View Full Version : Guida Allo U.P.S.
dunque , al 99% montano la stessa batteria
ma per sicurezza spegnilo , aprilo e controlla le misure
quella che ho linkato è una 12V 7.2Ah
misure
Lunghezza: 151 mm
Profondità: 65 mm
Altezza: 94 mm (esclusi faston)
larghezza spinette 6,3 mm
riesco ad "alimentare" pc e nas insieme?
il CS350 è un 210W
che non sono poi così pochi
ovviamente PC e nas insieme non devono assorbire in un uso "medio/alto" più di 150W , non è il caso di tirargli il collo :D (discorso che vale per tutti gli ups , ci si tiene sempre larghi)
il mio PC è un fisso con A10-7870K + monitor led 27" e varie carabattole collegate (router, switch ecc ecc)
questo è il consumo in idle/navigazione
https://s10.postimg.org/797ki83qh/ups1.png
questo mettendo cpu e dischi a palla
https://s10.postimg.org/ag241uvw9/ups_2.png
A meno che tu non abbia un notebook gaming con I7
ci dovresti rientrare senza problemi
dunque , al 99% montano la stessa batteria
ma per sicurezza spegnilo , aprilo e controlla le misure
quella che ho linkato è una 12V 7.2Ah
misure
Lunghezza: 151 mm
Profondità: 65 mm
Altezza: 94 mm (esclusi faston)
larghezza spinette 6,3 mm
il CS350 è un 210W
che non sono poi così pochi
ovviamente PC e nas insieme non devono assorbire in un uso "normale" più di 150W , non è il caso di tirargli il collo :D (discorso che vale per tutti gli ups , ci si tiene sempre larghi)
il mio PC è un fisso con A10-7870K + monitor led 27" e varie carabattole collegate (router, switch ecc ecc)
questo è il consumo in idle/navigazione
https://s10.postimg.org/797ki83qh/ups1.png
questo mettendo cpu e dischi a palla
https://s10.postimg.org/ag241uvw9/ups_2.png
A meno che tu non abbia un notebook gaming con I7
ci dovresti rientrare senza problemi
grazie per le risposte
il notebook è quello in firma
Si dai , ha un TDP di 45W , aggiungi la scheda video 35W e il disco 10W
sei a 90W massimi , ma mettendolo sotto torchio
il nas se fa 50W è pure troppo (a meno che non abbia 10 bay e relativi dischi dentro :D)
Si dai , ha un TDP di 45W , aggiungi la scheda video 35W e il disco 10W
sei a 90W massimi , ma mettendolo sotto torchio
il nas se fa 50W è pure troppo (a meno che non abbia 10 bay e relativi dischi dentro :D)
il nas è un qnap ts231p con 2bay, ma al momento ne ho solo 1 occupato
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-231p/specs/hardware
per il notebook c'è da considerare che il 99% delle volte lo uso con la scheda video integrata che dovrebbe consumare un po meno
si vai tranquillo , il notebook in un uso normale non fa più di 40W
mentre il nas nel sito è dato per 16W, ma quando entrambi gli HD trottano
per me se salta la corrente te li tiene ON anche per 20 minuti
poi il portatile c'ha pure la batteria ...
si vai tranquillo , il notebook in un uso normale non fa più di 40W
mentre il nas nel sito è dato per 16W, ma quando entrambi gli HD trottano
per me se salta la corrente te li tiene ON anche per 20 minuti
poi il portatile c'ha pure la batteria ...
no la batteria è rimovibile e la metto solo quando mi serve :D
grazie per i consigli
Buonasera a tutti.
Ho acquistato da poco un NAS (DS918+ con 4 dischi da 4Tb) e in questo mese e mezzo che ce l'ho la corrente è saltata 3/4 volte.
Oggi mi sono messo in testa che un UPS potrebbe fare al caso mio. Il mio problema è che tendo un po a strafare. Infatti stavo pensando di prenderlo abbastanza prestante da gestire anche la mia workstation. Un Threadripper 1950x più una GTX 1080 e un hdd da 4tb...
Tenete presente che la Workstation è accesa, nel 95% dei casi, solo quando la sto usando mentre il NAS 24/7
Cosa mi consigliereste in questo caso?
Quale marca è da preferire?
Grazie :)
prandello
01-03-2018, 08:35
Responso definitivo sull'economico BU600E che ho preso a Giugno: Lammerda (detto volgarmente, mi scuso).
Dichiara 360w di potenza, ebbene, ieri per la prima volta è mancata la corrente a pc acceso (in idle, appena acceso) e l'ups è andato in overload con appunto solo il pc e il monitor connessi, che dubito superassero i 360w di consumo.
Chiaramente non mi aspettavo nulla di eclatante vista la spesa, ma che ne so, mi aspetto che duri 1-2 minuti a pc acceso, non che addirittura vada in sovraccarico.
E' vergognoso, davvero. So che è un dispositivo di fascia bassa e l'ho preso cosciente di tutto ciò, ma se mi dichiari un wattaggio allora quello deve essere, se sei un'azienda che vende dei veri e propri pacchi allora non posso fidarmi di te anche dalla fascia alta in su.Scusa ma la responsabilità è tutta tua, di una scelta di fondo completamente sbagliata: leggendo all'indietro sembra di capire che pretendi di alimentare un PC con Psu XFX TS 650W, Nvidia GTX 950, 4 hard disk... monitor 27" ++... D'accordo che la potenza massima erogata dalla Psu non è quella istantanea in idle (ma finché non la misuri non puoi dire quant'è) però pretendere di far funzionare un UPS alla fine della curva di scarica è un errore madornale comunque. Riguardati il post #29933, la potenza in gioco là è inferiore ma comunque le curve di scarica sono fatte così, e anche per quel modello (APC) l'utente lamenta che l'autonomia è la metà di quella dichiarata alla potenza assorbita. Di norma gli UPS si prendono sovradimensionati (30-50%) e non pesantemente sottodimensionati. Non ti lamentare poi se passi da un PowerWalker (AVR 600?) ad un CyberPower BU600E e ad un APC e finisci sempre col comprare "lamm€rd@". O, perlomeno, tu lo credi... e trai conclusioni del tutto gratuite (e sbagliate) sull'affidabilità dei prodotti di classe superiore.
Trotto@81
01-03-2018, 08:50
Buonasera a tutti.
Ho acquistato da poco un NAS (DS918+ con 4 dischi da 4Tb) e in questo mese e mezzo che ce l'ho la corrente è saltata 3/4 volte.
Oggi mi sono messo in testa che un UPS potrebbe fare al caso mio. Il mio problema è che tendo un po a strafare. Infatti stavo pensando di prenderlo abbastanza prestante da gestire anche la mia workstation. Un Threadripper 1950x più una GTX 1080 e un hdd da 4tb...
Tenete presente che la Workstation è accesa, nel 95% dei casi, solo quando la sto usando mentre il NAS 24/7
Cosa mi consigliereste in questo caso?
Quale marca è da preferire?
Grazie :)
Devi prendere innanzitutto un marchio riconosciuto dal tuo NAS, per poter gestire lo spegnimento automatico in caso di interruzione dell'energia elettrica.
APC sarà certamente fra questi, ma è giusto valutare anche gli altri.
prandello
01-03-2018, 09:11
Ho acquistato da poco un NAS (DS918+ con 4 dischi da 4Tb)
Quale marca è da preferire?https://www.synology.com/it-it/compatibility?search_by=products&model=DS918%2B&category=upses&p=1
Trotto@81
01-03-2018, 10:07
I CyberPower sono economici se non vuole spendere troppo.
NeverKnowsBest
01-03-2018, 12:22
Scusa ma la responsabilità è tutta tua, di una scelta di fondo completamente sbagliata: leggendo all'indietro sembra di capire che pretendi di alimentare un PC con Psu XFX TS 650W, Nvidia GTX 950, 4 hard disk... monitor 27" ++... D'accordo che la potenza massima erogata dalla Psu non è quella istantanea in idle (ma finché non la misuri non puoi dire quant'è) però pretendere di far funzionare un UPS alla fine della curva di scarica è un errore madornale comunque. Riguardati il post #29933, la potenza in gioco là è inferiore ma comunque le curve di scarica sono fatte così, e anche per quel modello (APC) l'utente lamenta che l'autonomia è la metà di quella dichiarata alla potenza assorbita. Di norma gli UPS si prendono sovradimensionati (30-50%) e non pesantemente sottodimensionati. Non ti lamentare poi se passi da un PowerWalker (AVR 600?) ad un CyberPower BU600E e ad un APC e finisci sempre col comprare "lamm€rd@". O, perlomeno, tu lo credi... e trai conclusioni del tutto gratuite (e sbagliate) sull'affidabilità dei prodotti di classe superiore.
Scusami, il tuo discorso non fa una piega, ma da profano ignorante (io) vorrei mi spiegassi perché il mio apc da 480w di fascia media (forse bassa, chi lo sa), mi tiene acceso un pc della stessa caratura (ma ali da 550w) + tv lcd 24 pollici (vecchia, quindi consuma di più) + ps3 in standby + xbox 360 in stand by + caricatori da cellulare + caricatore di ps3 move, senza fare una piega con un autonomia di 30-35 minuti? E in ogni caso per ciò che riguarda la conf che tenevo sul Cyberpower parliamo sempre di pc in idle, dove dubito che superi i 150w. Per cui ok, va bene che mi duri 2 minuti, 1 minuto, ma che vada in overload è incomprensibile.
In ogni caso ho comprato un apc da 390w. Trarrò le mie conclusioni quando lo proverò e vedrò Powerchute cosa mi dirà su consumi e autonomia. In caso negativo potrò swappare e mettere quello da 480w, piazzando quello da 390w sull'altra conf...
ps: il powerwalker era un avr standalone, non un ups.
pps: guarda questo video su Youtube e relativo commento, sembra essere un problema comune e guarda caso, quando si tenta di alimentare un pc... parliamoci chiaro, sta roba serve al max per alimentare le lampadine.
https://www.youtube.com/watch?v=D-vTsv8CM0o
NeverKnowsBest
01-03-2018, 14:09
Scusami, il tuo discorso non fa una piega, ma da profano ignorante (io) vorrei mi spiegassi perché il mio apc da 480w di fascia media (forse bassa, chi lo sa), mi tiene acceso un pc della stessa caratura (ma ali da 550w) + tv lcd 24 pollici (vecchia, quindi consuma di più) + ps3 in standby + xbox 360 in stand by + caricatori da cellulare + caricatore di ps3 move, senza fare una piega con un autonomia di 30-35 minuti? E in ogni caso per ciò che riguarda la conf che tenevo sul Cyberpower parliamo sempre di pc in idle, dove dubito che superi i 150w. Per cui ok, va bene che mi duri 2 minuti, 1 minuto, ma che vada in overload è incomprensibile.
In ogni caso ho comprato un apc da 390w. Trarrò le mie conclusioni quando lo proverò e vedrò Powerchute cosa mi dirà su consumi e autonomia. In caso negativo potrò swappare e mettere quello da 480w, piazzando quello da 390w sull'altra conf...
ps: il powerwalker era un avr standalone, non un ups.
pps: guarda questo video su Youtube e relativo commento, sembra essere un problema comune e guarda caso, quando si tenta di alimentare un pc... parliamoci chiaro, sta roba serve al max per alimentare le lampadine.
https://www.youtube.com/watch?v=D-vTsv8CM0o
Proprio a riguardo mi viene un dubbio: è possibile che il pfc attivo sia poco gradito a questo ups, e che sia quella la causa?
in genere quando la psu non gradisce l'ups si spegne nel passaggio da corrente a batteria
il contrario non mi è mai capitato :D
prandello
01-03-2018, 16:49
pps: guarda questo video su Youtube e relativo commento, sembra essere un problema comune e guarda caso, quando si tenta di alimentare un pc... parliamoci chiaro, sta roba serve al max per alimentare le lampadine.
https://www.youtube.com/watch?v=D-vTsv8CM0oL'autore di quel video ha postato anche un "test 2": https://www.youtube.com/watch?v=Hc4p7uEwRKE dove c'è un BU600E che tiene più di 270W senza andare in overload, e dunque? Non vedo molti altri riferimenti, comunque, a questo presunto "problema comune"...
Detto ciò, un prodotto di quel genere serve solo per alimentare giusto un Nas entry level, qualche caricatore da cellulare, router e niente altro. Non mi sognerei mai di collegargli un PC vero, se non un Mini PC tipo Minix, Zbox, Nuc... Inoltre continui a preoccuparti del PC in idle; ma che succede se va via la corrente ad es. mentre fai una conversione video? (high CPU load): hai preso un APC da 390W... sempre molto sottodimensionato a mio parere. Se non andrà in overload, bene, ma durerà comunque secondi (bastano per uno shutdown ordinato?) e di certo l'UPS stesso non ne godrà a farsi scaricare la batteria completamente nel giro di secondi...
NeverKnowsBest
01-03-2018, 17:01
L'autore di quel video ha postato anche un "test 2": https://www.youtube.com/watch?v=Hc4p7uEwRKE dove c'è un BU600E che tiene più di 270W senza andare in overload, e dunque? Non vedo molti altri riferimenti, comunque, a questo presunto "problema comune"...
Detto ciò, un prodotto di quel genere serve solo per alimentare giusto un Nas entry level, qualche caricatore da cellulare, router e niente altro. Non mi sognerei mai di collegargli un PC vero, se non un Mini PC tipo Minix, Zbox, Nuc... Inoltre continui a preoccuparti del PC in idle; ma che succede se va via la corrente ad es. mentre fai una conversione video? (high CPU load): hai preso un APC da 390W... sempre molto sottodimensionato a mio parere. Se non andrà in overload, bene, ma durerà comunque secondi (bastano per uno shutdown ordinato?) e di certo l'UPS stesso non ne godrà a farsi scaricare la batteria completamente nel giro di secondi...
Secondi? Io direi minuti anche. Il modello da 480w, mi da come autonomia 35-40 minuti con 72w di carico, questo pc quanto potrà fare, 150w? non me ne durerà meno di 10 (minuti). E chiaramente, la decisione di non prendere un ups "grosso" deriva dal fatto che con quel pc ci navigo perlopiù, lo accendo al max 2 volte al mese, e su quella postazione uso molto di più la Switch (che specifico, non era accesa quando è andato in overload l'ups).
