View Full Version : Guida Allo U.P.S.
illidan2000
22-06-2009, 18:51
sicuramente sarebbe utile saperlo, ma in questo caso non mi era strettamente necessario, ho considerato che un monitor da pc consuma al massimo un centinaio di watt se è crt, se è lcd di solito consuma meno...
chiaro che le eccezioni ci sono eh, però è improbabile che con un pc si vadano ad utilizzare monitor da 28/32 pollici e oltre..
spero di non sbagliarmi :stordita:
meglio abundare cum deficiere!!!!
meglio abundare cum deficiere!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Melius_abundare_quam_deficere
Si ok, ho capito il "calcolo" che hai fatto ... ma ho pensato che: non si sà mai :D
d'accordo ma il suo pc consuma al max 300 watt contando l'ali si va a 400, l'ups in oggetto eroga 540 watt
dovrebbe starci che diavolo...
volendo, cambiando alimentatore potresti prendere un ups a sinusoide approssimata... complessivamente avresti un risparmio.
così ad occhio il tuo sistema non dovrebbe consumare più di 500 watt...
Ritornando al consumo della mia ipotetica configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27742926&postcount=7571
per calcolare di quanto deve essere l'ups, ma una scheda video ati radeon hd 4890 quanto può consumare in full load e soprattutto in questa situazione quanto consumerebbe in totale il sistema sopra citato e con una nvidia GTX 275?
RcdNeo206
22-06-2009, 19:32
allora, grz intanto per le prime risposte, il monitor è un samsung syncmaster 2333HD, mentre l'ali è un nilox 600 watt (di più sull'ali mi sa che nn so)...
allora, grz intanto per le prime risposte, il monitor è un samsung syncmaster 2333HD, mentre l'ali è un nilox 600 watt (di più sull'ali mi sa che nn so)...
io l'ali lo cambierei... :boh:
Ritornando al consumo della mia ipotetica configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27742926&postcount=7571
per calcolare di quanto deve essere l'ups, ma una scheda video ati radeon hd 4890 quanto può consumare in full load e soprattutto in questa situazione quanto consumerebbe in totale il sistema sopra citato e con una nvidia GTX 275?
quanto ti avevo detto? :D
ecco non sposta di molto, al max 20/40watt
allora, grz intanto per le prime risposte, il monitor è un samsung syncmaster 2333HD, mentre l'ali è un nilox 600 watt (di più sull'ali mi sa che nn so)...
per quanto riguarda il monitor, Samsung indica un consumo di 55 Watt
questo è il consumo con le impostazioni al massimo, in pratica dovresti essere sui 45 Watt
per il PC ho trovato questo test (http://www.tweaktown.com/reviews/2784/palit_geforce_gtx_275_896mb_graphics_card/index17.html)
riporto un paio di screen
http://upload.centerzone.it/images/djpc6btx1xedd813j2qs.png
http://upload.centerzone.it/images/mslelcfo3uwt17g1ayu.png
sotto stress, il PC consuma circa 320 Watt (in totale, a monte dell'alimentatore)
aggiungi 45 Watt del monitor, una manciata di Watt per eventuale modem e HD esterno ed arrivi a circa 380 Watt
con l'UPS proposto da hibone (APC Back-UPS RS 800), hai dai 10 ai 20 minuti circa di autonomia (a seconda del carico del PC)
non so che alimentatore hai ma nel caso potresti buttarti sui modelli back-ups
che a quanto ne so ( potrei anche sbagliarmi eh ) non hanno ventole......
Ho dato un' occhiata a tutti i modelli back-ups e gli unici che hanno potenze accettabili sono gli RS ch dalle foto però hanno 2 ventole da 40 :muro:
Ciauz®;)
Ho dato un' occhiata a tutti i modelli back-ups e gli unici che hanno potenze accettabili sono gli RS ch dalle foto però hanno 2 ventole da 40 :muro:
ecchesfiga...
quanto ti avevo detto? :D
ecco non sposta di molto, al max 20/40watt
Mi avevi detto circa 500w;
ma la sola scheda video quanto potrebbe consumare in più full load visto che ultimamente i consumi sono aumentati tanto?
GrantMills
22-06-2009, 22:29
Ho dato un' occhiata a tutti i modelli back-ups e gli unici che hanno potenze accettabili sono gli RS ch dalle foto però hanno 2 ventole da 40 :muro:
Ciauz®;)
Non ho seguito la discussione (diciamo che ogni tanto do un'occhiata), ma se fai riferimento ai modelli 1200/1500LCD, allora, da possessore del secondo, ti posso dire che le 2 ventole girano solamente quando sei in batteria oppure la temperatura interna supera una certa soglia (di preciso non so quanto sia, ma credo abbastanza elevata perché non mi è mai capitato neppure durante i giorni più caldi) ed in questo caso sono veramente rumorose, altrimenti sono sempre ferme.
ciao!
Mi avevi detto circa 500w;
ma la sola scheda video quanto potrebbe consumare in più full load visto che ultimamente i consumi sono aumentati tanto?
una scheda video top di gamma ( a singola gpu ) consuma mediamente tra i 110 e i 130w in qualche caso ( molto raro ) si può arrivare a 150 watt...
quindi la differenza tra una scheda e l'altra grossomodo è risicata di 20/40 watt
di certo non sono quelli che fanno la differenza...
Non ho seguito la discussione (diciamo che ogni tanto do un'occhiata), ma se fai riferimento ai modelli 1200/1500LCD, allora, da possessore del secondo, ti posso dire che le 2 ventole girano solamente quando sei in batteria oppure la temperatura interna supera una certa soglia (di preciso non so quanto sia, ma credo abbastanza elevata perché non mi è mai capitato neppure durante i giorni più caldi) ed in questo caso sono veramente rumorose, altrimenti sono sempre ferme.
ciao!
Ti ringrazio moltissimo per l' utilissima informazione.
Ciauz®;)
una scheda video top di gamma ( a singola gpu ) consuma mediamente tra i 110 e i 130w in qualche caso ( molto raro ) si può arrivare a 150 watt...
quindi la differenza tra una scheda e l'altra grossomodo è risicata di 20/40 watt
di certo non sono quelli che fanno la differenza...
Ti ringrazio molto hibone.
Ciao.
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 12:14
Scusate ragazzi, ho letto questa opinione da una persona che ha acquistato e usato l'APC Smart UPS modello SUA1000VA, secondo voi queste descrizioni sono tute vere?
"Questo ups è stato calcolato con un cos(f)= 0.8 questo significa che la una potenza attiva pari a 800Watt. Ha una durata a 300Watt di carico pari a 52 minuti, praticamente lo stesso tempo dell UPS modello 750VA . Tra l'altro come per il 750 ha un tempo di commutazione a batteria praticamente quasi zero.La differenza tra il 750 e questo che è di 1000 e di circa 100euro in più...ma ha una potenza in più di 200Watt abbastanza da poterci collegare sopra un altro PC.. il fatto che abbia la stessa durata sta nel fatto che hanno le stesse batterie al loro interno.Comunque anche questo dietro ha un attacco per altre batterie aggiuntive, che costano circa 250euro...non conviene comprare tali batterie, poichè essendo di 24V (due in serie da 12V), si possono mettere in serie due batterie della macchina e avere una durata praticamente 5 volte a quella normale (senza perdere garanzia, perchè non si fanno nessune modifiche all'ups, dato che si montano esternamente). Tenete presente che le batterie della macchina a 45Ah costano solo 30 euro. Un mio amico l'ha ordinato (sotto mio consiglio) perchè gli serve per reggere una serie di pc che devono essere accesi 24ore/24
Fate un pò voi i conti!!... fatemi sapere"
Domanda per chi usa lo Zinto A800.
Anche a voi, ogni tanto, l'ups si mette a bippare e far girare la ventola per una decina di minuti anche se in casa la corrente non è saltata?
A me capita almeno una volta a settimana (come questa notte alle 3...), molto spesso a pc spento e senza alcun carico collegato all'ups.
E' normale o c'è qualcosa che non va?
è normale.. fa un autocheck
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 18:40
è normale.. fa un autocheck
>bYeZ<
Tu come fai a saperlo, possiedi un Online ZA anche tu?
Tu come fai a saperlo, possiedi un Online ZA anche tu?
vedi sign
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 19:06
vedi sign
>bYeZ<
Già... hai ragione. Visto che lo stai usando mi potresti dire come ti stai trovando e da quanto tempo ce l'hai? Ti chiedo questo perchè lo sto per ordinare. Hai già avuto a che fare con l'assistenza? L'hai ordinato su CHL o direttamente sul sito della Online?
Phantom II
23-06-2009, 19:55
è normale.. fa un autocheck
>bYeZ<
Ti ringrazio. Mi sorbirò l'autocheck e magari provo a disabilitare la spia audio visto che la notte vorrei dormire :D
RcdNeo206
23-06-2009, 21:07
per quanto riguarda il monitor, Samsung indica un consumo di 55 Watt
questo è il consumo con le impostazioni al massimo, in pratica dovresti essere sui 45 Watt
per il PC ho trovato questo test (http://www.tweaktown.com/reviews/2784/palit_geforce_gtx_275_896mb_graphics_card/index17.html)
riporto un paio di screen
http://upload.centerzone.it/images/djpc6btx1xedd813j2qs.png
http://upload.centerzone.it/images/mslelcfo3uwt17g1ayu.png
sotto stress, il PC consuma circa 320 Watt (in totale, a monte dell'alimentatore)
aggiungi 45 Watt del monitor, una manciata di Watt per eventuale modem e HD esterno ed arrivi a circa 380 Watt
con l'UPS proposto da hibone (APC Back-UPS RS 800), hai dai 10 ai 20 minuti circa di autonomia (a seconda del carico del PC)
ok grz siete stati di ottimo aiuto! grz anche degli screen! ;)
Già... hai ragione. Visto che lo stai usando mi potresti dire come ti stai trovando e da quanto tempo ce l'hai? Ti chiedo questo perchè lo sto per ordinare. Hai già avuto a che fare con l'assistenza? L'hai ordinato su CHL o direttamente sul sito della Online?
ho postato ampiamente in questo thread.. se cerchi trovi tutto
comprato da CHL
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 21:44
ho postato ampiamente in questo thread.. se cerchi trovi tutto
comprato da CHL
>bYeZ<
Grazie molto gentile, adesso mi vado a cercare su 391 pagine
Grazie molto gentile, adesso mi vado a cercare su 391 pagine
c'è la ricerca interna.. se cerchi "zinto" trovi i miei post
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 22:21
c'è la ricerca interna.. se cerchi "zinto" trovi i miei post
>bYeZ<
Sinceramente ho provato nella ricerca e l'unica cosa che sono rieuscito a trova è uno che ha acquistato uno ZA1000 e dice che hanno un difetto di fabbrica con la ventola di raffreddamento che è molto rumorosa e quindi gli e l'hanno sostituito con lo ZD1100 da 710W, e con quello non ha avuto più problemi di rumore di ventola. Anche il tuo ha questo tipo di problema? Non mi potresti dire qualcosa sul tuo che non riesco a trovare niente?
Grazie
pegasolabs
23-06-2009, 22:30
Prova a usare ricerca avanzata, per autore: FreeMan.
Phantom II
23-06-2009, 22:45
Sinceramente ho provato nella ricerca e l'unica cosa che sono rieuscito a trova è uno che ha acquistato uno ZA1000 e dice che hanno un difetto di fabbrica con la ventola di raffreddamento che è molto rumorosa e quindi gli e l'hanno sostituito con lo ZD1100 da 710W, e con quello non ha avuto più problemi di rumore di ventola. Anche il tuo ha questo tipo di problema? Non mi potresti dire qualcosa sul tuo che non riesco a trovare niente?
Grazie
La ventola è rumorosa pure sul mio Zinto A 800.
ciao a tutti, mi è arrivato eaton 5115. Non sono riuscito ad installare il programma lansafe su leo..così ho installato la versione win su virtualbox. I valori sono davvero bassi, consumo di 100 W con Imac 24+ router linksys+hd esterno my book studio, casse e caricatore mouse. Nel momento dello screen stavo soltanto navigando. E' possibile che la virtualizzazione possa alterare i valori forniti? Forse è una cacchiata lo so, ma son stupito da un così basso consumo.
Ho fatto uno screen (http://img193.imageshack.us/i/ups.tif/). Ciao
ciao a tutti, mi è arrivato eaton 5115. Non sono riuscito ad installare il programma lansafe su leo..così ho installato la versione win su virtualbox. I valori sono davvero bassi, consumo di 100 W con Imac 24+ router linksys+hd esterno my book studio, casse e caricatore mouse. Nel momento dello screen stavo soltanto navigando. E' possibile che la virtualizzazione possa alterare i valori forniti? Forse è una cacchiata lo so, ma son stupito da un così basso consumo.
Ho fatto uno screen (http://img193.imageshack.us/i/ups.tif/). Ciao
si è possibile che il consumo sia basso perchè il consumo varia in funzione dell'attività del pc.
CaFFeiNe
24-06-2009, 00:36
ragazzi, ma voi vi fidereste di questo?
APC SUA1500I Smart-UPS 1500VA USB Garanzia 6 Mesi
COMPRESO DI BATTERIE NUOVE FIAMM
assicura di usare batteria fiamm, e non cineserie varie....
che dite? perchè potrei avere un 1500va con sinusoidale a molto meno del prezzo "originale"....
che dite?
oppure leggendo la guida, sembra che il problema del pfc attivo, sia praticamente inesistente, se non su vecchi modelli enermax, vale la pena allora puntare magari su un marchio meno "blasonato", senza per forza sinusoidale perfetta, e quindi prenderlo nuovo?
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 07:15
La ventola è rumorosa pure sul mio Zinto A 800.
Ma fa costantemente rumore ho solo nelle prime ore di utilizzo o quando va via la corrente? Per il resto come ti sembra come appareccho? Me lo consigli? Ha difetti di compatibilità software, collegamento USB o altri tipi di difetti o ti va senza alcun difetto a parte la ventola?
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 07:21
ragazzi, ma voi vi fidereste di questo?
APC SUA1500I Smart-UPS 1500VA USB Garanzia 6 Mesi
COMPRESO DI BATTERIE NUOVE FIAMM
assicura di usare batteria fiamm, e non cineserie varie....
che dite? perchè potrei avere un 1500va con sinusoidale a molto meno del prezzo "originale"....
che dite?
oppure leggendo la guida, sembra che il problema del pfc attivo, sia praticamente inesistente, se non su vecchi modelli enermax, vale la pena allora puntare magari su un marchio meno "blasonato", senza per forza sinusoidale perfetta, e quindi prenderlo nuovo?
A mio parere quelli sono modelli difettosi, riparati da un centro assistenza e messi in vendita, lui ti da le sue batterie Fiamm, te lo garantisce 6 mesi ma dopo i 6 mesi se si ripresentano dei difetti visto che l'apparecchio potrebbe già averne avuti in passato, che fai? Se lo porti in un centro assistenza ammesso che lo trovi ti pelano vivo. Secondo me ne vale la pena se per un apperecchio di quel livello non arrivi aspendere più di 150€ e si potrebbe anche rischiare, male che vada....
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 07:29
Prova a usare ricerca avanzata, per autore: FreeMan.
Ho provato ma non esce niente, esce la rscitta: "nessun risultato"
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 07:54
è normale.. fa un autocheck
>bYeZ<
Io dei tuoi post o trovato solo domande per quanto riguarda la ventolina come questa ma non hai mai scrito in sostanza che tipo di apparecchio è, se ti trovi bene se ha altri tipi di difetti o è un'apparecchio valido, anche a livello di softwer, comapatibilità nei collegamenti, ecc...
Uno una volta in PVT mi ha deto che col suo aveva un problema di riconoscimento via USB e allora l'ha dovuto collegare via seriale, un'altro dice che il suo ogni volta che va via la luce la ventolina si mette a frullare per 48 ore che mi sembra un po' esagerato, mentre tu dici che a volte si mette a girare fortemente ma solo a volte, e Hibone ti ha espresso il parere che potrebbe essere un autotest dell'apparecchio. Visto che sto per prenderlo direttamente dal sito ufficiale vorrei se gentilmente mi potessi dire qualcosa di più. Grazie mille per l'eventuale aiuto.
Phantom II
24-06-2009, 09:57
Ma fa costantemente rumore ho solo nelle prime ore di utilizzo o quando va via la corrente? Per il resto come ti sembra come appareccho? Me lo consigli? Ha difetti di compatibilità software, collegamento USB o altri tipi di difetti o ti va senza alcun difetto a parte la ventola?
La ventola si attiva (e a mio modo di vedere è parecchio rumorosa) solo quando l'ups alimenta il sistema da batteria e effettua il check automatico, per il resto è inudibile.
L'apparecchio mi pare molto valido così come il servizio d'assistenza. In merito alle compatibilità so dirti poco e nulla dal momento che non ho installato alcun software e l'ups non è collegato al pc via usb.
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 10:27
La ventola si attiva (e a mio modo di vedere è parecchio rumorosa) solo quando l'ups alimenta il sistema da batteria e effettua il check automatico, per il resto è inudibile.
L'apparecchio mi pare molto valido così come il servizio d'assistenza. In merito alle compatibilità so dirti poco e nulla dal momento che non ho installato alcun software e l'ups non è collegato al pc via usb.
Prima di tuto ti ringrazio per la tua risposta molto preziosa per me.
Ma un ultima cosa visto che entro oggi devo ordinare l'apparecchio, ma se non l'hai collegato in USB come l'hai collegato?
Mi sono informato oggi con l'assistenza tecnica della Online e molto gentilmente mi hanno deto che ultimamente con gli apparecchi nuovi avendo aggiornato ilo firmware rendendosi condo del problema divulgato della ventolina. Il fato che a volte parte la ventolina anche se non è mancata la corrente e una rcaratteristica di autoraffreddamento dell'apparecchio specialmente nei periodi caldi in estate ma non dura più di una ventina di minuti, mentre quando c'é un blackout non rimane più 48ore avviata una volta ritornata la luce come prima ma rimane sempre una ventina di minuti, perciò mi ha fato capire che il problema ventola l'hanno risolto con quelli nuovi. Adesso visto che l'assistenza é buona, l'apparecchio pure non mi resta che ordinarlo :winner:
Phantom II
24-06-2009, 11:28
Prima di tuto ti ringrazio per la tua risposta molto preziosa per me.
