View Full Version : Guida Allo U.P.S.
... ma se il risultato sono due righe d'inchiostro sul manuale me ne faccio un baffo
... quello è anche il paese della riaa e della musica hiphop e quant'altro... ci sono pregi ma anche difetti... ocio..
... a gho capio.... ma ostreghetta... mi parlo de roba utile..... frega un casso (papale-papale :asd: ) dea riaa e di tutto el resto... noi gavemo la siae che ce rompe... e semo pure fora regoa con la UE lo stesso :asd:
... le righe contano poco.... ma magari oltre alle righe fanno + attenzione loro e noi siamo + consci in quello che compriamo... si spera... :p
... a gho capio.... ma ostreghetta... mi parlo de roba utile..... frega un casso (papale-papale :asd: ) dea riaa e di tutto el resto... noi gavemo la siae che ce rompe... e semo pure fora regoa con la UE lo stesso :asd:
... le righe contano poco.... ma magari oltre alle righe fanno + attenzione loro e noi siamo + consci in quello che compriamo... si spera... :p
:asd:
illidan2000
01-04-2008, 09:22
(immagine onda quadra)
mascella caduta. mai mi sarei aspettato tale grafico... è un vero schifo
mascella caduta. mai mi sarei aspettato tale grafico... è un vero schifo
beh... un alimentatore da pc raddrizza la 220 quindi un'onda quadra va più che bene ad alimentarlo...
anzi è quasi meglio della sinusoide...
il problema è ovviamente il pfc...
illidan2000
01-04-2008, 14:39
beh... un alimentatore da pc raddrizza la 220 quindi un'onda quadra va più che bene ad alimentarlo...
anzi è quasi meglio della sinusoide...
il problema è ovviamente il pfc...
mmh... c'è da fare una riflessione allora.
l'alimentatore nn è altro che un trasformatore da tensione alternata a tensione continua (su 12,5,3.3V).
e così come molti altri "elettrodomestici" (se così vogliamo chiamarli), tipicamente vanno a 12v in continua.
il fatto è che, come detto sopra, io ci attacco di tutto sulla ciabatta degli ups (ne ho 4 ora in totale), e fino ad ora nn è successo mai nulla... previsioni future?
mmh... c'è da fare una riflessione allora.
l'alimentatore nn è altro che un trasformatore da tensione alternata a tensione continua (su 12,5,3.3V).
e così come molti altri "elettrodomestici" (se così vogliamo chiamarli), tipicamente vanno a 12v in continua.
il fatto è che, come detto sopra, io ci attacco di tutto sulla ciabatta degli ups (ne ho 4 ora in totale), e fino ad ora nn è successo mai nulla... previsioni future?
che vuoi prevedere?!
dipende cosa ci attacchi...
per inciso, io ho fatto presente che un alimentatore raddrizza la 220.
però in un alimentatore c'è il pfc!! e quello se gli arriva un'onda quadra non gode... :)
illidan2000
01-04-2008, 15:37
che vuoi prevedere?!
dipende cosa ci attacchi...
per inciso, io ho fatto presente che un alimentatore raddrizza la 220.
però in un alimentatore c'è il pfc!! e quello se gli arriva un'onda quadra non gode... :)
già. bisogna capire se oltre al pfc c'è qualche altro carico che non GODE, se gli arriva una onda quadra anziché sinusoidale. Una cosa è se ti arriva quadrata, ehm...
già. bisogna capire se oltre al pfc c'è qualche altro carico che non GODE, se gli arriva una onda quadra anziché sinusoidale. Una cosa è se ti arriva quadrata, ehm...
beh tipicamente non la vuole nessuno... nemmeno gli ali con pfc attivo, e infatti si rompono...
puoi attaccarci che so, una lampadina... :D
niente che abbia un motorino, niente che abbia un trasformatore lamellare...
salve, ho un ups con uscita seriale per comunicare con il pc!
Con Windows xp sapevo benissimo come fare a farli comunicare, con Vista non ci riesco,sapete aiutarmi?
salve, ho un ups con uscita seriale per comunicare con il pc!
Con Windows xp sapevo benissimo come fare a farli comunicare, con Vista non ci riesco,sapete aiutarmi?
sul pc la porta seriale c'è?!
si si li ho connessi, è che vista non ha le stesse funzioni per settare un ups
si si li ho connessi, è che vista non ha le stesse funzioni per settare un ups
io non ho trovato nulla sul web... prova sul thread dedicato a windows vista..
So perfettamente il apc smartups 1000VA è uno dei migliori sul mercato ad onda sinusoidale pure ecc ecc.
Ma non ho trovato alcun riferimento al rumore mentre è in standby e la corrente c'e', specialmente perchè devo mettero in camera e vorrei riuscire a dormire.
Io adesso possiedo un APC 800 ad onda semisinusoidale e fa un leggero ronzio, niente di che.
Il 1000 (o il 750) fa casino ? C'e' qualcuno con quelche esperienza diretta ?
illidan2000
03-04-2008, 10:42
So perfettamente il apc smartups 1000VA è uno dei migliori sul mercato ad onda sinusoidale pure ecc ecc.
Ma non ho trovato alcun riferimento al rumore mentre è in standby e la corrente c'e', specialmente perchè devo mettero in camera e vorrei riuscire a dormire.
Io adesso possiedo un APC 800 ad onda semisinusoidale e fa un leggero ronzio, niente di che.
Il 1000 (o il 750) fa casino ? C'e' qualcuno con quelche esperienza diretta ?
il mio 1500 non ne fa, tranne un po' in ricarica. figuriamoci il 1000 :D
So perfettamente il apc smartups 1000VA è uno dei migliori sul mercato ad onda sinusoidale pure ecc ecc.
Ma non ho trovato alcun riferimento al rumore mentre è in standby e la corrente c'e', specialmente perchè devo mettero in camera e vorrei riuscire a dormire.
Io adesso possiedo un APC 800 ad onda semisinusoidale e fa un leggero ronzio, niente di che.
Il 1000 (o il 750) fa casino ? C'e' qualcuno con quelche esperienza diretta ?
non ne fa...
PS. spero che qualcuno apprezzi la nuova entry della guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2
non ne fa...
PS. spero che qualcuno apprezzi la nuova entry della guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2
io l'apprezzo molto :)
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi ATLANTIS LAND - A03-HP1001,lo zinto non l'ho preso più..:fagiano:
ho speso 280 euro che per un gruppo di continuità per mè è tantissimo,ma non avevo scelta con l'elsist lily 12 avevo continuamente scariche elettriche e rumori strani provenieti dal tagan....ora sto con una ciabbatta filtrata della tecnoware e gli stessi sintomi non ci sono più..
io l'apprezzo molto :)
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi ATLANTIS LAND - A03-HP1001,lo zinto non l'ho preso più..:fagiano:
ho speso 280 euro che per un gruppo di continuità per mè è tantissimo,ma non avevo scelta con l'elsist lily 12 avevo continuamente scariche elettriche e rumori strani provenieti dal tagan....ora sto con una ciabbatta filtrata della tecnoware e gli stessi sintomi non ci sono più..
con la lista sono arrivato tardi allora... :cry:
Non ho ancora acquistato l'ups ad onda pura perchè non riesco a vendere il mio APC RS-800VA. Chiedo a voi illuminati: c'è modo di "riciclarlo" per uso domestico? Tipo collegarlo alla TV LCD. Perchè mi rode buttare in una scatola 220 euro di ups praticamente nuovo :muro:
aragorn1982
03-04-2008, 23:12
Ciao a tutti. Avrei esigenza di acquistare una ciabatta, che funga da alimentatore in caso di assenza di corrente, sulla quale attaccare l'hag Fastweb (ed eventualmente, in futuro, qualche altro apparecchio). Non so su quali marchi orientarmi. Ho visto un prodotto della APC (APC Back-UPS ES 400VA 230V): pensate possa andare bene? Serve qualcosa con più potenza? Vi chiedo un suggerimento sull'acquisto di un prodotto valido, senza spendere cifre folli.
Grazie!
Non ho ancora acquistato l'ups ad onda pura perchè non riesco a vendere il mio APC RS-800VA. Chiedo a voi illuminati: c'è modo di "riciclarlo" per uso domestico? Tipo collegarlo alla TV LCD. Perchè mi rode buttare in una scatola 220 euro di ups praticamente nuovo :muro:
i nuovi enermax pro82+ e modu82+ sono compatibili con sinusoide approssimata... puoi cambiare ali e usare l'ups per il pc...
oppure puoi usarlo per il televisore chiaro... per la playstation o simili...
purtroppo non c'è modo di sapere se questi digeriranno la tensione non sinusoidale durante i blackout...
Ciao a tutti. Avrei esigenza di acquistare una ciabatta, che funga da alimentatore in caso di assenza di corrente, sulla quale attaccare l'hag Fastweb (ed eventualmente, in futuro, qualche altro apparecchio). Non so su quali marchi orientarmi. Ho visto un prodotto della APC (APC Back-UPS ES 400VA 230V): pensate possa andare bene? Serve qualcosa con più potenza? Vi chiedo un suggerimento sull'acquisto di un prodotto valido, senza spendere cifre folli.
Grazie!
se l'hag ha un trasformatore credo che un comune ups economico andrà bene... senza buttarsi su un apc, un mustek o un kraun andranno più che bene... al limite un trust... ma solo per l'hag...
la potenza assorbita dall'hag è davvero minima...
ciao
aragorn1982
04-04-2008, 12:02
se l'hag ha un trasformatore credo che un comune ups economico andrà bene... senza buttarsi su un apc, un mustek o un kraun andranno più che bene... al limite un trust... ma solo per l'hag...
la potenza assorbita dall'hag è davvero minima...
ciao
Che ne dici di questo della Kraun "Power Hub 600" KR.U5? Mi servirebbe solo una ciabatta per Fastweb perchè ho già un piccolo UPS a cui è collegato Pc e monitor...
perchè ho già un piccolo UPS a cui è collegato Pc e monitor...
... e non puoi mettere l' HAG sotto l' ups del pc???
... magari con una prolunga???
aragorn1982
04-04-2008, 12:24
... e non puoi mettere l' HAG sotto l' ups del pc???
... magari con una prolunga???
E' un piccolo UPS, ha soltanto due prese e già sono occupate. Con il Pc e monitor regge al massimo 10 minuti, vorrei qualcosa a parte per l'hag in modo da avere più autonomia in caso di blackout prolungato
beh in questo caso puoi comprare un ups a parte...se anche non è a forma di ciabatta dovrebbe andare bene...
comunque uno vale l'altro...
aragorn1982
04-04-2008, 12:27
beh puoi prendere una comunissima ciabatta e cambiargli la spina... 7 euro e 50 circa e passa la paura...
Ma una ciabatta qualunque funge anche da alimentatore in caso di mancanza corrente?
illidan2000
04-04-2008, 12:49
Ma una ciabatta qualunque funge anche da alimentatore in caso di mancanza corrente?
no
E' un piccolo UPS, ha soltanto due prese e già sono occupate. Con il Pc e monitor regge al massimo 10 minuti, vorrei qualcosa a parte per l'hag in modo da avere più autonomia in caso di blackout prolungato
... prenditi 1 ups x pc e hag insieme + grosso e usa una prolunga x collegare l' hag di fw.
... avere 2 ups è + comodo inizialmente, ma hai 2 ups e quindi 2 problemi da gestire in caso di criticità :rolleyes:
... prenditi 1 ups x pc e hag insieme + grosso e usa una prolunga x collegare l' hag di fw.
... avere 2 ups è + comodo inizialmente, ma hai 2 ups e quindi 2 problemi da gestire in caso di criticità :rolleyes:
beh.. dipende...
se non alimenti l'hag non hai nemmeno il telefono...
un ups dedicato ti evita che il pc riduca l'autonomia dell'hag...
ti permette di avere hag e pc in stanze separate...
ogni scelta ha pregi e difetti.. dipende...
beh.. dipende...
... dipende che???? :mbe:
... se colleghi l' hag all'ups che hai nell'altra stanza che problemi dovrebbe avere scusa??? :mbe:
... ce l'ho pure io Fw e ho tutto sotto UPS. basta tirare un cavo nelle canalette x bypassare la linea esistente (ed eventuamente 2 frutti da inserire nelle mascherine vimar/biticino x fare le cose "a regola d'arte").
... o se c'è la possibilità, fare 2 linee indipendenti e centralizzare il tutto, così l'ups lo puoi anche mettere in garage e tanti saluti alle paturnie per il "rumore della ventola " ;)
... l'importante è non toccare la 220V (x chi non ha dimestichezza con la corrente di casa :asd: )
... dipende che???? :mbe:
oggi c'avete tutti voglia di polemizzà ?!:D
dico che non è detto che si ritrova con due problemi da gestire...
l'ups collegato all'hag non ha bisogno di essere gestito, in quanto l'hag non prevede, che io sappia, una procedura di shutdown...
... se colleghi l' hag all'ups che hai nell'altra stanza che problemi dovrebbe avere scusa??? :mbe:
... ce l'ho pure io Fw e ho tutto sotto UPS. basta tirare un cavo nelle canalette x bypassare la linea esistente (ed eventuamente 2 frutti da inserire nelle mascherine vimar/biticino x fare le cose "a regola d'arte").
... o se c'è la possibilità, fare 2 linee indipendenti e centralizzare il tutto, così l'ups lo puoi anche mettere in garage e tanti saluti alle paturnie per il "rumore della ventola " ;)
... l'importante è non toccare la 220V (x chi non ha dimestichezza con la corrente di casa :asd: )
per quanto non è da tutti modificare/estendere l'impianto elettrico non l'ho mai affermato che avrebbe problemi...
io ho solo fatto presente che comprando comunque un ups nuovo, buttare via quello vecchio non è imperativo, e che usarli entrambi non è così problematico: avrai due beep invece di uno...
piuttosto ho fatto presente che due ups indipententi ti permettono di non rimanere senza telefono, se per un motivo o per l'altro dovendo utilizzare il pc durante un blackout ti si scarica completamente l'ups...
non mi sembrava di aver aggredito o infamato nessuno...
:boh:
1. oggi c'avete tutti voglia di polemizzà ?!:D
2. dico che non è detto che si ritrova con due problemi da gestire...
3. per quanto non è da tutti modificare/estendere l'impianto elettrico
4. piuttosto ho fatto presente che due ups indipententi ti permettono di non rimanere senza telefono
1. svegliato male??? t'è morto il gatto??? se vieni dalle mie parti ti offro da bere così ti passa :rotfl:
2. si invece, xchè se hai problemi con 2 ups, invece di ripararne 1, ne devi riparare 2.... e quindi doppie spese / tempo perso.
... oltre al fatto che cmq ha 2 ups in casa e quindi maggiore ingombro e maggiore "ronzio" in caso di blackout (e te lo dice uno che in camera ne ha 3 :asd: )
3. beh.... il momento che stacchi il salvavita/inter. generale, prendi un cacciavite, apri le prese e gli fai passare un filo, richiudi le prese e gli attacchi gli spinotti, riattacchi l'inter. generale... direi che non è nulla di impossibile.... x fortuna non serve una laurea x certe cose..... anche online trovi guide "fai da te" ;)
... oppure usa i battiscopa come "canaletta" :D
... mettere "a norma" un'impianto vuol dire (a dispetto di quello che un elettricista può dire):
-avere il cavo di terra
-avere i fili del colore e della sezione giusta (quindi calcolati i carichi di assorbimento)
-nn avere fili volanti, ma fili incanalati fuori o dentro al muro
-avere il salvavita (importantissimo!)
-avere prese e interruttori omologati e posti ad una altezza giusta (quindi niente roba volante che può fare cortocircuito).
... ovvio che x certi versi è uno "sbattimento".... xò se lui centra la linea e può controllare tutto da 1 sola postazione (magari tramite il software del pc), la cosa è ancora + gestibile e facile da mantenere nel tempo.
4. anche xchè se succede qualcosa all' ups dell' HAG, deve staccarlo... e x staccarlo deve comunque togliere la corrente eh?! cioè 2 ups non significa che lui ha risolto al 101% i problemi.... anzi... :D
... la cosa + veloce sarebbe prenderne 2.... ma poi devi gestirne 2 invece che 1.
... poi ovvio che deve valutare lui cosa è meglio xchè molte case in italia hanno canalette talmente piccole che già i fili del telefono sono quasi suff x riempire il diam :D
... secondo il mio punto di vista conviene centralizzare pc+monitor+hag su un unico ups che poi si può monitorizzare col pc.... così se succede qualcosa può guardarselo nel log del software.
... se l'ups è staccato dal pc e ha qlc errore, sicuramente non lo vede e non sa cosa fare x sistemarlo. ipotizzando che questo non sia difettoso e quindi si porta il problema avanti x tot tempo.
1. svegliato male??? t'è morto il gatto??? se vieni dalle mie parti ti offro da bere così ti passa :rotfl:
mi son trovato un polemista anonimo tra i piedi... :D
2. si invece, xchè se hai problemi con 2 ups, invece di ripararne 1, ne devi riparare 2.... e quindi doppie spese / tempo perso.
... oltre al fatto che cmq ha 2 ups in casa e quindi maggiore ingombro e maggiore "ronzio" in caso di blackout (e te lo dice uno che in camera ne ha 3 :asd: )
che si rompano due ups contemporaneamente è molto tirata per i capelli...
3. beh.... il momento che stacchi il salvavita/inter. generale, prendi un cacciavite, apri le prese e gli fai passare un filo, richiudi le prese e gli attacchi gli spinotti, riattacchi l'inter. generale... direi che non è nulla di impossibile.... x fortuna non serve una laurea x certe cose..... anche online trovi guide "fai da te" ;)
... oppure usa i battiscopa come "canaletta" :D
... mettere "a norma" un'impianto vuol dire (a dispetto di quello che un elettricista può dire):
-avere il cavo di terra
-avere i fili del colore e della sezione giusta (quindi calcolati i carichi di assorbimento)
-nn avere fili volanti, ma fili incanalati fuori o dentro al muro
-avere il salvavita (importantissimo!)
-avere prese e interruttori omologati e posti ad una altezza giusta (quindi niente roba volante che può fare cortocircuito).
