PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Trotto@81
24-02-2015, 18:10
I dB dichiarati non servono a nulla, in nessun caso, non capisco perchè non rilasciano l'unico valore utile, il livello della potenza sonora.
Stai tranquillo, perchè sarà silenzioso, tranne durante gli interventi.

Gialandra
24-02-2015, 18:16
I dB dichiarati non servono a nulla, in nessun caso, non capisco perchè non rilasciano l'unico valore utile, il livello della potenza sonora.
Stai tranquillo, perchè sarà silenzioso, tranne durante gli interventi.

Mizzega, ho visto un attimo fa che sull'asta il tipo aveva anche messo: Ventola sempre attiva per raffreddamento costante ... dopo aver sostituito la ventola di raffreddamento della CPU originale con un radiatorone per eliminare il rumore mi sono comperato un UPS sempre attivo... faccio subito richiesta di recedere l'acquisto, scusa e grazie.

Torno a cercare un APC Smart-UPS 750 che quello son sicuro che è silenzioso

amd-novello
24-02-2015, 19:30
bravo

IlCavaliereOscuro
24-02-2015, 20:57
Mi è appena arrivato un APC BX1100 CI GR.

1) Su un lato c'è un foglio lungo che riporta la dicitura "Quality Assurance Test"
con il modello e il seriale dell'UPS e 12000 voci con la scritta "PASSED".
È NUOVO, vero? Non è che mi hanno spedito un UPS rigenerato?

2) Nel manuale c'è scritto che deve essere collegato direttamente a una presa a muro, ma il cavo è lungo mezzo metro...
Come faccio a collegarlo senza passare nemmeno per una presa multipla che può fare da prolunga?
(dice di evitare anche queste)

3) "L'UPS deve essere caricato per almeno 10 ore" significa che devo collegarlo per 10 ore solo alla corrente o posso comunque collegare le periferiche (PC, Monitor etc. etc.)?

ais001
24-02-2015, 21:05
È NUOVO, vero? Non è che mi hanno spedito un UPS rigenerato?
2) Come faccio a collegarlo senza passare nemmeno per una presa multipla che può fare da prolunga?
3) "L'UPS deve essere caricato per almeno 10 ore" significa che devo collegarlo per 10 ore solo alla corrente o posso comunque collegare le periferiche?
1. di solito quel tipo di "foglietto" è sui rigenerati/sostituiti in assistenza. Sugli imballi nuovi "da negozio" non puoi trovare quel foglietto (almeno fino ai modelli dell'anno scorso).
I rigenerati hanno comunque passato tutti i test e le batterie sono sempre nuove.

2. cambia cavo... di cavi di alimentazione ce ne sono anche lunghi 3mt in commercio.
Solitamente un UPS lo si mette vicino alla presa a muro, non dentro ad un armadio... quindi in teoria quel 0.8/1mt basta. Se a te non basta, cambia cavo.
E' sconsigliato usare ciabatte/multiple per un discorso di assorbimento della corrente... potresti avere un calo/sbalzo e far attivare l'ups in modo anomalo. Non si rovina ovvio, ma sicuramente sarebbe più soggetto a sbalzi non naturali e alla lunga le batterie ne risentono.

3. lo colleghi, aspetti un paio d'ore e poi ci attacchi quello che vuoi e lo lasci lì (le 10 ore si riferisce al fatto che è buona norma non farlo "attivare" nelle prime ore finchè le batterie non sono cariche ed il sistema non va "a regime"). Per la serie "evita di far saltare la corrente nelle prime 10 ore di vita"
Le "10 ore" sono per avere il tempo di caricare le batterie al 100%, l' UPS non arriverà MAI con le batteria al 100%, di solito è tra 50 e 70%... vengono sempre caricate così lato assemblaggio.


... poi installati il software di controllo e collegalo al pc col cavo, e settatelo come preferisci.

mtofa
24-02-2015, 22:18
Oggi mi è arrivato il sostituto dello smart ups 1000VA che avevo preso con il problema del non riconoscimento su usb. Il PC con Windows 7 ha riconosciuto subito appena collegato il cavo usb ed installato i driver :yeah:

Non credo di dire qualcosa di nuovo, ma l'assistenza APC è stata eccezionale.

ip3000
24-02-2015, 22:48
Io quel foglietto tipo scontrino l'ho trovato pure sul mio vecchio Apc BR800 ed era nuovo.Penso siano dei controlli di qualità che fa l'APC stessa

ais001
24-02-2015, 22:55
Si li faceva ma sui modelli rigenerati o sostitutivi (sia che ti arrivasse a casa con UPS o che lo riportavi/riprendevi dal negozio). Se poi adesso li mette anche nelle nuove serie non saprei, fino a quando li trattavo io in negozio, non c'erano nelle confezioni nuove (parlo fino ad un paio d'anni fa circa).

amd-novello
24-02-2015, 23:13
Il mio be è nuovo e c'è

Axios2006
24-02-2015, 23:23
Mi è appena arrivato un APC BX1100 CI GR.

1) Su un lato c'è un foglio lungo che riporta la dicitura "Quality Assurance Test"
con il modello e il seriale dell'UPS e 12000 voci con la scritta "PASSED".
È NUOVO, vero? Non è che mi hanno spedito un UPS rigenerato?

-----

Io quel foglietto tipo scontrino l'ho trovato pure sul mio vecchio Apc BR800 ed era nuovo.Penso siano dei controlli di qualità che fa l'APC stessa


Nei tre Apc (nuovi) che ho comprato nel tempo, il foglietto c'è sempre stato.

Bik
25-02-2015, 05:29
Il mio be è nuovo e c'è

Idem sul mio vecchio RS500.

gilus96
25-02-2015, 06:23
C'era anche nel br550 che ho preso l'anno scorso


Inviato dalla mela usando tappatà

Spike79
25-02-2015, 06:44
confermo, anche nel Bx650gr che ho preso qualche mese fa c'era.

Gialandra
25-02-2015, 07:23
Val la pena cercarli usati oppure rigenerati (ma da chi)?

A cosa bisogna stare attenti?

flicka
25-02-2015, 08:18
Val la pena cercarli usati oppure rigenerati (ma da chi)?

A cosa bisogna stare attenti?

Io lo ho preso usato risparmiando un bel pò ed era in condizioni pressocchè perfette. Riguardo ai rigenerati non ne ho mai trovati, ma non li ho neanche cercati, ma non mi farei tanti problemi se ricondizionati dalla fabbrica. Nel caso di un usato sarebbe bene poterlo visionare, ma non è sempre possibile per cui c'è la possibiltà di beccarsi la sola e non è che ci sia modo di capire se sia tale o meno. Presterei molta attenzione ad offerte troppo vantaggiose.
EDIT: se cerchi su subito ho visto che c'è n'è uno a Verona che sarebbe interessante per te.

Trotto@81
25-02-2015, 09:21
Oggi mi è arrivato il sostituto dello smart ups 1000VA che avevo preso con il problema del non riconoscimento su usb. Il PC con Windows 7 ha riconosciuto subito appena collegato il cavo usb ed installato i driver :yeah:

Non credo di dire qualcosa di nuovo, ma l'assistenza APC è stata eccezionale.Perfetto!!
Se non ricordo male il tuo era un ricondizionato, ed ora te ne ritrovi uno revisionato da APC stessa. :)

Il mio be è nuovo e c'è
Confermo anche io che il mio BR1200GI nuovo è arrivato con lo scontrino del QUALITY ASSURANCE TEST.

zanca.racing
25-02-2015, 09:31
Mizzega, ho visto un attimo fa che sull'asta il tipo aveva anche messo: Ventola sempre attiva per raffreddamento costante ... dopo aver sostituito la ventola di raffreddamento della CPU originale con un radiatorone per eliminare il rumore mi sono comperato un UPS sempre attivo... faccio subito richiesta di recedere l'acquisto, scusa e grazie.

Torno a cercare un APC Smart-UPS 750 che quello son sicuro che è silenzioso

Il mio Eaton 3000VA ha due ventole delta sempre accese. Sostituite da due ventole supersilent: ora è uno spettacolo!

kliffoth
25-02-2015, 09:41
Sentite, per un NAS e probabilmente quello che si trova in zona (TV, BD player, router, piccolo switch e stampante, ma non è fondamentale collegarli), va bene questo?

APC Back-UPS 350, 230V - 210 W/350 VA

Oppure questo che hanno sotto casa

APC Back-UPS CS 325VA

Altre alternativa sarebbero
APC Back-UPS 500 Structured Wiring UPS - 300 W/500 VA
APC Back-UPS 500, 230V - 300 W/500 VA

Spike79
25-02-2015, 09:49
Sentite, per un NAS e probabilmente quello che si trova in zona (TV, BD player, router, piccolo switch e stampante, ma non è fondamentale collegarli), va bene questo? (il paese è corretto)

APC Back-UPS 350, 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK350EI&total_watts=200

Oppure questo che hanno sotto casa

APC Back-UPS CS 325VA

Ciao, non ho capito che modello intendi, il BK350 ? Io per solo NAS , switch 5 porte e router ho preso un APC BX650GR (quello con le Schuko, molto comode) e mantiene il NAS per 33'.
Ho preso quello perchè volevo il controllo via USB (che il NAS gestisce), sennò avrei preso il BE325 o il BE400 , piatti e con meno batteria, ma più che sufficienti per un nas.

kliffoth
25-02-2015, 09:56
Ciao, non ho capito che modello intendi, il BK350 ? Io per solo NAS , switch 5 porte e router ho preso un APC BX650GR (quello con le Schuko, molto comode) e mantiene il NAS per 33'.
Ho preso quello perchè volevo il controllo via USB (che il NAS gestisce), sennò avrei preso il BE325 o il BE400 , piatti e con meno batteria, ma più che sufficienti per un nas.

Sto guardando il sito svizzero di APC e non trovo tutti i modelli che sono sul mercato italiano, altrimenti avrei già deciso per questo: Apc BACK-UPS ES 700, ma la dicitura riporta del negozio riporta
"APC Back-UPS ES 700 - USV - Wechselstrom 230 V - 405 Watt - 700 VA - 8 Ausgangsstecker - Großbritannien und Nordirland."

Il modello che dici tu lo trovo, ma potrei avere problemi con le prese ed eventuali adattatori prendendo un modello non riportato sul sito APC in riferimento ad uno specifico paese?

IlCavaliereOscuro
25-02-2015, 10:57
1. di solito quel tipo di "foglietto" è sui rigenerati/sostituiti in assistenza.


Date le tante testimonianze, direi che è una procedura standard di APC, quindi tutto OK! :D


2. cambia cavo... di cavi di alimentazione ce ne sono anche lunghi 3mt in commercio.

Non posso cambiare cavo, sembra "saldato" da un'estremità...
Posso metterci almeno una semplice prolunga cavo-cavo?

3. lo colleghi, aspetti un paio d'ore e poi ci attacchi quello che vuoi e lo lasci lì
... poi installati il software di controllo e collegalo al pc col cavo, e settatelo come preferisci.

OK GRAZIE! Gentilissimi come sempre! ;)

Spike79
25-02-2015, 11:16
Sto guardando il sito svizzero di APC e non trovo tutti i modelli che sono sul mercato italiano, altrimenti avrei già deciso per questo: Apc BACK-UPS ES 700, ma la dicitura riporta del negozio riporta
"APC Back-UPS ES 700 - USV - Wechselstrom 230 V - 405 Watt - 700 VA - 8 Ausgangsstecker - Großbritannien und Nordirland."

Il modello che dici tu lo trovo, ma potrei avere problemi con le prese ed eventuali adattatori prendendo un modello non riportato sul sito APC in riferimento ad uno specifico paese?

Scusami allora non ho capito io, ti serve un modello estero ? Oppure vivi all'estero ?

kliffoth
25-02-2015, 11:45
Scusami allora non ho capito io, ti serve un modello estero ? Oppure vivi all'estero ?

Vivo all'estero

Eventualmente per la presa a muro, ovvero per collegare lo UPS alla rete elettrica, si può usare un adattatore (esempio svizzero-tedesco)?

Gialandra
25-02-2015, 15:13
Scusate, qualcuno conosce-ha esperienze con l' APC Smart-UPS X Rack/Tower? Che UPS è?

Edit: lasciate perdere: "As a previous reviewer has stated, the 750VA version of the Smart-UPS X series does have an extremely noticeable ticking noise, which changes pitch based on the state of mains power and whether the battery is charging. It's not a fan noise - I believe it's from PCB components."

ciano2004
25-02-2015, 18:55
Qualcuno sarebbe così magnanimo da indicarmi che gruppo di continuità prendere?
Ho provato a fare qualche somma ma da ignorante credo (e spero) di aver sbagliato qualcosa...

mi servirebbe per l'impianto tv che è composto da:
Casse Klipsch 500 (mi indica 600 watt massimi, ma è possibile?)
Panasonic 50vt60 (200watt)
yamaha rv673 (boh)
sky (32 watt)
Console (ca 200 watt)
Qualche piccolo apparecchio come switcher ottico ed access point (massimiziamo a 100 watt, credo)

ais001
25-02-2015, 19:38
@ ciano2004
... niente UPS, rischi di rovinare le elettroniche, solo un regolatore/stabilizzatore di tensione a monte.... anche perchè con tutto quell'assorbimento... ti serve una sala UPS da azienda :asd:


... una cosa tipo questa: http://www.interconnect.no/image/lyd-bilde/monster/monster-power/109450-ht800-de.jpg?width=800&lb=true

giuseppesole
25-02-2015, 20:59
Io ho uno smart-UPS con il mio Denon e non ho mai avuto problemi.

IlCavaliereOscuro
25-02-2015, 21:47
A quanto pare non posso cambiare cavo al mio APC BX1100CI-GR, sembra "saldato" all'UPS...

Posso metterci almeno una semplice prolunga cavo-cavo o è un problema come se utilizzassi multiprese e ciabatte varie?

amd-novello
25-02-2015, 23:06
Penso che la prolunga non faccia danni

mtofa
26-02-2015, 09:23
Perfetto!!
Se non ricordo male il tuo era un ricondizionato, ed ora te ne ritrovi uno revisionato da APC stessa. :)


Confermo anche io che il mio BR1200GI nuovo è arrivato con lo scontrino del QUALITY ASSURANCE TEST.

Non era ricondizionato ma ancora con 8 mesi di garanzia- Anche a me il sostitutivo è arrivato con lo scontrino del QAT.

Blindstealer
26-02-2015, 10:06
un ups come il bx800ci-gr (con onda approssimata) potrebbe dare problemi con un alimentatore con pfc attivo? Questa cosa vale anche per gli alimentatori recenti o solo quelli in commercio da qualche anno? Ve lo chiedo visto che sto valutando di acquistare un nuovo pc e come alimentatore avrei lo XFX ProSeries 550W Core Edition (che ha PFC attivo)

Bik
26-02-2015, 10:22
un ups come il bx800ci-gr (con onda approssimata) potrebbe dare problemi con un alimentatore con pfc attivo? Questa cosa vale anche per gli alimentatori recenti o solo quelli in commercio da qualche anno? Ve lo chiedo visto che sto valutando di acquistare un nuovo pc e come alimentatore avrei lo XFX ProSeries 550W Core Edition (che ha PFC attivo)

Non dovrebbe, l'incompatibilità è stata riscontrata solo con alimentatori specifici (i vecchi Enermax) o con una specifica combinazione alimentatore-UPS (Corsair su base seasonic e APC serie eco), non mi risultano cosi di incompatibilità con il tuo alimentatore.

Blindstealer
26-02-2015, 15:01
Non dovrebbe, l'incompatibilità è stata riscontrata solo con alimentatori specifici (i vecchi Enermax) o con una specifica combinazione alimentatore-UPS (Corsair su base seasonic e APC serie eco), non mi risultano cosi di incompatibilità con il tuo alimentatore.

grazie mille!

un'ultima cosa: ricordo che qualche (molte!) pagine addietro c'era un link per calcolare la potenza assorbita dal pc in base ai componenti usati, ma non la trovo più, ne ho trovato uno simile che mi raccomanda un ups da 410 W (per un consumo di picco del pc di 360W), per stare sul sicuro me lo linkereste?

Syk
26-02-2015, 15:14
http://www.enermax.outervision.com/

ciano2004
26-02-2015, 16:36
@ ciano2004
... niente UPS, rischi di rovinare le elettroniche, solo un regolatore/stabilizzatore di tensione a monte.... anche perchè con tutto quell'assorbimento... ti serve una sala UPS da azienda :asd:


... una cosa tipo questa: http://www.interconnect.no/image/lyd-bilde/monster/monster-power/109450-ht800-de.jpg?width=800&lb=true
Ma le casse consumano effettivamente così tanto? e l'amplificatore?
Comunque una presa come "Apc Presa Filtrata 8 Out. 230V" dell'amazone potrebbe andare bene?

Casse da 600w? Cos'è na discoteca?
Ma appunto, sono casse normali da home theater, per dire queste (http://www.klipsch.com/high-definition-theater-500-home-theater-system/details).... sembra strano anche a me da profano.

