PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Blackswordman
15-11-2016, 23:00
Ragazzi non riesco a venire a capo di un problema col mio ups, o col mio alimentatore a questo punto.
Ho un Bluepower VI 800 SW nuovo con batteria nuova appena cambiata, e il mio pc monta un Antec neo eco 620.
Se salta la corrente l'ups va in blocco beepando in continuo e il pc si spegne.
L'ups con altro pc funziona, da solo funziona, va in blocco solo col mio pc.
Secondo voi devo cambiare l'alimentatore?

NetMassimo
16-11-2016, 07:36
Ragazzi non riesco a venire a capo di un problema col mio ups, o col mio alimentatore a questo punto.
Ho un Bluepower VI 800 SW nuovo con batteria nuova appena cambiata, e il mio pc monta un Antec neo eco 620.
Se salta la corrente l'ups va in blocco beepando in continuo e il pc si spegne.
L'ups con altro pc funziona, da solo funziona, va in blocco solo col mio pc.
Secondo voi devo cambiare l'alimentatore?

Il PC in questione funziona regolarmente se è collegato direttamente alla rete elettrica, senza UPS?

Blackswordman
16-11-2016, 08:08
Il PC in questione funziona regolarmente se è collegato direttamente alla rete elettrica, senza UPS?

Si senza problemi praticamente 24 ore al giorno.
Volevo precisare che l'alimentatore presenta un disturbo che ho scoperto essere comune a questo modello: fa un rumorino tipo ticchettio che a quanto pare non crea problemi sulla funzionalità.
C'è anche un thread su questo forum sul tema.

batti38
16-11-2016, 15:23
Buongiorno a tutti.

Ho un PowerWalker 1000 LCD,, vorrei semplicemente che non emetta i vari BIP quando è senza corrente e la batteria si sta caricando. Mi è gia successo più volte che mi svegliasse durante la notte:muro:

Ho installato il software WinPower, ma quando flaggo il parametro "Change battery mode Audible Warning (Alarm/Silent)", ma quando do l'ok e poi ritorno su quel parametro me lo trovo deselezionato.

E' capitato già a qualcuno? Come potrei fare?

ais001
16-11-2016, 18:02
Come potrei fare?
Banalmente:
- già provato a disinstallare e reinstallare il software?

- sul sito del produttore ci sono versione del software più recenti e risolvono magari dei bug tipo questo?

- provato a contattare il callcenter del produttore e chiedere info?

batti38
16-11-2016, 18:14
Banalmente:
- già provato a disinstallare e reinstallare il software?

- sul sito del produttore ci sono versione del software più recenti e risolvono magari dei bug tipo questo?

- provato a contattare il callcenter del produttore e chiedere info?

Beh a dir la verità l'Ups è collegato normalmente al Nas e non al pc.
L'ho collegato al pc ed installato il software scaricato dal sito solo per disattivare i bip.
Posso provare a reinstallare il software, non mi costa nulla.

Al call center non ci avevo pensato, proverò anche quello se non ne vengo con capo

Grazie per ora

Blackswordman
17-11-2016, 11:41
Ragazzi non riesco a venire a capo di un problema col mio ups, o col mio alimentatore a questo punto.
Ho un Bluepower VI 800 SW nuovo con batteria nuova appena cambiata, e il mio pc monta un Antec neo eco 620.
Se salta la corrente l'ups va in blocco beepando in continuo e il pc si spegne.
L'ups con altro pc funziona, da solo funziona, va in blocco solo col mio pc.
Secondo voi devo cambiare l'alimentatore?

Nessuno può aiutarmi? Manco a farlo apposta sono due giorni che torno a pranzo e trovo il pc spento perchè è saltata la corrente...
Io devo risolvere non fatemi buttare soldi per un alimentatore se poi non risolvo vi prego :(

Tommy Er Bufalo
17-11-2016, 20:15
mi date una mano? mi sa che c'è qualcosa che non quadra... costa più il gruppo di continuità che il computer:muro:
http://thumbnails116.imagebam.com/51540/817914515398375.jpg (http://www.imagebam.com/image/817914515398375) http://thumbnails115.imagebam.com/51540/9e6368515398380.jpg (http://www.imagebam.com/image/9e6368515398380)

attualmente ho un apc be400 ma mi sa che o è esaurita la batteria o non regge il carico... a volte da il segnale di sovraccarico, a volte quello di batteria esaurita
e questo è l'alimentatore http://www.corsair.com/it-it/professional-series-hx650-80-plus-bronze-certified-modular-power-supply

ais001
17-11-2016, 20:52
non fatemi buttare soldi per un alimentatore se poi non risolvo vi prego
... banalmente (quello che farei io) è compro un tester per Alimentatori e testo i valori:
- Se sono nella norma è colpa dell' UPS
- se sono sballati intanto cambio alimentatore... e poi ricontrollo i valori e testo l'ups


... apri google e/o amazon e cerca "tester alimentatore pc", ne trovi quanti ne vuoi... basta solo aver voglia di farlo ;)

monster.fx
17-11-2016, 21:18
mi date una mano? mi sa che c'è qualcosa che non quadra... costa più il gruppo di continuità che il computer:muro:
http://thumbnails116.imagebam.com/51540/817914515398375.jpg (http://www.imagebam.com/image/817914515398375) http://thumbnails115.imagebam.com/51540/9e6368515398380.jpg (http://www.imagebam.com/image/9e6368515398380)

attualmente ho un apc be400 ma mi sa che o è esaurita la batteria o non regge il carico... a volte da il segnale di sovraccarico, a volte quello di batteria esaurita
e questo è l'alimentatore http://www.corsair.com/it-it/professional-series-hx650-80-plus-bronze-certified-modular-power-supply

Non c'entra che alimentatore hai , ma che carico deve mantenere.
Io ho un APC BK650 con il PC in firma, Router, casse e altri aggeggi e quando il PC è in full Load arriva a 380W(su 400W massimi che gestisce), altrimenti si assesta a 180W.
Un 1200VA o un 1500VA regge carichi se non erro di 800W e 1000W che penso solo su uno SLI pesante riesci a sovraccaricare.
Poi stai parlando di prodotti PRO, con onda sinusoidale pura.

Tommy Er Bufalo
17-11-2016, 21:28
l'alimentatore l'ho specificato perché tramite ricerca ho letto che serve saperlo per la questione del pfc...
come sempre letto tramite ricerca nel thread, ho usato il calcolatore enermax e inserito il valore nel tool di apc che mi ha consigliato quei "mostri".
se il mio apc da 400va è in grado di supportare la mia configurazione (+ monitor) con una batteria nuova, preferisco decisamente risparmiarmi la spesa.:help:

ais001
17-11-2016, 21:36
l'alimentatore l'ho specificato perché tramite ricerca ho letto che serve saperlo per la questione del pfc
... se hai un alimentatore da 2000W non è che poi devi comprare un UPS da 9999VA... un minimo di buon senso dai... ;)


... se hai letto ALMENO le ultime 3-4 pagine... sapresti che devi calcolare il consumo REALE e non MAX... quindi quel tuo valore va diviso per un bel pò di volte... io con un Enermax da 1050W consumo meno di 200Watt (con la mia config).

Tu fai il calcolo come si deve... usa eventualmente i miei link che trovi qualche pagina indietro... vedrai che inizi a leggere numeri più reali ;)

Tommy Er Bufalo
17-11-2016, 22:36
... se hai un alimentatore da 2000W non è che poi devi comprare un UPS da 9999VA... un minimo di buon senso dai... ;)


... se hai letto ALMENO le ultime 3-4 pagine... sapresti che devi calcolare il consumo REALE e non MAX... quindi quel tuo valore va diviso per un bel pò di volte... io con un Enermax da 1050W consumo meno di 200Watt (con la mia config).

Tu fai il calcolo come si deve... usa eventualmente i miei link che trovi qualche pagina indietro... vedrai che inizi a leggere numeri più reali ;)
ciao
io ho eseguito i test che hai indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959) e ho specificato l'alimentatore... da nessuna parte ho scritto che mi serve un ups da 650W come l'alimentatore :)
nel mio post precedente ho inserito sotto forma di screenshot il risultato di cosa mi usciva fuori inserendo i watt del test enermax sul tool di test apc.
le pagine precedenti le ho lette e mi sembra di aver capito che per un uso normale di un computer a scheda video singola siamo intorno ai 230 watt compresi monitor e aggeggi vari. giusto?

ais001
18-11-2016, 12:00
le pagine precedenti le ho lette e mi sembra di aver capito che per un uso normale di un computer a scheda video singola siamo intorno ai 230 watt compresi monitor e aggeggi vari. giusto?

Ni. Devi calcolarlo tu. Nel mio caso non supero i 160-180w con un grosso pc, in altri casi ci sono uteti con pc meno spintine consumano 250w.

Rischi di sbagliare a comprare ups. Rifai i test seguendo i miei link e poi vedi cosa ti propone apc (per esempio). Poi li se ne riparla di modello o modello, ma almeno cerchiamo di inquadrare il tuo consumo reale.









Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batti38
18-11-2016, 12:01
Buongiorno a tutti.

Ho un PowerWalker 1000 LCD,, vorrei semplicemente che non emetta i vari BIP quando è senza corrente e la batteria si sta caricando. Mi è gia successo più volte che mi svegliasse durante la notte:muro:

Ho installato il software WinPower, ma quando flaggo il parametro "Change battery mode Audible Warning (Alarm/Silent)", ma quando do l'ok e poi ritorno su quel parametro me lo trovo deselezionato.

E' capitato già a qualcuno? Come potrei fare?

Ho risolto, In realtà, anche se la spunta sembra che non venga presa, l'UPS non suona più quando stacco la spina.

Grazie cmq per il supporto;)

Tommy Er Bufalo
18-11-2016, 13:12
Ni. Devi calcolarlo tu. Nel mio caso non supero i 160-180w con un grosso pc, in altri casi ci sono uteti con pc meno spintine consumano 250w.

Rischi di sbagliare a comprare ups. Rifai i test seguendo i miei link e poi vedi cosa ti propone apc (per esempio). Poi li se ne riparla di modello o modello, ma almeno cerchiamo di inquadrare il tuo consumo reale.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se è questo (http://www.apc.com/it/it/tools/ups_selector/home/device)il test del consumo reale, c'è un problema, nel data base non c'è il processore del mio computer (fx6300). l'unico altro test da te indicato che ho trovato è quello enermax che però calcola il consumo massimo... ciao

MATTEW1
22-11-2016, 10:05
RAGA ho visto questi 2 per il mio pc in firma. che ne penstate?
https://www.amazon.it/UPS-GRUPPO-CON...inuit%C3%A0+pc
https://www.amazon.it/Tecnoware-Cont...inuit%C3%A0+pc

Trotto@81
22-11-2016, 10:14
RAGA ho visto questi 2 per il mio pc in firma. che ne penstate?
https://www.amazon.it/UPS-GRUPPO-CON...inuit%C3%A0+pc
https://www.amazon.it/Tecnoware-Cont...inuit%C3%A0+pcPenso che i link siano errati.

MATTEW1
22-11-2016, 10:49
https://www.amazon.it/UPS-GRUPPO-CONTINUITA-800-480W/dp/B0089S2XJG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1479811749&sr=8-1&keywords=gruppo+di+continuit%C3%A0+pc


https://www.amazon.it/Tecnoware-Continuit%C3%A0-Monofase-Pseudo-Sinusoidale-Stabilizzazione/dp/B0133F1C2S/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1479811749&sr=8-2&keywords=gruppo+di+continuit%C3%A0+pc


ECCOLI ORA VA

tecnico75
22-11-2016, 15:59
Volevo sapere se questo modello di APC ha le ventole che voi sappiate e se rumoroso?
Ora ho un 750VA ma non ha ventole, questo mi sembra uguale, nel retro non si notano ventole.

APC SMART UPS 1000I 1000VA

https://www.amazon.it/gp/product/B003IR1CEU/ref=ya_st_dp_summary

Grazie

Pozhar
22-11-2016, 16:40
Non ne ha.

Pozhar
22-11-2016, 16:42
MATTEW1: prima d'indirizzarti qua, dal topic della psu, ti avevo già accennato che quegli ups fanno schifo.. è spazzatura... per di più hai un pc con componenti di un certo valore ed abbinarci quella roba li' è un insulto.

El Alquimista
22-11-2016, 17:50
Non ne ha.

urka, hanno aggiornato
ho la versione vecchia di SmartUPS ,
ed ha una ventola (che si attiva solo in condizioni estreme)

andryonline
22-11-2016, 21:47
L'APC Back-UPS 1400VA viene raffreddato da ventola o ne è sprovvisto? In caso affermativo, risulta rumoroso?

ais001
22-11-2016, 22:12
L'APC Back-UPS 1400VA viene raffreddato da ventola o ne è sprovvisto? In caso affermativo, risulta rumoroso?
... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi un mio post dettagliato di qualche mese fa dove spiego pro e contro e ci sono le relative foto (sia della versione BX che BR avendoli entrambi acquistati). Inoltre sul sito APC è indicato se ha o no ventole.


Capisco che leggersi tutte le pagine è impossibile... ma almeno cercare nel forum e/o perdere 5 minuti del tempo prima di chiedere sarebbe cosa buona e giusta... visto che tali domande vengono fatte periodicamente ogni settimana... ed ogni settimana viene sempre risposto... ed il topic continua ad aumentare di pagine per le sempre solite risposte... che poi l'ultimo arrivato si lamenta che ci sono troppe pagine... ;)

Delle 732 attuali pagine se togliamo tutti i post delle domande e teniamo quelli "utili", questo topic diventa si e no di 20-30 pagine :asd:

andryonline
23-11-2016, 12:40
... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi un mio post dettagliato di qualche mese fa dove spiego pro e contro e ci sono le relative foto (sia della versione BX che BR avendoli entrambi acquistati).

Purtroppo non lo trovo...

ais001
23-11-2016, 12:45
... la risposta cmq é NON ha ventola la serie BX. Udibile quando salta la corrente? Nella norma.


Per capire quanto, ovviamente dipende salla posizione in cui viene messo. Su youtube comunque trovi qualche video a riguardo per farti un'idea ;)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
23-11-2016, 13:09
Grazie. Però mi sarebbe interessato (anche) leggere la tua recensione...

MATTEW1
23-11-2016, 15:07
cosa consigli? perchè c'e il black e vorrei aprofittarne

Pozhar
23-11-2016, 15:11
Prendi un BX 950VA o il 1400VA. Rispettivamente al momento su amz li trovi a circa 95€ e 130€.

ais001
23-11-2016, 19:41
Grazie.

Mi riesce diff da cell metterti i link, se peró usi la funzione "cerca nella discussione" e metti il mio nick ed i riferimenti di quello che vuoi... il forum ti fa vedere quello che cerchi. Basta usare le funzioni del sito :D

A memoria dovrebbero essere 3 post. Uno per le diff tra le vecchie serie (tipo RS e BR) rispetto alle nuove BX e BR, uno per la diff tra i SUA ed i nuovi SMx ed un'altro per qualcos'altro che non ricordo :D

Ma sicuramente avevo postato piu di una volta in un unico posto tutti i link agli altri post, quindi con uno trovi tutti i riferimenti ;)







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
23-11-2016, 23:17
Mi riesce diff da cell metterti i link, se peró usi la funzione "cerca nella discussione" e metti il mio nick ed i riferimenti di quello che vuoi... il forum ti fa vedere quello che cerchi. Basta usare le funzioni del sito :D

Sarà, ma non trovo nessuna recensione (con foto). Tu che sei più bravo, potresti indicare il numero di pagina, se non riesci ad incollare il link...

