PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

hibone
03-06-2009, 14:54
Scusami Hibone, adesso ci siamo, Premetto che mi interessa capire come funziona un UPS anche perchè me lo devo comprare, ma allora tu nelle risposte che mi hai dato in precedenza mi hai deto che un 500W per il mio PC va bene, ma se ho un alimentatore da 700W/840 di picco e quando l'UPS va in funzione con le baterie e l'alimentatore dovesse avere dei picchi di oltre i 500W dell'UPS allora va in overload e si spegne tutto, no? Di conseguenza il 750va non va più bene per me, ma non per il PC ma più che altro per l'alimentatore che monta, no? Solo che tu mi hai anche deto che il tuo 1000VA va spesso in overload e non ti è mai successo nulla, e allora come diavolo è???:confused:

come ho detto tu ignori deliberatamente parti delle risposte e anzichè andartele a rileggere ripeti alla nausea le stesse domande...

a questo punto è forte il sospetto che a te non interessi capire, ma piuttosto avere qualcuno che ti presti attenzione...

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 15:05
come ho detto tu ignori deliberatamente parti delle risposte e anzichè andartele a rileggere ripeti alla nausea le stesse domande...

a questo punto è forte il sospetto che a te non interessi capire, ma piuttosto avere qualcuno che ti presti attenzione...


ma se sto andando nelle pagine indietro e non trovo nulla di quello che chiedo... Perfavore l'ultima:cry: :ave:

hibone
03-06-2009, 15:39
ma se sto andando nelle pagine indietro e non trovo nulla di quello che chiedo... Perfavore l'ultima:cry: :ave:

strano... io in 5 secondi ho trovato un mio vecchio post che riporto, dove si può leggere una precedente risposta, ad una domanda analoga a quella che hai appena posto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27560446&postcount=7372

il tuo pc consumerà grosso modo 200 watt, 250 proprio a pieno carico...
aggiungendo il monitor arrivi a 300 quindi ti basta un ups da 300/350 watt al limite.

volendo tenerti largo puoi prenderne uno da 400 circa.

senza andare su prodotti economici puoi prendere un back-ups anche da 650 watt circa. Se prendere la versione rs o cs dipende da te, comunque non è così fondamentale.

se invece vuoi comunque un ups a sinusoide pura, puoi prendere un eaton 5115 da 500va circa che dovrebbe erogare fino a circa 400watt


fare domande e ignorare le risposte a me sembra un comportamento volto ad irritare gli utenti, a tal proposito faccio presente la sezione cinque del regolamento, paragrafo B

b) Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere dal forum o impedirne/limitarne l'utilizzo a quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisociale) risultino in qualche modo destabilizzanti per il forum, pur non infrangendo di fatto nessuna regola.

DooM1
03-06-2009, 15:54
Maddaiii magari è solo 1 po' imbranato :D ...voglio dire non lo fa "apposta".
Diamogli un altra paginetta di chance :mc: ...mezza :stordita:

Vabbè... vediamo se riusciamo a concludere:
tutto stà nel fatto che ha comprato un dannato alimentatore extra-sovradimensionato per non si sà quale motivo (il quale sono ovviamente cavoli suoi, ma potrebbe anche essere importante).

Allora Alessandro se hai intenzione un giorno, di sfruttare a pieno quell'alimentatore, quell'UPS non basta.
Ovviamente hibone ti ha consigliato basandosi non sull'alimentatore, ma sull'attuale sistema nel complesso. Per quel sistema (che non sfrutta per niente quell'alimentatore) consuma quel tot che ti ha detto.
Poi (e te lo ripeto esplicitamente dato che posso capire che non è il thread sugli alimentatori) puoi avere anche un alimentatore da 1500 W, ma chi detta il consumo è il sistema che vi è collegato. Quel sistema consuma quel TOT di Watts punto e basta.
Se sei perplesso circa improbabili e anzi più impossibili picchi (come ti ha detto quel venditore) che toccano la massima capacità in watt dell'alimentatore, cambia quest'ultimo, o compra un UPS dimensionato in relazione.

Ora personalmente, il consiglio ora che ti posso dare è che... se non sei convinto del 750, e non puoi permetterti un UPS più potente, risparmia, e tra qualche mese forse potrai comprarlo.

Comunque per collegarci esclusivamente il PC (+monitor) per come è ora, anzi per come hai postato la configurazione, è valido il 750 di hibone.

Spero che ti sia chiaro ora com'è la situazione.

Marinelli
03-06-2009, 15:54
Speravo di non dover intervenire, ma a quanto pare...

x hibone, ti prego di rimuovere quell'immagine, poiché nulla c'entra con la discussione e sono sufficienti le parole.

x Alessandro Sabatino: magari non lo stai facendo apposta, ma ti assicuro che il tuo comportamento porta a pensare che tu ci stia, in qualche modo, prendendo in giro... e in ogni caso il rischio è quello di infastidire a tal punto gli altri utenti che poi non riceverai più alcuna risposta; ti prego quindi di leggere con calma le risposte che ti vengono date, eventualmente fare qualche piccola ricerca per tuo conto ed evitare di venire a porre le stesse domande continuamente. Ah... e quando un moderatore ti fa notare una cosa, forse è il caso di evitare inutili sarcasmi.

Ciao!

hibone
03-06-2009, 17:04
Maddaiii magari è solo 1 po' imbranato :D ...voglio dire non lo fa "apposta".

nessuno dice che lo fa apposta.
il fatto è che tra una pagina e l'altra i suggerimenti gli sono stati dati, tutti, per cui continuare a chiedere semplicemente non ha senso.
a questo punto i sospetti sono due, o sta cercando qualcuno che gli presti attenzione, a prescindere dall'argomento ups, e in quel caso è preferibile coltivare le proprie amicizie che stare al pc, oppure sta cercando di prendere per i fondelli chi cerca di rispondere ai suoi quesiti. in quel caso far finta di non capire, per avere il resoconto tecnico e dettagliato di tutto ciò che chiede mi pare un tantino fuori luogo, non è che chi risponde venga pagato. di sto passo il prossimo che arriva cosa pretende? che l'ups glielo compri il forum? :wtf:

Sia chiaro io non è che ce l'abbia con nessuno, ma non è possibile che il 90% degli utenti abbia problemi con l'italiano. Per cui è fortemente probabile un malcostume diffuso, quello di nascondersi dietro la scusa di "non capire", perchè il pc è un "giocattolo", e quindi il fatto di informarsi diventa una "roba da nerd", salvo poi ritenere argomenti "seri" hobby come il calcio ( e non quello praticato ) o il tuning dell'auto...

Visto che la gente viene qui per chiedere aiuto, pretendere che almeno non se ne approfitti mi pare doveroso...

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 18:49
Vi assicuro che non lo faccio assolutamente a posta e se qualccuno a creduto questo mi scuso se è sembrato così, la realtà è che mi sto incasinando in base le cose che mi dicono quelli al quale voglio comprare l'apparecchio. Il discorso del consumo di massimo 350/400W al massimo del mio PC l'ho capito benissimo, ma se io attacco un UPS da 500W di erogazione, quando si stacca la luce ed entra in funzione l'alimentazione a batterie erogando un potenza di massimo 500W, mi è stato detto che gli alimentatori da 700W come il mio specialmente quelli con PFC attivo possono avere dei picchi che superano i 500W (anche di un millesimo di secondo) della potenza di erogazione delle batterie dell'UPS. Una volta che succede questo praticamente mi è stato sempre detto che l'UPS potrebbe andare in overload spegnendosi per non danneggiare le batterie e praticamente spegnendo anche il PC. Quindi se dovesse succedere ciò sarebbe quasi inutile avere un UPS. Adesso non so se quello che mi hanno detto e solo per una questione di scrupolo o esoterismo, o di vendita, questo non lo so e credo che voi ne capite molto altrimenti non sarei qui a scrivere. Io vi chiedo scusa a tutti per questo e vorrei che abbiate un po' di pazienza. Adesso visto che mi è stato detto che questo problema si può presentare con un UPS da 500W come il 750VA dell'APC, io penso che possa succedere anche con un 1000VA visto che l'erogazione del 1000VA e di 670W e il mio alimentatore e un 700W continui.
Il fatto che io abbia preso un alimentatore di quel vattaggio e solo perchè mi è stato consigliato una potenza assai superiore del consumo del PC per stare tranquillocon i carichi. Adesso sommando tutto e in conclusione, una volta per tutte, secondo voi mi conviene stare su uno Smart UPS 750VA un 1000VA o un EATON 5115 1400VA da 950W che costa come l'APC 1000VA da 670W? Scusatemi ancora e spero di non avere più modo di disturbare il forum e grazie per tutte le risposte che mi avete dato fin ora perchè pgrazie a voi ci sto capendo anche se non del tutto come funzionano sti benedetti o maledetti gruppi di continuità :cincin:

DooM1
03-06-2009, 19:04
nessuno dice che lo fa apposta.
il fatto è che tra una pagina e l'altra i suggerimenti gli sono stati dati, tutti, per cui continuare a chiedere semplicemente non ha senso.
a questo punto i sospetti sono due, o sta cercando qualcuno che gli presti attenzione, a prescindere dall'argomento ups, e in quel caso è preferibile coltivare le proprie amicizie che stare al pc, oppure sta cercando di prendere per i fondelli chi cerca di rispondere ai suoi quesiti. in quel caso far finta di non capire, per avere il resoconto tecnico e dettagliato di tutto ciò che chiede mi pare un tantino fuori luogo, non è che chi risponde venga pagato. di sto passo il prossimo che arriva cosa pretende? che l'ups glielo compri il forum? :wtf:

Sia chiaro io non è che ce l'abbia con nessuno, ma non è possibile che il 90% degli utenti abbia problemi con l'italiano. Per cui è fortemente probabile un malcostume diffuso, quello di nascondersi dietro la scusa di "non capire", perchè il pc è un "giocattolo", e quindi il fatto di informarsi diventa una "roba da nerd", salvo poi ritenere argomenti "seri" hobby come il calcio ( e non quello praticato ) o il tuning dell'auto...

Visto che la gente viene qui per chiedere aiuto, pretendere che almeno non se ne approfitti mi pare doveroso...
Capisco bene il tuo discorso, anzi per lo più lo condivido.

Comunque ora ci viene chiesto di nuovo che UPS... :D
Vabbè, rispondo per l'ultima volta :D ... va bene il 750, se vuole essere più largo visto l'ali col 1000 secondo me va sul sicuro.
Qualunque dannata marca voglia, basta che siano dati veritieri (e quindi "di marca").

Però anche lui c'ha ragione, uf.... ma perchè vanno in giro a fare, come direbbe hibone :D "terrorismo informativo" ;) ... dicendo di picchi strani... ma pure io entrerei in crisi 1 po'.
Se il PC è già acceso non c'è NESSUN DANNATO PICCO STRANO. Basta con 'sta storia. :muro:

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 19:24
Oh! Adesso praticamente ho capito:
Se io ho un PC che consuma al massimo 400W ovviamente un UPS che eroga 500W come il SUA750VA va benissimo perchè una volta che il PC è acceso e va via la corrente l'alimentatore non si metterebbe mai ad impazzire e richiedere dei picchi che superano la potenza del PC, a meno che nel momento che manca la luce ed è in intervento l'UPS io attivo o disattivo delle periferica da fare sbalzare un po' di vattaggio: tipo attivare o disattvare un hardisk esterno o accendere il PC mentre manca la corrente o ancora accendere e spegnere il monitor mentre manca la corrente ed è in funzione l'UPS. giusto?
Invece per quanto riguardo lo sfruttare a pieno il mio alimentatore incrementando con delle periferiche o cambiando processore e scheda video allora a quel punto non mi baterebbe più un UPS che eroga 500W ma devo passare come minimo ad un 670 come APC Smart UPS SUA1000VA. Giusto?
Spero che questo che ho scritto sia frutto di quello che mi avete insegnato e spero di aver capito bene;)

hibone
03-06-2009, 20:11
ma perchè vanno in giro a fare, come direbbe hibone :D "terrorismo informativo" ;) ... dicendo di picchi strani...

intanto perchè vengono pagati per farlo, e poi perchè sono scrupolosi.

io parlo di "terrorismo informativo" quando vengono tirati fuori argomenti al limite della leggenda metropolitana, quando non sono totalmente campati per aria.

Una volta che succede questo praticamente mi è stato sempre detto che l'UPS potrebbe andare in overload spegnendosi per non danneggiare le batterie e praticamente spegnendo anche il PC. Quindi se dovesse succedere ciò sarebbe quasi inutile avere un UPS. Adesso non so se quello che mi hanno detto e solo per una questione di scrupolo o esoterismo, o di vendita, questo non lo so e credo che voi ne capite molto altrimenti non sarei qui a scrivere.

Dopo che hai sollevato questo problema ti è stato comunque ribadito che quel modello va bene, se comunque non ti fidi, e chiedi ulteriori conferme, cosa ti fa pensare che non potremmo dirti una cazzata pur di farti contento?

A cosa ti serve sapere che se in quei quattro millisecondi di intervento i condensatori si scaricano c'è la remota possibilità di un picco di assorbimento, visto che non è possibile quantificarlo ne per durata ne per intensità quindi è altamente improbabile che crei problemi?

E se anche fosse... conti di utilizzare il pc al massimo del consumo possibile ( cioè sotto stress test ) 24/7 ??

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 21:25
intanto perchè vengono pagati per farlo, e poi perchè sono scrupolosi.

io parlo di "terrorismo informativo" quando vengono tirati fuori argomenti al limite della leggenda metropolitana, quando non sono totalmente campati per aria.



Dopo che hai sollevato questo problema ti è stato comunque ribadito che quel modello va bene, se comunque non ti fidi, e chiedi ulteriori conferme, cosa ti fa pensare che non potremmo dirti una cazzata pur di farti contento?

A cosa ti serve sapere che se in quei quattro millisecondi di intervento i condensatori si scaricano c'è la remota possibilità di un picco di assorbimento, visto che non è possibile quantificarlo ne per durata ne per intensità quindi è altamente improbabile che crei problemi?

E se anche fosse... conti di utilizzare il pc al massimo del consumo possibile ( cioè sotto stress test ) 24/7 ??

Certo, tutto quello che hai scritto non fa una piega.
Ma allora visto che con un 500 starei bene potrei anche prendere un Eaton 5115 da 750VA che eroga sempre 500W e costa 100€ in meno a parte l'assistenza che è un po' più scarsa a livellodi spedizioni ecc...
Altrimenti se ho intenzione di ampliare il Pc tra un anno o due dovrei andare su un APC 1000VA da 670W o un eaton PW5115 1000VA che eroga anche lui 670W, giusta riflessione secondo te hibone? (che poi è molto strano che i modelli della EATON si equivalgono molto come VA e W a quelli dell'APC, mi fa quasi pensare che la EATON se li fa fare dall'APC).

albeganasa
03-06-2009, 21:36
Certo, tutto quello che hai scritto non fa una piega.
Ma allora visto che con un 500 starei bene potrei anche prendere un Eaton 5115 da 750VA che eroga sempre 500W e costa 100€ in meno a parte l'assistenza che è un po' più scarsa a livellodi spedizioni ecc...
Altrimenti se ho intenzione di ampliare il Pc tra un anno o due dovrei andare su un APC 1000VA da 670W o un eaton PW5115 1000VA che eroga anche lui 670W, giusta riflessione secondo te hibone? (che poi è molto strano che i modelli della EATON si equivalgono molto come VA e W a quelli dell'APC, mi fa quasi pensare che la EATON se li fa fare dall'APC).

Se tu avessi letto il primo post approfonditamente, capiresti che a X VA corrispondono X WATT di tutte le marche di UPS....cè una proporzione fissa...

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 21:45
Se tu avessi letto il primo post approfonditamente, capiresti che a X VA corrispondono X WATT di tutte le marche di UPS....cè una proporzione fissa...

Allora perchè lo Smart UPS XL 750VA eroga 600W? Adesso però non mi prendete per pirla, va bene tutto...

hibone
03-06-2009, 21:53
Certo, tutto quello che hai scritto non fa una piega.
Ma allora visto che con un 500 starei bene potrei anche prendere un Eaton 5115 da 750VA che eroga sempre 500W e costa 100€ in meno a parte l'assistenza che è un po' più scarsa a livellodi spedizioni ecc...
Altrimenti se ho intenzione di ampliare il Pc tra un anno o due dovrei andare su un APC 1000VA da 670W o un eaton PW5115 1000VA che eroga anche lui 670W, giusta riflessione secondo te hibone?

infatti mi pareva di avertelo detto.

Allora perchè lo Smart UPS XL 750VA eroga 600W? Adesso però non mi prendete per pirla, va bene tutto...

perchè la serie xl è per usi particolari, sono maggiorati, hanno la possibilità di inserire un battery pack addizionale e costano di più...

infatti non sono tra i consigliati.

albeganasa
03-06-2009, 21:56
Allora perchè lo Smart UPS XL 750VA eroga 600W? Adesso però non mi prendete per pirla, va bene tutto...

infatti mi pareva di avertelo detto.



perchè la serie xl è per usi particolari, sono maggiorati, hanno la possibilità di inserire un battery pack addizionale e costano di più...

infatti non sono tra i consigliati.

Un UPS overclocked :)

Alessandro Sabatino
04-06-2009, 07:33
Vabeh, ok.
Cambiando discorso: se tra un anno o due volessi cambiare scheda madre e processore restando su un INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0, l'ALI dovrebbe reggere essendo un 700W continui ma l'UPS da 500W riesce ancora a reggere o devo poi andare su un 670W?
Questo mi è molto importante perchè io di solito dopo un paio d'anni circa cambio i componenti.
Questa è una cosa alla quale stavo riflettendo, prendere un UPS per poi doverlo cambiare perchè cambio la configuraqzione del PC non ne vale la pena, no? Se per vpoi è sufficiente lo stesso un 500W allora prendo lo Smart 750VA altrimenti andrei sul 670W (Smart UPS 1000)
Adesso mi sembra di aver fato una domanda originale...:D

illidan2000
04-06-2009, 09:15
Vabeh, ok.
Cambiando discorso: se tra un anno o due volessi cambiare scheda madre e processore restando su un INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0, l'ALI dovrebbe reggere essendo un 700W continui ma l'UPS da 500W riesce ancora a reggere o devo poi andare su un 670W?
Questo mi è molto importante perchè io di solito dopo un paio d'anni circa cambio i componenti.
Questa è una cosa alla quale stavo riflettendo, prendere un UPS per poi doverlo cambiare perchè cambio la configuraqzione del PC non ne vale la pena, no? Se per vpoi è sufficiente lo stesso un 500W allora prendo lo Smart 750VA altrimenti andrei sul 670W (Smart UPS 1000)
Adesso mi sembra di aver fato una domanda originale...:D

ma che pc hai adesso?
perché pensi che l'i7 debba consumare di più?

Alessandro Sabatino
04-06-2009, 09:39
ma che pc hai adesso?
perché pensi che l'i7 debba consumare di più?

Adesso ho un Intel E840 DUO
Scheda video radeon 4670 1GBDD3
3 ND interni SATA
1 esterno
2 masterizzatori
MOnitor 19"
Ali Cooler Master da 700W (che se sapevo non me lo sarei mai comprato così potente ma restavo su un 500W continui:muro: adesso mi ritrovo con un alimentatore sproporzionato che non sfrutterò mai, inutile, e scomodo per l'acquisto del UPS :muro: quasi, quasi rimonto quello che avevo prima S-Tech da 600W/300 continui)

Alessandro Sabatino
04-06-2009, 09:42
Come si fa a mettere la firma in modo da non dover sempre scrivere la configurazione del mio sistema?

Alessandro Sabatino
04-06-2009, 09:46
C'è qualcuno che sa il link per andare nelle discussioni sugli alimentatori?
Grazie

Marinelli
04-06-2009, 10:25
Come si fa a mettere la firma in modo da non dover sempre scrivere la configurazione del mio sistema?

Vai nel tuo profilo (in alto a sinistra nella pagina del forum) e clicca su modifica firma.

C'è qualcuno che sa il link per andare nelle discussioni sugli alimentatori?
Grazie

Basta scorrere la lista delle sezioni del forum: ce n'è una intitolata "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento".

Per favore non utilizzare questa discussione per domande di qualsiasi tipo.

Ciao!

Alessandro Sabatino
04-06-2009, 10:31
Vai nel tuo profilo (in alto a sinistra nella pagina del forum) e clicca su modifica firma.



Basta scorrere la lista delle sezioni del forum: ce n'è una intitolata "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento".

Per favore non utilizzare questa discussione per domande di qualsiasi tipo.

Ciao!

ok graize

Alessandro Sabatino
05-06-2009, 21:27
Hibone che ne pensi di questo?


Online Xs1500bp

La serie XANTO è quella che ONLINE raccomanda per tutti i server. Infatti é l'unica che garantisce una protezione assoluta. La tecnologia online a doppia conversione. in classe VFI-SS-111, prevede che il gruppo sia sempre attivo, interposto tra alimentazione e carico, separando logicamente il carico da qualsiasi disturbo di linea, ivi incluse micro-interruzioni, sotto/sovra-tensioni e picchi di tensione. L'onda perfettamente sinusoidale senza armoniche evita surriscaldamenti dei componenti analogici.
Sono stati disegnati per ridurre al minimo le possibilità di malfunzionamento e gli interventi di manutenzione. Adottano una strategia di non propagazione del guasto (?fail soft?) che limita l'estensione degli eventuali danni. L' MTBF del gruppo (mean time between failure) supera lei 100.000 ore (oltre trent'anni a 10 ore il giorno).
Gli XANTO sono dotati di uno smart slot in cui alloggiare una interfaccia opzionale, per la gestione in rete (anche via web) e per comandare lo shutdown di altri computer "asserviti" . In alternativa è disponibile anche una interfaccia a contatti privi di potenziale, per applicazioni di automazione, oppure un'interfaccia per AS-400.
Tutti sono dotati di bypass automatico che, nel caso di un sovraccarico o di un guasto, collega temporaneamente le utenze alla rete elettrica. Le batterie aggiuntive opzionali permettono un'autonomia fino a oltre 4 ore, in dipendenza dal carico.

