View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590
scusate ho notato un bel rumore di fondo con i telefoni analogici, cosa che non c'era con lo scolapasta plus. Motivo? Soluzione?
Elgabro, per analogici intendi solamente telefoni normali oppure anche portatili DECT ma collegati anche loro sulle uscite analogiche fon 1 o fon 2 ?
Comunque, io ho un bel Fritz C5 DECT direttamente su Frizt, più centralino Siemens con i suoi telefoni analogici e i suoi DECT collegato su fon 1 e una stampante Epson con fax su fon 2. Tutto funziona perfettamente con qualità audio perfetta, nessun rumore.
si ma me lo alza di un punto da 2
Meno male, perché stavo cominciando a pensare che fosse il mio ad avere qualche problema. :D
Che sia un regalo di AVM ? :)
Penso che per Natale mi farò questo bel regalo, visto che è stato risolto l'aggancio del 35b.
Quindi mi sto organizzando in anticipo per ciò che servirà per configurarlo.
Per i dati Voip ho già risolto con lo script python, mi mancano solo i dati di connessione.
Potete confermarmi che quelli che fornisce TIM giusti anche per il 7590?
https://s6.postimg.org/5il2r066p/screenshot_44.png
Oppure il 7590 ha già i profili pre-impostati nel wizard di configurazione?
Non lo so, io li ho sempre messi a manina su tutti i FRTITZ. Tanto ci devi mettere comunque quelli del VOIP a mano.
Comunque per internet fai in un attimo e sono quelli suggeriti da TIM, anche se secondo me come PW e come USERNAME ci puoi scrivere quello che vuoi.
elgabro.
02-12-2017, 11:01
Elgabro, per analogici intendi solamente telefoni normali oppure anche portatili DECT ma collegati anche loro sulle uscite analogiche fon 1 o fon 2 ?
Comunque, io ho un bel Fritz C5 DECT direttamente su Frizt, più centralino Siemens con i suoi telefoni analogici e i suoi DECT collegato su fon 1 e una stampante Epson con fax su fon 2. Tutto funziona perfettamente con qualità audio perfetta, nessun rumore.
Ho un telefono gigaset a58h (in realtà due) collegati alla fon 1 e un telefono Telecom Italia Sirio Classic collegato alla fon 2, appena alzo la cornetta del sirio sento un bel rumore di fondo cosa che non accadeva con lo scolapasta plus, la stessa cosa accade con i siemens quando telefono.
Ho un telefono gigaset a58h (in realtà due) collegati alla fon 1 e un telefono Telecom Italia Sirio Classic collegato alla fon 2, appena alzo la cornetta del sirio sento un bel rumore di fondo cosa che non accadeva con lo scolapasta plus, la stessa cosa accade con i siemens quando telefono.
Allora, per capire che non sia uno dei telefoni, probabilmente i Gigaset DECT, prova ad andare per eliminazione nel senso ascoltanto con la cornetta del sirio, stacca la corrente ai DECT e poi fai il contrario staccando il Sirio.
Poi, penso che tu lo sappia, ma nel caso, sai che i DECT gigaset, volendo, puoi farli registrare direttamente al FRITZ e quindi gestendoli direttamente dal FRITZ ?
Quindi, se hanno una centralina RF, non la usi più, se invece hanno la parte radio nella basetta devi scollegare la linea telefonica, resettare la basetta in modo che il telefono non sia più connesso e poi, farlo registrare al sistema DECT del FRITZ. In ogni caso, il concetto è che non possono essere registrati su tutti e 2, il FITZ oppure il SIEMENS.
Allora, ho guardato su google e se non capisco male, il Siemens a58 ha una stazione base, ecco, potrebbe essere lei a introdurre il fruscio/rumore di fondo.
elgabro.
02-12-2017, 11:35
Ho provato a scollegare l'uno o l'altro telefono per vedere se si disturbavano a vicenda ma il rumore rimane, ho provato a collegare lo scolapasta plus e il rumore sparisce.
Potrei provare a collegare i siemens al dect ma il ruter si trova in mansarda non vorrei che non prendesse al piano terra.
Edit.
Collegato i siemens in dect ora non c'è più rumore di fondo, che strano.
Eoloelio
02-12-2017, 14:37
[QUOTE=DLINKO;45214563]Ragazzi, per adesso ho sopeso gli smanettamenti con FBEditor, tanto qualsiasi valore vado a mettere lo SNR rimane a 4 dB, ho notato che mi cambia leggermente l'UP, ma il Down rimane fisso a banda piena al 100 % e cioè 216 Mbit/s.
Se qualcuno ci capisce qualche cosa, ogni spiegazione e/o suggerimento sarà il benvenuto.
Non che la cosa non mi vada bene, anzi, però il comportamento del mio 7590 non è normale.
Più tardi, quando non mi servirà la connessione, voglio riprovare a mettere il valore a zero per vedere se tutto ritorna alla normalità.[/QUOTE
Ma di quale FBeditor parlate on il 7590 a me non legge i dati
[QUOTE=DLINKO;45214563]Ragazzi, per adesso ho sopeso gli smanettamenti con FBEditor, tanto qualsiasi valore vado a mettere lo SNR rimane a 4 dB, ho notato che mi cambia leggermente l'UP, ma il Down rimane fisso a banda piena al 100 % e cioè 216 Mbit/s.
Se qualcuno ci capisce qualche cosa, ogni spiegazione e/o suggerimento sarà il benvenuto.
Non che la cosa non mi vada bene, anzi, però il comportamento del mio 7590 non è normale.
Più tardi, quando non mi servirà la connessione, voglio riprovare a mettere il valore a zero per vedere se tutto ritorna alla normalità.[/QUOTE
Ma di quale FBeditor parlate on il 7590 a me non legge i dati
Sul 7590 devi andare nel menu
Sistema-> Utenti Fritz!box -> registrazione nella rete domestica e disattivare la voce " Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni". A quel punto FBEditor funziona anche col 7590
topinomio
02-12-2017, 18:17
ciao a tutti chiedo ai piu' esperti come posso risolvere il mio problema vengo da un fritz 3490 che andava come una bomba con il test avevo un jitter che non andava oltre 2 adesso col 7590 mi ritrovo a navigare lentamente e con il test ho un jitter che e' impazzito e ho perso anche un paio di mega prima avevo sempre 18 mega circa adesso ne ho 16 poco piu' ho la 6.88 beta ma il problema rimane anche co il firmware ufficiale ho attualmente alice 20 mega e sono in attesa della fibra chiedo chi mi puo' dare qualche consiglio magari sulle impostazione grazie
Rumpelstiltskin
02-12-2017, 18:36
Devo farvi una domanda niubba con la quale voglio ben capire una cosa :
Fritz:
casa1 2.4GHz
casa2 5GHz
Extenter:
casa3 2.4GHz
casa4 5GHz
Powerline:
casa5 2.4GHz
casa6 5GHz
Come vedete ci sono 6 SSID; se metto tutti i nomi uguali e cioè "casa" su tutti i SSID dei tre dispositivi funzionano bene ma :
- dall'iPhone faccio ricerca rete, trovo casa e metto la password e funziona però come capisco a cosa si sta collegando?
- Se ad esempio cercando il ssid casa con login/password mi sono collegato al fritz , quando cambio zona della casa dove ho la Powerline, come fa il cellulare a sapere che login/pass sono uguali?
mi sfugge qualcosa...
pegasolabs
02-12-2017, 18:55
****Link a singoli eshop vietati!!!
elgabro.
02-12-2017, 20:30
ho scaricato la 6.88lab, come mai il friz non mi vede il 1750E come rete mesh?
http://i66.tinypic.com/iyon7l.jpg
ho scaricato la 6.88lab, come mai il friz non mi vede il 1750E come rete mesh?
http://i66.tinypic.com/iyon7l.jpgPremi il tasto wps sul 7590 e poi avvia la procedura col repeater come mi aveva consigliato un utente :D worka worka :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
02-12-2017, 21:41
Puoi descrivere la procedura esatta? interessa anche a me :)
ho scaricato la 6.88lab, come mai il friz non mi vede il 1750E come rete mesh?
http://i66.tinypic.com/iyon7l.jpg
Ma scusa, secondo lo schema sembra che il repeater 1750E sia collegato al Fritz con cavo ethernet, o mi sbaglio ?
elgabro.
02-12-2017, 21:54
funzia grazie:D
Superkey
02-12-2017, 21:54
ho scaricato la 6.88lab, come mai il friz non mi vede il 1750E come rete mesh?
Hai aggiornato il 1750E con l'ultimo firmware 06.92 ? ;)
Random81
02-12-2017, 22:24
[QUOTE=wikiaal;45183269]Ho scritto ad AVM per sapere come passare dal 7490 al 7590, ecco la loro risposta:
Se ho capito bene desidera sapere se è possibile trasferire le impostazioni del FRITZ!Box 7490 a un FRITZ!Box 7590. Le confermo che questo è possibile. Se segue questi passi, potrà trasferire tutte le impostazioni sul nuovo FRITZ!Box 7590:
Trasferire le impostazioni da un FRITZ!Box a un altro: https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/170_Trasferire-le-impostazioni-da-un-FRITZ-Box-a-un-altro
Nel caso in cui abbia ulteriori domande sul FRITZ!Box 7590, resto volentieri a Sua disposizione.
....
Che si possa passare il backup del 7490 pari pari sul 7590 lo so, il dubbio era se poi con Infostrada il Voip continua a funzionare o sul 7590 dà problemi, e quello mi sa che va chiesto direttamente a Infostrada :)
elgabro.
02-12-2017, 22:42
Ma scusa, secondo lo schema sembra che il repeater 1750E sia collegato al Fritz con cavo ethernet, o mi sbaglio ?
si, ho fatto passare un cavo LAN dalla mansarda al piano terra nella canalina della antenna TV, anche perché se collego il repeater in ponte radio il massimo che si allinea è 6 - 14 Mbit/s mentre in questo modo riesco trasferire file anche a 600/800 Mbit/s.
Ovviamente il cavo è terminato con frutti femmina CAT5e per il massimo dell'estetica casalinga. :D
Ps.
anche perché non ho mai capito il senso di mettere un ripetitore in una zona dove il wifi prende male, se prende male, prenderà male il segnale pure il ripetitore.
elgabro.
02-12-2017, 22:47
Hai aggiornato il 1750E con l'ultimo firmware 06.92 ? ;)
si si, non so perché ma dovevo premere i due tasti wps del friz 7590 e del 1750E in questo modo è apparso il simbolo anche sul repeater.
Puoi descrivere la procedura esatta? interessa anche a me :)Premi il tasto wps sul fritz box e sul repeater lo tieni premuto per 6 sec. fino a quando il led wifi lampeggia, ovviamente il repeater deve avere l'ultima versione di fritz os montato 😉
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Premi il tasto wps sul fritz box e sul repeater lo tieni premuto per 6 sec. fino a quando il led wifi lampeggia, ovviamente il repeater deve avere l'ultima versione di fritz os montato 😉
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Si ma non esagerate con i secondi perché rischiate di fare un reset totale alle impostazioni di fabbrica.
Rumpelstiltskin
02-12-2017, 23:40
Ma che simbolo deve comparire poi? Mi limitate qualche screenshot pls?
Ma che simbolo deve comparire poi? Mi limitate qualche screenshot pls?Eccolo qui :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171202/ca10b6d9fe5db1c35610e0afdc7681ce.jpg
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
elgabro.
03-12-2017, 00:06
in pratica il ripetitore fa solo da antenna radio e tutta la parte di routing la fa il frizbox
Rumpelstiltskin
03-12-2017, 08:23
Che strano,
quello che ho configurato sul 7490 di mio padre esce così:
http://i.imgur.com/Ow1lrrf.png (https://imgur.com/Ow1lrrf)
ha il simbolo mesh sul fritz ma non sul ripetitore... come mai?
e già che ci sono mi autoquoto :
Devo farvi una domanda niubba con la quale voglio ben capire una cosa :
Fritz:
casa1 2.4GHz
casa2 5GHz
Extenter:
casa3 2.4GHz
casa4 5GHz
Powerline:
casa5 2.4GHz
casa6 5GHz
Come vedete ci sono 6 SSID; se metto tutti i nomi uguali e cioè "casa" su tutti i SSID dei tre dispositivi funzionano bene ma :
- dall'iPhone faccio ricerca rete, trovo casa e metto la password e funziona però come capisco a cosa si sta collegando?
- Se ad esempio cercando il ssid casa con login/password mi sono collegato al fritz , quando cambio zona della casa dove ho la Powerline, come fa il cellulare a sapere che login/pass sono uguali?
mi sfugge qualcosa...
killbill831
03-12-2017, 08:52
Buongiorno, qualcuno è riuscito ad estrarre la nuova versione beta 6.90 plus?
Quelli dell’AVM dicono che non posso averla perchè la mia centralina è quella aggiornata e se non va bene la velocità del download, scarico a 10mbps sulla mia vdsl 200/21mbps. Invece se collego il mio fritz 7490 o il modem della TIM con il 7490 scarico 90/95 mentr con il modem Tim 180/190.
Opuure avete altra soluzione?
Grazie
Rumpelstiltskin
03-12-2017, 08:54
Ho letto 3 volte e non ho capito nulla di quello che scrivi.
Che centralina hai? versione?
killbill831
03-12-2017, 12:17
Versione centralina 177.152 Broadcom. Fibra TIM 200/21.
Ho un 7590 con ultima versione firmware 6.88-46789 BETA e se faccio speedtest non vado oltre 15/20mbps in download, profilo 35b.
http://i68.tinypic.com/30vhbg0.jpg
Se alla stessa linea collego il mio vecchio fritz 7490, vedo la linea a 200mb, ma ovvio che con il 7490 non agganco oltre i 100mb e facendo uno speedtest con il 7490 scarico 90/95mbps.
http://i64.tinypic.com/jh7rlj.jpg
Se alla stessa linea collego il modem della TIM la velocità di download è di 190/195mbps.
http://i68.tinypic.com/20h7ibm.jpg
Ho chiesto all'AVM se era possibile avere il firmware 6.90 plus, secondo alcuni ha risolto il problema come il mio, ma dicono che avendo la nuova versione firmware della centralina 177.152 non risolverei il problema e mi hanno risposto che il download lento è dovuto a problemi della TIM e non del fritz 7590.
elgabro.
03-12-2017, 12:57
scusate, ma la WAN non può essere usata come normale LAN nel 7590?
Versione centralina 177.152 Broadcom. Fibra TIM 200/21.
Ho un 7590 con ultima versione firmware 6.88-46789 BETA e se faccio speedtest non vado oltre 15/20mbps in download, profilo 35b.
http://i68.tinypic.com/30vhbg0.jpg
Se alla stessa linea collego il mio vecchio fritz 7490, vedo la linea a 200mb, ma ovvio che con il 7490 non agganco oltre i 100mb e facendo uno speedtest con il 7490 scarico 90/95mbps.
http://i64.tinypic.com/jh7rlj.jpg
Se alla stessa linea collego il modem della TIM la velocità di download è di 190/195mbps.
http://i68.tinypic.com/20h7ibm.jpg
Ho chiesto all'AVM se era possibile avere il firmware 6.90 plus, secondo alcuni ha risolto il problema come il mio, ma dicono che avendo la nuova versione firmware della centralina 177.152 non risolverei il problema e mi hanno risposto che il download lento è dovuto a problemi della TIM e non del fritz 7590.
Penso a qualche settaggio errato.Sei connesso in lan? Io ho lo stesso tuo SW sia ONU che 7590.
Ma scusate, per chi la fritz non fornisce il firmware beta, non è per gli altri facile fare un upload del firmware in qualche servizio di hosting e condividerlo a tutta la community?
xm4rcell0x
03-12-2017, 14:19
scusate, ma la WAN non può essere usata come normale LAN nel 7590?Me lo stavo chiedendo anche io, sarebbe utile avere una porta LAN in più ...
killbill831
03-12-2017, 14:34
Penso a qualche settaggio errato.Sei connesso in lan? Io ho lo stesso tuo SW sia ONU che 7590.
