PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

platini
03-01-2009, 08:29
Oh mamma mia.. non mi dite che devo avere problemi con l'Atlantis land 1501 come con il Trust !!!!

Questa notte l'ho lasciato acceso e ci ho dormito nella stessa stanza...
Nel mezzo della notte (verso le 2.30) un bip .. dopo un paio di minuti mi alzo, accendo il monitor e al centro del desktop c'era questo messaggio (che non so se era legato al bip che avevo sentito) :

http://img355.imageshack.us/img355/5269/immaginebbbii7.jpg

ho digitato ok e spento il pc...

mi dite che vuol dire? non riesco a trovare e capire cos'è..
Mi fa pensare a un leggero calo di tensione che abbia mandato in on l'ups ?:rolleyes:

Phantom II
03-01-2009, 18:48
Dopo quasi due settimane d'utilizzo, mi è venuto in mente di provare ad installare il software di gestione del mio UPS (Online Zinto A800 - ringrazio hibone per la consulenza che mi ha condotto all'acquisto).
Il problema sorge quando vado ad inserire il codice del prodotto (preso dalla custodia del cd) che viene indicato errato e mi permette di installare solamente una versione valutativa del programma.

DooM1
03-01-2009, 20:02
Dopo quasi due settimane d'utilizzo, mi è venuto in mente di provare ad installare il software di gestione del mio UPS (Online Zinto A800 - ringrazio hibone per la consulenza che mi ha condotto all'acquisto).
Il problema sorge quando vado ad inserire il codice del prodotto (preso dalla custodia del cd) che viene indicato errato e mi permette di installare solamente una versione valutativa del programma.
Il consiglio che ti dò è di scaricare la versione aggiornata dal sito internet.
Quello che trovi sarà un archivio dove dentro c'è un TXT con il codice da inserire. Puoi benissimo copiarlo e incollarlo per installare. Così avresti anche la versione aggiornata.
Comunque se non sbaglio il codice va inserito senza trattini (se usi windows).

Phantom II
03-01-2009, 23:03
Ho scaricato e installato la versione presente sul sito. Ora però non capisco come far connettere il software all'ups.

Paghor87
04-01-2009, 15:58
ragazzi mi iscivo anche io a questo thread, ho una domanda da porvi ho acquistato il Mustek UPS POWERMUST OFFICE è un line interactive solo che ho un immenso problema pur avendo collegato il router netgear dg834pn il pc e il monitor ad ogni minimo sbalzo di corrente (accensione fono per capelli, accensione condizionatori, aspirapolvere ecc...) il router si resetta per lo sbalzo di tensione...:cry: come posso fare per ovviare al problema, io stavo pensando di acquistare un gruppetto ups on-line piccolo piccolo solo per il router (che è quello che mi interessa mantenere sempre on-line senza reset improvvisi).

Sapete se esistono gruppi on-line del genere oppure sapete dare una risoluzione al mio problema?

ringrazio in anticipo chi avra premura di aiutarmi:mano:

ancona84
04-01-2009, 17:46
Ciao a tutti, dovendo proteggere il mio nuovo pc da eventuali sovratensioni e per la comodità di poter chiudere tutti i programmi quando c'è un black-out ho iniziato a guardarmi intorno alla ricerca di un UPS.
Il pc ha un alimentatore da 450W ed il monitor consuma 70W, premetto che non mi interessa il rumore dell'UPS in quanto il pc è di sopra in soffitta quindi può fare tutto il rumore che vuole.
Sò che gli APC sono i migliori ma visto il prezzo sono deciso ad acquistare il Mustek PowerMust 1400 USB, con potenza di 1400 VA - 840W (mi sono tenuto un pò largo, non si sa mai...).

Che ne dite? Vorrei un consiglio da gente più esperta di me!

hibone
04-01-2009, 21:46
Ho scaricato e installato la versione presente sul sito. Ora però non capisco come far connettere il software all'ups.
purtroppo io non uso software di sorta, quindi il mio aiuto sarà minimo, il cavo usb è collegato? Hai provato ad usare il software integrato in XP ?
la guida del software dice niente?

ragazzi mi iscivo anche io a questo thread, ho una domanda da porvi ho acquistato il Mustek UPS POWERMUST OFFICE è un line interactive solo che ho un immenso problema pur avendo collegato il router netgear dg834pn il pc e il monitor ad ogni minimo sbalzo di corrente (accensione fono per capelli, accensione condizionatori, aspirapolvere ecc...) il router si resetta per lo sbalzo di tensione...:cry: come posso fare per ovviare al problema, io stavo pensando di acquistare un gruppetto ups on-line piccolo piccolo solo per il router (che è quello che mi interessa mantenere sempre on-line senza reset improvvisi).

Sapete se esistono gruppi on-line del genere oppure sapete dare una risoluzione al mio problema?
ringrazio in anticipo chi avra premura di aiutarmi:mano:

io ho un router attaccato ad un ups trust e anche quando interviene non mi pare che si resetti per caso al router hai attaccato anche il cavo telefonico?

Ciao a tutti, dovendo proteggere il mio nuovo pc da eventuali sovratensioni e per la comodità di poter chiudere tutti i programmi quando c'è un black-out ho iniziato a guardarmi intorno alla ricerca di un UPS.
Il pc ha un alimentatore da 450W ed il monitor consuma 70W, premetto che non mi interessa il rumore dell'UPS in quanto il pc è di sopra in soffitta quindi può fare tutto il rumore che vuole.
Sò che gli APC sono i migliori ma visto il prezzo sono deciso ad acquistare il Mustek PowerMust 1400 USB, con potenza di 1400 VA - 840W (mi sono tenuto un pò largo, non si sa mai...).

Che ne dite? Vorrei un consiglio da gente più esperta di me!
probabilmente ti sei tenuto fin troppo largo, andando poi a scegliere un ups di qualità scarsa che probabilmente non eroga i watt promessi...

hai già buttato un occhio al primo post?

DooM1
04-01-2009, 21:49
Ho scaricato e installato la versione presente sul sito. Ora però non capisco come far connettere il software all'ups.

Non so... è collegato via USB o seriale? Se è USB controlla che sia impostato nel pannello. Se è seriale devi dirgli la porta esatta (COM1 o COM2 o quello che è). Se hai dubbi sulla porta provale tutte... :D
Se è seriale devi stare attento anche al tipo di cavo. Forse lo zinto non ha la porta seriale ma non mi ricordo...
Che problema hai esattamente? Dà un qualche tipo di errore?

theboiamond
05-01-2009, 03:56
Mi iscrivo al nuovo 3D (pur essendo già presente in quello vecchio) per dire le mie ultime esperienze a riguardo.

Trust 4080T (800va): a parte la durata massima di 8 minuti per un pc medio + schermo, in fase di blackout d'estate raggiunge temperature molto alte fino a colare la maschera superiore, il rischio di incendio mi sembra abbastanza alto, sconsigliato vivamente.
Nonostante la forma d'onda (forse la peggiore scaturibile da un ups) ho fatto un paio di prove, il pfc attivo del lcpower hyperion o del corsair non ne risente.

APC SmartUPS 1400: nonostante la grossa stazza, da resistere circa 50min con il sistema in sign + switch + router (38min con lo schermo), risente molto dei picchi degli schermi a tubo, arriva anche a spegnersi se si accende lo schermo anche quando non è in black out. Il tempo di intervento mi sembra lento; l'utilizzo delle batterie mi sembra assiduo e questo incide sulla durata delle stesse (circa 3 anni, mi sembra poco...).
(batterie difettose? qualcuno ha avuto esperienze similari? provo a metterne di nuove poi vediamo...)

APC BackUPS RS 500: un felice acquisto; intervento velocissimo, nessun problema con picchi d'assorbimento, dopo 5 anni la batteria mi sembra ancora nuova e dura ancora una decina di minuti abbondanti.

Mustek Powermust 800: buono (almeno io mi sono trovato bene nonostante la fama di ups da prezzo). L'ups tiene il sistema in sign per una 15ina di minuti abbondanti, purtroppo il software lo spegne molto prima (a circa il 65% della carica) perchè impostato a tempo. Software non compatibile con sistemi x64, cavo seriale non compatibile con i driver di windows come con gli apc (occorre perforza winpower). Temperatura sempre bassa... Non avrà una sinusoidale perfetta ma il mio corsair (o il seasonic che ho nel mediacenter) non ne hanno mai risentito... ritengo che per il prezzo sia speso bene...

Phantom II
05-01-2009, 08:54
purtroppo io non uso software di sorta, quindi il mio aiuto sarà minimo, il cavo usb è collegato? Hai provato ad usare il software integrato in XP ?
la guida del software dice niente?
Non avrei nemmeno io esigenza del software, ma siccome l'os è discretamente incasinato, pensavo di dare un'occhiata al programma di gestione dell'ups prima di formattare.
Il software integrato in Xp non mi funziona. Il servizio è sospeso e dal pannello servizi spunta un errore quando tento di abilitarlo.


Non so... è collegato via USB o seriale? Se è USB controlla che sia impostato nel pannello. Se è seriale devi dirgli la porta esatta (COM1 o COM2 o quello che è). Se hai dubbi sulla porta provale tutte... :D
Se è seriale devi stare attento anche al tipo di cavo. Forse lo zinto non ha la porta seriale ma non mi ricordo...
Che problema hai esattamente? Dà un qualche tipo di errore?
Il collegamento è usb. Quando scrivi impostato da pannello che intendi dire?
Il problema, nello specifico, è il seguente: quando apro UPS Monitor nella finestra dedicata alla connessione del software con l'UPS sono presenti opzioni relative alla connessione locale o in rete attraverso protocollo TCP/IP, di usb nemmeno l'ombra.

DooM1
05-01-2009, 12:11
Quando apri UPS Monitor devi cercare "Local UPSMAN via TCP/IP" non USB!

Questo perchè UPS Monitor non si connette direttamente all'UPS, ma a un servizio che viene installato che comunica tramite protocollo TCP/IP (proprio perchè è predisposto per il controllo remoto) il quale comunica direttamente con l'UPS.

Comunque il software si configura tramite UPSMan Configuration (da Start -> DataWatch Pro).

Phantom II
05-01-2009, 12:57
Quando apri UPS Monitor devi cercare "Local UPSMAN via TCP/IP" non USB!

Questo perchè UPS Monitor non si connette direttamente all'UPS, ma a un servizio che viene installato che comunica tramite protocollo TCP/IP (proprio perchè è predisposto per il controllo remoto) il quale comunica direttamente con l'UPS.

Comunque il software si configura tramite UPSMan Configuration (da Start -> DataWatch Pro).
Con questo passiamo al secondo problema.
Quando spunto la voce "Local UPSMAN via TCP/IP" e clicco su connetti, un messaggio mi avvisa che la connessione all'indirizzo 127.0.0.1 è fallita.

Pensando di risolvere avviando UPSMan configuration, salta fuori il terzo problema sotto forma dell'ennesimo messaggio d'errore riportante quanto segue:

Workstation Service not installed or not running! UPSMan can not run on this machine! UPSMan depends on messenger service which is currently not running. Please complete your Windows NT/2000/Xp network installation.

hibone
05-01-2009, 14:07
Non avrei nemmeno io esigenza del software, ma siccome l'os è discretamente incasinato, pensavo di dare un'occhiata al programma di gestione dell'ups prima di formattare.
Il software integrato in Xp non mi funziona. Il servizio è sospeso e dal pannello servizi spunta un errore quando tento di abilitarlo.


il servizio ups non serve ad una beneamata mazza;
pannello di controllo -> opzioni risparmio energia :)
è tutto li...

ancona84
05-01-2009, 14:43
probabilmente ti sei tenuto fin troppo largo, andando poi a scegliere un ups di qualità scarsa che probabilmente non eroga i watt promessi...

hai già buttato un occhio al primo post?

Si, avevo già letto il primo post e sapevo della qualità scarsa dei Mustek, però pensavo fosse quello con miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Secondo te gli 800VA dell'APC Back-UPS RS BR800I possono bastare per la mia configurazione (alimentatore da 450W e monitor da 70W)? E se si, come va come prodotto? Perchè più o meno costa uguale all'altro... Grazie 1000

Zievatron
05-01-2009, 15:57
Mi sono deciso ed ho ordinato il mio primo UPS. :)
Un APC Back-UPS RS BR800I.
L'ho ordinato presso il negozio on-line dove ho visto il prezzo più basso di tutto il web. Spero di non aver sbagliato in questo. Mi viene a costare circa 153 euro spedizione contrassegno inclusa.
Ovviamente, sto incrociando le dita.

platini
05-01-2009, 16:04
Mi sono deciso ed ho ordinato il mio primo UPS. :)
Un APC Back-UPS RS BR800I.
L'ho ordinato presso il negozio on-line dove ho visto il prezzo più basso di tutto il web. Spero di non aver sbagliato in questo. Mi viene a costare circa 153 euro spedizione contrassegno inclusa.
Ovviamente, sto incrociando le dita.
Ma per la spedizione o per l'ups ?
Per l'ups credo che apc sia sinonimo di qualita, per la spedizione se hai scelto contrassegno non vedo di cosa tu debba aver timore...:rolleyes:

hibone
05-01-2009, 16:30
Si, avevo già letto il primo post e sapevo della qualità scarsa dei Mustek, però pensavo fosse quello con miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Secondo te gli 800VA dell'APC Back-UPS RS BR800I possono bastare per la mia configurazione (alimentatore da 450W e monitor da 70W)? E se si, come va come prodotto? Perchè più o meno costa uguale all'altro... Grazie 1000

il pack rbc 32 dovrebbe essere composto da due batterie da 12V-7.5Ah
quindi in linea teorica potrebbe erogare 600 watt. I 540 watt dichiarati sono più che realistici. L'avr è apc quindi salvo articolo difettato funziona a regola d'arte e puoi anche impostare la soglia di intervento.

il mustec sembra dichiarare 2 batterie da 9Ah (sul sito c'è scritto 9A che significa ben poco) dato che una 9Ah eroga in genere non più di 400 watt i watt totali in linea teorica sono 800 e non 840, aggiungiamoci l'efficienza e scendiamo attorno ad uno spannometrico 730watt non puoi regolare la soglia di intervento dell'avr, a quanto ne so, non puoi disabilitare il cicalino, vedi te cos'è meglio...

Zievatron
05-01-2009, 16:36
Ma per la spedizione o per l'ups ?
Per l'ups credo che apc sia sinonimo di qualita, per la spedizione se hai scelto contrassegno non vedo di cosa tu debba aver timore...:rolleyes:

Di aprire il pacco e trovarci dentro un... "pacco". :(

Phantom II
05-01-2009, 16:54
il servizio ups non serve ad una beneamata mazza;
pannello di controllo -> opzioni risparmio energia :)
è tutto li...
Visto soltanto ora e vedo anche che la connessione usb al gruppo non è contemplata.

DooM1
05-01-2009, 18:07
Visto soltanto ora e vedo anche che la connessione usb al gruppo non è contemplata.

Se vuoi utilizzare il servizio di windows piuttosto che il datawatch, devi installare il minidriver (fornito insieme al software datawatch).

Paghor87
05-01-2009, 18:55
io ho un router attaccato ad un ups trust e anche quando interviene non mi pare che si resetti per caso al router hai attaccato anche il cavo telefonico?


si è il router in firma dg834pn e quindi fungendo anche da modem ha il cavo telefonico attaccato, cmq io intendo che la disconnessione avviene a livello di tutto il router (si resetta come se avessi spinto il tasto reset dietro) e non solo a livello di portante quindi solo connessione telefonica.

Nessuno sa se esiste un gruppo di continuità on-line piccolo piccolo per piccoli apparecchi oppure se esiste una batteria che dia alimentazione al router(che cmq non richiede vattaggi alti 2 - 5 W mi pare) e che si alimenti a sua volta alla corrente come un ups on line:help:

DooM1
05-01-2009, 19:00
si è il router in firma dg834pn e quindi fungendo anche da modem ha il cavo telefonico attaccato, cmq io intendo che la disconnessione avviene a livello di tutto il router (si resetta come se avessi spinto il tasto reset dietro) e non solo a livello di portante quindi solo connessione telefonica.

Nessuno sa se esiste un gruppo di continuità on-line piccolo piccolo per piccoli apparecchi oppure se esiste una batteria che dia alimentazione al router(che cmq non richiede vattaggi alti 2 - 5 W mi pare) e che si alimenti a sua volta alla corrente come un ups on line:help:

Non ho mai trovato niente di simile... tranne che una volta ho visto da qualche parte un alimentatore che aveva una batteria per la continuità. Ma non so se esistono universali o quello che ho visto era apposito per qualche aggeggio.
Comunque l'argomento interessa anche me.

ancona84
05-01-2009, 19:37
il pack rbc 32 dovrebbe essere composto da due batterie da 12V-7.5Ah
quindi in linea teorica potrebbe erogare 600 watt. I 540 watt dichiarati sono più che realistici. L'avr è apc quindi salvo articolo difettato funziona a regola d'arte e puoi anche impostare la soglia di intervento.

il mustec sembra dichiarare 2 batterie da 9Ah (sul sito c'è scritto 9A che significa ben poco) dato che una 9Ah eroga in genere non più di 400 watt i watt totali in linea teorica sono 800 e non 840, aggiungiamoci l'efficienza e scendiamo attorno ad uno spannometrico 730watt non puoi regolare la soglia di intervento dell'avr, a quanto ne so, non puoi disabilitare il cicalino, vedi te cos'è meglio...

Ok, mi hai convinto, prendo l'APC. Il mio dubbio era solo se riusciva a tenere tutto quello che ci dovevo collegare ma dalla tua analisi sembrerebbe proprio di si. Grazie 1000 per l'aiuto, io non sapevo proprio dove sbattere la testa! (ed effettivamente la stavo sbattendo male...)

Phantom II
05-01-2009, 20:03
Se vuoi utilizzare il servizio di windows piuttosto che il datawatch, devi installare il minidriver (fornito insieme al software datawatch).
Mi sto convincendo che non vale la pena di sbattersi tanto per la faccenda. Ad ogni modo, siccome ormai sono al capolinea, tanto vale sfruttare la corsa fino all'ultimo :D

PS: complimenti per nick e avatar!

Hal2001
05-01-2009, 20:07
Alla fine ho comprato un APC 700 va smart su ebay, lo danno per rigenerato (batterie nuove, si cambiano davvero??) e con 12 mesi di garanzia. :confused:

Dite che mi hanno dato una sola o posso stare tranquilla?? :cry:

Una sola.. ;)

Quando ti arriva, se puoi prova il programma con il cavetto seriale, e mi fai sapere se ti funziona :)

Paghor87
06-01-2009, 01:25
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
si è il router in firma dg834pn e quindi fungendo anche da modem ha il cavo telefonico attaccato, cmq io intendo che la disconnessione avviene a livello di tutto il router (si resetta come se avessi spinto il tasto reset dietro) e non solo a livello di portante quindi solo connessione telefonica.

Nessuno sa se esiste un gruppo di continuità on-line piccolo piccolo per piccoli apparecchi oppure se esiste una batteria che dia alimentazione al router(che cmq non richiede vattaggi alti 2 - 5 W mi pare) e che si alimenti a sua volta alla corrente come un ups on line
Non ho mai trovato niente di simile... tranne che una volta ho visto da qualche parte un alimentatore che aveva una batteria per la continuità. Ma non so se esistono universali o quello che ho visto era apposito per qualche aggeggio.
Comunque l'argomento interessa anche me..


nessuno ci puo delucidare sull'argomento ?:mc:

FreeMan
06-01-2009, 01:30
si è il router in firma dg834pn e quindi fungendo anche da modem ha il cavo telefonico attaccato, cmq io intendo che la disconnessione avviene a livello di tutto il router (si resetta come se avessi spinto il tasto reset dietro) e non solo a livello di portante quindi solo connessione telefonica.

Nessuno sa se esiste un gruppo di continuità on-line piccolo piccolo per piccoli apparecchi oppure se esiste una batteria che dia alimentazione al router(che cmq non richiede vattaggi alti 2 - 5 W mi pare) e che si alimenti a sua volta alla corrente come un ups on line:help:

avevo indovinato la marca? :asd:

prendi qualcosa di decente e vedrai che funzionerà meglio.

