View Full Version : Guida Allo U.P.S.
:D volevo fare modifica, nella fretta ho premuto quote!
Quindi per la massima protezione l'ups lo collego eventualmente aquella ciabatta?
è corretto? :confused:
Ciao Grazie!
è corretto.. :)
Allora girando un po sul sito di apc no trovato questi modelli che mi interessano:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I 260€
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I 380€
e questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750XLI&total_watts=50 390€
i primi due sono della stessa serie e come differenze dovrebbero avere solo le rispettive potenze erogate da 500w e 670w, l'altro è della serie smart-XL ma non capisco che differenze ci sono rispetto agli altri due costa 10€ in più (nonostante sia da 750va) rispetto al 1000va precedente ma eroga solo 600w contro i 670w dell'altro? la differenza è solo questa? a sto punto non conviene prendere quenno "non XL" da 1000va che costa meno ed eroga più potenza?
il terzo ha il connettore per collegare dei pacchi batteria addizionali.
questo probabilmente si traduce in una circuiteria sovradimensionata in virtu della maggiore alimentazione che l'ups dovrà erogare. si tradurrà anche in una circuiteria più complessa onde evitare la scarica di un pacco di batterie sull'altro probabilmente. :)
è corretto..
... no aspetta.... quindi io per avere una linea "pulita" dovrei:
presa a muro 220V -> ciabatta con filtro -> UPS (sinuidale puro) -> alim con PFC attivo
.... così dovrei attaccare la roba x avere una linea + possibile pulita??? :confused:
... no aspetta.... quindi io per avere una linea "pulita" dovrei:
presa a muro 220V -> ciabatta con filtro -> UPS (sinuidale puro) -> alim con PFC attivo
.... così dovrei attaccare la roba x avere una linea + possibile pulita??? :confused:
si, è così.
si, è così.
... ma scusa... ma gli UPS "con l'onda energetica perfetta" ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sayan2.gif ) non fanno anche da filtro??? non è un doppione la ciabatta??? :mbe:
Giant Lizard
09-11-2007, 13:49
... spe.... io a te ti conosco...... 6 quello di M.it ??? :ciapet:
Si, sono io :D ciao Ais, ero sicuro che fossi tu ma mi ero dimenticato di chiedertelo :O
c'è poco da capire.. sono 3 modelli. tutti ad onda sinusoidale,
di 3 marche diverse.
vanno da 200 a 300 euro circa.
E secondo te vanno bene tutti e 3 allo stesso modo? Se ne prendo due di uno dei modelli che mi hai consigliato, non ho problemi con pc e console? Quanto tempo mi dà di funzionamento (considerando che ad uno potrebbero esserci collegati e in funzione contemporaneamente la tv, una/due console e un lettore dvd)? :confused:
Ah, mi è permesso chiedere cosa sia e a cosa serva un'onda sinusoidale o è tabù perchè teoricamente è tutto spiegato nella super-mega guida iniziale? :O
1. Si, sono io ciao Ais, ero sicuro che fossi tu ma mi ero dimenticato di chiedertelo
2. E secondo te vanno bene tutti e 3 allo stesso modo?
3. Se ne prendo due di uno dei modelli che mi hai consigliato, non ho problemi con pc e console?
4. Quanto tempo mi dà di funzionamento?
5. Ah, mi è permesso chiedere cosa sia e a cosa serva un'onda sinusoidale o è tabù perchè teoricamente è tutto spiegato nella super-mega guida iniziale?
1. pensa che io ti ho riconosciuto solo dall' avatar..... è troppo "unico" :D
... cmq, come stai chiavica??? bazzichi ancora su m.it??? gli sfigati li senti ancora??? :D
2. io sto cercando l' "Atlantis-Land 1501"... mi sono informato oggi qui dalle mie parti e a quanto pare molti hanno risolto problemi usandolo.
3. si vanno bene.
4. dipende da quante cose attacchi. devi leggere il carico di ogni cosa che attacchi e alla fine fai la somma. occhio che i plasma e gli lcd non gradiscono molto gli UPS "Line Interactive"... mi sono informato oggi per il mio e mi hanno consigliato un sinusoidale puro (e te pareva :D )
5. è quella roba che ho chiesto pure io. è la storia dell'onda (energetica) perfetta e non scalettata (che viene generata dagli UPS che elaborano la corrente con qualità medio/bassa).
xxfamousxx
09-11-2007, 18:08
4. dipende da quante cose attacchi. devi leggere il carico di ogni cosa che attacchi e alla fine fai la somma. occhio che i plasma e gli lcd non gradiscono molto gli UPS "Line Interactive"... mi sono informato oggi per il mio e mi hanno consigliato un sinusoidale puro (e te pareva :D )
Guarda che dire "Line Interactive" non significa che non possano avere l'onda pura..quello è la tipologia di ups..esistono tranquillamente dei Line Interactive con onda pura;)
Campioni del Mondo 2006!!
09-11-2007, 18:12
... ma scusa... ma gli UPS "con l'onda energetica perfetta" ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sayan2.gif ) non fanno anche da filtro??? non è un doppione la ciabatta??? :mbe:
La ciabatta serve solo se devi attaccare pù componenti e con la presa normale..
hans_georg
09-11-2007, 18:53
caro hibone , purtroppo il caso e la mia disattenzione hanno voluto che io acquistassi un gruppo di continuità PRIMA di leggere i tuoi preziosi consigli dati in apertura del tread .....
ho acquistato un belkin F6H650efUNV e vorrei sapere a quale famiglia appartiene , se a quelle online o a quelle off line .....anche andando sul sito nn trovo questa informazione
il problema che vorrei risolvesse il mio ups è quello degli sbalzi di tensione
se ho sbagliato post avvisatemi sono nuovo e inesperto
spero mi risponderai (anche perchè sono pronto ad andare a sostituirlo con un altro prodotto dato che l'ho acquistato pochi giorni fa):help: :help: :help: :help: :help: :help:
Giant Lizard
09-11-2007, 19:06
1. pensa che io ti ho riconosciuto solo dall' avatar..... è troppo "unico" :D
... cmq, come stai chiavica??? bazzichi ancora su m.it??? gli sfigati li senti ancora??? :D
2. io sto cercando l' "Atlantis-Land 1501"... mi sono informato oggi qui dalle mie parti e a quanto pare molti hanno risolto problemi usandolo.
3. si vanno bene.
4. dipende da quante cose attacchi. devi leggere il carico di ogni cosa che attacchi e alla fine fai la somma. occhio che i plasma e gli lcd non gradiscono molto gli UPS "Line Interactive"... mi sono informato oggi per il mio e mi hanno consigliato un sinusoidale puro (e te pareva :D )
5. è quella roba che ho chiesto pure io. è la storia dell'onda (energetica) perfetta e non scalettata (che viene generata dagli UPS che elaborano la corrente con qualità medio/bassa).
1) eh anche perchè di Giant Lizard in giro mi sa che ci sono solo io :p no, non posto più su M.it, ero stato bannato in maniera assurda e anche se poi sono stato riammesso me ne sono andato.
2) problemi? In che senso? Che problemi hanno risolto?
3) grazie :)
4) ovvero i volt totali? Ci darò un'occhiata
5) eh io capisco, la guida iniziale è spettacolare...ma è davvero assurdamente lunga, mi servirebbe un pomeriggio per leggerla e una settimana per capirla :asd:
Vedo di essere sintetico.
... ma scusa... ma gli UPS "con l'onda energetica perfetta" ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sayan2.gif ) non fanno anche da filtro??? non è un doppione la ciabatta??? :mbe:
l'ups non protegge dai fulmini, inoltre la ciabatta costa 25 euro circa contro i 250 di un ups sinusoidale.
E secondo te vanno bene tutti e 3 allo stesso modo? Se ne prendo due di uno dei modelli che mi hai consigliato, non ho problemi con pc e console?
Quando sarò Dio potrò dirtelo con certezza assoluta. Al momento la certezza assoluta non ce l'ho quindi: "più o meno i tre modelli sono uguali, se non hai tv a tubo catodico di grandi dimensioni non dovresti avere problemi."
Quanto tempo mi dà di funzionamento (considerando che ad uno potrebbero esserci collegati e in funzione contemporaneamente la tv, una/due console e un lettore dvd)? :confused:
Dipende da quanto consuma sta roba... Non sono neanche il mago Silvan sorry....
Ah, mi è permesso chiedere cosa sia e a cosa serva un'onda sinusoidale o è tabù perchè teoricamente è tutto spiegato nella super-mega guida iniziale? :O
Come no?! L'andamento sinusoidale è quello a destra nell'immagine:
http://digidownload.libero.it/hibone/UPS/sinusoide.gif
caro hibone , purtroppo il caso e la mia disattenzione hanno voluto che io acquistassi un gruppo di continuità PRIMA di leggere i tuoi preziosi consigli dati in apertura del tread .....
ho acquistato un belkin F6H650efUNV e vorrei sapere a quale famiglia appartiene , se a quelle online o a quelle off line .....anche andando sul sito nn trovo questa informazione
il problema che vorrei risolvesse il mio ups è quello degli sbalzi di tensione
se ho sbagliato post avvisatemi sono nuovo e inesperto
spero mi risponderai (anche perchè sono pronto ad andare a sostituirlo con un altro prodotto dato che l'ho acquistato pochi giorni fa):help: :help: :help: :help: :help: :help:
Se non hai grossi problemi con la linea elettrica non serve che ti faccia problemi inutili. l'ali del pc tollera molti disturbi elettrici senza problemi.
piuttoso terrei conto dell'ali del tuo pc. se è un enermax rischia di saltare.
ma un ups compatibile costa oltre i 200 euri :(
5) eh io capisco, la guida iniziale è spettacolare...ma è davvero assurdamente lunga, mi servirebbe un pomeriggio per leggerla e una settimana per capirla :asd:
Basta leggere quello che serve... c'è l'indice :read:
La ciabatta serve solo se devi attaccare pù componenti e con la presa normale..
... si ma io voglio attaccare tutto sotto l' UPS, quindi la ciabatta non verrebbe utilizzata se non x 1 sola presa.
1) eh anche perchè di Giant Lizard in giro mi sa che ci sono solo io
2) problemi? In che senso? Che problemi hanno risolto?
4) ovvero i volt totali? Ci darò un'occhiata
5) eh io capisco, la guida iniziale è spettacolare...ma è davvero assurdamente lunga, mi servirebbe un pomeriggio per leggerla e una settimana per capirla
1. infatti.... pure io ho fatto come te dopo tutto quello che avevo fatto per loro :D
2. che alla gente si bruciavano fusibili o andava in tilt l' UPS
4. si, devi fare il conto (meglio che ovviamente lo prendi un pò + capiente. es: se a te vien fuori 435W, prendi direttamente un 500W per un eventuale svuiluppo futuro ;) )
5. io c'ho perso 1gg tra topic e guide..... fai tu... :ciapet:
... se interessa a qlc.... mi hanno "anche" consigliato questo UPS:
"SerieSMART / ModelloSMART 1500
Line interactive - Sinusoidale"
-> http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=19&m_id=55
Giant Lizard
09-11-2007, 22:57
Quando sarò Dio potrò dirtelo con certezza assoluta. Al momento la certezza assoluta non ce l'ho quindi: "più o meno i tre modelli sono uguali, se non hai tv a tubo catodico di grandi dimensioni non dovresti avere problemi."
Pensavo che il creatore di quella guida fosse meglio di Dio :D
purtroppo si...ho un tv a tubo catodico :cry: suppongo che la questione cambi allora...?
Dipende da quanto consuma sta roba... Non sono neanche il mago Silvan sorry....
D'accordo, ma dove posso vedere quanto regge uno UPS?
Come no?! L'andamento sinusoidale è quello a destra nell'immagine:
http://digidownload.libero.it/hibone/UPS/sinusoide.gif
Grazie... :asd:
Basta leggere quello che serve... c'è l'indice :read:
eh lo so...avevo anche guardato l'indice ma mi sono ugualmente sentito disperso in un mare di info, senza capire bene cosa mi servisse :fagiano:
1. infatti.... pure io ho fatto come te dopo tutto quello che avevo fatto per loro :D
2. che alla gente si bruciavano fusibili o andava in tilt l' UPS
4. si, devi fare il conto (meglio che ovviamente lo prendi un pò + capiente. es: se a te vien fuori 435W, prendi direttamente un 500W per un eventuale svuiluppo futuro ;) )
5. io c'ho perso 1gg tra topic e guide..... fai tu... :ciapet:
1) :p
2) :eek:
4) Watt? Cominciamo bene...io pensavo ai volt... :asd: ora capisci perchè faccio così fatica a tirar fuori qualcosa di buono? :muro:
5) ma io non ho tutto quel tempo per starci dietro, ho l'università, ho un sacco di cose da fare...uffaaaaa... :cry:
purtroppo si...ho un tv a tubo catodico :cry: suppongo che la questione cambi allora...?
si... cambia... a me con un crt 21", l'ups economico andava in protezione ( per via del picco all'accensione ) lo smartups 1000 VA segna un sovraccarico, si spegne solo se accendo il monitor in modalità batteria...
invece per colpa del picco iniziale la tv fa abbassare le luci di casa quando va in tensione il crt :asd: ( dura un niente ma le luci si abbassano un casino )
D'accordo, ma dove posso vedere quanto regge uno UPS?
magari sul sito del produttore.. fai conto che 1000VA corrispondono in media a 750 watt anche meno
Giant Lizard
09-11-2007, 23:52
si... cambia... a me con un crt 21", l'ups economico andava in protezione ( per via del picco all'accensione ) lo smartups 1000 VA segna un sovraccarico, si spegne solo se accendo il monitor in modalità batteria...
invece per colpa del picco iniziale la tv fa abbassare le luci di casa quando va in tensione il crt :asd: ( dura un niente ma le luci si abbassano un casino )
Quindi dei tre modelli che mi hai consigliato precedentemente, non ce nè uno che vada bene nel mio caso, vero? :( con un catodico quale sarebbe l'UPS migliore? Considerando che non ho intenzione di rimanere a vita con una tv catodica...
magari sul sito del produttore.. fai conto che 1000VA corrispondono in media a 750 watt anche meno
capito, grazie mille :D
si... cambia... a me con un crt 21", l'ups economico andava in protezione
... io sotto un CRT da 37" Sony va che è una bomba l' APC Backup CS650
... nessun problema e funziona perfettamente (per pochi minuti ovviamente... il tempo tecnico di spegnere la tv senza vederla saltare) anche senza corrente.
... solo che con la nuova tv vorrei evitare, visto che solo la tv ciuccia 500W
gprimiceri
10-11-2007, 06:43
... se interessa a qlc.... mi hanno "anche" consigliato questo UPS:
"SerieSMART / ModelloSMART 1500
Line interactive - Sinusoidale"
-> http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=19&m_id=55
Quanto costa?
Esiste 1000va ?
1. Quanto costa?
2. Esiste 1000va ?
1. www.google.it e cerchi il modello... ... o eventualmente chiami e chiedi prezzi e rivenditori ;)
2. sul sito ci sono tutti i modelli, basta scegliere dal menù
-> http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show&s_id=19
con 150-200€ cosa posso prendere?
ho un desktop con ali da 450W e un notebook con ali da 90W al massimo vorrei metterci sotto anche la tv e il dvdr con magari una console ps2 ma non mi interessa farli funzionare tutti insieme visto che in genere o guardo la tv o sto al pc
al massimo il pc desktop sta sempre acceso
quindi il massimo carico è
desktop+notebook
desktop+tv+dvdr+console
che mi consigliate?
per primissima cosa ti consiglierei di fare un riassunto della signature prima che si svegli freeman perchè cosi' è più alta dei post :D :sofico:
[anche se riduci il carattere è irregolare lo stesso eh...]
se aggiungi qualcosa al budget puoi prendere quello che ha preso freeman che va benissimo (leggi qualche pagina indietro)
ragazzi, scusate l'intrusione e il post un pò OT però è una cosa veloce veloce e penso che qua ne capiate abbastanza :D
al momento non ho nè la possibilità nè lo spazio per prendere un UPS, quindi stavo pensando, dietro consiglio di un mio amico, di prendere per il momento solo una multipresa filtrata...mi ha detto che nel caso di "grossi" problemi alla rete elettrica tipo fulmini o altro, cmq garantisce una discreta sicurezza, che cmq sarebbe pur sempre sicurezza aggiunta al sistema :)
quindi la domanda è: è vero quello che mi è stato detto? se si, c'è qualche parametro da tenere in considerazione oppure una multipresa vale l'altra?
grazie a tutti!
per primissima cosa ti consiglierei di fare un riassunto della signature prima che si svegli freeman perchè cosi' è più alta dei post :D :sofico:
se aggiungi qualcosa al budget puoi prendere quello che ha preso freeman che va benissimo (leggi qualche pagina indietro)
eh, vallo a trovare :muro:
ragazzi, scusate l'intrusione e il post un pò OT però è una cosa veloce veloce e penso che qua ne capiate abbastanza :D
al momento non ho nè la possibilità nè lo spazio per prendere un UPS, quindi stavo pensando, dietro consiglio di un mio amico, di prendere per il momento solo una multipresa filtrata...mi ha detto che nel caso di "grossi" problemi alla rete elettrica tipo fulmini o altro, cmq garantisce una discreta sicurezza, che cmq sarebbe pur sempre sicurezza aggiunta al sistema :)
quindi la domanda è: è vero quello che mi è stato detto? se si, c'è qualche parametro da tenere in considerazione oppure una multipresa vale l'altra?
grazie a tutti!
si ma la multipresa, buona che sia, se la corrente va giù si spegne tutto...
non mantiene gli apparecchi collegati in tensione:sofico:
si ma la multipresa, buona che sia, se la corrente va giù si spegne tutto...
non mantiene gli apparecchi collegati in tensione:sofico:
ovvio, questo lo so bene ;)
però al momento, per i motivi che ho scritto prima, non mi interessa avere la "batteria", solo dare un minimo di protezione in + al sistema (nuovo) :D
eh, vallo a trovare :muro:
basta fare una ricerca per nick nella discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19493885&postcount=1154
cmq anche cosi', la signature è ancora irregolare come prima, anche se metti size 1
basta fare una ricerca per nick nella discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19493885&postcount=1154
cmq anche cosi', la signature è ancora irregolare come prima, anche se metti size 1
ah è lo zinto A1000 lo stavo guardando..mmm 300€ però
qualcosina di cmq di buona fattura ad un prezzo più basso?
xxfamousxx
10-11-2007, 10:56
mi è sorto un dubbio, banalissimo, ma sempre di un dubbio si tratta:D
prendiamo per esempio una ups da 750va che eroga 500W, questa potenza è intesa solo per quanto riguarda la fase del blackout e quindi durante la fase in cui sono le batterie che erogano quella potenza massima vero? Durante un utilizzo normale se per esempio ho un alimentatore da 700W che sta lavorando a pieno carico l'ups che supportava i 500W eroga tutti i 700W e non va in sovraccarico giusto?
ah è lo zinto A1000 lo stavo guardando..mmm 300€ però
qualcosina di cmq di buona fattura ad un prezzo più basso?
magari, l'avrei già preso anch'io...:sofico:
qualcosina di cmq di buona fattura ad un prezzo più basso?
... eventualmente quello che ho trovato io della "Groups" da 1000/1500VA
... ma cmq sei sempre sui 250/350€... a meno trovi roba da supermercato ;)
... se vuoi roba buona, devi pagarla.... c'è poco da fare :D
hans_georg
10-11-2007, 13:49
hibone , quindi in parole povere ho fatto un acquisto inutile?
l'ups l'ho comprato anche per proteggere l'xbox 360 ... ma da quanto mi hai detto facevo meglio a nn comprarlo
correggimi se sbaglio
... io sotto un CRT da 37" Sony va che è una bomba l' APC Backup CS650
... nessun problema e funziona perfettamente (per pochi minuti ovviamente... il tempo tecnico di spegnere la tv senza vederla saltare) anche senza corrente.
... solo che con la nuova tv vorrei evitare, visto che solo la tv ciuccia 500W
il problema è il picco di assorbimento necessario per portare in tensione il tubo.. comunque il problema non si manifesta con tutti gli ups.
con 150-200€ cosa posso prendere?
ho un desktop con ali da 450W e un notebook con ali da 90W al massimo vorrei metterci sotto anche la tv e il dvdr con magari una console ps2 ma non mi interessa farli funzionare tutti insieme visto che in genere o guardo la tv o sto al pc
al massimo il pc desktop sta sempre acceso
quindi il massimo carico è
desktop+notebook
desktop+tv+dvdr+console
che mi consigliate?
hostpower 1001 se vuoi spendere il meno possibile.
ragazzi, scusate l'intrusione e il post un pò OT però è una cosa veloce veloce e penso che qua ne capiate abbastanza :D
al momento non ho nè la possibilità nè lo spazio per prendere un UPS, quindi stavo pensando, dietro consiglio di un mio amico, di prendere per il momento solo una multipresa filtrata...mi ha detto che nel caso di "grossi" problemi alla rete elettrica tipo fulmini o altro, cmq garantisce una discreta sicurezza, che cmq sarebbe pur sempre sicurezza aggiunta al sistema :)
quindi la domanda è: è vero quello che mi è stato detto? se si, c'è qualche parametro da tenere in considerazione oppure una multipresa vale l'altra?
grazie a tutti!
una multipresa decente qualcosina costa. una seria come quelle apc costano 24 euri credo. Se una multipresa ha il datasheet già è un passo in più quelle anonime da 10 euro le eviterei.
mi è sorto un dubbio, banalissimo, ma sempre di un dubbio si tratta:D
prendiamo per esempio una ups da 750va che eroga 500W, questa potenza è intesa solo per quanto riguarda la fase del blackout e quindi durante la fase in cui sono le batterie che erogano quella potenza massima vero? Durante un utilizzo normale se per esempio ho un alimentatore da 700W che sta lavorando a pieno carico l'ups che supportava i 500W eroga tutti i 700W e non va in sovraccarico giusto?
peccato che quando va via la corrente poi va in protezione e si spegne.
comunque dipende dal modello. alcuni chiudono un occhio altri vanno in protezione anche in presenza di rete.
hibone , quindi in parole povere ho fatto un acquisto inutile?
l'ups l'ho comprato anche per proteggere l'xbox 360 ... ma da quanto mi hai detto facevo meglio a nn comprarlo
correggimi se sbaglio
non ti so dire con precisione devo capire prima che alimentazione usa la xbox.
magari va bene anche quello chi lo sa. resta il fatto che i belkin non sono il massimo.