No il fritz 7590 è connesso direttamente alla borchia della TIM.
Rumpelstiltskin
03-12-2017, 14:35
Ma scusate, per chi la fritz non fornisce il firmware beta, non è per gli altri facile fare un upload del firmware in qualche servizio di hosting e condividerlo a tutta la community?
Fidati che se fosse stato possibile farlo, lo avremo già fatto.
Il problema è che il firmware è trasmesso via OTA (Over The Air) e cioè lo scarica e lo installa automaticamente il fritz.
Eoloelio
03-12-2017, 14:54
[QUOTE=Eoloelio;45216200]
Sul 7590 devi andare nel menu
Sistema-> Utenti Fritz!box -> registrazione nella rete domestica e disattivare la voce " Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni". A quel punto FBEditor funziona anche col 7590
grazie
Versione centralina 177.152 Broadcom. Fibra TIM 200/21.
Ho un 7590 con ultima versione firmware 6.88-46789 BETA e se faccio speedtest non vado oltre 15/20mbps in download, profilo 35b.
http://i68.tinypic.com/30vhbg0.jpg
Se alla stessa linea collego il mio vecchio fritz 7490, vedo la linea a 200mb, ma ovvio che con il 7490 non agganco oltre i 100mb e facendo uno speedtest con il 7490 scarico 90/95mbps.
http://i64.tinypic.com/jh7rlj.jpg
Se alla stessa linea collego il modem della TIM la velocità di download è di 190/195mbps.
http://i68.tinypic.com/20h7ibm.jpg
Ho chiesto all'AVM se era possibile avere il firmware 6.90 plus, secondo alcuni ha risolto il problema come il mio, ma dicono che avendo la nuova versione firmware della centralina 177.152 non risolverei il problema e mi hanno risposto che il download lento è dovuto a problemi della TIM e non del fritz 7590.Per esperienza personale ti dico questo: ho dovuto chiamare tim per 4/5 disconnessioni al giorno. Il 1 dicembre arriva il tecnico e constata che la linea ha problemi, allora prova a cambiare porta sia alla chiostrina che all'armadio, la prima faceva cagare, la seconda mi ha fatto guadagnare 10 mb in piú (da 150 a 160 mb). Allora provo a fare uno speedtest e ottengo un max di 30mb in down mentre l upload era normale. Allora lo chiamo e gli espongo il problema e lui mi fa "ok adesso faccio un reset della porta" dopo il reset della porta lo speedtest è tornato normale. Chiama tim, esponi il problema, e quando ti chiama il tecnico suggerisci un reset della porta all'armadio ;)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
No il fritz 7590 è connesso direttamente alla borchia della TIM.
1°) Ma non potresti postarci la pagina con le informazioni DSL del fritz, probabilmente, potremmo capire meglio, da cosa potrebbe dipendere una velocità così bassa.
2°) quando cambi i modem/router, il cavo RJ11 che va alla presa nel muro rimane lo stesso per tutti ?
si, ho fatto passare un cavo LAN dalla mansarda al piano terra nella canalina della antenna TV, anche perché se collego il repeater in ponte radio il massimo che si allinea è 6 - 14 Mbit/s mentre in questo modo riesco trasferire file anche a 600/800 Mbit/s.
Ovviamente il cavo è terminato con frutti femmina CAT5e per il massimo dell'estetica casalinga. :D
Ps.
anche perché non ho mai capito il senso di mettere un ripetitore in una zona dove il wifi prende male, se prende male, prenderà male il segnale pure il ripetitore.
Allora, se hai il cavo, il tuo è un ponte LAN, quindi della rete MESH potresti anche fregartene.
Per quanto riguarda il repeater, hai ragione, infatti il repeater non va mai messo dove il segale WIFI da ripetere è già al limite, il ripetitore va collocato dove il segnale inizia a degradare, allo scopo di rilanciarlo più in la ma con ancora ottime caratteristiche di transfer rate.
elgabro.
03-12-2017, 17:45
Me lo stavo chiedendo anche io, sarebbe utile avere una porta LAN in più ...
Ho fatto una prova, funziona perfettamente come LAN, l'unica cosa è che nello "schema rete domestica" non si vede il collegamento e nella schermata "rete" nella colonna "connessione" e "caratteristiche" appare uno spazio vuoto, ma per il resto funziona.
Bene mi serviva giusto giusto una quinta presa LAN. :D
elgabro.
03-12-2017, 17:49
Allora, se hai il cavo, il tuo è un ponte LAN, quindi della rete MESH potresti anche fregartene.
Per quanto riguarda il repeater, hai ragione, infatti il repeater non va mai messo dove il segale WIFI da ripetere è già al limite, il ripetitore va collocato dove il segnale inizia a degradare, allo scopo di rilanciarlo più in la ma con ancora ottime caratteristiche di transfer rate.
ho capito grazie, CMQ adesso con la rete MESH gestisce tutto il friz infatti tutte le voci nel repeater sono grigie e non selezionabili.
No il fritz 7590 è connesso direttamente alla borchia della TIM.
Se vuoi con teamviewer ti posso dare un occhio io
elgabro.
03-12-2017, 19:34
Se vuoi con teamviewer ti posso dare un occhio io
può essere questo il suo problema? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819368
Io uso le credenziale lette in chiaro dal 4130 sia come pppoe VDSL sia come VoIP.
Ho il fw ONU 177.152 e la 6.88 Labor sul 7590.
Non ho nessun tipo di problema a cadute di linea da quando l'ho installato il 10/11/2017.
Zero problemi VDSL
Zero problemi WiFi
Zero problemi VoIP (Tim + 2 Eutelia)
Ping sullo speedtest a 14ms prima con il DGA era 16ms
Velocità speedtest sempre 185*20
Su dslreports ho AAA
Il tutto in wifi non sono collegato in lan perché non ne avrei MOTIVO!
Come ottenibile ho circa 260mb "DGA 230mb circa".
Unico e solo sulla mia decade dai tempi della vdsl 30mb e come cavo ho circa 300mt fino al modem "strumento TIM".
xm4rcell0x
03-12-2017, 20:44
Ho fatto una prova, funziona perfettamente come LAN, l'unica cosa è che nello "schema rete domestica" non si vede il collegamento e nella schermata "rete" nella colonna "connessione" e "caratteristiche" appare uno spazio vuoto, ma per il resto funziona.
Bene mi serviva giusto giusto una quinta presa LAN. :DBuono a sapersi !! Grazie mille
Io uso le credenziale lette in chiaro dal 4130 sia come pppoe VDSL sia come VoIP.
Ho il fw ONU 177.152 e la 6.88 Labor sul 7590.
Non ho nessun tipo di problema a cadute di linea da quando l'ho installato il 10/11/2017.
Zero problemi VDSL
Zero problemi WiFi
Zero problemi VoIP (Tim + 2 Eutelia)
Ping sullo speedtest a 14ms prima con il DGA era 16ms
Velocità speedtest sempre 185*20
Su dslreports ho AAA
Il tutto in wifi non sono collegato in lan perché non ne avrei MOTIVO!
Come ottenibile ho circa 260mb "DGA 230mb circa".
Unico e solo sulla mia decade dai tempi della vdsl 30mb e come cavo ho circa 300mt fino al modem "strumento TIM".Che credenziali intendi ? Sono curioso :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
muffetta
04-12-2017, 12:43
Ok, arrivato il 7590, ora lo devo solo collegare, mi ruga però che con FW devo inserire il mio CF ad ogni cambio di modem...
Se l'attesa fosse effettivamente di soli 2 gg posso tranquillamente rimanere in 17a :D
Domandina, se io attacco il 7590, faccio la richiesta ad avm, poi riattacco il 7581 e il 7590 in cascata, lo potrei ricevere cmq via OTA l'aggiornamento ?
topinomio
04-12-2017, 14:02
ciao a tutti chiedo ai piu' esperti come posso risolvere il mio problema vengo da un fritz 3490 che andava come una bomba con il test avevo un jitter che non andava oltre 2 adesso col 7590 mi ritrovo a navigare lentamente e con il test ho un jitter che e' impazzito e ho perso anche un paio di mega prima avevo sempre 18 mega circa adesso ne ho 16 poco piu' ho la 6.88 beta ma il problema rimane anche co il firmware ufficiale ho attualmente alice 20 mega e sono in attesa della fibra chiedo chi mi puo' dare qualche consiglio magari sulle impostazione grazie
C’e’ qualcuno che mi puo’ dare qualche consiglio? grazie1000
C’e’ qualcuno che mi puo’ dare qualche consiglio? grazie1000
Non so se ti è già stato suggerito prima ma farebbero comodo un po' di screenshot del 3490 (se lo hai ancora) e del 7490 per quel che riguarda statistiche della linea e così via.
topinomio
04-12-2017, 15:00
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
22240
1216
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
896
320
Capacità della lineakbit/s
15495
1061
Velocità di trasferimento attualekbit/s
15495
1051
Adattamento continuo della velocità
off
off
Modalità di risparmio corrente L2off
Latenza
8 ms
8 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
1.1
1.3
G.INP
off
off
Margine rapporto segnale-rumoredB
6
7
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
24
12
Riduzione della potenzadB
0
0
Record di supporto
A43
A43
Contatore degli errori
FRITZ!Box
0
0
0
0
Centralina di commutazione
3
0
0
0
Aggiorna
topinomio
04-12-2017, 15:01
scusate ma riesco a inviare i dati solo cosi. Puo’ bastare?
topinomio
04-12-2017, 15:40
https://imageshack.com/my/images
scusate ma riesco a inviare i dati solo cosi. Puo’ bastare?
Allora comincia ada andare in: Internet/informazioni DSL/impostazioni di linea e vedi se è tutto su massime prestazioni, se non lo è metti tutto così e vedi il download dove va.
Se è già su massime prestazioni, allora devi produrarti FBEditor e devi nadare a smanettare una riga che poi ti diremo.
Ciao
Cavolo, l'ho visto adesso, 24 dB di attenuazione di linea ?!??!? Ma quanti metri tra casa tua e l'armadio in strada ?
Ok, arrivato il 7590, ora lo devo solo collegare, mi ruga però che con FW devo inserire il mio CF ad ogni cambio di modem...
Se l'attesa fosse effettivamente di soli 2 gg posso tranquillamente rimanere in 17a :D
Domandina, se io attacco il 7590, faccio la richiesta ad avm, poi riattacco il 7581 e il 7590 in cascata, lo potrei ricevere cmq via OTA l'aggiornamento ?
No. Per la creazione del file dei dati di assistenza il 7590 deve essere collegato direttamente alla linea e non in cascata. Stessa cosa per la ricezione del firmware.
topinomio
04-12-2017, 17:31
Allora comincia ada andare in: Internet/informazioni DSL/impostazioni di linea e vedi se è tutto su massime prestazioni, se non lo è metti tutto così e vedi il download dove va.
Se è già su massime prestazioni, allora devi produrarti FBEditor e devi nadare a smanettare una riga che poi ti diremo.
Ciao
Cavolo, l'ho visto adesso, 24 dB di attenuazione di linea ?!??!? Ma quanti metri tra casa tua e l'armadio in strada ?
Fbeditor lo uso in questo momento la linea e’ impostata senza fbeditor io ho sempre dato il comando -60 e guadagno un paio di mega ma col 3490 agganciavo di piu’ ma il problema e’ la navigazione molto lenta quando apro le pagine ci mette molto mentre col 3490 era una scheggia
INCREDIBILE FRITZ !!!!
Ragazzi, accorciato il cavo per arrivare alla presa sul muro al minimo indispensabile, ben 3 metri e dato un ulteriore ritocchino con FBEditor e la barriera dei 200 Mbit/s non è più un confine insormontabile, letteralmente sfondata con picchi a 221.
https://i.imgur.com/rgzcDxM.jpg
Adesso però, TIM comincia a non seguirmi più, come vedete, il DSLAM un paio di errorini me li ha dati.
Per adesso, fermiamoci qui in attesa di qualche altra idea.
https://i.imgur.com/PEhkSEx.jpg
INCREDIBILE FRITZ !!!!
Ragazzi, accorciato il cavo per arrivare alla presa sul muro al minimo indispensabile, ben 3 metri e dato un ulteriore ritocchino con FBEditor e la barriera dei 200 Mbit/s non è più un confine insormontabile, letteralmente sfondata con picchi a 221.
https://i.imgur.com/rgzcDxM.jpg
Spiega spiega :D
Rumpelstiltskin
04-12-2017, 18:58
Dlinko, comunque tu parti dalla base che hai linea OTTIMA.
Per gente (il 99% dei casi) come me... è già grasso che cola leggere il numero "150" :)
e non mi lamento, anzi!
giovanni69
04-12-2017, 19:12
INCREDIBILE FRITZ !!!!
Ragazzi, accorciato il cavo per arrivare alla presa sul muro al minimo indispensabile, ben 3 metri e dato un ulteriore ritocchino con FBEditor e la barriera dei 200 Mbit/s non è più un confine insormontabile, letteralmente sfondata con picchi a 221.
Speedof.me è inaffidabile come downstream come OVH/nPerf lo è in upstream.
Usa ad esempio Eolo speed test i cui valori collimano con misurazioni in tempo reale effettuati con Bitmeter (https://codebox.net/pages/bitmeter2)e NetPerSec (https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version). Quello è l'unico modo per verificare il realismo del test effettuato.
In 17a ho visto con speedof.me velocità superiori ai valori dell'ottenibile...:muro: :eek:
Speedof.me è inaffidabile come downstream come OVH/nPerf lo è in upstream.
Usa ad esempio Eolo speed test i cui valori collimano con misurazioni in tempo reale effettuati con Bitmeter e NetPerSec.
In 17a ho visto con speedof.me velocità superiori ai valori dell'ottenibile...:muro: :eek:
Ha ragione Giovanni: anch'io che aggancio 150 con speedof.me registro addirittura 190 (in tutti gli altri non supero i 143/144).
Confermo che la linea di Dlinko è meravigliosa, anche se abbiamo più meno gli stessi valori (quelli visibili dal fritzbox)...
https://i.imgur.com/eeItN0Z.jpg
Che credenziali intendi ? Sono curioso :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Basta avere il dga sbloccato e visualizzi in chiaro la tua username mentre la pass è sempre alicenewag.
La user è così CP17xxTAM3L-101xx1@00000.agcombores.unica
Le xx sono per nascondere la mia user,la prima serie è il seriale del dga mentre la seconda serie è l'iniziale del mac.
Rumpelstiltskin
04-12-2017, 20:53
Quali benefici di potrebbero avere usando la login corretta anziché la classica Alice ADSL?
Speedof.me è inaffidabile come downstream come OVH/nPerf lo è in upstream.
Usa ad esempio Eolo speed test i cui valori collimano con misurazioni in tempo reale effettuati con Bitmeter (https://codebox.net/pages/bitmeter2)e NetPerSec (https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version). Quello è l'unico modo per verificare il realismo del test effettuato.
In 17a ho visto con speedof.me velocità superiori ai valori dell'ottenibile...:muro: :eek:
Giovanni, dopo provo adesso non posso perché di la stanno guardando la TV collegata in streaming su NETFLIX e il test non sarebbe attendibile, ho bisogno di tutta la banda libera.
dino.c1979
04-12-2017, 20:58
Salve a tutti ragazzi...ho letto di altri in questo Thread sul7590 che hanno avuto problemi nell'avanzamento veloce durante la riproduzione di filmati .mkv cosa che non succedeva con il 7490...qualcuno sa qualcosa al riguardo???ho scritto all'assistenza,mi hanno risposto ma lavandosene le mani...mi hanno scritto che il firmware e' lo stesso del 7490 e che e' colpa del Tv,ma gli ho anche detto che con il 7490 non succedeva e da qua nessuno mi ha piu' risposto!Se sapete qualcosa rispondetemi.Grazie!!!