>bYeZ<

Paghor87
06-01-2009, 01:41
il mio e un Mustek UPS POWERMUST OFFICE 800 che supporta tranquillamente l'hardware attaccato il problema credo sia propio del router (+ come modello in se che come pezzo sfigato preso da me) forse alla fin fine prendero un dgn2000 che sembra essere migliore del dg834pn ma ha l'impianto elettrico riprogettato per migliorare questo deficit:muro:

cmq tornando in linea con il thread sono ben accette informazioni su mini ups online:sofico:

FreeMan
06-01-2009, 01:46
il mio e un Mustek UPS POWERMUST OFFICE 800 che supporta tranquillamente l'hardware attaccato il problema credo sia propio del router (+ come modello in se che come pezzo sfigato preso da me) forse alla fin fine prendero un dgn2000 che sembra essere migliore del dg834pn ma ha l'impianto elettrico riprogettato per migliorare questo deficit:muro:


già meglio di trust :D diciamo che cmq se puoi prendi di meglio..

come detto di la, il prob è hw, o lo cambi o lo tieni così



cmq tornando in linea con il thread sono ben accette informazioni su mini ups online:sofico:

dubito esistano.. la tecnologia online è pensata per utilizzi professionali (anche visti i costi) e quindi di "piccolo" trovi poco :D

cmq risolto che il problema è del router svincola la tua ricerca da quella "fissazione", un buon line interactive va benissimo..prendilo buono, con batterie sostituibili e ti durerà parecchio e la spesa si ammortizzerà oltre al fatto di avere cmq un prodotto migliore e + sicuro per il tuo hw

>bYeZ<

Paghor87
06-01-2009, 01:51
in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza il problema della scelta dell'UPS è derivante da una crisi economica che limita la schelta dei prodotti alla fascia para-economica:fagiano: ora mi spulcio dacapo il primo post del thread per vedere le migliori marche line interactive

FreeMan
06-01-2009, 01:57
in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza il problema della scelta dell'UPS è derivante da una crisi economica che limita la schelta dei prodotti alla fascia para-economica:fagiano: ora mi spulcio dacapo il primo post del thread per vedere le migliori marche line interactive

e allora cambia il router, l'ups va bene, è il router che ti da prob :D

>bYEZ<

cionci
06-01-2009, 08:57
si è il router in firma dg834pn e quindi fungendo anche da modem ha il cavo telefonico attaccato, cmq io intendo che la disconnessione avviene a livello di tutto il router (si resetta come se avessi spinto il tasto reset dietro) e non solo a livello di portante quindi solo connessione telefonica.

Nessuno sa se esiste un gruppo di continuità on-line piccolo piccolo per piccoli apparecchi oppure se esiste una batteria che dia alimentazione al router(che cmq non richiede vattaggi alti 2 - 5 W mi pare) e che si alimenti a sua volta alla corrente come un ups on line:help:
Con il mio APC Back-UPS ES sia router/modem che access point non si resettano. Ed il mio router è molto sensibile, prima che lo connettessi all'UPS qualche volta si resettava quando mi si attivava la pompa dell'acqua.

Paghor87
06-01-2009, 10:50
si ma credo che cmq sia il suddetto router a fare i capricci (come modello ci sono parecchie segnalazioni) credo di puntare sul dgn2000 sperando di essere fortunato:sperem: cmq rimango in attesa insieme a doom1 se qualcuno ha qualche info su ups on line anche fai da te va benissimo :sofico:

susetto
06-01-2009, 11:24
... se qualcuno ha qualche info su ups on line anche fai da te va benissimo :sofico:

il tuo modem funziona a 12 VDC
potresti provare a inserire un condensatore in parallelo sul cavo alimentatore-modem
la prova costa poco, ad esempio un radiale 3300uF 50V costa circa 1,5-2 euro

p.s.
se non vuoi fare il botto, occhio alla giusta polarita

Paghor87
06-01-2009, 15:07
il tuo modem funziona a 12 VDC
potresti provare a inserire un condensatore in parallelo sul cavo alimentatore-modem
la prova costa poco, ad esempio un radiale 3300uF 50V costa circa 1,5-2 euro

p.s.
se non vuoi fare il botto, occhio alla giusta polarita

mi invii un pm con la traduzione in italiano della possibile soluzione:D non ci ho capito una cippa:D :D :D :D

berserk19
06-01-2009, 16:48
ragazzi devo acquistare un U.P.S. considerando che il mio ali è di 720watt e consideriamo che lo sfruttiamo tutto e poi ci collego un monitor CRT da 19", avevo pensato di acquistare un:

APC back-ups rs 1500va lcd (850watt) sinusoidale approssimata

o

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230v questo dovrebbe essere sinusoidale (qualcuno me lo può confermare?)

che ne dite?
gli APC mi hanno detto che sono i migliori

help me:D

giulio.s
06-01-2009, 21:37
ciao a tutti, da circa un anno anno o il suddetto ups, i trovo benissimo,secondo voi e un buon ups?? chi ce la a riscontrato difetti? pregi??grazie:D :D

magnifico
07-01-2009, 05:59
ragazzi devo acquistare un U.P.S. considerando che il mio ali è di 720watt e consideriamo che lo sfruttiamo tutto e poi ci collego un monitor CRT da 19", avevo pensato di acquistare un:

APC back-ups rs 1500va lcd (850watt) sinusoidale approssimata

o

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230v questo dovrebbe essere sinusoidale (qualcuno me lo può confermare?)

che ne dite?
gli APC mi hanno detto che sono i migliori

help me:D

Approsimazione a gradini ad una sinusoide;)

I sinusoidali puri costano il triplo...anche io sono nelle tue stesse condizioni...ed ho un enermax infiniti 720w.
Queste le caratteristiche dell'enermax:

Accorgimenti Extra
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS
(Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo
alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.

Attendiamo guru per risposta;)

mamodjembe
07-01-2009, 10:40
salve ragazzi,vorrei un consiglio da voi esperti,devo acquistare un gruppo di continuità per la mia camera(ci sono spesso sbalzi di tensione),devo collegarci la xbox360 un monitor lcd da 20" e delle casse 5.1,se avete qualke modello da consigliare o cmq ke tipo prendere postate:D
mi serve per gli sbalzi di tensione,poi se ha autonomia in caso di blackout ben venga!
Ke ne pensate di questi?.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222
&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3-IT&tab=models

Grazie a tutti e buon anno;)

hibone
07-01-2009, 13:51
ciao a tutti, da circa un anno anno o il suddetto ups, i trovo benissimo,secondo voi e un buon ups?? chi ce la a riscontrato difetti? pregi??grazie:D :D

dovrebbe essere un buon ups, comunque eroga una tensione sinusoidale approssimata.

ragazzi devo acquistare un U.P.S. considerando che il mio ali è di 720watt e consideriamo che lo sfruttiamo tutto e poi ci collego un monitor CRT da 19", avevo pensato di acquistare un:

APC back-ups rs 1500va lcd (850watt) sinusoidale approssimata

o

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230v questo dovrebbe essere sinusoidale (qualcuno me lo può confermare?)

che ne dite?
gli APC mi hanno detto che sono i migliori

help me:D
meglio lo smart-ups se vuoi essere sicuro al 100% di non avere problemi, comunque ti suggerisco di buttare un occhio al primo post del thread...

Approsimazione a gradini ad una sinusoide;)

I sinusoidali puri costano il triplo...anche io sono nelle tue stesse condizioni...ed ho un enermax infiniti 720w.
Queste le caratteristiche dell'enermax:

Accorgimenti Extra
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS
(Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo
alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.

Attendiamo guru per risposta;)

idem con patate... primo post... :)

salve ragazzi,vorrei un consiglio da voi esperti,devo acquistare un gruppo di continuità per la mia camera(ci sono spesso sbalzi di tensione),devo collegarci la xbox360 un monitor lcd da 20" e delle casse 5.1,se avete qualke modello da consigliare o cmq ke tipo prendere postate:D
mi serve per gli sbalzi di tensione,poi se ha autonomia in caso di blackout ben venga!
Ke ne pensate di questi?.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222
&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3-IT&tab=models

Grazie a tutti e buon anno;)

se vuoi solo stabilizzare la tensione puoi usare uno stabilizzatore, tipo il LINE-R (se non sbaglio il nome) , sempre di APC
altrimenti meglio un ups munito di avr. i modelli che suggerisco di solito sono indicati nella prima parte del primo post di questo thread.

ps. visto che la xbox360 monta un hd utilizzare un ups è preferibile..

berserk19
07-01-2009, 16:01
ragazzi devo acquistare un U.P.S. considerando che il mio ali è di 720watt e consideriamo che lo sfruttiamo tutto e poi ci collego un monitor CRT da 19", avevo pensato di acquistare un:

APC back-ups rs 1500va lcd (850watt) sinusoidale approssimata

o

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230v questo dovrebbe essere sinusoidale (qualcuno me lo può confermare?)

che ne dite?
gli APC mi hanno detto che sono i migliori

help me:D


meglio lo smart-ups se vuoi essere sicuro al 100% di non avere problemi, comunque ti suggerisco di buttare un occhio al primo post del thread...


ti giuro ke l'ho letto il primo post :angel:
ti ringrazio del suggerimento, cmq anche il mo ali è un ENERMAX precisamente un INFINITI 720WATT/DXX

un'ultima cosa sul sito dell'APC ed anche sul primo post, ho letto che l'uscita dello SMART è sinusoidale,ma come giustamente ha fatto notare il nostro amico "magnifico" :) questo tipo di UPS costa un botto, oddio non è che queso lo regalino, infatti il minor prezzo è di circa 500€ ultra scontato :D

sai dirmi qualcosa a proposito:confused:... è l'APC che ha stilato una scheda un pò grossolana...

magnifico
07-01-2009, 16:47
ti giuro ke l'ho letto il primo post :angel:
ti ringrazio del suggerimento, cmq anche il mo ali è un ENERMAX precisamente un INFINITI 720WATT/DXX



Hai il mio stesso alimentatore...ecco perchè mi sono frenato nell'acquisto...;)
Non vorrei ritrovarmi con alimentatore rotto...hai letto anche tu le caratteristiche dell'enermax credo..al paragrafo n°5?
Vuole un sinewave per forza;)
Oddio si possono anche spendere oltre 500 euro.....ma deve anche essere sinusoidale.....ho chiamato apc e dicono che non è sinusoidale:mbe:

cionci
07-01-2009, 16:52
Hai il mio stesso alimentatore...ecco perchè mi sono frenato nell'acquisto...;)
Non vorrei ritrovarmi con alimentatore rotto...hai letto anche tu le caratteristiche dell'enermax credo..al paragrafo n°5?
Vuole un sinewave per forza;)
Oddio si possono anche spendere oltre 500 euro.....ma deve anche essere sinusoidale.....ho chiamato apc e dicono che non è sinusoidale:mbe:
Fai prima a cambiare alimentatore e a prendere un UPS più economico.

berserk19
07-01-2009, 17:19
Hai il mio stesso alimentatore...ecco perchè mi sono frenato nell'acquisto...;)
Non vorrei ritrovarmi con alimentatore rotto...hai letto anche tu le caratteristiche dell'enermax credo..al paragrafo n°5?
Vuole un sinewave per forza;)
Oddio si possono anche spendere oltre 500 euro.....ma deve anche essere sinusoidale.....ho chiamato apc e dicono che non è sinusoidale:mbe:

:mbe: ma saranno idio...:rolleyes: nel sito scrivono "uscita sinusoidale"...certo che se uno va a fiducia:doh:

cmq io invece ho scritto all'assistenza tecnica enermax :D e gli ho chiesto compatibilità con questi modelli...vedremo:D
ti farò sapere;)

hibone
07-01-2009, 18:22
Fai prima a cambiare alimentatore e a prendere un UPS più economico.

Fanno prima ad usare il cervello..
Se uno pretende di comprare il BMW serie 7 per andare a fare la spesa, e si lamenta che la macchina costa troppo, forse non ha bisogno di un consiglio ma di tornare coi piedi per terra.

Hai il mio stesso alimentatore...ecco perchè mi sono frenato nell'acquisto...;)
Non vorrei ritrovarmi con alimentatore rotto...hai letto anche tu le caratteristiche dell'enermax credo..al paragrafo n°5?
Vuole un sinewave per forza;)
Oddio si possono anche spendere oltre 500 euro.....ma deve anche essere sinusoidale.....ho chiamato apc e dicono che non è sinusoidale:mbe:

Ci sono modelli e modelli.
La serie smart-ups ( quella senza sigle strane ) e con almeno 700VA è sinusoidale.

ti giuro ke l'ho letto il primo post :angel:
ti ringrazio del suggerimento, cmq anche il mo ali è un ENERMAX precisamente un INFINITI 720WATT/DXX

un'ultima cosa sul sito dell'APC ed anche sul primo post, ho letto che l'uscita dello SMART è sinusoidale,ma come giustamente ha fatto notare il nostro amico "magnifico" :) questo tipo di UPS costa un botto, oddio non è che queso lo regalino, infatti il minor prezzo è di circa 500€ ultra scontato :D


hai letto il primo post, ok, allora perchè pensi ti serva un ups da 1500VA ?

edit: perchè, al limite, proprio un APC?

:mbe: ma saranno idio...:rolleyes: nel sito scrivono "uscita sinusoidale"...certo che se uno va a fiducia:doh:

cmq io invece ho scritto all'assistenza tecnica enermax :D e gli ho chiesto compatibilità con questi modelli...vedremo:D
ti farò sapere;)

:wtf:

innaig86
07-01-2009, 18:34
Salve gente,
mi servirebbe un consiglio.
Il mio gruppo di continuità Trust (:rolleyes: ) è praticamente deceduto e vorrei andare su qualcosa di decisamente meglio, dato che questo è durato 1 anno.

Io non ci capisco niente (confermato dall'acquisto di un Trust :D ), e mi servirebbe una indicazione sul modello da prendere per alimentare il modello in firma.

Oltre al pc, dovrei alimentare un monitor 20" e il router.

Ho letto che gli APC sarebbero i migliori, e ho visto questo modello indicato dal sito per sistemi domestici: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&total_watts=400

Va bene o mi dite di andare su altro?

hibone
07-01-2009, 18:40
Salve gente,
mi servirebbe un consiglio.
Il mio gruppo di continuità Trust (:rolleyes: ) è praticamente deceduto e vorrei andare su qualcosa di decisamente meglio, dato che questo è durato 1 anno.

Io non ci capisco niente (confermato dall'acquisto di un Trust :D ), e mi servirebbe una indicazione sul modello da prendere per alimentare il modello in firma.

Oltre al pc, dovrei alimentare un monitor 20" e il router.

Ho letto che gli APC sarebbero i migliori, e ho visto questo modello indicato dal sito per sistemi domestici: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&total_watts=400

Va bene o mi dite di andare su altro?

quell'apc di sicuro è meglio del trust.
se prendere quello o un altro modello dipende da quanto vuoi spendere e da che tipo di protezione elettrica hai bisogno.

PS
per caso hai scaricato completamente l'ups della trust?

innaig86
07-01-2009, 18:44
quell'apc di sicuro è meglio del trust.
se prendere quello o un altro modello dipende da quanto vuoi spendere e da che tipo di protezione elettrica hai bisogno.

PS
per caso hai scaricato completamente l'ups della trust?

Il budget è all'incirca quello, sui 100 euro.
Ho bisogno solo di avere il tempo di spegnere il pc, non mi serve che duri tantissimo.

Il trust...umh..forse si...ma non ne sono sicuro..perchè?
Comunque quello ha 2 anni di vita, ma fa così praticamente da 1 anno. Appena salta la corrente, regge 1 secondo e poi schiatta.

hibone
07-01-2009, 18:56
Il budget è all'incirca quello, sui 100 euro.
Ho bisogno solo di avere il tempo di spegnere il pc, non mi serve che duri tantissimo.

Il trust...umh..forse si...ma non ne sono sicuro..perchè?
Comunque quello ha 2 anni di vita, ma fa così praticamente da 1 anno. Appena salta la corrente, regge 1 secondo e poi schiatta.

perchè una scarica completa delle batterie le danneggia irrimediabilmente, di solito c'è qualche meccanismo di protezione per cui la scarica dell'ups non implica la scarica delle batterie chiaramente, ma visto che si tratta di trust, e che suggeriscono di scaricare completamente l'ups una volta ogni 3 mesi non mi stupisco di nulla.

vai con il back-ups ES allora...

innaig86
07-01-2009, 19:02
perchè una scarica completa delle batterie le danneggia irrimediabilmente, di solito c'è qualche meccanismo di protezione per cui la scarica dell'ups non implica la scarica delle batterie chiaramente, ma visto che si tratta di trust, e che suggeriscono di scaricare completamente l'ups una volta ogni 3 mesi non mi stupisco di nulla.

vai con il backup es allora...

Grazie mille :)

berserk19
07-01-2009, 21:24
Fanno prima ad usare il cervello..
Se uno pretende di comprare il BMW serie 7 per andare a fare la spesa, e si lamenta che la macchina costa troppo, forse non ha bisogno di un consiglio ma di tornare coi piedi per terra.

non mi lamento della spesa, ma il discorso era nato dal confronto con magnifico e cioè che l'apc gli aveva detto che non si trattava di gruppi sinusoidali, ma forse non si son capiti ;)

Ci sono modelli e modelli.
La serie smart-ups ( quella senza sigle strane ) e con almeno 700VA è sinusoidale.

era la conferma che volevo...l'ho chiesta a te xkè sei il nostro riferimento in questo campo, come persona più informata sui fatti;)

hai letto il primo post, ok, allora perchè pensi ti serva un ups da 1500VA ?

edit: perchè, al limite, proprio un APC?.

avendo una workstation che lavora con grafica 3d e soprattutto renderizzazione ed un crt per ora 19" ho fatto un calcolo in base agli indici del primo post x risalire dai watt ai VA ed ho considerato anche una futura espansione quindi ho deciso che un 1500 pur essendo un pò abbondante mi va bene :)

APC perchè seguendo le tue indicazioni su come sceglire il produttore, mi sembra uno dei più conosciuti, con molti pareri positivi su web, una buona rete di vendita, un buon servizio di assistenza, disponibilità di ricambi, batterie ecc...

ma se hai da consigliarmi altre marche ogni consiglio, come ogni critica sono ben accetti ;)

danny2005
08-01-2009, 00:07
Vorrei comprare questo: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

che ne dite? per selezionarlo ho usato il configuratore sul sito apc...solo 180 € :cool:

magnifico
08-01-2009, 07:29
non mi lamento della spesa, ma il discorso era nato dal confronto con magnifico e cioè che l'apc gli aveva detto che non si trattava di gruppi sinusoidali, ma forse non si son capiti ;)



era la conferma che volevo...l'ho chiesta a te xkè sei il nostro riferimento in questo campo, come persona più informata sui fatti;)



avendo una workstation che lavora con grafica 3d e soprattutto renderizzazione ed un crt per ora 19" ho fatto un calcolo in base agli indici del primo post x risalire dai watt ai VA ed ho considerato anche una futura espansione quindi ho deciso che un 1500 pur essendo un pò abbondante mi va bene :)

APC perchè seguendo le tue indicazioni su come sceglire il produttore, mi sembra uno dei più conosciuti, con molti pareri positivi su web, una buona rete di vendita, un buon servizio di assistenza, disponibilità di ricambi, batterie ecc...

ma se hai da consigliarmi altre marche ogni consiglio, come ogni critica sono ben accetti ;)

:O Riquoto quello che dice l'amico partenopeo...sicuramente stiamo facendo domande alla sezione appropriata...io da parte mia non bado a spese...bmw ...cls mercedes...ferrari...siamo qui per chiarimenti.
Visto che la mia configurazione prevede un ups di taglia grossa..stiamo facendo domande a voi Guru....
Facendo calcoli di questa configurazione hardware è uscito fuori un ups da 865w reali.

a)Quad core qx 9650 @4300mhz
b)video 9750 gtx
c)8 gb di ramm ddr2
d)4 mtron in raid SSD 3535
f)Eizo S2431W
g)Enermax infiniti 720w.

Adesso mi direte e cambia alimentatore.....
:rolleyes: Mi piace questo.

andryonline
08-01-2009, 11:37
Vorrei comprare questo: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

che ne dite? per selezionarlo ho usato il configuratore sul sito apc...solo 180 € :cool:

Cercalo su redcoon... lo danno a €130! ;)

susetto
08-01-2009, 12:23
Cercalo su redcoon... lo danno a €130! ;)

il prezzo è ottimo
peccato che l'UPS pesa oltre 10 Kg e ci vogliono circa 25 euro per la spedizione
con il trasporto tramite corriere, sappiamo tutti come vengono trattati i pacchi
io sarei per prenderlo in negozio
ad esempio, da essedi lo prendi per 160 euro

http://upload.centerzone.it/images/5x68u2j1z7exu4rryot.png

berserk19
08-01-2009, 12:38
Adesso mi direte e cambia alimentatore.....
:rolleyes: Mi piace questo.

