi giorni e devo dire che APC è davvero un altro mondo) lo si trova sui 140-150€

in alternativa

Atlantis Land HostPower 851, eroga 480w, ha display lcd e possibilità di collegamento via usb, prezzo 90-100€

Atlantis Land OnePower 841, eroga 420w, non ha lcd, prezzo 60-65€

Atlantis Land A03-P701 OnePower 701, 370w, come sopra, prezzo 50-60€

Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green, non è in formato tower ma stile ciabatta, eroga 330w, prezzo 80-90€

----

ecco più o meno per il tuo budget, APC la scelta, Atlantis Land l'alternativa :)

ci sarebbero anche i cs 500 e 650 che non hanno display ma solo usb.

Ginopilot
09-08-2013, 13:55
devo ordianre su amazzone 2 batterie come in foto.
me nella confezione ce n'è solo 1?

http://media.monclick.it/img_schede/ATL/XC/V130/ATL_XC_192701_A03-BAT12-9.0A_Big.jpg

Cosi' sembra. Ma sono batterie particolari? Ci sono le fiamm da 9Ah che pare siano ottime.

Lorenzoz
09-08-2013, 14:16
ci sarebbero anche i cs 500 e 650 che non hanno display ma solo usb.

Se manca solo il display come funzionalità non sarebbe male..il prezzo non cambia molto dal pro, ma qualcosina si risparmia..

Edit: il modello più piccolo dei CS invece non sarebbe sufficiente come potenza? Il 350..pare eroghi 210w, contate che con il PC non ci gioco, l'operazione più pesante che compie è la compilazione del kernel linux (ogni tanto e per diletto personale).. :)

Mark011
09-08-2013, 14:26
Se manca solo il display come funzionalità non sarebbe male..il prezzo non cambia molto dal pro, ma qualcosina si risparmia..

Edit: il modello più piccolo dei CS invece non sarebbe sufficiente come potenza? Il 350..pare eroghi 210w, contate che con il PC non ci gioco, l'operazione più pesante che compie è la compilazione del kernel linux (ogni tanto e per diletto personale).. :)

se non ci giochi ci stai, il mio in idle con il monitor consuma sui 170w

Lorenzoz
09-08-2013, 14:30
se non ci giochi ci stai, il mio in idle con il monitor consuma sui 170w

Ottimo grazie dei consigli, mi metto in cerca di buoni prezzi allora.. :)

Susanoo78
09-08-2013, 17:08
Cosi' sembra. Ma sono batterie particolari? Ci sono le fiamm da 9Ah che pare siano ottime.

devo cambiare le pile ad un atlantis lan 1501

Trotto@81
09-08-2013, 17:20
devo cambiare le pile ad un atlantis lan 1501Prendile buone, ma dentro quel fornelletto non esiste accumulatore che rimanga al top delle prestazioni per più di otto mesi se lasciato sempre acceso.

Susanoo78
09-08-2013, 18:12
Prendile buone, ma dentro quel fornelletto non esiste accumulatore che rimanga al top delle prestazioni per più di otto mesi se lasciato sempre acceso.

prenderò quelle originali, anche se ancora non ho capito come togliere il pannello anteriore del ups

Ginopilot
09-08-2013, 18:28
non esistono originali, vedi di che marca e modello sono quelle che hai ora.

Burba
09-08-2013, 19:48
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno della vostra assistenza per l'acquisto di un UPS per il PC che vedete in firma. Ho qualche difficoltà a calcolare il consumo del mio PC, tenete conto che all'UPS attaccherei sostanzialmente solo il desktop e lo schermo. Non ho lettori dvd o bluray, quindi il grosso del consumo lo fa il procio e la ATI. C'è una pagina web che consente di mettere i vari pezzi del proprio hardware per calcolare i consumi, e mi è uscito 351w con il sistema al 90% di carico.
Secondo voi, che modello potrei prendere? Non vorrei spendere troppo (per intenderci, se possibile non vorrei sforare le 100/150 euro max), non mi interessa avere un'ampia autonomia, mi bastano anche 5 minuti, perché il mio problema principale non sono i veri e proprio blackout ma i continui sbalzi di tensione di un impianto elettrico abbastanza vecchio che mi "spengono" all'improvviso il PC.
Avrei adocchiato il modello Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green, a "ciabatta", che dovrebbe erogare 405w massimi, ma ho paura che siano un po' pochi. Voi cosa mi consigliereste? Grazie mille :)

Revolution89z
09-08-2013, 22:39
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un UPS dato che proprio oggi un temporale ha fritto il mio ssd! L'hardware è tutto in firma, che ups mi consigliate di prendere?

Mark011
10-08-2013, 07:39
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Burba
10-08-2013, 11:34
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Beh, io l'ho scritto... 100/150 euro :D

Revolution89z
10-08-2013, 11:40
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi serve un ups che non mi faccia spegnere il pc almeno per 2 minuti :sofico: Il piu economico che possa reggere la mia configurazione e darmi il tempo per spegnere il pc quando va via la corrente

Mark011
10-08-2013, 12:01
Beh, io l'ho scritto... 100/150 euro :D

Mi serve un ups che non mi faccia spegnere il pc almeno per 2 minuti :sofico: Il piu economico che possa reggere la mia configurazione e darmi il tempo per spegnere il pc quando va via la corrente

Atlantis Land OnePower PX1100 80€ +/-
Atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001 100€
atlantis land hostpower 1102 160€

erogano tutti più o meno 500w e più, le differenze sono

Hostpower ha connessione USB e Display, OnePower ha solo USB, OnePower PX non ha USB ne LCD, dovrebbe essere diversa anche la linea:

Gli HostPower UPS sono caratterizzati da tecnologia Line Interactive ad onda sinusoidale con stabilizzazione di tensione; in tal modo questi gruppi di continuità possono essere utilizzati senza alcun problema con dispositivi dotati di PFC attivo. Sono dotati inoltre di filtri di protezione per la LAN e, in alcuni modelli, per linea telefonica.

Gli UPS OnePower proteggono qualsiasi sistema elettrico o elettronico in caso di variazioni della tensione di alimentazione. La tecnologia Line Interactive, con forma d'onda pseudo-sinusoidale, assicura un tempo d'intervento praticamente nullo (minore ai 4ms), consentendo una continua alimentazione a costi contenuti

per le specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/categorie.php?famiglia=1&l1=7

in alternativa ci sono le ciabatte APC, quella da 405w dovrebbe essere sufficiente per entrambi, purchè vi servino giusto 3-4 minuti di autonomia, cmq un consiglio è che se viene un blackout mentre giocate, vi basta cliccare ALT+TAB e andare in desktop, in questo modo la scheda video diminuisce il carico e l'autonomia aumenta, io con il mio APC Back Ups BR550 da 330w con il sistema in firma ho un autonomia di 2-3 minuti in gioco, 9 in desktop (con anche il monitor collegato)

Revolution89z
10-08-2013, 12:07
Atlantis Land OnePower PX1100 80€ +/-
Atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001 100€
atlantis land hostpower 1102 160€

erogano tutti più o meno 500w e più, le differenze sono

Hostpower ha connessione USB e Display, OnePower ha solo USB, OnePower PX non ha USB ne LCD, dovrebbe essere diversa anche la linea:

Gli HostPower UPS sono caratterizzati da tecnologia Line Interactive ad onda sinusoidale con stabilizzazione di tensione; in tal modo questi gruppi di continuità possono essere utilizzati senza alcun problema con dispositivi dotati di PFC attivo. Sono dotati inoltre di filtri di protezione per la LAN e, in alcuni modelli, per linea telefonica.

Gli UPS OnePower proteggono qualsiasi sistema elettrico o elettronico in caso di variazioni della tensione di alimentazione. La tecnologia Line Interactive, con forma d'onda pseudo-sinusoidale, assicura un tempo d'intervento praticamente nullo (minore ai 4ms), consentendo una continua alimentazione a costi contenuti

per le specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/categorie.php?famiglia=1&l1=7

in alternativa ci sono le ciabatte APC, quella da 405w dovrebbe essere sufficiente per entrambi, purchè vi servino giusto 3-4 minuti di autonomia, cmq un consiglio è che se viene un blackout mentre giocate, vi basta cliccare ALT+TAB e andare in desktop, in questo modo la scheda video diminuisce il carico e l'autonomia aumenta, io con il mio APC Back Ups BR550 da 330w con il sistema in firma ho un autonomia di 2-3 minuti in gioco, 9 in desktop (con anche il monitor collegato)
Grazie per i consigli penso opterò per il primo :D

Burba
10-08-2013, 15:50
Grazie infinite Mark! Penso proprio che mi butterò sul primo o secondo modello.

Mark011
10-08-2013, 16:02
Grazie per i consigli penso opterò per il primo :D

Grazie infinite Mark! Penso proprio che mi butterò sul primo o secondo modello.

di nulla :)

Burba
10-08-2013, 18:58
Scusami Mark, mi è venuto un dubbio. Leggo dai tuoi consigli la questione del pcf attivo, il mio alimentatore dovrebbe averlo (stando a quanto ho capito), non è che devo prendere per forza l'ultimo modello da te segnalato, quello più costoso? O anche gli altri due (in particolare il secondo, che è quello a cui avevo puntato) vanno bene lo stesso? Non vorrei far danni..

Lorenzoz
10-08-2013, 19:05
Mmmm ritorno sui consigli degli UPS..

Tenendo presente che sul sito degli atlantis, per il modello a03-701, ho trovato un software che apparentemente permette la gestione anche sotto linux (dico apparentemente perché sono via e non ho la possibilità di testarlo e vederne le funzioni)..

Vorrei capire: i prezzi degli apc, mediamente più alti degli atlantis, sono giustificati da componenti migliori?
Essendo un componente importante, come l'alimentatore, non vorrei risparmiare e poi trovarmi delle brutte sorprese..

In particolare il modello in questione l'ho trovato sui 60€, e uno simile di apc , senza schermino, viene sugli 80€..
20€ di differenza, non sono molti, ma li valgono?

Zerocort
11-08-2013, 07:56
Scusami Mark, mi è venuto un dubbio. Leggo dai tuoi consigli la questione del pcf attivo, il mio alimentatore dovrebbe averlo (stando a quanto ho capito), non è che devo prendere per forza l'ultimo modello da te segnalato, quello più costoso? O anche gli altri due (in particolare il secondo, che è quello a cui avevo puntato) vanno bene lo stesso? Non vorrei far danni..

se hai il pfc attivo, per forza onda sinusoidale.. sennò friggi l'alimentatore..
provato personalmente con un enermax e un tagan entrambi con le palle quadre ma entrambi fritti da un apc onda non pura...
(me li sono fatti passare in garanzia ma quella è un altra storia :D)
ora ho un apc smart e zero problemi... ;-)

illidan2000
11-08-2013, 08:09
se hai il pfc attivo, per forza onda sinusoidale.. sennò friggi l'alimentatore..
provato personalmente con un enermax e un tagan entrambi con le palle quadre ma entrambi fritti da un apc onda non pura...
(me li sono fatti passare in garanzia ma quella è un altra storia :D)
ora ho un apc smart e zero problemi... ;-)

sei capitato con le combinazioni più sfigate, poiché il 90% degli altri utenti non ha avuto problemi nemmeno con pfc attivo e onda pseudosinusoidale...

Zerocort
11-08-2013, 08:16
buongiorno a tutti...
piccola domanda.. così finchè sono in ferie e ho tempo vado avanti con i lavori di modifiche...

allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato? da quanto lo metto? devo fare la proporzione???
http://imageshack.us/scaled/thumb/18/jclb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/jclb.jpg/)


il sua1500 invece mi pare abbia 2 da 18.. con fusibile da 100A... voglio sostituire le batterie con 2 da 74A... il fusibile chiaramente è troppo piccolo essendo tanta la differenza tra le batterie... cosa ci metto?? basta una proporzione quindi uno da 400A circa?
o bisogna fare calcoli più complessi??
http://imageshack.us/scaled/thumb/689/j1fa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/j1fa.jpg/)

altra cosa.. il connettore della seconda foto.. come si chiama?? è tipo quelli dei carrelli elevatori.. ma ha un nome? così mi cerco su internet venditori e prezzi..
grazieeee
in attesa
così vado avanti coi lavori :)

Zerocort
11-08-2013, 08:20
sei capitato con le combinazioni più sfigate, poiché il 90% degli altri utenti non ha avuto problemi nemmeno con pfc attivo e onda pseudosinusoidale...