Spiega spiega :D
No, niente di particolare, adesso è tutto un fatto di enorme pazienza nello assestare piccoli ritocchi qua e la. Come per esempio, tagliare il cavo dalla presa fino al modem non lasciandone nenache 1 cm in più del necessario.
Poi, ripreso FBEditor e provato tutti i valori migliori che nel mio caso, adesso sono a -21. Ho notato che accorciando il cavo, anche i valori da inserire alla riga: sono cambiati.
DownstreamMarginOffset = -21;
muffetta
04-12-2017, 22:12
No. Per la creazione del file dei dati di assistenza il 7590 deve essere collegato direttamente alla linea e non in cascata. Stessa cosa per la ricezione del firmware.
Immaginavo, domani finisco di configurarlo per bene e poi lo attacco diretto :sofico:
Salve a tutti ragazzi...ho letto di altri in questo Thread sul7590 che hanno avuto problemi nell'avanzamento veloce durante la riproduzione di filmati .mkv cosa che non succedeva con il 7490...qualcuno sa qualcosa al riguardo???ho scritto all'assistenza,mi hanno risposto ma lavandosene le mani...mi hanno scritto che il firmware e' lo stesso del 7490 e che e' colpa del Tv,ma gli ho anche detto che con il 7490 non succedeva e da qua nessuno mi ha piu' risposto!Se sapete qualcosa rispondetemi.Grazie!!!
Considerando che MKV è un tipo di compressione per file video, penso che abbiano ragione, il Fritz non fa altro che trasferili.
Attenzione però, alcuni SmartTV proprio con i file MKV, li decodificano perfettamente in tutte le loro funzioni se li vedono su penne o dischi direttamente collegati a loro, mentre, se li vedono in rete locale, li segnalano come file non compatibili o al massimo te li fanno giusto vedere. Ma poi, perché usi i file MKV che sono tra i più rognosi.
Prova, giusto per vedere il comportamento del Fritz 7590 a mettere in rete AVI, oppure MPEG o altro.
muffetta
05-12-2017, 07:31
Edit
Quali benefici di potrebbero avere usando la login corretta anziché la classica Alice ADSL?
Bo non lo so io ho sempre fatto così fin dai tempi della 30/50mb quando per estrarre i parametri c'era dynamic che li estrapolava sia per il voip che per la pppoe.
Quali benefici di potrebbero avere usando la login corretta anziché la classica Alice ADSL?
Mah, il vantaggio a quei tempi era quello di "camuffare" il più possibile l'utilizzo di un modem diverso da quello di TIM. Ma ormai mi sembra che a TIM non freghi niente se utilizzi il loro modem o un altro... anzi, se trovi il tecnico compiacente, non è neanche più un'impresa ottenere direttamente da loro i dati d'accesso alla rete e al voip.
Salve a tutti ragazzi...ho letto di altri in questo Thread sul7590 che hanno avuto problemi nell'avanzamento veloce durante la riproduzione di filmati .mkv cosa che non succedeva con il 7490...qualcuno sa qualcosa al riguardo???ho scritto all'assistenza,mi hanno risposto ma lavandosene le mani...mi hanno scritto che il firmware e' lo stesso del 7490 e che e' colpa del Tv,ma gli ho anche detto che con il 7490 non succedeva e da qua nessuno mi ha piu' risposto!Se sapete qualcosa rispondetemi.Grazie!!!
Ma, io francamente, non ho notato nessuna differenza; però la tua segnalazione è un po' troppo generica... come riproduci questi mkv?
Da un Nas oppure hd collegato direttamente al fritz? C'è una bella differenza...
Comunque una cosa va detta: se al fritz (qualsiasi modello) vuoi fare una critica, sicuramente riguarda la condivisione dei file. Il media server dei fritz è stato sempre PENOSO: il vero "tallone d'achille" di AVM.
Ho provato anch'io a sollecitarli un po' sotto questo aspetto, ma mi sembra che non sia proprio tra le loro priorità.
Alla fine ho trovato una bella offerta a MediaWorld per il synology DS216 play e ho risolto alla grande tutti i miei problemi, compresa la transcodifica degli h265, senza dover cambiare i video player.
giovanni69
05-12-2017, 12:35
Giovanni, dopo provo adesso non posso perché di la stanno guardando la TV collegata in streaming su NETFLIX e il test non sarebbe attendibile, ho bisogno di tutta la banda libera.
Certamente.
Per tua conferma utilizza anche quei due software free che ti ho suggerito che misurano i dati in realtime così puoi avere ulteriore conferma riguardo la veridicità dei risultati degli speedtest.
elgabro.
05-12-2017, 12:39
Dlinko, comunque tu parti dalla base che hai linea OTTIMA.
Per gente (il 99% dei casi) come me... è già grasso che cola leggere il numero "150" :)
e non mi lamento, anzi!
idem, ora è allineato a 154 :D
donato74
05-12-2017, 12:43
idem, ora è allineato a 154 :D
Comunque, il rame fino a casa salvo rari casi fa schifo, ma fanno ancora peggio quelli di Sirti. Io li ho insultati educatamente per10 giorni perchè avevocomportamenti della FTTC molto anomali, incompatibli con semplice vectoring, e dopo aver fatto uscire 4 tecnici che definire poco preparati è riduttivo (dico solo che uno aveva un loro tester di linee FTTC che NON va oltre il 17a....) mi sono dovuto rassegnare a chiamare una parente top manager di Tim. Per magia, arriva un QUINTO tecnico con collega, si fa tutta la tratta per scoprire infinite ossidazioni su vari giunti, e dopo 50 minuti di lavoro passo da 120 mbit e 4% di PL a 180mbit agganciati e 190 massimi da colapasta e 0% PL. Ma io NON dovrei avere parenti al posto giusto, mi dovrebbe ampiamente bastare essere cliente....
elgabro.
05-12-2017, 13:19
Nel percorso verso l'armadio ho notato diversi cavi penzolanti, il mio vicino di casa aveva fatto bonificare la linea ma il problema poi se ripresentato.
Purtroppo non ho top manager TIM in famiglia. :( :D
Ps.
Cos'è sta schifezza? http://oi65.tinypic.com/250pd3s.jpg
Eoloelio
05-12-2017, 15:09
Grazie a DLINKO e fbeditor guardate un po'
https://postimg.org/gallery/qonhyc74/
https://s19.postimg.org/urqfjin67/Schermata_2017-12-05_alle_16.02.58.png (https://postimg.org/image/urqfjin67/)
https://s19.postimg.org/tcouusedb/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.25.png (https://postimg.org/image/tcouusedb/)
https://s19.postimg.org/46nwny5db/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.50.png (https://postimg.org/image/46nwny5db/)
Grazie a DLINKO e fbeditor guardate un po'
https://postimg.org/gallery/qonhyc74/
https://s19.postimg.org/urqfjin67/Schermata_2017-12-05_alle_16.02.58.png (https://postimg.org/image/urqfjin67/)
https://s19.postimg.org/tcouusedb/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.25.png (https://postimg.org/image/tcouusedb/)
https://s19.postimg.org/46nwny5db/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.50.png (https://postimg.org/image/46nwny5db/)
E la mia stessa identica situazione...
E la mia stessa identica situazione...
io invece non riesco proprio a fare nulla di buono: se metto DownstreamMarginOffset= -21 l'srn in download mi va a 0, aggancio per pochi minuti 190 mega, ma immediatamente dopo si disconnette a ripetizione.
Se metto -42, l'srn va a 1, aggancia a 180, ma partono una serie di errori CRC e poi si attiva l'adattamento automatico...
Vorrei capire che valore mettere per far abbassare l'srn a 3/4, ma non riesco a trovare il valore giusto. Inoltre dopo 3/4 riavvi il frtiz non si collega più col 35b, ma col 17a.
Comunque se con srn a 0 aggancio 190, se riuscissi a trovare un valore stabile al massimo guadagnerei 5/10 mega, rendendo comunque instabile la linea.
Per me non vale la pena... La mia linea è troppo disturbata
io invece non riesco proprio a fare nulla di buono: se metto DownstreamMarginOffset= -21 l'srn in download mi va a 0, aggancio per pochi minuti 190 mega, ma immediatamente dopo si disconnette a ripetizione.
Se metto -42, l'srn va a 1, aggancia a 180, ma partono una serie di errori CRC e poi si attiva l'adattamento automatico...
Vorrei capire che valore mettere per far abbassare l'srn a 3/4, ma non riesco a trovare il valore giusto. Inoltre dopo 3/4 riavvi il frtiz non si collega più col 35b, ma col 17a.
Comunque se con srn a 0 aggancio 190, se riuscissi a trovare un valore stabile al massimo guadagnerei 5/10 mega, rendendo comunque instabile la linea.
Per me non vale la pena... La mia linea è troppo disturbata
io con -40 vado a 3 e ogni tanto risalgo a 4, ma di attenuazione parto da un 16 e 17, inoltre il mio armadio è mezzo vuoto..
Eoloelio
05-12-2017, 16:46
INCREDIBILE FRITZ !!!!
Ragazzi, accorciato il cavo per arrivare alla presa sul muro al minimo indispensabile, ben 3 metri e dato un ulteriore ritocchino con FBEditor e la barriera dei 200 Mbit/s non è più un confine insormontabile, letteralmente sfondata con picchi a 221.
https://i.imgur.com/rgzcDxM.jpg
Hai accorciato quello originale oppure ne hai fatto un altro più' corto ?
Hai accorciato quello originale oppure ne hai fatto un altro più' corto ?
Ho provato anche quello originale, ma alla fine per non rovinarlo, mi sono armato di pinza crimpatrice e ne ho fatto uno nuovo.
Grazie a DLINKO e fbeditor guardate un po'
https://postimg.org/gallery/qonhyc74/
https://s19.postimg.org/urqfjin67/Schermata_2017-12-05_alle_16.02.58.png (https://postimg.org/image/urqfjin67/)
https://s19.postimg.org/tcouusedb/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.25.png (https://postimg.org/image/tcouusedb/)
https://s19.postimg.org/46nwny5db/Schermata_2017-12-05_alle_16.03.50.png (https://postimg.org/image/46nwny5db/)
Eh eh eh grazie grazie, sono commosso. :D
Comunque vedo che anche tu sei a 215998 in DOWN, esattamente come me, probabilmente è per il fritz su DSLAM TIM il massimo ottenibile.
E adesso che si fa ???
Si chiede a TIM di passare a 300 ? :ciapet: :ciapet:
Eoloelio
05-12-2017, 17:57
Eh eh eh grazie grazie, sono commosso. :D
Comunque vedo che anche tu sei a 215998 in DOWN, esattamente come me, probabilmente è per il fritz su DSLAM TIM il massimo ottenibile.
E adesso che si fa ???
Si chiede a TIM di passare a 300 ? :ciapet: :ciapet:
ESATTO
Speedof.me è inaffidabile come downstream come OVH/nPerf lo è in upstream.
Usa ad esempio Eolo speed test i cui valori collimano con misurazioni in tempo reale effettuati con Bitmeter (https://codebox.net/pages/bitmeter2)e NetPerSec (https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version). Quello è l'unico modo per verificare il realismo del test effettuato.
In 17a ho visto con speedof.me velocità superiori ai valori dell'ottenibile...:muro: :eek:
Allora Giovanni,
ecco il test con Eolo.
Però, scusa, perché dovrebbe essere più attendibile di altri ? A me sembra un po' stitico nell'assegnare la velocità. :D
https://i.imgur.com/VFgkseW.jpg
giovanni69
06-12-2017, 09:23
Allora Giovanni,
ecco il test con Eolo.
Però, scusa, perché dovrebbe essere più attendibile di altri ? A me sembra un po' stitico nell'assegnare la velocità. :D
Non per toglierti delle illusioni ma se oltre ad usare Eolo avessi abbinato anche Bitmeter II o NetPerSec o altro software di misurazione della banda di rete come ti ho suggerito sopra, avresti avuto conferma della medesima velocità di Eolo. O se vuoi, al contrario, abbina pure Speedof.me a quei due software ed è probabile che la velocità sia simile a quella di Eolo. Certamente Bitmeter/NetPerSec sono più affidabili nel complesso degli speedtest in sè per sè.
In Bitmeter usa questi settings:
https://imgur.com/a/ejHhh
Metti ai settaggi di "pannello configurazioni" "Visualizza INFOPANE sulla finestra principale" cosi avvicinando il mouse al grafico ti dice la velocità alla quale sei andato nel download\upload.
Altro esempio in upstream con valori buggati con https://www.nperf.com/en/: secondo te è possibile una cosa del genere... oppure è troppo generoso o meglio fantasioso? ;)
https://imgur.com/a/zVJJd
La verità è più simile a questa, ovviamente:
https://imgur.com/a/z1nIX
chiccolinodr
06-12-2017, 17:08
sera ragazzi, vorrei acquistare questo modem avendo linea tim fibra 200 mega con telefono, con questo è compatibile? con il telefono avrò problemi? grazie mille
lucano93
06-12-2017, 17:19
una info che dati devo mandare e dove per avere il firmware beta?
l'altra domanda è cosa avete fatto con FBEDITOR?
e a cosa serve?
grazie
muffetta
06-12-2017, 17:58
Rispetto al 7581 (che quando l'ho spento era allineato dal 1 ottobre) ho già perso, per circa 40 minuti a volta, 2 volte l'allineamento.
In un gg solo.
Speriamo mi inviino in fretta sta beta altrimenti tocca rimandarlo indietro...
Rispetto al 7581 (che quando l'ho spento era allineato dal 1 ottobre) ho già perso, per circa 40 minuti a volta, 2 volte l'allineamento.
In un gg solo.
Speriamo mi inviino in fretta sta beta altrimenti tocca rimandarlo indietro...Hai il dslam 177.152 ? Perchè anche io ho problemi con l allineamento
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
muffetta
06-12-2017, 20:34
Hai il dslam 177.152 ? Perchè anche io ho problemi con l allineamento
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
No ho il 177.26
Marcospippoz
07-12-2017, 08:14
buongiorno, qualcuno sa il prezzo di questo modem in un mediaworld?
buongiorno, qualcuno sa il prezzo di questo modem in un mediaworld?
Durante il cyber monday stava a 229, l'altro ieri l'ho visto a 275 euro, mi pare...
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un fritz box 7590, per eliminare il technicolor tg788vn v2 di Tiscali e gestire internet e telefono con un unico dispositivo, qualcuno lo usa con Tiscali e può consigliarmelo o meno?
Grazie.
muffetta
07-12-2017, 16:02
E niente, AVM si è dimenticata di me, stando al supporto io verrò inserito nel giro di upgrade in futuro, non si sa quando... :muro:
Riattacchiamo il 7581 va prima che fw mi declassi la linea :D
Massimo87
07-12-2017, 16:39
Mi hanno aggiornato ieri la DSLAM alla .152...
E visto che su amazon è sceso di altri 20€, ho fatto la pazzia 😂
Nel frattempo ho messo in vedita il 7581, nel caso ci sia qualcuno interessato mi può anche contattare in PVT
The-Red-
07-12-2017, 16:55
Mi hanno aggiornato ieri la DSLAM alla .152...
E visto che su amazon è sceso di altri 20€, ho fatto la pazzia 😂
Nel frattempo ho messo in vedita il 7581, nel caso ci sia qualcuno interessato mi può anche contattare in PVT
Ma come devo fare per farmi aggiornare la DSLAM?
Massimo87
07-12-2017, 16:57
Ma come devo fare per farmi aggiornare la DSLAM?
Secondo me devi solo attendere, prima o poi le aggiorneranno tutte..
Ma come devo fare per farmi aggiornare la DSLAM?