MATTEW1
24-11-2016, 10:54
Prendi un BX 950VA o il 1400VA. Rispettivamente al momento su amz li trovi a circa 95€ e 130€.

speriamo mettino in offerta qualcosasina.. ma mi basta il 950?

Pozhar
24-11-2016, 11:08
ma mi basta il 950?

Se parliamo della config in firma, certamente.

Edit: aspetta, ma in firma vedo che hai un panasonic txp50v10e, ma usi questo come schermo principale?

Se si, bisogna valutare tutt'altri prodotti, perché da solo quel Tv assorbe circa 450W.

MATTEW1
24-11-2016, 23:42
si uso pure quello ma mi hanno detto di lasciare perdere il televisore al plasma . spenderei un enormità se voglio mettere pure quello :( sbaglio?

Pozhar
25-11-2016, 00:44
Giusto... È solo che volevo capire se come monitor principale usassi quel tv.
Se non lo fai, e usi un monitor normale, allora vai tranquillo su quei modelli.

monster.fx
25-11-2016, 12:00
Una domanda.
Senza collegare l'APC col cavo ad un PC, posso fare il reset batteria(per comunicare al gruppo una batteria nuova) direttamente dall'UPS?
Parliamo di un APC BK500.

Grazie a tutti

skryabin
25-11-2016, 15:52
Che batterie posso montare sull'APC BE400? quello a ciabatta da 275W per intenderci
non voglio spendere più di 20 euro, altrimenti vado di ups nuovo

Da quel che ho capito devo prenderne una compatibile "RBC106", giusto?

Pozhar
25-11-2016, 15:59
Restando su un minimo di qualità puoi prendere la Wentronic/Ultracell 78246 che trovi a circa 25€ ss incluse su amazon...

spendere troppo poco, intorno ai 15€ non ne vale la pena... si esauriscono facilmente in qualche mese e c'è il rischio di fuoriuscita dell'acido.

Dani88
25-11-2016, 16:09
Capisco che leggersi tutte le pagine è impossibile... ma almeno cercare nel forum e/o perdere 5 minuti del tempo prima di chiedere sarebbe cosa buona e giusta... visto che tali domande vengono fatte periodicamente ogni settimana... ed ogni settimana viene sempre risposto... ed il topic continua ad aumentare di pagine per le sempre solite risposte... che poi l'ultimo arrivato si lamenta che ci sono troppe pagine... ;)

Delle 732 attuali pagine se togliamo tutti i post delle domande e teniamo quelli "utili", questo topic diventa si e no di 20-30 pagine :asd:
Ci pensavo l'altro giorno riguardo un'altro thread.
Purtroppo c'è da dire che nel 90% dei casi il primo post (o i primi post) non sono aggiornati come dovrebbero, cosa che semplificherebbe MOLTISSIMO la ricerca per chi vuole queste informazioni.

skryabin
25-11-2016, 16:12
Restando su un minimo di qualità puoi prendere la Wentronic/Ultracell 78246 che trovi a circa 25€ ss incluse su amazon...

spendere troppo poco, intorno ai 15€ non ne vale la pena... si esauriscono facilmente in qualche mese e c'è il rischio di fuoriuscita dell'acido.

grazie, se riesco a recuperarle a 20, euro più o euro meno ce lo faccio un pensierino
questa fiamm qua com'è rispetto a quella wentronic? https://www.amazon.it/BATT-PIOMBO-HIGH-RATE-FIAMM-12FGH23slim/dp/B00JF2171A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480090269&sr=8-1&keywords=12FGH23slim

dovrebbe essere compatibile anche questa
al primo calo di prezzo prendo una delle due se quest'altra è pure buona.

Pozhar
25-11-2016, 16:16
Anche quella andrebbe bene, ma eroga meno Ah.

skryabin
25-11-2016, 16:18
Anche quella andrebbe bene, ma eroga meno Ah.

oook, thanks

si una ventina di euro è cifra buona e giusta, quelle originali stanno a 40-50, non se ne parla proprio, voglio solo allungare la vita dell'ups di un paio d'anni al max e poi lo cambio
monitoro queste due alternative nelle prossime settimane

Pozhar
25-11-2016, 16:21
Su questo hai perfettamente ragione, ti capisco... specie su ups economici e/o vecchi, dove la batteria di ricambio originale verrebbe a costare quanto allo stesso ups nuovo.

L'unica cosa... ma questo penso già l'hai capito e lo sai già... mai risparmiare troppo... ho fatto più di un'esperienza con batterie da quattro soldi che prendevo nei negozietti locali dalle mie parti... esperienze terribili e di tutti i tipi.

skryabin
25-11-2016, 16:25
beh, me l'immaginavo che con pochi euro ci potevano venire batterie potenzialmente pericolose, per questo volevo capire se c'erano alcuni marchi più affidabili di altri come alternativa a quelle originali TROPPO costose.

Se le fiamm e le wentronic danno un minimo di sicurezza 20 euro sono ben spesi

Pozhar
25-11-2016, 16:27
Si sono marchi seri e collaudati.

capperi
25-11-2016, 18:07
ciao a tutti, avrei una domanda riguardante ups e similari. Vorrei proteggere da sbalzi di corrente la mia tv+ps4 e anche la presa corrente della stufa a pellet.

A parte le protezioni per i cavi antenna digitale e terrestre (che costano pochi euro), ho visto che ci sono delle "ciabatte" che fungono da protezione da sovraccarichi. Potete spiegarmi la differenza? Proteggono ugualmente da cali di tensione ecc? grazie mille!

Pozhar
25-11-2016, 18:19
Allora:

1-nel tuo caso credo sia più idoneo una ciabatta filtrata e non un ups.
2-ci son ciabatte che hanno anche la protezione coassiale. quindi si procede in questo modo:
la ciabatta in caso di predisposizione per protezione coassiale, dispone di due connettori per antenna, uno è l'uscita ed un altro è l'entrata. il cavo d'antenna che viene dal muro e che tu colleghi direttamente alla tv/decoder, devi collegarlo all'apposito connettore sulla ciabatta e poi dalla ciabatta fai partire un altro cavo che va dalla ciabatta alla tv/decoder.

In conclusione queste tipo di ciabatte proteggono sia per quanto riguarda la corrente elettrica che per via coassiale(antenna etc...

chiaramente prendi prodotti affidabili. ti consiglio di guardare il catalogo APC.

capperi
25-11-2016, 18:47
Allora:

1-nel tuo caso credo sia più idoneo una ciabatta filtrata e non un ups.
2-ci son ciabatte che hanno anche la protezione coassiale. quindi si procede in questo modo:
la ciabatta in caso di predisposizione per protezione coassiale, dispone di due connettori per antenna, uno è l'uscita ed un altro è l'entrata. il cavo d'antenna che viene dal muro e che tu colleghi direttamente alla tv/decoder, devi collegarlo all'apposito connettore sulla ciabatta e poi dalla ciabatta fai partire un altro cavo che va dalla ciabatta alla tv/decoder.

In conclusione queste tipo di ciabatte proteggono sia per quanto riguarda la corrente elettrica che per via coassiale(antenna etc...

chiaramente prendi prodotti affidabili. ti consiglio di guardare il catalogo APC.


tutto in un unica ciabatta...è un'ottima idea! grazie mille!

ais001
25-11-2016, 19:25
... se hai spesso/tutti i gg sbalzi di corrente, comunque una controllata all'impianto io la darei. Non dovresti quasi mai avere sbalzi di corrente se l'impianto è a norma. Se gli sbalzi vengono da fuori, allora ti basta mettere nel quadro generale un dispositivo dedicato (Differenziali per disturbi elettromagnetici) che filtra e già lì risolvi un 50% dei casi ;)

Pozhar
25-11-2016, 20:10
tutto in un unica ciabatta...è un'ottima idea! grazie mille!

Chiaramente devi collegare la parte antenna alla tv etc.. altrimenti se non usi e rimani liberi quei connettori sulla ciabatta, viene filtrata sola la parte d'alimentazione via rete elettrica. cmq collegando anche la parte antenna/coassiale, il segnale d'antenna viene lavorato dalla ciabatta, passandolo alla tv filtrato.

Inoltre, concordo con ais001.

capperi
26-11-2016, 09:10
... se hai spesso/tutti i gg sbalzi di corrente, comunque una controllata all'impianto io la darei. Non dovresti quasi mai avere sbalzi di corrente se l'impianto è a norma. Se gli sbalzi vengono da fuori, allora ti basta mettere nel quadro generale un dispositivo dedicato (Differenziali per disturbi elettromagnetici) che filtra e già lì risolvi un 50% dei casi ;)



ciao, no non capitano spesso... sarebbe giusto una contromisura in caso di improvvisi cali di tensione (per esempio durante temporali ecc..)

ais001
26-11-2016, 11:27
... ma ti salta del tutto la corrente o è proprio una cosa veloce "tic/tac" e si spengono/accendono velocemente le luci?

capperi
28-11-2016, 20:07
... ma ti salta del tutto la corrente o è proprio una cosa veloce "tic/tac" e si spengono/accendono velocemente le luci?



a volte capita una cosa, a volte l'altra!

pensa che l'ultima tv si è rotta cosi':

una sera a causa del maltempo c'erano cali di tensione (cali di tensione ma senza che andasse via del tutto la luce), vado a letto e come di consueto spengo tv e ciabatta.

il mattino seguente accendo la ciabatta e la tv è morta...nessun segno di vita, led rosso di stand-by non pervenuto. Ecco,vorrei evitare che si ripeta! :D

ais001
28-11-2016, 20:33
... fai queste cose e sei a posto:
- proteggi la tv (plasma & lcd over 32") e le altre elettroniche tipo console con una "ciabatta filtrata" ( https://www.amazon.it/Belkin-Cinema-protezione-contro-sovratensioni/dp/B008J25SZ8/ )
- la stufa ha un assorbimento importante, meglio metterla da sola con un filtro ( https://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Adattatore-sovratensione-1506950/dp/B001P47JJK/ )
- proteggi il pc/monitor con un UPS
- fai controllare la linea ed eventualmente installare un differenziale nel quadro generale


... se vuoi calcolare il consumo di un apparecchio: https://www.amazon.it/gp/product/B007459MH6/

El Alquimista
28-11-2016, 21:20
una sera a causa del maltempo c'erano cali di tensione (cali di tensione ma senza che andasse via del tutto la luce),

... fai queste cose e sei a posto:
- proteggi la tv (plasma & lcd over 32") e le altre elettroniche tipo console con una "ciabatta filtrata" ( https://www.amazon.it/Belkin-Cinema-protezione-contro-sovratensioni/dp/B008J25SZ8/ )
- la stufa ha un assorbimento importante, meglio metterla da sola con un filtro ( https://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Adattatore-sovratensione-1506950/dp/B001P47JJK/ )


scusa , d'accordo che dei filtri aiutano nelle piccole variazioni
ma con dei cali di tensione "importanti"
quei cosi che proteggono anche da sovratensioni, fanno ben poco secondo me.

.

capperi
28-11-2016, 21:28
... fai queste cose e sei a posto:
- proteggi la tv (plasma & lcd over 32") e le altre elettroniche tipo console con una "ciabatta filtrata" ( https://www.amazon.it/Belkin-Cinema-protezione-contro-sovratensioni/dp/B008J25SZ8/ )
- la stufa ha un assorbimento importante, meglio metterla da sola con un filtro ( https://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Adattatore-sovratensione-1506950/dp/B001P47JJK/ )
- proteggi il pc/monitor con un UPS
- fai controllare la linea ed eventualmente installare un differenziale nel quadro generale


... se vuoi calcolare il consumo di un apparecchio: https://www.amazon.it/gp/product/B007459MH6/

grazie mille! in effetti sono le soluzioni che avevo gia' preventivato.... tenevo giusto d'occhio una ciabatta filtrata e una spina singola per tv e stufa. comunque la stufa a pellet assorbe poca corrente, sotto le 100w, quanto una tv in pratica...

bancodeipugni
29-11-2016, 21:58
...speriamo che il differenziale lo abbia già da tempo, è dal '90 che è tassativamente obbligatorio (se non nel generale almeno in cascata al contatore)

ais001
29-11-2016, 22:48
... i "lavori in economia" non obbligano all'integrazione del differenziale. Ed in italia il 70% delle case ha lavori in economia "per risparmiare" :D


Fossimo uno Stato evoluto non avremmo tanti problemi... ma li abbiamo quindi... :rolleyes:

capperi
30-11-2016, 07:54
cosi' mi fate preoccupare! ahahah.... la casa è stata costruita in economia, nel '86! :D

Trotto@81
30-11-2016, 11:51
... i "lavori in economia" non obbligano all'integrazione del differenziale. Ed in italia il 70% delle case ha lavori in economia "per risparmiare" :D


Fossimo uno Stato evoluto non avremmo tanti problemi... ma li abbiamo quindi... :rolleyes:Militiamoci a parlare di UPS, che già non facciamo in modo serio.

ais001
30-11-2016, 20:09
... è un dato di fatto, non una discussione frivola. Avendo fatto il geom. per quasi 20anni e avendo seguito cantieri sia civili che industriali, è dagli anni '80 che facciamo le cose "il minimo indispensabile/quel tanto che basta"... solo i filosofi vivono di speranze ed in un mondo tutto loro :D


Se tutte le linee fossero fatte come dovrebbero essere fatte, buona parte delle utenze non avrebbero problemi che poi segnalano qui.

ais001
30-11-2016, 20:14
grazie mille! in effetti sono le soluzioni che avevo gia' preventivato....
... ci sono anche queste (che però non sono ufficiali Italia): https://www.amazon.it/APC-PMF83VT-GR-multiple/dp/B00T7BZDGE/ref=gbps_tit_s-6_e3a8_30e9339a?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=56c2d6ff-d484-4140-9f3e-4e8437c2e3a8&pf_rd_s=slot-6&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=V17ZZCXX234E8CTS2ADH

bancodeipugni
30-11-2016, 21:43
... è un dato di fatto, non una discussione frivola. Avendo fatto il geom. per quasi 20anni e avendo seguito cantieri sia civili che industriali, è dagli anni '80 che facciamo le cose "il minimo indispensabile/quel tanto che basta"... solo i filosofi vivono di speranze ed in un mondo tutto loro :D


Se tutte le linee fossero fatte come dovrebbero essere fatte, buona parte delle utenze non avrebbero problemi che poi segnalano qui.

e dire che basta veramente poco per adeguare l'impianto, non servono modifiche radicali all'impianto nè manutenzioni particolari
non serve neanche entrare nell'appartamento basta agire direttamente nel quadro posto di fianco al contatore GEM

...tutto questo per dire che non ha nulla a che vedere col problema riscontrato: se ci sono cali di tensione o tensione instabile significa che la cabina di trasformazione a media tensione è logora o sovraccarica

con un tester quanto misuri la tensione di rete in casa ? da li capisci già se la cabina è recente o meno

ais001
30-11-2016, 22:10
... non puoi pretendere che un monopolista delle linee italiane cambi tutte le cabine per togliere a te gli sbalzi... intanto già "sistemare" la linea dentro le mura domestiche aiuta... ovvio che se la linea fosse pulita già dalla fonte sarebbe meglio ;)

Trotto@81
01-12-2016, 12:32
... non puoi pretendere che un monopolista delle linee italiane cambi tutte le cabine per togliere a te gli sbalzi... intanto già "sistemare" la linea dentro le mura domestiche aiuta... ovvio che se la linea fosse pulita già dalla fonte sarebbe meglio ;)
Se non fosse stato monopolista sai che vantaggi avremmo avuto. :asd:

ais001
01-12-2016, 12:57
Sicuramente superiori visto che ci sarebbe "in teoria" concorrenza. In europa i gestori hanno obblighi ben piú ristrettivi ed i clienti hanno molti piú vantaggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
01-12-2016, 12:58
Sicuramente superiori visto che ci sarebbe "in teoria" concorrenza. In europa i gestori hanno obblighi ben piú ristrettivi ed i clienti hanno molti piú vantaggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCerto, come le polizze RCA che hanno visto aumenti del 300% dopo le liberalizzazioni o come la telefonia fissa.
Ripeto, continua a parlare in modo amatoriale di UPS e non lanciarti dentro iperboli che non trovano riscontro. :)

ais001
01-12-2016, 13:21
Quello é dovuto a chi fa le leggi al governo. Leggi fatte da cani, da persone incompetenti e fatte adhoc per fregare le utenze.