... ovvio che x certi versi è uno "sbattimento".... xò se lui centra la linea e può controllare tutto da 1 sola postazione (magari tramite il software del pc), la cosa è ancora + gestibile e facile da mantenere nel tempo.
a questo rispondo nel merito in fondo al post, per ora faccio solo presente che c'è chi non sa sistemare il "telefono" della doccia o il tubo del gas, chi non sa fare un buco col trapano.. etc etc...
4. anche xchè se succede qualcosa all' ups dell' HAG, deve staccarlo... e x staccarlo deve comunque togliere la corrente eh?! cioè 2 ups non significa che lui ha risolto al 101% i problemi.... anzi... :D
l'hag non ha la spina?! che devi togliere scusa?! altra gente che aveva l'hag ce l'aveva con la spina. mica in presa diretta...
... la cosa + veloce sarebbe prenderne 2.... ma poi devi gestirne 2 invece che 1.
boh io ancora devo capire che c'è da gestire in un ups.. non gli devi controllare l'olio ne l'acqua ne niente...
sta li è autonomo... boh.. io il mio ups a parte prenderlo a calci per sbaglio non faccio.. mah...
ps. il tizio ha detto che comunque voleva comprarne un altro...
... poi ovvio che deve valutare lui cosa è meglio xchè molte case in italia hanno canalette talmente piccole che già i fili del telefono sono quasi suff x riempire il diam :D
anche questo è vero...
... secondo il mio punto di vista conviene centralizzare pc+monitor+hag su un unico ups che poi si può monitorizzare col pc.... così se succede qualcosa può guardarselo nel log del software.
che c'è da monitorare di un ups? posso capire se fosse un router e uno voglia monitorare i tentativi di intrusione, ma di un ups boh... imho i led che mi indicano lo stato dell'ups bastano.. che cavolo potrà mai fare un ups? decolla?!
... se l'ups è staccato dal pc e ha qlc errore, sicuramente non lo vede e non sa cosa fare x sistemarlo. ipotizzando che questo non sia difettoso e quindi si porta il problema avanti x tot tempo.
:confused:
io da tanto che leggo sul forum non ricordo mai questa gran varietà di errori degli ups: più di batteria scarica/morta e sovraccarico non ne ricordo, ed per entrambi parte un beep che lo senti anche da morto... se poi prendi un ups economico che non ha neanche il cavo... :D quindi monitorarlo è improbabile...
ovviamente il mio è il MIO punto di vista...ognuno è libero di complicarsi la vita come vuole, resto però dell'idea tutto sto sbatti per un ups è fuoriluogo..
ps. ma per la macchina? hai il computer di bordo?! :D
Pps. tornando seri, faccio presente, a titolo informativo, qualcosa di cui mi ricordo:
per l'impianto elettrico occorre un elettricista abilitato se lo vuoi in regola chiaramente non essendoci i controlli l'impianto elettrico in regola non è "necessario"...
In soldoni avere l'impianto elettrico in regola, significa, oltre a quello che hai detto tu che:
l'impedenza verso terra sia inferiore ad una soglia minima che non ricordo ( se il filo di terra c'è ma non è messo a terra l'impianto non è a norma ), e li ci vuole uno strumento apposito per le misure
occorre che le canaline siano ad uso esclusivo dell'impianto elettrico... non devi averci insieme anche l'impianto telefonico, tv, sat, citofonico o altro...
non ricordo se sia per legge, però buonsenso vuole che oltre al salvavita ci siano anche i magnetotermici...
le prese di tensione collegate al gruppo di continuità devono essere distinte dalle altre, solitamente sono di colore arancione, e non ricordo nemmeno se la linea collegata al gruppo di continuità debba essere anch'essa separata dalle altre...
se non erro il neutro va blu, la messa a terra va giallo/verde... il resto come si vuole...
anni or sono mi informai, ma non ricordo tutto...
ci dovrebbe essere anche qualche cos'altro, ma la normativa di recente è cambiata per venire incontro alle richieste europee...
( questo solo per dire che un elettricista abilitato non è un vezzo )
[OT MODE]: starting daemon...
[OT MODE]: connection established
[OT MODE]: daemon is up and running
Hibone santo subito :O
[OT MODE]: killing daemon...
[OT MODE]: disconnected
[OT MODE]: starting daemon...
[OT MODE]: connection established
[OT MODE]: daemon is up and running
Hibone santo subito :O
[OT MODE]: killing daemon...
[OT MODE]: disconnected
:confused:
che io sappia tutti i santi che la storia ricordi sono morti...
[RenderMAN]
05-04-2008, 00:47
Curiosità: Se per rigenerare un Ups Apc si usano batterie di ottima fattura quali Fiamm o simili (con specifiche identiche alle originali), l'efficacia e uguale al 100% rispetto ai costosissimi ricambi ufficiali Apc?
Oppure si ha un calo anche se leggero sulle prestazioni ?
Grazie.
;21872758']Curiosità: Se per rigenerare un Ups Apc si usano batterie di ottima fattura quali Fiamm o simili (con specifiche identiche alle originali), l'efficacia e uguale al 100% rispetto ai costosissimi ricambi ufficiali Apc?
Oppure si ha un calo anche se leggero sulle prestazioni ?
Grazie.
se le caratteristiche sono le stesse le prestazioni son quelle..
però occorre che tutte le caratteristiche siano le stesse comprese correnti massime di carica e scarica..
in ogni caso in prima pagina per alcuni ups sono indicati i modelli
marca e numero di serie, delle batterie originali e/o ricambi per alcuni ups...
che io sappia tutti i santi che la storia ricordi sono morti...
... gli stai sulle balle.... ti vuole morto :asd:
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
ok,
appurato che mi serve un 1000VA volevo orientarmi su questi modelli..sembrano tutti ottimi..ma effettivamente cosa cambia?
diciamo che l'indecisione è tra lo zintoA e l'apc..
:confused:
che io sappia tutti i santi che la storia ricordi sono morti...
... gli stai sulle balle.... ti vuole morto :asd:
no nessun morto :p
era un riferimento a un vecchio thread in sezione "alimentatori" di qualche mese fa che ne causo'la sospensione di 1 giorno
mi ero ripromesso che mi sarei congratulato: tutmosi3 sa tutto ;)
ciao
è arrivato il momento di prendere un ups...
ho trovato l'Online ZintoA1000 a 304€ da chl.it cosa ne dite? alternative a onda sinusoidale sullo stesso prezzo? ho visto gli apc ad onda sinusoidale, ma costano un botto...
mi hanno detto che gli online hanno la ventola di raffreddamento che va di continuo, è vero? io dovrei tenerlo in camera e dormirci anche:(
grazie
ciao;)
ok,
appurato che mi serve un 1000VA volevo orientarmi su questi modelli..sembrano tutti ottimi..ma effettivamente cosa cambia?
diciamo che l'indecisione è tra lo zintoA e l'apc..
cambia il supporto l'esperienza e cose così...
ciao
è arrivato il momento di prendere un ups...
ho trovato l'Online ZintoA1000 a 304€ da chl.it cosa ne dite? alternative a onda sinusoidale sullo stesso prezzo? ho visto gli apc ad onda sinusoidale, ma costano un botto...
mi hanno detto che gli online hanno la ventola di raffreddamento che va di continuo, è vero? io dovrei tenerlo in camera e dormirci anche:(
grazie
ciao;)
che io sappia non è vero... è stato riportato sul forum un solo caso che si è risolto con la sostituzione dell'ups.
per entrambi gli eaton costan meno solitamente...
valuterei anche di ridurre l'autonomia... di solito gli ups a sinusoide pura in coppia con alimentatori a pfc attivo sono più efficienti, quindi basta una autonomia più contenuta...
@hibone sto atlantis non ha ventola vero?
ho controllato in rete la brochure e alcune immagini presenti in rete e almeno sembra che il gruppo sia sprovvisto di ventola..
@hibone sto atlantis non ha ventola vero?
ho controllato in rete la brochure e alcune immagini presenti in rete e almeno sembra che il gruppo sia sprovvisto di ventola..
mah non saprei, stando ai report degli utenti sembrerebbe di no...
comunque ti faccio presente che qualcuno ha rilevato una tensione di uscita un po troppo alta ( 250V ) quando interviene l'avr.. il valore è chiaramente fuori specifica, quindi puoi sempre richiedere la sostituzione :), però io mi informerei prima dell'acquisto...
mah non saprei, stando ai report degli utenti sembrerebbe di no...
comunque ti faccio presente che qualcuno ha rilevato una tensione di uscita un po troppo alta ( 250V ) quando interviene l'avr.. il valore è chiaramente fuori specifica, quindi puoi sempre richiedere la sostituzione :), però io mi informerei prima dell'acquisto...
ormai l'ho acquistato,vediamo appena mi arriva lo faccio provare al mio rivenditore di fiducia...ma quindi dici che alcuni di questi gruppi sono risultati difettosi o non perfettamente calibrati?
cambia il supporto l'esperienza e cose così...
ecco, chi ha l'assistenza migliore?
ecco, chi ha l'assistenza migliore?
apc..
ormai l'ho acquistato,vediamo appena mi arriva lo faccio provare al mio rivenditore di fiducia...ma quindi dici che alcuni di questi gruppi sono risultati difettosi o non perfettamente calibrati?
no dico solo che questo è quanto riportato da alcuni utenti, ma non ricordo se tale voce sia affidabile o meno; assumo per che sia affidabile, ma sarebbe da controllare.
ora, per prima cosa, non è un problema per gli alimentatori ma può essere un problema per altri dispositivi in quanto 250 volt superano le tolleranze enel..
in secondo luogo mi sono ricordato che stando al foglio specifiche la tensione di uscita deve essere al più 240v circa... sarebbe utile controllare.
quindi se l'ups non si comporta come deve puoi fartelo cambiare...
in ogni caso la misura delle tensioni di uscita durante blackout o intervento dell'avr deve essere fatta con un multimetro, possibilmente un multimetro rms, solo ua misura del genere è attendibile... i software di gestione non dicono il vero...
apc..
e dimmi na cosa,
fa rumore?solo quando è in modalità backup?sempre?
mi sa che in settimana lo ordino
e dimmi na cosa,
fa rumore?solo quando è in modalità backup?sempre?
mi sa che in settimana lo ordino
:cry:
perchè non usare il motore di ricerca interno?!
si fa rumore... durante i backup... qualche volta se interviene l'avr...
:cry:
perchè non usare il motore di ricerca interno?!
si fa rumore... durante i backup... qualche volta se interviene l'avr...
eh ho capito sorry
cmq ste info si potrebbero mettere in prima pagina nella sezione 'consigli' che ho apprezzato molto :P
... se la gente, invece di continuare a chiedere le solite 4 domande, imparasse a leggere i post precedenti.... invece di 150 pagine avremmo solo 5/6 pagine di post... e sarebbero tutti utili :rolleyes:
... xò nessuno (qui ed in altri forum) sa leggere il regolamento e sa mettere in pratica gli strumenti forniti dai forum.... quindi essendo ignoranti, continuano a fare le solite domande senza leggere NEANCHE le righe sopra (non è riferito a te... ma a quelli che in 1 sola pagina hanno chieste 3 volte cose simili... e risposte che potevano avere se leggevano 2/3 post sopra xchè erano utili a loro).
... x la serie che la gente non vuole faticare a cercare con la propria testa ma come i caproni continuano x la loro strada :muro:
... x assurdo, mio malgrado, su avmagazine.it fanno bene ad avere la mano dura e a sospendere la gente... un minimo di buona volontà da parte dell'utente finale ci vorrebbe, non ha mai fatto male a nessuno imparare una cosa nuova.
... altrimenti restiamo tutti ignoranti... e ciò non è bello.... visto che siano informaticamente uno dei paesi + indietro in europa (tanto x cambiare) :rolleyes:
eh ho capito sorry
cmq ste info si potrebbero mettere in prima pagina nella sezione 'consigli' che ho apprezzato molto :P
beh il comportamento degli ups è lo stesso per tutti di norma...
e lo ho scritto come premessa alla voce "rumorosità"
dovrei scrivere ups per ups come si comporta, dato che la prima pagina sono già 2MB vorrei evitare...
al limite posso chiedere al moderatore se mi "cede" il secondo post del thread
e li ci faccio un prospetto...
aspè... risolto modificando il primo post...
Prodotti ricorrenti :D
aspè... risolto modificando il primo post...
... speriamo la gente lo legga/veda
... altrimenti le domande ed i post inutili continueranno a crescere :asd:
... speriamo la gente lo legga/veda
... altrimenti le domande ed i post inutili continueranno a crescere :asd:
però adesso puoi rispondere così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1 :O
senza scrivere 8 righe di improperi :D :asd:
icestorm82
08-04-2008, 09:47
Ragazzi, ho recuperato un ups aeg sostituendo la batteria interna. Ora una domanda mi sorge spontanea. E' possibile limitare quel fastidiosissimo fischio prodotto quando si preme il tasto di accensione? Non vorrei che la notte, i vicini pensassero che un camion stia facendo retromarcia nel mio salotto :D
icestorm82
08-04-2008, 09:49
Yahoooo!! Da buon utonto ho prima postato e poi letto in prima pagina!!!! Spero di eliminare il camion come ho eliminato l'altoparlante delle luci dell'albero di Natale. Tarara,tarara,tarararara... Maledettissime melodie brucia cervello! Grazie lo stesso a tutti :D :D
pindanna
08-04-2008, 10:17
ho un problema con un Ups Apc Back-Ups Cs500
In pratica se provo a togliere la corrente e a riattaccarla dopo un pò, è tutto ok: l'ups va in modalità batteria e poi dopo ritorna online
Se invece il software Powerchute mi fa la procedura di arresto del PC dopo un tot. di minuti da me impostato (indifferentemente dalla durata), dopo che il PC si è spento se provo a rimettere la corrente, l'ups rimane sempre in modalità batteria. Dopo circa 1 minuto si accende per un secondo la spia Overload e l'ups si resetta e poi riparte tutto normalmente.
Il supporto tecnico mi ha detto che ciò non è normale e mi ha sostituito l'ups
Il problema però si è presentato nuovamente anche con quello che mi è stato sostituito.
Ho provato a fare quest'altra prova: disinstallare il Powerchute e usare la gestione interna di windows per lo spegnimento. Tutto ok, l'ups è ritornato online anche dopo lo spegnimento del pc.
Quindi deduco che sia il Powerchute a mandare "in corto" l'ups....
Ho richiamato il supporto tecnico e mi hanno detto che faranno delle prove e poi mi faranno sapere (si ipotizzava anche in una partita di ups con firmware difettosi...)
Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
illidan2000
08-04-2008, 10:34
Yahoooo!! Da buon utonto ho prima postato e poi letto in prima pagina!!!! Spero di eliminare il camion come ho eliminato l'altoparlante delle luci dell'albero di Natale. Tarara,tarara,tarararara... Maledettissime melodie brucia cervello! Grazie lo stesso a tutti :D :D
ossia? visto che l'hai trovato....come hai fatto? ma fa così tanto casino?
icestorm82
08-04-2008, 10:59
ossia? visto che l'hai trovato....come hai fatto? ma fa così tanto casino?
Se vuoi farti 2 risate, ecco qui: link (http://www.megaupload.com/?d=P1OQ0KOX)(E non guardare le donzelle ;)) Comunque non ho capito. Visto che ho trovato cosa?
Erian Algard
08-04-2008, 11:36
Salve a tutti. Comincio subito col dire che ho bisogno di un gruppo di continuità per il sistema in firma, ma sono abbastanza confuso circa le caratteristiche dovrebbe avere UPS. Voi che mi consigliereste? Il budget non è altissimo al momento, direi che posso spendere sui 100/120 euro al massimo. Riesco a prendere qualcosa di valido con questi soldi o no?
illidan2000
08-04-2008, 11:42
Se vuoi farti 2 risate, ecco qui: link (http://www.megaupload.com/?d=P1OQ0KOX)(E non guardare le donzelle ;)) Comunque non ho capito. Visto che ho trovato cosa?
il metodo!
Riesco a prendere qualcosa di valido con questi soldi o no?
.... hai letto il post in prima pagina??? :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
icestorm82
08-04-2008, 13:29
il metodo!
Guarda in prima pagina. Ragazzi, ma se stacco completamente il buzzer senza sostituirlo, mando in corto qualcosa?
Erian Algard
08-04-2008, 15:54
.... hai letto il post in prima pagina??? :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
Si che l'ho letto ma non ho minimamente capito se nel mio caso serve un 700Va o un 1000VA ecc. Per non parlare di onde quadre sinusoidali ecc.
illidan2000
08-04-2008, 16:27
Si che l'ho letto ma non ho minimamente capito se nel mio caso serve un 700Va o un 1000VA ecc. Per non parlare di onde quadre sinusoidali ecc.
trova un sito che ti calcoli il consumo del tuo pc e poi vedi.
1500va corrispondono più o meno a 1000W reali, dipende dalla bontà del prodotto. il mio mustek dichiara 2000VA e 1080W.
io mi sento sempre di consigliare un UPS che abbia un valore maggiore/uguale in WATT dell'alimentatore (nel tuo caso 850, quindi un 1500VA ci sta bene).
certo che se lo vuoi sinusoidale sono bei soldini....
sul non sinusoidale, se cerchi bene, con 150 euro forse te la cavi
illidan2000
08-04-2008, 16:30
Guarda in prima pagina. Ragazzi, ma se stacco completamente il buzzer senza sostituirlo, mando in corto qualcosa?
bella domanda. ma cosa dovrei vedere in prima pagina!?!!!
cmq mi pare normale, buono e giusto il buzzer in quel modo. così si sa che fa...
1. non ho minimamente capito se nel mio caso serve un 700Va o un 1000VA
2. Per non parlare di onde quadre sinusoidali ecc.
1. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21643250&postcount=2875
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20987924&postcount=2392
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150096&postcount=2500
2. dipende se il tuo alimentatore è sensibile o no alle onde simulate.
... in caso affermativo, POTRESTI avere problemi (dal blackout al friggere qlc componente interno).
... in caso NEGATIVO, non avrai alcun problema.
mi è arrivato l'atlantis,speriamo da ora in poi dopo avere speso una cospicua somma di danaro di non avere più problemi...
