PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

marck120
10-10-2013, 19:25
Alimentatore pc?

Consumo watt delle altre apparecchiature?



L'alimentatore è il seasonic 400 platinum : http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm

Il plasma panasonic 50st60 : ha un consumo dinamico, si calcola una media di 180 watt, e un picco di 355 watt : http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+ST60+/TX-P50ST60/Sommario/11453406/index.html

Clarcke tech 3100 plus 25 watt : http://www.corbettaelettronica.it/www.corbettaelettronica.it/documents/decoder_satellitare_Clarke-tech_3100_plus.pdf

dtt telesystem TS7.7 dt : non riesco a trovare i watt che consuma : http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/12-05-2008-ts77dt-21005077-ver00-78.pdf , http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=58

dvd hd recorder 5570h 42 watt : http://download.p4c.philips.com/files/d/dvdr5570h_31/dvdr5570h_31_pss_itait.pdf

Plunk TV Box eXtreme : non ho idea del consumo esatto : http://www.plunk.it/tvbox/extreme/ , http://www.plunk.it/social/index.php/groups/topic/view/group_id/61/topic_id/112 , http://www.techzilla.it/plunk-tv-box-extreme-recensione-68920/ ,il vecchio modello consumava 5 watt : http://www.megalab.it/8188/porta-android-sulla-tua-tv

Il monitor è un olidata LCD mr19f06n, anche qui non riesco a trovare il consumo esatto, il nuovo modello consuma 30 watt https://www.olidata.com/?module=products&task=subcategory&id=21

Cobain
10-10-2013, 20:08
raga ma qualcuno di voi possiede un atlantis a03-hp1001 ??secondo me me l'hanno dato con problema alle batteria o peggio ancora guasto.anche se nuovo di pacca?
sembra funzionare normalmente ma, se lo spengo il led ambra lampeggia come se stesse indicando che le batterie sono in carica..ma pure se gli tolgo la presa (da spento) il led ambra delle batteria lampeggia sempre...(NON CREDO CHE SI POSSA RICARICARE SENZA ALIMENTAZIONE DALLA RETE)ma che roba è?non riesco a capire dove sta il problema..

Rey46
10-10-2013, 20:13
Il Mustek PowerMust 1000 Offline ha un'onda "sinusoidale approssimata" (almeno così riporta il loro sito. Gli smart ups Apc hanno invece la sinusoidale pura.

Mustek in generale non è una marca tra quelle consigliate qui. (Vedi primo post del thread). Solitamente la scelta ricade tra Apc e Atlantis Land.

Posta, se vuoi, la config del tuo pc, tipo marca alimentatore, ecc.

Fatti anche il conto se pensi di upgradare il pc nei prossimi 3-5 anni.

Nel caso di Apc, hanno un programma chiamato TradeUps: dandogli il tuo ups ti fanno uno sconto sul modello che prenderesti dal loro sito. Occhio che a volte conviene di più prenderlo da altri rivenditori in quanto il loro prezzo è più basso di quello che ti farebbe Apc con tutto lo sconto.

CPU: Intel core i7 950 3.06 GHz
Mainboard: Asus P6T Deluxe V2
RAM: Corsair 15GB
Hard Disk: SSD Samsung 840 Basic 250gb + Western digital Black 1TB
Scheda Video: Gainward gtx 295
Alimentatore: Black diamond 850w
Sistema Operativo: Windows 7 64bit
Case: Aerocool aeroracer
Non ho intenzione di fare upgrade.

Ho usato un tool online e mi ha dato circa 400 watt con la cpu al 50%, con monitor 17" e router penso di arrivare a 500 watt.

Sai consigliarmi qualche ups con batterie capienti o che permettano di aggiungerne un'altra? Tipo ho visto che alcuni apc lo permettono ma le batterie costano altri 220 euro oltre all'ups :(

Axios2006
10-10-2013, 20:18
L'alimentatore è il seasonic 400 platinum : http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm

Il plasma panasonic 50st60 : ha un consumo dinamico, si calcola una media di 180 watt, e un picco di 355 watt : http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+ST60+/TX-P50ST60/Sommario/11453406/index.html

Clarcke tech 3100 plus 25 watt : http://www.corbettaelettronica.it/www.corbettaelettronica.it/documents/decoder_satellitare_Clarke-tech_3100_plus.pdf

dtt telesystem TS7.7 dt : non riesco a trovare i watt che consuma : http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/12-05-2008-ts77dt-21005077-ver00-78.pdf , http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=58

dvd hd recorder 5570h 42 watt : http://download.p4c.philips.com/files/d/dvdr5570h_31/dvdr5570h_31_pss_itait.pdf

Plunk TV Box eXtreme : non ho idea del consumo esatto : http://www.plunk.it/tvbox/extreme/ , http://www.plunk.it/social/index.php/groups/topic/view/group_id/61/topic_id/112 , http://www.techzilla.it/plunk-tv-box-extreme-recensione-68920/ ,il vecchio modello consumava 5 watt : http://www.megalab.it/8188/porta-android-sulla-tua-tv

Il monitor è un olidata LCD mr19f06n, anche qui non riesco a trovare il consumo esatto, il nuovo modello consuma 30 watt https://www.olidata.com/?module=products&task=subcategory&id=21

Non avendo la config del pc (cpu, gpu, ecc.) presumerò il carico massimo: 350, 400 w.

Il punto è: il plasma lo tieni acceso insieme al pc? Se si, il carico massimo non supera gli 800W, se no 500W.

Poi: per quanto vuoi alimentarli? 5 min?

Altra cosa: a volte gli alimentatori dei televisori sono schizzinosi e pretendono ups con tempi di risposta <8ms e/o onda sinusoidale pura.

Ultima cosa: budget?

marck120
10-10-2013, 21:50
Non avendo la config del pc (cpu, gpu, ecc.) presumerò il carico massimo: 350, 400 w.

Il punto è: il plasma lo tieni acceso insieme al pc? Se si, il carico massimo non supera gli 800W, se no 500W.

Poi: per quanto vuoi alimentarli? 5 min?

Altra cosa: a volte gli alimentatori dei televisori sono schizzinosi e pretendono ups con tempi di risposta <8ms e/o onda sinusoidale pura.

Ultima cosa: budget?

Scusami mi sono dimenticato della configurazione del PC


Mobo : Asus P8Z77-V

CPU : I5 3330 3.00 Ghz ivy bridge

Ram : Corsair DDR3 CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz

SSD : SAMSUNG 830

HDD : WDC WD5002ABYS-01B1B0

Masterizzatore : optiarc dvd rw ad-7261s ata device

GPU : è quella integrata nella cpu, la Intel® HD Graphics 2500


Si il plasma lo tengo acceso assieme al PC.

Cinque minuti di alimentazione credo che siano sufficienti, non ho idea di quale siano i minuti ideali.

Riguardo il budget all'inizio avevo pensato 100-120 euro , però mi sembrano pochi, quindi a questo punto direi il prezzo minimo indispensabile per avere un UPS che vada bene per la configurazione e che sia un minimo affidabile.

Con i watt ovviamente penso che avrò un pochino di tolleranza, ad' esempio se aggiungo un paio di tuner tv, o magari qualche scheda video dedicata, anche se quest'ultima è molto difficile perché non ne sento la necessità.

Axios2006
10-10-2013, 22:00
Scusami mi sono dimenticato della configurazione del PC


Mobo : Asus P8Z77-V

CPU : I5 3330 3.00 Ghz ivy bridge

Ram : Corsair DDR3 CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz

SSD : SAMSUNG 830

HDD : WDC WD5002ABYS-01B1B0

Masterizzatore : optiarc dvd rw ad-7261s ata device

GPU : è quella integrata nella cpu, la Intel® HD Graphics 2500


Si il plasma lo tengo acceso assieme al PC.

Cinque minuti di alimentazione credo che siano sufficienti, non ho idea di quale siano i minuti ideali.

Riguardo il budget all'inizio avevo pensato 100-120 euro , però mi sembrano pochi, quindi a questo punto direi il prezzo minimo indispensabile per avere un UPS che vada bene per la configurazione e che sia un minimo affidabile.

Con i watt ovviamente penso che avrò un pochino di tolleranza, ad' esempio se aggiungo un paio di tuner tv, o magari qualche scheda video dedicata, anche se quest'ultima è molto difficile perché non ne sento la necessità.

Non avendo gpu forse il pc arriva a 200 W.

Resta sempre il problema del plasma che ti dicevo sopra.

Considerando il plasma delicato, l'ideale sarebbe un Apc smart ups 1500 con sinusoidale pura. Solo che siamo sui 500 €.

Con Atlantis land risparmieresti qualcosa.

Ripeto: vedi se il plasma è esigente o no.

Axios2006
10-10-2013, 22:03
CPU: Intel core i7 950 3.06 GHz
Mainboard: Asus P6T Deluxe V2
RAM: Corsair 15GB
Hard Disk: SSD Samsung 840 Basic 250gb + Western digital Black 1TB
Scheda Video: Gainward gtx 295
Alimentatore: Black diamond 850w
Sistema Operativo: Windows 7 64bit
Case: Aerocool aeroracer
Non ho intenzione di fare upgrade.

Ho usato un tool online e mi ha dato circa 400 watt con la cpu al 50%, con monitor 17" e router penso di arrivare a 500 watt.

Sai consigliarmi qualche ups con batterie capienti o che permettano di aggiungerne un'altra? Tipo ho visto che alcuni apc lo permettono ma le batterie costano altri 220 euro oltre all'ups :(

Un Apc BR1200GI reggerebbe il pc per oltre 7 minuti, anche più. A meno che non ti servavo più di 7 minuti, ti sconsiglierei le batterie aggiuntive.

Cobain
10-10-2013, 22:35
beh se ti interessono batterie più durevoli forse dovresti considerare un atlantis come il mio durano fino a 8- 9 minuti ....ma è unb 600watt con 2 batterie

marck120
10-10-2013, 23:54
Non avendo gpu forse il pc arriva a 200 W.

Resta sempre il problema del plasma che ti dicevo sopra.

Considerando il plasma delicato, l'ideale sarebbe un Apc smart ups 1500 con sinusoidale pura. Solo che siamo sui 500 €.

Con Atlantis land risparmieresti qualcosa.

Ripeto: vedi se il plasma è esigente o no.


Innanzi tutto ti ringrazio per i consigli e le spiegazioni.

Purtroppo 500 euro sono davvero tanti, esagerando io pensavo un massimo di 200 euro.

Riguardo il plasma il mio interesse è quello di proteggerlo dagli sbalzi di tensione causati dai fulmini, poi se manca la corrente e il televisore si spegne non ha importanza, quello che mi preme è che non si danneggi, tutto qui.

A questo punto visto il prezzo dell 'UPS con il plasma sono obbligato ad' usare altre accortezze.Infatti mi consigliavano di utilizzare questo AVR : http://www.monsterproducts.com/productdisplay.asp?pin=4445 per il plasma e gli altri apparecchi, e l' USP solo per il pc e il suo monitor.Che ne pensi ?

Quindi senza plasma solo per il pc va bene l'atlantis land, quale modello ? Sempre che sia senza ventola.Dimenticavo trai watt c'è anche da considerare i consumi di un router, anche se la cosa penso sia irrilevante.

Rey46
11-10-2013, 09:49
Un Apc BR1200GI reggerebbe il pc per oltre 7 minuti, anche più. A meno che non ti servavo più di 7 minuti, ti sconsiglierei le batterie aggiuntive.

Con quello che ho ora reggo 7 minuti, volevo cambiarlo proprioper allungare la durata.. perche non consigli ups con più batterie?

beh se ti interessono batterie più durevoli forse dovresti considerare un atlantis come il mio durano fino a 8- 9 minuti ....ma è unb 600watt con 2 batterie

ti dura 8-9 minuti a pieno carico? il software quanto indica di consumo in watt?

Axios2006
11-10-2013, 10:29
Con quello che ho ora reggo 7 minuti, volevo cambiarlo proprioper allungare la durata.. perche non consigli ups con più batterie?



ti dura 8-9 minuti a pieno carico? il software quanto indica di consumo in watt?

con 2 batterie intendo il modulo aggiuntivo della serie br, ovvero un altro case grosso quanto l'ups stesso e collegato con un cavo.

Cobain invece parla di batterie interne e anche l'apc all'interno ha 2 batterie, ma la potenza erogata è quella complessiva indicata.

Silfuin
11-10-2013, 13:06
Ragazzi, ho un problemino con il mio Atlantis LinePower2301, magari qualcuno di voi mi sa aiutare.

Il problema è il seguente: ho questo UPS da circa un anno e siccome è abbastanza rumoroso (intendiamoci, niente di che per un ambiente lavoro o gaming, ma in sala si sentiva parecchio, specialmente quando ci guardiamo un film con il proiettore) l'avevo dislocato nel ripostiglio, accettando di non avere il controllo remoto da e per PC dato che la distanza era troppo grande e il cavo USB non funzionava.
Ultimamente volevo poter lasciare il PC acecso a lavorare durante il giorno e ho quindi acquistato una scheda di rete Atlantis SNMP da installare nell UPS e collegarlo quindi al router e da lì ai PC.
Il primo problema riscontrato è che in fase di primo avvio del programma ViewPower Pro, Avast rileva il programma ShutdownExe.exe come malware. Suppongo che si tratti di un falso positivo, ma prima di dichiararlo tale vorrei qualche vs parere.

Nel frattempo, per fare qualche esperimento ho disabilitato Avast e provato a lanciare il programma, ma non riesco a "vedere" l'UPS.
ViewPower Pro si avvia, e vedo correttamente la scheda SNMP, ma quando provo a selezionare la voce "Open Monitor" si apre il browser e compare una bellissima schermata che riporta di non trovare la pagina web.
Ho provato a scaricare e installare diverse versioni del programma ma niente da fare.

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo a tutti.
Ciao.

Uppo.

Risolto il problema di ViewPower anceh se non ho capito come.
Ho semplicemente rieffettuato per l'ennesima volta l'installazione e funziona tutto, a patto però di disabilitare Avast.

Rimane infatti il problema del flie ShutdownExe.exe segnalato come malware; ho segnalato ad avast tale file come falso positivo, ma non ho ancora avuto un feedback.
Ma nessuno di voi ha avuto un problema simile?
Ho cercato sia qui che altrove ma non ho trovato alcun riferimento a un problema del genere, mi sembra strano ...

marck120
11-10-2013, 15:27
@Axios2006

L'UPS da usare esclusivamente con il PC a quale modello specifico ti riferivi ?

