PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Dumah Brazorf
12-10-2010, 10:58
comprato il 05062008, dici sia la batteria ormai morta? non dovrebbe funzionare quando in linea anche con batteria scarica?

grazie

No, se la batteria è compromessa non si accende per evitare casini.

Goldstyles
12-10-2010, 11:01
No, se la batteria è compromessa non si accende per evitare casini.

se lo accendo senza carico resta sempre li a lampeggiare, se attacco il carico nulla cambia... devo sostituire le batterie giusto?

Trotto@81
12-10-2010, 11:03
se lo accendo senza carico resta sempre li a lampeggiare, se attacco il carico nulla cambia... devo sostituire le batterie giusto?
Secondo me sono le batterie da sostituire. :)

Goldstyles
12-10-2010, 11:08
mannaggia soldi che se ne vanno, costano tanto? da quello che ho capito ne ha 2! c'è un modo per testarle?


ps:vabbè forse dopo 2 anni e più è pure normale!

Trotto@81
12-10-2010, 11:11
mannaggia soldi che se ne vanno, costano tanto? da quello che ho capito ne ha 2! c'è un modo per testarle?


ps:vabbè forse dopo 2 anni e più è pure normale!
Se non hai particolari problemi alla rete elettrica puoi anche farne a meno, così eviti la spesa.

Goldstyles
12-10-2010, 11:17
purtroppo qui dove vivo gli sbalzi sono allordine del giorno, saranno gia 4 i gruppi che mi han fuso... sto atlantis fino ad ora è il migliore"!

Trotto@81
12-10-2010, 11:21
purtroppo qui dove vivo gli sbalzi sono allordine del giorno, saranno gia 4 i gruppi che mi han fuso... sto atlantis fino ad ora è il migliore"!
Finalmente forse rafpro si deciderà ad acquistarlo. :D
Hai solo sbalzi o anche micro black out? Nel caso anche una ciabatta filtrata potrebbe bastarti.
Le batterie non si possono rigenerare, se le cambi opta per due di qualità che ti garantiscano la potenza necessaria.
Spiegaci anche come lo usavi quotidianamente, in modo da poterti dare anche qualche indicazione per il futuro.

Bik
12-10-2010, 11:29
purtroppo qui dove vivo gli sbalzi sono allordine del giorno, saranno gia 4 i gruppi che mi han fuso... sto atlantis fino ad ora è il migliore"!

Se hai molti sbalzi, oltre a segnalarlo al tuo gestore, valuta se acquistare il tuo prossimo UPS con AVR per filtrare i piccoli sbalzi senza commutare a batteria.

Goldstyles
12-10-2010, 11:33
sia sbalzi che mini b-out!
qui è uno schifo!

ma diciamo che il gruppo è sempre acceso, non spengo mai il suo interruttore, ho su di esso solo pc 2 monitor ma sovente solo 1 è acceso..

il gruppo è pure collegato ad una di quelle riduzioni antifulmine, hai presente?

poi non so io il pc lo lascio anche giorni interi senza mai spegnerlo, anche la notte..

quali batterie consigliate? poi non so se ti servon indicazioni piu precise sull'utilizzo chiedi pure :) non so se ho azzeccato la risposta.

Trotto@81
12-10-2010, 11:35
Se hai molti sbalzi, oltre a segnalarlo al tuo gestore, valuta se acquistare il tuo prossimo UPS con AVR per filtrare i piccoli sbalzi senza commutare a batteria.
Per cortesia leggiamo prima di sparare a casaccio.
Il suo UPS ha già l'AVR Built-in! :)

Goldstyles
12-10-2010, 11:36
Se hai molti sbalzi, oltre a segnalarlo al tuo gestore, valuta se acquistare il tuo prossimo UPS con AVR per filtrare i piccoli sbalzi senza commutare a batteria.

avr? in cosa consiste?

Goldstyles
12-10-2010, 11:38
Per cortesia leggiamo prima di sparare a casaccio.
Il suo UPS ha già l'AVR Built-in! :)ah ecco ricordavo qualcosa.. infatti stavo cercando sul manuale :)

Trotto@81
12-10-2010, 11:39
ah ecco ricordavo qualcosa.. infatti stavo cercando sul manuale :)
Il tuo UPS per quello che costa è di tutto rispetto, devi solo farti consigliare due batterie e poi dovresti essere a posto per altri 3 o 4 anni, questo dipende da come lo usi.

DooM1
12-10-2010, 11:41
Beh comunque 2 anni per le batterie sono un po' pochi :D
Le mie 2 yuasa del mio online yunto Q1250 mi sono durate 6 anni con autonomia ridotta a circa 1 minuto, e l'UPS è rimasto praticamente sempre acceso.
Ma in genere almeno 3/4 anni dovrebbero durare.

Goldstyles
12-10-2010, 11:42
su ho scritto piu o meno il mio uso! si ricordavo, perchè quando lo comprai feci molte ricerche e ricordavo la sua completezza.

Trotto@81
12-10-2010, 12:10
Non si è mai scaricato completamente?
Da quello che hai scritto ne fai un utilizzo corretto.

Goldstyles
12-10-2010, 12:25
Che io sappia mai! Nel senso che mi pare di no! Mentre io lo potevo vedere! Ma non vorrei fosse successo in mia assenza.. Ma li non saprei.. Per quello che posso dire io no...

Jas2000
12-10-2010, 14:56
intanto grazie per le risposte.
mi starei orientando su un apc
ed ho individuato questo modello:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I

calcolando che ci attaccherò solamente l'imac 27" (che proprio in casi estremi fa 375watt) ed essendo la seria smart ad onda sinuisoidale... secondo voi come rumorosità come si comporta?

quei 55db max mi spaventano un pò :)
tenete presente che l'ups starà in camera da letto, quindi di notte vorrei evitare di sentirlo

hibone
12-10-2010, 15:01
non mi crederai ma nel fare qualche assistenza ad amici ho visto un trust da 800 V/A di nemmeno 1 anno di vita (alimentava un pIV 2ghz e 1 monitor lg 19 pollici) fuoriuscire acido dalla batteria e "bucare" il tavolo in legno su cui poggiava da allora evito di consigliare trust

ma guarda... se anche fosse, l'acido avrebbe dovuto corrodere la plastica dell'ups, il che non avviene istantaneamente, ( stiamo parlando di batterie al piombo-acido, non di alien ). Inoltre dato che dentro casa l'ups non te lo porti a passeggio, è difficile che la batteria si sia rotta "da ferma" e quindi probabilmente l'ups è arrivato con la batteria già rotta, o al limite potrebbe darsi che l'ups sia stato tenuto sottosopra ( o ci sono stati casini di altro genere)...

Il problema comunque non si può nemmeno ascrivere a trust perché nel caso peggiore ( sovracorrente ) la batteria al limite si gonfia, o scarica i gas ( idrogreno e ossigeno ) senza rilasciare acido ( perchè resta in soluzione ), ed è irrealistico credere che il produttore abbia montato una batteria guasta, che si sia rotta proprio dopo che l'ups è stato chiuso, ma prima che venisse imballato.

È molto più facile supporre che l'ups sia stato maltrattato dal corriere e sia stato ritirato nonostante avesse ammaccature esagerate sulla scatola, per cui in fin dei conti è piu facile pensare che sia stato l'acquirente a fare una genialata ( che ovviamente viene taciuta dallo stesso ).

se vuoi spendere di piu o atlandis land con onda sinusoidale o apc (e tecnoware che non sono male io ne ho uno e questo cambio solo le batterie da anni ..ho cambiato tanti ups ma questo ha 8 anni ed e' sempre lui un power advanced 1600):D

per i tecnoware attuali non saprei... qualsiasi wattaggio dichiarino montano sempre un'unica batteria da 7Ah...

Ciao ragazzi,

mi servirebbe un aiuto rapido, scusate se non cerco ma sto scrivendo da un net book distrutto e mi servirebbe un info.

Ho un Atlantis a03-s1501 e mi da questo problema, con la linea inserita la spia line lampeggia fissa, e se attacco il carico ovviamente non lo alimenta, cosa può essere? nel manuale non parla di "lampeggio fisso senza avviso acustico"

Qualcuno di voi lo ha? mi potete aiutare?
Grazie e scusate questo mio post.

un "lampeggio fisso" è una locuzione abbastanza strana...

il manuale comunque dice che il led line lampeggia ogni 2 secondi durante la ricarica, per cui se dopo 24 ore ancora lampeggia probabilmente o si è rotto l'ups o le batterie. potrebbe anche darsi che le batterie siano morte e non tengano più la carica ma è strano che non segnali la necessità di cambiarle.

io contatterei l'assistenza per sentire che dice.
testare le batterie si potrebbe anche fare ma se il guasto è altrove (ups) non arriveresti a capo di nulla.


purtroppo qui dove vivo gli sbalzi sono allordine del giorno, saranno gia 4 i gruppi che mi han fuso... sto atlantis fino ad ora è il migliore"!

ti riferisci ai microblack-out o alle variazioni di tensione?
vedi una variazione significativa significativa della luminosità delle lampade ( tipo casa stregata ) oppure si spengono proprio? Con che frequenza si presentano?

Te lo chiedo perché eventualmente potresti chiedere un controllo al gestore, oppure utilizzare delle soluzioni diverse dal semplice ups, ( soprattutto se il problema affligge tutte le utenze domestiche.)

rafpro
12-10-2010, 17:08
ma guarda... se anche fosse, l'acido avrebbe dovuto corrodere la plastica dell'ups, il che non avviene istantaneamente, ( stiamo parlando di batterie al piombo-acido, non di alien ). Inoltre dato che dentro casa l'ups non te lo porti a passeggio, è difficile che la batteria si sia rotta "da ferma" e quindi probabilmente l'ups è arrivato con la batteria già rotta, o al limite potrebbe darsi che l'ups sia stato tenuto sottosopra ( o ci sono stati casini di altro genere)...

Il problema comunque non si può nemmeno ascrivere a trust perché nel caso peggiore ( sovracorrente ) la batteria al limite si gonfia, o scarica i gas ( idrogreno e ossigeno ) senza rilasciare acido ( perchè resta in soluzione ), ed è irrealistico credere che il produttore abbia montato una batteria guasta, che si sia rotta proprio dopo che l'ups è stato chiuso, ma prima che venisse imballato.

È molto più facile supporre che l'ups sia stato maltrattato dal corriere e sia stato ritirato nonostante avesse ammaccature esagerate sulla scatola, per cui in fin dei conti è piu facile pensare che sia stato l'acquirente a fare una genialata ( che ovviamente viene taciuta dallo stesso ).



per i tecnoware attuali non saprei... qualsiasi wattaggio dichiarino montano sempre un'unica batteria da 7Ah...





guarda e' vero e' letteralmente "colato" liquido dalla batterie e sul tavolo c'era un "buco" nel senso che si era corroso un po il legno (non tutto ma un po si) smontando l'ups ho notato che la batteria aveva fatto fuoriuscire l'acido
per i tecnoware il mio power advanced 1600 porta 2 da 7 Ah
percio sono indeciso sul comprare ora.....questo e' stata una roccia ...mentre questo funzionava ne ho cambiati altri 2 sotto l'altro pc e router (2 mustek e 1 apc)

hibone
12-10-2010, 17:39
guarda e' vero e' letteralmente "colato" liquido dalla batterie e sul tavolo c'era un "buco" nel senso che si era corroso un po il legno (non tutto ma un po si) smontando l'ups ho notato che la batteria aveva fatto fuoriuscire l'acido

io non sto mettendo in dubbio la cosa, non mi interessa nemmeno farlo. sto dicendo solo che quel tipo di casino è difficile che dipenda dall'ups, e molto più probabilmente è dovuto al produttore della batteria o ai maltrattamenti cui l'ups è stato sottoposto, per cui una volta tanto è improbabile che la colpa sia di trust, ( probabilmente è l'eccezione che conferma la regola )

percio sono indeciso sul comprare ora.....questo e' stata una roccia ...mentre questo funzionava ne ho cambiati altri 2 sotto l'altro pc e router (2 mustek e 1 apc)

se sei indeciso è perché magari i suggerimenti degli utenti non ti convincono... il che ovviamente è legittimo, ma questo implica che dovrai farti i tuoi conti da solo. Esternare la tua indecisione non ti fa fare passi avanti. io la mia opinione te l'ho data circa 100 post fa, magari puoi vedere se a rileggerla ti viene in mente qualcosa di nuovo.

r3venge
12-10-2010, 18:27
ho da porvi 3 domande allora:

1) sbalzi di tensione (specie nelle ore notturne) possono essere causa di riavvio del pc?

tornando IT

2) ho intenzione di acquistare l UPS della Trust da 1000 VA a 60 euro, vorrei sapere che ne pensate, visto che preferirei spendere poco e non ho grandi pretese

3) ho letto non ricordo dove che gli UPS piu economici impiegano una frazione di secondo in caso di black out per entrare in azione, non so se è vero ma nel caso lo fosse, con UPS specificato sopra rischio che mi si spenga il pc durante quel lasso di tempo?

Trotto@81
12-10-2010, 18:39
ho da porvi 3 domande allora:

1) sbalzi di tensione (specie nelle ore notturne) possono essere causa di riavvio del pc?

tornando IT

2) ho intenzione di acquistare l UPS della Trust da 1000 VA a 60 euro, vorrei sapere che ne pensate, visto che preferirei spendere poco e non ho grandi pretese

3) ho letto non ricordo dove che gli UPS piu economici impiegano una frazione di secondo in caso di black out per entrare in azione, non so se è vero ma nel caso lo fosse, con UPS specificato sopra rischio che mi si spenga il pc durante quel lasso di tempo?
Si, alcuni tipi di sbalzo possono causare il riavvio del pc.

La Trust te la sconsiglio vivamente, per via della qualità che non può essere nemmeno discreta per quel prezzo e perchè la batteria in dotazione non può erogare la potenza di targa.

Il tempo di intervento e dell'ordine dei millesecondi, il pc non ha il tempo per spegnersi in quell'intervallo di tempo.

r3venge
12-10-2010, 18:43
cosa mi consigli a quel prezzo? calcola che il pc è quello in firma, il monitor un 19" e l uso è costantemente in full load (cpu - gpu) 24/7

Trotto@81
12-10-2010, 18:48
Un Atlantis Land da 1000 VA è pure troppo per il tuo pc. :)

Iantikas
12-10-2010, 18:51
ho da porvi 3 domande allora:

1) sbalzi di tensione (specie nelle ore notturne) possono essere causa di riavvio del pc?

tornando IT

2) ho intenzione di acquistare l UPS della Trust da 1000 VA a 60 euro, vorrei sapere che ne pensate, visto che preferirei spendere poco e non ho grandi pretese

3) ho letto non ricordo dove che gli UPS piu economici impiegano una frazione di secondo in caso di black out per entrare in azione, non so se è vero ma nel caso lo fosse, con UPS specificato sopra rischio che mi si spenga il pc durante quel lasso di tempo?

nn ho particolari conoscenze tra gli UPS...però tra le caratteristiche di un PSU c'è il cosidetto "hold-up time" (e qualche sito ne fa anche i test) che indica quanto può essere lunga l'interruzione di corrente (lato input) prima che ci sia un inturrezione nell'erogazione dell'ali (laot output)...e anche l'ali più scrauso sta solitamente sopra i 10ms (di solito s'assestano tra i 20-40ms)...


...mi sembra che gli UPS stiano quasi tutti sotto gli 8ms come soglia di intervento quindi nn credo dovresti avere problemi da questo punto di vista...e puoi basare su altri fattori quale UPs ti conviene prendere per le tue esigenze...


...ciao

hibone
12-10-2010, 18:52
ho da porvi 3 domande allora:

1) sbalzi di tensione (specie nelle ore notturne) possono essere causa di riavvio del pc?

si potrebbero. con molti se ma e però, ma è possibile

2) ho intenzione di acquistare l UPS della Trust da 1000 VA a 60 euro, vorrei sapere che ne pensate, visto che preferirei spendere poco e non ho grandi pretese

costa poco e vale poco, eroga circa 400watt ( scarsi ).

e comunque di un ups il cui manuale recita:
Per prolungare la durata utile della batteria, scaricarla completamente e ricaricarla ogni 3 mesi.
io non mi fiderei...


3) ho letto non ricordo dove che gli UPS piu economici impiegano una frazione di secondo in caso di black out per entrare in azione, non so se è vero ma nel caso lo fosse, con UPS specificato sopra rischio che mi si spenga il pc durante quel lasso di tempo?

che la commutazione impieghi una qualcosa come 4-8ms vale per tutti gli ups domestici e non solo. solo quelli a conversione vantano un tempo di intervento nullo.
il pc non dovrebbe spegnersi se hai un alimentatore decente.

Goldstyles
12-10-2010, 18:54
Ciao ragazzi,

Alla fine ho aperto il gruppo, per vedere le batterie...

sapete una cosa? ambedue spaccate... :(

direi che sono da sostituire..

ma che strano.. cosa pensate possa essere successo?

r3venge
12-10-2010, 18:55
l alimentatore è un colorsit da 450w, grazie a tutti per le info, prendero in considerazione probabilmente qualcos altro e comunque vi chiedero prima conferme, quindi a presto

Goldstyles
12-10-2010, 19:09
Ecco

Trotto@81
12-10-2010, 19:16
Mi pare che non ci siano dubbi, si tratta delle batterie.
Spero tu abbia l'accortezza di portarle negli appositi centri raccolta e non lasciarle nel classico raccoglitore per i rifiuti. :)

Non ti offendere, ma ho visto cose assurde con materiali altamente inquinanti.

hibone
12-10-2010, 20:17
di notte vorrei evitare di sentirlo

ti conviene controllare sul forum di apc, magari chiedere all'assistenza...

l alimentatore è un colorsit da 450w, grazie a tutti per le info, prendero in considerazione probabilmente qualcos altro e comunque vi chiedero prima conferme, quindi a presto

prendi in seria considerazione di cambiare anche l'alimentatore...

Ciao ragazzi,

Alla fine ho aperto il gruppo, per vedere le batterie...

sapete una cosa? ambedue spaccate... :(

direi che sono da sostituire..

ma che strano.. cosa pensate possa essere successo?

contatta l'assistenza magari te le cambiano in garanzia... :boh

Ecco
quelle sono le batterie? te lo chiedo perchè dai segni che intorno abbiano un foglio di plastica, o che sono state coperte con della resina epossidica...
c'è uno strano bordo sullo spigolo ( la parte dove non c'è l'ossido ) e non sembra riconducibile al processo di produzione...

rafpro
12-10-2010, 20:21
io non sto mettendo in dubbio la cosa, non mi interessa nemmeno farlo. sto dicendo solo che quel tipo di casino è difficile che dipenda dall'ups, e molto più probabilmente è dovuto al produttore della batteria o ai maltrattamenti cui l'ups è stato sottoposto, per cui una volta tanto è improbabile che la colpa sia di trust, ( probabilmente è l'eccezione che conferma la regola )



se sei indeciso è perché magari i suggerimenti degli utenti non ti convincono... il che ovviamente è legittimo, ma questo implica che dovrai farti i tuoi conti da solo. Esternare la tua indecisione non ti fa fare passi avanti. io la mia opinione te l'ho data circa 100 post fa, magari puoi vedere se a rileggerla ti viene in mente qualcosa di nuovo.

no figurati :D la tua opinione l'ho presa in considerazione ma sai non ci tengo solo 2 pc a volte ci attacco qualsiasi cosa quindi e' da prendere con le pinze la cosa
per il fatto che il difetto sia dato dalle batterie li sono daccordo (oppure maltrattamenti) :D

Trotto@81
12-10-2010, 20:31
no figurati :D la tua opinione l'ho presa in considerazione ma sai non ci tengo solo 2 pc a volte ci attacco qualsiasi cosa quindi e' da prendere con le pinze la cosa
per il fatto che il difetto sia dato dalle batterie li sono daccordo (oppure maltrattamenti) :D
Fammi capire, ci colleghi anche il Folletto all'ups? :ciapet:
Sbrigati a comprare e levati dalle scatole il prima possibile!! :D

rafpro
12-10-2010, 20:36
Fammi capire, ci colleghi anche il Folletto all'ups? :ciapet:
Sbrigati a comprare e levati dalle scatole il prima possibile!! :D

beh no dai pero ' capita lampada da scrivania (va via la luce e resto con le luci dei monitor e non mi e' mai andata sta cosa quindi ho tutto sotto ups) poi c'e' il router eventuali caricabatterie cellulari o batterie mouse tastiere cordless cose cosi:D
pensavo di tenere l'apc solo sotto il router e lampada e mettere l'atlandis land sotto i 2 pc
quindi di pensionare il caro vecchio tecnoware advanced 1600 anche se mi spiace perche' ripeto e' stato una roccia

Trotto@81
12-10-2010, 20:39
Guarda che l'Atlantis Land da 1500 VA considerati i tuoi pc va benissimo anche se ci metti un microonde oltre all'ambardà da te elencato. :cool:

hibone
12-10-2010, 20:44
beh no dai pero ' capita lampada da scrivania (va via la luce e resto con le luci dei monitor e non mi e' mai andata sta cosa quindi ho tutto sotto ups) poi c'e' il router eventuali caricabatterie cellulari o batterie mouse tastiere cordless cose cosi:D
pensavo di tenere l'apc solo sotto il router e lampada e mettere l'atlandis land sotto i 2 pc
quindi di pensionare il caro vecchio tecnoware advanced 1600 anche se mi spiace perche' ripeto e' stato una roccia

cioè fammi capire... va via la luce perchè qualcuno ha attaccato la lavatrice il forno la stufetta e il phon, e tu anzichè andare ad attaccare il contatore, fai l'indifferente del tipo: " 'zzo mi frega... io la luce ce l'ho..." ?!?!

rafpro
12-10-2010, 20:45
Guarda che l'Atlantis Land da 1500 VA considerati i tuoi pc va benissimo anche se ci metti un microonde oltre all'ambardà da te elencato. :cool:

beh consideriamo il core 2 intorno ai 350 watts compreso di monitor e l'i7 intorno ai 450 compreso monitor poi router lampada 25 watts e mettiamoci altri 30 di accessori :D ci troviamo?

rafpro
12-10-2010, 20:47
cioè fammi capire... va via la luce perchè qualcuno ha attaccato la lavatrice il forno la stufetta e il phon, e tu anzichè andare ad attaccare il contatore, fai l'indifferente del tipo: " 'zzo mi frega... io la luce ce l'ho..." ?!?!

no a parte questo anche durante temporali o black out cosi generici ma non per indifferenza ma per comodita :D

Trotto@81
12-10-2010, 20:51
beh consideriamo il core 2 intorno ai 350 watts compreso di monitor e l'i7 intorno ai 450 compreso monitor poi router lampada 25 watts e mettiamoci altri 30 di accessori :D ci troviamo?
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ti ho detto che va bene, ma tu vuoi l'APC da 2000 VA giusto per farti il figo, ti ho inquadrato oramai. :ciapet:
Compra Apc e facci almeno una bella recensione, magari testa anche il taglia siepi da 800 W giusto per vedere come si comporta. :Prrr:

gwwmas
12-10-2010, 20:53
APC Back-UPS RS 1500 LCD

UPS spento -> 2/4 w

UPS acceso con utenze spente ( forse i monitor erano collegati ) 8/9 w

Ciauz®;)

hibone
12-10-2010, 20:53
no a parte questo anche durante temporali o black out cosi generici ma non per indifferenza ma per comodita :D

allora ti conviene che ti fai il 3000va di apc... metti che stai dando l'aspirapolvere e va via la luce... vuoi mettere... :asd:
essere ragionevoli è passato di moda... :asd:

rafpro
12-10-2010, 20:54
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ti ho detto che va bene, ma tu vuoi l'APC da 2000 VA giusto per farti il figo, ti ho inquadrato oramai. :ciapet:
Compra Apc e facci almeno una bella recensione, magari testa anche il taglia siepi da 800 W giusto per vedere come si comporta. :Prrr:

:D guarda che ho avuto 2 apc :D non e' x fare il figo :D so che comunque sono di qualita' ma ripeto l'atlandis land non mi sembra male ....sto aspettando perche sto vedendo se i mio negozio NON online di fiducia riesce a procuralmelo :D

Trotto@81
12-10-2010, 20:54
allora ti conviene che ti fai il 3000va di apc... metti che stai dando l'aspirapolvere e va via la luce... vuoi mettere... :asd:
essere ragionevoli è passato di moda... :asd:
Sai che comodità!!
Nel caso il vicino stesse finendo un ciclo di lavatrice potrebbe agganciarsi giusto per portare a termine il lavaggio. :asd:

rafpro
12-10-2010, 20:57
Sai che comodità!!
Nel caso il vicino stesse finendo un ciclo di lavatrice potrebbe agganciarsi giusto per portare a termine il lavaggio. :asd:

beh a sto punto tagliamo la testa al toro e mettiamo un 16kvolt/A direttamente dopo il contatore :D beh l'ho detta per scherzare ma l'idea non sarebbe mica male avere tutta la casa sotto ups :D

Trotto@81
12-10-2010, 21:01
beh a sto punto tagliamo la testa al toro e mettiamo un 16kvolt/A direttamente dopo il contatore :D beh l'ho detta per scherzare ma l'idea non sarebbe mica male avere tutta la casa sotto ups :D
È possibile, pagando si può!