Caratteristiche tecniche

- La garanzia totale di 36 mesi assicura la sostituzione anticipata totalmente gratuita
di un eventuale prodotto difettoso in 24/48h. La sostituzione avviene velocemente anche
solo dopo una breve comunicazione verbale, senza alcuna formalità.
Trasporto andata/ritorno a nostro carico.
- MTBF: 100.000h
- Batterie: Piombo ermetiche, senza manutenzione
- Autonomia (50%/100%): 67-26 minuti
- Quantità batterie: 8 da 12V 7Ah
- Durata batterie: circa 5 anni a 20° C
- Dimensioni (L x A x Pmm): 145 X 224,5 X 470
- Peso (Kg): 26
- Temperatura: da 10°C a 40°C fino a 1500m s.l.m.
Da 0°C a 35°C da 1500 a 3000m s.l.m.
- Umidità: 20-90 % senza condensa
- Certificazioni: Marchio CE, ISO900, TUV, CSA, EN 60950 (1992.8), EN 50091-1 (1994.4), EN 50091-2 (1995.9), EN 50091-3 (1994.4), EN 50081-1 (1992.2), IEC 801-2 level 4, IEC 801-3 level 3, IEC 801-4 level 4, IEC 801-4 level 3.

Per ulteriori informazioni sui prodotti, collegatevi sul sito www.online-ups.it


Peso: 26,00 Kg.

Alessandro Sabatino
05-06-2009, 21:28
Questo viene 315€

susetto
05-06-2009, 21:43
... Online Xs1500bp ... Questo viene 315€

veramente si tratta del battery pack opzionale di espansione
l'UPS, Online Xanto XS1500, costa più del doppio ;)

kappa85
05-06-2009, 21:43
Ma se al momento non sai verso quale configurazione ti orienterai, come facciamo a dirti quanti VA ti servono? Se anche cambi mobo e cpu non aumenterai certo di 100W... e da tutto quello che ti abbiamo detto ormai dovresti capire, non credi? Poi avevi che 300€ son troppi, ora ne proponi uno che costa 315? :rolleyes:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 06:41
veramente si tratta del battery pack opzionale di espansione
l'UPS, Online Xanto XS1500, costa più del doppio ;)

Dici davvero? pensavo fosse il prezzo dell'UPS...

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 06:46
Ma se al momento non sai verso quale configurazione ti orienterai, come facciamo a dirti quanti VA ti servono? Se anche cambi mobo e cpu non aumenterai certo di 100W... e da tutto quello che ti abbiamo detto ormai dovresti capire, non credi? Poi avevi che 300€ son troppi, ora ne proponi uno che costa 315? :rolleyes:

Dicaiamo che posso spendere al massimo 300€ se questa spesa mi porta però ad acquistarne uno che per 3 o 4 anni posso tenere senza problemi (apparte se schiatta...).
Ho trovato anche lo Smart UPS 1000VA a 343€ e con quello credo di risolvere tutti i problemi di vattaggio compatibilità (al 90% perchè è sempre un 670W e l'alimetntatore è un 700/840) e espansioni future di schede o quant'altro, quindi calcolando l'assistenza dell'APC, l'apparecchio che è una garanzia, e la configurazione, diciamo che cuei soldi son spesi bene, no?

kappa85
06-06-2009, 07:59
Si, son soldi spesi bene. Se puoi spendere quella cifra prendi quello.

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 08:28
Si, son soldi spesi bene. Se puoi spendere quella cifra prendi quello.

seocndo questo cosa te ne pare al valore di 300€?

A03-HP1501 - HostPower 1501

Alcuni siti però descrivono il prodotto con un onda speudosinusoidale, però se vai sul sito ufficiale dell'Atlantis lo garantisce con un onda sinusoidale pura.
Secondo te qualità prezzo è buono o mi conviene sempre restare sulo Smart UPS APC 1000VA/670W?

pegasolabs
06-06-2009, 08:59
mi conviene sempre restare sulo Smart UPS APC 1000VA/670W?:read:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 09:06
:read:

Non capisco cosa mi vuoi comunicare

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 09:10
O questo?

314€ Compreso spese spedizioni

Za1000 1000va/700w Sinusoidale,Tower/Rack,Usb

Caratteristiche tecniche

SISTEMA
- Potenza: 1000VA/700W
- Esempio applicativo: 3 PC+MONITOR 17" LCD+INK JET
- Tecnologia Line interactive a microprocessore
- Installazione combi TOWER/RACK con kit di montaggio opzionale
- Batterie sostituibili a caldo anche da parte dell'utente
- Software DataWatch incluso
- Protezione contro le sovratensioni per linee telefoniche/internet e reti locali di serie
- La garanzia totale di 36 mesi assicura la sostituzione anticipata totalmente gratuita
di un eventuale prodotto difettoso in 24/48h. La sostituzione avviene velocemente anche
solo dopo una breve comunicazione verbale, senza alcuna formalità.
Trasporto andata/ritorno a nostro carico.

INGRESSO
- Tensione(V): 230, selettività impostabile
- Modo Normal (V): 230 (176-288, +/-4%)
- Modo Generator (V): 230 (176-288, +/-4%)
- Modo Wide-Range (V): 230 (154-288, +/-4%)
- Frequenza (Hz): 50 / 60 +/- 10%
- Modo Normal (Hz): 45 / 55 +/-0,1 o 55 / 65 +/-0,1
- Modo Generator (Hz): 40 / 55 +/-0,1 o 40 / 65 +/-0,1
- Modo Wide-Range (Hz): 45 / 55 +/-0,1 o 55 / 65 +/-0,1
- Corrente, max. (A): 8
- Avvio a freddo: sì, preimpostazione = 50Hz
- Protezione ingresso: fusibile
- Connettore ingresso: C14
IEC320

USCITA
- Tensione (V): 230 +/-5% (standard) 220 / 240 configurabile
- Forma d'onda sinusoidale
- Freq.,modo batteria(Hz): 50 / 60 +/- 0,1
- Tempo di commutazione: <4ms
- Distorsione (THD), carico lineare: < 8% al 100% carico PFC
- Distorsione (THD), carico non lineare:< 12% al 100% carico non lineare (NLL)
- Tempo intervento protezioni (secondi)
- Modo linea: < 110%- 180"; 150%- 0,2"
- Modo batteria: < 110% - 30"; 120% - 0,1"
- Rendimento
- Funzionamento normale: >95%
- Funzionamento a batteria: >85%
- Connettore di uscita 6 x IEC320 C13


BATTERIE
- Tipo: Piombo ermetiche senza manutenzione
- Durata: 3 - 5 anni secondo EUROBAT
- Quantità: 2 x 12V 9 Ah
- Corrente di carica (A): 1
- Test batterie: automatico, manuale, in remoto

AUTONOMIA (50%/100%): 14/6

INTERFACCE E SOFTWARE
- Interfaccia RS-232
- Interfaccia USB
- Contatti privi di potenziale

CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO
- Temperatura d'esercizio (°C): 0 - 40
- Temperatura di magazzinaggio (°C): da 0 a +25
- Umidità relativa (%): 20 - 80, senza condensa
- Raffreddamento: raffreddamento attivo
- Altitudine d'installazione: <1500m, riduzione della potenza di 1% ogni 100m

Dimensioni, L x A x P (mm): 235 x 86 x 383
Peso UPS (kg): 9,6

pegasolabs
06-06-2009, 09:12
Non capisco cosa mi vuoi comunicareSe quoto una parte di quello che hai scritto e metto la faccina "leggi" vuol dire che la parte giusta è quella. ;)
Ma tanto è inutile, continuerai a chiedere di tutti i modelli del parco UPS mondiale, nonostante praticamente tutti gli utenti che ti hanno risposto ti abbiano dato lo stesso consiglio.
Ripeto: a questo punto cosa li chiedi a fare i consigli se poi li ignori? :O
I give up!

kappa85
06-06-2009, 10:03
Alessandro, prendi l'APC.

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 11:35
Se quoto una parte di quello che hai scritto e metto la faccina "leggi" vuol dire che la parte giusta è quella. ;)
Ma tanto è inutile, continuerai a chiedere di tutti i modelli del parco UPS mondiale, nonostante praticamente tutti gli utenti che ti hanno risposto ti abbiano dato lo stesso consiglio.
Ripeto: a questo punto cosa li chiedi a fare i consigli se poi li ignori? :O
I give up!

Non è vero che ignoro i consigli, ho preso in considerazione il fatto che tutti mi hanno consigliato APC ed è vero che sono consapevole del fatto che sia uno dei migliori prodotti senon il migliore, ma visto che per caso ho visto quello ZA1000 da 700W sinusoidale con 36 mesi di garanzia a domicilio come APC e avrei risparmiato anche un pochino, ho pensato che poteva essere un'alternativa. Penso che però stare su APC anche se ho 30W in meno e spendere una ventina di euri in più ne vale sempre la pena, anche perchè loro ti dicono che ti danno 36 mesi di garanzia a domicilio con trasporto a spese loro in caso di guasto, ma poi ci dobbiamo credere?
Ho per un momento optato anche su l'Atlantis HostPower 1500VA/900W a 299€ e mi ha fatto venire un po' l'acqualina in bocca, però siamo sempre li: e la garanzia? Che assistenza ti offrono se si dovesse guastare? Certo che un UPS ho non funziona da subito o una volta che va come tutti gli apparecchi elettronici e difficile che si guasti, apparte quando passa un po' di tempo e magari le parti elettroniche si usurano e allora...
Vabbè comunque mi sa che prenderò sto benedetto APC.
Avverto tutti quelli che desiderano prendere EATON. E' una settimana che sto simulando di aver acquistato un apparecchio della EATON e facendo finta che mi si è guastato in garanzia: Vi dico solo che è un'azienda inesistente, ho chiamato a una cifra di numeri di telefono e persino al responsabile dell'assistenza tecnica e praticamente nessuno mi ha saputo rispondere qualcosa riguardo la riparazione in garanzia. Addirittura anche un distributore non mi ha saputo dire nulla dicendomi che anch'esso è in questione con EATON. Conclusione: Ottimo prodotto ma assenza di assistenza, se si rompe te lo prendi...:ciapet:

tavanic
06-06-2009, 12:16
Ciao,
anche io avrei bisogno di aiuto riguardo l'acquisto di un nuovo UPS;
1)Innanzitutto vorrei comprare APC della serie smart perchè ho un alimentatore con PFC attivo sensibile al problema dell'onda sinusoidale approssimata e su questo volevo chiarimenti sulla differenza tra la serie APC smart normale e la XL; qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito?
2)Ecco la mia configurazione futura, che sicuramente non sarà precisamente tale ma serve solo per indirizzarvi e farvi un'idea sui condumi; in particolare fate attenzione agli hd che potrebbero anche essere di più di 1-2 unità rispetto quelli in lista!

Ecco quanto segue:

-Alimentatore enermax 600W PFC attivo
-Scheda madre ASUS P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX o simile della Supermicro
- Processore Core i7 920 2,66 Ghz socket LGA1366
-OCZ Dimm Platinum 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1333 Mhz Triple Channel
-SAPPHIRE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 PCI-E Sapphire Design
-5 hd SCSI Ultra320 - 15000 rpm
-2 hd SCSI Ultra320 - 10000 rpm
-2 hd serial ata 300
-1 controller host ultra320 pci-x
-1 controller raid ultra320 (megaraid lsi 320-2x) pci-x
-1 controller sas pci-e
-1 lettore dvd forse anche blu-ray
-1 masterizzatore dvd+-r double layer
-1 dissipatore cpu
-varie ventole 8x8 e 12x12 in tutto circa 5
-5 periferiferiche attaccate a usb (tastiera, mouse ottico, modem adsl, penne flash e hd esterno autoalimentato da 2,5")
-monitor crt da 19" al momento da sostituire in un futuro non tanto prossimo con un lcd da 22" o plasma da 24" con tv integrata.

3)Ma l'alimentatore da 600W mi basterà per questa configurazione e comunque a quanto risulterà usato come percentuale del suo carico massimo?
Chiedo a voi perchè per usufruire delle vostre esperienze visto che mi fido poco del psu calculator che c è nel treadh apposito.


Vi ringrazio anticipatamente. :p

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 12:27
Ciao,
anche io avrei bisogno di aiuto riguardo l'acquisto di un nuovo UPS;
1)Innanzitutto vorrei comprare APC della serie smart perchè ho un alimentatore con PFC attivo sensibile al problema dell'onda sinusoidale approssimata e su questo volevo chiarimenti sulla differenza tra la serie APC smart normale e la XL; qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito?
2)Ecco la mia configurazione futura, che sicuramente non sarà precisamente tale ma serve solo per indirizzarvi e farvi un'idea sui condumi; in particolare fate attenzione agli hd che potrebbero anche essere di più di 1-2 unità rispetto quelli in lista!

Ecco quanto segue:

-Alimentatore enermax 600W PFC attivo
-Scheda madre ASUS P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX o simile della Supermicro
- Processore Core i7 920 2,66 Ghz socket LGA1366
-OCZ Dimm Platinum 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1333 Mhz Triple Channel
-SAPPHIRE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 PCI-E Sapphire Design
-5 hd SCSI Ultra320 - 15000 rpm
-2 hd SCSI Ultra320 - 10000 rpm
-2 hd serial ata 300
-1 controller host ultra320 pci-x
-1 controller raid ultra320 (megaraid lsi 320-2x) pci-x
-1 controller sas pci-e
-1 lettore dvd forse anche blu-ray
-1 masterizzatore dvd+-r double layer
-1 dissipatore cpu
-varie ventole 8x8 e 12x12 in tutto circa 5
-5 periferiferiche attaccate a usb (tastiera, mouse ottico, modem adsl, penne flash e hd esterno autoalimentato da 2,5")
-monitor crt da 19" al momento da sostituire in un futuro non tanto prossimo con un lcd da 22" o plasma da 24" con tv integrata.

3)Ma l'alimentatore da 600W mi basterà per questa configurazione e comunque a quanto risulterà usato come percentuale del suo carico massimo?
Chiedo a voi perchè per usufruire delle vostre esperienze visto che mi fido poco del psu calculator che c è nel treadh apposito.


Vi ringrazio anticipatamente. :p

Le serie XL hanno le batterie potenziate ad esempio lo Smart UPS 750VA/500W, Smart UPS XL 750VA/600W ma costa un botto di più, a quel punto conviene lo Smart 1000VA, costa un po' meno e ha più vattaggio (670W)

MSG agli altri: Avete visto come sono diventato bravo?:)

hibone
06-06-2009, 13:14
---cut---

a titolo di curiosità che modello di enermax hai?

tavanic
06-06-2009, 14:01
a titolo di curiosità che modello di enermax hai?

Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W

tavanic
06-06-2009, 14:05
Le serie XL hanno le batterie potenziate ad esempio lo Smart UPS 750VA/500W, Smart UPS XL 750VA/600W ma costa un botto di più, a quel punto conviene lo Smart 1000VA, costa un po' meno e ha più vattaggio (670W)

MSG agli altri: Avete visto come sono diventato bravo?:)

Quindi in pratica tu vorresti dire che meglio un wattaggio maggiore così può sostenere un carico maggiore che un'autonomia maggiore che serve solo a una durata in backup (assenza di corrrente dalla rete) maggiore?
Ho capito bene?
Ma mettendo un carico di 650W su un smart xl da 750VA ce la farebbe comunque a sostenere il carico in assenza di corrente?

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 14:17
Quindi in pratica tu vorresti dire che meglio un wattaggio maggiore così può sostenere un carico maggiore che un'autonomia maggiore che serve solo a una durata in backup (assenza di corrrente dalla rete) maggiore?
Ho capito bene?
Ma mettendo un carico di 650W su un smart xl da 750VA ce la farebbe comunque a sostenere il carico in assenza di corrente?

In base alle tante risposte che qui nel forum sono state date a me per delle domande simili alle tue, ti potrei dire che se sfrutti a pieno carico il tuo alimentatore allora ti conviene stare su uno Smart UPS 1000VA nel caso contrario ti andrebbe bene anche un 750VA. Poi devi anche sapere se il tuo alimentatore ha il PFC attivo o è passimo, perchè se è attivo ti conviene andare sui modelli APC SUA con uscita d'onda sinusoidale.
Comunque se dovesse risponderti hibone o qualche altro sicuramente ti rispnderebbe meglio di me, perchè io ci sto incominciando a capire da poco tempo sul campo UPS;)

hibone
06-06-2009, 14:25
Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W

volendo, cambiando alimentatore potresti prendere un ups a sinusoide approssimata... complessivamente avresti un risparmio.

così ad occhio il tuo sistema non dovrebbe consumare più di 500 watt...

tavanic
06-06-2009, 14:46
volendo, cambiando alimentatore potresti prendere un ups a sinusoide approssimata... complessivamente avresti un risparmio.

così ad occhio il tuo sistema non dovrebbe consumare più di 500 watt...

Ho capito quello che vuoi dire, avevo anche io ragionato in maniera simile come mi suggerisci tu cioè prendere un nuovo alimentatore che non soffre del problema e anzichè un ups apc modello smart uno modello RS con notevole risparmio.
Ma a questo punto che alimentantatori non soffrono di questo problema?

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 14:53
Ho capito quello che vuoi dire, avevo anche io ragionato in maniera simile come mi suggerisci tu cioè prendere un nuovo alimentatore che non soffre del problema e anzichè un ups apc modello smart uno modello RS con notevole risparmio.
Ma a questo punto che alimentantatori non soffrono di questo problema?

Fortron FSP500-60GLN 500Watt ATX12V 20/24+4+6pin PFC Passivo

Alimentatore FSP Fortron modello FSP500-60GLN con potenza 500Watt, adatto per utilizzo con Personal computer Desktop e Worstation presenta specifiche standard ATX.

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 14:56
Ho capito quello che vuoi dire, avevo anche io ragionato in maniera simile come mi suggerisci tu cioè prendere un nuovo alimentatore che non soffre del problema e anzichè un ups apc modello smart uno modello RS con notevole risparmio.
Ma a questo punto che alimentantatori non soffrono di questo problema?

Techsolo GTP-770 770Watt ATX12V 20/24+4+6/2pin PFC Passivo 80+ Nero
Techsolo GTP-770 è un alimentatore da 770Watt ATX con 20/24+4(12V)pin compatibile con schede madri AMD e Intel; PFC Passivo, interruttore ON/OFF, ventola di raffreddamento 140x140mm, certificazione 80+. Colore Nero.

Yellow13
06-06-2009, 15:09
Ma a questo punto che alimentantatori non soffrono di questo problema?

Gli alimentatori di adesso non ne soffrono più, nessuno... come è scritto in prima pagina il problema riguardava alcuni vecchi modelli Enermax

kappa85
06-06-2009, 15:13
Poi devi anche sapere se il tuo alimentatore ha il PFC attivo o è passimo, perchè se è attivo ti conviene andare sui modelli APC SUA con uscita d'onda sinusoidale.


Noneeeeeeee!!!

Gli alimentatori di adesso non ne soffrono più, nessuno... come è scritto in prima pagina il problema riguardava alcuni vecchi modelli Enermax

:read:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 15:29
Noneeeeeeee!!!



:read:

Ma pocrca di quella vacca, allora mi possoprendere un normalissimo UPS con onda pseudosinusoidale o sinusoidale approssimata tipo un Atlantis con simulazione di forma d'onda sinusoidale o un APC RS o un Croun con forma d'onda sinusoidale approssimata?

....Prima "occhio al PFC attivo o passivo"...adesso...non conta più "PFC attivo o passivo....":grrr:

hibone
06-06-2009, 15:57
Ho capito quello che vuoi dire, avevo anche io ragionato in maniera simile come mi suggerisci tu cioè prendere un nuovo alimentatore che non soffre del problema e anzichè un ups apc modello smart uno modello RS con notevole risparmio.
Ma a questo punto che alimentantatori non soffrono di questo problema?

di sicuro tutti quelli recenti ne sono esenti.
probabilmente anche quelli vecchi non danno problemi, l'unica eccezione sembrerebbe siano gli enermax più vecchi, sul cui manuale viene appunto esplicitata l'incompatibilità con ups economici...

il tuo modello in effetti è piuttosto vetusto, e non saprei dire con certezza se è anteriore o meno alla comparsa del fenomeno..

magari potrebbe anche non soffirne.. sicuro che sia a pfc attivo?
( te lo chiedo perchè non lo so proprio... )

in ogni caso il noisetaker è un modello piuttosto vecchio, un alimentatore recente, oltre a risolvere sicuramente il dubbio della sinusoide, apporterebbe qualche miglioria e come silenziosità e come efficienza e come stabilità, anche se chiaramente non è che ci sia questo balzo in avanti esagerato...

hibone
06-06-2009, 16:00
Ma pocrca di quella vacca, allora mi possoprendere un normalissimo UPS con onda pseudosinusoidale o sinusoidale approssimata tipo un Atlantis con simulazione di forma d'onda sinusoidale o un APC RS o un Croun con forma d'onda sinusoidale approssimata?

....Prima "occhio al PFC attivo o passivo"...adesso...non conta più "PFC attivo o passivo....":grrr:

lo vedi che che non leggi i post di chi si degna di risponderti??? hai ben poco da arrabbiarti...


il tuo alimentatore è più che perfetto e non c'è nessuna ragione di cambiarlo.
non ha bisogno ne di un ups a sinusoide pura, ne di un ups da 1500VA.




se vuoi sapere la pippa sul pfc attivo e la sinusoide approssimata ( neanche fosse una fiaba :doh: ), problemi di compatibilità non ne hai.



PS. senti risparmiami i messaggi privati.
già non leggi quelli pubblici figurati se rispondo in privato.

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 16:31
Scusate, lo so che non c'entra nulla ma è normale che sto facendo una conversione video e il processore mi sta salendo a 60° e la scheda madre a 42°?

silky.music
06-06-2009, 16:56
sei fortunato che non sono moderatore :asd:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 17:37
lo vedi che che non leggi i post di chi si degna di risponderti??? hai ben poco da arrabbiarti...







PS. senti risparmiami i messaggi privati.
già non leggi quelli pubblici figurati se rispondo in privato.