NeverKnowsBest
03-03-2018, 13:19
Per aggiornare la situazione: con il BX700, Powerchute mi da 120w di consumo e 15 minuti di autonomia. Morale della storia, un UPS da 360w è andato in overload con un carico di 120w, per cui o era fallato, o era meno prestante di quello per cui lo pubblicizzano.
e per completezza, test in game (resident evil 6) con attaccati all'ups pc, monitor e Switch in dock (modalità riposo), il consumo era di 230w con autonomia di 5 minuti. Passo e chiudo
ho acquistato la batteria di ricambio per il mio upc
ora ne dovrei prendere un altro per un'altra postazione
che ne pensate dell'ups apc es 400?
o anche l'es 550 visto che la differenza di prezzo è minima
NeverKnowsBest
06-03-2018, 13:08
ho acquistato la batteria di ricambio per il mio upc
ora ne dovrei prendere un altro per un'altra postazione
che ne pensate dell'ups apc es 400?
o anche l'es 550 visto che la differenza di prezzo è minima
Dipende da quello che ci devi alimentare. Secondo me per la serie ES conviene partire da quello da 405w (mi pare sia il 700va), a meno che non si tratti di alimentare componentistica a bassissimo consumo.
Dipende da quello che ci devi alimentare. Secondo me per la serie ES conviene partire da quello da 405w (mi pare sia il 700va), a meno che non si tratti di alimentare componentistica a bassissimo consumo.
notebook, nas, switch ethernet e un hd multimediale
poi collegherei anche una stampante e un hd esterno che pero stanno accesi solo quando servono, per la maggior parte del tempo sono spenti
anche l'hd multimediale è acceso saltuariamente
gli unici a stare sempre accesi sono nas, switch e notebook (tranne la notte)
NeverKnowsBest
07-03-2018, 09:37
notebook, nas, switch ethernet e un hd multimediale
poi collegherei anche una stampante e un hd esterno che pero stanno accesi solo quando servono, per la maggior parte del tempo sono spenti
anche l'hd multimediale è acceso saltuariamente
gli unici a stare sempre accesi sono nas, switch e notebook (tranne la notte)
Io ti direi di non puntare a quelli di cui parlavi, partirei da almeno 400w, o a limite quello che ho preso io da 390w (BX700U-GR), così vai tranquillo.
Io ti direi di non puntare a quelli di cui parlavi, partirei da almeno 400w, o a limite quello che ho preso io da 390w (BX700U-GR), così vai tranquillo.
anche questo ha il programma di spegnimento collegandolo via usb al nas?
collegando una ciabatta ad una delle prese shuko funziona tutto ugualmente o devo collegare gli oggetti direttamente all'ups per avere un utilizzo ottimale?
Trotto@81
07-03-2018, 15:02
anche questo ha il programma di spegnimento collegandolo via usb al nas?
collegando una ciabatta ad una delle prese shuko funziona tutto ugualmente o devo collegare gli oggetti direttamente all'ups per avere un utilizzo ottimale?
Puoi usare tranquillamente una ciabatta lisca da collegare all'UPS.
methis89
09-03-2018, 03:14
salve a tutti volevo acquistare un ups per questa configurazione>
ryzen 7 1800x
asus crosshair VI extreme
2x8gb g skill trident z
r9 290
ssd m2 samsung sm951
hd wd red 6tb
corsair rmx700w
soundblaster zx
monitor aoc agon 32 2k
casse logitech z2300
impianto a liquido con
1 (forse in futuro 2) laing ddc
4 silverstone ap181
aquaero 5 xt con flussimetro e sensori
cosa mi cosigliate con onda sinusoidale pura? possibile stare sotto i 150€?
Trotto@81
09-03-2018, 09:37
Impossibile stare anche sotto i 400€.
methis89
09-03-2018, 11:44
Addirittura? Non mi risulta che mi serva un ups da 2000 o più va o sbaglio? Dai vari siti di calcolo il mio pc dovrebbe consumare meno di 500watt, e aggiungendo la water station esterna (4 ventole e una pompa) più il monitor arrivo forse a 600...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
sinergine
09-03-2018, 13:19
Addirittura? Non mi risulta che mi serva un ups da 2000 o più va o sbaglio? Dai vari siti di calcolo il mio pc dovrebbe consumare meno di 500watt, e aggiungendo la water station esterna (4 ventole e una pompa) più il monitor arrivo forse a 600...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prova vedi la serie PFC Sinewave di CyberPower
https://www.cyberpower.com/ww/en/product/series/Backup%20UPS%20Systems/PFC%20Sinewave
Scusate, più una curiosità: da me in certi periodi manca la luce anche 3-4 volte al giorno, esiste un ups per tutta la casa? Si lo so che costerebbe svariate centinaia di euro se non migliaia, ma volevo anche valutare la fattibilità.
Certo che ci sono basta cercare. Per quanto tempo manca? Se manca per intere ore ti serve però un gruppo elettrogeno
appunto , meglio un gruppo elettrogeno automatico
un UPS da diversi KW costa troppo (roba aziendale) e non è adatto allo scopo
domanda perchè devi fare stacca e attacca?
methis89
09-03-2018, 13:58
Prova vedi la serie PFC Sinewave di CyberPower
https://www.cyberpower.com/ww/en/product/series/Backup%20UPS%20Systems/PFC%20Sinewave
Questo come li vedete?
PowerWalker VI 1000 PSW IEC Line-Interactive 1000VA
oppure Nilox Line Interactive SineWave 2100va 1050w
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
maremotus
10-03-2018, 18:11
Buona sera a tutti
mi hanno appena regalato (si, avete letto bene) un eaton ex 3000 con pacco batterie supplementare EXB
la ditta del mio amico si è ampliata ed hanno comprato un unico gruppo UPS più grande che ha sostituito quelli "piccoli" che utilizzavano prima
a me ha regalato il più piccolo
lo vorrei usare per mettere sotto protezione i PC ed il NAS che ho a casa
ma sono a digiuno in materia e vorrei chiedere consigli e pareri da chi è più esperto e capace di me
Grazie
methis89
10-03-2018, 18:38
Buona sera a tutti
mi hanno appena regalato (si, avete letto bene) un eaton ex 3000 con pacco batterie supplementare EXB
la ditta del mio amico si è ampliata ed hanno comprato un unico gruppo UPS più grande che ha sostituito quelli "piccoli" che utilizzavano prima
a me ha regalato il più piccolo
lo vorrei usare per mettere sotto protezione i PC ed il NAS che ho a casa
ma sono a digiuno in materia e vorrei chiedere consigli e pareri da chi è più esperto e capace di me
Grazie
ne ha mica altri da regalare? o anche da vendere XD
Trotto@81
10-03-2018, 20:26
Dicci cosa vuoi sapere di preciso a riguardo del tuo super UPS.
maremotus
11-03-2018, 11:32
no so come funziona esattamente (ho scaricato il manuale)
non so come configurarlo (lo devo fare?)
non so dove metterlo
in particolare per quest'ultimo punto ho delle perpelssità
ero abituato a pensare ai soliti UPS che si mettono vicino al pc
sono piccoli e leggeri, si può fare
questo è più difficile da mettere sotto la scrivania
in aggiunta
ho tre postazioni che vorrei "coprire"
due di queste (PC, stampante e switch + PC) sono separate da un ripostiglio (dove potrei piazzare l'UPS)
mentre l'altra è nel salotto (router, Wii, TV, NUC, NAS e sirena d'allarme), abbastanza distante dal ripostiglio
il NAS potrei spostarlo altrove, ma mi intrigava l'idea di avere sotto UPS il router e la sirena di allarme (ho la videosorveglianza).
appena posso vi posto due foto
maremotus
11-03-2018, 11:35
ne ha mica altri da regalare? o anche da vendere XD
chiedo e ti faccio sapere
maremotus
11-03-2018, 11:50
https://preview.ibb.co/jVp8a7/IMG_5511.jpg (https://ibb.co/dwJ1v7)
https://preview.ibb.co/cTk38S/IMG_5513.jpg (https://ibb.co/kvHuF7)
https://preview.ibb.co/iHNuF7/IMG_5514.jpg (https://ibb.co/bxY1v7)
Trotto@81
11-03-2018, 11:57
Le batterie aggiuntive se non ti servono puoi anche metterle da parte in modo da ridurre l'ingombro.
Per il resto devi semplicemente collegare le periferiche all'UPS direttamente oppure su una ciabatta dotata di spina VDE.
C'è anche da valutare lo stato delle batterie, da fare sia tramite software oppure collegando un bel carico puramente resistitivo.
maremotus
11-03-2018, 12:02
da come dici tu devo mettere dei cavi volanti per coprire tutte e tre le postazioni
e non se ne parla nemmeno
altrimenti devo sacrificarne una
o lo metto in salotto o nel ripostiglio
per quanto riguarda le batterie ho eseguito il test manuale e mi dice tutto ok
farò un test come dici tu con un pc o suggeriscimi tu con cosa
un'alternativa potrebbe essere portare un cavo dal ripostiglio alla postazione nel salotto utilizzando una canalina esistente
così però diventa più impegnativo
Trotto@81
11-03-2018, 12:06
Aspetta un attimo, non sapevo tu dovessi alimentare tre postazioni diverse con un solo gruppo, ma in ogni caso non c'è alternativa ai cavi.
Quando fai la prova collega solo della lampadine - tipo tre da 100W - e nient'altro, poi scollega l'UPS dalla presa e verifichi se l'autonomia residua è ancora accettabile.
domanda al volo: necessito ups che mi garantisca almeno 50 minuti di autonomia in caso di blackout da abbinare ad un pc che ha installato sistema autodj per emittente radio (no monitor in quanto gestito da remoto);
come consumo siamo tra i 150/200 watt;
ero in ballo tra:
-PowerWalker VFI 3000 TG
-PowerWalker VFI 2000 TG
sarei felice di andare anche con CyberPower CP1500EPFCLCD ma credo che non raggiunga i tempi richiesti;
budget max 350/400 euro
grazie!
Dumah Brazorf
14-03-2018, 15:59
Mi sembra un consumo esagerato per un pc che fa girare mp3.
Saranno 100W al massimo, a meno che non abbia parecchi hd meccanici.
Mi sembra un consumo esagerato per un pc che fa girare mp3.
Saranno 100W al massimo, a meno che non abbia parecchi hd meccanici.
sicuramente: mi sono tenuto davvero largo per sicurezza.
con il cyberpower saro' come autonomia tra i 45/50 min. massimo (e sarei anche dentro al budget)
qualche opinione in merito agli ultimi modelli?
VFI 1500 CG PF1
VFI 2000 CG PF1
grazie
Dumah Brazorf
14-03-2018, 20:34
Guarda quali e quante batterie montano. Se sono uguali cambia niente avere più potenza di picco.
techsaskia
14-03-2018, 20:35
domanda al volo: necessito ups che mi garantisca almeno 50 minuti di autonomia in caso di blackout da abbinare ad un pc che ha installato sistema autodj per emittente radio (no monitor in quanto gestito da remoto);
come consumo siamo tra i 150/200 watt;
ero in ballo tra:
-PowerWalker VFI 3000 TG
-PowerWalker VFI 2000 TG
sarei felice di andare anche con CyberPower CP1500EPFCLCD ma credo che non raggiunga i tempi richiesti;
budget max 350/400 euro
grazie!
Con quel budget prenderei a occhi chiusi il PR1500ELCD di Cyberpower,
con 200W sei sui 75 minuti di autonomia.
si fanno sempre i conti senza l'oste
un UPS non è un gruppo elettrogeno
e comperarlo ultra sovradimensionato solo per tenere accese 4 periferiche in croce per un'ora a me pare una fesseria
E , vi ricordo che NON bisogna buttare a terra le batterie
quindi rifate i calcoli dell'autonomia da un 40-50% in su
vi basta un 2000VA? :asd:
Con quel budget prenderei a occhi chiusi il PR1500ELCD di Cyberpower,
con 200W sei sui 75 minuti di autonomia.
interessante, sono a digiuno in materia: questa e' la linea "pro" di cyber?
si fanno sempre i conti senza l'oste
un UPS non è un gruppo elettrogeno
e comperarlo ultra sovradimensionato solo per tenere accese 4 periferiche in croce per un'ora a me pare una fesseria
E , vi ricordo che NON bisogna buttare a terra le batterie
quindi rifate i calcoli dell'autonomia da un 40-50% in su
vi basta un 2000VA? :asd:
grazie per il reminder attinente alla comparazione UPS>gruppo elettrogeno;
hai proposte serie e concrete per un UPS rimamendo nel budget riportato?
techsaskia
14-03-2018, 21:33
si fanno sempre i conti senza l'oste
un UPS non è un gruppo elettrogeno
e comperarlo ultra sovradimensionato solo per tenere accese 4 periferiche in croce per un'ora a me pare una fesseria
E , vi ricordo che NON bisogna buttare a terra le batterie
quindi rifate i calcoli dell'autonomia da un 40-50% in su
vi basta un 2000VA? :asd:
se il suo intento è di avere un autonomia di 50 minuti per 150-200W il cyberpower PR1500ELCD basta e avanza. se una volta succede che le batterie vanno giù completamente amen, perdono un pò, dopo un pò di eventi si cambiano...
si presuppone che non è che ogni settimana va via la corrente per 50 minuti :)
techsaskia
14-03-2018, 21:35
interessante, sono a digiuno in materia: questa e' la linea "pro" di cyber?
grazie per il reminder attinente alla comparazione UPS>gruppo elettrogeno;
hai proposte serie e concrete per un UPS rimamendo nel budget riportato?
si è la serie SmartUPS
maremotus
14-03-2018, 22:00
Ma il mio eston ex 3000 protegge dalle sovratensioni dovute alle scariche atmosferiche?
Grazie
Trotto@81
15-03-2018, 08:21
Ma il mio eston ex 3000 protegge dalle sovratensioni dovute alle scariche atmosferiche?
