PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ais001
24-11-2007, 18:18
1. beh facendo un rapido calcolo siamo a quasi 1000w se tutto è acceso contemporaneamente (cosa + o - impossibile) comunque direi di orientarmi si un UPS da 1500VA per stare sicuro, che ne pensate?
2. mi consigliate qualche marca/modello?
3. cosa avete contro il mio glorioso technics??


1. si potrebbe andarti bene
... cmq se leggi il 1° post di questo topic (vai a pagina 1), capiresti come funziona e a cosa serve ;)


2. APC SmartUPS 1500VA/980Watt (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I), AtlantisLand 1501 1500VA/900Watt (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/), Groups SMART 1500VA/900Watt (http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=19&m_id=55)


3. forse che ormai è obsoleto e poco "prestazionale"??? con meno di 500€ ti puoi prendere un bel Onkyo 505 che ti gestisce pure il nuovo audio HD-DTS & soci (oltre al fatto che è un 7.1 e che ha un buon compromesso di chip grafico per uploaddare all' HD il segnale video tramite HDMI di un lettore DVD normale senza dover prendere modelli dedicati con chip potenti) ;)

fcanapa
25-11-2007, 10:40
1. si potrebbe andarti bene
... cmq se leggi il 1° post di questo topic (vai a pagina 1), capiresti come funziona e a cosa serve ;)


2. APC SmartUPS 1500VA/980Watt (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I), AtlantisLand 1501 1500VA/900Watt (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/), Groups SMART 1500VA/900Watt (http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=19&m_id=55)


3. forse che ormai è obsoleto e poco "prestazionale"??? con meno di 500€ ti puoi prendere un bel Onkyo 505 che ti gestisce pure il nuovo audio HD-DTS & soci (oltre al fatto che è un 7.1 e che ha un buon compromesso di chip grafico per uploaddare all' HD il segnale video tramite HDMI di un lettore DVD normale senza dover prendere modelli dedicati con chip potenti) ;)

forse perchè l'ho preso almeno 8 anni fa e non ho voglia di buttarci via altri soldi...:Prrr:

come faccio a capire se sono offline, online o line interactive? se ho capito bene io dovrei orientarmi per quest'ultimo tipo, giusto?

klim007
25-11-2007, 11:27
Zinto A 1000VA 330€ (spedito)
Zinto A 1500VA 290€ (spedito)
APC Smart-UPS 1000VA 310€ (permuta mio ups)
APC Smart-UPS SC 1500VA NEW! 2U Rackmount/Tower 329€(permuta mio ups)

Quali frà questi 4 o cmq frà altri(specificare il modello e se possibile anche shop conveniente ) mi consigliate al momento ho un tecnoware che appena staccano 2 volte (di seguito in pochi secondi) la tensione mi fà spegnere il pc, ultimamente addirittura ho la tensione a 210 circa e se gioco il carico aumenta a + del 60% (è un 800VA) e inizia a suonare e và in modalità avr e porta la tensione a 250 circa
consigli proposte
Grazie come sempre

ais001
25-11-2007, 11:55
1. come faccio a capire se sono offline, online o line interactive?
2. se ho capito bene io dovrei orientarmi per quest'ultimo tipo, giusto?

1. c'è scritto nel manuale (o chiedi al venditore del caso)

2. devi cercare la voce "onda sinusoidale pura" e NON "onda simulata"

riokbauto
25-11-2007, 12:05
Carissimi amici..

Dopo attenta analisi di questo gruppo di continuità
e del software WINPOWER ultima versione 2.2.0.1
scaricabile a questo link (http://www.ups-software-download.com/winpower.htm) posso affermare che :

il software si comporta bene al 99%:

1.per entrare come amministratore bisogna inserire la password:
"Administrator" A maiuscola compresa;

2.l'icona della batteria resta sempre sbarrata e a volte sparisce
( nonostante cercate di farla restare sempre attiva variando le impostazioni nella barra delle icone )
NESSUN PROBLEMA il servizio resta sempre e comunque attivo nei task dell SO

per cui non vi allarmate ho fatto le prove staccando il contatore e il software WINPOWER spegne il pc tranquillamente registrando tutti i dati dell'UPS nell'apposito LOG..
tutto questo anche se in basso nella barra delle applicazioni non è visibile l'icona del programma...

Quindi tutto OK

hibone
25-11-2007, 12:27
Zinto A 1000VA 330€ (spedito)
Zinto A 1500VA 290€ (spedito)
APC Smart-UPS 1000VA 310€ (permuta mio ups)
APC Smart-UPS SC 1500VA NEW! 2U Rackmount/Tower 329€(permuta mio ups)

Quali frà questi 4 o cmq frà altri(specificare il modello e se possibile anche shop conveniente ) mi consigliate al momento ho un tecnoware che appena staccano 2 volte (di seguito in pochi secondi) la tensione mi fà spegnere il pc, ultimamente addirittura ho la tensione a 210 circa e se gioco il carico aumenta a + del 60% (è un 800VA) e inizia a suonare e và in modalità avr e porta la tensione a 250 circa
consigli proposte
Grazie come sempre

controlla ATTENTAMENTE le specifiche degli ali da 1500va...

il 1500 della online dovrebbe essere venduto senza batteria....
il 1500 della APC potrebbe non essere ad uscita sinusoidale...

chimichele
25-11-2007, 12:51
APC Smart-UPS SC 1500VA NEW! 2U Rackmount/Tower 329€(permuta mio ups)


Questo temo non sia sinusoidale.
Quando ho parlato con APC per problemi con il mio UPS e chiedevo modelli compatibili con ali pfc-attivo mi hanno detto di stare sugli Smart ma non la serie SC.

Ciao

Altrove
25-11-2007, 18:12
Che potete dirmi riguardo questo APC Back UPS BE700??
Potrebbe essere un decente UPS entry level??

klim007
25-11-2007, 18:37
controlla ATTENTAMENTE le specifiche degli ali da 1500va...

il 1500 della online dovrebbe essere venduto senza batteria....
il 1500 della APC potrebbe non essere ad uscita sinusoidale...

le batterie costano tanto? hai altri consigli dovrei adesso riuscire a prendere un ups serio, se hai qualche altro modello e anche shop me li linki grazie

ais001
25-11-2007, 22:56
le batterie costano tanto?
... sui siti dei produttori c'è come "accessorio" il pacco batterie di scorta con i relativi prezzi.

maxpower21
25-11-2007, 23:30
Ciao a tutti.
Sono in procinto di comprare un UPS ad onda sinusoidale e sto valutando l'acquisto di un APC Smart-UPS 1000VA.
Sapete per caso se ha una ventola? Dal sito non riesco a capirlo..
Nel forum della APC c'è un thread in cui si parla delle ventole degli Smart-Ups e di quando cominciano a girare (quindi sembrerebbero esserci...): quando la batteria è in carica, quando la temperatura supera i 40°C..
Però dalle foto del gruppo non si vede nessuna ventola.
Potete fugare i miei dubbi?

gprimiceri
26-11-2007, 09:22
Ho trovato il Nilox UP5001 a 170euro (non usato), e per un ups ad onda sinusoidale il prezzo è allettante.
Però ha la ventola.
Qualcuno lo possiede e può dirmi quanto rilevante sia la sensazione di rumorosità della ventola?

x119
26-11-2007, 16:03
Ciao a tutti, ho letto velocemente il primo post, ma non sono molto esperto di elettricità e ste cose qui :) quindi gentilmente mi sapreste indicare un modello idoneo al mio Pc che vedete in sign, con Ali dell'Enermax 500w...

Il prezzo che non vorrei sforare è di 130/140€ + ss.

In giro ho trovato i TRUST con 950VA a buonissimo prezzo ma come ho letto qui, sono inefficaci quindi mi appello a voi.


P.s. Una cosa che ho letto ma non ho capito: ma l'ups la notte che vado a letto lo posso staccare normalmente no? O devo per forza tenerlo attaccato alla corrente?


Vi ringrazio

chimichele
26-11-2007, 17:21
Ciao a tutti, ho letto velocemente il primo post, ma non sono molto esperto di elettricità e ste cose qui :) quindi gentilmente mi sapreste indicare un modello idoneo al mio Pc che vedete in sign, con Ali dell'Enermax 500w...

Il prezzo che non vorrei sforare è di 130/140€ + ss.


L'ideale per il tuo ali è un ups con onda sinusoidale pura (APC smart, Atlantis Land Host power oppure Zinto A) che però a seconda di dove compri ti costano tra i 250 e i 350 euro.

In alternativa puoi limitare la possibilità di problemi se sfrutti l'ups solo per avere il tempo di spegnere il pc.
Questo perchè il problema ce l'hai solo quando interviene la batteria, quindi spegnendo il pc e non prolungando il tempo dietro batteria riduci le probabilità di avere problemi.

Quindi se decidi di andare su un ups per tenere il pc acceso anche a corrente saltata devi per forza andare su modelli molto costosi, altrimenti puoi scegliere di non usare un ups oppure ancora di usarne uno per poco tempo.
Comunque eviterei prodotti come Trust dalla dubbia qualità.

Se ti puo' interessare metto il link all'apc che sto vendendo proprio perche' ho deciso di passare a un modello a onda sinusoidale.
E' ad onda approssimata, ma da quello che dicono alcuni utenti di questo forum è un prodotto di qualità che quindi dovrebbe "approssimare meglio" per cui dovresti avere qualche garanzia in piu' rispetto a prodotti di dubbia qualità.
Qui l'ups APC serie SR BR800I (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607971) (ricevuto fresco fresco ancora sigillato:D )

Ciao

x119
26-11-2007, 17:57
L'ideale per il tuo ali è un ups con onda sinusoidale pura (APC smart, Atlantis Land Host power oppure Zinto A) che però a seconda di dove compri ti costano tra i 250 e i 350 euro.

In alternativa puoi limitare la possibilità di problemi se sfrutti l'ups solo per avere il tempo di spegnere il pc.
Questo perchè il problema ce l'hai solo quando interviene la batteria, quindi spegnendo il pc e non prolungando il tempo dietro batteria riduci le probabilità di avere problemi.

Quindi se decidi di andare su un ups per tenere il pc acceso anche a corrente saltata devi per forza andare su modelli molto costosi, altrimenti puoi scegliere di non usare un ups oppure ancora di usarne uno per poco tempo.
Comunque eviterei prodotti come Trust dalla dubbia qualità.

Se ti puo' interessare metto il link all'apc che sto vendendo proprio perche' ho deciso di passare a un modello a onda sinusoidale.
E' ad onda approssimata, ma da quello che dicono alcuni utenti di questo forum è un prodotto di qualità che quindi dovrebbe "approssimare meglio" per cui dovresti avere qualche garanzia in piu' rispetto a prodotti di dubbia qualità.
Qui l'ups APC serie SR BR800I (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607971) (ricevuto fresco fresco ancora sigillato:D )

Ciao

Il fatto è che in questo periodo, salta spesso la corrente, e mi sono ritrovato molto volte con XP che mi rimandava BSOD :mbe:

Che non sparivano nemmeno dopo aver formattato, ma solo dopo che passavano 3-4 giorni e il Pc si auto-sistemava col passare delle ore.

A me basterebbe solo per il tempo di spegnerlo il pc, anche perchè mi tolgono la corrente per circa 2-3s non ore, quindi mi basterebbe avere il tempo di spegnerlo solamente (15s mettiamo).

Questo modello che tu vendi, è quello che mi è stato consigliato dal negoziante, quindi sarei mooolto interessato all'acquisto solo che vorrei la conferma da qualcun'altro che il fatto di non avere l'onda sinusoidale non crei problemi alll'enermax e al mio Pc per l'utilizzo che ne farei, visto che non ho un Pc da 4 soldi :rolleyes:

Grazie!

xxfamousxx
26-11-2007, 18:03
Il fatto è che in questo periodo, salta spesso la corrente, e mi sono ritrovato molto volte con XP che mi rimandava BSOD :mbe:

Che non sparivano nemmeno dopo aver formattato, ma solo dopo che passavano 3-4 giorni e il Pc si auto-sistemava col passare delle ore.

A me basterebbe solo per il tempo di spegnerlo il pc, anche perchè mi tolgono la corrente per circa 2-3s non ore, quindi mi basterebbe avere il tempo di spegnerlo solamente (15s mettiamo).

Questo modello che tu vendi, è quello che mi è stato consigliato dal negoziante, quindi sarei mooolto interessato all'acquisto solo che vorrei la conferma da qualcun'altro che il fatto di non avere l'onda sinusoidale non crei problemi alll'enermax e al mio Pc per l'utilizzo che ne farei, visto che non ho un Pc da 4 soldi :rolleyes:

Grazie!


no quell'ups non va bene per tuo enermax..te ne serve uno a onda pura altrimenti bruci l'ali..
oltre tutto è anche un liberty (ho detto tutto :D :p )

x119
26-11-2007, 18:14
no quell'ups non va bene per tuo enermax..te ne serve uno a onda pura altrimenti bruci l'ali..
oltre tutto è anche un liberty (ho detto tutto :D :p )

Azzarola!
Quindi rischio di più con l'ups che con senza :bua:

Ma allora non esiste un ups che costi meno di 150€ ma che funzioni perfettamente con il mio pc :confused:

khael
26-11-2007, 18:20
apc smart usati

x119
26-11-2007, 18:52
apc smart usati

Capito...
Trovarli ad un buon prezzo però :p

ais001
26-11-2007, 19:01
Capito... Trovarli ad un buon prezzo però
... su eBay li trovi, ma devi cambiargli le batterie. quindi alla fin fine il prezzo è 150/200€ rispetto ai 300 di uno nuovo ;)

... x 100€ ti conviene comprarlo usato senza garanzia 24mesi??? se si rompe dopo 6 mesi, devi spenderne altrettanti eh?! :rolleyes:

ais001
26-11-2007, 19:01
Però dalle foto del gruppo non si vede nessuna ventola. Potete fugare i miei dubbi?
... c'è interna una ventola stile "cpu" ;)

xxfamousxx
26-11-2007, 19:06
... c'è interna una ventola stile "cpu" ;)

negli apc smart??? ah si???
cacchio io mi ero interessato a quelli proprio perchè pensavo non avessero la ventola :muro:

chimichele
26-11-2007, 19:20
Azzarola!
Quindi rischio di più con l'ups che con senza :bua:

Ma allora non esiste un ups che costi meno di 150€ ma che funzioni perfettamente con il mio pc :confused:

Come ti dicevo è una questione di probabilità.

Comunque io sono il primo che preferisce non tenerlo piuttosto che tenerne uno a rischio... pero' io lo userei anche per periodi lunghi perche' da me la corrente non salta quasi mai ma se salta e sta via uan mezz'ora vorrei non dovermi fermare.

Certo che se da te la corrente va via cosi' spesso e creandoti tutti quei problemi (anche se suona strano che un pc si "autosistemi") mi tutelerei.
Se non puoi proprio comprarne uno nuovo a onda sinusolidale pura, piuttosto prendine uno da spendere poco (nel senso da pochi VA visto che non ti interessa l'autonomia) ma di buona marca.

Ciao

khael
26-11-2007, 19:22
Capito...
Trovarli ad un buon prezzo però :p

se prendo il nuovo smart rt 3000va ti vendo il mio =)

xxfamousxx
26-11-2007, 19:30
se prendo il nuovo smart rt 3000va ti vendo il mio =)

nuuooo! lo voglio io il tuo :D

maxpower21
26-11-2007, 20:32
... c'è interna una ventola stile "cpu" ;)

Ah, buono a sapersi. Ma tu ne hai uno?
La ventola gira sempre o solo se il gruppo si scalda? Fà molto rumore?

ais001
26-11-2007, 22:25
1. Ah, buono a sapersi. Ma tu ne hai uno?
2. La ventola gira sempre o solo se il gruppo si scalda?
3. Fà molto rumore?

1. si, ma ho un Back-UPS Br1500i (1500VA no onda pura)

2. solo quando manca la corrente xchè deve "raffreddare" la circuiteria mentre lavora.

3. dipende da dove lo posizioni. se lo mett in un angolo, ovvio che fa rumore xchè rimbomba un pò. se lo metti vicino a delle presse, ovviamente non si sentirà niente. fa lo stesso rumore che fa il pc appena lo accendi e la ventola gira ;)

Altrove
26-11-2007, 22:56
Che potete dirmi riguardo questo APC Back UPS BE700??

Ripropongo la domanda in quanto il PC arriva domani e devo ancora decidere per l'UPS. L'alim. è quello in firma (PFC attivo?? Boh!!).

E se sfruttassi l'UPS solo per brevi interruzioni di tensione, picchi o per avere il tempo di spegnere il PC??


Idee in proposito??

ais001
27-11-2007, 00:13
... se salta.... salta.

... non puoi decidere tu quando deve saltare e quando no.


... il momento che l' ups entra in funzione x "pulire" la linea.... hai una % di possibilità che si bruci l' alim. soluzione??? non usare l'ups non certificato

... ma allora se non devi usare l' ups, a che ti serve averlo in casa??? :rolleyes:

chimichele
27-11-2007, 05:22
Ripropongo la domanda in quanto il PC arriva domani e devo ancora decidere per l'UPS. L'alim. è quello in firma (PFC attivo?? Boh!!).

E se sfruttassi l'UPS solo per brevi interruzioni di tensione, picchi o per avere il tempo di spegnere il PC??


Idee in proposito??

Come ho scritto sopra IMHO dipende tutto da:

1) puoi spendere 250/350 euro? se si vai diretto su uno con onda sinusoidale pura (scelta consigliata)
2) se non puoi spenderli, puoi:
a-prendere un ups con onda sinusoidale pura usato (vedi post sopra)
b-se non vuoi prenderne uno usato e se non hai spesso interruzioni della corrente forse rischi meno a non avere un ups (occhio almeno ad avere backup dei dati e le normali precauzioni)
c-se hai frequenti interruzioni della corrente puoi prenderne uno buono (quindi scarta i vari Trust e simili) ma anche da pochi VA, giusto per spegnere regolarmente il pc limitando le possibilità di problemi con l'ali.
(solo se sei nell'ultimo caso rimando a un mio messaggio di prima con il link a un APC non a onda sinusoidale pura ma buono e ancora sigillato che vendo)

Ciao

gprimiceri
27-11-2007, 09:00
Ho trovato il Nilox UP5001 a 170euro (non usato), e per un ups ad onda sinusoidale il prezzo è allettante.
Però ha la ventola.
Qualcuno lo possiede e può dirmi quanto rilevante sia la sensazione di rumorosità della ventola?


Nessuno con feedback sul Nilox?

fireradeon
29-11-2007, 10:26
Un saluto a tutti.

Volevo porvi un quesito diverso dal solito: in questa discussione si parla ovviamente di gruppi di continuità, cioè di apparati che garantiscono la "difesa" dei nostri PC e compagnia, da sovratensioni, sottotensioni, picchi etc., e inoltre forniscono, tramite una batteria, corrente PC nel caso questa venga a mancare.
A questo punto una domanda mi sorge spontanea: ma se io NON volessi l'ultima delle cose che ho elencato? Cioè, se io volessi solo essere protetto dagli sbalzi di corrente e dal rischio fulmini, potrei acquistare l'apparato dell'APC che vi linko, ed usarlo con PC, console, TV etc., oppure l'assenza del supporto che da la batteria, può cmq causare danni al PC? (considerando i vari discorsi fatti sul PCF attivo, passivo etc.)

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I&tab=models

Io non ne capisco molto e quindi mi scuso se ho sparato una mega strunzata, però girando, come da voi consigliato nella prima pagina, sui vari siti che vendono gruppi di continuità, mi sono imbattuto nell'oggetto che vi ho linkato e mi è sembrato molto utile ed economico.

adasdisasd
29-11-2007, 15:49
.

gprimiceri
29-11-2007, 17:58
fidarsi dei post di utenti........ azzzzzzo!!!!


Cioè non ti sei fidato e purtroppo l'hai preso, oppure fidandoti hai beccato 'na sola?

ais001
29-11-2007, 20:25
1. se io volessi solo essere protetto dagli sbalzi di corrente e dal rischio fulmini, potrei acquistare l'apparato dell'APC che vi linko, ed usarlo con PC, console, TV etc., oppure l'assenza del supporto che da la batteria, può cmq causare danni al PC?
2. considerando i vari discorsi fatti sul PCF attivo, passivo etc.


1. considerando il punto 2..... quello che hai linkato va + che bene.
altrimenti opta x una multipresa (ciabatta) sempre dell' APC.

... ovvio che se attacca/stacca la corrente diverse volte di fila e velocemente, c'è un rischio che gli apparecchi collegati subiscano dei danni. ma il caso è remoto anche se possibile.

