View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Va bene. Quella del pfc è una favola raccontata per far vendere i modelli più costosi
:eek: favola? io ho un corsair professional series cmpsu 650hxeu 650w che non vale una lira quindi??...:confused: ...sino ad oggi lo alimentavo con un Atlantis Land A03-HP1001 del quale non sono rimasto troppo contento.
va be...sono contento di non dover spendere una cifra per prendere uno APC smart-UPS al posto del BR900
Rastakhan
17-12-2014, 20:05
Ragazzi buongiorno, dopo un po' mi rifaccio vivo.
In questi gg ho avuto un proficuo scambio di mail e telefonate (purtroppo verso un numero a pagamento e non un Numero Verde:( ) con il servizio clienti APC.
Le ragazze e ragazzi dell'assistenza sono sempre super cordiali e sanno anche il fatto loro.
Mi hanno dato il sw in oggetto, PowerChute Bussines Edition, ma i manuali per l'installazione che ho trovato sia nel CD allegato che in rete sono tutti in inglese, c'è qualcuno che mi spiega come e cosa installare?
Per il momento utilizzerò il sw e il gruppo di continuità solo su una macchina e quindi mi pare di aver capito dalle istruzioni che dovrei in questo caso installare la versione server.
Mi confermate?
Poi per i settaggi un po' in generale mi potete dare ugualmente una mano?
Tipo adesso l'UPS è settato per una tensione buona e quindi nel manuale spiegano che attingerà spesso alle batterie, posso mettere Sufficiente in quanto nella mia zona gli sbalzi sono rari e al UPS sono collegati solo PC e Monitor?
Posso impostare una tensione in uscita di 220V al posto di 230V?
Per altre impostazioni vi chiedo in seguito.
Grazie
Scusate per l'autoquote ma mi servirebbero queste info.
Grazie
Trotto@81
17-12-2014, 20:18
Non posso aiutarti sul software, usando una distribuzione Linux volendo non potrei nemmeno installarlo.
Rastakhan
17-12-2014, 22:51
Ah, ok ti ringrazio, PCBE c'è anche per Linux.
Grazie
X Fleshcoated
18-12-2014, 08:42
Ragazzi perdonatemi ma non ho più seguito la discussione che ho avuto dei problemi, chiedevo appunto dei modelli di ups che posso comprare per i miei due pc in firma
Da dire che non pretendo chi sa cosa, proprio che mi tenga acceso il pc 1\2 minuti il tempo di spegnerlo
Vi ringrazio
Rastakhan
18-12-2014, 09:12
Buongiorno, posso dire che un po' del mio ce l'ho messo, ma alcune cose mi rimangono difficili.
Sono impallato sulla configurazione del sw, ho dovuto installare il Server, la Console e l'Agent per PowerChute Business Edition, dovevo installare tutti e 3 i sw?
Poi mi succede un'altra cosa, al riavvio del pc dopo la simulazione di mancanza rete elettrica il pc non viene riconosciuto dal network del sw e devo, quando va bene, eliminare la configurazione e rifarne di nuova.
Altro problemuccio, quando il pc va un shutdown comincia un conto alla rovescia che dura 180sec, se in questo lasso di tempo riaccendo il pc alla fine di questo conteggio il pc viene spento nuovamente, in maniera consona ma viene spento.
Giaà se mi potreste dare una mano alla configurazione del tutto ve ne sarei gratissimo.
arnaldo19
18-12-2014, 10:14
APC BX650CI.
grazie Trotto@81 :)
mi sembra un ottimo prodotto....a parte propongono il cavo adattatore e una ciabatta con sei prese shuko/ita...pensavo di prendere 2 cavi e una ciabatta per un domani che abbia bisogno di metterci un paio di device in + (tipo un fax o cmq qc a basso assorbimento di energia)
vi chiedo se il router e il modem è meglio metterli sulla ciabatta o diretti sull'ups tramite il cavo adattatore? grazie
Buongiorno, posso dire che un po' del mio ce l'ho messo, ma alcune cose mi rimangono difficili.
Sono impallato sulla configurazione del sw, ho dovuto installare il Server, la Console e l'Agent per PowerChute Business Edition, dovevo installare tutti e 3 i sw?
Poi mi succede un'altra cosa, al riavvio del pc dopo la simulazione di mancanza rete elettrica il pc non viene riconosciuto dal network del sw e devo, quando va bene, eliminare la configurazione e rifarne di nuova.
Altro problemuccio, quando il pc va un shutdown comincia un conto alla rovescia che dura 180sec, se in questo lasso di tempo riaccendo il pc alla fine di questo conteggio il pc viene spento nuovamente, in maniera consona ma viene spento.
Giaà se mi potreste dare una mano alla configurazione del tutto ve ne sarei gratissimo.
Bho, io per sistemarmi gli ups, intendo buzzer e soglie tensioni ho usato powerchute business edition 5 nove v 9.1.1!
Comunque ti ricordo di installare java e soprattutto di abbassare la protezione di sicurezza per accedere ai menù se usi questa versione!
arnaldo19
18-12-2014, 11:22
APC BX650CI.
scusami ma ho ivisto in sae di ordinazione che il BX650CI non è subito disponibile , allora prenderei il BX500CI che l'unica differenza penso sia che eroga fino a 300w e non 390 come il BX650CI: va bene lo stesso ?grazie
Trotto@81
18-12-2014, 11:38
grazie Trotto@81 :)
mi sembra un ottimo prodotto....a parte propongono il cavo adattatore e una ciabatta con sei prese shuko/ita...pensavo di prendere 2 cavi e una ciabatta per un domani che abbia bisogno di metterci un paio di device in + (tipo un fax o cmq qc a basso assorbimento di energia)
vi chiedo se il router e il modem è meglio metterli sulla ciabatta o diretti sull'ups tramite il cavo adattatore? grazieIl mio modem/router è sulla ciabatta connessa all'UPS, non c'è una regola, fai come te le esigenze richiedono. Il BX500CI se è solo per il NAS va bene comunque, chiaramente avrai qualche minuto in meno di autonomia, ma se lo connetti al gruppo di continuità si spegnerà da solo.
Ragazzi perdonatemi ma non ho più seguito la discussione che ho avuto dei problemi, chiedevo appunto dei modelli di ups che posso comprare per i miei due pc in firma
Da dire che non pretendo chi sa cosa, proprio che mi tenga acceso il pc 1\2 minuti il tempo di spegnerlo
Vi ringrazio
Calcola la potenza e facci sapere, così ti consiglieremo. :)
arnaldo19
18-12-2014, 11:43
Il BX500CI se è solo per il NAS va bene comunque, chiaramente avrai qualche minuto in meno di autonomia,
no nas non ne ho...mi serve per router + modem adsl (separato da router ) e switch rete 4 porte
Trotto@81
18-12-2014, 11:59
no nas non ne ho...mi serve per router + modem adsl (separato da router ) e switch rete 4 porteÈ anche troppo!! :)
arnaldo19
18-12-2014, 12:05
grazie :)
Per così poco carico, potresti anche prendere qualcosa di più piccino, tipo il BE400 o il BE325, hanno anche già le porte schuko e non servono adattatori.
Oppure, potrei anche consigliarti il mio precedente UPS, ossia un Cyberpower 650ELCD, manteneva acceso per 13' il mio NAS (mentre l'APC 650GR, per 33')
Blindstealer
18-12-2014, 13:10
IL beep si può eliminare con powerchute bussiness edition?
interesserebbe anche a me
RobertoDaG
18-12-2014, 13:28
interesserebbe anche a me
Sul mio APC c'è sia l'opzione "hardware" cioè tramite pulsante sul gruppo, sia via "software"...
Dumah Brazorf
18-12-2014, 14:16
Mah, a volte non capisco.
Il beep serve a farvi presente che c'è un problema e lo volete ammutolire.
Cavolo, se l'ups inizia a beepare dovreste preoccuparvi di risolvere il problema più che del beep in se. :fagiano:
Blindstealer
18-12-2014, 15:23
grazie RobertoDaG
@Dumah Brazorf
dipende dagli usi.
Per un uso domestico che ho intenzione di farci dovrei attaccarci poca roba, quindi l'ups avrà un'autonomia relativamente lunga rispetto alla durata dei disservizi elettrici (non più di 30 minuti in genere).
Insomma, se mi suona di notte in stanza mi dà fastidio.
Poi è chiaro che per applicazioni professionali il beep è fondamentale.
Rastakhan
18-12-2014, 17:02
Bho, io per sistemarmi gli ups, intendo buzzer e soglie tensioni ho usato powerchute business edition 5 nove v 9.1.1!
Comunque ti ricordo di installare java e soprattutto di abbassare la protezione di sicurezza per accedere ai menù se usi questa versione!
Saresti così paziente da aiutarmi a configurare il SW e il pc?
Il mio inglese non è dei migliori quello tecnico poi....
Ci sarebbero alcune cose tipo lo spegnimento dell'UPS, ogni volta che lo spengo mi viene chiesto si o no e poi altra domanda ancora che non ricordo in quanto sono lontano dal PC.
Poi c'è un altro countdown che prima era a 180sec e ora ho messo al minimo di 30sec, riguarda l'USB, se riaccendono la macchina prima che questo termini il PC si spegna nuovamente.
Powerchute deve avviarsi ad ogni avvio del PC (io lo devo avviare a manina in quanto non si avvia in automatico come la Personal) per funzionare e comandare lo spegnimento e l'altro o funziona anche non avviato?
In ultimo, ma non perché non ci sono altre domande, vorrei sapere se davvero devo installare i 3 tipi di powerchute (agenti,server e console) sul PC che è l'unico che usa l'UPS.
Davvero cerco una mano per settare al meglio il SW e le impostazioni di sicurezza del PC.
Pls help!
Ripeto,
powerchute l ho usato solo una volta per settarmi gli UPS, non lo uso su PC per gli usi che fai tu!
Quindi sono la persona meno indicata per aiutarti.
@Dumah Brazorf
Dipende dall uso che si fà dell ups. Uno ce l ho collegato alla tv e onestamente anche il solo entrare in funzione dell avr o il relè che stacca e attacca è molto fastidioso, figuriamoci il beep. Poi comunque ci sarebbero i led di stato.
Dumah Brazorf
18-12-2014, 18:40
Continuo a non capire. A voi tolgono regolarmente a random la fornitura di energia elettrica per dispetto?
A me se salta la corrente significa 2 cose: è scattato il salvavita, è scattato il contatore. Ergo devo alzare le chiappe ed andare a riarmare. Soprattutto di notte.
Trotto@81
18-12-2014, 18:49
Da me non manca quasi mai, ma i cali di tensione sono frequenti e spesso il PC si riavviava, facendomi indispettire, specie se ero concentrato su qualcosa che stavo facendo.
X Fleshcoated
18-12-2014, 19:27
Ragazzi nessun consiglio per me?
Blindstealer
18-12-2014, 20:23
Continuo a non capire. A voi tolgono regolarmente a random la fornitura di energia elettrica per dispetto?
A me se salta la corrente significa 2 cose: è scattato il salvavita, è scattato il contatore. Ergo devo alzare le chiappe ed andare a riarmare. Soprattutto di notte.
regolarmente no, ma soprattutto in caso di maltempo dalle mie parti staccano la corrente per almeno 15-20 minuti. Nell'ultimo mese sarà successo almeno 3 volte.
Trotto@81
18-12-2014, 20:40
Ragazzi nessun consiglio per me?Vai qui e inserisci solo i dati che ti interessano e posta qui le potenze che ti vengono fuori.
Da me continui cali di tensione, oggi sono arrivato a visualizzare sul volto metro dell hostpower (Atlantisland) la bellezza di 177v. Quando ormai erano arrivati i tecnici dell enel era purtroppo fluttuante tra 187 e 195 volts(loro strumento)
X Fleshcoated
19-12-2014, 08:11
Vai qui e inserisci solo i dati che ti interessano e posta qui le potenze che ti vengono fuori.
Perdonami, qui dove?
Non mi esce nessun riferimento :(
Non parliamo di interruzioni enel, dove sono io sara' un anmo che siamo tornati indietro nel tempo, quando bastava la pisciata di un gatto per creare interruzioni continue...
Trotto@81
19-12-2014, 08:57
Perdonami, qui dove?
Non mi esce nessun riferimento :(Scusami http://www.enermax.outervision.com/
X Fleshcoated
19-12-2014, 10:54
Scusami http://www.enermax.outervision.com/
Figurati grazie mille
Dopo il calcolo mi escono 525w
Trotto@81
19-12-2014, 10:57
Figurati grazie mille
Dopo il calcolo mi escono 525wQuel dato è relativo ad un carico del TDP pari al 90%, praticamente una situazione al limite nell'uso casalingo. Un BX800CI potrebbe bastare, ma se vuoi maggiore autonomia e longevità delle batterie/a con il BX1100CI vai più sul sicuro.
