View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590
E tu mi di ci inconsapevoli io dico incoscienti trattasi di TRUFFA milionaria
fagli causa se pensi di essere stato truffato ;)
comunque è verissimo alcuni utenti che hanno provato la versione estera che ha lo stesso chip Lantiq, ha segnalato ad AVM che non andava in 35b , loro consapevoli dello stesso chip non hanno fatto nulla..
Rumpelstiltskin
24-09-2017, 20:45
Io stesso presi la versione svizzera (che in Italia DEVE andare). Avevo già segnalato ad avm in data 2 Agosto. Praticamente mi hanno dato del mona perché a detta loro funzionava... ovviamente ho fatto subito un bel reso Amazon ed amen. O si svegliano o non vendono in Italia
Vi state fasciando la testa fin troppo presto, i tempi aziendali sono sempre nell'ambito di mesi non settimane.
Dubito che AVM si stia limitando a chiedere formalmente a Telecom di aggiustare le sue centraline starà agendo su più fronti ed uno di questi è sicuramente un nuovo firmware del modem che permetta di forzare il 35b senza vectoring in determinate condizioni.
Purtroppo Lantiq è un'altra azienda quindi avrà anche lei tempistiche misurate in mesi per questa "banale" modifica richiesta da uno dei suoi clienti.
Che il modem di Lantiq non abbia un microcode aggiornabile nel 2017 non ci credo neanche se capita e non credo che Lantiq abbia creato un chip fuoristandard.
Che non gliene freghi niente del mercato italiano dubito fortemente visto che hanno rilasciato ben due comunicati ufficiali che "ci stiamo lavorando", poi certo che se ci si aspetta che il problema si risolva nel fine settimana quando le aziende non lavorano, sarebbero da mettere in check le proprie aspettative.
detto questo non mi aspetto che arrivino fix prima di fine ottobre al meglio e nel caso peggiore sarà novembre/dicembre.
Eoloelio
25-09-2017, 01:54
Se si mette il technicolor (scolapasta) in bridge mode ed il 7590 a fare la connessione, come se fosse attaccato alla presa al muro, invece collegato a lan 1, cosa succede ?
quentin79
25-09-2017, 06:24
Vi state fasciando la testa fin troppo presto, i tempi aziendali sono sempre nell'ambito di mesi non settimane.
Dubito che AVM si stia limitando a chiedere formalmente a Telecom di aggiustare le sue centraline starà agendo su più fronti ed uno di questi è sicuramente un nuovo firmware del modem che permetta di forzare il 35b senza vectoring in determinate condizioni.
Purtroppo Lantiq è un'altra azienda quindi avrà anche lei tempistiche misurate in mesi per questa "banale" modifica richiesta da uno dei suoi clienti.
Che il modem di Lantiq non abbia un microcode aggiornabile nel 2017 non ci credo neanche se capita e non credo che Lantiq abbia creato un chip fuoristandard.
Che non gliene freghi niente del mercato italiano dubito fortemente visto che hanno rilasciato ben due comunicati ufficiali che "ci stiamo lavorando", poi certo che se ci si aspetta che il problema si risolva nel fine settimana quando le aziende non lavorano, sarebbero da mettere in check le proprie aspettative.
detto questo non mi aspetto che arrivino fix prima di fine ottobre al meglio e nel caso peggiore sarà novembre/dicembre.
A me AVM ha scritto che il problema non è risolvibile via aggiornamento.
Rumpelstiltskin
25-09-2017, 07:30
Se si mette il technicolor (scolapasta) in bridge mode ed il 7590 a fare la connessione, come se fosse attaccato alla presa al muro, invece collegato a lan 1, cosa succede ?
Succede che hai buttato via 300 sacchi
Nelson Muntz
25-09-2017, 08:08
Succede che hai buttato via 300 sacchi
Quoto !
Comprare un MODEM-router per poi usarlo solo come router e' un assoluto 'nonsense' !
A quel punto mi compro direttamente un router puro , solitamente pure più potenti , specifici , e configurabili .
Eoloelio
25-09-2017, 09:24
ok grazie
A me AVM ha scritto che il problema non è risolvibile via aggiornamento.
Io valuto in base a quello che avete scritto, dalle lettere che ho letto quello che ha detto AVM è che il problema non è risolvibile via aggiornamento del FritzOS, perchè giustamente il driver del modem e il microcode VDSL non è una cosa su cui possono mettere le mani visto che lo scrive e lo mantiene Lantiq, non credo nemmeno che AVM abbia tecnici in grado di scrivere un driver VDSL per un chip che non conoscono non è il suo compito quello è il compito del chipmaker.
Quindi AVM dovrà attendere che Lantiq, che ha degli obblighi verso AVM di dargli un chip compatibile, muova il culetto e si metta a vedere quale è il problema e dargli un nuovo driver per il modem, che poi Lantiq non vende solo ad AVM ed avere un chip di ultima generazione che non funziona è un danno per le future vendite del chip, quindi è anche nel suo interesse risolvere.
Tutto giusto quello che hai scritto, rimane la grave mancanza che è stato immesso un prodotto sul mercato senza testarlo e che non funziona come dovrebbe.
Per assurdo potrebbero vendere un Fritz senza OS per poi raccontare ai clienti che stiamo preparando il software di gestione in base alle disposizioni del produttore del chipset. Portate pazienza ci stiamo lavorando. Alla faccia di un prodotto che dovrebbe essere top...
Tutto giusto quello che hai scritto, rimane la grave mancanza che è stato immesso un prodotto sul mercato senza testarlo e che non funziona come dovrebbe.
Per assurdo potrebbero vendere un Fritz senza OS per poi raccontare ai clienti che stiamo preparando il software di gestione in base alle disposizioni del produttore del chipset. Portate pazienza ci stiamo lavorando. Alla faccia di un prodotto che dovrebbe essere top...
Scusate, ma per me state esagerando con le critiche verso AVM. E' palese che il problema di incompatibilità è procurato da TIM. Il 7590 funziona in tutta Europa, meno che in Italia; e voi dite che il problema è di AVM??? E' ovvio che nessun produttore è in grado di testare sul campo (Paese per Paese, città per città...) i propri prodotti. Lo fa a campione; come a campione si testa la qualità di qualsiasi prodotto.
Per il resto si progetta e produce un prodotto in base alle specifiche standard. E' fuori da ogni dubbio che Tim NON ha utilizzato le specifiche standard; in buona o cattiva fede. Punto e basta!
Ora la questione è puramente tecnico-legale: può TIM offrire un servizio alterando le specifiche standard per costringere il cliente a usare esclusivamente il suo modem-router?
Se l'autorithy TLC si pronuncia per il sì, allora AVM sarà costretta a produrre un modello di modem-router esclusivamente per l'Italia o a rinunciare al mercato italiano; in caso contrario TIM dovrà adeguare i suoi impianti.
Se AVM ricorre alla comunità europea, Tim non se la cava con una tirata d'orecchie...
Eoloelio
25-09-2017, 10:31
Ciao Eoloelio, non appena ci saranno novità te lo faremo sapere.
Sereni pacati rassicuranti (vasellinaaaa)
donato74
25-09-2017, 10:35
Scusate, ma per me state esagerando con le critiche verso AVM. E' palese che il problema di incompatibilità è procurato da TIM. Il 7590 funziona in tutta Europa, meno che in Italia; e voi dite che il problema è di AVM??? E' ovvio che nessun produttore è in grado di testare sul campo (Paese per Paese, città per città...) i propri prodotti. Lo fa a campione; come a campione si testa la qualità di qualsiasi prodotto.
Per il resto si progetta e produce un prodotto in base alle specifiche standard. E' fuori da ogni dubbio che Tim NON ha utilizzato le specifiche standard; in buona o cattiva fede. Punto e basta!
Ora la questione è puramente tecnico-legale: può TIM offrire un servizio alterando le specifiche standard per costringere il cliente a usare esclusivamente il suo modem-router?
Se l'autorithy TLC si pronuncia per il sì, allora AVM sarà costretta a produrre un modello di modem-router esclusivamente per l'Italia o a rinunciare al mercato italiano; in caso contrario TIM dovrà adeguare i suoi impianti.
Se AVM ricorre alla comunità europea, Tim non se la cava con una tirata d'orecchie...
Veramente il famigerato vectoring, la cui assenza di fatto impedisce (a quanto pare) al 7590 di collegarsi in 35b NON può al momento essere implementato in italia proprio per la authority per le telecom che prevede che sia SOLO multioperatore, ergo o tutti lo vogliono o nessuno lo avrà. Riguardo al non testare i prodotti in ogni paese, io spero che tu stia scherzando. CERTO che si provano in tutti i paesi. Io stesso per anni ho testato tutti gli smartphone per conto di vodafone per verificare problemi di rete PRIMA che vengano messi in commercio. Non penserai davvero che il testing del prodotto sia economicamente impattante spero. Loro han fatto il router e si sono fidati e stop, una leggerezza. E sicuramente Tim ci avrà messo del suo ma , per rimanere sul concreto, credo concordiamo tutti sul fatto che le chance che Tim modifichi tutti i DSLAM di italia per far felice AVM la vedo molto dura :)
Peraltro, l'aver inserito la funzione VoIP nel router permette a Tim di considerarlo "dispositivo speciale" e quindi di aggirare il famoso router libero, stessa scelta non a caso adottata da molti altri ISP
Ciao ragazzi, il 7580 non supporta il 35b, giusto?
Lo chiedo perché questo weekend sono stato a Monaco e l'ho trovato da Saturn, ma non capendo una parola di tedesco non mi son fidato a comprarlo :stordita:
donato74
25-09-2017, 11:01
Ciao ragazzi, il 7580 non supporta il 35b, giusto?
Lo chiedo perché questo weekend sono stato a Monaco e l'ho trovato da Saturn, ma non capendo una parola di tedesco non mi son fidato a comprarlo :stordita:
Esatto
https://en.avm.de/products/comparing-avm-products/fritzbox/all-connections/
Se AVM ricorre alla comunità europea, Tim non se la cava con una tirata d'orecchie...
E intanto passano gli anni e il tuo prodotto non vende. E potresti anche non vincerla la causa.
AVM ha sbagliato a non testarlo almeno su qualche linea di riferimento nei suoi mercati principali, e quello non glielo si sconta.
E la sta' pagando cara a livello di immagine.
Ora la questione è puramente tecnico-legale: può TIM offrire un servizio alterando le specifiche standard per costringere il cliente a usare esclusivamente il suo modem-router?
Se l'autorithy TLC si pronuncia per il sì, allora AVM sarà costretta a produrre un modello di modem-router esclusivamente per l'Italia o a rinunciare al mercato italiano; in caso contrario TIM dovrà adeguare i suoi impianti.
Se AVM ricorre alla comunità europea, Tim non se la cava con una tirata d'orecchie...
Stai scrivendo inesattezze. Guarda che sono proprio gli operatori italiani TUTTI che si sono dovuti adeguare alle direttive dell'autoriry italiana delle TLC implementando i profili vdsl senza Vectoring. Avm rimane in malafede anche perché bastava una lettura della normativa italiana per capire che un prodotto che prevede l'uso esclusivo del vectoring sul territorio nazionale non avrebbe mai funzionato. ;)
giovanni69
25-09-2017, 12:43
Peraltro, l'aver inserito la funzione VoIP nel router permette a Tim di considerarlo "dispositivo speciale" e quindi di aggirare il famoso router libero, stessa scelta non a caso adottata da molti altri ISP
Esattamente quali sarebbero le conseguenze di un tale status?
donato74
25-09-2017, 13:26
Esattamente quali sarebbero le conseguenze di un tale status?
