View Full Version : Guida Allo U.P.S.
mamma mia, ieri dopo una breve interruzione di corrente l'ups non è entrato in funzione... al reboot non viene più visto da windows.
Per carità l'ho comprato nel 2016 e cambiato le batterie regolarmente, ma anche disinstallando il suo software niente... nel device manager non c'è alcuna entry ups battery e installando da zero il sw non viene individuato.
Idee? Modello apc Smart Backup BX700UI
Per il mancato riconoscimento prova a fare questo: https://www.youtube.com/watch?v=KcvyRarqg-4
Tieni tutto staccato per 1 minuto (anche la presa usb), per sicurezza. Alla riconnessione cambia porta usb su pc. Nel mio caso ha funzionato, anche se io avrei un ups della serie smt.
Leggo ancora sta storia del pfc attivo. Tutti gli alimentatori pc hanno pfc attivo.
Si, concordo che tutti gli alimentatori attuali siano con PFC attivo ma è pur vero che alcuni alimentatori switching sono molto schizzinosi se non vedono una sinusoide perfetta. Comunque, anche sulla fiducia visto che siamo "paesani" :D :D :D, mi sa che vado direttamente sul 2200VA anche se Epyc scrive testualmente "NON COMPATIBILE CON DISPOSITIVI CON PFC ATTIVO", ma ho letto i messaggi precedenti e ho capito che serve solo ad esonerare i produttori da eventuali responsabilità e danni che dovessero verificarsi. Dispiace solo che la serie Nytro si fermi a 1500VA altrimenti non avrei dubbi. Grazie.
Windtears
05-03-2025, 18:34
Per il mancato riconoscimento prova a fare questo: https://www.youtube.com/watch?v=KcvyRarqg-4
Tieni tutto staccato per 1 minuto (anche la presa usb), per sicurezza. Alla riconnessione cambia porta usb su pc. Nel mio caso ha funzionato, anche se io avrei un ups della serie smt.
grazie per il suggerimento, l'ho spento e staccato tutto la notte e ricollegato ora che sono tornato da lavoro. Niente da fare... spero sia solo la batteria, del resto è del 08/22.
Edit: ho staccato la batteria dopo aver aperto il frontale e poi dopo qualche minuto l'ho inserita e ora va.... devo testare la durata a questo punto.
grazie del video, davvero.
Ginopilot
05-03-2025, 19:49
:eek: pazzesco :eek:
e pensare che gli Apc di allora (ne usavamo diversi negli uffici dei bianconi) erano tra i migliori (se non proprio "i")
oggi mi sa che se si vuole la stessa qualità bisogna cercarla in altre marche :stordita:
ciao ciao
Edit
grazie mille Paky, veramente illuminante questo tuo intervento :mano:
Anche nella stessa marca, ma non negli entry.
Ginopilot
05-03-2025, 19:52
Si, concordo che tutti gli alimentatori attuali siano con PFC attivo ma è pur vero che alcuni alimentatori switching sono molto schizzinosi se non vedono una sinusoide perfetta. Comunque, anche sulla fiducia visto che siamo "paesani" :D :D :D, mi sa che vado direttamente sul 2200VA anche se Epyc scrive testualmente "NON COMPATIBILE CON DISPOSITIVI CON PFC ATTIVO", ma ho letto i messaggi precedenti e ho capito che serve solo ad esonerare i produttori da eventuali responsabilità e danni che dovessero verificarsi. Dispiace solo che la serie Nytro si fermi a 1500VA altrimenti non avrei dubbi. Grazie.
Guarda ho in casa 3 apc cs650 collegati a pc, più un smt1000. I cs650 li ho anche in ufficio. In tutto saranno una 15 ina. Naturalmente tutti attaccati a pc con pfc. Magari gli epyc hanno qualche problema se li dichiarano così. Ma sarebbe un caso più unico che raro.
Edit: ho staccato la batteria dopo aver aperto il frontale e poi dopo qualche minuto l'ho inserita e ora va.... devo testare la durata a questo punto.
grazie del video, davvero.
;) Se la batteria non è entrata in funzione temo sarà da sostituire.
All' inizio propendevo per il Legrand Keor SPE tower 1000VA 800w https://ups.legrand.com/en/products/keor-spe-tower , ma non si trova dappertutto, poi ho notato questo https://www.se.com/it/it/product/BR1200SI, le cui caratteristiche mi sembrano buone con in più la qualità degli Apc non di fascia bassa e "nonostante" l' onda sinusoidale approssimata lo stavo preferendo, con il prezzo in genere tra i 400 e i 500 euro, poco più del Legrand. Poi noto che l' onda approssimata é della serie MI (quello di wattaggio più simile al mio é il modello da 1300 VA 780W), ma mi pare si trovi un po' peggio della serie SI. Penso che entrambi possano andare, l' unico dubbio che mi é rimasto é che stamani, passando da un rivenditore Apc/ Schneider, diceva che i 1200 VA (serie MI) non sono più in produzione. Perché allora sul sito non lo scrivono? A voi risulta? :confused: O era una scusa del rivenditore per vendermi questo? https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/33-idialog :D
Windtears
14-03-2025, 16:18
;) Se la batteria non è entrata in funzione temo sarà da sostituire.
ti rispondo solo ora, è un periodo un po' così, ho fatto un test staccando la corrente dall'interruttore principale e ha retto per oltre quattro minuti (poi ho riattivato) entrando in funzione regolarmente... non so cosa pensare, ma per il momento vado avanti così.