X Fleshcoated
19-12-2014, 11:08
Quel dato è relativo ad un carico del TDP pari al 90%, praticamente una situazione al limite nell'uso casalingo. Un BX800CI potrebbe bastare, ma se vuoi maggiore autonomia e longevità delle batterie/a con il BX1100CI vai più sul sicuro.
Sei stato gentilissimo, giusto per mia curiosità, potrò forse avere un'offerta per un apc smart 1000 quello anche andrebbe bene?
Poi altri modelli anche di altre case buone che posso utilizzare?
Giusto per avere più amplia la scelta
Grazie ancora
Trotto@81
19-12-2014, 11:11
Sei stato gentilissimo, giusto per mia curiosità, potrò forse avere un'offerta per un apc smart 1000 quello anche andrebbe bene?
Poi altri modelli anche di altre case buone che posso utilizzare?
Giusto per avere più amplia la scelta
Grazie ancora
Caspita se va bene, anche meglio direi. Se è la nuova serie Smart è ad onda sinusoidale perfetta.
X Fleshcoated
19-12-2014, 11:16
Caspita se va bene, anche meglio direi. Se è la nuova serie Smart è ad onda sinusoidale perfetta.
Grazie, qualche altra ampia scelta di modelli che potrei fare nel caso quest'offerta mi andasse male?
Ti ringrazio ancora
anche Powerwalker ha una linea a onda perfetta ad un costo abbordabile
X Fleshcoated
19-12-2014, 11:56
Io volevo andare su apc per l'affidabilità e la firma che porta, al massimo conosco altantis land oltre lei, immagino però che apc sia la migliore.
Per la scelta di modelli alla fine l'importante è che resto sui 1000VA più o meno giusto? Qualche appunto altra casa buona oltre APC?
Grazie mille
Per la scelta di modelli alla fine l'importante è che resto sui 1000VA più o meno giusto? Qualche appunto altra casa buona oltre APC?
Grazie mille
Power Walker
Cyber Power
Eaton
Riello
X Fleshcoated
19-12-2014, 14:31
Grazie mille a tutti siete stati gentilissimi :D
Visto che è una cosa attinente spero di non essere off-topic:
Mi interesserebbe sapere di più sui condizionatori di rete.
Quelli che ti danno in uscita un onda perfettamente sinusoidale, prima di disturbi e altro!
Qualcuno ne sà qualcosa? Qualche modello/marca che supporta un assorbimento da 1000-2000watt?
Grazie.
Caspita se va bene, anche meglio direi. Se è la nuova serie Smart è ad onda sinusoidale perfetta.
Perchè la serie smart-ups non dovrebbe essere tutta ad onda sinusoidale perfetta tranne la serie SC?
Trotto@81
19-12-2014, 20:18
Perchè la serie smart-ups non dovrebbe essere tutta ad onda sinusoidale perfetta tranne la serie SC?
Lui non ha specificato nessuna sigla, quindi, era solo una precisazione per fargli capire che ci sono più versioni.
NiubboXp
20-12-2014, 07:17
volevo sapere per quello che riguarda la manutenzione degli ups se va bene lasciarli sempre collegati ed accesi e basta, oppure ognitanto bisogna spegnerli e/o farli scaricare
illidan2000
20-12-2014, 08:31
Farli scaricare è la cosa da evitare assolutamente, pena il deterioramento delle batterie. Sono costruiti per stare sempre accesi
Trotto@81
20-12-2014, 09:43
A quasi un anno dalla prima installazione del mio UPS, secondo il self test all'avvio le mie batterie non hanno perso nemmeno 1'.
X Fleshcoated
20-12-2014, 09:56
Ragazzi ma dell'atlantis land che mi dite come casa?
Trotto@81
20-12-2014, 11:00
Ragazzi ma dell'atlantis land che mi dite come casa?
Ideale per riscaldare casa in inverno.
NiubboXp
20-12-2014, 11:11
Farli scaricare è la cosa da evitare assolutamente, pena il deterioramento delle batterie. Sono costruiti per stare sempre accesi
Grazie per la risposta, ed invece come capisco quando è il momento di cambiare la batteria?
ho un apc ups 900
Dumah Brazorf
20-12-2014, 12:27
Te lo dice lui (spia batteria) oppure semplicemente nei black-out regge zero o troppo poco per i tuoi bisogni. http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag4/30.gif
NiubboXp
20-12-2014, 13:06
Te lo dice lui (spia batteria) oppure semplicemente nei black-out regge zero o troppo poco per i tuoi bisogni. http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag4/30.gif
Grazie
Alla fine ho preso l' APC BX650CI da yeppon.
Tutto bene, l'ho appena collegato al mio PC e va tutto bene.
Ora lo tengo un paio di giorni collegato al mio e poi lo trasferirò al PC che devo "proteggere"...solo una domanda :confused: visto che non c'è una presa per cavi USB o Ethernet da collegare al computer...ciò significa che con questo modello non si può interagire via software? (non che mi serva...è solo per conoscenza)
non c'è il cavo incluso ma è un semplice usb a-usb b come le stampanti, ho un bx650gr e l'ho collegato al nas così
non c'è il cavo incluso ma è un semplice usb a-usb b come le stampanti, ho un bx650gr e l'ho collegato al nas così
si, il TUO.
il MIO è un altro modello.
Ideale per riscaldare casa in inverno.
Infatti nel mio caso prendo 2 piccioni con una fava!
mavvattene
20-12-2014, 15:22
salve ragazzi.
volevo chiedervi se a qualcuno di voi era mai capitato di dover sostituire la batteria dell'ups in oggetto, ovvero dell'elsist nemo 80: ho tolto tutte le viti, ma la cover in plastica non viene via e non vorrei spaccare qualcosa forzando con un cacciavite. :muro: vi ringrazio in anticipo!!!
Trotto@81
20-12-2014, 15:27
salve ragazzi.
volevo chiedervi se a qualcuno di voi era mai capitato di dover sostituire la batteria dell'ups in oggetto, ovvero dell'elsist nemo 80: ho tolto tutte le viti, ma la cover in plastica non viene via e non vorrei spaccare qualcosa forzando con un cacciavite. :muro: vi ringrazio in anticipo!!!Secondo me devi tirare via prima il frontale e poi procedere con il retro.
si riescono a sostituire le batterie del BX1100CI-GR in automia?
dalle foto sembra possibile svitare le 4 viti nel retro
http://i.imgur.com/wD3DzEN.png
Dumah Brazorf
20-12-2014, 16:02
Le batterie si possono sempre cambiare su un ups, c'è solo da capire come aprirlo.
Non ci sono viti sotto all'unità? Molti ups hanno la scocca fatta in 2 pezzi (sopra/sotto) unite con delle viti che trovi sotto. Davanti una mascherina fa da tappo, solitamente inserita a incastro o al limite fermata con una vite sotto. Le batterie stanno sul davanti, dietro di solito trovi un grosso trasformatore.
Trotto@81
20-12-2014, 16:04
Le batterie si possono sempre cambiare su un ups, c'è solo da capire come aprirlo.
Non ci sono viti sotto all'unità? Molti ups hanno la scocca fatta in 2 pezzi (sopra/sotto) unite con delle viti che trovi sotto. Davanti una mascherina solitamente a incastro. Le batterie stanno sul davanti, dietro di solito trovi un grosso trasformatore.Concordo!
si, il TUO.
il MIO è un altro modello.
Azz pensavo che i bx fossero tutti uguali...scomodissimo così! Come puoi gestire il tempo di uso a batteria prima dello spegnimento? Va fino alla durata della batta?
RobertoDaG
20-12-2014, 17:53
si, il TUO.
il MIO è un altro modello.
Sul mio vecchio Atlantis era possibile collegare l'UPS al pc oltre che via USB anche via porta COM... Magari dico una scemenza, ma me ne sono accorto solo dopo diverso tempo che anche quella sarebbe stata una porta utilizzabile per il collegamento !
mi sa che non ha nemmeno la com: http://ecx.images-amazon.com/images/I/41yEOx3nWPL._SX200_.jpg perdonami, ma non era meglio il modello come il mio, che ha le schucko?
mavvattene
21-12-2014, 00:37
Secondo me devi tirare via prima il frontale e poi procedere con il retro.
grazie Trotto@81!!! effettivamente sembrerebbe essere così, solo che non so da quale verso tirare la mascherina davanti e ho paura che forzando si possa rompere qualche aggancio di plastica... non c'è nessuno che ha già fatto quest'operazione e può suggerirmi qualcosa?!?!?! :cry:
Wuillyc2
21-12-2014, 01:31
Infatti nel mio caso prendo 2 piccioni con una fava!
Io ho sia Apc 3000va, che Atlantis Land 3000va, l'Atlantis lo presi giusto per provare e non gli davo una lira di fiducia, invece è un anno e mezzo che fa il suo sporco lavoro senza problemi.
Io ho sia Apc 3000va, che Atlantis Land 3000va, l'Atlantis lo presi giusto per provare e non gli davo una lira di fiducia, invece è un anno e mezzo che fa il suo sporco lavoro senza problemi.
SI si, anche io come te ero scettico sugli atlantis, ma effettivamente vanno bene, certo Apc è superiore, ma come rapporto qualità/prezzo atlantis stà prima l unica alternativa per rientrare nel rapporto sopra sarebbe acquistare apc usati e mettere batterie nuove, perchè non si conosce mai l uso e il logoramento delle batterie del precedente proprietario.
Proprio da poco ho preso uno smart-ups 1000 usato a molto poco, per il precedente proprietario risultava guasto, lo sò ho rischiato, ma invece erano solo le batterie e qualche altra cosa da settare; sistemato il tutto, ho avuto anche la fortuna di trovare 2 batterie da 12v 12A a 30 euro entrambe comprese di spedizione; mi sono ritrovato un ups quasi nuovo ma quello che importa funzionante!
illidan2000
21-12-2014, 09:43
SI si, anche io come te ero scettico sugli atlantis, ma effettivamente vanno bene, certo Apc è superiore, ma come rapporto qualità/prezzo atlantis stà prima l unica alternativa per rientrare nel rapporto sopra sarebbe acquistare apc usati e mettere batterie nuove, perchè non si conosce mai l uso e il logoramento delle batterie del precedente proprietario.
Proprio da poco ho preso uno smart-ups 1000 usato a molto poco, per il precedente proprietario risultava guasto, lo sò ho rischiato, ma invece erano solo le batterie e qualche altra cosa da settare; sistemato il tutto, ho avuto anche la fortuna di trovare 2 batterie da 12v 12A a 30 euro entrambe comprese di spedizione; mi sono ritrovato un ups quasi nuovo ma quello che importa funzionante!
qual era l'altra cosa da settare?
@tavanic
Proprio perchè te l'hanno venduto come non funzionante l'hai pagato poco, invece il più delle volte costano troppo, mi sembra che ci sia un pò troppa speculazione sugli apc venduti come usati.
Dumah Brazorf
21-12-2014, 10:21
*
niente mi sono incartato coi post
qual era l'altra cosa da settare?
La costante della batteria! Solo roba software comunque, anche se con riga di comando tramite hyperterminal!
@tavanic
Proprio perchè te l'hanno venduto come non funzionante l'hai pagato poco, invece il più delle volte costano troppo, mi sembra che ci sia un pò troppa speculazione sugli apc venduti come usati.
Vabbè questo ultimo è stato un caso raro ed esagerato, ho preso il 1000 a 15 euro + 15 di spedizione!
Ma precedentemente avevo preso sempre uno smart-ups 1500 dichiarato funzionante a 60 euro compreso di spedizione senza batterie!
C è chi specula, ma intorno agli 80 euro te lo porti uno smart-ups dell apc!
A trovarlo ad 80 euro, sparano sempre 150 euro minimo e senza batterie ups vecchi di 10 anni :boh:
Ammetto che ultimamente ho un pò rinunciato a cercarlo proprio per i prezzi.
Lo so, ma è a fortuna! Se ci provi spesso, magari ci riesci a trovarlo!
mi sa che non ha nemmeno la com: http://ecx.images-amazon.com/images/I/41yEOx3nWPL._SX200_.jpg perdonami, ma non era meglio il modello come il mio, che ha le schucko?
all'inizio avevo preso quello, poi yeppon mi ha annullato l'ordine causa partita difettosa e sono passato a quello più economico...il PC è acceso solo con qualcuno presente, quindi non mi serve un controllo via software.
In ogni caso (a puro scopo didattico) non si potrebbe nemmeno riconoscerlo come "batteria del portatile"?
all'inizio avevo preso quello, poi yeppon mi ha annullato l'ordine causa partita difettosa e sono passato a quello più economico...il PC è acceso solo con qualcuno presente, quindi non mi serve un controllo via software.
In ogni caso (a puro scopo didattico) non si potrebbe nemmeno riconoscerlo come "batteria del portatile"?
L'ho preso da yeppon pure io, sai dirmi qualcosa su sta "partita difettosa", mi preoccupa
L'ho preso da yeppon pure io, sai dirmi qualcosa su sta "partita difettosa", mi preoccupa
l'avevo ordinato e pagato con paypal, dopo 2 ore mi cancellano l'ordine dicendo che apparteneva ad una partita difettosa e che quindi era non disponibile. e non sapevano quando sarebbe tornato disponibile.
