View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Metalgta
04-05-2014, 15:28
Perché sono preferibili gli altri tipi di prese?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buonasera, ieri nella mia zona c'è stato un temporale.
Un fulmine caduto vicino a dove abito, ha rotto il mio ups (atlantisland a03-hp1001).
La sovratensione non dev'essere stata forte in quanto la ciabatta della APC che protegge da sovratensioni (seppur leggere) non è intervenuta. Altri alimentatori tra i quali quello del router e il router stesso non hanno avuto conseguenze.
Adesso il problema è che se cerco di accenderlo quando è collegato alla rete elettrica fa saltare il salvavita. Se provo accenderlo senza essere collegato alla rete elettrica, lo schermino prova ad accendersi ma si spegne subito e a volte lampeggia per mezzo secondo molto velocemente. Non fa più alcun suono e non è neppure saltato il fusibile (provato col tester). Anche le batterie sembrano buone (col tester hanno un voltaggio di circa 13 V).
Vi è già capitata una cosa del genere? Questa settimana proverò a chiamare l'assistenza per conoscere un centro di assistenza vicino a casa mia.
Perché sono preferibili gli altri tipi di prese?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
personalmente solo per comodita', tecnicamente non cambia nulla, dovrai cercare cavi/ciabatta adatti ma nulla di problematico con un attimo di bricolage
Buonasera, ieri nella mia zona c'è stato un temporale.
Un fulmine caduto vicino a dove abito, ha rotto il mio ups (atlantisland a03-hp1001).
La sovratensione non dev'essere stata forte in quanto la ciabatta della APC che protegge da sovratensioni (seppur leggere) non è intervenuta. Altri alimentatori tra i quali quello del router e il router stesso non hanno avuto conseguenze.
Adesso il problema è che se cerco di accenderlo quando è collegato alla rete elettrica fa saltare il salvavita. Se provo accenderlo senza essere collegato alla rete elettrica, lo schermino prova ad accendersi ma si spegne subito e a volte lampeggia per mezzo secondo molto velocemente. Non fa più alcun suono e non è neppure saltato il fusibile (provato col tester). Anche le batterie sembrano buone (col tester hanno un voltaggio di circa 13 V).
Vi è già capitata una cosa del genere? Questa settimana proverò a chiamare l'assistenza per conoscere un centro di assistenza vicino a casa mia.
beh io direi che ha fatto il suo mestiere sacrificandosi per quello che c'era dietro... Offrigli una degna sepoltura. Poi oh, sembra che io venda ups di mestiere... Ma non riparerei mai un ups che ha giocato coi fulmini
Metalgta
04-05-2014, 22:25
personalmente solo per comodita', tecnicamente non cambia nulla, dovrai cercare cavi/ciabatta adatti ma nulla di problematico con un attimo di bricolage
Ah va bene... Ma non capisco perché preferite le prese vde, io non le ho mai avute con nessun dispositivo; le mie prese sono sempre shuko o italiane.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
perche' ho gia' tutti i cavi e le ciabatte fatte cosi' e ho il :ciapet: pesantissimo :p
Metalgta
05-05-2014, 13:45
Ahahahahahah è questione di "fortuna" allora :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
05-05-2014, 16:40
Con le vde sei sicuro che la mamma non ci attacchi l'aspirapolvere... :fagiano:
Salve a tutti,
devo acquistare un UPS per la seguente configurazione. La cosa importante è che arrivi a tenere un po', direi almeno 5 minuti, per capire se è il caso di spegnere il pc o attendere che le "evoluzioni" della rete elettrica cessino.
Configurazione:
PSU Corsair RM650 (80+Gold)
MoBo Gigabyte GA-H87-D3H
CPU Intel i5-4570
GPU Gigabyte GV-R927OC-2GD
RAM Corsair Vengeance Gold 2 x 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9
HD WD 320 GB 7200 RPM SATA
LCD Asus 21" LCD
Se possibile, vorrei rientrare nelle 100€.
Grazie in anticipo!
ok, vedo di procurarmi un cavo spina-IEC
esatto. La USB dietro il router è quella trapezoidale in stile modem alice; mentre l'altra estremità che va nel pc è usb classico schiacciato
si. Lo installi e trova l'UPS automaticamente o tramite la funzione cerca nel programma.
Solo che a differenza di UPsilon, funziona tramite browser come se fosse il pannello di controllo di un router. Infatti ha anche il controllo remoto, che però ho disattivato visto che mi interessa il solo uso locale. :)
Un'altra piccola cosa: non usate ciabatte ad hoc per computer con connessione USB; sono una gran rottura di scatole. Usate invece delle ciabatte normali con interruttore.
Io avevo una ciabatta filtrata con connessione usb, che le permetteva di spegnere tutti i dispositivi quando il pc non era alimentato. Il Risultato è stato che,spegnendo la ciabatta a PC spento ma con l'UPS collegato, quest'ultimo cominciava a scampanare nonostante stesse in modalità standby. Questo perchè, probabilmente la ciabatta bloccava il flusso di corrente facendo incasinare l'UPS :mbe:
Magari è una cosa scontata ma ho voluto diffondere la notizia :D
raga arrivato ma il programma viewpower monitor non lo vede in usb...
ombranera
12-05-2014, 11:09
mi serve un consiglio veloce, sto valutando l'acquisto sul mercato dell'usato di un APC smart ups SUA1500i, c'è da fidarsi secondo voi ad acquistare un gruppo di continuità che ha circa 10 anni, usato si e no circa 5 anni, e fermo da 3/4 anni dentro un ufficio?
cioè, al 100% cambierò le batterie, quando è stato smesso l'ups funzionava perfettamente, però l'inutilizzo per tutti quegli anni avrebbe potuto comprometterlo?
NorysLintas
12-05-2014, 12:48
mi serve un consiglio veloce, sto valutando l'acquisto sul mercato dell'usato di un APC smart ups SUA1500i, c'è da fidarsi secondo voi ad acquistare un gruppo di continuità che ha circa 10 anni, usato si e no circa 5 anni, e fermo da 3/4 anni dentro un ufficio?
cioè, al 100% cambierò le batterie, quando è stato smesso l'ups funzionava perfettamente, però l'inutilizzo per tutti quegli anni avrebbe potuto comprometterlo?
Ti do una risposta molto generalizzata:
Se presenti dei condensatori elettrolitici potrebbero essersi danneggiati,gonfiati, esplosi o esaurito il loro ciclo di vita.
Vedi tu e aspetta altre risposte ;)
Dumah Brazorf
12-05-2014, 13:12
Se si ha voglia di "giocare" 10-20 (non di più) euro alla lotteria poi si fa un cambio preventivo di tutti gli elettrolitici per un'altra manciata di euro e via.
scusate, con tutta la roba in firma (Cpu: i7 3820 | MB: Asus Sabertooth X79 | Ram: 4x4gb Ddr3 1866 Geil | SSD: Samsung830 128gb| HDD: wd1002faex, wd20efrx, samsung hd103sj, samsung hd503hi | Masterizzatori: Optiarc ad7240s, LG bh10ls38, Liteon ihbs112, Liteon ihas524d | Gpu: Gigabyte gtx550ti OC | Scheda audio: Focusrite Saffire PRO 24 DSP | Casse: krk rp5 g2 ) + monitor Dell u2410 + router, con magari un margine di miglioramento per upgrade vari.. che UPS mi consigliereste?
e poi non avendone mai avuto uno, sono facili da montare? si possono abbinare a ciabatte filtrate apc (dato che ho necessità di moltissime prese)
ombranera
12-05-2014, 20:33
Ok capisco, avevo immaginato anche io una cosa del genere. Geazie
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
13-05-2014, 10:43
e poi non avendone mai avuto uno, sono facili da montare? si possono abbinare a ciabatte filtrate apc (dato che ho necessità di moltissime prese)
Hai problemi a investire una cifra nell'UPS?
Hai problemi a investire una cifra nell'UPS?
eh? :mbe:
PuppinoCbr
13-05-2014, 17:50
Hai problemi a investire una cifra nell'UPS?
eh? :mbe:
Penso, in questo senso: "hai problemi a spendere abbastanza per un ups?"
Metalgta
13-05-2014, 23:20
Ci sono altre alternative all'apc bc1100gr? Considerate che l'ho trovato a 107€ ma prima di fine mese non riassortiscono il magazzino del sito dove l'ho ordinato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Penso, in questo senso: "hai problemi a spendere abbastanza per un ups?"
bah io chiedevo un po' in generale consiglio per capire appunto cosa mi servirebbe per la mia configurazione (e pensavo che le mie domande avessero reso l'idea dei miei dubbi). direi che per le cifre potrei spendere sui 100-150 euro che nn ho idea se sia considerato poco o tanto in questo campo
Trotto@81
14-05-2014, 19:16
bah io chiedevo un po' in generale consiglio per capire appunto cosa mi servirebbe per la mia configurazione (e pensavo che le mie domande avessero reso l'idea dei miei dubbi). direi che per le cifre potrei spendere sui 100-150 euro che nn ho idea se sia considerato poco o tanto in questo campoDipende se vuoi un prodotto duraturo, che basti solo per l'attuale configurazione o che sia solo economico senza troppe pretese.
Con massimo 150 € prendi qualcosa di economico, o buono, ma di fascia bassa.
Dipende se vuoi un prodotto duraturo, che basti solo per l'attuale configurazione o che sia solo economico senza troppe pretese.
Con massimo 150 € prendi qualcosa di economico, o buono, ma di fascia bassa.
beh se durasse un po' nn sarebbe male e cmq la mia configurazione attuale è abbastanza in linea con la precedente (ho un ali da 720 sicuramente sovradimensionato, il vecchio enermax da 600 sarebbe andato sicuramente bene) dato che il componente che consuma di più (la vga) nn lo aggiorno poi molto (ogni 4-5 anni). Questo per dire che una volta dimensionato su questa conf, credo l'ups difficilmente mi richiederebbe tanti upgrade di "potenza".
Ho visto che l'UPS che hai tu con una conf "simile" alla mia viene sui 300-350 (sbaglio?)... come lo valuti rispetto alla mia configurazione (considerando che io ho scheda audio esterna e casse attive)? Avevo in mente di stare su APC ma qualcosa da 700-800va mi sembrava ci fosse e si potesse stare sui 150 euro.. sono prodotti mediocri?
Trotto@81
14-05-2014, 20:15
Non sono mediocri, se non ti interessa controllarlo tramite PC e farlo spegnere in automatico in caso di assenza di alimentazione la serie BX di APC va più che bene ed arriva fino a 1100 VA (BX1100CI) che sono anche troppi per la tua configurazione.
Non sono mediocri, se non ti interessa controllarlo tramite PC e farlo spegnere in automatico in caso di assenza di alimentazione la serie BX di APC va più che bene ed arriva fino a 1100 VA (BX1100CI) che sono anche troppi per la tua configurazione.
ok grazie mille per le info,
un'ultima info.. questo APC - BR900GI (che costa tra poco meno di 200e) invece come lo vedresti per la mia conf?
ah e un'altra cosa che volevo chiedere e su cui nn ho trovato molte informazioni.. come rumorosità in linea di massima come siamo con questi ups apc?
Trotto@81
15-05-2014, 10:18
La tua configurazione al 90% del carico, praticamente mai, e senza monitor, consuma 450 W circa. Il modello che hai indicato va più che bene.
Come rumorosità posso dirti che è appena percettibile se ti trovi in condizione di silenzio tombale. Negli altri casi è inesistente. Ti sconsiglio di tenerlo nella stanza dove dormi se posizionato vicino al letto, specialmente hai un orecchio molto sensibile. Il rumore assomiglia ad un leggerissimo ronzio tipico delle componenti elettroniche. La ventola parte solo in caso di interruzioni o intervento dell'AVR, ed si fa ben sentire. Per il resto del tempo è sempre ferma.
Ciao, ho un APC SMART UPS 1500 a corrente sinusoidale. Lo acquistai per collegrlo al videoproiettore poi decisi di utilizzarlo anche per il pc. Ora è fermo a causa dell'esaurimento delle batterie. Cambiarle mi costerebbe una 70ina di euro. Domande:
1)Le batterie sono durate circa tre anni con l'ups acceso e collegato al pc praticamente tutti i giorni, se utilizzassi l'ups solo per il videoproiettore, che utilizzo solo un paio di ore la settimana, scollegando l'ups dalla rete elettrica il tempo restante le batterie quanto potrebbero durare questa volta prima di esaurirsi?