Se andassero in giro per cantieri edili forse imparerebbero a fare meglio il loro lavoro.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtik2
03-12-2016, 13:44
Ciao,
vorrei un consiglio per un UPS per il PC in firma + router Asus DSL N55U.

Il calcolatore Enermax mi dice consumi MAX di circa 415W, da sommare a 30W di router e 67W di LCD secondo le specifiche dei produttori.

Il sito APC, impostando componenti con TDP simile perchè i miei non ci sono, mi consiglia:
- APC Back-UPS 650, come economico.
- APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, come ideale.
- APC Power-Saving Back-UPS Pro 1200, come migliore prestazione.

Il Pro 900 non sembra male, ma accetto anche altri consigli per marche più economiche, escluse troppo economiche tipo Trust e simili.

Attualmente uso un Atlantis Land Onepower A03-S1501 1500va, che però inizia a non essere più affidabile, ho perso il suo cavo USB e il suo software di controllo non lo riconosce più e comunque ho già dovuto cambiare le batterie una volta.
E tra l'altro mi sa che forse mi ha pure rovinato l'alimentatore Corsair AX650 perché ogni tanto non si accende e mi tocca staccare il cavo e tenere premuto il tasto d'accensione per più di 10 secondi per eliminare le correnti in giro...

ais001
03-12-2016, 14:25
1. Il calcolatore Enermax mi dice consumi MAX di circa 415W, da sommare a 30W di router e 67W di LCD secondo le specifiche dei produttori.
2. Il sito APC, impostando componenti con TDP simile perchè i miei non ci sono, mi consiglia
3. Attualmente uso un Atlantis Land Onepower A03-S1501 1500va

1. considera che quei valori sono comunque alti (infatti sono sempre valori "stimati"). Nel mio caso ho un pc simile al tuo (i7, 32GB, GTX970, Enermax 1050W) e con molti più dischi (2x SSD 256GB + 6x HDD 4TB) ed accessori... e durante il normale utilizzo non arrivo a 200Watt :D
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44192191&postcount=29198

2. la serie BR è meglio della BX che però a parità di prezzo è più potente.
Dipende dalle tue necessità.

3. a me quell' UPS (sostituito 2 volte per problemi) ha fatto saltare 2 alim ed una MoBo Asus al tempo :asd:
Se cambi UPS, valuta di prendere un tester per PSU e fargli un pò di test e alla peggio cambi anche l'alim.

Technology11
03-12-2016, 16:25
Ciao, mi servirebbe un UPS con onda sinusoidale pura per impianto di videosorveglianza che possa reggere circa 100w di consumo per almeno 1h.

Cosa mi consigliate senza spenderci cifre folli?




inviato da tapatalk

Bestio
03-12-2016, 17:34
Esiste qualcosa che stressi contemporaneamente CPU, GPU, RAM e magari anche i dischi, per misurare quanto assorbe il PC a pieno carico con un Wattmetro?

Pozhar
03-12-2016, 17:34
Aida64 extreme.

ais001
03-12-2016, 18:26
@Bestio
... noi in ufficio usiamo Prime95, FutureMark e OCCT


... poi se vuoi qui c'è un post con un pò di software: http://it.ccm.net/faq/2257-testare-il-proprio-pc-con-dei-programmi

ais001
03-12-2016, 18:28
Ciao, mi servirebbe un UPS con onda sinusoidale pura per impianto di videosorveglianza
... "onda pura" per un videoregistratore? E di cosa è fatto... cristallo di murano? :asd:

Dai una letta in prima pagina ;)

Technology11
03-12-2016, 20:52
... "onda pura" per un videoregistratore? E di cosa è fatto... cristallo di murano? :asd:

Dai una letta in prima pagina ;)
Visto che l'impianto complessivo mi sta costando un bel po' volevo metterci qualcosa di sicura qualità :) poi le telecamere sono alimentate da uno switch poe che a sua volta (mi parenti di aver capito) è collegato al registratore NVR.

Posso andare tranquillo anche su un 1500-2000va con onda approssimata?

Ps: in prima pagina non ho trovato dritte :(

inviato da tapatalk

monster.fx
07-12-2016, 13:23
Ragazzi mi sta succedendo una cosa strana da qualche giorno.

UPS APC BK650 con batteria Yuasa SW280 (http://www.yuasa.it/batterie/industriale/sw-vrla/sw280-sw280) acquistata un mese fa.

Mi compare(quando il PC è in standby) un messaggio di PowerChute :
"La batteria della batteria di backup è disconnessa. L'unità può alimentare il sistema in caso di interruzione dell'alimentazione solo se connessa alla batteria."

Che cavolo vuol dire ... la batteria della batteria?

AGGIORNAMENTO : Mi è appena successo ... controllavo il forum. Messaggio di errore PowerChute e led rosso Battery Replace acceso per qualche secondo, poi svanisce.
Batteria fallata ... o i mosfet che fanno contatto?

Paky
07-12-2016, 13:43
spegnilo , staccalo dalla corrente per 30 secondi (in genere il cicalino emette un bip veloce segno che i condensatori sono scarichi) e ricollegalo

se sei fortunato si è solo rimbambito

ais001
07-12-2016, 18:29
... alla peggio è la batteria che ha qualche difetto :D

monster.fx
07-12-2016, 22:24
... alla peggio è la batteria che ha qualche difetto :D

Wow ... batteria nuova ... e pure Yuasa (la migliore dicono) ... cominciamo bene!!!

ais001
08-12-2016, 07:55
... cominciamo bene!!!

Cosa centra???

Un pezzo sfigato puó capitare.

Fai il reset e prova a vedere.






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
08-12-2016, 09:54
Trova il modo di misurare la tensione della batteria durante la normale operatività e simulando un black out.
Assicurati che i collegamenti con la batteria non abbiano gioco.

Paky
08-12-2016, 10:14
Assicurati che i collegamenti con la batteria non abbiano gioco.

ottimo consiglio
capitato più volte che i faston "ballassero"

se sono ok devono entrare con difficoltà sulla lamella , graffiarla

altrimenti pinzetta e via

maverick84
09-12-2016, 12:31
Ragazzi scusate, rivolgo una domanda ai possessori dell' APC bx1400...è normale che quando l'accendo ci metta un po' (tipo 7/8 secondi) prima di accendere gli apparecchi collegati?

magicaudio
10-12-2016, 23:41
Salve ha tutti vorrei chiedere un consiglio, per monitorare da PC un APC Smart UPS SMT750i c'è solo la suite PowerChute Business? Non c'è nulla di più semplice o migliore? Ho windows 10.

Pozhar
10-12-2016, 23:46
ammesso che ci sia, è sempre consigliabile usare il software del proprio produttore e modello.

Paky
11-12-2016, 00:06
che intendi con monitorare?

che parametri ti serve sapere

magicaudio
11-12-2016, 00:17
che intendi con monitorare?

che parametri ti serve sapere

Non so, cosa si può sapere? :)

ci sono altri programmi quindi che tu sappia?

Paky
11-12-2016, 00:27
scusa ma a te cosa serve di preciso?
perchè altrimenti puoi fare a meno di installarlo , la gestione energetica di windows contempla già i driver per gli UPS

magicaudio
11-12-2016, 00:36
scusa ma a te cosa serve di preciso?
perchè altrimenti puoi fare a meno di installarlo , la gestione energetica di windows contempla già i driver per gli UPS

Purtroppo non so come mai ma windows 10 non vede nulla, cioè se non installo il software APC windows non mi indica da nessuna parte che c'è un ups collegato.....non è strano? l'unico modo che ho di vedere qualcosa è il software APC, altrimenti niente...bo.... sono perplesso perchè windows 7 non era così

ais001
11-12-2016, 01:42
.non è strano?
... non è strano. I driver di windows sono pessimi.

Se tu installi il software APC viene correttamente rilevato perchè carica i driver corretti, Windows NON integra MAI i driver dedicati, ma usa dei driver compatibili... ma il 90% delle volte non riconosce l'hardware correttamente. Se tu lasci fare a windows i riconoscimenti... è facile che tu nel pc abbia un gran casino :D

Secondo te le aziende producono driver dedicati (ed aggiornati) per cosa? Per passatempo? :asd:

magicaudio
11-12-2016, 01:51
... non è strano. I driver di windows sono pessimi.

Se tu installi il software APC viene correttamente rilevato perchè carica i driver corretti, Windows NON integra MAI i driver dedicati, ma usa dei driver compatibili... ma il 90% delle volte non riconosce l'hardware correttamente. Se tu lasci fare a windows i riconoscimenti... è facile che tu nel pc abbia un gran casino :D

Secondo te le aziende producono driver dedicati (ed aggiornati) per cosa? Per passatempo? :asd:

Non hai capito, anche installando i driver di APC windows comunque non lo vede l'UPS, lo vede il software APC ma windows no...zero.. se vai in opzioni risparmio energia non c'è..

ais001
11-12-2016, 02:08
@magicaudio

Installa l'hardware dalle periferiche. Windows10 non installa correttamente gli ups nell'elenco. A volte ti aggiunge una batteria standard, altre volte non la carica proprio perché non riesce ad utilizzare i driver corretti.







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

x9drive9in
11-12-2016, 07:14
Salve ha tutti vorrei chiedere un consiglio, per monitorare da PC un APC Smart UPS SMT750i c'è solo la suite PowerChute Business? Non c'è nulla di più semplice o migliore? Ho windows 10.
Io uso l'applicazione apcupsd, ti consiglio di fare una ricerca per fartene un'idea. Mi da le notifiche a desktop quando l'ups passa a batteria o torna online, quando lo scollego, mentre nella sua schermata mi da tutte le info sul carico attuale, tensione in entrata e uscita, ultimo sbalzo e blackout ecc...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kliffoth
11-12-2016, 08:40
Devo spostare il PC con tutti gli annessi e connessi (UPS, casse, monitor, Hub etc) e pensavo di acquistare una presa filtrata con protezione, in particolare il modello Brennenstuhl Premium-Line 1256000398 (o al limite la APC, ma mi scoccia che le prese non sono angolate).
Ho due domande:

La prima domanda è: posso connettere lo UPS alla presa (beninteso non spegnendola mai)?
Lo UPS è già filtrato di suo, lo so, ma no credo ci siano problemi.

La seconda: La presa APC ha il vantaggio di avere un ingresso per la powerline (che uso) ed ha alcune prese always on (che sarebbe utile se posso collegare lo UPS).
Quale modello scegliere tra questa e la Brennenstuhl? Esistono altri modelli con prese always on?

Se no posso collegarci lo UPS, va comunque bene per tutti gli altri elementi del PC (alimentatore in primis)?

kliffoth
11-12-2016, 23:36
Mi rispondo da solo e penso sia la risposta definitiva:

http://www.apc.com/us/en/faqs/FA158852/.

Un estratto
Plugging your UPS into a surge protector may cause the UPS to go to battery often when it normally should remain online. This is because other, more powerful equipment may draw necessary voltage away from the UPS which it requires to remain online. In addition, it may compromise the ground connection which the UPS needs in order to provide adequate surge protection. All APC Back-UPS and Smart-UPS products provide proper surge suppression for power lines without the need of additional protection.

Quindi a questo punto prendo una bella ciabatta di qualità, e magari una presa filtrata solo per TV, router, Switch e telefono

Lk86
12-12-2016, 15:08
Ciao Ragazzi,torno sul forum dopo tanto tempo...
Fine Luglio 2015 acquistai un Cyberpower CP900EPFCLCD che fino a ieri ha funzionato bene.
Ieri c'è stato un piccolo ammanco di corrente ed io ero al pc,giocavo.Durante questa microinterruzione l'UPS è andato in beep continuo ,chiamando errore F02-Battery Overload(letto da schermo),e le uniche cose attaccate che ho (PC Gaming+ 24" Monitor+1 router) si sono spente di botto.Al che ho spento l'UPS.Riacceso,tutto sembra normale.Installo anche il software ,faccio il self test tramite app ,tutto ok.
Turbato dalla cosa ho continuato ad investigare:
Accendo il pc , controllo l'assorbimento Watt :
Idle,browser ecc = 160Watt piu o meno.
Gaming pesante = 375Watt a scendere di li intorno.
Facendomi il segno della croce mi convinco a staccare la spina,lasciando il pc con gioco attivo(quindi test sui 375Watt) per vedere se va in crash.
L'Ups va di nuovo in errore spegnendo tutto ,con beep continuo.
In idle questo non succede.L'Ups va benissimo.
Ora siccome l'UPS è dichiarato reggere 900va / 540W....che succede?
Qualcuno ha consigli?
Ringrazio in anticipo!!!

Dumah Brazorf
12-12-2016, 16:08
Quante batterie ha?
Quando il carico è troppo la/e batteria/e si siede/ono, sono usurate.

EDIT: vedo che ha una sola batteria. I 900VA sono finti, o meglio li fa con la batteria nuovissima ma poi il carico è troppo e non ce la fa porella. Non sarebbe da sostituire se il carico fosse inferiore.
Gli ups seri da 700VA in su usano 2 batterie.

Lk86
12-12-2016, 16:35
Uhm...batteria usurata..non saprei ... il carico in idle lo regge bene per svariati minuti...mai dato problemi...pero' si,ti viene il dubbio che effettivamente la batteria singola va sotto sforzo.Ma se dichiarano 540W...non capisco xkè si spenga a 370W. :\
Come posso agire?
Garanzia/Rimborso?
Test?
altro?

Dumah Brazorf
12-12-2016, 18:48
Da nuovo l'ups funzionava perchè la batteria era fresca, però la batteria è un consumabile. Difficile ti passino la garanzia.

ais001
12-12-2016, 19:02
@Lk86
... batteria/e da cambiare.

Lk86
12-12-2016, 21:41
Grazie per le risposte ragazzi..ho anche mandato una mail al supporto tecnico Cyberpower..magari mi illuminano su qualcosa che mi sfugge...
Provato anche ora ,la batteria regge 15 Minuti con il pc in idle...come da originale.Consumo riportato a display 180W massimali.La ventola è silenziosissima...
l'UPS ha garanzia dalle Amazzoni..in caso..provo?

Paky
12-12-2016, 21:54
quoto Dumah Brazorf
la batteria si siede , per mantenere quasi 400W con una sola batteria deve essere nuova

lo verifichi facile

tester sulla batteria , se con quel carico scende sotto i 12V non regge, è da cambiare (io cambierei tutto l'UPS se hai bisogno di reggere carichi così pesanti)

Lk86
13-12-2016, 00:46
Fatto altri test poco fa...
-Da PC in IDLE,stacco la spina,l'UPS va a batteria ---> tutto ok. Il carico è sui 170Watt ,sempre a display il tempo stimato è 15 min di autonomia.Effettivamente non s'è spento...Poi dopo svariati minuti la batteria è solo scesa di una tacca su 5..
-da IDLE ,sempre a corrente staccata,quindi da UPS ,avvio un gioco pesante e...non s'è spento.