Tim sostiene, in opposizione alla apertura del mercato a router di terze parti, la "particolarità" del proprio router in quanto non eroga solo servizi internet ma anche voce (VoIP). Nel legalese italiota non sempre il buon senso o anche solo la realtà fattuale coincidono con le leggi, anzi spesso NON è così. Nei fatti nessuno finora si è lanciato in una causa davvero dirimente, per ragioni di costi e per le non altissime possibilità di successo.
giovanni69
25-09-2017, 13:41
Comprendo, più che altro considera il modem parte della rete pur vendendolo in pratica all'utente e già questo non starebbe molto in piedi perchè dovrebbe essere il solito comodato d'uso gratuito. Ma allora non capisco la ragione per cui a suo tempo Tim permetteva l'autoconfigurazione del 7490 per il voip: cosa hai di speciale se poi fai partnership con produttori terzi per fare girare il loro prodotto sulla tua rete fonia oltre che internet?
Stai scrivendo inesattezze. Guarda che sono proprio gli operatori italiani TUTTI che si sono dovuti adeguare alle direttive dell'autoriry italiana delle TLC implementando i profili vdsl senza Vectoring. Avm rimane in malafede anche perché bastava una lettura della normativa italiana per capire che un prodotto che prevede l'uso esclusivo del vectoring sul territorio nazionale non avrebbe mai funzionato. ;)
Ma veramente quella del "vectoring" è un'ipotesi avanzata da qualcuno nei forum. Avm ha smentito che il chipset del 7590 necessiti esclusivamente di vectoring.
Andiamo ragazzi, sveglia!!! Solo in Italia per vedere due piattaforme PPV sono necessari due decoder diversi (tre per vedere Rai, Mediaset e LA7 in chiaro). Solo in Italia è necessario un modem "proprietario" per avere fonia e internet.
E avanti così... E la colpa di questo casino voi la volete dare alla AVM??? Io non ci credo neanche se AVM dirama un comunicato che dice"Sì, scusate è colpa nostra...". :D
donato74
25-09-2017, 13:46
Ma veramente quella del "vectoring" è un'ipotesi avanzata da qualcuno nei forum. Avm ha smentito che il chipset del 7590 necessiti esclusivamente di vectoring.
Andiamo ragazzi, sveglia!!! Solo in Italia per vedere due piattaforme PPV sono necessari due decoder diversi (tre per vedere Rai, Mediaset e LA7 in chiaro). Solo in Italia è necessario un modem "proprietario" per avere fonia e internet.
E avanti così... E la colpa di questo casino voi la volete dare alla AVM??? Io non ci credo neanche se AVM dirama un comunicato che dice"Sì, scusate è colpa nostra...". :D
Ti faccio notare che il 7581, di AVM non di Tim , funziona perfettamente. Pur ammettendo eventuali problemi di di sincronizzazione con dispositivi non broadcom, proprio sapendo che usi un chipset molto poco diffuso come il lantiq, un test sul campo sarebbe stato DOVEROSO. E cmq guarda che mica solo in Italia Sky ti impone il suo decoder ma in tutta europa.
Tim sostiene, in opposizione alla apertura del mercato a router di terze parti, la "particolarità" del proprio router in quanto non eroga solo servizi internet ma anche voce (VoIP). Nel legalese italiota non sempre il buon senso o anche solo la realtà fattuale coincidono con le leggi, anzi spesso NON è così. Nei fatti nessuno finora si è lanciato in una causa davvero dirimente, per ragioni di costi e per le non altissime possibilità di successo.
Più che altro per i tempi: in Italia rischi che una volta arrivati all'ultimo grado di giudizio, la tecnologia sia già cambiata...
donato74
25-09-2017, 13:47
Più che altro per i tempi: in Italia rischi che una volta arrivati all'ultimo grado di giudizio, la tecnologia sia già cambiata...
Bravissimo! sono totalmente d'accordo
Veramente il famigerato vectoring, la cui assenza di fatto impedisce (a quanto pare) al 7590 di collegarsi in 35b NON può al momento essere implementato in italia proprio per la authority per le telecom che prevede che sia SOLO multioperatore, ergo o tutti lo vogliono o nessuno lo avrà. Riguardo al non testare i prodotti in ogni paese, io spero che tu stia scherzando. CERTO che si provano in tutti i paesi. Io stesso per anni ho testato tutti gli smartphone per conto di vodafone per verificare problemi di rete PRIMA che vengano messi in commercio. Non penserai davvero che il testing del prodotto sia economicamente impattante spero. Loro han fatto il router e si sono fidati e stop, una leggerezza. E sicuramente Tim ci avrà messo del suo ma , per rimanere sul concreto, credo concordiamo tutti sul fatto che le chance che Tim modifichi tutti i DSLAM di italia per far felice AVM la vedo molto dura :)
Peraltro, l'aver inserito la funzione VoIP nel router permette a Tim di considerarlo "dispositivo speciale" e quindi di aggirare il famoso router libero, stessa scelta non a caso adottata da molti altri ISP
Fatalità il problema AVM ce l'ha solo in Italia. In nessun altro Paese, solo in Italia. E tu dici che la leggerezza l'ha commessa AVM. Ma dai su... Telecom per un certo periodo ha offerto i Fritz come modem (tant'è che nel sito TIM ci sono ancora le istruzioni per l'installazione del fritz). Quindi che ci siano stati contatti "tecnici" tra AVM e TIM ancor prima di questo casino è un dato di fatto. Ho già detto in un altro post: mi spiace dirlo, ma in quanto a buona fede tendo sempre a crdere a quello "non italiano"...
donato74
25-09-2017, 14:01
Fatalità il problema AVM ce l'ha solo in Italia. In nessun altro Paese, solo in Italia. E tu dici che la leggerezza l'ha commessa AVM. Ma dai su... Telecom per un certo periodo ha offerto i Fritz come modem (tant'è che nel sito TIM ci sono ancora le istruzioni per l'installazione del fritz). Quindi che ci siano stati contatti "tecnici" tra AVM e TIM ancor prima di questo casino è un dato di fatto. Ho già detto in un altro post: mi spiace dirlo, ma in quanto a buona fede tendo sempre a crdere a quello "non italiano"...
Non voglio polemizzare, credimi!
Dico leggerezza perchè, alla fine, chi NON vende i prodotti e ha problemi, fra AVM e TIM? AVM ovviamente! se sei tu che hai tutto da perdere, meglio tutelarti in anticipo. Fra l'altro lavorando nel campo, lo sapranno bene che sono degli scappati di casa, no? :D
Anche io SO che sono in buona fede, sono stati però molto ingenui perchè l'invenduto, i resi e il danno di immagine è a loro carico. E potrei sbagliarmi, ma penso sia il primo fritz!box NON broadcom, io dei test molto più approfonditi li avrei fatti, e inoltre, ho mie email/messaggi di FB in cui segnalavo di potenziali problem ancora nei primi giorni di Agosto, e li hanno ignorati. O meglio, han risposto "sarà tim che non ti ha ancora dato i 200mbit"
Massimiliano77
25-09-2017, 14:03
E potrei sbagliarmi, ma penso sia il primo fritz!box NON broadcom,
Il 7490 utilizza pure un Lantiq (80190 Lantiq XWAY v1.1 PSB), che come ho scritto qualche post fa era Tedesca, 2 anni fa è stata acquistata da Intel.
Nelson Muntz
25-09-2017, 14:06
Fatalità il problema AVM ce l'ha solo in Italia. In nessun altro Paese, solo in Italia. E tu dici che la leggerezza l'ha commessa AVM. Ma dai su... Telecom per un certo periodo ha offerto i Fritz come modem (tant'è che nel sito TIM ci sono ancora le istruzioni per l'installazione del fritz). Quindi che ci siano stati contatti "tecnici" tra AVM e TIM ancor prima di questo casino è un dato di fatto. Ho già detto in un altro post: mi spiace dirlo, ma in quanto a buona fede tendo sempre a crdere a quello "non italiano"...
ok , allora comprati il 7590 e attendi fiducioso ! :)
Nelson Muntz
25-09-2017, 14:07
E potrei sbagliarmi, ma penso sia il primo fritz!box NON broadcom
In realta' i fritzbox usano quasi in toto i lantiq ;)
Non voglio polemizzare, credimi!
Dico leggerezza perchè, alla fine, chi NON vende i prodotti e ha problemi, fra AVM e TIM? AVM ovviamente! se sei tu che hai tutto da perdere, meglio tutelarti in anticipo. Fra l'altro lavorando nel campo, lo sapranno bene che sono degli scappati di casa, no? :D
Anche io SO che sono in buona fede, sono stati però molto ingenui perchè l'invenduto, i resi e il danno di immagine è a loro carico. E potrei sbagliarmi, ma penso sia il primo fritz!box NON broadcom, io dei test molto più approfonditi li avrei fatti, e inoltre, ho mie email/messaggi di FB in cui segnalavo di potenziali problem ancora nei primi giorni di Agosto, e li hanno ignorati. O meglio, han risposto "sarà tim che non ti ha ancora dato i 200mbit"
Ma per carità Donato74, nessuna polemica. :D E' tanto per discutere un po', tanto le nostre chiacchiere non cambiano affatto la realtà dei fatti che chissà quale sarà...
ok , allora comprati il 7590 e attendi fiducioso ! :)
Se fossi certo che TIM si comportasse in maniera onesta, l'avrei già comprato perchè è un apparecchio fantastico.
Come non ho avuto dubbi nell'acquistare il 7490 nonostante costasse 100 euro in più di quelli al momento sul mercato. E non mi sono mai pentito.
Certo, spendere 300 euro, per avere due modem (chissà per quanto tempo) ora non li spendo: mi tengo DGA e 7490.
Ma se non ci fosse stato questo problema avrei già comprato il 7590...
Se fossi certo che TIM si comportasse in maniera onesta, l'avrei già comprato perchè è un apparecchio fantastico.
Come non ho avuto dubbi nell'acquistare il 7490 nonostante costasse 100 euro in più di quelli al momento sul mercato. E non mi sono mai pentito.
Certo, spendere 300 euro, per avere due modem (chissà per quanto tempo) ora non li spendo: mi tengo DGA e 7490.
Ma se non ci fosse stato questo problema avrei già comprato il 7590...Scusa ma non capisco perché ti ostini a voler dire che TIM si deve comportare in maniera onesta quando in questo specifico caso non ne ha nessuna colpa evidente.
Semmai Avm dovrebbe essere stata più onesta. Poi se tu sei un rivenditore AVM allora ti comprendo...
Scusa ma non capisco perché ti ostini a voler dire che TIM si deve comportare in maniera onesta quando in questo specifico caso non ne ha nessuna colpa evidente.
Semmai Avm dovrebbe essere stata più onesta. Poi se tu sei un rivenditore AVM allora ti comprendo...
Ma figurati, io sono solo un cliente.
Non capisco come fai a dire che si comporta in maniera onesta, quando in tutta europa le DSLAM si allineano in ogni profilo con qualsiasi chipset, mentre in Italia le DSLAM TIM (unico fornitore del servizio) si allinenano solo con i chipset Broadcom.
E' come se windows domani girasse solo con cpu AMD e tu dicessi che tutto questo è normale..
Ma figurati, io sono solo un cliente.
Non capisco come fai a dire che si comporta in maniera onesta, quando in tutta europa le DSLAM si allineano in ogni profilo con qualsiasi chipset, mentre in Italia le DSLAM TIM (unico fornitore del servizio) si allinenano solo con i chipset Broadcom.
E' come se windows domani girasse solo con cpu AMD e tu dicessi che tutto questo è normale..E ridagli.... lo abbiamo appena scritto che Tim Vodafone Fastweb ecc... non c'entrano nulla. Ha deciso l'Autority TLC ...