Goldstyles
12-10-2010, 21:03
quelle sono le batterie? te lo chiedo perchè dai segni che intorno abbiano un foglio di plastica, o che sono state coperte con della resina epossidica...
c'è uno strano bordo sullo spigolo ( la parte dove non c'è l'ossido ) e non sembra riconducibile al processo di produzione...

Ormai è fuori garanzia, ha oltre 2 anni!... si sono le batterie, come erano dentro al gruppo.

Tutte e due spaccate!..

Che batterie mi consigliate?


ps: si si.. qui abbiamo l'isola dove portare i rifiuti, per la differenziata ;)

rafpro
12-10-2010, 21:04
È possibile, pagando si può!

si in effetti e' possibile ...calcoli la potenza del contatore e quanto ti serve in watts magari lo metti piu grande in modo da farlo sforzare di meno e di avere piu autonomia :D

hibone
12-10-2010, 21:15
Ormai è fuori garanzia, ha oltre 2 anni!... si sono le batterie, come erano dentro al gruppo.

Tutte e due spaccate!..

Che batterie mi consigliate?


ps: si si.. qui abbiamo l'isola dove portare i rifiuti, per la differenziata ;)

Versione Standard
Zenith ZGL 12-8.5
Vision CP1290

Versione LongLife
Fiamm 12FGHL34

Versioni ad elevate correnti ( scarica rapida )
Fiamm 12FGH36
Panasonic UP-RW1245 [45W/cell @10 min equivalente ad una 34W/cell @15 min]
CSB HR 1234W


PS.
per le immagini puoi usare dei servizi di hosting tipo imageshack.us

Goldstyles
12-10-2010, 21:35
Quelle presenti nel gruppo erano delle 12 v e 9 A/h

Ora faccio un pò di ricerche on line.. vediam i prezzi..


Versione Standard
Zenith ZGL 12-8.5
Vision CP1290

Versione LongLife
Fiamm 12FGHL34

Versioni ad elevate correnti ( scarica rapida )
Fiamm 12FGH36
Panasonic UP-RW1245 [45W/cell @10 min equivalente ad una 34W/cell @15 min]
CSB HR 1234W


PS.
per le immagini puoi usare dei servizi di hosting tipo imageshack.us

Edde
12-10-2010, 22:46
Ciao :D

Ho preso in un negozio online un paio di batterie per il mio ups... il problema è che, pur essendo lo stesso modello, hanno gli "attacchi" di dimensioni diverse :confused:

http://i54.tinypic.com/2ex3tqt.jpg

A me servirebbe avere l'attacco "piccolo" (batteria di destra) in tutti e 4 i morsetti.

Avendole prese online, farmela sostituire non è esattamente la cosa più semplice del mondo... che voi sappiate esistono degli adattatori che permettano al morsetto grande di "diventare" come quello piccolo?

Grazie :)

sblantipodi
12-10-2010, 23:02
APC Back-UPS RS 1500 LCD

UPS spento -> 2/4 w

UPS acceso con utenze spente ( forse i monitor erano collegati ) 8/9 w

Ciauz®;)

questo utente posta solo per postare notizie di un certo spessore.
grazie :mano:

hibone
12-10-2010, 23:19
Avendole prese online, farmela sostituire non è esattamente la cosa più semplice del mondo... che voi sappiate esistono degli adattatori che permettano al morsetto grande di "diventare" come quello piccolo?

Grazie :)

puoi farlo saldando insieme due capicorda, oppure puoi prendere un paio di tronchesi ( o una lima ) e rifilando il connettore grande..

DarKilleR
13-10-2010, 01:33
allora ti conviene che ti fai il 3000va di apc... metti che stai dando l'aspirapolvere e va via la luce... vuoi mettere... :asd:
essere ragionevoli è passato di moda... :asd:


Eccomi a rapporto :D

Montato l'APC Smart-UPS 3000 RM (3000 VA) l'ho preso usato a "poco" con fattura per l'ufficio...è una modello vecchio ha solo porta seriale ma funziona perfettamente.
Oltretutto il cavo di cui ero sprovvisto l'ho realizzato io modificando un cavo seriale esistente. (se a qualcuno interessa ho lo schema dei collegamenti con la modifica da fare).

Qualcuno è curioso e volete sapere qualcosa? Chiedete e con il dovuto tempo vi risponderò

P.S. ho fatto una prova con 2 PC con monitor collegato, 1 portatile, 2 calcolatrici da scrivania, 1 stampante A3 inkjet e la multifunzione laser:
la laser in avvio stampa da stand-by o quando l'accendo (che ha un assorbimento di picco notevole) arrivo al max 75/76% di assorbimento :D

In normale utilizzo ossia di 2/3 pc ho un carico che viaria tra il 15/20% con durate di 87 minuti residui :D


Ciao :D

Ho preso in un negozio online un paio di batterie per il mio ups... il problema è che, pur essendo lo stesso modello, hanno gli "attacchi" di dimensioni diverse :confused:

http://i54.tinypic.com/2ex3tqt.jpg

A me servirebbe avere l'attacco "piccolo" (batteria di destra) in tutti e 4 i morsetti.

Avendole prese online, farmela sostituire non è esattamente la cosa più semplice del mondo... che voi sappiate esistono degli adattatori che permettano al morsetto grande di "diventare" come quello piccolo?

Grazie :)

ti monti un capicorda femmina delle dimensioni di quello grande, 3 cm di filo e un capicorda maschio delle dimensioni che servono a te. (isola i capicorda mi raccomando anche con del semplice nastro ma fallo).
0.50€ a dire te lo butto in quel posto e ti faccio pagare tanto.

Oppure vai di dremel e rifili l'attacco :D

perfab
13-10-2010, 06:48
CUT
e la multifunzione laser:
la laser in avvio stampa da stand-by o quando l'accendo (che ha un assorbimento di picco notevole) arrivo al max 75/76% di assorbimento
CUT

è fortemente sconsigliato collegare la laser all' UPS; in una congiuntura distacco rete eletrica → riscaldamento fusore ti butterebbe giù la batteria inutilmente

DarKilleR
13-10-2010, 08:54
è fortemente sconsigliato collegare la laser all' UPS; in una congiuntura distacco rete eletrica → riscaldamento fusore ti butterebbe giù la batteria inutilmente

si si lo so...era semplicemente per fare una prova e vedere quanto regge, ne sono consapevole.
Al momento questo UPS è sovradimensionato, ma presto verrà aggiunta una workstation grafica e un plotter.

Poi visto il prezzo che l'ho pagato...con gli stessi soldi ci compravo un APC Back-up RS 800 nuovo :read:
Mi son fatto prendere dalla scimmia!!!

Trotto@81
13-10-2010, 10:08
questo utente posta solo per postare notizie di un certo spessore.
grazie :mano:
Ha fatto una misura che mi pare ti servisse per decidere sulla scelta del tuo UPS. :)

Edde
13-10-2010, 10:34
ti monti un capicorda femmina delle dimensioni di quello grande, 3 cm di filo e un capicorda maschio delle dimensioni che servono a te. (isola i capicorda mi raccomando anche con del semplice nastro ma fallo).
0.50€ a dire te lo butto in quel posto e ti faccio pagare tanto.

Grazie :D

Sono faston quelli lì, vero?

Tanto per sapere cosa devo chiedere :asd:

DarKilleR
13-10-2010, 12:26
Grazie :D

Sono faston quelli lì, vero?

Tanto per sapere cosa devo chiedere :asd:

questi qui...

http://www.treeffe3f.it/images/cavi2.gif

Naturalmente delle dimensioni che servono a te ;)

susetto
13-10-2010, 18:45
Grazie :D

Sono faston quelli lì, vero?

Tanto per sapere cosa devo chiedere :asd:

la batteria di sinistra, quella con attacco largo, ha dei faston tipo F2
la batteria a destra, quella con attacco stretto, ha dei faston tipo F1

gli adattatori ci sono e costano pochi centesimi, il problema è trovarli
forse in qualche negozio che vende componenti di elettronica sfusi o elettrauto

http://www.impactbattery.com/images/products/1557-lg-F2_F1_Tab.jpg

sblantipodi
14-10-2010, 01:17
Ha fatto una misura che mi pare ti servisse per decidere sulla scelta del tuo UPS. :)

si alla fine prenderò o l'APC 1500VA RS oppure il Power Saving 1500VA RS,
non ho fretta, devo aspettare il nuovo PC nel frattempo continuo a seguirvi :)

hibone
14-10-2010, 12:42
Per una volta sono io a chiedere un parere.

Qualcuno di voi ha mai provato ad eseguire una manual runtime calibration per uno smart-ups?
ho seguito le istruzioni qui
http://jpaa-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/1497
ma non ho risolto, per cui vorrei capire se ho sbagliato qualcosa o che altro.

Dumah Brazorf
14-10-2010, 13:19
Boh. Quanto hanno le batterie?

hibone
14-10-2010, 13:24
Boh. Quanto hanno le batterie?

probabilmente 3 mesi di vita ( acquistate ad agosto )
l'autonomia a 500 watt è di almeno 15 minuti ( non ho controllato cronometro alla mano )

hibone
15-10-2010, 17:09
probabilmente 3 mesi di vita ( acquistate ad agosto )
l'autonomia a 500 watt è di almeno 15 minuti ( non ho controllato cronometro alla mano )

Grazie a tutti lo stesso... Ho risolto...

Trotto@81
15-10-2010, 20:16
Grazie a tutti lo stesso... Ho risolto...
Anche se nessuno pare conoscere la ricerca interna spiegaci come hai fatto, nel caso qualche sciagurato si decide ad usarla. :p

hibone
15-10-2010, 20:32
Anche se nessuno pare conoscere la ricerca interna spiegaci come hai fatto, nel caso qualche sciagurato si decide ad usarla. :p

io ho rinunciato alla ricerca interna eoni or sono...

comunque ho annotato tutto nella guida in firma per la prossima volta che dovesse servirmi...

r3venge
16-10-2010, 17:15
quali sono i migliori modelli nel rapporto qualità prezzo dai 600 agli 800VA secondo voi?

perfab
16-10-2010, 18:32
quali sono i migliori modelli nel rapporto qualità prezzo dai 600 agli 800VA secondo voi?

il migliore non lo so, ti so dire che con il Back-UPS RS 800 APC mi trovo una favola

In inverno almeno una volta al mese va via la corrente a volte per pochi attimi a volte per ore e lui è sempre impeccabile; iberna il pc quando raggiunge un residuo del 10% di batteria (utile se non sei a casa) e, se vuoi, puoi impostare la riaccensione al ripristino della rete elettrica.

ciao

r3venge
16-10-2010, 18:36
grazie ma vorrei qualcosa da una 60ina di euro max 70

domyre
17-10-2010, 13:41
Attaccare solo la linea dedicata all'illuminazione della casa a un ups potrebbe essere facilmente fattibile? Le lampade a risparmio energetico/neon non consumano nulla ormai.

Mi servirebbe per vari motivi:

- l'esterno non rimane al buio
- l'interno non richiederebbe lampare di emergenza (eventualmente ne metterei un paio nelle scale)
- in un futuro (molto?) lontano upgrade con le led che, se non erro, sono molto sensibili agli sbalzi di tensione (o meglio lo è il loro alimentatore).
- risparmio per l'acquisto di lampade che non si rovinerebbero (la linea in certi periodi è ballerina ma non so se questo ne accorci la vita)

Che ne pensate? Ovviamente il pc e l'home theater avrebbero il loro ups.
beh in linea teorica non è una cosa molto complicata! basterebbe prendere la linea delle luci uscente dal salvavita ed attaccarci l'ups. ma in termini pratici non è una cosa semplicissima dato che dovresti smontare salvavita ed eventuialmente per fare un lavoro sistemato rompere anche delle canaline

rafpro
17-10-2010, 15:14
ho ordinato l'atlantis 1500 dal mio negoziante di fiducia per la settimana prox spero mi arrivi .....non so quale pensionare pero l'apc 750 o il tecnoware 800 :D

sblantipodi
17-10-2010, 15:28
ho ordinato l'atlantis 1500 dal mio negoziante di fiducia per la settimana prox spero mi arrivi .....non so quale pensionare pero l'apc 750 o il tecnoware 800 :D

a quanto? come mai hai scelto atlantis?

Trotto@81
17-10-2010, 15:39
ho ordinato l'atlantis 1500 dal mio negoziante di fiducia per la settimana prox spero mi arrivi .....non so quale pensionare pero l'apc 750 o il tecnoware 800 :D
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

Non ci posso credere!!! :eek:

Gialandra
17-10-2010, 18:42
Scusate ma sul sito APC non trovo più l'RS 1200, è uscito di produzione?

Anche il configuratore mi consiglia l'SMT1000I, e non più lRS 1200...

sblantipodi
17-10-2010, 19:55
Scusate ma sul sito APC non trovo più l'RS 1200, è uscito di produzione?

Anche il configuratore mi consiglia l'SMT1000I, e non più lRS 1200...

si è uscito, sono le ultime scorte, sono stati rimpiazzati dai molto più costosi Power Savings 1500VA RS.

Hitman#47
18-10-2010, 11:33
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un parere "tecnico". POssiedo un atlantis onepower 1000 VA. (che uso con il pc in firma) ma dato che l ho dovuto lasciare a mio fratello perchè non ne aveva uno decente, ho deciso di passare ad un ups con VA maggiore del 1000. Dato che con L'atlantis mi sono trovato ben stavo per ordinare l altalntis onepower 1501 sempre con forma d'onda sinusoidale simulata. Al chè,parlando con un mio amico mi ha detto che per il prezzo dell'atlantis lui ha acquistato un nilox line interactive server 2100VA. Ora, da ignorante quale mi reputo in materia di ups, mi e vi chiedo: vale la pena acquistare un nilox o meglio rimanere in casa atlantis?


P.S: per dovere di cronaca vi dico che l atlantis da 1000VA ogni tanto entrava in modalita "save" perchè con il pc che ho in firma era giusto giusto come potenza (infatti il programma segnalava sempre l utilizzo al 98% anche se non facevo nulla) ;)

rafpro
18-10-2010, 13:41
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

Non ci posso credere!!! :eek:

e si :D comunque mi verra' intorno ai 130 euro :)

sblantipodi
18-10-2010, 13:45
e si :D comunque mi verra' intorno ai 130 euro :)

non ci hai detto perchè hai scelto atlantis e non APC :D

rafpro
18-10-2010, 13:49
non ci hai detto perchè hai scelto atlantis e non APC :D

guarda ho avuto modo di provare apc tecnoware mustek e ti diro a parte la qualita' si sono comportati sempre tutti bene
atlandis land non lo avevo provato ancora ma tutti ne parlano bene e sembra un buon prodotto ......alla fine per 130 euro mi conviene provarlo :D

sblantipodi
18-10-2010, 14:10
guarda ho avuto modo di provare apc tecnoware mustek e ti diro a parte la qualita' si sono comportati sempre tutti bene
atlandis land non lo avevo provato ancora ma tutti ne parlano bene e sembra un buon prodotto ......alla fine per 130 euro mi conviene provarlo :D

non fa una piega :)

Pier069
18-10-2010, 15:05
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio su che tipo di ups prendere per il mio nuovo pc in firma.Ho dato un occhiata in giro....ma ho alcuni dubbi sulle caratteristiche che deve avere per sostenere il carico del mio pc + monitor/tv.
Non mi serve un ups professionale ,deve solo proteggere i vari componenti da sbalzi di tensione e black out.La durata della batteria può essere anche solo di 5 minuti il tempo di spegnere tutto.
Io da ignorante in materia avevo pensato a questi :

APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian

APC Back-UPS 650VA 230V

solo che hanno come uscita 400w max e non so se basta per il mio pc...
poi volevo sapere se il fatto che il mio alimentatore è 550w mi costringe a prenderne uno con uscita maggiore di 550w o è irrilevante :confused:

Chiedo a chi più esperto un consiglio su quale ups prendere e quale marca.
Grazie.

sblantipodi
18-10-2010, 15:12
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio su che tipo di ups prendere per il mio nuovo pc in firma.Ho dato un occhiata in giro....ma ho alcuni dubbi sulle caratteristiche che deve avere per sostenere il carico del mio pc + monitor/tv.
Non mi serve un ups professionale ,deve solo proteggere i vari componenti da sbalzi di tensione e black out.La durata della batteria può essere anche solo di 5 minuti il tempo di spegnere tutto.
Io da ignorante in materia avevo pensato a questi :

APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian

APC Back-UPS 650VA 230V

solo che hanno come uscita 400w max e non so se basta per il mio pc...
poi volevo sapere se il fatto che il mio alimentatore è 550w mi costringe a prenderne uno con uscita maggiore di 550w o è irrilevante :confused:

Chiedo a chi più esperto un consiglio su quale ups prendere e quale marca.
Grazie.

con il tuo sistema sei dentro i 400W a meno che non abbia un monitor sopra i 27".

Pier069
18-10-2010, 15:35
con il tuo sistema sei dentro i 400W a meno che non abbia un monitor sopra i 27".

Quindi avendo l'alimentatore di 550w non devo per forza prendere un ups con uscita superiore a 550w?
Il monitor/tv è un 24" full hd
vanno bene quelli elencati da me apc o potresti consigliarmene altri...
"essere dentro i 400w" significa che lavora sottosforzo un ups di 400w o ha un margine di circa il 20%?

Scusa per le tante domande ma non vorrei fare un acquisto sbagliato :confused:

Grazie anticipatamente

sblantipodi
18-10-2010, 15:39
Quindi avendo l'alimentatore di 550w non devo per forza prendere un ups con uscita superiore a 550w?
Il monitor/tv è un 24" full hd
vanno bene quelli elencati da me apc o potresti consigliarmene altri...
"essere dentro i 400w" significa che lavora sottosforzo un ups di 400w o ha un margine di circa il 20%?

Scusa per le tante domande ma non vorrei fare un acquisto sbagliato :confused:

Grazie anticipatamente

il tuo sistema sotto sforzo consuma meno di 270W, contaci una 50ina di W per il monitor e sei dentro.
ci sono alcuni LCD che consumano anche 100W a max luminosità, questo dovresti vederlo sul sito del produttore del tuo monitor,
in ogni caso sei dentro, sopratutto se prendi un UPS buono che 400W li dichiara e li regge veramente.

Pier069
18-10-2010, 16:08
il tuo sistema sotto sforzo consuma meno di 270W, contaci una 50ina di W per il monitor e sei dentro.
ci sono alcuni LCD che consumano anche 100W a max luminosità, questo dovresti vederlo sul sito del produttore del tuo monitor,
in ogni caso sei dentro, sopratutto se prendi un UPS buono che 400W li dichiara e li regge veramente.

Ok grazie mille

susetto
18-10-2010, 16:20
si è uscito, sono le ultime scorte, sono stati rimpiazzati dai molto più costosi Power Savings 1500VA RS.

il 1200 LCD ed il 1500 LCD usavano una coppia di batterie da 12V - 9Ah
il primo era orientato sull'autonomia maggiorata, il secondo sulla potenza

il Power Savings 1500VA copre un settore che prima non esisteva
guardando la curva di scarica, si capisce che questo è un modello nuovo
rimangono gli 865W ma l'autonomia è decisamente aumentata
sembra che abbiano abbandonato le 2 x 12V - 9Ah per le 2 x 12V - 12Ah (deduzione mia)
c'è anche la possibilità di un battery-pack aggiuntivo per estendere l'autonomia
questo vuol dire che è un progetto nuovo e tutta l'elettronica è stata maggiorata
sicuramente ci saranno delle belle ventoline :D

sblantipodi
18-10-2010, 16:23
il 1200 LCD ed il 1500 LCD usavano una coppia di batterie da 12V - 9Ah
il primo era orientato sull'autonomia maggiorata, il secondo sulla potenza

il Power Savings 1500VA copre un settore che prima non esisteva
guardando la curva di scarica, si capisce che questo è un modello nuovo
rimangono gli 865W ma l'autonomia è decisamente aumentata
sembra che abbiano abbandonato le 2 x 12V - 9Ah per le 2 x 12V - 12Ah (deduzione mia)
c'è anche la possibilità di un battery-pack aggiuntivo per estendere l'autonomia
questo vuol dire che è un progetto nuovo e tutta l'elettronica è stata maggiorata
sicuramente ci saranno delle belle ventoline :D

si ma è confermato che le ventoline partono appena accendi l'UPS (per tre ore) anche se la batteria è carica...
partono se l'UPS funziona a batteria.
non partono altrimenti.

certo che 300€ solo di UPS non sono noccioline.

susetto
18-10-2010, 16:33
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un parere "tecnico". POssiedo un atlantis onepower 1000 VA. (che uso con il pc in firma) ma dato che l ho dovuto lasciare a mio fratello perchè non ne aveva uno decente, ho deciso di passare ad un ups con VA maggiore del 1000. Dato che con L'atlantis mi sono trovato ben stavo per ordinare l altalntis onepower 1501 sempre con forma d'onda sinusoidale simulata. Al chè,parlando con un mio amico mi ha detto che per il prezzo dell'atlantis lui ha acquistato un nilox line interactive server 2100VA. Ora, da ignorante quale mi reputo in materia di ups, mi e vi chiedo: vale la pena acquistare un nilox o meglio rimanere in casa atlantis?


