Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141

zyxel
21-11-2017, 22:40
Ho sempre avute ottime prestazioni e 0 disconnessioni dalla ADSL ad ora.... Anche merito forse di non aver nessun disturbante.
Allego degli screen :

https://i.imgur.com/Dgrj3KJ.jpg

https://i.imgur.com/KtowHl6.jpg

https://i.imgur.com/CHyUSXZ.jpg

https://i.imgur.com/lnMk6wU.jpg

giovanni69
21-11-2017, 22:46
A maggior ragione: se fossi a 380m di cavo equivalente 0.4mm (ovvero i 13dB) non avresti una DS3 pari a 27 che è quella che ti sta facendo funzionare le frequenze del 35b con quell'ottimo ottenibile. ;)
Quindi quel 13 dB è una media e certamente i possessori del 7490 sapranno come è calcolata.

Raid0
22-11-2017, 00:25
Ok ragazzi a quanto pare per fare in modo che il 7590 riceva l’aggiornamento alla nuova beta bisogna scrivere ad AVM inviando i dati di assistenza da http://fritz.box/html/support.html. In questo modo se si è su connessione 35b il 7590 riceverà il firmware beta :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
22-11-2017, 06:24
E cosa bisogna selezionare?

-Mirco-
22-11-2017, 07:49
@Zyxel ma quegli screen sono del 7590 in 35b?

C'è una differenza paurosa nel max rate in aggancio a favore del Fritz.

Anche col 7581 ho notato questa cosa, sembra che i Fritz in portante in download siano proprio di un livello superiore!

symbyos83
22-11-2017, 08:56
Ultimamente, visto con i miei occhi, se me lo avessero raccontato non lo avrei ritenuto possibile.

Ebbene, un vicino di zona che conosco, mi ha chiesto supporto perché lui, non ci capiva nulla, riassumendo, linea da 100/20 TIM, download vicino agli 80 Mbit/s e tenuto conto che il DSLAM è abbastanza lontano circa 150 metri tutti, forse anche di più, direi non male. Ma upload molto oscillante e basso tra 8 e 13 Mbit/s quando andava bene.

Il modem quello originale TIM.

La faccio breve, dopo aver provato anche modem alternativi portati dal sottoscritto compreso un ASUS DSL AC68U, provato vari smanettamenti di tutti i parametri, riuscivamo anche a guadagnare in down, ma non in up.

Beh, dopo ore di prove, decido di rimettere tutto come prima e li, noto un dettaglio al quale prima non avevo dato importanza, il modem TIM era lontano dalla presa telefonica ed era a ridosso del TV 4K e di una Playstation allo scopo di utilizzare dei cavi corti con la LAN, anziché il Wi-Fi.

Ebbene, giusto per scrupolo e per curiosità, ho invertito la cosa, ho messo il modem vicino alla presa con 1.5 metri circa di cavetto telefonico di buona qualità ed eliminando il cavo lungo qualche metro, almeno 5-6 perché andava dall'ingresso, fino al salotto, lungo la parete.

Praticamente, come per magia, il Download è rimasto pressoché invariato, mentre l'Upload è salito a 19.5-20.4 Mbit/s, con oscillazioni rarissime.

Quindi, semplicemente per dirti, non trascurare il minimo dettaglio, cavi compresi, lunghezze e qualità. Al minimo dubbio, cambiali.

Si ma la cosa strana è che con lo scolapasta viaggia a 20M upload stabili.... poi una cosa che mi ricordo aver notato è che appena avevo installato e configurato il fritz 7590 andavo a 20 in upload e dopo qualche giorno mi sono ritrovato a 10/11... boh... proverò a spostare il modem o a cambiare il cavo originale del fritz con quello del DGA per vedere se magari migliora... Ho provato anche a mettere annex B e Utilizzare versione DSL precedente ma con nessun miglioramento...

elgabro.
22-11-2017, 10:17
Fai attenzione che tu non abbia problemi di fonia specifici con certi operatori, ad esempio se venivi da Fastweb e ti ritrovi che le chiamate da cellulari di altri gestori ti cadono esattamente dopo X secondi. Quello è un problema da risolvere con Tim. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44482433&postcount=85898)Ma se è tale allora ti accadrebbe anche con i modem Tim.

io mi riferivo a questo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826697

quello che non ho capito se lo fa a tutti o solo ad alcuni.

Ps.
CMQ sempre stato con telecom mai cambiato operatore, anche perché da me arriva (o arrivava) solo telecom.

Rumpelstiltskin
22-11-2017, 11:35
Ok ragazzi a quanto pare per fare in modo che il 7590 riceva l’aggiornamento alla nuova beta bisogna scrivere ad AVM inviando i dati di assistenza da http://fritz.box/html/support.html. In questo modo se si è su connessione 35b il 7590 riceverà il firmware beta :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E cosa bisogna selezionare?

e già che ci sono chiedo : a chi bisogna scrivere, avete una mail o un form?

misterclic
22-11-2017, 11:36
salve,
premetto che non ho mai usato un prodotto avm, ho preso un 7590, sapreste dirmi in modo semplice come configurare la parte voip senza metterlo in cascato con quello di tim...

vi ringrazio anticipatamente


Hai provato a mettere i parametri Tim del Voip nel 7590 per vedere se funza il tel.?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

symbyos83
22-11-2017, 12:31
salve,
premetto che non ho mai usato un prodotto avm, ho preso un 7590, sapreste dirmi in modo semplice come configurare la parte voip senza metterlo in cascato con quello di tim...

vi ringrazio anticipatamente

Se cerchi su YT un mio amico ha fatto il video proprio per il 7590 e tim di come configurare il voip!!!

rupa
22-11-2017, 15:26
eccoli qua.

https://imgur.com/a/wyiLV

Vi posto questa panoramica.

Mi spiegate come faccio ad andare a 118 con il profilo 17a.
E 'vero che oggi mi è arrivato il 4130 che non ho ancora attaccato però tecnicamente non sarebbe possibile secondo me..

https://imgur.com/a/EAXPi

misterclic
22-11-2017, 16:34
ho visto proprio quella guida su yt, pultroppo non so usare distribuzioni linux per eseguire quanto dice nella guida, e leggendo nei post del video non sapeva dire se la cosa era fattibile in ambiente win


Se cerchi su YT un mio amico ha fatto il video proprio per il 7590 e tim di come configurare il voip!!!

elgabro.
22-11-2017, 16:58
ho visto proprio quella guida su yt, pultroppo non so usare distribuzioni linux per eseguire quanto dice nella guida, e leggendo nei post del video non sapeva dire se la cosa era fattibile in ambiente win

appena fatto con win 10 funziona alla grande. ora mi manca solo il 7590 :D

zyxel
22-11-2017, 20:28
Vi posto questa panoramica.

Mi spiegate come faccio ad andare a 118 con il profilo 17a.
E 'vero che oggi mi è arrivato il 4130 che non ho ancora attaccato però tecnicamente non sarebbe possibile secondo me..

https://imgur.com/a/EAXPi

Sulla tua linea/onu hai attivo il profilo 200 v35 ma il firmware della onu non è quello adatto a far agganciare al 7590 il profilo v35 e quindi sei in v17 senza limitazione a 108mb.

misterclic
23-11-2017, 11:45
in che modo bisogna farla con windows 10?

appena fatto con win 10 funziona alla grande. ora mi manca solo il 7590 :D

elgabro.
23-11-2017, 14:58
in che modo bisogna farla con windows 10?

c'è tutto scritto nel primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714 in particolare il penultimo link del primo post.

Raid0
23-11-2017, 15:00
E cosa bisogna selezionare?



Basta lasciare attivo l’aggiornamento automatico :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raid0
23-11-2017, 15:01
Vi posto questa panoramica.



Mi spiegate come faccio ad andare a 118 con il profilo 17a.

E 'vero che oggi mi è arrivato il 4130 che non ho ancora attaccato però tecnicamente non sarebbe possibile secondo me..



https://imgur.com/a/EAXPi



Contatta l’assistenza avm inviandogli i dati di supporto e dovresti ricevere la beta per agganciare il 35b anche con il vecchio aggiornamento dslam.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rupa
23-11-2017, 15:19
Contatta l’assistenza avm inviandogli i dati di supporto e dovresti ricevere la beta per agganciare il 35b anche con il vecchio aggiornamento dslam.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma si riesce perchè ho capito che neanche con la beta si aggancia....

symbyos83
23-11-2017, 15:31
ho visto proprio quella guida su yt, pultroppo non so usare distribuzioni linux per eseguire quanto dice nella guida, e leggendo nei post del video non sapeva dire se la cosa era fattibile in ambiente win

Ti confermo che anche sotto windows la procedura è uguale in quanto l'ho provata proprio ieri scaricando anaconda per win e poi eseguendo pari pari lo script da shell... Tutto ok...

elgabro.
23-11-2017, 15:44
scusate qualcuno mi sa dire quanto è lungo il cavo di alimentazione del 7590?

scare19
23-11-2017, 16:45
Novità da avm sul problema dsl: il mio caso è seguito in modo molto approfondito per trovare una soluzione permanente. Per la parte wireless mesh bisogna attendere il rilascio del fritz os 6.90 ufficiale. Spero che risolvano in fretta la parte dsl e velocizzino il rilascio della 6.90 😀

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

gpdl67
23-11-2017, 17:12
Contatta l’assistenza avm inviandogli i dati di supporto e dovresti ricevere la beta per agganciare il 35b anche con il vecchio aggiornamento dslam.


Raid0 sei sicuro di quello che dici? Quindi AVM avrebbe risolto il problema del 35b attraverso il firmware del 7590 senza l'aggiornamento della dslam??? Boh, io sono molto perplesso, magari fosse come dici tu...

Rumpelstiltskin
23-11-2017, 17:39
Raid0 sei sicuro di quello che dici? Quindi AVM avrebbe risolto il problema del 35b attraverso il firmware del 7590 senza l'aggiornamento della dslam??? Boh, io sono molto perplesso, magari fosse come dici tu...

Confermo, ecco l'email che mi hanno mandato oggi :





23 nov, 12:27 CET

Gentile Signor xxx,

La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.
Se ho capito bene desidera sapere come fare collegare il FRITZ!Box 7590 fino a 200 Mbit/s.

Infatti ci sono già novità sul problema del 35b/FRITZ!Box 7590.
La Telecom Italia sta correggendo l'errore e stanno aggiornando i loro centralini alla nuova versione 177.152. Se il centralino nella Sua zona dispone già di questa versione, il Suo FRITZ!Box 7590 si alinerà alla velocità massima.

Per sapere a quale versione il centralino Broadcom sia stato aggiornato, dovrebbe contattare la Telecom oppure dare un'occhiata alle Informazioni DSL del Suo Modem/Router.
Se dispone già di un FRITZ!Box potra ricuperare quest'informazione nell'interfaccia utente sotto "Internet" > "Informazioni DSL". In allegato trova anche uno Screenshot.



Oltre a questo stiamo testando se è possibile aggirare il problema per il 35b della TIM con una versione Beta del FRITZ!Box 7590. In modo da porterle offrire questa versione sperimentale, avremmo bisogno dei dati di assistenza del Suo FRITZ!Box 7590. Qui spieghiamo come viene fatto:
Creare i dati di assistenza

Questi dati poi me li potrà spedire in allegato come risposta a questo messaggio.




Ho fatto tutto come detto e mi hanno già risposto di aver girato il file ai loro tecnici... probabilmente nei prossimi giorni mi manderanno via ota l'aggiornamento.

Vi tengo aggiornati!

PS: sono molto cordiali!

rupa
23-11-2017, 17:50
Confermo, ecco l'email che mi hanno mandato oggi :




Ho fatto tutto come detto e mi hanno già risposto di aver girato il file ai loro tecnici... probabilmente nei prossimi giorni mi manderanno via ota l'aggiornamento.

Vi tengo aggiornati!

PS: sono molto cordiali!

Metteresti il link dove ti spiegano come creare i dati assistenza...

Grazie mille

Rumpelstiltskin
23-11-2017, 17:57
Metteresti il link dove ti spiegano come creare i dati assistenza...

Grazie mille

Ecco qui :

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

-Mirco-
23-11-2017, 22:04
@Zyxel ma quegli screen sono del 7590 in 35b?

C'è una differenza paurosa nel max rate in aggancio a favore del Fritz.

Anche col 7581 ho notato questa cosa, sembra che i Fritz in portante in download siano proprio di un livello superiore!
@Zyxel mi confermi questa cosa?