Non si può... E' a discrezione di Tim.
Ma come devo fare per farmi aggiornare la DSLAM?
Meglio se ti fai mandare il firmware compatibile con tutte le versioni di DSLAM.
Ragazzi, senza toccare nulla, il valore di SNR, oggi, è salito a 5 dB e anziché perdere in velocità DOWN, ho guadagnato, mentre in UP ho perso qualcosina.
Non capisco questo strano comportamento, ho provato anche a smanettare nuovamente con FBEditor, ma meglio di così non si riesce.
Boh, prendo atto.
https://i.imgur.com/LFXzVX1.jpg
sera ragazzi, vorrei acquistare questo modem avendo linea tim fibra 200 mega con telefono, con questo è compatibile? con il telefono avrò problemi? grazie mille
Non avrai nessun problema, a patto che tu vada ad estrarre i tuoi dati VOIP per poi inserirli nel modem FRITZ.
Marcospippoz
07-12-2017, 23:59
il bug del cambio indirizzo IP ogni tot. di tempo lo hanno sistemato ?
Superkey
08-12-2017, 08:37
il bug del cambio indirizzo IP ogni tot. di tempo lo hanno sistemato ?
NON è un bug :)
A meno che tu non abbia un contratto Business con IP statico , sicuramente hai un IP dinamico come la maggioranza qui.
Per questo è configurato che periodicamente aggiorna l'IP che per contratto non può essere sempre lo stesso.
Personalmente l'ho configurato in modo che aggiorna l'IP ogni giorno intorno alle 03.00 :D
NON è un bug :)
A meno che tu non abbia un contratto Business con IP statico , sicuramente hai un IP dinamico come la maggioranza qui.
Per questo è configurato che periodicamente aggiorna l'IP che per contratto non può essere sempre lo stesso.
Personalmente l'ho configurato in modo che aggiorna l'IP ogni giorno intorno alle 03.00 :D
Siccome io sono un nottambulo, l'ho messo alle 05:00. :cool:
muffetta
08-12-2017, 10:47
Edit : Risolto :D
strassada
08-12-2017, 11:05
NON è un bug :)
A meno che tu non abbia un contratto Business con IP statico , sicuramente hai un IP dinamico come la maggioranza qui.
Per questo è configurato che periodicamente aggiorna l'IP che per contratto non può essere sempre lo stesso.
non è proprio così, l'IP statico è settato in modo che quando avviene una disconnessione, il router prende sempre lo stesso ip pubblico assegnato per contratto (ci sarebbero poi i provider dietro NAT ma il discorso è più o meno lo stesso), mentre in caso di ip dinamici, quando avviene una disconnessione, in genere l'ip cambia, ma anche qui potrebbero aver messo un timeout più lungo e dipende poi da quanti ip sono.
Non esiste la disconnessione forzata, quando uno occupa troppo tempo un ip dimanico.
I modem che forzano disconnessioni sono da prendere a calci, poi chiaro che a qualcuno potrebbe essere utile cambiare spesso ip senza dover intervenire manualmente ogni volta sul modem, ma questa opzione dovrebbe essere disattivata e attivata solo dall'utente quando gli serve.
io ho avuto per 6 mesi lo stesso ip ai tempi di alice adsl (e con tiscali o superato i 100 giorni, e in genere mi capitano spesso sessioni di oltre un mese o due), visto che in questo periodo non mi si era mai disconnessa la portante, nemmeno la sessione ppp e neanche i modem e il router si sono mai inceppati e zero blackout elettrici a casa (poi la causa di disconnessione è stata proprio questa ultima).
Ragazzi, siccome gli speed test che si trovano in rete, ognuno dice la sua, nel senso che quelli basati su flash o Java, sono "stitici", mentre, quelli basati su HTML5 sembrano troppo di manica larga, allora ho fatto misurare la velocità, direttamente al Fritz del quale mi fido di più.
Ecco i risultati:
https://i.imgur.com/4eDinNy.jpg
A questo punto, visto il funzionamento di FRITZ, nel senso che lui misura il traffico che vede, ho rifatto la misura utilizzando SPEEDofme che tra tutti i test, mi sembra quello in grado di generare traffico fino a raggiungere il massimo raggiungibile dalla linea nel momento della misura.
MISURA FATTA SU FRITZ 7590
https://i.imgur.com/CbJ7YRi.jpg
TRAFFICO GENERATO DA SpeedOfMe
https://i.imgur.com/XNKYEv4.jpg
Ragazzi, secondo me, Speedofme, dice il vero e la misura effettuata dal Fritz ne è la conferma.
Sempre che non mi stia sfuggendo qualcosa.
fabio336
08-12-2017, 12:29
io il grafico del fritz lo leggerei in un altro modo...
http://abload.de/img/cbj7yrivys34.jpg
Download
215998 - 180000 = 35998
35998/2 = 17999
17999 + 180000 = 197999Kbps circa
Upstream:
21446 - 18000 = 3446
3446/4 = 861,5 * 3 = 2584,5
2584,5 + 18000 = 20584,5Kbps circa
fatto questo devi togliere anche l'overhead generato dalla rete lan (reale circa 94,92%)
Downstream:
197999*94,92/100= 187940Kbps reali circa
Upstream
20584,5*94,92/100= 19504Kbps reali circa
spero sia chiaro :D
Ragazzi, senza toccare nulla, il valore di SNR, oggi, è salito a 5 dB e anziché perdere in velocità DOWN, ho guadagnato, mentre in UP ho perso qualcosina.
Non capisco questo strano comportamento, ho provato anche a smanettare nuovamente con FBEditor, ma meglio di così non si riesce.
Boh, prendo atto.
https://i.imgur.com/LFXzVX1.jpg
La tua ricerca del "limite" a tutti i costi è encomiabile... ma io continuo a non capire che cosa vuoi di più da questa linea.
Tu arrivi alla velocità massima concessa (215.998 su 216.000).
Ripeto: io ho sostanzialmente i tuoi stessi parametri come snr e attenuazione della linea, ma aggancio a malapena 147 mega (con qualche errore ES)...
Guarda che se c'è un dio della vdsl, prima o poi ti "castiga" se continui così... :D
Per caso sapete se c'è qualche opzione, dove nel caso il Fritz si disconnetta, poi si riavvia da solo? Perché a me non lo fa, e se magari sono fuori casa non posso riavviare fisicamente il router... Perdendo l'accesso a varie cose...
La tua ricerca del "limite" a tutti i costi è encomiabile... ma io continuo a non capire che cosa vuoi di più da questa linea.
Tu arrivi alla velocità massima concessa (215.998 su 216.000).
Ripeto: io ho sostanzialmente i tuoi stessi parametri come snr e attenuazione della linea, ma aggancio a malapena 147 mega (con qualche errore ES)...
Guarda che se c'è un dio della vdsl, prima o poi ti "castiga" se continui così... :D
Carissimo GPDL,
hai ragione, linea più che valida, ma da quando ho il 7590 e la 200/20, fino a quando la linea era una 100/20 su Fritz 7490 o modem TIM, agganciavo 76 Mbit/s su 108 Mbit/s di linea.
Ora, quello che mi assilla, non è tanto la velocità, ma il fatto che ha un comportamento strano, positivo per le prestazioni, ma stranissimo nella gestione dello SNR. Non riesco a capire perché qualsiasi valore vado a inserire, lui si assesta su 4 dB di SNR e da ieri, senza toccare niente, è salito a 5 dB e anche qui, provato valori da -10 a - 60, nessuna variazione.
Vuoi dire che è il DIO della VDSL che ha preso possesso della gestione della mia linea ?? :D :ciapet: :D
Ma come mai non vai oltre i 147 ?
Quanti metri di cavo dalla presa al modem ?
io il grafico del fritz lo leggerei in un altro modo...
http://abload.de/img/cbj7yrivys34.jpg
Download
215998 - 180000 = 35998
35998/2 = 17999
17999 + 180000 = 197999Kbps circa
Upstream:
21446 - 18000 = 3446
3446/4 = 861,5 * 3 = 2584,5
2584,5 + 18000 = 20584,5Kbps circa
fatto questo devi togliere anche l'overhead generato dalla rete lan (reale circa 94,92%)
Downstream:
197999*94,92/100= 187940Kbps reali circa
Upstream
20584,5*94,92/100= 19504Kbps reali circa
spero sia chiaro :D
Chiarissimo, ma, considerato che continuate a smontarmi tutte le mie teorie sul fatto che il mio Fritz 7590 riesce a superare tranquillamente i 200 Mbit/s di picco, ho deciso, che da lunedì comicerò a rompere le scatole a TIM per chedere di passarmi la linea a 300/40, così, i 200 Mbit/s saranno definitivamente superati e demoliti. :ciapet: :ciapet: :D :D :) :)
P.S. Visto da dove scrivi, sai che per un bel po' di anni, ho lavorato per una multinazionale con base a Settecamini ? Avevamo una linea punto punto con Milano dedicata da 1 o 2 Mbit/s, non ricordo esattamente, costava un patrimonio e sembrava di avere per quel periodo, una linea fantascientifica. Adesso si viagga a 200 circa su doppino di rame tra casa e armadio e con modem commerciali, incredibile. :)
Superkey
08-12-2017, 16:55
Da pochi minuti ho ricevuto anch'io l'aggiornamento alla 6.90 :sofico:
Spettacolare... :cool: :cool: :cool:
Per gli scettici.... :Prrr:
http://www.dslreports.com/speedtest/26411373
edit : non riesco a caricare le immagini... perchè ?
giovanni69
08-12-2017, 17:31
197999*94,92/100= 187940Kbps reali circa
..che guarda caso mi ricorda più da vicino Eolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45222899&postcount=2342) che speedof.me
[...] considerato che continuate a smontarmi tutte le mie teorie sul fatto che il mio Fritz 7590 riesce a superare tranquillamente i 200 Mbit/s di picco [...]
Vedi, basta non convertire correttamente i kbps in Mbps, dimenticarsi overhead, ecc ed i 200 sono assicurati :)
Non ti ho ancora visto però postare un bel NetPerSec e Bitmeter II vicino al tuo speedof.me. ;)
Sempre che non mi stia sfuggendo qualcosa.
Scarica con torrent una distro linux, (https://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/bt-dvd/ per esempio) e misura con i programmi che dice giovanni la velocità di download.
E' più affidabile come test un multi-download di qualche giga che quegli speedtest.
Carissimo GPDL,
hai ragione, linea più che valida, ma da quando ho il 7590 e la 200/20, fino a quando la linea era una 100/20 su Fritz 7490 o modem TIM, agganciavo 76 Mbit/s su 108 Mbit/s di linea.
Ora, quello che mi assilla, non è tanto la velocità, ma il fatto che ha un comportamento strano, positivo per le prestazioni, ma stranissimo nella gestione dello SNR. Non riesco a capire perché qualsiasi valore vado a inserire, lui si assesta su 4 dB di SNR e da ieri, senza toccare niente, è salito a 5 dB e anche qui, provato valori da -10 a - 60, nessuna variazione.
Vuoi dire che è il DIO della VDSL che ha preso possesso della gestione della mia linea ?? :D :ciapet: :D
Ma come mai non vai oltre i 147 ?
Quanti metri di cavo dalla presa al modem ?
No... anche a me sia con il 7490 che con il 7590 i valori snr cambiano, soprattutto quello down. Sempre di un punto (da 6 a 5) e senza apparenti motivi (per quel che riguarda la mia linea). Alcune volte scende a 4 e a quel punto scatta l'adattamento automatico.
Non vado oltre i 147 ora, ma fino a un anno e mezzo fa quando avevo la 100 mega agganciavo 108. Poi le attivazioni fibra si sono moltiplicate e sono sceso a 75. Sono intervenuti 3 volte i tecnici Tim, ma non hanno riscontrato nulla di anomalo se non la diafonia dovuta alle tante attivazioni nel cabinet. Quindi, c'è poco da fare fin quando non sdoganano il multivectoring...
fabio336
08-12-2017, 18:44
..che guarda caso mi ricorda più da vicino Eolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45222899&postcount=2342) che speedof.me
Vedi, basta non convertire correttamente i kbps in Mbps, dimenticarsi overhead, ecc ed i 200 sono assicurati :)
Non ti ho ancora visto però postare un bel NetPerSec e Bitmeter II vicino al tuo speedof.me. ;)
Personalmente ritengo il test eolo come anche speedtest.net affidabile a patto che il sistema sia pulito :D
speedof.me invece è cacca pupù in qualsiasi condizione :D
killbill831
08-12-2017, 19:06
Da pochi minuti ho ricevuto anch'io l'aggiornamento alla 6.90 :sofico:
Spettacolare... :cool: :cool: :cool:
Per gli scettici.... :Prrr:
http://www.dslreports.com/speedtest/26411373
edit : non riesco a caricare le immagini... perchè ?
Come hai fatto ad ottenerlo?
Superkey
08-12-2017, 19:50
Come hai fatto ad ottenerlo?
Ho aperto un ticket con l'AVM, dopo i contatti preliminari gli ho mandato i dati di assistenza, mi sono armato di TANTA pazienza,
ed oggi cercando gli aggiornamenti direttamente dal 7590, è partito in automatico (OTA) il download e quindi l'aggiornamento.
Mediamente io ho aspettato un paio di settimane, ma ne è valsa sicuramente la pena.... :ciapet:
SONO GENTILISSIMI E COMPETENTI ! altro che chiacchiere... :D
muffetta
08-12-2017, 20:51
Ho aperto un ticket con l'AVM, dopo i contatti preliminari gli ho mandato i dati di assistenza, mi sono armato di TANTA pazienza,
ed oggi cercando gli aggiornamenti direttamente dal 7590, è partito in automatico (OTA) il download e quindi l'aggiornamento.
Mediamente io ho aspettato un paio di settimane, ma ne è valsa sicuramente la pena.... :ciapet:
SONO GENTILISSIMI E COMPETENTI ! altro che chiacchiere... :D
Azz, 2 settimane son tantine, va beh io sono già a 1, aspettiamo altri 7 gg.
Superkey
08-12-2017, 22:35
Azz, 2 settimane son tantine, va beh io sono già a 1, aspettiamo altri 7 gg.
Da quello che ho capito, "confezionano" un upgrade "su misura" per ogni 7590 del quale ricevono i dati di assistenza.
Considerando le migliaia di richieste che si suppone abbiano, per soddisfare tutti ci vuole sicuramente del tempo...
E solamente via OTA è possibile fare l'aggiornamento che viene installato direttamente nel 7590.
Questo, sempre secondo me, è per non mandare in giro file dai quali "il nemico"
potrebbe vedere il metodo usato per aggirare il problema del 35b e quindi prendere le opportune contromisure.
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (Giulio Andreotti)
Rumpelstiltskin
08-12-2017, 23:11
Secondo me noon fanno un’ota ad hoc ma si limitano ad aggiungere il seriale del fritz in una sorta di white list per i firm beta. Ha più senso
..che guarda caso mi ricorda più da vicino Eolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45222899&postcount=2342) che speedof.me
Vedi, basta non convertire correttamente i kbps in Mbps, dimenticarsi overhead, ecc ed i 200 sono assicurati :)
Non ti ho ancora visto però postare un bel NetPerSec e Bitmeter II vicino al tuo speedof.me. ;)
Giovanni,
anche questo è Eolo, che mi dici ?
https://i.imgur.com/eVI0A7S.jpg
Guardate, io non sono laureato in informatica, faccio tutt'altro nella vita, ma una cosa è certa, gli speed test in rete, sono tutta "fuffa" o come dicono a Roma "SOLE".
Io credo al mio Fritz, se speedofme scaricando sample da 128 MB e Uplodando sample da 32 MB mi fa picchi, che poi il FRITZ mi conferma, a me basta così, fate pure tutti i calcoli che volete.
