PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Trotto@81
30-12-2015, 08:30
Dai raga', un SMT1000I per uso domestico? Io ci ho attaccato 3, dico, TRE server al modello superiore, SMC1000I. Ma che ci dovete attaccare a sti ups?
Com'è esagerato per te un SMT1000I in ambito domestico per me è esagerato definire server tre banalissimi PC pre-assemblati. ;)

Paky
30-12-2015, 09:28
Qualsiasi ups da 500VA è da considerare "piccolino".
Orientati almeno su un 700-800VA


beh piccolino , sono sempre circa 350W a massimo carico

per la stragrande maggioranza delle configurazioni va benissimo per arrestare il PC in 5-10 min

Ginopilot
30-12-2015, 10:52
Com'è esagerato per te un SMT1000I in ambito domestico per me è esagerato definire server tre banalissimi PC pre-assemblati. ;)


Infatti sono due hp e un dell di cui due sono dual xeon 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginopilot
30-12-2015, 10:52
beh piccolino , sono sempre circa 350W a massimo carico

per la stragrande maggioranza delle configurazioni va benissimo per arrestare il PC in 5-10 min


Quoto, spesso uso i 650 per due postazioni complete.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
30-12-2015, 12:59
La gente dimentica SEMPRE che l'UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza il sistema... non per usarlo durante una guerra termo-nucleare.

La gente non ha ancora capito la diff tra UPS e gruppo elettrogeno... e non lo capirá mai perché non vogliono imparare ed istruirsi :doh:

Dumah Brazorf
30-12-2015, 13:18
Quoto, spesso uso i 650 per due postazioni complete.

Pc da ufficio sicuramente. Il pc da gioco ciuccia e caricare tutto su una sola batteria le lascia poco margine di degrado. In pratica dopo pochi mesi la singola batteria non sarà più in grado di fornire in scioltezza tutta quella corrente. Con due batterie hai + del doppio della durata in scarica e ne beneficia anche la vita utile.

fabio336
30-12-2015, 13:32
Dai raga', un SMT1000I per uso domestico? Io ci ho attaccato 3, dico, TRE server al modello superiore, SMC1000I. Ma che ci dovete attaccare a sti ups?se non ricordo male la serie smc pur essendo più recente è comunque inferiore alla serie smt
Si vede che hanno tanti soldi da spendere e si fanno condizionare dagli utenti meno esperti.

Un SMT é veramente uno spreco per quel tipo di utenza.

personalmente dopo aver posseduto:
APC CS500VA
Atlantis land A03-s1501
APC BR1500GI

posso confermare che per me passare ad un smt1000i non è stato uno spreco di soldi

l'ultimo apc in elenco (BR1500GI) si rompeva spesso da solo
dopo tot sostituzioni l'ho rimandato indietro ed ho preso l'smt1000i
La gente dimentica SEMPRE che l'UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza il sistema... non per usarlo durante una guerra termo-nucleare.

La gente non ha ancora capito la diff tra UPS e gruppo elettrogeno... e non lo capirá mai perché non vogliono imparare ed istruirsi :doh:
quando ci sono black out e sono in casa prima di spegnere tutto aspetto qualche minuto perchè di solito questi sono molto brevi
se invece non ci sono il nas synology spegne tutto da solo dopo 15 minuti

Ginopilot
30-12-2015, 14:04
Pc da ufficio sicuramente. Il pc da gioco ciuccia e caricare tutto su una sola batteria le lascia poco margine di degrado. In pratica dopo pochi mesi la singola batteria non sarà più in grado di fornire in scioltezza tutta quella corrente. Con due batterie hai + del doppio della durata in scarica e ne beneficia anche la vita utile.


Guarda che la batteria interviene solo se va via la corrente e non è che uno continua a giocare al buio. 650va sono sufficienti per qualsiasi pc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginopilot
30-12-2015, 14:30
se non ricordo male la serie smc pur essendo più recente è comunque inferiore alla serie smt








Sarebbe davvero il colmo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

finalyoko
30-12-2015, 15:04
non credo che un 500va o 700va basti per un pc da gaming.
In full load anche senza sli e robe simili credo che stia ampiamente sopra ai 350w quindi probabilmente l'ups non ti darà forse neanche 1 min per chiudere tutto.
Quindi non ne trovo realmente l'utilità.
Il mio ragionamento è il seguente:
Carichi e sovraccarichi di corrente = PRESA filtrata (già in mio possesso APC)
carichi e sovraccarichi + possibilità di spegnere il pc normalmente = UPS.

Detto questo visto che difficilmente va via la luce dalle mie parti (solo se sovraccarico l'uso casalingo superando i 3kw) perchè dovrebbe servirmi un UPS quando nell'unico caso in cui potrebbe servirmi (mentre gioco etc. per avere 5-10 min per chiudere e finire quello da finire) dovrei spendere cifre mooolto elevate ?
A questo punto rimango sulla mia bella presa filtrata ed amen, se arriva un fulmine a ciel sereno o va via la luce su un'aggiornamento bios etc (cosa ampiamente improbabile visto la frequenza con cui la faccio) amen..

Spike79
30-12-2015, 15:44
Se un APC BE700 fosse sottodimensionato, potrebbe bastare un APC BX900, costo contenuto, buona qualità, no ?

koni
30-12-2015, 16:03
domanda sulla conversione VA/W per passare da W a VA si divide per 0,7 e si ottengono i VA ma se ho un alimentatore con PFC attivo non dovrei dividere per 0,9 come per i calcoli per il carico massimo ?

Ginopilot
30-12-2015, 16:50
un 700 va benissimo, i pc gaming hanno picchi di consumo elevati, ma appena smetti di muovere poligoni, il consumo crolla istantaneamente.

Rubberick
30-12-2015, 18:21
La gente dimentica SEMPRE che l'UPS serve SOLO per chiudere in sicurezza il sistema... non per usarlo durante una guerra termo-nucleare.

La gente non ha ancora capito la diff tra UPS e gruppo elettrogeno... e non lo capirá mai perché non vogliono imparare ed istruirsi :doh:

Se proprio vuoi qualcosa di + ti prendi l'equivalente del vecchio XLI che garantisce maggiore autonomia e ti consente un oretta di lavoro extra in situazioni di black out un pò + prolungato.. però comunque rimane un ups !

ais001
30-12-2015, 18:23
Ti prendi un BR1500 + pacco battery aggiuntivo e spendi meno... e hai quasi 4h di autonomia (con un carico medio classico).

Ma anche cosí: a che caxx serve?!?!?! Se devi spegnere tutto... 5-10min sono piú che sufficienti per chiudere in sicurezza. Punto.

Gli sbalzi? Li proteggi sempre, sia che tu abbia 500VA che 2000VA.

Se lo usi in ufficio e vuoi una gestione centralizzata e automatizzata... ha senso un SMx, altrimenti non ha assolutamente senso. Nel link che ho messo prima sono indicate le differenze tra le serie, il 90% della gente qui non le userá mai e neanche capirá mai a cosa realmente serve... sono solo soldi "oggettivamente" buttati via (tralasciando che ognuno fa quello che vuole coi soldi). É solo una paturnia mentale e "perché tizio ha detto che...".

Ogni tot mesi torna fuori questa discussione... sono anni che se ne discute qui, e sono anni che la gente invece di "rileggere" quanto finora giá discusso (cambiano i modelli ma le funzioni sono sempre quelle), continua a chiedere sempre e solo le stesse cose. Questo ti dimostra quanto la gente dia importanza a leggere quello che gli altri hanno scritto prima di te (per fare un esempio). Arrivi e chiedi, non perdi neanche tempo a cercare (come vorrebbe il regolamento del forum), quindi la gente se ne frega di quello che dici, vuole solo quello che vuole sentirsi dire.

ais001
30-12-2015, 18:35
Il vero "server" non é un banale pc. Quello che dice "a casa ho un server" lo identifica solo perché l'utente interpreta male il termine dando una qualifica errata ad un sistema informatico non consono al reale rango dedicato. Tutti possiamo dire "ho un server a casa", ma fisicamente non significa nulla. Anche un pc che scarica lo puoi identificare "server". Questo aumenta la prova che la gente usa una terminologia errata perchè sta diventando sempre piú ignorante in materia.


in informatica è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico

Trotto@81
30-12-2015, 18:50
Va che un server non è un pc super mega iper, va bene pure un celeron usato in un certo modo per definirsi server :fagiano:
Oppure per un server di posta o stampa serve(r) una macchina pompata?È un PC con hardware affidabile e specifico per l'utilizzo. Se debba essere potente o meno dipende se adibito a grossi database oppure un server DLNA. ;)

aquistar
30-12-2015, 21:24
Va che un server non è un pc super mega iper, va bene pure un celeron usato in un certo modo per definirsi server :fagiano:
Oppure per un server di posta o stampa serve(r) una macchina pompata?

Lascia perdere tanto non serve.

ais001
30-12-2015, 22:37
... infatti il 99% dei pc che la gente usa e scrive qui é "fuori standard" quando dice "ho un server". Significa che usano la terminologia in modo errato e che non hanno la minima istruzione in materia. Quindi salvo pochi casi (perché qualcuno ha fisicamente bisogno delle funzioni di un SMx), qui nessuno ha fisicamente un server, quindi UPS di fascia alta (chiamiamoli cosí) é solo spreco di soldi (tralasciando che ad uno piaccia o meno).

Estetica a parte, non hanno nulla di diverso dal prevenire gli stessi problemi... é solo una convinzione della mente umana che "quello fa le cose meglio" :asd:

E qui si torna al discorso di quanto la gente si fa condizionare la mente dalle idee strampalate e malsane di altri utenti inesperti :doh:

Poi ovvio che fa figo dire "ho un UPS da sala server"... ma non mi sembra di ricordare che solo perché uno ha un UPS del genere, sia consideraro un "figo" :D

Ginopilot
31-12-2015, 00:04
Ma guarda, non ci vedo niente di male nel prendersi sfizi inutili, anche io tant'è volte compro roba non eccessiva, ma di più. Na mai mi sognerei di consigliare le mie scelte strampalate 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Metal Icarus
31-12-2015, 11:53
Mi sapete dire se rischio di mandare a fuoco casa utilizzando un ups con una batteria per auto? Ho già fatto il collegamento e per ora sembra tutto ok.
L'ups si scalda un pochino quando carica la batteria. Niente di preoccupante.
L'ups è un 450 VA con batteria singola. La batteria è una 60AH.
Mi serve come soluzione provvisoria, intanto che arriva l'ups nuovo.
Dite che può resistere per qualche giorno?

Mi rispondo da solo, dopo due settimane di utilizzo. Casa non è andata a fuoco. L'ups non è ancora mai entrato in funzione, ma so che reggerebbe.
La batteria viene caricata a sufficienza, almeno per il mantenimento (ho attaccato il caricabatterie e non è riuscito a caricare per niente).

Anche se doveva essere una cosa provvisoria mi sta venendo l'idea di lasciarla li, perché altrimenti dovrei riporla e credo si rovinerebbe ancora più in fretta che utilizzandola per il l'ups.

Se qualcuno ha mai utilizzato una batteria per auto in questo modo mi dia un parere.

Ginopilot
31-12-2015, 12:19
Mi rispondo da solo, dopo due settimane di utilizzo. Casa non è andata a fuoco. L'ups non è ancora mai entrato in funzione, ma so che reggerebbe.
La batteria viene caricata a sufficienza, almeno per il mantenimento (ho attaccato il caricabatterie e non è riuscito a caricare per niente).

Anche se doveva essere una cosa provvisoria mi sta venendo l'idea di lasciarla li, perché altrimenti dovrei riporla e credo si rovinerebbe ancora più in fretta che utilizzandola per il l'ups.

Se qualcuno ha mai utilizzato una batteria per auto in questo modo mi dia un parere.

Fatto fino ad un ventennio fa ma con ups industriali. Nessun problema particolare a parte la sicurezza.

Metal Icarus
31-12-2015, 14:28
Fatto fino ad un ventennio fa ma con ups industriali. Nessun problema particolare a parte la sicurezza.

come la sicurezza? è scoppiata qualche batteria?

ais001
31-12-2015, 15:17
Non sarebbe la prima volta, apri google e cerca.

Ti ricordo che le batterie al piombo NON digerisconi bene le scariche veloci, le batterie per ups hanno una costruzione completamente diversa.




Le batterie che si usano con i gruppi di continuità sono le cosiddette batterie a ciclo profondo, che, a differenza delle batterie al piombo comuni, sopportano molti cicli di scarica profondi



Nella peggiore dei casi ti trovi in questa condizione: http://www.batteryinforma.it/wp-content/uploads/2015/12/batteria-esplosa.png

Ginopilot
31-12-2015, 15:21
come la sicurezza? è scoppiata qualche batteria?

No, ma erano un 4-5 batterie da auto messe in uno stanzino e il rischio di qualche incidente era abbastanza alto. Ai tempi intervenivano su una serie di prese cui erano attaccati 5-6 pc completi. Era roba 386/486, quindi non consumavano molto e potevano reggere parecchio tempo.

Paky
31-12-2015, 17:00
Ti ricordo che le batterie al piombo NON digerisconi bene le scariche veloci, le batterie per ups hanno una costruzione completamente diversa.

non è quello il problema però
una batteria da auto mediamente è da 50Ah con spunti dell'ordine del centinaio

fatta appositamente per sopportare grosse correnti di prelievo (ma per brevi periodi)

quando giri la chiave per mettere in moto l'auto lo stress è enorme


la corrente necessaria a far andare un UPS con un carico medio di 200W è decisamente modesta per una batteria del genere

sinadex
31-12-2015, 17:48
Eviterei il CRT perché il degauss (gli ultimi modelli recenti lo fanno) te lo manderebbe in overload.
Lo smart 1500 ha un costo di sostituzione batterie non indifferente (dovrebbero essere 2 da 18Ah), quindi valuta bene se un 1000 possa essere sufficiente.

Mi pare che la tv non lo faccia il degauss. Comunque, ricordo che quello di un monitor 19" mandava in sovraccarico un Apc da 800va.
Essendo lo smart da 1500va, penso lo regga. nel caso contrario, lo metto sulle prese filtrate.
In quanto all'econimicità, 500€ sono sufficienti per un ups a onda sinusoidale?

Paky
31-12-2015, 18:01
il degaus c'è su tutti
ce l'aveva il mio Nordmende Spectra color del 1980....

senza bisognerebbe chiamare il tecnico a fare la smagnetizzazione ogni settimana

ais001
31-12-2015, 19:06
fatta appositamente per sopportare grosse correnti di prelievo ma per brevi periodi
... peccato che tutte le batterie per UPS invece siano tarate per lunghi periodi... l'esatto opposto delle batterie da auto/camion ;)

Quelle da auto servono solo per lo spunto (e soffrono sul lungo), quelle per UPS per la durata e soffrono lo spunto (vedi quando attacchi la tv o una console per fare un esempio).

Fai lavorare in modo diverso la batteria per quello che é stata progettata. Non puoi trasformare una batteria da auto in una da ups... solo perché ha i poli + e - e "é sempre una batteria" ;)

Allor anche una pila AA (per assurdo) va bene da mettere in un UPS... tanto é sempre una "batteria" :asd:


Che funzioni perché "si puó collegare fisicamente" é una cosa... che sia sicuro e che possa durare nel tempo senza potenziali problemi é pura fantascenza... e quando capita poi son dolori :D

Paky
31-12-2015, 20:18
si ma come ho scritto chiaramente
i prelievi di un UPS gli fanno il solletico

non è come lasciare le luci accese dell'auto


per buttarla giù con 200W a spanne ci vorranno 3-4 ore

basta un filo di intelligenza e non settare il programma dell'UPS per fargli dare tutto quello che può


il problema grosso come avevamo accennato qualche pagina dietro è la ricarica che non è proponibile con un UPS


aggiungiamo che non sono ermetiche quindi non è salutare tenerle in casa (ed è anche pericoloso)

aquistar
31-12-2015, 22:20
Buon anno a tutti ! Buon ups! E che esplodano tutti gli apc:ciapet:

egounix
31-12-2015, 23:02
BooooooommmmmmmMMmMMMm!!!

skryabin
31-12-2015, 23:24
Buon anno a tutti ! Buon ups! E che esplodano tutti gli apc:ciapet:

azz, io ne ho 4 a casa mia...chissà a quanti kilotoni arrivo :asd:

Auguri a tutti.