GrazieChiamarle sovratensioni è un eufemismo. :D
Contro i fulmini c'è poco da fare.
maremotus
15-03-2018, 08:54
dall'alto della mia ignoranza mi permetto di contraddirti
ci sono diversi sistemi per dissipare queste sovratensioni e anche molto efficaci
una multipresa apc che ho protegge da sovratensioni scaricando sul filo di terra tensioni mostruose (vedi qui) (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Performance-SurgeArrest-8-outlets-with-Phone-Coax-Protection-230V-Italy/P-PMF83VT-IT)
Trotto@81
15-03-2018, 08:57
dall'alto della mia ignoranza mi permetto di contraddirti
ci sono diversi sistemi per dissipare queste sovratensioni e anche molto efficaci
una multipresa apc che ho protegge da sovratensioni scaricando sul filo di terra tensioni mostruose (vedi qui) (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Performance-SurgeArrest-8-outlets-with-Phone-Coax-Protection-230V-Italy/P-PMF83VT-IT)
Prego, contraddicimi pure e in bocca al lupo per il prossimo fulmine che ti entra nell'impianto elettrico di casa.
sinergine
15-03-2018, 09:09
dall'alto della mia ignoranza mi permetto di contraddirti
ci sono diversi sistemi per dissipare queste sovratensioni e anche molto efficaci
una multipresa apc che ho protegge da sovratensioni scaricando sul filo di terra tensioni mostruose (vedi qui) (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Performance-SurgeArrest-8-outlets-with-Phone-Coax-Protection-230V-Italy/P-PMF83VT-IT)
La sovratensione è una cosa e la puoi risolvere con la presa APC o meglio con uno scaricatore a monte dell'impianto.
Se un fulmine ti cade sul palo enel fuori da casa credo la soluzione sia rifare l'impianto e riacquistare tutti gli oggetti collegati all'impianto in quel momento
appunto
per proteggersi dai fulmini occorrono investimenti
è vero che ci sono buone protezioni da mettere a monte (scaricatori ecc...)
ma da soli non bastano
andrebbe fatto anche l'impianto parafulmine
qui c'è un' articolo molto interessante che fa capire quanto sia complicato mettersi al riparo
https://www.dehn.it/sites/default/files/uploads/dehn/DEHN-IT/pdf/blitzplaner_2016_web3.pdf
NeverKnowsBest
15-03-2018, 12:00
Non avendo la possibilità di avere protezioni più efficaci di UPS e prese filtrate (la casa non è mia purtroppo), io semplicemente se c'è sentore di temporale stacco tutto e buonanotte. E' la protezione più efficace... Quando sulle prese filtrate c'è scritto che salvano gli apparecchi dai fulmini mi faccio una grossa risata, è pubblicità ingannevole praticamente.
Nio semplicemente se c'è sentore di temporale stacco tutto e buonanotte. E' la protezione più efficace...
Idem
anche se spesso non si è mai a casa quando accade :(
ah , e non dimenticate il cavo dell'antenna , altrimenti è stato tutto inutile :D
NeverKnowsBest
15-03-2018, 12:51
Idem
anche se spesso non si è mai a casa quando accade :(
ah , e non dimenticate il cavo dell'antenna , altrimenti è stato tutto inutile :D
Se sono in casa e lascio la tv accesa (non posso spegnere proprio tutto, altrimenti non si farebbe proprio nulla nei tempi morti) stacco tutti i dispositivi attaccati dagli ingressi hdmi, e vga (console, pc, ecc.), se invece esco e spengo anche la tv, la stacco dalla corrente e stacco anche il cavo antenna. Sono maniacale pur vivendo in città :doh:
maremotus
17-03-2018, 11:00
iniziato il test dell'ups
lunedì avevo caricato al 100 % le batterie e poi ho spento tutto
oggi ho collegato la lampadina da 30 W (ho solo questa, le altre sono tutte led) e la carica era dell' 86%
ha perso il 14 % in 4 gg da spento...
il pannello dice che ho un'autonomia di 757 minuti (12 ore e 30 minuti circa)
in teoria con 300 W l'autonomia dovrebbe essere di 1,2 ore??
grazie
Trotto@81
17-03-2018, 11:40
Senza un test è difficile dirlo, ma di certo con una scarica del 14% in 4 giorni di certo non sono nuove.
maremotus
17-03-2018, 11:47
nuove non sono di sicuro
il test lo faccio per vedere se sono in buono stato
Trotto@81
17-03-2018, 11:49
Puoi farlo anche con il PC connesso se per te non è un problema che possa spegnersi di botto, ma io consiglio sempre un paio di lampade da 100W.
il pannello dice che ho un'autonomia di 757 minuti (12 ore e 30 minuti circa)
in teoria con 300 W l'autonomia dovrebbe essere di 1,2 ore??
grazie
no , non sono curve lineari
più prelevi e minore è l'autonomia
un esempio puramente indicativo
http://assets-cf.ecopowersupplies.com/thumbnails/full_size_31379_1452348727.png
maremotus
17-03-2018, 16:38
ho fatto un "esperimento"
ci ho attaccato un aspirapolvere da 1500 watt e si è spento quasi subito...
significa che le batterie sono da cambiare?
ho cercato on line e costano (per la sola unità principale) 200 euro
ma non sono sicurissimo che siano quelle giuste
che fo'?
Dumah Brazorf
17-03-2018, 17:30
L'aspirapolvere è quanto di più sbagliato puoi collegare ad un ups.
E' un carico induttivo e oltretutto ciuccia l'ir-d-dio.
maremotus
17-03-2018, 17:52
con la lampadina da 30 watt non mi passava più...
comprerò una lampadina più potente
Trotto@81
17-03-2018, 18:16
Servono almeno 200W per tenersi vicino all'assorbimento medio di un PC comune.
techsaskia
17-03-2018, 18:23
ho fatto un "esperimento"
ci ho attaccato un aspirapolvere da 1500 watt e si è spento quasi subito...
significa che le batterie sono da cambiare?
ho cercato on line e costano (per la sola unità principale) 200 euro
ma non sono sicurissimo che siano quelle giuste
che fo'?
a che UPS?
Trotto@81
17-03-2018, 18:52
a che UPS?
Un Eaoton, stai sereno/a che si tratta di roba serie rispetto al tuo.
monster.fx
17-03-2018, 22:13
Ragazzi ho tra le mani un APC BACK UPS 1000 XL con batteria andata.
L'originale è una RBC7 che in realtà sono 2 batterie 12v 11ah in parallelo modello 12120.
Ho pensato di prendere 2 CSB 12120(L'originale montata è di altra marca), perché Yuasa non produce di quella dimensione (è più alta di 5mm).
Sono un buon acquisto o punto su Fiamm?
Ci sono siti come tale Elcom che hanno prezzi molto bassi. Sono batterie vecchie?
techsaskia
17-03-2018, 23:32
Un Eaoton, stai sereno/a che si tratta di roba serie rispetto al tuo.
mazza che simpatia...
sono 2 batterie 12v 11ah in parallelo
serie
comunque si CSB , FIAMM sono ok
Trotto@81
18-03-2018, 08:08
mazza che simpatia...Se lo sono stato mi dispiace perché l'intento era esattamente quello opposto.
maremotus
19-03-2018, 14:41
ho acquistato un faretto alogeno da 400W
il gruppo carico al 100% mi dava un'autonomia di 150 minuti (2,5 ore)
dopo 30 minuti ho interrotto il test perchè dovevo andare
il display mi dava 124 minuti di autonomia e la batteria carica all'80%
se confrontata con la curva presa dal sito della casa madre (http://powerquality.eaton.com/PULSMI3000-XL3U.aspx?cx=3&&GUID=2e34d35f-fc91-4f59-9e5d-262b8e4341bb&PKEY=AAEC4B35-6486-45CF-8308-119F0ED401E7) sono sotto di 19 min (su 169)
credo sia buono, o no?
edit
ci sono molti modelli simili
ma alla fine ho trovato quello giusto
Trotto@81
19-03-2018, 14:51
Come tu stesso avrai capito le batterie sono ancora in ottimo stato. :)
Dumah Brazorf
19-03-2018, 15:52
Mobbasta con le prove che più le scarichi profondo più le usuri.
gelliolici
22-03-2018, 09:33
Ho un UPS Tecno 650Va di circa 2 anni, usato in precedanza su un pc che veniva acceso per circa 2 ore al giorno. Ha funzionato sempre bene, e in pratica la corrente non è mai andata via. Ieri l'ho scollegato per un po', per pulire la scrivania. Al momento di rimontarlo l'UPS ha iniziato a emettere un bip ogni 4 secondi, con led rosso lampeggiante (ha la dicitura "update"). Il fusibile sembra integro. Collegato alla corrente elettrica e acceso, senza attaccargli alcun elettrodomestico, l'UPS continua a emettere il bip come prima. Che tentativi posso fare? Grazie in anticipo.
Trotto@81
22-03-2018, 10:21
Sarà certamente la batteria da sostituire.
Legolas79
22-03-2018, 21:31
Salve ragazzi, vorrei prendere un UPS per il mio PC. L'alimentatore è da 850w... orientativamente quanto dovrebbe essere potente l'UPS per farsì che, in caso manchi la corrente, possa avere un paio di minuti per spegnere PC e monitor?
stefanonweb
23-03-2018, 19:37
Ciao a tutti. Scusate, chiedo un consiglio dopo alcuni anni.
Possiedo un APC BX800CI al quale le batterie sono andate.
Ho scoperto che c'è solo una batteria. Quindi pensavo di rimpiazzarla con una FIAMM 12 V 9 Ah 12FGHL34 che riuscirei ad avere consegnata ad Ibiza (Spagna) per circa 37€. Ora vedendo che c'è un secondo vano mi chiedevo se posso metterci 2 di quelle batterie in parallelo... ? Domanda. Possibile?
Se si, posso trovare su eBay o similari dei cavetti già pronti con i Faston? Grazie a tutti per le risposte. Ciao.
Scusate, ho visto ora che dentro al case c'è già il cavo rosso a Y con un Faston in più che è fissato alla plastica e sembra adibito ad una connessione esterna... A che servirebbe?
Quindi se io collego quello al positivo della seconda batteria, alla fine mi serve solo il cavo per connettere assieme i poli negativi della batteria a massa? Giusto?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Dumah Brazorf
23-03-2018, 22:28
In teoria si può fare. Tieni presente che durando l'ups più del doppio del tempo in modalità batteria potrebbe aver bisogno di migliorare il raffreddamento dei componenti interni.
Boh, forse quella connessione torna utile per misurare la tensione della batteria o eseguire test durante la produzione senza aprire tutto.
Scusate, ho visto ora che dentro al case c'è già il cavo rosso a Y con un Faston in più che è fissato alla plastica e sembra adibito ad una connessione esterna... A che servirebbe?
mica ti riferisci ai terminali a cui fanno capo il porta fusibile?
quando l'hai acquistato ricordi che per farlo funzionare hai dovuto infilare il ponte/fusibile giallo?
https://s31.postimg.org/592dsl1or/ups-apc-bx500ci.jpg
Trotto@81
24-03-2018, 09:13
Salve ragazzi, vorrei prendere un UPS per il mio PC. L'alimentatore è da 850w... orientativamente quanto dovrebbe essere potente l'UPS per farsì che, in caso manchi la corrente, possa avere un paio di minuti per spegnere PC e monitor?
Il tuo PC non assorbe 850W a tempo pieno, devi prima stimare i consumi reali.
stefanonweb
24-03-2018, 11:36
In teoria si può fare. Tieni presente che durando l'ups più del doppio del tempo in modalità batteria potrebbe aver bisogno di migliorare il raffreddamento dei componenti interni.
Boh, forse quella connessione torna utile per misurare la tensione della batteria o eseguire test durante la produzione senza aprire tutto.
Si infatti adesso che mi ci hai fatto pensare scalda già abbastanza con una ma il calore non viene dalla batteria ma bensì dal trasformatore... Poi se è predisposto un secondo vano per la batteria significa che sui modelli superiori ne montano 2 (pio magari la scheda ed il resto dei componenti sono gli stessi. Ho venduto batterie per auto per circa 15 anni, la cosa che mi fa più ridere è vedere sotto all'etichetta APC (che si scolla facilmente) quello che è la rele batteria del gruppo. Secondo me una qualsiasi batteria 12 V 9 Ah con le misure corrette.... Forse mi sbaglio...
mica ti riferisci ai terminali a cui fanno capo il porta fusibile?
quando l'hai acquistato ricordi che per farlo funzionare hai dovuto infilare il ponte/fusibile giallo?
https://s31.postimg.org/592dsl1or/ups-apc-bx500ci.jpg
No mi riferisco al fatto che il terminale a Faston rosso che arriva alla batterie è a Y ed ha un terminale (libero e quindi che si può collegare ad una seconda batteria)... fissato con una vite sulla paratia laterale che da verso l'esterno sull'anteriore... Tale connettore è coperto però dalla plastica frontale del gruppo, ed una volta inserito il coperchio frontale (quello con i led) non è più accessibile... Quindi che faccio??? Grazie.
stefanonweb
24-03-2018, 11:54
Questo intendo:
https://imgur.com/a/C4ctt
A questo punto penso che basti un cavetto nero a ponte sulle masse delle 2 batterie...
A fianco della batteria sulla sinistra si vede il vano dedicato alla seconda batteria...
Ciao a tutti.
Ho un ups APC BX700U-GR...ho notato che ha smesso di fare "beep" quando va via la corrente ... tuttavia continua a fare il suo lavoro.
Secondo voi posso ignorare il problema :confused:
Dumah Brazorf
24-03-2018, 16:37
Il cicalino può anche rompersi. Amen.
Dumah Brazorf
24-03-2018, 16:40
Si infatti adesso che mi ci hai fatto pensare scalda già abbastanza con una ma il calore non viene dalla batteria ma bensì dal trasformatore... Poi se è predisposto un secondo vano per la batteria significa che sui modelli superiori ne montano 2 (pio magari la scheda ed il resto dei componenti sono gli stessi. Ho venduto batterie per auto per circa 15 anni, la cosa che mi fa più ridere è vedere sotto all'etichetta APC (che si scolla facilmente) quello che è la rele batteria del gruppo. Secondo me una qualsiasi batteria 12 V 9 Ah con le misure corrette.... Forse mi sbaglio...
Sì se guardi il modello 1200 ha la stessa scocca e usa due batterie MA in serie per cui quell'affare non si capisce.
Il formato delle batterie è standard e le 7,2Ah e le 9Ah sono uguali. L'unica cosa da controllare è il connettore faston che c'è da 6,3mm e 4,8mm tuttavia anche se sbagliassi e prendessi quello piccolo non fai danni...
stefanonweb
24-03-2018, 22:51
Sì se guardi il modello 1200 ha la stessa scocca e usa due batterie MA in serie per cui quell'affare non si capisce.