P.S: per dovere di cronaca vi dico che l atlantis da 1000VA ogni tanto entrava in modalita "save" perchè con il pc che ho in firma era giusto giusto come potenza (infatti il programma segnalava sempre l utilizzo al 98% anche se non facevo nulla) ;)

non guardare i numeroni, se uno dice 1500VA ed uno 2100VA non vuol dire che il secondo sia più potente
come batterie, entrambi usano 2 x 12V - 9Ah
alla massima potenza, l'Atlantis 1500 dovrebbe reggere poco più di 3 minuti, il Nilox 2100 poco più di 2 minuti
spremere troppo le batterie non va bene, ne accorcia la vita utile; quindi meglio l'Atlantis ;)

tweester
18-10-2010, 17:36
guarda ho avuto modo di provare apc tecnoware mustek e ti diro a parte la qualita' si sono comportati sempre tutti bene
atlandis land non lo avevo provato ancora ma tutti ne parlano bene e sembra un buon prodotto ......alla fine per 130 euro mi conviene provarlo :D

Il 1501 ha 2 soli difetti: consuma 27W anche da spento e scalda parecchio. Ho provveduto al primo problema staccando la spina quando non in uso, ed al secondo praticando 3 fori da 80mm poi chiusi con le griglie da ventola ed ora è tutto ok.
Certo che in estate se non è collocato in posto ben aerato arriva pure a puzzare da quanto scalda il trasformatore.

Hitman#47
18-10-2010, 22:01
non guardare i numeroni, se uno dice 1500VA ed uno 2100VA non vuol dire che il secondo sia più potente
come batterie, entrambi usano 2 x 12V - 9Ah
alla massima potenza, l'Atlantis 1500 dovrebbe reggere poco più di 3 minuti, il Nilox 2100 poco più di 2 minuti
spremere troppo le batterie non va bene, ne accorcia la vita utile; quindi meglio l'Atlantis ;)

Grazie Susetto:D leggevo anche che qualcuno ha provveduto a installare delle ventole aggiuntive per "aerare" e far circolare l aria dentro l altantis 1501. Cè quindi ampio spazio di manovra per farci stare una bella ventolina? e se si come l avete collegata?:D

gwwmas
18-10-2010, 22:54
Grazie Susetto:D leggevo anche che qualcuno ha provveduto a installare delle ventole aggiuntive per "aerare" e far circolare l aria dentro l altantis 1501. Cè quindi ampio spazio di manovra per farci stare una bella ventolina? e se si come l avete collegata?:D

E in caso di rma come si fa ?

Ciauz®;)

sblantipodi
18-10-2010, 23:01
Il 1501 ha 2 soli difetti: consuma 27W anche da spento e scalda parecchio. Ho provveduto al primo problema staccando la spina quando non in uso, ed al secondo praticando 3 fori da 80mm poi chiusi con le griglie da ventola ed ora è tutto ok.
Certo che in estate se non è collocato in posto ben aerato arriva pure a puzzare da quanto scalda il trasformatore.

27W da spento sono uno sproposito, sarebbe interessante sapere quanto consumano i nuovi apc però

prra
19-10-2010, 05:22
Salve, ho bisogno di un consiglio urgente e spero che possiate aiutarmi.. :help:

Ho ordinato l'altro ieri da uno shop on line l'UPS BR1500LCDI, da 865W, dell'APC, a 266€, convintissimo di fare un affare, visto che parecchi altri shop fino a qualche giorno fa, compreso il sito dell'APC, cel'avevano solo a partire da 350€..

Ora per caso mi sono ritrovato sul sito dell'APC e ho visto che la pagina del BR1500LCDI non esiste più, e al suo posto è comparso il BR1500GI, sempre da 865W, che su trovaprezzi si trova facilmente (a differenza del BR1500LCDI che adesso cel'ha solo lo shop da cui l'ho ordinato io) a partire da 295€..

Quindi in pratica vorrei capire se è come sembra, ossia che ho ordinato un prodotto di cui è appena uscita una nuova versione, quindi appena diventato 'vecchio', andandoci a risparmiare soltanto 30€ (BR1500LCDI 266€ - BR1500GI 295€).. :cry:

E se è come sembra vorrei sapere se ne vale la pena informarmi bene sul sito dello store e vedere se c'è modo di annullare tutto.. il pagamento è a contrassegno e il pacco è partito lunedì mattina dal loro magazzino centrale in Germania, quindi forse si potrebbe anche annullare.. oppure ho visto adesso che il BR1500GI cel'hanno anche loro ma a 329€ e nel caso non si può annullare potrei anche vedere se riesco a farmi cambiare l'ordine..

Insomma spiegatemi se ho fatto una cavolata, e se ne vale la pena di provare a rimediare.. cioè se c'è effettivamente fra il BR1500LCDI e il BR1500GI una differenza tale che vale la pena tentare di rimediare..

Questa cosa mi ha mandato in panico.. esattamente quello che si dice un fulmine a ciel sereno.. :eek: :(

Buona giornata a tutti e....

GRAZIE!!! :)

sblantipodi
19-10-2010, 09:37
Salve, ho bisogno di un consiglio urgente e spero che possiate aiutarmi.. :help:

Ho ordinato l'altro ieri da uno shop on line l'UPS BR1500LCDI, da 865W, dell'APC, a 266€, convintissimo di fare un affare, visto che parecchi altri shop fino a qualche giorno fa, compreso il sito dell'APC, cel'avevano solo a partire da 350€..

Ora per caso mi sono ritrovato sul sito dell'APC e ho visto che la pagina del BR1500LCDI non esiste più, e al suo posto è comparso il BR1500GI, sempre da 865W, che su trovaprezzi si trova facilmente (a differenza del BR1500LCDI che adesso cel'ha solo lo shop da cui l'ho ordinato io) a partire da 295€..

Quindi in pratica vorrei capire se è come sembra, ossia che ho ordinato un prodotto di cui è appena uscita una nuova versione, quindi appena diventato 'vecchio', andandoci a risparmiare soltanto 30€ (BR1500LCDI 266€ - BR1500GI 295€).. :cry:

E se è come sembra vorrei sapere se ne vale la pena informarmi bene sul sito dello store e vedere se c'è modo di annullare tutto.. il pagamento è a contrassegno e il pacco è partito lunedì mattina dal loro magazzino centrale in Germania, quindi forse si potrebbe anche annullare.. oppure ho visto adesso che il BR1500GI cel'hanno anche loro ma a 329€ e nel caso non si può annullare potrei anche vedere se riesco a farmi cambiare l'ordine..

Insomma spiegatemi se ho fatto una cavolata, e se ne vale la pena di provare a rimediare.. cioè se c'è effettivamente fra il BR1500LCDI e il BR1500GI una differenza tale che vale la pena tentare di rimediare..

Questa cosa mi ha mandato in panico.. esattamente quello che si dice un fulmine a ciel sereno.. :eek: :(

Buona giornata a tutti e....

GRAZIE!!! :)

Il vecchio BR1500LCDI è fuori produzione.

Le differenze con il nuovo modello sono,
l'estetica, dovrebbe consumare meno sia da spento che in funzione,
ha la funzione green master e slave.
Se tutte le periferiche collegate in master all'UPS si spengono l'UPS toglie corrente alle slave.

L'ordine è già partito, tu hai il diritto di recesso, fossi in te qundo arriva il corriere gli direi di rimandare tutto indietro senza accettare niente.
Non hai il dovere di pagare o prendere il pacco.

prra
19-10-2010, 22:57
Se tutte le periferiche collegate in master all'UPS si spengono l'UPS toglie corrente alle slave

Per fortuna quelli dello shop si sono rivelati dei signori, e ho annullato l'ordine anche se era partito lunedì dalla Germania, senza dover pagare nulla..

Quindi con più calma (estrema calma :D ) mi sono letto le ultime 20 pagine di questo thread..

Mi sembra ovvio quindi chiederti se alla fine tu hai comprato il BR1500GI.. o magari hai avuto le delucidazioni che cercavi da qualcuno che magari l'ha anche provato.. e nel caso avessi comprato qualcos'altro, per piacere se mi dici quale hai preso e perchè, visto che pensavi di comprare il BR1500GI che sto pensando di comprare io adesso..

Da quel che ho letto sono da notare riguardo il BR1500GI due cose 'sfavorevoli':

- la storia delle ventole che partono per qualche ora ogni volta che lo si spegne, ma vista la funzione che mi hai descritto (premettendo che non so cosa siano le slave) sembra che non ci sia la necessità di spegnerlo, e quindi non sia un problema.. giusto?

- e poi c'è l'altra storia, secondo me molto più ostica visto anche che vivo nel profondo sud :p , che dai (se ricordo bene) 23° di temperatura ambiente in poi, partono le ventole in automatico e non si fermano finchè non si abbassa la temperatura.. almeno così ti ha detto il tipo (decisamente sintetico) dell'assistenza.. mi chiedo se questa cosa è stata poi confermata, o rimane una specifica tecnica molto insolita detta da un tipo dell'assistenza molto sintetico?? :p

Mi è sfuggito qualcosa??

Ciao! :)

McRae
19-10-2010, 23:14
ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho pochissimo tempo per decidere 8domani........) sto per prendere questa soluzione desktop, l'unico mio dubbio riguarda l'alimentatore e l'UPS...

la mia configurazione è:

ASUS P7P55 LX P55 2xPci-e 4DDR3 CF 6xSATA2 RAID
INTEL Core i3 540 (Lga1156) + ventola
BUFFALO DDR3 2GB 1333MHZ x2 ____ 84€
Gigabyte HD5670 Zalman Edition GV-R567ZL-1GI
AL-089 EMG500AWT MODU87+ 500W
+(che già ho) 3 hardisk SATA e 2 unita DVD

l'alimentatore è ok??
avrei già scelto l'ups che tiene fino a 510W al quale collegherei solo pc e monitor...:

http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=110&ids=111

modello UPS ECO 0.85 da 510W appunto...

sapevo del PFC attivo degli enermax... questo è uno "pseudosinusoidale" da quel che ho letto in rete va bene... il mio dubbio era sulla potenza..e sull'effettiva applicabilità aggiungo....

consigli??? alternative???
grazie mille

sblantipodi
20-10-2010, 01:27
Per fortuna quelli dello shop si sono rivelati dei signori, e ho annullato l'ordine anche se era partito lunedì dalla Germania, senza dover pagare nulla..

Quindi con più calma (estrema calma :D ) mi sono letto le ultime 20 pagine di questo thread..

Mi sembra ovvio quindi chiederti se alla fine tu hai comprato il BR1500GI.. o magari hai avuto le delucidazioni che cercavi da qualcuno che magari l'ha anche provato.. e nel caso avessi comprato qualcos'altro, per piacere se mi dici quale hai preso e perchè, visto che pensavi di comprare il BR1500GI che sto pensando di comprare io adesso..

Da quel che ho letto sono da notare riguardo il BR1500GI due cose 'sfavorevoli':

- la storia delle ventole che partono per qualche ora ogni volta che lo si spegne, ma vista la funzione che mi hai descritto (premettendo che non so cosa siano le slave) sembra che non ci sia la necessità di spegnerlo, e quindi non sia un problema.. giusto?

- e poi c'è l'altra storia, secondo me molto più ostica visto anche che vivo nel profondo sud :p , che dai (se ricordo bene) 23° di temperatura ambiente in poi, partono le ventole in automatico e non si fermano finchè non si abbassa la temperatura.. almeno così ti ha detto il tipo (decisamente sintetico) dell'assistenza.. mi chiedo se questa cosa è stata poi confermata, o rimane una specifica tecnica molto insolita detta da un tipo dell'assistenza molto sintetico?? :p

Mi è sfuggito qualcosa??

Ciao! :)

non ho preso il BR1500GI, non ho urgenza visto che devo aspettare Sandy Bridge per avere necessità di un nuovo UPS...
Il BR1500GI non ha problemi di temperatura come diceva il tecnico incompetente o meglio "mal formato", le ventole partono solo quando l'UPS è a batteria o la batteria è in carica o appena accendi l'UPS.
Il ciclo minimo delle ventole è di 3 ore, se accendi l'UPS a batteria completamente carica, le ventole partono per 3 ore.
per me non ha senso spegnere un UPS, almeno io non lo spegnerei mai quindi per me non sarebbe un problema.

Cosa significa master e slave?

master = lu boss
slave = lu sott

se lu boss sta acceso, lu sott sta acceso, se lu boss sta spento, lu sott si spegne di conseguenza.
se per esempio metti il PC in master e il monitor in slave, il monitor si spegnerà non appena spegnerai il PC...

per me APC deve giustificare le 300€ con un consumo bassissimo visto che ci sono equivalenti atlantis a 120€, il problema è che questi sono dati che nemmeno esplicitano nelle specifiche...
in ogni caso l'APC BR1500GI è un prodotto talmente enthusiast che lo reputerei quasi idiotistico, nonostante tutto se il suo consumo sarà nell'ordine dei 5W da spento e max di 15W/20W da acceso sotto carico lo prenderò.

prra
20-10-2010, 04:36
se per esempio metti il PC in master e il monitor in slave, il monitor si spegnerà non appena spegnerai il PC...

Ottima funzione.. grazie per la spiegazione!

Io purtroppo invece un pò di fretta cel'ho.. ho appena messo su un pc nuovo di alta fascia e non ho ancora l'UPS.. pensa che l'alimentatore è l'Enermax Revolution85+ 1250W e come vga credo che prenderò più in là una 6970 o una 490 o 580 o come si chiamerà :D , sperando che non ci metteranno troppo ad uscire sul mercato.. insieme ad uno o due dei nuovi ssd Intel (tanto per finire di darmi arie :D )..

Comunque alla fine il discorso dell'APC è semplice secondo me..
Da quel che ho capito, anche vedendo le tabbelle che qualcuno aveva postato varie pagine dietro, APC indubbiamente fa prodotti di qualità costruttiva superiore, che certo non giustificano tutta la differenza di prezzo con i prodotti di altre marche, che ovviamente sono solo di qualità costruttiva lievemente inferiore, ma non significa certo che siano bidoni o che rispetto agli APC siano da buttare..
Quindi APC fa prezzi nettamente più alti perchè avendo il prodotto migliore se ne sbatte delle altre marche e fa i prezzi che vuole perchè c'è chi ci tiene a prendere il meglio che offre il mercato e gli da tutti i soldi che APC vuole ( per modo di dire eh.. :p ).. :p è così che gira l'economia,no? :p
Questo ovviamente è solo un parere che mi sono fatto leggendo quà e là.. un parere non troppo tecnico ma più che altro concettuale.. :D

Comunque approfittando vorrei chiederti una cosa su cui ho provato inutilmente a fare chiarezza googlando e che forse tu sai.. ho letto di UPS con onda di tipo sinusoidale pura.. il BR1500DI è di tipo approsimazione a gradini ad una sinusoidale.. che è comunque perfetta per gli alimentatori a PFC attivo come il mio Enermax, giusto? o quelli ad onda sinusoidale pura sono effettivamente migliori per alimentatori a PFC attivo?

rafpro
20-10-2010, 11:49
non ho preso il BR1500GI, non ho urgenza visto che devo aspettare Sandy Bridge per avere necessità di un nuovo UPS...
Il BR1500GI non ha problemi di temperatura come diceva il tecnico incompetente o meglio "mal formato", le ventole partono solo quando l'UPS è a batteria o la batteria è in carica o appena accendi l'UPS.
Il ciclo minimo delle ventole è di 3 ore, se accendi l'UPS a batteria completamente carica, le ventole partono per 3 ore.
per me non ha senso spegnere un UPS, almeno io non lo spegnerei mai quindi per me non sarebbe un problema.

Cosa significa master e slave?

master = lu boss
slave = lu sott

se lu boss sta acceso, lu sott sta acceso, se lu boss sta spento, lu sott si spegne di conseguenza.
se per esempio metti il PC in master e il monitor in slave, il monitor si spegnerà non appena spegnerai il PC...

per me APC deve giustificare le 300€ con un consumo bassissimo visto che ci sono equivalenti atlantis a 120€, il problema è che questi sono dati che nemmeno esplicitano nelle specifiche...
in ogni caso l'APC BR1500GI è un prodotto talmente enthusiast che lo reputerei quasi idiotistico, nonostante tutto se il suo consumo sarà nell'ordine dei 5W da spento e max di 15W/20W da acceso sotto carico lo prenderò.


non dubito che sia un buon prodotto anche se mi sembrava piu "massiccio" il suo predecessore :D

airbag80
20-10-2010, 12:57
ciao a tutti
per questa configurazione:

cpu: i7 860
sheda madre: ASUS 1156 P7P55D-E PRO
ram : G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7
vga: SAPPHIRE Radeon HD5870
ssd: Intel SSD 80GB SATA II
hdd: SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
mast dvd: lg
mast blu ray: lg
RHEOBUS: Scythe KAZE MASTER Pro 6 canali
dissi: Noctua NH-U12P SE2
case: Cooler Master 690 II Advanced con 3 ventole + 2 che devo aggiungere
monitor: monitor IIyama da 22 o 24 devo ancora scegliere
ali: CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare

quale ups fra:
atlantis land A03-S1001 OnePower 1001
altantis land A03-S1501 OnePower 1501

considerando un eventuale upgrade futuro a Sandy Bridge Core i7 2600
( penso che non cambi molto )

se avete altre proposte sono bene accette prezzo max 150€

grazie a tutti

sblantipodi
20-10-2010, 13:00
Ottima funzione.. grazie per la spiegazione!

Io purtroppo invece un pò di fretta cel'ho.. ho appena messo su un pc nuovo di alta fascia e non ho ancora l'UPS.. pensa che l'alimentatore è l'Enermax Revolution85+ 1250W e come vga credo che prenderò più in là una 6970 o una 490 o 580 o come si chiamerà :D , sperando che non ci metteranno troppo ad uscire sul mercato.. insieme ad uno o due dei nuovi ssd Intel (tanto per finire di darmi arie :D )..

Comunque alla fine il discorso dell'APC è semplice secondo me..
Da quel che ho capito, anche vedendo le tabbelle che qualcuno aveva postato varie pagine dietro, APC indubbiamente fa prodotti di qualità costruttiva superiore, che certo non giustificano tutta la differenza di prezzo con i prodotti di altre marche, che ovviamente sono solo di qualità costruttiva lievemente inferiore, ma non significa certo che siano bidoni o che rispetto agli APC siano da buttare..
Quindi APC fa prezzi nettamente più alti perchè avendo il prodotto migliore se ne sbatte delle altre marche e fa i prezzi che vuole perchè c'è chi ci tiene a prendere il meglio che offre il mercato e gli da tutti i soldi che APC vuole ( per modo di dire eh.. :p ).. :p è così che gira l'economia,no? :p
Questo ovviamente è solo un parere che mi sono fatto leggendo quà e là.. un parere non troppo tecnico ma più che altro concettuale.. :D

Comunque approfittando vorrei chiederti una cosa su cui ho provato inutilmente a fare chiarezza googlando e che forse tu sai.. ho letto di UPS con onda di tipo sinusoidale pura.. il BR1500DI è di tipo approsimazione a gradini ad una sinusoidale.. che è comunque perfetta per gli alimentatori a PFC attivo come il mio Enermax, giusto? o quelli ad onda sinusoidale pura sono effettivamente migliori per alimentatori a PFC attivo?

su un PC non c'è differenza.
la cosa che mi domando è come mai su questo forum la maggior parte della gente compri un APC e poi ha un PSU di bassa categoria. (te escluso visto che hai il re dei PSU)

cmq se hai un 1250W come PSU, ammesso che ti serva a qualcosa, che ci fai con un UPS da 1500VA?

sblantipodi
20-10-2010, 13:02
ciao a tutti
per questa configurazione:

cpu: i7 860
sheda madre: ASUS 1156 P7P55D-E PRO
ram : G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7
vga: SAPPHIRE Radeon HD5870
ssd: Intel SSD 80GB SATA II
hdd: SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
mast dvd: lg
mast blu ray: lg
RHEOBUS: Scythe KAZE MASTER Pro 6 canali
dissi: Noctua NH-U12P SE2
case: Cooler Master 690 II Advanced con 3 ventole + 2 che devo aggiungere
monitor: monitor IIyama da 22 o 24 devo ancora scegliere
ali: CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare

quale ups fra:
atlantis land A03-S1001 OnePower 1001
altantis land A03-S1501 OnePower 1501

considerando un eventuale upgrade futuro a Sandy Bridge Core i7 2600
( penso che non cambi molto )

se avete altre proposte sono bene accette prezzo max 150€

grazie a tutti

1501 non sbagli sicuro (tra i due) :)

McRae
20-10-2010, 13:41
ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho pochissimo tempo per decidere 8domani........) sto per prendere questa soluzione desktop, l'unico mio dubbio riguarda l'alimentatore e l'UPS...

la mia configurazione è:

ASUS P7P55 LX P55 2xPci-e 4DDR3 CF 6xSATA2 RAID
INTEL Core i3 540 (Lga1156) + ventola
BUFFALO DDR3 2GB 1333MHZ x2 ____ 84€
Gigabyte HD5670 Zalman Edition GV-R567ZL-1GI
AL-089 EMG500AWT MODU87+ 500W
+(che già ho) 3 hardisk SATA e 2 unita DVD

l'alimentatore è ok??
avrei già scelto l'ups che tiene fino a 510W al quale collegherei solo pc e monitor...:

http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=110&ids=111

modello UPS ECO 0.85 da 510W appunto...

sapevo del PFC attivo degli enermax... questo è uno "pseudosinusoidale" da quel che ho letto in rete va bene... il mio dubbio era sulla potenza..e sull'effettiva applicabilità aggiungo....

consigli??? alternative???
grazie mille

:help:

airbag80
20-10-2010, 17:26
1501 non sbagli sicuro (tra i due) :)

perfetto un sito affidabile dove acquistare anche in pm

altra cosa
nella prima pagina di questo 3d ho letto che posso prendere una ciabatta a cui applicare una spina vde per creare un adattatore per collegarlo all' ups,
ora mettiamo il caso che la ciabbatta abbia 6 o più prese, posso occuparle tutte? es. pc, monitor, stampante, alimentatore modem\router ecc

quindi tutto st'ambaradan verrebbe collegato ad un sola uscita protetta dell'ups
in sostanza non è un eccessivo carico su una sola uscita ?ci sono problemi o è meglio sffuttare uscite diverse dell'ups per le diverse apparecchiature?

prra
20-10-2010, 20:41
non dubito che sia un buon prodotto anche se mi sembrava piu "massiccio" il suo predecessore :D

:p è vero, come tutte le cose vecchie :)

su un PC non c'è differenza.
la cosa che mi domando è come mai su questo forum la maggior parte della gente compri un APC e poi ha un PSU di bassa categoria. (te escluso visto che hai il re dei PSU)

cmq se hai un 1250W come PSU, ammesso che ti serva a qualcosa, che ci fai con un UPS da 1500VA?