Dumah Brazorf
26-02-2015, 18:24
Saranno i solito millemilawatt PMPO e qualche decina RMS.

judgeNeo
26-02-2015, 18:27
domanda stupida
a parità di prezzo quale scegliereste come ups line interactive onda sinusoidale tra
1) riello vision vst 1100 http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/54-vision
2) Powerwalker VI 1500RT LCD http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201500RT%20LCD.pdf

le altre marche tipo eaton, apc e cyberpower sono fuori budget
sarei tentato dal powerwalker...o è una pessima idea?

]Fl3gI4s[
26-02-2015, 18:38
nelle pagine dietro ho sentito parlare di onda quadra, pura, sinusoidale..

io ho preso questo modello http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI

per alimentare il mio armadietto rack al cui interno ho un modem router, uno switch 32porte, un nas sinology e un raspberry.
se ho ben capito la differenza del tipo di onde del'ups serve quando si alimentano pc con pfc attivo o mi sbaglio? nel mio caso ho fatto una buona scelta?

amd-novello
26-02-2015, 22:12
Si

Blindstealer
26-02-2015, 23:22
il calcolatore con la mia configurazione da 382 W in full load e un PSU raccomandato di 469 W...
considerando che dovrei aggiungere sicuramente il raspberry e (opzionalmente) il router (penso che per entrambi stiamo sotto la decina di watt), ce la dovrei fare con il br800-ci (che può alimentare fino a 480W) o è un rischio avvicinarsi alla soglia consigliata?

ais001
26-02-2015, 23:49
@ Blindstealer
... l' UPS deve garantirti ALMENO 5 minuti di autonomia, il tempo fisico di spegnere tutto senza problemi... quindi parliamo del "BR900G-GR" o superiore (o serie "BX1400U-GR" e superiore).

... devi sempre tenere condo di una possibile espandibilità del 15-20%, in futuro capiterà di sicuro di attaccarci qualcos'altro, e non è detto che saranno solo cose che consumano meno.

ANDRIXX
27-02-2015, 09:54
Ragazzi buongiorno, avrei un quesito per tutti voi.

Avevo un trust oxxtron da 1000va acquistato da qualche settimana, non appena andava via la luce con pc sotto sforzo, faceva spegnere tutto.

Come consigliatomi da qualche utente, in base alla mia configurazione, mi sono orientato sull'acquisto di un POWER WALKER 800 ad onda sinusoidale pura.
Ebbene, faccio caricare il tutto circa 8 ore, provo a togliere la corrente quando il pc è in idle e fila tutto liscio (anche il trust faceva cosi).
Non appena lancio un gioco, provo a togliere la corrente e pufff, si spegne tutto.
Premetto che ho provato sia con che senza monitor.
E' strano perchè il carico che rileva l'ups tramite il software power walker anche mentre gioco non sale oltre il 65%, quindi perchè non appena va via la luce non riesce a tenermi acceso il pc?

Attendo preziosi consigli, non so più cosa fare :(.


Aggiungo inoltre che quando si spegne tutto, l'ups emette un bip continuo con uno 0 in alto a destra del display.

amd-novello
27-02-2015, 10:12
Se superassi il massimo wattaggio supportato dovrebbe andare in errore anche quando attaccato alla corrente.

Bik
27-02-2015, 10:20
Posso ipotizzare che il tuo alimentatore, quando sente la mancanza di corrente, tenti di caricare i suoi condensatori richiedendo una corrente aggiuntiva che quegli UPS, che a memoria hanno solo una batteria, non sono in grado di erogare.

Io ti consiglio un UPS con almeno due batterie, come l'Atlantis A03 s1001, il Power walker VI 1000 lcd, il Cyberpower Value1200e lcd o l'APC BR900GI.

ANDRIXX
27-02-2015, 12:24
Se superassi il massimo wattaggio supportato dovrebbe andare in errore anche quando attaccato alla corrente.

Appunto, quello che penso anche io..
Tramite il suo software, il carico totale in full non supera il 70%, perchè allora si spegne appena va via la corrente?

amd-novello
27-02-2015, 14:05
sembra la batteria

Blindstealer
27-02-2015, 14:08
@ Blindstealer
... l' UPS deve garantirti ALMENO 5 minuti di autonomia, il tempo fisico di spegnere tutto senza problemi... quindi parliamo del "BR900G-GR" o superiore (o serie "BX1400U-GR" e superiore).

... devi sempre tenere condo di una possibile espandibilità del 15-20%, in futuro capiterà di sicuro di attaccarci qualcos'altro, e non è detto che saranno solo cose che consumano meno.

Purtroppo quei modelli vanno oltre il budget che mi ero fissato. C'è qualche alternativa che possibilmente non superi i 100 euro?

comunque il valore di 470W consigliato dal calcolatore è in realtà legato al wattaggio minimo consigliato per l'alimentatore. Il sistema in fullload consuma 370 W, non è esagerato un UPS da 660W? O bisogna tenere in conto un decadimento della capacità delle batterie nel tempo?

ANDRIXX
27-02-2015, 14:15
sembra la batteria

Ma in un UPS nuovo di pacca è possibile che ci sia la batteria già andata?
Oltretutto sempre tramite il software, mi dava un efficienza del 90%.

ais001
27-02-2015, 14:18
@ Blindstealer
... te l'ho scritto:
... l' UPS deve garantirti ALMENO 5 minuti di autonomia
... a 100€ compri roba da supermercato... e tu vuoi proteggere roba di qualità con roba da supermercato??? :asd:


... se poi vuoi fare di testa tua, fallo ma allora non chiedere consigli. Noi ti diciamo cosa è meglio e perchè, ma se a te non va bene compra quello che vuoi e stop.

Mediamente per un impianto HiFi, la spera per la parte di protezione elettrica dovrebbe essere intorno al 30%. Quindi se hai speso 3000, 1000 vanno alla linea (per fare un esempio).
Questo perchè: ti costerà sempre meno un ups che ricomprare tutto l'ambaradan... quindi meglio investire nell' UPS che regge e che nel tempo non crea problemi alle elettroniche.

ais001
27-02-2015, 14:24
@ ANDRIXX
... scusa ma da un "trust" cosa ti aspetti?
E' lento ad intervenire e ha delle pessime batterie interne. Per 60€ è anche caro.
... quel tuo 1000VA equivale a 540W, normalmente un 1000VA dovrebbe essere sui 650/700Watt (prodotto medio di qualità)

Non è cattiveria ma è una delle peggiori marche in questo ambito... è come dire che vai dal macellaio per farti fare il tagliando all'auto :asd:


Nel mercato ci sono marche: pessime, decenti, buone, ottime.
Trust sicuramente non è tra le decenti.... da sempre... noi li usiamo solo per i centralini telefonici e per gli apri cancelli/garage.



So che è invitante vedere un volantino con scritto "50€ ups da 1milione di VA"... ma il problema è che è una fregature e voi ci cascate.

ANDRIXX
27-02-2015, 14:40
@ ANDRIXX
... scusa ma da un "trust" cosa ti aspetti?
E' lento ad intervenire e ha delle pessime batterie interne. Per 60€ è anche caro.
... quel tuo 1000VA equivale a 540W, normalmente un 1000VA dovrebbe essere sui 650/700Watt (prodotto medio di qualità)

Non è cattiveria ma è una delle peggiori marche in questo ambito... è come dire che vai dal macellaio per farti fare il tagliando all'auto :asd:


Nel mercato ci sono marche: pessime, decenti, buone, ottime.
Trust sicuramente non è tra le decenti.... da sempre... noi li usiamo solo per i centralini telefonici e per gli apri cancelli/garage.



So che è invitante vedere un volantino con scritto "50€ ups da 1milione di VA"... ma il problema è che è una fregature e voi ci cascate.

Aiss, il trust di cui parli, l'ho già restituito da tempo al venditore facendomi fare un buono.
Il post si basa sul problema che ho avuto con il powerwalker , non con il trust.
Il powerwalker l'ho acquistato online, visto anche che in questo stesso thread, se n'è parlato abbastanza bene.
Ho solo chiesto perché ho lo stesso problema che avevo con il trust , pur essendo il powerwalker un UPS di qualità ad onda pura.
Hanno appena citato la batteria, possibile che in un prodotto nuovo la batteria sia già esausta , nonostante il software dell'ups mi segnali che abbia un buon 90% di efficienza ?

ais001
27-02-2015, 15:01
@ ANDRIXX
... sorry non avevo capito che avevi optato per il POWER WALKER 800.

... lo "0" dove lo vedi? Che simbolo c'è vicino allo 0?


Dalle specifiche del manuale si legge:
Output: Waveform Simulated Sine wave

... quindi non è un'onda pura

Recharge Time 8h for 90%
... quindi dopo 8h è normale avere il 90% di carica

Transfer Time 2-6ms
... non è velocissimo nell'intervenire, è nella media.

Capacity 800VA / 480W
... la batteria montata (è solo 1) è una "Yuasa 12V/9Ah"



... sempre nel manuale si legge:
Audio Indicators
Battery Mode: Beep every 10 sec
Low Battery: Beep every second
Fault: Continuous Beep
Battery is faulty: Beep every 2 sec
UPS overload: Beep 2 times per second

... a te suona in quale di questi casi?

ANDRIXX
27-02-2015, 15:10
@ ANDRIXX
... sorry non avevo capito che avevi optato per il POWER WALKER 800.

... lo "0" dove lo vedi? Che simbolo c'è vicino allo 0?


Dalle specifiche del manuale si legge:

... quindi non è un'onda pura


... quindi dopo 8h è normale avere il 90% di carica


... non è velocissimo nell'intervenire, è nella media.


... la batteria montata (è solo 1) è una "Yuasa 12V/9Ah"



... sempre nel manuale si legge:

... a te suona in quale di questi casi?

Quello che hai trovato tu è il modello 850LCD credo, ad onda approssimata, il mio è l'800SW (SINE WAVE) , che è ad onda sinusoidale pura.
Vicino lo 0 non c'è nessun simbolo.
Il bip è continuo, che indirizza alla voce altro guasto.
La batteria l'ho appena smontata , è una Leoch da 9ah(batteria del piffero?).

ais001
27-02-2015, 15:13
@ ANDRIXX
... questo?
-> http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20800%20SW.pdf

... indica questa:
-> http://www.yuasaeurope.com/images/uploads/eu/downloads/datasheets/NPW/NPW45-12_English.pdf
Capacity loss per month at 20°C (approx): 3%


... se si spegne di botto, è un problema elettronico.

... prova eventualmente a fare così: attacca SOLO una lampada da tavolo all' ups ed accendila. Poi stacca la corrente all' ups e vedi se regge o se si spegne anche così.

ANDRIXX
27-02-2015, 15:22
@ ANDRIXX
... questo?
-> http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20800%20SW.pdf

... indica questa:
-> http://www.yuasaeurope.com/images/uploads/eu/downloads/datasheets/NPW/NPW45-12_English.pdf



... se si spegne di botto, è un problema elettronico.

... prova eventualmente a fare così: attacca SOLO una lampada da tavolo all' ups ed accendila. Poi stacca la corrente all' ups e vedi se regge o se si spegne anche così.

Si esatto , l'ups è quello.
La batteria mi incuriosisce perché anche io sapevo che avrebbe dovuto avere una yuasa, invece monta questa leoch che sconosco totalmente .

Per quanto riguarda la prova, l'ups quando il pc non è a pieno carico, ovvero quando navigo, ascolto musica, scrivo ecc, non si spegne se tolgo la luce, funge perfettamente.
Il problema sorge non appena lancio un gioco , il software passa da un carico del 12% ad uno del 65%, quindi tra me e me penso che togliendo la corrente non dovrebbe spegnersi , invece si spegne , bippando continuamente .

Credimi se ti dico che ci sto sclerando sopra.....

Bik
27-02-2015, 15:26
....
Il problema sorge non appena lancio un gioco , il software passa da un carico del 12% ad uno del 65%, quindi tra me e me penso che togliendo la corrente non dovrebbe spegnersi , invece si spegne , bippando continuamente.....

Hai letto la mia risposta?

ais001
27-02-2015, 15:27
... fai la prova che ti ho detto.

... poi prova anche a non attaccare nulla e a staccare il cavo... e controlla se il display segna qualcosa... e cosa segna.

... poi prova ad attaccare SOLO il pc (quindi niente altro, togli anche il monitor ed attaccalo al muro) e col pc acceso sul desktop, togli il cavo all'ups e leggi il display.

... poi riprova come sopra ma lanciando un gioco, stacca il cavo solo dopo aver iniziato una partita del gioco.


... in tutti i casi segnati/fotografa il display e senti i beep che emette.

ais001
27-02-2015, 15:29
@ Bik
... se fosse solo quello che dici tu, dovrebbe fare "UPS overload: Beep 2 times per second"

Bik
27-02-2015, 15:34
@ Bik
... se fosse solo quello che dici tu, dovrebbe fare "UPS overload: Beep 2 times per second"

Quello, per come funziona l'UPS che avevo, succede solo se è in modalità rete.

Se la corrente che dovrebbe garantire la batteria e l'elettronica in caso di blackout è insufficente l'UPS non l'eroga e il PC si spegne, ma, in quel caso il mio RS500 non segnalava l'overload.

ANDRIXX
27-02-2015, 16:04
Ok ragazzi, procederò con le seguenti prove.
Voglio premettere una cosa.
Può incidere il fatto che l'ups sia collegato ad una ciabatta con pulsante di accensione?
Altra cosa, ais puoi spiegarmi come faccio a collegare una lampada (che lampada) all'ups?

Vi ringrazio infinitamente, almeno vediamo di arrivare in cima a sto grattacapo:cry: :cry:

ais001
27-02-2015, 16:18
@ ANDRIXX
... in teoria la ciabatta non dovrebbe dar fastidio, ma visto che devi fare delle prove, toglila e collega direttamente il pc all'ups

... non hai in casa 1 lampada da tavolo?
-> https://www.google.it/search?q=lampada+da+tavolo&espv=2&biw=1920&bih=979&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=qpjwVL7TGsr1UIzWg8AG&ved=0CDUQsAQ
... la colleghi col cavo (visto che avrà un normalissimo cavo da 10A a 2 poli)

ANDRIXX
27-02-2015, 16:23
@ ANDRIXX
... in teoria la ciabatta non dovrebbe dar fastidio, ma visto che devi fare delle prove, toglila e collega direttamente il pc all'ups

... non hai in casa 1 lampada da tavolo?
-> https://www.google.it/search?q=lampada+da+tavolo&espv=2&biw=1920&bih=979&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=qpjwVL7TGsr1UIzWg8AG&ved=0CDUQsAQ
... la colleghi col cavo (visto che avrà un normalissimo cavo da 10A a 2 poli)

Eh ma il problema è che il mio ups ha le prese iec, non le schuko.
Ho però un adattatore fai-da-me, composto da un cavo corto con alle estremità due prese, una che si va a collegare alla iec dell'ups, l'altra estremità è l'entrata per la presa a 2 poli.
Questa sera provo e vi faccio sapere l'esito di tutte le prove.

ANDRIXX
27-02-2015, 16:43
Growan, credimi che anche io sto iniziando a dubitare dell'alimentatore...
Credo però che se fosse lui a non digerire l'ups, non dovrebbe darmi questo problema pure in idle invece che farlo solamente in game?

ANDRIXX
27-02-2015, 16:53
Magari te lo fa quando l'alimentatore ha un certo assorbimento, anche perché non è una questione di Watt, dato che ci stai dentro ;)

Papele papele, l'alimentatore è troppo "vorace" per l'ups.

Morale della favola, o cambio ups con un modello almeno da 1000va o cambio alimentatore con uno più ridimensionato.

Intendi dire questo? :cry: :cry:

judgeNeo
27-02-2015, 17:05
:muro: nessuno mi sa dare un consiglio tra un riello e un bluewalker powerwalker? :mc:

ANDRIXX
27-02-2015, 18:01
Non saprei; io, sul computer di cui ho scritto, avevo un AX1200, e l'UPS era da 1200W, e dato che tu hai un alimentatore da 650w, e l'UPS che hai provato da 800w, non dovresti avere problemi...

Potresti fare una prova se hai qualcuno che ti possa prestare un alimentatore, giusto per esserne sicuri...


Oltretutto con un margine di 150w, durerebbe qualcosina in più ;)

No aspetta, l'ups è 800 va ovvero 480watt.

ais001
27-02-2015, 18:23
@ ANDRIXX
... hai un normalissimo "Corsair HX650", lo usavo pure io anni fa (prima di passare agli Enermax) e lo usavo con un banale APC BackUPS CS800 (br800i da 540W)... ok che le batterie e la marca è diversa... ma mi sembra strano che il tuo pc lanciando un gioco consumi 650W di colpo.... è parecchio strano... :mbe:

ANDRIXX
27-02-2015, 18:51
@ ANDRIXX
... hai un normalissimo "Corsair HX650", lo usavo pure io anni fa (prima di passare agli Enermax) e lo usavo con un banale APC BackUPS CS800 (br800i da 540W)... ok che le batterie e la marca è diversa... ma mi sembra strano che il tuo pc lanciando un gioco consumi 650W di colpo.... è parecchio strano... :mbe:

E' strano perchè durante la sessione in game, l'ups stesso sul display accende 3 tacche su 4, difatti il software segnala il 65-70%.
Di conseguenza vien da pensare che il pc non satura tutti i 480w dell'ups.
Quindi perchè si spegne?