... consiglio mio: SE hai roba di valore, non farti "il braccino corto" ed investi in un UPS sinosuidale. se un pc ti vale 3000€, spendere il 10% (300€) mi sembra una giusta spesa x salvaguardare l'investimento. poi oh, vedi tu cosa fare... i soldi sono i tuoi ;)

fcanapa
29-11-2007, 21:35
allora sarò più preciso:

plasma Hitachi PD7200 (credo sia intorno ai 450watt)
ampli Techincs sa-dx950
lettore dvd Pioneer dv-737
xbox 360

non ho ben chiaro il discorso del sinusoidale o meno...:mc:

la volontà di farlo c'è solo se realmente posso pulire un po' la corrente...

che ne dite di questo modello?

http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/

anche se non è sinusoidale puro ma solo pseudo fa lo stesso il lavoro di pulire la corrente? oppure è come non averlo?

ais001
29-11-2007, 22:39
anche se non è sinusoidale puro ma solo pseudo fa lo stesso il lavoro di pulire la corrente? oppure è come non averlo?

... meglio di NON averlo... peggio di AVERNE uno buono


... gli estremi sono: non averlo e averne uno con onda pura.

... quello che sta in mezzo è un mix con i pro e contro del caso. poi ognuno valuta SE e QUALI pro/contro pesano e quali no.

fireradeon
29-11-2007, 23:04
1. considerando il punto 2..... quello che hai linkato va + che bene.
altrimenti opta x una multipresa (ciabatta) sempre dell' APC.

... ovvio che se attacca/stacca la corrente diverse volte di fila e velocemente, c'è un rischio che gli apparecchi collegati subiscano dei danni. ma il caso è remoto anche se possibile.

... consiglio mio: SE hai roba di valore, non farti "il braccino corto" ed investi in un UPS sinosuidale. se un pc ti vale 3000€, spendere il 10% (300€) mi sembra una giusta spesa x salvaguardare l'investimento. poi oh, vedi tu cosa fare... i soldi sono i tuoi ;)

Grazie per il consiglio, ed in effetti mi sto ordinando un UPS della Atlantis con sinusoidale pura da 1500VA che regge fino a 900W. Lo prendo come un investimento per il futuro visto come vanno le cose in fatto di consumi (cioè sempre a salire ;) ).

adasdisasd
29-11-2007, 23:41
:)

klim007
30-11-2007, 00:17
le batterie costano tanto? hai altri consigli dovrei adesso riuscire a prendere un ups serio, se hai qualche altro modello e anche shop me li linki grazie

uppetto scusate

ais001
01-12-2007, 00:23
uppetto scusate


... son 30 pagine che parliamo sempre dei soliti 4/5modelli "validi".... vai a cercarli che li trovi ;)

VashTheStampede83
01-12-2007, 08:03
Ieri stufo dell'atesa mi sono ripresentato al centro apple con l'ups(back-ups) in mano e ho preteso il rimborso. Dopo 2 settimane non sono stati in grado di dirmi se l'iMac ha o no l'alimentatore a PFC attivo o meno. Roba da non crederci, e li chiamano centri di assistenza tecnica:rolleyes:

klim007
01-12-2007, 09:01
sentite ma qualcuno conosce anche l'esistenza di un gruppo di continuità? per una casa con 3kw o 4kw?

ais001
01-12-2007, 10:18
Ieri stufo dell'attesa mi sono ripresentato al centro apple con l'ups...

... e te aspetti 2 settimane??? :mbe:

... io dopo 5gg lavorativi mi presenterei ed inizierei a reclamare, se loro non sono "professionali", è un loro problema... non deve essere un MIO problema :rolleyes:

ais001
01-12-2007, 10:21
sentite ma qualcuno conosce anche l'esistenza di un gruppo di continuità? per una casa con 3kw o 4kw?
... se 6 un folle.... si questo:

-> http://www.upsgalaxy.com/showroom/1332.cfm


... è ovviamente sconsigliato x casa xchè l' ups non è un "gruppo elettrogeno", quindi nel 50% dei casi "casalinghi" ti si brucia... a patto che tu non distruggi l'impianto elettrico di casa e lo rifai da zero ;)

klim007
01-12-2007, 13:17
mi serve che una parte della casa abbia sempre la luce non per protezione ma come generatore cmq quello và a 120v ho visto che apc ne produce di 3kw o 4kw o superiori che ne pensate?

Tephereth
01-12-2007, 14:50
Salve a tutti, ho letto la guida ma purtroppo non mi ci sono raccapezzato molto.

Vorrei acquistare un UPS su cui attaccare il mio PC e monitor.

Il PC è alimentato da un Corsair Vx550W e PFC attivo con ratio 0.99

Il monitor è un 20.1" e consuma circa 60W

Su che voltaggio mi consigliate di andare per l'acquisto dell'UPS?
Ci sono marche o modelli che spareste consigliarmi?

Grazie in anticipo :)

crosni
01-12-2007, 16:08
... c'è interna una ventola stile "cpu" ;)

se non sbaglio la domanda era riferita ad un APC smart1000 SUA1000I, quindi NON ha ventole.

maxpower21
01-12-2007, 17:11
se non sbaglio la domanda era riferita ad un APC smart1000 SUA1000I, quindi NON ha ventole.

Sei sicuro? E' un'informazione che mi interessa molto.
Tu ne hai uno?

crosni
03-12-2007, 00:24
Ne sono sicuro

alphacygni
03-12-2007, 09:23
Posto la mia recente esperienza, sulla quale tanto mi aspetto gia' la risposta da crosni (che pero' non vedo su msn da qualche giorno quindi posto qui :D ):

Ho utilizzato fino a pochissimo tempo fa e senza nessun problema, un UPS Smart UPS 700 per tenere il mio assetato (di corrente) pc... il pc assorbe abbastanza, specie da quando ci ho messo su la 8800GTS, diciamo che connettendolo col cavo seriale, l'indicatore mi segnava un'autonomia di circa 5-6 minuti (prima di mettere la 8800 erano 10-11), ma in ogni caso, nulla di cosi' scarso da costringermi a cambiarlo (il tempo di un arresto, o di riattaccare la luce quando mia madre accende lavatrice + lavastoviglie + microonde + qualcos'altro per condire il tutto, c'e' tutto). L'indicatore di carico, che sugli smart ups e' composto da 5 led, si ferma al 3, sotto stress puo' arrivare al 4 ma non l'ho mai visto a fondo scala.
Tutto regolare, fino a che non ho cambiato alimentatore :confused: Prima alimentavo il tutto con un Tagan 530 U22, e se staccavo la luce entrava immediatamente l'ups... ora ho sostituito l'ali con un Seasonic M700, e da quel momento (e' l'unico evento che mi viene in mente, nel senso che non ho piu' riprovato col tagan ma e' l'unica cosa cambiata nell'ultimo mese...), se va via la corrente il pc si spegne all'istante... l'ups entra in funzione a mantenere alimentato il monitor, ma il pc nisba... Ora, a me sono venute in mente solo un paio di risposte al fenomeno, ma nessuna mi convince:

1) l'ali di prima era sottodimensionato, quindi il pc "si arrangiava" con la corrente che esso poteva erogare e l'ups reggeva... ora che gli ho messo quest'altro, assorbe di piu' avendo la possibilita' di farlo e l'ups non regge... tuttavia c'e' da dire che il pc nel setup precedente non aveva mai dato segni di instabilita', insomma io l'ali lo avevo cambiato "per stare tranquillo" e non perche' ne avessi sentito realmente il bisogno... inoltre, l'indicatore di carico sull'ups si comporta esattamente come si comportava prima.

2) il seasonic e' terribilmente piu' sensibile del tagan, e va in "protezione" non appena avverte la minima "sporcizia" sull'alimentazione... ma questo mi lascerebbe molto perplesso, anche perche' e' pur sempre un ottimo line interactive il mio ups... mica mi si costringera' a usare un online? :muro:

in ultimo, aggiungo che le batterie sono in ottime condizioni, le ho sostituite qualche mese fa e sono buone (chi me le ha vendute lo sa :D )

Il risultato e' che ora come ora sono di fatto senza ups (almeno in caso di blackout, spero che almeno in caso di sbalzo di tensione lavori bene...) e la cosa non mi fa certo impazzire...

maxpower21
03-12-2007, 18:37
Posto la mia recente esperienza, sulla quale tanto mi aspetto gia' la risposta da crosni (che pero' non vedo su msn da qualche giorno quindi posto qui :D ):
.....
Il risultato e' che ora come ora sono di fatto senza ups (almeno in caso di blackout, spero che almeno in caso di sbalzo di tensione lavori bene...) e la cosa non mi fa certo impazzire...

Il tuo post mi inquieta molto..
Volevo fare esattamente quello che hai fatto tu (cambiare ali e UPS, però io pensavo ad un 1000 o 1500VA). In questo momento ho lo stesso Tagan che avevi tu e non ho mai avuto problemi con UPS ad onda NON sinusoidale.
Pensavo di prendere un UPS ad onda sinusoidale (sono indeciso tra un APC Smart UPS da 1000VA e un Atlantis Land Hostpower da 1500VA) e successivamente prendere il tuo Seasonic M700.
Ma quello che mi dici mi preoccupa..
Qualcunaltro ha avuto problemi del genere con i Seasonic?

Mr.Leo
03-12-2007, 19:57
Ho recuperato un ups Online Zinto A 1500 VA che dovrebbe essere perfettamente funzionante.
E' il modello senza batterie, al quale si possono collegare fino a 4 battery pack esterni (da 4X 12V 7,2 Ah).

Visto che non ho il pacco batteria e nuovo costa sui 160 euro più spedizione, avrei pensato di acquistare delle batterie da ups e costruirmi un battery pack da 4 + 4 batterie (in questi pack esterni non dovrebbero esserci circuiti elettronici ma solo batterie ed al massimo qualche fusibile).


Il connettore per il battery pack esterno ha 4 poli 2 rossi (+) e due neri (-).

Qualcuno sa quale sia lo schema di collegamento di queste batterie ?

Sullo zinto D 1440, che dovrebbe essere simile ci sono due batterie da 12v in serie collegate ad una coppia di cavi (rosso e nero) ed altre due collegate sempre in serie ad un' altra coppia di cavi.

alphacygni
03-12-2007, 21:58
Il tuo post mi inquieta molto..
Volevo fare esattamente quello che hai fatto tu (cambiare ali e UPS, però io pensavo ad un 1000 o 1500VA). In questo momento ho lo stesso Tagan che avevi tu e non ho mai avuto problemi con UPS ad onda NON sinusoidale.
Pensavo di prendere un UPS ad onda sinusoidale (sono indeciso tra un APC Smart UPS da 1000VA e un Atlantis Land Hostpower da 1500VA) e successivamente prendere il tuo Seasonic M700.
Ma quello che mi dici mi preoccupa..
Qualcunaltro ha avuto problemi del genere con i Seasonic?

figurati che il mio e' pure sinusoidale :muro: sono veramente perplesso... a meno che non mi sia capitato un esemplare fasullo, ma per il resto l'ali va davvero bene e mi tiene voltaggi ancora piu' stabili del tagan... ma con l'ups proprio non ci va d'accordo... e' come se il tempo d'intervento per lui fosse troppo elevato...

ais001
03-12-2007, 22:53
Qualcunaltro ha avuto problemi del genere con i Seasonic?

... seasonic M12 80+.... stesso problema con i simulated.

... o si cambia Alim o si compra un buon UPS con onda pura.

maxpower21
03-12-2007, 23:03
... seasonic M12 80+.... stesso problema con i simulated.

... o si cambia Alim o si compra un buon UPS con onda pura.

Ma alphacygni ha un APC Smart UPS (e quindi ad onda sinusoidale)!
Meglio di quello ci sono solo gli UPS online, che costano uno sproposito..
Mi sembra veramente strano il comportamento del Seasonic

Edde
04-12-2007, 15:31
Ciao :)

Attualmente ho un vecchio pc (XP1800, radeon8500, lcd 15 pollici e via dicendo... è una macchina con quasi 5 anni sul groppone) che da aprile è protetto da un mustek powermust 800. Mai nessun problema, tutto perfetto.

E' in vista un upgrade totale del pc. In attesa della nuova generazione della intel, la scelta attuale cadrebbe su:

Asus P5KR
Intel Core 2 Quad Q6600
Nvidia 8800GT 512MB

ed un lcd wide da 19 o 22 pollici (devo ancora decidere).

Considerato che la autonomia da me rischiesta è davvero minima (il tempo di spegnere il pc e/o di riattaccare la corrente di casa... 5-10 minuti sono più che sufficienti), credo che l'ups attuale andrebbe anche bene...
Però c'è il discorso sull'onda sinusoidale... nel momento in cui decido di fare una spesa importante sul pc, vorrei essere discretamente sicuro di proteggerlo a dovere (e di non farci danni nel tentativo, possibilmente :D )

Stavo allora pensando di aggiornare anche questo componente... da una rapida visita al sito dell'apc mi è caduto l'occhio (per il prezzo, essenzialmente :D ) su questo modello:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

Sinusoide perfetta, prezzo decente... è un 750VA
Dite che è sufficiente, lasciando anche un certo margine di espandibilità in prospettiva? (non è che se cambio scheda grafica e processore poi devo cambiare pure l'UPS...)

Altrimenti se non sbaglio si parlava bene anche degli Zinto, che hanno generalmente prezzi più bassi...

Grazie :)

Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 15:44
Ciao :)

Attualmente ho un vecchio pc (XP1800, radeon8500, lcd 15 pollici e via dicendo... è una macchina con quasi 5 anni sul groppone) che da aprile è protetto da un mustek powermust 800. Mai nessun problema, tutto perfetto.

E' in vista un upgrade totale del pc. In attesa della nuova generazione della intel, la scelta attuale cadrebbe su:

Asus P5KR
Intel Core 2 Quad Q6600
Nvidia 8800GT 512MB

ed un lcd wide da 19 o 22 pollici (devo ancora decidere).

Considerato che la autonomia da me rischiesta è davvero minima (il tempo di spegnere il pc e/o di riattaccare la corrente di casa... 5-10 minuti sono più che sufficienti), credo che l'ups attuale andrebbe anche bene...
Però c'è il discorso sull'onda sinusoidale... nel momento in cui decido di fare una spesa importante sul pc, vorrei essere discretamente sicuro di proteggerlo a dovere (e di non farci danni nel tentativo, possibilmente :D )

Stavo allora pensando di aggiornare anche questo componente... da una rapida visita al sito dell'apc mi è caduto l'occhio (per il prezzo, essenzialmente :D ) su questo modello:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

Sinusoide perfetta, prezzo decente... è un 750VA
Dite che è sufficiente, lasciando anche un certo margine di espandibilità in prospettiva? (non è che se cambio scheda grafica e processore poi devo cambiare pure l'UPS...)

Altrimenti se non sbaglio si parlava bene anche degli Zinto, che hanno generalmente prezzi più bassi...

Grazie :)

Basta e avanza..

Edde
04-12-2007, 15:52
Basta e avanza..

Avanza di quanto? :D

Indicativamente... sarei tranquillo anche in chiave futura?

Edit: ma nel configuratore del sito APC, a quale sigla corrispondono i quad intel?

alphacygni
04-12-2007, 16:31
Avanza di quanto? :D

Indicativamente... sarei tranquillo anche in chiave futura?

beh oddio tranquillo fino a un certo punto... fondamentalmente e' come il mio attuale. A me con un dual core amd, 8800 gts e lcd 19 4:3 segna 5-6 minuti di autonomia... considera che la vga e' cloccata a default, e l'overclock della cpu e' minimo, direi trascurabile. Ok che ho 6 hard disk che succhiano un bel po', ma tu in compenso hai 4 core invece di 2... ed ho un lcd 19" 4:3 quindi anche in quel caso siamo la'. Non dico che ci vai stretto come autonomia, ma queste VGA assorbono molto piu' di quanto si creda e quindi gia' ora i 10 minuti te li sogni :(

susetto
04-12-2007, 16:33
Stavo allora pensando di aggiornare anche questo componente... da una rapida visita al sito dell'apc mi è caduto l'occhio (per il prezzo, essenzialmente :D ) su questo modello:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

sono in attesa che mi consegnino quel modello
magari posto le mie impressioni, qualche misura di autoconsumo e qualche foto insieme a quelle del MGE Evolution 850

alphacygni
04-12-2007, 16:34
Ma alphacygni ha un APC Smart UPS (e quindi ad onda sinusoidale)!
Meglio di quello ci sono solo gli UPS online, che costano uno sproposito..
Mi sembra veramente strano il comportamento del Seasonic

gia', non vorrei fosse difettoso o cosa... cmq per ora lo connettero' all'online (si ho pure un gingillo del genere in casa), ma la cosa non mi fa impazzire perche' gli online, tralasciando il prezzo, non sono cmq tutti rose e fiori :muro:

Edde
04-12-2007, 17:02
beh oddio tranquillo fino a un certo punto... fondamentalmente e' come il mio attuale. A me con un dual core amd, 8800 gts e lcd 19 4:3 segna 5-6 minuti di autonomia... considera che la vga e' cloccata a default, e l'overclock della cpu e' minimo, direi trascurabile. Ok che ho 6 hard disk che succhiano un bel po', ma tu in compenso hai 4 core invece di 2... ed ho un lcd 19" 4:3 quindi anche in quel caso siamo la'. Non dico che ci vai stretto come autonomia, ma queste VGA assorbono molto piu' di quanto si creda e quindi gia' ora i 10 minuti te li sogni :(

Beh, direi allora che non ci siamo... non con gran tranquillità, perlomeno. Intendiamoci, al momento va bene così (e se invece di prendere il q6600 prendessi un dual penryn sarebbe ancora meglio, visto che consumano ancora meno), ma non mi sembra che lasci molto spazio ad aggiornamenti futuri... c'è il rischio che tra qualche anno, se dovessi fare un upgrade pesante, mi troverei a dover cambiare pure l'UPS :confused:

Altrimenti, come altre marche, consigliate atlantis e zinto?
Vedo che lo zinto A 800 costa circa 250... il 1000 costa poco più di 300.


sono in attesa che mi consegnino quel modello
magari posto le mie impressioni, qualche misura di autoconsumo e qualche foto insieme a quelle del MGE Evolution 850

Perfetto... fai sapere :D

Tra le altre cose stavo pensando... quell'ups produce una potenza di 500w.
Se il mio alimentatore è invece da 560W... quella roba in più da dove viene?
In pratica limito a 500 anche l'alimentatore, oppure non c'entra nulla?

susetto
04-12-2007, 17:15
Tra le altre cose stavo pensando... quell'ups produce una potenza di 500w.
Se il mio alimentatore è invece da 560W... quella roba in più da dove viene?
In pratica limito a 500 anche l'alimentatore, oppure non c'entra nulla?

non c'entra nulla la potenza dell'alimentatore
ho un Enermax Noisetaker da 485W

se metto insieme i consumi del pc, monitor lcd da 19" multimediale, lampada da tavolo e modem adsl, arrivo ad un totale di circa 170W
attualmente ho un APC Back-UPS ES 700 (circa 400W) e mi da un autonomia di circa 17 minuti ;)

http://img407.imageshack.us/img407/5082/upsapc1sk0.png

Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 17:26
Un 750va bene per la stragrande maggioranza dei pc attuali e di quelli futuri.. certo se avete intenzione di fare un quad sli non basta.. ma si tratta dell'1% degli utenti.. per tutti gli altri un 750 va garantisce oltre 10 minuti di autonomia.. il mio in idle da 700 va.. con dual core e 8600 gt ne da 30..

susetto
04-12-2007, 17:27
piccola anticipazione sul MGE Evolution 850

avevo acceso pc, monitor, lampada da tavolo e modem adsl
ho staccato la spina dell'UPS in modo da passare a batteria
a quel punto ho acceso la stampante laser, una HP LaserJet 1100, e stampato una decina di fogli
mi ha ciucciato quasi metà batteria, ma il gruppo non ha fatto una piega :cool:

Edde
04-12-2007, 17:36
Un 750va bene per la stragrande maggioranza dei pc attuali e di quelli futuri.. certo se avete intenzione di fare un quad sli non basta.. ma si tratta dell'1% degli utenti.. per tutti gli altri un 750 va garantisce oltre 10 minuti di autonomia.. il mio in idle da 700 va.. con dual core e 8600 gt ne da 30..

No, non ho intenzione di fare niente di eccessivamente mostruoso...

Un processore, una scheda grafica, uno (massimo due) HD e stop... poi le solite cose: lettore/mast DVD, qualche banco di ram, il monitor... al massimo una scheda tv pci... ma ripeto, niente di spaziale...

Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 17:48
Devi fare in conto dei watt che consuma il pc e in base a quello fare i calcoli.. Sicuramente per uno sli è più indicato un 1000va in quanto il consumo del pc potrebbe superare i 400 watt.. e un 1000va dovrebbe garantire circa 12 minuti.. contro i 6-7 di un 750va..

ais001
04-12-2007, 20:05
-> http://img407.imageshack.us/img407/5082/upsapc1sk0.png


... invece di guardare quella schermata, vai nella voce "STATO CORRENTE" e verifica quanto "realmente" consuma il tuo pc attaccato all' UPS ;)


... la scritta dei minuti è fittizia.... potrebbe cadere a 0 in pochi secondi.

gprimiceri
04-12-2007, 20:55
piccola anticipazione sul MGE Evolution 850

avevo acceso pc, monitor, lampada da tavolo e modem adsl
ho staccato la spina dell'UPS in modo da passare a batteria
a quel punto ho acceso la stampante laser, una HP LaserJet 1100, e stampato una decina di fogli
mi ha ciucciato quasi metà batteria, ma il gruppo non ha fatto una piega :cool:

Ma l'Evolution 850 ha una ventola?
E' udibile il rumore?