Io e gli UPS...che rapporto complicato..
mah
:mc:

maverick84
13-12-2016, 12:29
Ragazzi scusate, rivolgo una domanda ai possessori dell' APC bx1400...è normale che quando l'accendo ci metta un po' (tipo 7/8 secondi) prima di accendere gli apparecchi collegati?

mi quoto :help:

illidan2000
13-12-2016, 13:22
mi quoto :help:

mi sembra un tempo accettabilissimo. Ma perché lo spegni? E' fatto per stare sempre acceso!

skryabin
13-12-2016, 14:43
Restando su un minimo di qualità puoi prendere la Wentronic/Ultracell 78246 che trovi a circa 25€ ss incluse su amazon...

spendere troppo poco, intorno ai 15€ non ne vale la pena... si esauriscono facilmente in qualche mese e c'è il rischio di fuoriuscita dell'acido.

ehm, la 78246 non c'entrava, è più tozza di quella originale

ho dovuto allargare l'alloggiamento perchè altrimenti il coperchio non chiudeva (l'ups è questo http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-400-230-V-Italia/P-BE400-IT?isCurrentSite=true)

nulla di pericoloso cmq, ho dovuto lavorare su delle alette di plastica per farcela stare, e adesso entra perfettamente.
Tutto pare funzionare correttamente, la batteria dovrebbe andar bene comunque, no?

monster.fx
13-12-2016, 21:17
Cosa centra???

Un pezzo sfigato puó capitare.

Fai il reset e prova a vedere.






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema si è ripresentato ... quindi comincio a dubitare sulla qualità della batteria.

Appena ho 5 min lo riapro per controllare i faston, ma ricordo che erano saldi.

A me però puzza che una Yuasa SW280 dia questi problemi ... contando che dovrebbe costare intorno ai 45/50€ e il negoziante me l'abbia fatta pagare solo 24€. Se mi rimborsa(se ha avuto una partita difettosa penso che farà così) mi compro una RBC17 o da AMZ(nel waredeals) a 37€ o un mio fornitore(nuova) ce l'ha in promo a 26€+IVA fino al 30/12.

Pozhar
13-12-2016, 22:58
skryabin

se non hai manomesso la batteria, certamente. non vedo perché dovresti avere problemi... capita che bisogna fare qualche modifica, ma se fatto tutto con i criteri giusti, non succede nulla. basta che non si modifica e/o tocca la batteria... per il resto, sul case dell'ups si può lavorarci...

monster.fx

prima di cambiare ancora batteria, accertati bene sul buon funzionamento dell'ups. qualche mese fa ho dovuto cestinare lo stesso modello di ups tuo e con simili problemi.

skryabin
13-12-2016, 23:06
skryabin

se non hai manomesso la batteria, certamente. non vedo perché dovresti avere problemi... capita che bisogna fare qualche modifica, ma se fatto tutto con i criteri giusti, non succede nulla.


no, non ho manomesso nulla nè sulla batteria nè sui cavi, la batteria originale era più slim e poggiava su delle alette di plastica sottili.

Togliendo queste alette dal fondo lo scomparto batteria è diventato più profondo e la wentronic è entrata perfettamente permettendomi di mettere il coperchio.
per capirci, si intravedono in questa foto

https://i.imgur.com/RIyYQaq.png

Pozhar
13-12-2016, 23:07
nulla di particolare. puoi stare tranquillo, è un semplice adattamento quello che hai fatto.

skryabin
13-12-2016, 23:20
si, ho dovuto smanettare quei 20-30 minuti per togliere di mezzo questi supporti plasticosi e ingrandire il vano batteria, ma meno male che c'è entrata alla fine (magari questa info può tornare utile a qualcuno in futuro, l'ho scritto anche per questo)

Pozhar
13-12-2016, 23:24
tempo fa anch'io cmq dovetti fare una cosa simile. era un altro modello di ups e in quel caso la batteria sostitutiva era una yuasa. e anche se come caratteristiche e tutto il resto combaciava con l'originale, poi nell'atto pratico come dimensione era leggermente più grande.

bigbeat
14-12-2016, 14:02
Salve ragazzi,
circa due settimane fa ho acquistato lo Smart-UPS 1000VA della APC. Codice modello: SMT1000i. L'UPS sembra funzionare bene però fa una cosa che non credo dovrebbe fare. Cioè ogni 20 secondi esatti si sente un rumore molto lieve che proviene da dentro. Non ovviamente il beep tipico degli UPS. Un rumore molto diverso. Sembra di natura elettrica e dura un secondo. Se spengo l'UPS continua a farlo. Se invece lo stacco dalla corrente non più. Quando lo ricolleggo alla corrente e lo riaccendo non lo fa più ma per un tempo limitato. Dopo circa 1-2 ore si sente un rumore (in questo caso forte) sempre dall'interno dell'UPS e da quel momento ricomincia ogni 20 secondi il rumorino che dicevo prima. Anche se è un rumore flebile vi assicuro che dal momento che è ogni 20 secondi è molto fastidioso. A parte questo rumorino l'UPS è silenziosissimo. Quello che vorrei chiedervi è se questo rumore lieve ogni 20 secondi sia normale. E se non lo è da cosa può essere causato e se sia possibile eliminarlo.
Grazie!

ais001
14-12-2016, 20:20
E se non lo è da cosa può essere causato e se sia possibile eliminarlo
... solite domande di rito:


1. l'ups è attaccato direttamente al muro?
2. è attaccato ad una ciabatta o ad una spina multipla? Si/No
3. Hai provato ad attaccarlo direttamente al muro in un'altra stanza? Si/No
4. in questo modo hai ancora problemi? Si/No
5. Hai provato col software installato in windows a resettare/modificare i parametri di intervento? Si/No
6. hai provato a fare il reset come da manuale? Si/No
7. hai provato a verificare se hai problemi di interferenze nella linea interna alla casa? Si/No
8. hai provato a contattare il Supporto Tecnico? Si/No
9. Ti hanno fatto fare le prove di reset e test? Si/No





... quando hai fatto tutto questo... allora possiamo darti una risposta al tuo problema. Meno info ci dai e più dobbiamo inventarci una soluzione :D

bigbeat
15-12-2016, 00:37
OK! :D Passo alle risposte.

1. Sì, l'UPS è attaccato direttamente ad una regolare presa a muro con messa a terra.

2. Non è attaccato ad una ciabatta, nel senso che non c'è nientre tra l'UPS e la presa a muro. Ma l'UPS fornisce energia ad una ciabatta. E poi la fornisce anche all'alimentatore del PC desktop.

3. Non ho provato ad attaccarlo ad una presa di un'altra stanza perché non è facilmente spostabile.

4. -

5. Per software intendi il Powerchute che fornisce l'APC stessa nel CD che c'è nella scatola assieme all'UPS? No. Non ho installato il Powerchute e non saprei nemmeno cosa andare a resettare/modificare.

6. Per reset come da manuale intendi la procedura di Brain Dead descritta qui:
http://www.apc.com/us/en/faqs/FA156611/
La stavo facendo stamattina, ma quando sono arrivato al punto dove dovevo disconnettere la batteria non sono stato capace. E collegata con 2 cavi che sembrano saldati. Non lo sono in realtà. È solo per rendere l'idea.

7. Non credo di avere interferenze nella linea di casa. Circa 7 anni fa è venuto un bravo elettricista che ha messo la messa a terra nella mia stanza e non ha detto che ci fossero interferenze.

8. Non ho ancora telefonato al Supporto Tecnico APC perché volevo prima avere un parere qui.

9. Non ho telefonato e quindi non mi hanno fatto fare le prove di reset. Le prove di Self Test però gliel'ho fatte fare io diverse volte e le ha sempre superate.

Alla luce di tutto ciò come mi consigliate di procedere. Il Supporto Tecnico APC vorrei che fosse l'ultima spiaggia. Anche se poi alla fine eventualmente dovrò telefonargli vorrei aver fatto già tutto il possibile precedentemente.

Grazie per l'aiuto!

sinergine
15-12-2016, 09:23
La ciabatta che hai collegato all'ups non è filtrata vero?

La prova migliore che puoi fare secondo me è attaccarlo ad un'altra rete elettrica a casa di un amico o parente.

xatrius
15-12-2016, 19:28
Non so se posso chiedere: vorrei acquistare un ups per il pc (il vecchio trust che avevo ha tirato le cuoia tempo fa...). Il mio pc e' cosi' formato:
Intel Core i7 4790K @ 4,00 GHZ, MSI Z97 Gaming 5, 16 Gb Ram (4x 4GB Kingston HyperX), Asus GeForce GTX 760 Direct CU II, HDD 2TB Seagate, HDD 2TB seagate barracuda, Hdd 2 Tb seagate barracuda, SSD Samsung 850 evo, Creative X-Fi Titanium Pci-X, Alimentatore 720 Watt.
In piu' entro giugno ho intenzione di sostituire la 760 con una Gtx 1060.
Che prodotto mi consigliate, in considerazione che vorrei spendere sui 100 euro o poco piu' (se possibile). Da MediaWorld ci sono gli oxxtron trust, come sono?

Pozhar
15-12-2016, 19:31
lascia perdere trust e compagnia... solo robaccia...

prenditi un apc bx 950va che attualmente su amaz sta a 100€ precisi comprese ss.

xatrius
15-12-2016, 19:49
devo cancellarlo...

xatrius
15-12-2016, 19:51
devo eliminarlo...
Scusate non riesco ad eliminare i post doppi :-(
Sorry non riesco proprio ad eliminarli, scusatemi

xatrius
15-12-2016, 19:53
lascia perdere trust e compagnia... solo robaccia...

prenditi un apc bx 950va che attualmente su amaz sta a 100€ precisi comprese ss.

Diffido sempre di chi definisce un prodotto "robaccia" senza spiegazioni, il piu' delle volte e' una ragione di antipatia verso la marca... Puoi spiegarmi in maniera tecnica, perché gli oxxtron sono "robaccia" secondo te? Magari qualche caratteristica imprescindibile per te, non lo e' per me. Non dubito che aps sia "Il Meglio"; il problema e' che quello che mi hai consigliato te, costa si 100 euro, ma e' un 900va/480watt (fatto un calcolo al volo su un sito internet, mi viene dato un assorbimento del mio pc proprio intorno ai 450 watt per cui ci sarei pelo pelo).

(Scusate il vecchio explorer fa le bizze, maledetta ms e la sua politica del vuoi il nuovo browser cambi s.o....)

ais001
15-12-2016, 19:56
@bigbeat
2. la ciabatta ha qualche filtro o controllo della corrente? Magari fa rilevare qualcosa di anomalo all' UPS?

3. prova a spostarlo... è un UPS non è un mobile della cucina da smontare dal muro :D

5. installalo ed usalo. Sul sito c'è scritto cosa fa e come si fa... e google è pieno di recensioni/video in merito ;)

6. il SelfTest non è il Reset... infatti hanno nomi diversi :D

8. il "supporto tecnico" si chiama così perchè può servire per dare una mano... non è che se lo chiami ti fanno esplodere la casa, non si chiama "supporto kamikaze" :D

9. loro hanno procedure che tu NON puoi sapere non essendoci scritte in nessun manuale (se non col passaparola ma ogni modello ha procedure diverse)

Pozhar
15-12-2016, 20:16
xatrius

:doh:

non sono quel tipo di utente... ma anzi motivo sempre il perché di un'affermazione...

e che pensavo che avevi un minimo di conoscenza in fatto di ups...

bisogna veramente che ti spiego perché trust fa schifo?

cioè veramente, dici sul serio? lo sai che si tratta di roba cineseria rimarchiata?

inoltre ti sbagli alla grande quando fai quel genere di calcoli... perché va tenuto conto di che ups si sta parlando... non per altro per farti un esempio un ups serio da soli "700va" è migliore in tutto rispetto ad un ups da bancarella cinese, spacciato per 1500va.

cmq io finisco qui... non ho voglia di stare a parlare di cose trite e ritrite... per prima cosa, leggiti la pagina principale di questo 3d.

xatrius
15-12-2016, 20:19
Non so se posso chiedere: vorrei acquistare un ups per il pc (il vecchio trust che avevo ha tirato le cuoia tempo fa...). Il mio pc e' cosi' formato:
Intel Core i7 4790K @ 4,00 GHZ, MSI Z97 Gaming 5, 16 Gb Ram (4x 4GB Kingston HyperX), Asus GeForce GTX 760 Direct CU II, HDD 2TB Seagate, HDD 2TB seagate barracuda, Hdd 2 Tb seagate barracuda, SSD Samsung 850 evo, Creative X-Fi Titanium Pci-X, Alimentatore 720 Watt.
In piu' entro giugno ho intenzione di sostituire la 760 con una Gtx 1060.
Che prodotto mi consigliate, in considerazione che vorrei spendere sui 100 euro o poco piu' (se possibile). Da MediaWorld ci sono gli oxxtron trust, come sono?

Ad esempio leggo che l'oxxtron ha un avr (quindi dovrebbe essere un line interactive), ma ha una sinusoidale simulata

Per pozhar: io invece sono un utente che ha bisogno di spiegazioni, del resto, perdonami, ma mentre io ho parlato di watt, te parli di VA e sappiamo entrambi che i VA degli ups c'entrano poco o nulla col reale assorbimento di un pc... Se ti scoccia scrivere le spiegazioni in pubblico, le accetto volentieri anche in privato, ma vorrei delle spiegazioni. E non per rompere le scatole, ma perche' vorrei sapere se i miei soldi sono spesi meglio su un prodotto piuttosto che un altro. Quanto alla guida che segnali, la leggero' volentieri, ma vorrei delle opinioni, che le guide in alcuni casi non hanno.

El Alquimista
15-12-2016, 21:36
Ad esempio

AVR :
Automatic Voltage Regulator

line interactive :
in condizioni di normale funzionamento,
alimentano il carico direttamente dalla rete

monster.fx
15-12-2016, 21:36
Per pozhar: io invece sono un utente che ha bisogno di spiegazioni, del resto, perdonami, ma mentre io ho parlato di watt, te parli di VA e sappiamo entrambi che i VA degli ups c'entrano poco o nulla col reale assorbimento di un pc... Se ti scoccia scrivere le spiegazioni in pubblico, le accetto volentieri anche in privato, ma vorrei delle spiegazioni. E non per rompere le scatole, ma perche' vorrei sapere se i miei soldi sono spesi meglio su un prodotto piuttosto che un altro. Quanto alla guida che segnali, la leggero' volentieri, ma vorrei delle opinioni, che le guide in alcuni casi non hanno.

Guarda non so a cosa si riferiva Pozhar, ma quello da lui proposto ill 900VA/480W basta e avanza.
Io ho un 650VA/400W e con la configurazione in firma(che sulla carta ha più TDP) non arriva oltre i 360W in full e 180W in idle.

A meno di fare SLI/Crossfire il 900VA della APC è sufficientemente largo.

Per il Trust diffida, come tutti i marchi puramente da ipermercato, in quanto al primo sbalzo ti fanno spegnere il PC(non quando la corrente manca), in quanto non sono neanche a Onda quadra simulata.

Io ho il mio BK650 dal 2011, sbalzi ne ha visti a non finire e mai un HDD danneggiato. Ho 3 dischi di cui 2 meccanici da 1Tb, un SSD, e diversi su USB(collegati all'UPS via ciabatta), mai un problema.

ais001
15-12-2016, 21:49
Da MediaWorld ci sono gli oxxtron trust, come sono?
Lascia stare la roba da supermercato.... come già detto. Se usi la funzione "cerca nella discussione" (cosa che avresti giò dovuto fare prima di postare una domanda che ovviamente è trattata da anni... visto che non sei il primo e non sarai l'ultimo che lo chiede) sapresti perchè le marche tipo Trust sono da evitare se non si vogliono problemi alla lunga all'hardware del pc.