In ogni caso (a puro scopo didattico) non si potrebbe nemmeno riconoscerlo come "batteria del portatile"?
e di questo che mi dici?
Trotto@81
21-12-2014, 16:55
grazie Trotto@81!!! effettivamente sembrerebbe essere così, solo che non so da quale verso tirare la mascherina davanti e ho paura che forzando si possa rompere qualche aggancio di plastica... non c'è nessuno che ha già fatto quest'operazione e può suggerirmi qualcosa?!?!?! :cry:
Prova a tirare dal basso, stando attento, perchè ci sono i cavi che collegano il frontale al resto.
X Fleshcoated
21-12-2014, 20:51
Ragazzi che mi dite del cyberpower serie lcd 1000? Ammetto l'ho visto per caso e mi è piaciuto molto esteticamente
Rastakhan
21-12-2014, 21:51
Ragazzi con SMT1000l è possibile spegnere le altre periferiche collegate alle prese del Gruppo1 quando spengo il pc collegato sempre a questo gruppo?
Non vorrei spegnere l'UPS quando spengo il pc per spegnere le altre periferiche collegate al Gruppo1, e vorrei evitare che queste rimanghino accese e consumino energia inutilmente.
Grazie
Trotto@81
22-12-2014, 08:58
Le prese sono divise in due gruppi, quando il PC connesso al primo smette di assorbire energia, l'UPS toglie l'alimentazione alle prese del secondo gruppo.
Questa funzione sulla serie BR viene chiamata ECO o GREEN, non ricordo bene, e non è una caratteristica di tutti gli UPS, ma solo di modelli sopra una determinata fascia di prezzo.
Rastakhan
22-12-2014, 09:43
Ragazzi buongiorno, in pratica quando spengo il PC vorrei che si spegnessero tutte le apparecchiature collegate all'UPS.
Quindi se collego il PC e monitor al gruppo1 le altre le dovrei collegare all'altro gruppo di prese e attivare la funzione relativa al Green.
Oggi ci provo.
Sapete se ci sono in commercio adattatori da IEC C14 (presa dietro UPS) a bipasso europea?
Grazie
Ragazzi buongiorno, in pratica quando spengo il PC vorrei che si spegnessero tutte le apparecchiature collegate all'UPS.
Quindi se collego il PC e monitor al gruppo1 le altre le dovrei collegare all'altro gruppo di prese e attivare la funzione relativa al Green.
Oggi ci provo.
Sapete se ci sono in commercio adattatori da IEC C14 (presa dietro UPS) a bipasso europea?
Grazie
Una cosa così ?
http://www.esseshop.it/images/TechMade/TM18.jpg
Carlo1952
22-12-2014, 10:33
Premesso che un ups ad onda sinusoidale è sicuramente migliore rispetto ad un con onda pseudo-sinusoidale, ma per alimentare un nas a 2 hd un modem + ruter separato, non dovrebbero esserci problemi con il secondo ?
Rastakhan
22-12-2014, 11:41
Una cosa così ?
http://www.esseshop.it/images/TechMade/TM18.jpg
Anche ad una sola uscita, ne ho visti per schuko che sono attaccati all'UPS, senza cavo.
Premesso che un ups ad onda sinusoidale è sicuramente migliore rispetto ad un con onda pseudo-sinusoidale, ma per alimentare un nas a 2 hd un modem + ruter separato, non dovrebbero esserci problemi con il secondo ?
Io ho attaccato un QNAP TS-269L ad un APC BX650GR e non c'è nessun problema, il NAS consuma tra l'altro pochissimo e quindi l'autonomia è ottima, ben 33'.
Riguardo l'adattatore, su google immagini ho trovato questo:
http://www.hotduck.it/image/cache/data/CV-CO-SHU-IEC%20--%20000%20(2120)-500x500.jpg
mentre senza cavo :
http://i.ebayimg.com/00/s/MTI4MFgxNjAw/z/ZuYAAOxyeZNTQaIv/$_35.JPG
Rastakhan
22-12-2014, 14:00
Si sono più o meno quello che ho trovato io, mi sarebbe stato comodo trovare qualcosa senza filo tipo il raccordo con lo schuko, ma non ce ne sono.
Vorrà dire che metto mani ad un cavo con IEC C14 e ci attacco una bi-presa.
Grassie
Rastakhan
23-12-2014, 15:02
Le prese sono divise in due gruppi, quando il PC connesso al primo smette di assorbire energia, l'UPS toglie l'alimentazione alle prese del secondo gruppo.
Questa funzione sulla serie BR viene chiamata ECO o GREEN, non ricordo bene, e non è una caratteristica di tutti gli UPS, ma solo di modelli sopra una determinata fascia di prezzo.
La serie Smart-UPS è sopra una certa fascia di prezzo?
Vorrei riuscire a spegnere tutto quanto è attaccato all'UPS quando spengo il pc ma fino ad ora toccando e rictoccando i setting non ci sono riuscito.
Ci sarà un manuale in italiano per l'uso di PowerChute Business Edition?
Già il sw in inglese è una bella scocciatura.
Trotto@81
23-12-2014, 15:09
Ho provato a cercare il manuale in rete, ma non ho trovato nulla. Dovrebbe avere la funzione ECO, ma uso il condizionale non avendolo mai posseduto. Se trovi una foto del retro attorno alle prese dovrebbe esserci qualche simbolo che ne certifica la presenza o meno.
Rastakhan
23-12-2014, 15:20
Una foto del retro dello Smart-UPS SMT1000l c'è anche sul sito APC, ci sono 2 gruppi di prese gruppo1 e altro gruppo.
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=50
Dovrei provare ad invertire le connessioni e mettere il pc sul gruppo "altro gruppo" e gli accessori su Gruppo1?
Trotto@81
23-12-2014, 15:26
Si, quel modello dovrebbe avere tale funzione. Scarica il manuale e leggendolo ne avrai la certezza. :)
Rastakhan
23-12-2014, 15:35
Mica starai dicendo davvero?
Hai provato a dare uno sguardo ai manuali di tali UPS?
C'è scritto l'essenziale figurati poi a trovarci info su configurazioni complesse.
Trotto@81
23-12-2014, 15:39
Mica starai dicendo davvero?
Hai provato a dare uno sguardo ai manuali di tali UPS?
C'è scritto l'essenziale figurati poi a trovarci info su configurazioni complesse.Questa risposta non mi è piaciuta, per un semplice motivo, nel mio c'è scritto, perchè è una funzione che si può benissimo disabilitare e come tale va illustrata. Se volete la pappa pronta ditelo subito.
Rastakhan
23-12-2014, 15:52
Nella mia risposta non c'è niente che non ti possa dispiacere o che sia fuori luogo.
Secondo te prima di venire quì a chiedere credi che una occhiatina al manuale non l'abbia data?
Ti sto solo scrivendo, alla tua ovvia risposta "scaricati il manuale e leggilo" che il manuale è scarno e decisamente male tradotto, quindi di difficile interpretazione per chi queste operazioni non le fa tutti i Santi gg.
Se non sai rispondere alla mia domand non succede nulla se mi dici "guarda non so cosa dirti" al posto di scrivere "la pappa pronta", altrimenti è inutile che stai quì a dispensar consigli su quale UPS acquistare, lo sanno tutti che se si acquista un APC si casca in piedi, ci vuole mica il consiglio.
Questo thread sarebbe meglio chiamarlo consiglio per acquisto UPS al posto di Guida Allo UPS, se questo è il livello.
Se uno ti chiede più di quanto sai ti metti sulla difensiva e lo tacci di cosa?
Un paio di risposte addietro ne avevo sentito l'avviso adesso ne ho avuto conferma, c'è sentore di fritto.
Statevi bene prof.:doh:
Trotto@81
23-12-2014, 16:51
Incredibile, dall'alto della mia puzza di fritto dovrei sapere anche le caratteristiche di tutti i prodotti del catalogo APC, o magari spacciarmi per uno che le conosce sparando a casaccio danneggiando un potenziale acquirente. :eek:
Se avessi letto le caratteristiche presenti a questo INDIRIZZO (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=50&tab=features) avresti notato che la voce "Prese che favoriscono il risparmio energetico" non è presente, come non lo è nel manuale ben tradotto ed essenziale quanto basta.
Niente sapevo prima, e per te, d'ora in poi, ancor meno saprò. AMEN.
Dumah Brazorf
23-12-2014, 18:48
Bbooni :O
Che è Natale. Tornate il 7gennaio e scannatevi. Voglio vedere gli schizzi di sangue sullo schermo... :D
Trotto@81
23-12-2014, 18:53
Ti conviene cambiare topic se vuoi vedere sangue :D per quanto mi riguarda non ci sarà nulla. La questione è morta e sepolta.
Premesso che un ups ad onda sinusoidale è sicuramente migliore rispetto ad un con onda pseudo-sinusoidale, ma per alimentare un nas a 2 hd un modem + ruter separato, non dovrebbero esserci problemi con il secondo ?
Io ho attaccato un QNAP TS-269L ad un APC BX650GR e non c'è nessun problema, il NAS consuma tra l'altro pochissimo e quindi l'autonomia è ottima, ben 33'.
In realtà, il fatto che funzioni direi che è scontato...
Quello che bisognerebbe capire è:
quanto un'onda pseudo-sinusoidale è ben accettata da certe apparecchiature??
Non essendo un'onda sinusoidale più o meno pura, avrà probabilmente delle armoniche; e sono queste che possono dare fastidio...
in termini tangibili se si utilizzano apparecchiature audio/video, che possono rendere meno con un'alimentazione non adeguata; ed alla lunga distanza sull'eventuale usura accellerata di alcuni componenti elettronici presenti nella sezione di alimentazione, delle apparecchiature collegate all'UPS.
La presenza di armoniche è comunque presente in maniera più o meno marcata, anche nella tensione di rete...quindi alla fine, ho fatto un discorso così...pour parler!
Io personalmente ho scelto un UPS-Online, modello Yunto Q...
sono buoni prodotti, solidi ed affidabili...magari costano un pelo sopra la media, ma sono davvero di ottima fattura.
In realtà, il fatto che funzioni direi che è scontato...
Quello che bisognerebbe capire è:
quanto un'onda pseudo-sinusoidale è ben accettata da certe apparecchiature??
Non essendo un'onda sinusoidale più o meno pura, avrà probabilmente delle armoniche; e sono queste che possono dare fastidio...
in termini tangibili se si utilizzano apparecchiature audio/video, che possono rendere meno con un'alimentazione non adeguata; ed alla lunga distanza sull'eventuale usura accellerata di alcuni componenti elettronici presenti nella sezione di alimentazione, delle apparecchiature collegate all'UPS.
La presenza di armoniche è comunque presente in maniera più o meno marcata, anche nella tensione di rete...quindi alla fine, ho fatto un discorso così...pour parler!
Io personalmente ho scelto un UPS-Online, modello Yunto Q...
sono buoni prodotti, solidi ed affidabili...magari costano un pelo sopra la media, ma sono davvero di ottima fattura.
Hai ragione, ma aggiungo una cosa..l'eventuale usura data dall'alimentazione via onda non pura si avrebbe solo quando effettivamente l'ups fornisse eletticità per un black out,in caso di non necessità l'apparecchio farebbe solo da tramite, no? Al max l'avr farebbe il suo lavoro, o sbaglio?
123ddssgga
24-12-2014, 12:28
ciao ragazzi
prima di tutto buon natele
visto che in casa tra chi accende il forno insieme alla lavatrice o si mette a stirare facendo gocciale acqua sulla prese ... capita che la corrente salti fini troppo spesso ... la cosa si risolve in pochi minuti ma i pc senza corrente si spengo e inizio a temere per i vari dischi contenuti nel mio secondo pc\nas ...
volevo un consiglio su quale UPS scegliere
dovrei collegarci il pc\nas così formato
cpu x6 1100t
vga 7770 ghz
vari hd da 2 - 3tb
alimentatore 500watt cooler master silent pro
+ un monitor led
volevo prendere qualcosa del genere
Trust 17680 Oxxtron Gruppi di Continuità 1000VA che vien sui 60 euro spedito
anche se la marca non è delle migliori ma il prezzo è invitante
e penso che per l'uso che ne dovrò fare va più che bene
i miei dubbi sono
che autonomia ho?
la batteria che vita avrà ?... ho letto sulla guida che varia tra i 3-6anni poi nel mio caso ups entrerà in funzione per 5-10 min al max
giusto il tempo di fare le scale per scende è alzare l'interruttore generale
in rari casi prevedo un blackout penso 1-2 l'anno
è semplice trovare e sostituire la batteria di questo ups ?
dalla guida posta a inizio del post non ho capito se la batteria rimarrà sempre attaccata alla corrente oppure una volta carica viene scollegata e ricollegata in caso di bisogno ...
avevo notato anche questo modello che viene un paio di euro in meno APC BX500CI di marca migliore
solo che forse è un pò al limite come watt se poi in futuro voglio collera anche un altro pc non potrei farlo
graz per l'attenzione
Spendi qualche eurino di più e prenditi un APC BX650GR come quello che ho io, con un QNAP 2 dischi (da 45w in full load), mi tiene 33', anche se te ne tenesse la metà col tuo pc, avresti tutto il tempo di spegnerlo in sicurezza (o se sei fuori casa, lo imposti in spegnimento col software che ti da APC).