Superkey
24-11-2017, 06:44
Confermo, ecco l'email che mi hanno mandato oggi :

......La Telecom Italia sta correggendo l'errore e stanno aggiornando i loro centralini alla nuova versione 177.152. Se il centralino nella Sua zona dispone già di questa versione, il Suo FRITZ!Box 7590 si alinerà alla velocità massima......




Questa cosa è stranissima...
Ho il 7590 aggiornato alla 6.88 beta.
Sono con TIM è ho la 200 attiva da un paio di settimane.
Il DSLAM al quale sono collegato è un Broadcom aggiornato alla 177.169.
Ora numericamente parlando , "dovrebbe" essere una release superiore al 177.152 , quindi più recente, invece vedo ancora il profilo 17a la velocità è 99937/21600 e la MAX 160016 come altri. :mbe:
Forse il ragionamento che faccio è fuori da ogni logica ?? :help:


P.S. : Anch'io sono in contatto con la AVM e ho già mandato i dati di assistenza.
Sono in attesa di sviluppi

fabiuzzz
24-11-2017, 07:01
Ciao a tutti,

....Sapete se il 7590 lo scontano oggi per il BlackFriday?

Grazie

gpdl67
24-11-2017, 07:20
Questa cosa è stranissima...
Ho il 7590 aggiornato alla 6.88 beta.
Sono con TIM è ho la 200 attiva da un paio di settimane.
Il DSLAM al quale sono collegato è un Broadcom aggiornato alla 177.169.
Ora numericamente parlando , "dovrebbe" essere una release superiore al 177.152 , quindi più recente, invece vedo ancora il profilo 17a la velocità è 99937/21600 e la MAX 160016 come altri. :mbe:
Forse il ragionamento che faccio è fuori da ogni logica ?? :help:


P.S. : Anch'io sono in contatto con la AVM e ho già mandato i dati di assistenza.
Sono in attesa di sviluppi

Da quello che ho capito non è così: anche la 177.168 non aggancia il 35b. Da quello che si vede in giro l'unica che funziona con il fritzbox è la 177.152.

Rumpelstiltskin
24-11-2017, 07:30
Solo per curiosità :

quanto tempo passa da quando si manda il file a ricevere il fw beta?

elgabro.
24-11-2017, 09:23
Da quello che ho capito non è così: anche la 177.168 non aggancia il 35b. Da quello che si vede in giro l'unica che funziona con il fritzbox è la 177.152.

interessante questa cosa, significa per caso che è un caso che la 177.152 agganci in 35b e quando arriverà l'aggiornamento alla 168 o sucessiva i possessori del 7590 se la prenderanno nuovamente in saccoccia?

elgabro.
24-11-2017, 09:43
Ciao a tutti,

mi hano aggiornato la centralina alla 177.152, ho ancora il 7940 con profilo 17a.

Per l'upgrade a 200 della mia lina Tim devo chiamare? ...meglio rimettere il baffo per l'aggiornamento o mi cambiano il router?

....Sapete se il 7590 lo scontano oggi per il BlackFriday?

Grazie

no non lo scontano :muro: almeno per ora

quentin79
24-11-2017, 10:21
Metteresti il link dove ti spiegano come creare i dati assistenza...

Grazie mille

Anche a me hanno scritto, oramai da 2 settimane, che stanno lavorando a un firmware che aggancia il 35b con qualsiasi firmware del DSLAM.

fabiuzzz
24-11-2017, 10:23
no non lo scontano :muro: almeno per ora

:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dal 7940 vedo se hanno attivato la 200 in qualche modo?

grazie

gpdl67
24-11-2017, 10:26
interessante questa cosa, significa per caso che è un caso che la 177.152 agganci in 35b e quando arriverà l'aggiornamento alla 168 o sucessiva i possessori del 7590 se la prenderanno nuovamente in saccoccia?

Non credo... penso piuttosto che la numerazione non sia cronologica. Mi spiego meglio: la 177.168 era già presente prima che sbucasse la 177.152. Quindi non è detto che questo numero indichi l'evoluzione del firmware. Cmq sto tirando a indovinare, non ho nessun riscontro; ma so per certo che la 177.168 esisteva prima della 177.152.

elgabro.
24-11-2017, 10:34
Non credo... penso piuttosto che la numerazione non sia cronologica. Mi spiego meglio: la 177.168 era già presente prima che sbucasse la 177.152. Quindi non è detto che questo numero indichi l'evoluzione del firmware. Cmq sto tirando a indovinare, non ho nessun riscontro; ma so per certo che la 177.168 esisteva prima della 177.152.

mmmmmmmmmmmm!!!!!!! e la 169? a parte che oggi aspettavo qualche sconto per il 7590, ma finché questa cosa non è ben chiara sono molto restio a prendere questo router, sopratutto perché costa 270 cucuzze :muro: :muro:

elgabro.
24-11-2017, 10:43
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dal 7940 vedo se hanno attivato la 200 in qualche modo?

Devo chiamare io Tim o è in automatico per chi aveva la 100mega ?

grazie

controlla di avere la 177.152 nel menu "Internet" -> "Informazioni DSL"

Lukebig348
24-11-2017, 11:44
no non lo scontano :muro: almeno per ora
... e non lo sconteranno... su loro pagina FB parlano solo del 7490 e del 1750...:muro:

zyxel
24-11-2017, 12:41
@Zyxel mi confermi questa cosa?

Certamente! Ho messo anche gli screen apposta.....

giovanni69
24-11-2017, 13:25
Ultimamente, visto con i miei occhi, se me lo avessero raccontato non lo avrei ritenuto possibile.
[...]
Praticamente, come per magia, il Download è rimasto pressoché invariato, mentre l'Upload è salito a 19.5-20.4 Mbit/s, con oscillazioni rarissime.
Il cablaggio domestico in VDSL non è un dettaglio ma anzi è fondamentale.
Ho aggiunto il tuo post nel in Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL della FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883) come esempio di recupero in upstream.

elgabro.
24-11-2017, 14:13
Qualcuno ben informato potrebbe fare chiarezza sulle varie versioni del centralino Broadcom? Come mai le versioni "successive" alla 177.152 (177.168 e 177.169 ecc..ecc..) hanno problemi con l'aggancio in 35b con il 7590? Che cavolo sta combinando la Telecom? :doh:

scare19
24-11-2017, 16:14
Qualcuno ben informato potrebbe fare chiarezza sulle varie versioni del centralino Broadcom? Come mai le versioni "successive" alla 177.152 (177.168 e 177.169 ecc..ecc..) hanno problemi con l'aggancio in 35b con il 7590? Che cavolo sta combinando la Telecom? :doh:

Da quanto ho visto l'UNICA versione DSLAM che permette di allinearsi col 35b è la 177.152 non mi chiedere il motivo perchè ancora non si sa.

Forse nelle versioni successive non è stato impostato il 35b multioperatore e TIM, forse è in contatto con AVM sul serio, aggiorna i DSLAM a cui sono collegati i pochi fortunati che sono stati ascoltati da AVM (forse per dati di assistenza e diagnosi più complete rispetto ad altri utenti). Però rimane tutto un grande forse questa parte :confused:

elgabro.
24-11-2017, 16:30
Da quanto ho visto l'UNICA versione DSLAM che permette di allinearsi col 35b è la 177.152 non mi chiedere il motivo perchè ancora non si sa.

Forse nelle versioni successive non è stato impostato il 35b multioperatore e TIM, forse è in contatto con AVM sul serio, aggiorna i DSLAM a cui sono collegati i pochi fortunati che sono stati ascoltati da AVM (forse per dati di assistenza e diagnosi più complete rispetto ad altri utenti). Però rimane tutto un grande forse questa parte :confused:

scusa, io ho la versione 177.152, c'è il rischio che se telecom aggiorna il centralino di non agganciare più in 35b con il 7590? è questo che non riesco capire.

Ho chiesto anche ad AVM mandandogli una email, ma non mi hanno risposto.

scare19
24-11-2017, 17:08
scusa, io ho la versione 177.152, c'è il rischio che se telecom aggiorna il centralino di non agganciare più in 35b con il 7590? è questo che non riesco capire.

Ho chiesto anche ad AVM mandandogli una email, ma non mi hanno risposto.

per come stanno le cose adesso sì, rischi di non agganciare più il 35b

elgabro.
24-11-2017, 17:51
per come stanno le cose adesso sì, rischi di non agganciare più il 35b

ok allora lasciamo perdere il 7590 :rolleyes:

cyberrage
24-11-2017, 18:24
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM. Mi mandi allora i dati di assistenza del Suo FRITZ!Box 7590 e potremo procedere all'invio della verisone beta per il profilo 35b.

PS. Finora tutti i riscontri sono stati positivi e con tale versione il FRITZ!Box 7590 riesce ad agganciare il profilo 35b indipendentemente dalla versione del DSLAM di Tim.

Cordiali saluti da Berlino
Andrea Berra (AVM Support)

Rumpelstiltskin
24-11-2017, 18:36
Oggi mi hanno scritto questo:

"I miei colleghi ci stanno lavorando ancora. Ci vorrà ancora un po di tempo"

Rumpelstiltskin
24-11-2017, 18:49
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM. Mi mandi allora i dati di assistenza del Suo FRITZ!Box 7590 e potremo procedere all'invio della verisone beta per il profilo 35b.

PS. Finora tutti i riscontri sono stati positivi e con tale versione il FRITZ!Box 7590 riesce ad agganciare il profilo 35b indipendentemente dalla versione del DSLAM di Tim.

Cordiali saluti da Berlino
Andrea Berra (AVM Support)

ma a te lo hanno mandato il fw beta?

Steven_ita
24-11-2017, 19:03
Confermo l'aggancio a 200 mbit/s con profilo 35b, Fritzos 6.90 con centralina Broadcom versione 177.26

Rumpelstiltskin
24-11-2017, 19:12
Confermo l'aggancio a 200 mbit/s con profilo 35b, Fritzos 6.90 con centralina Broadcom versione 177.26

ma ti hanno mandato il beta? in quanto tempo da quando gli hai mandato i dati?

elgabro.
24-11-2017, 19:29
Confermo l'aggancio a 200 mbit/s con profilo 35b, Fritzos 6.90 con centralina Broadcom versione 177.26

posta qualche screenshot di comparazione tra il modem telecom e il friz. La linea è stabile, hai cadute? bufferbloat? voip? ecc.. ecc..

Ps.
Sono andato a leggere i commenti su amazon.de un disastro questo 7590 pure in Germania, anche con commenti recentissimi e 6.92 installata.

Steven_ita
24-11-2017, 22:20
posta qualche screenshot di comparazione tra il modem telecom e il friz. La linea è stabile, hai cadute? bufferbloat? voip? ecc.. ecc..

Ps.
Sono andato a leggere i commenti su amazon.de un disastro questo 7590 pure in Germania, anche con commenti recentissimi e 6.92 installata.

Ecco gli screenshots.

https://imgur.com/a/rEb4I


Gli ho mandato i dati circa due mesi fa. Linea e voip stabili. Ho ancora problemi di bufferbloat.

DLINKO
24-11-2017, 23:17
ma ti hanno mandato il beta? in quanto tempo da quando gli hai mandato i dati?

Ragazzi,

premesso che ho scritto anch'io all'assitenza AVM.

Tuttavia, se è vero che esiste questa beta miracolosa per i clienti TIM, sinceramente, non capisco perché tutti questi giri, la mettano on line e chi ne ha bisogno farà il download.

Rumpelstiltskin
24-11-2017, 23:26
Perché probabilmente non è stabile... già si sono presi vagonate di parole ed insulti...

elgabro.
25-11-2017, 00:33
Perché probabilmente non è stabile... già si sono presi vagonate di parole ed insulti...

gli insulti sono sempre deplorevoli, ma grandi insulti non ne ho letti, solo gente imbufalita di brutto il che è del tutto legittimo. Non si può dire però che non stiano lavorando.

