PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

illidan2000
18-02-2009, 10:33
No non tutto di default... UPS che costino un pò meno e che mi diano quella potenza?

prendi un tecnoware. tanto sono tutti e due ad onda pseudosinusoidale

susetto
18-02-2009, 10:47
Di questo modello qua che ne dite?

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=500

Deve mandare avanti questo PC ed il suo schermo LCD giusto il tempo di spegnerli:

LCD Samsung T190
Corei7 920
2 Hdd
Scheda video 9600GT passiva
2 ventole 12cm per espulsione aria

l'alimentatore usato e un silent pro 500w della coolermaster.

Può andare bene? Bastano i W erogati per questa configurazione? Altri modelli simili ma un pò + economici? Niente trust per favore... :D :D

a grandi linee, sotto carico il PC dovrebbe consumare intorno ai 180-200W
il monitor consuma 30-35W; eventuale modem altri 5-10W
il totale dovrebbe essere inferiore ai 250W

propongo un Eaton Powerware 5115 500VA
regge 320W per 5 minuti (350W per 3 minuti), perfetto per il tuo sistema
è un UPS di livello superiore, in modalità batteria ha un uscita sinusoidale pura
costa meno, lo trovi a 110-120€

keggy85
18-02-2009, 13:40
L'unico modo di sapere veramente quanta potenza assorbe il mio pc è comprare un wattmetro da collegare tra presa nel muro e ciabatta o si può inventare qualcosa di diverso per risparmiare 30e di wattmetro?

illidan2000
18-02-2009, 14:35
Gli APC sono migliori come componentistica elettrica interna rispetto ai Tecnoware, anche se quest'ultimi non sono proprio male.

si, infatti... per la poca differenza che c'è conviene tecnoware se costano la metà. lasciando perdere l'assistenza, rma, ecc...

hibone
18-02-2009, 14:38
L'unico modo di sapere veramente quanta potenza assorbe il mio pc è comprare un wattmetro da collegare tra presa nel muro e ciabatta o si può inventare qualcosa di diverso per risparmiare 30e di wattmetro?

un wattmetro costa 10 euri, lo trovi al lidl o da mediaworld...
in ogni caso basta un po di buon senso e farsi due conti...
controlla le recensioni sul web coi consumi misurati alla spina...

sgabriels
19-02-2009, 10:11
ma alla lidl è da un po che non c'è.
Da MW non ho trovato nulla, anzi quando gli ho chiesto wattmetro il commesso mi ha guardato male :D

khael
19-02-2009, 10:26
ma alla lidl è da un po che non c'è.
Da MW non ho trovato nulla, anzi quando gli ho chiesto wattmetro il commesso mi ha guardato male :D

quoto :(

susetto
19-02-2009, 10:32
ma alla lidl è da un po che non c'è.
Da MW non ho trovato nulla, anzi quando gli ho chiesto wattmetro il commesso mi ha guardato male :D

strano, probabilmente il commesso di MW non ha capito cosa cercavi
il misuratore è sul loro volantino attuale (offerte dal 12 febbraio al 1 marzo a pagina 11)

http://upload.centerzone.it/images/7mqeg036vtuxobx8t82.png

susetto
19-02-2009, 10:40
IMHO, non vale la pena spendere 20€ per questo misuratore
ne ho uno e devo dire che è poco preciso
meglio aspettare l'offerta da Lidl, la precisione è simile ma costa la metà (10€)
oppure si può spendere qualche cosa in più e prendere un misuratore preciso a valori RMS

Numero
20-02-2009, 08:24
Mi indicate qualche modello di ups con forma d'onda sinusoidale,cosa si trova sui 700/800va che non costi un botto?

hibone
20-02-2009, 11:35
Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va (ventola da 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va(ventola sempre attiva a velocità variabile, tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)

:rolleyes:

illidan2000
20-02-2009, 16:18
ma alla lidl è da un po che non c'è.
Da MW non ho trovato nulla, anzi quando gli ho chiesto wattmetro il commesso mi ha guardato male :D

a gabbriell... e non me lo potevi dire che ti serviva...
io è un anno che faccio la posta alla lidl, poi grazie ad un thread qua sul forum l'abbiamo beccato!!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540252&page=6

domilor
21-02-2009, 14:19
Ragazzi.. ho un ups della trust al quale si è letteralmente crepata la batteria.. con relativa uscita di liquido.

Che succede se sostituisco la batteria con una di stesso voltaggio ma con più Ampere?

hibone
21-02-2009, 14:25
Ragazzi.. ho un ups della trust al quale si è letteralmente crepata la batteria.. con relativa uscita di liquido.

Che succede se sostituisco la batteria con una di stesso voltaggio ma con più Ampere?

può accadere che non ti entra nell'ups, o che l'ups lavora più del previsto e si surriscalda

ps.
se dovesse servire, per neutralizzare il liquido della batteria (contiene acido solforico) usa il bicarbonato...

attenti a non fare cazzate. la scheda di sicurezza la trovate qui...
http://www.zetalab.it/schede/schedeA.html

materi
22-02-2009, 09:18
Salve a tutti!!!
Dunque anche io sto avendo problemi usando UPS con "Forma uscita inverter Pseudosinosuidale".....ho gia sotituito un alimentatore e ora stanno riiniziando strani fenomeni al pc(mi sta per abbandonare anche questo :muro: ) l'accoppiata e' la seguente

UPS EASY PROTECTOR 200 "TECNOWARE" pot. max su carico 1000VA

Alimentatore HIPER TYPE-R Series 580W


Calcolando che di elettronica ci capisco ben poco.....c'e' la possibilita di acquistare un Alimentatore che lavori bene con l'UPS in questione?!?!?!

Ho letto di UPS con onda pura.... ma io a questo punto dovrei comprare un nuovo UPS (non sapendo piu cosa fare di queto) ed un nuovo alimentatore......qualcuno sa se e' possibile acquistare Alimentatori che lavorano ugualmente bene con UPS "onda pseudosinusoidale"??

grazie

domilor
22-02-2009, 09:56
può accadere che non ti entra nell'ups, o che l'ups lavora più del previsto e si surriscalda

ps.
se dovesse servire, per neutralizzare il liquido della batteria (contiene acido solforico) usa il bicarbonato...

attenti a non fare cazzate. la scheda di sicurezza la trovate qui...
http://www.zetalab.it/schede/schedeA.html

Grazie per i consigli ma sono ancora vivo! :D

Il mio ups ha la batteria che sta alla prima pagina di questo tread ovvero questa: http://upload.centerzone.it/images/930bl39lzzvg2u9sgxy.png
C'è scritto "corrente iniziale: 3.4A max" ma non credo che siano gli ampere della batteria!

Io ne vorrei mettere una da 7 ampère. Le dimensioni sono uguali quindi entrerebbe nell'ups.

Piccola parentesi: la batteria della foto è uguale in due ups della trust che ho: uno spacciato per 800va e l'altro per 950va! :muro: :muro:

materi
22-02-2009, 17:10
Salve a tutti!!!
Dunque anche io sto avendo problemi usando UPS con "Forma uscita inverter Pseudosinosuidale".....ho gia sotituito un alimentatore e ora stanno riiniziando strani fenomeni al pc(mi sta per abbandonare anche questo :muro: ) l'accoppiata e' la seguente

UPS EASY PROTECTOR 200 "TECNOWARE" pot. max su carico 1000VA

Alimentatore HIPER TYPE-R Series 580W


Calcolando che di elettronica ci capisco ben poco.....c'e' la possibilita di acquistare un Alimentatore che lavori bene con l'UPS in questione?!?!?!

Ho letto di UPS con onda pura.... ma io a questo punto dovrei comprare un nuovo UPS (non sapendo piu cosa fare di queto) ed un nuovo alimentatore......qualcuno sa se e' possibile acquistare Alimentatori che lavorano ugualmente bene con UPS "onda pseudosinusoidale"??

grazie

unico consiglio che potete darmi e' di cambiare UPS e alimentatore...spendere quasi 400 euro per poter alimentare il pc?!?! sticavoli:muro: :muro: :muro:

DooM1
22-02-2009, 17:30
unico consiglio che potete darmi e' di cambiare UPS e alimentatore...spendere quasi 400 euro per poter alimentare il pc?!?! sticavoli:muro: :muro: :muro:

Non capisco perchè vuoi cambiarli entrambi. O cambi l'uno o cambi l'altro. O non cambi nemmeno niente... ;)

materi
22-02-2009, 17:35
Non capisco perchè vuoi cambiarli entrambi. O cambi l'uno o cambi l'altro. O non cambi nemmeno niente... ;)

io vorrei restare bene cosi come sono...ma a quanto pare non e' possibile....questo che sto usando e' l'ali che mi e' tornato indietro in garanzia...ma dopo 5 6 mesi mi sa che sta per friggersi anche questo...quindi....deduco....che questa accoppiata non va bene :muro: :muro:


Se compro un nuovo Ali mi sa che fra qualche mese incapppo nelllo stesso problema..........e non e' normale sta cosa... oppure compro un nuovo Ali e lo collego direttamente alla presa di corrente :muro: io avevo preso l'ups per proteggere un po il pc....

DooM1
22-02-2009, 17:41
io vorrei restare bene cosi come sono...ma a quanto pare non e' possibile....questo che sto usando e' l'ali che mi e' tornato indietro in garanzia...ma dopo 5 6 mesi mi sa che sta per friggersi anche questo...quindi....deduco....che questa accoppiata non va bene :muro: :muro:


Se compro un nuovo Ali mi sa che fra qualche mese incapppo nelllo stesso problema..........e non e' normale sta cosa... oppure compro un nuovo Ali e lo collego direttamente alla presa di corrente :muro: io avevo preso l'ups per proteggere un po il pc....

Mh capisco... ma se l'UPS funziona bene, magari puoi cambiare solo l'ali, almeno per ora. Perchè dici che stà per friggersi anche questo? Che problemi dà?

hibone
22-02-2009, 17:50
unico consiglio che potete darmi e' di cambiare UPS e alimentatore...spendere quasi 400 euro per poter alimentare il pc?!?! sticavoli:muro: :muro: :muro:

fino a prova contraria il consiglio ancora non ti è stato dato... ergo perchè fasciarsi la testa prima di romperla?

se ad esempio descrivessi questi fenomeni strani si potrebbe capire meglio se si tratta dell'ups o dell'ali ed eventualmente quale sarebbe la migliore soluzione.

Grazie per i consigli ma sono ancora vivo! :D
se eri morto non c'era bisogno di darti consigli :D

Il mio ups ha la batteria che sta alla prima pagina di questo tread ovvero questa:
http://upload.centerzone.it/images/930bl39lzzvg2u9sgxy.png
C'è scritto "corrente iniziale: 3.4A max" ma non credo che siano gli ampere della batteria!

Io ne vorrei mettere una da 7 ampère. Le dimensioni sono uguali quindi entrerebbe nell'ups.

ocio a non confondere ampere ed ampere/ora
ps la batteria in foto, c'è scritto sotto è una 9ah.. mettendo una 7ah la metteresti più piccola :asd:

Piccola parentesi: la batteria della foto è uguale in due ups della trust che ho: uno spacciato per 800va e l'altro per 950va! :muro: :muro:

surprise! :D

io vorrei restare bene cosi come sono...ma a quanto pare non e' possibile....questo che sto usando e' l'ali che mi e' tornato indietro in garanzia...ma dopo 5 6 mesi mi sa che sta per friggersi anche questo...quindi....deduco....che questa accoppiata non va bene :muro: :muro:


Se compro un nuovo Ali mi sa che fra qualche mese incapppo nelllo stesso problema..........e non e' normale sta cosa... oppure compro un nuovo Ali e lo collego direttamente alla presa di corrente :muro: io avevo preso l'ups per proteggere un po il pc....

scusa la domanda:
indicativamente quante volte l'ups è intervenuto passando in modalità batteria?

materi
22-02-2009, 17:55
Mh capisco... ma se l'UPS funziona bene, magari puoi cambiare solo l'ali, almeno per ora. Perchè dici che stà per friggersi anche questo? Che problemi dà?


L'UPS sembra funzionare bene..... il fatto e' che mi sta per bruciare il secondo ALI....almeno sembra che anche questo stia per friggersi....il primo ALI e' stano incredibile...la sera ero col pc accesso...vado aletto spengo tutto...l'indomani non si accendeva piu partiva 5 secondi l'ali e STOP niente di niente(si e' bruciato col pc spento :O ) da quando mi e' tornato questo oltre a spegnere il pc spengo anche l'interruttore dell'ali I/O....ma sembra non bastare...i sintomi sono questi...faccio SPEGNI e non si spegne...ieri arrivava al desktop e mi si riavviava.....problemi strani...."problemi strani= problemi di alimentazione"
oggi sono stato tutto il pomeriggio al pc e non ho avuto problemi ho anche giocato etc etc.......

stamatina quando l'ho acceso mi diceva che c'erano problemi con l'overclocking (non e' assolutamente overclocckato il pc ) cmq sono andato al bios ho rimesso impostazione standard ed e' partio....cmq ripeto problemi strani...il che mi porta a pensare a problemi di alimentazione :muro: :muro:

il problema piu grande e' che la soluzione e' difficile da trovare o compro un nuovo ALI e tolgo l'ups... e non e' buona questa soluzione dato che qui in zona a volte ci sono problemi di tensione etc etc (grazie ENEL :muro: :muro: :muro: ) oppure ..abbinare UPS onda pura e nuovo ALI...(totale 400 eurozzi almeno ):muro: :muro: ....possibile non ci sia qualcosa solo per proteggersi da questi sbalzi o quando va via di colpo la corrente?!?! a me serve solo proteggere il pc...................l'ups l'ho abbinato proprio per questo :mc:

materi
22-02-2009, 17:57
fino a prova contraria il consiglio ancora non ti è stato dato... ergo perchè fasciarsi la testa prima di romperla?

se ad esempio descrivessi questi fenomeni strani si potrebbe capire meglio se si tratta dell'ups o dell'ali ed eventualmente quale sarebbe la migliore soluzione.


se eri morto non c'era bisogno di darti consigli :D



ocio a non confondere ampere ed ampere/ora
ps la batteria in foto, c'è scritto sotto è una 9ah.. mettendo una 7ah la metteresti più piccola :asd:



surprise! :D



scusa la domanda:
indicativamente quante volte l'ups è intervenuto passando in modalità batteria?

ultima volta e' andata via la corrente ( 2 3 secondi) e si è spento tutto..... non e' passato nemmeno in modalita batteria...ha fatto boom e si e' spento tutto...ha solo iniziato a emettere il bip (l'UPS)

P.S. cmq non molte volte...a volte si sono presentati solo abbassamenti di tenzione e il pc e' rimasto accesso........

p.p.s esistono Ciabbatte (professional :) ) che proteggono il pc?!?!?! l'UPS e' collegato a una ciabbatta ma non professional (ciabbatta da 10 euro della Trust.......cosi userei il pc senza ups ma con la ciabbatta che preserva le varie compenenti del pc Ali compreso ovviamente

hibone
22-02-2009, 18:45
L'UPS sembra funzionare bene..... il fatto e' che mi sta per bruciare il secondo ALI....almeno sembra che anche questo stia per friggersi....il primo ALI e' stano incredibile...la sera ero col pc accesso...vado aletto spengo tutto...l'indomani non si accendeva piu partiva 5 secondi l'ali e STOP niente di niente(si e' bruciato col pc spento :O ) da quando mi e' tornato questo oltre a spegnere il pc spengo anche l'interruttore dell'ali I/O....ma sembra non bastare...i sintomi sono questi...faccio SPEGNI e non si spegne...ieri arrivava al desktop e mi si riavviava.....problemi strani...."problemi strani= problemi di alimentazione"
oggi sono stato tutto il pomeriggio al pc e non ho avuto problemi ho anche giocato etc etc.......

stamatina quando l'ho acceso mi diceva che c'erano problemi con l'overclocking (non e' assolutamente overclocckato il pc ) cmq sono andato al bios ho rimesso impostazione standard ed e' partio....cmq ripeto problemi strani...il che mi porta a pensare a problemi di alimentazione :muro: :muro:

il problema piu grande e' che la soluzione e' difficile da trovare o compro un nuovo ALI e tolgo l'ups... e non e' buona questa soluzione dato che qui in zona a volte ci sono problemi di tensione etc etc (grazie ENEL :muro: :muro: :muro: ) oppure ..abbinare UPS onda pura e nuovo ALI...(totale 400 eurozzi almeno ):muro: :muro: ....possibile non ci sia qualcosa solo per proteggersi da questi sbalzi o quando va via di colpo la corrente?!?! a me serve solo proteggere il pc...................l'ups l'ho abbinato proprio per questo :mc:

ultima volta e' andata via la corrente ( 2 3 secondi) e si è spento tutto..... non e' passato nemmeno in modalita batteria...ha fatto boom e si e' spento tutto...ha solo iniziato a emettere il bip (l'UPS)

P.S. cmq non molte volte...a volte si sono presentati solo abbassamenti di tenzione e il pc e' rimasto accesso........

p.p.s esistono Ciabbatte (professional :) ) che proteggono il pc?!?!?! l'UPS e' collegato a una ciabbatta ma non professional (ciabbatta da 10 euro della Trust.......cosi userei il pc senza ups ma con la ciabbatta che preserva le varie compenenti del pc Ali compreso ovviamente

:rolleyes:

ti interessa risolvere il problema o vuoi solo cambiare alimentatore e ups?

materi
22-02-2009, 19:46
:rolleyes:

ti interessa risolvere il problema o vuoi solo cambiare alimentatore e ups?

vorrei risolvere il problema......senza sborsare tanti soldi e proteggendo se possibile il pc..(ripeto purtroppo capitano abbassamenti di tenzione o piccole interruzioni :muro: ) (brava ENEL :muro: )

l'ali attualmente sembra funzionare, ma ripeto sembra averne per poco, ultimo fatto successo....(il tutto da ieri) pochi minuti fa ho fatto "SPEGNI" e' stato 1 minuti con la schermata "chiusura in corso" e dopo anziche spegneri si e' riavviato :eek: , sono abbastanza sicuro che anche questo stia per abbandonarmi perche purtroppo ho gia avuto problemi con l' alimentatore (da quando uso il pc ne ho cambiati parecchio.. :muro: :muro: )

non so che fare :mc: qualsiai consiglio e' ben accetto

hibone
22-02-2009, 20:03
vorrei risolvere il problema......senza sborsare tanti soldi e proteggendo se possibile il pc..(ripeto purtroppo capitano abbassamenti di tenzione o piccole interruzioni :muro: ) (brava ENEL :muro: )

l'ali attualmente sembra funzionare, ma ripeto sembra averne per poco, ultimo fatto successo....(il tutto da ieri) pochi minuti fa ho fatto "SPEGNI" e' stato 1 minuti con la schermata "chiusura in corso" e dopo anziche spegneri si e' riavviato :eek: , sono abbastanza sicuro che anche questo stia per abbandonarmi perche purtroppo ho gia avuto problemi con l' alimentatore (da quando uso il pc ne ho cambiati parecchio.. :muro: :muro: )

non so che fare :mc: qualsiai consiglio e' ben accetto

magari potresti pensare di rispondere alle domande di chi cerca di darti una risposta, anzichè esternare duemila considerazioni che tutto permettono di capire tranne natura e cause del problema, col risultato di impedire di capire come stanno le cose.

tutto chiaro?

allora ripeto:
in un arco di tempo che so, di un anno, indicativamente quante volte è andata via la corrente? quanto è durato in media ogni blackout?
(non mi interessa se il pc si è spento lo stesso voglio solo sapere quante volte è andata via la corrente.)

materi
22-02-2009, 20:14
magari potresti pensare di rispondere alle domande di chi cerca di darti una risposta, anzichè esternare duemila considerazioni che tutto permettono di capire tranne natura e cause del problema, col risultato di impedire di capire come stanno le cose.

tutto chiaro?

allora ripeto:
in un arco di tempo che so, di un anno, indicativamente l'ups quante volte è andata via la corrente?

poche volte cmq ( 5 6 volte in totale ) considera che l'ali che sto usando e' quasi un anno che lavora su questo pc 6 7 mesi dei quali e' stato fermo) mi e' stato sostituito in garanzia circa 10 mesi fa

ultimamento lo sto usando piu spesso e la corrente sara mancata 2 3 volte non di piu ( non ci crederai ma ormai ho paura ad accenderlo) uso il laptop almeno sto tranquillo :(

I problemi sono iniziati da ieri... e proprio ieri e' andata via la corrente per 4 5 secondi...( quando si e' spento tutto anche l' UPS...non e' entrata in funzione la batteria)

hibone
22-02-2009, 20:31
poche volte cmq ( 5 6 volte in totale ) considera che l'ali che sto usando e' quasi un anno che lavora su questo pc 6 7 mesi dei quali e' stato fermo) mi e' stato sostituito in garanzia circa 10 mesi fa

allora è estremamente improbabile che l'ups abbia danneggiato l'alimentatore..
o l'ups è rotto ed eroga più di 260 volt, ma in quel caso l'alimentatore si sarebbe rotto immediatamente, oppure il problema è altrove.


quando si e' spento tutto anche l' UPS...non e' entrata in funzione la batteria

probabilmente si è esaurita la batteria, che puoi tranquillamente sostituire.

il problema è di carattere "generico" vale a dire che ci sono diversi piccoli problemi, che affliggono il pc in ambiti diversi.

indicativamente potrebbe trattarsi di:
temperature fuori controllo
batteria della scheda madre scarica ( parlo della batteria a bottone necessaria a memorizzare le impostazioni del bios. )
driver installati male ( ossia installati senza aver rimosso le porcherie lasciate dai driver precedenti )
sistema operativo malconfigurato/danneggiato

non posso escludere che il vecchio alimentatore, se è morto, abbia arrecato qualche danno fisico al pc, ma l'eventualità mi sembra alquanto remota.

puoi indicare
cpu
scheda madre
scheda video
installati sul desktop?

materi
22-02-2009, 22:57
allora è estremamente improbabile che l'ups abbia danneggiato l'alimentatore..
o l'ups è rotto ed eroga più di 260 volt, ma in quel caso l'alimentatore si sarebbe rotto immediatamente, oppure il problema è altrove.




probabilmente si è esaurita la batteria, che puoi tranquillamente sostituire.

il problema è di carattere "generico" vale a dire che ci sono diversi piccoli problemi, che affliggono il pc in ambiti diversi.

indicativamente potrebbe trattarsi di:
temperature fuori controllo
batteria della scheda madre scarica ( parlo della batteria a bottone necessaria a memorizzare le impostazioni del bios. )
driver installati male ( ossia installati senza aver rimosso le porcherie lasciate dai driver precedenti )
sistema operativo malconfigurato/danneggiato

non posso escludere che il vecchio alimentatore, se è morto, abbia arrecato qualche danno fisico al pc, ma l'eventualità mi sembra alquanto remota.

puoi indicare
cpu
scheda madre
scheda video
installati sul desktop?

in firma puoi vedere le componenti del PC.............

grazie cmq del tuo aiuto

hibone
22-02-2009, 23:46
in firma puoi vedere le componenti del PC.............

grazie cmq del tuo aiuto

senza overclock, al massimo del carico, il tuo pc non consuma 250 watt.

il fatto che si riavvia anzichè spegnersi è quasi sicuramente un problema software (windows incasinato) , e il fatto che ti segni overclocking failed dipende solitamente da uno spegnimento brutale..

la tua scheda madre, presenta diversi bug non tutti di poco conto hai già controllato di non essere soggetto a questi ultimi piuttosto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306

per quanto riguarda l'ups per caso ti è già capitato di farlo scaricare completamente?