Salve,
scusate se mi intrometto, spero di non sbagliare niente chiedendo qui :)
Ho intenzione di comprarmi un gruppo di continuità, visto che mi sono preso un computer nuovo.
Ho letto molte guide, ma mi si è creata un po' di confusione. E' molto che ne medito l'acquisto, ma vorrei fare la scelta giusta.
Ho questa configurazione:
Enermax Infiniti 650W
Asus P5K-E
Intel Core 2 Quad 6600 G0
2 GB RAM a-data
8800gts 640MB
Vorrei collegare questa macchina, un router NetGear, un HD esterno, la XBOX360 e magari in futuro anche una stampante/scanner. Evito di collegare il monitor, che so che consuma...
Cosa mi consigliate? La marca che ho visto viene prediletta è APC...
Un utente di questo forum molto disponibile mi ha consigliato come acquisto questo: APC Back-UPS ES 700 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 700 VA.
Che non costerebbe nemmeno eccessivamente. Volevo però sentire anche altri pareri se possibile.
Grazie mille in anticipo!
Ciao!
una multipresa decente qualcosina costa. una seria come quelle apc costano 24 euri credo. Se una multipresa ha il datasheet già è un passo in più quelle anonime da 10 euro le eviterei.
si esatto, su consiglio di un altro mio conoscente ero indirizzato verso quelle della Apc....cmq sarebbe un buon acquisto? insomma, ha ugualmente una sua utilità vero?
Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 14:36
La stampante non ce la puoi collegare.. avendo un enermax ti consiglio un sinusoidale puro della serie smart della apc..
si esatto, su consiglio di un altro mio conoscente ero indirizzato verso quelle della Apc....cmq sarebbe un buon acquisto? insomma, ha ugualmente una sua utilità vero?
ecco nello specifico pensavo a questa
edit
xxfamousxx
10-11-2007, 14:43
peccato che quando va via la corrente poi va in protezione e si spegne.
comunque dipende dal modello. alcuni chiudono un occhio altri vanno in protezione anche in presenza di rete.
a si? quindi con la potenza di ups è intesa anche quella generata durante un uso normale e non solo in fase di blackout :muro:
quali sono i modelli che erogano anche più potenza se richiesta in un utilizzo normale?
1. Ho letto molte guide, ma mi si è creata un po' di confusione.
2. Vorrei collegare questa macchina, un router NetGear, un HD esterno, la XBOX360 e magari in futuro anche una stampante/scanner.
3. Evito di collegare il monitor, che so che consuma...
4. Cosa mi consigliate? La marca che ho visto viene prediletta è APC...
5. Un utente di questo forum molto disponibile mi ha consigliato come acquisto questo: APC Back-UPS ES 700 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 700 VA.
1. ce l'abbiamo tutti "sta confusione" a quanto pare :D
2. meglio evitare di collegare nelle prese protette la stampante/scanner, rischi di bruciarti le batterie subito.
gli APC hanno una presa "solo filtrata" dedicata x scanner e stampanti. ciò significa che se va via la corrente, non vengono alimentati, xò vengono protetti da fulmini e sbalzi.
3. xchè??? è la roba + utile.... come fai a spegnere il pc se salta la corrente ed il monitor è spento??? +tosto evita la stampante/scanner ed eventuali casse stereo (che non servono a niente sotto gruppo se non a ciucciare Watt utili al pc) :D
4. occhio che con gli Enermax l' APC ha problemi. son 3 pagine che pure io lo chiedo (vai a leggerti gli altri post fatti finora) ;)
5. se chiami Enermax al telefono ti dicono che DEVI USARE un ups con onda "sinosuidale pura" (o come caxx si scrive). quindi la serie "Backup ES/CS/BR" devi evitarla xchè genera l'onda "scalettata" e puoi rischiare di bruciare l'alimentatore (e non so se te lo passano in garanzia visto che ieri il tecnico mi ha avvertito che non li passano + in garanzia nel caso di verifica che dipende dall' ups dell'utente). per la serie: leggiamo gli avvertimenti PRIMA di comprare la roba :D
... leggi i post sopra e trovi almeno 4/5 modelli di altra marca che funzionano con gli Enermax (ovviamente tutti tra i 250 ed i 350€).
Grazie mille della risposta!
Ho letto un po' di post indietro (per fortuna ho chiesto allora, altrimenti avrei preso un apc qualunque, senza pensare alle incompatibilità con l'Enermax).
Comunque sono più cari di quel che mi immaginassi xD
In ogni caso è una spesa che credo di fare.
Ho letto che i modelli preferibili sarebbero "Zinto A 1000VA" "Groups smart" e "APC serie SMART".
Dico bene? Sono compatibili con gli enermax questi, no?
Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 16:08
Grazie mille della risposta!
Ho letto un po' di post indietro (per fortuna ho chiesto allora, altrimenti avrei preso un apc qualunque, senza pensare alle incompatibilità con l'Enermax).
Comunque sono più cari di quel che mi immaginassi xD
In ogni caso è una spesa che credo di fare.
Ho letto che i modelli preferibili sarebbero "Zinto A 1000VA" "Groups smart" e "APC serie SMART".
Dico bene? Sono compatibili con gli enermax questi, no?
Si.. anche se il mio ali ronza lo stesso.. boh..
si esatto, su consiglio di un altro mio conoscente ero indirizzato verso quelle della Apc....cmq sarebbe un buon acquisto? insomma, ha ugualmente una sua utilità vero?
imho come utilità è molto relativa, dipende da quanti fulmini abitualmente ti cadono vicino casa... le spine proteggono da sovra tensioni generate indirettamente dai fulmini. se la situazione si fa brutta meglio staccare la spina :)
a si? quindi con la potenza di ups è intesa anche quella generata durante un uso normale e non solo in fase di blackout :muro:
quali sono i modelli che erogano anche più potenza se richiesta in un utilizzo normale?
l'ups deve reggere il pc in assenza di corrente, se lo sovraccarichi, magari in presenza di rete regge, ma appena la rete viene a mancare l'ups in modalità batteria e a quel punto non regge e si spegne tutto, dove sarebbe quindi l'utilità di sovraccaricarlo?! se poi ci tieni attaccati 200 apparecchi ma ne accendi uno alla volta, nessun problema.
Grazie mille della risposta!
Ho letto un po' di post indietro (per fortuna ho chiesto allora, altrimenti avrei preso un apc qualunque, senza pensare alle incompatibilità con l'Enermax).
Comunque sono più cari di quel che mi immaginassi xD
In ogni caso è una spesa che credo di fare.
Ho letto che i modelli preferibili sarebbero "Zinto A 1000VA" "Groups smart" e "APC serie SMART".
Dico bene? Sono compatibili con gli enermax questi, no?
per la serie zinto della online li trovi anche da 800va
dei groups mai sentito parlare fino a ieri.
per gli smart-ups sono compatibili da 700va a salire.
ci sono anche altri produttori economici come
atlantis-land ( serie hostpower )
e mustek ( non ricordo il modello )
credo che quello della atlantis sia il più economico, controlla su trovaprezzi magari.
hostpower 1001 se vuoi spendere il meno possibile.
nice 1800W a 230€ mi pare a posto
ma quanto è affidabile?
xxfamousxx
10-11-2007, 18:25
l'ups deve reggere il pc in assenza di corrente, se lo sovraccarichi, magari in presenza di rete regge, ma appena la rete viene a mancare l'ups in modalità batteria e a quel punto non regge e si spegne tutto, dove sarebbe quindi l'utilità di sovraccaricarlo?! se poi ci tieni attaccati 200 apparecchi ma ne accendi uno alla volta, nessun problema.
beh certo, ma naturalmente il pc consuma tutti i 700w (per fare un esempio) dell'alimentatore solo quando è sotto carico al massimo, se per sfiga dovesse venire a meno la corrente proprio mentre è sotto carico al massimo ok si spegnerà ma pazienza..quello che mi interessa è che l'ups da 500w regga i 700w in fase normale..non vorrei spendere i soldi in un ali da 700w se poi non lo posso utilizzare a pieno della sua potenza..
dei groups mai sentito parlare fino a ieri
... neppure io, xò mi hanno assicurato che hanno le stesse caratteristiche dell' AtlantisLand e a prezzi siamo lì lì.
... io mi sto informando per il 2000VA così metto sotto UPS sia il pc che il Server e recupero 2 UPS e li uso x altre cose :D
..non vorrei spendere i soldi in un ali da 700w se poi non lo posso utilizzare a pieno della sua potenza..
... beh, se vuoi andare sul sicuro, ti fai un conto di quanti REALI Watt sfrutti col pc (ci sono siti dedicati x il calcolo online dei Watt) e poi dimensioni l' UPS secondo le tue idee:
-> http://www.journeysystems.com/?powercalc
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
... un consiglio è: compralo con un 15/20% in + di potenza x eventuali sviluppi futuri.... o rischi tra 2/3/4 anni di dover cambiarlo xchè poco potente ;)
nice 1800W a 230€ mi pare a posto
ma quanto è affidabile?
Io non lo so, magari prova a guardare su ciao.it e sul web se ci sono forum di gente coi problemi...
Personalmente la atlantis-land mi ha fatto una buona impressione prima per via del sito, sintetico chiaro e con tutte le informazioni ( recensioni comprese ) .
Mi sono trovato bene con alcuni loro prodotti e questo vale anche per altri utenti sul forum.
Per cui ho dedotto che la politica di atlantis sia quella di vendere prodotti rimarchiati che rispecchino un certo standard qualitativo, ad un prezzo non necessariamente stracciato ( a parità di caratteristiche i prodotti trust costano meno, ma valgono anche meno ).
Ovviamente questo riguarda il networking, ma trovo strano che per altri prodotti sia diverso.
beh certo, ma naturalmente il pc consuma tutti i 700w (per fare un esempio) dell'alimentatore solo quando è sotto carico al massimo, se per sfiga dovesse venire a meno la corrente proprio mentre è sotto carico al massimo ok si spegnerà ma pazienza..quello che mi interessa è che l'ups da 500w regga i 700w in fase normale..non vorrei spendere i soldi in un ali da 700w se poi non lo posso utilizzare a pieno della sua potenza..
Questa è tutt'altra questione :) . Il wattaggio nominale dell'ali non è l'assorbimento complessivo del pc. L'assorbimento complessivo del pc lo trovi ad esempio con
web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.com
... neppure io, xò mi hanno assicurato che hanno le stesse caratteristiche dell' AtlantisLand e a prezzi siamo lì lì.
... io mi sto informando per il 2000VA così metto sotto UPS sia il pc che il Server e recupero 2 UPS e li uso x altre cose :D
Io in genere non mi fido dei negozianti.
Ps. Un 2000va a sinusoide pura passa abbondantemente i 500 euri immagino, quindi occhio a quello che compri :)
Trovaprezzi è un prezioso aiuto :D
1. Io in genere non mi fido dei negozianti.
2. Ps. Un 2000va a sinusoide pura passa abbondantemente i 500 euri immagino, quindi occhio a quello che compri
3. Trovaprezzi è un prezioso aiuto
1. tranqui, lavorava con me anni fa in esprinet... quindi è affidabile come "informatore" ;)
2. siamo sotto....... prezzo "da amico" ovviamente :D
... per lavoro ho sempre trattato APC... lui mi ha garantito che è ai livelli dell'atlantis, xò riesce a darmelo a meno xchè ne ha fermo 1 in casa, quindi dal momento che è lì da qlc mese.... anche se cala un pò, nessuno si lamenta. mah.... vedremo.... quando decido ti dico e poi vediamo se è stato un'acquisto sensato :D
3. si infatti.... anche ciao.it va bene x avere una stima generale del prezzo :D
xxfamousxx
11-11-2007, 11:30
Questa è tutt'altra questione :) . Il wattaggio nominale dell'ali non è l'assorbimento complessivo del pc. L'assorbimento complessivo del pc lo trovi ad esempio con
web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.com
e ancora una volta non ci siamo capiti:D
io intendevo nel caso vengano usati TUTTI i 700w erogabili dall'ali se ho un ups che supporta max 750va/500w, funziona lo stesso senza problemi nell'utilizzo normale (e qundi non in fase di blackout) o va in protezione?
io intendevo nel caso vengano usati TUTTI i 700w erogabili dall'ali se ho un ups che supporta max 750va/500w, funziona lo stesso senza problemi nell'utilizzo normale o va in protezione?
... se leggi, ti aveva risposto all'inizio:
ma appena la rete viene a mancare l'ups in modalità batteria e a quel punto non regge e si spegne tutto
... è ovvio che se tu hai 700W di consumo e "solo" 500W di potenza nell' UPS, l' UPS inizia a suonare/lampeggiare appena manca la corrente e si spegne dopo qlc secondo spegnendo tutto di botto.
... altrimenti perchè comprare/vendere UPS da 600/700/800Watt se poi con una caxxata da 100Watt (come dici tu) alimenti 700Watt senza problemi??? :D
... cmq se noti, il carico degli Alimentatori NON è mai calcolato al 100%, ma al 80/85%... altrimenti pure il miglior Alim fa fatica a reggere il 100% del carico... oltre al fatto che su qls sito che calcoli i Watt dell' UPS, ti SPECIFICANO di indicare la % da aggiungere per lo sviluppo futuro e per, ovviamente, garantire l'affidabilità del sistema (onde evitare di vedere una fumata dall' UPS o un corto) ;)
xxfamousxx
11-11-2007, 12:36
... se leggi, ti aveva risposto all'inizio:
... è ovvio che se tu hai 700W di consumo e "solo" 500W di potenza nell' UPS, l' UPS inizia a suonare/lampeggiare appena manca la corrente e si spegne dopo qlc secondo spegnendo tutto di botto.
... altrimenti perchè comprare/vendere UPS da 600/700/800Watt se poi con una caxxata da 100Watt (come dici tu) alimenti 700Watt senza problemi??? :D
... cmq se noti, il carico degli Alimentatori NON è mai calcolato al 100%, ma al 80/85%... altrimenti pure il miglior Alim fa fatica a reggere il 100% del carico... oltre al fatto che su qls sito che calcoli i Watt dell' UPS, ti SPECIFICANO di indicare la % da aggiungere per lo sviluppo futuro e per, ovviamente, garantire l'affidabilità del sistema (onde evitare di vedere una fumata dall' UPS o un corto) ;)
ma non sto chiedendo se regge in fase di blackout! in questo caso è ovvio che non regge!
quello che voglio sapere è se regge senza nessun problema, anche se ci collego 1000w di roba, durante l'alimentazione dalla rete in cui la corrente passa solo attraverso i vari stabilizzatori e non dalle batterie!:p
si mi aveva risposto ma mi aveva detto che fanno ciò solo alcuni modelli
imho come utilità è molto relativa, dipende da quanti fulmini abitualmente ti cadono vicino casa... le spine proteggono da sovra tensioni generate indirettamente dai fulmini. se la situazione si fa brutta meglio staccare la spina :)
si si, raramente tengo il pc acceso durante i temporali :)
cmq l'ho ordinata, quella con 5 prese ma senza la "protezione" per il telefono
1. tranqui, lavorava con me anni fa in esprinet... quindi è affidabile come "informatore" ;)
2. siamo sotto....... prezzo "da amico" ovviamente :D
... per lavoro ho sempre trattato APC... lui mi ha garantito che è ai livelli dell'atlantis, xò riesce a darmelo a meno xchè ne ha fermo 1 in casa, quindi dal momento che è lì da qlc mese.... anche se cala un pò, nessuno si lamenta. mah.... vedremo.... quando decido ti dico e poi vediamo se è stato un'acquisto sensato :D
3. si infatti.... anche ciao.it va bene x avere una stima generale del prezzo :D
quello che intendo è "assicurati che sia a sinusoide pura" se è a sinusoide approssimata/scalettata potrebbe non essere un affare. :)
[QUOTE=ais001;19575700]
2. siamo sotto....... prezzo "da amico" ovviamente :D
... per lavoro ho sempre trattato APC... lui mi ha garantito che è ai livelli dell'atlantis, xò riesce a darmelo a meno xchè ne ha fermo 1 in casa, quindi dal momento che è lì da qlc mese.... anche se cala un pò, nessuno si lamenta. mah.... vedremo.... quando decido ti dico e poi vediamo se è stato un'acquisto sensato :D
mai sentita prima questa groups... però a prima impressione mi sembra seria, nella homepage hanno chiaramente scritto da dove prendono gli UPS... è quindi chiaro che è sugli stessi standard qualitativi della AtlantisLand... ovvero della Powercom.
bye
ragazzi scusate, ma il mio smart apc, da 1000va, durante il normale funzionamento, emette sempre un legerissimo ronzio (si sente solo a computer spento, e silenzio al 100%)
possibile che abbia qualche problema?
inoltre con la porta seriale, windows vista dovrebbe riconoscermi l'ups senza nessun software?
grazie =)
si mi aveva risposto ma mi aveva detto che fanno ciò solo alcuni modelli
... infatti è così.
... se c'è corrente 220V, puoi stare tranquillo al 99%, se solo hai uno sbalzo o un blackout, invece, son caxxi! :D
1. ragazzi scusate, ma il mio smart apc, da 1000va, durante il normale funzionamento, emette sempre un legerissimo ronzio
2. inoltre con la porta seriale, windows vista dovrebbe riconoscermi l'ups senza nessun software?
1. si è normale... almeno a memoria tutti gli Smart fanno un minimo di ronzio.
2. te lo riconosce come "generic UPS". per gestirlo bene, devi usare il suo software (che trovi sul sito) e che installa i driver aggiornati per Vista.
quello che intendo è "assicurati che sia a sinusoide pura" se è a sinusoide approssimata/scalettata potrebbe non essere un affare.
... se hai guardato e letto il mio link, avresti letto tu stesso "FORMA D'ONDA SINUSOIDALE" e non "FORMA D'ONDA STEP-WAVE (PSEUDOSINUSOIDALE)" ;)
-> http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show&s_id=19
... dalla serie "Smart" in su sono tutte onde pure.... sotto la serie "Smart" sono sutte onde simulate :read:
... il problema è capire quanto buoni siano tali prodotti. anni fa la Powercom aveva non pochi problemi con gli UPS da 1500/2000VA... speriamo che li abbiano risolti da allora :rolleyes:
xxfamousxx
11-11-2007, 15:01
... infatti è così.
... se c'è corrente 220V, puoi stare tranquillo al 99%, se solo hai uno sbalzo o un blackout, invece, son caxxi! :D
quindi per qualsiasi modello?
Grazie veramente per le risposte =)
per la prima mi hai tranquillizzato =)
vista invece non me lo riconosce proprio.
PowerCute personal edition usa solo usb
businness invece me lo rileva tramite seriale vdiamo un po'
mai sentita prima questa groups... però a prima impressione mi sembra seria, nella homepage hanno chiaramente scritto da dove prendono gli UPS... è quindi chiaro che è sugli stessi standard qualitativi della AtlantisLand... ovvero della Powercom.
bye
questo è quello che chiamo "colpo di genio" :D
buona a sapersi!
---cut---
... se hai guardato e letto il mio link, avresti letto tu stesso "FORMA D'ONDA SINUSOIDALE" e non "FORMA D'ONDA STEP-WAVE (PSEUDOSINUSOIDALE)" ;)
-> http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show&s_id=19
... dalla serie "Smart" in su sono tutte onde pure.... sotto la serie "Smart" sono sutte onde simulate :read:
... il problema è capire quanto buoni siano tali prodotti. anni fa la Powercom aveva non pochi problemi con gli UPS da 1500/2000VA... speriamo che li abbiano risolti da allora :rolleyes:
abbia pieetàaaa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f3/Fantozzi_2000_-_La_clonazione.jpg
:asd:
no purtroppo non l'avevo letto, sorry.. ultimamente sono piuttosto intasato.
comunque sia quello che ho scritto per atlantis-land mi pare valga anche per questi.
sito completo sintetico e chiaro, le informazioni ci sono.
ragazzi risolto col mio ups...
uno spettacolo controllarlo...
c'e' tutto, temperatura, uscita, insomma tt quanto =)
ma la calibrazione batteria devo farla?
a che serve?
ragazzi risolto col mio ups...
uno spettacolo controllarlo...
c'e' tutto, temperatura, uscita, insomma tt quanto =)
ma la calibrazione batteria devo farla?
a che serve?
dovrebbe ciclare la batteria per vedere quanto dura... comunque non credo serva... magari controlla sulla guida in linea :asd:
xxfamousxx
11-11-2007, 21:59
l'apc emetta un ronzio anche durante il normale utilizzo??
azz..uno dei motivi per cui lo dovevo prendere era perchè a volte mi ronza il sub delle mie z5500 e mi hanno detto che la causa era delle armoniche che si propagavano nella rete elettrica ma se poi è l'ups che ronza sono sempre da capo..che tipo di ronzio è? si sente molto nel silenzio? perchè quello che emette il sub non è forte ma nel silenzio si sente e a lungo andare da fastidio, visto che ho anche il pc in camera da letto :muro:
1. l'apc emetta un ronzio anche durante il normale utilizzo??
2. uno dei motivi per cui lo dovevo prendere era perchè a volte mi ronza il sub delle mie z5500
3. che tipo di ronzio è?
4. si sente molto nel silenzio?
1. dipende dal modello. se è un "ON LINE - DOPPIA CONVERSIONE", si. gli online sono quelli che filtrano costantemente la corrente e quindi "lavorano" 24h su 24 sia che ci sia la 220V che quando non c'è.