Alternativa, CyberPower, Power Walker , Riello , Eaton.
Io il 650GR (che ha le Schuko), l'ho pagato 56e spedito, da yeppon.
Se vuoi qualcosa di ancora più pratico, potresti prendere un APC BE550 o 700.
123ddssgga
24-12-2014, 14:35
Spendi qualche eurino di più e prenditi un APC BX650GR come quello che ho io, con un QNAP 2 dischi (da 45w in full load), mi tiene 33', anche se te ne tenesse la metà col tuo pc, avresti tutto il tempo di spegnerlo in sicurezza (o se sei fuori casa, lo imposti in spegnimento col software che ti da APC).
Alternativa, CyberPower, Power Walker , Riello , Eaton.
Io il 650GR (che ha le Schuko), l'ho pagato 56e spedito, da yeppon.
Se vuoi qualcosa di ancora più pratico, potresti prendere un APC BE550 o 700.
il modello indicato viene 88 su amazon
in alternativa ho trovato
PowerWalker VFD 600 IEC UPS 600VA/360W Offline 45 euro spedito
non capisco se h i cavi inclusi
BlueWalker PowerWalker VI 650 LCD 65 euro spedito
ha lcd e prese dirette
Potenza Walker VFD 600 55 euro spedito
che consigli ??
all'inizio avevo preso quello, poi yeppon mi ha annullato l'ordine causa partita difettosa e sono passato a quello più economico...il PC è acceso solo con qualcuno presente, quindi non mi serve un controllo via software.
In ogni caso (a puro scopo didattico) non si potrebbe nemmeno riconoscerlo come "batteria del portatile"?
Uppettino, se non c'è la possibilità di usare il cavo USB può essere riconosciuto come batteria o sto sparando una cazzata galattica?
Dumah Brazorf
24-12-2014, 14:58
Usando tutto il buonsenso del mondo, come potrebbe mai sapere il pc lo stato di carica della batteria dell'ups se non c'è alcuna connessione dati tra i due?
Da cattivo elettronico posso pensare ad un espediente casereccio: un relé temporizzato che dopo tot secondi chiude i contatti del pulsante di accensione del pc per qualche attimo in modo da forzare l'arresto di windows.
il modello indicato viene 88 su amazon
in alternativa ho trovato
PowerWalker VFD 600 IEC UPS 600VA/360W Offline 45 euro spedito
non capisco se h i cavi inclusi
BlueWalker PowerWalker VI 650 LCD 65 euro spedito
ha lcd e prese dirette
Potenza Walker VFD 600 55 euro spedito
che consigli ??
È una marca conosciuta e pure certificata da qnap, per dirne una. Sai che batteria montano? L'apc bx650gr che ho adesso dovrebbe avere una 7Ah , mentre ad es. prima avevo un Cyberpower Dl650elcd che pur avendo pari VA del Bx attuale, aveva solo 4Ah di batteria, infatti durava 13min contro 33. Hai provato a guardare la serie BE di APC ?
X Fleshcoated
24-12-2014, 21:30
Ragazzi scusatemi, lo so che rompo xD avevo chiesto questo modello CyberPower LCD 1000 fosse un buon modello, mi piaceva molto esteticamente e mi aveva incuriosito, grazie mille ragazzi e buon Natale a tutti!!!
beh, da quel che ho letto qui e in rete, Cyberpower è un'ottima marca, anche Qnap ce l'ha nell'elenco di quelli riconosciuti ufficialmente, ho avuto il modello 650elcd e mi è parso bèn fatto, esteticamente ottimo, con un comodo display e buon prezzo. L'ho cambiato solo perché ad un prezzo minore mi son preso un apc bx650gr, il cyber lo sta usando un mio amico col nas uguale al mio. Tra i due però consiglierei l'apc, qualitativamente è spettacolare, ma soprattutto ha una batta che dura più del doppio, unica cosa che rimpiango del cyber è la compattezza e l'assoluto silenzio,anche in modalità batteria, l'apc ronza.
X Fleshcoated
24-12-2014, 21:56
Alla fine la mia scelta è tra quel cyberpower e apc bx1100ci a pari prezzo, visto che purtroppo ho perso la proposta dello smart1500
123ddssgga
25-12-2014, 10:56
È una marca conosciuta e pure certificata da qnap, per dirne una. Sai che batteria montano? L'apc bx650gr che ho adesso dovrebbe avere una 7Ah , mentre ad es. prima avevo un Cyberpower Dl650elcd che pur avendo pari VA del Bx attuale, aveva solo 4Ah di batteria, infatti durava 13min contro 33. Hai provato a guardare la serie BE di APC ?
innanzitutto Buon Natale
la serie BE di APC per il "wattaggio" che mi occorre sfora il budget max( 70-75 euro) che voglio spendere ....
ho trovato le specifiche del prodotto che mi interessa di +
sulla carta sembra ottimo
http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20650%20LCD.pdf
sarà un buon acquisto ?
]Fl3gI4s[
26-12-2014, 09:18
salve a tutti vorrei un consiglio su un ups, sarei interessato alla serie degli APC.
in paricolare ho messo a casa mia un armadio rack di piccole dimensione dove ospito
- un modem
- uno switch da 32 porte perchè ho predisposto la lan a quasi tutte le prese, un nas synology
- un nas synology 2 bay
- un raspberry 2 bay
direi che come consumo non dovrei superare i 50 watt con tutto in full load, quindi un consumo esiguo.
non so se scegliere la serie backups pro o la smart.
vorrei sapere qualche differenza tra l'una e l'altra da qualche possessore che si è trovato gia nel dubbio prima di me..
Buon giorno a tutti vorrei un consiglio per un UPS.
Le cose principali da collegare sono un PC ed un NAS QNAP.
Diciamo che nella peggiore dei casi il consumo massimo del sistema è attorno a 250W, ma la maggior parte del tempo (se il pc è spento ) siamo sui 50W e se il pc è acceso in uso base (no giochi o operazioni pesanti) sono sui 170W.
Vorrei qualcosa che a pieno carico mi garantisse circa 15 min di autonomia (se è un valore ragionevole).
Ora veniamo alla parte difficile. Mi piacerebbe che il monitoraggio dell'ups per lo spegnimento automatico avvenisse sia da pc che da NAS. In genere ho visto che hanno una sola usb, quindi mi chiedevo se si potesse mettere un HUB USB per il monitoraggio da entrambi i dispositivi.
Grazie a tutti in anticipo!
]Fl3gI4s[
28-12-2014, 17:03
Fl3gI4s[;41949168']salve a tutti vorrei un consiglio su un ups, sarei interessato alla serie degli APC.
in paricolare ho messo a casa mia un armadio rack di piccole dimensione dove ospito
- un modem
- uno switch da 32 porte perchè ho predisposto la lan a quasi tutte le prese, un nas synology
- un nas synology 2 bay
- un raspberry 2 bay
direi che come consumo non dovrei superare i 50 watt con tutto in full load, quindi un consumo esiguo.
non so se scegliere la serie backups pro o la smart.
vorrei sapere qualche differenza tra l'una e l'altra da qualche possessore che si è trovato gia nel dubbio prima di me..
qualche commento?
IlCavaliereOscuro
28-12-2014, 17:56
Salve ragazzi,
mi occorrerebbe un UPS sui 100€ per questa configurazione:
AMD 8 core FX8350 4Ghz
Corsair TX650W
VGA Radeon R9 290
Monitor 26" Iiyama
8GB RAM
HDD 250GB WD
DVD Liteon
Cosa posso prendere?
NON MI INTERESSA LA DURATA... MI BASTANO ANCHE SOLO 5 MINUTI (il tempo di spegnere tutto)!
GRAZIE e Buone Feste!
Chiedo anche io consigli per un UPS (ad onda sinusoidale pura?), marca APC se possibile. Ci collegherei:
- NAS con 2HDD in RAID1
- Monitor
- Router
- Switch di rete
- PC Gaming con alimentatore da 620W, i5 4690K, 780TI, 2 HDD...
marcasnow
01-01-2015, 19:36
ciao a tutti
un amico mi ha regalato un APC modello CS500 che non usava più e la batteria è ancora perfettamente funzionante dato che, al controllo all'accensione, non mi segnala la batteria da sostituire. Inoltre, leggendo in giro per il web, sembra un buon UPS.
Ho anche letto che, collegandolo al pc e installando il suo software, è possibile programmarlo per far si che, se non si riattiva la corrente entro un tot. di minuti, il software spegne il pc.
Non ho il cavo RJ45/usb per collegarlo e il suo originale costa circa 45€.
Secondo voi, il cavo originale ha qualche particolarità rispetto ad altri non originali?
Nella baia ne ho trovati 2 compatibili a circa 10/15€..questi:
http://www.ebay.it/itm/181493501512?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/121527821661?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Dumah Brazorf
01-01-2015, 20:40
Ferma ferma. I cavi che hai linkato non vanno bene.
Non c'è uno standard per questo tipo di collegamento. Apc usa il suo pinout e se non sbaglio un connettore rj-50 invece del classico rj-45.
marcasnow
01-01-2015, 20:51
Ferma ferma. I cavi che hai linkato non vanno bene.
Non c'è uno standard per questo tipo di collegamento. Apc usa il suo pinout e se non sbaglio un connettore rj-50 invece del classico rj-45.
Grazie per la risposta...Ah!!! ma sul suo manuale d'uso c'è scritto rj45/usb!
http://www.apcmedia.com/salestools/ASTE-6Z7VBG/ASTE-6Z7VBG_R0_IT.pdf?sdirect=true
guarda tu stesso...punto 5 della prima pagina
no, niente rj45.
Lo zoccolo femmina che c'è sul retro del tuo ups ha 10 contatti e un jack rj45 ne ha soltanto 8.
Ci va un 10p10c comunemente chiamato rj50.
http://en.wikipedia.org/wiki/Modular_connector#10P10C
Per costruirti il cavo puoi usare questo pinout:
http://pinoutsguide.com/UPS/apc_usb_cable_pinout.shtml
Dumah Brazorf
02-01-2015, 10:35
Costruirselo sarebbe una cavolata, il problema è trovare chi ti presta una crimpatrice rj50...
Ciao ragazzi mi è arrivato l'apc bx800, domanda stupida ma posso attaccarlo a una ciabatta?
La soluzione sarebbe o attaccare alla presa solo la ciabatta, e poi alla ciabatta qualche cosa e all'ups sono monitor e pc
Oppure attaccare l'ups alla presa e la ciabatta all'ups, ma così sarebbe sovraccaricato
Infine mettere una tripla con interruttore dove attaccare da un lato l'ups dall'altro la ciabatta
che dite?
RobertoDaG
02-01-2015, 12:44
Ciao ragazzi mi è arrivato l'apc bx800, domanda stupida ma posso attaccarlo a una ciabatta?
La soluzione sarebbe o attaccare alla presa solo la ciabatta, e poi alla ciabatta qualche cosa e all'ups sono monitor e pc
Oppure attaccare l'ups alla presa e la ciabatta all'ups, ma così sarebbe sovraccaricato
Infine mettere una tripla con interruttore dove attaccare da un lato l'ups dall'altro la ciabatta
che dite?
Generalmente in tutti i manuali di istruzioni per UPS c'è scritto di NON attaccare l'UPS a una ciabatta o a prese filtrate, ma direttamente all'alimentazione "a muro".
Generalmente in tutti i manuali di istruzioni per UPS c'è scritto di NON attaccare l'UPS a una ciabatta o a prese filtrate, ma direttamente all'alimentazione "a muro".
Esatto, ma non posso usare l'unica presa solo per l'ups
Dumah Brazorf
02-01-2015, 13:59
L'importante è che l'assorbimento complessivo su quella ciabatta (semplice eh, non filtrata) rientri nelle specifiche della ciabatta stessa.
A proposito da quando l'ho messo sotto carica fa un ronzio ciclico, cioè si sente il ronzio classico dei dispositivi elettronici per 5sec,poi silenzio per 1sec e poi ricomincia
É abbastanza fastidioso perché non è un rumore fisso, smetterà, è normale o è difettoso?
A proposito da quando l'ho messo sotto carica fa un ronzio ciclico, cioè si sente il ronzio classico dei dispositivi elettronici per 5sec,poi silenzio per 1sec e poi ricomincia
É abbastanza fastidioso perché non è un rumore fisso, smetterà, è normale o è difettoso?
Lo fa anche il mio Smart-ups 1000VA(SUA1000),non dovrebbe essere niente di difettoso e generalemente è solo un rumore fastidioso.
