View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
gd350turbo
03-11-2003, 20:57
Salve ragazzi...
Che si dice dei nuovi driver FORCEWARE 3.13 ?
Funzionano bene ?
Conviene installare i driver ide di questi ?
(il display lo so già..)
chi dice di fare 242x10 con cie è un...diciamo che non la racconta giusta, o non la racconta tutta almeno. Le possibilità sono 2:
1) o è un caso più unico che raro
2)o usa il bios 10 o qualche altro bios hackato con le stesse istruzioni che permettono al primo di settare molti interi con cie e bus alto.
Naturalmente mentre nella prima ipotesi non ho nulla da dire se non "tanti complimenti per il sedere", nella seconda ho il mio punto di vista: sconsigliatissimo il bios 10 solo per l'overclock. Per quanto possiate essere stabili senza mai un problema si tratta di un bios vecchio con tutti i problemi noti o meno noti: temp sballate, timings non ottimizzati, corruzione del raid, erroneo riconoscimento della cpu ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc;) , pure su quello hackato, con il bios del controller raid aggiornato ho scritto le mie impressioni avendolo testato a suo tempo proprio su queste pagine.
Per rokki:
Tu sogni, chiami un superpi da 32mb un test veloce per garantirsi il rs? ma devo ridere? a parte che cmq impiega circa 30 minuti (a meno che tu non abbia 2500mhz); il superpi che dici è lontano un miglio da ritenersi il miglior test per la stabilità. Certamente non vale quanto il prime95 e goldmemory. Che a te il pc sia stabile in base a questo test non significa niente, certo non è severo come quelli che ho menzionato. Per esperienza affermo proprio il contrario di quello che dici: dove va bene il superpi ida 32mb, anche il loop per 10 ore, il pc mi è cmq instabile. Ho difficoltà a fidarmi di Prime, figuriamoci superpi!
Hauua aauuaa
rocchi84
03-11-2003, 21:21
Originariamente inviato da Zara
Per rokki:
Tu sogni, chiami un superpi da 32mb un test veloce per garantirsi il rs? ma devo ridere? a parte che cmq impiega circa 30 minuti (a meno che tu non abbia 2500mhz); il superpi che dici è lontano un miglio da ritenersi il miglior test per la stabilità. Certamente non vale quanto il prime95 e goldmemory. Che a te il pc sia stabile in base a questo test non significa niente, certo non è severo come quelli che ho menzionato. Per esperienza affermo proprio il contrario di quello che dici: dove va bene il superpi ida 32mb, anche il loop per 10 ore, il pc mi è cmq instabile. Ho difficoltà a fidarmi di Prime, figuriamoci superpi!
Hauua aauuaa
leggi bene...nn ho detto ke superPI basta per il RS, anzi ho detto proprio il contarrio che nn esiste un vero e prorpio test per il RS ma serve un lungo periodo di test quotidiano..leggi...
Per dire ke sei RS nn c'è un metodo veloce...io ti consiglio se nn vuoi perdere troppo tempo, di farti 32MB di SuperPI, se lo passi usi il computer con quella config. quotidianamente, x lavoro, giochi, pippe su siti porno, insomma la vita quotidiana!!! Se nn ti da rogne, riavvii, schermate blu errori vari, allora sei a cavallo!!!
Ti parlo per esperienza, fino a poco tempo fà testavo il RS con i bench, e tutto contento dopo 9 o 10 ore di Prime mi ritenevo RS...m anell'utilizzo quotidiano nn era così erano frequenti riavvi mentro giocvo in 3d, o errori vari e corruzioni dei dati...adesso ho capito ke nn c'è test migliore ke l'utilizzo quotidiano, e guarda un pò caso, sono mesi ke nn mi si riavvia il PC!! ...+RS di così!
Il 32MB è solo un 'inizio' veloce...veloce perchè con prime (ke è molto + stressante di SuperPI) ci vuole + di 30 min. ;)
Originariamente inviato da felixmarra
anche io vado tranquillo con 240x9,5 cpu interface enable ;)
Mi potresti dire (sicuramente l'avrai già detto :p ) che memorie hai, che timing, che versione del bios e che processore?
chow
raga ma il programmino della nvidia vede le temp e i voltaggi solo col BIOS 19 ?
Se è così lo upgrado dato che ho ancora il 18!
Originariamente inviato da Zara
Lo stesso Dottor Moeb deve riconoscere che quando eravamo in trattativa per il suo barton, che insisteva nel ritenerlo da primato (con tanto di database che mi mandava...:eek: ), è stato costretto a riportarlo alla realtà umana con 2 semplici domande da parte mia: quanto arriva al max con un un vcore max di 17v? come e quanto tempo lo testi? vi lascio immaginare la delusione nello scoprire che il suo barton era semplicemente superiore di neanche 100mhz a quello che avevo (ora ne ho uno che arriva con vcore default a quello di Moeb). Lui si è infuriato e la vendita è saltata. Non sarà che parlo del barton che adesso hai tu?
Il barton con cui eri in trattativa con Moeb era l'AQUCA o l'AQXEA Y86...?
Perchè se è il secondo è quello che ho io sotto adesso. E non mi lamento proprio! :D
rocchi84
03-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da trecca
raga ma il programmino della nvidia vede le temp e i voltaggi solo col BIOS 19 ?
Se è così lo upgrado dato che ho ancora il 18!
Si, pero ti avverto li sballa una cifra!!:eek: :eek: :D :D ;) (guarda pag. dietro)
Allora siamo daccordo rokki.
Ma quello che dici è una tua "filosofia" che poi condivido anch'io in parte. La domanda come testare, per quanto possibile, il rs rimane e non trova certo una risposta nel superpi. Tutto qua il mio appunto.
sisi ho visto!
cmq aggiornare il bios 19 con flashmenu 1.30 (quello in win con l'interfaccia grafica) va bene?
rocchi84
03-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da Zara
Allora siamo daccordo rokki.
Ma quello che dici è una tua "filosofia" che poi condivido anch'io in parte. La domanda come testare, per quanto possibile, il rs rimane e non trova certo una risposta nel superpi. Tutto qua il mio appunto.
Certo questo lo condivido in pieno, e lo dimostra quello ke ho detto sopra, infatti per esperienza posso dire ke nessun test, ripeto nessuno mi da l acertezza del RS, forse fino un po di mesi fa si, ma ora proprio no...il SuperPI è solo un modo veloce per dire:" OK fino a qui ci siamo, almeno questo lo regge..." poi ci vogliono ore e ore di utilizzo (nn di test, ma di utilizzo vero e proprio) per dire ke un sistema è RS. ;)
Sceriff mi chiedi troppo. Se domandi a Moeb fai prima perchè non ricordo. Alla fine, sentendo quello che diceva lui del processore non aveva importanza la sigla (sai che esistono le eccezioni). Cmq era una delle prime sigle, parliamo di un barton molto vecchio. Ma quante cpu ha venduto il Dottore? ne cambia una a settimana?
rocchi84
03-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da trecca
sisi ho visto!
cmq aggiornare il bios 19 con flashmenu 1.30 (quello in win con l'interfaccia grafica) va bene?
Se nn erro il BOS 19 lo puoi aggiornare soltanto con il Flash menù (quello da win per intenderci);)
Originariamente inviato da rocchi84
Certo questo lo condivido in pieno, e lo dimostra quello ke ho detto sopra, infatti per esperienza posso dire ke nessun test, ripeto nessuno mi da l acertezza del RS, forse fino un po di mesi fa si, ma ora proprio no...il SuperPI è solo un modo veloce per dire:" OK fino a qui ci siamo, almeno questo lo regge..." poi ci vogliono ore e ore di utilizzo (nn di test, ma di utilizzo vero e proprio) per dire ke un sistema è RS. ;)
Io posso dire che una configurazione secondo me è rock solid se regge un paio d'ore di un gioco continuativo come UT2003 o Halo. Questi giochi infatti testano contemporaneamente a fondo cpu,ram e scheda video.
Dopo aver passato con esito positivo molti test, compreso Prime, ho visto questi giochi bloccarsi nel giro di un paio di minuti.
Se sia prime che ut2003 vanno senza problemi, lo tengo così per un paio di settimane. Se in questo periodo non da mai problemi e non si riavvia mai o non esce mai da un gioco, allora per me è rs.
Originariamente inviato da Zara
Sceriff mi chiedi troppo. Se domandi a Moeb fai prima perchè non ricordo. Alla fine, sentendo quello che diceva lui del processore non aveva importanza la sigla (sai che esistono le eccezioni). Cmq era una delle prime sigle, parliamo di un barton molto vecchio. Ma quante cpu ha venduto il Dottore? ne cambia una a settimana?
Capito. Era l'AQUCA allora, non quello che ho io adesso.
Questo si che è mostruso. :sofico:
Eh ne ha venduti parecchi....ora però è passato a intel. :doh:
Secondo me un pò la sente la nostalgia di casa amd. :ubriachi:
rocchi84
03-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da Sceriff
Io posso dire che una configurazione secondo me è rock solid se regge un paio d'ore di un gioco continuativo come UT2003 o Halo. Questi giochi infatti testano contemporaneamente a fondo cpu,ram e scheda video.
Dopo aver passato con esito positivo molti test, compreso Prime, ho visto questi giochi bloccarsi nel giro di un paio di minuti.
Se sia prime che ut2003 vanno senza problemi, lo tengo così per un paio di settimane. Se in questo periodo non da mai problemi e non si riavvia mai o non esce mai da un gioco, allora per me è rs.
è successo anke a me, è per questo ke nn mi fido + di prime e compagnia bella.;)
Non si tratta di non fidarsi di Prime e affini. Certo, non possono considerarsi sicuri al 100% ma non si può neanche escludere che il vero problema per cui a volte capita che configurazioni testare e ri-testate crollino inaspettatamente al primo bench sia dovuto all'ipersensibilità dell'architettura per amd( dico così perchè si sente in giro che intel sia + stabile). A quanto sembra questa è troppo suscettibile alle variazioni di temperatura ecc ecc. Quello che dico è che un prime95 senza errori per 15 ore, difficilmente non è in grado di stabilizzare un gioco quale Halo e compagnia bella. Sarebbe semmai interessante, dopo il primo crash di un certo gioco, ripetere il prime95 per verificare se conferma o meno l'instabilità in questione.
weila..:)
no zara...la cpu in questione è un 2100+, non un Barton. Ecco perchè dico del prurito...perchè sono strasoddisfatto di quello che ho, ma il gusto di provare un Barton che sale mi farebbe piacere...
premetto che non me ne faccio nulla in ogni caso: che ci volete fare...mi diverto così....
ogni tanto penso che potrei vendere tutto e tenermi da parte qualche soldo + un muletto con una ecs sopra...:eek:
poi però l'orgoglio si fa sentire e torno su FSB e molti...:D
cmq ripeto: soddisfatto del mio processore....lo tengo comunemente a 220x10 c.i. disabled, BIOS 18 (concordo zara..il 10 mi fa cagare...pensavo salisse di più..ma niente), timigs 6-3-2-2
quanto al link che avevo postato oggi...me ne scuso...e cmq era stato modificato da un mod....pensvo cmq che scriverlo "nascosto" fosse permesso (ne è piena la board)..:D
felixmarra
03-11-2003, 22:14
Originariamente inviato da qbert
Mi potresti dire (sicuramente l'avrai già detto :p ) che memorie hai, che timing, che versione del bios e che processore?
chow
a-data bh-5 2x256, 5 3 3 2,5 a 2,9v e bios 19
felixmarra
03-11-2003, 22:16
Originariamente inviato da rocchi84
Se nn erro il BOS 19 lo puoi aggiornare soltanto con il Flash menù (quello da win per intenderci);)
erri :) Io l'ho fatto come al solito da dos...
Originariamente inviato da Sceriff
Qual è il limite del bus con bios che non siano il 10 e c.i. enabled? So che è attorno a 220. Dipende da mobo a mobo o è fisso?
Volevo vedere se riuscivo a salire ancora un pò ma se poi non lo posso usare è inutile.
Ciao Sheriff, penso che vari da mobo a mobo, cmq con la 7-s e bios 18 (con cui mi è arrivata) a 238 1,7v cpu int ena ho passato un pomeriggio di prime95...divisore purtroppo 3/4 :cry: l'unico che andava a quelle frequenze di bus...in sincro non ho avuto cuore di mettere le twinmossine che già a 2,9v 2,5-3-3-11 arrivano a 225 sputando sangue :p. Molti ovviamente 9,5 :)
EDIT: Volevo dire la mia sul Rock solid e affini. Per me un pc è stabile se nell'utilizzo quotidiano tra giochi rippaggi navigazione ecc. ecc. non ti dà mai problemi, diciamo che 3/4 mesi bastano per testarlo bene :D. Devo dire però che difficilmente un pc stressato da molte ore di prime e qualche oretta di loop al 3dmark è risultato poi instabile :)
Originariamente inviato da CapFTP
cmq ripeto: soddisfatto del mio processore....lo tengo comunemente a 220x10 c.i. disabled, BIOS 18 (concordo zara..il 10 mi fa cagare...pensavo salisse di più..ma niente), timigs 6-3-2-2
Come mai c.i. disabled? Enabled non regge?
perchè con molti 10, sopra 210 di bus manco si avvia...schermo nero
mi pare di aver capito che va a culo..vero ?
rocchi84
03-11-2003, 22:43
Originariamente inviato da felixmarra
erri :) Io l'ho fatto come al solito da dos...
Grazie per avermelo fatto notare!!;) In effetti ero rimasto alla versione 'ufficiosa' del 19 quando c'era solo la ver. col file .bin ....ma or ao controllato col sito, e ho visto ke c'è il pacchetto con l'AWD, e tutto il resto.:D ;)
rocchi84
03-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da CapFTP
perchè con molti 10, sopra 210 di bus manco si avvia...schermo nero
mi pare di aver capito che va a culo..vero ?
parekkio...:ciapet: :D ;)
Originariamente inviato da CapFTP
perchè con molti 10, sopra 210 di bus manco si avvia...schermo nero
mi pare di aver capito che va a culo..vero ?
Si va a culo ma in genere a 220 ci vanno. Mi sembra strano.
Se è vero che non ti sale sopra i 210 ti conviene cmq fare 210x10,5 c.i.enable. La frequenza totale è più o meno quella.
EDIT: E le prestazioni sono molto meglio!
Originariamente inviato da Sceriff
Capito. Era l'AQUCA allora, non quello che ho io adesso.
Questo si che è mostruso. :sofico:
Eh ne ha venduti parecchi....ora però è passato a intel. :doh:
Secondo me un pò la sente la nostalgia di casa amd. :ubriachi:
Ho venduto a tutti tranne che a Zara :)
e dire che me lo pagava quasi il doppio del prezzo di mercato .Il motivo glielo detto personalmente , non era se saliva o meno sopra i 2500 mhz o se era rock solid a quella frequenza , ma solo perche' il suo modo di fare fa' venire il latte alle ginocchia , per non dire altro.