:(
non mi dire così...
perchè?? eppure quella volta prima di fare l'acquisto degli alimentatori mi ero informato, proprio su questo forum, sulla discussione appunto di alimentatori con pfc attivo/passivo e ups.. e risultavano i meno rognosi proprio gli enermax e tagan..
per quello presi un enermax.. fritto.. poi un tagan.. fritto..
poi ripresi lo stesso tagan ma cambiai l'ups.. e sono ancora qua..

Dumah Brazorf
11-08-2013, 10:51
allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato?


Usa sempre quello. Il fusibile è dimensionato per la potenza erogabile dall'ups. Anche se ci metti batterie per 2000Ah l'ups più dei tot VA di targa non può dare.

Ginopilot
11-08-2013, 11:42
ho diversi pc con alimentatore pfc attivo e ups apc cs e trust, mai un problema.
Ah, gli alimentatori sono tutti corsair.

Burba
11-08-2013, 11:57
Evvabbè... mi tocca prendere un UPS con sinusoidale pura. Spero solo di trovare un modello non troppo costoso :(
Anzi, già che mi trovo, conoscete qualche modello che potrebbe fare al caso mio? Entro i 150 euro? grazie!

EDIT: L'unico che son riuscito a trovare a prezzi "umani" è il modello Atlantis Land HostPower 1102 , che eroga 480watt in sinusoidale pura. Dato che voglio attaccare soltanto PC e Monitor Lg 24 pollici (niente altro, forse solo il router), dite che ce la faccio? Ripeto, non mi interessa l'autonomia, bastano pure 2 minuti, il mio problema non sono i blackout ma forti sbalzi di tensione che a volte mi spengono il PC mentre la corrente in casa rimane.

Zerocort
11-08-2013, 12:54
ho diversi pc con alimentatore pfc attivo e ups apc cs e trust, mai un problema.
Ah, gli alimentatori sono tutti corsair.

sfigato io che mi hanno fritto 2 ali allora :-(

Zerocort
11-08-2013, 12:57
buongiorno a tutti...
piccola domanda.. così finchè sono in ferie e ho tempo vado avanti con i lavori di modifiche...

allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato? da quanto lo metto? devo fare la proporzione???
http://imageshack.us/scaled/thumb/18/jclb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/jclb.jpg/)


il sua1500 invece mi pare abbia 2 da 18.. con fusibile da 100A... voglio sostituire le batterie con 2 da 74A... il fusibile chiaramente è troppo piccolo essendo tanta la differenza tra le batterie... cosa ci metto?? basta una proporzione quindi uno da 400A circa?
o bisogna fare calcoli più complessi??
http://imageshack.us/scaled/thumb/689/j1fa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/j1fa.jpg/)

altra cosa.. il connettore della seconda foto.. come si chiama?? è tipo quelli dei carrelli elevatori.. ma ha un nome? così mi cerco su internet venditori e prezzi..
grazieeee
in attesa
così vado avanti coi lavori :)

Usa sempre quello. Il fusibile è dimensionato per la potenza erogabile dall'ups. Anche se ci metti batterie per 2000Ah l'ups più dei tot VA di targa non può dare.

sicuro sicuro??
siccome il fusibile è messo tra le 2 batterie in serie, non serve da sicura per eventuali "corto" in modo da rompersi e tagliare la corrente tra le batterie in caso??

e quindi aumentando gli A delle batterie bisogna ingrossare il fusibile?

chiedo appunto prima di far danni...

Dumah Brazorf
11-08-2013, 13:35
Seguendo il tuo ragionamento due batterie ad amperaggio infinito non avrebbero bisogno di fusibile (fusibile infinito) quindi se andassero in corto avverrebbe un'esplosione nucleare. :p

Hai il SUA750, vale a dire 750VA erogati teorici e qualcosa di più di picco. Il fusibile da 60A permette alle batterie di sparare 24x60 = 1440VA nel circuito inverter e col calare della tensione ammettendo che l'ups stacchi a 20V abbiamo 1200VA massimi. Probabilmente potrebbe bastare anche un fusibile da 50A.
Se quindi per qualsiasi motivo tra le due batterie dovesse passare più di 60A significa che qualcosa non va per il verso giusto (un corto o un guasto nelle batterie o nell'inverter) ed è giusto bloccare tutto subito. Usare un fusibile più grosso significa permettere danni maggiori in una situazione di guasto.

Zerocort
11-08-2013, 13:53
ok, allora al SUA1500 che voglio metterci le 74A, tengo il fusibile da 100A che c'era già su con le 18A..

altra domanda..

se con le batteria da 7A c'è il fusibile da 60A, mentre con le 18A c'è il fusibile da 100A, perchè le proporzioni non mi tornano??

è perchè servono calcoli più complessi oppure uno dei due fusibili è sottodimensionato/sovradimensionato?

grazie per tutte le delucidazione e la pazienza, ma non c'arrivo dappertutto :-D

Dumah Brazorf
11-08-2013, 14:27
Beh son scelte loro, vedi che prima ti ho scritto che probabilmente un fusibile da 50A poteva andar bene lo stesso sul SUA750?
Forse non hai ancora capito che il fusibile è dimensionato per la potenza erogata dall'ups e non per la capacità delle batterie?

Lorenzoz
11-08-2013, 15:22
Scusate se rompo ancora..ho visto che sulla pagina di questo prodotto ( Atlantis Land A03-P701 OnePower 701) esistono dei SW appositi..anche per il mondo linux; vorrei però capire cosa mi permettono di fare questi SW, immagino spegnimenti programmati per mancanza di corrente e consumi più o meno istantanei del PC, giusto?.. :)

Inoltre tra un
Atlantis Land A03-P701 OnePower 701 e un APC cs 350, quale scegliereste?
Il secondo eroga meno potenza, ma con il mio uso "office" non dovrei aver problemi..

Jabberwock
11-08-2013, 20:55
Ho uno APC BackUPS ES 700 che, pochi secondi dopo essere stato acceso, inizia ad emettere un beep e il led di accensione inizia a lampeggiare: quanlcuno mi sa dare qualche indicazione sulla causa? O, al limite, sapete indicarmi dove trovare il manuale, visto che non lo vedo sul sito di APC?

susetto
11-08-2013, 22:00
Ho uno APC BackUPS ES 700 che, pochi secondi dopo essere stato acceso, inizia ad emettere un beep e il led di accensione inizia a lampeggiare: quanlcuno mi sa dare qualche indicazione sulla causa? O, al limite, sapete indicarmi dove trovare il manuale, visto che non lo vedo sul sito di APC?

http://s14.postimg.org/g63re3ljl/UPS_ES_700.jpg

Jabberwock
12-08-2013, 11:05
http://s14.postimg.org/g63re3ljl/UPS_ES_700.jpg

Quindi mi avvisa che la batteria e' scarica, ok... ma si carica senza premere il pulsante di accensione? Perche', se no, e' una tortura (provare a) caricarlo con tutti quei beep!

Mark011
12-08-2013, 11:23
Quindi mi avvisa che la batteria e' scarica, ok... ma si carica senza premere il pulsante di accensione? Perche', se no, e' una tortura (provare a) caricarlo con tutti quei beep!

Dovresti avere anche il tasto per silenziare il beep

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Dumah Brazorf
12-08-2013, 12:51
Gli ups in generale dovrebbero caricare la batteria anche da spenti.
Hai lasciato l'ups scollegato per mesi o cosa? In ogni caso se hai un tester controlla la tensione della batteria.

EDIT: Mi smentisco subito. Ho qui un tecnoware che non carica la batteria da spento.

Jabberwock
12-08-2013, 18:13
Gli ups in generale dovrebbero caricare la batteria anche da spenti.
Hai lasciato l'ups scollegato per mesi o cosa? In ogni caso se hai un tester controlla la tensione della batteria.

EDIT: Mi smentisco subito. Ho qui un tecnoware che non carica la batteria da spento.

Non era mio: da quel che so, era acceso e ha inziato a fare beep all'impazzata! Ho aperto il vano e la batteria non e' ben messa: e' aperta in diversi punti e gonfia sui lati...

Dumah Brazorf
12-08-2013, 22:23
Un giro di nastro adesivo e torna come nuova! :asd:

Jabberwock
12-08-2013, 22:31
Un giro di nastro adesivo e torna come nuova! :asd:

Piu' che altro, come verificare se l'UPS funziona ancora senza prima comprare una batteria nuova?

Dumah Brazorf
12-08-2013, 22:51
Emmisacheunabatteriatiserveperforza...

Jabberwock
13-08-2013, 00:39
Emmisacheunabatteriatiserveperforza...

Considerando quanto costano da APC, non so se val la pena rischiare! :stordita:
Vero e' che ho un altro APC, ma e' praticamente nuovo e non dovrebbe necessitare di nuove batterie a breve... :mbe:
Al massimo cerco una analoga sul sito della batterie blu...

Ginopilot
13-08-2013, 08:58
apc non produce batterie, ci mette su un adesivo. Toglilo e vedi che roba e'. Ne prendi una della stesso tipo o migliore.

Lorenzoz
14-08-2013, 18:30
Scusate se rompo ancora..ho visto che sulla pagina di questo prodotto ( Atlantis Land A03-P701 OnePower 701) esistono dei SW appositi..anche per il mondo linux; vorrei però capire cosa mi permettono di fare questi SW, immagino spegnimenti programmati per mancanza di corrente e consumi più o meno istantanei del PC, giusto?.. :)

Inoltre tra un
Atlantis Land A03-P701 OnePower 701 e un APC cs 350, quale scegliereste?
Il secondo eroga meno potenza, ma con il mio uso "office" non dovrei aver problemi..

Scusate, mi riuppo ancora..

kuabba82
15-08-2013, 15:34
Salve ragazzi, ho un problema con il mio Atlatis Land s1501.
L'anno scorso prima di andare in vacanza l'avevo lasciato spento e al ritorno mi dava errore e sia il pc che il monitor non si accendevano più. Quindi ho dovuto sostituire le batterie e tutto è tornato a funzionare per bene.
Quest'anno ho preferito spegnere solo l'alimentatore dle pc collegato, lasciando l'ups acceso e al ritorno è tutto ok. Almeno pensavo, perchè un paio di ore fa manca la corrente e l'ups invece di dare corrente di backup al pc e al monitor li spegne. Faccio un self test con UPSilon 2000 e accade la stessa cosa.
Se fosse un problema di batterie come l'anno scorso non dovrebbe lasciare accendere il pc e il monitor, e invece tutto funziona come se tutto fosse a posto, salvo che l'ups non dà corrente di backup...come posso testare se il problema è delle batterie o dell'ups?

Dumah Brazorf
15-08-2013, 16:00
Probabilmente l'altra volta dava errore perchè la tensione delle batterie era molto bassa mentre ora la tensione è apparentemente ok ma le batterie si "siedono" non appena si chiede loro corrente. Se hai un tester puoi monitorare la tensione delle batterie mentre simuli un black-out. Dovresti vederla crollare.
Certo che per durarti solo un anno (o meno) devi avere una linea bella disastrata.

kuabba82
15-08-2013, 16:34
Probabilmente l'altra volta dava errore perchè la tensione delle batterie era molto bassa mentre ora la tensione è apparentemente ok ma le batterie si "siedono" non appena si chiede loro corrente. Se hai un tester puoi monitorare la tensione delle batterie mentre simuli un black-out. Dovresti vederla crollare.
Certo che per durarti solo un anno (o meno) devi avere una linea bella disastrata.

Il tester ce l'ho ma come devo settarlo? Poi in realtà durante l'anno non capita quasi mai di avere blackout, solo un paio di volte ma di pochi secondi, nemmeno un minuto...e UPSilon 2000 mi segnala sempre tensione in ingresso tra 215V (quando è molto bassa, ma non scatta l'ups) e 229V (come in questo momento), non so se sia una linea disastrata o meno.