Il formato delle batterie è standard e le 7,2Ah e le 9Ah sono uguali. L'unica cosa da controllare è il connettore faston che c'è da 6,3mm e 4,8mm tuttavia anche se sbagliassi e prendessi quello piccolo non fai danni...
Qui il 1400 ne monta 2 in serie... Ma io le devo montare in parallelo.
In serie diventerebbe una batteria a 24 V credo... Quindi non penso vada bene... Forse il 1400 ha la scheda settata per 24 V... Aiuto!!!
https://www.youtube.com/watch?v=twDPPBzKO7g
Dumah Brazorf
24-03-2018, 23:12
Non ci siamo capiti. Quel secondo terminale secondo me non può essere stato pensato per collegare le batterie in parallelo perchè da sempre quando si usano due batterie le si collega in serie e poi a logica se lo avessero fatto per il parallelo ci dovrebbe essere anche un secondo contatto per il polo negativo che invece manca.
Quel secondo contatto dovrebbe essere accessibile senza aprire tutto l'ups, solo staccando la mascherina anteriore, permettendo insieme al contatto posteriore (quello chiuso col fusibile/chiavetta gialla) che è collegato al polo negativo di verificare lo stato della batteria.
ma possibile che un BX800 monti una sola batteria da 7.2Ah?
nelle vecchie serie ce ne erano 2
stefanonweb
24-03-2018, 23:51
Non ci siamo capiti. Quel secondo terminale secondo me non può essere stato pensato per collegare le batterie in parallelo perchè da sempre quando si usano due batterie le si collega in serie e poi a logica se lo avessero fatto per il parallelo ci dovrebbe essere anche un secondo contatto per il polo negativo che invece manca.
Quel secondo contatto dovrebbe essere accessibile senza aprire tutto l'ups, solo staccando la mascherina anteriore, permettendo insieme al contatto posteriore (quello chiuso col fusibile/chiavetta gialla) che è collegato al polo negativo di verificare lo stato della batteria.
Si hai ragione, lo avevo trovato anche io in rete. Ma siccome penso di poter connettere 2 batterie in parallelo (e non in serie, perchè probabilmente incasinerei tutto) volevo usare quel connettore sul positivo (rinunciando alla possibilità di verificare dall'esterno ecc...) in modo da dovermi procurare solo un connettore per il negativo, cioè un cavo che mi ponticelli le masse... Sbaglio?
Che poi pensandoci bene: "In simpler words, batteries connected in parallel provide the same power for longer duration."
Cioè il mio scopo (e quello dell' UPS) ovvero avere più tempo di permanenza senza corrente con i medesimi dispositivi collegati.
Quindi a rigor di logica quello che sto dicendo io corrisponderebbe ad una singola batteria 12V 18Ah.
http://www.upsbatterycenter.com/blog/wire-batteries-parallel/
ma possibile che un BX800 monti una sola batteria da 7.2Ah?
nelle vecchie serie ce ne erano 2
C'è solo una da 9 Ah NON 7,2. Ora sei voglio metterci 2 batterie da 9 Ah in parallelo, lo posso fare? Penso di si.
ah , da 9 ok :)
a fare lo puoi fare
ma a quale pro?
doppia spesa
il doppio del tempo per ricaricarsi (ed eventuali problemi di bilanciamento della carica se una delle 2 degrada prima)
aumenti l'autonomia (scorda un raddoppio vero e proprio) , ma incappi nei problemi di riscaldamento che segnala Dumah
gelliolici
25-03-2018, 11:04
Sarà certamente la batteria da sostituire.
Ho fatto fare dei controlli, la batteria va bene, l'ho anche fatta caricare. L'UPS semplicemente non carica quando collegato alla rete, la spia "charge" si illumina per un istante quando premo il bottone di accensione e si spegne subito, dopodiché l'UPS bippa e la spia rossa lampeggia ogni 4 secondi anche se non sta alimentando nulla. Se collego qualcosa, ad esempio una lampada, la batteria riversa la sua carica fino a esaurimento.
qualche condensatore elettrolitico andato
dovresti farlo vedere
ma , vista la marca tanto vale cambiarlo
Legolas79
27-03-2018, 16:36
Il tuo PC non assorbe 850W a tempo pieno, devi prima stimare i consumi reali.
Dunque, sono quasi a 500 Watts (monitor compreso). Ho sommato i consumi in watt di tutte le mie componenti (che comunque non credo andranno mai al massimo del wattaggio, credo...). Vorrei prendere un APC (mi hanno detto che sono tra i migliori), con un 1400 VA/700W dovrei stare tranquillo o posso andare su un più economico 950 VA/480W?
gianpagoto
28-03-2018, 22:44
Buonasera ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti degli UPS
Cerco come detto su un UPS che sostenga:
PC
I5 4670K
16gb ram
GTX 1080ti
SSD
HDD
4 Periferiche USB 2.0 e 3.0
TV LG 55Sj850v
Modem ADSL
Vorrei sapere se è possibile evitare di spendere oltre i 400€ per un ups a sinusoide pura, o trovare sotto i 250€ ups pseudo-sinusoide, l'importante che anche in sessioni di gaming online quindi in full load, in caso di black out tenga in condizioni di massimo carico almeno 5 minuti, ovvio che in idle poi aumentano.
Ho provato anni fa un APC backup RS 800va,dopo 5 anni si è bruciato.
Allora che mi consigliate?
Grazie in anticipo
techsaskia
28-03-2018, 22:47
Buonasera ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti degli UPS
Cerco come detto su un UPS che sostenga:
PC
I5 4670K
16gb ram
GTX 1080ti
SSD
HDD
4 Periferiche USB 2.0 e 3.0
TV LG 55Sj850v
Modem ADSL
Vorrei sapere se è possibile evitare di spendere oltre i 400€ per un ups a sinusoide pura, o trovare sotto i 250€ ups pseudo-sinusoide, l'importante che anche in sessioni di gaming online quindi in full load, in caso di black out tenga in condizioni di massimo carico almeno 5 minuti, ovvio che in idle poi aumentano.
Ho provato anni fa un APC backup RS 800va,dopo 5 anni si è bruciato.
Allora che mi consigliate?
Grazie in anticipo
Cyberpower con 250€ ti da un onda pura e pure di qualità.
Powerwalker costa meno ma vale meno.
Qui alla fine si consigliano sempre questi due marchi...
gianpagoto
28-03-2018, 22:48
Cyberpower con 250€ ti da un onda pura e pure di qualità.
Powerwalker costa meno ma vale meno.
Qui alla fine si consigliano sempre questi due marchi...
sigla e modello esatto?
techsaskia
28-03-2018, 23:07
sigla e modello esatto?
CP1300EPFCLCD, 230€ prendi un prodotto venduto e spedito dall'amazzonia con la qualità dell'assistenza che ne consegue di ottima fattura e di brand rinomato e testato da testate giornalistiche di settore.
gli altri brand più economici vanno solo per feedback di utenti, utenti che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno gli strumenti e le conoscenze per dare un feedback.
in ogni caso qui è apprezzata anche Powerwalker, magari dai un occhio pure a quella se vuoi limare il prezzo.
io ho sentito che scaldano, non so se è vero ma se lo fosse ne starei alla larga :D
magari gli altri ti daranno un feedback in merito. se 230€ ti sembrano un prezzo onesto compra e non ci pensare.
Trotto@81
29-03-2018, 09:42
Direi che siamo davanti ad un vero e proprio caso di trolling.
gianpagoto
29-03-2018, 18:11
Direi che siamo davanti ad un vero e proprio caso di trolling.Sarebbe?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Trotto@81
29-03-2018, 19:52
Quando un utente dice di sapere (a differenza degli altri che parlano per sentito dire) perché ha letto una recensione, spesso sponsorizzata, della rivista che ne capisce, affermando allo stesso tempo di non saperne nulla direttamente, ha come unico scopo il trolling e trovo che sia un atteggiamento assurdo.
Tra l'altro qui la Powerwalker spesso viene screditata perché trattasi di un rebrand di cinesate di scarso valore.
Senza tralasciare il fatto che non riporta nemmeno un link dove si parla dell'indiscussa superiorità del suo amato marchio.
gianpagoto
29-03-2018, 22:30
Quando un utente dice di sapere (a differenza degli altri che parlano per sentito dire) perché ha letto una recensione, spesso sponsorizzata, della rivista che ne capisce, affermando allo stesso tempo di non saperne nulla direttamente, ha come unico scopo il trolling e trovo che sia un atteggiamento assurdo.
Tra l'altro qui la Powerwalker spesso viene screditata perché trattasi di un rebrand di cinesate di scarso valore.
Senza tralasciare il fatto che non riporta nemmeno un link dove si parla dell'indiscussa superiorità del suo amato marchio.
ma Cyberpower è una buona marca per gli UPS?
Modello CP1300EPFCLCD linkato da techsaskia
Trotto@81
30-03-2018, 09:24
Sì, va bene come marchio e non costa molto.
supertopix
31-03-2018, 19:05
Mi consigliate per cortesia, per un amico al primo NAS, un UPS per questo? Grazie e buona Pasqua 🐣
https://www.synology.com/it-it/products/DS218j#specs
Trotto@81
31-03-2018, 19:37
La serie economica di APC - BX - va più che bene ed è certamente riconosciuta dal NAS.
supertopix
31-03-2018, 21:20
La serie economica di APC - BX - va più che bene ed è certamente riconosciuta dal NAS.
Questo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/e53297a8647867f94fbd7088a0b40190.jpg
si , anche perchè i modelli sotto i 700VA non hanno la porta USB
methis89
01-04-2018, 01:05
Ma questo? http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI
Non ha line sinusoidale pura, è anche altrove lo sconsigliano per la sua scarsa qualità... Soprattutto per il prezzo... Non è meglio un bluewalker vi dà 1000 va con onda sinusoidale pura?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
01-04-2018, 01:14
Una domanda: io ho un Atlantis Land 1001 da circa tre anni ogni quanto vanno cambiate le batterie interne?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
01-04-2018, 16:45
Ma questo? http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI
Non ha line sinusoidale pura, è anche altrove lo sconsigliano per la sua scarsa qualità... Soprattutto per il prezzo... Non è meglio un bluewalker vi dà 1000 va con onda sinusoidale pura?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkSi trova altrove per molto meno, ma se credi che un'onda pura ti venga regalata vai di BlueWalker.
methis89
01-04-2018, 19:40
Si trova altrove per molto meno, ma se credi che un'onda pura ti venga regalata vai di BlueWalker.
io ho semplicemente chiesto come mai gli avete consigliato la serie back ups apc quando ho letto diverse volte in rete che è di scarsa quaita e non è onda sinusoidale pure, mentre il bluewalker ha onda sinusoidale pura e l'800va costa 90 euro sull'amazzone...l'onda pura non è sempre meglio di una line interactive o una pseudo sinusoidale??
Trotto@81
01-04-2018, 21:14
Non ho consigliato la serie Back-UPS, ma la BX, ma questa storiella della bassa qualità dei prodotti APC con nessun dubbio su un'onda pura per 90€ mi tenta fortemente ad annullare l'iscrizione a questo thread.
methis89
01-04-2018, 21:36
Non ho consigliato la serie Back-UPS, ma la BX, ma questa storiella della bassa qualità dei prodotti APC con nessun dubbio su un'onda pura per 90 mi tenta fortemente ad annullare l'iscrizione a questo thread.Non so che dirti, mi pare troppo la stia prendendo troppo e tu legga solo ciò che ti fa comodo, ci sono posti e persone più disponibili e preparate quindi continua pure con la tua strada.
E comunque leggi qui e dimmi dove vedi onda sinusoidale pura...
http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
supertopix
01-04-2018, 21:54
Non ho consigliato la serie Back-UPS, ma la BX, ma questa storiella della bassa qualità dei prodotti APC con nessun dubbio su un'onda pura per 90 mi tenta fortemente ad annullare l'iscrizione a questo thread.
Se ho sbagliato modello puoi pf mettermi un link?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho consigliato la serie Back-UPS, ma la BX
confermo che sono la stessa cosa
serie Back-UPS con codice prodotto BX700UI
methis89
01-04-2018, 22:11
confermo che sono la stessa cosa
serie Back-UPS con codice prodotto BX700UINon per fare il saputello ma ho postato il link apposta, bastava leggere senza rispondere con arroganza... Ma dopotutto mettere a confronto un ups con onda approssimata a gradini (quadra) con uno a onda sinusoidale pura (per quanto economico o non così blasonato come gli apc) non ha alcun senso... Un po' come dite che i prodotti trust fanno il loro lavoro esattamente come la controparte razer, logitech e simili... Difatti come dicevo anche altrove i più consigliati, per chi non ha un budget enorme fa spendere, erano i CyberPower e i bluewalker. I più economici con onda pura... Ma dopotutto quando chiesi qui per un ups per il mio pc mi venne detto che nemmeno con 400 euro avrei avuto qualcosa a onda pura per reggere il pc e la water station, quando con circa 200 ci sono le due Marche sopra citate che bastavano e avanzavano
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
02-04-2018, 09:07
Non per fare il saputello ma ho postato il link apposta, bastava leggere senza rispondere con arroganza... Ma dopotutto mettere a confronto un ups con onda approssimata a gradini (quadra) con uno a onda sinusoidale pura (per quanto economico o non così blasonato come gli apc) non ha alcun senso... Un po' come dite che i prodotti trust fanno il loro lavoro esattamente come la controparte razer, logitech e simili... Difatti come dicevo anche altrove i più consigliati, per chi non ha un budget enorme fa spendere, erano i CyberPower e i bluewalker. I più economici con onda pura... Ma dopotutto quando chiesi qui per un ups per il mio pc mi venne detto che nemmeno con 400 euro avrei avuto qualcosa a onda pura per reggere il pc e la water station, quando con circa 200 ci sono le due Marche sopra citate che bastavano e avanzavano
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkUn'onda approssimata a gradini (Back-UPS Pro) non è un'onda quadra, ho già puntualizzato la cosa nei post precedenti per un saccente che pensava di sapere tutto, con tanto di link. Vi saluto con gioia, da incompetente quale sono non penso di essere d'aiuto, su questo ti/do ragione
Addio.
supertopix
02-04-2018, 10:55
Alla fine, lotta a chi ce l’ha più lungo, ma chi chiede consigli non risolve una mazza 😶
techsaskia
02-04-2018, 12:12
Un'onda approssimata a gradini (Back-UPS Pro) non è un'onda quadra, ho già puntualizzato la cosa nei post precedenti per un saccente che pensava di sapere tutto, con tanto di link. Vi saluto con gioia, da incompetente quale sono non penso di essere d'aiuto, su questo ti/do ragione
Addio.