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 15:34
Aggiornamento arrivato!


http://i.imgur.com/CRf6k9A.png (https://imgur.com/CRf6k9A)

http://i.imgur.com/tkp3jCj.png (https://imgur.com/tkp3jCj)

Adesso devo uscire, appena torno lo testo!

rupa
25-11-2017, 15:39
quando hai spedito i dati all'assistenza tu??

rupa
25-11-2017, 15:51
arrivata anche a me

questi erano i valori con lo scolapasta plus

https://imgur.com/a/9eJM1

questi quelli con il 7590

https://imgur.com/a/Tmz7K

questo il test velocità

http://www.dslreports.com/speedtest/25640251.png

direi che come prima impressione il 7590 va un po meglio...poi bisognerà vedere bene...

elgabro.
25-11-2017, 16:15
arrivata anche a me

questi erano i valori con lo scolapasta plus

https://imgur.com/a/9eJM1

questi quelli con il 7590

https://imgur.com/a/Tmz7K

questo il test velocità

http://www.dslreports.com/speedtest/25640251.png

direi che come prima impressione il 7590 va un po meglio...poi bisognerà vedere bene...
Ottimo allora posso procedere all'acquisto, sperando che in futuro sistemino anche i problemi di bufferbloat.

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 16:22
quando hai spedito i dati all'assistenza tu??

Giovedì a pranzo!


http://www.dslreports.com/speedtest/25642012.png (http://www.dslreports.com/speedtest/25642012)

rupa
25-11-2017, 16:32
Giovedì a pranzo!


http://www.dslreports.com/speedtest/25642012.png (http://www.dslreports.com/speedtest/25642012)

allora evidentemente hanno tutto già pronto e i dati servono solo per capire a quale fritzbox mandare l'aggiornamento, perchè io li ho spediti ieri alle 12:30

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 16:40
Siccome ho dato il mio "vecchio" 7490 a mio padre ed è letteralmente impazzito da quante cose può fare... ora mi ha chiesto se esistono delle valvole per i termosifoni compatibili con il fritz box ... e io chiedo a voi :D
Già che siamo in tema compatibilità esistono anche ipcam per il fritz?

niko717
25-11-2017, 16:43
Siccome ho dato il mio "vecchio" 7490 a mio padre ed è letteralmente impazzito da quante cose può fare... ora mi ha chiesto se esistono delle valvole per i termosifoni compatibili con il fritz box ... e io chiedo a voi :D
Già che siamo in tema compatibilità esistono anche ipcam per il fritz?

Si, per le valvole ce ne sono diversi, tipo quelle di Netatmo. Idem per la IP cam, c'è quella di Netatmo con il riconoscimento facciale, o ce ne sono di migliori o peggiori a prezzi più alti/bassi. :)

niko717
25-11-2017, 16:45
Siccome ho dato il mio "vecchio" 7490 a mio padre ed è letteralmente impazzito da quante cose può fare... ora mi ha chiesto se esistono delle valvole per i termosifoni compatibili con il fritz box ... e io chiedo a voi :D
Già che siamo in tema compatibilità esistono anche ipcam per il fritz?

Per le valvole guarda anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777554

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 16:46
Si, per le valvole ce ne sono diversi, tipo quelle di Netatmo. Idem per la IP cam, c'è quella di Netatmo con il riconoscimento facciale, o ce ne sono di migliori o peggiori a prezzi più alti/bassi. :)

ma la netatmo welcome è poi gestibile dal fritzbox nella sezione Smart Home?

niko717
25-11-2017, 16:48
ma la netatmo welcome è poi gestibile dal fritzbox nella sezione Smart Home?

No :) Purtroppo non mi risultano IP cam prodotte da AVM

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 16:52
Ah ecco! ;)

Jonny1600
25-11-2017, 17:13
Versione beta ricevuta ora,aggancio pienamente il protocollo 35b,con lo scolapasta causa diafonia non riuscivo più' ad agganciare la portante piena invece con il Fritz portante piena.
Avm è stata di parola

:read:

http://it.tinypic.com/r/2gy91so/9

http://it.tinypic.com/r/34xfad2/9

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 17:18
Io me lo sentivo dentro che sistemava il tutto!

Infatti ho fatto bene a prenderlo un mese fa a 239 da Mediaworld online + altri 10 di sconto .. alla fine lo ho pagato 229!

lesotutte77
25-11-2017, 17:34
quindi ora il 7590 è compatibile con la 200 mega 35 db?

elgabro.
25-11-2017, 17:36
Io me lo sentivo dentro che sistemava il tutto!

Infatti ho fatto bene a prenderlo un mese fa a 239 da Mediaworld online + altri 10 di sconto .. alla fine lo ho pagato 229!

si trova ancora con questo sconto?

elgabro.
25-11-2017, 17:37
quindi ora il 7590 è compatibile con la 200 mega 35 db?

rimane il problema del bufferbloat

giovanni69
25-11-2017, 17:48
E sul bufferbloat AVM si è espressa con qualche buona news o promessa?

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 19:12
si trova ancora con questo sconto?

No, ora lo hanno a 275

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 19:12
E sul bufferbloat AVM si è espressa con qualche buona news o promessa?

Sicuramente sistemeranno anche quello

elgabro.
25-11-2017, 19:43
No, ora lo hanno a 275

se ne sono stra fregati del black friday, cmq non sono mai riuscito a trovare offerte decenti a mediaword. :muro:

Rumpelstiltskin
25-11-2017, 20:21
Eh guarda io ho avuto culo perché ne parlava un utente qui e mi sono deciso di comprarlo. A prezzo pieno no, ma a quel prezzo non ho resistito

MirkoFG
25-11-2017, 21:18
ragà ho notato un grosso limite nelle configurazioni voip server proxy, il nostro amato Fritz, permette l'impostazione solo di un voip server proxy, tiscali ha due server proxy voip primary e secondary.
Nel campo Proxy delle configurazioni numero, sono riuscito a configurare solo il primary Core1.ecc. , volevo impostare anche il secondary Core2.ecc per configurarlo uguale al modem router originale di tiscali come faccio ?? è un limite grandissimo il fatto di non poter impostare due proxy server voip dal menu del fritz , magari voi avete la soluzione per configurare anche il secondo.. magari entrando nei file interni del 7590, ma non essendo esperto non so proprio come muovermi dove dovrei vedere ?? :( .

merlinorg
25-11-2017, 21:19
Appena si sparge la voce che il problema è stato risolto, sicuramente il prezzo salirà invece che scendere, alla faccia del blackfriday.

Quindi chi è stato ostinato e lo ha comprato comunque a prezzo pieno, senza restituirlo indietro, verrà ripagato della propria ostinazione.

elgabro.
25-11-2017, 21:26
Appena si sparge la voce che il problema è stato risolto, sicuramente il prezzo salirà invece che scendere, alla faccia del blackfriday.

Quindi chi è stato ostinato e lo ha comprato comunque a prezzo pieno, senza restituirlo indietro, verrà ripagato della propria ostinazione.

calma, adesso costa così caro perché a parte l'Asus DSL-AC88U questo router non ha concorrenti nel 35b, appena usciranno nuovi router 35b questo calerà di prezzo e si assesterà sui 200€ come è successo per il 7490.

elgabro.
25-11-2017, 21:38
ragà ho notato un grosso limite nelle configurazioni voip server proxy, il nostro amato Fritz, permette l'impostazione solo di un voip server proxy, tiscali ha due server proxy voip primary e secondary.
Nel campo Proxy delle configurazioni numero, sono riuscito a configurare solo il primary Core1.ecc. , volevo impostare anche il secondary Core2.ecc per configurarlo uguale al modem router originale di tiscali come faccio ?? è un limite grandissimo il fatto di non poter impostare due proxy server voip dal menu del fritz , magari voi avete la soluzione per configurare anche il secondo.. magari entrando nei file interni del 7590, ma non essendo esperto non so proprio come muovermi dove dovrei vedere ?? :( .

l'ho notata pure io questa cosa, ma impostando un solo proxy server voip hai qualche problema?

Anche tim ha due proxy server voip, si imposta quello con priorità 10.

MirkoFG
25-11-2017, 22:01
l'ho notata pure io questa cosa, ma impostando un solo proxy server voip hai qualche problema?

Anche tim ha due proxy server voip, si imposta quello con priorità 10.

si in pratica con il voip connesso su connessione telefonica separata dedicata quindi , con voip su porta vlan telefonica (non internet 835) impostato appunto come il modem originale di tiscali, ho notato che il Fritz alcuni momenti non mi risolve le chiamate inviate verso i telefonini, dandomi l'errore "Tiscali il numero da lei chiamato non è al momento raggiungibile" lo da questo errore per un po di tentativi, non in un solo tentativo , e pensavo potesse essere appunto il secondo server proxy non impostato sul Fritz (secondo proxy impostato sul modem originale di tiscali oltre al primo), e chissà potrebbe essere che chiamando i telefonini , a volte il server vorrebbe contattare il proxy secondary e viene respinto come numero non raggiungibile, e può essere quel proxy server secondary non impostato a respingermi alcuni momenti le chiamate verso i telefonini.. sto cercando di configurarlo in ugual modo al modem originale di tiscali per andare ad esclusione di ogni minimo problema o dubbio.. pertanto credo ci sarà un modo magari con fbeditor di configurare quel proxy secondary nel voip nei file di configurazione ?? :) potete darci un occhiata voi esperti nei vostri 7590 ??

i flag delle impostazioni numero li ho provati uno a uno e non cambia la questione, idem anche le impostazioni connessione :) quindi l'unico modo potrebbe essere quel secondary proxy a non essere configurato... come posso capire se un proxy ha priorità 10 ? :)

merlinorg
25-11-2017, 22:03
calma, adesso costa così caro perché a parte l'Asus DSL-AC88U questo router non ha concorrenti nel 35b, appena usciranno nuovi router 35b questo calerà di prezzo e si assesterà sui 200€ come è successo per il 7490.

Posso già segnalare due shop online dove viene venduto rispettivamente a:

€ 247,18 iva inclusa Qui (https://www.epto.it/avm-fritzbox-7590-international-p-20002804.html?utm_campaign=cpc&utm_term=20002804&utm_medium=comparatore&utm_epto=050048049055049049050053&utm_source=gshopping&from=googleshopping&gclid=CjwKCAiAxuTQBRBmEiwAAkFF1m3I9Yl46I8LRbfmqlZPBPNEa6WrFUD-lDbPVYGQfZ5HZpdXJoH6ThoCEiwQAvD_BwE)

€ 243,99 iva inclusa Qui (http://www.abclick.it/catalogo-prodotti/networking-rete/router/adsl/p/tp2-20002804-avm-fritzbox-7590-edition-international-dual-band-24-ghz5-ghz-gigabit-ethernet-bianco-router-wireless-4023125028045-20002804-tp2-20002804?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Avm+Fritz%21Box+7590+Edition+International&from=kelkoo)

DLINKO
25-11-2017, 22:51
calma, adesso costa così caro perché a parte l'Asus DSL-AC88U questo router non ha concorrenti nel 35b, appena usciranno nuovi router 35b questo calerà di prezzo e si assesterà sui 200€ come è successo per il 7490.

Si, ma gli altri, per esempio, non gestiscono la telefonia.

kirner
26-11-2017, 07:30
Buongiorno a tutti,
inutile dire che anche io ho il caro 7490, vorrei chiedere l'upgrade al 200/20 e prendere il 7590, chiaro che al momento la prima priorità è la banda, e onestamente non ho ancora capito se bisogna singolarmente aprire un ticket con avm o è stato rilasciato un fw "funzionante". Ad ogni modo potrei sapere anche con la fonia al momento come siamo messi?

grazie.

rupa
26-11-2017, 09:41
Buongiorno a tutti,
inutile dire che anche io ho il caro 7490, vorrei chiedere l'upgrade al 200/20 e prendere il 7590, chiaro che al momento la prima priorità è la banda, e onestamente non ho ancora capito se bisogna singolarmente aprire un ticket con avm o è stato rilasciato un fw "funzionante". Ad ogni modo potrei sapere anche con la fonia al momento come siamo messi?

grazie.