Anche perché, se il traffico lo creo con Eolo, comunque il FRITZ me lo conferma esattamente come fa con Speedofme.
Circa i programmi, scusa, ma su questo PC che è estremamaente pulito e blindato, per principio, non installo mai software freeware e/o shareware, io diffido sempre di chi offre software gratis, magari ti offro un bel software per testare la tua ADSL e intanto ti installo anche un bello Spyware.
Magari sbaglio, ma preferisco così.
Fidarsi e bene, non fidarsi e meglio. :D
killbill831
09-12-2017, 08:15
Io invece ho inviato i dati all’AVM ma mi hanno risposto che siccome la mia centralina è giá in 177.152 non ho bisogno del nuovo 6.90. Comunque mi capita una cosa molto strana se monto sulla linea il modem della telecom aggancio diciamo i 200 e il download sembra andare benissimo la linea non ha problemi. Se monto il 7490 la linea aggancia a 100mb, ovviamente, e scarico tutto normale facendo dei speed test arrivo a 90/21mbps.
I problemi iniziano con il 7590 alcune volte della giornata il modem aggancia la linea al massimo 216/21mbps ma il download è lentissimo a volte non riesco neanche a superare i 7mbps in download e la linea sembra strozzata. Lo riavvio molte volte, 5/6 volte, fino a che il download si riprende nei valori normali 190/20mbps facendo vari speedtest.
Ho notato che purtroppo si attiva l’adattamento automatico della linea quindi ogni tentativo di abbassare un poco la linea per renderla più stabile risulta essere vano.
Inoltre noto che ci sono parecchi errori di crc alcune volte anche 100/120 negli ultimi 15 minuti.
Ora non riesco a capire se è un problema di linea oppure del 7590 che forse la parte modem fa i capricci.
Qualcuno ha idee?
The-Red-
09-12-2017, 08:38
Meglio se ti fai mandare il firmware compatibile con tutte le versioni di DSLAM.
Come devo fare per farmelo mandare?. Qualcuno non lo può postare per tutti?
killbill831
09-12-2017, 08:42
Screenshot appena fatto e messo in Annex A:
http://i66.tinypic.com/2mgpcag.jpg
killbill831
09-12-2017, 09:22
Ho montato il 7490 in annex A da 15 minuti nessun errore:
http://i63.tinypic.com/2cr38fn.jpg
e speedtest a 85/90mbps fissi.
fabio336
09-12-2017, 09:57
Giovanni,
anche questo è Eolo, che mi dici ?
https://i.imgur.com/eVI0A7S.pg
Guardate, io non sono laureato in informatica, faccio tutt'altro nella vita, ma una cosa è certa, gli speed test in rete, sono tutta "fuffa" o come dicono a Roma "SOLE".
Io credo al mio Fritz, se speedofme scaricando sample da 128 MB e Uplodando sample da 32 MB mi fa picchi, che poi il FRITZ mi conferma, a me basta così, fate pure tutti i calcoli che volete.
Anche perché, se il traffico lo creo con Eolo, comunque il FRITZ me lo conferma esattamente come fa con Speedofme.
Circa i programmi, scusa, ma su questo PC che è estremamaente pulito e blindato, per principio, non installo mai software freeware e/o shareware, io diffido sempre di chi offre software gratis, magari ti offro un bel software per testare la tua ADSL e intanto ti installo anche un bello Spyware.
Magari sbaglio, ma preferisco così.
Fidarsi e bene, non fidarsi e meglio. :D
Ma guarda che il fritz dice tutt'altro...
se rivedi il grafico modificato che ti ho postato noterai che la tua velocità in down è a metà tra 215998Kbps e 180000Kbps
per l'upload invece sei 3/4 sopra 18000Kbps
l'overhead sulla rete c'è sempre e non si può ignorare
l'ultimo speedtest che hai fatto punta su un server in francia che non è sicuramente quello di ngi
quindi si, ti sbagli alla grandissima
Ma guarda che il fritz dice tutt'altro...
se rivedi il grafico modificato che ti ho postato noterai che la tua velocità in down è a metà tra 215998Kbps e 180000Kbps
per l'upload invece sei 3/4 sopra 18000Kbps
l'overhead sulla rete c'è sempre e non si può ignorare
l'ultimo speedtest che hai fatto punta su un server in francia che non è sicuramente quello di ngi
quindi si, ti sbagli alla grandissima
Appunto, come la maggior parte degli speed test on line, puntano a server che non sai nemmeno dove sono ubicati, oppure come quello di EOLO che punta genericamente su Milano.
Pochi, test ti lasciano modificare il server fino a puntare direttamente sulla centrale alla quale sei allacciato.
Ecco perché alla fine, visto che Fritz confermava appunto una velocità media di 207 Mbit/s sul traffico generato da Speedofme, tutto sommato, non mi sembra così inattendibile.
Come devo fare per farmelo mandare?. Qualcuno non lo può postare per tutti?
Viene installato direttemente con aggiornamento automatico e sinceramente, io non sono in grado di estrarlo, ammesso che si possa fare facilmente.
In ogni caso, scrivi all'assistenza, loro poi ti chiederanno di generare il file con i dati di assistenza e poi, un bel giorno il FRITZ ti dirà che c'è un aggiornamento.
Vai indietro di qualche pagina e troverai più dettagli.
fabio336
09-12-2017, 10:38
Appunto, come la maggior parte degli speed test on line, puntano a server che non sai nemmeno dove sono ubicati, oppure come quello di EOLO che punta genericamente su Milano.
Pochi, test ti lasciano modificare il server fino a puntare direttamente sulla centrale alla quale sei allacciato.
infatti io ho indicato speedtest.net e quello di ngi...
li si sa sempre su quale server si fa il test
nessun test ti fa puntare alla centrale telecom di appartenenza
maddai :sofico: :doh:
Ecco perché alla fine, visto che Fritz confermava appunto una velocità media di 207 Mbit/s sul traffico generato da Speedofme, tutto sommato, non mi sembra così inattendibile.
Dove lo hai visto questo?
posta uno screen che io non l'ho visto
infatti io ho indicato speedtest.net e quello di ngi...
li si sa sempre su quale server si fa il test
nessun test ti fa puntare alla centrale telecom di appartenenza
maddai :sofico: :doh:
Dove lo hai visto questo?
posta uno screen che io non l'ho visto
Allora, questi sono di qualche minuto fa:
https://i.imgur.com/YZaKIw0.jpg
https://i.imgur.com/U3jdBxS.jpg
Come vedi la velocità media generata da SpeedOfMe è simile a quella misurata dal Fritz e cioè di circa 207 Mbps.
fabio336
09-12-2017, 11:07
Allora, questi sono di qualche minuto fa:
Come vedi la velocità media generata da SpeedOfMe è simile a quella misurata dal Fritz e cioè di circa 207 Mbps.
sei tu che vedi male...
anzi malissimo
https://abload.de/img/yzakiw01hqcy.jpg
il picco massimo è a metà tra quei due valori
che a casa mia sono 197999Kbps circa (e non ho tolto l'overhead)
questa è matematica base...
Allora con questo,
https://i.imgur.com/RC4SUon.jpg
andando su nuovo server, mettendo lo zoom al massimo, trovo il mio comune di residenza, sul puntino dice: Server ospitato da Telecom Italia e poiché nel mio comune, TIM ha solamente 1 centrale, ergo che i clienti TIM come il sottoscritto, dovrebbero essere tutti collegati li, o mi sbaglio ?
Magari e un caso fortunato, ma li puoi cambiare server a piacere e io, il mio comune lo trovo.
Quando punto li, praticamente i ms di Latenza, sono quasi a zero.
Per esempio appena fatti 2 test a 2-3 ms.
Fabio dimenticavo, che in quell'immagine, poichè ho messo nelle impostazioni che voglio vedere solamente i Server Telem Italia, quei puntini rappresentano solamente quelli di TIM, se nelle impostazioni spunti NONE, ovviamente puoi spaziare su una vasta scelta.
sei tu che vedi male...
anzi malissimo
https://abload.de/img/yzakiw01hqcy.jpg
il picco massimo è a metà tra quei due valori
che a casa mia sono 197999Kbps circa (e non ho tolto l'overhead)
questa è matematica base...
Allora Fabio, intanto non ti sei accorto che sull'asse del grafico c'è il limite di 215998 e non potendo il Fritz farti vedere il picco massimo raggiunto di 220.98, diciamo che "sega il vertice".
In ogni caso, visto che ho una linea da 200/20, non mi interessa conoscere la velocità fino ai millesimi di bit, ma semplicemente sapere se sono almeno in prossimità di quando dichiarato da TIM come massimo raggiungibile. E, secondo me, direi che nei picchi addirittura supera il massimo. Tutto qui.
fabio336
09-12-2017, 11:31
Allora Fabio, intanto non ti sei accorto che sull'asse del grafico c'è il limite di 215998 e non potendo il Fritz farti vedere il picco massimo raggiunto di 220.98, diciamo che "sega il vertice".
il picco massimo che hai raggiunto è quello che ti ho indicato
i 215998Kbps non li hai sfiorati minimamente
il fritz non è stupito
sa perfettamente che non può superare i valori della portante
In ogni caso, visto che ho una linea da 200/20, non mi interessa conoscere la velocità fino ai millesimi di bit, ma semplicemente sapere se sono almeno in prossimità di quando dichiarato da TIM come massimo raggiungibile. E, secondo me, direi che nei picchi addirittura supera il massimo. Tutto qui.
però ora basta che stai scrivendo un mucchio di cavolate :sofico:
Marcospippoz
09-12-2017, 11:48
Ma quando uscirà questo benedetto 6.90 per tutti?
muffetta
09-12-2017, 14:28
Arrivato anche a me l'aggiornamento :D
Guadagno un bel po in dl, ma perdo in ul, rispetto al 7581/fastgate:
7581
https://imgur.com/ybu0kuo
https://imgur.com/zHNnXbG
7590:
https://imgur.com/Xiv9jFm
https://imgur.com/CLeLtVd
il picco massimo che hai raggiunto è quello che ti ho indicato
i 215998Kbps non li hai sfiorati minimamente
il fritz non è stupito
sa perfettamente che non può superare i valori della portante
però ora basta che stai scrivendo un mucchio di cavolate :sofico:
Io scriverò un sacco di cavolate, ma tu hai troppe certezze, come quelli che tra settembre e novembre già davano per spacciata la AVM perché non avrebbe saputo e potuto risolvere la questione del 35b. Esattamente come te, portando un sacco di argomentazioni tecniche da professoroni pieni di sapere ma condito con un sacco di paradigmi. Tipo che il chipset lantix non avrebbe mai potuto dialogare con quello Broadcom e tante altre che ipotizzavano anche trucchi software per tramare contro AVM, ora, a distanza di qualche settimana dalle famose sentenze funeree, eccoci qui a viaggiare in 35b a velocità supersoniche, e quindi ????
Qual'era la morale ?
Arrivato anche a me l'aggiornamento :D
Guadagno un bel po in dl, ma perdo in ul, rispetto al 7581/fastgate:
7581
https://imgur.com/ybu0kuo
https://imgur.com/zHNnXbG
7590:
https://imgur.com/Xiv9jFm
https://imgur.com/CLeLtVd
Muffetta, scusa, velocità reale a parte, sbaglio, oppure hai una linea da 300 Down e 30 Up ?
fabio336
09-12-2017, 18:14
Io scriverò un sacco di cavolate, ma tu hai troppe certezze,
sono semplici calcoli di matematica base
1+1 non potrà mai fare 3....
Fabio,
certamente, ma qui abbiamo anche un po' di tolleranze da apparecchiature, reti, cavi eccetera, in matematica 1+1, non farà mai 3, ma intanto volevo informarti che ho affinato ancora un po' il tiro, vedrai che prima o poi, supererò anche il limite di linea direttamente sul Fritz.
Ecco un altro piccolo miglioramento, la pazienza è la virtù dei forti.
https://i.imgur.com/kwtqDlu.jpg
Credo che adesso tu possa convenire che siamo oltre i 200 Mbps, oppure non ancora ?
muffetta
09-12-2017, 18:28
Muffetta, scusa, velocità reale a parte, sbaglio, oppure hai una linea da 300 Down e 30 Up ?
Credo sia la normale configurazione delle VDSL FW
Credo sia la normale configurazione delle VDSL FW
No scusa, avevo inteso che anche tu fossi con TIM.
Fabio,
certamente, ma qui abbiamo anche un po' di tolleranze da apparecchiature, reti, cavi eccetera, in matematica 1+1, non farà mai 3, ma intanto volevo informarti che ho affinato ancora un po' il tiro, vedrai che prima o poi, supererò anche il limite di linea direttamente sul Fritz.
Ecco un altro piccolo miglioramento, la pazienza è la virtù dei forti.
https://i.imgur.com/kwtqDlu.jpg
Credo che adesso tu possa convenire che siamo oltre i 200 Mbps, oppure non ancora ?
Penso ci sia poco da fare,il limite della 200 è questo!
La mia linea come parametri di allineamento è molto superiore alla tua e comunque sia nei vari speedtest sfioro i 190 in down e i 20.5 in up,questo è!
https://i.imgur.com/xa62DPi.jpg
fabio336
09-12-2017, 19:03
Fabio,
certamente, ma qui abbiamo anche un po' di tolleranze da apparecchiature, reti, cavi eccetera, in matematica 1+1, non farà mai 3, ma intanto volevo informarti che ho affinato ancora un po' il tiro, vedrai che prima o poi, supererò anche il limite di linea direttamente sul Fritz.
Ecco un altro piccolo miglioramento, la pazienza è la virtù dei forti.
Credo che adesso tu possa convenire che siamo oltre i 200 Mbps, oppure non ancora ?
il problema è che tu non sai nemmeno perchè il provider ti da una portante di 216000Kbps su un contratto di 200Mbps...
e malgrado tutto invece di informarti non fai altro che riempire il forum di scemenze :D
comunque per me il caso si chiude qui
non è bello parlare con i muri
sicuramente chi leggerà saprà che idea farsi in merito alla situazione.
continua per ad affinare...
cosa vuoi affinare su una connessione del genere poi lo sai solo tu
Come si comporta con la fibra di wind???
Qualche esperienza di qualcuno??:D
Superkey
09-12-2017, 21:11
Per chi fosse interessato, vendo il mio 7490 QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837511)
Da quello che ho capito, "confezionano" un upgrade "su misura" per ogni 7590 del quale ricevono i dati di assistenza.
Considerando le migliaia di richieste che si suppone abbiano, per soddisfare tutti ci vuole sicuramente del tempo...
E solamente via OTA è possibile fare l'aggiornamento che viene installato direttamente nel 7590.
Questo, sempre secondo me, è per non mandare in giro file dai quali "il nemico"
potrebbe vedere il metodo usato per aggirare il problema del 35b e quindi prendere le opportune contromisure.
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (Giulio Andreotti)
Guardi troppi film di fantascienza e per Giulio aggiungerei solo un riposa insieme ai tuoi simili...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
09-12-2017, 23:37
Nervosetti qui ultimamente eh?
:)
il problema è che tu non sai nemmeno perchè il provider ti da una portante di 216000Kbps su un contratto di 200Mbps...
e malgrado tutto invece di informarti non fai altro che riempire il forum di scemenze :D
comunque per me il caso si chiude qui
non è bello parlare con i muri
sicuramente chi leggerà saprà che idea farsi in merito alla situazione.
continua per ad affinare...
cosa vuoi affinare su una connessione del genere poi lo sai solo tu
Vedi caro Fabio, fino ad ora sono stato ad ascoltarti anche per vedere la tua competente arroganza fino a che punto potesse osare arrivare.
Ora mi sono fatto l'idea che tu sei la fotocopia di quei super tecnici che trovi su ogni forum, talmente pieni di se dal non capire che ognuno di noi, ha una professione, un titolo di studio tra i più disparati.