Non sentiremo la tua mancanza :cincin:
techsaskia
02-04-2018, 12:18
Alla fine, lotta a chi ce l’ha più lungo, ma chi chiede consigli non risolve una mazza 😶
I brand di UPS non sono poi tanti.
Gli APC nella fascia desktop workstation hanno la stessa offerta di sette otto anni fa con prezzi sempre aggiornati quindi è facile capire che non hanno senso.
I marchi cinesi se volete risparmiare magari fanno il loro dovere magari no.
Cyberpower basta cercare in rete, fa prodotti di primissima qualità al prezzo giusto.
Non è fanboysmo è semplicemente un dato di fatto.
Per come la vedo io, se ti serve un UPS valuta il budget, il runtime e la potenza di cui hai bisogno e poi compra il cyberpower che rispecchia le tue necessità.
supertopix
02-04-2018, 12:53
I brand di UPS non sono poi tanti.
Gli APC nella fascia desktop workstation hanno la stessa offerta di sette otto anni fa con prezzi sempre aggiornati quindi è facile capire che non hanno senso.
I marchi cinesi se volete risparmiare magari fanno il loro dovere magari no.
Cyberpower basta cercare in rete, fa prodotti di primissima qualità al prezzo giusto.
Non è fanboysmo è semplicemente un dato di fatto.
Per come la vedo io, se ti serve un UPS valuta il budget, il runtime e la potenza di cui hai bisogno e poi compra il cyberpower che rispecchia le tue necessità.
Può andare per un synology DS218j? https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/Value800EILCD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
methis89
02-04-2018, 13:00
Alla fine, lotta a chi ce l’ha più lungo, ma chi chiede consigli non risolve una mazza 😶Hai ragione ma mi pare di averti anche mandato un pm con l ups che dicevo o sbaglio? Ho spiegato anche che se si deve scegliere, un'onda sinusoidale pura e sempre meglio... E ti ho consigliato di guardare i bluewalker e i CyberPower per qualità prezzo...
Domandina, meglio questo
PowerWalker VI 1000 PSW
Oppure questo?
Atlantis A03-HP1502
Perche il primo mi da 1000va 700w,mentra il secondo 1500va 750w...mi sembra strano 500va in più per 50 w
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
techsaskia
02-04-2018, 13:44
Hai ragione ma mi pare di averti anche mandato un pm con l ups che dicevo o sbaglio? Ho spiegato anche che se si deve scegliere, un'onda sinusoidale pura e sempre meglio... E ti ho consigliato di guardare i bluewalker e i CyberPower per qualità prezzo...
Domandina, meglio questo
PowerWalker VI 1000 PSW
Oppure questo?
Atlantis A03-HP1502
Perche il primo mi da 1000va 700w,mentra il secondo 1500va 750w...mi sembra strano 500va in più per 50 w
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Meglio nessuno dei due.
techsaskia
02-04-2018, 13:47
Può andare per un synology DS218j? https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/Value800EILCD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ii le onde approssimate nel 2018 le lascerei sullo scaffale ma se vuoi risparmiare va bene.
methis89
02-04-2018, 13:50
Meglio nessuno dei due.Motivo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
techsaskia
02-04-2018, 14:09
Edit pensavo si stesse parlando di nas e ups.
techsaskia
02-04-2018, 14:13
Motivo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Roba economica con componenti che necessariamente devono essere altrettanto economici con tutte le conseguenze che ne derivano.
750w da due batterie da 12v/7a. Ma mi faccia il piacere. :D
Quelli di Atlantis se non sbaglio sono quelli che fanno gli UPS da 3kW cn due batterie 12v/17a.
Ma su dai. Ma nemmeno a prenderli in considerazione.
Poi 1500va con 750w dichiarati? A maggior ragione un prodotto da cui stare alla larga. Un Power factor così pessimo è necessariamente sinonimo di componenti di bassissima qualità.
mha , sprecato per soli 18W di NAS
ma visto il costo.....
Ii le onde approssimate nel 2018 le lascerei sullo scaffale ma se vuoi risparmiare va bene.
eh beh certo , per un NAS sprechiamoci il doppio del costo del prodotto da proteggere :D
monster.fx
02-04-2018, 14:27
Ragazzi qualcuno ha mai acquistato batterie da Elco?
Come vi sembra come sito?
methis89
02-04-2018, 14:29
Roba economica con componenti che necessariamente devono essere altrettanto economici con tutte le conseguenze che ne derivano.
750w da due batterie da 12v/7a. Ma mi faccia il piacere. :D
Quelli di Atlantis se non sbaglio sono quelli che fanno gli UPS da 3kW cn due batterie 12v/17a.
Ma su dai. Ma nemmeno a prenderli in considerazione.
Poi 1500va con 750w dichiarati? A maggior ragione un prodotto da cui stare alla larga. Un Power factor così pessimo è necessariamente sinonimo di componenti di bassissima qualità.E cosa consiglieresti per stare sempre sui 700 w di assorbimento?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
techsaskia
02-04-2018, 15:06
E cosa consiglieresti per stare sempre sui 700 w di assorbimento?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Cyberpower serie sinewave
techsaskia
02-04-2018, 15:08
mha , sprecato per soli 18W di NAS
ma visto il costo.....
eh beh certo , per un NAS sprechiamoci il doppio del costo del prodotto da proteggere :D
Il mio nas costa poche centinaia di euro ma ne vale molte di più.
Non tutti non hanno niente da perdere con un nas se non pochi spiccioli
Roba economica con componenti che necessariamente devono essere altrettanto economici con tutte le conseguenze che ne derivano.
750w da due batterie da 12v/7a. Ma mi faccia il piacere. :D
Quelli di Atlantis se non sbaglio sono quelli che fanno gli UPS da 3kW cn due batterie 12v/17a.
Ma su dai. Ma nemmeno a prenderli in considerazione.
Poi 1500va con 750w dichiarati? A maggior ragione un prodotto da cui stare alla larga. Un Power factor così pessimo è necessariamente sinonimo di componenti di bassissima qualità.
Allora il cyberpower 1500VA (marca che consigli) che ne dichiara 900 di watt lo buttiamo pure? :asd: Secondo me sono più veritieri i 750 watt che dichiara l'atlantis(così come apc col 1400VA che invece ne monta due da 12v 9Ah) che quelli cyberpower :D
techsaskia
03-04-2018, 00:39
Allora il cyberpower 1500VA (marca che consigli) che ne dichiara 900 di watt lo buttiamo pure? :asd: Secondo me sono più veritieri i 750 watt che dichiara l'atlantis(così come apc col 1400VA) che quelli cyberpower :D
Quelli hanno un power factor da roba di qualità e batterie da 9a quindi direi di no
methis89
03-04-2018, 00:55
Seguendo il tuo ragionamento 1000va per 700w dichiarati del powerwalker vi allora suggeriscono che sia meglio dei 1500va per 900w del CyberPower dato che il Power factor è migliore...
Sinceramente non ci capisco molto ma vedo che il powerwalker, sia l 800va che il 1000 va, anche in altri forum è tra i più gettonati e consigliato e nessuno si è mai lamentato...
Per l atlantis poi credo che non essendo proprio l'ultima arrivata non avrebbe motivo di vendere un ups scadente, a meno di non voler seguire apc con la serie bx (anche se l atlantis ha comunque un'onda pura e non pseudo sinusoidale come l apc)...
Per come la vedo io nessuno dei 3 marchi è scadenti (atlantis, CyberPower e powerwalker) in quella fascia (stiamo tra i 170 e i 220/230 per stare sui 700/800w), semplicemente hanno trovato il modo di contrastare apc che ha ancora i soliti prezzi forte del nome che si era creata... Anche perché adesso mi pare che non sia più così consigliata o diffusa proprio per via dei prezzi che chiede per i suoi prodotti.
Quindi alla fin fine vorrei capire: avete toccato e testato con mano questi 3 marchi o sono solo supposizioni fatte in base al prezzo e al powerfactor?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
techsaskia
03-04-2018, 18:47
Seguendo il tuo ragionamento 1000va per 700w dichiarati del powerwalker vi allora suggeriscono che sia meglio dei 1500va per 900w del CyberPower dato che il Power factor è migliore...
Sinceramente non ci capisco molto ma vedo che il powerwalker, sia l 800va che il 1000 va, anche in altri forum è tra i più gettonati e consigliato e nessuno si è mai lamentato...
Per l atlantis poi credo che non essendo proprio l'ultima arrivata non avrebbe motivo di vendere un ups scadente, a meno di non voler seguire apc con la serie bx (anche se l atlantis ha comunque un'onda pura e non pseudo sinusoidale come l apc)...
Per come la vedo io nessuno dei 3 marchi è scadenti (atlantis, CyberPower e powerwalker) in quella fascia (stiamo tra i 170 e i 220/230 per stare sui 700/800w), semplicemente hanno trovato il modo di contrastare apc che ha ancora i soliti prezzi forte del nome che si era creata... Anche perché adesso mi pare che non sia più così consigliata o diffusa proprio per via dei prezzi che chiede per i suoi prodotti.
Quindi alla fin fine vorrei capire: avete toccato e testato con mano questi 3 marchi o sono solo supposizioni fatte in base al prezzo e al powerfactor?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Cyberpower ha decine di recensioni in rete, si possono vedere test di carico, qualità dei materiali utilizzati, condensatori giapponesi di prima qualità, circuiti AVR ben progettati, PCB ben lavorati...
Degli altri due marchi non ci sono recensioni per cui non ti so dire, ci sono però specifiche irrealizzabili che fanno pensare al solito marchio cinese che promette molto e da un terzo di quello che promette.
Inoltre che i powerwalker scaldino sembra essere confermato da + utenti.
Un UPS che scalda, è un UPS che non vale niente.
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un UPS che sia in grado di inviare notifiche ogni volta venga staccata la corrente (beghe condominiali...). Inizialmente vi sarà connesso il solo router wifi adsl. successivamente magari una webcam/sistema di sorveglianza economico.
a cosa devo puntare?
dancexfectmusic
06-04-2018, 11:39
Salve,
ho un gruppo di continuità macpower da 2000va usato. E stato fermo vari mesi (sembra infatti nuovo) ... appena l'ho montato non riesce neanche a far accendere (ovviamente senza corrente) un pc molto base ...
La cosa molto strana è che all'avvio (sempre senza corrente) sul display del gruppo, se sotto carico (anche leggero), la percentuale delle batterie va giu fino al 50% in picchiata. Inoltre l'autonomia è in generale molto scarsa (anche dopo averlo caricato). Ancora, anche se non ci collego nulla e lo accendo (anche senza corrente) la percentuale delle batterie scende di un 3% ad ogni 'bip'.
Monta 2 batterie da 12v 9ah.
Cambiarle vuol dire spendere tra i 30 ai 60 euro.
La domanda è: ne vale la pena?
Grazie per le eventuali risposte
Dumah Brazorf
06-04-2018, 13:11
La domanda è: ne vale la pena?
Perchè non dovrebbe? Trovi ups equivalenti al costo di due batterie?
Qualsiasi ups di marca seria come apc può mandare una email quando manca la corrente. Ovviamente serve il pc acceso.Quindi senza pc, nessuna notifica?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
06-04-2018, 16:47
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un UPS che sia in grado di inviare notifiche ogni volta venga staccata la corrente (beghe condominiali...). Inizialmente vi sarà connesso il solo router wifi adsl. successivamente magari una webcam/sistema di sorveglianza economico.
a cosa devo puntare?
se vuoi fare a meno del pc devi comprare uno smartups di apc ed installare la relativa interfaccia di rete per collegarlo appunto in rete. A quel punto puoi configurare l'eventuale invio di email o accesso da remoto
dancexfectmusic
06-04-2018, 18:03
Perchè non dovrebbe? Trovi ups equivalenti al costo di due batterie?
dicevo per il modello .. . conviene?
Dumah Brazorf
06-04-2018, 18:21
Certo, se funziona e lo usi.
techsaskia
07-04-2018, 01:57
Quindi senza pc, nessuna notifica?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Cyberpower Smart UPS con scheda di rete.
Dopo che avrai visto il prezzo cambierai idea.
PRxxxxELCD
Ok, quindi un Ups apc + vecchio portatile è la soluzione... Mi sapete dire se il pc deve essere Windows o và bene anche Linux?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
07-04-2018, 10:48
Scusa eh, ci attacchi un pc per mandare una mail?
Si potrebbe fare un progettino con un ESP8266 o il nuovo ESP32...
Ulisse XXXI
07-04-2018, 19:08
Io ho un.Ups da 1001 Va ogni quanto vanno cambiate le batterie interne?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
NeverKnowsBest
08-04-2018, 07:40
Stamattina i miei UPS sono passati sia ad avr che batteria per 4-5 volte, powerchute mi dice che è a causa di rumore elettrico e il voltaggio della rete era di 244v. A cosa si riferisce PowerChute per rumore elettrico?
x9drive9in
08-04-2018, 09:22
Stamattina i miei UPS sono passati sia ad avr che batteria per 4-5 volte, powerchute mi dice che è a causa di rumore elettrico e il voltaggio della rete era di 244v. A cosa si riferisce PowerChute per rumore elettrico?Lo fa spesso anche il mio smart ups... Penso a un disturbo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Legolas79
10-04-2018, 01:35
Qualcuno hai mai avuto UPS che rilasciano odori strani, come plastica bruciata? In giro ho letto che è un problema comune di molti UPS.
forse quando è nuovo
ma dopo non è normale
vuol dire che scalda talmente tanto da cuocere resine/plastiche
NeverKnowsBest
10-04-2018, 09:38
Qualcuno hai mai avuto UPS che rilasciano odori strani, come plastica bruciata? In giro ho letto che è un problema comune di molti UPS.
A me lo hanno fatto entrambi i BX della APC che ho, ma non era una puzza di "bruciato", quella sarebbe anomala e secondo me molti la fraintendono, è un odore di componenti nuovi un po' più accentuato probabilmente dalle temperature degli ups che pur non essendo caldissimi comunque sono in funzione e un minimo scaldano. In entrambi i casi è passata comunque, per quello da 950va ci è voluto un po' più di tempo.