Zerocort
16-08-2013, 08:44
buongiorno a tutti...
piccola domanda.. così finchè sono in ferie e ho tempo vado avanti con i lavori di modifiche...

allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato? da quanto lo metto? devo fare la proporzione???
http://imageshack.us/scaled/thumb/18/jclb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/jclb.jpg/)


il sua1500 invece mi pare abbia 2 da 18.. con fusibile da 100A... voglio sostituire le batterie con 2 da 74A... il fusibile chiaramente è troppo piccolo essendo tanta la differenza tra le batterie... cosa ci metto?? basta una proporzione quindi uno da 400A circa?
o bisogna fare calcoli più complessi??
http://imageshack.us/scaled/thumb/689/j1fa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/j1fa.jpg/)

altra cosa.. il connettore della seconda foto.. come si chiama?? è tipo quelli dei carrelli elevatori.. ma ha un nome? così mi cerco su internet venditori e prezzi..
grazieeee
in attesa
così vado avanti coi lavori :)

Usa sempre quello. Il fusibile è dimensionato per la potenza erogabile dall'ups. Anche se ci metti batterie per 2000Ah l'ups più dei tot VA di targa non può dare.

perfetto, il discorso del fusibile l'ho capito..
stessa cosa anche per il connettore grigio? quello industriale tipo da carrelli elevatori? perchè quello li è per 50A 600V, le batterie sono da 74A...
però seguendo il discorso del fusibile e dei cavi che cmq all'UPS restano sempre della stessa sezione da 6mm, il connettore tengo quello li, giusto?
grazie...

gandrea
16-08-2013, 09:15
Il connettore lo trovi facilmente . Vai in un posto dove riparano lavasciuga pavimenti o simile e probabilmente lo hanno . Io riparo macchine simili e a occhio mi pare la stessa roba . In pratica quel connettore esce dal pacco batterie e lo connetti o alla macchina o al caricabatterie. Eventualmente vai dove vendono batterie e lo trovi . E una cosa abbastanza standard . Se proprio nn lo trovi lo compri online sul sito rs components



Inviato da mio iPad usando i segnali di fumo

kuabba82
16-08-2013, 10:43
Salve ragazzi, ho un problema con il mio Atlatis Land s1501.
L'anno scorso prima di andare in vacanza l'avevo lasciato spento e al ritorno mi dava errore e sia il pc che il monitor non si accendevano più. Quindi ho dovuto sostituire le batterie e tutto è tornato a funzionare per bene.
Quest'anno ho preferito spegnere solo l'alimentatore dle pc collegato, lasciando l'ups acceso e al ritorno è tutto ok. Almeno pensavo, perchè un paio di ore fa manca la corrente e l'ups invece di dare corrente di backup al pc e al monitor li spegne. Faccio un self test con UPSilon 2000 e accade la stessa cosa.
Se fosse un problema di batterie come l'anno scorso non dovrebbe lasciare accendere il pc e il monitor, e invece tutto funziona come se tutto fosse a posto, salvo che l'ups non dà corrente di backup...come posso testare se il problema è delle batterie o dell'ups?

Comunque stamattina ho aperto l'ups e le batterie sono gonfissime...peggio di come le trovai l'anno scorso. La cosa strana è che con il multimetro tenendole in serie mi dà correttamente 24 V, se invece le stacco e le testo una per volta, ad una mi segna 12V o poco più, l'altra al max 5V, che è una cosa stranissima, dato che erano correttamente collegate in serie e avrebbero dovuto scaricarsi in egual misura.
Ora ne ho ordinate altre due...però gentilmente chiedo come faccio ad evitare tutto questo? C'è un modo per tenere sempre efficienti le batterie? Devo fare una scarica profonda ogni tot tempo?

Paky
16-08-2013, 11:00
- o le batterie non sono adeguate all'utilizzo
- o l'ups non smaltisce bene il calore , e il calore è nemico della batterie al piombo
- in alcuni modelli va operata la ricalibrazione batterie (e corrente di carica)

illidan2000
16-08-2013, 11:09
Comunque stamattina ho aperto l'ups e le batterie sono gonfissime...peggio di come le trovai l'anno scorso. La cosa strana è che con il multimetro tenendole in serie mi dà correttamente 24 V, se invece le stacco e le testo una per volta, ad una mi segna 12V o poco più, l'altra al max 5V, che è una cosa stranissima, dato che erano correttamente collegate in serie e avrebbero dovuto scaricarsi in egual misura.
Ora ne ho ordinate altre due...però gentilmente chiedo come faccio ad evitare tutto questo? C'è un modo per tenere sempre efficienti le batterie? Devo fare una scarica profonda ogni tot tempo?

se le batterie sono gonfie, io le butterei. c'è anche un piccolo pericolo di incendio o esplosioni, non dimenticarlo...
la prox volta che vai in vacanza, apri l'ups e stacca le batterie!!!

san80d
16-08-2013, 11:10
c'è anche un piccolo pericolo di incendio o esplosioni, non dimenticarlo...

soprattutto quello direi

kuabba82
16-08-2013, 11:13
- o le batterie non sono adeguate all'utilizzo
- o l'ups non smaltisce bene il calore , e il calore è nemico della batterie al piombo
- in alcuni modelli va operata la ricalibrazione batterie (e corrente di carica)

Dubito, sul libretto c'è scritto 12V 9A e le prime batterie che vi trovai (Yuasa) erano così. Queste ultime erano due FIAMM sempre 12V 9A, quindi devono andare bene.
Sul calore può darsi, io l'ups ce l'ho praticamente su una mensoletta a 15 cm da terra accanto al pc, ho una 10ina di cm di spazio su tutti i lati ma non credo abbia una ventola per le batterie, almeno nel vano dove vanno alloggiate non l'ho vista. Inoltre UPSilon 2000 non rileva il sensore di T delle batterie (sempre che ci sia) perchè mi segna sempre costantemente 30°C e non ho modo per controllare in altro modo.
Cosa mi consiglieresti di fare a tal proposito? Esiste un modo per raffreddare per bene le batterie?

Per la ricalibrazione...non c'è alcun tasto sull'ups e upsilon 2000 ha solo un test fino a scarica completa, ma devo avviarlo da pc acceso e ovviamente non vorrei farle scaricare così...a meno che una volta avviato l'auto test non possa spegnere il pc e lasciarle scaricare da spento...tu cosa dici?

kuabba82
16-08-2013, 11:14
se le batterie sono gonfie, io le butterei. c'è anche un piccolo pericolo di incendio o esplosioni, non dimenticarlo...
la prox volta che vai in vacanza, apri l'ups e stacca le batterie!!!

Sìsì infatti ora le ho tolte e ho staccato l'ups.
Quindi tu dici che quando si va in vacanza dovrei tenere l'ups spento e staccare fisicamente le batterie? Perchè l'anno scorso lo spensi solamente ma le batterie si gonfiarono comunque...

Zerocort
16-08-2013, 11:18
perfetto, il discorso del fusibile l'ho capito..
stessa cosa anche per il connettore grigio? quello industriale tipo da carrelli elevatori? perchè quello li è per 50A 600V, le batterie sono da 74A...
però seguendo il discorso del fusibile e dei cavi che cmq all'UPS restano sempre della stessa sezione da 6mm, il connettore tengo quello li, giusto?
grazie...

Il connettore lo trovi facilmente . Vai in un posto dove riparano lavasciuga pavimenti o simile e probabilmente lo hanno . Io riparo macchine simili e a occhio mi pare la stessa roba . In pratica quel connettore esce dal pacco batterie e lo connetti o alla macchina o al caricabatterie. Eventualmente vai dove vendono batterie e lo trovi . E una cosa abbastanza standard . Se proprio nn lo trovi lo compri online sul sito rs components



Inviato da mio iPad usando i segnali di fumo

si si per quello si.. son risalito a dove reperirli..
mi chiedevo solo se van bene quelli li piccolini da 50A o servono maggiorati, avendo batterie maggiorate..

ma se con il discorso di prima il fusibile che fa ponte tra le batterie non deve essere maggiorato e cmq i cavi che vallo all'UPS restano da 6mm, presumo che anche il connettore vada bene l'originale da 50A...

ma prima di fare, chiedo..
non sono ferratissimo in elettronica e giù di li..

Dumah Brazorf
16-08-2013, 11:30
Due coppie di batterie deformate sono abbastanza indicative.
Occorre intervenire pesantemente sul raffreddamento in quell'ups. E qui entra in gioco la sacra arte del mod. http://img263.imageshack.us/img263/4046/avatar13379814ki3.gif

kuabba82
16-08-2013, 11:34
Due coppie di batterie deformate sono abbastanza indicative.
Occorre intervenire pesantemente sul raffreddamento in quell'ups. E qui entra in gioco la sacra arte del mod. http://img263.imageshack.us/img263/4046/avatar13379814ki3.gif

Eh una parola...non sono pratico di queste cose...per caso avresti qualche link di istruzioni online?

Dumah Brazorf
16-08-2013, 11:37
Prendi un trapano e sforacchialo tutto... :O

kuabba82
16-08-2013, 11:39
Prendi un trapano e sforacchialo tutto... :O

:eek: ma non è che adesso sia chiuso ermeticamente eh...delle fessure ci sono già...

Paky
16-08-2013, 12:09
Dubito, sul libretto c'è scritto 12V 9A e le prime batterie che vi trovai (Yuasa) erano così. Queste ultime erano due FIAMM sempre 12V 9A, quindi devono andare bene.

ottime marche , escludiamo la qualità

allora devi provare ad aggiungere una ventola per cercare di tenerle più fresche

gandrea
16-08-2013, 12:38
si si per quello si.. son risalito a dove reperirli..
mi chiedevo solo se van bene quelli li piccolini da 50A o servono maggiorati, avendo batterie maggiorate..

ma se con il discorso di prima il fusibile che fa ponte tra le batterie non deve essere maggiorato e cmq i cavi che vallo all'UPS restano da 6mm, presumo che anche il connettore vada bene l'originale da 50A...

ma prima di fare, chiedo..
non sono ferratissimo in elettronica e giù di li..

Comunque c'è il fusibile , se c'è qualcosa che nn va con un assorbimento più alto si brucia . Se quel connettore era con quel fuse dovrebbe andare bene ( penso nn conosco il tuo inverter) . I connettori comunque sono sempre piu' grandi mai al limite salvo cineserie . Nn ho seguito la discussione x cui nn so che differenza hai con le batterie vecchie ma secondo me va bene .


Inviato da mio iPad usando i segnali di fumo

kuabba82
16-08-2013, 12:43
ottime marche , escludiamo la qualità

allora devi provare ad aggiungere una ventola per cercare di tenerle più fresche

Mmm allora dovrei creare un vano bucherellato dove attaccarla e comprare un adattatore molex-ac per attaccarlo all'ups stesso.
Vedo che posso fare...ma tu pensi sia meglio una ventola in uscita o con l'aria in entrata?

Zerocort
16-08-2013, 12:48
Mmm allora dovrei creare un vano bucherellato dove attaccarla e comprare un adattatore molex-ac per attaccarlo all'ups stesso.
Vedo che posso fare...ma tu pensi sia meglio una ventola in uscita o con l'aria in entrata?

meglio in estrazione, così da tutti i fori creati entra aria fresca e porta via la calda..

Zerocort
16-08-2013, 12:50
Comunque c'è il fusibile , se c'è qualcosa che nn va con un assorbimento più alto si brucia . Se quel connettore era con quel fuse dovrebbe andare bene ( penso nn conosco il tuo inverter) . I connettori comunque sono sempre piu' grandi mai al limite salvo cineserie . Nn ho seguito la discussione x cui nn so che differenza hai con le batterie vecchie ma secondo me va bene .


Inviato da mio iPad usando i segnali di fumo

SUA1500, tolte le batterie 18A, messe da 74A.. mi è stato detto di mantenere per il ponte lo stesso fusibile da 100A, ora mi chiedevo appunto per i connettori..

gandrea
16-08-2013, 13:18
SUA1500, tolte le batterie 18A, messe da 74A.. mi è stato detto di mantenere per il ponte lo stesso fusibile da 100A, ora mi chiedevo appunto per i connettori..


per me va bene , cmq nn ho capito xchè vai a mettere batterie da 74ah , a me sembrano grosse ma nn ho idea se gli ups di solito montano anche roba così .
12v 74ah è roba da macchina .

Zerocort
16-08-2013, 13:46
per me va bene , cmq nn ho capito xchè vai a mettere batterie da 74ah , a me sembrano grosse ma nn ho idea se gli ups di solito montano anche roba così .
12v 74ah è roba da macchina .

1) ho un pò di robetta attaccata sotto e voglio autonomia...
2) perchè dove le ho prese le 74A costano una stupidaggine in più rispetto a quelle da una 50ina di A e quindi ne ho approfittato. (Yuasa e batterie nuove dato che in casa le aveva finite e mi è toccato aspettare, quindi non vecchie)

Paky
16-08-2013, 13:49
meglio in estrazione, così da tutti i fori creati entra aria fresca e porta via la calda..


farei anche io così
ma solo se le batterie si trovano tra ventola e fori di ingresso aria

altrimenti non si crea un percorso e si rischia un sacca di stagnazione

giusemanuel
16-08-2013, 14:01
Raga una domanda,
ho un atlantis land one power 1501, e dopo averlo tenuto spento per una settimana, non ne vuole più sapere...
C'è la lucetta verde, quella con la sinusoide che lampeggià in continuazione, non sta fissa come prima...Ho guardato sul manuale e non viene riportato il significato di tale lampeggio.
Provo ad accendere il pc e non ne vuole sapere, e neanche il monitor che c'è attaccato...
Sono andate le batterie?
L'ups non ha neanche 1 anno e mezzo...
Qualcuno ha avuto la stessa problematica?

kuabba82
16-08-2013, 15:37
Raga una domanda,
ho un atlantis land one power 1501, e dopo averlo tenuto spento per una settimana, non ne vuole più sapere...
C'è la lucetta verde, quella con la sinusoide che lampeggià in continuazione, non sta fissa come prima...Ho guardato sul manuale e non viene riportato il significato di tale lampeggio.
Provo ad accendere il pc e non ne vuole sapere, e neanche il monitor che c'è attaccato...
Sono andate le batterie?
L'ups non ha neanche 1 anno e mezzo...
Qualcuno ha avuto la stessa problematica?