Edde
04-12-2007, 21:03
Devi fare in conto dei watt che consuma il pc e in base a quello fare i calcoli.. Sicuramente per uno sli è più indicato un 1000va in quanto il consumo del pc potrebbe superare i 400 watt.. e un 1000va dovrebbe garantire circa 12 minuti.. contro i 6-7 di un 750va..

Due domande:

- Sai indicarmi un sito affidabile che permetta il calcolo del consumo di un pc selezionando i vari componenti?
- Una volta saputo che, ad esempio, il mio pc consuma 300w... come si fa il calcolo? :D
In base a cosa puoi dire che un 750va ti permette un'autonomia di x minuti, ed un 1000va di y?

Grazie :p

Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 21:07
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

In base alle specifiche tecniche e ai dati forniti dal produttore.. :rolleyes:

Edde
04-12-2007, 21:25
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

In base alle specifiche tecniche e ai dati forniti dal produttore.. :rolleyes:

Si, lo avevo beccato quel sito mentre mi rispondevi: mi sono tenuto un po' largo.. se non ho scritto qualche cacchiata, mi è uscito fuori 385w... più il monitor, che non so bene quanto consumi.

Sulla seconda risposta... pensavo ci fosse qualche formula matematica da applicare... vedrò di dare un occhio al sito dell'apc.

Grazie.

Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 21:34
Prendi i dati dal sito apc e fai le proporzioni.. non puoi avere una stima esatta.. ma se non altro riesci a farti un'idea ;)

susetto
04-12-2007, 21:43
Ma l'Evolution 850 ha una ventola?
E' udibile il rumore?

si, c'è una ventolina da 40x40 con motorino a 3 fili gestita dall'UPS
la ventolina è sempre accesa e non si spegne mai, nemmeno spegnendo l'UPS tramite il suo interruttore
normalmente il rumore è molto basso; quando passa a batteria o deve ricaricare, accellera di brutto e si sente parecchio

gprimiceri
04-12-2007, 21:45
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

In base alle specifiche tecniche e ai dati forniti dal produttore.. :rolleyes:

Anche questo APC ha la ventolina?

susetto
04-12-2007, 21:46
... invece di guardare quella schermata, vai nella voce "STATO CORRENTE" e verifica quanto "realmente" consuma il tuo pc attaccato all' UPS ;)

... la scritta dei minuti è fittizia.... potrebbe cadere a 0 in pochi secondi.

purtroppo, in stato corrente non mi dice niente :cry: :cry: :cry:

http://img409.imageshack.us/img409/3484/apcimmagine3ur0.png

susetto
04-12-2007, 21:59
Una volta saputo che, ad esempio, il mio pc consuma 300w... come si fa il calcolo? :D

sul sito della APC, scegli un UPS
vai sulla scheda "confronta modelli", inserisci la potenza che hai calcolato (sarebbe molto meglio se la misuri realmente) e ti esce l'autonomia prevista

http://img359.imageshack.us/img359/840/calcolotempoapc1tt4.png

alphacygni
04-12-2007, 22:15
ah cmq per la cronaca... se accendo il pc gia' "sotto ups" va tutto regolare... il problema e' quando questo "interviene", e' in quei casi che si spegne tutto... ma se lo uso per alimentare direttamente la baracca, tutto fila liscio...

l0vecr4ft
04-12-2007, 23:05
ragazzi una domanda.

Vorrei acquistare un Atlantis Land Host Power 1501 a cui dovrei collegare un imac, un tv lcd, xbox 360. hd esterno.

Mi sono fatto un rapido calcolo dei vari "wattaggi" e ci dovrei rientrare.

Ora, leggendo sul sito del produttore, vedo che insieme all'UPS viene fornito come programma il seguente: UPSilon 2000.

Dal sito del produttore del sw. non risulta esistere una versione per Mac di tale sw. Ho provato a chiedere direttamente all'assistenza Atlantis Land ma nessnua risposta :|

Credo che l'ups, anche senza un sw di gestione, svolga lo stesso il suo compito "base" ma immagino non potrò accedere ad utilità avanzate tipo far salvare in automatico i dati se dovesse mancare la corrente, spegnere il computer durante un black out etc.

Ora mi chiedevo....devo per forza utilizzare questo sw per "governare" queste opzioni dell'ups o posso benissimo utilizzare un altro sw compatibile con Mac? Da quello che ho capito il sw UPSilon 2000 non viene dato solo insieme agli ups atlantis land quindi presumo che sia, per così dire, "indipendente" dall' hw.

Chiedo lumi a qualcuno che ne capisce più di me ...o a qualcuno che già ha questo ups e lo usa con un mac.

Grazie per le risposte;)

ais001
04-12-2007, 23:35
purtroppo, in stato corrente non mi dice niente
... strano.... io ho questa:

http://www.ais001.com/image/caxxate/1.jpg

Grave Digger
05-12-2007, 12:18
ragazzi come vi sembra questo APC Smart-UPS SC 1500VA???

a quanto pare è ad approssimazione della sinusoidale tramite onda quadra,quindi non adatto ai moderni alimentatori con pfc attivo :( .....

eventualmente correggetemi,mi interesserebbe fare un po' di chiarezza :) .....

edit:giusto come pensavo,approsimato........

non so ragazzi,ma devo curare la mia postazione,e ci sono almeno 6000 euro di pc da difendere......che dite li spendo sti 550 euro per un apc smart 1500VA?????

alphacygni
05-12-2007, 12:43
non so ragazzi,ma devo curare la mia postazione,e ci sono almeno 6000 euro di pc da difendere......che dite li spendo sti 550 euro per un apc smart 1500VA?????

dato il valore dell'hardware non la classificherei come una spesa folle in assoluto... ma non ti basta un 1000?

p.s. certo dato il valore mi aspetto almeno 8 core :sofico: quindi mi sa che non basterebbero davvero...

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 12:46
ragazzi come vi sembra questo APC Smart-UPS SC 1500VA???

a quanto pare è ad approssimazione della sinusoidale tramite onda quadra,quindi non adatto ai moderni alimentatori con pfc attivo :( .....

eventualmente correggetemi,mi interesserebbe fare un po' di chiarezza :) .....

edit:giusto come pensavo,approsimato........

non so ragazzi,ma devo curare la mia postazione,e ci sono almeno 6000 euro di pc da difendere......che dite li spendo sti 550 euro per un apc smart 1500VA?????

AZZ :eek:

Grave Digger
05-12-2007, 12:47
dato il valore dell'hardware non la classificherei come una spesa folle in assoluto... ma non ti basta un 1000?

p.s. certo dato il valore mi aspetto almeno 8 core :sofico: quindi mi sa che non basterebbero davvero...

quad core occato a bestia e sli di 8800,schermo,stampante collegata,fax,pc portatile,e altre cose "minori" ........

ho notato che non ha dispositivi di protezione ethernet e telefonici,ci sarebbe questo,ad onda sinusoidale e con prese filtrate anche per l'rj-11 e 45 ;) .....

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I

che ne dite??????

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 12:49
Vai su un ups della serie smart (non sc) e non collegarci di stampanti.. specialmente laser..

Grave Digger
05-12-2007, 12:50
Vai su un ups della serie smart (non sc) e non collegarci di stampanti.. specialmente laser..

si si lo so che non deve essere l'sc per il discorso dell'onda approssimata...cmnq la stampante è una ink-jet,la laser l'ho data via un mese fa :D ....

alphacygni
05-12-2007, 12:51
Vai su un ups della serie smart (non sc) e non collegarci di stampanti.. specialmente laser..

una volta sugli ups c'era una presa "surge only" che non forniva continuita' ma forniva il filtraggio... ed era appunto pensata per le stampanti laser che avrebbero succhiato troppo per essere connesse a una porta qualunque dell'ups.. ora non ce le mettono piu'? :confused:

alphacygni
05-12-2007, 12:52
cmq il mio 700 continua a fare le bizze col seasonic... mapporc :muro:

norbertom
05-12-2007, 12:59
Ho preso u APC 1000va e volevo chiedere una cosa...
Il filtraggio funziona a dovere (avevo un problema che quando accendevo la luce mi si spegneva il monitor... non immagino cosa combinava al pc :()
Però l'altro giorno è andata via la corrente e l'ups si è attivato. Fin qui tutto ok.. Se non fosse che sul monitor mi dava delle interferenze, un po' come quando avevo l'alimentatore rovinato e mi mandava energia sporca... è normale???

ais001
05-12-2007, 13:08
... è normale???

1. prova a cambiare cavo di alimentazione

2. prova a cambiare presa dall' ups al monitor

3. prova a fare un check nelle impostazioni e a controllare che non hai settato male le uscite di corrente dal software allegato.

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 13:12
una volta sugli ups c'era una presa "surge only" che non forniva continuita' ma forniva il filtraggio... ed era appunto pensata per le stampanti laser che avrebbero succhiato troppo per essere connesse a una porta qualunque dell'ups.. ora non ce le mettono piu'? :confused:

C'è sui trust e non sugli apc!!

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 13:13
si si lo so che non deve essere l'sc per il discorso dell'onda approssimata...cmnq la stampante è una ink-jet,la laser l'ho data via un mese fa :D ....

A inchiostro non dovrebbero essrci problemi..

norbertom
05-12-2007, 13:16
C'è sui trust e non sugli apc!!
c'è anche sugli apc. Credo che manchi a quelli di fascia bassa della serie. Sul mio ci sono


@ ais001:

ora provo. Comunque aggiungo che fa anche un grande ronzio. Credi che sia normale, poi bho...

Grave Digger
05-12-2007, 13:17
A inchiostro non dovrebbero essrci problemi..

appunto ;)

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 13:24
c'è anche sugli apc. Credo che manchi a quelli di fascia bassa della serie. Sul mio ci sono


@ ais001:

ora provo. Comunque aggiungo che fa anche un grande ronzio. Credi che sia normale, poi bho...

Su tutti gli smart (quindi serie medio-alta) non ne ho mai visto..

Edde
05-12-2007, 14:04
sul sito della APC, scegli un UPS
vai sulla scheda "confronta modelli", inserisci la potenza che hai calcolato (sarebbe molto meglio se la misuri realmente) e ti esce l'autonomia prevista

Grazie, non ci avevo fatto caso :D

Beh, quell'ups regge fino a 500W, ed in quel caso da un'autonomia di circa 5minuti.

Se la versione più potente non fosse direttamente la 1000VA (che costa oltre 100€ di più) mi sentirei più tranquillo con qualcosa in più a disposizione... ma così quasi quasi faccio un pensierino sul 750 :)

Quindi mi assicurate che a scanso di follie dovrei starci abbastanza tranquillo?
Tra le altre cose probabilmente il nuovo pc monterà un penryn, che consuma un bel po' di meno dei quad attuali...

Campioni del Mondo 2006!!
05-12-2007, 14:06
Grazie, non ci avevo fatto caso :D

Beh, quell'ups regge fino a 500W, ed in quel caso da un'autonomia di circa 5minuti.

Se la versione più potente non fosse direttamente la 1000VA (che costa oltre 100€ di più) mi sentirei più tranquillo con qualcosa in più a disposizione... ma così quasi quasi faccio un pensierino sul 750 :)

Quindi mi assicurate che a scanso di follie dovrei starci abbastanza tranquillo?
Tra le altre cose probabilmente il nuovo pc monterà un penryn, che consuma un bel po' di meno dei quad attuali...

Tieni anche presente che quando manca la corrente di solito il consumo del pc è in idle.. cioè molto inferiore a quello massimo in full..

Edde
05-12-2007, 14:14
una volta sugli ups c'era una presa "surge only" che non forniva continuita' ma forniva il filtraggio... ed era appunto pensata per le stampanti laser che avrebbero succhiato troppo per essere connesse a una porta qualunque dell'ups.. ora non ce le mettono piu'? :confused:

Beh, si possono prendere per essere più sicuri delle ciabattazze filtrate.
Mi rendo conto che spendere soldi per una cosa simile dopo averne cacciati 400 per l'UPS fa rodere, ma con 20€ te la cavi.

Io con quella cifra ne ho presa una molto buona dell'APC, e tutto l'ambaradan (UPS compreso) passa di lì.

Piuttosto mi da fastidio che l'ups abbia solo prese "da monitor e pc". Passi per la stampante (che tanto è filtrata dalla ciabatta), ma le casse mi piacerebbe che usufruissero dell'ups... ma l'attacco non è compatibile.

Edde
05-12-2007, 14:26
Tieni anche presente che quando manca la corrente di solito il consumo del pc è in idle.. cioè molto inferiore a quello massimo in full..

Su quel sito che mi hai linkato il consumo del mio attuale pc (o meglio, di quello che ho intenzione di prendere) è di circa 350W... ma all'85% del carico, che probabilmente è superiore all'idle.

Ora ci penso un po', e magari faccio un giro di chiamate dei rivenditori apc di roma...

Qualcuno ha provato ad ordinare online dal sito dell'apc?

ais001
05-12-2007, 15:53
1. c'è anche sugli apc.
2. @ ais001: ora provo. Comunque aggiungo che fa anche un grande ronzio. Credi che sia normale, poi bho...

1. sulla serie "onda simulata" ci sono le prese filtrate ma NON protette. sulle serie "professionali" (chiamiamole così dalla Smart in su), invece, NON ci sono le prese filtrate ma SOLO le prese protette.

2. io ho scoperto che quella schermata mi è apparsa aggiornando il software con quello del sito (v2.0) e NON usando quello del cd (v1.0).
... direi che hai qlc rogna. occhio xchè a me 2 anni fa rozava e poco dopo è esploso un condensatore. me l'hanno sostituito in garanzia, però ho visto fiamme e fumo uscire dall' ups :cry:



Qualcuno ha provato ad ordinare online dal sito dell'apc?
... io ho ordinato i pezzi di ricambio e piccoli UPS. nessun problema con spedizione e velocità, 48/72ore ed arrivava il pacco tramite corriere.

Edde
05-12-2007, 16:27
... io ho ordinato i pezzi di ricambio e piccoli UPS. nessun problema con spedizione e velocità, 48/72ore ed arrivava il pacco tramite corriere.

Non pensavo così in fretta... a spese di spedizione come siamo messi?

Grazie ancora :p

fitness
05-12-2007, 21:36
Ciao a tutti.
ho necessità di acquistare un ups online a doppia conversione da 1000VA.
Sono indeciso tra riello (ne ho gia uno da 2000VA) ed un tecnoware.
Ho trovato questo ups da 3000VA (esagerato come potenza) ma dal costo di quasi un terzo rispetto ad un riello da 3000 VA.
http://www.aiptek.eu/index.php?option=com_product&task=view&productid=96&Itemid=192
Lo prenderei a 459 euro. Mi sembra troppo economico confrontandolo con un tecnoware Ups Evo 1.0 a 452 euro. Un riello da 3000 Va costa sui 1350 euro
Che cosa ne pensate?
Secondo voi è un'affare o una fregatura.
Si trova anche su ebay facendo una ricerca con : Gruppo di Continuità Online PowerWalker UPS 3000 VA
Ciao a tutti

ais001
05-12-2007, 23:51
1. Non pensavo così in fretta
2. a spese di spedizione come siamo messi?

1. dipende se il modello ce l'hanno in magazzino o devono ordinarlo.

2. dipende a dove lo spediscono. cmq non ricordo i prezzi. basta che te li calcoli sul sito con lo shop e lo sai.

Midnightrunner
06-12-2007, 00:04
Salve avrei intenzione di acquistare un ups , notando la problematica riguardo il PFC attivo e la complessità del problema mi vorrei affidare ad un consiglio spassionato da qualcuno che se ne intende piu di me sicuramente in questo campo :D

Budget : sotto i 100€ (meno spendo piu sono contento)

Configurazione pc q6600 "g0" raffreddato con cnps 9700led
Ram: kit 2x1gbCorsair pc 6400 ddr2 800mhx epp dhx
Sv: 8800gt
Mb: P5k-R
Hd: 2xseagate barracuda 7200.10rpm in raid 0 + 1 ide da "storage" maxtor 350gb
Ali: Lc power titan 560watt con pfc attivo
Cabinet: thermaltake armor jr

Non occato dovrebbe stare abbondantemente sotto i 450 watt (mi da 450watt con aging al 30% e tutto funzionante 100%)

Logicamente sono in Italia e terrei a precisare che ho elencato solo la configurazione del pc perchè ho intenzione di tenere collegato solo quello all'ups (niente monitor/casse etc)
Tengo a precisare che non mi interessa il tempo che mi viene dato mi basta sia sufficiente per spegnere tutto ,diciamo 2-3 minuti (esagerando) la mia esigenza è sostanzialmente di un UPS che mi renda la corrente piu stabile , nn avendo quasi mai blackout o simili.
grazie mille in anticipo.

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 00:26
Salve avrei intenzione di acquistare un ups , notando la problematica riguardo il PFC attivo e la complessità del problema mi vorrei affidare ad un consiglio spassionato da qualcuno che se ne intende piu di me sicuramente in questo campo :D

Budget : sotto i 100€ (meno spendo piu sono contento)

Configurazione pc q6600 "g0" raffreddato con cnps 9700led
Ram: kit 2x1gbCorsair pc 6400 ddr2 800mhx epp dhx
Sv: 8800gt
Mb: P5k-R
Hd: 2xseagate barracuda 7200.10rpm in raid 0 + 1 ide da "storage" maxtor 350gb
Ali: Lc power titan 560watt con pfc attivo
Cabinet: thermaltake armor jr

Non occato dovrebbe stare abbondantemente sotto i 450 watt (mi da 450watt con aging al 30% e tutto funzionante 100%)

Logicamente sono in Italia e terrei a precisare che ho elencato solo la configurazione del pc perchè ho intenzione di tenere collegato solo quello all'ups (niente monitor/casse etc)
Tengo a precisare che non mi interessa il tempo che mi viene dato mi basta sia sufficiente per spegnere tutto ,diciamo 2-3 minuti (esagerando) la mia esigenza è sostanzialmente di un UPS che mi renda la corrente piu stabile , nn avendo quasi mai blackout o simili.
grazie mille in anticipo.

Si parte dai 200 euro almeno in su per ali con pfc attivo..

Midnightrunner
06-12-2007, 07:58
Si parte dai 200 euro almeno in su per ali con pfc attivo..

Oddio -_- io avevo letto nella spiegazione iniziale che bastavano degli alimentatori "buoni" con simulazione di onda sinusoidale in uscita non necessariamente con onda reale...

chimichele
06-12-2007, 08:03
Salve avrei intenzione di acquistare un ups , notando la problematica riguardo il PFC attivo e la complessità del problema mi vorrei affidare ad un consiglio spassionato da qualcuno che se ne intende piu di me sicuramente in questo campo :D

Budget : sotto i 100€ (meno spendo piu sono contento)


Ti riporto la risposta che avevo dato a un altro utente:


1) puoi spendere 250/350 euro? se si vai diretto su uno con onda sinusoidale pura (scelta consigliata)
2) se non puoi spenderli, puoi:
a-prendere un ups con onda sinusoidale pura usato
b-se non vuoi prenderne uno usato e se non hai spesso interruzioni della corrente forse rischi meno a non avere un ups (occhio almeno ad avere backup dei dati e le normali precauzioni)
c-se hai frequenti interruzioni della corrente puoi prenderne uno buono (quindi scarta i vari Trust e simili) ma anche da pochi VA, giusto per spegnere regolarmente il pc limitando le possibilità di problemi con l'ali.

Nell'ultimo caso io vendo un APC serie BR800I ricevuto nuovo e ancora sigillato (me ne hanno dato uno nuovo avendo reso in garanzia il mio, io conto di passare a un modello diverso quindi vendo questo).
Qui il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607971

Ciao

Midnightrunner
06-12-2007, 08:22
Ti riporto la risposta che avevo dato a un altro utente:


1) puoi spendere 250/350 euro? se si vai diretto su uno con onda sinusoidale pura (scelta consigliata)
2) se non puoi spenderli, puoi:
a-prendere un ups con onda sinusoidale pura usato
b-se non vuoi prenderne uno usato e se non hai spesso interruzioni della corrente forse rischi meno a non avere un ups (occhio almeno ad avere backup dei dati e le normali precauzioni)
c-se hai frequenti interruzioni della corrente puoi prenderne uno buono (quindi scarta i vari Trust e simili) ma anche da pochi VA, giusto per spegnere regolarmente il pc limitando le possibilità di problemi con l'ali.

Nell'ultimo caso io vendo un APC serie BR800I ricevuto nuovo e ancora sigillato (me ne hanno dato uno nuovo avendo reso in garanzia il mio, io conto di passare a un modello diverso quindi vendo questo).
Qui il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607971

Ciao

Grazie mille per la risposta
Il problema non è legato a interruzioni della corrente (toccando ferro capitano 1 volta all'anno) ma piu ad eventuali disturbi sulla linea essendo un impianto elettrico vecchio e non avendo nemmeno la presa a terra.
Francamente ho notato anche io che ho quasi piu rischi a prendere un ups che a non prenderlo :stordita:

Edde
06-12-2007, 08:49
1. dipende se il modello ce l'hanno in magazzino o devono ordinarlo.