Al momento devi aprire un ticket ad AVM è nel giro di un paio di giorni ti arriva un loro firmware beta e da lì ti aggancia il 35b.
Per la fonia personalmente una volta estratti i dati e messi nel 7590 tutto funziona perfettamente.

giovanni69
26-11-2017, 14:02
Sicuramente sistemeranno anche quello

Quindi per ora è un auspicio, interpretando quel che scrivi.
Pensavo avessero risposto esplicitamente al problema in modo ufficiale visto che è diffuso e rimarrà il successivo punto dopo la soluzione definitiva al 35b che finalmente si profila (e che avrebbero potuto ottenere con adeguato beta testing).

fester40
26-11-2017, 14:06
Ciao, non ne sono sicuro ma mi pareva d'aver letto in passato che per la fonia di può usare qualche 'ciaraffo' tipo scolapasta bianco, ma.....come collegarlo?

giovanni69
26-11-2017, 14:13
Sì, forse hai letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404). Lo scolapasta bianco può in effetti essere riconfigurato come ata voip (mantiene anche le funzionalità di switch e di wifi volendo) e dunque sfruttare le sue porte posteriori RJ11 per la fonia voip (di Tim almeno). Ma in effetti non ho mai postato una guida 'pulita' riguardo a tale procedura.

fester40
26-11-2017, 14:43
Ciao, era tuo il post! Non ricordavo....molto interessante il link, grazie.

giovanni69
26-11-2017, 15:11
Ho appena aggiunto la guida per la conversione dello scolapasta in ata voip QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45201628&postcount=3944)

E' un po' rude & nuda e cruda ma dovrebbe essere corretta.

rupa
26-11-2017, 15:16
Qualcuno mi linka un articolo che parla del bufferbloat??? Nel senso di cos’è è che conseguenze comporta?

fester40
26-11-2017, 16:11
@rupa - Googla che trovi TUTTO circa il bloatware/latenza

wrad3n
26-11-2017, 16:12
Qualcuno mi linka un articolo che parla del bufferbloat??? Nel senso di cos’è è che conseguenze comporta?

Il più importante è www.bufferbloat.net mantenuto dai tizi che per primi hanno creato un firmware custom (CeroWRT) apposito per eliminare (o cercare di farlo) il bufferbloat.
Ora che CeroWRT ha esaurito il suo scopo i moduli kernel e gli script (SQM) che hanno creato sono scaricabili/installabili nei router con firmware custom LEDE (ex openwrt), dd-wrt etc.

Comunque nulla di ciò che troverai scritto lì è applicabile a questo router, "chiuso" e con versione kernel troppo arretrata.

Anche nella guida di LEDE all'SQM c'è qualche info:
https://lede-project.org/docs/user-guide/sqm

elgabro.
26-11-2017, 17:42
Il più importante è www.bufferbloat.net mantenuto dai tizi che per primi hanno creato un firmware custom (CeroWRT) apposito per eliminare (o cercare di farlo) il bufferbloat.
Ora che CeroWRT ha esaurito il suo scopo i moduli kernel e gli script (SQM) che hanno creato sono scaricabili/installabili nei router con firmware custom LEDE (ex openwrt), dd-wrt etc.

Comunque nulla di ciò che troverai scritto lì è applicabile a questo router, "chiuso" e con versione kernel troppo arretrata.

Anche nella guida di LEDE all'SQM c'è qualche info:
https://lede-project.org/docs/user-guide/sqm

e se lo fanno pagare pure a peso d'oro

rupa
26-11-2017, 18:47
ho letto che si parla di latenza, quindi di ping alto. Ho capito bene?

fabio336
26-11-2017, 23:45
segnalo 7590 a 229€ presso mediawolrd (anche online) solo per oggi

kirner
27-11-2017, 06:00
Al momento devi aprire un ticket ad AVM è nel giro di un paio di giorni ti arriva un loro firmware beta e da lì ti aggancia il 35b.
Per la fonia personalmente una volta estratti i dati e messi nel 7590 tutto funziona perfettamente.

Grazie.

Ascolta, quindi i dati per la fonia si usano quelli che ho nel 7490 bisogna solo inserirli se ho capito bene :rolleyes:

rupa
27-11-2017, 06:41
esatto...praticamente la schermata dove inserire i dati per la fonia è molto simile o identica....

Lukebig348
27-11-2017, 08:27
segnalo 7590 a 229€ presso mediawolrd (anche online) solo per oggi
Salve
ma sarà la versione "International"? l'ho già messo nel carrello, devo solo pagarlo :D

symbyos83
27-11-2017, 09:59
Salve
ma sarà la versione "International"? l'ho già messo nel carrello, devo solo pagarlo :D

Si ti confermo che è la international perchè un mese fa lo presi sempre da mediaworld in offerta ed era l'international!

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 11:19
Salve
ma sarà la versione "International"? l'ho già messo nel carrello, devo solo pagarlo :D

Confermo, comprato da Mediaworld online più di un mese fa in offerta ed è International!

gpdl67
27-11-2017, 11:21
segnalo 7590 a 229€ presso mediawolrd (anche online) solo per oggi

Ripreso il 7590 grazie al cyber monday. Almeno in tutta questa storia ho risparmiato 60 euro (l'avevo pagato 289). Fatta Ad AVM la richiesta per la beta, ora spero mi mandino presto la 6.90.

symbyos83
27-11-2017, 12:30
Ripreso il 7590 grazie al cyber monday. Almeno in tutta questa storia ho risparmiato 60 euro (l'avevo pagato 289). Fatta Ad AVM la richiesta per la beta, ora spero mi mandino presto la 6.90.

Ho inviato anche io la richiesta ad AVM inviando anche i dati di assistenza. Mi hanno risposto poco fa " La ringrazio innanzitutto per l'invio dei dati di assistenza e per le informazioni che ho inoltrato ai colleghi del reparto analisi.
Non appena avrò ottenuto un riscontro dal reparto, mi metterò in contatto con Lei."

Speriamo arrivi a breve!!! :ciapet:

elgabro.
27-11-2017, 13:07
attualmente si risparmia 37€ non male

muffetta
27-11-2017, 13:28
L'ho comprato pure io, non ho resistito.

Come posso (se posso :D) fare richiesta di beta nuova ad avm se ancora non ho in mano il 7590 ?


Ora devo solo vendere il 7581 :P

Nelson Muntz
27-11-2017, 13:49
Ora devo solo vendere il 7581 :P

consiglio : aspetta di vedere come va il 7590 , prima .

magari poi sceglierai di vendere quello ! ;)

muffetta
27-11-2017, 14:23
consiglio : aspetta di vedere come va il 7590 , prima .

magari poi sceglierai di vendere quello ! ;)

Sisi, il 7590 l'ho comprato perchè cmq posso rivenderlo senza problemi senza smenarci (in teoria)

gpdl67
27-11-2017, 14:56
L'ho comprato pure io, non ho resistito.

Come posso (se posso :D) fare richiesta di beta nuova ad avm se ancora non ho in mano il 7590 ?


Ora devo solo vendere il 7581 :P


Qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza ma prima devi avere il 7590 perchè ti chiederanno il file di assistenza. Senza di quello (puoi generarlo solo dal 7590) non puoi avere la beta

muffetta
27-11-2017, 16:24
Qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza ma prima devi avere il 7590 perchè ti chiederanno il file di assistenza. Senza di quello (puoi generarlo solo dal 7590) non puoi avere la beta

Molte grazie

DLINKO
27-11-2017, 17:58
L'ho comprato pure io, non ho resistito.

Come posso (se posso :D) fare richiesta di beta nuova ad avm se ancora non ho in mano il 7590 ?


Ora devo solo vendere il 7581 :P

Siccome non vi siete fidati, mettevi in coda, prima scarico io che l'ho acquistato on line da Mediaworld appena sbarcato in Italia, on line, semplicemente perché non avevano ancora avuto il tempo di spedirli ai vari negozi. :Prrr:

Va beh, per questa volta, siete perdonati perché siete tornati all'ovile come delle pecorelle smarrite. :D :ciapet: :)

Alla fine, tutto è bene ciò che finisce bene.

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 19:12
AI aI AI ai

mi è appena caduta la connessione e guardate qua :

http://i.imgur.com/0w503Gil.png (https://imgur.com/0w503Gi)


http://i.imgur.com/7malluQl.png (https://imgur.com/7malluQ)


Adesso lo ho appena riavviato :

http://i.imgur.com/L5Htc30l.png (https://imgur.com/L5Htc30)

rupa
27-11-2017, 19:24
provato anche io a spegnere il router ma mi si è riagganciato con il 35b, che non sia stato un attimo di sbandamento del tuo.

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 19:29
provato anche io a spegnere il router ma mi si è riagganciato con il 35b, che non sia stato un attimo di sbandamento del tuo.

Si, può essere... però che strano...

elgabro.
27-11-2017, 19:33
AI aI AI ai

mi è appena caduta la connessione e guardate qua :

http://i.imgur.com/0w503Gil.png (https://imgur.com/0w503Gi)


http://i.imgur.com/7malluQl.png (https://imgur.com/7malluQ)


Adesso lo ho appena riavviato :

http://i.imgur.com/L5Htc30l.png (https://imgur.com/L5Htc30)

distanza dal cabinet?

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 19:37
se non sbaglio circa 100 metri

rupa
27-11-2017, 19:44
se non sbaglio circa 100 metri

ma sei in derivata acnhe tu???

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 20:31
Non ne ho la più pallida idea e aggiungo : non so nemmeno cosa vuol dire :)

elgabro.
27-11-2017, 20:36
se non sbaglio circa 100 metri
se sei a 100 metri di cavo allora hai un bel po' di diafonia, a cento metri dovresti prendere la 200 mega piena.

Non ne ho la più pallida idea e aggiungo : non so nemmeno cosa vuol dire :)

da quello che ho capito è quando non sei collegato direttamente al cabinet, ma sei su un ramo di cavo derivato da quello principale. Però non mi pare il tuo caso, per me quella è diafonia.

Ps.
Quanto agganci con il modem telecom?

Rumpelstiltskin
27-11-2017, 20:38
se sei a 100 metri di cavo allora hai un bel po' di diafonia, a cento metri dovresti prendere la 200 mega piena.

Io qui ho sempre avuto una linea del caiser.. già in adsl invece che 20mb andavo a 11, poi quando mi hanno messo la 100 andavo a 75 ed ora con la 200 vado a 150.

Poco male dai

elgabro.
27-11-2017, 20:46
Io qui ho sempre avuto una linea del caiser.. già in adsl invece che 20mb andavo a 11, poi quando mi hanno messo la 100 andavo a 75 ed ora con la 200 vado a 150.

Poco male dai

ti posso dire la mia esperienza, in adsl con telecom agganciavo 20 mega pieni (1800 metri dalla centrale) ma il frizbox 3490 mi segnalava una miriade di errori, mia sorella che abita sulla stessa mia tratta telefonica ma più vicina alla centrale di 500 metri con wind/infostrada aggancia 10 mega

sta cosa non l'ho mai capita.

Ps.
Io aggancio 140 mega in VDSL ma sono distante 500 metri dal cabinet. adesso vediamo con sto 7590 come va.

rupa
27-11-2017, 21:09
ti posso dire la mia esperienza, in adsl con telecom agganciavo 20 mega pieni (1800 metri dalla centrale) ma il frizbox 3490 mi segnalava una miriade di errori, mia sorella che abita sulla stessa mia tratta telefonica ma più vicina alla centrale di 500 metri con wind/infostrada aggancia 10 mega

sta cosa non l'ho mai capita.

Ps.
Io aggancio 140 mega in VDSL ma sono distante 500 metri dal cabinet. adesso vediamo con sto 7590 come va.


Secondo me circa 10 mega in più..poi mi dirai😜

zyxel
28-11-2017, 07:25
Va tutto un po anche a cu.. io sono a circa 300m totali di cavo e sulla mia decade non ho nessuno ma sulle decadi adiacenti ne ho molti e fino dalla 30 mega poi 50 poi 100 e ora 200 ho sempre preso banda piena!
Di router ho avuto il primo scolapasta poi sostituito con il 7490 e con questo ho perso qualche cosina ma non tragica come in molti casi che leggevo qui prendevo sempre il massimo di profilo,poi con la 200 ho avuto il TIM nero che poi ho sostituito con il 7590 e con questo ho recuperato molto ma sempre e solo come ottenibile perché come dicevo ho sempre avuto il massimo come aggancio di profilo.

gpdl67
28-11-2017, 10:53
Va tutto un po anche a cu.. io sono a circa 300m totali di cavo e sulla mia decade non ho nessuno ma sulle decadi adiacenti ne ho molti e fino dalla 30 mega poi 50 poi 100 e ora 200 ho sempre preso banda piena!
Di router ho avuto il primo scolapasta poi sostituito con il 7490 e con questo ho perso qualche cosina ma non tragica come in molti casi che leggevo qui prendevo sempre il massimo di profilo,poi con la 200 ho avuto il TIM nero che poi ho sostituito con il 7590 e con questo ho recuperato molto ma sempre e solo come ottenibile perché come dicevo ho sempre avuto il massimo come aggancio di profilo.