Stessa cosa capitata a me l'anno scorso, se vedi le batterie probabilmente sono rigonfie e quindi da cambiare.


farei anche io così
ma solo se le batterie si trovano tra ventola e fori di ingresso aria

altrimenti non si crea un percorso e si rischia un sacca di stagnazione

Se guardi l'Atlantis land s1501 le batterie sono in basso a terra e lateralmente ci sono dei fori. Se dovessi farne altri e piazzare una ventola potrei solo metterla esternamente al case, mentre se volessi metterla interna dovrei sfruttare lo spazio sopra le batterie. Tu consigli la prima ipotesi dunque?

Dumah Brazorf
16-08-2013, 16:10
Sono andate le batterie?

Aprilo.
Oltre al calore può esserci anche una tensione di stand-by troppo alta.

giusemanuel
16-08-2013, 16:22
Aprilo.
Oltre al calore può esserci anche una tensione di stand-by troppo alta.

Dopo che lo apro e misuro la tensione, se questa è tpp alta, che cosa devo fare?

gandrea
16-08-2013, 17:37
1) ho un pò di robetta attaccata sotto e voglio autonomia...
2) perchè dove le ho prese le 74A costano una stupidaggine in più rispetto a quelle da una 50ina di A e quindi ne ho approfittato. (Yuasa e batterie nuove dato che in casa le aveva finite e mi è toccato aspettare, quindi non vecchie)

ma negli ups hanno amperaggi così alti ? 12v 50ah è quasi roba da macchina . nn è che sono batterie x hi-fi car ?

giusemanuel
16-08-2013, 18:00
Ragazzi misurando la tensione delle due batterie in serie ho:
11.69v totali
7.57v la prima batteria
4.12v la seconda batteria

Dite che è un problema di carica o sono proprio andate e devo sostituirle senza neanche pensarci?

Grazie

Zerocort
16-08-2013, 19:12
ma negli ups hanno amperaggi così alti ? 12v 50ah è quasi roba da macchina . nn è che sono batterie x hi-fi car ?

sono batterie per ups e altro.. grandi si, ma sempre per ups..
che poi vengano montate di serie su ups da qualche Kw mentre io lo monto su uno da 1Kw solo per avere una bella autonomia..

Dumah Brazorf
16-08-2013, 21:26
Ragazzi misurando la tensione delle due batterie

Le batterie sono defunte quindi buttale negli appositi raccoglitori.
Per il calore rispondevo ad altri sorry...

giusemanuel
17-08-2013, 18:45
Smontandole mi sono pure accorto che sono gonfie...proprio andate....
Ma come mai diventano così?

Cmq consigliate di prenderle uguali?Costano quanto il gruppo di continuità nuovo...

san80d
17-08-2013, 19:02
Smontandole mi sono pure accorto che sono gonfie...proprio andate....
Ma come mai diventano così?

riesci a postare delle foto?

kuabba82
17-08-2013, 19:06
Smontandole mi sono pure accorto che sono gonfie...proprio andate....
Ma come mai diventano così?

Cmq consigliate di prenderle uguali?Costano quanto il gruppo di continuità nuovo...

Si gonfiano tantissimo, a me è già la seconda volta in due anni. A questo punto pare sia la scarsa ventilazione che fa salire le temperature interne oltre la soglia consentita dalle batterie. A sto punto penso che lo terrò con la parte di avanti aperta, senza coperchio, e ci piazzerò un termometro per monitorare le temperature...Comunque sulla baia le batterie le trovi anche a buon prezzo, due + la spedizione io le ho trovate a 62 euro tutto compreso, se vuoi ti dò i link via mp.

Dumah Brazorf
17-08-2013, 19:21
Brao, visto che lo tieni aperto controlla se la tensione di ricarica supera i 27,6V.

kuabba82
17-08-2013, 19:48
Brao, visto che lo tieni aperto controlla se la tensione di ricarica supera i 27,6V.

In realtà mi devono ancora arrivare le batterie di ricambio. Appena arrivano proverò. Ma devo tenere il carico attaccato mentre caricano le batterie e faccio la misurazione?

Dumah Brazorf
17-08-2013, 20:46
Sìsì, dopo un giorno o due che è acceso prendi il multimetro e dai un'occhio alle tensioni.
Leggendo le indicazioni sulle batterie dovresti trovare che per l'uso in stand-by è consigliato tenersi sui 13,4-13,8V circa. Ad esempio i vecchi apc invecchiando avevano un problema di deriva verso l'alto della tensione di stand-by che alla lunga causava la morte delle batterie gonfiandole/deformandole/spaccandole.

mfa72
18-08-2013, 08:54
ciao,
allora è normale che le batterie si gonfino?
io al ritorno dalle ferie, ho trovato le batterie gonfie del mio smart ups 1500, tanto che ho fatto fatica ad estrarle.
Inoltre c'era anche una leggera puzza di bruciato.
http://www.marcomoriconi.com/wp-content/uploads/2013/08/foto1.jpg

Paky
18-08-2013, 09:06
santo cielo , sono al limite dell'esplosione :eekk:

E' successo qualcosa di grave

come ha detto Dumah Brazorf se gonfiano o nell'ups c'è troppo caldo o è da ricalibrare

ma gonfiano un po e la plastica fa qualche crepa , ma non un disastro simile

san80d
18-08-2013, 09:09
allora è normale che le batterie si gonfino?

ovvio che non e' normale

kuabba82
18-08-2013, 10:17
Sìsì, dopo un giorno o due che è acceso prendi il multimetro e dai un'occhio alle tensioni.
Leggendo le indicazioni sulle batterie dovresti trovare che per l'uso in stand-by è consigliato tenersi sui 13,4-13,8V circa. Ad esempio i vecchi apc invecchiando avevano un problema di deriva verso l'alto della tensione di stand-by che alla lunga causava la morte delle batterie gonfiandole/deformandole/spaccandole.

Quindi a batterie completamente cariche e con il pc acceso e in uso misuro col multimetro sui faston delle batterie, giusto?

santo cielo , sono al limite dell'esplosione :eekk:

E' successo qualcosa di grave

come ha detto Dumah Brazorf se gonfiano o nell'ups c'è troppo caldo o è da ricalibrare

ma gonfiano un po e la plastica fa qualche crepa , ma non un disastro simile

Allora non hai visto le mie.
http://imageshack.us/a/img9/3451/9t4c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/9t4c.jpg/)

Questo è successo sia l'anno scorso che avevo lasciato l'ups spento e tolto dalla corrente, sia quest'anno che l'ho lasciato acceso.

Dumah Brazorf
18-08-2013, 10:18
Ad ups acceso, cosa fa il pc non ci interessa.
Erano deformate già da prima, non è che si sono spaccate mentre l'ups era spento.

Mark011
18-08-2013, 20:12
ragazzi mi succede una cosa strana con APC BACK UPS 550VA, praticamente mentre gioco mediamente con la conf in firma e il monitor consumo 285w ma a volte per qualche secondo arriva a 330 350w superando il consumo del gruppo, da cosa può dipendere questo sbalzo?

giusemanuel
19-08-2013, 00:14
riesci a postare delle foto?

Sono gonfie un po' meno di quelle che ha postato mfa. Ma devo prenderle Uguali?cs consigliate di fare?

Ricordando bene diverse volte m è capitato di toccarlo cn i piedi e effettivamente era abbastanza caldo...cosa puó essere?qualche problema?

ronny83
19-08-2013, 19:37
Premesso che non ho nessuna esperienza con gli UPS, sarebbe il mio primo acquisto...Che mi dite dei Cyberpower? Hanno una buona reputazione?
Penso alla PFC Sinewave series:
http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/pfc-sinewave/pfc.htm

Sembrano piuttosto convenienti per una sinusodiale pura, però ho due dubbi:

A)Perchè in europa costano quasi il DOPPIO che in america? D'accordo che qui abbiamo 230 V e l'IVA al 21%, però la differenza (in base ai prezzi di tutti i maggiori rivenditori) è semplicemente abnorme, molto superiore a quella degli APC

B)E' facile trovare le batterie di ricambio qui in Italia?

powerlineman
21-08-2013, 03:41
Ciao a tutti
Devo cambiare Tv ed ero orientato all'acquisto di un led a scelta fra uno dei modelli in oggetto. Per inciso:

SONY: http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46w905a
SAMSUNG: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46F8500SZXZT

Tente presente che al tv che sceglierò tra questi due sarà affiancata un playstation 4; era mia intenzione mettere sotto lo stesso ups sia il tv che la playstation che il router (Netgear DG834N).

Il prodotto che credo possa fare al caso mio è l'APC SurgeArrest: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200
ma siccome io non capisco niente di UPS chiedo a voi:
- Il prodotto in questione può andare bene per proteggere tv, playstation e router oppure è concepito solo ed esclusivamente per il PC?
- Il modello che ho linkato reggerà tutto oppure devo indirizzarmi su qualcosa di più performante? Tipo: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200&tab=models oppure http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&total_watts=200&tab=models

Grazie a tutti!

kuabba82
21-08-2013, 09:12
Brao, visto che lo tieni aperto controlla se la tensione di ricarica supera i 27,6V.

Allora, le batterie mi sono arrivate, ma ho l'impressione che sia l'ups a non funzionare perchè se tolgo la corrente non parte l'inverter e l'ups si spegne.
Le batterie sono cariche, per la verità lo erano già quando sono arrivate, le ho collegate col ponticello centrale e misurato la tensione ai due poli e misurava correttamente 24.4V (singolarmente avevo rilevato 12,2V ciascuna batteria). Le installo nell'ups e controllo la tensione in ricarica, ieri sera era di 25,5V stamattina è a 27,7V, ma già ieri sera dopo un paio di ore lasciate a caricare se toglievo la corrente l'ups si spegneva...
E ovviamente il sofware non segnala nulla, come se tutto fosse a posto...che può essere?

mapko
21-08-2013, 09:40
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!

luk90
21-08-2013, 10:03
Salve, ho comprato da un po un server IBM X3100 M4... ho comprato il gruppo APC Power-Saving Back-UPS Pro 900 è un Line-Interactive con sinusoide approssimata... ma ho letto che per i server serve una sinusoide pura... posso attaccarcelo tranquillamente secondo voi?

Dumah Brazorf
21-08-2013, 10:30
Le batterie sono cariche, per la verità lo erano già quando sono arrivate, le ho collegate col ponticello centrale e misurato la tensione ai due poli e misurava correttamente 24.4V (singolarmente avevo rilevato 12,2V ciascuna batteria).

A 12,2V una batteria è scarica.
Ripeti i test di black-out tenendo i puntali su quelle batterie e controlla che la tensione non crolli.

kuabba82
21-08-2013, 10:33
A 12,2V una batteria è scarica.

Ma scusa la batteria non dovrebbe essere di 12V? A quanto deve arrivare per essere carica? Inoltre secondo te è normale che dopo una notte intera a caricare l'inverter non parte?

powerlineman
21-08-2013, 12:30
Ciao a tutti
Devo cambiare Tv ed ero orientato all'acquisto di un led a scelta fra uno dei modelli in oggetto. Per inciso:

SONY: http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46w905a
SAMSUNG: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46F8500SZXZT

Tente presente che al tv che sceglierò tra questi due sarà affiancata un playstation 4; era mia intenzione mettere sotto lo stesso ups sia il tv che la playstation che il router (Netgear DG834N).

Il prodotto che credo possa fare al caso mio è l'APC SurgeArrest: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200
ma siccome io non capisco niente di UPS chiedo a voi:
- Il prodotto in questione può andare bene per proteggere tv, playstation e router oppure è concepito solo ed esclusivamente per il PC?
- Il modello che ho linkato reggerà tutto oppure devo indirizzarmi su qualcosa di più performante? Tipo: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200&tab=models oppure http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&total_watts=200&tab=models

Grazie a tutti!