2. dipende a dove lo spediscono. cmq non ricordo i prezzi. basta che te li calcoli sul sito con lo shop e lo sai.

Perfetto, grazie :)

alphacygni
06-12-2007, 11:54
c'è anche sugli apc. Credo che manchi a quelli di fascia bassa della serie. Sul mio ci sono

No in realta' il criterio non e' chiaro... sullo smart 700 non c'e' per esempio... boh

alphacygni
06-12-2007, 11:58
Piuttosto mi da fastidio che l'ups abbia solo prese "da monitor e pc". Passi per la stampante (che tanto è filtrata dalla ciabatta), ma le casse mi piacerebbe che usufruissero dell'ups... ma l'attacco non è compatibile.

quello e' un problema fastidioso, risolvibile pero':

1) ti compri una ciabatta, magari la trovi pure senza cavo cosi' la paghi meno
2) prendi un cavo IEC e gli seghi la presa "che andrebbe al pc"
3) assembli la ciabatta con l'attacco IEC e puoi attaccare all'UPS quello che te pare ;)

fireradeon
06-12-2007, 16:01
Alla fine ho acquistato un Atlantis Land Host Power da 1500VA (900W) con sinusoidale perfetta e fino ad ora mi sento abbastanza soddisfatto (ho soltanto un dubbio relativo alla carica della batteria, perchè appena stacco il cavo mi passa dal 100% all'83% in un attimo, boh!?).
Con il PC che ho in sign il carico sull'UPS è solo del 9% :eek: in idle e del 35% in full load (inteso quando faccio partire Prime95 e stresso la CPU al 100%), direi ottimo. :)
Però tutto questa "riserva" mi sembra sprecata. Ma secondo voi se attacco Xbox360, PS3, TV LCD, le casse creative soundworks 7.1 etc. non è che si brucia qualcosa?
No, perchè sul manuale c'è scritto che l'UPS è stato progettato espressamente per PERSONAL COMPUTER. In effetti non so gli alimentatori delle console e del TV di che tipo sono, ne tantomeno so che tipo di alimentazione richiedono le casse esterne della creative!!
Voi che consiglio mi date?

Edde
06-12-2007, 16:31
Mi è venuto un dubbio...

L'APC con sinusoide perfetta da 750VA (500W) costa sui 270€
L'Atlantis Land HostPower 1001 (1000VA, 600W, sinusoide perfetta) si trova a 231€

Mettiamo che non mi diano fastidio quei 40€ di differenza... immaginiamo quindi che costino esattamente la stessa cifra.

Premesso che mi è sufficiente un apparecchio che mi dia il tempo di spegnere il pc o riattaccare la corrente (5 minuti sono più che sufficienti), voi quale scegliereste?

L'affidabilità di APC, o la maggiore potenza dell'Atlantis?

Il pc dovrebbe essere molto simile a quello di fireradeon, qui sopra :)

Ci sarebbe pure l' Online USV ZINTO A 1000 - UPS - 700 Watt - 1000 VA a 300€

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 16:41
apc, anche se l'atlantis non sembra male..

Edde
06-12-2007, 16:43
apc, anche se l'atlantis non sembra male..

Meglio l'apc, anche rispetto allo Zinto?

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 16:45
Meglio l'apc, anche rispetto allo Zinto?

Io prenderei apc perchè sono anni che è nel settore e ha una garanzia post vendita eccezzionale..

susetto
06-12-2007, 22:09
l'APC Smart-UPS 750 è senza ventola :cool:

http://img98.imageshack.us/img98/1507/apcimmagine4ls9.png

hanamichi1987
06-12-2007, 22:10
raga sto per ordinare un corsair vx 550w, che gruppo di continuità mi consigliate? Vi rikordo ke ha il pfc attivo :help:

Edde
06-12-2007, 23:42
l'APC Smart-UPS 750 è senza ventola :cool:

http://img98.imageshack.us/img98/1507/apcimmagine4ls9.png

Interessante... tu che macchina hai?
Perchè vedo che il carico è solo al 28%...

Edde
06-12-2007, 23:46
raga sto per ordinare un corsair vx 550w, che gruppo di continuità mi consigliate? Vi rikordo ke ha il pfc attivo :help:

Io ti butterei questi 3:

APC Smart-UPS 750(500W, 260€)
Atlantis Land HostPower 1001 (600W, 231€)
Online USV ZINTO A 1000 - UPS - 700 Watt - 1000 VA a 300€

Oppure le versioni dell'atlantis e dello zinto da 800VA (che costano un po' di meno).

Cmq dipende anche da cosa ti serve: solo uno stabilizzatore di corrente, che ti dia quei 5 minuti necessari per spegnere il pc quando se ne va la corrente... oppure hai bisogno di un'autonomia molto più alta?
E dipende anche dal pc che hai... se hai una bestia da 1500€ è un discorso... se hai un pc da 600€ è un altro :D

hanamichi1987
07-12-2007, 08:41
Io ti butterei questi 3:

APC Smart-UPS 750(500W, 260€)
Atlantis Land HostPower 1001 (600W, 231€)
Online USV ZINTO A 1000 - UPS - 700 Watt - 1000 VA a 300€

Oppure le versioni dell'atlantis e dello zinto da 800VA (che costano un po' di meno).

Cmq dipende anche da cosa ti serve: solo uno stabilizzatore di corrente, che ti dia quei 5 minuti necessari per spegnere il pc quando se ne va la corrente... oppure hai bisogno di un'autonomia molto più alta?
E dipende anche dal pc che hai... se hai una bestia da 1500€ è un discorso... se hai un pc da 600€ è un altro :D

Ho una bestia da 1500€ e +, mi servirebbe autonomia per 5 minuti(quando va via la corrente suona, giusto? Mettiamo caso ke va via la notte, così mi sveglia :D ), nn ci vorrei spendere molto ma me ne serve uno efficace e buono che nn bruci l'alimentatore e gli altri componenti(ho sentito dire ke ad alcuni è successa sta cosa :stordita: ). Grazie ;)

Edde
07-12-2007, 08:54
Ho una bestia da 1500€ e +, mi servirebbe autonomia per 5 minuti(quando va via la corrente suona, giusto? Mettiamo caso ke va via la notte, così mi sveglia :D ), nn ci vorrei spendere molto ma me ne serve uno efficace e buono che nn bruci l'alimentatore e gli altri componenti(ho sentito dire ke ad alcuni è successa sta cosa :stordita: ). Grazie ;)

Il mio UPS attuale (mustek da 60€) quando va via la corrente comincia a suonare come un ossesso... però va beh, se di notte tieni quella bestia accesa in camera da letto sarai già abbastanza abituato al casino :D

Cmq hanno tutti un programma che ti permette di stabilire cosa fare quando la batteria dell'UPS scende oltre un tot: quindi anche di notte sei sicuro che il pc si spenga regolarmente e senza problemi, anche senza l'intervento umano.

Se hai una bestia da oltre 1500€ io andrei sull'apc. Anche le altre marche non dovrebbero essere malaccio, ma l'APC è considerata la migliore.
Qualche pagina fa mi hanno linkato una pagina in cui potevi misurare quanto consuma il pc e farti due conti.
In teoria a meno di non avere una configurazione molto spinta (schede video in sli, ad esempio) dovrebbe essere sufficiente l'APC 750VA (260€).
Altrimenti se vuoi più autonomia e vuoi stare più tranquillo c'è la versione da 1000VA (che costa più o meno un centone in più)

Tiè, le lo linko io :D

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Poi sul sito dell'apc vai sul modello che ti interessa, fai "confronta modelli" ed in basso a sinistra puoi inserire il consumo del tuo pc: lui ti da per ogni modello che hai inserito nel confronto l'autonomia prevista.

gprimiceri
07-12-2007, 10:11
l'APC Smart-UPS 750 è senza ventola :cool:



Quindi rumorosità nulla?

hanamichi1987
07-12-2007, 12:28
Il mio UPS attuale (mustek da 60€) quando va via la corrente comincia a suonare come un ossesso... però va beh, se di notte tieni quella bestia accesa in camera da letto sarai già abbastanza abituato al casino :D

Cmq hanno tutti un programma che ti permette di stabilire cosa fare quando la batteria dell'UPS scende oltre un tot: quindi anche di notte sei sicuro che il pc si spenga regolarmente e senza problemi, anche senza l'intervento umano.

Se hai una bestia da oltre 1500€ io andrei sull'apc. Anche le altre marche non dovrebbero essere malaccio, ma l'APC è considerata la migliore.
Qualche pagina fa mi hanno linkato una pagina in cui potevi misurare quanto consuma il pc e farti due conti.
In teoria a meno di non avere una configurazione molto spinta (schede video in sli, ad esempio) dovrebbe essere sufficiente l'APC 750VA (260€).
Altrimenti se vuoi più autonomia e vuoi stare più tranquillo c'è la versione da 1000VA (che costa più o meno un centone in più)

Tiè, le lo linko io :D

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Poi sul sito dell'apc vai sul modello che ti interessa, fai "confronta modelli" ed in basso a sinistra puoi inserire il consumo del tuo pc: lui ti da per ogni modello che hai inserito nel confronto l'autonomia prevista.

Allora il calcolo l'ho fatto un paio di giorni fa e arrivavo sui 390-400w, però prenderò un ali da 550w, tu mi consigli l'apc 750va? Allora vada x questo :D

Edde
07-12-2007, 14:09
Allora il calcolo l'ho fatto un paio di giorni fa e arrivavo sui 390-400w, però prenderò un ali da 550w, tu mi consigli l'apc 750va? Allora vada x questo :D

Beh, quello da 500w(750VA) dovrebbe fornire un'autonomia di 5 minuti a pieno carico.
Quindi dovrebbe esserci un certo margine (anche considerando che almeno per alcune componenti, vedi i processori, ci si sta muovendo verso il risparmio energetico... il che può significare che non è necessariamente detto che tra 2 anni il pc medio consumerà più di quello di oggi).

Io però sarei più tranquillo con il 1000VA, in chiave futura, ma i 110€ di differenza non sono bruscolini :D
Ci fosse una differenza di 40-50€ sarebbe diverso...
Ma dovrebbe andare più che bene anche il 750VA... mi sa che alla fine mi butto anche io su quel modello.

Aspetto il parere di susetto, che lo ha appena comprato :D

hanamichi1987
07-12-2007, 14:46
Beh, quello da 500w(750VA) dovrebbe fornire un'autonomia di 5 minuti a pieno carico.
Quindi dovrebbe esserci un certo margine (anche considerando che almeno per alcune componenti, vedi i processori, ci si sta muovendo verso il risparmio energetico... il che può significare che non è necessariamente detto che tra 2 anni il pc medio consumerà più di quello di oggi).

Io però sarei più tranquillo con il 1000VA, in chiave futura, ma i 110€ di differenza non sono bruscolini :D
Ci fosse una differenza di 40-50€ sarebbe diverso...
Ma dovrebbe andare più che bene anche il 750VA... mi sa che alla fine mi butto anche io su quel modello.

Aspetto il parere di susetto, che lo ha appena comprato :D

susetto ke config ha? e ke ali ha?

ma qualkosa di economiko sui 100€ nn si trova?

susetto
07-12-2007, 14:57
Quindi rumorosità nulla?

l'UPS, lo lascio sempre acceso ed è situato a circa 2,5 metri dal mio letto
questa notte ho dormito benissimo, assolutamente nessun rumore o odore sgradevole :cool:

ho disabilitato l'allarme sonoro
non vorrei che di notte viene a mancare la corrente, parte l'allarme e sveglio tutti :D

ora stò facendo delle misure per vedere l'autoconsumo in standby e da spento
magari prossimamente verifico anche la forma d'onda prodotta in modalità batteria

Edde
07-12-2007, 15:01
1. susetto ke config ha? e ke ali ha?

2. ma qualkosa di economiko sui 100€ nn si trova?

1. E' quello che vorrei sapere anche io :D

2. Sui 100€ li trovi con sinusoide approssimata (cosa che sinceramente non ti consiglio... a meno che la tua rete elettrica di casa non sia proprio una frana. A quanto mi hai detto stiamo parlando di una macchina da oltre 1500€... mica noccioline), oppure qualcuno con sinusoide perfetta ma usato. Se non sbaglio esistono anche quelli ricondizionati (non sono nuovi e montano batterie rigenerate) che dovrebbero far risparmiare qualche cosa. Prova a dare un occhio su ebay, per farti un'idea dei prezzi.

Edde
07-12-2007, 15:11
l'UPS, lo lascio sempre acceso

Premesso che sto leggendo la guida in prima pagina (ma ancora non sono arrivato a questa informazione, se c'è): ma l'UPS deve rimanere sempre acceso?

Io avevo capito che quando non serve si può tranquillamente lasciare spento (ma collegato alla presa): in questo modo rimane cmq sotto carica...

Edit: Susetto, che configurazione hai?

hanamichi1987
07-12-2007, 15:54
Allora il pc per intero verrà a costare+di 1500€ ma dentro al case ci saran si e no componenti di 1000€(nn conto il monitor, tastiera, cuffie, mouse, mousepad, sistema operativo, case, ecc). Se dovessi prendere un ups da 500w(750va), al togliersi della corrente potrei alimentare 2 pc? O solo 1? Perchè da alcune immagini ho visto 6 ingressi d'alimentazione, ciò signifika ke con un ups posso alimentare 6 pc di uguale potenza?

susetto
07-12-2007, 16:00
Edit: Susetto, che configurazione hai?

ho fatto qualche piccola modifica ed ora la configurazione è:

- PSU = Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485 Watt)
- MB = Asus A7N8X Deluxe
- CPU = Athlon XP 2000+ (Thoroughbred-B)
- dissi = Cooler Master Vortex Dream 7
- video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 1 GB DDR 400 (2x512 MB)
- HD = 2 (1 per i sistemi operativi + 1 per i dati)
- floppy = 1
- ottica = 2 DVD (1 masterizzatore + 1 lettore)
- ventole = 3 (1x120 + 2x80)
- monitor = 19" LCD multimediale (Acer AL1931)
- modem = Trust MD-4050

Edde
07-12-2007, 16:07
Allora il pc per intero verrà a costare+di 1500€ ma dentro al case ci saran si e no componenti di 1000€(nn conto il monitor, tastiera, cuffie, mouse, mousepad, sistema operativo, case, ecc). Se dovessi prendere un ups da 500w(750va), al togliersi della corrente potrei alimentare 2 pc? O solo 1? Perchè da alcune immagini ho visto 6 ingressi d'alimentazione, ciò signifika ke con un ups posso alimentare 6 pc di uguale potenza?

No, con un UPS da 500w puoi alimentarci solo un pc moderno.
O meglio, puoi collegarci quello che ti pare fino a riempire le prese, ma è troppo poco potente per alimentarci due pc.
Se ne prendessi uno da 1000 le cose sarebbero chiaramente diverse.

Considera che un pc di fascia alta consuma tra i 300 ed i 400W (a meno di configurazioni particolari). Se ne attacchi due ad un UPS da 500w non ce la fa proprio a reggerli.

Cmq io collegherei anche il monitor all'ups... tanto un lcd consuma poco più di 20w e con quello che costano io proteggerei pure quello.


ho fatto qualche piccola modifica ed ora la configurazione è:

- MB = Asus A7N8X Deluxe
- CPU = Athlon XP 2000+ (Thoroughbred-B)
- dissi = Cooler Master Vortex Dream 7
- video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 1 GB DDR 400 (2x512 MB)
- HD = 2 (1 per i sistemi operativi + 1 per i dati)
- floppy = 1
- ottica = 2 DVD (1 masterizzatore + 1 lettore)
- ventole = 3 (1x120 + 2x80)
- monitor = 19" LCD multimediale (Acer AL1931)
- modem = Trust MD-4050

Abbastanza simile al mio attuale :D
Allora non sei un test valido... volevo qualcuno che avesse una bestia di pc attaccato a quell'UPS... :p

fitness
07-12-2007, 17:15
Ciao a tutti.
ho necessità di acquistare un ups online a doppia conversione da 1000VA.
Sono indeciso tra riello (ne ho gia uno da 2000VA) ed un tecnoware.
Ho trovato questo ups da 3000VA (esagerato come potenza) ma dal costo di quasi un terzo rispetto ad un riello da 3000 VA.
http://www.aiptek.eu/index.php?option=com_product&task=view&productid=96&Itemid=192
Lo prenderei a 459 euro. Mi sembra troppo economico confrontandolo con un tecnoware Ups Evo 1.0 a 452 euro. Un riello da 3000 Va costa sui 1350 euro
Che cosa ne pensate?
Secondo voi è un'affare o una fregatura.
Si trova anche su ebay facendo una ricerca con : Gruppo di Continuità Online PowerWalker UPS 3000 VA
Ciao a tutti

Ciao,
mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi dia un parere.
Ciao a tutti.

AndHD
07-12-2007, 19:05
Salve,

a chi è possessore dello Smart SUA1000I APC, volevo chiederVi se è normale oppure no il fatto che quando faccio il test della batteria, il gruppo accende il led giallo centrale della triade di lucine di destra e poi quando l'ups ritorna in modalità di alimentazione normale (rete) si accendono contemporaneamente per pochissimi istanti il led rosso (sovraccarico) e quello sempre rosso con sotto il disegno della batteria con una X. A me sembra strano. A Voi per caso fa così?

hanamichi1987
07-12-2007, 20:37
in pratika l'ups lo devo prendere a seconda di quanto consuma il mio pc? Non devo prenderlo dal wattaggio del mio ali ke sarebbe 550w, giusto?

Edde
07-12-2007, 21:59
in pratika l'ups lo devo prendere a seconda di quanto consuma il mio pc? Non devo prenderlo dal wattaggio del mio ali ke sarebbe 550w, giusto?

Consumo del pc :)

opposing
08-12-2007, 03:43
io ho questo gruppo:

APC BACK-UPS RS BR1000I

http://www.simplicityonline.co.za/simple/images/apc/UP-ABRS1000.jpg


http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&from=trovaprezzi&CodPP=BR1000I

è sempre stato attaccato a un ali da 420 watt senza problemi, adesso ho ordinato il nuovo pc, ali enermax liberty da 620 watt + un monitor LCD da 24"
Il pc di per se non ha molti componenti, a parte le solite unità ottiche e 3 HD ha un normale processore E6850 e una scheda video 8800gts 512mb.

reggerà il mio ups?

PS: questa cosa degli ali con pfc attivo che hanno problemi con certi ups, il mio rientra in quella fascia di ups che può creare qualche disguido?

Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2007, 08:36
io ho questo gruppo:

APC BACK-UPS RS BR1000I

http://www.simplicityonline.co.za/simple/images/apc/UP-ABRS1000.jpg


http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&from=trovaprezzi&CodPP=BR1000I

è sempre stato attaccato a un ali da 420 watt senza problemi, adesso ho ordinato il nuovo pc, ali enermax liberty da 620 watt + un monitor LCD da 24"
Il pc di per se non ha molti componenti, a parte le solite unità ottiche e 3 HD ha un normale processore E6850 e una scheda video 8800gts 512mb.

reggerà il mio ups?

PS: questa cosa degli ali con pfc attivo che hanno problemi con certi ups, il mio rientra in quella fascia di ups che può creare qualche disguido?

si e si

Edde
08-12-2007, 08:39
reggerà il mio ups?

PS: questa cosa degli ali con pfc attivo che hanno problemi con certi ups, il mio rientra in quella fascia di ups che può creare qualche disguido?

A reggere regge.
Però purtroppo il tuo ups fa parte di quelli che possono rompere le balle... e gli enermax sono gli alimentatori che a quanto pare più soffrono questa cosa...

C'è da dire che il tuo UPS non è una patacca, ma è di ottima qualità... però un po' te la rischi, secondo me...

hanamichi1987
08-12-2007, 11:29
ma il corsair crea anke problemi con gli ups? Non vorrei spendere molto...al max mi servirebbe un ups di 450w, qualkuno economiko ma buono ke nn dia problemi? spendere 250€ x un ups son tanti...so ke è ottimo ma con 250€ mi ci compro un'altra 8800gt...

Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2007, 11:33
ma il corsair crea anke problemi con gli ups? Non vorrei spendere molto...al max mi servirebbe un ups di 450w, qualkuno economiko ma buono ke nn dia problemi? spendere 250€ x un ups son tanti...so ke è ottimo ma con 250€ mi ci compro un'altra 8800gt...

:confused:

Edde
08-12-2007, 11:41
ma il corsair crea anke problemi con gli ups? Non vorrei spendere molto...al max mi servirebbe un ups di 450w, qualkuno economiko ma buono ke nn dia problemi? spendere 250€ x un ups son tanti...so ke è ottimo ma con 250€ mi ci compro un'altra 8800gt...

Io sotto i 500w (ammesso che esistano in commercio UPS più piccoli di 500w) non scenderei. Perchè l'ups non solo deve reggere il pc, ma lo deve anche alimentare per almeno qualche minuto.