Comunque è puro esercizio di stile fare calcoli sulla portante basandosi solo sulla distanza dal cabinet. Il tutto presume che le condizioni siano "ideali", cosa che non accade preticamente mai. Spesso basta andare a gurdare dentro un cabinet per capire che è già un miracolo il fatto che ci sia linea... fili scoperti, condensa sgocciolante... per non parlare dei cavi devastati sottoterra dai continui lavori stradali. E poi i doppini di rame che arrivano in casa con la stessa canalina dove passanoi cavi del citofono e magari anche quelli dell'illuminazione del pianerottolo. E poi c'è l'impianto domestico, che in molti casi lascia a desiderare... Con tutte queste variabili "impazzite" come si può pretendere di calcolare la portante da agganciare solo misurando "a occhio" la distanza dal cabinet...

gpdl67
28-11-2017, 10:56
Domanda per chi ha già ricevuto la 6.90: ma vi hanno chiesto di partecipare anche a un programma di "test" del nuovo firmware o si sono solo limitati all'aggiornamento?

Rumpelstiltskin
28-11-2017, 11:33
Domanda per chi ha già ricevuto la 6.90: ma vi hanno chiesto di partecipare anche a un programma di "test" del nuovo firmware o si sono solo limitati all'aggiornamento?

Nel mio caso ho scritto io all'assistenza chiedendo lumi, mi hanno detto di mandargli le STATS e dopo 2 giorni ho trovato l'aggiornamento via OTA,

gpdl67
28-11-2017, 12:19
Nel mio caso ho scritto io all'assistenza chiedendo lumi, mi hanno detto di mandargli le STATS e dopo 2 giorni ho trovato l'aggiornamento via OTA,

Sì, quello l'ho fatto anch'io e sono in attesa dell'aggiornamento. Volevo sapere se poi è possibile diventare una sorta di "beta tester" per la 6.90

rupa
28-11-2017, 12:25
Sì, quello l'ho fatto anch'io e sono in attesa dell'aggiornamento. Volevo sapere se poi è possibile diventare una sorta di "beta tester" per la 6.90

appena si riavvia il router dopo l'installazione della 6.90 mi sembra esca una finestra dove ti dice che fai parte tipo di un test e che i tuoi dati saranno monitorati...però mi sembra..non ne sono per niente sicuro...

scare19
28-11-2017, 12:46
Sì, quello l'ho fatto anch'io e sono in attesa dell'aggiornamento. Volevo sapere se poi è possibile diventare una sorta di "beta tester" per la 6.90Secondo me decidono loro i migliori beta tester in base ai dati che uno gli manda, in fatto di completezza e accurata descrizione del/i problema/i

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

gpdl67
28-11-2017, 14:30
Secondo me decidono loro i migliori beta tester in base ai dati che uno gli manda, in fatto di completezza e accurata descrizione del/i problema/i

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Bah, veramente c'è poco da scegliere: a me hanno chiesto solo di inviare il file dei dati di assistenza che si genera automaticamente dal 7590...

scare19
28-11-2017, 17:43
Bah, veramente c'è poco da scegliere: a me hanno chiesto solo di inviare il file dei dati di assistenza che si genera automaticamente dal 7590...Di beta tester ufficiali non credo esistano realmente, almeno in italia, perchè le beta che escono le caricano sul server ftp ...

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

DLINKO
28-11-2017, 17:56
Ragazzi,

occhio a quello che dite, so per certo che vengono a leggere qui, soprattutto sul 7590.:fiufiu:

elgabro.
28-11-2017, 18:47
lunedì mi arriva sto cavolo di router, domandina, per collegarlo alla VDSL TIM si deve procedere a setup manuale o la procedura è automatica senza dover inserire nessun parametro? (a parte il voip)

scare19
28-11-2017, 20:16
lunedì mi arriva sto cavolo di router, domandina, per collegarlo alla VDSL TIM si deve procedere a setup manuale o la procedura è automatica senza dover inserire nessun parametro? (a parte il voip)Setup manuale, manca sempre il vlan id 835 da impostare

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

elgabro.
28-11-2017, 20:30
Setup manuale, manca sempre il vlan id 835 da impostare

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

esiste da qualche parte un mini tutorial per il settaggio? :)

DLINKO
28-11-2017, 21:23
esiste da qualche parte un mini tutorial per il settaggio? :)

Se non ti interessa la telefonia VOIP lo configuri in 2 secondi, mentre, se ti interessa anche la gestione della telefonia, allora, è un po' più complicato.

-Mirco-
29-11-2017, 08:51
Qualcuno che aveva il 7581 ed ora ha il 7590 riesce a fare una comparativa delle stats di portante tra i due?

giovanni69
29-11-2017, 09:39
@rupa: hai la casella dei PM piena.

elgabro.
29-11-2017, 12:22
Se non ti interessa la telefonia VOIP lo configuri in 2 secondi, mentre, se ti interessa anche la gestione della telefonia, allora, è un po' più complicato.

scusa, posto qui perché nell'altro post nessuno mi ha risposto, questa procedura https://www.youtube.com/watch?v=TRiaO8xeQvs è tutta corretta?

symbyos83
29-11-2017, 12:52
scusa, posto qui perché nell'altro post nessuno mi ha risposto, questa procedura https://www.youtube.com/watch?v=TRiaO8xeQvs è tutta corretta?


Si ti confermo che è corretta al 100% provata diverse volte!!!

elgabro.
29-11-2017, 13:09
Si ti confermo che è corretta al 100% provata diverse volte!!!

OTTIMO! alla fine non bisogna essere dei sistemisti per sistemare questo router. :D

Prosdonape
29-11-2017, 13:43
Per chi ha problemi di bufferbloat basta impostare la prioritizzazione comunque, si risolve tutto.
Io sto ancora aspettando l'attivazione della 200 mega da fastweb, mi hanno dovuto mandare il fastgate se no non potevano (mah), per inciso rispetto al fritzbox è un cesso a carbone in quanto a bufferbloat.

topinomio
29-11-2017, 14:29
Per chi ha problemi di bufferbloat basta impostare la prioritizzazione comunque, si risolve tutto.
Io sto ancora aspettando l'attivazione della 200 mega da fastweb, mi hanno dovuto mandare il fastgate se no non potevano (mah), per inciso rispetto al fritzbox è un cesso a carbone in quanto a bufferbloat.

Quali impostazini bisogna mettere in prioritizzazioni?

gpdl67
29-11-2017, 14:35
Per chi ha problemi di bufferbloat basta impostare la prioritizzazione comunque, si risolve tutto.
Io sto ancora aspettando l'attivazione della 200 mega da fastweb, mi hanno dovuto mandare il fastgate se no non potevano (mah), per inciso rispetto al fritzbox è un cesso a carbone in quanto a bufferbloat.

Confermo. Con priorizzazione su Navigare per tutti i dispositivi il bufferbloat è passato da C a A

http://www.dslreports.com/speedtest/25857554.png

Appena ricevuto il 6.90 Plus. Aggancio molto più dello scolapasta (prima 144 ora 157). L'unica cosa strana è che ho sempre agganciato il massimo per l'upload, ora invcece l'srn si è abbassato a 6 e aggancio 19 minvece che 21. Strano...

symbyos83
29-11-2017, 14:54
Ma che p.... a me ancora non è arrivato nessun aggiornamento.. Ho inviato tutto ad AVM e mi hanno risposto ancora due giorni fa... ma per ora zero aggiornamenti!!! :muro: :muro: :muro:

elgabro.
29-11-2017, 14:56
a quanto pare i problemi di questo friz sono in via di risoluzione, prevedo prezzi sopra i 300€ :D

Rumpelstiltskin
29-11-2017, 15:48
Com'è questa cosa della prioritizzazione che mi sono perso? :)

scare19
29-11-2017, 17:04
Com'è questa cosa della prioritizzazione che mi sono perso? :)A quanto pare per evitare il bufferbloat devi mettere il pc (o il dispositivo di interesse) e devi selezionare "navigazione" come profilo di prioritizzazione :)

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

elgabro.
29-11-2017, 17:18
A quanto pare per evitare il bufferbloat devi mettere il pc (o il dispositivo di interesse) e devi selezionare "navigazione" come profilo di prioritizzazione :)

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Qualcuno sa perché gli altri profili generano bufferbloat? è un bug o una cosa voluta?

scare19
29-11-2017, 17:27
Qualcuno sa perché gli altri profili generano bufferbloat? è un bug o una cosa voluta?

Forse sono mal calibrati :confused: :confused: l'importante è aver risolto il problema :D

gpdl67
29-11-2017, 17:30
Com'è questa cosa della prioritizzazione che mi sono perso? :)

Devi andare nel menu su Internet>Filtri>Prioritizzazione e nella seconda casella Applicazione priorizzate basta mettere Tutti i dispositivi nella prima scelta e Navigare nella seconda.

gpdl67
29-11-2017, 17:32
Qualcuno sa perché gli altri profili generano bufferbloat? è un bug o una cosa voluta?

Npn sono gli altri profili: puoi settare quello che vuoi, l'importante è che setti qualcosa. Se non configuri nulla, non attivi l'ottimizzazione Qos

Rumpelstiltskin
29-11-2017, 17:53
Ok ho settato così :

http://i.imgur.com/HFpLbfdl.png (https://imgur.com/HFpLbfd)


e questo è il risultato!

http://i.imgur.com/w2ANJAtl.png (https://imgur.com/w2ANJAt)

gpdl67
29-11-2017, 17:53
Io sono connesso solo da 3 ore con il nuovo 6.90, ma al momento nulla da dire...

http://www.dslreports.com/speedtest/25868033.png

Spero di non portarmi sfiga da solo...

gpdl67
29-11-2017, 17:54
Ok ho settato così :

http://i.imgur.com/HFpLbfdl.png (https://imgur.com/HFpLbfd)


e questo è il risultato!

http://i.imgur.com/w2ANJAtl.png (https://imgur.com/w2ANJAt)

Visto...??? Quindi anche il problema BufferBloat era un falso problema...

Rumpelstiltskin
29-11-2017, 17:57
esatto!

Poi oggi ho pure collegato il FrtizBox DECT 200 collegato al boiler!

una figata pazzesca

gpdl67
29-11-2017, 18:05
esatto!

Poi oggi ho pure collegato il FrtizBox DECT 200 collegato al boiler!

una figata pazzesca

Incrociamo le dita... :rolleyes:

Ps: io ho da un paio d'anni il FRITZ!DECT Repeater 100 per estendere il segnale dect. Grandioso: non ho ancora trovato una funzione diversa da quella di extender dect, ma è bello disporre di un apparecchio così...

scare19
29-11-2017, 19:36
Toglietemi un dubbio ragazzi: se faccio downgrade alla 6.83 e rimetto la 6.88 l'ota della 6.90 beta mi viene segnalato comunque ?

gpdl67
29-11-2017, 19:54
Toglietemi un dubbio ragazzi: se faccio downgrade alla 6.83 e rimetto la 6.88 l'ota della 6.90 beta mi viene segnalato comunque ?

No, non funziona così: l'aggiornamento va richiesto all'assistenza AVM qui

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

Loro ti chiederanno di inviare i "dati di assistenza" che si ottengono attraverso il 7590 direttamente collegato alla presa telefonica (non in cascata quindi).

La procedura è qui

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

Una volta inviato il file nel giro di 48/72 ore loro ti inviano direttamente via OTA nel 7590 l'aggiornamento alla beta 6.90 plus

scare19
29-11-2017, 19:56
No, non funziona così: l'aggiornamento va richiesto all'assistenza AVM qui

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

Loro ti chiederanno di inviare i "dati di assistenza" che si ottengono attraverso il 7590 direttamente collegato alla presa telefonica (non in cascata quindi).

La procedura è qui

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

Una volta inviato il file nel giro di 48/72 ore loro ti inviano direttamente via OTA nel 7590 l'aggiornamento alla beta 6.90 plus


Quindi devo sempre richiederlo anche se l'ho già installato :(

gpdl67
29-11-2017, 19:58
Quindi devo sempre richiederlo anche se l'ho già installato :(

Ma, scusa... perchè dovresti fare il downgrade dalla 6.90 alla 6.83, per rimettere la 6.88 per riavere la 6.90???