PS.
una rece del tuo alimentatore
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Hiper_TypeR_580W_7.html

materi
23-02-2009, 09:21
senza overclock, al massimo del carico, il tuo pc non consuma 250 watt.

il fatto che si riavvia anzichè spegnersi è quasi sicuramente un problema software (windows incasinato) , e il fatto che ti segni overclocking failed dipende solitamente da uno spegnimento brutale..

la tua scheda madre, presenta diversi bug non tutti di poco conto hai già controllato di non essere soggetto a questi ultimi piuttosto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306

per quanto riguarda l'ups per caso ti è già capitato di farlo scaricare completamente?


PS.
una rece del tuo alimentatore
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Hiper_TypeR_580W_7.html


grazie davvero tante per il tuo interessamento, speriamo che sia come dici tu.....(cioè solo un problema software)..........anche se mi sembra strano che i problemi siano arrivati da quando e' andata via la corrente il quel modo "brutale" che mi ha spento tutto.....vedremo

domilor
23-02-2009, 14:52
ocio a non confondere ampere ed ampere/ora
ps la batteria in foto, c'è scritto sotto è una 9ah.. mettendo una 7ah la metteresti più piccola :asd:

Nella tabella c'è scritto 9ah però sulla batteria no.
Per quello ho chiesto.
Comunque ti ringrazio per le risposte. ;)

enricobb
24-02-2009, 12:49
Sto per acquistare un nuovo pc con questa configurazione:

Enermax modu82+ 625w
Intel Core 2 Quad Q9400 2666Mhz 6MB
Asus P5Q Deluxe
Team Group TXDD4096M800HC4DC-D Xtreem Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2Gb=4Gb (4-4-4-12)
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Pioneer DVR-216D-BK NERO
WD CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Philips Brilliance 109P4 19 pollici
Samsung SyncMaster932MP 19 pollici
Eizo CG241W 24 pollici

Vorrei chiedere suggerimenti da parte vostra in merito all'opportunità
di collegare questo alimentatore a un gruppo di continuità di marca APC,
modello APC Back-UPS ES, 330 Watts / 550 VA,Input 230V / Output 230V.

Prima di tutto dubito che il gruppo di continuità in questione sia effetivamente
utile nel mio caso perché ha un valore di output limitato a 330 watts
che credo sia insufficiente a supportare un pc di ultima generazione.

Peraltro, vorrei comunque usare questo gruppo di continuità come
dispositivo di protezione da scariche elettriche, fulmini etc.

Ma ho letto della possibilità che un gruppo di continuità possa anche
danneggiare l'alimentatore E/O l'intero pc e tutte le periferiche.

Questo gruppo di continuità ha 4 prese con filtro+backup e 4 prese
solo con filtro di protezione. Mi chiedo anche se eventuali problemi
con un gruppo di continuità siano possibili soltanto collegando il pc
alle 4 prese di backup, o se anche evitando di usare queste prese
di backup che nel mio caso sarebbero anche inutili per la ridotta
capacità del modello, e collegando il pc alle altre 4 prese utili
soltanto alla protezione, sia comunque possibile qualche
problema ed eventuale danneggiamento.

Cioè, dell'unità di backup potrei fare anche a meno,
ma vorrei una protezione da scariche fulmini etc
e pensavo di usare questo UPS perché ce l'ho già.

In ogni caso avrei necessità di chiarimenti in merito, prima di mettere
a rischio l'alimentatore e l'intero pc.

In alternativa potrei acquistare una ciabatta filtrata che mi garantisse
la protezione da scariche, fulmini etc (pure perché un UPS serio costa
troppo) ma sono incerto anche su questa possibilità perchè ho letto
che queste ciabatte in realtà non servono a niente.

Grazie.

DooM1
24-02-2009, 13:28
Mh l'alimentatore dovrebbe essere sempre leggermente sovradimensionato (e mi pare che lo sia).
Ma l'UPS dovrebbe essere sempre sovradimensionato (in particolare se non è sinusoidale... vabbè sempre...) rispetto alla potenza dell'alimentatore del PC+monitor (+ eventuali altre periferiche che si vogliono collegare)
In questo caso l'UPS può erogare la metà dei Watts addirittura solo considerando l'alimentatore del PC.
Io non lo userei, è un controsenso (comprare un ali da 625W e poi alimentarlo con un UPS da 330 W).

Se proprio lo vuoi usare, ti consiglierei di collegarci SOLO il PC e non il monitor.


È ufficiale che gli enermax non gradiscono le alimentazioni a tensione NON sinusoidale, anche se io uso un enermax liberty 500 con un UPS pseudo-sinusoidale senza problemi.
Però penso che sia difficile che un alimentatore danneggiato a causa di una cattiva forma d'onda, danneggi a sua volta anche il PC. In genere si danneggia il circuito primario, e le protezioni del secondario dovrebbero intervenire.

Comunque vorrei che sia chiaro che, è sconsigliabile usare quell'alimentatore con UPS non sinusoidali, ma se si vuole farlo, che l'UPS sia sovradimensionato, perchè se lavora a limite (e magari anche oltre) la forma d'onda risulta sempre peggiore. Una forma d'onda distorta è sempre molto dannosa.

enricobb
24-02-2009, 13:43
Grazie.

Io non lo userei, è un controsenso
(comprare un ali da 625W e poi alimentarlo con un UPS da 330 W).

Comunque vorrei che sia chiaro che, è sconsigliabile usare
quell'alimentatore con UPS non sinusoidali, ma se si vuole farlo,
che l'UPS sia sovradimensionato, perchè se lavora a limite
(e magari anche oltre) la forma d'onda risulta sempre peggiore.
Una forma d'onda distorta è sempre molto dannosa.

Va bene, credo sia meglio NON usare questo UPS come unità di backup.
Non servirebbe a niente e potrebbe soltanto fare danni.

Vorrei sapere però se posso usare le 4 prese di questo UPS
che NON forniscono alimentazione in caso di emergenza,
ma SOLTANTO protezione da scriche fulmini etc.

Cioè, esiste comunque il rischio che anche attraverso queste prese
sia erogata una corrente che potrebbe danneggiare l'alimentatore?

D'altra parte avrei bisogno di acquistare anche una ciabatta di protezione
e mi chiedo se anche una ciabatta di protezione può portare problemi all'alimentatore.

E poi, esistono ciabatte che possono garantire una protezione veramente sicura,
oppure ci vuole per forza un gruppo di continuità che costa tanti quattrini?

gRAZIE.

DooM1
24-02-2009, 13:56
Si certo usa pure quelle prese, con quelle non c'è nessuna controindicazione, anzi...

Le ciabatte di protezione che io sappia non hanno controindicazioni.
Usare l'UPS senza le porte alimentate a batteria o usare una ciabatta protetta, non dovrebbe fare grossomodo nessuna differenza.

Comunque ci sono ciabatte migliori di altre... credo......
Esistono anche gli stabilizzatori che sono in pratica degli UPS senza batteria, e regolano la tensione. Ma forse converrebbe spendere 1 po' di più e comprare direttamente un UPS.
Altrimenti... ma non mi sento di consigliartelo, però secondo me potresti anche prendere in considerazione di comprare un buon UPS anche non sinusoidale, leggermente sovradimensionato (diciamo almeno almeno dai 750/800 VA in su).
Però è meglio che imposti l'autospegnimento dopo massimo 2/3 minuti. Meno il PC viene alimentato con una forma d'onda scrausa, e meglio è.

enricobb
24-02-2009, 14:07
Ma forse converrebbe spendere 1 po' di più e comprare direttamente un UPS.
Non mi sento di consigliartelo, però secondo me potresti anche prendere in considerazione di comprare un buon UPS anche non sinusoidale, leggermente sovradimensionato (diciamo almeno almeno dai 750/800 VA in su).
Però è meglio che imposti l'autospegnimento dopo massimo 2/3 minuti. Meno il PC viene alimentato con una forma d'onda scrausa, e meglio è.

L'UPS (per ora) non lo prendo perchè uno adeguato e affidabile costerebbe troppi soldi.

Si certo usa pure quelle prese, con quelle non c'è nessuna controindicazione, anzi...

Le ciabatte di protezione che io sappia non hanno controindicazioni.
Usare l'UPS senza le porte alimentate a batteria o usare una ciabatta protetta, non dovrebbe fare grossomodo nessuna differenza.

Comunque ci sono ciabatte migliori di altre... credo......
Esistono anche gli stabilizzatori che sono in pratica degli UPS senza batteria, e regolano la tensione.

Cioè, lo stablizzatore è comunque meglio della ciabatta?
Se la differenza è importante e se non costa troppo,
posso anche considerare l'acquisto di uno stabilizzatore.

Mi potresti consigliare una marca / modello migliore e affidabile,
insomma una ciabatta / stabilizzatore che garantisca una vera protezione?

Anche se mi sembra di aver capito che se cade un fulmine
non esiste protezione possibile. O mi sbaglio?

gRAZIE.

DooM1
24-02-2009, 14:21
Beh se ti cade un fulmine sopra il PC, non c'è UPS che tenga :D , e in caso spero che tu non ti trovi nelle vicinanze.

Se cade un fulmine nel traliccio della zona, questo attravversa le varie cabine di trasformazione che vanno in protezione o si bruciano, ma un bel transiente di tensione è probabile che passi, allora lì entra in gioco la tua protezione (UPS, ciabatta, fusibili o quello che hai).
Il tratto di cavo dalla cabina a casa tua, è per lo più sottoterra, quindi è difficile che entri un fulmine direttamente in casa dalle prese (a meno di non considerare vecchi impianti fatti diversamente).

Un fulmine, o parte di esso può entrare in particolare dall'antenna, ma anche dal telefono.

Quindi se hai una scheda TV collegata all'antenna centralizzata, e ti entra un fulmine da lì, hai voglia di mettere UPS... va protetta pure quella. Ma io la staccherei del tutto. L'antenna è completamente esposta al cielo, è come se dicesse al fumine: "Colpiscimi!" :D .

Comunque il più delle volte, non so perchè, ho visto apparecchi telefonici bruciati dai temporali. Parlo di modem, telefoni (addirittura squagliati), router eccetera.

Quindi occhio non solo alla corrente di rete.

Se poi usi un router non dimenticare che un fulmine può colpirlo sia dalla presa telefonica che dalla corrente di rete, e che poi questo è collegato al PC tramite porta ethernet (a meno che non sia wireless... ve l'immaginate se passa il fulmine nell'aria scomposto in pacchetti? :D :D ). A volte le sovratensioni fanno tragitti assurdi, meglio proteggere tutto.

Per quanto riguarda uno stabilizzatore, in questo thread ne è stato linkato qualcuno, ma ora non mi ricordo quali fosse. Se trovo qualcosa la posto.
Ora come ora non sono così informato riguardo questi da consigliartene qualcuno.
Magari qualcun'altro sà dirti.

hibone
24-02-2009, 14:23
L'UPS (per ora) non lo prendo perchè uno adeguato e affidabile costerebbe troppi soldi.



Cioè, lo stablizzatore è comunque meglio della ciabatta?
Se la differenza è importante e se non costa troppo,
posso anche considerare l'acquisto di uno stabilizzatore.

Mi potresti consigliare una marca / modello migliore e affidabile,
insomma una ciabatta / stabilizzatore che garantisca una vera protezione?

Anche se mi sembra di aver capito che se cade un fulmine
non esiste protezione possibile. O mi sbaglio?

gRAZIE.

i modu sono compatibili con gli ups a sinusoide approssimata.
gli ups non proteggono molto dalle scariche meteorologiche, ma com'è ovvio non tutte le case sono esposte a questo genere di problemi.

se a casa tua nessuno ricorda che sia mai caduto un fulmine nelle vicinanze (o se abiti in città) puoi tranqullamente togliere tutto.
in caso contrario, cioè se abiti in campagna, zona collinare o montana, e cadono regolarmente fulmini, prenditi una ciabatta antifulmine seria, tipo quella della apc.
meglio ancora se compri un antifulmine centralizzato da quadro (si installa subito dopo il contatore se non erro, e protegge tutti gli utilizzatori.)

le protezioni per i fulmini ci sono. ma vanno installate esternamente alla casa.
tenere l'ombrello sotto la giacca non ha mai riparato nessuno dalla pioggia :D

enricobb
24-02-2009, 14:39
Per quanto riguarda uno stabilizzatore, in questo thread ne è stato linkato qualcuno, ma ora non mi ricordo quali fosse. Se trovo qualcosa la posto.
Ora come ora non sono così informato riguardo questi da consigliartene qualcuno.
Magari qualcun'altro sà dirti.

Comunque prenderò più probabilmente una buona ciabatta
perché da una rapida ricerca pure questi stabilizzatori costano troppo.

se a casa tua nessuno ricorda che sia mai caduto un fulmine nelle vicinanze (o se abiti in città) puoi tranqullamente togliere tutto.

Chiedevo del fulmine perché sarebbe il caso peggiore,
però abito in città e non ho mai saputo di fulmini caduti vicino a casa.

Più che altro credo avrei comunque bisogno di una ciabatta che
proteggesse il pc e le periferiche da eventuali sbalzi di tensione
o insomma da tutto ciò che può recare danni, a parte i fulmini,
e che anche magari protegga linea telefonica e antenna,
come mi avete consigliato.

Mi sarebbe molto utile qualche suggerimento per una marca / modello
di ciabatta con protezione affidabile perchè mi sembra difficile
trovare informazioni utili a questo proposito.

gRAZIE.

DooM1
24-02-2009, 14:43
Boh alla fine come accennato da hibone, potresti comprare la ciabatta APC (non mi ricordo il modello) che ha protezione antenna, telefono ed elettrica. Se non sbaglio costa sulle 30/40€, non è pochissimo, ma dovrebbe essere buona.
Le altre che dicono di essere protette e costano circa 10/15€, mi sa che non servono a un granchè. Proteggono da corti-circuiti, da sovratensioni (ma un fulmine mi pare esagerato) e più che altro da interferenze elettromagnetiche ad alta frequenza. Gli sbalzi di tensione non li toccano, almeno non più di tanto.

RyoX
24-02-2009, 16:11
copi e incollo il corpo di un mio topic, sto cercando un buon gruppo di continhità, massimoc he voglio spendere 150 euri...

"Allora pochi giorni fa a casa, è saltata la luce, il gruppo che avevo comprato proprio per questi tipi di problemi non si è avviato, causando lo spegnimento improvviso del pc.
Quando ho riacceso il pc, ho scoperto di aver perso più di 700gb di foto/musica/ e altro perchè si sono bruciati gli hd."

Ho un gruppo della trust da 800w e il mio pc come ali ha un corsair 650w, pensavo bastasse, ma così non è stato.

visto che sicuramente cambierò sto gruppo, avete qualcuno da consigliarmi...a me bastano 5 minuti di autonomia, ma più che altro deve reggere il pc e voglio anche metterci la spina per il modem

mia config:

dual core e8500
2x2 ocx ddr2 pc 800
p5q- e
4870 sapphire
avevo 2 hd segate da 500gb 32 mb 7200
pioneer 216
Samsung t220hd

hibone
24-02-2009, 16:17
copi e incollo il corpo di un mio topic, sto cercando un buon gruppo di continhità, massimoc he voglio spendere 150 euri...

"Allora pochi giorni fa a casa, è saltata la luce, il gruppo che avevo comprato proprio per questi tipi di problemi non si è avviato, causando lo spegnimento improvviso del pc.
Quando ho riacceso il pc, ho scoperto di aver perso più di 700gb di foto/musica/ e altro perchè si sono bruciati gli hd."

Ho un gruppo della trust da 800w e il mio pc come ali ha un corsair 650w, pensavo bastasse, ma così non è stato.

visto che sicuramente cambierò sto gruppo, avete qualcuno da consigliarmi...a me bastano 5 minuti di autonomia, ma più che altro deve reggere il pc e voglio anche metterci la spina per il modem

mia config:

dual core e8500
2x2 ocx ddr2 pc 800
p5q- e
4870 sapphire
avevo 2 hd segate da 500gb 32 mb 7200
pioneer 216
Samsung t220hd

in linea generale un apc backups rs da 700va circa dovrebbe andare bene.
se hai un enermax infinity galaxy o liberty ti serve invece uno smart-ups.

un elenco dei modelli più diffusi lo trovi al primo post.

pavital
24-02-2009, 19:44
Ciao ragazzi, in questi giorni sto impazzendo.. Chiedo scusa se forse la risposta la potevo trovare tra le pagine, ma la cosa è urgentissima e non ho davvero più il tempo per spulciare le oltre 300 pagine...

Dunque la situazione è questa:

Sto allestendo un internet Point, nel quale vi saranno 8 ASUS eeeBox (consumo medio sui 20Watt) + 8 monitor 17 lcd (consumo medio 40 Watt).

Ovviamente sarà tutto collegato ad un Hub, che dovrà essere messo anch'esso sotto ups.

Il quesito è semplice (per voi :D)

Mi consigliate un UNICO UPS che sia in grado di mantenere "in vita" tutto il sistema per almeno 20-25 minuti in caso di black out?

Budget da 100 a 250-300. Ho visto che vi sono dei Trust da 1300Va, o degli APC mostruosi... A me interessa il quesito posto prima.. Non vorrei lesinare, ma neanche esagerare.

Grazie a tutti e scusate ancora!!!

susetto
24-02-2009, 20:29
... 8 ASUS eeeBox (consumo medio sui 20Watt) + 8 monitor 17 lcd (consumo medio 40 Watt).
...
Mi consigliate un UNICO UPS che sia in grado di mantenere "in vita" tutto il sistema per almeno 20-25 minuti in caso di black out?
...
Budget da 100 a 250-300. Ho visto che vi sono dei Trust da 1300Va...

per mantenere in vita 500W per 20-25 minuti, servono almeno 4 batterie 12V - 9Ah
non esistono UPS economici con questa potenza (il Trust ha 2 batterie da 7Ah)

- se vuoi usare i Trust 1300VA, devi prenderne 4; uno ogni 2 postazioni
- con un APC Smart-UPS 1500 (2 batterie da 18Ah) avresti circa 23 minuti di autonomia
- in alternativa puoi usare un UPS da 800-1000VA con battery-pack esterno

un'altra soluzione è quella di usare monitor che consumano meno
ad esempio l'Asus VB191T (LCD economico da 19") consuma circa 26W
con questa soluzione ed usando ad esempio un APC Smart-UPS 1000VA avresti circa 17-18 minuti di autonomia

pavital
24-02-2009, 20:42
Ammazza... Io di APC ne avevo visto un altro modello, questo:

APC Back-UPS RS 1200 LCD - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 780 Watt - 1200 VA - USB - 8 Connettori uscita


Come siam messi? lo trovo a circa 280€.. E credo che sia il Max del budget!

susetto
24-02-2009, 21:02
Ammazza... Io di APC ne avevo visto un altro modello, questo:

APC Back-UPS RS 1200 LCD - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 780 Watt - 1200 VA - USB - 8 Connettori uscita


Come siam messi? lo trovo a circa 280€.. E credo che sia il Max del budget!

se vuoi tanta autonomia, servono grosse batterie (oppure tante di piccole)

con l'APC Back-UPS RS 1200 LCD (2 batterie da 9Ah) avresti circa 8 minuti con la tua configurazione

[edit]
ci sono monitor con retroilluminazione a LED il cui consumo è molto basso
un'altro esempio è il Lenovo ThinkVision L1700P (LCD 17") ed il suo consumo tipico è di circa 16W
con questi monitor arriveresti a 16-17 minuti di autonomia

pavital
24-02-2009, 21:21
Ammazza.. Le cose si complicano.. I monitor probabilmente saranno degli HannsG da 17 Wide.. Li andrei a pagare circa 57€ l'uno iva esclusa.. Non so precisamente quanto consumano...

Dunque rinunciando ad un pò di autonomia, potrei andare tranquillo con questo APC da 1200.. Oppure prendendo 2 Trust da 1300? ( Ma a quel punto mi sa che conviene un APC da 1200..)

crosni
24-02-2009, 21:25
APC Back-UPS RS 1200 LCD - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 780 Watt - 1200 VA - USB - 8 Connettori uscita

Come siam messi? lo trovo a circa 280€.. E credo che sia il Max del budget!

Lo puoi trovare anche a meno.

susetto
24-02-2009, 21:39
... I monitor probabilmente saranno degli HannsG da 17 Wide... Non so precisamente quanto consumano...

sul sito viene indicato da 28W a 32W a seconda del modello
loro mettono il consumo massimo e probabilmente consumano qualche cosa di meno
a grandi linee, con l'APC 1200LCD dovresti avere 12-13 minuti di autonomia

Alex_80
24-02-2009, 22:25
In questa discussione e sul sito APC (http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1) ho letto che gli APC Smart-UPS superiori a 1400 VA hanno la ventola sempre in funzione, almeno alla minima velocità; quando la velocità della ventola è al minimo è stato detto che si sente poco e soltanto nel silenzio assoluto.

Nel silenzio assuluto si sente anche a distanza di 1 m?
Fino a quale distanza si sente?

pavital
24-02-2009, 23:11
Lo puoi trovare anche a meno.

Mi diresti in PM dove?

Grazie!

pegasolabs
24-02-2009, 23:20
In questa discussione e sul sito APC (http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1) ho letto che gli APC Smart-UPS superiori a 1400 VA hanno la ventola sempre in funzione, almeno alla minima velocità; quando la velocità della ventola è al minimo è stato detto che si sente poco e soltanto nel silenzio assoluto.

Nel silenzio assuluto si sente anche a distanza di 1 m?
Fino a quale distanza si sente?Nel silenzio assoluto si sente all'interno di una stanza quindi anche a 2-3m.