Sicuramente tra poco dovrò cambiare batteria visto che ad agosto saranno tre anni di utilizzo, magari a sto giro la prendo con capacità maggiore.
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un nuovo ups, lo cerco con tecnologia online e una potenza di 1000 1500 w, con fattore di potenza 1 se possibile.
Sarei orientato su alcuni prodotti power walker
https://www.powerwalker-ups.it/it/home/on-line/gruppo-di-continuita-on-line-powerwalker-vfi-1500-ict-iot-con-fattore-di-potenza-1-1500va-1500w-.1.35.164.gp.4574.uw
https://www.powerwalker-ups.it/it/home/on-line/gruppo-di-continuita-on-line-powerwalker-vfi-1500-cg-pf1-con-fattore-di-potenza-1-1500va-1500w-.1.35.164.gp.4266.uw
L'ups dovrebbe essere installato in una camera da letto, quello di cui non sono sicuro è il rumore.
Il primo viene dichiarato che emette meno di 45 db, il secondo, quello che preferisco tra i due ne emette 50 db.
Vorrei chiedervi se avete esperienze con ups di questo, cosa ne pensate del rumore?
Power walker sembra che realizzi dei buoni prodotti, avete delle alternative da propormi?
Grazie.
Ginopilot
25-03-2025, 22:29
Un online in camera da letto? Ma ci dorme qualcuno? 40db…
xxx_IlPablo_xxx
26-03-2025, 06:16
https://i.postimg.cc/fbBSMvqG/Inquinamento-acustico-scala-rumore.jpg
:Prrr:
Ginopilot
26-03-2025, 07:09
Ma non ha proprio senso un ups online per uso domestico. Ma che e' sta nuova moda adesso? Dopo la sinusoide pura adesso gli ups online...
Grazie a tutti per le risposte.
Sì, nella camera ci si dorme, non a caso mi sono posto il dubbio sul rumore emesso.
Attualmente nella camera il rumore normalmente misurato è di 40 db e non risulta fastidioso.
La scelta della tecnologia online deriva dal fatto che pensavo fosse la tecnologia migliore come migliore dovrebbe essere sinusoidale, non è così?
Inoltre tra i prodotti power walker non ho trovato tra i line interactive un prodotto con pf 1.
Che prodotti avreste da consigliarmi, powerwalker realizza dei buoni prodotti o meglio guardare altrove?
Che voi sappiate é possibile "splittare" l' uscita di un ups, esempio per alimentare una ciabatta che alimenta telefono voip, stampante a getto d' inchiostro e, che so, casse per esempio(tutti apparecchi a basso consumo). O é meglio seguire la regola 1 uscita 1 apparecchio? Inoltre sapere se si rischia qualcosa a cambiare "semplicemente" la spina bipolare della stampante con quella C14 per poterla attaccare all' ups?
Grazie per le risposte.
Che voi sappiate é possibile "splittare" l' uscita di un ups, esempio per alimentare una ciabatta che alimenta telefono voip, stampante a getto d' inchiostro e, che so, casse per esempio(tutti apparecchi a basso consumo). O é meglio seguire la regola 1 uscita 1 apparecchio? Inoltre sapere se si rischia qualcosa a cambiare "semplicemente" la spina bipolare della stampante con quella C14 per poterla attaccare all' ups?
Grazie per le risposte.
Io ho messo una multipresa con più dispositivi collegati a basso consumo. Non ho mai avuto problemi.
con Epyc ION e APC Back è semplice sostituire la batteria?
ogni tre anni va bene?
Dipende dai modelli. Con i back ups di APC non ho mai avuto problemi, anche se lavorando con gli incastri magari rischi di lasciare qualche segno.
La sostituzione di norma è tra i 3 e i 5 anni. Sul mio smart ups l'ho effettuata dopo quasi 7, ma verso fine vita la batteria mi ha fatto brutti scherzi (senza preavviso), tipo non reggere un blackout nonostante il test andasse sempre a buon fine. Sarebbe quindi consigliabile non prolungare l'utilizzo oltre i 5 anni.
per essere precisi, asin B082QNL9ST
è complitato sostituire la batteria?
Direi zero difficoltà: https://youtu.be/cgrtSknn6-A?t=287
con Epyc ION più complicato invece?
grazie
con Epyc ION più complicato invece?
grazie
Questo non te lo so dire, non conosco la marca :boh: ...cmq se cerchi in rete sicuramente trovi qualcosa.
quello con asin B082QNL9ST è molto semplice in effetti
per device poco esosi di risorse (max 75W ma verrà sostituito con uno da 25W) può andare?
Certo. Nella seconda riga delle specifiche se provi a calcolare l'autonomia in base al carico ti vengono fuori ben 47 minuti (anche se in realtà è sempre meno): https://www.se.com/it/it/product/BE850G2-IT/apc-backups-850-va-230-v-porte-di-ricarica-usb-typec-e-a-8-prese-schuko-cee-7-2-sovratensioni/
Grazie a tutti per le risposte.
Sì, nella camera ci si dorme, non a caso mi sono posto il dubbio sul rumore emesso.
Attualmente nella camera il rumore normalmente misurato è di 40 db e non risulta fastidioso.
La scelta della tecnologia online deriva dal fatto che pensavo fosse la tecnologia migliore come migliore dovrebbe essere sinusoidale, non è così?