Perdonami, io non ti capisco...

elgabro.
29-11-2017, 20:17
scusate ma per quelli che hanno il centralino aggiornato alla 177.152 conviene installare questa beta?

scare19
29-11-2017, 20:18
Ma, scusa... perchè dovresti fare il downgrade dalla 6.90 alla 6.83, per rimettere la 6.88 per riavere la 6.90???

Perdonami, io non ti capisco...

Per far capire ad avm che deve rimettere l'opzione "sposta chiusura forzata da parte del provider" quando selezioni "altro operatore" nel configurare la vdsl di tim, sono cocciuti non capiscono :muro: :muro: se faccio downgrade gli faccio uno screen.

TecnoPC
29-11-2017, 20:56
Stavo pensando di sostituire il mio fidato Netgear dg834n (che mi accompagna da un decennio!!! :D ) con qualcosa di più moderno e dopo essermi documentato, letto e visto 1000 recensioni ho individuato questo Fritz!box 7590
Ora però vorrei capire come collegare un HDD all'USB: la AVM parla di funzione NAS ...ma l'unità di memoria come viene visto/gestito? come un disco nelle risorse di rete oppure tramite browser dallo specifico indirizzo IP (per intenderci, come un vero NAS)?
In oltre ho letto anche che qualcuno ha avuto problemi (su altri modelli Fritz!box) collegando e scollegando l'HDD senza spegnere il router ...esperienze a riguardo?
THX

DLINKO
29-11-2017, 21:33
:fiufiu: Ragazzi,

si diceva: chiedere è lecito, rispondere è cortesia e dopo aver chiesto, per la cortesia di AVM ecco il 35b in tutto il suo splendore.


https://i.imgur.com/N3jj0Tk.jpg

Bene e quindi ?? che si diceva qualche settimana fa ??? :fiufiu: :fiufiu: :sborone: :sborone:

Rumpelstiltskin
29-11-2017, 21:44
;)

DLINKO
29-11-2017, 22:22
Bene, constatato che il Fritz 7590 viaggia a 20-30 Mbit/s più veloce del modem TIM, adesso, posso metterlo definitivamente nella sua scatola e riporlo insieme a tutti i precedenti sempre giustamente provati e poi messi via, anche questa volta non poteva andare diversamente.

Quando è uscito il 7590, appena si è reso disponibile on line da Mediaworld l'ho subito acquistato senza battere ciglio e senza avere il minimo dubbio.

Mi sono sempre detto, ma come può una compagnia come AVM, in grado di progettare gioiellini tecnologici, nel 2017, vuoi che non sia in grado di risolvere un problema di così piccola portata ?

E infatti, nonostante, molti "professoroni", dopo aver disquisito per giorni su Broadcom e Lantiq, qui e anche altrove, la davano per oramai sconfitta dai fatti, ecco la sorpresa, come la fenice che risorge dalle sue ceneri, il 35b del Fritz 7590 è anche molto più performante e veloce di quanto avevo visto provando il modem TIM.

Ebbene, alla fine, tutto è bene quel che finisce bene !

Adesso vado a dare qualche smanettatina con FBEditor ma giusto per curiosità.

Ciao e buon 35b.

scare19
29-11-2017, 22:40
:fiufiu: Ragazzi,

si diceva: chiedere è lecito, rispondere è cortesia e dopo aver chiesto, per la cortesia di AVM ecco il 35b in tutto il suo splendore.


https://i.imgur.com/N3jj0Tk.jpg

Bene e quindi ?? che si diceva qualche settimana fa ??? :fiufiu: :fiufiu: :sborone: :sborone:

Lo hai settato in annex B o sbaglio ? :D

Prosdonape
29-11-2017, 22:49
Stavo pensando di sostituire il mio fidato Netgear dg834n (che mi accompagna da un decennio!!! :D ) con qualcosa di più moderno e dopo essermi documentato, letto e visto 1000 recensioni ho individuato questo Fritz!box 7590
Ora però vorrei capire come collegare un HDD all'USB: la AVM parla di funzione NAS ...ma l'unità di memoria come viene visto/gestito? come un disco nelle risorse di rete oppure tramite browser dallo specifico indirizzo IP (per intenderci, come un vero NAS)?
In oltre ho letto anche che qualcuno ha avuto problemi (su altri modelli Fritz!box) collegando e scollegando l'HDD senza spegnere il router ...esperienze a riguardo?
THX

Entrambi, hai l'interfaccia web nas e ovviamente puoi accedere alle memorie dalle risorse di rete, hai anche la gestione delle utenze se vuoi mettere restrizioni.
Non credo sia un missile come un nas dedicato ma io con il 3370 di qualche generazione fa lo usavo anche per condividere grossi file creando link a tempo per gli accessi remoti.

DLINKO
29-11-2017, 22:51
Lo hai settato in annex B o sbaglio ? :D

Sempre B, fedele nei secoli alla regola che la VDSL deve andare in B !:D

DLINKO
29-11-2017, 22:57
Ebbene, sorpresa !!!!

Una prima smanettatina con FBEditor e scopro che l'adattamento automatico della velocità, non interviene anche se ho solamente 4 dB di SNR.

Infatti, adesso la velocita della 200 è raggiunta in pieno.

Bene, per oggi sono ottimamente soddisfatto !! Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi.

GRAZIE AVM ! Good Job !!!

https://i.imgur.com/qCJMqAV.jpg



https://i.imgur.com/zJvOiN7.jpg



INCREDIBILE !!!!!

elgabro.
29-11-2017, 23:07
Lo hai settato in annex B o sbaglio ? :D

scusate, ma non ho capito questa cosa dell'annex B, io mi ricordavo che centrava qualcosa del tipo ADSL over ISDN, qualcuno mi spiega come funziona?

http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=Annex_A_ed_Annex_B%2C_questi_sconosciuti

elgabro.
29-11-2017, 23:15
Ragazzi non mi fate a rosicà troppo, il friz mi arriva solo lunedì zio pino :sofico:

Double
29-11-2017, 23:25
a quanto pare i problemi di questo friz sono in via di risoluzione, prevedo prezzi sopra i 300€ :D



Allora se lo tengono!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elgabro.
29-11-2017, 23:37
Allora se lo tengono!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

****

gpdl67
30-11-2017, 05:56
Ebbene, sorpresa !!!!

Una prima smanettatina con FBEditor e scopro che l'adattamento automatico della velocità, non interviene anche se ho solamente 4 dB di SNR.

Infatti, adesso la velocita della 200 è raggiunta in pieno.

Bene, per oggi sono ottimamente soddisfatto !! Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi.

GRAZIE AVM ! Good Job !!


INCREDIBILE !!!!!

Che valore hai messo con FBEditor per scendere da 6 a 4 snr?

-Mirco-
30-11-2017, 07:09
Che valore hai messo con FBEditor per scendere da 6 a 4 snr?

Quindi mi state dicendo che è possiibile cambiare l'snr in download senza, per giunta, che l'SRA intervenga per farlo risalire a 6b? :eek: :eek: :eek:

merlinorg
30-11-2017, 07:24
Quindi mi state dicendo che è possiibile cambiare l'snr in download senza, per giunta, che l'SRA intervenga per farlo risalire a 6b? :eek: :eek: :eek:

Dallo screenshot si nota che è connesso da appena 13 miniti, bisogna vedere se l'SNR a distanza di ore non salga lo stesso a 6 db.

@DLINKO
Facci sapere, gentilmente, se la modifica dell'SNR rimane stabile nel tempo.

-Mirco-
30-11-2017, 07:54
Dallo screenshot si nota che è connesso da appena 13 miniti, bisogna vedere se l'SNR a distanza di ore non salga lo stesso a 6 db.

@DLINKO
Facci sapere, gentilmente, se la modifica dell'SNR rimane stabile nel tempo.

Infatti, in tal caso per me sarebbe un bust buy proprio :)
Anche perchè già di default aggancia di più rispetto a scolapasta 2.0 e tim hub.

Attendiamo indicazioni dall'utente anche relativamente al know how su come abbassare l'snr!

symbyos83
30-11-2017, 08:14
A tutti arriva sto aggiornamento e a me niente... Ho inviato tutto ad AVM ma dell'aggiornamento tramite OTA nemmeno l'ombra!!! :mad: :mad: :mad:

fabio336
30-11-2017, 08:23
A me arriva oggi
Però non ho ancora fttc
Pronto allo scontro diretto con il Wi-Fi del netgear r7000 :D

gpdl67
30-11-2017, 09:02
Dallo screenshot si nota che è connesso da appena 13 miniti, bisogna vedere se l'SNR a distanza di ore non salga lo stesso a 6 db.

@DLINKO
Facci sapere, gentilmente, se la modifica dell'SNR rimane stabile nel tempo.

Cioè... tu navighi a 197 e vuoi abbassare l'srn... :muro:

TecnoPC
30-11-2017, 10:36
Stavo pensando di sostituire il mio fidato Netgear dg834n (che mi accompagna da un decennio!!! :D ) con qualcosa di più moderno e dopo essermi documentato, letto e visto 1000 recensioni ho individuato questo Fritz!box 7590
Ora però vorrei capire come collegare un HDD all'USB: la AVM parla di funzione NAS ...ma l'unità di memoria come viene visto/gestito? come un disco nelle risorse di rete oppure tramite browser dallo specifico indirizzo IP (per intenderci, come un vero NAS)?
In oltre ho letto anche che qualcuno ha avuto problemi (su altri modelli Fritz!box) collegando e scollegando l'HDD senza spegnere il router ...esperienze a riguardo?
THX

Entrambi, hai l'interfaccia web nas e ovviamente puoi accedere alle memorie dalle risorse di rete, hai anche la gestione delle utenze se vuoi mettere restrizioni.
Non credo sia un missile come un nas dedicato ma io con il 3370 di qualche generazione fa lo usavo anche per condividere grossi file creando link a tempo per gli accessi remoti.

Ottimo, è proprio quello che cerco!
Grazie 1000 ;)

Sicuramente questo Fritz!box sarà il mio prossimo router, ma solo con qualche offerta decente ...si perché con il prezzo non ci siamo ancora! :nonsifa:

-Mirco-
30-11-2017, 10:55
Cioè... tu navighi a 197 e vuoi abbassare l'srn... :muro:

L'appetito vien mangiando :D

elgabro.
30-11-2017, 10:56
Cioè... tu navighi a 197 e vuoi abbassare l'srn... :muro:

LoL è proprio vero, c'è chi tutto c'è chi niente. :sofico:

merlinorg
30-11-2017, 11:09
Cioè... tu navighi a 197 e vuoi abbassare l'srn... :muro:

Se ce l'hai con me, le mie domande sono solo a puro scopo di studio, per ora non posseggo un 7590.

Certo se sapessi come fare per sbloccare i limiti che impone TIM col profilo a 35b, potrei navigare a velocità ben più alte.

Questi sono i miei parametri con lo scolapasta nero:

https://s6.postimg.org/lh2ipilgh/screenshot_38.png

Rumpelstiltskin
30-11-2017, 11:45
Secondo la vostra esperienza, posso migliorare questa situazione con fbeditor?

http://i.imgur.com/sJRJlMu.png (https://imgur.com/sJRJlMu)

gpdl67
30-11-2017, 12:38
Se ce l'hai con me, le mie domande sono solo a puro scopo di studio, per ora non posseggo un 7590.

Certo se sapessi come fare per sbloccare i limiti che impone TIM col profilo a 35b, potrei navigare a velocità ben più alte.

Questi sono i miei parametri con lo scolapasta nero:

https://s6.postimg.org/lh2ipilgh/screenshot_38.png

Tu hai una linea spettacolare. Sarebbe un peccato "toccarla"...:ave:

Cmq non c'è modo di alterare lato modem i valori della linea. Sono imposti dalla centrale... L'unico modo, appunto, è abbassare l'snr per agganciare più banda, ma nel tuo caso non c'è altro margine.

gpdl67
30-11-2017, 12:41
Secondo la vostra esperienza, posso migliorare questa situazione con fbeditor?

http://i.imgur.com/sJRJlMu.png (https://imgur.com/sJRJlMu)

IO sono nella tua stessa condizione, ho solo un paio di mega in più in upload, ma ho gli stessi tuoi identici valori snr up e down. Avevo provato in precedenza con il 7490, ma ogni volta partiva l'adattamento automatico della velocità e riportava tutto allo stato originale. Se è vero che con il 7590 l'adattamento non parte più, forse una decina di mega si possono recuperare. Volevo solo sapere da DLINKO che valore aveva inserito in FBEditor per scendere a 4, ma non risponde...

