PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

karlini
13-01-2003, 15:54
Bios originali 10, 17, 18, 19, 20, 22, 23 in flie .zip e successivi (da flashare con Winflash o Flashmenu) - solo x nf7 rev.2.0
Bios NF7-S (http://www.carlini.info/Abit/Bios NF7-S.zip)
Bios 24 originale (http://www.carlini.info/Abit/NF7D_24.zip)
Flashmenu133 - Aggiorna bios da windows (http://www.carlini.info/Abit/FlashMenu133.exe)
Winflash - Aggiorna bios da windows (http://www.carlini.info/Abit/winflash151_aggiorna bios nf7-s da win.exe)

Bios modified by TicTac (nf7 rev.2.0)
D23 3D Fire 4227 (http://www.carlini.info/Abit/D23-3D-4227.zip)
D23 3D Fire 4247 (http://www.carlini.info/Abit/D23-3D-4247.zip)
D23 SubZero 4227 (http://www.carlini.info/Abit/D23-SUBZER0-4227.zip)
D23 SubZero 4247 (http://www.carlini.info/Abit/D23-SUBZER0-4247.zip)

QUI TROVATE TUTTI I BIOS MODIFICATI (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323695)


Drivers Nforce Remix by Kali (grazie Kali :) ) 27/04/04
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.34
Ethernet driver 3.3.9
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.3.3
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12

Drivers Remix by Kali 27.04.04 (http://www.carlini.info/Abit/Kali NForce Remix 040427.zip)

Nforce Reset (solo XP e 2K) per disinstallare i Driver e riportare quelli originali di XP/2K
Nforce Reset (http://www.carlini.info/Abit/nForce Reset.zip)
per info leggere qui (http://mwarhead.motherboardfaqs.com/content.php?content.5)

Sata Raid Driver
Sata Raid Driver 10050 (http://www.carlini.info/Abit/3112_x86_rdvr_logo_10050.zip)
Guida installazione Sata Raid Dirver e come settare il Raid (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=1&pagenumber=14547)

Wpcredit e Wpcset
Wpcredit (http://www.carlini.info/Abit/WPCREDIT mod chip.zip)
Wpcset (http://www.carlini.info/Abit/Wpcset.zip)

Programmi Utili
8rdavcore - modifica fsb e vcore da windows (http://www.carlini.info/Abit/8rdavcore-0.8.5b.zip)
speedfan 4.11 - sensori per cpu, scheda, hd, voltaggi e tanto altro (http://www.carlini.info/Abit/speedfan411.exe)
Wcpuid 3.1a - informazioni su cpu, fsb e altro (http://www.carlini.info/Abit/Wcpuid.zip)
SuperPi - un mito (http://www.carlini.info/Abit/Superpi.zip)
cpuz - informazioni su cpu, chipset e memorie (anche timings) (http://www.carlini.info/Abit/cpuz121.zip)
prime95 - programma che testa la stabilità del sistema (http://www.carlini.info/Abit/prime95.exe)
Motherboard Monitor - sensori per tutto (http://www.carlini.info/Abit/Mbm.zip)


Abit NF7-S Beep Codes (grazie Tonello ;) )
Basic Beep Codes for ABIT AWARD BIOS Motherboards

No beep at all - this means your motherboard is dead, either due to a defective or underpowered power supply, poorly seated CPU or RAM, or a dead-on-arrival board

One beep - board is working fine
One long beep then machine shuts down - faulty, improperly installed or missing CPU
1 short(Beep) System booting is normally
2 short(Beep) CMOS setting error
1 long - 1 short(Beep) DRAM ERROR
1 long - 2 short(Beep) Display card or monitor connected error
1 long - 3 short(Beep) Keyboard Error
1 long - 9 short(Beep) ROM Error
Long(Beep) continuous DRAM isn't inserted correctly
Short(Beep) continuous POWER supply has a problem
A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages
Four beeps then machine shuts down. This is because this version of the BIOS will shut down your machine if no fan tachometer signal is detected on the fan header. Make sure you attach a fan to the FAN1 or FAN4 header or clear CMOS to reset to default (no checking).
**Thanks to Paul Howland & Overclockers for providing the information**

“Bios Tips for Abit nf7” (grazie Tonello :) )

*Memory timing*
cercate di ottenere timing molto bassi …. Iniziate mettendo il Vmem a 2.8V ed utilizzate 8-4-4-2.5 (o cas a 2) come timing ed abbassateli poco a poco…..Settate la stabilità utilizzando i prog Prime95 o SuperPI tra i vari cambiamenti….I timing a cui doveste avvicinarvi sono 11-2-2-2 e per farlo avrete bisogno di memorie con chip “BH-5”

System bios Cacheable : disable (per una maggiore stabilità)
Video ram cacheable : disable (per maggior stabilità)
AGP Aperture size : 128 (sono + che sufficienti)
FSB Spread Spectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
AGP Spread sectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
CPU Thermal Throttling : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
Enhance PCI Performance : Disable ( per max stabilità in OC )
CPU disconnect feature : Enable ( per abbassare la temp in idle)

Disabilitate da bios tutto ciò che non utilizzate, per esempio, se nn utilizzate le usb2, la lan, l'audio o il serial ata disabilitatele per avere maggiori risorse….

*Memory tips*
Se utilizzate un singolo banco ram mettetelo nello slot1 (quello + vicino alla CPU, otterrete un FSB + alto nella maggior parte dei casi)
Se utilizzate 2 banchi ram metteteli negli slot 1 e 3 o 2 e 3 per attivare il dual channel ( se li posizionate negli slots 1 e 2 andrete in single channel)

Se cercate il + alto FSB è preferibile utilizzare un solo banco……se avete 2 moduli ram testatene uno alla volta e vedete con quale ottenete l’oc + alto, se entrambi sono uguali posizionateli negli slots 1 e 2

*Instabile a 200 di FSB???!!!*
Vi sono molte ragioni…….se utilizzate il single channel spostate il banco ram sullo slot + vicino alla CPU……..
Settate la voce PCI ENHANCE PERFORMANCE su disable, questo vi darà max stabilità
Alzate i timing delle ram o date + voltaggio al chipset o al vdimm…..Potrebbe dipendere dalla voce FSB\MEM RATIO, provate differenti settaggi ( 3\3; 4\4; 5\5; 6\6 )
Utilizzate buoni dissipatori per il chipset , il southbridge e i mosfet (che sono quei quadrattini neri a sx della cpu), questo vi aiuterà in un OC spinto…
Non sottovalutate questo aspetto... In overclock la componentistica è spinta al massimo e il raffreddamento è uno degli aspetti che incidono maggiormente assieme alla qualità dell'hardware usato.
Per i mosfet consiglio una ventola anche depotenziata, per il southbridge almeno un dissipatore passivo.

*Problemi di instabilità????*
Guardate i settagli del bio e fate attenzione alla voce PCI-HEALTH…..se i vostri voltaggi sono instabili il vostro Ali nn fa il suo dovere…..
Tra i migliori alimentatori cito:
Antec
Chieftec
Enermax

Un 300W è appena sufficiente, ma nn per OC…..un 430W o 480W sono raccomandati…….
Si è notato che la REV 2.0 della nf7 vuole maggiore voltaggio rispetto alla versioni precedenti.
Mi racocmando che per una ottimale stabilità i connettori da usare per connettere l'alimentatore alla scheda sono 2 quello grande e quello piccolo con 4 fori.

Preso dall ABIT USA FORUM, traduzione by Tonello e integrazioni mie


Caratteristiche tipiche di questa Scheda Madre

Temperature

Le temperature di questa scheda risultano essere corrette dal bios 17 in poi (forse il 17 è il più preciso in assoluto).
Ci sono però delle eccezioni:
1. può capitare (quasi a tutti) che all'accensione del PC dalla rete elettrica la temperatura della CPU segni anche 10° in meno del reale.
Basta riavviare via software (riavvio di win) e il problema scompare.
2. può capitare (quasi a tutti) che all'accensione del PC dal tasto di accensione del case la temperatura della CPU segni 1-2° in più del reale.
Basta riavviare via software (riavvio di win) e il problema scompare.

Preciso inoltre che la scheda ha 2 sensori di rilevazione di temperatura.
Uno indica la temperatura della cpu ed è quel bulbo di colore blu che si trova all'interno socket e che dovrebbe toccare la parte dietro della cpu stessa.
L'altro è nei pressi delle Ram e indica la temperatura della scheda rilevata in quella zona.
NON E' LA TEMPERATURA DEL CHIPSET.







;)





NOTA MOLTO BENE........................ Il sottoscritto e presumo i responsabili del forum NON si assumono responsabilità sull'utilizzo e l'installazione dei file sopra linkati. :read:







-----------------------------------------------------------------------------------
ORIGINAL POST

Dopo un po' di indecisione l'ho presa :p

Abbinerò 2x256Mb di Corsair XMS3500 :cool:

E pazienza per gli euri... :mc: :muro:

Divertiamoci :sofico:

E proviamo Abit dopo Gigabyte e Asus :rolleyes:

:D

piercarlo
13-01-2003, 16:00
Facci sapere come va.
Se sblocca il molti del 2400+
Ciao :D

bimbumbay
13-01-2003, 16:21
Dove l'hai presa e a quanto?

karlini
13-01-2003, 16:24
Mandato PVT

karlini
13-01-2003, 16:34
Circa € 145 + spese spedizione

Ma ho preso anche altra roba :D

Le spese possono essere da € 40 a € 20 circa a seconda del corriere usato

nonvedolorachearriviiiiiiiiiiii

bimbumbay
13-01-2003, 16:34
risposto PVT

karlini
13-01-2003, 16:41
Originally posted by "piercarlo"

Facci sapere come va.
Se sblocca il molti del 2400+
Ciao :D

Leggi qui su "overclocking"

http://www.hexus.net/review.php?review=464&page=5

Sblocca e gira tranquillamente oltre 200 :D :D :D

Sperem :rolleyes:

Brix
13-01-2003, 17:05
Mi dici in PVT dove l'hai presa?
Grazie

jan
13-01-2003, 17:45
ma non si può rendere pubblico il sito dove la hai aquistata? se no
manderesti anche a me un pvt , ciao e grazie

devis
13-01-2003, 18:09
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_AMD_Motherboards_68.html

Qui?

Paolo85
13-01-2003, 18:14
Originally posted by "karlini"



Leggi qui su "overclocking"

http://www.hexus.net/review.php?review=464&page=5

Sblocca e gira tranquillamente oltre 200 :D :D :D

Sperem :rolleyes:
Ma nella pagina che hai linkato non dice che oltre i 188mhz non riesce ad avviare winxp correttamente? :confused:
Bhè mi farai sapere come va ;)
Ciao

karlini
13-01-2003, 18:19
BINGO :cool:

Non sapevo se si poteva dire in pubblico :rolleyes:

karlini
13-01-2003, 18:22
Originally posted by "Paolo85"


Ma nella pagina che hai linkato non dice che oltre i 188mhz non riesce ad avviare winxp correttamente? :confused:
Bhè mi farai sapere come va ;)
Ciao

Bah, mi auguro che dipenda dal bios, dalla sfig@, dai driver

Però ho sentito di utenti che non hanno problemi a 200... ma devo ricordare dove...

... mi auguro... :rolleyes:

bimbumbay
13-01-2003, 21:27
Ma in italia quando esce?

karlini
13-01-2003, 23:58
da szwsystem tra gg.10 :rolleyes:

Uther Pendragon®
14-01-2003, 09:42
Originally posted by "karlini"



Bah, mi auguro che dipenda dal bios, dalla sfig@, dai driver

Però ho sentito di utenti che non hanno problemi a 200... ma devo ricordare dove...

... mi auguro... :rolleyes:

ekkime! ;) 8x200 tutto al massimo, stabilissimo, pc acceso da 4gg. sotto SETI, con winxp!

karlini
14-01-2003, 09:46
:D :o :cool: :p ;) ;)

:sofico:


P.S. Però dicevano che spedivano entro il giorno stesso se l'ordine perveniva entro le 16. Io l'ho fatto alle 14.45. Ho avuto la conferma dell'ordine ma non mi è ancora pervenuta l'email con il tracking-number :rolleyes:

aperfectcircle
14-01-2003, 09:53
meglio Epox?

karlini
14-01-2003, 09:58
Ora supponiamo l'abbia qui davanti, metto il mio bel 2400+, tiro quattro brutte parole per installarci sopra l'SLK ma ci riesco ed ora devo reinstallare XP.-

Metto su WinXP Home (il Professional non è proprio "regolare" :D )

I passi sono :

1. Installo XP - riavvio
2. Installo SP1 - riavvio
3. Installo Drivers di Nvidia "nForce_winxp_2.00" - riavvio
4. Entro nel Bios e comincio a giocare

Giusto?

E qui Vi chiedereò conferma quando l'avrò su come fare a tirarla al max. Spero mi diate una mano per i settaggi :rolleyes:

;)

Uther Pendragon®
14-01-2003, 13:41
Originally posted by "karlini"

Ora supponiamo l'abbia qui davanti, metto il mio bel 2400+, tiro quattro brutte parole per installarci sopra l'SLK ma ci riesco ed ora devo reinstallare XP.-

Metto su WinXP Home (il Professional non è proprio "regolare" :D )

I passi sono :

1. Installo XP - riavvio
2. Installo SP1 - riavvio
3. Installo Drivers di Nvidia "nForce_winxp_2.00" - riavvio
4. Entro nel Bios e comincio a giocare

Giusto?