Up! :)

Dumah Brazorf
21-08-2013, 13:12
No, non è normale per cui occorre investigare. Le batterie possono essere nuove ma se sono state in magazzino, magari con 40°, per troppo tempo non va bene.
Certamente se hai un altro ups fare delle prove con quello non sarebbe male, altro modo è usare un paio di lampade da auto giusto per succhiare quel centinaio di watt di prova.

kuabba82
21-08-2013, 13:18
No, non è normale per cui occorre investigare. Le batterie possono essere nuove ma se sono state in magazzino, magari con 40°, per troppo tempo non va bene.
Certamente se hai un altro ups fare delle prove con quello non sarebbe male, altro modo è usare un paio di lampade da auto giusto per succhiare quel centinaio di watt di prova.

Ti spiegheresti meglio? Non ho capito che dovrei fare con un altro ups o con le lampade...

luk90
21-08-2013, 15:44
Salve, ho comprato da un po un server IBM X3100 M4... ho comprato il gruppo APC Power-Saving Back-UPS Pro 900 è un Line-Interactive con sinusoide approssimata... ma ho letto che per i server serve una sinusoide pura... posso attaccarcelo tranquillamente secondo voi?

UP :mc:

mfa72
21-08-2013, 17:32
santo cielo , sono al limite dell'esplosione :eekk:

E' successo qualcosa di grave

come ha detto Dumah Brazorf se gonfiano o nell'ups c'è troppo caldo o è da ricalibrare

ma gonfiano un po e la plastica fa qualche crepa , ma non un disastro simile

si senza dubbio, anche perché c'era una forte puzza di bruciato..
ho uno smart ups 1500, basta sostituirle o devo fare altro?

pegasolabs
21-08-2013, 17:57
Ma scusa la batteria non dovrebbe essere di 12V? A quanto deve arrivare per essere carica? Inoltre secondo te è normale che dopo una notte intera a caricare l'inverter non parte?
Ha ragione Dumah Brazorf la tensione a vuoto doveva essere almeno 12.5, sono probabilmente batterie stoccate per molto tempo. Vedi se caricano potrebbero essere anche solfafate.

Pelvix
22-08-2013, 08:55
Possiedo un UPS Smart 1500 da diversi anni ormai: ho notato che da un paio di giorno le 5 spie verdi che indicato la quantità di carica della batteria, di tanto in tanto si mettevano a lampeggiiare tutte assieme per un po', e poi smettevano e tornavano fisse.
Da ieri però mi si è accesa la spia rossa della batteria con la croce sopra (immagino mi indichi che la batteria sia da sostituire), e ogni 4 ore si mette a bippare per 30 secondi.
Ora le domande.
1- è possibile disabilitare sto maledetto bip (ci dormo accanto..)?
2- dove posso trovare una batteria di sostituzione (anche di concorrenza) che non costi uno sproposito? :help: :help:

pegasolabs
22-08-2013, 09:17
1. Se ricordo bene no (ho lo stesso UPS)
2. Sono 2 batterie 12V 17/18 Ah (a seconda della marca) montate in serie con un fusibile che le collega. Vanno recuperati coperchio, fusibili e cavetti dalle vecchie batterie.
Le batterie le trovi online o in negozi di materiale elettrico. Essendo un taglio non molto comune assicurati che abbiano un ridotto tempo di stoccaggio, altrimenti potrebbero essere già rovinate ed inutilizzabili.

http://i43.tinypic.com/o6e2dw.jpg
http://i42.tinypic.com/oaymhf.jpg

kuabba82
22-08-2013, 09:30
A 12,2V una batteria è scarica.
Ripeti i test di black-out tenendo i puntali su quelle batterie e controlla che la tensione non crolli.

Dunque, al test di blackout le batterie misuravano 27,2V e l'ho tenuto sotto controllo per un minuto buono e non sono mai scese, per cui credo che la carica rimanga. Oltretutto adesso ho tolto nuovamente le batterie e sono almeno 10 minuti che il tester misura 26,3V (ovviamente entrambe le batterie collegate). Per cui penso siano cariche e che tengano la carica.
Il problema dev'essere qualcosa nell'ups, nell'inverter...però non mi pare di vedere bruciature al circuito o qualche condensatore gonfio...non saprei in che altro modo procedere....

Pelvix
22-08-2013, 11:19
1. Se ricordo bene no (ho lo stesso UPS)
2. Sono 2 batterie 12V 17/18 Ah (a seconda della marca) montate in serie con un fusibile che le collega. Vanno recuperati coperchio, fusibili e cavetti dalle vecchie batterie.
Le batterie le trovi online o in negozi di materiale elettrico. Essendo un taglio non molto comune assicurati che abbiano un ridotto tempo di stoccaggio, altrimenti potrebbero essere già rovinate ed inutilizzabili.

http://i43.tinypic.com/o6e2dw.jpg
http://i42.tinypic.com/oaymhf.jpg

Anzitutto grazie per l'aiuto.
Ma queste sono batterie che si possono trovare dai rivenditori di batterie da auto/moto o sono specifiche per pc?
Nel senso: in che tipologia di negozi si trovano?:help:

mapko
22-08-2013, 12:00
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!

up

pegasolabs
22-08-2013, 14:25
Anzitutto grazie per l'aiuto.
Ma queste sono batterie che si possono trovare dai rivenditori di batterie da auto/moto o sono specifiche per pc?
Nel senso: in che tipologia di negozi si trovano?:help:Non sono specifiche, anche se è difficile trovarle con queste specifiche dai ricambisti.
Io le mie le ho comprate proprio da un grossista per ricambi auto, ma hanno attacchi leggermente diversi che mi hanno costretto a cambiare il fusibile con uno equivalente come caratteristiche elettriche (non guardare l'amperaggio della foto che è presa su internet) ma di forma diversa.

http://i44.tinypic.com/10f867c.jpg

Dumah Brazorf
22-08-2013, 17:11
Dunque, al test di blackout le batterie misuravano 27,2V e l'ho tenuto sotto controllo per un minuto buono e non sono mai scese...

L'ups si è spento ancora subito? Allora non serve stare lì 10 minuti, se è spento non consuma. Hai guardato il tester mentre facevi il blackout o hai misurato prima e dopo? Sarebbe meglio se monitorassi la tensione mentre stacchi la spina.

kuabba82
22-08-2013, 19:24
L'ups si è spento ancora subito? Allora non serve stare lì 10 minuti, se è spento non consuma. Hai guardato il tester mentre facevi il blackout o hai misurato prima e dopo? Sarebbe meglio se monitorassi la tensione mentre stacchi la spina.

L'ups si è spento subito...e ho misurato prima e dopo, nel mentre che staccavo la spina ci avevo pure pensato ma non sapevo come fare perchè il mio multimetro non ha morsetti...

powerlineman
22-08-2013, 20:23
Ciao a tutti
Sono da poco possessore di un ups Atlantis Land Sinewave 1501 (tecnologia line-interactive) ma ho un paio di dubbi:

1) Sul retro dell'ups ho un interruttre dip switch su cui posso regolare il voltaggio a 220 - 230 - 240V (al momento ce l'ho a 240) e la frequenza a 50 o 60Hz...qual'è il settaggio ottimale? Perchè io l'ho messo a 240V ma un pò a caso

2) Dopo pochi minuti di funzionamento sul display dell'ups mi si accende un'icona che indica che l'alimentazione è bassa e che l'avr dell'ups compensa alzando il voltaggio in uscita, questa cosa succede con tutti e 3 i settaggi del dip switch (220-230-240V, in casa ho acceso soltanto il condizionatore); mi devo preoccupare? Si può danneggiare il PC oppure l'ups?

Per piacere illuminatemi! Grazie a tutti!

Dumah Brazorf
22-08-2013, 21:03
ci avevo pure pensato ma non sapevo come fare
I morsetti non hanno i cappucci di plastica?

Pelvix
22-08-2013, 21:27
Non sono specifiche, anche se è difficile trovarle con queste specifiche dai ricambisti.
Io le mie le ho comprate proprio da un grossista per ricambi auto, ma hanno attacchi leggermente diversi che mi hanno costretto a cambiare il fusibile con uno equivalente come caratteristiche elettriche (non guardare l'amperaggio della foto che è presa su internet) ma di forma diversa.

http://i44.tinypic.com/10f867c.jpg

grazie della preziosa dritta, domani parto alla ricerca.
1-per caso sai mica che specifiche hanno da riferire al ricambista per fargli capire?
2-se tolgo le batterie ma lascio l'ups collegato alla presa, il pc funziona lo stesso?
3- sai mica se si può disattivare sto bip maledetto? mi sta facendo impazzire :muro:

illidan2000
22-08-2013, 21:36
Ciao a tutti
Sono da poco possessore di un ups Atlantis Land Sinewave 1501 (tecnologia line-interactive) ma ho un paio di dubbi:

1) Sul retro dell'ups ho un interruttre dip switch su cui posso regolare il voltaggio a 220 - 230 - 240V (al momento ce l'ho a 240) e la frequenza a 50 o 60Hz...qual'è il settaggio ottimale? Perchè io l'ho messo a 240V ma un pò a caso

2) Dopo pochi minuti di funzionamento sul display dell'ups mi si accende un'icona che indica che l'alimentazione è bassa e che l'avr dell'ups compensa alzando il voltaggio in uscita, questa cosa succede con tutti e 3 i settaggi del dip switch (220-230-240V, in casa ho acceso soltanto il condizionatore); mi devo preoccupare? Si può danneggiare il PC oppure l'ups?

Per piacere illuminatemi! Grazie a tutti!

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

:)

Comunque, mettila a 220v di nuovo e vedi se ancora ti dice che è insufficiente. Se è così, purtroppo hai poca tensione in casa, e dovresti rivolgerti all'enel o altro tuo gestore. Come limiti, loro garantiscono da 200 a 240v,quindi se è 210,l'ups comunque se ne accorge e corregge, ma lamentele non ne puoi fare :(

210v è buono però. .. Ti funziona tutto

tapatalked

powerlineman
22-08-2013, 22:47
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

:)

Comunque, mettila a 220v di nuovo e vedi se ancora ti dice che è insufficiente. Se è così, purtroppo hai poca tensione in casa, e dovresti rivolgerti all'enel o altro tuo gestore. Come limiti, loro garantiscono da 200 a 240v,quindi se è 210,l'ups comunque se ne accorge e corregge, ma lamentele non ne puoi fare :(

210v è buono però. .. Ti funziona tutto

tapatalked

Ciao. Però è strano....non ho mai sofferto di cali o mancanza di tensione nonostante abbia molti dispositivi elettronici in casa tra pc, condizionatori e stereo vari...se non ci fosse l'Ups nn mi sarei mai accorto di niente.
Quindi tu dici di metterlo a 220 e di lasciarlo così?
Ma la compensazione dell'avr può danneggiare l'alimentatore del pc o l'ups?

kuabba82
23-08-2013, 09:07
I morsetti non hanno i cappucci di plastica?

Intendi i faston sulle batterie? Si ce li ho ancora i cappucci di plastica ma a che serve? I puntali del multimetro non li posso lasciare attaccati alle batterie mentre stacco la spina all'ups...

mariogomez84
23-08-2013, 16:14
salve scrivo qui perche ho bisogno urgente di consigli e aiuti da parte vostra, da parecchi anni a casa mia molte apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionano benissimo o si guastano per motivi sconosciuti, ad esempio monitor non vecchissimi che quando andavo per accendere facevano per accendersi e poi si rispegnevano per non accendersi piu.
oppure decoder digitali terresti o satellitari che dopo 3 4 anni iniziavano a rallentarsi, ed alcuni a funzionare male o non accendersi piu come per il monitor, idem mi è successo per un desktop del 2003, che si accende per poco tempo per poi spegnersi dopo due minuti da soolo( già verificato, non è il calore nè virus).

poi in generale ho sempre lampadine fulminate, distacchi misteriosi del differenziale, e anche ora che mi sono ricordato, un catodico che avevo quando lo usavo 5 6 anni fa, si ruppe per due volte la scheda di alimentazione, nel 2001 e 2007.

quindi sembra qualcosa a livello sovratensioni, spike, armoniche o tensione ballerina per voi?

vicino casa ho cabina enel, stazione ferroviaria, fabbrica e elettrodotto, vi prego di aiutarmi perche non so cosa fare, mi serve cosa? UPS line interactive?

pegasolabs
23-08-2013, 16:52
grazie della preziosa dritta, domani parto alla ricerca.
1-per caso sai mica che specifiche hanno da riferire al ricambista per fargli capire?
2-se tolgo le batterie ma lascio l'ups collegato alla presa, il pc funziona lo stesso?
3- sai mica se si può disattivare sto bip maledetto? mi sta facendo impazzire :muro:
1-
Nominal Voltage
12 Volt

Nominal Capacity
58.3 W @ 15 min-rate to 1.6 Vpc at 25 °C
18 Ah 20 hours rate to 1.75 Vpc at 25 °C

Dimensions L x W x H (TH): 181 x 76 x 167 (167)

Terminali a BANDIERA Ø5.5

2-No non si accende più se si spegne

3-Come già detto questo non si può disattivare se ricordo.

mapko
23-08-2013, 17:27
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!

up

kuabba82
25-08-2013, 09:49
I morsetti non hanno i cappucci di plastica?