Inviato dalla mela usando tappatà
Ho notato che il rumore lo fa solo quando la batteria è al 100%, in carica c'è un ronzio continuo bassissimo (che infatti sento solo se metto l'orecchio accanto)
Hai ragione, ma aggiungo una cosa..l'eventuale usura data dall'alimentazione via onda non pura si avrebbe solo quando effettivamente l'ups fornisse eletticità per un black out,in caso di non necessità l'apparecchio farebbe solo da tramite, no? Al max l'avr farebbe il suo lavoro, o sbaglio?
Anche il tuo discorso non fa una piega...
però dipende dall'UPS, ovvero dalla categoria:
- se è un on line, la tensione che alimenta le apparecchiature è quella dell'ups (quindi convertita); in questa situazione, un UPS in grado di erogare una forma d'onda sinusoidale pura, sarebbe da preferire.
- se invece l'UPS è off line, la sua tensione alimenterà le apparecchiature soltanto in caso di black out (quindi anche se viene generata un'onda quadra parzializzata, ce ne possiamo sbattere allegramente)
Trotto@81
02-01-2015, 20:45
Ho notato che il rumore lo fa solo quando la batteria è al 100%, in carica c'è un ronzio continuo bassissimo (che infatti sento solo se metto l'orecchio accanto)È normale, lo fanno tutti gli APC da me provati.
Anche il tuo discorso non fa una piega...
però dipende dall'UPS, ovvero dalla categoria:
- se è un on line, la tensione che alimenta le apparecchiature è quella dell'ups (quindi convertita); in questa situazione, un UPS in grado di erogare una forma d'onda sinusoidale pura, sarebbe da preferire.
- se invece l'UPS è off line, la sua tensione alimenterà le apparecchiature soltanto in caso di black out (quindi anche se viene generata un'onda quadra parzializzata, ce ne possiamo sbattere allegramente)
E in caso di un line interactive? Dovrebbe essere come un offline? Ho un apc serie bx e se non erro è di quel tipo..
È normale, lo fanno tutti gli APC da me provati.
Il rumore è un po' diminuito dopo la prova, ma è normale che è la batteria sia crollata da 100 a 70% in pochi secondi?
Ciao ragazzi mi è arrivato l'apc bx800, domanda stupida ma posso attaccarlo a una ciabatta?
La soluzione sarebbe o attaccare alla presa solo la ciabatta, e poi alla ciabatta qualche cosa e all'ups sono monitor e pc
Oppure attaccare l'ups alla presa e la ciabatta all'ups, ma così sarebbe sovraccaricato
Infine mettere una tripla con interruttore dove attaccare da un lato l'ups dall'altro la ciabatta
che dite?
Scusa, ma perché vuoi attaccare una presa con interruttore a monte? Vuoi spegnere l'ups? Meglio lasciarlo sempre acceso! Cmq al mio bx650 ho collegato una ciabatta con router e switch e va benissimo.
Trotto@81
03-01-2015, 09:08
Il rumore è un po' diminuito dopo la prova, ma è normale che è la batteria sia crollata da 100 a 70% in pochi secondi?Dipende in che situazione è avvenuto ciò.
Dipende in che situazione è avvenuto ciò.
In che senso? Ho staccato l'alimentazione con il PC acceso, é crollato al 70 dopo pochi secondi, poi è calato molto più lentamente
Dumah Brazorf
03-01-2015, 10:56
E' normale.
Più corrente ciucci più la tensione cala. Più le batterie invecchiano più la resistenza interna aumenta e con essa il calo di tensione quando si ciuccia corrente.
E' normale.
Più corrente ciucci più la tensione cala. Più le batterie invecchiano più la resistenza interna aumenta e con essa il calo di tensione quando si ciuccia corrente.
Ma l'ups ha un giorno di vita! E il carico era sempre lo stesso
Ma l'ups ha un giorno di vita! E il carico era sempre lo stesso
Quegli indicatori sono basati sulla tensione delle batterie dell'ups e perció,quando si passa da vuoto a carico,si ha un abbassamento di tensione sulle stesse e la percentuale cala parecchio(per poi scendere più lentamente).L'abbassamento di tensione è presente anche con batterie nuovissime perchè la resistenza delle batterie non è mai completamente nulla(per le piombo siamo nell'ordine della decina di milliohm)
Inviato dalla mela usando tappatà
marcasnow
03-01-2015, 12:14
no, niente rj45.
Lo zoccolo femmina che c'è sul retro del tuo ups ha 10 contatti e un jack rj45 ne ha soltanto 8.
Ci va un 10p10c comunemente chiamato rj50.
http://en.wikipedia.org/wiki/Modular_connector#10P10C
Per costruirti il cavo puoi usare questo pinout:
http://pinoutsguide.com/UPS/apc_usb_cable_pinout.shtml
GraIe Gibson, alla fine ho trovato sulla baia, in base al codice del cavetto originale, la replica esatta:
http://www.ebay.it/itm/141335992437?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Nelle note c'è scritto 10 pin e anche se hanno segnato rj45 deduco dalla tua spiegazione che sia rj50
dalle foto sembra un normale cavo dati su Rj45
per la serie BackUPS/CS/RS e via dicendo
marcasnow
03-01-2015, 12:44
dalle foto sembra un normale cavo dati su Rj45
per la serie BackUPS/CS/RS e via dicendo
Mi ha convinto il codice dell'originale
appunto , i cavi della serie CS non montano Rj50 ma Rj45 di cui sono collegati solo 4 fili
4 fili perchè lo standard usb 1/2 ne prevede appunto 4
+
-
data+
data-
il prezzo è un furto 28€ non li spenderei mai
basta comperare una prolunga usb , tagliarla e intestare un Rj45
4€ di spesa al massimo
Trotto@81
03-01-2015, 13:06
appunto , i cavi della serie CS non montano Rj50 ma Rj45 di cui sono collegati solo 4 fili
4 fili perchè lo standard usb 1/2 ne prevede appunto 4
+
-
data+
data-
il prezzo è un furto 28€ non li spenderei mai
basta comperare una prolunga usb , tagliarla e intestare un Rj45
4€ di spesa al massimo
E tanta soddisfazione!
già :)
@marcasnow leggevo che a te interessa spegnere il pc quando sta per scaricarsi la batteria
per questa funzione non serve il software APC
si fa tutto da windows sotto"opzioni risparmio energia"
marcasnow
03-01-2015, 13:11
appunto , i cavi della serie CS non montano Rj50 ma Rj45 di cui sono collegati solo 4 fili
4 fili perchè lo standard usb 1/2 ne prevede appunto 4
+
-
data+
data-
il prezzo è un furto 28€ non li spenderei mai
basta comperare una prolunga usb , tagliarla e intestare un Rj45
4€ di spesa al massimo
Pensa che l'originale costa sui 49€!!!
Il mio problema è che non ho modo di farlo l'rj45 :-(
Suhadi_Sadono
03-01-2015, 15:22
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'Atlantis Land A03-OP2301 per collegarci HomeTheater e HTPC. Solo l'HT in uso dovrebbe essere sui 600-700w quindi con il pc e TV dovrei starci nei 1600w dell'UPS.
Prima di acquistarlo ho letto il manuale ed è poco chiaro in certi passaggi soprattutto sulle funzioni, come se tutti fossero ingegneri.
Tipo questo
"Finestra di Ingresso OnLine (Input Acceptable Voltage Range
Setting)
-HLS: High Loss Voltage in Line Mode
(260Vac, 270Vac, 280Vac, 290Vac,
300Vac)
-LLS: Low Loss Voltage in Line Mode
(160Vac, 170Vac, 180Vac, 190Vac) "
Finestra di Ingresso ByPass (Input Acceptable Voltage Range Setting)
-HLS: E’ possibile impostare il limite
superiore tra 230Vac e 264Vac.
-LLS: E’ possibile impostare il limite
inferior tra 170Vac e 220Vac.
Questi due menu a cosa influiscono e come vanno regolati correttamente?
Il primo dovrebbe essere la tolleranza in ingresso del voltaggio e il secondo il bypass staccando le batterie e alimentando tramite corrente.
Detto terra terra come si tramuta nel reale utilizzo scegliere un voltaggio rispetto a un altro?
Pensa che l'originale costa sui 49€!!!
Il mio problema è che non ho modo di farlo l'rj45 :-(
va in qualche centro elettronico , compri da loro la prolunga USB
e gli chiedi di crimpartela con un RJ45
te lo fanno gratis
marcasnow
03-01-2015, 15:31
va in qualche centro elettronico , compri da loro la prolunga USB
e gli chiedi di crimpartela con un RJ45
te lo fanno gratis
Cavoli non ci avevo pensato anche perchè credevo che il cavo origibale avesse qualche particolarità.
Ho letto nel tuo post che non serve il software dell'apc per spegnere il pc. Quibdi il software suo non lo fa o lo fa ma si puó anche farlo da windows?
Stoooop :D
ho cannato , ha ragione Gibson
mi è venuto il dubbio e sono andato a ripescare un vecchio APC CS
e ho contato 10 lamelle
quindi se vai in negozio gli dici di farti crimpare l'RJ50 in questo modo (stesso segnalato da Gibson ma più chiaro al profano)
ci sono 5 fili perché il marrone è connesso alla calza (schermo metallico della USB)
http://s29.postimg.org/p7ka27g53/rj45_plug_connection_sequence.png
marcasnow
03-01-2015, 16:24
Stoooop :D
ho cannato , ha ragione Gibson
mi è venuto il dubbio e sono andato a ripescare un vecchio APC CS
e ho contato 10 lamelle
quindi se vai in negozio gli dici di farti crimpare l'RJ50 in questo modo
http://s29.postimg.org/p7ka27g53/rj45_plug_connection_sequence.png
Ormai ho preso quello linkato di ebay, l'avessi saputo prima cavoli!!!
Per quanto riguarda il software che mi dici?
quando collegherai il cavo all'ups e al PC
il sistema rileverà il dispositivo e nella gestione di risparmio energia
comparirà l'alimentazione a batteria come avviene nei portatili
ti basterà specificare cosa fare a batteria scarica
e a quale percentuale di scarica intervenire
http://s2.postimg.org/f2tr8rejt/ups.png
http://s11.postimg.org/67pgqsx9f/ups2.png
Eddie666
03-01-2015, 16:57
ragazzi, un consiglio per un ups con prese schuko sui 400w? è un pc che arriverà a pieno carico sui 300, ma soprattutto mi serve che protegga lo stesso da sovra/sotto tensioni, e che ovviamente permetta di spegnere il sistema in caso di blackout con margini sufficienti
Trotto@81
03-01-2015, 17:14
ragazzi, un consiglio per un ups con prese schuko sui 400w? è un pc che arriverà a pieno carico sui 300, ma soprattutto mi serve che protegga lo stesso da sovra/sotto tensioni, e che ovviamente permetta di spegnere il sistema in caso di blackout con margini sufficientiBX650CI-GR o BX800CI-GR.
marcasnow
03-01-2015, 17:36
OTTIMO! Ci provo appena arriva il cavo!
Grazie
Ciao
Conoscete modelli che danno corrente direttamente dalla batteria così da non avere nessun tempo di intervento tra quando salta la corrente e quando la batteria interviene ??
Grazie
Dumah Brazorf
03-01-2015, 18:32
Si chiamano ups on-line. Non funzionano propriamente come dici ma il risultato è quello.
Trotto@81
03-01-2015, 19:00
E costano di più di un buon line-interactive.
ed hanno svantaggi particolari ??
Trotto@81
03-01-2015, 19:33
No, sono il massimo, difatti si usano spesso anche per apparecchiature mediche o qualsiasi apparato nella quale la continuità di erogazione è imprescindibile. Nell'uso ludico casalingo è quasi sempre inutile.
Salve,
Vorrei avere consigli/pareri sull'acquisto di un nuovo UPS.
Attualmente la mia configurazione è la seguente :
- Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz ( non OC )
- VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB
- SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5"
- 2 HDD SATA Maxtor
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
- Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm
- Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
- Monitor Led 23" Asus ML238H FullHD
Ci collegherei appunto PC + Monitor ( se riesco, visto che quest'ultimo ha lo spinotto di alimentazione come quello dei notebook ) e possibilmente modem.
Non ho intenzione di cambiare nessun componente nell'immediato ( salvo forse la scheda video in favore di una GTX 960 ( Ti? ) quando uscirà se riterrò soddisfacente il rapporto qualità/prezzo ).
Budget, gradirei restare intorno ai 100-150€. Poi dipende dal prodotto, dai VA necessari ( tipo, potrebbero bastarmi 750/800 VA o dovrei puntare sui 1000 VA per andare sul sicuro? ), dal tipo d'onda ( pura conviene sempre od il rischio di danneggiare qualcosa in questo ambito non è poi così alto? ), etc. Insomma, mi accontento benissimo di un prodotto decente per uso casalingo ( che stia tra un APC, se non un APC stesso, ed un Trust, ecco ).
Grazie in anticipo.