E qui Vi chiedereò conferma quando l'avrò su come fare a tirarla al max. Spero mi diate una mano per i settaggi :rolleyes:

;)

esatto! ;)

Paolo85
14-01-2003, 15:27
Originally posted by "Uther Pendragon®"



ekkime! ;) 8x200 tutto al massimo, stabilissimo, pc acceso da 4gg. sotto SETI, con winxp!
Oltre i 200 non hai provato?
Ciao

karlini
14-01-2003, 17:57
Domanda :

per overcloccare la scheda video (Geforce4 Chaintech 4200 128Mb) che di default fa 250/446 :rolleyes:

Io ho provato a portarla a 300/520 ma non è stabile... lo diventa a 290/500.

Devo overvoltare da bios?

Yuzuke@81
14-01-2003, 19:06
anche la mia msi con epox 8rda+ ha perso un sacco prima era stabile a 320/630 adesso a 300/600 fa fatica :cry:
se overvolto l'agp è come overvoltare la scheda con la mod?

Paolo85
14-01-2003, 19:15
Originally posted by "karlini"

Domanda :

per overcloccare la scheda video (Geforce4 Chaintech 4200 128Mb) che di default fa 250/446 :rolleyes:

Io ho provato a portarla a 300/520 ma non è stabile... lo diventa a 290/500.

Devo overvoltare da bios?
Overvoltando da bios non guadagni niente. Probabilmente la tua scheda a ram molto poco performanti.
X Yuzuke@81:la mod della 8rda+ non c'entra niente con la scheda video e l'agp.
Ciao

karlini
14-01-2003, 19:35
Originally posted by "Paolo85"


Overvoltando da bios non guadagni niente. Probabilmente la tua scheda a ram molto poco performanti.


:cry: :cry: :cry:


Vebbè prenderò una FX :D

karlini
14-01-2003, 21:07
Originally posted by "Uther Pendragon®"


ekkime! ;) 8x200 tutto al massimo, stabilissimo, pc acceso da 4gg. sotto SETI, con winxp!

Paolo85 Inviato: 14-01-2003 15:27
Oltre i 200 non hai provato?


up

Uther Pendragon®
14-01-2003, 22:13
Originally posted by "Paolo85"


Oltre i 200 non hai provato?
Ciao

appena ho tempo provo, forse a fine settimana, cmq leggendo nei vari forum sale tranquillamente, molti la usano @220 stabile!

Uther Pendragon®
14-01-2003, 22:18
4000!!!!!!

scusate, ma è una tappa ;)

Franz83
14-01-2003, 22:50
io al massimo sto a 188, con geforce1 256, agp 4X, quando avevo il kyro che mi dava prob di driver (agp 2X non supportato) non arrivava neanche a 150, può darsi che salga con il salire dell'agp? maggiore è l'agp (8X p.es) minore è il voltaggio con cui lavora?

Yuzuke@81
15-01-2003, 00:38
Originally posted by "Paolo85"


Overvoltando da bios non guadagni niente. Probabilmente la tua scheda a ram molto poco performanti.
X Yuzuke@81:la mod della 8rda+ non c'entra niente con la scheda video e l'agp.
Ciao
mi sa che non mi sono spiegato
io vorrei sapere se overvoltando l'agp da bios portandolo a 1.6v-1.7v equivale a moddare la geffo 4 non la epox
ti spiego cosa ho notato sulla mia 8k3a+ la geffo 4 mi reggeva senza generare artefatti a 320/630 e con qualche artefatto come in signature
oggi invece sulla 8rda+ a 300/600 vedevo i primi artefatti :cry:
vorrei sapere se alzando il voltaggio all'agp potevo risolvere il problema
;)
ciao

karlini
15-01-2003, 11:10
Originally posted by "Uther Pendragon®"


appena ho tempo provo, forse a fine settimana, cmq leggendo nei vari forum sale tranquillamente, molti la usano @220 stabile!

:eek:

prova dai :cry:

;)

Paolo85
15-01-2003, 13:33
Originally posted by "Yuzuke@81"


mi sa che non mi sono spiegato
io vorrei sapere se overvoltando l'agp da bios portandolo a 1.6v-1.7v equivale a moddare la geffo 4 non la epox
ti spiego cosa ho notato sulla mia 8k3a+ la geffo 4 mi reggeva senza generare artefatti a 320/630 e con qualche artefatto come in signature
oggi invece sulla 8rda+ a 300/600 vedevo i primi artefatti :cry:
vorrei sapere se alzando il voltaggio all'agp potevo risolvere il problema
;)
ciaoNo, anche se alzi da bios non cambia niente x la scheda video.
Dovresti proprio moddare la gf4, cmq se ti regge frequenza diverse qualcosa deve essere cambiato. I driver e il raffreddamento sono sempre quelli?
Ciao

Yuzuke@81
15-01-2003, 16:19
si è tutto uguale :confused: :confused:
bo magari siccome è stata ferma una settimana vuole un po' di rodaggio

karlini
15-01-2003, 16:49
E' in viaggio :D

Ora vediamo quando arriva :rolleyes:

karlini
16-01-2003, 17:34
Originally posted by "karlini"

E' in viaggio :D

Ora vediamo quando arriva :rolleyes:

oggi no :cry:

karlini
19-01-2003, 22:06
Se domani non arriva mi inc@zzo :mad:

Intanto chiedo:

le 2x256 Corsair 3500 che abbino vanno messe nello slot singolo e l'altro in quale ? Quello più distante o più vicino?

Che bios metto? nf712?

karlini
20-01-2003, 10:29
:cry:

A.R.R.I.V.A.T.A.

In perfette condizioni
Da 4 gg. lavorativi dall'ordine
C'è tutto ben imballato
BRAVI !!!

E ora si lavora fino alle 14.30 poi :pig: si gioca :D

Se avete qualche consiglio da darmi prima che inizi èben accettato

:)

karlini
20-01-2003, 19:44
Originally posted by "karlini"

Ora supponiamo l'abbia qui davanti, metto il mio bel 2400+, tiro quattro brutte parole per installarci sopra l'SLK ma ci riesco ed ora devo reinstallare XP.-

Metto su WinXP Home (il Professional non è proprio "regolare" :D )

I passi sono :

1. Installo XP - riavvio
2. Installo SP1 - riavvio
3. Installo Drivers di Nvidia "nForce_winxp_2.00" - riavvio
4. Entro nel Bios e comincio a giocare

Giusto?

E qui Vi chiedereò conferma quando l'avrò su come fare a tirarla al max. Spero mi diate una mano per i settaggi :rolleyes:

;)
Intanto Vi posto le mie impressioni : Fantastica, da impressione di solidità e completezza (sarà perchè l'ho attesa tanto :rolleyes: )

Ho installato XP, SP1, e i dirvers.

Ora, da ignorante di overclock (mai fatto finora) come tiro il mio 2400[b]

E' sufficiente che entri nel bios e cambi moltiplicatore e FSB e vedo se va?

Consigliatemi i passi giusti? :confused:

;)

karlini
20-01-2003, 21:50
... sto ancora installando i driver... :rolleyes:

:cool:

karlini
21-01-2003, 04:01
Ecco (ronf)

Sono stabile a 166x12.5 (e ci mancherebbe :D ) ma come primo overclock per oggi va bene

Adesso metto il bios nuovo e poi domani continueranno the experiments

Non affannatevi a commentare in questo post eh :D

karlini
21-01-2003, 05:03
Esiste un'altro modo per flashare il bios senza copiarlo su dischetto avviabile?

:muro:

karlini
21-01-2003, 10:01
Ho provato a mettere lo ZIP collegato all'adattatore SATA/ATA ma non lo vede... :rolleyes:

Qualcuno ha un'idea? :confused:

:muro:

Yuzuke@81
21-01-2003, 10:56
dai sparala a 200x11.5 poi provi a cambiare bios ma prima vedi com'è quello che hai su

toz
21-01-2003, 10:57
Avvia con un disketto di win 98 dove ci copi l'awdflash e il file bin ed è fatto....ma che prbl hai??

karlini
21-01-2003, 11:47
Originally posted by "toz"

Avvia con un disketto di win 98 dove ci copi l'awdflash e il file bin ed è fatto....ma che prbl hai??

Già provato ma si pianta nella lettura del dischetto.
Ora: o è rotto il floppy o mi doveste consigliare un altro modo per flashare

:cool:

karlini
21-01-2003, 17:16
Ho provato a mettere la Thermaltake Smart Case Fan II sul SLK800 pensando di avere un buon impianto ad aria

Risultato : la ventola gira a 4400 giri +o- 100 facendo ovviamente rumore

Prima ed ora ho una sfigatissima 8x8 che viaggia a 2600 giri e facendo il suo dovere

E' un problema di gestione della Mobo o cosa?

:rolleyes:

karlini
22-01-2003, 09:29
up :rolleyes:

karlini
22-01-2003, 15:04
Originally posted by "karlini"

Ho provato a mettere lo ZIP collegato all'adattatore SATA/ATA ma non lo vede... :rolleyes:

Qualcuno ha un'idea? :confused:

:muro:

Ok nessuno mi considera e allora ho collegato un HD e non da nessun problema, anzi sembra più veloce :eek:

Per quanto riguarda l'OVERCLOCK sono in alto mare... :mc:

Dovreste aiutarmi

Allora io sono tuttora a 166x12,5 senza alcun problema con le mem a 400 vedi sign

Se provo ad alzare qualunque cosa mi bippa

Ho provato a 1,85v. con 200x11 ma nulla
Ho provato a 185x13 a 1,75 ma nulla

O non si accende o bippa

Io poi spengo e resetto il cmos e tutto torna normale...

Chi mi aiuta ;)

maiks900
22-01-2003, 15:32
Originally posted by "karlini"



Per quanto riguarda l'OVERCLOCK sono in alto mare... :mc:

Allora io sono tuttora a 166x12,5 senza alcun problema con le mem a 400 vedi sign
Se provo ad alzare qualunque cosa mi bippa
Ho provato a 1,85v. con 200x11 ma nulla
Ho provato a 185x13 a 1,75 ma nulla



Allora, procedi con ordine.
Anche se hai delle ottime memorie abbassa i timing a 2,5 7 3 3.
Se a 166x12,5 parte allora abbassa il moltiplicatore e incomincia a salire da 170, ma di poco alla volta!
appena vedi che il sistema diventa instabile aumenta progressivamente il vcore che se non sbaglio di default è 1,65.
Ad alcuni l'XP 2400 è arrivato a 2200Mhz reali (200x12)con Vcore di default! :D

Brix
22-01-2003, 19:36
Non e' che non ti risponde enssuno, e' che la scheda l'avrete in 3 o 4 in Italia :D

Per le memorie ti consiglio di tenerle allo stesso bus del processore, altrimenti perdi prestazioni (ad ese.: 166 processore - 166 memorie).

karlini
22-01-2003, 20:54
Originally posted by "Brix"

Non e' che non ti risponde enssuno, e' che la scheda l'avrete in 3 o 4 in Italia :D

Per le memorie ti consiglio di tenerle allo stesso bus del processore, altrimenti perdi prestazioni (ad ese.: 166 processore - 166 memorie).

Ti ringrazio cmq per aver risposto :)

Attualmente il massimo è questo, ma è al limite. :eek:
Le temp sono cpu 32° e system 23° :D
Le memorie sono sync a 7,3,2,2 :rolleyes:

http://digilander.libero.it/karlini/Shot1.GIF
http://digilander.libero.it/karlini/Shot0.GIF

boh? :confused: Non riesco a fare di +

Suggerimenti ? Perchè di overclock non me ne intendo... :muro:

;)

RIC
22-01-2003, 21:07
..........il bus ed alzi il core vai molto piu' su'........ciao,

karlini
22-01-2003, 22:55
:cry:

Sono passato da 166x12,5 a 166x13 e non parte winxp :eek: :eek:

Le mem sono sync a 6,2,2,2 (corsair 3500 !!!!!!!!!)

:muro:

Non sale o sono io rincogli@nito ? :rolleyes:

Qui (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=4206&start=15) vanno a 203x11 con le mie stesse mem e stesso timing :(

:mad:

karlini
22-01-2003, 23:01
mi stanno girando a mille :mad:

allora mi tenevo la mia Gigabyte :mad:

:mad: :mad: :mad:

166x12,5 ma dai :(

RIC
22-01-2003, 23:08
........ci vuole pazienza...anvh'io ho speso un capitale per le geil 3500 e a piu' di 200x11,5 non riesco ad andare ma sono 15 giorni che smanetto....non ho la mod del chipset.....se riesci ad andare a 193x12 non mi sembra poi cosi' male dovresti avere degli ottimi risultati..........:)


works in progress (http://service.futuremark.com/compare?pcm=1003890)

p.s. prova un po' 190x12 con vcore 1,825

karlini
22-01-2003, 23:16
Hai visto che ci sono persone che vanno a 203x11 con timings 6,2,2,2

E io non sono stabile a 193x11,5

Vorrei SOLO :D andare a 200x11,5 con ram sync 6,2,2,2 :rolleyes: ma STABILE

Le temperature NON SONO un problema anche se sono ad aria, ma sono molto basse. Non superavo i 34° a 193x11,5 (non sotto sforzo però)

MAH !