Hibone dai non trattarmi male, non sono pratico di pc, e da poco che ne faccio uso e sto imparando a conoscerli per mezzo di questo sito. Perdonatemi se a volte sembra che vi prendo in giro ma ammetto che non leggo proprio tutti i messaggi fatti e quindi casco dal Pero.:cincin: (sono forti ste faccine)

kappa85
06-06-2009, 17:50
@alessandro:

prima di postare documentati un pochino, perchè se tutti chiedessero "perchè il nero è nero? perchè il bianco e bianco?" non ne verremmo a capo. Oltretutto sei offtopic con quella richiesta.

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 17:55
@alessandro:

prima di postare documentati un pochino, perchè se tutti chiedessero "perchè il nero è nero? perchè il bianco e bianco?" non ne verremmo a capo. Oltretutto sei offtopic con quella richiesta.

Si hai ragione infatti lo detto prima che non è il forum giusto, ma mi era preso un colpo guardando la temperatura alzarsi a 60°
Scusate ancora

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 20:16
Ragazzi ne sapete qualcosa di questo prodotto? E' affidabile?
Se fosse un prodotto affidabile ci sarebbe da risparmiare...
141€
UPS TECNOWARE ERA LCD 1.1 1100VA ERA LCD 1.1
Caratteristiche principali
• Tecnologia Line Interactive con stabilizzatore
• Circuito elettronico di stabilizzazione tensione AVR
• Prese d'uscita protette da black-out
• Presa d'uscita protetta da sovratensioni
• Peso e dimensioni ridotte
• Bassa rumorosità
• Facile installazione
• Software UPS management
• Eco Power System
• Display LCD
Particolari
2 - Display LCD
3 - Presa d'ingresso
4 - Fusibile d'ingresso
5 - Presa d'uscita protetta da black-out
6 - Presa d'uscita solo filtrata
7 - Porta RJ11
8 - Porta USB
CaratteristicheCodice
FGCERALCD0K1
Potenza
1100 VA
770 W
Tecnologia
Line Interactive con Stabilizzazione
Tensione nominale ingresso
Monofase 230 V
Tolleranza tensione ingresso
+ 20 % / - 25%
Frequenza ingresso/uscita
50 / 60 Hz (selezione automatica)
Tolleranza frequenza ingresso
+/- 5%
Tensione nominale uscita
Monofase 230 V
Stabilizzazione tensione uscita (Line Mode)
Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation)
Stabilizzazione tensione uscita (Batt. Mode)
+/- 5%
Forma onda uscita inverter
Pseudosinusoidale
Sovraccarico ammesso
< 130%
Certificazioni
CE (Norme di riferimento: Sicurezza CEI EN 62040-1-1; Compatibilità Elettromagnetica CEI 62040-2 / EN 50091-2)
Tipo batterie
Ermetiche al piombo senza manutenzione
Numero e tipo batterie
1x(12V 9Ah)
Tensione nominale batterie
12 Vcc
Tempo di ricarica batterie (tipico)
4 ore
Autonomia (minuti)
Tipica : 10
100% carico : 5
Rumorosità ad 1 metro
< 40 dBA
Raffreddamento
Naturale
Condizioni ambientali operative
Temperatura: 0-40 °C Umidità: 0-95% (senza condensazione) Altitudine: max 3.000 mt
Interfaccia computer
Di serie 1 porta USB
Software di comunicazione
Di serie software UPSILON 2000, scaricabile gratuitamente da www.tecnoware.com
Interfaccia SNMP
Opzionale (codice FGCNETAG2)
Protezione linea telefonica/modem
Di serie Plug RJ11
Prese d'uscita
2 uscite UPS (tipo IEC) + 1 uscita filtrata (tipo IEC)
Dotazione
2 cavi d’uscita (tipo IEC)
Dimensioni LxHxP (cm)
14x12x28
Peso (Kg)
6,5

susetto
06-06-2009, 20:40
...
UPS TECNOWARE ERA LCD 1.1 1100VA ERA LCD 1.1
Potenza: 1100 VA - 770 W
Numero e tipo batterie: 1 x 12V - 9Ah
Autonomia: 100% carico = 5 minuti
...

se credi a questi dati, posso dirti che una Ferrari di formula uno percorre 53,7 km con un litro di benzina :sofico:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 20:49
se credi a questi dati, posso dirti che una Ferrari di formula uno percorre 53,7 km con un litro di benzina :sofico:

Tu dici che va bene risparmiare ma questo è un bidoncino,no?
Ma un'alternativa all'APC cosa ci può essere tranne Eaton e Atlantis che hanno un'assistenza inesistente?
Ho mi conviene rimanere su APC punto e basta? Magari della serie RS così risparmio qualcosa e visto che a me va bene anche un'onda pseudosinusoidale la serie RS è l'ideale, no?

Yellow13
06-06-2009, 20:51
L'UPS è una scelta di vita eh? :rolleyes:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 21:19
L'UPS è una scelta di vita eh? :rolleyes:

sai com'è... lavorare, mal di schiena, moglie che rompe le balle dalla mattina alla sera, dove ti rifugi? Dietro l'UPS:asd:

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 21:43
Ma che sigifica: Approsimazione a gradini ad una sinusoide? E' come dire simulazione a una forma d'onda sinusoidale? O dire forma d'onda pseudosinusoidale?
Ci sono due modelli della serie RS APC:

APC Back-UPS RS 1500VA LCD 230V nero (Approsimazione a gradini ad una sinusoide).

APC BACK-UPS RS 1500VA 230V bianco stretto e alto e come forma d'onda non c'è scritto niente nelle caratteristiche tecniche di APC.

Tutti e due da 870W ad un prezzo accettabile (meno dello Smrt UPS SU1000I).
Quale dei due è quello che mi avevi consigliato tu hibone?

javiersousa
06-06-2009, 21:54
Ragazzi, nello smart 1500 APC, è presente qualche ventola per il raffreddamento? grazie, rispondetemi al più presto.....

Alessandro Sabatino
06-06-2009, 22:01
Ragazzi, nello smart 1500 APC, è presente qualche ventola per il raffreddamento? grazie, rispondetemi al più presto.....

si

javiersousa
06-06-2009, 22:08
si

grazie, tu sei possessore dell'ups?, in tal caso è rumorosa la ventola? grazie.

boysna
06-06-2009, 23:34
il fischio continuo solitamente rappresenta un overload.
quando si presenta significa che l'ups è al limite delle sue possibilità, e dovrebbe segnarlarlo con l'accensione della spia corrispondente.

In quel caso però il limite è dovuto, o almeno dovrebbe essere dovuto, all'elettronica. Spesso infatti quando le batterie muoiono, l'ups si spegne senza segnalare alcun overload...

controlla quanto consuma il pc perchè un back-ups 300va dovrebbe erogare davvero pochi watt...

Mi consigli qualcosa per controllare quanto consuma il pc?

tavanic
07-06-2009, 00:29
di sicuro tutti quelli recenti ne sono esenti.
probabilmente anche quelli vecchi non danno problemi, l'unica eccezione sembrerebbe siano gli enermax più vecchi, sul cui manuale viene appunto esplicitata l'incompatibilità con ups economici...

il tuo modello in effetti è piuttosto vetusto, e non saprei dire con certezza se è anteriore o meno alla comparsa del fenomeno..

magari potrebbe anche non soffirne.. sicuro che sia a pfc attivo?
( te lo chiedo perchè non lo so proprio... )

in ogni caso il noisetaker è un modello piuttosto vecchio, un alimentatore recente, oltre a risolvere sicuramente il dubbio della sinusoide, apporterebbe qualche miglioria e come silenziosità e come efficienza e come stabilità, anche se chiaramente non è che ci sia questo balzo in avanti esagerato...

Allora il mio modello sicuramente non ne è esente perchè quando si stacca la rete e mi entra in funzione il mio APC backup CS 500 l'alimentatore in questione ronza che si sente abbastanza.
Ma sicuro che tutti gli alimentatori odierni con pfc attivo non hanno più problemi per quanto riguarda la forma della sinusoide anche i nuovi prodotti della enermax?
Inoltre cosa a cosa ti riferisci quando dici:
"anche se chiaramente non è che ci sia questo balzo in avanti esagerato..."?

hibone
07-06-2009, 01:19
Hibone dai non trattarmi male, non sono pratico di pc, e da poco che ne faccio uso e sto imparando a conoscerli per mezzo di questo sito. Perdonatemi se a volte sembra che vi prendo in giro ma ammetto che non leggo proprio tutti i messaggi fatti e quindi casco dal Pero.

infatti non dico di leggere tutti i messaggi...

spiegami che senso ha fare domande, se poi ignori i 3/4 delle risposte che la gente ti da?

intendo, a cosa ti serve allora fare domande? io dico a far incazzare la gente che perde tempo a risponderti. dico male?



Mi consigli qualcosa per controllare quanto consuma il pc?

il lidl-o-metro, o il wattmetro simile venduto da mediaworld...
costa 10 euri.


Allora il mio modello sicuramente non ne è esente perchè quando si stacca la rete e mi entra in funzione il mio APC backup CS 500 l'alimentatore in questione ronza che si sente abbastanza.

il ronzio non centra gran che col problema del pfc attivo..
infatti ronzano anche gli alimentatori a pfc passivo.

Ma sicuro che tutti gli alimentatori odierni con pfc attivo non hanno più problemi per quanto riguarda la forma della sinusoide anche i nuovi prodotti della enermax?


di sicuro c'è solo la morte, e le tasse, per il resto... :boh:

io ti posso dire che la enermax assicura la compatibilità dei nuovi modelli ( modu 82+ e pro 82+ e successivi ) con gli ups economici. poi non è che possa farmi garante per loro. d'altra parte la compatibilità con gli ups economici non significa che un alimentatore sia indistruttibile. può comunque rompersi.

Io posso solo dirti che ho aperto un sondaggio per capire quanti alimentatori si sono rotti per via dell'ups.

Facendo i dovuti conti, dovrei averlo spiegato nel primo post, la conclusione a cui sono giunto è che il casino ha riguardato solo e soltanto gli enermax indicati. Per quanto ne so il noisetaker, almeno i vecchi modelli, erano a pfc passivo, per cui potrebbe darsi che il controllo del pfc attivo del tuo modello sia stato inserito come componente addizionale, e quindi sia diverso da quello di infinity liberty e galaxy. Per questo ho detto che forse il tuo è esente da problemi, ma non ci metto la firma.

Inoltre cosa a cosa ti riferisci quando dici:
"anche se chiaramente non è che ci sia questo balzo in avanti esagerato..."?

Semplice.
in un alimentatore cinese le tensioni solitamente ballano come una spogliarellista sotto lsd.

in uno di qualità invece il circuito soddisfa le specifiche e le prestazioni sono quelle dettate dallo standard.

passando da un ali cinese ad uno di qualità il miglioramento è marcato sia in stabilità delle tensioni che in affidabilità dell'ali.

Passando da un ali di marca ad uno di marca invece il miglioramento, per quanto presente, è di solito molto più contenuto, perchè partivi già da un prodotto di qualità elevata.

pegasolabs
07-06-2009, 01:38
grazie, tu sei possessore dell'ups?, in tal caso è rumorosa la ventola? grazie.E' sempre attiva a velocità bassa. Poco rumorosa a mio parere (poi dipende dalla sensibilità, io ci dormo).
Quando è on battery la velocità aumenta ed è rumorosa, verosimili i 45 dB dichiarati.

Alessandro Sabatino
07-06-2009, 07:01
E' sempre attiva a velocità bassa. Poco rumorosa a mio parere (poi dipende dalla sensibilità, io ci dormo).
Quando è on battery la velocità aumenta ed è rumorosa, verosimili i 45 dB dichiarati.

MA tu hai lo smart UPS 1500VA? e con quale alimentatore lo usi
Certo che con quello non hai più problemi per anni....

Kels84
07-06-2009, 08:48
piccola curiosità: un apc smart 750 quanti gradi può raggiungere di temperatura interna?

pegasolabs
07-06-2009, 12:47
MA tu hai lo smart UPS 1500VA? e con quale alimentatore lo usi
Niente di particolare, un OCZ GameXstream 700W.
Ma con due PC con schermo CRT, router, multifunzione comunque non arriva al 40% di carico.

tavanic
07-06-2009, 14:04
il ronzio non centra gran che col problema del pfc attivo..
infatti ronzano anche gli alimentatori a pfc passivo.



di sicuro c'è solo la morte, e le tasse, per il resto... :boh:

io ti posso dire che la enermax assicura la compatibilità dei nuovi modelli ( modu 82+ e pro 82+ e successivi ) con gli ups economici. poi non è che possa farmi garante per loro. d'altra parte la compatibilità con gli ups economici non significa che un alimentatore sia indistruttibile. può comunque rompersi.

Io posso solo dirti che ho aperto un sondaggio per capire quanti alimentatori si sono rotti per via dell'ups.

Facendo i dovuti conti, dovrei averlo spiegato nel primo post, la conclusione a cui sono giunto è che il casino ha riguardato solo e soltanto gli enermax indicati. Per quanto ne so il noisetaker, almeno i vecchi modelli, erano a pfc passivo, per cui potrebbe darsi che il controllo del pfc attivo del tuo modello sia stato inserito come componente addizionale, e quindi sia diverso da quello di infinity liberty e galaxy. Per questo ho detto che forse il tuo è esente da problemi, ma non ci metto la firma.



Semplice.
in un alimentatore cinese le tensioni solitamente ballano come una spogliarellista sotto lsd.

in uno di qualità invece il circuito soddisfa le specifiche e le prestazioni sono quelle dettate dallo standard.

passando da un ali cinese ad uno di qualità il miglioramento è marcato sia in stabilità delle tensioni che in affidabilità dell'ali.

Passando da un ali di marca ad uno di marca invece il miglioramento, per quanto presente, è di solito molto più contenuto, perchè partivi già da un prodotto di qualità elevata.


Ti ringrazio per tutte le spiegazioni hibone;
pensavo che il ronzio era un problema legato al pfc attivo.
Vabbè che il ali non sia nuovissimo ma rispetta le specifiche atx12v 2.2 e sarebbe la seconda versione di noisetaker cioè il noisetaker II.
Poi che ti devo dire non sò niente in merito di sensibilità o meno ad una sinusoide approssimata riguardo questo prodotto.
Per la garanzia sui nuovi prodotti non la chiedo a te, chiedevo solamente informazioni, non mi permetterei mai di scaricare la responsabilità sia a te che ad altri, lo sò che tutto dipende da chi produce; ma appunto chiedevo a te perchè sò che ti occupi proprio di tutti questi argomenti in questo forum.

Ma hai un articolo o qualche documento link dove enermax assicura o comunque afferma che non c è problema con i modelli modu82+ e pro82+?

Inotre anche se comprassi uno di questi che andrebbero bene, con un ups a onda approssimata anche se non danno problemi, non viene comunque sforzato il circuito di trasformazione quando l'ups entra in funzione rispetto ad uno ad onda sinusoidale pura?

Alessandro Sabatino
07-06-2009, 14:08
Niente di particolare, un OCZ GameXstream 700W.
Ma con due PC con schermo CRT, router, multifunzione comunque non arriva al 40% di carico.

Certo, con quello si potrebbe andare avanti per un bel po' di tempo a parte quando si devono cambiare le batterie che costano un po'...
Però se costasse un pochino meno il colpetto lo farei purè anche se riesco a trovaro ad un ottimo prezzo 430€ solo che sono un po' tantucci lo stesso:(
Ma quasi quasi visto che avendo capito che il mio alimentatore non devrebbe avere problemi con un onda pseudosinusoidale me ne prenderei uno con questo tipo di onda così risparmierei pure un po'.:)

Dark666
07-06-2009, 15:05
Salve, sarei interessato al Smart-UPS 1500VA APC vorrei sapere quanto rumore fa? vorrei cambiarlo con il mio silenziosissimo Back-up RS 800VA. Essendo amante della silenziosità non vorrei ritrovarmi a spendere 500€ ed avere un ups che fa più rumore del PC. :confused:

Alessandro Sabatino
07-06-2009, 15:15
Salve, sarei interessato al Smart-UPS 1500VA APC vorrei sapere quanto rumore fa? vorrei cambiarlo con il mio silenziosissimo Back-up RS 800VA. Essendo amante della silenziosità non vorrei ritrovarmi a spendere 500€ ed avere un ups che fa più rumore del PC. :confused:

Scusami ma il Back-up RS 800VA con che alimentatore lo stai usando?
Comunque lo Smart-UPS 1500VA non dovrebbe far rumore se non a pieno regime a batteria

pegasolabs
07-06-2009, 16:23
Salve, sarei interessato al Smart-UPS 1500VA APC vorrei sapere quanto rumore fa? vorrei cambiarlo con il mio silenziosissimo Back-up RS 800VA. Essendo amante della silenziosità non vorrei ritrovarmi a spendere 500€ ed avere un ups che fa più rumore del PC. :confused:

Scusami ma il Back-up RS 800VA con che alimentatore lo stai usando?
Comunque lo Smart-UPS 1500VA non dovrebbe far rumore se non a pieno regime a batteria
E daiii...leggete almeno mezza pagina prima di postare...:rolleyes:

(alessandro direi che nel tuo caso è un record visto che mi hai pure risposto)
E' sempre attiva a velocità bassa. Poco rumorosa a mio parere (poi dipende dalla sensibilità, io ci dormo).
Quando è on battery la velocità aumenta ed è rumorosa, verosimili i 45 dB dichiarati.

boysna
07-06-2009, 16:28
il fischio continuo solitamente rappresenta un overload.
quando si presenta significa che l'ups è al limite delle sue possibilità, e dovrebbe segnarlarlo con l'accensione della spia corrispondente.

In quel caso però il limite è dovuto, o almeno dovrebbe essere dovuto, all'elettronica. Spesso infatti quando le batterie muoiono, l'ups si spegne senza segnalare alcun overload...

controlla quanto consuma il pc perchè un back-ups 300va dovrebbe erogare davvero pochi watt...

Ho trovato il manuale del gruppo in cui è scritto che il fischio continuo indica la batteria in esaurimento.
Ora siccome il gruppo è vecchio (APC Back-UPS 230 V). Volevo sapere se mi conviene sostituirlo o va bene cambiare le batterie.
Grazie.

Alessandro Sabatino
07-06-2009, 16:35
E daiii...leggete almeno mezza pagina prima di postare...:rolleyes:

(alessandro direi che nel tuo caso è un record visto che mi hai pure risposto)

Perchè ho detto qualcosa che no va? Praticamente ho detto più o meno quello che hai detto tu...:boh:

pegasolabs
07-06-2009, 16:39
Perchè ho detto qualcosa che no va? Praticamente ho detto più o meno quello che hai detto tu...:boh:Se la ventola gira sempre non puoi dire ad un utente che non fa rumore, ma devi dire che ne fa poco. Non è lo stesso. Che ne fa molto a batteria.

hibone
07-06-2009, 18:26
Ho trovato il manuale del gruppo in cui è scritto che il fischio continuo indica la batteria in esaurimento.
Ora siccome il gruppo è vecchio (APC Back-UPS 230 V). Volevo sapere se mi conviene sostituirlo o va bene cambiare le batterie.
Grazie.

se regge regolarmente il tuo pc puoi sostituire tranquillamente le batterie...

PS. a titolo di curiosità quanti anni hanno quelle batterie?

in media dovrebbero durare 4 anni almeno.

Alessandro Sabatino
07-06-2009, 20:13
Sapete che differenza passa tra l'APC BR1500I Back-UPS RS 1500VA 230V e l'apc back-ups rs 1500va lcd a parte la forma più stretta e il colore bianco del primo?
Grazie

Marinelli
07-06-2009, 22:30
Alessandro, vedo che non hai capito come questo forum dovrebbe essere utilizzato.

Sei stato richiamato dai moderatori e gli stessi utenti ti hanno fatto notare che non è questo il modo, ma tu prosegui a fare domande a raffica e inserisci nella discussione anche messaggi che nulla c'entrano con l'argomento in questione.

Credo che la pazienza di molte persone che hanno cercato di aiutarti sia agli sgoccioli e lo è anche la mia.

Ti prego di cambiare comportamento e se non ascolterai anche questo mio ultimo appello dovrò prendere provvedimenti.

Ciao e buonanotte.

Alessandro Sabatino
08-06-2009, 17:45
Alessandro, vedo che non hai capito come questo forum dovrebbe essere utilizzato.

Sei stato richiamato dai moderatori e gli stessi utenti ti hanno fatto notare che non è questo il modo, ma tu prosegui a fare domande a raffica e inserisci nella discussione anche messaggi che nulla c'entrano con l'argomento in questione.

Credo che la pazienza di molte persone che hanno cercato di aiutarti sia agli sgoccioli e lo è anche la mia.

Ti prego di cambiare comportamento e se non ascolterai anche questo mio ultimo appello dovrò prendere provvedimenti.

Ciao e buonanotte.

Se non posso nemmeno fare una domanda per sapere la differenza tra due apparecchi allora sto forum a cosa serve
Devo solo seguire le discussioni che fanno gli altri semza poter chiedere nulla per paura di cambiare di scorso?
mi volete banare dal forum? Fatelo pure, non ci sono problemi

boysna
08-06-2009, 19:18
se regge regolarmente il tuo pc puoi sostituire tranquillamente le batterie...

PS. a titolo di curiosità quanti anni hanno quelle batterie?

in media dovrebbero durare 4 anni almeno.

Hanno 8 anni.

hibone
08-06-2009, 19:34
Hanno 8 anni.

me coions... :D

sembra che abbiano fatto il loro dovere...
quando le togli potresti riportare marca e modello?
dovrebbe essere sotto l'adesivo apc, se sono originali.

pegasolabs
08-06-2009, 19:55
Se non posso nemmeno fare una domanda per sapere la differenza tra due apparecchi allora sto forum a cosa serve
Devo solo seguire le discussioni che fanno gli altri semza poter chiedere nulla per paura di cambiare di scorso?
mi volete banare dal forum? Fatelo pure, non ci sono problemiSe continui a non rispettare le regole guarda che rischi sul serio la sospensione dal forum. Leggi il regolamento innanzitutto prima di ergerti a vittima. Se si vuole ribattere a un richiamo di un moderatore lo si deve fare usando i messaggi privati del forum. :read:

boysna
08-06-2009, 20:45
me coions... :D

sembra che abbiano fatto il loro dovere...
quando le togli potresti riportare marca e modello?
dovrebbe essere sotto l'adesivo apc, se sono originali.