Comunque non ci crederai ma l'ups è tornato a funzionare...da solo.
Dopo giorni in cui avevo provato tutto, a misurare le tensioni di batterie e circuiterie e a pulirle anche con aria compressa e non ne voleva sapere, ieri l'ho portato da uno zio che ne capisce di elettronica, lui attacca le batterie, dà un'occhiata al circuito interno senza toccare però niente, lo accende e magicamente l'inverter parte.
Io sono rimasto basito, non ha toccato niente ed è partito al primo colpo quando io nei giorni scorsi ci avevo provato decine di volte...
L'elettronica per me rimane sempre un mistero...

belsi
25-08-2013, 11:56
Salve, qualcuno potrebbe consigliarmi un UPS decente per la mia configuarazione.
(Diciamo che con PC+LCD con 600W dovrei stare largo, ma aspetto vostri consigli)
Per ora un un 400VA della Trust che uso oramai solo come presa multipla, pagato 50€, ovviamente soldi buttati ma all'epoca non ne avevo idea :muro:

mariogomez84
25-08-2013, 15:18
salve scrivo qui perche ho bisogno urgente di consigli e aiuti da parte vostra, da parecchi anni a casa mia molte apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionano benissimo o si guastano per motivi sconosciuti, ad esempio monitor non vecchissimi che quando andavo per accendere facevano per accendersi e poi si rispegnevano per non accendersi piu.
oppure decoder digitali terresti o satellitari che dopo 3 4 anni iniziavano a rallentarsi, ed alcuni a funzionare male o non accendersi piu come per il monitor, idem mi è successo per un desktop del 2003, che si accende per poco tempo per poi spegnersi dopo due minuti da soolo( già verificato, non è il calore nè virus).

poi in generale ho sempre lampadine fulminate, distacchi misteriosi del differenziale, e anche ora che mi sono ricordato, un catodico che avevo quando lo usavo 5 6 anni fa, si ruppe per due volte la scheda di alimentazione, nel 2001 e 2007.

quindi sembra qualcosa a livello sovratensioni, spike, armoniche o tensione ballerina per voi?

vicino casa ho cabina enel, stazione ferroviaria, fabbrica e elettrodotto, vi prego di aiutarmi perche non so cosa fare, mi serve cosa? UPS line interactive?

oh ma nessuno si degna di aiutare nessuno in questo topic?
ed i miei problemi non sono neanche sciocchezze..

mapko
25-08-2013, 15:37
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!
up

DLz
25-08-2013, 18:04
Salve a tutti ragazzi! :)
Ho un dubbio: secondo voi l'Atlantis Ups 1000va Lineinteractive va bene per un corsair TX650W modulare della CWM (non seasonic) o rischio per via dell'onda pseudosinusoidale? Se poi dovessi cambiare alimentatore dovrei fare sempre attenzione a scegliere un alimentatore compatibile con pseudosinusoidali o potrei prendere qualunque modello (ovviamente nel rispetto della capacità dell'UPS) ? Perché so che i seasonic non vanno proprio d'accordo con pseudosinusodali.
Grazie! :)

egounix
26-08-2013, 11:15
Salve a tutti ragazzi! :)
Ho un dubbio: secondo voi l'Atlantis Ups 1000va Lineinteractive va bene per un corsair TX650W modulare della CWM (non seasonic) o rischio per via dell'onda pseudosinusoidale? Se poi dovessi cambiare alimentatore dovrei fare sempre attenzione a scegliere un alimentatore compatibile con pseudosinusoidali o potrei prendere qualunque modello (ovviamente nel rispetto della capacità dell'UPS) ? Perché so che i seasonic non vanno proprio d'accordo con pseudosinusodali.
Grazie! :)

Nei fori esteri ho letto che seasonic va d'accordo con gli pseudo, e molti corsair, essendo dei sea rimarchiati, di conseguenza vanno d'accordo.
Se vai sul foro corsair il mod ti dirà che corsair consiglia i sine wave, ma quando gli chiedi dove stia scritta sta cosa ufficiale... Silenceeeee... Fiuuuuuuuuu...
Io confermo di non aver problemi con l'ax750 e un apc pseudo, e continuerò a tenerlo su quello.
Sto atlantis turbo reattore m'ha scassato le @@.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

belsi
26-08-2013, 11:38
Nei fori esteri ho letto che seasonic va d'accordo con gli pseudo, e molti corsair, essendo dei sea rimarchiati, di conseguenza vanno d'accordo.
Se vai sul foro corsair il mod ti dirà che corsair consiglia i sine wave, ma quando gli chiedi dove stia scritta sta cosa ufficiale... Silenceeeee... Fiuuuuuuuuu...
Io confermo di non aver problemi con l'ax750 e un apc pseudo, e continuerò a tenerlo su quello.
Sto atlantis turbo reattore m'ha scassato le @@.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

LOL@"Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!"

DLz
26-08-2013, 14:11
Nei fori esteri ho letto che seasonic va d'accordo con gli pseudo, e molti corsair, essendo dei sea rimarchiati, di conseguenza vanno d'accordo.
Se vai sul foro corsair il mod ti dirà che corsair consiglia i sine wave, ma quando gli chiedi dove stia scritta sta cosa ufficiale... Silenceeeee... Fiuuuuuuuuu...
Io confermo di non aver problemi con l'ax750 e un apc pseudo, e continuerò a tenerlo su quello.
Sto atlantis turbo reattore m'ha scassato le @@.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

In che senso? Ti trovi male con gli atlantis? Non ho capito.
Grazie per le informazioni! :)

belsi
26-08-2013, 14:48
In che senso? Ti trovi male con gli atlantis? Non ho capito.
Grazie per le informazioni! :)

...da quello che ho capito io intende che fa troppo rumore...

ah, a proposito, egounix visto che l'atlantis non ti serve più non è che me lo puoi regalare? xD

egounix
26-08-2013, 15:25
...da quello che ho capito io intende che fa troppo rumore...

ah, a proposito, egounix visto che l'atlantis non ti serve più non è che me lo puoi regalare? xD

Sì, per 280 neuri xD

Sì è un elicottero... Se poi abilito lo sli non ne parliamo...
Dove mi trasferisco, ho una stanza per i pc... Sì... Ma co sto coso mi servirebbe anche una stanza per il gruppo... Dubito che una cassa con fonoassorbente, fatta adhoc, possa zittirlo completamente.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

DLz
26-08-2013, 16:19
Sì, per 280 neuri xD

Sì è un elicottero... Se poi abilito lo sli non ne parliamo...
Dove mi trasferisco, ho una stanza per i pc... Sì... Ma co sto coso mi servirebbe anche una stanza per il gruppo... Dubito che una cassa con fonoassorbente, fatta adhoc, possa zittirlo completamente.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Che strano! Io ho un HostPower dell'atlantis il 1501, ed è silenzioso! Dite che il Line Interactive sia rumoroso?

illidan2000
26-08-2013, 16:28
Sì, per 280 neuri xD

Sì è un elicottero... Se poi abilito lo sli non ne parliamo...
Dove mi trasferisco, ho una stanza per i pc... Sì... Ma co sto coso mi servirebbe anche una stanza per il gruppo... Dubito che una cassa con fonoassorbente, fatta adhoc, possa zittirlo completamente.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

il rumore è il ronzio elettrico o la ventola? (nel secondo caso, non puoi sostituirla o eliminarla del tutto? )

egounix
26-08-2013, 16:42
il rumore è il ronzio elettrico o la ventola? (nel secondo caso, non puoi sostituirla o eliminarla del tutto? )

Ventola
Il mio è un online, avrò esagerato io :p

C'ho pensato di sbaraccare il case del gruppo, e staccare la ventola, e fargli un case custom, però ho 2 timori e una paura/certezza:
- il gruppo è isolato, credo, sarà sicuro senza la parte del suo case?
- staccando la ventola, andrà in protrezione? mi viene da pensare di sì, perchè la ventola è pwm, e dovrei intervenire quasi sicuramente, sostituendola con altra, ma non ho mai dissaldato e saldato in vita mia.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

belsi
26-08-2013, 17:18
Sì, per 280 neuri xD

Sì è un elicottero... Se poi abilito lo sli non ne parliamo...
Dove mi trasferisco, ho una stanza per i pc... Sì... Ma co sto coso mi servirebbe anche una stanza per il gruppo... Dubito che una cassa con fonoassorbente, fatta adhoc, possa zittirlo completamente.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Se se allora sta bene dove sta, con 300€ mi cambio ali cpu e mobo all'occorrenza, quindi l'UPS è inutile per me xD
...Tanto per il momento il 400VA della Trust da 50€ fa il suo sporco dovere di presamultipla con fusibile xD
... A proposito che significa "Surge protection"? Tipo filtro per gli sbalzi di tensione?

belsi
26-08-2013, 17:27
... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38093079&postcount=44847
... adesso ho capito il perchè dell'ups da 300€ xD

mapko
27-08-2013, 10:10
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!

up qualcuno può aiutarmi?

mariogomez84
27-08-2013, 10:15
salve scrivo qui perche ho bisogno urgente di consigli e aiuti da parte vostra, da parecchi anni a casa mia molte apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionano benissimo o si guastano per motivi sconosciuti, ad esempio monitor non vecchissimi che quando andavo per accendere facevano per accendersi e poi si rispegnevano per non accendersi piu.
oppure decoder digitali terresti o satellitari che dopo 3 4 anni iniziavano a rallentarsi, ed alcuni a funzionare male o non accendersi piu come per il monitor, idem mi è successo per un desktop del 2003, che si accende per poco tempo per poi spegnersi dopo due minuti da soolo( già verificato, non è il calore nè virus).

poi in generale ho sempre lampadine fulminate, distacchi misteriosi del differenziale, e anche ora che mi sono ricordato, un catodico che avevo quando lo usavo 5 6 anni fa, si ruppe per due volte la scheda di alimentazione, nel 2001 e 2007.

quindi sembra qualcosa a livello sovratensioni, spike, armoniche o tensione ballerina per voi?

vicino casa ho cabina enel, stazione ferroviaria, fabbrica e elettrodotto, vi prego di aiutarmi perche non so cosa fare, mi serve cosa? UPS line interactive?

belsi
27-08-2013, 10:22
salve scrivo qui perche ho bisogno urgente di consigli e aiuti da parte vostra, da parecchi anni a casa mia molte apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionano benissimo o si guastano per motivi sconosciuti, ad esempio monitor non vecchissimi che quando andavo per accendere facevano per accendersi e poi si rispegnevano per non accendersi piu.
oppure decoder digitali terresti o satellitari che dopo 3 4 anni iniziavano a rallentarsi, ed alcuni a funzionare male o non accendersi piu come per il monitor, idem mi è successo per un desktop del 2003, che si accende per poco tempo per poi spegnersi dopo due minuti da soolo( già verificato, non è il calore nè virus).

poi in generale ho sempre lampadine fulminate, distacchi misteriosi del differenziale, e anche ora che mi sono ricordato, un catodico che avevo quando lo usavo 5 6 anni fa, si ruppe per due volte la scheda di alimentazione, nel 2001 e 2007.

quindi sembra qualcosa a livello sovratensioni, spike, armoniche o tensione ballerina per voi?

vicino casa ho cabina enel, stazione ferroviaria, fabbrica e elettrodotto, vi prego di aiutarmi perche non so cosa fare, mi serve cosa? UPS line interactive?

