View Full Version : Guida Allo U.P.S.
alphacentauri87
05-09-2008, 07:48
c'è scritto modified sinewave... :stordita: dunque non è a sinusoide pura...
ma dove sta scritto che l'ali si rompe dopo quache giorno??
che alcuni alimentatori siano più suscettibili è una cosa...
che l'alimentatore si rompa sistematicamente è un'altra...
e mentre c'è un evidenza statistica della maggiore sensibilità di alcuni modelli, non c'è nessuna prova che la rottura si manifesti in modo sistematico, se hai un alimentatore, che non è tra quelli "sensibili" come i vecchi enermax, è da escludere che un'eventuale rottura sia da attribuire necessariamente all'ups piuttosto che ad un difetto costruttivo dell'ali...
io volevo comprare un enermax modu82+ da 625 watt!!! ora ho letto ke questi alimentatori nn soffrono + di questa sensibilità, giusto!! allora lo posso comprare tranquillamente!!! o e meglio un corsair??
io volevo comprare un enermax modu82+ da 625 watt!!! ora ho letto ke questi alimentatori nn soffrono + di questa sensibilità, giusto!! allora lo posso comprare tranquillamente!!! o e meglio un corsair??
fa esattamente lo stesso...
considera che oltre ai corsair e agli enermax ci sono altri marchi, tra questi anche seasonic e silverstone, che a quanto pare con gli ups non hanno mai avuto problemi
alphacentauri87
05-09-2008, 17:27
fa esattamente lo stesso...
considera che oltre ai corsair e agli enermax ci sono altri marchi, tra questi anche seasonic e silverstone, che a quanto pare con gli ups non hanno mai avuto problemi
consigli?? :stordita: devo alimentare il pc in firma guardando x il futuro, avevo pensato a una 4870 e un quad il q9450!!!
consigli??
... hai fatto il test del configuratore??? ... risultato??? :mbe:
... in base a quello che ti propone, scegli secondo le tue possibilità :rolleyes:
... se NON l'hai fatto... trovi tutto scritto nel 1° post in 1° pagina !!! :fagiano:
illidan2000
05-09-2008, 17:34
fa esattamente lo stesso...
considera che oltre ai corsair e agli enermax ci sono altri marchi, tra questi anche seasonic e silverstone, che a quanto pare con gli ups non hanno mai avuto problemi
Chi più spende,meno spende.:)
alphacentauri87
05-09-2008, 17:53
... hai fatto il test del configuratore??? ... risultato??? :mbe:
... in base a quello che ti propone, scegli secondo le tue possibilità :rolleyes:
... se NON l'hai fatto... trovi tutto scritto nel 1° post in 1° pagina !!! :fagiano:
scusa ma la guida è sugli ups e nn sugli alimentatori!!! ho capito ke il mio ups è scarso, cm scritto nelle specifiche ke ho postato sopra!!! :read:
visto ke devo fare dei cambiamenti al pc, devo cambiare ali, mi chiedevo quale ali è meno sensibili a onde sinusoidale a ca@@o!!! x il configuratore se ti riferisci a questo http://www.extreme.outervision.com/index.jsp allora l'ho fatto e mi basta un ali sopra i 600 watt!!!! ;)
Chi più spende,meno spende.:)
non ho detto di comprare lc-power eh...
seasonic e silverstone sono signori alimentatori...
e ho anche ben presente il problema della sinusoide approssimata, :) è per questo che ho risposto a quel modo...
scusa ma la guida è sugli ups e nn sugli alimentatori!!! ho capito ke il mio ups è scarso, cm scritto nelle specifiche ke ho postato sopra!!! :read:
visto ke devo fare dei cambiamenti al pc, devo cambiare ali, mi chiedevo quale ali è meno sensibili a onde sinusoidale a ca@@o!!! x il configuratore se ti riferisci a questo http://www.extreme.outervision.com/index.jsp allora l'ho fatto e mi basta un ali sopra i 600 watt!!!! ;)
guida in firma sulle psu...
evita il calculator outervision... è una sola in quanto gonfia i wattaggi...
scusa ma la guida è sugli ups e nn sugli alimentatori
... appunto... qui parliamo solo di UPS :fagiano:
.. x gli Alim c'è il topic dedicato :rolleyes:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148
Praetorian
07-09-2008, 16:33
ragazzi ciao a tutti, ho cercato di capirci qualcosa, ma non ho ottenuto grandi risultati...vi spiego la situazione:
a casa c'è mia madre che attacca 230 mila elettrodomestici insieme, e salta la luce come minimo una volta al giorno, sono esasperato da questa cazzo di situazione, il pc ne risente in affidabilità (anke il monitor è meno luminoso di prima) c'ho una rabbia pazzesca, comunque, il pc è quello in firma, mi consigliate un gruppo di continuità decente?
altra cosa, visto che le casse per ovvi motivi non posso attaccarle al gruppo, una qualsiasi presa schermata va bene?
:help: :help: :help: :help:
grazie :cry:
...140 Euro di budget puoi fare come me e cioè acquistare su un noto sito di aste in forma elettronica un A.P.C Smart U.P.S 750 V.A.
Io né ho presi due a suo tempo, equipaggiati di sistema di batterie della Panasonic che il buon hibone ha messo anche in prima pagina di questo thread.
Questo fa per te...è dotato di sistema di regolazione della tensione "automatico" che in caso di assenza di blackout in atto (od altre anomalie che purtroppo affliggono l'energia elettrica che ci viene erogata) di porta seriale RS232C e di porta U.S.B.
Per le casse acustiche ovviamente è più che sufficiente una buona presa di corrente con filtro...
Attenzione però che è difficilissimo avere assenza di disturbi sovrapposti al segnale utile sulle casse acustiche dotate di connessione non bilanciata...
Non hai idea di quale marea di rumore dovuto a fenomeni di accoppiamento capacitivo ed induttivo arrivano all'ingresso del sistema amplificatore.
Non ultimo il trasformatore che di solito equipaggia i kit di casse amplificate è di non "eccelsa" (eufemismo docet) qualità contribuisce non poco.
Grazie.
Marco71.
Ciao ragazzi... :)
leggendo la prima pagina vorrei sfatare il mito dell'incompatibilità APC Back-UPS con Ali ENermax a PFC Attivo...
Io ho un vecchio enermax Noisetaker da 600W (precedente al Liberty pure lui incriminato...) con un Back Ups RS1500I e non è mai partito l'ali ad oggi e almeno un centinaia di volte è entrato in funzione...
Tenete in considerazione che inoltre il mio sistema (in sign) è overcloccato più del 30% (Q6600@3200)...
-------------------
Avrei due domande: andrò col portatile (che ha spina a 3 Pin italiana con messa a terra) ed ho preso, in quanto è impensabile trasportare od acquistare un UPS là... una ciabatta filtrata APC (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P5B-IT&tab=features)alla quale attaccherò un adattatore per presa americana (sempre a 3 pin con messa a terra)...
1) Servono a qualcosa ste ciabatte?
In caso di fulmine staccano la linea ma in caso di energia "sporca"?
Mi son sempre chiesto sè una barzelletta o se è vero che "puliscono" le eventiali interferenze elettriche perchè non avendo una batteria come l'UPS che subentra mi sembra impossibile...
2) Se non trovassi un adattatore per presa americana con messa a terra... la ciabatta sarebbe meno sicura o avrebbe problemi a gestire le eventuali anomalie?
Grazie mille :)
Ciao ragazzi... :)
leggendo la prima pagina vorrei sfatare il mito dell'incompatibilità APC Back-UPS con Ali ENermax a PFC Attivo...
Io ho un vecchio enermax Noisetaker da 600W (precedente al Liberty pure lui incriminato...) con un Back Ups RS1500I e non è mai partito l'ali ad oggi e almeno un centinaia di volte è entrato in funzione...
Tenete in considerazione che inoltre il mio sistema (in sign) è overcloccato più del 30% (Q6600@3200)...
infatti il fattore Q(lo) è discriminante...
2) Se non trovassi un adattatore per presa americana con messa a terra... la ciabatta sarebbe meno sicura o avrebbe problemi a gestire le eventuali anomalie?
la ciabatta ha bisogno della messa a terra...
1) Servono a qualcosa ste ciabatte?
In caso di fulmine staccano la linea ma in caso di energia "sporca"?
Mi son sempre chiesto sè una barzelletta o se è vero che "puliscono" le eventiali interferenze elettriche perchè non avendo una batteria come l'UPS che subentra mi sembra impossibile...
ne dubito...
al massimo riducono un po di disturbi ma non fanno miracoli...
... andrò col portatile ... una ciabatta filtrata alla quale attaccherò un adattatore per presa americana ...
se non erro, lo standard americano è 100-127V 60Hz
hai controllato se l'alimentatore del portatile li sopporta?
http://upload.centerzone.it/images/v85kuzqdx8glnqmorgk6.png
se non erro, lo standard americano è 100-127V 60Hz
hai controllato se l'alimentatore del portatile li sopporta?
Sì... tutti gli ali dei portatili sono settati su standard europeo ed americano...
Il mio poi è un Dell... quindi...
La ciabatta invece non ha problemi, vero?
Ha bisogno solo dell'adattatore di spina, giusto...
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P5B-IT&tab=features
se non erro, lo standard americano è 100-127V 60Hz
hai controllato se l'alimentatore del portatile li sopporta?
http://upload.centerzone.it/images/v85kuzqdx8glnqmorgk6.png
che mondo strano mezzzo giappone e il madagascar hanno uno standard proprio.
Io ho un vecchio enermax Noisetaker da 600W con un Back Ups RS1500I e non è mai partito l'ali ad oggi e almeno un centinaia di volte è entrato in funzione...
... come già detto da Hibone:
1. il fattore "K-ulo" è di fondamentale importanza :D
2. gli Enermax NON sono stai stati ufficializzati come "incompatibili" con gli APC.... semmai è + facile che lo siano coi Trust e soci (io ho cambiato 4 enermax negli ultimi 6 anni, abbinandoli ad un BR1500i ed ancora funzionano tutti) :rolleyes:
3. i liberty hanno qlc problemi con certi UPS, i quali hanno un'onda energetica simulata.... e x pari caratteristiche (tanto x dire "facciamo di tutta l'erba 1 solo fascio"), viene da pensare che "anche" con gli APC ci sia tale problema.... ma non è mai stato ufficializzato/verificato realmente.... quindi è solo una diceria/leggenda metropolitana (che si sa che tra ragazzi nella rete il passa-parola è facile ed ogni volta si montano sempre + informazioni distorte :rolleyes: ).
... x sfatare ogni dubbio, infatti, i nuovi enermax sono stati testati dall'azienda stessa con gli UPS ed infatti ti trovi scritto "compatibile con onda simulata" (anche xchè chi sa quanti bimbi hanno mandato una mail/chiamato il callcenter rompendogli le balle con sta caxxata dell'incompatibilità :asd: ).
... anche xchè è tutta pubblicità negativa se l'enermax non fa tacere certe voci... la gente perde interesse x i prodotti e l'azienda perde credibilità e soldi (x colpa di qlc altro prodotto e/o diceria fasulla) :fagiano:
... è un dato di fatto che un'onda simulata non giovi ad un UPS.... ma la stessa cosa la si può dire x qls altra apparecchiatura elettrica sensibile agli sbalzi... NON SOLO alle PSU dell' enermax ;)
... è un dato di fatto che un'onda simulata non giovi ad un UPS.... ma la stessa cosa la si può dire x qls altra apparecchiatura elettrica sensibile agli sbalzi... NON SOLO alle PSU dell' enermax ;)
Cioè... paradossalmente con un'onda simulata spesso si va a fare lo stesso danno che se non ci fosse la protezione dell'UPS... :D :rolleyes:
Questa è un'idea che mi sono fatto tutte le volte che entra in azione e fa quel rumore "non pulito" di energia elettrica che invece non c'è con lo Smart UPS (ad onda sinusoidale) dell'ufficio...
ho provato a cercare online i manuali dei nuovi Enermax ma non li ho trovati
non ho trovato nemmeno notizie "ufficiali" riguardo la compatibilità con UPS non sinusoidali
di "ufficiale", sul sito della Enermax ho trovato questo
http://upload.centerzone.it/images/rlycqlwxcjdr0w8id6r7.png
Possiedo un enermax noisetaker eg495ex-ve con pfc attivo. Pensavo di acquistare un
ATLANTIS LAND - UPS ONEPOWER 700VA
con onda sinusoidale. Dovrei essere a posto per la questione del pfc, giusto?
In generale questo ups va bene?
Cioè... paradossalmente con un'onda simulata spesso si va a fare lo stesso danno che se non ci fosse la protezione dell'UPS...
... paradossalmente SI :asd:
1. ho provato a cercare online i manuali dei nuovi Enermax ma non li ho trovati
2. non ho trovato nemmeno notizie "ufficiali" riguardo la compatibilità con UPS non sinusoidali di "ufficiale"
1. hai guardato sul sito USA???
... a memoria ne avevo trovati un paio tempo fa (serie PRO e MOD da 525W)
2. erano in qlc news sul sito USA.... l'avevano linkata da qlc newsgroup xchè direttamente pure io non l'avevo trovata.
Dovrei essere a posto per la questione del pfc, giusto? In generale questo ups va bene?
... 1° post in 1° pagina :rolleyes:
... 1° post in 1° pagina :rolleyes:
Ovvero? L'ho letto tutto attentamente, chiedevo solo una conferma prima di spendere soldi. Parla di serie liberty, la mia è più vecchia. Parla ANCHE di atlantis, ma dato che questo da 700VA costa 70€ e gli apc da 700VA costano 150€ volevo capire se è una porcheria.
Technomax
11-09-2008, 14:31
Quale UPS prendere per il pc in firma (ALI ENERMAX LIBERTY 500W con PFC attivo) ?
Non mi interessa autonomia, ma solo salvare il pc dato che "spesso" salta la corrente.
Ovvero?
... ovvero se l'hai letto e hai fatto una ricerca veloce in questa discussione, trovi già la risposta da solo (visto che sarai il 100° che lo chiede) ;)
... la qualità si paga.... e la fanno pagare bene.... quindi qlc ups che trovi nella guida indicato come "non idoneo" (o a prezzi ultra-popolari) è da considerare scadente x la sicurezza.
Quale UPS prendere per il pc in firma (ALI ENERMAX LIBERTY 500W con PFC attivo) ?
... 1° post in 1° pagina :rolleyes:
... leggiti come fare il calcolatore e calcolati da solo il wattaggio :D
Technomax
11-09-2008, 15:37
... ovvero se l'hai letto e hai fatto una ricerca veloce in questa discussione, trovi già la risposta da solo (visto che sarai il 100° che lo chiede) ;)
... la qualità si paga.... e la fanno pagare bene.... quindi qlc ups che trovi nella guida indicato come "non idoneo" (o a prezzi ultra-popolari) è da considerare scadente x la sicurezza.
... 1° post in 1° pagina :rolleyes:
... leggiti come fare il calcolatore e calcolati da solo il wattaggio :D
A prescindere del wattaggio volevo conoscere una marca consigliata che sicuramentre non dia problemi con Enermax Liberty 500W (pensavo ad APC) e che abbia l'onda sinusoidale pura
... APC SMartUPS (SENZA ulteriori scritte "SC/XL/...") ma hanno un costo eh?! :mbe:
Ragazzi, che differenza c'è fra gli APC con sigla CS e quelli RS ? :stordita:
I CS costano meno e quindi mi interesserebbero :D.
Ragazzi, che differenza c'è fra gli APC con sigla CS e quelli RS ? :stordita:
I CS costano meno e quindi mi interesserebbero :D.
i cs mancano di avr quindi costano meno....
Possiedo un enermax noisetaker eg495ex-ve con pfc attivo. Pensavo di acquistare un
ATLANTIS LAND - UPS ONEPOWER 700VA
con onda sinusoidale. Dovrei essere a posto per la questione del pfc, giusto?
In generale questo ups va bene?
l'UPS non è sinusoidale ;)
http://upload.centerzone.it/images/niuzcbra2eme3reztod.png
i 400 Watt dichiarati sono di picco
con una batteria da 7Ah ed un rendimento del 80% può reggere circa 230-250 Watt per 5 minuti
l'UPS non è sinusoidale ;)
http://upload.centerzone.it/images/niuzcbra2eme3reztod.png
i 400 Watt dichiarati sono di picco
con una batteria da 7Ah ed un rendimento del 80% può reggere circa 230-250 Watt per 5 minuti
azzo ecco perchè costa poco :(
vai a fidarti dei negozi online, nel caso e*rice:
Dispositivi di alimentazione
Tecnologia UPS Alimentazione su richiesta
Gamma di tensione in ingresso 160 - 287 V c.a.
Connettori di ingresso 1 x standard elettrico IEC 320
Tensione in uscita 230 V c.a. V ( 50 Hz )
Connettori uscita 4 x standard elettrico IEC 320
Dettagli sui connettori di alimentazione 1 x standard elettrico IEC 320 ( sovratensione ) ¦ 3 x standard elettrico IEC 320
Potenza erogata 700 VA
Soppressore di sovratensione Rete/linea telefonica - RJ-45/RJ-11
Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale
Soppressione transienti Standard
:mad:
Quindi, vorrei capire.. oltre agli eaton, ce ne sono altri a sinusoide pura a prezzi ragionevoli, tra 750 e 1000VA?
i cs mancano di avr quindi costano meno....
Grazie della risposta :).
lzeppelin
12-09-2008, 20:09
Ciao Ragazzi ho acquistato un ups che mi ha consigliato un collega un
SOCOMEC NETYS PR DA 1000 VA
line interactive con avr e onda sinuoidale sempre, pannelli di controllo e software univision, batterie 2 X 9Ah hot swap
Lo trovo ottimo ho fatto delle prove al 40% del carico e ho superato i 10 minuti ma avevo ancora batteria. Ognitanto attacca la ventola che può dare fastidio se ci si trova vicini ma dura quel tanto che la batteria supera un certo livello di carica. La carica delle batterie dura sulle 4 ore da scariche...
Non avevo mai sentito questa marca, sembra cosa buona.
http://www.socomecgroup.com/cfml/ouvre.cfm?cftoken=86125668&cfid=1178008&type=ARTICLE&code=a_netyspr&langue=3
Comunque onore al mio vecchio trust 600VA da 45 euro mai dato problemi in tre anni, pur con ali con PFC attivo, mai cambiato batteria, purtroppo non teneva più i 400 e passa watt del pc sotto stress e l'ho cambiato perchè andava in sovraccarico!
Sengir[Nazgul]
12-09-2008, 21:26
Ciao a tutti,
con l'avvicinarsi dell'inverno e qualche hard disk/scheda madre bruciata di troppo mi sono deciso e ho comprato un gruppo di continuità, modello Trust 800VA; ammetto però di non essermi affatto documentato. :cry:
Arrivato a casa ho notato che dietro di esso vi sono due uscite dette "di backup" in cui il gruppo provvede all'elettricità quando questa manca, un ingresso per la corrente, un ingresso e un uscita per la linea telefonica ed infine un ulteriore uscita della corrente che dovrebbe servire solo ad evitare sbalzi di corrente (quindi non fornisce la corrente in caso che questa manchi).
Il mio "problema" è che vorrei collegare il mio monitor al gruppo di continuità ma le uscite del gruppo sono quelle tipiche degli alimentatori pc (per intenderci il cavo nero con presa strana a 3). Per il pc ho semplicemente usato questa uscita e tutto funziona, ma per il monitor non so proprio come fare perchè il mio LG ha un cavo che termina con la classica spina che usiamo in italia (quella a tre che inseriamo in qualsiasi presa di corrente di casa). Come posso ovviare al problema? perchè se il monitor non lo posso usare poi mi trovo nella situazione di non sapere come spegnere correttamente il pc.
Altre due domande, ma di minore importanza, sono:
- a cosa serve l'ingresso e l'uscita telefonica? :confused:
- esiste per questo gruppo di continuità un software o sistema per la gestione remota? La domanda sono pressochè sicuro che non andrebbe nemmeno posta perchè non vi sono collegamenti ne seriali, ne usb fra gruppo e pc... ma io ci provo lo stesso a farvela questa domanda! :Prrr:
lzeppelin
12-09-2008, 22:51
ma il cavo di alimentazione del monitor è tutto uno con il monitor?
non si stacca?
se si stacca vedrai che troverai proprio quello che ti serve,
se non si stacca basta che ti costruisci un'adattatore che dalla spina del monitor va alla presa dell'ups.
l'ingresso e l'uscita telefonica servono per proteggere il modem da eventuali problemi che viaggiano nel doppino telefonico. prima di inserire il doppino del modem, fallo passare per l'UPS.
il tuo modello non dispone della possibilità di gestione remota.
Sengir[Nazgul]
12-09-2008, 23:27
Ho seguito il tuo consiglio e ho guardato il cavo del monitor che sembrava un tutt'uno ma in realtà non lo era. Per poterlo sostituire ho dovuto però smontare mezzo monitor :Prrr:
Parlando del telefono tu consigli di usarlo? io ho gia una linea ADSL pietosa e non vorrei che i problemi aumentassero per via di una potenziale maggiore dispersione...
lzeppelin
13-09-2008, 08:05
usalo senza problemi, è un filtro e non introduce disturbi
dariocesare
13-09-2008, 21:48
Ciao a tutti,
con il pc in firma (alimentatore 700W), andrebbe bene questo ups, APC Smart-UPS SC 1000VA rack, che è solo 670W?
Tra l'altro dite nel primo post che è sinusoidale, però i vari venditori su trovaprezzi dicono che è scalare approssimata a sinusoidale... mi sembra strano che dicano una caratteristica peggiore di quello che è...
grazie mille!
dario
lzeppelin
13-09-2008, 22:04
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1000I
se vedi la tabella riporta:
Stepped approximation to a sinewave
quello riportato in prima pagina è un altro modello di APC, quello non tower.
La tua configurazione in firma, contanto anche l'oc del processore e compreso il monitor che possiedi, non dovrebbe superare nella peggiore delle ipotesi i 450-500 W
dariocesare
13-09-2008, 22:22
ah bene, e poi ho visto il mio ali è 620w, non 700w, quindi come potenza ci siamo. buono che ci entra anche lo schermo. peccato però che non è sinusoidale. Mi piaceva, anche per l'estetica discreta.