:D

Comunque devo sempre vedere quanto consuma il mio pc per vedere se il mio gruppo sosterrebbe il pc che rispetto a otto anni fa è cambiato, giusto?

hibone
08-06-2009, 21:27
:D

Comunque devo sempre vedere quanto consuma il mio pc per vedere se il mio gruppo sosterrebbe il pc che rispetto a otto anni fa è cambiato, giusto?

uhm...
ni...

la capacità dell'ups di erogare watt non è cambiata, chiaramente, ( lo dico nel caso a qualcuno venisse pensata una cosa del genere, ) il problema è che magari è cambiato l'assorbimento del pc, di conseguenza potrebbe avere poco senso comprare le batterie per ritrovarsi con un ups tirato per il collo, nel senso che magari, se più avanti aggiorni qualcosa, potresti ritrovarti a dover cambiare ups, buttando delle batterie pressochè nuove, in quel caso può convenire prendere direttamente un ups più grande, magari dando indietro quello vecchio per un po di sconto (APC rottamava l'usato).

Ovviamente se, nel caso cambiassi ups, quello vecchio se conti di rivenderlo usato o se intendi comunque utilizzarlo per altre utenze, le batterie nuove devi comunque montarle, in quel caso non ti serve vedere nulla.

Il problema si porrà quando aggiornerai/rinnoverai l'attuale pc..

ciau

ThEbEsT'89
09-06-2009, 15:55
salve a tutti.
a causa di sbalzi di tensione sulla mia linea elettrica il mio negoziante mi ha consigliato, e venduto, un ups da 800va della mediacom.
Ho però il sospetto che le cose non vadano tanto bene...
il manuale (solamente in lingua inglese :rolleyes: ) riporta che la spia gialla deve stare accesa solamente durante la carica della batteria, mentre quella verde si accende se l'ups riceve correttamente corrente dalla linea.
Dopo 3 giorni di funzionamento (lasciandolo acceso circa 9 ore a giorno), la spia gialla non si è mai spenta, ma è sempre accesa assieme a quella verde.
Ho contattato il venditore a proposito e lui mi ha riferito che ha già ricevuto numerose segnalazioni in merito ed è un errore di mediacom che riporta informazioni sbagliate sul manuale :mbe: ...secondo lui devono essere sempre accese tutte e due le spie...eventualmente mi ha proposto di sostituirmi il mio modello con un altro identico...

è meglio secondo voi che chieda il recesso e mi rivolga verso marche/rivenditori più seri?

ps: il tempo di carica della batteria che riporta il manuale è di 6 ore

hibone
09-06-2009, 16:36
salve a tutti.
a causa di sbalzi di tensione sulla mia linea elettrica il mio negoziante mi ha consigliato, e venduto, un ups da 800va della mediacom.
Ho però il sospetto che le cose non vadano tanto bene...
il manuale (solamente in lingua inglese :rolleyes: ) riporta che la spia gialla deve stare accesa solamente durante la carica della batteria, mentre quella verde si accende se l'ups riceve correttamente corrente dalla linea.
Dopo 3 giorni di funzionamento (lasciandolo acceso circa 9 ore a giorno), la spia gialla non si è mai spenta, ma è sempre accesa assieme a quella verde.
Ho contattato il venditore a proposito e lui mi ha riferito che ha già ricevuto numerose segnalazioni in merito ed è un errore di mediacom che riporta informazioni sbagliate sul manuale :mbe: ...secondo lui devono essere sempre accese tutte e due le spie...eventualmente mi ha proposto di sostituirmi il mio modello con un altro identico...

è meglio secondo voi che chieda il recesso e mi rivolga verso marche/rivenditori più seri?

ps: il tempo di carica della batteria che riporta il manuale è di 6 ore

il recesso lo puoi chiedere solo se l'acquisto è stato fatto online, o se il negoziante sceglie lui di concedertelo, in ogni caso, se puoi, recedi assolutamente...

hibone
09-06-2009, 16:46
Ti ringrazio per tutte le spiegazioni hibone;
pensavo che il ronzio era un problema legato al pfc attivo.
Vabbè che il ali non sia nuovissimo ma rispetta le specifiche atx12v 2.2 e sarebbe la seconda versione di noisetaker cioè il noisetaker II.


infatti non discutevo di questo, dicevo solo che probabilmente hanno modificato il circuito solo parzialmente e non radicalmente, e quindi ho presunto che abbiano utilizzato un circuito di terze parti per il pfc, ma si tratta di mere speculazioni che nulla hanno a che vedere con lo standard atx...

Poi che ti devo dire non sò niente in merito di sensibilità o meno ad una sinusoide approssimata riguardo questo prodotto.

Allora siamo in due... Per questo avevo avanzato delle ipotesi senza però approfondire nulla.

Per la garanzia sui nuovi prodotti non la chiedo a te, chiedevo solamente informazioni, non mi permetterei mai di scaricare la responsabilità sia a te che ad altri, lo sò che tutto dipende da chi produce; ma appunto chiedevo a te perchè sò che ti occupi proprio di tutti questi argomenti in questo forum.

Mi sa che hai frainteso il senso del discorso. Intendevo solo dire che non mi sono interessato di verificare che le affermazioni di enermax fossero veritiere perchè mi mancano i mezzi per farlo e in buona parte, anche le conoscenze tecniche necessarie. Per cui non posso "garantire" cioè confermare con una verifica pratica le loro affermazioni.

Ma hai un articolo o qualche documento link dove enermax assicura o comunque afferma che non c è problema con i modelli modu82+ e pro82+?

Che io ricordi, la stessa enermax segnala la compatibilità dei propri alimentatori recenti con gli ups economici...

Inotre anche se comprassi uno di questi che andrebbero bene, con un ups a onda approssimata anche se non danno problemi, non viene comunque sforzato il circuito di trasformazione quando l'ups entra in funzione rispetto ad uno ad onda sinusoidale pura?

Il problema non è l'onda quadra che rompe l'ali, ma il pfc che fa i danni ossia l'alimentatore che rompe se stesso.

Se vai a guardare nel primo post com'è fatta un'onda sinusoidale vedi che è costituita da una serie di gobbe disposte alternativamente verso l'alto e verso il basso.
Quando l'alimentatore, che non ha alcun pfc, riceve la tensione fatta così, raddrizza le gobbe verso il basso girandole sotto sopra e applica tale tensione a uno o due condensatori.
Poichè i condensatori sono in parte carichi, la corrente viene assorbita verso il centro della gobba, che è la parte a tensione maggiore, questo determina una corrente assorbita molto elevata, per tempi brevi, e questo provoca i disturbi sulla linea.

Il pfc attivo risolve il problema spalmando l'assorbimento di corrente durante tutta la "gobba" caricando il o i condensatori a circa 400v, quindi il pfc eroga tensione a 400v

Dato che la tensione in ingresso varia nel tempo, l'entità dell'incremento varia anche lui, quindi il circuito incrementa il massimo che può all'inizio del semiperiodo, poi l'incremento si riduce, man mano che arriva al centro del semiperiodo, e poi riprende fino al massimo, raggiunto al termine del semiperiodo.

Chiaramente l'andamento dell'incremento può essere fissato in modo adattivo, ovvero il pfc si regola leggendo la tensione in ingresso ed in uscita, oppure può essere fissato in modo statico, assumendo cioè che in ingresso la tensione sia 230V e sinusoidale.

In questo secondo caso però quando la tensione non è sinusoidale, ma è un'onda quadra, questa è costante lungo quasi tutto il semiperiodo, e si annulla per un breve tratto tra un semiperiodo e il successivo. Questo comporta che durante la parte quando il pfc interviene esso incrementa la tensione di rete come se fosse sinusoidale, poichè però essa è un'onda quadra il valore effettivo della tensione è superiore a quello della corrispondente sinusoide. Il risultato è che in uscita la tensione eccede i 400v danneggiando gli alimentatori.

Il problema infatti si verifica solo in europa, ma non negli stati uniti, ad esempio.

Chiaramente nessun produttore ha dichiarato quale implementazione ha adottato, ma la recente moria di enermax, porta a pensare a questa seconda situazione.
Infatti, anche considerando la maggiore diffusione di enermax, la moria di liberty dovute ad alcune partite fallate o prodotte male, il numero di prodotti defunti è superiore rispetto ai principali "concorrenti", d ben 4 volte, con 41 alimentatori morti contro 10, dove 10 è il numero di alimentatori deceduti rispettivamente di TAGAN ed LCpower, che sono sul mercato almeno quanto enermax...

Sinceramente tale differenza non può non essere legata anche ad un problema di progetto. Diffusione e prodotti fallati da soli non possono giustificare un divario del genere, tenuto conto che enermax dovrebbe avere una qualità superiore a tagan ed LCPower, per lo meno fino al 2006.

L'aspetto più bieco di tutta la vicenda, che ha trasformato un problema che riguardava in maniera sostanziale gli alimentatori enermax e che, solo in misura minoritaria ha riguardato altri produttori, sempre se li ha riguardati, è stata proprio la famigerata FAQ di enermax, che puntualmente è scomparsa, ma che può essere secuperata su webarchive...

http://web.archive.org/web/20071027062836/http://www.enermax.com.tw/english/service_faq.asp

Enermax dichiara:

Any UPS has 2 common types of AC output waveform in battery mode: Sine Wave type, and simulated Sine Wave type.

If your power supply has Active PFC function, you must purchase Sine Wave type UPS. On the other hand, if your power supply is without Active PFC function, you can use either Sine Wave type or Simulated Sine Wave type UPS.

Please also make sure to have a UPS with a battery reserve of equal or more output than the PSU you are using. For a 400W PSU we recommend a 400W+ UPS.

Come si legge, Enermax non parla esplicitamente e in modo circostanziato dei propri prodotti, ma indica genericamente il PFC Attivo tout court, come incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata. Tale affermazione pur essendo verosimile, senza essere ulteriormente circostanziata è fuorviante, quando non la si voglia considerare sbagliata, senza contare che in questo modo il problema viene implicitamente esteso a tutti gli alimentatori, a prescindere dal produttore, e questo, sinceramente, è ancor più discutibile.

Se si aggiunge che gli altri produttori non hanno preso esplicita posizione in tal proposito ne consegue chiaramente il caos e il panico.

Col senno di poi, risultano evidenti i contorni della vicenda che, a quanto pare, ha coinvolto invece solo Enermax, per cui, al di la delle pippe mentali potresti andare tranquillo, sia con i prodotti esplicitamente dichiarati compatibili, sia con prodotti che non siano stati esplicitamente dichiarati incompatibili, come i modelli enermax citati, la cui incompatibilità era dichiarata nel manuale.

ThEbEsT'89
09-06-2009, 17:45
il recesso lo puoi chiedere solo se l'acquisto è stato fatto online, o se il negoziante sceglie lui di concedertelo, in ogni caso, se puoi, recedi assolutamente...

Io purtroppo l'ho comprato in un negozio...
cmq allora è strano che la spia gialla sia sempre accesa...

Come trovo MOLTO strano che il negoziante mi dica che è un errore di mediacom sul manuale di istruzioni e poi mi proponga eventualmente di cambiarlo con un modello identico che dovrebbe avere anche lui la luce gialla sempre accesa se quello che afferma è corretto....:doh:

hibone
09-06-2009, 17:56
Io purtroppo l'ho comprato in un negozio...
cmq allora è strano che la spia gialla sia sempre accesa...

Come trovo MOLTO strano che il negoziante mi dica che è un errore di mediacom sul manuale di istruzioni e poi mi proponga eventualmente di cambiarlo con un modello identico che dovrebbe avere anche lui la luce gialla sempre accesa se quello che afferma è corretto....:doh:

telefona all'assistenza mediacom :D sempre che il negoziante non pretenda di saperne più del produttore...

comunque tieni conto che come ups è probabilmente una ciofeca, per cui se puoi fartelo cambiare con un modello di qualità, tipo apc, sarebbe consigliabile.

Per inciso chiedi all'assistenza se l'ups è dotato di AVR, ovvero di regolatore automatico del voltaggio, perchè in caso contrario trovo difficile che ti protegga da sovratensioni e sottotensioni :D per cui il venditore ti ha venduto una sola...

susetto
09-06-2009, 18:38
...
Ma hai un articolo o qualche documento link dove enermax assicura o comunque afferma che non c è problema con i modelli modu82+ e pro82+?
...

sul sito della Enermax puoi trovare i manuali con le indicazioni che cerchi
ecco un paio di esempi

- link al manuale del Modu82+ (indicazione in fondo a pagina 3) (http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/modu82/manual_modu82_eng.pdf)
- link al manuale del LibertyECO (indicazioni in tutte le lingue) (http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/liberty_eco/manual_liberty_eco_multilanguage.pdf)

http://upload.centerzone.it/images/i84xomkmiqze5r3i5dz6.png http://upload.centerzone.it/images/9ayuv45x6qmivdkc3a.png

javiersousa
09-06-2009, 21:04
sul sito della Enermax puoi trovare i manuali con le indicazioni che cerchi
ecco un paio di esempi

- link al manuale del Modu82+ (indicazione in fondo a pagina 3) (http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/modu82/manual_modu82_eng.pdf)
- link al manuale del LibertyECO (indicazioni in tutte le lingue) (http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/liberty_eco/manual_liberty_eco_multilanguage.pdf)

http://upload.centerzone.it/images/i84xomkmiqze5r3i5dz6.png http://upload.centerzone.it/images/9ayuv45x6qmivdkc3a.png

Ragazzi, attenti sulla scelta dell'ups, io ho bruciato un Modu82 con un ups non sinusoidale, da quando ho messo lo smart dell'apc vado una fovola.....:read:

Alessandro Sabatino
09-06-2009, 21:17
Ragazzi, attenti sulla scelta dell'ups, io ho bruciato un Modu82 con un ups non sinusoidale, da quando ho messo lo smart dell'apc vado una fovola.....:read:

Ma con gli alimentatori di nuova generazione non c'è più il problema della sinusoide pura si può prendere benissimo uno a sinusoide approssimata, vai tranquillo:cool:

javiersousa
09-06-2009, 21:23
Ma con gli alimentatori di nuova generazione non c'è più il problema della sinusoide pura si può prendere benissimo uno a sinusoide approssimata, vai tranquillo:cool:

il modu82 non è che sia di vecchia generazione......

hibone
09-06-2009, 21:50
Ragazzi, attenti sulla scelta dell'ups, io ho bruciato un Modu82 con un ups non sinusoidale, da quando ho messo lo smart dell'apc vado una fovola.....:read:

ma la enermax che ti ha detto?

kappa85
09-06-2009, 21:57
Ragazzi, attenti sulla scelta dell'ups, io ho bruciato un Modu82 con un ups non sinusoidale, da quando ho messo lo smart dell'apc vado una fovola.....:read:

Con che ups è successo?

tavanic
09-06-2009, 23:41
Il problema non è l'onda quadra che rompe l'ali, ma il pfc che fa i danni ossia l'alimentatore che rompe se stesso.

Se vai a guardare nel primo post com'è fatta un'onda sinusoidale vedi che è costituita da una serie di gobbe disposte alternativamente verso l'alto e verso il basso.
Quando l'alimentatore, che non ha alcun pfc, riceve la tensione fatta così, raddrizza le gobbe verso il basso girandole sotto sopra e applica tale tensione a uno o due condensatori.
Poichè i condensatori sono in parte carichi, la corrente viene assorbita verso il centro della gobba, che è la parte a tensione maggiore, questo determina una corrente assorbita molto elevata, per tempi brevi, e questo provoca i disturbi sulla linea.

Il pfc attivo risolve il problema spalmando l'assorbimento di corrente durante tutta la "gobba" caricando il o i condensatori a circa 400v, quindi il pfc eroga tensione a 400v

Dato che la tensione in ingresso varia nel tempo, l'entità dell'incremento varia anche lui, quindi il circuito incrementa il massimo che può all'inizio del semiperiodo, poi l'incremento si riduce, man mano che arriva al centro del semiperiodo, e poi riprende fino al massimo, raggiunto al termine del semiperiodo.

Chiaramente l'andamento dell'incremento può essere fissato in modo adattivo, ovvero il pfc si regola leggendo la tensione in ingresso ed in uscita, oppure può essere fissato in modo statico, assumendo cioè che in ingresso la tensione sia 230V e sinusoidale.

In questo secondo caso però quando la tensione non è sinusoidale, ma è un'onda quadra, questa è costante lungo quasi tutto il semiperiodo, e si annulla per un breve tratto tra un semiperiodo e il successivo. Questo comporta che durante la parte quando il pfc interviene esso incrementa la tensione di rete come se fosse sinusoidale, poichè però essa è un'onda quadra il valore effettivo della tensione è superiore a quello della corrispondente sinusoide. Il risultato è che in uscita la tensione eccede i 400v danneggiando gli alimentatori.

Il problema infatti si verifica solo in europa, ma non negli stati uniti, ad esempio.


Grazie hibone,
sei stato esauriente nella spiegazione, anzi a questo punto ti proporrei di metterla nell'introduzione a questo thread, così ogni volta non devi spiegare.

Grazie anche a susetto che mi ha trovato le info sugli alimentatori della enermax, preso anche dal non sò più che devo fare non ho pensato a trovare proprio i manuali degli alimentatori come soluzione.

Grazie anche a javiersousa per la sua segnalazione, che come sospettavo mi fà tornare a pensare che forse sia meglio un ups con uscita sinusolidale pura.
Anche perchè avevo fatto due conti come anche mi suggeriva hibone e alla fine si risparmi qualcosa, ma spunta all'incirca lì se escludiamo i rientri della vendita dell'alimentatore che ho al momento.

E quindi, per la mia configurazione che trovate a pag.379 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27742926&postcount=7571)

Quanti VA dovrebbe essere questo smart UPS dell'APC?
Mi basta 1000VA oppure il 750 XL và pure bene?

Fatemi sapere che ne pensate.
Grazie per l'aiuto.

ThEbEsT'89
10-06-2009, 08:01
telefona all'assistenza mediacom :D sempre che il negoziante non pretenda di saperne più del produttore...

comunque tieni conto che come ups è probabilmente una ciofeca, per cui se puoi fartelo cambiare con un modello di qualità, tipo apc, sarebbe consigliabile.

Per inciso chiedi all'assistenza se l'ups è dotato di AVR, ovvero di regolatore automatico del voltaggio, perchè in caso contrario trovo difficile che ti protegga da sovratensioni e sottotensioni :D per cui il venditore ti ha venduto una sola...

Telefonerò in giornata. Non ci avevo nemmeno pensato :D
Purtroppo ora che l'ho preso da lui sono vincolato ad accettare quello che vende...e gli ups della apc non li tiene..

Ho controllato nelle specifiche sul sito della mediacom e riporta anche l'AVR quindi da quel lato dovrei essere a posto..spero..

Domanda da ignorante: il fatto che la spia gialla di caricamento della batteria sia sempre accesa può dipendere dal fatto che l'ups sia sottodimensionato per il mio pc?

javiersousa
10-06-2009, 09:06
ma la enermax che ti ha detto?

mi ha sostituito l'ali.......niente di più.

javiersousa
10-06-2009, 09:07
Con che ups è successo?

un apc di quelli bianchi, ora non ricordo la sigla, ma non quelli smart ad onda sinusoidale.......

hibone
10-06-2009, 11:21
E quindi, per la mia configurazione che trovate a pag.379 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27742926&postcount=7571)

Quanti VA dovrebbe essere questo smart UPS dell'APC?
Mi basta 1000VA oppure il 750 XL và pure bene?

Fatemi sapere che ne pensate.
Grazie per l'aiuto.

sinceramente non saprei...

credo che il 1000VA vada bene, e ti dia quel margine per poter spegnere con calma il pc... il 750 ( non XL ) avrebbe, forse, troppa poca autonomia e saresti stretto coi tempi, il modello XL invece non conviene proprio perchè ti permette di estendere l'autonomia, ma non di aumentare la potenza erogata dall'ups, quindi sarebbe l'inverter a limitarti...

il tuo pc, escludendo lo storage, consumerebbe circa 350 watt se lo stressi con dei bench per cpu e gpu contemporaneamente. Con un uso reale arriverai a 250 watt forse, ma è difficile, a 300. i 5 dischi da 15k consumano circa un centinaio di watt. un 30 watt lo assorbono in media i controller, poi c'è il monitor... Supponendo che esegui una conversione video dal primo array di dischi verso il secondo usando un software che sfrutti gpu e cpu a consumare 500 watt forse potresti arrivarci.. Stare proprio a pelo non conviene...


Purtroppo ora che l'ho preso da lui sono vincolato ad accettare quello che vende...e gli ups della apc non li tiene..

Puoi provare a farti fare un buono e a comprarci qualcos'altro più avanti... :D

Ho controllato nelle specifiche sul sito della mediacom e riporta anche l'AVR quindi da quel lato dovrei essere a posto..spero..

io le ho cercate ma al di la della scritta "c'è l'AVR" non ho trovato nulla, visto che il produttore non specifica assolutamente nulla, ne la batteria ne le tensioni di intervento, e non mette in bella mostra nemmeno il foglio specifiche sinceramente non mi ispira molto...

Domanda da ignorante: il fatto che la spia gialla di caricamento della batteria sia sempre accesa può dipendere dal fatto che l'ups sia sottodimensionato per il mio pc?

no al limite significa che è morta la batteria.. sempre che la spia sia quella del caricamento.
Avrei una domanda: se stacchi la spina dell'ups, il pc te lo tiene acceso?

mi ha sostituito l'ali.......niente di più.

:wtf:
sono molto perplesso... mi pare così assurdo che sia stato l'ups a danneggiare il modu 82+... mi sembra più fattibile un modello fallato, semplicemente perchè non sarebbe il primo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26919652&postcount=2776

:asd:

Alessandro Sabatino
10-06-2009, 12:13
un apc di quelli bianchi, ora non ricordo la sigla, ma non quelli smart ad onda sinusoidale.......