Axios2006
11-10-2013, 16:26
@Axios2006

L'UPS da usare esclusivamente con il PC a quale modello specifico ti riferivi ?

un apc bk650ei regge 400w. Ci puoi caricare pc e le altre cose eccetto il tv.

marck120
11-10-2013, 16:50
un apc bk650ei regge 400w. Ci puoi caricare pc e le altre cose eccetto il tv.

Ti ringrazio per i consigli e le spiegazioni sei stato molto gentile.

Per risolvere la questione del televisore aprirò un thread dedicato.

jeckill
11-10-2013, 18:33
Ho un problema con un apc 1000xl appena acquistato, collegato a pc/notebook con cavo usb.

In realtà è più un problema software, non riesco a far funzionare il programma apposito PowerCute (nè su xp nè su 7),
nello specifico quando cerco di installarlo mi dà un tipico messaggio di errore dicendo quacosa su una batteria di backup.

Ho provato su 3 computer con S.O. differenti come detto sopra ma stesso risultato

Esiste un programma alternativo?
(mi serve per la configurazione dell'ups, prima volevo provare da computer, lo scopo finale però è configurarlo per il qnap)

Grazie:D

Cobain
11-10-2013, 22:38
raga ma qualcuno di voi possiede un atlantis a03-hp1001 ??secondo me me l'hanno dato con problema alle batteria o peggio ancora guasto.anche se nuovo di pacca?
sembra funzionare normalmente ma, se lo spengo il led ambra lampeggia come se stesse indicando che le batterie sono in carica..ma pure se gli tolgo la presa (da spento) il led ambra delle batteria lampeggia sempre...(NON CREDO CHE SI POSSA RICARICARE SENZA ALIMENTAZIONE DALLA RETE)ma che roba è?non riesco a capire dove sta il problema..

mi quoto da solo .ho contattato atlantis dice che non è normale che staccandolo dalla rete il led ambra lampeggi..devo aspettare che me lo sostituiscono

marck120
12-10-2013, 00:29
Pensavo una cosa, visto che l' apc bk650ei 400w costa sui 100 euro potrei prendere un secondo UPS come il POWERWALKER UPS Line-InterActive VI800SW 800VA per il televisore ? il modello in questione ha la Sinusoidale Pura.

Axios2006
12-10-2013, 00:34
Pensavo una cosa, visto che l' apc bk650ei 400w costa sui 100 euro potrei prendere un secondo UPS come il POWERWALKER UPS Line-InterActive VI800SW 800VA per il televisore ? il modello in questione ha la Sinusoidale Pura.

La marca non la conosco e non è tra quelle consigliate qui.

Può anche darsi che il tv non richieda ciò oppure si. Finché non lo sai ti consiglierei di non prendere nulla.

marck120
12-10-2013, 00:51
La marca non la conosco e non è tra quelle consigliate qui.

Può anche darsi che il tv non richieda ciò oppure si. Finché non lo sai ti consiglierei di non prendere nulla.


Non ho la minima idea su dove reperire questa informazione, seguo il tuo consiglio riguardo l 'UPS il televisore, aspetto meglio andare cauti, non vorrei fare una spesa inutile.

Comunque mi pare di capire che le migliori marche di UPS sono Altantis e APC.

Axios2006
12-10-2013, 01:01
Non ho la minima idea su dove reperire questa informazione, seguo il tuo consiglio riguardo l 'UPS il televisore, aspetto meglio andare cauti, non vorrei fare una spesa inutile.

Comunque mi pare di capire che le migliori marche di UPS sono Altantis e APC.

Sul televisore chiedi alla casa madre. Io col mio sony ho fatto così.

Si. Apc e Atlantis Land.

marck120
12-10-2013, 01:14
Sul televisore chiedi alla casa madre. Io col mio sony ho fatto così.

Si. Apc e Atlantis Land.


In realtà non so cosa devo chiedere, li devo dire se il televisore in caso di collegamento tramite UPS necessita di un modello dotato di Sinusoidale Pura ?

Axios2006
12-10-2013, 08:45
In realtà non so cosa devo chiedere, li devo dire se il televisore in caso di collegamento tramite UPS necessita di un modello dotato di Sinusoidale Pura ?

Se richiede sinusoidale pura e/o tempi di risposta brevi.

Ad esempio il mio sony 46nx700 non richiede la sinusoidale pura ma esige un ups con tempo di reazione inferiore ad 8 millisecondi.

san80d
12-10-2013, 10:12
Comunque mi pare di capire che le migliori marche di UPS sono Altantis e APC.

esatto

Devilmen84
12-10-2013, 15:00
Un saluto a tutti...

Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo UPS. Attualmente ho un SBS da 1000 VA (se non ricordo male) e per quanto so che è un prodotto di fascia bassa (molto) fino ad oggi non mi ha mai dato grandi problemi. Ma ora ogni volta che c'è una sbalzo di tensione fa ronzii strani e lo devo spegnere e riaccendere (c'è anche da dire che ha parecchi anni). Quindi sono qui per un consiglio: ho adocchiato un UPS dell'Atlantis Land, modello A03-PX1100 (che se non sbaglio è tra quelli consigliati sulla guida), a circa 60/65 euro. Che ne dite? Lo so che ha un'onda pseudosinusoidale e che ci sono prodotti migliori, ma non mi posso permettere di spendere più di 200 euro per un UPS.

Attendo vostri consigli

marck120
12-10-2013, 18:59
Axios2006

Grazie per le informazioni, vediamo se mi rispondono e se mi sanno spiegare qualcosa, prima di acquistare l'ups voglio essere sicuro.


san80d

Visto che queste sono le migliori marche sono del parere che è inutile cercare altri prodotti.

Axios2006
12-10-2013, 19:20
Un saluto a tutti...

Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo UPS. Attualmente ho un SBS da 1000 VA (se non ricordo male) e per quanto so che è un prodotto di fascia bassa (molto) fino ad oggi non mi ha mai dato grandi problemi. Ma ora ogni volta che c'è una sbalzo di tensione fa ronzii strani e lo devo spegnere e riaccendere (c'è anche da dire che ha parecchi anni). Quindi sono qui per un consiglio: ho adocchiato un UPS dell'Atlantis Land, modello A03-PX1100 (che se non sbaglio è tra quelli consigliati sulla guida), a circa 60/65 euro. Che ne dite? Lo so che ha un'onda pseudosinusoidale e che ci sono prodotti migliori, ma non mi posso permettere di spendere più di 200 euro per un UPS.

Attendo vostri consigli

Sostanzialmente andrebbe bene.

Riguardo l'onda sinusoidale, si è meglio, ma non è "obbligatoria". Lo diventa se l'apparecchiatura è particolarmente sensibile oppure se proprio si vuole andare sullo strasicuro.

Devilmen84
12-10-2013, 23:07
Sostanzialmente andrebbe bene.

Riguardo l'onda sinusoidale, si è meglio, ma non è "obbligatoria". Lo diventa se l'apparecchiatura è particolarmente sensibile oppure se proprio si vuole andare sullo strasicuro.

La mia domanda era anche per capire se questo modello è uguale ad un SBS/TRUST da pochi soldi oppure è un UPS che vale la pena prendere per quel prezzo (considerate che all'epoca ho pagato il mio attuale SBS 60 euro circa).

san80d
12-10-2013, 23:16
Visto che queste sono le migliori marche sono del parere che è inutile cercare altri prodotti.

giusto, concordo con il tuo parere

san80d
12-10-2013, 23:35
penso e spero che esistano siti che permettano di valutare, più o meno approssimativamente, il consumo in watt dei vari dispositivi per poi avere un'idea dell'ups da comprare, potreste indicarmene qualcuno?

GRAZIE

Axios2006
12-10-2013, 23:36
La mia domanda era anche per capire se questo modello è uguale ad un SBS/TRUST da pochi soldi oppure è un UPS che vale la pena prendere per quel prezzo (considerate che all'epoca ho pagato il mio attuale SBS 60 euro circa).

Atlantis Land è tra le marche più consigliate su questo forum. Solo Apc è un gradino sopra ad Atlantis Land.

Devilmen84
12-10-2013, 23:42
Quindi posso andare tranquillo con il modello A03-PX1100? Avete qualche altro modello da consigliarmi sempre sulla stessa fascia di prezzo? La mia configurazione è quella in firma

Axios2006
12-10-2013, 23:45
penso e spero che esistano siti che permettano di valutare, più o meno approssimativamente, il consumo in watt dei vari dispositivi per poi avere un'idea dell'ups da comprare, potreste indicarmene qualcuno?

GRAZIE

Ti suggerirei di limitarti a leggere le etichette dei vari device (monitor, router, ecc.) e del pc postare la config a partire dall'alimentatore. Tieni sempre presente che è opportuno avere un margine di manovra del tipo: nuova gpu...

Axios2006
12-10-2013, 23:46
Quindi posso andare tranquillo con il modello A03-PX1100? Avete qualche altro modello da consigliarmi sempre sulla stessa fascia di prezzo? La mia configurazione è quella in firma

Per quel prezzo, è ok.

Pelvix
13-10-2013, 12:50
Non riesco a trovare da nessuna parte il driver necessario per far riconoscere a 7 x64 il mio UPS APC Smart 1500...
Ovvio che ho già guardato sul sito APC, tentato con l'aggiornamento auto matico dei driver di seven e installato il software di gestione della APC Powechute aggiornato, ma gestione periferiche continua a visualizzarmelo come periferica sconosciuta.
Anche Powerchute, che però me lo vede correttamente, quando vado per caricare il profilo del pc a cui è collegato l'ups,mi da errore e non funziona...

Ho già provato di tutto.. help.. :help: :help: :help:

Axios2006
13-10-2013, 14:11
Non riesco a trovare da nessuna parte il driver necessario per far riconoscere a 7 x64 il mio UPS APC Smart 1500...
Ovvio che ho già guardato sul sito APC, tentato con l'aggiornamento auto matico dei driver di seven e installato il software di gestione della APC Powechute aggiornato, ma gestione periferiche continua a visualizzarmelo come periferica sconosciuta.
Anche Powerchute, che però me lo vede correttamente, quando vado per caricare il profilo del pc a cui è collegato l'ups,mi da errore e non funziona...

Ho già provato di tutto.. help.. :help: :help: :help:

Da una ricerca sul forum apc, suggeriscono di contattare telefonicamente la apc stessa.

marck120
13-10-2013, 21:49
giusto, concordo con il tuo parere

Bene, mi fa piacere che la pensiamo alla stesso modo.

Pelvix
13-10-2013, 21:56
Da una ricerca sul forum apc, suggeriscono di contattare telefonicamente la apc stessa.

Adirittura?
Ok, provo, grazie..

san80d
13-10-2013, 21:56
Bene, mi fa piacere che la pensiamo alla stesso modo.

considero gli ups al pari dei nas, per i nas non guardo altro che non sia qnap o synology e idem per gli ups, non guardo altro che non sia apc o atlantis :)

Wuillyc2
13-10-2013, 22:24
considero gli ups al pari dei nas, per i nas non guardo altro che non sia qnap o synology e idem per gli ups, non guardo altro che non sia apc o atlantis :)

Andiamo d'accordo, idem!

Pelvix
13-10-2013, 22:34
considero gli ups al pari dei nas, per i nas non guardo altro che non sia qnap o synology e idem per gli ups, non guardo altro che non sia apc o atlantis :)

Chiedo scusa: premesso che non ho alcuna competenza, io ho sempre preso UPS APC pensando fossero buoni prodotti; non è così?:help:

san80d
13-10-2013, 22:39
Chiedo scusa: premesso che non ho alcuna competenza, io ho sempre preso UPS APC pensando fossero buoni prodotti; non è così?:help:

si certo sono i migliori, in seconda battuta gli atlantis-land... imho

Pelvix
13-10-2013, 22:48
si certo sono i migliori, in seconda battuta gli atlantis-land... imho

Ah, dal tuo messaggio avevo capito il contrario, che tu comprassi qualsiasi altra marca al di fuori delle due citate..
Felice di essermi sbagliato

san80d
13-10-2013, 22:50
Ah, dal tuo messaggio avevo capito il contrario, che tu comprassi qualsiasi altra marca al di fuori delle due citate..
Felice di essermi sbagliato

no no, forse mi ero espresso male :)

Devilmen84
15-10-2013, 17:38
Per quel prezzo, è ok.

Ma per la mia config andrebbe bene anche il modello A03-HP851 o sono troppo risicato con i Watt?

Axios2006
15-10-2013, 17:51
Ma per la mia config andrebbe bene anche il modello A03-HP851 o sono troppo risicato con i Watt?

Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.

Devilmen84
15-10-2013, 17:54
Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.

Ho chiesto questa info perchè questo modello ha un'onda sinusoidale pura e costa circa 20 euro in più. Cmq facendo un calcolo da questo sito:

http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/

dovrei arrivare ad un massimo di 400 W in full load

Axios2006
15-10-2013, 18:15
Ho chiesto questa info perchè questo modello ha un'onda sinusoidale pura e costa circa 20 euro in più. Cmq facendo un calcolo da questo sito:

http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/

dovrei arrivare ad un massimo di 400 W in full load

Il modello A03-HP851 eroga 480 Watt. In ergo hai l'autonomia minore.

Poi al minimo upgrade del pc sei in sovraccarico, infine tra 3-5 anni, quando le batterie invecchieranno sarai a limite di sovraccarico.

In generale gli ups, così come gli alimentatori non conviene spremerli fino all'ultimo watt.

Trotto@81
15-10-2013, 18:20
Il modello A03-HP851 eroga 480 Watt. In ergo hai l'autonomia minore.

Poi al minimo upgrade del pc sei in sovraccarico, infine tra 3-5 anni, quando le batterie invecchieranno sarai a limite di sovraccarico.

In generale gli ups, così come gli alimentatori non conviene spremerli fino all'ultimo watt.Dovrà cambiarla poco prima del secondo anno, anche prima, come successo per il mio. Riscalda troppo questo giocattolo!

Axios2006
15-10-2013, 18:30
Dovrà cambiarla poco prima del secondo anno, anche prima, come successo per il mio. Riscalda troppo questo giocattolo!

Andiamo bene.... :asd:

Devilmen84
15-10-2013, 18:33
Quindi dite che, per la mia config, è meglio un UPS da 1000VA come l'A03-px1100

Axios2006
15-10-2013, 18:48
Quindi dite che, per la mia config, è meglio un UPS da 1000VA come l'A03-px1100

Mi sembra giusto giusto. Ti suggerisco l'altro che avevi citato.

Confermo.