Ma figurati, io sono solo un cliente.
Non capisco come fai a dire che si comporta in maniera onesta, quando in tutta europa le DSLAM si allineano in ogni profilo con qualsiasi chipset, mentre in Italia le DSLAM TIM (unico fornitore del servizio) si allinenano solo con i chipset Broadcom.
E' come se windows domani girasse solo con cpu AMD e tu dicessi che tutto questo è normale..
Rammento che il 7590 non si allinea in 35b neanche su dslam proprietarie fastweb che non centrano nulla con tim e dove il 7581 allinea sempre perfettamente come avviene con tim. Quindi la colpa è sola e esclusiva di AVM che con la solita ciofeca di lantiq non ha sperimentato in italia dove per colpa di agcom non possiamo avere il vectoring anche dove c'è solo tim che non farebbe concorrenza sleale a nessuno!
identico problema di allineamento anche con ASUS dsl ac88u. quindi nn solo di avm 7590
giovanni69
25-09-2017, 17:12
Ma che stai a dire?! l'88U si allinea perfettamente con il 35b di Tim:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000913&postcount=326
identico problema di allineamento anche con ASUS dsl ac88u. quindi nn solo di avm 7590
:confused:
L'asus va benissimo con la 200mb di tim! :fagiano:
ps: per essere il tuo primo messaggio la partenza non è stata proprio esaltante! :asd:
Eoloelio
25-09-2017, 17:39
Asus DSL-AC88U non si può veredere obbrobrioso
amd-novello
25-09-2017, 18:28
pure il fritz sembra fatto dalla Clementoni lol
però lo apprezzo molto.
pure il fritz sembra fatto dalla Clementoni lol
però lo apprezzo molto.beh dai l'ultimo a parte il funzionamento come estetica è migliorato. vogliamo parlare dei modelli precedenti per non parlare poi del logo Fritz. ORRIPILANTI.
Rumpelstiltskin
25-09-2017, 18:44
beh dai l'ultimo a parte il funzionamento come estetica è migliorato. vogliamo parlare dei modelli precedenti per non parlare poi del logo Fritz. ORRIPILANTI.
come estitca fa molto fine anni 80 inizio 90, tipo i modem 56k della U.S Robotics
https://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2016/10/Moem-56k.jpg
.... ma davvero nella scelta di un modem-router date un minimo peso all'estetica?!... :stordita:
Rumpelstiltskin
25-09-2017, 20:12
.... ma davvero nella scelta di un modem-router date un minimo peso all'estetica?!... :stordita:
Beh se fosse a forma di “stronzo” di cane, lo esporresti come un trofeo? :)
amd-novello
25-09-2017, 20:23
il mio è dietro alla tv quindi invisibile. il 7490 è solamente abbinabile alla camera dei bambini.
donato74
25-09-2017, 21:42
Comunque, se AVM è del tutto innocente, come mai su Amazon non c'è neppure UN 7590 in warehouse che sia UNO?
Perchè evidentemente Amazon ha detto "cari miei, col piffero che ci smeno il 15-20%, te li ripigli tutti e in fretta"
.... ma davvero nella scelta di un modem-router date un minimo peso all'estetica?!... :stordita:
Beh nel mio caso uno è appeso al muro, un minimo bellino deve essere o quantomeno anonimo quanto basta perchè non sia un pugno nell'occhio.
Fortunatamente il 7490 è rinchiuso in un cavedio dietro un elegantissimo sportello in legno e nessuno lo vede.
Scusate il doppio post.
Colgo l'occasione per provare a riproporre una mia domanda di un paio di pagine fa.
Avete problemi con le connessioni PPPoE Passthrought con il 7590? Perchè attualmente non mi riesce di farne funzionare una.
Stessa configurazione del 7490 (dove il PPPoE Passthrought funziona perfettamente) ma semplicemente non pare voler funzionare, il load balancer la instaura e si piglia l'ip extra da telecom ma poi quando la usi sembra non far passare manco un pacchetto.
Eoloelio
25-09-2017, 23:35
Se davano per funzionante il 35b e il PPPoE Passthrought sconsigliato nel menu del fritzos,puo mai funzionare?
Se davano per funzionante il 35b e il PPPoE Passthrought sconsigliato nel menu del fritzos,puo mai funzionare?
Il PPPoE Passthrought è sconsigliato per questioni di sicurezza perchè di fatto aggira l'intero router ed eventuali controlli che ti fai non è sconsigliato perchè non funziona, per come ho impostato la rete c'è di fatto un router principale che fa da load balancer a due connessioni in FTTC e una ADSL di backup volevo evitare il doppio nat e poi con il 7490 funziona :D
Ho già aperto un ticket con AVM volevo solo avere un idea se è un problema comune o è qualcosa che sto' sbagliando (anche se il fatto che non funzioni solo con il 7590 mi fa pensare ad un problema specifico del router).
quentin79
26-09-2017, 10:29
Comunque, se AVM è del tutto innocente, come mai su Amazon non c'è neppure UN 7590 in warehouse che sia UNO?
Perchè evidentemente Amazon ha detto "cari miei, col piffero che ci smeno il 15-20%, te li ripigli tutti e in fretta"
Perché Amazon ha ben chiaro il problema, ho mandato la descrizione dettagliata e spiegato bene la cosa agli operatori.
Visto che sono tenuti a ricevere il reso per tutti i due anni della garanzia (visto che il prodotto non è conforme a quanto descritto sul loro sito in fase di acquisto) hanno contattato AVM e bloccato le vendite (almeno per ora).
donato74
26-09-2017, 12:20
Perché Amazon ha ben chiaro il problema, ho mandato la descrizione dettagliata e spiegato bene la cosa agli operatori.
Visto che sono tenuti a ricevere il reso per tutti i due anni della garanzia (visto che il prodotto non è conforme a quanto descritto sul loro sito in fase di acquisto) hanno contattato AVM e bloccato le vendite (almeno per ora).
Non solo, hanno ricevuto decine di resi MA non sono in warehouse. ergo, a loro volta si sono fatti rimborsare il 100% da AVM :D
Beh se fosse a forma di “stronzo” di cane, lo esporresti come un trofeo? :)
Assolutamente sì! :O
:sofico:
Mi sono letto le prime pagine del topic, è uno spasso
Perché Amazon ha ben chiaro il problema, ho mandato la descrizione dettagliata e spiegato bene la cosa agli operatori.
Visto che sono tenuti a ricevere il reso per tutti i due anni della garanzia (visto che il prodotto non è conforme a quanto descritto sul loro sito in fase di acquisto) hanno contattato AVM e bloccato le vendite (almeno per ora).
Scusa, ma a me risulta regolarmente in vendita e alla grande.
donato74
26-09-2017, 17:49
Scusa, ma a me risulta regolarmente in vendita e alla grande.
Ti risulta male :D
https://i.imgur.com/NHP00mv.jpg
Venduto e spedito da Goldpix, Amazon NEIN :cool:
Eoloelio
26-09-2017, 18:03
io ne ho trovato uno adesso in warehouse amazon ,il mercato non conosce regole
donato74
26-09-2017, 18:14
io ne ho trovato uno adesso in warehouse amazon ,il mercato non conosce regole
Mi sa che non hai notato che è quello per il mercato tedesco!
Eoloelio
26-09-2017, 21:12
Si e' quello per il mercato tedesco , io gliene ho reso uno il 10 agosto forse e' ancora quello
terranux
26-09-2017, 21:47
salve a tutti ho un problemone! non possiedo il router di questo thread ma ho il fritz 4920.volevo aprire le porte per torrent ma non ci riesco. direte è facile! ma non me le apre... dipende dal'ip privato? oppure perchè ho collegato il pc al router con un extender wireless?
amd-novello
26-09-2017, 22:36
il mio nas usa upnp e le apre da solo.
.... ma davvero nella scelta di un modem-router date un minimo peso all'estetica?!... :stordita:
Certo che si, deve stare sul mobile in sala da pranzo. Lo scolapasta è talmente abominevole che ho dovuto trovare uno stratagemma per nasconderlo. ;)
donato74
27-09-2017, 09:08
Certo che si, deve stare sul mobile in sala da pranzo. Lo scolapasta è talmente abominevole che ho dovuto trovare uno stratagemma per nasconderlo. ;)
Oddio, lo scolapasta nero non è esattamente un pugno in un occhio; quadrato , nero e piccolo, lo definirei anonimo. Se parli dei led, sono d'accordo che sono poco "di arredo"
Io per fortuna ho tutto quello che riguarda il networking di casa nella mia veranda/studio, e la moglie non rogna :D :D
giovanni69
27-09-2017, 09:53
Certo che si, deve stare sul mobile in sala da pranzo. Lo scolapasta è talmente abominevole che ho dovuto trovare uno stratagemma per nasconderlo. ;)
Negli anni 70 si rivestivano i telefoni della SIP per nasconderne il grigiore ed intonarlo alla tappezzeria o all'arredo; si potrebbe pensare alle cover dei modem Tim. :cool:
donato74
27-09-2017, 10:05
Negli anni 70 si rivestivano i telefoni della SIP per nasconderne il grigiore ed intonarlo alla tappezzeria o all'arredo; si potrebbe pensare alle cover dei modem Tim. :cool:
Considerando che scalda come un fornello da campeggio, potresti camuffarlo da borsa dell'acqua calda :D :D :D
Oddio, lo scolapasta nero non è esattamente un pugno in un occhio; quadrato , nero e piccolo, lo definirei anonimo.
Beh... Con la 100 avevo il Sercomm che era decisamente bellino. Prima ancora, con l'ADSL, avevo un Netgear DGN2200 che era piccolo ed esteticamente carino. Questo a confronto è grosso e innegabilmente brutto.
Negli anni 70 si rivestivano i telefoni della SIP per nasconderne il grigiore ed intonarlo alla tappezzeria o all'arredo; si potrebbe pensare alle cover dei modem Tim. :cool:
Il problema è che ci vorrebbe una skin completamente nuova, un wrap non basterebbe :asd:
giovanni69
27-09-2017, 11:10
Considerando che scalda come un fornello da campeggio, potresti camuffarlo da borsa dell'acqua calda :D :D :D
Il problema è che ci vorrebbe una skin completamente nuova, un wrap non basterebbe :asd:
Allora solo un po' di body painting :D
Fine mio O.T.
Eoloelio
27-09-2017, 18:43
Versione Lab FRITZ!OS 6.90 rilasciata Beta version non si l parla del 35b
Eoloelio
27-09-2017, 18:59
Fritz os 06.88-46789 BETA
Eoloelio
27-09-2017, 20:27
FRITZ!BOX 7590 si e' connesso con il profilo 35b su tim smart fibra 200 mega ,molto bene.OK OKOK
donato74
27-09-2017, 20:28
FRITZ!BOX 7590 si e' connesso con il profilo 35b su tim smart fibra 200 mega ,molto bene.OK OKOK
Ma come, AVM ha detto che era tutta colpa di TIM :read: :read: :sofico:
Eoloelio
27-09-2017, 20:30
Vaun CANNONATA guadagnati 25 mega sullo speed test Dwnl 187mb
Eoloelio
27-09-2017, 20:39
Ecco Fatto
donato74
27-09-2017, 20:39
Ecco Fatto
Bravo, se riesci a ridurre ancora di un pò l'immagine posso usarla come icona del mouse! :D
giovanni69
27-09-2017, 20:41
Su AVM facebook c'è qualcuno che ha sperimentato 35b ok? Non lo trovo.