Trotto@81
01-01-2016, 09:22
Buon anno a tutti ! Buon ups! E che esplodano tutti gli apc:ciapet:
Che ti sarebbe tanto piaciuto possedere e di cui non importa nulla a nessuno. :ciapet:

Spike79
01-01-2016, 09:33
ahaha auguri! Il mio l'ho messo in giardino , giusto per sicurezza!

pegasolabs
01-01-2016, 11:11
Mi pare che la tv non lo faccia il degauss. Comunque, ricordo che quello di un monitor 19" mandava in sovraccarico un Apc da 800va.
Essendo lo smart da 1500va, penso lo regga. nel caso contrario, lo metto sulle prese filtrate.
In quanto all'econimicità, 500€ sono sufficienti per un ups a onda sinusoidale?
No non regge nemmeno il 1500, se te lo dico è con cognizione di causa :D
Non ho nulla da dire sull'UPS (ho un vecchio SUA1500I), ti avvertivo solo che se ti bastasse l'equivalente da 1000VA risparmieresti un pò quando devi cambiare le batterie.

aquistar
01-01-2016, 19:00
Che ti sarebbe tanto piaciuto possedere e di cui non importa nulla a nessuno. :ciapet:

No purtroppo il mio apc è già esploso :D o meglio mi correggo ingravidava le batterie dopo18 mesi e dopo due cambi batterie mi sono stufato tanto vale mi compravo un trust, per il resto andava come qualunque altro ups.
Non hai letto i miei post riguardo il mio apc.
Apc è un'ottima casa ma le patacca da casa valgono poco come del resto le altre marche.

Ginopilot
01-01-2016, 19:11
No purtroppo il mio apc è già esploso :D o meglio mi correggo ingravidava le batterie dopo18 mesi e dopo due cambi batterie mi sono stufato tanto vale mi compravo un trust, per il resto andava come qualunque altro ups.
Non hai letto i miei post riguardo il mio apc.
Apc è un'ottima casa ma le patacca da casa valgono poco come del resto le altre marche.

Probabilmente era un esemplare difettoso, 3 anni sono anche pochi, in genere ce la fanno fino a 5 o piu'.

aquistar
01-01-2016, 23:00
Certamente non lo metto in dubbio, solo non mi piace chi è convinto della totale affidabilità di una marca.
Si rompe la Ferrari come la Mercedes anche nuove etc.come può succedere che compri una panda e la porti a 200.000 km senza far nulla .

fabio336
01-01-2016, 23:15
ma atlantis land si produce gli ups in casa o li rimarchia solo?

Ginopilot
01-01-2016, 23:15
Si, ma che c'entra? È normale che ci siano le eccezioni, ma non cambiano il senso delle cose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
01-01-2016, 23:19
Cambia eccome!

sinadex
02-01-2016, 02:38
No non regge nemmeno il 1500, se te lo dico è con cognizione di causa :D
Non ho nulla da dire sull'UPS (ho un vecchio SUA1500I), ti avvertivo solo che se ti bastasse l'equivalente da 1000VA risparmieresti un pò quando devi cambiare le batterie.
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia :D) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"

koni
02-01-2016, 10:24
domanda sulla conversione VA/W per passare da W a VA si divide per 0,7 e si ottengono i VA ma se ho un alimentatore con PFC attivo non dovrei dividere per 0,9 come per i calcoli per il carico massimo ?

dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :
per fare la conversione si deve sapere il fattore di potenza che nel caso dei trasformatori per pc dipende dal tipo di PFC nel caso sia attivo il fattore di carico è 0.9 mentre nei passivi 0.7 quindi come vedere la differenza è molto marcata
di solito nelle conversione delle marche calcolano sempre la conversione più bassa cioè 0.7
quindi se volete fare il calcolo per il vostro pc e avete un alimentatore non di fascia economica è quasi certo che avete un pfc attivo quindi :
Watt / 0.9 = VA oppure VA * 0.9 = Watt
nel mio caso il pc a pieno carico consuma 340 Watt che diventano 377 VA

Trotto@81
02-01-2016, 10:35
dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :E tu come sempre non usi la ricerca.

susetto
02-01-2016, 10:48
dato che come sempre alle domande tecniche nessuno risponde mai ho trovato da solo la risposta :
per fare la conversione si deve sapere il fattore di potenza che nel caso dei trasformatori per pc dipende dal tipo di PFC nel caso sia attivo il fattore di carico è 0.9 mentre nei passivi 0.7 quindi come vedere la differenza è molto marcata
di solito nelle conversione delle marche calcolano sempre la conversione più bassa cioè 0.7
quindi se volete fare il calcolo per il vostro pc e avete un alimentatore non di fascia economica è quasi certo che avete un pfc attivo quindi :
Watt / 0.9 = VA oppure VA * 0.9 = Watt
nel mio caso il pc a pieno carico consuma 340 Watt che diventano 377 VA

Per fare la conversione, devi conoscere il cosphi di ogni dispositivo (VA = W / cosphi)
per un modem è circa 0,5 - per un monitor circa 0,6 - per il PC varia in base alla PSU - etc.
per alcuni dispositivi si arriva anche a 0,2 - 0,3
dipende molto anche dal tipo di alimentatore, se tradizionale o switching
prendere dei valori a caso non serve a nulla, come non serve a nulla conoscere i VA

Ginopilot
02-01-2016, 11:48
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia :D) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"

1500 sono una roba enorme. Valuta bene quello che devi attaccarci, e sicuramente potrai starci con 1000 o anche meno.

El Alquimista
02-01-2016, 12:03
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"

Tipo ?
il fornitore di batterie mi ha proposto delle Fiamm FG21803 (12V18AH)
ce ne sono altre ?

susetto
02-01-2016, 12:12
Alla fine non conta: se all'arrivo di un blackout la tv è spenta, di certo non l'accendo. Se è già accesa, degauss già fatto.
In quanto al 1000va: si, probabilmente dovrebbe bastare, ma per andare sul sicuro (e accontentare la scimmia :D) pensavo al 1500. Avrei potenza supplementare per portatile e pc vari in manutenzione.
In quanto al cambio batterie, da una rapida occhiata, dovrei cavarmela con un centinaio di euro prendendo due Fiamm per alta corrente. Altrimenti sugli 80 euro Fiamm "normali"

Va bene sovradimensionare, ma anch'io consiglio di non esagerare
se basta un modello intermedio, risparmi sull'acquisto e sui costi di gestione
fai due conti sulle reali necessità e valuta di conseguenza

Da circa 9 anni, uso un UPS come "gruppo elettrogeno" di emergenza
ho modificato radicalmente l'impianto elettrico di casa inserendo l'UPS
essendo un generatore, bisogna considerarlo come tale
la linea esce dall'UPS, torna al centralino ed è adeguatamente protetta, PRIMA della distribuzione
installato nel 2007, ho sostituito le batterie una sola volta, nel marzo 2012

L'UPS, un MGE Evolution 850, si trova come carico;

- postazione PC composta da PC - monitor 19" - modem
- TV LED 40" con decoder Sat. integrato (Samsung UE40F7000)
- tutto l'impianto luci di casa, 14 lampadine di varia potenza (tutte CFL)

Al massimo, con tutto acceso, non arrivo nemmeno al 50% del carico

http://i68.tinypic.com/2nvb13n.jpg

Rubberick
02-01-2016, 14:04
Carino sto software :D è quello in dotazione? Quelli degli APC mi sono sempre sembrati un pò scarni..

susetto
02-01-2016, 14:43
Il software originale MGE funziona solamente con Windows :muro:
utilizzando Linux, non sono MAI riuscito a farlo funzionare
l'UPS è progettato molto bene ma si sono dimenticati di corredarlo adeguatamente

MGE è poi passata sotto Eaton, si sono accorti della lacuna ed hanno provveduto
hanno fatto dei pacchetti per le varie distro e basta un click per installarli
il pacchetto installa i driver, le icone ed i collegamenti necessari, semplicissimo

ais001
02-01-2016, 16:56
Una volta il software degli APC era molto piú "fornito". L'hanno ridotto all'osso per "facile lettura", ma bastava usare una doppia interfaccia e sarebbe stato molto meglio per tutti. Non ha senso gestire 2 software quando con uno solo potevano abilitare/disattivare in base all'ups stesso.

sauron_x
03-01-2016, 13:27
Modello esatto?


Scusa se rispondo in ritardo.

Il modello è un back ups del apc.

Ho appena visto un TECNOWARE ERA PLUS 1100 1100VA/770W con TECNOLOGIA LINE INTERACTIVE.

Mi costa meno e da quello che so Tecnoware è una buona marca in fatto di affidabiltà. Che ne pensate?

Non ho grosse pretese, basta che mi mantenga il pc acceso un paio di minuti in caso di black out che cmq è raro ma a volte capita.

trollman
06-01-2016, 19:36
saluti..
avendo fatto un calcolo sul mio hardware e avendo un alimentatore EVGA Supernova G2 650w ( quindi PFC attivo)

http://t7.pixhost.org/thumbs/67/30982264_kkk.jpg (http://www.pixhost.org/show/67/30982264_kkk.jpg)

ho optato per questo UPS

Apc Smart-Ups 750Va Lcd 230V

La mia domanda ovviamente rivolta ad un esperto, sarebbe adeguata a livello di potenza, considerando che con il PC ci faccio prevalentemente video editing (Avisinth) ?

grazie per l'aiuto

Ginopilot
06-01-2016, 19:51
saluti..
avendo fatto un calcolo sul mio hardware e avendo un alimentatore EVGA Supernova G2 650w ( quindi PFC attivo)

http://t7.pixhost.org/thumbs/67/30982264_kkk.jpg (http://www.pixhost.org/show/67/30982264_kkk.jpg)

ho optato per questo UPS

Apc Smart-Ups 750Va Lcd 230V

La mia domanda ovviamente rivolta ad un esperto, sarebbe adeguata a livello di potenza, considerando che con il PC ci faccio prevalentemente video editing (Avisinth) ?

grazie per l'aiuto

Tutti gli alim oggi sono con pfc attivo e non per questo uno si deve dissanguare per un sinusoidale pura. Va bene un qualsiasi ups. Ti consiglio la serie bx di apc. Un 650VA va benissimo.

trollman
06-01-2016, 20:14
Tutti gli alim oggi sono con pfc attivo e non per questo uno si deve dissanguare per un sinusoidale pura. Va bene un qualsiasi ups. Ti consiglio la serie bx di apc. Un 650VA va benissimo.
ho optato per una sinusoidale pura, perche' leggendo molti post su questo thread e tanti su altri forum , praticamente quasi tutti consigliano per alimentatori di pregio un ups appunto con sinusoide pura.
Ho un buon pc e visto che qui nella mia zona va spesso via la luce, ecco, non vorrei avere problemi .
tutto qui..
grazie di nuovo

Ginopilot
06-01-2016, 20:53
Ribadisco quanto scritto sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
06-01-2016, 20:59
... praticamente ha letto SOLO quello che gli faceva comodo :asd:

trollman
06-01-2016, 21:07
... praticamente ha letto SOLO quello che gli faceva comodo :asd:

comodo? spendendo di piu? non credo :)

ok ..vada per l' apc.BX650VA

grazie di nuovo

El Alquimista
06-01-2016, 21:29
... e visto che qui nella mia zona va spesso via la luce, ecco, non vorrei avere problemi .



se la tua zona è mal servita
verifica anche nel tempo , cioè a diverse ore della giornata con più richieste di energia
se per caso la tensione scende molto, tipo sotto i 220 Volt

perchè se la tensione scende spesso, l' AVR è sempre che lì si attiva

El Alquimista
06-01-2016, 21:32
http://s12.postimg.org/uv3anff71/apc6gennaio3.jpg

Ginopilot
06-01-2016, 22:12
Valuta anche la durata in caso di blackout, se pensi di continuare ad utilizzarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trollman
06-01-2016, 22:15
le interruzioni sono dell'ordine di decimi di secondo, ma quanto basta per spegnere il PC

è veramente fastidioso, sopratutto dopo una codifica/ post-processing di qualche ora :cry:

aquistar
06-01-2016, 22:42
ho optato per una sinusoidale pura, perche' leggendo molti post su questo thread e tanti su altri forum , praticamente quasi tutti consigliano per alimentatori di pregio un ups appunto con sinusoide pura.
Ho un buon pc e visto che qui nella mia zona va spesso via la luce, ecco, non vorrei avere problemi .
tutto qui..
grazie di nuovo

E fai bene.
Lascia che te lo dice qualcuno che ci lavora nel settore.
Il problema non sussiste finche un bel giorno viene a mancare corrente e a qualcuno che non ha la sinusoide pura si frigge l'alimentatore.
Non è detto che succeda ma può succedere.
Guarda caso i produttori di alimentatori sono tutti stupidi e lo scrivono nelle istruzioni che serve un UPS idoneo, stessa cosa fanno i produttori di UPS che dicono di prenderlo a sinusoide pura se si usa su alimentatore con pfc attivo.

Il fatto è che qui in molti chiacchierano e insistono scherzando pure con risatine e prendendo in giro chi cerca aiuto e dando consigli sbagliati perché non sono competenti.
Chiedigli che lavoro fanno e poi fatti una risata.

Segui la tua via sei su quella giusta, il modello che hai scelto va bene (Apc Smart-Ups 750Va Lcd 230V)
Ciao

Ginopilot
06-01-2016, 22:46
Smettila di dare consigli sbagliati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
06-01-2016, 22:48
I consigli sbagliati li dai tu se gli va a fuoco la casa perché ha bruciato l'alimentatore poi ci pensi tu a rimediare.
Ma per piacere.............

ais001
06-01-2016, 22:54
@aquistar
... sei tu che stai dando consigli sbagliati... e te lo stiamo dicendo da settimane, ma a quanto pare fai orecchie da mercante... come al tuo solito.

Ma tu sei libero di rimanere convinto delle tue idee, ma non puoi obbligare la gente ad accettare idee balorde solo perchè tu pensi che...
Il mondo non gira intorno a te... ricordatelo.




se gli va a fuoco la casa
... anche con una onda pura allora potrebbe succedere... nella sfiga più estrema. Allora consigliali di ammazzarsi perchè è l'unica certezza a questo mondo.
Ma non ti rendi conto di quanto stai scendendo nel ridicolo con queste tue affermazioni?

aquistar
06-01-2016, 22:58
@ais001

Leggi istruzioni e allegati di ups e alimentatori perché ne hai bisogno.
Quello che insiste sei tu e qualcun altro .
Io consiglio quello che consigliano per la sicurezza e il corretto funzionamento le case costruttrici di UPS e di alimentatori, non obbligo proprio nessuno sei tu che vuoi imporre iidee sbagliate agli altri senza giustificato motivo perché i consigli che tu dai non vengono consigliati da nessun produttore e in nessun manuale di istruzioni che si rispetti.

Non dico altro ma è meglio che dai consigli sul tuo lavoro.........qui sei fuori settore.

ais001
06-01-2016, 23:02
... permettimi di dirtelo: vergognati, stai rovinando un topic con la tua presenza negativa. Era un topic pulito e senza problemi prima del tuo arrivo, e con te è un tutto un battibeccare.

Hai ragione, tu sei Dio e noi siamo tutti deficienti.

Pure le aziende produttrici sono deficienti, consigliano UPS con onda simulata per pc domestici falsi e sbagliati... tutto il mondo è stupido, solo tu sei l'unico che ci capisce... si vede che 7,38 miliardi di persone sono stupide.

Paky
06-01-2016, 23:16
Io consiglio quello che consigliano per la sicurezza e il corretto funzionamento le case costruttrici di UPS e di alimentatori, non obbligo proprio nessuno


appunto , tutti i produttori non dicono " E' NECESSARIO"
ma scrivono "CONSIGLIAMO"

questo non implica che l'approssimata non possa essere usata

poi uno decide come meglio spendere i soldi

trollman
06-01-2016, 23:29
che casino..:p
aquistar che afferma che occorre una sinusoide pura..ais001 e ginopilot che affermano
che va bene anche una quasi sinusoide su PFC attiva
parliamo di 2 modelli notevolemente diversi in caratteristiche e prezzi
siccome la sicurezza è una cosa seria..ecco, vorrei avere le idee chiare , se possibile
:)

Paky
06-01-2016, 23:34
te la faccio semplice

se il dubbio è : "il mio alimentatore rischia di guastarsi con un' onda approssimata ?"

la risposta e NO

altrimenti non avrebbe senso commercializzarli
ed invece ce ne sono e per tutti i gusti (e non ditemi che li vendono per tenere accese le lampadine ad incandescenza per cortesia)


certo , se comperi un Trust e poi l'ali scoppia io non darei la colpa all'onda approssimata :asd:

FreeMan
06-01-2016, 23:49
Direi che sia il caso di finirla, da una parte si fa un po' troppo "terrorismo", dall'altra pur di dare contro si fa fin troppa filosofia su termini e concetti. La verità come al solito sta nel mezzo.

Sarebbe bello, oltre che la cosa migliore per tutti, abbassare i toni della contesa, trovare una via di mezzo ideologica mettendo da parte le evidenti antipatie. Se l'unica soluzione dovesse rivelarsi la sospensione di chiunque volesse ostinarsi in questi tipo di faida, questa verrà assolutamente applicata.

>bYeZ<

ais001
06-01-2016, 23:54
che casino..
... il casino nasce quando la gente afferma "o compri quello o ti esplode la casa"... e non dice la verità... ma solo quello che gli fa comodo... come sempre.

... leggiti BENE il primo post in prima pagina, ovvio che i modelli indicati sono vecchi, ma le tecnologie e le funzioni sono sempre quelle.