Io comunque ho effettuato i seguenti test:

-Collegato all'ups solamente il pc, idle tutto ok, bippa ogni 10 sec come da manuale, si accende la spia dell'alimentazione a batteria.
-Collegato all'ups pc + monitor, idle tutto ok, bippa ogni 10 sec come da manuale, si accende la spia dell'alimentazione a batteria.
-Collegato all'ups solamente il pc, sessione di gioco , il software e l'ups segnalano 65% e 3 tacche su 4, stacco la ciabatta e si spegne tutto, l'ups emette il bip continuo e segnala lo 0 in alto a destra sul display.

Aggiungo inoltre, che non appena ridò la luce, quando lancio il software dell'ups , non riesce a comunicare con il pc non visuallizzando i parametri.
Per far ritornare il software alla normalità, devo disinstallare e reinstallarlo.

L'unico ragionamento plausibile, è che l'alimentatore non appena stacco la ciabatta, assorba dall'ups più di 480w e ciò fa spegnere tutto.

Sto dando di matto, vi giuro :muro: :muro: :muro:

Bik
27-02-2015, 19:12
... hai un normalissimo "Corsair HX650", lo usavo pure io anni fa (prima di passare agli Enermax) e lo usavo con un banale APC BackUPS CS800 (br800i da 540W)...

Solo che quell'APC montava 2 batterie da 7Ah, mentre il suo attuale ne monta 1 da 9Ah, la differenza è li, 2 batterie da 7Ah 540w li erogano in modo continuato e a 650w impulsivi ci arrivano, 1 batteria da 9Ah eroga 400w continui ed a 650w non ci arriva, o ci arriva con il fiatone se è a scarica rapida.
Quindi se per caricarsi i condensatori la potenza richiesta arriva a quella massima dell'alimentatore l'UPS alza bandiera bianca.

Blindstealer
27-02-2015, 19:38
@ Blindstealer
... te l'ho scritto:

... a 100€ compri roba da supermercato... e tu vuoi proteggere roba di qualità con roba da supermercato??? :asd:


... se poi vuoi fare di testa tua, fallo ma allora non chiedere consigli. Noi ti diciamo cosa è meglio e perchè, ma se a te non va bene compra quello che vuoi e stop.

Mediamente per un impianto HiFi, la spera per la parte di protezione elettrica dovrebbe essere intorno al 30%. Quindi se hai speso 3000, 1000 vanno alla linea (per fare un esempio).
Questo perchè: ti costerà sempre meno un ups che ricomprare tutto l'ambaradan... quindi meglio investire nell' UPS che regge e che nel tempo non crea problemi alle elettroniche.

chiedo venia ma sono ignorante sull'argomento. Cercavo di capire una regola generale valida su come andasse dimensionato l'UPS in base al rapporto tra watt assorbiti dal sistema e watt erogati dall'alimentatore, anche non usando il top di marca come l'apc ma anche un'alternativa di qualità ma più economica (per inciso, non certo un trust).

Se mi dici che a 100€ ci trovo solo roba da supermercato e che sostanzialmente mi troverei un soprammobile inutilizzabile ti ringrazio visto che mi fai risparmiare 100€, non lo compro per ora e metto qualcosa da parte per prendere un modello di qualità

ais001
27-02-2015, 20:07
Aggiungo inoltre, che non appena ridò la luce, quando lancio il software dell'ups , non riesce a comunicare con il pc non visualizzando i parametri. Per far ritornare il software alla normalità, devo disinstallare e reinstallarlo
... cambia UPS.

Se per farlo funzionare devi ogni volta disinstallare e reinstallare... quell' UPS ha dei difetti... vuoi software vuoi hardware, ma quello ha qualche problema.

ais001
27-02-2015, 20:11
@ Blindstealer
... vai su uno dei tanti siti per calcolare il carico, aggiungici un 20/25% in più del valore finale per lasciarti un pò di "respiro" in futuro.

Poi cerchi un modello che abbia quel valore che ti interessa a te ma che segnali "autonomia: 0:05 / 0:06 minuti"... cioè il tempo tecnico di spegnere tutto in sicurezza senza far morire fisicamente l' ups stesso dopo pochi secondi.

Te l'ho detto, se ti salta la corrente sull' HiFi la cosa più importante sono gli sbalzi, non il blackout... quindi un AVR va più che bene. Altrimenti comprati un gruppo elettrogeno ed installalo nella linea di casa così non hai neanche il problema dell' UPS ;)

ANDRIXX
27-02-2015, 20:20
... cambia UPS.

Se per farlo funzionare devi ogni volta disinstallare e reinstallare... quell' UPS ha dei difetti... vuoi software vuoi hardware, ma quello ha qualche problema.

Non è cosi semplice cambiare UPS. Magari se l'avessi acquistato qui in zona sarebbe stato fattibile, ma l'ho acquistato online, mi è arrivato ieri....
Voglio provarlo per bene con un altro PC, la teoria di Bik secondo me è la più azzeccata, provo prima l'ups con un altro PC e al limite compro un alimentatore più ridimensionato ..

Trotto@81
27-02-2015, 20:26
Uso Tecnoware ERA LCD che sono una bomba (che trovo anche più "economici" come rapporto prezzo/watt rispetto alla concorrenza), ed una volta che è saltata la corrente mentre giocavo online, quindi mentre il PC assorbiva un po' (i7 980x, Tri SLI 580, modem, impianto audio, etc...), e mi ha dato tranquillamente il tempo di riassettare il contatore ;)

Ma se fosse un problema dell'alimentatore che non digerisce l'UPS? La butto li, anche perché hai provato due UPS diversi...

Giusto l'altro giorno c'è stato uno sbalzo, e tutti e 3 gli UPS si sono comportati egregiamente ;)Ho avuto un modello della serie. A parte la potenza erogata non proprio in linea con quella della batteria, riscaldava un botto.
Spero che abbiano migliorato questi aspetti nelle ultime versioni.

ais001
27-02-2015, 20:52
@ ANDRIXX
quando lancio il software dell'ups , non riesce a comunicare con il pc non visualizzando i parametri
... questo non è un difetto dell'alimentatore... è un difetto dell' UPS... :rolleyes:

preso online? E dov'è il problema? Contatti il venditore e gli spieghi il difetto e chiedi una sostituzione/rimborso. Ti fai troppi problemi.

Il pc senza UPS presenta anomalie/difetti? No, quindi il problema non è della PSU.... ma dell' UPS.

ip3000
27-02-2015, 23:19
@ ANDRIXX

... questo non è un difetto dell'alimentatore... è un difetto dell' UPS... :rolleyes:

preso online? E dov'è il problema? Contatti il venditore e gli spieghi il difetto e chiedi una sostituzione/rimborso. Ti fai troppi problemi.

Il pc senza UPS presenta anomalie/difetti? No, quindi il problema non è della PSU.... ma dell' UPS.

secondo me non è un difetto ma è la potenza dell'ups che è sovrastimata. 480 watt dichiarati ma alla fine non sono veritieri. Andrixx entro pochi giorni dall'acquisto puoi fartelo cambiare ;)

ANDRIXX
28-02-2015, 07:55
secondo me non è un difetto ma è la potenza dell'ups che è sovrastimata. 480 watt dichiarati ma alla fine non sono veritieri. Andrixx entro pochi giorni dall'acquisto puoi fartelo cambiare ;)

Si ragazzi , ma provando l'ups ad un altro PC, anche a pieno carico , ho notato che non si spegne nulla .
Quindi il problema purtroppo è che è sottodimensionato per il mio alimentatore .
Provo a contattare BPM per una sostituzione, ma dubito che acconsentiranno, visto che funziona con un normale PC.

IlCavaliereOscuro
28-02-2015, 15:03
1) Posso collegare anche il sistema di casse 5.1 del PC all'UPS?

2) Nel programma PowerChute Personal Edition, mi chiede di inserire € per kWh, cosa devo scrivere?
(Mi riporta di default € 0,14 per kWh).

Sempre in PowerChute...

3) C'è qualche opzione che deve necessariamente essere attivata o disattivata?

4) La "SENSIBILITA'" va impostata su Alta, Media, o Bassa?

5) Alla voce "TENSIONE" va bene Max 280V e Min 155V?

stefanonweb
28-02-2015, 17:04
Ragazzi, scusate per esigenze di 450-500 Watt che cosa mi consigliate? Mi piacerebbe un APC. Ho avuto anche un Trust al quale dopo 2 anni è saltata la batteria che ho sostituito con una FIAMM. Ma non posso dire che andava male. P.S. Dovrei ordinarlo su Amazon Spagna... Grazie.

ais001
28-02-2015, 18:12
@ IlCavaliereOscuro

1. scusa ma se salta la corrente é piú importante il pc o le casse?
Puoi anche collegarle, ma a cosa ti servono le casse sotto UPS? A parte avere watt in piú che consuma piú velocemente le batterie?

2. apri la bolletta e leggi quanto é la tariffa del tuo contratto

3. dipende dalle tue necessitá. C'é la guida allegata, leggila e cerca di capire cosa a te interessa e cosa no.

4. Media se hai una normale linea a norma.
Se la tua linea elettrica interna ha dei difetti (casa vecchia, modifiche alla corrente fatta da incompetenti e spesso se attacchi la luce di una stanza vedi uno sbalzo di corrente in tutta la casa) allora mettila Alta.

5. Se cambi valori, rischi di bruciare l'UPS. In italia abbiamo i 230/240V, i 110 sono per altri paesi.... se non sai cosa stai facendo, NON toccare.

IlCavaliereOscuro
28-02-2015, 19:24
@ IlCavaliereOscuro

1. scusa ma se salta la corrente é piú importante il pc o le casse?
Puoi anche collegarle, ma a cosa ti servono le casse sotto UPS? A parte avere watt in piú che consuma piú velocemente le batterie?

Ne faccio solo una questione di comodità, altrimenti per collegarle devo prendere un'altra prolunga per arrivare alla presa a muro...

4. se attacchi la luce di una stanza vedi uno sbalzo di corrente in tutta la casa allora mettila Alta.


Per "sbalzo" intendi anche quando fa rumore nelle casse del PC e a volte si freeza l'immagine della TV?

ais001
28-02-2015, 20:01
@ IlCavaliereOscuro
... se è solo per attaccarle "per non usare una prolunga", ok (ma avrai più Watt richiesti e quindi l'UPS consumerà di più e durerà di meno). Ma pensavo volessi "proteggerle" dagli sbalzi... che è una delle cose più assurde che si può fare :asd:

IlCavaliereOscuro
28-02-2015, 20:13
@ IlCavaliereOscuro
... se è solo per attaccarle "per non usare una prolunga", ok (ma avrai più Watt richiesti e quindi l'UPS consumerà di più e durerà di meno). Ma pensavo volessi "proteggerle" dagli sbalzi... che è una delle cose più assurde che si può fare :asd:

No, non è per questo... :D
Per "sbalzo" intendi anche quando accendo la luce in una stanza e si sente rumore tipo fruscio forte nelle casse del PC e a volte si freeza l'immagine della TV?

ais001
28-02-2015, 20:33
Per "sbalzo" intendi anche quando accendo la luce in una stanza e si sente rumore tipo fruscio forte nelle casse del PC e a volte si freeza l'immagine della TV?
... si, in quel caso significa che il tuo impianto non è a norma e che è soggetto a forti sbalzi di corrente.

... la cosa più utile sarebbe far mettere a norma l'impianto (così risparmi anche sulla bolletta, visto che più sbalzi hai e più paghi la corrente mese per mese)

... se fai mettere a norma l'impianto (quindi le classiche 3 linee: 10A, 16A e 12V) e fai integrare anche degli AVR a monte del quadro generale (ci sono in commercio da mettere specie nei nuovi impianti per le nuove case con le nuove norme di sicurezza), l' UPS in casa è quasi superfluo perchè gli AVR a monte delle linee già intervengono e tu, salvo problemi di linea interna, non avrai mai sbalzi (fulmini o catastrofi naturali a parte :D ).

... per assurdo ti basterebbe questa (http://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-protezione-sbalzi-tensione/dp/B001P47JJK) su ogni presa utilizzata per "eliminare" gli sbalzi sulle elettroniche più sensibili e anche dai fulmini (ipotizzando che tu abbia un classico contratto da 3,5kW e no da oltre 6kW).

IlCavaliereOscuro
28-02-2015, 21:03
... si, in quel caso significa che il tuo impianto non è a norma e che è soggetto a forti sbalzi di corrente.

... la cosa più utile sarebbe far mettere a norma l'impianto (così risparmi anche sulla bolletta, visto che più sbalzi hai e più paghi la corrente mese per mese)

... se fai mettere a norma l'impianto (quindi le classiche 3 linee: 10A, 16A e 12V) e fai integrare anche degli AVR a monte del quadro generale (ci sono in commercio da mettere specie nei nuovi impianti per le nuove case con le nuove norme di sicurezza), l' UPS in casa è quasi superfluo perchè gli AVR a monte delle linee già intervengono e tu, salvo problemi di linea interna, non avrai mai sbalzi (fulmini o catastrofi naturali a parte :D ).

... per assurdo ti basterebbe questa (http://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-protezione-sbalzi-tensione/dp/B001P47JJK) su ogni presa utilizzata per "eliminare" gli sbalzi sulle elettroniche più sensibili e anche dai fulmini (ipotizzando che tu abbia un classico contratto da 3,5kW e no da oltre 6kW).

GRAZIE MILLE!

P.S. Ma tutti quei monitor e TV che hai in firma sono quelli che hai avuto o che hai ancora? :D

ais001
28-02-2015, 21:52
@ IlCavaliereOscuro
... e che me ne faccio di roba che non ho più??? Avendo più case... ho più salette :D

amd-novello
28-02-2015, 22:33
Lol. Questa domanda almeno una volta all'anno arriva

IlCavaliereOscuro
01-03-2015, 10:08
@ IlCavaliereOscuro
... e che me ne faccio di roba che non ho più??? Avendo più case... ho più salette :D

FANTASTICO! :D ;)

IlCavaliereOscuro
01-03-2015, 10:54
Sul mio nuovo APC BX1100CI-GR che ho montato da 2 giorni, il POWERCHUTE ogni TOT. tempo mi dice :

PROBLEMA INTERNO DI COMUNICAZIONE CON L'UPS...

Secondo la vostra esperienza, che significa?

Ginopilot
01-03-2015, 11:12
Mai succeso, magari e' un problema di cavo.

IlCavaliereOscuro
01-03-2015, 12:36
Mai succeso, magari e' un problema di cavo.

Ho cambiato più volte porta e cavo USB... Dopo un TOT di tempo, sempre la stessa cosa...

Appena stacco e riattacco su un'altra porta, funziona per un paio d'ore e poi di nuovo...

ais001
01-03-2015, 15:39
@ IlCavaliereOscuro
... se "muovi" lo spinotto dietro l'UPS, rileva l'UPS? Potresti avere il connettore difettoso. Sulle vecchie serie era spesso difettoso e col tempo non rilevava piú l'UPS.

IlCavaliereOscuro
01-03-2015, 20:00
@ IlCavaliereOscuro
... se "muovi" lo spinotto dietro l'UPS, rileva l'UPS? Potresti avere il connettore difettoso. Sulle vecchie serie era spesso difettoso e col tempo non rilevava piú l'UPS.

Se mi limito a muoverlo, NO...
Però se stacco e riattacco, per un TOT. di ore l'errore scompare.
Questo vale anche se stacco e attacco dal lato PC. Anche riattaccando sulla stessa porta USB.

Da che può dipendere?

ninorl89
02-03-2015, 09:55
Salve a tutti ! Vorrei un consiglio su quale ups comprare. sto per assemblare il seguente pc:
Intel i3 4160
Gigabyte ga h97 hd3
Thermaltake hamburg 530w
Ssd samsung 850 evo
8gb ram 1600
Scheda video ancora non l ho presa..sarei orientato su una r7 260x 2gb o r9 270x
Monitor lg/samsung 22" full hd
Tastiera retroilluminata semplice

Avevo dato un'occhiata al vultech ups 650 va per 40€ o al Nilox 720va 47€. Più o meno è la cifra che vorrei spendere...

Bik
02-03-2015, 10:08
....Avevo dato un'occhiata al vultech ups 650 va per 40€ o al Nilox 720va 47€. Più o meno è la cifra che vorrei spendere...

Se è quella la cifra che vuoi spendere lascia perdere!

Per la tua configurazione sarebbe consigliabile un UPS con almeno 2 batterie, come l'Atlantis A03 s1001, il Power walker VI 1000 lcd, il Cyberpower Value1200e lcd o l'APC BR900GI.

Qunidi la cifra che spendi è almeno il doppio.

Prendere un UPS con una sola batteria rischi che nella migliore delle ipotesi non garantisca la continuità in caso di uso in full, una batteria da 9Ah garantisce al massimo 400w in modo continuo, se calcoli che il tuo PC con il monitor potrebbe superare tranquillamente i 300W in full a batteria nuova non andrai oltre i 5min. e con batteria usurata potresti trovarti nella condizione che non riesce a erogare la potenza richiesta in full con il PC che si spegne.