2)Nel caso cambiassi le batterie, oltre al cambio batterie c'è da fare altro (reset o simili) per riportare l'ups al suo corretto funzionamento?
Grazie
Trotto@81
18-05-2014, 14:42
Potrebbero anche durare di più se l'utilizzo settimanale è regolare, per due semplici motivi, auto scarica nulla in sei giorni e temperatura sempre bassa dato che starebbe la maggior parte del tempo spento. In due ore un'eventuale perdita di carica verrebbe subito ripristinata. Però considera anche che le batterie invecchiano comunque e naturalmente.
PuppinoCbr
18-05-2014, 17:58
Chiedo scusa, avendo a disposizione due UPS (Atlantis base e uno simile), sarebbe possibile metterli a cascata (uno colelgato all'altro) per avere più autonomia? Non servirebbe per il pc ma per un modem Alice classico e 3 webcam ip per la telesorveglianza.
Potrebbe andare?
Trotto@81
18-05-2014, 18:52
Direi proprio di no!!
Dreammachine
19-05-2014, 08:32
Ciao ho un problema, ho una configurazione composta da fx 8350, r9 290 e mai avuto nessun problema con un atalntis land host power 851 sotto pieno carico, ora ho aggiunto una scheda audio xonar d2x e mentre gioco mi da allarme pieno carico e devo smettere perchè altrimenti stacca tutto.... è normale secondo voi che una scheda audio mi alzi il consumo in questo modo?
Trotto@81
19-05-2014, 09:08
Se togli la scheda audio torna a funzionare correttamente? Posta la tua configurazione attuale per intero.
PuppinoCbr
19-05-2014, 23:49
Direi proprio di no!!
Ti ringrazio. Peccato :(
da LG L9 II
Metalgta
22-05-2014, 15:20
Ragazzi un'alternativa all'apc bx1100? L'avevo trovato a 107€ ma quelli del sito hanno detto che il prezzo ero sbagliato... Infatti adesso è salito a 150€
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
22-05-2014, 15:44
Cambia negozio, semplice!! ;)
Guitarscorpio
22-05-2014, 17:19
Direi proprio di no!!
Scusami, perché no?
Al cadere della corrente il primo ups, a monte, tiene alimentato il carico a valle (comprensivo del secondo ups). Quando si scarica interviene il secondo (che non era ancora intervenuto essendo correttamente alimentato).
Sarà poi eventualmente il secondo a comandare lo spegnimento del carico a valle.
Dov'è la falla?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Premesso che rivolgerò la stessa domanda alla ditta costruttrice, ma in linea di massima è possibile cambiare la batteria di un ups dall'originale 7ah a 9ah? Si può fare sempre comunque, non si può mai fareo dipende da modello a modello?
Sarei lieto di poter aumentare di un poco l'autonomia in caso di black out.
Dumah Brazorf
22-05-2014, 17:51
Premesso che ...
Nessun problema, si tratta solo di una capacità leggermente superiore.
Metalgta
22-05-2014, 23:34
Cambia negozio, semplice!! ;)
Eh si ma da 1100 costano un po troppo tutti...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nessun problema, si tratta solo di una capacità leggermente superiore.
Il linea teorica so che non dovrebbe cambiare nulla, la mia sola preoccupazione è che un ups possa essere tarato solo per una batteria di una certa dimensione e che possa creare dei problemi quando si trova a "dover caricare di più di quello che si aspetta".
Anche in termini di surriscaldamento non ci dovrebbero essere grosse differenze, vero? Escludendo il maggior tempo necessario per ricaricare la batteria in caso di scarica.
Dumah Brazorf
23-05-2014, 07:46
Sul mio ho messo una batteria con capacità DOPPIA (ovviamente non ci sta, ho dovuto moddare il guscio dell'ups), va così da 4-5 anni.
Sul mio ho messo una batteria con capacità DOPPIA (ovviamente non ci sta, ho dovuto moddare il guscio dell'ups), va così da 4-5 anni.
Ok, adesso montala tripla per altri 4-5 anni e mi hai convinto! :)
Grazie per i consigli, al prossimo cambio vado di 9ah.
Metalgta
23-05-2014, 16:39
145,52€ per un apc bx1100ci-gr sono "buone"?
Trotto@81
23-05-2014, 16:46
Se è un negozio fisico può andare, se store on line è caruccio.
Dumah Brazorf
23-05-2014, 18:12
Dov'è la falla?
A meno di avere ups a onda sinusoidale pura (e anche così non è detto) quello che esce dal primo ups fa sbarellare il secondo.
Metalgta
24-05-2014, 09:51
Se è un negozio fisico può andare, se store on line è caruccio.
Purtroppo non trovo prezzi più bassi online :(
Trotto@81
24-05-2014, 10:10
Strano, io l'ho trovato in un click.
devAngnew
25-05-2014, 15:02
CIao a tutti, :)
HO un UPS powerMust ormai da almeno 5 anni, negli ultimi tempi ho avuto problemi con la carica di batteria. (credo)
Da poco mi son deciso a monitorare l'UPS con il software winpower fornito a corredo. Qualcuno lo conosce ?!! Perchè dall'immagine sembrerebbe tutto OK
http://i.imgur.com/VB97rHm.png
Però se tolgo l'alimentazione per un test il pc si spegne!! :mbe:
grazie :D
Ginopilot
25-05-2014, 16:24
Batteria morta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ devAngnew
... le batterie vanno sostituite quasi sempre dopo 3/4 anni (se durano di più meglio, ma comunque vanno sostituite al primo segnale di cedimento)... le tue hanno fatto la loro vita, ergo cambiale.
devAngnew
26-05-2014, 00:35
Grazie @ais001, @Ginopilot :)
ma come mai da software mi dice che la batteria è carica ?!!
mi aiutate per favore a scegliere?
sono indeciso tra questi due modelli:
Digitus DN-170025 (http://www.digitus.info/en/products/professional-network/security-and-surveillance/power-supply/uninterrruptable-power-supplies/line-interactive-ups-uninterruptible-power-systems-with-lcd-dn-170025/section/prof/)
Atlantis Land OnePower 1501 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx)
so che il OnePower 1501 viene consigliato spesso qui nel topic però il Digitus ha dalla sua dimensioni e peso più contenuti oltre che il display.
mi dite qualche altro motivo per preferire l'uno o l'altro? grazie
mi aiutate per favore a scegliere?
sono indeciso tra questi due modelli:
Digitus DN-170025 (http://www.digitus.info/en/products/professional-network/security-and-surveillance/power-supply/uninterrruptable-power-supplies/line-interactive-ups-uninterruptible-power-systems-with-lcd-dn-170025/section/prof/)
Atlantis Land OnePower 1501 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx)
so che il OnePower 1501 viene consigliato spesso qui nel topic però il Digitus ha dalla sua dimensioni e peso più contenuti oltre che il display.
mi dite qualche altro motivo per preferire l'uno o l'altro? grazie
A pari prezzo io prenderei il Digitus, ha 2 batterie da 9Ah e AVR, come il 1501 ma, oltre a quello che fai notare, l'Atlantis 1501 ha qualche problema di durata batterie, dovute alla pessima circolazione termica.
A pari prezzo io prenderei il Digitus, ha 2 batterie da 9Ah e AVR, come il 1501 ma, oltre a quello che fai notare, l'Atlantis 1501 ha qualche problema di durata batterie, dovute alla pessima circolazione termica.
ok,grazie!
AlexCyber
02-06-2014, 16:00
monitor: Samsung led s23b550
VGA: Sapphire ATI HD 6950
ALI: Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU (PFC: Attivo / 700 Watt )
pensavo di collegare PC+monitor a un UPS con lo scopo di poter spegnere il PC in tranquillità nel momento salti la corrente. quindi 10 min di autonomia sarebbero più che sufficienti.
ho trovato questo modello: Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green
- Tecnologia UPS Offline
- Potenza erogata 405 Watt / 700 VA
- Forma d'onda di uscita Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale
le mie domande sono:
1 - come vi sembra questo ups?
2 - avendo l' Alimentatore con PFC attivo, posso avere rotture con l' onda sinusoidale approsimata del PSU?
3 - reggerebbe PC & monitor ?
grazie :)
Dumah Brazorf
02-06-2014, 16:06
ma come mai da software mi dice che la batteria è carica ?!!
E' una questione fisica di tutte le batterie quando sono cotte, pure quella dell'auto. Riassumendo in modo semplice non assorbe più corrente, come un bimbo che cerchi di imboccare e non vuole ma non sai se fa i capricci o è semplicemente sazio. L'ups non è in grado di capire, pensa "Ti non magni? E alora non magni niente fino a cena".
Salve ragazzi, ho un Atlantis Land Hostpower 851 da 2 anni e 3 mesi, e da qualche giorno a questa parte sospetto che la batteria sia da cambiare.
Non regge più il blackout, a meno che non sia collegato solo lo schermo.
Che dite, posso procedere a sostituire la batteria? Fra le specifiche tecniche viene indicato 12V e 9Ah, c'è qualche altro dato di cui devo tener conto?
Infine, quale modello mi consigliereste?
Trotto@81
02-06-2014, 17:36
Salve ragazzi, ho un Atlantis Land Hostpower 851 da 2 anni e 3 mesi, e da qualche giorno a questa parte sospetto che la batteria sia da cambiare.
Non regge più il blackout, a meno che non sia collegato solo lo schermo.
Che dite, posso procedere a sostituire la batteria? Fra le specifiche tecniche viene indicato 12V e 9Ah, c'è qualche altro dato di cui devo tener conto?
Infine, quale modello mi consigliereste?Si la batteria è quella, se cerchi nella discussione abbiamo già parlato dei modelli usati per la sostituzione.
Si la batteria è quella, se cerchi nella discussione abbiamo già parlato dei modelli usati per la sostituzione.
perfetto, grazie!
devAngnew
04-06-2014, 10:57
E' una questione fisica di tutte le batterie quando sono cotte, pure quella dell'auto. Riassumendo in modo semplice non assorbe più corrente, come un bimbo che cerchi di imboccare e non vuole ma non sai se fa i capricci o è semplicemente sazio. L'ups non è in grado di capire, pensa "Ti non magni? E alora non magni niente fino a cena".
OK grazie, :) allora acquisterò le batterie potrei scegliere tra 2 Fiamm di 7Ah e 2 Fiamm da 9Ah se ho capito bene leggendo il thread conviene prendere quelle da 9Ah...
FIAMM 12FGHL34 ordinata ;)
Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk
Trotto@81
04-06-2014, 14:25
FIAMM 12FGHL34 ordinata ;)
Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk;)
ma queste "Long Life vita attesa 10anni".... alla fine durano davvero di più ?
o è solo marketing, e invece di durare i soliti 3 anni, durano 3 anni e mezzo ? :D
anche io ne ho due, ma non sono ancora passati gli anni per fare statistica...
Trotto@81
05-06-2014, 12:36
ma queste "Long Life vita attesa 10anni".... alla fine durano davvero di più ?
o è solo marketing, e invece di durare i soliti 3 anni, durano 3 anni e mezzo ? :D
anche io ne ho due, ma non sono ancora passati gli anni per fare statistica...Potrebbero durare 10 anni, ma ci credo poco, a patto che non vengano inseriti in dispositivi che generano un calore assurdo. Certamente dovrebbero durare più delle classiche.
AlexCyber
05-06-2014, 13:43
C'è solo la Atlantis con ups a onda sinuoisidale pura a prezzo ragionevole? xD
C'è solo la Atlantis con ups a onda sinuoisidale pura a prezzo ragionevole? xD
Mi sembra che anche la Cyberpower li abbi a listino.
Montata la Fiamm, l'ups funziona perfettamente ora 😉
Avrei una domanda, quale software per la gestione mi consigliate? Ho installato line power, ma mi crea qualche problema con win 8.1. Ho provato anche winpower, ma non mi mostra alcun valore dall'ups.
Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk
Trotto@81
06-06-2014, 08:06
Io non uso nullo, ma per semplice pigrizia. Collegare il cavo e installare un software mi devasta. :D
Io non uso nullo, ma per semplice pigrizia. Collegare il cavo e installare un software mi devasta. :D
finora anch'io l'ho tenuto così, in effetti :D
però mi sarebbe utile qualcosa che faccia spegnere il pc quando la carica è troppo bassa ;)
Trotto@81
06-06-2014, 09:42
Utile lo è certamente.
Skywalker85
06-06-2014, 10:23
Un saluto a tutti!
Avrei bisogno di una mano nella scelta di un un ups....ci devo attaccare diverse cosucce.