Legolas79
10-04-2018, 14:55
Ok, grazie. In effetti non parlano di puzza di bruciato vera e propria (che, sì, non sarebbe proprio normale), ma leggevo che spesso questa puzza va via dopo molto tempo e può dare molto fastidio.
IlPrescelto
13-04-2018, 21:21
Salve, io purtroppo non ci capisco nulla anche guardando le varie guide. Mi sapete consigliate un UPS adatto per salvare le chiappe ad un pc gaming alimentato da Corsair CX650M in caso di blackout ? Non prenderei in considerazione il pieno regime, con i miei componenti (se c'è bisogno li posto) dubito fortemente di arrivare a pieno consumo.
Vi ringrazio
EDIT: ho trovato questo https://www.amazon.it/BlueWalker-PowerWalker-Line-Interactive-outlet-uninterruptible/dp/B00K791C1U/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 che ha Onda Sinusoidale Pura e il mio alimentatore avendo pfc attivo ha bisogno di questo tipo di onda. Dite che regge tutto? Mi sa che serve postare la config :D
NeverKnowsBest
14-04-2018, 21:30
Salve, io purtroppo non ci capisco nulla anche guardando le varie guide. Mi sapete consigliate un UPS adatto per salvare le chiappe ad un pc gaming alimentato da Corsair CX650M in caso di blackout ? Non prenderei in considerazione il pieno regime, con i miei componenti (se c'è bisogno li posto) dubito fortemente di arrivare a pieno consumo.
Vi ringrazio
EDIT: ho trovato questo https://www.amazon.it/BlueWalker-PowerWalker-Line-Interactive-outlet-uninterruptible/dp/B00K791C1U/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 che ha Onda Sinusoidale Pura e il mio alimentatore avendo pfc attivo ha bisogno di questo tipo di onda. Dite che regge tutto? Mi sa che serve postare la config :D
Compra un APC BX950U-GR e vivi sereno. Ovviamente verifica prima che il tuo alimentatore sia compatibile con la sinusoidale approssimata (il mio ha pfc attivo e non fa una piega anche su batteria). Quell'ups costa troppo poco per essere una sinusoidale pura, non mi fiderei.
methis89
14-04-2018, 22:50
È sinusoidale pura invece, basta fare una ricerca in rete sia sul sito della powerwalker che altrove. Infatti diversi forum lo consigliano come best buy della sua fascia
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
El Alquimista
14-04-2018, 23:03
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/813RlXKHK4L._AC_UL320_SR228,320_.jpg.https://s17.postimg.cc/bzu47e7cf/aaa_Atlantis.jpg
toh ! , un clone !!
:doh:
NeverKnowsBest
14-04-2018, 23:07
È sinusoidale pura invece, basta fare una ricerca in rete sia sul sito della powerwalker che altrove. Infatti diversi forum lo consigliano come best buy della sua fascia
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sinusoidale pura ok, ma la qualità? L'esperienza mi ha insegnato che se una cosa costa poco e promette tanto c'è sicuramente un compromesso, nel caso degli APC che citavo il compromesso è la sinusoidale approssimata, nel caso di questo Power Walker il compromesso è la qualità?
levaci il prezzo delle batterie , rimangono si e no 45€ per trasformatore ed elettronica...... meditate gente , meditate
El Alquimista
14-04-2018, 23:29
EDIT: ho trovato questo https://www.amazon.it/BlueWalker-PowerWalker-Line-Interactive-outlet-uninterruptible/dp/B00K791C1U/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 che ha Onda Sinusoidale Pura ...
cito dai commenti dal tuo link:
"Ho acquistato il gruppo convinto dalle recensioni quasi tutte positive, ma dopo qualche ora di utilizzo ne sono rimasto deluso. Forse tutti gli altri clienti non hanno mai prestato molta attenzione al fatto che il sistema AVR dell'UPS è piuttosto impreciso, anzi dovrei dire abbastanza pericoloso per le apparecchiature alimentate, visto che durante il funzionamento, in presenza di tensione di rete, la tensione ha subito aumenti anche del 10%, aumenti che per alcune apparecchiature può essere tollerato, per altre no. Dovendo io alimentare un'apparecchiatura sensibile agli aumenti di tensione ho dovuto considerare la restituzione. Non ho invece potuto verificare se la forma d'onda sia effettivamente sinusoidale, non disponendo apparecchiature per eseguire tale misura."
edit:
seconda citazione :
"L'UPS è ottimo: silenzioso e velocissimo nell'intervenire. Quindi fa il suo dovere ma, come già un altro power walker che avevo avuto in passato, scalda eccessivamente.
Ho una certa pratica di montaggi elettronici e quello che ho visto aprendolo non mi ha convinto per niente. Per esempio l'aletta di raffreddamento dei transistor di potenza è messa a diretto contatto col trasformatore che scalda davvero tanto e i fori di aerazione che si vedono in foto sono sostanzialmente finti: ognuno di loro ha due microscopiche feritoie attraverso cui non passa abbastanza aria.
Il risultato è che, come già col vecchio ups, la temperatura all'interno supera rapidamente i 90 gradi e dopo qualche mese/anno i circuiti si starano e non forniscono più le tensioni volute in uscita, col rischio di danneggiare il computer che dovrebbero proteggere."
.
Dumah Brazorf
15-04-2018, 10:17
L'AVR funziona a gradino. In nessun ups line-interactive si ha una regolazione costante della tensione in uscita. Se la tensione in entrata scende sotto (o sale sopra) una certa soglia, diciamo 210V (250V), viene attivato il trasformatore che alza (abbassa) di 20V l'uscita. Te ne accorgi perchè l'ups fa (più) rumore e scalda di più. Quando l'ups invecchia c'è il rischio che l'avr rilevi la tensione in entrata a cavolo sparandoti anche oltre 250V in uscita.
Devo cambiare le batterie all'interno dei miei ups. Secondo voi sono buone quelle di marca " EnergyTeam " ?
O per sicurezza meglio andare sulle "Fiamm" ?
Grazie infinite
gabriel85
17-04-2018, 19:04
Anche a me sono andate le batterie del mio APC 1100... Che batterie consigliate? L'essenziale per cui lo ho è difesa da sbalzi e salvataggio qualora stia lavorando (1 minuto basta e avanza) Grazie
supertopix
24-04-2018, 08:14
Ciao a tutti, ci riprovo, sperando di non scatenare guerre di religione.
In caso di blackout, devo alimentare questa Foscam C1.
Costa circa 50/60 euro... non so nulla di onde sinusoidali, approssimate o meno :-)... quale UPS compro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ci riprovo, sperando di non scatenare guerre di religione.
In caso di blackout, devo alimentare questa Foscam C1.
Costa circa 50/60 euro... non so nulla di onde sinusoidali, approssimate o meno :-)... quale UPS compro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Va a 5v ti basta un powerbank, non un UPS.
Ne approfitto per scrivere un post, esiste un UPS che oltre alla 220V tira fuori anche una linea a 12v in grado di reggere anche i 150W?
supertopix
24-04-2018, 20:33
Va a 5v ti basta un powerbank, non un UPS.
Tipo quale? Grazie
Ho da poco acquisto un UPS Trust Oxxtron da 1000 va. Ho notato che anche spento produce un lievissimo ronzio, appena avvertibile. Poiché il PC sta in camera da letto, può comunque risultare fastidioso, e pertanto tengo staccata la spina se non utilizzato.
Ho provato a cambiare presa e a rimuovere tutti i dispositivi collegati, ma la cosa non cambia. E' normale?
Prima dell'acquisto mi ero documentato sulla potenza necessaria, che dovrebbe corrispondere al carico totale in Watt x 1,4. La cosa strana è che il libretto d'uso, indica appena 450W.
supertopix
30-04-2018, 07:00
Ci riprovo...
Ciao a tutti, ci riprovo, sperando di non scatenare guerre di religione.
In caso di blackout, devo alimentare questa Foscam C1.
Costa circa 50/60 euro... non so nulla di onde sinusoidali, approssimate o meno :-)... quale UPS compro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
techsaskia
30-04-2018, 11:54
Ci riprovo...
Molti produttori hanno eliminato il passthrough dai propri powerbank Perché in caso di Blackout potevano esserci degli sbalzi di tensione che ovviamente un Power Bank non è in grado di mitigare.
Compra un qualsiasi UPS che costa poco di marchio rinomato che non ti faccia prendere fuoco alla casa.
Qui si consigliano spesso cyberpower e powerwalker uno vale l'altro per te
NeverKnowsBest
30-04-2018, 12:52
Molti produttori hanno eliminato il passthrough dai propri powerbank Perché in caso di Blackout potevano esserci degli sbalzi di tensione che ovviamente un Power Bank non è in grado di mitigare.
Compra un qualsiasi UPS che costa poco di marchio rinomato che non ti faccia prendere fuoco alla casa.
Qui si consigliano spesso cyberpower e powerwalker uno vale l'altro per te
Ma per curiosità, trolli o sei un pr di Cyberpower e Powerwalker?
techsaskia
30-04-2018, 12:59
Ma per curiosità, trolli o sei un pr di Cyberpower e Powerwalker?
come si fa a essere un PR di entrambi i brand?
perchè sarebbe trolling? ho detto cose inesatte?
qui non si consigliano sempre questi due brand ad eccezione di qualche raro caso?
in fondo i sistemi sono sempre quelli, individuati gli UPS che rispondono alle stesse configurazioni c'è poco da disquisire.
supertopix
30-04-2018, 13:35
La ipCam Foscam C1 è a 5V. Questo ups può andare?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBTNzAw
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
techsaskia
30-04-2018, 13:36
La ipCam Foscam C1 è a 5V. Questo ups può andare?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBTNzAw
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si certo
deadpoet
05-05-2018, 07:45
Ciao a tutti.
Di ritorno da una breve vacanza di tre giorni, trovo il mio UPS Tecnoware ERA LED 1.1 (http://www.comproinformatica.it/index.php?route=product/product&product_id=619), comprato nell’agosto del 2014, completamente morto: se premo il pulsante di accensione non dà nessun segno di vita (non fa beep e il led non si accende, come dovrebbe essere). Ho provato a caricare la batteria per sei ore come descritto nel manuale, ma niente.
Seguendo le istruzioni del manuale, ho estratto la batteria (https://www.amazon.it/dp/B00A82M30U/), da 12V - 9A. Ho misurato il voltaggio con un tester, ed è di circa 7V.
La mia domanda è: è possibile che la batteria sia morta del tutto e che possa risolvere comprandone una sostitutiva?
7V .... da buttare
si va ricomperata
deadpoet
05-05-2018, 08:50
7V .... da buttare
si va ricomperata
Grazie :) Ovviamente posso comprarla di qualsiasi marca, basta che sia 12V - 9A e delle stesse dimensioni, non occorre sia esattamente della stessa marca/modello di quella vecchia, giusto?
ciao, mi consigliate un piccolo ups per alimentare un antenna wifi 5fhz che m ida connessione internet che mi consenta una 30 minuti di autonomia?
Preferirei qualcosa che in stand by non succiasse troppa corrente a vuoto perche' dovrebbe stare acceso h24.
Grazie
AleROMA79
08-05-2018, 22:49
Ciao a tutti
Ho come gruppo di continuità il modello apc back-ups 700 che utilizzo con il mio nas synology, è impostato che 2 minuti prima di spegnersi fa fare la chiusura regolare al nas.
l'altro giorno è andata via la luce e il nas è caduto subito in quanto ho notato che la batteria dell'ups dura pochi secondi!!
Cosa mi consigliate di fare?? Cambio semplicemente la batteria (generalmente non sono originali) o ricompro nuovo l'ups??
In questo ultimo caso mi consigliate un modello in particolare oppure il modello che ho va bene??
Grazie, saluti a tutti
batteria
leggi nei post precedenti
Fiamm , vanno bene e costano poco
AleROMA79
08-05-2018, 23:05
ah ok grazie, su amazon sta intorno ai 20 euro!!
è facile da sostituire??
con il fatto che non è originale puo creare problemi??
nessun problema
puoi indicare il modello preciso di UPS così vediamo che batteria monta?
AleROMA79
08-05-2018, 23:23
APC BX700GR
ho un nas synology ds216+ii
dovrebbe avere le viti sotto il mascherino frontale
o al limite il mascherino è agganciato a pressione , poi sotto trovi le viti
AleROMA79
09-05-2018, 08:51
Ma a seconda della tipologia del nas va bene qualsiasi ups??
ovviamente no
qui trovi la lista dei sicuramente compatibili
https://www.synology.com/it-it/compatibility?search_by=products&model=DS216%2BII&category=upses&p=1
AleROMA79
09-05-2018, 12:42
Il 700 non c’è
Se non è compatibile cosa comporta??
che se il nas non lo vede non puoi farlo arrestare correttamete alla percentuale di scarica desiderata
il tuo è un modello recente , non vedo perchè non cambiare la batteria ma spendere il 6-7 volte tanto per ricomperarlo
Dumah Brazorf
09-05-2018, 13:23
Comporta che probabilmente il nas non capisce quando l'ups gli fa cenno che sta esaurendo le batterie e quindi non si spegne.
AleROMA79
09-05-2018, 14:05
Ah ok
Il mio lo faceva, quando la batteria funzionava bene, 5 minuti prima faceva lo shutdown del nas!!
embassy81
11-05-2018, 15:30
Ciao a tutti .. un'info...
sono in possesso di un Atlantis land 1501, che sembra morto .. sul manuale non trovo un guasto per la prima luce lampeggiante ... o meglio sembra in carica ma non si carica
sono in dubbio se cambiare le batterie, o tutto il gruppo e stavo dando un'occhiata a questo:
APC Back-UPS 1400 VA, 230 V, AVR, prese IEC
dai commenti su amazon però un utente diceva che era "sigillato" cioè che nn si potevano cambiare, un domani, le batterie.
qualcuno di voi ce l ha? è vero? o come per tutti gli UPS le batterie sono sostituibili?
Ps qualcuno con un atlantis che ha avuto lo stesso problema? giusto per capire se sono le batteria o è proprio andato
grazie a tutti
Dumah Brazorf
11-05-2018, 18:40
Nessun ups è sigillato. Ci sono gli ups con l'apposito sportello per il cambio batteria (pochi, costosi) e tutti gli altri che semplicemente sviti 4 viti e li squarti in 2.
Cambia batteria.
supertopix
11-05-2018, 21:31
Nessun ups è sigillato. Ci sono gli ups con l'apposito sportello per il cambio batteria (pochi, costosi) e tutti gli altri che semplicemente sviti 4 viti e li squarti in 2.