RIC
22-01-2003, 23:23
??????????????

p.s. leggo nella tua sign che hai una sk tv prova un po' a toglierla :D

capo del mondo!!!
22-01-2003, 23:41
le corsair pc3500 sono certificate per andare(se montato 1 banco solo) a 216 mhz a cas2 7-2-2 senza overvolt...e cosi andrebbero (almeno!) se tu facessi il voltmod..... come ho fatto io :cool:
Con quelle mem a mio parere sei quasi obbligato a voltmoddare perchè altrimenti bastava un banco di 2700 value corsair che con overvolt vanno a 200 cas2!
La soglia del chipset dipende sia dal voltaggio...dalla tolleranza che cambia da piatra a piastra.alcune n force 2 vanno (parlo sempre di freq. in sicnrono)a 195 stabili altre arrivano sino a 210-215 senza voltmoddare.Inoltre è incredibile quanto siano sensibi queste schede madri alle mem( enon sol alle marche): prima della modifica con le pc3200 corsair arrivavo a 213 stabili, mentre con le pc3500 poco sopra i 200 mhz!EHo notato che diversitrovono problemi di incompatibilità e a salire di fsb con le pc3500 piuttosto delle sorelline minori(pc2700-pc3200)

karlini
22-01-2003, 23:55
IL VCORE !!!

già già :muro:

L'ho messo al massimo e sono a questo punto con memorie sync a 6,2,2,2 stabile stabile :D

http://digilander.libero.it/karlini/over.JPG

Beh, per oggi credo possa bastare... forse :D

P.S. Grazie dei consigli... non lesinate, sarò una spugna :pig: ;)

spocky
23-01-2003, 00:20
Ma il bios che versione è ?

karlini
23-01-2003, 00:27
nf713b3

la 13 beta 3

e la cosa la trovo un po' strana... a volte si pianta il bios :eek: con somma paura del sottoscritto.

Poi all'accensione appare la scritta che è un bios di prova e non per la vendita...

Attendiamo fiduciosi la versione definitiva... :cool:

;)

spocky
23-01-2003, 00:41
Ma a 200 non ti ci va neanche con il processore alla frequenza originale di 2400+ ?

karlini
23-01-2003, 00:53
Cosa significa?

In origine è a 133x15

Spiegati ;)

spocky
23-01-2003, 09:09
Originally posted by "karlini"

Cosa significa?

In origine è a 133x15

Spiegati ;)

Volgio dire lascia perdere per il momento l'oc della cpu e cerca di far arrivare la mobo stabile a 200 di fsb mettendo 200x10=2000>2400+ e la ram in sincrono prima con timings non spinti (e poi li alzi pino piano) e magari dai un po di voltaggio al chipset (se gia non lo hai fatto).
Fammi sapere che sono molto interessato dato che sto come un falco sui negozi online in attesa che arrivi per prendermela. :cool:
Ciao.

karlini
23-01-2003, 11:08
Proverò stasera...

Intanto qui (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=4206&start=15) arrivano con la mia stessa configurazione a 211 di FSB

:eek: :eek: :eek:

;)

karlini
23-01-2003, 16:51
Vediamo se arrivo anch'io piano... piano :D

http://digilander.libero.it/karlini/over1.JPG

Le mem sono sync ma con timings più alti 7,4,4,2.5 ma sono senza overvolt

Ho overvoltato il chipset a 1,7 (il max del bios)

Mah, cmq questo bios si vede che è beta. Ogni tanto spariscono le temp o le ventole sono a 0 :eek:

Regards ;)

karlini
23-01-2003, 16:54
Originally posted by "spocky"



Volgio dire lascia perdere per il momento l'oc della cpu e cerca di far arrivare la mobo stabile a 200 di fsb mettendo 200x10=2000>2400+ e la ram in sincrono prima con timings non spinti (e poi li alzi pino piano) e magari dai un po di voltaggio al chipset (se gia non lo hai fatto).
Fammi sapere che sono molto interessato dato che sto come un falco sui negozi online in attesa che arrivi per prendermela. :cool:
Ciao.

A 200x10 non entra in windows :rolleyes:

Il max è quello sopra postato , ma forse sbaglio qualcosa io :muro:

Se la prendi anche tu, mi raccomando che vorrei il tuo aiuto per settarla al maglio :p

Saluti ;)

karlini
23-01-2003, 17:23
Non vorrei rompere la p@lle alla gente, ma credo che questa mia esperienza serva a molti, soprattutto considerando il fatto che qui in Italia l'abbiamo in pochissimi.

Ditemi se sbaglio a postare tutti questi risultati... :rolleyes:

Comunque ULTIMO TEST

Memorie sync a 7,3,3,2

Volt da bios al max
CPU 1,85
Mobo 1,7
DDR 2,7

Risultatone, e per oggi non credo ( :pig: ) di andare oltre... cos' non vi sresso più...

http://digilander.libero.it/karlini/over2.JPG

Ciao e attendo i Vs. commenti

A proposito è meglio tenere i timings bassi o guadagnare qualche punto in FSB?

Ciao

:sofico:

;)

karlini
23-01-2003, 17:43
:eek:

Ho toccato per curiosità il southbridge ed era BOLLENTE (che qusi mi scotto :mad: )

Ho preso paura e ho rimesso a 166x12,5 :(

E' normale?

Cmq è stato accesso tutta notte a 191x11,5 e stamattina il pc era ancora vivo :p

Cosa si può fare? Basta un dissipatore passivo? Qual ad es.?

Help

;)

spocky
23-01-2003, 18:41
Originally posted by "karlini"



A 200x10 non entra in windows :rolleyes:

Il max è quello sopra postato , ma forse sbaglio qualcosa io :muro:

Se la prendi anche tu, mi raccomando che vorrei il tuo aiuto per settarla al maglio :p

Saluti ;)

Non ti preoccupare non rompi affatto le balle, anzi secondo me sei di aiuto a molti che magari ti monitorizzano, ma non parlano.
Strano che a 200x10 non entri in win e invece a 205x11 si non che il bios ha problemi a riconoscere correttamente i molti pari.
A me succedeva con il tb che ho in signature ma era perchè non avevo chiuso bene gli l1 con la vernice all'argento (ma questo per te non vale perchè quì è il bios che sblocca il procio). Forse il bios beta che hai (dato che hai detto che ogni tanto fa le bizze) ha qualche problema anche con il corretto riconoscimento di alcuni moltiplicatori, hai notato se te lo fa anche con altri molti pari ?
Spero di riuscirla a trovare presto disponibile da noi perchè non vedo l'ora di smanettarci. Purtroppo il voltaggio del chiset di soli 1.7 è un po poco, speriamo che Abit tiri fuori un bios che permetta anche settaggi più alti (sempre che sia possibile).

giogts
23-01-2003, 19:11
X avere il bios acerbo, secondo me 205 è un ottimo risultato :D

Peach1200
23-01-2003, 21:51
Originally posted by "giogts"

X avere il bios acerbo, secondo me 205 è un ottimo risultato :D

...direi anch'io che non c'è proprio di che lamentarsi!! :D :D

karlini
23-01-2003, 22:13
Originally posted by "karlini"

:eek:

Ho toccato per curiosità il southbridge ed era BOLLENTE (che qusi mi scotto :mad: )
Ho preso paura e ho rimesso a 166x12,5 :(
E' normale?
Cmq è stato accesso tutta notte a 191x11,5 e stamattina il pc era ancora vivo :p
Cosa si può fare? Basta un dissipatore passivo? Qual ad es.?
Help
;)

Ho paura ora a provare... Il south scottava molto, non vorrei mai :(
Chi sa consigliarmi cosa fare :rolleyes:

;)

Originally posted by "giogts"


X avere il bios acerbo, secondo me 205 è un ottimo risultato


Attenderemo i nuovi :D

Blind Guardian
24-01-2003, 10:47
io sto "solo" a 166x11 (1830mhz) perché di più al momento non ho tempo/voglia di fare experimenti e salire.

complimenti per i risultati (a me il bios comunque non si impalla mai! ;) )
scusa una cosa, ma che differenza c'era tra le prime volte che non passavi i 190 e ora che sei a 205? che interventi hai fatto (a parte sparare i voltaggi)

per il SB, confermo, già è molto caldo a 166Mhz!
ora appena trovo un dissipatorino passivo della giusta dimensione ce lo piazzo su! :)

karlini
24-01-2003, 10:54
Originally posted by "Blind Guardian"


scusa una cosa, ma che differenza c'era tra le prime volte che non passavi i 190 e ora che sei a 205? che interventi hai fatto (a parte sparare i voltaggi)

per il SB, confermo, già è molto caldo a 166Mhz!
ora appena trovo un dissipatorino passivo della giusta dimensione ce lo piazzo su! :)

Che non abbassavo i timings delle memorie :rolleyes:

Per il dissi sappiami dire come risolvi :muro:

:cool: ;)

fantabrothe
24-01-2003, 15:44
ciao a tutti...come si diceva sopra sono tra quelli che leggono e non parlano subito...penso che pur con il bios acerbo i tuoi risultati siano ottimi...anch'io voglio passare ad nforce ma ho visto cose poco entusiasmanti: alcune recensioni dicono che rda non passa sempre 200fsb a meno di non voltmoddare,cosa che me le farebbe girare alquanto visto che la devo prendere nuova e vorrei mastruzzare solo più avanti con le saldature.
Anche l'interessante chaintech zenith sembra dura a sforare i 200,per cui devo dire che i tuoi risultati sono incoraggianti.
Consigli: a quei livelli di fsb sono tanti i pezzettini che scaldano su qualsiasi mobo,ma dovrebbe bastarti un dissy passivo sul south,ben alettato,ad esempio uno di un vecchi pentium da 5 cm,prova prima senza ventoline applicate.
é anche facile che il dissi attivo del north sia poco performante o che sia montato con un kilo di pasta siliconica per cui in futuro potrebbe essere sensato metterne uno più alto sempre del tipo cpu vecchie,con artic silver,non adesiva!
comunque il vero consiglio è smanettare ancora un po,magari attendendo e testando diversi bios futuri e solo dopo agire sulla mobo poichè se la bruci ti rimarrà il dubbio di essere stato tu la causa toccandola,mentre magari è partita di suo....meglio rodarla qualche tempo...poi si parte con voltage mod ovunque(la scheda è stranamente ingenerosa su proprio tutti i voltaggi)...ciao!

khri81
24-01-2003, 15:48
Secondo me x andare oltre i 205 con l'abit bisogna fare come con la epox cioè fare la modifica!!!

karlini
24-01-2003, 16:39
Originally posted by "fantabrothe"

ciao a tutti...come si diceva sopra sono tra quelli che leggono e non parlano subito...penso che pur con il bios acerbo i tuoi risultati siano ottimi...anch'io voglio passare ad nforce ma ho visto cose poco entusiasmanti: alcune recensioni dicono che rda non passa sempre 200fsb a meno di non voltmoddare,cosa che me le farebbe girare alquanto visto che la devo prendere nuova e vorrei mastruzzare solo più avanti con le saldature.
Anche l'interessante chaintech zenith sembra dura a sforare i 200,per cui devo dire che i tuoi risultati sono incoraggianti.
Consigli: a quei livelli di fsb sono tanti i pezzettini che scaldano su qualsiasi mobo,ma dovrebbe bastarti un dissy passivo sul south,ben alettato,ad esempio uno di un vecchi pentium da 5 cm,prova prima senza ventoline applicate.
é anche facile che il dissi attivo del north sia poco performante o che sia montato con un kilo di pasta siliconica per cui in futuro potrebbe essere sensato metterne uno più alto sempre del tipo cpu vecchie,con artic silver,non adesiva!
comunque il vero consiglio è smanettare ancora un po,magari attendendo e testando diversi bios futuri e solo dopo agire sulla mobo poichè se la bruci ti rimarrà il dubbio di essere stato tu la causa toccandola,mentre magari è partita di suo....meglio rodarla qualche tempo...poi si parte con voltage mod ovunque(la scheda è stranamente ingenerosa su proprio tutti i voltaggi)...ciao!

Può essere valido questo dissi per il south?
Dovrebbe venire attaccato con pasta adesiva :rolleyes:
E' sufficiente? Perchè scalda veramente molto già a 166

http://www.zalman.co.kr/english/product/nb32j.htm

Allego immagine del dissi attivo sctaccato, mi sembra che la pasta sia messa bene, o no?

http://www.hardocp.com/images/articles/10400509441M7EwUPH0O_1_11_l.jpg

;)

khri81
24-01-2003, 16:40
Si secondo me è sufficente!!!

Franz83
30-01-2003, 14:27
Originally posted by "khri81"

Secondo me x andare oltre i 205 con l'abit bisogna fare come con la epox cioè fare la modifica!!!

io sono a 217 con ram in sync!! (dovrebbero essere delle 3200)!!!

bios beta, volt chipset 1.7, volt ram 2.7, quasi niente overclock cpu (molti a 7.0)

........ timings ram 5-2-2-2 !!!!

boh non chiedetemi come faccia a funzionare, l'ho scoperto adesso anche io smanettando con il nuovo bios!!!

adesso sto facendo un test per le ram, per vedere se magari si impalla ma non sembra proprio!!

devis
30-01-2003, 14:33
Originally posted by "khri81"

Secondo me x andare oltre i 205 con l'abit bisogna fare come con la epox cioè fare la modifica!!!

Il vdd con la Abit lo si varia direttamente da bios

Franz83
30-01-2003, 14:57
le ram hanno passato il test non si impalla!!! :D

il prossimo passo sarà abbassare ancora i timings, voglio vedere fino a dove arrivano (a più di 217 mhz non ci arriva la scheda o il bios)

karlini
30-01-2003, 16:04
:D

Domani provo a "tirarla" anch'io...