2. quello è un problema di schermatura delle casse e dei cavi. logitech ha sempre avuto problemi sulla "qualità" dei cavi (anche creative con le vecchie serie delle CambrigeWorks). cambia casse e vedrai che i problemi spariscono.
3. classico ronzio da UPS che "elabora" la corrente... non è che ci siano tanti ronzii di quel tipo eh?! :D
4. se metti l' ups in un angolo, tieni conto che si moltiplica il rumore xchè l'amplificazione aumenta. se lo metti in mezzo alla stanza, ovviamente si sente meno. ovvio che è meglio non averlo vicino alla testa o per i primi gg senzt sempre sto' rumore. beh, dopo un pò ti ci abitui e non ci fai + caso... xò vedi tu. io ormai mi sono affezionato e non sentirlo mi mette in ansia :D
xxfamousxx
12-11-2007, 07:16
1. dipende dal modello. se è un "ON LINE - DOPPIA CONVERSIONE", si. gli online sono quelli che filtrano costantemente la corrente e quindi "lavorano" 24h su 24 sia che ci sia la 220V che quando non c'è.
2. quello è un problema di schermatura delle casse e dei cavi. logitech ha sempre avuto problemi sulla "qualità" dei cavi (anche creative con le vecchie serie delle CambrigeWorks). cambia casse e vedrai che i problemi spariscono.
3. classico ronzio da UPS che "elabora" la corrente... non è che ci siano tanti ronzii di quel tipo eh?! :D
4. se metti l' ups in un angolo, tieni conto che si moltiplica il rumore xchè l'amplificazione aumenta. se lo metti in mezzo alla stanza, ovviamente si sente meno. ovvio che è meglio non averlo vicino alla testa o per i primi gg senzt sempre sto' rumore. beh, dopo un pò ti ci abitui e non ci fai + caso... xò vedi tu. io ormai mi sono affezionato e non sentirlo mi mette in ansia :D
1. no mi riferisco agli smart line interactive, ronzano sempre o solo in fase di blackout?
2. see cambio cassee..le ho comprate un mese fa a 300€..sono delle z5500 non delle cassettine qualunque :p :D
il ronzio dal sub lo fa sopprattutto quando ci accende qualche elettrodomestico che assorbe una certa quantità di energia, quindi dici che continuano a farlo anche se metto un ups?
l'apc emetta un ronzio anche durante il normale utilizzo??
azz..uno dei motivi per cui lo dovevo prendere era perchè a volte mi ronza il sub delle mie z5500 e mi hanno detto che la causa era delle armoniche che si propagavano nella rete elettrica ma se poi è l'ups che ronza sono sempre da capo..che tipo di ronzio è? si sente molto nel silenzio? perchè quello che emette il sub non è forte ma nel silenzio si sente e a lungo andare da fastidio, visto che ho anche il pc in camera da letto :muro:
lascia stare l'apc smart come temevo (onda sinusoidale) ronza sempre cazzarola...
e stavo vedendo che lo fanno anche altri quindi non e' solo il mio!
logicamente qnd usi il pc non si sente, ma la notte si :(
Campioni del Mondo 2006!!
12-11-2007, 09:20
Il mio non ronza..
...che potete sentire non provengono dall'U.P.S A.P.C Smart.
Le casse acustiche con gli avvolgimenti a molte spire che equipaggiano gli "equipaggi mobili" degli altoparlanti, sono molto inclini e proni a captare dall'etere armoniche a R.F certamente non irradiate da unità quali i gruppi di continuità come gli Smart U.P.S della A.P.C che per giunta sono racchiusi in chassis metallici.
Sistemi di telefonia mobile e sistemi wireless sono i primi indiziati in tali circostanze.
Grazie.
Marco71.
xxfamousxx
12-11-2007, 11:54
...che potete sentire non provengono dall'U.P.S A.P.C Smart.
Le casse acustiche con gli avvolgimenti a molte spire che equipaggiano gli "equipaggi mobili" degli altoparlanti, sono molto inclini e proni a captare dall'etere armoniche a R.F certamente non irradiate da unità quali i gruppi di continuità come gli Smart U.P.S della A.P.C che per giunta sono racchiusi in chassis metallici.
Sistemi di telefonia mobile e sistemi wireless sono i primi indiziati in tali circostanze.
Grazie.
Marco71.
Quindi? Con un ups risolvo o no? Non penso sia un problema di telefonia modile o wirless visto che succede quando accendo qualche elettrodomestico..
gprimiceri
12-11-2007, 12:35
ragazzi risolto col mio ups...
uno spettacolo controllarlo...
c'e' tutto, temperatura, uscita, insomma tt quanto =)
ma la calibrazione batteria devo farla?
a che serve?
Quale ups hai preso?
1. no mi riferisco agli smart line interactive, ronzano sempre o solo in fase di blackout?
2. see cambio cassee..le ho comprate un mese fa a 300€..sono delle z5500 non delle cassettine qualunque
3. il ronzio dal sub lo fa sopprattutto quando ci accende qualche elettrodomestico che assorbe una certa quantità di energia, quindi dici che continuano a farlo anche se metto un ups?
1. se lo smart che hai visto tu è a "doppia conversione", ovviamente ronza. è proprio iol "come trasforma" la corrente a fare il ronzio. + una tecnologià è "elaborata", e + facilmente avrai sto' ronzio. tieni conto che sono UPS dedicati all'uso in sale server, quindi il ronzio non si sente se ci sono mobili rack con server che vanno... il problema è solo dell'utente "casalingo" ;)
2. beh... che centra??? son sempre casse "per pc" eh?!
... io ho le T7700 della Creative (299€ 4 anni fa) e pure io avevo lo stesso problema. la 1° volta me le sono fatte sostituire xchè avevo letto di un difetto simile sul forum americano, la 2° volta invece ho cablato tutti i cavi con una guaina speciale ed ora sono ok :D
... se ti prendi delle casse da casa (SonusFaber, Wharfedale, JBL, Klipsch, etc...) stai pur sicuro che "fruscii" non ne senti di certo... e la qualità audio aumenta esponenzialmente ;)
3. mi vien da pensare che il problema sia la schermatura del sub. se è così, è come per i vecchi sub creative. li hanno sostituiti tutti con nuovi modelli + "schermati". io fossi in te, se è in garanzia, chiamo il CallCenter e chiedo info... altrimenti lo apro e lo proteggo con guaine e pannelli antistatici così mi risolvo il problema definitivamente ;)
... cmq se ci metti un UPS vicino, ed il sub ha qlc difetto, fidati che senti 24h su 24 il ronzio dalle casse :D
Ho appena acquistato un UPS APC Smart-UPS 750VA ed esso emette un sibilo (più che ronzio) non sono quando è acceso, ma anche da spento. E nella stanza in cui si trova certo non si riesce a dormire. Ovviamente se stacco la spina il rumore cessa, ed ho notato che inizia a far rumore quando ha finito di caricare la batteria.
Ho scritto ad APC per lamentarmio, ma leggo che secondo voi è normale:cry:
VashTheStampede83
13-11-2007, 11:57
Stavo per procedere all'acquisto dell'APC smart 750va ma da questi utlimi post sto cambiando idea. Anche io come altri lo dovrei mettere in camera e non ho intenzione di diventare matto con sti ronzii.
Per chi diceva che essendo dedicato al mondo server non si dà molta importanza a questo aspetto, chiedo chi come me e molti altri che hanno bisogno di un UPS con sinusoidale pure (io ho un iMac) a cosa si deve rivolegere? Io ero inzialmente orientato su l'iBox di iDowell ma per poche decine di euro in più credevo fosse meglio buttarsi su un APC, ma a sto punto mi sto ricredendo!
Io con lo smart APC 750VA mi trovo benissimo e non ho ronzii.
Vash ma sei lo stesso di TBH ?!?
1. Per chi diceva che essendo dedicato al mondo server non si dà molta importanza a questo aspetto
2. chiedo chi come me e molti altri che hanno bisogno di un UPS con sinusoidale pure (io ho un iMac) a cosa si deve rivolegere?
3. Io ero inzialmente orientato su l'iBox di iDowell ma per poche decine di euro in più credevo fosse meglio buttarsi su un APC, ma a sto punto mi sto ricredendo!
1. spe... ma tu sei "quel" Vash che conosco io di M.it di qlc secolo fa??? :ciapet:
2. dipende dalle disponibilità e dalle necessità.
3. l' APC, a mio avviso, è una delle migliori a patto di spendere qlc € in + (senza andare sui prodotti server puri).
... il 90% degli UPS con "doppia conversione" fanno ronzii.... quindi il problema è:
- adattarsi al rumore (ma andare sul sicuro)
- cercare un prodotto con caratteristiche inferiori (ma a proprio rischio e pericolo di incompatibilità)
- cercare prodotti alternativi pur sapendo di non avere il top e con qlc rischio ma risparmiando qualcosa.
... il problema a monte è: a che ti serve??? a proteggere solo il pc??? in tal caso va bene anche un APC Back-UPS RS 1000VA xchè tanto il Mac non monta enermax, quindi salvo specifiche dedicate, non dovresti avere grossi problemi. io ho amici col iBook e MacPro e con un RS1000 non han alcun problema. ovvio che quando manca la corrente si sente il ronzio oltre ai classici "beep".
... se ti serve per proteggere pc, tv ed altro, allora conviene andare su prodotti "+ performanti" ma ovviamente + cari.
... se vuoi risparmiare, invece, prenditi una ciabatta contro gli sbalzi e mettiti l'anima in pace ;)
... visto che ci sono, vi giro un pò di prezzi di UPS che ho ricevuto via mail:
- UPS "APC Smart-UPS 1500VA" (1500VA / 980Watt)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I
€ 423,33
- UPS "APC Smart-UPS 1000VA" (1000VA / 670Watt)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
€ 313,33
- AtlantisLand HostPower 1001 modello "A03-HP1001" (1000VA / 600Watt)
-> http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/
€ 198,00
- AtlantisLand HostPower 1501 modello "A03-HP1501" (1500VA / 900Watt)
-> http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/
€ 238,80
xxfamousxx
13-11-2007, 12:19
3. l' APC, a mio avviso, è una delle migliori a patto di spendere qlc € in + (senza andare sui prodotti server puri).
... il 90% degli UPS con "doppia conversione" fanno ronzii.... quindi il problema è:
- adattarsi al rumore (ma andare sul sicuro)
- cercare un prodotto con caratteristiche inferiori (ma a proprio rischio e pericolo di incompatibilità)
- cercare prodotti alternativi pur sapendo di non avere il top e con qlc rischio ma risparmiando qualcosa.
lo smart non mi sembra a doppia conversione :rolleyes:
lo smart non mi sembra a doppia conversione :rolleyes:
... ci sono 5 famiglie diverse di Smart.... ed ogni famiglia ha diversi modelli..... tu hai capito quale intende il tizio??? ... io no.... proprio x questo ho scritto:
... se lo smart che hai visto tu...
VashTheStampede83
13-11-2007, 13:41
Io con lo smart APC 750VA mi trovo benissimo e non ho ronzii.
Vash ma sei lo stesso di TBH ?!?
TBH sta per?
... il problema a monte è: a che ti serve??? a proteggere solo il pc??? in tal caso va bene anche un APC Back-UPS RS 1000VA xchè tanto il Mac non monta enermax, quindi salvo specifiche dedicate, non dovresti avere grossi problemi. io ho amici col iBook e MacPro e con un RS1000 non han alcun problema. ovvio che quando manca la corrente si sente il ronzio oltre ai classici "beep".
... se ti serve per proteggere pc, tv ed altro, allora conviene andare su prodotti "+ performanti" ma ovviamente + cari.
... se vuoi risparmiare, invece, prenditi una ciabatta contro gli sbalzi e mettiti l'anima in pace ;)
Le mie necessità sono quelle di proteggere il Mac dai black-out che spesso per colpa di mia madre che attacca troppi elettrodomestici accadono a casa mia. Non voglio usare il Mac quando non c'è corrente ma solo avere il tempo di spegnerlo.
Per il discorso dello APC smart, da quello che ho letto gli alimentatori dei Mac sono a PFC attivo e quindi necessitano di un UPS ad onda sinusoidale.
Non capisco come è possiile però che questo UPS ad alcuni ronzi e ad altri no.
Sarei anche disposto a spegnere l'UPS di notte (come già faccio con il mio trust che tengo dietro al pc) ma dicevano che lo fa anche da spento!
Il modello a cui mi riferisco io è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
Non capisco come è possiile però che questo UPS ad alcuni ronzi e ad altri no.
Sarei anche disposto a spegnere l'UPS di notte (come già faccio con il mio trust che tengo dietro al pc) ma dicevano che lo fa anche da spento!
Il modello a cui mi riferisco io è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
Io l'ho montato sabato. Fino a lunedì da spento era silenzioso, poi ieri sera sono tornato a casa e DA FUORI alla stanza ho sentito un sibilo/ronzio ed ho visto che proviene dall'UPS. Era spento.
Ho scritto ad APC per capire se il mio è difettoso.
Ciao
1. Per il discorso dello APC smart, da quello che ho letto gli alimentatori dei Mac sono a PFC attivo e quindi necessitano di un UPS ad onda sinusoidale.
2. Non capisco come è possiile però che questo UPS ad alcuni ronzi e ad altri no.
3. Sarei anche disposto a spegnere l'UPS di notte (come già faccio con il mio trust che tengo dietro al pc) ma dicevano che lo fa anche da spento!
1. il problema NON è confermato al 100% e con TUTTI gli alimentatori. è una casistica. il problema c'è ma nessuno può garantirti nero su bianco che la cosa funzioni lo stesso o non funzioni sicuramente. è questo il problema.
2. sinceramente a me suona nuova sta cosa. tutti gli Smart ronzano quando lavorano per trasformare la corrente. lo fanno da secoli ormai :D
3. l' UPS serve acceso, altrimenti che lo compri a fare??? se lo spegni non ti ripari dai problemi, quindi è inutile spendere soldi se poi lo spegni. l' UPS devi lasciarlo acceso e basta. altrimetni, come è scritto nell' User Guide, devi fare un test alle batterie ogni volta per verifica che non ci siano anomalie.
P.S.= cmq non mi hai risposto se sei quello di M.it ;)
1. Io l'ho montato sabato. Fino a lunedì da spento era silenzioso
2. poi ieri sera sono tornato a casa e DA FUORI alla stanza ho sentito un sibilo/ronzio ed ho visto che proviene dall'UPS.
1. forse xchè quando l'hai montato stava caricando le batterie e quindi difficilmente poteva "lavorare" al 100% (sul libretto c'è scritto quanto lasciarlo "in carica" ) ;)
2. boh... io per quelli che ho visto, sono tutti rumorosi. sia che siano nuovi che "revisionati" o sostituiti. se trasforma la corrente è normale che fa un minimo di rumore. infatti la serie "Back-UPS" non fa alcun rumore xchè interviene solo quando manca la corrente (in tal caso si sente un ronzio di fondo). si vede che è una "caratteristica" degli APC, xchè almeno per lavoro son 7 anni che li fornisco ed ognuno fa la stessa cosa :D
artax.gm
13-11-2007, 15:34
Allora: ho un dubbio su quale UPS scegliere fra 2 modelli (uno Trust ed uno Belkin) simili, tranne che x un particolare:
dal manuale del Belkin:
Surge protection: Max. Spike Amperage: 45,000 Amps / 1620 Joules
dal manuale del Trust:
Protezione da sovratensione: Max. 150 J
Max. corrente di sovratensione: 6.500 A
...possibile che i valori siano così diversi?? la massima corrente di sovratensione è la corrente a cui salta il fusibile dell'UPS o la corrente oltre la quale l'UPS funziona?? E' meglio che sia alta o bassa??
GRAZIE!!!
VashTheStampede83
13-11-2007, 15:44
1. il problema NON è confermato al 100% e con TUTTI gli alimentatori. è una casistica. il problema c'è ma nessuno può garantirti nero su bianco che la cosa funzioni lo stesso o non funzioni sicuramente. è questo il problema.
2. sinceramente a me suona nuova sta cosa. tutti gli Smart ronzano quando lavorano per trasformare la corrente. lo fanno da secoli ormai :D
3. l' UPS serve acceso, altrimenti che lo compri a fare??? se lo spegni non ti ripari dai problemi, quindi è inutile spendere soldi se poi lo spegni. l' UPS devi lasciarlo acceso e basta. altrimetni, come è scritto nell' User Guide, devi fare un test alle batterie ogni volta per verifica che non ci siano anomalie.
P.S.= cmq non mi hai risposto se sei quello di M.it ;)
1. Ok ma se comunque questa casistica usando l'accopiata UPS sinusoidale a alimentatore PFC è nulla vuol dire che il problema è quello. L'unico mio dubbio riguarda le specifiche tecniche dell'alimentatore dell'iMac che non ho trovato da nessuna parte(in particolare sapere se è PFC o no)
3.Ovvio che serve acceso, ma se il pc/mac è spento, perchè tenerlo acceso?
Ora io sul mio pc ho un Trust che sò non eccellere per qualità, collegato ad una ciabatta con interuttore, quando spengo il pc spengo pure l'ups e l'interuttore della ciabatta. Ovvio che quando accendo accendo tutto.
PS: Non conosco M.it
1. possibile che i valori siano così diversi??
2. la massima corrente di sovratensione è la corrente a cui salta il fusibile dell'UPS o la corrente oltre la quale l'UPS funziona??
3. E' meglio che sia alta o bassa??
1. bisogna vedere modello per modello. quelli che hai scritto sono 2 dati con nessun riferimento a cosa stai guardando.
... Smart APC da 750VA: Energia sovratensioni nominale (Joule) - 340Joules
... Smart APC da 1000VA: Energia sovratensioni nominale (Joule) - 320Joules
... Smart APC da 1500VA: Energia sovratensioni nominale (Joule) - 480Joules
2. l' UPS non funziona quando carichi troppo o quando si brucia il fusibile.
... il fusibile si brucia quando hai un picco di carico che va fuori qls controllo e, per preservare l'elettronica, si brucia il componente + "stupido".
3. cosa??? i fubisili sono tutti tarati a seconda del carico specifico. ogni modello ha caratteristiche diverse e ha configurazioni diverse.
P.S.= su ebay c'è gente che vende il proprio APC Smart usato a poco (almeno iuo ne ho trovato una dozzina). con 50/70€ gli cambi le batterie e te lo rigeneri spendendo meno di 1/3 del valore del nuovo ;)
... occhio che molti prodotti hanno un interruttore termico anzichè un fusibile, gli ups economici hanno il fusibile però se si brucia il fusibile dovete andare in negozio a comperarlo, con questo basta premere un pulsante per resettare la protezione nel malaugurato caso vi dovesse capitare.
1. Ok ma se comunque questa casistica usando l'accopiata UPS sinusoidale a alimentatore PFC è nulla vuol dire che il problema è quello.
2. L'unico mio dubbio riguarda le specifiche tecniche dell'alimentatore dell'iMac che non ho trovato da nessuna parte
3. Ovvio che serve acceso, ma se il pc/mac è spento, perchè tenerlo acceso?
1. se leggi l'altro topic, noti che il problema è legato SOLO ad alcuni modelli con alcune accoppiate. NON tutti i modelli danno problemi con TUTTI gli UPS.
2. apri il case e leggi la targhetta dell' Alimentatore.
3. xchè un sacco di gente lo tiene acceso per proteggere il resto.
... io ad esempio ho sotto gruppo tutta la camera: tv + dvd + stereo + sveglia + stampante/fax + telefono + carica cell + carica gps + monitor + 2 pc + 1 server (con alim rindondanti) + casse + switch A/V + hub+ wifi
... nel mio caso, come in molti, è stupido spegnere un componente che è costruito per non spegnersi mai e che, se acceso, mi protegge la linea lo stesso. il suo lavoro è proteggere/stabilizzare la linea elettrica quindi a me serve acceso. altrimenti userei una ciabatta tipo questa (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21) e non vado a prendermi un UPS spendendo di +
... fatti il conto di quanto REALMENTE consumi col tuo pc e poi aggiungi un 10/15% in + e prenditi qlc dimensionato correttamente, così risparmi anche qlc soldino. per calcolare il consumo reale, ci sono i siti dedicati ( o lo stesso dell' APC che è ben fatto):
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
artax.gm
13-11-2007, 16:16
Allora:
ecco i 2 strumenti in esame:
Trust 950VA UPS PW-4095T
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14938
Belkin 650VA Superior Series Emergency Battery Backup
http://hardware.pmi.it/ups/496/650va-superior-series-emergency-battery-backup.html
Quindi i 150 J del Trust vogliono dire che se un fulmine mi fa superare questo valore l'UPS non è in grado di gestire il picco e salta il fusibile?? E' un valore basso??
VashTheStampede83
13-11-2007, 16:38
1. se leggi l'altro topic, noti che il problema è legato SOLO ad alcuni modelli con alcune accoppiate. NON tutti i modelli danno problemi con TUTTI gli UPS.
2. apri il case e leggi la targhetta dell' Alimentatore.
3. xchè un sacco di gente lo tiene acceso per proteggere il resto.
... io ad esempio ho sotto gruppo tutta la camera: tv + dvd + stereo + sveglia + stampante/fax + telefono + carica cell + carica gps + monitor + 2 pc + 1 server (con alim rindondanti) + casse + switch A/V + hub+ wifi
... nel mio caso, come in molti, è stupido spegnere un componente che è costruito per non spegnersi mai e che, se acceso, mi protegge la linea lo stesso. il suo lavoro è proteggere/stabilizzare la linea elettrica quindi a me serve acceso. altrimenti userei una ciabatta tipo questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm) e non vado a prendermi un UPS spendendo di +
... fatti il conto di quanto REALMENTE consumi col tuo pc e poi aggiungi un 10/15% in + e prenditi qlc dimensionato correttamente, così risparmi anche qlc soldino. per calcolare il consumo reale, ci sono i siti dedicati ( o lo stesso dell' APC che è ben fatto):
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
1. Intendi il topic del sondaggio?
2. Sai com'è, aprire il case dell'iMac invalidare la garanzia per vedere se è PFC non mi pare una buona idea;)
3. Io all'upc trust ci tengo collegato solo il pc e il monitor, lo stesso sarà per quello che metterò sul Mac, quindi non vendo il motivo di tenerlo acceso pure di notte o quando il Mac sarà spento. Ti ripeto la mia necessità è quella oltre di proteggere da eventuali picchi o sbalzi di corrente il Mac, di darmi il tempo di spegnerlo nel casoi in cui vada via la corrente o perchè troppi lettrodoemstici attaccati o a causa di un temporale. Il link alla ciabatta non funziona.