Ti consiglio di dare una letta al post iniziale. So che sembra lungo, ma se salti le sezioni esclusivamente teoriche, lo si legge in una decina di minuti, e può chiarirti un po' le idee.

Il riassunto è questo, se hai un alimentatore col pfc attivo:

1) Se puoi permettertelo, prendi un ups con sinusoide perfetta
2) Se non puoi permettertelo, cerca un ups con sinusoide perfetta usato/ricondizionato
3) Altrimenti, se la tua linea elettrica è abbastanza stabile e non vuoi spendere, potrebbe essere un'idea non comprare un UPS. Rischi di fare più danni avendolo che non avendolo, a quel punto. Al massimo prendi una bella ciabatta di quelle che proteggono dagli sbalzi di tensione (una buona dell'APC la si trova a 20€, da essedi)
4) Se la linea ha parecchi problemi (sbalzi di tensione, va via la corrente piuttosto spesso), prendi pure un ups con sinusoide approssimata, ma cerca di prendere in ogni caso un buon prodotto, che abbia una sinusoide ben approssimata e che minimizzi il rischio di fare danni. Però fallo ben sapendo che un po' te la rischi. A quanto ho letto è possibile anche prendere dei filtri da mettere tra l'UPS ed il pc, per minimizzare il problema, ma non so dirti di più... al massimo approfondisci.

Cmq ripeto, dai un occhio al primo post, che contiene molte info interessanti... tra le altre cose considera che una scheda grafica ti dura 2-3 anni. Un UPS di qualità ti dura parecchio di più :D
Si tratta di un investimento (importante) fatto per proteggerne un altro (più grande). Sta a te decidere se nel tuo caso ne vale la pena oppure no.

chimichele
08-12-2007, 11:58
Il riassunto è questo, se hai un alimentatore col pfc attivo:

1) Se puoi permettertelo, prendi un ups con sinusoide perfetta
2) Se non puoi permettertelo, cerca un ups con sinusoide perfetta usato
3) Altrimenti, se la tua linea elettrica è abbastanza stabile e non vuoi spendere, potrebbe essere un'idea non comprare un UPS. Rischi di fare più danni avendolo che non avendolo, a quel punto. Al massimo prendi una bella ciabatta di quelle che proteggono dagli sbalzi di tensione (una buona dell'APC la si trova a 20€, da essedi)
4) Se la linea ha parecchi problemi (sbalzi di tensione, va via la corrente piuttosto spesso), prendi pure un ups con sinusoide approssimata, ma cerca di prendere in ogni caso un buon prodotto, che abbia una sinusoide ben approssimata e che minimizzi il rischio di fare danni. Però fallo ben sapendo che un po' te la rischi. A quanto ho letto è possibile anche prendere dei filtri da mettere tra l'UPS ed il pc, per minimizzare il problema, ma non so dirti di più... al massimo approfondisci.


Hehe :D piu' o meno il riassunto che avevo fatto anch'io qualche post fa (aggiungendo che per il punto 4), se poteva interessare io ho un buon ups della APC nuovo con onda aprossimata da vendere:D ).

Comunque condivido le opinioni delle altre persone sopra, non ha senso fare un paragone tra una scheda video e un ups... la prima ti da tante soddisfazioni per qualche mese, medie soddisfazioni per altri mesi e poi ti delude a distanza di un anno (immaginando che chi fa quel confronto è una persona che non si accontenta di una qualcisasi scheda video)... l'ups ti da soddisfazioni meno evidenti ma per anni ;)

ais001
08-12-2007, 12:21
1. io ho questo gruppo: APC BACK-UPS RS BR1000I
2. Il pc di per se non ha molti componenti, a parte le solite unità ottiche e 3 HD ha un normale processore E6850 e una scheda video 8800gts 512mb.
3. reggerà il mio ups?
4. PS: questa cosa degli ali con pfc attivo che hanno problemi con certi ups, il mio rientra in quella fascia di ups che può creare qualche disguido?

1. io ho quello da 1500VA uguale al tuo esteticamente.

2. non basterà... o cmq sarai al limite. questo xchè 1000VA sono circa 600Watt, ma il problema è alimentare tutto all'avvio (visto che all'avvio il pc ciuccia di + che non durante il normale utilizzo)

3. x reggere, regge.... il problema è che hai quasi il 50% delle possibilità che ti si bruci l'alimentatore e non te lo passano in garanzia :asd:

4. chiama l' APC al supporto tecnico e chiedi conferma (o chiama anche l' Enermax).
... entrambi ti informeranno che ci sono "condizioni" in cui le 2 tecnologie non convivono e nascono i problemi.
... cmq se vai sui siti dei 2 produttori trovi le specifiche e le avvertenze che spiegano queste cose. basta cercare e leggere ;)

... comprati uno "SmartUPS" o cerca altre marche simili.

... se cerchi indietro nei topic trovi (quasi ogni pagina) 4/5 marche e modelli paralleli a meno soldi ma con le caratteristiche giuste (da 700VA a 1500VA).

AndHD
08-12-2007, 12:45
Salve,

a chi è possessore dello Smart SUA1000I APC, volevo chiederVi se è normale oppure no il fatto che quando faccio il test della batteria, il gruppo accende il led giallo centrale della triade di lucine di destra e poi quando l'ups ritorna in modalità di alimentazione normale (rete) si accendono contemporaneamente per pochissimi istanti il led rosso (sovraccarico) e quello sempre rosso con sotto il disegno della batteria con una X. A me sembra strano. A Voi per caso fa così?

:help:
up

Edde
08-12-2007, 13:09
2. non basterà... o cmq sarai al limite. questo xchè 1000VA sono circa 600Watt, ma il problema è alimentare tutto all'avvio (visto che all'avvio il pc ciuccia di + che non durante il normale utilizzo)

Occhio che un UPS line-interactive in condizioni normali NON alimenta il pc. Filtra la linea, ma il pc è alimentato direttamente dall'ENEL. Quindi, a meno di non avviare il pc in assenza di corrente, non è l'ups a doversi sobbarcare tutto quel carico.
Ed in ogni caso, anche avendo tutto al massimo, non si arriva a 600W.

Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2007, 13:16
Occhio che un UPS line-interactive in condizioni normali NON alimenta il pc. Filtra la linea, ma il pc è alimentato direttamente dall'ENEL. Quindi, a meno di non avviare il pc in assenza di corrente, non è l'ups a doversi sobbarcare tutto quel carico.
Ed in ogni caso, anche avendo tutto al massimo, non si arriva a 600W.

già già ;)

hanamichi1987
08-12-2007, 14:24
Io sotto i 500w (ammesso che esistano in commercio UPS più piccoli di 500w) non scenderei. Perchè l'ups non solo deve reggere il pc, ma lo deve anche alimentare per almeno qualche minuto.

Ti consiglio di dare una letta al post iniziale. So che sembra lungo, ma se salti le sezioni esclusivamente teoriche, lo si legge in una decina di minuti, e può chiarirti un po' le idee.

Il riassunto è questo, se hai un alimentatore col pfc attivo:

1) Se puoi permettertelo, prendi un ups con sinusoide perfetta
2) Se non puoi permettertelo, cerca un ups con sinusoide perfetta usato/ricondizionato
3) Altrimenti, se la tua linea elettrica è abbastanza stabile e non vuoi spendere, potrebbe essere un'idea non comprare un UPS. Rischi di fare più danni avendolo che non avendolo, a quel punto. Al massimo prendi una bella ciabatta di quelle che proteggono dagli sbalzi di tensione (una buona dell'APC la si trova a 20€, da essedi)
4) Se la linea ha parecchi problemi (sbalzi di tensione, va via la corrente piuttosto spesso), prendi pure un ups con sinusoide approssimata, ma cerca di prendere in ogni caso un buon prodotto, che abbia una sinusoide ben approssimata e che minimizzi il rischio di fare danni. Però fallo ben sapendo che un po' te la rischi. A quanto ho letto è possibile anche prendere dei filtri da mettere tra l'UPS ed il pc, per minimizzare il problema, ma non so dirti di più... al massimo approfondisci.

Cmq ripeto, dai un occhio al primo post, che contiene molte info interessanti... tra le altre cose considera che una scheda grafica ti dura 2-3 anni. Un UPS di qualità ti dura parecchio di più :D
Si tratta di un investimento (importante) fatto per proteggerne un altro (più grande). Sta a te decidere se nel tuo caso ne vale la pena oppure no.

Allora la mia linea elettrika è stabile, quando c'è mal tempo certe volte avvengono degli sbalzi di tensione e il pc si riavvia, alcune volte invece va via la luce ma questo succede al max 2-3 volte l'anno. Allora mi conviene prendere solo la ciabatta x gli sbalzi di tensione? Non vale la pena prendere un ups?

Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2007, 14:38
L'ups serve a dare corrente e a salvare i dati quando va via la luce.. se ti serve solo per protezione delle elettroniche prendi un avr..

hanamichi1987
08-12-2007, 14:42
L'ups serve a dare corrente e a salvare i dati quando va via la luce.. se ti serve solo per protezione delle elettroniche prendi un avr..

Col pc ci gioko, guardo film, navigo e skariko, quindi nn mi serve x salvare i dati ma solo x proteggere i componenti hardware

Edde
08-12-2007, 14:44
Allora la mia linea elettrika è stabile, quando c'è mal tempo certe volte avvengono degli sbalzi di tensione e il pc si riavvia, alcune volte invece va via la luce ma questo succede al max 2-3 volte l'anno. Allora mi conviene prendere solo la ciabatta x gli sbalzi di tensione? Non vale la pena prendere un ups?

Ciò non mi piace...

Non so, sinceramente non sono sicuro che la ciabatta ti protegga da quel genere di sbalzo di tensione.

C'è da dire che se la luce se ne va al massimo 2-3 volte l'anno, allora solo in quelle 2 o 3 occasioni il pc sarà alimentato direttamente dall'UPS... quindi il rischio di friggere l'alimentatore può essere davvero minimo...
A quel punto ti andrebbe bene anche un UPS come quello di opposing (o quello che vende chimichele): un ottimo UPS, con buona uscita pseudo-sinusoidale e bon.
Un po' rischi, ma a quel punto dovrebbe essere un rischio minimo...

Quanto spesso ti succede di avere i riavvii del pc?

hanamichi1987
08-12-2007, 15:06
Ciò non mi piace...

Non so, sinceramente non sono sicuro che la ciabatta ti protegga da quel genere di sbalzo di tensione.

C'è da dire che se la luce se ne va al massimo 2-3 volte l'anno, allora solo in quelle 2 o 3 occasioni il pc sarà alimentato direttamente dall'UPS... quindi il rischio di friggere l'alimentatore può essere davvero minimo...
A quel punto ti andrebbe bene anche un UPS come quello di opposing (o quello che vende chimichele): un ottimo UPS, con buona uscita pseudo-sinusoidale e bon.
Un po' rischi, ma a quel punto dovrebbe essere un rischio minimo...

Quanto spesso ti succede di avere i riavvii del pc?

diciamo ke in 7 giorni di mal tempo mi kapita 1 o al max 2 volte, anke nella stessa giornata, cmq quasi sempre spengo tutto dato ke riskio :) . Un utente mi ha consigliato il PowerSure Personal XT -1250, ke ne pensi di questo? Andrebbe bene x me o compro quello usato di chimichele? Prendo anche la ciabatta APC P5B Presa Filtrata Essential 5 Out?

Altra domanda: può succedere ke per colpa dell'ups, oltre a bruciare l'alimentatore, potrebbe bruciare anke altri componenti?

PS: ti ringrazio tantissimo x tutti gli aiuti ke mi stai dando, ringrazio anke gli altri, grazie a tutti :)

nightblade15
08-12-2007, 15:46
Scusate, visto che il manuale non ne parla, chiedo qui, chissà qualcuno mi sappia dire qualcosa. Ho comprato un gruppo di continuità trust da 500 va, se lo attacco alla presa di corrente e lo accendo il gruppo di continuità prima si accende e fa un segnale sonoro, dopodiché si spegne il led e il segnale é continuo, inoltre non prende energia perché collegandolo al computer senza che sia collegato alla presa elettrica il pc si avvia, mentre se é collegato o appena collego la spina anche a ups già avviato si spegne tutto e parte il bip, e anche scollegando la spina se non lo spengo dal pulsante continua a suonare, qualche suggerimento? l'ups é nuovo, anche se ho notato che stranamente quando lo muovo un poco sento un rumore dall'interno come un pezzetto piccolo che vola da una parte all'altra

AndHD
08-12-2007, 15:48
Salve,

a chi è possessore dello Smart SUA1000I APC, volevo chiederVi se è normale oppure no il fatto che quando faccio il test della batteria, il gruppo accende il led giallo centrale della triade di lucine di destra e poi quando l'ups ritorna in modalità di alimentazione normale (rete) si accendono contemporaneamente per pochissimi istanti il led rosso (sovraccarico) e quello sempre rosso con sotto il disegno della batteria con una X. A me sembra strano. A Voi per caso fa così?


Possibile che l'Apc smart 1000va non ce l'ha nessuno?

aiutatemi a capire se può essere un malfunzionamento oppure è normale che fa così.

Edde
08-12-2007, 16:15
Possibile che l'Apc smart 1000va non ce l'ha nessuno?

aiutatemi a capire se può essere un malfunzionamento oppure è normale che fa così.

Prova a scrivere all'assistenza.
Io quando ho comprato la ciabatta dell'APC ho avuto dei dubbi sui led (il manuale diceva una cosa, ma la scatola ne diceva un'altra... in pratica il manuale era di una versione diversa del prodotto) ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto molto rapidamente :)

Scusate, visto che il manuale non ne parla, chiedo qui, chissà qualcuno mi sappia dire qualcosa. Ho comprato un gruppo di continuità trust da 500 va, se lo attacco alla presa di corrente e lo accendo il gruppo di continuità prima si accende e fa un segnale sonoro, dopodiché si spegne il led e il segnale é continuo, inoltre non prende energia perché collegandolo al computer senza che sia collegato alla presa elettrica il pc si avvia, mentre se é collegato o appena collego la spina anche a ups già avviato si spegne tutto e parte il bip, e anche scollegando la spina se non lo spengo dal pulsante continua a suonare, qualche suggerimento? l'ups é nuovo, anche se ho notato che stranamente quando lo muovo un poco sento un rumore dall'interno come un pezzetto piccolo che vola da una parte all'altra

Molto strano in effetti... e questo pezzetto che svolazza allegramente da una parte all'altra non mi piace affatto.

L'ups che ho io (un mustek) se è collegato alla presa (spento o acceso non fa differenza) prende corrente e si carica.

Non so che dirti... a parte il fatto che trust è in generale una fetecchia di marca... i prodotti costano poco, ma a volte valgono anche meno di quello che costano...

Edde
08-12-2007, 16:19
diciamo ke in 7 giorni di mal tempo mi kapita 1 o al max 2 volte, anke nella stessa giornata, cmq quasi sempre spengo tutto dato ke riskio :) . Un utente mi ha consigliato il PowerSure Personal XT -1250, ke ne pensi di questo? Andrebbe bene x me o compro quello usato di chimichele? Prendo anche la ciabatta APC P5B Presa Filtrata Essential 5 Out?

Altra domanda: può succedere ke per colpa dell'ups, oltre a bruciare l'alimentatore, potrebbe bruciare anke altri componenti?

PS: ti ringrazio tantissimo x tutti gli aiuti ke mi stai dando, ringrazio anke gli altri, grazie a tutti :)

Come ciabatta ho preso questa:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3%2DIT

Quell'ups sinceramente non lo conosco... io darei un'occhiata a quello di chimichele (che se te lo vende mi darà il 10%) :D

nightblade15
08-12-2007, 17:35
Prova a scrivere all'assistenza.
Io quando ho comprato la ciabatta dell'APC ho avuto dei dubbi sui led (il manuale diceva una cosa, ma la scatola ne diceva un'altra... in pratica il manuale era di una versione diversa del prodotto) ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto molto rapidamente :)



Molto strano in effetti... e questo pezzetto che svolazza allegramente da una parte all'altra non mi piace affatto.

L'ups che ho io (un mustek) se è collegato alla presa (spento o acceso non fa differenza) prende corrente e si carica.

Non so che dirti... a parte il fatto che trust è in generale una fetecchia di marca... i prodotti costano poco, ma a volte valgono anche meno di quello che costano...

va bene grazie lo rimando in garanzia e vediamo che succede

maxpower21
08-12-2007, 18:41
Mi è arrivato ieri l'Atlantis Land Hostpower 1500VA. L'ho ordinato insieme ad un mio amico (lui ha preso il 2000VA).
Oggi pomeriggio lo installo insieme al programma per il controllo delle tensioni (l'UPSilon 2000).
Mentre sto trafficando, mi chiama al telefono il mio amico dicendomi che il suo gruppo gli aveva alzato la tensione di alimentazione fino a 250 V e il PC gli si era spento!!!
Panico totale.
Dopo 5 minuti mi richiama e mi dice che il PC è ripartito, ma non si fida a tenerlo attaccato al gruppo (e ci credo.. tra l'altro ha un PC dal valore non indifferente, tra SLI e quad core).
Il mio gruppo è andato bene per tutto il pomeriggio, tranne 10 minuti fa quando ha alzato la tensione anche a me fino a 246V!!
E' un comportamento normale?
Non dovrebbe rimanere fissa a 220-230V?
Cosa mi consigliate di fare? Ho pagato il gruppo quasi 300 euro, mi scoccerebbe molto cambiarlo di nuovo..

ais001
08-12-2007, 18:54
1. Occhio che un UPS line-interactive in condizioni normali NON alimenta il pc.
2. Ed in ogni caso, anche avendo tutto al massimo, non si arriva a 600W.

1. infatti io non ho mai detto che l' UPS lavora quando c'è la corrente :D

2. fidati che a me arriva a 589W all'avvio del pc... ho 2 server ed 1 client collegati sotto l' UPS ed entrambi i server hanno 2 alim rindondanti da 500W l'uno ;)

ais001
08-12-2007, 18:54
aiutatemi a capire se può essere un malfunzionamento oppure è normale che fa così.
... hai la batteria che sta muorendo. devi sostituirla prima che l' ups non funzioni del tutto.

... se leggi quella cosa chiamata "guida dell'utente" sapresti a cosa si riferisce l'icona della batteria con la "X".

ais001
08-12-2007, 18:56
1. E' un comportamento normale?
2. Cosa mi consigliate di fare? Ho pagato il gruppo quasi 300 euro, mi scoccerebbe molto cambiarlo di nuovo..

1. si

2. forse SE leggi il manuale scopri che per le prime 8/10 ore NON devi collegargli niente xchè devi aspettare che l' UPS carichi le batterie al 100% :rolleyes:

opposing
08-12-2007, 18:58
... hai la batteria che sta muorendo....



che sta facendo la batteria? :asd:

opposing
08-12-2007, 19:06
1. infatti io non ho mai detto che l' UPS lavora quando c'è la corrente :D

2. fidati che a me arriva a 589W all'avvio del pc... ho 2 server ed 1 client collegati sotto l' UPS ed entrambi i server hanno 2 alim rindondanti da 500W l'uno ;)

mmm... c'è qualcosa che non mi torna.
Tu hai detto che all'avvio si ciuccia tutta la corrente, Edde ha giustamente ribadito che a meno che non avvii senza corrente il problema non si pone. Per farla breve posso attaccarci anche un ali da 1 kw. con 24 hd e un quad di schede video, ma se c'è la corrente perchè all'avvio l'ups mi dovrebbe andare sotto sforzo con la sua batteria? non capisco questo passaggio.

un pc completo con 4 hd, 4 periferiche pci, processore dual core, scheda video 8800 ultra e altre periferiche usb collegate non riesce a sforare i 600 watt sotto sforzo, come ti fa ad andare a 589 watt con due server collegati? O hai 20 hd per server o anche qui qualcosa non mi torna.

Edde
08-12-2007, 19:09
1. infatti io non ho mai detto che l' UPS lavora quando c'è la corrente :D

2. fidati che a me arriva a 589W all'avvio del pc... ho 2 server ed 1 client collegati sotto l' UPS ed entrambi i server hanno 2 alim rindondanti da 500W l'uno ;)

Scusa, ma credo che il 90% dei pc che si trovano attualmente nelle case della gente abbia alimentatori tra i 500 ed i 600W.
Se un pc, anche di fascia alta, arrivasse a quasi 600w, con un alimentatore da 500-560w non dovrebbe neanche avviarsi, o sbaglio?

Magari i tuoi server sono macchine mooooolto pesanti... non so...