Cambia batteria.
Io ho comprato UPS nuovo... e bastava svitare le 4 viti 🤭
Davo per scontato fosse sigillato... adesso ho lì un atlantis land PS700 inutilizzato. Con batteria morta 🤫
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
embassy81
14-05-2018, 08:21
ma infatti mi sembrava molto strano questo "sigillato" .. al mio Atlantis ho già cambiato le batterie due volte (in 8 anni) quello che mi faceva dubitare ... era il discorso del led che lampeggiava in modo diverso dal solito .. almeno non mi sembrava di averlo visto lampeggiare così
Spero siano davvero solo le batterie
ciao
AleROMA79
14-05-2018, 08:51
Io avevo impostato 5 minuti prima che finisca la batteria deve far spengere il nas, voi quanti minuti impostate??
quello che ti fa comodo , basta che non la butti a terra
scariche profonde sotto il 50% le rovinano
AleROMA79
14-05-2018, 19:28
raramente succede
quando va via la luce per molto tempo l'ups si scarica tutto
NeverKnowsBest
15-05-2018, 08:59
raramente succede
quando va via la luce per molto tempo l'ups si scarica tutto
Allora spegnilo e toglilo dalla presa
AleROMA79
15-05-2018, 13:00
Se sono a casa si, lo spengo manualmente e poi lo riaccendo
monster.fx
18-05-2018, 17:50
Salve a tutti ragazzi,
premesso che sono un pro APC, qualche hanno fa la mia azienda ha fornito questi (http://ups.legrand.com/it/product/niky/) UPS da 600VA.
A distanza di 2 anni e qualcosa uno su 4 ha presentato batteria rigonfia, che ho provveduto a sostenere(con una batteria Atlantis da 12V 7Ah).
Ora a distanza di pochi mesi, nuovamente questo UPS non regge il carico di un PC molto basico(i5 senza VGA discreta e con un monitor 22" Philips), che a pieno carico necessiterà forse di 300W di potenza andando larghi.
Possibile che ci sia qualche problema più serio?
Come posso verificare col tester l'efficienza dell'UPS e della batteria?
Grazie a tutti.
P.S. Siccome il mio APC BK650 va' in overload con la configurazione in firma , quando gioco, cosa mi consigliate di altrettanto valido?In tanti anni a parte cambiare la batteria, mai un problema e mai un HDD morto per sbalzi(e il PC non lo spengo mai).
ci piazzi il tester in scala volt sui terminali della batteria (a ups acceso )
stacchi la spina col pc acceso e vedi quanti volt segna
se la batteria "si siede" e scende sotto i 12V vuol dire che è una ciofeca
Salve a tutti, dovrei acquistare un gruppo di continuità per computer e monitor.
Il PC è il seguente:
Focus Plus Gold 750W FX
Ryzen 1700
Gtx1080
Asrock Taichi x370
Gskill FlareX 16gb
Il monitor:
Dell u2515h.
Mi servirebbe in particolare per effettuare l'upgrade del BIOS in tutta sicurezza e per darmi qualche minuto di tempo per riattaccare la corrente, in caso venisse a mancare (succede ormai spesso).
Di quanti VA avrei bisogno? Quale modello consigliate?
Grazie in anticipo! :)
techsaskia
28-05-2018, 20:15
avete visto i nuovi 1300W di APC con batterie al litio?
2500€ per 1300W, ok che sono online però hanno prezzi proprio fuori di melone.
Esistono piccoli ups per alimentare solamente un router?
techsaskia
01-06-2018, 22:25
Non sono ups casalinghi. Quamdo hai un server da 10.000 euro sono spiccioli
non so se sai fare i conti ma 2500€ sono il 25% di 10000€.
sono soldi anche su un blade da 10K.
luzzillo
14-06-2018, 18:45
Volevo dei chiarimenti:
Il mio gruppo di continuità richiede una batteria da 9ha e non la classica 7ha.
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è, con una da 7ha (a parte il prezzo)?
Ho già sostituito una volta la batteria, e non ricordandomi le specifiche il venditore mi diede una 7ha che è ormai al suo traguardo e visto che devo sostituirla, volevo dei chiarimenti in merito alla differenza di amperaggio.
Grazie in anticipo
cambiano le dimensioni e la capacità
se ci metti un più piccola , oltre ad avere un'autonomia minore , hai anche una potenza complessiva di carico ridotta rispetto alle specifiche
aggiungi che la 7A la rovini più velocemente se l'UPS entra in funzione molto spesso (deve tollerare correnti di scarica elevate che la danneggiano)
Dumah Brazorf
14-06-2018, 22:09
In verità le batterie 12V 7,2 e 9Ah hanno le stesse dimensioni per cui le puoi scambiare indifferentemente.
pardon , hai ragione il form factor è lo stesso
confondevo con le 12Ah
luzzillo
15-06-2018, 07:53
Ma dal punto di vista delle prestazioni vale sempre il discorso di Paky?
Dumah Brazorf
15-06-2018, 07:56
Sì ma di solito non si usa un ups col carico massimo per cui rimane margine.
L'upgrade male non fa, eviterei il downgrade di batteria solo perchè poi me ne dimenticherei.
Metalgta
16-06-2018, 10:51
Salve a tutti! ho finalmente cambiato la batteria del mio APC 1100VA con quelle FIAMM, mi dite se è tutto ok?
https://s33.postimg.cc/e1slnsu97/Cattura.png (https://postimg.cc/image/e1slnsu97/)
https://youtu.be/cDxO0Z7JRpU
Nel video lo spinotto giallo sta messo bene?
edit: oggi acceso il pc mi è uscito questo, che vuol dire? ha rilevato un'interruzione di 5 secondi ieri intorno alle 13, dite che era per quello? anche se il pc ieri sera è stato acceso
https://s33.postimg.cc/5fdfr71u3/Cattura.png (https://postimg.cc/image/5fdfr71u3/)
Niente mi vedo costretto a mettere un ups causa continui sbalzi di corrente... Mi serve per una ps4 pro, xbox one x e tv 4k hdr consigli?
Buonasera ragazza è da una vita che non scrivevo...ieri il mio vecchio nilox easy da 1000VA mi ha abbandonato (un fulmine) con conseguente puzza di bruciato che ancora oggi si sente. Oggi passo dallo mi negozio di fiducia e mi consigliano un tecnoware da UPS ERA PLUS 900 e visto che l'APC da 950 è abbastanza grosso (come dimensioni) deciso di prendere il plus 900. Arrivato a casa, installo e appena accendo pc e xbox se ne va in overload con conseguente BIP e spegnimento. Ora mi chiedo visto che lo danno per 630w di picco come mai a 350w di spegne? Cosi cosi scarsi sti tecnoware? MI sa che mi tocca acquistare altro....
ps
Prima con il nilox 1000va funzionava sia pc e xbox contemporaneamente...
Dumah Brazorf
19-06-2018, 21:58
Riportalo indietro. Se vuoi 900-1000VA ci vanno 2 batterie, l'ups viene grosso per forza.
Riportalo indietro e prendi l'Apc ;) i tecnoware hanno VA abbondanti ma non veritieri: un 1000 VA si e no tiene 150 watt di carico :rolleyes:
illidan2000
21-06-2018, 09:13
se vuoi risparmiare, un atlantis land...
balubeto
21-06-2018, 11:12
Ciao
Ho capito che un UPS di rete eroga la corrente solo mediante i normali cavi Ethernet di una rete LAN/sottoreti a tutte le periferiche di rete. Giusto?
Questa LAN ed i suoi dispositivi devono avere delle specifiche particolari o no?
Grazie
Ciao
Se prendo un ups per one,ps4 etv posso collegare intera ciabatta o devo collegare per forza singolarmente?
NeverKnowsBest
21-06-2018, 12:47
Se prendo un ups per one,ps4 etv posso collegare intera ciabatta o devo collegare per forza singolarmente?
Puoi collegare un'intera ciabatta ad una presa dell'ups a patto che non sia una ciabatta filtrata (quelle contro gli sbalzi di tensione) e che non superi il carico totale massimo dell'ups. Io ho fatto così con entrambi i miei APC e non ho avuto alcun problema (i produttori lo sconsigliano in quanto potrebbe dare modo di mettere troppi dispositivi se l'utente fa poca attenzione).
balubeto
21-06-2018, 15:12
Hai capito male e stai facendo confusione. Su cavo lan non eroga nulla, eroga tutto usando i normali cavi elettrici, ci sono delle prese a cui vanno collegati gli apparecchi. La rete serve solo per la gestione dell'ups tipo server a limite.
Quindi, a che cosa serve il protocollo SNMP?
Grazie
Ciao
balubeto
21-06-2018, 16:18
In informatica e telecomunicazioni Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo di rete senza connessione che appartiene alla suite di protocolli Internet definito dalla IETF (Internet Engineering Task Force). Il protocollo opera al livello 7 del modello OSI, utilizzando come protocollo del livello trasporto UDP sulle porte 161 e 162, e consente di semplificare la configurazione, gestione e supervisione (monitoring) di apparati collegati in una rete (siano essi nodi interni di commutazione come i dispositivi di rete e nodi terminali di utenza), riguardo a tutti quegli aspetti che richiedono azioni di tipo amministrativo (management).
Questo è più chiaro: SNMP (Simple Network Mangement Protocol) è un protocollo ( un insieme di regole) di comunicazione usato in tutto il mondo. Serve per controllare apparati connessi in rete, tramite un semplice linguaggio di controllo. Include comandi e parametri (es: “se la temperatura (parametro) è superiore a 30°C. allora spegni (comando) il gruppo di continuità). Questi sono contenuti in un file chiamato MIB (Management Info Base).
Quindi, se acquistassi un UPS di rete, le periferiche, che supportano il protocollo SNMP, possono essere gestite in modo accurato; mentre le altre vengono gestite in modo piu` elementare. Se cio` e` corretto, le prime possono anche essere accese o spente da remoto in modo sia automatico che manuale. Giusto?
Grazie
Ciao
Riportalo indietro e prendi l'Apc ;) i tecnoware hanno VA abbondanti ma non veritieri: un 1000 VA si e no tiene 150 watt di carico :rolleyes:
Ho preso il 900 e a 300w se ne va in overload...messo alla tv...Qualcuno conosce questa marca? che ne pensate di questo? V7 UPS1TW1500-1E
balubeto
21-06-2018, 18:08
Non saprei, non mi sono mai interessato di questa problematica, penso che dipenda dagli ups cmq.
Ma di che tipo di periferiche parli, pc?
Sto parlando di stampanti o NAS di rete.
Grazie
Ciao
Server con Seasonic S12-II, senza monitor o altro e due switch POE.
Consumo totale inferiore ai 100w sicuro.
Vorrei un UPS per microinterruzioni e gli sbalzi, non mi interessa l'autonomia.
Inoltre deve essere ben progettato (l'estate si arriva a 30°) e vorrei fosse efficiente come consumi.
Quindi il powerwalker e affini, che non ha una buona dissipazione e sopratutto consuma moltissimo non va bene.
Ho sempre avuto APC, pensavo o BR550GI o BR900GI (backup ups PRO).
Come spesa non vorrei superare i 200€ se possibile, se spendo meno sono felice...altrimenti mi adeguerò!
ps: anche un APC Smart-UPS mi sarebbe piaciuto, primo perchè hanno la ventola, secondo perchè sono a sinusoidale pura...ma costa quasi 300€ anche il 750va
Consigli?
grazie!
balubeto
22-06-2018, 16:04
Le stampanti se laser consumano un botto, difficilmente si possono mettere sotto ups o meglio, non conviene. I nas possono ricevere il segnale dall'ups, quando la carica sarà bassa, spegnerà il nas.
In ogni caso, se hai bisogno di un elevato controllo delle periferiche, potrebbe essere utile un pc/server a basso consumo da pochi euro per poter pilotare tutto, ma non è il mio campo quindi mi fermo qui onde evitare di dire sciocchezze.
Lo so che le stampanti di rete consumano molto e non vanno mai messe sotto UPS ma potrei controllarle comunque tramite il protocollo SNMP poiche`saranno connesse via Ethernet. Giusto?
Grazie
Ciao
Stampanti laser
di rete non significa nulla
x9drive9in
22-06-2018, 16:49
Quindi, se acquistassi un UPS di rete, le periferiche, che supportano il protocollo SNMP, possono essere gestite in modo accurato; mentre le altre vengono gestite in modo piu` elementare. Se cio` e` corretto, le prime possono anche essere accese o spente da remoto in modo sia automatico che manuale. Giusto?