Io vorrei capire l'entità di questo ronzio e se lo fa anche quando l'UPS è semplicemente collegato alla rete (in caso di black out può anche starci), per capire se a fronte dell'estrema silenziosità del Mac diventa una cosa accettabile o meno.
Nessuno ha avuto modo di testare o vedere uno degli ups iDowell? Sono a sinusoidale pura, ma sembrano decisamente più home di quelli APC, la cui serie Smart viene considerata per server(quindi magari aspetti come l'insonorizzazione non viene presa molto in considerazione).
1. Intendi il topic del sondaggio?
2. Sai com'è, aprire il case dell'iMac invalidare la garanzia
3. la mia necessità è quella oltre di proteggere da eventuali picchi o sbalzi di corrente il Mac, di darmi il tempo di spegnerlo nel casoi in cui vada via la corrente o perchè troppi lettrodoemstici attaccati o a causa di un temporale. 4. Il link alla ciabatta non funziona.
5. Io vorrei capire l'entità di questo ronzio e se lo fa anche quando l'UPS è semplicemente collegato alla rete (in caso di black out può anche starci), per capire se a fronte dell'estrema silenziosità del Mac diventa una cosa accettabile o meno.
5. Nessuno ha avuto modo di testare o vedere uno degli ups iDowell?
1. si, ed anche l'altro topic degli UPS (che ora non ricordo il link)
2. provato a chiamare e a chiedere info al CallCenter??? magari loro ti dicono anche che tipo di UPS comprare ;)
3. allora ti serve un UPS (ma ci sono anche le ciabatte UPS dell' APC che fanno lo stesso).
4. ora funziona, ma non riesco a linkarti il modello da 700
5. io no, sorry. APC o altre marche ma sempre per server e mobili rack. per pc da casa son pure io "a secco di info" :(
xxfamousxx
13-11-2007, 18:10
allora visto che si sta facendo una gran confusione con sti ronzii faccio la domanda secca..un ups line interactive a onda pura TOTALMENTE muto esiste?
allora visto che si sta facendo una gran confusione con sti ronzii faccio la domanda secca..un ups line interactive a onda pura TOTALMENTE muto esiste?
si, l'atlantis-land pare sia muto... mi pareva dia averlo già scritto sopra su segnalazione di chi l'ha comprato
Drakon99
13-11-2007, 19:35
si, l'atlantis-land pare sia muto... mi pareva dia averlo già scritto sopra su segnalazione di chi l'ha comprato
Confermo nuovamente.
Ho l'Hostpower 1001. L'UPS è completamente silenzioso, anche quando funziona da batteria. Comunque la mia deve essere una nuova revisione perchè rispetto alle foto che ci sono sul sito ci sono piccole differenze (ad esempio sul sito viene mostrato l'hostpower con 4 porte IEC in uscita, in realtà sono 6 ora :D )
gprimiceri
13-11-2007, 19:51
- AtlantisLand HostPower 1001 modello "A03-HP1001" (1000VA / 600Watt)
-> http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/
€ 198,00
Mi interessa molto.
Dove lo trovo a quel prezzo?
Mi interessa molto.
Dove lo trovo a quel prezzo?
-> edit
gprimiceri
13-11-2007, 20:19
-> edit
Ma mi par di capire che siano prezzi da rivenditore.
O no?
Come fare per averlo a quell'ottimo prezzo?
xxfamousxx
13-11-2007, 20:31
si, l'atlantis-land pare sia muto... mi pareva dia averlo già scritto sopra su segnalazione di chi l'ha comprato
Confermo nuovamente.
Ho l'Hostpower 1001. L'UPS è completamente silenzioso, anche quando funziona da batteria. Comunque la mia deve essere una nuova revisione perchè rispetto alle foto che ci sono sul sito ci sono piccole differenze (ad esempio sul sito viene mostrato l'hostpower con 4 porte IEC in uscita, in realtà sono 6 ora :D )
anche con gli enermax?
Drakon99
13-11-2007, 20:46
anche con gli enermax?
Guarda caso ho proprio enermax io! :D
Nessun problema riscontrato fino ad oggi! ;)
xxfamousxx
13-11-2007, 21:01
aah non l'avevo visto in firma:D
caacchio! solo che ho visto che è troppo alto e non ci sta dove lo devo mettere io! :muro:
lo zinto A 800 come è messo a ronzio?:rolleyes:
artax.gm
14-11-2007, 07:48
Insomma: a quanto pare a nessuno interessa la questione "picco massimo di corrente" (Joule/Ampere)... o forse nessuno ne sa niente???
Improvvisamente ieri sera il mio nuovo APC Smart UPS 750VA ha smesso di ronzare (parlo da spento, perchè da acceso non mi interessa dato che il rumore che emette è coperto dalle varie ventole che ci sono nel case del PC).
Ora non ronza più (cioè emette comunque un lievissimo ronzio che si percepisce solo se si avvicina l'orecchio all'UPS). Continuerò ad osservare il fenomeno e vi farò sapere se si ripresenta.
Ciao
ah è lo zinto A1000 lo stavo guardando..mmm 300€ però
qualcosina di cmq di buona fattura ad un prezzo più basso?
mah
credo che ti convenga apc o gli zinto
x meno trovi solo gli hostpower atlantis land con caratteristiche similari
sto provando il modello da 1500va (x ora ricarica batterie e piccole prove) e non sembra malvagio
scalda un po' + di quanto credessi ma nella norma e ha 2 batterie
1. Ma mi par di capire che siano prezzi da rivenditore. O no?
2. Come fare per averlo a quell'ottimo prezzo?
1. si, è uno dei distributori italiani di materiale hardware informatico.
2. devi essere un'azienda e ti registri. l' iva ovviamente la scarichi e quindi recuperi il 20% ;)
P.S.= sorry, a quanto pare non si possono mettere link di distributori/rivenditori.
VashTheStampede83
14-11-2007, 12:44
3. allora ti serve un UPS (ma ci sono anche le ciabatte UPS dell' APC che fanno lo stesso).
Le ciabatte le ho viste, sono interessanti ma rimane il problema della sinusoidale pura che non mi pare le ciabatte abbiano.
Qualche messaggio fà qualcuno affermava che la soluzione ottimale sarebbe ciabatta schermata + ups; ma avendo anche gli ups dei meccanismi di protezione per i picchi o sbalzi di corrente non capisco a cosa serva pure la ciabatta!
... non capisco a cosa serva pure la ciabatta!
http://img119.imageshack.us/img119/327/multipresa1dv1.png
Insomma: a quanto pare a nessuno interessa la questione "picco massimo di corrente" (Joule/Ampere)... o forse nessuno ne sa niente???
la protezione da sovratensione-sovracorrente, viene normalmente fatta usando i MOV
link per informazioni sui MOV (http://www.clamarsas.it/articoli_sul_tema1.html)
un maggiore valore in Joule, indica che il MOV può sopportare una maggiore scarica senza danneggiarsi
p.s.
il mio dubbio è diverso
con circa 40€ si può comperare una ciabatta tipo "APC Performance SurgeArrest"
ha protezioni per il telefono, per la rete, per la TV e per 8 prese schuko
per una comunissima protezione telefonica tipo "plt1 della BTicino" ci vogliono quasi 50€ :wtf: :wtf:
il mio dubbio è diverso
con circa 40€ si può comperare una ciabatta tipo "APC Performance SurgeArrest"
ha protezioni per il telefono, per la rete, per la TV e per 8 prese sucko
per una comunissima protezione telefonica tipo "plt1 della BTicino" ci vogliono quasi 50€ :wtf: :wtf:
ahahah :asd:
chimichele
15-11-2007, 06:38
Grande APC! :cool:
Per chi non ricordasse sono quello che ha avuto due alimentatori (PFC attivo, Antec e Tagan) che sono saltati nel giro di pochi giorni dopo mesi di lavoro senza problemi dietro un APC BR800I... tra l'altro saltati quando l'ups non alimentava in modalita' batteria. :muro: :mc: :mad:
Dopo qualche telefonata con l'assistenza APC hanno accettato di sostituirmi il prodotto in base a quello che era successo e ai ronzii che descrivevo in altri post senpre in questo thread. :ciapet:
Non e' stato facilissimo ma direi che solo un'assistenza di quel livello poteva essere convinta al cambio. :cool:
Ora penso di vendere il BR800I in quanto non è a onda sinusoidale pura, ma almeno ho la garanzia di vendere un prodotto sano (anzi nuovo) e mi prendero' penso un atlantis land.
La rottamazione con APC invece non conveniva in quanto dovevo andare come minimo su uno Smart da 1000VA (non puo' essre inferiore a quello che si sostituisce) ad un costo superiore ai 300 euro.
So benissimo che da questa area non si vende, ma almeno posso chiedere su che cifra mi conviene vendere l'UPS considerando che sarà nuovo (con ancora alcuni mesi di garanzia)?
Grazie! :)
..........
Per chi non ricordasse sono quello che ha avuto due alimentatori (PFC attivo, Antec e Tagan) che sono saltati nel giro di pochi giorni dopo mesi di lavoro senza problemi dietro un APC BR800I... tra l'altro saltati quando l'ups non alimentava in modalita' batteria. :muro: :mc: :mad:
...............
Grazie! :)
Se te lo cambiano per questo motivo sono obbligati a rimborsarti anche il costo dei due ali rotti, visto che APC si bulla di avere una assicurazione di millemila Euro in casi di danni provocati dai loro UPS.
Se ti va bene un 100 Euro li recuperi ;)
chimichele
15-11-2007, 11:10
Se te lo cambiano per questo motivo sono obbligati a rimborsarti anche il costo dei due ali rotti, visto che APC si bulla di avere una assicurazione di millemila Euro in casi di danni provocati dai loro UPS.
Se ti va bene un 100 Euro li recuperi ;)
No, dai... non voglio tirare la corda...
Il tagan era in garanzia e me lo hanno sostituito gratuitamente.
Altrimenti con 100 euro non prendevo nemmeno quello ;-)
L'Antec era vecchiotto e da "soli" 350W... si, era comodo perche' l'avrei sfruttato per un muletto, ma non indispensabile.
Anzi se non dovessero richiedermi indietro il BR800I (che comunque sembra funzionare) mi prendo un ali pfc passivo da pochi euro e tengo anche quello dietro UPS.
VashTheStampede83
15-11-2007, 11:32
http://img119.imageshack.us/img119/327/multipresa1dv1.png
Butto via la ciabatta invece di sostituire il fusibile dell'UPS....:rolleyes:
Non mi pare un grosso guadagno.
Domanda: Non esiste un UPS a sinusoidale pura di dimensioni ragionevoli che non faccia parte di serie di UPS dedicate al mondo server?
su che cifra mi conviene vendere l'UPS considerando che sarà nuovo (con ancora alcuni mesi di garanzia)?
... dipende dal prezzo d'acquisto iniziale.
... tieni conto che un 65/70% lo puoi chiedere tranquillamente... se trovi qlc interessato, puoi metterlo anche all' 85%
... prova a metterlo su ebay, in questo caso vai quasi sul sicuro x vedere certa roba.
chimichele
15-11-2007, 12:54
... dipende dal prezzo d'acquisto iniziale.
... tieni conto che un 65/70% lo puoi chiedere tranquillamente... se trovi qlc interessato, puoi metterlo anche all' 85%
... prova a metterlo su ebay, in questo caso vai quasi sul sicuro x vedere certa roba.
Non ho mai venduto/comprato su ebay, per assurdo mi ero comprato un chip "a castello" per il bios da taiwan ai tempi dell'nForce2, ma non mi sono mai fidato troppo di ebay...
Qual'e' la startegia giusta?
Parto da 1 euro e aspetto che il prezzo salga da solo, metto un prezzo minimo, parto direttamente da un prezzo che ritengo il minimo, metto anche foto o altro,...
Particolari a cui prestare attenzione?
Grazie!
(al limite provo prima sulla sezione giusta di questo forum, ma i prezzi in rete sono motlo vari per qeusto chiedevo un'idea di prezzo ragionevole)
Butto via la ciabatta invece di sostituire il fusibile dell'UPS....:rolleyes:
Non mi pare un grosso guadagno.
Domanda: Non esiste un UPS a sinusoidale pura di dimensioni ragionevoli che non faccia parte di serie di UPS dedicate al mondo server?
il mio smartups 1000va misura 20x20x40 cm... mi sembrano dimensioni più che contenute, soprattutto se sopra ci appoggio il case del pc...
Non ho mai venduto/comprato su ebay, per assurdo mi ero comprato un chip "a castello" per il bios da taiwan ai tempi dell'nForce2, ma non mi sono mai fidato troppo di ebay...
Qual'e' la startegia giusta?
Parto da 1 euro e aspetto che il prezzo salga da solo, metto un prezzo minimo, parto direttamente da un prezzo che ritengo il minimo, metto anche foto o altro,...
Particolari a cui prestare attenzione?
Grazie!
(al limite provo prima sulla sezione giusta di questo forum, ma i prezzi in rete sono motlo vari per qeusto chiedevo un'idea di prezzo ragionevole)
vendi sul mercatino qui sul forum scusa?! con lo scambio a mano ( se ci metti le spedizioni con quello che pesa non ti conviene )
e visto che te lo cambiano puoi sempre rivenderlo per nuovo ( prezzo del nuovo meno iva ) che è anche il prezzo massimo del regolamento... semmai scendi ulteriormente :D
VashTheStampede83
15-11-2007, 14:35
il mio smartups 1000va misura 20x20x40 cm... mi sembrano dimensioni più che contenute, soprattutto se sopra ci appoggio il case del pc...
Au mach?
Au mach?
100/150 usato 300 nuovo
VashTheStampede83
15-11-2007, 15:16
100/150 usato 300 nuovo
Ma se lo smart 750 costa 280, con il 1000 ci sono solo 20€ di differenza?
Sul sito APC lo dà a 380€!
Tim Cahill
15-11-2007, 15:19
Ciao a tutti!!!:help:
Ho un vecchio ups (circa 10 anni) da 1500 VA.Ho cambiato le pile recentemente.Da una settimana comincia ad emettere uno stridio metallico :confused: periodico abbastanza forte,non credo provenga da una ventola.
Secondo voi si sta rompendo qualche componente interno?:(
Vi ringrazio tutti anticipatamente!;)
Au mach?
sono 400 e rotti euri... 380+iva :D
il senso è che le dimensioni non mi paiono poi così esagerate..
gli altri saranno su per giù di quelle dimensioni...
del resto gli ingombri sono sul datasheet...
se sopra ci appoggi il case mediamente risolvi..
Ciao a tutti!!!:help:
Ho un vecchio ups (circa 10 anni) da 1500 VA.Ho cambiato le pile recentemente.Da una settimana comincia ad emettere uno stridio metallico :confused: periodico abbastanza forte,non credo provenga da una ventola.
Secondo voi si sta rompendo qualche componente interno?:(
Vi ringrazio tutti anticipatamente!;)
se non è una ventola e non c'è un topo dentro... non vedo altra spiegazione... però magari le tue deduzioni non sono corrette, non so...
hai provato a dargli una ripulita?! :)
VashTheStampede83
15-11-2007, 15:42
se sopra ci appoggi il case mediamente risolvi..
:rolleyes: No case...iMac.
La mia osservazione riguardava piuttosto la silenziosità di funzionamento.
chimichele
15-11-2007, 16:31
vendi sul mercatino qui sul forum scusa?! con lo scambio a mano ( se ci metti le spedizioni con quello che pesa non ti conviene )
e visto che te lo cambiano puoi sempre rivenderlo per nuovo ( prezzo del nuovo meno iva ) che è anche il prezzo massimo del regolamento... semmai scendi ulteriormente :D
Si penso proprio di provare prima questa strada.
Scendero' sicuramente rispetto al nuovo visto che la garanzia non e' completa per 2 anni, pero' il prezzo nuovo varia anche di 100 euro da posto a posto... faro' una media pesata:D
Comunque le spese di spedizione non cambiano fino a una trentina di kg.:sofico:
xxfamousxx
15-11-2007, 16:48
Si penso proprio di provare prima questa strada.
Scendero' sicuramente rispetto al nuovo visto che la garanzia non e' completa per 2 anni, pero' il prezzo nuovo varia anche di 100 euro da posto a posto... faro' una media pesata:D
Comunque le spese di spedizione non cambiano fino a una trentina di kg.:sofico:
se il prezzo varia anche di 100 euro ti devi basare sullo shop in cui lo trovi a meno meno e togli l'iva...dai una letta al regolamento prima va :D
chimichele
16-11-2007, 06:11
dai una letta al regolamento prima va :D
Questo mi sembra il minimo :)
Infatti non avendo ancora avuto tempo di farlo non ho ancora messo alcun annuncio.
BTW sono veramente mitici quelli di apc: martedì ci accordiamo per la sostituzione, mercoledì sera trovo l'avviso del tentativo di consegna del pacco. L'ho ritirato ieri, direi veramente incredibile visti i tempi di attesa che ci sono con alcuni shop on-line.
Comunque devo rendergli il vecchio, peccato ;)
Tim Cahill
16-11-2007, 12:12
Ciao a tutti!!!
Ho un vecchio ups (circa 10 anni) da 1500 VA.Ho cambiato le pile recentemente.Da una settimana comincia ad emettere uno stridio metallico periodico abbastanza forte,non credo provenga da una ventola.
Secondo voi si sta rompendo qualche componente interno?
Vi ringrazio tutti anticipatamente!
se non è una ventola e non c'è un topo dentro... non vedo altra spiegazione... però magari le tue deduzioni non sono corrette, non so...
hai provato a dargli una ripulita?! :)
No,non tanto,ma è dato per questo?e se si,perchè?
Magari non è un condensatore o qualche altro componente elettronico che fa le "bizze"?
Ciao a tutti!!!
Ho un vecchio ups (circa 10 anni) da 1500 VA.Ho cambiato le pile recentemente.Da una settimana comincia ad emettere uno stridio metallico periodico abbastanza forte,non credo provenga da una ventola.
Secondo voi si sta rompendo qualche componente interno?
Vi ringrazio tutti anticipatamente!
No,non tanto,ma è dato per questo?e se si,perchè?
Magari non è un condensatore o qualche altro componente elettronico che fa le "bizze"?
tutto può essere, però è alquanto improbabile che dopo dieci anni e senza motivi apparenti parte qualcosa... al max aprilo e controlla.
sicuro che gli accumulatori siano compatibili con quelli originali?!
tavano10
16-11-2007, 16:08
Ciao a tutti!!!
Ho un vecchio ups (circa 10 anni) da 1500 VA.Ho cambiato le pile recentemente.Da una settimana comincia ad emettere uno stridio metallico periodico abbastanza forte,non credo provenga da una ventola.
Secondo voi si sta rompendo qualche componente interno?
Vi ringrazio tutti anticipatamente!
No,non tanto,ma è dato per questo?e se si,perchè?
Magari non è un condensatore o qualche altro componente elettronico che fa le "bizze"?
che strano anche a me è capitata la tua stessa cosa...
non riesco a capire da dove provenga il rumore..che è sempre più forte..
che strano anche a me è capitata la tua stessa cosa...
non riesco a capire da dove provenga il rumore..che è sempre più forte..
provate ad aprirli e controllate i condensatori...
se si sono gonfiati è il caso di cambiarli prima che scoppino...
però mi sembra strano, comunque dateci un occhio così vi levate il pensiero.
tavano10
16-11-2007, 16:42
provate ad aprirli e controllate i condensatori...
se si sono gonfiati è il caso di cambiarli prima che scoppino...
però mi sembra strano, comunque dateci un occhio così vi levate il pensiero.
ok...appena posso do un occhiata ;)
ma dici che un condensatore gonfio possa causare tutto quel rumore?
ok...appena posso do un occhiata ;)
ma dici che un condensatore gonfio possa causare tutto quel rumore?
che io sappia non ci sono ragioni perchè un condensatore faccia rumore...
al contrario ce ne sono perchè sia un trasformatore a ronzare.
il condensatore potrebbe essere la causa del ronzio, ma non la fonte...
VashTheStampede83
17-11-2007, 16:50
Ciao a tutti....ieri sono andato nello store (autorizzato apple da più di 10 anni) dove ho acquistato il mio iMac con l'intenzione di chiarirmi una volta per tutte le idee per l'acquisto di un US da mettere dietro al Mac. Il tecnico ha detto che è vero che gli alimentatori sono un pò più delicati dei normali ali per PC, ma mi ha tranquilizzato dicendo che non gli è mai capitato di vedersi ritronato un Mac con l'ali bruciato a causa dell'UPS, partendo dal presupposto che loro vendono quasi tutti APC. Infatti avevano 2 APC Back-up CS da 500VA, in entrambi era specificata la piena compatibilità con Mac OSX, (ho pensato, può esere che un'azienda seria e rinomata come APC sventoli compatibilità che poi non sono tali) e quindi mi sono deciso. Uno dei due era bulk e costava pure 15€ di meno.
Questa notte l'ho fatto caricare per 8 ore come specificato nelle istruzioni, ora l'ho già messo a lavoro.
Anche io noto un leggerissimo ronzio sia da spento che da acceso, l'ho messo ai piedi del letto, e questa notte ci sraà la prova del 9, ma sono abbastanza fiducioso.