In effetti mi sbagliavo, la sigla SC indica quelli approssimati. Secondo voi quindi mi conviene spendere circa 60 E in più e prendere quello sinusoidale (che è anche un bestione) oppure va bene anche l'SC abbinato al mio ali?
grazie, dario
EDIT : mi sembrano interessanti ed economici anche questi prodotti.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=APC+Back-UPS+ES+700VA+230V&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ipotizzando di usare questo da 400w, salta la luce e il mio pc supera i 400W, cosa succede al pc? si spegne, faccio danni? peccato non esistano da 1000va....
Ho deciso per questo :
APC Back-UPS RS 500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I)
Il sistema che sto assemblando è questo :
- Corsair HX 520 ;
- e7200 (non sò se in OC , ma cmq se sarà overclocckato lo sarà non scollandosi dal VID) ;
- 2x1Gb ;
- ati x300 (per ora, cmq in futuro non più di una 4670 o giù di lì)
- 2 HD 7200 rpm
- mast DVD
- monitor 22" Packard Bell Maestro , che collegherei all'ups.
Dite che va bene??:mc:
L'autonomia mi interessa poco e nulla , mi interessa la protezione dagli sbalzi e soprattutto che sia muto!! Il mio attuale Mustek 1000 VA fa un casino allucinante :muro: .
me lo consigliate questo: APC BACK-UPS RS 1000VA 230V
affiancato ad un ali da 600w con pfc attivo??
Ho deciso per questo :
APC Back-UPS RS 500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I)
Il sistema che sto assemblando è questo :
- Corsair HX 520 ;
- e7200 (non sò se in OC , ma cmq se sarà overclocckato lo sarà non scollandosi dal VID) ;
- 2x1Gb ;
- ati x300 (per ora, cmq in futuro non più di una 4670 o giù di lì)
- 2 HD 7200 rpm
- mast DVD
- monitor 22" Packard Bell Maestro , che collegherei all'ups.
Dite che va bene??:mc:
L'autonomia mi interessa poco e nulla , mi interessa la protezione dagli sbalzi e soprattutto che sia muto!! Il mio attuale Mustek 1000 VA fa un casino allucinante :muro: .
un 500va è poca come potenza, ti conviene prendere almeno un 800VA.
Raga ho bisogno del vostro aiuto. ho il seguente sistema:
1) q9450@3600 mhz vcore 1.35
2) ati 4870x2
3) 2 hdd 7200 giri sata
4) 1 scheda audio
5) 2 master dvd
6) in futuro un monitor da 24"
7) un router netgear
il tutto dovrebbe essere messo dietro ups, ora ho un apc rs 800, ma non penso che basti, quindi mi consigliate a cui dovrei andare come ups??? che marche consigliate??? non vorrei spendere molto, fate conto che spesso da me ci sono sbalzi che pero' l'ali corsair tx650 sembra non soffrire. andrebbero bene gli ups con onda sinusoidale simulata??? ho letto che i corsair non dovrebbero avere problemi.
illidan2000
14-09-2008, 05:38
Raga ho bisogno del vostro aiuto. ho il seguente sistema:
1) q9450@3600 mhz vcore 1.35
2) ati 4870x2
3) 2 hdd 7200 giri sata
4) 1 scheda audio
5) 2 master dvd
6) in futuro un monitor da 24"
7) un router netgear
il tutto dovrebbe essere messo dietro ups, ora ho un apc rs 800, ma non penso che basti, quindi mi consigliate a cui dovrei andare come ups??? che marche consigliate??? non vorrei spendere molto, fate conto che spesso da me ci sono sbalzi che pero' l'ali corsair tx650 sembra non soffrire. andrebbero bene gli ups con onda sinusoidale simulata??? ho letto che i corsair non dovrebbero avere problemi.
beh, se ora ce la fa con la 4870x2...
lzeppelin
14-09-2008, 08:12
ah bene, e poi ho visto il mio ali è 620w, non 700w, quindi come potenza ci siamo. buono che ci entra anche lo schermo. peccato però che non è sinusoidale. Mi piaceva, anche per l'estetica discreta.
In effetti mi sbagliavo, la sigla SC indica quelli approssimati. Secondo voi quindi mi conviene spendere circa 60 E in più e prendere quello sinusoidale (che è anche un bestione) oppure va bene anche l'SC abbinato al mio ali?
grazie, dario
EDIT : mi sembrano interessanti ed economici anche questi prodotti.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=APC+Back-UPS+ES+700VA+230V&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ipotizzando di usare questo da 400w, salta la luce e il mio pc supera i 400W, cosa succede al pc? si spegne, faccio danni? peccato non esistano da 1000va....
quello che indichi è OFF-LINE, un'altra cosa rispetto a line interactive, che comunque può essere interessante lo stesso.
devi capire bene a cosa ti serve l'ups...
nel mio caso ho grossi problemi con l'enel e ho dovuto puntare al meglio, sennò me ne stavo senza perchè con il pc di casa non lavoro o al max prendevo un off-line o un line interactive economico.
non so se il tuo ali abbia PFC attivo o passivo, cmq anche se fosse attivo, anche se dovesse rientrare nella categoria degli ALI sfigati, un minimo di resistenza ce l'ha a sopportare onda pseudosinusoidale.
per cui vedi te... a casa tua manca spesso la corrente? se salta la corrente vuoi sfruttare tutta l'autonomia dell'ups o spegni subito il PC?
poi, può capitare che sei in bagno a farti la doccia e salta la corrente e hai il pc acceso, allora li rischi, ma non è una cosa matematica che il PFC ATTIVO si brucia se alimentato da pseudosinusoidale, sebbene lavori male.
se il tuo pc supera la potenza che può erogare l'ups, fino ad un certo sovraccarico l'ups ti permette di lavorare per qualche minuto, dopo un certo valore va subito in protezione e si spegne tutto.
lzeppelin
14-09-2008, 08:23
Ho deciso per questo :
APC Back-UPS RS 500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I)
Il sistema che sto assemblando è questo :
- Corsair HX 520 ;
- e7200 (non sò se in OC , ma cmq se sarà overclocckato lo sarà non scollandosi dal VID) ;
- 2x1Gb ;
- ati x300 (per ora, cmq in futuro non più di una 4670 o giù di lì)
- 2 HD 7200 rpm
- mast DVD
- monitor 22" Packard Bell Maestro , che collegherei all'ups.
Dite che va bene??:mc:
L'autonomia mi interessa poco e nulla , mi interessa la protezione dagli sbalzi e soprattutto che sia muto!! Il mio attuale Mustek 1000 VA fa un casino allucinante :muro: .
non sono riuscito a vedere quando consuma il tuo monitor, ma ipotizzo sui 50-60 W nella peggiore delle ipotesi (luminosità al massimo)
cpu e scheda video consumano molto poco, così dovresti rientrare, monitor compreso, nei 300 watt (io parlo sempre della peggiore delle ipotesti con pc sotto torchio con cpu e schedas video a bacchettone) al limite vai un po' in sovraccarico ma l'ups gestisce per un po' il sovraccarico, quei pochi secondi che spegni il pc.
Cmq come ti hanno già detto sei al limite, anche in previsione che farai delle espansioni al pc o metterai l'ups su un'altro pc, ti consiglio un UPS sui 350-380 W (600 VA).
Per il filtraggio della rete domestica va benissimo invece.
lzeppelin
14-09-2008, 08:37
me lo consigliate questo: APC BACK-UPS RS 1000VA 230V
affiancato ad un ali da 600w con pfc attivo??
Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale, non sarebbe l'ideale, ma come detto prima bisogna valutare altre cose.
Cercare se il costruttore dell'ALI dichiara compatibilità o meno con onda pseudosinusoidale è una cosa che consigliano
lzeppelin
14-09-2008, 08:46
Raga ho bisogno del vostro aiuto. ho il seguente sistema:
1) q9450@3600 mhz vcore 1.35
2) ati 4870x2
3) 2 hdd 7200 giri sata
4) 1 scheda audio
5) 2 master dvd
6) in futuro un monitor da 24"
7) un router netgear
il tutto dovrebbe essere messo dietro ups, ora ho un apc rs 800, ma non penso che basti, quindi mi consigliate a cui dovrei andare come ups??? che marche consigliate??? non vorrei spendere molto, fate conto che spesso da me ci sono sbalzi che pero' l'ali corsair tx650 sembra non soffrire. andrebbero bene gli ups con onda sinusoidale simulata??? ho letto che i corsair non dovrebbero avere problemi.
non so quando consuma la scheda video in full load ma considernado poi che la overcloccherai, consumerà un bel po', nella peggiore delle ipotesi mettendo un LCD da 22-24 pollici, sei oltre i 500 W senza dubbio se non vicino ai 600, per cui meglio andare su un 1000 VA almeno... ma prima di fasciarti la testa, fai delle prove con quello che hai e vedi se va in sovraccarico.
(devi portare cpu al 100% e GPU pure)
dariocesare
14-09-2008, 14:21
quello che indichi è OFF-LINE, un'altra cosa rispetto a line interactive, che comunque può essere interessante lo stesso.
devi capire bene a cosa ti serve l'ups...
nel mio caso ho grossi problemi con l'enel e ho dovuto puntare al meglio, sennò me ne stavo senza perchè con il pc di casa non lavoro o al max prendevo un off-line o un line interactive economico.
non so se il tuo ali abbia PFC attivo o passivo, cmq anche se fosse attivo, anche se dovesse rientrare nella categoria degli ALI sfigati, un minimo di resistenza ce l'ha a sopportare onda pseudosinusoidale.
per cui vedi te... a casa tua manca spesso la corrente? se salta la corrente vuoi sfruttare tutta l'autonomia dell'ups o spegni subito il PC?
poi, può capitare che sei in bagno a farti la doccia e salta la corrente e hai il pc acceso, allora li rischi, ma non è una cosa matematica che il PFC ATTIVO si brucia se alimentato da pseudosinusoidale, sebbene lavori male.
se il tuo pc supera la potenza che può erogare l'ups, fino ad un certo sovraccarico l'ups ti permette di lavorare per qualche minuto, dopo un certo valore va subito in protezione e si spegne tutto.
Grazie per la risposta. Quindi tra un off-line e un line-interactive entrambi approssimati alla sinusoidale meglio il primo, che così mi sporca la curva solo in caso di black-out, mentre il secondo lo farebbe sempre, mettendo sotto stress il PFC che è attivo sul mio ali. Poi il meglio ovviamente una sinusoidale pura line-interactive, prezzo permettendo.
EDIT: il ragionamento è corretto?
Volevo chiedervi una cosa: comprando l'UPS, si eviterebbero anche i rischi che si corrono quando passa un temporale di bruciare tutto, o in questi casi limite è sempre meglio spegnere e staccare tutto?
grazie!
non so quando consuma la scheda video in full load ma considernado poi che la overcloccherai, consumerà un bel po', nella peggiore delle ipotesi mettendo un LCD da 22-24 pollici, sei oltre i 500 W senza dubbio se non vicino ai 600, per cui meglio andare su un 1000 VA almeno... ma prima di fasciarti la testa, fai delle prove con quello che hai e vedi se va in sovraccarico.
(devi portare cpu al 100% e GPU pure)
al momento l'ups non lo tengo attaccato, cmq faro' delle prove e vi faro' sapere.
lzeppelin
14-09-2008, 14:43
Grazie per la risposta. Quindi tra un off-line e un line-interactive entrambi approssimati alla sinusoidale meglio il primo, che così mi sporca la curva solo in caso di black-out, mentre il secondo lo farebbe sempre, mettendo sotto stress il PFC che è attivo sul mio ali. Poi il meglio ovviamente una sinusoidale pura line-interactive, prezzo permettendo.
EDIT: il ragionamento è corretto?
Volevo chiedervi una cosa: comprando l'UPS, si eviterebbero anche i rischi che si corrono quando passa un temporale di bruciare tutto, o in questi casi limite è sempre meglio spegnere e staccare tutto?
grazie!
no aspetta... nel line interactive non sinusoidale l'onda sporca per così dire ce l'hai solo quando intervengono le batterie/inverter, come per l'off-line.
Le batterie intervengono in due casi nel line interactive:
-quando manca la corrente (e questo anche negli off-line)
-quando la tensione assume valori troppo bassi o troppo alti.
Ma per il resto anche il line interactive utilizza la rete se può.
Nei line intercative esiste poi un circuito che entro certi limiti filtra e regolarizza la tensione, fuori da questi limiti passa alla batteria come detto prima.
Si sei protetto dai temporali.
dariocesare
14-09-2008, 16:25
no aspetta... nel line interactive non sinusoidale l'onda sporca per così dire ce l'hai solo quando intervengono le batterie/inverter, come per l'off-line.
Le batterie intervengono in due casi nel line interactive:
-quando manca la corrente (e questo anche negli off-line)
-quando la tensione assume valori troppo bassi o troppo alti.
Ma per il resto anche il line interactive utilizza la rete se può.
Nei line intercative esiste poi un circuito che entro certi limiti filtra e regolarizza la tensione, fuori da questi limiti passa alla batteria come detto prima.
Si sei protetto dai temporali.
Davvero gentile! grazie per la spiegazione chiarissima.
Ora ho tutti gli elementi per decidere e fare questa spesa...
ciao, dario
azzo ecco perchè costa poco :(
vai a fidarti dei negozi online, nel caso e*rice:
Dispositivi di alimentazione
Tecnologia UPS Alimentazione su richiesta
Gamma di tensione in ingresso 160 - 287 V c.a.
Connettori di ingresso 1 x standard elettrico IEC 320
Tensione in uscita 230 V c.a. V ( 50 Hz )
Connettori uscita 4 x standard elettrico IEC 320
Dettagli sui connettori di alimentazione 1 x standard elettrico IEC 320 ( sovratensione ) ¦ 3 x standard elettrico IEC 320
Potenza erogata 700 VA
Soppressore di sovratensione Rete/linea telefonica - RJ-45/RJ-11
Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale
Soppressione transienti Standard
:mad:
Quindi, vorrei capire.. oltre agli eaton, ce ne sono altri a sinusoide pura a prezzi ragionevoli, tra 750 e 1000VA?
puoi provare con gli "Online" (è il nome di una marca...)
Ciao a tutti,
con il pc in firma (alimentatore 700W), andrebbe bene questo ups, APC Smart-UPS SC 1000VA rack, che è solo 670W?
Tra l'altro dite nel primo post che è sinusoidale, però i vari venditori su trovaprezzi dicono che è scalare approssimata a sinusoidale... mi sembra strano che dicano una caratteristica peggiore di quello che è...
grazie mille!
dario
ma perchè prendere la versione rack?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1000I
se vedi la tabella riporta:
Stepped approximation to a sinewave
quello riportato in prima pagina è un altro modello di APC, quello non tower.
La tua configurazione in firma, contanto anche l'oc del processore e compreso il monitor che possiedi, non dovrebbe superare nella peggiore delle ipotesi i 450-500 W
grazie per aver contribuito al thread :)
ps.
se non ricordo male lo smart ups (senza sigle aggiuntive) è il modello tower...
il modello rack è fatto per poter essere messo in orizzontale, in un rack appunto, ma ha anche il supporto per stare in piedi :)
lzeppelin
14-09-2008, 21:22
giusta osservazione! :)
dariocesare
14-09-2008, 22:31
ma perchè prendere la versione rack?
solo perchè è snella e cascherebbe bene nella stanza... criterio ovviamente alquanto frivolo, infatti ora che ho capito meglio prenderei quella non rack!
Io ho un UPS da 800 VA della AgePower in servizio da un anno e mezzo. Lo so che la marca è sconosciuta ma non l'ho scelto io, mi è stato regalato. A parte il fatto che a volte non mi tiene il PC acceso quando la rete scazza oggi mi ha fatto spegnere il computer due volte perchè è andato in sovraccarico senza motivo tutte e due le volte. Siccome continuare a usarlo era troppo pericoloso ho deciso di riattaccare il PC alla rete senza UPS e allora mi si è spento ancora una volta ma credo che quello sia stato per qualche sbalzo. Non so dirlo di preciso perchè avevo tutte le luci spente e quindi non ho visto le lampadine sballare.
Ho già detto che l'UPS ha un anno e mezzo di servizio alle spalle, l'alimentatore tre. Io sarei comunque più propenso a incriminare il primo per i problemi di oggi. Da un mese ho cambiato monitor, ora ho un 27" da 105 W al massimo della luminosità che comunque non tengo impostata. Prima avevo un 19" CRT. L'UPS può aver digerito male il cambio ed essersi degradato in fretta fino a sballare come oggi?
Nel caso decidessi di cambiare UPS, dite che dovrei andare su un 800 VA o su un 1000 VA? Stavo dando un'occhiata al sito di APC ma non riesco a capire se la serie Back-UPS RS è a sinusoide reale o approssimata.
chimichele
14-09-2008, 23:18
Ciao!
Questa sera intanto che registravo una trasmissione con un videoregistratore dotato di HD (e decoder digitale, quindi autonomo) è saltata la corrente e mi sono detto... "cazzarola spero che non vada in vacca l'HD", e poi "cazzarola la regitsrazione"...
Mi potreste suggerire se l'idea di mettere un UPS è valida?
Se si, mi potete anche suggerire quale sia la miglior scelta per spendere il minimo ma non rischiare?
(ricordo vecchie discussioni per cui ad esempio per i tv al plasma non era una buona idea e comunque era importante che fossero a onda sinusoidale pura... non so i videorec come siano messi)
BTW per il pc alcuni mesi fa mi stavo indirizzando su un APC Smart da 750VA a onda sin pura, negli ultimi tempi sono per caso uscite valide alternative più economiche?
(ai tempi c'era atlantis land che però sembrava un po' meno di qualità e con l'assistenza meno presente)
Grazie mille!
lupo rosso
15-09-2008, 07:16
Volevo fare un pò di chiarezza in merito all assorbimento dei vari utilizzatori che possediamo.
Visto che che siamo in pochi ad aver letto le prime pagine di questo fantastico thread ,oppure qualcuno non abbia ben capito le cose,volevo mettere a disposizione la mia esperienza;
è da una settimana che sono diventato un felice possessore di un APC smart 1500va!
Con due pc in firma più un router ed un sistema creative 5+1 e 2 monitor lcd 19" sono solo al 50 % del carico max.
Ho voluto abbodare per la scielta della potenza max dell UPS per un eventuale up grade di periferiche e comunque a mè piace abbondare!Oviamente i 2 pc erano il pieno carico !
quindi a voi giudicare!:read:
lzeppelin
15-09-2008, 09:49
Volevo fare un pò di chiarezza in merito all assorbimento dei vari utilizzatori che possediamo.
Visto che che siamo in pochi ad aver letto le prime pagine di questo fantastico thread ,oppure qualcuno non abbia ben capito le cose,volevo mettere a disposizione la mia esperienza;
è da una settimana che sono diventato un felice possessore di un APC smart 1500va!
Con due pc in firma più un router ed un sistema creative 5+1 e 2 monitor lcd 19" sono solo al 50 % del carico max.
Ho voluto abbodare per la scielta della potenza max dell UPS per un eventuale up grade di periferiche e comunque a mè piace abbondare!Oviamente i 2 pc erano il pieno carico !
quindi a voi giudicare!:read:
In condizioni normali sei al 50% del carico, immagino.
Nella peggiore delle ipotesi con i due pc sotto torchio quel 1500VA ti basta ancora ma sei vicino al limite, visto che solo il primo pc ti consumerà con oveclok della cpu e della gpu + il monitor sui 450W o di più se messo all strette.
Visto che hai cpu intel fai girare il programma TAT (Thermal Analisys Tool) e contemporaneamente metti sotto stress la GPU con il cubo di Atitool testando la stabilità. Oppure usa un bench come il quello di Crisys al massimo delle impostazioni
(tra tanti bench che ho provato è quello che consuma + energia, misuratore alla mano, anche più dei vari 3dmark)
Vedrai come i consumi aumentano di botto.
Il mio pc simile è del tutto simile al tuo primo pc però ho una GTX260.
Tutto in idle consuma 225W senza monitor.
Se lancio il benchmark di Crisys con oc sulla CPU e sulla GPU, i consumi oscillano tra in 390 e i 410 W.
(Senza OC di CPU e GPU sono a 340 W)
Per cui dipende tanto dalle condizioni di carico e di Overclock. Poi non se tu pratichi l'overclock.
illidan2000
15-09-2008, 11:29
Io ho un UPS da 800 VA della AgePower in servizio da un anno e mezzo. Lo so che la marca è sconosciuta ma non l'ho scelto io, mi è stato regalato. A parte il fatto che a volte non mi tiene il PC acceso quando la rete scazza oggi mi ha fatto spegnere il computer due volte perchè è andato in sovraccarico senza motivo tutte e due le volte. Siccome continuare a usarlo era troppo pericoloso ho deciso di riattaccare il PC alla rete senza UPS e allora mi si è spento ancora una volta ma credo che quello sia stato per qualche sbalzo. Non so dirlo di preciso perchè avevo tutte le luci spente e quindi non ho visto le lampadine sballare.
Ho già detto che l'UPS ha un anno e mezzo di servizio alle spalle, l'alimentatore tre. Io sarei comunque più propenso a incriminare il primo per i problemi di oggi. Da un mese ho cambiato monitor, ora ho un 27" da 105 W al massimo della luminosità che comunque non tengo impostata. Prima avevo un 19" CRT. L'UPS può aver digerito male il cambio ed essersi degradato in fretta fino a sballare come oggi?
Nel caso decidessi di cambiare UPS, dite che dovrei andare su un 800 VA o su un 1000 VA? Stavo dando un'occhiata al sito di APC ma non riesco a capire se la serie Back-UPS RS è a sinusoide reale o approssimata.
i consumi di un lcd 27 e di un 19crt sono simili.
back-ups è approsimata come sinusoide
1. Nel caso decidessi di cambiare UPS, dite che dovrei andare su un 800 VA o su un 1000 VA?
2. Stavo dando un'occhiata al sito di APC ma non riesco a capire se la serie Back-UPS RS è a sinusoide reale o approssimata.
1. 1000VA
2. SOLO la serie SmartUPS è onda pura (quella senza scritte "SC/RT, etc...")
Volevo fare un pò di chiarezza in merito all assorbimento dei vari utilizzatori che possediamo.