... poi per toglierti qualsiasi dubbio, vai su uno dei soliti siti che producono UPS (quasi tutti mettono un configuratore online), ma se vuoi andare sul "classico", vai sul sito APC, fai il test e scoprirai (magia!!!) che ti propongono come predefinito/consigliato un onda simulata, e come alternativa costosa un onda pura (e il 99,9% dei pc è sempre così, perchè sono pc da casa e non pc server o rack o da grandi aziende dove serve anche un discorso "management remoto").


Il problema "pfc attivo/passivo" era solo legato ad una determinata fascia di psu vecchie che davano fastidio agli UPS con vecchi firmware installati (sia APC che Atlantis che ZintoA)... ma parliamo di prodotti che si vendevano con le vecchie "Lire italiane"... quindi 15-16anni fa.

P.S. se cerchi online, troverai che quasi tutte le discussioni sui vari forum, sono iniziate nel 2000/2001 e fino al 2004 (a parte qualcuno che si è svegliato nel 2007 o nel 2010 coi dubbi :asd: ). Ed essendo oggi nel 2016... il 2004 era un pò di anni fa... e non credo che tu abbia una psu dei primi anni 2000 che ancora usi ora ;)


Nel tuo caso (hai scritto tu):
EVGA Supernova G2 650w (54A sui 12V) ... anno di produzione 2015 (come riportano i siti di recensione e la scatola)... codice prodotto: 220-G2-0650-Y1... garanzia "7 Year(s)"

aquistar
07-01-2016, 00:00
appunto , tutti i produttori non dicono " E' NECESSARIO"
ma scrivono "CONSIGLIAMO"

Intanto APC non scrive consigliamo ma RACCOMANDIAMO che è cosa ben diversa.
Tu inoltre sei sicurissimo che non gli si brucia la psu usando su un alimentatore con pfc attivo un ups con uscita diversa da quella sinusoidale.
Io non ci scommetterei e di alimentatori bruciati ne ho visti diversi ed il rischio è che si bruci in alcuni casi anche l'ups.
Io do consigli come chiunque li può dare sul forum ma li do mettendo al primo posto la sicurezza degli utilizzatori finali con le raccomandazioni che ogni azienda deve giustamente dare.
Fatti rilasciare un foglio firmato da APC dove dicono di usare tranquillamente un ups con uscita non sinusoidale su un qualunque psu con pfc attivo e poi ne parliamo.
Ho detto APC ma va bene qualsiasi altro produttore che sia Atlantis,Eaton etc..e poi ne riparliamo.
La sicurezza prima di tutto.

Paky
07-01-2016, 00:04
aquistar ormai sono tutti PFC attivo , anche quelli da 40€

e io mi riferivo ai produttori di PSU ....

ah ,dimenticavo alimentatori ne maneggio in continuazione, e di ups ne ho installati diversi , fino ad ora non è andato a fuoco nessuno ;)

trollman
07-01-2016, 00:23
..


Nel tuo caso (hai scritto tu):
EVGA Supernova G2 650w (54A sui 12V) ... anno di produzione 2015 (come riportano i siti di recensione e la scatola)... codice prodotto: 220-G2-0650-Y1... garanzia "7 Year(s)"
si..è una EVGA Supernova G2 650w
la mia paura è collegarlo ad un UPS sbagliato , è non è tanto la paura che possa bruciare l'alimentatore , ma è che possa portarsi dietro anche qualcos'altro del PC ..
ho speso parecchi soldi ( guadagnati con tanti sacrifici e rinunce ) e mi dispiacerebbe fare casini per scelte sbagliate

aquistar
07-01-2016, 00:40
si..è una EVGA Supernova G2 650w
la mia paura è collegarlo ad un UPS sbagliato , è non è tanto la paura che possa bruciare l'alimentatore , ma è che possa portarsi dietro anche qualcos'altro del PC ..
ho speso parecchi soldi ( guadagnati con tanti sacrifici e rinunce ) e mi dispiacerebbe fare casini per scelte sbagliate

Proprio perché hai speso parecchi soldi non risparmiare quei pochi che ti consentono di acquistare un ups con uscita sinusoidale.

In futuro verranno commercializzati solo pure sine wave, per il momento si smaltisce il vecchio hardware poco costoso che permette alle aziende grossi incrementi di guadagno.

Poi se vuoi toglierti lo sfizio chiama qualunque produttore di ups e chiedigli:
Mi può mettere per iscritto e firmato dalla vostra azienda che uno dei vostri UPS con uscita non sinusoidale non danneggerà mai il mio alimentatore con pfc attivo quando viene a mancare la tensione di rete ?
La loro risposta sarà: no non posso metterglielo per iscritto...................
Già loro raccomandano un pure sine wave
A buon intenditore poche parole.

Ecco alcune guide ma se ne trova tante in rete e tutte con la stessa raccomandazione.

http://www.informaticapertutti.com/come-scegliere-un-gruppo-di-continuita-ups-per-pc-computer/


http://www.chimerarevo.com/hardware/guida-acquisto-gruppo-di-continuita-ups-182981/

http://www.gostec.it/index.aspx?Id=8446

http://nonsoloprogrammi.net/come-scegliere-un-gruppo-di-continuita-per-pc

http://www.robertomedda.it/informatica/computer/387-guida-alla-scelta-di-un-ups.html

ais001
07-01-2016, 00:43
@trollman
... il "onda puro" è solo uno sfizio. Altrimenti se ci fossero problemi lo troveresti scritto nel manuale o sul sito, ma pure sul forum EVGA c'è gente che usa sia l'onda pura che quello ad onda simulata... e a leggerli sono tutti felici e contenti ;)

P.S. banalmente: tu credi che la linea di casa sia "onda pura", è piena di interferenze e sbalzi... eppure le psu reggono senza problemi (tralasciando che si spengono). Se fossero veramente così "delicati", ti obbligherebbero a comprare sempre ups ad onda pura... eppure 1/2 mondo vive senza e usa psu senza tante paturnie ;)

ais001
07-01-2016, 00:51
@aquistar
... l'ultimo è un copia/incolla della nostra prima pagina (quindi sarebbe quasi un plagio) :asd:
... il 1° link riporta info di siti datati 2006 (14-06-06)
... il 3° link è datato 2008 (06/08/2008)
... sul secondo link la gente commenta che l'articolo è sbagliato

... casualmente tutti link italiani... ma i produttori di ups sono stranieri... all'estero il mondo se ne frega, e noi siamo qui a discuterne.... questa è la realtà... quindi confermi quanto detto pocanzi: il mondo è stupido in confronto a quanto affermi tu ;)

aquistar
07-01-2016, 08:48
@ais001

Tu sei libero di pensarla come vuoi io pure.
Se un utente che già era giustamente orientato su un sinusoidale chiede consiglio dico che fa bene e sta scegliendo bene.

Non impongono i mie consigli a nessuno e per mia esperienza professionale (visto che li monto gli ups )e personale consiglio quello che è giusto come riportato dalla stessa Apc , atlantis, etc.
Sarò qui sul forum e continuerò a consigliare come lo fai tu ed altri poi sarà l'utente finale a scegliere.
Bisogna spiegare i motivi per il quale si consiglia un prodotto rispetto ad un altro ed io lo faccio e continuerò a farlo.
Se poi a te piace controbattere ciò che dico sono problemi tuoi sopratutto quando non sai nemmeno spiegarne il motivo ma lo fai solo per dar contro.
Io non voglio insegnare a te che sei un GEOMETRA il tuo lavoro e non credo che tu debba insegnarmi il mio .
Esprimi pure le tue opinioni come lo faccio io ma è inutile e controproducente per il forum questa stupida ossessione a darmi contro.

ais001
07-01-2016, 09:16
A te piace tanti andare ot vero? ;)

Vedi che non sai leggere... sono decenni che non faccio piu il geom... sei sempre disattento a leggere quello che gli altri scrivono, leggi solo quello che ti fa comodo... e leggi/interpreti pure male ;)

P.S. Se hai cosi tanto tempo da perdere... usalo per mandare PM come richiesto dal regolamento, e smettila di inquinare il topic. Ci sono delle regole da rispettare qui, anche se a te non interessa a quanto pare.

aquistar
07-01-2016, 09:30
Ora vado a prendere il post dove tu giorni fa hai scritto che sei geometra e fai il geometra.


Mai stato elettricista... sono/ero Geom (di cantiere, ecco il perché delle norme sulla sicurezza nei cantieri e nei fabbricati civili e privati)

lo hai scritto il 30-12-2015 alle ore 22:57 nel thread : ssd thread generale e consigli per gli acquisti post n° #10269.
Ma chi vuoi prendete in giro ....dici una cosa poi ne dici un'altra non sai neanche tu che lavoro fai complimenti .
Vai a prendete in giro qualcunaltro incompetente sei tu che inquina il thread.

Trotto@81
07-01-2016, 09:31
Il fatto è che qui in molti chiacchierano e insistono scherzando pure con risatine e prendendo in giro chi cerca aiuto e dando consigli sbagliati perché non sono competenti.
Chiedigli che lavoro fanno e poi fatti una risata.
Di competente ricordo solo susetto e l'autore del thread.
Con questo non dico che gli altri non lo siano, ma che stanno diversi posizioni sotto.

Paky
07-01-2016, 10:01
Io dico solo 2 cose

1) bisogna finirla col demonizzare il binomio PSU con PFC attivo e UPS a onda approssimata
2) bisogna usare un UPS in modo corretto e non in modo improprio


Il circuito di PFC può mettere in crisi l'UPS e non il contrario (come si continua a sostenere),
ma questo non vuol dire che l'UPS esploda , semplicemente potrebbe andare in protezione o non intervenire correttamente facendo spegnere o riavviare il PC

Siamo nel 2016, i produttori seri di UPS hanno sicuramente affinato i loro progetti per ovviare a questo inconveniente

Invece con utilizzo improprio mi riferisco a tutte quelle persone che comperano un UPS e credono di avere per le mani un gruppo elettrogeno.
l'UPS è fatto per permettere lo spegnimento della macchina durante un black-out , oppure proseguire il lavoro in caso di brevi interruzioni o sbalzi (per cui offre anche una protezione)

e questo credo sia assodato , è stato ripetuto fino alla noia

MA

Se TU utente me lo acquisti sovradimensionato di 5 volte il carico e pretendi che mantenga il pc acceso per 1 ora ,allora sono d'accordo ,
l'onda approssimata non fa per te , compera un'onda pura

Un conto è far lavorare una PSU con un'onda approssimata per brevi periodi
un altro è stressarlo a tempo indeterminato con armoniche e spurie generate dall'approssimata

koni
07-01-2016, 10:14
una domanda strana : posso usare l'ups come inverter sul camper metto in parallelo la batteria dell'ups con quella ausiliaria del camper ( 100 A/h ) o tolgo proprio dell'ups
ho letto che il contrario è stato fatto senza problemi cioè usare le batterie della macchina al posto di quelle standard quindi dovrebbe funzionare senza problemi ?

egounix
07-01-2016, 10:20
si..è una EVGA Supernova G2 650w
la mia paura è collegarlo ad un UPS sbagliato , è non è tanto la paura che possa bruciare l'alimentatore , ma è che possa portarsi dietro anche qualcos'altro del PC ..
ho speso parecchi soldi ( guadagnati con tanti sacrifici e rinunce ) e mi dispiacerebbe fare casini per scelte sbagliate

G2 1000 con 2 780, un 4790k (prima un 3770k), impianto a liquido e cazzi e mazzi, messo su degli apc cs 650 pseudo e ora su un atlantis sempre pseudo.
Non ho avuto problemi, almeno io, poi non so altro.

Oltre a questo mi sono capitati 3 incidenti, non dovuti al gruppo: controller phobya e un altro si sono bruciati da sè e il cavo di alimentazione di una striscia led ha preso letteralmente fuoco.
Il pc è bello che funzionante, rimosso i pezzi che sono partiti.

Con l'apc ho poi usato diversi corsair: tx/vx/hx/ax. Mi è saltata molte volte la corrente e sapendo d'avere tempo per riattaccarla, non ho mai spento il pc.
Il tx avrà tra i 6 e gli 8 anni (non ricordo) adesso ce l'ha il coinquilino su un mge eaton ad onda pseudo. Problemi 0.

Paky
07-01-2016, 10:24
una domanda strana : posso usare l'ups come inverter sul camper metto in parallelo la batteria dell'ups con quella ausiliaria del camper ( 100 A/h ) o tolgo proprio dell'ups

compera un inverter

Trotto@81
07-01-2016, 10:29
Lezione di inglese: Unit Power Supply in italiano si traduce in batteria tampone.

koni
07-01-2016, 10:59
compera un inverter

se compro un inverter non con onda quadra mi costa più di 200 euro mentre un ups con onda sinusoidale la metà

Trotto@81
07-01-2016, 11:16
se compro un inverter non con onda quadra mi costa più di 200 euro mentre un ups con onda sinusoidale la metàUna ciofea di UPS a onda sinusoidale puoi trovare a 200€.
Compera un inverter!

Paky
07-01-2016, 11:30
se compro un inverter non con onda quadra mi costa più di 200 euro

che per far andare lampadine e resistenze varie basta e avanza

mentre un ups con onda sinusoidale la metà

oltre alla considerazione di Trotto@81
aggiungo che non è progettato per funzionare continuativamente

anche la sezione di dissipazione calore non è paragonabile a quella di un inverter

ed infine il circuito di carica non è in grado di gestire batterie da auto...

koni
07-01-2016, 13:57
Una ciofea di UPS a onda sinusoidale puoi trovare a 200€.
Compera un inverter!

l'atlantis che uso per casa costa 103 euro con onda sinusoidale e non mi ha mai dato problemi
vorrei metterci un fisso sul camper e metterci un inverter da 30 euro con onda quadra non mi va

koni
07-01-2016, 13:58
che per far andare lampadine e resistenze varie basta e avanza


quelle vanno a 12 V quindi le collego direttamente alla batteria

Trotto@81
07-01-2016, 15:05
l'atlantis che uso per casa costa 103 euro con onda sinusoidale e non mi ha mai dato problemi
vorrei metterci un fisso sul camper e metterci un inverter da 30 euro con onda quadra non mi vaUn UPS ciofeca non è quello che ti esplode sotto la sedia. Il tuo HostPower è un prodotto rimorchiato di bassa qualità. Che poi funzioni è un altro discorso, ma le batterie le divora.

koni
07-01-2016, 16:11
Un UPS ciofeca non è quello che ti esplode sotto la sedia. Il tuo HostPower è un prodotto rimorchiato di bassa qualità. Che poi funzioni è un altro discorso, ma le batterie le divora.

non vi capisco : qualcuno sui forum dicono che gli Hostpower fanno schifo che la batteria dopo 6 mesi è morta mentre per altri funziona benissimo stessa cosa ho letto su questo post e la stessa cosa si dicevano una volta degli hard disk WD o Maxtor o altra marca
sono dell'idea che anche in questo caso la verità sta nella statistica : chi è sfortunato si trova un prodotto che dopo poco tempo si rompe che sia atlantis o apc e si mettono a pubblicizzare la cosa su internet come se fosse una verità assoluta ovvio c'è l'eccezione dei prodotti molti costosi come quelli apple che hanno le stesse percentuali ( imac si assesta sul 13-14% ) di rottura però nessuno lo scrive mai nei forum forse per vergogna per aver buttato tutti i soldi per un prodotto che pensavano fosse migliore

Ginopilot
07-01-2016, 16:12
Aggiungo solo che sui manuali degli ultimi apc che ho acquistato, il produttore non sconsiglia, suggerisce, intima, minaccia alcunché di nefasto in caso d'uso con alimentatori con pfc attivo.
Inoltre di recente ho preso diverse workstation hp tutte naturalmente con pfc attivo, e non c'e' scritto da nessuna parte che e' consigliabile utilizzare un ups a sinusoidale pura.

aquistar
07-01-2016, 16:29
non vi capisco : qualcuno sui forum dicono che gli Hostpower fanno schifo che la batteria dopo 6 mesi è morta mentre per altri funziona benissimo stessa cosa ho letto su questo post e la stessa cosa si dicevano una volta degli hard disk WD o Maxtor o altra marca
sono dell'idea che anche in questo caso la verità sta nella statistica : chi è sfortunato si trova un prodotto che dopo poco tempo si rompe che sia atlantis o apc e si mettono a pubblicizzare la cosa su internet come se fosse una verità assoluta ovvio c'è l'eccezione dei prodotti molti costosi come quelli apple che hanno le stesse percentuali ( imac si assesta sul 13-14% ) di rottura però nessuno lo scrive mai nei forum forse per vergogna per aver buttato tutti i soldi per un prodotto che pensavano fosse migliore

Lascia perdere parole sprecate.
Se ti trovi bene non ascoltare, poi come in tutte le cose ci sono prodotti migliori e peggiori.
Il giorno che si romperà od altro lo giudicherai tu stesso.
Anche io sto usando un atlantis ma è troppo poco che lo uso e non posso sapere quanto durerà, posso solo dire che per il momento è ottimo e fa molto bene il suo lavoro.
Ha un'uscita sinusoidale pura favolosa e l'avr fa il suo dovere.
Ad essere pignoli l'avr entra in funzione un po' troppo presto ma va bene così.