Bhè si, effettivamente spendere tanto per un UPS quando poi si ha un pc di fascia media teoricamente non avrebbe senso.. oppure la risposta è che c'è anche chi preferisce avere un pc di fascia media ma sentirsi il più sicuro possibile.. :p

Il 1250W comunque, forse pare strano a sentirsi, ma per ora 'mi serve' solo a farlo andare sempre a minimo o medio carico, così resta sempre più silenzioso che si può, e gli allungo e semplifico notevolmente la vita.. :p e poi avrei comunque avuto bisogno di almeno un 1000W per 'stare tranquillo' in vista di un 'futuristico' SLI o CF di alto livello con tipo 2 580 o 2 6970.. e in quel caso, tenendo conto dei nuovi consumi delle vga, potrebbe essere necessario verificare se gli 865W che riesce a garantire il BR1500GI basterebbero..
Ma siccome un CF o uno SLI di 6970 o 580 è una cosa che potrei fare solo in un futuro molto remoto, ma non voglio togliermi la possibilità di farlo, e siccome un buon UPS che mi garantisca 1250W penso starà minimo minimo 5 o 600€, per ora mi accontento di prendere solo l'alimentatore 'per il futuro'.. nel caso dovrò cambiare UPS, ma non è detto, ci penserò quando sarà il momento..

Quindi comunque mi confermi che un ups con onda di tipo approsimazione a gradini ad una sinusoidale è perfetto per un alimentatore a PFC attivo e non ho bisogno di cercarne un altro a sinusoidale pura? su questo particolare cercando nel web purtroppo non si riescono a trovare molte informazioni..

DT84
20-10-2010, 20:50
Ragazzi, quanto spenderei per un Gruppo di continuità per il PC desktop in firma? Considerateci che ci attaccherei solo PC + monitor + stampante inkjet.

EDIT: le prese BELKIN SurgeMaster da 10€, funzionano davvero contro gli sbalzi di corrente? Ovviamente, non avendo la batteria, non possono far nulla contro i blackout.

sblantipodi
20-10-2010, 23:59
:p è vero, come tutte le cose vecchie :)



Bhè si, effettivamente spendere tanto per un UPS quando poi si ha un pc di fascia media teoricamente non avrebbe senso.. oppure la risposta è che c'è anche chi preferisce avere un pc di fascia media ma sentirsi il più sicuro possibile.. :p

Il 1250W comunque, forse pare strano a sentirsi, ma per ora 'mi serve' solo a farlo andare sempre a minimo o medio carico, così resta sempre più silenzioso che si può, e gli allungo e semplifico notevolmente la vita.. :p e poi avrei comunque avuto bisogno di almeno un 1000W per 'stare tranquillo' in vista di un 'futuristico' SLI o CF di alto livello con tipo 2 580 o 2 6970.. e in quel caso, tenendo conto dei nuovi consumi delle vga, potrebbe essere necessario verificare se gli 865W che riesce a garantire il BR1500GI basterebbero..
Ma siccome un CF o uno SLI di 6970 o 580 è una cosa che potrei fare solo in un futuro molto remoto, ma non voglio togliermi la possibilità di farlo, e siccome un buon UPS che mi garantisca 1250W penso starà minimo minimo 5 o 600€, per ora mi accontento di prendere solo l'alimentatore 'per il futuro'.. nel caso dovrò cambiare UPS, ma non è detto, ci penserò quando sarà il momento..

Quindi comunque mi confermi che un ups con onda di tipo approsimazione a gradini ad una sinusoidale è perfetto per un alimentatore a PFC attivo e non ho bisogno di cercarne un altro a sinusoidale pura? su questo particolare cercando nel web purtroppo non si riescono a trovare molte informazioni..

gli ups a sinusoide pura non servono per i PC, metterli su un PC è semplicemente uno spreco inutile :)

DT84
21-10-2010, 08:09
Ragazzi, quanto spenderei per un Gruppo di continuità per il PC desktop in firma? Considerateci che ci attaccherei solo PC + monitor + stampante inkjet.

EDIT: le prese BELKIN SurgeMaster da 10€, funzionano davvero contro gli sbalzi di corrente? Ovviamente, non avendo la batteria, non possono far nulla contro i blackout.

Ragazzi, cosa mi dite di questo UPS ?

EQ Power EQP-LN1200T UPS Line Interactive 1200VA-720W a 90€

Deve tener su:

COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG 1 TB HD103SJ 7200rpm | LG BD-RW BH10LS30 | CORSAIR CMPSU-650TXEU 650W | Windows 7 Professional x64

+

SAMSUNG LED 23" XL2370 1080p

prra
22-10-2010, 01:09
** mi rivolgo a tutti :) **

gli ups a sinusoide pura non servono per i PC, metterli su un PC è semplicemente uno spreco inutile :)

L'altro giorno per togliermi ogni dubbio ho scritto ad Enermax.. ed ecco cosa l'assistenza Enermax, ottima, in sintesi mi ha detto:

"E' preferibile che la serie di Alimentatori Revolution sia abbinata ad un gruppo di continuità con uscita perfettamente sinusoidale dal momento che, per la natura dei loro circuiti interni, una forma approssimata può portare a possibili (ma non certi) danneggiamenti."

Ma escludendo questa cosa, che tralaltro con quel "(ma non certi)" per me lascia la situazione un pò così com'era :D , da come ho capito un UPS pseudosinusoidale serve, o 'potrebbe servire', 'solo' per i pc.. quindi volendoci collegare anche altre cose, casse monitor router lampada da scrivania e robe varie, è comunque il caso di avere una sinusoidale pura.. giusto?

Quindi ho fatto le mie nuove considerazioni ed ho deciso di andare per una sinusoidale pura.. :)

Come alimentatore ho un Enermax Revolution85+ 1250W, in vista di prendere una, e in futuro anche la seconda, di una delle nuove vga AMD e nVidia che stanno per uscire.. sarebbe bastato anche il 1000W per andare già sufficientemente larghi, ma siccome più si sta larghi e più si va comodi quindi di certo male non fa :D , già che c'ero ho preso il 1250W che rispetto al 1000W dovrebbe garantire qualcosina in più riguardo efficienza e silenziosità ai vari livelli di Watt erogati..

Quindi cercando UPS a sinusoidale pura, fra APC e Atlantis(che mi è sembrato essere il marchio più accreditato dopo APC, giusto?), e selezionando la scelta anche in base ai costi, ho trovato questi due prodotti:

ATLANTIS A03-HP2001 2000VA/1200W 355€

APC SUA1500I 1500VA/980W 375€

L'APC Smart da 2200VA (da 2000VA purtroppo non esiste), sarebbe la soluzione ideale, ma considerando che il 1500VA anche andrebbe bene, il 2200VA sarebbe una spesa decisamente troppo maggiore del dovuto..

Per i miei limitati parametri di giudizio, sperando che le informazioni riporate dai siti ufficiali siano veritiere, queste sono le mie semplici considerazioni:

L'Atlantis riesce ad erogare fino a 1200W, che di certo non mi dispiacciono, e l'APC che viene 15€ in più garantirebbe fino a 980W, che comunque pochi non sono..

In breve sostazialmente, anche se preferisco sempre stare molto largo :p , credo mi dovrebbero andare bene sia l'APC da 980W che l'Atlantis da 1200W..

Quindi vorrei avere un motivato parere globale e una spiegazione su quale dei due UPS mi andrebbe meglio, sia per i Watt realmente garantiti, sia in quanto a funzioni, consumi, rumorosità e ventole ecc ecc

*** Ovviamente sono apertissimo a qualsiasi altro parere e consiglio, e qualsiasi altro UPS che faccia al caso mio, quindi da almeno 900W, con onda sinusoidale pura, di buona qualità, che costi meno di 400€ e di qualsiasi altra marca, che pensate possa andarmi meglio e sia migliore dei due che ho trovato io.. :) ***

Grazie e buon fine settimana :)

rafpro
22-10-2010, 07:52
** mi rivolgo a tutti :) **



L'altro giorno per togliermi ogni dubbio ho scritto ad Enermax.. ed ecco cosa l'assistenza Enermax, ottima, in sintesi mi ha detto:

"E' preferibile che la serie di Alimentatori Revolution sia abbinata ad un gruppo di continuità con uscita perfettamente sinusoidale dal momento che, per la natura dei loro circuiti interni, una forma approssimata può portare a possibili (ma non certi) danneggiamenti."

Ma escludendo questa cosa, che tralaltro con quel "(ma non certi)" per me lascia la situazione un pò così com'era :D , da come ho capito un UPS pseudosinusoidale serve, o 'potrebbe servire', 'solo' per i pc.. quindi volendoci collegare anche altre cose, casse monitor router lampada da scrivania e robe varie, è comunque il caso di avere una sinusoidale pura.. giusto?

Quindi ho fatto le mie nuove considerazioni ed ho deciso di andare per una sinusoidale pura.. :)

Come alimentatore ho un Enermax Revolution85+ 1250W, in vista di prendere una, e in futuro anche la seconda, di una delle nuove vga AMD e nVidia che stanno per uscire.. sarebbe bastato anche il 1000W per andare già sufficientemente larghi, ma siccome più si sta larghi e più si va comodi quindi di certo male non fa :D , già che c'ero ho preso il 1250W che rispetto al 1000W dovrebbe garantire qualcosina in più riguardo efficienza e silenziosità ai vari livelli di Watt erogati..

Quindi cercando UPS a sinusoidale pura, fra APC e Atlantis(che mi è sembrato essere il marchio più accreditato dopo APC, giusto?), e selezionando la scelta anche in base ai costi, ho trovato questi due prodotti:

ATLANTIS A03-HP2001 2000VA/1200W 355€

APC SUA1500I 1500VA/980W 375€

L'APC Smart da 2200VA (da 2000VA purtroppo non esiste), sarebbe la soluzione ideale, ma considerando che il 1500VA anche andrebbe bene, il 2200VA sarebbe una spesa decisamente troppo maggiore del dovuto..

Per i miei limitati parametri di giudizio, sperando che le informazioni riporate dai siti ufficiali siano veritiere, queste sono le mie semplici considerazioni:

L'Atlantis riesce ad erogare fino a 1200W, che di certo non mi dispiacciono, e l'APC che viene 15€ in più garantirebbe fino a 980W, che comunque pochi non sono..

In breve sostazialmente, anche se preferisco sempre stare molto largo :p , credo mi dovrebbero andare bene sia l'APC da 980W che l'Atlantis da 1200W..

Quindi vorrei avere un motivato parere globale e una spiegazione su quale dei due UPS mi andrebbe meglio, sia per i Watt realmente garantiti, sia in quanto a funzioni, consumi, rumorosità e ventole ecc ecc

*** Ovviamente sono apertissimo a qualsiasi altro parere e consiglio, e qualsiasi altro UPS che faccia al caso mio, quindi da almeno 900W, con onda sinusoidale pura, di buona qualità, che costi meno di 400€ e di qualsiasi altra marca, che pensate possa andarmi meglio e sia migliore dei due che ho trovato io.. :) ***

Grazie e buon fine settimana :)

anche io la penso come te....per il wattaggio voglio stare sempre "largo" :D

Trotto@81
22-10-2010, 09:29
** mi rivolgo a tutti :) **



L'altro giorno per togliermi ogni dubbio ho scritto ad Enermax.. ed ecco cosa l'assistenza Enermax, ottima, in sintesi mi ha detto:

"E' preferibile che la serie di Alimentatori Revolution sia abbinata ad un gruppo di continuità con uscita perfettamente sinusoidale dal momento che, per la natura dei loro circuiti interni, una forma approssimata può portare a possibili (ma non certi) danneggiamenti."

Ma escludendo questa cosa, che tralaltro con quel "(ma non certi)" per me lascia la situazione un pò così com'era :D , da come ho capito un UPS pseudosinusoidale serve, o 'potrebbe servire', 'solo' per i pc.. quindi volendoci collegare anche altre cose, casse monitor router lampada da scrivania e robe varie, è comunque il caso di avere una sinusoidale pura.. giusto?

Quindi ho fatto le mie nuove considerazioni ed ho deciso di andare per una sinusoidale pura.. :)

Come alimentatore ho un Enermax Revolution85+ 1250W, in vista di prendere una, e in futuro anche la seconda, di una delle nuove vga AMD e nVidia che stanno per uscire.. sarebbe bastato anche il 1000W per andare già sufficientemente larghi, ma siccome più si sta larghi e più si va comodi quindi di certo male non fa :D , già che c'ero ho preso il 1250W che rispetto al 1000W dovrebbe garantire qualcosina in più riguardo efficienza e silenziosità ai vari livelli di Watt erogati..

Quindi cercando UPS a sinusoidale pura, fra APC e Atlantis(che mi è sembrato essere il marchio più accreditato dopo APC, giusto?), e selezionando la scelta anche in base ai costi, ho trovato questi due prodotti:

ATLANTIS A03-HP2001 2000VA/1200W 355€

APC SUA1500I 1500VA/980W 375€

L'APC Smart da 2200VA (da 2000VA purtroppo non esiste), sarebbe la soluzione ideale, ma considerando che il 1500VA anche andrebbe bene, il 2200VA sarebbe una spesa decisamente troppo maggiore del dovuto..

Per i miei limitati parametri di giudizio, sperando che le informazioni riporate dai siti ufficiali siano veritiere, queste sono le mie semplici considerazioni:

L'Atlantis riesce ad erogare fino a 1200W, che di certo non mi dispiacciono, e l'APC che viene 15€ in più garantirebbe fino a 980W, che comunque pochi non sono..

In breve sostazialmente, anche se preferisco sempre stare molto largo :p , credo mi dovrebbero andare bene sia l'APC da 980W che l'Atlantis da 1200W..

Quindi vorrei avere un motivato parere globale e una spiegazione su quale dei due UPS mi andrebbe meglio, sia per i Watt realmente garantiti, sia in quanto a funzioni, consumi, rumorosità e ventole ecc ecc

*** Ovviamente sono apertissimo a qualsiasi altro parere e consiglio, e qualsiasi altro UPS che faccia al caso mio, quindi da almeno 900W, con onda sinusoidale pura, di buona qualità, che costi meno di 400€ e di qualsiasi altra marca, che pensate possa andarmi meglio e sia migliore dei due che ho trovato io.. :) ***

Grazie e buon fine settimana :)
Peccato che sui manuali Enermax scriva a chiari lettere che non c'è nessun problema con gli ups ad onda quadra o semi quadra.

Gialandra
22-10-2010, 09:57
Quindi ho fatto le mie nuove considerazioni ed ho deciso di andare per una sinusoidale pura.. :)


In APC mi sa che il modello a sinusoide pura più vantaggioso è questo (www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c): APC Smart-UPS 750VA LCD 230V a 260 euro e credo che 750VA siano più che suff

rafpro
22-10-2010, 11:13
In APC mi sa che il modello a sinusoide pura più vantaggioso è questo (www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c): APC Smart-UPS 750VA LCD 230V a 260 euro e credo che 750VA siano più che suff

con gli alimentatori di nuova generazione non ci dovrebbero essere piu problemi con un onda sinusoidale approssimata

sblantipodi
22-10-2010, 11:46
Peccato che sui manuali Enermax scriva a chiari lettere che non c'è nessun problema con gli ups ad onda quadra o semi quadra.

quello che ha risposto dalla enermax sicuramente era un'incompetente che si è voluto improvvisare tecnico...
figurati se per un PC o un monitor serve la sinusoide pura...

anche APC dice che la sinusoide pura non è per i PC ovviamente per PC si intende monitor incluso.

giulio.s
22-10-2010, 16:23
quello che ha risposto dalla enermax sicuramente era un'incompetente che si è voluto improvvisare tecnico...
figurati se per un PC o un monitor serve la sinusoide pura...

anche APC dice che la sinusoide pura non è per i PC ovviamente per PC si intende monitor incluso.

buongiorno a tutti da 3 giorni uso un APC Smart-UPS 750 LCD - UPS - 500 Watt - 750 VA , l altro apc 620 cs lo dato a mia figlia, ho anche un vecchio backs ups 350 cs sempre apc, che e collegato al pc di mio figlio lo comprato nel 2002, e ha ancora la batteria originale mai cambiata e funziona benissimo:D :D :Prrr: avrei alcune domande da fare rigurdo al nuovo apc 750 lcd, 1) e possibile cambire la lingua in italiano???? ha solo 3 lingue, inglese, tedesco, e francese, se si come????? 2) apc 750 lcd posso colegarlo al pc tramite usb, ho seriale, se collego entrambi ci sono problemi??? 3)nella confezzione c era il programma power chute business edition 8.5.1 ho provato a caricarlo, (uso 7 ultimate) praticamente mi da solo un collegamento ad una pagina internet apc, se carico la pagina il pc me la blocca di brutto e non ce modo di andare avanti, allora ho provato a caricare il programma del apc 620 power chute, ma non va..:mad:

prra
22-10-2010, 17:32
anche io la penso come te....per il wattaggio voglio stare sempre "largo" :D
Con l'augurio di tanti e felici upgrade!! :p
In APC mi sa che il modello a sinusoide pura più vantaggioso è questo (www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c): APC Smart-UPS 750VA LCD 230V a 260 euro e credo che 750VA siano più che suff
750VA mediamente potrebbero sicuramente essere più che suff.. ma io preferisco prendere qualcosa in più..
Comunque sul sito APC comunque fra le versioni con l'LCD e con i LED non c'è differenza di prezzo, mentre sui motori di ricerca, almeno per il 1500VA, la versione con l'LCD costa circa 100€ in più a quella con i LED.. :rolleyes: ..indi APC Smart meglio senza LCD :p
Peccato che sui manuali Enermax scriva a chiari lettere che non c'è nessun problema con gli ups ad onda quadra o semi quadra.
quello che ha risposto dalla enermax sicuramente era un'incompetente che si è voluto improvvisare tecnico...
figurati se per un PC o un monitor serve la sinusoide pura...
anche APC dice che la sinusoide pura non è per i PC ovviamente per PC si intende monitor incluso.
Ah.. il fatto è che mi sono impressioando leggendo di gente che ha bruciato diversi alimentatori con UPS semisinusoidali.. ma forse semplicemente erano post vecchi, con vecchi alimentatori e vecchi UPS :p .. non ci avevo pensato sinceramente :D :doh:


Ma lasciando stare la Enermax e le assistenze fasulle :p e volendo usare l'UPS non solo per pc e monitor ma anche qualsiasi altro tipo di carico, non c'è scelta migliore che la sinusoidale pura, anche se la approssimata può ugualmente andare bene facendo lavorare gli alimentatori switching dei vari dispositivi elettronici come scritto nella guida, ma con la pura diciamo che 'gli risparmierei la fatica' lasciando il lavoro all'UPS, che mi sembra una cosa non certo inutile, e potrei usare tranquillamente qualsiasi dispositivo senza preoccuparmi se sia con alimentatore switching o no o a trasformatore(ovviamente ad assorbimento contenuto)..

Ho capito bene oppure no?

Quindi se ho capito bene e con la sinusoidale pura c'è solo da guadagnarci, giusto?

Cosa mi consigliate?

Per i Watt che servono a me, con onda sinusoidale pura, di buona qualità, a meno di 400€, la scelta resta fra gli UPS APC SUA1500I 1500VA/980W e ATLANTIS A03-HP2001 2000VA/1200W, o avete altro da consigliarmi anche di altre marche che possa essere migliore?
E nel caso le scelte migliori sarebbero i due UPS che ho citato io, o anche altri UPS sinusoidale pura di altre marche che mi suggerite voi, come li giudicate, per i Watt realmente garantiti, per le funzioni, i consumi, rumorosità e ventole ecc ecc

Iantikas
22-10-2010, 21:22
Finalmente i prodotti sono arrivati e vi rendo partecipi delle mie impressioni di primo utilizzo...

...parlo di prodotti perchè nn ho preso solo l'Atlantis Land A03-S1501 ma anche un BG700G-IT...

...l'attesa per averli è stata un pò lunga perchè volendo prendere entrambi dallo stesso shop nessuno aveva disponibile l'atlantis land ed ho dovuto aspettare che se lo procurassero...

...mi sono arrivati l'altro giorno...ho preso anche l'APC perchè così mi sono liberato totalmente delle ciabatte e uso solo loro due per alimentare tutto (anche perchè ho risettato un pò più logicamente il tutto staccando gli alimentatori dei volanti inutilizzati che prima bisognava ingaggiare un investigatore per capire quali fossero ingrovigliati nella moltitudine di cavi :D )...al APC ho dovuto collegare un cavo della batteria (cosa cmq da 2min) mentre l'atlantis arriva già pronto per essere usato...

...al BE700G-IT ho collegato sulle 4 porte di backup: monitor Benq FP241VW, console xbox360 (Jasper di fine 2009 con consumi medi di 135W), Router e HD esterni...(sulle porte solo filtrate ho attaccato gli altoparlanti [che al max dovrebbero consumare più di 500W ma essendo solo filtrate nn credo debbano sottostare ai limiti della batteria ma solo a quelli della presa di corrente], la lampada, il volante, e un convertitore di segnale ottico->coassiale)...

...sull'atlantis land ho collegato soltanto PS3 (una delle prime 40gb del 2007 con cell a 65nm meno esosa della prima gen ma con un consumo medio che dai test cmq dichiarano sui 200W) e il PC...

...sono rimasto notevolmente sorpreso dall'Atlantis Land...sia a livello d'estetica del prodotto che d'aspetto del software può apparire meno curato del APC ma dal punto di vista della funzionalità e soprattutto delle prestazioni nn ha niente da invidiare...

...il pc che tiene sotto controllo tra i componenti che incidono in maniera significativa sul consumo conta un i7 920 occato a 3.9ghz a vcore def, GTX480 occata a 810-1620-1900 a voltaggio default, mcp655, 7 ventole tra triventola e case, 3 HD e 1 SSD...come alimentatore un Enermax Revo85+ 1050W che nn ha manifestato alcun problema con la sinusoide approssimata dell'atlantis land sia nel funzionamento da rete che a batteria (provando sia l'auto test dal software di controllo che simulando la perdita di corrente scollegando il cavo d'alimentazione dalla 220v di casa o proprio togliendo corrente all'intera stanza)...