Abit...... :sofico:

Franz83
30-01-2003, 17:43
ultimo aggiornamento:
le ram vanno fino a 3-2-2-2 a 217 mhz e 2,75 V, non meno
a 2,65 217 mz stanno al max a 6-3-3-2

spero solo che arrivi un'altro bios che mi faccia alzare ancora il bus visto che è ovvio che le ram possono arrivare ancora + suuuu!!! :D

ma le temp non sono un po' basse? io sono ancora ad aria!!

Mister Metal
30-01-2003, 17:46
Originally posted by "karlini"

:D

Domani provo a "tirarla" anch'io...

Abit...... :sofico:

Ciao ho letto che il bug del microfono e' stato riconosciuto dalla abit
poi c'e' quello (per la ver. 1.0) del vcore che settato a 1.85 da 1.81,
per cui quando arriva la prossima versione puoi contattare la abit
e fartela sostituire!!! :D :D :D
Pensaci, informati !
Ma chissa' qvando arriva la prossima versione... :rolleyes:
A proposito si sa qualcosa ?!? :confused:

karlini
30-01-2003, 18:19
Originally posted by "Mister Metal"



Ciao ho letto che il bug del microfono e' stato riconosciuto dalla abit
........
per cui quando arriva la prossima versione puoi contattare la abit
e fartela sostituire!!! :D :D :D


Mi puoi dire del bug del microfono?

Esiste la possibilità di sostituzione in garanzia?

:(

spaceboy
30-01-2003, 18:28
Originally posted by "Franz83"

ultimo aggiornamento:
le ram vanno fino a 3-2-2-2 a 217 mhz e 2,75 V, non meno
a 2,65 217 mz stanno al max a 6-3-3-2

spero solo che arrivi un'altro bios che mi faccia alzare ancora il bus visto che è ovvio che le ram possono arrivare ancora + suuuu!!! :D

ma le temp non sono un po' basse? io sono ancora ad aria!!


nn sarà certo un bios a farti salire di più

Mister Metal
30-01-2003, 18:51
Originally posted by "karlini"



Mi puoi dire del bug del microfono?

Esiste la possibilità di sostituzione in garanzia?

:(

Che cavolo mi fai interessare di una una scheda che non ho...!!! :D :D
Qvando mi paghi ?

"" Finally Abit has admitted there is a problem with the mic input in their NF7-S (see www.abit-usa.com -> forums)
I post this thread here and not in the Abit section, because I want to know how many people of you with other nForce2 mobos (Abit, Epox, Leadtek...) are having also mic issues.
I heard that Asus has similar problems that were solved with a driver update, but if this is the case, I wonder why Abit can't fix this way, and they have to change the mobo. One thing that is not clear is if the bug is from nVidia's chip or from Abit implementation of the board.
Thanks in advance! "" ;)
Furbo... :)

Rimane comunque sempre il bug del vcore. Hai visto se tu ce l'hai. ? :rolleyes:

karlini
30-01-2003, 19:05
yesss :rolleyes:

Mah...

Ma se io faccio delle mod (es. dissipatore su southbridge con pasta adesiva) me la sostituiscono la mobo secondo voi?

:rolleyes: :muro: :muro: :rolleyes:

:(

Mister Metal
30-01-2003, 19:31
Originally posted by "karlini"

yesss :rolleyes:

Mah...

Ma se io faccio delle mod (es. dissipatore su southbridge con pasta adesiva) me la sostituiscono la mobo secondo voi?

:rolleyes: :muro: :muro: :rolleyes:

:(

Non so cosa hai fatto. Puoi sempre pulire (e ritingere nero...),
in fondo non hai fatto modifiche sostanziali.
Se non gli dici niente magari se la bevono...
Spero che ti arrivi qvalche buon consiglio.... :)

Comunque(1) c'e' la tendenza che i propretari GB/USA della rev 1.0
si preparano quando arrivera' qvella (stramaledettissima)
nuova release di chiedere alla Abit la sostituzione. ;)
Comunque(2) mi pare improbabile che alla Abit subito dopo aver messo
in vendita nei negozi la ver 1.1 dopo qvalche giorno la sostituiscono con la 1.2. :muro:
Comunque(3) hanno gia' dimostrato di essere cinesini piuttosto
imprevedibili anzi direi pure un po' pazzi. :D

Mister Metal
30-01-2003, 20:42
Se le cambiano non dovrebbero farti storie anche
con una ventolina in piu'. :)

Tieniti informato aspetta prima di fare qualcosa
che arrivi la nuova release.

Io finora ho aspettato perche' la nuova scheda non mi serviva
ma se entro febbraio non esce la nuova versione
mi prendo un'altra scheda.
E' una situazione ORMAI VERAMENTE RIDICOLA. :eek: :muro:

Franz83
30-01-2003, 20:48
Originally posted by "spaceboy"




nn sarà certo un bios a farti salire di più

allora come ti spieghi che a settaggi identici con il bios ufficiale non arrivo neanche a 191??

il bug del vcore sarebbe che ti mette 0,05 in meno di quello impostato?
io ho provato a 1,5 e 1,55 e mobomonitor mi segna giusto, anzi mi segna 0,05 in più nel voltaggio delle ram, che non è male...

karlini
30-01-2003, 20:51
Visti i risultati di Franz83 mi tengo questa...

Credo che ogni versione alla fine sia migliorabile...

Io volevo andare regolare e stabile a 200 :D con timings bassi e con questa ci posso andare...

Basta così... :pig:

A proposito.... :sofico:

E' USCITO IL BIOS UFFICIALE NON BETA nf713.exe

lo trovate qui (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm)

;)

Franz83
30-01-2003, 21:04
già l'ho appena scaricato! adesso provo a vedere se guadagno ancora qualcosina...

karlini
30-01-2003, 21:17
Sappiaci dire... così domani lo metto su anch'io

;)

Franz83
30-01-2003, 22:23
l'ho messo, ma l'unica differenza che ho trovato è che quando resettavo il bios da jumper dovevo fare un paio di restart per fargli togliere i parametri standar "safe" e impostare i parametri che volevo io, in particolare mi lasciava il bus a 100 mhz, questo con la beta3, invece adesso lo fa al primo colpo, per il resto non mi cambia niente, non sale di più ne cambiano voltaggi, temp ecc. risp alla versione beta ovviamente
quando fai l'update addirittura la prima "striscia" non te la programma, lascia quella della beta3

ultimo appunto: il voltaggio del chipset l'ho messo a 1,6 e va cmq a 217 -> meglio così!

ma i voltaggi standard di ram e chipset quanto sono? 2,6 e 1,6?
se si perchè hanno messo così tanti valori downvoltati sia per l'uno che per l'altro?

karlini
31-01-2003, 00:23
Originally posted by "Franz83"

ultimo appunto: il voltaggio del chipset l'ho messo a 1,6 e va cmq a 217 -> meglio così!


Meglio no? ;)

karlini
01-02-2003, 00:15
Altre prove Franz?

Io oggi non ho potuto fare nulla causa un Cliente :mad: ..... di quelli che è meglio perdere che trovare.... :mad: :mad: :mad:

Ma domani :D

Mister Metal
01-02-2003, 01:23
Ho letto che l'Abit 1.2 o (2.0 che sia) arrivera' tra 4/5 settimane. :cry: :cry:
Sono disperato saro' costretto a comprare una asus o epox
con tutti i bugs che hanno... :mc: :mc: :mc:

spocky
01-02-2003, 01:38
Originally posted by "Mister Metal"

Ho letto che l'Abit 1.2 o (2.0 che sia) arrivera' tra 4/5 settimane. :cry: :cry:
Sono disperato saro' costretto a comprare una asus o epox
con tutti i bugs che hanno... :mc: :mc: :mc:

Siamo in due allora ad essere disperati, io è da settembre che rimando l'acquisto della mobo per apsettare Abit, prima con la KD7 (speravo nel div.1/6 ) ed ora attendendo la NF7-S :cry: :cry: :cry:

Deve lo hai letto ?

karlini
01-02-2003, 02:38
Ma bisogna proprio che Vi torturiate così?

Se non sapete aspettare la comprate all'estero come ho fatto io e in 4 giorni è qui.

Non mi pare poi che questa rev.1 abbia dei bugs così tremendi.

I 200 li supera agevolmente

;)

Mister Metal
01-02-2003, 02:58
Non ricordo dove l'ho visto su amdmb o nforcehq,
comunque mi pare plausibile,
visto il comportamento dell'abit negli ultimi tempi... :rolleyes:
Avevano detto a fine qvesto mese. :confused:
Comunque non importa arricchiremo la asus :D :D
La comprerei all'estero ma ancora non si capisce
se ti danno la 1.0 o la 1.1, non so .. vedremo :muro:
Intanto karlini se la spassa :cool:
good night :o

karlini
01-02-2003, 03:25
Originally posted by "Mister Metal"


Intanto karlini se la spassa :cool:


Non voglio avere l'invidia di nessuno (tendo a precisare) :cool:

Vorrei soltanto dire che ho una scheda che mi soddisfa in pieno, con cui posso attaccare i 5 drive grazie all'adattatore, che è predisposta Serial Ata, che ha un ottimo audio, che ha tutte le uscite (usb2, firewire, ecc.) per il prossimo immediato futuro, che è ampiamente configurabile, che "tira" e che "tirerà di più" e che non si impalla mai. :D

Se uno la vuole, se la compra anche domani e in 4 giorni la ha....

Tutto qui :p

:)

Mister Metal
01-02-2003, 10:58
Ma nessuno sa QVANDO E DOVE VENDONO LA NF7-S VER. 1.1 QVA IN ITALIA.!!!! :muro: :muro:
E' possibile che in Italia negozi come Flu@t@s e simili non siano riforniti ? :cry: :cry: :cry:

Pensavo karlini alla ver 1.2 della Abit....
Praticamente la Abit ad uscire le versioni nuove delle sue schede aspetta per mesi !

La IT7-MAX2 PAPE ver. 2.0 e' uscita 3 mesi dopo la prima quando ormai
c'e' gia' il granite bay che come chipset e' piu' avanzato e inoltre nei prossimi 2 mesi
dovrebbe uscire un nuovo chipset della intel con bus a 800...
Insomma chi si compra la IT7-MAX2 ver.2 sara' obsoleto e superato in un paio di mesi. :(
Cosi sara' per NF7-S ver 2.0 (o 1.2 che sia), uscira' quando gia' la nvidia
avra' sfornato NFORCE3.... :eek:

karlini
01-02-2003, 15:44
Bene, bene... :p

Ho fatto lavoretti... :pig:

Ho levato la ventola del nothbridge, ho pulito da qullo schifo di pasta bianca il dissipatore e il chipset. Ho Messo l'Artic Silver III e guadagno qualche grado (3-4 a riposo). Ora a PC aperto sta a 20° :cool:

Ho messo un dissipatore anche sul southbridge (così la finisco di farmi "pere mentali" :D

Ora metto il nuovo bios e faccio qualche esperimento.

Poi posterò foto delle mod. e screen dei risultati spero buoni :D

A dopo ;)

Mister Metal
01-02-2003, 16:27
Originally posted by "karlini"


Ho messo un dissipatore anche sul southbridge
(così la finisco di farmi "pere mentali" :D


Be' ho letto che in USA cambiano le schede rev1.0
per via del bug del microfono. ;)
Perche' non mandi un email alla Abit Italia ?

Comunque per me e' proprio
perche' 2 mesi fa non ho INDAGATO sulla situazione delle schede nforce2
(perche' non mi serviva subito)
che ancora mi trovo ancora con la ecs ! :eek:
Ho agito con superficialita', non ci ho pensato...

Dove avete comprato tu e Uther Pendragon la NF7-S su
http://www.overclockers.co.uk/ o da qualche altra parte ?
Per favore mi sai dire con precisione ? :rolleyes:

karlini
01-02-2003, 16:48
Originally posted by "Mister Metal"


Dove avete comprato tu e Uther Pendragon la NF7-S su
http://www.overclockers.co.uk/ o da qualche altra parte ?
Per favore mi sai dire con precisione ? :rolleyes:

Io si, se leggi l'inizio del post vedi pure che mi sono trovato benissimo.

Sto a 200 di bus ora, ram sync a 7,3,3,2, ma non sono in vena di esperimenti... mi sa che riprendo domani... :rolleyes:

Credo si possa fare moooolto meglio :D

Mister Metal
01-02-2003, 17:16
Originally posted by "spocky"



Siamo in due allora ad essere disperati, io è da settembre che rimando l'acquisto della mobo per apsettare Abit, prima con la KD7 (speravo nel div.1/6 ) ed ora attendendo la NF7-S :cry: :cry: :cry:

Deve lo hai letto ?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?postid=99509#post99509

e mi pare pure da un'altra parte...

Poi e' ovvio che e' appena uscita la rev 1.1 :(
che e' negli USA
mi pare difficile che il giorno dopo escono la rev 1.2. :mad:

karlini
02-02-2003, 11:12
Ho raggiunto la pace dei sensi :D con questi settaggi che finora mi risultano essere i migliori come performance/stabilità

200x11=2200 con mem sync a 7,3,3,2 (forse si potrebbe fare meglio, non ho provato)

VOLTAGGI da bios:
Processore 1,85
Chispet 1,7
DDR 2,7
AGP 1,6

Cpu interface
Ram chache..
Both Spectrum
Fast Write
TUTTO DISABLED

:cool:

karlini
02-02-2003, 11:19
Questo è l'attuale e definitivo (per ora) settaggio...

http://digilander.libero.it/karlini/wcpuid200.JPG

Ieri ho levato il dissi sul north, ma credo di aver messo troppa o troppo poca pasta perchè pensavo di ottenere temp + basse.