RyoX
25-02-2009, 00:47
tra questo Mustek PowerMust 2000 USB e un apc backups rs da 700va

con questa config

dual core e8500
2x2 ocx ddr2 pc 800
p5q- e
4870 sapphire
avevo 2 hd segate da 500gb 32 mb 7200
pioneer 216
Samsung t220hd

quale dovrei scegliere?

Alex_80
25-02-2009, 00:52
Nel silenzio assoluto si sente all'interno di una stanza quindi anche a 2-3m.
Capisco che sia soggettivo, però secondo te può dare fastidio nel caso si dorma nella stessa stanza?

illidan2000
25-02-2009, 07:33
In questa discussione e sul sito APC (http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=m8jJBtnj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9NjEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTEuNjEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1) ho letto che gli APC Smart-UPS superiori a 1400 VA hanno la ventola sempre in funzione, almeno alla minima velocità; quando la velocità della ventola è al minimo è stato detto che si sente poco e soltanto nel silenzio assoluto.

Nel silenzio assuluto si sente anche a distanza di 1 m?
Fino a quale distanza si sente?

il mio SUA1500VA accende la ventola solo a batteria e quando la temperatura supera i 40°

pegasolabs
25-02-2009, 07:43
il mio SUA1500VA accende la ventola solo a batteria e quando la temperatura supera i 40°
I nuovi no, è sempre attiva ;)
Nel link postato "Later SUA ..."

illidan2000
25-02-2009, 08:04
I nuovi no, è sempre attiva ;)
Nel link postato "Later SUA ..."

:ciapet:

pavital
25-02-2009, 08:05
Ho trovato l'APC 1200VA a 250+ spese (però è da ordinare..) E' un buon prezzo?

Altrimenti dovrei prendere 2-3 trust da 1300VA, ma da quanto ho capito, un solo APC i trust se li mangia, anche come affidabilità nel tempo.

Facendo bene i conti bastano anche 15 minuti di autonomia.. Alla fine è un internet point, e non è che siamo soggetti a black out così frequenti qui.

La cosa che DAVVERO mi preme è che l'UPS riesca ad attivarsi in tempo in caso di mancanza di corrente.. MA gli eeeBox hanno un alimentatore esterno e consumano davvero poco.. Tante volte qui si sono avuti sbalzi di tensione davvero consistenti.. E mentre tutti gli altri PC normali ed altre elettroniche si sono spente, gli eeebox sono rimasti illesi :sofico:

Dunque ricapitolando, per circa 15 minuti di autonomia, per 500Watt, un APC 1200VA f al caso mio? E soprattutto a 250€ è un buon prezzo?

Ciao e grazie :D

sesna
25-02-2009, 08:35
Ciao a tutti, mi rivolgo ai guru della sezione per la mia domanda un po particolare..

ho un muletto con scheda mini-itx, alimentato da un pico-psu da 120w con trasformatore esterno (tipo notebook)..

per la capacità dell'UPS non ho particolari esigenze nel senso che il muletto consuma poco e non è esoso di corrente..ma la domanda che pongo è se va bene un UPS qualunque oppure data la particolarità del pico-psu ci vuole un modello particolare..e se qualcuno utilizza la mia stessa soluzione mi piacerebbe sapere cosa usa, modello etc :)

RyoX
25-02-2009, 09:36
tra questo Mustek PowerMust 2000 USB e un apc backups rs da 700va

con questa config

dual core e8500
2x2 ocx ddr2 pc 800
p5q- e
4870 sapphire
avevo 2 hd segate da 500gb 32 mb 7200
pioneer 216
Samsung t220hd

quale dovrei scegliere?
chiedo scusa se mi riquoto ma mi serve veramente un aiuto, devo prendere un gruppo entro oggi e non so quale scegliere


grazie

askanio
25-02-2009, 14:51
salve,
ho un TRUST 950VA UPS PW-4095T, acquistato all'euronics circa un anno e 10 mesi fa..
Adesso non regge più la carica però accende. Secondo voi è un problema di batteria che non tiene più la carica? Eventualmente dovendola cambiare sapreste dirmi che modello dovrei comprare?? Secondo voi conviene cambiare la batteria o direttamente tutto il gruppo?
il gruppo accende però anche se va via la luce per un secondo il pc si spegne.
help please.
saluti

DooM1
25-02-2009, 15:02
salve,
ho un TRUST 950VA UPS PW-4095T, acquistato all'euronics circa un anno e 10 mesi fa..
Adesso non regge più la carica però accende. Secondo voi è un problema di batteria che non tiene più la carica? Eventualmente dovendola cambiare sapreste dirmi che modello dovrei comprare?? Secondo voi conviene cambiare la batteria o direttamente tutto il gruppo?
il gruppo accende però anche se va via la luce per un secondo il pc si spegne.
help please.
saluti

Dovresti provare con un carico più leggero tipo una lampadina da pochi watts per vedere se è solo questione di tempo (causa prematura scarica della/e batteria/e), e non un problema alla circuiteria (che comunque mi pare strano). Comunque se dici che il PC rimane acceso almeno un secondo... penso che sia la batteria.
Se ti trovavi bene forse potresti cambiare anche solo quella, soprattutto se sei un po' pratico e puoi farlo da te.

A proposito del cambio batterie, qualcuno sà se è possibile cambiare marca purchè siano uguali le specifiche principali (tensione corrente massima e carica)?
Perchè vorrei cambiare le batterie del mio Online Yunto 1250, che ha 2 batterie Yuasa NP12-7 (da 7 Ah). Attaccato a una batteria c'è un adesivo che dice di usare batterie Yuasa o Panasonic (con specificati i modelli).
Solo che le Yuasa sono "care" (almeno rispetto alla concorrenza), e le Panasonic non si trovano.
Vedo che in giro vendono più che altro Fiamm, ma costano la metà delle Yuasa, pur essendo in teoria a parità di prestazioni. Ma possibile? A me puzza un po' di prodotto scadente.
Forse in un UPS che si vuole rendere affidabile è meglio usare batterie di qualità riconosciuta!?

Mirkochip
25-02-2009, 15:47
Ragazzi ho un problema con la corrente che arriva al pc. Vi spiego:
praticamente vicino alla presa dove e` attaccato l'ups (apc smart-ups 750va on-line) c'e il cavo che collega la pompa dell'autoclave. Ogni volta che questa parte la tastiera usb si spegne per mezzo secondo circa. Ma quindi l'ups non fa il suo dovere? Oppure la pompa assorbe troppa energia per essere filtrata?

DooM1
25-02-2009, 15:54
Ragazzi ho un problema con la corrente che arriva al pc. Vi spiego:
praticamente vicino alla presa dove e` attaccato l'ups (apc smart-ups 750va on-line) c'e il cavo che collega la pompa dell'autoclave. Ogni volta che questa parte la tastiera usb si spegne per mezzo secondo circa. Ma quindi l'ups non fa il suo dovere? Oppure la pompa assorbe troppa energia per essere filtrata?


Anch'io ho un autoclave abbastanza potente che allo spunto causa degli sbalzi di tensione, ma non hanno mai fatto intervenire l'UPS e non mi hanno mai causato problemi.
Sembrerebbe che il tuo UPS li lasci passare senza intervenire perchè li giudica entro i valori di tolleranza.
Tolleranza che però il tuo PC (alimentatore in particolare) per vari motivi non ... tollera!

Lo smart-UPS però, dovrebbe avere l'impostazione (nel software) della sensibilità. Dovresti provare ad aumentare la sensibilità.

Ora non ti sò dire esattamente in quali menù devi andare. Devi provare, e se poi hai dubbi sui valori da impostare chiedi pure. Se invece vuoi indicazioni precise, dovresti aspettare a chi conosce/possiede il tuo stesso software di gestione dell'UPS (powerchute mi pare).

Mirkochip
25-02-2009, 16:01
La sensibilita` e` gia impostata su high purtroppo.

TASTEC
25-02-2009, 16:12
Salve a tutti, come UPS ho un Trust 600 VA 360w, ho voluto fare una prova, ho staccato l'alimentazione all'UPS, ha subito suonato l'allarme con il classico bip, è durato solo due minuti ed il pc si è spento.
Visto la brevissima durata dell'UPS, vorrei sapere se è ancora valido/efficiente oppure è consigliato cambiarlo.

DooM1
25-02-2009, 16:13
La sensibilita` e` gia impostata su high purtroppo.
Strana questa cosa...
L'autoclave (il motore) non ha problemi? Magari quando spunta toglie più corrente del solito (si abbassano troppo le luci, ma un poco è normale)? O il PC è l'unico a risentire dello sbalzo?

Mirkochip
25-02-2009, 16:51
Lo sente solo il pc. Anche il muletto che e` nella stessa stanza. Infatti si sente che il suo ups fa il tick (e` un trust offline) ma questo pc continua a funzionare normalmente.

panello
26-02-2009, 18:13
Sarei orientato ad acquistare questo UPS "APC BACK-UPS RS 800VA 230V", devo collegarci due pc più stampante, ho visto che ha solo 6 prese. E' fattibile la cosa ??

Mirkochip
26-02-2009, 19:28
Per pc intendi anche monitor? Se la stampante e` laser non la puoi attaccare ad un ups.

DooM1
26-02-2009, 20:27
Lo sente solo il pc. Anche il muletto che e` nella stessa stanza. Infatti si sente che il suo ups fa il tick (e` un trust offline) ma questo pc continua a funzionare normalmente.

Ah quindi il trust reagisce, l'APC no? Mhhh...
Ma lo smart-ups alimenta correttamente quando si verifica un black-out?
Mi fa pensare che abbia dei problemi... anche se non saprei di che tipo.

panello
26-02-2009, 21:15
Per pc intendi anche monitor? Se la stampante e` laser non la puoi attaccare ad un ups.


Due pc compresi di due monitor, la stmpante non è laser.

hibone
26-02-2009, 22:06
Ciao a tutti, mi rivolgo ai guru della sezione per la mia domanda un po particolare..

ho un muletto con scheda mini-itx, alimentato da un pico-psu da 120w con trasformatore esterno (tipo notebook)..


in linea generale dovrebbe andare bene qualsiasi ups.

chiedo scusa se mi riquoto ma mi serve veramente un aiuto, devo prendere un gruppo entro oggi e non so quale scegliere
grazie

ti avevo già risposto indicando un modello. e dicendoti che le alternative sono nel primo post. cosa c'è che non va coi modelli suggeriti?

salve,
ho un TRUST 950VA UPS PW-4095T, acquistato all'euronics circa un anno e 10 mesi fa..
saluti

fattelo cambiare in garanzia. la batteria deve durare almeno 4 anni. se dura meno o è difettata, oppure è stata fatta scaricare completamente.
le batterie al piombo non vanno mai scaricate completamente.

Ragazzi ho un problema con la corrente che arriva al pc. Vi spiego:
praticamente vicino alla presa dove e` attaccato l'ups (apc smart-ups 750va on-line) c'e il cavo che collega la pompa dell'autoclave. Ogni volta che questa parte la tastiera usb si spegne per mezzo secondo circa. Ma quindi l'ups non fa il suo dovere? Oppure la pompa assorbe troppa energia per essere filtrata?

sembra un problema di alimentatore.
controlla se la tensione fornita alle prese usb (5v) è fornita come 5VSB nel caso la scheda madre lo permetta passa a 5V

Salve a tutti, come UPS ho un Trust 600 VA 360w, ho voluto fare una prova, ho staccato l'alimentazione all'UPS, ha subito suonato l'allarme con il classico bip, è durato solo due minuti ed il pc si è spento.
Visto la brevissima durata dell'UPS, vorrei sapere se è ancora valido/efficiente oppure è consigliato cambiarlo.

dipende dalla necessità trattandosi di un trust comunque io lo cambierei.

Sarei orientato ad acquistare questo UPS "APC BACK-UPS RS 800VA 230V", devo collegarci due pc più stampante, ho visto che ha solo 6 prese. E' fattibile la cosa ??

se non indichi quanto consumano i pc, è difficile darti una risposta.
in ogni caso non credo che regga..

Mirkochip
26-02-2009, 22:07
Ah quindi il trust reagisce, l'APC no? Mhhh...
Ma lo smart-ups alimenta correttamente quando si verifica un black-out?
Mi fa pensare che abbia dei problemi... anche se non saprei di che tipo.

Si funziona tranquillamente. Non sempre fa quello scherzo della tastiera comunque, diciamo "solo" un 70% di volte. Pero` prima che non avevo l'ups lo faceva sempre, anzi a volte si sentiva anche l'hard disk che si riavviava.

Due pc compresi di due monitor, la stmpante non è laser.

Se non sono pc potenti c'e` la dovrebbe fare ma non aspettarti piu` di 10 minuti di durata.

panello
26-02-2009, 22:42
Ecco i miei pc:

1° pc:
alimentatore: Enermax Infiniti 650 W
MB: Gigabyte P35C-DS3R
cpu: E6850
s.video: XFX 8800 GTS 320 MB
ram: 2 giga
4 HD di cui due raptor, in più il case ha 4 ventole sempre accese.
monitor LCD 19'


2° pc:
alimentatore:Enermax 360 W
MB: Asus M2N-MX SE
cpu: amd 2100 single core
s.video: nvidia 7200
ram: 1 giga
2 HD
monitor LCD 17'

più una stampante.

Con questo non dovrei avere problemi, oppure è troppo ??

APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

hibone
26-02-2009, 23:00
Ecco i miei pc:

APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

decisamente meglio...

a spanne hai due pc che grossomodo consumano meno di 300 watt il primo
e meno di 200 watt il secondo, poi c'è da considerare monitor e stampante finisce che a pieno carico l'ups da 800VA (540 ) non basta, magari per un pelo, ma non basta.

col 1200VA vai più tranquillo, ma magari potresti vedere quanto spendi con 2 UPS da 600VA che quantomeno sarebbero più silenziosi.

panello
27-02-2009, 09:54
decisamente meglio...

a spanne hai due pc che grossomodo consumano meno di 300 watt il primo
e meno di 200 watt il secondo, poi c'è da considerare monitor e stampante finisce che a pieno carico l'ups da 800VA (540 ) non basta, magari per un pelo, ma non basta.

col 1200VA vai più tranquillo, ma magari potresti vedere quanto spendi con 2 UPS da 600VA che quantomeno sarebbero più silenziosi.


Vorrei stare su un unico UPS, visto che quello sarebbe troppo rumoroso, altre soluzioni ? .......... anche diversa marca, però sempre di ottima marca.

hibone
27-02-2009, 13:03
Vorrei stare su un unico UPS, visto che quello sarebbe troppo rumoroso, altre soluzioni ? .......... anche diversa marca, però sempre di ottima marca.

non ho detto che sarebbe "troppo rumoroso" non so quanto rumore faccia :) , ho solo notato che ha 2 ventole da 40 o 60 mm per questo ho pensato che due ups senza ventole sarebbero stati meno rumorosi :D

dovresti poter andare tranquillamente con quello.

se proprio vuoi vagliare altre soluzioni ci sono gli eaton serie 3115 e 5110 ed in genere tutti i modelli riportati nel primo post che abbiano l'avr.

panello
27-02-2009, 15:37
non ho detto che sarebbe "troppo rumoroso" non so quanto rumore faccia :) , ho solo notato che ha 2 ventole da 40 o 60 mm per questo ho pensato che due ups senza ventole sarebbero stati meno rumorosi :D

dovresti poter andare tranquillamente con quello.

se proprio vuoi vagliare altre soluzioni ci sono gli eaton serie 3115 e 5110 ed in genere tutti i modelli riportati nel primo post che abbiano l'avr.



Vorrei chiederti un'altra cosa: ho visto sulla scheda tecnica dei vari modelli APC BACK-UPS RS 800VA /1000VA /1200VA /1500VA, il "Rumore massimo udibile ad 1 metro dall'unità" è di 45.00 dBA per tutti questi quattro modelli sopracitati, quindi fanno la stessa intensità di rumore :confused: ? è affidabile la scheda tecnica o no ?

Mirkochip
27-02-2009, 16:10
Quello e` riferito al cicalino che segnala che non c'e` corrente. 45 decibel e circa il rumore di una persona che parla.

hibone
27-02-2009, 16:16
Vorrei chiederti un'altra cosa: ho visto sulla scheda tecnica dei vari modelli APC BACK-UPS RS 800VA /1000VA /1200VA /1500VA, il "Rumore massimo udibile ad 1 metro dall'unità" è di 45.00 dBA per tutti questi quattro modelli sopracitati, quindi fanno la stessa intensità di rumore :confused: ? è affidabile la scheda tecnica o no ?

la scheda tecnica è affidabile...

ti invito a riflettere sul significato di "rumore massimo" e di "rumore minimo" :)

Mirkochip
27-02-2009, 16:20
Hibone comunque ho controllato quella storia dei 5v ma non c'e` nessuna voce che gli somigli nel bios.

panello
27-02-2009, 16:22
Quello e` riferito al cicalino che segnala che non c'e` corrente. 45 decibel e circa il rumore di una persona che parla.



Li conosci questi modelli dell'APC con la ventola e dirmi se sono romorosi o meno ?

Mirkochip
27-02-2009, 16:38
Non li conosco, e il mio non penso che abbia la ventola.

hibone
27-02-2009, 16:40
Hibone comunque ho controllato quella storia dei 5v ma non c'e` nessuna voce che gli somigli nel bios.

:wtf:
se ti ho scritto di guardare nel bios dovevo essere davvero rincoglionito... sorry... devi verificare sulla scheda madre ( controllando il manuale. )

in sostanza per avere il wake-up da tastiera o da usb, oltre ad abilitarlo sul bios, devi alimentare le ps2 e le usb con la 5VSB anzichè usare la 5V normale. di solito per selezionare l'alimentazione corretta si usano dei jumper.

prova a vedere se sulla tua scheda madre ci sono, sennò, temo, ti toccherà cambiare alimentatore, oppure procurarti anche uno stabilizzatore ( oltre a quello dentro l'ups ).

panello
27-02-2009, 16:45
Non li conosco, e il mio non penso che abbia la ventola.


Che modello hai ?

Mirkochip
27-02-2009, 17:19
Apc smart ups 750va.

@hibone
:asd: appena ho un po di tempo apro il case e guardo.

Isg-Emu
27-02-2009, 18:50
Salve, vorrei acquistare (qui sul forum) un atlantis land one power 1501. La cosa che mi interessa di più è la possibilità di escludere l'allarme sonoro (ce l'ho nella camera del bambino)...Un utente diceva che con il 1000VA si riusciva, ma non sono più riuscito a sentirlo...Qualcuno di voi, ha provato o ha proprio questo modello? Così può magari confermarmi che si possa togliere l'allarme sonoro (avviene via software?)
Grazie

hibone
27-02-2009, 22:09
Salve, vorrei acquistare (qui sul forum) un atlantis land one power 1501. La cosa che mi interessa di più è la possibilità di escludere l'allarme sonoro (ce l'ho nella camera del bambino)...Un utente diceva che con il 1000VA si riusciva, ma non sono più riuscito a sentirlo...Qualcuno di voi, ha provato o ha proprio questo modello? Così può magari confermarmi che si possa togliere l'allarme sonoro (avviene via software?)
Grazie

l'allarme sonoro puoi toglierlo o attutirlo agendo direttamente sul cicalino.

per la possibilità di toglierlo via software ti conviene controllare il manuale del produttore e cercare direttamente sul forum.
mi spiace ma io ho un modello diverso e più di così non so che suggerirti.

panello
28-02-2009, 13:44
Sul 1° pc come alimentatore ho un Enermax Infiniti 650W, secondo il manuale, l'UPS deve essere di tipo Sine Wave, questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.
Quindi per essere sicuro che tipo dovrei prendere :confused: ?............. non ci capisco una mazza ......

hibone
28-02-2009, 14:02
Sul 1° pc come alimentatore ho un Enermax Infiniti 650W, secondo il manuale, l'UPS deve essere di tipo Sine Wave, questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.
Quindi per essere sicuro che tipo dovrei prendere :confused: ?............. non ci capisco una mazza ......

tratto dal primo post


Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va (ventola da 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va(ventola sempre attiva a velocità variabile, tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)

panello
28-02-2009, 15:28
Vorrei acquistare APC, l'unico abbordabile per il prezzo è il 750VA solo che non ci sto dentro con i VA e con i W :D , il 1000VA costa troppo :cry:

Alex_80
28-02-2009, 16:13
Nel silenzio assoluto si sente all'interno di una stanza quindi anche a 2-3m.

Per avere un'idea più oggettiva del rumore, le ventole dell'APC Smart-UPS fanno più rumore di un TV al plasma?

pavital
28-02-2009, 18:07
Per avere un'idea più oggettiva del rumore, le ventole dell'APC Smart-UPS fanno più rumore di un TV al plasma?

Decisamente direi. Il Plasma poi che rumore emette? Siamo a livelli bassissimi li.

Alex_80
28-02-2009, 18:35
Infatti il rumore emesso da un TV al plasma è molto basso, però nel silenzio assoluto si sente ma non da fastidio, per questo speravo che l'UPS in questione facesse lo stesso.

Purtroppo adesso non mi vengono in mente altri esempi, per capire in modo oggettivo quanto rumore facciano le ventole di questi UPS.

pegasolabs
28-02-2009, 18:48
Per avere un'idea più oggettiva del rumore, le ventole dell'APC Smart-UPS fanno più rumore di un TV al plasma?
Se riesco farmi prestare un fonometro cercherò di quantificare oggettivamente il rumore.

tiz1965
28-02-2009, 19:22
Salve a tutti

Iscritto, quando ho tempo poi leggo un po' la home page, poi vi chiedero' consigli.

Ciauz

Alex_80
28-02-2009, 19:23
Il problema è poi capire i dB a quanto corrispondono usando un suono conosciuto.
Secondo me è meglio usare un suono conosciuto per fare il paragone con il rumore dell'UPS.

Alex_80
28-02-2009, 19:36
Per esempio, rispetto a un rubinetto dell'acquaio che perde una goccia d'acqua dopo l'altra, il rumore delle ventole dell'UPS è minore o maggiore.