Ripeterlo sarebbe un pò inutile... già trattato non so quanti miliardi di volte. Qui parliamo e consigliamo UPS da 9 anni (leggi la data del primo post)... quindi le risposte al 99% di qualsiasi utente sono già state trattate minimo una volta al mese.... anche perchè arriva sempre gente "devo scegliere in fretta... non ho tempo di leggere... mi scappa la pipì..." :asd:


Nel tuo caso: secondo te in 9 anni nessuno ha mai chiesto info sui Trust??? :asd:
E non si tratta di essere "di parte", si tratta di conoscere i prodotti e la qualità con cui vengono costruiti e venduti (basta che ti leggi un pò di utenti negli ultimi 3-4 mesi... c'è gente che aperto l'UPS ha trovato schede elettroniche che si piegano col calore)... non è perchè solo che c'è scritto "UPS" allora tutti devono essere uguali e tutti devono essere buoni. Se così fosse non esisterebbero modelli che costano il triplo/quadruplo e marca affidabili sia durante che dopo l'acquisto.

Pozhar
15-12-2016, 22:05
Concordo perfettamente. Ammetto che il mio gli è potuto sembrare un commento poco tecnico ed inutile. Ma l'ho fatto in senso buono e per consigliarti subito e diretto un buon modello adatto alle tue esigenze e con il tuo budget.

Per quanto riguarda trust, l'ultimo su cui ci ho messo le mani, il pcb della board principale era di cartone compresso (e si, proprio così). Tra l'altro ha bruciato un ottimo alimentatore silverstone. In questi casi è meglio non metterlo proprio l'ups se si ha intenzione di utilizzare quel genere di prodotti.

E cmq per me e dopo varie analisi, i trust son proprio fra i peggiori. Almeno in qualche atlantis land si puó volendo salvare qualcosa, ma sui trust su cui ho avuto modo di testarli, veramente non avevano ne capo e ne coda; a cominciare dalle saldature fatte alla pene di segugio, al limite veramente. Per poco e non si creavano dei corti.

ais001
15-12-2016, 22:08
... se te li vendono a 50€ un motivo c'è.... se poi una "buona batteria" solo quella ti costa 30€.... in 20€ uno dovrebbe mettere un buon case ed una buona elettronica??? E pure il ricarico per il guadagno??? :asd:

Ok che ormai è tutto "made in china"... ma la qualità, purtroppo, si paga ancora e forse più di una decina d'anni fa :D

bigbeat
15-12-2016, 23:36
La ciabatta che hai collegato all'ups non è filtrata vero?

E invece sì, è filtrata. È la e25 Surge Arrest sempre della APC. Non vanno bene le prese filtrate collegate con gli UPS?


2. la ciabatta ha qualche filtro o controllo della corrente? Magari fa rilevare qualcosa di anomalo all' UPS?

3. prova a spostarlo... è un UPS non è un mobile della cucina da smontare dal muro :D

5. installalo ed usalo. Sul sito c'è scritto cosa fa e come si fa... e google è pieno di recensioni/video in merito ;)

6. il SelfTest non è il Reset... infatti hanno nomi diversi :D

8. il "supporto tecnico" si chiama così perchè può servire per dare una mano... non è che se lo chiami ti fanno esplodere la casa, non si chiama "supporto kamikaze" :D

9. loro hanno procedure che tu NON puoi sapere non essendoci scritte in nessun manuale (se non col passaparola ma ogni modello ha procedure diverse)

2. Come dicevo la presa è filtrata. Stessa domanda anche a te: non vanno bene le prese filtrate collegate con gli UPS?

5. Vedrò qualche video che spiega come usare Powerchute. Poi lo installo e provo ad usarlo. Se risolvo bene. Altrimenti chiamo il supporto tecnico.

sinergine
16-12-2016, 09:02
I produttori di UPS sconsigliano di collegare una ciabatta filtrata alle uscite dell'UPS. Prova a toglierla e vedi che succede.

monster.fx
16-12-2016, 09:11
Trova il modo di misurare la tensione della batteria durante la normale operatività e simulando un black out.
Assicurati che i collegamenti con la batteria non abbiano gioco.

Sono anni(dai tempi della scuola) che non bazzico molto con l'elettronica e a parte verificare se c'e' tensione e qualche altra stupidaggine non ricordo molto, per cui chiedo un consiglio spudorato.

Allora smonto l'UPS da dove è incassato. Stacco la presa dalla rete elettrica e punto il tester sui faston impostandolo a 20.
Per capire se va' bene che valori dovrei ottenere per capire che è normale?
Purtroppo per la posizione in cui si trova non riesco a fare lo stesso test con il PC.

Ora sono 2 giorni che non mi si presenta l'errore, ma cosa strana(la batteria Yuasa è una 7.8Ah e non 9Ah come la RBC17), in full va' in overload, problema che avevo quando avevo la GTX480, risolto poi con la ATI 6970, e ora con la R9 390 che consumano meno.
Potrebbe essere legato?

Dumah Brazorf
16-12-2016, 09:47
Se va in overload è inutile girarci intorno. C'è troppa roba attaccata.

giuseppesole
16-12-2016, 11:30
I produttori di UPS sconsigliano di collegare una ciabatta filtrata alle uscite dell'UPS. Prova a toglierla e vedi che succede.

Scusa... ma perché filtrata, se le uscite stesse degli UPS sono per forza di cose filtrate?

Rey46
17-12-2016, 18:38
Sera ragazzi,
ho un BX1100CI acquistato esattamente 2 anni e 1 mese fa. Da circa una settimana finchè il pc è acceso tutto ok, se va via la corrente anche se per poco fa due bip e si spegne subito. Suppongo siano le batterie.. Vorrei un consiglio da voi dove acquistarle, ho cercato qui ma trovo solo confronti fra i vari modelli. Grazie.
... chiama il supporto APC e fatti fare i test del caso, se sono le batterie loro te lo possono confermare. Se il problema è altro, i soldi spesi per le batterie sono inutili.

Rieccomi, purtroppo in questo periodo sono stato molto impegnato e non ho potuto metterci mano, ho chiamato APC e mi hanno detto di farlo caricare 8 ore e poi riattacare il pc, se lo rifà di buttare tutto perchè le batterie non sono sostituibili... Ok. Nel frattempo oggi vado sul loro sito e noto che hanno fatto un restyling e leggo in Options "Confezione batterie di sostituzione APC N. 113" http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-1100-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX1100CI-GR

Ma quindi con chi ho parlato? Con l'inserviente?

Leggo inoltre "È possibile utilizzare il PC per accedere ad altre funzioni di gestione e protezione dell'alimentazione per l'UPS tramite una porta USB." Cosa che avevo chiesto anche qui ma mi era stato detto di no.. Qual'è il cavo giusto da acquistare?

Grazie

ais001
17-12-2016, 18:54
@Rey46
... se tu avessi letto i miei post e le mie recensioni.... sapresti che il BX non si cambia la batteria. Sono saldati i connettori... ciò però non significa che non puoi smontarlo e cambiarla da te. Il come: solito discorso di leggersi i post qui o cercare con google :D


... è una posta USB standard, devi usare un cavo USB (se hai la versione USB normale... se invece hai la versione col cavo di rete Rj allora ti serve un cavo fatto apposta da loro)

Rey46
17-12-2016, 20:36
Potresti linkarmela? Non riesco a trovare la tua recensione.

rolandd
17-12-2016, 21:28
ciao a tutti vorrei acquistare un ups per casa,per emergenza in caso va via la corrente o mi viene staccato il contatore,(ho ricevuto visita dei ladri)
descrivo cosa vorrei mettere sotto UPS
l'impianto di videosorveglianza (2 telecamere collegate in POE al NVR)
modem wifi adsl con switch (POE)
pompe di movimento dell'acquario marino
se posso l'impianto antifurto di casa

avevo pensato a APC Smart-UPS 2200VA LCD 230V **New Retail**, SMT2200I

consigli? domande?

Trotto@81
18-12-2016, 18:42
ciao a tutti vorrei acquistare un ups per casa,per emergenza in caso va via la corrente o mi viene staccato il contatore,(ho ricevuto visita dei ladri)
descrivo cosa vorrei mettere sotto UPS
l'impianto di videosorveglianza (2 telecamere collegate in POE al NVR)
modem wifi adsl con switch (POE)
pompe di movimento dell'acquario marino
se posso l'impianto antifurto di casa

avevo pensato a APC Smart-UPS 2200VA LCD 230V **New Retail**, SMT2200I

consigli? domande?Se la potenza che eroga il modello che hai indicato per te va bene direi che non ci sono dubbi sulla qualità del prodotto.

rolandd
18-12-2016, 19:51
domanda un po assurda, se compro un modello piu piccolo posso aggiungere altre batterie in un secondo momento?

ais001
18-12-2016, 20:07
@rolandd
... la serie "SMT" non ha il batterypack aggiuntivo: http://www.apc.com/us/en/faqs/FA156601/

... semmai opta per il BR1500GI, ha un batterypack aggiunto dedicato: http://www.apc.com/shop/it/it/products/Pacco-batterie-esterne-APC-Back-UPS-Pro-per-modelli-Back-UPS-da-1500-VA-/P-BR24BPG

rolandd
18-12-2016, 20:12
quindi volendo non posso aggiungere altre batterie?

ais001
18-12-2016, 20:14
... hai letto i link?

Trotto@81
18-12-2016, 20:22
quindi volendo non posso aggiungere altre batterie?
Puoi, ma non è ad onda perfettamente sinusoidale come la serie SMT.

ais001
18-12-2016, 21:21
... no, non può.... hai le idee confuse su quella serie ;)

- http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-2200VA-LCD-230V/P-SMT2200I#options

Trotto@81
19-12-2016, 16:51
... no, non può.... hai le idee confuse su quella serie ;)

- http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-2200VA-LCD-230V/P-SMT2200I#options
Il puoi era riferito alla serie Back-UPS. Ti pregherei di leggere prima di dare del cretino alla gente. Tra l'altro posseggo anche un APC serie SMT, oltre che il Back-UPS.

rolandd
21-12-2016, 06:11
questo modello è il nuovo modello?


APC Smart-UPS 2200VA LCD 230V **New Retail**, SMT2200I (**New Retail** 1980W 2200VA 230V Input/Output)

trovato sull amazzone a 543

MATTEW1
22-12-2016, 11:57
RAGAZZI ho già chiesto ma sto aspettando le offerte per apc 950. nel mentre ho visto questo a 58 € in offerta
Atlantis A03-P841 Stepwave Line Interactive che ne pensate per il mio pc?
o questo
https://www.amazon.it/Trust-Oxxtron-Gruppi-Continuit%C3%A0-800VA/dp/B005MB8NBA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482407956&sr=1-1&keywords=800+va

Trotto@81
22-12-2016, 15:07
RAGAZZI ho già chiesto ma sto aspettando le offerte per apc 950. nel mentre ho visto questo a 58 € in offerta
Atlantis A03-P841 Stepwave Line Interactive che ne pensate per il mio pc?
o questo
https://www.amazon.it/Trust-Oxxtron-Gruppi-Continuit%C3%A0-800VA/dp/B005MB8NBA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482407956&sr=1-1&keywords=800+va
Se ti serve qualcosa tanto per avere un UPS o non puoi spendere molto potrebbe andare bene, ma ci sono altri prodotti economici e di qualità migliore.
L'Atlantis è ottimo per cucinare un eventuale arrosto per il cenone di Natale.

Pozhar
22-12-2016, 15:15
Mentre il Trust per il cenone di capodanno.

monster.fx
22-12-2016, 21:40
Alla fine ho desistito..

La Yuasa SW280(che non mi sta dando più il problema della disconnessione batteria) la sto passando sul BK500(che tra l'altro dovrebbe montare batteria da 7Ah), e mi sono ordinato una RBC17 originale per il BK650 da un mio fornitore al prezzo di 27€+iva.

Sono convinto che un originale(come l'avevo prima) è sempre meglio.

Ginopilot
22-12-2016, 21:45
Stacca l'adesivo dalla "originale" e stupisciti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

monster.fx
22-12-2016, 22:07
Stacca l'adesivo dalla "originale" e stupisciti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

????

In che senso?

Guarda 4 anni fa circa ho sostituito la batteria "iniziale" con una RBC17, e fino a quando un mese fa mi si è acceso il "Battery Change" ho avuto zero problemi.
Poi che la produca direttamente APC, Yuasa o altri non lo so.
Al BK500 devo comunque acquistare una batteria visto che li non l'ho mai sostituita ed è uscito l'acido,e visto che li monta batterie da 7Ah e la SW280 è da 7,8Ah,al posto di comprare altra Yuasa, prendo una originale.

Paky
22-12-2016, 22:18
che semplicemente APC non fa batterie , le compera e ci mette l'adesivo sopra
spesso sono CSB , ma capitano anche mezze ciofeche

un ho un APC RS-800

questo è il pacco originale

https://shop.bechtle.co.uk/medias/uazSVaIeVcKx24M9CBYV58-30.jpg


ed ecco che cosa ci ho trovato sotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41457398&highlight=RS-800#post41457398

MATTEW1
23-12-2016, 10:54
Se ti serve qualcosa tanto per avere un UPS o non puoi spendere molto potrebbe andare bene, ma ci sono altri prodotti economici e di qualità migliore.
L'Atlantis è ottimo per cucinare un eventuale arrosto per il cenone di Natale.

tipo????

Bestio
23-12-2016, 11:53
RAGAZZI ho già chiesto ma sto aspettando le offerte per apc 950. nel mentre ho visto questo a 58 € in offerta
Atlantis A03-P841 Stepwave Line Interactive che ne pensate per il mio pc?
o questo
https://www.amazon.it/Trust-Oxxtron-Gruppi-Continuit%C3%A0-800VA/dp/B005MB8NBA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482407956&sr=1-1&keywords=800+va

Evita come la pesta, da me ci sono soventi cali di tensione avevo provato Mustek (che era identico ai thrust dell'epoca), Atlantis, ed un'altra marca che non ricordo, e tutti e 3 quando c'era lo sbalzo mi facevano riavviare il PC! :doh:
A che serve l'UPS allora?

Da quando ho preso un APC invece mai più un problema.
Se devi prendere un'UPS prendilo valido, altrimenti tieniti i soldi.

bancodeipugni
23-12-2016, 15:59
Mentre il Trust per il cenone di capodanno.

:asd:

non scherziamo che poi qualcuno lo fa davvero :O

vanno stoccati appositamente quindi non vanno nei rifiuti convenzionali di nessun genere

vanno portati in discarica oppure, riconsegnati 1-1 all'acquisto del "nuovo"

XalienX
26-12-2016, 19:31
vorrei collegare una presa dell'UPS ad una tripolare a muro facendo una prolunga ups>tripolare, secondo voi ci sono controindicazioni? in teoria mi sembra una cosa fattibilissima

Dumah Brazorf
26-12-2016, 19:45
No, c'è chi cabla un'intera linea in giro per l'ufficio o la casa.
Basta che ci colleghi solo carichi che l'ups può reggere.

XalienX
26-12-2016, 20:48
No, c'è chi cabla un'intera linea in giro per l'ufficio o la casa.
Basta che ci colleghi solo carichi che l'ups può reggere.

ottimo :) grazie... magari è una domanda stupida ma non sono super esperto di collegamenti elettrici... in questo caso basta un cavo con fase/neutro o anche la massa? mi verrebbe da dire che la massa sul cavo è inutile.

Dark.Wolf
26-12-2016, 20:53
ottimo :) grazie... magari è una domanda stupida ma non sono super esperto di collegamenti elettrici... in questo caso basta un cavo con fase/neutro o anche la massa? mi verrebbe da dire che la massa sul cavo è inutile.