Inoltre tra i prodotti power walker non ho trovato tra i line interactive un prodotto con pf 1.
Che prodotti avreste da consigliarmi, powerwalker realizza dei buoni prodotti o meglio guardare altrove?
Non è la tecnologia migliore, anzi, avvengono molte più conversioni e di conseguenza un consumo di corrente più elevato soltanto a tenerlo acceso.
Solitamente si usano gli ups online su dispositivi che non hanno alimentatori adeguati a sostenere il dispositivo durante il tempo di intervento dell’ups standard
Certo. Nella seconda riga delle specifiche se provi a calcolare l'autonomia in base al carico ti vengono fuori ben 47 minuti (anche se in realtà è sempre meno): https://www.se.com/it/it/product/BE850G2-IT/apc-backups-850-va-230-v-porte-di-ricarica-usb-typec-e-a-8-prese-schuko-cee-7-2-sovratensioni/
l' idea era per quello da 400W:
- pc in formato mini con N100
- pc in formato mini con 5850U
- monitor vecchio 75W ma che verrà restituito
- docking hdd utilizzata raramente
in quattro delle sei prese con batteria (al limite anche modem/router)
a star larchi 160-170W nel peggiore dei casi
può andare?
Reggerebbe più del doppio di quella potenza, quindi non ci sono problemi.
Reggerebbe più del doppio di quella potenza, quindi non ci sono problemi.
infatti
in ogni caso le due non "alimentate" dalla batteria, sono escluse dai 400W?
ad esempio per un cordless e una stampante ovviamente non laser
grazie
le due non "alimentate" dalla batteria, sono escluse dai 400W?
Non ne ho la certezza assoluta, ma essendo escluse dall'alimentazione di backup (con la sola protezione da sovratensioni) quasi sicuramente non hanno questo limite. Comunque se ci attacchi solo una stampante inkjet e un cordless, ai 400w di certo non ci arrivi.
appunto
una getto d' inchiostro arriverà al massimo a 15-20W
5W cordless.....quindi.....
grazie di tutto
IlCavaliereOscuro
17-04-2025, 08:30
Ho un APC Back-UPS 1400U-GR da esattamente 5 anni.
Ieri sera l'ho spento (solo con il tastino, non l'ho staccato dalla corrente) e stamattina quando ho provato a riaccenderlo per avviare il PC, ha cominciato a emettere un suono continuo e ha fare lampeggiare la spia rossa della batteria.
Da che può dipendere?
C'è un modo per disattivare il suono mentre tento il PC acceso?
4 Indicatori di stato
• Il LED Batteria lampeggia in rosso.
Tono continuo
Sostituzione della batteria
La batteria è scollegata.
La batteria deve essere caricata o sostituita.
https://download.schneider-electric.com/files?p_enDocType=User+guide&p_File_Name=AHUG-9MQ5LM_R1_IT.pdf&p_Doc_Ref=SPD_AHUG-9MQ5LM_IT
Mi sa che è ora di cambiare la batteria.
Prova a scollegare sia la batteria dall'ups che l'ups dall'alimentazione per almeno 5 minuti, poi ricollega tutto e vedi se si verifica la stessa cosa.
maverick84
17-04-2025, 12:27
Ho un APC Back-UPS 1400U-GR da esattamente 5 anni.
Ieri sera l'ho spento (solo con il tastino, non l'ho staccato dalla corrente) e stamattina quando ho provato a riaccenderlo per avviare il PC, ha cominciato a emettere un suono continuo e ha fare lampeggiare la spia rossa della batteria.
Da che può dipendere?
Molto probabile che siano le batterie. Quando si accende infatti fa un controllo delle stesse
IlCavaliereOscuro
17-04-2025, 12:47
https://download.schneider-electric.com/files?p_enDocType=User+guide&p_File_Name=AHUG-9MQ5LM_R1_IT.pdf&p_Doc_Ref=SPD_AHUG-9MQ5LM_IT
Mi sa che è ora di cambiare la batteria.
Prova a scollegare sia la batteria dall'ups che l'ups dall'alimentazione per almeno 5 minuti, poi ricollega tutto e vedi se si verifica la stessa cosa.
Molto probabile che siano le batterie. Quando si accende infatti fa un controllo delle stesse
Se dovesse essere necessario cambiare la batterie, quali mi consigliate?
Se dovessi cambiare proprio UPS, quale marca e modello sarebbe conveniente oggi?
IlCavaliereOscuro
17-04-2025, 16:02
Le batterie sono CSB GP 1272 F2.
Dove posso trovarle a buon prezzo?
Ci sono alternative migliori e magari anche più economiche?
Trotto@81
17-04-2025, 16:25
Sulla baia è il posto migliore.
ritpetit
17-04-2025, 17:51
Le batterie sono CSB GP 1272 F2.
Dove posso trovarle a buon prezzo?
Ci sono alternative migliori e magari anche più economiche? Io compro o Fiamm o Tecnoware, e visto che le dimensioni sono uguali, solitamente le prendo da 9 Ah invece che 7, ho un pò di carica in più.
Compro su Amazon, venduta e spedita da loro anche se magari spedo 2 o 3 euro in più, , perchè se me ne arrivasse una farlocca...reso e ciaone, senza tante discussioni.
Se succede sulla Baia...auguri
Se dovesse essere necessario cambiare la batterie, quali mi consigliate?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48668595&highlight=#post48668595
IlCavaliereOscuro
18-04-2025, 05:48
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48668595&highlight=#post48668595
Sei un mito! Grazie!