Ma tu fai parte di quella schiera di personaggi che pensano che possedendo un computer e un modem, devi per forza essere laureato in informatica.
Tu sicuramente sei uno di quelli che sul PC ha sicuramente Linux, uno di quelli che fa i settaggi dei modem entrando con telnet oppure SSH giusto per far vedere che sei diverso da noi, SMANETTONI, SPERIMENTATORI ma APPASSIONATI anche di quello che con capiamo nel dettaglio spinto.
Vedi, io comunque, mi trovo molto meglio con loro piuttosto che con quelli come te, perché l'entusiasmo e la caparbietà dello smanettone improvvisatore, a volte, sfonda anche le ferree leggi della tua informatica.
Certi traguardi, si raggiungono anche con la fantasia e la creatività, altrimenti vivremmo in un mondo piatto e monotono.
Sia chi mi sembri, quella bambina della pubblicità della Lufthansa che mentre viaggia in aereo di sciorina lezioni di fisica e di chimica anziché pensare che magari agli altri passeggeri frega meno di niente.
In conclusione, volevo vedere quanto impiegavi a capire che io non faccio l'informatico, io sono un Chimico, quindi dei tuoi Overhead e menate varie, scusa, non ti offendere, non mi frega nulla, a me basta vedere che il mio Fritz viaggia velocissimo, in prossimità dei limiti di banda.
Posso accontentarmi di questo ?
Mi piace anche capire, imparare, ma io non devo progettare reti o sistemi di gestione dati. Per me, è sufficiente gestire la multimedialità di casa con TV vari in 4K, telefonia VOIP e poter accedere da fuori a un server di rete e a una serie di Telecamere IP per ragioni di sicurezza. Poi, nel dettaglio tecnico spinto, lascio a te le spiegazioni.
Ciao
P.S. dimenticavo la tua domanda, forse perché 216.000 Kbps guarda caso è un multiplo di 8 e che 8 bit fanno 1 Byte e che in informatica tutto è misurato in multipli di 8 bit ?
Se è così bene, altrimenti, please, mi fai una lezioncina così piano piano imparo anch'io?
Grazie.
Nervosetti qui ultimamente eh?
:)
Ma no, si discute e ci si confronta. :) :D
P.S. dimenticavo la tua domanda, forse perché 216.000 Kbps guarda caso è un multiplo di 8 e che 8 bit fanno 1 Byte e che in informatica tutto è misurato in multipli di 8 bit ?
Se su un forum di chimica un utente ti dicesse che ha ottenuto un elemento stabile con 37 elettroni esterni cosa gli diresti?
Unlimited Lives
10-12-2017, 09:10
Buongiorno, vorrei chiedere ai possessori se esiste nella gestione telefonica l'opzione non disturbare con la possibilità di consentire in quel lasso di tempo solo acuni numeri.
Grazie e buona domenica. :)
Superkey
10-12-2017, 09:11
Nervosetti qui ultimamente eh?
:)
Sicuramente !! :D
Sempre parafrasando il buon Giulio Andreotti (RIP)...
" Il 35b logora chi non ce l'ha " :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Rumpelstiltskin
10-12-2017, 09:15
Comunque, si sta andando pesantemente in OT.
Ci penso io :
Qualcuno sa usare la radio e podcast di Fritz? volevo provarli per sfizio ma non ci ho capito nulla....
grassie!
Comunque, si sta andando pesantemente in OT.
Ci penso io :
Qualcuno sa usare la radio e podcast di Fritz? volevo provarli per sfizio ma non ci ho capito nulla....
grassie!
Ma non è difficile... Ma prima di tutto: tu hai un fritzfon? Non funziona con altri telefoni dect. Inoltre il flusso deve essere in mp3 (non accetta altre codifiche) e in formato pls o m3u.
Intel-Inside
10-12-2017, 11:17
Io sul mio 7581 ho inserito l'indirizzo dello stream di RTL che ho trovato googlando e funziona benissimo sul Fritz Fon
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
10-12-2017, 11:33
Ma non è difficile... Ma prima di tutto: tu hai un fritzfon?
Forse me lo faccio come regalo diNatale :)
Rumpelstiltskin
10-12-2017, 11:33
Io sul mio 7581 ho inserito l'indirizzo dello stream di RTL che ho trovato googlando e funziona benissimo sul Fritz Fon
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
E per i podcast mi sai dire qualcosa?
Prosdonape
10-12-2017, 11:39
Arrivato anche a me l'aggiornamento :D
Guadagno un bel po in dl, ma perdo in ul, rispetto al 7581/fastgate:
7581
https://imgur.com/ybu0kuo
https://imgur.com/zHNnXbG
7590:
https://imgur.com/Xiv9jFm
https://imgur.com/CLeLtVd
Piccolo OT:
Mi potresti dire come hai fatto a farti attivare la 200 mega con fastweb? Io ho fatto la richiesta un mese e mezzo fa, prima avevo la 100 e ora ho la 30..... Sta diventando un'odissea e ogni volta mi danno scuse differenti. Mi hanno anche regalato un fastgate dicendo che serviva tenerlo attaccato per l'attivazione (48 ore max) ma avevo solo disconnessioni continue. L'ultima cosa che mi hanno detto è che "forse" potevo staccare il fastgate e che la mia linea è "anomala" e non capiscono. Ma sto fastgate è proprio necessario tenerlo attaccato? Ho mandato in palla tutta l'infrastruttura di fastweb col mio fritzbox?
Fine OT, grazie.
E per i podcast mi sai dire qualcosa?
Stessa cosa, l'importante è che il formato sia mp3. Cmq il fritzfn è un bel regalo: costicchia ma ne vale la pena. Io ne ho tre e sono contentissimo
Intel-Inside
10-12-2017, 12:16
E per i podcast mi sai dire qualcosa?No podcast non ho provato...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
elgabro.
10-12-2017, 18:58
non ho mai capito che cacchio sono sti podcast :D
giovanni69
10-12-2017, 19:37
Giovanni,
anche questo è Eolo, che mi dici ?
Eddagli! Ci vuole tanto ad usare http://test.eolo.it/ invece che i siti derivati?
E poi per l'ennesima volta, visto che non ti piace eolo perchè inficia le tue supervelocità, non ti ho ancora visto accoppiare uno di quei due software di reale di misurazione invece che uno speedtest per tagliare la cosidetta testa al toro, mentre scarichi una ISO da un server di Microsoft o da quel che vuoi.
muffetta
10-12-2017, 20:07
Piccolo OT:
Mi potresti dire come hai fatto a farti attivare la 200 mega con fastweb? Io ho fatto la richiesta un mese e mezzo fa, prima avevo la 100 e ora ho la 30..... Sta diventando un'odissea e ogni volta mi danno scuse differenti. Mi hanno anche regalato un fastgate dicendo che serviva tenerlo attaccato per l'attivazione (48 ore max) ma avevo solo disconnessioni continue. L'ultima cosa che mi hanno detto è che "forse" potevo staccare il fastgate e che la mia linea è "anomala" e non capiscono. Ma sto fastgate è proprio necessario tenerlo attaccato? Ho mandato in palla tutta l'infrastruttura di fastweb col mio fritzbox?
Fine OT, grazie.
Scritto su twitter.
Mi han chiamato da milano.
Hanno avuto problemi (avevo già il fastgate ma per abilitarmi la 200 dovevano per forza di cose mandarmi il modem e han dovuto bypassare la cosa via software - 10 gg circa)
Una volta sbloccata la pratica son rimasto un paio di gg cappato a 100 e poi han "liberato" la banda
Il tutto in 20 gg circa
Mariox62
10-12-2017, 21:23
Salve a tutti, :)
ho preso da circa una settimana il FB7590, attualmete possiedo una connessione flat Alice 20 Mega sulla quale avevo sempre un valore medio di DL di circa 17 Mb.
Dopo aver tolto di mezzo il modem router TIM e aver fatto un po di test ( modifiche profili di connessione, modifiche valori TCP/MTU ecc.) ottengo sempre dei valori inferiori con tutti gli speed test provati (DSL Reports ecc.) che si attesta intorno ai 13-14 Mb contro i quasi 17 che mi rileva il fritz come banda reale e come effettivamente il vecchio ADSL2+ Wi-Fi N riusciva ad ottenere.
Inoltre rilevo un alto Bufferbloat. (300-400):muro:
La mia centralina è una INFINEON 8.436 ... c'entra qualcosa?
Chiedo umilmente un parere/aiuto per eventuali settaggi o verifiche che posso fare.:help:
Grazie mille in anticipo.
Eddagli! Ci vuole tanto ad usare http://test.eolo.it/ invece che i siti derivati?
E poi per l'ennesima volta, visto che non ti piace eolo perchè inficia le tue supervelocità, non ti ho ancora visto accoppiare uno di quei due software di reale di misurazione invece che uno speedtest per tagliare la cosidetta testa al toro, mentre scarichi una ISO da un server di Microsoft o da quel che vuoi.
Ma Giovanni, te l'ho scritto che su questo PC, installo solamente software a pagamento, per me, è finita l'epoca del software gratuito. Non mi fido più, magari sono tutti onesti, ma della serie, qualche data miner o qualche spyware te lo regalano insieme al software.
In ogni caso, eccoti un bel test da Eolo fresco nel vero senso della parola, ho guardato dalla finestra e il DSLAM è sotto 20-25 cm di neve, non so se il fresco lo fa andare più veloce o più lento. :D :Prrr: :)
Ciao
https://i.imgur.com/tTKOFOl.jpg
Ho fatto anche io il test su eolo e grosso modo mi trovo con quello che osservo in gestione attività di windows 10 sulla scheda di rete.
Ovviamente io sono connesso in wifi al 7590 e stò in Campania quindi il mio ping è più alto.
https://i.imgur.com/KQkOs9R.jpg
Il fritz da ieri ha anche recuperato qualche mega sull'ottenibile ma ovviamente non cambia nulla perché aggancio già il massimo della portante.
https://i.imgur.com/UUvtDJc.jpg
Massimo87
12-12-2017, 08:11
mostruoso...
messo al posto del 7581, ha agganciato 202mbit rispetto ai 177 dell'altro :o
ora vediamo quanto e' stabile..
ragazzi, ma per avere il 6.90 devo scrivere direttamente ad AVM?
Grazie!
Rumpelstiltskin
12-12-2017, 08:30
Per ora si
Massimo87
12-12-2017, 09:25
Per ora si
ok
ma cambia anche la GUI?
ok
ma cambia anche la GUI?
No
Massimo87
12-12-2017, 10:58
c'e' da dire pero' che da parecchi errori...
https://preview.ibb.co/dcJq7w/Schermata_2017_12_12_alle_11_55_32.png (https://ibb.co/k5qgEb)
c'e' da dire pero' che da parecchi errori...
https://preview.ibb.co/dcJq7w/Schermata_2017_12_12_alle_11_55_32.png (https://ibb.co/k5qgEb)
Sì, anche a me dà parecchi errori (non così tanti come i tuoi, ma molti); soprattutto considerando che con il 7490 e profilo 17a mai neanche uno... forse è proprio la 35b che porta la linea "molto" al limite
giovanni69
12-12-2017, 13:34
182/188 MBps... quella è la velocità reale.
@DLINKO: non è che devi accontentare me ma è giusto per non diffondere dati che non sono veritieri come quelli inferiti in precedenza.
Se non ti fidi di versioni a pagamento:
"Originally written by Mark Sweeney in year 2001, NetPerSec is distributed by PC Magazine and Ziff Davis Media. The official product page is PCMag.com: NetPerSec (a paid download)."
https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version
Ma credo che dopo una scansione con virustotal, tutto il resto è paranoia.
E' più facile che (giusto come esempio eh) Siemens grazie alle privacy policy che accetti incondizionatamente acquistando un suo Gigaset ti freghi la tua rubrica telefonica e rispedisca indietro in Germania i log delle tue chiamate, piuttosto che un NetPerSec abbia un trojano... ;)
https://www.virustotal.com/#/file-analysis/NjI0NTY1Zjc4YmQxNThmYTcyNTRiN2NhZDlkODA3MmU6MTUxMzA4NTYwMQ==
simone929
12-12-2017, 13:43
Appena acquistato e montato al posto del 7490 trasferendo in automatico tutte le impostazioni.
Premesso che ancora non ho la 200mb e che anzi, con la mia linea, stando su un fascio derivato, non riesco ad andare oltre i 68mb in down, ho notato rigurado le velocità un guadagno di 0.4 mb in down ma ho perso 2,5 mb in up, passando rispettivamente da 68,0 a 68,4 e da 21,6 a 19,1.
Vale la pena richiedere il fw beta ad avm per cercare almeno di tornare agli stessi valori in up, o è solo per aggirare il problema del 35b?
killbill831
12-12-2017, 14:45
Io le ho provate tutte anche acquistando un altro fritz 7590, ma niente da fare.
La mia linea con il fritz 7590 non vuole proprio sapere di andare.
Invece con 7490 e il modem della TIM non ci sono problemi con il 7490 scarico massimo 95mb e va bene si sa il perchè. Con il modem della tim arrivo a 175/180.
Errori nessuno con il 7490 invece con il 7590 una caterva.
muffetta
12-12-2017, 15:48
Appena acquistato e montato al posto del 7490 trasferendo in automatico tutte le impostazioni.
Premesso che ancora non ho la 200mb e che anzi, con la mia linea, stando su un fascio derivato, non riesco ad andare oltre i 68mb in down, ho notato rigurado le velocità un guadagno di 0.4 mb in down ma ho perso 2,5 mb in up, passando rispettivamente da 68,0 a 68,4 e da 21,6 a 19,1.
Vale la pena richiedere il fw beta ad avm per cercare almeno di tornare agli stessi valori in up, o è solo per aggirare il problema del 35b?
Richiedilo, mal che vada torni indietro.
Io le ho provate tutte anche acquistando un altro fritz 7590, ma niente da fare.
La mia linea con il fritz 7590 non vuole proprio sapere di andare.
Invece con 7490 e il modem della TIM non ci sono problemi con il 7490 scarico massimo 95mb e va bene si sa il perchè. Con il modem della tim arrivo a 175/180.
Errori nessuno con il 7490 invece con il 7590 una caterva.
Ma hai richiesto la 6.90 beta ?
Marcospippoz
12-12-2017, 16:08
ma questo 6.90 lo forniscono solo a chi ha problemi?
ma questo 6.90 lo forniscono solo a chi ha problemi?
No, lo forniscono a chi ha un contratto per la 200 mega e non riesce ad agganciare il profilo 35b (200 mega), ma solo il 17a (100 mega) per il mancato aggiornamento delle dslam Tim.
Massimo87
12-12-2017, 16:51
No, lo forniscono a chi ha un contratto per la 200 mega e non riesce ad agganciare il profilo 35b (200 mega), ma solo il 17a (100 mega) per il mancato aggiornamento delle dslam Tim.
ok quindi direi che non me lo forniranno :D
ho l'ultimo fw lato DSLAM...
Rumpelstiltskin
12-12-2017, 18:38
Provare non ti costa nulla.
c'e' da dire pero' che da parecchi errori...
https://preview.ibb.co/dcJq7w/Schermata_2017_12_12_alle_11_55_32.png (https://ibb.co/k5qgEb)
Massimo ho visto che viaggi in Annex A, prova a mettere in B.
killbill831
13-12-2017, 06:03
Ho richiesto il 6.90 ma mi hanno risposto che è ininfluente perchè la mia centralina è aggiornata al 177.152.
Sinceramente non so cosa fare.