Devilmen84
15-10-2013, 18:53
Ma che differenza c'è tra il modello A03-px1100 e l'a03-s1001? Ci sono quasi 50 euro di differenza che però non capisco apparte il cavo usb per collegarlo al pc

Axios2006
15-10-2013, 19:04
Ma che differenza c'è tra il modello A03-px1100 e l'a03-s1001? Ci sono quasi 50 euro di differenza che però non capisco apparte il cavo usb per collegarlo al pc

Il A03-S1001 ha l'Avr (Regolazione automatica del voltaggio).

In caso di piccole sovratensioni o sottotensioni un circuito dedicato riporta la tensione a 230V evitando di attingere dalla batteria.

Questo ha il duplice effetto di ridurre gli interventi della batteria (evita di accorciarne la vita) e risparmia la carica per le emergenze più serie (blackout).

Devilmen84
15-10-2013, 19:21
Il A03-S1001 ha l'Avr (Regolazione automatica del voltaggio).

In caso di piccole sovratensioni o sottotensioni un circuito dedicato riporta la tensione a 230V evitando di attingere dalla batteria.

Questo ha il duplice effetto di ridurre gli interventi della batteria (evita di accorciarne la vita) e risparmia la carica per le emergenze più serie (blackout).

Quindi sarebbe molto meglio questo giusto?

Edit: Sul sito del produttore, per il modello PX1100, riporta:

"L’AVR multistadio integrato permette l’utilizzo della rete anche quando le condizioni della stessa non sono ottimali garantendo alle utenze collegate la stabilità della linea di alimentazione."

Sembrerebbe che anche questo ha l'AVR

Axios2006
15-10-2013, 19:42
Quindi sarebbe molto meglio questo giusto?

Edit: Sul sito del produttore, per il modello PX1100, riporta:

"L’AVR multistadio integrato permette l’utilizzo della rete anche quando le condizioni della stessa non sono ottimali garantendo alle utenze collegate la stabilità della linea di alimentazione."

Sembrerebbe che anche questo ha l'AVR

Il px1100 indica l'avr nella pagina informativa, ma non ve n'è traccia nelle specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVBYMTEwMA==

Si, l'avr è meglio.

Devilmen84
15-10-2013, 19:44
Il px1100 indica l'avr nella pagina informativa, ma non ve n'è traccia nelle specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVBYMTEwMA==

Si, l'avr è meglio.

Infatti pensavo anche io fosse un errore però guarda lo sheet "Packaging".

Quello in basso a destra non è il logo dell'AVR?
Quella è un'immagine della scatola e li non può essere un errore, o sbaglio?

Inoltre lo riporta anche sulla scheda tecnica:

http://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-PX1100_SI.pdf

Axios2006
15-10-2013, 20:03
Infatti pensavo anche io fosse un errore però guarda lo sheet "Packaging".

Quello in basso a destra non è il logo dell'AVR?
Quella è un'immagine della scatola e li non può essere un errore, o sbaglio?

Inoltre lo riporta anche sulla scheda tecnica:

http://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-PX1100_SI.pdf

A questo punto non so che pensare... pare proprio che siano molto simili.

Devilmen84
15-10-2013, 20:12
A questo punto non so che pensare... pare proprio che siano molto simili.

Leggendo bene qualcosa in più lo ha. Apparte che l'S1001 è da 600W mentre il PX1100 è da 550W, ma poi ha in più l'ingresso USB per il pc, 2 ingressi IEC in più, l'ingresso per il modem, 2 batterie e ha 4 cavi compresi (2 IEC, 1 USB e 1 RJ11)

Devilmen84
15-10-2013, 21:05
Leggendo bene qualcosa in più lo ha. Apparte che l'S1001 è da 600W mentre il PX1100 è da 550W, ma poi ha in più l'ingresso USB per il pc, 2 ingressi IEC in più, l'ingresso per il modem, 2 batterie e ha 4 cavi compresi (2 IEC, 1 USB e 1 RJ11)

Qualcuno di voi conosce la marca Itek?

http://www.itek.it/prodotti-itek-97/gruppi-di-continuita

Edit: Mi sono accorto adesso che il mio attuale UPS è da 800 VA e non da 1000 come avevo detto (modello GC800 della SBS). Mi ricordavo male :) Avrei scommesso che era da 1000VA

Pelvix
16-10-2013, 16:37
Dopo infiniti tentativi sono giunto alla conclusione che il mio UPS APC Smart SUA 1500 I ha la porta USB andata: esiste un adattatore da seriale a usb per poter utilizzare la porta seriale?

E' possibile che con la porta usb andata il so rilevi comunque la perifrica, anche se non riesce ad installare il driver? :help:

cesare:88
17-10-2013, 12:58
Ciao a tutti, volevo sapere un'info: posso collegare il router all'ups?
Posso collegare al router altri apparati con la ciabatta?
Perché nel manuale ho trovato questo ma molti usano anche il router con ups senza problemi.
grazie.

http://s24.postimg.org/pvf20s2ed/ups.jpg

Axios2006
17-10-2013, 14:35
Ciao a tutti, volevo sapere un'info: posso collegare il router all'ups?
Posso collegare al router altri apparati con la ciabatta?
Perché nel manuale ho trovato questo ma molti usano anche il router con ups senza problemi.
grazie.



È l'ups che non devi attaccare ad una ciabatta. Alle prese dell'ups puoi attaccare ciabatte.

Router, nas, stampanti inkjet le puoi collegare.

Stampanti laser e altra roba con motori ad alto assorbimento no.

cesare:88
17-10-2013, 15:48
Grazie mille.
Mi era venuto il dubbio perchè ho letto che è compatibile solo con pc e monitor.

Dumah Brazorf
17-10-2013, 16:35
In verità è un modo per pararsi il posteriore nel caso che qualche casalinga di voghera attacchi per sbaglio l'aspirapolvere all'ups spappolandolo all'accensione con conseguente causa civile american style.
La stampante (laser) è meglio non attaccarla perchè consuma più di quel che si crede. Personalmente non attacco neanche la inkjet perchè il suo funzionamento durante un black-out non mi è di vitale importanza.

illidan2000
17-10-2013, 18:04
Io non metro nemmeno le casse, per lo stesso motivo

tapatalked

rafpro
17-10-2013, 18:14
Grazie mille.
Mi era venuto il dubbio perchè ho letto che è compatibile solo con pc e monitor.

puoi attaccare quello che vuoi basta che non superi la potenza erogata dall'ups

san80d
17-10-2013, 19:34
In verità è un modo per pararsi il posteriore nel caso che qualche casalinga di voghera attacchi per sbaglio l'aspirapolvere all'ups spappolandolo all'accensione con conseguente causa civile american style.

già, le mitiche class action portate avanti da avvocati avvoltoi :D

cesare:88
18-10-2013, 09:46
Grazie a tutti! ;)

MAYA7
18-10-2013, 10:02
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio. A casa credo di avere problemi di sottotensione frequenti, basta attaccare un elettrodomestico che vedo affievolirsi l'illuminazione. L'altra sera penso di esserne abbastanza sicuro, per via di questo ho avuto dei crash sul pc, quindi stavo pensando di acquistare un UPS o un regolatore di tensione, non sono molto esperto sull'argomento.

La conf è in firma, ho calcolato l'assorbimento dal sito msi dovrei essere sui 400w in full load, col monitor arriverei a 450w.

Ho visto gli UPS APC, sono fuori budget, stavo guardando allora gli atlantis.

Secondo voi è meglio un UPS e quale o va bene anche un regolatore di tensione tipo il Line-R di APC?

Dumah Brazorf
18-10-2013, 10:49
Tieni sotto controllo la tensione con un voltmetro/wattmetro, se rimane spesso molto bassa puoi chiedere l'intervento dell'enel.

Axios2006
18-10-2013, 12:03
Ho scoperto ora che il mio APC consuma 20W in idle :eek:
Come mai? Va bene che deve caricare la batteria, ma se questa è già carica che cos'è che consuma?

Che modello?

Circuiteria, avr, display...

Ad esempio il mio smart ups 1500 mi segnala che con un carico di 200w ha un'efficienza del 93%, ergo 16w se li mangia lui.

MAYA7
18-10-2013, 13:47
Tieni sotto controllo la tensione con un voltmetro/wattmetro, se rimane spesso molto bassa puoi chiedere l'intervento dell'enel.

L'Enel mi aveva già avvertito al momento dell'allaccio di questo per via della lontananza dallà cabina, sto cercando solo un modo per prevenire "eventuali danni"

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk

Dumah Brazorf
18-10-2013, 16:26
Dell'avvertimento ti ci pulisci il... computer. Se vedi che la tensione viaggia per diverso tempo sotto il (mi pare) 10% della tensione nominale puoi pestare i piedi e fartela sistemare.

Wuillyc2
18-10-2013, 18:00
Dell'avvertimento ti ci pulisci il... computer. Se vedi che la tensione viaggia per diverso tempo sotto il (mi pare) 10% della tensione nominale puoi pestare i piedi e fartela sistemare.

quoto, a me capita qualche volta che scende la corrente, a volte anche a 170v, dura poco comunque, ma succede più che altro d'estate quando tutti accendono il climatizzatore.

san80d
18-10-2013, 18:08
come fate a "contabilizzare" il calo di tensione?

Dumah Brazorf
18-10-2013, 18:23
Prima devi essere certo di avere una tensione troppo bassa (o troppo alta), poi chiami enel che installa per un giorno o due un suo strumento di rilevazione. Se hai ragione tu enel deve metterci una pezza senza alcuna spesa per te mentre se sei entro i limiti paghi 150euro (o cifra simile) per l'uscita del tecnico.

san80d
18-10-2013, 18:26
Prima devi essere certo di avere una tensione troppo bassa (o troppo alta)...

e come faccio ad avere questa certezza?

Axios2006
18-10-2013, 18:48
come fate a "contabilizzare" il calo di tensione?

Io lo vedo sul display del mio ups e non appena scende sotto i 210v o supera i 243v scatta l'avr. E poi il powerchute business registra i dati ogni 5 minuti.

Dumah Brazorf
19-10-2013, 12:45
e come faccio ad avere questa certezza?

Ce l'hai un tester?

san80d
19-10-2013, 13:09
Ce l'hai un tester?

no

TnS|Supremo
21-10-2013, 00:12
ragazzi cosa mi consigliare sui 100 massimo 150€?

i5 4670k
7970 dual-x
lg 24eb23

Con un 500w ci dovrei stare dentro?

Pelvix
21-10-2013, 08:35
qualcuno sa dove poter acquistare la batteria per un APC smart SUA1500I a prezzi ragionevoli?:help:

Axios2006
21-10-2013, 08:51
ragazzi cosa mi consigliare sui 100 massimo 150€?

i5 4670k
7970 dual-x
lg 24eb23

Con un 500w ci dovrei stare dentro?

Che alimentatore hai?

DarKilleR
21-10-2013, 09:10
Curiosità...con un tester potete provare a controllare la tensione in uscita a batteria di un UPS con onda sinusoidale approssimata o quadra?

Sul mio APC Back-UPS 800VA quando è in batteria mi segna 200Volt ed ha onda approssimata, lo Smart-1000 invece mi segna 233 V.

Tempo fa provai con un Trust con onda quadra e mi sembra che anche quello segnava 195V

Parlo chiaramente di UPS in ottimo stato....

Il mio tester comunque è un Valex pagato meno di 4€ :sofico:

TnS|Supremo
21-10-2013, 10:09
Che alimentatore hai?

Thermaltake toughpower 750

susetto
21-10-2013, 17:00
Curiosità...con un tester potete provare a controllare la tensione in uscita a batteria di un UPS con onda sinusoidale approssimata o quadra?

Sul mio APC Back-UPS 800VA quando è in batteria mi segna 200Volt ed ha onda approssimata, lo Smart-1000 invece mi segna 233 V.

Tempo fa provai con un Trust con onda quadra e mi sembra che anche quello segnava 195V

Parlo chiaramente di UPS in ottimo stato....

Il mio tester comunque è un Valex pagato meno di 4€ :sofico:

Tutto ok, è solo colpa del tester
per misurare i parametri elettrici su un'onda quadra o pseudo-sinusoidale, serve un tester TRUE RMS (vero valore efficace)

TnS|Supremo
21-10-2013, 20:01
Di questo (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx) che mi dite?
Ho trovato un tizio che lo vende però è "fermo" da 8 mesi, puoi creare qualche problema alle batterie la cosa?

Altrimenti ATLANTIS A03-HP851 da 480w, mi dovrebbero bastare per un:

i5 4670
7970
2hd_1ssd
Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion
ed il monitor

?

corneliu5
22-10-2013, 13:04
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per un UPS a cui collegare un modem fastweb, un airport extreme, un mini server HP proliant N54l (con alimentatore da 150W) e all'occorrenza un HDD esterno lacie, (dovrei stare ampiamente sotto i 300W).
Inizialmente avevo pensato all'APC Back-UPS 550VA o al massimo al 700VA per intenderci quello a forma di ciabatta sopratutto per la comodità di avere le prese tedesche per modem, ecc.
Ho letto però che non ha una sinusoide pura ma approssimata non vorrei che potesse creare problemi in particolare agli alimentatori di HDD e router che non so quanto siano di qualità.
Visto il prezzo alto degli APC con sinusoide pura (più di 150€) stavo valutando gli Atlantis Land HostPower 701 o 851 (rispettivamente 360 e 480W) dato che si trovano praticamente allo stesso prezzo. Quest ultimo però da quanto ho letto nelle pagine precedenti scalda molto e rovina in fretta la batteria (meno di 2anni).
Non so quindi se preferire l'APC o l'Atlantis Land magari prendendo il 701 nella speranza che scaldi meno, o se andare su qualche altro produttore (tipo Eaton). La sinusoide approssimata dell'APC (che comunque da quanto ho capito nn è quella quadrata della trust :)) potrebbe realmente creare problemi all'hw?

chairam
22-10-2013, 16:13
Ciao
circa un mese fa è morto il mio UPS, che era un modello super economico.
Nel 2008 mori la sua batteria e allora pensai di fargli una 'modifica' come nelle foto che seguono:
http://imageshack.us/a/img547/752/myrr.jpg
http://imageshack.us/a/img7/1079/54gp.jpg
con questa modifica ha continuato a funzionare per 5 anni garantendo una più che rispettabile autonomia di 4 ore al portatile e al router che doveva supportare. Ora però è morto definitivamente, RIP.
Non me ne può fregare di meno di comprare un UPS nuovo con una vergognosa batteria al gel da 30 minuti.