Allora, la configurazione cambia a seconda di ciò che ho acceso, il massimo consumo lo avrei quando:
-Ho acceso la tv samsung ue46es8000 (82watt)
-gioco su ps4 (138watt)
-Sintoamplificatore yamaha rx-v673 con sistema 5.1 acceso (?)
Mentre in standby ci sarebbero:
-Xbox One
-Decoder MySky
-Wd Tv live
Sarebbero tante le cose collegate, ma credo che il consumo si aggiri attorno ad un pc di alto livello mentre sta giocando....vero?
A casa mia a volte la corrente va via ma torna immediatamente, cioè tipo on/off, accendi/spegni la luce, per cui a me andrebbe bene anche una situazione in cui l'ups regga 1-2 minuti perchè anche nel caso raro in cui la luce andasse via veramente (mai successo a meno che non accendo mille cose contemporaneamente, ma vivendo da solo mi è successo una sola volta in diversi anni) riuscirei a ripristinarla in brevissimo tempo abitando a piano terra ed avendo il contatore a 2 metri dalla porta di casa.
Detto tutto questo, sinceramente non vorrei andare oltre gli 80euro di spesa, pochini ma spero di riuscir a prendere qualcosa di accettabile riducendo al minimo le mie pretese di durata dell'ups in caso di blackout
Che mi consigliate?
A parte gli apc che costano una sassata, i trust al quale dicono spesso male, alcuni parlano bene di riello (rientrerei con le spese prendendo l'iDialog 800va) e l'atlantis (il primo che mi è uscito è il ATLANTIS LAND - UPS A03-PX1100)
Spero possiate aiutarmi :)
grazie a tutti
Trotto@81
06-06-2014, 11:17
Ma nel tuo caso un UPS a onda sinusoidale credo sia d'obbligo per scongiurare problemi. Io non conosco nulla a quel prezzo.
Skywalker85
06-06-2014, 11:25
Mmmmh capisco, e capisco che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Diciamo che non pretendo una situazione ottimale ma un "meglio di nulla", se per esempio non avere un ups è un rischio 100, mi basterebbe già scendere a rischio 50....non so se mi sono spiegato.
Nella speranza che qualcun'altro conosca qualcosa che possa fare per me, Trotto gentilmente mi daresti qualche dritta considerando il mio caso e considerando che vorrei rimanere entro costi contenuti? Cioè qual'è il prodotto più base che mi consiglieresti?
Fino ad oggi sono stato con un tecnoware (da 1100va credo) che ha sempre fatto il suo lavoro, ma ora il tecnoware vorrei dedicarlo al pc (che comunque ritengo meno importante dato che inizia ad essere datato) e prendere qualcosa per il resto
Ti ringrazio per l'intervento!
Trotto@81
06-06-2014, 11:32
Mmmmh capisco, e capisco che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Diciamo che non pretendo una situazione ottimale ma un "meglio di nulla", se per esempio non avere un ups è un rischio 100, mi basterebbe già scendere a rischio 50....non so se mi sono spiegato.
Nella speranza che qualcun'altro conosca qualcosa che possa fare per me, Trotto gentilmente mi daresti qualche dritta considerando il mio caso e considerando che vorrei rimanere entro costi contenuti? Cioè qual'è il prodotto più base che mi consiglieresti?
Fino ad oggi sono stato con un tecnoware (da 1100va credo) che ha sempre fatto il suo lavoro, ma ora il tecnoware vorrei dedicarlo al pc (che comunque ritengo meno importante dato che inizia ad essere datato) e prendere qualcosa per il resto
Ti ringrazio per l'intervento!
Se quel Teconoware andava bene allora un BX650CI dovrebbe andare benissimo dato che i 1100 VA del precedente sono immaginari. :D
Skywalker85
06-06-2014, 11:37
Wow.... costa più del doppio del budget che mi ero prefissato....speravo te ne uscissi con un prodotto di un 40ina di euro più costoso :D
Ok, correggiamo il tiro.....tra i peggio qual'è il meno peggio? hahahaha :Prrr:
Di quelli che ho citato....proprio alla larga? Qualcos'altro che potrei vedere?
Trotto@81
06-06-2014, 11:40
Ora ho corretto, non so da dove diavolo mi sia uscito quel 900. Tra l'altro nemmeno esiste, non so come tu abbia fatto a dargli un prezzo. :D
Skywalker85
06-06-2014, 11:46
hahahaha hai ragione, non l'ho trovato, poi ho messo apc 900va e mi è venuto fuori roba da 200euro!
Comunque caspita, con quello che mi hai consigliato ci saremmo con i prezzi!
Ma secondo te, la potenza è sufficiente? Sempre nell'ottica che deve soprattutto lavorare solo sugli on/off
Trotto@81
06-06-2014, 11:49
Va benissimo per le micro interruzioni e pure per qualcosa in più. Se andava bene quello che avevi prima figurarsi questo di pari potenza.
Skywalker85
06-06-2014, 11:52
Ti ringrazio molto! Andrò di questo, se uscendo di casa trovo 20-30 euro per la via magari mi prendo l'BX800CI per stare più parati, ma quasi sicuramente segiurò il tuo consiglio!
Grazie :)
AlexCyber
08-06-2014, 16:51
ciao a tutti :D
ho la seguente configurazione
PC:
2 hard disk meccanici
1 hard disk USB che attacco al bisogno
1 adattatore wifi usb
1 lettore masterizzatore DVD
Intel Core i5 2500K 3.30GHz
Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU (pfc attivo)
monitor led samsung s23b550
mi servirebbe un ups che in caso la corrente mancasse o ci fossero sbalzi mi garantisse quei 10minuti di autonomia per poter spegnere il PC in sicurezza.
Su quanto VA / Watt dovrei orientarmi?
grazie ^^
Ragazzi avrei un dubbio:
Ho un UPS PowerWalker da 2000VA, ormai da circa 5 mesi.
Nell'ultima settimana ho notato che era molto caldo sulla parte anteriore. Oggi ho fatto scaricare un bel po' la batteria e poi ho ricollegato alla rete. Purtroppo essendo nabbo, ho lasciato il pc acceso e iniziato a guardare un blu ray.
Una volta iniziato il film ho notato che la voce "capacità batteria" (quella che io credo equivalga al grado di carica) procedeva mooolto più rapidamente maggiore era il carico di assorbimento.
Ora ho riscontrato che l'ups è tiepido davanti (dove prima era molto piu caldo) e molto piu caldo verso la metà posteriore...
1) ho sbagliato a farlo ricaricare sotto sforzo?
2) E' normale che se sotto carico di assorbimento la ricarica della batteria risulti più veloce?
3) Adesso ho scollegato tutto e sto usando il pc direttamente da rete, l'ups sta ricaricando con un assorbimento minimo in uscita (tipo il 4%) ed è molto più lento nel completare la ricarica. Cosa significa?
4) Come mai ora scalda di più nella metà posteriore e prima nella metà anteriore?
Se ho fatto qualche pasticcio avreste la pazienza di dirmi come rimediare?
Grazie tante a chi mi vorrà aiutare.
Ragazzi secondo voi per reggere il pc in firma più il monitor va bene un Apc back-ups Pro 900va? Eroga 540w, nel pc ho circa 8 ventole da 2,3w l'una, una pompa per liquido da 18w e poi tutto quello che leggete in firma, l'ho visto in offerta a 150 euro spedito anziché 190 più spedizione
Metalgta
10-06-2014, 11:47
Allora ho installato l'APC BX1100-GR, ho abbassato la leva gialla e l'ho inserita sotto (a quanto ho capito crea il collegamento per caricare le batterie, poi ho collegato monitor e pc alle prese shure dietro, infine ho collegato l'ups ad una tripla (purtroppo non ho prese libere dietro al pc) e l'ho acceso. Ora ho il led verde fisso su online acceso...tutto ok???
Trotto@81
10-06-2014, 14:40
Allora ho installato l'APC BX1100-GR, ho abbassato la leva gialla e l'ho inserita sotto (a quanto ho capito crea il collegamento per caricare le batterie, poi ho collegato monitor e pc alle prese shure dietro, infine ho collegato l'ups ad una tripla (purtroppo non ho prese libere dietro al pc) e l'ho acceso. Ora ho il led verde fisso su online acceso...tutto ok???Si, è tutto ok. Lascialo qualche oretta acceso in modo da far caricare le batterie nel caso si fossero un po' scaricate.
Trotto@81
10-06-2014, 14:43
Ragazzi avrei un dubbio:
Ho un UPS PowerWalker da 2000VA, ormai da circa 5 mesi.
Nell'ultima settimana ho notato che era molto caldo sulla parte anteriore. Oggi ho fatto scaricare un bel po' la batteria e poi ho ricollegato alla rete. Purtroppo essendo nabbo, ho lasciato il pc acceso e iniziato a guardare un blu ray.
Una volta iniziato il film ho notato che la voce "capacità batteria" (quella che io credo equivalga al grado di carica) procedeva mooolto più rapidamente maggiore era il carico di assorbimento.
Ora ho riscontrato che l'ups è tiepido davanti (dove prima era molto piu caldo) e molto piu caldo verso la metà posteriore...
1) ho sbagliato a farlo ricaricare sotto sforzo?
2) E' normale che se sotto carico di assorbimento la ricarica della batteria risulti più veloce?
3) Adesso ho scollegato tutto e sto usando il pc direttamente da rete, l'ups sta ricaricando con un assorbimento minimo in uscita (tipo il 4%) ed è molto più lento nel completare la ricarica. Cosa significa?
4) Come mai ora scalda di più nella metà posteriore e prima nella metà anteriore?
Se ho fatto qualche pasticcio avreste la pazienza di dirmi come rimediare?
Grazie tante a chi mi vorrà aiutare.
Dietro dovrebbe esserci il trasformatore, è normale che scaldi un pochino. Sul perchè lo sia pure davanti non saprei, bisogna vedere come è disposta l'elettronica all'interno.
Per quanto concerne la velocità di ricarica non c'è nessun nesso con carico acceso o meno.
Ragazzi secondo voi per reggere il pc in firma più il monitor va bene un Apc back-ups Pro 900va? Eroga 540w, nel pc ho circa 8 ventole da 2,3w l'una, una pompa per liquido da 18w e poi tutto quello che leggete in firma, l'ho visto in offerta a 150 euro spedito anziché 190 più spedizioneVa più che bene, a 540 W non arriverai mai.
Metalgta
10-06-2014, 14:46
Si, è tutto ok. Lascialo qualche oretta acceso in modo da far caricare le batterie nel caso si fossero un po' scaricate.
Ah non deve stare sempre acceso?? Ma come funziona?? o.O
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
10-06-2014, 15:16
Certo che puoi lasciarlo sempre acceso, difatti io mi esprimevo sul tempo minimo e non sul massimo. :D
Metalgta
10-06-2014, 15:36
Certo che puoi lasciarlo sempre acceso, difatti io mi esprimevo sul tempo minimo e non sul massimo. :D
ah ok pensavo bisognasse spegnerlo quando si caricavano le batterie ahahaha
Susanoo78
10-06-2014, 16:17
salve ragazzi come dice il titolo è arivato il momento di cambiare le batterie al mio atlantis land onepower 1501.
all'interno andrebbero 2 batterie da 12v a 9ah.
in giro è un po' complicato trovarle, altrimenti dovrei prenderle online.
se montassi 2 batterie da 12v a 7ah anziché da 9ah,secondo voi mi muore all'istante l'ups in caso di assenza di corrente elettrica? oppure ho meno tempo per salvare tutto e spegnere?
dove sono andato mi hanno detto che avrei solo minor tempo ma non so se sia vero.
grazie
Trotto@81
10-06-2014, 17:50
È vero, diminuisce solo l'autonomia! Poi vorrei sapere anche di che marchio sono queste batterie che hai trovato in loco.
Susanoo78
10-06-2014, 20:00
È vero, diminuisce solo l'autonomia! Poi vorrei sapere anche di che marchio sono queste batterie che hai trovato in loco.
allora credo che prenderò quelle con 7ah almeno risparmio, costano la metà
tanto a me serve solo che mi dia la possibilità di spegnere il pc.
le batterie che c'erano sono le Yuasa 12v 12ah però
nel manuale c'è scritto che vanno mese le 12v 9ah ma dentro avevo trovato quelle da 12v a 12ah.
Dietro dovrebbe esserci il trasformatore, è normale che scaldi un pochino. Sul perchè lo sia pure davanti non saprei, bisogna vedere come è disposta l'elettronica all'interno.
Per quanto concerne la velocità di ricarica non c'è nessun nesso con carico acceso o meno.
.