Eoloelio
13-12-2017, 10:14
Allora SNR a 3 con l'aiuto di fbeditor ,portante il massimo possibile si slam telecom fibra 200, DNS quali di telecom con cui mi connetto .Pero Speed test su server Telecom velocità bassissima 80 mbs se imposto server Vodafone per il test sempre e regolarmente 208 mbs ,quindi sono incasinati loro non io. PS il Router neanche un errore da 7 gg incredibile.Qualcuno potrebbe avere l'idea di cambiare i DSN con quelli di google pero' forse sono più stabili ma su benchmark i più veloci sono quelli telecom.ERGO ATTENDIAMO la 300 Mega:sofico:
fotomodello1
13-12-2017, 10:31
Buongiorno ragazzi,
ho preso questo router modem al posto del D7000 netgear e devo dire che sono soddisfatto del passaggio sia perchè meno ingombrante sia perchè la connessione wifi mi sembra gestita meglio.
Detto ciò lo uso come router in cascata a quello di tim che adopero solo come modem. Il problema è che da quando ho effettuato la sostituzione e sistemato il range degli ip assegnati dal fritz, non riesco più ad accedere al nas e lo stesso nas sembra disconnesso da internet.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Ho provato a fare il port forwarding di alcune porte sull'ip del nas ma ottengo u messaggio di errore quando provo ad applicare le regole.
Rumpelstiltskin
13-12-2017, 11:27
Perché sei in cascata?
Allora SNR a 3 con l'aiuto di fbeditor ,portante il massimo possibile si slam telecom fibra 200, DNS quali di telecom con cui mi connetto .Pero Speed test su server Telecom velocità bassissima 80 mbs se imposto server Vodafone per il test sempre e regolarmente 208 mbs ,quindi sono incasinati loro non io. PS il Router neanche un errore da 7 gg incredibile.Qualcuno potrebbe avere l'idea di cambiare i DSN con quelli di google pero' forse sono più stabili ma su benchmark i più veloci sono quelli telecom.ERGO ATTENDIAMO la 300 Mega:sofico:
Ma tu hai già il collegamento FTTH?
Allora SNR a 3 con l'aiuto di fbeditor ,portante il massimo possibile si slam telecom fibra 200, DNS quali di telecom con cui mi connetto .Pero Speed test su server Telecom velocità bassissima 80 mbs se imposto server Vodafone per il test sempre e regolarmente 208 mbs ,quindi sono incasinati loro non io. PS il Router neanche un errore da 7 gg incredibile.Qualcuno potrebbe avere l'idea di cambiare i DSN con quelli di google pero' forse sono più stabili ma su benchmark i più veloci sono quelli telecom.ERGO ATTENDIAMO la 300 Mega:sofico:
Potresti spiegare perfavore come si usa FBeditor e cosa bisogna modificare?
Grazie :)
dino.c1979
13-12-2017, 20:07
Ma, io francamente, non ho notato nessuna differenza; però la tua segnalazione è un po' troppo generica... come riproduci questi mkv?
Da un Nas oppure hd collegato direttamente al fritz? C'è una bella differenza...
Comunque una cosa va detta: se al fritz (qualsiasi modello) vuoi fare una critica, sicuramente riguarda la condivisione dei file. Il media server dei fritz è stato sempre PENOSO: il vero "tallone d'achille" di AVM.
Ho provato anch'io a sollecitarli un po' sotto questo aspetto, ma mi sembra che non sia proprio tra le loro priorità.
Alla fine ho trovato una bella offerta a MediaWorld per il synology DS216 play e ho risolto alla grande tutti i miei problemi, compresa la transcodifica degli h265, senza dover cambiare i video player.
Salve ragazzi,scusate se non vi ho risposto...io attacco un wd da 2 tb direttamente all'usb 3.0 del 7590...sono collegato via wireless al tv LG Oled e7n e fin qua tutto bene la connessione anche perche' non si scollega mai...ma quando sulla linea temporle del film vado avanti o indietro niente da fare non posso usare neanche il 2x o il 4x...una vera cagata!!!e' da 1 settimana che parlo via email con uno dell'AVM e oltre a mandargli i dati dell'assistenza ,mi da delle guide da eseguire ma gli ho detto che non si risolve nulla,ho provato a cambiare hd,cambiare canale wireless sia a 2,4 e 5 ghz prima uno e poi l'altro,cambiato chiave wpa2,provato con wps, provati vari settaggi nella rete wireless del router con modalita' power 100% o niente...il bello e' che con il 7490 andava tutto bene!!!Qualcuno puo' fare una prova con HD esterno attaccato al router se vede mkv o altri file con avanzamento veloce 2x - 4x o sulla barra del tempo del film o andare indietro a 2x - 4x...credo che questa cosa sia utile per tutti perche' per 300 euro di router mi aspettavo che queste cazzate non succedessero!!!
Salve ragazzi,scusate se non vi ho risposto...io attacco un wd da 2 tb direttamente all'usb 3.0 del 7590...sono collegato via wireless al tv LG Oled e7n e fin qua tutto bene la connessione anche perche' non si scollega mai...ma quando sulla linea temporle del film vado avanti o indietro niente da fare non posso usare neanche il 2x o il 4x...una vera cagata!!!e' da 1 settimana che parlo via email con uno dell'AVM e oltre a mandargli i dati dell'assistenza ,mi da delle guide da eseguire ma gli ho detto che non si risolve nulla,ho provato a cambiare hd,cambiare canale wireless sia a 2,4 e 5 ghz prima uno e poi l'altro,cambiato chiave wpa2,provato con wps, provati vari settaggi nella rete wireless del router con modalita' power 100% o niente...il bello e' che con il 7490 andava tutto bene!!!Qualcuno puo' fare una prova con HD esterno attaccato al router se vede mkv o altri file con avanzamento veloce 2x - 4x o sulla barra del tempo del film o andare indietro a 2x - 4x...credo che questa cosa sia utile per tutti perche' per 300 euro di router mi aspettavo che queste cazzate non succedessero!!!
Io ho un nas collegato alla presa ethernet e va benissimo. Per fare una prova l'ho collegato anche alla presa usb e non ho nessun tipo di problema. C'è da dire che la parte media server dei fritzbox ha sempre lasciato molto a desiderare. Hai provato a collegare con una cavo ethernet volante la tv al fritzbox per vedere se così ci sono problemi? Io per esperienze pregresse ormai per lo streaming video scelgo SEMPRE la connessione ethernet, perchè con la wireless ho sempre avuto qualche problema (e non solo con il fritzbox).
Potresti spiegare perfavore come si usa FBeditor e cosa bisogna modificare?
Grazie :)
Chiedo scusa se mi autoquoto, ma potete spiegare come usarlo per cortesia e sopratutto dove scaricare la versione adatta per il 7590? Che versione?
Grazie :)
nellos922
13-12-2017, 23:24
Cortesemente sono interessato anche io al FbEditor. Vorrei diminuire di 1/2 snr il valore per guadagnare qualcosa in download e upload.Coresemente potete fornirci + info e i valori da inserire in downstream?
Io ho un nas collegato alla presa ethernet e va benissimo. Per fare una prova l'ho collegato anche alla presa usb e non ho nessun tipo di problema. C'è da dire che la parte media server dei fritzbox ha sempre lasciato molto a desiderare. Hai provato a collegare con una cavo ethernet volante la tv al fritzbox per vedere se così ci sono problemi? Io per esperienze pregresse ormai per lo streaming video scelgo SEMPRE la connessione ethernet, perchè con la wireless ho sempre avuto qualche problema (e non solo con il fritzbox).
Bravo, mi hai preceduto, io ho lo stesso TV credo del nostro collega di router, nel senso LG OLED 4K, ma, rigorosamente collegato con cavo e non in WiFi e comunque non certo a 2.4 GHz, dove, in 200 metri quadrati di condominio, oramai, ci sono più modem che mattoni.
E con il cavo, la connessione va come un orologio Svizzero e posso andare avanti e indietro a piacere e anche al massimo che non ricordo più quanti X fa. Sia sul registrato, sia sul NAS e sia in diretta streaming su NETFLIX per esempio, Youtube, ecc..
Mentre, su un altro LG che è piuttosto lontano e quindi uso WiFi, ho dovuto passare in 5 GHz, perché a 2.4 GHz, ogni tanto "svalvolava" per le troppe interferenze, tra l'altro abito piuttosto in alto e quindi raccolgo segnali anche dai palazzi intorno.
Io ti consiglierei il cavo, se, possibile.
Allora SNR a 3 con l'aiuto di fbeditor ,portante il massimo possibile si slam telecom fibra 200, DNS quali di telecom con cui mi connetto .Pero Speed test su server Telecom velocità bassissima 80 mbs se imposto server Vodafone per il test sempre e regolarmente 208 mbs ,quindi sono incasinati loro non io. PS il Router neanche un errore da 7 gg incredibile.Qualcuno potrebbe avere l'idea di cambiare i DSN con quelli di google pero' forse sono più stabili ma su benchmark i più veloci sono quelli telecom.ERGO ATTENDIAMO la 300 Mega:sofico:
Che valore hai messo per avere 3 dB ?
Che valore hai messo per avere 3 dB ?
Potresti postare il link di FBeditor che usi?
nellos922
13-12-2017, 23:54
Ho usato un pò FbEditor e devo dire che il principale problema è che non funziona come l'Adsl.Mi spiego meglio. Se inserisci qualsiasi valore lui ti porterà la portante al massimo ossia 216 megabyte e farà scendere di conseguenza l'snr di quell'ammontare pari a raggiungere la massima velocità di download sulla linea.Teoricamente potrebbe essere una cosa positiva ma invece non lo è in quanto se una persona ha una velocità di download bassa e una attenuazione alta, di fatto non potrà sfruttare fbEditor
Ho usato un pò FbEditor e devo dire che il principale problema è che non funziona come l'Adsl.Mi spiego meglio. Se inserisci qualsiasi valore lui ti porterà la portante al massimo ossia 216 megabyte e farà scendere di conseguenza l'snr di quell'ammontare pari a raggiungere la massima velocità di download sulla linea.Teoricamente potrebbe essere una cosa positiva ma invece non lo è in quanto se una persona ha una velocità di download bassa e una attenuazione alta, di fatto non potrà sfruttare fbEditor
Che versione? Link da dove scaricarlo?
Come si usa? Potresti postare qualche info in piu' ?
Mi sembra molto strano, molti possono varia l'snr a piacimento non mi pare che funzioni cosi' .....
Bravo, mi hai preceduto, io ho lo stesso TV credo del nostro collega di router, nel senso LG OLED 4K, ma, rigorosamente collegato con cavo e non in WiFi e comunque non certo a 2.4 GHz, dove, in 200 metri quadrati di condominio, oramai, ci sono più modem che mattoni.
E con il cavo, la connessione va come un orologio Svizzero e posso andare avanti e indietro a piacere e anche al massimo che non ricordo più quanti X fa. Sia sul registrato, sia sul NAS e sia in diretta streaming su NETFLIX per esempio, Youtube, ecc..
Mentre, su un altro LG che è piuttosto lontano e quindi uso WiFi, ho dovuto passare in 5 GHz, perché a 2.4 GHz, ogni tanto "svalvolava" per le troppe interferenze, tra l'altro abito piuttosto in alto e quindi raccolgo segnali anche dai palazzi intorno.
Io ti consiglierei il cavo, se, possibile.
Se il televisore è molto vicino la 5 Ghz "potrebbe" andar bene, ma la 2.4 io la userei solo per la navigazione e al massimo il download; gaming e streaming non vanno d'accordo col wireless. Al massino può usare un powerline, ma il cavo è più sicuro ed economico.
Ho provato a installare questo router su linea tim ma va sempre in pppoe timeout, è un problema noto?
Ho provato a installare questo router su linea tim ma va sempre in pppoe timeout, è un problema noto?
Ma come l'hai configurato? Hai i dati internet e voip di Tim?
Ma come l'hai configurato? Hai i dati internet e voip di Tim?
Dal wizard ho selezionato Telecom. Per il VoIP ci penserò più avanti giusto per metterlo. Non uso il tel fisso
muffetta
14-12-2017, 14:10
Dal wizard ho selezionato Telecom. Per il VoIP ci penserò più avanti giusto per metterlo. Non uso il tel fisso
Se non ricordo male, quando avevo telecom, per far funzionare il frtiz avevo dovuto selezionare "altro operatore" o na cosa simile e inserire i parametri a mano.
Mi pare che qualcuno ne avesse parlato qualche pagina fa
Superkey
14-12-2017, 15:11
OT
C'è qualche problema con le pagine....
E' mica passato qualche mod con il Caterpillar ? :asd:
Fine OT
Eoloelio
14-12-2017, 15:38
-42 in downstream per avere 3 di SNR ho seguito la dritta di DLINKO e mi e' andata bene :D
Non sarebbe male mettere in prima pagina le istruzioni per gli utenti Tim con Fibra 200 su come ottenere il firmware beta sul proprio 7590, che dite?
Non sarebbe male mettere in prima pagina le istruzioni per gli utenti Tim con Fibra 200 su come ottenere il firmware beta sul proprio 7590, che dite?
E sopratutto fare una guida su quale FBeditor e come usarlo ....
Ma pare che sia un segreto di stato qua dentro ...
muffetta
14-12-2017, 16:17
Salve ragazzi,scusate se non vi ho risposto...io attacco un wd da 2 tb direttamente all'usb 3.0 del 7590...sono collegato via wireless al tv LG Oled e7n e fin qua tutto bene la connessione anche perche' non si scollega mai...ma quando sulla linea temporle del film vado avanti o indietro niente da fare non posso usare neanche il 2x o il 4x...una vera cagata!!!e' da 1 settimana che parlo via email con uno dell'AVM e oltre a mandargli i dati dell'assistenza ,mi da delle guide da eseguire ma gli ho detto che non si risolve nulla,ho provato a cambiare hd,cambiare canale wireless sia a 2,4 e 5 ghz prima uno e poi l'altro,cambiato chiave wpa2,provato con wps, provati vari settaggi nella rete wireless del router con modalita' power 100% o niente...il bello e' che con il 7490 andava tutto bene!!!Qualcuno puo' fare una prova con HD esterno attaccato al router se vede mkv o altri file con avanzamento veloce 2x - 4x o sulla barra del tempo del film o andare indietro a 2x - 4x...credo che questa cosa sia utile per tutti perche' per 300 euro di router mi aspettavo che queste cazzate non succedessero!!!
Anche io stesso problema, con tv samsung.
Non posso nemmeno cambiare audio o sottotitoli, uno strazio...
Ovviamente lo stesso file nella tv direttamente va alla grande
E sopratutto fare una guida su quale FBeditor e come usarlo ....
Ma pare che sia un segreto di stato qua dentro ...
Credo dipenda dal fatto che è un tool proveniente dal un altro forum. Cmq se cerchi su google fbeditor e fritzbox trovi subito quello che cerchi...
Non sarebbe male mettere in prima pagina le istruzioni per gli utenti Tim con Fibra 200 su come ottenere il firmware beta sul proprio 7590, che dite?
Ma non c'è bisogno di nessuna guida. Devi solo andare nella pagina assistenza di AVM
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza
e chiedere l'aggiornamento. Cmq già nelle precedenti 20 pagine la cosa è stata affrontata almeno una decina di volte...
Ma non c'è bisogno di nessuna guida. Devi solo andare nella pagina assistenza di AVM
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1426_Creare-i-dati-di-assistenza
e chiedere l'aggiornamento. Cmq già nelle precedenti 20 pagine la cosa è stata affrontata almeno una decina di volte...
Proprio perchè è stato già chiesto "almeno una decina di volte" ho pensato che fosse utile metterlo in prima pagina :D
Mettendo le indicazioni in prima pagina magari si evitano di fare le stesse domande, tutto qui ;-)
Preso avanti ieri da amazon e arrivato oggi ...
Son passato da 120mb effettivi a 160mb effettivi .... fibra TIM..
Sono in fase di test per il WI-fi e per il momento va bene.
Sono soddisfatto per il momento.
Unico neo e' il bufferbload pessimo .... son passato da A+ a B su dsl report ....