Senza contare la possibilità che l'alimentatore, in caso di black-out, mandi in palla l'UPS tentando di ricaricare i condensatori, come succede per l'utente ANDRIXX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1287

mefistole1978
02-03-2015, 13:37
ragazzi un consiglio, devo sostituire 1 batteria di un ups che come stacco la corrente si spenge, (batteria andata suppongo), ho aperto e dentro ce' scritto 12V 7AH, posso mettere anche una batteria da 12V 9AH? che dite? grazie ;)

gilus96
02-03-2015, 13:46
ragazzi un consiglio, devo sostituire 1 batteria di un ups che come stacco la corrente si spenge, (batteria andata suppongo), ho aperto e dentro ce' scritto 12V 7AH, posso mettere anche una batteria da 12V 9AH? che dite? grazie ;)


Puoi tranquillamente mettere la 12V 9Ah,hanno la stessa dimensione ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

mefistole1978
02-03-2015, 13:52
Puoi tranquillamente mettere la 12V 9Ah,hanno la stessa dimensione ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

ok, tanto per, l'ups e' questo http://www.nilox.com/it/gruppi-di-continuita/ups-line-int-ipower-1200va-600w,che dici conviene sostituirle o comprare un nuovo ups? ci devo collegare solo la tv e il decoder sky

amd-novello
02-03-2015, 15:16
Avevo dato un'occhiata al vultech ups 650 va per 40€ o al Nilox 720va 47€. Più o meno è la cifra che vorrei spendere...

alla larga

conviene sostituirle o comprare un nuovo ups? ci devo collegare solo la tv e il decoder sky

sostituirle

ninorl89
02-03-2015, 15:22
Se è quella la cifra che vuoi spendere lascia perdere!

Per la tua configurazione sarebbe consigliabile un UPS con almeno 2 batterie, come l'Atlantis A03 s1001, il Power walker VI 1000 lcd, il Cyberpower Value1200e lcd o l'APC BR900GI.

Qunidi la cifra che spendi è almeno il doppio.

Prendere un UPS con una sola batteria rischi che nella migliore delle ipotesi non garantisca la continuità in caso di uso in full, una batteria da 9Ah garantisce al massimo 400w in modo continuo, se calcoli che il tuo PC con il monitor potrebbe superare tranquillamente i 300W in full a batteria nuova non andrai oltre i 5min. e con batteria usurata potresti trovarti nella condizione che non riesce a erogare la potenza richiesta in full con il PC che si spegne.

Senza contare la possibilità che l'alimentatore, in caso di black-out, mandi in palla l'UPS tentando di ricaricare i condensatori, come succede per l'utente ANDRIXX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1287
Grazie! Ma sotto 100 euro non c'è nulla di valido?

Bik
02-03-2015, 15:33
Grazie! Ma sotto 100 euro non c'è nulla di valido?

Sotto i 100€ hanno tutti una sola batteria, io non te li consiglio per i motivi che ti ho postato.

mefistole1978
02-03-2015, 15:35
alla larga



sostituirle

grazie ;) prendo quella da 9ah allora

SF#8
02-03-2015, 15:59
Ragazzi chiedo a voi x un consiglio per un UPS a uso domestico:
- esigenza di tenere in piedi un Synology DS 114 e modem Asus DSL N55U
- compatibilità con Linux x auto shutdown del Synology
- eventuali due batterie in ridondanza x maggiore sicurezza
- budget intorno ai 100€

Ero orientato verso APC, PowerWalker o CyberPower x compatibilità con Synology.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ais001
02-03-2015, 16:21
@ mefistole1978
... le tv riducono la vita degli UPS, come se fosse una multifunzione.

Spike79
02-03-2015, 17:57
Ragazzi chiedo a voi x un consiglio per un UPS a uso domestico:
- esigenza di tenere in piedi un Synology DS 114 e modem Asus DSL N55U
- compatibilità con Linux x auto shutdown del Synology
- eventuali due batterie in ridondanza x maggiore sicurezza
- budget intorno ai 100€

Ero orientato verso APC, PowerWalker o CyberPower x compatibilità con Synology.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con così poco consumo, un semplice ups come il mio apc bx650gr ti durerebbe circa mezz'ora, non ha senso prenderne uno più potente con due batterie.

mefistole1978
03-03-2015, 15:49
@ mefistole1978
... le tv riducono la vita degli UPS, come se fosse una multifunzione.

:muro: quindi che faccio lascio solo il decoder sky? la batteria e' durata 2 anni con tv e sky attaccati fissi, non e' male come durata no?:confused: grazie

Spike79
03-03-2015, 16:14
@ mefistole1978
... le tv riducono la vita degli UPS, come se fosse una multifunzione.

Scusami, cosa intendi ? Pensa te che volevo collegare anche la tv (una LG LM 42'') e Sky al mio APC BX650...

ais001
03-03-2015, 16:34
@ mefistole1978
... mediamente le batterie degli UPS durano 4-5 anni.

Per tv e sky basta un AVR di buona fattura e senza l'utilizzo di ciabatte/multiple. In modo da evitare i picci e sbalzi frequenti.

ais001
03-03-2015, 16:40
@ Spike79
... ma chi é che vi ha messo in testa che per una tv serve un UPS? É come dire che vi accendete una sigaretta mentre fate benzina. Se volete rovinare l'UPS e la tv... accomodatevi... ma poi non venite a lamentarvi.

Le batterie degli UPS non digeriscono di buon grado apparecchi tipo tv e ampli (volendo i decoder e lettori si, ma che senso ha?!?!?!) oltre al fatto che le elettroniche delle tv hanno anche loro un limite e alla lunga si rischia di rovinarle.

Spike79
03-03-2015, 16:40
Per tv e sky basta un AVR di buona fattura e senza l'utilizzo di ciabatte/multiple. In modo da evitare i picci e sbalzi frequenti.

Visto che integrata nell'UPS c'è una presa "solo filtro", io pensavo di usare quella, sbaglierei ?

amd-novello
03-03-2015, 17:49
no

SF#8
03-03-2015, 18:25
Con così poco consumo, un semplice ups come il mio apc bx650gr ti durerebbe circa mezz'ora, non ha senso prenderne uno più potente con due batterie.


Grazie Spike79!

Bik
04-03-2015, 08:54
Visto che integrata nell'UPS c'è una presa "solo filtro", io pensavo di usare quella, sbaglierei ?

Sarebbe come collegarlo ad una ciabatta filtrata, a quel punto meglio un AVR che filtra meglio le sovratensioni e interviene anche per le sottotensioni.

Morwen
04-03-2015, 11:57
Ciao ragazzi,

vorrei fare un paio di domande noob a cui forse si è già risposto nelle precedenti pagine, ma che non ho idea di come reperire...

- Avendo un UPS 500va (privo di indicatore in percentuale della carica, ha solo una spia verde che indica che è online) cui sono collegati pc e monitor, ogni quanto va ricaricato? Oppure si ricarica durante il normale utilizzo?
Per poterlo ricaricare, basta semplicemente tenerlo acceso e collegato alla corrente per qualche ora?

- Volendo attaccare al gruppo due ulteriori dispositivi, ad esempio stampante e modem (in caso di gruppo con 3 prese tripolari, di cui soltanto 2 battery backup e 1 surge only), che tipo di danni può creare collegare tutti i dispositivi a una ciabatta con cavo finale tripolare da inserire su una delle due prese protette del gruppo?
Sulla scatola dell'UPS c'è questa minacciosa avvertenza: "il computer e le altre periferiche devono essere collegate direttamente all'apparecchio senza utilizzare prolunghe, adattatori o multiprese".

Grazie per la pazienza :)

amd-novello
04-03-2015, 13:09
Morwen ha la presa usb? Se si col sofware ti dice lo stato della batteria.
Nessun problema a collegare ciabatte.
Lascialo sempre collegato, acceso o spento che sia. La batteria si deve mantenere sempre in carica perchè abbia una vita ottimale

kliffoth
04-03-2015, 14:05
Quindi posso collegare la ciabatta all'ups ma non ups a ciabatta, giusto?

amd-novello
04-03-2015, 14:10
Ciabatta all'ups no problem.
Nei manuali di solito sconsigliano di collegare ups alla ciabatta. Se puoi evita

kliffoth
04-03-2015, 14:37
Ciabatta all'ups no problem.
Nei manuali di solito sconsigliano di collegare ups alla ciabatta. Se puoi evita

Posso usare una normale prolunga per raggiungere la presa a muro?

illidan2000
04-03-2015, 15:10
L'UPS va lasciato sempre acceso, mentre, per quanto riguarda le ciabatte, io le uso modificate con il 3 poli da più di 5 anni, e mai un problema ;)

E c'è attaccato di tutto...

quoto. io ho messo ciabatte su ciabatte a valle

Trotto@81
04-03-2015, 15:48
Io la ciabatta la metterei anche a monte, purché regga abbondantemente i carichi connessi. L'importante è che non abbia filtri di alcun tipo.

Morwen
04-03-2015, 17:03
Grazie Growan e amd-novello, velocissimi!

L'opzione modem-ciabatta-ups è quella che volevo realizzare, ma per motivi di range del modem mi sono accorta che dovrò spostarlo in una parte più centrale della casa, lontano dal gruppo.

Sapreste consigliarmi qualche altra soluzione non troppo dispendiosa per proteggerlo da sbalzi di corrente e danni? Ho sentito parlare delle prese filtrate o degli stabilizzatori di corrente...

kliffoth
04-03-2015, 17:56
Io la ciabatta la metterei anche a monte, purché regga abbondantemente i carichi connessi. L'importante è che non abbia filtri di alcun tipo.

Io non ho alternative, ma comunque lo ups dovrà alimentare solo un nas modello DS 215j che ha un consumo massimo intorno ai 16W.

Mi pare che la ciabatta non abbia filtri tranne un interruttore e forse un fusibile, per cui dovrebbe andare

giuseppesole
04-03-2015, 20:05
@ Spike79
... ma chi é che vi ha messo in testa che per una tv serve un UPS? É come dire che vi accendete una sigaretta mentre fate benzina. Se volete rovinare l'UPS e la tv... accomodatevi... ma poi non venite a lamentarvi.

Le batterie degli UPS non digeriscono di buon grado apparecchi tipo tv e ampli (volendo i decoder e lettori si, ma che senso ha?!?!?!) oltre al fatto che le elettroniche delle tv hanno anche loro un limite e alla lunga si rischia di rovinarle.

Io ho il Denon sotto UPS e mai un problema! Cosa avrei dovuto riscontrare?

qboy
04-03-2015, 20:13
Io ho il Denon sotto UPS e mai un problema! Cosa avrei dovuto riscontrare?

sarei interessato pure io

bytes
04-03-2015, 20:28
..

bytes
04-03-2015, 20:29
Buona serata a tutti .
Ho un sistema ups Pulsar Evolution 1500 .
Nel caso il pack batteria sia completamente scarico ,
oppure invece di sostituirlo come da manuale: "This operation may be carried out with the UPS supplying power to the load",
lo si cambia senza che sia alimentato, anche sostituendolo , l'ups non riparte.
Vi e' una procedura per questo evento ?
In pratica solo sconnettendo la batteria l'ups non riparte piu' : MORTO
Ne ho tre ,tutti nelle stesse condizioni.
Qualcuno ha esperienza in merito.

Grazie.

Bytes

amd-novello
04-03-2015, 23:43
Domanda da ignorante: ne sei sicuro? Io vorrei attaccare il plasma (150W di picco) al mio 800VA. Rovino le batterie o proprio l'ups?


Io ho il mio 55 e per ora nessun problema. Certo se scatta la corrente lo spengo il tv

Spike79
05-03-2015, 06:47
Io non ho alternative, ma comunque lo ups dovrà alimentare solo un nas modello DS 215j che ha un consumo massimo intorno ai 16W.

Mi pare che la ciabatta non abbia filtri tranne un interruttore e forse un fusibile, per cui dovrebbe andare

Al mio ups ho collegato direttamente il nas, ma con una ciabatta e una prolunga ho collegato router, switch e pure cordless. Tutto ok.

kliffoth
05-03-2015, 07:47
Al mio ups ho collegato direttamente il nas, ma con una ciabatta e una prolunga ho collegato router, switch e pure cordless. Tutto ok.

No il mio problema è che la ciabatta è tra la presa a muro e lo ups, e non riesco a venire a capo della cosa...magari riesco a roirganizzare il tutto in maniera decente, ma al momento non vedo altra soluzione (per informazione i PC e il nas sono dopo una powerline, mentre router, stampante e Tv in un'altra stanza).

Al limite cosa può succedere? usura batteria?

IlCavaliereOscuro
05-03-2015, 10:09
Un'alternativa a PowerChute Personal Editione per il mio APC BX1100CI-GR?

Ho ancora quel fastidioso "problema di comunicanzione interna con l'UPS", vorrei capire se dipende dal software...

Morwen
05-03-2015, 11:34
Si, ci sono prese o ciabatte contro gli sbalzi, basta che cerchi negli shop online ;)


Grazie Growan, vedrò di trovare una soluzione per far durare questo modem almeno qualche anno :)

kliffoth
05-03-2015, 17:32
Che fareste?
Prendo un APC BK350EI per il solo nas, oppure un CyberPower Systems Value 1000E per l'intero PC (i7 4770, GTX 770, 16 GB e 4 unità tra ssd e hdd...diciamo 350W di picco, mai raggiunti)?
Allo stesso prezzo del Cyberpower posso prendere un APC BR550GI o un APC BK650EI, ma mi sembrano valori intermedi non adatti all'intero PC.

Il nas dovrebbe arrivare lunedì: è lui la star, il PC finora è sopravvissuto e ormai sa fare da solo

fabiobr
05-03-2015, 22:24
mi iscrivo, chiedendo info sull' acquisto di un UPS per alimentare un NAS synology DS 215J, quindi compatibile con esso. il nas dovra' rimanere acceso h24/365giorni

Deadoc3
05-03-2015, 22:40
Una piccola curiosità...

Ho un Atlantis Land 1500va, tenendolo vicino al case del pc (HAF 932) c'è il rischio che le batterie diano noia ai dischi rigidi presenti nel case?

amd-novello
05-03-2015, 22:49
mi iscrivo, chiedendo info sull' acquisto di un UPS per alimentare un NAS synology DS 215J, quindi compatibile con esso. il nas dovra' rimanere acceso h24/365giorni

quoto un intervento di prima

Allo stesso prezzo del Cyberpower posso prendere un APC BR550GI o un APC BK650EI, ma mi sembrano valori intermedi non adatti all'intero PC.

kliffoth
06-03-2015, 08:07
mi iscrivo, chiedendo info sull' acquisto di un UPS per alimentare un NAS synology DS 215J, quindi compatibile con esso. il nas dovra' rimanere acceso h24/365giorni

Qui c'è una lista con ups e nas synology fatta con le esperienze degli utenti http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_Uninterruptible_Power_Supplies

Per il resto ho scritto un messaggio che potrebbe interessarti sul forum synology, e non vorrei duplicare le informazioni.

Spike79
06-03-2015, 08:12
quoto un intervento di prima

Allo stesso prezzo del Cyberpower posso prendere un APC BR550GI o un APC BK650EI, ma mi sembrano valori intermedi non adatti all'intero PC.

Io col Cyber mi trovavo bene (ELCD650), ma l'ho cambiato praticamente subito con un APC BX650GR che a parità di VA, ha una batteria di capacità DOPPIA (33' di durata col NAS piuttosto che 13') e secondo me pure la qualità costruttiva è su un altro pianeta, pur essendo un ottimo prodotto anche il Cyber.

Se vuoi stare su APC, magari un BE700 o un BX800 potrebbero bastarti anche per il PC, col solo NAS invece se non ti serve il controllo via USB, ti può bastare pure il più piccino, il BE325.

kliffoth
06-03-2015, 08:20
Io col Cyber mi trovavo bene (ELCD650), ma l'ho cambiato praticamente subito con un APC BX650GR che a parità di VA, ha una batteria di capacità DOPPIA (33' di durata col NAS piuttosto che 13') e secondo me pure la qualità costruttiva è su un altro pianeta, pur essendo un ottimo prodotto anche il Cyber.

Se vuoi stare su APC, magari un BE700 o un BX800 potrebbero bastarti anche per il PC, col solo NAS invece se non ti serve il controllo via USB, ti può bastare pure il più piccino, il BE325.

la porta usb mi è utile per il controllo da nas, e dal forum che ho riportato prima il BK350EI viene riconosciuto e fa il suo dovere.
Gli altri due modelli che suggerisci, e sui cui anche un altro utente mi aveva indirizzato, mi pare che siano con onda approssimata, e siccome il mio PC ha un alimentatore con PFC attivo (Seasonic P-760) non so come comportarmi.
D'altro canto un ups con sinusoidale pura sui 1000VA (diciamo pure 800VA) comporta un esborso non indifferente.