Ginopilot
07-01-2016, 16:37
non vi capisco : qualcuno sui forum dicono che gli Hostpower fanno schifo che la batteria dopo 6 mesi è morta mentre per altri funziona benissimo stessa cosa ho letto su questo post e la stessa cosa si dicevano una volta degli hard disk WD o Maxtor o altra marca
sono dell'idea che anche in questo caso la verità sta nella statistica : chi è sfortunato si trova un prodotto che dopo poco tempo si rompe che sia atlantis o apc e si mettono a pubblicizzare la cosa su internet come se fosse una verità assoluta ovvio c'è l'eccezione dei prodotti molti costosi come quelli apple che hanno le stesse percentuali ( imac si assesta sul 13-14% ) di rottura però nessuno lo scrive mai nei forum forse per vergogna per aver buttato tutti i soldi per un prodotto che pensavano fosse migliore

Qualche mese fa ho sostituito un hostpower 701 bianco che dopo poco piu' di 1 anno aveva distrutto la batteria. Non aveva alcun senso cambiargli la battaria con questa frequenza. Al suo posto ho messo un apc cs650 con volgarissima sinusoidale approssimata. Costa qualcosa di piu' dell'atlantis, ma almeno sto tranquillo per almeno 3-4 anni, ad essere proprio sfortunato.

Trotto@81
07-01-2016, 16:41
non vi capisco : qualcuno sui forum dicono che gli Hostpower fanno schifo che la batteria dopo 6 mesi è morta mentre per altri funziona benissimo stessa cosa ho letto su questo post e la stessa cosa si dicevano una volta degli hard disk WD o Maxtor o altra marca
sono dell'idea che anche in questo caso la verità sta nella statistica : chi è sfortunato si trova un prodotto che dopo poco tempo si rompe che sia atlantis o apc e si mettono a pubblicizzare la cosa su internet come se fosse una verità assoluta ovvio c'è l'eccezione dei prodotti molti costosi come quelli apple che hanno le stesse percentuali ( imac si assesta sul 13-14% ) di rottura però nessuno lo scrive mai nei forum forse per vergogna per aver buttato tutti i soldi per un prodotto che pensavano fosse miglioreDai retta a chi ha lo stesso UPS con uscita sinusoidale pura favolosa. :p

Paky
07-01-2016, 17:12
Ha un'uscita sinusoidale pura favolosa

postaci pure qualche bello screen dell'oscilloscopio così possiamo valutare anche noi

aquistar
07-01-2016, 17:57
@Paky bravo continua......

Capisci Paky che bisogna essere in grado di valutare.
Chi dovrebbe valutare qui le stesse persone che denigrano continuamente questo o quell'altro prodotto.
Da quello che ho potuto constatare fino ad ora ho sentito solo dire quello fa schifo quello è buono ma nessuno è stato in grado di spiegare il perché con test e prove.

Se vuoi vederla vienimi a trovare in laboratorio così potrai commentare.

Trotto@81
07-01-2016, 17:59
@Paky bravo continua......

Capisci Paky che bisogna essere in grado di valutare.
Chi dovrebbe valutare qui le stesse persone che denigrano continuamente questo o quell'altro prodotto.
Da quello che ho potuto constatare fino ad ora ho sentito solo dire quello fa schifo quello è buono ma nessuno è stato in grado spiegare il perché con test e prove.

Se vuoi vederla vienimi a trovare in laboratorio così potrai commentare.Sei appena arrivato, nessuno ha niente da dimostrare, sopratutto a te. Usa la ricerca invece di fare in fanboy di un prodotto che possiedi.

Paky
07-01-2016, 18:03
@Paky bravo continua......

continuo a fare cosa? :mbe:

ero curioso di vedere quest'onda
ma non capisco perchè dovrei partire e venirti a trovare per vederla


era interessante avere un'argomentazione di quanto esposto
ma se non vuoi postare le immagini pazienza

El Alquimista
07-01-2016, 18:37
.... e l'avr fa il suo dovere.
Ad essere pignoli l'avr entra in funzione un po' troppo presto ma va bene così.

a quanti Volt entra in funzione l' AVR sull' Atlantis ?

FreeMan
07-01-2016, 20:52
Direi che sia il caso di finirla, da una parte si fa un po' troppo "terrorismo", dall'altra pur di dare contro si fa fin troppa filosofia su termini e concetti. La verità come al solito sta nel mezzo.

Sarebbe bello, oltre che la cosa migliore per tutti, abbassare i toni della contesa, trovare una via di mezzo ideologica mettendo da parte le evidenti antipatie. Se l'unica soluzione dovesse rivelarsi la sospensione di chiunque volesse ostinarsi in questi tipo di faida, questa verrà assolutamente applicata.

>bYeZ<

:rolleyes:

E si chiude per un po'...

Detto questo poi non vi lamentate, non ci saranno orecchie ad ascoltarvi.

>bYeZ<

aquistar
12-01-2016, 15:04
Nel mio modello Hostpower 1502 la casa dichiara che entra in funzione a partire da 240 fino a 274 volt per sovratensioni, con abattimento avr massimo del 18% 197/225 volt.in uscita.
Per tensioni di rete troppo basse da 166 fino a 239 volt con aumento tensione di un 18% massimo e tensione di uscita con avr attivo tra 196/236 volt.
La prima volta che è entrato in funzione per una sovratensione ho visto che si è disinserito quando la tensione di rete era scesa tra i 237/238 volt.
Nella mia zona è sempre piuttosto alta e quella sera era sui 246 volt. di picco max.

windowstogo
13-01-2016, 10:47
Ho guardato le ultime 20 pagine della discussione senza trovare la risposta al mio problema. Devo sostituire la batteria di un APC Back UPS ES 400. Visto che le originali costano tantissimo, ho pensato ad una compatibile da 12V e 9Ah Energy team, che sulle amazzoni costa circa 22 euro spese incluse. Secondo voi è compatibile con il mio ups? Voi quale batteria e quale sito consigliereste?

Trotto@81
13-01-2016, 10:51
Ho guardato le ultime 20 pagine della discussione senza trovare la risposta al mio problema. Devo sostituire la batteria di un APC Back UPS ES 400. Visto che le originali costano tantissimo, ho pensato ad una compatibile da 12V e 9Ah Energy team, che sulle amazzoni costa circa 22 euro spese incluse. Secondo voi è compatibile con il mio ups? Voi quale batteria e quale sito consigliereste?Hai smontato l'UPS per verificare il tipo di batteria? Dopo di che prendine pure una compatibile. Non ti dico se di marca o meno o rischiamo che arrivi qualcuno a guastare il thread.

illidan2000
13-01-2016, 10:52
Nel mio modello Hostpower 1502 la casa dichiara che entra in funzione a partire da 240 fino a 274 volt per sovratensioni, con abattimento avr massimo del 18% 197/225 volt.in uscita.
Per tensioni di rete troppo basse da 166 fino a 239 volt con aumento tensione di un 18% massimo e tensione di uscita con avr attivo tra 196/236 volt.
La prima volta che è entrato in funzione per una sovratensione ho visto che si è disinserito quando la tensione di rete era scesa tra i 237/238 volt.
Nella mia zona è sempre piuttosto alta e quella sera era sui 246 volt. di picco max.

e non hai ancora chiamato l'Enel o altra azienda fornitrice?

Paky
13-01-2016, 10:54
@windowstogo

se vuoi esserne certo , verifica le dimensioni della batteria originale e la grandezza dei terminali

più ovviamente i parametri elettrici (che tu dici essere 12V 9Ah)

edit: sorry , ha già risposto Trotto@81

windowstogo
13-01-2016, 11:08
Grazie a Trotto@81 e Paky per la risposta.

Sulla batteria, a parte le informazioni sul prestare attenzione, c'è scritto soltanto

APC
genuine RBC
Pb

e lateralmente CS3

aggiungo
sealed, non spillable lead acid

non ci sono informazioni su volt ed ampere ora.

Dimensioni della batteria:
altezza 9.2cm, larghezza 14.8cm, profondità 4.9cm
i contatti elettrici sono lunghi circa 1.1 cm (non riesco a misurarli in modo precisissimo).

Sull'ups ho trovato 1,7A e 240W.

Trotto@81
13-01-2016, 11:29
Con quelle misure della FIAMM non trovo nulla. Per i contatti serve la larghezza.

EDIT: 12FGH23slim di FIAMM da 12V 5Ah

aquistar
13-01-2016, 11:31
e non hai ancora chiamato l'Enel o altra azienda fornitrice?



La tensione Enel è stata normalizzata a 230 volt +/- 10% il che vuol dire che ti possono sparare in casa fino a 253 Volt e sono in regola
Stessa cosa se la tensione scende fino a 207Volt rientrano sempre nella tolleranza.

windowstogo
13-01-2016, 12:55
Con quelle misure della FIAMM non trovo nulla. Per i contatti serve la larghezza.

EDIT: 12FGH23slim di FIAMM da 12V 5Ah

Grazie! Credo che sia proprio da 5A perchè proprio adesso ho visto un 5 in mezzo ad un cerchio con 2 freccette.

Trotto@81
13-01-2016, 13:10
Grazie! Credo che sia proprio da 5A perchè proprio adesso ho visto un 5 in mezzo ad un cerchio con 2 freccette.Perfetto! Nel caso prendessi la FIAMM assicurati che la sigla comprenda slim, o non entrerà dentro il tuo UPS.

aquistar
13-01-2016, 13:19
@windowstogo

La batteria per il tuo UPS è 12 Volt 6ah

In ogni caso se vuoi essere sicuro chiama apc (Milano)

011 407 3333

Sappi comunque che il valore in ah non pregiudica il funzionamento del tuo ups se fossero inferiori a quelli dichiarati per il tuo allora sì perché avresti meno autonomia, in poche parole non devi scendere sotto i 6ah.


http://www.apcmedia.com/salestools/CLII-9BLHMP/CLII-9BLHMP_R0_EN.pdf?sdirect=true

Paky
13-01-2016, 13:25
Grazie a Trotto@81 e Paky per la risposta.

Sulla batteria, a parte le informazioni sul prestare attenzione, c'è scritto soltanto

APC
genuine RBC
Pb

e lateralmente CS3

aggiungo
sealed, non spillable lead acid




in genere sulle batterie originali, APC appone un'etichetta plastificata con le diciture che riporti
basta levarla e sotto trovi marca/modello/e caratteristiche (APC non produce batterie)

Paky
13-01-2016, 13:27
Sappi comunque che il valore in ah non pregiudica il funzionamento del tuo ups

si ma l'amperaggio delinea anche un form factor
se non lo rispetti la batteria non entra nell'alloggiamento

aquistar
13-01-2016, 13:35
si ma l'amperaggio delinea anche un form factor
se non lo rispetti la batteria non entra nell'alloggiamento

Spero che sia sottointeso è fino ad ora che windowstogo prende misure della batteria.

Non a caso gli ho detto se vuole chiamare APC perché a volte sui thread si dicono un mare di fesserie.

In ogni caso avendo misure e sapendo che la batteria è 6ah è quasi ok.

windowstogo
13-01-2016, 14:40
@windowstogo

La batteria per il tuo UPS è 12 Volt 6ah

In ogni caso se vuoi essere sicuro chiama apc (Milano)

011 407 3333

Sappi comunque che il valore in ah non pregiudica il funzionamento del tuo ups se fossero inferiori a quelli dichiarati per il tuo allora sì perché avresti meno autonomia, in poche parole non devi scendere sotto i 6ah.


http://www.apcmedia.com/salestools/CLII-9BLHMP/CLII-9BLHMP_R0_EN.pdf?sdirect=true

L'ups è esattamente questo, l'ho comprato 6-7 anni fa!


in genere sulle batterie originali, APC appone un'etichetta plastificata con le diciture che riporti
basta levarla e sotto trovi marca/modello/e caratteristiche (APC non produce batterie)

Ho rimosso l'etichetta, ci sono infatti i dati stampati dal produttore ma non trovo info sull'amperaggio. La batteria è csb prodotta in Cina a Guang Zhou, il modello è hr 1224w f2.

Qui trovo il modello uguale al mio ma con un f1 in più (hr 1224w f2f1)
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=27

Questa è la foto ingrandita
http://www.csb-battery.com/upfiles/pro01275468755.jpg


Grazie a tutti, siete davvero fantastici!

Paky
13-01-2016, 14:50
ok , è la stessa dimensione della Fiamm postata da Trotto
verifica che la larghezza dei faston sia 6.3mm e puoi ordinare

sulla baya c'è un venditore affidabile che la vende a 26€ comprese spese

però se la ordini li chiedi delucidazioni perchè riporta faston da 4.8mm
potrebbe essere un errore ma anche no

Trotto@81
13-01-2016, 14:51
Qui trovo il modello uguale al mio ma con un f1 in più (hr 1224w f2f1)
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=27

Questa è la foto ingrandita
http://www.csb-battery.com/upfiles/pro01275468755.jpg


Grazie a tutti, siete davvero fantastici!
È della stessa capacità della FIAMM. Dopo 5 minuti hanno entrambe una tensione di 1,6 volt/cella e circa 63.5 W/cella.
FIAMM o CSB non sbagli! ;)

illidan2000
13-01-2016, 15:05
È della stessa capacità della FIAMM. Dopo 5 minuti hanno entrambe una tensione di 1,6 volt/cella e circa 63.5 W/cella.
FIAMM o CSB non sbagli! ;)

un gradino sopra sono le YUASA, ma anche il prezzo purtroppo

Trotto@81
13-01-2016, 15:06
un gradino sopra sono le YUASA, ma anche il prezzo purtroppo
Vero, ma questo dipende dalla capacità di spesa di ognuno di noi.
Io ho un debole per le CSB, ma è una cosa irrazionale. :)

koni
13-01-2016, 16:41
dopo un mese di utilizzo di un atlantis Hp851 con un pc con i5 nvidia 460SE ssd Samsung altri device collegati all'ups router , modem adsl , qnap ts 110 mi segna un carico medio del 22% mentre se gioco il carico è arrivato al massimo a 38%
quindi posso dire che la pagina di calcolo di apc è totalmente fuori luogo sui W/VA per il dimensionamento di un ups

illidan2000
13-01-2016, 16:51
dopo un mese di utilizzo di un atlantis Hp851 con un pc con i5 nvidia 460SE ssd Samsung altri device collegati all'ups router , modem adsl , qnap ts 110 mi segna un carico medio del 22% mentre se gioco il carico è arrivato al massimo a 38%
quindi posso dire che la pagina di calcolo di apc è totalmente fuori luogo sui W/VA per il dimensionamento di un ups

in difetto o in eccesso?
Vero, ma questo dipende dalla capacità di spesa di ognuno di noi.
Io ho un debole per le CSB, ma è una cosa irrazionale. :)
quando ho dovuto sostituire le mie, ho visto che ci stavano 20 euro di differenza, più altre 10 per il trasporto (in italia non le trovavo), e cmq sono andato sulle Yuasa, anche perché avevo visto una pagina online di una persona che le aveva già utilizzate sul mio stesso ups, con successo. (nel mio caso sono due 12V 18Ah in serie). Temevo che l'ups potesse fare lo schizzinoso, poiché APC ti vende caro il suo BatteryPack RBC7.
Dalla sua pagina avevo scoperto che mettendo due batterie con le stesse specifiche, potevano dare problemi e non venire caricate:
http://www.robertomedda.it/informatica/computer/388-fare-il-fix-delle-batterie-ups-apc.html

quindi mi sono fiondato direttamente su quelle "sicure" :)

ais001
13-01-2016, 18:10
quindi posso dire che la pagina di calcolo di apc è totalmente fuori luogo sui W/VA per il dimensionamento di un ups
... significa che hai impostato male il valore sul sito.

Nessun sito è corretto al 100%, ma difficilmente sballano di tanto/il doppio... è l'utente che sbaglia a selezionare/impostare i valori nel 90% dei casi. Si basa solo sulle scritte e non considera che il consumo "massimo" non è il consumo "reale".

koni
13-01-2016, 18:20
in difetto o in eccesso?



il valore consigliato è di molto in eccesso

koni
13-01-2016, 18:32
... significa che hai impostato male il valore sul sito.