Che temp avete voi cpu e system ?

:rolleyes:

Uther Pendragon®
02-02-2003, 11:25
Originally posted by "karlini"


Non mi pare poi che questa rev.1 abbia dei bugs così tremendi.

I 200 li supera agevolmente

;)

infatti, la mia fino ad ora non mi ha dato nessun problema, il microfono non l'ho mai usato in vita mia, quindi non so se realmente ci sia questo bug o no...

karlini
02-02-2003, 11:43
Originally posted by "karlini"


Che temp avete voi cpu e system ?
:rolleyes:

:rolleyes:

Mister Metal
02-02-2003, 12:30
Originally posted by "karlini"



:rolleyes:

Hai i voltaggi troppo bassi
non raggiungi i 12, i 5, i 3 .... uno schifo :pig:

Se consideri che l' nforce2 soffre carenze d energia
Comunque si vede che nelle mani di Karl.... OC super
la NF7-S e' superiore alle asus e alle epoxbug :D

Io invece ho 12.78 e 5.21 .... tanto per iniziare....
Aspetta che la compro anch'io e overclokkiamo insieme
Intanto ho scoperto che le mie ocz
forse non vanno con le NF7 mentre le xms si :(

PS.
Penso che se chiedi alla ABIT Italia ti daranno la NF7-S ver 1.1. ;)

karlini
02-02-2003, 13:57
:eek:

Ma se ho preso un carissimo :(

Enermax EG465 AX-VE (W) FCA

:rolleyes:

Come mai ho i voltaggi così bassi?

Mister Metal
02-02-2003, 16:25
Intanto io ho un case di legno di pino fatto da me dove c'e spazio
per piu' d'un pc, dove ho DUE alimentatori di cui uno e'
l'enermax moddato dedicato esclusivamente alla mobo.... :)
Gli enermax per quel poco che ne so sono tra i migliori,
sono scelti da AMD per i loro processori,
tuttavia ad esempio anche il mio non arrivava a 5v con
la abit kr7a nota succhia energia
( infatti dipende anche dalla mobo il voltaggio).

Per questo molti oc scelgono pure altre marche
che hanno valori piu' alti e adeguati.

Per l'overclock estremo l'ho fatto moddare, in un laboratorio
specializzato per pc, perche' con i forti consumi di energia
il voltaggio si abbassa... :(
(Non moddare mai da soli gli alimentatori fallo fare nei
laboratori per pc specializzati).
Un volta avevo un pentium 400@450 cambiai l'alimentatore e
divento' un 400@500 stabile....
e poteva fare di piu' ma i dischi non tollerano i PCI a piu' di 37mhz.

karlini
02-02-2003, 20:25
Quindi?

Sono destinato ad avere voltaggi bassi?

:cry:

Mister Metal
02-02-2003, 21:02
Originally posted by "karlini"

Quindi?

Sono destinato ad avere voltaggi bassi?

:cry:

Certo e' un piccolo guaio che DEVI risolvere
in qualche modo in futuro.
Soprattutto chi pretende di avere l'nforce2 e
di overcloccarlo con bus sopra i 200mhz
con processori che devono andare piu' su di 500mhz
e' necessario che tutto sia ben alimentato e raffreddato.
Fallo moddare (quanto ti chiedono 10 euro
per cambiare una resistenza ?) e aggiungi un altro
buon ali di riserva con buoni voltaggi
da 350w per le periferiche (30-40 euro). ;)
(Poi ti dico come si fa a farli partire insieme).

Ti racconto questa :
Ho installato windows xp sull'ecs e allora
errori nell'istallazione del sistema operativo,
nei driver della live , dei driver della scheda grafica e ecc..
Cancello tutto abbasso il bus da 138 a 133 rifaccio
l'installazione.
Tutto fila liscio come l'olio nessun errore. Tutto ok.
Quello che sembrava un problema software,
era una insufficenza hardware della ecs. :rolleyes:

L'overclock costa un po' di piu'
ma un pc overcloccato da prestazioni insuperabili
e affidibilita' indispensabili per chi ha bisogno
che suoi programmi girino AL MEGLIO . :D :D :D

karlini
02-02-2003, 21:48
Io ho un 300W vecchio (beh insomma... ha 2 anni)

Potrei metterlo sopra l'Enermax nel mio Lian-Li e farlo alimentare gli HD e i CD...

In questo modo guadagno Volt? No, assorbo solo meno Ampere... :(

Quindi devo modificare l'Enermax... Avevo trovato un sito dove spiegavano... mmmmmmmmm :rolleyes:

Ma chi vuole overcloccare deve usare 2 ali :eek:

Forse basterebbe solo modificare l'Enermax :confused:

Ma perchè dicono che vanno a +3, +5 e +12 se non ci vanno... :mad:

:muro:

RIC
02-02-2003, 22:20
.........ho un Antec TP550 ma i valori sono sempre bassi http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/index01.shtml e http://www.oclabs.com/modifiche/enermax/index01.shtml

karlini
02-02-2003, 22:34
Mmmmmmm

Quasi quasi moddo l'ali.....

Beh vedremo... :cool:

Mister Metal
02-02-2003, 22:41
Originally posted by "karlini"

Io ho un 300W vecchio (beh insomma... ha 2 anni)

Potrei metterlo sopra l'Enermax nel mio Lian-Li e farlo alimentare gli HD e i CD...

In questo modo guadagno Volt? No, assorbo solo meno Ampere... :(

Quindi devo modificare l'Enermax... Avevo trovato un sito dove spiegavano... mmmmmmmmm :rolleyes:

Ma chi vuole overcloccare deve usare 2 ali :eek:

Forse basterebbe solo modificare l'Enermax :confused:

Ma perchè dicono che vanno a +3, +5 e +12 se non ci vanno... :mad:

:muro:

Io ti ho dato la mia ricetta per l'alimentazione di pc overcloccati
altri faranno in modo diverso... fai un search in questo ed
altri forum per vedere come fanno gli altri e
scegli il metodo a te piu' congeniale. :rolleyes:

Ho scelto questo metodo perche' l'enermax sotto i 5v,
per me, e' un problema e cosi' lo risolvo definitivamente.

Penso che il carico e le fluttuazioni di assorbimento possono
sicuramente creare serie instabilita' piu' o meno visibili. :eek:

Per il 300w devi misurare con un tester le tensioni di uscita....
se sono buone prima di usarlo, poi ci devi piazzare
una resistenza che poi ti diro'.

Ved in po' tu col mio metodo sono sicuro di aver risolto
il problema dell'alimentazione definitivamente. : ;)

karlini
02-02-2003, 23:25
Chi ha la nf7-s mi può postare le sue temperature e come è settato di bus? ;)

karlini
03-02-2003, 08:39
Originally posted by "karlini"

Questo è l'attuale e definitivo (per ora) settaggio...

http://digilander.libero.it/karlini/wcpuid200.JPG

Ieri ho levato il dissi sul north, ma credo di aver messo troppa o troppo poca pasta perchè pensavo di ottenere temp + basse.

Che temp avete voi cpu e system ?

:rolleyes:

Beh, mi dite le Vs. temperature???? :rolleyes:

Intanto Vi comunico che con a 200x11 sto tranquillo (qualche bench di Sandra effettuato) abbassando il VCore a 1,75 e i timings a 6,2,2,2 :D

:sofico: ;)

karlini
03-02-2003, 08:45
Ecco...

Se arrivassi a 200x12 avrei ottenuto l'obiettivo, ma forse è a causa del proc...

:mc: ;)

karlini
03-02-2003, 09:17
Originally posted by "karlini"

Ho messo un dissipatore anche sul southbridge (così la finisco di farmi "pere mentali"

http://digilander.libero.it/karlini/nf72.jpg

;)

Radical
03-02-2003, 14:40
Scusate, ma allora vale come mobbazza???

Il prox mese vado a New York, e vorrei sapere se ne vale veramente o no...

TNX

karlini
03-02-2003, 14:44
Premesso che NON SONO un overclockers :D

Considerato che ho visto SOLO 2 aggionamenti bios :cry:

Visto il prezzo e la dotazione :p

Valutata la marca ABIT di sicura affidabilità :cool:

Mi pare vada prorio benino ;)

Mister Metal
03-02-2003, 17:54
Originally posted by "karlini"

Ecco...

Se arrivassi a 200x12 avrei ottenuto l'obiettivo, ma forse è a causa del proc...

:mc: ;)

Hai visto i voltaggi di FRANZ83.
Un po' meglio dei tuoi con l'enermax ... ;)
Secondo me hai PAURA di perdere la garanzia.... :rolleyes:

Io mi accontenterei solo se raggiungessi dai 2400+@2400mhz in su'
come ho visto in giro. :rolleyes:
E naturalmente di essere a qvella frequenza ultra stabile....

Facciamo un po' di numeri Karl se tu viaggi a 2200 di frequenza
sei molto piu' potente di chi viaggia a 1700 :sofico:

Anche se la banda delle memorie e' inferiore 240 - 200 = 40.
Sarai un overcloker principiante ma sei al top come POWER :eek:
E la fatica degli OC e' di avere la max POTENZA.
Qui nel forum sei tra i primi.

karlini
03-02-2003, 18:48
Originally posted by "Mister Metal"


(A)
Hai visto i voltaggi di FRANZ83.
Un po' meglio dei tuoi con l'enermax ... ;)
Secondo me hai PAURA di perdere la garanzia.... :rolleyes:
(B)
Io mi accontenterei solo se raggiungessi dai 2400+@2400mhz in su'
come ho visto in giro. :rolleyes:
E naturalmente di essere a qvella frequenza ultra stabile....


(A)
Ho visto :eek: :cry:
Ok mi hai convinto e mi sono convinto...
Modificherò quella resistenza :rolleyes: e chissenefrega della garanzia (mai importato molto)
Si rompe? Ne prendo un'altro da 550W :D

(B)
I 2400 devono arrivare o con un bios migliore o con un santo in paradiso, ma devono arrivare. Sono praticamente a 2800, basta poco (che ce vo')
In ogni caso... esatto... la stabilità è FON-DA-MEN-TA-LE :cool:

A proposito hai letto che Franz ha fatto un test dove risulta che il bus è nettamente più importante dei timings?

Ho fatto qualche prova prima, ma a quei bus io NON ci arrivo :cry: neanche downcloccando e tenendo timings altissimi... :rolleyes:

;)

robbie900
03-02-2003, 20:29
Raga io vorrei una sola info. La NF7-S regge bene i 200Mhz di bus? Confermate?

Byez!

Yuzuke@81
03-02-2003, 20:40
i 200mhz di bus li regge bene anche una epox o una asus è oltre che iniziano i problemi per le altre mentre per la abit si alza il voltaggio del chipset e via... :sofico:

karlini
03-02-2003, 20:50
Originally posted by "robbie900"

Raga io vorrei una sola info. La NF7-S regge bene i 200Mhz di bus? Confermate?

Byez!

Regge regge ;)

Franz83
03-02-2003, 23:09
heylà, mi fischiavano le orecchie... ;)

il mio enermax non è modificato, ma ho attaccato anche il connettore a 4 poli sulla mobo (quello che si usa per i p4 per intenderci)

riguardo all'alzare il voltaggio del chipset non mi sembra che dia grandi risultati, non ho ancora provato ma penso che regga benissimo anche a 1.6 o 1.5V, proverò...

per i test sulle ram oggi ne ho fatti un po' e vi anticipo che si guadagna d+ a salire con la frequenza che a scendere con i timings, cmq posterò i risultati in dettaglio domani.
quanto sopra sempre che sandra sia affidabile, e testando la bandwith
può sempre essere che altri bench diano risultati diversi

MAGI System
03-02-2003, 23:18
scusate una cosa, ma dove avete trovato le info sulla dotazione accessoria?

Mister Metal
03-02-2003, 23:25
Originally posted by "Franz83"

heylà, mi fischiavano le orecchie... ;)

il mio enermax non è modificato, ma ho attaccato anche il connettore a 4 poli sulla mobo (quello che si usa per i p4 per intenderci)


Sara' che sei stato piu' fortunato di me e di karlini con l'enermax. :(

Ottimo lavoro Franz hai lo stesso fsb con la nf7-s dei migliori
overclokkers esteri. :D :D :D

Mister Metal
03-02-2003, 23:48
Allora uno di questi overclokkers aveva 237 fsb
kingston @ 6-2-2 cas2.5
cpu 2619 mhz
ati radeon 9700

3dmark mi pare sui 15000 :sofico:

Franz83
03-02-2003, 23:52
boh non so cosa dire per l'enermax ho sempre avuto quei voltaggi da quando l'ho montato :)

leggendo su nforceshq ho visto che il record è di un tale "oppainter" che sta a 247 mhz con la epox, io sono a -9... ma solo perchè dopo 237 non c'è + niente... ;)

Franz83
03-02-2003, 23:57
quello però sta a 237 in sync io no, magari più avanti quando usciranno ram più veloci...

Mister Metal
04-02-2003, 00:11
Si' ho preso i dati di oppainter ma lui le mainboard le modda....

Poi ho visto 3dmark anche a 20000 e questa e' un'altra storia.