Magari le mie riflessioni sono sbagliate perchè in questo campo non sono ferratissimo, quindi ben vengano correzioni e puntualizzazioni

fabiobr
06-03-2015, 08:25
Qui c'è una lista con ups e nas synology fatta con le esperienze degli utenti http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_Uninterruptible_Power_Supplies

Per il resto ho scritto un messaggio che potrebbe interessarti sul forum synology, e non vorrei duplicare le informazioni.

gentilissimo.
il forum di cui parli sopra non e' quello italiano, giusto?

zeok
07-03-2015, 10:25
Chiedo anche io consigli per un UPS (ad onda sinusoidale pura?), marca APC se possibile. Ci collegherei:

- NAS con 2HDD in RAID1
- Monitor
- 2 Router
- Switch di rete
- PC Gaming con alimentatore da 620W, i5 4690K, 780TI, 2 HDD...

BR1200GI e vai tranquillo per diverso tempo. Se costa troppo vedi il BR900GI. Altrimenti un BX1100CI.

Quoto la mia domanda e corrispondente risposta di due mesi fa...ogni volta rimando questo acquisto :p

La serie APC consigliata non mi sembra essere ad onda sinusoidale pura. A me piacerebbe acquistarne uno di questo tipo.

amd-novello
07-03-2015, 10:36
Allora apri di più il portafoglio :)

zeok
07-03-2015, 10:41
Allora apri di più il portafoglio :)

Purtroppo è il minimo :asd:

Stavo guardando la serie SMT di APC, che in uscita fornisce una tensione c.a. ad onda sinusoidale pura.

Nella mia configurazione, con il pc a regime quando ci gioco, un 750VA potrebbe bastare o meglio puntare al 1000VA?

amd-novello
07-03-2015, 11:37
1000

zeok
07-03-2015, 13:38
1000

Proprio come pensavo, grazie.

Visto che su Amazon non è disponibile, avete consigli su dove potrei acquistarlo?

quequ
09-03-2015, 12:05
Buongiorno a tutti.
Vorrei un consiglio su quale ups comprare per la configurazione seguente:
Intel i7 4770K
Asrock Z87 extreme4
16GB ram
Ssd 850 pro 256gb + wd blue 1TB
monitor Dell U2415 (questo ancora da prendere)

Considerando che non monta una vga discreta (per giocare c'è l'xbox...) posso cavarmela con un ups piccolo, tipo l'atlantis HP851?

grazie.

Spike79
09-03-2015, 14:39
Buongiorno a tutti.
Vorrei un consiglio su quale ups comprare per la configurazione seguente:
Intel i7 4770K
Asrock Z87 extreme4
16GB ram
Ssd 850 pro 256gb + wd blue 1TB
monitor Dell U2415 (questo ancora da prendere)

Considerando che non monta una vga discreta (per giocare c'è l'xbox...) posso cavarmela con un ups piccolo, tipo l'atlantis HP851?

grazie.

Visto la tendenza a surriscaldare, tralascerei l'Atlantis stando su APC, Eaton, CyberPower, Power Walker

Madsco
09-03-2015, 19:40
Salve a tutti, vorrei chiedervi cortesemente un aiuto per la scelta del mio UPS.
Dunque ho letto un bel po' di pagine indietro ma non mi sono chiare un paio di cose.
Premetto che la mia configurazione è la seguente
Intel I5 4590
Gigabyte ga h97-dh3
Gigabyte 970
8gb g.skill ares
Ssd Samsung 850 250gb
Hd ed red2 2tb
Alimentatore XFX 550
Credo di essere sui 350/400watt di consumo... Sinceramente volevo tutelare il mio "investimento" con un ups..fin qui tutto bene.. Ero già sicuro di un apc bx800 confidando nella rinomata qualità di APC..ma poi scopro che APC non è l'ideale per via del mio alimentatore che ha il pfc attivo.. Ok decido per atlantisland h851 onda sine wave ma leggo in giro di gente che dopo poco ha avuto problemi con le batterie e sconsiglia l'acquisto...peccato.. Powerwalker? Si buono ma altre persone si lamentano per la batteria.. Insomma potreste dirmi quale prodotto sui 100 euro comprare che non esploda o faccia esplodere il mio alimentatore per piacere. Una volta avevo un trust(blasfemia Per i feticisti del watt ) e un alimentatore kraun...insomma una schifezza a sentire chi ne capisce più di me ma mi sono durati un po' di anni..mi aiutereste a ripetere questa felice e longeva esperienza?
Grazie mille

quequ
09-03-2015, 20:30
Visto la tendenza a surriscaldare, tralascerei l'Atlantis stando su APC, Eaton, CyberPower, Power Walker
Grazie della risposta.
Stavo guardando in giro i Power Walker ma sono IDENTICI agli Atlantis, sembrano lo stesso prodotto rimarchiato. Sicuri che non si surriscaldano?
Potrei orientarmi su un modello senza onda sinusoidale pura, ma potrebbe dare problemi col mio alimentatore (OCZ ZT 550W, PFC attivo 0.98)?

Trotto@81
09-03-2015, 20:35
Grazie della risposta.
Stavo guardando in giro i Power Walker ma sono IDENTICI agli Atlantis, sembrano lo stesso prodotto rimarchiato. Sicuri che non si surriscaldano?
Potrei orientarmi su un modello senza onda sinusoidale pura, ma potrebbe dare problemi col mio alimentatore (OCZ ZT 550W, PFC attivo 0.98)?Oggi con UPS e PSU in firma con un black out di 30 minuti non ho avuto problemi.
Lo stesso potrebbe valere per il tuo alimentatore, ma potrebbe esserci una remota probabilità che non sia compatibile. Prova a verificare sul manuale o in rete per essere sicuro al 100% anziché al 99,9%.

quequ
09-03-2015, 22:59
Oggi con UPS e PSU in firma con un black out di 30 minuti non ho avuto problemi.
Lo stesso potrebbe valere per il tuo alimentatore, ma potrebbe esserci una remota causa che non sia compatibile. Prova a verificare sul manuale o in rete per essere sicuro al 100% anziché al 99,9%.

Stavo dando un'occhiata su amazon all'APC BX1100CI-GR. E' valido? Inoltre il sito segnala la presenza di un nuovo modello, tal BX1400U-GR, certificato per 700w contro i 660w del 1100. I due ups usano però le stesse batterie (RBC113), perchè questa differenza?

amd-novello
09-03-2015, 23:10
I watt con le batterie non centrano
È migliore la circuiteria interna
Batterie più grandi fanno durare di più se manca la corrente.

Trotto@81
10-03-2015, 10:53
Stavo dando un'occhiata su amazon all'APC BX1100CI-GR. E' valido? Inoltre il sito segnala la presenza di un nuovo modello, tal BX1400U-GR, certificato per 700w contro i 660w del 1100. I due ups usano però le stesse batterie (RBC113), perchè questa differenza?Validissimo, per il resto ti hanno risposto prima di me.

mefistole1978
10-03-2015, 12:54
@ mefistole1978
... mediamente le batterie degli UPS durano 4-5 anni.

Per tv e sky basta un AVR di buona fattura e senza l'utilizzo di ciabatte/multiple. In modo da evitare i picci e sbalzi frequenti.

scusa l'ignoranza... che cos'e' un AVR :muro: ,, il fatto e che il decoder sky se salta la corrente ci mette 10 minuti per ripartire :doh: ,per la tv potrei anche non attaccarla non e' un problema. grazie

Trotto@81
10-03-2015, 12:57
scusa l'ignoranza... che cos'e' un AVR :muro: ,, il fatto e che il decoder sky se salta la corrente ci mette 10 minuti per ripartire :doh: ,per la tv potrei anche non attaccarla non e' un problema. grazie
Dovrebbe essere scritto in prima pagina. :)

ANDRIXX
11-03-2015, 09:31
Ragazzi buongiorno a tutti,
qualche tempo fa ho postato su questo thread in quanto il mio ups acquistato da qualche settimana, un POWERWALKER 800 SW sine wave, non svolgeva il suo dovere.

Stressando il pc con Aida, il software segnalava un carico del 58-59%, ma togliendo la corrente l'ups faceva spegnere tutto.
Avendo acquistato il PowerWalker 800 SW presso Bpm tramite partita iva, mi è stato riferito telefonicamente che non possono sostituirmelo con un altro prodotto, anche aggiungendo la differenza, ma possono solamente fare da intermediari per la riparazione a quanto ho capito.

Mi hanno consigliato per avere ulteriori riscontri, di contattare il servizio assistenza powerwalker per accertarmi che sia effettivamente un malfunzionamento.
Un gentilissimo impiegato mi ha risposto scrivendomi che il problema potrebbe dipendere da picchi di assorbimento richiesti dal pc che mandano in blocco l'ups.

Ora io mi chiedo, è possibile che un ups di "qualità", non riesca a reggermi 285w, ovvero il 58% del carico totale?

Qualche giorno fa, ho ripreso lo spegnimento dell'ups e oltre a condividerlo con l'impiegato che mi sta assistendo in questa vicenda (e di cui aspetto risposta da 2 giorni), voglio condividerlo anche con voi.

Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=qymtyZZafB0.

CTWM
11-03-2015, 09:34
Salve,
a casa ho un vecchio APC "BAc-UPS" BK300MI
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK300MICM&tab=models

Dovrebbe avere la batteria andata (mai sostituita) ma sto continuando ad usarlo almeno per filtrare la corrente in entrata (collegato a pc + monitor lcd 21).

Ultimamente ha uno strano comportamento, l'allarme suona ogni tanto in maniera casuale anche se gli apparati collegati sono completamente spenti: si sente un click come se stesse intervenendo uno switch e poi l'allarme per un secondo.

Ho provato a vedere il manuale ma non rientra in nessuno dei casi previsti:

On Battery\Battery Exhaustion: lo fa anche con gli apparati spenti

Severe Overload: come sopra

Qualcuno ha un consiglio su quali prove si possono fare per verificare cosa sta succedendo?

O è semplicemente dovuto alla batteria esaurita?

Altra domanda: la batteria di ricambio RBC2 costa circa 45€ sul sito APC. Vale la pena cambiarla o prendere il modello più recente che lo sostituisce (Back-UPS 350) che costa circa 105€?

gotam
11-03-2015, 10:41
Ragazzi buongiorno a tutti,
qualche tempo fa ho postato su questo thread in quanto il mio ups acquistato da qualche settimana, un POWERWALKER 800 SW sine wave, non svolgeva il suo dovere.

Stressando il pc con Aida, il software segnalava un carico del 58-59%, ma togliendo la corrente l'ups faceva spegnere tutto.
Avendo acquistato il PowerWalker 800 SW presso Bpm tramite partita iva, mi è stato riferito telefonicamente che non possono sostituirmelo con un altro prodotto, anche aggiungendo la differenza, ma possono solamente fare da intermediari per la riparazione a quanto ho capito.

Mi hanno consigliato per avere ulteriori riscontri, di contattare il servizio assistenza powerwalker per accertarmi che sia effettivamente un malfunzionamento.
Un gentilissimo impiegato mi ha risposto scrivendomi che il problema potrebbe dipendere da picchi di assorbimento richiesti dal pc che mandano in blocco l'ups.

Ora io mi chiedo, è possibile che un ups di "qualità", non riesca a reggermi 285w, ovvero il 58% del carico totale?

Qualche giorno fa, ho ripreso lo spegnimento dell'ups e oltre a condividerlo con l'impiegato che mi sta assistendo in questa vicenda (e di cui aspetto risposta da 2 giorni), voglio condividerlo anche con voi.

Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=qymtyZZafB0.
Fammi sapere come finisce che volevo prendere anche io un powerwalker.

ANDRIXX
11-03-2015, 11:10
L'impiegato mi ha risposto scrivendo testuali parole:

Il problema non è legato al carico ma ai picchi che gli alimentatori APFC creano durante l' accensione e al passaggio dell'ups da line mode a battery mode e che possono arrivare fino a 3 volte il wattaggio nominale dell'alimentatore stesso.
Questi ups, che non dispongono di un circuito di compensazione in quanto sono un entry level nella gamma ad onda sinusoidale, rilevano i picchi come sovraccarichi e per protezione si spengono.
Il consiglio è quello di sostituire il suo ups con un modello come il VI1000PSW.

Credo che adesso BPM sarà costretta a cambiarmelo, visto che ha 2 settimane questo ups.

A questo punto, dite che mi conviene puntare su un 1000 ad onda pura (che non trovo e costa sui 200€) o punto ad un 1500LCD sempre powerwalker, ma che trovo sui 110?

Il 1500 lcd ad onda approssimata, monta 2 batteria da 9ah ed eroga 900w.

Grazie a tutti.

Dumah Brazorf
11-03-2015, 11:32
Salve,
a casa ho un vecchio APC "BAc-UPS" BK300MI
Dovrebbe avere la batteria andata ...

Quando la batteria è completamente andata o mancante gli ups di solito si rifiutano di funzionare.
Estrai la batteria e vanne a comprare una uguale, prendi la apc se vuoi spendere inutilmente il doppio.

amd-novello
11-03-2015, 13:55
Anche per me impazzisce per quello

quequ
11-03-2015, 14:08
Validissimo, per il resto ti hanno risposto prima di me.

Mi sto orientando sul BX1400 che è un modello più recente. Solo non capisco se si possono sostituire le batterie senza mandarlo in assistenza, dal manuale sembrerebbe di no.

Trotto@81
11-03-2015, 14:41
Mi sto orientando sul BX1400 che è un modello più recente. Solo non capisco se si possono sostituire le batterie senza mandarlo in assistenza, dal manuale sembrerebbe di no.Non ha la predisposizione, ma aprendolo si possono sostituire.

CTWM
11-03-2015, 14:55
Quando la batteria è completamente andata o mancante gli ups di solito si rifiutano di funzionare.
Estrai la batteria e vanne a comprare una uguale, prendi la apc se vuoi spendere inutilmente il doppio.

Ho provato ad usare i link postati in prima pagina del thread ma due non funzionano e uno rimanda ad un pdf senza indicazione di compatibilità.

Da quello che sono riuscito a trovare la batteria APC è una RBC2, ma sul sito no ci sono le specifiche.

Quelle compatibili dovrebbero essere da 12v - 7AH, ma non riesco a trovare i dati Massima corrente di scarica e Massima corrente di carica.

Basta prenderne una qualsiasi da 12v\7Ah?

Se si, avete una marca da consigliare, e possibilmente un negozio online? Finora ho trovato solo FIAMM, Powery e YUASA. Sono affidabili?

amd-novello
11-03-2015, 15:27
si lo sono

qui nulla ?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC2&tab=documentation

CTWM
11-03-2015, 15:53
Ho Provato, sul tuo link mi da internal server error.

Sul sito APC, rimanda a questa pagina:

http://www.schneider-electric.com/products/it/it/8000-gruppi-di-continuita-ups/8070-ups-replacement-batteries/62255-cartucce-batteria-di-ricambio/

Scegliendop RBC2 e cliccando sul link per scaricare il pdf con le specifiche si riceve un errore java ( java.util.Locale cannot be cast to com.schneider.oreo.service.product.ScopeBean)

Riprovo più tardi, magari è un errore temporaneo del server

FenirGreen
11-03-2015, 17:44
Salve,

sto per acquistare un pc nuovo al quale voglio associare il gruppo di continuità.

Il pc è usato per lavoro, quindi resta acceso per circa 8 ore al giorno.

Questo sono le caratteristiche:
Scheda Madre Asus M5A97
VGA AMD Sapphire AMD FirePro V4900
Alimentatore PC Power Supply be quiet! Pure Power L8 CM 530W 80+ Bronze
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5"
Dissipatore CPU Arctic Freezer


Vista la mia totale ignoranza in materia, potreste darmi qualche indicazione? Grazie.

amd-novello
11-03-2015, 19:20
Ho Provato, sul tuo link mi da internal server error.

Sul sito APC, rimanda a questa pagina:

http://www.schneider-electric.com/products/it/it/8000-gruppi-di-continuita-ups/8070-ups-replacement-batteries/62255-cartucce-batteria-di-ricambio/

Scegliendop RBC2 e cliccando sul link per scaricare il pdf con le specifiche si riceve un errore java ( java.util.Locale cannot be cast to com.schneider.oreo.service.product.ScopeBean)

Riprovo più tardi, magari è un errore temporaneo del server

vero . magari non si può linkare

1°link

https://www.google.it/search?q=RBC2&oq=RBC2&aqs=chrome..69i57j69i60l2&sourceid=chrome&es_sm=0&ie=UTF-8

e poi documentation

Syk
11-03-2015, 21:58
Arrivato da poco l' Eaton Protection Station 800 DIN (http://powerquality.eaton.com/61082.aspx?CX=89)
nessun rumore, configurazione facile e software semplice :)

https://i.imgur.com/p9PwhuK.jpg

http://i.imgur.com/chgKTD2.png

http://i.imgur.com/xNn5ZLs.png

se cambio le impostazioni al software, non c'è un tasto salva, quindi clicco la X e riaprendolo torna alle impostazioni iniziali.
Si risolve così :

* Known issues
- When Windows "User Account Control" (UAC) is enabled, the system tray icon
menu fails to send command. Use start and stop commands from Eaton Windows "Start" menu.

zanca.racing
11-03-2015, 22:10
Dov'è il pulsante start e stop nel menù EATON?

amd-novello
11-03-2015, 22:37
bello ! tipo il mio ciabattone apc es700

Syk
11-03-2015, 23:34
Dov'è il pulsante start e stop nel menù EATON?nel menù start devi cercare il gruppo EATON (Avvia e Ferma)

http://i.imgur.com/Cgqs1fh.png

bello ! tipo il mio ciabattone apc es700esatto :sofico:

gotam
11-03-2015, 23:48
L'impiegato mi ha risposto scrivendo testuali parole:

Il problema non è legato al carico ma ai picchi che gli alimentatori APFC creano durante l' accensione e al passaggio dell'ups da line mode a battery mode e che possono arrivare fino a 3 volte il wattaggio nominale dell'alimentatore stesso.
Questi ups, che non dispongono di un circuito di compensazione in quanto sono un entry level nella gamma ad onda sinusoidale, rilevano i picchi come sovraccarichi e per protezione si spengono.
Il consiglio è quello di sostituire il suo ups con un modello come il VI1000PSW.