C'è modo di comprare solo l'elettronica? (ci riattacco la batteria da auto della foto)

san80d
22-10-2013, 16:17
Nel 2008 mori la sua batteria e allora pensai di fargli una 'modifica' come nelle foto che seguono:

ma se muore un UPS non e' centomila volte meglio comprare uno nuovo invece di fare, e tenere in giro per casa, un accrocchio del genere?... detto con il massimo rispetto :)

chairam
22-10-2013, 16:29
ma se muore un UPS non e' centomila volte meglio comprare uno nuovo invece di fare, e tenere in giro per casa, un accrocchio del genere?... detto con il massimo rispetto :)

Ma stai scherzando? Dove lo trovi un ups che ti tiene su il PC e il Router 4 ore:D ? Quella batteria l'avevo pagata 35 euro in offerta. Non voglio spendere 150 euro per una roba che se comincia a suonare devo correre a chiudere i documenti, salvare tutto etc... è questa la vera differenza. Chiaro poi che l'accrocchio lo nascondi sotto un mobile, ovvero l'ups tale e quale a prima più la batteria.

mikedepetris
22-10-2013, 16:43
Stai dicendo che si può aprire qualsiasi UPS, staccare i cavi che vanno alle batterie ed attaccarli ad una batteria da auto/moto senza alcuna modifica, ed in questo modo funzionerà meglio, resistendo più a lungo alle mancanze di corrente, ed in modo decisamente più economico?

Dumah Brazorf
22-10-2013, 16:51
Sì, ma metti la batteria in un contenitore su un letto di bicarbonato di sodio (neutralizza l'acido se si spacca) e tieni un estintore lì vicino.
Anyway, dall'immagine secondo me hai sottodimensionato il cavo che va alla batteria.
Di ups senza batterie ne trovi usati o se sei fortunato in discarica (certi fessi pensano che sia rotto quando sono le batterie)

chairam
22-10-2013, 16:55
No, non me ne intendo abbastanza per dire "qualsiasi" UPS. Dico che se l'UPS ha la batteria interna a 12V come quella di auto/moto e se uno è abbastanza smaliziato può provare. Dico che il mio è funzionato per 5 anni fornendo corrente per 4 ore mentre la batteria originale durava 30 min scarsi. Si me la sono cavata con pochi soldi. Non sono l'unico che l'ha fatto, un mio amico ha fatto la stessa cosa. P.S. a ricaricare la batteria da auto l'UPS ci metteva molto più tempo della batteria originale.

chairam
22-10-2013, 17:01
Sì, ma metti la batteria in un contenitore su un letto di bicarbonato di sodio (neutralizza l'acido se si spacca) e tieni un estintore lì vicino.
Anyway, dall'immagine secondo me hai sottodimensionato il cavo che va alla batteria.
Di ups senza batterie ne trovi usati o se sei fortunato in discarica (certi fessi pensano che sia rotto quando sono le batterie)

Per la batteria: giusto suggerimento, la mia non ha mai perso una goccia di acido, non ho mai provato ad aprirla non so se sia sigillata.
Però considera che è una batteria da auto ma non fa la vita della batteria da auto, non prende urti, vibrazioni, vive in casa ovvero tra i 15 e i 28 gradi, subisce un prelievo di corrente in rare occasioni e molto misero rispetto alle botte che prenderebbe per esempio per accendere una automobile.

Grazie per il suggerimento della discarica, potrei provare ma mi sa che c'è l'omino che non consente di prelevare nulla.

TnS|Supremo
22-10-2013, 17:15
Di questo (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx) che mi dite?
Ho trovato un tizio che lo vende però è "fermo" da 8 mesi, puoi creare qualche problema alle batterie la cosa?

Altrimenti ATLANTIS A03-HP851 da 480w, mi dovrebbero bastare per un:

i5 4670k
7970 vapor-x
2hd_1ssd
Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion
ed il monitor

?

Se qualcuno gentilmente mi aiuta, mi servirebbe più che altro contro gli sbalzi :asd:

hibone
23-10-2013, 01:49
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio. A casa credo di avere problemi di sottotensione frequenti, basta attaccare un elettrodomestico che vedo affievolirsi l'illuminazione. L'altra sera penso di esserne abbastanza sicuro, per via di questo ho avuto dei crash sul pc, quindi stavo pensando di acquistare un UPS o un regolatore di tensione, non sono molto esperto sull'argomento.

se non hai bruciato alcun elettrodomestico, la tensione è alta a sufficienza per soddisfare un alimentatore a pfc attivo. Il tuo di alimentatore dovrebbe essere decente. In aggiunta, se il problema fosse l'alimentazione, il pc si spegnerebbe, non andrebbe in crash. In sostanza l'ups non risolverà i tuoi problemi di crash.

Ho scoperto ora che il mio APC consuma 20W in idle :eek:


welcome to the jungle!
la batteria si scarica, e l'elettronica in generale consuma. per cui l'ups assorbe anche in idle.

come fate a "contabilizzare" il calo di tensione?
molti usano la meridiana.

esempio:
Io lo vedo sul display del mio ups

l'ups non è uno strumento di misura, da un'indicazione di massima, non necessariamente affidabile. È un po come misurare la temperatura col dito.


Ciao
circa un mese fa è morto il mio UPS, che era un modello super economico.
Nel 2008 mori la sua batteria e allora pensai di fargli una 'modifica' come nelle foto che seguono:

- cut -
con questa modifica ha continuato a funzionare per 5 anni garantendo una più che rispettabile autonomia di 4 ore al portatile e al router che doveva supportare. Ora però è morto definitivamente, RIP.
Non me ne può fregare di meno di comprare un UPS nuovo con una vergognosa batteria al gel da 30 minuti.

C'è modo di comprare solo l'elettronica? (ci riattacco la batteria da auto della foto)

non è che potresti usare l'anteprima? thanks.

By the way, generalmente, la batteria in auto non viene maltrattata, a meno che il meccanico la prenda a martellate. AL contrario le vibrazioni dell'auto sono necessarie ad allontanare le bolle dalle piastre. In altri termini posta sul pavimento, la batteria dell'auto ha più probabilità di rovinarsi, che dentro al cofano.

Inoltre una batteria del genere può danneggiare l'ups, in quanto l'elettronica è priva di raffreddamento, e una scarica/carica prolungata fa raggiungere temperature superiori a quelle previste dal produttore.


Se qualcuno gentilmente mi aiuta, mi servirebbe più che altro contro gli sbalzi :asd:

se parli di sbalzi da fulmine, è inutile.
se parli di sbalzi da linea, generalmente l'alimentatore da pc è sufficiente a gestirli. l'one power da 1500v dovrebbe andare più che bene, ma dipende da come usi il pc. Se non sbaglio la scheda video monta due gpu, per cui se fai overclock il 1500va potrebbe non bastare.

Se hai a portata di mano un wattmetro anche economico puoi fare una prova veloce per avere un idea più precisa.

Saluti.

san80d
23-10-2013, 10:07
molti usano la meridiana.

ah ok

mrdecoy84
23-10-2013, 13:59
Buongiorno ragazzi,
avendo un ups da 1200va (kraun) con due batterie nuove di pacca, l'ups non regge carichi oltre i 200w. Avete idea a quali componenti elettronici potrei imputare questo comportamento? (condensatori, etc...). Ho dato un'occhiata al pcb e non ci sono segni di alcun guasto "fisico". I condensatori non sono gonfi e nessun componente sembra annerito o sfiammato. Grazie a tutti.

hibone
23-10-2013, 14:22
Buongiorno ragazzi,
avendo un ups da 1200va (kraun) con due batterie nuove di pacca, l'ups non regge carichi oltre i 200w. Avete idea a quali componenti elettronici potrei imputare questo comportamento? (condensatori, etc...). Ho dato un'occhiata al pcb e non ci sono segni di alcun guasto "fisico". I condensatori non sono gonfi e nessun componente sembra annerito o sfiammato. Grazie a tutti.

Il problema è imputabile al talloncino del prezzo...
Può anche darsi che siano le batterie comunque...

mrdecoy84
23-10-2013, 20:44
Il problema è imputabile al talloncino del prezzo...
Può anche darsi che siano le batterie comunque...

ciao e grazie per la risposta,
ripeto che le batterie sono nuove e funzionano perfettamente su un Selet 1000VA.
D'accordo anche che l'ups non sia dei migliori e dei più moderni ma a me interessava capire, difficile per me quanto comprare un APC :)

Sipario
23-10-2013, 22:21
Complimenti al curatore del thread, ho trovato molto interessanti le informazioni generali postate in prima pagina ma per forza di cose nn ho potuto leggere le 1000 pagine del forum quindi pongo una domando a cui forse hai già risposto innumerevoli volte ma pazienza :D

1) Dato un pc con consumo max 350 watt più monitor (diciamo 40 watt) ed un alimentatore da 550 watt un ups deve avere un wattaggio pari all'alimentatore (550w) oppure è sufficente che mi garantisca i 400 watt di consumo ?

2) Alimentatori che dispongono di protezioni come ad esempio le seguenti:
Over Current Protection (OCP), Over Power Protection (OPP) ,Over Voltage Protection (OVP), Short Circuit Protection (SCP),Under Voltage Protection (UVP)
possono fare a meno di un ups per la protezione del solo pc da variazioni della tensione ?

3) Corrisponde al vero che alimentatori dotati di protezioni possono essere danneggiati da ups che nn erogano una corrente sinusoidale ?

Che ups consiglieresti (dato il wattaggio sopra indicato) per un prezzo max di € 150 ??

Grazie per l'attenzione.

hibone
24-10-2013, 00:44
ciao e grazie per la risposta,
ripeto che le batterie sono nuove e funzionano perfettamente su un Selet 1000VA.
D'accordo anche che l'ups non sia dei migliori e dei più moderni ma a me interessava capire, difficile per me quanto comprare un APC :)

la situazione è generalmente complessa. ci sono diverse possibilità.
A - le batterie pur nuove, scendono troppo di tensione, e l'ups va in protezione.
B - ci sono buone probabilità che l'elettronica non sia di un 1000VA/600Watt e di conseguenza l'ups va in protezione in virtù del circuito interno di sicurezza.
C - si è guastato il circuito di feedback che interviene prima del previsto.

se non prendi in mano la strumentazione e fai le misure del caso è difficile stabilire la causa del problema. Magari può essersi danneggiato un condensatore, pur senza esplodere.

Senza dati, non è possibile dare una risposta.

hibone
24-10-2013, 00:52
Complimenti al curatore del thread, ho trovato molto interessanti le informazioni generali postate in prima pagina ma per forza di cose nn ho potuto leggere le 1000 pagine del forum quindi pongo una domando a cui forse hai già risposto innumerevoli volte ma pazienza :D

pongo una risposta che è stata data già innumerevoli volte :D
"non serve leggere l'intero thread, basta leggere le ultime 5 pagine"

1) Dato un pc con consumo max 350 watt più monitor (diciamo 40 watt) ed un alimentatore da 550 watt un ups deve avere un wattaggio pari all'alimentatore (550w) oppure è sufficente che mi garantisca i 400 watt di consumo ?

generalmente è sufficiente che eroghi 400 watt circa a mio avviso. a patto di misurare i consumi alla presa di corrente e non a valle dell'alimentatore.

2) Alimentatori che dispongono di protezioni come ad esempio le seguenti:
Over Current Protection (OCP), Over Power Protection (OPP) ,Over Voltage Protection (OVP), Short Circuit Protection (SCP),Under Voltage Protection (UVP)
possono fare a meno di un ups per la protezione del solo pc da variazioni della tensione ?

no.
quello che serve è il pfc attivo, ovvero ammettere in ingresso una tensone tra i 90 e i 260 volt.

3) Corrisponde al vero che alimentatori dotati di protezioni possono essere danneggiati da ups che nn erogano una corrente sinusoidale ?

no. le protezioni non hanno nulla a che vedere. il problema è l'implementazione del pfc attivo, ovvero la specifica struttura circuitale con cui il progettista ha inteso correggere il fattore di potenza dell'alimentatore. se il circuito in oggetto è fatto male può danneggiare il primario dell'alimentatore; se fatto bene non farà danni.

Che ups consiglieresti (dato il wattaggio sopra indicato) per un prezzo max di € 150 ??

un ups sui 400-600watt in funzione di quello che dice trovaprezzi.

_coconouts_
24-10-2013, 07:09
ciao mi rivolgo ai piu esperti del topic per sapere se la multipresa ups apc backup es 700 va fosse adatta per proteggere varie apparecchiature della casa da vari problemi di natura elettrica e da disturbi che essa genera? qualcuno la possiede?

Sipario
24-10-2013, 08:11
Ti ringrazio per le risposte, mi rimane un solo dubbio e riguarda l'accoppiamento ups-alimentatore con pfc attivo. In teoria si dovrebbe usare un ups che produce un'onda perfettamente sinusoidale per nn correre il rischio di danneggiare l'alimentatore ma dopo una ricerca brevissima mi sembra di capire che tali ups costino parecchio, tu hai qualche consiglio per contenere la spesa ??

PCMarco
24-10-2013, 12:31
Ciao ragazzi sto cercando un UPS abbastanza valido, da spendere un massimo di 300 euro ( nuovo ), per questa configurazione:

Scheda madre: Asus Maximus VI Extreme Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Processore: Intel Core i7 - 4770k 3.5 GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Ram: Corsair Dominator Platinum 8 GB Dual Channel

Scheda video: Nvidia EVGA Ge Force 770 Classfield

Alimentatore: Seasonic P-860XP Platinum

Hard disk: Western Digital Caviar Black 1 TB

SSD: Samsung 840 PRO 256 GB; OCZ Vector 256 GB

Lettore cd/masterizzatore: Asus BW-12B1ST


Grazie :)

enzitiello
24-10-2013, 15:40
Ciao a tutti, mii servirebbe un consiglio per uno Stabilizzatore di tensione (penso un normale gruppo di continuità) che mi hanno consigliato di installare nello studio per la protezione di un Ecografo appena comprato.
Mi hanno consigliato uno da 1500 Va, ma mi servirebbe un aiuto per scegliere quale marca e soprattutto quale caratteristiche. Help please...

enzitiello
24-10-2013, 23:47
Ciao a tutti, mii servirebbe un consiglio per uno Stabilizzatore di tensione (penso un normale gruppo di continuità) che mi hanno consigliato di installare nello studio per la protezione di un Ecografo appena comprato.
Mi hanno consigliato uno da 1500 Va, ma mi servirebbe un aiuto per scegliere quale marca e soprattutto quale caratteristiche. Help please...