Comunque il tuo un ottimo risultato... :cool:

Ti dovresti far pagare da Abit la pubblicita' ;)
Tutti vorranno una ABIT adesso.

Anch' io volevo prima prendere un1700/1800+ thunder B
e poi passare, a prezzi scesi, a un 2700 con fsb a 333.

Arrivederci a domani. ;)

karlini
04-02-2003, 03:47
Originally posted by "Franz83"

il mio enermax non è modificato, ma ho attaccato anche il connettore a 4 poli sulla mobo (quello che si usa per i p4 per intenderci)
..........
per i test sulle ram oggi ne ho fatti un po' e vi anticipo che si guadagna d+ a salire con la frequenza che a scendere con i timings


Cazz....
Anch'io ho messo il connettore a 4 poli, ma sono più basso di volt lo stesso...
Sarà perchè nel PC ho una centrale di ventole che va (piano :D ma va)

Ecco, le prove freq di bus e timings è proprio importante perchènon è la prima volta che vedo e sento persone che preferiscono stare a bus un po' più bassi ma con timings più bassi...
Vediamo se hanno ragione...

Bravo Franz ;)

Franz83
04-02-2003, 10:38
si lo so che le modda oppainter, ma se ci pensi bene non è detto che anche io possa arrivare a 240 o + è solo che non posso scoprirlo :mad:
poi le epox le moddano perchè con il voltaggio del chipset a 1.5 molti non riescono a fare + di 200, con l'abit puoi impostarlo fino a 1.7 ma a me non serve, ho provato adesso e a 1.5 va tranquillamente a 237 in async e a 230 in sync ;)

per i test sulle ram devo fare ancora 4 calcoli e poi posto tutto

Peach1200
04-02-2003, 11:09
Originally posted by "Yuzuke@81"

i 200mhz di bus li regge bene anche una epox o una asus è oltre che iniziano i problemi per le altre mentre per la abit si alza il voltaggio del chipset e via... :sofico:

...anche su Asus, con bios moddato... :D

Franz83
04-02-2003, 11:48
ecco i test, spero di non aver sbagliato i calcoli...

karlini
04-02-2003, 12:47
Intanto Grazie per gli esperimenti che fai e che servono a tutti :)

Poi.... insomma non è mica tanto facile da leggere... :rolleyes: se ci fai un riassunto e ci dici le tue conclusioni sarebbe meglio (fatto 30 fai 31 :p )

Non capisco A e B ? Dimmi come si leggono

A me pare che in effetti i timings incidono meno che il FSB. E' meglio alzare il FSB. Vedo ad esempio che 208x8= 1664 e timings bassi danno MENO risultato di 230x7=1610 e timings alti

Il risultato è +7% di Sandra contro un 3,5% di frequenza di proc in meno.

Il risultato finale cmq dovrà essere una miscela tra

Frequenza max ottenuta (POTENZA PURA)
Risultato Sandra
Temperatura del sistema (io sono ad aria :( )

Pertanto reputo la soluzione ottimale 208 con timings bassi perchè si ottiene a fronte di 7% di risultato Sandra in meno:
Potenza più alta di 3,5% rispetto a 230
FSB più basso di 11% (meno calore e stress)

........ o no? ;)

RIC
04-02-2003, 12:47
Originally posted by "Peach1200"



...anche su Asus, con bios moddato... :D


io non salgo rocksolid oltre 192 e sto raffreddando south&northbridge con la epox :mc: :muro: cmq a parte il rammarico di non poter sfruttare le geil 3500 il sistema va' che è una meraviglia a 192x12

karlini
04-02-2003, 14:00
Bene bene

Ho visto che tra poco sarà disponibile su un e-commerce di Napoli :p a €154

Così finalmente... :D

i possessori saranno di +
i pareri saranno di +
gli esperimenti saranno di +
i fortunati saranno di +
i post saranno di +
le prove saranno di +
i consigli saranno di +
......... di +
di +
+

:sofico:

;)

ju3rse
04-02-2003, 15:31
Vorrei sapere 1 cosa gentilmente..ma l'abit nf7-s ha o meno il raid? nn capisco si parla di 1 controller sata che con 1 adattatore funziona anche x dischi ide..ma x quanti? in raid?
Ciao e grazie

karlini
04-02-2003, 15:50
Il Raid è solo 0 o 1 su controller SATA

Quindi o 2 dischi SATA o 1 disco SATA e 1 ATA con adattatore

OK?

;)

quien sabe
04-02-2003, 17:29
Bene bene

Ho visto che tra poco sarà disponibile su un e-commerce di Napoli a €154

Così finalmente...

i possessori saranno di +
i pareri saranno di +
gli esperimenti saranno di +
i fortunati saranno di +
i post saranno di +
le prove saranno di +
i consigli saranno di +
......... di +
di +
+

Dove di preciso, di grazia?? :muro: Anche in pvt, thanks!! :D

karlini
04-02-2003, 17:36
Prova andare in google...

Prova a scrivere nel testo da cercare abit napoli

Prova cliccare sul primo sito

Prova a vedere se c'è la nf7-s

:rolleyes:

;)

Franz83
04-02-2003, 17:54
parametro A e B sarebbero le 2 strisce di sandra, hai presente quando fai il test della ram? ti da due risultati la "bandwith int buffered" che sarebbe il valore + alto e la "bandwith float buffered" che sarebbe quello + basso

per il resto hai detto tutto tu... :D

karlini
04-02-2003, 17:58
Originally posted by "Franz83"

parametro A e B sarebbero le 2 strisce di sandra

Che sciocco :muro:

Mi dici come sono i tuoi voltaggi

Core
Mobo
Dimm

;)

Mister Metal
04-02-2003, 17:59
MA si poteva MAI immaginare che dopo essere stata per tanto tempo lontana :cry: :cry:
la prima NF7 arrivava a Napoli ??!? :D :D :D

Franz83
04-02-2003, 18:05
l'athlon va @2000+ a 1.6V
la ram quando vado sopra i 200 la metto a 2.7 (2.75 misurati) ma sinceramente non mi ricordo fino a quando regge i 2.6 (2.65)
il chipset regge qualsiasi bus a 1.5! :eek:

karlini
04-02-2003, 18:17
ok grazie...

mi date un parere qui?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391615

:muro:

Mister Metal
04-02-2003, 22:00
Niente Karlini NON CI SIAMO PROPRIO : :D :p

1) Qualsiasi OVERCLOKKER che si rispetti non ha MAI comprato
un case di marca (Io ad esempio ho solo il telaio di alluminio
di un vecchio case dove ho avvitato la mobo, il pezzo dove si
mettono i cdrom l'ho tagliato e inchiodato sulla parete della cassa di legno
dove ho pure fatto dei fori per inserire i cdrom, gli HD sono su un'altro
vecchio pezzo di telaio di case tagliato e posato accanto alla mobo...); ;)

2) Il southbridge ha solo un dissi passivo ! Io l'avrei messo attivo.

3) Avrei messo una o piu' ventolozze da 12 cm (magari fatte girare a
8 volt invece di 12 per evitare il rumore) per rinfrescare i mosfet
le ddr... (gia' ma nel case chiuso dove le metti ?) :o

--------------------------------------------------------------------

OK, come al solito, stavo solo scherzando, io mi assentero'
per una decina di giorni, nel frattempo dovrei acquistare la mobo.
Quando saro' anch'io un vero e serio overclokker con mobo
e avro' notizie utili mi faro' sentire.
Arrivederci a tutti. State attenti che vi tengo d'occhio ! :)

S3N_
04-02-2003, 22:16
Le Abit NF7-S che arrivano a Napoli è na cosa strana???

Ma dite che appena arrivano bisogna prenderle subito,altrimenti si rimane fregati??

spaceboy
04-02-2003, 22:25
Originally posted by "Peach1200"



...anche su Asus :D

e non solo :)

karlini
04-02-2003, 22:32
Originally posted by "Mister Metal"

Niente Karlini NON CI SIAMO PROPRIO : :D :p


Preciso che all'overclock sono arrivato da pochissimi giorni :eek: e non mi interessa l'estremo.

io con il PC ci lavoro e ci gioco in borsa e se si ferma... acc. sono dolori e c@azzi amarissimi...

Quindi mi serve stabilità, efficenza e potenza (perchè faccio molte cose contemporaneamente

In più mi devo e voglio anche divertire...

Se poi mi metto a fare anche il case.... :(

Buon viaggio

:D ;)

Franz83
04-02-2003, 22:37
hai provato a fare qualche test per vedere quanto si guadagna con il dual channel?

karlini
04-02-2003, 22:41
Non ancora ma avevo visto un test dove il guadagno non era elevato
In un'altro test avevo letto che la ddr singola è più overcloccabile di 2
Devo cercare i link però...
Con calma...

;)

karlini
04-02-2003, 22:51
Originally posted by "Mister Metal"

Niente Karlini NON CI SIAMO PROPRIO : :D :p
Il southbridge ha solo un dissi passivo ! Io l'avrei messo attivo.


Se ti pare poco...

http://overclockersclub.com/zm-nb32jnorthbridgechipsetcooler.php
;)

Franz83
04-02-2003, 23:15
che è più overcloccabile la singola non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembra che la questione era che con 2 hai più prob di trovare quella sfigata...
cmq se riesci a fare qualche test sarebbe utile, sempre quando hai un po' di tempo e voglia :)

con il dissipatore per il south ti hanno dato anche la pasta adesiva inclusa?

karlini
04-02-2003, 23:35
Originally posted by "Franz83"


con il dissipatore per il south ti hanno dato anche la pasta adesiva inclusa?

Tempo soprattutto... oggi ero a casa dal lavoro (non ne avevo voglia ndr :D )... per quello che ho postato 100 volte ;)

La pasta era inclusa. E' quella bicomponente. Una per i dissi e una per il chipset. Io cmq l'ho attaccato con un pad termoconduttivo biadesivo perchè mi seccano le cose irreversibili.

;)

RIC
05-02-2003, 00:16
Originally posted by "spaceboy"



e non solo :)


scusa vorresti dire???? :sofico:

spaceboy
05-02-2003, 00:21
Originally posted by "RIC"




scusa vorresti dire???? :sofico:


se ne aggiunge una alla lista 1.6/1.8/2.0

RIC
05-02-2003, 00:57
......credevo avessi trovato un bios per la Epox........perché non so proprio piu' cosa fare per salire di bus.....le ho provate tutte ma niente... :D

spaceboy
05-02-2003, 01:14
hai PVT

http://digilander.libero.it/spaceboyz/VDD.jpg

spocky
05-02-2003, 01:43
Originally posted by "spaceboy"

hai PVT

http://digilander.libero.it/spaceboyz/VDD.jpg

Fammi capire Spaceboy (anche in PVT se vuoi) questo è lo screen del bios della NF7-S dove hanno aumentato i settaggi del vdd fino a 2.0 ?
Ma la rev. qual'è la famosa 1.2 o 2.0 di cui si parla o è semplicemente un aggiornameto che alza i settaggi per qualunque ver. ?

Sarebbe importante per me avere una risposta perchè domani vado a prendere la la NF7-S ver. 1.1 e non vorrei rimanere fregato (dopo tanto tempo che aspetto).
Fammi sapere.
Ciao.

spaceboy
05-02-2003, 01:44
se guardi bene vedi che nn è una abit
chissà se la fanno la NF7 rev 2 :muro:

spocky
05-02-2003, 01:53
Originally posted by "spaceboy"

se guardi bene vedi che nn è una abit
chissà se la fanno la NF7 rev 2 :muro:

E' la Epox 8k9a2 che hai nel link in signature, vero ? ;)

spocky
05-02-2003, 01:55
Ma il vdd è il voltaggio del chipset o delle ram, perchè se è del chipset solo la Abit con Nforce 2 ce l'ha ?

spaceboy
05-02-2003, 01:58
Originally posted by "spocky"

Ma il vdd è il voltaggio del chipset o delle ram, perchè se è del chipset solo la Abit con Nforce 2 ce l'ha ?


Originally posted by "spaceboy"




se ne aggiunge una alla lista 1.6/1.8/2.0

spocky
05-02-2003, 02:00
Boh va be comunque io domani intanto mi prendo la ver 1.1 e poi magari se ne esce una ver meglio o vedo se Abit me la cambia o al limite la vendo e mi ricompro quella nuova.
Mi sono rotto di aspettare , voglio andare a 200 e piùùùùù.

Good Night

spocky
05-02-2003, 02:07
Ok capito, anche la Asus con bios moddatto ha il vdd.
Bene questo significa che con bios modatti (o chissa forse originali) anche la Abit arriverà prima o poi a settare 2.0
Se lo fa una mobo che non aveva il vdd, posso ben sperare che una che invece ce l'ha lo faccia meglio.

Ciao.

karlini
05-02-2003, 02:07
:D :sofico: :)

spaceboy
05-02-2003, 02:09
Originally posted by "spocky"

Ok capito, anche la Asus con bios moddatto ha il vdd.
.


questo si sapeva già :muro: :sofico: :p

spocky
05-02-2003, 08:49
Originally posted by "spaceboy"




questo si sapeva già :muro: :sofico: :p

Beh io non lo sapevo, eppure ne ho lette diverse di discussione che parlavano di mobo Nforce 2 (sia Asusu che Epox).
Tu hai parlato di bios moddato, ma presuppone che alla base venga prima fatta un a modifica hardware oppure basta mettere il bios moddato e si abilita il menù per le regolazioni del vdd ?