In pratica dal 38% al 56% pc acceso ma non sotto sorzo, ci ha messo diciamo una mezzoretta o più. da 56% a 76% (mentra guardavo film con casse e sub woofer in assorbimento) ci ha impiegato qualcosa come 2-3 minuti... , Poi scollegando tutto il superfluo e pc a riposo ha ropreso a caricarsi lentamente (tipo un punto percentuale agni 1-2 minuti). Strano no?
In fine se va via la luce mi ritrovo gia con la batteria sotto la metà, anche se era carica al 100% ed il bip è molto veloce . prima mi ricordo che la batteria ci metteva un bel po' a scaricarsi alla metà ed i bip di allarme erano molto più lontani l'uno dall'altro. (tuttavia ho ancora una bella autonomia. 10 minuti e ancora andrebbe avanti)
C'è un modo per "resettare" tutto? Ho fatto anche un controllo batteria (il test da 10 secondi) ma nulla è cambiato.
Grazie
P.S. non è che magari ho troppa roba collegata? E' un 2000 VA, 1600W, Ci collego il pc in firma + monitor benq XL2420T + monitor samsung 60 Hz 21,5 pollici, + casse bose companion 5. Mi tiene tutto altre i 10 minuti anche adesso che ha queste stranezze (non ho mai provato il limite fino a far spegnere il sistema), tuttavia l'indicatore batteria risulta basso appena salta la corrente
The_misterious
12-06-2014, 10:23
Mi servirebbe un UPS per reggere pochissima roba: router vdsl e switch + eventuale altro (laptop?).
Dato che il router è la parte centrale dell'impianto telefonico (con la vdsl è tutto collegato lì), necessito di almeno 20-30 min di autonomia (non va via mai la luce per così tanto tempo...ma se succede...) e sopratutto filtrare la linea dato che ci sono notevoli sbalzi di tensione.
Consigli?
The_misterious
12-06-2014, 10:58
APC BE550-IT: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&total_watts=200&tab=models
Ha 4 prese alimentate dalla batteria in caso di mancanza corrente e le altre 4 sono comunque filtrate cosi puoi collegarci quello che vuoi proteggere dagli sbalzi se non ti interessa che resti acceso durante i black-out.
Filtra anche il cavo telefonico, x il tuo utilizzo secondo me è il top.
Non guardare al prezzo sul sito ufficiale, dovresti trovarlo senza problemi intorno agli 80€.
Grazie mille :)
Ciao a tutti.
Mi serve un UPS solo per un NAS, che consuma circa 50 Watt. L'uso sarà soltanto quello di far spegnere il NAS quando salta la corrente e riaccenderlo quando torna, tutto qui.
Avrei visto questi due:
-"PowerWalker VI 850 SE" a 52 €
-"PowerWalker VI 1200" a 80€
Secondo me basterebbe anche il primo. Voi cosa dite? Vale la pensa spendere 30 euro in più per il secondo o sono sprecati?
Trotto@81
12-06-2014, 20:31
Il tuo NAS supporta gli UPS citati?
Il tuo NAS supporta gli UPS citati?
Si, ho un Synology Ds1513+ e quei due UPS sono fra quelli compatibili..
Trotto@81
13-06-2014, 08:04
Allora va bene anche il primo dei due se vuoi risparmiare.
Allora va bene anche il primo dei due se vuoi risparmiare.
Grazie del consiglio, vada per il primo allora...
Metalgta
14-06-2014, 14:23
mi devo preoccupare?
http://i.imgur.com/RClemr7.png
Ciao a tutti
se posso mi intrufolo un attimino in questa lunga conversazione
con una domanda abbastanza basilare.
Se io acquisto un UBS line interactive (mi piace uno da HP)
da 2,7 kw e poi ad un certo punto va via la corrente mentre
il consumo e di 4 w, cosa succede al UPS
...si puo rompere ?
Grazie a tutti
Denis
Trotto@81
17-06-2014, 11:42
Un buon UPS non dovrebbe nemmeno farti sforare tale soglia, perchè dovrebbe avvisarti in modo piuttosto invasivo.
Un buon UPS non dovrebbe nemmeno farti sforare tale soglia, perchè dovrebbe avvisarti in modo piuttosto invasivo.
Aia ... quindi se la casa mia ha un contattore enel da 6 kW devo prendere un UPS al meno da 6 Kw ? ...mi sa che costano troppo :-(
Grazie ancora
Denis
Trotto@81
17-06-2014, 11:55
Se vuoi servire la casa intera serve qualcosa di diverso dall'UPS casalingo, e decisamente più costoso. :)
Be ...io ora ho un UPS di nome strano ... emerson chloride linear plus
da 6000 VA ma che un online e mi da fastidio l'idea che deve sempre
consumare energia per le varie conversioni, quindi per ora lo tengo li e non l'ho installato.
Ma l'altro giorno e andata via la corrente un paio di volte solo per pochi secondi
ed ogni volta che succede mi rimetto a studiare le possibilità
Oggi sono arrivato alla conclusione che quello che mi serve e un line interactive
ma ho sempre questi dubbi sulla potenza.
Ma torno ad essere curioso ancora ... UPS abbastanza nuovo
da HP da 2700 W, alimenta la mia casa
Ma ad un certo punto mentre e acceso il piano induzione per cucinare
e nello stesso momento la lavatrice o quello che e.... mi va via la corrente
mentre il consumo e di 4000 W ...che succede ??? esplode ?
Grazie ancora
Denis
l'ups si disattiva subito, senza esplodere.
Di solito l'ups fa partire un allarme sonoro o visivo per segnalare che c'è stato un sovraccarico.
Metalgta
17-06-2014, 20:13
mi devo preoccupare?
http://i.imgur.com/RClemr7.png
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
l'ups si disattiva subito, senza esplodere.
Di solito l'ups fa partire un allarme sonoro o visivo per segnalare che c'è stato un sovraccarico.
Ok ... mi serve uno un po piu grande ...
Ti ringrazio per la delucidazione
Denis
Be ...io ora ho un UPS di nome strano ... emerson chloride linear plus
da 6000 VA ma che un online e mi da fastidio l'idea che deve sempre
consumare energia per le varie conversioni, quindi per ora lo tengo li e non l'ho installato.
Ma l'altro giorno e andata via la corrente un paio di volte solo per pochi secondi
ed ogni volta che succede mi rimetto a studiare le possibilità
Oggi sono arrivato alla conclusione che quello che mi serve e un line interactive
ma ho sempre questi dubbi sulla potenza.
Ma torno ad essere curioso ancora ... UPS abbastanza nuovo
da HP da 2700 W, alimenta la mia casa
Ma ad un certo punto mentre e acceso il piano induzione per cucinare
e nello stesso momento la lavatrice o quello che e.... mi va via la corrente
mentre il consumo e di 4000 W ...che succede ??? esplode ?
Grazie ancora
Denis
diciamo che 2700w di picco forse... é un po piccolo se pensi di metterlo a sostenere la casa che come sai ha 3kw nominali e 4kw di picco...
potresti metterlo sulle solo sulle luci di casa e garage, e prendere un altro ups per la linea delle prese che é la più energivora
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
diciamo che 2700w di picco forse... é un po piccolo se pensi di metterlo a sostenere la casa che come sai ha 3kw nominali e 4kw di picco...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il problema e che io ho il contattore a 6 kW, perché ho un impianto FV
da 7 kWp
Mi serve pero principalmente per le prese ... mi tolgono sempre la corrente
solo per un secondo... e mi si spegne tutto e mi si resettano tutti i vari orologi
Dovrei andare su un 6 kW di potenza ... pero costicchiano caspita :-(
Grazie ancora
Denis
... Ti serve un gruppo elettrogeno con batteria tampone.. Lol
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
... Ti serve un gruppo elettrogeno con batteria tampone.. Lol
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Magari a idrogeno ... in futuro, generato con il fotovoltaico :-)
No... a parte gli scherzi, devo risolvere al piu presto la cosa
perché non ho ancora capito come mai, ma mi tolgono abbastanza spesso
la corrente solo per 1 secondo o 2...
Una domenica sera mi ricordo, l'hanno tolta al meno 15 volte
in giro di 2 ore circa.
Ogni volta riavviavo il PC ed il NAS ... e dopo 10 minuti booom ...ancora giù
##fine OT##
Vorrei chiedere un altra delucidazione se posso permettermi ancora
Se acquisto un UPS interattivo dal 2700 W come questo:
http://www.ebay.it/itm/NEW-DELL-2700W-3U-230V-HV-Rackmount-Tower-UPS-FHKFK-J727N-/251506319385?pt=US_Uninterruptible_Power_Supplies&hash=item3a8ef1e019&_uhb=1
Diciamo che su un uso normale (serale) in casa, quando uso si e no al max
500 W, mi va via la corrente per 2 secondi, dovrebbe farcela, giusto ?
Se invece durante grosse cariche in casa (giorno) oltrepasso
i 2700 W di consumo ed il UPS e collegavo ovviamente,
e la corrente dalla rete c'è ... quindi una situazione normale senza blackout
...allora l'UPS da casini ? ...va in allarme, insomma comincia a rompere ?
Grazie ancora a tutti
Denis
AlexCyber
18-06-2014, 10:41
su 2 ups atlantis che stò valutando, atlantis land host power 851 e HostPower 1102, mi riportano questi valori:
per il modello 851 :TRANSFER Less than 2-6 ms (typical)
per il modello 1102: TRANSFER Line/Battery Less than 2-6 ms (typical), 10 Max
che dovrebbe essere il tempo neccessario per passare dall' alimentazione della line elettrica alla batteria....., sono valori sufficienti per non danneggiare un PC?
^^
29Leonardo
19-06-2014, 09:30
Non avendo necessità di un ups serio che mi protegga dalla perdita di dati importanti, ma solo quella di poter evitare spegnimenti improvvisi e quindi di salvaguardare i componenti interni volevo chiedervi se esiste una specie di ciabatta ups che consenta di spegnere il pc in sicurezza.
Nel probabilissimo caso in cui abbia detto una baggianata :D, quali dovrebbero essere i minimi dati di targa di un ups collegato ad un sistema con consumo max di 450W? Ripeto non mi serve chissà quale autonomia e quindi ups di costo superiore.
Grazie :)
Trotto@81
19-06-2014, 10:29
Certo che esistono!! Sul sito APC trovi tutto su modelli e potenze.
AlexCyber
23-06-2014, 13:42
BlueWalker VI 1000 PSW / 700W
Sapete dirmi se è ups valido?
AlexCyber
23-06-2014, 23:14
ciao :D
mi serve per collegarci in primis il PC+monitor
ho la seguente configurazione:
PC:
2 hard disk meccanici
Intel Core i5 2500K 3.30GHz
Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU (pfc attivo)
monitor led samsung s23b550
VGA è una sapphire hd6950 2GB
ogni tanto ci attacco qualche disco usb / chiavetta esterna
mi sembrava con buone caratteristiche, inoltre ha un' onda Onda sinusoidale pura.
A me serve per avere quei 5 min per spegnere il PC in sicurezza in caso di blackout e perchè no, filtrare eventuale disturbi ecc..
AlexCyber
24-06-2014, 10:39
grazie per le info :D
per caso sai nulla se scaldano tanto i powerwalker e se le batterie sono sostituibili? :p
ho una configurazione simile a quella di AlexCyber
Atlantis Land HostPower 1102 da 550Watt, ma costa di più.fa rumore? sono un pò fissato con le cose fanless 0 dB :D
quanto durano le batterie in media?
con cosa le sostituisco? per capire cosa devo comprare e quando spendo negli anni.
EDIT
nel sito ufficiale dice:
Noise Level
Less than 45dB
c'è niente a rumore zero? :rolleyes:
Ti quoto un post di un utente che tempo fa se li è provati tutti :D CyberPower 900VA Simulated Sine Wave è incompatibile con una PSU con PFC attivo.
c'è qualcosa di inudibile con una real sine wave? :D
della stessa azienda vedo il CyberPower CP850PFCLCD UPS 850VA / 510W PFC compatible Pure sine wave , che sia silenzionso come l'altro?
AlexCyber
25-06-2014, 14:23
I CyberPower a livello rumorosità e surriscaldamento sono migliori degli atlantis o powerwalker?
in particolare mi riferisco al modello CP900EPFCLCD
Trotto@81
25-06-2014, 14:30
Mai avuto un PowerWalker, non saprei dirvi se riscaldano o meno. Ma oramai un buon ALI a PFC attivo non ha più problemi con la sinusoide approssimata.