PS Quale sarebbe la configurazione ottimale per collegare un UPS o comunque una che non abbia un elevato tasso di rischio di danneggiare qualcosa in ambito casalingo con l'utilizzo di una ciabatta? UPS collegato alla presa a muro e componenti all'UPS? UPS ad una ciabatta e componenti all'UPS? Componenti ad una ciabatta e ciabatta all'UPS?.
per quanto vuoi che resti acceso? Cmq credo che un 650-700VA sia sufficiente, direi un apc bx o be. I be sono piatti e hanno 4+4 prese schucko, i bx minitorri e ne hanno 3+minimo 1 solo filtro. Sennò, powerwalker, cyberpower, eaton, riello.
Eddie666
04-01-2015, 10:48
BX650CI-GR o BX800CI-GR.
Grazie per il suggerimento! :-) ho visto che la APC produce anche la linea back UPS, anch'esse con prese schuko:di queste che ne pensi?
amd-novello
04-01-2015, 15:30
Ho appena ordinato il be700g per collegarci nas e router. Magari anche la tv o la ps4 vediamo se regge.
Spero che il collegamento usb col nas funzioni così da soegnersi da solo quando la batteria è scarica in caso di blackout.
Secondo voi conviene usarlo anche per l'adsl? Da cosa mi protegge?
Più di 85+10 non volevo spendere
Trotto@81
04-01-2015, 15:39
Grazie per il suggerimento! :-) ho visto che la APC produce anche la linea back UPS, anch'esse con prese schuko:di queste che ne pensi?Sono prodotti diversi, ma comunque validi. Se c'è il taglio di potenza che serve a te prendilo pure.
Chiedo anche io consigli per un UPS (ad onda sinusoidale pura?), marca APC se possibile. Ci collegherei:
- NAS con 2HDD in RAID1
- Monitor
- Router
- Switch di rete
- PC Gaming con alimentatore da 620W, i5 4690K, 780TI, 2 HDD...
Consigli?
Trotto@81
04-01-2015, 19:57
Consigli?Vuoi spendere poco o puoi anche superare le 200 €?
per quanto vuoi che resti acceso? Cmq credo che un 650-700VA sia sufficiente, direi un apc bx o be. I be sono piatti e hanno 4+4 prese schucko, i bx minitorri e ne hanno 3+minimo 1 solo filtro. Sennò, powerwalker, cyberpower, eaton, riello.
Intanto grazie per la risposta.
Sì, mi basterebbe un prodotto decente per uso casalingo che protegga dagli sbalzi di tensione e che mi permetta di spegnere il pc tranquillamente in caso di interruzione della corrente, quindi potrebbero essere sufficienti anche pochi minuti se sono al pc o comunque nei paraggi.
Hai da consigliarmi qualche modello in particolare dell'APC o basta che faccia una ricerca del tipo : APC BX/BE totVA?. Per le altre marche ci sarebbe qualche prodotto simile interessante?.
Per i VA non so, se il risultato su questo sito : http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp si può ritenere affidabile non raggiungerei nemmeno i 400W attualmente ( monitor/router/HDD esterno esclusi però ) ma aumentando il valore di Capacitor Aging già al 20-30% sfiorerei i 480W quindi anche in un'ottica futura non so se mi conviene risparmiare qualcosa adesso o puntare direttamente ad un 900/1000 VA per stare un pò più largo ma anche più sicuro.
Inoltre, come avevo scritto : Onda pura conviene sempre od il rischio di danneggiare qualcosa in questo ambito non è poi così alto?.
Infine, avrei bisogno di un pò di chiarezza riguardo il modo ottimale per collegare UPS e componenti ( visto che esistono diversi tipi di spine/prese ).
Ad esempio, il mio monitor ha un adattatore come quello dei notebook ( spinotto ad un'estremità da attaccare al monitor stesso e spina bipolare da attaccare alla presa di corrente, all'altra ) ma anche altri componenti come router, hdd esterno, etc. hanno spine bipolari/tripolari.
Quindi come dovrei comportarmi?. Collegare singolarmente i componenti e scegliere un UPS con prese Schuko? ( sono compatibili con le spine bipolari/tripolari od esistono adattatori? ) o se l'UPS ha prese IEC esistono cavi con spinotto ad un'estremità compatibli con IEC?. Oppure un UPS misto? ( solo che immagino sia difficile trovare un UPS così completo magari con onda pura a prezzi contenuti ).
Oppure farei prima a collegare tutto ( monitor, pc, router, hdd esterno, etc ) ad una ciabatta e la ciabatta all'UPS? ( in tal caso però, di nuovo, esistono ciabatte compatibili con prese Schuko/IEC dell'UPS? ).
E l'UPS va sempre collegato alla presa a muro o nel caso in cui collegassi solo PC o PC + monitor all'UPS potrei collegare quest'ultimo ad una ciabatta insieme agli altri dispositivi ( router, hdd esterno, etc ) e la ciabatta alla presa a muro o sarebbe meglio una spina con doppia presa attaccata alla presa a muro dove collegare da una parte solo l'UPS con PC/PC + monitor e dall'altra la ciabatta con i restanti dispositivi?.
Grazie ancora.
amd-novello
05-01-2015, 02:00
Se hai intenzione di aggiungere in futuro qualcosa per star tranquillo punta al 1000. Sono 600W supportati.
Vuoi spendere poco o puoi anche superare le 200 €?
posso superare
Trotto@81
05-01-2015, 15:25
posso superareBR1200GI e vai tranquillo per diverso tempo. Se costa troppo vedi il BR900GI. Altrimenti un BX1100CI.
ho un (penso che lo sia) problema con un ups tecnoware era led 1.1 : comprato da qualche giorno ha iniziato a fare un crepitio elettrico(tipo quello di scariche elettriche) all'interno non il solito ronzio da ups. é da cambiare o è normale ? :help: premettendo che con gli altri ups, un apc e un altro tecnoware, questo rumore non c'era
amd-novello
07-01-2015, 16:06
Ok arrivato apc es700g it. Modello ultra base ma il nas lo riconosce. Ho attaccato nas, router, ps4 e tv plasma. Se andasse via la corrente ovvio che tv e ps li spengo subito. Stasera faccio una prova di blackout e vedo che succede. La batteria è al 100% già da nuovo.
Da queste batterie sigillate escono esalazioni?
RobertoDaG
07-01-2015, 16:09
Ok arrivato apc es700g it. Modello ultra base ma il nas lo riconosce. Ho attaccato nas, router, ps4 e tv plasma. Se andasse via la corrente ovvio che tv e ps li spengo subito. Stasera faccio una prova di blackout e vedo che succede. La batteria è al 100% già da nuovo.
Da queste batterie sigillate escono esalazioni?
Teoricamente se sono sigillate, no. E lo spero bene, visto che le esalazioni della batteria in luogo chiuso non sono per nulla benefiche !!!
Trotto@81
07-01-2015, 16:18
Però qualcuna potrebbe perdere, mi è capitato spesso di vederne difettose.
amd-novello
07-01-2015, 16:36
Mi sembrava integra eheh. Dite che una volta ogni tanto conviene simulare un ciclo di scarica carica o è fatta per stare sempre al massimo?
RobertoDaG
07-01-2015, 17:01
Mi sembrava integra eheh. Dite che una volta ogni tanto conviene simulare un ciclo di scarica carica o è fatta per stare sempre al massimo?
I manuali APC raccomandano questo "stress test" AL MASSIMO una volta all'anno per non compromettere la funzionalità della batteria...
amd-novello
07-01-2015, 19:17
Ok thanks.
Salve a tutti, da circa 3 anni ho un UPS HostPower dell'atlantis il 1501. Da qualche settimana ha iniziato a rilevare dei falsi fallimenti della potenza, in pratica rileva che la corrente AC non c'è più, che è andata via la luce, quando però non è così. Il gruppo di continuità è collegato alla presa a muro tramite una ciabatta della APC (il cavo è troppo corto e non arriva al muro direttamente). La ciabatta non ha nessun problema, testata con diversi elettrodomestici e attualmente vi è collegato il pc (sempre sulla stessa presa a muro). Così ho testato il cavo, ma anche quello funziona. I falsi blackout rilevato dal gruppo di continuità si verificano in condizioni ambientali casuali (bel tempo o brutto) in orari casuali e sia quando sto lavorando col pc sia che si stia appena avviando, insomma random 100%.
Possibile che sia già arrivata la fine del gruppo di continuità? Il software della atlantis (che non so quanto sia affidabile in questo senso) non rileva guasti alla batteria. Cosa posso fare? Grazie!:)
la ciabatta è filtrata? Si sconsiglia di usarle x collegar gli ups alla rete. Prova mettine una normale o una semplice prolunga..
Si è filtrata, è la SURGEARREST ESSENTIAL con filtro rumore EMI/RFI, so che non si dovrebbe usare, però all'epoca chiamai l'assistenza tecnica atlantis e mi dissero che andava bene collegare l'UPS con quella ciabatta. Domani provo con una semplice prolunga. La cosa strana è che abbia iniziato a darmi questo problema dopo 3 anni. Che sia successo qualcosa alla ciabatta che però non si riesce a rilevare con le normali prove? Domani vi faccio sapere, grazie! :)
Mi sembrava integra eheh. Dite che una volta ogni tanto conviene simulare un ciclo di scarica carica o è fatta per stare sempre al massimo?
Ma veramente con le batterie al piombo bisognerebbe evitare il più possibile i cicli di scarica e ricarica a beneficio della vita della batteria.
Trotto@81
08-01-2015, 09:25
Si è filtrata, è la SURGEARREST ESSENTIAL con filtro rumore EMI/RFI, so che non si dovrebbe usare, però all'epoca chiamai l'assistenza tecnica atlantis e mi dissero che andava bene collegare l'UPS con quella ciabatta. Domani provo con una semplice prolunga. La cosa strana è che abbia iniziato a darmi questo problema dopo 3 anni. Che sia successo qualcosa alla ciabatta che però non si riesce a rilevare con le normali prove? Domani vi faccio sapere, grazie! :)
MAI collegare qualcosa che si aspetta in ingresso un segnale di un certo tipo un apparato che potrebbe distorcerlo in qualche modo.
IlCavaliereOscuro
08-01-2015, 13:38
Salve a tutti,
mi occorrerebbe un UPS sui 100€ per questa configurazione:
AMD 8 core FX8350 4Ghz
Corsair TX650W
VGA Radeon R9 290
Monitor 26" Iiyama
8GB RAM
HDD 250GB WD
DVD Liteon
Cosa posso prendere?
MI BASTANO ANCHE SOLO 3 MINUTI DI AUTONOMIA (il tempo di spegnere correttamente tutto)!
GRAZIE!
RobertoDaG
08-01-2015, 13:46
la ciabatta è filtrata? Si sconsiglia di usarle x collegar gli ups alla rete. Prova mettine una normale o una semplice prolunga..
Esatto, MAI collegare un UPS alla rete tramite ciabatta filtrata, nei manuali indicano addirittura nessuna ciabatta !
MAI collegare qualcosa che si aspetta in ingresso un segnale di un certo tipo un apparato che potrebbe distorcerlo in qualche modo.
Esatto, MAI collegare un UPS alla rete tramite ciabatta filtrata, nei manuali indicano addirittura nessuna ciabatta !
Allora ragazzi, ho fatto le prove sia con una prolunga normale sia con una ciabatta normale (non filtrata). Il problema persiste. Inoltre, cosa che mi sono scordato di dirvi, una volta che l'UPS rileva il falso blackout e mi costringe ad ibernare il pc, rimane convinto dell'assenza di corrente per circa 15-20 minuti. Cioè anche se spengo il pc, scollego ogni apparecchio collegato all'ups che dunque rimane da solo collegato alla presa a muro, se provo ad accenderlo mi dice che non c'è corrente e quindi passa alla batteria. Dopo 15-20 minuti, si riprende.
Trotto@81
09-01-2015, 16:31
Prova a simulare un black out con solo un carico resistivo connesso all'UPS, tipo una lampada alogena.
Ho fatto la prova con una lampada, e tutto funziona. L'UPS rileva immediatamente il blackout e passa il carico alla batteria (l'ho fatto arrivare all'80% di batteria) poi ho ripristinato la corrente e dopo qualche secondo (10-15) si è reso conto che la corrente era tornata e ha tolto il carico dalla batteria. La prova è stata fatta con la stessa ciabatta di ieri (non filtrata) e sulla stessa presa a muro. Adesso sto lasciando l'UPS connesso alla rete, solo con la lampada (spenta) collegata.
Quando inizialmente si presentò il problema pensai ad un errore nella comunicazione pc-UPS, quindi che il problema fosse nel software o nell'usb, ma siccome il problema si è presentato una volta mentre il pc si stava avviando, non penso sia problema di comunicazione. Che dite, provo a disinstallare il software lo stesso?
Può essere che ci sono problemi nella presa a muro? tipo un filo che si sta sfilacciando o è mal collegato, e quando la richiesta di corrente è maggiore ha dei problemi?
Aggiornamento: l'UPS ha dato il problema anche ora che è semplicemente collegato alla presa a muro senza manco un carico (la lampada non è accesa ed infatti l'indicatore del load è a 0%). Come al solito: l'UPS era acceso, e di botto, blackout rilevato. Quindi, non sono i carichi che danno problemi.