Ti consiglio un generatore di corrente a benzina, è sempre più economico di un UPS decente, forse anche meno rumoroso rispetto ad un Atlantis, e sopratutto non dura solo 5 min a patto che tu abbia sempre una tanica di benzina di scorta xD
http://www.vannucchistore.com/immagini/pc/generatore_di_corrente_4t_a_benzina_modello_agha2500b_a.jpg

PS: ti consiglio di posizionarlo fuori dalla casa, magari su un balcone, a meno che tu non voglia che la tua casa si annerisca come una galleria e che nel frattempo tu muia soffocato dalle esalazioni xD

illidan2000
27-08-2013, 10:34
salve scrivo qui perche ho bisogno urgente di consigli e aiuti da parte vostra, da parecchi anni a casa mia molte apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionano benissimo o si guastano per motivi sconosciuti, ad esempio monitor non vecchissimi che quando andavo per accendere facevano per accendersi e poi si rispegnevano per non accendersi piu.
oppure decoder digitali terresti o satellitari che dopo 3 4 anni iniziavano a rallentarsi, ed alcuni a funzionare male o non accendersi piu come per il monitor, idem mi è successo per un desktop del 2003, che si accende per poco tempo per poi spegnersi dopo due minuti da soolo( già verificato, non è il calore nè virus).

poi in generale ho sempre lampadine fulminate, distacchi misteriosi del differenziale, e anche ora che mi sono ricordato, un catodico che avevo quando lo usavo 5 6 anni fa, si ruppe per due volte la scheda di alimentazione, nel 2001 e 2007.

quindi sembra qualcosa a livello sovratensioni, spike, armoniche o tensione ballerina per voi?

vicino casa ho cabina enel, stazione ferroviaria, fabbrica e elettrodotto, vi prego di aiutarmi perche non so cosa fare, mi serve cosa? UPS line interactive?
secondo me c'è una tensione eccessiva dentro casa (superiore a 240v max garantiti). dovresti chiamare un elettricista e/o la tua compagnia di energia elettrica.

belsi
27-08-2013, 10:40
secondo me c'è una tensione eccessiva dentro casa (superiore a 240v max garantiti). dovresti chiamare un elettricista e/o la tua compagnia di energia elettrica.

Prima si dovrebbe verificare la tua ipotesi con un apposito tester...

mariogomez84
27-08-2013, 11:06
eri serio con il generatore a benzina?:eek:
per illidan: a te paiono problemi strani o frequenti?
cioè sono cose che possono capitare o si sommano una serie di situazioni che causano tutto cio?

BlackWalker
27-08-2013, 11:33
Salve!

Per il pc in firma:

I7 920 - overcloccato a 3.4
Dissi: Noctua NH-U12p
Asus Sabertooth X58
6GB DDR3 Corsair Dominator
VGA MSI GTX670 OC
2 SSD (OCZ Vertex 2 Extended 120GB - Samsung SSD 840 Pro 120GB)
RAID 0 (2XVelociraptor300GB)
RAID 1 (2x2 TB Seagate 7200)
cooler master real power M850 (ACTIVE PFC)
Audigy X-Fi Xtreme Music - PCI
Monitor Samsung P2450
Blu-ray SAMSUNG BH10LS30

diversi siti mi hanno dato un totale che oscilla dai 700w ai 750w in totale.

Avevo pensato di prendere:

- Atlantis ups 1500va (900w) ma a parte il software che non è un gran che (cosi dicono) non è adattp al mio alimemtatore che è di tipo "Active PFC", non vorrei bruciare qualcosa....

- APC BR1200GI (720w) credo migliore di atlantis, ma no so se è sufficiente 720w e anche questo non è di tipo "sinuosidale"

Secondo voi rischio con uno di questi?
Quale tra i due?

oppure è meglio uno di tipo sinuosidale e mi vendo un rene :D per acquistarlo? :cry: :cry:
grazie! :)

belsi
27-08-2013, 11:37
eri serio con il generatore a benzina?:eek:
per illidan: a te paiono problemi strani o frequenti?
cioè sono cose che possono capitare o si sommano una serie di situazioni che causano tutto cio?

sinceramente no, ma da quello che vedo forse è davvero un opzione da considerare... scherzi a parte fai effettuare delle verifiche sulla tua linea

illidan2000
27-08-2013, 14:41
eri serio con il generatore a benzina?:eek:
per illidan: a te paiono problemi strani o frequenti?
cioè sono cose che possono capitare o si sommano una serie di situazioni che causano tutto cio?

io li ho avuti pure quando stavo in affitto all'università. la casa era stata appena costruita, e l'impianto pure. ma era l'enel ad erogare troppo voltaggio.
come ti è stato suggerito, sarebbe bene fare una verifica con un multimetro. A me lo diede per qualche giorno l'elettricista e mi disse di monitorare frequentemente il voltaggio

BlackWalker
27-08-2013, 15:34
Salve!

Per il pc in firma:

I7 920 - overcloccato a 3.4
Dissi: Noctua NH-U12p
Asus Sabertooth X58
6GB DDR3 Corsair Dominator
VGA MSI GTX670 OC
2 SSD (OCZ Vertex 2 Extended 120GB - Samsung SSD 840 Pro 120GB)
RAID 0 (2XVelociraptor300GB)
RAID 1 (2x2 TB Seagate 7200)
cooler master real power M850 (ACTIVE PFC)
Audigy X-Fi Xtreme Music - PCI
Monitor Samsung P2450
Blu-ray SAMSUNG BH10LS30

diversi siti mi hanno dato un totale che oscilla dai 700w ai 750w in totale.

Avevo pensato di prendere:

- Atlantis ups 1500va (900w) ma a parte il software che non è un gran che (cosi dicono) non è adattp al mio alimemtatore che è di tipo "Active PFC", non vorrei bruciare qualcosa....

- APC BR1200GI (720w) credo migliore di atlantis, ma no so se è sufficiente 720w e anche questo non è di tipo "sinuosidale"

Secondo voi rischio con uno di questi?
Quale tra i due?

oppure è meglio uno di tipo sinuosidale e mi vendo un rene :D per acquistarlo? :cry: :cry:
grazie! :)

ulteriori info sull'alimentatore, se possono essere di aiuto:

Active PFC (0.99)
Efficiency 81%(170W) / 85%(425W) / 82%(850W)
Protection OVP / OCP / OTP / OLP / Short / Full Protection
Safety CE / cUL / TUV / NEMKO / BSMI / FCC / CCC / C-tick / GOST


comunque ho letto un po in giro e ci sono pareri discordanti, tanti dicono che il problema c'era con vecchi alimentatori e non era un problema cosi importante. Ma non vorrei friggere ali e ups!! :O

grazie!

mariogomez84
27-08-2013, 16:34
io li ho avuti pure quando stavo in affitto all'università. la casa era stata appena costruita, e l'impianto pure. ma era l'enel ad erogare troppo voltaggio.
come ti è stato suggerito, sarebbe bene fare una verifica con un multimetro. A me lo diede per qualche giorno l'elettricista e mi disse di monitorare frequentemente il voltaggio

e poi risolvesti?
in caso di troppo voltaggio i miei fenomeni sono normali?

Zerocort
27-08-2013, 17:24
allora.. domandina per voi esperti..

c'è modo di inviare notifiche via email tramite programma dell'APC o programmi di terze parti quando va via la corrente e quindi entra in funzione l'UPS? naturalmente quest'ultimo collegato tramite usb al pc e quindi il pc sa quando interviene l'UPS...

che dite?? chiedo troppo? non penso dai... se faccialibro manda notifiche per ogni stupidaggine :D , si potrà in qualche modo inviare notifiche importanti in altri campi no??

BlackWalker
27-08-2013, 17:31
ok, io ho provato a chiedere!
ma nulla, pazienza!

grazie lo stesso!

Dumah Brazorf
27-08-2013, 18:07
allora.. domandina per voi esperti..

c'è modo di inviare notifiche via email tramite programma dell'APC o programmi di terze parti quando va via la corrente e quindi entra in funzione l'UPS?

Il programma dell'apc non ha un'opzione per eseguire un programma?

Zerocort
27-08-2013, 18:26
Il programma dell'apc non ha un'opzione per eseguire un programma?

ehh boh chiedo appunto, non ho mai installato il programma :-)
in caso se avesse questa opzione? poi come si procede?

Dumah Brazorf
27-08-2013, 19:18
Male che vada si scrive un programmino ad-hoc.

Zerocort
27-08-2013, 19:31
Male che vada si scrive un programmino ad-hoc.

se ne sei capace ti pago una birra a distanza

Dumah Brazorf
27-08-2013, 20:02
Intanto c'è da appurare se windows o il programma dell'apc può far partire un programma quando c'è il blackout o solo quando fa spegnere il pc.

belsi
27-08-2013, 20:37
http://www.spiceworks.com/free-ups-power-management-software/

non so se può essere utile, ma tanto l'ho trovato con 2 click...
il segreto?
.... GOOGLE! Mai sentito parlare? E' qua:https://www.google.it/ xD TROLLFACE

Dumah Brazorf
27-08-2013, 20:40
Mi sa che è esagerato per l'utilizzo richiesto.
Controlla prima questo http://www.apcupsd.org

Zerocort
27-08-2013, 22:51
http://www.spiceworks.com/free-ups-power-management-software/

non so se può essere utile, ma tanto l'ho trovato con 2 click...
il segreto?
.... GOOGLE! Mai sentito parlare? E' qua:https://www.google.it/ xD TROLLFACE

allora abbiamo 2 mouse diversi perchè pur cercando non ho trovato cose interessanti prima e ne ho fatti di click
grazie cmq

Mi sa che è esagerato per l'utilizzo richiesto.
Controlla prima questo http://www.apcupsd.org

darò un occhio a tutto
grazie anche a te

mapko
28-08-2013, 08:41
Buongiorno a tutti,
vorrei delle informazioni per l'acquisto del mio primo UPS.

L'utilizzo che dovrei farne è uso domestico, per un pc desktop da gaming (i7, vga fascia alta, monitor 22", router e sistema audio 5.1 o 2.1)

L'alimentatore di cui dispongo è un Corsair CX750 80Plus Bronze.

Mi chiedevo, la tecnologia AVR servirebbe o non ha senso con questo tipo di alimentatore?
Vorrei acquistare qualcosa di buona qualità, senza però eccedere troppo nel costo.

Inoltre ho sentito in giro che alcuni UPS emettono del rumore significativo.

Se il rumore viene emesso solo in fase di "supporto" (cioè quando c'è un blackout) il problema non esiste, ma se il rumore lo fa continuo non mi garba.

Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Devo per forza di cose, acquistare un UPS perchè nelle mie zone, una volta ogni 2 giorni almeno manca la corrente per qualche secondo, e non posso far subire alla mia config questi sbalzi in modo cosi frequente.

Saluti e grazie per le eventuali risposte!
help

belsi
28-08-2013, 14:20
allora abbiamo 2 mouse diversi perchè pur cercando non ho trovato cose interessanti prima e ne ho fatti di click
grazie cmq



darò un occhio a tutto
grazie anche a te

io ovviamente scherzavo, era un modo per dire che a volte prima di chiedere aiuto perchè non si riesce a trovare qualcosa è meglio cercare da soli, visto che ovviamente ognuno ha le sue esigenze, quindi un software che può essere utile a me può risultare inutile per un altro e via dicendo...

Zerocort
28-08-2013, 14:55
io ovviamente scherzavo, era un modo per dire che a volte prima di chiedere aiuto perchè non si riesce a trovare qualcosa è meglio cercare da soli, visto che ovviamente ognuno ha le sue esigenze, quindi un software che può essere utile a me può risultare inutile per un altro e via dicendo...

si ma infatti, per quello ho chiesto qua, perchè da una breve ricerca che avevo fatto non mi era risultato niente di utile riguarado a programmi per notifiche via mail

BlackWalker
28-08-2013, 19:40
help

se aspetti che qualcuno ti dia una risposta qui...ti conviene chiedere altrove, come ho fatto io!
Ciao! ;)

egounix
29-08-2013, 12:32
help

Il cs back up che ho (apc) emette un sibilo costante, poi quando salta la corrente ronza
È un modello vecchio e ad onda pseudo, però non me ne lamento, è ok con i corsair e non lo senti durante il giorno. Nella notte con del fonoassorbente risolvi.
I modelli di ora non li ho mai provati/sentiti.
Se hai una sola vga (che sia anche una 680/7970/780), prendi un gruppo da 400-500w.
I line interactive atlantis dicono siano silenziosi. Io ho un online atlantis e ha la ventola in pwm, che è una autentica rottura.
Comunque ti consiglio un ghiaccioletto apc a onda pura se preferisci. A me l'onda pseudo sui pfc corsair non ha mai dato grane (serie tx, hx, ax), e ne ho subiti di blackout.
Con la pseudo spendi meno, con la sine di più.
Vedi te quale è il tuo budget.
A €100 prendi un cs back-ups 650va (400w), e ci copri un pc di fascia media (i7, gtx580/680/780 o le equivalenti amd), compreso monitor.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

marino78
29-08-2013, 13:29
Salve a tutti, una settimana fa ho acquistato un APC Pro 900 GI e ci ho collegato il PC sull'uscita master ed il monitor su un'uscita batteria/protetta/controllata dal master (non ho collegato il cavetto USB ed installato Power Chute). Ho attivato infine la funzione di Power Saving e settato il limite per il quale l'UPS toglie alimentazione al monitor (PC spento). Per 4 giorni tutto ha funzionato correttamente, dopo pochi secondi dallo spegnimento del PC il monitor veniva disalimentato. Da 2 giorni a questa parte invece il PC si spegne normalmente e, nel momento in cui si disalimenta il monitor, il PC si riavvia da solo e suppongo che sia l'UPS a riavviarlo.
Non ho modificato nessun settaggio dell'UPS, del PC, del BIOS e sull'UPS stesso non sono mai occorsi eventi di avarie.
Ho già provato a risettare il limite del Power Saving ma nulla di fatto.