Effetivamente ho richiamato l'assistenza dell'APC chiedendo se poteva andare bene anche un CS o RS per il mio Cooler Master PFC ativo visto che è un modello recente e non dovrebbe aver problemi, e mi ha risposto anche mi sconsiglia assolutamente di acquistare modelli con un onda sinusoidale simulata per nessun motivo perchè potrei danneggiare seriamente l'alimentatore e in cuesto caso l'APC non ne risponde: "Menomale che ho aspettato un po' a riflettere prima di acquistare l'RS APC. Devo scegliere tra i modelli con onde sinusoidali pure punto e basta.

ThEbEsT'89
10-06-2009, 13:35
Puoi provare a farti fare un buono e a comprarci qualcos'altro più avanti... :D

io le ho cercate ma al di la della scritta "c'è l'AVR" non ho trovato nulla, visto che il produttore non specifica assolutamente nulla, ne la batteria ne le tensioni di intervento, e non mette in bella mostra nemmeno il foglio specifiche sinceramente non mi ispira molto...

no al limite significa che è morta la batteria.. sempre che la spia sia quella del caricamento.
Avrei una domanda: se stacchi la spina dell'ups, il pc te lo tiene acceso?

Il problema è che è una catena e non un negozietto privato e quindi secondo me c'è poco margine con le trattative...

si in effetti la serietà del loro sito e della manualistica a corredo (con errore o meno) è a dir poco imbarazzante..

ho fatto la prova e il pc me lo tiene acceso, non ho aspettato tanto però diciamo il tempo di caricare ubuntu e di spegnerlo

hibone
10-06-2009, 13:39
Il problema è che è una catena e non un negozietto privato e quindi secondo me c'è poco margine con le trattative...

si in effetti la serietà del loro sito e della manualistica a corredo (con errore o meno) è a dir poco imbarazzante..

ho fatto la prova e il pc me lo tiene acceso, non ho aspettato tanto però diciamo il tempo di caricare ubuntu e di spegnerlo

capisco...

se è una catena dovrebbero poterselo riprendere indietro; di solito le catene commerciali danno da una settimana a 10/15 gg di tempo per restituire l'articolo...

se l'ups non ti soddisfa ti conviene tentare...

tavanic
10-06-2009, 15:59
sinceramente non saprei...

credo che il 1000VA vada bene, e ti dia quel margine per poter spegnere con calma il pc... il 750 ( non XL ) avrebbe, forse, troppa poca autonomia e saresti stretto coi tempi, il modello XL invece non conviene proprio perchè ti permette di estendere l'autonomia, ma non di aumentare la potenza erogata dall'ups, quindi sarebbe l'inverter a limitarti...

il tuo pc, escludendo lo storage, consumerebbe circa 350 watt se lo stressi con dei bench per cpu e gpu contemporaneamente. Con un uso reale arriverai a 250 watt forse, ma è difficile, a 300. i 5 dischi da 15k consumano circa un centinaio di watt. un 30 watt lo assorbono in media i controller, poi c'è il monitor... Supponendo che esegui una conversione video dal primo array di dischi verso il secondo usando un software che sfrutti gpu e cpu a consumare 500 watt forse potresti arrivarci.. Stare proprio a pelo non conviene...



Ti ringrazio tantissimo.
Ciao.

ThEbEsT'89
10-06-2009, 16:06
capisco...

se è una catena dovrebbero poterselo riprendere indietro; di solito le catene commerciali danno da una settimana a 10/15 gg di tempo per restituire l'articolo...

se l'ups non ti soddisfa ti conviene tentare...

Vedrò cosa riesco a combinare domani ;)

Lights_n_roses
10-06-2009, 22:26
Salve !!

Scusate so che c'è una guida ma continuo a non averci capito molto nonostante l'abbia letta...io ho un alimetatore da 600 W e purtroppo in casa ultimamente va spesso via la corrente, vorrei per questo acquistare un gruppo di continuià per evitare di arrecare danni al pc ma non me ne intendo molto e non so quale scegliere, ne ho trovato uno della tecnoware da 450 W solo che ho il dubbio che avendo un alimentatore da 600 W a pieno carico possa non bastare... qui http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=35&ids=11 ci sono i 2 modelli tra i quali sono indeciso...il secondo è + potente ma le potenze sono espresse in un'unità di misura che non conosco...quanlcuno mi può spiegare quale dei 2 è + adatto per il mio pc considerando un alimentatore da 600w ( anche se non credo che il pc arrivi a consumare 600 w ). Tra l'altro vorrei capire quanta autonomia senza corrente hanno sti cosi...

hibone
10-06-2009, 22:29
Salve !!

Scusate so che c'è una guida ma continuo a non averci capito molto nonostante l'abbia letta...

i modelli consigliati li hai visti?

Lights_n_roses
10-06-2009, 22:35
si ma sono ben al di sopra di prezzo rispetto a quello che ho visto io ( il primo sul link che ho postato l'ho trovo nuovo in engozio a 28 euro...) ...non ho particolari esigenze..mi basta solo che quando vada via la corrente abbia il tempo di poter spegnere il pc...o quantomeno di continuare a usarlo per qualche minuto...

hibone
10-06-2009, 22:38
si ma sono ben al di sopra di prezzo rispetto a quello che ho visto io ( il primo sul link che ho postato l'ho trovo nuovo in engozio a 28 euro...) ...non ho particolari esigenze..mi basta solo che quando vada via la corrente abbia il tempo di poter spegnere il pc...o quantomeno di continuare a usarlo per qualche minuto...

ok...
allora un trust da 800va dovrebbe fare al caso...
:)

Lights_n_roses
10-06-2009, 22:45
quello della tecnowere dici che è peggio ??

hibone
10-06-2009, 22:48
quello della tecnowere dici che è peggio ??

quello della tecnoware non è un gruppo di continuità, infatti si chiama stabilizzatore di tensione...

ma non fai prima ad andare da mediaworld e farti consigliare dal commesso?

marchigiano
11-06-2009, 13:42
faccio una domanda stupida... ma esiste un ups con gruppo continuità integrato? perchè onestamente mi pare sciocco convertire la 230VAC in 12VDC nel gruppo, poi convertirla di nuovo a 230VAC per l'ups che a sua volta la converte (in maggior parte, escludedo le 5V e 3.3V) in 12VDC...

hibone
11-06-2009, 13:51
faccio una domanda stupida... ma esiste un ups con gruppo continuità integrato? perchè onestamente mi pare sciocco convertire la 230VAC in 12VDC nel gruppo, poi convertirla di nuovo a 230VAC per l'ups che a sua volta la converte (in maggior parte, escludedo le 5V e 3.3V) in 12VDC...

un ups È un gruppo di continuità :D

se parli di una PSU con batteria tampone la risposta è si, esiste, o quantomeno esisteva, ma per la qualità e l'aderenza allo standard è tutto da vedere, se ti interessa li produceva la ONLITE ( da non confondere con ONLINE )...

volendo comunque puoi realizzarlo tu stesso prendendo un alimentatore con ingresso a 12 o 24v, anche se trovarli è un'impresa, e soprattutto considerando che il wattaggio è limitato ai 250w circa...

solitamente li produce fortron ( fsp group ) forse anche seasonic ne ha qualcuno a listino...

javiersousa
11-06-2009, 14:25
Effetivamente ho richiamato l'assistenza dell'APC chiedendo se poteva andare bene anche un CS o RS per il mio Cooler Master PFC ativo visto che è un modello recente e non dovrebbe aver problemi, e mi ha risposto anche mi sconsiglia assolutamente di acquistare modelli con un onda sinusoidale simulata per nessun motivo perchè potrei danneggiare seriamente l'alimentatore e in cuesto caso l'APC non ne risponde: "Menomale che ho aspettato un po' a riflettere prima di acquistare l'RS APC. Devo scegliere tra i modelli con onde sinusoidali pure punto e basta.

ehhhh, saggia decisione.....

overjet
11-06-2009, 15:53
Come posso controllare se il mio APC Smart-Ups è sempre efficiente ?!?

Esiste un test per controllare la batteria ?!?

Ogni quanto deve essere controllata la batteria ?!?


Grazie.

hibone
11-06-2009, 16:11
Come posso controllare se il mio APC Smart-Ups è sempre efficiente ?!?

Esiste un test per controllare la batteria ?!?

Ogni quanto deve essere controllata la batteria ?!?


Grazie.

lo smart-ups fa tutto da solo...
non devi controllare nulla..
magari butta un occhio al manuale...
ciau...

marchigiano
11-06-2009, 19:04
un ups È un gruppo di continuità :D

se parli di una PSU con batteria tampone la risposta è si, esiste, o quantomeno esisteva, ma per la qualità e l'aderenza allo standard è tutto da vedere, se ti interessa li produceva la ONLITE ( da non confondere con ONLINE )...

volendo comunque puoi realizzarlo tu stesso prendendo un alimentatore con ingresso a 12 o 24v, anche se trovarli è un'impresa, e soprattutto considerando che il wattaggio è limitato ai 250w circa...

solitamente li produce fortron ( fsp group ) forse anche seasonic ne ha qualcuno a listino...

si si mi sono confuso con psu :) vabbè se devo prendere una porcheria e magari pagarla cara preferisco la via classisa ups+psu separati

mi chiedevo se vale la pena prendere un ups vecchio ma di alta qualità con la batteria rovinata e sostituirla in proprio risparmiando (magari con una da auto)

perchè sto leggendo la tua guida e da quanto ho capito i ups economici non proteggono tanto dagli sbalzi

ottimo lavoro comunque

Come posso controllare se il mio APC Smart-Ups è sempre efficiente ?!?

Esiste un test per controllare la batteria ?!?

Ogni quanto deve essere controllata la batteria ?!?


Grazie.

be fai scaricare la batteria e vedi quanto dura

hibone
11-06-2009, 19:27
si si mi sono confuso con psu :) vabbè se devo prendere una porcheria e magari pagarla cara preferisco la via classisa ups+psu separati :D

mi chiedevo se vale la pena prendere un ups vecchio ma di alta qualità con la batteria rovinata e sostituirla in proprio risparmiando (magari con una da auto)
la batteria da auto non va bene, dovresti trovarlo tra le indicazioni sulle batterie...

perchè sto leggendo la tua guida e da quanto ho capito i ups economici non proteggono tanto dagli sbalzi

gli ups economici semplicemente sono economici, poi che i produttori dichiarino il falso è un altro discorso...

La questione più importante comunque è l'autonomia, gli sbalzi di tensione solitamente non creano grossi danni anche perchè un ups, anche senza avr, quando la tensione esce dai range previsti commuta comunque...

be fai scaricare la batteria e vedi quanto dura

così la danneggia inutilmente senza cavarne un ragno dal buco anche perchè l'autonomia varia e col carico e con la temperatura. rischia di fare più danno che altro a forza di scaricarla...

la batteria dell'auto mica si testa mai, al massimo si controlla la densità del liquido, ma finisce li. le batterie dell'ups però sono vrla quindi non c'è nessun controllo da fare.

dato che lo smart-ups fa sempre un test dello stato di carica ogni 15 g e ad ogni accensione, quando la batteria è morta viene segnalato e il giorno dopo la cambia.

overjet
12-06-2009, 07:15
Quanto dura una batteria ?!?

Phantom II
12-06-2009, 07:26
Domanda per chi usa lo Zinto A800.
Anche a voi, ogni tanto, l'ups si mette a bippare e far girare la ventola per una decina di minuti anche se in casa la corrente non è saltata?
A me capita almeno una volta a settimana (come questa notte alle 3...), molto spesso a pc spento e senza alcun carico collegato all'ups.
E' normale o c'è qualcosa che non va?

Lights_n_roses
12-06-2009, 09:04
qualcuno sa dirmi se conosce questo modello della tecnoware: ups age power 800va lite protector, perchè l'ho trovato a giro in vendita su internet solo che ul sito ufficiale tecnoware tra l'elenco dei prodotti non compare...lo trova solo in foto usando il cerca ....è per caso un prodotto vecchio ?? onestamente mi attirava visto che poteva essere collegato al pc per l'elaborazione dati ...

hibone
12-06-2009, 11:52
Quanto dura una batteria ?!?

si va dai 4 anni come minimo per una batteria "normale" ai 10 per una batteria "long life" ma tutto dipende da quanto la usi e quanti cicli di scarica dli imponi, e quanto sono profondi questi cicli.

se l'ups viene usato come si deve, cioè senza scaricarlo fino a far spegnere tutto, i tempi di durata vengono rispettati tranquillamente e anche superati...

grandefratello
12-06-2009, 14:51
Finalmente atlantis land mi ha dato il numero rma x la spedizione indietro del gruppo ancora in garanzia..

Ma sorpresa delle sorprese.. Bartolini mi contatta 5 mnuti fa per dirmi che le spese sono a mio carico.. e ovviamente ho bloccato tutto!

Sapete qualcosa al riguardo? E' un errore vero???

DooM1
12-06-2009, 17:08
Finalmente atlantis land mi ha dato il numero rma x la spedizione indietro del gruppo ancora in garanzia..

Ma sorpresa delle sorprese.. Bartolini mi contatta 5 mnuti fa per dirmi che le spese sono a mio carico.. e ovviamente ho bloccato tutto!

Sapete qualcosa al riguardo? E' un errore vero???

Mah in genere si fa un viaggio a carico del mittente, e un viaggio a carico del destinatario.
Comunque dipende da chi gestisce l'RMA. Ogniuno ha regole diverse.

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 18:19
Scusate raga, qualcuno ha mai sentito parlare degli Aros? Sapete se sono buoni come gruppi?

pegasolabs
12-06-2009, 18:41
Scusate raga, qualcuno ha mai sentito parlare degli Aros? Sapete se sono buoni come gruppi?Sono italiani e fanno gruppi anche per applicazioni abbastanza critiche. Ne ho sottomano uno abbastanza grosso (40KVA :D). Sinceramente non so quelli soho come sono.

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 19:09
Sono italiani e fanno gruppi anche per applicazioni abbastanza critiche. Ne ho sottomano uno abbastanza grosso (40KVA :D). Sinceramente non so quelli soho come sono.

io ho provato a spulciare un catalogo che mi ha dato Femi sotto casa mia e ho visto il Sentinel 6 da 1500 che lo danno come un 1050W con forma d'onda sinusoidale, display anteriore, ventola con rumosorita 40Db e 4 prese di uscita. Sembrerebbe un ottimo prodotto però non so quanto costa e che tipo di assistenza in garanzia ti offrono c'è il numero verde dell'assistenza e Lunedi li chiamo. Certo che se offrono un'assistenza tipo APC e se costa inntorno alle 300€ me lo acchiappo al volo:fagiano:

susetto
12-06-2009, 21:12
... il Sentinel 6 da 1500 che lo danno come un 1050W, ... se costa intorno alle 300€ me lo acchiappo al volo

un UPS a doppia conversione da oltre 1kW dovrebbe costare una bella cifretta
prova a chiedere dello Spring S 800T, è quello più indicato al tuo caso
regge circa 600 Watt per 3 minuti e sopporta picchi di oltre 800 Watt per quasi un secondo

http://upload.centerzone.it/images/dt584sgraucmxoe4ml4.png

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 21:35
un UPS a doppia conversione da oltre 1kW dovrebbe costare una bella cifretta
prova a chiedere dello Spring S 800T, è quello più indicato al tuo caso
regge circa 600 Watt per 3 minuti e sopporta picchi di oltre 800 Watt per quasi un secondo

http://upload.centerzone.it/images/dt584sgraucmxoe4ml4.png

Si, effettivamente vedendo il catalogo non sarebbe male se fosse tutto vero quello che c'è scritto, bisognerebbe poi vedere all'atto pratico. Non dovrebbe costare nemmeno molto e poi ha anche un display anteriore. L'unico inconveniente è l'altezza dovrei metterlo sulla scrivania perchè sopra il Case non ci starebbe. ho Visto il modello Sentinel 6 Rack 1000VA 700W che essendo piatto sulla scrivania ci starebbe meglio, però se non erro mi pare che non consigliano mettere un UPS vicino al monitor deve stare minimo un metro di distanza, non è vero?

Yellow13
12-06-2009, 21:50
L'unico inconveniente è l'altezza dovrei metterlo sulla scrivania perchè sopra il Case non ci starebbe

Ma guarda che gli UPS, nella fattispecie le batterie, sono dei macigni, te lo "sfondano" il case

però se non erro mi pare che non consigliano mettere un UPS vicino al monitor deve stare minimo un metro di distanza, non è vero?

E perchè?

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 21:56
Ma guarda che gli UPS, nella fattispecie le batterie, sono dei macigni, te lo "sfondano" il case



E perchè?

Boh, nelle indicazione del Trust c'è scritto così.... che ne so...dici di no? Perchè se non è così allora un modello a rack potrebbe essere l'ideale

pegasolabs
12-06-2009, 22:46
Boh, nelle indicazione del Trust c'è scritto così.... che ne so...dici di no? Un UPS da 1500 VA pesa 25 Kg giusto per darti un ordine di grandezza, un 1000 poco meno.

luposav
13-06-2009, 00:39
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi. Ieri il mio Ups (Mustek PowerMust 800) si è scaricato completamente ed ora è lentissimo a ricaricarsi. Ha ricaricato in 6-7 ore il 17%. Secondo voi è da cambiare? ( UPS ha 2 anni di vita).

DooM1
13-06-2009, 00:42
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi. Ieri il mio Ups (Mustek PowerMust 800) si è scaricato completamente ed ora è lentissimo a ricaricarsi. Ha ricaricato in 6-7 ore il 17%. Secondo voi è da cambiare? ( UPS ha 2 anni di vita).
Boh vedi se dopo 10/20 ore torna al 100%, e in seguito però verifica che l'autonomia rimanga quella di targa.
Se no, le batterie sono andate :(

luposav
13-06-2009, 00:47
Boh vedi se dopo 10/20 ore torna al 100%, e in seguito però verifica che l'autonomia rimanga quella di targa.
Se no, le batterie sono andate :(

k, thx, aspetto e vedo domani quanto si è caricato, lo lascio accesso con nulla collegato.

luposav
13-06-2009, 11:49
Dopo 12 ore la carica dell'UPS è giunta al 20%, un incremento del 2%....credo che sia proprio fritto, che dite?

hibone
13-06-2009, 11:59
Dopo 12 ore la carica dell'UPS è giunta al 20%, un incremento del 2%....credo che sia proprio fritto, che dite?

abbastanza...

Dumah Brazorf
13-06-2009, 20:14
Quanto dura una batteria ?!?

Dipende quanto viene usata.
La mia modesta esperienza per modelli casalinghi dice 3-4 anni ma se è tartassata anche qualcosa meno.
Ho giusto sostituito oggi all'ups in ufficio una batteria datata settembre 2006.
Semplicemente quando va via la corrente e l'ups non regge manco mezzo secondo (magari lanciando beep infiniti) la batteria ha salutato.

Alessandro Sabatino
13-06-2009, 21:31
Ma se uno ha un UPS che sfrutta a meno della metà la sua potenza di erogazione una batteria quanto può durare?

Yellow13
13-06-2009, 21:44
Ma se uno ha un UPS che sfrutta a meno della metà la sua potenza di erogazione una batteria quanto può durare?

Il doppio della durata al massimo di regime :asd:

Alessandro Sabatino
13-06-2009, 21:55
Il doppio della durata al massimo di regime :asd:

:asd:

Dumah Brazorf
14-06-2009, 01:58
Ale, quando non regge + la cambi. Quando? Quando non regge +. ;)

marchigiano
14-06-2009, 12:30
Ale, quando non regge + la cambi. Quando? Quando non regge +. ;)

non fa una piega :)

ma attualmente si può dire che l'onda quadra o semi-sinusoidale non da più problemi sugli ultimi PSU? ero orientato sul thermaltake litepower 450 o enermax pro82+ che sono molto recenti...

hibone
14-06-2009, 13:58
non fa una piega :)

ma attualmente si può dire che l'onda quadra o semi-sinusoidale non da più problemi sugli ultimi PSU? ero orientato sul thermaltake litepower 450 o enermax pro82+ che sono molto recenti...

evita thermaltake a meno di recensioni fatte come cristo comanda...
ad oggi, almeno che io sappia, l'unica serie decente di tt è la toughpower...

vai sul modu tra i due... cmq ci sono anche altri produttori..

marchigiano
14-06-2009, 15:06
il litepower è notevole, di solito mi baso solo sulle rece di hardwaresecrets

http://www.hardwaresecrets.com/article/730

mi chiedevo solo se poteva avere problemi con questi cacchio di UPS senza onda perfetta

luposav
14-06-2009, 15:06
ciao a tutti come dicevo qualche post fa il mio ups e' passato a miglior vita, stavo pensando di prendere un Eaton powerwave 5115 da 500va consigliato in prima pag. L'ho trovato a 140€. Penso che dovrebbe andar bene per un iMac 24 visto che consuma 240 watt, un router e un disco esterno. Che ne dite?

susetto
14-06-2009, 16:46
ciao a tutti come dicevo qualche post fa il mio ups e' passato a miglior vita, stavo pensando di prendere un Eaton powerwave 5115 da 500va consigliato in prima pag. L'ho trovato a 140€. Penso che dovrebbe andar bene per un iMac 24 visto che consuma 240 watt, un router e un disco esterno. Che ne dite?

IMHO, può essere una buona scelta

sul sito della casa, viene indicato un consumo massimo di 280W
in rete, però, si trovano dei test dove il consumo risulta essere molto più basso

http://upload.centerzone.it/images/z8yuyenyssx5i18dz1lz.png http://upload.centerzone.it/images/av9dibl0y2njt0f5u4.png

nella seconda immagine, l'utente ha misurato un consumo massimo di 130W
aggiungi circa 5W del router ed altri 15W circa del HD e arrivi grossomodo a 150W totali

luposav
14-06-2009, 17:36
anche se il consumo fosse di 280 watt +20 tra router e hd, sono 300, ups in questione e' 320 watt...nn ci dovrebbero essere problemi oltre ad avere almeno un po' di tempo per spegnere tutto no?

susetto
14-06-2009, 18:59
l'UPS in questione monta una batteria da 12V - 9Ah e regge bene 320W per 5 minuti (forse anche qualche cosa in più)
sopporta picchi di 480W per 0,2 secondi e riesce ad erogare 350W per 3 minuti

p.s.
in ups di fascia economica, montano questa batteria sui 1000VA - 480W ;)

Alessandro Sabatino
14-06-2009, 19:17
ciao a tutti come dicevo qualche post fa il mio ups e' passato a miglior vita, stavo pensando di prendere un Eaton powerwave 5115 da 500va consigliato in prima pag. L'ho trovato a 140€. Penso che dovrebbe andar bene per un iMac 24 visto che consuma 240 watt, un router e un disco esterno. Che ne dite?