Ma un ultima cosa visto che entro oggi devo ordinare l'apparecchio, ma se non l'hai collegato in USB come l'hai collegato?
Non l'ho proprio collegato, anche perché non ho necessità di impostare spegnimenti automatici del pc ecc.
Mi sono informato oggi con l'assistenza tecnica della Online e molto gentilmente mi hanno deto che ultimamente con gli apparecchi nuovi avendo aggiornato ilo firmware rendendosi condo del problema divulgato della ventolina. Il fato che a volte parte la ventolina anche se non è mancata la corrente e una rcaratteristica di autoraffreddamento dell'apparecchio specialmente nei periodi caldi in estate ma non dura più di una ventina di minuti, mentre quando c'é un blackout non rimane più 48ore avviata una volta ritornata la luce come prima ma rimane sempre una ventina di minuti, perciò mi ha fato capire che il problema ventola l'hanno risolto con quelli nuovi. Adesso visto che l'assistenza é buona, l'apparecchio pure non mi resta che ordinarlo :winner:
Il mio modello deve essere uno di quelli recenti perché la ventola non resta mai in funzione per più di 20-30 minuti, ti asscuro, però, che è sufficiente a rompere le scatole :D
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 11:57
Non l'ho proprio collegato, anche perché non ho necessità di impostare spegnimenti automatici del pc ecc.
Il mio modello deve essere uno di quelli recenti perché la ventola non resta mai in funzione per più di 20-30 minuti, ti asscuro, però, che è sufficiente a rompere le scatole :D
Si vabbé ma l'importante é ché non duri molto tanto non credo si attivi spesso no? La ragazza dell'assistenza mi ha detto che si attiva a volte per l'autoraffreddamento o chek, insomma quello che é, e poi quando va via la luce, per il resto rimane per molto tempo silenzioso l'apparecchio. Che io sappia poi, in base a quello che ho potuto leggere nel Forum, anche l'APC smart UPS modello SUA quando va via la luce la ventola inizia ad andare a manetta creando del rumore che se non erro é di 40Db come l'Online. Ma secondo me qualsiasi UPS con ventoline di raffreddamento fanno la stessa cosa, visto che l'Online aveva solo il difetto di farlo costantemente e questo problema l'hanno risolto direi che é rientrato nella norma di tuti o quasi gli UPS con ventole di raffreddamento. Magari potrebbero montare delle ventole un po' meno casiniste, basterbbero delle ventole della Cooler Master e si risolverebbe anche il problema dei Db. Comuqnue ormai l'ho ordinato e devo ritirarlo domani o dopo e come va, va. L'importante é avere un'assistenza che ti da retta e pronta a risolverti i problemi a differenza di altre marche.
illidan2000
24-06-2009, 12:16
A mio parere quelli sono modelli difettosi, riparati da un centro assistenza e messi in vendita, lui ti da le sue batterie Fiamm, te lo garantisce 6 mesi ma dopo i 6 mesi se si ripresentano dei difetti visto che l'apparecchio potrebbe già averne avuti in passato, che fai? Se lo porti in un centro assistenza ammesso che lo trovi ti pelano vivo. Secondo me ne vale la pena se per un apperecchio di quel livello non arrivi aspendere più di 150€ e si potrebbe anche rischiare, male che vada....
nuovo in italia costa sopra i 500... pure 200 sono ben spesi. a limite si cambiano batterie. quanto potrebbero costare?
sono dell'idea che se sono difettosi, il problema si manifesta subito
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 12:39
nuovo in italia costa sopra i 500... pure 200 sono ben spesi. a limite si cambiano batterie. quanto potrebbero costare?
sono dell'idea che se sono difettosi, il problema si manifesta subito
Non ho detto che sono difettosi, ho detto che saranno dei modelli difettosi che sono stati ritirati e revisionati, e a mio parere, correggetemi se sbaglio, un apparecchio quando ha un difetto di fabbrica quel difetto potrebbe anche ripresentarsi, però calcolando che hai 6 mesi di garanzia (NON DELL'APC SIA CHIARO) che poi bisogna vedere che garanzia é visto che é un privato e APC non é coinvolta. Comunque 200€ non é male (che poi su internet lo si trova anche a 430€) ma io personalmente non mi fiderei ad acquistare un apparecchio di quel genere usato, o c'ho i soldi per comprarmelo nuovo oppure opto come sto optando per uno un po' più economico, magari di inferiore vataggio ma nuovo con tanto di garanzia e assistenza. Comuqnue ognuno la pensa come vuole. Le baterie della Fiam che se non erro le vende sempre quello che ti da l'apparecchio costano intorno le 100€, quindi atenzione perchè se le baterie sono state appena sostituite allora ne vale la pena a parete il mio parere, ma se sono usate da 1 o 2 anni, e magari anche male, dovrai spendere altre 100€ di baterie e diventano 300€. Sono soldini...
Vedi tu.....;)
Phantom II
24-06-2009, 20:07
Si vabbé ma l'importante é ché non duri molto tanto non credo si attivi spesso no? La ragazza dell'assistenza mi ha detto che si attiva a volte per l'autoraffreddamento o chek, insomma quello che é, e poi quando va via la luce, per il resto rimane per molto tempo silenzioso l'apparecchio. Che io sappia poi, in base a quello che ho potuto leggere nel Forum, anche l'APC smart UPS modello SUA quando va via la luce la ventola inizia ad andare a manetta creando del rumore che se non erro é di 40Db come l'Online. Ma secondo me qualsiasi UPS con ventoline di raffreddamento fanno la stessa cosa, visto che l'Online aveva solo il difetto di farlo costantemente e questo problema l'hanno risolto direi che é rientrato nella norma di tuti o quasi gli UPS con ventole di raffreddamento. Magari potrebbero montare delle ventole un po' meno casiniste, basterbbero delle ventole della Cooler Master e si risolverebbe anche il problema dei Db. Comuqnue ormai l'ho ordinato e devo ritirarlo domani o dopo e come va, va. L'importante é avere un'assistenza che ti da retta e pronta a risolverti i problemi a differenza di altre marche.
Io sono stato più sintetico, forse troppo. I concetti che abbiamo espresso, comunque, coincidono :D
Quasi dimenticavo... hai fatto un buon acquisto ;)
Sinceramente ho provato nella ricerca e l'unica cosa che sono rieuscito a trova è uno che ha acquistato uno ZA1000 e dice che hanno un difetto di fabbrica con la ventola di raffreddamento che è molto rumorosa e quindi gli e l'hanno sostituito con lo ZD1100 da 710W, e con quello non ha avuto più problemi di rumore di ventola. Anche il tuo ha questo tipo di problema? Non mi potresti dire qualcosa sul tuo che non riesco a trovare niente?
Grazie
Io dei tuoi post o trovato solo domande per quanto riguarda la ventolina come questa ma non hai mai scrito in sostanza che tipo di apparecchio è, se ti trovi bene se ha altri tipi di difetti o è un'apparecchio valido, anche a livello di softwer, comapatibilità nei collegamenti, ecc...
Uno una volta in PVT mi ha deto che col suo aveva un problema di riconoscimento via USB e allora l'ha dovuto collegare via seriale, un'altro dice che il suo ogni volta che va via la luce la ventolina si mette a frullare per 48 ore che mi sembra un po' esagerato, mentre tu dici che a volte si mette a girare fortemente ma solo a volte, e Hibone ti ha espresso il parere che potrebbe essere un autotest dell'apparecchio. Visto che sto per prenderlo direttamente dal sito ufficiale vorrei se gentilmente mi potessi dire qualcosa di più. Grazie mille per l'eventuale aiuto.
vedi che i post li hai trovati..
io mi trovo divinamente e l'ho anche scritto ;)
>bYeZ<
iosonogio
24-06-2009, 21:49
Ma lo supporta in che senso? Dov'è scritto? Puoi postare un link o almeno la frase intera?
Non basterebbe che tutti i PC che sfruttano il NAS siano spenti, per poter togliere corrente al NAS?
si, ma la lista di prodotti compatibili non è riportata, per cui devi contattare il servizio assistenza per conoscere il prodotto più adatto e compatibile.
scusate il ritardo, ecco il link:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319419129&p=1197318958361&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197318958361%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
La lista degli UPS compatibili non è riportata, però ammettiamo che uno degli UPS APC per esempio vada bene.
Sul manuale del NAS dice che si può attaccare un UPS alla sua porta USB.
Il mio problema è capire se è possibile (e come) fare in modo che quando salta la corrente sia il PC sia il NAS facciano - entrambi - un safe-shutdown. :)
massimovasche
25-06-2009, 18:29
Non ho seguito la discussione (diciamo che ogni tanto do un'occhiata), ma se fai riferimento ai modelli 1200/1500LCD, allora, da possessore del secondo, ti posso dire che le 2 ventole girano solamente quando sei in batteria oppure la temperatura interna supera una certa soglia (di preciso non so quanto sia, ma credo abbastanza elevata perché non mi è mai capitato neppure durante i giorni più caldi) ed in questo caso sono veramente rumorose, altrimenti sono sempre ferme.
ciao!
Ciao a tutti; ho acquistato un Tecnoware line interactive da 1400 VA; ero preoccupato perchè la ventola poteriore parte solo quando accendo
l' UPS.
Ora leggendo qua vedo che è normale. Ma questo vale pure per i Tecnoware?
grazie a tutti per le risposte
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 18:52
Un'informazione:
Nei collegamenti dello ZA1000 c'è l'USB e poi un'uscita con scritto RS232 ma com'è meglio collegarlo in USB o con l'altra? Se scelgo di collegarlo con l'uscita RS232 dove devo attacare il cavo nel computer?
Graazie per chi interviene
Un'informazione:
Nei collegamenti dello ZA1000 c'è l'USB e poi un'uscita con scritto RS232 ma com'è meglio collegarlo in USB o con l'altra? Se scelgo di collegarlo con l'uscita RS232 dove devo attacare il cavo nel computer?
Graazie per chi interviene
Carissimo,
ma alla fine che ups hai comprato?
La porta RS232 è di tipo seriale, se cerchi con wikipedia trovi anche qualche foto; sicuramente supponendo che tu abbia un pc o meglio una scheda madre di costruzione recente, sicuramente sarà priva di questa porta che fra l'altro è molto lenta, ha una trasmissione dati molto piccola, poche decine di kbit al secondo contro l'usb che anche se ipotizzando fosse in versione 1.1, quella precedente a quella più diffusa attualmente comunque arriverebbe a 12 Mbit/s.
Quindi quella porta servirebbe solo per collegare l'ups a vecchi pc, suppongo che ne puoi fare benissimo a meno e collegare l'ups con la porta usb.
PS.:Spero che leggerai quello che ho scritto perchè ti ho donato del mio tempo per risponderti anche io come precedentemente hanno fatto altri, e fà piacere essere ascoltati.
Ciao.
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 19:46
Carissimo,
ma alla fine che ups hai comprato?
La porta RS232 è di tipo seriale, se cerchi con wikipedia trovi anche qualche foto; sicuramente supponendo che tu abbia un pc o meglio una scheda madre di costruzione recente, sicuramente sarà priva di questa porta che fra l'altro è molto lenta, ha una trasmissione dati molto piccola, poche decine di kbit al secondo contro l'usb che anche se ipotizzando fosse in versione 1.1, quella precedente a quella più diffusa attualmente comunque arriverebbe a 12 Mbit/s.
Quindi quella porta servirebbe solo per collegare l'ups a vecchi pc, suppongo che ne puoi fare benissimo a meno e collegare l'ups con la porta usb.
PS.:Spero che leggerai quello che ho scritto perchè ti ho donato del mio tempo per risponderti anche io come precedentemente hanno fatto altri, e fà piacere essere ascoltati.
Ciao.
La mia scheda madre è una Asus P5QL-PRO come in firma, le porte USB le posseggo, ho acquistato lo ZA1000 della Online e lo devo soltanto collegare, mi sto leggendo un po' il manuale prima di collegarlo e sbagliare qualcosa. All'apparenza sembra un buon prodotto, con display per le misurazioni dei livelli e varie spie, poi ci sono dei tastini: uno per il test, uno per l'accensione e spegnimento, in uno c'è scritto "OK" e devo ancora capire a cosa serve e un'altro c'è scritto "set HD" e anche questo devo leggere a cosa serve. Comunque non è vero che non leggo chi mi risponde, ormai sono sott'occhio.
Sembra tutto sommatto un buon prodotto a prima vista e come assistenza non sembra male, quando sono andato a ritirarlo dopo neanche un'ora mi è arrivata la fattura via email e sono stato contattato dalla ragazza di Online per sapere se era andato tutto bene. Figurati chi è quello che ti chiama dopo aver comprato qualcosa per chiederti se va tutto bene.....
Comunque grazie per la risposta molto preziosa;)
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 20:16
L'unica cosa che sono indeciso se posizionarlo sulla scrivania a fianco al monitor o a terra sotto il PC, però sotto il PC non vedo ampiamente le spie e i livelli di carica della batteria mentre sulla scrivania a fianco al monitor cel'ho di fronte e quindi posso monitorare direttamente e costantemente il tutto, solo che sulla scrivania mi occupa un sacco di spazio e dovrei appoggiarci sopra qualcosa:rolleyes:
L'unica cosa che sono indeciso se posizionarlo sulla scrivania a fianco al monitor o a terra sotto il PC, però sotto il PC non vedo ampiamente le spie e i livelli di carica della batteria mentre sulla scrivania a fianco al monitor cel'ho di fronte e quindi posso monitorare direttamente e costantemente il tutto, solo che sulla scrivania mi occupa un sacco di spazio e dovrei appoggiarci sopra qualcosa:rolleyes:
Mi fà piacere che hai letto tutto :D
Secondo me, meglio metterlo a terra,
1)per il peso, perchè dovresti appesantire la scrivania;
2)perchè le spie o lo stato di ricarica e altro ti interesseranno magari la prima settimana oppure quando entrerà in funzione la prima volta, visto che non sai come si comporta e quando mancherà la corrente dalla rete per un lungo periodo, sempre per lo stesso motivo e per vedere in quanto tempo si ricarica.
Per il resto ti scorderai di averlo, quindi è inutile tenere sotto controllo maniacalmente qualcosa che non ha poi così tanta importanza.
3)Sicuramente se ci sarà qualcosa che non andrà te ne accorgerai anche mettendolo a terra sotto la scrivania, magari emette pure dei bip come gli apc quando qualcosa non và, ma non ne sò niente in merito, per questo chiedi a chi ce l'ha dopo aver letto il manuale se non trovi niente.
4)Perchè così il rumorre dell'inverter e se ci sono ventole, quando entra in funzione lo sento di meno.
Il frontale col display penso che serva solo in determinate occasioni... in caso di dubbio problema, o per dare un occhiata sullo stato ogni tot tempo.
Inoltre per puoi usare il software in dotazione, che probabilmente è più completo.
Alessandro Sabatino
26-06-2009, 06:29
Grazie a tutti per i vostri consigli.
C'è la possibilità di collegare la linea telefonica per proteggerla da sbalzi di corrente, ma io ho Fastueb e il cavo di rete principale dovrei collegarlo all'UPS, no? e dall'UPS fare uscire un'altro cavo di rete che va all'ingresso principale della borchia di Fastweb, non è vero?
Ma poi é così importante collegare la rete? E' tanto necessario?
Grazie raga;)
Phantom II
26-06-2009, 09:02
L'unica cosa che sono indeciso se posizionarlo sulla scrivania a fianco al monitor o a terra sotto il PC, però sotto il PC non vedo ampiamente le spie e i livelli di carica della batteria mentre sulla scrivania a fianco al monitor cel'ho di fronte e quindi posso monitorare direttamente e costantemente il tutto, solo che sulla scrivania mi occupa un sacco di spazio e dovrei appoggiarci sopra qualcosa:rolleyes:
Io l'ho messo sulla scrivania in posizione orizzontale.
A terra non mi sembra una gran sistemazione causa polvere.
Phantom II
26-06-2009, 09:03
Grazie a tutti per i vostri consigli.
C'è la possibilità di collegare la linea telefonica per proteggerla da sbalzi di corrente, ma io ho Fastueb e il cavo di rete principale dovrei collegarlo all'UPS, no? e dall'UPS fare uscire un'altro cavo di rete che va all'ingresso principale della borchia di Fastweb, non è vero?
Ma poi é così importante collegare la rete? E' tanto necessario?
Grazie raga;)
Il collegamento corretto è quello che hai descritto.
Alessandro Sabatino
26-06-2009, 10:15
Il collegamento corretto è quello che hai descritto.
Grazie per la risposta. A aparte i collegamenti che mi hai affermato che sono giusti, volevo inoltre sapere se é necessario o conveniente collegare la rete al'UPS o se ne può fare anche a meno?
Il mio pc è alimentato da un alimentatore da 750W e il monitor è un 22" asus modello VW225D, ora vorrei sapere quale sarebbe la potenza che un ups dovrebbe avere per reggere il carico anche per 5 minuti.
Ho acquistato in precedenza un ups da 400 va, ma dopo poco tempo anche con alimentazione da rete lo stesso ups va in sovraccarico spegnendo tutte le periferiche che vi sono collegate.
Il mio pc è alimentato da un alimentatore da 750W e il monitor è un 22" asus modello VW225D, ora vorrei sapere quale sarebbe la potenza che un ups dovrebbe avere per reggere il carico anche per 5 minuti.
Ho acquistato in precedenza un ups da 400 va, ma dopo poco tempo anche con alimentazione da rete lo stesso ups va in sovraccarico spegnendo tutte le periferiche che vi sono collegate.
che componenti monta il tuo pc?
indica se puoi il modello di
scheda video, cpu, e il numero di dischi.
@alessandro sabatino...
io ho un case abbastanza robusto, il mio ups lo tengo li sopra senza problemi, perchè il case è interamente in metallo...
per quanto riguarda il cavo di rete controlla il manuale se preferisci, ma in generale è inutile. il filtro serve a poco il più delle volte...