Io vedo bestie con quad e schede grafiche di ultima generazione che montano tranquillamente alimentatori da 500w.

maxpower21
08-12-2007, 19:17
1. si

2. forse SE leggi il manuale scopri che per le prime 8/10 ore NON devi collegargli niente xchè devi aspettare che l' UPS carichi le batterie al 100% :rolleyes:

Il manuale l'ho letto (come faccio sempre..). Infatti ieri sera l'ho collegato alla corrente e oggi pomeriggio l'ho installato al PC..
A me non sembra normale che un gruppo spari la tensione a 250V...
E poi il PC del mio amico si è spento di colpo!

ais001
08-12-2007, 20:09
O hai 20 hd per server o anche qui qualcosa non mi torna.
... 20 no.... xò sono una dozzina da 200/250GB suddivisi nei 2 server.... +4 nel client (raid)



1. Scusa, ma credo che il 90% dei pc che si trovano attualmente nelle case della gente abbia alimentatori tra i 500 ed i 600W.
2. Se un pc, anche di fascia alta, arrivasse a quasi 600w, con un alimentatore da 500-560w non dovrebbe neanche avviarsi, o sbaglio? Magari i tuoi server sono macchine mooooolto pesanti... non so...
3- Io vedo bestie con quad e schede grafiche di ultima generazione che montano tranquillamente alimentatori da 500w.

1. i pc "soho" sono x lo + macchine dedicate all' Home e poco al professionale. al max l'utonto ci fa girare autocad e giochi. difficile trovare nel 90% dei pc programmi dedicati al CAD/CAM o ad applicazioni specifiche che elaborano dati per ore o db-sql.

2. dipende dall'affidabilità a pieno carico. serve a niente leggere "1000W" se poi col 70% del carico non riesce ad errogare potenza sufficiente. ci sono Alim da 500W che hanno + efficienza di quelli da 700W. è una questione di "qualità" e non di potenza come la maggior parte della gente pensa.
... i miei sono server ftp e webhosting... quindi vanno 24h su 24.
... sono 2 pc in uno xchè ho un chassis enorme con le rotelle (credo sia fatto in ferro puro visto che x alzarlo serovno 2 persone), xò va come una bomba visto che il sottosistema è tutto uscsi320 :D

3. i processori Quad ormai sono a prezzo popolare. trovi i Q6600 (1066mhz) a 200€. il mio client è un 4400+ (939), 2gb ram ddr2, 8800gts + 4 hdd raid + caxxate varie. a leggere servirebbe un 700Watt, ma con un 550W di buona fattura, può reggere il boot senza problemi (questo xchè fornisce sotto sforzo la corrente necessaria ad avviare le periferiche)... io ho un 720W xchè non voglio cambiare alim ogni volta e me lo compro x i futuri sviluppi... specie con tutte le specifiche che continuano a cambiarti nell' ATX.

... una periferica che si avvia "da freddo", consuma di + di una che è già avviata (vedi un hdd di ultima generazione):
-> http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5007_ART_52023,00.html






... cmq siamo OT.... qui si parla di UPS non di quanti hd ci sono nel pc ;)

chimichele
08-12-2007, 21:11
Come ciabatta ho preso questa:
Quell'ups sinceramente non lo conosco... io darei un'occhiata a quello di chimichele (che se te lo vende mi darà il 10%) :D

Ehehe se vieni dalle mie parti pizza assicurata :cool:

hanamichi1987
08-12-2007, 22:39
Come ciabatta ho preso questa:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3%2DIT

Quell'ups sinceramente non lo conosco... io darei un'occhiata a quello di chimichele (che se te lo vende mi darà il 10%) :D

quello di chimichele è APC Serie RS modello BR800i da 800VA con onda approssimata, kredi possa bruciare il mio corsair vx 550w con pfc attivo?

AndHD
08-12-2007, 23:13
... hai la batteria che sta muorendo. devi sostituirla prima che l' ups non funzioni del tutto.

... se leggi quella cosa chiamata "guida dell'utente" sapresti a cosa si riferisce l'icona della batteria con la "X".

L'ups è nuovo di zecca, mi è arrivato in settimana e mi dici che le batterie sono morte? ma non scherziamo. Il manuale l'ho letto tutto.


Lo so, l'icona della batteria con una "X" significa batteria scollegata o sostituire la batteria. Però a me quando termina la diagnostica non è che il led in questione "X" lampeggia a lungo con segnali acustici ma semplicemente si accende e si spegne praticamente subito senza emettere alcun suono. Fa una cosa che sul manuale non c'è scritta. Quindi non so.

Sul manuale c'è scritto che quando la batteria è da sostituire il led "X" si accende con contemporanea emissione di brevi segnali acustici.

Mi toccherà chiedere alla APC.

Edde
08-12-2007, 23:21
quello di chimichele è APC Serie RS modello BR800i da 800VA con onda approssimata, kredi possa bruciare il mio corsair vx 550w con pfc attivo?

Il rischio c'è, perchè l'ups è con onda approssimata.
Però è un ottimo ups, quindi probabilmente rischi meno che con un trust, per intenderci...
Ed anche il fatto che da te la corrente manchi molto raramente (da me oggi è saltata due volte, per dirne una), potrebbe ridurre ulteriormente il rischio.

Altrimenti potresti seguire il consiglio che ti è stato dato qui

L'ups serve a dare corrente e a salvare i dati quando va via la luce.. se ti serve solo per protezione delle elettroniche prendi un avr..

Sulla domanda che hai fatto prima:

Altra domanda: può succedere ke per colpa dell'ups, oltre a bruciare l'alimentatore, potrebbe bruciare anke altri componenti?

Purtroppo quando parte l'alimentatore c'è sempre una certa probabilità che gli vada appresso qualche cosa.
Magari se ne va anche la mobo, magari parte pure il processore... o magari si rompe solo l'alimentatore. E' un po' una questione di culo :D
Ad esempio sabato scorso mi è partito l'alimentatore, ma fortunatamente non si è portano appresso nient'altro...

Edde
08-12-2007, 23:23
Mi toccherà chiedere alla APC.

Credo sia la cosa migliore da fare.
Ti ripeto, a me hanno risposto subito... d'altronde una cosa di cui si parla benissimo riguardo all'APC è proprio l'assistenza :)

opposing
09-12-2007, 01:10
Il rischio c'è, perchè l'ups è con onda approssimata.
Però è un ottimo ups, quindi probabilmente rischi meno che con un trust, per intenderci...
Ed anche il fatto che da te la corrente manchi molto raramente (da me oggi è saltata due volte, per dirne una), potrebbe ridurre ulteriormente il rischio.

Altrimenti potresti seguire il consiglio che ti è stato dato qui



Sulla domanda che hai fatto prima:



Purtroppo quando parte l'alimentatore c'è sempre una certa probabilità che gli vada appresso qualche cosa.
Magari se ne va anche la mobo, magari parte pure il processore... o magari si rompe solo l'alimentatore. E' un po' una questione di culo :D
Ad esempio sabato scorso mi è partito l'alimentatore, ma fortunatamente non si è portano appresso nient'altro...

va bhe insomma, ho capito che per non rischiare è meglio che mi vendo l'ups e mi compro una comune ciabatta filtrata, e se salta la corrente chi se ne frega, il massimo dei dati che posso perdere è qualche porno che sto scaricando o il punto cruciale di salvataggio in qualche giochino handicappato :asd:


PS. non è che pure il blackout improvviso può bruciare l'ali vero? A sto punto lo metto veramente come souvenir sul comodino.

Grave Digger
09-12-2007, 01:36
va bhe insomma, ho capito che per non rischiare è meglio che mi vendo l'ups e mi compro una comune ciabatta filtrata, e se salta la corrente chi se ne frega, il massimo dei dati che posso perdere è qualche porno che sto scaricando o il punto cruciale di salvataggio in qualche giochino handicappato :asd:


PS. non è che pure il blackout improvviso può bruciare l'ali vero? A sto punto lo metto veramente come souvenir sul comodino.

no no il blackout non brucia l'ali,tranquillo :) ....

ohu cmnq tanto di cappello ai porno,rivalutiamoli nell'importanza e diamogli il giusto peso,senza sminuirli please :O

crosni
09-12-2007, 02:08
L'ups è nuovo di zecca, mi è arrivato in settimana e mi dici che le batterie sono morte? ma non scherziamo. Il manuale l'ho letto tutto.

Mi toccherà chiedere alla APC.

le batterie sono a posto visto che la spia si spenge, io non mi proccuperei, ma visto che hai speso un pò di soldi segnala il problema, magari poi mettono anche una postilla al manuale d'uso.:D

maxpower21
09-12-2007, 13:43
Il manuale l'ho letto (come faccio sempre..). Infatti ieri sera l'ho collegato alla corrente e oggi pomeriggio l'ho installato al PC..
A me non sembra normale che un gruppo spari la tensione a 250V...
E poi il PC del mio amico si è spento di colpo!

Il gruppo continua periodicamente ad alzare la tensione di alimentazione a quasi 250V.
Vorrei sapere se è normale o se devo preoccuparmi.
Un utente mi ha già detto di sì ma vorrei avere qualche altro conforto...

gprimiceri
09-12-2007, 14:05
Prese filtrate.

Ho notato numerose marche sul mercato; mentre le caratteristiche sembrano più o meno simili, i prezzi differiscono anche di molto.

Quale multi-presa filtrata mi consigliate, a parte l'APC che si trova a ben 27 euro?

susetto
09-12-2007, 15:18
Salve,

a chi è possessore dello Smart SUA1000I APC, volevo chiederVi se è normale oppure no il fatto che quando faccio il test della batteria, il gruppo accende il led giallo centrale della triade di lucine di destra e poi quando l'ups ritorna in modalità di alimentazione normale (rete) si accendono contemporaneamente per pochissimi istanti il led rosso (sovraccarico) e quello sempre rosso con sotto il disegno della batteria con una X. A me sembra strano. A Voi per caso fa così?

ho lo Smart SUA750I e facendo il test batterie ho questa sequenza

- il LED verde dell'alimentazione inizia a lampeggiare
- dopo qualche istante si accende il LED giallo della batteria e rimane fisso
- finito il test, il LED giallo si spegne e quello verde passa da lampeggiante a fisso

Edde
09-12-2007, 17:29
Prese filtrate.

Ho notato numerose marche sul mercato; mentre le caratteristiche sembrano più o meno simili, i prezzi differiscono anche di molto.

Quale multi-presa filtrata mi consigliate, a parte l'APC che si trova a ben 27 euro?

Su essedi (il cui sito al momento da problemi) si trovano a buon prezzo.
L'apc l'ho pagata 20. Se consideri che anche le altre marche difficilmente si trovano a meno di 10, direi che il gioco vale la candela.

Io ho questa:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3%2DIT

Ed è un mattone. Dà un senso di robustezza incredibile.

klim007
09-12-2007, 17:29
Ringrazio in anticipo tutti, allora il mio problema è che ho un 800va tecnoware, oltre questo ultimamente c'è il problema che:
1° se c'è un distacco della rete il pc si spegne quasi sempre e anche se volte rimane accesso se fanno due distacchi ripetuti in pochi secondi si spegne lo stesso
2° appena gioco e quindi le risorse consumate salgono a più del 60%, e cosa normale a quanto pare nella mia rete la tensione è circa sui 210V, il gruppo entra in avr mode e passa alla batteria e in pratica eroga 250V non bastando mi dice che fra 10 minuti il sistema si spegne e non è uno scherzo lo fà realmente.
3° ero deciso a comprare il 1500 con pacco batterie della online lo ZintoA per capirci prezzo totale 460€ alla luce di tutto ciòvorrei una vostra opinione sul fatto che mi possa servire un ups di questa qualità, sottolineando il fatto che appena c'è un temporale si toglie la tensione e che cmq nella normalità è di 210V come detto, ma ne vale veramnte la pena spendere tutti quei soldi o basta prendere un pseudosinosoide o altro?

BlakMetal
09-12-2007, 18:16
ciao a tutti ragazzi, da un po di tempo mi capita che se ne va la corrente per un micro secondo per poi ritornare subito senza neanche spegnermi il pc, a volte capita che se ne va per un secondo e si spegne però. questi sbalzi di tensione penso non siano proprio buoni per il pc e quindi avrei deciso di comprare un ups per il pc in sign che mi regoli bene la corrente. Non vorrei spendere una cifra assurda, considerato il tempo minimo che servono per quando se ne va la corrente. NOn oltre il centinaio di euro se non di meno anche. cosa mi consigliate? vi ringrazio aspetto vostre risposte

Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 18:29
ciao a tutti ragazzi, da un po di tempo mi capita che se ne va la corrente per un micro secondo per poi ritornare subito senza neanche spegnermi il pc, a volte capita che se ne va per un secondo e si spegne però. questi sbalzi di tensione penso non siano proprio buoni per il pc e quindi avrei deciso di comprare un ups per il pc in sign che mi regoli bene la corrente. Non vorrei spendere una cifra assurda, considerato il tempo minimo che servono per quando se ne va la corrente. NOn oltre il centinaio di euro se non di meno anche. cosa mi consigliate? vi ringrazio aspetto vostre risposte

Te ne serve uno con onda pura quindi da oltre 250 euro.. leggiti la prima pagina..

BlakMetal
09-12-2007, 18:39
Te ne serve uno con onda pura quindi da oltre 250 euro.. leggiti la prima pagina..

lo so, me la sono letta e ho letto anke le discussioni, il problema che sono troppi, e visto il lasso di tempo minimo, pensavo che uno discreto con una onda che si avvicini alla pura poteva andare comunque bene per il poco che serve.

Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 18:41
lo so, me la sono letta e ho letto anke le discussioni, il problema che sono troppi, e visto il lasso di tempo minimo, pensavo che uno discreto con una onda che si avvicini alla pura poteva andare comunque bene per il poco che serve.

Se hai letto avrai anche capito che non ci sono certezze.. l'ali puo rompersi come no.. l'unica certezza è che qlc problema può darlo..

BlakMetal
09-12-2007, 19:03
Se hai letto avrai anche capito che non ci sono certezze.. l'ali puo rompersi come no.. l'unica certezza è che qlc problema può darlo..

nel caso decidessi di prenderne uno a sinusoide pura che marca e modello mi consigliate come qualità ma al giusto prezzo?

edit: ho visto gli online zinto a, come sono? ce ne sono di migliori? che VA mi consigliate per collegare il pc in sign e monitor? potrei collegarci anche un router?

Edde
09-12-2007, 20:09
nel caso decidessi di prenderne uno a sinusoide pura che marca e modello mi consigliate come qualità ma al giusto prezzo?

edit: ho visto gli online zinto a, come sono? ce ne sono di migliori? che VA mi consigliate per collegare il pc in sign e monitor? potrei collegarci anche un router?

Hibone mi disse che zinto non erano male.
Il top dovrebbero essere gli APC, che però costano un po' di più.
Ti consiglio di leggere le ultime 3 o 4 pagine, che si è parlato parecchio di questa cosa... ed ho messo 3 modelli (di tre marche diverse) che potrebbero interessarti.

BlakMetal
09-12-2007, 20:16
Hibone mi disse che zinto non erano male.
Il top dovrebbero essere gli APC, che però costano un po' di più.
Ti consiglio di leggere le ultime 3 o 4 pagine, che si è parlato parecchio di questa cosa... ed ho messo 3 modelli (di tre marche diverse) che potrebbero interessarti.

grazie del consiglio, ho letto gli ultimi post ma non riesco a capire bene i modelli. come apc, visto che sono i migliori, che modello potrebbe andare bene a sinusoide pura? che VA servirebbero? potrei collegarci volendo un router?

edit: ho visto un po, e vedo che degli apc quelli ad onda sinusoidale pura sono gli smart-ups, però quelli senza SC, 390 € per uno da 1000 va com'è? ce ne sono di migliori di apc e a che prezzo?

Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 20:54
nel caso decidessi di prenderne uno a sinusoide pura che marca e modello mi consigliate come qualità ma al giusto prezzo?

edit: ho visto gli online zinto a, come sono? ce ne sono di migliori? che VA mi consigliate per collegare il pc in sign e monitor? potrei collegarci anche un router?

Apc 750 sui

gprimiceri
09-12-2007, 21:09
Apc 750 sui

Non trovo tale modello.
Un link?

Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 21:11
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

é il sua750i:)

gprimiceri
09-12-2007, 21:29
E dello Smart-UPS XL cosa mi dici?

Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 21:50
meglio ancora della versione precedente..

ais001
09-12-2007, 22:42
1. nel caso decidessi di prenderne uno a sinusoide pura che marca e modello mi consigliate come qualità ma al giusto prezzo?
2. che VA mi consigliate per collegare il pc in sign e monitor? potrei collegarci anche un router?

1. APC, Zinto, Groups, AtlantisLand, etc...

2. vai in internet e cerca "power calculator"
.... fatti una stima di quanto realmente ciuccia il tuo pc (+ monitor + router + altra roba) e tutto l'ambaradan che vuoi attaccarci.... e poi aggiungi un 20-25% in + per futuri upgrade (o ti tocca cambiare ancora UPS in futuro).

... per andare sul sicuro io ti proporrei il 1500VA (APC o AtlantisLand)

maxpower21
09-12-2007, 22:57
Mi è arrivato ieri l'Atlantis Land Hostpower 1500VA. L'ho ordinato insieme ad un mio amico (lui ha preso il 2000VA).
Oggi pomeriggio lo installo insieme al programma per il controllo delle tensioni (l'UPSilon 2000).
Mentre sto trafficando, mi chiama al telefono il mio amico dicendomi che il suo gruppo gli aveva alzato la tensione di alimentazione fino a 250 V e il PC gli si era spento!!!
Panico totale.
Dopo 5 minuti mi richiama e mi dice che il PC è ripartito, ma non si fida a tenerlo attaccato al gruppo (e ci credo.. tra l'altro ha un PC dal valore non indifferente, tra SLI e quad core).
Il mio gruppo è andato bene per tutto il pomeriggio, tranne 10 minuti fa quando ha alzato la tensione anche a me fino a 246V!!
E' un comportamento normale?
Non dovrebbe rimanere fissa a 220-230V?
Cosa mi consigliate di fare? Ho pagato il gruppo quasi 300 euro, mi scoccerebbe molto cambiarlo di nuovo..
Visto che mi ha risposto un solo utente rifaccio presente la mia esperienza.
Il gruppo continua periodicamente ad alzare la tensione di alimentazione fino a 250V. La rete fornisce tensione a circa 210-220V. Non mi piace per nulla che il gruppo la alzi di colpo fino a 250V.
La funzione del gruppo è quella di mantenere la tensione il più possibile costante, non il contrario...
Chiedo anche a chi ha altre marche di UPS: a voi la tensione sale così tanto?

Midnightrunner
10-12-2007, 07:22
Scusate la domanda veramente niubba.. ma nonostante i tanti esami dati di elettronica (e simili) rimango un ciuccio di prima categoria su questa materia :asd:
Con alimentatori Pfc Attivo possono dare problemi anche prese filtrate per intenderci cose come http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168636 per lo stesso motivo per cui un generatore di continuità generando un'onda quadra o sinusoidale simulata può dare problemi (cioè che la corrente in uscita non è "reale" ) o le prime sono semplicemente dei filtri sulla corrente ?
Grazie mille

Edde
10-12-2007, 08:32
Scusate la domanda veramente niubba.. ma nonostante i tanti esami dati di elettronica (e simili) rimango un ciuccio di prima categoria su questa materia :asd:
Con alimentatori Pfc Attivo possono dare problemi anche prese filtrate per intenderci cose come http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168636 per lo stesso motivo per cui un generatore di continuità generando un'onda quadra o sinusoidale simulata può dare problemi (cioè che la corrente in uscita non è "reale" ) o le prime sono semplicemente dei filtri sulla corrente ?
Grazie mille

Nella mia uguale ignoranza, credo proprio di no :D

Un UPS genera corrente. Queste prese qui si limitano a filtrare ("tagliando" i picchi) la corrente dell'ENEL

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 08:58
Scusate la domanda veramente niubba.. ma nonostante i tanti esami dati di elettronica (e simili) rimango un ciuccio di prima categoria su questa materia :asd:
Con alimentatori Pfc Attivo possono dare problemi anche prese filtrate per intenderci cose come http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168636 per lo stesso motivo per cui un generatore di continuità generando un'onda quadra o sinusoidale simulata può dare problemi (cioè che la corrente in uscita non è "reale" ) o le prime sono semplicemente dei filtri sulla corrente ?
Grazie mille

Nessun problema con prese filtrate..

AndHD
10-12-2007, 09:19
Visto che mi ha risposto un solo utente rifaccio presente la mia esperienza.
Il gruppo continua periodicamente ad alzare la tensione di alimentazione fino a 250V. La rete fornisce tensione a circa 210-220V. Non mi piace per nulla che il gruppo la alzi di colpo fino a 250V.
La funzione del gruppo è quella di mantenere la tensione il più possibile costante, non il contrario...
Chiedo anche a chi ha altre marche di UPS: a voi la tensione sale così tanto?



Anche a me l'Atlantisland, massimo che mi ha dato 246V. Ora (10.12) mi da 242.5V, però io ho preso il tester ed ho constatato che dal gruppo invece di 242.5V esce 237V. Chi ha ragione il tester o l'ups?

Un paio di ore fa Upsilon 2000 mi segnalava 232V mentre il tester mi segnava 230V.

AndHD
10-12-2007, 09:29
Ragazzi ma a voi funziona l'avr o è solo una sigla scritta per abbellire la scatola dell'ups?