Ti conviene metterla, vuoi per questioni di normativa e sicurezza, sia per evitare che quel che ci colleghi finisca per scaricare su altri apparecchi che la massa la hanno collegata. Sempre se non si tratta di proteggere apparecchi che non prevedono il filo di terra.

Ciao :)

bigbeat
28-12-2016, 02:23
I produttori di UPS sconsigliano di collegare una ciabatta filtrata alle uscite dell'UPS. Prova a toglierla e vedi che succede.

No, non è questo. Il lieve rumore che sento provenire dall'UPS ogni 20 secondi esatti è presente anche se stacco dall'UPS tutto quello che c'è attaccato. A parte quest'ultima prova non ne ho fatte altre. Giovedì pomeriggio della scorsa settimana ho telefonato direttamente al supporto tecnico APC. Gli ho spiegato per bene il problema e mi hanno detto di fare un reset staccando e riattaccando la batteria. Con un pò di fatica sono riuscito a farlo ma questo non ha risolto il problema. Quindi la mattina seguente ho ritelefonato e senza quasi farmi aprire bocca mi hanno detto che l'UPS è da sostituire e che quindi me ne mandano uno nuovo a casa. Una sostituzione in garanzia. Il corriere è già partito perciò dovrebbe arrivarmi a breve. Certo che la garanzia APC funziona alla grande tenendo poi presente che me lo stanno sostituendo loro anche se io l'UPS non l'ho comprato direttamente da loro ma da uno store online.
Prima che mi arrivi vorrei chiedervi una cosa. L'UPS che andrò a sostiture, la prima volta che l'ho acceso mi ricordo che aveva un settaggio che dava tre possibili opzioni:
220
230
240
Io poi l'ho settato a 230 ma senza un motivo. Solo perché era il settaggio di mezzo. In questo nuovo che mi arriverà cosa mi consigliate di fare. Non mi ricordo il nome esatto del settaggio ma compare solo una volta appena acceso e come ho detto fa scegliere tra le tre opzioni:
220
230
240.

monster.fx
28-12-2016, 08:47
No, non è questo. Il lieve rumore che sento provenire dall'UPS ogni 20 secondi esatti è presente anche se stacco dall'UPS tutto quello che c'è attaccato. A parte quest'ultima prova non ne ho fatte altre. Giovedì pomeriggio della scorsa settimana ho telefonato direttamente al supporto tecnico APC. Gli ho spiegato per bene il problema e mi hanno detto di fare un reset staccando e riattaccando la batteria. Con un pò di fatica sono riuscito a farlo ma questo non ha risolto il problema. Quindi la mattina seguente ho ritelefonato e senza quasi farmi aprire bocca mi hanno detto che l'UPS è da sostituire e che quindi me ne mandano uno nuovo a casa. Una sostituzione in garanzia. Il corriere è già partito perciò dovrebbe arrivarmi a breve. Certo che la garanzia APC funziona alla grande tenendo poi presente che me lo stanno sostituendo loro anche se io l'UPS non l'ho comprato direttamente da loro ma da uno store online.
Prima che mi arrivi vorrei chiedervi una cosa. L'UPS che andrò a sostiture, la prima volta che l'ho acceso mi ricordo che aveva un settaggio che dava tre possibili opzioni:
220
230
240
Io poi l'ho settato a 230 ma senza un motivo. Solo perché era il settaggio di mezzo. In questo nuovo che mi arriverà cosa mi consigliate di fare. Non mi ricordo il nome esatto del settaggio ma compare solo una volta appena acceso e come ho detto fa scegliere tra le tre opzioni:
220
230
240.

Dovrebbe essere la tensione domestica che in Italia è 220V, in Albania(per esempio) 230V ,...
Quindi lo devi impostare a 220V.
Forse era per questo che sentivi il sibilo.

Ginopilot
28-12-2016, 09:25
Prima di tutto dovresti valutare se vale la pena prendere un sinusoidale pura.

Dumah Brazorf
28-12-2016, 10:16
No, non è questo. Il lieve rumore che sento provenire dall'UPS ogni 20 secondi esatti è presente anche se stacco dall'UPS tutto quello che c'è attaccato.

Sei sicuro che non sia la tua linea elettrica ad avere una fluttuazione ogni 20s?

Ginopilot
28-12-2016, 16:19
Ho già un APC BR900GI e va alla grande, ma dato che il BR1500GI ha deciso di morire dopo pochi mesi di utilizzo, ho pensato di cambiarlo con quelli ad onda sinusoidale pura...

Magari poi non ne vale la pena, dato che verrebbe collegato sempre alle solite cose come Play, TV, PC etc...

Altrimenti andrò nuovamente sul BR ;)

Se e' morto dopo pochi mesi te lo hanno cambiato o riparato. Ed un sm potra' morire lo stesso, non ci sono certi modelli fallati da evitare.

monster.fx
28-12-2016, 17:07
Arrivata la batteria RBC17 originale.
Ho tolto l'etichetta dalla vecchia RBC17(sostituita nel 2011/2012) ed è risultata CSB di cui ho letto solo note positive.
Mentre giocavo, a parte l'OverLoad(pensabile visto che ho GPU e CPU in overclock)mi ha dato batteria disconnessa solo una volta. Con la Yuasa montata a Ottobre mi dava questo messaggio anche in IDLE(anche se negli ultimi 25gg non era più apparso), farò ulteriori test, visto che il serraggio dei faston è ottimo.

Nel caso non dovessi risolvere il problema della disconnessione batteria , come posso risolvere o da cosa potrebbe dipendere?

Ginopilot
28-12-2016, 18:17
Anche la sinusoidale pura potrebbe essere utile a qualcun altro :sofico:
Prendi l'ups adatto a te, non comprare roba inutile ed ingombrante.

ais001
28-12-2016, 18:36
@Growan
... pure io preso un BR1500GI su amazon (prima di Natale scorso) ma zero problemi per ora.

Ricordati che un SMT consuma più corrente del BR quando è acceso... quindi hai un costo superiore in bolletta. Il prodotto è superiore ma ha delle caratteristiche diverse rispetto ad un BR... non c'è solo il "numero" 1500 da guardare ;)

monster.fx
28-12-2016, 19:04
Ragazzi una domanda.
Powercute ha un'impostazione nella sezione "Tensione" dove di default attiva la batteria se la tensione supera i 266V o se scende sotto i 180V . Rispetto alla tensione nominale di 220V della rete italiana ... non vi sembrano troppo estremi?
Conviene avvicinarli al valore di targa magari mettendo 230V massimo e minimo 200V?

bigbeat
28-12-2016, 20:09
Sei sicuro che non sia la tua linea elettrica ad avere una fluttuazione ogni 20s?

No, perché se spengo l'UPS e lo stacco dalla corrente, quando poi lo riattacco e lo riaccendo, per un'ora e mezza non si sente nulla. Poi dopo un'ora e mezza ricomincia il fastidioso rumorino ogni 20 secondi.

El Alquimista
28-12-2016, 20:22
Ragazzi una domanda.
Powercute ha un'impostazione nella sezione "Tensione" dove di default attiva la batteria se la tensione supera i 266V o se scende sotto i 180V .

sotto e sopra i valori impostati,
attiva l' AVR

bigbeat
29-12-2016, 17:00
Stamattina mi è arrivato l'UPS che l'APC mi ha mandato in sostituzione del mio SMT1000I che sembrerebbe essere guasto visto che ogni 20 secondi produce un lieve rumore. Ancora non l'ho collegato per provarlo però ho visto una cosa che non capisco. Nel foglietto dei TEST che accompagna l'UPS, accanto a "Model number" c'è scritto "SMT1000I". Invece dietro l'UPS, nel piccolo adesivo dove ci sono i codici a barre ed il "Serial number" (sotto) ed il "Model number" (sopra), quest'ultimo non coincide. Il "Serial number" coincide, invece come "Model number" riporta "SMT1000IQ" e non com'è giusto che fosse stato "SMT1000I". C'è una "Q" in più che non dovrebbe esserci. Nell'altro UPS che ho in casa, quello che adesso devo spedire a loro per completare la procedura di sostituzione, il "Model number" scritto nel foglietto dei TEST e quello scritto nell'adesivo dietro l'UPS coincidono. In entrambi c'è scritto "SMT1000I". Perché in questo caso no? E cosa diamine è l'SMT1000IQ? Sapete qualcosa a riguardo?

monster.fx
29-12-2016, 17:11
Stamattina mi è arrivato l'UPS che l'APC mi ha mandato in sostituzione del mio SMT1000I che sembrerebbe essere guasto visto che ogni 20 secondi produce un lieve rumore. Ancora non l'ho collegato per provarlo però ho visto una cosa che non capisco. Nel foglietto dei TEST che accompagna l'UPS, accanto a "Model number" c'è scritto "SMT1000I". Invece dietro l'UPS, nel piccolo adesivo dove ci sono i codici a barre ed il "Serial number" (sotto) ed il "Model number" (sopra), quest'ultimo non coincide. Il "Serial number" coincide, invece come "Model number" riporta "SMT1000IQ" e non com'è giusto che fosse stato "SMT1000I". C'è una "Q" in più che non dovrebbe esserci. Nell'altro UPS che ho in casa, quello che adesso devo spedire a loro per completare la procedura di sostituzione, il "Model number" scritto nel foglietto dei TEST e quello scritto nell'adesivo dietro l'UPS coincidono. In entrambi c'è scritto "SMT1000I". Perché in questo caso no? E cosa diamine è l'SMT1000IQ? Sapete qualcosa a riguardo?

Che quella Q stia per rigenerato/riparato/sostituito?

sotto e sopra i valori impostati,
attiva l' AVR

Ho capito, ma non sono valori troppo larghi?

Pozhar
29-12-2016, 17:11
Che io sappia si, quella Q finale significa e si riferisce ad un prodotto Refurbished.

Pozhar
29-12-2016, 17:14
Ho capito, ma non sono valori troppo larghi?

Nel massimo non lo setterei a 230V, troppo poco. Ho visto in certe abitazioni (e maggiormente di sera) 240V se non qualcosina anche oltre.

El Alquimista
29-12-2016, 17:23
Ho capito, ma non sono valori troppo larghi?

tanto a valle c'è (quasi) sempre un alimentatore switching
che supporta un ampio wide range

quindi regola di conseguenza
per stare nei valori che interessano, e senza far lavorare inutilmente l'AVR

El Alquimista
29-12-2016, 18:48
Scusate ma in casa, uno sbalzo di una decina-quindicina di volt, è normale? Converrebbe prendere uno stabilizzatore di tensione visti gli elettrodomestici in gioco?




Il pc ha il suo ups ma tutto il resto no e tra tv, console, condizionatori, frigo siamo intorno ai 5-6k euro.


se non scendi in sottotensione "importante"
dovrebbe essere sufficiente una presa filtrata

bigbeat
30-12-2016, 00:59
Che quella Q stia per rigenerato/riparato/sostituito?

Che io sappia si, quella Q finale significa e si riferisce ad un prodotto Refurbished.

OK, ma in questo caso non penso che significhi che il prodotto in questione sia Refurbished ma piuttosto che questo prodotto va a sostituirne un'altro difettoso. Altrimenti mi sembrerebbe una mezza truffa sostituirmi il prodotto difettoso con uno refurbished e non mi pare possibile da parte di una azienda seria come APC. Cosa ne pensate?

Pozhar
30-12-2016, 01:03
Io so quasi con certezza che APC indica la Q come Refurbished.

Edit:

qui la conferma:

Link (http://purchasing.uk-plc.net/websites/product.aspx?CompanyID=444670&lngProductID=5163615)

Inoltre bisogna vedere bene la tua situazione. (non ho seguito la tua vicenda e non so se hai specificato tutto e se l'ups si trova/rientra ancora nella garanzia legale dei 2 anni) E non mi scandalizzerei più di tanto, visto che è una pratica molto comune e che usano spesso (se non sempre) anche i produttori di hdd.
E posso capire il tuo disappunto (che lo vorresti nuovo/sigillato) e mi trovi anche d'accordo. ma se li mandano sanno il fatto loro e soprattutto legalmente possono farlo. sono controllati e certificati. o ti credi che ti mandano roba alla capocchiamm?
tra l'altro in un certo senso mi sembra anche logico. ci arriveranno sicuramente anche ups in ottimo stato e quasi nuovi ma per via ad esempio di un cavetto spezzato, ti pare che cestinano un ups per questo motivo? specie se parliamo di uno di fascia alta e costoso...

bigbeat
30-12-2016, 13:35
Altro che se rientro nel periodo di garanzia. Ho comprato l'UPS un mese fa.
Riassumendo: ho telefonato all'assistenza telefonica APC e gli ho spiegato per bene il mio problema. Loro mi hanno fatto fare un reset staccando e riattaccando la batteria. Così non ho risolto quindi ritelefono il giorno dopo e mi dicono che va sostituito. Questa è la vicenda molto brevemente.
Lo so che i prodotti Refurbished non sono semplice "Usato" e che hanno tutte le certificazioni del caso e sono testati tanto quanto un prodotto nuovo. Ma io pensavo che comunque i Refurbished fossero venduti SOLO a utenti che volessero spendere di meno. Non sapevo fosse una pratica comune e legale. Ma continua a non sembrarmi correttissima. Se io compro un prodotto NUOVO a prezzo pieno e questo nel periodo di garanzia non va, mi aspetterei in sostituzione lo stesso prodotto NUOVO, mai usato. Ed il mio, una volta riparato, lo potrebbero rivendere a chi vuol spendere di meno. Beh che dire....pazienza. A questo punto spero solo che questo UPS che mi hanno mandato non presenti lo stesso o altri problemi.

Pozhar
30-12-2016, 14:42
Ma guarda che io ti capisco perfettamente ed hai anche ragione.
Cmq nelle clausole della garanzia, possono farlo rientrando perfettamente nelle norme e nell'aspetto legale.

Io è per questo che ultimamente specie su alimentatori e ups li acquisto sempre da amazon, perché in caso che hai bisogno della garanzia, hai le spalle coperte e sono migliori di qualunque altro, produttore compreso.

Inoltre difficilmente se fai un rma con il produttore, puoi avere un rimborso in soldi. cosa che invece puoi ottenere dagli eshop seri.

bigbeat
30-12-2016, 16:57
Io quando acquisto sul web (spessissimo) acquisto sempre tutto quello che è venduto e spedito da Amazon. Questa volta non è stato possibile perché purtroppo Amazon gli UPS non li spedisce nelle isole ed io abito in Sicilia. Quindi l'ho dovuto acquistare su un altro store.

Comunque, ho scritto ad APC per avere chiarimenti sul mio caso specifico e loro mi hanno risposto così:
"La Q che viene indicata alla fine del codice del modello indica che il gruppo è stato inviato in sostituzione."
Se questa è la verità allora è come penso io. Cioè, nel mio caso specifico la Q non significa che il prodotto che mi hanno mandato sia Refurbished ma che il prodotto va a sostituirne un'altro difettoso. Sempre che appunto quello che mi hanno scritto sia la verità.

Pozhar
30-12-2016, 17:15
Hai dato un'occhiata a quel link che ho allegato in un post precedente?
Manco a farlo apposta era riferito allo stesso tuo modello e con stesso codice... E cosa c'era scritto? Refurbished!

Quindi direi che rimangono ben pochi dubbi al riguardo. Peraltro se vuoi sapere qualcosa e fare delle domande al supporto ufficiale, poniti in un certo modo (senza fare domande troppo implicite/esplicite e dirette) da non metterli sulla difensiva e a risponderti cose che ti fa piacere sentirti dire. Insomma fa il vago e non fargli intuire nulla.
Inoltre su molte cose devi scoprirle tu...
e stai ben sicuro che cose delicate e private della gestione degli rma etc... non te le diranno mai. Ma questo vale per tutte le aziende e in qualunque ambito.