La cpu in questione ,un vecchio aquca 0307 lavora adesso sotto liquido sui 2450 come config da ufficio a castiglion del lago (PG).
Quella di sheriff e' un altra , una aqxea 0331 Y86...0229
sensibilmente migliore dell aquca non fosse altro che tiene
tranquillamente bus oltre i 240 con molti 9,5 con vcore di default ....
saluti
we...:)
alla faccia dell'ufficio...con un sistema a liquido..:)
Se è vero che non ti sale sopra i 210 ti conviene cmq fare 210x10,5 c.i.enable. La frequenza totale è più o meno quella.
EDIT: E le prestazioni sono molto meglio!
dite ? in termini di cosa ?...l'altra ha bus più alto a pari freq..
[QUOTE]Originariamente inviato da rocchi84
Grazie per avermelo fatto notare!!;) In effetti ero rimasto alla versione 'ufficiosa' del 19 quando c'era solo la ver. col file .bin ....ma or ao controllato col sito, e ho visto ke c'è il pacchetto con l'AWD, e tutto il resto.:D ;)
Non a quella ufficiosa, ma a quella hackata! che se hai un raid ti consiglio di mettere (invece che quella ufficiale) perchè aggiorna il controller.
Per il Dottore:
Io ti offrivo il doppio?
:rotfl:
Ma non sarà che tu chiedevi il doppio del prezzo di un barton nuovo?!
Tu non me l'hai voluta vendere?
rotfl:
Ma non sarà che io mi sono rifiutato di comprare ad un prezzo assurdo una cpu che non volevi garantire e che alla metà del prezzo ho comprato testata e garantita da Fxxa (e che fa i 2480mhz con soli 1.8v; e li fa realmente rs :D )?!!!
Dottò, devo essere stato proprio cattivo se il Moeb shop non ha aperto le sue porte all'arrogante Zara...
rotfl:
:D
Originariamente inviato da Zara
Ma non sarà che io mi sono rifiutato di comprare ad un prezzo assurdo una cpu che non volevi garantire e che alla metà del prezzo ho comprato testata e garantita da Fxxa (e che fa i 2480mhz con soli 1.8v; e li fa realmente rs :D )?!!!
Quant'è che fa?!?! :eek:
Ma con che raffreddamento?
Originariamente inviato da Zara
Non a quella ufficiosa, ma a quella hackata! che se hai un raid ti consiglio di mettere (invece che quella ufficiale) perchè aggiorna il controller.
Pardon, puoi linkarmi 'sto bios? :)
rocchi84
03-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da Zara
Non a quella ufficiosa, ma a quella hackata! che se hai un raid ti consiglio di mettere (invece che quella ufficiale) perchè aggiorna il controller.
No, no, nn è quella hackata, l'ho scaricata dal sito, quindi come può esserlo. è solo la versione ke hanno messo sù poco prima ke uscisse quella nel pacchetto con tutti i suoi programmini. Infatti c'era scritto ke era possibile aggiornarla solo con Flash Menù.;)
Originariamente inviato da Sceriff
Quant'è che fa?!?! :eek:
Ma con che raffreddamento?
Aria, io parlo sempre e solo di overclock ad aria, e non a liquido, prometeia, azoto ecc (mi fanno anche sorridere quando dicono: "sì, io ho una cpu che fa 2999mhz", e io:" fico, come la raffreddi?" e loro: "con tutto il ghiaccio del Polo Nord sparato con un sofisticato apparecchio di nuova invenzione!"). Io faccio 240x9.5 con cie vcore e chipset in default. A 2480mhz ci arrivo stabile (secondo la storia di rokki che parla del superpi da 32mb come di una conferma della stabilità per tutti i giorni) con 1.750. Ma dopo 10 ore m'ha sballato il prime95. Per andare sul sicuro ho aumentato fino a 1.8v e il test m'ha dato ragione. Cmq credo di farcela anche a 1.775. Uso un slk900u con ventola thermatake da 80x regolata nei bench + duri a circa 3000rpm
Originariamente inviato da rocchi84
No, no, nn è quella hackata, l'ho scaricata dal sito, quindi come può esserlo. è solo la versione ke hanno messo sù poco prima ke uscisse quella nel pacchetto con tutti i suoi programmini. Infatti c'era scritto ke era possibile aggiornarla solo con Flash Menù.;)
Beh, io dico che la versione di bios che devi aggiornare ancora da win è proprio la versione hackata. Perchè mai dovresti mettere una versione uguale a quella hackata ma senza l'aggiornamento del controller? Pure non usassi il raid non si capisce perchè!
rocchi84
03-11-2003, 23:26
Originariamente inviato da Zara
... (secondo la storia di rokki che parla del superpi da 32mb come di una conferma della stabilità per tutti i giorni) ....
ma come, nn c'eravamo kiariti???
rocchi84
03-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da Zara
Beh, io dico che la versione di bios che devi aggiornare ancora da win è proprio la versione hackata. Perchè mai dovresti mettere una versione uguale a quella hackata ma senza l'aggiornamento del controller? Pure non usassi il raid non si capisce perchè!
xkè la 19 ufficiale nn aggiorna il controller???
Originariamente inviato da Zara
Aria, io parlo sempre e solo di overclock ad aria, e non a liquido, prometeia, azoto ecc (mi fanno anche sorridere quando dicono: "sì, io ho una cpu che fa 2999mhz", e io:" fico, come la raffreddi?" e loro: "con tutto il ghiaccio del Polo Nord sparato con un sofisticato apparecchio di nuova invenzione!"). Io faccio 240x9.5 con cie vcore e chipset in default. A 2480mhz ci arrivo stabile (secondo la storia di rokki che parla del superpi da 32mb come di una conferma della stabilità per tutti i giorni) con 1.750. Ma dopo 10 ore m'ha sballato il prime95. Per andare sul sicuro ho aumentato fino a 1.8v e il test m'ha dato ragione. Cmq credo di farcela anche a 1.775. Uso un slk900u con ventola thermatake da 80x regolata nei bench + duri a circa 3000rpm
A quanto arriva a vcore 1.65 reali? Se è vero quel che dici almeno a 2350mhz circa dovrebbe arrivarci. Confermi?
Complimenti cmq! Hai un procio che è una bestia selvaggia!
Originariamente inviato da rocchi84
xkè la 19 ufficiale nn aggiorna il controller???
Io sapevo proprio di no.
Cmq sì, ci siamo chiariti riguardo il superpi, non so perchè ho scritto "conferma".
:sofico:
Originariamente inviato da Sceriff
A quanto arriva a vcore 1.65 reali? Se è vero quel che dici almeno a 2350mhz circa dovrebbe arrivarci. Confermi?
Complimenti cmq! Hai un procio che è una bestia selvaggia!
Circa 2300mhz. Intendiamoci, 230x10 senza cie li faccio in default ma per fare 240x10 ho già bisogno di almeno 1.725
:mad: . 237x10.5 (senza cie è ovvio) li faccio con 1.750 però...le strade del signore sono infinite!
Per questo dico: se c'è chi li vende testati e garantiti a prezzo onesto, perchè rivolgersi altrove? significa andersela a cercare,
E poi si incazzano pure quando fai la notare la cosa!!!
Roba da pazzi...
Originariamente inviato da Zara
Circa 2300mhz. Intendiamoci, 230x10 senza cie li faccio in default ma per fare 240x10 ho già bisogno di almeno 1.725
:mad: . 237x10.5 (senza cie è ovvio) li faccio con 1.750
Aspetta aspetta. Parliamo sempre di configurazioni r.s. altrimenti non ci capisco più niente.
2300 con 1,65 rs
2400 con 1,725 sempre rs?
2488 hai detto invece che ti dovrebbe essere stabile a 1,775.
:what: I 2300 a default li prendo anch'io....strano che io debba già dare 1,85 per i 2425. Mi sa che domani se ho tempo provo a scendere un pò coi volt.
Infatti io ti ho postato tutti esempio di configurazioni stabili rs, anche quella a 240x10.
Cmq non direi che è tanto strano quello che dici. Tantissime cpu, troppe direi, salgono tranquille come le più fortunate per poi fermarsi ad una certa soglia oltre la quale invece che un leggero incremento di voltaggio ne chiedono troppo: questo fa la differenza, che ti pensavi?
Cmq tieni pure presente che io a differenza di te testo con un antec 550w true control. Insomma, ho tensioni talmente stabili che i + non hanno. Prime95 per esempio, non appena la mobo o chissà cos'altro sbarella per una deficenza di tensione rileva l'errore. Non si può sottovalutare l'importanza dell'ali. Prima (avevo un thermaltake 420) con lo stesso hardware che ti dico, non facevo neanche 240x9.5 ma 238x9.5. L'unica cosa che ho cambiato è l'ali. Che ti fa pensare?
Originariamente inviato da Zara
Infatti io ti ho postato tutti esempio di configurazioni stabili rs
Ti sbagli: hai detto che 237x10,5 li tieni a 1,750 mentre pochi posti prima hai detto 1,775.
Per quel che riguarda la curva frequenza-voltaggio penso che sia simile in tutti i processori. Se due processori hanno come limite a 1,65 i 2300mhz non è che poi uno dei due con 1,675 fa i 2400 e l'altro i 2310. Non ci credo. I comportamenti saranno simile anche salendo di voltaggio, non dico identici ma simili. Che poi ci siano processori che fanno eccezione è chiaro.
Originariamente inviato da Zara
L'unica cosa che ho cambiato è l'ali. Che ti fa pensare?
Che hai i soldi per comprarlo. :D
guarda che non mi sembra proprio di sbagliarmi. Ho detto che faccio 237x10.5 con 1.750 fin dall'inizio specificando che la stabilità in questione deve essere ritenuta tale solo secondo il criterio di rokki, cioè il superpi da 32mb. Se superato questo test, che supero sempre, non ho problemi nei giochi, rippaggi ecc posso definirlo rs. Poi, che non supere il prime95, come ti ho confessato (ricordi? dopo 10 ore m'ha dato un fatal error) non è che significa tanto. A ogni modo ho riprovato il torture con 1.80 (mai 1.775 che presumo sia sufficente cmq) superando le 10 ore che mi ero imposto. Riguardo invece la storia della curva che dici: secondo me ti sbagli perchè ho avuto tutte eccezioni, e lo stesso la maggioranza di quelli che postano nei forum, oppure non si capisce perchè sono troppe le cpu che salgono coerentemente con l'incremento del voltaggio (si badi, sempre se raffreddate a dovere) per poi bloccarsi e richiedere magari da 1.7 a 1.8 :eek: solo per salire di 20mhz...
Nei prossimi giorni proverò a vedere se riesco ad abbassare di qualche millivolt. C'è caso che tu abbia ragione.
Ora vado a nanna che domani mi aspetta una giornata di test e overclock e benchmark e.... :ronf:
John Doe
04-11-2003, 00:59
Originariamente inviato da Minax79
Prova a settarlo in "cable select". Io per fargli vedere un maxtor da 60Gb ho dovuto fare così.
Ciao
avevi ragione, chissà perché ho dato retta al manuale che dice che i dischi ide devono essere settati su master per essere utilizzati col serillel !?!?! e così ho spostato il jumper da cs a master e non me lo vedeva, riportandolo a cable select tutto ok.
grazie
napapiji
04-11-2003, 01:10
Originariamente inviato da rocchi84
è successo anke a me, è per questo ke nn mi fido + di prime e compagnia bella.;)
IMHO devo solo giocare s vedere se sn rock solid...
ma in questo caso come faccioa a sapere se è ram cpu chipset o altro ad essere troppo overcloccato?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=553051
;)
PS: pensiero mattutino cattivo : "ma perchè anzichè fare gli esperimenti non si concentrano su un bios nuovo per la vecchia nf7?"
Originariamente inviato da trecca
sisi ho visto!
cmq aggiornare il bios 19 con flashmenu 1.30 (quello in win con l'interfaccia grafica) va bene?
Comunque c'è gente che ha il 19 e non vedono le temperature :(
Pare molto un prodotto in fase di beta test :)
Io ti consiglierei i vecchi metodi Winbond Hardware Doctor per le temperature e le tensioni oppure
Motherboear Monitor 5.
Poca grafica spaziale, ma tanta sostanza.
karlini...non è cattivo...è la verità
:)
i Guru sono tutti qui..:D
Originariamente inviato da karlini
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=553051
;)
PS: pensiero mattutino cattivo : "ma perchè anzichè fare gli esperimenti non si concentrano su un bios nuovo per la vecchia nf7?"
chissà cosa sta covando la concorrenza .....
ma soprattutto non sarebbe ora che uscisse con un nForce3 ?
questa nf7 sta compiendo un anno tra poco meno di 2 mesi... :D
allora ad Abit (che spero legga) indico le priorità :
1. bios per nf7 che permetta i 250 Mhz di bus con c.i. enabled
2. nForce3 strepitoso in oc senza uscita immediata di versioni correttive (vedi nf7 vers 1.0, 1.1, 1.2 e poi 2.0)
3. una scheda in regalo per tutti noi :rotfl:
;)
E anche una bella fetta di cul@:D
Originariamente inviato da karlini
ma soprattutto non sarebbe ora che uscisse con un nForce3 ?
questa nf7 sta compiendo un anno tra poco meno di 2 mesi... :D
allora ad Abit (che spero legga) indico le priorità :
1. bios per nf7 che permetta i 250 Mhz di bus con c.i. enabled
2. nForce3 strepitoso in oc senza uscita immediata di versioni correttive (vedi nf7 vers 1.0, 1.1, 1.2 e poi 2.0)
3. una scheda in regalo per tutti noi :rotfl:
;)
Il punto 3 mi sembra geniale ;)
si...la fetta di culo ve la lascio....mi prendo solo la scheda e i BIOS
Allora che facciamo con sti 3.13? Li installiamo? Qualcuno ha provato?
felixmarra
04-11-2003, 11:37
io li installo tra poco su un pc nuovo di pacca con 8rda+ :)
Vi saprò dire... :oink:
raga forse è ot, ma chi mi cosiglia dove comprare questa magica scheda?
Io vorrei una testata e garantita:mc:
ma fama è un mese che mi sta facendo aspettare quelle col north nuovo, fluctus ha detto che le testa max a 230... ma io vorrei di più...non mi deve limitare il chipset, al max le memorie:mad:
e cmq fluctus ci mette in media una settimana per rispondere alle mail....
mi sono scocciato di aspettare!!!!
avete altri shop da proporre?
c'è qualche altro shop che le garantisce testate?