Confermate che il firmaware ultimo e' il 6.83? dalla maschera del menu' ho provato a fare l'aggiornamento ma mi dice che e' gia' ok
il menne
15-12-2017, 15:58
Pare che a breve attiverò la fibra 200 tim sul mio numero, se ho ben capito esiste un fw beta che permette il funzionamento del m/r in 35b anche con le linee tim 35b, da richiedere direttamente all'assistenza avm?
E'così?
Poi posso semplicemente importare il backup del 7490 ( col voip configurato perfettamente ) e tutto dovrebbe andare, giusto?
Se tutto va bene a breve sarò anche io possessore del 7590... :D
Pare che a breve attiverò la fibra 200 tim sul mio numero, se ho ben capito esiste un fw beta che permette il funzionamento del m/r in 35b anche con le linee tim 35b, da richiedere direttamente all'assistenza avm?
E'così?
Poi posso semplicemente importare il backup del 7490 ( col voip configurato perfettamente ) e tutto dovrebbe andare, giusto?
Se tutto va bene a breve sarò anche io possessore del 7590... :D
Io ho il dslam aggiornato quindi con il firmware 6.83 ha agganciato al volo il profilo 35b tutto ok.
Per il backup controlla googlando in rete ci sono ottime guide ;)
Sognati di avere qualche aiuto qua perche' ci sono i segreti di stato :read:
Rumpelstiltskin
15-12-2017, 16:53
Preso avanti ieri da amazon e arrivato oggi ...
Son passato da 120mb effettivi a 160mb effettivi .... fibra TIM..
Sono in fase di test per il WI-fi e per il momento va bene.
Sono soddisfatto per il momento.
Unico neo e' il bufferbload pessimo .... son passato da A+ a B su dsl report ....
Confermate che il firmaware ultimo e' il 6.83? dalla maschera del menu' ho provato a fare l'aggiornamento ma mi dice che e' gia' ok
Per il bufferbload : Internet -> Filtri -> Applicazioni prioritizzate -> Nuova Regola -> Tutti i dispositivi con "NAVIGARE"
Per il FW : FRITZ!OS: 06.90-47734 PLUS ma devi richiederlo ad AVM inviando i log. C'è tutto scritto qualche pagina indietro :)
ciao
PS: E' un piacere vederti anche qui
Per il bufferbload : Internet -> Filtri -> Applicazioni prioritizzate -> Nuova Regola -> Tutti i dispositivi con "NAVIGARE"
Sei un grande!
Grazie :)
Rumpelstiltskin
15-12-2017, 17:06
Sei un grande!
Grazie :)
Figurati!
PS: che versione di DSLAM hai?
Figurati!
PS: che versione di DSLAM hai?
177.52
Son passato da B ad A+ , grazie della dritta Rumpel ;)
Per chi volesse provare ecco cosa fare per cambiare l'snr con FBeditor.
Aumentare portante fritz
1) scaricare ed avviare fbeditor 0.6.9.7 o 7.2.1;
2) Inserite l'ip del Fritz nella rete locale;
3) Inserite la password(attenzione che ora è quella che impostate per l'accesso alle pagine del fritz);
4) cliccate su Datei(primo menù in alto);
5) Selezionate "Konfiguration einlesen" e verrano scaricate le impostazioni;
6) Cliccate su Suchen nel secondo menù e nel primo campo cercate la parola downstreamM;
7) Modificate la voce "DownstreamMarginOffset = -90" ( impostate il valore a seconda di quanto volete aumentare tenendo presente che -90 corrisponde a -9db di snr, quindi una linea molto più instabile, per es io ho messo -60 che corrisponde a -6 db; oppure la si può aumentare inserendo valori positivi dello stesso).
8.) ritornate su Datei;
9) Cliccate su Konfiguration zuruckspielen;
10) dopo premete ok al messaggio a video ed il fritz si riavvia. La nuova portante verrà negoziata.
Alcuni esempi:
MaxDownstreamRate = 216000;(portanter in download)
MaxUpstreamRate = 21600; (portante in upload)
RFI = 0;
DownstreamBlackoutBandStart = 0;
DownstreamBlackoutBandEnd = 0;
ControlBitfield = 48;
DownstreamMarginOffset = +x;(dove per x è possibile mettere un valore positivo, e far aumentare l'snr per una connessione ancora più stabile).
DownstreamPcbOffset = 0;
UpstreamPcbOffset = -5;
UsNoiseBits = 1;
RFI_mode = 0; (modificando questo valore, si dovrebbe ridurre le interferenze, esempio mettendo 1).
DsINP = 0; (anche questo valore riduce la portante andando ad agire sulla protezione da disturbo impulsivo)
DiagnosticEnabled = no;
Annex = "A";
DSLMode = 0;
IsDSLModeSet = no;
VinaxConfigBitField = 3;
Potrebbe essere utile metterlo in prima pagina.
A me funziona perfettamente da 118mb effettivi con lo scolapasta Tim son passato a 165mb ....
io nel mio fritz ho però nontato una cosa.
Con SNR a 5 lacapacità è di 247.000
Con SNR a 4 la capacità è di 238.000
Con SNR a 3 la capacità è di 233.000
Con SNR a 6 la capaictà è 209.000 (impostazione di default)
E' unsa settimana che li tengo monitorati perchè volevo essere sicuro.
In teoria non dovrebbe essere il contrario.
come portante aggancio sempre 215.999
Rumpelstiltskin
16-12-2017, 11:36
Per chi volesse provare ecco cosa fare per cambiare l'snr con FBeditor.
Aumentare portante fritz
1) scaricare ed avviare fbeditor 0.6.9.7 o 7.2.1;
2) Inserite l'ip del Fritz nella rete locale;
3) Inserite la password(attenzione che ora è quella che impostate per l'accesso alle pagine del fritz);
4) cliccate su Datei(primo menù in alto);
5) Selezionate "Konfiguration einlesen" e verrano scaricate le impostazioni;
6) Cliccate su Suchen nel secondo menù e nel primo campo cercate la parola downstreamM;
7) Modificate la voce "DownstreamMarginOffset = -90" ( impostate il valore a seconda di quanto volete aumentare tenendo presente che -90 corrisponde a -9db di snr, quindi una linea molto più instabile, per es io ho messo -60 che corrisponde a -6 db; oppure la si può aumentare inserendo valori positivi dello stesso).
8.) ritornate su Datei;
9) Cliccate su Konfiguration zuruckspielen;
10) dopo premete ok al messaggio a video ed il fritz si riavvia. La nuova portante verrà negoziata.
Alcuni esempi:
MaxDownstreamRate = 216000;(portanter in download)
MaxUpstreamRate = 21600; (portante in upload)
RFI = 0;
DownstreamBlackoutBandStart = 0;
DownstreamBlackoutBandEnd = 0;
ControlBitfield = 48;
DownstreamMarginOffset = +x;(dove per x è possibile mettere un valore positivo, e far aumentare l'snr per una connessione ancora più stabile).
DownstreamPcbOffset = 0;
UpstreamPcbOffset = -5;
UsNoiseBits = 1;
RFI_mode = 0; (modificando questo valore, si dovrebbe ridurre le interferenze, esempio mettendo 1).
DsINP = 0; (anche questo valore riduce la portante andando ad agire sulla protezione da disturbo impulsivo)
DiagnosticEnabled = no;
Annex = "A";
DSLMode = 0;
IsDSLModeSet = no;
VinaxConfigBitField = 3;
Potrebbe essere utile metterlo in prima pagina.
A me funziona perfettamente da 118mb effettivi con lo scolapasta Tim son passato a 165mb ....
Ciao,
io sono in questa situazione :
cosa mi consiglieresti di provare come valor?
http://i.imgur.com/lvwt0UU.png (https://imgur.com/lvwt0UU)
Se non ricordo male, quando avevo telecom, per far funzionare il frtiz avevo dovuto selezionare "altro operatore" o na cosa simile e inserire i parametri a mano.
Mi pare che qualcuno ne avesse parlato qualche pagina fa
Ok allora ho messo vlan id 835, vpi 8, vci 35, ora funziona
Ciao,
io sono in questa situazione :
cosa mi consiglieresti di provare come valor?
Io proverei -10 come valore
Quindi passeresti da 6db di snr a 5 e vedere come si comporta
Ciao,
io sono in questa situazione :
cosa mi consiglieresti di provare come valor?
http://i.imgur.com/lvwt0UU.png (https://imgur.com/lvwt0UU)
io con i utoi steswsi valori di attenuazione ho fatto un -40 ho porato snr a 3 che poi oscilla da solo dai 3 ai e non ho disconnessioni.
Rumpelstiltskin
16-12-2017, 16:34
Scusate ragazzi, mi sembrava che bisogna abilitare qualcosa nel fritz per poter usare fbedit... io ho provato a fare Kofiguration einlesen ma restituisce "fehler"
grazie
il menne
16-12-2017, 16:43
La mia centralina ha fw 164.153.... ho dei dubbi che effettivamente sia passata al 35b... :confused: :rolleyes:
Di più, nonostante la ragazza ( carina peraltro ) dello stand tim al centro commerciale cercando sia con indirizzo che con numero abbia detto che era disponibile la 200 mega a costo 0, da richiedersi attraverso 187, cosa fatta ieri mattina e confermata la cosa e fatta la richiesta dal 187, i vari portali ( fibraclick, files, lido, planetel ) continuano a dire che son coperto solo dalla 100 mega e nella pagina del profilo tim non appare nessuna richiesta in corso....
Mah....
Scusate ragazzi, mi sembrava che bisogna abilitare qualcosa nel fritz per poter usare fbedit... io ho provato a fare Kofiguration einlesen ma restituisce "fehler"
grazie
Sistema
Utenti Fritzbox
registrazione nella rete domestica
Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni
Dopo va...
Rumpelstiltskin
16-12-2017, 16:50
Sistema
Utenti Fritzbox
registrazione nella rete domestica
Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni
Dopo va...
grazie, ma da me è già così ma non funziona :
http://i.imgur.com/ji9dfL2l.png (https://imgur.com/ji9dfL2)
il menne
16-12-2017, 16:54
Ci sono diverse versioni di fbeditor, ma solo una ( non mi ricordo quale è il numero di release ) funziona abilitando quella opzione, provane un altra, a me tempo fa funzionò, per riabilitare i menù nascosti dell'update partendo dal save tim di qualche tempo fa... non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa coi vari agg fw del Fritz.
Ci sono diverse versioni di fbeditor, ma solo una ( non mi ricordo quale è il numero di release ) funziona abilitando quella opzione, provane un altra, a me tempo fa funzionò, per riabilitare i menù nascosti dell'update partendo dal save tim di qualche tempo fa... non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa coi vari agg fw del Fritz.
io con quell opzione uso questa:
FBEditor-0.7.2.1
Superkey
16-12-2017, 17:31
Scusate ragazzi, mi sembrava che bisogna abilitare qualcosa nel fritz per poter usare fbedit... io ho provato a fare Kofiguration einlesen ma restituisce "fehler"
grazie
Devi disabilitare questa voce
https://preview.ibb.co/cuukfR/capture_001_16122017_181759.jpg (https://ibb.co/ehvDZm)
Marcospippoz
16-12-2017, 17:55
È possibile con fbeditor far connettere il 7590 sempre alla stessa velocità, cioè impostando un valore fisso in dw?
giovanni69
16-12-2017, 19:27
Io proverei -10 come valore
Quindi passeresti da 6db di snr a 5 e vedere come si comporta
Nel vedere come si comporta tagliando 1 o 2 dB di SNRm, andate a vedere se e come aumenta il tasso di FEC, CRC o altri tipi di errore nel corso del tempo?
Eoloelio
16-12-2017, 19:34
SE cambiate i DNS su Fritz Box 7590 perfettamente configurato ,Voip incluso, su Fibra Tim 200 tempo una mezzoretta e perdete il servizio VOIP :muro: :read: :mad:
giovanni69
16-12-2017, 19:38
Cioè non si possono mettere i DNS di google perchè Tim non vuole fare accedere a certi siti?
Eoloelio
16-12-2017, 19:46
NO Ti toglie il servizio VOIPche senza i loro DNS va in blocco.
in più la funzione sul Fritz senza Fbeditor pe cambiare i dns non funziona presuppongo perché il FritzOs capisce il legame tra DNS del server e i servizi Voip del server stesso.Ci risiamo con tim sempre uguali monopolisti:mc:
Superkey
16-12-2017, 19:50
Cioè non si possono mettere i DNS di google perchè Tim non vuole fare accedere a certi siti?
Probabilmente è così....
Io ho lasciato i DNS di default di TIM del 7590 e ho messo i DNS di google direttamente nelle impostazione del PC.
Ho sempre il VOIP e navigo ovunque.... :sofico:
giovanni69
16-12-2017, 20:10
La questione Voip in effetti è delicata; forse lo fanno anche per motivi di sicurezza, onde evitare che qualcuno si possa portare in giro la linea... anche se poi qualcuno l'ha fatto lo stesso, mi pare con qualche tunneling...
Certo, lasciando i DNS, poi se il dispositivo lo consente in termini di NIC, ci credo che navighi mettendo quelli di google :D
Eoloelio
16-12-2017, 20:36
È fallita la registrazione del numero VoIP +3907762.... Causa: errore DNS [35 messaggi da 16.12.17 20:07:27]
Rumpelstiltskin
16-12-2017, 20:38
Devi disabilitare questa voce
https://preview.ibb.co/cuukfR/capture_001_16122017_181759.jpg (https://ibb.co/ehvDZm)
grazie! ora funziona!
Rumpelstiltskin
16-12-2017, 20:55
Prima :
http://i.imgur.com/lvwt0UU.png (https://imgur.com/lvwt0UU)
dopo con un -40 :
http://i.imgur.com/pWA4y8i.png (https://imgur.com/pWA4y8i)
vediamo in un paio di giorni se regge, comunque tanta roba!
Sapete se si può aggiustare anche l'upload? il mio è castrato a 15mb
FedeITA01
16-12-2017, 21:14
SE cambiate i DNS su Fritz Box 7590 perfettamente configurato ,Voip incluso, su Fibra Tim 200 tempo una mezzoretta e perdete il servizio VOIP :muro: :read: :mad:
Ma solo sulla 200? Io sulla 100 uso i DNS di Google da sempre senza problemi col voip
giovanni69
16-12-2017, 21:21
Parli del 7490 sulla 100 (fai presente che Tim & AVM almeno per un periodo sono stati pappa & ciccia nel gestire il Voip con firmware semiufficiali per l'ACS) oppure della 100 su un 7590?
La questione Voip in effetti è delicata; forse lo fanno anche per motivi di sicurezza, onde evitare che qualcuno si possa portare in giro la linea... anche se poi qualcuno l'ha fatto lo stesso, mi pare con qualche tunneling...
Certo, lasciando i DNS, poi se il dispositivo lo consente in termini di NIC, ci credo che navighi mettendo quelli di google :D
Io ho i dns di google nel 7590 e non ho problemi di voip. Stessa cosa prima con il 7490
FedeITA01
16-12-2017, 21:47
Parli del 7490 sulla 100 (fai presente che Tim & AVM almeno per un periodo sono stati pappa & ciccia nel gestire il Voip con firmware semiufficiali per l'ACS) oppure della 100 su un 7590?
Tim 100 residenziale con 7590
Superkey
16-12-2017, 21:51
vediamo in un paio di giorni se regge, comunque tanta roba!
Sapete se si può aggiustare anche l'upload? il mio è castrato a 15mb
A memoria , per esperienza passata con il 7490 , mi pare di ricordare che il "trucco" valga SOLO per il download.
Nel thread del 7490 se ne parlò, ma vai a trovare dove.... :(
Eoloelio
16-12-2017, 22:54
Io ho i dns di google nel 7590 e non ho problemi di voip. Stessa cosa prima con il 7490
Controlla bene in Internet. Monitor Online Server DSN Usati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.