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 11:58
Installato finalmente, fin ora anche se sono solo 2 giorni che lo posseggo e collegato sembra sia proprio un ottimo prodotto. La ventoline fa rumore solo per una ventina di minuti dopodichè non si sente più. Un prodotto non ingombrante bel massiccio e neanche pesantissimo. Per chi vuole un apparecchio con uscita d'onda sinusoidale e ha problemi di spazio come me, ma sopratutto non vuole spendere molto questo è un'alternativa all'APC smart UPS SUA1000I. Possiede anche un display anteriore con tutte le spie di controllo (Batteria, voltaggio, carico), e anche dei tasti per fare test per spegnerlo o accenderlo e altri due che ancora devo studiare per capire a cosa servono. Un assistenza che puoi contattare quando vuoi, anche di Domenica, pronta a toglierti qualsiasi dubbio o intervenire in caso di guasti (:sperem: ). Comunque tutto sommato, sono soddisfatto, lo consiglio. Inizialmente avevo un po' di timore aver scelto questo prodotto in alternativa ad un impeccabile APC ma posso dire che questo è un'alternativa paragonabile. L'unica pecca (secondo il mio punto di vista) é il softwer in inglese (a noi italiani ci snobbano sempre), chissà se c'è una versione in italiano....
Non ho capito però se installando il softwer e tenerlo in automatico fa già da solo una chiusura delle applicazioni e spegnimento del PC in caso di Blackout o bisogna settarlo manualmente..... boh....
Qomunque soddisfatto!!! Finalmente dopo tante domande e tante rotture per voi del forum adesso posseggo l'UPS!!!
Vuoi dire che ti sei deciso?!??! :eek: :eek: :eek:
Offri da bere!! Anzi, a sto giro offro io dai :cincin: :cincin:
A parte gli scherzi... l'hai preso online? Prezzo?
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 13:21
Vuoi dire che ti sei deciso?!??! :eek: :eek: :eek:
Offri da bere!! Anzi, a sto giro offro io dai :cincin: :cincin:
A parte gli scherzi... l'hai preso online? Prezzo?
Si, si... mi sono deciso. Prezzo 288€ da 1000VA 700W ed è anche il modello nuovo, col Firmware aggiornato:D
Ha gli attacchi dietro a 6 uscite diretti e no come i modelli vecchi che avevano una ciabatta collegata con un cavo all'apparecchio. Ah... dimenticavo... per 36 mesi posso dormire sonni tranquilli...:cincin:
salve a tutti
oggi ha fatto un gran temporale e mi sono ritrovato con l'ups spento e batteria scarica (anche se la corrente non e' andata via per piu' di qlk secondo).
Mi potreste dire che tensioni di batteria riporta l'ups carico al 100%?
apc smart 1000va o 1500va!
grazie
pegasolabs
27-06-2009, 13:44
salve a tutti
oggi ha fatto un gran temporale e mi sono ritrovato con l'ups spento e batteria scarica (anche se la corrente non e' andata via per piu' di qlk secondo).
Mi potreste dire che tensioni di batteria riporta l'ups carico al 100%?
apc smart 1000va o 1500va!
grazie 27.54-27.67 V (il mio SUA1500I)
grazie per l'aiuto
si anche la mia sta così, 27,4 in ricarica (75%).
La cosa strana è che era scarica quando ho riacceso l'ups (mentre si sarebbe dovuto riaccendere da solo).
Il server aveva applicato la procedura automatica di shutdown (quindi la batteria stava a meno di 5min dal 15%).
Eppure la corrente non era andata via, anche perchè il carico attaccato era inferiore al 10%!
c'è solo stato un grandissimo fulmine nelle vicinanze, ma analizzando da powerchute non ci sono stati sbalzi di tensione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627151116_POWER.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627151116_POWER.JPG)
nonostante ci sia la corrente la batteria si scarica e si spegne...
@pegasolab: mi potresti gentilmente dire che firm monti? grazie ancora!
Io sò che se ci sono problemi gravi alla corrente di rete, l'UPS va in protezione e non ripristina il bypass, quindi rimane in batteria fino alla scarica.
Credo ci sia scritto nel manuale...
Non ricordo molto bene, ma mi pare di aver letto una cosa molto simile una volta in un vecchio APC 650.
Si, si... mi sono deciso. Prezzo 288€ da 1000VA 700W ed è anche il modello nuovo, col Firmware aggiornato:D
Ha gli attacchi dietro a 6 uscite diretti e no come i modelli vecchi che avevano una ciabatta collegata con un cavo all'apparecchio. Ah... dimenticavo... per 36 mesi posso dormire sonni tranquilli...:cincin:
Dove l'hai acquistato? eventualmente rispondimi in pvt.
E quello è il prezzo del solo ups, per spedizioni quanto hai pagato?
Grazie.
Ciao.
Dove l'hai acquistato? eventualmente rispondimi in pvt.
E quello è il prezzo del solo ups, per spedizioni quanto hai pagato?
Grazie.
Ciao.
dove lo ha preso anche FreeMan, se cerchi i suoi post lo trovi
per l'UPS viene indicato un peso di 10 kg; le spese di spedizione dovrebbero essere di 14,40 euro
http://upload.centerzone.it/images/jhdp6ynrqu6haecwhlqg.png
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 15:31
Dove l'hai acquistato? eventualmente rispondimi in pvt.
E quello è il prezzo del solo ups, per spedizioni quanto hai pagato?
Grazie.
Ciao.
Susetto ti ha risposto. Caspita ho visto quanto mi durerebbe la carica in caso di backout ed é di 60Min circa :D
Io sò che se ci sono problemi gravi alla corrente di rete, l'UPS va in protezione e non ripristina il bypass, quindi rimane in batteria fino alla scarica.
Credo ci sia scritto nel manuale...
Non ricordo molto bene, ma mi pare di aver letto una cosa molto simile una volta in un vecchio APC 650.
si ma vedendo il log non si capisce che cavolo ha fatto...
c'è stato un fulmine molto vicino, e il suo lavoro l'ha fatto visto che in ufficio è andato 1 ups, 1 monitor, il router, l'access.point...
e i server sono andati giù perchè è saltato l'interruttore generale ;)
invece il mio apc ha fatto la sequenza di shutdown e si è spento, ma quando l'ho riacceso era scarico (altrimenti si sarebbe riacceso da solo).
Bah
(considerando che l'ups quando ha il solo server attaccato dovrebbe reggere più di 2h, infatti una volta per prova dopo 1h e mezza la batteria era ancora a metà!)
pegasolabs
27-06-2009, 17:16
c'è solo stato un grandissimo fulmine nelle vicinanze, ma analizzando da powerchute non ci sono stati sbalzi di tensione!Powerchute se l'evento è troppo rapido non rileva nulla (a me almeno)
@pegasolab: mi potresti gentilmente dire che firm monti? grazie ancora!
653.18.I
Salve ragazzi, avrei in mente di comprare un ups, leggendo il primo post se ho ben capito mi serve per prima capire quanto consuma il pc.
Quindo sono andato sul sito (l'affidabile (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)) che avete linkato, ho messo i dati (i pezzi sono quelli in firma) e mi da questo valore alla voce "Recommended Watts UPS rating (Watts / VA)" 206 W / 344 VA, è questo quello che mi serve?
Questo valore però a riposo, per calcolare un eventuale consumo sotto sforzo (giochi o altro) di quanto abbondo?
Salve ragazzi, avrei in mente di comprare un ups, leggendo il primo post se ho ben capito mi serve per prima capire quanto consuma il pc.
Quindo sono andato sul sito (l'affidabile (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)) che avete linkato, ho messo i dati (i pezzi sono quelli in firma) e mi da questo valore alla voce "Recommended Watts UPS rating (Watts / VA)" 206 W / 344 VA, è questo quello che mi serve?
Questo valore però a riposo, per calcolare un eventuale consumo sotto sforzo (giochi o altro) di quanto abbondo?
sotto carico, il tuo PC dovrebbe consumare circa 200-210 Watt (in IDLE, dovrebbe consumare circa la metà)
aggiungi circa 25 Watt del monitor più qualche manciata di Watt per router ed eventuale HD esterno ed arrivi a circa 250 Watt in totale
- - - - - - -
per una scelta mirata, potresti aggiungere alcune informazioni?
- hai una linea di alimentazione disturbata o con frequenti black-out?
- ti bastano i soliti 5-10 minuti di autonomia o hai altre esigenze?
- prevedi grossi upgrade o aggiunta di altri PC nel futuro?
- soldini disponibili (non rispondere: il meno possibile :D )
sotto carico, il tuo PC dovrebbe consumare circa 200-210 Watt (in IDLE, dovrebbe consumare circa la metà)
aggiungi circa 25 Watt del monitor più qualche manciata di Watt per router ed eventuale HD esterno ed arrivi a circa 250 Watt in totale
- - - - - - -
per una scelta mirata, potresti aggiungere alcune informazioni?
- hai una linea di alimentazione disturbata o con frequenti black-out?
- ti bastano i soliti 5-10 minuti di autonomia o hai altre esigenze?
- prevedi grossi upgrade o aggiunta di altri PC nel futuro?
- soldini disponibili (non rispondere: il meno possibile :D )
1) no la linea è a posto, diciamo che si manifestano cali o black out nella media, vuoi temporali manutenzioni o stress della stessa linea.
2) si mi bastano 5-10 minuti, la mia priorità è salvare nel possibile eventuali guasti ai componenti, non ho interesse a tenere il pc acceso in mancanza di corrente per molto tempo.
3) no l'eventuale ups dovrebbe servire per uno solo, il muletto se si frigge mi fa un piacere. :asd:
Di grossi upgrade non penso di farne per qualche annetto almeno - non sono un utente high level come da firma si evince, forse passo da due hd ata a due sata per manifesta vecchiaia dei pezzi :asd: penso consumino di meno, quindi farei un favore alla linea.
4) poco :p non vorrei comprare un ups che costi più del pc :asd: diciamo max 200-250
Leggendo un pò più approfonditamente (393 pagine non le ho lette però :asd: ) ho visto che determinati tipi di apc (dico bene? intendo ciabatte :p ) farebbero quello che in fondo cerco, io attualmente uso una cosa simile di bassa qualità, credo, è un trust pw-3100, m'ha parato il culo (scusa il francesismo :asd: ) un bel pò di volte, specialmente contro gli odiosi cali di tensione (se è un black out ho meno timore) in questi casi il muletto s'è spento mentre il "titolare" non ha battuto ciglio, solo il riavvio del router m'ha fatto accorgere del fattaccio.
Grazie, ciao.
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 19:49
1) no la linea è a posto, diciamo che si manifestano cali o black out nella media, vuoi temporali manutenzioni o stress della stessa linea.
2) si mi bastano 5-10 minuti, la mia priorità è salvare nel possibile eventuali guasti ai componenti, non ho interesse a tenere il pc acceso in mancanza di corrente per molto tempo.
3) no l'eventuale ups dovrebbe servire per uno solo, il muletto se si frigge mi fa un piacere. :asd:
Di grossi upgrade non penso di farne per qualche annetto almeno - non sono un utente high level come da firma si evince, forse passo da due hd ata a due sata per manifesta vecchiaia dei pezzi :asd: penso consumino di meno, quindi farei un favore alla linea.
4) poco :p non vorrei comprare un ups che costi più del pc :asd: diciamo max 200-250
Leggendo un pò più approfonditamente (393 pagine non le ho lette però :asd: ) ho visto che determinati tipi di apc (dico bene? intendo ciabatte :p ) farebbero quello che in fondo cerco, io attualmente uso una cosa simile di bassa qualità, credo, è un trust pw-3100, m'ha parato il culo (scusa il francesismo :asd: ) un bel pò di volte, specialmente contro gli odiosi cali di tensione (se è un black out ho meno timore) in questi casi il muletto s'è spento mentre il "titolare" non ha battuto ciglio, solo il riavvio del router m'ha fatto accorgere del fattaccio.
Grazie, ciao.
Secondo me se non ti interessa avere un UPS con onda sinusoidale pura potrebbe andarti bene questa ciabatta:
APC Back-UPS ES, 330 Watts / 550 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550%2DIT&total_watts=200
Ok, grazie, prendo nota. :)
per un sistema da circa 250 Watt, è consigliato un UPS che abbia almeno una batteria da 12V - 9Ah
posto alcuni UPS che potrebbero andare
- APC Back-UPS ES 700 (400W - pseudosinusoidale - senza AVR - circa 90 euro)
- Eaton PW5115-500i (320-350W - sinusoidale puro- con AVR - circa 140 euro)
- APC Back-UPS RS800 (540W - pseudosinusoidale - con AVR - circa 170 euro)
- Online Zinto A800 (530W - sinusoidale puro - con AVR - ventola - circa 220 euro)
- APC Smart-UPS 750 (500W - sinusoidale puro - con AVR - circa 250 euro)
i primi due UPS possono andare bene per il sistema in firma
ai tre rimanenti, puoi collegarci anche il muletto
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 20:13
per un sistema da circa 250 Watt, è consigliato un UPS che abbia almeno una batteria da 12V - 9Ah
posto alcuni UPS che potrebbero andare
- APC Back-UPS ES 700 (400W - pseudosinusoidale - senza AVR - circa 90 euro)
- Eaton PW5115-500i (320-350W - sinusoidale puro- con AVR - circa 140 euro)
- APC Back-UPS RS800 (540W - pseudosinusoidale - con AVR - circa 170 euro)
- Online Zinto A800 (530W - sinusoidale puro - con AVR - ventola - circa 220 euro)
- APC Smart-UPS 750 (500W - sinusoidale puro - con AVR - circa 250 euro)
i primi due UPS possono andare bene per il sistema in firma
ai tre rimanenti, puoi collegarci anche il muletto
Lascia stare gli Eaton che poi si ritrova con un'assistenza di m.... Piuttosto lo ZA800 della Online o l'APC Smart UPS SUA750I 500W che a 230 forse riesce a racimularlo, però se non ha problemi di uscita d'onda anche la ciabatta che gli ho consigliato bene potrebbe andare.
Grazie ad entrambi, siete stati molto esaurienti. :)
secondo me andrebbe bene un ups apc come quello che ti hanno linkato prima;
non hai un pc di fascia alta....spendere 250€ di ups secondo me è troppo....
poi questa è la mia opinione ;)
ciao
Concordo. Per 250 W.... uno Zinto A 800 è totalmente sprecato.
Per le alternative di casa Online consiglio la serie Yunto ;)
Ma sono grandi già quelli.
Alessandro Sabatino
28-06-2009, 16:14
Concordo. Per 250 W.... uno Zinto A 800 è totalmente sprecato.
Per le alternative di casa Online consiglio la serie Yunto ;)
Ma sono grandi già quelli.
Ma visto che nella pagina prima lui ha detto che cercava delle ciabatte e non un apparecchio Tower allora io gli ho consigliato questa:
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
infatti io mi trovo d'accordo con ale;
il link giusto è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550%2DIT&total_watts=200
Ma visto che nella pagina prima lui ha detto che cercava delle ciabatte e non un apparecchio Tower allora io gli ho consigliato questa:
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
Ehm link sbagliato :D
Comunque se è quella da 400 W va bene. Mi riferivo alle alternative.
Comunque questa è una buona idea. ;)
Alessandro Sabatino
28-06-2009, 18:16
Ehm link sbagliato :D
Comunque se è quella da 400 W va bene. Mi riferivo alle alternative.
Comunque questa è una buona idea. ;)
Si, scusami il Link é questo:D
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550%2DIT&total_watts=200
Alessandro Sabatino
28-06-2009, 18:18
O questa così sta sul sicuro come erogazione:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT&total_watts=200
VA è il valore che supporta la potenza dell'alimentatore? Cioè sul 550VA non potrei usare eventualmente un alimentatore di potenza superiore ai 550watt?
Scusate l'ignoranza, l'elettrica non è il mio forte :)
VA è il valore che supporta la potenza dell'alimentatore? Cioè sul 550VA non potrei usare eventualmente un alimentatore di potenza superiore ai 550watt?
Scusate l'ignoranza, l'elettrica non è il mio forte :)
Ehmmmm.... se non sbaglio c'è tutto scritto al primo posto :D
Comunque i VA NON sono Watts, anche se sono in qualche modo relazionati.
Per sapere i watts esatti, devono esserci tra le specifiche tecniche, non si si può risalire, se non per ipotesi.
si quel calcolo me lo sono fatto.:) rileggo il primo post.
EDIT. vero non sono uguali, m'ero incartato di brutto. :asd:
Alessandro Sabatino
28-06-2009, 19:16
VA è il valore che supporta la potenza dell'alimentatore? Cioè sul 550VA non potrei usare eventualmente un alimentatore di potenza superiore ai 550watt?
Scusate l'ignoranza, l'elettrica non è il mio forte :)
La potenza dell'alimentatore non deve essere riportata ai VA (Volt Ampere) ma ai Wat, Se tu hai un alimentatore da 550W ti conviene restare su un UPS da 400/500W, altresì devi calcolare anche il consumo del PC e non solo la potenza dell'alimentatore. Se il PC ti consuma intorno i 200W e devi collegardfci il monitor e qualche altra periferica esterna tipo un hardisk allora ti conviene stare sui 350/400W poi e tutto relativo, io starei addirittura su un 500W sinusoidale calcolando che hai un alimentatore con PFC attivo, però ti potrebbe andare bene anche un APC rs. Se non sei tirato con i soldi io ti consiglierei di stare o su uno Smart UPS modello SUA750I 500W o uno Online ZA800 e vai tranquillissimo anche per eventuali upgrade.
VA è il valore che supporta la potenza dell'alimentatore? Cioè sul 550VA non potrei usare eventualmente un alimentatore di potenza superiore ai 550watt?
Scusate l'ignoranza, l'elettrica non è il mio forte :)
L' alimentatore può essere pure da 1 Kw.
Dipende solo da quanto ciuccia realmente il tuo sistema.