Superkey
30-11-2017, 12:49
Secondo la vostra esperienza, posso migliorare questa situazione con fbeditor?

http://i.imgur.com/sJRJlMu.png (https://imgur.com/sJRJlMu)

E' tutto da provare.
Tentar non nuoce :p
Come base di partenza hai comunque l'attenuazione di linea un pò altino (16dB Down e 18dB Up) :mbe:

killbill831
30-11-2017, 15:59
Io sono uno dei pochi sfortunati che non riesce ad avere il nuovo firmware beta per il 7590 ho la fibra telecom aggancio a portante piena ma con il firmware attuale 6.83beta internazionale non scarico a più di 20mb. Invece se provo con il modem telecom scarico ad oltre 170mb.
Ho chiesto assistenza ma loro dicono che non è un mio problema ma un problema della linea. Ma purtroppo non è così, hanno verificato anche i tecnici telecom, provando altri modem e solo il 7590 va una schiefezza.
Oggi pomeriggio ho inviato il file di assistenza sperando che avendo il nuovo firmware riesco a risolvere.

Ma nessuno è riuscito ad estrarlo?

firstlevel
30-11-2017, 16:14
Io sono uno dei pochi sfortunati che non riesce ad avere il nuovo firmware beta per il 7590 ho la fibra telecom aggancio a portante piena ma con il firmware attuale 6.83beta internazionale non scarico a più di 20mb. Invece se provo con il modem telecom scarico ad oltre 170mb.
Ho chiesto assistenza ma loro dicono che non è un mio problema ma un problema della linea. Ma purtroppo non è così, hanno verificato anche i tecnici telecom, provando altri modem e solo il 7590 va una schiefezza.
Oggi pomeriggio ho inviato il file di assistenza sperando che avendo il nuovo firmware riesco a risolvere.

Ma nessuno è riuscito ad estrarlo?

a quale indirizzo va inviato il file?

elgabro.
30-11-2017, 18:08
arrivato il friz: :D

http://i68.tinypic.com/2ekhlon.jpg

VS

http://i68.tinypic.com/2pr7e6q.jpg

Avete qualche suggerimento?

donato74
30-11-2017, 18:15
---edit---

Darklion
30-11-2017, 18:21
arrivato il friz: :D

http://i68.tinypic.com/2ekhlon.jpg

VS

http://i68.tinypic.com/2pr7e6q.jpg

Avete qualche suggerimento?Col fritz, hai guadagnato 10Mb in dl! Imho con 50 di att in ds3 sei al limite

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

elgabro.
30-11-2017, 18:30
Col fritz, hai guadagnato 10Mb in dl! Imho con 50 di att in ds3 sei al limite

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

non intendevo consigli sulla DSL ma in generale sul friz. :D

gpdl67
30-11-2017, 18:40
Quindi mi state dicendo che è possiibile cambiare l'snr in download senza, per giunta, che l'SRA intervenga per farlo risalire a 6b? :eek: :eek: :eek:

Smentisco! Ho provato ad abbassare l'snr, ma scendendo di un solo punto (da 6 a 5) la portante è passata da 157 a 185, ma poi è subito scattato l'adeguamento automatico ed è scesa a 153. Ma non è tutto: ho riportato tutto all'origine, ma a quel punto il fritz si connetteva solo col profilo 17a. PANICO!!! Ho riavviato, spento e riacceso...NIENTE! Sempre 17a.

Poi mentre mi preparavo a ricreare il file di assistenza per richiedere un nuovo aggiornamento, ho visto che nella pagina di assistenza c'era anche l'opzione "Diagnosi DSL". L'ho lanciata e fortunatamente alla riconnessione ha agganciato il profilo 35b. Si è riconesso a 153 (5 mega in meno rispetto a prima) ma ho tirato un gran respiro di sollievo...

Per quel che mi riguarda quindi SCONSIGLIO l'abbassamento dell'snr

-Mirco-
30-11-2017, 18:45
Che procedura hai eseguito per abbassarlo?
Possibile che l'utente DLINKO abbia fatto un'altra procedura e l'sra non gli entra in azione?

Attendiamo lumi da lui.:)

gpdl67
30-11-2017, 19:36
Che procedura hai eseguito per abbassarlo?
Possibile che l'utente DLINKO abbia fatto un'altra procedura e l'sra non gli entra in azione?

Attendiamo lumi da lui.:)

L'FBEditor è uno solo, non credo siano necessarie procedure particolari... certo la qualità della linea è fondamentale. Se la linea è carica di diafonia (come la mia, con cabinet saturo) è normale che ogni alterazione comporti subito un intervento della SRA. Magari in condizioni di minor diafonia si comporta diversamente... ma diciamo che chi ha una linea pulita aggancia comunque moltissima portante ed è praticamente un puro esercizio tecnico abbassare l'snr. Quelli che hanno bisogno di utilizzarlo è perchè agganciano poco. E se agganciano poco è perchè la linea è molto disturbata...

-Mirco-
30-11-2017, 19:41
L'FBEditor è uno solo, non credo siano necessarie procedure particolari... certo la qualità della linea è fondamentale. Se la linea è carica di diafonia (come la mia, con cabinet saturo) è normale che ogni alterazione comporti subito un intervento della SRA. Magari in condizioni di minor diafonia si comporta diversamente... ma diciamo che chi ha una linea pulita aggancia comunque moltissima portante ed è praticamente un puro esercizio tecnico abbassare l'snr. Quelli che hanno bisogno di utilizzarlo è perchè agganciano poco. E se agganciano poco è perchè la linea è molto disturbata...

Eppure non è molto disturbata ma sono lontani dall'armadio...

gpdl67
30-11-2017, 19:52
Eppure non è molto disturbata ma sono lontani dall'armadio...

Certo. Ma nel mio caso è un problema di "affollamento": per quasi un anno ero a portante piena, poi pian piano il crollo. Chiesta la verifica da TIM; risultato: cabinet saturo...:rolleyes:

DLINKO
30-11-2017, 20:09
Che valore hai messo con FBEditor per scendere da 6 a 4 snr?

Bah, giusto per provare ho buttato li un bel -42

DLINKO
30-11-2017, 20:11
Dallo screenshot si nota che è connesso da appena 13 miniti, bisogna vedere se l'SNR a distanza di ore non salga lo stesso a 6 db.

@DLINKO
Facci sapere, gentilmente, se la modifica dell'SNR rimane stabile nel tempo.

Ragazzi, per adesso è ancora Off, sono sorpreso anch'io.

DLINKO
30-11-2017, 20:15
IO sono nella tua stessa condizione, ho solo un paio di mega in più in upload, ma ho gli stessi tuoi identici valori snr up e down. Avevo provato in precedenza con il 7490, ma ogni volta partiva l'adattamento automatico della velocità e riportava tutto allo stato originale. Se è vero che con il 7590 l'adattamento non parte più, forse una decina di mega si possono recuperare. Volevo solo sapere da DLINKO che valore aveva inserito in FBEditor per scendere a 4, ma non risponde...

Si ho risposto, -42, in ogni caso, quando agganciava solamente il 17a, se modificavo il SNR, automaticamente mi riportava a 6 dB mangiandomi quasi totalmente l'incremento. Con il 35b, rimane su off.

symbyos83
30-11-2017, 20:19
Io vorrei proprio capire perchè diavolo a me non mandano sto aggiornamento FW!!! :muro: :muro: :muro:

DLINKO
30-11-2017, 20:24
Che procedura hai eseguito per abbassarlo?
Possibile che l'utente DLINKO abbia fatto un'altra procedura e l'sra non gli entra in azione?

Attendiamo lumi da lui.:)

Niente di particolare, anzi adesso sto provando ad abbassare ancora ecco la linea di comando: DownstreamMarginOffset = -62;

DLINKO
30-11-2017, 20:35
Allora, ragazzi, c'è un comportamento strano, nel senso che qualsiasi valore negativo vado a mettere, lui mi toglie sempre 2 dB portandomi lo SNR a 4.

Ho provato da -20 a - 90, sempre 4 dB di SNR, pertanto ho lasciato -22 che è l'ultimo valore provato.

Boh ?!??!?

In ogni caso, visto che l'adattamento automatico rimane su OFF, diciamo che per adesso va bene così.

giovanni69
30-11-2017, 20:40
comunque c'è qualcosa che non (mi) torna in quel max (rif post QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210499&postcount=2172) e precedente QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210346&postcount=2166) per paragone 203 vs 235) .
In 35b ogni 1dB SNR = circa 2.7 volte 1dB SNR in 17a (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45183255&postcount=1948)(N.B. avendo tutte le portanti utilizzate).
Dunque se 1dB SNR 17a = circa 3 Mbps diciamo pure anche abbondando in 35b = 8.1Mbps nelle condizioni migliori con tutte le portanti utilizzate (tuo caso), come è possibile recuperare 30Mbps da 203000 a 235000 con soli 2 dB SNR? :confused:

Anche passando involontariamente in condizioni ottimali da 6.9 senza FBeditor a 4.0 dB SNR, ovvero quasi 3dB nominali invece dei 2 dB visualizzati di differenza (visto come arrotondano i Fritz senza decimali e mai in eccesso, se ricordo bene) si ha => 24Mbps; i conti non tornano perchè mancano 6Mbps oppure... a) mi sto sbagliando o b) AVM si è messa a sparare il max come faceva Asus sui SoC Mediatek con il 68U.

DLINKO
30-11-2017, 21:00
Ragazzi,

ma a voi che versione hanno inviato ?

Questa ?


https://i.imgur.com/AyKqrQa.jpg

Rumpelstiltskin
30-11-2017, 21:02
06.90-47734 PLUS

DLINKO
30-11-2017, 21:09
06.90-47734 PLUS


Benissimo, quindi abbiamo a bordo tutti la stessa versione.

-Mirco-
30-11-2017, 21:28
Niente di particolare, anzi adesso sto provando ad abbassare ancora ecco la linea di comando: DownstreamMarginOffset = -62;

Strano che SRA non intervenga, dato che altri utenti con stesso FW segnalano che la portante poi riscende in parallelo alla risalita dell'snr.

O hai qualche setting sull'ONU che non fà intervenire SRA o c'è dell'altro che non stiamo considerando, perchè a 4db SRA dovrebbe intervenire eccome..

DLINKO
30-11-2017, 21:51
Si, infatti, sono sorpreso anch'io, ma ti garantisco che è li inchiodato su off.

Quando mi agganciava solamente 17a, interveniva immediatamente.

L'altra stranezza è che con qualsiasi valore negativo vado a inserire, mi da sempre 4 dB di SNR.

scare19
01-12-2017, 00:27
Ragazzi, se cambio il cavo dsl in dotazione con un cat 6 utp awg24 da 3 mt. È cosa buona e giusta ?

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Satellite86
01-12-2017, 09:07
Ragazzi, se cambio il cavo dsl in dotazione con un cat 6 utp awg24 da 3 mt. È cosa buona e giusta ?

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

A che pro?

wikiaal
01-12-2017, 09:47
Ho parlato stamattina con Wind-Infostrada per chiedere di cambiare il mio contratto DSL All Inclusive Unlimited VOIP da 50 Mbps nominali (sono solo 30 Mbps effettivi) stipulato a fine 2016 con modem FritzBox 7490 incluso (che sto ancora pagando 3,00 euro al mese), per portarlo a 100 Mbps.

Risposta dell'operatore: Wind-Infostrada NON fa "upgrade" di contratti DSL in essere, ma bisogna stipulare un nuovo contratto in negozio e si è costretti a prendere in fornitura (ovviamente a pagamento) un nuovo modem (anche se quello fornito col contratto precedente è perfettamente compatibile) pagandolo la bellezza di 4,00 euro per 48 mesi (192,00 euro) oltre al canone mensile (il canone è ogni 28 gg ma poi diventerà mensile ex lege).

Ma è mai possibile che in Italia siamo ancora a questi livelli di strapotere delle telefoniche sui consumatori?! Una vera vergogna!!!

elgabro.
01-12-2017, 09:50
con questa 6.90 sperimentale funziona la rete Mesh?

gpdl67
01-12-2017, 09:54
con questa 6.90 sperimentale funziona la rete Mesh?

sì, anche con la 6.88 beta

elgabro.
01-12-2017, 10:39
sì, anche con la 6.88 beta

cosa mi conviene installare considerato che aggancio in 35b anche con la 6.83.