:D :D :D

info x l'amico "magnifico" (ho provato a mandarti un pvt ma son pieni) e tutti coloro fossero interessati appena chiamato all'assistenza tecnica APC "numero verde" ;)
modello in questione : APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V [SUA1500I]

D: usita sinusoidale?
R: si x la serie Smart-UPS

D:è compatibile con gli alimentatori Enermax?
R: certo questa serie è compatibile con tutti gli ali enermax, non ha nessun problema con pfc.

berserk19:ok grazie mille, buona girnata
APC :grazie a lei, buona giornata:)

hibone
08-01-2009, 14:33
non mi lamento della spesa, ma il discorso era nato dal confronto con magnifico e cioè che l'apc gli aveva detto che non si trattava di gruppi sinusoidali, ma forse non si son capiti ;)

ah beh, colpa mia, probabilmente mi ha ingannato ingannato l'affermazione dove si dice che "costa un botto", comunque la questione è un'altra.

Sarebbe bene evitare di farsi prendere la mano e correre dietro a tutte le caratteristiche del datasheet, e capire che peso attribuirgli prima di scegliere.

era la conferma che volevo...l'ho chiesta a te xkè sei il nostro riferimento in questo campo, come persona più informata sui fatti;)


Ma anche no. :) Ci sono utenti che pur postando poco sono ben più preparati di me, tant'è che molte cose le ho apprese da loro. In ogni caso non si tratta di un argomento nuovo. Sarà stato affrontato non meno di 30 volte tra questo e il vecchio thread. Bastava usare un qualsiasi motore di ricerca.

avendo una workstation che lavora con grafica 3d e soprattutto renderizzazione ed un crt per ora 19" ho fatto un calcolo in base agli indici del primo post x risalire dai watt ai VA ed ho considerato anche una futura espansione quindi ho deciso che un 1500 pur essendo un pò abbondante mi va bene :)

In linea di massima per assorbire 720 watt ci vuole un pc con tre schede video di fascia alta e un processore serie QX overcloccato. Un utente che può permettersi un pc del genere per quanto ne so nemmeno lo guarda il prezzo, per cui ho supposto che si trattasse di una stima sbagliata come suggede nel 90% dei casi.
Se come immagino ho preso un abbaglio, vai pure di 1500 VA

ma se hai da consigliarmi altre marche ogni consiglio, come ogni critica sono ben accetti ;)

allo stesso livello di apc, ma ad un costo minore ci sono gli eaton, che però sono rumorosi, comunque il 1400va si trova a circa 300 euro.

:D :D :D

info x l'amico "magnifico" (ho provato a mandarti un pvt ma son pieni) e tutti coloro fossero interessati appena chiamato all'assistenza tecnica APC "numero verde" ;)
modello in questione : APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V [SUA1500I]

D: usita sinusoidale?
R: si x la serie Smart-UPS

D:è compatibile con gli alimentatori Enermax?
R: certo questa serie è compatibile con tutti gli ali enermax, non ha nessun problema con pfc.

berserk19:ok grazie mille, buona girnata
APC :grazie a lei, buona giornata:)

A quanto pare ti è capitato un "tecnico" più preparato dell'altro.

:O Riquoto quello che dice l'amico partenopeo...sicuramente stiamo facendo domande alla sezione appropriata...io da parte mia non bado a spese...bmw ...cls mercedes...ferrari...siamo qui per chiarimenti.

come detto l'argomento è trito come le battute di Gino Bramieri...
Basta il tasto cerca.

Visto che la mia configurazione prevede un ups di taglia grossa..stiamo facendo domande a voi Guru....
Facendo calcoli di questa configurazione hardware è uscito fuori un ups da 865w reali.

a)Quad core qx 9650 @4300mhz
b)video 9750 gtx
c)8 gb di ramm ddr2
d)4 mtron in raid SSD 3535
f)Eizo S2431W
g)Enermax infiniti 720w.



taglia grossa?
a spanne per quel pc avanza un 750 VA, chiaramente suppongo che la scheda video sia a singolo chip, ma saperne qualcosa di più non guasterebbe.

Ne su google, ne sul sito nvidia ho trovato la 9750gtx o la 7950gtx..

berserk19
08-01-2009, 15:03
grazie hibone;)

platini
08-01-2009, 16:37
il prezzo è ottimo
peccato che l'UPS pesa oltre 10 Kg e ci vogliono circa 25 euro per la spedizione
con il trasporto tramite corriere, sappiamo tutti come vengono trattati i pacchi
io sarei per prenderlo in negozio
ad esempio, da essedi lo prendi per 160 euro


E che cambia scusa , al negozio arriva sempre tramite corriere e se ha preso botte lo vedi dalla confezione ugualmente e comunque sono fasciati da una culla di polistirolo , quindi a meno di buttarli dal terzo piano non credo si danneggino.

magnifico
08-01-2009, 17:54
Ne su google, ne sul sito nvidia ho trovato la 9750gtx o la 7950gtx..


Azz...forse non la fanno più..dovrei cambiare anche questa....ma io non ci gioco con il pc....:eek:Errore di battitura

http://img83.imageshack.us/img83/7074/cattura2wq8.jpg (http://imageshack.us)

hibone
08-01-2009, 17:56
E che cambia scusa , al negozio arriva sempre tramite corriere e se ha preso botte lo vedi dalla confezione ugualmente e comunque sono fasciati da una culla di polistirolo , quindi a meno di buttarli dal terzo piano non credo si danneggino.

le batterie al piombo sono piuttosto sensibili agli urti. anche se il polistirolo attutisce scomunque gli scossoni possono danneggiare le armature dell'accumulatore.

hibone
08-01-2009, 18:24
Azz...forse non la fanno più..dovrei cambiare anche questa....ma io non ci gioco con il pc....:eek:Errore di battitura

http://img83.imageshack.us/img83/7074/cattura2wq8.jpg (http://imageshack.us)

:wtf:

scusa ma la serie GeForce GO non è per i portatili? io l'ho ignorata per quel motivo, in questo caso l'errore di battitura non è un errore da poco.

comunque consuma 45 watt, il pc se consuma 200 watt è già tanto...

susetto
08-01-2009, 18:34
E che cambia scusa , al negozio arriva sempre tramite corriere e se ha preso botte lo vedi dalla confezione ugualmente e comunque sono fasciati da una culla di polistirolo , quindi a meno di buttarli dal terzo piano non credo si danneggino.

non è la stessa cosa

un conto è caricare in magazzino e consegnare al negozio, un'altro è girare mezza Italia prima di giungere a destinazione
personalmente, ho visto Bartolini consegnare presso alcuni negozi
ogni pacco, viene trattato con i "guanti bianchi"
il commesso del negozio, verifica lo scarico ed alla fine non c'è un pacco con segni di danneggiamento
il corriere DEVE lavorare bene altrimenti viene rimpiazzato con un altro
i pacchi dei privati, invece, vengono "lanciati" nei furgoni e spesso maltrattati
è vero che puoi sempre contestare e rifiutare il pacco ma intanto aspetti e magari hai pagato anticipatamente
inoltre, la differenza di prezzo è minima; ad esempio
prezzo online = 131 euro + 25 euro S.S. + 3 euro per eventuale assicurazione = 159 euro
prezzo in negozio = 160 euro

platini
08-01-2009, 18:37
non è la stessa cosa

un conto è caricare in magazzino e consegnare al negozio, un'altro è girare mezza Italia prima di giungere a destinazione
personalmente, ho visto Bartolini consegnare presso alcuni negozi
ogni pacco, viene trattato con i "guanti bianchi"
il commesso del negozio, verifica lo scarico ed alla fine non c'è un pacco con segni di danneggiamento
il corriere DEVE lavorare bene altrimenti viene rimpiazzato con un altro
i pacchi dei privati, invece, vengono "lanciati" nei furgoni e spesso maltrattati
è vero che puoi sempre contestare e rifiutare il pacco ma intanto aspetti e magari hai pagato anticipatamente
inoltre, la differenza di prezzo è minima; ad esempio
prezzo online = 131 euro + 25 euro S.S. + 3 euro per eventuale assicurazione = 159 euro
prezzo in negozio = 160 euro
Giusto , compra direttamente al negozio:yeah:

Immenzo
08-01-2009, 19:02
Ciao a tutti.Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se il mio ups
"tecnoware 1200 xp da 600 VA" è in grado di tenere questo pc che sto facendo assemblare? :

Quad core 9400 2.66 GHz
Ati HD4850 512Mb
4 Gb ram DDR2
Ali Cooler master 650 W
Samsung 2032BW ( eventualmente non lo carico sull'ups)

Ringrazio chiunque voglia rispondermi!

magnifico
08-01-2009, 19:06
:wtf:

scusa ma la serie GeForce GO non è per i portatili? io l'ho ignorata per quel motivo, in questo caso l'errore di battitura non è un errore da poco.

comunque consuma 45 watt, il pc se consuma 200 watt è già tanto...

:D hai ragione...ho visto adesso sullo scatolo..e non la gtx quella che ho...cè stato più che altro un enorme errore:D

ma rientriamo in topic...anche io da poco ho beccato il tecnico giusto..ed ho avuto le stesse risposte dell'amico berserk19...

:O Berserk...per caso il tuo si chiamava Ivan?:D

susetto
08-01-2009, 20:02
Ciao a tutti.Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se il mio ups
"tecnoware 1200 xp da 600 VA" è in grado di tenere questo pc che sto facendo assemblare? :

Quad core 9400 2.66 GHz
Ati HD4850 512Mb
4 Gb ram DDR2
Ali Cooler master 650 W
Samsung 2032BW ( eventualmente non lo carico sull'ups)

Ringrazio chiunque voglia rispondermi!

ho dato un'occhiata in rete, riguardo test sui consumi, di una configurazione simile alla tua
sotto carico, PC + monitor dovrebbero rimanere nei 250-300 Watt
mi sembra che l'UPS viene dato per 420 Watt e monta una batteria 12V - 7Ah
riesce a reggere il carico e dovresti avere almeno 4-5 minuti di autonomia

p.s.
potresti confermare il tipo di batteria montata ed i Watt dichiarati dell'UPS?

Immenzo
08-01-2009, 20:19
ho dato un'occhiata in rete, riguardo test sui consumi, di una configurazione simile alla tua
sotto carico, PC + monitor dovrebbero rimanere nei 250-300 Watt
mi sembra che l'UPS viene dato per 420 Watt e monta una batteria 12V - 7Ah
riesce a reggere il carico e dovresti avere almeno 4-5 minuti di autonomia

p.s.
potresti confermare il tipo di batteria montata ed i Watt dichiarati dell'UPS?

vorrei poterti rispondere ma non so dove trovare questa informazione dato che non ho piu lo scatolo e non ne trovo traccia sull'ups stesso (ha qualche anno).
Ciò che temo io è che non mi regga il pc neanche con la presenza della corrente elettrica.
Dico questo perchè anni fa con un ups da 400 va ed un pc medio/potente non me lo reggeva mai....e lo cambiai con appunto quello da 600 va di oggi.
Non vorrei mi si presentasse di nuovo il problema, tutto qui.

berserk19
08-01-2009, 20:47
:D hai ragione...ho visto adesso sullo scatolo..e non la gtx quella che ho...cè stato più che altro un enorme errore:D

ma rientriamo in topic...anche io da poco ho beccato il tecnico giusto..ed ho avuto le stesse risposte dell'amico berserk19...

:O Berserk...per caso il tuo si chiamava Ivan?:D

si :D...dalla prossima volta si chiede di lui :D

vorrei poterti rispondere ma non so dove trovare questa informazione dato che non ho piu lo scatolo e non ne trovo traccia sull'ups stesso (ha qualche anno).
Ciò che temo io è che non mi regga il pc neanche con la presenza della corrente elettrica.
Dico questo perchè anni fa con un ups da 400 va ed un pc medio/potente non me lo reggeva mai....e lo cambiai con appunto quello da 600 va di oggi.
Non vorrei mi si presentasse di nuovo il problema, tutto qui.

vedi Melius abundare quam deficere (Meglio abbondare che scarseggiare) ;)

susetto
08-01-2009, 20:51
vorrei poterti rispondere ma non so dove trovare questa informazione ....

l'importante è il tipo di batteria montata, c'è scritto nel manuale
oppure potresti aprire l'UPS e controllare
probabilmente monta una 12V - 7Ah; se è in buone condizioni, regge bene 250-300 Watt
per un paio di minuti potrebbe reggere di più, è preferibile evitarlo per non stressarla e portarla a morte prematura

p.s.
un 400VA, dovrebbe montare una batteria 12V - 4,5Ah
è consigliabile fino ad un carico di 180-200 Watt e con un PC medio-potente fai presto a superarli

Immenzo
08-01-2009, 21:03
l'importante è il tipo di batteria montata, c'è scritto nel manuale
oppure potresti aprire l'UPS e controllare
probabilmente monta una 12V - 7Ah; se è in buone condizioni, regge bene 250-300 Watt
per un paio di minuti potrebbe reggere di più, è preferibile evitarlo per non stressarla e portarla a morte prematura

p.s.
un 400VA, dovrebbe montare una batteria 12V - 4,5Ah
è consigliabile fino ad un carico di 180-200 Watt e con un PC medio-potente fai presto a superarli

Eventualmente, dato che cmq ha pur sempre 4 o 5 anni di onorato servizio quindi la batteria non sarà certo al 100%, pensi che l' "UPS ERA 0.8 800VA" sempre tecnoware ( marca trattata dal negozio che mi sta assemblando il pc) sia una scelta che mi possa dare tranquillità?
Non mi ponevo il problema UPS da anni e quindi ho molti dubbi in merito.
Ti ringrazio per la tua disponibilità

susetto
08-01-2009, 21:55
Eventualmente, dato che cmq ha pur sempre 4 o 5 anni di onorato servizio quindi la batteria non sarà certo al 100%, pensi che l' "UPS ERA 0.8 800VA" sempre tecnoware ( marca trattata dal negozio che mi sta assemblando il pc) sia una scelta che mi possa dare tranquillità?
Non mi ponevo il problema UPS da anni e quindi ho molti dubbi in merito.
Ti ringrazio per la tua disponibilità

se desideri cambiare UPS, sarebbe meglio uno più potente in modo da avere margini per upgrade futuri (modem-HD esterni-...)
l'ERA 0.8 monta una batteria da 12V - 7Ah e come detto prima è indicato per carichi di 250-300 Watt
è preferibile l'ERA 1.0 in quanto monta una 12V - 9Ah ed è indicato per carichi di 350-400 Watt

tuttavia, dato che costa come l'APC Back-UPS RS 800VA, ci farei un pensierino
l'APC dovrebbe montare DUE batterie da 12V - 7,2Ah e regge tranquillamente 540 Watt

berserk19
08-01-2009, 23:56
vorrei porre alla vostra attenzione questo UPS META SYSTEM (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/31660)
confrontato con l'APC SMART-UPS 1500 di cui parlavamo poche righe fa

cosa ne pensate, chi la spunta, a livello di protezione, qui parla di doppio filtraggio:confused:

PS è 100% made in italy:)

hibone
09-01-2009, 00:52
vorrei porre alla vostra attenzione questo UPS META SYSTEM (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/31660)
confrontato con l'APC SMART-UPS 1500 di cui parlavamo poche righe fa

cosa ne pensate, chi la spunta, a livello di protezione, qui parla di doppio filtraggio:confused:

PS è 100% made in italy:)

il fattore made in italy incide poco, molte aziende cinesi aprono uno stabilimento che so, in polonia, per fregiarsi della scritta made in ue;

non sempre la facciata corrispone a quel che c'è dietro.

a parte questo... non avevi detto di aver letto la guida? :asd:
si parla di doppia conversione, è tutt'altro genere di articolo.

è come confrontare uno scafandro e un batiscafo...

non a caso il whad 1500 costa solo € 842,40 iva inclusa, poi ci sono le spese di spedizione...

magnifico
09-01-2009, 08:39
vorrei porre alla vostra attenzione questo UPS META SYSTEM (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/31660)
confrontato con l'APC SMART-UPS 1500 di cui parlavamo poche righe fa

cosa ne pensate, chi la spunta, a livello di protezione, qui parla di doppio filtraggio:confused:

PS è 100% made in italy:)
how much?:D

danny2005
09-01-2009, 09:49
Vorrei comprare questo: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

che ne dite? per selezionarlo ho usato il configuratore sul sito apc...solo 180 € :cool:

Avrei alcune domande (ho letto il primo post ma rimangono :D )

questo ups regge upgrade futuri? ho un E8400 che tra qualche anno diventerebbe un quad core spinto; una 9600 GT che verrebbe upgradata e 2 HD interni e 2 esterni (che però non tengo sempre collegati)
L'ho selezionato usando il configuratore del sito apc mettendo una elevata percentuale di upgrade...

questo ups che ho scelto costa circa 180 euro, ma il prezzo originale era di 320 euro (ben venga s'intende); perchè questa politica di prezzi?

quanto costa un ups a doppia conversione?

pegasolabs
09-01-2009, 10:24
Per chi qualche post dietro voleva conferma sulla modalità di funzionamento ventole dello APC Smart-Ups 1500:
http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1

Later SUA model units utilize a 2 Speed fan. On these units the fan will always be on in low speed mode, and will switch to high speed mode should one of the following events occur:

1. The UPS is on battery.
2. The UPS is charging the battery.
3. The UPS has a load greater than 75%.
4. The internal temperature of the UPS has reached greater than 104 degrees F (40 degrees C).

La cosa che mi lascia perplesso è che la ventola continua a girare anche ad UPS spento e disalimentato.

magnifico
09-01-2009, 11:38
Per chi qualche post dietro voleva conferma sulla modalità di funzionamento ventole dello APC Smart-Ups 1500:
http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1



La cosa che mi lascia perplesso è che la ventola continua a girare anche ad UPS spento e disalimentato.

:confused: :confused:
In consegna oggi...lo rispedisco al mittente:mbe:

pegasolabs
09-01-2009, 12:34
:confused: :confused:
In consegna oggi...lo rispedisco al mittente:mbe:La ventola al minimo è praticamente impercettibile anche in assoluto silenzio. Io ci dormo. Poi ovviamente ognuno ha la propria sensibilità.

hibone
09-01-2009, 12:57
Avrei alcune domande (ho letto il primo post ma rimangono :D )

questo ups regge upgrade futuri? ho un E8400 che tra qualche anno diventerebbe un quad core spinto; una 9600 GT che verrebbe upgradata e 2 HD interni e 2 esterni (che però non tengo sempre collegati)
L'ho selezionato usando il configuratore del sito apc mettendo una elevata percentuale di upgrade...

questo ups che ho scelto costa circa 180 euro, ma il prezzo originale era di 320 euro (ben venga s'intende); perchè questa politica di prezzi?

quanto costa un ups a doppia conversione?

mi pare strano...sicuri di non aver confuso due modelli diversi?
i prezzi mi pare che non siano variati da sacco di tempo...

danny2005
09-01-2009, 14:07
mi pare strano...sicuri di non aver confuso due modelli diversi?
i prezzi mi pare che non siano variati da sacco di tempo...



http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

ma è silenzioso??????????????????

hibone
09-01-2009, 14:44
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

ma è silenzioso??????????????????

non sembrano esserci ventole. presumo di si...

danny2005
09-01-2009, 15:09
non sembrano esserci ventole. presumo di si...

leggi il rumore massimo udibile....come si legge quel dato?

Immenzo
09-01-2009, 17:40
se desideri cambiare UPS, sarebbe meglio uno più potente in modo da avere margini per upgrade futuri (modem-HD esterni-...)
l'ERA 0.8 monta una batteria da 12V - 7Ah e come detto prima è indicato per carichi di 250-300 Watt
è preferibile l'ERA 1.0 in quanto monta una 12V - 9Ah ed è indicato per carichi di 350-400 Watt

tuttavia, dato che costa come l'APC Back-UPS RS 800VA, ci farei un pensierino
l'APC dovrebbe montare DUE batterie da 12V - 7,2Ah e regge tranquillamente 540 Watt


di questo cosa ne pensate?
KRAUN UPS PRO-2120 1000VA

tharos
09-01-2009, 21:11
Ciao, scusate se probabilmente la cosa è già stata trattata, ma 302 pagine di post sono davvero tante da leggere tutte.