Metalgta
27-06-2014, 07:02
A casa adesso che è sempre accesso il condizionatore, ci sono numerosi cali di tensione che portano ad esempio la luce del lampadario ad affievolirsi di colpo per mezzo secondo ma senza spegnersi..in questi frangenti sento nel PSU come una scatto, significa che sta proteggendo il PC?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
DarKilleR
27-06-2014, 08:20
Per le questioni del rumore,
Tra casa e ufficio e sedi distaccate dove collaboro ho avuto ed ho diversi UPS sotto mano.
In particolare di mia proprietà ho un:
APC Back-UPS RS800i (onda pseudosinusoidale) normalmente è silenzioso, risulta rumoroso solo quando entra in funzione!
APC Smart UPS SUA1000i silenziosissimo, fa rumore solo quando entra in funzione ma niente di eclatante.
APC Smart UPS SUA3000i rack silenziosissimo anche se non è proprio fresco, quando entra in funzione oltre al ronzio è dotato di potenti ventole che fanno rumore...ma anche qui si tratta di istanti ed ogni tanto!
Altre marche che ho avuto sotto mano PowerWalk (solo 1), diversi trust e Kraun si comportano tutti allo stesso modo, ronzio solo quando sono in funzione!
Ciao a tutti,
ho necessità di sostituire le batterie del mio APC BR1500GI (complimenti per la precisione, 3 anni precisi: link (https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10471204_525713684221284_7236279559066921890_o.jpg)) e leggendo sul thread (enorme, mi perdonerete se chiedo banalità... ma mi risulta difficile cercare più nel dettaglio) ho capito che per questo UPS consigliate la batteria FIAMM 12FGHL34.
La domanda è banale, la risposta temo un po' meno... come si sostituisce? All'interno dell'UPS la batteria è di un formato differente rispetto alla "generica" 12FGHL34... immagino che dovrò aprire l'involucro e cambiarla manualmente.
Nello specifico:
Esiste una guida?
È banale come operazione o necessita di saldature o cose simili?
Si rischia di spaccare il contenitore? Infine, servono due 12FGHL34?
La batteria fiamm è quella giusta?
Grazie in anticipo!
Trotto@81
27-06-2014, 15:10
Da come scrivi mi pare evidente che tu non abbia preso parte all'installazione del tuo BR1500GI.
L'accesso alle batterie è di una semplicità sconvolgente, basta staccare i cavi dietro, adagiarlo su lato e aprire, senza ausili di utensili, il coperchio alla base.
Basta sfilare le batterie con le mani, separarle, facendo anche qualche foto prima di rimuovere i cavi che le tengono connesse, e subito dopo rimontare le nuove fissandole con del nastro nuovo o usando i vecchi adesivi.
Le batterie indicate vanno benissimo per la sostituzione. Unica accortezza, fatti dire da chi le prenderai da quanto tempo sono stoccate in magazzino. È importante che siano fresche.
Dumah Brazorf
27-06-2014, 15:14
Se guardi un'immagine del pacco batterie vedi che è formato da 2 batterie che si guardano dalla parte dei contatti.
Smonta il vecchio pacco e prendi i cavi di collegamento (nessuna saldatura, tutti connettori faston) rimontandoli sulle batterie nuove. Un paio di giri di nastro adesivo per tenerle insieme e bon.
OK, grazie ad entrambi.
Le batterie le ho montate io stesso la prima volta, ma essendo così:
http://www.bomara.com/APC/images/APCRBC124(2).jpg
non mi sono messo a "smontarle" o a studiarle in modo particolare... anzi, al momento dell'acquisto ho usufruito dell'assistenza per ben 7 sostituzioni in garanzia di fila per ups difettosi... all'8° ha funzionato fino a qualche giorno fa che la batteria ha mollato.
Visto che vengono vendute così:
http://shop.paolettiferrero.it/pimages/12FGHL34-Batteria-12V-9Ah-big-4882-125.jpg
mi era preso il dubbio che potessero essere saldate o comunque non di facile accesso...
Il dubbio della doppia batteria, era giusto per scrupolo :p
Visto che queste si trovano a ~30€ cad. e l'ufficiale APCRBC124 una decina di euro in più (~70€), conviene sempre la fiamm?
Mi pare che le fiamm abbiano 9Ah invece che 7Ah e che siano certificate per 10anni, invece dei 3 dell'apc, giusto?
Trotto@81
27-06-2014, 16:13
Pure quelle che monta di serie sono da 9 Ah!!
Quando leverai l'adesivo sulle vecchie vedrai anche la disposizione.
ok, grazie :)
Le vendono in pochi siti, chissà se si trovano anche di persona...
Dumah Brazorf
27-06-2014, 16:52
Se sono solo 10euro in più andrei sul pacco ufficiale apc che dovrebbe montare delle CSB.
AlexCyber
27-06-2014, 17:34
atlantis land host power 851
HostPower 1102
CyberPower CP900EPFCLCD
tecnoware FGCEXALCD902
frà questi quale consigliate? ^^
Trotto@81
27-06-2014, 17:38
I primi due, il terzo non lo conosco, l'ultimo lo conosco fin troppo bene per astenermi. :D
AlexCyber
27-06-2014, 17:43
avuto problemi con il tecnoware ? :stordita:
L' atlantis mi preoccupa perchè si dice scaldino parecchio :fagiano:
Il CyberPower CP900EPFCLCD lo conosci? xD
Trotto@81
27-06-2014, 17:44
Gli Atlantis scaldano abbastanza, ma basta dargli lo giusto sfogo e si rimedia pure a quello. Il Cyber non lo conosco.
Se sono solo 10euro in più andrei sul pacco ufficiale apc che dovrebbe montare delle CSB.
CSB è meglio di Fiamm?
E che modello delle CSB? Non ho trovato nulla sul thread...
Trotto@81
27-06-2014, 21:00
Per quanto mi riguarda si equivalgono. Il pacco di APC costa di più anche perchè ti mandano tutto già pronto e connesso.
Wuillyc2
27-06-2014, 23:34
Gli Atlantis scaldano abbastanza, ma basta dargli lo giusto sfogo e si rimedia pure a quello. Il Cyber non lo conosco.
Quoto, io comunque ne ho uno per i NAS che tengo tra virgolette anche abbastanza ovattato e sono quasi 2 anni che fa il suo dovere.
AlexCyber
28-06-2014, 12:48
le batterie
Sealed Maintenance Free Lead Acid Battery 12V 8.5AH
sono standard, o potrebbe essere difficile trovarle in caso si sostituzione? :)
Trotto@81
28-06-2014, 12:51
Si può trovare tutto, anche se quelle che tu riporti su gli UPS casalinghi non le ho mai viste, intendo la capacità.
PowerWalker 1000va PSW (700 W) onda sinusoidale pura, pochissimo carico, fatto prove e distaccando corrente manteneva tutto acceso per diversi minuti. C'è appena stato un fortissimo temporale a Firenze, non ho fatto a tempo a spegnere tutto, è andata via la corrente, ho sentito un botto e puzza di bruciato e mi è partito il PC.
L'UPS in questo caso non è servito a molto. Spero sia solo l'alimentatore e che non mi sia partito disco o monitor!
Trotto@81
30-06-2014, 09:28
Peccato!! Difficile dire cosa sia successo nel tuo caso specifico.
ombranera
02-07-2014, 08:37
Una domanda veloce, mi sto decidendo a comprare un APC usato, però volevo sapere se il software di controllo Powerchute è scaricabile gratuitamente dal sito APC o poi mi servirà una codice di registrazione e quindi pagarlo?
Grazie :)
Trotto@81
02-07-2014, 09:49
Prova ad andare sul sito APC e verificare per il tuo modello, semplice!! ;)
X AlexCyber
Io ho un atlantis land host power 851 ; devo dire che il suo lavoro con un' ali AX750 (PCF attivo)l' ha sempre fatto. Però scalda abbastanza e oggi ho cambiato la seconda batteria in poco + di 2 anni :muro: O sono stato sfortunato o é meglio rivolgersi agli Apc ;)
Trotto@81
02-07-2014, 23:13
X AlexCyber
Io ho un atlantis land host power 851 ; devo dire che il suo lavoro con un' ali AX750 (PCF attivo)l' ha sempre fatto. Però scalda abbastanza e oggi ho cambiato la seconda batteria in poco + di 2 anni :muro: O sono stato sfortunato o é meglio rivolgersi agli Apc ;)
Il tuo UPS è ad onda sinusoidale!!
Confermo che è un fornelletto che distrugge le batterie. Se non apri dei fori belli ampi e adeguatamente protetti continuerai a cambiare sempre batterie una volta all'anno.
ombranera
03-07-2014, 13:00
Il software è gratuito, per scaricarlo dal sito devi registarti.
grazie 1000 :)
j.plissken
03-07-2014, 14:33
Il CyberPower CP900EPFCLCD lo conosci? xD
Io l'ho avuto per 2 settimane....poi dato indietro per incompatibilità con il Mac,non veniva riconosciuta la percentuale di carica della batteria...un vero peccato...macchina fantastica,se cerchi il silenzio lo trovi....freddo ghiacciato sempre,ventola(ina) interna che lavora quando va via la tensione di rete e si attiva l'Ups,e si spegne dopo circa 5 minuti dal raggiungimento della carica completa della batteria....ma ti assicuro,che anche lei è deliziosamente silenziosa....te lo dice uno che trova "rumorosi" gli Apc.........
Ora ho un Atlantis 851 che purtroppo ho lasciato nel cassetto...l'ho usato 1 settimana,poi riposto perché ho traslocato e qua la linea sembra stabile e tra l'altro non saprei dove metterlo....
PowerWalker 1000va PSW (700 W) onda sinusoidale pura, pochissimo carico, fatto prove e distaccando corrente manteneva tutto acceso per diversi minuti. C'è appena stato un fortissimo temporale a Firenze, non ho fatto a tempo a spegnere tutto, è andata via la corrente, ho sentito un botto e puzza di bruciato e mi è partito il PC.
L'UPS in questo caso non è servito a molto. Spero sia solo l'alimentatore e che non mi sia partito disco o monitor!
OK risolto cambiando l'alimentatore. Ho comunque scritto a powerwalker. Questa la risposta.
Thank you for using PowerWalker UPS!
UPS is protecting successful against many line problems, even able to protect against overvoltage and can also block/absorb a part of lightning.
But no surge protector and no UPS devices are able to provide full lightning protection against high burst of current from a close lightning strike.
Here a link to a website which explain the whole topic very detailed: http://stormhighway.com/surge_protectors_ups_lightning_protection_myth.php
Here another Link: http://www.wikihow.com/Protect-a-PC-in-a-Thunderstorm
We recommend to add a good surge protection in front of UPS, but even after adding surge protection there cannot be 100% safety, ultimate safety is only possible by unplug PC before thunder storm/lightning happen.
salve a tutti,
vorrei sapere se per collegare 2 trasformatori con le seguenti caratteristiche vada bene questo ups
le caratteristiche dei trasformatori sono:
1) INPUT 100-240 V 50/60 Hz 0.4 A.
OUTPUT 12 Volt. 1.0 A. 12.0 W max
2) INPUT 100-240 V 50/60 Hz. 0.8 A.
OUTPUT 12 Volt. 2.0 A
il gruppo ups è questo http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT
e se riusciste a dirmi se per calcolare il carico debbo fare 0.4A e 0.8A x 230V o per i 12V del trasformatore.
grazie a tutti :ave:
salve a tutti,
vorrei sapere se per collegare 2 trasformatori con le seguenti caratteristiche vada bene questo ups
le caratteristiche dei trasformatori sono:
1) INPUT 100-240 V 50/60 Hz 0.4 A.
OUTPUT 12 Volt. 1.0 A. 12.0 W max
2) INPUT 100-240 V 50/60 Hz. 0.8 A.
OUTPUT 12 Volt. 2.0 A
il gruppo ups è questo http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT
e se riusciste a dirmi se per calcolare il carico debbo fare 0.4A e 0.8A x 230V o per i 12V del trasformatore.
grazie a tutti :ave:
Dovrebbe essere P=VxI 12w(12x1)+24(12x2)w quindi 36watt in totale
Dovrebbe essere P=VxI 12w(12x1)+24(12x2)w quindi 36watt in totale
grazie mille e mi sapresti dire se il modello è adatto a supportare dei trasformatori e non utenze normali?
grazie nuovamente
Trotto@81
05-07-2014, 14:16
grazie mille e mi sapresti dire se il modello è adatto a supportare dei trasformatori e non utenze normali?
grazie nuovamente
La domanda è, possono i miei trasformatori supportare una tensione sinusoidale approssimata a gradini? Che tipo di trasformatore sono?