Visto che che siamo in pochi ad aver letto le prime pagine di questo fantastico thread ,oppure qualcuno non abbia ben capito le cose,volevo mettere a disposizione la mia esperienza;
è da una settimana che sono diventato un felice possessore di un APC smart 1500va!
Con due pc in firma più un router ed un sistema creative 5+1 e 2 monitor lcd 19" sono solo al 50 % del carico max.
Ho voluto abbodare per la scielta della potenza max dell UPS per un eventuale up grade di periferiche e comunque a mè piace abbondare!Oviamente i 2 pc erano il pieno carico !
quindi a voi giudicare!:read:
...l'hai acquistato con quale tipo di batterie ?
Grazie.
Marco71.
lzeppelin
15-09-2008, 13:41
Ciao,
consiglio a tutti coloro che sono in procinto di acquistare un UPS di munirsi di uno strumentino molto economico tipo questo:
http://www.maplin.co.uk/images/300/l61aq_withplug.jpg
Il mio lo pagai 10 euro alla lidl e lo vendono abbastanza spesso, ma nei negozi di elettronica lo si trova a poco di più.
Inidca il consumo istantaneo, voltaggi e corrente, cosicchè potete metterlo a monte di pc/monitor e fare i vari test con e senza overclock, in idle e sotto carico.
Vi accorgerete delle grandi differenza che passa tra un pc liscio lasciato a scaricare e un pc mentre esegue un gioco.
Quello della lidl è esattamente questo:
http://it.youtube.com/watch?v=eWWK0RaKDL0
...è il Lafayette PMM 200 ?
Grazie.
Marco71.
lzeppelin
15-09-2008, 14:51
il mio è rimarchiato lidl,
precisamente non so che marca e modello sia perchè non è scritto da nessuna parte...
lzeppelin
15-09-2008, 15:08
occhio che ci si fulmina anche se non c'è la corrente attaccata
vi mostro il vecchio trust line interactive:
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/DSCN7486_2.jpg
nonstante la fama, ha lavorato benissimo anche con pfc attivo.
e il nuovo line interactive sinusoidale
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/DSCN7479_2.jpg
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/DSCN7482_2.jpg
illidan2000
15-09-2008, 16:00
Ciao,
consiglio a tutti coloro che sono in procinto di acquistare un UPS di munirsi di uno strumentino molto economico tipo questo:
http://www.maplin.co.uk/images/300/l61aq_withplug.jpg
Il mio lo pagai 10 euro alla lidl e lo vendono abbastanza spesso, ma nei negozi di elettronica lo si trova a poco di più.
Inidca il consumo istantaneo, voltaggi e corrente, cosicchè potete metterlo a monte di pc/monitor e fare i vari test con e senza overclock, in idle e sotto carico.
Vi accorgerete delle grandi differenza che passa tra un pc liscio lasciato a scaricare e un pc mentre esegue un gioco.
Quello della lidl è esattamente questo:
http://it.youtube.com/watch?v=eWWK0RaKDL0
sn mesi che giro per lidl senza trovarlo. e pure nei negozi di elettronica
lzeppelin
15-09-2008, 17:57
ti giuro alla lidl qui lo tengono almeno due settimane all'anno! :D
gia' neanche io riesco a trovarlo da nessuna parte :(
lzeppelin
15-09-2008, 18:41
beh on-line si trova
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_misuratore_di_consumo.aspx
http://www.bestwebseller.it/index.php?main_page=product_info&products_id=131
http://shoptd01.dmail.it/prodotto.php?cod=152437-124&np=2
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110162389634
http://www.shopmania.it/shopping~online-bricolage~compra-misuratore-digitale-consumi-elettrici~p-4163361.html
Praetorian
15-09-2008, 18:45
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial come vi pare per il pc che ho in firma?
ovviamente solo per poter salvare e spegnere tutto in tempo anziche fare andare tutto in blackout che non fa propriamente bene ai componenti...
poi avrei 2 domande da niubbo :D
se volessi attaccare anche le casse ed il monitor, come faccio? hanno 2 prese diverse da quelle disponibili nel retro dell'ups :) grazie
1. 1000VA
2. SOLO la serie SmartUPS è onda pura (quella senza scritte "SC/RT, etc...")
Mi piange il cuore a vedere i prezzi, ma vabbè :O
L'unico 1000 VA di quella serie non a rack è questo: APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I)
Pesa 18 kg, tre volte di più di quello che ho ora. Non avrei la minima idea di dove metterlo visto che l'UPS attuale è su una mensolina tutta sua che se dovesse incontrare questo APC inevitabilmente crollerebbe sul mio monitor nuovo :D
Ho notato che questo UPS non ha la presa RJ-45 filtrata al contrario di altri modelli di serie più economiche, è per il target di utilizzo differente?
Per concludere, che dite dell'UPS del link?
E nessuno sa cosa può aver visto il mio UPS attuale?
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial come vi pare per il pc che ho in firma?
Secondo me ti sta stretto.
Praetorian
15-09-2008, 19:47
Mi piange il cuore a vedere i prezzi, ma vabbè :O
L'unico 1000 VA di quella serie non a rack è questo: APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I)
Pesa 18 kg, tre volte di più di quello che ho ora. Non avrei la minima idea di dove metterlo visto che l'UPS attuale è su una mensolina tutta sua che se dovesse incontrare questo APC inevitabilmente crollerebbe sul mio monitor nuovo :D
Ho notato che questo UPS non ha la presa RJ-45 filtrata al contrario di altri modelli di serie più economiche, è per il target di utilizzo differente?
Per concludere, che dite dell'UPS del link?
E nessuno sa cosa può aver visto il mio UPS attuale?
Secondo me ti sta stretto.
di quanti VA avrei bisogno? (ho letto e riletto la prima pagina senza venirne a capo :D )
scusate la domanda forse mezza ignorante, ma succede qualcosa se si collega un alimentatore pcf attivo con un ups pfc passivo..?
lo chiedo perch[ io posseggo un ups mustek 1000va pfc passivo e adesso sul nuovo pc sto per monare un alimentator corsair PFC attivo
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
e non vorrei incorrere in brutte sorprese..
cosa potrebbe succedere o e' solo una leggenda metropolitana?
scusate la domanda forse mezza ignorante, ma succede qualcosa se si collega un alimentatore pcf attivo con un ups pfc passivo..?
... basta ci rinuncio a ripeterlo :cry:
... LEGGETE IL 1° POST IN 1° PAGINA !!!
... trovate il 99% delle risposte alle vostre, ormai, continue doppie/triple/quadruple domande :fagiano:
... basta ci rinuncio a ripeterlo :cry:
... LEGGETE IL 1° POST IN 1° PAGINA !!!
... trovate il 99% delle risposte alle vostre, ormai, continue doppie/triple/quadruple domande :fagiano:
l'ho letto il post...
non ti arrabbiare:D :D
dice che tutti i corsair supportano anche il pfc passivo,
ma e' una cosa certa?
oppure e- meglio se ripiego sull-enermax?
ho fatto il psu calculator [ e mi da questi valori
Recommended PSU wattage for generic brand PSU:
Recommended 12V combined amps for generic brand PSU:35.2a/390w
Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU:375w
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU:25.9a/310w
Recommended 3.3V Amps :6.7a
Recommended 5V Amps : 4.6a
Recommended 3.3V/5V Combined Watts :39w
Recommended 5VSB Amps: 0.3a
mi sembrano valori alquanto bizzari consiederata la mia config
1 x Asus P5E x38
1 x COOLERMASTER Mystique RC-632S Nero
1 x Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x ATI HD4870 Sapphire 512MB DESIGN (PCI-E,2xD,T,A)
1 x kit Ram Corsair Dominator 1066 cl5
l'UPS e' un mustek powermust 1000usb 600w
Product Type Uninterrupted power suppLy
Line interactive
Capacity 1000 VA / 600 W
INPUT
VoLtage 230VAC
VoLtage Range 162-290VAC
Output
VoLtage 230VAC
VoLtage ReguLation (Battery Mode) + 10 %
Frequency 50 or 60 Hz
Frequency ReguLation (Battery Mode) + 1 Hz
Output Wave Form Modified sine wave
Battery
Type and Number 12V battery (7 Ah) x 2
Back-up Time 100W (PC+15" CRT) 40 minutes (around)
Recharge Time 10 hours to 90% after compLete discharge
Transfer Time (typicaL) 4 to 6 ms
Indicator
AC Mode The 1st green LED Lights up ; the LED 2 to 5 Light up one by one indicating the Load LeveL
Back-up Mode The 1st green LED Lights up ; the LED 2 to 5 Light up one by one indicating the Load LeveL
FauLt Red LED is on
AudibLe ALarm
Back-up Mode 1 sound signaL every 10 seconds
Battery Low 1 sound signaL every second
OverLoad 1 sound signaL every haLf-second
Battery exchange 1 sound signaL every 2 seconds
FauLt Continuous sound signaL
Protection FuLL Protection against discharge, overcharge and overLoad
Environment
Operating Temperature 0 °C - 40 °C
Humidity ReLative, ReLative, 0% ~ 90% (non condensing)
Noise LeveL AC mode: < 45 dB
Interface
Smart RS-232 Port No
USB Port Windows 98/2000/ME/XP/Vista
Dimensions (L x W x H) 368 x 140 x 180 mm
Weight 13.8 kg
Accessory Software, user guide, cabLes
come ali cosa andrebbe bene secondo voi
con il corsari 650w
oppure l'enermax modu pro82+ 625w andrei bene anche per un crossfire futuro?
lupo rosso
16-09-2008, 11:10
...l'hai acquistato con quale tipo di batterie ?
Grazie.
Marco71.
Ciao Marco!! Ma comesarebbe quale tipo di batterie ho nell ups!!????!!!??????
Mi hai messo la pulce nell orecchio,non ero a conoscenza del fatto!!!
Potresti fare un pò di chiarezza in merito??!!??
grazie:doh:
ragazzi il 1000va pesa ben oltre i 20kg dovremmo essere alla soglia dei 30!
cmq se posso vi dico che:
un 1000va con questa conf:
q6600@3ghz
4gb di ram 1066 cl4
4hd
1 mast
2 pompe liquido
almeno 6/7 ventole
ati 3870oc
Schermo 24"
casse logitech z4
arriva al massimo a metà o qlk cosa di piu' sotto sforzo....
ciao ciao
khael
lzeppelin
16-09-2008, 12:05
non fidarti troppo del software dell'UPS o dei led sull'UPS stesso...
guarda anche le prove di HW upgrade dove ci sono le misure dei consumi...
un sistema come il tuo monitor compreso sta più verso i 500 W sotto torchio
Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a comprare un gruppo di continuita'!!!
Dopo averci rinunciato,dato che i cali di tensione che c'erano da me in primavera erano svaniti,domenica alla fiera dell'elettronica vedo in una bancarella degli APC smart UPS 1000va a ....40 EURO....60 con batterie usate!!!
Ne prendo subito uno con batterie usate per provarlo e funziona (da quel poco che ne so) bene , e' il modello nero con usb e serial , esattamente il SUA1000I.
Fin qua tutto ok , ma l'unica perplessita' sono gli indicatori della batteria che lampeggiano appena si accende 3a spia del carico del pc , praticamente la situazione e' questa :
3 spie di carico accese
spia della corrente accesa(ninte basse tensioni o sovratensioni)
e le 5 spie della batteria lampeggianti
Da powerchute vedo che l'ups e' del 2002 e le batterie sostituite a maggio 2007
Quando succede che il pc e' sotto carico e le spie lampeggiano dal log di pwerchute esce questo
16/09/08 14:37:23 Sufficient Runtime Available
16/09/08 14:37:20 Battery Charge In Range
16/09/08 14:37:05 Battery Discharged
16/09/08 14:36:56 Insufficient Runtime Available
alle 14:37:00 ho fatto partire stress test per scheda video e cpu insieme per far salire il carico e subito dopo mi da battery discharged...nonostante non stia andando a batteria!!!
Vuol dire che la bateria non ha abbastanza carica per tenere il pc acceso per molto se dovesse saltare la corrente?
Sul manuale non ho trovato niente per decifrare questo lampeggio senza avvisi acustici!
Grazie a tutti!
P.s.:
Lasciare il gruppo di continuita' troppo vicino al pc crea problemi?
adesso e' tra il pc e il monitor crt , noto che il monitor crt ha l'immagine tremante!
garo:8080
16-09-2008, 17:24
Ciao a tutti,
scrivo qua perche non so dove postare il mio problema, che di Informatica ha ben poco, ma non è detto che non centri.
Questa notte ci è saltata la corrente solamente nella sala server, il salvavita ha tirato giu l'interruttore.
L'impianto elettrico ha 3 mesi di vita
é la prima volta che succede
Non è più successo durante l'intera giornata.
Secondo questi indizi, l'elettricista mi ha detto che potrebbe essere che un server o un apparecchio, abbia avuto uno sbalzo che ha fatto saltare il salvavita.
Secondo voi c'è un modo per capire cosa sia successo?
Un software da installare sui server che ne analizza l'alimentazione?
o una metodologia particolare per analizzare la tensione in entrata ed in uscita dai server?
q3aquaking
16-09-2008, 17:46
se per salvavita intendi il differenziale
è molto semplice
della corrente si è chiusa verso massa e non sul neutro.
quindi ha staccato l'impianto per prevenire danni a persone.
hai problemi di isolamento..............ma se è fatto bene nn dovrebbe averne)
fs era una giornata umida e un po di corrente si è richiusa vs massa.
forse il differenziale nn è adatto per l'impianto in questione...
es: non puoi mettere un differenziale che usi nelle case con Ideltan di 30mA in un impianto molto esteso.
ma sei sicuro che era il differenziale?
mica è stato un corto circuito e queindi è intervenuto il maghetico o un sovraccarico ed è intervenuto il temico.....(interruttore magneto-termico)
cmq il tuo è un problema di impianti elettrici non informatica.
cmq a te serve qualcosa per monitorare.... credo puoi fare co 2 sonde di corrente uno alla fase e l'altro al neutro
attaccate a un pc e ti fa i grafici
però capire da li se hai una perdita di 30mA su 100A la vedo dura.anche con sonde buone.
dipende che devi monitorare di preciso
ma dovresti spiegarti meglio, ch e linea è ....bt mt? che protezioni hai....
questo creda non sia il luogo adatto x parlare di certe cose cmq.
Ciao a tutti,
scrivo qua perche non so dove postare il mio problema, che di Informatica ha ben poco, ma non è detto che non centri.
Questa notte ci è saltata la corrente solamente nella sala server, il salvavita ha tirato giu l'interruttore.
L'impianto elettrico ha 3 mesi di vita
é la prima volta che succede
Non è più successo durante l'intera giornata.
Secondo questi indizi, l'elettricista mi ha detto che potrebbe essere che un server o un apparecchio, abbia avuto uno sbalzo che ha fatto saltare il salvavita.
Secondo voi c'è un modo per capire cosa sia successo?
Un software da installare sui server che ne analizza l'alimentazione?
o una metodologia particolare per analizzare la tensione in entrata ed in uscita dai server?
gli alimentatori per pc hanno un filtro che scarica i disturbi verso terra...
leggendo il post di q3aquaking mi è venuto il dubbio se effettivamente un numero elevato di macchine possa raggiungere la soglia dei 30mA
in caso, trattandosi di un problema di impiantistica, prova a chiedere maggiori informazioni su PLC forum, di quando in quando leggo anche li, e devo dire che ci sono personaggi di un certo rilievo, per cui credo siano le persone più indicate per rispondere a questo tipo di quesiti..
qualcuno sà se il cavo usb per smart ups è diverso come schema di collegamento da quelli che trovi in giro con il connettore simile a quello usb della stampante???
in pratica cambiando batterie ho dovuto cambiare la costante delle batterie e questo si ottiene tramiteporta seriale appena inserita e fatto tutto vedo che mi dà la data giusta del cambio batterie rimetto usb e dinuovo i valori per conto suo qualcuno sa dirmi qualcosa in merito???
Grazie
qualcuno sà se il cavo usb per smart ups è diverso come schema di collegamento da quelli che trovi in giro con il connettore simile a quello usb della stampante???
in pratica cambiando batterie ho dovuto cambiare la costante delle batterie e questo si ottiene tramiteporta seriale appena inserita e fatto tutto vedo che mi dà la data giusta del cambio batterie rimetto usb e dinuovo i valori per conto suo qualcuno sa dirmi qualcosa in merito???
Grazie
fintanto che la porta sull'ups è una porta usb, deve rispettare lo standard, pertanto qualsiasi cavo va bene.
Scegliendo un UPS bisogna considerare il tempo che ci mette a passare dalla modalità rete a quella batteria e verificare che sia minore di quello che l'alimentatore impiega a spegnersi quando gli manca la tensione, come faccio?
Skullcrusher
17-09-2008, 10:13
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, dato che in fatto di ups sono ignorante.
In questo momento ho un vecchio elsist Heva 950 ( 330W effettivi ) abbinato al sistema in firma, nessun problema riscontrato finora.
Oggi ho montato una 4870X2 in prova di un amico e l'ups va in sovraccarico....quindi devo cambiarlo.
come marca pensavo ad un APC, ma francamente non saprei che modello....il BE700IT arriva a 405W totali e sarebbe abbordabile, il BR800I arriva a 540W ma costa "leggermente" di più, cosa consigliate? :)
Grazie.
cosa consigliate?
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:
Scegliendo un UPS bisogna considerare il tempo che ci mette a passare dalla modalità rete a quella batteria e verificare che sia minore di quello che l'alimentatore impiega a spegnersi quando gli manca la tensione, come faccio?
leggendo le caratt.dell'ups
x gli smart l'usb è normale e nn proprietaria. stesso cavo delle stampanti.
il soft si scarica dal sito apc
Gianky83
17-09-2008, 12:27
salve a tutti vorrei un consiglio su un gruppo di continuità per il mio pc dato che ho un alimentatore da 550W più monitor stampante scanner e ruter una volta ne avevo preso uno in prestito da un mio amico da 950VA ma il mio pc nemmeno si accendeva volevo sapere da quanti VA prenderlo e quale mi consigliate con rapporto qulità prezzo
perchè ne ho visti alcuni da 2600VA 3000VA 900,00€ 1000€
mi sembrano un po troppi
grazie a tutti
salve a tutti vorrei un consiglio su un gruppo di continuità per il mio pc dato che ho un alimentatore da 550W più monitor stampante scanner e ruter una volta ne avevo preso uno in prestito da un mio amico da 950VA ma il mio pc nemmeno si accendeva volevo sapere da quanti VA prenderlo e quale mi consigliate con rapporto qulità prezzo
perchè ne ho visti alcuni da 2600VA 3000VA 900,00€ 1000€
mi sembrano un po troppi
grazie a tutti
se togli la stamp. bastano meno di 1000va.
le laser hanno bisogno d troppa corrente!
Gianky83
17-09-2008, 12:40
se togli la stamp. bastano meno di 1000va.
le laser hanno bisogno d troppa corrente!
non è una stampante laser però siccome ci lavoro al pc e se capita come ieri sera che se ne andata per 5 volte la corrente mi comporta problemi quindi dovrei prendere almeno 1500VA??
sai cosa è ho pure un ruter VoIP e se se ne va la corrente rimango pure senza telefono mi consigli un mollo ???
Skullcrusher
17-09-2008, 13:01
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:
Sì, l'ho letto tutto prima di postare, mi interessava soltanto il parere di chi ha un Apc magari come quelli che interessano a me prima di procedere all'acquisto, tutto qui...
illidan2000
17-09-2008, 13:32
Sì, l'ho letto tutto prima di postare, mi interessava soltanto il parere di chi ha un Apc magari come quelli che interessano a me prima di procedere all'acquisto, tutto qui...
boh, io ho il sua1500i, non saprei se uno piccolo ti basta. con pc in sign e monitor 28" mi arriva a 2/5 del carico in game
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:
Anche io mi sono sentito questa obiezione e vedo che ricorre molto spesso, e sempre da te. Il 3d in prima pagina è molto esauriente riguardo il funzionamento e il dimensionamento degli ups, però purtroppo leggo casi di gente che prende un ups di quelli decantati come affidabili e compatibili e poi ha problemi di qualche genere, non ultimo il problema della compatibilià con gli enermax e la storia dell'onda pseudosinusoidale. Quindi capisco chi, come me, prima di spendere 150-200euro, ci tiene a documentarsi fino in fondo. Imho, piuttosto che aprire 50 3d uguali del tipo "va bene apc350?" - "com'è tecnoware 800" - "ma gli atlantis?" - forse è meglio raggruppare qui queste richieste. Se poi questo volesse rimanere - nell'intenzione dell'autore o dei mod - un topic dove discutere dei problemi e delle tecnologie degli ups, allora sarebbe opportuno aprire un topic dedicato per i consigli per gli acquisti, come c'è ad esempio per le schede video. Non credi? Sarebbe anche meno faticoso e stressante per te che una volta ogni 3 post devi dire "hai letto il post in prima pagina?
Skullcrusher
17-09-2008, 14:01
boh, io ho il sua1500i, non saprei se uno piccolo ti basta. con pc in sign e monitor 28" mi arriva a 2/5 del carico in game
Ottimo :)
il 1500 mi pare troppo però, vedo cosa fare, grazie intanto :)
[OT]
... il problema NON è "ho questo ups e ho questi problemi"
... il problema è che la gente NON legge il 1° post (x motivi futili ovviamente) e chiede "ho visto questo ups, com'è? cosa significa avr? cosa significa onda simulata? etc..." (e se cerchi nelle ultime pagine, lo vedi + e + volte :rolleyes:
... SE un utente legge ALMENO 1 volta il 1° post (ovviamente cercando di capire quello che legge e non tanto x dire " l'ho letto 1 riga si e 10 no "), vedi che il 50% dei post inutili spariscono.... e già questo sarebbe un bel risparmio x evitare che si allunghi ulteriormente il topic
... inoltre quando uno chiede qui, non è che noi abbiamo la bacchetta magica che sappiamo risolvergli tutti i problemi... noi andiamo x supposizioni o x "sentito dire" :fagiano:
... vuoi una risposta sicura al 101%??? contatti il supporto tecnico dell'azienda produttrice e vedi che loro ti sanno dare, in linea generale, tutte le info che ti servono :rolleyes:
... il topic cmq si chiama "GUIDA", non "scrivete qui tutti i Vs dubbi amletici o pensierini della notte" ... quindi sarebbe buona cosa tenere il topic + fruibile possibile e non riempirlo inutilmente con post trattati e ritrattati miliardi di volte ormai (cosa che si può risolvere usando la funzione CERCA) ;)
il 1500 mi pare troppo però, vedo cosa fare, grazie intanto
... prenditi il 1000VA e vai tranquillo ;)
Skullcrusher
17-09-2008, 16:05
... prenditi il 1000VA e vai tranquillo ;)
Ok, vedo cosa fare, se riesco ad arrivarci prendo il 1000va, altrimenti vado di RS 800VA, se finora un 330W bastava, direi che con un 540W posso stare tranquillo :)
Ok, vedo cosa fare, se riesco ad arrivarci prendo il 1000va, altrimenti vado di RS 800VA, se finora un 330W bastava, direi che con un 540W posso stare tranquillo :)
si certo =)
leggendo le caratt.dell'ups
L'UPS di cui parlo è l'APC SUA1000I e alla sua pagina non trovo nessun valore di tempo di intervento. Considerato la fascia di utilizzo dell'UPS in questione non credo che avrò problemi legati al tempo di intervento. Ho chiesto più che altro per sicurezza.