Eoloelio
27-09-2017, 21:23
non so come ridurre lo screenshot per supplicarlo sul forum
Eoloelio
27-09-2017, 21:25
Va benissimo tutto ok 35b ok rete mesh ok e nell'allineamento si guadagna in portante
donato74
27-09-2017, 21:26
non so come ridurre lo screenshot per supplicarlo sul forumImgur.com
giovanni69
27-09-2017, 21:34
oppure
http://tinypic.com/
donato74
27-09-2017, 21:36
oppure
http://tinypic.com/E come scordare xhamster.com 😁😁😁
strassada
27-09-2017, 21:54
se non posta ste immagini, sta notte nessuno dorme :D
donato74
27-09-2017, 21:55
se non posta ste immagini, sta notte nessuno dorme :DA dirla tutta io dormo benissimo, non me ne frega nulla 😁
strassada
27-09-2017, 22:14
io mi tego lontano da ogni cosa costi oltre 100€, per cui... però almeno si chiude uno spiacevole equivoco, diciamo.
https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/EN/Labor/Download/fritzbox-7590-labor-46789.zip
da una prima occhiata scovando quello che è il file xdsl bin, mi sembra diverso (è più piccolo di qualche decina di k), pur riportando le stesse due sestine per vdsl e adsl del precedente
edit: aggiunte altre info in un post seguente
(però non vedo la parte per linee analogiche). e purtroppo non ho strumenti adatti per aprire la partizione e vedere tutti i file così come sono, per cui non vedo altre modifiche ai file Lantiq e script vari (tipo quelli delle preconfigurazioni dei provider) come capita (per ora) col firmware del 7581.
donato74
27-09-2017, 22:16
io mi tego lontano da ogni cosa costi oltre 100€, per cui... però almeno si chiude uno spiacevole equivoco, diciamo.
https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/EN/Labor/Download/fritzbox-7590-labor-46789.zip
da una prima occhiata scovando quello che è il file xdsl bin, mi sembra diverso (è più piccolo di qualche decina di k), pur riportando le stesse due sestine per vdsl e adsl del precedente. purtroppo non ho strumenti adatti per aprire la partizione e vedere tutti i file così come sono, per cui non vedo altre modifiche ai file Lantiq e script vari (tipo quelli delle preconfigurazioni dei provider) come capita (per ora) col firmware del 7581.Guarda che molte escort costano più si 100 euro 😎😎😎
Eoloelio
27-09-2017, 22:26
più di questo non riesco
donato74
27-09-2017, 22:30
più di questo non riescoSono certo che potremo sopravvivere senza screenshot 😁qualcuno capace prima o poi li metterà
vai qui https://postimages.org e da "scegliere le immagini" selezioni lo screenshot, dalla pagina che segue copia l'url "anteprima per forum" e lo incolli qui
Eoloelio
27-09-2017, 22:41
Prova
Eoloelio
27-09-2017, 22:44
scusate per le immagini
ma perche' non fai come ti ho detto prima?
amd-novello
27-09-2017, 22:47
Eolo tu mi vuoi male. non ho la 200 ma devo vedere questi screen!!!! :D
Eoloelio
27-09-2017, 22:49
https://s26.postimg.org/sh2mz9ym1/Schermata_2017-09-27_alle_23.37.28.png (https://postimg.org/image/mswc8du9h/)
Eoloelio
27-09-2017, 22:51
https://s26.postimg.org/5i5xgd2lx/Schermata_2017-09-27_alle_23.46.13.png (https://postimg.org/image/5i5xgd2lx/)
Eoloelio
27-09-2017, 22:56
https://s26.postimg.org/3swu8amwl/Schermata_2017-09-27_alle_23.54.41.png (https://postimg.org/image/3swu8amwl/)
Ciao potresti pubblicare i dati di allineamento con il modem tim per fare un confronto?
Eoloelio
27-09-2017, 23:08
Li avevo per averli inviati all 'AVM ma ora li ho cestinati. Prima il download quando andava bene era 150.Ma anche la portante nel modem tim era inferiore il downstrim era circa 160 max
donato74
27-09-2017, 23:12
Li avevo per averli inviati all 'AVM ma ora li ho cestinati. Prima il download quando andava bene era 150.Ma anche la portante nel modem tim era inferiore il downstrim era circa 160 max
Però il ping fa VERAMENTE schifo. Peggio di una ADSL in fast. Strano
giovanni69
27-09-2017, 23:16
Ha pingato un banale server di speedtest che può essere ovunque, non l'ONU o 192.168.100.1
Ma se non altro è un'ottima notizia per i possessori del 7590.
EDIT. ho visto ora quei 700/1000ms!..
Vediamo un test con questo?
http://www.dslreports.com/speedtest
donato74
27-09-2017, 23:47
Ha pingato un banale server di speedtest che può essere ovunque, non l'ONU o 192.168.1.100.
Ma se non altro è un'ottima notizia per i possessori del 7590.
EDIT. ho visto ora quei 700/1000ms!..
Vediamo un test con questo?
http://www.dslreports.com/speedtest
Guarda che ha fatto speedtest da una linea tim sul server speedtest di tim, il meglio del meglio per lui
amd-novello
27-09-2017, 23:48
Brava avm! Ritiro tutte le makumbe e butto la bambola voodoo. E chi diceva che era colpa di tim, lol.
io mi tego lontano da ogni cosa costi oltre 100€, per cui... però almeno si chiude uno spiacevole equivoco, diciamo.
https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/EN/Labor/Download/fritzbox-7590-labor-46789.zip
da una prima occhiata scovando quello che è il file xdsl bin, mi sembra diverso (è più piccolo di qualche decina di k), pur riportando le stesse due sestine per vdsl e adsl del precedente (però non vedo la parte per linee analogiche). e purtroppo non ho strumenti adatti per aprire la partizione e vedere tutti i file così come sono, per cui non vedo altre modifiche ai file Lantiq e script vari (tipo quelli delle preconfigurazioni dei provider) come capita (per ora) col firmware del 7581.
Come fai ad arrivare l'xdsl bin?
Grazie :)
Attendo qualche altra conferma prima di fiondarmi all'acquisto :Prrr:
cyberrage
28-09-2017, 00:26
Io ho messo il nuovo firmware e continua ad agganciarmi in 17a su vdsl tim 200...
strassada
28-09-2017, 00:31
http://i63.tinypic.com/fx9lis.png
è il file 1, e leggo versione (vdsl) 8.B.0.6.1.7 e (adsl annex b) 8.B.0.3.1.2, uguali all'ultima Labor tedesca (e quindi oltre che prima aggiornano la tedesca e poi l'internazionale, come ho già scritto, per me mettono driver/moduli/software uguali su entrambe le versioni del 7590, come hanno sempre fatto per altri modelli ) la precedente beta 6.83 46009 internazionale aveva 8.A.1.C.1.7 e 8.B.0.3.1.2.
l'altro pezzo con anche l'adsl annex A non la trovo. idem i vari cpe/mei/script. insomma servono tool di estarzione compatibili coi settaggi "partizionali" degli AVM, così vedi tutti i file in modo normale, probabilmente chi si occupa delle varie utility nei forum tedeschi, sapranno come fare, ma sotto Win non c'è nulla. 7-zip ufficiale o https://github.com/mcmilk/7-Zip-zstd, più di così per ora non fanno. invece sul 7581:
http://i68.tinypic.com/14sk610.png)
http://i63.tinypic.com/10r1q8m.jpg
donato74
28-09-2017, 01:21
http://i63.tinypic.com/fx9lis.png
è il file 1, e leggo versione (vdsl) 8.B.0.6.1.7 e (adsl annex b) 8.B.0.3.1.2, uguali all'ultima Labor tedesca (e quindi oltre che prima aggiornano la tedesca e poi l'internazionale, come ho già scritto, per me mettono driver/moduli/software uguali su entrambe le versioni del 7590, come hanno sempre fatto per altri modelli ) la precedente beta 6.83 46009 internazionale aveva 8.A.1.C.1.7 e 8.B.0.3.1.2.
l'altro pezzo con anche l'adsl annex A non la trovo. idem i vari cpe/mei/script. insomma servono tool di estarzione compatibili coi settaggi "partizionali" degli AVM, così vedi tutti i file in modo normale, probabilmente chi si occupa delle varie utility nei forum tedeschi, sapranno come fare, ma sotto Win non c'è nulla. 7-zip ufficiale o https://github.com/mcmilk/7-Zip-zstd, più di così per ora non fanno. invece sul 7581:
http://i68.tinypic.com/14sk610.png)
http://i63.tinypic.com/10r1q8m.jpg
E cmq mypconline come user, strassada, non si può proprio sentire! Cambialo ASAP! :D :D
strassada
28-09-2017, 01:28
quando avevo 3 pc non so cosa mi sia passato per la mente e non ti dico gli altri due cosa avevo...
comunque ora l'antipiretico sta facendo effetto, per cui passo e chiudo (e dormo, spero, 4 giorni con 39 di febbre non li facevo dai tempi della 640kbps. se penso che quasi tutto agosto me ne andavo dalle 12 alle 15.30 a correre sotto il sole infuocato e stavo da dio, è bastato meno di un mese da cavernicolo e spifferi vari, e tac.)
EagleOne984
28-09-2017, 06:54
Ma quindi per risolvere il problema è bastato un aggiornamento del firmware?
Ma avevano detto che era colpa di tim e che quindi difficilmente poteva essere risolto via software ma era legato all'hardware e ora tutto risolto con un aggiornamento? Mah :muro:
C'è qualcuno che può confermare la cosa?
Aggiornato all'ultima Beta FRITZ!OS: 06.88-46789 BETA, Ma niente 35b, aggancio sempre il profilo 17a
Link (http://i68.tinypic.com/2e192y9.jpg)
Funziona correttamente anche con il 35b della Fastweb?
donato74
28-09-2017, 07:53
Funziona correttamente anche con il 35b della Fastweb?
Finora veramente solo ad una persona su 3 qualcosa è cambiato, e magari è solo un caso. Metti che stiano testando il vectoring nella sua zona , ad esempio
Finora veramente solo ad una persona su 3 qualcosa è cambiato, e magari è solo un caso. Metti che stiano testando il vectoring nella sua zona , ad esempio
Ho notato che all utente che aggancia correttamente in 35b la centralina gli segna broadcom 177.152, mentre la mia è 177.26, che sia un aggiornamento di tim in parallelo con avm ?
donato74
28-09-2017, 08:38
Ho notato che all utente che aggancia correttamente in 35b la centralina gli segna broadcom 177.152, mentre la mia è 177.28, che sia un aggiornamento di tim in parallelo con avm ?
Molto attento, bravo! E' possibile , anzi direi che è certo. Tocca capire se l'aggiornamento di Tim è casuale, e quindi siamo punto e a capo (magari han dovuto cambiare DSLAM perchè guasto ad esempio) o CAUSALE e quindi legato a questo problema. Nel primo caso, non cambierà nulla per molto tempo. Nel secondo, in qualche settimana dovrebbero aggiornare a macchia di leopardo un pò tutto.
quentin79
28-09-2017, 08:45
Molto attento, bravo! E' possibile , anzi direi che è certo. Tocca capire se l'aggiornamento di Tim è casuale, e quindi siamo punto e a capo (magari han dovuto cambiare DSLAM perchè guasto ad esempio) o CAUSALE e quindi legato a questo problema. Nel primo caso, non cambierà nulla per molto tempo. Nel secondo, in qualche settimana dovrebbero aggiornare a macchia di leopardo un pò tutto.
E' sicuramente la versione della centralina TIM che fa la differenza. Ora c'è davvero da capire se è solo questione di tempo e via via tutte le centraline verranno aggiornate. In tal caso il 7590 potrà essere usato senza problemi sul mercato italiano.
donato74
28-09-2017, 08:53
E' sicuramente la versione della centralina TIM che fa la differenza. Ora c'è davvero da capire se è solo questione di tempo e via via tutte le centraline verranno aggiornate. In tal caso il 7590 potrà essere usato senza problemi sul mercato italiano.