Solifuge
04-11-2003, 11:59
Non so se può interessare ma ho capito dove sta il mio problema... In pratica la cpu arriva a 100% e si blocca in quello stato... Il sistema operativo non fa il restore dello stato e per quello ho blocchi random per 2 3 secondi... C'è una soluzione al problema da parte di microsoft, solo che questi furboni lo hanno rilasciato solo per windows xp in versione inglese e non italiana... Quindi l'unica soluzione è installare Windows Xp in inglese...
x giogts: Ma se tu devi comprare un'auto che si dice faccia i 450km/h, pretendi che il concessionario vada su pista a provarla a quella velocità?:confused: :rolleyes:
Qualcuno mi puo dire, se non ha l'etichetta sopra, il modello preciso del chip sel bios che ne voglio comprare un paio di riserva...
GRAZIE CIAO
PS: E' urgente :))
Originariamente inviato da Dadocom
x giogts: Ma se tu devi comprare un'auto che si dice faccia i 450km/h, pretendi che il concessionario vada su pista a provarla a quella velocità?:confused: :rolleyes:
ehehe...però gli dai 5 euro per il disturbo...
:D:D
per djeasy...hai pvt
Thanks... lo sapevo ma non mi era venuto in mente...
:D
Mister Metal
04-11-2003, 14:00
Cavolo sta arrivando la Abit AN7 :eek:
Questo thread dovra' chiudere... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Non arriverete mai a 10000 risposte :cry: :cry: :cry:
Le mie condoglianze ragazzi :sob: :sob: :sob:
Mister Metal
04-11-2003, 14:28
Scusate scherzavo sono proprio :ot:
Non arrabbiatevi :grrr:
Una domanda ma praticamente con la nuova scheda AN7
si avra' un fsb piu' alto ??!? Se non no serve.
Cavolo allo stesso prezzo mi prendo una IC7 e' ho 2 sistemi diversi. :cool:
Cazzo è proprio uscita:cry: ...non ho voglia di smembrare di nuovo il case:D
ABIT presenta la AN7!
News di pier - ore 0:49
A seguito del successo ottenuto dal processore on board uGuru, ABIT Computer ha presentato la AN7. La AN7 è la nuova scheda madre ABIT basata sul chipset NVIDIA nForce2 e dotata di monitoraggio hardware intelligente, opzioni overclocking e supporto tecnico grazie al processore uGuru.
uGuru è un nuovo microprocessore progettato dagli Ingegneri ABIT da usare esclusivamente con le schede madri ABIT e che consente di raggiungere una maggiore consapevolezza hardware. uGuru funge da "guida spirituale" e suggerisce agli end-user i trucchi per monitorare il loro hardware, per eseguire l'overclock, il flash del BIOS e altro con una semplice interfaccia basata su Windows.
uGuru racchiude le caratteristiche ABIT Engineered, ABIT EQ, ABIT FanEQ, ABIT OC Guru, ABIT FlashMenu, ABIT AudioEQ e ABIT BlackBox in un'unica interfaccia user-friendly per aumentare facilmente le prestazioni e la stabilità del sistema.
La AN7 offre 2 porte SATA e 2 porte parallele per collegare fino ad un massimo di 6 dischi fissi allo stesso tempo! Grazie alla presenza di LAN 10/100 integrata, con la AN7 non è necessario acquistare una scheda LAN separta. Inoltre, la AN7 è dotata di 2 porte 1394, 6 porte USB 2.0 e integra un'entrata Entrata/Uscita SPDIF.
Originariamente inviato da Zara
[QUOTE]Originariamente inviato da rocchi84
Dottò, devo essere stato proprio cattivo se il Moeb shop non ha aperto le sue porte all'arrogante Zara...
rotfl:
:D
Non replichero' piu' ai tuoi post perche' so' gia' come va' a finire ....
Per quanto riguarda il resto ,ti conosco abbastanza bene per leggere tra le righe dei tuoi post... magari altri nuovi user no' , ma i vecchi sanno di che parlo, mi riferisco ai tuoi proci superprestanti e le tue config da 240 cpu interface enabled :) .....
Detto questo , ho sempre venduto processori nuovi di una settimana al prezzo che li ho comprati (parlo dei barton ) , il vecchio aquca lo ho venduto 90 euro a zerolab e non ho voluto venderlo a te per 160 euro ,questi sono fatti il resto e' aria fritta.
Ho preteso qualche euro in piu' solo in caso di permute di cpu vecchie .
Ho venduto altresi thoro b dal 2100+ con qualche mese di vita a 70 euro+ss mentre fama vendeva i 1700+ a 67+ss.
Ho detto in passato che non avrei ripetuto l'esperienza del testaggio per diversi motivi , non ultimo il lato economico e ringrazio dio per essere passato ad intel e risparmiarmi le tue solite domande sia qua' che sullo channel su come si fa' a trovare i settaggi migliori e le cpu piu' vocate a salire .......
Gli utenti mi voglino scusare per questo post che poco ha da fare con il topic ma sinceramente leggere le minchiate di zara e non replicare non mi sembrava il caso.
non replichero da ora in poi quindi che dica quello che voglia ,la cosa non mi interessa , piu' o meno penso che una mano l'ho data su questo tread e molto ho capito qua', solo che l'umilta' e l'educazione sono una merce di cui il buon zara ha dimenticato di fare scorta....purtroppo di testato in quel campo si trova poco .........
saluti
:rolleyes: :cry: :muro:
passiamo oltre ok? :cool:
ho messo su i nuovi drivers e nessun problema, anzi ad occhio (ed è un buon segno) il sistema sembra più performante...
;)
uff ma xkè tutti vedono sto incremento di prestazioni che io non vedo? in cosa lo vedi karlini?
Come vedo quali driver nfoce ho installato al momento?
Sto scaricando gli ultimi 3.13, male non gli faranno..
ftp://download1.nvidia.com/Windows/nForce/3.13/nForce_3.13_WinXP2K_WHQL_international.exe
Li messi da diverse ore e vanno ultra bene! Gli IDE poi mi fanno godere come una bestia:huh::D
Originariamente inviato da Muflus
Li messi da diverse ore e vanno ultra bene! Gli IDE poi mi fanno godere come una bestia:huh::D
ecco... invece a me no! :mad:
CONTRORDINE
mi si pianta il pc dopo un po'... bloccato... freezato....
riproverò con un po' di calma.... :rolleyes:
PS ho rimesso su i precedenti e nessun problema...
Sorry:(
Vedrai che poi partono a palla... Si devono abituare... Sono nuovi non conoscono ancora nessuno...
Originariamente inviato da karlini
ho messo su i nuovi drivers e nessun problema, anzi ad occhio (ed è un buon segno) il sistema sembra più performante...
;)
Ho letto anche la tua risposta successiva...senti un po': si sente l'audio dalle casse posteriori delle tue 6700?
Ho sentito che ci sono problemi, ad esempio con winamp...ed anche qualche gioco.
In caso aggiorno solamente gli ide :D
I drv li ho già scaricati...ma non sono a casa dalla mia amata nf7 :kiss: :asd:
Ma avete disinstallato i vecchi prima?
Se si, come si fa?
Allora l'audio è una favola.. provato con halo, attaccate le casse al mio ampli marantz.... trema tutto!!! molto migliorato!!
Per gli IDE... voi che miglioramenti avete visto? come posso verificarlo? in sandra faccio sempre il medesimo punteggio (32000).
ciao...
Per disinstallare... guarda nel thread che aprla dei forceware 3.14 nel forum delle schede madri...
felixmarra
04-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Qnick
Ho letto anche la tua risposta successiva...senti un po': si sente l'audio dalle casse posteriori delle tue 6700?
Ho sentito che ci sono problemi, ad esempio con winamp...ed anche qualche gioco.
Io avevo problemi con le posteriori...winamp l'ho messo apposto, i giochi ancora non ho provato...
Originariamente inviato da Muflus
Vedrai che poi partono a palla... Si devono abituare... Sono nuovi non conoscono ancora nessuno...
:rotfl:
Pugaciov
04-11-2003, 19:27
Devo ammettere che ho tralasciato un po' la cara NF7..
ho sua cnora il BIOS 17 e gli nForce 2.45
per la cronaca nessun problema, in oc sempre fermo lì a 2200 ma la prox settimana dovrei prendere le RAM e inizio a fare sul serio con i timings e il BUS
che dite tocco nulla?
soprattutto vale la pena di mettere gli nForce nuovi?
gd350turbo
04-11-2003, 19:29
Da me vanno quasi bene...
Nel senso che non ho nessun blocco..
Solo che non so se sia colpa dei driver oppure dei dischi che sono pieni (160gb:eek: )), ma sandra mi è peggiorato...:muro:
Dopo aver installato i nuovi drivers nforce ,la mia nf7 mi da problemi con l'audio,quando apro l'icona Nforce sulla barra mi da' errore e la prima pagina e' tutta vuota,cmq nel complesso l'audio funziona anche se ho notato che a volte il volume sembra leggermente alsarsi e abbassarsi da solo (tipo fade in e fade out).
Altra cosa il Raptor a cominciato a fare uno strano ronzio ,il che mi portera a dover reinstallare i driver nforce seguendo il metodo gia' citato da qualcuno ,altrimenti reinstallo i vecchi drivers e se il problema persiste contattare il medico :confused: :muro:
dj.salvo
04-11-2003, 19:39
Anche a me i nuovi driver non danno nessun tipo di problemi...(del resto neanche quelli prima) ma ho riscontrato un lieve calo di prestazioni complessive...và bè....forse sarà perchè non ho avuto voglia di togliere i driver vecchi pirma di istallare quelli nuovi :eek: :D :sofico: :oink:
gd350turbo
04-11-2003, 19:47
Può essere...
Originariamente inviato da Pugaciov
che dite tocco nulla?
soprattutto vale la pena di mettere gli nForce nuovi?
Il bios puoi fare a meno di cambiarlo.
Ho provato tutto di tutto: giochi, masterizzation, dvx, caffè espresso... Và tutto MOLTO meglio:sofico:
Addirittura, dopo settimane di assenza ingiustificata, mi ricompare la schermata di avvio del PC! Ora posso rivedere pure da lì che c'ho il bios 18!:D :cool:
The Incredible
04-11-2003, 22:03
ciao a tutti penmso di prendere ABIT NF7-S (SckA, nForce2) 120 euri
che rammi consigliate??
DIMM DDR-333 PC2700 256Mb. KINGSTON - garanzia a vita
DIMM 256Mb. DDR-333 PC2700 CL 2.5 KINGSTON, specifica per usi intensivi Qtà.
€ 49,14 Iva Incl.
DIMM DDR-333 256Mb. PC2700 SAMSUNG - INFINEON
DIMM 256 MB DDR333, PC-2700 SAMSUNG - INFINEON - SPECTEC Qtà.
€ 53,35 Iva Incl.
DIMM XiperX DDR-370Mhz 256Mb. CL.2 KINGSTON - garanzia a vita
DIMM XiperX 256Mb. DDR-370 CL 2 KINGSTON, specifica per overclock e usi intensivi Qtà.
€ 81,43 Iva Incl.
DIMM DDR-333 512Mb. PC2700 SAMSUNG - INFINEON
DIMM 512 MB DDR333, PC-2700 SAMSUNG - INFINEON Qtà.
€ 103,90 Iva Incl.
DIMM DDR-333 PC2700 512Mb. KINGSTON - garanzia a vita
DIMM 512Mb. DDR-333 PC2700 CL 2.5 KINGSTON, specifica per usi intensivi Qtà.
€ 106,70 Iva Incl.
DIMM XiperX DDR-370Mhz 512Mb. CL.2 KINGSTON - garanzia a vita
DIMM XiperX 512Mb. DDR-370 CL 2 KINGSTON, specifica per overclock e usi intensivi Qtà.
€ 119,34 Iva Incl.
DIMM DDR-400 256Mb. PC3200 SAMSUNG - INFINEON
DIMM 256 MB DDR400, SAMSUNG - INFINEON Qtà.
€ 56,16 Iva Incl.
DIMM DDR-400 PC3200 256Mb. KINGSTON - garanzia a vita
DIMM 256Mb. DDR-400 PC3200 CL 2.5 KINGSTON, specifica per usi intensivi Qtà.
€ 80,03 Iva Incl.
io direi nessuna di quelle ram che hai elencato....:)
Originariamente inviato da giogts
ma fama è un mese che mi sta facendo aspettare quelle col north nuovo, fluctus ha detto che le testa max a 230... ma io vorrei di più...non mi deve limitare il chipset, al max le memorie:mad:
Bhe? Te le testano 230 cie e ti lamenti? Ma allora vuoi il sangue
:D
Originariamente inviato da Blitz
Bhe? Te le testano 230 cie e ti lamenti? Ma allora vuoi il sangue
:D
Eh, concordo con Blitz!
E poi lo dice anche lo spot.... "230 cpu interface enable, cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano?" :D
Adesso mi sbattono fuori per pubblicità occulta! :banned:
Originariamente inviato da Sceriff
Eh, concordo con Blitz!
E poi lo dice anche lo spot.... "230 cpu interface enable, cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano?" :D
Adesso mi sbattono fuori per pubblicità occulta! :banned:
Uhahahuahuahua :D :D
The Incredible
05-11-2003, 08:15
Originariamente inviato da CapFTP
io direi nessuna di quelle ram che hai elencato....:)
quali mi consigli??
mmhh-....dalla (peraltro veloce) lettura che avevo fatto del tuo post non mi sembravano particolarmente performanti se vuoi overcloccare.
dipende dal budget di spesa e da quanto vuoi overcloccare...se te ne freg qualcosa soprattutto...:)
cmq...evita le pc2700...troppo lente se vuoi andare con bus syncro a 200. Ti servono almeno delle 3200 con cas 2.
ci sono Mushkin, Kingston, Corsair, oppure un bel set di A-data con chip Bh-5 usate...quando le trovi
:)
Originariamente inviato da Sceriff
Eh, concordo con Blitz!
E poi lo dice anche lo spot.... "230 cpu interface enable, cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano?" :D
Adesso mi sbattono fuori per pubblicità occulta! :banned:
sapete com'è...
sono insaziabile
:sofico:
cmq la nf7 di DirtyPunk arriva a 250 con cpu int enabled e bios 18 :eek:
invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da giogts
sapete com'è...
sono insaziabile
:sofico:
cmq la nf7 di DirtyPunk arriva a 250 con cpu int enabled e bios 18 :eek:
invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:muro: :muro: :muro: :muro:
Vabbè lui ha anche un procio da spavento! E se riesce a tenere i 250, anche le ram non devono proprio far schifo! :)
Ma non puoi paragonarti a lui....altrimenti si che ti deprimi! :p
Qualcuno sà gia qualcosa su questa nuova mobo di Abit AN7??
+ che altro mi interesserebbe il prezzo e dove poterla reperire...
Come scopro che bios ho sulla mia NF7-s?il boot iniziale e' troppo veloce per leggerlo.