Non prendere gli Eaton!!
Sono ottimi prodotti ma non esiste assistenza, se lo vuoi prendere e incrociare le dita che non ti si guasti mi fallo, magari appendigli un cornino.
Chiama prima alla Eaton e informati come ho fatto io sull'assistenza tecnica in garanzia e vedrai che non ti sapranno dire nulla di preciso...sempre se riesci a parlare con qualc'uno.
alcuni ti diranno che escono loro a prendere il guasto e portandoti quello funzionante tutto a loro spese. altri ti dicono che devi spedirlo tu e poi ti fanno arrivare il funzionante a spese l'oro. Calcola che se paghi 140€ un UPS dovrai spendere per spedirlo in caso di guasto in garanzia 40€ di corriere.
Imformati bene poi fai come vuoi;)

luposav
14-06-2009, 21:20
Non prendere gli Eaton!!
Sono ottimi prodotti ma non esiste assistenza, se lo vuoi prendere e incrociare le dita che non ti si guasti mi fallo, magari appendigli un cornino.
Chiama prima alla Eaton e informati come ho fatto io sull'assistenza tecnica in garanzia e vedrai che non ti sapranno dire nulla di preciso...sempre se riesci a parlare con qualc'uno.
alcuni ti diranno che escono loro a prendere il guasto e portandoti quello funzionante tutto a loro spese. altri ti dicono che devi spedirlo tu e poi ti fanno arrivare il funzionante a spese l'oro. Calcola che se paghi 140€ un UPS dovrai spendere per spedirlo in caso di guasto in garanzia 40€ di corriere.
Imformati bene poi fai come vuoi;)

ahhh grazie non lo sapevo, a dire il vero non conoscevo a fatto questa azienda, ho visto che era tra i consigliati in prima pagina così ho pensato di prenderlo essendo di tipo smart a 140€, e che mustek e co. costano cmq intorno agli 80+€. Hmmm mi hai spiazzato :), purtroppo non credo che si trovino ups smart a questi prezzi in giro.

@susetto: grazie per le info ;)




Ps: circa la garanzia ho trovato questo sul sito del rivenditore:
Articolo EATON PW5115-500I
Tempo di garanzia: 24 mesi On-Site (a domicilio).
Note: 24 mesi di garanzia on-site (a domicilio) sugli apparati, contattare il CUSTOMER CARE al numero di telefono: 02 95.54.21 La garanzia copre tutte le parti del prodotto per la durata sopra indicata (ad esclusione delle batterie interne per cui vale uan garanzia di 12 mesi) per malfunzionamenti riconducibili a difetti di fabbrica e non per difetti riconducibili ad uso improprio o usura.

hibone
14-06-2009, 23:54
il litepower è notevole, di solito mi baso solo sulle rece di hardwaresecrets

http://www.hardwaresecrets.com/article/730

mi chiedevo solo se poteva avere problemi con questi cacchio di UPS senza onda perfetta

Ottimo...
quella serie non la conoscevo, infatti è nuova e a quanto pare quello specifico modello è un fortron...

Le altre serie erano di marche diverse, principalmente sirtec, piuttosto scadenti. Magari anche thermaltake ha deciso di migliorare la propria offerta di alimentatori, non saprei...



Ps: circa la garanzia ho trovato questo sul sito del rivenditore:
Articolo EATON PW5115-500I
Tempo di garanzia: 24 mesi On-Site (a domicilio).
Note: 24 mesi di garanzia on-site (a domicilio) sugli apparati, contattare il CUSTOMER CARE al numero di telefono: 02 95.54.21 La garanzia copre tutte le parti del prodotto per la durata sopra indicata (ad esclusione delle batterie interne per cui vale uan garanzia di 12 mesi) per malfunzionamenti riconducibili a difetti di fabbrica e non per difetti riconducibili ad uso improprio o usura.

circa l'ups è già stato detto tutto, per la garanzia hai fatto tu e ti ringrazio per il contributo interessante... :)


Io faccio solo presente che eventualmente, acquistando presso un negozio fisico, le eventuali spese di spedizione dovrebbero essere a carico del negoziante, quindi il problema è comunque aggirabile.

Per quanto riguarda eaton invece faccio presente il catalogo:
http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Catalogue_Powerware_Series.pdf

A pagina 56 si trova la sezione Eaton UPS Services:
non ho capito se si tratta della garanzia tradizionale o se riguarda quella estesa, tuttavia i servizi "avanzati" sono stati scorporati per abbassare ulteriormente i prezzi. In questo modo l'utente può scegliere in base alle proprie disponibilità.

Stando a quanto hai riportato presumo che nel caso della serie 5115 il supporto avanzato sia incluso nel prezzo.

PS.
a titolo informativo nome smart, preso da solo, non designa alcuna tipologia di ups. Il nome Smart-Ups invece è soltanto il nome commerciale scelto da APC per alcuni suoi prodotti, ma non è riconducibile alle "tipologie" di ups commerciali. :)

sciau..

luposav
15-06-2009, 15:35
Per quanto riguarda eaton invece faccio presente il catalogo:
http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Catalogue_Powerware_Series.pdf

A pagina 56 si trova la sezione Eaton UPS Services:
non ho capito se si tratta della garanzia tradizionale o se riguarda quella estesa, tuttavia i servizi "avanzati" sono stati scorporati per abbassare ulteriormente i prezzi. In questo modo l'utente può scegliere in base alle proprie disponibilità.

Stando a quanto hai riportato presumo che nel caso della serie 5115 il supporto avanzato sia incluso nel prezzo.




ho contattato il custumer care della Eaton, in sostanza è come diceva Alessandro, anche se il prodotto è in garanzia in caso di malfunzionamento le spese di invio del pdt guasto sono a carico del cliente, entro 6 mesi UPS viene sostituito con uno nuovo e le spese per il Reinvio sono a carico dell'azienda. Quindi se compro oggi Eaton e non funziona, devo rispedire il tutto a carico e alla fine ti costa 180€...certo potrebbe non succedere però come ho fatto presente all'Eaton è una azzata totale.

hibone
15-06-2009, 17:33
ho contattato il custumer care della Eaton, in sostanza è come diceva Alessandro, anche se il prodotto è in garanzia in caso di malfunzionamento le spese di invio del pdt guasto sono a carico del cliente, entro 6 mesi UPS viene sostituito con uno nuovo e le spese per il Reinvio sono a carico dell'azienda. Quindi se compro oggi Eaton e non funziona, devo rispedire il tutto a carico e alla fine ti costa 180€...certo potrebbe non succedere però come ho fatto presente all'Eaton è una azzata totale.

gli hai chiesto spiegazioni circa la dicitura dell'assistenza a domicilio?

PS.
come ho scritto sopra puoi sempre vedere se è possibile comprare l'ups in un negozio fisico, quindi lo porti in negozio e poi se la vedono loro.
Oppure puoi informarti circa l'assistenza "premium" e vedere che benefici apporta e quanto costa.

luposav
15-06-2009, 20:33
Certo ho chiesto spiegazioni, mi hanno detto ciò che ho riportato prima,quindi spese a carico del cliente per la restituzione del malfunzionante, a carico dell'azienda per invio del nuovo, almeno questo per il modello in questiione. Inoltre hanno risposto ad una mia mail scrivendo:
Gentile cliente, per i termini di garanzia da lei richiesti ( garanzia on site e doa), la invitiamo a valutare l’acquisto del seguente prodotto: Ellipase MAX (http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/Ellipse-MAX.aspx)
Il prodotto in questione prevede infatti la sostituzione in garanzia per 2 anni del prodotto, con spedizione del nuovo sul posto e senza nessuno costo per il cliente.

Questo Ups si trova ad un prezzo leggermente inferiore, però non so se migliore del 5115. Tuttavia forse ho trovato un negozio che ha il 5115, domani vedo che prezzo mi fa e decido. Cmq non sono molto chiari.

Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:31
gli hai chiesto spiegazioni circa la dicitura dell'assistenza a domicilio?

PS.
come ho scritto sopra puoi sempre vedere se è possibile comprare l'ups in un negozio fisico, quindi lo porti in negozio e poi se la vedono loro.
Oppure puoi informarti circa l'assistenza "premium" e vedere che benefici apporta e quanto costa.

Scusami se mi intrometto hibone, so che non sono gradito, però mi sento di dire che i negozzi che ti vendono gli §UPS Eaton ci sono sia in provincia di Milano sia a Bologna che in altre parti dell'Italia solo che il prodotto ti costa quasi il doppio di quello che verresti a spendere su internet, queindi vale la pena acquistare un APC su internet così sei sicuro che anche se succede qualcosa all'apparecchio sei tranquillo per l'assistenza fornita da APC. Ti faccio un esempio:
L'EATON 5115 da 1500 VA da Eprice costa 307€ mentre in negozio a Trezzano sul Naviglio costa 500€; con 500€ mi compro lo Smart UPS da 1500VA in un negozio che ho conosciuto a Milano al prezzo di 460€, ripeto in NEGOZIO! Mentre su internet lo trovo a 430€ + o -;)

Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:46
Certo ho chiesto spiegazioni, mi hanno detto ciò che ho riportato prima,quindi spese a carico del cliente per la restituzione del malfunzionante, a carico dell'azienda per invio del nuovo, almeno questo per il modello in questiione. Inoltre hanno risposto ad una mia mail scrivendo:
Gentile cliente, per i termini di garanzia da lei richiesti ( garanzia on site e doa), la invitiamo a valutare l’acquisto del seguente prodotto: Ellipase MAX (http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/Ellipse-MAX.aspx)
Il prodotto in questione prevede infatti la sostituzione in garanzia per 2 anni del prodotto, con spedizione del nuovo sul posto e senza nessuno costo per il cliente.

Questo Ups si trova ad un prezzo leggermente inferiore, però non so se migliore del 5115. Tuttavia forse ho trovato un negozio che ha il 5115, domani vedo che prezzo mi fa e decido. Cmq non sono molto chiari.

Vedrai che cifra ti sparano....

Comunque io dopo essermi informato molto e aver chiamato quasi a tutti i numeri di telefono disponibile che fanno parte della Eaton ho noato che chiuque ti da delle risposte te le da in maniera differente l'uno dall'altro, quindi come ti fai a fidare?
Saranno anche degli ottimi prodotti ma in questi prodotti specialmente se incominci a spendere oltre le 300€ devi avere anche un'assistenza che ti fa stare tranquillo tipo APC o anche Online, addirittura Online ti offre 36 mesi di garanzia con assisenza a domicilio tutto a spese loro con sostituzione anticipata del prodotto.

luposav
15-06-2009, 21:51
Scusami se mi intrometto hibone, so che non sono gradito, però mi sento di dire che i negozzi che ti vendono gli §UPS Eaton ci sono sia in provincia di Milano sia a Bologna che in altre parti dell'Italia solo che il prodotto ti costa quasi il doppio di quello che verresti a spendere su internet, queindi vale la pena acquistare un APC su internet così sei sicuro che anche se succede qualcosa all'apparecchio sei tranquillo per l'assistenza fornita da APC. Ti faccio un esempio:
L'EATON 5115 da 1500 VA da Eprice costa 307€ mentre in negozio a Trezzano sul Naviglio costa 500€; con 500€ mi compro lo Smart UPS da 1500VA in un negozio che ho conosciuto a Milano al prezzo di 460€, ripeto in NEGOZIO! Mentre su internet lo trovo a 430€ + o -;)


Certo il tuo ragionamento non fa una piega, però devi avere anche la disponibilità a spendere quasi 200€ in +. Tutto quello che mi avevi detto circa la Eaton è vero, sono davvero poco chiari, tuttavia ho trovato il modo di ovviare a questa situazione. Acquisto l'UPS da una nota catena che ha vari POPITT in Napoli e tra cui uno di esso permette la "Gestione Garanzia presso Popitt (GGP)" con 6€ in +. In questo modo prendo il 5115 a 147€ e con l'assistenza del popitt in località a me comoda. Poi posso sempre mettere il cornicino come dicevi tu per una maggiore protezione :D .

Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:59
Certo il tuo ragionamento non fa una piega, però devi avere anche la disponibilità a spendere quasi 200€ in +. Tutto quello che mi avevi detto circa la Eaton è vero, sono davvero poco chiari, tuttavia ho trovato il modo di ovviare a questa situazione. Acquisto l'UPS da una nota catena che ha vari POPITT in Napoli e tra cui uno di esso permette la "Gestione Garanzia presso Popitt (GGP)" con 6€ in +. In questo modo prendo il 5115 a 147€ e con l'assistenza del popitt in località a me comoda. Poi posso sempre mettere il cornicino come dicevi tu per una maggiore protezione :D .

Beh a questo punto le cose cambiano se hai trovato un negozio a Napoli che fa così e tu sei di li allora si;)

hibone
15-06-2009, 22:57
mi sento di dire che i negozzi che ti vendono gli §UPS Eaton ci sono sia in provincia di Milano sia a Bologna che in altre parti dell'Italia solo che il prodotto ti costa quasi il doppio di quello che verresti a spendere su internet

Ma non mi pare una cosa ristretta agli ups. Qualsiasi prodotto acquistando online costa meno che al dettaglio. Il dettagliante costituisce un ulteriore anello della catena, ha delle spese e quindi ovviamente aggiunge un ricarico. Senza contare che tra fornitore e fornitore la differenza di prezzo può essere abissale.

Questo comunque l'avevo già messo in conto, non sono così ingenuo da credere che un negoziante si faccia carico delle eventuali spese di trasporto in garanzia per carità cristiana.
Tanto per dire, io ho trovato un negozio online con un punto vendita dalle mie parti, quando sono andato a comprare in negozio i prezzi li hanno ricaricati del 20%, se li volevo all'altro prezzo dovevo acquistarli online, e poi chiaramente pagarci sopra le spese di trasporto...

la invitiamo a valutare l’acquisto del seguente prodotto: Ellipase MAX

gli ellipse sono ups della MGE che poi è stata acquisita da eaton.
come qualità siamo piuttosto in alto, sono a livello di apc..

Cmq non sono molto chiari.

Purtroppo quelli che rispondono al telefono spesso sono operatori di callcenter sottopagati e mal preparati. Avete mai telefonato all'155 al 187 e via dicendo ??? Ecco...

Per la garanzia avevo già linkato il catalogo, comunque le indicazioni dettagliate sono qui:
http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/5115.aspx#options

Se vuoi il trasporto a loro carico (Travel and labour costs included) devi richiedere l'assistenza pluscare ( a pagamento naturalmente ).

tavanic
15-06-2009, 23:32
Scusami se mi intrometto hibone, so che non sono gradito, però mi sento di dire che i negozzi che ti vendono gli §UPS Eaton ci sono sia in provincia di Milano sia a Bologna che in altre parti dell'Italia solo che il prodotto ti costa quasi il doppio di quello che verresti a spendere su internet, queindi vale la pena acquistare un APC su internet così sei sicuro che anche se succede qualcosa all'apparecchio sei tranquillo per l'assistenza fornita da APC. Ti faccio un esempio:
L'EATON 5115 da 1500 VA da Eprice costa 307€ mentre in negozio a Trezzano sul Naviglio costa 500€; con 500€ mi compro lo Smart UPS da 1500VA in un negozio che ho conosciuto a Milano al prezzo di 460€, ripeto in NEGOZIO! Mentre su internet lo trovo a 430€ + o -;)

Tu ultimamente hai dato un'occhiata ai prezzi di questi smart ups dell'APC; ma non è che sono diminuiti ultimamente?

Alessandro Sabatino
16-06-2009, 08:00
[QUOTE=hibone;27861970]Ma non mi pare una cosa ristretta agli ups. Qualsiasi prodotto acquistando online costa meno che al dettaglio. Il dettagliante costituisce un ulteriore anello della catena, ha delle spese e quindi ovviamente aggiunge un ricarico. Senza contare che tra fornitore e fornitore la differenza di prezzo può essere abissale.

Questo comunque l'avevo già messo in conto, non sono così ingenuo da credere che un negoziante si faccia carico delle eventuali spese di trasporto in garanzia per carità cristiana.
Tanto per dire, io ho trovato un negozio online con un punto vendita dalle mie parti, quando sono andato a comprare in negozio i prezzi li hanno ricaricati del 20%, se li volevo all'altro prezzo dovevo acquistarli online, e poi chiaramente pagarci sopra le spese di trasporto...



Certo su questo sono pienamente daccordo con te, lo so che i negozzi hanno le spese e vendono per forza di cose i prodotti un po' puù cari, a parte il fato che da 300€ circa del prozzo su internet ad arrivare a 500€ circa in negozio mi sembra un'esagerazione, ma oltre questo se devo spendere in un negozio 500 per un UPS Eaton per avere la garanzia sicura dal negoziante diretamente (che poi sicura, bisogna vedere) tanto vale prendere un APC su internet in qualsiasi sito che vai a spendere qualcosa meno ma almeno hai un prodotto otimo con una assistenza impeccabile (uno Smart UPS modeoo SUA 1500VA).
Non credi, poi ognuno è libero di pensarla come vuole;)

hibone
16-06-2009, 13:49
Certo su questo sono pienamente daccordo con te, lo so che i negozzi hanno le spese e vendono per forza di cose i prodotti un po' puù cari, a parte il fato che da 300€ circa del prozzo su internet ad arrivare a 500€ circa in negozio mi sembra un'esagerazione, ma oltre questo se devo spendere in un negozio 500 per un UPS Eaton per avere la garanzia sicura dal negoziante diretamente (che poi sicura, bisogna vedere) tanto vale prendere un APC su internet in qualsiasi sito che vai a spendere qualcosa meno ma almeno hai un prodotto otimo con una assistenza impeccabile (uno Smart UPS modeoo SUA 1500VA).
Non credi, poi ognuno è libero di pensarla come vuole;)

per l'entità dell'importo non mi esprimo, non so se nel prezzo c'è incluso qualcos'altro.

per quanto riguarda la garanzia invece beh, questa ce l'hai comunque. Sono le spese di trasporto che mancano.

Per il resto, è naturale che poi ognuno faccia come vuole, non sta certo a me imporre un prodotto piuttosto che un altro, ne mi interessa. Io mi limito a suggerire le possibili alternative, poi sta agli utenti sceglere in autonomia.

Alessandro Sabatino
16-06-2009, 14:51
per l'entità dell'importo non mi esprimo, non so se nel prezzo c'è incluso qualcos'altro.

per quanto riguarda la garanzia invece beh, questa ce l'hai comunque. Sono le spese di trasporto che mancano.

Per il resto, è naturale che poi ognuno faccia come vuole, non sta certo a me imporre un prodotto piuttosto che un altro, ne mi interessa. Io mi limito a suggerire le possibili alternative, poi sta agli utenti sceglere in autonomia.

Si, certo, lo so, tu suggerisci i prodotti che più sono validi e compatibili per chi ti chiede consigli, però io facevo il paragone, più che per la validità dei prodotti, per la convenienza tra uno e l'altro

vitaminic82
17-06-2009, 18:32
ragazzi,avrei bisogno di un rapido consiglio, dovrei assemblare un pc per un amico (prevedo di montare un alimentatore corsair) ma il problema è che a casa sua ci sono spesso degli abbassamenti di tensione ( fenomeno molto evidente dall'improvviso abbassamento dell'illuminazione elettrica) . Avevo pensato ad una presa filtrata dell'apc ma credo che quella serva solo per le sovratensioni. Quindi sarei costretto a puntare su un ups ma il problema ampiamente trattato è quello del'pfc dell'alimentatore e dell'onda pseudosinusoidale, o peggio quadra, degli ups piì economici (<100 euro) .

C'è una soluzione a questo problema senza dover spendere una cifra?!

Avevo visto l'Eaton 5115 line-interactive con uscita sinusoidale pura sui 140 euro.....è valido come prodotto per sovra/sottotensioni o ci sono altre alternative?

grazie a tutti in aniticipo

luposav
17-06-2009, 18:54
ragazzi,avrei bisogno di un rapido consiglio, dovrei assemblare un pc per un amico (prevedo di montare un alimentatore corsair) ma il problema è che a casa sua ci sono spesso degli abbassamenti di tensione ( fenomeno molto evidente dall'improvviso abbassamento dell'illuminazione elettrica) . Avevo pensato ad una presa filtrata dell'apc ma credo che quella serva solo per le sovratensioni. Quindi sarei costretto a puntare su un ups ma il problema ampiamente trattato è quello del'pfc dell'alimentatore e dell'onda pseudosinusoidale, o peggio quadra, degli ups piì economici (<100 euro) .

C'è una soluzione a questo problema senza dover spendere una cifra?!

Avevo visto l'Eaton 5115 line-interactive con uscita sinusoidale pura sui 140 euro.....è valido come prodotto per sovra/sottotensioni o ci sono altre alternative?

grazie a tutti in aniticipo


Ciao, ho appena acquistato l'UPS in questione, anche se non mi è ancora arrivato. Eaton, come mi hanno segnalato vari utenti, è un ottimo prodotto, ed è giusto per i problemi che ha il tuo amico (che sono gli stessi che ho io), ma tuttavia non ha un'ottima assistenza, o almeno per quanto riguarda la garanzia standard non è previsto la sostituzione in garanzia on site ( a casa) e neanche il DOA, Dead on arrival. In caso di problemi dovrà inviare UPS a suo carico all'Eaton.

hibone
17-06-2009, 18:57
grazie a tutti in aniticipo

i corsair non hanno problemi di sinusoide approssimata, e neanche di sottotensioni. comunque se vuoi filtrarli tieni conto che gli ups economici non erogano i watt dichiarati, quindi in caso di black-out non è detto che reggano.

sulla loro capacità di filtrare non so dirti quanto siano validi.