CMQ con questa 6.83 il wi-fi fa schifo, nettamente peggio del mio firz 3490 e dello scolapasta plus, non so che si sono fumati nelle recensioni.

Rumpelstiltskin
01-12-2017, 11:41
Boh, a me la copertura wifi va alla grande, prende tutto l'appartamento ed arriva anche in cortile fino al garage (sono al primo piano)

gpdl67
01-12-2017, 11:55
cosa mi conviene installare considerato che aggancio in 35b anche con la 6.83.

CMQ con questa 6.83 il wi-fi fa schifo, nettamente peggio del mio firz 3490 e dello scolapasta plus, non so che si sono fumati nelle recensioni.

Metti la 6.88.

https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-mesh-wifi/overview/

Comunque a me il wifi sia con la 6.83 che con la 6.88 andavano benissimo. O l'apparecchio è difettoso oppure la disposizione dei tuoi muri è abbastanza "ostica".

elgabro.
01-12-2017, 12:21
come faccio a capire se è un difetto o meno? mi sembra strano.

Ps.
Anche con il 1750e con la 6.8x il wifi faceva schifo poi magicamente con la 6.92 è tornato una bomba.

gpdl67
01-12-2017, 12:24
come faccio a capire se è un difetto o meno? mi sembra strano.

Ps.
Anche con il 1750e con la 6.8x il wifi faceva schifo poi magicamente con la 6.92 è tornato una bomba.

E allora prova la 6.88 e vedi se migliora... però, ripeto, a me andava benissimo anche con la 6.83

elgabro.
01-12-2017, 12:27
E allora prova la 6.88 e vedi se migliora... però, ripeto, a me andava benissimo anche con la 6.83

ha qualche contro indicazione questa 6.88 lab rispetto alla 6.83? è possibile eventualmente tornare alla 6.83?

gpdl67
01-12-2017, 12:45
ha qualche contro indicazione questa 6.88 lab rispetto alla 6.83? è possibile eventualmente tornare alla 6.83?

No, nessuna controindicazione.

Sì, c'è sempre la procedura AVM per il rollback

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/257_Installare-una-versione-precedente-di-FRITZ-OS-downgrade/

elgabro.
01-12-2017, 12:52
No, nessuna controindicazione.

Sì, c'è sempre la procedura AVM per il rollback

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/257_Installare-una-versione-precedente-di-FRITZ-OS-downgrade/

si ho letto. grazie :)

topinomio
01-12-2017, 13:15
Ho scaricato i dati di assistenza e chiedo chi puo postare il link x inviare il file grazie 1000

gpdl67
01-12-2017, 13:25
Ho scaricato i dati di assistenza e chiedo chi puo postare il link x inviare il file grazie 1000

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza

Qui fai la richiesta per la beta 6.90.

Loro ti invieranno una mail all'indirizzo che avrai indicato e a quel punto ti chiederanno di allegare alla mail di risposta il file con i dati di assistenza.

symbyos83
01-12-2017, 13:54
A me hanno risposto oggi dopo un mio sollecito... Mi hanno detto che a giorni dovrei vedere un aggiornamento sul mio fritz... Speremo.... :doh: :doh: :doh:

scare19
01-12-2017, 14:05
A che pro?

utilizzare un cavo rj45 diretto dal fritz box alla presa. Purtroppo quello in dotazione ha un connettore molto lungo e la presa è dietro un mobile. Ho notato che utilizzando un rj45 cat 6 con l adattatore rj45 --> rj11 ho 5 mega in più rispetto al cavo rj11 classico :confused:

elgabro.
01-12-2017, 15:51
scusate, qualcuno mi aiuta a configurare le radio web? seguendo queste istruzioni:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/274_Configurare-il-media-server-del-FRITZ-Box/


se clicco sul menu a tendina "Nuova stazione radio web:" esce soltanto, "altra stazione radio web..." ma nessuna radio preconfigurata.

Lukebig348
01-12-2017, 16:25
utilizzare un cavo rj45 diretto dal fritz box alla presa. Purtroppo quello in dotazione ha un connettore molto lungo e la presa è dietro un mobile. Ho notato che utilizzando un rj45 cat 6 con l adattatore rj45 --> rj11 ho 5 mega in più rispetto al cavo rj11 classico :confused:
Salve

sto andando a ritirare il 7590 al MW (229€) e mi è sorto un dubbio:
a parete io ho la presa RJ11 (quella classica telefonica) ma l'apparato ha la presa RJ45, come lo collego alla linea telefonica?

Grazie se qualcuno risponde presto :)

DLINKO
01-12-2017, 16:28
Salve

sto andando a ritirare il 7590 al MW (229€) e mi è sorto un dubbio:
a parete io ho la presa RJ11 (quella classica telefonica) ma l'apparato ha la presa RJ45, come lo collego alla linea telefonica?

Grazie se qualcuno risponde presto :)

Via tranquillo, nella scatola c'è tutto quello che ti serve.

In ogni caso un RJ11 se spingi entra nella presa RJ45, tanto la linea ADSL o VDSL utilizzano solamente 2 fili detti doppino per l'appunto.

Ciao

Lukebig348
01-12-2017, 16:31
Via tranquillo, nella scatola c'è tutto quello che ti serve.

In ogni caso un RJ11 se spingi entra nella presa RJ45, tanto la linea ADSL o VDSL utilizzano solamente 2 fili detti doppino per l'appunto.

Ciao

Grazie per la risposta istantanea :) :)

DLINKO
01-12-2017, 16:35
Ragazzi, per adesso ho sopeso gli smanettamenti con FBEditor, tanto qualsiasi valore vado a mettere lo SNR rimane a 4 dB, ho notato che mi cambia leggermente l'UP, ma il Down rimane fisso a banda piena al 100 % e cioè 216 Mbit/s.

Se qualcuno ci capisce qualche cosa, ogni spiegazione e/o suggerimento sarà il benvenuto.

Non che la cosa non mi vada bene, anzi, però il comportamento del mio 7590 non è normale.

Più tardi, quando non mi servirà la connessione, voglio riprovare a mettere il valore a zero per vedere se tutto ritorna alla normalità.

DLINKO
01-12-2017, 17:20
Raga,

sono proprio soddisfatto e contento. Questo Fritz 7590 non finisce di stupirmi.

Guardate che bella linea che mi "tira giù":


https://i.imgur.com/ni4dCkp.jpg

gpdl67
01-12-2017, 17:26
Ragazzi, per adesso ho sopeso gli smanettamenti con FBEditor, tanto qualsiasi valore vado a mettere lo SNR rimane a 4 dB, ho notato che mi cambia leggermente l'UP, ma il Down rimane fisso a banda piena al 100 % e cioè 216 Mbit/s.

Se qualcuno ci capisce qualche cosa, ogni spiegazione e/o suggerimento sarà il benvenuto.

Non che la cosa non mi vada bene, anzi, però il comportamento del mio 7590 non è normale.

Più tardi, quando non mi servirà la connessione, voglio riprovare a mettere il valore a zero per vedere se tutto ritorna alla normalità.

Ho notato che nessuno ha stilato un manuale con i valori specifici da inserire con l'FBEditor per ottenere un altrettanto specifico valore di snr; cosa che invece esisteva con l'adsl. Questo vuol dire che molto probabilmente le variabili "soggettive" sono molte di più con la fibra che con l'adsl. E anche il comportamento del profilo 17a rispetto al 35b. Quindi credo che l'abbassamento dell'snr e il relativo comportamento del 7590 a questa variazione sia MOLTO empirico e non valido in assoluto... A esempio io ho visto la schermata dei tuoi valori e sono più o meno quelli che ho io, ma tu agganci la portante praticamente piena (203) e io solo 149 mega: sono 55 mega di meno! Quindi, secondo me, una bella fetta di discriminante la gioca la diafonia; ma quella non è riscontrabile a occhio solo dai valori che ti mostra il 7590...

Rumpelstiltskin
01-12-2017, 17:27
Raga,

sono proprio soddisfatto e contento. Questo Fritz 7590 non finisce di stupirmi.

Guardate che bella linea che mi "tira giù":


https://i.imgur.com/ni4dCkp.jpg

che software/sito stai usando?

gpdl67
01-12-2017, 17:40
Raga,

sono proprio soddisfatto e contento. Questo Fritz 7590 non finisce di stupirmi.

Guardate che bella linea che mi "tira giù":


https://i.imgur.com/ni4dCkp.jpg

Scusa Dlinko che test è questo?

DLINKO
01-12-2017, 17:42
che software/sito stai usando?


Eh eh eh, lo sapevo che ti sarebbe piaciuto, non so quanto sia preciso nelle misure, però bello è bello.

Esteticamente parlando mi piace.

Vai qui: http://sourceforge.net/speedtest/

DLINKO
01-12-2017, 17:45
Scusa Dlinko che test è questo?


E' uno dei tanti speed test in rete, però, almeno questo è bello. :stordita: :stordita:

merlinorg
01-12-2017, 18:15
Eh eh eh, lo sapevo che ti sarebbe piaciuto, non so quanto sia preciso nelle misure, però bello è bello.

Esteticamente parlando mi piace.

Vai qui: http://sourceforge.net/speedtest/

Bello si, ma molto generoso, quindi secondo me poco attendibile.

E' vero che ho un'ottima linea, ma questi risultati non li ho mai ottenuti.

https://s6.postimg.org/fq3m3m2r5/screenshot_43.png

giovanni69
01-12-2017, 19:14
Strano che SRA non intervenga, dato che altri utenti con stesso FW segnalano che la portante poi riscende in parallelo alla risalita dell'snr.

O hai qualche setting sull'ONU che non fà intervenire SRA o c'è dell'altro che non stiamo considerando, perchè a 4db SRA dovrebbe intervenire eccome..

... e se fosse un bel 4.9 misurato dallo SRA presso l'ONU?

@DLNKO sarà basato anche quello su nPerf o OVH che sparano l'upstream a livelli fuori profilo.

elgabro.
01-12-2017, 19:15
scusate ho notato un bel rumore di fondo con i telefoni analogici, cosa che non c'era con lo scolapasta plus. Motivo? Soluzione?

merlinorg
01-12-2017, 19:40
Penso che per Natale mi farò questo bel regalo, visto che è stato risolto l'aggancio del 35b.

Quindi mi sto organizzando in anticipo per ciò che servirà per configurarlo.

Per i dati Voip ho già risolto con lo script python, mi mancano solo i dati di connessione.

Potete confermarmi che quelli che fornisce TIM giusti anche per il 7590?

https://s6.postimg.org/5il2r066p/screenshot_44.png

Oppure il 7590 ha già i profili pre-impostati nel wizard di configurazione?

rupa
01-12-2017, 20:34
Ragazzi, per adesso ho sopeso gli smanettamenti con FBEditor, tanto qualsiasi valore vado a mettere lo SNR rimane a 4 dB, ho notato che mi cambia leggermente l'UP, ma il Down rimane fisso a banda piena al 100 % e cioè 216 Mbit/s.

Se qualcuno ci capisce qualche cosa, ogni spiegazione e/o suggerimento sarà il benvenuto.

Non che la cosa non mi vada bene, anzi, però il comportamento del mio 7590 non è normale.

Più tardi, quando non mi servirà la connessione, voglio riprovare a mettere il valore a zero per vedere se tutto ritorna alla normalità.

beh l'ho provato io..
settandolo a -40 snr mi va 2, mi si attiva l'adattamento continuo della velocità ma l'srnr si ferma a 3
https://imgur.com/a/F49OX

ormai è 20 minuti che è così..

questa è invece la schermata senza modificare l'SNR...

3 punti mi valgono 40 Mb sulla capacità e 20 sulla velocità effettiva..

-Mirco-
01-12-2017, 22:02
beh l'ho provato io..
settandolo a -40 snr mi va 2, mi si attiva l'adattamento continuo della velocità ma l'srnr si ferma a 3
https://imgur.com/a/F49OX

ormai è 20 minuti che è così..

questa è invece la schermata senza modificare l'SNR...

3 punti mi valgono 40 Mb sulla capacità e 20 sulla velocità effettiva..

E neanche a te l'SRA entra in azione rialzandoti l'snr e abbassandoti la portante?

rupa
01-12-2017, 22:20
E neanche a te l'SRA entra in azione rialzandoti l'snr e abbassandoti la portante?

si ma me lo alza di un punto da 2

rupa
01-12-2017, 22:21
http://www.dslreports.com/speedtest/26009034.png (http://www.dslreports.com/speedtest/26009034)