Ciauz®;)
La potenza dell'alimentatore non deve essere riportata ai VA (Volt Ampere) ma ai Wat, Se tu hai un alimentatore da 550W ti conviene restare su un UPS da 400/500W, altresì devi calcolare anche il consumo del PC e non solo la potenza dell'alimentatore. Se il PC ti consuma intorno i 200W e devi collegardfci il monitor e qualche altra periferica esterna tipo un hardisk allora ti conviene stare sui 350/400W poi e tutto relativo, io starei addirittura su un 500W sinusoidale calcolando che hai un alimentatore con PFC attivo, però ti potrebbe andare bene anche un APC rs. Se non sei tirato con i soldi io ti consiglierei di stare o su uno Smart UPS modello SUA750I 500W o uno Online ZA800 e vai tranquillissimo anche per eventuali upgrade.
Molto chiaro come sempre, grazie ancora.
Alessandro mi ha fatto venire il dubbio se comprare un APC o un online Zinto A;
ho visto il sito della online e c è una bella descrizione di tutta la ottima qualità che c è dentro uno zinto A, tecnologia switching e bontà dei materiali
http://www.online-ups.it/zinto-a-qualita.php
ma a questo punto vi chiedo:
Uno Zinto A della online è superiore tecnologicamente ad uno smart-ups della APC?
E qualitativamente?
A prescindere dal prezzo e dall'assistenza che comprereste a parità di VA e perchè?
Ho il ZintoA 1000 da quasi 2 anni e devo dire che sono pienamente soddisfatto.. è decisamente valido, ben costruito .. APC fa pagare il nome e non è detto che debba per forza essere sempre il top ;)
Non mi risulta di aver letto lamentele particolari sugli Zinto
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
30-06-2009, 07:25
Alessandro mi ha fatto venire il dubbio se comprare un APC o un online Zinto A;
ho visto il sito della online e c è una bella descrizione di tutta la ottima qualità che c è dentro uno zinto A, tecnologia switching e bontà dei materiali
http://www.online-ups.it/zinto-a-qualita.php
ma a questo punto vi chiedo:
Uno Zinto A della online è superiore tecnologicamente ad uno smart-ups della APC?
E qualitativamente?
A prescindere dal prezzo e dall'assistenza che comprereste a parità di VA e perchè?
Beh, partiamo dal fatto che non si può valutare se uno Zinto é meglio o peggio di un APC, Uno Zinto può difettare subito o dopo qualche giorno come un'APC. Io sono stato colpito dalla compattezza del prodotto, non è tanto che lo posseggo ma fino adesso sono pienamente soddisfatto, ho provato a fare anche molte simulazioni di blackout e devo dire che risponde molto bene a quello che dovrebbe fare un UPS di qualità. L'APC secondo me é un'ottimo prodotto anch'esso altrimenti non sarebbe così consigliato dalla gente nel forum e non avrebbe cosi tanti clienti, però c'é da dire che lo Zinto A tecnologicamente racchiude dei componenti di qualità in una compatezza e leggerezza a differenza dell'APC che magari esteticamente può sembrare più accativante perché ha una bella forma e anche una bella estetica; ma prova a tirare su un APC da 1000VA (parlo dello smart UPS modello SUA), ti ci vogliono 3 mesi di palestra per poterlo fare. C'é da dire che a parita di VA la Online offre un po' più di erogazione di vattaggio (Zinto A 1000VA/700W) (Smart UPS SUA1000I 670W) che poi bisogna vedere quanto sia precisa come dichiarazione...
Comunque se dovessi tornare indietro a dover scegliere per un UPS sceglierei ancora lo Zinto A perché per il momento mi sto trovando bene...:sperem:
Notate anche una cosa importantissima a mio avviso: Lo zinto A viene garantito di un anno in più rispetto ad APC con sostituzione anticipata del prodotto funzionante in caso di guasi, anche per difeti minimi, e questa cosa non é cosa da poco perché APC se lo fa pagare altre 50€ un anno im più. Per ultimo voglio aggiungere il risparmio a parita di "VA" e "W".
Questa é una mia opinione personale che non vuole contrastare il parere di nessuno, sia chiaro. Opinione di un acquirente che sta provando un prodotto, senza nulla togliere ad APC che sono degli otimi prodotti.
Ma come elettronica è la stessa tra i due oppure davvero da come dicono sul sito Zinto A ha un elettronica superiore e vista la differenza di peso e spazio occupato dagli ups online e apc a parità di VA anche rispetto ad APC?
Alessandro Sabatino
30-06-2009, 16:01
Ma come elettronica è la stessa tra i due oppure davvero da come dicono sul sito Zinto A ha un elettronica superiore e vista la differenza di peso e spazio occupato dagli ups online e apc a parità di VA anche rispetto ad APC?
Certo che se potessi sapere che tipo di elettronica c'è all'interno dell'UPS li costruirei io.... comunque secondo me dovrebbe essere un'elettronica rinnovata rispetto a UPS più vecchi, comunque io ti posso dire che mi sto trovando bene se poi tu sei dubbioso e resti più tranquillo con APC comprati l'APC tanto vai sul sicuro ugualmente
MatteoSpy
30-06-2009, 16:39
Ciao a tutti,
cerco un UPS con ottimo rapporto qualità/prezzo con un budget di 70 euro crc.
Ho un trust che sta dando i numeri!
Al momento ho un Ali da 350 w ma a dicembre ne comprerò un altro da 425 w.
Che gruppo di continuità scegliere? (da comprare online)
Ho visto i mustek e sembrano buoni prodotti..
grazie a tutti,
Matteo.
Alessandro Sabatino
30-06-2009, 18:26
Ciao a tutti,
cerco un UPS con ottimo rapporto qualità/prezzo con un budget di 70 euro crc.
Ho un trust che sta dando i numeri!
Al momento ho un Ali da 350 w ma a dicembre ne comprerò un altro da 425 w.
Che gruppo di continuità scegliere? (da comprare online)
Ho visto i mustek e sembrano buoni prodotti..
grazie a tutti,
Matteo.
Con 70€ ci compri la scatola senza niente dentro...:sbonk:
Ho un trust che sta dando i numeri!
normale amministrazione, di peggio non potevi prendere
Al momento ho un Ali da 350 w ma a dicembre ne comprerò un altro da 425 w.
fa nulla.. dipende dal sistema il consumo, non dall'ali.. leggi la guida del primo post
cerco un UPS con ottimo rapporto qualità/prezzo con un budget di 70 euro crc.
Ho visto i mustek e sembrano buoni prodotti..
sono validi nella loro fascia di prezzo.. restano prodotti economici ma se uno non ha particolari aspettative possono andare bene.. io ho ancora 2 600VA che funzionano perfettamente, gli cambio le batterie e ritornano a funzionare perfettamente.. ormai avranno 7/8 anni (a memoria)
>bYeZ<
MatteoSpy
01-07-2009, 07:50
addiritturaaaa!! xD!! :O
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 07:21
Ciao, come mai l'UPS scalda solo nel lato destro mentre il sinistro rimane sempre freddo?
Vorrei sapere inoltre se le impostazioni del software in dotazione in defoult vanno bene per uno spegnimento adeguato del PC in caso di blackout o é meglio settarle? Grazie
Mi sono perso un po nella marea di topic.. mi sono fatto alcune idee...
Volevo però sapere da qualche utente che lo ha provato un modello di UPS di ottima qualità e che mi faccia dormire sonni tranquilli, nel senso che non mi faccia saltare l'ali o peggio...
Il mio alimentatore è questo: Enermax Revolution 85+ 1050 watt (il resto del pc è in firma)
Qualcuno di voi si sente di consigliare un prodotto particolarmente adatto?
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 10:50
Mi sono perso un po nella marea di topic.. mi sono fatto alcune idee...
Volevo però sapere da qualche utente che lo ha provato un modello di UPS di ottima qualità e che mi faccia dormire sonni tranquilli, nel senso che non mi faccia saltare l'ali o peggio...
Il mio alimentatore è questo: Enermax Revolution 85+ 1050 watt (il resto del pc è in firma)
Qualcuno di voi si sente di consigliare un prodotto particolarmente adatto?
Se vuoi stare tranquillissimo dovresti prendere un UPS con uscita d'onda sinusoidale pura avendo un alimentatore con PFC attivo, se invece non ti interessa 'onda sinusoidale pura potresti stare su un APC della serie RS, poi dipende da quanto sei disposto a spendere
Credo di buttarmi su quelli ad onda sinusoidale pura.. sempre che i prezzi non siano stratosferici.
Consigli in particolare?
Extraken
03-07-2009, 14:12
Ho aperto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009272) ma non ho avuto risposta potete dargli un'occhiata, ho dovuto prendere un ups di scarsa qualità perchè non ho la possibilità di un APC SmartUPS.
Ho problemi con il software di gestione WinPower, l'ups senza sta funzionado correttamente.
Credo di buttarmi su quelli ad onda sinusoidale pura.. sempre che i prezzi non siano stratosferici.
Consigli in particolare?
i prezzi sono stratosferici, per di più il tuo alimentatore è compatibile con gli ups economici...
tra quelli che ho elencato nel primo post hai trovato nulla?
il wattaggio del pc qual'è?
Ho aperto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009272) ma non ho avuto risposta potete dargli un'occhiata, ho dovuto prendere un ups di scarsa qualità perchè non ho la possibilità di un APC SmartUPS.
Ho problemi con il software di gestione WinPower, l'ups senza sta funzionado correttamente.
sei sicuro che l'ups è compatibile con quel software? l'assistenza che dice?
Extraken
03-07-2009, 14:59
Sicuro perchè sono arrivato al software propio seguendo quello scritto sul libretto di istruzioni www.ups-software-download.com
Extraken
03-07-2009, 15:03
L'assitenza telefonicamnete mi ha detto di mandarlo in RMA e nel caso funzioni dovrei pagare 20 euro,
io penso si tratti di un problema di software perchè l'ups viene riconosciuto da windows; viene indicata la compatibilità con Vista ma non indicato se anche con la versione a 64bit.
Devo ancora calcolarlo è quello in firma, ora butto un occhio tra quelli in cima al post, tu ne consigli uno in particolare? (tra quelli di buona qualità)
GiuseppeP
03-07-2009, 20:53
Scusate ma non ho capito dove posso vedere se un UPS è sinusoidale puro o meno, ed è obbligatorio avere un sinusoidale puro se l'ALI è PFC attivo?
leggi il primo post
>bYeZ<
Scusate ma non ho capito dove posso vedere se un UPS è sinusoidale puro o meno, ed è obbligatorio avere un sinusoidale puro se l'ALI è PFC attivo?
Ci deve essere scritto nella scheda tecnica, tra le specifiche.
Alla domanda rispondo NO.
Il problema si pone solo con una determinata vecchia serie di alimentatori enermax, tra cui i primi liberty (non quelli attuali che sono diversi).
Per una lista completa degli incompatibili vai al primo post.
Sicuro perchè sono arrivato al software propio seguendo quello scritto sul libretto di istruzioni www.ups-software-download.com
premetto che non uso quel software quindi non ci metto la firma...
io uso i driver nativi di windows visto che ho un apc...
ok... allora dopo aver installato il software e avviato l'agent in linea di massima dovresti poter accedere all'interfaccia del software.
a quel punto apri gestione periferiche, selezioni la periferica hid la elimini, torni a winpower e procedi alla scansione delle periferiche.
per i dettagli ti conviene dare un occhio al manuale.
Phantom II
03-07-2009, 21:45
Ciao, come mai l'UPS scalda solo nel lato destro mentre il sinistro rimane sempre freddo?
Vorrei sapere inoltre se le impostazioni del software in dotazione in defoult vanno bene per uno spegnimento adeguato del PC in caso di blackout o é meglio settarle? Grazie
Anche il mio ZA 800 si scalda sul lato destro. Presumo che ciò si verifichi perché l'elettronica di potenza è situata in quella zona.
Ups e pc li hai collegati mediante usb o seriale?
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 21:51
Anche il mio ZA 800 si scalda sul lato destro. Presumo che ciò si verifichi perché l'elettronica di potenza è situata in quella zona.
Ups e pc li hai collegati mediante usb o seriale?
L'ho collegato in USB:
Ho capito come si setta la parte "System shutdown" e la parte "Enable UPS shutdown" ,a non mi é chiara la parte "System" in alto.
E' poi vorrei inoltre sapere se é possibile staccare il bip ogni 5 secondi in caso di erogazione a batteria
L'ho collegato in USB:
Ho capito come si setta la parte "System shutdown" e la parte "Enable UPS shutdown" ,a non mi é chiara la parte "System" in alto.
cmq se stai con il puntatore sui box dove devi inserire i dati ti viene fuori la didascalia di spiegazione della singola voce.. e in italiano
io ho installato la v5.5.81
E' poi vorrei inoltre sapere se é possibile staccare il bip ogni 5 secondi in caso di erogazione a batteria
come detto in pvt, sul manuale c'è scritto come disattivare i bip, si deve tenere premuto un pulsante sul frontalino
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 22:32
cmq se stai con il puntatore sui box dove devi inserire i dati ti viene fuori la didascalia di spiegazione della singola voce.. e in italiano
io ho installato la v5.5.81
come detto in pvt, sul manuale c'è scritto come disattivare i bip, si deve tenere premuto un pulsante sul frontalino
>bYeZ<
Scusami ma a me viene fuori in inglese, dove l'hai trovata la versione in italiano?
come detto in pvt, sul manuale c'è scritto come disattivare i bip, si deve tenere premuto un pulsante sul frontalino
http://upload.centerzone.it/images/4m674y7njf1jo84wotb.png
http://upload.centerzone.it/images/84hbp4gq7i95gahxsfgp.png
>bYeZ<
Scusami ma a me viene fuori in inglese, dove l'hai trovata la versione in italiano?
direi di averla scaricata dal sito.. altrimenti da dove? :D
e cmq il sw è in eng ma i tooltip sono in ita
http://upload.centerzone.it/images/knb3ox1rj0a1qyddhvb8.png
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 22:40
http://upload.centerzone.it/images/4m674y7njf1jo84wotb.png
http://upload.centerzone.it/images/84hbp4gq7i95gahxsfgp.png
>bYeZ<
Ah... perfetto grazie.
Ma la versione del programma che mi hai indicato é la versione del UPMAN configuration o UPSmonitor?
Io ho installato la versione "UPMAN configuration 5.7.34" e "UPSmonitor 5.3.59", ed é vero che come dici tu quando ti fermi col puntatore del mouse esce fuori la didascalia in italiano ma non nella sezione "System" la prima in alto, se vuoi prova perche a me esce in inglese e le altre in italiano, no?
direi di averti già risposto :D
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
03-07-2009, 22:50
Comunque io ho scaricato la versione, quella più ampia tra le due disponibili sul sito solo che nella tua versione c'é un bottone in più che si chiama "Special" che a me non c'é. Forse dovevo scaricare la versione più corta, quella con gli occhietti, mentre io ho scaricato quella dove c'é la cartella come "logo". Non credi?
Non mi farei problemi.. la tua è la versione aggiornata.. nella linguetta special c'è nulla di interessante/fondamentale
vivi tranquillo ;)
>bYeZ<
Invece uno stabilizzatore di tensione?
Diciamo che nel momento in cui salta la corrente a me bastano 10 secondi per chiudere tutto...
Posso avere problemi con quegli aggeggi?
Ne ho trovati alcuni da 50 euro.. ma non sono UPS.. solo stabilizzatori..
C'è da fidarsi? meglio evitare?
Il mio ali è un Enermax Revolution 85+ 1050 watt
Quello che ho visto è un Power Reg3
Caratteristiche tecniche
- Tecnologia AVR
- Potenza: 1500VA (1050W)
- Rumorosità ad un metro: < 40 dba
- cavo d'ingresso con spina Schuko
- Ingresso/uscita monofase
- Tensione d'uscita stabilizzata
- Protezione da surge, sovratensioni, spike
- 2 Prese Schuko protette da sovra/sottotensioni
- Protezione linea telefonica e modem con plug RJ45/RJ11
- Design curato ed ergonomico
- Pesi e dimensioni ridotti
- Bassa rumorosità
- Facile installazione
http://gif.chl.it/g/42791g.gif
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 07:32
Non mi farei problemi.. la tua è la versione aggiornata.. nella linguetta special c'è nulla di interessante/fondamentale
vivi tranquillo ;)
>bYeZ<
Ok, grazie FreeeMan, mi sei stato di aiuto, a disposizione, ciao
drhouse_4
04-07-2009, 10:10
Ciao a tutti,volevo un consiglio su questa configurazione:
- CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
- Samsung SyncMaster 24.0" LCD/TV T240HD Samsung SyncMaster 24.0" LCD/TV T240HD
Avevo pensato di prendere questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Che ne dite?:)
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 12:24
Nessuno mi aiuta? :)
Sinceraente anche se poi otrebbe essere un buon rodott ma nonstare su marche sconosciute. Chi te lo garantisce? L'assistenza com'é, ti se informato? Dove l'acquisteresti? Quanto costa? Prima di acquistare un UPS bisognerebbe sapere quello che si sta acquistando, perché collegandolo ad un PC di un valore intorno le 500€ e rischiare di bruciarlo sarebbe un peccato. Per quanto riguarda le prese servoassistite potrebbero andare bene, ma già gli alimentatore recenti tipo il tuo posseggono delle protezioni contro gli sbalzi di corrente perciò non so se ne vale la pena, secondo me o prendi un UPS che ti garantisce lo spegnimento assistito in caso di blackout oppure resta col tuo PC collegato direttamente alla rete senza comprare nulla.
P.S. Questo é un mio parere puramente personale che potrebbe essere sbagliato
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 12:30
Ciao a tutti,volevo un consiglio su questa configurazione:
- CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
- Samsung SyncMaster 24.0" LCD/TV T240HD Samsung SyncMaster 24.0" LCD/TV T240HD
Avevo pensato di prendere questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Che ne dite?:)
Secondo me come erogazione, qualità e affidabilità di prodotto potrebbe anche andare bene, al contrario la penserebbero quelli dell'assistenza dell'APC che se li chiami informandoti te lo sconsigliano per il fatto che il tuo alimentatore ha un PFC attivo. Però visto che altri utenti non la pensano così, prova anche a leggere i pareri eventuali di altri, Ciao;)
Si Ale forse hai ragione tu.
Solo che negli ultimi anni ho già avuto parecchi problemi..
Non vorrei che appunto fosse problema della corrente..