...anzitutto volevo evidenziare che la serie Back-UPS CS è del tipo generante in uscita forma d'onda "ad approssimazione alla sinusoide" (il riferimento come sempre è un segnale a bassa distorsione armonica che ha come "ultimo riferimento" un segnale avente una sola armonica a frequenza di rete italiana 50 Hz).
Per A.P.C tale tipo di approssimazione è di "alta qualità" rispetto ad esempio alle approx. più brute anche ad onda quadra di alcuni U.P.S di bassa qualità.
Per inciso io ho due U.P.S CS da 500 V.A in servizio che cmq. cercherò di sostituire con modelli "sine wave ouput" appena potrò stante il fatto che ormai tutti gli alimentatori che equipaggiano i miei gufetti son del tipo a P.F.C a correzione attiva.
Come è risaputo tale sistema può, anche nel piccolo frangente in cui l'energia elettrica primaria (E.N.E.L) manca, essere ingannato dalle "molte" armoniche prodotte in uscita da U.P.S "ad approssimazione".
Questo è il "prezzo" da pagare per avere fattori di potenza prossimo ad uno anche con assorbimenti di alcune centinaia di Watt in modo transiente e non continuo.
Vi rassicuro sui "ronzii" che udite: a meno che la rete elettrica cui è connesso l'U.P.S non lo porti in condizioni di forte instabilità (a me è successo di recente per una fase mal connessa a valle del mio contatore di energia; tale fase faceva parte di un sistema trifase utilizzato da alcune macchine per calzature utilizzate da un mio "vicino") i ronzii che sentite sono prodotti nella quasi totalità dei casi da piccole vibrazioni meccaniche dei lamierini dei trasformatori di alimentazione (caso più raro ma che si può verificare) oppure da armoniche di tensione o corrente che vengono prodotte dalle basi di tempo al quarzo interne.
Le ultime versioni di Back-UPS CS ad esempio sono dotate di un sistema "embrionale" di analisi e logging della tensione di rete che fa si che in alcune circostanze l'udito umano possa arrivare a "sentire" delle vibrazioni "cicliche" e periodiche (nel mio caso vanno e vengono e sono prodotte dalla circuiteria elettronica).
E' lo stesso fenomeno prodotto dai quarzi presenti ad esempio nei personal computer...
...non so se avvicinando l'orecchio ad un computer portatile vi è mai capitato di "sentire" i burst di elaborazione del processore nelle transazioni che esso avvia di continuo da e verso la memoria.
Per me sono delle vere "melodie"....
Ancora se qualcuno di voi ha un calcolatore tascabile modello H.P 48 S oppure SX, si può sentire in modo chiaro ad esempio il funzionamento del quarzo che sincronizza il processore Saturn interno quando si prova a premere uno dei tasti partendo da situazioni di riposo (in questo caso si sente un "fruscio" continuo simile al rumore "bianco").
Grazie.
Marco71.
VashTheStampede83
17-11-2007, 18:22
Ciao Marco, ho letto con interesse il tuo intervento.
Per quanto riguarda la parte dei ronzii volevo scrivere appunto che sembrano che vadano e vengono (o cambino di frequenza) ad intervalli regolari, e grazie alla tua spiegazione ho capito perché.
Quando dici
"Come è risaputo tale sistema può, anche nel piccolo frangente in cui l'energia elettrica primaria (E.N.E.L) manca, essere ingannato dalle "molte" armoniche prodotte in uscita da U.P.S "ad approssimazione"."
per "ingannare" intendi rompere l'alimentatore? O cos'altro?
Nello specifico degli APC back-up l'onda approssimata la troviamo solo in caso di attivazione dell'UPS (cioè in caso di black-out)?
Approfitto anche per chiederti se secondo il fatto che la mia presa a muro non abbia la massa possa in qualche modo crearmi qualche problema.
Nello specifico degli APC back-up l'onda approssimata la troviamo solo in caso di attivazione dell'UPS (cioè in caso di black-out)?
Sì è proprio così.
Quando l'U.P.S non "genera" tensione a partire dal suo sistema di batterie, si comporta come un "filtro" soppressore di spikes (guizzi) e di tutte le anomalie transitorie che possono riguardare l'energia elettrica.
Approfitto anche per chiederti se secondo il fatto che la mia presa a muro non abbia la massa possa in qualche modo crearmi qualche problema.
Come prassi avere un efficiente sistema di "Terra" in un impianto elettrico è sicuramente il non plus ultra ed altamente raccomandabile.
Purtroppo sono sicuro che molte abitazioni italiane né sono sprovviste oppure né hanno uno con RT molto elevata (resistenza di Terra) tale da inficiarne la funzionalità.
La "Terra" aiuta sicuramente un U.P.S ma non è strettamente necessaria la sua presenza (essendo di solito gli U.P.S a doppio isolamento).
La "Terra" serve anche per migliorare la resilienza dei computer verso le interferenze elettromagnetiche esogene (questo è anche uno dei motivi per cui io aborro i case in materiali "plastici" oppure i case tenuti aperti come regola).
Grazie.
Buon sabato...
Marco71.
domanda idiota, ma per sicurezza non si può mettere una terra aggiuntiva chessò collegando anche un cavo al termosifone????
ora per cortesia non crocificcetemi in sala mensa :rolleyes:
Ciao Marco, ho letto con interesse il tuo intervento.
Per quanto riguarda la parte dei ronzii volevo scrivere appunto che sembrano che vadano e vengono (o cambino di frequenza) ad intervalli regolari, e grazie alla tua spiegazione ho capito perché.
Quando dici
"Come è risaputo tale sistema può, anche nel piccolo frangente in cui l'energia elettrica primaria (E.N.E.L) manca, essere ingannato dalle "molte" armoniche prodotte in uscita da U.P.S "ad approssimazione"."
per "ingannare" intendi rompere l'alimentatore? O cos'altro?
Nello specifico degli APC back-up l'onda approssimata la troviamo solo in caso di attivazione dell'UPS (cioè in caso di black-out)?
Approfitto anche per chiederti se secondo il fatto che la mia presa a muro non abbia la massa possa in qualche modo crearmi qualche problema.
devo prendere anche io un ups per il mio imac, che mi dici allora???
gracias
devo prendere anche io un ups per il mio imac, che mi dici allora???
.... se hai letto il suo precedente intervento, avresti letto che gli APC non hanno problemi con iMAC ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19684124&postcount=1391
.... se hai letto il suo precedente intervento, avresti letto che gli APC non hanno problemi con iMAC ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19684124&postcount=1391
si l'ho letto volevo solo una conferma ancora piu esplicita....con un po di pathos :D
...per legge e per buon senso non vanno mai realizzate per tramite di connessione "concreta" ad elementi in metallo esposti come termosifoni, tubi dell'acqua (prassi quest'ultima molto in auge ma errata) ecc.
Come è stato detto anche dal "Maestro" hibone vanno realizzate per tramite di paline in acciaio con zincatura ed infisse ad un certa profondità.
Poi esiste una metodologia per la misura della resistenza di Terra ecc. ecc.
A livello di condomini la Terra dovrebbe sempre essere presente ed efficiente a meno che non si tratti dei palazzi costruiti negli anni '60/'70...
Thanks.
Marco71.
tavano10
18-11-2007, 10:43
che io sappia non ci sono ragioni perchè un condensatore faccia rumore...
al contrario ce ne sono perchè sia un trasformatore a ronzare.
il condensatore potrebbe essere la causa del ronzio, ma non la fonte...
Com sempre Hibone ha ragione :D
ho smontato l'ups...e ho notato che la ventola effettivamente produceva il ronzio!
l'ho smontata e grazie ad un amico mi son accorto che funziona con la 220 :eek:
non ne ero a conoscenza, pensavo che non esistessero neppure..pensate che volevo collegarci una da 12 volt..per fortuna mi hanno avvertito!!:mc:
Cmq si trovano abbastanza facilmente queste ventole? c'è qualche accorgimento particolare...so con la 220 non si scherza :stordita:
Cmq si trovano abbastanza facilmente queste ventole?
... o cerchi online, o cerchi nei negozi di elettronica/elettricità
... occhio all' Amperaggio ;)
... il consiglio è: spegni l' UPS, smonta al ventola e portala come "copia" da cercare :D
Kennedy79
18-11-2007, 11:47
Ho letto un pò di post e da quello che spero di aver capito è che ad esempio un alimentatore Lc power titan 560w potrebbe aver problemi con l'UPS delle Mustek PowerMust 600 USB.
E' esatto?
...le ventole a 230 Volt c.a vengono utilizzate molto negli strumenti rack ecc.
Quella che ho io da 12 cm. l'ho comperata nel 1989 quando frequentavo la 5 classe I.T.I.S.
Quando la metti in moto sembra il motore di un catalina...brum, brum, brum...
Rotore e pale in alluminio massiccio altro che quelle di adesso...sembra un carrarmato.
Un "buon" negozio di componenti per elettronica ed elettrotecnica le ha sicuramente.
Altrimenti per utilizzarne a basso livello di tensione devi derivare la tensione di rete ed auto costruirti un piccolo stabilizzatore di tensione (un 7812 dovrebbe essere sovrabbondante per ventole da 0.4/05 Ampère).
Il 7812 necessita di un piccolo heatsink che si trova con in commercio con tanto di mica protettiva.
Thanks.
Marco71.
xxfamousxx
18-11-2007, 12:25
a tuttti i possessoti de un atlantis land, confermate che è completamente muto o anche in questo caso ci sono degli esemplari "ronzanti"?
Drakon99
18-11-2007, 12:50
Confermo nuovamente.
Ho l'Hostpower 1001. L'UPS è completamente silenzioso, anche quando funziona da batteria. Comunque la mia deve essere una nuova revisione perchè rispetto alle foto che ci sono sul sito ci sono piccole differenze (ad esempio sul sito viene mostrato l'hostpower con 4 porte IEC in uscita, in realtà sono 6 ora :D )
Mi autoquoto... :D
VashTheStampede83
18-11-2007, 14:30
si l'ho letto volevo solo una conferma ancora piu esplicita....con un po di pathos :D
:D
Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?
@ marco71: Per il discorso massa, ho chiesto info anche a mio padre, e mi ha detto che nel nostro palazzo ci sono le linee a bassa e ad alta tensione(forza motrice:confused: ), e in quelle a bassa tensione la massa non è proprio cablata. Ovviamente in cameretta passa una linea a bassa tensione.
xxfamousxx
18-11-2007, 14:51
:D
Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?
si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
... gli APC serie "BackUPS" (modello CS, BR, etc...) NON generano alcun rumore di fondo xchè non "elaborano" la corrente costantemente (ronzano SOLO quando manca la corrente)... quindi non fa testo col problema a monte.
xxfamousxx
18-11-2007, 15:18
:D
Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?
si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
... gli APC serie "BackUPS" (modello CS, BR, etc...) NON generano alcun rumore di fondo xchè non "elaborano" la corrente costantemente (ronzano SOLO quando manca la corrente)... quindi non fa testo col problema a monte.
..esatto..
VashTheStampede83
18-11-2007, 15:22
si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
Sinusoidale o no, se si avvicina l'orecchio all'UPS quando è collegato alla presa della corrente (sia acceso che spento) si può sentire un leggerissimo ronzio di cui marco71 ha in modo esaustivo spiegato le possibili "cause"; che poi già alzandosi in piedi(immagino che tutti lo teniat per terra) questo scompaia fa capire la bassa intensità di questo ronzio.
:D
Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?
@ marco71: Per il discorso massa, ho chiesto info anche a mio padre, e mi ha detto che nel nostro palazzo ci sono le linee a bassa e ad alta tensione(forza motrice:confused: ), e in quelle a bassa tensione la massa non è proprio cablata. Ovviamente in cameretta passa una linea a bassa tensione.
...in un palazzo magari dotato di ascensori, può infatti darsi che arrivi direttamente una fornitura di energia elettrica trifase (a 380/400 Volt) da cui poi vengono derivate le fasi per avere la tensione di rete a 230 V c.a (f.e.m è un concetto più elettrotecnico che elettronico storicamente parlando e si riferisce in particolare ai generatori siano essi basati sulla chimica delle coppie redox o su una dinamo piuttosto che un alternatore presente in una centrale idroelettrica o di altro tipo).
Si parla di "tensione" o d.d.p riferendosi al potenziale (elettrostatico ad esempio) di un punto rispetto ad un altro preso come riferimento che può proprio essere la "Terra".
Se ti piace l'argomento ti posso consigliare un bel volume (anzi sarebbe una collana ma io comperai a suo tempo solo un volume) che parla di elettrotecnica, di centrali idroelettriche (dighe comprese) ecc., l'Olivieri-Ravelli volume I.
Nel volume tra le altre cose, viene descritta la procedura di determinazione della resistenza di Terra (esistono anche strumenti elettronici molto sofisticati della Fluke che però costano dai 5000 Euro in poi, sigh).
Grazie.
Marco71.
VashTheStampede83
18-11-2007, 19:38
...in un palazzo magari dotato di ascensori, può infatti darsi che arrivi direttamente una fornitura di energia elettrica trifase (a 380/400 Volt) da cui poi vengono derivate le fasi per avere la tensione di rete a 230 V c.a (f.e.m è un concetto più elettrotecnico che elettronico storicamente parlando e si riferisce in particolare ai generatori siano essi basati sulla chimica delle coppie redox o su una dinamo piuttosto che un alternatore presente in una centrale idroelettrica o di altro tipo).
Si parla di "tensione" o d.d.p riferendosi al potenziale (elettrostatico ad esempio) di un punto rispetto ad un altro preso come riferimento che può proprio essere la "Terra".
Se ti piace l'argomento ti posso consigliare un bel volume (anzi sarebbe una collana ma io comperai a suo tempo solo un volume) che parla di elettrotecnica, di centrali idroelettriche (dighe comprese) ecc., l'Olivieri-Ravelli volume I.
Nel volume tra le altre cose, viene descritta la procedura di determinazione della resistenza di Terra (esistono anche strumenti elettronici molto sofisticati della Fluke che però costano dai 5000 Euro in poi, sigh).
Grazie.
Marco71.
In effetti nel mio palazzo c'è l'ascensore.
Grazie per il consiglio sul libro, ma mi bastano le nozioni bailari ricevute durante il triennio dell'istituto tecnico; anche se avevo scelto il ramo informatico portato poi avanti anche con l'università) elettronica è stata una materia che mi è sempre piaciuta...
riokbauto
20-11-2007, 07:57
ragazzi!
Ho provato a cercare ma non riesco a trovare nulla
Con il mio powermust 800USB il software per lo shutdown sembra non funzionare
vista me lo blocca e non si riesce a sbloccare...
Conoscete qualche altro software da consigliarmi ?
Grazie
ragazzi!
Ho provato a cercare ma non riesco a trovare nulla
Con il mio powermust 800USB il software per lo shutdown sembra non funzionare
vista me lo blocca e non si riesce a sbloccare...
Conoscete qualche altro software da consigliarmi ?
Grazie
io non uso svista quindi ti posso aiutare ben poco...
hai provato a:
controllare se vista integra un servizio di gestione ups?!
verificare i permessi per il software che usi,
chiedere aiuto sul thread ufficiale di windows vista
controllare sul sito della mustek!?
http://www.mustek.de/eng_/html/treiber/ups.htm
riokbauto
20-11-2007, 08:34
io non uso svista quindi ti posso aiutare ben poco...
hai provato a:
controllare se vista integra un servizio di gestione ups?!
verificare i permessi per il software che usi,
chiedere aiuto sul thread ufficiale di windows vista
controllare sul sito della mustek!?
http://www.mustek.de/eng_/html/treiber/ups.htm
provo di nuovo nel pomeriggio !
Quel link l'ho visto questa mattina !
Ti tengo aggiornato !
Grazie x l'aiuto !
xxfamousxx
20-11-2007, 08:41
a tuttti i possessoti de un atlantis land, confermate che è completamente muto o anche in questo caso ci sono degli esemplari "ronzanti"?
a quanto pare nessuno ha un atlantis land :rolleyes:
a quanto pare nessuno ha un atlantis land :rolleyes:
eh no...
VashTheStampede83
20-11-2007, 12:50
Ieri ero solo in camera e c'era abbastanza silenzio e devo dire che riuscivo ad avvertire il ronzio del mio APC back-up, molto probabilmente mi faccio troppe pippe mentali e penso sempre che siccome c'è il ronzio alloro lo devo sentire, oltre al fatto della posizione forse un pò infelice dell'ups che ho messo tra la fine del letto e il muro creando una bella "cassa di risonanza"; credente che mettere l'ups dentro una scatola tipo di polistirolo o qualche altro materiale può creargli qualche problema? Per quanto riguarda il calore sono 3 gg che è sempre accesso e non è nemmeno tiepido. Altri suggerimenti per provare ad isolarlo?
Sto iMac è troppo silenzioso...:muro: :ciapet: :D
a quanto pare nessuno ha un atlantis land :rolleyes:
Ho ordinato l'Atlantisland serie Hostpower A03-HP1001.
Domani dovrebbe esserci la consegna :sperem:
Pazientate un paio di giorni e Vi do anche le mie impressioni (speriamo che siano buone impressioni) sull'oggetto.
Ciao
88diablos
20-11-2007, 15:59
raga di questo modello cosa mi dite?
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_651/
consuma 375watt e di conseguenza riesce a fornirne la stessa quantità?
reggerebbe questo sistema:
mobo gigabyte p35
2gb di ram ddr2
q6600 a 3600mhz 1,44volt
x1900gt 256mb
3 hard disk
un masterizzatore dvd
raffreddamento a liquido
monitor
grazie
raga di questo modello cosa mi dite?
... non è un'onda pura... è un'onda simulata "Simulated SineWave", quindi occhio alle incompatibilità con il tuo Alimentatore ;)
88diablos
20-11-2007, 18:28
... non è un'onda pura... è un'onda simulata "Simulated SineWave", quindi occhio alle incompatibilità con il tuo Alimentatore ;)
il sistema che indicao prima verrebbe sopportato?
come posso capire se il mio alimentatore è compatibile?
grazie
xxfamousxx
20-11-2007, 18:38
il sistema che indicao prima verrebbe sopportato?
come posso capire se il mio alimentatore è compatibile?
grazie
l alimentatore è a pfc attivo o passivo?
88diablos
20-11-2007, 18:41
l alimentatore è a pfc attivo o passivo?
attivo
attivo
... e quindi serve anche a te un UPS con "onda pura" ... quindi metti in preventivo una spesa di 300€ minimo :D
88diablos
20-11-2007, 20:03
... e quindi serve anche a te un UPS con "onda pura" ... quindi metti in preventivo una spesa di 300€ minimo :D
serve per forza?
xxfamousxx
20-11-2007, 20:29
serve per forza?
cosa?
se serve l'ups in generale? o se serve a onda pura?
88diablos
20-11-2007, 20:32
cosa?
se serve l'ups in generale? o se serve a onda pura?
serve per forza un ups da 300euro?:D
xxfamousxx
20-11-2007, 20:38
serve per forza un ups da 300euro?:D
purtroppo si..se hai un ali a pfc attivo ti serve per forza un ups a onda pura, e a onda pura partono da quella cifra o poco meno..
a meno che tu non vuoi rischiare di friggere l'ali..a te la scelta;)
serve per forza un ups da 300euro?:D
naaaaa
si trovano anche a meno...
volendo puoi usare anche usp più economici, ma essendo a sinusoide approssimata rischi che ti si rompa l'ali...
88diablos
20-11-2007, 20:49
purtroppo si..se hai un ali a pfc attivo ti serve per forza un ups a onda pura, e a onda pura partono da quella cifra o poco meno..
a meno che tu non vuoi rischiare di friggere l'ali..a te la scelta;)
però scusa, il rischio di bruciare l'ali sorge qualore utilizzassi la presa per alimentatore che si trova sull'ups, ma nel modello che ho linkato sono presenti anche le prese normali, se utilizzassi quelle cambierebbe qualcosa o no?
grazie mille
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 20:52
Il mio uos ogni tanto entra in funzione anche se non salta la luce.. nel senso.. emette il classico ronzio da assenza di corrente anche se questo non viene a mancare.. da cosa può dipendere?
Il mio uos ogni tanto entra in funzione anche se non salta la luce.. nel senso.. emette il classico ronzio da assenza di corrente anche se questo non viene a mancare.. da cosa può dipendere?
dalle routine di selfcheck ;)
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 21:11
dalle routine di selfcheck ;)
sorry.. puoi spiegare meglio?
sorry.. puoi spiegare meglio?
... test automatici o leggeri sbalzi di corrente nella linea "interna" alla tua casa.
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 21:33
... test automatici o leggeri sbalzi di corrente nella linea "interna" alla tua casa.
grazie.. in poche parole corregge la corrente in entrata.. immaginavo facesse una cosa simile.. grazie
sorry.. puoi spiegare meglio?
che devo spiegare?! è tutto sul manuale.
mediamente per motivi diversi l'ups entra in modalità batteria anche in presenza di rete.
le ragioni possono essere varie, ma sostanzialmente avviene in caso di:
tensione di rete fuori range.
checkup dello stato della batteria.
però scusa, il rischio di bruciare l'ali sorge qualore utilizzassi la presa per alimentatore che si trova sull'up, ma nel modello che ho linato sono presenti a nche le prese normali, se utilizzassi quelle cambierebbe qualcosa o no?
.. l' alim si brucia il monento che l' UPS sfalsa la corrente che l' alim VUOLE in entrata. basta un minimo valore fuori specifica (dell' alim) e te lo trovi bruciato (o anche no, dipende dai casi).
... se va via la corrente chi alimenta il pc??? l'UPS
... a cosa lo attacchi l' alim??? all' UPS
... se va via la corrente cosa "da corrente"??? l' UPS
... a cosa da corrente l' UPS??? all'alim (e altre robe che ci attacchi sotto)
... l' UPS è ad "onda pura"??? no, quindi hai una % di probabilità che si bruci l'alim xchè "sputa" fuori la corrente "simulando l'onda pura"
... l' UPS è ad "onda pura"??? si, quindi vai sul sicuro xchè l' UPS elabora la corrente in modo corretto e l'alim non sente sbalzi e non rischi di bruciarlo.