LordAzuzu
05-02-2003, 21:58
Non per rompere le scatole, ma dopo aver letto 9 pagine di post, ancora non ho colmato un mio dubbio. Ma sta ca@@o di NF7-S ha i famosissimi ed acclamatissimi "fix" oppure no...? Non mi mandate a quel paese, è solo che domani mattina vado a Napoli in giro perlustrativo, è cazz che trovo na mobo a volo a volo ;)

RIC
05-02-2003, 22:24
Originally posted by "LordAzuzu"

Non per rompere le scatole, ma dopo aver letto 9 pagine di post, ancora non ho colmato un mio dubbio. Ma sta ca@@o di NF7-S ha i famosissimi ed acclamatissimi "fix" oppure no...? Non mi mandate a quel paese, è solo che domani mattina vado a Napoli in giro perlustrativo, è cazz che trovo na mobo a volo a volo ;)


si

karlini
05-02-2003, 22:26
Li ha li ha... come tutte le nForce2 comunque... ;)

In particolare con Abit:
Puoi alzare il bus a piacimento da 100 a 237
Puoi impostare manualmente l'AGP da 66 a 99 come vuoi
Il PCI non lo puoi modificare... è fisso a 33

;)

karlini
06-02-2003, 10:50
Per tutti (visto le domande ripetute anche in altri post)

dentro la confezione oltre alla Motherboard (ovviamente :D ) c'erano 2 cavi (1 floppy e 1 ata80pin) 2 staffe( usb e firewire) 1 cd con di driver e

1 ADATTATORE SATA-ATA
1 CAVO SATA

http://digilander.libero.it/karlini/Abit7.jpg

;)

Radical
06-02-2003, 16:26
Originally posted by "spocky"



Fammi capire Spaceboy (anche in PVT se vuoi) questo è lo screen del bios della NF7-S dove hanno aumentato i settaggi del vdd fino a 2.0 ?
Ma la rev. qual'è la famosa 1.2 o 2.0 di cui si parla o è semplicemente un aggiornameto che alza i settaggi per qualunque ver. ?

Sarebbe importante per me avere una risposta perchè domani vado a prendere la la NF7-S ver. 1.1 e non vorrei rimanere fregato (dopo tanto tempo che aspetto).
Fammi sapere.
Ciao.

Scusate ma nn ho capito....

Che problema ha la ABIT ver 1.1???

Franz83
06-02-2003, 17:33
penso si riferisse al fatto che può prendere la versione dopo

LordAzuzu
06-02-2003, 18:10
Ordinata NF7-S, QUI (http://www.atm.it).
Appena comprato 1700+ThoroB JIUHB 0252 (I famosi 2400+ rimarchiati):P
La mobo arriva fine settimana prossima ( :muro: :mad: :muro: :mad: ),
attenderò con fervore ;)

spocky
06-02-2003, 18:11
Originally posted by "Radical"



Scusate ma nn ho capito....

Che problema ha la ABIT ver 1.1???

No nessun problema ero io che avevo capito male lo screen di Spaceboy.
Pensavo si riferisse ad una versione della Abit NF7-S di cui si parla in giro (soprattutto sui forum inglesi) la cosidetta rev1.2 o 2.0 che pare potrebbe avere i voltaggi per vdd e v-core più alti di quelli della ver 1.0, ma ancora non si sa se uscirà e se veramente avrà queste caratteristiche.
Io vedendo lo screen di Spaceboy pensavo fosse davvero uscita, ma invece se ho capito bene quello screen del bios dovrebbe essere quello di una Asus con bios moddatto che a quanto pare abiliterebbe i settaggi per il vdd e a quanto pare dallo screen addirittura fino a 2.0.
Almeno così mi sembra di aver capito.
Chiedo conferma a te Spaceboy.
Quello che non ho capito e se necessita di modifica hardware come la Epox o no, per poter settare il vdd :confused:

Spero di non aver fatto troppa confusione. :muro: :muro:

P.S.

Io comunque sono riuscito a prendere la NF7-S ver 1.1 ed è bellissimaaaa.
Purtroppo non avendo ancora le ddr non posso provarla. :cry: e sto soffrendo a vederla li nella scatola che scalpita per anadre a 200 e oltre.
Speriamo che mi arrivino presto. :muro: :mc: :muro:

spaceboy
06-02-2003, 18:13
non è ne Abit ne Asus.. dai è facile :D
hai preso la 1.1 dallo shop Napoletano?

spocky
06-02-2003, 18:56
Originally posted by "spaceboy"

non è ne Abit ne Asus.. dai è facile :D
hai preso la 1.1 dallo shop Napoletano?

Cavolo Spaceboy, mi vuoi fare diventare matto :muro: :muro:

E intanto te la ridi è ? :(

La rev 1.1 l'ho presa a Roma da romacc.com, era l'ultima e me l'hanno tenuta da parte perchè gli avevo scritto più volte per sare quando arrivava...bravi no ?

Allora se non è la Abit e non è la Asus, qual'è ?

Ciesko
06-02-2003, 19:00
Originally posted by "spocky"



Cavolo Spaceboy, mi vuoi fare diventare matto :muro: :muro:

E intanto te la ridi è ? :(

La rev 1.1 l'ho presa a Roma da romacc.com, era l'ultima e me l'hanno tenuta da parte perchè gli avevo scritto più volte per sare quando arrivava...bravi no ?

Allora se non è la Abit e non è la Asus, qual'è ?

E dai.. ti ha detto tutto, chi è che riesce a competere con Abit e che può avere il Vchipset da bios?

spocky
06-02-2003, 19:54
Originally posted by "Ciesko"



E dai.. ti ha detto tutto, chi è che riesce a competere con Abit e che può avere il Vchipset da bios?

Se parliamo in temini di overclock secondo me l'unica che può competere con Abit è Epox, ma non mi sembrava che avesse il vchipset da bios, a meno che non sia uscita una rev. nuova che lo ha.

Probabilmente non ci arrivo perchè io sapevo che la Abit era l'unica ad avere il Vchipset da bios, almeo per quanto ho letto in questa recensione
http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/roundup-nforce2-dec2k2.html
e in giro.
Illuminatemi se ci sono novità. :)

karlini
06-02-2003, 21:13
Ho comprato le Creative Inspire 6.1 6700 per abbinarle allo Soundstorm :pig:

Beh, la resa è fantastica :D Ho fatto due minuti di UT2003 e ho chiuso il gioco perchè non sono abituato a bombe VERE :eek: :p che mi passano vicino...

Stu-pe-fa-cen-te

Ho ancora un problema... :rolleyes:

Non si sente la cassa dietro dx :cry:

Vabbè... proverò ancora...

Ancosen
06-02-2003, 21:16
Originally posted by "karlini"

Ho comprato le Creative Inspire 6.1 6700 per abbinarle allo Soundstorm :pig:

Beh, la resa è fantastica :D Ho fatto due minuti di UT2003 e ho chiuso il gioco perchè non sono abituato a bombe VERE :eek: :p che mi passano vicino...

Stu-pe-fa-cen-te

Ho ancora un problema... :rolleyes:

Non si sente la cassa dietro dx :cry:

Vabbè... proverò ancora...

Controlla con l'audioHQ facendo il test apposito...

karlini
06-02-2003, 21:19
Ho controllato e non va... si sente sul sub :eek:

;)

Ciesko
06-02-2003, 21:47
Originally posted by "spocky"



Se parliamo in temini di overclock secondo me l'unica che può competere con Abit è Epox, ma non mi sembrava che avesse il vchipset da bios, a meno che non sia uscita una rev. nuova che lo ha.



Bingo ;) . Ebbene, quella che ti ha dato Space è una chicca vera e propria che dimostra che abit non è l'unica!

Franz83
06-02-2003, 21:48
ma sono analogiche? io sulla mia ho dovuto invertire il jack nero con quello giallo per farle andare giuste

karlini
06-02-2003, 21:53
Anche tu hai le 6700 ?

Franz83
06-02-2003, 22:03
no sono altec

spocky
06-02-2003, 22:11
Originally posted by "Ciesko"



Bingo ;) . Ebbene, quella che ti ha dato Space è una chicca vera e propria che dimostra che abit non è l'unica!

Cavolo e che rev. è ? :muro:
Me lo poteva dire prima così magari prendevo quella invece della Abit, la decisone era tra Epox ed Abit e ho aspettato la seconda solo perchè nella prima per avere il VDD si doveva fare la mod. a discapito della garanzia. :cry:

karlini
06-02-2003, 22:47
Originally posted by "Franz83"

ma sono analogiche? io sulla mia ho dovuto invertire il jack nero con quello giallo per farle andare giuste

POTENZA DEL FORUM

E' 2 ore e mezza che provo e bastava chiederlo a te...

Tutto sistemato

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ho provato UT2003 con le casse a volume altino e... :eek: effetto cinema... anche se hanno un notevole disturbo e fruscio di base :rolleyes:

;)

Ciesko
06-02-2003, 22:51
Originally posted by "spocky"



Cavolo e che rev. è ? :muro:
Me lo poteva dire prima così magari prendevo quella invece della Abit, la decisone era tra Epox ed Abit e ho aspettato la seconda solo perchè nella prima per avere il VDD si doveva fare la mod. a discapito della garanzia. :cry:

no, una rev della 8rda/+ da quel che ne so deve ancora uscire con il VDD variabile da bios. Lo screen è di un'altra epox con nforce 2. Il resto lo lascio dire al mitico Space :) ;)

spocky
06-02-2003, 22:58
Originally posted by "Ciesko"



no, una rev della 8rda/+ da quel che ne so deve ancora uscire con il VDD variabile da bios. Lo screen è di un'altra epox con nforce 2. Il resto lo lascio dire al mitico Space :) ;)

Ok mitico Space pendiamo dalle tue labbra, illuminaci dai !! :muro: :mc:

karlini
07-02-2003, 09:21
.... mentre mi sto muovendo per vedere chi mi può modificare l'Enermax :( Vi informo che oggi riproveremo con qualche nuovo tentativo di salita di FSB alla ricerca del compromesso ottimale (anche se senza +5v buoni non so dove potrei andare... :rolleyes: )

Sostituiremo la ventola anonima con la Thermaltake Case II Fan e proveremo pure a mettere del fonoassorbente sulle pareti esterne e superiori del case così da eliminare anche quel brusio che fa (che se non fa... è meglio ;) )

Regards

Franz83
07-02-2003, 09:27
figurati.... :D

allora mi sa che a questo punto è un errore di colorazione dei jack, io pensavo potesse dipendere dalle casse

Ciesko
07-02-2003, 12:32
Originally posted by "karlini"

.... mentre mi sto muovendo per vedere chi mi può modificare l'Enermax :(

Regards

Che Enermax hai? Forse te lo posso moddare io ;)

karlini
07-02-2003, 13:28
Originally posted by "Ciesko"


Che Enermax hai? Forse te lo posso moddare io ;)

Oooooooh :)

Grazie anticipato . Ho un 465Ax FCA PFC 431W che mi sta (vedi pag.7 di questo post) a 3,25 / 4,95 / 11,85 Volt rispettivamente sui 3,3 / 5 e 12 V.

Forse è perchè ho troppe cose attaccate :rolleyes: (7 ventole 8x8, 2hd, 1 hd cooler, 2 cd, overclock...)

Come ci possiamo mettere daccordo? Io forse sarò a TV tra 1 mesetto per vedere la mostra di Van Gogh o ci si può vedere prima... Magari un saltino a VI (che devo fare entro 10gg)

Sentiamoci per email che trovi sul mio sito (anche per evitare di postare per nulla)

;)

karlini
07-02-2003, 16:52
Ue ue ueee....
Attenzione ho un problemino...

Da un paio di giorni quando si avvia WinXP 1 volta su due fa lo scandisk di una partizione (che poi trova regolarissima sempre)...

Che sia imputabile a carenza di alimentazione?????

:rolleyes: :muro:

karlini
07-02-2003, 18:05
Aggiornamento :)

Ho levato la ventola anonima sul proc che andava a 2600 g/m e ho messo la Thermaltake Case Fan II regolata tramite potenziometro a 3000 g/m :D

Con 400 g/m guadagno circa 3/5 ° a rumore praticamente identico... Ora sono a 32 ed è acceso da mezzoretta... :cool:

Ho collegato la ventolazza all'alimentatore direttamente perchè non si sa mai (ho sentito che a qualcuno si sono bruciate le piste della scheda madre :rolleyes: )

Ho fatto qualche altro esperimento di salita di bus, ma nulla (vero è che ho sparato 210, 217, 220, 230). In effetti non mi interessa se anzichè a 2200 vado a 2250 con bus da 200 a 205

Anzi per un attimo non è nemmeno entrato in win a 200x11 :eek: ma è stato solo un attimo. Ora è tutto a posto e sono sereno e stabile.

Sempre però fa il controllo di D: all'avvio :confused:

Idee?

paliaccio
08-02-2003, 00:17
Ciao ragazzi anche io sono in atesa della abit il negoziante mi ha detto che lunedi' mi sapra' dire se il fornitore le ha disponibili :D

speriamo in bene :p

Se ho bisogno di supporto tecnico posso chiedere aiuto?