Ciaozzzz
ragazzi per quanto ne sapete voi, le abit nf7-s v2.0 sono le ultime oppure si stanno inventando le 2.1 o roba simile??
x blitz: ma tu non è che hai una saxo nera per caso? :)
ciauz
Originariamente inviato da Babel
Come scopro che bios ho sulla mia NF7-s?il boot iniziale e' troppo veloce per leggerlo.
Ciaozzzz
Usa Sandra, Aida et similia... oppure dal Microsoft System information vedi la data e risali al numero di ID del Bios... Bye:)
Ma è vero che l' ABIT NF7-S ha la ventolina che fà casino?
Si sanno i db?
Originariamente inviato da tilet
Ma è vero che l' ABIT NF7-S ha la ventolina che fà casino?
Si sanno i db?
A meno che non hai un raffreddamento a H2o full, penso che non si sente proprio.
Pensi o l'hai sentita dal vivo?
dj.salvo
05-11-2003, 15:36
Originariamente inviato da tilet
Ma è vero che l' ABIT NF7-S ha la ventolina che fà casino?
Si sanno i db?
Confermo il bordello :( che insieme alla ventola della mia sk video mi costringono a spengere il pc di notte :mad:
Originariamente inviato da dj.salvo
Confermo il bordello :( che insieme alla ventola della mia sk video mi costringono a spengere il pc di notte :mad:
Io invece mi dissocio...a me non pare proprio...la mia va tranquilla buona buona...;)
Niente allora mi tocca ripiegare su una mobo con dissipatore passivo, grazie.
Originariamente inviato da qbert
Io invece mi dissocio...a me non pare proprio...la mia va tranquilla buona buona...;)
Non ti avevo ancora letto!
Certo 2 post completamente contrastanti! Chi dice il vero?
Raga, non ho questa scheda madre.. ma da quello che ho sentito in generale dalle modo con ventolina sul chipset... sono silenziose...
C'è solo una cosa, che magari con la polvere e con il tempo la ventolina (come tutte le altre del resto) tende a usurarsi ed è probabile che produca qualche rumore...
Ma penso che in generale siano abbastanza silenziose...
Originariamente inviato da tilet
Niente allora mi tocca ripiegare su una mobo con dissipatore passivo, grazie.
Ma cosa cerchi dalla mobo?
se non te ne frega di smanettare, prendi una Asus che ha il dissi s/ventola.
Comunque la mia ventola non si sente, a chi fa rumore sarà difettosa o sporca.
Originariamente inviato da toro70
Ma cosa cerchi dalla mobo?
se non te ne frega di smanettare, prendi una Asus che ha il dissi s/ventola.
Comunque la mia ventola non si sente, a chi fa rumore sarà difettosa o sporca.
Vorrei acquistare un barton 2500 e portarlo a 2200 mhz, sarei orientato per la GIGABYTE GA-7N400-L1 ma vedo che dell' ABIT se ne parla un gran bene.
Ho una priorità però, il mio pc deve essere silenzioso, e siccome avevo letto che l'Abit fa un casino bestiale chiedevo conferma.
Ho avuto due nf-7s (entrambe con l'impianto @liquido su cpu e gpu, quindi senza "ventole" che potessero coprire il rumore) e la ventola del chipset è praticamente inudibile. La senti giusto se levi quella dell'alimentatore (cosa non saggia)
Rusticola
05-11-2003, 16:27
Originariamente inviato da Minax79
Ho avuto due nf-7s (entrambe con l'impianto @liquido su cpu e gpu, quindi senza "ventole" che potessero coprire il rumore) e la ventola del chipset è praticamente inudibile. La senti giusto se levi quella dell'alimentatore (cosa non saggia)
Quoto anche la mia è praticamente inudile a case chiuso.
rocchi84
05-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da tilet
Niente allora mi tocca ripiegare su una mobo con dissipatore passivo, grazie.
Puoi sempre toglierci quello original, e metterci su un passivo...se vuoi il top ti prendi il North Pole, e ci togli la ventolina. Ho meglio ancora ti prendi Uuno zalaman ke è passivo di suo, e ce lo skiaffi su!
ps: faccio notare ke la reference board neanke ce l'ha il dissy, ne passi ne attivo.
rocchi84
05-11-2003, 17:09
e
Solifuge
05-11-2003, 17:12
Ragazzi se potete darmi una mano ho aperto una discussione qui...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554131
Grazie a tutti...
Ehm non vorrei dire ma è riconosciuto da tutti, abit forum ufficiale incluso, che la ventola fa un bel casino... la mia conferma... provate a fermarla e riavviarla (con un pezzetto di plastica infilato)... vi accorgerete che i 3/4 del rumore che udite provenire dal vostro case è dovuto a quella ca@@o di ventolina...
Ho il bios datato 17/03/2003
che versione e'?
felixmarra
05-11-2003, 18:06
Originariamente inviato da tilet
Ma è vero che l' ABIT NF7-S ha la ventolina che fà casino?
Si sanno i db?
E' vero... muove 3 CFM e fa 26dB/A
E lo si sente anche con un impianto FULL ARIA silenzioso... a me sta facendo ammattire... tra qualche giorno la estirpo e ci metto qualcos'altro più silenzioso...
Originariamente inviato da Dadocom
Ehm non vorrei dire ma è riconosciuto da tutti, abit forum ufficiale incluso, che la ventola fa un bel casino... la mia conferma... provate a fermarla e riavviarla (con un pezzetto di plastica infilato)... vi accorgerete che i 3/4 del rumore che udite provenire dal vostro case è dovuto a quella ca@@o di ventolina...
MA VOI L'AVETE LA VENTOLA SUL PROCESSORE???
Ho appena fatto la prova che chiedi
Su cpu ho un dissi slk800 con ventola TT regolata alla minima velocita' ( circa 3200rpm ).
Ho bloccato la ventola della mobo ( quindi a case aperto ) e quasi neanche me ne accorgevo!
Il rumore prodotto dalla ventola sulle alette del dissi della cpu sara' almeno il triplo/quadruplo della ventolina della mobo
:rolleyes: ;) ;)
felixmarra
05-11-2003, 18:08
Originariamente inviato da tilet
Non ti avevo ancora letto!
Certo 2 post completamente contrastanti! Chi dice il vero?
Fa casino, ma da lì a dire che prendi una con raffreddamento passivo mi sembra troppo.. ci sono tante soluzioni per renderla inudibile... e presto lo farò...
Cmq non la senti se il tuo pc fa già casino di suo, altrimenti la senti e come... e cmq non per forza ad acqua un pc è silenzioso...
felixmarra
05-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da ciocia
MA VOI L'AVETE LA VENTOLA SUL PROCESSORE???
Ho appena fatto la prova che chiedi
Su cpu ho un dissi slk800 con ventola TT regolata alla minima velocita' ( circa 3200rpm ).
Ho bloccato la ventola della mobo ( quindi a case aperto ) e quasi neanche me ne accorgevo!
Il rumore prodotto dalla ventola sulle alette del dissi della cpu sara' almeno il triplo/quadruplo della ventolina della mobo
:rolleyes: ;) ;)
Si la ho e non si sente, la tua TT anche al minimo fa un casino del signore, sono più di 35dB.
La mia 9x9 ys-tech silent viaggia a 1750 giri, montata sopra un slk900 e il processore (2500+@3200+) sta sempre sotto i 50° anche sotto sforzo... dipende da che sistema hai... ma qui andiamo OT.
Fatevi una lettura della guida al pc silenzioso in rilievo nella sezione modding... scoprirete che i vostri sistemi sono dei carriarmati per non sentire il bordello che fa la ventola sul NB...
Da me si sente solo lei... e ripeto che parecchie ventole (4 sul case + una sul procio e temperatura anche sotto sforzo di massimo 50° a case chiuso)
Sarà, ma visto che la principale fonte di rumore del mio pc è la ventola sul radiatore (che è esterno), posso assicurarvi che da dentro il rumore è appena percettibile (se stacco la ventola del radiatore (che è in posizione sfigata e mi fa andare in risonanza l'armadietto metallico affianco :mad: ) il pc è quasi inudibile.
Originariamente inviato da alexgti
ragazzi per quanto ne sapete voi, le abit nf7-s v2.0 sono le ultime oppure si stanno inventando le 2.1 o roba simile??
x blitz: ma tu non è che hai una saxo nera per caso? :)
ciauz
E tu non è che hai una Ax gti nera che ho sverniciato un migliaio di volte? :sofico: :sofico:
Aleeeeexxx vecchia sola :cincin:
Ti mando un pm che siamo OT ;)
Ho controllato e il mio biso della nf7-s e datato 15/4/2003 cioe' il 14,com'e' il bios 14?va sostituito?con quale?
Vorrei montare un maxtor sata da 16gb,da problemi la nf7 oppure vado trranquillo?
Grazie
Ciaozz
Originariamente inviato da Babel
Ho controllato e il mio biso della nf7-s e datato 15/4/2003 cioe' il 14,com'e' il bios 14?va sostituito?con quale?
Vorrei montare un maxtor sata da 16gb,da problemi la nf7 oppure vado trranquillo?
Grazie
Ciaozz
Volevi dire 160gb.
Comunque se hai una 2.0, metti il 19 e non ci sono problemi.
dj.salvo
05-11-2003, 20:09
Anche io ho slk800 ed una ttfan2..ma il suo minimo..e ben oltre i 3200 di giri!!!:eek: la mia arriva fino a 1200 mi sembra (cmq sotto i 1600)....come è possibile!!?!?!?e fra l'altro io la tengo a 1800 ed è silenziosissima....no si sente praticamente...
L'unica cosa che si sente, ripeto, è la dannata ventola sul chipset!!!! :mad:
Ora cmè possibile che alcuni di voi non la sentino!?!?Da un fastidio da morire!!!O siete sordi oppure avete un sistema di ariazione che fa un casino tale da coprire quella del chipset...!?!?
Oppure ci sono due versioni di ventole...:D
Originariamente inviato da dj.salvo
Anche io ho slk800 ed una ttfan2..ma il suo minimo..e ben oltre i 3200 di giri!!!:eek: la mia arriva fino a 1200 mi sembra (cmq sotto i 1600)....come è possibile!!?!?!?e fra l'altro io la tengo a 1800 ed è silenziosissima....no si sente praticamente...
L'unica cosa che si sente, ripeto, è la dannata ventola sul chipset!!!! :mad:
Ora cmè possibile che alcuni di voi non la sentino!?!?Da un fastidio da morire!!!O siete sordi oppure avete un sistema di ariazione che fa un casino tale da coprire quella del chipset...!?!?
Oppure ci sono due versioni di ventole...:D
bah, io sul northbridge ci ho messo un northpole mandando la velocissima ventolina (8500rpm) a 7v, ed il rumore è diminuito sensibilmente. Comunque non è che quella originale facesse tanto rumore... a meno che dopo un pò non si rovini e inizi a frusciare di più (ci sta che sia a bronzine e non a cuscinetti a sfera)
Pugaciov
05-11-2003, 20:19
Ragazzi insisto ancora su una cosa
quando tempo passa col vostro PC da quando premete il pulsante d'accensione sul case (con conseguente accensione dei led) e il primo impulso al monitor??
da me parecchio, quasi 4 secondi! è normale?
mi preoccupo perchè mi sembra che prima non era così lento...
c'è qualche impostazione a riguardo nel BIOS della nf-7
credo di no ma nn si sa mai :asd:
Ragazzi insisto ancora su una cosa quando tempo passa col vostro PC da quando premete il pulsante d'accensione sul case (con conseguente accensione dei led) e il primo impulso al monitor?? da me parecchio, quasi 4 secondi! è normale?
Alla prima accensione (no reset) di solito sul monitor appare direttamente il check dei dischi collegati al controller raid, per cui salta in pieno la prima schermata.
Pugaciov
05-11-2003, 21:16
Originariamente inviato da Minax79
Alla prima accensione (no reset) di solito sul monitor appare direttamente il check dei dischi collegati al controller raid, per cui salta in pieno la prima schermata.
Cioè fammi capire ti salta la schermata con il controllo RAM, CPU ecc ecc
?
Mi dite la giusta sequenza di cose da fare per aggiornare il buos delle nf7-sl rev 2.0 dal bios 14 che ho al 19,lo faccio da floppy boot o da win direttamente?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Viking
bah, io sul northbridge ci ho messo un northpole mandando la velocissima ventolina (8500rpm) a 7v, ed il rumore è diminuito sensibilmente. Comunque non è che quella originale facesse tanto rumore... a meno che dopo un pò non si rovini e inizi a frusciare di più (ci sta che sia a bronzine e non a cuscinetti a sfera)
Cos'è un northpole? Un dissipatore?
Se come dice felixmarra la ventolina fà 26 db per me sono tanti, ho deciso che non montero mai più accessori con + di 20 db, attualmente l'unica cosa rumorosa che ho è l'Hercules 9800 pro con 29 db e in pieno silenzio si sente solo lei, sto quasi pensando di cambiarla.
Ma insonorizzare il case no?
Madonna che orecchie fine che avete :), io dopo la tornado92x92 a 12v per i test di oc digerisco qualsiasi rumore/frequenza....sarà perchè ho perso quasi completamente l'udito? :D
dj.salvo
05-11-2003, 21:45
Direi di si.....ehheeheh :D
Cioè fammi capire ti salta la schermata con il controllo RAM, CPU ecc ecc
Alla prima accensione sì.
Durante la giornata a volte riesco a vedere per un istante la schermata iniziale ... ma è saltuario.
rocchi84
05-11-2003, 22:13
Originariamente inviato da Minax79
Alla prima accensione sì.
Durante la giornata a volte riesco a vedere per un istante la schermata iniziale ... ma è saltuario.
Forse perchè ci mette parekkio il monitor a passare dalla mopdalità stand-by a quella operativa.
Scusate se interrompo la vostra elocubrazione sui decibel della ventolina del chipset (a questo si è arrivati?), ma quando il Dottore chiama è doveroso rispondere in base ai proprio "sintomi"... :eek:
Originariamente inviato da Moeb
Non replichero' piu' ai tuoi post perche' so' gia' come va' a finire ....
Per quanto riguarda il resto ,ti conosco abbastanza bene per leggere tra le righe dei tuoi post... magari altri nuovi user no' , ma i vecchi sanno di che parlo, mi riferisco ai tuoi proci superprestanti e le tue config da 240 cpu interface enabled :) .....
Qui c'è da ridere:
leggere tra le righe? non ti verrà in mente di dubitare di quello che faccio io o gli altri quando se c'è uno che spara sentenze e valori nei bench per poi tornare sui suoi "passi" (vedi la storia dell'esagerata prestanza e stabilità del processore che intendevi rifilarmi) quello sei proprio tu! Replicare? e che vuoi replicare? senza considerare che non importa proprio a nessuno se lo fai o no!