Si che l'ho letto ma non ho minimamente capito se nel mio caso serve un 700Va o un 1000VA ecc. Per non parlare di onde quadre sinusoidali ecc.
ad occhio e croce tuo pc non consuma 500 watt mettici 150 watt di alimentatore più il monitor...
probabilmente è anche troppo ma con un 750/800va dovresti stare tranquillo.
Con un 1000va sei in una botte di ferro.. oviamente parlo di ups a sinusoide pura...
scusate il disagio sto cercando di ripulire la guida e di sistemarla.. :)
pippo8900
09-04-2008, 00:50
ciao raga...
mi intrometto in questo post per dire la mia..
attualmente possiedo un vecchio ups apc 650...
pagato usato 30 euro devo dire che è una bomba...
ho collegato:
-pc con 2hdd,amd64 3500,ati hd2400
-monitor 19" asus
-router wifi dlink
-casse attive da studio(30w rms)
-portatile acer(configurazione come fisso sopra)
-stampante multifunzione inkjet
-per ultimo:4 lampade al neon da 36w l'una con un relè normalmente aperto che si chiude in mancanza di rete(in pratica ho costruito pure una lampada di emergenza...:sofico:
e devo dire che l'apc se la cava moolto bene..mai un problema...
come autonomia mi dura 15-20 minuti..abbastanza per andare a rialzare il contatore enel...:p
dite che avrà problemi in futuro questo poverino???
o posso sfruttarlo ancora per un po??
ciaoo ragaa
ciao raga...
mi intrometto in questo post per dire la mia..
attualmente possiedo un vecchio ups apc 650...
pagato usato 30 euro devo dire che è una bomba...
ho collegato:
-pc con 2hdd,amd64 3500,ati hd2400
-monitor 19" asus
-router wifi dlink
-casse attive da studio(30w rms)
-portatile acer(configurazione come fisso sopra)
-stampante multifunzione inkjet
-per ultimo:4 lampade al neon da 36w l'una con un relè normalmente aperto che si chiude in mancanza di rete(in pratica ho costruito pure una lampada di emergenza...:sofico:
e devo dire che l'apc se la cava moolto bene..mai un problema...
come autonomia mi dura 15-20 minuti..abbastanza per andare a rialzare il contatore enel...:p
dite che avrà problemi in futuro questo poverino???
o posso sfruttarlo ancora per un po??
ciaoo ragaa
non credo dovresti avere problemi... al limite ocio all'ali..
@hibone,ma può essere che a ups spento si sente ronzio?
cakkio ieri notte ho dovuto interrompere la corrente dall'interruttore della multipresa per farlo zittire:rolleyes:,non vorrei che a lungo andare visto che è la stessa cosa di toglerli la spina lo possa danneggiare?
... prova a cambiare ciabatta.
... alcune ciabatte con l'interruttore fanno ronzio se attaccato c'è un UPS.
... prova ad attaccare l'ups senza ciabatta ed usane un'altra normale.
.... se così non hai rumore, è matematico che la ciabatta fa qlc stranezza nella linea e l' ups ne risente.
illidan2000
09-04-2008, 15:48
@hibone,ma può essere che a ups spento si sente ronzio?
cakkio ieri notte ho dovuto interrompere la corrente dall'interruttore della multipresa per farlo zittire:rolleyes:,non vorrei che a lungo andare visto che è la stessa cosa di toglerli la spina lo possa danneggiare?
è perfettamente normale. Alcuni UPS, come il mio "splendido" Mustek 2000VA lo fanno anche senza carichi.
... prova a cambiare ciabatta.
... alcune ciabatte con l'interruttore fanno ronzio se attaccato c'è un UPS.
... prova ad attaccare l'ups senza ciabatta ed usane un'altra normale.
.... se così non hai rumore, è matematico che la ciabatta fa qlc stranezza nella linea e l' ups ne risente.
provato con diverse ciabbatte e pure direttamente attacando l'ups alla presa a muro,il ronzio però permaneè perfettamente normale. Alcuni UPS, come il mio "splendido" Mustek 2000VA lo fanno anche senza carichi.
ah se è così allora vul dire che ogni volta devo andare a dormire stacco la spina..
in effetti l'ups che avevo prima sto ronzio da spento non me lo faceva era muto come un pesce..
@hibone,ma può essere che a ups spento si sente ronzio?
sì, se viene usato un trasformatore scadente
un trasformatore con pacco lamellare compattato e resinato non ronza
ovviamente costa un pochino di più
http://img178.imageshack.us/img178/5341/trasformatore1wh3.jpg
provato con diverse ciabbatte e pure direttamente attacando l'ups alla presa a muro,il ronzio però permane
ah se è così allora vul dire che ogni volta devo andare a dormire stacco la spina..
in effetti l'ups che avevo prima sto ronzio da spento non me lo faceva era muto come un pesce..
può capitare effettivamente che ronzino, dipende dal trasformatore interno di qualità mediocre...
a spegnere l'ups e a staccare la spina tutte le sere l'unica cosa che ti si rompe sono le p...
prova a sentire se te lo cambiano :D oppure prova a mettergli dei feltrini
illidan2000
09-04-2008, 16:23
provato con diverse ciabbatte e pure direttamente attacando l'ups alla presa a muro,il ronzio però permane
ah se è così allora vul dire che ogni volta devo andare a dormire stacco la spina..
in effetti l'ups che avevo prima sto ronzio da spento non me lo faceva era muto come un pesce..
si, purtroppo è una caratteristica che alcuni ups, di elevata potenza erogata, lo fanno (non tutti). Per questo, prima di acquistare quello nuovo, ho fatto una testa così a tutti per sapere se facesse o meno questo ronzio....
LarsFrederiksen
10-04-2008, 15:42
come sono gli ups MGE??? non ho capito bene il legame con gli APC...ne ho sotto mano uno....
staesera vi posto il modello così mi dite cosa ne pensate....
ciao!
è una caratteristica che alcuni ups, di elevata potenza erogata....
... si ok.... ma che Mxxxx :asd:
... cioè almeno i ronzii potevano toglierli no?! ... non credo che ci rimettevano x cambiare solo 1 componente in fase di fabbricazione :mbe:
come sono gli ups MGE??? non ho capito bene il legame con gli APC...
... da quello che si legge sul sito:
- vendono prodotti dedicati x soluzioni datacenter
- rivendono prodotti APC x l' "utente finale"
-> http://www.mgeups.it/products/index.php
Ciao raga,
avrei bisogno di un parere. Ora ho un APC Back-UPS RS 500 (300W Max). Sto assemblando un nuovo pc e temo che lo dovrò sostituire. Più che altro per i picchi di assorbimento. L'alimentatore che andrò ad inserire è un Seasonic S12II 430HB (430W). In + dovrà reggere un monitor da 22", uno da 17", router e amplificatorino delle casse. Naturalmente non per lavorarci in assenza di elettricità ma solamente come copertura da sbalzi e per dare il tempo di spegnere tutto in caso di black-out. L'APC con un pc con ali da 230W e due monitor da 17" ha una autonomia massima di circa 10 min.
Considerando che il nuovo pc avrà un assorbimento di circa 100W ora, in funzionamento normale, e tenendo conto della potenza max dell'ali, credo che uno da 500W circa possa bastare. :wtf:
Considerandone uno a onda sinusoidale, mi ero orientato sull'Atlantis-land HostPower 1001 (A03-HP1100). Poi però leggendo un po' questo thread ho appreso che da spento ronza. Come il mio APC (onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra).
Sapreste indicarmi un buon prodotto, senza ventole, che non ronzi da spento (se ne esistono) e sia il + silenzioso possibile ?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Premesso che ho letto tutte le discussioni al riguardo e cercato chiaramente anche su Internet mi sono rimasti dei dubbi.
1 collegando un Corsair 620 ad un gruppo di continuità con un'onda non pura, si rischierebbe di danneggiarlo soltanto quando va' via la corrente?
2 un minuto basta a far danni?
3 leggendo in prima pagina l'unico alimentatore compatibile con tutti gruppi di continuità è soltanto l'enermax, ma è scritto anche sul manuale o ci sono dati ufficiali?
come sono gli ups MGE??? non ho capito bene il legame con gli APC...ne ho sotto mano uno....
staesera vi posto il modello così mi dite cosa ne pensate....
ciao!
la qualità è pari a quella di apc.. forse anche il supporto ma non saprei...
ehm...
mi informano dalla regia che mge è passata ad eaton... :confused:
http://www.mgeops.com/
http://www.vnunet.it/it/network-news/news/2007/06/27/eaton-divisione-piccoli-sistemi
Ciao raga,
avrei bisogno di un parere. Ora ho un APC Back-UPS RS 500 (300W Max). Sto assemblando un nuovo pc e temo che lo dovrò sostituire. Più che altro per i picchi di assorbimento. L'alimentatore che andrò ad inserire è un Seasonic S12II 430HB (430W). In + dovrà reggere un monitor da 22", uno da 17", router e amplificatorino delle casse. Naturalmente non per lavorarci in assenza di elettricità ma solamente come copertura da sbalzi e per dare il tempo di spegnere tutto in caso di black-out. L'APC con un pc con ali da 230W e due monitor da 17" ha una autonomia massima di circa 10 min.
Considerando che il nuovo pc avrà un assorbimento di circa 100W ora, in funzionamento normale, e tenendo conto della potenza max dell'ali, credo che uno da 500W circa possa bastare. :wtf:
Considerandone uno a onda sinusoidale, mi ero orientato sull'Atlantis-land HostPower 1001 (A03-HP1100). Poi però leggendo un po' questo thread ho appreso che da spento ronza. Come il mio APC (onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra).
Sapreste indicarmi un buon prodotto, senza ventole, che non ronzi da spento (se ne esistono) e sia il + silenzioso possibile ?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
imho il tuo sistema pc+2 monitor non dovrebbe arrivare a 500 watt... magari il tuo vecchio ups regge ancora... forse un 500va a sinusoide pura basterebbe... al limite puoi buttarti su un 750va... vedi tu...
i più comuni a sinusoide pura li trovi tutti in cima al primo post...
io ho uno smartups e non fa un rumore... per gli altri non ho esperienza diretta quindi non ti so dire.. io guarderei gli eatoni a questo punto...
Premesso che ho letto tutte le discussioni al riguardo e cercato chiaramente anche su Internet mi sono rimasti dei dubbi.
1 collegando un Corsair 620 ad un gruppo di continuità con un'onda non pura, si rischierebbe di danneggiarlo soltanto quando va' via la corrente?
2 un minuto basta a far danni?
3 leggendo in prima pagina l'unico alimentatore compatibile con tutti gruppi di continuità è soltanto l'enermax, ma è scritto anche sul manuale o ci sono dati ufficiali?
purtroppo corsair non si è mai espressa chiaramente... di solito anche gli enermax che sono i più soggetti si rompono dopo due anni per cui probabilmente la rottura si manifesta a causadi un utilizzo intensivo dell'ups come backup... però non c'è una regola certa, ti invito pertanto a chiedere al supporto ufficiale, il quale affermera che non ci sono problemi, sebbene qualche ali anche corsair si sia rotto...
per altro anche se non espressamente riportato sui manuali, anche silverstone sembra sostenere di essere immune al problema...
per quanto riguarda i nuovi enermax l'indicazione di compatibilità è espressamente riportata sul manuale...
Scusate, considerando i modelli ad onda sinusoidale, quanto migliori sono gli APC rispetto agli Atlantis-Land?
Ve lo chiedo perchè i secondi costano costano sensibilmente meno dei primi a parità di caratteristiche.
Grazie
FaStLaNe
12-04-2008, 15:23
i nuovi enermax pro82+ e modu82+ sono compatibili con sinusoide approssimata...
ciao
ciao, complimenti per la guida che ho appena letto; puoi dirmi dove hai reperito questa informazione? Io ho acquistato un modu82+ e vorrei capire fino a che punto posso osare a collegarlo al mio vecchio APC.
Se ho ben capito, compatibile vuol dire che il PFC è studiato per resistere alle violente sollecitazioni date dalla pendenza quasi infinita del fronte d'onda generato dallo switching.
Corretto ?
Se è così, mi chiedo come faccia a costare così poco un alim simile :)
il manuale non dice nulla?dovrebbe esserci scritto in maniera esplicita
FaStLaNe
12-04-2008, 16:07
il manuale non dice nulla?dovrebbe esserci scritto in maniera esplicita
non mi è ancora arrivato, ma cmq sulla documentazione presente sul sito non se ne parla e nelle varie recensioni che ho letto, idem....
non mi è ancora arrivato, ma cmq sulla documentazione presente sul sito non se ne parla e nelle varie recensioni che ho letto, idem....
... contatta telefonicamente l' Enermax Italia e chiedi no?! ;)
... meglio di una loro risposta da parte del supporto tecnico la vedo dura eh?! :rolleyes:
ja_janus
12-04-2008, 17:32
Ciao a tutti. Ho già postato in passato su questo thread.
Il mio problema era che l'UPS non sinosuidale (Trust 1000) che avevo affiancato al mio pc con pfc attivo aveva prodotto come risultato il fatto che prendevo la scossa toccando parti metalliche di periferiche ad esso collegate.
Dopo un mese da quando ho rimosso l'UPS le scosse sono praticamente scomparse.
Ora purtroppo torna la stagione dei temporali e devo decidere se acquistare un nuovo UPS (da quando lo ho rimosso non ho avuto problemi di blackout fino ad oggi primo temporale e prima grandinata).
Ho letto all'inizio del thread di certi filtri IEC/VDE che potrebbero rimediare alla scarsa qualità degli UPS non sinosuidali.
Ho trovato un pagina che non sò se è pertinente:
http://www.directindustry.it/fabbricante-industriale/filtri-emi-536/filtro-61098.html
Ma mi chiedo anche: questi filtri IEC sono presenti anche nelle ciabatte per computer contro la sovratensione:
Potrei collegare due di queste ciabatte che gioà possiedo, magari in serie con un adattatore per presa VDE?
Funzionerebbe o è meglio che metto in preventivo un nuovo UPS (magari più piccolo visto che ho già il Trust per monitor e hd esterni.
Grazie a tutti...
Potrei collegare due di queste ciabatte che gioà possiedo, magari in serie con un adattatore per presa VDE?
... prenditi un UPS serio e lascia xdere le soluzioni "alternative" e non certe.... ti complichi la vita x niente.
Scusate, considerando i modelli ad onda sinusoidale, quanto migliori sono gli APC rispetto agli Atlantis-Land?
Ve lo chiedo perchè i secondi costano costano sensibilmente meno dei primi a parità di caratteristiche.
Grazie
gli apc hanno prestazioni complessivamente migliori in termini di gestione software, flessibilità, e sensibilità, inlotre il supporto di apc è ineguagliabile...
e tutto chiaramente ha un costo, compreso il nome.
ciao, complimenti per la guida che ho appena letto; puoi dirmi dove hai reperito questa informazione? Io ho acquistato un modu82+ e vorrei capire fino a che punto posso osare a collegarlo al mio vecchio APC.
Se ho ben capito, compatibile vuol dire che il PFC è studiato per resistere alle violente sollecitazioni date dalla pendenza quasi infinita del fronte d'onda generato dallo switching.
Corretto ?
Se è così, mi chiedo come faccia a costare così poco un alim simile :)
beh. il circuito in questione è solo quello del pfc... per il resto è un ali "come tutti gli altri" se leggi c'è la foto di un circuito che implementa il "pfc attivo" come vedi non è costituito di molti elementi. hanno solo corretto un errore di progettazioni che altri marchi invece sembrano non avere commesso :)
il manuale non dice nulla?dovrebbe esserci scritto in maniera esplicita
un utente sul forum degli alimentatori ha segnalato tale dichiarazioni..
non mi è ancora arrivato, ma cmq sulla documentazione presente sul sito non se ne parla e nelle varie recensioni che ho letto, idem....
altre segnalazioni le ho trovate sul web, in inglese...
Ciao a tutti. Ho già postato in passato su questo thread.
Il mio problema era che l'UPS non sinosuidale (Trust 1000) che avevo affiancato al mio pc con pfc attivo aveva prodotto come risultato il fatto che prendevo la scossa toccando parti metalliche di periferiche ad esso collegate.
Dopo un mese da quando ho rimosso l'UPS le scosse sono praticamente scomparse.
quelle scosse sono dovute nel 90% dei casi all'assenza del collegamento di massa... pertanto prova a sostituire i cavi elettrici, oppure testali con un multimetro..
Ora purtroppo torna la stagione dei temporali e devo decidere se acquistare un nuovo UPS (da quando lo ho rimosso non ho avuto problemi di blackout fino ad oggi primo temporale e prima grandinata).
un ups di qualità magari sinusoidale sarebbe una possibilità...
Ho letto all'inizio del thread di certi filtri IEC/VDE che potrebbero rimediare alla scarsa qualità degli UPS non sinosuidali.
se noti ho aggiornato la guida eliminando, tra le altre cose, proprio quella parte.. Io ho sollevato un interrogativo in proposito per avere risposte, ma come dice l'adagio: comanda e fai da te...
grazie a qualche imbeccata e a qualche ricerca in rete soprattutto in pagine anglofone, ho visto che la risposta al mio quesito è "no, non esistono filtri economici in grado di correggere quel problema" la ragione è "semplice"
per eliminare le armoniche occorre annullarle, quindi il filtro va a creare un cortocircuito per i valori di frequenza associati... questo comporta uno spreco di potenza esagerato e , a parte la fattibilità o meno di realizzare filtri del genere, sebbene fossero economici, il costo in termini di autonomia e corrente buttata sarebbe troppo elevato...
al limite si potrebbe usare un trasformatore di separazione, ma per un carico di 500 watt ad esempio possono costare anche 100 euri o più...
tanto vale comprare un ups a sinusoide pura...
se leggi le prime 10-20 righe della guida trovi una lista di prodotti consigliati.
se leggi le prime 10-20 righe della guida trovi una lista di prodotti consigliati.
... tu che sai...... da freschin (si dice qui dalle mie parti :asd: ).... i nuovi Enermax MODU dove hai letto che sono "compatibili" con gli UPS approssimati??? :mbe:
A seguito di un black-out, e dopo aver scoperto grazie a voi l'incompatibilità con alimentatori dotati di pfc attivo, malgrado sia filato tutto liscio, per non rischiare, ho tenuto spento e scollegato per diversi giorni il mio APC-Backups RS800VA. Ieri ho provato a riaccenderlo. Dopo che la luce verde di accensione lampeggia qualche secondo per la routine di controllo, l'ups scatta immediatamente in "overload", si accende la spia rossa e si attiva il cicalino di allarme.