Ho già speso molto per il pc non mi va di spendere altri 300 euro per l'ups..
uff... che indecisione :muro:
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 13:09
Si Ale forse hai ragione tu.
Solo che negli ultimi anni ho già avuto parecchi problemi..
Non vorrei che appunto fosse problema della corrente..
Ho già speso molto per il pc non mi va di spendere altri 300 euro per l'ups..
uff... che indecisione :muro:
Lo so però per la configurazione che hai secondo me se stai su un Online ZA1000 300€ li dovrai spendere, se stai su un APC io ti consiglierei il modello Smart UPS SUa1000I che costa intorno le 350€ altrimenti potresti stare anche sui modelli APC RS però non ti garantisco per la compatibilità del tuo alimentatore. Se non vuoi spendere tanti soldi e non t'interessa avere una riserva di energia per quando capita un blackout potresti allora prendere una ciabatta servossistita dell'APC.
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
No guarda non mi interessa molto che il pc rimanga acceso in caso di mancanza di corrente, tanto alla fine non penso debba creare danni il fatto di spegnersi improvvisamente.
L'unica cosa è che non voglio che la corrente mi faccia saltare l'ali o di peggio..
Con l'ali di ora (igreen attiwo 600w di cooler master) penso che mi sia già successo.. mi da problemi.
Vorrei un dispositivo che si frappone unicamente tra la presa elettrica ed il resto del pc che mi eviti qualunque genere di problema ( e lui stesso non me ne deve creare :D )
Per questo cercavo una soluzione economica ma efficace.
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 13:39
No guarda non mi interessa molto che il pc rimanga acceso in caso di mancanza di corrente, tanto alla fine non penso debba creare danni il fatto di spegnersi improvvisamente.
L'unica cosa è che non voglio che la corrente mi faccia saltare l'ali o di peggio..
Con l'ali di ora (igreen attiwo 600w di cooler master) penso che mi sia già successo.. mi da problemi.
Vorrei un dispositivo che si frappone unicamente tra la presa elettrica ed il resto del pc che mi eviti qualunque genere di problema ( e lui stesso non me ne deve creare :D )
Per questo cercavo una soluzione economica ma efficace.
Allora clicca sul link che ti mandato prima
Bueno!
Sono sicure all 100% o ce il rischio che mi fanno saltare ali\altro ?
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 15:09
Bueno!
Sono sicure all 100% o ce il rischio che mi fanno saltare ali\altro ?
Ma scherzi? E' ovvio che sono sicure, sempre che la rete del tuo appartamento non abbia delle perdite di tensione. Quelle ciabatte servono per dare una tensione di 230V in caso di sbalzi improvvisi, ma se capita che la tensione va al di sotto non ti garantiscono i 230V, a quel punto occorrerebbe un UPS, non per niente vengono chiamati "gruppi di continuità". Ci sei? ;)
Phantom II
04-07-2009, 15:28
E' possibile che il mio ups (Online Zinto A800) non riesca a star dietro ai micro black out che si verificano sulla mia linea elettrica quando imperversano i temporali?
Ho acquistato il gruppo proprio per ovviare a questo specifico inconveniente, poco meno di un'ora fa, tuttavia, in corrispondenza di un sostanzioso temporale, in un paio d'occasioni la luce è saltata per una frazione di secondo e la commutazione dell'ups non è andata a buon fine mentre il computer è saltato pur senza riavviarsi.
Porco mondo! E' successo di nuovo! E questa volta non è stato un temporale, ma un banalissimo sovraccarico dell'impianto di casa che ha fatto scattare il contatore :muro:
A questo punto contatto l'assistenza e mi faccio sostituire l'ups.
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 15:39
Porco mondo! E' successo di nuovo! E questa volta non è stato un temporale, ma un banalissimo sovraccarico dell'impianto di casa che ha fatto scattare il contatore :muro:
A questo punto contatto l'assistenza e mi faccio sostituire l'ups.
Ma l'UPS rimane acceso quando succedono ste cose o si spegne?
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 15:41
Ma l'UPS rimane acceso quando succedono ste cose o si spegne?
Io ho il 1000 e ho fatto un sacco di prove spegnendo e riaccendendo l'interuttore della ciabatta ma non mi è mai successo che si spegnesse il PC
Ok mi hai convinto!! :)
Ci sono un sacco di modelli, con il mio ali quale mi conviene prendere?
il 230v?
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 16:07
Ok mi hai convinto!! :)
Ci sono un sacco di modelli, con il mio ali quale mi conviene prendere?
il 230v?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
Però non ha un'uscita d'onda sinusoidale pura ma ha una buona erogazione di vattaggio ed é molto affidabile come marchio altrimenti:
http://www.online-ups.it/zinto-a-specifiche.php
Modello 1000VA che costa intorno le 300€ su CHL con 36 mesi di garanzia a domicilio con sostituzione dell'apparecchio anticipata, e questo ha un uscita d'onda sinusoidale pura mentre il modello RS dell'APC ha un'uscita d'onda sinusoidale approssimata che comunque col tuo alimentatore potrebbe andare anche bene. A te la scelta;)
Phantom II
04-07-2009, 16:11
Ma l'UPS rimane acceso quando succedono ste cose o si spegne?
Rimane acceso, questa volte era pure passato in modalità batteria ma il pc si è comunque inchiodato :muro:
lol io parlavo delle ciabatte :D :D :D :D :D
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 17:02
Rimane acceso, questa volte era pure passato in modalità batteria ma il pc si è comunque inchiodato :muro:
Secondo me non é questione di UPS ma di alimentatore che non regge quel millesimo di secondo che ci vuole a passare da alimentazione di rete ad alimentazione a batteria, comunque per maggiori chiarimenti domanda al tecnico di Online, ma secondo me é l'alimentatore, se riesci a provare con un altro alimentatore sarebbe meglio
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 17:03
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
lol cosa sono 120 e 230? questo non capisco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Phantom II
04-07-2009, 17:42
Secondo me non é questione di UPS ma di alimentatore che non regge quel millesimo di secondo che ci vuole a passare da alimentazione di rete ad alimentazione a batteria, comunque per maggiori chiarimenti domanda al tecnico di Online, ma secondo me é l'alimentatore, se riesci a provare con un altro alimentatore sarebbe meglio
Mi sembra improbabile dal momento che si tratta di un alimentatore sì vecchio ma di qualità (Enermax 350 con pfc attivo).
Oltretutto la cosa strana è che il pc non si riavvia, ma rimane acceso senza visualizzare nessun segnale a video (che infatti va in stand-by) col cicalino che suona a sirena.
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 18:31
lol cosa sono 120 e 230? questo non capisco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Veramente non capisco io cosa vuoi dire tu
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 18:33
Mi sembra improbabile dal momento che si tratta di un alimentatore sì vecchio ma di qualità (Enermax 350 con pfc attivo).
Oltretutto la cosa strana è che il pc non si riavvia, ma rimane acceso senza visualizzare nessun segnale a video (che infatti va in stand-by) col cicalino che suona a sirena.
Allora potrebbe essere il software impostato male o che fa conflitto col sistema operativo dovresti provare a disinstallarlo e reinstallarlo e reimpostare i settaggi.
Vedi qui?
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
Sono tutte ciabatte!
Però non so quale devo scegliere, non capisco le differenze! :mc:
Alessandro Sabatino
04-07-2009, 19:59
Vedi qui?
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
Sono tutte ciabatte!
Però non so quale devo scegliere, non capisco le differenze! :mc:
Prenditi questa!!:nera:
APC Performance SurgeArrest 8 outlets with Phone, Coax & Network Protection 230V Italy
Phantom II
04-07-2009, 22:50
Allora potrebbe essere il software impostato male o che fa conflitto col sistema operativo dovresti provare a disinstallarlo e reinstallarlo e reimpostare i settaggi.
Il software non l'ho mai usato. Comunque ho contattato l'assistenza che si rifarà viva (spero presto) mettendomi in contatto con un tecnico.
lol cosa sono 120 e 230? questo non capisco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono Volt.. in america usano i 120V, qui da noi i 230V
Prenditi questa!!:nera:
legge del contrappasso :asd:
cmq siete OT, non sono UPS ;)
>bYeZ<
.......legge del contrappasso :asd:......
L' ho pensato allo stesso modo :D
e devo dire che la cosa mi ha fatto sorridere :p
Ciauz®;)
vorrei proteggere il mio impianto audio video(ampli+tvled) con una multipresa della microdowell, ma ho alcuni dubbi:
-Quali sono le differenza tra multipresa e ciabatta comune(come quella della trust con iterruttore, che offre la surge protection)?
Secondo voi con una mutipresa come questa posso stare completamente tranquillo?http://www.microdowell.com/ita/ms.html
mi sono letto quasi tutto il primo post ma n ci ho capito nulla...
servirebbero della faq per noob. :D
aiutatemi a capire di cosa ho bisogno!
mi serve un dispositivo (gruppo di continuità?) che inc aso di fulmine il pc non mi bruci ma soprattutto di abbassamento di tensione o blackout mi alimenti il tempo per correre in cantina a riattaccare il tutto (5minuti)
questo xke lavoro online e spengere il pc a metà mi vuol dire soldi persi...
diciamo che ho il pc in firma + belinea o.display da 24"+ vecchio lcd 15 pollici
a cosa dovrei attaccare tutto questo?
caratteristiche e costo approssimato?
se siamo sopra i 200 ditemi solo di lasciar stare che avito...
la qualità mi serve nella media... che non esploda :p
Qualcuno sa se Zinto li produce i propri ups o se semplicemente rimarchia quelli di altri produttori ?
Ciauz®;)
mi sono letto quasi tutto il primo post ma n ci ho capito nulla...
servirebbero della faq per noob. :D
aiutatemi a capire di cosa ho bisogno!
mi serve un dispositivo (gruppo di continuità?) che inc aso di fulmine il pc non mi bruci ma soprattutto di abbassamento di tensione o blackout mi alimenti il tempo per correre in cantina a riattaccare il tutto (5minuti)
questo xke lavoro online e spengere il pc a metà mi vuol dire soldi persi...
diciamo che ho il pc in firma + belinea o.display da 24"+ vecchio lcd 15 pollici
a cosa dovrei attaccare tutto questo?
caratteristiche e costo approssimato?
se siamo sopra i 200 ditemi solo di lasciar stare che avito...
la qualità mi serve nella media... che non esploda :p
per i fulmini ti servono degli scaricatori da pannello/barra din, o al limite una ciabatta da 50 euro ( surge arrest della apc ) ma aspettati una protezione limitata...
per il pc ti serve un ups ( da attaccare alla ciabatta, anche se a quanto ricordo non è una cosa particolarmente consigliata dalla stessa apc, chiedi all'assistenza per conferma ) che va scelto in base alle caratteristiche del pc ( consumo ) e in base a marca e modello dell'alimentatore.
Il pc quale sarebbe? il modello msi wind u 90??
Qualcuno sa se Zinto li produce i propri ups o se semplicemente rimarchia quelli di altri produttori ?
Ciauz®;)
sono di produzione propria
>bYeZ<
sono di produzione propria
>bYeZ<
Ne siamo sicurissimi ?
A me sinceramente è venuto un dubbio.....
Questo è il mio ups PowerSure personal XT-1250 della Liebert ( ha circa 3 anni se non ricordo male ):
http://img188.imageshack.us/img188/1869/dscf1888t.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dscf1888t.jpg/)
Mentre questo è lo online Yunto Q:
http://img14.imageshack.us/img14/4228/yq1250rgb.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/yq1250rgb.jpg/)
Ciauz®;)
vabbè ma è un quiz? se hai materiale su cui discutere mettilo subito ;)
e se fosse il contrario? :)
anche perchè sul sito Online ci sono TUTTE le info sui prodotti cosa che inversamente non avviene..
>bYeZ<
vabbè ma è un quiz? se hai materiale su cui discutere mettilo subito ;)
e se fosse il contrario? :)
anche perchè sul sito Online ci sono TUTTE le info sui prodotti cosa che inversamente non avviene..
>bYeZ<
No, non ho materiale, infatti chiedevo......
Il dubbio mi è venuto perchè il mio ups ( ha circa 5 anni non 3 ) è identico a quello della online. La liebert ( che comunque è un' azienda storica del settore ), ho visto che non ha più quel modello ma è stato completamente sostituito da nuove unità.
Ciauz®;)
Bah bisogna vedere DENTRO cosa c'è.
Spesso gli apparecchi sono rimarchiati, e quello che cambia è invece solo l'estetica.
Alessandro Sabatino
06-07-2009, 12:28
No, non ho materiale, infatti chiedevo......
Il dubbio mi è venuto perchè il mio ups ( ha circa 5 anni non 3 ) è identico a quello della online. La liebert ( che comunque è un' azienda storica del settore ), ho visto che non ha più quel modello ma è stato completamente sostituito da nuove unità.
Ciauz®;)
Guarda che nel mondo dell'elettronica marche note si fanno assemblare i pezzi da altre marche, é sempre stato così anche nel settore dell'HI-FI. Con questo non voglio dire che l'Online si fa costruire gli UPS da Libert anche perchè non ho documentazioni per poterlo confermare, ma anche se fosse? Chi se ne frega... l'importante che siano UPs di qualita e lo sono... Io son già 10 giorni circa che ce l'ho e facendo ogni tipo di prova risponde alla perfezione e posso stare tranquillissimo se dovesse capitare un blackout. Ritornando all'HI-FI, tu lo sai che in passato gli apparecchi technics che son sempre stati dei buon prodoti li costruiva la Sony? Non sto ad elencarti altre marche altrimenti andiamo fuori discussione, comunque non porti sti problemi sull'eletronica altrimenti te ne vai fuori di testa.
Salve a tutti.
ho una domanda:
è normale che un UPS sia molto caldo all'altezza delle batterie?;
non ho avuto modo di misurare la temperatura, ma posso assicurare che è mooolto alta (se lo si tocca per più di 2-3 secondi quasi si rischia la scottatura).
me ne sono accorto poche ore fa quando la ventola ha iniziato a girare senza che l'ups entrasse in funzione (non era il classico check poichè li le batterie entrano in funzione per poi disattivarsi, mentre questa volta è entrata in funzione solo la ventola, senza altri rumori o "bip")
in questo momento tengo l'UPS staccato dalla corrente e spento (altrimenti entrerebbe in funzione).
sembra tutto apposto, funziona correttamente, ma il caldo che c'è all'altezza delle batterie è molto elevato anche da spento...
l'UPS è un smart APC 1400 (SU1400INET)
attendo pareri. :)
Guarda che nel mondo dell'elettronica marche note si fanno assemblare i pezzi da altre marche, é sempre stato così anche nel settore dell'HI-FI. Con questo non voglio dire che l'Online si fa costruire gli UPS da Libert anche perchè non ho documentazioni per poterlo confermare, ma anche se fosse?
Semplicemente si potrebbero avere maggiori informazioni sulla qualità e sulle caratteristiche del prodotto.
Chi se ne frega... l'importante che siano UPs di qualita e lo sono... Io son già 10 giorni circa che ce l'ho e facendo ogni tipo di prova risponde alla perfezione e posso stare tranquillissimo se dovesse capitare un blackout.
Bé, non è certo facendo le prove dello staccare e attaccare l' interruttore che capisci se l' ups è buono.
Purtroppo, nella normale erogazione della corrente ci sono fattori che vanno al di fuori delle prove che possiamo ricreare noi in casa, tipo sbalzi di tensioni e microinterruzioni dell' erogazione dell' energia elettrica
Ritornando all'HI-FI, tu lo sai che in passato gli apparecchi technics che son sempre stati dei buon prodoti li costruiva la Sony? Non sto ad elencarti altre marche altrimenti andiamo fuori discussione, comunque non porti sti problemi sull'eletronica altrimenti te ne vai fuori di testa.
Dubito che la Panasonic o meglio ancora la Matsushita si sia fatta fare un qualche prodotto da Sony visto che sono accerrime nemiche.
Ciauz®;)
Un saluto a tutti gli amici del thread.
Ho uno studio di home recording, e dovrei metterlo seriamente sotto UPS: attualmente ho un APC da 600VA con forma d'onda pseudo-sinusoidale.
Dovrei tenere, almeno per qualche minuto: Mac Pro (il terzo pc in firma), 5 sintetizzatori, 1 piano stage, 2 monitor video, 2 monitor audio, 2 schede audio, 1 switch fast ethernet.
Mi chiedo poi se sia sensato in effetti preoccuparsi dei synth e del resto, o non andare direttamente sul Mac Pro e la scheda audio per non perdere il lavoro con Pro Tools.
Si accettano consigli, grazie
unnilennium
06-07-2009, 17:02
Un saluto a tutti gli amici del thread.
Ho uno studio di home recording, e dovrei metterlo seriamente sotto UPS: attualmente ho un APC da 600VA con forma d'onda pseudo-sinusoidale.
Dovrei tenere, almeno per qualche minuto: Mac Pro (il terzo pc in firma), 5 sintetizzatori, 1 piano stage, 2 monitor video, 2 monitor audio, 2 schede audio, 1 switch fast ethernet.
Mi chiedo poi se sia sensato in effetti preoccuparsi dei synth e del resto, o non andare direttamente sul Mac Pro e la scheda audio per non perdere il lavoro con Pro Tools.
Si accettano consigli, grazie
anche qui?
io avrei protetto tutto,perché nn ti devi salvare solo dalle interruzioni di corrente,ma soprattutto dagli sbalzi e altre variazioni nell'erogazione,visto che penso che anche i sintetizzatori possano essere danneggiati da queste cose,cmq nn me ne intendo.. X prima cosa dovresti sapere quanto consumano nel complesso,e poi valutare l'acquisto di qualcosa,magari online interactive stavolta.. Il mac pro si merita qualcosa d più,cmq :)
anche qui?
io avrei protetto tutto,perché nn ti devi salvare solo dalle interruzioni di corrente,ma soprattutto dagli sbalzi e altre variazioni nell'erogazione,visto che penso che anche i sintetizzatori possano essere danneggiati da queste cose,cmq nn me ne intendo.. X prima cosa dovresti sapere quanto consumano nel complesso,e poi valutare l'acquisto di qualcosa,magari online interactive stavolta.. Il mac pro si merita qualcosa d più,cmq :)
In effetti dovrei salvaguardare tutto.