Detto questo , ho sempre venduto processori nuovi di una settimana al prezzo che li ho comprati (parlo dei barton ) , il vecchio aquca lo ho venduto 90 euro a zerolab e non ho voluto venderlo a te per 160 euro ,questi sono fatti il resto e' aria fritta.
Ho preteso qualche euro in piu' solo in caso di permute di cpu vecchie .
Ho venduto altresi thoro b dal 2100+ con qualche mese di vita a 70 euro+ss mentre fama vendeva i 1700+ a 67+ss.
Ho detto in passato che non avrei ripetuto l'esperienza del testaggio per diversi motivi , non ultimo il lato economico e ringrazio dio per essere passato ad intel e risparmiarmi le tue solite domande sia qua' che sullo channel su come si fa' a trovare i settaggi migliori e le cpu piu' vocate a salire .......
Qui invece c'è troppo da ridere:
vediamo di chiarire le cose come stanno perchè o ci fai o ci sei. Non sei tu a non avermi derubato, sono stato io ad impedirti di farlo. Io mi sono sotratto!!! Non dare ad intendere che non mi hai voluto vendere il tuo barton perchè menti a te stesso se lo credi. Sono io che mi sono rifiutato di prendere una cpu per cui chiedevi + del doppio del nuovo e che non volevi (potevi? :eek: ;) ) neanche garantire per quello che dicevi facesse. Ma come si fa a chiedere ad una persona il doppio del nuovo e rimanere seri? anzi, spacciarsi anche per benefattori? e questo quando ci sono anche negozi seri che vendono le cose testate e con garanzia NUOVE!!! Non mi interessa quello che vendi, a quanto lo vendi e a chi (e cmq da quello che scrivi non ci fai proprio una bella figura perchè si tratta di prezzi sempre troppo vicini al nuovo). Mi basta l'esperienza concreta e diretta (non l'aria fritta che spari nei thread tanto per parafrasarti) che ho avuto nei tuoi riguardi. E non dire che non ti sei infuriato quando ti ho detto che non avrei preso la tua cpu; perchè è verissimo!
Infine una cosa: quando mai sei il guru che deve subire le mie domande? a me non hai insegnato niente, questo è certo. Se ti riferisci alla chiaccherate su Mirc io non ti ho mai chiesto come fare a salire o altre stupidaggini simili. Abbiamo sempre parlato di "news", bios, settaggi ecc. Ma non c'è mai stata una conversazione in cui tu mi dicessi come riuscire in cose che io non sapevo fare. Dual channels? Ma fammi il piacere!!! sigle di cpu e mobo? o sì, questo sì. Peccato che le tue fantomatiche sigle sono come i numeri dell'8 in tv. Uno ascolta per farsi 2 risate, ma chi ci crede???!!!
Gli utenti mi voglino scusare per questo post che poco ha da fare con il topic ma sinceramente leggere le minchiate di zara e non replicare non mi sembrava il caso.
non replichero da ora in poi quindi che dica quello che voglia ,la cosa non mi interessa , piu' o meno penso che una mano l'ho data su questo tread e molto ho capito qua', solo che l'umilta' e l'educazione sono una merce di cui il buon zara ha dimenticato di fare scorta....purtroppo di testato in quel campo si trova poco .........
saluti
Ma figurati Moeb, non c'è niente da scusarsi. Perchè mai dovresti scusarti con gli altri? alla fine hai solo dato del millantatore (io dico minchiate? esattamente quando?) a me e edificato/celebrato la tua figura da santone. Semmai dovresti scusarti con me; ma siccome hai GARANTITO di non intervenire più al riguardo non me lo aspetto di certo (perchè se non l'avessi fatto... :rotfl:). Io non mi sono MAI permesso di mettere in dubbio che non sei un utente utile al forum (pure fosse che dai soltanto i numeri dell'8 le probabilità mi impediscono di dimostrare che non posso essere numeri vincenti...:p ). Tu invece ti sei preso questà libertà nei miei confronti del tutto infondata. La cosa mi rattrista molto. E perchè mai? perchè ho risposto a chi mi domandava di quale processore stessi parlando quando ho discusso con Capftp sulla sua cpu?
Mah...io non sono come te grazie al cielo. Al tuo ot rispondo con un ot. Alla tua offesa di mancare di educazione e umiltà rispondo chiaramente rigirandotela come meriti; e senza fare il superiore che non risponde più...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...
e senza tirare in ballo gli altri per proteggersi e arrogarsi una ragione che non si ha...rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...insomma, senza tutte queste debolezze ma con uno spirito dell'umorismo che a quanto pare non ti appartiene o forse ti sei dimenticato te di "testare". Sempre a fare tragedie stai!
Bye Dottore.
Originariamente inviato da tilet
Cos'è un northpole? Un dissipatore?
Se come dice felixmarra la ventolina fà 26 db per me sono tanti, ho deciso che non montero mai più accessori con + di 20 db, attualmente l'unica cosa rumorosa che ho è l'Hercules 9800 pro con 29 db e in pieno silenzio si sente solo lei, sto quasi pensando di cambiarla.
si esatto, è un dissipatore per northbridge
qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/np.shtml) puoi trovare delle info
Solifuge
05-11-2003, 22:49
Ciao ragazzi... Siccome non trovo soluzione e a quanto vedo nel mio post nessuno è riuscito a darmi una mano ho deciso di vendere l' Nf7-S 2.0. Passerò a qualcosa di altro... O Via oppure direttamente ad Intel.
Grazie a tutti per il fantastico Thread pieno di consigli utili, peccato che manchi quello per risolvere il mio !
dj.salvo
05-11-2003, 22:53
Visto che ci siamo....un link per lo zalaman?:oink:
Originariamente inviato da Solifuge
Ciao ragazzi... Siccome non trovo soluzione e a quanto vedo nel mio post nessuno è riuscito a darmi una mano ho deciso di vendere l' Nf7-S 2.0. Passerò a qualcosa di altro... O Via oppure direttamente ad Intel.
Grazie a tutti per il fantastico Thread pieno di consigli utili, peccato che manchi quello per risolvere il mio !
Ciao Solifuge , prima di arrenderti fa' un po' di prove e vai avanti per esclusione , installa solo il sistema operativo e pochissimo sw giusto quello che serve per fare andare qualche gioco e vedere cosi' se si tratta di problemi causati dal sw o dall'hardware.
Onestamente non ho mai visto nessuno che lamentasse un problema simile al tuo e quindi non so' dirti nulla di sicuro se non quello che ho scritto sopra e cioe' di procedere per esclusione ,anche se e' il piu' laborioso
e' il miglior metodo in questi casi.
Prova cosi' anche con l'hardware dopo.
ciao
p.s. e ot : questo e' un log delle innumerevoli query e richieste dello zara che va' sbandierando ai quattro venti
che e' stato lui a rifiutarsi di comprare il barton del contendere (mi viene da ridere ...peggio dei bambini ..:))
scusate ancora :
.:(Mo3bius):.« per ora sto' a 237*10 »
..:[prova4]:.« senti »
..:[prova4]:.« non te lo volevo dire »
..:(Mo3bius):.« config da ufficcio »
..:(Mo3bius):.« guarda »
..:[prova4]:.« ma io sono a 2200mhz »
..:[prova4]:.« rock solid »
..:[prova4]:.« con bus sopra i 242 »
..:[prova4]:.« non posso spendere 120 sacchi per 80mhz »
..:(Mo3bius):.« prova4 »
..:[prova4]:.« ti pare? »
..:(Mo3bius):.« mi fai una cortesia »
..:[prova4]:.« avevo capito che il tuo faceva 2400mhz »
..:(Mo3bius):.« non mi querare »
..:(Mo3bius):.« piu' »
..:[prova4]:.« ma stabili! »
..:[prova4]:.« non per il 3dmark »
..:(Mo3bius):.« mi sono rotto il cazzo »
..:(Mo3bius):.« di te »
..:(Mo3bius):.« e delle tue richieste
Session Close: Thu Jul 03 23:28:15 2003
Session Start: Thu Jul 03 23:28:46 2003
Session Ident: prova4 (~Zara@Azzurra-64C65E28.dialup.tiscali.it)
» Auto Query Log Attivato su:[ prova4 ]
-
..:[prova4]:.« addirittura »
..:[prova4]:.« non ti incazzare »
..:(Mo3bius):.« lascia »
..:[prova4]:.« si sta parlando »
..:(Mo3bius):.« perdere »
..:[prova4]:.« è vero »
..:(Mo3bius):.« tieniti la tua cpu »
..:[prova4]:.« sono fisimato »
.
©º°"¨¯¯¯¨"°º?([-INFO·QuerY-])?
©
©»[Nome]: prova4 «
©»[Host Name]: Azzurra-64C65E28.dialup.tiscali.it «
©»[IP/Address]: Indirizzo non raggiungibile «
©»[Livello Utente]: Utente Normale «
©
©?.,______,.??([-Time: [23:29] Date:( 03/07/2003 ) -])?
-
..:[prova4]:.« l'hai capito adesso? »
..:[prova4]:.« e con questo? »
..:[prova4]:.« beh se la metti in questi termini... »
..:(Mo3bius):.« vai da essedi »
..:[prova4]:.« ok »
..:[prova4]:.« come vuoi »
..:(Mo3bius):.« prendi con 100 euro »
..:(Mo3bius):.« un procio »
..:(Mo3bius):.« e non mi rompere piu' i coglini »
..:[prova4]:.« sei un uomo d'affari vedo! »
Session Close: Thu Jul 03 23:29:56 2003
si intende che prova4 e' zara e che il mio linguaggio era passato al turpiloquio perche' questa era il query nr 3000 ..... praticamente non potevo entrare piu' in chat a causa sua e ora sentirmi dire che lui ha rifiutato ....
robe da matti.
:eek:
basta adesso eh
fatela finita!!! :mad:
NON VOGLIO e credo che nessuno di noi VOGLIA che questo thread venga chiuso per problemi personali di due persone.
Basta fare i bambini... uno smetta per primo e abbiate la decenza di rispettare tutte le altre persone che postano qui.
Rispetto entrambe per la competenza e il seppur diverso carattere ma E' ORA CHE QUESTA VOSTRA DIATTRIBA SI CHIUDA QUI IN QUESTO THREAD.
Se volete giocare a chi ce l'ha più lungo fatelo altrove...
Grazie :rolleyes:
PS se no lo dico alla mamma....:O
Originariamente inviato da karlini
:eek:
basta adesso eh
fatela finita!!! :mad:
NON VOGLIO e credo che nessuno di noi VOGLIA che questo thread venga chiuso per problemi personali di due persone.
Basta fare i bambini... uno smetta per primo e abbiate la decenza di rispettare tutte le altre persone che postano qui.
Rispetto entrambe per la competenza e il seppur diverso carattere ma E' ORA CHE QUESTA VOSTRA DIATTRIBA SI CHIUDA QUI IN QUESTO THREAD.
Se volete giocare a chi ce l'ha più lungo fatelo altrove...
Grazie :rolleyes:
PS se no lo dico alla mamma....:O
hai ragione karlini ,basta ......
anche se continuera' a buttar giu' palate di merd@ non
contribuiro' piu' a questa querelle che poi e' quello che
lui vuole .....l'avessi visto una vlta postare per qualcuno che chiede un aiuto .....posta solo per smerd@re .....
stop
notte
felixmarra
05-11-2003, 23:43
Originariamente inviato da tilet
Cos'è un northpole? Un dissipatore?
Se come dice felixmarra la ventolina fà 26 db per me sono tanti, ho deciso che non montero mai più accessori con + di 20 db, attualmente l'unica cosa rumorosa che ho è l'Hercules 9800 pro con 29 db e in pieno silenzio si sente solo lei, sto quasi pensando di cambiarla.
Il northpole a 7v è una buona soluzione... è un dissipatore con base in rame per chipset, lo trovi in giro :) Consigliato per sostituire quella schifezza data in dotazione. Ripeto: se non la sentite e perchè avete un pc che fa casino di suo... nel mio caso è rimasta solo lei a fare bordello... e si sente tantissimo!
Considerate che basta avere una ventola sul processore che ti fa 30/35 dB ed ecco che la vostra ventolina sul NB vi sembrerà silenzioso... Ma io con un dissy da 19dB la sento eccome!
E non basta insonorizzare il case...
felixmarra
05-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da Solifuge
Ciao ragazzi... Siccome non trovo soluzione e a quanto vedo nel mio post nessuno è riuscito a darmi una mano ho deciso di vendere l' Nf7-S 2.0. Passerò a qualcosa di altro... O Via oppure direttamente ad Intel.
Grazie a tutti per il fantastico Thread pieno di consigli utili, peccato che manchi quello per risolvere il mio !
Io ti ho detto la mia qualche pagina fa, forse te la sei persa perchè non hai più detto nulla... la tua configurazione ha qualche problema, parlo di problemi hardware a qualche componente... ti avevo detto di fare delle prove...
Poi cmq non per fare polemica visto che se ne sta facendo tantissima ultimamente, ma nessuno è obbligato a rispondere e anche se lo fosse non è obbligato a sapere perchè la tua configurazione ha questo problema... se qualcuno lo sapesse ti avrebbe cercato di rispondere... almeno io ci ho provato!
Bye bye
Hhua huauhahuahuahu aa aa
Non ci posso credere, hua huahuahuu ahuhahuaa
Moeb è riuscito dove nessuno può riuscire...far ridere contro voglia...hu ahuahuahuahuahu ...io mi sforzo, ma non ci riesc... hauhu HUAHUAHUAHUAHUHUAHUauahu ahuhau a...e sì, quel prova4 sono proprio io!!! hua huahuauhauha
Ok, Karlini merita rispetto, e voglio essere il primo a chiuderla qui ma non prima di far notare lo squallore di chi si permette di fare log di conversazioni senza chiedere alla persona interessata il permesso. E cosa ancora + scandalosa di "spiattellare" con facilità e mancanza di ritegno/pudure lo stesso log in pubblico. A me la cosa puzza pure di illecito, con tanto di ip ecc ecc. Cmq lasciamo stare, ho il senso dell'umorismo e dell'intelligenza che manca al Dottore. Perchè mi permetto tanto? Ma perchè come si fa a incollare un log che non fa che confermare quello che sostengo io e credere di leggerci il contrario? hua huahuauh auh Per me significa "mancare" in qualcosa! Come si fa a tagliare un log (tagli maldestri in più!) nella speranza di mascherare una realtà cmq palese: Moeb infuriato dopo che gli rifiuto la cpu, la mia ironia con la quale prendo le distanze e gli domando perchè fa così ecc ecc?
Huhahua huahua. Solo Moeb poteva riuscirsi, lo stesso UMILE Moeb che si innalza ad autorità della dimensione "overclockers" e se ne esce con frasi come questa."io non ti considero neanche un overclocker"(potete trovare questa ridicola affermazione in qualche pagina di questo forum come incisa nel granito. Personalmente l'ho stampata e appesa al muro. Nei momenti tristi la leggo e mi risollevo dal ridere). Ma chi è Moeb per stabilire, decidere chi è o no un overclockers? huauh auha uh, ma cos'è un overclocker? Il Dottore? Ma che ridere ragazzi...