A me il software "Upsilon 2000" mi indica sempre una tensione in entrata esattamente identica a quella in uscita. Pare che l'avr non è attivo. Per esempio in questo momento indica 238.5V sia in entrata che in uscita. In serata solitamente mi indica 242.5V sia in entrata che in uscita. Ma l'ups non dovrebbe correggere la tensione che entra per farla uscire sempre a 230V o sbaglio?

fireradeon
10-12-2007, 10:37
Alla fine ho acquistato un Atlantis Land Host Power da 1500VA (900W) con sinusoidale perfetta......
.......Ma secondo voi se attacco Xbox360, PS3, TV LCD, le casse creative soundworks 7.1 etc. non è che si brucia qualcosa?
No, perchè sul manuale c'è scritto che l'UPS è stato progettato espressamente per PERSONAL COMPUTER. In effetti non so gli alimentatori delle console e del TV di che tipo sono, ne tantomeno so che tipo di alimentazione richiedono le casse esterne della creative!!
Voi che consiglio mi date?

Scusate se rinnovo la richiesta, ma nessuno sa se posso attaccare le componenti sopra indicate all'UPS?
Grazie per le eventuali risposte.

ais001
10-12-2007, 17:18
Scusate se rinnovo la richiesta, ma nessuno sa se posso attaccare le componenti sopra indicate all'UPS?
Grazie per le eventuali risposte.

... se leggi ho risposto ad un'altro utente che fa la tua stessa domanda:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20035115&postcount=1710


... per il "resto" che vuoi attaccare, vige la regola che DEVI calcolare il Watt di ogni singolo elettrodomestico e a somma calcolata, aggiungere un x % per proteggere le cose. questo xchè TV, PS3 e XBox consumano all'inizio + di quello che consumano nel normale utilizzo (come i pc alla fin fine), quindi armati di manuali alla mano e leggi le specifiche ;)

... una volta che hai tutti i dati, postali qui e vedrai che ti indichiamo coma comprare ;)

P.S.= ricordati che lo start delle tv brucia le batterie se non sono dimensionate correttamente (un pò come scanner e fotocopiatori)

fireradeon
10-12-2007, 17:53
... se leggi ho risposto ad un'altro utente che fa la tua stessa domanda:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20035115&postcount=1710


... per il "resto" che vuoi attaccare, vige la regola che DEVI calcolare il Watt di ogni singolo elettrodomestico e a somma calcolata, aggiungere un x % per proteggere le cose. questo xchè TV, PS3 e XBox consumano all'inizio + di quello che consumano nel normale utilizzo (come i pc alla fin fine), quindi armati di manuali alla mano e leggi le specifiche ;)

... una volta che hai tutti i dati, postali qui e vedrai che ti indichiamo coma comprare ;)

P.S.= ricordati che lo start delle tv brucia le batterie se non sono dimensionate correttamente (un pò come scanner e fotocopiatori)

Ti ringrazio per la risposta. Come hai suggerito all'altro utente io ho già acquistato un Atalntis Land da 1500VA, quindi credo che se il mio PC in sign (in full load) arriva al 35% del carico, immagino che TV e console non possano arrivare al 100% del carico (l'Atlantis Land che ho aquistato dovrebbe reggere i 900W).
Per quanto riguarda il televisore, come faccio a capire se può dannegiarmi le batterie? Se mi indichi cosa cercare nel manuale del TV LCD, per capire se nel mio caso questo possa avvenire o meno, mi faresti un favore.
Per le restanti componenti basta che acquisto una ciabatta con la presa adatta per l'UPS, poi attacco tutto (casse creative incluse) e così posso stare tranquillo? ;)

ais001
10-12-2007, 18:21
1. quindi credo che se il mio PC in sign (in full load) arriva al 35% del carico, immagino che TV e console non possano arrivare al 100% del carico (l'Atlantis Land che ho aquistato dovrebbe reggere i 900W).
2. Per quanto riguarda il televisore, come faccio a capire se può dannegiarmi le batterie? Se mi indichi cosa cercare nel manuale del TV LCD, per capire se nel mio caso questo possa avvenire o meno, mi faresti un favore.
3. Per le restanti componenti basta che acquisto una ciabatta con la presa adatta per l'UPS, poi attacco tutto (casse creative incluse) e così posso stare tranquillo?


1. si... solo il Panasonic TH-50PZ700e consuma quasi 600W all'avvio..... tutti gli altri (Pioneer compresi) consumano meno di 450W ;)

2. quando tu "accendi" la tv, è come se collegassi uno scanner alle batterie. l'ideale (come ho fatto io col mio APC) sarebbe collegarlo alle prese solo filtrate e non "protette". questo xchè la richiesta di "corrente" che necessità per accendersi un plasma/lcd all'avvio è un pò superiore ad un monitor o ad un kit di casse.
... apri il manuale e cerca la voce "consumo Watt" :D

3. si... anche se non trovo l'utilità di attaccare un kit di casse che, quando salta al corrente, solitamente si tende a salvare/spegnere tutto e a cercare di riparare il guasto... altrimenti uno dovrebbe prendersi un gruppo elettrogeno per far prima ;)

opposing
10-12-2007, 18:46
1. si... solo il Panasonic TH-50PZ700e consuma quasi 600W all'avvio..... tutti gli altri (Pioneer compresi) consumano meno di 450W ;)


tu ce l'hai con questa storia dell'avvio :asd:
All'avvio ci puoi anche attaccare un motocompressore da 14 KW. si avvierà comunque perchè prende la corrente dall'ENEL e non dall'UPS !!! A meno che non lo fai partire SOTTO BATTERIA !!! E chi è quel furbo che per divertimento fa partire un qualunque elettrodomestico staccando la spina dell'UPS? NESSUNO !!! Hai capisciuto adesso? :D

cid81
10-12-2007, 19:06
ho visto che c'è una interessante campagna sul sito apc che permuta i vecchi gruppi anche di altre marche e fanno uno sconto del 35%.
Io ne avrei 3 di cui uno risale al '99 tutt'ora funzionante dite che può convenire?

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:18
Domandone : l'ups deve essere collegato per forza direttamente alla rete elettrica, oppure può essere collegato a una ciabatta collegata alla presa? perchè avrei in mente un giro piuttosto strano.. collegare una ciabatta con interruttori per ogni presa e a uno di questi l'ups.. mentre in un'altra ciabatta collegare tutte le elettroniche che l'ups deve proteggere e alimentare (pc,monitor, ecc) è fattibile secondo voi o è meglio evitare? e se è meglio evitare.. perchè? grazie

opposing
10-12-2007, 19:23
Domandone : l'ups deve essere collegato per forza direttamente alla rete elettrica, oppure può essere collegato a una ciabatta collegata alla presa? perchè avrei in mente un giro piuttosto strano.. collegare una ciabatta con interruttori per ogni presa e a uno di questi l'ups.. mentre in un'altra ciabatta collegare tutte le elettroniche che l'ups deve proteggere e alimentare (pc,monitor, ecc) è fattibile secondo voi o è meglio evitare? e se è meglio evitare.. perchè? grazie

l'ho già fatto io questo giro "strano" ed è 4 anni che ci vado avanti, funzionerà perfettamente ;)

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:25
Quindi hai l'ups attaccato a una ciabatta, e a sua volta l'uscita dell'ups alimenta un'altra ciabatta.. giusto?

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:32
Inoltre.. voi l'ups lo spegnete a pc spento o lo lasciate acceso? (qualcuno sa dirmi quanto consuma acceso senza carico?)

susetto
10-12-2007, 19:42
Inoltre.. voi l'ups lo spegnete a pc spento o lo lasciate acceso? (qualcuno sa dirmi quanto consuma acceso senza carico?)

io lo lascio sempre acceso, la differenza è poca
l'APC Smart-UPS 750 (SUA750I) consuma 14,5 Watt acceso e 13,2 Watt spento

per verificare questi consumi, ho lasciato l'UPS collegato al misuratore Lafayette PMM-200 per circa 48 ore in entrambe le modalità
quando sul display il valore dei kWh veniva incrementato, leggevo il tempo e calcolavo il consumo medio orario

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:43
io lo lascio sempre acceso, la differenza è poca
l'APC Smart-UPS 750 (SUA750I) consuma 14,5 Watt acceso e 13,2 Watt spento

per verificare questi consumi, ho lasciato l'UPS collegato al misuratore Lafayette PMM-200 per circa 48 ore in entrambe le modalità
quando sul display il valore dei kWh veniva incrementato, leggevo il tempo e calcolavo il consumo medio orario

perfetto grazie.. riguardo al collegamento? meglio come descritto prima oppure ups alla rete e 2 ciabatte all'ups in serie?

cid81
10-12-2007, 19:46
Io quello che ho dal 99 lo spegnevo e lo staccavo dalla rete e non ho mai cambiato la batteria. Stessa cosa per gli altri due.

susetto
10-12-2007, 19:54
perfetto grazie.. riguardo al collegamento? meglio come descritto prima oppure ups alla rete e 2 ciabatte all'ups in serie?

dal momento che l'interruttore non spegne l'UPS ma lo lascia in modalità mantenimento, puoi benissimo mettere una ciabatta a monte ed una a valle dell'UPS
quando accendi l'UPS, attendi quei 5-10 secondi affinche il gruppo completi i suoi controlli, prima di avviare il resto

opposing
10-12-2007, 19:57
Inoltre.. voi l'ups lo spegnete a pc spento o lo lasciate acceso? (qualcuno sa dirmi quanto consuma acceso senza carico?)

l'UPS non va MAI spento, a meno che non va via la luce per un lungo periodo di tempo allora lo stacchi e aspetti che ritorni la luce, se lo spegni ogni volta che spegni il pc danneggi la pila. Da un calcolo matematico che ha fatto un utente su un altro forum, un UPS senza carico consuma circa, tradotto in soldoni, 50 euro all'anno.

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:58
quindi faccio tutti i collegamenti a ups spento, poi accendo solo quello, e una volta finito il controllo accendo tutto il resto.. e poi posso spegnere la ciabatta a valle e tutti gli ingressi della ciabatta a monte tranne quello del gruppo.. giusto?

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 19:59
l'UPS non va MAI spento, a meno che non va via la luce per un lungo periodo di tempo allora lo stacchi e aspetti che ritorni la luce, se lo spegni ogni volta che spegni il pc danneggi la pila.

Per spegnerlo intendo con l'interruttore, non staccandolo dalla presa.. con l'interruttore la batteria non si danneggia, ma continua a caricarsi normalmente ;)

cid81
10-12-2007, 20:05
Sul sito apc ho visto i seguenti modelli dal costo contenuto:
Back-UPS CS 650VA 230V (Onda sinusoidale approssimata a un’onda quadra)
APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian (Stepped approximation to a sinewave)

possono rappresentare una valida alternativa al mio powerware3, trust e riello.
Detto in altri termini posso stare tranquillo con alimentatori tipo enermax, corsair, cip, ciop con pfc attivo. O cmq sia possono esserci sempre dei problemi? E' sucesso? Grazie

opposing
10-12-2007, 20:05
Per spegnerlo intendo con l'interruttore, non staccandolo dalla presa.. con l'interruttore la batteria non si danneggia, ma continua a caricarsi normalmente ;)

eh no, se spegni l'interruttore è la stessa cosa, tagli la corrente alla batteria.

opposing
10-12-2007, 20:07
Sul sito apc ho visto i seguenti modelli dal costo contenuto:
Back-UPS CS 650VA 230V (Onda sinusoidale approssimata a un’onda quadra)
APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian (Stepped approximation to a sinewave)

possono rappresentare una valida alternativa al mio powerware3, trust e riello.
Detto in altri termini posso stare tranquillo con alimentatori tipo enermax, corsair, cip, ciop con pfc attivo. O cmq sia possono esserci sempre dei problemi? E' sucesso? Grazie

guarda, posso dirti che stiamo parlando di questo fatto su questo thread qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069&page=10

effettivamente stiamo ragionando sul fatto che non ci sia una diretta connessione tra ali danneggiati e gli ups.

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 20:14
eh no, se spegni l'interruttore è la stessa cosa, tagli la corrente alla batteria.

Non penso proprio che sia cosi.. aspettiamo altri pareri ;)

susetto
10-12-2007, 20:20
... e poi posso spegnere la ciabatta a valle ...

attenzione che alcuni PSU, continuano a far girare le ventole per alcuni minuti, anche dopo spenti

p.s.
non ho chiaro il tipo di ciabatta che intendi mettere a monte dell'UPS
è forse una di quelle multiprese per PC dove ogni presa ha un pulsantino di controllo?

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 20:20
attenzione che alcuni PSU, continuano a far girare le ventole per alcuni minuti, anche dopo spenti

p.s.
non ho chiaro il tipo di ciabatta che intendi mettere a monte dell'UPS
è forse una di quelle multiprese per PC dove ogni presa ha un pulsantino di controllo?

Nella ciabatta a valle ci sono connessi pc e monitor.. e il mio enermax fa andare un po le ventole prima di spegnersi.. quindi devo aspettare che finiscano di andare per spegnere la ciabatta?

si esatto

frankdan
10-12-2007, 20:42
Salve.

Vorrei un consiglio su quale gruppo di continuità comprare per proteggere il pc che vedete in firma.

Considerate anche che su un unica ciabatta ho attaccato le seguenti cose :

-l'alimentatore del pc
-il monitor
-il router
-una lampada da tavolo
-la stampante

...quindi vorrei sapere se esistono UPS in grado di accogliere tutta questa roba (e possibilmente in grado di far attaccare direttamente la ciabatta e non i singoli elettrodomestici separatamente ).

Infine vi chiedo : un pc che si spegne in conseguenza del fatto che la corrente è andata via può rompersi ?

In casa ho un salvavita molto sensibile (regolato addirittura sui 3 mA),che toglie la corrente ad ogni minimo tuono o sovraccarico.E da quando mi arrivato il pc nuovo (in firma),cioè 4 giorni fa,la corrente è saltata già 4 volte perchè ha piovuto molto e ci sono stati dei temporali,facendo spegnere il pc in modo non regolare.

Il mio pc corre dei rischi ?

susetto
10-12-2007, 20:52
Nella ciabatta a valle ci sono connessi pc e monitor.. e il mio enermax fa andare un po le ventole prima di spegnersi.. quindi devo aspettare che finiscano di andare per spegnere la ciabatta?

si
meglio che aspetti, il PSU te ne sarà molto grato :D




si esatto

allora nessun problema
lasci in tensione la presa dell'UPS e lo spegni col suo interruttore in modo che resti in mantenimento

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 20:55
si
meglio che aspetti, il PSU te ne sarà molto grato :D




allora nessun problema
lasci in tensione la presa dell'UPS e lo spegni col suo interruttore in modo che resti in mantenimento

Oppure lo tengo acceso come te.. tanto a quanto mi hai detto la differenza di consumo è minima..

susetto
10-12-2007, 21:03
Oppure lo tengo acceso come te.. tanto a quanto mi hai detto la differenza di consumo è minima..

lasciarlo acceso, IMHO è la soluzione migliore
stacchi tutto solo quando ci sono dei temporali, meglio non correre rischi inutili :ciapet:

susetto
10-12-2007, 21:11
Oppure lo tengo acceso come te.. tanto a quanto mi hai detto la differenza di consumo è minima..

facendo un rapido calcolo, da spento a acceso, spendo circa 2€ in più all'anno ;)

fireradeon
10-12-2007, 21:23
1. si... solo il Panasonic TH-50PZ700e consuma quasi 600W all'avvio..... tutti gli altri (Pioneer compresi) consumano meno di 450W ;)

2. quando tu "accendi" la tv, è come se collegassi uno scanner alle batterie. l'ideale (come ho fatto io col mio APC) sarebbe collegarlo alle prese solo filtrate e non "protette". questo xchè la richiesta di "corrente" che necessità per accendersi un plasma/lcd all'avvio è un pò superiore ad un monitor o ad un kit di casse.
... apri il manuale e cerca la voce "consumo Watt" :D

3. si... anche se non trovo l'utilità di attaccare un kit di casse che, quando salta al corrente, solitamente si tende a salvare/spegnere tutto e a cercare di riparare il guasto... altrimenti uno dovrebbe prendersi un gruppo elettrogeno per far prima ;)

Per quanto riguarda il TV LCD, il consumo indicato sul manuale è di 152W. ;) Facendo riferimento al discorso delle casse, io volevo collegarle per evitare che se arriva un fulmine, magari mi brucia il subwoofer (al quale si collega il cavo di alimentazione) e qualche cassa. ;)
Ora devo controllare se il mio UPS ha la distinzione tra prese "protette" e prese filtrate, perchè non sono sicuro che gli Atlantis Land abbiano tale distinzione.

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 21:33
Fatti tutti i collegamenti.. ora funziona, però all'attacco dell'ups alla ciabatta (la prima volta).. è saltato il salvavita.. devo preoccuparmi?

susetto
10-12-2007, 21:42
... è saltato il salvavita.. devo preoccuparmi?

direi di si, non è una cosa normale
verifica il tipo di salvavita che hai installato, probabilmente è un AC
guarda il disegnino impresso e confrontalo con questo dell'immagine sotto

http://img527.imageshack.us/img527/2834/tipodifferenziale1lt1.png

alphacygni
10-12-2007, 21:44
3. si... anche se non trovo l'utilità di attaccare un kit di casse che, quando salta al corrente, solitamente si tende a salvare/spegnere tutto e a cercare di riparare il guasto... altrimenti uno dovrebbe prendersi un gruppo elettrogeno per far prima ;)

beh oddio non e' che alle casse i picchi di tensione facciano particolarmente bene :D magari non ha molto senso tenerle in continuita', ma proteggerle direi di si ;)

alphacygni
10-12-2007, 21:48
Fatti tutti i collegamenti.. ora funziona, però all'attacco dell'ups alla ciabatta (la prima volta).. è saltato il salvavita.. devo preoccuparmi?

guarda, a me anche e' successa una cosa simile. Avevo cambiato le batterie a un ups, un bestia di online da 1000 VA, e ho fatto l'errore (almeno credo) di riconnetterlo alla rete col carico gia' connesso. Saltato il limitatore, saltato il salvavita, e non si rimetteva piu' :eek: ho dovuto aspettare tipo 10 minuti prima che si potesse riattaccare la luce...
il giorno dopo, e' saltata la luce a seguito di un sovraccarico... non si sa perche' non tornava piu' su, alla fine si e' scoperto che si era fuso il limitatore :mbe: non ho mai capito se sia stato l'ups connesso in quel modo il giorno prima a dargli il colpo di grazia (probabilmente era gia' molto usurato causa eta') o se si sia trattato di una semplice coincidenza...

Edde
10-12-2007, 22:17
ho visto che c'è una interessante campagna sul sito apc che permuta i vecchi gruppi anche di altre marche e fanno uno sconto del 35%.
Io ne avrei 3 di cui uno risale al '99 tutt'ora funzionante dite che può convenire?

Interessante questa cosa... il mio ups l'ho comprato ad aprile a 55€.
Rivendendolo ora potrei farci 40€,
Rottamandolo, e puntando a quel punto anche al modello da 1000VA, risparmierei praticamente il triplo...

Non riesco a trovare questa cosa sul sito APC... puoi mettere un link?
Grazie :)

l'UPS non va MAI spento, a meno che non va via la luce per un lungo periodo di tempo allora lo stacchi e aspetti che ritorni la luce, se lo spegni ogni volta che spegni il pc danneggi la pila. Da un calcolo matematico che ha fatto un utente su un altro forum, un UPS senza carico consuma circa, tradotto in soldoni, 50 euro all'anno.

Non mi è ben chiara una cosa... se spengo l'interruttore ma lascio la baracca attaccata alla corrente, l'UPS cmq continua a rimanere in carica, no?
Che differenza c'è nel lasciarlo acceso?

cid81
10-12-2007, 22:30
Interessante questa cosa... il mio ups l'ho comprato ad aprile a 55€.
Rivendendolo ora potrei farci 40€,
Rottamandolo, e puntando a quel punto anche al modello da 1000VA, risparmierei praticamente il triplo...

Non riesco a trovare questa cosa sul sito APC... puoi mettere un link?
Grazie :)


Purtroppo non fanno scegliere tutti i modelli ma solo alcuni cmq ecco il link

http://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT&tsk=61592T,61592T&promo_key=23596T&tradeups_id=

Se mi facessoro scegliere quello che dico io lo farei subito. Domani gli mando una mail sentendo quanto mi mettono 3 apc dello stesso tipo in cambio dei miei vecchi tre... sempre che lo facciano.

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 23:35
guarda, a me anche e' successa una cosa simile. Avevo cambiato le batterie a un ups, un bestia di online da 1000 VA, e ho fatto l'errore (almeno credo) di riconnetterlo alla rete col carico gia' connesso. Saltato il limitatore, saltato il salvavita, e non si rimetteva piu' :eek: ho dovuto aspettare tipo 10 minuti prima che si potesse riattaccare la luce...
il giorno dopo, e' saltata la luce a seguito di un sovraccarico... non si sa perche' non tornava piu' su, alla fine si e' scoperto che si era fuso il limitatore :mbe: non ho mai capito se sia stato l'ups connesso in quel modo il giorno prima a dargli il colpo di grazia (probabilmente era gia' molto usurato causa eta') o se si sia trattato di una semplice coincidenza...