Nessun sito è corretto al 100%, ma difficilmente sballano di tanto/il doppio... è l'utente che sbaglia a selezionare/impostare i valori nel 90% dei casi. Si basa solo sulle scritte e non considera che il consumo "massimo" non è il consumo "reale".

io tramite vari siti avevo calcolato che il consumo del pc doveva essere di 320 watt :
i5 4690k
4 banchi di ram ( 2+8 )
ssd Samsung 850
wd blue 1tb
nvidia 460 SE

il nas consuma 11 watt in idle , router e modem non so
da questo il sito dell'apc mi dava un ups minimo di 850 VA

ais001
13-01-2016, 18:57
io tramite vari siti avevo calcolato che il consumo del pc doveva essere di 320 watt
... impossibile.... 320w hai un server rack in casa?!?!?! :asd:

Consumo io 168w (in questo esatto momento) con un CM Stacker ST-01, PSU Enermax 1050W, i7, 32GB ram, nVidia 980, 2x SSD 840evo, 6x HDD da 1,5/3TB in raid0+1, sk audio PciEx4x Creative XFi, 2 sk PciEx2x USB3.0, monitor 23" LED, router Fw, AP NetGear, 1 lampada da tavolo a basso consumo ed 1 kit led stile "ambilight" (striscia da 2m di led)
-> http://img905.imageshack.us/img905/4140/HI0zBX.jpg


... il fatto che ti dice già oltre 200/250W dovrebbe farti pensare che qualcosa non va... sai che bollette se realmente il pc consuma così tanto??? :rotfl:

Se ad APC dici 320, ovvio che ti dice minimo 850... ma è il valore di 320 che è sbagliato... APC non ha colpa. Se gli metti 800Watt vedrai che ti dice modelli ancora più grossi :asd:

Trotto@81
13-01-2016, 19:09
dopo un mese di utilizzo di un atlantis Hp851 con un pc con i5 nvidia 460SE ssd Samsung altri device collegati all'ups router , modem adsl , qnap ts 110 mi segna un carico medio del 22% mentre se gioco il carico è arrivato al massimo a 38%
quindi posso dire che la pagina di calcolo di apc è totalmente fuori luogo sui W/VA per il dimensionamento di un ups
Come ti hanno già detto, probabilmente c'è qualche problema nell'indicatore dell'UPS.

ais001
13-01-2016, 19:13
... molto probabilmente alcuni siti calcolano solo il consumo "MAX" e non quello reale... quindi ovvio che poi spara alto il risultato. Sicuramente col valore al MAX, l' UPS regge tranquillamente anche di più... ma è uno spreco di soldi incredibile :asd:

Bestio
13-01-2016, 19:56
Ho un vecchissimo APC Back-UPS RS 1500va che avrà 10 anni ma funziona ancora benissimo, che dite è ancora un modello valido e vale la pena di comprargli una batteria nuova, o forse è arrivato il momento di comprarne uno nuovo (tanto questo lo reciclerei per altri apparecchi).

ais001
13-01-2016, 20:05
@Bestio
... se l' UPS non da allarmi strani... perchè cambiarlo???

Semmai le batterie vanno sostituite ogni 4-5 anni perchè poi iniziano a degradarsi velocemente. Col mio vecchio SUA le cambiavo ogni 5-6 anni :asd:

Bestio
13-01-2016, 20:17
@Bestio
... se l' UPS non da allarmi strani... perchè cambiarlo???

Semmai le batterie vanno sostituite ogni 4-5 anni perchè poi iniziano a degradarsi velocemente. Col mio vecchio SUA le cambiavo ogni 5-6 anni :asd:

Magari per prenderne uno di qualità migliore, ma in queste cose non è detto che i prodotti più nuovi siano anche migliori (anzi spesso è il contrario).
Le batterie, se non ricordo male l'ho preso nel 2007 quindi dovrebbe avere 9 anni (ne su questo ne sul 600va che ho sul proiettore)...
Ho notato solo che se manca la luce non dura più tanto, forse è arrivato il momento di sostituirle. :)

ais001
13-01-2016, 21:05
... la nuova serie consuma "meno" durante il normale utilizzo (è indicato come "Green mode" e al massimo risparmi il 30%)... ma non credere di risparmiare 1000€ al mese di corrente elettrica (dipende sempre da come lo usi e quanto lo usi)... e comunque spendi oltre 200€ ;)

Funzione di risparmio energetico
La presa principale e le prese controllate sono attivate in modo da risparmiare energia quando il dispositivo principale passa in modalità di standby o sospensione.
Modalità operativa che bypassa i componenti elettrici inutilizzati in buone condizioni di alimentazione per raggiungere un grado elevato di efficienza operativa senza sacrificare alcuna protezione.
Per risparmiare elettricità, configurare l'unità Back-UPS in modo che riconosca un dispositivo principale, quale un computer desktop o un ricevitore A/V, e le periferiche controllate, come stampanti, altoparlanti o scanner


... il tuo è lo stesso modello che avevo io... cambiagli le batterie e fregatene di farti pippe mentali. Finchè non darà problemi durante i selftest, tieniti quello. La nuova serie BR è meglio sicuramente, ma non vale la spesa se il tuo non ha problemi (io il mio l'ho dovuto cambiare perchè aveva problemi di elettronica e non terminava correttamente i selftest, e non era più riparabile).

gilus96
13-01-2016, 21:36
Edit

koni
14-01-2016, 13:33
... impossibile.... 320w hai un server rack in casa?!?!?! :asd:

Consumo io 168w (in questo esatto momento) con un CM Stacker ST-01, PSU Enermax 1050W, i7, 32GB ram, nVidia 980, 2x SSD 840evo, 6x HDD da 1,5/3TB in raid0+1, sk audio PciEx4x Creative XFi, 2 sk PciEx2x USB3.0, monitor 23" LED, router Fw, AP NetGear, 1 lampada da tavolo a basso consumo ed 1 kit led stile "ambilight" (striscia da 2m di led)
-> http://img905.imageshack.us/img905/4140/HI0zBX.jpg


... il fatto che ti dice già oltre 200/250W dovrebbe farti pensare che qualcosa non va... sai che bollette se realmente il pc consuma così tanto??? :rotfl:

Se ad APC dici 320, ovvio che ti dice minimo 850... ma è il valore di 320 che è sbagliato... APC non ha colpa. Se gli metti 800Watt vedrai che ti dice modelli ancora più grossi :asd:

io ho usato questo per calcolare il consumo di corrente : http://outervision.com/power-supply-calculator

cmq alla prima offerta di wattmetro al lidl lo prendo :P

illidan2000
14-01-2016, 17:00
... impossibile.... 320w hai un server rack in casa?!?!?! :asd:

Consumo io 168w (in questo esatto momento) con un CM Stacker ST-01, PSU Enermax 1050W, i7, 32GB ram, nVidia 980, 2x SSD 840evo, 6x HDD da 1,5/3TB in raid0+1, sk audio PciEx4x Creative XFi, 2 sk PciEx2x USB3.0, monitor 23" LED, router Fw, AP NetGear, 1 lampada da tavolo a basso consumo ed 1 kit led stile "ambilight" (striscia da 2m di led)
-> http://img905.imageshack.us/img905/4140/HI0zBX.jpg


... il fatto che ti dice già oltre 200/250W dovrebbe farti pensare che qualcosa non va... sai che bollette se realmente il pc consuma così tanto??? :rotfl:

Se ad APC dici 320, ovvio che ti dice minimo 850... ma è il valore di 320 che è sbagliato... APC non ha colpa. Se gli metti 800Watt vedrai che ti dice modelli ancora più grossi :asd:

ma il consumo lo misuri in idle?

zanca.racing
14-01-2016, 17:12
ma il consumo lo misuri in idle?

Appunto...

ais001
14-01-2016, 18:12
@illidan2000
... il consumo per l' UPS l'ho misurato (a suo tempo anni fa) quando il pc lavorava... in semi-idle mi da questo valore... che non è idle-idle perchè in veramente idle mi va anche a 118W (mediamente 121)... 160/180w è quando ho qualche programma aperto (tipo PS o gestionale tipo WorkFlow) ma niente di veramente pesante.... un utilizzo medio insomma. Anche se apro ArchiCAD o Maya, non vado mai sopra i 200 :D

playmake
14-01-2016, 20:43
@illidan2000
... il consumo per l' UPS l'ho misurato (a suo tempo anni fa) quando il pc lavorava... in semi-idle mi da questo valore... che non è idle-idle perchè in veramente idle mi va anche a 118W (mediamente 121)... 160/180w è quando ho qualche programma aperto (tipo PS o gestionale tipo WorkFlow) ma niente di veramente pesante.... un utilizzo medio insomma. Anche se apro ArchiCAD o Maya, non vado mai sopra i 200 :D

Devi provarlo con un gioco, con la 980ti provarlo senza spremerla a fondo non dà certo indicazioni su quanto consuma :D

Ginopilot
14-01-2016, 21:16
È una misurazione che non serve a niente, giusto per diletto. Un ups individuale non si dimensiona sul consumo di picco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
14-01-2016, 21:32
@Fplaymake
... FallOut4 va bene?
SETUP: http://img911.imageshack.us/img911/1314/mgKQyo.jpg
UPS -> http://img633.imageshack.us/img633/3394/bKZ3xB.jpg


... non serve a nulla dire "ma devi provarlo con i giochi"... vale solo se hai una cpu vecchia o sottodimensionata... con 6core/12threads (i7 LGA2011) che caxx vuoi che sfrutti??? :D
Io il pc lo uso per lavorare, non l'ho comprato per perdere tempo a giocare :asd:

Non puoi saturare cpu (12threads) e ram (32GB) con un gioco (visto che non puoi giocare contemporaneamente a più giochi su un monitor), quindi il pc non va sottosforzo (su 32GB di ram arrivo ad occuparne 5,93GB)... e se non va sottosforzo, non "ciuccia" corrente... quindi l' UPS resta basso. Se hai picchi alti mentre giochi, vuol dire che hai dimensionato male l' UPS (cioè hai sbagliato i calcoli di consumo) :D


EDIT: link aggiornati

koni
15-01-2016, 13:33
@Fplaymake
... FallOut4 va bene?
SETUP: http://img911.imageshack.us/img911/1314/mgKQyo.jpg
UPS -> http://img633.imageshack.us/img633/3394/bKZ3xB.jpg


... non serve a nulla dire "ma devi provarlo con i giochi"... vale solo se hai una cpu vecchia o sottodimensionata... con 6core/12threads (i7 LGA2011) che caxx vuoi che sfrutti??? :D
Io il pc lo uso per lavorare, non l'ho comprato per perdere tempo a giocare :asd:

Non puoi saturare cpu (12threads) e ram (32GB) con un gioco (visto che non puoi giocare contemporaneamente a più giochi su un monitor), quindi il pc non va sottosforzo (su 32GB di ram arrivo ad occuparne 5,93GB)... e se non va sottosforzo, non "ciuccia" corrente... quindi l' UPS resta basso. Se hai picchi alti mentre giochi, vuol dire che hai dimensionato male l' UPS (cioè hai sbagliato i calcoli di consumo) :D


EDIT: link aggiornati

per essere precisi sulla tua configurazione dovresti giocare a 2k o 4k non fhd :P

ais001
15-01-2016, 18:32
... e che me ne faccio se non ci gioco mai? E cmq il monitor è un FHD... non butto i soldi per un monitor 4k se non mi serve a nulla :D :D :D

"Quando ero giovane" (anni 80-90) allora si facevano le corse a cambiare vga ogni 3 mesi (ai miei tempi le schede video avevano 1-2MB di ram... non GB... se proprio eri ricco, ti compravi un paio di VooDoo 3Dfx che facevano il loro sporco lavoro... ma comunque parliamo di computer con MB di HDD, SdRam Pc66/100Mhz, PentiumMMX/Pro o Pentium2/CeleronA "mendocino"... più di venti anni fa... quando l' UPS in casa era solo utopia ;) )


L'ultimo mio "serio" gioco è stato Diablo2 (o se vuoi R3A nelle lan party quando si usavano le connessioni BNC)... i giochi moderni non mi piacciono e li trovo insulsi... molto meglio un bel mame32 se proprio vuoi qualcosa di divertente :asd:

Trotto@81
16-01-2016, 11:05
Avevo un HostPower 851 per un iMac che dopo aver divorato una batteria long life di FIAMM in meno di 2 anni ha iniziato a spegnersi senza motivo anche in presenza di alimentazione da rete ed ho deciso di dare l'addio a questo fornelletto riscalda panini.
Avevo due alternative, il CyberPower CP900EPFCLCD, oppure un SMT750I di APC. Il primo non riuscivo più a trovarlo a circa 150€ spedito, l'unico motivo per il quale l'avrei preso, allora ho optato per il secondo aggiungendo meno di 80€ al prezzo del primo, oramai disponibile poco sotto 200€.
Entrambi dichiarano gli stessi watt, solo che il primo ha una sola batteria da 12V 8,5 Ah, il secondo due da 12V 7Ah, direi che c'è una leggere differenza. :p

ais001
16-01-2016, 12:02
... il Cyber sembra che ormai lo trovi solo in USA... marca a parte, io preferisco sempre guardare cosa c'è "sotto il cofano"... per la serie https://www.youtube.com/watch?v=fKHbscGAy98 :asd:

koni
16-01-2016, 12:26
... e che me ne faccio se non ci gioco mai? E cmq il monitor è un FHD... non butto i soldi per un monitor 4k se non mi serve a nulla :D :D :D





se non giochi puoi lanciare un render pesante con solid works o simili e vedi che tutti i componenti che del tuo pc avranno il consumo massimo



Ps : anch'io di giochi moderni gioco solo a diablo3 :P

ais001
16-01-2016, 12:30
se non giochi puoi lanciare un render pesante con solid works o simili e vedi che tutti i componenti che del tuo pc avranno il consumo massimo
... per "far consumare" un pc basta lanciare anche 3-4 test pesanti contemporaneamente... ma anche così: a che caxx serve??? :D

Durante l'utilizzo normale un utente non consumerà mai sempre il max... quindi sono prove fatte sempre senza senso.
(a meno che uno non accenda il pc proprio nel momento che salta la corrente... ma lì il problema è l'utente e non l'UPS) :D

Il calcolo va fatto SEMPRE con un carico "medio". Anche all'accensione il pc consuma di più (discorso spunto Ampere etc..) ma è questione di secondi... non di ore o di giorni... non ha assolutamente senso calcolare il consumo massimo di un pc facendolo lavorare "fuori standard". Se uno il pc lo usa per "word/excel", non ha senso dirgli "prova a lanciare Photoshop e apri un file raw da 1000GB", si sceglierà un UPS in base all'uso quotidiano (se proprio vuoi, arrotondi per eccesso alla decina superiore) :D


P.S. io D3 l'ho smesso, non è cattiveria ma preferivo di gran lunga D2... molto più "gioco" e meno "estetica"

DioBrando
16-01-2016, 17:39
Nessuno? :stordita:

Ci devo attaccare anche uno/due schermi da 24"...

ci riprovo...qualcuno mi sa consigliare un Mac Mini con attaccati un paio di schermi da 24" e dei dischi esterni?

ais001
16-01-2016, 19:13
ci riprovo...
... SEMPRE solito discorso:

- quanto consuma il mac? Sulla scatola e sul sito c'è scritto... quindi leggi lì.
- quanto consumano i monitor? Marca e modello? Apri il manuale e leggi, c'è scritto.
- quanto gli HDD esterni? Marca e modello? Sul manuale c'è scritto.
- altro che ci attacchi? (guarda sul trasformatore o su qualche etichetta)

... a questo aggiuntici un 30/40Watt per potenziali altre caxxate che ci attacchi nel tempo... e hai una stima di cosa poi cercare.

Con questo valore vai sul sito APC, inserisci il carico che hai trovato e verdi cosa ti propone. Poi che tu prendi APC o no è una tua scelta, ma almeno lì ti dice circa cosa ti serve.

Ricordati di impostare SEMPRE 5-10minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spegnere tutto in sicurezza. L' UPS serve per questo, non per continuare a lavorare durante un blackout mentre magari la casa va a fuoco o in pieno Tsunami :D



P.S. ma in 10gg (hai chiesto la prima volta il 7 c.m.) non hai trovato il tempo di leggere siti o manuali o scatole??? :mbe:

koni
17-01-2016, 12:56
P.S. io D3 l'ho smesso, non è cattiveria ma preferivo di gran lunga D2... molto più "gioco" e meno "estetica"


l'altro ieri è uscita la patch 2.4 per D3 ROS personalmente adesso siamo al livello di D2 sulla giocabilità e anche meglio un po' alla volta lo stanno sistemando stessa cosa che era accaduta per D2 che fino all'espansione Lord of Destruction non era il massimo

pegasolabs
17-01-2016, 14:08
Siete :ot:

Trotto@81
17-01-2016, 16:34
Questo utente è un grande!
Ha recensito il CyberPower CP1500EPFCLCD come un dispositivo che surclassa un SMT di APC in tutto. La cosa buffa è che la leggerezza del primo è un vantaggio rispetto al secondo, ma non si chiede perché l'APC pesa di più. Inoltre il case in metallo usato per SMT è un difetto. :asd:

http://i66.tinypic.com/2r76iv4.jpg

ais001
17-01-2016, 17:05
... questo ti dimostra che le recensioni sono SEMPRE da prendere con le pinze... ormai chi scrive le recensioni su amazon il più delle volte è sul genere TripAdvisor. Io l'unica cosa che considero utile sono le foto, quelle non puoi falsificarle :D

Ginopilot
17-01-2016, 17:44
Tenete conto che questo qui c'ha sti ups in camera da letto, ho detto tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gotam
17-01-2016, 17:54
Questo utente è un grande!
Ha recensito il CyberPower CP1500EPFCLCD come un dispositivo che surclassa un SMT di APC in tutto. La cosa buffa è che la leggerezza del primo è un vantaggio rispetto al secondo, ma non si chiede perché l'APC pesa di più. Inoltre il case in metallo usato per SMT è un difetto. :asd:

http://i66.tinypic.com/2r76iv4.jpg

Vabbè dai la gente non ha idea dell'utilità dell'ups...io quando giro vedo montati nelle case di amici/conoscenti solo trust...