Che poi sia chiaro, se il tuo non fosse realmente un refurbished, tanto meglio e mi fa anche piacere per te.

Trotto@81
30-12-2016, 19:51
Se un UPS viene restituito quasi certamente richiede la sostituzione dell'elettronica interna, quindi per un ricondizionato non mi porrei tanti problemi. Il prodotto sarà affidabile quanto uno nuovo, se non di più. Lo stesso accade in molti altri ambiti e con cose ben più costose.

bigbeat
02-01-2017, 11:27
Ho provato l'UPS che la APC mi ha mandato in sostituzione del mio SMT1000I difettoso. Purtroppo anche questo UPS produce lo stesso identico lievissimo rumore ogni 20 secondi esatti. Comincio a pensare seriamente che il mio UPS non fosse difettoso e che questo rumore sia perfettamente normale e lo facciano tutti gli APC SMT1000I. Anzi forse tutta la serie SMT della APC. Resta da capire perché la APC non mi abbia detto che sia normale e abbia preferito mandarmi un altro UPS. Non è che io ho il super udito e lo sento solo io questo rumore. OK, è molto lieve. I miei non lo sentono per dire. Ma io lo sento distintamente. E lo ha sentito anche un mio amico a cui gliel'ho fatto notare. Poi non penso che sia un problema della mia linea elettrica. Per due motivi. Il primo perché il rumore viene prodotto con una cadenza troppo regolare (20 secondi esatti calcolati col cronometro). E il secondo motivo perché se spengo l'UPS e stacco la spina dalla corrente quando lo riattacco e lo riaccendo, non viene prodotto nessun rumore per un'ora e mezza (cronometrata). Dopo un'ora e mezza esatta si sente l'UPS produrre un "tick" forte, come di qualcosa che si collega o che si accende e da quel momento riparte anche il lievissimo rumore ogni 20 secondi esatti. E sono quasi sicuro che l'UPS produce il "tick" forte quando da

Mod operativa:
Alim attiva

passa a

Mod operativa:
Alim attiva-Eco

Non c'è nessuno in questa discussione che possiede un APC SMT1000I, o anche un qualsiasi SMT, che possa confermarmi che gli UPS in questione producono un lievissimo rumore ogni 20 secondi esatti?

mtofa
02-01-2017, 11:39
Io ho un SMT 1000 da quasi due anni, non so a che tipo di rumore ti riferisci, ma posso dirti che anche il mio ogni tanto fa un leggero rumore preceduto da un "tic" durante il normale funzionamento. Però questo non succede a cadenza regolare di 20 secondi ma in maniera sporadica ed abbastanza di rado.

ais001
02-01-2017, 15:44
... io avevo la vecchia serie SM, ma un rumore con cadenza non lho mai sentito... e si che sento i minimi rumori di solito :D

Se fosse normale APC non te l'avrebbe sostituito.... qualcosa non quaglia ;)


É attaccato al muro o ad una ciabatta? Ci sono altre elettroniche intorno che possono generare interferenze magnetiche? magari si attiva x interferenze.....

bigbeat
02-01-2017, 16:35
Io ho un SMT 1000 da quasi due anni, non so a che tipo di rumore ti riferisci, ma posso dirti che anche il mio ogni tanto fa un leggero rumore preceduto da un "tic" durante il normale funzionamento. Però questo non succede a cadenza regolare di 20 secondi ma in maniera sporadica ed abbastanza di rado.

Il rumore di cui parlo io è molto lieve e si avverte in perfetto silenzio e stando vicino all'UPS. Tu hai la modalità Eco attiva? Puoi controllare entrando nel menu Stato. Sotto la voce
"Mod operativa:"
dovresti trovare scritto
"Alim attiva-Eco".
Puoi controllare per favore?

... io avevo la vecchia serie SM, ma un rumore con cadenza non lho mai sentito... e si che sento i minimi rumori di solito :D

Se fosse normale APC non te l'avrebbe sostituito.... qualcosa non quaglia ;)


É attaccato al muro o ad una ciabatta? Ci sono altre elettroniche intorno che possono generare interferenze magnetiche? magari si attiva x interferenze.....

Anch'io ho pensato che se fosse stato normale la APC non me l'avrebbe sostituito. Ma c'era un caso su un milione che mi potesse capitare un altro UPS con lo stesso identico problema.
È collegato direttamente ad un presa a muro. E non ha elettroniche intorno.
E lo fa solo una volta che si attiva la modalita Eco (un'ora e mezza dopo che lo collego alla presa).

XalienX
02-01-2017, 16:56
scusate la domanda magari ovvia... se misuro il consumo di un UPS a cui sono collegati N dispositivi tecnicamente il suo consumo sarà la somma di quelli degli N dispositivi esatto?

Pozhar
02-01-2017, 17:00
Se misuri a monte dell'ups con componenti collegati, avrai come risultato il consumo dei componenti + anche quelli dell'ups. (totale = tutto)

Se vuoi sapere il consumo del solo ups, devi effettuare la misura senza nessun componete collegato.

XalienX
02-01-2017, 17:02
ok grazie e ultima cosa.. a cosa serve l'entrata IN e l'uscita OUT RJ45 posta dietro? cosa dovrei attaccarci?

Pozhar
02-01-2017, 17:04
Serve per il filtraggio della linea ethernet. il cavo che tu ori colleghi dal modem alla scheda di rete del pc, se vuoi usare l'ups per filtrare la linea, allora il cavo che viene dal modem, lo colleghi all'ups (in) e poi prendi un altro cavo ethernet (rj45) e lo colleghi dall'ups (out) alla scheda di rete del pc (o eventuali altri device)

XalienX
02-01-2017, 17:22
Serve per il filtraggio della linea ethernet. il cavo che tu ori colleghi dal modem alla scheda di rete del pc, se vuoi usare l'ups per filtrare la linea, allora il cavo che viene dal modem, lo colleghi all'ups (in) e poi prendi un altro cavo ethernet (rj45) e lo colleghi dall'ups (out) alla scheda di rete del pc (o eventuali altri device)

ok, ma se lo stesso router (alimentazione) è già sotto ups serve comunque questa prevenzione?

Pozhar
02-01-2017, 17:29
Diciamo che avrebbe senso filtrare eventualmente anche (e soprattutto dove possibile) la linea telefonica (rj11). Perché in quel caso anche se il modem/router è sotto ups e/o ciabatta, viene filtrata solo la parte d'alimentazione dello stesso. Ma se arriva uno sbalzo dalla linea telefonica, in quel caso ti friggi eventuali telefoni collegati al modem e la scheda di rete dei dispisitivi (pc, console etc...)

Quindi diciamo che serve a questo. E un aspetto però che ti consiglio di valutare con attenzione e dopo aver fatto dei test, perché molti hanno riscontrato dei lag alla connessione e un innalzamento del ping.

XalienX
02-01-2017, 17:33
Diciamo che avrebbe senso filtrare eventualmente anche (e soprattutto dove possibile) la linea telefonica (rj11). Perché in quel caso anche se il modem/router è sotto ups e/o ciabatta, viene filtrata solo la parte d'alimentazione dello stesso. Ma se arriva uno sbalzo dalla linea telefonica, in quel caso ti friggi eventuali telefoni collegati al modem e la scheda di rete dei dispisitivi (pc, console etc...)

Quindi diciamo che serve a questo. E un aspetto però che ti consiglio di valutare con attenzione e dopo aver fatto dei test, perché molti hanno riscontrato dei lag alla connessione e un innalzamento del ping.

ok grazie mille!

ais001
02-01-2017, 20:45
È collegato direttamente ad un presa a muro. E non ha elettroniche intorno.

E lo fa solo una volta che si attiva la modalita Eco (un'ora e mezza dopo che lo collego alla presa).
Ah quindi solo in modalitá ECO.... sorge il dubbio che bisogna allora capire cosa fa questa modalitá se ogni 20sec tu senti un "tac".

Il mio non aveva la modalitá ECO, quindi ecco perché a me non lo faceva.

Te l'hanno cambiato forse perché non avevano ben capito il tuo problema e per "sicurezza". Ma se te lo fa anche questo.... magari é normale allora. Ma allora bisogna trovare online una guida/manuale su cosa modifica tale modalitá. O meglio ancora chiedere un pdf all'assistenza tecnica che hanno tutte le guide.

Magari ogni 20 sec fa una sorta di check se puó andare in modalitá ECO o viceversa....

bigbeat
03-01-2017, 12:40
A quanto ho capito, la modalità ECO, come si può intuire, consuma meno energia. La differenza dalla modalità normale non è solo questa ma questa è quella principale. E credo che non si possa nemmeno disattivare. Ci ho provato in tutti i modi navigando nel Menu ma pare proprio che non sia possibile. Penso anch'io che la modalità ECO porti l'UPS a fare una sorta di check ogni 20 secondi e questo generi il leggero rumore di cui parlo. Fortunatamente il rumore è molto lieve e ci sto facendo ormai l'abitudine. All'inizio era un po' fastidioso ma adesso non più.

naporzione
07-01-2017, 07:05
Ciao ragazzi, mi sapreste consigliare un piccolo UPS a cui devo collegare Nas TV e router?Per quanto concerne le prese ho visto che ci sono modelli con le schuko o modelli con quelle strane prese femmine, in questo ultimo caso servono degli adattatori? Comunque il budget è ridotto quindi per contenere va bene anche un 2 prese per il solo Nas qnap e router ma che abbia la USB per lo spegnimento automatico. Spero di essere stato chiaro, grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

ais001
07-01-2017, 14:10
@naporzione
... per la tv nessun UPS ma solo una presa filtrata normalissima, rischi solo alla lunga di farla saltare peggio... bisogna essere folli a comprare un UPS che poi fa più danni su certe elettroniche. Le tv vanno protette dagli sbalzi e non dai blackout, sono gli sbalzi che danneggiano e non il togliere la corrente :asd:

NAS e router vedi tu... non sono troppo delicati quindi ti va bene un pò tutto, dipende dalle tue necessità.

x9drive9in
07-01-2017, 16:07
Buonasera a tutti, in cantina ho un UPS che non viene usato da svariati anni, non ricordo marca e modello, solo che mio padre dice che era ottimo. Ammesso che lo sia davvero, e che le batterie a prescindere siano da cambiare, cos'altro devo controllare aprendolo per verificare che l'elettronica sia in buono stato?

ais001
07-01-2017, 17:08
... cerca marca... cerca modello... apri google e cerca recensioni di quel modello dopo anni di utilizzo.

Il fatto che uno dica "è buono"... non significa fisicamente nulla. Anche una ferrari negli anni 50 era ottima ma se poi non usata fino ad oggi devi metterci le mani ovunque per sistemarla.


P.S. se era in cantina.... tra sbalzi di temperatura ed umidità... non so quanto buono ancora sia dopo anni di inutilizzo ;)

x9drive9in
07-01-2017, 17:28
Io lascerei perdere e guarderei il nuovo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

... cerca marca... cerca modello... apri google e cerca recensioni di quel modello dopo anni di utilizzo.

Il fatto che uno dica "è buono"... non significa fisicamente nulla. Anche una ferrari negli anni 50 era ottima ma se poi non usata fino ad oggi devi metterci le mani ovunque per sistemarla.


P.S. se era in cantina.... tra sbalzi di temperatura ed umidità... non so quanto buono ancora sia dopo anni di inutilizzo ;)
Proprio per questi motivi non l'ho più usato, ma stavo facendo ordine e ho detto "quasi quasi lo ascolto, male che vada lo riutilizzo per l'albero di natale l'anno prossimo"
Vado a prenderlo e vi do più info

naporzione
07-01-2017, 18:00
@naporzione
... per la tv nessun UPS ma solo una presa filtrata normalissima, rischi solo alla lunga di farla saltare peggio... bisogna essere folli a comprare un UPS che poi fa più danni su certe elettroniche. Le tv vanno protette dagli sbalzi e non dai blackout, sono gli sbalzi che danneggiano e non il togliere la corrente :asd:

NAS e router vedi tu... non sono troppo delicati quindi ti va bene un pò tutto, dipende dalle tue necessità.
Grazie mille per la delucidazione. Valuto qualcosa di economico tra APC e tecnoware giusto per preservare il disco da eventuali blackout. O scelgo una configurazione domestica diversa è lo uso su PC e Nas.
Per il PC non sarà un problema ma qualcuno ha esperienza con qnap?A buon prezzo c'è qualcosa di compatibile?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

kimal73
07-01-2017, 20:18
Salve ho deciso di acquistare il mio ennesimo UPS. Ho cercato anche tra le prese filtrate. Ma ovunque ho letto che è molto più sicuro un gruppo di continuità. La mia paura è quella di rovinare l'hdd con uno sbalzo o interruzione brusca della corrente elettrica. Ho molti dati importanti sul pc e non vorrei perderli. Sicuramente farò al più presto altre copie di backup, ma mi scoccerebbe anche se si rovinasse il sistema operativo. Ho windows10 e non ho ancora capito come si crea una copia di ripristino del sistema. Non so se il moderno windows 10 riesce a chiudersi al volo anche con un blackout. Credo di no. Ma questo credo sia un altro problema. Per quanto riguarda il gruppo di continuità:

Ho un Dell Inspiron i7 (non ricordo il numero di serie)

il mio alimentatore ha queste caratteristiche:
https://4.bp.blogspot.com/-M-8XIK02EPE/WHDHhCnnhtI/AAAAAAAAHMM/VZHNmzVfXk8L0ydBAQiPaeZfSzkcjtzfQCLcB/s1600/alimentatore.jpeg

Con un alimentatore del genere posso prendere un UPS 850VA o e troppo poco? Avevo pensato ad un BlueWalker PowerWalker linea interattiva 850VA.
Potete aiutarmi a scegliere un gruppo di continuità conveniente per le caratteristiche che vi ho mostrato? Vi ringrazio in anticipo.

PS:Perchè l'ups non si può collegare ad una ciabatta? Io l'ho sempre fatto.

ais001
07-01-2017, 21:01
@naporzione
... se cerchi nel topic con la funzione "cerca nella discussione", trovi un sacco di utenti che hanno preso diversi UPS per i NAS indicando pro e contro.


Io uso APC BX1400 e BR1500... ma è una mia scelta in base alle mie necessità :D

kimal73
07-01-2017, 21:35
Ho visto che la maggior parte prende APC. il modello di cui ho parlato io è un pò più economico. Volevo sapere se va ugualmente bene.

ais001
08-01-2017, 13:58
... purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo dove la qualità non va a braccetto col prezzo (come era una volta negli anni 80-90).

Se vuoi un prodotto che non ti lascia per strada dopo poco tempo e che ha buone/ottime caratteristiche hardware... sempre le solite 2-3 marche devi comprare... pagando purtroppo di più della concorrenza (che appunto non ti da sicurezza nel lungo periodo).

Se "va bene o no", lo puoi sapere solo tu: apri i manuali dei tuoi prodotti e leggi se ci sono particolarità o avvertenze nel caso di UPS. Ricordati che l' UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza le elettroniche in caso di blackout o sbalzi... non sono come i gruppi elettrogeni che devono mantenere accesa la casa 24/7... quindi il momento che un UPS ti garantisce i classici 5-10min di autonomia, è già sufficiente ;)

kimal73
08-01-2017, 15:44
... purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo dove la qualità non va a braccetto col prezzo (come era una volta negli anni 80-90).

Se vuoi un prodotto che non ti lascia per strada dopo poco tempo e che ha buone/ottime caratteristiche hardware... sempre le solite 2-3 marche devi comprare... pagando purtroppo di più della concorrenza (che appunto non ti da sicurezza nel lungo periodo).