Un ups decente può essere un APC-back-ups rs da 800va, se le funzioni di back-up non ti interessano puoi prendere un avr ( APC Line-R ) che però, come ho detto, sarebbe superfluo.

vitaminic82
17-06-2009, 19:22
Ciao, ho appena acquistato l'UPS in questione, anche se non mi è ancora arrivato. Eaton, come mi hanno segnalato vari utenti, è un ottimo prodotto, ed è giusto per i problemi che ha il tuo amico (che sono gli stessi che ho io), ma tuttavia non ha un'ottima assistenza, o almeno per quanto riguarda la garanzia standard non è previsto la sostituzione in garanzia on site ( a casa) e neanche il DOA, Dead on arrival. In caso di problemi dovrà inviare UPS a suo carico all'Eaton.


capisco, ma in termini statistici, che probabilità c'è che si guasti un apparecchio del genere se si tratta di un ottimo prodotto?

vitaminic82
17-06-2009, 19:24
i corsair non hanno problemi di sinusoide approssimata, e neanche di sottotensioni. comunque se vuoi filtrarli tieni conto che gli ups economici non erogano i watt dichiarati, quindi in caso di black-out non è detto che reggano.

sulla loro capacità di filtrare non so dirti quanto siano validi.

Un ups decente può essere un APC-back-ups rs da 800va, se le funzioni di back-up non ti interessano puoi prendere un avr ( APC Line-R ) che però, come ho detto, sarebbe superfluo.

guarda,sostanzialmente l'importante è che ci sia qualcosa che eviti che sovratensioni e sottotensioni danneggino l'hardware del pc, il backup non è importantissimo visto che l'uso di questo pc sarà tipo msn, giochi on line e via dicendo

Alessandro Sabatino
17-06-2009, 19:31
Ma è possibile che gli arros costano molto di più degli APC?
Mi sono fatto fare un preventivo del modello Sentinel 6 S61500 che praticamente é lo Smart UPS SUA1500I dell'APC e mi hanno sparato 800€ + IVA. é possibile che costano così tanto, sono meglio degli APC?

vitaminic82
17-06-2009, 19:42
i corsair non hanno problemi di sinusoide approssimata, e neanche di sottotensioni. comunque se vuoi filtrarli tieni conto che gli ups economici non erogano i watt dichiarati, quindi in caso di black-out non è detto che reggano.

sulla loro capacità di filtrare non so dirti quanto siano validi.

Un ups decente può essere un APC-back-ups rs da 800va, se le funzioni di back-up non ti interessano puoi prendere un avr ( APC Line-R ) che però, come ho detto, sarebbe superfluo.

ma lo sai che questo APC Line-R è proprio interessante, sembrerebbe fare proprio al caso mio, ma che tipo di onda avrebbe in uscita?
scusa,ma non mi è chiara una cosa, se uso un corsair come alimentatore, occorrerebbe o no questo APC Line-R?

hibone
17-06-2009, 19:58
guarda,sostanzialmente l'importante è che ci sia qualcosa che eviti che sovratensioni e sottotensioni danneggino l'hardware del pc, il backup non è importantissimo visto che l'uso di questo pc sarà tipo msn, giochi on line e via dicendo

in realtà è vero il contrario.

poichè gli attuali pc sono a pfc attivo bensopportano sottotensioni e sovratensioni (in ingresso accettano da 90 a 265 volt inteso come valore efficace) . Al contrario i blackout continuano a fare danni come in precedenza perchè danneggiano fisicamente gli hd.

la probabilità che si manifestino tensioni più alte è relativamente bassa e, d'altro canto, andrebbe a danneggiare anche gli altri utilizzatori, oltre ad essere oltre le specifiche enel.

vitaminic82
17-06-2009, 21:11
in realtà è vero il contrario.

poichè gli attuali pc sono a pfc attivo bensopportano sottotensioni e sovratensioni (in ingresso accettano da 90 a 265 volt inteso come valore efficace) . Al contrario i blackout continuano a fare danni come in precedenza perchè danneggiano fisicamente gli hd.

la probabilità che si manifestino tensioni più alte è relativamente bassa e, d'altro canto, andrebbe a danneggiare anche gli altri utilizzatori, oltre ad essere oltre le specifiche enel.

quindi in linea teoria non occorrerebbe neanche l'APC Line-R oppure è una sicurezza in più?
purtroppo un ups serio con onda sinusoidale pura in uscita è troppo caro quindi non posso prenderlo

ps. leggevo proprio sul datasheet del corsair che trovate nel link sottostante che integra una protezione per sovra/sottotensioni :
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

hibone
17-06-2009, 23:05
quindi in linea teoria non occorrerebbe neanche l'APC Line-R oppure è una sicurezza in più?

secondo me non serve, per lo meno non per un pc con alimentatore recente.

purtroppo un ups serio con onda sinusoidale pura in uscita è troppo caro quindi non posso prenderlo

chi ha detto che lo devi prendere a sinusoide pura?


ps. leggevo proprio sul datasheet del corsair che trovate nel link sottostante che integra una protezione per sovra/sottotensioni :
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

quella protezione è sull'uscita e serve a salvaguardare il pc, non è sull'ingresso.

hibone
17-06-2009, 23:08
Ma è possibile che gli arros costano molto di più degli APC?
Mi sono fatto fare un preventivo del modello Sentinel 6 S61500 che praticamente é lo Smart UPS SUA1500I dell'APC e mi hanno sparato 800€ + IVA. é possibile che costano così tanto, sono meglio degli APC?


Protezione assoluta
Sentinel 6 è una gamma di UPS con tecnologia ON-LINE doppia conversione a tempo di intervento “zero”. Il carico viene sempre alimentato dall’inverter, che fornisce una tensione esente da disturbi elettrici e perfettamente sinusoidale.

:read:

vitaminic82
17-06-2009, 23:22
secondo me non serve, per lo meno non per un pc con alimentatore recente.

ok,capisco


chi ha detto che lo devi prendere a sinusoide pura?


perchè è quella che sicuramente non va a danneggiare l'alimentatore, rispetto ad una sinusoide approssimata o ad un'onda quadra



quella protezione è sull'uscita e serve a salvaguardare il pc, non è sull'ingresso.
in ingresso ovviamente abbiamo la tensione di rete che subisce picchi e cali, quindi l'alimentatore mi dovrebbe fornire in uscita,cioè verso i componenti interni del pc, tensione e corrente stabilizzate

hibone
18-06-2009, 12:10
perchè è quella che sicuramente non va a danneggiare l'alimentatore, rispetto ad una sinusoide approssimata o ad un'onda quadra

per quanto ne so l'assistenza corsair garantisce la piena compatibilità anche con gli ups a sinusoide approssimata, quindi neanche questi ultimi lo dannegginano.


in ingresso ovviamente abbiamo la tensione di rete che subisce picchi e cali, quindi l'alimentatore mi dovrebbe fornire in uscita,cioè verso i componenti interni del pc, tensione e corrente stabilizzate


questo è corretto, ma in genere non ha nulla a che vedere con la protezione dalle sovratensioni in uscita; quella protezione li serve per lo più in caso di assorbimenti anomali o di guasti dell'ali...

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 12:12
[QUOTE=hibone;27893582]per quanto ne so l'assistenza corsair garantisce la piena compatibilità anche con gli ups a sinusoide approssimata, quindi neanche questi ultimi lo dannegginano.




Ma anche la Cooler Master garantisce la stessa cosa? Ho provato a contattare l'assistenza Cooler Master ma é incontatabile...

hibone
18-06-2009, 14:12
Ma anche la Cooler Master garantisce la stessa cosa? Ho provato a contattare l'assistenza Cooler Master ma é incontatabile...

Mi spiace ma le informazioni che cerchi non sono esplicitate da nessuna parte.
Per quanto ne so problemi di compatibilità di questo tipo non ce ne sono mai stati per Cooler Master. Al massimo ci sono stati problemi di natura diversa, ossia l'alimentatore che non regge i 16ms previsti per lo standard atx e quindi l'ups sembra non funzionare, ma in questo caso, che riguarda una delle serie più vecchie di coolermaster, non si tratta della rotture dell'ali.

Grazie alle ricerche di alfredkk almeno sai chi contattare :D

http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=23&t=13032&p=94893&hilit=ups#p94893

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 14:24
Mi spiace ma le informazioni che cerchi non sono esplicitate da nessuna parte.
Per quanto ne so problemi di compatibilità di questo tipo non ce ne sono mai stati per Cooler Master. Al massimo ci sono stati problemi di natura diversa, ossia l'alimentatore che non regge i 16ms previsti per lo standard atx e quindi l'ups sembra non funzionare, ma in questo caso, che riguarda una delle serie più vecchie di coolermaster, non si tratta della rotture dell'ali.

Grazie alle ricerche di alfredkk almeno sai chi contattare :D

http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=23&t=13032&p=94893&hilit=ups#p94893

Scusami, cosa significa:"I 16ms previsti per lo standar atx"?

hibone
18-06-2009, 14:57
Scusami, cosa significa:"I 16ms previsti per lo standar atx"?

significa che secondo lo standard ATX un alimentatore deve sostenere il pc acceso in assenza di rete per almeno 16 ms, di modo che un ups, anche ultraeconomico, abbia tutto il tempo di commutare verso la sorgente a batteria, prima che il pc si spenga.

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 15:00
E un UPS della serie APC RS non commuta in tempo reale?

hibone
18-06-2009, 15:03
E un UPS della serie APC RS non commuta in tempo reale?

che significa "commutare in tempo reale"??
ricominci con le domande nonsense?

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 15:08
che significa "commutare in tempo reale"??
ricominci con le domande nonsense?

Voglio dire la serie RS non passa in modalita bateria istantaneamente in caso di mancata corrente?

hibone
18-06-2009, 15:26
Voglio dire la serie RS non passa in modalita bateria istantaneamente in caso di mancata corrente?

no.

c'è scritto sul sito del produttore; il tempo di commutazione è minore o uguale a 5ms se non ricordo male.

pegasolabs
18-06-2009, 15:58
Voglio dire la serie RS non passa in modalita bateria istantaneamente in caso di mancata corrente?Gli on-line (come tecnologia non come marca, vedi primo post) sono gli unici che "intervengono" (passatemi l'imprecisione ma semplifico il concetto) in tempi nulli, quindi quell'aros che avevi visto. Ma come hai visto costano una botta e averlo a casa non ha senso.

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 18:57
Gli on-line (come tecnologia non come marca, vedi primo post) sono gli unici che "intervengono" (passatemi l'imprecisione ma semplifico il concetto) in tempi nulli, quindi quell'aros che avevi visto. Ma come hai visto costano una botta e averlo a casa non ha senso.

Scusami ma cosa c'entrano gli Aros con gli Online?
Gli Online non costano molto, un 700W di erogazione onda sinusoidale costa intorno le 300€. Sono gli Aros che non ti puoi avvicinare, che poi non capisco il perchè costano così tanto, forse saranno i migliori del mercato...boh

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 18:59
no.

c'è scritto sul sito del produttore; il tempo di commutazione è minore o uguale a 5ms se non ricordo male.

Vabbè in 5ms non credo che si spenga l'alimentatore...

pegasolabs
18-06-2009, 19:29
Scusami ma cosa c'entrano gli Aros con gli Online?
Gli Online non costano molto, un 700W di erogazione onda sinusoidale costa intorno le 300€. Sono gli Aros che non ti puoi avvicinare, che poi non capisco il perchè costano così tanto, forse saranno i migliori del mercato...boh

Gli on-line (come tecnologia non come marca, vedi primo post) sono gli unici che "intervengono" (passatemi l'imprecisione ma semplifico il concetto) in tempi nulli, quindi quell'aros che avevi visto. Ma come hai visto costano una botta e averlo a casa non ha senso. :mbe:

susetto
18-06-2009, 19:29
Scusami ma cosa c'entrano gli Aros con gli Online? ...

forse hai perso qualche dettaglio della semplice risposta del mod. ;)

Gli on-line (come tecnologia, non come marca, vedi primo post) ...

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 19:54
Allora avrebbe dovuto dire:
"solo gli Online come tecnologia hanno tempi nulli come anche gli Aros, solo che gli Aros hanno dei prezzi astronomici e non ne vale la pena comprarli per un PC".
Comunque voi siete tutti dei dei cervelloni, scusate se sono bestia in fin dei conti sono una Tigre

pegasolabs
18-06-2009, 20:06
Allora avrebbe dovuto dire:
"solo gli Online come tecnologia hanno tempi nulli come anche gli Aros, solo che gli Aros hanno dei prezzi astronomici e non ne vale la pena comprarli per un PC".
Comunque voi siete tutti dei dei cervelloni, scusate se sono bestia in fin dei conti sono una TigreNon si tratta di essere cervelloni o di cambiare la costruzione della frase, è solo che non leggi con attenzione le risposte visto che già Hibone ti aveva fatto notare la tecnologia dell'aros e quindi il collegamento era immediato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27888955&postcount=7714

Alessandro Sabatino
18-06-2009, 21:22
Non si tratta di essere cervelloni o di cambiare la costruzione della frase, è solo che non leggi con attenzione le risposte visto che già Hibone ti aveva fatto notare la tecnologia dell'aros e quindi il collegamento era immediato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27888955&postcount=7714

Vabbè... non ci capiamo...
Tu hai detto che gli Online come caratteristica sono gli unici che passano in modalità batteria con tempi zero, ecco perchè gli Aros costano un botto...
Che ci azzecca? Vuoi dire che gli Online come anche gli Aros hanno questo tipo di caratteristica ma gli Aros costano troppo per averli in casa?
Vuoi dire questo?

susetto
18-06-2009, 22:03
guarda questo UPS

- potenza = 1500VA - 1050W
- marca = Online
- tipo = on-line (doppia conversione)
- prezzo = 761,34 euro (743,34 euro per l'UPS + 18 euro per la spedizione)

http://upload.centerzone.it/images/ok2zuk1114f9acoivlo.png

[edit] a prendere online, un UPS on-line della Online, risparmi qualche cosa
probabilmente, in negozio, il suo prezzo supera gli 800 euro

pegasolabs
18-06-2009, 22:23
Vabbè... non ci capiamo...
Tu hai detto che gli Online come caratteristica sono gli unici che passano in modalità batteria con tempi zero, ecco perchè gli Aros costano un botto...
Che ci azzecca? Vuoi dire che gli Online come anche gli Aros hanno questo tipo di caratteristica ma gli Aros costano troppo per averli in casa?
Vuoi dire questo?No, semplicemente non leggi, ho scritto on-line e non Online, il che è diverso. E Ho scritto che mi riferivo alla tecnologia e non alla marca. Forse non sono stato abbastanza chiaro :rolleyes:

Comunque vabbè lasciamo perdere, susetto ti ha risposto e ha chiarito il concetto.

- marca = Online
- tipo = on-line (doppia conversione)

Tutti gli UPS con tecnologia on-line (doppia conversione) costano un botto e hanno tempo di intervento nullo ovvero 0, dal momento che la batteria è sempre in linea (on-line)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618234350_io.jpg

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 08:28
No, semplicemente non leggi, ho scritto on-line e non Online, il che è diverso. E Ho scritto che mi riferivo alla tecnologia e non alla marca. Forse non sono stato abbastanza chiaro
Comunque vabbè lasciamo perdere, susetto ti ha risposto e ha chiarito il concetto.

Tutti gli UPS con tecnologia on-line (doppia conversione) costano un botto e hanno tempo di intervento nullo ovvero 0, dal momento che la batteria è sempre in linea (on-line)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618234350_io.jpg

scusami pensavo che ti riferivi alla marca Online. Però il tecnico dell'assistenza dell'APC mi ha detto che anche i modelli SUA hanno questa caratteristica o ho capito male io?
Allora se io per il mio trasformatore ho bisogno di un UPS a doppia conversione nen me lo comprorò mai sto cacchio di UPS??:cry:

hibone
19-06-2009, 08:37
Però il tecnico dell'assistenza dell'APC mi ha detto che anche i modelli SUA hanno questa caratteristica o ho capito male io?

si... per forza, perchè i modelli a doppia conversione della apc sono gli smart-ups RT inidcati anche come SURT quindi non possono essere i modelli SUA


Allora se io per il mio trasformatore ho bisogno di un UPS a doppia conversione

chi ha detto che ne hai bisogno?

nen me lo comprorò mai sto cacchio di UPS??:cry:

no, perchè non ti fidi di nessuno, non vuoi rischiare, ma al contempo non hai gli strumenti per capire se avrai problemi o meno...

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 08:47
si...



chi ha detto che ne hai bisogno?



no, perchè non ti fidi di nessuno, non vuoi rischiare, ma al contempo non hai gli strumenti per capire se avrai problemi o meno...

Come sei duro :cry:
Non è che non mi fido di nessuno, é che prima c'era il problema della sinusoide (e io ho anche quello della sinusite:D ), adesso c'è quello della doppia conversione, mi sto incasinando talmente che quasi quasi mi compro una ciabata con protezione da sbalzi e ci atacco direttamente l'alimentatore del PC! :mad:
Scusami è? Ma non ho ragione? Me lo hai detto tu che il mio Cooler Master potrebbe aver quel tipo di problema e allora io mi sto fidando di quello che mi hai detto per questo che adesso sto chiedendo informazioni più precise anche all'assistenza della Cooler Master, perchè mi dici che non mi fido di nessuno, non é vero!
Mi sembra di essere un bersaglio in questo Forum....

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 08:55
Hibone, se stasera ti meto una piccola lista dei modelli tra i quali scegliere quello da acquistare mi dici se vanno tuti bene per il mio alimentatore o meno? Mi dici anche tra i modelli che metterò nella lista queale secondo un tuo piacere acquisteresti tu?
Me lo faresti questo ultimo piacere?:cincin:
Però devo farlo stasera perchè adesso sono a lavoro.
Comunque ringrazio tutti per la vostra pazienza:D , lo so sono un po' difficile...

hibone
19-06-2009, 09:04
Come sei duro

sono obiettivo.
c'è poco da fare la vittima.

non ti fidi di me, e mi sta bene,
non ti fidi degli altri utenti ne dei moderatori, e mi sta bene,
ma non ti fidi neanche dei tecnici di assistenza.

allora di chi ti fidi?

Me lo hai detto tu che il mio Cooler Master potrebbe aver quel tipo di problema e allora io mi sto fidando di quello che mi hai detto

a me pare giusto di averti detto esattamente il contrario in più di una occasione.. ad esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27560446&postcount=7372
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27725886&postcount=3129



Mi sembra di essere un bersaglio in questo Forum....

probabilmente è vero, e probabilmente c'è anche una ragione:

ti rifiuti di leggere il materiale che ti viene messo a disposizione.
non presti attenzione alla risposte degli utenti, ( e il siparietto di ieri ne è la prova ) però insisti a fare le stesse domande di sempre.

Il materiale per prendere una decisione ce l'hai, tutto!

hibone
19-06-2009, 09:04
Hibone, se stasera ti meto una piccola lista dei modelli tra i quali scegliere quello da acquistare mi dici se vanno tuti bene per il mio alimentatore o meno? Mi dici anche tra i modelli che metterò nella lista queale secondo un tuo piacere acquisteresti tu?
Me lo faresti questo ultimo piacere?:cincin:
Però devo farlo stasera perchè adesso sono a lavoro.
Comunque ringrazio tutti per la vostra pazienza:D , lo so sono un po' difficile...

ma neanche per sogno...
e mica lavoro per il cepu io...
le risposte di cui avevi bisogno te le ho date e te le ho anche ri-proposte.

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 09:08
ma neanche per sogno...
e mica lavoro per il cepu io...
le risposte di cui avevi bisogno te le ho date e te le ho anche ri-proposte.

OK, grazie lo stesso

vitaminic82
19-06-2009, 09:11
per quanto ne so l'assistenza corsair garantisce la piena compatibilità anche con gli ups a sinusoide approssimata, quindi neanche questi ultimi lo dannegginano.


uuuu davvero?! mi rendi felice allora, questa cosa non la sapevo proprio :D
quindi potrei prendere anche un ups più economico con onda sinusoidale approssimata.
Nel sondaggio del forum riguardo quali alimentatori erano stati danneggiati, comparivano anche dei Corsair, perciò non sospettavo una cosa del genere. Forse erano vecchi modelli, mah.
Mica avresti pure qualche modello da suggerire? Thank You!! :)

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 09:13
ma neanche per sogno...
e mica lavoro per il cepu io...
le risposte di cui avevi bisogno te le ho date e te le ho anche ri-proposte.

Comunque volevo solo un tuo parere, se scegliere il modello Online della serie Zinto A 1000VA 700W onda sinusoide pura o Stare sul modello APC Smart UPS SU1000I 1000VA 670W sinusoide pura, comunque non c'è problema

hibone
19-06-2009, 09:19
uuuu davvero?! mi rendi felice allora, questa cosa non la sapevo proprio :D
quindi potrei prendere anche un ups più economico con onda sinusoidale approssimata.
Nel sondaggio del forum riguardo quali alimentatori erano stati danneggiati, comparivano anche dei Corsair, perciò non sospettavo una cosa del genere.


beh considera che le votazioni sono state effettuate da utenti, quando l'alimentatore ti si rompe trovo piuttosto difficile dire se la causa è o non è il gruppo di continuità, soprattutto se non si può aprire l'ali ed esaminarlo.

per questo il risultato del sondaggio non ha valore assoluto, va analizzato.

La compatibilità comunque è assicurata sul forum corsair da "theramguy" se non ricordo male. (Non farmi cercare il thread.)

Per il modello, non mi butterei troppo sull'economico.
uno yunto della online o un back-ups es/cs/rs non fa differenza.

Per il wattaggio dipende dal pc. al momento non ho in mente la tua configurazione, ma sulla guida alla psu trovi come calcolarti i watt.

hibone
19-06-2009, 09:31
Comunque volevo solo un tuo parere, se scegliere il modello Online della serie Zinto A 1000VA 700W onda sinusoide pura o Stare sul modello APC Smart UPS SU1000I 1000VA 670W sinusoide pura, comunque non c'è problema

temo che questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27904996&postcount=7739

ti sia sfuggito, come spesso succede con le risposte scomode.
dentro ci trovi gli ups che ti ho suggerito a suo tempo.

vitaminic82
19-06-2009, 09:48
beh considera che le votazioni sono state effettuate da utenti, quando l'alimentatore ti si rompe trovo piuttosto difficile dire se la causa è o non è il gruppo di continuità, soprattutto se non si può aprire l'ali ed esaminarlo.

per questo il risultato del sondaggio non ha valore assoluto, va analizzato.

hai ragione, sono pienamente d'accordo con te, non ci avevo pensato ;)

La compatibilità comunque è assicurata sul forum corsair da "theramguy" se non ricordo male. (Non farmi cercare il thread.)
tranquillo, non occorre che cerchi il thread, mi hai già dato una grossa mano, ma per curiosità, questo theramguy sarebbe uno dello staff corsair?! quindi non dovrebbe dire sciocchezze.