Per il prezzo vorrei prendere un buon ups stabilizzato ma che non costi una fortuna, diciamo max 300 euro. Ho letto inoltre dietro all'apparecchio 900Va; sarebbe inutile prenderne uno da 1500Va?? il tecnico è stato chiaro però e mi ha consigliato più di una volta di prenderne uno da 1500Va. Che mi consigliate??

canoM
25-10-2013, 10:50
ciao...un anno e 5 mesi fa ho cambiato le batterie comprandole da bluebatterie........bene ora sono già morte :mbe: :mbe:


http://img707.imageshack.us/img707/7724/axz8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/axz8.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

le prime che ho avuto erano durate un po di più ed erano morte deformate come queste............che mi consigliate di fare? spendere altri 60€ per due nuove....oppure è l'ups che ha qualcosa di strano?

Trotto@81
25-10-2013, 11:51
ciao...un anno e 5 mesi fa ho cambiato le batterie comprandole da bluebatterie........bene ora sono già morte :mbe: :mbe:

le prime che ho avuto erano durate un po di più ed erano morte deformate come queste............che mi consigliate di fare? spendere altri 60€ per due nuove....oppure è l'ups che ha qualcosa di strano?
Purtroppo l'UPS che vedo nella tua firma è un fornelletto, qualsiasi batteria morirebbe prima del previsto. Puoi provare a modificarlo per aprire qualche feritoia per l'aria calda e magari con qualche ventola se sei capace, ma più di questo non puoi fare.

enzitiello
25-10-2013, 12:43
Per il prezzo vorrei prendere un buon ups stabilizzato ma che non costi una fortuna, diciamo max 300 euro. Ho letto inoltre dietro all'apparecchio 900Va; sarebbe inutile prenderne uno da 1500Va?? il tecnico è stato chiaro però e mi ha consigliato più di una volta di prenderne uno da 1500Va. Che mi consigliate??

Ho trovato questo prodotto:

Atlantis Land Linea Professional HostPower 1502*

Come prezzo siamo sulle 230 se incluse. Datemi un consiglio non so che pesci prendere...

Dumah Brazorf
25-10-2013, 13:01
Purtroppo l'UPS che vedo nella tua firma è un fornelletto, qualsiasi batteria morirebbe prima del previsto. Puoi provare a modificarlo per aprire qualche feritoia per l'aria calda e magari con qualche ventola se sei capace, ma più di questo non puoi fare.

C'è da capire se è solo un fatto di temperatura o anche di tensione di ricarica troppo sparata.

canoM
25-10-2013, 13:34
C'è da capire se è solo un fatto di temperatura o anche di tensione di ricarica troppo sparata.

tipo come?

Antonio102
25-10-2013, 15:01
Ciao a tutti, dovrei acquistare un UPS nuovo, che disponga di almeno 4 prese per collegare:

- PC: CPU: Amd Fx 8150 BE
PSU: Corsair TX750 V2
Ram: Corsair Vengeance LP 8 GB
Dissipatore CPU: Noctua NH-D14
SSD: Ocz Vertex 3 120Gb
HDD: Western Digital Caviar Black 1TB SATA 6Gb/s
Mobo: Asus Crosshair V Formula
GPU: Sapphire 7870 OC
Optical Drive: LG BH10LS38

- Logitech Speakers z-5500 Digital

- Sony PS4

- TV/Monitor Samsung T260HD

Prezzo massimo intorno alle 130 euro

Metal Icarus
25-10-2013, 19:37
Domanda, ci sono problemi a sostituire le batterie dell'ups con altre con più Ah?
Il mio ups monta 3 batterie csb da 12v e 6Ah, però in commercio trovo delle batterie da 12 e 7Ah mooolto più economiche.
Diciamo che per prenderne 3 da 7Ah su ebay andrei a spendere sui 30-40€, contro i 100€ e passa per quelle originali da 6Ah.
Come dimensioni ci stanno, forse alla fine dovrò chiudere l'ups con un po' di nastro da pacchi, ma non m'importa.

Ci sono controindicazioni? l'ups avrebbe problemi a caricare le batterie più grandi?

Trotto@81
25-10-2013, 20:14
Domanda, ci sono problemi a sostituire le batterie dell'ups con altre con più Ah?
Il mio ups monta 3 batterie csb da 12v e 6Ah, però in commercio trovo delle batterie da 12 e 7Ah mooolto più economiche.
Diciamo che per prenderne 3 da 7Ah su ebay andrei a spendere sui 30-40€, contro i 100€ e passa per quelle originali da 6Ah.
Come dimensioni ci stanno, forse alla fine dovrò chiudere l'ups con un po' di nastro da pacchi, ma non m'importa.

Ci sono controindicazioni? l'ups avrebbe problemi a caricare le batterie più grandi?Tralasciando le questioni tecniche, ma delle batterie economiche senza nessuna garanzia di durata o di prestazioni che senso hanno su un dispositivo che per cinque minuti almeno deve garantire l'erogazione di una certa potenza elettrica?

Paky
25-10-2013, 20:26
i problemi delle batterie economiche sono:

1) non reggono correnti di scarica alte (l'autonomia dell' l'UPS ne risente)
2) non durano un cavolo , sperimentato di persona , dopo un annetto massimo due sono da sostituire

Trotto@81
25-10-2013, 20:45
i problemi delle batterie economiche sono:

1) non reggono correnti di scarica alte (l'autonomia dell' l'UPS ne risente)
2) non durano un cavolo , sperimentato di persona , dopo un annetto massimo due sono da sostituire
Dopo due anni che delle batterie ottime devono essere sostituite se lavorano in condizioni critiche tipo temperature elevate.

Metal Icarus
25-10-2013, 21:16
i problemi delle batterie economiche sono:

1) non reggono correnti di scarica alte (l'autonomia dell' l'UPS ne risente)
2) non durano un cavolo , sperimentato di persona , dopo un annetto massimo due sono da sostituire

peccato, di solito su eBay becco sempre roba buona... che marche devo considerare per stare tranquillo?
a parte questo, ci sono problemi con le batterie più grandi?

tavanic
26-10-2013, 11:38
Ho bisogno di aiuto urgente:
Per interferenze sulla rete elettrica, quindi oltre a sovra e sottotensioni, anche spike e cose correnti indotte, meglio un prodotto tipo apc line-r oppure back-ups RS?
Oppure avete alternative valide o superiori, ma a costi contenuti o facilmente reperibili di seconda mano?
Grazie.

enzitiello
26-10-2013, 11:42
Ho trovato questo prodotto:

Atlantis Land Linea Professional HostPower 1502*

Come prezzo siamo sulle 230 se incluse. Datemi un consiglio non so che pesci prendere...

Un aiuto grazie

ufomito
26-10-2013, 12:17
Ha delle batterie davvero piccine...
Un APC usato ?

enzitiello
26-10-2013, 12:23
Ha delle batterie davvero piccine...
Un APC usato ?

Ciao e grazie della risposta. Come detto in precedenza questo ups serve per proteggere un Ecografo e mi è stato consigliato dal tecnico di prenderlo di 1500 Va. Andando a leggere dietro all apparecchio ho letto 900 va quindi penso che sia pure più grande. Per il fatto delle batterie penso che sia minore l autonomia ma a me non me ne serve tantissima, solo per spegnere la maccvina

ufomito
26-10-2013, 12:28
Un UPS è per sempre...
Batterie più piccole non è indice solo di una minore autonomia, ma reggerà anche carichi diversi da un modello che usa batterie da 18Amp.

Con la stessa cifra, o un pelo di più, trovi degli Smart APC 1500 usati con batterie nuove e garantite.
Ti consiglio l'usato, dal momento che se vai sul nuovo siamo oltre 500/600 euro.

Dai uno sguardo sulla baia :)
PM. per te.

enzitiello
26-10-2013, 13:14
Un UPS è per sempre...
Batterie più piccole non è indice solo di una minore autonomia, ma reggerà anche carichi diversi da un modello che usa batterie da 18Amp.

Con la stessa cifra, o un pelo di più, trovi degli Smart APC 1500 usati con batterie nuove e garantite.
Ti consiglio l'usato, dal momento che se vai sul nuovo siamo oltre 500/600 euro.

Dai uno sguardo sulla baia :)
PM. per te.

Appena ho 5 minuti gli do un occhio. Grazie tante

yukon
27-10-2013, 19:22
mi accodo pure io per le domande riguardo gli Ah

dovrei cambiare la batteria al mio gruppo di continuità che monta una batteria da 8.5 Ah

in commercio non riesco a trovarle, ma trovo solo batterie da 7 o da 9


vi chiedo se ci sono controindicazioni a installare batterie con un amperaggio diverso.

cosa succede se monto batterie con maggiori ah?
e cosa succede se ne monto con minori?

grazie a tutti :)

Trotto@81
27-10-2013, 20:36
Devo cambiare batteria al mio fornelletto A03-HP851 e sono indeciso tra:

CSB HR1234W
FIAMM Long Life12FGHL34

Dal confronto tra i datasheet la CSB risulta leggermente più performante come corrente di scarica, la FIAMM invece dovrebbe durare 10 anni, cosa impossibile, ma se arriva a quattro sono più che soddisfatto.
Voi cosa mi consigliate?

Adone_1985
28-10-2013, 10:14
Ciao a tutti...ho un problema con il mio UPs Nemo 200 da 1000watt

ha sempre funzionato alla grande a parte la presa usb che si è rotta da poco :D

quando lo accendo fa tutta la serie di lucette (come sempre) e quando si ferma sul verde dopo poco comincia a lampeggiare non fornendo più energia al pc...che ovviamente freeza, ma non si spene....

allora la mia domand è questa si e scaricata la batteria? va sostituita? dove si possono comprare le batterie adatte per questo ups?

e se ne devo comprare un altro quale tecnologia mi consigliereste Line interactive oppure??

Grazie mille!!

Trotto@81
28-10-2013, 12:53
Presa la FIAMM Long Life per due motivi, il primo perchè il venditore mi ha risposto all'istante, il secondo perchè mi ha garantito che sono fresche e che l'azienda le ha consegnate loro il 16 ottobre.
La batteria che troverete dentro il vostro Atlantis Land HostPower 851 è questa http://www.baterijezaups.com/specifikacijebaterija/MS9-12.pdf.

Sical
29-10-2013, 16:10
Ragazzi vi chiedo per favore di consigliarmi nell'acquisto di 2 ups che andrei a montare su 2 pc diversi, vi elenco le caratteristiche:

1 PC)

Alimentatore Corsair 550 watt
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Radeon HD7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB CL8
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Monitor Samsung P2370HD 23-Inch Full 1080p HDTV

2 PC)

Quello in firma, ma mi servirebbe anche per il prossimo pc che andrei a farmi

Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 720W 80+ Bronze
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB
Scheda Madre Asus B85-Plus Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSD SanDisk Extreme 120GB Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3
Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk
Monitor Led 24" Samsung SyncMaster S24C750P

Vi prego di indicarmi soprattutto il vattaggio necessario per i 2 ups per poter contenere queste 2 configurazioni, se mi indicate anche i modelli ve ne sarei molto grato, grazie mille.

ufomito
29-10-2013, 19:39
Io andredi di Artlantis Land One power 1501
la differenza di prezzo rispetto al modello da 1000VA è minima, per questo consiglio la versione da 1500

Monta batterie YUASA, quindi di qualità--- non offre un'onda sinusoidale pura, ma si comporta egregamiente in relazione al prezzo.

Sical
29-10-2013, 20:06
Io andredi di Artlantis Land One power 1501
la differenza di prezzo rispetto al modello da 1000VA è minima, per questo consiglio la versione da 1500

Monta batterie YUASA, quindi di qualità--- non offre un'onda sinusoidale pura, ma si comporta egregamiente in relazione al prezzo.

Ma dici per tutti e 2 i pc? non è troppo come vattaggio soprattutto per il primo pc? e di questo che ne dici non basterebbe? Tecnoware Ups Era -led 1.1 1100va/770watt +stabilizzatore

ufomito
29-10-2013, 20:41
Si, per entrambi i PC, ho consigliato il 1500 per entrambi per il semplce fatto che il modello da 1000VA costo pochi euro meno... e monta batterie ancora più piccole :doh:

Ho UPS sia Atlantis Land che APC, per questo li consiglio...

Sical
29-10-2013, 22:14
Si, per entrambi i PC, ho consigliato il 1500 per entrambi per il semplce fatto che il modello da 1000VA costo pochi euro meno... e monta batterie ancora più piccole :doh:

Ho UPS sia Atlantis Land che APC, per questo li consiglio...

Forse mi sono spiegato male, io non devo collegare 2 pc all'ups, ma mi servono 2 ups poiché 1 pc è di un mio amico, anche perché la soluzione da te indicata mi sembra troppo eccessiva per reggere il carico di un solo pc, anche perché consuma la bellezza di 26w è ed infatti indicato questo ups in ambiente ufficio, quindi ripeto nella mia ignoranza in materia quale sia l'ups più appropriato per i singoli pc da me indicati, e se conviene prendere un sinusoidale oppure per uso domestico va bene anche uno pseudo-sinusoidale, grazie.

Metal Icarus
29-10-2013, 22:19
a parte questo, ci sono problemi con le batterie più grandi?

nessuno sa se ci sono problemi a montare delle batterie da 7Ah al posto di quelle da 6Ah?

Wuillyc2
29-10-2013, 23:39
Si, per entrambi i PC, ho consigliato il 1500 per entrambi per il semplce fatto che il modello da 1000VA costo pochi euro meno... e monta batterie ancora più piccole :doh:

Ho UPS sia Atlantis Land che APC, per questo li consiglio...

Quoto.

enzitiello
30-10-2013, 08:16
Si, per entrambi i PC, ho consigliato il 1500 per entrambi per il semplce fatto che il modello da 1000VA costo pochi euro meno... e monta batterie ancora più piccole :doh:

Ho UPS sia Atlantis Land che APC, per questo li consiglio...

Ciao, ho contattato il veditore consigliato e può fornirmi un APC SMART UPS 1500Vacon batterie nuove, ma comunque usato. Allo stesso prezzo posso prendere un atlantis land hostpower 1502 da 1500Va nuovo. Io sarei più per il nuovo con garanzia e tutto il resto. Che mi consigli?

Grazie tante

RixNox
30-10-2013, 16:13
Un grazie a chi si è preso la briga di scrivere il post iniziale.

Io ho ben 5 unità APC BackUp CS 500 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=bk500) (beige) con le pile esaurite, da sostituire.

http://h30094.www3.hp.com/buynowall_assets/Etilize/Front/10010256.jpg

Senza spendere una fortuna volevo qualche consiglio sulla marca/modello di batterie compatibili che abbiano buone prestazioni senza dover raggiungere l'eccellenza a caro prezzo.