Come mai online interactive ? Marche ? APC, Zinto, ....? Su che cifre siamo ?
unnilennium
06-07-2009, 17:34
In effetti dovrei salvaguardare tutto.
Come mai online interactive ? Marche ? APC, Zinto, ....? Su che cifre siamo ?
quindi.se ricordo quel che dice la prima pag,é sempre meglio avere un ups con onda nn approssimata,x evitare casini con gli alimentatori,soprattutto quelli con pfc attivo.. Ora x i pc magari ora ci sono ali che se ne fregano altamente,come x ex tutti i corsair..ma x i mac pro,o x i sintetizzatori,nn ho idea di che alimentatore abbiano,quindi conviene andare sul sicuro.come marche,apc sopra gli altri,x affidabilità e assistenza,poi gli altri,zinto,atlantis,boh.. Il problema principale,x la fascia di prezzo,é sapere quanto deve reggere,magari nn te ne frega di avere i sintetizzatori on anche senza corrente,ma ti serve sapere quante prese ha protette,e quanti watt servono in ogni caso..una volta che sai di quante prese,e quanti w t occorrono, consiglio visita sito ufficiale apc,con i vari modelli,e poi il trovaprezzi :) cmq aspetta anche qualche altro parere,l'uomo gufo ne sa diverse strisce più di me,e anche free :)
per i fulmini ti servono degli scaricatori da pannello/barra din, o al limite una ciabatta da 50 euro ( surge arrest della apc ) ma aspettati una protezione limitata...
per il pc ti serve un ups ( da attaccare alla ciabatta, anche se a quanto ricordo non è una cosa particolarmente consigliata dalla stessa apc, chiedi all'assistenza per conferma ) che va scelto in base alle caratteristiche del pc ( consumo ) e in base a marca e modello dell'alimentatore.
Il pc quale sarebbe? il modello msi wind u 90??
il pc sarebbe:
q6600 su una asus p5k
4gb ram, radeon 1950gt x scheda video.
monitor da 24"...
edit: alimentatore enermax infiniti 650W (dicono che è esagerato x sto pc)
oltre a questo mi preme salvaguardare il router un semplice netgear.
Grazie infinite per l'aiuto
Alessandro Sabatino
06-07-2009, 18:37
Semplicemente si potrebbero avere maggiori informazioni sulla qualità e sulle caratteristiche del prodotto.
Bé, non è certo facendo le prove dello staccare e attaccare l' interruttore che capisci se l' ups è buono.
Purtroppo, nella normale erogazione della corrente ci sono fattori che vanno al di fuori delle prove che possiamo ricreare noi in casa, tipo sbalzi di tensioni e microinterruzioni dell' erogazione dell' energia elettrica
Dubito che la Panasonic o meglio ancora la Matsushita si sia fatta fare un qualche prodotto da Sony visto che sono accerrime nemiche.
Ciauz®;)
La sony ha fatto la fusione con technics e adesso ha preso dei TV LCD della sharp e pioneer infatti se vedi i televisori LCD la Pioneer non li fa più. Anche un terremoro può danneggiare UPS, PC e anche la capa....dovremmo comprare un UPS per l'UPS collegati a ciabatte servoassistite il tutto collegato ad un generatore di corrente alimentato a carbone
Salve a tutti.
ho una domanda:
è normale che un UPS sia molto caldo all'altezza delle batterie?;
non ho avuto modo di misurare la temperatura, ma posso assicurare che è mooolto alta (se lo si tocca per più di 2-3 secondi quasi si rischia la scottatura).
me ne sono accorto poche ore fa quando la ventola ha iniziato a girare senza che l'ups entrasse in funzione (non era il classico check poichè li le batterie entrano in funzione per poi disattivarsi, mentre questa volta è entrata in funzione solo la ventola, senza altri rumori o "bip")
in questo momento tengo l'UPS staccato dalla corrente e spento (altrimenti entrerebbe in funzione).
sembra tutto apposto, funziona correttamente, ma il caldo che c'è all'altezza delle batterie è molto elevato anche da spento...
l'UPS è un smart APC 1400 (SU1400INET)
attendo pareri. :)
contatta immediatamente l'assistenza, potrebbe esserci qualcosa che non va... stacca le batterie col contatto sul retro se presente
Un saluto a tutti gli amici del thread.
Ho uno studio di home recording, e dovrei metterlo seriamente sotto UPS: attualmente ho un APC da 600VA con forma d'onda pseudo-sinusoidale.
Dovrei tenere, almeno per qualche minuto: Mac Pro (il terzo pc in firma), 5 sintetizzatori, 1 piano stage, 2 monitor video, 2 monitor audio, 2 schede audio, 1 switch fast ethernet.
Mi chiedo poi se sia sensato in effetti preoccuparsi dei synth e del resto, o non andare direttamente sul Mac Pro e la scheda audio per non perdere il lavoro con Pro Tools.
Si accettano consigli, grazie
la situazione è piuttosto pelosa, perchè bisognerebbe capire cosa cerchi...
Un ups è sicuramente utile ma potrebbe introdurre parecchie magagne in termini di rumorosità elettrica, soprattutto se lo prendi a sinusoide approssimata.
Sinceramente se hai uno studio professionale ( nel senso che lo fai per lavoro ) e quindi puoi permetterti di spendere qualcosa in più scaricando come spese, puoi benissimo pensare di fare un impianto centralizzato di un certo livello anzichè un ups.
Se invece la tua è una attività hobbistica, non sei un audiofilo purista e non hai la possibilità/interesse a spendere molti soldi, potresti prendere un ups per il macintosh e uno stabilizzatore di tensione per il resto degli apparati.
Per l'ups andrei su un gruppo a sinusoide pura per sicurezza, però potresti sentire la apple e cercare sui forum per capire se il problema è stato risolto.
il pc sarebbe:
q6600 su una asus p5k
4gb ram, radeon 1950gt x scheda video.
monitor da 24"...
edit: alimentatore enermax infiniti 650W (dicono che è esagerato x sto pc)
il tuo pc non consuma molto in effetti. addirittura con un 500VA decente dovresti poter andare tranquillo.
si parla di 100 watt per il procio e 60 watt per la scheda video, quindi mi sono tenuto più che largo...
Il problema è che l'infiniti non tollera gran che le sinusoidi approssimate. quindi potresti, alla lunga, danneggiare il pc.
Le alternative sono due. o prendi un ups a sinusoide pura tipo il 5115 da 500VA della eaton, oppure prendi un ups a sinusoide approssimata ma cambi alimentatore. Un alimentatore decente per il tuo pc costa una 40-ina 50 euro.. parlo dell'antec earthwatts da 380watt e dal corsair cx400 che sono attualmente gli alimentatori più economici di qualità comprovata.
poi avresti comunque il costo dell'ups. ma a questo punto un ups decente come un apc back-ups es sarebbe sufficiente.
Un saluto a tutti gli amici del thread.
Ho uno studio di home recording, e dovrei metterlo seriamente sotto UPS: attualmente ho un APC da 600VA con forma d'onda pseudo-sinusoidale.
Dovrei tenere, almeno per qualche minuto: Mac Pro (il terzo pc in firma), 5 sintetizzatori, 1 piano stage, 2 monitor video, 2 monitor audio, 2 schede audio, 1 switch fast ethernet.
Mi chiedo poi se sia sensato in effetti preoccuparsi dei synth e del resto, o non andare direttamente sul Mac Pro e la scheda audio per non perdere il lavoro con Pro Tools.
Si accettano consigli, grazie
Per queste applicazioni l'ideale è sempre un UPS online (di tecnologia).
Eviti che qualunque interferenza si infiltri nell'audio, per non parlare della sicurezza che dà il fatto di non essere mai collegato alla corrente di rete.
Se non ce la fai col budget, punta sicuramente almeno a un UPS con uscita sinusoidale.
Ora però non ho idea se puoi ignorare il fatto che abbia l'AVR o no.
il tuo pc non consuma molto in effetti. addirittura con un 500VA decente dovresti poter andare tranquillo.
si parla di 100 watt per il procio e 60 watt per la scheda video, quindi mi sono tenuto più che largo...
Il problema è che l'infiniti non tollera gran che le sinusoidi approssimate. quindi potresti, alla lunga, danneggiare il pc.
Le alternative sono due. o prendi un ups a sinusoide pura tipo il 5115 da 500VA della eaton, oppure prendi un ups a sinusoide approssimata ma cambi alimentatore. Un alimentatore decente per il tuo pc costa una 40-ina 50 euro.. parlo dell'antec earthwatts da 380watt e dal corsair cx400 che sono attualmente gli alimentatori più economici di qualità comprovata.
poi avresti comunque il costo dell'ups. ma a questo punto un ups decente come un apc back-ups es sarebbe sufficiente.
preferisco prendere un buon UPS anche xke sono uno che il pc lo cambia spesso...
con questo anche se cambio scheda video o mi prendo un iMac sono apposto vero?
il prodotto da te indicato sta sui 150euro giusto?
protegge anche la linea adsl/modem?
edit: ma questi affari consumano tanto (corrente)?
la sua vita di quanto è?
La sony ha fatto la fusione con technics e adesso ha preso dei TV LCD della sharp e pioneer infatti se vedi i televisori LCD la Pioneer non li fa più. Anche un terremoro può danneggiare UPS, PC e anche la capa....dovremmo comprare un UPS per l'UPS collegati a ciabatte servoassistite il tutto collegato ad un generatore di corrente alimentato a carbone
Zio santissimo, ma stiamo scherzando ?
Technics è un marchio facente parte della Panasonic ( Matsushita, che non ha niente a che fare con la Sony ).
La Pioneer non ha MAI prodotto lcd ma solamente i plasma.
Quando ha deciso di interrompere la produzione di plasma e di lasciare tutto in mano a Panasonic sono comparsi anche gli lcd a marchio Pioneer che compumque avevano il pannello della Panasonic.
I lettori e registratori dvd e blu-ray verrano creati da una nuova società a maggioranza Sharp.
Prima di sparare cavolate, perpiacere, informiamoci per bene.....
Scusate per l' OT, prometto, ora ritorno in tema ;)
Ciauz®;)
preferisco prendere un buon UPS anche xke sono uno che il pc lo cambia spesso...
con questo anche se cambio scheda video o mi prendo un iMac sono apposto vero?
se ti riferisci a quello che ho indicato io della eaton, no...
dipende come sarà il prossimo pc... ma in generale non è universale...
il prodotto da te indicato sta sui 150euro giusto?
si...
protegge anche la linea adsl/modem?
non saprei, ma di sicuro non è un fattore di primaria importanza.
edit: ma questi affari consumano tanto (corrente)?
non particolarmente. una decina, quindici watt circa...
la sua vita di quanto è?
se non le scarichi eccessivamente le batterie durano, in base alla tipologia ( se standard o longlife ), dai 4 ai 10 anni...
contatta immediatamente l'assistenza, potrebbe esserci qualcosa che non va... stacca le batterie col contatto sul retro se presente
Grazie per la risp :)
allora provo a contattarli e vediamo cosa mi dicono...
non so se ho capito bene:
mi stai dicendo di staccare le batterie con il contatto sul retro in modo tale da poterle levare dall'UPS?
vedo che le due batterie, dalla parte frontale sono collegate tra loro, mentrre dietro cono collegate al resto dell'UPS; è quest'ultimo collegamento quello a cui ti riferisci?
certo che dopo una intera giornata spento finalmente sembra essersi raffreddato..., ma è ancora sul "tiepido" andante...
Alessandro Sabatino
06-07-2009, 21:58
Zio santissimo, ma stiamo scherzando ?
Technics è un marchio facente parte della Panasonic ( Matsushita, che non ha niente a che fare con la Sony ).
La Pioneer non ha MAI prodotto lcd ma solamente i plasma.
Quando ha deciso di interrompere la produzione di plasma e di lasciare tutto in mano a Panasonic sono comparsi anche gli lcd a marchio Pioneer che compumque avevano il pannello della Panasonic.
I lettori e registratori dvd e blu-ray verrano creati da una nuova società a maggioranza Sharp.
Prima di sparare cavolate, perpiacere, informiamoci per bene.....
Scusate per l' OT, prometto, ora ritorno in tema ;)
Ciauz®;)
Infatti chiedo perdono ma mi son confuso con sony ma volevo dire Panasonic riguardo la Technics, hai ragione ma adesso se ti guardi sto link puoi costatare il migliore LCD sul mercato creato da pioneer che adesso ha dato i diritti a sony
http://www.st-store.it/pioneer-krl32v-p-1606.html?from=TROVAPREZZI
Prometto anch'io di ritornare in tema
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte :mano:
Appena avrò i soldi valuterò con calma e mi farò risentire ;)
Grazie per la risp :)
allora provo a contattarli e vediamo cosa mi dicono...
non so se ho capito bene:
mi stai dicendo di staccare le batterie con il contatto sul retro in modo tale da poterle levare dall'UPS?
vedo che le due batterie, dalla parte frontale sono collegate tra loro, mentrre dietro cono collegate al resto dell'UPS; è quest'ultimo collegamento quello a cui ti riferisci?
certo che dopo una intera giornata spento finalmente sembra essersi raffreddato..., ma è ancora sul "tiepido" andante...
parlo del tappo triangolare in basso a sinistra in questa foto:
http://www.pc-facile.com/images/hardware/ups_apc_smart_retro.jpg
si tratta di un ponticello che collega le batterie all'ups.
se sul tuo ups c'è, apri quel tappo ( così scolleghi le batterie).
altrimenti, visto che s'è raffreddato, fa nulla. comunque contatta l'assistenza.
s
dipende come sarà il prossimo pc... ma in generale non è universale...
mi sembra che la tendenza sia consumare meno o mi sbaglio?
non andrebbe bene se dovesse consumare di + immagino
mi sembra che la tendenza sia consumare meno o mi sbaglio?
non andrebbe bene se dovesse consumare di + immagino
dipende da quello che compri tu...
se un domani compri un pc con quad sli e un monitor da un fantastigliardo di pixel l'ups che compri oggi, potrebbe non essere adeguato :D
se invece ti mantieni sul pc di fascia medio-bassa allora potrebbe anche bastare.
quell'ups dovrebbe erogare sui 400 watt circa, forse qualcosa meno, quindi se hai un hardware che consuma più di 250 watt cominci ad andare stretto perchè 50 watt circa se li frega il monitor e 70 circa (ma dipende) l'alimentatore...
dipende da quello che compri tu...
se un domani compri un pc con quad sli e un monitor da un fantastigliardo di pixel l'ups che compri oggi, potrebbe non essere adeguato :D
se invece ti mantieni sul pc di fascia medio-bassa allora potrebbe anche bastare.
quell'ups dovrebbe erogare sui 400 watt circa, forse qualcosa meno, quindi se hai un hardware che consuma più di 250 watt cominci ad andare stretto perchè 50 watt circa se li frega il monitor e 70 circa (ma dipende) l'alimentatore...
il tempo di giocare con il pc è finita... solo lavoro ud un pò di photoshop...
rimarrò sempre nella media...
grazie delle info... vedo se e cosa upgradare e ripasso :S
Phantom II
07-07-2009, 15:32
E' possibile che il mio ups (Online Zinto A800) non riesca a star dietro ai micro black out che si verificano sulla mia linea elettrica quando imperversano i temporali?
Ho acquistato il gruppo proprio per ovviare a questo specifico inconveniente, poco meno di un'ora fa, tuttavia, in corrispondenza di un sostanzioso temporale, in un paio d'occasioni la luce è saltata per una frazione di secondo e la commutazione dell'ups non è andata a buon fine mentre il computer è saltato pur senza riavviarsi.
Porco mondo! E' successo di nuovo! E questa volta non è stato un temporale, ma un banalissimo sovraccarico dell'impianto di casa che ha fatto scattare il contatore :muro:
A questo punto contatto l'assistenza e mi faccio sostituire l'ups.
Finalmente sono riuscito a contattare il reparto tecnico Online secondo cui, la natura dei miei problemi è quasi certamente provocata dall'impianto elettrico casalingo privo di messa a terra, che non consente all'alimentatore del pc di "liberarsi" dei disturbi che gli arrivano in ingresso (pensare che l'ups l'ho preso quasi esclusivamente per filtrare i disturbi dell'impianto...).
Chiedo a voi se questa è una risposta sensata e soprattutto corretta perché io me ne intendo quasi zero in materia.
Finalmente sono riuscito a contattare il reparto tecnico Online secondo cui, la natura dei miei problemi è quasi certamente provocata dall'impianto elettrico casalingo privo di messa a terra, che non consente all'alimentatore del pc di "liberarsi" dei disturbi che gli arrivano in ingresso (pensare che l'ups l'ho preso quasi esclusivamente per filtrare i disturbi dell'impianto...).
Chiedo a voi se questa è una risposta sensata e soprattutto corretta perché io me ne intendo quasi zero in materia.
si.. tecnicamente non è rigorosa ma si, è corretta, sempre che tu non abbia la messa a terra.
se la messa a terra ce l'hai la risposta non è corretta :D
Phantom II
07-07-2009, 16:02
si.. tecnicamente non è rigorosa ma si, è corretta, sempre che tu non abbia la messa a terra.
se la messa a terra ce l'hai la risposta non è corretta :D
Grazie all'edilizia speculativa degli anni '60 l'intero condominio in cui abito è privo di messa a terra :D
A questo punto che faccio? Il tecnico mi ha consigliato di testare il gruppo attaccandolo ad un altro pc ma non mi sembra una grande soluzione considerato che l'impianto elettrico a cui è attaccato il gruppo non cambia...
Tu hai qualche idea? (Online, APC ecc. dovrebbero pagare te per i servizi di assistenza che offri).
Grazie all'edilizia speculativa degli anni '60 l'intero condominio in cui abito è privo di messa a terra :D
A questo punto che faccio? Il tecnico mi ha consigliato di testare il gruppo attaccandolo ad un altro pc ma non mi sembra una grande soluzione considerato che l'impianto elettrico a cui è attaccato il gruppo non cambia...
Tu hai qualche idea? (Online, APC ecc. dovrebbero pagare te per i servizi di assistenza che offri).
la situazione non è un casino...