Per il modello, non mi butterei troppo sull'economico.
uno yunto della online o un back-ups es/cs/rs non fa differenza.

intendevo economico rispetto a quelli con onda pura, seguirò le tue indicazioni a riguardo

Per il wattaggio dipende dal pc. al momento non ho in mente la tua configurazione, ma sulla guida alla psu trovi come calcolarti i watt.
pensavo cmq di prendere una psu sui 500W tanto per stare largo, cmq sul manuale dell'Enermax MODU82+ è riportata questa dicitura :
"Questa PSU è compatibile con UPS con onda sinusoidale simulate o alterata"
sul manuale del corsair VX550W,invece, non è riportato nulla a riguardo, quindi ci si dovrà fidare di "theramguy"
Peccato solo che questo l'Enermax costi circa 30 euro in più rispetto al Corsair :cry:

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 10:02
temo che questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27904996&postcount=7739

ti sia sfuggito, come spesso succede con le risposte scomode.
dentro ci trovi gli ups che ti ho suggerito a suo tempo.

Si daccordo in quelle risposte mi parlavi di Eaton o APC, avendo ormai capito che posso scegliere tranquillamente tra RS o SUA o Eaton, volevo più che altro sapere secondo te se uno zintoA della Online in alternativa ad APC più che altro per problemi di spazio poteva andare bene, tutto qui.

hibone
19-06-2009, 10:10
tranquillo, non occorre che cerchi il thread, mi hai già dato una grossa mano, ma per curiosità, questo theramguy sarebbe uno dello staff corsair?!

Si è un dipendente Corsair, comunque non è un tuttologo, per cui per determinati argomenti gira la domanda direttamente agli ingegneri Corsair :)


pensavo cmq di prendere una psu sui 500W tanto per stare largo,

tieni conto che per la scelta dell'ups fa testo il consumo del pc misurato alla spina, più che il wattaggio dichiarato erogato dall'alimentatore.


cmq sul manuale dell'Enermax MODU82+ è riportata questa dicitura :
"Questa PSU è compatibile con UPS con onda sinusoidale simulate o alterata"
sul manuale del corsair VX550W,invece, non è riportato nulla a riguardo,

il problema è che inizialmente Enermax non ha dichiarato sui propri manuali l'incompatibilità dei propri alimentatori a pfc attivo con gli ups economici, ma l'incompatibilità di tutti gli alimentatori a pfc attivo in genere...

leggi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27783968&postcount=7626

Per tanto è nato un casino dal niente.
Con gli altri produttori invece il problema non sembra proprio esserci. perchè in generale seasonic non ha mai avuto problemi, silverstone ha smentito il problema per mezzo di un proprio ingegnere che ha anche spiegato come sono state le cose.

tutti gli altri principali produttori o non si sono espressi o hanno negato che ci fosse un problema, nonostante il polverone sollevato per la scelta di enermax..

voglio dire che se non ci sono indicazioni è perchè sono superflue... :D

hibone
19-06-2009, 10:16
secondo te se uno zintoA della Online in alternativa ad APC più che altro per problemi di spazio poteva andare bene, tutto qui.

Certo.

Alessandro Sabatino
19-06-2009, 10:39
Certo.

Grazie mielle, allora mi sa tanto che optero per lo Z A1000, ho parlato anche con l'assistenza tecnica e ti offrono 36 mesi di assistenza a domicilio a spese loro con sostituzione dell'apparecchio anticipando quello funzionante e se le cose si mantengono come dicono, tenendo conto della qualità/prezzo è un prodotto alletante. Grazie mille hibone, mi sa che la mia decisione è giunta.

tavanic
19-06-2009, 11:41
Per tanto è nato un casino dal niente.
Con gli altri produttori invece il problema non sembra proprio esserci. perchè in generale seasonic non ha mai avuto problemi, silverstone ha smentito il problema per mezzo di un proprio ingegnere che ha anche spiegato come sono state le cose.


Ciao,
hai dei link riguardanti quello che hai detto riguardo a seasonic e silverstone così approfondisco al riguardo?
Ti ringrazio.

hibone
19-06-2009, 11:52
Ciao,
hai dei link riguardanti quello che hai detto riguardo a seasonic e silverstone così approfondisco al riguardo?
Ti ringrazio.

http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3964
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=407914&sid=d18333ae9c35eec80ceb9f90f9d0f071#407914

Reflex86
19-06-2009, 12:11
ho un ups apc back-ups 300, a cui ho attaccato (mi rendo conto forse impropriamente) un pc con corsair tx650w... vorrei sapere se i due sono compatibili e che problemi vado incontro, in quanto ho avuto una rottura dell'ali e sto cercando di identificare la causa, grazie

hibone
19-06-2009, 13:00
ho un ups apc back-ups 300, a cui ho attaccato (mi rendo conto forse impropriamente) un pc con corsair tx650w... vorrei sapere se i due sono compatibili e che problemi vado incontro, in quanto ho avuto una rottura dell'ali e sto cercando di identificare la causa, grazie

si sono compatibili.
la rottura dovrebbe dipendere da un difetto costruttivo.
Per maggiori informazioni puoi chedere all'assistenza corsair...

Reflex86
19-06-2009, 13:26
il fatto che il pc assorba molto più della potenza nominale dell'ups non è un problema? A tensione di rete presente intendo. Che conseguenze ci possono essere? Grazie.

In ogni caso ho ordinato un Apc Back-UPS RS BR800I, era decisamente il caso di aggiornarlo :stordita:

hibone
19-06-2009, 13:31
il fatto che il pc assorba molto più della potenza nominale dell'ups non è un problema? A tensione di rete presente intendo. Che conseguenze ci possono essere? Grazie.

In ogni caso ho ordinato un Apc Back-UPS RS BR800I, era decisamente il caso di aggiornarlo :stordita:

se ormai hai fatto l'ordine che senso ha fare domande?
comunque il tuo pc consuma a occhio 250 watt in tutto quando è a pieno carico

il tuo ups quindi era più che in grado di reggere tutto...

in caso contrario non sarebbe comunque successo nulla, si sarebbe spento il pc.

gwwmas
19-06-2009, 13:56
Ciao hibone, vedo che stai sempre a combattere con la gente che non vuole ( o fa finta ) capire :p

Senti, questo ups come lo vedi ?

Pc Power & Cooling Pro-Source 1500 LINK (http://www.pcpower.com/products/description/Pro_Source_1500_UPS/index.html)

Altra cosuccia, UPS con onda sinousidale pura veramente silenziosi, ce ne sono ?
Sinceramente mi son rotto di quelle ventoline microscopiche che per muovere un filino d' aria devono girare a 8 milirdi di giri provocando un casino della madonna.....
Sai com' è, di notte sarebbe leggermente fastidiosa la cosa :D

Thanks

Ciauz®;)

hibone
19-06-2009, 15:01
Ciao hibone, vedo che stai sempre a combattere con la gente che non vuole ( o fa finta ) capire :p

Senti, questo ups come lo vedi ?

Pc Power & Cooling Pro-Source 1500 LINK (http://www.pcpower.com/products/description/Pro_Source_1500_UPS/index.html)


lo vedo male... eroga solo 120 volt.
per il pc andrebbe pure bene, ma per il monitor ed altri device potrebbe dare problemi.

è comunque notevole il numero di specifiche dichiarate ( bisogna vedere poi se le rispettano ) per i watt invece siamo a pelo, 3 batterie da 7 ah erogano effettivamente 3x300 watt grossomodo, ma l'efficienza dell'inverter vorrebbe la sua parte.

in tal senso quello che mi preoccupa sono le 3 ore di carica al 90%

potrei sbagliarmi perchè effettivamente non ho approfondito, ma mi viene da pensare che la corrente sia troppo alta per le batterie a basso costo ( che di solito si ricaricano in 8 ore al 90% )..

quindi eventuali ricambi costerebbero parecchio.


Altra cosuccia, UPS con onda sinousidale pura veramente silenziosi, ce ne sono ?
Sinceramente mi son rotto di quelle ventoline microscopiche che per muovere un filino d' aria devono girare a 8 milirdi di giri provocando un casino della madonna.....
Sai com' è, di notte sarebbe leggermente fastidiosa la cosa :D

perfettamente silenziosi direi di no, perchè al di la dei vecchi smart-ups 1000va come il mio, i nuovi smart-ups hanno una ventola, termocontrollata quelli si, ma comunque gira sempre.
idem con patate per gli zintoA, per i quali se non ricordo male, la ventola gira durante un blackout e per tutte le 24 ore successive...

gli eaton invece sembra facciano proprio un casino del diavolo.

di solito si sente dire che i prodotti sono silenziosi, ma è anche questione d'udito e poichè per darti una misura del rumore ci vorrebbe un microfono di misura, dire quanto è silenzioso un ups è un'assurdita.

la cosa migliore sarebbe prendere un vecchio ups con ventola e sostituirla con una da 12cm. con una catena di diodi puoi abbassare la tensione di esercizio e quindi giri e rumorosità.

iosonogio
21-06-2009, 19:01
ciao,

sto valutando un UPS piccolino a cui attaccare un mini-pc (consumo 40W massimo) e un NAS (consumo 30 Watt).

Ora ho visto che questi UPS hanno una porta di collegamento che segnala al PC quando l'alimentazione è a batteria così che il PC possa spegnersi.

Io vorrei però segnalare questa cosa sia al PC sia al NAS in modo tale che si spengano entrambi bene !

E' possibile fare una cosa del genere?

grazie :)

DooM1
21-06-2009, 19:07
ciao,

sto valutando un UPS piccolino a cui attaccare un mini-pc (consumo 40W massimo) e un NAS (consumo 30 Watt).

Ora ho visto che questi UPS hanno una porta di collegamento che segnala al PC quando l'alimentazione è a batteria così che il PC possa spegnersi.

Io vorrei però segnalare questa cosa sia al PC sia al NAS in modo tale che si spengano entrambi bene !

E' possibile fare una cosa del genere?

grazie :)
Il NAS ha una procedura software di shutdown??

iosonogio
21-06-2009, 19:12
Il NAS ha una procedura software di shutdown??

così pare... è un Dlink DNS 323
dice che supporta il collegamento con un UPS

DooM1
21-06-2009, 20:21
così pare... è un Dlink DNS 323
dice che supporta il collegamento con un UPS
Ma lo supporta in che senso? Dov'è scritto? Puoi postare un link o almeno la frase intera?
Non basterebbe che tutti i PC che sfruttano il NAS siano spenti, per poter togliere corrente al NAS?

hibone
21-06-2009, 21:13
ciao,

sto valutando un UPS piccolino a cui attaccare un mini-pc (consumo 40W massimo) e un NAS (consumo 30 Watt).

Ora ho visto che questi UPS hanno una porta di collegamento che segnala al PC quando l'alimentazione è a batteria così che il PC possa spegnersi.

Io vorrei però segnalare questa cosa sia al PC sia al NAS in modo tale che si spengano entrambi bene !

E' possibile fare una cosa del genere?

grazie :)


si, ma la lista di prodotti compatibili non è riportata, per cui devi contattare il servizio assistenza per conoscere il prodotto più adatto e compatibile.

gwwmas
21-06-2009, 23:00
lo vedo male... eroga solo 120 volt.
per il pc andrebbe pure bene, ma per il monitor ed altri device potrebbe dare problemi.

è comunque notevole il numero di specifiche dichiarate ( bisogna vedere poi se le rispettano ) per i watt invece siamo a pelo, 3 batterie da 7 ah erogano effettivamente 3x300 watt grossomodo, ma l'efficienza dell'inverter vorrebbe la sua parte.

in tal senso quello che mi preoccupa sono le 3 ore di carica al 90%

potrei sbagliarmi perchè effettivamente non ho approfondito, ma mi viene da pensare che la corrente sia troppo alta per le batterie a basso costo ( che di solito si ricaricano in 8 ore al 90% )..

quindi eventuali ricambi costerebbero parecchio.



perfettamente silenziosi direi di no, perchè al di la dei vecchi smart-ups 1000va come il mio, i nuovi smart-ups hanno una ventola, termocontrollata quelli si, ma comunque gira sempre.
idem con patate per gli zintoA, per i quali se non ricordo male, la ventola gira durante un blackout e per tutte le 24 ore successive...

gli eaton invece sembra facciano proprio un casino del diavolo.

di solito si sente dire che i prodotti sono silenziosi, ma è anche questione d'udito e poichè per darti una misura del rumore ci vorrebbe un microfono di misura, dire quanto è silenzioso un ups è un'assurdita.

la cosa migliore sarebbe prendere un vecchio ups con ventola e sostituirla con una da 12cm. con una catena di diodi puoi abbassare la tensione di esercizio e quindi giri e rumorosità.

Ehm, effettivamente mi son dimenticato di dirti che ti ho linkato la versione americana visto che è stato presentato anche in europa ma non ho trovato le specifiche.

PC Power & Cooling è conosciuta per l' alta qualità dei suoi alimentatori, per questo ritengo che pure l' ups sia ottimo anche se recensioni serie al momento non se ne trovano....

Il problema del silenzio attualmente è molto importante per me.
Cribbio, non so che fare.......

Ciauz®;)

hibone
21-06-2009, 23:10
Ehm, effettivamente mi son dimenticato di dirti che ti ho linkato la versione americana visto che è stato presentato anche in europa ma non ho trovato le specifiche.

PC Power & Cooling è conosciuta per l' alta qualità dei suoi alimentatori, per questo ritengo che pure l' ups sia ottimo anche se recensioni serie al momento non se ne trovano....

Il problema del silenzio attualmente è molto importante per me.
Cribbio, non so che fare.......

Ciauz®;)

non so che alimentatore hai ma nel caso potresti buttarti sui modelli back-ups

che a quanto ne so ( potrei anche sbagliarmi eh ) non hanno ventole.

altrimenti molti utenti hanno trovato particolarmente validi i prodotti atlantis-land (per lo meno il modello hostpower da 1000va) , che però non sono il massimo in termini di assistenza.

io solitamente tendo a diffidare dei prodotti troppo recenti, sia per il costo, sia per la poca informazione a riguardo, non tanto per ciò che concerne le specifiche, quanto piuttosto per i pochi feedback da parte degli utenti.

gwwmas
22-06-2009, 00:02
non so che alimentatore hai ma nel caso potresti buttarti sui modelli back-ups

che a quanto ne so ( potrei anche sbagliarmi eh ) non hanno ventole.

Ho un Corsair HX520 e prossimamente un TX sempre della Corsair.....

Bene, ora mi informerò su questo back-ups

altrimenti molti utenti hanno trovato particolarmente validi i prodotti atlantis-land (per lo meno il modello hostpower da 1000va) , che però non sono il massimo in termini di assistenza.

Quindi da scartare direi visto la sfiga che mi attanaglia in questo periodo :(

io solitamente tendo a diffidare dei prodotti troppo recenti, sia per il costo, sia per la poca informazione a riguardo, non tanto per ciò che concerne le specifiche, quanto piuttosto per i pochi feedback da parte degli utenti.

E siamo in due.
Per questo cercavo pareri.

Ciauz®;)

Phantom II
22-06-2009, 07:38
Domanda per chi usa lo Zinto A800.
Anche a voi, ogni tanto, l'ups si mette a bippare e far girare la ventola per una decina di minuti anche se in casa la corrente non è saltata?
A me capita almeno una volta a settimana (come questa notte alle 3...), molto spesso a pc spento e senza alcun carico collegato all'ups.
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Nessuno?

Alessandro Sabatino
22-06-2009, 10:40
Nessuno?

Fai prima a chiamare l'assistenza di Online che ti rispondono subito e sono anche molto gentili. Anzi se lo facessi mi faresti anche un favore perchè sto quasi prendendo il modello 1000VA. Se li chiamo io mi mandano a farmi fottere perchè ho già chiamato 3 volte per delle informazioni. C'è anche la possibilità di mandargli un Mail. Ciao

hardwiredcable459
22-06-2009, 10:40
Salve. Mi è stato regalato tempo fa un UPS della SITRON. Quando manca la corrente tutto ok... Ma quando ritorna mentre fa il passaggio da batteria a corrente normale mi si riavvia il pc credo succede perchè consuma troppo e l'ups non ce la fa perchè ho provato a collegarlo a apparecchi che consumano di meno e va alla grande... Quindi chiedo a voi se voglio comprare un nuovo ups di che potenza devo prenderlo? Poi che significa VA?
P.S.:Il mio è da 500VA

Alessandro Sabatino
22-06-2009, 10:42
Voorei chiedere una cosa, come mai il modello dell'APC Smart UPS SUA1000VA lo danno come 670W di erogazione mentre il modello della Online ZA1000VA lo danno come un 700W? Qual'é quella errata come dichiarazione, quella della Online o quella dell'APC? grazie raga

pegasolabs
22-06-2009, 10:56
Voorei chiedere una cosa, come mai il modello dell'APC Smart UPS SUA1000VA lo danno come 670W di erogazione mentre il modello della Online ZA1000VA lo danno come un 700W? Qual'é quella errata come dichiarazione, quella della Online o quella dell'APC? grazie raga
Nessuna delle due. Dipende dall'efficienza dell'inverter. Sono semplicemente due prodotti diversi.

hibone
22-06-2009, 11:31
Salve. Mi è stato regalato tempo fa un UPS della SITRON. Quando manca la corrente tutto ok... Ma quando ritorna mentre fa il passaggio da batteria a corrente normale mi si riavvia il pc credo succede perchè consuma troppo e l'ups non ce la fa perchè ho provato a collegarlo a apparecchi che consumano di meno e va alla grande... Quindi chiedo a voi se voglio comprare un nuovo ups di che potenza devo prenderlo? Poi che significa VA?
P.S.:Il mio è da 500VA

va significa volt-ampére cioè il prodotto tra volt e ampére...
per sapere di che potenza ti occorre bisogna sapere cosa ci devi attaccare...

hardwiredcable459
22-06-2009, 11:48
va significa volt-ampére cioè il prodotto tra volt e ampére...
per sapere di che potenza ti occorre bisogna sapere cosa ci devi attaccare...

Un pentium 4 :P Ma cmq come faccio a sapere quanti watt sono i VA?

hibone
22-06-2009, 12:00
Un pentium 4 :P

e basta?
la scheda video?
il monitor?

Ma cmq come faccio a sapere quanti watt sono i VA?

dipende dall'alimentatore, qualcosa la trovi nel primo post di questo stesso thread.

hardwiredcable459
22-06-2009, 13:22
E' un vecchio pc... 128mb di scheda video... Monitor samsung SyncMaster932mp 19"

hibone
22-06-2009, 13:34
E' un vecchio pc... 128mb di scheda video... Monitor samsung SyncMaster932mp 19"

ah ecco...

allora probabilmente un back-ups da 650va dovrebbe essere più che sufficiente.

hardwiredcable459
22-06-2009, 13:54
io per sicurezza lo prenderei anche da 700 :P costo?

hibone
22-06-2009, 13:58
io per sicurezza lo prenderei anche da 700 :P costo?

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_back_ups_650va.aspx

Alessandro Sabatino
22-06-2009, 13:59
io per sicurezza lo prenderei anche da 700 :P costo?

Prendi un 1500VA così sei tranquillissimo:sbonk:

RcdNeo206
22-06-2009, 15:02
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un gruppo di continuità, nn è che mi dareste un mano, pls? La mia config è questa: i7 920, asus gtx275 1 GB, ALIM 600 Watt, 6 GB RAM ddr3 e un HHD 1 TB...
Il pc lo uso per giocare e grafica, niente di eccezionale, solo qualcosa che lo faccia rimanere in piedi per 5-10 minuti, tempo di salvare il lavoro/gioco e spegnere...
Grazie, so che nella prima pagina c'era scritto di nn fare questo tipo di domande ma vi prego è urgente! :help:

hibone
22-06-2009, 15:22
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un gruppo di continuità, nn è che mi dareste un mano, pls? La mia config è questa: i7 920, asus gtx275 1 GB, ALIM 600 Watt, 6 GB RAM ddr3 e un HHD 1 TB...
Il pc lo uso per giocare e grafica, niente di eccezionale, solo qualcosa che lo faccia rimanere in piedi per 5-10 minuti, tempo di salvare il lavoro/gioco e spegnere...
Grazie, so che nella prima pagina c'era scritto di nn fare questo tipo di domande ma vi prego è urgente! :help:

se non hai un enermax delle serie liberty noistaker galaxy infiniti puoi prendere un apc back-ups 800va.

DooM1
22-06-2009, 15:26
se non hai un enermax delle serie liberty noistaker galaxy infiniti puoi prendere un apc back-ups 800va.

Non potrebbe essere importante anche sapere monitor ha?

hibone
22-06-2009, 18:23
Non potrebbe essere importante anche sapere monitor ha?

sicuramente sarebbe utile saperlo, ma in questo caso non mi era strettamente necessario, ho considerato che un monitor da pc consuma al massimo un centinaio di watt se è crt, se è lcd di solito consuma meno...

chiaro che le eccezioni ci sono eh, però è improbabile che con un pc si vadano ad utilizzare monitor da 28/32 pollici e oltre..

spero di non sbagliarmi :stordita:

DooM1
22-06-2009, 18:39
sicuramente sarebbe utile saperlo, ma in questo caso non mi era strettamente necessario, ho considerato che un monitor da pc consuma al massimo un centinaio di watt se è crt, se è lcd di solito consuma meno...

chiaro che le eccezioni ci sono eh, però è improbabile che con un pc si vadano ad utilizzare monitor da 28/32 pollici e oltre..

spero di non sbagliarmi :stordita:
Si ok, ho capito il "calcolo" che hai fatto ... ma ho pensato che: non si sà mai :D