Volevo solo sapere, in quanto ho preso un UPS nuovo della Atlantis (one power 1501) se è meglio spegnerlo o lasciarlo sempre acceso, in quanto la mia intenzione era quella di staccare completamente il pc dalla rete (come ho fatto fino ad ora con l'ups che vado a sostituire, un vecchio belkin che ora nn tiene più la carica), ma se lascio acceso l'ups questo ovviamente, anche da spento continua ad alimentare il pc che resta così in "stand-by".

Lo spegnere l'ups tutte le sere può danneggiarlo?
Cosa mi consigliate? E' meglio lasciare il pc in standby e ups acceso?

Inoltre ho preso anche un APC back ups da 325Va per alimentare modem, switch e access point, anche qui, se lascio acceso l'ups, il modem continua a lavorare anche a pc spento.

Grazie in anticipo per i consigli. :)

c1cc10
09-01-2009, 21:38
Ho aperto un topic in questa sezione ma non ho ottenuto risposta, spero che qui mi vada meglio :)

Volevo chiedervi qualche parere sul seguente UPS:

EDIT

Dovrebbe soddisfare le richieste del mio sistema in firma. Volevo qualche opinione sulla qualità del prodotto, beninteso che sono perfettamente consapevole che non si tratta del top, ma volevo qualche rassicurazione, insomma qualcuno che mi confermi che non si tratti proprio di spazzatura ecco

Grazie
__________________

tharos
09-01-2009, 21:58
c1cc10 non c'è che alimentatore monti nella tua firma. Poi non so se è solo a me, ma non va il link. :p

pegasolabs
09-01-2009, 21:59
Comunque meglio che posta il modello, visto che i link a singoli eshop sono vietati.

tharos
09-01-2009, 22:02
vero anche quello :D
Poi se qualcuno che passa da queste parti, sa darmi un consiglio su quanto esposto nel mio post precedente, perchè vorrei evitare di rovinare qualcosa già in partenza :p
Thanks

c1cc10
09-01-2009, 22:13
Mi scuso, non ci avevo fatto caso :(

L'alimentatore è un Corsair 620 Watt.

Il modello di UPS che vorrei sottoporre alla vostra attenzione è il Mustek MUUPS 1000

Le specifiche sono :

Interfaccia USB
Autonomia 23 MINUTI
Potenza (va/w) 1000 W - 600VA (ma forse è un errore, si tratta di 1000VA/600 W)
Formato Desktop
Ricarica delle batterie 8 ore al 90% dopo il totale scaricamento della batteria
Tempo d'intervento 4 - 6 ms
Segnalazione di allarme Segnalazioni acustiche tramite buzzer e visive tramite led
Peso 13, 8 Kg
Prese d'uscita 4 + 1 phone jack per la protezione della linea telefonica e del modem
Tecnologia Line interactive
N. di batterie 2 di serie
Accessori inclusi Software multilingue di installazione e controllo, cavi, manuale multilingue

hibone
09-01-2009, 22:21
leggi il rumore massimo udibile....come si legge quel dato?
si legge come rumore massimo ossia ti dice che non può fare più rumore di quanto indicato, ma non significa che fa sempre rumore al massimo.
non è neanche detto che ci arrivi a fare quel rumore.

di questo cosa ne pensate?
KRAUN UPS PRO-2120 1000VA

dato che il marchio appartiene a ComputerDiscount/CDC mi aspetto che sia abbastanza una sola. Peggio di quello probabilmente c'è solo trust.

Ciao, scusate se probabilmente la cosa è già stata trattata, ma 302 pagine di post sono davvero tante da leggere tutte.

Volevo solo sapere, in quanto ho preso un UPS nuovo della Atlantis (one power 1501) se è meglio spegnerlo o lasciarlo sempre acceso, in quanto la mia intenzione era quella di staccare completamente il pc dalla rete (come ho fatto fino ad ora con l'ups che vado a sostituire, un vecchio belkin che ora nn tiene più la carica), ma se lascio acceso l'ups questo ovviamente, anche da spento continua ad alimentare il pc che resta così in "stand-by".

Lo spegnere l'ups tutte le sere può danneggiarlo?
Cosa mi consigliate? E' meglio lasciare il pc in standby e ups acceso?

Inoltre ho preso anche un APC back ups da 325Va per alimentare modem, switch e access point, anche qui, se lascio acceso l'ups, il modem continua a lavorare anche a pc spento.

Grazie in anticipo per i consigli. :)

c'è il motore di ricerca interno per evitare di cercare a mano, e c'è una guida in prima pagina per evitare di leggersi tutto il thread.

spegnere l'ups serve soltano, nel 90% dei casi, a togliere corrente alle uscite dell'ups. l'ups d'altro canto continuerà ad assorbire dalla rete. puoi quindi trarre da te le debite conclusioni.

Ho aperto un topic in questa sezione ma non ho ottenuto risposta, spero che qui mi vada meglio :)

Volevo chiedervi qualche parere sul seguente UPS:

http://www.monclick.it/schede/Mustek...0.htm?v=criteo

Dovrebbe soddisfare le richieste del mio sistema in firma. Volevo qualche opinione sulla qualità del prodotto, beninteso che sono perfettamente consapevole che non si tratta del top, ma volevo qualche rassicurazione, insomma qualcuno che mi confermi che non si tratti proprio di spazzatura ecco

Grazie
__________________


per un pc del genere non credo ci vogliano più di 450 watt in condizioni di massimo carico.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

un ups con almeno una batteria da 12V 7.5Ah dovrebbe andare

tharos
10-01-2009, 11:23
Il thread iniziale l'ho letto, ma non sono riuscito a farmi un'idea su cosa sia meglio.

spegnere l'ups serve soltano, nel 90% dei casi, a togliere corrente alle uscite dell'ups. l'ups d'altro canto continuerà ad assorbire dalla rete. puoi quindi trarre da te le debite conclusioni.

In pratica, se ho capito bene, dipende solo se voglio lasciare acceso o meno le periferiche collegate all'ups e che quindi non cambia nulla lasciarlo acceso o spento. Il mio dubbio più che altro era se, spegnendolo poi, semmai la batteria si scaricava e poi la mattina era da ricaricare, siccome c'è scritto sul manuale (dell'APC) che si carica solamente quanto è acceso, mentre per l'Atlantis-Land non c'è nessun riferimento a ciò.

hibone
10-01-2009, 13:49
Il thread iniziale l'ho letto, ma non sono riuscito a farmi un'idea su cosa sia meglio.



In pratica, se ho capito bene, dipende solo se voglio lasciare acceso o meno le periferiche collegate all'ups e che quindi non cambia nulla lasciarlo acceso o spento. Il mio dubbio più che altro era se, spegnendolo poi, semmai la batteria si scaricava e poi la mattina era da ricaricare, siccome c'è scritto sul manuale (dell'APC) che si carica solamente quanto è acceso, mentre per l'Atlantis-Land non c'è nessun riferimento a ciò.

se cerchi nel forum gli apc consumano anche da spenti, per cui vuol dire che per non farli assorbire puoi solo staccare la spina.

per l'autoscarica completa delle batterie ci vogliono almeno sei mesi, se l'ups è in uso non corri rischi di batteria scarica.

tharos
10-01-2009, 14:03
Ok, ti ringrazio per le info :)

Nasa
10-01-2009, 17:33
Raga, è arrivato il momento di prendere un ups, valutando un po' ho ristretto la scelta tra l'APC Smart 1000 SUA1000I e l'Online Zinto A1000 che dovrebbero essere entrambi ottimi prodotti...
l'APC lo trovo a 360-370€ (370€ allo shop APC), mentre lo zinto a1000 a 304€ da CHL.

lo zinto a confermate che ha la ventola sempre attiva giusto?
cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao

edit: ho letto che anche l'apc smart ha una delle ventole sempre accesa la minimo, come siamo messi a rumore?

windsofchange
10-01-2009, 18:56
se cerchi nel forum gli apc consumano anche da spenti, per cui vuol dire che per non farli assorbire puoi solo staccare la spina.

per l'autoscarica completa delle batterie ci vogliono almeno sei mesi, se l'ups è in uso non corri rischi di batteria scarica.

:sofico:
Ti adoro: ho deciso di evitare di leggere altro e lasciarlo sempre acceso!

Pisu87
11-01-2009, 11:12
edit: ho letto che anche l'apc smart ha una delle ventole sempre accesa la minimo, come siamo messi a rumore?
Io ho il SUA1000I e non ha nessuna ventola.

Nasa
11-01-2009, 13:19
Io ho il SUA1000I e non ha nessuna ventola.

e ho letto che le vecchie versioni avevano solo una ventola, mentre le nuove ne hanno 2 di cui una sempre attiva...
qualcuno conferma?

lelle81
11-01-2009, 16:03
scusate ragazzi volevo un'informazione. nella prima pagina di questo thread c'è scritto di evitare alcune marche di ups tra le quali anche la trust. poi viene consigliato di andare su ciao.it per vedere i commenti di varie persone che hanno acquistato un certo prodotto. volevo fare una semplice domanda: "visto che nn solo in ciao.it tutti quelli che hanno acquistato il trust 1200va ne sono rimasti ampiamente soddisfatti, l'acquisto di questo ups è consigliabile? grazie;)

cionci
11-01-2009, 16:09
Trust evitala a priori, per qualsiasi periferica :read:

pegasolabs
11-01-2009, 16:11
e ho letto che le vecchie versioni avevano solo una ventola, mentre le nuove ne hanno 2 di cui una sempre attiva...
qualcuno conferma?Si parla di quelli da 1200 a salire leggi meglio.

lelle81
11-01-2009, 16:14
anche la microdowell è da evitare? ad es il UPS PC XP150 1500VA

Nasa
11-01-2009, 16:34
Si parla di quelli da 1200 a salire leggi meglio.
ahh ok, meglio..
quindi tra APC smart SUA1000I e lo Zinto A1000 cosa consigli?

FreeMan
11-01-2009, 16:38
ahh ok, meglio..
quindi tra APC smart SUA1000I e lo Zinto A1000 cosa consigli?

io con lo zintoA1000 mi sto trovando molto bene.. se cerchi nella discussione trovi tutti i commenti fatti a proposito ;)

>bYeZ<

pegasolabs
11-01-2009, 16:45
ahh ok, meglio..
quindi tra APC smart SUA1000I e lo Zinto A1000 cosa consigli?

io con lo zintoA1000 mi sto trovando molto bene.. se cerchi nella discussione trovi tutti i commenti fatti a proposito ;)

>bYeZ<Però lui lo cercava senza ventola se non ho afferrato male ;)

Nasa
11-01-2009, 16:50
io con lo zintoA1000 mi sto trovando molto bene.. se cerchi nella discussione trovi tutti i commenti fatti a proposito ;)

>bYeZ<
sì, ho letto ottimi feedback sullo zinto a1000...

Però lui lo cercava senza ventola se non ho afferrato male ;)

beh dipende sempre da quanto rumore fa, perchè andrebbe posizionato nella stanza in cui dormo...

quello che mi domandavo è: il SUA1000I qualitativamente li vale i 60-70€ che costa in più dello zinto a1000?

Grazie
ciao

FreeMan
11-01-2009, 16:53
Però lui lo cercava senza ventola se non ho afferrato male ;)

Chiedeva solo se era sempre attiva ecc.. cmq risposte già date e argomento già discusso, se cerca trova tutte le info ;)

>bYeZ<

FreeMan
11-01-2009, 16:57
sì, ho letto ottimi feedback sullo zinto a1000...

beh dipende sempre da quanto rumore fa, perchè andrebbe posizionato nella stanza in cui dormo...


ma non i feedback di questa discussione dato che sono tutte così già riportate e discusse :D


quello che mi domandavo è: il SUA1000I qualitativamente li vale i 60-70€ che costa in più dello zinto a1000?


il zintoA1000 lo pagai 300€... sinceramente spendere ancora di + devi valutarlo te.. lo zinto non è assolutamente un prodotto economico e imho il prezzo è corretto in rapporto al prodotto... APC è marca leader nel settore e sicuramente non sbagli se fai questa scelta.. io cmq non conosco il modello da te citato, caratteristiche ecc

fai un paragone tra le specifiche dei 2 prodotti e valuta in base alle tue necessità... io posso dirti che imho con nessuno dei 2 ti puoi sbagliare.

>bYeZ<

khael
11-01-2009, 16:57
e ho letto che le vecchie versioni avevano solo una ventola, mentre le nuove ne hanno 2 di cui una sempre attiva...
qualcuno conferma?

i 1000va non hanno nessuna ventola
i 1400va e 1500va si; cmq si accende solo se fa troppo caldo o se parte l'inverter =)
sciauz

pegasolabs
11-01-2009, 17:19
i 1000va non hanno nessuna ventola
i 1400va e 1500va si; cmq si accende solo se fa troppo caldo o se parte l'inverter =)
sciauzInsisti.
Non hai letto quello che ho postato la pagina precedente, con tanto di link APC. ;)

FreeMan
11-01-2009, 17:33
ma di 1000va se non erro ce ne sono svariati modelli... il link da te postato si riferiva solo alla linea SUA se non erro... ammetto di non aver mai approfondito la linea di prodotti APC quindi magari sbaglio ma non penso che tutti i 1000 abbiano una ventola.. boh

cmq chi deve fare queste scelte è bene che si legga bene i siti ufficiali (per esempio il sito dello zinto online-ups-it è fatto molto bene e molto ricco di dati) e nello specifico i datasheet e i manuali pdf.. molto comodo leggerli PRIMA per capire se il prodotto fa al caso nostro. E così tutti i dubbi vengono meno :D

>bYeZ<

platini
11-01-2009, 17:36
Insisti.
Non hai letto quello che ho postato la pagina precedente, con tanto di link APC. ;)
Bhe sul mio 1200 c'e' una sola ventola ma e' spenta tranne quando parte in batteria , non so se perche adesso non fa caldo oppure no , comunque sicuramente NON e' sempre accesa.;)

FreeMan
11-01-2009, 17:39
Per chi qualche post dietro voleva conferma sulla modalità di funzionamento ventole dello APC Smart-Ups 1500:
http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1

Later SUA model units utilize a 2 Speed fan. On these units the fan will always be on in low speed mode, and will switch to high speed mode should one of the following events occur:

1. The UPS is on battery.
2. The UPS is charging the battery.
3. The UPS has a load greater than 75%.
4. The internal temperature of the UPS has reached greater than 104 degrees F (40 degrees C).

La cosa che mi lascia perplesso è che la ventola continua a girare anche ad UPS spento e disalimentato..

sempre da quella url

A fan is included on any Smart-UPS 1400 VA higher and on all "XL" models.

All "SU" model units and earlier "SUA " units utilize a single speed fan. The fan will only be on during the following scenarios:

1. The UPS is on battery.
2. The UPS is charging the battery.
3. The UPS has a load greater than 75%.
4. The internal temperature of the UPS has reached greater than 140 degrees F (60 degrees C). Note, for 4th Generation units (model number begins with SUA) the temperature range has changed. For these models, the internal temperature will have to be greater than 104 degrees F (40 degrees C)

anche se io la ventola le vedo anche nella serie back-up e non solo nella smart-ups.. e nel back-ups 1200 ce ne sono pure 2

boh :D chi è interessato si interessi.. io di Domenica ho il cervello in standby :asd:

>bYeZ<

Nasa
11-01-2009, 17:47
Raga, ho deciso di prendere il SUA1000I, ora però devo scegliere dove acquistarlo...
ho fatto una ricerca in questo 3d per vedere se qualcuno ha acquistato dallo shop online APC, ma non ho trovato niente...
cosa consigliate? shop apc o altro shop affidabile? (pm)
grazie

icoborg
11-01-2009, 17:51
io dovevo cambiare le batterie mandai un po di tempo fa una email ad un venditore autorizzato...nummensaculatodepezza...-.-'

FreeMan
11-01-2009, 17:52
Raga, ho deciso di prendere il SUA1000I, ora però devo scegliere dove acquistarlo...
ho fatto una ricerca in questo 3d per vedere se qualcuno ha acquistato dallo shop online APC, ma non ho trovato niente...
cosa consigliate? shop apc o altro shop affidabile? (pm)
grazie
direttamente dalla APC è sicuramente affidabile :D

altrimenti

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_sua1000i.aspx

vista la spesa io cmq andrei su shop noto.

io dovevo cambiare le batterie mandai un po di tempo fa una email ad un venditore autorizzato...nummensaculatodepezza...-.-'

immagino che il modello in oggetto permetta lo swap (a caldo!) e usi batterie comuni.. altrimenti rendo noto che lo zintoA ste cose le fa comodamente :D

>bYeZ<

pegasolabs
11-01-2009, 17:55
ma di 1000va se non erro ce ne sono svariati modelli... il link da te postato si riferiva solo alla linea SUA se non erro... ammetto di non aver mai approfondito la linea di prodotti APC quindi magari sbaglio ma non penso che tutti i 1000 abbiano una ventola.. bohNo è che con Kaehl avevamo parlato dello Smart 1500 in precedenza.:)

Bhe sul mio 1200 c'e' una sola ventola ma e' spenta tranne quando parte in batteria , non so se perche adesso non fa caldo oppure no , comunque sicuramente NON e' sempre accesa.;)
Io facevo riferimento solo ai modelli del link che ho postato. Io ho ristretto la ricerca agli Smart. Provate a cercare nell KB per gli altri modelli :)

Raga, ho deciso di prendere il SUA1000I, ora però devo scegliere dove acquistarlo...
ho fatto una ricerca in questo 3d per vedere se qualcuno ha acquistato dallo shop online APC, ma non ho trovato niente...
cosa consigliate? shop apc o altro shop affidabile? (pm)
grazieIo l'ho preso online beccando una eccellente offerta (che ora non c'è più). Però leggi i discorsi fatti dagli amici in precedenza sul discorso corrieri. A me il pacco è arrivato distrutto dato il peso. Il contenuto sembra per ora andare.

Nasa
11-01-2009, 17:57
direttamente dalla APC è sicuramente affidabile :D

altrimenti

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_sua1000i.aspx

vista la spesa io cmq andrei su shop noto.



immagino che il modello in oggetto permetta lo swap (a caldo!) e usi batterie comuni.. altrimenti rendo noto che lo zintoA ste cose le fa comodamente :D

>bYeZ<

sì, la ricerca su trovaprezzi ce l'ho aperta nell'altra scheda ;) , devo scegliere tra lo shop apc e lo shop da 362,88€, visto che da bow non lo tengono più...
cosa consigli?


Io l'ho preso online beccando una eccellente offerta (che ora non c'è più). Però leggi i discorsi fatti dagli amici in precedenza sul discorso corrieri. A me il pacco è arrivato distrutto dato il peso. Il contenuto sembra per ora andare.

ti riferisci agli scossoni che possono danneggiare le batterie?
mi sono già letto 50pagg di 3d, non è che potresti postarmi il link a cui ti riferisci...
tks

pegasolabs
11-01-2009, 18:01
mi sono già letto 50pagg di 3d, non è che potresti postarmi il link a cui ti riferisci...
tkshttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=305

Per qualche post se ne è parlato.

FreeMan
11-01-2009, 18:04
sì, la ricerca su trovaprezzi ce l'ho aperta nell'altra scheda ;) , devo scegliere tra lo shop apc e lo shop da 362,88€, visto che da bow non lo tengono più...
cosa consigli?


c'è anche a 350€ da sito (+) noto :)

>bYeZ<

platini
11-01-2009, 18:18
Volendo cercare di capirci di piu sulla storia dele ventole , ho aperto il 1200 e da quello che ho visto e dalle foto che vi posto mi viene da pensare che prima ne mettessero 2 , come anche riportato sulle foto presenti sul sito , poi per risparmiare ne hanno inserita solo una , provvedendo anche a chiudere il foro lato esterno del coperchio , ma lasciando al'interno come si vede benissimo l'alloggiamento per la seconda ventolina , evidentemente a livello di stampi da chi gli fa i contenitori e' risultato piu semplice chiudere solo il foro ma lasciare appunto gli agganci posteriori.

http://thumbnails13.imagebam.com/2336/6b109823357724.gif (http://www.imagebam.com/image/6b109823357724) http://thumbnails.imagebam.com/2336/bad9fc23357725.gif (http://www.imagebam.com/image/bad9fc23357725) http://thumbnails10.imagebam.com/2336/78e38323357727.gif (http://www.imagebam.com/image/78e38323357727) http://thumbnails2.imagebam.com/2336/6cccce23357729.gif (http://www.imagebam.com/image/6cccce23357729) http://thumbnails.imagebam.com/2336/1ffd4123357730.gif (http://www.imagebam.com/image/1ffd4123357730) http://thumbnails10.imagebam.com/2336/a9dbb323357734.gif (http://www.imagebam.com/image/a9dbb323357734) http://thumbnails6.imagebam.com/2336/f9ae6523357738.gif (http://www.imagebam.com/image/f9ae6523357738) http://thumbnails5.imagebam.com/2336/1ada5123357742.gif (http://www.imagebam.com/image/1ada5123357742) http://thumbnails.imagebam.com/2336/e3956f23357746.gif (http://www.imagebam.com/image/e3956f23357746)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

windsofchange
11-01-2009, 18:18
Scusate se mi ripresento di nuovo; come accennato ho preso un apc 700 va rigenerato su ebay ad un buon prezzo (55 euro) e sembra essere arrivato in ottime condizioni.
Non mi aspettavo arrivasse pronto all'uso, credevo dovessi collegare io le batterie prima di usarlo ma tant'è non sia successo nulla nel viaggio e sono contenta così.