Kels84
28-02-2009, 23:33
Ciao a tutti sono nuovo :)
ho un ups APC750... tutto ottimo... però sulla stessa linea ho una tv lcd LG da 32" che quando l'accendo (o anche inserisco la spina) provoca un suono strano nell'ups... un suono tipo "cick" non so spiegarlo altrimenti...
so certamente che non è un relè e nemmeno un interruttore interno... non è nemmeno uno sbalzo visto che l'ups non scatta...

cosa protrebbe essere? che prove posso fare?
io punto il dito sull'alimentatore della tv... ma non so come farla passare in garanzia...

da notare che sotto la stessa linea ci sono altri tv, una lavatrice e la caldaia che non danno problemi...

grazie a chi mi aiuterà

hibone
28-02-2009, 23:39
Vorrei acquistare APC, l'unico abbordabile per il prezzo è il 750VA solo che non ci sto dentro con i VA e con i W :D , il 1000VA costa troppo :cry:

puoi buttarti sull'atlantis-land, sull'"ONLINE" e sull'eaton (che pero dovrebbe essere rumoroso.)

pavital
01-03-2009, 15:49
Per esempio, rispetto a un rubinetto dell'acquaio che perde una goccia d'acqua dopo l'altra, il rumore delle ventole dell'UPS è minore o maggiore.

Il "rumore" non è sempre lo stesso, nel senso che il rumore provocato da una goccia che cade a ripetizione può dare + o - fastidio a seconda del soggetto che vi è esposto.

Di solito sono i rumori a frequenze + alte che generano "fastidi", il ronzio tipico delle ventole appunto.

L'APC che ho preso ha 2 ventole da 40mm se non erro.. Non è il mio caso il rumore perchè lo userò in un locale pubblico.. figurati se mi dan fastidio quelle :sofico:

Comunque, appena lo metto sotto torchio ti potrò dire + o meno se dan fastidio.

Ma qualcosa mi dice che di fastidio ne avrai :rolleyes:

tiz1965
01-03-2009, 18:33
Ciao.

In genere le batterie o batteria quanto durano, mi pare di avere capito qualche anno, oppure sbaglio?

Grazie

hibone
01-03-2009, 18:51
Ciao.

In genere le batterie o batteria quanto durano, mi pare di avere capito qualche anno, oppure sbaglio?

Grazie

almeno 4 anni se usate correttamente

tiz1965
01-03-2009, 18:53
almeno 4 anni se usate correttamente

ok grazie, pero' x usate correttamente cosa intendi?

hibone
01-03-2009, 21:12
ok grazie, pero' x usate correttamente cosa intendi?

intendo senza farle scaricare al 100%, ovvero far spegne l'ups per esaurimento della carica delle batterie.

tiz1965
01-03-2009, 22:39
intendo senza farle scaricare al 100%, ovvero far spegne l'ups per esaurimento della carica delle batterie.


Ok Grazie, capito.

Questo mod. UPS ATLANTIS A03-HP1001 1000VA è rumoroso, diciamo normalmente, non quando utilizza le batterie x mancanza di energia elettrica, a me interessa che nell'utilizzo normale sia silenzioso, parto dal presupposto che sia compatibile con il mio alimentatore (in firma) giusto?

Grazie

hibone
01-03-2009, 23:52
Ok Grazie, capito.

Questo mod. UPS ATLANTIS A03-HP1001 1000VA è rumoroso, diciamo normalmente, non quando utilizza le batterie x mancanza di energia elettrica, a me interessa che nell'utilizzo normale sia silenzioso, parto dal presupposto che sia compatibile con il mio alimentatore (in firma) giusto?

Grazie

??

non dovrebbe essere rumoroso, si, è compatibile con la tua piattaforma.
a titolo informativo. quell'ups eroga al più 700watt, tienilo presente se deciderai di sfruttare il restante 80% del tuo ali :D

tiz1965
02-03-2009, 17:56
??

non dovrebbe essere rumoroso, si, è compatibile con la tua piattaforma.
a titolo informativo. quell'ups eroga al più 700watt, tienilo presente se deciderai di sfruttare il restante 80% del tuo ali :D

Si certo sono cosciente che ho un'ali sovraddimensionato, ma in futuro credo che qualcosa di piu' sfruttero', cambiando con scheda grafica + performante.

Grazie dei consigli

Alex_80
02-03-2009, 19:56
Il "rumore" non è sempre lo stesso, nel senso che il rumore provocato da una goccia che cade a ripetizione può dare + o - fastidio a seconda del soggetto che vi è esposto.

Di solito sono i rumori a frequenze + alte che generano "fastidi", il ronzio tipico delle ventole appunto.

L'APC che ho preso ha 2 ventole da 40mm se non erro..

[...]

Lo so che il rumore è soggettivo e il fastidio dipende anche dalla frequenza oltre dalla pressione sonora, purtroppo non mi era venuto in mente un esempio migliore per capire quanto rumore fanno le ventole.

Adesso mi è venuto in mente un'altro esempio, ho un videoregistratore Panasonic che ha una ventola più o meno uguale a quella dell'UPS APC Smart-UPS, che alla velocità minima non da' fastidio.
Nel caso avessi anche tu un videoregistratore Panasonic (un'altra marca probabilmente avrebbe un rumore simile) sapresti dirmi se il rumore della ventola del videoregistratore a velocità minima produce un rumore minore o maggiore di quello prodotto dalle ventole dello Smart-UPS a velocità minima?

fra_c
02-03-2009, 23:59
Ciao a tutti,
qualcuno conosce/ha provato gli UPS di RIELLO, tipo IDP60??
Sono indeciso fra questi modelli:

-RIELLO IDP60
-APC CS 650
-APC RS 500

Io ho bisogno di un UPS praticamente a rumore ZERO (quando funziona da rete)...
Che mi consigliate?

Grazie

hibone
03-03-2009, 16:25
Ciao a tutti,
qualcuno conosce/ha provato gli UPS di RIELLO, tipo IDP60??
Sono indeciso fra questi modelli:

-RIELLO IDP60
-APC CS 650
-APC RS 500

Io ho bisogno di un UPS praticamente a rumore ZERO (quando funziona da rete)...
Che mi consigliate?

Grazie

il famoso frate di Velletri? :asd:

evita il riello.
gli altri due invece vanno bene, forse il 650 è preferibile, non ho calcolato con esattezza il consumo del tuo pc, ma 500va sono appena 300 watt, quindi ci staresti stretto. bastare ti basta ma non avanzi molto, quando ci metti 50 watt di monitor e 200 di pc, hai bello che saturato il tuo ups.

Mirkochip
03-03-2009, 16:55
:wtf:
se ti ho scritto di guardare nel bios dovevo essere davvero rincoglionito... sorry... devi verificare sulla scheda madre ( controllando il manuale. )

in sostanza per avere il wake-up da tastiera o da usb, oltre ad abilitarlo sul bios, devi alimentare le ps2 e le usb con la 5VSB anzichè usare la 5V normale. di solito per selezionare l'alimentazione corretta si usano dei jumper.

prova a vedere se sulla tua scheda madre ci sono, sennò, temo, ti toccherà cambiare alimentatore, oppure procurarti anche uno stabilizzatore ( oltre a quello dentro l'ups ).

Oggi sono riuscito a controllare e non ho trovato nulla...

tiz1965
03-03-2009, 17:28
Volevo chiedere un' ulteriore consiglio a voi + esperti sugli UPS,

la diff. fra l'ATLANTIS A03-HP1001 1000VA e l'ATLANTIS SERVER 1500VA 900W LINE INTERACT. PSEUDO SINEWAVE IN, come mai c'è una diff. di prezzo così sostanziale, possibile che sia solo il display?
Non essendo così esperto in materia sicuramente nelle descrizioni tecniche mi è sfuggito qualcosa.

Le batterie al momento dell'acquisto sono gia' inserite nell'UPS o bisogna prenderle a parte?

Comunque quello + economico, il secondo che ho nominato, supporta maggiore wattaggio, potete chiarirmi quale è il migliore? Io ero propenso x quello da 1000Va ma se riesco ad ottenere lo stesso risultato con minor spesa, direi che è meglio.

Poi altra domandina, ho visto che nel retro ci sono le prese UAC, credo si chiamino così, io vorrei anche collegarci l'alimentazione del router, esiste eventualmente una spina di conversione fra UAC e spine tradizionali?

Grazie ancora della vostra pazienza

hibone
03-03-2009, 18:44
Oggi sono riuscito a controllare e non ho trovato nulla...

allora se puoi prova ad usare un altro alimentatore, altrimenti boh, non so se un secondo regolatore possa essere sufficiente, forse un trasformatore di isolamento, potrebbe aiutare...

come mai c'è una diff. di prezzo così sostanziale, possibile che sia solo il display?

ne dubito, magari cambia la forma d'onda...


Le batterie al momento dell'acquisto sono gia' inserite nell'UPS o bisogna prenderle a parte?

sono già incluse. solo alcuni modelli dovrebbero esserne privi.

Comunque quello + economico, il secondo che ho nominato, supporta maggiore wattaggio, potete chiarirmi quale è il migliore? Io ero propenso x quello da 1000Va ma se riesco ad ottenere lo stesso risultato con minor spesa, direi che è meglio.

puoi prendere la versione a 1000va del secondo ups che hai postato.

Poi altra domandina, ho visto che nel retro ci sono le prese UAC, credo si chiamino così, io vorrei anche collegarci l'alimentazione del router, esiste eventualmente una spina di conversione fra UAC e spine tradizionali?
gli adattatori ci sono ma solitamente costano abbastanza. puoi farteli da te spendendo meno.

panello
03-03-2009, 21:01
puoi buttarti sull'atlantis-land, sull'"ONLINE" e sull'eaton (che pero dovrebbe essere rumoroso.)


Scusami hibone ma sono un'altra volta quà :D
Siccome ho trovato questo APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V per circa 200 euro, però non ci sto dentro con i W per tutti e due pc, quindi ho pensato di togliere la stampante e il monitor del 2° pc, in questo modo può andare ?
Un'altro cosa, mi è venuto un dubbio per quanto riguarda la garanzia, l'UPS l'ho trovato su ebay, non vorrei che questo UPS non fosse coperto di due anni di garanzia :confused:

ti ricordo le configurazioni dei pc:


1° pc:
alimentatore: Enermax Infiniti 650 W
MB: Gigabyte P35C-DS3R
cpu: E6850
s.video: XFX 8800 GTS 320 MB
ram: 2 giga
4 HD di cui due raptor, in più il case ha 4 ventole sempre accese.
monitor LCD 19'


2° pc:
alimentatore:Enermax 360 W
MB: Asus M2N-MX SE
cpu: amd 2100 single core
s.video: nvidia 7200
ram: 1 giga
2 HD
monitor LCD 17'

hibone
03-03-2009, 21:54
Scusami hibone ma sono un'altra volta quà :D
Siccome ho trovato questo APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V per circa 200 euro, però non ci sto dentro con i W per tutti e due pc, quindi ho pensato di togliere la stampante e il monitor del 2° pc, in questo modo può andare ?
Un'altro cosa, mi è venuto un dubbio per quanto riguarda la garanzia, l'UPS l'ho trovato su ebay, non vorrei che questo UPS non fosse coperto di due anni di garanzia :confused:

ti ricordo le configurazioni dei pc:


1° pc:
alimentatore: Enermax Infiniti 650 W
MB: Gigabyte P35C-DS3R
cpu: E6850
s.video: XFX 8800 GTS 320 MB
ram: 2 giga
4 HD di cui due raptor, in più il case ha 4 ventole sempre accese.
monitor LCD 19'


2° pc:
alimentatore:Enermax 360 W
MB: Asus M2N-MX SE
cpu: amd 2100 single core
s.video: nvidia 7200
ram: 1 giga
2 HD
monitor LCD 17'

per ebau non ti so dire...
ma se devi lo compri all'asta, ti conviene prenderne uno da 1000VA ricondizionato e passa la paura...

comunque credo che ci stai dentro, io ho il 1000va e ci tiro 2 un p4 e un pentium M a 2.5ghz e relativi monitor ovviamente, un 17'' e un 21'' crt

fra_c
03-03-2009, 21:55
il famoso frate di Velletri? :asd:

evita il riello.
gli altri due invece vanno bene, forse il 650 è preferibile, non ho calcolato con esattezza il consumo del tuo pc, ma 500va sono appena 300 watt, quindi ci staresti stretto. bastare ti basta ma non avanzi molto, quando ci metti 50 watt di monitor e 200 di pc, hai bello che saturato il tuo ups.


2 domande ancora:
- che diffrenze ci sono tra la serie CS e la RS di apc? (solo l'AVR?)
- nel normale funzionamento sia il CS che l'RS (con rete) producono rumore?.. per me è fondamentale che siano a rumore ZERO!!

Grazie e ciao.

hibone
03-03-2009, 22:27
2 domande ancora:
- che diffrenze ci sono tra la serie CS e la RS di apc? (solo l'AVR?) si, poi volendo c'è la versione ES, come la CS ma con le shuko
- nel normale funzionamento sia il CS che l'RS (con rete) producono rumore?.. per me è fondamentale che siano a rumore ZERO!!Dipende, se interviene l'avr può capitare che faccia rumore, esattamente come durante i blackout, in ogni caso dipende dal tipo di disturbo. solitamente per le banali sotto/sovratensioni l'avr anche quando interviene è muto..

Grazie e ciao.
nulla

DMJ
04-03-2009, 11:11
Salve, avrei due domande:

[1]
Quanto può ritenersi utile la protezione telefonica di un ups economico, utilizzata per un router, a fronte di una leggera perdita sul segnale adsl?

Questi i dati rilevati (adsl 20Mbps):

Senza ups
Attenuazione linea downstream: 23 dB
Margine di rumore downstream: 13 dB
Attenuazione linea upstream: 5.5 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB

Con ups
Attenuazione linea downstream: 24 dB
Margine di rumore downstream: 12 dB
Attenuazione linea upstream: 6 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB


[2]
Ho appena sostituito la batteria da 7.2A di questo ups perché all'interruzione di corrente la batteria passava in pochissimi secondi da 100% a 10% e un paio di volte non ha retto il picco spegnendosi.
La nuova batteria però, sebbene sia stata in carica almeno quattro giorni, seppure segnali il 100% della carica, quando l'alimentazione viene interrotta passa subito a circa il 55% per poi diminuire lentamente e reggere una decina di minuti pc + monitor.
Potrebbe essere una batteria già deteriorata perché magari vecchia o mal conservata da parte del venditore? Non dovrebbe iniziare la lenta scarica a partire dal 100% o è normale che sia così? Sinceramente non avevo mai controllato come si comportasse la vecchia batteria da nuova.

P.S. La carica della batteria la controllo dall'utility software fornita con l'ups che rileva i dati tramite porta seriale.

DooM1
04-03-2009, 11:32
[1]
Interessante.
Non ho mai fatto una misura del genere, ma può anche darsi che i valori leggermente peggiori derivino non dal circuito di protezione, ma dal fatto che vengono usati 2 cavi, quindi un contatto in più dove perdere segnale, e un metro in più di cavo che a seconda di dove passa può assorbire interferenze, e comunque indubbiamente attenua di un certo tanto.

[2]
Può anche darsi che sia deteriorata. Ma può anche essere che le specifiche non siano le stesse identiche. Hai usato stessa marca? Sicuro che la batteria è equivalente?

Comunque potrebbe essere semplicemente starato l'UPS, in tal caso credo che si ritari con una calibrazione completa dal software di gestione, o anche col normale utilizzo a poco a poco.

DMJ
04-03-2009, 11:46
Intanto grazie per la risposta. :) [1]
Interessante.
Non ho mai fatto una misura del genere, ma può anche darsi che i valori leggermente peggiori derivino non dal circuito di protezione, ma dal fatto che vengono usati 2 cavi, quindi un contatto in più dove perdere segnale, e un metro in più di cavo che a seconda di dove passa può assorbire interferenze, e comunque indubbiamente attenua di un certo tanto.
Sì è vero la causa potrebbe essere il doppio cavo, ma comunque vale la pena avere questa perdita, anche se poco rilevante, per avere la protezione? Quanto è utile questa protezione?
[2]
Può anche darsi che sia deteriorata. Ma può anche essere che le specifiche non siano le stesse identiche. Hai usato stessa marca? Sicuro che la batteria è equivalente?

Comunque potrebbe essere semplicemente starato l'UPS, in tal caso credo che si ritari con una calibrazione completa dal software di gestione, o anche col normale utilizzo a poco a poco.Adesso purtroppo la marca non la ricordo e non ho qui l'ups, comunque ho utilizzato una marca superiore (tedesca) a quella originale (cinese) e la batteria è equivalente, ossia 12V 7.2A.
Non mi sembra che dal software ci sia una calibrazone, c'è solo il test.

Mirkochip
04-03-2009, 12:57
allora se puoi prova ad usare un altro alimentatore, altrimenti boh, non so se un secondo regolatore possa essere sufficiente, forse un trasformatore di isolamento, potrebbe aiutare...


A questo punto se devo spendere soldi preferisco andare alla fonte. E possibile inserire un dispositivo sulla pompa che impedisca lo sbalzo di tensione nella rete? Tipo un condensatore... non lo so..., faccio pena in elettronica.

hibone
04-03-2009, 13:33
Salve, avrei due domande:

[1]
Quanto può ritenersi utile la protezione telefonica di un ups economico, utilizzata per un router, a fronte di una leggera perdita sul segnale adsl?

Questi i dati rilevati (adsl 20Mbps):

Senza ups
Attenuazione linea downstream: 23 dB
Margine di rumore downstream: 13 dB
Attenuazione linea upstream: 5.5 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB

Con ups
Attenuazione linea downstream: 24 dB
Margine di rumore downstream: 12 dB
Attenuazione linea upstream: 6 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB


imho dovresti vedere quanto perdi in termin di banda effettiva con l'inserzione del filtro, e valutare da te se la perdita è giustificabile o meno, in base alla frequenza di sbalzi di corrente, di natura meteorologica.

imho puoi fare tranquillamente a meno del filtro, soprattutto se l'ups non è di qualità eccelsa, o se l'impianto di terra non è in condizioni ottimali.


[2]
Ho appena sostituito la batteria da 7.2A di questo ups perché all'interruzione di corrente la batteria passava in pochissimi secondi da 100% a 10% e un paio di volte non ha retto il picco spegnendosi.
La nuova batteria però, sebbene sia stata in carica almeno quattro giorni, seppure segnali il 100% della carica, quando l'alimentazione viene interrotta passa subito a circa il 55% per poi diminuire lentamente e reggere una decina di minuti pc + monitor.
Potrebbe essere una batteria già deteriorata perché magari vecchia o mal conservata da parte del venditore? Non dovrebbe iniziare la lenta scarica a partire dal 100% o è normale che sia così? Sinceramente non avevo mai controllato come si comportasse la vecchia batteria da nuova.

P.S. La carica della batteria la controllo dall'utility software fornita con l'ups che rileva i dati tramite porta seriale.


prova a controllare se sulla batteria c'è una data di produzione.
di solito le batterie tendono a scaricarsi naturalmente. se il processo di scarica procede per oltre 6 mesi, la batteria inizia a deteriorarsi, quindi se si tratta di un fondo di magazzino, potresti chiedere la sostituzione.

hibone
04-03-2009, 13:37
A questo punto se devo spendere soldi preferisco andare alla fonte. E possibile inserire un dispositivo sulla pompa che impedisca lo sbalzo di tensione nella rete? Tipo un condensatore... non lo so..., faccio pena in elettronica.

io mi riferivo a fartene prestare uno... :)

per quanto concerne il motore, non è un problema di elettronica, ma di elettrotecnica e macchine elettriche, comunque dubito che si possa fare qualcosa, il problema è l'assorbimento eccessivo da parte della pompa, al limite puoi vedere se, collegando il pc altrove, il disturbo affligge comunque il tuo pc.

DMJ
04-03-2009, 14:25
imho dovresti vedere quanto perdi in termin di banda effettiva con l'inserzione del filtro, e valutare da te se la perdita è giustificabile o meno, in base alla frequenza di sbalzi di corrente, di natura meteorologica.

imho puoi fare tranquillamente a meno del filtro, soprattutto se l'ups non è di qualità eccelsa, o se l'impianto di terra non è in condizioni ottimali.In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?

prova a controllare se sulla batteria c'è una data di produzione.
di solito le batterie tendono a scaricarsi naturalmente. se il processo di scarica procede per oltre 6 mesi, la batteria inizia a deteriorarsi, quindi se si tratta di un fondo di magazzino, potresti chiedere la sostituzione.Devo smontare l'ups e poi controllerò, anche se a prima vista non c'era nessuna data sull'etichetta, a meno che non fosse stampata/incisa direttamente sulla plastica.

DooM1
04-03-2009, 14:30
In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?
A me sembra che la perdita sia accettabile. Accertati ovviamente che non ci sia decadimento della banda agganciata dalla portante. In tal caso è da riconsiderare l'utilizzo del filtro.
Per il resto, a me è capitato di vedere molti modem e router guastati da sbalzi provenienti dalla linea telefonica.
Lo so perchè erano scollegati gli apparati dalla rete elettrica.

Se non hai altri tipi di protezione, ti consiglio di usare il filtro.

hibone
04-03-2009, 15:10
In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?


sulle linee telefoniche passa una tensione sui 40v, con picchi che possono arrivare a 100 e i device solitamente li sopportano.
nel caso di linee aeree però possono manifestarsi anche scariche di natura meteorologica, quindi un filtro aiuterebbe a proteggere i device in caso di temporali. pertanto se abiti in città e quindi la linea telefonica è interrata, il fltro sostanzialmente è inutile.

DMJ
04-03-2009, 15:24
Vi ringrazio per le delucidazioni. Sono in città, ma vista la minima differenza aggiunta dal filtro quasi quasi per sicurezza lo lascio, visto che fin'ora è andato sempre bene.

Ora però devo vedere per la batteria, non mi va giù di aver acquistato una batteria a detta del venditore di gran lunga superiore all'originale (25 Euro) che però è già a metà della sua vita. :mad:

askanio
04-03-2009, 22:21
Dovresti provare con un carico più leggero tipo una lampadina da pochi watts per vedere se è solo questione di tempo (causa prematura scarica della/e batteria/e), e non un problema alla circuiteria (che comunque mi pare strano). Comunque se dici che il PC rimane acceso almeno un secondo... penso che sia la batteria.
Se ti trovavi bene forse potresti cambiare anche solo quella, soprattutto se sei un po' pratico e puoi farlo da te.

A proposito del cambio batterie, qualcuno sà se è possibile cambiare marca purchè siano uguali le specifiche principali (tensione corrente massima e carica)?
Perchè vorrei cambiare le batterie del mio Online Yunto 1250, che ha 2 batterie Yuasa NP12-7 (da 7 Ah). Attaccato a una batteria c'è un adesivo che dice di usare batterie Yuasa o Panasonic (con specificati i modelli).
Solo che le Yuasa sono "care" (almeno rispetto alla concorrenza), e le Panasonic non si trovano.
Vedo che in giro vendono più che altro Fiamm, ma costano la metà delle Yuasa, pur essendo in teoria a parità di prestazioni. Ma possibile? A me puzza un po' di prodotto scadente.
Forse in un UPS che si vuole rendere affidabile è meglio usare batterie di qualità riconosciuta!?