Credo che adesso BPM sarà costretta a cambiarmelo, visto che ha 2 settimane questo ups.

A questo punto, dite che mi conviene puntare su un 1000 ad onda pura (che non trovo e costa sui 200€) o punto ad un 1500LCD sempre powerwalker, ma che trovo sui 110?

Il 1500 lcd ad onda approssimata, monta 2 batteria da 9ah ed eroga 900w.

Grazie a tutti.

A me pare na boiata sta cosa del picco 3 volte il wattaggio max....

Ser_joe
12-03-2015, 14:20
ciao ragazzi, volevo avere delle delucidazioni su questo modello di Ups se qualcuno lo conosce e lo possiede: Apc BX1100CI.
Avevo messo gli occhi su questo ups solo ho scaricato il manuale e ho letto due cose che non mi hanno "sconfifferato":
1- Non raccomandato con alimentatori con pfc attivo.
2- Batteria non sostituibile dall'utente.
Per quanto riguarda il primo punto penso che il pfc sia ormai un elemento presente in tutti gli alimentatori di ultima generazione giusto? Come si può fare se no per usarlo senza il rischio di bruciare l'alimentatore?
Per la batteria, quando finisce, come si fa per cambiarla se l'utente non la può cambiare lui stesso? Dove si deve portare in caso?

Trotto@81
12-03-2015, 14:58
ciao ragazzi, volevo avere delle delucidazioni su questo modello di Ups se qualcuno lo conosce e lo possiede: Apc BX1100CI.
Avevo messo gli occhi su questo ups solo ho scaricato il manuale e ho letto due cose che non mi hanno "sconfifferato":
1- Non raccomandato con alimentatori con pfc attivo.
2- Batteria non sostituibile dall'utente.
Per quanto riguarda il primo punto penso che il pfc sia ormai un elemento presente in tutti gli alimentatori di ultima generazione giusto? Come si può fare se no per usarlo senza il rischio di bruciare l'alimentatore?
Per la batteria, quando finisce, come si fa per cambiarla se l'utente non la può cambiare lui stesso? Dove si deve portare in caso?
La compatibilità devi controllarla sul manuale dell'alimentatore.

Ser_joe
12-03-2015, 15:19
La compatibilità devi controllarla sul manuale dell'alimentatore.

La compatibilità Ups e alimentatore intendi? Ho provato solo non ne parla...l'unica cosa che ho visto è che ha il pfc attivo (ma penso che tutti gli alimentatori lo hanno). Non si può usare? Per quanto riguarda invece la batteria mi sai dire pure qualcosa? Ho letto sulla tua descrizione che anche tu hai un apc. Grazie

Trotto@81
12-03-2015, 15:20
La compatibilità Ups e alimentatore intendi? Ho provato solo non ne parla...l'unica cosa che ho visto è che ha il pfc attivo (ma penso che tutti gli alimentatori lo hanno). Non si può usare?Con la mia configurazione in firma nessun problema, ma non posso dare certezze anche per la tua.

quequ
12-03-2015, 16:23
Non ha la predisposizione, ma aprendolo si possono sostituire.

se si tratta di svitare quattro viti posso farcela... :D

Syk
12-03-2015, 20:48
Non raccomandato con alimentatori con pfc attivo.
prima di comprare l'UPS ho mandato un email all'assistenza clienti del mio alimentatore che ha confermato l'assenza dei problemi.

kliffoth
13-03-2015, 08:17
ciao ragazzi, volevo avere delle delucidazioni su questo modello di Ups se qualcuno lo conosce e lo possiede: Apc BX1100CI.
Avevo messo gli occhi su questo ups solo ho scaricato il manuale e ho letto due cose che non mi hanno "sconfifferato":
1- Non raccomandato con alimentatori con pfc attivo.
2- Batteria non sostituibile dall'utente.
Per quanto riguarda il primo punto penso che il pfc sia ormai un elemento presente in tutti gli alimentatori di ultima generazione giusto? Come si può fare se no per usarlo senza il rischio di bruciare l'alimentatore?
Per la batteria, quando finisce, come si fa per cambiarla se l'utente non la può cambiare lui stesso? Dove si deve portare in caso?

Io ho il manuale sotto gli occhi, ma non leggo quanto dici..o per meglio dire, tu deduci oltre quanto è scritto nel testo:
http://www.apcmedia.com/salestools/AHUG-8CM5V6/AHUG-8CM5V6_R4_EN.pdf?sdirect=true

Il punto critico è questo:
Connect critical equipment such as a computer, computer monitor, modem or other data sensitive devices to these outlets

Do not connect aquarium equipment, laser printers, paper shredders, sump pumps, or fans to these outlets as the modified sine wave output of the Back-UPS may cause these devices to experience a decrease in performance

Non si parla di pfc attivo, solo del fatto che l'onda non pura può degradare quella lista di prodotti, ma nel paragrafo precedente si dice che possono essere connessi PC e monitor.
Sarebbe quindi da vedere se in APC abbiano considerato gli alimentatori con pfc attivo o il fatto che alcuni alimentatori abbiano pfc attivo o no sia irrilevante.
Magari manda una mail alla APC e aspetta qualche giorno per la risposta...così scopriamo anche una volta per tutte se si può usare una onda approssimata su un alimentatore con pfc attivo

Sulla batteria, effettivamente è scritto che The battery in this unit is not replaceable, e risulta che il modello di sostituzione è APCRBC113, però non c'è prezzo, anche se in rete si vedono dei negozi che la vendono.
Sul sito APC, cercando tra le batterie al APCRBC113, ci sono le istruzioni anche per un eventuale montaggio ...vedi tu, magari manda la solita mail

gotam
13-03-2015, 11:17
Dopo tanto girovagare penso di prendere questo

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX950U-MS&ISOCountryCode=it&tab=models

ci voglio collegare un serverino con xpenology (consumo circa 50-60W), router, switch, ed il mio pc mini itx con i3 e l'lcd. Non ho bisogno di ore di autonomia...basta non rompere nulla.
Cosa ne pensate? Meglio la serie PRO di APC?

Ser_joe
13-03-2015, 14:42
prima di comprare l'UPS ho mandato un email all'assistenza clienti del mio alimentatore che ha confermato l'assenza dei problemi.

Grazie mille Syk, mi sembra strano questa fatto. Nel pdf che avevo scaricato dicevano questo fatto della pfc attivo e della batteria. Mi puoi dare cortesemente la mail? Provo a mandarla anche io per vedere questo fatto del pfc e soprattutto della batteria, come si fa a cambiarla visto che l'utente non lo può toccare? Grazie mille per la risposta

Ser_joe
13-03-2015, 14:52
Io ho il manuale sotto gli occhi, ma non leggo quanto dici..o per meglio dire, tu deduci oltre quanto è scritto nel testo:
http://www.apcmedia.com/salestools/AHUG-8CM5V6/AHUG-8CM5V6_R4_EN.pdf?sdirect=true

Il punto critico è questo:
Connect critical equipment such as a computer, computer monitor, modem or other data sensitive devices to these outlets

Do not connect aquarium equipment, laser printers, paper shredders, sump pumps, or fans to these outlets as the modified sine wave output of the Back-UPS may cause these devices to experience a decrease in performance

Non si parla di pfc attivo, solo del fatto che l'onda non pura può degradare quella lista di prodotti, ma nel paragrafo precedente si dice che possono essere connessi PC e monitor.
Sarebbe quindi da vedere se in APC abbiano considerato gli alimentatori con pfc attivo o il fatto che alcuni alimentatori abbiano pfc attivo o no sia irrilevante.
Magari manda una mail alla APC e aspetta qualche giorno per la risposta...così scopriamo anche una volta per tutte se si può usare una onda approssimata su un alimentatore con pfc attivo

Sulla batteria, effettivamente è scritto che The battery in this unit is not replaceable, e risulta che il modello di sostituzione è APCRBC113, però non c'è prezzo, anche se in rete si vedono dei negozi che la vendono.
Sul sito APC, cercando tra le batterie al APCRBC113, ci sono le istruzioni anche per un eventuale montaggio ...vedi tu, magari manda la solita mail

Grazie kliffoth anche a te per la risposta. Guarda come ho detto del post procedente avevo trovato questi due fatti del pfc e della batteria in un pdf che avevo preso da Google. Ho trovato pure delle descrizioni generali sul fatto del pfc e dicevano tutte che è "consigliabile" usare un ups con onda sinusoidale per evitare danneggiamenti all'alimentatore con pfc attivo. Per la batteria visto che non è sostituibile da soli uno come deve fare? Deve buttare l'ups dopo 5 anni uff? Che mi consigliate? Sono nel pallone

Spike79
13-03-2015, 15:50
La batteria in un modo o nell'altro alla APC dovranno sostituirla no ? Come mi han detto qui, alla fine son 4 viti (ho un BX650 pure io), si apre e si vede com'è, sennò lo si manda in assistenza (ma ne dubito, tanto l'ho pagato 56e).

Riguardo l'onda, se lo tieni alimentato a batteria per un tempo prolungato, potresti far danni (forse), ma per quei pochi minuti solo in caso di blackout...dai, non può succedere niente di che.

Cmq esistono dei PowerWalker ad onda pura, se proprio li cerchi.

ais001
13-03-2015, 16:18
@ Spike79
La batteria te la puoi sostituire senza problemi... altrimenti tutti quelli che hanno un APC OOW che fanno? Buttano l' UPS solo perchè ci sono 4 viti? :asd:
(io nei miei ho gli sportellini e/o viti dipende dal modello avendone più di 3 diversi in casa, ma anche tramite callcenter ti dicono di staccare la batteria in certe procedure/situazioni)

Sul sito puoi benissimo comprarti il battery pack originale (o anche uno compatibile volendo lo trovi), e ci sono pure le guide ed istruzioni/avvertenze... quindi la cosa è fattibile.

Discorso "uso prolungato" vale sempre rapportando al tipo di componenti che ci sono in cascata. Se sono componenti/prodotti di buona fattura difficilmente si hanno problemi, discorso diverso se sono cineserie (o le vecchie PSU cinesi) :D

ais001
13-03-2015, 16:28
@ kliffoth
Magari manda una mail alla APC e aspetta qualche giorno per la risposta...così scopriamo anche una volta per tutte se si può usare una onda approssimata su un alimentatore con pfc attivo
... ne avevamo parto qui anni fa... ed io ero uno di quelli che aveva copiato la mail dell' APC a suo tempo.
Nel mio caso (ex): PSU Enermax Revolution 1050W + APC BR1500G

... loro avevano risposto "si funziona, non ci sono problemi, ma se vuoi andare sul sicuro si prenda un'altro SUA1500". Questo perchè anche loro non possono sapere se il mio PSU magari è fallato o oltre a quello ho altre cose che possono essere difettose per svariati motivi e quindi compromettere la piena funzionalità del sistema.

Ma non esistono ormai più alimentatori "vecchio tipo" quindi tutti i prodotti in vendita funzionano (salvo magari qualche PSU cinese che forse è ancora passiva)... altrimenti come farebbero a venderli? :mbe:




Sulla batteria, effettivamente è scritto che The battery in this unit is not replaceable, e risulta che il modello di sostituzione è APCRBC113, però non c'è prezzo, anche se in rete si vedono dei negozi che la vendono.
Sul sito APC, cercando tra le batterie al APCRBC113, ci sono le istruzioni anche per un eventuale montaggio
... Le batterie si possono sostituire... altrimenti quando l' UPS va OOW che fai? Lo butti? Sarebbe da stupidi :D
oltre al fatto che te le vendono loro stessi (sul loro sito) il battery pack di ricambio/scorta... quindi non avrebbe senso. Non è un cellulare tipo iphone che non puoi farci nulla... fortunatamente non tutti hanno una così ristretta mentalità per "preservare il bene" (e lo dice uno che ha Apple in casa) :D

Syk
14-03-2015, 10:48
Grazie mille Syk, mi sembra strano questa fatto. Nel pdf che avevo scaricato dicevano questo fatto della pfc attivo e della batteria. Mi puoi dare cortesemente la mail? Provo a mandarla anche io per vedere questo fatto del pfc e soprattutto della batteria, come si fa a cambiarla visto che l'utente non lo può toccare? Grazie mille per la risposta
Che alimentatore hai?

P4000
14-03-2015, 12:09
L'impiegato mi ha risposto scrivendo testuali parole:

Il problema non è legato al carico ma ai picchi che gli alimentatori APFC creano durante l' accensione e al passaggio dell'ups da line mode a battery mode e che possono arrivare fino a 3 volte il wattaggio nominale dell'alimentatore stesso.
Questi ups, che non dispongono di un circuito di compensazione in quanto sono un entry level nella gamma ad onda sinusoidale, rilevano i picchi come sovraccarichi e per protezione si spengono.
Il consiglio è quello di sostituire il suo ups con un modello come il VI1000PSW.


Mi sembra strana come indicazione: confrontando i datasheet del VI1000 con quello del VI800 sembrano avere caratteristiche identiche, a parte display, prese e la maggiore potenza e autonomia del VI1000 (che monta due batterie da 7Ah invece di una da 9Ah).
Tra l'altro sia il VI800 che il VI1000 sono qualificati "Perfect for Power Supply with APFC".

Potrebbe essere difettoso il tuo modello, oppure potrebbe dipendere dalla modalità di stacco dell'alimentazione: nel video non riesco a vedere come interrompi la tensione: se lo si fa staccando la spina o spegnendo l'interruttore di una ciabatta a volte si crea un picco sui contatti; però in questo caso si tratta di un picco sull'ingresso, non sull'uscita, e dovrebbe comunque essere filtrato dall'UPS.

Ser_joe
14-03-2015, 13:35
Che alimentatore hai?
ho un CX430 430W 80 Plus Bronze con sto cavolo di pfc attivo

Syk
14-03-2015, 14:26
ho un CX430 430W 80 Plus Bronze con sto cavolo di pfc attivohai un corsair e devi chiedere a loro, il sito mi rimanda a https://corsair.secure.force.com/ dove ti devi registrare.

anche il mio ha il PFC attivo (marca FSP) e non ha problemi con l'onda approssimata come tanti altri utenti che scrivono nel 3D ;)

Ser_joe
14-03-2015, 14:31
hai un corsair e devi chiedere a loro, il sito mi rimanda a https://corsair.secure.force.com/ dove ti devi registrare.

anche il mio ha il PFC attivo (marca FSP) e non ha problemi con l'onda approssimata come tanti altri utenti che scrivono nel 3D ;)

Grazie Syk, ti posso chiedere anche l'email del servizio clienti APC per chiedergli anche di come si cambia la batteria per essere sicuro al 100per cento?

ais001
14-03-2015, 16:09
@ Ser_joe
... trovi tutto sul sito APC.com

Numero Verde Apc: 800 905 821
modulo email: http://www.apc.com/support/contact/ask_apc.cfm



... per le batterie, ci sono già le guide e le istruzioni: http://www.apc.com/tools/upgrade_selector/index.cfm

quequ
14-03-2015, 19:22
Ordinato ieri sera APC BX1400UI. Vi farò sapere.

Hermenek86
15-03-2015, 09:23
Salve, devo sostituire la batteria dell'ups.
Quella vecchia è 12V e 7.0 Ah, se ne prendo una da 12V ma 7.2Ah è possibile che non sia compatibile?

amd-novello
15-03-2015, 09:24
Se la forma è uguale no problem

gotam
15-03-2015, 10:49
Dopo tanto girovagare penso di prendere questo

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX950U-MS&ISOCountryCode=it&tab=models

ci voglio collegare un serverino con xpenology (consumo circa 50-60W), router, switch, ed il mio pc mini itx con i3 e l'lcd. Non ho bisogno di ore di autonomia...basta non rompere nulla.
Cosa ne pensate? Meglio la serie PRO di APC?

Nessuno? Mi consigliate qualcosa di diverso?

ais001
15-03-2015, 11:09
@ gotam
... puoi prendere il modello che vuoi... basta che ti GARANTISCA ALMENO 5 minuti di autonomia.... per il resto marca e modello sono a tua scelta.

Sul sito APC c'è il tool per verificare il carico ed il modello necessario, fai quello e vedi cosa ti dice.