La domanda che provo a fare è: quanto posso fidarmi di queste pile al piombo sicuramente di scarsa qualità? Ho provato a staccare il salvavita e il pc ha reagito benone al test ma quanto posso stare relativamente tranquilla? :D Qualcuno ha avuto esperienza con i rigenerati? :confused:

Adesso l'altra domandina, dove posso trovare dei cavi per collegare il mulo e lo schermo? Al centro commerciale non ne ho trovati e sinceramente non so come si chiamino di preciso le prese che NON sono le classiche shuko (in prima pagina scopro essere serie IEC 60320 quelle per il mio UPS).
http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Back/87C2BA7A-5056-9170-D3BF21F3023F4C48_pr.jpg
Insomma se qualcuno mi desse una dritta sul cosa cercare magari online io sarei gratissima...
Grazie!! :stordita:

Nasa
11-01-2009, 18:20
c'è anche a 350€ da sito (+) noto :)

>bYeZ<

in sostanza è meglio prenderlo da nuovoprezzo che posso andare a ritirarlo personalmente così evito di farlo passare nelle mani del corriere...

platini
11-01-2009, 18:24
in sostanza è meglio prenderlo da nuovoprezzo che posso andare a ritirarlo personalmente così evito di farlo passare nelle mani del corriere...
:D eccone un altro , ma perche secondo te a nuxxxxxo lo inviano tramite teletrasporto ?
Tu mi dirai si ma vedo l'integrita del collo , ma se ha preso una botta, e sembra le batteria al piombo siano particolarmtne sensibili a cio , che pero non ha pregiudicato l'integrita della scatola ?
Comprate sti ups senza farvi troppe seghe mentali....

FreeMan
11-01-2009, 18:25
in sostanza è meglio prenderlo da nuovoprezzo che posso andare a ritirarlo personalmente così evito di farlo passare nelle mani del corriere...

bè si è la soluzione migliore se puoi.. ti eviti anche le ss così :D

>bYeZ<

FreeMan
11-01-2009, 18:27
:D eccone un altro , ma perche secondo te a nuxxxxxo lo inviano tramite teletrasporto ?
Tu mi dirai si ma vedo l'integrita del collo , ma se ha preso una botta, e sembra le batteria al piombo siano particolarmtne sensibili a cio , che pero non ha pregiudicato l'integrita della scatola ?
Comprate sti ups senza farvi troppe seghe mentali....

dipende se è magazzino o meno..

io in effetti sti prob non me li faccio.. se c'è il popit in zona mo preferisco giusto perchè me lo vado a prendere quando mi comoda :D

>bYeZ<

Nasa
11-01-2009, 18:49
Ordinato il SUA1000I da nuovoprezzo.
Sperem...

alcar100
11-01-2009, 21:24
Raga, ho deciso di prendere il SUA1000I, ora però devo scegliere dove acquistarlo...
ho fatto una ricerca in questo 3d per vedere se qualcuno ha acquistato dallo shop online APC, ma non ho trovato niente...
cosa consigliate? shop apc o altro shop affidabile? (pm)
grazie

Per comprare da APC direttamente devi farlo esclusivamente con carta di credito, non accetta Postepay :muro: , ne tanto meno puoi permetterti di pagare con bonifico in quanto la banca di riferimento APC è Irlandese, quindi con spese bancarie intorno ai 20-25€.
Della serie "come farsi male da soli". Bha!
Certe cose proprio non le capisco!

tharos
11-01-2009, 22:16
Scusate, rompo ancora, solo una domanda veloce. Volevo solo sapere se ci sono problemi e soprattutto se è possibile/consigliabile mettere più ups in cascata.
Se ciò fosse possibile, di quanto aumenterebbe la capacità di rimanere senza corrente? (es: se ne ho 3, e il 3° alimenta il 2° e il 2° il primo, avrei il triplo dell'autonomia? in quanto il 2° verrebbe alimentato fino alla scarica totale del 3° e così via oppure non funziona così?)
Gli ups dovrebbero essere tutti uguali (stesso valore di Va) o è indifferente?

Grazie mille e scusate per il disturbo.

platini
11-01-2009, 22:26
Per comprare da APC direttamente devi farlo esclusivamente con carta di credito, non accetta Postepay :muro: , ne tanto meno puoi permetterti di pagare con bonifico in quanto la banca di riferimento APC è Irlandese, quindi con spese bancarie intorno ai 20-25€.
Della serie "come farsi male da soli". Bha!
Certe cose proprio non le capisco!
Non ci vedo nulla di strano nel comprare con carta di credito , fermo restando la convenienza e la rapidita di arrivo del prodotto.:rolleyes:

Nasa
11-01-2009, 22:39
Per comprare da APC direttamente devi farlo esclusivamente con carta di credito, non accetta Postepay :muro: , ne tanto meno puoi permetterti di pagare con bonifico in quanto la banca di riferimento APC è Irlandese, quindi con spese bancarie intorno ai 20-25€.
Della serie "come farsi male da soli". Bha!
Certe cose proprio non le capisco!

infatti mica ho comprato sullo shop apc, basta leggere il posto sopra il tuo...:rolleyes:
cmq la mia era solo una domanda per sapere se qualcuno aveva già acquistato sullo shop apc...

FreeMan
11-01-2009, 23:27
Non ci vedo nulla di strano nel comprare con carta di credito , fermo restando la convenienza e la rapidita di arrivo del prodotto.:rolleyes:

la cosa strana è + che altro il non accettare la postapay.. che è una visa electron

infatti mica ho comprato sullo shop apc, basta leggere il posto sopra il tuo...:rolleyes:
cmq la mia era solo una domanda per sapere se qualcuno aveva già acquistato sullo shop apc...

ma infatti non ti stava dicendo nulla..

>bYeZ<

berserk19
12-01-2009, 08:26
...Adesso l'altra domandina, dove posso trovare dei cavi per collegare il mulo e lo schermo? Al centro commerciale non ne ho trovati e sinceramente non so come si chiamino di preciso le prese che NON sono le classiche shuko (in prima pagina scopro essere serie IEC 60320 quelle per il mio UPS).
http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Back/87C2BA7A-5056-9170-D3BF21F3023F4C48_pr.jpg
Insomma se qualcuno mi desse una dritta sul cosa cercare magari online io sarei gratissima...
Grazie!! :stordita:

allora se sei capace di farti il cavo da sola devi prendere:
le spine IEC C14 (mascio che va collegato alle uscite dell'UPS)
le prese IEC C14 (femmina quello in poche parole che va all'ali e al monitor)

ma puoi modificare i cavi che già possiedi tagliando la shuko e montando l'IEC C14

le trovi nei negozi di elettronica ma anche sulla baia se inserisci semplicemente la sigla (hai pvt), puoi trovare anche dei cavetti già fatti :)

in bocca al lupo, spero di esser stato chiaro

platini
12-01-2009, 08:28
la cosa strana è + che altro il non accettare la postapay.. che è una visa electron

>bYeZ<
Ecco io con una visa electron non farei mai acquisti online :cool:

berserk19
12-01-2009, 10:32
raga senza far adirare nessuno ;)

vi chiedo qualcuno di voi conosce la META SYSTEM...

tra META SYSTEM ed APC a livello di qualità di prodotto ki la spunta?

grandefratello
12-01-2009, 14:53
ragazzi.. avrei un paio di domande.
Innanzi tutto ho l'ups Atlantis Land OnePower 1500VA

Se ho il pc collegato, il gruppo dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

Ma se io ci collego anche tv lcd, nintendo wii e hd recorder, ke succede? Si spengono da soli pure? E dopo quanto? Si spengono anke se il pc è già spento?

Inoltre consigliate nel primo post di non consumare più del 50 % delle batterie.. Ma come si fa a sapere quanto tempo ho prima di raggiungere il 50 %?
Il mio programma UPSilon 2000 mi dice la percentuale di batteria carica solamente quando torna l'energia elettrica...........

Grazie

windsofchange
12-01-2009, 15:24
allora se sei capace di farti il cavo da sola devi prendere:
le spine IEC C14 (mascio che va collegato alle uscite dell'UPS)
le prese IEC C14 (femmina quello in poche parole che va all'ali e al monitor)

ma puoi modificare i cavi che già possiedi tagliando la shuko e montando l'IEC C14

le trovi nei negozi di elettronica ma anche sulla baia se inserisci semplicemente la sigla (hai pvt), puoi trovare anche dei cavetti già fatti :)

in bocca al lupo, spero di esser stato chiaro

:sofico: Grazie mille, se ripesco le prese c14 me la modifico da sola.

cionci
12-01-2009, 15:30
:sofico: Grazie mille, se ripesco le prese c14 me la modifico da sola.
Preparatevi ad una esplosione nucleare :asd:

berserk19
12-01-2009, 15:38
:sofico: Grazie mille, se ripesco le prese c14 me la modifico da sola.

grande ;) così si fa...attenta a quando spelli i fili non lasciare rame scoperto ;)

windsofchange
12-01-2009, 16:24
Preparatevi ad una esplosione nucleare :asd:
:mbe: Non sono donna in questo senso, ne ho cambiate di prese finora... :mbe:
grande ;) così si fa...attenta a quando spelli i fili non lasciare rame scoperto ;)

:muro: Poche volte è scattato il salvavita nei miei esperimenti elettrici, mai per un filo scoperto comunque :mad:




PS: grazie dei consigli comunque, faccio finta di accettarli :vicini:

berserk19
12-01-2009, 17:15
:mbe: Non sono donna in questo senso, ne ho cambiate di prese finora... :mbe:


:muro: Poche volte è scattato il salvavita nei miei esperimenti elettrici, mai per un filo scoperto comunque :mad:




PS: grazie dei consigli comunque, faccio finta di accettarli :vicini:

:D:flower: ;)

FreeMan
12-01-2009, 17:55
Ecco io con una visa electron non farei mai acquisti online :cool:

è fatta apposta :)

mi sa che cmq ignori come funziona una postapay...

>bYeZ<

platini
12-01-2009, 18:02
è fatta apposta :)

mi sa che cmq ignori come funziona una postapay...

>bYeZ<
Bhe in caso di frode una visa electron e in genere tutte le carte a debito , la carta di credito e' un'altra cosa , amex , in testa a tutte , mastercard e visa normale ,non offrono la stessa protezione inoltre in caso di disguidi , doppi pagamenti etc ec ce e passa di tempo per ottenere il rimborso....

cionci
13-01-2009, 08:39
PS: grazie dei consigli comunque, faccio finta di accettarli :vicini:
:asd:

cionci
13-01-2009, 08:41
Bhe in caso di frode una visa electron e in genere tutte le carte a debito , la carta di credito e' un'altra cosa , amex , in testa a tutte , mastercard e visa normale ,non offrono la stessa protezione inoltre in caso di disguidi , doppi pagamenti etc ec ce e passa di tempo per ottenere il rimborso....
E' vero. Ma basta avere gli occhi aperti ed acquistare solo in posti fidati. Dopo tutto dubito comunque che metteresti il tuo numero di carta di credito in siti non affidabili.

danny2005
13-01-2009, 10:55
alla fine della fiera..............che cosa prendo?


questo? APC BACK-UPS RS 800VA 230V

o quest'altro? APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V


qualcuno sa dirmi per sommi capi la differenza? oltre a 200 VA...

mi interessa che sia silenzioso dato che il pc è nella stanza in cui dormo; qualcuno ha esperienza di questi modelli?

grandefratello
13-01-2009, 13:54
ragazzi.. avrei un paio di domande.
Innanzi tutto ho l'ups Atlantis Land OnePower 1500VA

Se ho il pc collegato, il gruppo dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

Ma se io ci collego anche tv lcd, nintendo wii e hd recorder, ke succede? Si spengono da soli pure? E dopo quanto? Si spengono anke se il pc è già spento?

Inoltre consigliate nel primo post di non consumare più del 50 % delle batterie.. Ma come si fa a sapere quanto tempo ho prima di raggiungere il 50 %?
Il mio programma UPSilon 2000 mi dice la percentuale di batteria carica solamente quando torna l'energia elettrica...........

Grazie


up!

hibone
13-01-2009, 13:55
alla fine della fiera..............che cosa prendo?


questo? APC BACK-UPS RS 800VA 230V

o quest'altro? APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V


qualcuno sa dirmi per sommi capi la differenza? oltre a 200 VA...

mi interessa che sia silenzioso dato che il pc è nella stanza in cui dormo; qualcuno ha esperienza di questi modelli?


il backups ha l'uscita pseudo sinusoidale ed è più economico,
lo smart-ups ha l'uscita sinusoidale e costa di più...

danny2005
13-01-2009, 14:01
il backups ha l'uscita pseudo sinusoidale ed è più economico,
lo smart-ups ha l'uscita sinusoidale e costa di più...

ti ringrazio....ma il rumore?

qualcuno che bazzica su questo thread ha esperienza di ups apc?

azz però bella botta...il costo del secondo..........:sofico:

comunque sono quasi convinto a prendere il secondo modello (il più caro); ha bisogno di cavetti particolari per collegarlo alla rete elettrica?


Ho cercato alcuni modelli sul sito online ups......quanto costa uno zinto 1000? e uno xanto a doppia conversione? i prezzi non si trovano in rete; freeman help.....

hibone
13-01-2009, 15:39
ti ringrazio....ma il rumore?

qualcuno che bazzica su questo thread ha esperienza di ups apc?

azz però bella botta...il costo del secondo..........:sofico:

comunque sono quasi convinto a prendere il secondo modello (il più caro); ha bisogno di cavetti particolari per collegarlo alla rete elettrica?


Ho cercato alcuni modelli sul sito online ups......quanto costa uno zinto 1000? e uno xanto a doppia conversione? i prezzi non si trovano in rete; freeman help.....

che ne diresti di dare una sbirciata in prima pagina? :O
e di usare il tasto cerca? graaaazie...

:D

danny2005
13-01-2009, 17:42
che ne diresti di dare una sbirciata in prima pagina? :O
e di usare il tasto cerca? graaaazie...

:D

Preeeego!! :D

Qualche dubbio me lo sono tolto però.....però....

Che tempo di commutazione ha un ups line interactive? questo potrebbe creare problemi?

Leggo sul sito della online-ups.....sempre per i line interactive...

Il relè (eventualmente elettronico) presenta ottime caratteristiche elettriche, ma il tempo d’intervento é relativamente lungo (equivale alla durata di una semionda della tensione di alimentazione). Una riduzione al di sotto dei 4 millisecondi non é in ogni modo importante, dal momento che all’incirca di quest’ordine di grandezza é anche il tempo d’avvio e di stabilimento a regime dell’inverter.
Dunque, questa tecnologia comporta una interruzione nella fornitura di energia al carico. In generale, per sistemi di tipo PC, la mancanza in sé non dà origine a gravi inconvenienti, in quanto può essere compensata dall’energia immagazzinata nei condensatori dell’alimentatore del PC stesso. Le difficoltà possono però nascere per dei motivi più sottili.

E quali sarebbero sti motivi più sottili?

Cmq sia un ups line interactive dovrebbe essere silenzioso fin quando non scatta l'inverter.....giusto?

hibone
13-01-2009, 17:55
Preeeego!! :D

Qualche dubbio me lo sono tolto però.....però.... prafo http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif

Che tempo di commutazione ha un ups line interactive? questo potrebbe creare problemi? è sempre tutto scritto :O

dai 3 ai 7 millisecondi in media. crea problemi solo agli alimentatori scrausi...

Leggo sul sito della online-ups.....sempre per i line interactive...

Il relè (eventualmente elettronico) presenta ottime caratteristiche elettriche, ma il tempo d’intervento é relativamente lungo (equivale alla durata di una semionda della tensione di alimentazione). Una riduzione al di sotto dei 4 millisecondi non é in ogni modo importante, dal momento che all’incirca di quest’ordine di grandezza é anche il tempo d’avvio e di stabilimento a regime dell’inverter.
Dunque, questa tecnologia comporta una interruzione nella fornitura di energia al carico. In generale, per sistemi di tipo PC, la mancanza in sé non dà origine a gravi inconvenienti, in quanto può essere compensata dall’energia immagazzinata nei condensatori dell’alimentatore del PC stesso. Le difficoltà possono però nascere per dei motivi più sottili.

E quali sarebbero sti motivi più sottili?


bisognerebbe sapere di che "difficoltà" parla il testo.

Cmq sia un ups line interactive dovrebbe essere silenzioso fin quando non scatta l'inverter.....giusto?
in linea di principio si, a meno del fattore ventole naturalmente...

chiaramente c'è sempre il discorso ronzii elettrici,che nasce a causa di una linea elettrica "disturbata" :asd:

tharos
14-01-2009, 09:50
Scusate, rompo ancora, solo una domanda veloce. Volevo solo sapere se ci sono problemi e soprattutto se è possibile/consigliabile mettere più ups in cascata.
Se ciò fosse possibile, di quanto aumenterebbe la capacità di rimanere senza corrente? (es: se ne ho 3, e il 3° alimenta il 2° e il 2° il primo, avrei il triplo dell'autonomia? in quanto il 2° verrebbe alimentato fino alla scarica totale del 3° e così via oppure non funziona così?)
Gli ups dovrebbero essere tutti uguali (stesso valore di Va) o è indifferente?

Grazie mille e scusate per il disturbo.

up

platini
14-01-2009, 11:58
up
Teoricamente la cosa non fa una piega , gli ups possono anche essere diversi come potenza , tanto sarebbero indipendenti nel funzionamento ... certo e che non ho mai visto ne sentito una cosa simile , non vorrei ci possano essere problemi strani dovuti alla particolare forma d'onda generata quando un ups va in batteria e che potrebbe esser mal digerita in ingresso del successivo.

nebraska
14-01-2009, 14:09
non essendo molto esperto di ups chiedo se qeusto apc può andare bene
deve servire un pc e mi bastano 5-6 minuti di autonomia in caso di black out

APC Back-UPS CS 650VA, 230V

costo mi pare sui 100 euro
grazie :)

grandefratello
14-01-2009, 14:45
ragazzi.. avrei un paio di domande.
Innanzi tutto ho l'ups Atlantis Land OnePower 1500VA

Se ho il pc collegato, il gruppo dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

Ma se io ci collego anche tv lcd, nintendo wii e hd recorder, ke succede? Si spengono da soli pure? E dopo quanto? Si spengono anke se il pc è già spento?

Inoltre consigliate nel primo post di non consumare più del 50 % delle batterie.. Ma come si fa a sapere quanto tempo ho prima di raggiungere il 50 %?
Il mio programma UPSilon 2000 mi dice la percentuale di batteria carica solamente quando torna l'energia elettrica...........

Grazie

ragazzi, qualcuno risponde anke a me please?

crosni
14-01-2009, 21:04
Scusate, rompo ancora, solo una domanda veloce. Volevo solo sapere se ci sono problemi e soprattutto se è possibile/consigliabile mettere più ups in cascata.
Se ciò fosse possibile, di quanto aumenterebbe la capacità di rimanere senza corrente? (es: se ne ho 3, e il 3° alimenta il 2° e il 2° il primo, avrei il triplo dell'autonomia? in quanto il 2° verrebbe alimentato fino alla scarica totale del 3° e così via oppure non funziona così?)
Gli ups dovrebbero essere tutti uguali (stesso valore di Va) o è indifferente?

Grazie mille e scusate per il disturbo.