No il problema è che il pc nemmeno allo sbalzo di un secondo resiste.. il pc si spegne o riavvia.. Quindi penso sia problema di circuiteria o di batteria scarica.. però mi sembra strano che già dopo un anno e qualche mese siano già fuori uso.. :cry:

DooM1
04-03-2009, 22:30
No il problema è che il pc nemmeno allo sbalzo di un secondo resiste.. il pc si spegne o riavvia.. Quindi penso sia problema di circuiteria o di batteria scarica.. però mi sembra strano che già dopo un anno e qualche mese siano già fuori uso.. :cry:

Eh boh allora 2 sono le cose:
1) o la batteria è completamente esaurita
2) oppure è guasto qualcosa nel circuito, e a quel punto andrei di assistenza o acquisto nuovo UPS

Potresti provare la batteria con un tester, guarda che tensione ha.
Se ha 12 V non vuol dire che sia buona, ma se ha meno di 12 V è sicuramente guasta. Ovviamente prima falla caricare per il tempo che occorre (vedi il manuale dell'UPS).

Rimani col tester in funzione voltmetro attaccato ai poli della batteria, e vedi che tensione dà, e se nel giro di qualche minuto scende anche se di pochissimo. Spesso quando è guasta, si riesce a misurare l'autoscarica col tester, anche perchè quando misuri col voltmetro, questo assorbe una piccola corrente alla batteria.
Sò che è un metodo molto empirico :D , ma se è completamente andata si capisce subito.

cocojunior
04-03-2009, 22:54
Volevo acquistare un buon UPS ad un prezzo non esorbitante. Le caratteristiche principali devono essere:

1 - Onda sinusoidale pura in uscita
2 - Controllo tramite seriale/USB
3 - Batteria sostituibile dall'utente

Il mio PC è composto da un E8400 Intel Core 2 Duo, numero 2 HD Maxtor Diamond Max21 in RAID 1, un masterizzatore esterno, una scheda grafica Radeon 2600PRO, monitor LCD Samsung da 20''.

Credete che per un semplice shutdown 400VA siano sufficienti??? Che modelli mi consigliate tenendo conto delle caratteristiche sopra citate???

hibone
05-03-2009, 00:40
Volevo acquistare un buon UPS ad un prezzo non esorbitante. Le caratteristiche principali devono essere:

1 - Onda sinusoidale pura in uscita
2 - Controllo tramite seriale/USB
3 - Batteria sostituibile dall'utente

Il mio PC è composto da un E8400 Intel Core 2 Duo, numero 2 HD Maxtor Diamond Max21 in RAID 1, un masterizzatore esterno, una scheda grafica Radeon 2600PRO, monitor LCD Samsung da 20''.

Credete che per un semplice shutdown 400VA siano sufficienti??? Che modelli mi consigliate tenendo conto delle caratteristiche sopra citate???

UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
Per rating fino a 1000VA i modelli seguenti sono rumorosi soltanto durante i blackout. In presenza di rete sono assolutamente muti salvo diversa indicazione.
Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va (ventola da 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va(ventola sempre attiva a velocità variabile, tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)
generalmente i modelli sinusoidali partono da 750/800va
solo eaton ed mge li trovi sinusoidali con meno di 750va ma sembra non siano silenziosi.
cmq 400va per pc+monitor accluso sono un po pochini...

DMJ
05-03-2009, 01:36
A proposito del cambio batterie, qualcuno sà se è possibile cambiare marca purchè siano uguali le specifiche principali (tensione corrente massima e carica)?
Perchè vorrei cambiare le batterie del mio Online Yunto 1250, che ha 2 batterie Yuasa NP12-7 (da 7 Ah). Attaccato a una batteria c'è un adesivo che dice di usare batterie Yuasa o Panasonic (con specificati i modelli).
Solo che le Yuasa sono "care" (almeno rispetto alla concorrenza), e le Panasonic non si trovano.
Vedo che in giro vendono più che altro Fiamm, ma costano la metà delle Yuasa, pur essendo in teoria a parità di prestazioni. Ma possibile? A me puzza un po' di prodotto scadente.
Forse in un UPS che si vuole rendere affidabile è meglio usare batterie di qualità riconosciuta!?Se ti può essere utile posso farti il paragone proprio tra batterie Fiamm e Yuasa, anche se di quelle per moto.
Ho cambiato ben due Fiamm durate meno di un anno e mezzo ciascuna, degradate appena lasciavo la moto inutilizzata per due o tre mesi in pieno inverno. Sono quindi passato alla Yuasa che invece funziona perfettamente da quattro anni senza alcun trattamento di riguardo.
È vero che le batterie per ups sono di tipo diverso, ma credo che la qualità di Yuasa sia su tutti i modelli.
La Yuasa mi è costata quasi il doppio, ma mi sta durando il quadruplo e ancora va benissimo.

DooM1
05-03-2009, 09:58
Se ti può essere utile posso farti il paragone proprio tra batterie Fiamm e Yuasa, anche se di quelle per moto.
Ho cambiato ben due Fiamm durate meno di un anno e mezzo ciascuna, degradate appena lasciavo la moto inutilizzata per due o tre mesi in pieno inverno. Sono quindi passato alla Yuasa che invece funziona perfettamente da quattro anni senza alcun trattamento di riguardo.
È vero che le batterie per ups sono di tipo diverso, ma credo che la qualità di Yuasa sia su tutti i modelli.
La Yuasa mi è costata quasi il doppio, ma mi sta durando il quadruplo e ancora va benissimo.

Ecco immaginavo una differenza simile :D , ora credo di averne la conferma. Grazie. ;)

pupone84
05-03-2009, 10:18
Vista la prematura morte di un vecchio UPS, mi trovo a doverlo sostituire. Ero interessato al modello:

Apc - BACK-UPS CS 350VA con Potenza 350 Va - 210 WATT

oppure

Apc - BACK-UPS CS 500VA con Potenza 500 Va - 300 WATT

All'UPS andranno collegati:

- PC con alimentatore da 550 watt
- TV LCD Samsung T240HD
- XBOX 360 (ultimo arrivo)

Cosa consigliate?

Alonen
05-03-2009, 14:11
salve a tutti, ieri ho acquistato l'ups in oggetto..ho notato però che a parte che la ventola fa un casino assurdo..non capisco come mai anche a gruppo spento e presa inserita la ventola resta sempre in funzione;
Quando,invece, la presa di corrente non è inserita e accendo il gruppo in funzione con le batterie la ventola gira ma appena spengo il gruppo la ventola si stacca...
Adesso; non so se l'argomento è già stato trattato ma vi chiedo aiuto in quanto volevo capire se riportarlo in negozio per la sostituzione o è tutto assolutamente normale...in questo caso nn mi resterebbe che staccare la spina ogni qualvolta vado a dormire..:) grazie a tutti

DooM1
05-03-2009, 14:31
salve a tutti, ieri ho acquistato l'ups in oggetto..ho notato però che a parte che la ventola fa un casino assurdo..non capisco come mai anche a gruppo spento e presa inserita la ventola resta sempre in funzione;
Quando,invece, la presa di corrente non è inserita e accendo il gruppo in funzione con le batterie la ventola gira ma appena spengo il gruppo la ventola si stacca...
Adesso; non so se l'argomento è già stato trattato ma vi chiedo aiuto in quanto volevo capire se riportarlo in negozio per la sostituzione o è tutto assolutamente normale...in questo caso nn mi resterebbe che staccare la spina ogni qualvolta vado a dormire..:) grazie a tutti
Non sò come funzionino le ventole negli UPS, ma non è che la ventola gira anche da spento, ma solo se è caldo? Se aspetti magari dopo 1 po' si spegne
da sola.

hibone
05-03-2009, 14:45
Vista la prematura morte di un vecchio UPS, mi trovo a doverlo sostituire. Ero interessato al modello:

Apc - BACK-UPS CS 350VA con Potenza 350 Va - 210 WATT

oppure

Apc - BACK-UPS CS 500VA con Potenza 500 Va - 300 WATT

All'UPS andranno collegati:

- PC con alimentatore da 550 watt
- TV LCD Samsung T240HD
- XBOX 360 (ultimo arrivo)

Cosa consigliate?


se indichi le caratteristiche del pc magari, tipo processore e scheda video, ti si può dare una risposta un tantino più affidabile.

pupone84
05-03-2009, 15:24
se indichi le caratteristiche del pc magari, tipo processore e scheda video, ti si può dare una risposta un tantino più affidabile.

- Intel Core 2 Quad Q660
- XFX GeForce 9800 GTX
- HDD da 500GB Sata II
- 2x RAM 1GB Kingston
- Masterizzatore DVD

Alonen
05-03-2009, 16:30
Non sò come funzionino le ventole negli UPS, ma non è che la ventola gira anche da spento, ma solo se è caldo? Se aspetti magari dopo 1 po' si spegne
da sola.

Ho aspettato tutta la notte ma non si spegne...ho controllato le temp tramite il software in dotazione e le temp è stabile a 25 gradi..al tatto è assolutamente freddo...:muro: mi chiedo è normale?

susetto
05-03-2009, 16:54
Ho aspettato tutta la notte ma non si spegne...ho controllato le temp tramite il software in dotazione e le temp è stabile a 25 gradi..al tatto è assolutamente freddo...:muro: mi chiedo è normale?

anche l'MGE Evolution 850 che possiedo si comporta così
l'unico modo per fermare la ventola è spegnere l'UPS e staccare la spina di alimentazione

Alonen
05-03-2009, 17:19
anche l'MGE Evolution 850 che possiedo si comporta così
l'unico modo per fermare la ventola è spegnere l'UPS e staccare la spina di alimentazione


Qundi è un comportamento normale? non ha assolutamente senso..:muro: è troppo rumorosaa c'è modo di modificare l'ups per far spegnere la ventola spegnedo l'ups? grazie per l'aiuto

skyfunk
05-03-2009, 17:25
Ragazzi devo sostituire la batteria del mio ups Apc 1500i, volendo acquistarla NON originale, sapreste dirmi che caratteristiche deve avere (Volt,Amp...marca magari)
In realtà sono 2 accoppiate ma non sono riuscito a separarle per leggerne le etichette.
Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nessuna indicazione al riguardo.
Grazie

Getaway_Friends
05-03-2009, 18:23
Salvea tutti, vorrei un vostro consiglio per risolvere un problema grande grande grande:D praticamente un mio amico ha un ups che non funziona mai! da quello che mi dice lui da sempre.
Ho controllato i vari collegamenti, ma non mi sembrano sbagliati :stordita: (dalla presa (http://www.elma.it/TESTO/ali/images/schukdir.JPG)vado all'ups (http://www.elecab.com/public/prodotti_g/007_G.jpg), e dall'ups (http://www.zj-yunhuan.com/products_img/IEC_60320_C13_standards_SZ3.jpg)vado alla ciabatta). Può essere il fusibile che se bruciato?

cocojunior
05-03-2009, 21:31
Vista la prematura morte di un vecchio UPS, mi trovo a doverlo sostituire. Ero interessato al modello:

Apc - BACK-UPS CS 350VA con Potenza 350 Va - 210 WATT

oppure

Apc - BACK-UPS CS 500VA con Potenza 500 Va - 300 WATT

All'UPS andranno collegati:

- PC con alimentatore da 550 watt
- TV LCD Samsung T240HD
- XBOX 360 (ultimo arrivo)

Cosa consigliate?

Ciao. Ho appena acquistato un UPS APC serie CS 650VA modello "BK650I"

Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ho un PC con processore Intel Core 2 Duo E8400, due dischi in RAID 1, un monitor LCD Samsung T200 e una radeon HD2600PRO.

Il software di gestione del sistema indica che il mio PC sta attualmente assorbendo 132W di potenza e che ho 18 minuti di autonomia. A me sembrano anche troppi per salvare i dati, chiudere i programmi aperti e spegnere il PC. Inoltre queste operazioni possono essere effettuate direttamente dal software di gestione dell'UPS settando i vari parametri.

Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto. Quello che mi sentirei di consigliarti è di prendere anche tu un 650VA nel caso di un eventuale futuro upgrade di sistema... (tieni poi presente che tu vorresti collegare anche una XBOX 360)!!!

Che gioiellino!!! Acquistalo, non te ne pentirai!!! Io l'ho preso da Computer Discount, a Pesaro, al prezzo di 109 euro!!!

pupone84
05-03-2009, 23:09
Ciao. Ho appena acquistato un UPS APC serie CS 650VA modello "BK650I"

Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ho un PC con processore Intel Core 2 Duo E8400, due dischi in RAID 1, un monitor LCD Samsung T200 e una radeon HD2600PRO.

Il software di gestione del sistema indica che il mio PC sta attualmente assorbendo 132W di potenza e che ho 18 minuti di autonomia. A me sembrano anche troppi per salvare i dati, chiudere i programmi aperti e spegnere il PC. Inoltre queste operazioni possono essere effettuate direttamente dal software di gestione dell'UPS settando i vari parametri.

Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto. Quello che mi sentirei di consigliarti è di prendere anche tu un 650VA nel caso di un eventuale futuro upgrade di sistema... (tieni poi presente che tu vorresti collegare anche una XBOX 360)!!!

Che gioiellino!!! Acquistalo, non te ne pentirai!!! Io l'ho preso da Computer Discount, a Pesaro, al prezzo di 109 euro!!!

Girando ieri, avevo trovato il modello BK650EI da 650VA a 96€ + s.s., che aveva attirato la mia attenzione.

Cmq a me bastano anche 5 minuti di autonomia, giusto il tempo di chiudere tutto e mettere al sicuro ;)

IronDany87
05-03-2009, 23:13
scusatemi vorrei farmi nel nuovo pc un alimentatore da 1000w però mi sorge un dubbio siccome ho un gruppo da 650 apc mi chiedevo per caso bippa per il troppo carico richiesto ?? vi spiego tempo addietro avevo un p4 con un ali da 650w e un gruppo che mi regalarono era un olidata da 350 e bippava tutto il giorno per il troppo carico richiesto volevo sapere se con un ali da 1000w e il gruppo da 650 poteva accadere la stessa cosa se e si con un gruppo da milla quale apc dovrei fare ?:D

hibone
05-03-2009, 23:24
Salvea tutti, vorrei un vostro consiglio per risolvere un problema grande grande grande:D praticamente un mio amico ha un ups che non funziona mai! da quello che mi dice lui da sempre.
Ho controllato i vari collegamenti, ma non mi sembrano sbagliati :stordita: (dalla presa (http://www.elma.it/TESTO/ali/images/schukdir.JPG)vado all'ups (http://www.elecab.com/public/prodotti_g/007_G.jpg), e dall'ups (http://www.zj-yunhuan.com/products_img/IEC_60320_C13_standards_SZ3.jpg)vado alla ciabatta). Può essere il fusibile che se bruciato?

può darsi...

il manuale che dice?

di che modello si tratta?

scusatemi vorrei farmi nel nuovo pc un alimentatore da 1000w però mi sorge un dubbio siccome ho un gruppo da 650 apc mi chiedevo per caso bippa per il troppo carico richiesto ?? vi spiego tempo addietro avevo un p4 con un ali da 650w e un gruppo che mi regalarono era un olidata da 350 e bippava tutto il giorno per il troppo carico richiesto volevo sapere se con un ali da 1000w e il gruppo da 650 poteva accadere la stessa cosa se e si con un gruppo da milla quale apc dovrei fare ?:D

il problema è il carico, non il wattaggio nominale dell'alimentatore.

Girando ieri, avevo trovato il modello BK650EI da 650VA a 96€ + s.s., che aveva attirato la mia attenzione.

Cmq a me bastano anche 5 minuti di autonomia, giusto il tempo di chiudere tutto e mettere al sicuro ;)

decisamente meglio...

500va sono un tantino pochi...

IronDany87
05-03-2009, 23:34
momentaneamente ho un vecchio ali da 700w con il gruppo apc da 650va possibile che porti problemi come il bip se l'ho metto sotto ad ali 1000w ? specificando ho questo APC Back-UPS CS 650VA, 230V

APC Back-UPS CS, 400 Watts / 650 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V

Getaway_Friends
05-03-2009, 23:49
può darsi...

il manuale che dice?

di che modello si tratta?


La marca non la conosco e il manuale non si trova, cmq non è un ups di marca. Ma allora può essere il fusibile?

hibone
06-03-2009, 00:06
momentaneamente ho un vecchio ali da 700w con il gruppo apc da 650va possibile che porti problemi come il bip se l'ho metto sotto ad ali 1000w ? specificando ho questo APC Back-UPS CS 650VA, 230V

APC Back-UPS CS, 400 Watts / 650 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V

:wtf: bisogna vedere che c'è attaccato all'alimentatore,
se cambi solo l'alimentatore e tutto il resto non cambia, non c'è ragione per cui debba bippare, visto che adesso a quanto ho capito non bippa...


La marca non la conosco e il manuale non si trova, cmq non è un ups di marca. Ma allora può essere il fusibile?

aspè che controllo sulla sfera di cristallo... :Prrr:

si può essere il fusibilie, ma potrebbe anche essersi bruciato l'ups. oppure potrebbe avere qualche protezione in caso di batterie morte/assenti

io chiaramente mi baso sul fatto che esso non passa corrente al pc.

se il pc invece si accende, e l'ups funziona, in presenza di rete, ma non funziona durante i blackout allora è la batteria.

cocojunior
06-03-2009, 01:08
scusatemi vorrei farmi nel nuovo pc un alimentatore da 1000w però mi sorge un dubbio siccome ho un gruppo da 650 apc mi chiedevo per caso bippa per il troppo carico richiesto ?? vi spiego tempo addietro avevo un p4 con un ali da 650w e un gruppo che mi regalarono era un olidata da 350 e bippava tutto il giorno per il troppo carico richiesto volevo sapere se con un ali da 1000w e il gruppo da 650 poteva accadere la stessa cosa se e si con un gruppo da milla quale apc dovrei fare ?:D


Dipende da quanta potenza assorbe il tuo PC!!! Io ho un'alimentatore da 400W, ma nonstante questo la componentistica non assorbe piu di 160W sotto stress. Dovresti prima verificare quanto effettivamente assorbe la tua macchina mettendola sotto carico con programmi adeguati e scegliere di conseguenza il tuo UPS!!!

MA COSA CAVOLO CI COLLEGHI AD UN ALI DA 1000WATT !!! MEGALOMANI CHE SIETE!!! AHAHAHAH!!!

cocojunior
06-03-2009, 01:10
può darsi...

il manuale che dice?

di che modello si tratta?



il problema è il carico, non il wattaggio nominale dell'alimentatore.



decisamente meglio...

500va sono un tantino pochi...

Bè guarda... il mio PC che è un Core 2 Duo con 2 dischi scheda grafica etc. e monitor collegato non assorbe più di 160W sotto stress!!! Dire che 550W sono pochi è relativo. I 5 minuti per un back.up li ha anche con un UPS da 350!!!

cocojunior
06-03-2009, 01:12
momentaneamente ho un vecchio ali da 700w con il gruppo apc da 650va possibile che porti problemi come il bip se l'ho metto sotto ad ali 1000w ? specificando ho questo APC Back-UPS CS 650VA, 230V

APC Back-UPS CS, 400 Watts / 650 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V

L'UPS in questione supporta fino a 400W. Il BIP lo hai se superi questo vattaggio. (Che poi in caso di overload non è un BIP ma un suono continuo, almeno per l'UPS citato).

hibone
06-03-2009, 01:36
Bè guarda... il mio PC che è un Core 2 Duo con 2 dischi scheda grafica etc. e monitor collegato non assorbe più di 160W sotto stress!!! Dire che 550W sono pochi è relativo. I 5 minuti per un back.up li ha anche con un UPS da 350!!!

no...
io ho parlato di va non di watt
ho detto che 500va sono pochi, perchè quell'ups eroga grossomodo 300watt
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I

50 watt il monitor
100 watt li consuma il procio (lui ha un q6600)
altri 100 grossomodo la scheda video.

poi considerato che l'alimentatore non ha efficienza unitaria, sarà un 0.8

abbiamo grossomodo altri 50 watt di spreco..

100+100+50+50 = 300

a mio avviso ci sta a pelo, un po che overclocca o che, e non gli basta più...

IronDany87
06-03-2009, 09:27
Dipende da quanta potenza assorbe il tuo PC!!! Io ho un'alimentatore da 400W, ma nonstante questo la componentistica non assorbe piu di 160W sotto stress. Dovresti prima verificare quanto effettivamente assorbe la tua macchina mettendola sotto carico con programmi adeguati e scegliere di conseguenza il tuo UPS!!!

MA COSA CAVOLO CI COLLEGHI AD UN ALI DA 1000WATT !!! MEGALOMANI CHE SIETE!!! AHAHAHAH!!!


la mia conf e

corei7 940
scheda madre p6t deluxe ocm palm
6 gb corsair dd3
vga nvidia 260 gtx
lettore bluray
2 masterizzatore dvd
floppy
lettore memory
4 hd
9 ventole
piu raffreddamento per ram

in futuro metterò 2 schede video credo

tutto quello che dovrei attaccare al gruppo e il monitor il pc e se tiene ancora abbastanza potenza libera dovrei metterci come tengo ora attaccato un box per 4 hd sata della fantec:D per ora non suona con questa portata richiesta però visto che il core i7 già per lui ciuccia 180w :D

cocojunior
06-03-2009, 11:22
Per chi ha un BACK-UPS serie CS... il cavo dati che va all'ups non vi sembra un pò lentino??? Secondo me ha troppo gioco "verticale"... potreste dare un'occhiata al vostro??? Grazie!!!

DMJ
06-03-2009, 11:43
la mia conf e

corei7 940
scheda madre p6t deluxe ocm palm
6 gb corsair dd3
vga nvidia 260 gtx
lettore bluray
2 masterizzatore dvd
floppy
lettore memory
4 hd
9 ventole
piu raffreddamento per ram

in futuro metterò 2 schede video credo

tutto quello che dovrei attaccare al gruppo e il monitor il pc e se tiene ancora abbastanza potenza libera dovrei metterci come tengo ora attaccato un box per 4 hd sata della fantec:D per ora non suona con questa portata richiesta però visto che il core i7 già per lui ciuccia 180w :DFacendo il calcolo del consumo del tuo sistema viene circa 340W in full, con due di quelle vga viene circa 460W.
Un alimentatore da 1000W mi sembra extra-sovradimensionato. Meglio piuttosto uno di alta qualità con meno watt, ma con ottima efficienza e ottimi livelli di corrente in uscita.
Stesso discorso per l'ups, non te ne serve uno da 1000W.