...dal software col pc in idle segna un carico del 12%...che passa intorno al 36% in full load...

...accendere la PS3 aggiunge un carico pari a circa il 10-11% in idle che diventa del 15-16% durante l'esecuzione di un gioco...

...tenere per es. Burnout Paradise in funzione sulla PS3 e far girare i test gpu del Vantage sul pc mentre si fa girare anche il bench di winrar produce un carico di picco del 48%...

...staccando l'alimentazione AC e passando alla batteria, il carico si alza di circa il 3-5%...

...stare 6min col carico prima descritto alimentato da batteria fa passare la carica dal 100% al 79% (in verità finchè si è a batteria per tutti i 6min il software indicava 100% come carica della batteria...solo una volta ricollegato alla presa di corrente ha segnato il 79% di carica e ha iniziato la ricarica)...

...son davvero molto soddisfatto dell'acquisto fatto e felice di nn aver speso molto di più in qualche Smart-UPS dell'APC da "ottocentomilaVA" perchè a prove fatte già l'atlantis land si sta rivelando più che sufficente per i compiti che dovrà svolgere...avrebbe potuto anche alimentare tutto da solo ma data l'impossibilità di collegare tutto tramite prese IEC senza l'uso di svariati adattatori (e nn ero neanche sicuro esistessero per tutti i tipi d'attacchi che mi servivano) mi son voluto facilitare un pò la vita prendendo anche il BE700G-IT con le sue normali prese schuko da classica "ciabatta"...

...son anche rimasto sopreso dall'autonomia dell'atlantis land nonostante ps3 e pc in load che è molto più di quella che realmente mai utilizzerò dato che le poche volte che va via la corrente son interruzioni di 1-2 secondi...


...quindi se state alla ricerca di un UPS per il vostro pc che pensiate nn abbia consumi contenuti (stando ai test in rete con misurazioni strumentali il mio pc doveva stare intorno ai 500W ma pare s'assesti su livelli molto inferiori) fateci un pensierino all'atlantis land perchè con poco vi fate un UPS in grado d'alimentare carichi elevati e con una discreta autonomia e tutto ciò ad un prezzo ottimo :sofico: ...


...ciao




p.s.: su entrambi i manuali veniva indicato di caricare per almeno X ore le batterie prima del primo utilizzo ma entrambi mi son arrivati con le batterie completamente cariche...il test di durata fatto appena attaccati e quello fatto oggi pomeriggio dopo più di 24 ore di carica hanno mostrato gli stessi risultati...nn so se sia un buon o cattivo segno (se vuol dire che le batterie son nuove o meno)...ma dato che i risultati mi hanno soddisfatto nn mi ci sto mangiando più di tanto la testa...

sblantipodi
22-10-2010, 21:46
ottima scelta con l'atlantis land, peccato per i suoi 25W da spento.

lukio68
23-10-2010, 11:09
Ciao a tutti, ho appena preso un Atlantis Land p701, l'ho collegato e dopo 1 giorno ho fatto qualche test. Il self test dal software Upsilon2000 va a buon fine ma se stacco la corrente il pc si riavvia. La batteria è carica perché dopo il riavvio tiene per buoni 10 minuti ma non capisco come mai riavvii il computer, in pratica non serve a molto se non mi da il tempo di salvare i dati...Qualche idea? Impostazioni di Upsilon2000 o della scheda madre? o UPS guasto???

r3venge
23-10-2010, 14:39
cosa ne pensate di questo:

GRUPPO DI CONTINUITA' ELSIST NEMO 800VA

lo trovo a 66 euro e mi interessa sapere sia opinioni riguardanti il prezzo ma piu che altro se è un buon acquisto.
il pc è in firma.

prra
23-10-2010, 15:24
Io vorrei almeno sapere se qualcuno ha un opinione o ha provato un ATLANTIS A03-HP2001 o qualsiasi altro UPS Atlantis della serie A03-HP HostPower..

Iantikas
23-10-2010, 16:36
Ciao a tutti, ho appena preso un Atlantis Land p701, l'ho collegato e dopo 1 giorno ho fatto qualche test. Il self test dal software Upsilon2000 va a buon fine ma se stacco la corrente il pc si riavvia. La batteria è carica perché dopo il riavvio tiene per buoni 10 minuti ma non capisco come mai riavvii il computer, in pratica non serve a molto se non mi da il tempo di salvare i dati...Qualche idea? Impostazioni di Upsilon2000 o della scheda madre? o UPS guasto???

la domanda può sembrare stupida ma mi sorge spontanea...


...il P701 ha 4 connessioni...3 di Backup e 1 solo filtrata...il pc l'hai collegato a una delle tre di backup?...ciao

Iantikas
23-10-2010, 16:48
Io vorrei almeno sapere se qualcuno ha un opinione o ha provato un ATLANTIS A03-HP2001 o qualsiasi altro UPS Atlantis della serie A03-HP HostPower..

pochi post fa ho scritto le mie impressioni sul S1501 della linea OnePower...

...la linea HostPower è di fascia superiore con sinusoide pura anzichè approssimata e qualche controllo e protezione in più...il modello HP2001 poi ha 4 batterie da 7Ah contro le 2 da 9Ah montate sia dal HP1501 che dal S1501...

...dato che il OnePower S1501 è un ottimo prodotto...i modelli della linea HostPower nn potranno che essere migliori...

...piuttosto imho ti dovresti chiedere se davvero hai bisogno di un gruppo di continuità del genere e se vale la pena spendere svariate centinia di € in un hostpower...perchè se il OnePower risulta ottimo per un uso domestico e con un prezzo eccellente...l'hostpower invece ha costi che nn si discostano molto da altri marchi blasonati dal settore...

...però questo è il parere di un profano...magari ti conviene aspettare quello di utenti più ferrati in materia...ciao

sblantipodi
23-10-2010, 17:00
pochi post fa ho scritto le mie impressioni sul S1501 della linea OnePower...

...la linea HostPower è di fascia superiore con sinusoide pura anzichè approssimata e qualche controllo e protezione in più...il modello HP2001 poi ha 4 batterie da 7Ah contro le 2 da 9Ah montate sia dal HP1501 che dal S1501...

...dato che il OnePower S1501 è un ottimo prodotto...i modelli della linea HostPower nn potranno che essere migliori...

...piuttosto imho ti dovresti chiedere se davvero hai bisogno di un gruppo di continuità del genere e se vale la pena spendere svariate centinia di € in un hostpower...perchè se il OnePower risulta ottimo per un uso domestico e con un prezzo eccellente...l'hostpower invece ha costi che nn si discostano molto da altri marchi blasonati dal settore...

...però questo è il parere di un profano...magari ti conviene aspettare quello di utenti più ferrati in materia...ciao

io sono dell'opinione che la sinusoide pura non serve per i PC,
APC stessa lo dice.

Iantikas
23-10-2010, 17:36
io sono dell'opinione che la sinusoide pura non serve per i PC,
APC stessa lo dice.

anch'io...anche per questo gli ho consigliato di riflettere su che tipo d'ups fosse davvero più adatto alle sue esigenze...


...ma siccome anch'io (per altri motivi) ho avuto bisogno di consigli per capire quale fosse il più adatto a me, nn son la persona più adatta a dispensare consigli agli altri in questo campo :D ...


...ciao

lukio68
23-10-2010, 18:07
Si il pc e il monitor sono collegati a due prese di backup, quelle collegate alla batteria, per intenderci, e inoltre se stacco il contatore il pc si riavvia e poi resta acceso con la sola batteria dell'ups per diversi minuti. Quindi escluderei anche la batteria morta! Qualche settaggio del software forse?

EDIT: Ho appena letto sul manuale che potrebbe essere una incompatibilità con il PFC attivo dell'alimentatore e io ho un Thermaltake Toughpower 750w. Secondo voi è plausibile?

EDIT BIS: Ho verificato che il monitor rimane acceso, mentre il pc si riavvia...mi sa che il Toughpower e il P701 sono poco compatibili!

DooM1
23-10-2010, 23:14
Beh se l'UPS rimane acceso senza dare allarme, il monitor collegato ad esso rimane acceso, ma il PC si riavvia ... probabilmente l'alimentatore non è compatibile, o ha qualche problema.

prra
24-10-2010, 01:22
io sono dell'opinione che la sinusoide pura non serve per i PC
..la linea HostPower è di fascia superiore con sinusoide pura anzichè approssimata e qualche controllo e protezione in più...il modello HP2001 poi ha 4 batterie da 7Ah contro le 2 da 9Ah montate sia dal HP1501 che dal S1501...
...dato che il OnePower S1501 è un ottimo prodotto...i modelli della linea HostPower nn potranno che essere migliori...
...piuttosto imho ti dovresti chiedere se davvero hai bisogno di un gruppo di continuità del genere
Semplicemente ho deciso per la sinusoidale pura perchè voglio essere sicuro di non avere mai nessun problema e di non rovinare mai niente in nessun modo, nè con i pc nè con altro.. e poi ho letto che gli UPS a sinusoidale pura sono anche più silenziosi..

Scriverò comunque una mail all'assistenza Atlantis per conoscere i consumi, e l'eventuale presenza di ventole e nel caso quante ne sono e quando entrano in funzione, se solo in caso di blackout, o in base al raggiungimento di una certa temperatura, o quando si applica un certo carico all'UPS, o altro, che mi sembra un fattore abbastanza importante..

Vorrei comunque capire una cosa che ancora non mi è chiara, un mio dubbio, forse un pò stupido, potenzialmente anche molto :sofico:
..cioè se i consumi dell'UPS quando è in funzione variano in base al carico applicato..??
Per spiegarmi ancora meglio, se esclusivamente l'UPS ha lo stesso consumo sia acceso ma con carico nullo, e sia acceso ma con carico medio o massimo..

Iantikas
24-10-2010, 01:42
Si il pc e il monitor sono collegati a due prese di backup, quelle collegate alla batteria, per intenderci, e inoltre se stacco il contatore il pc si riavvia e poi resta acceso con la sola batteria dell'ups per diversi minuti. Quindi escluderei anche la batteria morta! Qualche settaggio del software forse?

EDIT: Ho appena letto sul manuale che potrebbe essere una incompatibilità con il PFC attivo dell'alimentatore e io ho un Thermaltake Toughpower 750w. Secondo voi è plausibile?

EDIT BIS: Ho verificato che il monitor rimane acceso, mentre il pc si riavvia...mi sa che il Toughpower e il P701 sono poco compatibili!

nn mi risultava che il toughpower 750w della TT avesse problemi con ups a sinusoide approssimata...alla luce di questo ho anche fatto qualche ricerca con google e nn ho trovato niente che riconducesse chiaramente ad una qualche incompatibilità del modello...

...però il problema che hai è proprio tipico di quella stetta cerchia di ali a pfc attivo che ha problemi con gli ups a sinusoide approssimata...

...praticamente purtroppo o cambi ups con uno a sinusoide pura oppure cambi ali (puoi prenderne uno sempre a pfc attivo, ma della maggioranza che nn da problemi)...

...la cosa più conveniente mi sa che è il cambio di psu perchè un ups a sinusoide pure per forza di cose ti vien a costare nn ce male...

...cmq dato che nn mi pare altri col TT abbiano lamentato questo problema potrebbe darsi che o l'ali o l'ups sia in qualche maniera difettoso...potresti prima provare con un rma (l'ali se lo hai da parecchio magari te lo sostituiscono con un altro modello)...

...però magari prima di "passare all'azione" senti che ti dice qualcuno esperto in materia...

...ciao

r3venge
24-10-2010, 08:43
cosa ne pensate di questo:

GRUPPO DI CONTINUITA' ELSIST NEMO 800VA

lo trovo a 66 euro e mi interessa sapere sia opinioni riguardanti il prezzo ma piu che altro se è un buon acquisto.
il pc è in firma.

scusate se porto up ma ho un po di urgenza..ultimamente va via la corrente in continuo, grazie:)

giulio.s
24-10-2010, 09:14
buongiorno a tutti da 3 giorni uso un APC Smart-UPS 750 LCD - UPS - 500 Watt - 750 VA , l altro apc 620 cs lo dato a mia figlia, ho anche un vecchio backs ups 350 cs sempre apc, che e collegato al pc di mio figlio lo comprato nel 2002, e ha ancora la batteria originale mai cambiata e funziona benissimo:D :D :Prrr: avrei alcune domande da fare rigurdo al nuovo apc 750 lcd, 1) e possibile cambire la lingua in italiano???? ha solo 3 lingue, inglese, tedesco, e francese, se si come????? 2) apc 750 lcd posso colegarlo al pc tramite usb, ho seriale, se collego entrambi ci sono problemi??? 3)nella confezzione c era il programma power chute business edition 8.5.1 ho provato a caricarlo, (uso 7 ultimate) praticamente mi da solo un collegamento ad una pagina internet apc, se carico la pagina il pc me la blocca di brutto e non ce modo di andare avanti, allora ho provato a caricare il programma del apc 620 power chute, ma non va..:mad:

nessuno x me???:D :D :D :D

Luigi Merusi
24-10-2010, 10:07
Ragazzi, domanda...

per un portatile con alimentatore da 90w, un router e qualche altra eventuale cosa a basso consumo (hard disk esterno, ecc)

c'è qualcosa di buono magari senza ventola (è in camera)?

sblantipodi
24-10-2010, 10:35
questo thread si è ridotto ad essere un "dimensionatore di UPS", tu dici la configurazione e io ti dico il vattaggio dell'UPS, tu dici quanto ci vuoi spendere e io ti dico se prendere APC o Atlantis.

La prova è che c'è gente qui che pensa che prendere un UPS online ha senso sui PC o su periferiche home.

djroby19
24-10-2010, 11:07
Salve a tutti porto la mia esperienza su UPS.Ho Acquistato un APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 con display lcd perfettamente compatibile con il mio nas Synology che consuma 30 watt più un router + un modem + una stampante e un portatile con un massimo di 130 watt...costa poco :read: e mi trovo benissimo. :D
Ups che ho acquistato lo potete vedere quì...;)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI

Trotto@81
24-10-2010, 11:15
scusate se porto up ma ho un po di urgenza..ultimamente va via la corrente in continuo, grazie:)
Gli ups consigliati li trovi in prima pagina, questo indicato da te è una mezza ciofeca e come tale il prezzo è adeguato.
Se non hai particolare esigenze prendilo pure, ma con 60 euro in più prendi un prodotto discreto.

lukio68
24-10-2010, 11:54
@ Iantikas: Grazie per la risposta. In effetti neanche io ho trovato nulla sul P701 tranne un'incompatibilità con il Cooler Master extremePower 550W (PFC passivo!). A sto punto devo decidere se restituire il 701 e metterci vicino 170-180 euro per un sinusoidale puro oppure prendere un ali con PFC passivo o ancora rischiare con un altro ali con PFC attivo e sperare...

@ DooM1: l'UPS rimane acceso dando l'allarme, quindi funziona bene ma solo con il monitor, mentre la corrente al pc la fornisce tramite batteria solo dopo averlo riavviato, quindi ha effettivamente un problema con l'alimentatore, come dici tu.

Ti pareva che se c'era 1 possibilità su 100.000 di incompatibilità, non me la beccavo io???

EDIT: Ho visto anche l'Atlantis Land HostPower 701, che dovrebbe essere sinusoidale puro e di potenza sufficiente per il mio pc, solo che le note tecniche sul sito avvertono (in piccolo) che potrebbe essere non compatibile con PFC attivo. Non è strano se è un sinusoidale puro? E perchè la stessa avvertenza non c'è sul modello da 1000VA che sembra avere caratteristiche simili?? Certo la differenza di prezzo è notevole, il 1001 costa quasi il triplo del 701. Boh!

Gialandra
24-10-2010, 13:34
Sempre guardando i nuovi APC Smart-UPS ho visto che l'unica differenza fra il modello da 750 e il 1000 è la leggera autonomia e in più questo: Uscite organizzate in due gruppi, uno dei quali controllabile, sul 750 ci sono solo 6 IEC320 C13. Che significa?

prra
24-10-2010, 15:53
Vorrei comunque capire una cosa che ancora non mi è chiara, un mio dubbio, forse un pò stupido, potenzialmente anche molto :sofico:
..cioè se i consumi dell'UPS quando è in funzione variano in base al carico applicato..??
Per spiegarmi ancora meglio, se esclusivamente l'UPS ha lo stesso consumo sia acceso ma con carico nullo, e sia acceso ma con carico medio o massimo..

lukio68
24-10-2010, 16:10
Da quello che ho capito l'UPS consuma solo quel tanto che serve a tener carica la batteria, a prescindere dal carico applicato.

sblantipodi
24-10-2010, 16:11
Vorrei comunque capire una cosa che ancora non mi è chiara, un mio dubbio, forse un pò stupido, potenzialmente anche molto :sofico:
..cioè se i consumi dell'UPS quando è in funzione variano in base al carico applicato..??
Per spiegarmi ancora meglio, se esclusivamente l'UPS ha lo stesso consumo sia acceso ma con carico nullo, e sia acceso ma con carico medio o massimo..

come in ogni cosa elettrica l'efficienza cambia in base al carico.

sblantipodi
24-10-2010, 16:15
Da quello che ho capito l'UPS consuma solo quel tanto che serve a tener carica la batteria, a prescindere dal carico applicato.

non è così, la componentistica dell'UPS consuma corrente anche quando la batteria non è in carica.
il consumo cambia ovviamente in base al carico, si parla di efficienza, come nei PSU.

lukio68
25-10-2010, 09:39
Allora avevo capito male. Considerato che le mie conoscenze nel campo dell'elettricità arrivano al cambio di una lampadina, alzo le mani. :ave:

Hitman#47
25-10-2010, 15:43
Ragazzi mi è arrivato l atlantis onepower 1501 ma ho un piccolo problema. Stranamente il software non mi rileva/monitora l ups. Qualcuno ha lo stesso tipo di ups ed ha riscontrato lo stesso problema?
Ps: nelle impostazioni ho impostato il cavo da com a usb ma nulla:confused:

sblantipodi
25-10-2010, 15:54
Ragazzi mi è arrivato l atlantis onepower 1501 ma ho un piccolo problema. Stranamente il software non mi rileva/monitora l ups. Qualcuno ha lo stesso tipo di ups ed ha riscontrato lo stesso problema?
Ps: nelle impostazioni ho impostato il cavo da com a usb ma nulla:confused:

contatta l'assistenza, è molto efficiente.

lukio68
25-10-2010, 16:33
Ho contattato il prevendita di Atlantis Land per l'incompatibilità tra il Onepower 701 appena preso e il mio alimentatore TT Toughpower 750w. Ipotizzavo l'acquisto di un HostPower 701 sinusoidale puro e chiedevo come mai le note tecniche riportassero una possibile incompatibilità col PFC attivo. Finora pensavo che la scelta dell'UPS dipendesse dal carico effettivo e non dalla potenza max dell'alimentatore, e infatti il software dell'UPS rileva un utilizzo del 37-45%. Il toughpower è decisamente sottoutilizzato in realtà, considerato che deve reggere un Intel E6600, una 8800gts 512, 2 HD, masterizzatore e 3 ventole. Credo che il carico non superi i 300W. Comunque mi hanno risposto così:
"Buongiorno, innanzitutto, come indicato nelle relative schede tecniche, il modello A03-P701 regge un carico sino a 400 W, mentre il modello A03-HP701 sino a 360 W. Ne consegue che entrambi gli UPS non possono reggere un alimentatore da 750 W. Inoltre, il modello A03-P701 non restituisce una forma d’onda sinusoidale perfetta ma approssimata, ragion per cui potrebbe non funzionare con alcuni dispositivi dotati di PFC attivo.Il modello A03-HP701 (e tutti quelli della famiglia A03-HPxxx1) restituisce una forma d’onda sinusoidale perfetta, e non dà problemi con nessun dispositivo dotato di PFC attivo. In ogni caso, per un alimentatore da 750 W con PFC attivo dovrebbe prendere in considerazione l’acquisto del modello A03-HP1501 (regge sino a 900 W)."
Secondo me va bene prendere un sinusoidale come l'HP701 o l'HP851, evidentemente le note tecniche sul sito sono sbagliate.

qwerty_84
26-10-2010, 14:23
che mi dite di questo ups per il sistema in firma (i7 920, asus rampage gene, toxic 5850,...)?
TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ

premetto che non me ne intendo x nulla. quindi spiegate come se dovesse capire un bambino!:D

sblantipodi
26-10-2010, 14:25
Ho contattato il prevendita di Atlantis Land per l'incompatibilità tra il Onepower 701 appena preso e il mio alimentatore TT Toughpower 750w. Ipotizzavo l'acquisto di un HostPower 701 sinusoidale puro e chiedevo come mai le note tecniche riportassero una possibile incompatibilità col PFC attivo. Finora pensavo che la scelta dell'UPS dipendesse dal carico effettivo e non dalla potenza max dell'alimentatore, e infatti il software dell'UPS rileva un utilizzo del 37-45%. Il toughpower è decisamente sottoutilizzato in realtà, considerato che deve reggere un Intel E6600, una 8800gts 512, 2 HD, masterizzatore e 3 ventole. Credo che il carico non superi i 300W. Comunque mi hanno risposto così:
"Buongiorno, innanzitutto, come indicato nelle relative schede tecniche, il modello A03-P701 regge un carico sino a 400 W, mentre il modello A03-HP701 sino a 360 W. Ne consegue che entrambi gli UPS non possono reggere un alimentatore da 750 W. Inoltre, il modello A03-P701 non restituisce una forma d’onda sinusoidale perfetta ma approssimata, ragion per cui potrebbe non funzionare con alcuni dispositivi dotati di PFC attivo.Il modello A03-HP701 (e tutti quelli della famiglia A03-HPxxx1) restituisce una forma d’onda sinusoidale perfetta, e non dà problemi con nessun dispositivo dotato di PFC attivo. In ogni caso, per un alimentatore da 750 W con PFC attivo dovrebbe prendere in considerazione l’acquisto del modello A03-HP1501 (regge sino a 900 W)."
Secondo me va bene prendere un sinusoidale come l'HP701 o l'HP851, evidentemente le note tecniche sul sito sono sbagliate.

fa ridere comprare un UPS da 3/400 euro per non cambiare eventualmente un ali da 100 euro.

sblantipodi
26-10-2010, 17:09
La pagina APC Italia relativa ai prodotti RS è stata completamente aggiornata...

Sono stati tolti completamente tutti i vecchi UPS e lasciati solo i nuovi della serie Power Saving...
Ma c'è anche un'ottima notizia...
E' arrivato il nuovo 1200VA anche in italia... avrà sicuramente un prezzo interessante...
almeno spero... online ancora non si trova...

http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=23

lukio68
26-10-2010, 17:26
fa ridere comprare un UPS da 3/400 euro per non cambiare eventualmente un ali da 100 euro.