La domanda è, possono i miei trasformatori supportare una tensione sinusoidale approssimata a gradini? Che tipo di trasformatore sono?
non saprei sono ignorante in materia c'è scritto AC/DC Adattatore e poi i dati che ho già messo
Alimentano una centralina di allarme ed un combinatore telefonico.
grazie
X Trotto@81
Grazie X l'info. Con calma magari lo apro, faccio dei vani per delle grate e se c' é posto piazzo una ventolina. Vedo che nella tua sign hai un Apc : come ti trovi ?
Trotto@81
05-07-2014, 20:40
X Trotto@81
Grazie X l'info. Con calma magari lo apro, faccio dei vani per delle grate e se c' é posto piazzo una ventolina. Vedo che nella tua sign hai un Apc : come ti trovi ?A proposito di temperature ti posso dire che in questo non percepisco calore nè dalle feritoie e nè da qualsiasi altro punto. Per il resto posso dirti che non c'è paragone rispetto ad un marchio generico, ma il prezzo può essere anche quattro volte maggiore.
Tommy Er Bufalo
06-07-2014, 10:40
Il mio ups (Apc es400) ieri ha fatto suoni e lampeggi significanti sovraccarico e cambiare batteria nonostante la corrente non fosse andata via e ha staccato l'alimentazione agli apparecchi collegati (bella protezione!:mad:)
Dopo un paio d'ore ricollego tutto e non da il minimo problema.
Cosa fare?
Dumah Brazorf
06-07-2014, 11:40
Potrebbe essere intervenuto per una sotto/sovratensione. Età della batteria?
Tommy Er Bufalo
06-07-2014, 15:53
almeno 5 anni, però quando la corrente va via per davvero resiste parecchio
Ragazz* se rispolvero il maxtron da 650va che comprai nel 2007 e utilizzato fino al 2009 cioè fin quando la batteria ha tenuto, dopodichè messo in garage nello scatolo. E gli attacco una 18Ah ovviamente all esterno del case visto che in origine è una 7,5AH?
Mi dura una mezz'oretta se salta la corrente?
Dumah Brazorf
06-07-2014, 17:08
Può darsi, se non prende fuoco prima.
Trotto@81
06-07-2014, 17:43
Può darsi, se non prende fuoco prima.
Risposta corretta!! Io non azzarderei comunque.
AlexCyber
07-07-2014, 11:22
@Gufo 2
@j.plissken
grazie per le info :D
ho visto che gli UPS atalantis e powerwalker sono praticamente uguali, con la differenza che i secondi costano molto meno.
Mi chiedevo se scaldano tanto come gli atlantis ?:fagiano:
Ciao belli!
Una domanda semplice e veloce, mi serve un ups per mantenere su un i2500k+gtx760+4 dischi sata e 1 ssd, tra questi due (se sono sufficienti) per il prezzo indicato, voi cosa scegliereste?
1)Atlantis Land A03-hp1102 170 spedito
2)CyberPower CP900EPFCLCD 200 spedito
grazie mille:D
Trotto@81
11-07-2014, 08:58
Sono tanti soldi se riferiti a quei prodotti. Se li prenderai non avrai problemi di carico, ma non avrai fatto un affare.
voi cosa scegliereste?
1)Atlantis Land A03-hp1102 170 spedito
2)CyberPower CP900EPFCLCD 200 spedito
grazie mille:D
Nessuno dei due , prenderei un apc br550gi , tanto come potenza ci rientri...
Tommy Er Bufalo
11-07-2014, 09:49
Il mio ups (Apc es400) ieri ha fatto suoni e lampeggi significanti sovraccarico e cambiare batteria nonostante la corrente non fosse andata via e ha staccato l'alimentazione agli apparecchi collegati (bella protezione!:mad:)
Dopo un paio d'ore ricollego tutto e non da il minimo problema.
Cosa fare?
almeno 5 anni, però quando la corrente va via per davvero resiste parecchio
in questi giorni sta funzionando benissimo, anche se non va via la corrente non impazzisce... :confused:
:help:
Nessuno dei due , prenderei un apc br550gi , tanto come potenza ci rientri...
ne volevo uno che avesse la sinu non approssimata:)
Magari puoi consigliarmi qualcosa?
Trotto@81
12-07-2014, 11:29
ne volevo uno che avesse la sinu non approssimata:)
Magari puoi consigliarmi qualcosa?
Io di economici conosco solo gli Atlantis con onda sinusoidale.
AleLinuxBSD
12-07-2014, 11:49
Segnalo questo interessante documento:
Le sette differenti problematiche relative all'alimentazione elettrica (http://www.apcmedia.com/salestools/VAVR-5WKLPK/VAVR-5WKLPK_R1_IT.pdf) (pdf)
E già che ci sono, considerando che mi pare non esistano topic ufficiali sulle prese filtrate, mentre tra i link di riferimento viene indicato una discussione su hardwaresecrets su questo tipo di prodotti, mi domandavo se sarebbe possibile approfondire l'argomento qui.
ne volevo uno che avesse la sinu non approssimata:)
Magari puoi consigliarmi qualcosa?
Powerwalker serie PSW, pure sine wave. Sono loro che han fatto certificare (e quindi entrati in compatibility list) quell'hardware su nas Qnap, Synology e Asustor. :)
Trotto@81
12-07-2014, 12:29
Segnalo questo interessante documento:
Le sette differenti problematiche relative all'alimentazione elettrica (http://www.apcmedia.com/salestools/VAVR-5WKLPK/VAVR-5WKLPK_R1_IT.pdf) (pdf)
E già che ci sono, considerando che mi pare non esistano topic ufficiali sulle prese filtrate, mentre tra i link di riferimento viene indicato una discussione su hardwaresecrets su questo tipo di prodotti, mi domandavo se sarebbe possibile approfondire l'argomento qui.
Non metto in dubbio il documento, ma il paper è scritto/commissionato da una società che produce UPS. Se vai da un macellaio pensi che ti suggerirà di mangiare pesce? :D
Powerwalker serie PSW, pure sine wave. Sono loro che han fatto certificare (e quindi entrati in compatibility list) quell'hardware su nas Qnap, Synology e Asustor. :)
E' un caso che il display LCD di questo è dell' ATLANTIS LAND A03-HP1102 siano esattamente uguali?
Ci si può fidare della PW ?:stordita:
Trotto@81
12-07-2014, 12:53
E' un caso che il display LCD di questo è dell' ATLANTIS LAND A03-HP1102 siano esattamente uguali?
Ci si può fidare della PW ?:stordita:
Ovvio, è lo stesso prodotto rimarchiato!!
Ovvio, è lo stesso prodotto rimarchiato!!
haha ma dimmi te:sofico:
mi era venuto il dubbio!
AleLinuxBSD
12-07-2014, 12:58
Standard più recente (2009) relativo alle prese filtrate:
UL 1449 Third Edition (http://www.aptsurge.com/surge-protector-specs/ul-1449-third-edition.htm) (pdf (http://www.aptsurge.com/surge-protector-specs/ul-1449-third-edition.pdf))
E' un caso che il display LCD di questo è dell' ATLANTIS LAND A03-HP1102 siano esattamente uguali?
Ci si può fidare della PW ?:stordita:
E' Powerwalker la casa madre, quindi... :)
ombranera
13-07-2014, 21:01
Solo io ho problemi a scaricare software dall'ftp dell'APC?
non riesco a scaricare il nuovo firmaware powernet411 e il nuovo powerchute business 9.1.1 :mad:
Trotto@81
13-07-2014, 21:02
È un problema temporaneo o ci stai provando da più giorni?
Opinioni sull'atlantis land onepower 841+? L'unica differenza da quello liscio sono i 130 watt in più?
ombranera
14-07-2014, 14:23
È un problema temporaneo o ci stai provando da più giorni?
è da una settimana che ci provo, ho provato anche con cuteftp, non accade nulla.
accetta la richiesta ma non esegue il download.
tu ce la fai? hai provato?
Trotto@81
14-07-2014, 14:26
Si, a me Powerchute Business Edition lo fa scaricare.
AlexCyber
14-07-2014, 14:52
qualcuno che ha il PowerWalker VI 1000 PSW, può dirmi che cavi sono contenuti nella confezione?
alla powerwalker dicono ci sia anche un cavo IEC C13/C14, nei feedback di un shop online dicono che c'è solo l' alimentazione e l' usb ..... :fagiano:
garzie :D
qualcuno che ha il PowerWalker VI 1000 PSW, può dirmi che cavi sono contenuti nella confezione?
alla powerwalker dicono ci sia anche un cavo IEC C13/C14, nei feedback di un shop online dicono che c'è solo l' alimentazione e l' usb ..... :fagiano:
garzie :D
Si, è presente.. poi ne ho acquistati altri per le periferiche, o comunque fatti a "manina" per le ciabatte. :asd:
AlexCyber
15-07-2014, 14:05
ciao
mi è sorto un dubbio xD
PC:
2 hard disk meccanici
Intel Core i5 2500K 3.30GHz
Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU (pfc attivo)
monitor led samsung s23b550
VGA è una sapphire hd6950 2GB
mi è stato suggerito che gli alimentatori con PFC attivo hanno dei picchi di potenza per cui è consigliato avere un UPS con una potenza massima di circa il 30% superiore alla potenza richiesta.
mi ero orientato su un ups da 480W o per stare largo un 550W, per fare le cose in grande volevo prendere un 700W, dovrei andare tranquillo, che dite ?
Trotto@81
15-07-2014, 14:44
Più che tranquillo!! ;)
AlexCyber
16-07-2014, 20:00
devo decidere se prendere l' ups da 550W o 780W.
Il secondo costa 75€ circa in più, secondo voi vale la spesa? :fagiano:
Tommy Er Bufalo
17-07-2014, 16:35
il mio ups è ritornato al lavoro per danneggiare computer e monitor... stavolta il messaggio dato è di "Overload Shutdown - During On Battery operation a battery power supplied outlet overload was detected."
Però come al solito la corrente c'era e tutta casa funzionava alla grande.
Conviene cambiarlo? A me pare strano che non regga dato che qualche giorno fa ho staccato la corrente e ha alimentato benissimo. In ogni caso ho un AMD fx6300 e una HD5850.
AlexCyber
17-07-2014, 16:36
@Angelo380
CyberPower CP900EPFCLCD: 540W ::::: batteria 12V / 8.5AH x 1
CyberPower CP1300EPFCLCD: 780 watt ::::: batteria 12V / 7AH x 2
da una ricerca, per cambiarle verrei a spendere 50€ circa .....
forse le 12V 7AH sono più facili da trovare?
Opinioni sull'atlantis land onepower 841+? L'unica differenza da quello liscio sono i 130 watt in più?
up
AlexCyber
19-07-2014, 17:06
ciao :D
devo comprare l' ups in uno shop dalla germania.
posso andare incontro a qualche incompatibilità del tipo voltaggi / ampere della linea elettrica?
ho letto che il voltaggio e hertz della AC sono li stessi trà italia e germania, ma volevo una conferma :p
Trotto@81
19-07-2014, 17:16
upPenso faccia anche il caffè la versione +. ;)
danielitooo
20-07-2014, 11:28
per questa configurazione pc, va bene questo gruppo di continuità?
UPS WalkPower 1000 - 1000VA/600W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB
monitor 27'' asus
scheda video 290x tri x sapphire 4gb
cpu amd 8350 4ghz
dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
ssd 256gb samsung
hard disk 1 tb seagate barracuda
ram 16gb corsair
alimentatore 750watt corsair series gold modular
+ 6 ventole da 140mm + 2 ventole da 230mm nel case
per questa configurazione pc basta questo gruppo di continuità?
UPS WalkPower 1000 - 1000VA/600W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB
monitor 27'' asus
scheda video 290x tri x sapphire 4gb
cpu amd 8350 4ghz
dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
ssd 256gb samsung
hard disk 1 tb seagate barracuda
ram 16gb corsair
alimentatore 750watt corsair series gold modular
+ 6 ventole da 140mm + 2 ventole da 230mm nel case
Si , dovresti farcela, però se possibile meglio prendere un modello di più watt , alla pari o maggiore ai valori dell'alimentatore.
danielitooo
20-07-2014, 11:47
Si , dovresti farcela, però se possibile meglio prendere un modello di più watt , alla pari o maggiore ai valori dell'alimentatore.
uno di questi due va bene? non ho trovato quelli da 800-900watt
UPS ProPower 1000 - 1000VA/700W, LINE INTER. SINWAVE, 2Batt, LCD, 4xSchuko, AVR, RS232, USB, RJ45 165 euro
UPS WalkPower 2000 - 2000VA/1200W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB 162 euro
uno di questi due va bene? non ho trovato quelli da 800-900watt
UPS ProPower 1000 - 1000VA/700W, LINE INTER. SINWAVE, 2Batt, LCD, 4xSchuko, AVR, RS232, USB, RJ45 165 euro
UPS WalkPower 2000 - 2000VA/1200W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB 162 euro
Si, entrambi vanno bene, il primo ha meno watt ma dovrebbe essere un modello più affidabile ed efficiente.