Trotto@81
17-01-2016, 18:51
La cernita delle informazioni che si trovano in rete è fondamentale.
Si trova tutto e il contrario di tutto per lo stesso prodotto e nelle stesse condizioni di utilizzo.

aquistar
17-01-2016, 19:37
Apc ad uso "casalingo" non è che sia tutto sto ben di Dio che si vuol far credere.

ais001
17-01-2016, 19:43
... la perfezione non esiste. il 90% dei prodotti è bassa qualità... quindi si salvano le solite 3-4 marche... c'è poco da scegliere.
O vai al risparmio perchè dai più importanza al prezzo (e quindi per te qualità e prestazioni è solo una cosa superflua), o scegli in base alla reale necessità (ed il prezzo passa in secondo piano).

Non ha neanche senso prendersi un UPS rack da mettersi in casa allora :D


-> http://www.tomshardware.com/reviews/apc-smt1500-cyberpower-cp1500pfclcd-tripp-lite-smart1500slt,2785.html
... qui l' APC arriva secondo... ed il Cyber 3° (test del 2010 però) ;)

Trotto@81
17-01-2016, 20:05
... la perfezione non esiste. il 90% dei prodotti è bassa qualità... quindi si salvano le solite 3-4 marche... c'è poco da scegliere.
O vai al risparmio perchè dai più importanza al prezzo (e quindi per te qualità e prestazioni è solo una cosa superflua), o scegli in base alla reale necessità (ed il prezzo passa in secondo piano).

Non ha neanche senso prendersi un UPS rack da mettersi in casa allora :D


-> http://www.tomshardware.com/reviews/apc-smt1500-cyberpower-cp1500pfclcd-tripp-lite-smart1500slt,2785.html
... qui l' APC arriva secondo... ed il Cyber 3° (test del 2010 però) ;)
Il primo però è di tipo on-line, ma l'APC ha le migliori performance come durata delle batterie e per un UPS mi pare fondamentale.

ais001
17-01-2016, 21:20
... direi proprio di si visto che la funzione dell' UPS è proprio quella :D

Ginopilot
17-01-2016, 21:37
Per un ups casalingo l'aspetto fondamentale dovrebbe essere semplicemente la durata nel tempo della batteria. Perché se la devo cambiare 3 volte invece di una, il miglior prezzo diventa il peggiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
17-01-2016, 22:32
Per un ups casalingo l'aspetto fondamentale dovrebbe essere semplicemente la durata nel tempo della batteria. Perché se la devo cambiare 3 volte invece di una, il miglior prezzo diventa il peggiore.



quoto

illidan2000
17-01-2016, 23:16
Beh quello è un discorso che vale per tutto, ricordi gli aspirapolvere a sacchetto? Mia madre spendeva una fortuna, poi lo capì che oltre il prezzo dell aspirapolvere contava soprattutto quello del sacchetto.

beh, a parità di prezzo, quelli col sacchetto sono più performanti però :)

Trotto@81
18-01-2016, 08:46
Per un ups casalingo l'aspetto fondamentale dovrebbe essere semplicemente la durata nel tempo della batteria. Perché se la devo cambiare 3 volte invece di una, il miglior prezzo diventa il peggiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQui ci vorrebbe una bella standing ovation!

pindanna
18-01-2016, 10:18
Salve,
ho un ups APC SUA 750i, ma è normale che la batteria (originale) cambiata ad agosto 2013 si sia già scaricata a fine 2015 ?

Adesso non so cosa fare...siceramente spendere più di 100 euro ogni 2 anni mi sembra un pò eccessivo...

Trotto@81
18-01-2016, 10:32
Salve,
ho un ups APC SUA 750i, ma è normale che la batteria (originale) cambiata ad agosto 2013 si sia già scaricata a fine 2015 ?

Adesso non so cosa fare...siceramente spendere più di 100 euro ogni 2 anni mi sembra un pò eccessivo...
Facci sapere dove le trovi a 100€ così ci terremo alla larga da quel negozio. ;)

pindanna
18-01-2016, 10:36
Facci sapere dove le trovi a 100€ così ci terremo alla larga da quel negozio. ;)

dal sito APC...costano anche più di 100 euro in realtà.... quindi cosa mi consigli di fare? Batteria compatibile?

Trotto@81
18-01-2016, 10:38
dal sito APC...costano anche più di 100 euro in realtà.... quindi cosa mi consigli di fare? Batteria compatibile?Naturalmente! Ti consiglio di prendere due CSB GP1272 F2. Con una spesa tra le 30 e le 40€ risolvi il problema.
Comunque è strano che ti siano durate così poco. Come usi l'UPS?

pindanna
18-01-2016, 10:42
Naturalmente! Ti consiglio di prendere due CSB GP1272 F2. Con una spesa tra le 30 e le 40€ risolvi il problema.
Comunque è strano che ti siano durate così poco. Come usi l'UPS?

e come funziona poi con l'hot plug? quella originale monta un connettore sulla batteria..

Trotto@81
18-01-2016, 10:44
e come funziona poi con l'hot plug? quella originale monta un connettore sulla batteria..Lo smonti e lo rimonti sulle batterie nuove. Affianca le due batterie come le originali, per praticità fissale con un giro di nastro isolante attorno, monti il cavo e inserisci le batterie.

pindanna
18-01-2016, 10:51
Lo smonti e lo rimonti sulle batterie nuove. Affianca le due batterie come le originali, per praticità fissale con un giro di nastro isolante attorno, monti il cavo e inserisci le batterie.

ah ho capito..quindi una cosa abbastanza facile e veloce da fare..

in ogni caso secondo te è normale che la batteria originale sia durata solo 2 anni? ho provato a chiamare anche l'assistenza e prima mi hanno fatto fare una prova staccando tutto e dopo aver spento e riacceso l'ups, di tenerlo "in carica" per tutta la notte. Dopo questa prova la batteria sembrava essere di nuovo funzionante, ma dopo nemmeno 2 settimane si è ripresentato il problema.
Dopo aver richiamato l'assistenza mi hanno sconsigliato di cambiare batteria perchè secondo loro poteva avere qualche problema l'ups e quindi mi hanno indirizzato verso il loro programma trade-in per prendere direttamente un nuovo ups....

Trotto@81
18-01-2016, 10:53
ah ho capito..quindi una cosa abbastanza facile e veloce da fare..

in ogni caso secondo te è normale che la batteria originale sia durata solo 2 anni? ho provato a chiamare anche l'assistenza e prima mi hanno fatto fare una prova staccando tutto e dopo aver spento e riacceso l'ups, di tenerlo "in carica" per tutta la notte. Dopo questa prova la batteria sembrava essere di nuovo funzionante, ma dopo nemmeno 2 settimane si è ripresentato il problema.
Dopo aver richiamato l'assistenza mi hanno sconsigliato di cambiare batteria perchè secondo loro poteva avere qualche problema l'ups e quindi mi hanno indirizzato verso il loro programma trade-in per prendere direttamente un nuovo ups....Potrebbe essere l'UPS o le batterie vetuste quando ti sono state vendute. Si va per tentativi.

pindanna
18-01-2016, 10:56
Potrebbe essere l'UPS o le batterie vetuste quando ti sono state vendute. Si va per tentativi.

beh nel 2013 le batterie le presi direttamente sul sito APC..quindi originali..

L'UPC ce l'ho sempre acceso e ho collegato un pò di tutto tramite ciabatte (PC - XBOX - Modem - Impianto audio)...forse troppo carico?

illidan2000
18-01-2016, 11:03
beh nel 2013 le batterie le presi direttamente sul sito APC..quindi originali..

L'UPC ce l'ho sempre acceso e ho collegato un pò di tutto tramite ciabatte (PC - XBOX - Modem - Impianto audio)...forse troppo carico?

dipende da che PC hai...

pindanna
18-01-2016, 11:34
dipende da che PC hai...

alimentatore 450w, intel i5, sk video nvidia 750ti...insomma consumi abbastanza contenuti...

Trotto@81
18-01-2016, 11:36
L'UPS è sempre connesso alla rete anche quando il PC è spento?

pindanna
18-01-2016, 11:37
L'UPS è sempre connesso alla rete anche quando il PC è spento?

si, sempre acceso perchè c'è collegato anche il modem

Trotto@81
18-01-2016, 11:53
Direi che potresti iniziare cambiando batterie, che ha una spesa minore rispetto ad un nuovo UPS, che a parte tutto pare non dare problemi.

pindanna
18-01-2016, 11:55
Direi che potresti iniziare cambiando batterie, che ha una spesa minore rispetto ad un nuovo UPS, che a parte tutto pare non dare problemi.

ok, procederò così...mi sapresti indicare qualche sito dove poter ordinare questa compatibile che mi hai consigliato al posto della rbc-48 che monta?
Come faccio a capire che ha gli stessi valori di quella originale?

illidan2000
18-01-2016, 11:56
alimentatore 450w, intel i5, sk video nvidia 750ti...insomma consumi abbastanza contenuti...

mmh... l'impianto audio cmq lo leverei da là. Anche se è un impianto da migliaia di euro, non credo gli faccia molta differenza se stia o meno sotto UPS. Nel senso, danni non ne subisce se va via la corrente, e non ti crea un grosso disagio se non senti l'audio per un minuto.

Trotto@81
18-01-2016, 12:00
ok, procederò così...mi sapresti indicare qualche sito dove poter ordinare questa compatibile che mi hai consigliato al posto della rbc-48 che monta?
Come faccio a capire che ha gli stessi valori di quella originale?
Sulla baia o l'amazzonia. ;)

pindanna
18-01-2016, 12:06
Sulla baia o l'amazzonia. ;)

sull'amazzonia ne ho trovato una che costa EUR 16,78 + EUR 6,22 spedizione

però leggendo nei commenti leggo che spesso non arriva marcata CSB...

pindanna
18-01-2016, 12:07
mmh... l'impianto audio cmq lo leverei da là. Anche se è un impianto da migliaia di euro, non credo gli faccia molta differenza se stia o meno sotto UPS. Nel senso, danni non ne subisce se va via la corrente, e non ti crea un grosso disagio se non senti l'audio per un minuto.

hmmm...ma altrimenti se lo lascio cosa potrebbe succedere? si sovraccarica troppo l'ups?

koni
18-01-2016, 12:16
Sulla baia o l'amazzonia. ;)


io per i prezzi di amazoni uso sempre keepa.com magari ci fosse qualcosa di simile anche per ebay

Trotto@81
18-01-2016, 12:29
sull'amazzonia ne ho trovato una che costa EUR 16,78 + EUR 6,22 spedizione

però leggendo nei commenti leggo che spesso non arriva marcata CSB...Allora evita quel venditore. :)

pindanna
18-01-2016, 13:46
Allora evita quel venditore. :)

Un negozio vicino casa mia ha questa batteria:

BATTERIA RICARICABILE AL PIOMBO 12V 7,2A - Faston 4.8mm

MATSUYAMA BATTERIA RICARICABILE MATSUYAMA AL PIOMBO 12V 7,2A (HZ158)MATSUYAMA BATTERIA RICARICABILE MATSUYAMA AL PIOMBO 12V 7,2A

E' buona? Come faccio a sapere se va bene per il mio UPS ?

Trotto@81
18-01-2016, 14:46
Non conosco il marchio, quindi, non saprei cosa dirti. Oltre la capacità contano le dimensioni, compresa la larghezza dei faston.

wrxsti280
18-01-2016, 21:14
Ciao,
possiedo un Trust Oxxtron 1000VA acquistato nel 2014 cui ho scoperto, a mi spese, che la batteria mi ha già salutato :( appena salta la corrente, anche a carico minimo, si spegne tutto.


Il prodotto teoricamente è ancora in garanzia, ma non penso che la batteria sia coperta...

Cosa consigliate di fare? Provo con la garanzia? Cambio batteria (dove la posso acquistare?)? Prendo un gruppo nuovo?

Grazie :)

ais001
18-01-2016, 21:17
... provare non costa nulla. E' in garanzia? Fai il finto gnorri e digli che l' UPS è malfunzionante (sii un minimo furbo, evita di dire che sai che è la batteria) ;)

wrxsti280
18-01-2016, 21:42
... provare non costa nulla. E' in garanzia? Fai il finto gnorri e digli che l' UPS è malfunzionante (sii un minimo furbo, evita di dire che sai che è la batteria) ;)

eh si, ma per la garanzia penso ci siano comunque delle spese di spedizione a mio carico in ogni caso.

Ma soprattutto, se lo spedisco in garanzia, vedono che è la batteria, poi non rischio che me lo riparino a pagamento? A quel punto non so se conviene :fagiano:

ais001
18-01-2016, 21:43
... ma perchè invece di chiedere a noi, non chiedi a loro direttamente? Qui non siamo al callcenter Trust.

Chiama, chiedi e poi decidi... non ti puntano una pistola alla testa eh?! Dai su... un pò di buon senso ;)

nausicaa_
19-01-2016, 12:38
Ciao a tutti.. avrei bisogno di acquistare un ups, mi è stato (giustamente!) consigliato questo thread.. ho letto tutto quel che potevo e con le info ricavate qui, ho cercato online un modello da acquistare.

il problema è che qualunque cosa abbia trovato, che avesse le caratteristiche descritte nel primo post di questo thread, costava comunque sempre uno sproposito, almeno per le mie tasche! :D
ora perciò, avendo capito che l'impresa va oltre le mie possibilità e conoscenze, chiedo aiuto a voi (e vi invidio per capirci così tanto di queste cose :) ).

il mio budget è compreso fra le 100 e le 150 euro.
c'è un ups in questa fascia di prezzo che voi consigliereste?

l'uso che ne farei è: collegarci un pc vecchiotto, alimentatore da 400 Watt, poi schermo, stampante, casse, router, un paio di hard disk esterni.
vorrei però che mi garantisse, in caso di mancanza di corrente per più giorni (qui da me succede, purtroppo, abbastanza spesso), di poter utilizzare il pc per una decina di minuti al giorno e vorrei, se e quando cambierò il pc, che "regga" anche alle esigenze del futuro pc, che saranno sicuramente maggiori rispetto al "vecchietto" che ho ora.

esiste qualcosa di simile?

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto! :)

koni
19-01-2016, 16:55
Ciao a tutti.. avrei bisogno di acquistare un ups, mi è stato (giustamente!) consigliato questo thread.. ho letto tutto quel che potevo e con le info ricavate qui, ho cercato online un modello da acquistare.

il problema è che qualunque cosa abbia trovato, che avesse le caratteristiche descritte nel primo post di questo thread, costava comunque sempre uno sproposito, almeno per le mie tasche! :D
ora perciò, avendo capito che l'impresa va oltre le mie possibilità e conoscenze, chiedo aiuto a voi (e vi invidio per capirci così tanto di queste cose :) ).

il mio budget è compreso fra le 100 e le 150 euro.
c'è un ups in questa fascia di prezzo che voi consigliereste?

l'uso che ne farei è: collegarci un pc vecchiotto, alimentatore da 400 Watt, poi schermo, stampante, casse, router, un paio di hard disk esterni.
vorrei però che mi garantisse, in caso di mancanza di corrente per più giorni (qui da me succede, purtroppo, abbastanza spesso), di poter utilizzare il pc per una decina di minuti al giorno e vorrei, se e quando cambierò il pc, che "regga" anche alle esigenze del futuro pc, che saranno sicuramente maggiori rispetto al "vecchietto" che ho ora.

esiste qualcosa di simile?

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto! :)


se la stampante è laser un ups non ti basta dato l'alto consumo che ha stessa cosa se hai schermo crt
io con una configurazione simile alla tua senza stampante ho un atlantis land 851 che costa sui 100 € e in caso di assenza di corrente ho visto che regge sui 15-20 minuti
la mia configurazione : i5+10 giga di ram + ssd + router + modem adsl + nas qnap da 1 hard + monitor 23 lcd a led

illidan2000
19-01-2016, 17:26
se la stampante è laser un ups non ti basta dato l'alto consumo che ha stessa cosa se hai schermo crt
io con una configurazione simile alla tua senza stampante ho un atlantis land 851 che costa sui 100 € e in caso di assenza di corrente ho visto che regge sui 15-20 minuti
la mia configurazione : i5+10 giga di ram + ssd + router + modem adsl + nas qnap da 1 hard + monitor 23 lcd a led

quoto. mettere la stampante sotto ups è completamente useless, così come per le casse

ais001
19-01-2016, 18:42
1. il mio budget è compreso fra le 100 e le 150 euro.
2. collegarci un pc vecchiotto, alimentatore da 400 Watt, poi schermo, stampante, casse, router, un paio di hard disk esterni.
3. vorrei però che mi garantisse, in caso di mancanza di corrente per più giorni
4. e vorrei, se e quando cambierò il pc, che "regga" anche alle esigenze del futuro pc
5. esiste qualcosa di simile?