E infatti costano rispettivamente 85 e 97 euro. Meno di un buon alimentatore silenzioso nuovo. :rolleyes:

sblantipodi
26-10-2010, 17:30
E infatti costano rispettivamente 85 e 97 euro. Meno di un buon alimentatore silenzioso nuovo. :rolleyes:

vabè scusa, non avevo capito che stessi parlando di ups "piccoli" visto che avevi un ali da 750W, mea culpa...

Carlo83pc
26-10-2010, 17:56
raga ho preso un atlantis land da 900w ad onda pura modello
A03-HP1501 - HostPower 1501

posso utilizzare questo adattatore sull'ali del pc per poi metterci una ciabatta?

http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=5512

oppure è meglio una ciabatta con uscita vde?

grazie

sblantipodi
26-10-2010, 18:49
raga ho preso un atlantis land da 900w ad onda pura modello
A03-HP1501 - HostPower 1501

posso utilizzare questo adattatore sull'ali del pc per poi metterci una ciabatta?

http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=5512

oppure è meglio una ciabatta con uscita vde?

grazie

mi pare una boiata, qual'è il motivo di preferire una soluzione simile a una ciabatta vde?
per curiosità, mi dici cosa attaccherai al tuo nuovo gioiellino?

Carlo83pc
26-10-2010, 19:15
pensavo andasse bene come se il pc alimentasse la ciabatta...
cmq

i5 760
4gb ram 2000mhz
corsair 850 silver
crossfire 5870 vapor x
iiyama 24

e la ciabatta con presa creative xfi
logitec g 19
stampante normale
hub usb 2.0 6 porte con anche Hard disk esterno da 2,5

sblantipodi
26-10-2010, 19:21
pensavo andasse bene come se il pc alimentasse la ciabatta...
cmq

i5 760
4gb ram 2000mhz
corsair 850 silver
crossfire 5870 vapor x
iiyama 24

e la ciabatta con presa creative xfi
logitec g 19
stampante normale
hub usb 2.0 6 porte con anche Hard disk esterno da 2,5

il PC non può alimentare niente...
quell'adattatore fa uscire semplicemente una presa di corrente dal cavo usato per alimentare il PC, li potresti attaccare la ciabatta ma dubito che sia una soluzione "utile"...

come mai hai scelto di spendere 300€ per un UPS a forma sinusoidale?

Carlo83pc
26-10-2010, 19:22
l'ali ha il pfc attivo

non va bene?

sblantipodi
26-10-2010, 19:25
l'ali ha il pfc attivo

non va bene?

no mi domandavo cosa vi porta a spendere 200€ in più rispetto al modello OnePower...
che ha il PFC attivo significa qualcosa?
Esistono ali al giorno d'oggi senza PFC attivo?
Mi pare che l'europa sia stata chiara che la roba prodotta oggi debba avere PFC attivo... tutti oggi hanno il PFC attivo... :)

secondo questa logica APC venderebbe degli UPS non adatti ai PC seppur della serie RS?

Carlo83pc
26-10-2010, 19:28
giussto!

ma one power non hanno un onda pura ma simulata!

e potrebbe dare problems!:mc:

sblantipodi
26-10-2010, 19:33
giussto!
ma one power non hanno un onda pura ma simulata!
e potrebbe dare problems!:mc:

quindi tu spendi 300 euro anzichè 100 per un prodotto che consuma perfino di più per un boh, mi sa che potrebbe dare problemi?

oh ragazzi complimenti, vedo che i soldi non sono un problema solo vorrei capire chi vi ha messo in mente queste baggianate :)

non è che se un'onda è simulata significhi che prende a cazzotti il vostro ali eh :D

Carlo83pc
26-10-2010, 20:15
quindi ho buttato i miei soldi.

quanto consuma di piu?

che differenza tra onda pura e simulata su un pfc attivo?

sblantipodi
26-10-2010, 20:20
quindi ho buttato i miei soldi.

quanto consuma di piu?

che differenza tra onda pura e simulata su un pfc attivo?

per me è come prendere 200€ e bruciarle...
la differenza?

l'onda pura serve per i dispositivi di rete o similari ovvero quei dispositivi sensibilissimi alle veriazioni di linea,
non lo dico solo io, APC non consiglia un solo UPS ad onda pura per uso domestico, non ha senso.

l'onda pura consuma di più, scalda di più ed è meno efficiente.
se proprio dovevi spendere quei soldi avrai preso un APC approssimato con efficienza vicina al 90%.

dare in pasto un'onda pura ad un PC (perdippiù se hai un ali di qualità con ups di qualità) è come dare da mangiare del caviale ad un maiale.

Carlo83pc
26-10-2010, 20:23
per me è come prendere 200€ e bruciarle...
la differenza?

l'onda pura serve per i dispositivi di rete ovvero quei dispositivi sensibilissimi alle veriazioni di linea,
non lo dico solo io, APC non consiglia un solo UPS ad onda pura per uso domestico, non ha senso.

dare in pasto un'onda pura ad un PC (perdippiù se hai un ali di qualità) è come dare da mangiare del caviale ad un maiale.

ok bel paragone!

ma oramai l'ho preso....

mi sono informato male...

credi che avrò dei problemi?

sblantipodi
26-10-2010, 20:30
ok bel paragone!
ma oramai l'ho preso....
mi sono informato male...
credi che avrò dei problemi?

nessun problema hai semplicemente un prodotto meno efficiente pagato 3 volte il prezzo di un prodotto equivalente (per l'uso che ne farai) ma non avrai nessun problema :)

Carlo83pc
26-10-2010, 20:33
nessun problema hai semplicemente un prodotto meno efficiente pagato 3 volte il prezzo di un prodotto equivalente (per l'uso che ne farai) ma non avrai nessun problema :)

pensavo fosse in qualche modo superiore per molti motivi....:cry:

non sai quanto consuma vero?

sblantipodi
26-10-2010, 20:34
pensavo fosse in qualche modo superiore per molti motivi....:cry:

non sai quanto consuma vero?

sicuramente più del one power che già di suo è molto poco efficiente...
un caro utente qui aveva misurato il consumo da spento e se non ricordo male si aggirava intorno ai 24W (per il one power).

Carlo83pc
26-10-2010, 20:39
sicuramente più del one power che già di suo è molto poco efficiente...
un caro utente qui aveva misurato il consumo da spento e se non ricordo male si aggirava intorno ai 24W (per il one power).

bene...
grazie allora!:cool:

Iantikas
26-10-2010, 20:54
secondo la rece di PC Professionale OnePower 1501 e HostPower 1501 hanno lo stesso consumo a batteria carica (26W)...

...con batteria in ricarica invece l'hostpower ha un consumo superiore del 77% al OnePower (48W per il S1501, 86W per HP1501...da notare che già i consumi del OnePower sono notevoli se confrontati ad altri prodotti...tipo i 5-17W del BE700G-IT o i 5-19W del Back-UPS RS 1200VA entrambi APC)...

...ciao

sblantipodi
26-10-2010, 21:14
secondo la rece di PC Professionale OnePower 1501 e HostPower 1501 hanno lo stesso consumo a batteria carica (26W)...

...con batteria in ricarica invece l'hostpower ha un consumo superiore del 77% al OnePower (48W per il S1501, 86W per HP1501...da notare che già i consumi del OnePower sono notevoli se confrontati ad altri prodotti...tipo i 5-17W del BE700G-IT o i 5-19W del Back-UPS RS 1200VA entrambi APC)...

...ciao

io infatti se proprio dovevo spendere 300 euro, come farò non appena arriva sto maledetto sandy bridge prenderò il nuovo Power Saving BR1500VA RS o il 1200VA...

sblantipodi
27-10-2010, 00:37
la saggia guida di APC alla scelta tra line-interactive e online double-conversion.
http://www.apcmedia.com/salestools/JSII-5YQSBR_R1_EN.pdf

non ha senso l'online su PC come non ha senso dire che i line-interactive hanno problemi con gli ali a PFC attivo visto che con il line-interactive il PFC attivo è una requisito necessario.

3DMark79
27-10-2010, 00:58
Salve ragazzi :)
vorrei porvi una domanda un pò insolita...ho un ups tecnoware "dunque economico" da 950VA con uscita usb per monitorare il tutto tramite PC. Mi sono accorto che questo UPS è un pò piccolo per il mio sistema hardware "verificato appunto tramite monitoraggio e mi è anche capitato che si è spento tutto mentre giocavo" ma non per mancanza di corrente ma CON LA CORRENTE!Non capisco perchè non c'è la faccia UPS se la corrente c'è!Può essere il trasformatore interno? Quello che vi volevo chiedere...a me servirebbe avere potenza dell'UPS quando c'è appunto la corrente..."da me la corrente si abbassa più che manca per circa 1-2sec dunque UPS non e che serve per chissà cosa" e volevo provare a fare un esperimento. Essendo che ho un trasformatore di un altro UPS da 650VA identico per tutto il resto...potrei collegarlo in parallelo all'altro trasformatore così da avere più potenza "penso"? Spero di essere stato chiaro in questo discorso un pò complesso e non aver detto una cavolata su questa cosa spero fattibile!Grazie mille.;)

Edit: rispondo anche a qualcuno...io ho l'ali in firma con PFC attivo "in firma" con un UPS del cavolo e non ho avuto alcun problema da circa 3 anni!;)

McRae
27-10-2010, 12:22
Beh..dipende dal tuo budget. Io spenderei di più e prenderei "Atlantis Land ATLANTIS A03-S1501 UPS 1500VA 900W" (125 euro + s.s.) che è su un altro pianeta senza dubbio.

Oppure, se vuoi spendere poco andrei di Riello con il quale mi trovo bene in ufficio.

grazie per la risposta1

vedo che qualcun altro ha preso questo ups e si sta trovando bene..

quindi, in definitiva, alimentatore ENERMAX PFC attivo e l'Atlantis di cui sopra......posso ordinarlo??? :)

geometra91
27-10-2010, 13:04
Ciao a tutti, ho un UPS della Trust 600VA acquistato 2 o 3 anni fa che da qualche settimana non riesce a tenermi il pc acceso a causa di black out... Ricordo che quando l'ho montato ho letto sul manuale di fare scaricare la batteria ogni tot mesi ma io non l'ho fatto se non in caso di blackout .. Si sarà rotta la batteria per questo? La batteria si può cambiare facilmente? Quale prendo?

3DMark79
27-10-2010, 13:34
Ciao a tutti, ho un UPS della Trust 600VA acquistato 2 o 3 anni fa che da qualche settimana non riesce a tenermi il pc acceso a causa di black out... Ricordo che quando l'ho montato ho letto sul manuale di fare scaricare la batteria ogni tot mesi ma io non l'ho fatto se non in caso di blackout .. Si sarà rotta la batteria per questo? La batteria si può cambiare facilmente? Quale prendo?

Non credo che si sia rotta perchè non l'hai scaricata tu ogni tot mesi...io non l'ho mai scaricata se non come dici tu in caso di blackout ed ancora e lì funzionante da circa 4 anni. Con la batteria e anche a fortuna oltre alla temperatura di lavoro. Devi comprare appunto una qualsiasi batteria appunto per UPS 12V e poi puoi scegliere...ci sono vari Amperè 7A-9A-12A più amperè ha più ti dura il PC acceso.Dovrebbero essere tutte quante della stessa dimensione comunque per sicurezza smonta prima la tua...che è semplicissimo ci sono 4 viti americane con un giravite lungo...aperto il vano dovresti trovare un supporto che tiene fissa la batteria e li stacchi i due connettori faston positivo e negativo...fine!

PS: ragazzi invece per il mio caso non mi può aiutare nessuno?:help:

giulio.s
27-10-2010, 13:55
ciao a tutti da una settimana ho comprato APC Smart-UPS 750 LCD - UPS - 500 Watt - 750 VA , e possibile cambire la lingua in italiano????del displey?? ha solo 3 lingue, inglese, tedesco, e francese, se si come????? grazie

geometra91
27-10-2010, 14:33
Devo mettere protezioni alle mani ecc per smontare non c'è rischio che nella batteria ci sia ancora carica?
Forse ho detto una corbelleria :D.. La batteria è di 12 volt, e l'inverter al momento opportuno trasforma la corrente a 220 giusto? quindi nessun pericolo..

DooM1
27-10-2010, 16:13
Devo mettere protezioni alle mani ecc per smontare non c'è rischio che nella batteria ci sia ancora carica?
Forse ho detto una corbelleria :D.. La batteria è di 12 volt, e l'inverter al momento opportuno trasforma la corrente a 220 giusto? quindi nessun pericolo..
Beh io di regola le mani nell'inverter non ce le metterei, nemmeno a batteria assente :D ... poi è anche vero che sono un tipo che smonta tutto :D ... ma delle alte tensioni ho una paura infernale. Ho il terrore di aprire le TV e i microonde...
Devi sapere un po' dove mettere o almeno dove NON mettere le mani.

geometra91
27-10-2010, 18:54
Perchè non gliela metteresti? Se la corrente è staccata che rischio c'è oltre alla batteria? Mi metterei dei guanti in caso...

sblantipodi
27-10-2010, 18:57
Perchè non gliela metteresti? Se la corrente è staccata che rischio c'è oltre alla batteria? Mi metterei dei guanti in caso...

perchè un ups, sopratutto i line-interactive, hanno dei condensatori che possono strapparti il muscolo del braccio in un attimo e li il salvavita non funziona.

DooM1
27-10-2010, 20:26
perchè un ups, sopratutto i line-interactive, hanno dei condensatori che possono strapparti il muscolo del braccio in un attimo e li il salvavita non funziona.
Già ... in genere si scaricano nel tempo che impieghi ad aprirlo e a maneggiarlo ... ma non si sa mai :D

rafpro
28-10-2010, 09:59
Devo mettere protezioni alle mani ecc per smontare non c'è rischio che nella batteria ci sia ancora carica?
Forse ho detto una corbelleria :D.. La batteria è di 12 volt, e l'inverter al momento opportuno trasforma la corrente a 220 giusto? quindi nessun pericolo..

dipende ...se ne porta 1 si e' a 12 volte se 2 a 24 e cosi via
per i condensatori basta scaricarli :)

sblantipodi
28-10-2010, 10:06
dipende ...se ne porta 1 si e' a 12 volte se 2 a 24 e cosi via
per i condensatori basta scaricarli :)

si si basta non scaricarli con le mani :)

rafpro
28-10-2010, 12:16
si si basta non scaricarli con le mani :)

appunto :D

sblantipodi
28-10-2010, 12:33
sono in attesa del BR1200GI, chissà a che prezzo sarà venduto :)

rafpro
28-10-2010, 12:38
sono in attesa del BR1200GI, chissà a che prezzo sarà venduto :)

esteticamente mi piaceva piu il br1200lcdi ma perche' hanno tolto il display?

sblantipodi
28-10-2010, 12:52
esteticamente mi piaceva piu il br1200lcdi ma perche' hanno tolto il display?

http://www.hellas.rs/slike/ups/BR1200GI_1.jpg

Il display c'è... a me piace più questo... :)

un video del display in funzione.
http://www.youtube.com/watch?v=X9mLTnM8XpI&feature=related

geometra91
28-10-2010, 13:38
Come si fa a scaricare i condensatori?

sblantipodi
28-10-2010, 13:48
Come si fa a scaricare i condensatori?

ma perchè devi scaricarli?

rafpro
28-10-2010, 14:59
http://www.hellas.rs/slike/ups/BR1200GI_1.jpg

Il display c'è... a me piace più questo... :)

un video del display in funzione.
http://www.youtube.com/watch?v=X9mLTnM8XpI&feature=related

ah si vero ad occhio non si vedeva :D

jimdugan
28-10-2010, 21:08
Salve a tutti,
ho bisogno di sostituire la batteria al mio APC Back UPS CS 650, sapete quale comprare e soprattutto dove a buon prezzo?

giulio.s
29-10-2010, 13:20
ciao a tutti da una settimana ho comprato APC Smart-UPS 750 LCD - UPS - 500 Watt - 750 VA , e possibile cambire la lingua in italiano????del displey?? ha solo 3 lingue, inglese, tedesco, e francese, se si come????? grazie

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Kjow
29-10-2010, 16:09
Ciao a tutti,

è un po' che non entro qui... :)

Forse alcuni si ricorderanno che ho avuto problemi con un APC BR1500I (ne ho due di cui uno era difettoso segnalandomi spesso che una batteria fosse difettosa, ma bastava un self-test per far tornare tutto in regola).

L'assistenza (che non finirò mai di ringraziare) mi ha prima dato una batteria sostitutiva, poi (visto che il problema era l'UPS stesso) mi ha mandato un BR1500IQ (la Q sta per ricondizionato/refurbished).

Purtroppo pure questo, dopo tutti i test del caso è risultato difettoso (oltre al solito problema mi dava un errore di overload anche senza carico, sempre in modo casuale, ma solo all'avvio).

Bene, oggi ricontatto l'assistenza e visto che se dopo la prima sostituzione il problema persiste sono autorizzati ad inviarmi un UPS nuovo: la prima sostituzione, se è dopo DUE mesi dall'acquisto, è un refurbished, se il problema persiste o c'è un altro problema ne inviano uno completamente nuovo.

Mi è appena arrivata conferma che, essendo il BR1550I fuori produzione... mi invieranno come sostituto il BR1500Gi (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI) :)

Da http://www.akon-line.com/assets/imports/open-range/product_images/APC/OR1750000020817.jpg a http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/photopix/medium200/d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e-br1500gi.png

Può capitare a tutti un pezzo difettoso, ma se non c'è un'assistenza valida dietro poi si spendono un sacco di soldi.

Sempre più soddisfatto di aver scelto APC.

PS non mi hanno mai fatto pagare neanche le spese di spedizione; ne per la consegna, ne per il resto del guasto.

giulio.s
29-10-2010, 18:00
Non sai quattro parole in inglese? :confused:

in italiano sarebbe stato molto meglio:D , scusa ma per forza deve essere tutto in inglese??? il francese e il tedesco si, noi italiani siamo di serie b???? cosa centra se so l inglese o no,:confused: x me e piu comodo in italiano:D :D

Trotto@81
29-10-2010, 18:05
in italiano sarebbe stato molto meglio:D , scusa ma per forza deve essere tutto in inglese??? il francese e il tedesco si, noi italiani siamo di serie b???? cosa centra se so l inglese o no,:confused: x me e piu comodo in italiano:D :D
Anche io non vedo la necessità dell'italiano per due paroline.

sblantipodi
29-10-2010, 18:24
Ciao a tutti,

è un po' che non entro qui... :)

Forse alcuni si ricorderanno che ho avuto problemi con un APC BR1500I (ne ho due di cui uno era difettoso segnalandomi spesso che una batteria fosse difettosa, ma bastava un self-test per far tornare tutto in regola).

L'assistenza (che non finirò mai di ringraziare) mi ha prima dato una batteria sostitutiva, poi (visto che il problema era l'UPS stesso) mi ha mandato un BR1500IQ (la Q sta per ricondizionato/refurbished).

Purtroppo pure questo, dopo tutti i test del caso è risultato difettoso (oltre al solito problema mi dava un errore di overload anche senza carico, sempre in modo casuale, ma solo all'avvio).

Bene, oggi ricontatto l'assistenza e visto che se dopo la prima sostituzione il problema persiste sono autorizzati ad inviarmi un UPS nuovo: la prima sostituzione, se è dopo DUE mesi dall'acquisto, è un refurbished, se il problema persiste o c'è un altro problema ne inviano uno completamente nuovo.

Mi è appena arrivata conferma che, essendo il BR1550I fuori produzione... mi invieranno come sostituto il BR1500Gi (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI) :)

Da http://www.akon-line.com/assets/imports/open-range/product_images/APC/OR1750000020817.jpg a http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/photopix/medium200/d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e-br1500gi.png

Può capitare a tutti un pezzo difettoso, ma se non c'è un'assistenza valida dietro poi si spendono un sacco di soldi.

Sempre più soddisfatto di aver scelto APC.

PS non mi hanno mai fatto pagare neanche le spese di spedizione; ne per la consegna, ne per il resto del guasto.

grazie per avercelo fatto sapere, sono contento anche io di sapere che almeno qualche assistenza funziona in italia. :)

giulio.s
30-10-2010, 06:02
Inglese e francese sono le lingue più conosciute al mondo (non parlate). Inoltre ci sono termini che non si possono tradurre in italiano o che risulterebbero troppo lunghe da inserire.

hai anche ragione, ma non voglio dire una cavolata,:p :D ma mi pare che apc smart- ups la versione 1500 cioe la versione superiore al mio, che e e il 750 lcd (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=smt750&ISOCountryCode=it ) ha la lingua italiana oltre che inglese francese e tedesco, ripeto non ne sono sicuro:rolleyes: :rolleyes:

gwwmas
30-10-2010, 09:18
Inglese e francese sono le lingue più conosciute al mondo (non parlate). Inoltre ci sono termini che non si possono tradurre in italiano o che risulterebbero troppo lunghe da inserire.

Penso che la lingua più conosciuta ( e parlata ) sia lo spagnolo.

Ciauz®;)

Messi89
30-10-2010, 15:20
ciao ragazzi mi serviva una protezione per tutto l hardware che ho in firma... che mi consigliate? un gruppo di continuità o una ciabatta? di che potenza?
mi potete dare anche un link dove comprare?(trovaprezzi)
grazie

ps
io di ste cose non ne so niente infatti kiedevo aiuto a voi su cosa comprare.... visto che a moltii amici sbalzi di corrente è\o fulmine gli hanno creato problemi...

sblantipodi
30-10-2010, 18:40
qualcuno di voi qui ha un UPS Line-Interactive di APC con onda pura?

non riesco nemmeno a capire che batterie ha questo modello.
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I

Sealea
30-10-2010, 18:55
ragazzi, questo modello come si sembra?

Atlantis UPS Interactive OnePower 1501 1500VA-900W Usb


sbs e trust invece come sono come marche? :D

sblantipodi
30-10-2010, 19:08
ragazzi, questo modello come si sembra?
Atlantis UPS Interactive OnePower 1501 1500VA-900W Usb
sbs e trust invece come sono come marche? :D

sono 400 pagine che lo consigliano, non credo che nessuno sappia bene perchè ma pare che nessuno si lamenta. :D
certo è che costano più le batterie che l'UPS, questo è un pò strano :p

Sealea
30-10-2010, 19:29
ma perchè, non sono comprese? :D

sblantipodi
31-10-2010, 00:37
ma perchè, non sono comprese? :D

si intendevo che dovendo cambiare le batterie costano più dell'ups stesso, o quasi :D

djroby19
31-10-2010, 08:42
Ciao a tutti,

è un po' che non entro qui... :)

Forse alcuni si ricorderanno che ho avuto problemi con un APC BR1500I (ne ho due di cui uno era difettoso segnalandomi spesso che una batteria fosse difettosa, ma bastava un self-test per far tornare tutto in regola).

L'assistenza (che non finirò mai di ringraziare) mi ha prima dato una batteria sostitutiva, poi (visto che il problema era l'UPS stesso) mi ha mandato un BR1500IQ (la Q sta per ricondizionato/refurbished).