P.S. il BX950U-MS non è in vendita nel mercato italiano, quindi occhio al discorso garanzia.

gotam
15-03-2015, 11:52
Grazie per la risposta. Il pc ha un brick esterno da 150W, il server arriva a 60W, lcd router e switch ad esagerare altri 50....penso che con 400W ci sto largo. Imposterei spegnimento automatico dal server sia per il server stesso che per il pc dopo 4/5 minuti, prendo apc giusto per la compatibilita' con il software del nas.
Mi sa che risparmio qualche euro e vado su questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX800CI-GR).
Non credo di aver bisogno di un modello a sinusoide pura o sbaglio?

Ser_joe
15-03-2015, 12:30
@ Ser_joe
... trovi tutto sul sito APC.com




... per le batterie, ci sono già le guide e le istruzioni: http://www.apc.com/tools/upgrade_selector/index.cfm
Ais001 non mi fa andare sulla pagine che mi hai linkato

ais001
15-03-2015, 12:44
@ gotam
... si quello va bene, ma occhio alla garanzia, é un modello straniero per il mercato italiano... chiedi info prima di comprare modelli che poi in caso di problemi poi hai spese extra.... Per il mercato nazionale devi selezionare la nazionalitá corretta.

A paritá di soldi io prenderei il BX950UI: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX950UI&total_watts=400

ais001
15-03-2015, 12:46
@ Ser_joe
... ricarica la pagina, sono pagine dinamiche che ogni tanto danno problemi aprendole al primo link.

lidel
15-03-2015, 16:45
tra un ups atlantis onepower s120 a03-s120 1000va ed un VULTECH 1200va per dare corrente ad un sistema di videosorveglianza composto da 2 telecamere, dvr e monitor, quale scegliereste? vi prego ho parecchia urgenza

amd-novello
15-03-2015, 22:34
Vultech mai sentito. Direi il primo anche se è molto economico

lidel
15-03-2015, 23:00
o meglio un TECNOWARE UPS EASY ECO 1100VA INTERACTIVE 1.1?
ps: grazie per la risposta

ais001
15-03-2015, 23:07
... il grosso problema delle sottomarche/marche sconosciute è l'elettronica "lenta ad intervenire" e la poca qualità della batteria.... visto che ti serve per "proteggere" altri componenti... valuta bene la marca e l'affidabilità.

... vuoi spendere 80€ per un modello di dubbia qualità quando con meno di 50€ in più hai un prodotto molto più affidabile e garantito??? :mbe:

... se proprio vuoi spendere i soldi perchè ti bruciano... comprati un regolatore di tensione (AVR), almeno quello anche se cinese fa il suo lavoro :asd:

Mr.Pikappa
16-03-2015, 09:04
Ciao a tutti, ho appena fatto il calcolo della potenza in watt del mio PC sul sito extreme power supply e mi escono i seguenti valori:

584 watt (90% recommended)
643 watt (100% peak load)

Il mio alimentatore è il Corsair AX760 80+Platinum. Vi chiedo gentilmente un consiglio per un UPS. Nel mio quartiere l'ENEL ha disservizi per quanto riguarda sovratensioni e sottotensioni, ma non blackout. Ero indeciso se prendere una ciabatta APC filtrata ma vorrei sentire un vostro consiglio per un UPS. I soldi non sono un problema. Dovrei collegarci il case, un monitor tv da 28 pollici e una stampante. Il monitor non ha la presa schuko. Grazie anticipatamente.

RobertoDaG
16-03-2015, 09:19
Ciao a tutti, ho appena fatto il calcolo della potenza in watt del mio PC sul sito extreme power supply e mi escono i seguenti valori:

584 watt (90% recommended)
643 watt (100% peak load)

Il mio alimentatore è il Corsair AX760 80+Platinum. Vi chiedo gentilmente un consiglio per un UPS. Nel mio quartiere l'ENEL ha disservizi per quanto riguarda sovratensioni e sottotensioni, ma non blackout. Ero indeciso se prendere una ciabatta APC filtrata ma vorrei sentire un vostro consiglio per un UPS. I soldi non sono un problema. Dovrei collegarci il case, un monitor tv da 28 pollici e una stampante. Il monitor non ha la presa schuko. Grazie anticipatamente.

Solo un consiglio, nelle istruzioni di qualunque ups si SCONSIGLIA di collegarci stampanti laser pena l'accorciamento di molto della vita dell'UPS stesso (non chiedetemi perchè che non lo so, so solo che lo scrivono sempre nei manuali).

Mr.Pikappa
16-03-2015, 09:31
Solo un consiglio, nelle istruzioni di qualunque ups si SCONSIGLIA di collegarci stampanti laser pena l'accorciamento di molto della vita dell'UPS stesso (non chiedetemi perchè che non lo so, so solo che lo scrivono sempre nei manuali).

Ma è una normale Deskjet photosmart HP :D

RobertoDaG
16-03-2015, 09:39
Ma è una normale Deskjet photosmart HP :D

Ok, ma se è laser comunque è meglio di no !

amd-novello
16-03-2015, 10:07
Stampi di continuo? Non vedo senso nel collegarla.

Mr.Pikappa
16-03-2015, 10:34
Stampi di continuo? Non vedo senso nel collegarla.

Diciamo che per la stampante va bene solo la presa surge, e lo stesso dicasi anche per le casse. Il case e il monitor invece necessitano di prese backup. Il PC raggiunge un picco massimo di 650 watt e mettetene altri 50 dal monitor per cui serve un UPS che regga 700 watt. Cosa ne pensate del 1502 degli atlantis land?

RobertoDaG
16-03-2015, 10:49
Diciamo che per la stampante va bene solo la presa surge, e lo stesso dicasi anche per le casse. Il case e il monitor invece necessitano di prese backup. Il PC raggiunge un picco massimo di 650 watt e mettetene altri 50 dal monitor per cui serve un UPS che regga 700 watt. Cosa ne pensate del 1502 degli atlantis land?

Io ne avevo uno della precedente generazione di Atlantis Land, un AOH 1500 VA... Mi si è cotto dopo due anni... L'ultima serie ha la ventola per il raffreddamento, ma devo dire che rispetto all'attuale che uso (un APC sempre da 1500) l'Atlantis che avevo prima era un altoforno da fonderia come calore generato...

iveneran
16-03-2015, 12:01
Ciao a tutti, io ho appena preso un APC BX1100CI-GR (versione cioè con prese schuko).
Ancora, dopo milioni di pagine di thread, non ho capito bene se l'onda approssimata possa dar noia agli alimentatori con PFC attivo. In verità ero arrivato alla conclusione che l'incompatibilità e gli eventuali danni fossero solo relativi all'accoppiata coi vecchi Enermax.
In ogni caso, l'UPS in oggetto non è di tipo on-line, giusto? Quindi eroga corrente con sinusoide approssimata solo nel momento in cui comincia a lavorare la batteria?

iveneran
16-03-2015, 12:07
Riporto da un documento trovato in rete, redatto da alcuni tecnici APC:
Un'importante sfumatura riguardo al funzionamento degli UPS line-interactive è che mentre filtrano e
condizionano la tensione erogata al carico, non alterano la forma d'onda della corrente ricavata dal carico.
Di conseguenza, se il carico ha un alimentatore SMPS con correzione del fattore di potenza (Power Factor
Correction; PFC),5
l'UPS line-interactive non distorcerà né interferirà con la correzione del fattore di potenza.
Se l'alimentatore SMPS del carico non fornisce la correzione del fattore di potenza e preleva la propria
corrente a picchi (come si vede nella Fig. 2), l'UPS line-interactive non altererà né “correggerà” questa forma
d'onda.
Mi pare sia abbastanza chiaro quindi che gli eventuali problemi derivanti dall'accoppiata sinusoide approssimata / PFC attivo siano abbastanza remoti, in quanto la condizione, con questo tipo di UPS, si verifica solo duranti le fasi di intervento di backup, quindi pochi secondi o minuti.
Poi correggetemi se sbaglio.

amd-novello
16-03-2015, 12:10
Tutto giusto

ninorl89
16-03-2015, 12:51
Se è quella la cifra che vuoi spendere lascia perdere!

Per la tua configurazione sarebbe consigliabile un UPS con almeno 2 batterie, come l'Atlantis A03 s1001, il Power walker VI 1000 lcd, il Cyberpower Value1200e lcd o l'APC BR900GI.

Qunidi la cifra che spendi è almeno il doppio.

Prendere un UPS con una sola batteria rischi che nella migliore delle ipotesi non garantisca la continuità in caso di uso in full, una batteria da 9Ah garantisce al massimo 400w in modo continuo, se calcoli che il tuo PC con il monitor potrebbe superare tranquillamente i 300W in full a batteria nuova non andrai oltre i 5min. e con batteria usurata potresti trovarti nella condizione che non riesce a erogare la potenza richiesta in full con il PC che si spegne.

Senza contare la possibilità che l'alimentatore, in caso di black-out, mandi in palla l'UPS tentando di ricaricare i condensatori, come succede per l'utente ANDRIXX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1287

Seguendo il tuo consiglio ho acquistato l atlantis a03 s1001. Per utilizzarlo lo posso connettere a una ciabatta multipresa o a una doppia presa che è collegata a muro?
P.s. prima di collegare il pc devo lasciarlo caricare una decina di ore giusto?

Bik
16-03-2015, 13:02
Seguendo il tuo consiglio ho acquistato l atlantis a03 s1001. Per utilizzarlo lo posso connettere a una ciabatta multipresa o a una doppia presa che è collegata a muro?
P.s. prima di collegare il pc devo lasciarlo caricare una decina di ore giusto?

- Si, basta che la ciabatta abbia un amperaggio compatibile con l'assorbimento dell'UPS e non abbia filtri o interuttori.
- Se riesci meglio, altrimenti puoi far partire tutto, ma, in caso di black-out, il PC si spegne e la batteria potrebbe danneggiarsi.

SwissMade
16-03-2015, 13:17
Salve, ho un Corsair AX860, il resto della configurazione è un I5 2500K a 4,5 GHz, una R9 280X entrambi liquidati con un custom water cooling.

Mi servirebbe un U.P.S. buono. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente, in questo modo anche i disturbi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Perché attualmente ho un problema di fruscii strani con il Little Dot MKIII (si presentava pura con il vecchio setup con Maverick Audio D1 Plus). Premetto che lo stesso impianto se connesso a un notebook (quindi a batteria) e non alimentato da rete elettrica, non da alcun fruscio.

Con l'U.P.S. si risolverebbe?

Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.

uirphol
16-03-2015, 15:35
Buonasera a tutti. Vengo dalla discussione Synology Nas da dove mi hanno indirizzato.

Dopo diversi giorni di ricerca non sono ancora riuscito a capire quale è l'UPS più piccolo in circolazione che abbia la porta di intercacciamento USB. Mi serve per il mio Synology 215j.

Mi potete aiutare?

Sunburp
16-03-2015, 15:51
Buonasera a tutti. Vengo dalla discussione Synology Nas da dove mi hanno indirizzato.

Dopo diversi giorni di ricerca non sono ancora riuscito a capire quale è l'UPS più piccolo in circolazione che abbia la porta di intercacciamento USB. Mi serve per il mio Synology 215j.

Mi potete aiutare?

Fratello siamo sulla stessa barca! Sono arrivato qui esattamente per fare la stessa domanda.
Chi ci aiuta? :asd:

Mr.Pikappa
16-03-2015, 17:20
Mi pare sia abbastanza chiaro quindi che gli eventuali problemi derivanti dall'accoppiata sinusoide approssimata / PFC attivo siano abbastanza remoti, in quanto la condizione, con questo tipo di UPS, si verifica solo duranti le fasi di intervento di backup, quindi pochi secondi o minuti.
Poi correggetemi se sbaglio.

Invece, credo ci sia un errore, leggete qui:

http://www.stampolampo.it/la-tecnologia-pfc-degli-alimentatori-switching/

Gli alimentatori di una certa caratura hanno il PFC attivo (fattore di correzione della potenza) e almeno 5 o 6 protezioni industriali; le cito per il mio Corsair AX760:

Over Voltage Protection
Under Voltage Protection
Over Current Protection
Over Power Protection
Short Circuit Protection

Non mi fate spiegare cosa sia il PFC ma con questi alimentatori la forma d'onda dell'UPS deve essere SINUSOIDALE PURA e non pseudo-sinusoidale. In caso contrario, si stressa l'UPS in condizioni di backup in certe situazioni di carico e questo avviene per legge fisica (sono ingegnere informatico :D).

Mr.Pikappa
16-03-2015, 17:25
Salve, ho un Corsair AX860, il resto della configurazione è un I5 2500K a 4,5 GHz, una R9 280X entrambi liquidati con un custom water cooling.

Mi servirebbe un U.P.S. buono. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente, in questo modo anche i disturbi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Perché attualmente ho un problema di fruscii strani con il Little Dot MKIII (si presentava pura con il vecchio setup con Maverick Audio D1 Plus). Premetto che lo stesso impianto se connesso a un notebook (quindi a batteria) e non alimentato da rete elettrica, non da alcun fruscio.

Con l'U.P.S. si risolverebbe?

Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.

Sinceramente non saprei, ma ti dico subito che con quell'alimentatore ci vuole un UPS da mezzo rene (200 cucuzze per almeno 700 watt retti) e comunque un buon UPS in genere è anche uno stabilizzatore di tensione ma nessuno potrà mai assicurarti che non avrai più il problema :(

Syk
16-03-2015, 17:30
Non mi fate spiegare cosa sia il PFC ma con questi alimentatori la forma d'onda dell'UPS deve essere SINUSOIDALE PURA e non pseudo-sinusoidale. In caso contrario, si stressa l'UPS in condizioni di backup in certe situazioni di carico e questo avviene per legge fisica (sono ingegnere informatico :D).l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo :confused:


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei

Mr.Pikappa
16-03-2015, 17:35
l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo :confused:


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei

Io, sinceramente, dopo aver speso svariate carte per essermi assemblato un PC e sapendo che nella mia zona le tensioni ballano da mattina a sera non correrò ulteriori rischi ma piuttosto che vendermi un rene per avere un APC preferisco buttarmi su altre marche ma sempre dalla sinusoidale pura :muro::muro: :muro:

SwissMade
16-03-2015, 18:00
Sinceramente non saprei, ma ti dico subito che con quell'alimentatore ci vuole un UPS da mezzo rene (200 cucuzze per almeno 700 watt retti) e comunque un buon UPS in genere è anche uno stabilizzatore di tensione ma nessuno potrà mai assicurarti che non avrai più il problema :(

Ti ringrazio, ma ad esempio questo PowerWalker VI 1500 LCD non dovrebbe bastare?

Mr.Pikappa
16-03-2015, 18:06
Ti ringrazio, ma ad esempio questo PowerWalker VI 1500 LCD non dovrebbe bastare?

Allora, su questo sito puoi vedere quanto consuma il tuo pc in realtà:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Verso la fine puoi mettere peak 100%. Quel modello non lo conosco e non posso consigliarti, chiedi qui nel thread ad altri più esperti ma almeno sapendo quanti watt devono essere coperti :)

SwissMade
16-03-2015, 18:42
Sto a circa 580-600 W di picco.

Forse sarebbe preferibile la versione PSW che ha onda sinusoidale pura.

Ginopilot
16-03-2015, 18:55
Fratello siamo sulla stessa barca! Sono arrivato qui esattamente per fare la stessa domanda.
Chi ci aiuta? :asd:

Mi pare che la serie bx apc abbia il modello da 650 schuko con gestione usb.

ais001
16-03-2015, 19:18
1. Salve, ho un Corsair AX860...
2. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente...
3. Perché attualmente ho un problema di fruscii strani...
4. Con l'U.P.S. si risolverebbe?
5. Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.

1. devi CALCOLARE esattamente (avendo un 15-20% in più per eventuali espansioni) il carico, non bisogna leggere l'assorbimento massimo.

2. per i soli "brusii" basta un AVR normalissimo (qualche decina di €).

3. Se il notebook lo colleghi alla corrente "senza batteria" senti ancora fruscii?
... Se NO... l'unica cosa che cambia è il pc/nb, forse il problema NON è la corrente vera e propria ma più facilmente le interferenze generate dal pc e dalla scheda audio integrata (che di solito ha di questi difetti). Controlla bene mylar e cavi vari, magari hai solo problemi di assemblaggio.

4. Ni, si ma non in tutti i casi.

5. per cose così delicate, occhio che un UPS "normale" alla lunga rovina le elettroniche. Devi andare su modelli un pò "sostanziosi" (e quindi più cari)... pena alla lunga avere noie alle elettroniche. Consiglio mio prova a controllare il pc ed eventualmente prova con un AVR, costa poco niente e se risolvi così, hai anche meno rogne con l'impianto audio.



P.S. per il discorso UPS, leggiti questo:

Perchè un UPS ?
Un gruppo di continuità, ha due funzioni:
1) Garantire contro le cadute di tensione (blackout) permettendo la continuità delle operazioni, o la loro sospensione ordinata.
2) Garantire l’eliminazione dei disturbi, in particolare quelli di brevissima durata, (microinterruzioni e impulsi) che possono causare blocchi o malfunzionamenti saltuari del sistema, estremamente difficili da identificare.