Ho provato a scollegare e riattacare la batteria, ho lasciato l'ups sotto carica una notte intera ma niente. Il manuale non fa menzione di problematiche del genere, spiega solo cos'è l'overload.
Da cosa può dipendere? Boh, non so cosa fare.
A seguito di un black-out, e dopo aver scoperto grazie a voi l'incompatibilità con alimentatori dotati di pfc attivo, malgrado sia filato tutto liscio, per non rischiare, ho tenuto spento e scollegato per diversi giorni il mio APC-Backups RS800VA. Ieri ho provato a riaccenderlo. Dopo che la luce verde di accensione lampeggia qualche secondo per la routine di controllo, l'ups scatta immediatamente in "overload", si accende la spia rossa e si attiva il cicalino di allarme.
Ho provato a scollegare e riattacare la batteria, ho lasciato l'ups sotto carica una notte intera ma niente. Il manuale non fa menzione di problematiche del genere, spiega solo cos'è l'overload.
Da cosa può dipendere? Boh, non so cosa fare.
magari batteria moruta... :boh:
magari contatta l'assistenza con un po di culo te lo cambiano :D
... tu che sai...... da freschin (si dice qui dalle mie parti :asd: ).... i nuovi Enermax MODU dove hai letto che sono "compatibili" con gli UPS approssimati??? :mbe:
ho risposto sopra mi pare :mbe: ho ricevuto una segnalazione da un utente e poi ho cercato conferme con google ad esempio qui...
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=403031&sid=5301f645e5f3a15795ad1b90ff83ef7f
proprio tu non mi usi google :cry:
http://vec.wikipedia.org/wiki/Freschin :asd:
magari batteria moruta... :boh:
magari contatta l'assistenza con un po di culo te lo cambiano :D
E cavolo, batteria moruta in appena un mese di utilizzo con neanche 30" complessivi di lavoro? :cry:
E cavolo, batteria moruta in appena un mese di utilizzo con neanche 30" complessivi di lavoro? :cry:
non lo so... le mie sono ipotesi... magari il tuo pc è troppo potente... :sofico: alla fine se è in garanzia te lo cambiano senza meno...
ma tu la batteria l'hai scaricata completamente?!
1. ho risposto sopra mi pare
2. proprio tu non mi usi google
3. http://vec.wikipedia.org/wiki/Freschin
1. non ho letto.... forse m'è sfuggito :mbe:
... non mi fido di quello che dicono nei forum..... deformazione professionale..... domani chiamo Enermax e chiedo info visto che ormai son di casa col supporto tecnico :asd:
2. a non ghò voia ostrega... fameo ti x 'na volta :asd:
3. vada x la 2° definizione :D
imho il tuo sistema pc+2 monitor non dovrebbe arrivare a 500 watt... magari il tuo vecchio ups regge ancora... forse un 500va a sinusoide pura basterebbe... al limite puoi buttarti su un 750va... vedi tu...
i più comuni a sinusoide pura li trovi tutti in cima al primo post...
io ho uno smartups e non fa un rumore... per gli altri non ho esperienza diretta quindi non ti so dire.. io guarderei gli eatoni a questo punto...
Ho dato un'occhiata al primo post e fatto una ricerca sugli UPS elencati.
Hai l'APC Smart UPS 750VA? Avevo letto che ronza e che ha anche una ventola interna di raffreddamento. E' vero?
Il mio Back-UPS RS 500 non ha ventole, ma ronza anche da spento, un po' di + da acceso, mentre quando va in batteria naturalmente fa rumore. Quello che a me da fastidio è il ronzio anche da spento. Percui devo staccare sempre la spina. :(
Tra quelli elencati, tranne l'APC, il + serio mi sembra il Zinto A 800VA. Però in uno shop online ho trovato un piccola recensione di un utente che l'ha acquistato dove dice che ha una ventolina di raffreddamento che a volte entra in funzione. E che, quando non si usa il pc, si deve staccare la spina altrimenti a volte si attiva ugualmente. Per il resto ne parla bene. Nelle specifiche dichiarano un tempo di intervento in caso di black-out di circa 4ms.
Mentre per lo smart ups di APC non ho trovato dati in merito.
Nella prima pagina vien detto che quelli elencati non emettono alcun rumore se non durante i black-out. In questo 3d però ho letto che l'Atlantis ronza. Lo Zinto ha la ventola.. Son + confuso di prima. :confused:
Salve a tutti.
Dopo aver perso in due anni tre alimentatori e due monitor, vorrei prendermi un ups.
In realtà è da un po' che lo volevo fare, ma mi è stato detto che i gruppi di continuità richiedono indispensabilmente la linea di terra, che ahimè nel mio impianto purtroppo è assente.
Devo crederci, o posso tranquillamente comprarlo?
Inoltre, visto che le rotture che ho avuto molto probabilmente sono dovute proprio alla mancanza della terra, con l'ups sarei al sicuro da altri eventi del genere?
Grazie.
Salve a tutti.
Dopo aver perso in due anni tre alimentatori e due monitor, vorrei prendermi un ups.
In realtà è da un po' che lo volevo fare, ma mi è stato detto che i gruppi di continuità richiedono indispensabilmente la linea di terra, che ahimè nel mio impianto purtroppo è assente.
Devo crederci, o posso tranquillamente comprarlo?
Inoltre, visto che le rotture che ho avuto molto probabilmente sono dovute proprio alla mancanza della terra, con l'ups sarei al sicuro da altri eventi del genere?
Grazie.
ehm...
un impianto senza linea di terra non è a norma... che vogliamo fare?
i pc danno pure la scossa senza quel collegamento...
se vuoi compralo ma boh... probabilmente a parte i backup il resto delle funzionalità va a ramengo...
Ho dato un'occhiata al primo post e fatto una ricerca sugli UPS elencati.
Hai l'APC Smart UPS 750VA? Avevo letto che ronza e che ha anche una ventola interna di raffreddamento. E' vero?
io ho il 1000va... a me non pare di aver intravisto o udito ventole... il mio non ronza...
Il mio Back-UPS RS 500 non ha ventole, ma ronza anche da spento, un po' di + da acceso, mentre quando va in batteria naturalmente fa rumore. Quello che a me da fastidio è il ronzio anche da spento. Percui devo staccare sempre la spina. :(
mi pare che qualcuno col tuo stesso problema ha telefonato all'apc, i quali gli hanno detto "non deve ronzare" e gliel'hanno cambiato... magari ho capito male io o magari ha detto una cazzata.. oppure è vero.. prova a sentir loro
sempre che sia in garanzia
Tra quelli elencati, tranne l'APC, il + serio mi sembra il Zinto A 800VA. Però in uno shop online ho trovato un piccola recensione di un utente che l'ha acquistato dove dice che ha una ventolina di raffreddamento che a volte entra in funzione. E che, quando non si usa il pc, si deve staccare la spina altrimenti a volte si attiva ugualmente.
Pare si tratti di un problema di firmware delle prime versioni, ora risolto...
Un ragazzo con lo stesso problema qui sul forum li ha chiamati e glielo hanno sostituito...
Per il resto ne parla bene. Nelle specifiche dichiarano un tempo di intervento in caso di black-out di circa 4ms.
Mentre per lo smart ups di APC non ho trovato dati in merito.
magari hai cercato male...
Nella prima pagina vien detto che quelli elencati non emettono alcun rumore se non durante i black-out. In questo 3d però ho letto che l'Atlantis ronza. Lo Zinto ha la ventola.. Son + confuso di prima. :confused:
la guida va letta cum granu salis... io sono un utente... come te... non stai parlando con Dio... tienine conto...
nello scrivere la guida mi baso su dati e specifiche ufficiali, non posso mica tenere conto dei difetti costruttivi che in quanto tali sono una devianza dalle specifiche... se cerchi bene ci sono anche atlantis land che non fanno rumore nemmeno durante il blackout.. potevo scrivercelo.. no?!
non lo so... le mie sono ipotesi... magari il tuo pc è troppo potente... :sofico: alla fine se è in garanzia te lo cambiano senza meno...
ma tu la batteria l'hai scaricata completamente?!
Il software di gestione dell'ups mi dava un carico in idle di 135W, direi tutto tranne che potente se è quello che intendevi.
La batteria non l'ho assolutamente scaricata. L'ups è entrato in funzione solo in 2 occasioni, 2 black out, nelle quali ho immediatamente spento il pc.
E comunque come ho scritto ho lasciato l'ups sotto carica per una notte ( se attaccato alla corrente si ricarica la battieria anche se l'ups è spento? ).
1. Il software di gestione dell'ups mi dava un carico in idle di 135W
2. L'ups è entrato in funzione solo in 2 occasioni, 2 black out, nelle quali ho immediatamente spento il pc.
3. se attaccato alla corrente si ricarica la battieria anche se l'ups è spento?
1. disinstalla se hai al versione del CD e scaricati quello ultimo dal sito
... le versioni del cd hanno dei bug spaventosi.... specie nel segnare il relae consumo dei pc collegati :asd:
2. l'hai configurato correttamente tramite il software???
... se salta così poco, o non hai difetti nella linea, o c'è qlc setting sballato e non ti filtra correttamente la linea.
3. no.... devi lasciarlo acceso xchè "funzioni" ;)
1. disinstalla se hai al versione del CD e scaricati quello ultimo dal sito
... le versioni del cd hanno dei bug spaventosi.... specie nel segnare il relae consumo dei pc collegati :asd:
2. l'hai configurato correttamente tramite il software???
... se salta così poco, o non hai difetti nella linea, o c'è qlc setting sballato e non ti filtra correttamente la linea.
3. no.... devi lasciarlo acceso xchè "funzioni" ;)
da manuale, ad esempio nel mio caso... l'ups si ricarica anche a batteria spenta... i 135 watt sono in linea con i consumi tipici di una config come la sua...
@j3di il problema a cui facevo riferimento è che una scarica completa della batteria può danneggiarla seriamente... ma se non l'hai scaricato potrebbe essere morto dalla fabbrica... se il corriere l'ha sbattuto troppo danneggiandolo come fai a saperlo?! :)
ps. imho per quello che serve meglio il software di windows... occupa meno risorse...
... 135 watt sono in linea con i consumi tipici di una config come la sua...
... sarei curioso di capire quanto consuma questo e quanti Kw gli servono :asd:
-> http://i204.photobucket.com/albums/bb183/axe_059/42.jpg ... tratto da qui (http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=602130)
- Tagan 1050Watt
- Dual Xeon dell server board (sc1600)
- dual 3.06ghz cpus (533 mhz bus)
- 2 gig of ecc ram
- 8x500 gig Samsung sata2
- 18x320 gig WD JB
- 8x200 gig Maxtors
- 8x200 gig WD
- 2x500 gig Samsungs
- 1x36gig IBM scsi 15k (boot drive)
... tot: 13'996MB ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sticazzi.gif )
... non sono ancora arrivato a tanto.... purtroppo mi fermo a 2,5TB x ora :(
io ho il 1000va... a me non pare di aver intravisto o udito ventole... il mio non ronza...
mi pare che qualcuno col tuo stesso problema ha telefonato all'apc, i quali gli hanno detto "non deve ronzare" e gliel'hanno cambiato... magari ho capito male io o magari ha detto una cazzata.. oppure è vero.. prova a sentir loro
sempre che sia in garanzia
già fatto, quando lo presi e riscontrai che ronzava chiamai APC e un operatore del call center mi disse che non era normale lo facesse.. percui me lo sostituirono..
tra l'altro devo dire ottima assistenza, me ne hanno spedito a casa uno nuovo e poi hanno rimandato il corriere a prendere l'altro..
appena lo accesi però riscontrai il medesimo ronzio.. percui richiamai e stavolta parlai con un'altro operatore, che mi disse che era normale facesse quel ronzio, dicendomi che probabilmente il suo collega si era sbagliato nel farmelo sostituire..
Pare si tratti di un problema di firmware delle prime versioni, ora risolto...
Un ragazzo con lo stesso problema qui sul forum li ha chiamati e glielo hanno sostituito...
tra l'APC smart ups e lo Zinto A quale mi consiglieresti?
a me sto Zinto mi sembra OK.. però rimane il fatto che la ventola c'è e non vorrei che si accendesse troppo spesso..
mentre mi par di capire che il problema al firmware era in riferimento all'accensione della stessa anche da spento, o sbaglio?
magari hai cercato male...
la guida va letta cum granu salis... io sono un utente... come te... non stai parlando con Dio... tienine conto...
nello scrivere la guida mi baso su dati e specifiche ufficiali, non posso mica tenere conto dei difetti costruttivi che in quanto tali sono una devianza dalle specifiche... se cerchi bene ci sono anche atlantis land che non fanno rumore nemmeno durante il blackout.. potevo scrivercelo.. no?!
cmq, tu che lo hai conosci quel valore, quanti ms intercorrono prima che entri in azione in caso di black-out?
Mentre per quanto riguarda l’Atlantis-land, >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21935906&postcount=3094) c'è il post dove ho letto che ronza anche da spento.
Guarda che non era mia intenzione criticare la tua guida ne'. :)
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
... sarei curioso di capire quanto consuma questo e quanti Kw gli servono :asd:
-> http://i204.photobucket.com/albums/bb183/axe_059/42.jpg ... tratto da qui (http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=602130)
- Tagan 1050Watt
- Dual Xeon dell server board (sc1600)
- dual 3.06ghz cpus (533 mhz bus)
- 2 gig of ecc ram
- 8x500 gig Samsung sata2
- 18x320 gig WD JB
- 8x200 gig Maxtors
- 8x200 gig WD
- 2x500 gig Samsungs
- 1x36gig IBM scsi 15k (boot drive)
... tot: 13'996MB ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sticazzi.gif )
... non sono ancora arrivato a tanto.... purtroppo mi fermo a 2,5TB x ora :(
ti fai le domande e ti rispondi anche da solo... lavori in tivu?!
consuma al massimo un kw neanche ... se il tagan eroga al più 1050watt... :)
tra l'APC smart ups e lo Zinto A quale mi consiglieresti?
a me sto Zinto mi sembra OK.. però rimane il fatto che la ventola c'è e non vorrei che si accendesse troppo spesso..
mentre mi par di capire che il problema al firmware era in riferimento all'accensione della stessa anche da spento, o sbaglio?
no lo zinto aveva una ventola che restava accesa da acceso non da spento ma anche in assenza di blackout... il firmware nuovo corregge la cosa e la ventola si accende solo durante i blackout...
Cmq, tu che lo hai conosci quel valore, quanti ms intercorrono prima che entri in azione in caso di black-out?
ehm... ms sono milli secondi... come faccio a misurarli?! :) saranno dai 3 ai 5... ma che vuoi che cambia?!
Mentre per quanto riguarda l’Atlantis-land, >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21935906&postcount=3094) c'è il post dove ho letto che ronza anche da spento.
e invece >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19438241&postcount=1068) c'è scritto che non ronza nemmeno durante i blackout.. chi ha ragione?! ce la giochiamo alla morra?! ai dadi?! birra e salsicce!? :asd:
non è che io non mi fidi di quello che dici, ci mancherebbe, dico solo che trattandosi di difetti, ma si tratta di "casi isolati", come pure non posso metterci che "non ronza neanche durante i blackout", perchè è anomalo, e ad oggi è un caso isolato, non ci sono altre fonti, quindi non è una regola generale...
Guarda che non era mia intenzione criticare la tua guida ne'. :)
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
ma infatti il mio non era un rimprovero ma un invito al buonsenso...
1. consuma al massimo un kw neanche ... se il tagan eroga al più 1050watt..
2. birra e salsicce!?
1. era retorica come domanda... ovvio che non consuma + di quello che l' Alim spara..... e cmq era riferito all' UPS che gli tocca comprare un 2000VA x farlo andare avanti qlc minuto :asd:
2. ok...... io porto le tipe...... le salsiccie spero le abbiate tutti :asd:
gionnico
16-04-2008, 19:32
Vorrei capirne di più su cos'è questo APC LE600I.
Se ho capito bene.. si tratta di un UPS senza batteria.
Praticamente ottimo per le micro-interruzioni, mi chiedo: l'energia per compensare la trova dunque tutta nei condensatori?
E che tipo di onda ha in uscita? Sinusoidale? Pseudo? Quadra?
Potrebbe porre fine ai riavvii che capitano a pc e router quando per qualche centinaio di millisecondi và via la luce (me ne accorgo perché le lampadine si abbassano un attimo)?
Che altre protezioni potrebbe avere un UPS/che altre protezioni ha questo modello?
Se ho capito bene.. si tratta di un UPS senza batteria.
... no.... è semplicemente un Regolatore automatico di tensione... nessuna funzione di UPS.... semplicemente "pulisce la corrente" che passa (detto volgarmente "filtro")
... se manca la corrente, si spegne come qls altro apparecchio sprovvisto di batterie ;)
... leggi le specifiche qui:
-> http://www.computer-informatica.it/Product/scheda.php?Code=LE600I
gionnico
16-04-2008, 20:16
... no.... è semplicemente un Regolatore automatico di tensione... nessuna funzione di UPS.... semplicemente "pulisce la corrente" che passa (detto volgarmente "filtro")
... se manca la corrente, si spegne come qls altro apparecchio sprovvisto di batterie ;)
... leggi le specifiche qui:
-> http://www.computer-informatica.it/Product/scheda.php?Code=LE600I
Se manca la corrente ho capito.
Ma dici che non mi protegge dalle micro-interruzioni?
... hai letto il link??? :rolleyes:
gionnico
16-04-2008, 20:58
... hai letto il link??? :rolleyes:
Si:
Il dispositivo di regolazione automatica della tensione Line-R di APC protegge gli apparati elettronici sofisticati contro sottotensioni e sovratensioni. Le oscillazioni non corrette della tensione abbreviano la durata dei componenti elettronici provocando potenziali guasti prematuri. Line-R non solo regola la tensione a livelli di sicurezza ma protegge anche gli apparati contro sovracorrenti e picchi di tensione e persino contro i fulmini.
...
Dunque no?