Ginopilot
18-04-2025, 12:31
Direi di evitarle le "originali" apc, non ha senso pagare per l'adesivo appiccicato sopra.
Non è la tecnologia migliore, anzi, avvengono molte più conversioni e di conseguenza un consumo di corrente più elevato soltanto a tenerlo acceso.
Solitamente si usano gli ups online su dispositivi che non hanno alimentatori adeguati a sostenere il dispositivo durante il tempo di intervento dell’ups standard
Grazie per la tua risposta.
Allora per l'uso che vorrei fare io cosa mi consiglieresti, un line interactive?
L'ups dovrà alimentare dispositivi come computer, server, router ed altri dispositivi elettronici di uso quotidiano e vorrei prendere un prodotto di qualità, non il più economico.
Vorrei prenderlo da almeno 1,5 kw e con pf più alto possibile, io ho sempre acquistato prodotti Apc, ma ho letto opinioni positive anche su powerwalker.
Potete darmi qualche suggerimento?
Grazie.
come accennato qualche post fa la decisione è di acquistare a brevissimo un ups
al momento dell' acquisto ho visto due prodotti con codice diverso
che differenza c' è tra BE650G2-IT e BE650G2-GR?
grazie
Il primo si alimenta con la spina italiana, il secondo con la schuko.
quindi cambia solo il fatto che serve un adattatore?
grazie
Esatto. Le prese sull'ups sono però schuko per entrambi, almeno secondo le specifiche.
Figurati.
Esatto. Le prese sull'ups sono però schuko per entrambi, almeno secondo le specifiche.
Figurati.
ci sono 40 euro di differenza
se cambia solo la spina, l' idea è di andare sul modello BE650G2-GR e poi un adattatore
c' è da considerare altro?
grazie di tutto
ci sono 40 euro di differenza
se cambia solo la spina, l' idea è di andare sul modello BE650G2-GR e poi un adattatore
Ammazza, saranno store diversi. Prendi il più economico.
L'unico neo è la batteria non proprio enorme, quindi con un assorbimento di 150-160 W non aspettarti un'autonomia che si discosti troppo dai 10 minuti...ma mi sembra di capire che il tuo consumo sia molto inferiore.
Ammazza, saranno store diversi. Prendi il più economico.
L'unico neo è la batteria non proprio enorme, quindi con un assorbimento di 150-160 W non aspettarti un'autonomia che si discosti troppo dai 10 minuti...ma mi sembra di capire che il tuo consumo sia molto inferiore.
sono nello stesso store
con ean 0731304347217 a 98 euro
serve poi adattatore
possibile una così grossa differenza di prezzo?
Può essere, magari vengono da fornitori diversi :boh:
Può essere, magari vengono da fornitori diversi :boh:
può essere
il modello indicato però si differenzia solo per il fatto che necessita di un adattatore?
nient' altro?
grazie davvero
L'ultima sigla dei modelli APC identifica il tipo di connettori.
FR Francia
UK Regno Unito
IT Italia
GR Germania
Non ci sono altre differenze.
L'ultima sigla dei modelli APC identifica il tipo di connettori.
FR Francia
UK Regno Unito
IT Italia
GR Germania
Non ci sono altre differenze.
per GR che adattatore consigli?
grazie
In che senso? Dipende che presa hai nel muro. Ormai le schuko sono diffuse anche in Italia, altrimenti un qualsiasi adattatore va bene.
In che senso? Dipende che presa hai nel muro. Ormai le schuko sono diffuse anche in Italia, altrimenti un qualsiasi adattatore va bene.
perfetto
questo non porta a nessun tipo di problematica?
perfetto
questo non porta a nessun tipo di problematica?
Nessuna, è un normalissimo adattatore.
ci sono 40 euro di differenza
se cambia solo la spina, l' idea è di andare sul modello BE650G2-GR e poi un adattatore
c' è da considerare altro?
grazie di tutto
La versione Gr ha le prese senza il foro centrale per la messa a terra. Questo significa che non puoi collegarci spine italiane con il pin centrale, puoi collegarci solo schucko o spine italiane con solo due pin, per collegare spine con tre pin devi acquistare questi adattatori, asin B0072IIQGS
La versione Gr ha le prese senza il foro centrale per la messa a terra. Questo significa che non puoi collegarci spine italiane con il pin centrale, puoi collegarci solo schucko o spine italiane con solo due pin, per collegare spine con tre pin devi acquistare questi adattatori, asin B0072IIQGS
intendi ovviamente anche le 8 prese?
non è però qualcosa di terribile, no?
in settimana l' idea è di acquistarlo
grazie
intendi ovviamente anche le 8 prese?
non è però qualcosa di terribile, no?
in settimana l' idea è di acquistarlo
grazie
Sì intendo dire che le 8 prese dell'ups non hanno il foro centrale quindi non puoi collegarci spine con il pin centrale, per potrelo farlo devi prendere un adattatore.
Mi sembrava di capire che volessi risparmiare acquistando questa versione non destinata al mercato italiano, tieni però presente che potresti dover acquistare degli adattatori che potrebbe annullare il risparmio iniziale, dipende da quanti te ne servono.
Inoltre questi adattatori solleveranno di qualche cm il piano della presa con il risultato che la spina risulterà molto alta, questo potrebbe essere uno svantaggio se l'alloggiamento dove intendi mettere l'ups ha dimensioni ridotte.