Credo che comunque nella migliore delle ipotesi ci vorranno diverse settimane prima che la cosa si propaghi, non so immaginare quante migliaia di centraline esistano. Vabbeh, tanto io finchè non ne trovo uno sui 100-150 (come il mio fido 7490) non lo compro di sicuro! :)
Massimiliano77
28-09-2017, 08:59
Ho notato che all utente che aggancia correttamente in 35b la centralina gli segna broadcom 177.152, mentre la mia è 177.26, che sia un aggiornamento di tim in parallelo con avm ?
Io sono collegato ad una 177.26 ma con il 7581.
Sicuramente un passo importante ed in parte inaspettato, resta da capire quanto ci sia di voluto da TIM o se non sia solo un caso (nel senso che hanno installato/aggiornato x dslam e casualmente funziona), francamente opterei per la seconda opzione. :ciapet:
Molto attento, bravo! E' possibile , anzi direi che è certo. Tocca capire se l'aggiornamento di Tim è casuale, e quindi siamo punto e a capo (magari han dovuto cambiare DSLAM perchè guasto ad esempio) o CAUSALE e quindi legato a questo problema. Nel primo caso, non cambierà nulla per molto tempo. Nel secondo, in qualche settimana dovrebbero aggiornare a macchia di leopardo un pò tutto.
e se tim aggiornasse per insabbiare l'aggancio del 35b esclusivamente coi chip broadcom ? :confused: comunque speriamo che sia un aggiornamento che si stenderà in tutto il bel paese :D
donato74
28-09-2017, 09:26
e se tim aggiornasse per insabbiare l'aggancio del 35b esclusivamente coi chip broadcom ? :confused: comunque speriamo che sia un aggiornamento che si stenderà in tutto il bel paese :D
Unendomi a te alla speranza, che Tim "insabbi" una cosa di cui, siamo sinceri, interessa si e no a un centinaio di utenti nerdosi come noi, la vedo dura. Anche perchè ti ricordo che attualmente con Tim ufficialmente NESSUN router se non il loro funziona/può essere usato, quindi nessuno di noi potrebbe lamentare un errato funzionamento di qualcosa che non è previsto si possa usare. Che poi sia una porcata commerciale, siamo penso tutti d'accordo.
Finora veramente solo ad una persona su 3 qualcosa è cambiato, e magari è solo un caso. Metti che stiano testando il vectoring nella sua zona , ad esempio
Non ho capito, solo ad un utente funziona con fastweb, e a tutti gli altri non aggancia la linea?
donato74
28-09-2017, 09:30
Non ho capito, solo ad un utente funziona con fastweb, e a tutti gli altri non aggancia la linea?
Solo ad un unico utente (qui sul forum, che ricordo immagino rappresenti un buon 0,0001% degli internauti in fibra) finalmente il 7590 ha agganciato il famigerato 35b e supera quindi i 100 mbit. Tutti gli altri che finora hanno postato, navigano in 17b e 100mbit, Tim o Fastweb che siano.
cyberrage
28-09-2017, 09:54
Confermo di essere collegato anch'io ad una centralina con la 177.26 e come avevo scritto precedentemente di essere rimasto in 17a seppur con il nuovo firmware.
Al momento senza Fritz!Box non c'è modo di recuperare i dati del DSLAM a cui siamo collegati ?
FedeITA01
28-09-2017, 11:29
Ho notato che all utente che aggancia correttamente in 35b la centralina gli segna broadcom 177.152, mentre la mia è 177.26, che sia un aggiornamento di tim in parallelo con avm ?
Non so se è stato fatto ma qualcuno potrebbe segnalarlo ad AVM
Non so se è stato fatto ma qualcuno potrebbe segnalarlo ad AVM
Appena mandato mail, attendo risposta :D
FedeITA01
28-09-2017, 12:09
Unendomi a te alla speranza, che Tim "insabbi" una cosa di cui, siamo sinceri, interessa si e no a un centinaio di utenti nerdosi come noi, la vedo dura. Anche perchè ti ricordo che attualmente con Tim ufficialmente NESSUN router se non il loro funziona/può essere usato, quindi nessuno di noi potrebbe lamentare un errato funzionamento di qualcosa che non è previsto si possa usare. Che poi sia una porcata commerciale, siamo penso tutti d'accordo.
Ma, in realtà nella pagina dell'assistenza tecnica danno i dati per la linea dati con modem generico:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/880002
amd-novello
28-09-2017, 12:10
ai dirigenti crucchi fischieranno le orecchie ogni giorno lol. c'è una nuvola nera che parte dallo stivale.
Confermo di essere collegato anch'io ad una centralina con la 177.26 e come avevo scritto precedentemente di essere rimasto in 17a seppur con il nuovo firmware.
scusa ma come si capisce che tipo di centralina si e collagati?
vai su internet - informazioni dsl
il menne
28-09-2017, 13:28
Il mio armadio, che va sempre a 100, ha su la 164.149 ... mah. Qui chissà quando aggiorneranno ....
Ps: in ogni modo, anche se tim avesse una configurazione errata nelle centraline di commutazione perché mai col 7581 va in 35b e col 7590 no? Ripeto che per me dipende dal chipset. Probabilmente il Broadcom riconosce anche le proprie configurazioni fuori standard, il lantiq ovviamente no.
Se anche tim in modo arbitrario ha configurato fuori standard 35b, avm comunque sia qualche test sul campo lo doveva fare, quindi ciò non toglie la figuraccia fatta.
Il mio armadio, che va sempre a 100, ha su la 164.149 ... mah. Qui chissà quando aggiorneranno ....
Ps: in ogni modo, anche se tim avesse una configurazione errata nelle centraline di commutazione perché mai col 7581 va in 35b e col 7590 no? Ripeto che per me dipende dal chipset. Probabilmente il Broadcom riconosce anche le proprie configurazioni fuori standard, il lantiq ovviamente no.
Se anche tim in modo arbitrario ha configurato fuori standard 35b, avm comunque sia qualche test sul campo lo doveva fare, quindi ciò non toglie la figuraccia fatta.Che sia il chipset non c'è ombra di dubbio, il fatto ora è capire se quell onu è stato aggiornato in seguito ai contatti tra avm e tim o meno. Se non dovesse risolversi a prescindere farò un pensiero sul 7581
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Il mio armadio, che va sempre a 100, ha su la 164.149 ... mah. Qui chissà quando aggiorneranno ....
Ps: in ogni modo, anche se tim avesse una configurazione errata nelle centraline di commutazione perché mai col 7581 va in 35b e col 7590 no? Ripeto che per me dipende dal chipset. Probabilmente il Broadcom riconosce anche le proprie configurazioni fuori standard, il lantiq ovviamente no.
Se anche tim in modo arbitrario ha configurato fuori standard 35b, avm comunque sia qualche test sul campo lo doveva fare, quindi ciò non toglie la figuraccia fatta.
In realtà il motivo del perchè si usano gli standard e non le prove sul campo (che vanno fatte ma non sono mai definitive) sta' proprio in questo, AVM avrebbe potuto fare prove sul campo, ma poteva capitare per sfiga in tutte centraline che funzionavano con il lantiq.
Le prove sul campo si devono fare anche perchè aiutano a trovare problemi che possono non saltare all'occhio basandosi solo sullo standard ma sono limitate ad essere dei semplici casi prova e non è che AVM può tenere centinaia se non migliaia di ADSL/VDSL aperte su mezzo mondo per testare ogni possibile problema.
Mi azzardo a dire che probabilmente AVM un DSLAM Broadcom su cui testare i prodotti in laboratorio lo ha, evidentemente non gli è mai capitato il problema o non ha testato ogni possibile configurazione di firmware ed impostazioni possibile.
Eoloelio
28-09-2017, 14:04
https://s26.postimg.org/5vc7snwpx/Schermata_2017-09-28_alle_14.58.47.png (https://postimg.org/image/5vc7snwpx/)
https://s26.postimg.org/f1uify1yd/Schermata_2017-09-28_alle_14.58.36.png (https://postimg.org/image/f1uify1yd/)
Eoloelio
28-09-2017, 14:11
https://s26.postimg.org/asudrio2t/Schermata_2017-09-28_alle_15.09.48.png (https://postimg.org/image/asudrio2t/)
giovanni69
28-09-2017, 14:11
Ping sempre orribile, però il che forse poi si riflette su quel bufferbloat non certo eccelso. Ma potrebbe anche non dipendere dal router. Dovresti a provare a vedere con il Technicolor DGA 4130 se ottieni sempre un C oppure un bell' A.
quentin79
28-09-2017, 14:13
https://s26.postimg.org/5vc7snwpx/Schermata_2017-09-28_alle_14.58.47.png (https://postimg.org/image/5vc7snwpx/)
https://s26.postimg.org/f1uify1yd/Schermata_2017-09-28_alle_14.58.36.png (https://postimg.org/image/f1uify1yd/)
Il fatto che questo utente, che ha la centralina più aggiornata, si connetta a 35b è dimostrazione della buona fede di AVM. Non possono certo provare ogni possibile configurazione di chipset/centralina/firmware su un prodotto lanciato a livello mondiale, gli standard servono proprio a evitare questo.
Probabilmente è un caso che questo utente abbia il DSLAM più aggiornato, speriamo solo che questo aggiornamento si propaghi piano piano in tutta Italia. Ti posso chiedere di che zona sei?
[QUOTE=il menne;45056212]Il mio armadio, che va sempre a 100, ha su la 164.149 ... mah. Qui chissà quando aggiorneranno ....
mi dici come fai ha sapere che versione ha su che controllo pure il mio grazie
[QUOTE=il menne;45056212]Il mio armadio, che va sempre a 100, ha su la 164.149 ... mah. Qui chissà quando aggiorneranno ....
mi dici come fai ha sapere che versione ha su che controllo pure il mio grazie
ti basta controllare nelle info dsl della connessione tramite il fritz box :D
[QUOTE=D_Dip;45056406]
ti basta controllare nelle info dsl della connessione tramite il fritz box :D
nn ce altro modo? io non ho il fritz box
Eoloelio
28-09-2017, 14:20
Cassino (centro) prov di frosinone Lazio
Massimiliano77
28-09-2017, 14:20
https://s26.postimg.org/asudrio2t/Schermata_2017-09-28_alle_15.09.48.png (https://postimg.org/image/asudrio2t/)
http://i63.tinypic.com/2wm3ot3.jpg
Dal mio 7581, abbiamo risultati molto simili. :rolleyes:
Il 7590 io l'ho rispedito indietro 10 giorni fa, inoltre io ho DSLAM 177.28
giovanni69
28-09-2017, 14:25
@Eoloelio: provare a postare un ping 192.168.10.1.
Meglio ancora, prima individua l'hop successivo alla ONU con ping -i 3 8.8.8.8 ed uscirà un IP con messaggio TTL scaduto.
Poi su quell'IP di risposta effettua un tracert con pingplotter free.
TheNewMatrix
28-09-2017, 14:26
http://i63.tinypic.com/2wm3ot3.jpg
Dal mio 7581, abbiamo risultati molto simili. :rolleyes:
Il 7590 io l'ho rispedito indietro 10 giorni fa, inoltre io ho DSLAM 177.28
Siamo in 2 ad avere 177.28
Ho voluto attendere un Fix per il 7590, ma credo di prendere il 7581. Ho aspettato anche troppo
Cassino (centro) prov di frosinone LazioPrima la centralina broadcom era 177.26 ? Puoi darci delle info se c erano dei problemi con l onu o altro ? :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Eoloelio
28-09-2017, 17:06
Perdonami onu sta per ?