Tu mi dici che per questo tipo di interruzioni un normale UPS fa intervenire la batteria?
... direi proprio di si.
... il xchè è semplice: non ha niente x fare da "memoria tampone" e quindi alimentarti le prese in uscita in caso di temporanea mancanza.
... cmq aspetta una risposta di Hibone x averne la certezza.
... x exp passate (non con questo modello), solitamente se salta la corrente si spegne e non funziona. poi boh.... da quelle descrizioni non si legge nulla a riguardo. quindi verrebbe da pensare: "non c'è scritto quindi non lo fa".
ronnydaca
18-04-2008, 22:47
E probabile che sia già stato detto, ma dopo 15 pagine mi sono stancato di cercare, quindi mi perdonerete se chiedo a voi......
Ho un ups della trust(lo so non è proprio ottimo) che fa cmq il suo lavoro, ho il modello da 950va, quello che mi interessa è:
La notte lo devo spegnere?
Perchè io lo lascio sempre acceso 24/24 h, fa un leggero ronzio ma nn mi da fastidio, +che altro voglio saperlo per la sua manutenzione, se lo spengo la notte, ho benefici o no?
E probabile che sia già stato detto, ma dopo 15 pagine mi sono stancato di cercare, quindi mi perdonerete se chiedo a voi......
Ho un ups della trust(lo so non è proprio ottimo) che fa cmq il suo lavoro, ho il modello da 950va, quello che mi interessa è:
La notte lo devo spegnere?
Perchè io lo lascio sempre acceso 24/24 h, fa un leggero ronzio ma nn mi da fastidio, +che altro voglio saperlo per la sua manutenzione, se lo spengo la notte, ho benefici o no?
non cambia niente... probabilmente ronza lo stesso anche se lo spegni.. dovrai staccare la spina presumo..
ps. c'è il motore di ricerca anzichè leggere a caso..
ronnydaca
19-04-2008, 00:07
non cambia niente... probabilmente ronza lo stesso anche se lo spegni.. dovrai staccare la spina presumo..
ps. c'è il motore di ricerca anzichè leggere a caso..
Si è vero, c'è il motore di ricerca, ma prima di torvare qualcosa anche lì passano pagine, cmq la mia domanda nn è rivolta al ronzio, ma se è meglio spegnerlo o tenerlo acceso, per l'ups,la batteria, volevo sapere se posso spegnerlo normalmente oppure bisogna tenerlo sempre acceso.
Si è vero, c'è il motore di ricerca, ma prima di torvare qualcosa anche lì passano pagine, cmq la mia domanda nn è rivolta al ronzio, ma se è meglio spegnerlo o tenerlo acceso, per l'ups,la batteria, volevo sapere se posso spegnerlo normalmente oppure bisogna tenerlo sempre acceso.
non cambia niente... probabilmente ronza lo stesso anche se lo spegni.. dovrai staccare la spina presumo..
ps. c'è il motore di ricerca anzichè leggere a caso..
:)
ronnydaca
19-04-2008, 00:48
ah, ok nn avevo letto la punteggiatura, scusa, ma se lo stacco quindi la notte, la batteria non si scarica giusto?
Dopo sta domanda non scoccio +.....
IL dubbio c'è l'ho perche una volta ho letto da qualche parte che l'ups va tenuto acceso 24/24h, non essendo esperto nn sapevo se crederci.
ah, ok nn avevo letto la punteggiatura, scusa, ma se lo stacco quindi la notte, la batteria non si scarica giusto?
Dopo sta domanda non scoccio +.....
IL dubbio c'è l'ho perche una volta ho letto da qualche parte che l'ups va tenuto acceso 24/24h, non essendo esperto nn sapevo se crederci.
la batteria dell'ups come tutte le batterie è affetta da autoscarica... quest'ultima porta alla scarica completa mediamente in sei mesi per i modelli più vecchi... e alla morte completa e irreversibile della batteria in 12 se questa non viene periodicamente ricaricata...
detto questo è chiaro che se almeno una volta ogni tre mesi colleghi l'ups alla spina in modo che si ricarichi il problema non sussiste...
lasciandolo collegato oppure acceso c'è un consumo addizionale dovuto al mantenimento in tensione della circuiteria e al mantenimento in carica della batteria. ma è pur sempre poca cosa..
il fatto di tenerlo acceso è una mera scelta di pigrizia...
come ho detto sopra la maggior parte degli ups non ha un interruttore, pertanto la maggior parte di essi mantiene in carica la batteria fintanto che è collegato alla rete anche se spento...
ne approfitto visto che dici di avere un trust per invitarti a diffidare delle istruzioni fornite...
gli ups, anche i trust se non erro, hanno tutti batterie piombo acido che non vanno ciclate pena il loro deterioramento/danneggiamento mentre il manuale suggerisce di scaricarle completamente una tantum..
ronnydaca
19-04-2008, 01:06
la batteria dell'ups come tutte le batterie è affetta da autoscarica... quest'ultima porta alla scarica completa mediamente in sei mesi per i modelli più vecchi... e alla morte completa e irreversibile della batteria in 12 se questa non viene periodicamente ricaricata...
detto questo è chiaro che se almeno una volta ogni tre mesi colleghi l'ups alla spina in modo che si ricarichi il problema non sussiste...
lasciandolo collegato oppure acceso c'è un consumo addizionale dovuto al mantenimento in tensione della circuiteria e al mantenimento in carica della batteria. ma è pur sempre poca cosa..
il fatto di tenerlo acceso è una mera scelta di pigrizia...
come ho detto sopra la maggior parte degli ups non ha un interruttore, pertanto la maggior parte di essi mantiene in carica la batteria fintanto che è collegato alla rete anche se spento...
ne approfitto visto che dici di avere un trust per invitarti a diffidare delle istruzioni fornite...
gli ups, anche i trust se non erro, hanno tutti batterie piombo acido che non vanno ciclate pena il loro deterioramento/danneggiamento mentre il manuale suggerisce di scaricarle completamente una tantum..
Ti ringrazio per gli utilissimi consigli, d'ora in poi lo spengo senza remore, magari + in là opterò per un apc, per ora grazie.
... mi sono un pò perso nel discorso.... il tuo modello è questo???
-> http://hardware.pmi.it/ups/442/950va-ups-pw-4095t.html
... ricordati inoltre che SE lo spegni, smette di fare la funzione di "protezione/filtraggio" della linea che dovrebbe fare quando è acceso.
... quindi in caso tu lo spegni e ti viene (x sfiga) un fulmine.... questo passa l' ups e va oltre (invece di fermarsi nelle batterie dell' ups).
... e se hai roba di valore collegata, è facile che te la bruci/rovini :rolleyes:
... mi sono un pò perso nel discorso.... il tuo modello è questo???
-> http://hardware.pmi.it/ups/442/950va-ups-pw-4095t.html
... ricordati inoltre che SE lo spegni, smette di fare la funzione di "protezione/filtraggio" della linea che dovrebbe fare quando è acceso.
... quindi in caso tu lo spegni e ti viene (x sfiga) un fulmine.... questo passa l' ups e va oltre (invece di fermarsi nelle batterie dell' ups).
... e se hai roba di valore collegata, è facile che te la bruci/rovini :rolleyes:
:eek: :wtf:
ma sei sicuro?! il mio ups quando lo spengo disattiva le spine.. il pc è senza corrente; com'è possibile che passi uno sbalzo di tensione??
chiaramente tralascio il discorso fulmini "diretti" per ovvi motivi :)
ronnydaca
19-04-2008, 14:31
Si il modello è quello, ieri l'ho spento, ma anche a me viene il dubbio, se non passa l'elettricità gli sbalzi possono fare danno lo stesso? il mio ups lo collego ad una ciabatta con interruttore, se spengo anche quell'interruttore sarò protetto??
1. se non passa l'elettricità gli sbalzi possono fare danno lo stesso?
2. se spengo anche quell'interruttore sarò protetto??
1. i normali sbalzi no... un fulmine si.
2. pulsanti o no.... è sempre attaccata la spina.
... il modo + sicuro è staccare la spina.... al massimo nelle peggiori delle ipotesi ti si fonde il frutto nel muro xchè non regge all'amperaggio (caso remoto ma successo qui dalle mie parti l'anno scorso).
... nelle campagne vicine era arrivato un fulmine che ha fatto saltare (nel vero senso della parola) i telefoni (gli intervistati hanno detto di averli visti "saltare" almeno 10cm) e ha "colato" molte prese/frutti elettrici nelle case. con ovvi problemi dopo di sicurezza e spese x rimettere tutto a norma.
... ovvioc he sono casi limite, ma onde evitare di vederti fondere la roba.... o usi l' UPS o stacca il cavo e vivi sereno :D
1. i normali sbalzi no... un fulmine si.
2. pulsanti o no.... è sempre attaccata la spina.
... il modo + sicuro è staccare la spina.... al massimo nelle peggiori delle ipotesi ti si fonde il frutto nel muro xchè non regge all'amperaggio (caso remoto ma successo qui dalle mie parti l'anno scorso).
... nelle campagne vicine era arrivato un fulmine che ha fatto saltare (nel vero senso della parola) i telefoni (gli intervistati hanno detto di averli visti "saltare" almeno 10cm) e ha "colato" molte prese/frutti elettrici nelle case. con ovvi problemi dopo di sicurezza e spese x rimettere tutto a norma.
... ovvioc he sono casi limite, ma onde evitare di vederti fondere la roba.... o usi l' UPS o stacca il cavo e vivi sereno :D
e per fortuna che il gufo come avatar ce l'ho io...
:tie:
a parte i proverbi di fulmini a ciel sereno non si è mai sentito :D quindi non è un caso generale :D
Ultimamente ho avuto dei problemi enormi al pc in sign. Non si avviava mai al primo colpo bloccandosi al caricamento del SO,dovevo resettarlo etc. Decisi di formattarlo e si pianta in continuazione alla 1° barra di caricamento durante l'installazione. Ho attaccato un altro pc in sostituzione a quello in sign [AMD 3000+,9800pro 512mb ram,mobo asrock] alla stessa presa di corrente. La cosa che risalta è il fatto che se accendo una lampada dalla presa multipla dove è attaccato tutto il pc si freeza e viene la shcemrata blu con l'errore di sistema. Ciò significa che la mia presa di corrente crea degli sbalzi assurdi, vero? Ed è possibile che l'alimentatore del pc in sign abbia retto per un po, però danneggiando piano piano qualcosa come le ram o altri componenti, giusto?
Se così fosse necessiterei di una unità UPS per quando riavrò il pc in sesto...mi chiedevo se con i problemi che c'ho bastasse un ups da 80€ e non quelli con la sinusoidale perfetta!
thx e scusate la lunghezza ma megli oessere chiari!
e per fortuna che il gufo come avatar ce l'ho io...
... non era un fulmine a ciel sereno il caso che ho descritto io :rolleyes:
... è finito anche nei giornali visti i danni che ha creato nelle zone circostanti :D
1. Ed è possibile che l'alimentatore del pc in sign abbia retto per un po, però danneggiando piano piano qualcosa come le ram o altri componenti, giusto?
2. Se così fosse necessiterei di una unità UPS per quando riavrò il pc in sesto...mi chiedevo se con i problemi che c'ho bastasse un ups da 80€ e non quelli con la sinusoidale perfetta!
1. si.
2. c'è da capire se quel tempo è bastato x far danni nella MoBo o nell' Alim stesso.... o un pò tutto il pc ne ha risentito.
... se prendi un UPS ad onda simulata, puoi avere i problemi descritti fin dal 1° post.
Ok me lo aspettavo...cmq i problemi nel 1° post nn mi sembrano da poco! Poi l'ali che ho ha il pfc attivo...dunque come servirebbe di preciso?mi basta "solo" che non mi si frigga più il pc ç_ç
... non era un fulmine a ciel sereno il caso che ho descritto io :rolleyes:
dai su hai capito benissimo! :O
il tizio chiedeva una regola di utilizzo abituale.. gli rispondi "attento ai fulmini" da quando in qua i fulmini cadono "abitualmente"...
ovvio che se c'è la bufera meglio staccar la spina, ma a parte tali situazioni, puo stare tranquillo... su non farmi inalberare... :O
:ciapet:
@axion...
da quanti watt è la lampadina?!
di che marca è l'alimentatore?!
imho il problema è altrove, ad esempio la messa a terra funziona?!
@axion...
da quanti watt è la lampadina?!
di che marca è l'alimentatore?!
imho il problema è altrove, ad esempio la messa a terra funziona?!
La lampadina 220V [20W max] è un'alogena. L'amlmentatore è un Nexus NX5000 pfc attivo. Se la messa a terra funziona...non ne ho la più pallida idea! Come faccio a vederlo? Cmq ogni tanto le casse gracchiano [o fanno tipo SPUT molto forte per una frazione di secondo]!
Ho notato anche che quando attacco qualcosa al pc [come ad esempio la stampante o le casse stesse] sempre queste friggono un pochino...nn so se avete presente il rumore! Poi quando ho finito di attaccare l'usb passa tutto...
La lampadina 220V [20W max] è un'alogena. L'amlmentatore è un Nexus NX5000 pfc attivo. Se la messa a terra funziona...non ne ho la più pallida idea! Come faccio a vederlo? Cmq ogni tanto le casse gracchiano [o fanno tipo SPUT molto forte per una frazione di secondo]!
Ho notato anche che quando attacco qualcosa al pc [come ad esempio la stampante o le casse stesse] sempre queste friggono un pochino...nn so se avete presente il rumore! Poi quando ho finito di attaccare l'usb passa tutto...
io direi che con un alimentatore di qualità passa tutto :D
però se vuoi prendert un ups fai pure.. l'importante è che sia line interactive...
io direi che con un alimentatore di qualità passa tutto :D
però se vuoi prendert un ups fai pure.. l'importante è che sia line interactive...
E' un' offesa diretta al mio alimentatore! :cry:
:p
Cmq x il gruppo ci sto seriamente pensando...perchè pensi sia l'ali? In fin dei conti che c'incastra lui se le casse gracchiano! E poi cosa consideri "di qualità"?
E' un' offesa diretta al mio alimentatore! :cry:
:p
Cmq x il gruppo ci sto seriamente pensando...perchè pensi sia l'ali? In fin dei conti che c'incastra lui se le casse gracchiano! E poi cosa consideri "di qualità"?
:doh:
post doppio
E' un' offesa diretta al mio alimentatore! :cry:
:p
Cmq x il gruppo ci sto seriamente pensando...perchè pensi sia l'ali? In fin dei conti che c'incastra lui se le casse gracchiano! E poi cosa consideri "di qualità"?
qualsiasi cosa non sia riconducibile a marchi come deer/allied/codegen/shenzen e tutti i fratelli cinesi...
vai sulla guida in firma... uno qualsiasi tra gli ali raccomandati in una qualsiasi delle liste va bene...
gli alimentatori atx devono avere dei condensatori di dimensioni sufficienti a sostenere l'attività del pc per qualche frazione di secondo in caso di blackout, probabilmente per garantire la compatibilità con gli ups.
da me quando accendo la tv l'assorbimento del crt fa letteralmente spegnere per una frazione di secondo le luci, ma il pc non fa una piega...
il fatto che le casse gracchiano per colpa della stampante, è sintomo di disturbi sulla linea elettrica. un alimentatore però produce di per se quei disturbi, e dovrebbe avere un filtro per bloccarli. se il pc li subisce vuol dire che quel filtro o è assente o non è efficace.
infine i nilox/premier, sono codegen o allied rimarchiati...
la miglior marca dopo apc?
... nel 1° post in prima pagina trovi un elenco di quelli "migliori" :D
... io direi cmq "Online ZintoA"
trovato...quanto rumore fa?
trovato...quanto rumore fa?
... se cerchi con la funzione "CERCA" dentro questo topic..... trovi queste ed altre risposte su tale marca e modello :rolleyes:
... son 150 pagine che parliamo degli stessi modelli.... dai su.... un pò di buona volontà non ha mai ucciso nessuno :D
juninho85
21-04-2008, 21:40
sapete dove posso trovare fusibile e batteria nuovi per il mio Trust 800VA?
come si procedere per sostituirla?
... smonta le batterie
... leggi il modello e le specifiche
... vai su goooooooooogle.it e vedi dove vendono quei prodotti
... eventualmente chiama il venditore o controlla se ci sono rivenditori di quel modello nella tua zona e vai "a piedi" a vedere se sono uguali alla tua
... :D
juninho85
21-04-2008, 22:17
purtroppo non ho trovato nulla...soltanto la conferma che è possibile farlo:D
purtroppo non ho trovato nulla...soltanto la conferma che è possibile farlo:D
puoi riportare il modello delle batterie?! sono quelle originali giusto?!
juninho85
21-04-2008, 22:37
puoi riportare il modello delle batterie?! sono quelle originali giusto?!
son quelle originali,però non avendolo smontanto non ti saprei dire esattamente che modello siano...so soltanto che sono al piombo:(
son quelle originali,però non avendolo smontanto non ti saprei dire esattamente che modello siano...so soltanto che sono al piombo:(
sorry... per altri modelli le ho riportate... per il tuo puccioppo no... ti toccherà smontarlo e cacciarle fuori :( poi con la sigla sull'etichetta delle batterie si cerca :)
sul primo post più o meno ho già scritto tutto...
però non avendolo smontanto non ti saprei dire esattamente che modello siano
... smonta le batterie
... leggi il modello e le specifiche
... vai su goooooooooogle.it e vedi dove vendono quei prodotti
... eventualmente chiama il venditore o controlla se ci sono rivenditori di quel modello nella tua zona e vai "a piedi" a vedere se sono uguali alla tua.