Non saprei.. in generale da quando ho messo questo ups il salvavita è saltato piuttosto spesso.. possono essere due cose connesse a quanto vedo..

maxpower21
10-12-2007, 23:50
Ragazzi ma a voi funziona l'avr o è solo una sigla scritta per abbellire la scatola dell'ups?

A me il software "Upsilon 2000" mi indica sempre una tensione in entrata esattamente identica a quella in uscita. Pare che l'avr non è attivo. Per esempio in questo momento indica 238.5V sia in entrata che in uscita. In serata solitamente mi indica 242.5V sia in entrata che in uscita. Ma l'ups non dovrebbe correggere la tensione che entra per farla uscire sempre a 230V o sbaglio?

Credo sia proprio l'avr che mi preoccupa. Non appena la tensione di ingresso arriva a circa 210V, l'avr me la alza a 246-248V (o così mi dice Upsilon 2000...).
Sinceramente non mi darebbe nessun fastidio se non sapessi che al mio amico il PC è andato in protezione a 250V...

Campioni del Mondo 2006!!
10-12-2007, 23:54
direi di si, non è una cosa normale
verifica il tipo di salvavita che hai installato, probabilmente è un AC
guarda il disegnino impresso e confrontalo con questo dell'immagine sotto

http://img527.imageshack.us/img527/2834/tipodifferenziale1lt1.png

Domani mattina guardo.. nel caso sia un ac quali rischi corro?

frankdan
11-12-2007, 08:03
Salve.

Vorrei un consiglio su quale gruppo di continuità comprare per proteggere il pc che vedete in firma.

Considerate anche che su un unica ciabatta ho attaccato le seguenti cose :

-l'alimentatore del pc
-il monitor
-il router
-una lampada da tavolo
-la stampante

...quindi vorrei sapere se esistono UPS in grado di accogliere tutta questa roba (e possibilmente in grado di far attaccare direttamente la ciabatta e non i singoli elettrodomestici separatamente ).

Infine vi chiedo : un pc che si spegne in conseguenza del fatto che la corrente è andata via può rompersi ?

In casa ho un salvavita molto sensibile (regolato addirittura sui 3 mA),che toglie la corrente ad ogni minimo tuono o sovraccarico.E da quando mi arrivato il pc nuovo (in firma),cioè 4 giorni fa,la corrente è saltata già 4 volte perchè ha piovuto molto e ci sono stati dei temporali,facendo spegnere il pc in modo non regolare.

Il mio pc corre dei rischi ?

Mi date qualche consiglio ?

Edde
11-12-2007, 09:28
Purtroppo non fanno scegliere tutti i modelli ma solo alcuni cmq ecco il link

http://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT&tsk=61592T,61592T&promo_key=23596T&tradeups_id=

Se mi facessoro scegliere quello che dico io lo farei subito. Domani gli mando una mail sentendo quanto mi mettono 3 apc dello stesso tipo in cambio dei miei vecchi tre... sempre che lo facciano.


Mi fanno 50€ sul modello da 750VA (da 260 a 210, più o meno) e 70€ sul modello da 1000VA (da 380 a 310, più o meno).

Non è il 35%, ma tutto sommato potrebbe essere interessante... grazie della segnalazione :D

Edit. Leggendo non mi sembra che sia una scadenza a questa cosa... me lo confermi?

alphacygni
11-12-2007, 09:40
Non saprei.. in generale da quando ho messo questo ups il salvavita è saltato piuttosto spesso.. possono essere due cose connesse a quanto vedo..

Puo' darsi che l'ups lo faccia per dimostrare al mondo che e' utile :sofico:

cazzate a parte... questa cosa mi lascia un po' perplesso... sta di fatto che dopo aver fatto cambiare il limitatore (anche perche' altrimenti si restava senza corrente in tutta casa) il problema non si e' piu' ripresentato...

frankdan
11-12-2007, 09:41
Salve.

Vorrei un consiglio su quale gruppo di continuità comprare per proteggere il pc che vedete in firma.

Considerate anche che su un unica ciabatta ho attaccato le seguenti cose :

-l'alimentatore del pc
-il monitor
-il router
-una lampada da tavolo
-la stampante

...quindi vorrei sapere se esistono UPS in grado di accogliere tutta questa roba (e possibilmente in grado di far attaccare direttamente la ciabatta e non i singoli elettrodomestici separatamente ).

Infine vi chiedo : un pc che si spegne in conseguenza del fatto che la corrente è andata via può rompersi ?

In casa ho un salvavita molto sensibile (regolato addirittura sui 3 mA),che toglie la corrente ad ogni minimo tuono o sovraccarico.E da quando mi arrivato il pc nuovo (in firma),cioè 4 giorni fa,la corrente è saltata già 4 volte perchè ha piovuto molto e ci sono stati dei temporali,facendo spegnere il pc in modo non regolare.

Il mio pc corre dei rischi ?
up

Edde
11-12-2007, 10:03
up

Usa un power calculator per vedere un po' quanto consuma il tuo pc... e magari vedi se nella documentazione degli altri elettrodomestici è specificato il consumo (anche se la lampada potesti pure evitarla, ad esempio).

Somma tutto, aggiungici un 20, 30% per upgrade futuri e vedi quanti watt ti servono. A questo punto, tenendo in considerazione l'autonomia che ti serve (bastano 5 minuti? ne vuoi almeno 15? ovviamente nei due casi le cose cambiano) scegli la potenza dell'ups che vuoi. A quel punto puoi scegliere il tipo (pseudo sinusoidale o con sinusoide perfetta? Occhio che nel primo caso l'enermax può rompere le balle), la marca e quindi a quel punto il modello :D
A naso direi che ti serve almeno un 1000VA, con sinusoide perfetta.
A seconda della marca, si parte da almeno 230€, nuovo

un pc che si spegne in conseguenza del fatto che la corrente è andata via può rompersi ?


Un collega mi diceva che in questi casi più che la corrente che va via, il problema è la corrente che torna. Perchè in questo caso può esserci un picco all'inizio (prima che si stabilizzi il tutto) che può rovinare i componenti del pc.
In ogni caso non credo che gli faccia bene, soprattutto poi se stai facendo un'operazione delicata...
Ed ora che leggo meglio... io credo che una cosa sia se la corrente se ne va perchè hai acceso un elettrodomestico di troppo... un'altra è se scatta in seguito ad un fulmine (in questo caso potrebbe esserci stato un picco un istante prima che se ne andasse la corrente). Occhio cmq che se un fulmine ti becca per bene, puoi avere pure l'UPS ma ti frigge tutto lo stesso... in certi casi è più sicuro staccare tutto e stop.

In linea di principio credo (ma vorrei conferma) che una buona ciabatta filtrata possa evitare problemi quando se ne va la corrente.
L'UPS in più ti da la possibilità di salvare i dati prima di spegnere (o di evitare proprio di spegnere e ricaricare tutto: nel tuo caso ti serve un UPS che regga abbastanza a lungo da farti riattaccare la corrente).

Però ecco, credo che se è solo la protezione che stai cercando, forse la ciabatta potrebbe essere sufficiente.

Aspetto pareri più autorevoli del mio :D

frankdan
11-12-2007, 10:22
Usa un power calculator per vedere un po' quanto consuma il tuo pc... e magari vedi se nella documentazione degli altri elettrodomestici è specificato il consumo (anche se la lampada potesti pure evitarla, ad esempio).

Somma tutto, aggiungici un 20, 30% per upgrade futuri e vedi quanti watt ti servono. A questo punto, tenendo in considerazione l'autonomia che ti serve (bastano 5 minuti? ne vuoi almeno 15? ovviamente nei due casi le cose cambiano) scegli la potenza dell'ups che vuoi. A quel punto puoi scegliere il tipo (pseudo sinusoidale o con sinusoide perfetta? Occhio che nel primo caso l'enermax può rompere le balle), la marca e quindi a quel punto il modello :D
A naso direi che ti serve almeno un 1000VA, con sinusoide perfetta.
A seconda della marca, si parte da almeno 230€



Un collega mi diceva che in questi casi più che la corrente che va via, il problema è la corrente che torna. Perchè in questo caso può esserci un picco all'inizio (prima che si stabilizzi il tutto) che può rovinare i componenti del pc.
In ogni caso non credo che gli faccia bene, soprattutto poi se stai facendo un'operazione delicata...

In linea di principio credo (ma vorrei conferma) che una buona ciabatta filtrata possa evitare problemi in questi casi.
L'UPS in più ti da la possibilità di salvare i dati prima di spegnere (o di evitare proprio di spegnere e ricaricare tutto: nel tuo caso ti serve un UPS che regga abbastanza a lungo da farti riattaccare la corrente).

Però ecco, credo che se è solo la protezione che stai cercando, forse la ciabatta potrebbe essere sufficiente.

Aspetto pareri più autorevoli del mio :D
Non sto cercando solo la protezione,ma anche un minimo di alimentazione supplementare in caso di blackout,in modo che io possa almeno salvare i dati e spegnere il pc.

A questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)ho usato il PSU calculator e mi esce (inserendo un sistema quanto più simile al mio) un totale di 433W.diciamo che aggiungendoci le altre cose l'UPS he mi servirebbe dovrebbe essere da 500W,o meglio ancora 600W.

Riguardo ai possibili problemi con l'alimentatore,ho letto che, in estrema sintesi ,l problema più frequente con gli alimentatori Enermax è questo: UPS con sinusoide approssimata + alimentatore con Pfc Attivo = Alimentatore che molto spesso si brucia. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069)

Dato che il mio alimentatore (Enermax Liberty 620W) non ho intenzione di cambiarlo,perchè nuovo (come il resto del pc che vedi in firma,d'altronde),il problema si pone nella scelta dell'UPS.Dovrei sceglierne uno con sinusoide perfetta...ma ne esistono di abbastanza economici (diciamo max 100 euro) ?

Aspetto vostri consigli.

AndHD
11-12-2007, 10:24
Non mi è ben chiara una cosa... se spengo l'interruttore ma lascio la baracca attaccata alla corrente, l'UPS cmq continua a rimanere in carica, no?
Che differenza c'è nel lasciarlo acceso?

L'ups mantiene in carica la batteria solo se la sua spina è collegata alla presa al muro. Puoi accenderlo (col tasto frontale) e spegnerlo quando ti pare, l'importante è che il gruppo lo lasci sempre collegato alla presa a muro.

Sul manuale dello Smart APC c'è scritto che l'ups può essere utilizzato senza problemi come interruttore principale accendi/spegni dei dispositivi collegati ad esso.

Lasciarlo sempre acceso (si intende col tastino frontale), ha la controindicazione, parere mio, che se va via la corrente per un bel po di tempo quando noi non siamo a casa oppure stiamo a dormire, il gruppo va in modalità batteria e consuma quindi la batteria inutilmente. Ditemi se sbaglio

Edde
11-12-2007, 10:34
Non sto cercando solo la protezione,ma anche un minimo di alimentazione supplementare in caso di blackout,in modo che io possa almeno salvare i dati e spegnere il pc.

A questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)ho usato il PSU calculator e mi esce (inserendo un sistema quanto più simile al mio) un totale di 433W.diciamo che aggiungendoci le altre cose l'UPS he mi servirebbe dovrebbe essere da 500W,o meglio ancora 600W.

Riguardo ai possibili problemi con l'alimentatore,ho letto che, in estrema sintesi ,l problema più frequente con gli alimentatori Enermax è questo: UPS con sinusoide approssimata + alimentatore con Pfc Attivo = Alimentatore che molto spesso si brucia. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069)

Dato che il mio alimentatore (Enermax Liberty 620W) non ho intenzione di ambiarlo,perchè nuovo (come il resto del pc che vedi in firma,d'altronde),il problema si pone nella scelta dell'UPS.Dovrei sceglierne uno con sinusoide perfetta...ma ne esistono di abbastanza economici (diciamo max 100 euro) ?

Aspetto vostri consigli.

Secondo me con un UPS da 500W ci stai un po' stretto.
Andrei su qualche cosa di più potente, per stare tranquillo... a meno che tu non voglia collegarci solo monitor/PC (non so bene quanto possono consumare gli altri componenti)

Sinusoide perfetta a 100€ lo puoi trovare (forse... secondo me ti viene cmq qualche cosa in più) usato. L'atlantis land da 1000VA nuovo costa 230, e non credo che anche scegliendolo di altre marce si possa scendere oltre questa cifra.

Se non vuoi salire di budget, il tuo potrebbe essere il classico caso in cui dover scegliere tra un buon ups pseudosinusoidale (se credi che la tua linea elettrica possa davvero darti parecchi problemi... in ogni caso con l'enermax un po' rischi, in questo caso) o se non metterlo proprio (magari ti accontenti di una buona ciabatta, tanto per proteggere il tutto dagli sbalzi di tensione).
Insomma, devi capire se rischi di più mettendo l'UPS o rimanendo così come sei...

L'ups mantiene in carica la batteria solo se la sua spina è collegata alla presa al muro. Puoi accenderlo (col tasto frontale) e spegnerlo quando ti pare, l'importante è che il gruppo lo lasci sempre collegato alla presa a muro.

Ah perfetto, allora avevo capito.
In effetti non capivo per quale motivo doverlo lasciare sempre acceso (intendo il tastino frontale) quando anche da spento riesce a mantenere in carica la batteria...

Lasciarlo sempre acceso (si intende col tastino frontale), ha la controindicazione, parere mio, che se va via la corrente per un bel po di tempo quando noi non siamo a casa oppure stiamo a dormire, il gruppo va in modalità batteria e consuma quindi la batteria inutilmente. Ditemi se sbaglio

Non credo che sbagli, visto che mi è successo...
Mia sorella lo aveva lasciato acceso... durante la notte se ne è andata la corrente, e quel dannato coso ha cominciato a suonare come un ossesso... :D

frankdan
11-12-2007, 11:15
Se non vuoi salire di budget, il tuo potrebbe essere il classico caso in cui dover scegliere tra un buon ups pseudosinusoidale (se credi che la tua linea elettrica possa davvero darti parecchi problemi... in ogni caso con l'enermax un po' rischi, in questo caso) o se non metterlo proprio (magari ti accontenti di una buona ciabatta, tanto per proteggere il tutto dagli sbalzi di tensione).
Insomma, devi capire se rischi di più mettendo l'UPS o rimanendo così come sei...

E' proprio questo che devi aiutarmi a capire.

Come ho scritto in un mio post di 2 pagine fa,la mia linea elettrica ha già un salvavita molto sensibile,che scatta (togliendo la corrente) ad ogni minimo tuono o sovraccarico.

La ciabatta,inoltre,ce l'ho già,anzi ne ho 2 in cascata (alla prima sono collegati router,telefono cordless,stampante e seconda ciabatta,mentre alla seconda sono collegati pc,monitor,altoparlanti).

L'ups ho intenzione di metterlo più che altro per evitare gli spegnimenti "anomali" e le perdite di dati del pc quando se ne va la corrente a causa del salvavita.Quindi l'ups lo userei come alimentazione sostitutiva,in sostanza.

Mi interessa capire se prendendo un ups con sinusoide approssimata (avevo scelto questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1000ubsp.htm)) avrò il concreto rischio di bruciare l'alimentatore,oppure se invece posso stare tranquillo.

cid81
11-12-2007, 11:21
Non sto cercando solo la protezione,ma anche un minimo di alimentazione supplementare in caso di blackout,in modo che io possa almeno salvare i dati e spegnere il pc.

A questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)ho usato il PSU calculator e mi esce (inserendo un sistema quanto più simile al mio) un totale di 433W.diciamo che aggiungendoci le altre cose l'UPS he mi servirebbe dovrebbe essere da 500W,o meglio ancora 600W.

Riguardo ai possibili problemi con l'alimentatore,ho letto che, in estrema sintesi ,l problema più frequente con gli alimentatori Enermax è questo: UPS con sinusoide approssimata + alimentatore con Pfc Attivo = Alimentatore che molto spesso si brucia. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069)

Dato che il mio alimentatore (Enermax Liberty 620W) non ho intenzione di cambiarlo,perchè nuovo (come il resto del pc che vedi in firma,d'altronde),il problema si pone nella scelta dell'UPS.Dovrei sceglierne uno con sinusoide perfetta...ma ne esistono di abbastanza economici (diciamo max 100 euro) ?

Aspetto vostri consigli.

Io ho un liberty da 500watt attaccato da due anni a un trust che di sicuro fa una sinusoidi approssimata e non ho avuto problemi. Qui non c'è la certezza perfetta che si possa rompere nulla per quello che si sa potrebbero essere che alcuni enermax sono assemblati cor culo. La sinusoidi perfetta a quel prezzo non la trovi... magari usato forse. Secondo me non hai manco bisogno di 1000va alla fine per le utenze domestiche serve un apparecchio che ti permetta di salvare quello che devi se stai al pc e se non ci sei spenga tutto prima che la batteria si esaurisca. Qundi secondo me potenze del genere sono del tutto inutili a meno che tu non abbia intenzioni di continuare a giocare in rete, stampare, controllare la posta, masterizzare, chattare, usare music maker per circa 30 minuti se ti va via la corrente. Detto questo un apparecchio del genere per utenze come le nostre senza particolari pretese va più che bene: Back-UPS CS 650VA 230V

Edde
11-12-2007, 11:24
E' proprio questo che devi aiutarmi a capire.

Come ho scritto in un mio post di 2 pagine fa,la mia linea elettrica ha già un salvavita molto sensibile,che scatta (togliendo la corrente) ad ogni minimo tuono o sovraccarico.

La ciabatta,inoltre,ce l'ho già,anzi ne ho 2 in cascata (alla prima sono collegati router,telefono cordless,stampante e seconda ciabatta,mentre alla seconda sono collegati pc,monitor,altoparlanti).

L'ups ho intenzione di metterlo più che altro per evitare gli spegnimenti "anomali" e le perdite di dati del pc quando se ne va la corrente a causa del salvavita.Quindi l'ups lo userei come alimentazione sostitutiva,in sostanza.

Mi interessa capire se prendendo un ups con sinusoide approssimata (avevo scelto questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1000ubsp.htm)) avrò il concreto rischio di bruciare l'alimentatore,oppure se invece posso stare tranquillo.

Anche io ho un mustek (l'800) e mi ci trovo benissimo. :D

Rispondendo alla tua domanda... si, c'è il rischio di bruciare l'alimentatore.

Quindi, se ci danno la conferma che una buona ciabatta filtrata (io ho questa
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3%2DIT ) ti para le chiappe dagli spegnimenti bruschi (e quindi, in sostanza, sei sicuro di non danneggiare l'HW), allora a quel punto devi decidere se per avere la comodità di poter salvare i dati in quei casi, vale la pena rischiare di bruciare l'alimentatore (e magari pure qualcos'altro).
Io francamente direi di no, perchè hai una macchina che costicchia... quindi non so se il gioco valga la candela...

Aspettiamo altri pareri :p

Edde
11-12-2007, 11:28
Detto questo un apparecchio del genere per utenze come le nostre senza particolari pretese va più che bene: Back-UPS CS 650VA 230V

Occhio che questo eroga 400W... se il power calculator non si è inventato i numeri, il suo pc arriva a 430 -> va in protezione e non funziona nulla.
Oramai per i pc di alto livello odierni credo che si debba puntare ai 500W (se ti basta avere il tempo di salvare e chiudere, o di riattaccare la corrente) o qualcosa in più se vuoi più autonomia.

Ma 400W mi sembrano davvero pochi, per una bestia come la sua...

Ed in ogni caso questo ups è a sinusoide approssimata: il che significa che magari non gli succede nulla, o magari gli parte qualcosa... Insomma, un po' si rischia...

frankdan
11-12-2007, 11:34
Anche io ho un mustek (l'800) e mi ci trovo benissimo. :D

Rispondendo alla tua domanda... si, c'è il rischio di bruciare l'alimentatore.

Quindi, se ci danno la conferma che una buona ciabatta filtrata (io ho questa
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3%2DIT ) ti para le chiappe dagli spegnimenti bruschi (e quindi, in sostanza, sei sicuro di non danneggiare l'HW), allora a quel punto devi decidere se per avere la comodità di poter salvare i dati in quei casi, vale la pena rischiare di bruciare l'alimentatore (e magari pure qualcos'altro).
Io francamente direi di no, perchè hai una macchina che costicchia... quindi non so se il gioco valga la candela...

Aspettiamo altri pareri :p
Ma il mio timore è che,non avendo ancora un ups,l'hardware del pc possa danneggiarsi proprio a causa degli spegnimenti anomali (dovuti a blackout innescato dal salvavita).
Ad esempio,la mia più grande paura è che non spegnendo il pc in modo normale (cioè facendo "Start>chiudi sessione ecc...) si possa danneggiare la memoria ram.Infatti ogni volta dopo che mi è capitato uno spegnimento anomalo,vado a rifare il test della ram con Memtest per vedere se i 2 banchi che ho sono ancora integri e funzionanti. e'un rischio concreto questo che ho descritto ?
Inoltre ho notato che dopo un blackout,quando poi è tornata la corrente e ho riacceso il pc,mancava la cronologia delle pagine web visitate nell'ultimo giorno.E' normale ?