... l' UPS a "onda simulata" quanto costa??? da 50 a 500€
... l' UPS a "onda pura" quanto costa??? da 300 a 1500€ (e oltre volendo)
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 21:36
che devo spiegare?! è tutto sul manuale.
mediamente per motivi diversi l'ups entra in modalità batteria anche in presenza di rete.
le ragioni possono essere varie, ma sostanzialmente avviene in caso di:
tensione di rete fuori range.
checkup dello stato della batteria.
Già.. lo avessi.. l'ho preso usato :D
Già.. lo avessi.. l'ho preso usato :D
scaricarlo da internet?!? :wtf:
88diablos
20-11-2007, 21:40
.. l' alim si brucia il monento che l' UPS sfalsa la corrente che l' alim VUOLE in entrata. basta un minimo valore fuori specifica (dell' alim) e te lo trovi bruciato (o anche no, dipende dai casi).
... se va via la corrente chi alimenta il pc??? l'UPS
... a cosa lo attacchi l' alim??? all' UPS
... se va via la corrente cosa "da corrente"??? l' UPS
... a cosa da corrente l' UPS??? all'alim (e altre robe che ci attacchi sotto)
... l' UPS è ad "onda pura"??? no, quindi hai una % di probabilità che si bruci l'alim xchè "sputa" fuori la corrente "simulando l'onda pura"
... l' UPS è ad "onda pura"??? si, quindi vai sul sicuro xchè l' UPS elabora la corrente in modo corretto e l'alim non sente sbalzi e non rischi di bruciarlo.
... l' UPS a "onda simulata" quanto costa??? da 50 a 500€
... l' UPS a "onda pura" quanto costa??? da 300 a 1500€ (e oltre volendo)
chiarissimo
grazie
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 21:43
In quello che ho scaricato non si parla di routine di selfcheck.. e non avevo collegato subito fosse il test autodiagnostico..
In quello che ho scaricato non si parla di routine di selfcheck.. e non avevo collegato subito fosse il test autodiagnostico..
mi scuso per l'inglesismo :)
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 21:55
mi scuso per l'inglesismo :)
Di nulla.. ci mancherebbe.. ;)
riokbauto
21-11-2007, 07:51
ragazzi!
Ho provato a cercare ma non riesco a trovare nulla
Con il mio powermust 800USB il software per lo shutdown sembra non funzionare
vista me lo blocca e non si riesce a sbloccare...
Conoscete qualche altro software da consigliarmi ?
Grazie
io non uso svista quindi ti posso aiutare ben poco...
hai provato a:
controllare se vista integra un servizio di gestione ups?!
verificare i permessi per il software che usi,
chiedere aiuto sul thread ufficiale di windows vista
controllare sul sito della mustek!?
http://www.mustek.de/eng_/html/treiber/ups.htm
provato con l'ultima versione ma non ne vuole sapere !
Vorrei sapere se a qualcuno di voi da lo stesso problema
anche su altro SO....
VashTheStampede83
21-11-2007, 08:49
Girando per il sito Apc, mi sono accorto che in realtà il mio non è un APC Back-up da 500Va, ma da 350VA:eek:
Premetto che ora non sono a casa e non posso verificare ma nella scatola c'era scritto qualcosa tipo 230/500VA e io credevo che 230 era la tensione di ingresso/uscita e 500VA la potenza dell'UPS. Invece sull'UPS vero è proprio c'è scrito Back-up CS 350.
La cosa che mi chiedo adesso è, è sufficiente per il mio iMac 350VA, sul sito APC dichiarano 5 minuti di autonomia per un carico di 200W, non sò di preciso quanto consuma il Mac, qualcuno può illuminarmi?
EDIT: Per ora ho trovato su macrumori che supera di poco i 100w, quindi dovrebbe essere sufficiente anche il 350.
Un altro tizio ha effettuato i seguenti rilevamenti (iMac 24" 2.4Ghz)
1. Minimum brightness, idle CPU = 93 watts
2. Maximim brightness, idle CPU = 127 watts
3. Maximum brightness, max CPU = 152 watts
4. Sleeping = 3 watts
In quello che ho scaricato non si parla di routine di selfcheck.. e non avevo collegato subito fosse il test autodiagnostico..
Anche il mio APC BR800I (che a breve sarà sostituito dall'Atlantisland 1001) va frequentemente in modalità batteria, anche quando non ci sono blackout. Mentre il Tecnoware Power Advanced 1500XP AVR che ho nell'altro PC non va praticamente mai in "battery mode" tranne ovviamente quando c'è un blackout. Questo mi fa venire il dubbio che il Tecnoware riesce a correggere meglio la corrente evitando l'intervento della batteria mentre invece l'APC, nonostante fosse AVR come il Tecnoware, ad ogni minima variazione della rete elettrica fa intervenire la batteria.
Anche il mio APC BR800I (che a breve sarà sostituito dall'Atlantisland 1001) va frequentemente in modalità batteria, anche quando non ci sono blackout. Mentre il Tecnoware Power Advanced 1500XP AVR che ho nell'altro PC non va praticamente mai in "battery mode" tranne ovviamente quando c'è un blackout. Questo mi fa venire il dubbio che il Tecnoware riesce a correggere meglio la corrente evitando l'intervento della batteria mentre invece l'APC, nonostante fosse AVR come il Tecnoware, ad ogni minima variazione della rete elettrica fa intervenire la batteria.
andando a supposte potrebbe invece darsi che il tecnoware non corregga la tensione. tanto non la si vede... :D
Campioni del Mondo 2006!!
21-11-2007, 10:43
andando a supposte potrebbe invece darsi che il tecnoware non corregga la tensione. tanto non la si vede... :D
:rotfl:
riokbauto
21-11-2007, 10:46
ma proprio nessuno che può darmi una mano?
Almeno indicatemi un programmino per ups da utilizzare su vista!
..è forse un poco tropo superficiale...
Può anche darsi che "microinterruzioni" di pochi millisecondi e comunque entro i 10 millisecondi di metà periodo a 50Hz, vengano solo rilevate dal gruppo di continuità A.P.C.
Quello che macroscopicamente l'uomo avverte è una commutazione del gruppo di continuità non dovuta alla tensione di rete che ha oltrepassato i limiti superiore od inferiore della finestra di funzionamento del sistema A.V.R, ma dovuta a "buchi" presenti nella erogazione dell'energia elettrica.
Tali interruzioni di breve durata comportano comunque stress elettronico ai condensatori presenti nell'alimentatore...
Grazie.
Marco71.
VashTheStampede83
21-11-2007, 11:01
@ marco71:
Guardando le caratteristiche del mio UPS ho visto che è provvisto di un "modulo" per il filtraggio dalla seguente descrizione:
Filtraggio continuo rumore multi-polo : transito sovratensioni 5% IEEE : tempo di risposta di clamping zero : soddisfa UL 1449
E' possibile che si questo la causa del ronzio che sento(sia ad UPS pento che acceso) che come dicevi tu segue una specie di cadenza (ritmo) costante?
Grazie
...le U.L 1449 sono delle specifiche definite per far conformare i costruttori di U.P.S (ma non solo di U.P.S) ad implementazioni che garantiscano una base comune e minima di filtraggio anti spikes, surges ecc.
Queste ultime sono anomalie transienti di varia durata ed entità che si possono sovrapporre alla normale tensione erogata dal distributore di energia elettrica (soprattutto perché nel tragitto che parte dalla sottostazione di trasformazione ed arriva a casa, ci possono essere forti carichi a carattere induttivo che posso indurre forte sovra e sotto tensioni oltre che naturalmente una tensione indotta da E.M.I oppure da scarica atmosferica (non fulminazione diretta che porta a distruzione quasi certa dati valori energia in gioco).
Il ronzio se sempre presente potrebbe essere o fisiologico al funzionamento dei componenti interni oppure effetto provocato dalla qualità della energia elettrica che ti arriva (inquinata in vario modo).
Un mio U.P.S serie Back U.P.S CS da 500 V.A reagisce così ad esempio al rientro da funzionamento a batteria: si può sentire un certo ronzio che però tende ad estinguersi nel tempo segno che il circuito elettronico interno è dotato di un certo auto-smorzamento naturale che riporta in condizioni di stabilità l'assieme.
La dicitura "multi polo" significa che il filtro interno nella sua funzione di trasferimento presenta più poli per arrivare ad attenuare con "maggiore velocità" eventuali disturbi transienti che possano giungere all'utenza elettrica.
Così per curiosità, puoi registrare in formato .wav (16 bit/44.1 KHz) il rumore che emana dall'U.P.S ?
Forse si può dedurre altro dalla sua analisi.
Thanks.
Marco71.
andando a supposte potrebbe invece darsi che il tecnoware non corregga la tensione. tanto non la si vede... :D
A giudicare dal software di diagnostica del Tecnoware non sembra che ci siano sbalzi di corrente di entità tale da far intervenire la batteria. Poi ho controllato con il tester in vari momenti della giornata e la corrente a casa mia è stabile. Ho verificato che se ci sono variazioni di tensione, queste a casa mia sono piccole e correggibili con l'intervento dell'avr. L'APC sembra invece che ha bisogno della batteria per correggerle.
danimatrix
21-11-2007, 11:49
Ragazzi ciao a tutti è una mattinata che leggo ma non riesco a trovare soluzione, potete darmi una mano?
Il mio problema è semplice, quando capita un blackout a casa, l'ups (vendutomi assieme al pc) si attiva normalmente, ma il pc si riavvia. E non arriva nemmeno a caricare windows (vista ultimate 64) che si spegne definitivamente.
(Premettendo che di elettronica ne capisco poco)
l'ups è il Nilox EASY 720 (360w) che alimenta un pc ed uno schermo 22 pollici.
Mi sono accorto che nell'alimentatore del pc c'è scritto PREMIER DR-8600BTX 24pin 600 WATT max - PassivePFC(r).
Il fatto che si riavvia è dipeso dall'ups troppo piccolo?perchè mi sembra starno che prima dei 10 secondi di autonomia si riavvii. Paradossalmente in quei 10 secondi dovrei avere il tempo di salvare i dati.
Grazie in anticipo.
Campioni del Mondo 2006!!
21-11-2007, 11:54
Ragazzi ciao a tutti è una mattinata che leggo ma non riesco a trovare soluzione, potete darmi una mano?
Il mio problema è semplice, quando capita un blackout a casa, l'ups (vendutomi assieme al pc) si attiva normalmente, ma il pc si riavvia. E non arriva nemmeno a caricare windows (vista ultimate 64) che si spegne definitivamente.
(Premettendo che di elettronica ne capisco poco)
l'ups è il Nilox EASY 720 (360w) che alimenta un pc ed uno schermo 22 pollici.
Mi sono accorto che nell'alimentatore del pc c'è scritto PREMIER DR-8600BTX 24pin 600 WATT max - PassivePFC(r).
Il fatto che si riavvia è dipeso dall'ups troppo piccolo?perchè mi sembra starno che prima dei 10 secondi di autonomia si riavvii. Paradossalmente in quei 10 secondi dovrei avere il tempo di salvare i dati.
Grazie in anticipo.
Mi sembrano troppo pochi..
A giudicare dal software di diagnostica del Tecnoware non sembra che ci siano sbalzi di corrente di entità tale da far intervenire la batteria. Poi ho controllato con il tester in vari momenti della giornata e la corrente a casa mia è stabile. Ho verificato che se ci sono variazioni di tensione, queste a casa mia sono piccole e correggibili con l'intervento dell'avr. L'APC sembra invece che ha bisogno della batteria per correggerle.
...tester analogici od anche i multimetri "digitali" non sono in grado di rilevare anomalie di pochi ms di durata che vengono integrate e sottoposte a filtraggio "passa basso" dallo strumento.
Per rilevare tali anomalie che l'A.P.C può rilevare, ti serve (come minimo) un multimetro con logging dei dati e soprattutto con livelli di trigger adatti a fenomeni transienti di breve e brevissima durata.
Un multimetro adatto allo scopo potrebbe essere un Fluke 89 IV (ora non più in produzione) oppure il seguente Fluke 189 (sono ambedue strumenti a 4 cifre 1 1/2 dotati di sistema di logging interno e rilevano anomalie transienti anche di pochi ms).
Grazie.
Marco71.
Questo mi fa venire il dubbio che il Tecnoware riesce a correggere meglio la corrente evitando l'intervento della batteria mentre invece l'APC, nonostante fosse AVR come il Tecnoware, ad ogni minima variazione della rete elettrica fa intervenire la batteria.
... io invece sarei + propenso a pensare che l' APC è + "sensibile" e che, visto che esiste proprio x questo il menù di settaggio sensibilità, sia + "professionale" e quindi posso settarlo io come meglio credo nel caso di queste "micro-sbalzi/interruzioni" ;)
... anche i Trust non saltano mai invece l' APC si..... ci sarà un xchè se poi i 2 modelli costano uno il triplo dell'altro.... o no??? :rolleyes:
VashTheStampede83
21-11-2007, 12:45
Così per curiosità, puoi registrare in formato .wav (16 bit/44.1 KHz) il rumore che emana dall'U.P.S ?
Forse si può dedurre altro dalla sua analisi.
Thanks.
Marco71.
Cerchero di farlo non appena torno a casa...:)
IMPORTANTE:
Un aggiornamento per il discroso Back-ups CS (o cmq a onda approssimata) e iMac. Come fatto da altri utenti ho scritto all'assistenza APC cercando di chiarirmi definitivamente ogni dubbio (anche se forse avrei dovuto farlo prima di effettuare l'acquisto!:muro: ), di seguito la mail che mi hanno mandato:
Gentile Cliente ,
Se , come mi sembra dalle ricerche che ho effettuato , il modello di
Imac in Suo possesso e' effettivamente alimentato tramite un
alimentatore PFC ci troviamo effettivamente di fronte ad una
incompatibilita' fisica :
Le unita' della serie Back Ups quando lavorano in batteria emettono
forma d'onda a gradini : un alimentatore PFC non accetta questo
tipo di forma d'onda.
Il tutto puo' dare origine a problemi per quanto riguarda il
corretto funzionamento del gruppo di continuita' ( in particolare
per quanto riguarda la funzione piu' importante , l'intervetno
della batteria ) ma puo' anche dare luogo a danneggiamenti
dell'alimentatore.
Per questi motivi e' assolutamente sconsigliabile utilizzare una
macchina Back Ups con un alimentatore PFC.
La compatibilita' con Mac OS indicata sulla scatola fa riferimento
alla compatibilita' software per il controllo dello shutdown del
client in caso di mancanza di corrente : d'altro canto sulla
scheda tecnica del modello viene indicato che la forma d'onda in
batteria e' " a gradini " ( stepped approximated
sinewave ).
In conclusione per alimentatori PFC e' assolutamente necessario
prevedere l'utilizzo di una macchina Smart Ups .
:( :( :(
La parte finale della mail fa riferimento alla mia domanda sul fatto che sulla scatola viene pubblicizzata la compatibilità con Mac OSX,che troviamo solo su i Mac, ma in effetti l'UPS risulta incompatibile a livello Hardware con questi ultimi.
Ora mi ritrovo in una situazione difficile...non sò se riportare l'UPS al negozio (che me l'ha venduto assicurandomi la compatibilità), oppure tenermelo rischiando di fare danni al Mac.
Se lo riporto poi, la decisione è ancora più ardua: spendere altri soldi per un UPS a sinusoidale pura, oppure rinunciare del tutto all'UPS mettendo magari solo una bella ciabatta schermata? Non sò se il mio ragionamento è giusto ma se con l'UPS non sinusoidale rischio di fare danni solo quando c'è un black out, non avendolo ho le stesse probabilità, visto che gli eventuali problemi li avrei sempre e solo in caso di black-out; non sò se mi sono spiegato.:stordita:
Jammed_Death
21-11-2007, 13:14
ciao a tutti, qui ogni tanto la corrente salta per un secondo (praticament il tanto di spegnere tutto e riaccendere)...è una cosa che non sopporto e sono sicuro che al pc non gli fa per niente bene, quindi vorrei sapere cosa posso metterci...un ups massiccio oppure basta uno di quelli a forma di ciabatta? non m'interessa tenere ilpc acceso senza luce per molto tempo ecc ecc...mi basta che quando succedono questi sbalzi non si spenga e riaccenda...devo tenere acceso un pc alimentato da un enermax 500w, composto da una 8800 ultra, e6400, 2hd interni e uno esterno (mybook 320gb), masterizzatore, creative x-fi, monitor 19pollici lcd, modem adsl e qualche ventolozza...suggerimenti?
ci sarà un xchè se poi i 2 modelli costano uno il triplo dell'altro.... o no??? :rolleyes:
Trust non è come Tecnoware. Tecnoware è una ditta che fa solo ups, ciabatte, alimentatori. Quindi è specializzata in quei prodotti. Trust è un marchio più generalista che produce un po di tutto, non è specializzato in un determinato campo. E poi il tecnoware che ho io mica l'ho pagato 3 volte meno che l'APC. Non c'è gran differenza di prezzo tra i due.
Ecco quale ho io: POWER ADVANCED 1500 XP BLU
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=10&ids=12
Trust non è come Tecnoware. Tecnoware è una ditta che fa solo ups, ciabatte, alimentatori. Quindi è specializzata in quei prodotti. Trust è un marchio più generalista che produce un po di tutto, non è specializzato in un determinato campo. E poi il tecnoware che ho io mica l'ho pagato 3 volte meno che l'APC. Non c'è gran differenza di prezzo tra i due.
Ecco quale ho io:
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=10&ids=12
Quella linea di UPS è identica al 100% alla linea Trust :stordita:
Se è trust che rimarchia dei prodotti Tecnoware o se entrambe le ditte rimarchiano lo stesso prodotto non lo so, resta il fatto che sono uguali :)
PS. i modelli sinusoidali di Tecnoware sono dei prodotti eccellenti (e costano "giustamente" un botto)
@GabrySP
Tecnoware produce anche ups ad onda sinusoidale, Trust no. Quindi spiegami come Trust e Tecnoware sono la stessa cosa.
Il mio Tecnoware non è a sinusoide pura, è a sinusoide approssimata come l'APC BR800I che tra poco sostituisco.
Tecnoware produce anche ups ad onda sinusoidale, Trust no. Quindi spiegami come Trust e Tecnoware sono la stessa cosa.
:confused:
embe? C'è scritto pure nel mio post che Tecnoware produce UPS con onda sinusoidale (i migliori come rapporto qualità prezzo, insieme agli Atlantis), questo non implica che la linea di UPS Trust non sia identica alla linea XP della Tecnoware.
Non ti seguo :boh:
:confused:
embe? C'è scritto pure nel mio post che Tecnoware produce UPS con onda sinusoidale (i migliori come rapporto qualità prezzo, insieme agli Atlantis), questo non implica che la linea di UPS Trust non sia identica alla linea XP della Tecnoware.
Non ti seguo :boh:
Perchè tu l'hai verificato che sono uguali il Trust e il Tecnoware?
Perchè tu l'hai verificato che sono uguali il Trust e il Tecnoware?
No, mi diverto ad inventarmi le cose e ad inzozzare mezza pagina di un thread.
E' stato già appurato che sono uguali (anche in questo thread: usa il tasto cerca :read: ).
Per favore evita di quotare ancora perchè 6 post per una cosa risaputa sono già troppi. ;)
Cerchero di farlo non appena torno a casa...:)
IMPORTANTE:
Un aggiornamento per il discroso Back-ups CS (o cmq a onda approssimata) e iMac. Come fatto da altri utenti ho scritto all'assistenza APC cercando di chiarirmi definitivamente ogni dubbio (anche se forse avrei dovuto farlo prima di effettuare l'acquisto!:muro: ), di seguito la mail che mi hanno mandato:
Gentile Cliente ,
Se , come mi sembra dalle ricerche che ho effettuato , il modello di
Imac in Suo possesso e' effettivamente alimentato tramite un
alimentatore PFC ci troviamo effettivamente di fronte ad una
incompatibilita' fisica :
Le unita' della serie Back Ups quando lavorano in batteria emettono
forma d'onda a gradini : un alimentatore PFC non accetta questo
tipo di forma d'onda.
Il tutto puo' dare origine a problemi per quanto riguarda il
corretto funzionamento del gruppo di continuita' ( in particolare
per quanto riguarda la funzione piu' importante , l'intervetno
della batteria ) ma puo' anche dare luogo a danneggiamenti
dell'alimentatore.
Per questi motivi e' assolutamente sconsigliabile utilizzare una
macchina Back Ups con un alimentatore PFC.
La compatibilita' con Mac OS indicata sulla scatola fa riferimento
alla compatibilita' software per il controllo dello shutdown del
client in caso di mancanza di corrente : d'altro canto sulla
scheda tecnica del modello viene indicato che la forma d'onda in
batteria e' " a gradini " ( stepped approximated
sinewave ).
In conclusione per alimentatori PFC e' assolutamente necessario
prevedere l'utilizzo di una macchina Smart Ups .
:( :( :(
La parte finale della mail fa riferimento alla mia domanda sul fatto che sulla scatola viene pubblicizzata la compatibilità con Mac OSX,che troviamo solo su i Mac, ma in effetti l'UPS risulta incompatibile a livello Hardware con questi ultimi.
Ora mi ritrovo in una situazione difficile...non sò se riportare l'UPS al negozio (che me l'ha venduto assicurandomi la compatibilità), oppure tenermelo rischiando di fare danni al Mac.
Se lo riporto poi, la decisione è ancora più ardua: spendere altri soldi per un UPS a sinusoidale pura, oppure rinunciare del tutto all'UPS mettendo magari solo una bella ciabatta schermata? Non sò se il mio ragionamento è giusto ma se con l'UPS non sinusoidale rischio di fare danni solo quando c'è un black out, non avendolo ho le stesse probabilità, visto che gli eventuali problemi li avrei sempre e solo in caso di black-out; non sò se mi sono spiegato.:stordita:
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sono appena andato a prenderlo cazzzooooooo
No, mi diverto ad inventarmi le cose e ad inzozzare mezza pagina di un thread.