L'UPS di cui parlo è l'APC SUA1000I e alla sua pagina non trovo nessun valore di tempo di intervento.
"... Tempo di intervento: 0,2 msec"
... se fai una ricerca con gooooooooooooooogle.it trovi un sacco di recensioni e test che riportano tale valore.
... infatti si parla sempre di frazioni di ms, quindi il tempo di "battere ciglio" e già interviene ;)
"... Tempo di intervento: 0,2 msec"
... se fai una ricerca con gooooooooooooooogle.it trovi un sacco di recensioni e test che riportano tale valore.
... infatti si parla sempre di frazioni di ms, quindi il tempo di "battere ciglio" e già interviene ;)
Ma lo sai che non mi è neanche passato per l'anticamera del cervello di cercare su Google? Mi aspettavo che fosse un valore che il produttore inserisce nella scheda dell'UPS sul sito :D
Grazie comunque :D
tsunamitaly
18-09-2008, 13:50
Ciao a tutti,
premetto che ho cercato una risposta al mio problema ma non ho trovato nulla.
Dunque, il mio UPS economicissimo (il classico Trust preso all'Auchan) si è sempre comportato egregiamente durante i black out, scandendo per bene (attraverso l'inte4nsità dei beep) lo stato di carica.
All'ultimo black out (dopo che non se ne verificavano da parecchi mesi) si è spento con beep continuo e con esso il PC.
Tenete presente che il mio PC è acceso almeno 18 ore al giorno e che quindi non credo si possa parlare di batteria scarica, o sbaglio?
Grazie :help: :D
illidan2000
18-09-2008, 13:56
Ciao a tutti,
premetto che ho cercato una risposta al mio problema ma non ho trovato nulla.
Dunque, il mio UPS economicissimo (il classico Trust preso all'Auchan) si è sempre comportato egregiamente durante i black out, scandendo per bene (attraverso l'inte4nsità dei beep) lo stato di carica.
All'ultimo black out (dopo che non se ne verificavano da parecchi mesi) si è spento con beep continuo e con esso il PC.
Tenete presente che il mio PC è acceso almeno 18 ore al giorno e che quindi non credo si possa parlare di batteria scarica, o sbaglio?
Grazie :help: :D
non è che hai fatto qualche aggiornamento al pc, e ora non ce la fa più a sopportarne il peso?
quanti anni ha l'ups?
a me è successa la stessa cosa, ma dopo aver cambiato l'alimentatore. non ne ho mai capito la causa.
al posto di cambiare le batterie, ho cambiato l'ups. il loro costo era di una sessantina di euro (l'ups, da 1200Va ad onda simulata, l'avevo pagato 70), e non c'era certezza che cambiandole avrei risolto il problema.
illidan2000
18-09-2008, 13:58
Ok, vedo cosa fare, se riesco ad arrivarci prendo il 1000va, altrimenti vado di RS 800VA, se finora un 330W bastava, direi che con un 540W posso stare tranquillo :)
e se poi aggiorni qualche pezzo??? chi più spende, meno spende!!! stai largo...
tsunamitaly
18-09-2008, 14:05
non è che hai fatto qualche aggiornamento al pc, e ora non ce la fa più a sopportarne il peso?
quanti anni ha l'ups?
a me è successa la stessa cosa, ma dopo aver cambiato l'alimentatore. non ne ho mai capito la causa.
al posto di cambiare le batterie, ho cambiato l'ups. il loro costo era di una sessantina di euro (l'ups, da 1200Va ad onda simulata, l'avevo pagato 70), e non c'era certezza che cambiandole avrei risolto il problema.
Mah, ho aggiunto delle periferiche USB (una stampante e un HD portatile). Mi sembra poco anche perchè è un 750W e l'alimentatore è 485W.
... sembra poco anche perchè è un 750W ...
penso che tu abbia il Trust PW-4075T (modello 14950)
non è da 750W, è un 750VA - 360W e monta una batteria 12V - 7Ah
una batteria di questo tipo regge bene 250-300W, non 360W
IMHO, o sei in sovraccarico oppure la batteria è morta per eccessivo stress :cry:
... il problema NON è "ho questo ups e ho questi problemi"
... il problema è che la gente NON legge il 1° post (x motivi futili ovviamente) e chiede "ho visto questo ups, com'è? cosa significa avr? cosa significa onda simulata? etc..." (e se cerchi nelle ultime pagine, lo vedi + e + volte :rolleyes:
... SE un utente legge ALMENO 1 volta il 1° post (ovviamente cercando di capire quello che legge e non tanto x dire " l'ho letto 1 riga si e 10 no "), vedi che il 50% dei post inutili spariscono.... e già questo sarebbe un bel risparmio x evitare che si allunghi ulteriormente il topic
... inoltre quando uno chiede qui, non è che noi abbiamo la bacchetta magica che sappiamo risolvergli tutti i problemi... noi andiamo x supposizioni o x "sentito dire" :fagiano:
... vuoi una risposta sicura al 101%??? contatti il supporto tecnico dell'azienda produttrice e vedi che loro ti sanno dare, in linea generale, tutte le info che ti servono :rolleyes:
... il topic cmq si chiama "GUIDA", non "scrivete qui tutti i Vs dubbi amletici o pensierini della notte" ... quindi sarebbe buona cosa tenere il topic + fruibile possibile e non riempirlo inutilmente con post trattati e ritrattati miliardi di volte ormai (cosa che si può risolvere usando la funzione CERCA) ;)
hai pvt
... pvt inutile visto che fai tutto da solo :asd:
... pvt inutile visto che fai tutto da solo :asd:
Non mi hai risposto. Porta argomentazioni.
Tornando IT, mi è sfumato lo onepower perchè ha onda simulata, e con un enermax noisetaker non vorrei rischiare. La nuova configurazione del mio pc che vorrei proteggere si attesta (dai dati del calcolatore sul PRIMO POST) sui 350W. Ho quindi adocchiato l'eaton PW5115-750I, che come descritto sul PRIMO POST ha onda pura. Come potenza dovrei starci dentro (non ho necessità di autonomie lunghe ma solo di arrestare il pc in sicurezza). Online lo trovo solo da un negozio che lo vende a 185€, si può comprare solo da li? E' affidabile lo shop?
grazie per l'aiuto
tsunamitaly
18-09-2008, 19:13
penso che tu abbia il Trust PW-4075T (modello 14950)
non è da 750W, è un 750VA - 360W e monta una batteria 12V - 7Ah
una batteria di questo tipo regge bene 250-300W, non 360W
IMHO, o sei in sovraccarico oppure la batteria è morta per eccessivo stress :cry:
Mi sa che hai ragione, mi vergogno quasi dell'acquisto che ho fatto, nemmeno fossi il più niubbo d'Italia :(
Speriamo sia solo sovraccarico in modo da poterlo utilizzare in altro modo.
lzeppelin
18-09-2008, 19:41
vai su eprice hanno il 5115 750 VA ordinabile. è un sito affidabile.
l'altro shop non lo conosco.
ti consiglio in oltre di dare un occhio agli ups SOCOMEC,
ne ho preso uno la sett scorsa e sono rimasto positivamente sorpreso.
non li trovi nei comuni negozi, fatti inidcare da loro il rivenditore più vicino alla tua città
vai su eprice hanno il 5115 750 VA ordinabile. è un sito affidabile.
azzo è vero, trovaprezzi non me lo dava :muro:
ti consiglio in oltre di dare un occhio agli ups SOCOMEC,
ne ho preso uno la sett scorsa e sono rimasto positivamente sorpreso.
non li trovi nei comuni negozi, fatti inidcare da loro il rivenditore più vicino alla tua città
darò un occhio, grazie :)
C'è un problema: il primo post dice:
Per rating fino a 1000VA i modelli seguenti sono rumorosi soltanto durante i blackout. In presenza di rete sono assolutamente muti salvo diversa indicazione.
Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va
quindi il modello 1000VA eaton dovrebbe rientrare tra quelli silenziosi, giusto?
Ho trovato questo in una recensione di un affidabile sito concorrente, riguardo proprio il modello 1000VA (chiamato eaton 5115 usv, ma credo sia lo stesso, almeno esteticamente è tale e quale)
Sfortunatamente questo gruppo di continuità monta una ventola da 60mm, la cui attivazione non sembra legata alla temperatura. Nel nostro laboratorio, a 25°, non ha mai smesso di girare, nemmeno quando abbiamo spento il nostro sistema. Anche se il vostro sistema è silenzioso, di certo noterete la presenza dell'UPS.
Quindi, per prima cosa la nota sul primo post è sbagliata :rolleyes: . Mi sembra che il pannello posteriore del 750 sia uguale a quello del 1000, con la stessa ventola. Come posso sapere se almeno il 750 è muto durante il normale funzionamento? Qualcuno lo possiede? E' un requisito importante perchè il pc sta nella stanza in cui dormo. Non vorrei spendere 180€ sbagliando l'acquisto.
C'è un problema: il primo post dice:
quindi il modello 1000VA eaton dovrebbe rientrare tra quelli silenziosi, giusto?
Sfortunatamente questo gruppo di continuità monta una ventola da 60mm, la cui attivazione non sembra legata alla temperatura. Nel nostro laboratorio, a 25°, non ha mai smesso di girare, nemmeno quando abbiamo spento il nostro sistema. Anche se il vostro sistema è silenzioso, di certo noterete la presenza dell'UPS.
Quindi, per prima cosa la nota sul primo post è sbagliata :rolleyes:
notevole...
di 3 post ce ne fosse uno costruttivo anzichè polemico, perchè piuttosto non hai pensato di segnalarmi in pvt che so, la recensione del noto sito concorrente, evidenziando la nota sulla rumorosità in modo da correggere la guida?
notevole...
di 3 post ce ne fosse uno costruttivo anzichè polemico, perchè piuttosto non hai pensato di segnalarmi in pvt che so, la recensione del noto sito concorrente, evidenziando la nota sulla rumorosità in modo da correggere la guida?
Mi spiace per la polemica, non ho digerito l'arroganza e le accuse gratuite. Il 3d me lo sono letto, la ricerca l'ho usata, dopodichè ho postato una richiesta legittima.
Per il resto, ti mando subito il link anche se credo che la parte interessante sia solo quella.
Se poi sbaglio io, chiedo venia e corro a comprarlo :D
Non mi hai risposto. Porta argomentazioni.
... xchè devo pure risponderti??? :mbe:
1. Mi potreste suggerire se l'idea di mettere un UPS è valida?
2. Se si, mi potete anche suggerire quale sia la miglior scelta per spendere il minimo ma non rischiare?
3. ricordo vecchie discussioni per cui ad esempio per i tv al plasma non era una buona idea e comunque era importante che fossero a onda sinusoidale pura... non so i videorec come siano messi
1. SI
2. dipende dal carico
3. niente vero.... le tv sono meno "fighette" e non hanno grossi problemi con le onde simulate. la corrente che ti arriva a casa è a sua volte "sporca", non è MAI perfettamente pulita.... quindi ;)
... poi ovvio che se vuoi avere il 300% della sicurezza, opti x un onda energetica pura :D
lzeppelin
18-09-2008, 22:02
Sto facendo delle prove con il vecchio UPS pseudosinusoidale.
Le tv a tubo catodico non si accendono ed emettono un suono strano di olio che frigge, e la lampada alogena a 12 volt si accende ma fa meno luce.
Probabilmente è da imputare ai trasformatori statici che ci sono dentro queste apparecchiature.
lzeppelin
18-09-2008, 22:02
Sto facendo delle prove con il vecchio UPS pseudosinusoidale.
Le tv a tubo catodico non si accendono ed emettono un suono strano di olio che frigge, e la lampada alogena a 12 volt si accende ma fa meno luce.
Probabilmente è da imputare ai trasformatori statici che ci sono dentro queste apparecchiature.
ciao, mi servirebbe un consiglio
l'altro giorno a roma c è stato un temporale e il primo fulmine dopo 3 mesi di sole ha preso il tetto di casa mia :asd:
praticamente ho cotto il modem di fastweb (gia sostituito) e la vga in firma (che mo sta in rma) :muro:
volevo mettere un ups ma sinceramente non so quale posso montare con il mio ali...
sapreste darmi una dritta ?
devo controllare l'uscita in watt o anche uno piccolo va bene ? (visto che non voglio che mi faccia rimanere acceso il pc)
grazie :)
lzeppelin
19-09-2008, 21:14
il tuo sistema è bello tosto,
ok proteggere dai fulmini,
ma se va via la corrente e lo UPS va in sovraccarico non è buono.
Ti va bene un 1000 VA almeno che non prevedi di espandere a SLI o un 3 WAY SLI :D
il tuo sistema è bello tosto,
ok proteggere dai fulmini,
ma se va via la corrente e lo UPS va in sovraccarico non è buono.
Ti va bene un 1000 VA almeno che non prevedi di espandere a SLI o un 3 WAY SLI :D
e si ho comprato l ali da 1300w per un futuro sli o tri-sli (sempre se cambio monitor) perciò sto impicciato forte.. :mc:
se è prendo una ciabatta seria col fusibile o alle brutte al primo lampo che vedo stacco tutto (sempre se sto giro faccio intempo :asd:
ho pensato a sta cosa anche per una alimentazione piu lineare possibile, ma ste ciabatte come vanno ? :D
thanks ;)
androsdt
19-09-2008, 22:19
fin'ora non si è mai staccata la ciabatta...
io ho sentito per un trust da 1300va con onda sinusoidale...
non costa molto ma sulla carta sembra molto buono...per quanto possa essere trust, ma ne parlano bene...
penso che prenderò quello, visto che il mio si è spento completamente...
fin'ora non si è mai staccata la ciabatta...
io ho sentito per un trust da 1300va con onda sinusoidale...
non costa molto ma sulla carta sembra molto buono...per quanto possa essere trust, ma ne parlano bene...
penso che prenderò quello, visto che il mio si è spento completamente...
ok, mo do un'occhiata al trust ;)
cmq se ho capito bene per il mio ali (a pieno carico) devo comprare un 1300va ?!
cmq per ora me butto sulla ciabatta... e spero che mi passa in garanzia la gtx 280 :rolleyes:
Scusate ho un dubbio stupido ma pur sempre un dubbio...ho un alimentatore da 400 watt + un monitor lcd che consuma circa 55 watt...siccome vorrei comprare un ups volevo sapere:
il mio pc consuma al max 230 watt circa(ho calcolato il consumo con un programma)...quindi volevo sapere se 'ups deve alimentare 230 watt + 55 del monitor o se deve alimentare 400 watt + 55...grazie spero di essere stato chiaro...
salve gente,
ho recentemente acquistatoun ups atlantis-land A03-S1501, non sapendo dove postare chiedo qui, montato il suddetto ed installato il programma di controllo UPSilon 2000 sembra tutto ok ma nel momento in cui apro il programma spesso mi segnala (ogni 2 sec nel registro eventi) che "l'ups è in opposizione" e lampeggia l'icona del bypass mode dove al posto di questa scritta mi da "opposizione voltaggio", essendo un principiante mi rivolgo a voi guru degli ups per chiarimenti, è un problema dovuto alla mia rete elettrica o...?
pls aiuto :-)
Ps la configurazione e quella in firma.
androsdt
20-09-2008, 09:58
ok, mo do un'occhiata al trust ;)
cmq se ho capito bene per il mio ali (a pieno carico) devo comprare un 1300va ?!
cmq per ora me butto sulla ciabatta... e spero che mi passa in garanzia la gtx 280 :rolleyes:
no...almeno non quello che ho detto io, perche a pieno carico eroga 700W mi sembra. Se vuoi autonomia per qualche minuto devi prendere un ups che eroghi la potenza da te assorbita. Per ora ti va bene, ma se vuoi mettere uno sli l'unica possibilità è prenderne uno piu potente. Ad esempio l'altlantis di Vejta66 non sarebbe male per quello che costa, solo che ha un onda pseudosinusoidale, perciò se hai un enermax o un altro ali con pfc attivo e piuttosto sensibile alle fluttuazioni di tensione è meglio non prenderlo perche rovineresti l'ali. A quel prezzo però di sinusoidali non se ne trovano di discreta potenza...dovresti andare su un riello o su apc, ma costano piu del computer stesso...
L'unico compromesso che ho trovato è quel trust che mi hanno detto che ha onda sinusoidale e ha una discreta potenza.
Scusate ho un dubbio stupido ma pur sempre un dubbio...ho un alimentatore da 400 watt + un monitor lcd che consuma circa 55 watt...siccome vorrei comprare un ups volevo sapere:
il mio pc consuma al max 230 watt circa(ho calcolato il consumo con un programma)...quindi volevo sapere se 'ups deve alimentare 230 watt + 55 del monitor o se deve alimentare 400 watt + 55...grazie spero di essere stato chiaro...
prendi un ups da 800VA e vai sicuro...il computer consuma 230+55=285W devi prendere un ups che eroghi almeno questa potenza, ma puntando su qualcosina di piu non è male, ne guadagni in autonomia dell'ups...
salve gente,
ho recentemente acquistatoun ups atlantis-land A03-S1501, non sapendo dove postare chiedo qui, montato il suddetto ed installato il programma di controllo UPSilon 2000 sembra tutto ok ma nel momento in cui apro il programma spesso mi segnala (ogni 2 sec nel registro eventi) che "l'ups è in opposizione" e lampeggia l'icona del bypass mode dove al posto di questa scritta mi da "opposizione voltaggio", essendo un principiante mi rivolgo a voi guru degli ups per chiarimenti, è un problema dovuto alla mia rete elettrica o...?
pls aiuto :-)
Ps la configurazione e quella in firma.
non ti so essere utile, vedi nel manuale dell'ups...
cmq non è male come gruppo, peccato che sia ad onda pseudosinusoidale...ma eroga una bella potenza...900w...non è che sapresti dirmi quant'è la distorsione dell'onda in uscita...perche se è poca vuol dire che ricopre bene la sinusoide e si potrebbe rivelare una valida alternativa al trust che vorrei comprare che eroga 1300VA e 700W
Fammi sapere (vedi nel manuale)
1. sapreste darmi una dritta ?
2. devo controllare l'uscita in watt o anche uno piccolo va bene ?
1. dipende dal REALE carico del tuo pc
... io ho un pc simile al tuo (8500/ gtx260 / 2gb ddr3 / n790 / 4hdd 320gb raid) e ho un Enermax 625Watt
... il 1300W ti serve solo a spendere soldi quando lo compri :asd:
2. se il tuo pc consuma 500Watt, un UPS con 600Watt (1000VA) ti basta x chiudere tutto senza problemi.
... se il tuo sistema consuma 1Kwa, devi comprare un 2000VA
... leggiti il 1° post in 1° pagina che c'è scritto x ogni fascia i pro e contro ed il problema "pfc attivo + onda simulata"... onde evitare di fare un flambè del pc al 1° fulmine :asd:
Skullcrusher
20-09-2008, 17:06
Ho cercato in rete e guardato le specifiche, ma non riesco a capire com'è la forma d'onda dell'APC RS 800VA, non sono espertissimo in elettronica....non vorrei incappare in qualche problema con il mio ali ( Enermax ), potete aiutarmi per favore?
Ho cercato in rete e guardato le specifiche, ma non riesco a capire com'è la forma d'onda dell'APC RS 800VA ...
preso dal sito della APC
http://upload.centerzone.it/images/swygjnd2iya12q6wmzs.png
Skullcrusher
20-09-2008, 18:42
preso dal sito della APC
http://upload.centerzone.it/images/swygjnd2iya12q6wmzs.png
Ok, allora è ufficiale che devo mettere gli occhiali, avevo guardato tutte le specifiche...:muro:
Grazie :)
Ok, allora è ufficiale che devo mettere gli occhiali, avevo guardato tutte le specifiche...:muro:
Grazie :)
a volte, sui siti non viene riportato tutto
per avere maggiori informazioni, bisogna scaricare i manuali o altra documentazione ;)
salve gente,
ho recentemente acquistatoun ups atlantis-land A03-S1501, non sapendo dove postare chiedo qui, montato il suddetto ed installato il programma di controllo UPSilon 2000 sembra tutto ok ma nel momento in cui apro il programma spesso mi segnala (ogni 2 sec nel registro eventi) che "l'ups è in opposizione" e lampeggia l'icona del bypass mode dove al posto di questa scritta mi da "opposizione voltaggio", essendo un principiante mi rivolgo a voi guru degli ups per chiarimenti, è un problema dovuto alla mia rete elettrica o...?
pls aiuto :-)
Ps la configurazione e quella in firma.
scusate se mi autoquoto, allora ho notato che mentre il programma di gestione dell'ups mi da lo stesso come in opposizione la tensione in unscita è più bassa di quella in entratra, qualcosa tipo:
entrata: 237V
uscita : 208V
dopo un pò che lavoro al pc sento un *click* (non saprei come altro definire il suono) proveniente dall'ups rivado a vedere il programma di controllo che stoppa i log
UPS in opposizione
e mi scrive
UPS non in sovralimentazione o opposizione
tensione in entrata 239V
tensione in uscita 240V
a questo punto per il programma è tutto ok, ma non è un pò altina la tensione a 240v?
se qualcuno ne capisce qualcosa pls help!
non ti so essere utile, vedi nel manuale dell'ups...
cmq non è male come gruppo, peccato che sia ad onda pseudosinusoidale...ma eroga una bella potenza...900w...non è che sapresti dirmi quant'è la distorsione dell'onda in uscita...perche se è poca vuol dire che ricopre bene la sinusoide e si potrebbe rivelare una valida alternativa al trust che vorrei comprare che eroga 1300VA e 700W
Fammi sapere (vedi nel manuale)
non so come aiutarti non dice niente, cmq non dato un occhiata dettagliata,
puoi cmq scaricare i dati tecnici dell'ups sul sito www.atlantis-land.com nella sezione download.
lzeppelin
20-09-2008, 20:40
Non conosco il tuo UPS, ma ipotizzio che ups in opposizione significa che lui stesso sta abbassando la tensione che arriva dalla rete elettrica perchè la ritiene troppo alta.