1. a quel prezzo trovi qualche offerta interessante... ma con diversi limiti.
Esempio puoi prenderti un BX1400, ma non hai le prese solo filtrate e comunque hai un'autonomia limitata nel tempo

2. il pc, router, HDD e lo schermo si, tutto il resto è da togliere (casse, stampante, etc...)

3. non un UPS, ti serve un gruppo elettrogeno che va a benzina/gasolio (ma allora lo devi collegare all'impianto elettrico di casa in cascata al contatore... ma deve farlo un elettricista esperto visto che modifichi tutta la rete elettrica di casa): http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/61812-2265059.jpg

4. dipende da cosa comprerai.
Non puoi sapere cosa consumerà un pc che ancora non hai comprato.

5. si, si chiama "gruppo elettrogeno"



... l'unica valida risposta al tuo caso è: comprati un notebook (che ti garantisce normalmente 4-5h di autonomia in totale)

L' UPS serve per "chiudere in sicurezza" il pc in caso di blackout o sbalzi prolungati... non per lavorare mentre il mondo sta esplodendo.

nausicaa_
20-01-2016, 09:00
ho chiesto per ignoranza.
alcuni di voi han risposto per arroganza.
ringrazio chi non l'ha fatto e mi ha chiarito quel che non sapevo.

puntualizzo solo due cose, poi non leggerò più questo thread:

1) quando "manca la luce per giorni e giorni" (e magari si è bloccati in casa causa neve, l'ultima volta nel 2015) "il pensiero è quello di accendere il pc" semplicemente per avere qualche informazione in più rispetto alla voce registrata dell'enel.
oltre a tutta una serie di altre esigenze concrete che non devo star qui a giustificare e che comuqnue, se non si è vissuto qualcosa di simile non si possono comprendere.

2) se avessi avuto a disposizione un budget più ampio avrei di certo GIA' acquistato un notebook o gruppo elettrogeno, non credete?
se ho specificato che il mio limite di spesa è 150 euro, forse cercavo una soluzione entro quel range e nè notebook nè tantomeno gruppo elettrogeno rientrano in quel range.
se l'ignoranza, su di un forum, ora è una colpa, chiedo scusa per aver fatto domande per voi stupide.
devo dire però che anche anche rispondere "comprati un portatile o un gruppo elettrogeno" a chi vi dice che non può spendere oltre 150 euro, non è granchè intelligente come risposta.
bastava dire che per alcune delle mie esigenze un ups non era adatto, senza farmi sentire così a disagio.

Ringrazio ancora chi è stato corretto e disponibile.
tolgo il disturbo (che poi è reciproco).

x9drive9in
20-01-2016, 09:05
ho chiesto per ignoranza.
alcuni di voi han risposto per arroganza.
ringrazio chi non l'ha fatto e mi ha chiarito quel che non sapevo.

puntualizzo solo due cose, poi non leggerò più questo thread:

1) quando "manca la luce per giorni e giorni" (e magari si è bloccati in casa causa neve, l'ultima volta nel 2015) "il pensiero è quello di accendere il pc" semplicemente per avere qualche informazione in più rispetto alla voce registrata dell'enel.
oltre a tutta una serie di altre esigenze concrete che non devo star qui a giustificare e che comuqnue, se non si è vissuto qualcosa di simile non si possono comprendere.

2) se avessi avuto a disposizione un budget più ampio avrei di certo GIA' acquistato un notebook o gruppo elettrogeno, non credete?
se ho specificato che il mio limite di spesa è 150 euro, forse cercavo una soluzione entro quel range e nè notebook nè tantomeno gruppo elettrogeno rientrano in quel range.
se l'ignoranza, su di un forum, ora è una colpa, chiedo scusa per aver fatto domande per voi stupide.
devo dire però che anche anche rispondere "comprati un portatile o un gruppo elettrogeno" a chi vi dice che non può spendere oltre 150 euro, non è granchè intelligente come risposta.
bastava dire che per alcune delle mie esigenze un ups non era adatto, senza farmi sentire così a disagio.

Ringrazio ancora chi è stato corretto e disponibile.
tolgo il disturbo (che poi è reciproco).
Puoi comprare pure un ups ma non ti durerà certo più di un tot di ore. In questo forum si danno consigli ma chiunque è libero di acquistare in funzione di questi o meno.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

egounix
20-01-2016, 09:16
ho chiesto per ignoranza.
alcuni di voi han risposto per arroganza.
ringrazio chi non l'ha fatto e mi ha chiarito quel che non sapevo.

puntualizzo solo due cose, poi non leggerò più questo thread:

1) quando "manca la luce per giorni e giorni" (e magari si è bloccati in casa causa neve, l'ultima volta nel 2015) "il pensiero è quello di accendere il pc" semplicemente per avere qualche informazione in più rispetto alla voce registrata dell'enel.
oltre a tutta una serie di altre esigenze concrete che non devo star qui a giustificare e che comuqnue, se non si è vissuto qualcosa di simile non si possono comprendere.

2) se avessi avuto a disposizione un budget più ampio avrei di certo GIA' acquistato un notebook o gruppo elettrogeno, non credete?
se ho specificato che il mio limite di spesa è 150 euro, forse cercavo una soluzione entro quel range e nè notebook nè tantomeno gruppo elettrogeno rientrano in quel range.
se l'ignoranza, su di un forum, ora è una colpa, chiedo scusa per aver fatto domande per voi stupide.
devo dire però che anche anche rispondere "comprati un portatile o un gruppo elettrogeno" a chi vi dice che non può spendere oltre 150 euro, non è granchè intelligente come risposta.
bastava dire che per alcune delle mie esigenze un ups non era adatto, senza farmi sentire così a disagio.

Ringrazio ancora chi è stato corretto e disponibile.
tolgo il disturbo (che poi è reciproco).

Con 150&euro; non avresti avresti autonomia per 5-10min al giorno, per 2-3 giorni considerando pc e monitor, se non hai veramente un pc da pochi w.
I consigli che ti hanno dato non mi sembrano elargiti con fatica e arroganza, anzi...
Nel 2012-2013 (non ricordo bene l'anno), 4 giorni di neve senza elettricità, a tutti davano le stesse notizie, solo chi era della zona sapeva che erano cascati pali della luce e alberi sopra i fili, è bastato chiedere nel quartiere e alla protezione civile che passava, e fare due telefonate ad amici e parenti. Altrimenti ti colleghi con lo smartphone (qualcuno avrà preservato la carica per emergenza).

jota123
20-01-2016, 13:55
Salve vorrei un consiglio per un ups da acquistare, paradossalmente non ho problemi di zona riguardo la corrente, è raro che va via e solo in caso di avverse condizioni metereologiche, purtroppo però spesso in casa a causa di un uso spropositato di corrente e mettiamoci un pò di ignoranza a riguardo molto spesso il contatore salta, quindi prima che alcuni apparati mi si bruciano deifnitivamente gli applico un ups che servirà giusto il tempo di poter riattaccare il contatore. Sull'ups dovrei collegarci una Tv da 32 pollici un modem telecom un cordless e un decoder. Avete qualche modello in mente da consigliarmi?

ais001
20-01-2016, 18:29
@jota123
Togli la tv, ti bruci le batterie e la tv in poco tempo a forza di sbalzi.
E' come collegare una stampante laser alla lunga.

Ginopilot
20-01-2016, 19:29
Le tv di oggi non consumano nulla, un ups qualsiasi le regge senza problemi, anche non fosse delle ultime a led.

ais001
20-01-2016, 19:30
... non è un problema di consumo (l'utente ha detto un 32" non un 100"), è un problema di elettronica integrata nelle tv.

Ginopilot
20-01-2016, 19:42
ma neanche, hanno dei banalissimi trasformatori, molti sono pure esterni, come quelli per notebook in tutto e per tutto. Le tv sono identiche ai monitor, non cambia niente. Certo non ha molto senso metterli sotto ups, non soffrono gli sbalzi.

Bestio
20-01-2016, 19:50
ma neanche, hanno dei banalissimi trasformatori, molti sono pure esterni, come quelli per notebook in tutto e per tutto. Le tv sono identiche ai monitor, non cambia niente. Certo non ha molto senso metterli sotto ups, non soffrono gli sbalzi.

Come tutti i componenti elettronici anche loro possono soffrire di sbalzi.
Io tutti i miei componenti elettronici di una cerca caratura, dal PC, al VPR, all'amplificatore, ma anche le console preferisco tenerli sotto UPS.

egounix
20-01-2016, 19:57
Come tutti i componenti elettronici anche loro possono soffrire di sbalzi.
Io tutti i miei componenti elettronici di una cerca caratura, dal PC, al VPR, all'amplificatore, ma anche le console preferisco tenerli sotto UPS.

Dopo quanto detto qui, il panasonic l'ho messo sotto presa filtrata e comunque sono 200-300w in full :stordita:
Spero in un anno di ups, non abbia subito nulla... Meno male ho fatto 3 anni di estensione di garanzia :stordita:

Bestio
20-01-2016, 20:16
Ma che problemi dovrebbero esserci a tenere una TV sotto UPS? :confused:
Io ho sempre tenuto il proiettore sotto UPS, anche perchè nelle istruzioni è scritto chiaro e tondo quando si spegne di non togliere corrente, ma lasciare che la ventola raffreddi la lampada (e infatti gira ancora per un minutino dopo lo spegnimento)... Ergo se dovesse saltare la luce, anche la ventola si arresterebbe e alla lampada bene non farebbe... :stordita:

Pure la X360 credo che la mia sia una delle poche "falcon" ancora funzionanti, probabilmente proprio grazie all'UPS, dato che soffrivano proprio gli sbalzi di tensione, anche minimi.

ais001
20-01-2016, 20:19
... basta solo metterla nelle prese filtrate. Gli sbalzi vengono comunque controllati e quindi lo spegnimento è uguale ad una situazione normale.... altrimenti non avrebbe senso chiamarle "prese filtrate" :D

Bestio
20-01-2016, 20:30
... basta solo metterla nelle prese filtrate. Gli sbalzi vengono comunque controllati e quindi lo spegnimento è uguale ad una situazione normale.... altrimenti non avrebbe senso chiamarle "prese filtrate" :D

Comunque se salta la corrente credo che tanto bene non faccia... proprio recentemente ai miei dopo essere saltata la corrente la TV non si è più riaccesa.

ais001
20-01-2016, 20:50
... uno sbalzo è sempre un sbalzo.... non è mai come spegnere la tv normalmente. E le elettroniche interne di recente generazione sono sempre più deboli e più delicate.

jota123
21-01-2016, 00:00
Grazie mille per le risposte, quindi spostando la tv su una filtrata cosa mi consigliate di prendere per mantenere un modem un decoder e un cordless? Ho notato sul sito di amazonia delle ciabatte con prese di backup dell'Apc solo che costicchiano quanto un ups, voi cosa dite?

!fazz
21-01-2016, 08:26
Grazie mille per le risposte, quindi spostando la tv su una filtrata cosa mi consigliate di prendere per mantenere un modem un decoder e un cordless? Ho notato sul sito di amazonia delle ciabatte con prese di backup dell'Apc solo che costicchiano quanto un ups, voi cosa dite?

la soluzione più economica è prendere uno dei cavi che già hai tagliare il connettore e sostituirlo con una ciabatta tradizionale

jota123
21-01-2016, 10:02
la soluzione più economica è prendere uno dei cavi che già hai tagliare il connettore e sostituirlo con una ciabatta tradizionale

Scusatemi, probabilmente non mi sono spiegato bene, a me serve un ups che non mi fa spegnere gli apparecchi, spesso a casa salta il contatore perchè utilizzano molti dispositivi senza fare attenzione a quanti sono collegati in un determinato momento, il decoder così come il modem (è un modem fibra della telecom quindi gestisce anche lato telefono) si rovinano se spesso viene a mancare la corrente di colpo quindi vorrei risolvere appunto con un ups che me li mantiene attivi giusto il tempo di andare a ricollegare il contatore quando si crea quella situazione descritta sopra.
Ora, per tenere alimentati un modem un decoder e un telefono cordless che tipo di ups mi potete consigliare?

Paky
21-01-2016, 10:24
basta anche un UPS a ciabatta
ma visto il costo tanto vale un ups classico

ne basta uno da poche centinaia di VA per tenerli accesi molto a lungo, non consumano nulla

jota123
21-01-2016, 11:08
basta anche un UPS a ciabatta
ma visto il costo tanto vale un ups classico

ne basta uno da poche centinaia di VA per tenerli accesi molto a lungo, non consumano nulla

Infatti è quello che avevo visto io ed ho tratto le tue stesse conclusioni, hai un modello in particolare da consigliarmi magari che hai già avuto oppure ne hai sentito parlare bene?

Metal Icarus
21-01-2016, 16:23
Causa forti sbalzi di tensione, vorrei mettere sotto UPS tutto il "sistema di intrattenimento domestico", cioè pc gaming, tv lcd 52", amplificatore con casse, decoder sky e router.
Qualcuno saprebbe indicarmi che tipo di UPS serve per reggere tutto?

!fazz
21-01-2016, 17:10
Scusatemi, probabilmente non mi sono spiegato bene, a me serve un ups che non mi fa spegnere gli apparecchi, spesso a casa salta il contatore perchè utilizzano molti dispositivi senza fare attenzione a quanti sono collegati in un determinato momento, il decoder così come il modem (è un modem fibra della telecom quindi gestisce anche lato telefono) si rovinano se spesso viene a mancare la corrente di colpo quindi vorrei risolvere appunto con un ups che me li mantiene attivi giusto il tempo di andare a ricollegare il contatore quando si crea quella situazione descritta sopra.
Ora, per tenere alimentati un modem un decoder e un telefono cordless che tipo di ups mi potete consigliare?

pardon, avevo capito che avevi già un ups ma non avevi sufficenti uscite per alimentare tutto, con ciabatta di backup avevo capito che stavi cercando questa
http://www.tomshw.it/forum/attachments/memorie-esterne/39804d1354562806-procedura-corretta-per-scollegare-hard-disk-esterno-ciabatta12prese8italian.jpg

solo che a volte online le trovi a prezzi assurdamente alto :D

jota123
21-01-2016, 17:25
pardon, avevo capito che avevi già un ups ma non avevi sufficenti uscite per alimentare tutto, con ciabatta di backup avevo capito che stavi cercando questa
http://www.tomshw.it/forum/attachments/memorie-esterne/39804d1354562806-procedura-corretta-per-scollegare-hard-disk-esterno-ciabatta12prese8italian.jpg

solo che a volte online le trovi a prezzi assurdamente alto :D

Non preoccuparti :D ti ringrazio comunque per l'interessamento e l'intervento :cincin:
Ho risolto ordinando QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B002HSKRI8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) così aggiungerò una ciabatta normale per aumentare l'entrate visto che devo collegarci almeno tre apparecchi.

zanca.racing
28-01-2016, 11:08
Ciao a tutti.

Questo:

http://solutionsinn.com.pk/image/data/APC/sua3000-br.jpg

E' online ad onda sinusuidale pura?

Grazie.

zanca.racing
28-01-2016, 11:09
Dopo quanto detto qui, il panasonic l'ho messo sotto presa filtrata e comunque sono 200-300w in full :stordita:
Spero in un anno di ups, non abbia subito nulla... Meno male ho fatto 3 anni di estensione di garanzia :stordita:

Rispondo a te dato che ho la stessa tv.

Tv con non più di 100 ore di utilizzo.

Accesa, salta la corrente per pochi secondi, più riaccesa.

Adesso la porto in assistenza e poi un gruppo anche sulla tv ci stà tutto....:mad:

pegasolabs
28-01-2016, 12:06
Ciao a tutti.

Questo:

http://solutionsinn.com.pk/image/data/APC/sua3000-br.jpg

E' online ad onda sinusuidale pura?

Grazie.

E' line-interactive con onda sinusoidale pura.

zanca.racing
28-01-2016, 12:53
Altra domanda:

Che tipo di batterie monta questo:

SUA1000I

http://www.sct-systems.com/catalog/images/APC-UPS-SUA1000I.jpg

e questo:

SMT1000I

http://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Front_Left/EE8ECCEAD817638385257617006893F8_MMAE_7V3QD5_f_v_500x500.jpg

Che differenze ci sono tra i due?

Grazie.