... smonta le batterie
... leggi il modello e le specifiche
... vai su goooooooooogle.it e vedi dove vendono quei prodotti
... eventualmente chiama il venditore o controlla se ci sono rivenditori di quel modello nella tua zona e vai "a piedi" a vedere se sono uguali alla tua
... :D
... smonta le batterie
... leggi il modello e le specifiche
... vai su goooooooooogle.it e vedi dove vendono quei prodotti
... eventualmente chiama il venditore o controlla se ci sono rivenditori di quel modello nella tua zona e vai "a piedi" a vedere se sono uguali alla tua.
repetita iuvant! :D
... beh.... a meno che tu non hai la bachetta magica.... difficilmente se NON smonta le batterie riusciamo a dargli una mano eh?! :mbe:
... sinceramente gli ho pure detto come fare x arrangiarsi senza dover aspettare che qlc gli risponda... a meno che non sia uno scansafatiche, direi che dovrebbe essere autosuff ora (visti i suoi 22 anni) x gestirsi la cosa da solo portandola a buon fine ;)
... beh.... a meno che tu non hai la bachetta magica.... difficilmente se NON smonta le batterie riusciamo a dargli una mano eh?! :mbe:
... sinceramente gli ho pure detto come fare x arrangiarsi senza dover aspettare che qlc gli risponda... a meno che non sia uno scansafatiche, direi che dovrebbe essere autosuff ora (visti i suoi 22 anni) x gestirsi la cosa da solo portandola a buon fine ;)
mi sa che sei un po troppo prevenuto :D anche io, se noti, gliel'ho detto..
però beh, obbligarlo, per altro a mezzanotte, a smontare l'ups, mi pare eccessivo :D
... qls ora va bene x fare un pò di "bricolage" :asd:
icestorm82
22-04-2008, 11:49
son quelle originali,però non avendolo smontanto non ti saprei dire esattamente che modello siano...so soltanto che sono al piombo:(
Vai in un negozio di componenti elettronici, io l'ho trovata lì :D
juninho85
22-04-2008, 11:52
ci proverò...anche se il mio problema penso sia riconducibile più al fatto che l'UPS sia sottodimensionato rispetto al sistema che deve sostenere
icestorm82
22-04-2008, 11:53
ci proverò...anche se il mio problema penso sia riconducibile più al fatto che l'UPS sia sottodimensionato rispetto al sistema che deve sostenere
Smontare l'ups è una buffonata, mi raccomando però, opera sempre ad apparato spento e scollegato dalla rete. Allora, nel mio è possibile accedere alla batteria tramite uno sportellino posto sotto l'ups stesso, chiuso da due viti. Una volta svitate, sfili la batteria vecchia e stacchi i due cavetti di collegamento. Ora puoi montare quella nuova stando bene attento alla polarità, filo rosso +, filo nero -. Se invece il tuo ups non ha lo sportellino, devi staccare l'involucro esterno svitando tutte le viti che lo fissano all'intelaiatura. E poi sostituisci la batteria.:)
... se cerchi con la funzione "CERCA" dentro questo topic..... trovi queste ed altre risposte su tale marca e modello :rolleyes:
... son 150 pagine che parliamo degli stessi modelli.... dai su.... un pò di buona volontà non ha mai ucciso nessuno :D
ho dei problemi con la funzione "cerca", e non posso mica leggermi 150 pagine...
cmq lasciamo stare quella banalità del rumore, ho un'altra domanda: l'ups lo si può attaccare ad una presa che è stata allungata verso l'esterno? è stata praticamente portata fuori xche davanti ad essa c'è un mobile e quindi si è adottata questa pratica qua, volevo sapere se va bene lo stesso, vista la storia che con un ups è meglio evitare prolunghe.
Ragazzi ma con l'utility APC riesco a controllare lo stato della mia batteria.
Voi ogni quanto la controllate la vostra batteria ?!?
1. ho dei problemi con la funzione "cerca"
2. e non posso mica leggermi 150 pagine...
3. l'ups lo si può attaccare ad una presa che è stata allungata verso l'esterno?
1. del tipo??? se fosse il cerca ad avere problemi, tutti gli utenti avrebbero problemi.... quindi è solo pigrizia :asd:
2. se usi la funzione cerca, non ti trova 150 pagine, ma solo i post in cui se ne parla :rolleyes:
3. si.... xchè dovrebbe aver problemi scusa??? :mbe:
1. Ragazzi ma con l'utility APC riesco a controllare lo stato della mia batteria.
2. Voi ogni quanto la controllate la vostra batteria ?!?
1. è fatto apposta.
2. ogni tanto.... inutile guardare le batterie ogni 5 minuti :rolleyes:
Ragazzi ma con l'utility APC riesco a controllare lo stato della mia batteria.
Voi ogni quanto la controllate la vostra batteria ?!?
mai... che mi frega.. l'ups la tiene sempre carica...
se c'è un blackout ho l'indicatore a led...
@hibone,io ho saltato la procedura che consigliava di caricare l'ups per la prima volta per almeno 10 ore..:stordita:,dici che ho fatto male?
ho avuto diversi blackout nella mia zona e l'ups a svolto perfettamente il suo lavoro,quindi direi che è tutto apposto nò?:D
1. del tipo??? se fosse il cerca ad avere problemi, tutti gli utenti avrebbero problemi.... quindi è solo pigrizia :asd:
2. se usi la funzione cerca, non ti trova 150 pagine, ma solo i post in cui se ne parla :rolleyes:
3. si.... xchè dovrebbe aver problemi scusa??? :mbe:
1)non mi funziona il "cerca" , che ti devo dire...(proprio non va, mi da errore), non è affatto pigrizia...
2)lo so, credo tu mi abbia frainteso...
3)c'è scritto niente prolunghe sul manuale, volevo essere sicuro...
p.s. adesso funziona, cmq è una domanda troppo specifica, dovrei lo stesso leggermi le famose "150 pagine" :asd:
ho saltato la procedura che consigliava di caricare l'ups per la prima volta per almeno 10 ore,dici che ho fatto male?
... la "carica iniziale" serve SOLO x garantire che nell'arco di tempo vengano caricate al 100% le batterie.
... nessuno vieta che dopo 4/5 ore non si possano collegare le batterie
... è solo una precauzione x dire " se attacchi subito le batterie e salta la corrente, non prendertela xchè le batterie non sono cariche al 100% e si possono spegnere vanificando la funzione dell' UPS stesso"
[RenderMAN]
22-04-2008, 19:52
Ragazzi chi mi da una mano con un Apc SUA1500?
Mi è arrivato oggi, semplicemente stupendo (è un rigenerato) anche se pesa uno sproposito.
Lo testato ed è Ok, poi sono andato sul sito ufficiale ed ho scaricato il software "PowerChute Personal Edition v2.1.1 for Vista" ma in fase di installazione mi dice che non riesce a rilavare le batterie, ho collegato il cavo usb, ma ilmessagio si ripresenta e non riesco ad andare avanti con l'installazione.
Dipende dal fatto che le batterie non sono APC oppure da qualche altro fattore? Come risolvo?
Os usato Vista X64 Ultimate
Grazie.
;22140681']Os usato Vista X64 Ultimate
... con WinXP funziona.
... non ricordo che i s.o. x64 sono compatibili coi software.
... solitamente chi usa s.o. x64 ha un sistema server, e quindi usa APC da rack 19" con software dedicato.
;22140681']Ragazzi chi mi da una mano con un Apc SUA1500?
Mi è arrivato oggi, semplicemente stupendo (è un rigenerato) anche se pesa uno sproposito.
Lo testato ed è Ok, poi sono andato sul sito ufficiale ed ho scaricato il software "PowerChute Personal Edition v2.1.1 for Vista" ma in fase di installazione mi dice che non riesce a rilavare le batterie, ho collegato il cavo usb, ma ilmessagio si ripresenta e non riesco ad andare avanti con l'installazione.
Dipende dal fatto che le batterie non sono APC oppure da qualche altro fattore? Come risolvo?
Os usato Vista X64 Ultimate
Grazie.
scusa vista ce l'ha uno strumento proprietario per gestire gli ups!?
[RenderMAN]
22-04-2008, 23:59
scusa vista ce l'ha uno strumento proprietario per gestire gli ups!?
Non saprei, sò che adesso se vado in risparmio energia mi compare anche la batteria:
http://renderman2k4.interfree.it/alicegatevistaprob/in.png
e già andrebbe benissimo così, se non fosse che il problema vero e che se manca la luce mentre sono assente, gradirei mi salvasse tutto quello che ho aperto (è ovvio se esco o dormo salvo tutto, ma magari sto lavorando e và via la luce......), e non mi pare di capire che Vista includa simili tool.
a me xp da una schermata simile e mi da le opzioni per lo spegnimento del pc...
controlla tra le funzioni avanzate magari...
ah già che ci sei se vista ha, e dovrebbe avere, qualcosa tipo gestione periferiche, controlla se ti vede l'ups :) magari come periferica sconosciuta, che so...
MiKeLezZ
23-04-2008, 00:08
Il mio PC mi ciuccia 150W, il monitor altri 50W
L'UPS che utilizzavo fino a ieri (un 650VA da 390W) non mi regge per più di 1 minuto, quando prima me ne faceva senza problemi 3 o 4
Domani, a meno non mi suggeriate una prova migliore, provo ad attaccare una lampadina direttamente alla batteria (una 12V 7,2Ah), se dura solo qualche minuto ho trovato il colpevole (ammesso non sia l'UPS che non la carica)
Mi chiedo però se sia normale che si sia fusa in solo due anni di utilizzo, contando che l'UPS è sempre stato acceso, e ha dovuto sostenere non più di una ventina di blackout
non è il numero di volte che ci sono stati blackout, ma le volte che si è scaricata completamente, ad averla danneggiata..
al limite puoi comprare delle batterie sovradimensionate e via :D ti dura di più e si rompe di meno ;P
[RenderMAN]
23-04-2008, 00:13
a me xp da una schermata simile e mi da le opzioni per lo spegnimento del pc...
controlla tra le funzioni avanzate magari...
ah già che ci sei se vista ha, e dovrebbe avere, qualcosa tipo gestione periferiche, controlla se ti vede l'ups :) magari come periferica sconosciuta, che so...
La schermata che hai visto sopra è già in "avanzata".
Si, Vista X64 me lo vede bene il gruppo Ups:
http://renderman2k4.interfree.it/alicegatevistaprob/in2.png
Però ho notato che se stacco il cavo di rete dell'ups, parte il gruppo, tutto Ok, ma non dovrebbe comparire il "battery meter" come se fosse un notebook che indica la percentuale di carica?
;22144517']La schermata che hai visto sopra è già in "avanzata".
Si, Vista X64 me lo vede bene il gruppo Ups:
http://renderman2k4.interfree.it/alicegatevistaprob/in2.png
Però ho notato che se stacco il cavo di rete dell'ups, parte il gruppo, tutto Ok, ma non dovrebbe comparire il "battery meter" come se fosse un notebook che indica la percentuale di carica?
mi sa che manca qualcosa...
il massimo che posso fare è linkarti sta paggina :D
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/Help/3b59bc06-2353-408e-b66c-70d4090118d71033.mspx
se non hai un altro pc con windows xp, l'unica possibilità che hai al momento è:
installare virtual box della innotek, installarci sopra winxp 32 bit :D installarci sopra powerchute, testare l'ups.
eliminare virtualbox :D
altrimenti per powerchute qui c'è qualcosa...
http://sturgeon.apcc.com/techref.nsf/docID/AB69CF63AD33CF7F80257299005C09CC/$FILE/990-3150-EN.txt
[RenderMAN]
23-04-2008, 00:54
il massimo che posso fare è linkarti sta paggina :D
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/Help/3b59bc06-2353-408e-b66c-70d4090118d71033.mspx
se non hai un altro pc con windows xp, l'unica possibilità che hai al momento è:
installare virtual box della innotek, installarci sopra winxp 32 bit :D installarci sopra powerchute, testare l'ups.
eliminare virtualbox :D
altrimenti per powerchute qui c'è qualcosa...
http://sturgeon.apcc.com/techref.nsf/docID/AB69CF63AD33CF7F80257299005C09CC/$FILE/990-3150-EN.txt
Grazie Hibone x la disponibilità.
Ho altri due Pc, un desktop ed un notebook, domani provo ad installare powerchute per XP per eliminare ogni dubbio
;22144517']
1. Si, Vista X64 me lo vede bene il gruppo Ups:
2. ma non dovrebbe comparire il "battery meter" come se fosse un notebook che indica la percentuale di carica?
1. Windows riconosce la batteria come "standard/generica"
... se installi i driver integrati nel software, vedi che cambia la descrizione ;)
2. no.
... il battery meter parte SOLO se hai il software dell' UPS installato.
... su VISTA c'è un gadget della sidebar che ti fa vedere la batteria ("battery level" si chiama), ma è nella versione ENG ed in quella ITA non c'è (come tutto il resto ovviamente).
[RenderMAN]
23-04-2008, 01:39
1. Windows riconosce la batteria come "standard/generica"
... se installi i driver integrati nel software, vedi che cambia la descrizione ;)
Ti ringrazio della segnalazione, ma se mi spieghi anche come fare te ne sarei infinitamente grato.
Come faccio ad installare i driver "integrati" nel software, se il software si ferma in fase di installazione??
E' possibile scaricare i soli driver? da dove, link?
help....
1. è fatto apposta.
2. ogni tanto.... inutile guardare le batterie ogni 5 minuti :rolleyes:
mai... che mi frega.. l'ups la tiene sempre carica...
se c'è un blackout ho l'indicatore a led...
Io da quando l'ho comprato... Circa un anno... Non ho mai controllato niente :(
;22144819']
1. Come faccio ad installare i driver "integrati" nel software, se il software si ferma in fase di installazione??
2. E' possibile scaricare i soli driver?
1. non puoi
2. no
Non ho mai controllato niente
... se installi il software, c'è scritto che "teoricamente" sarebbe buona cosa fare ogni 3/4/6 mesi un test (tramite apposito pulsante) x verificare l'efficienza delle batterie :rolleyes:
http://www.ais001.com/image/hwupgrade/apc.jpg
... ed in caso di fallimento del test, c'è una procedura facile x ordinare le batterie di scorta direttamente via web ;)
Ho installato il software ma non ho quella schermata.
Dove la trovo ?!?
Per curiosità che versione di software è, come si chiama ?!?
Grazie.
Ragazzi scusate stò provando a prelevare dal sito apc il software PowerChute Personal Edition v2.0. Ho windows xp pro sp2.
Appena clicco su download, inserisco username e password poi mi fa scegliere per due volte la nazionalità e mi ritorna alla pagina iniziale del sito apc in italiano.
Come mai ?!?
Premetto che al sito apc sono regolarmente registrato.
Grazie.
P.S. Qualcuno conosce un link per il download che non sia dal sito APC ?!?
Grazie ancora.
Sono riuscito a trovare un link.
Provo e vedo se funziona.
Prima provavo ad installare la versione business basic ma era solo in inglese ed un po' troppo complicata...
Speriamo che questa sia più intuitiva...
Come mai secondo voi dal sito APC non riesco a scaricarla ?!?
Grazie.
1.Dove la trovo ?!?
2. Per curiosità che versione di software è, come si chiama ?!?
3.Come mai secondo voi dal sito APC non riesco a scaricarla ?!?
1. sul sito APC a seconda del modello c'è un software diverso.
2. c''è scritto sul bordo superioredella foto.... leggi :rolleyes:
3. forse xchè sbagli a cercare la versione giusta???
... x ogni modello, c'è un software dedicato.
... cerca quello del TUO modello e non cercare altre versioni :rolleyes:
Il software è quello. Non c'entra niente.
Io ho lo Smart-UPS 750VA. è il modello 750I.
Il fatto stà proprio quando inserisco l'username e password in quanto vedo che sono corretti e non danno errori... Però dopo avermi fatto scegliere la nazionalità non mi fa partire il download del file e mi riporta alla pagina iniziale.
Non capisco perchè.
Il modello l'ho indicato correttamente.
Ho provato ad installare: Power Chute Personal Edition.
Mi dice che non trova nessun dispositivo collegato alla porta usb.
Per quale motivo ?!?
Grazie.
1. Però dopo avermi fatto scegliere la nazionalità non mi fa partire il download del file e mi riporta alla pagina iniziale.
2. Mi dice che non trova nessun dispositivo collegato alla porta usb.
Per quale motivo ?!?
1. fai tasto dx sul link e scaricalo.
... secondo me tu hai qlc problema di browser o firewall ;)
2. xchè non è la versione giusta x il tuo ups.
... 6 certo al 100% che sia quello giusto che hai scaricato??? :rolleyes:
... come ho detto prima: OGNI VERSIONE DEL SOFTWARE RICONOSCE UNA SERIE DI MODELLI INTEGRATI... NON TUTTI!!!
... difficile che un software da datacenter riconosca un BackUPS da 1000VA :D
... controlla bene..... sicuramente hai sbagliato qualcosa ;)
Forse il PowerChute Personal Edition è per la serie Back-UPS.
Io avendo uno Smart-UPS devo usare la business edition...
Forse...
Ma in italiano esiste la business edition ?!?
Grazie.
STORMWARRIOR
24-04-2008, 07:37
Ops ho visto solo ora questo Topic, vabbè posto anche qui se si può... ^^
Ragazzi sul PC che ho in firma ho montato questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2519) PSU, giorni fa mi è arrivato questo (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601) UPS della Trust e sembra andare una meraviglia, ma oggi mentre mi sfoglio il sito Trust mi accorgo che sul manuale (http://www.trust.com/support/download.aspx?item=15601&download=http%3a%2f%2fmanuals.trust.com%2fdownload.aspx%3ffile%3d%2f15%2f15601-va-pm.pdf) dell' UPS 1300VA Management PW-4130M c' è scritto 1300VA/600W...
Per che sta quel 600W?
Va bene questo UPS con il mio PSU da 1000W, c'è possibilità che sotto carico uno dei due si rovini? :(
Avendo uno smart-ups mi sa tanto che dovrò installare il business basic edition... Devo installare tutte e tre le opzioni, ovvero:
Install the PowerChute Business Edition Agent
Install the PowerChute Business Edition Server
Install the PowerChute Business Edition Console
Devo installarle tutte e 3 ?!?
1. Per che sta quel 600W?
2. Va bene questo UPS con il mio PSU da 1000W, c'è possibilità che sotto carico uno dei due si rovini?
1. i Watt NON sono uguali ai VA
... i VoltAmpere sono sempre maggiori rispetto ai Watt
... il tuo Trust è un comunissimo 600Watt.... che con un alim da 100Watt è sottodimensionato (e di brutto :asd: )
2. essendo sottodimensionato non ti viene garantito che il pc riesca a resistere il tempo necessario a spegnersi senza che vada via la corrente di colpo.
... dovresti verificare PRIMA di comprare un UPS quanto realmente ciuccia il tuo pc e POI comprare con "cognizione di causa" l' UPS.