E meno male che non doveva più rispondere!!! Io lo sapevo, lo conosco troppo bene! Ma ormai anche gli altri utenti iniziano a conoscerlo; la maschera è caduta. Dietro un consiglio di finta competenza e cordialità si nasconde un attento e scaltro individuo. Attenti quando scrivete, Il Dottore registra tutto!!!
Huha uhauhauhahuauhauhahua
Scusa Karlini, vorrei venirti incontro, ma come posso farlo se chi ha GARANTITO di non replicare non la smette? Continua a offendere, anzi, ad offendersi da solo...
Cmq ti prometto di metterci un punto, alla fine non faccio lo psicologo e il signore in questione non è nemmeno interessante tanto prevedibile.
Ciao ciao
...per allentare la tensione ...:oink: ...torniamo alla nostra amata/odiata nf7-s ...dopo ben 470pagine di post con consigli settaggi info e chi più ne ha chi più ne metta ...che altro possiamo dire a proposito di nf7???
io personalemnte mi ci sono avvicinato provenendo da una 8k5a2+ kt333 che mi ha dato mote soddisfazioni ...una mobo imho granitica ...la nf7 in realtà mi lascia una certo amaro in bocca ...ne ho provate ben 3 ed ho seguito i preziosi consigli di moeb ed altri forum ...e quest 3d (anche con amici ci divertiamo a spingerla ...una ha tocato i 140 ma instabile) ...e mi hanno stupito: sembrano 3 mobo diverse, ognuna ha il suo comportamento differente dalla'altra e quando ti sembra di aver trovato una config stabile, spinta di bus, rock solid con ore ed ore al prime e sei tutto felice, riavvii il giorno dopo lanci prime e dopo 2 test ti dà errore ...robe da non dormire la notte.
stò seguendo pure il thread relativo alla 8rda3+ ed anche lei come la cugina nf7 ha bisogno di essere studiata nei vari settaggi ed impostazioni ...insomma non è così facile ed automatico salire di bus con queste schede nf2.
addirittura un amico mi diceva che ha notato che con win2000 piuttosto che l'xp ha trovato miglioramente e maggior stabilità operativa ...opuure xp senza aggiornamento sp1 ...ma devo testare ed approfindire.
in conclusione la ritengo una mobo potenzialemente ottima ...ed anche praticamente ..dopotutto è la mobo amd forse più diffusa sul forum ...ma c'è qualcosa nella nf7-s che ancora non mi è chiaro ...e mi stavo chiedendo se non fosse più che altro legato al chipset nf2 ultra piuttosto che alla mobo in se.
A proposito di ventolina sul NB, la mia sta x esalare l'ultimo respiro.... ha iniziato a fare un enorme casino e avrei deciso di sostituire il dissy....
Mi hanno consigliato questo Zalman passivo
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm
http://www.zalman.co.kr/images/0311/NB47J_b2.gif
che ne pensate? Qualcuno lo ha provato?
Soul Reaver
06-11-2003, 08:53
Ragazzi fate i bravi...
Piuttosto.... parere definitivo: gli ultimi drivers nforce sono da installare o no? Miglioramenti effettivi ce ne sono stati?
Originariamente inviato da Dadocom
Ehm non vorrei dire ma è riconosciuto da tutti, abit forum ufficiale incluso, che la ventola fa un bel casino... la mia conferma... provate a fermarla e riavviarla (con un pezzetto di plastica infilato)... vi accorgerete che i 3/4 del rumore che udite provenire dal vostro case è dovuto a quella ca@@o di ventolina...
confermo,
anche io ho fatto la prova fermandola con un dito e si sente la differenza
secondo me sono ventole economiche che dopo un po' sballano.
la mia con tower in piedi fa un rumore che è fastidioso + che altro di notte.
con tower sdraiato il rumore cala molto, prob si è sballata la ventolina.
La finiamo qui o dobbiamo sospendere qualcuno? :mad:
Originariamente inviato da ciocia
MA VOI L'AVETE LA VENTOLA SUL PROCESSORE???
Ho appena fatto la prova che chiedi
Su cpu ho un dissi slk800 con ventola TT regolata alla minima velocita' ( circa 3200rpm ).
Ho bloccato la ventola della mobo ( quindi a case aperto ) e quasi neanche me ne accorgevo!
Il rumore prodotto dalla ventola sulle alette del dissi della cpu sara' almeno il triplo/quadruplo della ventolina della mobo
:rolleyes: ;) ;)
Io la TT2 la tengo a 2000/2500 giri e la ventolina ha un rumore a frequenze tali che noti la differenza se è ferma o no.
cmq la tt2 sopra i 2500 comincia a sentirsi, e tieni presente cheil tower l'ho rivestito con il mapsill
Originariamente inviato da ilkarro
La finiamo qui o dobbiamo sospendere qualcuno? :mad:
con chi ce l'hai?
:confused: :confused:
PS ho finito di leggere le pagine che mi mancavano ed ho capito :D
Originariamente inviato da Minax79
Alla prima accensione (no reset) di solito sul monitor appare direttamente il check dei dischi collegati al controller raid, per cui salta in pieno la prima schermata.
a me fa la stessa cosa, la prima volta mi appare la schermata del sata e se voglio vedere il boot devo fare ctrl alt canc
dj.salvo
06-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da TNOTB
A proposito di ventolina sul NB, la mia sta x esalare l'ultimo respiro.... ha iniziato a fare un enorme casino e avrei deciso di sostituire il dissy....
Mi hanno consigliato questo Zalman passivo
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm
http://www.zalman.co.kr/images/0311/NB47J_b2.gif
che ne pensate? Qualcuno lo ha provato?
Anche io voreri prendermi quel dissi passivo..almeno i miei orecchi potranno avere un po di pace...:cool:
Ma dove si puo comprare....mi dareste un link...magari anche in pvt
Thnx
Originariamente inviato da TNOTB
A proposito di ventolina sul NB, la mia sta x esalare l'ultimo respiro.... ha iniziato a fare un enorme casino e avrei deciso di sostituire il dissy....
Mi hanno consigliato questo Zalman passivo
NB47J
che ne pensate? Qualcuno lo ha provato?
Io l'ho messo sul southbridge :cool:
http://utenti.lycos.it/doctorhardware/Pc/Inside_02low.jpg
Ho fermato anche io col dito la ventola sul north per verificare il rumore in meno...ma anche sforzandomi non noto differenze ;)
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ragazzi fate i bravi...
Piuttosto.... parere definitivo: gli ultimi drivers nforce sono da installare o no? Miglioramenti effettivi ce ne sono stati?
Installati e devo dire che per ora nessun problema...anzi l'audio mi sembra anche migliorato, prima avevo qualche sibilo e scattino in sottofondo ogni tanto, e poi ho notato un pannellino di controllo della nvidia(cassetto nvidia) niente male che ti si pone nella systray dalla quale puoi comandare l'audio in ogni sua parte...effetti....dolby surround...ecc...
chow
>>io sul chipset ho montato il cristal orb modificato ...non è male e costa poco (il rumore imho non è tanto visto che ho una configurazione ad aria con molto ricircolo) ...prevedo cmq di montare un dissy passivo modificando un dissy da cpu in rame o rame/alluminio ...a fine mese c'è l'elettroexpò e i dissy te li tirano dietro!!!
>>ma per ultimi driver intendete i 2.45 ...oppure ne sono usciti di nuovi ufficiali???
>>EDIT: ...azz ...ma ci sono i 3.13 whql ...sono questi quelli nuovi??? ...ma installo tutto oppure ci sono sempre problmei con gli ide (e quindi va tolta la cartella ide???)
Originariamente inviato da Pana79
>>ma per ultimi driver intendete i 2.45 ...oppure ne sono usciti di nuovi ufficiali???
Driver ufficiali 3.13 dal sito Nvidia..ovviamente :p
Originariamente inviato da Pana79
>>ma per ultimi driver intendete i 2.45 ...oppure ne sono usciti di nuovi ufficiali???
3.13
napapiji
06-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da Pana79
>>io sul chipset ho montato il cristal orb modificato ...non è male e costa poco (il rumore imho non è tanto visto che ho una configurazione ad aria con molto ricircolo) ...prevedo cmq di montare un dissy passivo modificando un dissy da cpu in rame o rame/alluminio ...a fine mese c'è l'elettroexpò e i dissy te li tirano dietro!!!
dove ?? plz??
bye
>>si mi sono accorto ...infatti ho editato ...ma con i 3.13 ci sono ancora problemi con i driver ide??? ...installo tutto oppure elimino la cartella degli ide dopo aver decompresso i 3.13???
delvo_69
06-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da Pana79
>>io sul chipset ho montato il cristal orb modificato ...non è male e costa poco (il rumore imho non è tanto visto che ho una configurazione ad aria con molto ricircolo) ...prevedo cmq di montare un dissy passivo modificando un dissy da cpu in rame o rame/alluminio ...a fine mese c'è l'elettroexpò e i dissy te li tirano dietro!!!
Mi posteresti o invieresti una foto della tua modifica?
Anche io ho un bel crystal orb di rame inutilizzato e potrei metterlo sul north ma come sai i buchi non tornano!
grazie ciao
Originariamente inviato da schiac
..........
secondo me sono ventole economiche che dopo un po' sballano...........
ne sono convinto!
la mia ha iniziato a dare fastidio dopo una settimana:rolleyes: dall'acquisto (nuova) della mobo
Originariamente inviato da napapiji
dove ?? plz??
bye
>>si scusa ...dimenticavo ...l'elettroexpò è un'importatnte fiera che si tiene @Verona, zona fiere ...appuntamento imperdibile ...se siete nella zona!!!
>>http://fair.veronafiere.it/Elettroexpo/ ...ecco il link con i rovenditori e le info!!!
Originariamente inviato da delvo_69
Mi posteresti o invieresti una foto della tua modifica?
Anche io ho un bel crystal orb di rame inutilizzato e potrei metterlo sul north ma come sai i buchi non tornano!
grazie ciao
>>ho la digitale dalla morosa ...appena posso ti posto la foto.
>>cmq è semplicissimo ...prima cosa puoi eliminare la griglia con scritto tt che fa meno rumore (io la mantengo perchè è più bello), poi essendo gli agganci del cristal più corti di quelli della mobo puoi fresarli oppure semplicemente ruotare il dissy (io non gli ho tolti) ...fai passare 2 viti filettate da 3mm nei 2 fori della mobo e li fissi dall'altra con 2 bulloncini in modo che fungano come dei perni fissi (ovviamente ci vogliono degli anellini di guranizione per non rovinare la mobo) ...na bella spalmata di artic silver3 sul nb, appoggi il dissy ruotandolo e facendolo ben aderire, e lo fissi con una barretta (nel mio caso è fatta di plexi) forata alle estremita (che entri nei 2 perni precedentemente fissati) ...chiudi il tutto con di bulloncini a farfallina ...ed il gioco è fatto!!! ...meglio se ci metti 2 piccole molle per non sforzare troppo!!!
>>è lo stesso procedimento che usa per fissare il wb chipset tipo lunaforce o keops!!!
>>+ che una modifica è un modo alternativo per fissarlo!!!
Originariamente inviato da Pana79
>>si mi sono accorto ...infatti ho editato ...ma con i 3.13 ci sono ancora problemi con i driver ide??? ...installo tutto oppure elimino la cartella degli ide dopo aver decompresso i 3.13???
puoi mettere anche gli ide sembra siano anche discretamente + performanti di quelli generici
i 3.13 sono sicuramente i migliori driver rilasciati da nvidia
ho installato tutti i componenti, compresi gli SW IDE e non ho alcun problema con masterizzatore (nero e alcohol) e con i filmati quicktime che con in precedenti SW IDE non giravano
i driver audio fixano diversi bug
delvo_69
06-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da kali-
i 3.13 sono sicuramente i migliori driver rilasciati da nvidia
ho installato tutti i componenti, compresi gli SW IDE e non ho alcun problema con masterizzatore (nero e alcohol) e con i filmati quicktime che con in precedenti SW IDE non giravano
i driver audio fixano diversi bug
Vista la varietà di "modi"!!! ci potresti dire l'esatta procedura passo-passo con cui li hai installati?
Grazie
ciao
Soul Reaver
06-11-2003, 15:17
Visto che vanno bene spero rilascino anche quelli x win9x... mi servono x i giochini! :D
>>una cosa ...che voi sappiate, l'sp1 di winxp può essere la causa di alcune strane instabilità con il prime95??? ...nel senso è il caso di installarlo o meglio lasciare l'xp liscio?
Soul Reaver
06-11-2003, 16:00
Escludo.
Io ho l'sp1 e dire che va tutto bene è poco.
La cfg in sign resiste a ore ed ore di prime95 e ho l'sp1.
>>perfetto grazie ...ho appena formattato e reinstallato xp + sp1, drive 3.13 ...stò testando @210*11 @2300mhz con prime95
>>...a propositò ho installato prime nuovo versione 23.7.1 ed è leggermente diverso ..io ho lanciato il torture test quello per il massimo utilizzo cpu e utilizzo ram!
Soul Reaver
06-11-2003, 16:09
nn so che versione ho io, cmq sì, si usa il torture test.
>>si conosco il torture test, uso prime95 da sempre per tastare gli oc, intendevo che la nuova versione (quella che ti ho indicato sopra) offre diversi tipi di ipostazione per il torture test ...addirittura si può configurare personalmente tipo se vuoi testare solo ram, solo cpu entrambi ...ecc.
Soul Reaver
06-11-2003, 16:13
allora non è la mia. se vuoi provo anche quella e vedo se cambia qualcosa... anzi se mi passi il link mi fai un favore. ;)
>>eccolo qua: http://www.mersenne.org/freesoft.htm
>>la versione 23 ...dovrebbe essere una beta cmq ...ma ho visto che tanti la usano
Soul Reaver
06-11-2003, 16:20
ok grazie. quando vado a casa la provo. :)
Pugaciov
06-11-2003, 17:23
spiegatemi un'altra cosa
nel elenco dei vari driver specifici dei 3.13 dice che mettono i Display Driver 52.16 ....ma veramente istallano anche sti detonator??
o insomma alla fine se mi tengo i 2.45 va bene lo stesso no?
gd350turbo
06-11-2003, 18:13
Ho trovato delle ABIT AN7 ovviamente nuove e con garanzia, a 120 + iva se vi interessano PVT !
dj.salvo
06-11-2003, 18:14
Ancora il link per comprare uno zalman nessuno la scritto e nemmeno qualcuno me lo ha mandato in pvt :(
felixmarra
06-11-2003, 18:37
dj.salvo lo trovi da DR@KO o da D€€POV€RCLOCK... oppure se ordini con noi in germania che vengono meno :)
Sezione modding, ordine collettivo noiseblocker...