Le centrali elettriche sono situate a centinaia o migliaia di chilometri dagli utenti. L’energia viene distribuita per mezzo di reti elettriche che ricoprono interi continenti. In questo percorso intervengono numerosi disturbi.
Questi possono essere dovuti sia a cause interne alla rete (instabilità di funzionamento, archi elettrici dei commutatori di carico, etc.) sia a cause esterne (fulmini o perfino, incredibilmente, tempeste solari). Altri disturbi esterni possono essere generati nelle vicinanze dell’utente, da vari tipi di macchinari elettrici (inclusi elettrodomestici, ascensori, e addirittura gruppi di continuità di qualità scadente).

I blackout sono generalmente causati da sovraccarico sulle linee, che sono a volte sottodimensionate. In tal caso possono entrare in funzione delle protezioni che interrompono temporaneamente l’erogazione. I blackout, oltre a fermare l'attività, cancellano il contenuto della memoria che non sia ancora stato salvato.
Nei casi più sfortunati si interrompe l’attività “interna” del computer, lasciando in un certo senso “parti scritte a metà”. In altre parole, i dischi possono risultare illeggibili.

I disturbi più insidiosi sono quelli che presentano variazioni veloci, come le microinterruzioni e gli impulsi, che non vengono arrestati completamente dai filtri, disegnati solamente per schermare dal rumore elettrico. In alcuni casi, questi disturbi possono provocare danni all’hardware.



Dimensionare correttamente un UPS
Per sapere la potenza massima richiesta da un UPS è necessario sommare la potenza assorbita da ogni apparecchiatura che intendiamo proteggere. In generale questo valore è espresso in Volt-Ampere (VA) ed è ottenuto moltiplicando il valore della corrente fornita per la tensione di rete (230 Volt nei sistemi monofase). Se la potenza delle apparecchiature è espressa in Watt, dovremo dividere tale valore per 0.7 (fattore di potenza tipico delle apparecchiature elettroniche) per convertirlo in VA.
Esempio: se su una stampante è riportato un consumo di 800W, la potenza assorbita in VA sarà pari a 800/0.7 = 1150VA.

A volte sulle apparecchiature è indicata solo la corrente assorbita in Ampere (A). In questo caso è sufficiente moltiplicare questo valore per il valore della tensione nominale.
Esempio: se su una stampante è riportato un consumo di 0.5 A, la potenza assorbita sarà pari a 0.5Ax230V=110VA.

Il valore finale ottenuto in questo caso è solo un valore massimo, utile specialmente per dimensionare gli impianti. L'esperienza insegna che si può ragionevolmente ridurre di un 30% il valore calcolato basandosi sui dati di targa delle apparecchiature informatiche. Può essere utile allo scopo fare riferimento alla tabella assorbimenti elettrici.

Per dichiarare la potenza massima erogabile da un UPS in modo corretto è necessario quindi riportare il valore in VA nominali seguito dal valore del cos-phi (es.: 1000VA - p.f. 0.7).

Oppure si può affiancare al valore in VA quello in Watt (ad es.: 1000VA - 700W). Qualsiasi altro modo di dichiarare la potenza non è corretto perché omette delle informazioni essenziali.

E' ovvio che un UPS da 1000 VA - p.f. 0.7 eroga più potenza (700 Watt) di un UPS da 1000 VA - p.f. 0.6. (600 Watt)



Configuratore UPS online:
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/device
-> http://powerquality.eaton.com/UPS/selector/by_WorkStation.asp
-> http://www.online-ups.it/info-tecniche-sceltain6passi-1.php
-> http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp




P.S. PER ULTERIORE DETTAGLI BASTA SEMPLICEMENTE LEGGERE LA PRIMA PAGINA ;)

SwissMade
16-03-2015, 19:30
Ciao, sì avevo già letto.

Ma un UPS la fa comunque l'AVR.

In teoria un 1500VA dovrebbe bastare.

Ho trovato questi due:

Cyberpower VALUE1500EILCD

PowerWalker VI 1500 PSW


Quando dici di provare con un AVR semplice, quale ti viene in mente<? XD

P.S. Fatta la prova con notebook senza batteria. Esce il fruscio, ha un suono diverso ma compare, e aggiungendo la batteria esso a poco a poco scompare. Togliendo il cavo poi non vi è nulla.

ais001
16-03-2015, 19:41
1. Ma un UPS la fa comunque l'AVR.
2. In teoria un 1500VA dovrebbe bastare.
3. Quando dici di provare con un AVR semplice, quale ti viene in mente?
1. No, tantissimi non lo integrano... e sono in vendita e la gente lo compra perchè ha la malsana idea "ups = protezione totale" ... senza avere la minima idea di cosa sta facendo e perchè :D
Se lo integra, solitamente è indicato nelle specifiche. Tanti non lo scrivono perchè non ce l'hanno.

2. No, perchè un 1500VA della Trust avrà una resa diversa da un 1500VA dell' APC (tanto per fare un esempio banale). Le batterie sono diverse e le elettroniche interne sono diverse... non centra nulla il "numero" scritto. Potrebbe anche bastarti un 1100 se di buona fattura. Leggiti BENE le specifiche delle batterie. L'ideale è 2 batterie nel "pacco batterie" (tanti usano 1 sola batteria)

3. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18539732&postcount=7

SwissMade
16-03-2015, 20:08
chiaro chiaramente, ma questo non è della Trust, hanno già un costo un pochino più alto e da specifiche entrambi hanno l'AVR.

Non mi sembrano male leggendo i datasheets. E appunto ci sono due batterie ;)

La coppia è sempre meglio, anche ampli portatili come ad esempio l'O2 utilizzano tale accorgimento per non dare problemi strani XD

L'unica variabile problematica resta il PFC attivo da quel che comprendo... XD, ma non dovrebbe essere così problematico se uso UPS a onda sinusoidale pura. Certo, costano di più, ma sono una garanzia maggiore. Inoltre il problema si dovrebbe presentare quando manca corrente, altrimenti non penso che lo danneggi durante tutto il periodo di uutilizzo.

In tal senso sarebbe meglio il secondo. Il primo ha la simulated sinewave.

ais001
16-03-2015, 20:31
... il top sarebbe prendere la versione "online" (o "a doppia conversione"), in quel modo l'ups lavora sempre e toglie qualsiasi disturbo ed interferenza.

Ma allora avrebbe senso metterlo a monte della linea casalinga in modo da non aver problemi con nessun apparecchio interno e quindi dimenticarsi di tutti i problemi :D

SwissMade
16-03-2015, 20:34
... il top sarebbe prendere la versione "online" (o "a doppia conversione"), in quel modo l'ups lavora sempre e toglie qualsiasi disturbo ed interferenza.

Ma allora avrebbe senso metterlo a monte della linea casalinga in modo da non aver problemi con nessun apparecchio interno e quindi dimenticarsi di tutti i problemi :D

Ma il costo si inalza? XD

ais001
16-03-2015, 20:49
... esponenzialmente :D

SwissMade
16-03-2015, 21:09
... esponenzialmente :D

Eheh, mi dipiace, ma passo XD

Mr.Pikappa
16-03-2015, 21:20
Eheh, mi dipiace, ma passo XD

Ci sarebbero gli Atlantis Land Sinewave Puri (SINUSOIDE PERFETTA) della linea hostpower, nel tuo caso ci sarebbe il modello da 750W che sicuramente costa meno dell'APC, modello numero 1502, che dicono sia molto affidabile e soprattutto molto efficiente. Poi considera che un UPS non dovrebbe mai alimentare più dell'80% del suo carico nominale. Io prenderò questo avendo un peak wattage di 634W :)

ais001
16-03-2015, 21:51
... peccato per l'affidabilità nel tempo: 2 anni e 3 mesi e li butti ... :D



... se leggi i post in questo 3d miei... scopri che ne ho provato 6-7 di marche e modelli.... purtroppo ce ne sono pochi che vanno bene e non hanno grossi problemi nel tempo (a parte apc)

uirphol
16-03-2015, 23:23
Mi pare che la serie bx apc abbia il modello da 650 schuko con gestione usb.



Ho controllato: si c'è il bx650ci-gr sui 90 euro. Vedo che non ha la protezione telefonica che invece c'è sul Powerwalker 650 LCD che spese comprese si prende sui 55 euro. Sarebbe affidabile al posto dell'APC vista la sostanziale differenza di prezzo?



@sunburp l'unione fa la forza: vediamo se ne usciamo!

Mr.Pikappa
17-03-2015, 10:47
Ho controllato: si c'è il bx650ci-gr sui 90 euro. Vedo che non ha la protezione telefonica che invece c'è sul Powerwalker 650 LCD che spese comprese si prende sui 55 euro. Sarebbe affidabile al posto dell'APC vista la sostanziale differenza di prezzo?



@sunburp l'unione fa la forza: vediamo se ne usciamo!

Bah nutro molti dubbi su questi UPS che si comprano per 4 caramelle. A questo punto prendetevi una ciabatta filtrata APC se proprio volete risparmiare :mc: :mc: :mc:

Mr.Pikappa
17-03-2015, 11:14
Guardate questo modello della Bluewalker a SINUSOIDE PURA:

http://www.bluewalker.eu/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201500%20PSW.pdf

Sembrerebbe ottimo per fare un mega collegamento di backup :D

SwissMade
17-03-2015, 11:58
Appunto io ho preso proprio questo stamattina.

Mr.Pikappa
17-03-2015, 12:13
Appunto io ho preso proprio questo stamattina.

Ciao, ho deciso di prenderlo pure io appena avrò la disponibilità. Stavo vedendo che ha uscita sinusoidale pura e tutte le prese di backup e non surge. Posso chiederti dove lo hai preso? Grazie :)

Blindstealer
17-03-2015, 13:13
ma anche con alimentatori recenti con pfc attivo l'avere un ups con onda sinusoidale approssimata può dare problemi?

Mr.Pikappa
17-03-2015, 15:12
ma anche con alimentatori recenti con pfc attivo l'avere un ups con onda sinusoidale approssimata può dare problemi?

http://www.stampolampo.it/la-tecnologia-pfc-degli-alimentatori-switching/

uirphol
17-03-2015, 17:50
Bah nutro molti dubbi su questi UPS che si comprano per 4 caramelle. A questo punto prendetevi una ciabatta filtrata APC se proprio volete risparmiare :mc: :mc: :mc:



Effettivamente il prezzo è notevolmente sotto la media per il Powerwalker VI 650 LCD. Però non capisco perché dovrebbe esserci un inghippo. Anche il modello che consigli nel tuo post successivo, per altri scopi, è della stessa marca e della stessa linea.

SwissMade
17-03-2015, 18:01
Effettivamente il prezzo è notevolmente sotto la media per il Powerwalker VI 650 LCD. Però non capisco perché dovrebbe esserci un inghippo. Anche il modello che consigli nel tuo post successivo, per altri scopi, è della stessa marca e della stessa linea.

Beh certo, ma la qualità è un'altra, uno simula le onde sinusodiali, l'altro invece le mantiene pure.

Comunque io l'ho preso su hardwareversand.de; 223 euro spese comprese.

In Svizzera non lo trovavo.

Spike79
17-03-2015, 18:40
Bah nutro molti dubbi su questi UPS che si comprano per 4 caramelle. A questo punto prendetevi una ciabatta filtrata APC se proprio volete risparmiare :mc: :mc: :mc:

Beh, caramelle o meno, ho preso a 56e spedito un Apc Bx650gr e posso solo parlarne bene. Ho collegato nas, router, switch e cordless e mi tiene circa 25 minuti, ha già parato qualche sbalzo (il suo avr ha fatto dei bei schiocchi) e il nas lo riconosce perfettamente. Avevo un cyberpower elcd650 di pari prezzo ma teneva un terzo del tempo.

Mr.Pikappa
17-03-2015, 19:00
Effettivamente il prezzo è notevolmente sotto la media per il Powerwalker VI 650 LCD. Però non capisco perché dovrebbe esserci un inghippo. Anche il modello che consigli nel tuo post successivo, per altri scopi, è della stessa marca e della stessa linea.

Beh, caramelle o meno, ho preso a 56e spedito un Apc Bx650gr e posso solo parlarne bene. Ho collegato nas, router, switch e cordless e mi tiene circa 25 minuti, ha già parato qualche sbalzo (il suo avr ha fatto dei bei schiocchi) e il nas lo riconosce perfettamente. Avevo un cyberpower elcd650 di pari prezzo ma teneva un terzo del tempo.

Ragazzi, non intendevo offendere nessuno, mi limito a riferire solo ciò che ho appreso essendo ingegnere :). Gli U.P.S. migliori sono quelli a SINUSOIDE PURA e non quelli SIMULATI per un fatto fisico e trasmissivo dell'energia elettrica. L'energia elettrica che arriva nelle nostre case, se potessimo vederla, sarebbe una sinusoide a una certa frequenza e a una certa ampiezza; tuttavia, sicuramente ha uno sfasamento che varia nel tempo, cioè NON è continua, bensì alternata. Per tutti gli apparecchi che richiedono l'alimentazione di backup, è meglio che questi U.P.S. generino una SINUSOIDE PURA. U.P.S. a onde quadre o a sinusoidi simulate fanno il doppio del lavoro e oltre a stressare l'U.P.S. stesso possono danneggiare irrimediabilmente i dispositivi connessi anche nel breve periodo. Detto questo, ognuno con i propri soldi è libero di scegliere di che morte morire; so benissimo pure io che costano un rene ma sicuramente se un U.P.S. Trust di 1000VA viene 40€ e un APC della medesima potenza apparente viene 250€ un motivo ci sarà, e quel motivo è proprio la forma d'onda in uscita. Altro fattore da tenere in considerazione è che sarebbe bene non aggiungere all'U.P.S. carichi che eccedono l'80% della potenza apparente.

uirphol
17-03-2015, 20:25
Detto questo, ognuno con i propri soldi è libero di scegliere di che morte morire; so benissimo pure io che costano un rene ma sicuramente se un U.P.S. Trust di 1000VA viene 40€ e un APC della medesima potenza apparente viene 250€ un motivo ci sarà, e quel motivo è proprio la forma d'onda in uscita.

Infatti questo concetto mi risulta abbastanza chiaro. Ma il paragone che stavo facendo era infatti confrontare due apparecchi con approssimata, che non saranno il meglio ma se optassi per uno di essi mi pongo alcune ulteriori domande. E qui fra l'APC e il Powerwalker di pari categoria preferirei il secondo non tanto e solo per i 30 euro ma perché ha la protezione telefonica che col NAS più router la vedo imprescindibile. Ma sto powerwalker da tre lire mi chiedo anche: Va? Dura? Prende fuoco? O per quella categoria fa pari con APC? Non è certo un Trust. Ma anch'io sono consapevole che sono pezzi economici e limitati.

Blindstealer
17-03-2015, 22:12
Ragazzi, non intendevo offendere nessuno, mi limito a riferire solo ciò che ho appreso essendo ingegnere :). Gli U.P.S. migliori sono quelli a SINUSOIDE PURA e non quelli SIMULATI per un fatto fisico e trasmissivo dell'energia elettrica. L'energia elettrica che arriva nelle nostre case, se potessimo vederla, sarebbe una sinusoide a una certa frequenza e a una certa ampiezza; tuttavia, sicuramente ha uno sfasamento che varia nel tempo, cioè NON è continua, bensì alternata. Per tutti gli apparecchi che richiedono l'alimentazione di backup, è meglio che questi U.P.S. generino una SINUSOIDE PURA. U.P.S. a onde quadre o a sinusoidi simulate fanno il doppio del lavoro e oltre a stressare l'U.P.S. stesso possono danneggiare irrimediabilmente i dispositivi connessi anche nel breve periodo. Detto questo, ognuno con i propri soldi è libero di scegliere di che morte morire; so benissimo pure io che costano un rene ma sicuramente se un U.P.S. Trust di 1000VA viene 40€ e un APC della medesima potenza apparente viene 250€ un motivo ci sarà, e quel motivo è proprio la forma d'onda in uscita. Altro fattore da tenere in considerazione è che sarebbe bene non aggiungere all'U.P.S. carichi che eccedono l'80% della potenza apparente.

lasciando perdere la trust, il punto è che ci sono alimentatori a sinusoide approssimata anche della stessa APC, e parliamo di alimentatori da 120-150 euro (tipo i bx1100 o bx1400) che talvolta vengono consigliati per essere collegati al pc.
Pure questi modelli però sono ad onda approssimata e mi chiedo, a meno che di non avere un pc di 6-7 anni fa, per quali utilizzi sono consigliabili allora?

Il punto è che seguendo la discussione all'UPS con onda approssimata non si possono attaccare tv, stampanti (non vedo il perchè dovrei farlo in ogni caso), e pc che ha un minimo di senso proteggere, alla fine cosa resta?

Insomma, non potendo/volendo spendere 250 euro per proteggere un pc (che magari ne vale 500) l'alternativa migliore qual'è?
Presa filtrata e backup periodici dell'HD, chei vanno fatti sempre, ma con la sola presa filtrata il pc sarebbe esposto alle sole interruzioni di corrente => danni agli hd meccanici?