In particolare APC indica nel modello RBC2 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=rbc2)la sigla della batteria, tuttavia sulla scheda del produttore si sono ben guardati dall'indicare le caratteristiche.

Facendo una ricerca (http://www.atbatt.com/ups-backup-batteries/b/apc/m/rbc2.asp), sembra che la batteria sia una 12V7Ah.

Vedo che i prezzi oscillano dai 12€/$ in su (http://www.atbatt.com/ups-backup-batteries/b/apc/m/rbc2.asp). Avreste qualche modello/marca da consigliare? Comprerei online se possibile (Amazon, Ebay, etc)

Trotto@81
30-10-2013, 16:16
Io ti consiglio CSB, che sono le batteria che APC rimarchia. Da datasheet hanno una corrente di scarica sempre maggiore delle FIAMM di pari capacità e questo per un UPS è tutto. Puoi prenderle anche su ebay purchè ti garantiscano che siano fresche di produzione.

RixNox
30-10-2013, 16:22
Io ti consiglio CSB, che sono le batteria che APC rimarchia. Da datasheet hanno una corrente di scarica sempre maggiore delle FIAMM di pari capacità e questo per un UPS è tutto. Puoi prenderle anche su ebay purchè ti garantiscano che siano fresche di produzione.

Quella che ho smontato è una Vision, simile a questa (http://upload.ecvv.com/upload/Product/20104/China_Vision_Battery_with_excellent_price20104141151435.jpg)

Come faccio a verificare che siano fresche?

Quella che ho smontato è una Vision, simile a questa (http://upload.ecvv.com/upload/Product/20104/China_Vision_Battery_with_excellent_price20104141151435.jpg)

Come faccio a verificare che siano fresche?

RixNox
30-10-2013, 16:27
Io ti consiglio CSB, che sono le batteria che APC rimarchia. Da datasheet hanno una corrente di scarica sempre maggiore delle FIAMM di pari capacità e questo per un UPS è tutto. Puoi prenderle anche su ebay purchè ti garantiscano che siano fresche di produzione.

Quella che ho smontato è una Vision, simile a questa (http://upload.ecvv.com/upload/Product/20104/China_Vision_Battery_with_excellent_price20104141151435.jpg)

Come faccio a verificare che siano fresche?
Questa CSB GP1272 (http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11) dovrebbe andare bene

http://www.lydyups.com/uploadfile/WebEditor/201305111347199292.jpg

Oppure questa Yuasa NP7-12L (http://www.amazon.it/Yuasa-NP7-12L-12-volt-batteria-7000mAh/dp/B005DRA0EG/ref=pd_rhf_se_p_t_3_ST03)?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41sZQKDK2QL._SX385_.jpg

Trotto@81
30-10-2013, 16:28
Deve dirtelo il venditore e fino a quando non arriva per verificare la data di produzione non puoi che fidarti, ma ti garantisco che trovarle nei negozi della tua zona, qualunque essa sia, è cosa quasi impossibile.

Trotto@81
30-10-2013, 16:31
Si, la GP 1272 è perfetta!
Anche al Yuasa è ottima, ma ti ho detto per quale motivo prenderei CSB.

RixNox
30-10-2013, 16:39
Si, la GP 1272 è perfetta!
Anche al Yuasa è ottima, ma ti ho detto per quale motivo prenderei CSB.

La Yuasa la pagherei 28€ compresa la spedizione, da Amazon (negozio affiliato AccuShop - Extreme Energy).

Mentre la CSB, a 30€ (negozio Ebay SEF Powersafe)

....

Trotto@81
30-10-2013, 16:45
Ti ripeto, CSB per il motivo sopra citato. La differenza è poca!

Trotto@81
30-10-2013, 16:50
Ti ricordo che la freschezza è tutto! Tra una CSB vecchiotta e una Yuasa o FIAMM recente sono da preferire le seconde.
Io ho preso una FIAMM solo perchè il venditore mi ha garantito fossero fresche. Domani mi verrà consegnata e potrò valutare.
Se possibile chiama il venditore ebay prima di ordinare.

RixNox
30-10-2013, 17:06
Tu da chi hai comprato?

Trotto@81
30-10-2013, 17:08
Tu da chi hai comprato?
Setishop, ma non ha le CSB.

RixNox
30-10-2013, 17:12
Setishop, ma non ha le CSB.
Quindinon ti fidavi di quell ebayer che vende le CSB....

Trotto@81
30-10-2013, 17:19
Quindinon ti fidavi di quell ebayer che vende le CSB....Non è che non mi fidavo, è che non ha risposto alla mia mail e per pigrizia non ho chiamato. Se non avesse risposto nemmeno il primo avrei chiamato certamente entrambi. Fagli un colpo di telefono e vedi cosa dice, il feedback è ottimo.

ufomito
30-10-2013, 17:21
Forse mi sono spiegato male, io non devo collegare 2 pc all'ups, ma mi servono 2 ups poiché 1 pc è di un mio amico, anche perché la soluzione da te indicata mi sembra troppo eccessiva per reggere il carico di un solo pc, anche perché consuma la bellezza di 26w è ed infatti indicato questo ups in ambiente ufficio, quindi ripeto nella mia ignoranza in materia quale sia l'ups più appropriato per i singoli pc da me indicati, e se conviene prendere un sinusoidale oppure per uso domestico va bene anche uno pseudo-sinusoidale, grazie.

No no, ti sei spiegato bene...
intendevo proprio 2 UPS Atlantis 1500...
dal momento che l'UPS tendenzialmente lo tieni una vita ( si spera ovviamente :D ) trovo abbastanza "inutile" risparmiare poche decine di euro per un modello con metà capacità.

Ciao, ho contattato il veditore consigliato e può fornirmi un APC SMART UPS 1500Vacon batterie nuove, ma comunque usato. Allo stesso prezzo posso prendere un atlantis land hostpower 1502 da 1500Va nuovo. Io sarei più per il nuovo con garanzia e tutto il resto. Che mi consigli?

Grazie tante

Ma guarda--- da possessore di APC (usato) non posso fare a meno di consigliarlo...
Purtroppo non ho esperienza diretta con l'Hostpower, quindi non mi permetto di esprimere opinioni.

Sical
30-10-2013, 17:57
No no, ti sei spiegato bene...
intendevo proprio 2 UPS Atlantis 1500...
dal momento che l'UPS tendenzialmente lo tieni una vita ( si spera ovviamente :D ) trovo abbastanza "inutile" risparmiare poche decine di euro per un modello con metà capacità.

Grazie mille allora prenderò questo ups ;)

ufomito
30-10-2013, 19:42
Se devo mettere il puntino sulla I... aggiungo che l'Atlantis ha dissipazione del calore passiva, quindi è bene tenerlo in una zona fresca o comunque non inscatolarlo tra mobilio vario... giusto per non pregiudicare la vita delle batterie. ;)

RixNox
30-10-2013, 21:04
Non è che non mi fidavo, è che non ha risposto alla mia mail e per pigrizia non ho chiamato. Se non avesse risposto nemmeno il primo avrei chiamato certamente entrambi. Fagli un colpo di telefono e vedi cosa dice, il feedback è ottimo.

Grazie mille per i consigli ;)

mass79
31-10-2013, 00:15
Mi serve un ups economico che consumi poco da collegare al router.
Vorrei prendere questo iTek GenPower 636 (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/gruppi-di-continuita/stand-by/item/418-ups-genpower-636-600va-360w-stand-by-led-2xschuko-interruttore).
L'unico problema è che non so quanto consuma.
In alternativa ho trovato i micro UPS.

Trotto@81
31-10-2013, 14:52
Cambiata batteria al mio Atlantis Land A03-851 che alimenta un iMac 21,5" di metà 2011. Pregio di questo prodotto, il prezzo. La batteria è separata dal trasformatore da un tampone di spugna. E' un piccolo fornelletto, dato che sopra le feritoie sono a prova di infiltrazioni di acqua. Se rimane sempre connesso alla rete anche da "spento" è normale che divori batterie con il caldo che produce.
Quando lo si chiude bisogna un pochino pressare perchè i cavi fanno volume e non c'è spazio sufficiente all'interno. Se a qualcuno interessa ho anche le foto.
Personalmente lo scelsi solo per il prezzo e di conseguenza non mi aspettavo una buona ingegnerizzazione degli spazi.

Kipe
31-10-2013, 15:50
Cambiata batteria al mio Atlantis Land A03-851 che alimenta un iMac 21,5" di metà 2011. Pregio di questo prodotto, il prezzo. La batteria è separata dal trasformatore da un tampone di spugna. E' un piccolo fornelletto, dato che sopra le feritoie sono a prova di infiltrazioni di acqua. Se rimane sempre connesso alla rete anche da "spento" è normale che divori batterie con il caldo che produce.
Quando lo si chiude bisogna un pochino pressare perchè i cavi fanno volume e non c'è spazio sufficiente all'interno. Se a qualcuno interessa ho anche le foto.
Personalmente lo scelsi solo per il prezzo e di conseguenza non mi aspettavo una buona ingegnerizzazione degli spazi.

Quoto. Io l'ho aperto due volte questo prodotto.
La batteria è appiccicata al trasformatore, che non il massimo. Ma ovviamente non si poteva fare altrimenti. E' tutto molto compatto.
Come dici anche tu, aprirlo e richiuderlo non è un impresa proprio user-friendly, sopratutto per via dei cavi.

enzitiello
31-10-2013, 15:51
Scusate, ma un componente che porta scritto 900Va quanti Watt consuma? Per dimensionare l'ups. Grazie

mass79
31-10-2013, 15:52
Che componente è?

enzitiello
31-10-2013, 15:56
Che componente è?

È un Ecografo. Nel libretto porta questa caratteristica

mass79
31-10-2013, 16:03
Pensavo a una cosa più convenzionale.
Sicuramente meno di 900W, però potrebbe essere 700W come 300W.

enzitiello
31-10-2013, 16:09
Pensavo a una cosa più convenzionale.
Sicuramente meno di 900W, però potrebbe essere 700W come 300W.

Eh no infatti non so come dimensionare l'ups. Il tecnico mi ha consigliato un 1500 Va ma secondo me è sovradimensionato quindi volevo prendere qualcosa inferiore ma sempre ottimale come wattaggio

Trotto@81
31-10-2013, 16:20
Eh no infatti non so come dimensionare l'ups. Il tecnico mi ha consigliato un 1500 Va ma secondo me è sovradimensionato quindi volevo prendere qualcosa inferiore ma sempre ottimale come wattaggioDovresti dirci se 900W è la potenza massima assorbita oppure se l'assorbimento può essere inferiore e costante durante l'utilizzo. Compra un wattmetro economico e fai le misure, poi sapremo dirti cosa prendere.

RixNox
31-10-2013, 16:23
Non è che non mi fidavo, è che non ha risposto alla mia mail e per pigrizia non ho chiamato. Se non avesse risposto nemmeno il primo avrei chiamato certamente entrambi. Fagli un colpo di telefono e vedi cosa dice, il feedback è ottimo.

Il tizio che vende le CSB non risponde nè per telefono nè alle email! Fantastico!

enzitiello
31-10-2013, 16:25
Dovresti dirci se 900W è la potenza massima assorbita oppure se l'assorbimento può essere inferiore e costante durante l'utilizzo. Compra un wattmetro economico e fai le misure, poi sapremo dirti cosa prendere.

Ok allora vedrò dove trovare un Wattmetro e vi faccio sapere

Trotto@81
31-10-2013, 16:31
Il tizio che vende le CSB non risponde nè per telefono nè alle email! Fantastico!Prendila da blubattery che ce l'ha, chiamali prima nel caso e fatti dire da quanto tempo le hanno dentro.

Ok allora vedrò dove trovare un Wattmetro e vi faccio sapereSe hai problemi facci un fischio. A pochissimi euri ne trovi uno anche nei discount, lo colleghi alla presa e sopra ci infili la spina dell'ecografo e lo lasci connesso per un po' per registrare i valori minimi e massimi.

RixNox
31-10-2013, 16:36
Prendila da blubattery che ce l'ha, chiamali prima nel caso e fatti dire da quanto tempo le hanno dentro.


@Trotto, quando poi arrivano hanno qualche adesivo con la data per poter verificare che siano fresche?

enzitiello
31-10-2013, 16:37
Sai in quale discount posso trovarlo??

Trotto@81
31-10-2013, 16:42
@Trotto, quando poi arrivano hanno qualche adesivo con la data per poter verificare che siano fresche?Certo!! La FIAMM arrivata oggi riportava sopra la seguente sigla 0720139/17 che sta a indicare che la produzione è di luglio 2013, lo stesso potrai farlo anche per le CSB.

RixNox
31-10-2013, 16:43
Prendila da blubattery che ce l'ha, chiamali prima nel caso e fatti dire da quanto tempo le hanno dentro.


La tizia al telefono mi ha detto che ce le hanno "appena arrivate" ma non hanno data.... cmq ne hanno solo 2, ma a inizio mese gli ne arriva un'altro lotto "freschissimo"! :)

Appena arrivano le ordino. Grazie ancora

P.S. (Sono buone queste CSB.....)

Trotto@81
31-10-2013, 16:44
Sai in quale discount posso trovarlo??Di solito il Lidl li ha, oppure su eBay.

enzitiello
31-10-2013, 16:45
Di solito il Lidl li ha, oppure su eBay.

Grazie

ufomito
31-10-2013, 18:01
Anche i vari Iper, castorama ecc...
Ce ne sono di 1000 tipi diversi.

Trotto@81
31-10-2013, 18:06
L'importante è che non spenda un botto, anche uno che costa attorno le 10€ è più che sufficiente.

enzitiello
31-10-2013, 23:46
Domani provo dal "cinese" di fiducia... :)

mister giogio
01-11-2013, 05:07
Secondo voi bastano i 540W del APC BACK-UPS PRO BR900GI ?
Ho visto che consigliate anche l'Atlantis Land Onepower 1501 e risparmierei 43€, ma non ho idea della bontà dell'Atlantis.

Alimentatore PC Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze ATX
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB
VGA Asus ATI AMD Radeon HD7790 DC2OC 2GD5 DirectCU IICore
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Masterizzatore Interno

Grazie dei consigli.

Trotto@81
01-11-2013, 07:51
La tizia al telefono mi ha detto che ce le hanno "appena arrivate" ma non hanno data.... cmq ne hanno solo 2, ma a inizio mese gli ne arriva un'altro lotto "freschissimo"! :)

Appena arrivano le ordino. Grazie ancora

P.S. (Sono buone queste CSB.....)
Le CSB non sono buone, sono ottime. Non parliamo di una sottomarca, ma di un prodotto di assoluta qualità e che perfino APC monta nei suoi apparati, anche se rimarchiate.