Vi chiedo (da ignorante in materia di ups) qualche consiglio per un piccolo ups solo per il router. Che duri anche solo qualche ora.
Ho visto che esistono mini ups come questo: http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=8E4480&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=8E4480&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=8E4480&utm_campaign=gruppi%2520di%2520continuit%E0
Dite che sarebbe un'idiozia?
Edit: però dice massimo 15V... Il mio router (Asus N55U) credo ne prenda 19...
Vi chiedo (da ignorante in materia di ups) qualche consiglio per un piccolo ups solo per il router. Che duri anche solo qualche ora.
Ho visto che esistono mini ups come questo: http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=8E4480&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=8E4480&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=8E4480&utm_campaign=gruppi%2520di%2520continuit%E0
Dite che sarebbe un'idiozia?
Edit: però dice massimo 15V... Il mio router (Asus N55U) credo ne prenda 19...
Si, il tuo asus richiede 19 v da specifica , il miniups ne eroga da 6 a 15.
Sulla carta non va bene , tra l'altro fornisce 1,2 ampere rispetto ai 1,6 richiesti dal router.
Ti conviene prenderne uno che per quanto scadente assolva per lo meno a queste richieste , quindi un classico con uscita 220V a cui collegherai l'alimentatore dell'asus.
Con una 40ina di euro dovresti trovarlo.
Bye
Andrea D
20-07-2014, 23:27
Ciao a tutti, mio babbo mi ha portato questo ups http://www.antel.it/prodotti/kin325A.html che non so da dove venga fuori, supponendo che la batteria non abbia problemi (non l'ho ancora provato) come sarebbe? È ancora valido?
Meglio questo o niente? Meglio questo o un Atlantis?
Premetto anche che da me la linea elettrica non da problemi se non quando piove, quindi l'ups mi servirebbe solo per stare più tranquillo durante i temporali, giusto per avere il tempo di salvare i progressi dei lavori e spegnere
Si, il tuo asus richiede 19 v da specifica , il miniups ne eroga da 6 a 15.
Sulla carta non va bene , tra l'altro fornisce 1,2 ampere rispetto ai 1,6 richiesti dal router.
Ti conviene prenderne uno che per quanto scadente assolva per lo meno a queste richieste , quindi un classico con uscita 220V a cui collegherai l'alimentatore dell'asus.
Con una 40ina di euro dovresti trovarlo.
Bye
Grazie, appena trovo qualche offerta mi ci butto.
Andrea D
22-07-2014, 06:06
Le specifiche del tuo PC? Eroga solo 195W, non credo bastino...
Al momento ho un alimentatore da 250W quindi probabilmente non è l'ideale ma potrebbe bastare per una decina di minuti, no? Ho trovato la batteria di ricambio a 13€, la compro o mi conviene comprare un'altro ups economico ma più recente?
Perché succede sempre tutto nello stesso periodo?!
Sto spendendo soldi su soldi per problemi vari e guasti di dispositivi elettronici causati dai temporali devastanti degli ultimi giorni.
Scusate lo sfogo.
Un'altra vittima di questi giorni: l'UPS :cry: :cry: :cry:
L'ups andato era un ottimo Atlantis Land hp851 da 850VA.
In pratica non si accende proprio più. Ho sostituito il fusibile e niente da fare.
Forse saranno le batterie? Ma con quello che costano tanto vale prenderlo nuovo invece di spendere soldi a vuoto.
Salvo il caso in cui conosciate dei sistemi per farlo funzionare, mi consigliate un ups nuovo? Per quanto mi riguarda potrei anche ricomprare lo stesso, mi sono trovato perfettamente fino ad ora.
La mia configurazione attuale prevede:
- PSU: Corsair Hx-520 (da 520W, ma effettivi saranno 480 circa)
- CPU: Intel E8400 @ 3GHz
- RAM: 2x1GB Corsair xms2
- VGA: Ati HD4850
- 1 HDD da 500GB
- 1 Masterizzatore dvd
- 1 Rheobus con 6 ventole da 120mm collegate
Al ups è collegato anche un router Netgear dgn2200v4 e un monitor Benq 17" piuttosto vecchio.
Purtroppo a giorni sarò costretto anche a cambiare la configurazione con:
- CPU: i5 4690
- RAM: 2x4GB Corsair vengeance pro
- VGA: Ati R9 270x
Tenendo presente che con la configurazione attuale (quella che ho scritto prima) a pieno carico l'ups arrivava al 50% (rilevato dal software apposito), con la nuova configurazione reggerebbe a pieno carico?
In ogni caso, quale ups mi consigliate con un budget di 100€?
Ci tengo in particolare a questo modello perchè il mio alimentatore ha il PFC attivo e quindi la cosa migliore è un modello che genera una sinusoide pura.
Mi affido alla vostra competenza.
Grazie in anticipo.
supertopix
22-07-2014, 23:32
Ciao a tutti, torno qui in cerca di consigli su ups...
Ho due domande due:
A) devo mettere sotto ups 4 device; Time capsule, hag Fastweb, NAS synolgy 214se e uno switch netgear pro da 8 uscite. Cosa mi consigliate, senza svenarmi?
Al momento ho un eaton ellipse, ma ha solo 3 prese...
B) il mio elettricista mi ha messo una presiera contro gli sbalzi. Posso attacargli l'ups?
Grazie
AlexCyber
23-07-2014, 01:26
ma se tu attacchi una ciabatta multipresa ad 1 delle 3 prese non hai risolto? :p
supertopix
23-07-2014, 07:04
Si può???
skippy84
23-07-2014, 07:44
Si può???
Certo che si può, puoi trovarne di già fatte oppure tagli un cavo con presa da UPS, apri una ciabatta normale (le trovi anche senza cavo) e colleghi i cavi. Poi alla ciabatta colleghi ciò che vuoi (ovviamente senza superare i limiti dell'ups o senza collegare stampanti laser).
Trotto@81
23-07-2014, 08:29
Perché succede sempre tutto nello stesso periodo?!
Sto spendendo soldi su soldi per problemi vari e guasti di dispositivi elettronici causati dai temporali devastanti degli ultimi giorni.
Scusate lo sfogo.
Un'altra vittima di questi giorni: l'UPS :cry: :cry: :cry:
L'ups andato era un ottimo Atlantis Land hp851 da 850VA.
In pratica non si accende proprio più. Ho sostituito il fusibile e niente da fare.
Forse saranno le batterie? Ma con quello che costano tanto vale prenderlo nuovo invece di spendere soldi a vuoto.
Salvo il caso in cui conosciate dei sistemi per farlo funzionare, mi consigliate un ups nuovo? Per quanto mi riguarda potrei anche ricomprare lo stesso, mi sono trovato perfettamente fino ad ora.
La mia configurazione attuale prevede:
- PSU: Corsair Hx-520 (da 520W, ma effettivi saranno 480 circa)
- CPU: Intel E8400 @ 3GHz
- RAM: 2x1GB Corsair xms2
- VGA: Ati HD4850
- 1 HDD da 500GB
- 1 Masterizzatore dvd
- 1 Rheobus con 6 ventole da 120mm collegate
Al ups è collegato anche un router Netgear dgn2200v4 e un monitor Benq 17" piuttosto vecchio.
Purtroppo a giorni sarò costretto anche a cambiare la configurazione con:
- CPU: i5 4690
- RAM: 2x4GB Corsair vengeance pro
- VGA: Ati R9 270x
Tenendo presente che con la configurazione attuale (quella che ho scritto prima) a pieno carico l'ups arrivava al 50% (rilevato dal software apposito), con la nuova configurazione reggerebbe a pieno carico?
In ogni caso, quale ups mi consigliate con un budget di 100€?
Ci tengo in particolare a questo modello perchè il mio alimentatore ha il PFC attivo e quindi la cosa migliore è un modello che genera una sinusoide pura.
Mi affido alla vostra competenza.
Grazie in anticipo.
APC BX650CI.
APC BX650CI.
Come prima cosa: grazie!
Effettivamente ero a conoscenza di Apc come la migliore, ma non mi ci sono mai accostato perché per me è fuori portata.
Quello da te proposto mi convince eccetto che per la potenza di uscita: pensi che con 380W max di uscita ce la farei ad alimentare, anche giusto 1 minuto per spegnere tutto, il pc nella sua nuova configurazione?
Trotto@81
23-07-2014, 08:57
Come prima cosa: grazie!
Effettivamente ero a conoscenza di Apc come la migliore, ma non mi ci sono mai accostato perché per me è fuori portata.
Quello da te proposto mi convince eccetto che per la potenza di uscita: pensi che con 380W max di uscita ce la farei ad alimentare, anche giusto 1 minuto per spegnere tutto, il pc nella sua nuova configurazione?Certo, la VGA che è la cosa che consuma di più, e non è certo sempre a palla. Altrimenti vedi se riesci a trovare il BX800CI ad una cifra per te accettabile, così stai ancora più largo.
Certo, la VGA che è la cosa che consuma di più, e non è certo sempre a palla. Altrimenti vedi se riesci a trovare il BX800CI ad una cifra per te accettabile, così stai ancora più largo.
Ottimo! L'ho trovato ad un prezzo che rientra nel mio budget!
Giusto per curiosità: sai se scalda tanto?
Trotto@81
23-07-2014, 20:58
Ottimo! L'ho trovato ad un prezzo che rientra nel mio budget!
Giusto per curiosità: sai se scalda tanto?
Ad un amico ho fatto prendere il BX650CI ed esteriormente non lo sento caldo in nessun punto.
Ad un amico ho fatto prendere il BX650CI ed esteriormente non lo sento caldo in nessun punto.
Grandissimo! Pensa che il mio Atlantis Land era una stufetta nonostante lo avessi collocato su un supporto per farlo rinfrescare di più.
Grazie per l'aiuto :)
Trotto@81
23-07-2014, 21:01
Conosco gli Atlantis, so benissimo quanto scaldino. :)
Buon sabato gente, devo comprare un UPS da mettere nella stanza dove dormo. Vorrei fosse il più silenzioso possibile, ho letto che l'HostPower 701 e 851 lo sono abbastanza, però forse sottodimensionati? pareri? Ho letto del Cyberpower CP900EPFCLCD ma costa un po' troppo :(
Questo è il mio pc:
Cooler Master 850w
Asus P6T Deluxe V2
Intel core i7 950
Gainward gtx 295
SSD 256gb Samsung 840
WD Black 1TB
Attualmente ho un Mustek PowerMust 1000 Offline (1000Va/600W) e regge 7-8 minuti navigando su windows.
Grazie :)
Trotto@81
26-07-2014, 12:44
Più tardi ti dico, abbiamo quasi lo stesso PC, ma il tuo Mustek è una mezza sola se ti garantisce da sempre quell'autonomia.
Si, ma mi è stato regalato usato ;)
Trotto@81
26-07-2014, 17:13
Si, ma mi è stato regalato usato ;)Allora, il tuo PC al 90% del carico assorbe circa 570 W, quindi un BX1100CI è più che sufficiente, oppure il BX800CI, ma che non copre il tuo pc in full load.
Il secondo va più che bene se vuoi spendere poco ed avere un buon prodotto.
Allora, il tuo PC al 90% del carico assorbe circa 570 W, quindi un BX1100CI è più che sufficiente, oppure il BX800CI, ma che non copre il tuo pc in full load.
Il secondo va più che bene se vuoi spendere poco ed avere un buon prodotto.
Ti ringrazio, posso sapere perchè queste scelte? Sono silenziosi i BX? Tieni presente che la rumorosità è molto importante. Ho fatto un po' una comparazione in base ai pareri letti in rete:
- BX800CI 480W -> (87€)
Pro: ?