Assolutamente da evitare.
O sei un supertecnico con in mano i dati di progetto degli ups :ave: o rischi seriamente di fare delle fritture.
Avendo posto la questione credo che qui si stia parlando della seconda opzione:)

Il tutto senza considerare il rendimento energetico:hic:

hibone
15-01-2009, 01:54
non essendo molto esperto di ups chiedo se qeusto apc può andare bene
deve servire un pc e mi bastano 5-6 minuti di autonomia in caso di black out

APC Back-UPS CS 650VA, 230V

costo mi pare sui 100 euro
grazie :)

dovresti indicare cosa vuoi alimentarci...
probabilmente basta ma meglio controllare.

ragazzi, qualcuno risponde anke a me please?

che intendi per "gruppo" prova a spiegarti meglio...

nebraska
15-01-2009, 07:23
dovresti indicare cosa vuoi alimentarci...
probabilmente basta ma meglio controllare.






un pc dimension 5000 della Dell 3 GHz Pentium 4 e un monitor lcd 19'

danny2005
15-01-2009, 08:52
Qualcuno sa quanto costano gli Zinto A e gli Xanto S/SR?
Non trovo questa info; ho mandato una mail al sito ma non rispondono...

Un'ultima cosa: ups tower e ups rack.....le differenze sono solo di ingombro?

lelle81
15-01-2009, 13:43
ragazzi scusate, pensavo di acquistare il microdowell B-BOX XP100 1000VA. sapete se i watt dichiarati (720 watt) sono reali? siccome la microdowell nn è male e questo ups costa solo 150 euro, volevo essere sicuro di nn prendere fregature visto che atrli ups di diverse marche da 1000va hanno un wattaggio inferiore. io cmq ho un ali enermax 625 e volevo stare tranquillo di prendere un ups adeguato. grazie;)

hibone
15-01-2009, 13:55
un pc dimension 5000 della Dell 3 GHz Pentium 4 e un monitor lcd 19'
non so di preciso che scheda video abbia, ma quell'ups dovrebbe bastare....


Qualcuno sa quanto costano gli Zinto A e gli Xanto S/SR?
Non trovo questa info; ho mandato una mail al sito ma non rispondono...

Un'ultima cosa: ups tower e ups rack.....le differenze sono solo di ingombro?

per il costo puoi provare trovaprezzi kelkoo et similia

per le differenze: ups e rack descrivono il tipo di installazione.
In genere tale differenza sottende ad una diversa destinazione d'uso, quindi si possono avere costi diversi e, in misura minima, funzionalità leggermente diverse.

hibone
15-01-2009, 14:09
ragazzi scusate, pensavo di acquistare il microdowell B-BOX XP100 1000VA. sapete se i watt dichiarati (720 watt) sono reali? siccome la microdowell nn è male e questo ups costa solo 150 euro, volevo essere sicuro di nn prendere fregature visto che atrli ups di diverse marche da 1000va hanno un wattaggio inferiore. io cmq ho un ali enermax 625 e volevo stare tranquillo di prendere un ups adeguato. grazie;)

hai la firma irregolare :)
comunque il tuo pc non dovrebbe consumare 400 watt... per cui qualsiasi ups è adeguato.

PS. cos'è che ti fa dire che i microdowell non sono male?

i watt dichiarati non sono reali(stici): il modello in esame monta due batterie da 12V 7Ah. ognuna può erogare grossomodo 300 watt sfruttandola al massimo..

lelle81
15-01-2009, 15:29
hai la firma irregolare :)
comunque il tuo pc non dovrebbe consumare 400 watt... per cui qualsiasi ups è adeguato.

PS. cos'è che ti fa dire che i microdowell non sono male?

i watt dichiarati non sono reali(stici): il modello in esame monta due batterie da 12V 7Ah. ognuna può erogare grossomodo 300 watt sfruttandola al massimo..

intendevo che la microdowell nn è come la trust. spero si più affidabile. cmq a quanto ho capito un ups 1000va andrebbe bene anche per una 4870x2.

nebraska
15-01-2009, 15:30
non so di preciso che scheda video abbia, ma quell'ups dovrebbe bastare....


con quel dovrebbe mi spaventi :D

scheda grafica ati radeon X300 se

secondo te dovrei prendere un altro apc (più potente), e se si quale ?
grazie ancora :)

roki90
15-01-2009, 15:47
salve a tutti ragazzi ho un paio di domande da farvi..allora io vorrei comprare 2 gruppi di continuità..per il pc..e per l'impiantino video/audio/gioco.
allora secondo voi che gruppo di continuità dovrei prendere per alimentare una xbox360+ps3+impianto bose3.2.1(non so se lo collego al gruppo)+un tv full hd da 40pollici..
mentre per il pc dovrebbe alimentare un monitor da 19+il computer..secondo voi da quanto dovrei prenderli..? di che marca..?è possibile collegarla xbox360..?grazie a tutti!

hibone
15-01-2009, 17:45
intendevo che la microdowell nn è come la trust. spero si più affidabile. cmq a quanto ho capito un ups 1000va andrebbe bene anche per una 4870x2.

non necessariamente.
se le batterie erogano, nella migliore delle ipotesi, 300 watt ciascuna, l'ups eroga al più 600 watt, già siamo lontani dai 720W dichiarati, inoltre tenendo conto dell'efficienza dell'inverter quei 600 watt diventano 550 ( sempre ottimisticamente ).
con 550 watt devi alimentarci un monitor, e quindi per il pc ne restano 500.
se stai giocando e l'alimentatore deve erogare più di 400 watt, ecco che alla spina il pc assorbe più di 500 watt e l'ups non regge.

sinceramente visto il costo cercherei se c'è qualche alternativa più valida, però la scelta sta a te. nel caso le marche più affidabili stanno al primo post.


con quel dovrebbe mi spaventi :D

scheda grafica ati radeon X300 se

secondo te dovrei prendere un altro apc (più potente), e se si quale ?
grazie ancora :)
l'incognita era appunto la scheda video, immaginavo che non avessi chissà quale mostro, però nel dubbio il condizionale è d'obbligo.

quel pc non consuma 300 watt a occhio e croce.

salve a tutti ragazzi ho un paio di domande da farvi..allora io vorrei comprare 2 gruppi di continuità..per il pc..e per l'impiantino video/audio/gioco.
allora secondo voi che gruppo di continuità dovrei prendere per alimentare una xbox360+ps3+impianto bose3.2.1(non so se lo collego al gruppo)+un tv full hd da 40pollici..
mentre per il pc dovrebbe alimentare un monitor da 19+il computer..secondo voi da quanto dovrei prenderli..? di che marca..?è possibile collegarla xbox360..?grazie a tutti!

io mi butterei su un 1000VA a sinusoide pura per XBOX e compagnia.

oer il pc dipende dalla configurazione.

John - K
15-01-2009, 21:18
Ho appena acquistato un APC SUA1000I.
Il gruppo è silenzioso, quando il computer è spento non si sente nulla.
Alimenta un PC e un monitor LCD 19" e nel normale funzionamento del computer il consumo è di circa il 25%.
Lo ho installato ieri ed ho notato che interviene spesso l'AVR boost, per regolare un basso voltaggio. In media lo fa circa tre volte l'ora, e l'AVR rimane in funzione dai 3 ai 10 minuti. Vedo che in questi periodi la tensione si abbassa sul valore di 210 V - 215 V. In nessun caso però tali abbassamenti di tensione hanno causato finora il passaggio al funzionamento a batteria.
Il software Powerchute mi ha creato un segnale di allarme di questo tipo:
"Frequent Undervoltage: a Smart Ups has used its AVR Boost feature more than five times during the last 24 hours or more than fifteen times during the last seven days".
Il software consiglia di controllare che la sensibilità sia impostata sul valore "BASSO" e che il punto di bypass inferiore sia impostato sul valore più basso, cioè 196 V.
In effetti l'UPS mi è arrivato con impostazioni diverse:
- punto di trasferimento basso a 208 V
- sensibilità alta
Il fatto che l'AVR intervenga spesso può portare a una usura più rapida dell'UPS stesso? Io penso che se ciò non comporta una usura dell'UPS, sarebbe preferibile lasciare l'UPS con i valori attuali in modo che intervenga più spesso per correggere la cattiva tensione di rete e non abbassare i suoi punti di settaggio come Powerchute suggerisce.
Inoltre quando interviene l'AVR, il voltaggio in uscita viene indicato da Powerchute circa 245 V. E' un buon valore oppure è troppo alto?
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte

grandefratello
15-01-2009, 21:22
che intendi per "gruppo" prova a spiegarti meglio...


come che intendo?! :eek: gruppo di continuità, no? l'ups...

hibone
15-01-2009, 23:09
Ho appena acquistato un APC SUA1000I.
Il gruppo è silenzioso, quando il computer è spento non si sente nulla.
Alimenta un PC e un monitor LCD 19" e nel normale funzionamento del computer il consumo è di circa il 25%.
Lo ho installato ieri ed ho notato che interviene spesso l'AVR boost, per regolare un basso voltaggio. In media lo fa circa tre volte l'ora, e l'AVR rimane in funzione dai 3 ai 10 minuti. Vedo che in questi periodi la tensione si abbassa sul valore di 210 V - 215 V. In nessun caso però tali abbassamenti di tensione hanno causato finora il passaggio al funzionamento a batteria.
Il software Powerchute mi ha creato un segnale di allarme di questo tipo:
"Frequent Undervoltage: a Smart Ups has used its AVR Boost feature more than five times during the last 24 hours or more than fifteen times during the last seven days".
Il software consiglia di controllare che la sensibilità sia impostata sul valore "BASSO" e che il punto di bypass inferiore sia impostato sul valore più basso, cioè 196 V.
In effetti l'UPS mi è arrivato con impostazioni diverse:
- punto di trasferimento basso a 208 V
- sensibilità alta
Il fatto che l'AVR intervenga spesso può portare a una usura più rapida dell'UPS stesso? Io penso che se ciò non comporta una usura dell'UPS, sarebbe preferibile lasciare l'UPS con i valori attuali in modo che intervenga più spesso per correggere la cattiva tensione di rete e non abbassare i suoi punti di settaggio come Powerchute suggerisce.
Inoltre quando interviene l'AVR, il voltaggio in uscita viene indicato da Powerchute circa 245 V. E' un buon valore oppure è troppo alto?
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte

Innanzi tutto complimenti per il post. Veramente ben scritto.
Detto questo vengo al tuo problema.

Il problema delle commutazioni, al di la dell'eventuale usura dell'ups, è legato agli sbalzi elettrici dovuti all'apertura e chiusura dei contatti. Anche se non è nulla di grave tali sbalzi provocano sovratensioni che possono stressare sia l'ups sia i dispositivi più a valle.

Per quanto concerne la tensione di uscita ti posso dire che non è un valore drammatico. La stessa enel ammette uno scostamento del 10% dal valore nominale, quindi la tensione può variare da un minimo di 207 ad un massimo di 253 volts. I 245V che l'ups segnala sono perfettamente accettabili.

A titolo informativo ti faccio presente che gli alimentatori da pc di solito reggono qualcosa di più di 260V in genere 265, ma possono esserci scostamenti da modello a modello.

Come suggerimenti posso dirti di abbassare la soglia di intervento come proposto da powerchute, rimpiazzare powerchute con un software meno pesante, tipo il supporto integrato in windows XP, ( lo trovi sotto pannello di controllo->opzioni risparmio energia) e infine, se ne hai la possibilità, ti consiglio di monitorare la tensione di rete con un multimetro di qualità a vero valore efficace, ed eventualmente segnalare il problema all'enel, questo perchè i sensori integrati nell'ups difficilmente sono molto precisi e possono riportare letture errate.

Come ultima osservazione ti faccio presente che se la linea elettrica a cui sei allacciato serve anche impianti industriali, come supermercati laboratori meccanici e simili, potrebbe essere utile adottare una protezione centralizzata, per l'intera abitazione, anche se di fatto non ce n'è reale necessità.

Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi. :)


come che intendo?! :eek: gruppo di continuità, no? l'ups...

Ah, ma che fine umorista! :rolleyes: Allora rileggendo questa frase:


Se ho il pc collegato, il gruppo dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?


e, sostituendo come hai suggerito, si ottiene:

Se ho il pc collegato, l'ups dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

ineccepibile. Ora che è tutto chiarito vedo di risponderti.

Forse.

John - K
15-01-2009, 23:36
Grazie Hibone per i chiarimenti ed i consigli :)

grandefratello
16-01-2009, 09:50
ragazzi.. avrei un paio di domande.
Innanzi tutto ho l'ups Atlantis Land OnePower 1500VA

Se ho il pc collegato al gruppo, dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

Ma se io ci collego anche tv lcd, nintendo wii e hd recorder, ke succede? Si spengono da soli pure? E dopo quanto? Si spengono anke se il pc è già spento?

Inoltre consigliate nel primo post di non consumare più del 50 % delle batterie.. Ma come si fa a sapere quanto tempo ho prima di raggiungere il 50 %?
Il mio programma UPSilon 2000 mi dice la percentuale di batteria carica solamente quando torna l'energia elettrica...........

Grazie a chi mi risponderà.

platini
16-01-2009, 12:12
ragazzi.. avrei un paio di domande.
Innanzi tutto ho l'ups Atlantis Land OnePower 1500VA

Se ho il pc collegato al gruppo, dopo un tot si spegne da solo e si spegne anche l'ups... giusto?

Ma se io ci collego anche tv lcd, nintendo wii e hd recorder, ke succede? Si spengono da soli pure? E dopo quanto? Si spengono anke se il pc è già spento?

Inoltre consigliate nel primo post di non consumare più del 50 % delle batterie.. Ma come si fa a sapere quanto tempo ho prima di raggiungere il 50 %?
Il mio programma UPSilon 2000 mi dice la percentuale di batteria carica solamente quando torna l'energia elettrica...........

Grazie a chi mi risponderà.
Non possono spegnersi su comando dell'ups come per il pc, in quanto non presente un collegamento intelligente tra gli apparecchi da te menzionati.
In questo caso credo che l'ups continui ad erogare fino alla soglia minima di carica della batteria , che non so a quanta percentuale residua corrisponda.
Sarebbe una prova , non molto salutare per il gruppo batterie, da fare.

DooM1
16-01-2009, 14:19
Il mio online funziona in modo che, quando c'è un black-out e il software decide (a seconda di come è impostato) che deve smettere di alimentare, allora inizia lo shutdown del sistema operativo, e invia all'UPS un segnale che avvia un timer alla scadenza del quale l'UPS si spegne.
In questo modo l'UPS dovrebbe spegnersi dopo un tot di tempo che il PC si è spento. Il timer è usato per dare il tempo al PC di fare tutte le procedure di chiusura del sistema operativo.

Per fare meglio capire come funziona, una volta mi è capitato di riaccendere subito il PC, dopo che era stato appena spento in automatico.
Non avevo però considerato che il timer per lo spegnimento dell'UPS era ancora in funzione, infatti dopo qualche secondo, l'UPS si è spento di colpo.

Penso che la maggior parte degli UPS che si autospengono funzionino così. Anche se so che ne esistono alcuni che valutano se c'è un carico che assorbe corrente o meno per decidere se spegnersi.

charles85
16-01-2009, 16:27
Sto pensando di acquistare un gruppo di continuità per il mio pc, che funga da stabilizzatore e nello stesse tempo da batteria quando va via la corrente.

Quello che vorrei collegarci sopra è Computer (dualcore e8500,4gb di ram ddr2, corsari 650w, sapphire 4870 512ram) + Monitor t220hd + router netgear 834gt.

Allora sono indeciso tra

TRUST 1000VA UPS PW-4100T 60 euro

TRUST 800VA UPS PW-4080T 52 euro


Ora ero indeciso tra i due ma come ho letto questo topic ho capito che nessuno ama questa marca, allora vorrei sapere se qualcuno aveva uno di questi gruppi e come si trovava, oppure nel caso di consigliarmene uno.

grazie.

grandefratello
16-01-2009, 17:34
Il mio online funziona in modo che, quando c'è un black-out e il software decide (a seconda di come è impostato) che deve smettere di alimentare, allora inizia lo shutdown del sistema operativo, e invia all'UPS un segnale che avvia un timer alla scadenza del quale l'UPS si spegne.
In questo modo l'UPS dovrebbe spegnersi dopo un tot di tempo che il PC si è spento. Il timer è usato per dare il tempo al PC di fare tutte le procedure di chiusura del sistema operativo.

Per fare meglio capire come funziona, una volta mi è capitato di riaccendere subito il PC, dopo che era stato appena spento in automatico.
Non avevo però considerato che il timer per lo spegnimento dell'UPS era ancora in funzione, infatti dopo qualche secondo, l'UPS si è spento di colpo.

Penso che la maggior parte degli UPS che si autospengono funzionino così. Anche se so che ne esistono alcuni che valutano se c'è un carico che assorbe corrente o meno per decidere se spegnersi.

Si, ma come mi ha detto platini, forse perchè è collegato al pc.
E se non ci fosse il pc probabilmente la batteria si scarikerebbe del tutto xkè nn c'è nessun comando ke indica quando spegnersi...

danny2005
16-01-2009, 17:53
forse è l'ultima cosa che chiedo e poi non rompo più (scusa hibone :asd:)

riguardo il famoso tempo di commutazione dell'inverter......questi 3,7,10 millisecondi o quello che sono....possono creare problemi al pc? Ho letto che il pc non ne risente perchè i condensatori dell'alimentatore non hanno il tempo di scaricarsi, però vorrei saperne di più da qualcuno più esperto.....(chi ha detto hibone? :D :O )

hibone
16-01-2009, 18:45
forse è l'ultima cosa che chiedo e poi non rompo più (scusa hibone :asd:)

riguardo il famoso tempo di commutazione dell'inverter......questi 3,7,10 millisecondi o quello che sono....possono creare problemi al pc? Ho letto che il pc non ne risente perchè i condensatori dell'alimentatore non hanno il tempo di scaricarsi, però vorrei saperne di più da qualcuno più esperto.....(chi ha detto hibone? :D :O )

Che c'è da sapere di più? :D
se l'alimentatore è buono nessun problema.
se l'alimentatore è scrauso... reset...

SgAndrea
16-01-2009, 19:36
Buona sera a tutti!Ho degli sbalzi di corrente che mi fanno riavviare il pc...Questa ciabatta secondo voi com'è ? Sarebbe un buon acquisto?Non voglio spendere molto ...

APC PF8VNT3-IT

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT

Oppure voi cosa consigliate?

hibone
16-01-2009, 21:07
Buona sera a tutti!Ho degli sbalzi di corrente che mi fanno riavviare il pc...Questa ciabatta secondo voi com'è ? Sarebbe un buon acquisto?Non voglio spendere molto ...

APC PF8VNT3-IT

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT

Oppure voi cosa consigliate?


contro gli sbalzi di corrente non c'è ciabatta che tenga.
meglio uno stabilizzatore di rete come il LINE-R sempre di APC

Pisu87
18-01-2009, 00:35
[OFF-TOPIC]

Oggi a casa per posta mi è arrivato un giornalino di APC chiamato Uptime che parla principalmente di roba per sale server e simili. Ci sono anche tante promozioni che mettono in palio un sacco di roba, in teoria bisogna inserire sul sito APC un codice che c'è stampato sul giornale e partecipare all'estrazione.
Ho provato a farlo ma mi chiede di nuovo i dati anagrafici per continuare a ricevere il sopra citato giornale, io sono già registrato sul sito, dev'essere per quello che me lo hanno mandato.

Prima di continuare volevo solo sapere se a qualcuno di voi è mai arrivato Uptime e se avete mai partecipato a queste estrazioni :D

[/OFF-TOPIC]

Pelvix
18-01-2009, 12:55
Ho un UPS APC 1500 VA, volevo chiedervi una cosa:
nel software di gestione di detto UPS, c'è una parte chiamata "Risk Assesment", con delle frecce circolari che ruotano perennemente, e qualunque cosa succeda (sbalzi di tensione compresi) non mutano mai il loro stato.

Che significa?:help:

pegasolabs
18-01-2009, 13:10
Ho un UPS APC 1500 VA, volevo chiedervi una cosa:
nel software di gestione di detto UPS, c'è una parte chiamata "Risk Assesment", con delle frecce circolari che ruotano perennemente, e qualunque cosa succeda (sbalzi di tensione compresi) non mutano mai il loro stato.

Che significa?:help:Stesso modello e stesso comportamento.
Secondo me non funziona affatto quella sezione.
Dovrebbe farti una statistica a partire dagli eventi registrati.