è molto peggio.
la soluzione ottimale è mettere la messa a terra.
se abiti in una villetta monofamiliare no problem.
se abiti in un condominio devi sentire il condominio.
le casistiche sono diverse perchè l'impianto di messa a terra potresti averlo, non averlo, o averlo solo in parte del palazzo.
potresti fare di testa tua installando una palina nel cortile e tirare un cavo su per il muro esterno, ma potrebbero romperti le scatole.
potresti attaccarti all'impianto dei termosifoni ma avresti il problema delle eventuali corrosioni galvaniche...
in ogni caso, trovata una messa a terra ti fai una presa che la abbia e colleghi l'ups li...
qualsiasi altra soluzione è un terno al lotto perchè potrebbe funzionare come non funzionare e comunque non risolveresti tutti i problemi ( il tuo pc dovrebbe dare una leggera scossa se non sbaglio )
Phantom II
07-07-2009, 19:05
la situazione non è un casino...
è molto peggio.
la soluzione ottimale è mettere la messa a terra.
se abiti in una villetta monofamiliare no problem.
se abiti in un condominio devi sentire il condominio.
le casistiche sono diverse perchè l'impianto di messa a terra potresti averlo, non averlo, o averlo solo in parte del palazzo.
potresti fare di testa tua installando una palina nel cortile e tirare un cavo su per il muro esterno, ma potrebbero romperti le scatole.
potresti attaccarti all'impianto dei termosifoni ma avresti il problema delle eventuali corrosioni galvaniche...
in ogni caso, trovata una messa a terra ti fai una presa che la abbia e colleghi l'ups li...
qualsiasi altra soluzione è un terno al lotto perchè potrebbe funzionare come non funzionare e comunque non risolveresti tutti i problemi ( il tuo pc dovrebbe dare una leggera scossa se non sbaglio )
Ho capito, il problema non lo risolverò mai, per lo meno fino a quando il mio domicilio continuerà ad essere quello attuale.
In ogni caso, anche tu mi confermi che il gruppo non è da sostituire?
Ho capito, il problema non lo risolverò mai, per lo meno fino a quando il mio domicilio continuerà ad essere quello attuale.
In ogni caso, anche tu mi confermi che il gruppo non è da sostituire?
si... confermo.
se proprio vuoi essere sicuro a 100% puoi crearti una messa a terra, almeno in via temporanea per fare qualche prova, collegandoti ai termosifoni :)
si... confermo.
se proprio vuoi essere sicuro a 100% puoi crearti una messa a terra, almeno in via temporanea per fare qualche prova, collegandoti ai termosifoni :)
Ma sicuro che si può? Voglio dire funziona come messa a terra?
Phantom II
07-07-2009, 20:24
si... confermo.
se proprio vuoi essere sicuro a 100% puoi crearti una messa a terra, almeno in via temporanea per fare qualche prova, collegandoti ai termosifoni :)
In soldoni come dovrei costruirla questa messa a terra?
Ma sicuro che si può? Voglio dire funziona come messa a terra?
Non è una messa a terra in senso rigoroso, ma come approssimato riferimento di terra può andare.
praticamente prendi una presa elettrica e ci attacchi i tre fili di fase neutro e messa a terra.
i fili di fase e neutro li attacchi ad una spina..
per la messa a terra scopri il filo di rame e lo attorcigli attorno ad un tubo scoperto o dei termosifoni o dell'impianto dell'acqua...
dal punto di vista della sicurezza quella messa a terra fa il palio con la roulette russa quindi puoi usarla per fare qualche prova.
non è una cosa che puoi usare in pianta stabile.
per fare una messa a terra quantomeno decente invece ti serve una palina di rame da 1.60m da conficcare nel terreno, a cui fissare un filo di rame, possibilmente da 4/6mmq che arrivi fino al tuo appartamento.
... puoi crearti una messa a terra, almeno in via temporanea per fare qualche prova, collegandoti ai termosifoni :)
... potresti attaccarti all'impianto dei termosifoni ma avresti il problema delle eventuali corrosioni galvaniche ...
come ha chiarito molto bene hibone, deve essere un eventuale prova temporanea
se volete tenerla come messa a terra definitiva, preparate una montagna di soldini ed il numero dell'idraulico bene in vista
la corrosione galvanica è quel fenomeno che vi bucherella i tubi, caldaia, etc...
ma l'ups protegge anche dagli sbalzi che possono causare i fulmini o per quello, si deve abbinare ad un Ups una multipresa come questa http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176 ?
ma l'ups protegge anche dagli sbalzi che possono causare i fulmini o per quello, si deve abbinare ad un Ups una multipresa come questa http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176 ?
la protezione c'è ma è minima, e dato il costo di un ups decente è controproducente...
per i fulmini la ciabatta è il "minimo"
le protezioni da quadro sono da preferire.
in ogni caso tali protezioni sono necessarie solo se si è esposti al rischio di fulminazione. spesso infatti le case non sono soggette a tali rischi.
Phantom II
08-07-2009, 09:00
Non è una messa a terra in senso rigoroso, ma come approssimato riferimento di terra può andare.
praticamente prendi una presa elettrica e ci attacchi i tre fili di fase neutro e messa a terra.
i fili di fase e neutro li attacchi ad una spina..
per la messa a terra scopri il filo di rame e lo attorcigli attorno ad un tubo scoperto o dei termosifoni o dell'impianto dell'acqua...
dal punto di vista della sicurezza quella messa a terra fa il palio con la roulette russa quindi puoi usarla per fare qualche prova.
non è una cosa che puoi usare in pianta stabile.
per fare una messa a terra quantomeno decente invece ti serve una palina di rame da 1.60m da conficcare nel terreno, a cui fissare un filo di rame, possibilmente da 4/6mmq che arrivi fino al tuo appartamento.
Spero di trovare il tempo per fare una prova il prima possibile.
Nel mentre ti ringrazio, al solito sei stato utilissimo.
Spero di trovare il tempo per fare una prova il prima possibile.
Nel mentre ti ringrazio, al solito sei stato utilissimo.
Figurati :)
Alessandro Sabatino
08-07-2009, 12:35
Ragazzi, volevo sapere, perfavore, se con una connessione di rete a fibre ottiche é necessario filtrarla attraverso l'UPS o se ne può fare a meno?
Ragazzi, volevo sapere, perfavore, se con una connessione di rete a fibre ottiche é necessario filtrarla attraverso l'UPS o se ne può fare a meno?
Da quanto ne sò non è possibile, ma in ogni caso non è utile ;)
Cosa dovrebbe filtrare? :D
Alessandro Sabatino
08-07-2009, 12:53
Da quanto ne sò non è possibile, ma in ogni caso non è utile ;)
Cosa dovrebbe filtrare? :D
Come cosa dovrebbe filtrare? Di solito non si collega anche il cavo di rete all'UPS per avere una protezione?
Come cosa dovrebbe filtrare? Di solito non si collega anche il cavo di rete all'UPS per avere una protezione?
Si, ma non capisco come può un fascio di luci danneggiare qualcosa.
Cosa dovrebbe filtrare della luce?
Anzi la fibra ottica ha proprio il vantaggio di isolare qualunque problema elettrico, quindi sovratensioni ecc..
EDIT: corretto sovraccarichi con sovratensioni, i sovraccarichi non c'entrano nulla :D
Viene infatti usato il principio della fibra ottica per proteggere alcuni connettori dati delicati (dicasi appunto connettori optoisolati).
Alessandro Sabatino
08-07-2009, 13:14
Si, ma non capisco come può un fascio di luci danneggiare qualcosa.
Cosa dovrebbe filtrare della luce?
Anzi la fibra ottica ha proprio il vantaggio di isolare qualunque problema elettrico, quindi sovratensioni ecc..
EDIT: corretto sovraccarichi con sovratensioni, i sovraccarichi non c'entrano nulla :D
Viene infatti usato il principio della fibra ottica per proteggere alcuni connettori dati delicati (dicasi appunto connettori optoisolati).
Infatti...per questo chiedevo se la connessione di rete a fibre occorre protezione, visto che stavo collegando il cavo di rete all'UPS mi é venuto in mente questo che tu mi hai appena detto. Se avessi avuto un'ADSL magari ci sarebbe stato bisogno di una protezione no? Ma visto che ho Fastweb non serve, magari potrei collegare il cavo di rete giusto per non perdere la connessione alla rete in caso di blackout. Comunque ti ringrazio molto per il tuo intervento.;)
Infatti...per questo chiedevo se la connessione di rete a fibre occorre protezione, visto che stavo collegando il cavo di rete all'UPS mi é venuto in mente questo che tu mi hai appena detto. Se avessi avuto un'ADSL magari ci sarebbe stato bisogno di una protezione no? Ma visto che ho Fastweb non serve, magari potrei collegare il cavo di rete giusto per non perdere la connessione alla rete in caso di blackout. Comunque ti ringrazio molto per il tuo intervento.;)
Ah di niente :D
Comunque se avessi avuto l'ADSL, si la protezione invece ti sarebbe potuta servire.
Molte importanti sovratensioni spesso passano dalla linea telefonica.
Avendo tu fastweb con fibra ottica, una sovratensione può friggerti il "router" fastweb perchè è collegato alla linea elettrica, e poi se sei sfortunato friggerti anche i vari PC collegati via cavo, elettrico però ;)
Quindi a limite puoi collegare l'alimentazione del router fastweb all'UPS ;) per proteggere l'HAG (mi pare si chiami) fastweb.
Visto che hai un UPS sinusoidale potresti benissimo farlo, se ti avanza qualche VA :)
Ogni sera prima di andare a letto spengo l'UPS, si tratta di un APC SUA 750 VA, è corretto oppure può causare dei danni all'UPS ?
scusate la domanda, ma con un server con alimentazione ridondante (2 alimentatori) ha senso usare 2 ups?
Mi spiego, al momento per il sever c'è un solo ups, io ho ordinato invece uno smart 1500va, avrebbe senso usarli entrambi?
che si fa in questi casi?
denghiu
Ogni sera prima di andare a letto spengo l'UPS, si tratta di un APC SUA 750 VA, è corretto oppure può causare dei danni all'UPS ?
no, va bene, a patto che non lo scolleghi da rete.
no, va bene, a patto che non lo scolleghi da rete.
No, lo spengo dall'apposito tasto senza scollegarlo dalla rete.
scusate la domanda, ma con un server con alimentazione ridondante (2 alimentatori) ha senso usare 2 ups?
Mi spiego, al momento per il sever c'è un solo ups, io ho ordinato invece uno smart 1500va, avrebbe senso usarli entrambi?
che si fa in questi casi?
denghiu
comunque tu voglia configurarli in genere non serve, e puo creare problemi, al limite puoi collegare altri device al secondo ups ( monitor, router, stampante inkjet)
No, lo spengo dall'apposito tasto senza scollegarlo dalla rete.
e allora va bene anche perchè se di notte va via la corrente si scarica senza motivo ;)
comunque tu voglia configurarli in genere non serve, e puo creare problemi, al limite puoi collegare altri device al secondo ups ( monitor, router, stampante inkjet)
Si avevo pensato di dividere i carichi;
1 serve su un ups
e l'altro server + switch/ap/modem sull'altro ups.
Grazie x il consiglio ;)
ciao
Alessandro Sabatino
08-07-2009, 18:55
Ah di niente :D
Comunque se avessi avuto l'ADSL, si la protezione invece ti sarebbe potuta servire.
Molte importanti sovratensioni spesso passano dalla linea telefonica.
Avendo tu fastweb con fibra ottica, una sovratensione può friggerti il "router" fastweb perchè è collegato alla linea elettrica, e poi se sei sfortunato friggerti anche i vari PC collegati via cavo, elettrico però ;)
Quindi a limite puoi collegare l'alimentazione del router fastweb all'UPS ;) per proteggere l'HAG (mi pare si chiami) fastweb.
Visto che hai un UPS sinusoidale potresti benissimo farlo, se ti avanza qualche VA :)
Già....Potrei collegare la botchia (io la chiamo così) di Fastweb all'UPS tanto di VA ne ho da vendere, potrei collegarci un'altro PC:D
Sai che non ci avevo pensato che ho fatto un boredello della miseria per avere un UPS che mi parasse il popò e alla fine con la borchia di fastweb non coperta dall'UPS me lo prendevo nel popo':asd:
Alla fine tutto sto casino, soldi spesi, discussioni, un fulmine e puf... per colpa della borchia di Fastweb non coperta eheheh...:sbonk:
Grazie millissime.....:friend:
come ha chiarito molto bene hibone, deve essere un eventuale prova temporanea
se volete tenerla come messa a terra definitiva, preparate una montagna di soldini ed il numero dell'idraulico bene in vista
la corrosione galvanica è quel fenomeno che vi bucherella i tubi, caldaia, etc...
Azz,
in alcuni bagni di enti pubblici della mia città, ospedale o meglio policlinico (in un padiglione) e in una facoltà della mia università ci sono messe a terra sui tubi dei termosifoni e addirittura sugli infissi delle finestre.
Ora non ho neanche la minima idea se sono effettivamente "attive" o se sono messe a terra di alcune prese singole; ma ci stà attaccato dai casi fili da 4-8 mmq.
A questo punto vi chiedo è regolare?
non sono messe a terra
sono collegamenti di equipotenzialità con l'impianto di terra
http://www.limpiantistica.com/schede/terra_condominiale_07.gif
...cut
scusa la domanda, in parole "povere" a cosa servirebbe?
scusa la domanda, in parole "povere" a cosa servirebbe?
lo scopo è quello di avere tutte le parti metalliche della struttura allo stesso potenziale
in tal modo elimini eventuali differenze di potenziale tra le varie parti aumentando la sicurezza per le persone
arnaldo19
09-07-2009, 18:24
Ciao, ho un htpc nuovo (alimentatore enermax 82+modu EMD425AWt) che tengo acceso tutto il di, a volte mi assento da casa per 3\4 gg: anche se abito in una città non particolarmente a rischio fulmini mi piaceva dare un po + di sicurezza al mio htpc comprando una buona ciabatta.
Ho visto questa (http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-APC/s-554882?meta=TRVP) della apc che pero' ha pure la pila che non mi serve e soprattutto non so se una volta esaurita sia necessario per forza cambiarla perche' magari compromette l'uso della ciabatta...quindi se la pila scarica non compromette nulla potrebbe andarmi bene se no vi chiedevo un consiglio per l'acquisto di un'altro modello/marca.
Grazie
Ciao, ho un htpc nuovo (alimentatore enermax 82+modu EMD425AWt) che tengo acceso tutto il di, a volte mi assento da casa per 3\4 gg: anche se abito in una città non particolarmente a rischio fulmini mi piaceva dare un po + di sicurezza al mio htpc comprando una buona ciabatta.
la ciabatta antifulmine la trovi qui...
http://www.apc.com/products/category.cfm?id=12
se a casa tua registri parecchi blackout ( a prescindere dai fulmini ) allora potrebbe essere il caso di valutare un ups...
il fatto è che se casca "un fulmine" ben poco ti può salvare;
gli ups invece fanno comodo nella maggior parte dei casi a stabilizzare la tensione, a tenere il pc acceso nel caso di micro interruzioni di corrente, e a riuscire a spegnere il pc in caso di assenza di rete per un po di tempo;
ad esempio guarda i grafici della mia linea (considera che oggi era bel tempo e non è piovuto....quando fa brutto tempo è un casino!)
(nelle 6h)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709194858_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709194858_1.JPG)
(in 24h)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709194920_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709194920_2.JPG)
Come vedi in condizioni "normali" i valori oscillano da 245v a 220v, in alcuni casi però ci sono micro interruzioni di qlk secondo (anche meno) o sottotenzioni e in quel caso l'ups commuta a batteria (e quindi in questo caso fa comodo l'ups al posto della ciabatta).
ciao!
il fatto è che se casca "un fulmine" ben poco ti può salvare;
gli ups invece fanno comodo nella maggior parte dei casi a stabilizzare la tensione, a tenere il pc acceso nel caso di micro interruzioni di corrente, e a riuscire a spegnere il pc in caso di assenza di rete per un po di tempo;
ad esempio guarda i grafici della mia linea (considera che oggi era bel tempo e non è piovuto....quando fa brutto tempo è un casino!)
(nelle 6h)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709194858_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709194858_1.JPG)
(in 24h)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709194920_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709194920_2.JPG)
Come vedi in condizioni "normali" i valori oscillano da 245v a 220v, in alcuni casi però ci sono micro interruzioni di qlk secondo (anche meno) o sottotenzioni e in quel caso l'ups commuta a batteria (e quindi in questo caso fa comodo l'ups al posto della ciabatta).
ciao!
Hai una linea elettrica che fà schifo, perdonami. :D
lo scopo è quello di avere tutte le parti metalliche della struttura allo stesso potenziale
in tal modo elimini eventuali differenze di potenziale tra le varie parti aumentando la sicurezza per le persone
Grazie susetto per le info!
Non si finisce mai di imparare con voi.
Alessandro Sabatino
09-07-2009, 19:45
Ragazzi che ne dite se vendo il mio ZA1000VA per prendere il 1500
arnaldo19
09-07-2009, 19:48
se a casa tua registri parecchi blackout ( a prescindere dai fulmini ) allora potrebbe essere il caso di valutare un ups...
grazie, non ho questo tipo di problema. L'ups magari lo valuto + avanti, in effetti mi farebbe comodo visto che ogni tanto aggiorno i bios dei pc...
il link che mi hai segnalato è valido anche per fare un'acquisto on line? immagino di si visto che si tratta di un marchio come apc pero' se mi date un vostro giudizio sono + tranquillo :)
Ragazzi che ne dite se vendo il mio ZA1000VA per prendere il 1500
sei veramente un'anima senza pace.....
>bYeZ<
Alessandro Sabatino
09-07-2009, 20:44
:rolleyes: sei veramente un'anima senza pace.....
>bYeZ<
Ragazzi che ne dite se vendo il mio ZA1000VA per prendere il 1500
Motivo ?
Ciauz®;)
Alessandro Sabatino
09-07-2009, 21:09
Motivo ?