Con queste informazioni devi fare le tue valutazioni.
Ciao.
@ Jrik
dei tre-quattro dispositivi da collegare al gruppo di continuità, nessuno ha il pin centrale
l' unico adattatore servirebbe per collegare il gruppo, alla ciabatta con interruttore
questo problema non si dovrebbe porre quindi
Eddie666
08-05-2025, 20:35
EDIT, errore mio
ho acquistato un APC BE650G2-GR che va bene
sto pensando di acquistarne un secondo per un famigliare
200W di carico a star larghi
APC BV650I-GR può andare ? (sembra uguale con solamente 4 porte invece che 6)
E' simile al tuo ma un po' più essenziale: non può essere connesso ad un pc con la porta dati per la gestione e non ha la protezione per la linea telefonica.
E' simile al tuo ma un po' più essenziale: non può essere connesso ad un pc con la porta dati per la gestione e non ha la protezione per la linea telefonica.
cosa intendi per "porta dati"?
grazie
Collegamento usb ups-pc.
come pensavo
non interessa allora
penso che il carico che avrà sarà max 200W (massimo)
per avere una buona qualità è una buona scelta?
Non so, APC è la marca più conosciuta ed è difficile che ti rifili una patacca, però mi sono fatto l'idea che se vuoi davvero la qualità devi andare su fasce superiori spendendo 4-5 volte tanto...non è detto che ne valga la pena.
addirittura?
conviene a livello domestico? direi di no.....
andresti su quel modello o ne prenderesti un altro come quello che ho?
grazie
jack_the_kayman
26-05-2025, 14:32
ragazzi ma per un pc con una alimentatore da 1000w, una 5080 ed un monitor che ups mi consigliereste?
avevo un vultech, ma dopo 4 anni e mezzo, ho cambiato le batterie ed è morto, non riparte, ma siccome era pure rumoroso colgo l'occasione per prenderne una magari migliore e silenzioso.
ragazzi ma per un pc con una alimentatore da 1000w, una 5080 ed un monitor che ups mi consigliereste?
avevo un vultech, ma dopo 4 anni e mezzo, ho cambiato le batterie ed è morto, non riparte, ma siccome era pure rumoroso colgo l'occasione per prenderne una magari migliore e silenzioso.
Io mi trovo molto bene con il PowerWalker VI 3000 RT HID (https://powerwalker.com/it/prodotto/10120024/)
Se stai cercando un UPS potente, affidabile e versatile, ti consiglio vivamente il PowerWalker VI 3000 RT HID. È un gruppo di continuità Line-Interactive con uscita a onda sinusoidale pura, pensato per proteggere server, NAS, sistemi di rete e applicazioni industriali leggere, in grado di reggere la configurazione in firma per quasi 1 ora senza che nemmeno smetti di giocare.
Io lo uso da ormai quasi 3 anni, nemmeno un sussulto, ed è silenziosissimo, fintanto che non entra in modalità attiva a batteria :D
⚙️ Caratteristiche principali:
Potenza: 3000VA / 2700W con fattore di potenza 0.9
Formato Rack/Tower 2U: installabile in armadi da 19" o in verticale (supporto incluso)
Display LCD orientabile: per una lettura comoda in qualsiasi posizione
Compatibilità HID via USB: riconosciuto nativamente da Windows, Linux e NAS
Gestione intelligente delle batterie (OBM): per una maggiore durata
Uscita a onda sinusoidale pura: ideale per apparecchiature sensibili
8 prese IEC C13 + 1 IEC C19, oltre a USB, RS-232, EPO e slot intelligente per schede SNMP
🔧 Altre funzionalità:
Efficienza fino al 98.5% in modalità linea
Tempo di trasferimento: 2-6 ms (10 ms max)
Ventole intelligenti: silenziose sotto carico leggero
Protezione linea dati: RJ-11 e RJ-45 integrati
Supporto per batterie esterne e bypass di manutenzione (opzionali)
🔗 Scheda ufficiale: PowerWalker VI 3000 RT HID (https://powerwalker.com/product/10120024/)
📄 PDF tecnico: Scheda tecnica completa (PDF) (https://www.powerwalker.net/wp-content/uploads/2022/11/PowerWalker-VI-RT-HID-1000-3000-Semi-Professional-Solution-1.pdf)
jack_the_kayman
26-05-2025, 14:53
sembra proprio un buon prodotto, è silenzioso quando non sta usando le batterie?
avevo questo prima:
VulTech UPS1500VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1500VA 1200Watt, Onda sinusoidale Pura, Display LCD, 2x Bipasso/Schuko + 1x IEC13, Funzione AVR
https://i.imgur.com/xZKFmQO.jpeg
sembra proprio un buon prodotto, è silenzioso quando non sta usando le ventole
Sinquando salta la corrente e passa alle batterie o quando è in fase di ricaricarica le ventole si sentono abbastanza. Nel normale uso non emette praticamente alcun suono. io ce l'ho dietro la testa accanto al divano in sala.
andresti su quel modello o ne prenderesti un altro come quello che ho?
grazie
Al netto delle differenze scritte sopra sono uguali, deve valutare lui.
Al netto delle differenze scritte sopra sono uguali, deve valutare lui.
penso voglia attaccarci un pc in formato mini e (se non l' ha cambiato) un vecchio monitor
200W a esagerare come detto
quindi le due cose da Te indicate in teoria non servono
per curiosità una batteria 375W per questo o 400W per quello che uso cosa costano?