Grazie
Ciao
non proprio, se l'ups ha l'interfaccia di rete dipende comunque da lui e non dagli altri. se un ups ha l'interfaccia di rete puoi gestirlo tramite snmp il che significa che usando appositi client puoi tirare fuori informazioni tipo temperatura e consumi. E' molto comodo quando hai tipo 2 ups e 5 server e per interrogarli non vuoi girarti 7 pagine web
supertopix
22-06-2018, 17:10
Se a qualcuno servisse, a Torino, ho questo inutilizzato, solo da cambiare la batteria, esausta (lo vendo a poco) 😄
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/d08840212e1289bba64ddfee91669c02.jpg
Loutenr1
01-07-2018, 15:03
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Dovrei prendere un ups per l'ufficio ma non ho idea di come dimensionarlo per le mie esigenze. Praticamente dovrebbe gestire:
iMac 5k 27 pollici late 2016, i7, 16gb ram, ssd 256gb
Pc desktop amd fx 8320, 16gb ram, gtx970, hdd 1tb 7200
Monitor led 27 pollici
Disco esterno thunderbolt g-drive 3tb
Disco esterno thunderbolt g-raid 8tb
Sistema audio Wavemaster Stax 2.1
Telefono cordless
Mi basta giusto il tempo di spegnere tutto :help: :help: :help:
Metalgta
01-07-2018, 17:37
Salve a tutti! ho finalmente cambiato la batteria del mio APC 1100VA con quelle FIAMM, mi dite se è tutto ok?
https://s33.postimg.cc/e1slnsu97/Cattura.png (https://postimg.cc/image/e1slnsu97/)
https://youtu.be/cDxO0Z7JRpU
Nel video lo spinotto giallo sta messo bene?
edit: oggi acceso il pc mi è uscito questo, che vuol dire? ha rilevato un'interruzione di 5 secondi ieri intorno alle 13, dite che era per quello? anche se il pc ieri sera è stato acceso
https://s33.postimg.cc/5fdfr71u3/Cattura.png (https://postimg.cc/image/5fdfr71u3/)
ripropongo
Tecnomiky
07-07-2018, 15:01
Salve a tutti, vi scrivo per avere consigli sulla scelta di un UPS Online da mettere in protezione a dei NAS che consumeranno insieme massimo 100W. Ho scelto di orientarmi a un UPS Online sapendo le micro interruzioni dovuti al cambio di alimentazione negli UPS line interactive causano danni agli hard disk. Ho bisogno del software siccome devo gestire lo spegnimento dei NAS prima che si scarichi del tutto la batteria.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno
non ricordo ora, ma i back ups pro, vanno bene con pfc attivo? ricordo di si ma non ne sosno sicuro
techsaskia
14-07-2018, 17:22
non ricordo ora, ma i back ups pro, vanno bene con pfc attivo? ricordo di si ma non ne sosno sicuro
no sono progettati per gli alimentatori del 1900.
se lo usi con un PFC attivo non bruci l'alimentatore nell'immediato, io ho avuto un BR1500GI per anni su un Enermax MODU87+ però ogni volta che andava via la corrente il mio Enermax friggeva con un ronzio molto forte.
alla fine ho deciso di smetterla con questi prodottini costosi e mal progettati per gli standard odierni e sono passata a Cyberpower. :D
no sono progettati per gli alimentatori del 1900.
se lo usi con un PFC attivo non bruci l'alimentatore nell'immediato, io ho avuto un BR1500GI per anni su un Enermax MODU87+ però ogni volta che andava via la corrente il mio Enermax friggeva con un ronzio molto forte.
alla fine ho deciso di smetterla con questi prodottini costosi e mal progettati per gli standard odierni e sono passata a Cyberpower. :D
ma anche con marche blasonate come apc back ups pro?
NeverKnowsBest
15-07-2018, 09:09
ma anche con marche blasonate come apc back ups pro?
Se il produttore dell'alimentatore non sconsiglia espressamente una sinusoidale simulata vai tranquillo.
Vale come sempre che il PFC attivo merita attenzione qualora combinato con un UPS di fascia medio-bassa e viceversa.
Col PFC passivo potenzialmente meno problemi ma saturiamo l'induttore a monte dell'alimentatore. Siccome l'induttore è seguito dal condensatore sul primario, a formare un filtro L-C, sforziamo anche il condensatore. Se si rompe sono dolori.
Quindi se andate sull'economico circa gli UPS alimentatore tradizionale senza PFC e state tranquilli. Il PFC passivo si può rimuovere, scendono efficienza e diminuisce la pulizia dalle armoniche presenti nella 220V. Ma ovviamente richiede dimestichezza e sapere cosa si fa.
Per il quesito posto da Tecnomiky bisognerebbe sapere la catena di alimentazione com'è fatta.
fabius21
18-07-2018, 18:47
Ho un ups sentinel xr 5000
Output
220/230/240v 1/n/pe
50/60 hz
23a
5000va/3500w
Secondo voi posso collegarci un intera casa (lavatrice condizionionatore forno ecc) senza problemi?
Il contatore e da 3kw quindi ho un margine di 500w
techsaskia
23-07-2018, 18:43
Vale come sempre che il PFC attivo merita attenzione qualora combinato con un UPS di fascia medio-bassa e viceversa.
Col PFC passivo potenzialmente meno problemi ma saturiamo l'induttore a monte dell'alimentatore. Siccome l'induttore è seguito dal condensatore sul primario, a formare un filtro L-C, sforziamo anche il condensatore. Se si rompe sono dolori.
Quindi se andate sull'economico circa gli UPS alimentatore tradizionale senza PFC e state tranquilli. Il PFC passivo si può rimuovere, scendono efficienza e diminuisce la pulizia dalle armoniche presenti nella 220V. Ma ovviamente richiede dimestichezza e sapere cosa si fa.
Per il quesito posto da Tecnomiky bisognerebbe sapere la catena di alimentazione com'è fatta.
quindi qual è il senso di comprare un UPS a onda approssimata nel 2018 quando quelli ad onda pura di buona marca si trovano più o meno allo stesso prezzo?
danny2005
10-08-2018, 15:07
Salve, vorrei scegliere un ups (solo APC) ma ho parecchi dubbi...
PC desktop, ali seasonic platinum da 860 watt di 5 anni fa, gioco poco e con rts; monitor dell da 25 pollici. 4 HDD red interni, 2 esterni e 2 my book duo in RAID 1, (totale 10 HDD) tutti la maggior parte del tempo in idle (tranne quando serve).
Protezione da disturbi di rete elettrica o eventuale interruzione della stessa; se va via la luce, mi basta che il sistema si possa spegnere in sicurezza.
Molti dispositivi, (ma non tutti) sono collegati a una presa filtrata APC Performance Surge Arrest - Presa Filtrata - PMF83VT-IT - 8 uscite Schuko/Italiane; la protezione dovrebbe includere anche il router tp-link.
Budget sui 500 €
Posso collegare la mia presa filtrata all'ups?
Oltra al modello gradirei anche sapere dove comprarlo; mi fido di amazon?
Una cosa così andrebbe bene, visto lo sconto? https://www.amazon.it/gp/product/B003IR1CG8/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Help perchè ho più dubbi che certezze...:mc:
1) fidarsi di amazon!? penso sia una battuta...ovviamente si
2) ciabatta filtrata dopo l'ups? non ha alcun senso
3) quel modello è assolutamente sufficiente per la tua configurazione ed è un gran ups. Non saprei dirti se c'è qualche cosa di meglio a quel prezzo ma sicuramente è un ottimo ups.
Ragazzi ho finalmente acquistato tutto quello che mi serve dopo diversi mesi e fatto le misurzioni grazie ad un elettricista.
Allora ho un ssistema composto da:
-modem tim hub fibra,
-nas synology ds918+ con soli due hd, su 4 bay, montati all'interno da 8 tb ciascuno(un westen digital red pro e un ironwolf seagate),
-box hd esterno fantec db-alu31 con all'interno un hd hgst nas da 8 tb
il tutto connesso con powerline fritz, cui si aggiunge un sony vaio portatile ed a breve un macbook pro ed un hp spectre 360.
Attualmente il consumo reale calcolato con pinza amperometrica tenendo accesi NAs, 1 pc, box e hub è di 200 milliAmpere, che, se non sbaglio i calcoli, corrispondono a circa 47 w (voltaggio 238 v).
Cercavo un UPS (datii dalla prima pagina) ad onda sinusoide, di tipo online (prezzo permettendo) e con avr che mi dia la tranquillità d assicurare un buon funzionamento e una"integrazione" totale col NAS (è la mia fonte di backup di tutta la kiaa vita e il lavoro). Cosa mi consgiliate di acquistare in vista anche di espansioni future? Credo che 30 min di autonomia bastino, poi ditemi voi...io sono ignorante da far schifo :)
ps: impianto elettrico vecchio, ups con protezione sulla linea internet miu suggerivano
Posso collegare la mia presa filtrata all'ups?
Oltra al modello gradirei anche sapere dove comprarlo; mi fido di amazon?
Una cosa così andrebbe bene, visto lo sconto?
[...]
Help perchè ho più dubbi che certezze...:mc:
Non collegare alcuna presa filtrata dopo l'UPS. Non avresti nemmeno il più lontano beneficio. Per filtrare l'uscita di un UPS ci vorrebbero dei filtri armonici che costano quanto un UPS ad uscita pura.
Concatenare una ciabatta all'uscita di un UPS potrebbe anche causare un decremento delle prestazioni.
danny2005
13-08-2018, 14:46
Non collegare alcuna presa filtrata dopo l'UPS. Non avresti nemmeno il più lontano beneficio. Per filtrare l'uscita di un UPS ci vorrebbero dei filtri armonici che costano quanto un UPS ad uscita pura.
Concatenare una ciabatta all'uscita di un UPS potrebbe anche causare un decremento delle prestazioni.
Ok ti ringrazio; ancora sono niubbo in questo campo; ma dimmi: l'uscita dell'UPS non è già debitamente filtrata? :confused:
Hai link che spiegano bene l'utilizzo dei filtri di cui parli nel MP? (ti ringrazio dell'offerta ma vado per gradi; cmq st'argomento mi interessa).
Io pensavo ingenuamente di collegare la ciabatta per risparmiare, invece ogni dispositivo va collegato singolarmente all'ups? Ma gli ingressi di quello che ho linkato io non mi sembrano compatibili con i connettori delle periferiche... (a parte forse il power pc) quindi ogni uscita un adattatore? Funziona così?
Ciao, posseggo un Oxxtron Trust 1500VA da diverso tempo, purtroppo ho letto che i Trust non sono buoni modelli e ogni 2 anni mi ritrovo a dover cambiare le batterie, con una spesa comunque non irrisoria di circa 60 euro.
Ora non tiene più neanche gli sbalzi di tensione quindi le batterie hanno nuovamente raggiunto la scarica totale, ho l'assoluta necessità di avere una postazione di lavoro affidabile in cui la mancanza di corrente non può essere un'opzione. Pensavo quindi di muovermi sull'acquisto di un nuovo gruppo di continuità ma purtroppo non me ne intendo minimamente quindi sono in cerca di consigli. Non ho un budget fissato, vorrei qualcosa di affidabile e che possa reggere la corrente per una decina di minuti in caso di blackout (probabilmente i 1500VA di ora sono anche troppi?).
Ho provato a simulare il consumo del PC e mi esce circa 400W, ma per sicurezza vi posto la configurazione che ho attualmente (non sono previsti grandi upgrade)
Asus Z97Pro
Cpu Intel Core i7 4790K
Ram 16gb DD3
Nvidia 960GTX Strix 4gb
1 SSD 256
1 HDD 1TB
Alimentatore XFX 650W
Dissipatore corsair hydro h80i
A questo va aggiunto 1 monitor LG 30'' LCD W300H, ho provato a cercare info e l'unica cosa che leggo online, da amazon, è una potenza di 130W ma mi sembra un po' eccessivo.
Potenzialmente anche un 24'' Samsung ma questo secondo monitor posso anche tenerlo attaccato alla corrente normale.
Su cosa mi consigliate di muovermi? Potrei ricambiare nuovamente le batterie del mio trust se mi dite che ha senso visto che lo possiedo già ma non so se è a onda sinusoidale, mi piacerebbe un modello che possa avere un indicatore dello stato della batteria, o un supporto software dove poterlo controllare, ma non so se chiedo già troppo. Con la mia configurazione e un tempo di autonomia di una decina di minuti quanti VA e che modelli mi potreste consigliare?
Grazie infinitamente.
Ho scremato le scelte a due possibili modelli
1) PowerWalker VI 1000 PSW
2) CyberPower CP1300EPFCLCD 1300VA
Da quello che vedo il primo modello ha un power factor di 0.7, mentre il secondo di 0.6. Inoltre c'è un po' di confusione nelle varie descrizioni e recensioni del cyberpower, non ho capito se usa effettivamente pure sinewave o un adaptive che dovrebbe però rendere uguale alla pure.
La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il cyberpower, col vantaggio che il primo modello lo trovo da amazon.
Ho letto però che i materiali del PW sono probabilmente più scadenti e può scaldare.
Visto il prezzo più alto del CP, il fatto che ha un power factor minore e il fatto che l'onda sembra adaptive, pensate che può comunque essere un acquisto più interessante del PW?
techsaskia
21-08-2018, 23:51
Ho scremato le scelte a due possibili modelli
1) PowerWalker VI 1000 PSW
2) CyberPower CP1300EPFCLCD 1300VA
Da quello che vedo il primo modello ha un power factor di 0.7, mentre il secondo di 0.6. Inoltre c'è un po' di confusione nelle varie descrizioni e recensioni del cyberpower, non ho capito se usa effettivamente pure sinewave o un adaptive che dovrebbe però rendere uguale alla pure.
La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il cyberpower, col vantaggio che il primo modello lo trovo da amazon.
Ho letto però che i materiali del PW sono probabilmente più scadenti e può scaldare.
Visto il prezzo più alto del CP, il fatto che ha un power factor minore e il fatto che l'onda sembra adaptive, pensate che può comunque essere un acquisto più interessante del PW?
guarda non so perchè ma io mi ci giocherei i balls riguardo al fatto che un powerwalker non ha un'onda più precisa del CyberPower.
cmq cyberpower rispose ad un utente a riguardo di alcuni modelli low end di cyberpower:
I received the following answer from Pietro Boggio, Senior Technical Support Specialist at CyberPower:
"No digitally created wave can be a true mathematically curved analog wave. But the number of digital steps used to create the wave can be great enough that the electronics used in even the highest efficiency computer power supplies are unable to distinguish them from an analog wave. The total harmonic distortion of the output on battery is under 2% which means the output of the UPS is closer to a mathematically ideal analog wave than the power coming out most peoples walls.
"These units were created specifically for the needs of computer users with Active PFC power supplies. We put PFC in the model name to highlight the fact that these units are compatible with Active PFC Power Supplies."
Si, avevo trovato anche io quella risposta poco dopo aver postato l'ultimo messaggio :)
Sono ancora un po' indeciso, torno dalle vacanze il 3 settembre e poi piazzerò l'ordine, il Cyberpower mi piace di più, ma il prezzo maggiorato rispetto al PM un po' mi frena.
PiPPoTTo
22-08-2018, 12:02
Ciao a tutti :)
non sono esperto di UPS, quindi volevo avere un idea da voi su cosa potrei comprare:
Intel 1151 Core I7-8700k 3.7 Ghz
Asus Strix Z370-e Gaming
Msi Gtx1080ti-gaming-x 11gb Ddr5
G.Skill 16GB (2x8GB) Trident Z RGB DDR4 3000MHz CL16 (F4-3000C16D-16GTZR)
Corsair RMx Series RM750x 750 Watt 80 PLUS Gold Certified Fully Modular PSU (CP-9020179-NA)
Samsung SSD 860 EVO SATA III 500GB 2.5" (MZ-76E500BW)
2x western digital sata
LG 34 pollici
Quanti watt pensate debba essere per questa configurazione?
Mi avevano consigliato questo:
APC Back-UPS 1400VA, 230V, AVR, Universal and IEC Sockets
BX1400U-MS
Ma, dai dettagli vedo:
Waveform type Stepped approximation to a sinewave
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.