Ciauz®;)
Perché vorrei collegare anche il P4 di mia moglie e poi non avrei problemi di autonomia in caso di blackout
pegasolabs
09-07-2009, 21:16
Ragazzi che ne dite se vendo il mio ZA1000VA per prendere il 1500Hai visto quant'è grande?
Alessandro Sabatino
09-07-2009, 21:19
Hai visto quant'è grande?
Si, é il doppio del 1000, ma a terra mi ci sta, l'unica cosa che non so se collegare tutto sul 1000 riesce a sopportare il carico
lo scopo è quello di avere tutte le parti metalliche della struttura allo stesso potenziale
in tal modo elimini eventuali differenze di potenziale tra le varie parti aumentando la sicurezza per le persone
non sapevo questa cosa, (ne sapevo cosa fosse il potenziale) e sono andato a "leggere" qlk info :D
grazie ;)
Hai una linea elettrica che fà schifo, perdonami. :D
E lo so, che ci posso fare?
Considera che alcune volte va anche peggio; a casa un paio di vv l'anno si brucia qualche cosa, bisognerebbe mettere un ups a monte dell'impianto ;)
sei veramente un'anima senza pace.....
>bYeZ<
quoto!
Si, é il doppio del 1000, ma a terra mi ci sta, l'unica cosa che non so se collegare tutto sul 1000 riesce a sopportare il carico
Scusa prova a vedere prima di venderlo come si comporta no ;)
Ciao!
:rolleyes:
è la verità.. hai poco da rollare gli occhi.. hai fatto 2000 domande (anche in pvt a decine di utenti) prima di prendere il 1000 e dopo pochi gg sei li che pensi di venderlo e prendere il 1500.. 1500 del quale ora chiederai nuovamente vita morte e miracoli..
cmq, col 1000 2 pc li gestisci senza prob.. io lo uso con i 2 miei pc in firma.. con tutto attaccato mi da circa 20min di autonomia .. si tenga anche conto che l'UPS non andrebbe usato come pila ma solo per avere la possibilità di salvare il proprio lavoro e spegnere i pc in maniera ottimale.
detto questo, libero di fare cosa vuoi, tranne il postare rolleyes ;)
>bYeZ<
è la verità.. hai poco da rollare gli occhi.. hai fatto 2000 domande (anche in pvt a decine di utenti) prima di prendere il 1000 e dopo pochi gg sei li che pensi di venderlo e prendere il 1500.. 1500 del quale ora chiederai nuovamente vita morte e miracoli..
cmq, col 1000 2 pc li gestisci senza prob.. io lo uso con i 2 miei pc in firma.. con tutto attaccato mi da circa 20min di autonomia .. si tenga anche conto che l'UPS non andrebbe usato come pila ma solo per avere la possibilità di salvare il proprio lavoro e spegnere i pc in maniera ottimale.
detto questo, libero di fare cosa vuoi, tranne il postare rolleyes ;)
>bYeZ<
Grazie ad alessandro, questo 3d stà diventando bellissimo; quasi al pari di una serie tv! E' bello seguire il tutto. :D
E lo so, che ci posso fare?
Considera che alcune volte va anche peggio; a casa un paio di vv l'anno si brucia qualche cosa, bisognerebbe mettere un ups a monte dell'impianto ;)
Sicuramente uno stabilizzatore di tensione a monte prima di tutto, poi un ups per quando se ne và via la corrente; ma con l'enel (supponendo che hai l'enel come gestore) non hai parlato al riguardo di questa tensione ballerina?
Sicuramente uno stabilizzatore di tensione a monte prima di tutto, poi un ups per quando se ne và via la corrente; ma con l'enel (supponendo che hai l'enel come gestore) non hai parlato al riguardo di questa tensione ballerina?
si, più volte visto che i danni sono spesso molto consistenti (autoclave, pozzo, tv, cancelli, allarme....e i pc, non sai quanti ali ho buttato....).
L'enel ha lasciato a casa mia un "aggeggio" tipo sismografo che registrava la tensione per 24h.....e per loro era tutto ok.
Poi per disperazione abbiamo lasciato stare.
Considera che però servirebbe un ups/stabilizzatore da oltre 6kw (ne abbiamo 9 a casa mi sembra-trifase)
grazie, non ho questo tipo di problema. L'ups magari lo valuto + avanti, in effetti mi farebbe comodo visto che ogni tanto aggiorno i bios dei pc...
il link che mi hai segnalato è valido anche per fare un'acquisto on line? immagino di si visto che si tratta di un marchio come apc pero' se mi date un vostro giudizio sono + tranquillo :)
la apc è più che seria... si fa pagare ma solitamente è impeccabile...
sei veramente un'anima senza pace.....
>bYeZ<
:asd:
@alessandro sabatino
al di la del fatto che anche io con un 1000va gestisco tranquillamente due pc
e al di la del fatto che se fai scaricare in modo consistente le batterie ti durano in genere meno di quanto stimato, motivo per cui potresti comunque andare tranquillo col 1000va, dato che rivendendo l'ups comunque andresti a rimetterci abbastanza, potresti valutare l'ipotesi di comprare un altro ups senza rivendere il tuo almeno, se volete, potete anche tenere i pc in stanze diverse. :)
Sicuramente uno stabilizzatore di tensione a monte prima di tutto, poi un ups per quando se ne và via la corrente; ma con l'enel (supponendo che hai l'enel come gestore) non hai parlato al riguardo di questa tensione ballerina?
se non ricordo male la tensione è, come da contratto, tra 207 e 253 V ( 230 +o-10%) per cui è tutto ok
si, più volte visto che i danni sono spesso molto consistenti (autoclave, pozzo, tv, cancelli, allarme....e i pc, non sai quanti ali ho buttato....).
L'enel ha lasciato a casa mia un "aggeggio" tipo sismografo che registrava la tensione per 24h.....e per loro era tutto ok.
Poi per disperazione abbiamo lasciato stare.
Considera che però servirebbe un ups/stabilizzatore da oltre 6kw (ne abbiamo 9 a casa mi sembra-trifase)
ha casa hai la trifase a 9 kw? :eek: non è che per caso i tuoi problemi siano dovuti all'impianto? oppure la tua linea serve anche grosse aziente ( supermercati, fabbriche ) ?
qui andiamo su apparati industriali, per cui le persone che se ne occupano le trovi per lo più su plc forum. di sicuro sapranno darti indicazioni meno campate per aria delle mie :)
se non ricordo male la tensione è, come da contratto, tra 207 e 253 V ( 230 +o-10%) per cui è tutto ok
ha casa hai la trifase a 9 kw? :eek: non è che per caso i tuoi problemi siano dovuti all'impianto? oppure la tua linea serve anche grosse aziente (supermercati, fabbriche )
Si, ma il problema sta nel fatto che al giorno ci sono decine di sottotensioni!
Il problema non è solo a casa mia ma "generale".
Anche in ufficio ci sono questi problemi; infatti ogni pc ha il suo ups.
Un mio amico "hacker" elettronico mi ha spiegato che ci sono problemi sulla media tensione con tutta spiegazione annessa di quasi 30 minuti...
che aveva trovato il problema e segnalato (il padre era un ex dipendente enel ora in pensione) ma non era mai stato risolto....
alla fine della quale stavo così :mbe:
ergo non c'ho capito niente :D
gli ups da noi vanno a ruba, così come gli addolcitori per l'acqua.
A casa ho sbagliato dovrei avere 6kw, sicuramente trifase (per il pozzo), ma ci sono condizionatori, autoclavi, illuminazione...
L'impianto elettrico è tutto recente (10 anni circa), certificato....
E' tutto etichettato, 2 paline per la terra...
L'unico impiccio l'ho fatto io facendo passare i cavi di rete insieme al telefono nel corrugato!
Poi non so, in linea di massima posso dirti che va bene...
Cmq sn andato troppo ot :D
Si, ma il problema sta nel fatto che al giorno ci sono decine di sottotensioni!
aspetta.
nel grafico che hai postato c'è un picco negativo verso i 180V giusto?
tu stai dicendo che di quei picchi li ce ne sono decine?
L'impianto elettrico è tutto recente (10 anni circa), certificato....
non mi riferivo all'impianto fatto "male", mi chiedevo se non potessero essere i carichi ad alto assorbimento i responsabili dei problemi che rilevi. che io sappia negli impianti industriali si mantengono separati l'impianto per le macchine e quello per gli uffici, mi chiedevo se fosse il tuo caso.
L'unico impiccio l'ho fatto io facendo passare i cavi di rete insieme al telefono nel corrugato!
non è un impiccio, va bene. i cavi di rete si usano anche come multicoppia telefonici :)
Tornando al problema.
alcuni motori, quelli sincroni mi pare, ma probabilmente anche altri, quando sono a regime tendono ad assorbire una quantità di potenza costante. se la tensione scende a 180V aumenta la corrente assorbita, che fa scaldare gli avvolgimenti e li brucia. quindi presumo che la "sottotensione" a 180V duri parecchio.
Per i pc, gli alimentatori a pfc attivo di solito non hanno problemi, quelli vecchi a pfc passivo o senza pfc invece no e possono fare casini.
in quel caso l'unica possibilità è uno stabilizzatore di tensione a 3 fasi da 6kw in modo che l'assorbimento di corrente ce l'hai a monte e la tensione erogata è più stabile, l'ups ti costerebbe infinitamente di più e in termini di costo d'acquisto e in termini di manutenzione.
In questo caso di soluzioni ce ne sono tante perchè tanti sono i produttori e tante sono le alternative..
per questo ti ho indirizzato su un forum (plc forum) dove c'è chi di questi prodotti ne mastica...
Uno di questi è mario maggi.
http://www.mmmm.it/
Alessandro Sabatino
10-07-2009, 08:21
è la verità.. hai poco da rollare gli occhi.. hai fatto 2000 domande (anche in pvt a decine di utenti) prima di prendere il 1000 e dopo pochi gg sei li che pensi di venderlo e prendere il 1500.. 1500 del quale ora chiederai nuovamente vita morte e miracoli..
cmq, col 1000 2 pc li gestisci senza prob.. io lo uso con i 2 miei pc in firma.. con tutto attaccato mi da circa 20min di autonomia .. si tenga anche conto che l'UPS non andrebbe usato come pila ma solo per avere la possibilità di salvare il proprio lavoro e spegnere i pc in maniera ottimale.
detto questo, libero di fare cosa vuoi, tranne il postare rolleyes ;)
>bYeZ<
non posso fare così? :rolleyes:
Alessandro Sabatino
10-07-2009, 11:40
Fatto, ho collegato anche il P4 di mi moglio e devo dire che l'UPS non se n'é nemmeno accorto mi da il 30% di carico, a volte sono troppo precipitoso nel trarre conclusioni.
Però adesso mi sorge un dubbio: L'UPS l'ho collegato in USB con software solo col mio PC anche perché non posso gestire 2 PC in USB con un UPS solo perciò se dovesse succedere un blackout il PC di mia moglie non avrà un auto spegnimento delle applicazioni e del PC stesso quindi come posso fare in modo da spegnere il PC prima dell'autospegnimento dell'UPS? Forse potrei collegarie in uo sdoppiatore i due PC all'UPS settando i programmi sia in un PC che nell'altro con gli stessi tempi di autospegnimento del PC e dell'UPS? :boh:
Fatto, ho collegato anche il P4 di mi moglio e devo dire che l'UPS non se n'é nemmeno accorto mi da il 30% di carico, a volte sono troppo precipitoso nel trarre conclusioni.
Però adesso mi sorge un dubbio: L'UPS l'ho collegato in USB con software solo col mio PC anche perché non posso gestire 2 PC in USB con un UPS solo perciò se dovesse succedere un blackout il PC di mia moglie non avrà un auto spegnimento delle applicazioni e del PC stesso quindi come posso fare in modo da spegnere il PC prima dell'autospegnimento dell'UPS? Forse potrei collegarie in uo sdoppiatore i due PC all'UPS settando i programmi sia in un PC che nell'altro con gli stessi tempi di autospegnimento del PC e dell'UPS? :boh:
Non credo che puoi.
Per fare queste cose servono UPS con modulo di rete...
Ma mi pare che faccia anche con questi, facendo fare a uno dei 2 PC il server.
Se usi il datawatch, devi installare il programma in tutti e 2, e uno dei 2 lo configuri in rete, in modo che si connetta al server (via LAN) e rilevi i blackout.
Alessandro Sabatino
10-07-2009, 13:51
Non credo che puoi.
Per fare queste cose servono UPS con modulo di rete...
Ma mi pare che faccia anche con questi, facendo fare a uno dei 2 PC il server.
Se usi il datawatch, devi installare il programma in tutti e 2, e uno dei 2 lo configuri in rete, in modo che si connetta al server (via LAN) e rilevi i blackout.
E' vero!!! Hai perfettamente rgione! L'ho fatto anche per fare riconoscere al PC di mia moglie la stampante collegata in USB al mio. si, si... ho le idee chiare.
DooM1 mi fai sempre schiarire le idee se fossi quì e anche femmina ti darei un bacio in bocca!:D
Poi ti faccio sapere
pegasolabs
10-07-2009, 22:19
Non credo che puoi.
Per fare queste cose servono UPS con modulo di rete...
Ma mi pare che faccia anche con questi, facendo fare a uno dei 2 PC il server.
Se usi il datawatch, devi installare il programma in tutti e 2, e uno dei 2 lo configuri in rete, in modo che si connetta al server (via LAN) e rilevi i blackout.Giusto per cronaca gli Emerson-Liebert della stessa categoria dello Zinto di a.s. gestiscono 2 pc uno collegato in seriale e un altro USB.
Mi sembra che invece gli APC possano essere usati con un solo tipo di collegamento.
Mi dite quale può essere il più economico gruppo di continuità? Deve tenere accesi per pochi minuti (5-10 minuti) le seguenti cose:
-PC Pentium 2 350 Mhz (Forse in futuro ATOM o P3)
-Switch gigabit Zyxel
-Router Netgear
-NAS Western Digital World Edition 1 Tb
Quindi pochi watt...vorrei spendere davvero poco...serve solo per non fare saltare la connessione internet quando parte la corrente.
Mi dite quale può essere il più economico gruppo di continuità? Deve tenere accesi per pochi minuti (5-10 minuti) le seguenti cose:
-PC Pentium 2 350 Mhz (Forse in futuro ATOM o P3)
-Switch gigabit Zyxel
-Router Netgear
-NAS Western Digital World Edition 1 Tb
Quindi pochi watt...vorrei spendere davvero poco...serve solo per non fare saltare la connessione internet quando parte la corrente.
questo qua:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=apc+550va&prezzomin=-1&prezzomax=-1
sotto non conviene andare ;)
ciao
ma no...80€ è tantissimo...volevo spendere tipo 40€ o qualcosa del genere....quanti watt saranno in tutto con la roba che devo collegare? Dai non mi serve niente di serio...basta solo che tenga su la corrente per qualche minuto...
Tipo questo non potrebbe andare bene per quel poco che mi serve?
UPS MUSTEK POWERMUST UPS600 OFFLINE 37€
ma no...80€ è tantissimo...volevo spendere tipo 40€ o qualcosa del genere....quanti watt saranno in tutto con la roba che devo collegare? Dai non mi serve niente di serio...basta solo che tenga su la corrente per qualche minuto...
Tipo questo non potrebbe andare bene per quel poco che mi serve?
UPS MUSTEK POWERMUST UPS600 OFFLINE 37€
imho conviene tenerlo senza niente piuttosto, costano a momenti 30€ una singola batteria da 7.2ah!
imho conviene tenerlo senza niente piuttosto, costano a momenti 30€ una singola batteria da 7.2ah!
si che sono aumentate ma io le ho pagate sui 20€ .. le 9ah stanno sui 25
cmq si, 30/40€ sono pochi, anche per un offline
consiglio zip87 di leggersi il primo post per chiarirsi le idee e capire VERAMENTE che prodotto/tipologia gli serva
>bYeZ<
appena ho un attimo leggo tutto il primo post...comunque sia...a me bastano 5 minuti per ripristinare la corrente in caso di sovraccarico della rete o per temporale. Basta.
Mi sembra assurdo per dei componenti che in tutto consumeranno penso poco più di 50W prendere qualcosa di più del minimo. Cos'è che non fila nel mio ragionamento?
se hai già le risposte che ti servono fai la scelta che credi migliore.. se però vieni a chiedere vuol dire che non sei così certo del tuo ragionamento ;)
leggi il primo post e POI scegli cosa fare.
e fai anche un calcolo sull'assorbimento perchè 50W quasi te li succhia il solo NAS :)
>bYeZ<
le csb da 7.2ah stanno 21.33€+iva
cmq sia non è quello il problema, come non è il problema del consumo, puoi anche consumare 10w, ma l'ups non va soltanto in base ai consumi che ci devi attaccare dietro;
un ups da 1000va può costare 60€ della mustek fino a 300€ di un apc, e se vuoi un on.line (poco diffuso) saliamo ancora di più.
Detto questo, fai te.
Hai sempre un ups che puoi usare anche per altri scopi ;)
ciao
Comunque da quel poco che ho trovato in internet i consumi dovrebbero essere più o meno questi:
-Switch 6w max
-Router 12w max
-WD My Book World 25w max
-PC Pentium 2 350 tra i 20 e i 30w
Quindi nelle peggiori delle ipotesi dovrei avere massimo 70\80w in tutto.
appunto, siamo sotto i 100w;
puoi altrimenti prendere una cosa tipo questo ma il gioco non vale la candela:
http://www.powersafe.it/catalog/gruppo-continuita-backups-325va-p-412.html?osCsid=e518a152bae442c2c3f7c6d7789c2301
appunto, siamo sotto i 100w;
puoi altrimenti prendere una cosa tipo questo ma il gioco non vale la candela:
http://www.powersafe.it/catalog/gruppo-continuita-backups-325va-p-412.html?osCsid=e518a152bae442c2c3f7c6d7789c2301
Anche questo non sembra male per quello che mi serve....perchè dici che il gioco non vale la candela? E' Datato?
Comunque parlano di 185w che riesce a tenere...sarei abbondantemente dentro anche se mettessi un pc un po' più potente (P3-Atom ecc...).
Mi è arrivato l'Atlantis Land HP1000 :D
Qualcuno è riuscito a installare il software su linux?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.