Praticamente entro certi valori della tensione l'ups preleva e restituisce la rete così com'è...
Al di la di questi valori interviene il circuito AVR che cerca di portare la tensione il più possibile vicina a quella nominale alzandola o abbassandola
I "click" che senti sono i relè che a seconda del bisogno, convogliano la rete elettrica o direttamente al pc, o al circuito AVR.
Non conosco il tuo UPS, ma ipotizzio che ups in opposizione significa che lui stesso sta abbassando la tensione che arriva dalla rete elettrica perchè la ritiene troppo alta.
Praticamente entro certi valori della tensione l'ups preleva e restituisce la rete così com'è...
Al di la di questi valori interviene il circuito AVR che cerca di portare la tensione il più possibile vicina a quella nominale alzandola o abbassandola
I "click" che senti sono i relè che a seconda del bisogno, convogliano la rete elettrica o direttamente al pc, o al circuito AVR.
quindi niente di cui preoccuparsi?
grazie mille
lzeppelin
20-09-2008, 20:47
penso priprio di si :)
solo non capisco come mai la tensione in uscita non stia sui 220 o 230 Volt quando interviene l'AVR
nel manuale dice che i lsoftware ha una "tollerazna" del 10% o qualcosa del genere, magari non riporta il valore corretto, solo non capisco se il problema è nella rete elettrica o nell'ups, anche se credo che la risposta ricada su quest'ultimo.
sul manuale è riportata questa frase
http://upload.centerzone.it/images/spn4hzgt1wk24waqrd0n.png
può darsi che il software fornisca indicazioni poco precise
per togliersi ogni dubbio bisognerebbe monitorare UPS e rete Enel con un buon tester
[edit]
sono arrivato in ritardo :(
@ Vejta66
il tuo UPS monta due batterie da 12V - 9Ah
IMHO, sono piccole per una potenza di 900W
se vuoi che durino 3-4 anni non stressarle, cerca di rimanere sotto i 700W
umm al momento ho collegato all'ups solamante il pc e il monitor 24" pollici in firma, mentre gioco mi dice che è a circa il 21% del carico quindi non dovrebbero esserci problemi da questo punto di vista.la cosa che mi preoccupa è il gruppo in se visto che leggendo qua e la, non con la dovuta attenzione, ho visto che alcuni gruppi possono dannegiare gli alimentatori dei pc, e visto che il mio l'ho pagato molto mi scoccierebbe non poco.
edit
un altra domanda, il discorso dell'onda sinusoidale o pseudo-sinousidale è riferito a quando l'ups lavora tramite le batterie (scusate l'ovvietà) poichè in caso di bypass mode o avr funziona sempre con la corrente del gestore giusto?
sul manuale è riportata questa frase
http://upload.centerzone.it/images/spn4hzgt1wk24waqrd0n.png
può darsi che il software fornisca indicazioni poco precise
per togliersi ogni dubbio bisognerebbe monitorare UPS e rete Enel con un buon tester
[edit]
sono arrivato in ritardo :(
c'è da dire che una "tolleranza" del 10% non è una tolleranza perche su 220v è + o - 22v....
penso priprio di si :)
solo non capisco come mai la tensione in uscita non stia sui 220 o 230 Volt quando interviene l'AVR
cioè mi devo preoccupare? :-P
Antisgamo
22-09-2008, 01:07
Ciao a tutti,
ho letto (quasi) tutta la guida, ma comunque tutte le parti importanti.
Ho bisogno di mettere il mio pc sotto UPS, perchè mi capitano spesso picchi di corrente o peggio, sovraccarichi sul contatore e quindi la corrente salta del tutto!
Il mio pc è cosi composto:
Maximus Formula
QX9650 + CNPS 9700NT
4x Corsair Dominator XMS2
1x Raptor + 1x Barracuda + 3x Caviar RE2
BFG 8800GTS 512Mb OC raffreddata dall'Accelero con 2 ventoline
scheda wifi
scheda tv
scheda audio
masterizz DVD
rheobus
2 display per le temperature
8x ventole totali
monitor 24" (w2408h)
ho provato il sito per vedere i consumi, e secondo lui il mio pc consumerebbe sui 450W, solo il pc.
poi ci dovrei aggiungere i 140W dichiarati dall'HP per il monitor.
in totale quindi avrei bisogno di 600W circa giusto?
l'alimentatore è il MODU82+ da 625W, quindi in previsione di futuri OC non dovrei coprire l'intera portata dell'ali??in tal caso dovrei fare 625W + 140W no?
e poi, c'era di mezzo anche la storia del consumo dell'ali, quindi dovrei sommare al tutto il 18% dell'intero consumo, dovuto all'82% dell'efficienza giusto?
il totale farebbe 900W!!
troppi no?
che VA mi servono quindi?
come marche io avevo gia provato APC, e mi ci sono trovato bene, pero non capisco come possano esserci differenze di prezzi notevoli a parità di VA.
non è che cambia la qualità?
per esempio, un socomec con onda sinusoidale e VA pari ad un APC costa la metà! che differenza c'è?? (onda sinusoidale per entrambi)
per il tipo di onda, ho letto che dite che l'onda approssimata potrebbe danneggiare il monitor LCD, ed inoltre possiedo un PFC attivo (nonostante il libretto dica che è compatibile con l'approssimata), quindi dovrei orientarmi sulla sinusoidale pura per sicurezza?
vorrei fare un acquisto serio, magari espandibile in futuro, in modo da non doverlo cambiare qualora dovessi aumentare i carichi da attaccarci, pero non volevo spenderci piu del pc stesso!:eek: (quasi...:D )
mi rimetto ai vostri consigli!
grazie a tutti!
1. ho letto (quasi) tutta la guida, ma comunque tutte le parti importanti.
2. in totale quindi avrei bisogno di 600W circa giusto? che VA mi servono quindi?
3. per il tipo di onda, ho letto che dite che l'onda approssimata potrebbe danneggiare il monitor LCD, ed inoltre possiedo un PFC attivo (nonostante il libretto dica che è compatibile con l'approssimata), quindi dovrei orientarmi sulla sinusoidale pura per sicurezza?
1. è il "quasi" che ci spaventa :asd:
2. APC SmartUPS 1000VA è + che suff x il tuo caso.
... se hai qlc soldino in + da spendere x futuri upgrade stile "nasa", opta x il 1500VA (quello che ho io).... costa un botto, xò se non altro non lo cambi + x tutta la vita :asd:
3. se ti leggi le ultime pagine (o faqi una ricerca nel forum) trovi che il MODU non ha + i problemi indicati ;)
Antisgamo
22-09-2008, 08:18
1. è il "quasi" che ci spaventa :asd:
2. APC SmartUPS 1000VA è + che suff x il tuo caso.
... se hai qlc soldino in + da spendere x futuri upgrade stile "nasa", opta x il 1500VA (quello che ho io).... costa un botto, xò se non altro non lo cambi + x tutta la vita :asd:
3. se ti leggi le ultime pagine (o faqi una ricerca nel forum) trovi che il MODU non ha + i problemi indicati ;)
ok per il MODU, ma volevo capire per il monitor, dato che accennavate a "possibili" problemi lungo-termine se attaccato all'approssimata....
dato che non è un monitor economico...vorrei andare sul sicuro..
diciamo che avendo i soldi il SUA1000I o il 1500 è perfetto giusto?
ma volendo stare piu schisci con il budget?
si passerebbe all'approssimata?
rimanendo sui SUA, a cosa serve lo slot di espansione per moduli?
e ultima cosa, io fino ad ora ho usato UPS con prese normali shuco, con questo tipo di UPS devo comprare cavi maschio-maschio C14, li trovo in giro?uno vale l'altro? costo medio?
questi cavi li potro usare per pc e monitor, ma tipo le altre apparecchiature, che hanno il loro trasformatore con il cavo che non si puo scollegare e hanno la spina normale all'estremità, come li collego?ci sono delle conversioni da spina a C14?
grazie!
illidan2000
22-09-2008, 09:17
ok per il MODU, ma volevo capire per il monitor, dato che accennavate a "possibili" problemi lungo-termine se attaccato all'approssimata....
dato che non è un monitor economico...vorrei andare sul sicuro..
diciamo che avendo i soldi il SUA1000I o il 1500 è perfetto giusto?
ma volendo stare piu schisci con il budget?
si passerebbe all'approssimata?
rimanendo sui SUA, a cosa serve lo slot di espansione per moduli?
e ultima cosa, io fino ad ora ho usato UPS con prese normali shuco, con questo tipo di UPS devo comprare cavi maschio-maschio C14, li trovo in giro?uno vale l'altro? costo medio?
questi cavi li potro usare per pc e monitor, ma tipo le altre apparecchiature, che hanno il loro trasformatore con il cavo che non si puo scollegare e hanno la spina normale all'estremità, come li collego?ci sono delle conversioni da spina a C14?
grazie!
non esistono conversioni,ma si possono fare artigianalmente. prendi una ciabatta e ci metti il c14 maschio, oppure tagli il cavo (dalla parte della femmina) e metti una presa
1. ma volevo capire per il monitor, dato che accennavate a "possibili" problemi lungo-termine se attaccato all'approssimata....
2. diciamo che avendo i soldi il SUA1000I o il 1500 è perfetto giusto?
3. ma volendo stare piu schisci con il budget? si passerebbe all'approssimata?
4. rimanendo sui SUA, a cosa serve lo slot di espansione per moduli?
5. con questo tipo di UPS devo comprare cavi maschio-maschio C14, li trovo in giro?
1. mai sentita sta caxxatta.... chi te l'ha detto??? :mbe:
... se NON lo attacchi all' UPS con uno sbalzo va in crisi il monitor è normale, con l' UPS mi riesce difficile pensare che vada in crisi se gli dai corrente +/- stabile :mbe:
2. si
3. si
.... solo la serie SmartUPS ha l'onda energetica pura ( :asd: ), il resto è approssimata (esistono altre serie con onda pura, ma i prezzi sono proibitivi x il mondo SoHo :D )
... la serie Smart è quella + "economica" con onda pura.
4. se vai sul sito e clicki su "opzioni" o sul "manuali/documentazione", trovi scritto a cosa serve (codice "AP9607") ;)
5. basta che gli cambi la spina in testa ed invece della presa 220V gli metti la presa C14
Antisgamo
22-09-2008, 16:45
vabbe..mi saro sbagliato...quindi per il monitor non ci sono problemi con l'approssimata!benone!
ok, sono a posto, devo solo scegliere se spendere 300€ oppure 550€ per il SUA1500I
grazie per i consigli!
sn mesi che giro per lidl senza trovarlo. e pure nei negozi di elettronica
ce l'hanno anche alla mediaworld...
Ciao,
ho guardato questa discussione e la trovo molto interessante...
Domando sono indeciso tra due UPS del APC
APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&total_watts=400)
APC Back-UPS CS 650VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI)
Avrò questa configurazione PC:
Alimentatore Corsair 650W?? (vanno bene???)
ASUS DSBV-DX lga771
Dual-Core Xeon 5110 1.6 GHz
Scheda Grafica GeForce (da decidere)
RAM 5300 4 GB
2 HD SATA
Samsung 2232BW 22"
CD RW
DVD RW
PC sempre accesso (mulo deve tirare)
Cerco UPS che appena manca corrente rimanga su pochi minuti (min 5) e che passato tot tempo mi spenga il pc.
1. Domando sono indeciso tra due UPS del APC
2. Alimentatore Corsair 650W?? (vanno bene???)
3. Cerco UPS che appena manca corrente rimanga su pochi minuti (min 5)
4. e che passato tot tempo mi spenga il pc.
1. sono UPS con onda simulata..... hai letto l'eventuale incompatibilità in merito??? 6 conscio della % di fattore "Kuro" che potrebbe esserci o non esserci???
2. devi calcolare il consumo "reale" e non guardare i numeri
... trovi tutto scritto nel 1° post in 1° pagina
3. il tuo Alim è un 650Watt
... gli UPS da 700VA equivalgono a 400Watt
... 6 troppo stretto.... non credo duri 5 minuti.... difficile che un pc come il tuo resista x 5 minuti con un ups del genere.
... opta x questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
... se invece vuoi andare al risparmio, scegli questo... xò se cambi pc poi non ti andrà quasi sicuramente + bene (a meno che ogni volta non vuoi cambiare ups) ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
4. basta installare e configurare il software a corredo di qls ups "decente"
edit_user_name_here
22-09-2008, 22:38
Ciao!
Non so se sia il thread giusto ma in tal caso fatemi sapere e provvedo subito.
Cmq... ho comincianto a leggere parecchi post, sopratutto quelli della prima pagina(non tutto ed ho saltanto qua e la), ma ci ho capito ben poco perchè di batterie ci capisco ben poco ma sopratutto il thread è lunghissimo e non ho mai visto cosi tanti utenti scrivere cosi tanto uno dietro l'altro lol.
Apparte questo volevo chiedervi se una batteria da 2000va(1080watt) possa bastare per un pc con alimentatore da 850 enermax galaxy e sopratutto se ci sono ancora rischi per questi alimentatori senza contare i 220 volt del cavo ma in questo caso basterebbero qualunque no?
Ovviamente oltre all'alimentatore da 850W(che dovrei utilizzarli tutti quanti i watt) avrei pure 130watt di monitor e degli altoparlanti 7.1 oltre al modem router, voip cordless e stampante da attacarli via ciabatta apc che ho in possesso.
Tuttavia non vorrei che ci fosse troppe cose attacate ma la cosa che mi preoccupa è se nel caso può esplodere ed in tal caso lascio perdere questa spesa anche se però una volta al mese può scattare la corrente(però qualche mese fa scattava una volta a settimana per problemi al contatore).
Inoltre questa batteria volevo attacarla alla ciabatta, di cui ho menzionato prima, di cui abbia un attacco tedesco e non tripolare, anche se ho visto qui sopra la foto di una ciabatta tripolare ma ho già una ciabatta con il metodo tradizionale, però non vorrei che ci fossero controindicazioni del genere.
In definitiva chiedo solo se ci sono rischi e poi, nel VA, ci si può parlare dopo più chiaramente ed il modello della batteria è(economico) MUUPS2000 della Mustek.
Fatemi sapere pls.
Saluti
Ciao!
Non so se sia il thread giusto ma in tal caso fatemi sapere e provvedo subito.
Cmq... ho comincianto a leggere parecchi post, sopratutto quelli della prima pagina(non tutto ed ho saltanto qua e la), ma ci ho capito ben poco perchè di batterie ci capisco ben poco ma sopratutto il thread è lunghissimo e non ho mai visto cosi tanti utenti scrivere cosi tanto uno dietro l'altro lol.
Apparte questo volevo chiedervi se una batteria da 2000va(1080watt) possa bastare per un pc con alimentatore da 850 enermax galaxy e sopratutto se ci sono ancora rischi per questi alimentatori senza contare i 220 volt del cavo ma in questo caso basterebbero qualunque no?
Ovviamente oltre all'alimentatore da 850W(che dovrei utilizzarli tutti quanti i watt) avrei pure 130watt di monitor e degli altoparlanti 7.1 oltre al modem router, voip cordless e stampante da attacarli via ciabatta apc che ho in possesso.
Tuttavia non vorrei che ci fosse troppe cose attacate ma la cosa che mi preoccupa è se nel caso può esplodere ed in tal caso lascio perdere questa spesa anche se però una volta al mese può scattare la corrente(però qualche mese fa scattava una volta a settimana per problemi al contatore).
Inoltre questa batteria volevo attacarla alla ciabatta, di cui ho menzionato prima, di cui abbia un attacco tedesco e non tripolare, anche se ho visto qui sopra la foto di una ciabatta tripolare ma ho già una ciabatta con il metodo tradizionale, però non vorrei che ci fossero controindicazioni del genere.
In definitiva chiedo solo se ci sono rischi e poi, nel VA, ci si può parlare dopo più chiaramente ed il modello della batteria è(economico) MUUPS2000 della Mustek.
Fatemi sapere pls.
Saluti
il conte Mascetti ti fa un baffo...
:rotfl:
1. volevo chiedervi se una batteria da 2000va(1080watt) possa bastare per un pc con alimentatore da 850 enermax galaxy
2. Ovviamente oltre all'alimentatore da 850W(che dovrei utilizzarli tutti quanti i watt) avrei pure 130watt di monitor e degli altoparlanti 7.1 oltre al modem router, voip cordless e stampante da attacarli via ciabatta apc che ho in possesso.
3. il modello della batteria è(economico) MUUPS2000 della Mustek.
1. anche troppo.... cmq che ci fai con un 850Watt??? :mbe:
.... x sfruttarlo al 70% dovresti avere un SLi..... altrimenti un 600Watt era + che suff :mbe:
... cmq figata:
- Mustek 2000VA = 1080Watt
- APC 2000VA = 1400Watt
... alla faccia della qualità del Mustek... secondo me li fanno coi pezzi della DeAgostini :asd:
2. che te ne fai delle 7.1 protette??? ... se ti salta la corrente è così indispensabile "sentire"??? :mbe:
... la stampante NON si attacca alle prese protette ma a quelle "dedicate" x stampanti laser/inkjet
3. hai letto il capitolo del topic in 1° pagina in cui si parla del problema "ups onda simulata + pfc = alium bruciato" ??? :mbe:
... occhio a non spendere i soldi e poi ti ritrovi con una rogna ancora + grande... non saresti il 1° :rolleyes:
1. sono UPS con onda simulata..... hai letto l'eventuale incompatibilità in merito??? 6 conscio della % di fattore "Kuro" che potrebbe esserci o non esserci???
sono poco conscio di tutto ciò che non comprendo :(
2. devi calcolare il consumo "reale" e non guardare i numeri
... trovi tutto scritto nel 1° post in 1° pagina
ho usato alcuni link (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) che avete postato...risultato minimo 420W + 50W Monitor...se i miei calcoli sono esatti dovrei avere una UPS da 670 VA non sono una forza in elettronica:muro:
3. il tuo Alim è un 650Watt
... gli UPS da 700VA equivalgono a 400Watt
... 6 troppo stretto.... non credo duri 5 minuti.... difficile che un pc come il tuo resista x 5 minuti con un ups del genere.
non ho nessun alimentatore, il cambio avverrà nei prossimi mesi (si spera a natale :fagiano: )...ma credo che sceglierò minimo 500W.
... se invece vuoi andare al risparmio, scegli questo... xò se cambi pc poi non ti andrà quasi sicuramente + bene (a meno che ogni volta non vuoi cambiare ups) ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
non penso di cambiare PC tanto frequentemente...sperando di optare per la UPS giusta :D :D :D
Che mi consigliate????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
edit_user_name_here
23-09-2008, 00:07
il conte Mascetti ti fa un baffo...
:rotfl:
Ci si rivede hibone :D cmq non so chi sia quel conte ma ho un idea a chi assomiglia :asd: dai non prendermi in giro lol.
Dopotutto io non so niente di batterie e come se andassi ad un supermercato e mi facessi consigliare quale pc prendere :)
Tuttavia, in definitiva, se mi dovessi consigliare per l'enermax cosa mi consiglieresti?
Anche un "non prendere niente" mi andrebbe bene :asd:
1. anche troppo.... cmq che ci fai con un 850Watt??? :mbe:
.... x sfruttarlo al 70% dovresti avere un SLi..... altrimenti un 600Watt era + che suff :mbe:
... cmq figata:
- Mustek 2000VA = 1080Watt
- APC 2000VA = 1400Watt
... alla faccia della qualità del Mustek... secondo me li fanno coi pezzi della DeAgostini :asd:
2. che te ne fai delle 7.1 protette??? ... se ti salta la corrente è così indispensabile "sentire"??? :mbe:
... la stampante NON si attacca alle prese protette ma a quelle "dedicate" x stampanti laser/inkjet
3. hai letto il capitolo del topic in 1° pagina in cui si parla del problema "ups onda simulata + pfc = alium bruciato" ??? :mbe:
... occhio a non spendere i soldi e poi ti ritrovi con una rogna ancora + grande... non saresti il 1° :rolleyes:
1-Si, dovrei fare un Cf di 4870x2 però non è detto ma tanto che avevo un 300 watt dovevo cambiarlo ugualmente anche perchè mi sono tenuto dei vecchi hard disk(in aggiunta a dei nuovi e poi un display sul bay) ed avevo bisogno di più cavi senza contare i 8 pin per le 2 schede grafiche.
2-Per gli altoparlanti preferisco tenerli accesi fino a quando scatta la corrente invece per le stampanti non so cosa intendi come quelle dedicate.
3-Si ho letto ma non ci capisco nulla con quei vocaboli lol, inoltre non è specificato il galaxy se non erro, percui chiedevo se poteva andare bene oppure, in tal caso, non compro nulla.
Saluti
2. Per gli altoparlanti preferisco tenerli accesi fino a quando scatta la corrente invece per le stampanti non so cosa intendi come quelle dedicate.