Se "va bene o no", lo puoi sapere solo tu: apri i manuali dei tuoi prodotti e leggi se ci sono particolarità o avvertenze nel caso di UPS. Ricordati che l' UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza le elettroniche in caso di blackout o sbalzi... non sono come i gruppi elettrogeni che devono mantenere accesa la casa 24/7... quindi il momento che un UPS ti garantisce i classici 5-10min di autonomia, è già sufficiente ;)

queste due tre marche? :)

marcolulu
08-01-2017, 16:22
Salve gente,

con la configurazione in firma a quanti VA dovrei puntare?

pensavo a un BR1500GI

ais001
08-01-2017, 17:07
con la configurazione in firma a quanti VA dovrei puntare?
... per sapere esattamente quanto la tua configurazione consuma... fai i soliti test che indichiamo ormai quasi tutte le settimane (usa la funzione cerca nella discussione), altrimenti qualcosa lo trovi in prima pagina ;)

... sicuramente quel BR1500I è più che suff :D

marcolulu
08-01-2017, 17:08
... per sapere esattamente quanto la tua configurazione consuma... fai i soliti test che indichiamo ormai quasi tutte le settimane (usa la funzione cerca nella discussione), altrimenti qualcosa lo trovi in prima pagina ;)

... sicuramente quel BR1500I è più che suff :D

Ok grazie mille

marcolulu
08-01-2017, 23:21
il risultato dei calcoli mi da 489w ma mancano il monitor che credo sia <100w e router. ma stavo pensando di mettere piu' avanti un secondo monitor.
mi stavo indirizzando sul SMT1000I ci sono dentro che dite? ma che differenza c'e' con SMC1000I che costa qualche euro in meno?

RobertoDaG
09-01-2017, 08:07
il risultato dei calcoli mi da 489w ma mancano il monitor che credo sia <100w e router. ma stavo pensando di mettere piu' avanti un secondo monitor.
mi stavo indirizzando sul SMT1000I ci sono dentro che dite? ma che differenza c'e' con SMC1000I che costa qualche euro in meno?

http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-C-1000VA-LCD-230V/P-SMC1000I

http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-1000VA-LCD-230V/P-SMT1000I

Nella scheda tech specs ci sono tutte le differenze, vedo ad esempio che l'SMT ha un contatore di kw incluso, ad esempio...

Bicchierino
09-01-2017, 14:16
Mi serve una mano. Le ultime due volte che è andata via la corrente l'ups non ha tenuto e si è spento tutto di botto. Ho pensato di testare la batteria (12v 7,2ah) ed eventualmente sostituirla ma il multimetro mi da una lettura di 13,28v. In teoria è buona o no?

Dumah Brazorf
09-01-2017, 15:04
No.
Tienila misurata e provoca un black-out. Dovresti vedere la tensione crollare sotto gli 11V.

Bicchierino
09-01-2017, 15:50
Avevo provato ad accendere il gruppo non collegato alla rete elettrica ma neanche al PC, in quel caso resta acceso con i bip che segnalano che la batteria fornisce energia e il multimetro indicava circa 13,70v

Dumah Brazorf
09-01-2017, 16:36
Senza carico son buoni tutti.

Bicchierino
09-01-2017, 16:39
Senza carico son buoni tutti.

:D mi sembrava strano che il voltaggio fosse più alto

ais001
09-01-2017, 19:15
il risultato dei calcoli mi da 489w
2. mi stavo indirizzando sul SMT1000I ci sono dentro che dite?
3. ma che differenza c'e' con SMC1000I che costa qualche euro in meno?
1. troppo alto... calcola giusto e non guardare i manuali... ma fallo dai siti specializzati.

2. fammi capire: tu vuoi passare da un BR1500 ad un SMx1000 (che costa di più) e pure aggiungerci un secondo monitor??? ... e sperare che regga tutto nel tempo??? :mbe:

3. SMT e SMC sono 2 serie diverse... un pò di tempo fa avevo postato la differenza sulla serie SM... prova a cercare, c'è un mio post coi riferimenti del sito ufficiale ;)

marcolulu
09-01-2017, 19:36
1. troppo alto... calcola giusto e non guardare i manuali... ma fallo dai siti specializzati.

2. fammi capire: tu vuoi passare da un BR1500 ad un SMx1000 (che costa di più) e pure aggiungerci un secondo monitor??? ... e sperare che regga tutto nel tempo??? :mbe:

3. SMT e SMC sono 2 serie diverse... un pò di tempo fa avevo postato la differenza sulla serie SM... prova a cercare, c'è un mio post coi riferimenti del sito ufficiale ;)

Il calcolo l'ho fatto da un sito specializzato, ho semplicemente aggiunto 2 moduli Ram e qualche ventola in più in ottica futura,il monitor dovrebbe essere <100w guardando sul sito asus e calcolando un secondo monitor la somma arriva a 689w belli larghi...hai capito male,al momento non ho nessun ups e mi stavo indirizzando su SMT1000 per avere un'onda pura!!
5 giorni fa mi è partita la scheda madre (penso per colpa di uno sbalzo di corrente),quindi per evitare di friggere qualche altro componente vorrei un prodotto di qualità che mi faccia stare tranquillo
Se non ho capito bene qualcosa ti prego di aiutarmi nella scelta.grazie in anticipo

ais001
09-01-2017, 21:51
@marcolulu
... un SMT1000I (1000) equivale a 700watt
... un BR1500I (1500) equivale a 865watt

... non serve l' "onda energetica pura" per proteggere le elettroniche, serve che l'UPS intervenga più velocemente e quindi il tempo di "sbalzo/alterazione" deve essere quasi del tutto nullo (cosa che invece non fanno il 90% dei prodotti in commercio purtroppo)... perchè c'è un tempo tecnico in cui l'elettronica degli UPS sente che manca la corrente e fa attivare le batterie, più questo valore è basso e più è affidabile il componente stesso.

La corrente di casa NON è esente da micro-sbalzi... quindi già la tua linea è instabile ora... o metti a norma tutto l'impianto di casa (si può fare ma ha un costo ovviamente) o prendi un buon UPS che ha prestazioni superiori alla media (e non si guarda solo se ha l'onda pura... la gente la considera una priorità quando invece il problema è altrove ;) )


P.S. questo è il mio consumo (quando avevo il BX1400, poi ho preso il BR1500 solo per avere più tempo): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43271571&postcount=28116

marcolulu
09-01-2017, 21:55
In definitiva quale UPS mi consiglieresti? Budget 300-400 euro

Edit:da quello che ho letto nel link che mi hai postato sicuramente i miei calcoli sono errati,quale sito usare per calcolare i W?

ais001
09-01-2017, 21:56
@Growan
... se fai filtrare la linea ADSL, ricordati che i filtri rallentano qualcosina (lag), quindi se giochi online e ogni tanto hai qualche frame perso... è normale.

RobertoDaG
10-01-2017, 17:34
@Growan
... se fai filtrare la linea ADSL, ricordati che i filtri rallentano qualcosina (lag), quindi se giochi online e ogni tanto hai qualche frame perso... è normale.

Io ho l'adsl che passa attraverso una ciabatta filtrata dell'APC. Però, al di la della velocità, mi chiedevo come mai la maggior parte delle persone reputi inutile mettere in sicurezza anche la linea adsl. Perchè davvero non serve a nulla ? Curiosità mia !

El Alquimista
10-01-2017, 18:10
Però, al di la della velocità,

... test fatti,
e nel mio caso, Nessuna variazione sulla linea dati con il filtro

ais001
10-01-2017, 18:26
@RobertoDaG

C'é chi vuole proteggere la casa come se fosse una bolla a prescindere... e chi invece capisce che l'eventuale "fulmine/sbalzo" arriva dalla corrente o dall'antenna tv (che viene amplificata in casa proprio con la 220V). La linea "telefonica" é una bassa tensione, non viene mai alterata.

Ha piú senso proteggere il router per via dell'alimentazione... se noti duranti i blackout anche se salta la corrente, il telefono continua a funzionare ;)

El Alquimista
10-01-2017, 18:33
@RobertoDaG
l'eventuale "fulmine/

dipende :)

non hai mai visto una scheda madre/router lato rj45
dopo un bel fulmine caduto in zona

RobertoDaG
10-01-2017, 18:38
... test fatti,
e nel mio caso, Nessuna variazione sulla linea dati con il filtro

Allora proverò a fare un test sulla mia linea, per vedere la differenza !

ais001
10-01-2017, 19:32
@ElAlquimista
... il fulmine non colpisce la linea telefonica se non c'è intromissione dell'alta tensione.... vuol dire che da qualche parte nel tuo impianto ci sono dei cavi vicini e ha fatto ponte (o è fatto male).
Se le linee sono isolate non ti succede mai nulla.... abbi pazienza ma facendo il geom. da più di 20anni in cantieri civili ed industriali qualcosa ancora ricordo :asd:

Sarebbe come dire che un fulmine colpisce un'auto (non avendo quella boiata del cavo/filo che tocca terra e che conduce proprio la corrente elettrostatica)

- http://it.wikihow.com/Scaricare-l'Elettricit%C3%A0-Statica-per-Evitare-di-Danneggiare-un-PC
- http://it.wikihow.com/Rimuovere-l%27Elettricit%C3%A0-Statica

ais001
10-01-2017, 20:10
... il problema è quello.... basterebbe poco e si sistemano problemi poi ben più gravi. Ma si sa che in Italia non si previene ma si ripara sempre dopo... lamentandosi ovviamente :doh:

El Alquimista
10-01-2017, 20:26
due schede madri e un router di un mio amico che abita sui monti
a me non è mai successo nulla

quindi prendendo in esame solo la linea telefonica
informazioni mode On:

La linea "telefonica" é una bassa tensione, non viene mai alterata.


come mai ?
perchè il circuito in CC non è collegato a terra ?


... il fulmine non colpisce la linea telefonica se non c'è intromissione dell'alta tensione....

uhmm ... è un cavo di rame
basta dell'alta tensione (carica elettrostatica del fulmine) a fianco anche senza contatto


vuol dire che da qualche parte nell' impianto ci sono dei cavi vicini e ha fatto ponte (o è fatto male).

molto probabile,
nell'alta tensione la distanza del suo campo magnetico è notevole


Se le linee sono isolate non ti succede mai nulla....

ecco non capisco, che livello di isolamento intendi?

Sarebbe come dire che un fulmine colpisce un'auto (non avendo quella boiata del cavo/filo che tocca terra e che conduce proprio la corrente elettrostatica)

credo che in qualunque modem un forte corrente elettrostatica che gli arriva tramite rete telefonica lo sfogo per chiudere il circuito verso terra lo trova senza problemi
.

sicuramente in città dove le linee viaggiano più riparate
è tutta un'altra faccenda

.

RobertoDaG
11-01-2017, 18:47
... test fatti,
e nel mio caso, Nessuna variazione sulla linea dati con il filtro

Ecco qua, oggi avevo dieci minuti e mi sono messo a fare questi test veloci (ne ho fatti una decina, includendo solo i primi per questione di spazio). Direi che nel mio caso il passaggio dell'adsl attraverso il filtro della APC PH6VT3-GR non da nessun problema.... La linea fa comunque schifo in un modo o nell'altro !!!!!

http://imgur.com/a/eKo6T

s12a
12-01-2017, 18:40
Mi servirebbe un UPS per un PC dalla bassa potenza (probabilmente mai più di 150W assorbiti; processore i3, GPU integrata e SSD) e mi stavo orientando verso un tipico APC... ma ho notato che quelli della serie Back-UPS BX rispetto alla vecchia serie economica Back-UPS CS non hanno la possibilità di cambiare batteria dall'utente.

C'è qualche limite insormontabile / componente proprietario che previene ciò? Basta solo smontarlo e perdere la garanzia? Ma soprattutto, sarebbero comunque consigliabili considerando questa limitazione o c'è di meglio per questa fascia?

ais001
12-01-2017, 20:05
@s12a
... la batteria interna è saldata... Se lo apri rompi il sigillo.

s12a
12-01-2017, 20:10
Saldata? :confused:

Appena trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU

Trotto@81
12-01-2017, 20:15
Saldata? :confused:

Appena trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU
Bravo! ;)

ais001
12-01-2017, 20:19
Saldata?
... il mio (BX1400) è saldata... avevo pure messo una foto a suo tempo se ricordi ;)

Se li hanno messi normali... meglio. Ma la serie 650 non è la prima serie che erano solo 950 e 1400... quindi magari hanno modificato la seconda serie? Bisogna che qualcuno che ha comprato da poco un 950 o 1400 lo apra e controlla ;)

s12a
12-01-2017, 20:21
Bravo! ;)

Ma se basta aprire la parte frontale fissata con un paio di viti per accedere comodamente al vano batteria perché APC dichiara che per la sostituzione bisogna rispedire l'UPS al centro autorizzato più vicino?

Oppure magari è una diversa revisione rispetto a quelle acquistabili al momento? Il codice inizia per BX però.


... il mio (BX1400) è saldata... avevo pure messo una foto a suo tempo se ricordi ;)
Non seguo il thread; ho provato a fare una veloce ricerca un paio di ore fa per questa famiglia di UPS e non avevo trovato molto.

ais001
12-01-2017, 20:29
@s12a
... il BX1400 (mio preso l'anno scorso) ha le viti dietro e non sotto... 3 viti sono col sigillante blu ed 1 ha l'etichetta adesivo/sigillo. Se provi a smontarlo rompi il sigillo/i :D

s12a
12-01-2017, 20:33
Presumibilmente la batteria durerà almeno due anni, il tempo della garanzia legale. Fondamentalmente di essa non mi interessa molto, ma se la batteria non si può sostituire dopo questo termine a meno di dissaldature e modifiche varie, è un punto in negativo non da poco. Quindi scarterei questo modello.

Trotto@81
12-01-2017, 20:34
Ma se basta aprire la parte frontale fissata con un paio di viti per accedere comodamente al vano batteria perché APC dichiara che per la sostituzione bisogna rispedire l'UPS al centro autorizzato più vicino?

Oppure magari è una diversa revisione rispetto a quelle acquistabili al momento? Il codice inizia per BX però.È probabile che alcune revisioni abbiano le batterie saldate, altre con i classici faston, in ogni caso la sostituzione non è un problema e vista la qualità del prodotto, che di suo è anche abbastanza freddo, quando sarà ora di cambiare le batterie la garanzia sarà più che terminata.

ais001
12-01-2017, 21:12
Quindi scarterei questo modello.
... hai paura di usare il saldatore per togliere/pulire i contatti??? :asd:

s12a
12-01-2017, 21:16
Non ho idea di come siano "saldati" questi contatti, quindi non ho idea del lavoro che occorrerà fare eventualmente.

Trotto@81
12-01-2017, 21:20
Non ho idea di come siano "saldati" questi contatti, quindi non ho idea del lavoro che occorrerà fare eventualmente.
Nel caso, ma non credo serva, tagli e crimpi due faston.

s12a
12-01-2017, 21:50
Non ci sono altri modelli di fascia bassa da preferire?

ais001
12-01-2017, 23:23
... il modello da 500 ad esempio sembra essere fatto così (si toglie il coperchio davanti e ci sono 2 viti di traverso): http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9061.jpg

... quindi sembra esserci 2-3 chassis diversi per la serie... con probabilmente 2-3 scelte di componentistica diversa.



... certo che se te ti fai condizionare la vita da 2 punti di saldatura...... :asd:

s12a
12-01-2017, 23:34
Non esiste che debba stare a modificare fisicamente in chissà quale modo (ma una foto di questi punti di saldatura?) un prodotto che non ha motivo alcuno di avere questa limitazione, solo per potere cambiare la batteria. Ora pure la lotteria degli UPS ci voleva. No grazie.