IronDany87
06-03-2009, 12:45
perfetto appena monto l'ali che mi regalano per il mio compleanno cioè tra 5 giorni vedremo ehehhehe di che male si muore:D

Getaway_Friends
06-03-2009, 13:18
se il pc invece si accende, e l'ups funziona, in presenza di rete, ma non funziona durante i blackout allora è la batteria.
:( adesso provo a cambiarla, ma comunque sia il collegamento tra l'ups e il pc è corretto?

hibone
06-03-2009, 13:51
:( adesso provo a cambiarla, ma comunque sia il collegamento tra l'ups e il pc è corretto?

quale collegamento scusa?

sinceramente non è che hai spiegato gran che della situazione da affrontare.

nel primo post trovi qualche informazione in proposito, credo, prova a dargli un occhio...

Getaway_Friends
06-03-2009, 14:09
quale collegamento scusa?

sinceramente non è che hai spiegato gran che della situazione da affrontare.

nel primo post trovi qualche informazione in proposito, credo, prova a dargli un occhio...

dalla presa (http://www.elma.it/TESTO/ali/images/schukdir.JPG)vado all'ups (http://www.elecab.com/public/prodotti_g/007_G.jpg), e dall'ups (http://www.zj-yunhuan.com/products_img/IEC_60320_C13_standards_SZ3.jpg)vado alla ciabatta

DooM1
06-03-2009, 14:21
dalla presa (http://www.elma.it/TESTO/ali/images/schukdir.JPG)vado all'ups (http://www.elecab.com/public/prodotti_g/007_G.jpg), e dall'ups (http://www.zj-yunhuan.com/products_img/IEC_60320_C13_standards_SZ3.jpg)vado alla ciabatta
Non è che hai collegato il PC a una delle prese SOLO filtrate dell'UPS (se ne ha)?
Se non sai che UPS hai, almeno prova a fare qualche foto, almeno del posteriore.

hibone
06-03-2009, 15:36
dalla presa (http://www.elma.it/TESTO/ali/images/schukdir.JPG)vado all'ups (http://www.elecab.com/public/prodotti_g/007_G.jpg), e dall'ups (http://www.zj-yunhuan.com/products_img/IEC_60320_C13_standards_SZ3.jpg)vado alla ciabatta

abbi pazienza ...

dire che da roma vai a milano, non esclude automaticamente che tu non sia passato per venezia...

avevo già letto che dall'ups andavi alla ciabatta, non è che ci fossero chissà quali altre possibilità. il problema è "come ci arrivi?" la ciabatta l'hai acquistata con la spina vde già installata, oppure la spina vde l'hai montata tu sulla ciabatta? se la ciabatta l'hai assemblata tu come l'hai collegata?
hai testato (con un multimetro) se funziona correttamente?

l'ups, se viene collegato ad una presa elettrica funzionante con un cavo funzionante e senza niente attaccato, si accende oppure no?

io posso cercare di darti una mano se capisco come stanno le cose. se devo sparare a caso preferisco evitare, rischio di farti fare solo danni...

Alonen
08-03-2009, 09:39
dopo il problema della ventola..rieccomi nuovamente qui...
ho fatto tutti i collegamenti tra ups e pc e va tutto bene..ma appena installo il software a corredo col gruppo ovvero winpower.. l'ups non mi viene riconosciuto mi dice ups non trovato..
Ho vista 64 bit ma l'installazzione non m ha dato alcun tipo di problema..
premetto che però ho provato a collegare lo stesso cavo ad un portatile con su win xp e l'ups mi viene riconosciuto..
apresti indicarmi un software migliore..o indicarmi come fargli riconoscere la porta usb? grazie a tutti :ciapet:

enricobb
08-03-2009, 18:26
Per fare una domanda stupida,

un gruppo di continuità include anche tutte le protezioni presenti in una ciabatta
per cui se si ha un gruppo di continuità non c'è bisogno di una ciabatta protetta,
oppure invece per qualche motivo meglio avere sia UPS che ciabatta?

Oppure, in altre parole, la ciabatta garantisce la stessa protezione di un UPS
meno che per interruzioni e micro-interruzioni di corrente?

Supponendo naturalmente ciabatta e UPS di buona qualità.

E, nel caso, quanto sono pericolose le interruzioni e micro-interruzioni di corrente
per un eventuale danneggiamento di hard disk, alimentatore e componenti?

Insomma, mi preoccupa poco la perdita dei dati per qualche interruzione di corrente,
più che altro sto cercando di capire qual è il modo migliore per proteggere il pc
da eventuali danneggiamenti, evitando però di affrontare una spesa inutile o sproporzionata.

gRAZIE.

mickes2
08-03-2009, 20:24
Ciao a tutti una domanda,
per proteggere la PS3 e un tv lcd sony da 32" mi basta un UPS dell' APC da 650 VA 450 watt??

grazie

hibone
08-03-2009, 23:11
Ciao a tutti una domanda,
per proteggere la PS3 e un tv lcd sony da 32" mi basta un UPS dell' APC da 650 VA 450 watt??

grazie

come wattaggio la ps3 consuma sui 200 watt sembra, quindi dovresti starci
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-356-3.htm

il problema semmai sarebbe la compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata, non so siano tollerati...

hibone
08-03-2009, 23:16
Per fare una domanda stupida,

un gruppo di continuità include anche tutte le protezioni presenti in una ciabatta
per cui se si ha un gruppo di continuità non c'è bisogno di una ciabatta protetta,
oppure invece per qualche motivo meglio avere sia UPS che ciabatta?

Oppure, in altre parole, la ciabatta garantisce la stessa protezione di un UPS
meno che per interruzioni e micro-interruzioni di corrente?

Supponendo naturalmente ciabatta e UPS di buona qualità.

E, nel caso, quanto sono pericolose le interruzioni e micro-interruzioni di corrente
per un eventuale danneggiamento di hard disk, alimentatore e componenti?

Insomma, mi preoccupa poco la perdita dei dati per qualche interruzione di corrente,
più che altro sto cercando di capire qual è il modo migliore per proteggere il pc
da eventuali danneggiamenti, evitando però di affrontare una spesa inutile o sproporzionata.

gRAZIE.

i due prodotti rispondono ad esigenze sostanzialmente diverse,

in particolare ci sono 3 prodotti:

ciabatta: ripara dai picchi di tensione, essenzialmente di natura meteorologica,
stabilizzatore di tensione (noto come avr): stabilizza la tensione di rete contro sotto tensioni e sovratensioni,( che però non sono picchi)

ups: protegge contro microinterruzioni ed interruzioni di tensione, e da forti sovratensioni o forti sottotensioni.

spesso gli ups integrano l'avr e in una certa misura riparano anche dai picchi di tensione, tuttavia non raggiungono le prestazioni di una buona ciabatta, ma d'altra parte se abiti in città e la linee elettriche sono per lo più interrate, sbalzi di tensione di entità consistente non dovrebbero essercene.

icoborg
09-03-2009, 14:47
io dovrei cambiare le batterie di uno smartups 1000...qualcuno ha un sito anche in pvt dove prenderle a pezzo umano? qua in italia sono ladri assassini.

DMJ
09-03-2009, 16:11
Qualcuno conosce la qualità delle batterie Löwen Stark? Dovrebbero essere tedesche e, a detta del venditore, di qualità.

http://www.casadellabatteria.com/images/lowen.png

Kels84
09-03-2009, 16:56
ciao a tutti...
visto che si parla di ups volevo chiedere: una tv lcd può dare disturbi alla linea elettrica se c'è un gruppo di continuità collegato alla stessa fonte?
ringrazio chiunque mi risponda...

hibone
10-03-2009, 13:59
io dovrei cambiare le batterie di uno smartups 1000...qualcuno ha un sito anche in pvt dove prenderle a pezzo umano? qua in italia sono ladri assassini.

ma quelle originali??

Qualcuno conosce la qualità delle batterie Löwen Stark? Dovrebbero essere tedesche e, a detta del venditore, di qualità.

http://www.casadellabatteria.com/images/lowen.png

mai sentite. io andrei sulle solite yuasa...

ciao a tutti...
visto che si parla di ups volevo chiedere: una tv lcd può dare disturbi alla linea elettrica se c'è un gruppo di continuità collegato alla stessa fonte?
ringrazio chiunque mi risponda...

che? puoi spiegarti?

DMJ
10-03-2009, 14:15
mai sentite. io andrei sulle solite yuasa...Eh lo so Yuasa sono eccellenti, ma ormai ho acquistato questa, anche se il posto dove l'ho presa è un rivenditore Yuasa, ma non le aveva disponibili di quel tipo. Il venditore dice che è molto buona, boh!

Sopra, oltre al marchio Löwen Stark, c'è anche scritto "NDS Group", è da 7,2A ed è costata 25 Euro, com'è come prezzo?

icoborg
10-03-2009, 14:28
ma quelle originali??



mai sentite. io andrei sulle solite yuasa...



che? puoi spiegarti?

anche oppure le yuasa

hibone
10-03-2009, 15:27
Eh lo so Yuasa sono eccellenti, ma ormai ho acquistato questa, anche se il posto dove l'ho presa è un rivenditore Yuasa, ma non le aveva disponibili di quel tipo. Il venditore dice che è molto buona, boh!

Sopra, oltre al marchio Löwen Stark, c'è anche scritto "NDS Group",

si è ovvio che il venditore non verrà mai a dirti "è una ciofeca, però comprala lo stesso" :D

http://www.ndsgroup.it/prodotti.htm :doh:

25 euro grossomodo è un prezzo adeguato.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=12V+piombo&id=20076&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

se è tanto o poco dipende dalla qualità della batteria. :) ma questo lo scoprirai col tempo..

anche oppure le yuasa

certo se le compri al brico ti spennano. devi prenderle presso un ricambista per auto, quello che rifornisce solitamente i meccanici. generalmente trattano anche le batterie da ups è non fanno prezzi esagerati.

DMJ
10-03-2009, 15:52
si è ovvio che il venditore non verrà mai a dirti "è una ciofeca, però comprala lo stesso" :D

http://www.ndsgroup.it/prodotti.htm :doh:

25 euro grossomodo è un prezzo adeguato.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=12V+piombo&id=20076&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

se è tanto o poco dipende dalla qualità della batteria. :) ma questo lo scoprirai col tempo..
Certo so che chiedere all'oste se il vino è buono non ha senso, :D ma è un posto dove vado sempre per qualunque batteria mi serva e spesso mi hanno consigliato un tipo rispetto ad un altro dicendo che la qualità era inferiore. Quindi in linea di massima è onesto.
Sono contento almeno che nessuno abbia detto che quel marchio è rinomato per essere alquanto scadente.

Perché :doh: sul sito NDS?

Sì è vero, la qualità e l'adeguatezza del prezzo le scoprirò col tempo. Purtroppo ho preso al volo quello che c'era perché avevo necessità di sostituirla in fretta e non avevo voglia di girare.

Kels84
10-03-2009, 16:05
Originariamente inviato da hibone

che? puoi spiegarti?


in breve: ho un ups apc750 e una tv lg 32"... accendendo la tv questa provoca uno sbalzo elettrico che causa uno strano rumore nel ups (che cmq non entra in funzione)...
ho contattato l'assistenza lg e mi ha detto che non è possibile mettere degli ups e delle tv lcd sulla stessa linea elettrica...
è vero o è che nemmeno loro sanno cosa pensare? :)

a me sinceramente mi pare strano perchè è in una casa ci possono essere sia tv lcd sia gruppi di continuità... o sbaglio?

hibone
10-03-2009, 16:39
Certo so che chiedere all'oste se il vino è buono non ha senso, :D ma è un posto dove vado sempre per qualunque batteria mi serva e spesso mi hanno consigliato un tipo rispetto ad un altro dicendo che la qualità era inferiore. Quindi in linea di massima è onesto.
Sono contento almeno che nessuno abbia detto che quel marchio è rinomato per essere alquanto scadente.
Beh se è il negoziante di fiducia allora magari, dovresti poterti fidare :D

Perché :doh: sul sito NDS?
perchè se sono batterie tedesche io sono la regina d'inghilterra :asd:
http://www.ndsgroup.it/dove.htm

Sì è vero, la qualità e l'adeguatezza del prezzo le scoprirò col tempo. Purtroppo ho preso al volo quello che c'era perché avevo necessità di sostituirla in fretta e non avevo voglia di girare.
Per me hai fatto benissimo così. In linea di massima se le batterie le tratti bene durano comunque su 4 anni.

in breve: ho un ups apc750 e una tv lg 32"... accendendo la tv questa provoca uno sbalzo elettrico che causa uno strano rumore nel ups (che cmq non entra in funzione)...
ho contattato l'assistenza lg e mi ha detto che non è possibile mettere degli ups e delle tv lcd sulla stessa linea elettrica...
è vero o è che nemmeno loro sanno cosa pensare? :)

a me sinceramente mi pare strano perchè è in una casa ci possono essere sia tv lcd sia gruppi di continuità... o sbaglio?

ecco ora è molto più chiara la domanda, molto meno il problema.

leggendo quello che scrivi stai parlando di un tv lcd ( quelli piatti ) mentre il problema che descrivi sembrerebbe più comune con un vecchio crt.

Io personalmente ti inviterei a contattare apc, per avere risposte più concrete.
Probabilmente il rumore è dovuto al trasformatore del monitor, perchè un picco di assorbimento lo vedrei piuttosto anomalo per un LCD.


Comunque penso che il tecnico LG si riferisse alla "spina", quindi al ramo dell'impianto elettrico internamente alla casa.

DMJ
10-03-2009, 16:58
perchè se sono batterie tedesche io sono la regina d'inghilterra :asd:
http://www.ndsgroup.it/dove.htm
Akkumulatoren Löwen Stark - che è una presa per il :ciapet: ? Hai visto il marchio, c'è scritto così, eheh.
Comunque dai speriamo non sia cinese, almeno questo! :D

KD2
10-03-2009, 17:31
Scusate gente, avrei un problema se così lo si può chiamare con il mio apc smart 700.

Oggi ho acquistato la geforce 9800 GTX+ in sostituzione della mia vecchia 8600 GTS. Questa addirittura ha 2 entrate per l'alimentazione supplementare.

Ogni volta che faccio partire un gioco il carico sulla sx passa da 2 a 3 e mezzo e i led della batteria sulla sinistra (tutti e 5) si illuminano a intermittenza ma senza nessun bip sonoro.
Quando esco dal gioco però tutto torna normale.

Significa per caso che nel caso la luce andasse via le batterie non sarebbe sufficienti per reggere il pc oppure è un'altro problema più serio?

Se qualcuno nella stessa situazione può illiminarmi o spiegarmi il significato di quella intermittenza.
Grazie mille.

susetto
10-03-2009, 17:50
....
Se qualcuno nella stessa situazione può illiminarmi o spiegarmi il significato di quella intermittenza.
Grazie mille.

probabilmente il sistema è leggermente starato ma non comporta particolari problemi
il lampeggio dei LED indica che stai raggiungendo il carico massimo ammesso
il lampeggio dovrebbe avvenire quando sono accesi tutti e 5 i LED del carico
l'UPS regge comunque il carico in caso di black out

sul mio Smart-UPS 750, i cinque LED della batteria lampeggiano con carico dal 90% al 105%
oltre il 105% del carico, si accende il LED rosso ed in caso di black out, si spegne tutto

illidan2000
10-03-2009, 17:58
probabilmente il sistema è leggermente starato ma non comporta particolari problemi
il lampeggio dei LED indica che stai raggiungendo il carico massimo ammesso
il lampeggio dovrebbe avvenire quando sono accesi tutti e 5 i LED del carico
l'UPS regge comunque il carico in caso di black out

sul mio Smart-UPS 750, i cinque LED della batteria lampeggiano con carico dal 90% al 105%
oltre il 105% del carico, si accende il LED rosso ed in caso di black out, si spegne tutto

sei messo proprio bene...

hibone
10-03-2009, 18:16
Akkumulatoren Löwen Stark - che è una presa per il :ciapet: ? Hai visto il marchio, c'è scritto così, eheh.
Comunque dai speriamo non sia cinese, almeno questo! :D

:asd:

allora forse il colore verde non è stato scelto a caso...

http://www.repubblica.it/speciale/2003/fumetti/images/sturmtruppen/opera.jpg

hibone
10-03-2009, 18:18
Scusate gente, avrei un problema se così lo si può chiamare con il mio apc smart 700.

Oggi ho acquistato la geforce 9800 GTX+ in sostituzione della mia vecchia 8600 GTS. Questa addirittura ha 2 entrate per l'alimentazione supplementare.

Ogni volta che faccio partire un gioco il carico sulla sx passa da 2 a 3 e mezzo e i led della batteria sulla sinistra (tutti e 5) si illuminano a intermittenza ma senza nessun bip sonoro.
Quando esco dal gioco però tutto torna normale.

Significa per caso che nel caso la luce andasse via le batterie non sarebbe sufficienti per reggere il pc oppure è un'altro problema più serio?

Se qualcuno nella stessa situazione può illiminarmi o spiegarmi il significato di quella intermittenza.
Grazie mille.

hai provato a contattare l'assistenza APC?

DMJ
10-03-2009, 18:25
:asd:

allora forse il colore verde non è stato scelto a caso...

http://www.repubblica.it/speciale/2003/fumetti/images/sturmtruppen/opera.jpgGrandioso! :sbonk:

susetto
10-03-2009, 18:38
sei messo proprio bene...

si tratta di test che ho fatto usando lampade ad incandescenza
avevo la tavola piena di portalampade volanti e lampadine di vari wattaggi :asd:

il mio PC + monitor 19" + modem + lampada da tavolo, difficilmente supera il 30% del carico dell'UPS

http://upload.centerzone.it/images/cst3dns4c0d0uuf82a6j_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/cst3dns4c0d0uuf82a6j.png)

Kels84
10-03-2009, 18:57
ecco ora è molto più chiara la domanda, molto meno il problema.

leggendo quello che scrivi stai parlando di un tv lcd ( quelli piatti ) mentre il problema che descrivi sembrerebbe più comune con un vecchio crt.

Io personalmente ti inviterei a contattare apc, per avere risposte più concrete.
Probabilmente il rumore è dovuto al trasformatore del monitor, perchè un picco di assorbimento lo vedrei piuttosto anomalo per un LCD.


Comunque penso che il tecnico LG si riferisse alla "spina", quindi al ramo dell'impianto elettrico internamente alla casa.

ciao e grazie della risposta :)
il tv lcd è un LG 32lg2000... ho contattato apc e abbiamo fatto già delle prove e pure resettato l'ups ma senza risolvere il problema quindi è proprio la tv il problema :\
oggi ho contattato un punto assistenza lg e mi hanno risposto che potrebbe essere la "scheda power" della tv che credo sia quella che da l'alimentazione all'apparecchio... quindi a giorni porto a far cambiare quella scheda...
infatti ho altri amici che hanno ups (ma non cosi sofisticati come l'apc) e usano lcd tranquillamente sulle loro linee...

icoborg
10-03-2009, 19:06
certo se le compri al brico ti spennano. devi prenderle presso un ricambista per auto, quello che rifornisce solitamente i meccanici. generalmente trattano anche le batterie da ups è non fanno prezzi esagerati.


vabbe mi pare ovvio che nn sono andato al brico ho cercato online...qualche indicazione + precisa?^^

Alex_80
10-03-2009, 21:42
Alla fine ho comprato l'APC Smart-UPS con ventola, sperando che almeno alla velocità minima il rumore fosse accettabile, purtroppo non è così :( , mentre quando la ventola gira alla velocità massima il rumore è insopportabile, per fortuna quest'ultimo si verifica principalmente soltanto durante l'intervento della batteria e quando l'UPS si surriscalda.

Non so se tenere l'UPS o avvalermi del diritto di recesso, sempre sperando che venga accettato, visto che il prodotto l'ho comunque provato, anche se ho tutti gli imballaggi originali. :confused:

Cercando di risolvere in qualche modo il problema ho pensato di spostare l'UPS più lontanto possibile nella stanza, però sono limitato dal cavo dati dell'UPS.
E' possibile usare una normale prolunga USB per estendere il collegamento dati tra l'UPS e il PC (il cavo fornito ha un connettore RJ dal lato UPS e USB dal lato PC)?
Serve un cavo USB 1 o 2? Come si riconosce un cavo USB 1 da uno USB 2?

DMJ
10-03-2009, 22:57
Alla fine ho comprato l'APC Smart-UPS con ventola, sperando che almeno alla velocità minima il rumore fosse accettabile, purtroppo non è così :( , mentre quando la ventola gira alla velocità massima il rumore è insopportabile, per fortuna quest'ultimo si verifica principalmente soltanto durante l'intervento della batteria e quando l'UPS si surriscalda.

Non so se tenere l'UPS o avvalermi del diritto di recesso, sempre sperando che venga accettato, visto che il prodotto l'ho comunque provato, anche se ho tutti gli imballaggi originali. :confused:

Cercando di risolvere in qualche modo il problema ho pensato di spostare l'UPS più lontanto possibile nella stanza, però sono limitato dal cavo dati dell'UPS.
E' possibile usare una normale prolunga USB per estendere il collegamento dati tra l'UPS e il PC (il cavo fornito ha un connettore RJ dal lato UPS e USB dal lato PC)?
Serve un cavo USB 1 o 2? Come si riconosce un cavo USB 1 da uno USB 2?Dovresti poter usare la prolunga, la lunghezza massima per una connessione usb dovrebbe essere di 5 metri. Non c'è differenza fisica tra usb 1.1 e 2.0.

KD2
11-03-2009, 11:06
probabilmente il sistema è leggermente starato ma non comporta particolari problemi
il lampeggio dei LED indica che stai raggiungendo il carico massimo ammesso
il lampeggio dovrebbe avvenire quando sono accesi tutti e 5 i LED del carico
l'UPS regge comunque il carico in caso di black out

sul mio Smart-UPS 750, i cinque LED della batteria lampeggiano con carico dal 90% al 105%
oltre il 105% del carico, si accende il LED rosso ed in caso di black out, si spegne tutto

C'è un modo per tararlo in modo tale da farlo smettere di lampeggiare? Il carico totale con la 9800 raggiunge 3 tacche e mezzo su 5, è possibile farlo lampeggiare soltanto al massimo carico?
Purtroppo l'ho preso usato e quindi senza manualistica, se puoi dirmi step by step come tararlo lo faccio.
Grazie mille.