3. Si ho letto ma non ci capisco nulla con quei vocaboli lol, inoltre non è specificato il galaxy se non erro
2. le casse restano cmq accese ma invece di usare le batterie, proteggili solo dagli sbalzi (quindi liberi 1 presa e watt utili x la durata maggiore del pc)
3. semplicemente che se non prendi un'onda pura... c'è una % di rischio che qlc vada in tilt e che ti salti tutto quando meno te lo aspetti (o anche mai)... dipende dal fattore "Kuro" :D
1. se i miei calcoli sono esatti dovrei avere una UPS da 670 VA
2. non ho nessun alimentatore...ma credo che sceglierò minimo 500W
3. non penso di cambiare PC tanto frequentemente...sperando di optare per la UPS giusta
1. guarda che 100VA non è = a 100Watt eh?! :mbe:
... con un 1000VA hai ca. 600Watt
2. prenditi un enermax modu 625W e ci fai tranquillamente uno SLi se ti gira :D
3. meglio prenderlo che ti duri anche col prox pc, quindi calcola un 20/25% in + di potenza (che tanto non la sprechi visto che la usi come autonomia) ;)
... se vuoi risparmiare (onda simulata): APC BackUPS BR1000i
... se vuoi andare sul sicuro (onda pura): APC SmartUPS SUA1000i
Ci si rivede hibone :D cmq non so chi sia quel conte ma ho un idea a chi assomiglia :asd: dai non prendermi in giro lol.
cinema e letteratura :read: :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amici_miei
http://it.wikipedia.org/wiki/Supercazzora
per dirla fuori dai denti il tuo post è più vicino ad un nonsense che ad una richiesta formale, prova a rileggerlo...
:D
una correzione di battiture punteggiatura e periodare sarebbe d'uopo...
in fin dei conti si tratta sempre di un forum italiano...
provando a rispondere comunque all'ipotetica domanda : "cosa dovrei comprare?" la risposta più sensata è "dipende"
i vecchi alimentatori enermax come galaxy liberty e infiniti sono purtroppo sensibili alla forma della tensione erogata, in caso di blackout, dai gruppi di continuità di fascia economica, e quindi sebbene in via del tutto casuale, possono rompersi...
per questo se l'alimentatore lo hai già ed appartiene a quelle serie, è necessario un ups di fascia "server" che, in caso di blackout, eroga una tensione simile a quella dell'enel.
alcuni gruppi di continuità di questo tipo sono indicati nel primo post di questo stesso thread, alla voce prodotti ricorrenti..
il carico che l'ups, detto anche gruppo di continuità, deve alimentare, va fissato considerando il consumo complessivo di tutti i dispositivi.
pc, monitor, router, casse...
per la stampante puoi collegarla soltanto se è "a getto di inchiostro" mentre per quelle laser sono necessari ups speciali.
per il pc in caso di crossfire, non dovresti superare i 700watt complessivi avresti altri 60 watt per il monitor ipotizzando sia un 21 pollici, più altri 20 per il router. le casse non so quanto consumano, ma comunque non è necessario che siano collegate... la stampante, se a getto di inchiostro, non dovrebbe arrivare a 40/60 watt..
nel complesso hai un consumo di 850 watt nella peggiore delle ipotesi, quindi un ups da 1000va potrebbe non bastare: il rating immediatamente superiore è quello dei 1500va.
assumendo che tu abbia un infiniti ti posso dire:
un apc smartups da 1500va può fare al caso.
un eaton powerware 5115 1500va va altrettanto bene.
o ancora puoi prendere un "ONLINE" ZintoA sempre da 1500va...
se invece non fai crossfire, il consumo si riduce di un 120 watt a occhio e croce, quindi un 1000va dotrebbe bastarti...
quindi puoi prendere uno dei modelli di cui sopra ma con rating da 1000va
1. guarda che 100VA non è = a 100Watt eh?! :mbe:
... con un 1000VA hai ca. 600Watt
2. prenditi un enermax modu 625W e ci fai tranquillamente uno SLi se ti gira :D
3. meglio prenderlo che ti duri anche col prox pc, quindi calcola un 20/25% in + di potenza (che tanto non la sprechi visto che la usi come autonomia) ;)
... se vuoi risparmiare (onda simulata): APC BackUPS BR1000i
... se vuoi andare sul sicuro (onda pura): APC SmartUPS SUA1000i
Ciao, non ho fatto il rapporto 1:1, ma 470W non dovrebbero essere 670 VA?
Sarei tentato di prendere:
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
Trust UPS 1000 Management PW-4105 (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14303)
Grazie 1000
ma 470W non dovrebbero essere 670 VA?
... dipende dalla marca e dalle batterie che usano.... NON tutte le marche usano le stesse batterie e quindi NON tutti gli UPS hanno gli stessi valori.
... vai sul sito APC e fatti il configuratore (così ti da anche i tempi di autonomia):
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
... 800VA sono 540Watt
... se non attacchi NIENTE oltre al pc e al monitor, ti bastano... se inizi ad attaccare casse, stampanti, lampade, e caxxate varie, devi optare x un 1000VA x avere la certezza matematica.
... pensa bene a cosa vuoi farci e poi decidi, non comprare a scatola chiusa o senza averci pensato bene.... o ti ritrovi con i soldi spesi male.
... dipende dalla marca e dalle batterie che usano.... NON tutte le marche usano le stesse batterie e quindi NON tutti gli UPS hanno gli stessi valori.
... vai sul sito APC e fatti il configuratore (così ti da anche i tempi di autonomia):
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm
... 800VA sono 540Watt
... se non attacchi NIENTE oltre al pc e al monitor, ti bastano... se inizi ad attaccare casse, stampanti, lampade, e caxxate varie, devi optare x un 1000VA x avere la certezza matematica.
... pensa bene a cosa vuoi farci e poi decidi, non comprare a scatola chiusa o senza averci pensato bene.... o ti ritrovi con i soldi spesi male.
Prima cosa che ho notato è stato infatti il Wizard per scegliere UPS...
UPS deve alimentare solo Monitor e PC e basta...nè ora nè in futuro mi comprerò stampanti scanner e altro...
APC Smart-UPS SC 620VA 230V
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
APC Smart-UPS RT 1000VA 230V
Direi che vince APC BACK-UPS RS 800VA 230V...;)
edit_user_name_here
23-09-2008, 16:14
2. le casse restano cmq accese ma invece di usare le batterie, proteggili solo dagli sbalzi (quindi liberi 1 presa e watt utili x la durata maggiore del pc)
3. semplicemente che se non prendi un'onda pura... c'è una % di rischio che qlc vada in tilt e che ti salti tutto quando meno te lo aspetti (o anche mai)... dipende dal fattore "Kuro" :D
Era solo una idea quella di lasciare gli altoparlanti attaccati non è già tutto deciso :D cmq mi preoccupa più la numero 3 lol.
Tuttavia ho visto hibone che ha già risposto su quale modelli ci sono di sicuri e non ma stavo per chiedertelo.
Oltre alla questione della stampante.
Comunque grazie :)
cinema e letteratura :read: :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amici_miei
http://it.wikipedia.org/wiki/Supercazzora
per dirla fuori dai denti il tuo post è più vicino ad un nonsense che ad una richiesta formale, prova a rileggerlo...
:D
una correzione di battiture punteggiatura e periodare sarebbe d'uopo...
in fin dei conti si tratta sempre di un forum italiano...
provando a rispondere comunque all'ipotetica domanda : "cosa dovrei comprare?" la risposta più sensata è "dipende"
i vecchi alimentatori enermax come galaxy liberty e infiniti sono purtroppo sensibili alla forma della tensione erogata, in caso di blackout, dai gruppi di continuità di fascia economica, e quindi sebbene in via del tutto casuale, possono rompersi...
per questo se l'alimentatore lo hai già ed appartiene a quelle serie, è necessario un ups di fascia "server" che, in caso di blackout, eroga una tensione simile a quella dell'enel.
alcuni gruppi di continuità di questo tipo sono indicati nel primo post di questo stesso thread, alla voce prodotti ricorrenti..
il carico che l'ups, detto anche gruppo di continuità, deve alimentare, va fissato considerando il consumo complessivo di tutti i dispositivi.
pc, monitor, router, casse...
per la stampante puoi collegarla soltanto se è "a getto di inchiostro" mentre per quelle laser sono necessari ups speciali.
per il pc in caso di crossfire, non dovresti superare i 700watt complessivi avresti altri 60 watt per il monitor ipotizzando sia un 21 pollici, più altri 20 per il router. le casse non so quanto consumano, ma comunque non è necessario che siano collegate... la stampante, se a getto di inchiostro, non dovrebbe arrivare a 40/60 watt..
nel complesso hai un consumo di 850 watt nella peggiore delle ipotesi, quindi un ups da 1000va potrebbe non bastare: il rating immediatamente superiore è quello dei 1500va.
assumendo che tu abbia un infiniti ti posso dire:
un apc smartups da 1500va può fare al caso.
un eaton powerware 5115 1500va va altrettanto bene.
o ancora puoi prendere un "ONLINE" ZintoA sempre da 1500va...
se invece non fai crossfire, il consumo si riduce di un 120 watt a occhio e croce, quindi un 1000va dotrebbe bastarti...
quindi puoi prendere uno dei modelli di cui sopra ma con rating da 1000va
Lol se vuoi provo a riscrivere cosi vediamo cos'altro esce di bello :asd:
Cmq grazie per la fiducia del "nosense" :D
Apparte questo paradosso volevo esporti i miei componenti cosi da farti un quadro del mio pc di cui è composto:
Procio opteron 180(paragonato al 4600+ amd), 2 banchi di ram tradizionali corsairs con un totale di 2 gb, tre hard disk(uno nuovo in arrivo da 10000 giri), 2 ventole(forse ne aggiungo altre due), scheda audio creative(versione champion) con il bay sul case, un display per la temperatura sempre in formato bay, lettore cd e masterizzatore.
Come monitor ho un 20 pollici ma devo comprarne uno da almeno 24 in su e se prendo due ati in crossfire prenderò il 30(100-130 watt) che sarà d'obbligo oppure sarà inutile il cross.
Per gli altoparlanti credo che saranno altri 100 watt in totale ma anche meno contando che li tengo a basso volume.
Poi insieme alla presa del pc c'è anche il modem e la base cordless voip attaccate tutti alla stessa presa APC comprendendo la stampante ad inchiostro che ho(ma non ricordo quanto consuma).
Ora vado a vedere la prima pagina per vedere i modelli(anche se dubito che ci sto dentro nella spesa) e nel caso di novità ritorno qua.
Se nel frattempo vuoi rispondermi poi leggo dopo o nei prossimi giorni.
Saluti!
P.S.: Inoltre stavo pensando se era possibile attacare la batteria alla ciabatta e se quest'ultima riesce a resistere a dei possibili sbalzi del gruppo di continuità.
EDIT:C'è molto da leggere però ho visto che il mio alimentatore non è solo galaxy ma galaxy DXX simile alla sigla in cui se ne parla nella prima pagina però non so cosa cambia e se il problema c'è anche in questa versione.
Salve io cerco un ups solo x alimentare il case e router, il mio case è alimentato da un gruppo di continuità nilox 900 600va ma non regge, cosa mi consigliate da non spendere troppo? Grazie a tutti
cosa mi consigliate da non spendere troppo?
... hai letto il 1° topic in 1° pagina ??? :mbe:
... ci sono scritti modelli e prezzi x ogni fascia :fagiano:
... cmq PRIMA verifica quanto consuma il tuo pc, e POI cerca il modello che ti serve.
... cmq una letta alle ultime 4/5 pagine non ti farebbe male eh?! :rolleyes:
Prima cosa che ho notato è stato infatti il Wizard per scegliere UPS...
UPS deve alimentare solo Monitor e PC e basta...nè ora nè in futuro mi comprerò stampanti scanner e altro...
APC Smart-UPS SC 620VA 230V
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
APC Smart-UPS RT 1000VA 230V
Direi che vince APC BACK-UPS RS 800VA 230V...;)
up for me :)
... up cosa??? :mbe:
... non ti eri già dato la risposta da solo??? :mbe:
... ricordati che quei 3 modelli sono onda simulata e NON onda pura! ;)
ombranera
23-09-2008, 23:44
Scusate l'OT, ho qualche problema al Raid0, qui trovate la discussione che ho aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824070
sono già stato molto aiutato per la scelta dell'UPS in questo topic ed avevo accennato il problema proprio in questa stanza, se qualche buon'anima ha voglia di esprimere qualche altra ipotesi, segua il link e risponda.
Mi scuso ancora per l'intrusione OT, ma sto cercando di risolvere il problema capendo la fonte dei miei guai.
Grazie a tutti.:)
scusate vedo che dietro l'ups che mi interessa ci sono le uscite x collegare dispositivi come il monitor e il cavo del pc ma dove si inserisce la spina x l'alimentazione del router?
ombranera
24-09-2008, 00:11
scusate vedo che dietro l'ups che mi interessa ci sono le uscite x collegare dispositivi come il monitor e il cavo del pc ma dove si inserisce la spina x l'alimentazione del router?
devi farti il cavo con la presa adatta al collegamento.
in prima pagina trovi tutte le indicazioni:)
Ho un dilemma: è meglio un UPS Powermust USB 1000 VA NUOVO o un UPS Apc Backup UPS 1000 VA usato con batteria nuova (coperto da garanzia di un anno)? Il costo di entrambi è sui 90-100€.
Ho un dilemma: è meglio un UPS Powermust USB 1000 VA NUOVO o un UPS Apc Backup UPS 1000 VA usato con batteria nuova (coperto da garanzia di un anno)? Il costo di entrambi è sui 90-100€.
probabilmente dipende dal tipo di backups e dalle batterie montate sull'usato...
... up cosa??? :mbe:
... non ti eri già dato la risposta da solo??? :mbe:
... ricordati che quei 3 modelli sono onda simulata e NON onda pura! ;)
Va bene ma volevo capire una cosa...470W quanti VA sono? Almeno per capire se ho fatto i calcoli giusti...
Perchè c'è così tanta differenza di prezzo tra
APC BACK-UPS RS 800VA 230V e TRUST UPS 1000 Management PW-4105???
1. 470W quanti VA sono?
2. Perchè c'è così tanta differenza di prezzo tra APC e TRUST
1. dipende da marca e modello di batterie usate.
... come ho già detto + e + volte (ma esiste qlc che legge i post altrui invece dei propri??? :mbe: ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24245457&postcount=4689
2. sono 2 marche completamente diverse in tutto:
- qualità
- affidabilità
- supporto tecnico
- caratteristiche tecniche dei prodotti
1. dipende da marca e modello di batterie usate.
... come ho già detto + e + volte (ma esiste qlc che legge i post altrui invece dei propri??? :mbe: ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24245457&postcount=4689
2. sono 2 marche completamente diverse in tutto:
- qualità
- affidabilità
- supporto tecnico
- caratteristiche tecniche dei prodotti
Leggo sempre i topic ambigui...:mc:
Vada per APC BACK-UPS RS 800VA 230V...ciao e grazie
probabilmente dipende dal tipo di backups e dalle batterie montate sull'usato...
Ciao hibone!
Allora il modello dell'ups è questo: APC Back-Ups 1000
e le sue caratteristiche sono:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200
Ciao hibone!
Allora il modello dell'ups è questo: APC Back-Ups 1000
e le sue caratteristiche sono:
per favore cancella il quote, e metti un link alla pagina corrispondente del sito APC.. appena posso rispondo :)
Allora il modello dell'ups è questo: APC Back-Ups 1000
... è un'onda simulata
... è un'onda simulata
Cioè modo elegante di dire che fa schifo? :stordita:
... no.... semplicemente che non è un'onda pura.... con tutti i pro e contro del caso.
... io ho ancora il BR1500i a casa e lo uso senza problemi.... xò non certo x proteggere il pc ed altre elettroniche sensibili ;)
federicosnake
25-09-2008, 14:26
raga x il pc ke ho in firma ke UPS mi consigliate ? io ne ho uno ma nn capisco xkè quando scatta la corrente invece d farmi continuare a lavorare/giokare mi riavvia il pc -.-''
... no.... semplicemente che non è un'onda pura.... con tutti i pro e contro del caso.
... io ho ancora il BR1500i a casa e lo uso senza problemi.... xò non certo x proteggere il pc ed altre elettroniche sensibili ;)
Cioè l'apc stesso è ad onda approssimata e costa un botto... un ups ad onda pura mi costa un rene quindi?!?
Ciao hibone!
Allora il modello dell'ups è questo: APC Back-Ups 1000
e le sue caratteristiche sono:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200
se controlli meglio su sito di apc vedrai che ci sono diversi modelli di ups chiamati Back-Ups.
Cioè l'apc stesso è ad onda approssimata e costa un botto... un ups ad onda pura mi costa un rene quindi?!?
quello che hai selezionato tu (tipo RS) è di tipo RACK MOUNT ossia può essere montato nei sistemi ad ingombro ridotto usati nelle server farm...
http://en.wikipedia.org/wiki/19-inch_rack
questo tipo di installazione di per se costituisce un valore aggiunto che ne fa salire il prezzo, ma che tu difficilmente sfrutterai.. buttandoti su modelli alternativi BackUps CS ed ES di sicuro spendi meno...
se sei disposto a spendere tanto puoi prendere uno smartups 1000va
uno zintoA 1000va un eaton 5115 sempre da 1000va o un mge evolution ancora da 1000va..
se vuoi risparmiare qualcosa puoi buttarti su modelli a sinusoide approssimata
come l'online yunto, oppure puoi cercare tra gli eaton, ci sono anche altri marchi come ad esempio i socomec, che se non ricordo male hanno indicato anche in questo thread, in ogni caso devi solo cercare marchio e modello adatto...
come sottolineato da susetto e da crosni, gli ups economici come mustek e trust hanno batterie la cui autonomia è dichiarata minore rispetto a quella dell'intero ups, questo significa che l'autonomia dell'ups è gonfiata e non attendibile, per questo è preferibile evitare quei marchi...
raga x il pc ke ho in firma ke UPS mi consigliate ? io ne ho uno ma nn capisco xkè quando scatta la corrente invece d farmi continuare a lavorare/giokare mi riavvia il pc -.-''
magari sono scariche le batterie... oppure l'ups è scadente, oppure è scadente l'alimentatore...
potresti indicare il tuo ups? è un belkin per caso?
Cioè l'apc stesso è ad onda approssimata e costa un botto... un ups ad onda pura mi costa un rene quindi?!?
... onda approsimata:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
... onda pura:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
Ciao ragazzi...e' arrivato il momento di prendere un gruppo di continuita'...
Ho l'alimentatore in firma e cioe' un BZ1100 della Tagan...
E' ovvio che non potro' mai andare sull'economico...viste le pretese del mio ali...
...ma confido in voi...Cerchero' di scegliere un buon compromesso...
Ciao e grazie!:)
Ciao ragazzi...e' arrivato il momento di prendere un gruppo di continuita'...
Ho l'alimentatore in firma e cioe' un BZ1100 della Tagan...
E' ovvio che non potro' mai andare sull'economico...viste le pretese del mio ali...
...ma confido in voi...Cerchero' di scegliere un buon compromesso...
Ciao e grazie!:)
zintoA 1000va?
zintoA 1000va?
Ammazza che velocita'...
...300 euro sono nella norma se si vuole la qualita'...
Ti ringrazio di nuovo per la tua disponibilita'...Mi hai dato una linea guida ora...
Ciao!:)
come sottolineato da susetto e da crosni, gli ups economici come mustek e trust hanno batterie la cui autonomia è dichiarata minore rispetto a quella dell'intero ups, questo significa che l'autonomia dell'ups è gonfiata e non attendibile, per questo è preferibile evitare quei marchi...
Sì capisco che i dati sulla loro autonomia possano non essere precisi, però per me l'autonomia dell'ups non è un fattore cruciale. Mi spiego: a me interessa principalmente per il filtraggio che fa sulla corrente, perché ho la fortuna di abitare vicino ad un supermercato ed ogni volta che avviano qualcosa creano enormi sbalzi di tensione e difatti mi si sono già fritti TRE alimentatori. Quando va via la corrente io salvo tutto e spengo il pc, non prendo l'ups con lo scopo di lavorare senza corrente per lunghi periodi di tempo. In diversi thread ho letto che l'unica marca da evitare come la peste è la Trust, mentre Atlantis Land o Mustek sono preferibili, fra gli ups economici, si intende...
Sì capisco che i dati sulla loro autonomia possano non essere precisi, però per me l'autonomia dell'ups non è un fattore cruciale. Mi spiego: a me interessa principalmente per il filtraggio che fa sulla corrente, perché ho la fortuna di abitare vicino ad un supermercato ed ogni volta che avviano qualcosa creano enormi sbalzi di tensione e difatti mi si sono già fritti TRE alimentatori. Quando va via la corrente io salvo tutto e spengo il pc, non prendo l'ups con lo scopo di lavorare senza corrente per lunghi periodi di tempo. In diversi thread ho letto che l'unica marca da evitare come la peste è la Trust, mentre Atlantis Land o Mustek sono preferibili, fra gli ups economici, si intende...
...gli U.P.S sono nati, progettati per impiego in caso di "emergenza" non come surrogati di gruppi elettrogeni...
Quello che conta direi è la "costante di tempo di intervento"...molto ridotta per gli U.P.S e di decine di secondi per l'accensione di eventuale gruppo elettrogeno (magari con annesso motore a combustione interna).
Gli U.P.S hanno faticato e faticano ancora oggi a diffondersi presso l'utenza home italiana...in Italia si sono diffusi all'istante solo i telefoni cellulari....
Negli U.S.A gli utenti di personal computer usavano U.P.S A.P.C (ad esempio) sin dalla sua creazione.
Thanks.
Marco71.
scusate ragà,sul manuale dell' ups c'è scritto di non mettere duplicatori a 3 sulle prese alimentate dalla batteria,oggi però per problemi con i cavi(alcuni hanno 3 uscite e le prese dell' ups hanno solo 2 ingressi) ho messo un duplicatore a 3,cioè su 3 ingressi alimentati dalla batteria uno era vuoto,uno era collegato al router mentre ad un altro avevo messo una tripla dove ho collegato monitor e case...rischio di aver danneggiato o di danneggiare qualcosa?
rischio di aver danneggiato o di danneggiare qualcosa?
... lo dicono solo xchè altrimenti la gente inizia a caricare prese a 3 a non finire e superano i limiti di amperaggio.
... solitamente 1 presa a muro porta 10A, olte i quali fonde :D
... se gli attacchi 1 spina, tale spina ovviamente non può superare i 10A
... se gli metti una tripla, ovviamente puoi attaccare 3 prese da 10A (visto che hai 3 buchi), ma rischi di fondere la spina (ovviamente :D )
Ho dato una lettura alle discussioni in giro.
Ho visto che non essendovi tutta questa sicurezza che il mio alimentatore enermax fmaII regga le onde non sinusoidali ero optato per prenderne uno che invece generi onde sinusoidali pure.