Purtroppo pure questo, dopo tutti i test del caso è risultato difettoso (oltre al solito problema mi dava un errore di overload anche senza carico, sempre in modo casuale, ma solo all'avvio).

Bene, oggi ricontatto l'assistenza e visto che se dopo la prima sostituzione il problema persiste sono autorizzati ad inviarmi un UPS nuovo: la prima sostituzione, se è dopo DUE mesi dall'acquisto, è un refurbished, se il problema persiste o c'è un altro problema ne inviano uno completamente nuovo.

Mi è appena arrivata conferma che, essendo il BR1550I fuori produzione... mi invieranno come sostituto il BR1500Gi (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI) :)

Da http://www.akon-line.com/assets/imports/open-range/product_images/APC/OR1750000020817.jpg a http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/photopix/medium200/d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e-br1500gi.png

Può capitare a tutti un pezzo difettoso, ma se non c'è un'assistenza valida dietro poi si spendono un sacco di soldi.

Sempre più soddisfatto di aver scelto APC.

PS non mi hanno mai fatto pagare neanche le spese di spedizione; ne per la consegna, ne per il resto del guasto.

Io ho il modello inferire questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI e va splenditamente bene.....:D

Trotto@81
31-10-2010, 08:46
sono 400 pagine che lo consigliano, non credo che nessuno sappia bene perchè ma pare che nessuno si lamenta. :D
certo è che costano più le batterie che l'UPS, questo è un pò strano :p
Non si sa perchè?
Ti basta solo sapere che la potenza dichiarata è vicinissima a quella reale, visto che si pagano anche in base alla potenza erogata.
Se poi tu sei fissato su sciocchezze tipo, la marca dei singoli condensatori interni, se la plastica impiegata è di prima scelta, se le finiture sono degne di una Mercedes, queste cose non riguardano il forum.

phil anselmo
31-10-2010, 09:45
buon giorno ragazzi.
il mio Trust 600VA mi ha portato ormai all'esasperazione ed intendo buttarlo immediatamente dalla finestra!
stavo pensando seriamente ad un Atlantis-Land A03-s1501 da 900W di carico da utilizzare per il sistema in firma, ovviamente.

se mi date il vostro consenso lo ordino immediatamente, grazie! :)

p.s. dimenticavo...
non ho particolari necessità, mi interessa un dispositivo che possa semplicemente permettermi di avere il tempo di spegnere il pc manualmente nel caso ci sia mancanza di energia elettrica, dato che la mia zona, purtroppo, ha una linea elettrica piuttosto vetusta.

Trotto@81
31-10-2010, 09:56
buon giorno ragazzi.
il mio Trust 600VA mi ha portato ormai all'esasperazione ed intendo buttarlo immediatamente dalla finestra!
stavo pensando seriamente ad un Atlantis-Land A03-s1501 da 900W di carico da utilizzare per il sistema in firma, ovviamente.

se mi date il vostro consenso lo ordino immediatamente, grazie! :)

p.s. dimenticavo...
non ho particolari necessità, mi interessa un dispositivo che possa semplicemente permettermi di avere il tempo di spegnere il pc manualmente nel caso ci sia mancanza di energia elettrica, dato che la mia zona, purtroppo, ha una linea elettrica piuttosto vetusta.
Credo che l'uomo del monte ti darebbe parere positivo come te lo do io e non solo. ;)

Sealea
31-10-2010, 09:57
si intendevo che dovendo cambiare le batterie costano più dell'ups stesso, o quasi :D

Non si sa perchè?
Ti basta solo sapere che la potenza dichiarata è vicinissima a quella reale, visto che si pagano anche in base alla potenza erogata.
Se poi tu sei fissato su sciocchezze tipo, la marca dei singoli condensatori interni, se la plastica impiegata è di prima scelta, se le finiture sono degne di una Mercedes, queste cose non riguardano il forum.

ok, in settimana se ho tempo passo a prenderlo ;)

sblantipodi
31-10-2010, 10:01
Non si sa perchè?
Ti basta solo sapere che la potenza dichiarata è vicinissima a quella reale, visto che si pagano anche in base alla potenza erogata.
Se poi tu sei fissato su sciocchezze tipo, la marca dei singoli condensatori interni, se la plastica impiegata è di prima scelta, se le finiture sono degne di una Mercedes, queste cose non riguardano il forum.

24W da spento non sono schiocchezze, se per te lo sono significa che non paghi tu le bollette o che non hai rispetto dell'ambiente :D

phil anselmo
31-10-2010, 10:17
Credo che l'uomo del monte ti darebbe parere positivo come te lo do io e non solo. ;)
:p ciao trotto! mi sbaglio o ci siamo già visti da qualche altra parte...?! :rolleyes:
cmq grazie, lo ordino subito allora! :)

Trotto@81
31-10-2010, 10:20
24W da spento non sono schiocchezze, se per te lo sono significa che non paghi tu le bollette o che non hai rispetto dell'ambiente :D
Se ti ha fatto la misura qualcuno va bene, se l'hai letto su una rivista non ci credo.
:p ciao trotto! mi sbaglio o ci siamo già visti da qualche altra parte...?! :rolleyes:
cmq grazie, lo ordino subito allora! :)
Se fossi una bella ragazza mi ricorderei certamente, è possibile che tu sia iscritto su qualche altro forum, come me che oramai ho perso il conto. :D

sblantipodi
31-10-2010, 10:27
Se ti ha fatto la misura qualcuno va bene, se l'hai letto su una rivista non ci credo.


si c'è qualcuno qui sul forum che ha fatto la misurazione qualche pagina indietro.

lukio68
31-10-2010, 13:51
Io ho il modello inferire questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI e va splenditamente bene.....:D


Cosa ti regge quell'UPS? Quale configurazione? Te lo chiedo perché lo avevo adocchiato anche io che ho un pc che nella peggiore delle ipotesi consuma sui 350W, ma nel 95% dei casi non arriva a 300. Grazie

tweester
31-10-2010, 14:10
Se ti ha fatto la misura qualcuno va bene, se l'hai letto su una rivista non ci credo.


Misurato con il Wattmetro Lidl più volte, confermo 24W da spento e 27W acceso. Entrambe le misurazioni senza alcun carico o presa apllicata. Del resto si capisce da quanto scalda che i valori sono realmente quelli.
La soluzione è semplice per quanto riguarda il calore:
http://www.webalice.it/tittopower/download/sx.jpg
http://www.webalice.it/tittopower/download/dx.jpg
Sono fori da 80 sui lati e 90 sopra, con applicate le classiche griglie da ventole.
In questo modo diventa appena tiepido, se lasciato chiuso in estate arriva apuzzare di smalto cotto del trasformatore, un odore molto penetrante e fastidioso.
Per i consumi basta staccarlo quando non serve.

sblantipodi
31-10-2010, 14:13
Misurato con il Wattmetro Lidl più volte, confermo 24W da spento e 27W acceso. Entrambe le misurazioni senza alcun carico o presa apllicata. Del resto si capisce da quanto scalda che i valori sono realmente quelli.
La soluzione è semplice per quanto riguarda il calore:
http://www.webalice.it/tittopower/download/sx.jpg
http://www.webalice.it/tittopower/download/dx.jpg
Per i consumi basta staccarlo quando non serve.

a ogni boot carica la batteria per qualche minuto, quindi fargli fare un ciclo di carica a ogni accensione mi pare una cosa non buona.

per curiosità che alimentatore hai?

rafpro
31-10-2010, 14:42
Misurato con il Wattmetro Lidl più volte, confermo 24W da spento e 27W acceso. Entrambe le misurazioni senza alcun carico o presa apllicata. Del resto si capisce da quanto scalda che i valori sono realmente quelli.
La soluzione è semplice per quanto riguarda il calore:
http://www.webalice.it/tittopower/download/sx.jpg
http://www.webalice.it/tittopower/download/dx.jpg
Sono fori da 80 sui lati e 90 sopra, con applicate le classiche griglie da ventole.
In questo modo diventa appena tiepido, se lasciato chiuso in estate arriva apuzzare di smalto cotto del trasformatore, un odore molto penetrante e fastidioso.
Per i consumi basta staccarlo quando non serve.

e pensare che alla fabbrica bastava "mettere" il tutto in un case di alluminio e qualche feritoia di areazione per risolvere il problema :D

sblantipodi
31-10-2010, 15:07
confermate che in questo thread nessuno ha comprato o possiete uno SmartUPS nuovo tipo l'SMT1000i?

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I

avrei un pò di domandine... :stordita:

tweester
31-10-2010, 15:45
a ogni boot carica la batteria per qualche minuto, quindi fargli fare un ciclo di carica a ogni accensione mi pare una cosa non buona.

per curiosità che alimentatore hai?

Può essere che a ogni accensione faccia la ricarica, la cosa non mi preoccupa però, in fondo se sono cariche gli darà non più qualche mAh e via...

Come alimentatore ho un corsair 550W preso da poco.

tweester
31-10-2010, 15:51
e pensare che alla fabbrica bastava "mettere" il tutto in un case di alluminio e qualche feritoia di areazione per risolvere il problema :D

...Poi forse il costo sarebbe lievitato troppo...Le feritoie sui lati sarebbero anche sufficienti se ci fossero state quelle sul tetto, le più importanti, poichè è li che si concentra il calore che ovviamnte non riesce a uscire solo dalle paratie laterali.
Intendiamoci, l'ups non si frigge se non lo bucate, lo smalto del trasformatore regge sicuramente sopra i 150°, ma me non andava giù sentirlo scottare...

Messi89
31-10-2010, 17:14
ki è ke mi sa consigliare un UPS? il mio carico è di 800 watt più o meno....
io non so proprio dove guardare...
grazie

rafpro
31-10-2010, 17:20
...Poi forse il costo sarebbe lievitato troppo...Le feritoie sui lati sarebbero anche sufficienti se ci fossero state quelle sul tetto, le più importanti, poichè è li che si concentra il calore che ovviamnte non riesce a uscire solo dalle paratie laterali.
Intendiamoci, l'ups non si frigge se non lo bucate, lo smalto del trasformatore regge sicuramente sopra i 150°, ma me non andava giù sentirlo scottare...

si lievitato il costo ma di quanto? 10 15 euro? un case metallico di quanto puo' incidere? per le feritoie di areazione non credo incida :) la dissipazione del calore e' importante (vedi dissipatore cpu ecc e qui ne sappiamo molto di queste cose :D )

rafpro
31-10-2010, 17:21
ki è ke mi sa consigliare un UPS? il mio carico è di 800 watt più o meno....
io non so proprio dove guardare...
grazie

beh stiamo parlando proprio dell'atlandis land 1501 credo che per te vada bene :D

Messi89
31-10-2010, 17:38
beh stiamo parlando proprio dell'atlandis land 1501 credo che per te vada bene :D

questo puo andare bene? scusami ma io di ste cose ne so meno di 0...
A03-S1501
Atlantis UPS Interactive OnePower 1501 1500VA-900W Usb
Atlantis Land modello A03-S1501 Interactive OnePower è un gruppo di continuità, atto a salvaguardare il proprio lavoro da improvvisi cali di tensione o problemi all'alimentazione. L'UPS ha potenza d'uscita di 1500VA per un carico supportato di 900W

rafpro
31-10-2010, 17:42
:D
regge 800watt si?
cmq grazie

atlandis land lo dichiara 900Watts penso che per quello che chiedi vada bene :)

Iantikas
31-10-2010, 19:00
questo puo andare bene? scusami ma io di ste cose ne so meno di 0...
A03-S1501
Atlantis UPS Interactive OnePower 1501 1500VA-900W Usb
Atlantis Land modello A03-S1501 Interactive OnePower è un gruppo di continuità, atto a salvaguardare il proprio lavoro da improvvisi cali di tensione o problemi all'alimentazione. L'UPS ha potenza d'uscita di 1500VA per un carico supportato di 900W

se vai un pò di pagine indietro trovi le mie impressioni di primo utilizzo con i7 920 + gtx480 oc a liquido e ps3...nn'è un carico al pari di i7 920, 2 hd5970 + monitor ma nn si discosta molto e siccome nel mio caso, con entramni sotto stress, sofor di poco il 50% nn dovresti avere problemi...


...certo se la copertura nn ti serve per brevi e sporadiche cadute di tensione (come nel mio caso) ma per proteggerti da una linea più disturbata può valer la pena puntare su qualcosa di superiore...


...i prezzi in quel caso però salgono in fretta e dai 130€ del S1501 si arriva come niente ai 300-400€ di un APC...


...nel tuo caso per es. potresti pensare ai 1500VA della linea Backup-UPS RS (tipo BR1500GI o il da poco EOL LCDI)...oppure se vuoi strafare ad uno Smart-UPS tipo i SUA o SMT sempre da 1500VA...


...su quest'lutimi, come mi è stato fatto notare quando l'avevo valutati per l'acquisto, si trovano offerte con prezzi molto più bassi della media...possono essere ottimi, però, siccome le batterie all'interno anche a star inutilizzati con gli anni si degradano, potrebbero essere dei fondi di magazzino li da anni che ora stanno a prezzo motlo basso per riuscire a liberarsene (e, soprattutto per ups di questo calibro, cambiare le batterie nn'è una spesa da poco)...


...come linea guida poi è anche bene sovradimensionare un pò l'ups rispetto al carico a cui dev'esser sottoposto (anche un pò di più di quello che si fa solitamente con gli ali) per stressare il meno possibile le batterie e nn farle degradare precocemente...


...per es. io per il carico prima descritto + monitor e xbox360, anche se sarebbe bastato il solo s1501, ho preferito prendere anche un BE700G-IT della APC a cui attaccarci monitor e xbox360 e credo sia stata una scelta ottimale oltre che per la comodità delle prese schuko anzichè solo iec, anche perchè così entrambi sono sottoposti ad un carico massimo poco superiore al 50% della loro capacità [da prove fatte successivamente lo stress a cui vien sottoposta la batteria/e cresce esponenzialmente col carico e ugualmente decresce l'autonomia...se per es. con la ps3 a scaricare una patch e il pc a navigare potrei stare anche più di 30min senza corrente, col solo pc in load ne rimarebbero poco più di 10]...


...se nel tuo caso però l'unico componente da reggere è il pc e il monitor fare questo tipo di "doppio acquisto" (percui al s1501 attaccaresti solo il pc e all'altro il monitor più il resto) nn ti conviene e allora devi per forza prendere un solo UPS in grado di soddisfare al meglio il tutto...


...in definitiva S1501 è sufficente ma se prevedi che potrà andare spesso a batteria allora magari prendere qualcosa di superiore nn sarebbe uno spreco...


...tenendo presente cmq che questo è il parere di un profano in campo UPS e ti converrebbe prima di "passare all'azione" sentire il parere di qualcuno esperto...ciao

xbeatx
31-10-2010, 19:21
buonasera a tutti
ho bisogno di un parere da qualche esperto su questo aggeggio http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67

Apc LINE-R
non e' un UPS ma un regolatore di tensione

capita che di giorno con il pc sottosforzo (bench , games)mi si riavvii come se qualcosa andasse in protezione ... in orari serali e notturni il problema non si presenta mai
Ho pensato potesse dipendere dalla linea disturbata o da sotto/sovratensione, ho letto che puo' dipendere dai carichi delle abitazioni adiacenti , industrie ecc ... Puo' essere o ho fatto un ragionamento distorto?

Il mio pc consuma parecchio: cpu occata, gtx470 in SLI , impianto a liquido... ho un alimentatore corsair da 850w

secondo voi quell'aggeggino puo' risolvere ed e' adeguato al mio pc?
Non mi interessa un UPS vero e proprio ... se ci sono temporali stacco la spina e se salta la corrente non ho dati importanti da farne una tragedia...

sblantipodi
31-10-2010, 19:28
buonasera a tutti
ho bisogno di un parere da qualche esperto su questo aggeggio http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67

Apc LINE-R
non e' un UPS ma un regolatore di tensione

capita che di giorno con il pc sottosforzo (bench , games)mi si riavvii come se qualcosa andasse in protezione ... in orari serali e notturni il problema non si presenta mai
Ho pensato potesse dipendere dalla linea disturbata o da sotto/sovratensione, ho letto che puo' dipendere dai carichi delle abitazioni adiacenti , industrie ecc ... Puo' essere o ho fatto un ragionamento distorto?

Il mio pc consuma parecchio: cpu occata, gtx470 in SLI , impianto a liquido... ho un alimentatore corsair da 850w

secondo voi quell'aggeggino puo' risolvere ed e' adeguato al mio pc?
Non mi interessa un UPS vero e proprio ... se ci sono temporali stacco la spina e se salta la corrente non ho dati importanti da farne una tragedia...

non c'entra niente la linea elettrica hai semplicemente il PC troppo occato, abbassa l'oc visto che non è in grado di reggerlo.
il tuo alimentatore ha già il PFC attivo che è più che sufficiente per eventuali impurità sulla linea, con quel coso peggioreresti solo la situazione di parecchio.

xbeatx
31-10-2010, 19:34
no il pc e' perfettamente stabile e ne sono certo.. passo qualsiasi IBT , Prime , Furmark ecc ecc
succede anche a default in determinate fascie orarie al mattino e nel primo pomeriggio piu' sovente... effettuo lo stesso test o avvio un gioco di sera o di notte e nn succede mai... nei weekend idem

sblantipodi
31-10-2010, 19:38
no il pc e' perfettamente stabile e ne sono certo.. passo qualsiasi IBT , Prime , Furmark ecc ecc
succede anche a default in determinate fascie orarie al mattino e nel primo pomeriggio piu' sovente... effettuo lo stesso test o avvio un gioco di sera o di notte e nn succede mai... nei weekend idem

che sei certo, che vuoi essere certo se si riavvia.

la linea elettrica non c'entra niente con il reboot, il reboot sopratutto se avviene sotto carico è da imputare ad un OC troppo spinto, ad un PSU che sta per stirare le zampe o sottodimensionato o a componenti che stanno per morire.

se ci sono problemi di alimentazione sulla linea, il PC si spegne non si riavvia.

Technology11
31-10-2010, 19:47
Buonasera a tutti!


Sarei interessato anche io per l'acquisto di un buon gruppo di continuità.

Come marca ho sentito dire che la migliore è APC, perciò rimarrei su quella.


Me ne occorre uno che abbia min. 400w di supporto e come autonomia almeno 5min.

Ho dato un'occhiata a questo modello che pare faccia proprio a caso mio:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&total_watts=200
si tratta dell'Apc be700g-it;
qualcuno di voi ce l'ha?
come si trova?


...poi ho visto anche questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200
...ma non ha le spine "normali" come quello di prima, e mi co vorrebbero delle ciabatte apposta... diverrebbe troppo confusionale e troppe cose in giro...
tanto ha la stessa autonomia del be700g-it...a differenza che questo ha 5w in meno, e si carica in 8h, mentre l'altro in 16h...


...poi vabbè, c'è questo che di sicuro "è il top di gamma":
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
..stiamo parlando dell'Apc pro 900...ma costa un pò di più...


Il mio budget max è di 100€, ma se necessario arrivo a 150€ ma non oltre...

cosa ne dite, posso andare sul be700g-it o c'è di meglio a quel prezzo con minimo 500w?

xbeatx
31-10-2010, 19:53
l'alimentatore e' dimensionato correttamente..
e' un corsair HX 850 da 70 ampere , ho un i5 uno SLI di 470 ... sono perfettamente coperto e nei margini per farlo lavorare in efficienza
Le temperature dei componenti sono tutte estremamente basse, sono a liquido sia vga che cpu .. la cpu lavora sta' sui 50 gradi in full e le vga se raggiungono i 42/43 gradi in game e' tanto
se c'e' qualcosa di malfunzionante dovrei aver problemi sempre e cmq.
Potrei lasciare il pc una notte intera sotto IBT e Furmark contemporaneamente e non avrebbe problemi a reggere.
Ripeto, capita solo in orari diurni e non sempre... il pc si spegne e si sente un clic come se andasse in protezione... si riavvia semplicemente xke' da bios e' impostato in tal modo.

Iantikas
31-10-2010, 19:54
che cosa ci devi attaccare al BE700G-IT?...


...per circa 80-90€ è un buon acquisto e più che sufficente per l'esigenze di un utenza domestica...quindi se devi acquistare su quella cifra prenderei proprio quello...

...l'importante è che quello che ci devi attaccare sia supportato dall'ups...se ci dici pc e periferiche che devi collegare ti possiam dire con più sicurezza che risulta adeguato...

...ciao

Technology11
31-10-2010, 20:02
che cosa ci devi attaccare al BE700G-IT?...


...per circa 80-90€ è un buon acquisto e più che sufficente per l'esigenze di un utenza domestica...quindi se devi acquistare su quella cifra prenderei proprio quello...

...l'importante è che quello che ci devi attaccare sia supportato dall'ups...se ci dici pc e periferiche che devi collegare ti possiam dire con più sicurezza che risulta adeguato...

...ciao

Dunque;

Dovrei collegarci il pc che è composto da:
-Alimentatore: Corsair VX550W
-Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3
-Processore: Intel Core i5 750
-Ram 4gb Corsair xms ddr3
-Hard disk: Seagate 1000gb
-Scheda Video: Asus eah4350 silent
-Lettore cd/dvd
-Masterizzatore
-lettore floppy
-card reader (4 slot)
-2 usb anteriori

il monitor (leggendo online) pare che abbia un consumo di 38w (è un Samsung Syncmaster 913v);


ci collegherei anche l'hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb (non so di preciso il consumo), e a breve in aggiunta un Western Digital My Book Essential 3.0 1tb.


Andrò a collegarci anche la tv (122w; è una tv lcd 26"), prossimamente PS3 (250w circa) o Wii...

Calcola che se è acceso il pc, la tv "da sola" o con la PS3 non saranno accesi..

io ho fatto un'ipotetico calcolo che arriverei su un 380w complessivi lasciando pc + monitor + hard disk esterni accesi, e 380w con PS3 e TV accesi.

Cosa ne dici?


il be700g-it è quello che fa a caso mio o devo orientarmi su altro?

Iantikas
31-10-2010, 20:02
l'alimentatore e' dimensionato correttamente..
e' un corsair HX 850 da 70 ampere , ho un i5 uno SLI di 470 ... sono perfettamente coperto e nei margini per farlo lavorare in efficienza
Le temperature dei componenti sono tutte estremamente basse, sono a liquido sia vga che cpu .. la cpu lavora sta' sui 50 gradi in full e le vga se raggiungono i 42/43 gradi in game e' tanto
se c'e' qualcosa di malfunzionante dovrei aver problemi sempre e cmq.
Potrei lasciare il pc una notte intera sotto IBT e Furmark contemporaneamente e non avrebbe problemi a reggere.
Ripeto, capita solo in orari diurni e non sempre... il pc si spegne e si sente un clic come se andasse in protezione... si riavvia semplicemente xke' da bios e' impostato in tal modo.

quindi se nel bios imposti che in caso di perdita di corrente rimanga in power off (anzichè effettuare un riavvio), il pc rimane spento?...