Pelvix
18-01-2009, 13:12
Stesso modello e stesso comportamento.
Secondo me non funziona affatto quella sezione.
Dovrebbe farti una statistica a partire dagli eventi registrati.

a ecco, mi pareva..:mbe:

SgAndrea
18-01-2009, 21:18
contro gli sbalzi di corrente non c'è ciabatta che tenga.
meglio uno stabilizzatore di rete come il LINE-R sempre di APC

Ottimo!Ma nella confezione ci sono già i cavi ? E tipo il resto delle cose dove l'attacco ? Mi sembra che non abbia prese normali...Un altra domanda....Da 1200VA O 600VA?

hibone
18-01-2009, 21:55
Ottimo!Ma nella confezione ci sono già i cavi ? E tipo il resto delle cose dove l'attacco ? Mi sembra che non abbia prese normali...Un altra domanda....Da 1200VA O 600VA?

uhm... non ho la palla di vetro...
che ne dici di fornire anche qualche dato? tipo budget/esigenze?

per il pc in firma probabilmente basta la versione da 600VA

SgAndrea
18-01-2009, 21:57
La mia config la vedi :) Che altro dato devo dare?

Besk
19-01-2009, 12:47
Magari a qualcuno può interessare.
Un mio amico ha 2 pc, tutti e 2 con alimentatori Corsair HX620 collegati a 2 UPS della Trust da circa 8 mesi e non ha mai avuto problemi.

webmagic
19-01-2009, 13:21
Io ho un UPS della Cablotecnica, precisamente la Serie GROUPS D 700.
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=65

Dal software UPS Mon ne verifico il funzionamento. Mi incuriosisce quel dato relativo al Load Level. Vedo che è espresso in percentuale ma non capisco rispetto a cosa.

http://img162.imageshack.us/img162/9761/upswv0.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=upswv0.png)

Posso capire da quella percentuale quanto consuma il mio PC?

SgAndrea
19-01-2009, 13:27
Magari a qualcuno può interessare.
Un mio amico ha 2 pc, tutti e 2 con alimentatori Corsair HX620 collegati a 2 UPS della Trust da circa 8 mesi e non ha mai avuto problemi.


Mi dici questo e sono indeciso se prendere un APC LINE-R come consigliatomi sopra o un UPS TRUST...Qualche aiuto ?

platini
19-01-2009, 13:30
Io ho un UPS della Cablotecnica, precisamente la Serie GROUPS D 700.
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=65

Dal software UPS Mon ne verifico il funzionamento. Mi incuriosisce quel dato relativo al Load Level. Vedo che è espresso in percentuale ma non capisco rispetto a cosa.

http://img162.imageshack.us/img162/9761/upswv0.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=upswv0.png)

Posso capire da quella percentuale quanto consuma il mio PC?
In effetti la scala graduata fino a 120 , sia quella della potenza che quella della batteria potrebbero trarre in inganno in quanto sarebbero dovute essere 100.
Presumo 32% della massima potenza erogabile ,quindi circa 130 watts .
Non so se tu abbia o meno altri apparecchi collegati.

webmagic
19-01-2009, 14:00
Presumo 32% della massima potenza erogabile ,quindi circa 130 watts .
Non so se tu abbia o meno altri apparecchi collegati.

Ok! Tu quindi hai valutato il 32% di 400W = ~130W.

Non vi sembra che nella scheda tecnica siano troppo pochi 400W se raffrontati al dato in VA, ovvero 700?
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=65

Mediamente mi sarei aspettato qualcosa in più (sui 500W).. mi sbaglio? ;)

CapodelMondo
19-01-2009, 16:13
Salve a tutti.

Rapido rapido..

Sono in fase di ordine di un ups APC per il mio pc di casa, equipaggaito con hw piuttosto data ma vorrei che l ups reggesse anche un eventuale upgrade della config l anno prossimo.

Il dubbio è il seguente: sono arrivatoa lla necessità dell aquisto perchè ogni tanto nella mia zona ci sono "perdite di corrente" per lo più della durata di qualche decimo di secondo ma sufficienti ovviamente a spegnermi il pc. Per il resto della giornata non ho problemi di nessun tipo, il mio pc si spara degli uptime di mesi ma poi ogni tot giorni capitano sti sbalzi.

In 3 anni che sto qui nel mio paesino di campagna mai capitato un black out (a parte uno della durata di 1 minuto circa).

Perchè lo premetto? perchè volevo sapere se secondo voi la serie RS di apc è fondamentale (130€ il 500) o se potrei accontentarmi di uno cs (che cmq mi costa 90€ il 350), tradotto se l AVR mi serve.

p.s. per completezza il pc attuale è un pentium 4 alimentato da un tagan 350w...potrebbe esserci l esigenza un domani di attaccare all ups u altro pc con hardware ancora più scrauso e nessun monitor credo (al massimo 1).

Skulz
19-01-2009, 19:58
Potreste dirmi se questo ups è ok?
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA/900W USB STABILIZZATORE+FILTRI SW

esgeggio
20-01-2009, 09:59
Buongiorno,

Ho il seguente problema:
posseggo uno SMARTUPS APC 1000xl, collegato tramite porta com su un server 2003, sul quale sono istallati agent, server e console di PowerChute Business Edition Basic v 7.0.4. Quando faccio device list configuration non riesco a configurarei gli agent (sono 4 server 2000 con installato PowerChute Business Edition - 1 Node Agent v8.0), ricevendo l'errore nell'oggetto.

La mia necessita è, in caso di prolungata assenza di energia, gestire lo shutdown di tutte e 5 le macchine.

Grazie per la disponibilità.

IngSerpico
20-01-2009, 14:42
salve a tutti, vi chiedo anticipatamente scusa se la mia domanda è stata già posta da qualcun'altro, ma dato che sono più di 300 pagine, non è proprio così facile leggerle tutte. cmq torniamo alla domanda. ho due smart ups 620 della APC ed entrambi sono morti. i decessi sono avvenuti dopo diverso tempo che sono stati staccati dalla corrente. ora cercandomi di documentare su internet, ho capito, spero non male, che molto probabilmente si sono esaurite le batterie e sono andati in blocco di sicurezza, infatti non si accendono proprio. Prima di fare una spesa azzardata, dato che le batterie costano circa 60 € l'una, vorrei sapere se il cambio di batteria sia una risoluzione al problema. grazie

Besk
20-01-2009, 19:30
Non lo garantisco al 100%, ma secondo me risolveresti.
Se le batterie vengono lasciate scariche per diverso tempo, "muoiono"

Lionking-Cyan
20-01-2009, 21:33
Mi confermate che con alimentatori a pfc attivo è meglio non avere ups a onda sinusoidale non pura, come dicono quì: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3247 ?
Il trust da 1300va è a onda sinosoidale pura o no?
Inoltre fa un macello bestiale, sapete se è possibile abbassare il livello della ventola via software? Che nemmeno riesco ad entrarci come amministratore...
Sto veramente pensando di ridarlo indietro...
Molto deluso per ora.
Ho preso il trust solo perchè ce lo aveva il negozio dove ho preso il pc.

Skulz
20-01-2009, 23:20
@Lionking-Cyan mi sembra di no


Raga io cmq nn ho ancora capito.
Serve per forza un ups a onda pura per un ali con pfc attivo? No perchè, quelli a onda pura costano un occhio della testa .Qual'è la verita?
A inizio tread parla di modelli compatibili, se mi procuro uno degli ultimi ali corsair come segnato in prima pagina sono a posto?

Ah, sapreste dirmi che cambia fra queste entrate? Uscita 3xIEC (Backup)+ 3xIEC (Surge Protec) , quale dovrei usare?

s12a
21-01-2009, 08:24
Salve a tutti,
Ho un gruppo di continuita` APC CS 650VA. In standby (collegato alla rete elettrica funzionante) emette un ronzio molto leggero ma fastidioso dato che e` un suono vibrante ad alta frequenza ed il mio pc e` estremamente silenzioso. Si puo` fare qualcosa per eliminarlo o perlomeno attutirlo senza compromettere la salute dell'ups? Sto diventando matto!

Zievatron
21-01-2009, 11:50
Come detto in un precedente messaggio, ho acquistato da un negozio on-line (Redcoon) un UPS APC modello Back-UPS RS800.
Questa mattina ho potuto finalmente provare a metterlo in funzione.
Ho collegato PC e monitor all'UPS e l'UPS alla ciabatta APC che già uso da tempo.
Risultato:
l'UPS non si è nemmeno acceso! :cry:

Non funziona?
O sbaglio io qualcosa? Cioè, non basta collegare i cavi e pigiare il pulsante di accensione? Devo fare qualcos'altro?

Ovviamente, ho già scritto a Redcoon, ma scrivo anche quì per conoscenza ed eventuali dritte.

hibone
21-01-2009, 15:16
O
Non vi sembra che nella scheda tecnica siano troppo pochi 400W se raffrontati al dato in VA, ovvero 700?
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=65

Mediamente mi sarei aspettato qualcosa in più (sui 500W).. mi sbaglio? ;)

no.. la massima potenza erogata dipende dagli accumulatori dell'ups, per un'indicazione di massima vedi il primo post...

ora che vedo la pagina del sito sospetto che non eroghi neanche i 400 watt indicati. ma con un po di fortuna potrei sbagliarmi


Perchè lo premetto? perchè volevo sapere se secondo voi la serie RS di apc è fondamentale (130€ il 500) o se potrei accontentarmi di uno cs (che cmq mi costa 90€ il 350), tradotto se l AVR mi serve.

p.s. per completezza il pc attuale è un pentium 4 alimentato da un tagan 350w...potrebbe esserci l esigenza un domani di attaccare all ups u altro pc con hardware ancora più scrauso e nessun monitor credo (al massimo 1).

l'avr non è fondamentale anche se è utile. per cui puoi andare tranquillamente sui cs. Se il problema è il costo potresti cercare altri marchi come gli eaton.
se ti va bene un rimarchiato invece, che quindi è di qualità più bassa puoi guardare tra gli atlantis-land

Potreste dirmi se questo ups è ok?
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA/900W USB STABILIZZATORE+FILTRI SW

si è ok.. niente di eccezionale purtroppo ma probabilmente meglio degli onnipresenti trust mustek e kraun per citarne alcuni..

Buongiorno,

Ho il seguente problema:
posseggo uno SMARTUPS APC 1000xl, collegato tramite porta com su un server 2003, sul quale sono istallati agent, server e console di PowerChute Business Edition Basic v 7.0.4. Quando faccio device list configuration non riesco a configurarei gli agent (sono 4 server 2000 con installato PowerChute Business Edition - 1 Node Agent v8.0), ricevendo l'errore nell'oggetto.

La mia necessita è, in caso di prolungata assenza di energia, gestire lo shutdown di tutte e 5 le macchine.

Grazie per la disponibilità.

rapido solo nella domanda... la risposta sarà un tantino laboriosa...

vista la natura del tuo problema suppondo che i 5 pc siano tutti collegati tra loro tramite ethernet.

gli indirizzi sono fissi oppure no? in altri termini il router usa l'assegnamento dinamico degli indirizzi oppure no?

nel caso il server conosce gli indiirizzi dei singoli nodi ? sono configurati correttamente?

i singoli nodi sono configurati con l'indirizzo del server?

salve a tutti, vi chiedo anticipatamente scusa se la mia domanda è stata già posta da qualcun'altro, ma dato che sono più di 300 pagine, non è proprio così facile leggerle tutte.

ci sono sia la guida al primo post che due motori di ricerca... scusa un po trita...

cmq torniamo alla domanda. ho due smart ups 620 della APC ed entrambi sono morti. i decessi sono avvenuti dopo diverso tempo che sono stati staccati dalla corrente. ora cercandomi di documentare su internet, ho capito, spero non male, che molto probabilmente si sono esaurite le batterie e sono andati in blocco di sicurezza, infatti non si accendono proprio. Prima di fare una spesa azzardata, dato che le batterie costano circa 60 € l'una, vorrei sapere se il cambio di batteria sia una risoluzione al problema. grazie

Se le tue ipotesi sono giuste cambiare le batterie risolve il problema. però se hai preso un granchio potrebbe rivelarsi una spesa inutile.

Al limite ci sarebbe da fare delle prove e vedere
a: se il caricabatterie degli ups funziona,
b: se le batterie possono ancora essere ricaricate con successo

Mi confermate che con alimentatori a pfc attivo è meglio non avere ups a onda sinusoidale non pura, come dicono quì: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3247 ?
Il trust da 1300va è a onda sinosoidale pura o no?
Inoltre fa un macello bestiale, sapete se è possibile abbassare il livello della ventola via software? Che nemmeno riesco ad entrarci come amministratore...
Sto veramente pensando di ridarlo indietro...
Molto deluso per ora.
Ho preso il trust solo perchè ce lo aveva il negozio dove ho preso il pc.

@Lionking-Cyan mi sembra di no


Raga io cmq nn ho ancora capito.
Serve per forza un ups a onda pura per un ali con pfc attivo?
in genere no, ma dipende dall'alimentatore. qualcuno, delicatuccio, richiede l'ups a sinusoide pura, gli altri più robusti invece vanno bene anche con l'ups.

A inizio tread parla di modelli compatibili, se mi procuro uno degli ultimi ali corsair come segnato in prima pagina sono a posto?

si ma anche con la maggior parte degli alimentatori di marca che non siano i vecchi enermax ( ossia le generazioni precedenti alla serie MODU 82+ e alla serie PRO 82+) vanno bene gli ups economici.

Ah, sapreste dirmi che cambia fra queste entrate? Uscita 3xIEC (Backup)+ 3xIEC (Surge Protec) , quale dovrei usare?

quelle indicate come backup erogano corrente in modalità batteria. le altre invece proteggono solo dagli sbalzi di tensione...

Salve a tutti,
Ho un gruppo di continuita` APC CS 650VA. In standby (collegato alla rete elettrica funzionante) emette un ronzio molto leggero ma fastidioso dato che e` un suono vibrante ad alta frequenza ed il mio pc e` estremamente silenzioso. Si puo` fare qualcosa per eliminarlo o perlomeno attutirlo senza compromettere la salute dell'ups? Sto diventando matto!

ne dubito. a meno di non isolarlo ( acusticamente parlando. ) puoi inventerti uno scatolotto di materiale isolante con una ventolina che garantisca un minimo ricambio d'aria, dovrebbe essere sufficiente.

Come detto in un precedente messaggio, ho acquistato da un negozio on-line (Redcoon) un UPS APC modello Back-UPS RS800.
Questa mattina ho potuto finalmente provare a metterlo in funzione.
Ho collegato PC e monitor all'UPS e l'UPS alla ciabatta APC che già uso da tempo.
Risultato:
l'UPS non si è nemmeno acceso! :cry:

Non funziona?
O sbaglio io qualcosa? Cioè, non basta collegare i cavi e pigiare il pulsante di accensione? Devo fare qualcos'altro?

Ovviamente, ho già scritto a Redcoon, ma scrivo anche quì per conoscenza ed eventuali dritte.

il pulsante di accensione va tenuto premuto fino a che l'ups non parte se non erro, però magari potrebbe essersi rotto prima o durante il trasporto...

l'ups attaccato da solo alla rete elettrica si accende?

andryonline
21-01-2009, 17:10
Come detto in un precedente messaggio, ho acquistato da un negozio on-line (Redcoon) un UPS APC modello Back-UPS RS800.
Questa mattina ho potuto finalmente provare a metterlo in funzione.
Ho collegato PC e monitor all'UPS e l'UPS alla ciabatta APC che già uso da tempo.
Risultato:
l'UPS non si è nemmeno acceso! :cry:

Non funziona?
O sbaglio io qualcosa? Cioè, non basta collegare i cavi e pigiare il pulsante di accensione? Devo fare qualcos'altro?

Ovviamente, ho già scritto a Redcoon, ma scrivo anche quì per conoscenza ed eventuali dritte.

Stesso acquisto, stesso negozio... però deve ancora arrivare. :rolleyes:

Lionking-Cyan
21-01-2009, 17:23
Non riesco a loggare come amministratore nel programma dell'ups, e continua a fare un casino...sto seriamente pensando di ridarlo indietro...

hibone
21-01-2009, 17:34
Mi confermate che con alimentatori a pfc attivo è meglio non avere ups a onda sinusoidale non pura, come dicono quì: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3247 ?
Il trust da 1300va è a onda sinosoidale pura o no?
Inoltre fa un macello bestiale, sapete se è possibile abbassare il livello della ventola via software? Che nemmeno riesco ad entrarci come amministratore...
Sto veramente pensando di ridarlo indietro...
Molto deluso per ora.
Ho preso il trust solo perchè ce lo aveva il negozio dove ho preso il pc.

Non riesco a loggare come amministratore nel programma dell'ups, e continua a fare un casino...sto seriamente pensando di ridarlo indietro...


scusami, ti ho risposto solo in merito al pfc e non al resto.

il trust ti suggerisco vivamente di restituirlo. non eroga i watt promessi ed è piuttosto scadente come marca.

Il software comunque non è della trust quindi probabilimente il problema deriva da qualche configurazione errata, o da qualche indicazione errata da parte di trust ( per la password ad esempio );

Lionking-Cyan
21-01-2009, 17:41
Senti, ma andrebbe bene se mettessi semplicemente una ciabatta con fusibile all'alimentatore tagan piperock? :D ...

hibone
21-01-2009, 17:54
Senti, ma andrebbe bene se mettessi semplicemente una ciabatta con fusibile all'alimentatore tagan piperock? :D ...

libero di fare come credi...
non so a cosa serva mettercela comunque...

di solito quando piove ti ripari sotto un kleenex? :D

Lionking-Cyan
21-01-2009, 17:57
Dico, visto che sto ups mi da problemi e che il mio budget non mi permette di spendere altro, e dato che l'alimentatore già fa da stabilizzatore, basterebbe un fusibile per i forti sbalzi?

magnifico
21-01-2009, 18:54
:D
Preso il Whad 1000 della italsystem...confermo per la ventola...sempre accesa...diciamo che è sopportabile...ma sto considerando di metterlo non nella mia camera...amo il silenzio assoluto(visto che ho un pc ultra silenzioso,e messo nella camera delle bimbe).

Ho notato che la ventola montata sopra è una Sunon(e ti pareva),ma sarà una ventola termocontrollata?
Chiedo perche quando accendo l'ups gira a tutto regime e poi rallenta.

hibone
21-01-2009, 19:09
Dico, visto che sto ups mi da problemi e che il mio budget non mi permette di spendere altro, e dato che l'alimentatore già fa da stabilizzatore, basterebbe un fusibile per i forti sbalzi?

imho ti conviene lasciar perdere.. il fusibile non protegge assolutamente nulla.
e una ciabatta decente costa comunque parecchio...

meglio allora mettere da parte due soldi e comprare un ups decente più avanti...

[?]
21-01-2009, 19:13
Ragazzi ho un ups non in garanzia dove la batteria è andata, quindi se va via la corrente il pc rimane acceso 2 secondi e poi si spegne.
Questo non mi interessa piu' di tanto perchè per me l'importante è riparare il pc da picchi e simili.
Quindi mi chiedo, un ups con batteria andata salva comunque la pelle al pc e al monitor in caso di picchi o non serve a niente e quindi tanto vale collegare il pc alla rete diretta?

hibone
22-01-2009, 00:16
;25952382']Ragazzi ho un ups non in garanzia dove la batteria è andata, quindi se va via la corrente il pc rimane acceso 2 secondi e poi si spegne.
Questo non mi interessa piu' di tanto perchè per me l'importante è riparare il pc da picchi e simili.
Quindi mi chiedo, un ups con batteria andata salva comunque la pelle al pc e al monitor in caso di picchi o non serve a niente e quindi tanto vale collegare il pc alla rete diretta?

dipende da tutta una serie di fattori.
se l'ups ha l'avr ad esempio può ancora essere utile altrimenti è di minore aiuto, dipende anche dal tipo di "problemi elettrici" che hai...

in taluni casi può anche provocare danni, ad esempio se l'ups ha l'avr una variazione della tensione di rete che fa passare l'ups in modalità batteria ti porta allo spegnimento del pc.

imho ti converrebbe trovare un ricambio per le batterie...

Zievatron
22-01-2009, 09:14
il pulsante di accensione va tenuto premuto fino a che l'ups non parte se non erro, però magari potrebbe essersi rotto prima o durante il trasporto...
l'ups attaccato da solo alla rete elettrica si accende?