Eoloelio
28-09-2017, 17:09
sempre 177.162
Eoloelio
28-09-2017, 17:10
scusa centralina sempre 177.152
Perdonami onu sta per ?
l'onu e' quello scatolotto con tetto rosso posto sopra gli armadi in strada
scusa centralina sempre 177.152Quindi è rimasta la stessa anche prima che agganciasse il 35b ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Eoloelio
28-09-2017, 19:36
L'ONU e' rimasto lo stesso di prima
L'ONU e' rimasto lo stesso di primaHai contattato l assistenza avm e gli fornisti tutti i dati necessari (anche numero di telefono) ? Perchè non me la spiego porco cane xD il vectoring è spento quindi non puoi essere in vectoring sperimentale ... 😮
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
giovanni69
28-09-2017, 20:08
Certo che AVM stessa ancora non ha una posizione ufficiale a 24hr dal rilascio del nuovo FritzOS beta e su FB a parte la stessa schermata del 35b di Tim su Mac, non si vedono altri riscontri. Tutti gli enthusiasts che avevano la 200M hanno restituito il 7590 ad Amazon?
strassada
28-09-2017, 20:22
ma abilitando la modalità avanzata dell'interfaccia, poi nel sattaggi dsl, che si può fare?
e @Eoloelio, tu hai appunto fatto a mano o hai usato l'assistente di configurazione con preconfigurazione per TIM?
giusto per capire se ci possono essere delle differenze.
strassada
28-09-2017, 20:35
L'ONU e' rimasto lo stesso di prima
in genere (dove non ci sono ONU vecchissimi o problematici) cambiano solo piastra con varie porte (da 48 a 192), ma se sono quelle nuove, non serve neanche quello (a meno del bug del profilo 12b caricato al posto del 17a in caso di fallback dal 35b con modem non compatibile, ma qui ci si allinea in 17a e quindi non è colpa di questo), aggiornano solo il software.
quello che legge il modem è appunto riferito alla piastra e al chipettino di controllo della porta a cui si è connessi.
in genere (dove non ci sono ONU vecchissimi o problematici) cambiano solo piastra con varie porte (da 48 a 192), ma se sono quelle nuove, non serve neanche quello (a meno del bug del profilo 12b caricato al posto del 17a in caso di fallback dal 35b con modem non compatibile, ma qui ci si allinea in 17a e quindi non è colpa di questo), aggiornano solo il software.
quello che legge il modem è appunto riferito alla piastra e al chipettino di controllo della porta a cui si è connessi.
Quindi il fatto che agganci il 35b potrebbe essere un reale aggiornamento da parte di tim giusto ? A questo punto toccherebbe solo aspettare qualche notizia ufficiosa :D
Eoloelio
28-09-2017, 22:46
Ho inviato oggi pomeriggio su richiesta i dati della connessione alla AVM.
Per la configurazione prima ho fatto a mano pero tutto ok ma niente sincronizzazione ho tolto la corrente e poi ho caricato dal file i parametri della configurazione del 7490 ancora niente ho riavviato e era tutto ok dsl voip ecc e al primo speed test non ci credevo. questa notte alle tre di notte si e' disconnesso e ha rifattola sincronizzazione poi da allo ra fio adesso 8 ore connessione stabile tutto ok
Eoloelio
28-09-2017, 22:47
18 ore
Eoloelio
28-09-2017, 22:51
https://s26.postimg.org/754ir838l/Schermata_2017-09-28_alle_23.49.47.png (https://postimg.org/image/754ir838l/)
Eoloelio
28-09-2017, 22:58
ID ONU 77600H_2105
Tipo ONU ONU da armadio
Ho inviato oggi pomeriggio su richiesta i dati della connessione alla AVM.
Per la configurazione prima ho fatto a mano pero tutto ok ma niente sincronizzazione ho tolto la corrente e poi ho caricato dal file i parametri della configurazione del 7490 ancora niente ho riavviato e era tutto ok dsl voip ecc e al primo speed test non ci credevo. questa notte alle tre di notte si e' disconnesso e ha rifattola sincronizzazione poi da allo ra fio adesso 8 ore connessione stabile tutto okQuindi dopo che hai aggiornato alla 6.88 labor non ha agganciato subito in 35b giusto ? È avvenuto dopo l aggancio col 35b ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Io se fossi la AVM, da domani mattina, aumento del 50 % prezzo del Fritz 7590 per non aver dato fiducia.
:D :D :D
Meno male che io lo avevo acquistato subito e a occhi chiusi. :Prrr: ;)
Massimiliano77
29-09-2017, 06:51
Al momento sta funzionando solo con i DSLAM Broadcom versione 177.152, forse è un pò presto per cantare vittoria. :rolleyes:
Personalmente credo anche che sia una semplice "coincidenza" e che non ci sia nessuna volontà o necessità tecnica da parte di TIM (e Fastweb quando i DSLAM solo loro) nell'aggiornare tutti gli altri DSLAM (ammesso che siano tutti aggiornabili a questa versione).
Se poi con il Fritz!os 6.90 il 7590 aggancierà sempre il 35b come il "cugino olandese" 7581 meglio così. :Prrr:
EagleOne984
29-09-2017, 06:55
http://i63.tinypic.com/2wm3ot3.jpg
Dal mio 7581, abbiamo risultati molto simili. :rolleyes:
Il 7590 io l'ho rispedito indietro 10 giorni fa, inoltre io ho DSLAM 177.28
Ma dove lo hai trovato il 7581? Su Amaz?
Perchè con tutti sti problemi non mi fiderei a prenderlo da nessuna altra parte :D
Massimiliano77
29-09-2017, 06:59
Perchè con tutti sti problemi non mi fiderei a prenderlo da nessuna altra parte :D
Sulla Baia, al momento è acceso da diversi giorni senza avermi dato nessun problema.
Per la cronaca anche il 7590 era stabile e con stessa identica resa del wi-fi (anche se qualche utente lamenta riavvi random) ma collegato ovviamente a 102 mbit.
Inolte, anche oggi, con la mia versione di DSLAM 177.28 continuerei a non agganciare il 35b.
http://i63.tinypic.com/2wm3ot3.jpg
Dal mio 7581, abbiamo risultati molto simili. :rolleyes:
Il 7590 io l'ho rispedito indietro 10 giorni fa, inoltre io ho DSLAM 177.28
con il 7581 (ovviamente dipende anche dalla linea) i risultati sono molto diversi
http://www.dslreports.com/speedtest/22429921.png (http://www.dslreports.com/speedtest/22429921)
(linea fastweb broadcom 177.26)
con il 7581 (ovviamente dipende anche dalla linea) i risultati sono molto diversi
http://www.dslreports.com/speedtest/22429921.png (http://www.dslreports.com/speedtest/22429921)
(linea fastweb broadcom 177.26)
Però stai comparando risultati diversi, nel tuo screenshot si vedono 8 streams (8 in up e 8 in down), Eoloelio nella sua prova ne ha usati 30 in download e 12 in upload, massimiliano77 24 in download e 12 in upload. Per provare il bufferbloat la linea va caricata al massimo, su dslreports andrebbero impostati 32/32 up&down.
scusami hai ragione. se vuole comparare si può fare con questo
avm 7581 linea fastweb broadcom 177.26
http://www.dslreports.com/speedtest/21484775.png (http://www.dslreports.com/speedtest/21484775)
In realtà il motivo del perchè si usano gli standard e non le prove sul campo (che vanno fatte ma non sono mai definitive) sta' proprio in questo, AVM avrebbe potuto fare prove sul campo, ma poteva capitare per sfiga in tutte centraline che funzionavano con il lantiq.
Le prove sul campo si devono fare anche perchè aiutano a trovare problemi che possono non saltare all'occhio basandosi solo sullo standard ma sono limitate ad essere dei semplici casi prova e non è che AVM può tenere centinaia se non migliaia di ADSL/VDSL aperte su mezzo mondo per testare ogni possibile problema.
Mi azzardo a dire che probabilmente AVM un DSLAM Broadcom su cui testare i prodotti in laboratorio lo ha, evidentemente non gli è mai capitato il problema o non ha testato ogni possibile configurazione di firmware ed impostazioni possibile.
Proprio quello che vado dicendo da quando è stato reso disponibile il 7590!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al momento sta funzionando solo con i DSLAM Broadcom versione 177.152, forse è un pò presto per cantare vittoria. :rolleyes:
Personalmente credo anche che sia una semplice "coincidenza" e che non ci sia nessuna volontà o necessità tecnica da parte di TIM (e Fastweb quando i DSLAM solo loro) nell'aggiornare tutti gli altri DSLAM (ammesso che siano tutti aggiornabili a questa versione).
Se poi con il Fritz!os 6.90 il 7590 aggancierà sempre il 35b come il "cugino olandese" 7581 meglio così. :Prrr:
Secondo me è una ipotesi molto probabile...
scusami hai ragione. se vuole comparare si può fare con questo
avm 7581 linea fastweb broadcom 177.26
http://www.dslreports.com/speedtest/21484775.png (http://www.dslreports.com/speedtest/21484775)
ottimo risultato, ultimo dubbio, QoS configurato o spento?
sul bufferbloat è la bontà del QoS a fare la differenza e se è spento i risultati sono sicuramente peggiori.
Ma non c'è un modo per sapere con lo scolapasta a che versione di DSLAM siamo collegati?
amd-novello
29-09-2017, 09:06
ma la tim ha sbloccato l'upload?
strassada
29-09-2017, 10:08
uscito il 6.90 finale per la versione tedesca
donato74
29-09-2017, 10:23
ma la tim ha sbloccato l'upload?
Hanno scritto linea FASTWEB nei test....
amd-novello
29-09-2017, 11:32
no perchè ho visto dslreports e sotto tim
Eoloelio
29-09-2017, 12:33
https://s26.postimg.org/mkytrfcl1/Schermata_2017-09-29_alle_13.32.04.png (https://postimg.org/image/mkytrfcl1/)
amd-novello
29-09-2017, 13:51
da internet scarichi bene a parte i test?
hai mai avuto altri fritz prima?
Purtroppo mi dispiace aspettare che la TIM o chi per essa si metta ad aggiornare i singoli DSLAM alla versione necessaria affinche questo router si agganci correttamente con il 35b, d'altro canto ho un buono Amazon e non mi va di sprecarlo ma il 7581 su Amazon non c'è :muro:
Inoltre ogni giorno che passa odio sempre di più lo scolapasta nero di TIM :mad:
Io alla fine ho mollato... oggi ho fatto il Reso su Amazon, se ne riparlerà quando sarà tutto risolto...sempre se AVM vorrà risolvere o girerà la palla a TIM
Intanto ho rimesso su lo Scolapasta della TIM, per avere la 200, ma i dati sono veramente pessimi...Giudicate voi
Praticamente non vado oltre i 108-110 in Download, Upload 20
Posso fare qualcosa secondo voi??
http://i64.tinypic.com/30ikgh2.jpg
amd-novello
29-09-2017, 14:09
sei lontano dal cabinet?
symbyos83
29-09-2017, 14:21
Io alla fine ho mollato... oggi ho fatto il Reso su Amazon, se ne riparlerà quando sarà tutto risolto...sempre se AVM vorrà risolvere o girerà la palla a TIM
Intanto ho rimesso su lo Scolapasta della TIM, per avere la 200, ma i dati sono veramente pessimi...Giudicate voi
Praticamente non vado oltre i 108-110 in Download, Upload 20
Posso fare qualcosa secondo voi??
http://i64.tinypic.com/30ikgh2.jpg
Tranquillo anche io viaggio alla tua stessa velocità con la 200M. Sono a circa 300 Mt dal cabinet... forse anche qualcosa in più visto che non ho idea di che giro faccia il cavo.... Eh vabbè dai, piuttosto di 9Mb di prima con l'adsl ora mi sembra già di volare.... :oink:
lucano93
29-09-2017, 14:30
ma come vedo la versione della centralina senza avere il fritzbox?