... solitamente lo si prende sempre un pò + grande dell' Alim per anche tener conto dello sviluppo futuro (nel tuo caso un 1000/1500Watt sarebbe l'ideale)
... anche xchè oltre al pc metterai pure monitor e altre caxxatine no?! (il monitor consuma di media 50Watt)
Avendo uno smart-ups mi sa tanto che dovrò installare il business basic edition... Devo installare tutte e tre le opzioni, ovvero:
Install the PowerChute Business Edition Agent
Install the PowerChute Business Edition Server
Install the PowerChute Business Edition Console
Devo installarle tutte e 3 ?!?
si...
per forza...
ma io dico...
usare le funzionalità di xp!?
ho addirittura messo due procedure sulla guida...
edit:
non mi dispiacerebbe linkare una guida per vista/vista64
1. i Watt NON sono uguali ai VA
... i VoltAmpere sono sempre maggiori rispetto ai Watt
... il tuo Trust è un comunissimo 600Watt.... che con un alim da 100Watt è sottodimensionato (e di brutto :asd: )
io non ne farei un dramma, quello che conta è, in primis, il consumo del pc, che nel suo caso incluso monitor casse e menate varie difficilmente arriva a 400 watt... piuttosto mi chiederei come si fa a spendere 200 euro per un inutile ali da 1000watt e poi comprare un prodotto trust?!
2. essendo sottodimensionato non ti viene garantito che il pc riesca a resistere il tempo necessario a spegnersi senza che vada via la corrente di colpo.
... dovresti verificare PRIMA di comprare un UPS quanto realmente ciuccia il tuo pc e POI comprare con "cognizione di causa" l' UPS.
... solitamente lo si prende sempre un pò + grande dell' Alim per anche tener conto dello sviluppo futuro (nel tuo caso un 1000/1500Watt sarebbe l'ideale)
... anche xchè oltre al pc metterai pure monitor e altre caxxatine no?! (il monitor consuma di media 50Watt)
hai dimenticato
... ma soprattutto eviterei di comprare un trust
:asd:
pps.
ma non è meglio usare i tag "list" ?!
STORMWARRIOR
24-04-2008, 19:45
Ragazzi all' UPS ho attaccato solo il PSU del PC che ho in firma senza Casse, TV, 360, PS3 etc...
Come faccio a sapere quanto consuma attualmente il mio PSU/PC?
Sono niubbo della materia, qualcuno mi da una mano nell'acquisto?
Ora il pc che devo collegare è :
Q6600 default, Msi Neo2 F, 2 Gb Corsair ddr2 800 Xms2, 1 hd sata da 250 Gb, 1 maste dvd, alimentatore da 550 watt Lc, Ati 2600xt. Poi 1 stampantina laser b/n e uno schermo lcd 17".
C'è da valutare il collegamento di un plotter e di una fotocopiatrice laser b/n, ma credo che le lascerò per i cavoli loro, così come forse anche la stampantina.
Direi che come pc farebbe circa 250 watt, più lo schermo.. 300 watt.
Che modello consigliate?
Avrei addocchiato dei Trust, ma non ne conosco la qualità : 1000VA UPS PW-4100T
primo post del 3d grazie...
è linkato anche nella mia firma..
STORMWARRIOR
24-04-2008, 21:48
Ragazzi all' UPS ho attaccato solo il PSU del PC che ho in firma senza Casse, TV, 360, PS3 etc...
Come faccio a sapere quanto consuma attualmente il mio PSU/PC?
Come faccio a sapere quanto consuma il mio alimentatore PSU?
PS, ho gia visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1) Link! ;(
Come faccio a sapere quanto consuma il mio alimentatore PSU?
PS, ho gia visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1) Link! ;(
io parlavo di questo :/
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
ma se hai visto l'altro allora avrai anche visto questo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
STORMWARRIOR
24-04-2008, 21:57
io parlavo di questo :/
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
ma se hai visto l'altro allora avrai anche visto questo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ma quei link gia li consoco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21994777&postcount=25) come saprai, io cercavo qualche programma preciso o che qualcuno mi spieghi bene come usare il tester! :D
si...
per forza...
ma io dico...
usare le funzionalità di xp!?
ho addirittura messo due procedure sulla guida...
Scusami qual'è la guida ?!?
Grazie.
Ma quei link gia li consoco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21994777&postcount=25) come saprai, io cercavo qualche programma preciso o che qualcuno mi spieghi bene come usare il tester! :D
psucalc è preciso... devi solo aggiungerci lo spreco dell'ali...
col tester dubito che si possa in modo "sicuro" meglio un wattmetro tipo quello della lidl...
è approssimato ma come valore di massima va bene...
piuttosto vorrei capire la necessità di sta precisione assoluta visto che le taglie commerciali vanno a scaglioni predefiniti...
Scusami qual'è la guida ?!?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap11b
1. piuttosto mi chiederei come si fa a spendere 200 euro per un inutile ali da 1000watt e poi comprare un prodotto trust?!
2. ma non è meglio usare i tag "list" ?!
1. quello era sottinteso :asd:
2. e diventare un noob come qls altro utente??? ma anche no! :D
STORMWARRIOR
25-04-2008, 03:53
Leggo questo degli Enermax:
Enermax.
Come volevasi dimostrare è bastato qualche tempo per assistere ad un cambiamento:
stando a diverse segnalazioni su vari forum, tra cui la segnalazione di Stefo8 qui su hwupgrade, la nuova serie enermax contraddistinta dal logo 82+ viene dichiarata come compatibile con gli ups ad uscita pseudosinusoidale. Direi che l'iniziativa è davvero lodevole in quanto si tratta del primo alimentatore a PFC Attivo esplicitamente indicato come compatibile con gli ups economici.
Purtroppo la stessa cosa non vale per le vecchie serie liberty e Infiniti, in ogni caso lascio esposto il problema, essenzialmente per ragioni "storiche".
Per quanto concerne Enermax si tratta più di un "vizio di forma" che altro, ma secondo me vale lo stesso principio: perchè "rischiare"?!
Da molti forum è emersa una incompatibilità tra gli alimentatori a pfc attivo e quegli ups che erogano tensione con forma d'onda pseudosinusoidale. L'incompatibilità è riconducibile alla particolare implementazione del pfc attivo, non alla tecnica del pfc, quindi si manifesta in modo del tutto casuale e porta alla rottura dell'alimentatore. Dato che non si manifesta sempre alcuni alimentatori funzionano senza problemi altri invece si danneggiano. Sottolineo anche che il problema non riguarda un singolo produttore, come si evince da questo sondaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069). Per cui per gli alimentatori a pfc attivo è altamente sconsigliabile utilizzare ups che generino un'onda non sinusoidale.
In assenza di disposizioni precise la rottura dell'alimentatore viene attribuita ad un difetto dello stesso, e riparata in garanzia a prescindere dalla causa effettiva, nella fattispecie l'ups. Per questo ho storto il naso quando Enermax a differenza di tutti gli altri produttori ha riportato sui manuali, sulla faq in inglese, ma non su quella in italiano, un Disclaimer che esclude la possibilità di utilizzare i loro alimentatori con ups a sinusoide approssimata. Se tale scelta da un lato è da elogiare perchè evita all'utente i rischi dovuti ad ups economici, dall'altro ricorda molto da vicino una mera cautela di tipo giuridico per mettersi al riparo da richieste di risarcimento, in quanto manca ogni riferimento ad una potenziale incompatibilità tra gli ups con onda pseudosinusoidale e gli alimentatori con pfc attivo.
Io ovviamente non voglio dare un giudizio etico su tale disclaimer, ne ricamarci su, non ho questa arroganza. Faccio solo presente che non mi convince, e quando una cosa non mi convince semplicemente la evito. Personalmente avrei preferito un'estensione della garanzia, o quantomeno una spiegazione più estesa del problema.
In particolare una garanzia così estesa lascia "sperare" in un numero di rientri ridotto, e quindi lascia sperare in un prodotto relativamente robusto.
Detto questo, perchè dovrei suggerire un prodotto enermax quando a parità di prezzo ci sono alimentatori che, oltre ad essere migliori sotto tutti i punti di vista, vengono garantiti 5 anni, e non mi vincolano ad usare una tipologia di ups decisamente più costosa? Sinceramente non ne ho ragione.
Visto che i rompiglioni insistono faccio anche presente che qualcuno si è già preso la briga di mettere in dubbio la qualità degli Enermax
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762
A maggior ragione quindi, prima di acquistare, informatevi con delle recensioni decenti...
Ma con il mio UPS (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601) economico posso incappare in questo (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=25256&postcount=2) problema o il mio PSU (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2519) ''megapro'' ovvia a questo? :)
MiKeLezZ
26-04-2008, 00:11
1. i Watt NON sono uguali ai VA
... i VoltAmpere sono sempre maggiori rispetto ai Watt
... il tuo Trust è un comunissimo 600Watt.... che con un alim da 100Watt è sottodimensionato (e di brutto :asd: )
2. essendo sottodimensionato non ti viene garantito che il pc riesca a resistere il tempo necessario a spegnersi senza che vada via la corrente di colpo.
... dovresti verificare PRIMA di comprare un UPS quanto realmente ciuccia il tuo pc e POI comprare con "cognizione di causa" l' UPS.
... solitamente lo si prende sempre un pò + grande dell' Alim per anche tener conto dello sviluppo futuro (nel tuo caso un 1000/1500Watt sarebbe l'ideale)
... anche xchè oltre al pc metterai pure monitor e altre caxxatine no?! (il monitor consuma di media 50Watt)- I VA non sono sempre maggiori dei W, possono essere uguali (es. negli alimentatori con PFC attivo... anche se in realtà c'è uno scarto del 0,1%)
- La PSU da 1000W non è detto consumi 1000W, dipende semplicemente dal sistema. Se ci attacchi un A64 single core e una 8600GT ti consuma i canonici 150W
- I 600W del Trust, in raffronto ai VA dichiarati, è semplicemente l'efficienza del UPS. Nel caso specifico piuttosto bassa, del 0,6
- Il problema degli UPS non è in realtà il dimensionarli in base ai VA/W, ma il fatto che bisogna dare occhio al tempo di autonomia dichiarato: un UPS (es. APC) da 600VA che dichiara 15 minuti di autonomia a pieno carico è ben diverso (=migliore) da uno da 1000VA che dichiara 3 minuti di autonomia a pieno carico (es. Trust)
Ammesso e non concesso le periferiche collegate non superino i 400W del APC, in questo caso dei 15min di autonomia te ne fai poco perchè l'UPS va in protezione per overload
ciao
... incece di quotare me.... rispondi al tizio.... sciappa (ma pure te 6 qui??? ... ma s'è trasferito 1/2 forum???) :asd:
... cmq x farti notare che non hai capito una cippa di quello che dicevo:
- Watt / VA = mi riferivo agli UPS e non ai PSU (soggetto sottinteso)
- se leggi, noti che gli ho detto di verificare il consumo del suo pc... cosa che hai fatto pure tu ma scrivendo 4 righe e quotando me invece del tizio iniziale.
... almeno se devi quotare qualcuno, leggi bene prima ;)
STORMWARRIOR
26-04-2008, 08:49
Ragazzi ma quindi questo (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601) UPS della Trust brucia o no gli alimentatori?
Me lo hanno venduto come uno dei migliori in circolazione per rapporto qualità-prezzo, ed è il top di gamma della Trsut! :D
Ragazzi per un pc con un ali da 520 w + schermo che parametri dovrei considerare per l'acquisto di un UPS?
Non mi occorre nulla di straparticolare, mi basta che mi dia quei 5 min per spegnere il pc e mi protegga da eventuali sbalzi di tensione.
1. Ragazzi ma quindi questo UPS della Trust brucia o no gli alimentatori?
2. Me lo hanno venduto come uno dei migliori in circolazione per rapporto qualità-prezzo
3. ed è il top di gamma della Trsut!
1. dipende dal tuo Alim
2. niente vero. te l'hanno detto solo x vendertelo.
... leggi qui (ultima parte):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22169727&postcount=3211
3. centra un caxx. è proprio la marca che non è "di qualità".
... ti hanno venduto il + potente di una linea che non ha qualità. ha solo il PRO di essere economica xchè costa meno di un mouse :D
Ragazzi per un pc con un ali da 520 w + schermo che parametri dovrei considerare per l'acquisto di un UPS?
... nel 1° post della prima pagina c'è scritto tutto.
... cmq NON devi guardare quanti Watt è l'alim, ma quanto consuma realmente (quindi devi farti il calcolo)
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un buon ups per il pc in firma dato che quello che ho sta morendo (quando va via la corrente si spegne il pc).
Mi stavo orientando su un APC (BACK 650EI - 400W oppure BACK UPS 800VA - 540W). Premetto che non ho interesse a continuare a lavorare in assenza di alimentazione. Mi basta avere il tempo di spegnere il sistema nel caso vada via la corrente.
Secondo voi uno dei due è sufficiente oppure rischio che mi si spegne cmq il pc perchè non ce la fa a reggere il tutto???
Grazie
ps
Se conoscete una marca/modello migliore, ogni consiglio è bene accetto. :D
Leggo questo degli Enermax:
Ma con il mio UPS (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601) economico posso incappare in questo (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=25256&postcount=2) problema o il mio PSU (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2519) ''megapro'' ovvia a questo? :)
Ottimo, il prossimo ali sarà un 82+ :D
1. Vorrei comprare un buon ups per il pc in firma dato che quello che ho sta morendo (quando va via la corrente si spegne il pc).
2. Mi basta avere il tempo di spegnere il sistema nel caso vada via la corrente.
3. Secondo voi uno dei due è sufficiente oppure rischio che mi si spegne cmq il pc perchè non ce la fa a reggere il tutto???
1. occhio che hai un "Liberty", non un alim normale.
2. il problema non è il tempo... è il fatto che ti rovini l'alim o qlc componente interno :asd:
3. col Liberty come alim devi prenderti un "onda pura" se vuoi avere la certezza al 101%.
... cmq se LEGGI il topic in 1° pagina capisci il xchè e come:
->http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
STORMWARRIOR
27-04-2008, 01:53
Allora ragazzi ecco gli screen del PSU sul PC che ho in firma in idle e con anche il monitor attaccato...
PSU CON SOLO PC IN IDLE
http://img168.imageshack.us/img168/6326/solopcinfirmagy8.jpg
PSU CON PC IN IDLE + MONITOR
http://img507.imageshack.us/img507/6780/solopcinfirmamonitorhc1.jpg
Che dite lo regge allora il mio PC, essendo il PSU un top di gamma riscontrero' problemi con il mio PSU 1000W della CoolerMaster?
... da quegli screen non si vede l'assorbimento.
... vai qui e fatti il configuratore come detto dall'inizio di questa guida!
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
... da quegli screen non si vede l'assorbimento ...
si vede in percentuale
il suo UPS è da 600 Watt
il PC in IDLE consuma il 12% che corrisponde a 72 Watt
il monitor consuma il 7% che corrisponde a 42 Watt
sotto stress, il PC dovrebbe rimanere intorno ai 300Watt
IMHO era meglio un alimentatore tipo Corsair HX 520W oppure HX 620W in caso di futuri upgrade
con i soldi risparmiati, c'era la possibilità di prendere un UPS serio da 750-800VA
STORMWARRIOR
27-04-2008, 14:44
Come mi è stato consigliato, ho appena rimediato una pinza amperometrica per misurare vattaggio, voltaggio e amperaggio ma non capisco come si usa, chi mi aiuta?
http://img514.imageshack.us/img514/8114/cimg3912gr1.jpg
http://img181.imageshack.us/img181/4240/cimg3914zg0.jpg
La pinza puo' misurare effettivamente tutte e 3 le misure sopracitate?
Come mi è stato consigliato, ho appena rimediato una pinza amperometrica per misurare vattaggio, voltaggio e amperaggio ma non capisco come si usa, chi mi aiuta?
La pinza puo' misurare effettivamente tutte e 3 le misure sopracitate?
ti servono anche una spina una presa e 3 spezzoni di filo elettrico da 30/50cm uno blu, uno marrone, uno giallo/verde
colleghi spina e presa usando i 3 fili,
il gialloverde va collegato ai pin centrali ( serve per la messa a terra)...
il marrone va da un lato, il blu va dall'altro...
fatto questo colleghi l'adattatore così fatto tra il pc e la presa a muro...
accendi il pc, ruoti il selettore del multimetro sui 20 ampere
apri la ganascia e infili uno dei due fili, marrone o blu, dentro l'anello della pinza e lasci la ganascia... sullo schermo dovresti vedere l'assorbimento compessivo del pc... a questo punto con ortos, o con un gioco, ad esempio metti sotto sforzo il pc e vedi quanti ampere ti segna...
se hai una ciabatta, puoi collegarci anche monitor e altri utilizzatori come casse hd esterni, per avere un'informazione di massima...
sempre se hai la ciabatta, dopo aver tolto il filo dalla ganascia ( sempre con pc sotto sforzo )
prendi i terminali del multimetro, li inserisci negli appositi connettori del multimetro... ruoti il selettore su 600v e misuri la tensione di rete che hai nella ciabatta...
il prodotto tensione per corrente, ti da approssimativamente i volt-ampere che il tuo ups dovrà erogare...
ti servono anche...
... meglio che fai un "HowTo" e lo sticki in prima pagina.... si sa mai che serva in futuro :asd:
... meglio che fai un "HowTo" e lo sticki in prima pagina.... si sa mai che serva in futuro :asd:
però per l'how to serve un thread apposito... e anche una sezione apposita...
Fondamenti: italiano :rolleyes:
... ti crei un nuovo 3d e poi te lo fai stickare e lockare :D
... nel 1° post della prima pagina c'è scritto tutto.
... cmq NON devi guardare quanti Watt è l'alim, ma quanto consuma realmente (quindi devi farti il calcolo)
Il primo post l'ho letto pero è troppo tecnico per un niubbo come me, non riesco a capirci molto, gentilmente se qualcuno puo guidarmi gliene sarei molto grado, premetto che non voglio nulla di particolarmente costoso, alla fin fine è un pc per uso casalingo che tutt'ora sta viaggiano senza un gruppo di continuità, a me serve semplicemente che mi dia anche soli 5 min per spegnere il pc e che mi salvi il pc da eventuali sbalzi di tensione.