Quale può essere la causa? Qualcuno è già incappato in questo problema?

Zerocort
31-08-2013, 12:52
dopo tutte le domande fatte e risposte ricevute eccomi qua con le foto del "modding" effettuato al mio SUA1500 ;)

http://imageshack.us/scaled/thumb/580/baa1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/baa1.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/thumb/600/dpgl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dpgl.jpg/)

si lo so.. datemi del pazzo finchè volete :D

egounix
31-08-2013, 13:05
Ma che pazzo!!! Ora vieni a casa mia e mi moddi l'atlantis... A liquido lo voglio!!! :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Zerocort
31-08-2013, 13:13
posso dire d'aver aumentato un pò l'autonomia :D

Dumah Brazorf
31-08-2013, 13:34
Eh autonomia, ce l'ha una ventola l'ups per quando va a batteria?

Zerocort
31-08-2013, 14:32
già di suo ha la ventola il SUA1500, non l'avrei mai detto, ma invece han fatto un bel lavoro e l'hanno messa, si accende sia quando manca la corrente elettrica e quando poi ricarica la batteria

susetto
31-08-2013, 15:02
dopo tutte le domande fatte e risposte ricevute eccomi qua con le foto del "modding" effettuato al mio SUA1500 ;)
...
si lo so.. datemi del pazzo finchè volete :D

ti consiglio di cambiare i conduttori di potenza, sono sottodimensionati

in modalità batteria, a piena potenza, può circolare una corrente di circa 50A
con correnti così elevate e vista la bassa tensione in gioco, sarebbe consigliato un 10 mmq
se l'UPS non viene sfruttato pienamente, potrebbe bastare un 6 mmq

dalle immagini, sembra che hai usato un 2,5 mmq che è decisamente troppo sottile

Zerocort
31-08-2013, 15:19
ti consiglio di cambiare i conduttori di potenza, sono sottodimensionati

in modalità batteria, a piena potenza, può circolare una corrente di circa 50A
con correnti così elevate e vista la bassa tensione in gioco, sarebbe consigliato un 10 mmq
se l'UPS non viene sfruttato pienamente, potrebbe bastare un 6 mmq

dalle immagini, sembra che hai usato un 2,5 mmq che è decisamente troppo sottile

conduttori di potenza.... intendi i cavi che vanno dalla batteria all'UPS?

o intendi roba interna all'UPS??

cmq tutti cavi da ø6mm come gli originali, con capicorda e viti da M6 (forniti con le batterie) e il connettore di stacco tra UPS e batterie quello originale in dotazione da 50A, fusibile da 100A originale

perchè come pensavo e poi mi è stato confermato qua sul forum, anche se si maggiorano le batterie, alla fine l'UPS è quello e la corrente che fa circolare è quella...

SilentGhost
31-08-2013, 18:33
Salve! Volevo chiedere consiglio per la scelta di un ups...
Allora il pc è quello in firma (in full load assorbirà 250/270 w).
Ora mi servirebbe un ups prima dell'inverno: periodo in cui ci sono più probabilità di sbalzi di corrente e di black out.
A spendere nn vorrei spenderci molto (40€ max), mi serve giusto per proteggere dagli sbalzi di corrente ed avere quei 5 minuti di autonomia per salvare e spegnere.

mapko
01-09-2013, 17:43
se aspetti che qualcuno ti dia una risposta qui...ti conviene chiedere altrove, come ho fatto io!
Ciao! ;)
Io sono stato reindirizzato qui perchè questo è il thread aggiornato che parla di queste cose.
Se non chiedo (e cerco) aiuto qui dove lo dovrei cercare secondo te?
Ma soprattutto a cosa servirebbe questo topic?
Chiuso piccolo OT.

Il cs back up che ho (apc) emette un sibilo costante, poi quando salta la corrente ronza
È un modello vecchio e ad onda pseudo, però non me ne lamento, è ok con i corsair e non lo senti durante il giorno. Nella notte con del fonoassorbente risolvi.
I modelli di ora non li ho mai provati/sentiti.
Se hai una sola vga (che sia anche una 680/7970/780), prendi un gruppo da 400-500w.
I line interactive atlantis dicono siano silenziosi. Io ho un online atlantis e ha la ventola in pwm, che è una autentica rottura.
Comunque ti consiglio un ghiaccioletto apc a onda pura se preferisci. A me l'onda pseudo sui pfc corsair non ha mai dato grane (serie tx, hx, ax), e ne ho subiti di blackout.
Con la pseudo spendi meno, con la sine di più.
Vedi te quale è il tuo budget.
A €100 prendi un cs back-ups 650va (400w), e ci copri un pc di fascia media (i7, gtx580/680/780 o le equivalenti amd), compreso monitor.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Innanzitutto grazie per avermi risposto, già è una cosa :)
L'unica pecca è che ho capito il 10% cioè l'italiano :D tutto quello che riguarda gli u.p.s. mi risulta senza senso purtroppo ma non perché son venuto a fare il troll, semplicemente perchè come avevo detto nel mio post che ho uppato una 10 di volte lo scritto chiaramente:
Se qualcuno può darmi qualche informazione in più (magari anche a parole semplici o spiegando, perché non so molto dell'argomento) mi fa un grande piacere..

Ciò che non mi è chiaro è:
-u.p.s. ad onda pseudo
-ghiaccioletto apc a onda pura
-onda pseudo sui pfc corsair non ha mai dato grane


Grazie per le eventuali risposte a tema.

egounix
01-09-2013, 18:51
Io sono stato reindirizzato qui perchè questo è il thread aggiornato che parla di queste cose.
Se non chiedo (e cerco) aiuto qui dove lo dovrei cercare secondo te?
Ma soprattutto a cosa servirebbe questo topic?
Chiuso piccolo OT.



Innanzitutto grazie per avermi risposto, già è una cosa :)
L'unica pecca è che ho capito il 10% cioè l'italiano :D tutto quello che riguarda gli u.p.s. mi risulta senza senso purtroppo ma non perché son venuto a fare il troll, semplicemente perchè come avevo detto nel mio post che ho uppato una 10 di volte lo scritto chiaramente:


Ciò che non mi è chiaro è:
-u.p.s. ad onda pseudo
-ghiaccioletto apc a onda pura
-onda pseudo sui pfc corsair non ha mai dato grane


Grazie per le eventuali risposte a tema.

:asd: sorry
Il ghiaccioletto apc, vale a dire che sono gruppi piuttosto freddi
L'onda di molti ups economici, o apc si fascia bassa, hanno un'onda alternata a scalini (pseudo o stepped sine save), che dicono possano danneggiare gli alimentatori con pfc attivo, che dovrebbero correggere le impurità dell'onda proveniente dall'impianto elettrico.
Si leggono tante cose in rete sugli pseudo/stepped e questo pfc attivo, ma non ho mai avuto un problema con i corsair che ho in casa (roba che va avanti dal 2008, se non anche da prima, forse anche dal. 2006-2007).
Di solito il problema sussiste quando salta la corrente, e l'ups pseudo interviene... Se si non si spegne il pc e si lascia acceso - magari attendendo che ritorni la corrente -, si possa danneggiare l'ali...
Io non solo ho subito molti stacchi, ma me ne sbattevo le @@, e restavo a giocare a counterstrike, mentre i miei - al tempo -, si chiedevano come facessi ad avere corrente, se in casa era saltata...

Un cs 650 back-ups da €100 ti fornisce 400w, in grado di mantenere in game, per 5 minuti, un pc di fascia media, e dai 14 ai 19 in uso desktop. Considera che al tempo avevo un i5 750 e una gtx 275, e un samsung 223bw, casse e modem attaccati. Poi ho subito stacchi anche con phenom 2 955 @def e 5870, poi con la 580, poi ancora 2500k e 580, e il tempo di batteria era più o meno lo stesso.
Non solo, il tx750 usato per anni, l'ho venduto all'attuale mio coinquilino, a cui ho messo un mio ex eaton 500, ad onda pseudo, subendo altri black out... L'ali rulla ancora, nessuna incertezza.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mapko
01-09-2013, 20:25
Capisco..:)
A me la cosa importante è che sia in grado di reggere quegli attimi in modo che possa arrestare qualsiasi operazione in corso e chiudere correttamente il sistema.

Il fatto che abbia un alimentatore da 750w non vuole dire che ne consumi 750 questo è certo :)

Il cs 650 back-ups a cui ti riferisci tu, è munito di ventola interna o è "passivo".
Emette molto rumore?

Trotto@81
01-09-2013, 20:30
Capisco..:)
A me la cosa importante è che sia in grado di reggere quegli attimi in modo che possa arrestare qualsiasi operazione in corso e chiudere correttamente il sistema.

Il fatto che abbia un alimentatore da 750w non vuole dire che ne consumi 750 questo è certo :)

Il cs 650 back-ups a cui ti riferisci tu, è munito di ventola interna o è "passivo".
Emette molto rumore?
Quello è l'unico scopo dell'UPS, non è concepito per durare ore.

egounix
01-09-2013, 20:38
Capisco..:)
A me la cosa importante è che sia in grado di reggere quegli attimi in modo che possa arrestare qualsiasi operazione in corso e chiudere correttamente il sistema.

Il fatto che abbia un alimentatore da 750w non vuole dire che ne consumi 750 questo è certo :)

Il cs 650 back-ups a cui ti riferisci tu, è munito di ventola interna o è "passivo".
Emette molto rumore?

Un sibilo costante, ma lo avverti solo la notte, a me dà fastidio, l'ho messo in un mobiletto, girato e attaccato verso il muro, eliminato quasi del tutto. Se metti del fonoassorbente non lo senti più, basta non bloccare la parte superiore, che è aperta per fare uscire calore.
A meno di smentite, è passivo.
Quando salta la corrente, e interviene, rumore lo fa, sopportabilissimo se poi togli il bip dal software.
Un pc medio, almeno monitorando con il software proprietario, consuma massimo 270-280 in game.
Se non installi il software apc, che nonnricordo se permetta l'arresto automatico, puoi usare la gestione di win. Appena metti l'usb, ti appare l'icona della batteria, come i portatili, e puoi regolare entro quanto si debba arrestare win, in caso di interruzione della corrente.
Dal software apc puoi rimuovere i vari bip, dei vari stadi (mancanza di corrente, eccesso di consumo, etc..).
Hai altro che attimi... Almeno 14 minuti in idle (pc medio che consuma 100-120w), e 5 in game.

Se invece nutri dei dubbi sull'onda approssimata, prendi un atlantis a onda pura, vanno per la maggiore, e costano intorno ai 100-110, o forse anche 80, per 400-500w.
C'è chi dice siano freddi, chi dei fornetti.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mapko
01-09-2013, 20:53
Se dovessi optare per un Atlantis che come hai definito tu è a Onda pura, non dovrebbero esserci problemi con quella cosa del pfc attivo (che probabilmente l'alimentatore ha) ?

Il prezzo non cambia molto..o sbaglio?
Ho trovato questo..
UPS ATLANTIS A03-HP851 850VA (480W) Sinewave Line Interactive 110,00€ circa

Il rumore che fa quanto c'è un blackout è poco rilevante..a me interessava principalmente durante l'alimentazione normale..;)

egounix
01-09-2013, 20:56
Se dovessi optare per un Atlantis che come hai definito tu è a Onda pura, non dovrebbero esserci problemi con quella cosa del pfc attivo (che probabilmente l'alimentatore ha) ?

Il prezzo non cambia molto..o sbaglio?
Ho trovato questo..
UPS ATLANTIS A03-HP851 850VA (480W) Sinewave Line Interactive 110,00€ circa

Il rumore che fa quanto c'è un blackout è poco rilevante..a me interessava principalmente durante l'alimentazione normale..;)

Su tom's consigliano proprio questo, e non dicono nulla riguardo al calore, mentre su non ricordo quale forum, dicevano scaldasse.
Non ti saprei dire, e non so se, in caso di eccessivo calore, se si possa rimuovere lo chassis in sicurezza.
Comunque, ripeto, su toms consigliano l'851.
Con il pfc attivo non dovresti avere problemi.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!