Trotto@81
01-11-2013, 07:54
Quoto. Io l'ho aperto due volte questo prodotto.
La batteria è appiccicata al trasformatore, che non il massimo. Ma ovviamente non si poteva fare altrimenti. E' tutto molto compatto.
Come dici anche tu, aprirlo e richiuderlo non è un impresa proprio user-friendly, sopratutto per via dei cavi.
Ti dirò di più, SVITANDO una delle quattro viti del coperchio superiore uno dei fori filettati si è spezzato. :eek:
Ho dovuto tribolare cinque minuti per toglierlo da sotto il trasformatore.

san80d
01-11-2013, 10:12
ma non ho idea della bontà dell'Atlantis.


atlantis e' assolutamente valido come marchio

Wuillyc2
01-11-2013, 10:15
atlantis e' assolutamente valido come marchio

Quoto :)

Trotto@81
01-11-2013, 10:18
atlantis e' assolutamente valido come marchioAtlantis più che altro è un'azienda che dichiara il vero sulla potenza erogata, sulla qualità ho i miei dubbi. È molto entry level.

san80d
01-11-2013, 10:25
Atlantis più che altro è un'azienda che dichiara il vero sulla potenza erogata, sulla qualità ho i miei dubbi. È molto entry level.

personalmente non lo considero all'altezza di ape, ma non lo considero neanche entry level

Trotto@81
01-11-2013, 11:07
A livello di qualità costruttiva non mi ha convinto, è pari a Tecnoware, solo che la seconda bleffa sulle potenze. Per quanto riguarda l'elettronica non posso esprimermi, ma a occhio non ho visto nessuna cura particolare nemmeno da questo punto di vista.
Ripeto, un foro filettato si è spezzato dal resto del coperchio svitando semplicemente la vite e preciso che non era mai stato aperto. Per pigrizia e anche perchè la presa di qualsiasi colla sarebbe stata inutile ho deciso di lasciarlo solo con le altre tre.

Wuillyc2
01-11-2013, 11:23
personalmente non lo considero all'altezza di ape, ma non lo considero neanche entry level

sì, la penso anche io così, ho sia APC che Atlantis, stessa categoria, 3000VA ogni uno, l'apc ovviamente ha molti più Watt dalla sua, ma entrambi fanno lo stesso lavoro.

san80d
01-11-2013, 11:27
Ripeto, un foro filettato si è spezzato dal resto del coperchio svitando semplicemente la vite e preciso che non era mai stato aperto.

può capitare :)

Kipe
01-11-2013, 11:30
A livello di qualità costruttiva non mi ha convinto, è pari a Tecnoware, solo che la seconda bleffa sulle potenze. Per quanto riguarda l'elettronica non posso esprimermi, ma a occhio non ho visto nessuna cura particolare nemmeno da questo punto di vista.
Ripeto, un foro filettato si è spezzato dal resto del coperchio svitando semplicemente la vite e preciso che non era mai stato aperto. Per pigrizia e anche perchè la presa di qualsiasi colla sarebbe stata inutile ho deciso di lasciarlo solo con le altre tre.

Guarda, ho avuto esperienza anche con i Tecnoware, prima di prendere un Atlantis, perché appunto consigliato qua.
Ovviamente i dati di targa sono molto pompati e hanno batterie molto piccole. Basti pensare che avevo un era lcd 0.85, dichiarato 595W con batteria da 7,2Ah :doh:
L'avrei anche tenuto, come chassis è migliore dell'Atlantis, più grande e probabilmente più areato. Ma ho provato due esemplari ed entrambi facevano un casino assurdo. Prima un 0.65 con batteria da 4,5Ah che non reggeva nulla, poi il 0.85 che reggeva, ma anche lui fischiava forte. Il bello che il commesso della catena (mediamondo) l'ha voluto provare un altro nuovo, anche quello stessa cosa. Mi disse che erano proprio così. Mi feci ridare i soldi indietro, che poi era un buono non soldi, va be'.
Sarà stato un lotto sfigato, perché ancora mi chiedo come facevano ad essere così rumorosi, ma di Tecnoware non ne voglio più sentire.

Ritornando all'Atlantis, ti do ragione. Figurati che io non sono ancora certo che sia realmente sinusoidale. Nella zona dell'inverter c'è davvero poco :rolleyes:

Sical
01-11-2013, 14:47
Io andredi di Artlantis Land One power 1501
la differenza di prezzo rispetto al modello da 1000VA è minima, per questo consiglio la versione da 1500

Monta batterie YUASA, quindi di qualità--- non offre un'onda sinusoidale pura, ma si comporta egregamiente in relazione al prezzo.

Scusa Ufomito ma nel manuale dell'ups c'è scritto che le batterie si devono sostituire 1 volta l'anno, ma puo' essere che durino cosi' poco? e il prezzo di queste batterie Yuasa per il modello da 1500 quanto costano singolarmente? ultima domanda si trovano facilmente e si possono montare batterie compatibili? grazie

ufomito
01-11-2013, 16:29
La durata delle batterie ( per tutti gli UPS ) è determinata dalla qualità di queste,
dalla temperatura di esercizio,
e dalla frequenza di intervento dell'UPS.

generalmente si fanno almeno 2/3 anni in condizioni "normali".

Si, si possono montare batterie compatibili ( ma attenzione alla qualità ).
generalmente per un pacco batterie si spendono 40/60 euro secondo il tipo/marca. ( ora non ho sotto mano i prezzi ).

Trotto@81
01-11-2013, 16:53
La durata delle batterie ( per tutti gli UPS ) è determinata dalla qualità di queste,
dalla temperatura di esercizio,
e dalla frequenza di intervento dell'UPS.

generalmente si fanno almeno 2/3 anni in condizioni "normali".

Si, si possono montare batterie compatibili ( ma attenzione alla qualità ).
generalmente per un pacco batterie si spendono 40/60 euro secondo il tipo/marca. ( ora non ho sotto mano i prezzi ).Susetto ci ha fatto cinque anni con un APC provvisto di ventola da lui montata.

Metal Icarus
01-11-2013, 16:53
nessuno sa se ci sono problemi a montare delle batterie da 7Ah al posto di quelle da 6Ah?

ripropongo la domanda... è possibile montare batterie con più amperaggio o rischio di avere problemi?

ufomito
01-11-2013, 18:33
Susetto ci ha fatto cinque anni con un APC provvisto di ventola da lui montata.

Ho detto in condizioni "normali"... :D
Ora ho adottato anche io la "ventola MOD" :sofico:

Anche se temo che nel periodo invernale la temperatura possa scendere sotto i 20 gradi.

ripropongo la domanda... è possibile montare batterie con più amperaggio o rischio di avere problemi?

Una differenza minima di amperaggio non creerà problemi.

Trotto@81
01-11-2013, 19:05
Ho detto in condizioni "normali"... :D
Ora ho adottato anche io la "ventola MOD" :sofico:

Anche se temo che nel periodo invernale la temperatura possa scendere sotto i 20 gradi.
Su quale modello? Hai qualche foto?

ufomito
01-11-2013, 19:55
Della MOD ?
foto non ne ho al momento, ma posso farla...
avendo l'UPS in soffitta, ho tolto l'involucro e ho piazzato un ventolone sul lato. ( quello dell'HAF 932 per intenderci ) :D

Nulla di particolare.
L' UPS è uno smart APC 1400

Trotto@81
01-11-2013, 20:27
Della MOD ?
foto non ne ho al momento, ma posso farla...
avendo l'UPS in soffitta, ho tolto l'involucro e ho piazzato un ventolone sul lato. ( quello dell'HAF 932 per intenderci ) :D

Nulla di particolare.
L' UPS è uno smart APC 1400
Soluzione estrema, ma di estrema efficacia. :)

Metal Icarus
01-11-2013, 20:38
Ho detto in condizioni "normali"... :D
Ora ho adottato anche io la "ventola MOD" :sofico:

Anche se temo che nel periodo invernale la temperatura possa scendere sotto i 20 gradi.



Una differenza minima di amperaggio non creerà problemi.

quindi da 6Ah a 7Ah è una differenza minima?

ufomito
01-11-2013, 20:39
Ora che guardo, le temperature sono anche troppo basse,
domani vedrò di portare l'UPS alla "modalità invernale" :p

http://imageshack.us/a/img841/7620/m3eo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/m3eo.png/)

quindi da 6Ah a 7Ah è una differenza minima?

Si, è una cosa minima...

mister giogio
01-11-2013, 21:12
Secondo voi bastano i 540W del APC BACK-UPS PRO BR900GI ?
Ho visto che consigliate anche l'Atlantis Land Onepower 1501 e risparmierei 43€, ma non ho idea della bontà dell'Atlantis.

Alimentatore PC Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze ATX
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB
VGA Asus ATI AMD Radeon HD7790 DC2OC 2GD5 DirectCU IICore
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Masterizzatore Interno

Grazie dei consigli.

OK, qualcuno dice che l'Atlantis è un buon prodotto qualcun'altro che è entry level.........a sto punto spetta a me decidere.

Ripropongo la domanda sull'APC:
Secondo voi bastano i 540W del APC BACK-UPS PRO BR900GI ?
Grazie dei consigli

fabio336
01-11-2013, 21:24
Ora che guardo, le temperature sono anche troppo basse,
domani vedrò di portare l'UPS alla "modalità invernale" :p

http://imageshack.us/a/img841/7620/m3eo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/m3eo.png/)



Si, è una cosa minima...
16° :eek:
e la temperatura ambiene a quanti °C sta?

ufomito
01-11-2013, 21:28
è in una zona un po particolare...
quindi di inverno è bello fresco e l'estate si muore :stordita:

susetto
02-11-2013, 08:14
Per avere quelle temperature, probabilmente hai messo la ventola esterna che immette aria fresca all'interno

Io ho messo una ventolina da 80x80x10 all'interno dell'UPS che butta fuori l'aria calda che c'è dentro
la temperatura non scende così tanto ma rimane intorno ai 25-27 °C

susetto
02-11-2013, 08:23
quindi da 6Ah a 7Ah è una differenza minima?

Controlla bene le dimensioni della batteria
nel caso fossero uguali, con le stesse dimensioni trovi batterie da 7Ah a 9Ah
non aumenta la potenza dell'UPS, aumenta solo l'autonomia a disposizione

Ho un MGE Evolution 850 e un APC Smart-UPS 750
i primi 4-5 anni, li ho fatti con le batterie originali da 7,2Ah
in seguito ho montato delle batterie da 9Ah su entrambi e vanno meglio di prima

ufomito
02-11-2013, 09:25
Per avere quelle temperature, probabilmente hai messo la ventola esterna che immette aria fresca all'interno

Io ho messo una ventolina da 80x80x10 all'interno dell'UPS che butta fuori l'aria calda che c'è dentro
la temperatura non scende così tanto ma rimane intorno ai 25-27 °C

No, è che c'è proprio fresco dove ho messo l'UPS :fagiano:

Dumah Brazorf
02-11-2013, 10:02
Beh ragazzi se incassate l'ups dentro ad un mobiletto o a 10cm dal termosifone poi non lamentatevi eh...

ufomito
02-11-2013, 10:06
Stesso discorso se lo mettete sotto la neve :doh:
Cerchiamo di restare sui 20 gradi :cool:

Ho spento ora la ventola supplementare e l'ups segnala 18 gradi... dovrebbe aumentare ancora qualche grado, stiamo a vedere.

san80d
02-11-2013, 10:31
No, è che c'è proprio fresco dove ho messo l'UPS :fagiano:

si ma nel frigorifero non vale :D

Trotto@81
02-11-2013, 10:37
Beh ragazzi se incassate l'ups dentro ad un mobiletto o a 10cm dal termosifone poi non lamentatevi eh...
Non centra solo questo, alcuni se li lasci vicino a un termosifone è quest'ultimo a rimetterci e non l'UPS.

san80d
02-11-2013, 10:44
Non centra solo questo, alcuni se li lasci vicino a un termosifone è quest'ultimo a rimetterci e non l'UPS.

come sarebbe a dire

Trotto@81
02-11-2013, 10:47
Che scaldano talmente tanto anche se lasciati su un piano libero. E' naturale che emettano calore ma non è normale che non siano ben areati, come se delle feritoie adeguate e in quantità siano un costo per il produttore.
Che non possano allontanare le batterie dal trasformatore posso capirlo, ma diamogli almeno un po' di respiro.

ufomito
02-11-2013, 10:52
Vabbè, ma allora non venderebbero batterie a GOGO...
pensa se tutti cambiassero batterie ogni 3/5 anni :rolleyes:

Metal Icarus
02-11-2013, 11:40
Controlla bene le dimensioni della batteria
nel caso fossero uguali, con le stesse dimensioni trovi batterie da 7Ah a 9Ah
non aumenta la potenza dell'UPS, aumenta solo l'autonomia a disposizione

Ho un MGE Evolution 850 e un APC Smart-UPS 750
i primi 4-5 anni, li ho fatti con le batterie originali da 7,2Ah
in seguito ho montato delle batterie da 9Ah su entrambi e vanno meglio di prima

Perfetto grazie, aumentare l'autonomia è proprio quello che ci vuole.
So già che le batterie più grandi mi impediranno di chiudere lups con le sue viti, e forse pure i connettori non sono gli stessi... però un paio di saldature e un po' di nastro da pacchi e passa la paura.

lucacali87
03-11-2013, 11:28
ragazzi ho un one power Line Interactive UPS 1500VA/900W, ho cambiato le batterie da nemmeno un anno, ed ora appena si stacca la corrente regge 30s un carico del 9%, posso usufruire della garanzia secondo voi?