Contro: ha un'onda pseudo pura
- AL851 480W -> (88€)
Pro: ha un'onda pura, abbastanza silenzioso (fonte: utente qui sul forum e recensioni amzn)
Contro: pare scaldi abbastanza
Entrambi gli UPS montano 1 sola batteria da 9Ah, sottodimensionata per il tuo PC
scegli un UPS che abbia almeno 2 batterie da 7-7,2Ah
se stressi molto il PC, sarebbe consigliato salire ulteriormente, su un UPS con 2 batterie da 9Ah
Entrambi gli UPS montano 1 sola batteria da 9Ah, sottodimensionata per il tuo PC
scegli un UPS che abbia almeno 2 batterie da 7-7,2Ah
se stressi molto il PC, sarebbe consigliato salire ulteriormente, su un UPS con 2 batterie da 9Ah
Capisco, cosa mi consigli in base alla rumorosità?
Trotto@81
26-07-2014, 20:23
La serie BX è una tomba o non te l'avrei consigliata.
EDIT: La sinusoide perfetta non ti serve.
La serie BX è una tomba o non te l'avrei consigliata.
EDIT: La sinusoide perfetta non ti serve.
Ottimo, me lo segno, in quali casi serve? Avevo idea di tenere il Mustek che ho e affiancargli questo per tenere su monitor e router visto che è sottodimensionato.. ho provato a vedere gli APC con più Watt (tipo BR1200GI 1.200Va, 720Wa) ma costano tantino, a quel punto avrei optato per un CP1300EPFCLCD (1.300Va, 780Wa) che mi aveva colpito...
Trotto@81
26-07-2014, 21:20
Qualche annetto fa ebbero problemi alcuni Enermax, ma ad oggi giorno sono superati e per uso PC desktop non ti serve più la sinusoide perfetta, che ti garantisce la perfetta compatibilità con tutto quello che non riguarda il mondo dei computer, ma ad un prezzo superiore.
Dumah Brazorf
26-07-2014, 21:23
Buon sabato gente, devo comprare un UPS da mettere nella stanza dove dormo.
[...]
Attualmente ho un Mustek PowerMust 1000 Offline (1000Va/600W) e regge 7-8 minuti navigando su windows.
E quanto dovrebbe durare scusa?
E quanto dovrebbe durare scusa?
E' un'informazione che ho dato nulla di più e nota bene, ho scritto "regge 7-8 minuti", non ho scritto "regge SOLO 7-8 minuti".
Rispondendo alla tua domanda beh, non lo so, non sono un'esperto di ups per questo chiedo a voi.
Grazie Trotto@81 ;)
PaulGuru
27-07-2014, 09:52
1 ) L'UPS funziona senza batteria ?
2 ) Se sì la sinusoide da cosa dipende ? Dall'alimentazione tramite batteria o dal circuito dell'UPS ? ( voglio dire .... se nell'UPS in questione è specificata una sinusoidale approssimata, poi questo vale anche senza batteria ? )
3 ) Senza batteria funziona l'AVR ?
Trotto@81
27-07-2014, 09:55
Se l'UPS funziona o meno senza batterie non esiste una regola, ma in genere non dovrebbe. La sinusoide approssimata di alcune tipologia di UPS riguarda solo il funzionamento a batteria.
Dumah Brazorf
27-07-2014, 10:07
E' un'informazione che ho dato nulla di più
Ne leggevo una ragione per il cambio. Allora perchè lo vorresti sostituire?
Ne leggevo una ragione per il cambio. Allora perchè lo vorresti sostituire?
Perchè è nella stanza dove dormo, in idle emette un leggero ronzio che da fastidio e alcune volte se vengono mossi i cavi si sente *bzz bzz* (ha l'attacco un po' difettoso).
@ Rey46
A me di recente si è bruciato un Atlantis Land HP851 e ti garantisco che è silenziosissimo. Al limite durante la notte può essere fastidioso il display luminoso che non si può spegnere.
Prodotto ottimo (unico neo: scalda tantissimo), ma nel tuo caso penso sia sottodimensionato.
Trotto@81
27-07-2014, 11:41
@ Rey46
A me di recente si è bruciato un Atlantis Land HP851 e ti garantisco che è silenziosissimo. Al limite durante la notte può essere fastidioso il display luminoso che non si può spegnere.
Prodotto ottimo (unico neo: scalda tantissimo), ma nel tuo caso penso sia sottodimensionato.
Funziona, è indubbio, ma se scalda e ti cuoce la batteria non direi che sia ottimo, e lo dico da possessore.
Funziona, è indubbio, ma se scalda e ti cuoce la batteria non direi che sia ottimo, e lo dico da possessore.
Quando se ne è andata la corrente il suo dovere l'ha fatto, abbinato alla silenziosità e all'onda pura sinusoidale, per me rimane un ottimo prodotto.
Quello che tu dici è vero e va valutato in fase di acquisto perché chiaramente il calore poi riduce la vita della batteria costringendo a cambiarla più spesso.
In definitiva, APC scalda meno e dura di più ma costa di più. L'ho ordinato, vi faccio sapere :) L'unica cosa che mi da fastidio è l'onda rispetto all'851, pazienza.
AlexCyber
27-07-2014, 15:27
ciao :D
nel software gestione UPS c'è la possibilità di farlo intevenire quanndo I Volt della linea elettrica superano o scendono un valore:
valore minimo 170 Volt
valore massimo 260 Volt
pensavo di mettere come valore minimo 220 Volt e come massimo 230 Volt
sapete darmi qualche indicazione?
grazie :D
Trotto@81
27-07-2014, 15:42
ciao :D
nel software gestione UPS c'è la possibilità di farlo intevenire quanndo I Volt della linea elettrica superano o scendono un valore:
valore minimo 170 Volt
valore massimo 260 Volt
pensavo di mettere come valore minimo 220 Volt e come massimo 230 Volt
sapete darmi qualche indicazione?
grazie :DDi che UPS parli?
In definitiva, APC scalda meno e dura di più ma costa di più. L'ho ordinato, vi faccio sapere :) L'unica cosa che mi da fastidio è l'onda rispetto all'851, pazienza.L'onda pura non è necessaria per il tuo uso e interventi a parte non hai modificazioni della stessa.
Dumah Brazorf
27-07-2014, 15:46
pensavo di mettere come valore minimo 220 Volt e come massimo 230 Volt
A casa mia con quei settaggi sarebbe in funzione quasi sempre.
Non sono neanche sicuro che ti permetta di impostare quei valori, sono tensioni "troppo buone".
Quando stai sopra i 200V e sotto i 240 va già bene.
Visto che parliamo di software, c'è l'obbligo di "inizializzarlo" via pc/usb? Se collego e accendo mi da picche? Visto che il mio ha 480 Watt lo volevo mettere a tenere su i 2 router più altre cosette e non il pc.
frescodestate
27-07-2014, 22:54
iao
potete togliermi dei dubbi??
- è considerato ancora ottimo l'ups atlantis serie HostPower (Tecnologia Line-Interactive con forma d’onda sinusoidale)
- ho notato che la serie "antagonista" APC Smart-UPS non ha più le porte filtro RJ11....sono inutili per le scariche? bisogna optare per un filtro separato?? sono tutti equivalenti?? oppure mi potete consigliare un prodotto?
-secondo voi, per proteggere il mio nas da sovracariche devo proteggere tutta la catena (router, pc, tv, mediaplayer)??
-uun'altra marca di ups che vada bene con i synology?
EDIT: ma in italia vengono commercializzati/rimarchiati i cyberpower (all'estero molto noti)???
grazie
iao
potete togliermi dei dubbi??
- è considerato ancora ottimo l'ups atlantis serie HostPower (Tecnologia Line-Interactive con forma d’onda sinusoidale)
- ho notato che la serie "antagonista" APC Smart-UPS non ha più le porte filtro RJ11....sono inutili per le scariche? bisogna optare per un filtro separato?? sono tutti equivalenti?? oppure mi potete consigliare un prodotto?
-secondo voi, per proteggere il mio nas da sovracariche devo proteggere tutta la catena (router, pc, tv, mediaplayer)??
-uun'altra marca di ups che vada bene con i synology?
EDIT: ma in italia vengono commercializzati/rimarchiati i cyberpower (all'estero molto noti)???
grazie
Ti rispondo solo limitatamente a quello che so.
Non so l'opinione generale della serie Hostpower quale sia, ma la mia è sicuramente positiva dato che provengo da un 851.
Scalda tanto, però, e ciò comporta una manutenzione maggiore.
Il mio modello possedeva le porte rj-11 per filtrare la linea ADSL e ti dirò... almeno nel mio caso sono state completamente inutili.
Il mio router si è bruciato lo stesso nonostante filtraggio dell'UPS.
Trotto@81
28-07-2014, 10:45
iao
potete togliermi dei dubbi??
- è considerato ancora ottimo l'ups atlantis serie HostPower (Tecnologia Line-Interactive con forma d’onda sinusoidale)
- ho notato che la serie "antagonista" APC Smart-UPS non ha più le porte filtro RJ11....sono inutili per le scariche? bisogna optare per un filtro separato?? sono tutti equivalenti?? oppure mi potete consigliare un prodotto?
-secondo voi, per proteggere il mio nas da sovracariche devo proteggere tutta la catena (router, pc, tv, mediaplayer)??
-uun'altra marca di ups che vada bene con i synology?
EDIT: ma in italia vengono commercializzati/rimarchiati i cyberpower (all'estero molto noti)???
grazieNon avrai nessuna risposta perchè è tutto argomentato oltre il necessario. Buona ricerca. ;)
AlexCyber
28-07-2014, 17:26
ciao :D
circa un' ora fà nella mia zona c'è stato un temporale con sbalzi e mancanza di corrente.
Dal mio ups ho avvertito parecchi "clack" lo stesso rumore che si sente quando passa da AC a batteria.
Mi chiedevo se fosse l 'AVR che è intervenuto ?
l' UPS è nuovo e voglio accertarmene :D
@ AlexCyber
... se non scrivi che marca e modello... difficile capire se è l' AVR o quaslcos'altro del tuo pc.... :rolleyes:
Dumah Brazorf
28-07-2014, 18:21
Dal mio ups ho avvertito parecchi "clack" lo stesso rumore che si sente quando passa da AC a batteria.
E' normale. Tieni conto che lavora in ms per cui per brevi picchi stacca/attacca e ti sembra un unico "clack".
AlexCyber
28-07-2014, 19:09
@ AlexCyber
... se non scrivi che marca e modello... difficile capire se è l' AVR o quaslcos'altro del tuo pc.... :rolleyes:
veniva sicuramente dall' UPS non dal pc xD
CyberPower CP1300EPFCLCD
E' normale. Tieni conto che lavora in ms per cui per brevi picchi stacca/attacca e ti sembra un unico "clack".
grazie :D
Arrivato l'APC, messo a caricare giusto 5 minuti fa :)
...
CyberPower CP1300EPFCLCD
...
Come ti trovi con quell'ups? Critiche? :D Mi attizzava parecchio.
AlexCyber
29-07-2014, 16:46
lo stò usando da un paio di giorni.
Mi trovo davvero bene xD, come detto da alcuni utenti qui sul forum NON scalda è FREDDO anche dopo mezze giornate acceso. Diventa leggermente tiepido quando si attiva l' alimentazione a batteria e quando parte la ventolina di rafreddamento.
Il display si accende/spegne in maniera automatica e hai la possibilità di disabilitare i segnali acustici. ;)
:) Io ho preferito apc anche per un domani per eventuali ricambi. L'hai preso da amzn?
AlexCyber
29-07-2014, 17:48
sì ;)
sì ;)
non conoscevo questo ups, però sembra ben fatto, apparentemente non ha nulla da invidiare alla controparte apc
Sul manuale ho trovato questo:
Spegnimento senza carico
L'UPS si spegne per risparmiare energia se sta funz
ionando con alimentazione a batteria e rileva che le
apparecchiature collegate utilizzano meno
di 15 W di energia per oltre 15 minuti
Cioè se c'è attaccato solo un router dopo 15 min mi si spegne l'ups? :mbe: Che diavoleria è mai questa..
Sul manuale ho trovato questo:
Cioè se c'è attaccato solo un router dopo 15 min mi si spegne l'ups? :mbe: Che diavoleria è mai questa..
Se manca tensione di rete avviene cio'.
Perche si presume che un utilizzatore che assorobe cosi poco non preveda un utilizzo di un operatore , oltre che una macchina che stia eseguendo un lavoro.
Sul manuale ho trovato questo:
Cioè se c'è attaccato solo un router dopo 15 min mi si spegne l'ups? :mbe: Che diavoleria è mai questa..
Anche il mio Hp851 faceva la stessa cosa, ma dopo pochi minuti, sicuramente molti di meno di 15.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.