1. gentilmente se qualcuno puo guidarmi gliene sarei molto grado
2. premetto che non voglio nulla di particolarmente costoso, alla fin fine è un pc per uso casalingo
3. a me serve semplicemente che mi dia anche soli 5 min per spegnere il pc e che mi salvi il pc da eventuali sbalzi di tensione.
1. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21802158&postcount=3023
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935
2. dipende dal tuo sistema.
3. il problema non è "spendo 1000€ x farlo durare 100 ore". il problema è vedere la compatibilità tra il tuo pc e l'onda che viene generata dall' UPS.
... SE hai qlc problema di compatibilità, ti si può bruciare qlc componente interno (dall'alim stesso o ad altri componenti).
Ragazzi mi serve una mano per quanto riguarda la sostituzione della batteria, io posseggo un ups di 1000 VA della AEC e stamattina aprendolo, visto che non reggeva il carico del pc, ho notato che una batteria è andata infatti è uscito un po di liquido che ha ossidato il connettore. A questo punto vorrei sostituirla questa è la batteria in questione:
http://www.baote.com/old/product_htm/bt-12m7.0ac.htm
Ora vi chiedo che tipo di marca-batteria potrei prendere? E qual'è il costo che andrò a sostenere?
1. Ora vi chiedo che tipo di marca-batteria potrei prendere?
2. E qual'è il costo che andrò a sostenere?
1. la 1° che capita che abbia le STESSE caratteristiche delle tue attuali.
2. dipende da chi vai e da quanto te le fa pagare.
una domanda: come mai sul manuale riporta di evitare prolughe(tra l'ups e la presa), qual è il motivo?
illidan2000
29-04-2008, 15:34
una domanda: come mai sul manuale riporta di evitare prolughe(tra l'ups e la presa), qual è il motivo?
indica pure di nn usare ciabatte... eheh
si parano il c..., ovvio. Ci potrebbe essere una piccola caduta di tensione nelle prolunghe, visto che introducono una piccola induttanza
quindi niente di che, si puo benissimo non accettare come consiglio, alla fine sarebbe, "io te l'ho detto poi se non vuoi seguirlo ca**i tuoi" :asd:
illidan2000
29-04-2008, 19:12
quindi niente di che, si puo benissimo non accettare come consiglio, alla fine sarebbe, "io te l'ho detto poi se non vuoi seguirlo ca**i tuoi" :asd:
già :D
top_andrew
29-04-2008, 21:41
Ciao a tutti, vorrei chiedere se possibile un'opinione.. Oggi mi sono trovato con il pc spento sebbene l'avessi lasciato acceso con tanto di programmi aperti, ho poi scoperto che uno sbalzo di tensione per la caduta di un fulmine non molto distante da casa mia ha fritto l'alimentatore.. Caso ha voluto che fosse nuovo quindi l'ho sostituito ma per evitare possibili ripetizioni dell'accaduto sarei orientato verso l'acquisto di un gruppo di continuità. Il mio rivenditore mi ha proposto un MEDIACOM ME-UPS1000, a 85 euro circa.. Qualcuno di voi lo conosce?? ho effettuato ricerche qui nel forum ed in internet ma non riesco ad ottenere riscontri, recensioni o valutazioni.. E' scadente?? Spero di non aver fatto una cavolata a postare qui la mia domanda, ma non avendo una sezione dedicata questa tecnologia, ho cercato di non inquinare troppo il forum.. Se dovesse essere sbagliata prego i moderatori di spostarla o chiuderla a dovere..
Concludo dicendo che non credo di avere particolari necessità di software di backup o cosette strane.. Mi basterebbe una cosa semplice che faccesse il suo dovere e che abbia sufficiente potenza da poterci collegare anche la tastiera onde evitare che mi parta l'alimentatore di quest'ultima, cosa ben più complicata e "bestemiativa" da riparare.. :muro:
Grazie in anticipo.
1. Il mio rivenditore mi ha proposto un MEDIACOM ME-UPS1000, a 85 euro circa.. Qualcuno di voi lo conosce??
2. E' scadente??
3. Mi basterebbe una cosa
1. forse xchè non è un UPS di qualità ;)
2. diciamo che non ha alcuna "peculiarità" che lo distinge da qls altro UPS da supermercato (tipo Auchan/Euronics/etc...) :D
3. il problema non è la bontà dell' UPS, il problema è il consumo REALE del tuo pc e la compatibilità col tuo alimentatore.
... se leggi le ultime 4/5 pagine ed il 1° post in prima pagina.... capisci di cosa stiamo parlando :rolleyes:
top_andrew
30-04-2008, 01:46
Wow.. Bè, a compatibilità direi che ci siamo perchè ce l'ha il tipo che me lo ha proposto su un picio che monta lo stesso alimentatore.. Per la capacità di sostenere gli assorbimenti dovrebbe starci perchè ho un pc che non supera i 400 watt sicuramente i 450.. Il problema è che non ho capito a quali peculiarità ti riferisci.. Di certo per quanto concerne l'apc sicuramente non al design.. :D :D :D
No davvero.. Perchè se ti riferisci al software non ho necessità, visto che accade raramente che sia distante dal pc a tal punto da aver bisogno che me lo spenga l'ups..
Non so se sia malvagio o meno.. probabilmente lo sarà pure, però non capisco dove sta la differenza con quelli buoni.. sono :doh: e :muro:
Dovrei acquistare un gruppo di continuità che mi permetta di chiudere regolarmente il pc quando salta la corrente.
Ne ho visto uno della Trust da 1 KW (visto a poco più di 60€).
Lo dovrei abbinare al pc che ho in firma,che dite è sufficente o rischio qualcosa? Che specifiche deve avere ?
(ho visto che filtra anche la corrente dandola in modo piu pulito,da quello che ho capito )
Aspetto risposte :help:
Aspetto risposte
... punto 3 di questo post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243529&postcount=3248
ok allora mi sono letto la guida,e ponendo che a pieno carico il mio sistema consumi...diciamo 780W,anche se non è cosi :D,ma almeno mi paro il deretano per i picchi visto che ci attaccherei anche monitor e casse,e facendo il calcolo proposto: 780/0.7 = 1114V :eek:
Mi pare eccessivo però :D
...diciamo 780W,anche se non è cosi e facendo il calcolo proposto: 780/0.7 = 1114V
... rifai i calcoli xchè qualcosa non quadra ;)
... cmq vatti a fare il configuratore dell'apc e poi fatti 2 conti ;)
secondo il sito l'APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian sarebbe il migliore compromesso per il mio pc con % della potenza massima utilizzata:
76 %
Edit: Rifatto ora e mi ha dato 67%,avevo messo un dual monitor da 20 :sofico:
dici che può andare ?
dici che può andare ?
... già meglio ;)
ok allora
1 Ho trovato su uno shop italiano questo ups a 87€,però ho letto che ha 405 Watt erogabili,come è possibile che siano sufficienti O_o
2 Qualche dettaglio in piu su questo ups se possibile pls
3 E' possbile che non sono riuscito a trovare un solo sito che mi dica quanto tempo impega per entrare in funzione quando salta la corrente ??
Tipo quanti millisecondi servono in generale ?
Grazie ancora per le risposte :)
edit: cè differenza tra il APC Back UPS BE700-IT 700VA e il APC Back-UPS ES 700VA ?_?
1 Ho trovato su uno shop italiano questo ups a 87€, però ho letto che ha 405 Watt erogabili,come è possibile che siano sufficienti
2 Qualche dettaglio in piu su questo ups se possibile pls
3 E' possbile che non sono riuscito a trovare un solo sito che mi dica quanto tempo impega per entrare in funzione quando salta la corrente ??
4. Tipo quanti millisecondi servono in generale ?
5. cè differenza tra il APC Back UPS BE700-IT 700VA e il APC Back-UPS ES 700VA?
1. posta link.... non si capisce una cippa di quello che stai cercando di dire :D
2. cosa? chi? quando? dove?
3. si. solitamente solo APC e pochi altri danno tutti i dettagli.
4. APC e pochi altri intervengono quasi contemporaneamente allo sbalzo, gli altri un pò di ms + tardi (ecco anche il xchè dei costi + alti ;) )
... la qualità si paga :D
5. www.apc.com -> prodotti
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT
... quello che hai scritto indica: il 1° è il codice tecnico prodotto, il 2° è la descrizione del prodotto.
... ma prenderti una cosa tipo questa che ti dura anche x il prossimo pc??? (oltre al fatto che se attacchi roba poi non ti salta e rischi di aver buttato i soldi x niente)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200
Potete dirmi velocemente il motivo del perchè il prezzo si raddoppia se paragono questi 2 modelli APC ??
1) APC Back-UPS ES 700VA 230V 99euro
2) APC BACK-UPS RS 800VA 188euro
Non hanno solo 100VA in più?
Dato che il pc ha un alimentatore da 450W e dato che vorrei attaccare all'UPS anche il monitor LCD 19" + hag di fastweb, mi conviene prendere il modello da 700Va o 800VA?
Ciaoo e grazie
Potete dirmi velocemente il motivo del perchè il prezzo si raddoppia se paragono questi 2 modelli APC ??
1) APC Back-UPS ES 700VA 230V 99euro
2) APC BACK-UPS RS 800VA 188euro ...
perchè sono due tipologie di UPS ed hanno potenze diverse
il primo è un offline, il secondo un line interactive
il primo commuta a batteria sia in caso di black-out che in caso di sbalzi di tensione
il secondo commuta a batteria solo in caso di black-out
eventuali sbalzi di tensione vengono corretti da un circuito elettronico apposito
cambia anche la potenza, il primo è da 405 Watt, il secondo da 540 Watt
il primo utilizza una batteria da 12V - 9Ah, il secondo usa 2 batterie da 12V - 7,2Ah
queste batterie costano circa 20-25€ cadauna
il pacco batterie del secondo è lo stesso del fratello maggiore, il 1000VA ;)
naturalmente, anche tutta la parte elettrica ed elettronica è maggiorata
entrambi i modelli forniscono un onda pseudo-sinusoidale in caso di funzionamento a batteria
non tutti i componenti elettrici gradiscono questo tipo di alimentazione
per avere un ottimo prodotto e privo di controindicazioni, bisogna salire di un'altro scalino
la serie Smart-UPS garantisce un alimentazione identica a quella Enel in caso di funzionamento a batteria
MiKeLezZ
30-04-2008, 19:51
mi sembra di sentire il mitico naso
grazie della spiegazione
se vuoi stare tranquillo prenditi questo: APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V, non dovresti superare i 500watt, c'è da sborsare un po(250 euro) xo almeno sei apposto anche in futuro.
ne approfitto per un dubbio, un ups con carico prossimo al massimo consuma di + di uno con carico quasi nullo? so che un ups consuma sui 20 watt, ma se lo carico attaccandoci un po di roba il consumo sara superiore?
Sono niubbo della materia, qualcuno mi da una mano nell'acquisto?
Ora il pc che devo collegare è :
Q6600 default, Msi Neo2 F, 2 Gb Corsair ddr2 800 Xms2, 1 hd sata da 250 Gb, 1 maste dvd, alimentatore da 550 watt Lc, Ati 2600xt. Poi 1 stampantina laser b/n e uno schermo lcd 17".
C'è da valutare il collegamento di un plotter e di una fotocopiatrice laser b/n, ma credo che le lascerò per i cavoli loro, così come forse anche la stampantina.
Direi che come pc farebbe circa 250 watt, più lo schermo.. 300 watt.
Che modello consigliate?
Avrei addocchiato dei Trust, ma non ne conosco la qualità : 1000VA UPS PW-4100T
Ho visto che i Trust sono sconsigliati, allora APC va bene? E Riello?
Più che altro m'interesserebbe il range da scegliere, in base anche a ciò che ci devo collegare.
leggi il mio post sopra il tuo, xo non collegarci la stampante laser, è sconsigliata...
Ciao,devo sostituire la batteria del gruppo di continuità APC CS 500.Ho provato a fare l'ordine per la batteria originale ma mi viene costare sui 65euro,un po troppo per i miei gusti.Ci sono altri modi per procurarsi le batterie?
Grazie
1. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21802158&postcount=3023
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935
2. dipende dal tuo sistema.
3. il problema non è "spendo 1000€ x farlo durare 100 ore". il problema è vedere la compatibilità tra il tuo pc e l'onda che viene generata dall' UPS.
... SE hai qlc problema di compatibilità, ti si può bruciare qlc componente interno (dall'alim stesso o ad altri componenti).
Il link dove permette seguendo la configurazione del proprio pc di ricavare degli ups consigliati è ottimo, pero mi esce fuori come cosa + economica un ups da 199 euro, un po troppi.
Ti do il mio pc: alimentatore corsair hx 520, lcd 17", 2 hard disk sata II, 2 mast. dvd, intel core 2 duo e8400, 8800 gts, corsair dominator 2 gb 1066 mhz, case cm 690, in futuro montero le schede tv e tv sat che avevo sul vecchio pc ed una scheda firewire, tengo poi il router della telecom, 1 stampante ed 1 scanner ma questi ultimi 3 di collegarli all ups di importa poco.
Ciao,devo sostituire la batteria del gruppo di continuità APC CS 500.Ho provato a fare l'ordine per la batteria originale ma mi viene costare sui 65euro,un po troppo per i miei gusti.Ci sono altri modi per procurarsi le batterie?
Grazie
il tuo UPS usa la RBC2 e può erogare fino a 300W
IMHO eviterei la 12V-7Ah e opterei per una 12V-7,2Ah oppure 12V-7,5Ah
ad esempio la CSB GP1272 F2
dovresti trovarle nei negozi di materiale elettronico a circa 25€
il tuo UPS usa la RBC2 e può erogare fino a 300W
IMHO eviterei la 12V-7Ah e opterei per una 12V-7,2Ah oppure 12V-7,5Ah
ad esempio la CSB GP1272 F2
dovresti trovarle nei negozi di materiale elettronico a circa 25€
Ok grazie,cosa devo cercare in pagine gialle! :mbe: :D
Salve a tutti.
Circa 3 anni fà comprai un Ups e più precisamente il mustek powermust 800va tipo line-interactive, sicuramente è un prodotto economico ma ha svolto bene il suo lavoro, poi però l'ho dovuto passare a mio fratello e quindi adesso mi tocca ricomprarmene un altro che a conti fatti dovrebbe essere sempre da 800va e sempre tipo line-interactive.
Prima però avevo un monitor crt ma adesso ho un lcd, avrò problemi? Mi ributto sempre sul powermust o magari mi consigliate altro?
Grazie
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei solo sapere se vale la pena spendere dei soldi per un altro powermust oppure mi consigliate qualche altro prodotto?
P.S.
Ho già letto tutto il thread e fatto i calcoli necessari e pertanto mi va bene un ups line-interactive da 800va.
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei solo sapere se vale la pena spendere dei soldi per un altro powermust oppure mi consigliate qualche altro prodotto?
P.S.
Ho già letto tutto il thread e fatto i calcoli necessari e pertanto mi va bene un ups line-interactive da 800va.
il powermust per quello che costa è un buon ups...
è senza molte pretese ma fa il suo sporco lavoro...
per fare il salto di qualità, se puoi buttarci più soldi, puoi prenderti un ups a sinusoide pura (i modelli più diffusi li trovi in testa alla guida). altrimenti vai pure di powermast...
illidan2000
03-05-2008, 21:00
io ho il 2000VA USB della mustek. un mostro! L'unico problema è che il rumore elettrico può essere fastidioso.
i modelli più piccoli nn so se abbiano lo stesso problema
Cap.Recionasso
04-05-2008, 11:29
Premessa:
sto per procedere all'acquisto di un nuovo gruppo di continuità perchè credo che quello che ho ora (di famiglia economica) nel tempo abbia provocato un lento e progressivo deterioramento delle componenti della postazione pc a tal punto che (come poi menzionavo in altra discussione) dopo aver montato male il processore nell'apposito slot (il processore è stato inserito piegandone un dentino che quindi non ne permetteva il corretto inserimento), il corto circuito che ne è derivato m'ha praticamente bruciato tutta la componentistica (non s'è salvato nulla neanche il lettore ottico)... nel mentre valuto i modelli in commercio però c'è bisogno che mi tolga un dubbio che mi attanaglia da un bel pò, ossia:
ogni volta che toccavo le parti metalliche del case percepivo una scossa elettrica (situazione che si è ripresentata anche con altri pc), eppure il mio pc montava un alimentatore Enermax ed essendo la palazzina di recente costruzione non è possibile che la linea di terra non sia presente...
come può essere allora, da che può dipendere??? (può essere sto gruppo benedetto sicuramente sottodimensionato e anche datato?)
ogni volta che toccavo le parti metalliche del case percepivo una scossa elettrica (situazione che si è ripresentata anche con altri pc), eppure il mio pc montava un alimentatore Enermax ed essendo la palazzina di recente costruzione non è possibile che la linea di terra non sia presente...
come può essere allora, da che può dipendere??? (può essere sto gruppo benedetto sicuramente sottodimensionato e anche datato?)
se togli di torno il gruppo di continuità la scossa la ricevi lo stesso!?
la linea di terra è collegata correttamente?! ho letto cose turche su plc forum...
il cavo dell'alimentatore è danneggiato o funziona?!
Cap.Recionasso
04-05-2008, 12:19
se togli di torno il gruppo di continuità la scossa la ricevi lo stesso!?
la linea di terra è collegata correttamente?! ho letto cose turche su plc forum...
il cavo dell'alimentatore è danneggiato o funziona?!
- eh... ora che il pc desktop ha fatto una brutta fine non ho modo per ora di testare se senza gruppo la scossa la sento lo stesso o meno (cmq, è una prova che farò quanto prima, casomai mi mi faccio prestare un pc)...
- per quanto riguarda la linea terra, credo di non avere modo per constatarne il corretto collegamento, posso solo sperare che sia stato fatto bene... mi chiedo: se cambio stanza e provo il pc da un'altra parte?... la linea a terra è sempre la stessa?
- mah, il cavo credo non c'entri, perché ogni volta che ho sostituito qualche componente o aggiornato il pc ne ho usato uno nuovo, cosa che farò ora anche con la nuova postazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.