Stigmata
11-03-2009, 11:20
Ciao a tutti.
Mi sto interessando all'acquisto di un UPS per il mio nas synology 207+. Sul sito ufficiale, a questa pagina (http://www.synology.com/support/faq_show.php?lang=enu&q_id=300), è riportato l'elenco degli UPS certificati e del modo con cui si collegano al nas stesso:

APC Back-UPS CS 650 via USB interface
APC Back-UPS ES 350 via USB interface
APC Back-UPS ES 500 via USB interface
APC Smart UPS 750 via USB interface

Cercando qualche immagine su google non ho però visto, nel modello CS650, la porta usb. Mi confermate che ce l'ha, e che ce l'hanno anche i due modelli ES?
Ora, a parte lo smartups che mi pare costi un po', mi interesserebbe un modello che possa alimentare sia il nas che il mio macmini. E' fattibile? In che maniera gestisco l'UPS?
Il firmware del syno ha questa funzione, che permette di riconoscere l'ups e di importare il tempo dopo il quale il sistema va in shutdown... lo shutdown si applicherebbe anche agli altri dispositivi collegati?

Grazie, e scusate per le domande magari idiote :)

hibone
11-03-2009, 14:11
C'è un modo per tararlo in modo tale da farlo smettere di lampeggiare? Il carico totale con la 9800 raggiunge 3 tacche e mezzo su 5, è possibile farlo lampeggiare soltanto al massimo carico?
Purtroppo l'ho preso usato e quindi senza manualistica, se puoi dirmi step by step come tararlo lo faccio.
Grazie mille.

per la taratura c'era una guida linkata in prima pagina. la manualistica la trovi sul sito apc.

Ciao a tutti.
Mi sto interessando all'acquisto di un UPS per il mio nas synology 207+. Sul sito ufficiale, a questa pagina (http://www.synology.com/support/faq_show.php?lang=enu&q_id=300), è riportato l'elenco degli UPS certificati e del modo con cui si collegano al nas stesso:

APC Back-UPS CS 650 via USB interface
APC Back-UPS ES 350 via USB interface
APC Back-UPS ES 500 via USB interface
APC Smart UPS 750 via USB interface

Cercando qualche immagine su google non ho però visto, nel modello CS650, la porta usb. Mi confermate che ce l'ha, e che ce l'hanno anche i due modelli ES?
Ora, a parte lo smartups che mi pare costi un po', mi interesserebbe un modello che possa alimentare sia il nas che il mio macmini. E' fattibile? In che maniera gestisco l'UPS?
Il firmware del syno ha questa funzione, che permette di riconoscere l'ups e di importare il tempo dopo il quale il sistema va in shutdown... lo shutdown si applicherebbe anche agli altri dispositivi collegati?

Grazie, e scusate per le domande magari idiote :)

il collegamento è supportato attraverso la "data port" utilizzando il :

Simple Signaling UPS Cable - USB to RJ45

Stigmata
11-03-2009, 14:34
il collegamento è supportato attraverso la "data port" utilizzando il :

Simple Signaling UPS Cable - USB to RJ45

Fantastico, manco sapevo esistesse questo tipo di cavo :asd:
Immagino però che ci si possa collegare solo un dispositivo...

Grazie mille! :)

hibone
11-03-2009, 14:54
Fantastico, manco sapevo esistesse questo tipo di cavo :asd:
Immagino però che ci si possa collegare solo un dispositivo...

Grazie mille! :)

la situazione è abbastanza pelosa:
che io ricordi i modelli backups hanno una porta di sola segnalazione, e non interagiscono col pc, quindi sarebbe possibile replicare il segnale su diversi device, c'erano anche diversi cavi su pinout.ru, a riguardo.

per winxp invece c'era una procedura di spegnimento remoto.
se il tuo nas è in grado di aprire connessioni tipo telnet, puoi provare a crearti uno script shutdown via ethernet che spenga il macmini, viceversa puoi collegare l'ups al mac, e usare quest'ultimo per spegnere il nas.

Stigmata
11-03-2009, 15:01
...so we have an hairy situation :asd:

mi informo sullo spegnimento del nas via telnet, mi pare che si possa fare.

Ti ringrazio molto :)

Alex_80
11-03-2009, 15:59
Dovresti poter usare la prolunga, la lunghezza massima per una connessione usb dovrebbe essere di 5 metri. Non c'è differenza fisica tra usb 1.1 e 2.0.

Quando dici che non c'è differenza fisica tra USB 1.1 e 2.0, ti riferisci alla lunghezza massima del cavo oppure che non esistono cavi USB 1.1 e 2.0 ma soltanto cavi USB?

Avevo chiesto come si riconosce il tipo di USB, perché almeno secondo Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus, sezione "Maximum useful distance") viene indicata come lunghezza massima del cavo 3 m per USB 1.1 e 5 m per USB 2.0, nel mio caso l'ideale sarebbe 4 m, fattibile soltanto con USB 2.0.

Purtroppo la prolunga USB non è disponibile in negozio, quindi devo ordinarla, però non farei in tempo per l'eventuale recesso dell'UPS, perciò bisognerebbe avessi la certezza che funzionasse anche con la prolunga, magari se qualcuno l'avesse provato con la prolunga mi sentirei più tranquillo, visto anche che questo UPS non è tanto economico.

DMJ
11-03-2009, 16:03
Quando dici che non c'è differenza fisica tra USB 1.1 e 2.0, ti riferisci alla lunghezza massima del cavo oppure che non esistono cavi USB 1.1 e 2.0 ma soltanto cavi USB?

Avevo chiesto come si riconosce il tipo di USB, perché almeno secondo Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus, sezione "Maximum useful distance") viene indicata come lunghezza massima del cavo 3 m per USB 1.1 e 5 m per USB 2.0, nel mio caso l'ideale sarebbe 4 m, fattibile soltanto con USB 2.0.

Purtroppo la prolunga USB non è disponibile in negozio, quindi devo ordinarla, però non farei in tempo per l'eventuale recesso dell'UPS, perciò bisognerebbe avessi la certezza che funzionasse anche con la prolunga, magari se qualcuno l'avesse provato con la prolunga mi sentirei più tranquillo, visto anche che questo UPS non è tanto economico.Non esistono cavi USB 1.1 e 2.0 ma soltanto cavi USB. Per la lunghezza dovrebbe essere appunto come hai scritto tu. Ma l'ups è collegato in 1.1?

illidan2000
11-03-2009, 16:06
Non esistono cavi USB 1.1 e 2.0 ma soltanto cavi USB. Per la lunghezza dovrebbe essere appunto come hai scritto tu. Ma l'ups è collegato in 1.1?

esistono esistono...

DMJ
11-03-2009, 16:09
esistono esistono...E quale sarebbe la differenza fisica? Cambia solo il protocollo, non il cavo, tant'è vero che il 2.0 è perfettamente retrocompatibile con l'1.1.

hibone
11-03-2009, 16:26
E quale sarebbe la differenza fisica? Cambia solo il protocollo, non il cavo, tant'è vero che il 2.0 è perfettamente retrocompatibile con l'1.1.

probabilmente le caratteristiche elettriche dei materiali, la disposizione interna dei conduttori e quant'altro.

la retrocompatibilità è naturale dal momento che i connettori sono compatibili, ma il cavo usb 1.1 potrebbe non consentire un traffico superiore ai 12 mb/s

Mirkochip
11-03-2009, 16:39
Secondo me il problema non si pone, l'usb 1.1 e` in disuso da almeno 2 anni. Quindi e` difficile trovare una prolunga 1.1, sempre che sia differente dalla 2.0.

DMJ
11-03-2009, 16:42
probabilmente le caratteristiche elettriche dei materiali, la disposizione interna dei conduttori e quant'altro.

la retrocompatibilità è naturale dal momento che i connettori sono compatibili, ma il cavo usb 1.1 potrebbe non consentire un traffico superiore ai 12 mb/sMah, io sapevo che non c'è alcuna differenza.
Comunque è pur vero ciò che dice Mirkochip.
Secondo me il problema non si pone, l'usb 1.1 e` in disuso da almeno 2 anni. Quindi e` difficile trovare una prolunga 1.1, sempre che sia differente dalla 2.0.

KD2
11-03-2009, 16:54
per la taratura c'era una guida linkata in prima pagina. la manualistica la trovi sul sito apc.

L'ho letta ma non trovo nulla riguardo la taratura, puoi linkarmi direttamente la fonte così tagliamo la testa al toro? Forse è spiegato in altro modo ma essendo piuttosto ignorante in materia non lo vedo. :)

hibone
11-03-2009, 16:56
Mah, io sapevo che non c'è alcuna differenza.
Comunque è pur vero ciò che dice Mirkochip.

si è anche vero che un ups non è che generi chissà quale traffico... :D

era solo per dire che i "connettori" identici non bastano a rendere uguali due cavi :) , ma non era un commento che volesse entrare nello specifico della questione... tutt'altro.

Alex_80
11-03-2009, 19:15
A parte l'eventuale differenza tra cavi USB, non ho problemi a trovare quello adatto.

La questione urgente da risolvere è se lo Smart-UPS per la comunicazioni dati usa USB 1 o 2, in quanto nel caso dell'USB 1 sarei limitato a 3 m, mentre nel caso dell'USB 2 a 5 m (http://www.usb.org/about/faq/ans5#q2).
Siccome la distanza a cui dovrei metterlo è 4 m, se non fosse USB 2 dovrei usare il diritto di recesso, che sta per scadere.
Non so nemmeno se si possa considerare la lunghezza massima prevista per i cavi USB visto che dal lato UPS c'è un connettore RJ.
Purtroppo la prolunga USB non è disponibile in negozio, quindi devo ordinarla, però non farei in tempo per l'eventuale recesso dell'UPS, perciò bisognerebbe avessi la certezza che funzionasse anche con la prolunga, magari se qualcuno l'avesse provato con la prolunga mi sentirei più tranquillo, visto anche che questo UPS non è tanto economico.

silky.music
11-03-2009, 19:50
ciao o tutti

...volevo saperne di piu' in merito al tipo di carico che puo' accettare un ups

in teoria qualunque dispositivo che funziona con un ali di tipo switching, nn da' problemi (ovviamente rispettando la potenza massima che puo' erogare l'ups :rolleyes: )

il problema si pone se voglio usare carichi induttivi: come dice hibone (e non solo lui) nel primo post, cio' e' fattibile con carichi di potenze molto ridotte, tipo motorini moolto piccoli o alimentatori standard a bassa potenza....

ma,....mettiamo ad esempio volessi collegare il mio ampli ad un apc smart-ups?
nell'etichetta (dell'ampli) c'e scritto "200 W max.".....e ovviamente il suo alimentatore non e' switching...che succede allora all'ups?

e' ovvio che in normali condizioni d'ascolto, il consumo dell'ampli nn supera i 40-45 watt.....ma nulla vieta che la corrente (no, volevo dire la tensione :fagiano: ) vada via quando ho il volume a palla......:cool:

qualcuno potrebbe anche dire "ma dai, che ti frega dello stereo, non collegarlo al gruppo, ed e' finita li'..."........pero' volete mettere il fatto che invito qualcuno a casa, salta la luce, e lo stereo continua ad andare? :D :asd: (oltre al pc, ovviamente....)

DooM1
11-03-2009, 19:55
Mh NO, gli HiFi si collegano a gruppi di continuità sinusoidali, e anzi dovrebbero essere anche online, oltre che essere ben dimensionati.
Io ci ho provato comunque, e ho accusato problemi di tensione calante all'andare dei bassi (a volume alto) pur non essendo in modalità batteria.
Lo sconsiglio ;)

hibone
11-03-2009, 19:59
ciao o tutti

...volevo saperne di piu' in merito al tipo di carico che puo' accettare un ups

in teoria qualunque dispositivo che funziona con un ali di tipo switching, nn da' problemi (ovviamente rispettando la potenza massima che puo' erogare l'ups :rolleyes: )

il problema si pone se voglio usare carichi induttivi: come dice hibone (e non solo lui) nel primo post, cio' e' fattibile con carichi di potenze molto ridotte, tipo motorini moolto piccoli o alimentatori standard a bassa potenza....

ma,....mettiamo ad esempio volessi collegare il mio ampli ad un apc smart-ups?
nell'etichetta (dell'ampli) c'e scritto "200 W max.".....e ovviamente il suo alimentatore non e' switching...che succede allora all'ups?

e' ovvio che in normali condizioni d'ascolto, il consumo dell'ampli nn supera i 40-45 watt.....ma nulla vieta che la corrente (no, volevo dire la tensione :fagiano: ) vada via quando ho il volume a palla......:cool:

qualcuno potrebbe anche dire "ma dai, che ti frega dello stereo, non collegarlo al gruppo, ed e' finita li'..."........pero' volete mettere il fatto che invito qualcuno a casa, salta la luce, e lo stereo continua ad andare? :D :asd: (oltre al pc, ovviamente....)

mah guarda...

come si dice di solito in questi casi "dipende"..

contrariamente a quanto spesso si pensa l'alimentatore di uno stereo è switching :D

un trasformatore lineare a 50hz , magari toroidale, che trasforma 200 watt comincia a pesare qualcosa come 3/4 kg minimo, almeno a giudicare quanto pesa un trafo da 60 watt.. è per questo che qualsiasi pc monta un ali switching.

quindi con un po di culo lo stereo ce lo tiri...

poi chiaramente se hai l'hi-fi ( inteso come dispositivo con prezzo aa almeno 3 zeri ) è tutto un cass che usi l'ups...

DooM1
11-03-2009, 20:00
A parte l'eventuale differenza tra cavi USB, non ho problemi a trovare quello adatto.

La questione urgente da risolvere è se lo Smart-UPS per la comunicazioni dati usa USB 1 o 2, in quanto nel caso dell'USB 1 sarei limitato a 3 m, mentre nel caso dell'USB 2 a 5 m (http://www.usb.org/about/faq/ans5#q2).
Siccome la distanza a cui dovrei metterlo è 4 m, se non fosse USB 2 dovrei usare il diritto di recesso, che sta per scadere.
Non so nemmeno se si possa considerare la lunghezza massima prevista per i cavi USB visto che dal lato UPS c'è un connettore RJ.
Purtroppo la prolunga USB non è disponibile in negozio, quindi devo ordinarla, però non farei in tempo per l'eventuale recesso dell'UPS, perciò bisognerebbe avessi la certezza che funzionasse anche con la prolunga, magari se qualcuno l'avesse provato con la prolunga mi sentirei più tranquillo, visto anche che questo UPS non è tanto economico.

Secondo me usano un connettore RJ45 per poter collegare l'UPS al PC anche a "lunghe" distanze magari sfruttando una infrastruttura LAN preesistente.
Secondo me se prolunghi usando un cavo almeno CAT 5E e non vai oltre i 10 metri (e comunque è possibile che arrivi a 100 metri, altrimenti non sarebbe coerente col fatto che hanno usato un RJ45) non avrai problemi.
Inoltre secondo me al massimo usa al massimo la USB 2.0 Full Speed (che poi va quanto una USB 1.1)... insomma il bitrate è basso, il segnale non è così sensibile.

Inoltre (ancora :D ) ho visto prolunghe USB da 4 metri, e anche oltre. Non capisco allora perchè le vendano. ;)
Comunque a 4 metri in qualche modo ci arrivi, non è poi così tanto.

hibone
11-03-2009, 20:13
Secondo me usano un connettore RJ45 per poter collegare l'UPS al PC anche a "lunghe" distanze magari sfruttando una infrastruttura LAN preesistente.
Secondo me se prolunghi usando un cavo almeno CAT 5E e non vai oltre i 10 metri (e comunque è possibile che arrivi a 100 metri, altrimenti non sarebbe coerente col fatto che hanno usato un RJ45) non avrai problemi.
Inoltre secondo me al massimo usa al massimo la USB 2.0 Full Speed (che poi va quanto una USB 1.1)... insomma il bitrate è basso, il segnale non è così sensibile.

Inoltre (ancora :D ) ho visto prolunghe USB da 4 metri, e anche oltre. Non capisco allora perchè le vendano. ;)
Comunque a 4 metri in qualche modo ci arrivi, non è poi così tanto.

:mbe:

da quando in quà l'usb è compatibile con il CAT5E ? e come andrebbero collegati i poli?

va bene essere creativi, ma magari non con la corrente, :D

al di la del fatto che non capisco quale sia questa stringente necessità di una prolunga, per capire se un ups fa rumore da 5 metri, dove sta scritto che se il cavo è lungo 301 cm il device si rifiuterà di funzionare?

neanche dovesse materializzarsi un nano malefico intenzionato a picchiare l'utente

DooM1
11-03-2009, 20:17
:mbe:

da quando in quà l'usb è compatibile con il CAT5E ? e come andrebbero collegati i poli?
va bene essere creativi, ma magari non con la corrente, :D

Lo è ;)
Se cerchi trovi anche gli schemi.
Addirittura esistono adattatori USB to RJ45 per poter prolungare usando un cavo ethernet.
I cavi ethernet (a seconda della categoria) sono compatibili con varie interfaccie (telefoniche, video, audio, ecc.).




al di la del fatto che non capisco quale sia questa stringente necessità di una prolunga, per capire se un ups fa rumore da 5 metri, dove sta scritto che se il cavo è lungo 301 cm il device si rifiuterà di funzionare?

neanche dovesse materializzarsi un nano malefico intenzionato a picchiare l'utente

Infatti :D , no ma poi 4 metri sono pochi. Se volesse prolungare di 50 metri capivo le perplessità, ma 4 metri non ci sono problemi.

hibone
11-03-2009, 20:25
Lo è ;)
Se cerchi trovi anche gli schemi.
Addirittura esistono adattatori USB to RJ45 per poter prolungare usando un cavo ethernet.
I cavi ethernet (a seconda della categoria) sono compatibili con varie interfaccie (telefoniche, video, audio, ecc.).


saresti mica così gentile da dirmi dove hai trovato queste informazioni?

perchè sento una puzza allucinante di leggenda metropolitana....

silky.music
11-03-2009, 21:01
Lo è ;)
Se cerchi trovi anche gli schemi.
Addirittura esistono adattatori USB to RJ45 per poter prolungare usando un cavo ethernet.
I cavi ethernet (a seconda della categoria) sono compatibili con varie interfaccie (telefoniche, video, audio, ecc.).

scusa se mi permetto...ma secondo me stai facendo molta confusione; quello che tu intenti credo sia questo (http://www.mondoffice.com/adattatore-da-usb-0-a-rete-ethernet-1010_866.html), che non e' altro che una scheda di rete usb ....ben diverso da quello che hai detto tu

tanto per fare un esempio: le unita' esterne delle schede audio E-MU si collegano alla scheda pci con un connettore rj-45, ma non per questo si tratta di un collegamento di rete (infatti non viene usato un cavo twistato, ma un semplice cavo a 8 conduttori......:)


ritornando al discorso di prima, il mio ampli e' questo (http://harmankardon.com/product_detail.aspx?Region=EUROPE&Country=IT&Language=ITA&cat=REC&prod=HK3380/230&sType=C)

io ho guardato il circuito attraverso le griglie di aerazione, ma non mi sembra proprio che l'ali sia switching.......:what:

DooM1
11-03-2009, 21:11
scusa se mi permetto...ma secondo me stai facendo molta confusione; quello che tu intenti credo sia questo (http://www.mondoffice.com/adattatore-da-usb-0-a-rete-ethernet-1010_866.html), che non e' altro che una scheda di rete usb ....ben diverso da quello che hai detto tu

tanto per fare un esempio: le unita' esterne delle schede audio E-MU si collegano alla scheda pci con un connettore rj-45, ma non per questo si tratta di un collegamento di rete (infatti non viene usato un cavo twistato, ma un semplice cavo a 8 conduttori......:)


ritornando al discorso di prima, il mio ampli e' questo (http://harmankardon.com/product_detail.aspx?Region=EUROPE&Country=IT&Language=ITA&cat=REC&prod=HK3380/230&sType=C)

io ho guardato il circuito attraverso le griglie di aerazione, ma non mi sembra proprio che l'ali sia switching.......:what:

Allora no, mi hai fatto venire il dubbio che non avessi visto male :D , ma ho ritrovato il prodotto a cui mi riferivo. Che poi non ne conoscevo l'esistenza fino ad oggi quando ho fatto una breve ricerca.
Mi riferivo a questo: http://www.alibaba.com/product-gs/213557169/RJ45_Over_Cat5e_USB_Extender.html


saresti mica così gentile da dirmi dove hai trovato queste informazioni?

perchè sento una puzza allucinante di leggenda metropolitana....

Allora, in effetti si trova ben poco, però se vai a leggere le specifiche dei cavi CAT5e, noterai che ogni coppia (twistata) equivale a un cavo a 75 Ohm.
Un cavo a 75 Ohm è in grado di fare passare segnali video.
(Poi ovvio ci sono altri parametri come tensione massima, corrente massima, ecc ecc... ma se non sbaglio rientrano tutti entro i parametri per un segnale video, e non solo).
Questo per fare un esempio. Voglio dire, anche se non era previsto di farci passare i video, le specifiche mi pare che coincidano.

Se trovo info più dettagliate le posto.
Comunque un altro esempio è questo: http://www.instructables.com/id/How-to-Extend-yout-USB-using-UTP/
È una guida su come prolungare un cavo USB con un cavo UTP. A me sinceramente sembra convincente, e i collegamenti pensati con criterio ;)

hibone
11-03-2009, 21:30
il mio ampli e' questo (http://harmankardon.com/product_detail.aspx?Region=EUROPE&Country=IT&Language=ITA&cat=REC&prod=HK3380/230&sType=C)

io ho guardato il circuito attraverso le griglie di aerazione, ma non mi sembra proprio che l'ali sia switching.......:what:

ecco appunto... non si tratta del compattino, quindi ho seri dubbi circa la convenienza/possibilità di usare un ups. per altro gli ups utilizzano la tecnologia pwm quindi, temo, possono esserci dei problemi anche in tal senso, a causa dell'eventuale rumore introdotto sulla linea elettrica.

piuttosto che dirti una cazzata ti suggerisco di chiedere:

all'assistenza apc...
all'assistenza harman/kardon
e sul sito TNT-AUDIO
http://www.tnt-audio.com/tnt.html

te lo dico perchè ho visto alcuni stabilizzatori di tensione per hifi e costano quanto gli hifi, per cui dubito che un ups relativamente economico possa andare, e sarebbe spiacevole sia se si danneggiasse l'ups sia il sinto-ampli..