Eoloelio
29-09-2017, 14:38
da internet scarichi bene a parte i test?
hai mai avuto altri fritz prima?
il 7490
Eoloelio
29-09-2017, 14:41
Purtroppo mi dispiace aspettare che la TIM o chi per essa si metta ad aggiornare i singoli DSLAM alla versione necessaria affinche questo router si agganci correttamente con il 35b, d'altro canto ho un buono Amazon e non mi va di sprecarlo ma il 7581 su Amazon non c'è :muro:
Inoltre ogni giorno che passa odio sempre di più lo scolapasta nero di TIM :mad:
Se vuoi il 7581 ne ho uno nuovo aperto solo per aggi firmware
Eoloelio
29-09-2017, 14:42
MA NESSUNO OLTRE ME SI ALLINEA AL 53b CON IL 7590?
NON e' POSSIBILE
MA NESSUNO OLTRE ME SI ALLINEA AL 53b CON IL 7590?
NON e' POSSIBILE
al momento sei l'unico. Speriamo che avm analizzi presto i nuovi dati che ha ricevuto da te dopo che ti sei collegato col 35b :D
amd-novello
29-09-2017, 15:25
Eoloelio mettiti in contatto con AVM forse li aiuti a capirci qualcosa.
Eoloelio
29-09-2017, 15:38
Eoloelio mettiti in contatto con AVM forse li aiuti a capirci qualcosa.
Gia fatto hanno voluto sapere anche il numero di telefono oltre i dati di connessione ed altro.Glio ho concesso tutto e scherzando gli ho detto che aspetto premiohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
Eoloelio
29-09-2017, 15:39
:help:
Eoloelio
29-09-2017, 15:47
Se non altro sto riaccendendo le speranze per i possessori del 7590 ,io ho passato 27 giorni di passione.Sono un po fissato con l'informatica
symbyos83
29-09-2017, 15:49
Gia fatto hanno voluto sapere anche il numero di telefono oltre i dati di connessione ed altro.Glio ho concesso tutto e scherzando gli ho detto che aspetto premiohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
Ricordati di modificare le recensioni negative che hai lasciato in giro nei vari shopping on-line visto che ora ti va che è una meraviglia!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Eoloelio
29-09-2017, 15:49
https://s26.postimg.org/4f90aw6t1/Schermata_2017-09-29_alle_16.48.09.png (https://postimg.org/image/4f90aw6t1/)
Eoloelio
29-09-2017, 15:52
Ricordati di modificare le recensioni negative che hai lasciato in giro nei vari shopping on-line visto che ora ti va che è una meraviglia!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ero incazz..o nero. Provvedo subito
Eoloelio
29-09-2017, 15:56
NON fanno modificare la recensione neanche a chi la ha fatta.Pero in tutte c'era la data temporale del giorno in cui non si allineava,qiundi non e' per sempre:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Io alla fine ho mollato... oggi ho fatto il Reso su Amazon, se ne riparlerà quando sarà tutto risolto...sempre se AVM vorrà risolvere o girerà la palla a TIM
Intanto ho rimesso su lo Scolapasta della TIM, per avere la 200, ma i dati sono veramente pessimi...Giudicate voi
Praticamente non vado oltre i 108-110 in Download, Upload 20
Posso fare qualcosa secondo voi??
http://i64.tinypic.com/30ikgh2.jpg
Ma a questo punto non ti conveniva rimanere a 100mb o con il profilo 17a causa diafonia eri ben più sotto come portante ?
http://i67.tinypic.com/dnm3de.jpg
Questo è lo status della via VDSL2.
https://s26.postimg.org/4f90aw6t1/Schermata_2017-09-29_alle_16.48.09.png (https://postimg.org/image/4f90aw6t1/)
Ciao buonasera, hai controllato in sistema/eventi/connessione se hai sporadiche disconnessioni timeout ppoe.....
Il mio 7490 le ha nonostante rimanga connesso alla centralina di commutazione nella stessa tua schermata.
Mi puoi fare uno screen se non ti dispiace.
Grazie e complimenti...:ciapet: :ciapet: :ciapet:;) ;) ;)
MA NESSUNO OLTRE ME SI ALLINEA AL 53b CON IL 7590?
NON e' POSSIBILE
Io invece sto solamente aspettando che TIM, si decida ad aggiornarmi il DSLAM sotto casa è da giugno che avrebbe dovuto farlo, visto che mi avevavno dato OK per la possibilità tecnica di upgrade a 200 Mbits.
Pertanto, per adesso, viaggio a 100 ma con il fritz 7590 che si sta annoiando.
Eoloelio
29-09-2017, 16:51
Ciao buonasera, hai controllato in sistema/eventi/connessione se hai sporadiche disconnessioni timeout ppoe.....
Il mio 7490 le ha nonostante rimanga connesso alla centralina di commutazione nella stessa tua schermata.
Mi puoi fare uno screen se non ti dispiace.
Grazie e complimenti...:ciapet: :ciapet: :ciapet:;) ;) ;)
Ce ne e' stata una dopo 4 5 ora dalla prima sincronizzazione poi non ho controllato adesso faccio
Eoloelio
29-09-2017, 16:57
https://s26.postimg.org/fbj9w4eph/Schermata_2017-09-29_alle_17.54.17.png (https://postimg.org/image/fbj9w4eph/)
UN casino bo:muro: :muro:
Eoloelio
29-09-2017, 17:35
Alla fibra il friz e' meglio connetterlo alla linea con il cavo in dotazione a v con filtro vdsl o conviene l'altro cavo grigio lineare con due rj di diverse misure ?
:read: :read:
https://s26.postimg.org/4f90aw6t1/Schermata_2017-09-29_alle_16.48.09.png (https://postimg.org/image/4f90aw6t1/)
Rispetto al DGA e 7581 che differenze di ottenibile e aggancio hai con il 7590?
Vendi il 7581 mi sembra di aver capito? Se si mandami un PM :D
https://s26.postimg.org/fbj9w4eph/Schermata_2017-09-29_alle_17.54.17.png (https://postimg.org/image/fbj9w4eph/)
UN casino bo:muro: :muro:
Ecco appunto continuano le incompatibilità tra chipset Lantiq e centraline di commutazione Broadcam.......come d'altronde anche il 7490:mc: :mc: :mc:
Io il 7581 non lo toglierei......
Se puoi fare una prova con quello e vedere se succede lo stesso te ne sarei grato.
Grazie molto;) ;) ;)
Eoloelio
29-09-2017, 18:16
Rispedito al mittente il 7581
Eoloelio
29-09-2017, 18:18
Dialoga male ma si arrampica più' in alto, mi e' sembrato di capire:banned:
Eoloelio
29-09-2017, 18:28
conviene mettere i des di google ?:what: :what:
Eoloelio
29-09-2017, 18:29
DNS di Google:p :p
Come adesso lo vendevi e invece lo hai restituito il 7581:doh: :doh: :doh:
MA NESSUNO OLTRE ME SI ALLINEA AL 53b CON IL 7590?
NON e' POSSIBILE
Io no.
Preso oggi il 7590 (tu ci hai dato una speranza che prima o poi cmq questo apparecchio funzionerà), ma anch'io mi collego solo con il 17a (Roma EST - Centrale Gordiani)
ma come vedo la versione della centralina senza avere il fritzbox?
per vedere la versione del chipset del DSLAM:
xdslctl info --vendor
restituirà qualcosa tipo:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb11a
dove:
BDCM = Broadcom,
0xb11a è la versione in esadecimale ( = B1 1A = 177.26, nel mio caso).
Ma a questo punto non ti conveniva rimanere a 100mb o con il profilo 17a causa diafonia eri ben più sotto come portante ?
in teoria si, ma in pratica con il 7590 in 17a andavo al max a 79/80 in Download e 18/19 Upload
Ora con lo Scolapasta nero in 35b sono a 108 in Down e 21 Up.
Non è niente di che, hai ragione, ma almeno mi risparmio i 300 euro di Fritz 7590 che non fà quello che dovrebbe...almeno per ora...
per vedere la versione del chipset del DSLAM:
xdslctl info --vendor
restituirà qualcosa tipo:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb11a
dove:
BDCM = Broadcom,
0xb11a è la versione in esadecimale ( = B1 1A = 177.26, nel mio caso).
Ma questo comando da dove? Con il modem di tim come si fà?
Grazie
Ma questo comando da dove? Con il modem di tim come si fà?
Grazie
Se hai sbloccato il Technicolor nero di TIM, puoi accedere in SSH e dare questo comando dalla shell.
Eoloelio
29-09-2017, 21:39
in informazioni dsl 809 ms / 1404 ms cosa vuol dire ?
Eoloelio
29-09-2017, 21:45
MI sono disconnesso una decina di volte per provare i due cavi quello a V e l'altro grigio ,meglio quello a V .PS si e' sempre riconnesso con profilo 35b menomale ,cambiava solo il record di supporto
strassada
29-09-2017, 21:56
per il ping alto:
hai qualcosa nel mac (antiviurs, firewall o noscript o altro) sempre attiva che ti controlla i pacchetti in tempo reale.
per la disconnessione prolungata pppoe/ip alle 3 di notte: magari era un intervento programmato del provider (es. anche il forum hwupgrade entra in manutenzione tutti i giorni a quell'ora e non ci puoi accedere finchè non finisce)
in più c'è un opzione nel firmware, che se attiva ti fa disconnettere. ma propendo per la prima.
symbyos83
30-09-2017, 09:24
per il ping alto:
hai qualcosa nel mac (antiviurs, firewall o noscript o altro) sempre attiva che ti controlla i pacchetti in tempo reale.
per la disconnessione prolungata pppoe/ip alle 3 di notte: magari era un intervento programmato del provider (es. anche il forum hwupgrade entra in manutenzione tutti i giorni a quell'ora e non ci puoi accedere finchè non finisce)
in più c'è un opzione nel firmware, che se attiva ti fa disconnettere. ma propendo per la prima.
Ma i test fatti con il Mac da eoloelio sono fatti con Wi-Fi o con pc collegato in Ethernet?
Eoloelio
30-09-2017, 10:04
Ma i test fatti con il Mac da eoloelio sono fatti con Wi-Fi o con pc collegato in Ethernet?
in wi-fi
donato74
30-09-2017, 10:07
Intanto vedo che Amazon ha in "offerta" gaming week l'Asus DSL-AC88U a SOLO 359€. Qualcuno di voi per caso ha un rene che non gli serve? :D
Eoloelio
30-09-2017, 10:26
Ciao buonasera, hai controllato in sistema/eventi/connessione se hai sporadiche disconnessioni timeout ppoe.....
Il mio 7490 le ha nonostante rimanga connesso alla centralina di commutazione nella stessa tua schermata.
Mi puoi fare uno screen se non ti dispiace.