Straniero77
28-05-2025, 16:07
Buongiorno possiedo un ups Riello Sentinel Pro 3 KW ,siccome spesso durante le ore pomeridiane la tensione sale a circa 250 Volts e parte l ups con le ventole in funzione essendo un po rumoroso, ci sarebbe la possibilità di regolare la velocità delle ventole?ho provato a scaricare il software dal sito ups tools 3.0 ma mi dice ups non compatibile, qualcuno ha qualche informazione in più?
Buonasera a tutti, torno dopo tanti anni!
Scrivo per chiedere conferma, cerco di farla breve:
Possiedo un APC Backup 950 dal 2019. L'ups filtra/protegge/alimenta:
- 2 nas collegati su 2 prese IEC,
- una serie di cose (stampante inkjet, switch, 2 hard disk, un sintoamplificatore) tutte collegate ad una multipresa che ha una protezione per fulmini con fusibile.
Il tutto praticamente mai collegato contemporaneamente, quindi escludo sovraccarichi.
Il mese scorso - non ricordo se in seguito a qualche evento o meno - ha iniziato con fischio continuo + led batteria rosso + led linea lampeggiante. Vedo le istruzioni e deduco batteria da sostituire.
MA.
Scollego un po' di roba e noto che la multipresa "filtrata" ha un led acceso che sembra indicare il fusibile saltato. Scollego la multipresa e passa tutto.
Fino a qualche notte fa quando con collegato solo gli ups (di cui uno spento) e riconmincia con stessi sintomi.
Devo rassegnarmi a cambiare la batteria (mi andrebbe anche bene come spesa) o potrebbe esserci qualche altro problema? Aprendo l'ups non ho riscontrato evidenti problemi elettronici come bruciature o condensatori gonfi.
Pareri?!?!?!
Buonasera a tutti, torno dopo tanti anni!
Scrivo per chiedere conferma, cerco di farla breve:
Possiedo un APC Backup 950 dal 2019. L'ups filtra/protegge/alimenta:
- 2 nas collegati su 2 prese IEC,
- una serie di cose (stampante inkjet, switch, 2 hard disk, un sintoamplificatore) tutte collegate ad una multipresa che ha una protezione per fulmini con fusibile.
Il tutto praticamente mai collegato contemporaneamente, quindi escludo sovraccarichi.
Il mese scorso - non ricordo se in seguito a qualche evento o meno - ha iniziato con fischio continuo + led batteria rosso + led linea lampeggiante. Vedo le istruzioni e deduco batteria da sostituire.
MA.
Scollego un po' di roba e noto che la multipresa "filtrata" ha un led acceso che sembra indicare il fusibile saltato. Scollego la multipresa e passa tutto.
Fino a qualche notte fa quando con collegato solo gli ups (di cui uno spento) e riconmincia con stessi sintomi.
Devo rassegnarmi a cambiare la batteria (mi andrebbe anche bene come spesa) o potrebbe esserci qualche altro problema? Aprendo l'ups non ho riscontrato evidenti problemi elettronici come bruciature o condensatori gonfi.
Pareri?!?!?!
Ciao si è da cambiare, io l'ho appena fatto da qualche mese sul mio APC backup pro 900va, è il secondo ups che tiene su impianto hi-fi e TV. Stessi sintomi e più o meno stessa longevità il mio è di aprile 2019. Preso batteria APC su Amazon e cambiata in 5 minuti.
Anche a me ha dato il segnale con il fischio continuo e poi l'ho resettato un paio di volte. La batteria è durata ancora un mesetto con casi sporadici di segnalazioni. ma poi facebdo una prova di carico andava subito offline, la batteria non teneva più, voltaggio anche buono, ma amperaggio quasi nullo.
Ciao si è da cambiare, io l'ho appena fatto da qualche mese sul mio APC backup pro 900va, è il secondo ups che tiene su impianto hi-fi e TV. Stessi sintomi e più o meno stessa longevità il mio è di aprile 2019. Preso batteria APC su Amazon e cambiata in 5 minuti.
Anche a me ha dato il segnale con il fischio continuo e poi l'ho resettato un paio di volte. La batteria è durata ancora un mesetto con casi sporadici di segnalazioni. ma poi facebdo una prova di carico andava subito offline, la batteria non teneva più, voltaggio anche buono, ma amperaggio quasi nullo.
Ottimo! La cosa mi solleva un pochino perché al momento preferirei non spendere per cambiare ups.
Faccio una domanda: aprendo la carcassa ho notato la batteria impiegata è una sola, e che ci sono dei cavi "bloccati" come se fosse possibile usarne due di batterie. È possibile?
Ottimo! La cosa mi solleva un pochino perché al momento preferirei non spendere per cambiare ups.
Faccio una domanda: aprendo la carcassa ho notato la batteria impiegata è una sola, e che ci sono dei cavi "bloccati" come se fosse possibile usarne due di batterie. È possibile?
Come non detto, non avevo notato che l'altro vano affianco alla batteria non era abbastanza largo per farcene stare un'altra uguale. Quindi nisba. :sofico:
addirittura?
conviene a livello domestico? direi di no.....
Secondo me si, un ups buono, ha il vantaggio che:
Le batterie in media durano di più
Quando le sostituisci hai comunque un ups buono meglio degli economici.
Ps. Gli app entry level di apc non hanno nulla, se non la scritta di fuori.
Buonasera a tutti, torno dopo tanti anni!