Siccome anche ho letto che un ups dura negli anni, pensavo di prenderlo un po sovradimensionato in modo che pc futuri possano ancora sfruttare il nuovo acquisto.
Avrei perciò optato per un Atlantis Land da 1500VA (A03-HP1501). Leggo in prima pagina che è tra gli ups consigliati.
Come compromesso tra costo/qualità, sono accettabili?
Altra cosa: come supporto al sistema operativo linux, qual'è il migliore? Atlantis Land o APC?
1. Come compromesso tra costo/qualità, sono accettabili?
2. come supporto al sistema operativo linux, qual'è il migliore? Atlantis Land o APC?
1. si, se vuoi + qualità devi andare sugli APC
2. non frega niente il s.o.
... sono hardware NON software quindi qlc cosa tu installi nel pc, a loro frega poco... loro proteggono la corrente non windows/linux/unix ;)
Ma non hanno un software di gestione?
Nel senso. Ho un Kraun per il muletto collegati da cavo seriale. Sul muletto gira il software (alla fine è solo uno script) che mi dice i dati della tensione in uscita e mi fa spegnere il pc dopo tot secondi che manca la corrente elettrica o ad una % di carica della batteria interna.
Sul muletto ho linux. Avessi windows ci sarebbe un altro software, sempre sul cd dell'ups.
ombranera
27-09-2008, 23:25
Ho dato una lettura alle discussioni in giro.
Ho visto che non essendovi tutta questa sicurezza che il mio alimentatore enermax fmaII regga le onde non sinusoidali ero optato per prenderne uno che invece generi onde sinusoidali pure.
Siccome anche ho letto che un ups dura negli anni, pensavo di prenderlo un po sovradimensionato in modo che pc futuri possano ancora sfruttare il nuovo acquisto.
Avrei perciò optato per un Atlantis Land da 1500VA (A03-HP1501). Leggo in prima pagina che è tra gli ups consigliati.
Come compromesso tra costo/qualità, sono accettabili?
Altra cosa: come supporto al sistema operativo linux, qual'è il migliore? Atlantis Land o APC?
Io ho lo stesso Atlantis Land da 1500VA (A03-HP1501) che tu citi.
Lo comprai qualche mese fa, dovrebbe aggirarsi sui 300-320 €.
Sono pienamente soddisfatto di questo UPS, robusto, potente, silenzioso.
Inoltre lo uso con un Enermax Infiniti 720, cmq il PC che ho in firma lo tiene acceso 10 minuti tranquillamente quando salta la corrente.
Te lo consiglio.
Ma non hanno un software di gestione?
... si... ogni marca e modello ha un determinato software.
... x vedere le "compatibilità" devi andare sul sito del produttore e leggerti le specifiche (cosa fattibile a chiunque, basta aver voglia di andare a leggere le info).
... tu avevi chiesto "come supporto al sistema operativo linux, qual'è il migliore" che è BEN DIVERSO dal chiedere se "il software correlato supporta linux" :rolleyes:
Sì capisco che i dati sulla loro autonomia possano non essere precisi, però per me l'autonomia dell'ups non è un fattore cruciale. Mi spiego: a me interessa principalmente per il filtraggio che fa sulla corrente, perché ho la fortuna di abitare vicino ad un supermercato ed ogni volta che avviano qualcosa creano enormi sbalzi di tensione e difatti mi si sono già fritti TRE alimentatori. Quando va via la corrente io salvo tutto e spengo il pc, non prendo l'ups con lo scopo di lavorare senza corrente per lunghi periodi di tempo. In diversi thread ho letto che l'unica marca da evitare come la peste è la Trust, mentre Atlantis Land o Mustek sono preferibili, fra gli ups economici, si intende...
...gli U.P.S sono nati, progettati per impiego in caso di "emergenza" non come surrogati di gruppi elettrogeni...
Quello che conta direi è la "costante di tempo di intervento"...molto ridotta per gli U.P.S e di decine di secondi per l'accensione di eventuale gruppo elettrogeno (magari con annesso motore a combustione interna).
Gli U.P.S hanno faticato e faticano ancora oggi a diffondersi presso l'utenza home italiana...in Italia si sono diffusi all'istante solo i telefoni cellulari....
Negli U.S.A gli utenti di personal computer usavano U.P.S A.P.C (ad esempio) sin dalla sua creazione.
Thanks.
Marco71.
rispondo ad entrambi in una volta sola :D
per come ho letto io l'intervento di susetto il senso della sua osservazione è che se i dati di autonomia dichiarati sono praticamente inventati, allora l'azienda che fornisce quei dati non sarà particolarmente affidabile, per cui nasce il dubbio sulla reale qualità degli ups economici...
non voleva essere niente di che, soltanto un invito alla cautela...
@drakend
se ti serve un filtro puoi buttarti su un apc line-R su un ricondizionatore, o su un trasformatore di isolamento...
il problema nel tuo caso assume tutt'altra forma e l'ups sebbene possa risolvere non è la soluzione "corretta"
per esperienza ti suggerisco di controllare su PLC forum di sicuro ti sanno dare indicazioni più precise e soprattutto corrette...
scusate ragà,sul manuale dell' ups c'è scritto di non mettere duplicatori a 3 sulle prese alimentate dalla batteria,oggi però per problemi con i cavi(alcuni hanno 3 uscite e le prese dell' ups hanno solo 2 ingressi) ho messo un duplicatore a 3,cioè su 3 ingressi alimentati dalla batteria uno era vuoto,uno era collegato al router mentre ad un altro avevo messo una tripla dove ho collegato monitor e case...rischio di aver danneggiato o di danneggiare qualcosa?
i moltiplicatori di spine soprattutto quando sono in cascata hanno il difetto di non garantire un buon contatto elettrico... con conseguenze anche gravi. la soluzione più idonea è usare una ciabatta...
... lo dicono solo xchè altrimenti la gente inizia a caricare prese a 3 a non finire e superano i limiti di amperaggio.
... solitamente 1 presa a muro porta 10A, olte i quali fonde :D
... se gli attacchi 1 spina, tale spina ovviamente non può superare i 10A
... se gli metti una tripla, ovviamente puoi attaccare 3 prese da 10A (visto che hai 3 buchi), ma rischi di fondere la spina (ovviamente :D )
per quanto riguarda le prese piccole son 10 ampere quelle grandi arrivano a 16A...
faccio presente che 10A a 230 sono 2.3 kw :asd: se uno manda a fuoco la presa per sovraccarico gli ci sta anche bene :asd:
se uno manda a fuoco la presa per sovraccarico gli ci sta anche bene
... i "geni" che attaccano 16A su una presa da 10A esistono eh?! :mbe:
... vedi quelli che inseriscono le Shuko nelle prese ITA ( "tanto basta spingere che entra lo stesso" ) :asd:
Io ho lo stesso Atlantis Land da 1500VA (A03-HP1501) che tu citi.
Lo comprai qualche mese fa, dovrebbe aggirarsi sui 300-320 €.
Sono pienamente soddisfatto di questo UPS, robusto, potente, silenzioso.
Inoltre lo uso con un Enermax Infiniti 720, cmq il PC che ho in firma lo tiene acceso 10 minuti tranquillamente quando salta la corrente.
Te lo consiglio.
Mi sto convincendo sempre di più di questo ups. Unico neo, forse, è la reperibilità delle batterie di ricambio. Non così diffuse come per gli ups APC.
Salve
Possiedo un gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR da più di due anni. Ho notato che il gruppo di continuità non funziona correttamente, in poche parole quando l'alimentazione di rete va via non esiste tempo di backup da parte del gruppo di continuità, nel senso, appena la corrente di linea va via, il pc si spegne immediatamente. Premetto che il gruppo di continuità sembra funzionare correttamente: nessun bip di allarme quando la tensione di linea è presente, infatti se la tensione di linea non fosse mancata non mi sarei accorto del problema.
Premetto di aver letto e compreso tutte le informazioni presenti sul manuale d'uso (tempo di carica ,modalità di carica etc).
A questo punto potrei pensare che il problema sia la batteria, ma come faccio a esserne sicuro, se fosse qualche altro componente? Inoltre se il problema fosse la batteria, dove posso trovare batterie sostitutive?
Andrebbe bene qualsiasi batteria 12V 9Ah, o devo procurarmi alcune batterie?
Ecco i componenti presenti:
Batteria presente ora:
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01204795634.pdf
Gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR
http://www.trust.com/support/download.aspx?item=13987&download=http%3a%2f%2fmanuals.trust.com%2fdownload.aspx%3ffile%3d%2f13%2f13987-it-pm.pdf
... i "geni" che attaccano 16A su una presa da 10A esistono eh?! :mbe:
... vedi quelli che inseriscono le Shuko nelle prese ITA ( "tanto basta spingere che entra lo stesso" ) :asd:
:wtf:
inserire una spina che regge 16 ampere in una presa che ne regge 10 è una cosa, assorbire 16 ampere da una presa che ne regge 10 è tutt'altra...
non è detto che un elettrodomestico assorba per forza 10 ampere può assorbirne 1, 2, 5, a seconda dei watt che assorbe.
quello che dico io è che se uno su una spina multipla a passo piccolo ci attacca una stufa, un phon e il macina caffè e poi li accende tutti e tre insieme, è un pollo...
se poi sta attento a non accendere tutto insieme, non succede niente di pericoloso...
Salve
Possiedo un gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR da più di due anni. Ho notato che il gruppo di continuità non funziona correttamente, in poche parole quando l'alimentazione di rete va via non esiste tempo di backup da parte del gruppo di continuità, nel senso, appena la corrente di linea va via, il pc si spegne immediatamente. Premetto che il gruppo di continuità sembra funzionare correttamente: nessun bip di allarme quando la tensione di linea è presente, infatti se la tensione di linea non fosse mancata non mi sarei accorto del problema.
Premetto di aver letto e compreso tutte le informazioni presenti sul manuale d'uso (tempo di carica ,modalità di carica etc).
A questo punto potrei pensare che il problema sia la batteria, ma come faccio a esserne sicuro, se fosse qualche altro componente? Inoltre se il problema fosse la batteria, dove posso trovare batterie sostitutive?
Andrebbe bene qualsiasi batteria 12V 9Ah, o devo procurarmi alcune batterie?
Ecco i componenti presenti:
Batteria presente ora:
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01204795634.pdf
Gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR
http://www.trust.com/support/download.aspx?item=13987&download=http%3a%2f%2fmanuals.trust.com%2fdownload.aspx%3ffile%3d%2f13%2f13987-it-pm.pdf
Mi sto convincendo sempre di più di questo ups. Unico neo, forse, è la reperibilità delle batterie di ricambio. Non così diffuse come per gli ups APC.
per entrambi: trovate tutto in prima pagina... c'è la sezione batterie di ricambio...
non serve che siano della stessa marca delle originali, basta che abbiano le stesse caratteristiche...
ps grazie delle info sul trust... le aggiungo alla guida... :)
ps: le batterie del trust sono originali? oppure no?
per entrambi: trovate tutto in prima pagina... c'è la sezione batterie di ricambio...
non serve che siano della stessa marca delle originali, basta che abbiano le stesse caratteristiche...
ps grazie delle info sul trust... le aggiungo alla guida... :)
ps: le batterie del trust sono originali? oppure no?
Si sono originali. Comunque volevo sapere al di sotto dei 25 euro trovo qualcosa? Perchè il gruppo l'ho pagato poco meno di 40 euro nuovo...
Si sono originali. Comunque volevo sapere al di sotto dei 25 euro trovo qualcosa? Perchè il gruppo l'ho pagato poco meno di 40 euro nuovo...
questo non te lo so dire, nel senso che dipende dai venditori delle tue parti...
dai grossisti per ricambi di auto e moto trovi anche quelle di solito...
oppure puoi provare nei negozi di elettronica... una batteria dovresti pagarla attorno ai 16 euri, ma il prezzo varia con l'autonomia... hai provato su trovaprezzi?
questo non te lo so dire, nel senso che dipende dai venditori delle tue parti...
dai grossisti per ricambi di auto e moto trovi anche quelle di solito...
oppure puoi provare nei negozi di elettronica... una batteria dovresti pagarla attorno ai 16 euri, ma il prezzo varia con l'autonomia... hai provato su trovaprezzi?
Su trovaprezzi dovrei pagarele spese di spedizione che si aggirano intorno alle 10 euro e quindi andrei a spendere sopra le 25 e non mi converrebbe, prenderei un gruppo nuovo. Visto che hai nominato le batterie per moto , alcune sono 12V 9Ah, per quali altri parametri si differenziano queste batterie?
Su trovaprezzi dovrei pagarele spese di spedizione che si aggirano intorno alle 10 euro e quindi andrei a spendere sopra le 25 e non mi converrebbe, prenderei un gruppo nuovo. Visto che hai nominato le batterie per moto , alcune sono 12V 9Ah, per quali altri parametri si differenziano queste batterie?
principalmente per il fatto che sono costruite per stare ferme...
è già tutto in prima paggina...
quando la batteria viene ricaricata si formano gas che aderiscono alle armature e bloccano o rallentano la carica... nei mezzi di trasporto le vibrazioni fanno risalire i gas... negli ups questo non succede, per cui ci vogliono batterie apposite...
principalmente per il fatto che sono costruite per stare ferme...
è già tutto in prima paggina...
quando la batteria viene ricaricata si formano gas che aderiscono alle armature e bloccano o rallentano la carica... nei mezzi di trasporto le vibrazioni fanno risalire i gas... negli ups questo non succede, per cui ci vogliono batterie apposite...
Grazie delle info, sei stato molto gentile.
Avevo già letto la prima pagina.
Non riesco a trovare alcuni parametri per le batterie.
Per la batteria che uso ora e che dovrei cambiare i parametri sono questi:
Tensione erogata 12V
Massima corrente di scarica Maximum Discharge Current 130A(5sec)
Massima corrente di carica Recommended Maximum Charging Current Limit 3.4A
Preso dal sito cbs-battery.com
Ma cosa succede se attacco una batteria che ha minore corrente di scarica?
Potrei avere dei problemi in termini di funzionamento o semplicemente una minore durata nei casi di backup?
Per questi altri parametri non sono riuscito a trovare informazioni:
Tipologia di batteria ( tipicamente sono VRLA = Valve regulated Lead Acid )
Tipologia di connettore ( tipicamente sono faston o capicorda )
Grazie delle info, sei stato molto gentile.
Avevo già letto la prima pagina.
Non riesco a trovare alcuni parametri per le batterie.
Per la batteria che uso ora e che dovrei cambiare i parametri sono questi:
Tensione erogata 12V
Massima corrente di scarica Maximum Discharge Current 130A(5sec)
Massima corrente di carica Recommended Maximum Charging Current Limit 3.4A
Preso dal sito cbs-battery.com
Ma cosa succede se attacco una batteria che ha minore corrente di scarica?
Potrei avere dei problemi in termini di funzionamento o semplicemente una minore durata nei casi di backup?
Per questi altri parametri non sono riuscito a trovare informazioni:
Tipologia di batteria ( tipicamente sono VRLA = Valve regulated Lead Acid )
Tipologia di connettore ( tipicamente sono faston o capicorda )
basta che guardi il pdf fornito dal produttore...
il faston è il terminale a lamina, si vede anche nel disegno.
il terminale delle batterie da auto è un cilindro di piombo, mentre le batterie da moto hanno un anello filettato...
per la corrente di riferimento meglio considerare quella delle 20 ore... i 9Ah nel tuo caso...
per il tipo di batteria solitamente quelle da ups sono del tipo vrla, e se non erro sono le uniche con il connettore faston, per cui quando vedi il connettore a lamina solitamente van bene...
i moltiplicatori di spine soprattutto quando sono in cascata hanno il difetto di non garantire un buon contatto elettrico... con conseguenze anche gravi. la soluzione più idonea è usare una ciabatta...
ok grazie...adesso sta tutto come stava prima(cioè ad ogni singola presa un apparecchio senza alcuna tripla)e funziona tutto...non credo si sia danneggiato niente
basta che guardi il pdf fornito dal produttore...
il faston è il terminale a lamina, si vede anche nel disegno.
il terminale delle batterie da auto è un cilindro di piombo, mentre le batterie da moto hanno un anello filettato...
per la corrente di riferimento meglio considerare quella delle 20 ore... i 9Ah nel tuo caso...
per il tipo di batteria solitamente quelle da ups sono del tipo vrla, e se non erro sono le uniche con il connettore faston, per cui quando vedi il connettore a lamina solitamente van bene...
Devo dire che vedendo su google batterie di questo tipo costano parecchio tranne qualche batteria compatibile trovata su internet a 19 dollari ma che non puà arrivare in Italia...
Devo dire che vedendo su google batterie di questo tipo costano parecchio tranne qualche batteria compatibile trovata su internet a 19 dollari ma che non puà arrivare in Italia...
beh non devono per forza essere csb, anche yuasa vanno bene ...
edit
http://www.paginegialle.it/pgol/4-accumulatori/3-grottaglie :read:
prova a sentire se hanno accumulatori stazionari per ups...
beh non devono per forza essere csb, anche yuasa vanno bene ...
edit
http://www.paginegialle.it/pgol/4-accumulatori/3-grottaglie :read:
prova a sentire se hanno accumulatori stazionari per ups...
Avevo visto quei modelli prima ma si trovano modelli come Yuasa NP12-12:12V 12Ah, non ci sono modelli a 9 AH, cosa cambia?
Avevo visto quei modelli prima ma si trovano modelli come Yuasa NP12-12:12V 12Ah, non ci sono modelli a 9 AH, cosa cambia?
aumentano le correnti in gioco e quindi l'autonomia...
forse anche le dimensioni della batteria...
aumentano le correnti in gioco e quindi l'autonomia...
forse anche le dimensioni della batteria...
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
UN'altra cosa, ho omesso forse un particolare importante, non vorrei che fosse difettoso un altro componente del mio ups e non la batteria.
Dopo aver caricato l'Ups senza che fosse collegato altro (PC e monitor), ho provato a togliere la tensione di alimentazione per vedere se almeno reggesse (almeno il led doveva rimanere acceso durante questa fase di backup), e anche in questo caso si è spento tutto immediatamente, senza che ci fosse collegato alcunchè.
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
non succede nulla, le differenze di amperaggio sono minime, per cui puoi installare una batteria così, l'importante è che sia una batteria da ups e non da moto.
UN'altra cosa, ho omesso forse un particolare importante, non vorrei che fosse difettoso un altro componente del mio ups e non la batteria.
Dopo aver caricato l'Ups senza che fosse collegato altro (PC e monitor), ho provato a togliere la tensione di alimentazione per vedere se almeno reggesse (almeno il led doveva rimanere acceso durante questa fase di backup), e anche in questo caso si è spento tutto immediatamente, senza che ci fosse collegato alcunchè.
se l'accumulatore che hai non regge la carica lo scopri usando una lampadina a 12v ad esempio un fanale da auto...
collegandolo direttamente alla batteria vedi cosa succede
se resta acceso solo per qualche secondo la batteria è scarica, se dopo averla tenuta sotto carica le cose non cambiano allora è morta...
d'altra parte collegando l'ups alla batteria, che so, dell'auto (l'auto deve essere spenta, e avere la batteria scollegata dall'auto sarebbe anche meglio ), ti permette di capire se il problema è nell'ups... se hai uno spinotto da accendisigari che ti avanza, basta montare due faston sui fili :) per costruire un bellissimo inverter da auto :asd:
non succede nulla, le differenze di amperaggio sono minime, per cui puoi installare una batteria così, l'importante è che sia una batteria da ups e non da moto.
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
Continuando andrebbe benissimo sia come prezzo che come durata, domani vedrò di contattare qualche negozio qui a Pisa.
se l'accumulatore che hai non regge la carica lo scopri usando una lampadina a 12v ad esempio un fanale da auto...
collegandolo direttamente alla batteria vedi cosa succede
se resta acceso solo per qualche secondo la batteria è scarica, se dopo averla tenuta sotto carica le cose non cambiano allora è morta...
d'altra parte collegando l'ups alla batteria, che so, dell'auto (l'auto deve essere spenta, e avere la batteria scollegata dall'auto sarebbe anche meglio ), ti permette di capire se il problema è nell'ups... se hai uno spinotto da accendisigari che ti avanza, basta montare due faston sui fili :) per costruire un bellissimo inverter da auto :asd:
Purtroppo vivendo tra studenti che non hanno macchina,in casa non ho a portata di mano nè fanali, nè resto. :ciapet: :ciapet: Quindi faccio prima a portare la batteria da un elettricista.
Un'altra informazione. Ma se tolgo la batteria dall'UPS, il gruppo funziona come normale "filtro" e non fornisce servizi di backup, oppure non funziona proprio?
Grazie 1000 degli aiuti fin qui ricevuti!
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
visto che gli accumulatori possono arrivare anche a 100 Ah e oltre... direi che la differenza tra 12 e 9 ah non è marcata...
Purtroppo vivendo tra studenti che non hanno macchina,in casa non ho a portata di mano nè fanali, nè resto. :ciapet: :ciapet: Quindi faccio prima a portare la batteria da un elettricista.
col multimetro però non vedi una fava... fai prima a prendere una qualsiasi lampadina da 12v al supermercato...
Un'altra informazione. Ma se tolgo la batteria dall'UPS, il gruppo funziona come normale "filtro" e non fornisce servizi di backup, oppure non funziona proprio?
sinceramente dubito che quell'ups abbia un qualche avr o che abbia un filtro dei disturbi,
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
le 9Ah sono larghe 65 mm, le 12Ah sono larghe 98 mm
http://upload.centerzone.it/images/xl70wrvm2gjce3y38yo8.png
le 9Ah sono larghe 65 mm, le 12Ah sono larghe 98 mm
http://upload.centerzone.it/images/xl70wrvm2gjce3y38yo8.png
Intendevo in termini di funzionamento, dovrò fare un nuovo packaging...
sinceramente dubito che quell'ups abbia un qualche avr o che abbia un filtro dei disturbi,
Sul sito della Trust c'è scritto, appunto volevo sapere, se tolgo la batteria funziona lo stesso come filtro?
ombranera
28-09-2008, 23:11
Mi sto convincendo sempre di più di questo ups. Unico neo, forse, è la reperibilità delle batterie di ricambio. Non così diffuse come per gli ups APC.
penso che contattando direttamente il supporto Atlantis sapranno dirti dove recuperare le batterie di ricambio, cmq credo si possano sostituire anche con altre marche compatibili.