Ho provato a tenere il pulsante pigiato per un po', ma mica posso stare lì un'ora.
Niente da fare l'UPS non da nessun segno di vita. :(

hibone
22-01-2009, 10:05
Ho provato a tenere il pulsante pigiato per un po', ma mica posso stare lì un'ora.
Niente da fare l'UPS non da nessun segno di vita. :(

:asd: ci mancherebbe, 2/3 secondi dovrebbero bastare.
ora che ci penso è strano che l'ups non si acceda per niente, anche se fosse a batteria scarica, una volta collegato alla rete dovrebbe comunque accendersi.

hai provato, guardando sul manuale, se ci sono meccanismi di sicurezza da sbloccare?
tipo il reset sul retro, o eventuali fusibili?

susetto
22-01-2009, 17:28
Ho provato a tenere il pulsante pigiato per un po', ma mica posso stare lì un'ora.
Niente da fare l'UPS non da nessun segno di vita. :(

oltre a provare il tastino posteriore di ripristino, hai verificato che le batterie siano ben collegate?

http://upload.centerzone.it/images/durf1g2crf04d3lkd5zl.png

Zievatron
22-01-2009, 23:35
oltre a provare il tastino posteriore di ripristino, hai verificato che le batterie siano ben collegate?

http://upload.centerzone.it/images/durf1g2crf04d3lkd5zl.png

Anche l'assistenza di APC mi ha dato questo suggerimento.
Proverò domani mattina. Cosa dico? E' già domani! :eek:
Vabbhè, dopo che dormo un po' e sbrigo qualche altra faccenduola. :)

Il "tastino posteriore di ripristino", invece, non ho capito qual'è. :confused:

Zievatron
23-01-2009, 10:25
Ho aperto UPS e ho guardato dentro.
Le batterie non erano collegate. :D

Appena collegate si è subito acceso un occhietto rosso.
Ho collegato l'UPS, da solo, alla presa di corrente. Ho provato di nuovo a pigiare il pulsante di accensione, ma non capisco se è acceso o spento, perchè non fa nessuna differenza. C'è sempre solo quell'occhietto rosso che mi guarda senza cambiare espressione. :confused:

hibone
23-01-2009, 10:31
Ho aperto UPS e ho guardato dentro.
Le batterie non erano collegate. :D

Appena collegate si è subito acceso un occhietto rosso.
Ho collegato l'UPS, da solo, alla presa di corrente. Ho provato di nuovo a pigiare il pulsante di accensione, ma non capisco se è acceso o spento, perchè non fa nessuna differenza. C'è sempre solo quell'occhietto rosso che mi guarda senza cambiare espressione. :confused:

Posso farti una domanda molto imbarazzante? :D

Hai letto il manuale? :read:

Zievatron
23-01-2009, 10:57
Posso farti una domanda molto imbarazzante? :D

Hai letto il manuale? :read:

Il manuale?! Quale manuale?
Io non ho trovato nessun manuale nella confezione. Solo un paio di foglietti con su scritto qualcosa in inglese, tedesco, cinese, giapponese e qualche altra lingua, italiano escluso.
Io riesco a capire (a singhiozzo) solo l'italiano. :D

benvelor
23-01-2009, 11:07
salve a tutti, ho questo problema: circa tre anni fa ho spostato il mio pc da una stanza all'altra di casa. Nel frattempo se ne sono avvicentati due, ma negli ultimi tempi mi capitano delle cose strane: ad agosto, il pc che avevo assemblato a novembre, ha visto salutare i banchi di ram, prima uno, poi l'altro (DDR2 800 della Teamgroup): il suddetto pc, con ram nuova, adesso è nella sua vecchia posizione, in uso a mio nipote e/o babbo, senza problemi.
Al suo posto ad agosto è arrivato il pc nuovo, come sempre da una decina d'anni a questa parte, assemblato da me: la cosa strana è capitata un mesetto fa, quando hanno iniziato a manifestarsi blocchi strani di windows o problemi in avvio, da boot. Smanettando coi banchi (Corsair ddr3) ho visto che un banco aveva problemi. Adesso va tutto bene, ma il solito problema nel giro di pochi mesi mi ha fatto sorgere dei dubbi che ci possano essere problemi elettrici, nel senso che magari è un po' difettosa e causa malfunzionamenti e rotture al pc.
Che ne dite, magari con un gruppo di continuità potrei risolvere? E se sì, quale prendere?
Ho un E8400 su MB Asus P3E5 premium, 2gb di ram DDR3, ATI 4870 e 3 Hard disk, con un alimentatore da 650w della enermax
Grazie a tutti!:ciaociao:
(scusate se ho sbgliato sezione)

hibone
23-01-2009, 11:26
Il manuale?! Quale manuale?
Io non ho trovato nessun manuale nella confezione. Solo un paio di foglietti con su scritto qualcosa in inglese, tedesco, cinese, giapponese e qualche altra lingua, italiano escluso.
Io riesco a capire (a singhiozzo) solo l'italiano. :D

:wtf:

mah... nella scatola del mio c'era di tutto...
non ci hanno messo il tecnico per via delle norme sui diritti civili... :D

:asd: dice il saggio, mai dare per scontate le cose ovvie :asd:

platini
23-01-2009, 11:31
Il manuale?! Quale manuale?
Io non ho trovato nessun manuale nella confezione. Solo un paio di foglietti con su scritto qualcosa in inglese, tedesco, cinese, giapponese e qualche altra lingua, italiano escluso.
Io riesco a capire (a singhiozzo) solo l'italiano. :D
Scaricati il manuale d'uso , sul sito apc , ci dovrebbe essere anche in italiano, e in pdf te lo stampi e lo conservi ...:read:

hibone
23-01-2009, 11:32
salve a tutti, ho questo problema: circa tre anni fa ho spostato il mio pc da una stanza all'altra di casa. Nel frattempo se ne sono avvicentati due, ma negli ultimi tempi mi capitano delle cose strane: ad agosto, il pc che avevo assemblato a novembre, ha visto salutare i banchi di ram, prima uno, poi l'altro (DDR2 800 della Teamgroup): il suddetto pc, con ram nuova, adesso è nella sua vecchia posizione, in uso a mio nipote e/o babbo, senza problemi.
Al suo posto ad agosto è arrivato il pc nuovo, come sempre da una decina d'anni a questa parte, assemblato da me: la cosa strana è capitata un mesetto fa, quando hanno iniziato a manifestarsi blocchi strani di windows o problemi in avvio, da boot. Smanettando coi banchi (Corsair ddr3) ho visto che un banco aveva problemi. Adesso va tutto bene, ma il solito problema nel giro di pochi mesi mi ha fatto sorgere dei dubbi che ci possano essere problemi elettrici, nel senso che magari è un po' difettosa e causa malfunzionamenti e rotture al pc.
Che ne dite, magari con un gruppo di continuità potrei risolvere? E se sì, quale prendere?
Ho un E8400 su MB Asus P3E5 premium, 2gb di ram DDR3, ATI 4870 e 3 Hard disk, con un alimentatore da 650w della enermax
Grazie a tutti!:ciaociao:
(scusate se ho sbgliato sezione)

mi sembra strano che il problema alle ram dipenda dalla rete elettrica. di solito l'alimentatore scherma quasi tutti i disturbi... Piuttosto il pc ha subito molti black-out?

se il gruppo di coninuità ti serve solo per i black-out un modello qualsiasi va bene.. nel tuo caso probabilmente ci vuole almeno un 800va di una buona marca. I modelli sono in prima pagina.

Se ciò che ti interessa è anche la protezione dai disturbi elettrici ti serve un ups che abbia anche l'avr. (sempre specificato in prima pagina.)

Temo comunque che se l'alimentatore che hai è un enermax delle vecchie serie (quelle antecedenti ai MODU82+ per intenderci) l'ups ti servirà con uscita perfettamente sinusoidale al fine di scongiurare incompatibilità e morte prematura dell'ali.

Zievatron
23-01-2009, 11:40
:wtf:

mah... nella scatola del mio c'era di tutto...
non ci hanno messo il tecnico per via delle norme sui diritti civili... :D

:asd: dice il saggio, mai dare per scontate le cose ovvie :asd:

aarrgghhh! Non vale! Anche nella scatola del mio dovevano mettere il manuale. :(

Comunque, ho avuto l'assistenza telefonica da APC ed ora sembra che l'UPS funga normalmente. Almeno lo spero, perchè non ho capito cos'è che non andava bene.
L'ho solo riaperto, staccato e riattaccato le batterie e staccato e riattaccato alla corrente e ... punf! Si è messo a funzionare normalmente.
Ora devo provare a collegargli PC e monitor.

danidj
23-01-2009, 11:44
sto cercando di riprendere il mio vecchio INOVATEC COMPACT 350

appena possibile vado a prendere 2 batterie di ricambio e speriamo che riesco a recuperarlo del tutto.

tempo mi teneva 2 pc anche per 6 - 7 minuti.
adesso tiene solo una quarantina di secondi.

vediamo se sostitenedo le 2 batterie lo recupero, anche in parte, nn fa niente, mi bastano anche solo un paio di minuti.

benvelor
23-01-2009, 13:59
mi sembra strano che il problema alle ram dipenda dalla rete elettrica. di solito l'alimentatore scherma quasi tutti i disturbi... Piuttosto il pc ha subito molti black-out?

se il gruppo di coninuità ti serve solo per i black-out un modello qualsiasi va bene.. nel tuo caso probabilmente ci vuole almeno un 800va di una buona marca. I modelli sono in prima pagina.

Se ciò che ti interessa è anche la protezione dai disturbi elettrici ti serve un ups che abbia anche l'avr. (sempre specificato in prima pagina.)

Temo comunque che se l'alimentatore che hai è un enermax delle vecchie serie (quelle antecedenti ai MODU82+ per intenderci) l'ups ti servirà con uscita perfettamente sinusoidale al fine di scongiurare incompatibilità e morte prematura dell'ali.

il mio alimentatore è della serie infinity, non so se è precedente o meno al modu82: cmq grazie delle info, adesso valuterò la situazione. Certo è strano, in una stanza mai avuto un problema, nell'altra su tre pc, due hanno avuto dei guasti... mah...

hibone
23-01-2009, 16:35
il mio alimentatore è della serie infinity, non so se è precedente o meno al modu82: cmq grazie delle info, adesso valuterò la situazione. Certo è strano, in una stanza mai avuto un problema, nell'altra su tre pc, due hanno avuto dei guasti... mah...

se è della serie infiniti non disdegnerei uno smart-ups 750 va... certo ti costerà se lo prendi nuovo... con un ricondizionato puoi risparmiare qualcosa...

benvelor
23-01-2009, 16:58
tipo questo SMART UPS 750VA USB & SERIALE
'azz, che prezzi... ma non è per i server?

hibone
23-01-2009, 17:00
tipo questocut?
'azz, che prezzi...

i link ai singoli negozi e ad ebay sono vietati.. linka la pagina dal sito del produttore al limite..
cmq si, è lui...

benvelor
23-01-2009, 17:34
i link ai singoli negozi e ad ebay sono vietati.. linka la pagina dal sito del produttore al limite..
cmq si, è lui...

scusate... :rolleyes:
grazie cmq delle risposte, adesso valuterò... l'esborso è notevole... sapevo che erano carucci, ma non così...

Nalim83
23-01-2009, 20:56
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, un grande consiglio.

Al gruppo o ciabatta devo collegare 4 dispositivi:

-- monitor 17 pollici lcd
-- computer :
PROCESSORE: CPU AMD ATHLON 64 X2-5200 BOX 65W + BOX
DISCO: Maxtor - HARD DISK 80GB 7200 SATA 2 (STM380211AS)
DISCO: Maxtor - HARD DISK 160GB 7200 SATA 2
ALIMENTATORE: St - Advanced Case 168 SILVER con alim 500W
PIASTRA MADRE: Asrock - AM2NF6G-VSTA socket Am2
RAM: V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-800
RAM: V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-800
MASTERIZZATORE: DVD NEC ND 3550°
LETTORE DI CARD: Card Reader Interno USB 2.0 15 in 1 2,5"
SCHEDA VIDEO: Asus EAH3650
LETTORE FLOPPY: unità disco flopy

-- stampante multifunzione hp

-- router adsl wireless



Mi potreste aiutare a decidere cosa attaccare a questi dispositivi?
una ciabatta o un gruppo o una ciabatta filtrata?

Premetto che non mi serve qualcosa che se dovesse andar via la corrente, il computer rimane acceso. Ma solo qualcosa che mi protegga il computer contro gli sbalzi di corrente (sia alti che bassi). Ossia vorrei assicurare ai miei dispositivi, sicurezza per quanto riguarda la corrente.


Grazie mille

hibone
23-01-2009, 21:45
ciao a tutti
---cut---
Grazie mille

considerando che i blackout sono i fenomeni che più facilmente danneggiano il pc ( nello specifico gli hd ) sembra che tu sia fuori strada :)


solitamente a parte i picchi di tensione, o spikes, per lo più di natura meteorologica, non ci sono fenomeni significativi, di variazione di tensione ( black-out esclusi) in grado di danneggiare il pc
purtroppo però contro gli spikes le ciabatte, soprattutto se economiche, possono ben poco...

questo per lo meno è il mio punto di vista. :)

Nalim83
23-01-2009, 21:50
escludendo la sospensione di corrente, secondo te anche gli abbassamenti di corrente (ossia ad esempio quando all'improvviso la luce è leggermente più fioca per una frazione di secondo) danneggiano l'hard disk?

quindi mi consigli un UPS vero?

Zievatron
23-01-2009, 22:28
Per l'UPS APC è tutto O.K. :)

Dai comportamenti osservati, credo che si tratti soltanto di una questione di corretta procedura di inizializzazione (non so se il termine è quello giusto).
Cioè, se si collegano prima le batterie (le quali, evidentemente, devono ancora caricarsi) e poi lo si collega alla rete, qualcosa non va, si accende il led rosso che indica una richiesta eccessiva di potenza alle batterie (già da prima di collegarlo alla rete) ed il pulsante di accensione non provoca nessun effetto.
Occorre collegare prima l'UPS alla rete e poi collegare le batterie. In questo modo è tutto o.k.

hibone
24-01-2009, 08:17
Per l'UPS APC è tutto O.K. :)
buono a sapersi

escludendo la sospensione di corrente, secondo te anche gli abbassamenti di corrente (ossia ad esempio quando all'improvviso la luce è leggermente più fioca per una frazione di secondo) danneggiano l'hard disk?

quindi mi consigli un UPS vero?

le variazioni di corrente di quel genere, sia verso l'alto che verso il basso, di solito non sono dannose, perchè gli alimentatori per pc, almeno quelli a pfc attivo, hanno un range di funzionamento che va dai 90 ai 260/270 volt...

a mio avviso un ups è preferibile, soprattutto se i blackout sono frequenti.

andryonline
24-01-2009, 11:29
Occorre collegare prima l'UPS alla rete e poi collegare le batterie. In questo modo è tutto o.k.

Bene, quest'informazione mi sarà utile. ;)

hibone
24-01-2009, 11:37
Bene, quest'informazione mi sarà utile. ;)

io sinceramente dentro ad un ups collegato alla rete le mani non ce le metterei

andryonline
24-01-2009, 14:20
io sinceramente dentro ad un ups collegato alla rete le mani non ce le metterei

Lo farò solo nel caso dovessi avere problemi... vi farò sapere! ;)

sinfoni
24-01-2009, 18:11
@ Hibone:

Salve Hibone, anche se con "lieve ritardo" volevo comunicarti che ho inviato l'email all'enermax italia per la compatibilità con ups ad onda approssimata e i loro prodotti, nello specifico la serie pro e modu 82+.

Spero che non me ne dirai una carrettata...:D

Mirkochip
24-01-2009, 19:08
Posseggo da un 4 mesi un ups apc 750.
Quando spengo il pc stacco anche la ciabatta, dopo aver spento l'ups. Ma perche` la batteria si scarica lo stesso? E` normale?
Se lo lascio spento una notte si scarica fino all'80%.

Spero di essermi spiegato bene.

hibone
24-01-2009, 20:01
Posseggo da un 4 mesi un ups apc 750.
Quando spengo il pc stacco anche la ciabatta, dopo aver spento l'ups. Ma perche` la batteria si scarica lo stesso? E` normale?
Se lo lascio spento una notte si scarica fino all'80%.

Spero di essermi spiegato bene.

se si scarica dell'80% probabilmente significa che la batteria sta morendo...

@sinfoni...
scommetto che ti diranno che sono compatibili...:D

sinfoni
24-01-2009, 20:49
@sinfoni...
scommetto che ti diranno che sono compatibili...:D

E allora sei biricchino :D ...cmq lo spero, così con poco mi prendo un ups discreto seguendo la tua guida ;)

Mirkochip
25-01-2009, 00:03
se si scarica dell'80% probabilmente significa che la batteria sta morendo...

@sinfoni...
scommetto che ti diranno che sono compatibili...:D

Veramente lo ha sempre fatto e poi la batteria mi dura 25 min (almeno da quello che mi dice vista) con monitor e pc.

hibone
25-01-2009, 10:34
Veramente lo ha sempre fatto e poi la batteria mi dura 25 min (almeno da quello che mi dice vista) con monitor e pc.

allora forse ho capito male io...
puoi dirci di più sull'ups. marca, modello, VA, carico che c'è attaccato..
le batterie sono originali o sono state sostituite?

Se lasciandolo spento una notte, alla riaccensione l'ups segnala che le batterie conservano ancora l'80% della carica, potrebbe trattarsi di una errato setup delle batterie, e quindi quel minimo di autoscarica che normalmente avvene, può apparire "gonfiato" per via della scarsa precisione, nella stima realizzata dal software..

hai provato a chiedere all'assistenza cmq?

Mirkochip
25-01-2009, 10:44
Il modello e` un APC smart ups 750 usb. L'ups ha 4 mesi di vita, dal software mi dice che e` stato costruito ad aprile 2008.
Per la stima del livello non lo so, so che ci mette una 15 di minuti a ricaricarsi (prendilo con le pinze non ho controllato). In ogni caso mi segnala anche tramite led (ha 5 led che indicano una fascia percentuale) che segnalano lo scaricamento.

hibone
25-01-2009, 11:15
Il modello e` un APC smart ups 750 usb. L'ups ha 4 mesi di vita, dal software mi dice che e` stato costruito ad aprile 2008.
Per la stima del livello non lo so, so che ci mette una 15 di minuti a ricaricarsi (prendilo con le pinze non ho controllato). In ogni caso mi segnala anche tramite led (ha 5 led che indicano una fascia percentuale) che segnalano lo scaricamento.

io ho il 1000va e a me è capitato in effetti che il primo dei 5 led si spegnesse, ma non ricordo che sia mai successo dopo una singola notte. Se per come ho capito, anche a te si spegne solo il primo dei 5 led, probabilmente andrebbe rifatto il setup della batteria, in modo da correggere la stima della carica totale.

Per sicurezza comunque ti suggerisco di chiamare l'assistenza, tanto per scongiurare un difetto più grave.

pegasolabs
25-01-2009, 11:17
io ho il 1000va e a me è capitato in effetti che il primo dei 5 led si spegnesse, ma non ricordo che sia mai successo dopo una singola notte. Se per come ho capito, anche a te si spegne solo il primo dei 5 led, probabilmente andrebbe rifatto il setup della batteria, in modo da correggere la stima della carica totale.

Per sicurezza comunque ti suggerisco di chiamare l'assistenza, tanto per scongiurare un difetto più grave.
Anche il mio fa così dopo una notte. Quinto led spento e batteria a qualcosa il più dell'80% :fagiano:

Mirkochip
25-01-2009, 12:01
io ho il 1000va e a me è capitato in effetti che il primo dei 5 led si spegnesse, ma non ricordo che sia mai successo dopo una singola notte. Se per come ho capito, anche a te si spegne solo il primo dei 5 led, probabilmente andrebbe rifatto il setup della batteria, in modo da correggere la stima della carica totale.

Per sicurezza comunque ti suggerisco di chiamare l'assistenza, tanto per scongiurare un difetto più grave.
Si in effetti si spegne il primo led.
Provo prima con il setup della batteria.

Anche il mio fa così dopo una notte. Quinto led spento e batteria a qualcosa il più dell'80% :fagiano:

Esattamente.

susetto
25-01-2009, 12:19
dovrebbe essere tutto ok
togliendo alimentazione all'UPS, il caricabatterie si resetta
ripristinando la tensione, non ritorna in "carica di mantenimento" ma imposta la "fase finale di carica"
questa fase prevede di portare la carica da circa l'80% al 100% e, se le batterie erano cariche, dura circa 15-20 minuti

IMHO, si può benissimo spegnere l'UPS ma sarebbe preferibile non togliergli l'alimentazione a monte

Mirkochip
25-01-2009, 12:21
Grazie mille!
Allora vedro` di lasciarlo acceso.