Ciao.

ais001
28-01-2016, 13:10
@zanca.racing
... premesso che è un prodotto fuori produzione da anni (quindi se lo trovi, lo trovi solo usato perchè in italia non è più in vendita dal 2011), è questo: http://www.apc.com/shop/mx/ls/products/APC-Smart-UPS-3000VA-USB-Serial-120V/P-SUA3000
... clicka su "Especificaciones técnicas" e leggi la riga: Topología & Tipo de forma de onda

... anche il "SUA1000" è fuori produzione: http://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=SUA1000
Tutti i prodotti chiamati "SUA" sono stati sostituiti con nuove serie. Se vai sul sito apc.com ed inserisci il codice, ti riporta alla pagina degli accessori, e da lì vedi il codice delle batterie.


Per ulteriori differenze tra SMT e SMX, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43222572&postcount=27984


Occhio che un UPS sulla tv è dannoso, non perchè protegge lo sbalzo, ma è il cambio da corrente a batteria (quella frazione di secondo) che alla lunga ti rovina l'elettronica della tv.
Proteggi la tv con le prese filtrate, quello si (che è la stessa funziona di quando spegni normalmente la tv col tasto).

zanca.racing
28-01-2016, 13:23
Ti ringrazio.

Da quanto ho letto credo che l'SMT sia solo un modello rifatto di estetica e con un'eletronica più raffinata ma alla base siano lo stesso prodotto sbaglio?

Ho visto il pacco batterie ma io volevo sapere quante e che tipo (volt e ampere) montano entrambi i modelli.

Devo acquistarne uno e non capisco se hanno batterie da 7,2, 12 o 18 ampere.

Grazie.

ais001
28-01-2016, 13:28
@zanca.racing
... estetica a parte, è anche l'elettronica diversa... componenti e assemblaggio diversi.
L'utilizzo è lo stesso, ma le ultime serie sono meglio ottimizzate e "consumano" qualcosa meno rispetto alle vecchie serie (ti ricordo che un UPS ciuccia corrente mentre è acceso e a fine mese trovi la bolletta più cara, non va ad aria :D )

Ogni UPS ha batterie diverse, in base a quello che hai comprato, devi cercare/leggere il pacco originale. Se vai sulla pagina APC, trovi il codice del pacco batterie con le specifiche. Poi con quei dati cerchi le batterie dove vuoi in internet. Non esiste un pacco batterie che va bene ovunque, ogni modello ha un pacco diverso.

zanca.racing
28-01-2016, 13:34
Devo ancora acquistare e volevo sapere da qualcuno che li ha già che tipo e quante batterie ci vanno.

Grazie.

zanca.racing
28-01-2016, 13:42
Mi rispondo da solo:

montano entrambi 2 batterie da 12 volt 12 Ampere.

Se dovesse servire...

Grazie!

Ciao.

lm88
28-01-2016, 22:12
Ciao, avrei un piccolo consiglio da chiedervi... ho da poco preso il mio primo NAS, un Synology DS215j con montati 2 hdd WD red da 3tb, e dato che la mia intenzione sarebbe quella di lasciarlo sempre acceso, avevo pensato di collegarlo ad un ups, dato che nel mio palazzo ogni tanto salta la corrente senza particolare motivo :doh: ora, su cosa potrei orientarmi per non spendere molto senza prendere una ciofeca? Dovrebbe reggere solo il NAS e il router... grazie in anticipo :D

ais001
28-01-2016, 22:28
... leggi il consumo, poi in base a quello considera quanto tempo deve reggere (nel senso: i blackout durano quanto da te? 5-10 minuti? 1 ora?)

In base a questo poi si decide cosa comprare e quanto spendere.

lionhe
29-01-2016, 13:52
Vi racconto brevemente la mia esperienza con il gruppo in soggetto, che sto per rispedire ad Amazon. Il succo è che la tanto decantata qualità APC (sia per quanto riguarda il materiale sia l'assistenza) non si estende a questa serie di fascia bassa

Il gruppo alimenta un PC, un router, alcuni alimentatori per due dischi rigidi, una Wii ed un sintonizzatore satellitare USB (c'era anche una stampante deskjet, poi passata alla presa filtrata). Il consumo è sempre attorno a 50-100W: non uso tutto simultaneamente. E' successo un paio di volte che il gruppo abbia staccato la corrente senza che fosse in atto alcun blackout: emetteva un fischio continuo e nessun'altra indicazione: mi sono rivolto all'assistenza, contando su una pronta sostituzione mentre invece mi hanno risposto di resettare il gruppo (e che avrei dovuto prendere un gruppo della serie pro!) e far sapere come sarebbe andata. Cosi' ho fatto, e nel breve termine il gruppo ha funzionato regolarmente.
Dopo qualche giorno però, è successo che il gruppo non si è accorto che un blackout era finito e ha continuato a funzionare a batteria per poi spegnersi di colpo, nonostante fosse regolarmente alimentato. Poiché sta per scadere il termine per il re-invio ad Amazon ho deciso di rimandarlo indietro come difettoso: non mi sono fidato di rivolgermi nuovamente all'assistenza.

Semplicemente sfortuna?

Spero possa essere utile ad altri,
LionHe

Ginopilot
29-01-2016, 14:27
Con qualsiasi modello ti avrebbero detto di resettarlo prima e provare. Ma se lo hai preso da amazon, che ti frega? Fino a due anni te lo cambiano loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
29-01-2016, 15:01
... premesso che la versione GR non é ufficiale italia, comunque se chiamavi APC ti mandavano a casa con un corriere loro un UPS nuovo entro 24h e ritiravano loro quello difettoso. Rimandarlo ad amazon si va bene ma le spese sono a carico tuo e devi romperti a contattarli e ad aspettare i documenti. Con APC facevi tutto per telefono e prenotavano loro il ritiro e la consegna.

Per me é semplice sfiga. Io ne ho presi due di BX recentemente (1400 e 700) e per ora zero problemi, ma io ho preso le versioni italiane. Non é la prima volta che finora quelli con le shucko hanno problemi, probabilmente hanno qualcosa di diverso o sono piu delicati (vedi il fatto che sono la stessa serie ma la versione italiana non ha le prese filtrate mentre il tuo si).

Ginopilot
29-01-2016, 15:13
Con amazon non paghi nulla se il prodotto è difettoso e ti preparano tutto loro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lionhe
29-01-2016, 15:36
... premesso che la versione GR non é ufficiale italia, comunque se chiamavi APC ti mandavano a casa con un corriere loro un UPS nuovo entro 24h e ritiravano loro quello difettoso. Rimandarlo ad amazon si va bene ma le spese sono a carico tuo e devi romperti a contattarli e ad aspettare i documenti. Con APC facevi tutto per telefono e prenotavano loro il ritiro e la consegna.



Ma la versione GR è venduta da Amazon italia ed è ordinabile anche dal sito APC avendo selezionato come paese l'Italia (adesso il prodotto risulta non più a magazzino ma dicono di telefonare ad un numero di milano per la disponibilità).
Le interazioni con l'assistenza APC non mi hanno dato una grande fiducia: via mail mi hanno chiesto informazioni che avevo già dato e per telefono mi volevano dire quale altro UPS avrei dovuto comprare perché il mio era di basso livello.
E' vero che non ho mandato una seconda richiesta di assistenza: ma è un difetto che si manifesta dopo giorni in maniera difficile da riprodurre. Mi avrebbero lo stesso mandato il corriere? Anche per questo prodotto di bassa fascia?

Adesso lo rimando indietro ad Amazon, ci rimetto 5 euro e magari passerò alla serie BR, che non ha la presa schuko e che forse fa un po' piu' di rumore. Mi spiace perdere le prese filtrate, ma pazienza.

Amazon mi rimborserà solo 4 euro di spese di spedizione: non so come mai.


Per me é semplice sfiga. Io ne ho presi due di BX recentemente (1400 e 700) e per ora zero problemi, ma io ho preso le versioni italiane. Non é la prima volta che finora quelli con le shucko hanno problemi, probabilmente hanno qualcosa di diverso o sono piu delicati (vedi il fatto che sono la stessa serie ma la versione italiana non ha le prese filtrate mentre il tuo si).

In effetti la tensione casa mia viaggia sui 210V quando va bene e talvolta scende fino a 190 quando ho l'asciugatrice in funzione. In tali condizioni il gruppo segnala che sta usando AVR boost, ma la visione della TV con il sintonizzatore del PC
salta dei frame: che le cose siano collegate? forse non regge sotto-tensioni per tempi prolungati? Ma gli altri malfunzionamenti non sono avvenuti in condizioni di sottotensione, mah!

Ginopilot
29-01-2016, 15:39
Qualcosa non torna, se era venduto e spedito da amazon, ti rimborsano tutto, a meno che non hai detto loro che è difettoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabio336
29-01-2016, 16:13
In effetti la tensione casa mia viaggia sui 210V quando va bene e talvolta scende fino a 190 quando ho l'asciugatrice in funzione. In tali condizioni il gruppo segnala che sta usando AVR boost, ma la visione della TV con il sintonizzatore del PC
salta dei frame: che le cose siano collegate? forse non regge sotto-tensioni per tempi prolungati? Ma gli altri malfunzionamenti non sono avvenuti in condizioni di sottotensione, mah!
a parte tutto la caduta di tensione mi sembra troppo elevata

forse è meglio far verificare l'impianto elettrico

l'antenna è amplificata?

ais001
29-01-2016, 16:21
@lionhe
... la serie GR è per altri paesi dell UE, in italia era sempre stato di importazione.

... la serie BR ha le prese filtrate (leggiti il mio post di recensione, li ho entrambi: BR1500 e BX1400 + BR700), sto valutando di prendere il batterypack aggiuntivo per il BR1500 perchè forse avrò bisogno di più autonomia nel caso dei fine settimana specie in primavera dalle mie parti.
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43046336&postcount=27220

... APC manda un corriere se il prodotto è in garanzia, se è OOW ovvio che è a tuo carico. Altrimenti basta che compri l'estensione di garanzia dal sito, registri il prodotto e poi fanno tutto loro. Io in passato l'ho sempre fatto e mi hanno sempre sostituito loro l'UPS entro 24/48h con un corriere, io ho solo telefonato e parlato con la tipa/tipo al telefono.

... il fatto che l'elettronica vada in tilt e col reset del pulsante non funziona (ti hanno fatto fare la procedura solita dei beep e di controllare i led?) vuol dire che è saltato qualcosa sull'elettronica, quindi non riparabile.


... se hai una linea elettrica interna disturbata, forse è meglio prima farla controllare e sistemare (se hai cali simili, vuol dire che l'impianto è dimensionato male e qualche "elettricista" ha sbagliato a fare modifiche). Se hai tensioni così strane, è facile che ti ricapiti ancora in futuro. Fai controllare e mettere a norma l'impianto, poi vedrai che spariscono un sacco di difetti in casa. Con la tv è normale, se hai un difetto sia sulla corrente che siae sulla presa tv. Ti ricordo che in tutte le case il segnale tv è amplificato elettricamente dalla 220V (avrai da qualche parte una scatolina nascosta per potenziare il segnale e trasmetterlo in tutta la casa, lo si usa dagli anni 80 quindi lo avrai anche tu da qualche parte, magari in qualche scatola di derivazione) e, se hai sbalzi sulla presa di corrente, anche il segnale tv avrà delle interferenze. Col DTT poi questa cosa è ancora più sentita per tutti i problemi che il DTT introduce.

lionhe
29-01-2016, 17:03
Sono stato un po frettoloso nel descrivere il problema della tensione di casa.
La sera capita che la tensione scenda a 200-205V senza che io abbia carichi. Deve essere un problema della zona, non so. La lavastoviglie o l'asciugatrice producono un calo di qualche V: me ne accorgo adesso perché ho due prese comandate che leggono la potenza istantanea. Se uso la lavastoviglie quando ci sono questi cali arrivo ai valori che avevo scritto. Comunque, mi avete messo un pulce nell'orecchio: chiederò ad un elettricista una verifica.

A riguardo della garanzia APC, nel manuale, al capitolo garanzia è esplicitamente scritto che la spedizione a schneider electric è a carico dell'utente, mentre la spedizione dell'unità riparata o sostituita è a carico di schneider electric.

Infine nelle istruzioni che mi hanno mandato c'era solo la procedura di reset che prescriveva di scollegare la batteria, ma non si faceva menzione di un controllo dell'unico led presente.

L'amplificatore è condominiale, nel vano scale. Potrebbe essere che risenta del calo generalizzato di tensione. Controllerò l'indicatore del livello di segnale sia con mediaportal sia con il sintonizzatore della TV: però i difetti da segnale basso si notano di solito anche nell'audio e con pixellamenti, mentre in questo caso è proprio una perdita secca di frame come fosse un difetto della scheda grafica e del PC (che nella mia ipotesi viene alimentato male dall'AVR del gruppo, ma devo verificarla).

Ringrazio per la disponibilità e le risposte.
LionHe

ais001
29-01-2016, 17:30
1. Sono stato un po frettoloso nel descrivere il problema della tensione di casa.
2. chiederò ad un elettricista una verifica.
3. a riguardo della garanzia APC
4. Infine nelle istruzioni che mi hanno mandato c'era solo la procedura di reset che prescriveva di scollegare la batteria, ma non si faceva menzione di un controllo dell'unico led presente.
5. però i difetti da segnale basso si notano di solito anche nell'audio e con pixellamenti
1. se scrivi poco la prima volta, capiamo poco pure noi che non abitiamo da te ;)

2. controlla, se poi l'elettricista dice che dentro casa tua è ok, avverti l'amministratore.
Visto che pagate le spese condominiali, se c'è una perdita di elettricità è bene saperlo e sistemarla (anche se non dovrebbe essere visto che ogni appartamento dovrebbe comunque avere un suo contatore dedicato).

3. se contatti loro ed il prodotto è in garanzia, fanno tutto loro. Ne ho spedito uno qualche mese fa e mai pagato nulla (come in passato del resto).

4. boh, non so cosa ti hanno detto... lo sai solo tu visto che tu eri al telefono col tecnico.
A me avevano fatto fare una procedura staccando la corrente, tenendo premuto il pulsante e contando i beep e le luci. Probabilmente il tuo problema era diverso dal mio.... non lo so.
Loro ti fanno fare quello che serve per il tuo modello, a me han fatto fare altro.

5. l'audio ed il video fanno parte del "segnale tv", non è che dall'antenna prendi le immagini e l'audio viene dal water del bagno ;)
Se la tv ha dei cali di potenza/corrente, ne risente tutta l'elettronica: audio e video... col rischio che alla lunga si rovini qualcosa.

koni
29-01-2016, 17:31
A riguardo della garanzia APC, nel manuale, al capitolo garanzia è esplicitamente scritto che la spedizione a schneider electric è a carico dell'utente, mentre la spedizione dell'unità riparata o sostituita è a carico di schneider electric.
LionHe

va contro le direttive europee far pagare le spese di spedizioni per la riparazione o sostituzione in garanzia contatta il servizio clienti e fatti mandare il corriere a spese loro

tavanic
04-02-2016, 16:24
scusate, qualcuno che ha l apc rs1500 o modello simile mi potrebbe dire quando entra in funzione l AVR per tensione rete più bassa o più alta di 220v, l uscita dall ups in questione è una sinusoide a forma d'onda sinusoidale pura oppure approssimata a gradini come quando entra in funzione a batteria per assenza di tensione da rete?
Grazie.

zanca.racing
04-02-2016, 16:51
Ho comprato questo:

SMT1000I

http://76.my/Malaysia/apc-smart-ups-1000va-lcd-230v-apc-smt1000i-2015-promotion-itts-1410-19-ITTS@1.jpg

120€ spedito.

Usato ma perfettamente funzionante senza batterie.

Ho fatto un affare?

Grazie.

Ginopilot
04-02-2016, 17:18
Dipende quanto e' stato usato e se funziona ancora. Le batterie sono mi pare due appaiate da 12v, quindi dovresti cavartela con meno di 100 euro. In tutto saranno un 150 euro meno del nuovo, anche di piu'. Certo, niente garanzia, e sono pur sempre 1000VA. Se non ti serve la sinusoidale pura, sono circa il doppio di quanto avresti speso. E con un bestione mica da ridere. Sono ups non molto adatti ad un uso domestico.

zanca.racing
04-02-2016, 17:26
Usato un anno in ufficio.

Me l'hanno garantito e ho avuto le foto che è perfettamente funzionante.

Mi chiedevano 80€ in più per il pacco batterie usato ma con 50€ me lo procuro nuovo.

Lo vado a mettere sul computer che ho in salotto (quindi tv, sky, home theater e pc per l'appunto)

Forse ce la facevo con anche un 800 va ma vista l'occasione...

Grazie!

Ginopilot
04-02-2016, 17:37
In salotto non e' che faccia sta gran figura eh, e' enorme e pesa un casino.

burghy
04-02-2016, 17:42
Mica lo usi per farci il sollevamento pesi...

zanca.racing
04-02-2016, 17:45
E' dentro un mobile tranquillo non si vede minimamente!