Grazie e complimenti...:ciapet: :ciapet: :ciapet:;) ;) ;)
BuongiornoDopo il tuo post e dopo aver visto tutti quegli errori e disconnessione e averteli postati,ho fatto passare 2 3 orette di fuoco al mio 7590 tolto la corrente ,riavviato da fritzos cambiato covo dsl più volte ,come già detto si e' sempre riconnesso in 35b .Quando aveva negli eventi tutti gli errori ppoe e le disconnessioni ero connesso con 199,37 mb/s dowst ,adesso da ieri sera si e' piantato a 197,38 mb/s ma neanche un errore in 12 ore circa ne ppoe ne di connessione.Pulito. Ps ho inviato ieri con la funzione feedback segnalazione errori connessione ppoe alla avm da fritzoshttps://s19.postimg.org/r5cdl96cv/Schermata_2017-09-30_alle_11.24.29.png (https://postimg.org/image/r5cdl96cv/)
Eoloelio
30-09-2017, 10:28
Adesso Lantiq e centrale di commutazione Broadcomm sembra vadano d'accordo :muro: :stordita:
Angelo Vettese
30-09-2017, 10:55
Buongiorno, qualcuno l'ha provato su adsl tim?
con l'adsl non ha problemi
Angelo Vettese
30-09-2017, 11:01
con l'adsl non ha problemi
So che non ha problemi però vorrei sapere quanta portante aggancia rispetto al 3490 o 7490.
BuongiornoDopo il tuo post e dopo aver visto tutti quegli errori e disconnessione e averteli postati,ho fatto passare 2 3 orette di fuoco al mio 7590 tolto la corrente ,riavviato da fritzos cambiato covo dsl più volte ,come già detto si e' sempre riconnesso in 35b .Quando aveva negli eventi tutti gli errori ppoe e le disconnessioni ero connesso con 199,37 mb/s dowst ,adesso da ieri sera si e' piantato a 197,38 mb/s ma neanche un errore in 12 ore circa ne ppoe ne di connessione.Pulito. Ps ho inviato ieri con la funzione feedback segnalazione errori connessione ppoe alla avm da fritzoshttps://s19.postimg.org/r5cdl96cv/Schermata_2017-09-30_alle_11.24.29.png (https://postimg.org/image/r5cdl96cv/)
Adesso Lantiq e centrale di commutazione Broadcomm sembra vadano d'accordo :muro: :stordita:
Ottimo, grazie molto della pazienza.....spero che con il fw 6.90 finale anche il mio 7490 vada bene;) ;) ;)
amd-novello
30-09-2017, 12:03
ah esce anche per il nostro?
strassada
30-09-2017, 14:52
certo è già uscito per la versione tedesca. i firmware internazionali vengono rilasciati sempre con ritardo di qualche settimana.
Gia uscita la versione tedesca....si aspetta internazionale.
Gandolaro
30-09-2017, 17:57
Si sa giá cosa inserirá il nuovo firmware?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Oggi sono stato alla Game's Week di Milano e c'era lo stand di AVM.
Ho chiesto qualche delucidazione in merito al problema 35b.
Da un lato c'è l'aggiornamento che TIM dovrà fare ai DSLAM come appunto grazie a "Eoloelio" siamo venuti a sapere, dall'altro hanno in serbo un firmware (attualmente in sperimentazione interna) che "imbroglia" per cosi dire la comunicazione con il DSLAM in modo da ottenere "forzatamente" il profilo corretto (in poche parole si fa passare come un Broadcom).
Rimaniamo in attesa :D
Nel gruppo hwr su facebook un moderatore del gruppo ha contatti diretti con avm e ha garantito che il nuovo firmware sembra imbrogliare il dslam, facendogli credere di stare con un chip broadcom e forza l aggancio del 35b. Mentre invece sempre la stessa persona garantisce che Tim sia in fase di aggiornamento dei dslam aggiungendo una patch che corregge lo standard del profilo 35b, speriamo sia realmente cosí :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
ho sentito nelle videorecensioni fatte negli stand AVM, che il 7590 è posizionabile anche in verticale con un supporto, ma è vera questa cosa ? è il supporto dove si trova già fatto senza crearlo artigianalmente ?
ho sentito nelle videorecensioni fatte negli stand AVM, che il 7590 è posizionabile anche in verticale con un supporto, ma è vera questa cosa ? è il supporto dove si trova già fatto senza crearlo artigianalmente ?
Credo che intendano appeso al muro.
amd-novello
01-10-2017, 10:32
Nel gruppo hwr
cos'è?
donato74
01-10-2017, 10:32
Nel gruppo hwr su facebook un moderatore del gruppo ha contatti diretti con avm e ha garantito che il nuovo firmware sembra imbrogliare il dslam, facendogli credere di stare con un chip broadcom e forza l aggancio del 35b. Mentre invece sempre la stessa persona garantisce che Tim sia in fase di aggiornamento dei dslam aggiungendo una patch che corregge lo standard del profilo 35b, speriamo sia realmente cosí :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Speriamo, al momento solo con firmware beta E dislam aggiornato, e finora si sa solo di eolo, si è agganciato in 35b. Non siamo così vicini alla fine del lavoro, anzi
quello stand in plastica o in vetro, che hanno sui tavoli AVM , è proprio comodo, per chi vuole una vista dei led frontale, peccato che non è acquistabile quel tipo di stand :)
cos'è?Gruppo hardware ready su facobook :)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Speriamo, al momento solo con firmware beta E dislam aggiornato, e finora si sa solo di eolo, si è agganciato in 35b. Non siamo così vicini alla fine del lavoro, anziSe tim si degnasse a comunicare ad avm che sta aggiornando i dslam forse avm rilascerebbe un comunicato ufficiale ....
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
donato74
01-10-2017, 10:41
Se conosco tim, avrà finito gli aggiornamenti dopo la fine del secondo calendario maya e dopo l'arrivo di Nibiru
Nel gruppo hwr su facebook un moderatore del gruppo ha contatti diretti con avm e ha garantito che il nuovo firmware sembra imbrogliare il dslam, facendogli credere di stare con un chip broadcom e forza l aggancio del 35b. Mentre invece sempre la stessa persona garantisce che Tim sia in fase di aggiornamento dei dslam aggiungendo una patch che corregge lo standard del profilo 35b, speriamo sia realmente cosí :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
No, non è esclusivamente il nuovo firmware a rimediare al casino del 35B. Io ho installato il firmware beta, ma la mia dslam ancora aggancia solo la 17a. Quindi il nuovo firmware funziona solo se la dlsam TIM viene aggiornata...
No, non è esclusivamente il nuovo firmware a rimediare al casino del 35B. Io ho installato il firmware beta, ma la mia dslam ancora aggancia solo la 17a. Quindi il nuovo firmware funziona solo se la dlsam TIM viene aggiornata...Per nuovo firmware intendevo il 6.90, chiedo scusa per non aver precisato :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
donato74
01-10-2017, 13:34
Per nuovo firmware intendevo il 6.90, chiedo scusa per non aver precisato :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
E, se davvero con un ipoetito 6.90 funziona anche senza upgrade del DSLAM, torniamo al peccato originale: bastava testare il prodotto PRIMA di metterlo in vendita e ci si risparmiava un mese minimo di figure di m..... con i clienti. Ad oggi, rimango con il 7490, ma se dovessi cambiare andrei su un Asus. Per 290 euro, il 7590 NON mi pare un dispositivo top. troppe grandi e piccole magagne e non solo in Italia, basta farsi un giro sui forum tedeschi e vedere quanti si lamentano di WiFi e DECT ad esempio.
Ma l'ASUS non hai l comparto wifi però, ho capito bene?
Una piccola domanda, il 7590 in vendita su Amazon va bene o bisogna aspettare il modello "italiano"?
donato74
01-10-2017, 13:38
Ma l'ASUS non hai l comparto wifi però, ho capito bene?
Una piccola domanda, il 7590 in vendita su Amazon va bene o bisogna aspettare il modello "italiano"?
Non ha il VoIP intendi immagino; si , non ha voip ma tanto io uso solo smartphone e app per telefonare, e la app telefono si installa comunque . la parte VoIP serve se usi telefoni tradizionali e non solo smartphone. Per quanto riguarda il modello "italiano" non esiste! Esiste, ed è in vendita da Amazon ma solo con negozi terze parti attualmente, il modello internazionale che è quello ANCHE per l'italia. Credo che se hai una linea 200 mbit ti convenga attendere comunque che questa intricata faccenda si risolva, e secondo me ci vorranno ancora molte settimane.
In realtà con il 35b aggancio giusto 2mbit in più, per cui anche se non dovesse cambiare molto andrebbe bene ugualmente.
Mi interessava molto di più la parte VoIP invece
donato74
01-10-2017, 13:43
In realtà con il 35b aggancio giusto 2mbit in più, per cui anche se non dovesse cambiare molto andrebbe bene ugualmente.
Mi interessava molto di più la parte VoIP invece
Ah, capisco.
E, se davvero con un ipoetito 6.90 funziona anche senza upgrade del DSLAM, torniamo al peccato originale: bastava testare il prodotto PRIMA di metterlo in vendita e ci si risparmiava un mese minimo di figure di m..... con i clienti. Ad oggi, rimango con il 7490, ma se dovessi cambiare andrei su un Asus. Per 290 euro, il 7590 NON mi pare un dispositivo top. troppe grandi e piccole magagne e non solo in Italia, basta farsi un giro sui forum tedeschi e vedere quanti si lamentano di WiFi e DECT ad esempio.
Per ora di internazionale c'è solo la beta del 6.88. Favoleggiare su quello che farà il 6.90 mi pare un puro esercizio di fantasia... Il 6.90 tedesco non c'entra nulla con la versione internazionale per quanto riguarda i driver DSL, apporta solo migliorie nella grafica, nella rete domestica, nel wi-fi, più funzioni con device smart home, migliorie con i telefoni Fritz e altre funzioni che comunque sono già presenti nella beta internazionale 6.88.
Invece, il fatto che Eoloelio si sia connesso con profilo 35b con una DSLAM 177.152 mentre tutti gli altri agganciano solo la 17a con versioni DSLAM precedenti, a me suggerisce che FORSE non era così peregrina l'idea che la magagna fosse nelle configurazioni delle centraline TIM (come aveva deunciato AVM). Altrimenti con la beta 6.88 ci saremmo tutti dovuti connettere con il 35b, ma così non è...
Certo, resta il fatto che i tedeschi si sono fidati dei test in laboratorio sulle specifiche standard, mentre avrebbero dovuto sapere che in Italia di standard c'è ben poco... (infatti il problema ce lo abbiamo solo noi!!!).
Ma da questo a dire che i cogxxxni sono quelli di AVM, mi sembra alterare (e anche di molto) la realtà dei fatti.
Eoloelio
02-10-2017, 13:04
A questo punto mi viene da pensare che mi sarei connesso al profilo 35b anche senza la versione labor dato che il pomeriggio prima della sera che ho aggiornato il firmware e riprovato la connessione che e' andata in 35b ho visto vicino la DSLAM dietro casa 3 macchine con tecnici tim tutta gente giovane che stavano parlando ,ricordo di averti chiesto se quella centralina serviva il mio palazzo e mi hanno risposto di si.Dato che il 7590 lo tenevo come client ip con lo scolapasta fino a prima di aggiornare e fare la connessione 35b non so se avessi provato con il firmware originale se mi dava ugualmente il 35b . Non mi chiedete un downgrade per provare ,e' un mese che sto sbattendo la testa vicino sto coso.Ora tutto OK,vorrei non toccarlo
Eoloelio
02-10-2017, 13:06
Comunque unico utente con fritz box 7590 che in italia abita vicino all'unico DSLAM aggiornato .BO mi sembra tutto strano:sofico:
Comunque unico utente con fritz box 7590 che in italia abita vicino all'unico DSLAM aggiornato .BO mi sembra tutto strano:sofico:
Non mi pare una grande stranezza... non pensare che utenti TIM Fibra 200 "smanettoni" pronti a spendere 300 euro per un fritz ce ne siamo tanti in giro. Senza considerare tutti quelli che lo hanno reso entro 15 giorni: chissà se tra loro magari c'era qualche altro fortunato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.