Scrivo per chiedere conferma, cerco di farla breve:
Possiedo un APC Backup 950 dal 2019. L'ups filtra/protegge/alimenta:
- 2 nas collegati su 2 prese IEC,
- una serie di cose (stampante inkjet, switch, 2 hard disk, un sintoamplificatore) tutte collegate ad una multipresa che ha una protezione per fulmini con fusibile.
Il tutto praticamente mai collegato contemporaneamente, quindi escludo sovraccarichi.
Il mese scorso - non ricordo se in seguito a qualche evento o meno - ha iniziato con fischio continuo + led batteria rosso + led linea lampeggiante. Vedo le istruzioni e deduco batteria da sostituire.
MA.
Scollego un po' di roba e noto che la multipresa "filtrata" ha un led acceso che sembra indicare il fusibile saltato. Scollego la multipresa e passa tutto.
Fino a qualche notte fa quando con collegato solo gli ups (di cui uno spento) e riconmincia con stessi sintomi.
Devo rassegnarmi a cambiare la batteria (mi andrebbe anche bene come spesa) o potrebbe esserci qualche altro problema? Aprendo l'ups non ho riscontrato evidenti problemi elettronici come bruciature o condensatori gonfi.
Pareri?!?!?!
Dal 2019 quelle batterie sono finite da un pezzo.
Ne ho diversi di quel modello e circa ogni 2 anni e mezzo richiedono il cambio batteria.
Il 950 tra l’altro è più complesso degli altri per la sostituzione batteria (niente di impossibile), infatti apc non ne prevede la sostituzione ma direttamente il bidone.
Si apre comunque come una cozza e si cambia senza problemi, a differenza dei modelli più piccoli e più grandi che hanno lo sportellino per la sostituzione più agevole
https://www.amazon.it/dp/B0DVH1K4PV/?coliid=IOU50MLO7KOJZ&colid=3F1CKJVG5TKBE&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
Salve qualcuno ha dei suggerimenti per un GRUPPO UPS adatto a questo portatile della MSI?
Assieme al PC collego pure delle casse creative e un monitor da 24 pollici.
Trotto@81
03-06-2025, 16:14
Il portatile ha la batteria, non gli serve un UPS.
il modem TIM HUB Alice viene tenuto collegato ad UPS APC
sconsigliate di fare tale operazione?
il modem TIM HUB Alice viene tenuto collegato ad UPS APC
sconsigliate di fare tale operazione?
Per me dipende dall'UPS e dalle esigenze.
- Se hai un UPS a onda sinusoidale pura nessun problema, puoi collegarlo tranquillamente.
- Se hai un UPS a onda simulata ma vuoi mantenere la connessione in caso di black-out puoi collegarlo all'UPS, l'unico problema è che, se interviene troppo spesso, potrebbe guastarsi l'alimentatore del router.
- Se non ti interessa che rimanga collegato anche nei black-out ma vuoi un minimo di protezione lo puoi collegare alle uscite filtrate dell'UPS (se le ha) e non avrai problemi.
Per me dipende dall'UPS e dalle esigenze.
- Se hai un UPS a onda sinusoidale pura nessun problema, puoi collegarlo tranquillamente.
- Se hai un UPS a onda simulata ma vuoi mantenere la connessione in caso di black-out puoi collegarlo all'UPS, l'unico problema è che, se interviene troppo spesso, potrebbe guastarsi l'alimentatore del router.
- Se non ti interessa che rimanga collegato anche nei black-out ma vuoi un minimo di protezione lo puoi collegare alle uscite filtrate dell'UPS (se le ha) e non avrai problemi.
capiterà due volte l' anno che salti la luce
è rischioso?
capiterà due volte l' anno che salti la luce
è rischioso?
Non credo avrai problemi.
slide1965
10-06-2025, 08:16
Ciao, c’è qualcuno che ha un powerwalker VI 1500 CSW che sa dirmi se esiste un modo per non farlo beepare quando salta la corrente?
C’è il mute sul pannello che disattiva l’allarme in fase iniziale ma dopo un paio di minuti che è in modalità batteria inizia il concerto, di giorno non è un problema, basta andare a premere nuovamente il mute e smette, ma di notte…..
Trotto@81
14-06-2025, 12:05
Di notte basta spegnerlo. L'allarme acustico è essenziale, giusto non poterlo disabilitare.
a novembre 2023 ho comprato da amazon un APC Easy UPS 2200 VA - BVX2200LI-GR
oggi ha iniziato a fischiare ininterrottamente mentre lampeggiava
l'ho dovuto scollegare e spegnere
da manuale credo che sia da cambiare la batteria
https://download.schneider-electric.com/files?p_enDocType=User+guide&p_File_Name=BU+UM+990-6292A+EN.pdf&p_Doc_Ref=SPD_BU-UM-990-6292_EN
come si fa?
che batteria posso metterci?
essendo meno di 2 anni dall'acquisto può aver senso tentare il reso?
Trotto@81
22-06-2025, 17:54
Solo due anni? Nemmeno il peggiore degli UPS le avrebbe uccise in così poco tempo.
ritpetit
22-06-2025, 18:18
a novembre 2023 ho comprato da amazon un APC Easy UPS 2200 VA - BVX2200LI-GR
oggi ha iniziato a fischiare ininterrottamente mentre lampeggiava
l'ho dovuto scollegare e spegnere
da manuale credo che sia da cambiare la batteria
https://download.schneider-electric.com/files?p_enDocType=User+guide&p_File_Name=BU+UM+990-6292A+EN.pdf&p_Doc_Ref=SPD_BU-UM-990-6292_EN
come si fa?
che batteria posso metterci?
essendo meno di 2 anni dall'acquisto può aver senso tentare il reso?