Originariamente inviato da dj.salvo
Ancora il link per comprare uno zalman nessuno la scritto e nemmeno qualcuno me lo ha mandato in pvt :(
infom@ni@c;)
Originariamente inviato da delvo_69
Vista la varietà di "modi"!!! ci potresti dire l'esatta procedura passo-passo con cui li hai installati?
Grazie
ciao
disinstallare gli nforce
riavviare
al riavvio aspettare che win rilevi tutte le nuove periferiche (premere sempre avanti)
installare questi driver generici, al prompt di installazione dei SW IDE rispondere SI,
http://mwarhead.motherboardfaqs.com/private/nForce%20Reset.exe
riavviare
installare i driver 3.13
riavviare
mmmhh.....:rolleyes:
con i nuovi Nforce driver ho notato miglioramenti x quanto riguarda la stabilità di Win, e ciò mi fa molto piacere...
....ma purtroppo con i nuovi Ide alcuni sw nn mi vedono il masterizzatore:eek::rolleyes::mad:
Al momento i sw che nn ca@ano il master sono: Cony XXL, Cdex 1.51 ed Eac
Con Nero, CloneCD, CDmate e Alcohol 120% nessun problema
A voi come va?
ByE:mad:
Originariamente inviato da kali-
http://mwarhead.motherboardfaqs.com/private/nForce%20Reset.exe
Cosa fa di preciso nforce reset?
felixmarra
06-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da TNOTB
mmmhh.....:rolleyes:
con i nuovi Nforce driver ho notato miglioramenti x quanto riguarda la stabilità di Win, e ciò mi fa molto piacere...
....ma purtroppo con i nuovi Ide alcuni sw nn mi vedono il masterizzatore:eek::rolleyes::mad:
Al momento i sw che nn ca@ano il master sono: Cony XXL, Cdex 1.51 ed Eac
Con Nero, CloneCD, CDmate e Alcohol 120% nessun problema
A voi come va?
ByE:mad:
ne abbiamo già parlato qualche pagina fa... copia il file aspi di nero (lo trovi nella dir di installazione di nero) dentro le dir dei programmi che scazzano e si risolve tutto...
Originariamente inviato da TNOTB
Cosa fa di preciso nforce reset?
ti reinstalla tutti i driver MS corretti
rocchi84
06-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da kali-
ti reinstalla tutti i driver MS corretti
Domanda da un 1.000.000 $....ma se io formatto, c'è bisogno di questo programmino??? Oppure basta ke installo direttamente a Win vergine i 3.13???:confused: :confused:
felixmarra
06-11-2003, 21:00
non c'è bisogno visto che l'utility riporta il sistema allo stato iniziale quando windows li riconosce con i suoi driver il sistema...
SGANCIA i $$$$ ;)
dj.salvo
06-11-2003, 21:04
Originariamente inviato da felixmarra
dj.salvo lo trovi da DR@KO o da D€€POV€RCLOCK... oppure se ordini con noi in germania che vengono meno :)
Sezione modding, ordine collettivo noiseblocker...
Non ho trovato quello zalman in nessuno degli shop che mi avete consigliato :( Cmq al limite potrei starci pure io alla spedizione in germania...pero':
1)Vorrei sapere quante viene in tutto la spedizione
2)Nn ho cc dovrei spedirti i soldi in busta...
felixmarra
06-11-2003, 21:16
vai su DR@KO, sezione dissipatori chip e poi su dissipatori VGA/chip
li trovi lì... se devi ordinare solo uno zalman cerca di trovarlo nella tua città altrimenti ti costa più di spedizioni che altro...
Al massimo puoi ordinarlo con noi in germania... costa qualcosa in meno, con le spese di spedizione ti costerà più o meno come in italia, ma almeno non ci devi ripagare ancora le spese di spedizione che da quel sito sono alte...
rocchi84
06-11-2003, 21:18
Originariamente inviato da felixmarra
non c'è bisogno visto che l'utility riporta il sistema allo stato iniziale quando windows li riconosce con i suoi driver il sistema...
SGANCIA i $$$$ ;)
OK, allora se vuoi un bonifico di 2.000.000 $ rispondi al mio ultimo dubbio (poi mi mandi ABI e CAB della tua banca :sofico: :D ):
Quindi se io ho appena formattato, faccio partire subito il etup dei driver, e voilà...giusto??? (lo kiedo per sicurezza perchè volgio fare un formaggione per poi farmi un bel GHOST pulito, pulito...insomma senza rogne!);)
felixmarra
06-11-2003, 21:20
Scusate, ma visto la prospettiva di montare un dissy passivo performante sopra il NB di queste scheda, che temperature registrate voi sul NB???
Io con bus a 200 sto a 25°, ma ho una vantec in rame... quanto segnate voi? Mi interessano soprattutto i valori di bus più alti...
Quanto sarebbe accettabile secondo voi come temperatura prima di influire sull'overclock?
come si fa un ghost?
Ciaozzz
rocchi84
06-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da felixmarra
Scusate, ma visto la prospettiva di montare un dissy passivo performante sopra il NB di queste scheda, che temperature registrate voi sul NB???
Io con bus a 200 sto a 25°, ma ho una vantec in rame... quanto segnate voi? Mi interessano soprattutto i valori di bus più alti...
Quanto sarebbe accettabile secondo voi come temperatura prima di influire sull'overclock?
Ma la misuri con una sonda la temp??? Perchè se ti riferisci alla temp. di sistema, quella nn centra, è quella dell'aria nel case. Cmq penso ke come soglia MAX dovresti stare intorno ai 42°-45° in OC..penso...:D ;)
rocchi84
06-11-2003, 21:25
Originariamente inviato da Babel
come si fa un ghost?
Ciaozzz
Con GHOST... :D :D :D è un programma della Symantech (per capirci quella di Norton) in pratica fa un'immaggine su CD-ROM del tuo HD.;)
felixmarra
06-11-2003, 21:29
Originariamente inviato da rocchi84
Ma la misuri con una sonda la temp??? Perchè se ti riferisci alla temp. di sistema, quella nn centra, è quella dell'aria nel case. Cmq penso ke come soglia MAX dovresti stare intorno ai 42°-45° in OC..penso...:D ;)
sbagli tu :) E' proprio la temperatura del NB
rocchi84
06-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da felixmarra
sbagli tu :) E' proprio la temperatura del NB
nooooooooo....mi deludi....:cry: :cry: ..quella è la temp. ke rileva un termistore vicino al Socket CPU...fidati, c'è anke sul manuale di instriìuzioni..;)
Originariamente inviato da rocchi84
nooooooooo....mi deludi....:cry: :cry: ..quella è la temp. ke rileva un termistore vicino al Socket CPU...fidati, c'è anke sul manuale di instriìuzioni..;)
Quoto, ha ragione rocchi.
Originariamente inviato da rocchi84
Con GHOST... :D :D :D è un programma della Symantech (per capirci quella di Norton) in pratica fa un'immaggine su CD-ROM del tuo HD.;)
Ma il mio hd non e' 700mb sai,ma posso usare un dvd-r.in privato puoi dirmi come si fa?io inizio a trovare il programma,si chiama Ghost vero?
Ciaozzzz
Vorrei segnalare una cosa che interesserà sicuramente chiunque, come me, aspetta da tempo l'uscita di un bios che risolva definitivamente il problema dei molti interi con cie. Ebbene, secondo una discussione che ho seguito su un certo forum (non dico quale perchè non so se si può), la nostra attesa potrebbe essere vanificabile dall'utilizzo del seppur immaturo nvutility. Quello che voglio dire è che potrebbe non essere più necessario aspettare questo bios ardentemente (poi se esce meglio per tutti) perchè nvutility può ovviare al problema bypassando il bios. Si tratterebbe semplicemente di settare 10x con cie alla frequenza di fsb che la propria scheda madre consente e una volta entrati in win alzare l'fsb dall'utility. Dicono che funziona, ma personalmente non ho ancora avuto modo di provare. Se qualcuno vuole farlo...
rocchi84
06-11-2003, 23:11
Originariamente inviato da Babel
Ma il mio hd non e' 700mb sai,ma posso usare un dvd-r.in privato puoi dirmi come si fa?io inizio a trovare il programma,si chiama Ghost vero?
Ciaozzzz
Hai PVT!;)
Confermo, è la temperatura del case in pratica, anche perchè 25° son un pò pochini per il nb con fsb a 200.
Infilando sotto il dissi del northbridge la sonda del Senfu rilevo 32° durante un prime95 a 209mhz...dove l'ho piazzata di preciso non sò, ma quando l'ho tirata fuori era tutta zozza di pasta quindi non ho toppato di tanto :D. Ho il vantec in rame con artic ceramique sul nb.
Per Babel...
è abbastanza semplice..ma devi fare attenzione...una volta per distrazione mi sono giocato la partizione perchè di ho riscritto sopra...:)
cmq...leggi bene e non avrei probl. In sostanza devi scegliere quale partizione "backuppare", quanto comprimere, se incluedere dei driver aggiuntivi (tipo usb/1394, in caso usassi una unità esterna per ripristinare l'immagine)..poi parte
Oltretutto non ti devi preoccupare della dimensione perchè si può poi splittare in un secondo tempo per metterla su + cd
;)
Originariamente inviato da Zara
. Si tratterebbe semplicemente di settare 10x con cie alla frequenza di fsb che la propria scheda madre consente e una volta entrati in win alzare l'fsb dall'utility. Dicono che funziona, ma personalmente non ho ancora avuto modo di provare. Se qualcuno vuole farlo...
Estremamente interessante, purtroppo stò dal portatile e la nf7-s è in attesa di nuove ram..
>>nel pomeriggio ho formatto ed installato xp + sp1 con driver 3.13 ...è sono molto soddisfatto ...ho notato un miglioramento nella stabilità operativa ...prima era molto più capriccioso ed instabile a partità di frequenza!
>>sono @210*11 cie bios 18 @2300mhz vcore 1.85 (barton non eccelso:( ) con prime95 in torture test dalle 17.30 di oggi ...55°in full load ...ancora gira dopo quasi 6ore!!!
>>magari è più stabile anche @bus + alti ??? ...devo testare!!!
>>...attendo il liquido e tento di spingere un po' + di bus e di mhz cpu
:D
ps: ma x nvutility ...ci sono più versioni??? la mia non mi vede le t° e i voltaggi ...e non si piò accedere alle impostazioni di oc avanzato!
Originariamente inviato da Zara
Vorrei segnalare una cosa che interesserà sicuramente chiunque, come me, aspetta da tempo l'uscita di un bios che risolva definitivamente il problema dei molti interi con cie. Ebbene, secondo una discussione che ho seguito su un certo forum (non dico quale perchè non so se si può), la nostra attesa potrebbe essere vanificabile dall'utilizzo del seppur immaturo nvutility. Quello che voglio dire è che potrebbe non essere più necessario aspettare questo bios ardentemente (poi se esce meglio per tutti) perchè nvutility può ovviare al problema bypassando il bios. Si tratterebbe semplicemente di settare 10x con cie alla frequenza di fsb che la propria scheda madre consente e una volta entrati in win alzare l'fsb dall'utility. Dicono che funziona, ma personalmente non ho ancora avuto modo di provare. Se qualcuno vuole farlo...
Però poi devi rioverclockare ogni volta che entri in win.
Da quel che ho capito infatti l'overclock che fai da windows vale solo per quella sessione.
Credo che hai ragione Sheriff, dall'altra parte non vedo altro modo x aggirare stì rognosi moltiplicatori
Apparte un cazz@ di bios risolutore :rolleyes:
Originariamente inviato da Sceriff
Però poi devi rioverclockare ogni volta che entri in win.
Da quel che ho capito infatti l'overclock che fai da windows vale solo per quella sessione.
Può essere che sia come dici tu. Come ho detto non ho nemmeno provato. A ogni modo considera che stai parlando della prima relase di questa utility. Tutto ci invita a pensare che in futuro sarà come rivaturner per le schede video. Setti una volta e ad ogni boot ti ritrovi con le impostazioni salvate. Non abbiamo neanche il bios capace di usare i parametri advanced!!! è tutto ancora immaturo come ho già scritto, ma fa ben sperare...
felixmarra
06-11-2003, 23:52
mmmmmmmmmmm quindi ho toppato :( non è la temperatura del NB??? Chiedo scusa per l'immane cazzata che ho detto allora...
Ma allora come faccio a sapere se mettere il dissy passivo è sufficiente???
Tatto! IMHO see col nb attivo già senti che è tiepido/caldo io eviterei di montare il passivo ;)
>>il dissy passivo può essere una soluzione se non si sale molto oltre i 200 ...cmq in caso dovessi utilizzare un dissy passivo ne prenderei uno bello massiccio, magari modificando un dissy per cpu
felixmarra
07-11-2003, 00:18
ah beh, lo zalman è bello massiccio... e il ricircolo d'aria è garantito :)
ora la vantec che c'è sopra è fredda con bus a 200... considerate pure che ci arriva un bel pò d'aria dal laterale dell'slk900...
>>ho presente lo zalman, ho visto le foto postate in discussione ...sembra ottimo e se c'è ricircolo d'aria è una buona soluzione per il silenzio!
>>cmq a me piace prendere in considerazione anche la possibilità modificare un dissy per cpu ...per risparmiare qualche €€€ e magari ci si diverte: l'hand made da sempre molta soddisfazione!!! :D
>>ci vorrebe un bel dissy soket370 di quelli oem 50x50x40
>>ho fermato il prime95 xchè vado a nanne: ha rullato per 8ore e 42minuti senza errori @2300 210*10 ...domani testo una config simile però salendo un po' più di bus.
>>ciao, buona notte ...goodnight :ronf: :ronf: :ronf:
felixmarra
07-11-2003, 00:34
Originariamente inviato da Pana79
>>ho presente lo zalman, ho visto le foto postate in discussione ...sembra ottimo e se c'è ricircolo d'aria è una buona soluzione per il silenzio!
>>cmq a me piace prendere in considerazione anche la possibilità modificare un dissy per cpu ...per risparmiare qualche €€€ e magari ci si diverte: l'hand made da sempre molta soddisfazione!!! :D
>>ci vorrebe un bel dissy soket370 di quelli oem 50x50x40
per quello che costa lo zalman in germania (ordine collettivo che sto organizzando, sezione modding) preferisco quello :) Ho un dissy socket370, ma fa veramente rebrezzo :)
Se poi non basta una bella 4x4 a 7v e via :)
A proposito, qualcuno vuole una vantec in rame x il NB??? Ho deciso che la vendo :)
Soul Reaver
07-11-2003, 07:12
Originariamente inviato da Pana79
>>si conosco il torture test, uso prime95 da sempre per tastare gli oc, intendevo che la nuova versione (quella che ti ho indicato sopra) offre diversi tipi di ipostazione per il torture test ...addirittura si può configurare personalmente tipo se vuoi testare solo ram, solo cpu entrambi ...ecc.