Se il problema fosse nella presa a muro di sicuro non è suscitato da carichi che si fanno più intensi dunque.
Ad ogni modo, non credo che sia la presa a muro perché, una volta rilevato il falso blackout, se scollego l'ups da quella presa a muro e lo collego ad un'altra, esso rimane comunque convinto che la corrente non c'è per i soliti 15-20 min.
Trotto@81
10-01-2015, 11:50
La prova con la lampada era per testare le batterie, che paiono essere buone, anche se non ci hai detto di quanti watt fosse il carico.
Direi che sia l'ora di cestinare il tuo UPS.
Dumah Brazorf
10-01-2015, 11:52
Per me è guasto, senti il produttore.
La prova con la lampada era per testare le batterie, che paiono essere buone, anche se non ci hai detto di quanti watt fosse il carico.
Direi che sia l'ora di cestinare il tuo UPS.
Per me è guasto, senti il produttore.
La lampadina è di 25W.
Ma scusate possibile che un UPS duri solo 3 anni? Ok, ha svolto il suo compito benissimo e ha dovuto resistere a parecchi stress in questi 3 anni, ma possibile che sia questa la durata media? Non è che abbia poi avuto un ciclo di vita particolarmente difficile. Alla fine non è un Trust mannaggia, e mi è costato bei soldi ai tempi. Adesso sento il produttore e vediamo se mi propongono delle soluzioni. Eventualmente che dite, cambio produttore e passo ad APC? (se posso economicamente, visto che gli APC costano di più).
ubuntolaio
10-01-2015, 15:38
Esatto, MAI collegare un UPS alla rete tramite ciabatta filtrata, nei manuali indicano addirittura nessuna ciabatta !
qual è il motivo esatto?
Trotto@81
10-01-2015, 17:21
La lampadina è di 25W.
Ma scusate possibile che un UPS duri solo 3 anni? Ok, ha svolto il suo compito benissimo e ha dovuto resistere a parecchi stress in questi 3 anni, ma possibile che sia questa la durata media? Non è che abbia poi avuto un ciclo di vita particolarmente difficile. Alla fine non è un Trust mannaggia, e mi è costato bei soldi ai tempi. Adesso sento il produttore e vediamo se mi propongono delle soluzioni. Eventualmente che dite, cambio produttore e passo ad APC? (se posso economicamente, visto che gli APC costano di più).
La lampada potevi anche prenderla da 100W, sarebbe stata più vicina al carico tipico di un PC medio in idle.
Il tuo UPS scalda molto di suo, la cosa incide sulla vita delle batterie, se poi dici che hanno dovuto lavorare molto in questi tre anni sei già fortunato che siano ancora decenti.
Il tuo UPS purtroppo fa parte di prodotti rimarchiati, con specifiche vicine a quanto dichiarato dal produttore, ma non brillante per il resto.
Lampade da 100W purtroppo non ne avevo vicine per poter fare il test.
Ad ogni modo, che ne dite se prendessi l'UPS APC BACK-UPS PRO BR1500GI ? è di qualità migliore?
Il carico è un PC che massimo consumerebbe 650W più monitor LCD da 27", mouse, tastiera con display lcd, e casse da potenza nominale di 90W.
Grazie a tutti per l'aiuto.
RobertoDaG
10-01-2015, 17:54
La lampadina è di 25W.
Ma scusate possibile che un UPS duri solo 3 anni? Ok, ha svolto il suo compito benissimo e ha dovuto resistere a parecchi stress in questi 3 anni, ma possibile che sia questa la durata media? Non è che abbia poi avuto un ciclo di vita particolarmente difficile. Alla fine non è un Trust mannaggia, e mi è costato bei soldi ai tempi. Adesso sento il produttore e vediamo se mi propongono delle soluzioni. Eventualmente che dite, cambio produttore e passo ad APC? (se posso economicamente, visto che gli APC costano di più).
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma io avevo lo stesso tuo modello e si è rotto dopo 2 anni e mezzo. Non erano le batterie, perchè lo mandai al centro riparazioni Atlantis a Milano e li mi dissero proprio che era la scheda dell'UPS ad essersi rotta e che non sarebbe convenuto sostituirla. PEr cui sono anche io passato ad APC !!
Dumah Brazorf
10-01-2015, 17:57
Se conosci qualcuno che sa usare il saldatore fagli cambiare tutti i condensatori elettrolitici sulla fiducia.
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma io avevo lo stesso tuo modello e si è rotto dopo 2 anni e mezzo. Non erano le batterie, perchè lo mandai al centro riparazioni Atlantis a Milano e li mi dissero proprio che era la scheda dell'UPS ad essersi rotta e che non sarebbe convenuto sostituirla. PEr cui sono anche io passato ad APC !!
Ah, perfetto, quindi non è tanto casuale. Ok, grazie per l'informazione. Il modello che ho scelto dell'APC, va bene?
Se conosci qualcuno che sa usare il saldatore fagli cambiare tutti i condensatori elettrolitici sulla fiducia.
Purtroppo non conosco nessuno che possa farlo.:( Grazie lo stesso.
RobertoDaG
10-01-2015, 18:10
Ah, perfetto, quindi non è tanto casuale. Ok, grazie per l'informazione. Il modello che ho scelto dell'APC, va bene?
Il problema di quella serie era che non avevano ventole, solo raffreddamento passivo... e si cuocevano !!! I nuovi infatti hanno la ventola... Il modello APC indicato ha l'onda approssimata, quello che avevamo io e te invece era a sinusoide perfetta. C'è chi dice che è uguale per il pc, chi no, però la differenza principale tra i due modelli è questa...
Il problema di quella serie era che non avevano ventole, solo raffreddamento passivo... e si cuocevano !!! I nuovi infatti hanno la ventola... Il modello APC indicato ha l'onda approssimata, quello che avevamo io e te invece era a sinusoide perfetta. C'è chi dice che è uguale per il pc, chi no, però la differenza principale tra i due modelli è questa...
Si infatti stavo notando. Io se possibile lo vorrei a sinusoide perfetta. Ma ora non posso cercarlo, lo farò domani. Se nel frattempo avete altri suggerimenti, scriveteli pure! ;)
Tu quale hai preso?
Grazie per le informazioni.
Trotto@81
10-01-2015, 18:51
Lampade da 100W purtroppo non ne avevo vicine per poter fare il test.
Ad ogni modo, che ne dite se prendessi l'UPS APC BACK-UPS PRO BR1500GI ? è di qualità migliore?
Il carico è un PC che massimo consumerebbe 650W più monitor LCD da 27", mouse, tastiera con display lcd, e casse da potenza nominale di 90W.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Va più che bene il modello da te indicato.
guderian73
11-01-2015, 09:27
Salve, appena due settimane fa ho comprato un
Atlantis Land A03-HP851 HostPower Line Interactive SineWave.
Stamani lo trovo spento. Una volta acceso mi va in battery mode, ho provato a cambiare presa ma nulla, la corrente è ok perchè un altro ups va bene, anche il fusibile è ok. Col programma View power monitor sembra che il by pass non funzioni. E' possibile che dopo due settimane si sia già rotto? Che faccio restituisco ad amazon?
Trotto@81
11-01-2015, 09:28
Salve, appena due settimane fa ho comprato un
Atlantis Land A03-HP851 HostPower Line Interactive SineWave.
Stamani lo trovo spento. Una volta acceso mi va in battery mode, ho provato a cambiare presa ma nulla, la corrente è ok perchè un altro ups va bene, anche il fusibile è ok. Col programma View power monitor sembra che il by pass non funzioni. E' possibile che dopo due settimane si sia già rotto? Che faccio restituisco ad amazon?
Si, ti conviene fare il reso. Qualsiasi oggetto può durare secoli o pochi giorni.
Va più che bene il modello da te indicato.
Quindi anche se la sinusoide è approssimata, non è un problema? L'alimentatore è un corsair HX (quindi seasonic rimarchiato) da 650 W, il modello precedente ad i nuovi HX. Non mi ricordo se il PFC è attivo o passivo.
La rumorosità della ventola com'è? Si attiva solo in base al carico? Leggevo che prima era costantemente attiva ma che poi hanno sistemato la cosa con un firmware e ora si attiva solo se la batteria sta sostenendo il carico, potete confermare?
Trotto@81
11-01-2015, 16:01
Quindi anche se la sinusoide è approssimata, non è un problema? L'alimentatore è un corsair HX (quindi seasonic rimarchiato) da 650 W, il modello precedente ad i nuovi HX. Non mi ricordo se il PFC è attivo o passivo.
La rumorosità della ventola com'è? Si attiva solo in base al carico? Leggevo che prima era costantemente attiva ma che poi hanno sistemato la cosa con un firmware e ora si attiva solo se la batteria sta sostenendo il carico, potete confermare?
Ho il modello da 1200 VA e posso dirti che la ventola parte solo in caso di assenza di alimentazione o quando attacca l'AVR. Per il resto è abbastanza silenzioso, ma non muto, si sente un leggero ronzio tipico di alcune macchine elettrice e per macchie non intendo quelle con quattro ruote e un volante. :D
La sinusoide approssimata non è un problema, se poi il tuo modello abbia problemi particolari non lo so.
Ho il modello da 1200 VA e posso dirti che la ventola parte solo in caso di assenza di alimentazione o quando attacca l'AVR. Per il resto è abbastanza silenzioso, ma non muto, si sente un leggero ronzio tipico di alcune macchine elettrice e per macchie non intendo quelle con quattro ruote e un volante. :D
La sinusoide approssimata non è un problema, se poi il tuo modello abbia problemi particolari non lo so.
Ok, grazie mille per le informazioni e per l'aiuto. :) Ad ogni modo, il mio alimentatore ha PFC attivo.
Appena potrò lo comprerò.
Salve ragazzi, dovrei cambiare le batterie del mio APC Back-UPS BR 800 che ormai han più di 4 anni ed iniziano a dare segni di vecchiaia, avete qualcosa da consigliare a buon prezzo?
Grazie!
amd-novello
12-01-2015, 00:17
Guarda il modello che monta e cercale. Ti vengono fuori anche le altre
Jeliel80
12-01-2015, 14:41
Salve a tutti!
Volevo chiedere un’informazione relativa a un prodotto, magari a qualcuno che ne è già in possesso.
L’ups in questione è l’OXXTRON 1300VA e vorrei sapere per quanti Watt effettivi dovrebbe essere adatto.
Molte guide e conversioni (VA W) variano da 0,6 a 0,7 di solito, ma volevo una conferma di “prima mano”, per così dire, relativa al prodotto specifico!
Guarda il modello che monta e cercale. Ti vengono fuori anche le altre
Si, come con tutto, ma ovviamente mi interessavano le opinioni.
Inutile avere i nomi di 40 marchi produttori di batterie se non ho la minima idea di come si comportano.
qualcuno può aiutarmi forse, l'argomento ups è x me abbastanza nuovo. :mbe:
dovendo prendere a breve un nas Synology, ho letto da più parti che è consigliabile collegarlo a un ups...potete darmi qualche suggerimento su un modello APC, per alimentare router, nas, imac 24" e un hd esterno mybook?
qualcuno può aiutarmi forse, l'argomento ups è x me abbastanza nuovo. :mbe:
dovendo prendere a breve un nas Synology, ho letto da più parti che è consigliabile collegarlo a un ups...potete darmi qualche suggerimento su un modello APC, per alimentare router, nas, imac 24" e un hd esterno mybook? apc bx650 o 800, oppure serie be.
amd-novello
12-01-2015, 17:59
quoto
Ciao ragazzi, non me ne intendo di UPS ma mi serve un consiglio per questa cosa:
Io ho un allarme di casa che ha già il proprio UPS interno e che in caso saltasse la corrente funziona senza problemi.
Ho dismesso la linea telefonica tradizionale ed ho una linea telefonica VOIP con modem Linkem via rete mobile.
L'allarme in caso di problemi (sia se suona, sia se salta la corrente per più di mezzora) ha un sistema interno che mi telefona, ovviamente però se il modem si spegne non può più chiamarmi.
Di conseguenza io ho bisogno di un UPS che come potenza dovrebbe reggere solo la corrente del modem, non mi interessano NAS, PC, o altre cose, solo il modem, e vorrei che reggesse con certezza più di mezzora in modo che l'allarme faccia in tempo ad avvisarmi per la mancanza di corrente.
Che suggerimenti avete?
Grazie.
supertopix
14-01-2015, 20:37
Ciao ragazzi, non me ne intendo di UPS ma mi serve un consiglio per questa cosa:
Io ho un allarme di casa che ha già il proprio UPS interno e che in caso saltasse la corrente funziona senza problemi.
Ho dismesso la linea telefonica tradizionale ed ho una linea telefonica VOIP con modem Linkem via rete mobile.
L'allarme in caso di problemi (sia se suona, sia se salta la corrente per più di mezzora) ha un sistema interno che mi telefona, ovviamente però se il modem si spegne non può più chiamarmi.