Per favore evita di quotare ancora perchè 6 post per una cosa risaputa sono già troppi. ;)
Vabbè. mica c'è bisogno che te stranisci tanto. Ce so dei thread di migliaia di pagine, può capitare che abbia perso qualche parte del thread o no?
Poco fa, mi hanno consegnato l'Atlantisland Hostpower 1001. Ora lo metto sotto carica e domani Vi posto le impressioni sul suo funzionamento, se e rumoroso, non rumoroso ecc...
Speriamo bene.
Ciao
Trust è un marchio più generalista che produce un po di tutto...
... SBAGLIATO.... Trust NON produce, ma rimarchia.
... hai mai visto che ogni tipo di azienda commerciale ha una fabbrica propria x produrre una cosa che, fatta da un'altro, costa meno???
... Trust avrà sicuramente una convezione con qlc azienda che produce UPS e si farà "personalizzare" il software e qlc componente elettrico dentro l' USP stesso.
... le batterie sono prodotte da altre aziende e l'assemblaggio sarà fatto da un'altra ditta esterna.
... secondo te, ogni azienda automobilistica produce TUTTI i componenti in proprio??? spero che tu non sia così pollo da dire di si... :rolleyes:
... scusa eh... ma allora Dell, IBM, Acer, Fujitsu, Asus e compagnia che dovrebbero fare??? produrre cpu, ram, video, audio da soli???? e allora xchè le cpu sono tutte Intel o AMD??? e xchè il video è Intel o ATI o nVidia??? ... xchè invece se apri il pc, trovi componenti di tutt'altre marche??? così x divertimento xchè non sapevano cosa fare??? :rolleyes:
... non so chi sia il genio che ti ha detto che Trust produce i componenti, ma credo abbi aben poche nozioni informatiche.... e sarebbe da diffidare in caso di consigli di certa gente ;)
danimatrix
21-11-2007, 17:18
Ragazzi ciao a tutti è una mattinata che leggo ma non riesco a trovare soluzione, potete darmi una mano?
Il mio problema è semplice, quando capita un blackout a casa, l'ups (vendutomi assieme al pc) si attiva normalmente, ma il pc si riavvia. E non arriva nemmeno a caricare windows (vista ultimate 64) che si spegne definitivamente.
(Premettendo che di elettronica ne capisco poco)
l'ups è il Nilox EASY 720 (360w) che alimenta un pc ed uno schermo 22 pollici.
Mi sono accorto che nell'alimentatore del pc c'è scritto PREMIER DR-8600BTX 24pin 600 WATT max - PassivePFC(r).
Il fatto che si riavvia è dipeso dall'ups troppo piccolo?perchè mi sembra starno che prima dei 10 secondi di autonomia si riavvii. Paradossalmente in quei 10 secondi dovrei avere il tempo di salvare i dati.
Grazie in anticipo.
ragazzi qualcuno di buon cuore che mi da una mano...grazie
ragazzi qualcuno di buon cuore che mi da una mano...grazie
... se fosse "piccolo", si spegnerebbe UPS e pc... ma NON si riavvia il pc ;)
... il problema è legato al software/driver che usa WinVISTA e che, a quanto pare, manda in crisi windows.
... apri l'eventview di windows e verifica che errore riporta.
... da quelli si può risalire a chi ha fatto riavviare il pc e a chi dare la colpa :D
-cut-
Un multimetro adatto allo scopo potrebbe essere un Fluke 89 IV (ora non più in produzione) oppure il seguente Fluke 189 (sono ambedue strumenti a 4 cifre 1 1/2 dotati di sistema di logging interno e rilevano anomalie transienti anche di pochi ms).
Grazie.
Marco71.
Beh, non per niente il Fluke 189 è un multimetro a 4 cifre e mezzo anche nel prezzo :sofico: , forse 4 e 1/2 no... ma 3 tutte :(
Cerchero di farlo non appena torno a casa...:)
---cut---
In conclusione per alimentatori PFC e' assolutamente necessario
prevedere l'utilizzo di una macchina Smart Ups .
:( :( :(
La parte finale della mail fa riferimento alla mia domanda sul fatto che sulla scatola viene pubblicizzata la compatibilità con Mac OSX,che troviamo solo su i Mac, ma in effetti l'UPS risulta incompatibile a livello Hardware con questi ultimi.
Ora mi ritrovo in una situazione difficile...non sò se riportare l'UPS al negozio (che me l'ha venduto assicurandomi la compatibilità), oppure tenermelo rischiando di fare danni al Mac.
Se lo riporto poi, la decisione è ancora più ardua: spendere altri soldi per un UPS a sinusoidale pura, oppure rinunciare del tutto all'UPS mettendo magari solo una bella ciabatta schermata? Non sò se il mio ragionamento è giusto ma se con l'UPS non sinusoidale rischio di fare danni solo quando c'è un black out, non avendolo ho le stesse probabilità, visto che gli eventuali problemi li avrei sempre e solo in caso di black-out; non sò se mi sono spiegato.:stordita:
L'avevo detto :O
Scherzi a parte cambia l'ups. assolutamente. Prendi un atlantis e paghi la differenza...
Già con i pc ci sono problemi e gli ali si trovano come niente, con i mac i ricambi costano più dell'intera macchina...
Io eviterei di rischiare...
@GabrySP
Tecnoware produce anche ups ad onda sinusoidale, Trust no. Quindi spiegami come Trust e Tecnoware sono la stessa cosa.
Il mio Tecnoware non è a sinusoide pura, è a sinusoide approssimata come l'APC BR800I che tra poco sostituisco.
Perchè tu l'hai verificato che sono uguali il Trust e il Tecnoware?
Tecnoware produce in proprio gli ups di un certo livello... quelli economici li rimarchia, questo è emerso da una chiacchierata con l'utente crosni ( che a quanto pare con gli ups ci lavora... )
Inoltre è emerso che gli alimentatori tecnoware sono dei pregevolissimo Jou Jye...
Trovi tutte le informazioni in questo thread.. e nel primo post, non che nel primo post della guida sugli alimentatori ( PSU ) che ho in firma...
Sciau...
Ora mi ritrovo in una situazione difficile...non sò se riportare l'UPS al negozio (che me l'ha venduto assicurandomi la compatibilità), oppure tenermelo rischiando di fare danni al Mac.
... ma che 6 fuori che anche ci pensi??? :confused:
... vale di + il MAC o l' UPS??? :rolleyes:
... l' UPS lo imballi e lo riporti di corsa da chi, a suo dire, ti garantiva la compatibilità e gli rompi le balle x bene. :mad:
... poi, visti i casini creati, chiedi la sostituzione con un modello "COMPATIBILE" (AtlantisLand o APC) ovviamente con uno sconto, visto che i casini li ha creati a te e che è toccato a te informarti "DOPO" dei rischi che correvi. il tempo e soldi spesi x queste informazioni chi te li rida scusa??? doveva essere il negoziante a rompersi x averle, non tu che chiedi a lui.
... se invece lui ti garantisce nero su bianco (cioè te lo scrive e firma su carta intestata dell'azienda x cui lavora) che SE si brucia qls componente del MAC, lui te lo ripara in garanzia.... allora tieniti l' UPS
... ovviamente lui non ti firmerà nulla, quindi la soluzione è già certa :D
... ma che 6 fuori che anche ci pensi??? :confused:
... vale di + il MAC o l' UPS??? :rolleyes:
... l' UPS lo imballi e lo riporti di corsa da chi, a suo dire, ti garantiva la compatibilità e gli rompi le balle x bene. :mad:
... poi, visti i casini creati, chiedi la sostituzione con un modello "COMPATIBILE" (AtlantisLand o APC) ovviamente con uno sconto, visto che i casini li ha creati a te e che è toccato a te informarti "DOPO" dei rischi che correvi. il tempo e soldi spesi x queste informazioni chi te li rida scusa??? doveva essere il negoziante a rompersi x averle, non tu che chiedi a lui.
... se invece lui ti garantisce nero su bianco (cioè te lo scrive e firma su carta intestata dell'azienda x cui lavora) che SE si brucia qls componente del MAC, lui te lo ripara in garanzia.... allora tieniti l' UPS
... ovviamente lui non ti firmerà nulla, quindi la soluzione è già certa :D
quoto e aggiungo portati una stampa della mail di apc :D
quoto e aggiungo
... ed io ti quoto ed aggiungo, se non si è inteso tra le righe:
- vai con un pò di incaxxatura addosso
- non farti prendere x il naso dalle "belle parole" xchè un venditore è lì x vendere quello che ha in negozio
- i venditori NON sono tecnici esperti. sanno quello che c'è scritto sulle scatole e ti diranno sempre che hai ragione basta che ti autoconvinci che lui non vuole fregarti.
- non farti prendere x il :ciapet: un'altra volta e alza un pò la voce (senza strafare) e fagli capire che non 6 stupido... ed i soldi che gli hai dato a suo tempo, li hai dato xchè ti fidavi della sua esperienza e non xchè è lì a "scaldare la sedia" in negozio :rolleyes:
... pensa che per prendere un monitor LCD da 19" (comprato 2gg fa) sono andato almeno una dozzina di volte in 2/3 negozi x vederlo e ho chiesto info in almeno 3 forum (come questo). tutti nei negozi mi dicevano "si si funziona", ed io "col caxx, x esperienza personale visto che sono tecnico informatico, manco morto ti credo e mi informo x i caxxi miei :D "
... e secondo te i soldi del tempo e benzina chi me li ridà??? nessuno, xò almeno non mi son sentito dire le solite fregnacce dal venditore di turno ;)
... purtroppo il mio 24" CRT Sony W900 ha iniziato a darmi rogne e ho dovuto sostituirlo xchè dopo 10anni i componenti non vengono + prodotti da Sony. o rischiavo di ricomparlo usato online, o ne prendevo uno LCD (che non mi piace xchè lo trovo "freddo" rispetto ad un CRT e con un sacco di difetti), ma quelli fornisce il mercato e quindi mi son rotto le balle x istruirmi da solo.
... se ascolti chi vende (ne so qualcosa visto che lavoravo x una catena di negozi informatici), fidati che ti diranno sempre che tutto funziona e che ci sono SOLO casi sporadici di problemi.
... vedi l'assurdità di incompatibilità di qlc anni fa che le M/B Asus avevano con le svga i740 prodotte proprio da Asus (praticamente se usavi una svga i740 32MB marchiata Asus con una M/B Asus come la P3B-F rel1.0, rischiavi di bruciare lo slot AGP della M/B!!!)
... assurdo, xò è stato tutto nascosto dicendo che c'erano problemi di "varia natura" ed infatti son state ritirare dal mercato. che strano eh???
... però tutte quelle in commercio son state vendute lo stesso. e sai xchè???
... xchè intanto il negozio ha venduto e fatturato, poi eventuali problemi si seguono "dopo" e quindi i soldi sono andati nel conto e intanto maturano interessi x l'azienda. i problemi sono cose "post" e quindi di importanza relavitamente bassa. ;)
... c'è un problema? e vabbè, si manda a riparare e l'utente rimane senza. tantoo basta dirgli che non spende 5€ e lui è felice (come se tutti fossero babbei che accettano quello che gli viene detto dal 1° venditore che ha la faccia da bravo ragazzo).
... quindi NON farti fregare e vai lì con le idee chiare.
... valuta QUI quali UPS vanno bene x il tuo pc e proponi uno di tali modelli. se te ne propone altri, NON acquistarlo subito ma aspetta e digli che ci vuoi pensare. i soldi fai sempre in tempo a buttarli via, ma un'acquisto sbagliato ti può compromettere la spesa del tuo mac.... il che credo sia peggio ;)
Beh, non per niente il Fluke 189 è un multimetro a 4 cifre e mezzo anche nel prezzo :sofico: , forse 4 e 1/2 no... ma 3 tutte :(
L'avevo detto :O
Scherzi a parte cambia l'ups. assolutamente. Prendi un atlantis e paghi la differenza...
Già con i pc ci sono problemi e gli ali si trovano come niente, con i mac i ricambi costano più dell'intera macchina...
Io eviterei di rischiare...
Tecnoware produce in proprio gli ups di un certo livello... quelli economici li rimarchia, questo è emerso da una chiacchierata con l'utente crosni ( che a quanto pare con gli ups ci lavora... )
Inoltre è emerso che gli alimentatori tecnoware sono dei pregevolissimo Jou Jye...
Trovi tutte le informazioni in questo thread.. e nel primo post, non che nel primo post della guida sugli alimentatori ( PSU ) che ho in firma...
Sciau...
...avevo sempre "fantasticato" sugli strumenti Fluke...sin dalla quarta classe I.T.I.S (il modello che utilizzavo nel 1989 costava secondo il professore 800000 lire)...
Ora i miei piccoli due gufetti un 89 IV ed un 189 li tengo come due oracoli visto che difficilmente (salvo miracoli) potrei ricomperarli...
L'89 IV non è più in produzione infatti dopo poco fu sostituito dalla serie 189.
Questi due piccoli gufetti mi costarono l'89 IV 980000 lire, il 189 1020000 lire.
In pratica due anni di miei risparmi...
Thanks.
Marco71.
...avevo sempre "fantasticato" sugli strumenti Fluke...sin dalla quarta classe I.T.I.S (il modello che utilizzavo nel 1989 costava secondo il professore 800000 lire)...
Ora i miei piccoli due gufetti un 89 IV ed un 189 li tengo come due oracoli visto che difficilmente (salvo miracoli) potrei ricomperarli...
L'89 IV non è più in produzione infatti dopo poco fu sostituito dalla serie 189.
Questi due piccoli gufetti mi costarono l'89 IV 980000 lire, il 189 1020000 lire.
In pratica due anni di miei risparmi...
Thanks.
Marco71.
Non me lo dire :cry: sul 189 ci ho messo gli occhi ma per l'uso che ne faccio un multi di "riferimento" è troppo... visto il costo. ho ripiegato su un meterman, 150 euri e include un lcr-metro e un check per le ttl :D
Ciao a tutti,ho letto un pò qua e la tra le pagine di questo ottimo thread ma ho fatto un pò di confusione con i 1000 fattori riguardanti gli UPS e le varie marche ma credo sia normale visto che non sono un espertone :D Cmq ad ogni modo visto il sistema che ho in firma ed un previsto upgrade di scheda video (e di consumi quindi :D ) ho pensato di prendere il modello dell'APC chiamato BR1000I della linea Back-ups Link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I)
Che ne dite?
scusate a tutti...
Voglio postare la mia esperienza:
ho un apc smart1000va e mi trovo benissimo...
con il soft analizzo praticamente tutto (diciamo che sotto vista x64 ho dovuto fare una di quelle porcate micidiali per installarlo, visto che ho dovuto installare il programma powerchute agent serve client e un colpo che gli prende...ho dovuto mettere tutto sul server e farlo girare da remoto...pero' va :D)
Ora però mi trovo davanti un dilemma....
vorrei prendere lo smart 2200va (uguale al 3000va come autonomia) perchè:
ci collego il server e il mio pc
per il mio pc serve solo che mi garantisca protezione da sbalzi, perchè a casa abbiamo la trifase, e quando attacca un autoclave (da 1cv) o la pompa del pozzo (3kw) o i condizionatori, o lavatrici o cazzi e mazzi vari (lo so facciamo beneficenza all'enel :D ) ci sono dei sbalzi allucinanti, inoltre la mia zona e' famosa per la tensione altalenante in basso e in alto!
Mentre per il server mi serve una decente autonomia in fase di blackout (minimo 1 o 2h)....
voi che dite? perchè nel primo post c'era scritto di non usare un ups come alimentazione prolungata...che fare?
inoltre sto vedendo pure gli smart xl, che hanno la possibilità di prolungare l'autonomia.....quindi smart xl 1000va+batteria (siamo su costi altini pero')
bah poi vi faccio sapere ;)
Ciao a tutti,ho letto un pò qua e la tra le pagine di questo ottimo thread ma ho fatto un pò di confusione con i 1000 fattori riguardanti gli UPS e le varie marche ma credo sia normale visto che non sono un espertone :D Cmq ad ogni modo visto il sistema che ho in firma ed un previsto upgrade di scheda video (e di consumi quindi :D ) ho pensato di prendere il modello dell'APC chiamato BR1000I della linea Back-ups Link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I)
Che ne dite?
Se hai un ali a pfc attivo è "consigliabile" prendere un ups line-interactive a onda sinusoidale....
consigli smart apc 750 o 1000va...
dipende dal budget =)
ho pensato di prendere il modello dell'APC chiamato BR1000I della linea Back-ups. Che ne dite?
... io ce l'ho.
... se vuoi te lo vendo :D
... va benissimo e funziona benissimo, a patto che tu non abbia un Alim con PFC Attivo.
VashTheStampede83
22-11-2007, 08:02
@ais001 e hibone:
Grazie per i consigli; tutto quello che avete detto va bene e già ci avevo pensato....volevo entrargli nel negozio con la macchina:ciapet:
Comunque l'ultima conferma di cui avrei bisogno riguarda proprio Apple; infatti io (e altri utenti con cui sono in contatto che si trovano nella mia stessa situazione) non abbiamo trovato da NESSUNA parte in rete un datasheet ufficiale (o non) in cui si dice che l'alimentatore dell'iMac aluminium sia a PFC attivo. Abbiamo contatto anche l'assistenza Apple che ci ha detto che in realtà basta avere un UPS "dimesionato" al consumo :mbe: non facendo alcun riferimento ad onde e PFC:mbe: :confused: . Oggi comunque riproverò a chiamare io chiedendo chiaramente se l'alimentatore dell'iMac è o meno a PFC attivo (tanto dovrei avere i 90gg di chiamate gratuite all'199). Ieri avevo provato a contattare il tecnico dello store dove ho acquistato l'iMac e l'UPS ma (per sua fortuna:D ) era sempre impegnato.Spero che stasera dopo l'ufficio riesco a passarci (non è proprio vicino a dove abito) altrimenti dovrò rimandare a domani.
riokbauto
22-11-2007, 08:07
...e meno male che questo 3d si chiama " guida agli ups "
nessuno che riesce a darmi 1 mano con winpower !
..e che cacchio ! :(
danimatrix
22-11-2007, 09:42
... se fosse "piccolo", si spegnerebbe UPS e pc... ma NON si riavvia il pc ;)
... il problema è legato al software/driver che usa WinVISTA e che, a quanto pare, manda in crisi windows.
... apri l'eventview di windows e verifica che errore riporta.
... da quelli si può risalire a chi ha fatto riavviare il pc e a chi dare la colpa :D
Grazie ais001 pe ril tuo consiglio, se mi ricapita un blackuot lo provo subito. Pero' prima che mi ricapiti di nuovo vorrei sapere se li mio ups va bene con il mio pc. l'ups è il Nilox EASY 720 (360w) che alimenta un pc ed uno schermo 22 pollici.
Mi sono accorto che nell'alimentatore del pc c'è scritto PREMIER DR-8600BTX 24pin 600 WATT max - PassivePFC(r).
E poi (scusate l'ignoranza) non riesco a capire se la scritta nel mio alimentatore "passive PFC(r)" significa che è pfc o no.
VashTheStampede83
22-11-2007, 10:02
E poi (scusate l'ignoranza) non riesco a capire se la scritta nel mio alimentatore "passive PFC(r)" significa che è pfc o no.
Avvolte erronemante si dice che un alimentatore "è PFC" o "non è PFC"; in realtà le diciture corrette sarebbero a "PFC passivo" e a "PFC attivo".
danimatrix
22-11-2007, 10:06
in patrica il mio alimentatore non è pcf, quindi posso permettermi un ups con onda pseudosinusoidale, giusto?
VashTheStampede83
22-11-2007, 10:12
in patrica il mio alimentatore non è pcf, quindi posso permettermi un ups con onda pseudosinusoidale, giusto?
yess
danimatrix
22-11-2007, 10:15
yess
grazie per la risposta VashTheStampede83 finalmente mi sono tolto sti dubbi...ora posso dormire anzi ora posso uscire altri 90 euro per l'ups nuovo:mad:
Ho intenzione di prendere un nilox up 3006 da 700w, speriamo bene
VashTheStampede83
22-11-2007, 10:24
grazie per la risposta VashTheStampede83 finalmente mi sono tolto sti dubbi...ora posso dormire anzi ora posso uscire altri 90 euro per l'ups nuovo:mad:
Ho intenzione di prendere un nilox up 3006 da 700w, speriamo bene
Prego...ti consiglio comunque di leggere la prima pagina del forum, fatta eccezionalmente bene, ed esaustiva, in cui c'era la risposta anche alla tua domanda.:)
...e meno male che questo 3d si chiama " guida agli ups "
nessuno che riesce a darmi 1 mano con winpower !
..e che cacchio ! :(
Che problema hai?
danimatrix
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 13 riavvio pc
--------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ciao a tutti è una mattinata che leggo ma non riesco a trovare soluzione, potete darmi una mano?
Il mio problema è semplice, quando capita un blackout a casa, l'ups (vendutomi assieme al pc) si attiva normalmente, ma il pc si riavvia. E non arriva nemmeno a caricare windows (vista ultimate 64) che si spegne definitivamente.
(Premettendo che di elettronica ne capisco poco)
l'ups è il Nilox EASY 720 (360w) che alimenta un pc ed uno schermo 22 pollici.
Mi sono accorto che nell'alimentatore del pc c'è scritto PREMIER DR-8600BTX 24pin 600 WATT max - PassivePFC(r).
Il fatto che si riavvia è dipeso dall'ups troppo piccolo?perchè mi sembra starno che prima dei 10 secondi di autonomia si riavvii. Paradossalmente in quei 10 secondi dovrei avere il tempo di salvare i dati.
Grazie in anticipo.
Se i 22" sono crt semplicemente prende troppo...
se sono lcd potresti essere al limite dell'ups.....