L'ho scaricato ed effettivamente è diverso. Ho fatto girare un paio d'ore il test + pesante. Nessun problema.
giopappy
07-11-2003, 07:27
Scusate ragazzi, devo aggiornare il bios della nf7s, quale versione dell'awdflah devo usare?
La 8.23K oppure la 8.24F ? Oppure qualcun'altra?
Grazie
Originariamente inviato da felixmarra
ne abbiamo già parlato qualche pagina fa... copia il file aspi di nero (lo trovi nella dir di installazione di nero) dentro le dir dei programmi che scazzano e si risolve tutto...
Fatto e funge!:D
Grazie 1000:)
>>ho provato come qualcuno suggeriva a oc tramite nv utility mantendendo cie ...ma ho riscontrato problemi nell'utilizzo
>>ho caricato il bios 10 tramite winflash ed ho riscontrato notevoli miglioramenti in oc rispetto al 18 che avevo prima (avevo già caricato in passato il bios 10 ma non avevevo trovato benefici, forse per os un po' incasinato e vecchi driver)
>>cmq ora sono sempre @2300mhz vcore1.85 mediamente (...un po' ballerino, come ben sapete) ma 219*10.5 cie memorie pc3700 twinmos in dual e sincrono 6-2-3-2 ...ho trovato "miglioramenti" nei benck di sandra e pcmarck2000 ma rimango a 45s con superpi 1m (forse limitato da un bus non spintissimo e soprattutto da una frequenza non altissima ...2300mhz)
>>adesso ho fatto partire prime95 ed attendo il suo responso!
>>edit: una cosa che noto subito sono t° + alte, ...ma andando di tatto non sembra + caldo il dissy ...mi vien da pensare che queste t° + alte dipendano dal bios10 che semplicemnte rileva le t° un pelo sballate!!! ...@2300 bios 18 facevo 55° in full load ..ora con il 10 medesimo sys segna 60° ...sono salito un pochino di bus ma dubito sia così incisivo con le t°
>>che ne dite??? ...può essere il 10???
Beppe2hd
07-11-2003, 13:52
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi come si fa a fare fungere l'audio sotto linux (ho il red hat 8).
Mi da infatti un qualche errore.
Se servono i driver dove li trovo?
rocchi84
07-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Pana79
>>che ne dite??? ...può essere il 10???
nn c'è nulla di strno, il 10 ha le temp sballatissime, 7-8° in + della realtà.;)
>>ok ...la cosa mi tranquillizza!
Originariamente inviato da Pana79
>>ok ...la cosa mi tranquillizza!
Non tranquillizzarti troppo però.
55° sono troppi lo stesso.
>>bhe ...dai 55° non sono tantissimi in full load dopo quasi 9 ore di prime95 ...cmq slk800 e la ventolina da 32cfm verranno molto presto pensionati per ospitare un bel wb artigianale.
Originariamente inviato da Sceriff
Non tranquillizzarti troppo però.
55° sono troppi lo stesso.
Secondo mè 55 sono nela norma, con raffreddamento ad aria.
Barton 0.13 Micron Cache Size = L1-128KB & L2 - 512KB = 640KB
Modello Potenza virtuale MHz reali Moltiplicatore FSB V-core Potenza termica Temperatura Max
Athlon XP 2500+ 2500 1833 MHz 11 x 333 1.65 v 53.7 W 85° C
Athlon XP 2800+ 2800 2083 MHz 12.5 x 333 1.65 v 53.7 W 85° C
Athlon XP 3000+ 3000 2167 MHz 13 x 333 1.65 v 58.4 W 85° C
Athlon XP 3200+ 3200 2250 MHz 11 x 400 1.65 v 60.4 W 85° C
Oggi spnego il mio pc con nf7-s,ora che son riestrato provo ad accenderlo e non parte,la luce del hd rimane accesa,tutto e' ok,ho il bios 14,provo a spegnere e riaccendere ma nulla,provo con ins ma nulla,cosi ricordo che ho rimosso la griglia da sopra al volcano 11+ forse si era mosso il dissy,comq apro il pc muovo il dissy,riprovo e tutto parte,come mai?
Ciaozzzzzzzz
Originariamente inviato da toro70
Secondo mè 55 sono nela norma, con raffreddamento ad aria.
Barton 0.13 Micron Cache Size = L1-128KB & L2 - 512KB = 640KB
Modello Potenza virtuale MHz reali Moltiplicatore FSB V-core Potenza termica Temperatura Max
Athlon XP 2500+ 2500 1833 MHz 11 x 333 1.65 v 53.7 W 85° C
Athlon XP 2800+ 2800 2083 MHz 12.5 x 333 1.65 v 53.7 W 85° C
Athlon XP 3000+ 3000 2167 MHz 13 x 333 1.65 v 58.4 W 85° C
Athlon XP 3200+ 3200 2250 MHz 11 x 400 1.65 v 60.4 W 85° C
Probabilmente hai ragione, però siamo in inverno e quei 55 d'estate diventano 65.
Io come limite morale mi sono imposto i 50°, anche perchè sopra quella temp l'overclock inizia a dare segni di instabilità sporadici dovuti al surriscaldamento.
E cmq non fidarti troppo del limite fisico di 85°. Se tieni un procio a 75-80° secondo me non ti dura neanche un anno anche se rimane comunque all'interno delle temperature limite di AMD.
Originariamente inviato da Sceriff
Probabilmente hai ragione, però siamo in inverno e quei 55 d'estate diventano 65.
Io come limite morale mi sono imposto i 50°, anche perchè sopra quella temp l'overclock inizia a dare segni di instabilità sporadici dovuti al surriscaldamento.
E cmq non fidarti troppo del limite fisico di 85°. Se tieni un procio a 75-80° secondo me non ti dura neanche un anno anche se rimane comunque all'interno delle temperature limite di AMD.
>>considera che per la t° ambiente è praticamente costante sia in estate che in inverno ...ho il pc nella mia stanza che oltre ad essere piccola è praticamnte sempre esposta al sole ...per dirti c'ho 27° in stanza e nel mio case ce ne sono quasi 30 ...d'estate le t° amentano ma di poco.
>>infatti dicevo che pensionerò l'air cooling per tornare al liquido perchè mi risulta mooolto difficile oc in queste condizioni ambientali!!!
Oggi spengo il mio pc con nf7-s,ora che son rientrato provo ad accenderlo e non parte,la luce del hd rimane accesa,tutto e' ok,ho il bios 14,provo a spegnere e riaccendere ma nulla,provo con ins ma nulla,cosi ricordo che ho rimosso la griglia da sopra al volcano 11+ forse si era mosso il dissy,comq apro il pc muovo il dissy,riprovo e tutto parte,come mai?
Ciaozzzzzzzz
Avrai toccato qualche cavo di alimentazione messo male...
Originariamente inviato da Babel
Oggi spengo il mio pc con nf7-s,ora che son rientrato provo ad accenderlo e non parte,la luce del hd rimane accesa,tutto e' ok,ho il bios 14,provo a spegnere e riaccendere ma nulla,provo con ins ma nulla,cosi ricordo che ho rimosso la griglia da sopra al volcano 11+ forse si era mosso il dissy,comq apro il pc muovo il dissy,riprovo e tutto parte,come mai?
Ciaozzzzzzzz
Probabilmente andava in protezione perchè il dissi non faceva contatto bene.
Originariamente inviato da schiac
Io la TT2 la tengo a 2000/2500 giri e la ventolina ha un rumore a frequenze tali che noti la differenza se è ferma o no.
cmq la tt2 sopra i 2500 comincia a sentirsi, e tieni presente cheil tower l'ho rivestito con il mapsill
Come fai ad andare cosi' piano?
Col trimmer al minimo, la ventola mi va a 3200/3300, non riesco ad abbassarmi ulteriormente
Siccome vi stimo voglio chiedervi una cosa,mi spiegate per bene come aggiornare il mio bios?ho il 14 ,ditemi voi quale mettere ,forse il 19?posso farlo da windows?ditemi voi,scarico le cose che mi dite e faccio come mi dite.
Grazie mille.
Ciaozz
Originariamente inviato da ciocia
Come fai ad andare cosi' piano?
Col trimmer al minimo, la ventola mi va a 3200/3300, non riesco ad abbassarmi ulteriormente
sempre che parliamo della stessa ventola che se non erro dovrebbe essere regolabile tra 1800 e 4800, la mia secondo speedfan si regola min a 1400 e max a 5200, (anche meglio)
cmq già a 2500 giri il suo rumore viene superato dalle atre ventole che sono impostate al minimo dei giri 5/7v a secondo della ventola
Originariamente inviato da Babel
Siccome vi stimo voglio chiedervi una cosa,mi spiegate per bene come aggiornare il mio bios?ho il 14 ,ditemi voi quale mettere ,forse il 19?posso farlo da windows?ditemi voi,scarico le cose che mi dite e faccio come mi dite.
Grazie mille.
Ciaozz
>>il bios di solito lo aggiorno con winflash da win appunto ...ho sempre usato il 10 e il 18 ...al momento ho il 10 che sembra essre il + performante per l'oc.
>>cambiando discorso ho notato che il lunzino sopra i mosfet della mia nf7-s è caldissimo!!! ...adesso c'ho piazzato una 60x60 a basso profilo e sento se miglioro in stabilità ...spero!!! altrimenti dovrò mettere una ventola + grossa!!!
Originariamente inviato da Pana79
>>il bios di solito lo aggiorno con winflash da win appunto ...ho sempre usato il 10 e il 18 ...al momento ho il 10 che sembra essre il + performante per l'oc.
Io ho il 14,che dici lo cambio?winflash e' facile da usare?se mi spieghi la procedura esatta te ne sono grato,dove scarico winflash?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Babel
Io ho il 14,che dici lo cambio?winflash e' facile da usare?se mi spieghi la procedura esatta te ne sono grato,dove scarico winflash?
Ciaozzz
Utilizza flashmenu 1.3 , lo trovi sul sito abit sezione bios o utility.
ciao
>>...stà mobo più la uso e + continua a stupirmi ...come vi dicevo ho il bios 10 e driver 3.13 ...ho il lunzino sui mosfet con aggiunta di ventola 6x6 (scaldano sti fetentoni) ed in più ho provato per curiosità ad abbassare il voltaggio chipset da 1.7@1.5 (non so perchè ma l'ho sempre tenuto @1.7) ed il risultato: è stabilissimo @2300 219*10.5 cie e non solo le t° si sono abbassate na cifra dai 62° max in full load @56° ...prime95 che rulla da più di 3ore!!!
Originariamente inviato da Pana79
>>...stà mobo più la uso e + continua a stupirmi ...come vi dicevo ho il bios 10 e driver 3.13 ...ho il lunzino sui mosfet con aggiunta di ventola 6x6 (scaldano sti fetentoni) ed in più ho provato per curiosità ad abbassare il voltaggio chipset da 1.7@1.5 (non so perchè ma l'ho sempre tenuto @1.7) ed il risultato: è stabilissimo @2300 219*10.5 cie e non solo le t° si sono abbassate na cifra dai 62° max in full load @56° ...prime95 che rulla da più di 3ore!!!
Cioè abbassando il vchipset ti si sono abbassate le temp del procio a parità di configurazione?
Originariamente inviato da Sceriff
Cioè abbassando il vchipset ti si sono abbassate le temp del procio a parità di configurazione?
>>apparentemente sembra di sì ...non ho modificato nulla nel ricircolo (esclusa la ventola sui mosfet) e i voltaggi cpu e le frequenze sono le medesime ...ho abbassato il vchipset e sono calate le t° pure della cpu ...bhoo ...ho fatto più di 3ore di prime senza errori ed ho spento io ...sono sorpreso pure io :eek:
Ok ho scaricato flashmenu 1.3,lascio tutto di default in flashmenu? ,ho scaricato il bios 19 (che disinzippandolo ha anche altri file ,qual'e' il bios),ora come procedo?grazie mille.
Ciaozzz
>>visto che funge @220 stò testando bus + alti
>>@230*10 2300 1.85v cie faccio tutti i bench: sandra, 3dmark, super pi ...escluso prime95 ...si inchioda al primo test ...ho provato ad alzare il vchipset da 1.5@1.7 ma non cambia nulla, le mem sono a posto (pc 3700 che reggono benissimo) ...ho provato pure ad alzare il vcore ma nulla da fare!
>>@236*10 2360 1.9v cie ....si inchioda con schermata blu con super pi ...anche in questo caso il vchipset da 1.5@1.7 ...ma sembra non cambiare nulla!
>>cmq la nf7-s rev2 monta il chip "ultra 400" così c'è scritto ...sapevo che erano molto buone, ma la mia fa i capricci sopra i 220/225 di bus ...non vorrei che il problema fosse per le t° (29° dentro il case)
>>nella nf7-s di un mio socio i 230 li regge benissimo con bios 18 cid...con la mia cpu e le mie mem ...anche oltre (con test super pi e 3dmark @235)
Ho messo il bios 19,tutto ok,ma come mai non mi da la sigla 3200+ anke se imposto a 11x200?
Ciaozzzz
Originariamente inviato da Babel
Ho messo il bios 19,tutto ok,ma come mai non mi da la sigla 3200+ anke se imposto a 11x200?
Ciaozzzz
Resetta il bios da jumper e vedrai che ti da' 3 scelte :
user defined , 2500+ , 3200+ (almeno il 18 era cosi' , il 19 non l'ho nemmeno messo ,avevo gia' venduta la sk ..)
saluti
p.s. puo' darsi che con il 19 non dia piu' questa possibilita'...
felixmarra
08-11-2003, 09:29
Originariamente inviato da Moeb
Resetta il bios da jumper e vedrai che ti da' 3 scelte :
user defined , 2500+ , 3200+ (almeno il 18 era cosi' , il 19 non l'ho nemmeno messo ,avevo gia' venduta la sk ..)
saluti
p.s. puo' darsi che con il 19 non dia piu' questa possibilita'...
c'è, tranquillo :)
c'e'?io sto provando ma 3200+ manco a calci esce,resetto da jumper?
Help
>>...ti spego ...come ti diceva moeb hai 3 opzioni nel soft menu: user define, 2500+ 3200+ ...se tu voui vedere la scritta da bios 3200+ come riconoscimento della cpu, devi per forza impostarlo come scelta da bios, altrimenti se tu utilizzi lo user define e metti 200*11 (che cmq è un 3200+) al post ti mette la frequenza effettiva e non il model numering ...è così per tutte le impostazioni user define! (le frequenze che imposti da te con un qualsiasi molti ti vengono segnalate come frequenza effettiva)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.