...se è così allora il problema dipende dalla 220v altrimenti è da ricercare all'interno del pc...


...se però la linea è così disturbata (gli SMPS son in grado di reggere cadute e picchi nn c'è male elevati e per svariati ms anche delle vere e proprie interruzioni [per standard come minimo 10ms ma solitamente s'assestano introno ai 30] quindi se ti si riavvia così spesso durante il giorno vuol dire che la tua linea è parecchio disturbata...


...dato che mi pare di capire che oltre ai disturbi nn'è raro ci siano black-out a questo punto forse varrebbe la pena prendere un buon UPS piuttosto che "staccare la spina" e sottostare ai capricci della natura e della centrale...


...ciao

Iantikas
31-10-2010, 20:14
Ti riferisci a me che prima ho chiesto un consiglio?
(perdonami ma non avevo ben capito se intendevi a me; o all'utente che ha risposto prima di te o altri :D )

Dunque;

Dovrei collegarci il pc che è composto da:
-Alimentatore: Corsair VX550W
-Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3
-Processore: Intel Core i5 750
-Ram 4gb Corsair xms ddr3
-Hard disk: Seagate 1000gb
-Scheda Video: Asus eah4350 silent
-Lettore cd/dvd
-Masterizzatore
-lettore floppy
-card reader (4 slot)
-2 usb anteriori

il monitor (leggendo online) pare che abbia un consumo di 38w (è un Samsung Syncmaster 913v);


ci collegherei anche l'hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb (non so di preciso il consumo), e a breve in aggiunta un Western Digital My Book Essential 3.0 1tb.


Andrò a collegarci anche la tv (122w; è una tv lcd 26"), prossimamente PS3 (250w circa) o Wii...

Calcola che se è acceso il pc, la tv "da sola" o con la PS3 non saranno accesi..

io ho fatto un'ipotetico calcolo che arriverei su un 380w complessivi lasciando pc + monitor + hard disk esterni accesi, e 380w con PS3 e TV accesi.

Cosa ne dici?


il be700g-it è quello che fa a caso mio o devo orientarmi su altro?

se la ps3 la prendi a breve e la prendi sul nuovo i consumi si son molto abbassati con la riduzione dei pp (le slim d'adesso hanno un consumo medio in-game di circa 120W)...il wii vabbeh nn fa testo poco più di 15W :sofico: (praticamente quanto i due HD esterni)...il tuo pc consuma al max 120-130W...


...per farla breve potresti anche tenere tutto acceso insieme ad un monitor e ce la farebbe lo stesso :sofico: ...


...quindi il BE700G-IT va benone :) ...ciao

sblantipodi
31-10-2010, 20:15
Buonasera a tutti!


Sarei interessato anche io per l'acquisto di un buon gruppo di continuità.

Come marca ho sentito dire che la migliore è APC, perciò rimarrei su quella.


Me ne occorre uno che abbia min. 400w di supporto e come autonomia almeno 5min.

Ho dato un'occhiata a questo modello che pare faccia proprio a caso mio:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&total_watts=200
si tratta dell'Apc be700g-it;
qualcuno di voi ce l'ha?
come si trova?


...poi ho visto anche questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200
...ma non ha le spine "normali" come quello di prima, e mi co vorrebbero delle ciabatte apposta... diverrebbe troppo confusionale e troppe cose in giro...
tanto ha la stessa autonomia del be700g-it...a differenza che questo ha 5w in meno, e si carica in 8h, mentre l'altro in 16h...


...poi vabbè, c'è questo che di sicuro "è il top di gamma":
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
..stiamo parlando dell'Apc pro 900...ma costa un pò di più...


Il mio budget max è di 100€, ma se necessario arrivo a 150€ ma non oltre...

cosa ne dite, posso andare sul be700g-it o c'è di meglio a quel prezzo con minimo 500w?

Top di gamma è un parolone, il tuo top di gamma non è nemmeno nella fascia media :)
La ciabatta a 400W "dura" 3 minuti e mezzo, il BK650EI ne dura 4 e mezzo.
Se il tuo PC consuma 400W con questi UPS sei troppo stretto.
Valuterei altra marca o il BR900GI.

l'alimentatore e' dimensionato correttamente..
e' un corsair HX 850 da 70 ampere , ho un i5 uno SLI di 470 ... sono perfettamente coperto e nei margini per farlo lavorare in efficienza
Le temperature dei componenti sono tutte estremamente basse, sono a liquido sia vga che cpu .. la cpu lavora sta' sui 50 gradi in full e le vga se raggiungono i 42/43 gradi in game e' tanto
se c'e' qualcosa di malfunzionante dovrei aver problemi sempre e cmq.
Potrei lasciare il pc una notte intera sotto IBT e Furmark contemporaneamente e non avrebbe problemi a reggere.
Ripeto, capita solo in orari diurni e non sempre... il pc si spegne e si sente un clic come se andasse in protezione... si riavvia semplicemente xke' da bios e' impostato in tal modo.

fai come credi allora. :)
da bios non puoi controllare l'alimentatore quindi non stiamo parlando della stessa cosa.
se fossero problemi di linea, l'alimentatore entrerebbe in protezione, si spegnerebbe e non ci sarebbe modo di riaccendere il PC a meno di dare nuovamente il comando di accensione.

se il tuo impianto a liquido usa relè senza un buon diodo di protezione, hai fregato l'alimentatore se non qualche altro componente, in ogni caso non è questa la sezione giusta nè il thread dove cercare rimedio.

se sei ancora convinto che dico cazzate quell'apparecchio cmq non ti aiuterà minimamente perchè non fa altro che fare quello che fa il tuo APFC di ottima fattura.

Technology11
31-10-2010, 20:25
se la ps3 la prendi a breve e la prendi sul nuovo i consumi si son molto abbassati con la riduzione dei pp (le slim d'adesso hanno un consumo medio in-game di circa 120W)...il wii vabbeh nn fa testo poco più di 15W :sofico: (praticamente quanto i due HD esterni)...il tuo pc consuma al max 120-130W...


...per farla breve potresti anche tenere tutto acceso insieme ad un monitor e ce la farebbe lo stesso :sofico: ...


...quindi il BE700G-IT va benone :) ...ciao

ho dato un'occhiata al consumo della PS3 slim 120gb e come consumo "circa" danno 250w :eek:


Giusto per curiosità, ho dato un'occhiata su un sito per calcolare i watts che consuma il pc (era extreme.qualcosa...)... e se ho inserito bene i dati dava circa 300w... possibile?

Bene!

...ma...se volessi "qualcosa di più" del be700g-it senza spendere cifre astronomiche (max 150€) su cosa potrei orientarmi?

Top di gamma è un parolone, il tuo top di gamma non è nemmeno nella fascia media :)
La ciabatta a 400W "dura" 3 minuti e mezzo, il BK650EI ne dura 4 e mezzo.
Se il tuo PC consuma 400W con questi UPS sei troppo stretto.
Valuterei altra marca o il BR900GI.



...beh sì, ho un tantino esagerato :D

ma cavoli, dura così poco?
...vabbè...dicaimo che è la tempistica giusta che ci vuole per spegnere ciò che si sta utilizzando...


Il br900gi, dando un'occhiata così, online, è un buon prodotto, e supporta 540w, perciò direi che per esempio se avessi pc acceso con monitor e hd esterni, posso guardare la tv tranquillamente...

..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?

sblantipodi
31-10-2010, 20:31
..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?

cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento. :stordita:

per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.

Tomcat86
31-10-2010, 20:40
Ciao a tutti, da tempo mi ripeto che devo prendere un U.P.S perchè ho gia dovuto cambiare diversi componenti a causa di sbalzi di tensione e compagnia cantante, sull'argomento non so assolutamente nulla, quindi vi chiedo con la configurazione in firma su cosa mi dovrei orientare con un budget diciamo sui 200 euro, se proprio è necessario anche qualche cosetta in più, per stare un po tranquillo:)

Technology11
31-10-2010, 20:49
cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento. :stordita:

per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.


Ti spiego il motivo dei miei dubbi;

io ho 2 ciabatte;

1 è interamente dedicata a tutti i componenti del pc, e ha il tasto on/off;
l'altra, è una ciabatta "normale" della bTicino con la funzione della protezione da sovratensione.

Su quest'ultima (la 2) c'è collegata la 1° + qualche altro componente; e io avrei voluto diciamo, suddividerle...


...comunque...

...a che prezzo posso trovare delle ciabatte di qualità con presa "finale" VDE, e che sulla ciabatta sia presente un pò di tutto (1-2 schuko e qualche presa normale)?


Ma poi questo ups lo collegherò "via presa normale" direttamente alla presa di casa, giusto?

Messi89
31-10-2010, 22:52
se vai un pò di pagine indietro trovi le mie impressioni di primo utilizzo con i7 920 + gtx480 oc a liquido e ps3...nn'è un carico al pari di i7 920, 2 hd5970 + monitor ma nn si discosta molto e siccome nel mio caso, con entramni sotto stress, sofor di poco il 50% nn dovresti avere problemi...


...certo se la copertura nn ti serve per brevi e sporadiche cadute di tensione (come nel mio caso) ma per proteggerti da una linea più disturbata può valer la pena puntare su qualcosa di superiore...


...i prezzi in quel caso però salgono in fretta e dai 130€ del S1501 si arriva come niente ai 300-400€ di un APC...


...nel tuo caso per es. potresti pensare ai 1500VA della linea Backup-UPS RS (tipo BR1500GI o il da poco EOL LCDI)...oppure se vuoi strafare ad uno Smart-UPS tipo i SUA o SMT sempre da 1500VA...


...su quest'lutimi, come mi è stato fatto notare quando l'avevo valutati per l'acquisto, si trovano offerte con prezzi molto più bassi della media...possono essere ottimi, però, siccome le batterie all'interno anche a star inutilizzati con gli anni si degradano, potrebbero essere dei fondi di magazzino li da anni che ora stanno a prezzo motlo basso per riuscire a liberarsene (e, soprattutto per ups di questo calibro, cambiare le batterie nn'è una spesa da poco)...


...come linea guida poi è anche bene sovradimensionare un pò l'ups rispetto al carico a cui dev'esser sottoposto (anche un pò di più di quello che si fa solitamente con gli ali) per stressare il meno possibile le batterie e nn farle degradare precocemente...


...per es. io per il carico prima descritto + monitor e xbox360, anche se sarebbe bastato il solo s1501, ho preferito prendere anche un BE700G-IT della APC a cui attaccarci monitor e xbox360 e credo sia stata una scelta ottimale oltre che per la comodità delle prese schuko anzichè solo iec, anche perchè così entrambi sono sottoposti ad un carico massimo poco superiore al 50% della loro capacità [da prove fatte successivamente lo stress a cui vien sottoposta la batteria/e cresce esponenzialmente col carico e ugualmente decresce l'autonomia...se per es. con la ps3 a scaricare una patch e il pc a navigare potrei stare anche più di 30min senza corrente, col solo pc in load ne rimarebbero poco più di 10]...


...se nel tuo caso però l'unico componente da reggere è il pc e il monitor fare questo tipo di "doppio acquisto" (percui al s1501 attaccaresti solo il pc e all'altro il monitor più il resto) nn ti conviene e allora devi per forza prendere un solo UPS in grado di soddisfare al meglio il tutto...


...in definitiva S1501 è sufficente ma se prevedi che potrà andare spesso a batteria allora magari prendere qualcosa di superiore nn sarebbe uno spreco...


...tenendo presente cmq che questo è il parere di un profano in campo UPS e ti converrebbe prima di "passare all'azione" sentire il parere di qualcuno esperto...ciao

grazie 1000
a me in verità non importa nulla della durata della batteria quando a casa si leva la corrente,succede molto raramente,mi serviva giusto per proteggere i componenti da sbalzi di corrente o cose simili...quindi secondo te andrebbe bene questo Atlantis Land modello A03-S1501? costa anche poco...

Iantikas
01-11-2010, 00:28
ho dato un'occhiata al consumo della PS3 slim 120gb e come consumo "circa" danno 250w :eek:


Giusto per curiosità, ho dato un'occhiata su un sito per calcolare i watts che consuma il pc (era extreme.qualcosa...)... e se ho inserito bene i dati dava circa 300w... possibile?

Bene!

...ma...se volessi "qualcosa di più" del be700g-it senza spendere cifre astronomiche (max 150€) su cosa potrei orientarmi?




...beh sì, ho un tantino esagerato :D

ma cavoli, dura così poco?
...vabbè...dicaimo che è la tempistica giusta che ci vuole per spegnere ciò che si sta utilizzando...


Il br900gi, dando un'occhiata così, online, è un buon prodotto, e supporta 540w, perciò direi che per esempio se avessi pc acceso con monitor e hd esterni, posso guardare la tv tranquillamente...

..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?

chi è che da questi valori per la slim?...


...i calcolatori come extreme outervision (credo il sito sia quello) hanno una corrispondenza con la realtà pari a zero...


...diciamo che in fondo i wattaggi che consigliano nn sono del tutto fuori luogo perchè in ogni caso uno l'ali se lo prende in modo da usarlo entro il 20-60% dell'erogazione che è il range dove per tutti i fattori (rumore, tensioni, ripple, efficenza, etc) si hanno i valori migliori...


...ma in quanto a reale misurazione del consumo del pc stanno ben lontani dalla realtà...per avere una visione più realistica dei consumi di un pc dai per es. uno sguardo a quest'articolo http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/system-wattage_4.html#sect0 ...un pc simile al tuo ha un consumo sotto stress, che in base al carico, varia dai 105W a 139W...e queste son misurazioni strumentali precise nn quelle fatte col wattametro del supermercato che oltre a scarsa accuratezza mettono dentro anche i W sprecati dall'ali nella conversione AC-DC...


...per ì consumi della ps3 considera che la prima revisione aveva consumi simili a quelli di cui parli...già quella col cell a 65nm (che tengo io) sta sotto i 200W (dal carico che fa registrare sul OnePower S1501 uno direbbe anche molti meno)...le ultime slim stanno intorno ai 120W durante l'esecuzione dei giochi (l'ultima xbox360 fa anche meglio tenendosi intorno ai 90W)...


...ora nn ho voglia di ripescare gli articoli ma son tutte verifiche strumentali...se anche tu hai letto un articolo del genere fai caso a che versione di ps3 si riferisce perchè i consumi che hai postato sono in linea con quelli della prima revisione con cell e gpu a 90nm...


...se la 220v dalle tue parte nn ha particolari disturbi ma devi solo proteggerti da sporadici e brevi disturbi imho nn ti conviene andare oltre e già col BE700G-IT stai apposto senza la necessità di spendere cifre astronomiche e con le comodità offerte da una soluzione del genere...


...ciao

Iantikas
01-11-2010, 00:55
grazie 1000
a me in verità non importa nulla della durata della batteria quando a casa si leva la corrente,succede molto raramente,mi serviva giusto per proteggere i componenti da sbalzi di corrente o cose simili...quindi secondo te andrebbe bene questo Atlantis Land modello A03-S1501? costa anche poco...

questi sono tre screen del software del S1501...


il primo è col pc in idle durante navigazione web...carico dell'UPS 12%...http://img294.imageshack.us/img294/8500/desktop2010110101331498.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/desktop2010110101331498.jpg/)

il secondo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95...carico dell'UPS 25%...http://img220.imageshack.us/img220/7720/desktop2010110101342942.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/desktop2010110101342942.jpg/)


il terzo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95 e la GTX480 sotto quello di Kombustor (inoltre Prime95 è fatto solo su 6 unità anzichè tutte e 8, poichè altrimenti kombustor nn avrebbe sufficenti risorse e il carico totale sarebbe inferiore a quello del solo kombustor...praticamente è il massimo carico a cui il pc può sottoporre l'ups...nessun gioco o applicazione per quanto pesante gli s'avvicina)...carico dell'UPS 45%...http://img514.imageshack.us/img514/1940/fullload.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/fullload.jpg/)

...a questo carico aggiungendoci una ps3 40gb (più efficente della prima reviosne perchè col cell a 65nm ma smepre distante dall'efficenza delle ultime slim) durante l'esecuzione di un gioco si sfora di poco il 50%...

...la tua configurazione sia in idle che sotto stress è più esosa e in più collegherai anche il monitor (che io invece tengo attaccato ad un altro ups) ma facendo due conti rientrerai lo stesso nelle specifiche del prodotto, solo che col pc in full load lo stresserai un pò di più e praticamente al massimo che è conveniente fare se passa ad alimentazione a batteria...


...percui se avessi una linea molto disturbata dove l'ups di frequente potrebbe passare a batteria allora potrebbe convenirti pensare ad un UPS superiore...ma siccome i disturbi saranno sporadici, se nn ti va di spendere più del necessario, puoi andare già bene col S1501...


...questo è quello che ti posso dire io da persona che per quanto si possa informare su questi prodotti rimane un profano senza conoscenze specifiche nel campo dell'elettronica...se vuoi andare proprio sul velluto prima di passare all'azione ti conviene attendere il parere di qualcuno esperto in questo settore...


...ciao

Iantikas
01-11-2010, 01:18
cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento. :stordita:
per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.

nn vorrei risultare petulante :D però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao

Bik
01-11-2010, 08:14
nn vorrei risultare petulante :D però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao

Che vuole dire, confrontandolo con il nuovo APC RS1500, spendere 130€ di acquisto contro 300€, spendere, ipoteticamente, 30€ in più all'anno, dopo 6 anni hai speso la stessa cifra per due prodotti decisamente differenti come costruzione ed assistenza.

Trotto@81
01-11-2010, 08:56
nn vorrei risultare petulante :D però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao
Va a finire che tiene il pc accesso più di 12 ore al giorno e si lamenta dei 27W. :D

gwwmas
01-11-2010, 09:30
nn vorrei risultare petulante :D però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao

Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®;)

giulio.s
01-11-2010, 10:05
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®;)

e ti lamenti????:D :D pago 300 euro di solo enel, ho il contratto enel energia, pago ogni 3 mesi, maledetta lo volta che ho fatto sto contratto!!! ha maggio mi era arrivata una bolletta di 420 euro:muro: :muro: con il vecchio contratto pagavo al max 120 euro, ogni 2 mesi, :muro: considerando che ho sempre gli stessi elettrodomestistici, che funzionano, :muro:

sblantipodi
01-11-2010, 10:30
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®;)

a beh menomale che c'è qualcuno che la pensa come me.
oltre ai 27W buttati nel water di continuo c'è anche da dire che in funzione l'UPS è meno efficiente.
24/27W vengono persi a UPS spento, si deve vedere poi quanti se ne perdono con le varie situazioni di carico. (più o meno saremo li)
I nuovi APC arrivano ad un'efficienza del 99% se messi in green mode, (parlo della serie smart)...
Il green mode disattiva tutti quei cirucuiti inutilizzati in situazioni normali aumentando notevolmente l'efficienza.
Leggevo di un utente che con i7920 e GTX480 con il nuovo SmartUPS consumava appena 3W con wattometro alla presa.
Questa è qualità cazz@rola.

Visto che di tempo per pensare ne ho perchè devo aspettare sandy bridge credo che mi orienterò proprio per uno SmartUPS fiammante da ben 20Kg.
Un SMT1000I costa intorno ai 300€, pochi non sono ma eroga ben 670W di qualità massima con efficienza del 99%, firmware aggiornabile, ventilazione smart per aumentare la durata delle batterie, insomma, n'altro livello.

Il tutto dovrà reggere un SandyBridge I7 2600, una GTX580, un paio di dischi da 10K RPM e un monitor da 24" da max 100W a luminanza massima. 670W di qualità eccelsa saranno più che sufficienti.

Technology11
01-11-2010, 10:34
chi è che da questi valori per la slim?...


...i calcolatori come extreme outervision (credo il sito sia quello) hanno una corrispondenza con la realtà pari a zero...


...diciamo che in fondo i wattaggi che consigliano nn sono del tutto fuori luogo perchè in ogni caso uno l'ali se lo prende in modo da usarlo entro il 20-60% dell'erogazione che è il range dove per tutti i fattori (rumore, tensioni, ripple, efficenza, etc) si hanno i valori migliori...


...ma in quanto a reale misurazione del consumo del pc stanno ben lontani dalla realtà...per avere una visione più realistica dei consumi di un pc dai per es. uno sguardo a quest'articolo http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/system-wattage_4.html#sect0 ...un pc simile al tuo ha un consumo sotto stress, che in base al carico, varia dai 105W a 139W...e queste son misurazioni strumentali precise nn quelle fatte col wattametro del supermercato che oltre a scarsa accuratezza mettono dentro anche i W sprecati dall'ali nella conversione AC-DC...


...per ì consumi della ps3 considera che la prima revisione aveva consumi simili a quelli di cui parli...già quella col cell a 65nm (che tengo io) sta sotto i 200W (dal carico che fa registrare sul OnePower S1501 uno direbbe anche molti meno)...le ultime slim stanno intorno ai 120W durante l'esecuzione dei giochi (l'ultima xbox360 fa anche meglio tenendosi intorno ai 90W)...


...ora nn ho voglia di ripescare gli articoli ma son tutte verifiche strumentali...se anche tu hai letto un articolo del genere fai caso a che versione di ps3 si riferisce perchè i consumi che hai postato sono in linea con quelli della prima revisione con cell e gpu a 90nm...


...se la 220v dalle tue parte nn ha particolari disturbi ma devi solo proteggerti da sporadici e brevi disturbi imho nn ti conviene andare oltre e già col BE700G-IT stai apposto senza la necessità di spendere cifre astronomiche e con le comodità offerte da una soluzione del genere...


...ciao

il manuale delle istruzione da come consumo per la slim di circa 250w :eek:

Ma si dai, alla fine, anche se la slim consumasse 250w + 130w (arrotondati) della tv fanno 380w... e il be700g-it è da 405w e ci stiamo "bene"...no?


L'unica pecca di quel be700g-it sono i tempi di ricarica (16h) contro le 8h dell'altro bianco e del pro900...


Ma devo sempre tenerlo attaccato su 24h su 24, oppure quando non sto utilizzando apparecchi collegati ad esso posso scollegarlo?


Questo be700g-it, va collegato alla corrente di casa, ok, ma "l'estremità" del cavo che andrà a collegarsi alla presa di casa, è un vde o una shuko o una "normale"?


Con le shuko che ha incorporate questo be700g-it, posso collegarci una presa "normale" o per forza una shucko?

rafpro
01-11-2010, 11:03
Che vuole dire, confrontandolo con il nuovo APC RS1500, spendere 130€ di acquisto contro 300€, spendere, ipoteticamente, 30€ in più all'anno, dopo 6 anni hai speso la stessa cifra per due prodotti decisamente differenti come costruzione ed assistenza.

per mio cugino che e' fissato con apc dovendo cambiare ups consigliate l'rs1500 o il 150lcdi? che differenze sostanziali ci sono?