Dumah Brazorf
03-11-2013, 11:49
Non credo, le batterie sono prodotti consumabili.
Magari all'acquisto non erano più perfette ma vallo a dimostrare ora. Potresti anche averle usate parecchio, la durata non è solo una questione di età ma soprattutto di quante volte e quanto profondamente sono state scaricate.

lucacali87
03-11-2013, 11:58
e allora a che serve la garanzia di 1 anno sulla batteria?
non si sono mai scaricate, sarà stato usato 4 o 5 volte per al max 5 minuti

ufomito
03-11-2013, 12:24
Di che batterie parliamo ? quale marca ?

lucacali87
03-11-2013, 12:34
atlantis land

ufomito
03-11-2013, 12:39
intendevo, che marca di batterie ?
Le hai sostituite che quale modello ? yuasa, yucell, fiamm..

lucacali87
03-11-2013, 12:41
atlantis land xd ho preso le originali proprio, 55€

ufomito
03-11-2013, 13:04
Da origine monta batterie yuasa, io farei 2 chiacchere col venditore.

lucacali87
03-11-2013, 13:05
si di origine si, però pensavo che le originali atlantis land fossero meglio, se non sbaglio mi dissero il codice in questo post

ufomito
03-11-2013, 13:17
Perchè ? quanto ti sono durate le batterie originali ?
a che temperatura operavano ? ( non la temperatura ambientale, ma proprio delle batterie )

Se ora monti ancora yuasa e non ti sono durata nemmeno un anno....
- operano a temperature troppo alte
- sono state spremute molte volte
- sono fallate.

lucacali87
03-11-2013, 13:27
le yuasa originali mi sono durate almeno due anni, forse tre
Ora come detto ho le atlantis land

Sical
03-11-2013, 13:30
La durata delle batterie ( per tutti gli UPS ) è determinata dalla qualità di queste,
dalla temperatura di esercizio,
e dalla frequenza di intervento dell'UPS.

generalmente si fanno almeno 2/3 anni in condizioni "normali".

Si, si possono montare batterie compatibili ( ma attenzione alla qualità ).
generalmente per un pacco batterie si spendono 40/60 euro secondo il tipo/marca. ( ora non ho sotto mano i prezzi ).

Grazie ;)

ragazzi ho un one power Line Interactive UPS 1500VA/900W, ho cambiato le batterie da nemmeno un anno, ed ora appena si stacca la corrente regge 30s un carico del 9%, posso usufruire della garanzia secondo voi?

Ma fatemi capire una cosa, se uno accende il pc ogni giorno e logicamente lo accende tramite ups, per un anno questo è considerato uso intenso? e quindi allora le batterie si dovranno sostituire ogni 9/12 mesi? e quanto costa cosi' mantenere un ups....... ci vuole sempre il portafoglio pieno per cambiare di continuo batterie..... che senso ha, diventa troppo oneroso, o sbaglio valutazione?

ufomito
03-11-2013, 13:50
No, uso intenso dell'UPS si intende quando nel giro di un mese va via la corrente almeno 20 volte per diversi minuti.
La cosa peggiore che puoi fare ad una batteria è scaricarla completamene ( o quasi ).

Trotto@81
03-11-2013, 14:50
Da origine monta batterie yuasa, io farei 2 chiacchere col venditore.
Veramente hai trovato della Yuasa in un Atlantis Land mai stato aperto?
Io ho trovato delle "ottime" Shimatsu. :D
Alla faccia della qualità!!

Trotto@81
03-11-2013, 14:51
le yuasa originali mi sono durate almeno due anni, forse tre
Ora come detto ho le atlantis landMa l'hai preso usato?

lucacali87
03-11-2013, 14:57
tutto nuovo,dall ups alle batterie

fabio336
03-11-2013, 15:09
Ma l'hai preso usato?
anche il mio a03-s1501 aveva le yuasa

ufomito
03-11-2013, 15:44
Veramente hai trovato della Yuasa in un Atlantis Land mai stato aperto?
Io ho trovato delle "ottime" Shimatsu. :D
Alla faccia della qualità!!

Si, yuasa..
veramente le ho ancora montate anche se esaurite ( prima o poi ordinerò le nuove ).

Ora faccio tutto con l'APC, quindi l'Atlantis l'ho lasciato in un angolo purtroppo. :rolleyes:

Binomag
03-11-2013, 17:01
Salve a tutti, mi potreste consigliare un UPS dignitoso da mettere al servizio di un pc con alimentatore da 760 platinum? Se servono altre info le metto :)

Dumah Brazorf
03-11-2013, 18:00
e allora a che serve la garanzia di 1 anno sulla batteria?
non si sono mai scaricate, sarà stato usato 4 o 5 volte per al max 5 minuti

Ah quindi hai preso un ricambio "originale" e ha già mollato.
Allora mi scuso e ti chiedo di tornare a dirci come va a finire.

lucacali87
04-11-2013, 08:57
Gentile Cliente, la garanzia sulle batterie è di 6 mesi, se il suo prodotto risulta in garanzia lo può portare in sede e provvederemo ad aprire la pratica di sostituzione/riparazione.


Cioè quando le compri con l'ups è un anno e dopo se le compri a parte è di 6 mesi?:confused:

Wuillyc2
04-11-2013, 09:07
Si, yuasa..
veramente le ho ancora montate anche se esaurite ( prima o poi ordinerò le nuove ).

Ora faccio tutto con l'APC, quindi l'Atlantis l'ho lasciato in un angolo purtroppo. :rolleyes:

io il mio non l'ho mai aperto, è un anno che fa il suo dovere, sono curioso di sapere cosa monta.

Antonio102
04-11-2013, 09:31
Ciao a tutti, dovrei acquistare un UPS nuovo, che disponga di almeno 4 prese per collegare:

- PC: CPU: Amd Fx 8150 BE
PSU: Corsair TX750 V2
Ram: Corsair Vengeance LP 8 GB
Dissipatore CPU: Noctua NH-D14
SSD: Ocz Vertex 3 120Gb
HDD: Western Digital Caviar Black 1TB SATA 6Gb/s
Mobo: Asus Crosshair V Formula
GPU: Sapphire 7870 OC
Optical Drive: LG BH10LS38

- Logitech Speakers z-5500 Digital

- Sony PS4

- TV/Monitor Samsung T260HD

Prezzo massimo intorno alle 130 euro

Trotto@81
04-11-2013, 09:32
io il mio non l'ho mai aperto, è un anno che fa il suo dovere, sono curioso di sapere cosa monta.Per sapere se fa il suo dovere staccalo dalla rete a pc acceso. :D

Wuillyc2
04-11-2013, 09:47
Per sapere se fa il suo dovere staccalo dalla rete a pc acceso. :D

Ovvio, esiste altro dovere che mantenere il pc acceso senza corrente? Non è che va a prendere pasta e cappuccino e non me ne sono mai accorto? :D

Trotto@81
04-11-2013, 10:20
Ovvio, esiste altro dovere che mantenere il pc acceso senza corrente? Non è che va a prendere pasta e cappuccino e non me ne sono mai accorto? :DPerdonami, non sapevo che avessi frequenti black out durante l'anno. :ciapet:

Highlander88
04-11-2013, 12:10
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un buon UPS, pensavo di spendere al massimo 400&euro; e ero orientato verso un APC Back UPS Pro 1500 per alimentare il mio PC su cui a breve monterò un Seasonic Platinum da 660W, il monitor del PC e il router Netgear DGN2200 e in futuro conto di collegarci anche un NAS Synology con un paio di Hard Disk. Come considerate questo modello? Posso ritenermi tranquillo anche con futuri upgrade? In caso avreste qualcos'altro da consigliarmi? Grazie in anticipo per le risposte

Wuillyc2
04-11-2013, 13:24
Perdonami, non sapevo che avessi frequenti black out durante l'anno. :ciapet:

fortunatamente capita di rado black out, però ogni tot tempo lo simulo io giusto per vedere che sia tutto ok, non vorrei che quelle poche volte in cui deve fare il suo dovere poi non lo fa.

ThE_JaCKaL
04-11-2013, 19:48
Salve ragazzi!

Da ormai tre anni sono un soddisfatto possessore dell'APC ES-700. Fino ad ora mai un problema!

Al momento lo sto usando con la sequente configurazione:

CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W
Scheda Madre Asus P8P67 PRO Rev3.0
RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v
VGA XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze
Monitor Samsung SyncMaster P2470 24" LCD
SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

All'UPS ho collegati PC e Monitor (+ il modem Netgear DGN2200 v3 e un HD esterno che attivo molto di rado).

Il fatto è che ero intenzionato a passare alla seguente scheda video:
Radeon HD 7970 Dual-X, 3 GB GDDR5

Pensate che l'UPS possa andar bene anche con la nuova scheda? Anche in caso di overclock di PC e VGA?
Il fatto è che ho paura di andare "oltre" con il wattaggio e di quella fascia lì per APC il 400W è il massimo... dovrei andare su altri prezzi e spendere credo almeno un 200 € aggiuntive (almeno), che preferirei evitare...

Pareri?
Grazie mille in anticipo!

KoopaTroopa
06-11-2013, 09:30
Scrivo per portarvi la mia ottima impressione sul supporto APC (Schneider Electric). Il mio UPS ha cominciato a fare le bizze e a non passare i test batteria. Ho contattato l'assistenza. Rispondono sempre entro il giorno lavorativo successivo. Nel mio caso, dopo avermi fatto fare dei test, hanno deciso per mandarmi una nuova unità, il tutto mi arriva tra 6 giorni dalla decisione.
Poi manderanno da me un corriere a prendere il guasto.
Questo dopo che a me è già arrivato il nuovo.
Essendo in garanzia i miei costi sono pari a zero. Ho acquistato sul peperoncino rosso ma paso direttamente per loro, senza intermediari.
Vi farò sapere.

Fossero tutte così le aziende.

Trotto@81
06-11-2013, 12:08
Costano anche per l'ottima assistenza.

Phoenix Fire
07-11-2013, 15:30
salve ragazzi, un amico cercava un gruppo di continuità buono per reggere 2/3 minuti acceso due apparecchi che consumano un totale di 430w, su quale modello e che requisiti devo avere? Budget il minimo possibile

enzitiello
07-11-2013, 19:07
In attesa del wattmetro (che ho preso on-line per verificare quanto consuma un ecografo) volevo prendere un ups per il pc in firma che secondo me sta sui 350W-380W ai quali si aggiunge il monitor che consuma una 50na di Watt; in totale sarebbero 400W-430W.
Avendo anche io un budget minimo come l'utente Phoenix Fire (mi accodo alla tua richiesta) avrei visto un Atlantis Land OnePower PX1100 (A03-PX1100 a tecnologia Line-Interactive) sulla 60na con queste caratteristiche:

Power Rating(VA)
1100

Power Rating(W)
550

INPUT
• Voltage: 162-268V
• Frequency: 50Hz±5%

OUTPUT
• Voltage: 220V(±10%) [AC] / 220V(±10%) [INV]
• Frequency: 50Hz (±1%)
• Waveform: Simulated SineWave

TRANSFER Line/Battery
Less than 2-6 ms (typical)

EFFICIENCY
Total Efficiency Over 80%

BATTERY
• Voltage 12VDC
• Capacity 12V/9Ah
• Quantity 1
• Recharge Time 4 hours to (90%)
• Type Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type

INDICATORS (LED Display)
• AC Mode (Green lighting)
• Battery mode (Green flashing every 10 seconds)
• Low Battery (Green flashing every seconds and)

PROTECTION
• Overload AC Buzzer sound every 0.5 seconds then UPS shuts down after 10 seconds (>110%)
• Overload Inverter UPS shuts down after 10 seconds (>110%)
• Short Circuit INV Input Fuse & Electric Circuit
• Short Circuit AC Electric Circuit
• Battery Over-drain Two stages: Controlled Battery Low Warning & Cut Off
• Spike Suppression Meets EN61000-4-5
• Noise Suppression Meets EN50991-1

ALARM
• Battery Mode (sound every 10 seconds)
• Low Battery (sound every seconds)
• OverLoad (sound every 0.5 seconds)
• Fault (continuously sounding)

CONNECTIONS
Output 4 xIEC (Battery Power Supplied)

Backup Time
10 to 30 mins for typical PC Load

Dimensions (WxHxD)
101 x 142 x 280 mm

Net Weight
5 Kg (with Battery)

ENVIRONMENTS
• Temperature 0°-40° C
• Humidity 0-95% (non-condensing)

CERTIFICATION
CE

Come lo vedete?? giusto per stabilizzare la corrente e per reggere 2-3 minuti

Axios2006
07-11-2013, 20:10
Scrivo per portarvi la mia ottima impressione sul supporto APC (Schneider Electric). Il mio UPS ha cominciato a fare le bizze e a non passare i test batteria. Ho contattato l'assistenza. Rispondono sempre entro il giorno lavorativo successivo. Nel mio caso, dopo avermi fatto fare dei test, hanno deciso per mandarmi una nuova unità, il tutto mi arriva tra 6 giorni dalla decisione.
Poi manderanno da me un corriere a prendere il guasto.
Questo dopo che a me è già arrivato il nuovo.
Essendo in garanzia i miei costi sono pari a zero. Ho acquistato sul peperoncino rosso ma paso direttamente per loro, senza intermediari.
Vi farò sapere.

Fossero tutte così le aziende.

Si, anche come assistenza nulla da dire.

Costano anche per l'ottima assistenza.

Vero, ma ci vale.

susetto
07-11-2013, 20:39
... avrei visto un Atlantis Land OnePower PX1100 (A03-PX1100 a tecnologia Line-Interactive) sulla 60na con queste caratteristiche:
...
BATTERY
• Voltage 12VDC
• Capacity 12V/9Ah
• Quantity 1
...
Come lo vedete?? giusto per stabilizzare la corrente e per reggere 2-3 minuti

Con una sola batteria da 9Ah, è un UPS consigliato per carichi di 300-350 Watt
per le tue esigenze, IMHO è sottodimensionato e ne cercherei uno con 2 batterie da 7-7,2Ah

enzitiello
07-11-2013, 21:03
Con una sola batteria da 9Ah, è un UPS consigliato per carichi di 300-350 Watt
per le tue esigenze, IMHO è sottodimensionato e ne cercherei uno con 2 batterie da 7-7,2Ah

Scusami ma nel primo post leggo:

180-230 watt<=>12V 4.5/5Ah
250-300 watt<=>12V 7/7.2Ah
350-400 watt<=>12V 9Ah

Non dovrebbe starci??

susetto
07-11-2013, 21:29
Non è consigliabile prendere un UPS che lavori in prossimità dei propri limiti
sarebbe preferibile un UPS maggiorato in modo da avere della potenza di riserva

il modello che hai indicato, sulla carta eroga 550 Watt
mi piacerebbe vederne i dati reali dopo 2-3 anni di servizio

enzitiello
07-11-2013, 21:43
Non è consigliabile prendere un UPS che lavori in prossimità dei propri limiti
sarebbe preferibile un UPS maggiorato in modo da avere della potenza di riserva

il modello che hai indicato, sulla carta eroga 550 Watt
mi piacerebbe vederne i dati reali dopo 2-3 anni di servizio

Beh anche questo è vero, purtroppo si paga quello che si acquista e per 60euro non si può certo pretendere un ups che duri come un APC che costa 3 volte tanto...
Prodotti simili???