DMJ
11-03-2009, 21:35
ritornando al discorso di prima, il mio ampli e' questo (http://harmankardon.com/product_detail.aspx?Region=EUROPE&Country=IT&Language=ITA&cat=REC&prod=HK3380/230&sType=C)

io ho guardato il circuito attraverso le griglie di aerazione, ma non mi sembra proprio che l'ali sia switching.......:what:Non ne sono certo, ma per prodotti così economici credo che facilmente abbia un alimentatore switching.
Mmm.... anche se guardando le specifiche pesa 9,48kg per 80W su 8ohm per canale.... potrebbe anche essere un lineare.

hibone
11-03-2009, 21:39
Non ne sono certo, ma per prodotti così economici credo che facilmente abbia un alimentatore switching.
Mmm.... anche se guardando le specifiche pesa 9,48kg per 80W su 8ohm per canale.... potrebbe anche essere un lineare.

harman/kardon di solito non è che sia il solito ciofecon... o sbaglio?

silky.music
11-03-2009, 21:44
Non ne sono certo, ma per prodotti così economici credo che facilmente abbia un alimentatore switching.
Mmm.... anche se guardando le specifiche pesa 9,48kg per 80W su 8ohm per canale.... potrebbe anche essere un lineare.

sono a conoscenza del fatto che ci sono amplificatori che costano parecchie migliaia di dollari (e oltre...:D ), ma per 350 euro e passa, nn lo definirei "cosi' economico" :),...puoi parlare cosi' solo degli all-in-one da 70 euro che ci sono da LIDL :asd:

DMJ
11-03-2009, 21:46
harman/kardon di solito non è che sia il solito ciofecon... o sbaglio?Costruisce prodotti di varie fasce e nella fascia economica è uno dei migliori. Quel modello in particolare dovrebbe costare meno di 300 Euro, quindi è un ampli entry level.
Chissà quindi se utilizzano alimentatori lineari, anche se i toroidali fatti in Cina potrebbero costare una sciocchezza e quindi si spiegherebbero i quasi 10 chili.

silky.music
11-03-2009, 21:48
harman/kardon di solito non è che sia il solito ciofecon... o sbaglio?

gli audiofili collocano la harman kardon nella fascia medio-bassa degli ampli, ma io non lo sono e, per me, quello e' piu' che sufficiente.....:Prrr:

se volete domani lo smonto e vi posto una foto dello stadio di alimentazione :D

ps: il trasformatore NON e' toroidale

DMJ
11-03-2009, 21:48
sono a conoscenza del fatto che ci sono amplificatori che costano parecchie migliaia di dollari (e oltre...:D ), ma per 350 euro e passa, nn lo definirei "cosi' economico" :),...puoi parlare cosi' solo degli all-in-one da 70 euro che ci sono da LIDL :asd:Quelli non li considero neanche degli impianti audio! :D
Tra i veri amplificatori un modello da 300, 500, 800 Euro è considerato molto economico. Un ampli multicanale di medio livello inizia a costare oltre i 1000 Euro, uno di alto livello oltre i 5000, fino ad arrivare oltre l'hi end spendendo cifre astronomiche che non ho neanche il coraggio di scrivere.

hibone
11-03-2009, 21:50
sono a conoscenza del fatto che ci sono amplificatori che costano parecchie migliaia di dollari (e oltre...:D ), ma per 350 euro e passa, nn lo definirei "cosi' economico" :),...puoi parlare cosi' solo degli all-in-one da 70 euro che ci sono da LIDL :asd:

nota:
tratto dal manuale del tuo device,

L’Harman Kardon HK 3380 è stato configurato
per il funzionamento a 220-240 volt CA. Collegando
il dispositivo ad una tensione di alimentazione
diversa da quella descritta, si rischia non
solo di danneggiare seriamente il sintoamplificatore,
ma anche di provocare incendi e di mettere
in pericolo l’incolumità personale.
Per ulteriori informazioni sulla tensione richiesta
per l’alimentazione del modello acquistato e
sulle caratteristiche tecniche della corrente elettrica
erogata nella propria zona si prega di contattare
il proprio rivenditore prima di collegare il
sintoamplificatore alla presa di corrente.



caratteristica tipica degli alimentatori switching è di essere, come minimo, dual voltage;

sia chiaro, l'eventuale problema, nell'utilizzare l'ups è solo per l'ups, un trasformatore ha degli assorbimenti di corrente impulsivi che l'ups potrebbe non gradire, per questo è importante avere la consapevolezza di ciò che si fa.

DMJ
11-03-2009, 21:50
gli audiofili collocano la harman kardon nella fascia medio-bassa degli ampli, ma io non lo sono e, per me, quello e' piu' che sufficiente.....:Prrr:

se volete domani lo smonto e vi posto una foto dello stadio di alimentazione :D

ps: il trasformatore NON e' toroidaleInfatti, l'importante è che chi l'ascolta sia contento, parola di audiofilo. ;)

Ah ma allora se lo puoi smontare l'arcano sarà facilmente svelato!

hibone
11-03-2009, 21:54
Quelli non li considero neanche degli impianti audio! :D
Tra i veri amplificatori un modello da 300, 500, 800 Euro è considerato molto economico. Un ampli multicanale di medio livello inizia a costare oltre i 1000 Euro, uno di alto livello oltre i 5000, fino ad arrivare oltre l'hi end spendendo cifre astronomiche che non ho neanche il coraggio di scrivere.

vabbè, magari in tempo di crisi è meglio accantonare l'argomento.
del resto i fanboy sono in agguato, quindi evitiamo di dargli spago, soprattutto visto che è OT, rispetto al topic :D

silky.music
11-03-2009, 21:58
vabbè, magari in tempo di crisi è meglio accantonare l'argomento.
del resto i fanboy sono in agguato, quindi evitiamo di dargli spago, soprattutto visto che è OT, rispetto al topic :D

hibone, non farti ingannare dal mio nick, guarda che nn sono un audiofilo (con tutto il rispetto per loro) :)

comunque, ritornando al discorso di prima, se mi dici che l'ups si puo' danneggiare......

premetto che lo devo ancora comprare (penso lo smart da 1000va), ma considerando il prezzo, credo che lasciero' perdere e lo lascero' scollegato dall'ampli...

hibone
11-03-2009, 22:02
Allora no, mi hai fatto venire il dubbio che non avessi visto male :D , ma ho ritrovato il prodotto a cui mi riferivo. Che poi non ne conoscevo l'esistenza fino ad oggi quando ho fatto una breve ricerca.
Mi riferivo a questo: http://www.alibaba.com/product-gs/213557169/RJ45_Over_Cat5e_USB_Extender.html


il fatto che sia un adattatore, e che serva ad adattare il segnale usb per passare su un cavo ethernet, mi porta a pensare che i due mezzi non siano immediatamente compatibili,


Allora, in effetti si trova ben poco, però se vai a leggere le specifiche dei cavi CAT5e, noterai che ogni coppia (twistata) equivale a un cavo a 75 Ohm.
Un cavo a 75 Ohm è in grado di fare passare segnali video.
(Poi ovvio ci sono altri parametri come tensione massima, corrente massima, ecc ecc... ma se non sbaglio rientrano tutti entro i parametri per un segnale video, e non solo).
Questo per fare un esempio. Voglio dire, anche se non era previsto di farci passare i video, le specifiche mi pare che coincidano.

Se trovo info più dettagliate le posto.
Comunque un altro esempio è questo: http://www.instructables.com/id/How-to-Extend-yout-USB-using-UTP/
È una guida su come prolungare un cavo USB con un cavo UTP. A me sinceramente sembra convincente, e i collegamenti pensati con criterio ;)

un'immagine dice molto più di mille parole... :)
http://www.giampierobuttiglione.it/terry_granchio.jpg

DMJ
11-03-2009, 22:04
vabbè, magari in tempo di crisi è meglio accantonare l'argomento.
del resto i fanboy sono in agguato, quindi evitiamo di dargli spago, soprattutto visto che è OT, rispetto al topic :DHai ragione, comunque lungi da me qualsiasi polemica, era solo per una gradevole chiacchierata, e anche per capire che alimentatore potesse avere all'interno, ma visto che può aprirlo è tutto risolto.

Per chiuderla e non alimentare i fanboy dicevo appunto che gli Harman Kardon suonano bene per il loro livello e valgono tutto quello che costano. E ribadisco che l'importante è soddisfare le proprie esigenze.

silky.music
11-03-2009, 22:05
....è soddisfare le proprie esigenze.

esatto :D

hibone
11-03-2009, 22:07
hibone, non farti ingannare dal mio nick, guarda che nn sono un audiofilo (con tutto il rispetto per loro) :)

infatti non mi riferivo a te... :D

purtroppo conosco il forum e di gente in agguato, pronta a flammare ne è pieno, non vorrei che sfruttassero il commento di dmj per agganciarsi :)


PS. riferito ai trasformatori: toroidale e lineare non sono necessariamente sinonimi. "toroidale" fa solo riferimento alla forma dell'avvolgimento

non a caso vi sono trasformatori lineari non toroidali :)

PPS. vedo di argomentare la risposta per doom1 prima che mi prenda per un flammone :D

DMJ
11-03-2009, 22:14
purtroppo conosco il forum e di gente in agguato, pronta a flammare ne è pieno, non vorrei che sfruttassero il commento di dmj per agganciarsi :)Frustrati! :ciapet: (riferito a loro).


PS. riferito ai trasformatori: toroidale e lineare non sono necessariamente sinonimi. "toroidale" fa solo riferimento alla forma dell'avvolgimento

non a caso vi sono trasformatori lineari non toroidali :)Sì infatti.

DMJ
11-03-2009, 22:18
Tornando al mio ups e la sua batteria sostituita, l'originale era una CSB (http://www.csb-battery.com/), prodotta in Taiwan. Ne conoscete la qualità?
Mi è comunque durata circa 4 anni. Spero che la nuova "tetezken" si comporti ugualmente!

silky.music
11-03-2009, 22:20
....ed ecco che google viene in aiuto :D

http://www.flickr.com/photos/taurusaficionado/2736507269/sizes/l/

quell'ampli e' il 3480.....praticamente identico al mio, e' solo leggermente piu' potente

hibone
11-03-2009, 23:02
Se vai a leggere le specifiche dei cavi CAT5e, noterai che ogni coppia (twistata) equivale a un cavo a 75 Ohm.
Un cavo a 75 Ohm è in grado di fare passare segnali video.
(Poi ovvio ci sono altri parametri come tensione massima, corrente massima, ecc ecc... ma se non sbaglio rientrano tutti entro i parametri per un segnale video, e non solo).
Questo per fare un esempio. Voglio dire, anche se non era previsto di farci passare i video, le specifiche mi pare che coincidano.

Se trovo info più dettagliate le posto.
Comunque un altro esempio è questo: http://www.instructables.com/id/How-to-Extend-yout-USB-using-UTP/
È una guida su come prolungare un cavo USB con un cavo UTP. A me sinceramente sembra convincente, e i collegamenti pensati con criterio ;)

Sinceramente mi pare un tantino debole come motivazione.
Il fatto che una cosa si possa fare nella pratica, non significa che il risultato sia sempre e comunque buono, anzi è molto probabile che venga una porcheria. In altri termini non vale necessariamente l'equazione "si può fare quindi sono "compatibili".

Non c'è nessuno standard che attualmente detti delle regole univoche per fare una cosa del genere, e in particolare non c'è nessuna garanzia sul fatto che la cosa funzioni, soprattutto nel caso di distanze maggiori rispetto a quelle fissate dallo standard, usb 1.0/1.1/2.0 che sia..

A me viene piuttosto da pensare ad una coincidenza, dettata dal fatto che il doppino twistato è un mezzo trasmissivo che coniuga ottime caratteristiche in termini di prezzo/prestazioni, e pertanto molto comune..

http://www.tlc.deit.univpm.it/sistemi/Twisted%20pair.pdf

Ciò non toglie che l'attenuazione continua a dipendere dalla lunghezza del cavo, e pertanto non vedo ragioni che autorizzino a pensare ad un'estensione arbitraria della lunghezza del cavo, quantomeno se non si vuole incappare in una penalizzazione delle prestazioni.


Ps. Io sinceramente il "criterio" non riesco a vederlo, probabilmente perchè non ha motivato alcuna delle sue scelte, o almeno mi sembra. perchè accoppia due cavi di uno stesso doppino?

hibone
11-03-2009, 23:06
Tornando al mio ups e la sua batteria sostituita, l'originale era una CSB (http://www.csb-battery.com/), prodotta in Taiwan. Ne conoscete la qualità?
Mi è comunque durata circa 4 anni. Spero che la nuova "tetezken" si comporti ugualmente!

di solito le csb sono di buona qualità...

l'importante è cercare di scaricare le batterie il meno possibile :)

DMJ
11-03-2009, 23:13
di solito le csb sono di buona qualità...

l'importante è cercare di scaricare le batterie il meno possibile :)Nel senso di non azzerarne la carica completamente?
Ma dei cicli di scarica (non completa) e ricarica ogni tanto non gli fanno bene?

hibone
11-03-2009, 23:30
Nel senso di non azzerarne la carica completamente?
Ma dei cicli di scarica (non completa) e ricarica ogni tanto non gli fanno bene?

per le batterie al piombo la condizione di funzionamento ideale è quella in modalità tampone.

al contrario più la scarica è profonda più le probabilità che vengano danneggiate aumenta.

Punkboy^^
12-03-2009, 10:06
salve ragazzi,
qualcuno che possiede un trust da 1300 potrebbe dirmi se la ventola è sempre in funzione?
l'ho preso ieri e appena collegato è partita subito la ventola che fa un casino infernale.
prima o poi smetterà? o è sempre così?
grazie

TheDeath
12-03-2009, 11:39
Salve a tutti,

scusate il disturbo...ho letto la guida, sia questa che quella per gli ali...ed ho qualche dubbio adesso sulla scelta dell'UPS...vediamo se potete darmi una mano...anche se sono sicuro di si :D ...

Il Pc è il seguente....
MB: Asus P5K Premium
CPU: Intel Core2Duo E6750
RAM: 2Gb DDR2-800 --> Ipotizzando un aumento a 4 Gb
Video: ATI HD2900XT
HD: 2 Seagate Barracuda 320Gb in Raid0
Let/mast: 2 LG
Audio: SoundBlaster Live!1024 --> Devo prendere una Creative Xi-Fi, ancora non so il modello
Alimentatore: Corsair HX620W

Bene...a parte il fatto che forse ho sovradimensionato un po' l'alimentatore(o sbaglio?) devo scegliere un UPS che mi regga anche lo schermo(Philips 109E5 CRT 19'') e 2 router(quello per l'ADSL Pirelli e un D-Link che mi fa da AP)...e perchè no anche l'HD esterno quando devo collegarlo...

ho provato a fare qualche calcolo mooooolto approssimativo e mi veniva fuori 1100VA su per giu...dato che già mi sembra sovradimensionato un po' l'alimentatore voi cosa mi dite? Anche perchè il mio alimentatore ha PFC Attivo e anche se dichiarato robusto non vorrei rischiare tanto con una Sinusoide approssimata e andare su quella vera ma il prezzo è assurdo...che mi dite? potete darmi una mano? mi sa che ho fatto calcoli molto approssimativi...

Grazie a presto^^

hibone
12-03-2009, 12:21
Salve a tutti,

scusate il disturbo...ho letto la guida, sia questa che quella per gli ali...ed ho qualche dubbio adesso sulla scelta dell'UPS...vediamo se potete darmi una mano...anche se sono sicuro di si :D ...

Il Pc è il seguente....
MB: Asus P5K Premium
CPU: Intel Core2Duo E6750
RAM: 2Gb DDR2-800 --> Ipotizzando un aumento a 4 Gb
Video: ATI HD2900XT
HD: 2 Seagate Barracuda 320Gb in Raid0
Let/mast: 2 LG
Audio: SoundBlaster Live!1024 --> Devo prendere una Creative Xi-Fi, ancora non so il modello
Alimentatore: Corsair HX620W

Bene...a parte il fatto che forse ho sovradimensionato un po' l'alimentatore(o sbaglio?) devo scegliere un UPS che mi regga anche lo schermo(Philips 109E5 CRT 19'') e 2 router(quello per l'ADSL Pirelli e un D-Link che mi fa da AP)...e perchè no anche l'HD esterno quando devo collegarlo...

ho provato a fare qualche calcolo mooooolto approssimativo e mi veniva fuori 1100VA su per giu...dato che già mi sembra sovradimensionato un po' l'alimentatore voi cosa mi dite? Anche perchè il mio alimentatore ha PFC Attivo e anche se dichiarato robusto non vorrei rischiare tanto con una Sinusoide approssimata e andare su quella vera ma il prezzo è assurdo...che mi dite? potete darmi una mano? mi sa che ho fatto calcoli molto approssimativi...

Grazie a presto^^

un 1000va a sinusoide approssimata dovrebbe fare al caso.

silky.music
12-03-2009, 14:14
salve ragazzi,
qualcuno che possiede un trust da 1300 potrebbe dirmi se la ventola è sempre in funzione?
l'ho preso ieri e appena collegato è partita subito la ventola che fa un casino infernale.
prima o poi smetterà? o è sempre così?
grazie

considerando il costo del prodotto, non credo sia un difetto, credo solo che trust abbia voluto risparmiare sul controllo della ventola (e anche su molte altre cose :asd: ), quindi gira sempre.

@hibone: guarda cosa c'e' scritto nel manuale (http://manuals.trust.com/download.aspx?file=/15/15601-va-pm.pdf): "Per prolungare la durata utile della batteria, scaricarla completamente e ricaricarla ogni 3 mesi". Ma io dico, come sono girati quelli della trust? Gia' che i loro prodotti fanno c****e, danno pure questi consigli? E magari qualcuno si lamenta pure....mah :muro:

Salve a tutti,

scusate il disturbo...ho letto la guida, sia questa che quella per gli ali...ed ho qualche dubbio adesso sulla scelta dell'UPS...vediamo se potete darmi una mano...anche se sono sicuro di si :D ...

Il Pc è il seguente....
MB: Asus P5K Premium
CPU: Intel Core2Duo E6750
RAM: 2Gb DDR2-800 --> Ipotizzando un aumento a 4 Gb
Video: ATI HD2900XT
HD: 2 Seagate Barracuda 320Gb in Raid0
Let/mast: 2 LG
Audio: SoundBlaster Live!1024 --> Devo prendere una Creative Xi-Fi, ancora non so il modello
Alimentatore: Corsair HX620W

Bene...a parte il fatto che forse ho sovradimensionato un po' l'alimentatore(o sbaglio?) devo scegliere un UPS che mi regga anche lo schermo(Philips 109E5 CRT 19'') e 2 router(quello per l'ADSL Pirelli e un D-Link che mi fa da AP)...e perchè no anche l'HD esterno quando devo collegarlo...

ho provato a fare qualche calcolo mooooolto approssimativo e mi veniva fuori 1100VA su per giu...dato che già mi sembra sovradimensionato un po' l'alimentatore voi cosa mi dite? Anche perchè il mio alimentatore ha PFC Attivo e anche se dichiarato robusto non vorrei rischiare tanto con una Sinusoide approssimata e andare su quella vera ma il prezzo è assurdo...che mi dite? potete darmi una mano? mi sa che ho fatto calcoli molto approssimativi...

Grazie a presto^^

si, effettivamente il tuo ali e' un pochino esagerato per quella configurazione, l'hx520 era piu' che sufficiente (ma anche uno buono da 450w andava piu' che bene).
Questo pero' ricorda che non ha niente a che fare con il consumo del pc (non tenendo conto dell'efficienza): ricorda, tu puoi anche montare un alimentatore da millemila watt, ma questo non significa che il consumo e' piu' elevato...
tornando al discorso ups, se proprio ne vuoi uno con uscita sinusoidale, io prenderei un apc smart-ups da 750va (tiene fino a 500 watt): la tua scheda video e' poco potente, quindi mettiamo che il pc consumi al massimo non piu' di 380 watt, con il monitor arrivi a 430 watt totali, e potresti ancora aggiungere della roba....:)

silky.music
12-03-2009, 14:23
....ed ecco che google viene in aiuto :D

http://www.flickr.com/photos/taurusaficionado/2736507269/sizes/l/

quell'ampli e' il 3480.....praticamente identico al mio, e' solo leggermente piu' potente

oggi, addirittura mi quoto da solo, segno che ormai sono andato di brutto :ubriachi:
Stamattina rileggendo i post, mi sono accorto di aver trascurato un piccolo particolare: il mio impianto (alias hi-fi) comprende anche un subwoofer amplificato, e qui si aggiungono altri 160 watt di transformer :doh:

a questo punto credo rinuncero' a contattare apc, e quando comprero' il gruppo, ci collego solo pc, monitor, ed eventuali caricabatterie.....:)

hibone
12-03-2009, 14:46
@hibone: guarda cosa c'e' scritto nel manuale (http://manuals.trust.com/download.aspx?file=/15/15601-va-pm.pdf): "Per prolungare la durata utile della batteria, scaricarla completamente e ricaricarla ogni 3 mesi". Ma io dico, come sono girati quelli della trust? Gia' che i loro prodotti fanno c****e, danno pure questi consigli? E magari qualcuno si lamenta pure....mah :muro:


:asd: ne sono consapevole... infatti ho già scritto più volte di ignorare quel suggerimento...

pupone84
12-03-2009, 15:07
Domandina:

Ma si può collegare l'xbox360 all'UPS oppure ci sono rischi o da problemi?

silky.music
12-03-2009, 15:14
Domandina:

Ma si può collegare l'xbox360 all'UPS oppure ci sono rischi o da problemi?

se l'ups non e' scarsissimo, vai tranquillo;)

Alex_80
12-03-2009, 15:45
Siccome il cavo dati dell'UPS ha dal lato UPS un connettore RJ e dal lato PC un connettore USB, per determinare la lunghezza massima devo considerarlo USB 1 (max 3 m) oppure USB 2 (max 5 m) oppure un altro tipo di cavo (max ??? m)?

iosonogio
12-03-2009, 16:35
Ciao,
grazie per questo prezioso thread. Prendendo spunto dai consigli mi sono avventurato nella scelta di un UPS per il mio PC, orientandomi su un modello da 1000VA (ho PC i7 920, nvidia GTX285, monitor 22, con alimentatore 770W PFC active)

Ho ristretto il campo a questi modelli:

APC Back-UPS RS 1000VA 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200

APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=50

UPS Powerware 5110
http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5110_UPS.asp

A03-HP1001 - HostPower 1001
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001#


Ho però questi dubbi:

1) Per i due APC non ho capito che forma d'onda hanno.
Nelle specifiche dice: "Onda quando è in funzione la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra"
Significa quindi che NON è una sinusoidale ?

2) UPS Powerware 5110 che forma d'onda ha? Non sono riuscito a trovare da nessuna parte nelle specifiche tecniche se ha onda sinusoidale o meno.


Che ne dite? :)