Di conseguenza io ho bisogno di un UPS che come potenza dovrebbe reggere solo la corrente del modem, non mi interessano NAS, PC, o altre cose, solo il modem, e vorrei che reggesse con certezza più di mezzora in modo che l'allarme faccia in tempo ad avvisarmi per la mancanza di corrente.
Che suggerimenti avete?
Grazie.
Io ho messo combinatore gps, integrato nell'antifurto.
Sarebbe bello ma qui in casa il cellulare non prende
un modem consuma pochissimo, ti basta un piccolissimo ups, come l'apc bx500, be400 o be325. Ho un bx650 e regge un nas da 40w per mezz'ora.
Grazie qualche nome di modello era quello che mi serviva!
Ci guardo!
Una cosa così fa semplicemente schifo o ha senso?
http://www.ebay.it/itm/Micro-UPS-Powerstock-per-modem-router-e-cordles-mai-piu-senza-connessione-adsl-/121181328359?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item1c36f853e7
O l'Alice Battery di Telecom che si trova facilmente su ebay?
amd-novello
14-01-2015, 22:52
vanno bene solo per quello ma sono ok
Trotto@81
15-01-2015, 08:14
Una cosa così fa semplicemente schifo o ha senso?
http://www.ebay.it/itm/Micro-UPS-Powerstock-per-modem-router-e-cordles-mai-piu-senza-connessione-adsl-/121181328359?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item1c36f853e7
O l'Alice Battery di Telecom che si trova facilmente su ebay?Direi che sia la soluzione più adatta al tuo caso.
Volutomitra
15-01-2015, 13:02
Una domanda da ignorante e profano: utilizzando un UPS è possibile fare in modo che l'alimentatore e la scheda madre (compresa la scheda video) rimangano alimentati per qualche ora quando se il PC è spento?
Volutomitra
15-01-2015, 13:59
Se il pc è spento non alimenti la scheda madre (oddio si può da bios) e la scheda video....a che pro poi, per il wake on lan?
Sperando di non violare il regolamento, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694711 qui spiego il motivo.
amd-novello
15-01-2015, 23:17
Dici dare corrente se il pc è in standby e tenere l'alim in tensione per evitare che si rovini? Non ho ben capito l'altro post.
Volutomitra
16-01-2015, 06:57
Dici dare corrente se il pc è in standby e tenere l'alim in tensione per evitare che si rovini? Non ho ben capito l'altro post.
Il problema è la scheda madre: devo fare in modo che non le manchi mai l'alimentazione (a PC spento) perché se me ne arriva un'altra bacata al prossimo black-out rischio di non poter più riaccendere il PC come mi è già successo.
amd-novello
16-01-2015, 08:32
Se in standby consuma così poco da far durare la carica dell'ups delle ore non vedo il problema. Assicurati di quanto consuma nello stato in cui vuoi tenerlo ore e dal sito apc fai la simulazione di quanto durerebbe in caso di blackout.
Se i blackout sono frequenti la batteria dell'ups non ti dura 4 o 5 anni ma un po' meno ma funzionare funziona.
Prendine uno che quando manca la corrente emette un'onda perfetta peró
Il problema è la scheda madre: devo fare in modo che non le manchi mai l'alimentazione (a PC spento) perché se me ne arriva un'altra bacata al prossimo black-out rischio di non poter più riaccendere il PC come mi è già successo.
La butto lì: Non è che ti basta cambiare la pila "a pastiglia" della mobo?
Una vecchia mobo che avevo, la dovevo sostituire ogni 6 mesi circa....altrimenti dovevo ri-settare tutto il bios e orologio
Volutomitra
16-01-2015, 09:27
Se in standby consuma così poco da far durare la carica dell'ups delle ore non vedo il problema. Assicurati di quanto consuma nello stato in cui vuoi tenerlo ore e dal sito apc fai la simulazione di quanto durerebbe in caso di blackout.
Se i blackout sono frequenti la batteria dell'ups non ti dura 4 o 5 anni ma un po' meno ma funzionare funziona.
Prendine uno che quando manca la corrente emette un'onda perfetta peró
In realtà non ho problemi di black-out frequenti. Il fatto è che l'altro giorno hanno staccato la corrente per lavori e sicuramente lo rifaranno nei prossimi mesi perchè l'ENEL deve sistemare la zona dove abito e non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
A me comunque interessava capire se la cosa è fattibile, approfondirò nell'attesa che mi arrivi la scheda sostituita. Grazie.
La butto lì: Non è che ti basta cambiare la pila "a pastiglia" della mobo?
Una vecchia mobo che avevo, la dovevo sostituire ogni 6 mesi circa....altrimenti dovevo ri-settare tutto il bios e orologio
La scheda (una AsRock Z97 Extreme4) l'ho già rimandata indietro, comunque nelle discussioni che trovo in rete c'è chi ha provato a farlo ma non ha risolto il problema. E ce l'ho da 3 mesi circa...
amd-novello
16-01-2015, 09:30
Certo che è fattibile
Ciao!
Dovrei sostituire le batterie del mio UPS (da 2000VA) e mi chiedevo
se c'è qualche impedimento ad installare il modello "long-life" sempre
12V 7,2Ah, in luogo delle "normali" attualmente in uso (preciso che il mio
UPS non è particolarmente ventilato).
Inoltre alcuni mi hanno detto che le batterie da 7,2Ah non possono essere
sostituite con quelle da 9Ah. Altri mi hanno riferito che vanno bene
entrambe.
Qual è la verità?
Grazie!
illidan2000
18-01-2015, 19:42
Possono essere sostituite con altre a più alto amperaggio, ma devi stare attento che fisicamente entrano
Trotto@81
18-01-2015, 19:43
Se le dimensioni sono le medesime puoi installare ugualmente quelle da 9,2 Ah, pure se Long Life.
maverick84
18-01-2015, 20:40
ragazzi scusate mi spiegate la differenza tra la serie bx e br della apc?
Se per esempio prendiamo il bx800ci e il br900 oltre alla differenza di 480w e 540w...entrambi sono di tipo line interactive e dotati di avr.
Dovendo sostituire un ups daker niky 850va (450w) quale mi consigliate tenendo presente la mia config. i7 4770k, 16gb ddr3, ssd850 pro, 2 WD green e gtx770 + schermo 23'' e casse gigaworks 750. Allo stesso ups è collegato un router, switch e un e-350 che mi funge da muletto.
grazie 1000
Possono essere sostituite con altre a più alto amperaggio, ma devi stare attento che fisicamente entrano
Se le dimensioni sono le medesime puoi installare ugualmente quelle da 9,2 Ah, pure se Long Life.
Grazie a entrambi per le spiegazioni.
DioBrando
19-01-2015, 10:16
Buondì,
mi è morto l'APC BE700G-IT Back UPS (http://www.amazon.it/APC-BE700G-IT-Back-Ingresso-Uscita/dp/B004APACPY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421600190&sr=8-1&keywords=back+ups+700+es+apc) e volevo capire se conveniva a questo punto comprare un altro modello o sostituire la batteria...
Una volta avevo il Mac Mini attaccato ed anche se non dichiarato compatibile mai avuto problemi.
L'UPS in questione deve reggere, tv, stereo, NAS, WDTV Live, un paio di consolle e router+switch.
Fondamentale che non faccia riavviare i dispositivi che forniscono la connettività.
Cosa consigliate magari perché avete usato in prima persona? :)
amd-novello
19-01-2015, 11:02
Io ho proprio preso da poco il tuo identico. Nas tv router, a volte portatile e qualcos'altro.
Riprenderei quello. Quanto ti è durato?
Dumah Brazorf
19-01-2015, 11:12
Quando ti si scarica la batteria dell'orologio cambi orologio o la batteria?
DioBrando
19-01-2015, 12:47
Io ho proprio preso da poco il tuo identico. Nas tv router, a volte portatile e qualcos'altro.
Riprenderei quello. Quanto ti è durato?
Mmm...non ricordo se l'ho comprato nel 2008 o 2009, direi un 6 anni più o meno.
Cos'è, un line-interactive?
DioBrando
19-01-2015, 12:48
Quando ti si scarica la batteria dell'orologio cambi orologio o la batteria?
Dipende dal costo della batteria ;)
Credo sia quello il problema perché quando lo accendo fa "biiiiiiiip" e non tiene su una mazza.
amd-novello
19-01-2015, 13:55
Costa di certo meno dell'ups. Sui 40 meno se non di marca apc e va bene uguale
illidan2000
19-01-2015, 15:58
Pure io ho problemi con le batterie del mio apc sua 1500i. Ho appena ordinato due yuasa np18-12 a 45 euro l'una (più 20 di spese). Le originali costano 190+ss.
Salve, volevo prendere, per collegare la configurazione in firma, monitor escluso, solo il pc, l'ups Atlantis Land A03-HP851 HostPower, qualitativamente sapete se va bene? Il bundle è completo o devo comprare cavi?
Inoltre mi interesserebbe sapere se nel caso in cui la batteria dovesse morire a garanzia esaurita, funzionerebbe comunque (ovviamente so che se salta la linea si spegne :asd:)?
Trotto@81
19-01-2015, 17:39
La qualità non è il punto forte del HP-851. Fin quando funziona fa il suo lavoro in modo discreto. È un prodotto rimarchiato e che scalda moltissimo.
Cosa potrei prendere, con uscita sinusoidale, ad un prezzo simile? Il fatto che scaldi, oltre ad un probabile rendimento basso (trasformatore a nucleo lamellare?), che problemi potrebbe portare?
amd-novello
19-01-2015, 18:01
Cosa potrei prendere, con uscita sinusoidale, ad un prezzo simile?
credo nulla
Gli APC con la potenza adeguata costano come rifarsi mezzo pc quasi, sinceramente non so fino a che punto mi converrebbe :rolleyes:
Insomma tra mettere quello, o uno che magari potreste consigliarmi in quella fascia, e non mettere nulla che mi converrebbe? :D
un APC Bx800 o Be700 credo che bastino e avanzino x il tuo pc,a meno che tu non debba tenerlo acceso x molto, non costano troppo ma non sono ad onda pura. Altrimenti, ci sono ottimi Eaton, Cyberpower, Powerwalker e Riello
un APC Bx800 o Be700 credo che bastino e avanzino x il tuo pc,a meno che tu non debba tenerlo acceso x molto, non costano troppo ma non sono ad onda pura. Altrimenti, ci sono ottimi Eaton, Cyberpower, Powerwalker e Riello
Ciao, grazie mille per il consiglio. Avevo optato per onda pura in quanto ho letto in rete che sarebbe maggiormente adeguato ad un alimentatore con pfc attivo come il mio. Ho visto però che in questo trhead siete molto informati, e mi farebbe piacere se potesse dare qualche informazione ad un profano di UPS come me :D
La linea di casa mia non è un gran chè, in caso di temporali ci sono cali spesso e volentieri, per cui un UPS credo serva. Il punto è quale prendere senza spendere un rene? Io vorrei tenermi sui 100-120€, ma se la spesa vale, se invece non aessi protezione adeguata o se statisticamente mi ritrovassi al punto di collegarlo alla presa di casa non mi converrebbe. In caso di black out a me servirebbe solo salvare il documento e spegnere il pc, niente sessioni prolungate.
anche io non sono certo un esperto, ho trovato un sacco di info qui e alla fine ho scelto prima un Cyberpower elcd650, poi son passato ad un APC Bx650, tutto un altro mondo. Il cyber era ottimo eh, ma col solo nas durava 13min, l'apc di pari potenza dura bèn 33! Ho dato il cyber ad un collega quando, su consiglio di trotto, cercando l'apc bx650 l'ho beccato a 56e su yeppon, versione con le schucko, un affarone! Il cyber era ottimo, davvero, ma l'apc è un altro pianeta. Lo scartai x il fatto che la batta non sarebbe sostituibile, ma trotto mi confermò che cmq si sarebbe potuto. X te credo basti eccome, magari l'800 oppure il be700, piatto e con più prese.
amd-novello
19-01-2015, 21:00
Molti con alimentatore a pfc attivo prendono cmq quelli normali. E anche dopo anni non succedeva niente. Renditi conto che quella funzione dell'onda serve solo quando la luce va via. Se non succede spesso non credo succeda nulla
Pure io ho problemi con le batterie del mio apc sua 1500i. Ho appena ordinato due yuasa np18-12 a 45 euro l'una (più 20 di spese). Le originali costano 190+ss.
che problemi?
ero intenzionato a prendere anche io a quel modello, la versione lcd
Molti con alimentatore a pfc attivo prendono cmq quelli normali. E anche dopo anni non succedeva niente. Renditi conto che quella funzione dell'onda serve solo quando la luce va via. Se non succede spesso non credo succeda nulla
Non dovrebbe pulirmi il segnale anche nel funzionamento normale?
amd-novello
19-01-2015, 21:16
Arriva già una sinusoide normalmente. Quando passa a batteria è quadra. Ma capita quando va via la corrente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.