-=Ciao=-

Biuuuuuuuu

karlini
08-02-2003, 00:20
ma cerrrrto ;)

tanolalano
08-02-2003, 09:34
Anche io sono in attesa di questa bendetta Sk, l'ho presa in UK...speriamo arrivi presto. :D
X karlini....hai PTV

duffyduck
08-02-2003, 09:58
ragazzi, ma l'abit dove si può acquistare qui in italia?

thx

karlini
08-02-2003, 11:00
Nessuno che mi da consigli per il problema dello scandisdk di D: :(

Perchè io sarei un po' preoccupato :rolleyes: :mad:

;)

Dirty_Punk
08-02-2003, 11:13
credo che space parlasse di questo
http://www.nforcershq.com/modules.php?name=News&file=article&sid=169

Spank
08-02-2003, 12:14
ciao a tutti,
premetto che non ho letto tutto il thread, ma solo alcune pagine

mi potete dire a quanto si può arrivare con il vdimm e vcore con questa abit? si può variare anche l'alimentazione dell'agp e del chipset?
scalda tanto con bus @200 mhz?

con un solo modulo di memoria, viene sfruttata bene lo stesso la mobo?

l'unica pecca è che non ha il controller raid (mi servirebbero 4 canali ide).. :cry:

spocky
08-02-2003, 12:59
Originally posted by "Dirty_Punk"

credo che space parlasse di questo
http://www.nforcershq.com/modules.php?name=News&file=article&sid=169


Veramente a mesembra che Space abbia fatto di + perchè ci ha postato un immagine del bios della Epox con i settaggi del Vchipset (come dice l'articolo che hai linkato sopra). Quindie devo presumere che questa nuova ver della Epox, già sia in giro e che lui ce l'abbia, almeno che non abbia preso l'immagine da qualche sito che l'ha recensita.

karlini
08-02-2003, 13:10
Originally posted by "Spank"

ciao a tutti,
1) premetto che non ho letto tutto il thread, ma solo alcune pagine

2) mi potete dire a quanto si può arrivare con il vdimm e vcore con questa abit? si può variare anche l'alimentazione dell'agp e del chipset?
scalda tanto con bus @200 mhz?

3) con un solo modulo di memoria, viene sfruttata bene lo stesso la mobo?

4) l'unica pecca è che non ha il controller raid (mi servirebbero 4 canali ide).. :cry:

1) MALE :mad:
2) Cpu 1.85 con passi di 0,025
Vdimm fino a 2,7
Chipest fino a 1,7
Agp fino a 1,8
3) Si certo, ma non sfrutti il dual channel (poco guadagno per ora) però forse overclokki meglio
4) Il controller RAID è della Silicon ed è solo su Serial ATA. Se il tuo problema è avere 5 periferiche io ne ho collegate 4 su IDE e una sul controller Serial Ata con l'adattatore Serial Ata- Ata

;)

Spank
08-02-2003, 13:16
Originally posted by "karlini"


2) Cpu 1.85 con passi di 0,025
Vdimm fino a 2,7
Chipest fino a 1,7
Agp fino a 1,8

azz così poco x la ram?
anche per la cpu, non è che sia molto alto :-/

pensavo avesse voltaggi come la kd7 (e mi sa che preferisco puntare sulla kd7 raid..) :muro: :eek:

Franz83
08-02-2003, 13:34
Originally posted by "spocky"




Veramente a mesembra che Space abbia fatto di + perchè ci ha postato un immagine del bios della Epox con i settaggi del Vchipset (come dice l'articolo che hai linkato sopra). Quindie devo presumere che questa nuova ver della Epox, già sia in giro e che lui ce l'abbia, almeno che non abbia preso l'immagine da qualche sito che l'ha recensita.

non è una nuova versione, l'articolo spiega come moddare la scheda; non c'è versione della epox che permetta di cambiare il Vchipset senza mod

karlini
08-02-2003, 14:40
Originally posted by "Spank"



azz così poco x la ram?
anche per la cpu, non è che sia molto alto :-/

pensavo avesse voltaggi come la kd7 (e mi sa che preferisco puntare sulla kd7 raid..) :muro: :eek:

Già... ma confidiamo in nuovi bios :D

spocky
08-02-2003, 15:25
Originally posted by "Franz83"



non è una nuova versione, l'articolo spiega come moddare la scheda; non c'è versione della epox che permetta di cambiare il Vchipset senza mod

Anche io sapevo questo, ma allora mi speighi dove ha preso Space l'immagine di quel bios con vdd che arriva fini a 2.0 ?

fabioxp
08-02-2003, 16:07
.. 2 frasi contenute nel link di cui sopra:

"after having some discussions with EPoX marketing and R&D sides, they will be putting in VDD tweaking in the BIOS in the new version of 8RDA+ with more features. This would involve some re-wiring in the PCB therefore a new revision of PCB is needed"

ovvero si dice che si farà un bios con possibilità di setting vdd ma questo in accoppiata con 1 revisione della mainboard ("a new PCB is needed") dovuta a nuove feature o miglioramenti.

Intanto io che mi volevo fare il pc nuovo aspetto che ci sia qualcosa di definitivo, tanto non ho fretta, oppure seguirò i consigli di 1 mio amico che vende pc e mi compro 1 P4 e taglio la testa al toro.

spocky
08-02-2003, 16:29
Originally posted by "fabioxp"

.. 2 frasi contenute nel link di cui sopra:

"after having some discussions with EPoX marketing and R&D sides, they will be putting in VDD tweaking in the BIOS in the new version of 8RDA+ with more features. This would involve some re-wiring in the PCB therefore a new revision of PCB is needed"

ovvero si dice che si farà un bios con possibilità di setting vdd ma questo in accoppiata con 1 revisione della mainboard ("a new PCB is needed") dovuta a nuove feature o miglioramenti.

Intanto io che mi volevo fare il pc nuovo aspetto che ci sia qualcosa di definitivo, tanto non ho fretta, oppure seguirò i consigli di 1 mio amico che vende pc e mi compro 1 P4 e taglio la testa al toro.


Ok allora l'imagine postata da Space come la devo considerare ?
Una fake ?
Non mi sembra che sia il tipo da fake, è abbastanza stimato nel forum, quindi dovrebbe essere credibile.
E allora sta Epox con vchipset da bios già ceè o non c'è in giro :confused:

Franz83
08-02-2003, 16:31
Originally posted by "spocky"



Anche io sapevo questo, ma allora mi speighi dove ha preso Space l'immagine di quel bios con vdd che arriva fini a 2.0 ?

l'avrà preso da una epox dopo la mod

spaceboy
08-02-2003, 16:35
Originally posted by "Franz83"



l'avrà preso da una epox dopo la mod

intendi mod hardware? :sofico:

Franz83
08-02-2003, 16:54
non so che mod, ma sicuramente non ce l'ha di serie

spocky
08-02-2003, 17:00
Allora probabilmente è una Epox moddatta e con bios moddatto che permette di gestire direttamente da bios (e non solo meccanicamente dalla resistenza) la regolazione del VDD.

Franz83
08-02-2003, 17:49
si ma sinceramente se prendi un'abit non ti deve interessare perchè:

1°- l'abit c'è l'ha di serie e non invalidi la garanzia :sofico:
2°- NON serve!! io sono arrivato a 238 mhz misurati a 1.5V di chipset :sofico: :sofico: altro che epox e mod....

spaceboy
08-02-2003, 17:56
Originally posted by "Franz83"

non so che mod, ma sicuramente non ce l'ha di serie

vorrei capire come fai a dirlo con certezza

LittleLux
08-02-2003, 18:07
Originally posted by "spaceboy"



vorrei capire come fai a dirlo con certezza

Dai illuminaci allora Space.Se dovessi comperare oggi una 8rda+ mi consiglieresti di prenderla o di aspettare una nuova revision a breve?Che mi permetta di modificare il voltaggio del chipset.Oppure già oggi,sulle attuali 8rda+,è possibile modificare da bios il vdd,senza eseguire la famosa modifica hardware?E se si,quel bios che hai fatto vedere,è un bios ufficiale,beta o un mod bios?

Ciao e grazie.

spocky
08-02-2003, 18:10
E si Space mi sa che ora devi proprio dircelo...dai non ci hai tenuto sulle spine già abbastanza.

XP1700+@2400+
08-02-2003, 18:14
Originally posted by "Franz83"

si ma sinceramente se prendi un'abit non ti deve interessare perchè:

1°- l'abit c'è l'ha di serie e non invalidi la garanzia :sofico:
2°- NON serve!! io sono arrivato a 238 mhz misurati a 1.5V di chipset :sofico: :sofico: altro che epox e mod....

Vedere SuperPI a 238MHz prego... altrimenti rimangono solo...

... parole parole paroleeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

Saluti

Franz83
08-02-2003, 18:26
ma io non capisco, siamo qui per fare gli enigmatici o per aiutarci? io ho sempre saputo, come tutti del resto, che solo abit ha il Vchipset, e infatti sulla epox fanno la mod; vai a chiederlo a quelli che l'hanno moddata se "lo sapevano con certezza" se non c'era da bios prima di fare la modifica :o :o

i casi sono 2 o sono tutti rimbambiti quelli che hanno fatto la mod, o c'è una nuova versione che ha il Vchipset della epox

Franz83
08-02-2003, 18:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Vedere SuperPI a 238MHz prego... altrimenti rimangono solo...

... parole parole paroleeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

Saluti


non sono parole, infatti: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=390892&highlight=nf7s+238


... leggere leggere leggereeeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

XP1700+@2400+
08-02-2003, 18:34
Leggo leggo leggo...ma il SuperPI non lo vedoooooooooooooo

Magari mi posti anche quellooooooooooooooooo

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Franz83
08-02-2003, 18:40
non l'ho mai fatto quando lo farò te lo posto

Spank
08-02-2003, 19:20
Originally posted by "karlini"


Se il tuo problema è avere 5 periferiche io ne ho collegate 4 su IDE e una sul controller Serial Ata con l'adattatore Serial Ata- Ata


ma l'adattatore viene fornito nella scatola, con la sk?
e le prestazioni sono come un ata133?

karlini
08-02-2003, 20:23
Si è di serie

Per le prestazioni.... beh... Ata100 ATA133 e Serial Ata tanto vanno uguale....

spaceboy
08-02-2003, 20:32
Originally posted by "LittleLux"



Dai illuminaci allora Space.Se dovessi comperare oggi una 8rda+ mi consiglieresti di prenderla o di aspettare una nuova revision a breve?Che mi permetta di modificare il voltaggio del chipset.Oppure già oggi,sulle attuali 8rda+,è possibile modificare da bios il vdd,senza eseguire la famosa modifica hardware?E se si,quel bios che hai fatto vedere,è un bios ufficiale,beta o un mod bios?

Ciao e grazie.

si vocifera di una nuova rev col VDD da bias ma non mi riferivo a quello!
ma quello non è ne un bios moddato ne una 8RDA+
io aspetterei 2 settimane

LittleLux
08-02-2003, 20:39
Originally posted by "spaceboy"



si vocifera di una nuova rev col VDD da bias ma non mi riferivo a quello!
ma quello non è ne un bios moddato ne una 8RDA+
io aspetterei 2 settimane

Ok,ti ringrazio della risposta,non dubitavo che sarebbe arrivata in fretta.

Ciao ;)

XP1700+@2400+
08-02-2003, 20:43
Ho visto che in un sito tedesco stanno testando delle 8RDA+ con step SPP A3...io da WCPUID pare abbia lo step A2 ... sinceramente non si parlano di modifiche al bios nè di implementazioni a livello hardware per permettere la modifica del Vdd

Saluti

karlini
09-02-2003, 02:11
[quote="karlini"]
Ue ue ueee....
Attenzione ho un problemino...

Da un paio di giorni quando si avvia WinXP 1 volta su due fa lo scandisk di una partizione (che poi trova regolarissima sempre)...

Che sia imputabile a carenza di alimentazione?????
[quote]

:rolleyes: :muro: :cry:

XP1700+@2400+
09-02-2003, 07:47
A mio avviso non si chiude correttamente XP...problema software non hardware...prima di controllare qualunque cosa reinstalla XP...magari utilizzando la console di ripristino così non butti i programmi già installati, ma refreshi semplicemente i files di sistema...

Saluti

karlini
09-02-2003, 10:05
Ma non fa lo scandisk della partizione di XP ma di un'altra nello stesso disco....

E poi ieri... un reset improvviso :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Forse è hardware...

Mah :rolleyes:

paliaccio
09-02-2003, 13:23
Ragazzi su un sito italiano ho trovato la abit disponibile seiiiiiiiii costa 125 euro + iva :D

Ciao Ciao :)

XP1700+@2400+
09-02-2003, 14:02
Se magari ci linki il negozio faresti un favore...

...saluti

Spank
09-02-2003, 14:43
Sys..ck

hugh.. la tentazione di ordinarla è forte.. :eek:
:D :muro: :p

XP1700+@2400+
09-02-2003, 14:57
Ma siamo sicuri che ci sia? Mi sa tanto di "la metto a listino per prendere ordinazioni poi quando arriva le smercio"

Saluti

jan
09-02-2003, 15:17
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ma siamo sicuri che ci sia? Mi sa tanto di "la metto a listino per prendere ordinazioni poi quando arriva le smercio"

Saluti
anche hw@@@ic,
io l'ho ordinata li , ma è in arrivo , non disponibile, credo che l'altro l'abbia disponibile invece

karlini
09-02-2003, 19:45
Dai prendetela così poi giochiamo insieme....

E mi sapete dire come va questa misteriosa rev.1.1

;)

Caio
09-02-2003, 21:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ma siamo sicuri che ci sia? Mi sa tanto di "la metto a listino per prendere ordinazioni poi quando arriva le smercio"

Saluti

E' così!! :cry:

Byezzz!!!