Lo stacchi dalla corrente e da ciò che ci avevi attaccato, lo apri, guardi che batteria ha e ne compri una uguale per dimensioni e amperaggio (non serve una originale, basta non comprare le più economiche sul mercato...). la sostituisci (sono 2 fili con 2 faston da sfilare e rimettere), fine
a novembre 2023 ho comprato da amazon un APC Easy UPS 2200 VA - BVX2200LI-GR
oggi ha iniziato a fischiare ininterrottamente mentre lampeggiava
l'ho dovuto scollegare e spegnere
da manuale credo che sia da cambiare la batteria
https://download.schneider-electric.com/files?p_enDocType=User+guide&p_File_Name=BU+UM+990-6292A+EN.pdf&p_Doc_Ref=SPD_BU-UM-990-6292_EN
come si fa?
che batteria posso metterci?
essendo meno di 2 anni dall'acquisto può aver senso tentare il reso?Anni fa successe anche a me, batteria morta dopo 18 mesi (era sempre un APC, ma di una serie costosa). All'epoca Amazon se lo riprese senza problemi.
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
maverick84
23-06-2025, 09:38
uppp
Rumpelstiltskin
26-06-2025, 17:52
Ragazzi un consiglio, ho questo ups "Back-UPS RS 1600SI" e credo che la batteria debba essere sostituita, ieri è saltata la corrente per 10 secondi ed ancora oggi tenta di ricaricarla.
Quindi per piacere vi chiedo due cose :
1) ma uno come fa a sapere se le batterie sono ancora buone? deve staccare il cavo di corrente e vedere se l'ups schiatta subito o se rimane ancora a servire i device collegati?
2) che batteria mi consigliate in caso? (non sono affatto pratico)
graaaaazie
Trotto@81
26-06-2025, 18:04
A me non le dava morte nemmeno dopo 11 anni, ma è palese che hai un problema. Stacca tutto e collegaci un carico resistivo di almeno 200 W e vedi quanto regge.
Ginopilot
26-06-2025, 18:38
Ragazzi un consiglio, ho questo ups "Back-UPS RS 1600SI" e credo che la batteria debba essere sostituita, ieri è saltata la corrente per 10 secondi ed ancora oggi tenta di ricaricarla.
Quindi per piacere vi chiedo due cose :
1) ma uno come fa a sapere se le batterie sono ancora buone? deve staccare il cavo di corrente e vedere se l'ups schiatta subito o se rimane ancora a servire i device collegati?
2) che batteria mi consigliate in caso? (non sono affatto pratico)
graaaaazie
Il sw può fare il test
1) ma uno come fa a sapere se le batterie sono ancora buone? deve staccare il cavo di corrente e vedere se l'ups schiatta subito o se rimane ancora a servire i device collegati?
Purtroppo sì, gli autotest degli ups sono poco affidabili. Se dopo qualche anno l'autonomia ha subito un forte calo meglio cambiare subito la batteria prima che muoia improvvisamente.
2) che batteria mi consigliate in caso? (non sono affatto pratico)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48384289&postcount=33959
utilizzo adattatori per i dispositivi collegati ad un APC 400W
inoltre anche la presa collegata a parete ha un adattatore
porta a qualche rischio fare ciò?
è solo per state tranquilli
Sugli adattatori è scritto il carico massimo; io comunque li evito perché non li sopporto e non li uso su elettrodomestici dal carico elevato (come forno, induzione, microonde…).
Se hai un UPS da 400w non ci dovrebbero essere problemi.
Sugli adattatori è scritto il carico massimo; io comunque li evito perché non li sopporto e non li uso su elettrodomestici dal carico elevato (come forno, induzione, microonde…).
Se hai un UPS da 400w non ci dovrebbero essere problemi.
intanto grazie
sono adattatori di qualità, con ovviamente cose da pochi watt
al limite che problemi potrebbero creare?
grazie
Nel tuo caso direi proprio nessuno.
Come dicevo, l’importante è non superare la potenza dichiarata, usare prodotti di qualità (come Bticino, Gewiss, Vimar e simili) e controllare che la connessione sia ben serrata e non lasca (una connessione non perfetta potrebbe provocare archi elettrici).
Lo stacchi dalla corrente e da ciò che ci avevi attaccato, lo apri, guardi che batteria ha e ne compri una uguale per dimensioni e amperaggio (non serve una originale, basta non comprare le più economiche sul mercato...). la sostituisci (sono 2 fili con 2 faston da sfilare e rimettere), finec'è un video che mi possa aiutare per aprirlo?
questa è la linea base di APC che non prevede un'apertura "semplice"
Anni fa successe anche a me, batteria morta dopo 18 mesi (era sempre un APC, ma di una serie costosa). All'epoca Amazon se lo riprese senza problemi.
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
e invece sta volta non mi accetta il reso
mi manda direttamente al sito dell'APC
c'è un video che mi possa aiutare per aprirlo?
questa è la linea base di APC che non prevede un'apertura "semplice"
Tipo https://www.youtube.com/watch?v=Bn-dNHw3xJU. Probabilmente se cerchi bene ne trovi anche altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.