Oppure e' un problema di vista x64 cosa molto probabile, dovresti fare un paio di prove
riokbauto
22-11-2007, 12:06
Che problema hai?
ho installato sto cacchio di winpower
ma quando si avvia l'icona è sempre sbarrata..
se avvio il monitor sembra funzionare tutto alla grande ma l'icona è sempre sbarrata....
Ho installato il prg dal cd del cd ( "compatibile con vista" così è scritto sul cd )
ma l'icona è continuamente sbarrata....
in linea di massima su qst th non si discute dei programmi, anche io nonostante usi un apc, ho dovuto risolvere da solo quindi io non ti posso aiutare....
ti posso consigliare divedere se e' uscio qualche aggiornamento....ma se posti qui probabilmente lo hai gia' fatto
Per quanto riguarda gli apc, e' possibile raggiungerli tramite http://127.0.0.1:nrporta
quindi traite localhost....
hai provato a vedere se e' avviato il servizio da pannello di controllo->str.am.->servizi
Poi sblocca il programma da firewall e aggiungi porta e programa alle eccez. del firewall..
@ais001 e hibone:
Grazie per i consigli; tutto quello che avete detto va bene e già ci avevo pensato....volevo entrargli nel negozio con la macchina:ciapet:
Comunque l'ultima conferma di cui avrei bisogno riguarda proprio Apple; infatti io (e altri utenti con cui sono in contatto che si trovano nella mia stessa situazione) non abbiamo trovato da NESSUNA parte in rete un datasheet ufficiale (o non) in cui si dice che l'alimentatore dell'iMac aluminium sia a PFC attivo. Abbiamo contatto anche l'assistenza Apple che ci ha detto che in realtà basta avere un UPS "dimesionato" al consumo :mbe: non facendo alcun riferimento ad onde e PFC:mbe: :confused: . Oggi comunque riproverò a chiamare io chiedendo chiaramente se l'alimentatore dell'iMac è o meno a PFC attivo (tanto dovrei avere i 90gg di chiamate gratuite all'199). Ieri avevo provato a contattare il tecnico dello store dove ho acquistato l'iMac e l'UPS ma (per sua fortuna:D ) era sempre impegnato.Spero che stasera dopo l'ufficio riesco a passarci (non è proprio vicino a dove abito) altrimenti dovrò rimandare a domani.
hai provato a telefonare all'assistenza apple?!
VashTheStampede83
22-11-2007, 14:57
hai provato a telefonare all'assistenza apple?!
Lasciamo stare per piacere:rolleyes: ....li ho chiamati all'ora di pranzo. Apparte che mi è sembrato che nemmeno sapesse che voleva dire alimentatore a PFC, mi ha detto che era un'informazione che loro non avevano proprio e mi ha detto di rivolgermi ad un centro di assistenza tecnica.
Fortuna che il numero viene pubblicizzato come assistenza tecnica....e si fanno pure pagare.
Ribadisco comunque che in rete, è un bel pò che cerco, ma non ho trovato un documento che sia uno, in cui si dica che il nuovo iMac ha un alimentatore a PFC attivo (per l'iMac g5 si,su un sito che vendi pezzi di ricambio c'era scritto PFC).
Un altra cosa a mio avviso strana è che se effettivamente c'è questa incompatibilità che fà correre il rischio di bruciare l'alimentatore Apple non mette nemmeno un avviso/documento/qualsiasi cosa sulla pagina di supporto? L'unica cosa che si trova è una pagina in cui ti spiega con Leopard o Tiger come impostare la gestione dell'UPS, senza far alcun riferimento al tipo di questi ultimi.
Lasciamo stare per piacere:rolleyes: ....li ho chiamati all'ora di pranzo. Apparte che mi è sembrato che nemmeno sapesse che voleva dire alimentatore a PFC, mi ha detto che era un'informazione che loro non avevano proprio e mi ha detto di rivolgermi ad un centro di assistenza tecnica.
Fortuna che il numero viene pubblicizzato come assistenza tecnica....e si fanno pure pagare.
Ribadisco comunque che in rete, è un bel pò che cerco, ma non ho trovato un documento che sia uno, in cui si dica che il nuovo iMac ha un alimentatore a PFC attivo (per l'iMac g5 si,su un sito che vendi pezzi di ricambio c'era scritto PFC).
Un altra cosa a mio avviso strana è che se effettivamente c'è questa incompatibilità che fà correre il rischio di bruciare l'alimentatore Apple non mette nemmeno un avviso/documento/qualsiasi cosa sulla pagina di supporto? L'unica cosa che si trova è una pagina in cui ti spiega con Leopard o Tiger come impostare la gestione dell'UPS, senza far alcun riferimento al tipo di questi ultimi.
l'unica cosa allora è indagare su macity e sul forum apple...
purtroppo non si arriva da nessuna parte neanche cercando sul web perchè di attendibile c'è poco.
L'unica cosa che mi viene in mente è verificare se è vero che il pfc è in posto per legge su base europea e se il pfc dev'essere pari a 0.99...
Però ho grossi dubbi in proposito...
VashTheStampede83
22-11-2007, 15:48
l'unica cosa allora è indagare su macity e sul forum apple...
purtroppo non si arriva da nessuna parte neanche cercando sul web perchè di attendibile c'è poco.
L'unica cosa che mi viene in mente è verificare se è vero che il pfc è in posto per legge su base europea e se il pfc dev'essere pari a 0.99...
Però ho grossi dubbi in proposito...
Come ti ho detto in rete non ho trovato nulla ed ovviamente ho cercato nei posti che dici tu.
PFC imposto per legge? Allora tutti i mie pc sono fuori legge e credo tutti qulli di molti altri...:rolleyes:
Come ti ho detto in rete non ho trovato nulla ed ovviamente ho cercato nei posti che dici tu.
PFC imposto per legge? Allora tutti i mie pc sono fuori legge e credo tutti qulli di molti altri...:rolleyes:
beh lo standard euro 3 per le auto non è forse imposto per legge?!
t'è ciapa! :Prrr:
http://www.edn.com/article/CA46463.html
ah dimenticavo... per "indagare" mi riferivo al fatto di chiedere, più che leggere post già scritti..
Come avevo detto in qualche post precedente, eccovi le prime impressioni sul mio nuovo acquisto.
Questa mattina ho acceso l'ups ed il PC dopo aver fatto caricare tutta la nottata la batteria dell'Atlantisland Hostpower 1001 (infatti ora sul display dell'ups viene indicato "carica batteria 100%").
Dalle prime impressioni l'Atlantisland è un ups silenzioso, quindi confermo quello che aveva detto l'utente Drakon99 qualche post fa. Il display è carino, illuminato di un grigio chiaro quasi bianco, ha caratteri ben contrastati e leggibili e da molte informazioni sul funzionamento dell'ups (livello di carica della batteria, percentuale di carico che è collegata all'ups, sottotensioni/sovratensioni, sbagliata messa a terra, sovraccarico, modalità rete/batteria, stato della batteria ecc..). Per ora non è mai intervenuta la batteria. Ho constatato, sia ad ups spento che acceso in modalità rete, la ottima silenziosità dell'apparecchio e l'assenza di ronzii provenienti dall'alimentatore del PC. Più in la, man mano che lo utilizzo, vi fornirò altre impressioni sull'oggetto, in particolare su come si comporta in "battery mode". Per adesso sono soddisfatto dell'acquisto. È un buon ups sinusoidale dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Ciao
artax.gm
23-11-2007, 10:38
Ciao a tutti!!
L'alimentatore standard del Mac Book Pro è a pft attivo o passivo?? Come lo scopro??
Ciao a tutti!!
L'alimentatore standard del Mac Book Pro è a pft attivo o passivo?? Come lo scopro??
probabilmente chiedendo sui forum dedicati al mondo apple...
ah nel caso ti rispondano facci sapere :)
io ho cercato ma non ho trovato nulla... un altro ragazzo idem..
andare per congetture non è il massimo...
Come avevo detto in qualche post precedente, eccovi le prime impressioni sul mio nuovo acquisto.
Questa mattina ho acceso l'ups ed il PC dopo aver fatto caricare tutta la nottata la batteria dell'Atlantisland Hostpower 1001 (infatti ora sul display dell'ups viene indicato "carica batteria 100%").
Dalle prime impressioni l'Atlantisland è un ups silenzioso, quindi confermo quello che aveva detto l'utente Drakon99 qualche post fa. Il display è carino, illuminato di un grigio chiaro quasi bianco, ha caratteri ben contrastati e leggibili e da molte informazioni sul funzionamento dell'ups (livello di carica della batteria, percentuale di carico che è collegata all'ups, sottotensioni/sovratensioni, sbagliata messa a terra, sovraccarico, modalità rete/batteria, stato della batteria ecc..). Per ora non è mai intervenuta la batteria. Ho constatato, sia ad ups spento che acceso in modalità rete, la ottima silenziosità dell'apparecchio e l'assenza di ronzii provenienti dall'alimentatore del PC. Più in la, man mano che lo utilizzo, vi fornirò altre impressioni sull'oggetto, in particolare su come si comporta in "battery mode". Per adesso sono soddisfatto dell'acquisto. È un buon ups sinusoidale dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Ciao
Grazie del feedback...
per qualsiasi altra cosa chiedi pure :)
Grazie del feedback...
Di nulla. Spero di essere stato utile a qualche utente che è in procinto di acquistare un ups.
per qualsiasi altra cosa chiedi pure
Certo, con piacere ;)
VashTheStampede83
23-11-2007, 13:31
Allora, ieri sono tronato al negozio (centro autorizzato assistenza apple) per cercare risposta alla mia apparentemente semplice domanda; cioè sapere se l'alimentatore dell'iMac è o PFC attivo o passivo. Per chi non ricordasse ieri avevo pure chiamato il numero a pagamento Apple ricevendo la risposta "Non abbiamo questa informazione, si rivolga ad un centro assistenza tecnica".
Mi sono presentato con la lettere dell'assistenza di APC dove mi dicevano che era sconsigliato l'uso di UPS ad onda approssimata con gli iMac.
Beh, il tecnico del centro assistenza (dove ho acquistato l'iMac e l'UPS )nemmeno lui ha spauto rispondermi.:rolleyes: Mi ha detto che si sarebbe informato e che entro lun o mart mi avrebbe fatto sapere. Emblematica la risposta di un altro tizio che era con lui(non sò se anche lui era un tecnico), che davanti le mie lamentele riguardo il fatto che mi avevano consigliato un UPS che nemmeno loro sapevano se era o meno compatibile mi ha detto."Tanto se si brucia l'alimentatore lo riporti e te lo cambiamo...":mbe: Bella filosofia, poi finito l'anno di garanzia che faccio?!Che gente ragazzi che c'è in giro.:rolleyes:
Aspetto con ansia la loro risposta per decidere che fare con il mio UPS; anche se la voglia di tirarglielo in testa è stata molto forte.
... mi ha detto: "Tanto se si brucia l'alimentatore lo riporti e te lo cambiamo...":mbe: Bella filosofia, poi finito l'anno di garanzia che faccio?!Che gente ragazzi che c'è in giro
... vedi che avevo ragione???
... se invece lui ti garantisce nero su bianco (cioè te lo scrive e firma su carta intestata dell'azienda x cui lavora) che SE si brucia qls componente del MAC, lui te lo ripara in garanzia.... allora tieniti l' UPS ... ovviamente lui non ti firmerà nulla, quindi la soluzione è già certa
... indi, consiglio MIO, portagli l' UPS e anche se ti dicono che funziona prendine uno che TU sei sicuro funzioni. non fidarti + di tanto di quello che dicono. quando scade la garanzia le rogne sono tue ;)
...ma è una situazione più diffusa di quello che pensi.
Questa sorta di "superficialità atavica e cronica" per quello che riguarda il mondo dell'elettronica e dei computer in Italia è la regola...
Sia presso i negozi "al minuto" sia presso i centri di cosiddetta "assistenza".
Quando Internet non esisteva in maniera pervasiva e diffusa in Italia (parlo fino ad almeno inizi della seconda metà anni '90) per risolvere qualsiasi tipo di problema anche il più banale, comperare componenti ecc. ecc. bisognava "fidanzarsi ad aeternum" con il negozio di "fiducia" x piuttosto che con quello y.
Non hai idea di quante volte mi sono trovato da misero e povero studente, in negozi di computer ed affini in cui circolavano solo soldi ma niente competenza e disponibilità.
Questo "menefreghismo latente" si verifica quando le persone non hanno una vera passione per quello che fanno e "tirano ad arrivare" ad orario di fine chiusura.
Il solerte tecnico avrebbe come minimo dovuto prendere nota del modello di alimentatore di cui è dotato il tuo computer e se non disponibile la soluzione al quesito in Italia, avrebbe dovuto interrogare "l'oracolo di Delfi" per avere risposte...leggasi avrebbe dovuto indagare tramite la "rete delle reti" (per usare una frase fatta)...
Puoi aprire il computer e darmi la sigla dell'alimentatore ?
Mi sembra strano che Apple non utilizzi alimentatori a correzione attiva del fattore di potenza...
Tutto questo la dice lunga su come in Italia sia diffusa la consapevolezza del potenziale problema di idiosincrasia tra alimentatori con P.F.C attivo ed U.P.S "non sine wave" (anche per quanto riguarda i "solerti" costruttori di U.P.S che in catalogo, soprattutto nelle fasce basse di prezzo, hanno sempre troppi, tanti modelli "ad approssimazione").
Bello poi il discorso "tanto al massimo ti sostituiamo l'alimentatore dopo avvenuta bruciatura"...
Bel discorso...e se la avaria a carico del P.S.U conduce a danni più gravi al computer e magari anche a dove si trova collocato il computer stesso (leggasi "casa, ufficio" ecc.) ?
La A.P.C che è da oltre trenta anni sul cosiddetto mercato, quando ebbe problemi per la serie Back U.P.S CS (mi sostituirono anche il mio in un giorno...) per alcuni modelli della quale si arrivava a fusione dell'involucro in acrilonitrile butadiene stirene, avviò una campagna estensiva di richiamo.
Grazie.
Marco71.
avrei pensato di collegare i miei apparecchi hi-fi ad un UPS (ma stabilizzano anche la corrente oppure servono solo per darti il tempo di spengere??)
dovrei collegarci un tv al plasma e la x360 come minimo, se poi mi supporta anche il lettore dvd e l'ampli meglio :)
sono un neofita in qst campo quindi accetto tutti i consigli!
1. avrei pensato di collegare i miei apparecchi hi-fi ad un UPS
2. ma stabilizzano anche la corrente oppure servono solo per darti il tempo di spengere??
3. dovrei collegarci un tv al plasma e la x360 come minimo, se poi mi supporta anche il lettore dvd e l'ampli meglio
1. occhio che sono rogne
2. dipende dai modelli... quelli "da supermercato" difficilmente stabilizzano al 100% la corrente... quindi...
3. che marca la tv??? panasonic e pioneer hanno degli accumulatori x "pulire la corrente" all'interno.... xò occhio xchè "ronzano" se gli dai un ups con onda simulata. quindi vien da pensare che siano "pseudo PFC attivi".
... il consumo del plasma lo leggi nel manuale
... il consumo della console lo leggi nel manuale (XBox dovrebbe essere sui 200/220W)
... il consumo del dvd lo leggi nel manuale (solitamente è di 30/35W)
... il consumo dell' Ampli lo leggi nel manuale (cmq solitamente è 50/100W)
... cmq se scrivi marche e modelli non sarebbe tanto sbagliato eh?! è un pò difficile risponderti così in generale. ci sono plasma che necessitano di 200W come di plasma (panasonic PZ700) di 590W... quindi fai tu... :rolleyes:
1. occhio che sono rogne
2. dipende dai modelli... quelli "da supermercato" difficilmente stabilizzano al 100% la corrente... quindi...
3. che marca la tv??? panasonic e pioneer hanno degli accumulatori x "pulire la corrente" all'interno.... xò occhio xchè "ronzano" se gli dai un ups con onda simulata. quindi vien da pensare che siano "pseudo PFC attivi".
... il consumo del plasma lo leggi nel manuale
... il consumo della console lo leggi nel manuale (XBox dovrebbe essere sui 200/220W)
... il consumo del dvd lo leggi nel manuale (solitamente è di 30/35W)
... il consumo dell' Ampli lo leggi nel manuale (cmq solitamente è 50/100W)
... cmq se scrivi marche e modelli non sarebbe tanto sbagliato eh?! è un pò difficile risponderti così in generale. ci sono plasma che necessitano di 200W come di plasma (panasonic PZ700) di 590W... quindi fai tu... :rolleyes:
io direi che visto il costo dell'insieme se anche spende 200 euro per un ups sinusoidale.... almeno va sul sicuro...
VashTheStampede83
24-11-2007, 09:14
.
Il solerte tecnico avrebbe come minimo dovuto prendere nota del modello di alimentatore di cui è dotato il tuo computer e se non disponibile la soluzione al quesito in Italia, avrebbe dovuto interrogare "l'oracolo di Delfi" per avere risposte...leggasi avrebbe dovuto indagare tramite la "rete delle reti" (per usare una frase fatta)...
Puoi aprire il computer e darmi la sigla dell'alimentatore ?
In effetti il primo tecnico con cui ho parlato si è dimostrato disponibile, si è fotocopiato la mail dell'APC e si è segnato questa storia del PFC promettendomi di risolvere in maniera celere la situazione.
Purtroppo aprire l'iMac non credo sia un'operazione semplice e comunque lui ha detto che avrebbe controllato inquanto aveva degli iMac aperti in laboratorio...aspetto ansioso la sua risposta e poi vi farò sapere.
allora sarò più preciso:
plasma Hitachi PD7200 (credo sia intorno ai 450watt)
ampli Techincs sa-dx950)
lettore dvd Pioneer dv-737
xbxo 360
non ho ben chiaro il discorso del sinusoidale o meno...:mc:
la volontà di farlo c'è solo se realmente posso pulire un po' la corrente...
allora sarò più preciso:
plasma Hitachi PD7200 (credo sia intorno ai 450watt)
ampli Techincs sa-dx950)
lettore dvd Pioneer dv-737
non ho ben chiaro il discorso del sinusoidale o meno...:mc:
la volontà di farlo c'è solo se realmente posso pulire un po' la corrente...
beh con un ampli technics... l'ups ci vuole :ave:
l'ups funziona, certo dipende che grado di pulizia vuoi. se sei un cultore dell'hifi puoi usare un trasformatore di disaccoppiamento toroidale, ( e magari metterci un ups sinewave contro i black out ) però dipende tutto dal budget...
generalmente un ups con avr è più che sufficiente, sennò c'è l'avr da solo... ( lo vende ad esempio apc. )
1. plasma Hitachi PD7200 (credo sia intorno ai 450watt)
2. ampli Techincs sa-dx950
3. lettore dvd Pioneer dv-737
4. non ho ben chiaro il discorso del sinusoidale o meno...
5. la volontà di farlo c'è solo se realmente posso pulire un po' la corrente...
1. è ai livelli del Pana.... ciucciano un'enormità :D
... i dettagli se non lo sai sono questi:
PRO:
- la sua qualità nel riprodurre in maniera ottimale i segnali analogici e non
- per il suo ottimo rapportoqualità/prezzo
CONTRO:
- non mappabile 1:1
- consumi in Watt (390W)
2. il technics "ciuccia" 230 Watt
3. 27 Watt
4. leggiti un pò di specifiche:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0
-> http://www.onlineups.it/classificazione-ups.php
-> http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc21_ups.htm
-> http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_65526,00.html?lw=10011;CHL
5. se vuoi una cosa "sicura ed ottima", ovvio che devi spendere soldini, c'è questo:
-> http://www.monstercable.com/power/
... altrimenti vai su un UPS "normale" ma con le dovute caratteristiche. consiglio mio dimensiona l' UPS correttamente e non fare "pressapoco". tieniti un margine del 15/20% in + x un'eventuale acquisto futuro ;)
... occhio che tutte le console consuma ca. 200Watt (anche la PS3), quindi calcola bene ;)
... io ho un 1500VA (900Watt) per il plasma e l'impianto HiFi in salotto. ho speso una cifra, ma la sala li vale visto che solo il plasma costa sui 6mila ;)
beh con un ampli technics... l'ups ci vuole
... eeeeeeeeeeeh... manco fosse un Denon serie 43xx... :rolleyes:
... eeeeeeeeeeeh... manco fosse un Denon serie 43xx... :rolleyes:
:asd:
beh facendo un rapido calcolo siamo a quasi 1000w se tutto è acceso contemporaneamente (cosa + o - impossibile) comunque direi di orientarmi si un UPS da 1500VA per stare sicuro, che ne pensate?
mi consigliate qualche marca/modello?
penserei ad uno di quei modelli VFI (Voltaggio e Frequenza Indipendenti) oppure dite che mi posso accontentare di un modello VI (Voltaggio Indipendente)??
p.s
cosa avete contro il mio glorioso technics?? :ciapet:
beh facendo un rapido calcolo siamo a quasi 1000w se tutto è acceso contemporaneamente (cosa + o - impossibile) comunque direi di orientarmi si un UPS da 1500VA per stare sicuro, che ne pensate?
mi consigliate qualche marca/modello?
penserei ad uno di quei modelli VFI (Voltaggio e Frequenza Indipendenti) oppure dite che mi posso accontentare di un modello VI (Voltaggio Indipendente)??
p.s
cosa avete contro il mio glorioso technics?? :ciapet:
???
L'ups ti serve ( per evitare disturbi e problemi ) con uscita sinusoidale, vale a dire con uscita come quella dell'enel...
apc sua1000i
atlantis land hostpower 1001
online zinto A 1000va
sono modelli più o meno equivalenti... da 1000va... volendo puoi salire di va ma il modello resta quello...
PS. ma possibile che lo stabilizzatore di tensione da 1000 euro sia tipo il monster cable sia necessario?! io ho qualche dubbio in proposito... però tant'è..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.