Per lo shop online dal sito Atlantis http://www.atlantis-land.it/ita/Dove_Comprare/On_line_partners/ oppure contattando un partner atlantis della tua provincia http://www.atlantis-land.it/ita/Dove_Comprare/Atlantis_Club/
Sul sito della Trust c'è scritto, appunto volevo sapere, se tolgo la batteria funziona lo stesso come filtro?
se tanto mi da tanto, stando al manuale, il filtro cui la trust fa riferimento è un fusibile, utilizzato per i picchi di tensione e le scariche metereologiche...
infatti sempre stando al manuale, si deduce che per sovratensioni e sottotensioni l'ups passa in modalità batteria...
i picchi di tensione sono estremamente rari, e soprattutto un fusibile non è in grado di fermarli in tempo utile, per contro le sovra e sottotensioni sono più frequenti, e se l'ups interviene, senza batteria, si spegne tutto...
per cui meglio toglierlo...
se tanto mi da tanto, stando al manuale, il filtro cui la trust fa riferimento è un fusibile, utilizzato per i picchi di tensione e le scariche metereologiche...
infatti sempre stando al manuale, si deduce che per sovratensioni e sottotensioni l'ups passa in modalità batteria...
i picchi di tensione sono estremamente rari, e soprattutto un fusibile non è in grado di fermarli in tempo utile, per contro le sovra e sottotensioni sono più frequenti, e se l'ups interviene, senza batteria, si spegne tutto...
per cui meglio toglierlo...
Grazie ancora una volta per le informazioni, ma posso sapere dove hai trovato queste informazioni? Sul manuale che ho io, presente anche sul sito
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=13987 non sono riuscito a trovare queste cose...
Tutto quello che riesco a leggere in merito sul manuale è questo:
Il presente manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST UPS ENERGY
PROTECTORS, modelli 400, 500, 600 e 800. Queste protezioni da sovracorrente
possono essere utilizzate come alimentazione elettrica di back-up per il PC durante le
interruzioni di elettricità. Tali dispositivi fungono inoltre da protezione contro i picchi di
sovratensione filtrando l'alimentazione elettrica, in modo da garantire una tensione
costante per gli apparecchi collegati.
Cioè dice che protegge da sovratensioni ma non dice come.
Salve, ho un ufficio e mi l ups mi ha abbandonato, credo sia la batteria perche fa sempre il beep.
Il modello si chiama Selet System 700 µP {450VA}, modello sconosciuto perche non ho trovato NULLA su internet! :(
Cosa mi consigliate?
deve solo tener vivo il server, il suo monitor lcd e una stampante.
Mi servirebbe con almeno 3 connettori da pannello IEC 60320 che ho visto in prima pagina!
:help: :help:
Grazie ancora una volta per le informazioni, ma posso sapere dove hai trovato queste informazioni? Sul manuale che ho io, presente anche sul sito
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=13987 non sono riuscito a trovare queste cose...
Tutto quello che riesco a leggere in merito sul manuale è questo:
Il presente manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST UPS ENERGY
PROTECTORS, modelli 400, 500, 600 e 800. Queste protezioni da sovracorrente
possono essere utilizzate come alimentazione elettrica di back-up per il PC durante le
interruzioni di elettricità. Tali dispositivi fungono inoltre da protezione contro i picchi di
sovratensione filtrando l'alimentazione elettrica, in modo da garantire una tensione
costante per gli apparecchi collegati.
Cioè dice che protegge da sovratensioni ma non dice come.
lo vedo da qui...
http://img261.imageshack.us/img261/6306/paginamf2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=paginamf2.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come ho detto vado a senso: trust non è un'azienda che fa prodotti di prima categoria,
poi solitamente se c'è l'avr almeno le soglie di intervento vengono specificate...
nei casi più sofisticati è possibile anche variare la soglia di intervento,
e di solito un collegamento usb per monitorar un minimo la tensione ci dovrebbe stare...
a questo si aggiunge che il mio apc 1000va ad esempio se qualcuno accende il phon inizia a ronzare, se subentra l'avr lo segnala con un led...
il trust non ha niente di tutto ciò
infine per quanto riguarda il fusibile mi pare che sia l'unica ad averlo così esposto, quasi di cattivo auspicio...
non ricordo il manuale dell'apc ma non mi risulta che gli altri lo abbiano, o quanto meno non mi risulta che ne prevedano una sostituzione frequente...
non ci sono proprio i presupposti per pensare che ci sia...
magari hai linkato il modello sbagliato... boh...
PS su qualche vecchio manuale della trust c'era scritto di ciclare le batterie :eek:
Salve, ho un ufficio e mi l ups mi ha abbandonato, credo sia la batteria perche fa sempre il beep.
Il modello si chiama Selet System 700 µP {450VA}, modello sconosciuto perche non ho trovato NULLA su internet! :(
Cosa mi consigliate?
deve solo tener vivo il server, il suo monitor lcd e una stampante.
Mi servirebbe con almeno 3 connettori da pannello IEC 60320 che ho visto in prima pagina!
:help: :help:
dopo quanti anni ti ha abbandonato?
puoi cambiare le batterie se sei in grado, oppure comprarne uno nuovo, ma conoscere il budget sarebbe utile...
sapere anche se ci vuoi attaccare qualcos'altro oltre al server...
e` vecchio!
acquistato nel 99..
sto per comprare un APC Smart-UPS SC 450VA - 1U Rm/Tower
credo possa bastare
e` vecchio!
acquistato nel 99..
sto per comprare un APC Smart-UPS SC 450VA - 1U Rm/Tower
credo possa bastare
uhm...
hai scelto un ups di tipo rackmount di proposito oppure?
perche' e' urgentissimo, appena ho visto uno che aveva le caratteristiche che mi servivano e buona marca l'ho preso, non avevo tempo di navigare e scegliere! domani mi arriva..
lo vedo da qui...
http://img261.imageshack.us/img261/6306/paginamf2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=paginamf2.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come ho detto vado a senso: trust non è un'azienda che fa prodotti di prima categoria,
poi solitamente se c'è l'avr almeno le soglie di intervento vengono specificate...
nei casi più sofisticati è possibile anche variare la soglia di intervento,
e di solito un collegamento usb per monitorar un minimo la tensione ci dovrebbe stare...
a questo si aggiunge che il mio apc 1000va ad esempio se qualcuno accende il phon inizia a ronzare, se subentra l'avr lo segnala con un led...
il trust non ha niente di tutto ciò
infine per quanto riguarda il fusibile mi pare che sia l'unica ad averlo così esposto, quasi di cattivo auspicio...
non ricordo il manuale dell'apc ma non mi risulta che gli altri lo abbiano, o quanto meno non mi risulta che ne prevedano una sostituzione frequente...
non ci sono proprio i presupposti per pensare che ci sia...
magari hai linkato il modello sbagliato... boh...
PS su qualche vecchio manuale della trust c'era scritto di ciclare le batterie :eek:
dopo quanti anni ti ha abbandonato?
puoi cambiare le batterie se sei in grado, oppure comprarne uno nuovo, ma conoscere il budget sarebbe utile...
sapere anche se ci vuoi attaccare qualcos'altro oltre al server...
Un'altra cosa, ma quando il fusibile si rompe non si dovrebbe nemmeno accendere l'ups?
perche' e' urgentissimo, appena ho visto uno che aveva le caratteristiche che mi servivano e buona marca l'ho preso, non avevo tempo di navigare e scegliere! domani mi arriva..
beh comunque è un ottimo ups...
lo vedo da qui...
http://img261.imageshack.us/img261/6306/paginamf2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=paginamf2.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come ho detto vado a senso: trust non è un'azienda che fa prodotti di prima categoria,
poi solitamente se c'è l'avr almeno le soglie di intervento vengono specificate...
nei casi più sofisticati è possibile anche variare la soglia di intervento,
e di solito un collegamento usb per monitorar un minimo la tensione ci dovrebbe stare...
a questo si aggiunge che il mio apc 1000va ad esempio se qualcuno accende il phon inizia a ronzare, se subentra l'avr lo segnala con un led...
il trust non ha niente di tutto ciò
infine per quanto riguarda il fusibile mi pare che sia l'unica ad averlo così esposto, quasi di cattivo auspicio...
non ricordo il manuale dell'apc ma non mi risulta che gli altri lo abbiano, o quanto meno non mi risulta che ne prevedano una sostituzione frequente...
non ci sono proprio i presupposti per pensare che ci sia...
magari hai linkato il modello sbagliato... boh...
PS su qualche vecchio manuale della trust c'era scritto di ciclare le batterie :eek:
dopo quanti anni ti ha abbandonato?
puoi cambiare le batterie se sei in grado, oppure comprarne uno nuovo, ma conoscere il budget sarebbe utile...
sapere anche se ci vuoi attaccare qualcos'altro oltre al server...
Hibone ascolta, ho chiamato ad alcuni venditori di materiale elettrico, mi hanno detto che sono disponibili batterie a 7.2 Ah 12V, per quelle a 12Ah mi hanno parlato di prezzi intorno ai 30 euro. Posso rovinare qualcosa se collego una batteria con quegli amperaggi minori?
Hibone ascolta, ho chiamato ad alcuni venditori di materiale elettrico, mi hanno detto che sono disponibili batterie a 7.2 Ah 12V, per quelle a 12Ah mi hanno parlato di prezzi intorno ai 30 euro. Posso rovinare qualcosa se collego una batteria con quegli amperaggi minori?
al limite potrebbe rovinarsi la batteria, anche se ho qualche dubbio...
il problema è che ti si riduce l'autonomia...
ti val la pena?
di offerte al mediaworld ogni tanto ne capitano...
al limite potrebbe rovinarsi la batteria, anche se ho qualche dubbio...
il problema è che ti si riduce l'autonomia...
ti val la pena?
di offerte al mediaworld ogni tanto ne capitano...
Penso di tenere questo fisso per massimo un altro paio di anni. Mi conviene spendere 15 euro invece che 40 45 per uno nuovo.
Penso di tenere questo fisso per massimo un altro paio di anni. Mi conviene spendere 15 euro invece che 40 45 per uno nuovo.
beh, tieni conto che le batterie da 7Ah le montano sul modello da 500va..
se l'autonomia ti basta, fai pure...
beh, tieni conto che le batterie da 7Ah le montano sul modello da 500va..
se l'autonomia ti basta, fai pure...
Dovrebbero essere 20 minuti a batteria nuova...dovrebbe andare
cmq 30€ sono tantini... in giro (web e negozi) si trovano dai 15 ai 20
Ciao a tutti.. Mi consigliate un buon gruppo per tenere questo pc:
M/B Asus Maximus II Formula
Intel Quad 9550 in oc
Sapphire 4870x2
3 Hard disk
4o5 usb
ali da 750w
Il mio vecchio(si fa per dire, ha 1 anno) gruppo è un 850 va e non me lo tiene. Non vorrei spendere più di 150/160.. Grazie
Ho trovato questo:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=UP4005&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=UP4005&utm_campaign=gruppi%20di%20continuit%c3%a0&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Va bene?
Oppure questo?
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=2266
chiedo qui, se è la discussione non è adatta ditemelo:
ho un gruppo di continuità "APC Smart UPS 700" che ha smesso di fare il suo dovere, cioè quando se va la corrente, mi si spegne tutto ups compreso.
Allora ho provato a fare il test interno tenendo premuto il tasto ON e dopo un po' inizia un rumore intermittente e rimane accesa la spia evidenziata nell'immagine:
http://img232.imageshack.us/img232/9075/su700netflga5.jpg
l'indicatore di livello delle batterie è sempre al max, mentre quello di carico a sx non supera mai le tre tacche.
Sapete dirmi che può essere o dove rivolgermi?
Grazie
Salve!
Lo scorso febbraio, molto prima di leggere per intero questo topic (mi ha tenuto impegnato diverse ore) ammetto di aver acquistato anch'io un UPS della Trust.
Adesso mi rendo conto che probabilmente si tratta di un incauto acquisto :mad:, anche se nel mio caso (computer vetusto del 2002 con alimentatore PREMIER da 300W) i rischi dovrebbero essere relativi.
Convengo in pieno che la documentazione tecnica della Trust presenta palesi lacune (tempo e modalità d'intervento dell'AVR, tipologia d'onda in uscita), incomprensibili magie (durata dell'alimentazione a batterie nettamente superiore alla concorrenza con prezzi da discount) e consigli unici nel suo genere (scarica completa delle batterie ogni 3 mesi).
A onor del vero in questi 6 mesi di utilizzo è sempre stato puntuale in caso di blackout e ha retto circa 20 minuti prima di entrare "in riserva" e chiedere lo spegnimento (cosa strana per una batteria di 9Ah e con un carico di poco più di 200W, vero?). Comunque l'idea di ciclare regolarmente la batteria sembra essere in netto contrasto con l'idea profusa in lungo e in largo su questo 3D (le batterie al piombo si fanno male con le scariche profonde). Anche se ho letto indicazioni di questo tipo in giro sul web: "Le batterie che si usano con i gruppi di continuità sono le cosiddette batterie a ciclo profondo, che, a differenza delle batterie al piombo comuni, sopportano molti cicli di scarica profondi". (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0) Per questo motivo ho deciso di chiedere qualche info in più all'Assistenza Tecnica Trust sull'UPS che ho acquistato: modello PW-4095T 950VA/480W (manuale scaricabile all'URL: http://www.trust.com/support/download.aspx?item=14938&download=http%3a%2f%2fmanuals.trust.com%2fdownload.aspx%3ffile%3d%2f14%2f14938-va-pm.pdf).
Tale UPS risulta un Line-Interactive con filtro AVR, EMI/RFI, con 1 batteria 12V 9Ah (tempo di backup strepitoso :stordita: : da 34 a 60 min., dipendente dal carico) e tempo d'intervento tipico di 3 ms (ovvero inferiore ai 6 ms se consultate lo scatolo della confezione originale invece del manuale :( ).
La richiesta al supporto tecnico era:
Gradirei gentilmente sapere alcune info tecniche circa il prodotto Trust che ho acquistato: 950VA UPS PW-4095T.
1) Il tipo di forma d'onda in uscita (quadra, pseudo-sinusoidale, sinusoidale)
2) Il sistema AVR entra in azione senza attivare l'alimentazione da batteria? In caso affermativo c'è un particolare segnale acustico per riconoscerlo?
3) La batteria presumo sia al piombo, ma il manuale suggerisce di scaricarla completamente ogni tre mese. Le batterie al piombo non si danneggiano quando si scaricano completamente?
Grazie per la cortese attenzione!
La celere risposta (in meno di un giorno lavorativo :) ) è stata:
Gentile Cliente,
ecco le informazioni relative alla batteria dell'UPS:
Battery spec [brand, quantity, size, volts V, capacity AH]
CSB 1234, 1, 12V / 9AH
Yuasa/NPW45-12 12V 45W
Il tipo di onda e' sinusoidale
Come indicato nel manuale solo quando si utilizza la batteria si e' avvisati da un segnale acustico e visivo.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti
xxxx xxxx xxxxx
Trust Customer Care
Ora mi chiedo:
1) La batteria è CSB o Yuasa? (Per i modelli indicati ho trovato http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=28, http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01204795634.pdf e http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm)
Come fanno a farle durare più della concorrenza? Dov'è il trucco?
2) All'onda sinusoidale in uscita crederò solo quando la vedrò con l'oscilloscopio!!! :rotfl: Al più sarà pseudo-sinusoidale...
3) Nessuna risposta sulla strategia "ciclare x allungare la vita alle batterie" della Trust... Dai link di CSB sembrerebbe che quelle batterie possano sopportare 260 scariche complete, comunque lo stesso PDF DataSheet indicava che le scariche non complete allungavano la vita utile :mbe:
In quanto ad incongruenze la Trust non ci scherza, anche se, ad esser sincero questo UPS in apparenza sembra fare il suo sporco lavoro. Mi chiedo quanto sporco sia dietro le quinte (non oso pensare alle onde anomale che produce... la signorina dell'assistenza mi ha scritto "onda sinusoidale" non posso crederci :rotfl: :rotfl: :rotfl:).
Ringrazio tutti coloro che vorrano/potranno dissipare parte dei miei dubbi.
Saluti!
Ciao a tutti.. Mi consigliate un buon gruppo per tenere questo pc:
M/B Asus Maximus II Formula
Intel Quad 9550 in oc
Sapphire 4870x2
3 Hard disk
4o5 usb
ali da 750w
Il mio vecchio(si fa per dire, ha 1 anno) gruppo è un 850 va e non me lo tiene. Non vorrei spendere più di 150/160.. Grazie
Ho trovato questo:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=UP4005&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=UP4005&utm_campaign=gruppi%20di%20continuit%c3%a0&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Va bene?
Oppure questo?
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=2266
Ho sentito parlare bene dell'Atlantis Land 1500va.. Mi rege il tutto? E' buono?
Salve ragazzi riprendendo la mia situazione, sono riuscito a trovare in città una batteria a 12V 7.2Ah a 13 euro,alla luce delle considerazioni precedenti l'ho presa. Ora però guardando un parametro stampato mi è venuto un dubbio. Max charging current: 1.8A, nelle vecchia batteria era 3.4A. Cosa rappresenta questo parametro? Se come penso rappresenta la massima corrente con cui viene caricata la batteria non potrebbero esserci problemi^?
federicosnake
29-09-2008, 21:45
raga x il pc ke ho in firma ke UPS mi consigliate ? io ne ho uno ma nn capisco xkè quando scatta la corrente invece d farmi continuare a lavorare/giokare mi riavvia il pc -.-''
una risposta giusto per orientarmi raga me la date ?
kinotto82
29-09-2008, 22:25
Salve ragazzi, vorrei ricevere un consiglio da persone + esperte di me su come affrontare la manutenzione dell'UPS.
Possiedo un UPS APC 700VA da un paio di anni (comprato usato con batteria nuova). Ha sempre funzionato egregiamente ma stranamente, al ritorno da un weekend fuori casa l'ho ritrovato in panne: in pratica guardando i led la batteria risulta scarica e l'UPS inizia a suonare.
Lasciandolo spento x un pò (con la corrente attaccata), anke 15 min. sono sufficienti, all'accensione sembra ok (non beepa nè si vedono strani led), ma in caso tolgo la corrente va giù pure il pc. Inoltre quando la batteria è in carica fa un rumore tipico (perfettamente normale) ke nn sento + da quando si è manifestato la prima volta il problema.
Concludendo: esiste un modo chiaro per capire se il problema risieda nella batteria esausta o nel malfunzionamento dell'UPS ke nn riesce + a ricaricare in maniera sufficiente la batteria?
Installando powerchute potrei fare una diagnosi automatica del problema?
Forse la chiarezza è stata poca e le domande tante ma spero di essere riuscito a farmi capire ;)
Kino :D
kinotto82
29-09-2008, 22:35
chiedo qui, se è la discussione non è adatta ditemelo:
ho un gruppo di continuità "APC Smart UPS 700" che ha smesso di fare il suo dovere, cioè quando se va la corrente, mi si spegne tutto ups compreso.
Allora ho provato a fare il test interno tenendo premuto il tasto ON e dopo un po' inizia un rumore intermittente e rimane accesa la spia evidenziata nell'immagine:
http://img232.imageshack.us/img232/9075/su700netflga5.jpg
l'indicatore di livello delle batterie è sempre al max, mentre quello di carico a sx non supera mai le tre tacche.
Sapete dirmi che può essere o dove rivolgermi?
Grazie
Ho appena letto il tuo post ed ammetto di avere lo stesso identico problema :cry: (ke avevo tentato di spiegare nel mio messaggio precedente)........oltre ke lo stesso identico modello (eccetto il colore)
Qualk1 ci aiuta? :D
Ho appena letto il tuo post ed ammetto di avere lo stesso identico problema :cry: (ke avevo tentato di spiegare nel mio messaggio precedente)........oltre ke lo stesso identico modello (eccetto il colore)
Qualk1 ci aiuta? :D
in realtà il mio è nero....
speriamo ci sia qualcuno in grado di aiutarci...
Sapete dirmi che può essere o dove rivolgermi?
... contatta APC e chiedi la sostituzione delle batterie
... oppure vai sul sito, registrati, registra il tuo prodotto e compra online le batterie di scorta da cambiare.
1. Possiedo un UPS APC 700VA da un paio di anni comprato usato con batteria nuova
2. all'accensione sembra ok (non beepa nè si vedono strani led), ma in caso tolgo la corrente va giù pure il pc.
3. esiste un modo chiaro per capire se il problema risieda nella batteria esausta o nel malfunzionamento dell'UPS ke nn riesce + a ricaricare in maniera sufficiente la batteria?
4. Installando powerchute potrei fare una diagnosi automatica del problema?
1. 6 certo che le batterie siano "ufficiali" APC e non compatibili???
... solitamete un UPS che funziona bene, non lo si vende......... quindi già qui doveva forse venirti il dubbio sul xchè il tizio lo vendeva :D
2. batterie
3. facendo i test o chiamando il supporto tecnico dell' apc :D
4. puoi tentare, ma un software non potrà mai darti i risultati di un problema hardware.
... cambia le batterie e prendi quelle "certificate" e non quelle "compatibili".
edit_user_name_here
29-09-2008, 23:58
:wtf:
inserire una spina che regge 16 ampere in una presa che ne regge 10 è una cosa, assorbire 16 ampere da una presa che ne regge 10 è tutt'altra...
non è detto che un elettrodomestico assorba per forza 10 ampere può assorbirne 1, 2, 5, a seconda dei watt che assorbe.
quello che dico io è che se uno su una spina multipla a passo piccolo ci attacca una stufa, un phon e il macina caffè e poi li accende tutti e tre insieme, è un pollo...
se poi sta attento a non accendere tutto insieme, non succede niente di pericoloso...
Giusto per curiosità :) il minimo delle ampere è 1 oppure, per esempio, si può arrivare ad un 0,1 come ampere?
Inoltre una ciabatta potrebbe potreggere dalle onde pure o simulate oppure il problema degli alimentatori che esplodono rimane?
Fammi sapere
Saluti!
p.S. cmq gli ups costano troppo ancora :doh: beati gli us
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.