PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Bl@st
18-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da gd350turbo
:eek:Il mio sistema è da mesi, quasi un anno, che gira come in signature e non so dirti il tempo che non mi capita un blocco o un errore...:eek:

Non fare così dai...

Azz.... Ti devo fare i miei complimenti ! :eek:
Cmq sono davvero arrabbiato.... Dopo aver speso molto alla fine mi ritrovo con problemi che una volta sconoscevo anch'io.... :rolleyes:

REPERGOGIAN
18-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da gd350turbo
dopo un paio di minuti di "shareware reminder" il test ha inizio e da me impiega circa un ora per finire.

preparati un paio di occhiali da sole
:cool:


:D

gd350turbo
18-01-2005, 16:20
Trovare componenti che si interfacciano bene tra di loro, in modo da avere un funzionamento stabile anche fuori dalle specifiche, leggi overclock non è cosa facile, perchè nessuno te lo dice...

Non è il caso di disperarsi e di buttare il tutto fra le ortiche...

Nel tuo caso specifico, ti dico, pure io avevo una sblive, i primi tempi della NF7, ma l'ho venduta perchè mi dava delle incompatibilità... immagino che tu abbia provato ad usare il soundstorm interno...

gd350turbo
18-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
preparati un paio di occhiali da sole

E' vero, lampeggia da matti il video, con scritto registrati registrati !!!
Ma va a quel paese Michael... :mad:

Soul Reaver
18-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da gd350turbo
:eek:Il mio sistema è da mesi, quasi un anno, che gira come in signature e non so dirti il tempo che non mi capita un blocco o un errore...:eek:

Non fare così dai...

idem il mio... una volta trovato il giusto equilibrio... ;)

Bl@st
18-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da gd350turbo
Trovare componenti che si interfacciano bene tra di loro, in modo da avere un funzionamento stabile anche fuori dalle specifiche, leggi overclock non è cosa facile, perchè nessuno te lo dice...

Non è il caso di disperarsi e di buttare il tutto fra le ortiche...

Nel tuo caso specifico, ti dico, pure io avevo una sblive, i primi tempi della NF7, ma l'ho venduta perchè mi dava delle incompatibilità... immagino che tu abbia provato ad usare il soundstorm interno...

So benissimo che trovare componenti che si interfacciano bene tra di loro in mobo da far funzionare stabilmente un pc non è facile....
Ma cavolo.... Ho più instabilità adesso (con cpu a 200*11 e due moduli da 512 MB in sincrono) che quando avevo il barton 2500+ con molti bloccato (impostato praticamente sempre a 200*11 con v-core default) e un solo modulo da 512 MB (per giunta un po' bacato)....
Non vedo proprio perchè tutto debba essere instabile.... :(

Cmq credi davvero che nel mio caso la Sblive potrebbe provocare instabilità ?
Io in effetti il Soundstorm non l'ho mai utilizzato (ho tenuto sempre disabilitato il parametro dell'audio integrato dal bios)....

J-Ego
18-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da Soul Reaver
idem il mio... una volta trovato il giusto equilibrio... ;)

Io ci sto per arrivare! :D

230 Mhz di Bus in sincrono. Procio a 1.675v da bios... 1,65V reali. Vitesta a 2,5-3-3-11 a 2.9V in sincrono.
SuperPi a 40s.

Vediamo come va sotto stress e con goldmemory.

Ciauzzzzzzzzz

kecci
18-01-2005, 20:11
peccato hai il molti bloccato!!!
2535mhz con 1.65v reali sono veramente un ottimo risultato! se potevi regolare il molti, era una cpu da 2.8ghz tranquillamente!

ivanisevic82
18-01-2005, 20:39
Confermato ragazzi, la scheda che mi hanno spedito non funziona, ha lo stesso identico problema di quella che ho inviato in garanzia + di un mese fa.

Ora dovranno sostituirla...e a questo punto credo di dovervi dire addio...

Una domanda triste: come mi troverò con la DFI infinity?
Potrei avere gli stessi risultati?

:( che tristezza...

Bl@st
18-01-2005, 20:43
Azz.... Che sfortuna..... Mi dispiace tanto che ti abbiano spedito una mobo difettosa.... :(

Per quello che ne so io penso che potrai trovarti bene con una DFI Infinity.... Dovrebbe avere le stesse prestazioni (se non leggermente superiori) di una NF7-S.

Un saluto.

felixmarra
18-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da ivanisevic82
Una domanda triste: come mi troverò con la DFI infinity?
Potrei avere gli stessi risultati?

guarda che per esempio io sono passato da ABIT a DFI e il mio overclock è aumentato...

Bl@st
18-01-2005, 20:45
Anch'io penso di fare lo stesso.... Sperando nel contempo che questa mobo possa andare bene con le mie ram... :(

Ilverogatsu
18-01-2005, 21:50
Un giro con il Goldmemory, per verificare che le ram siano ok al 100%

+o- mi sa che ci hai azzeccato....
nel senso, ho fatto un paio di prove con memtest e mi dava errore, ora ho messo le memorie a 7-3-3-2.5 e nn mi da + errore con memtest.

Ho riprovato con prime95 e a 174 va bene, ora sto testando con 180*12.5 con Vcore a 1.725...

Ho già provato a 182*12.5 con vcore a 1.725, ma mi becco errore in 7-8 minuti.

x curiosità.... tempo fa leggevo di cpu interface... ma qualcuno ce l'ha attivo?

kecci
18-01-2005, 21:52
se lo attivi guadagni qualcosa di prestazioni, ma a volte, se la tua config non è stabile al 100%, può provocare crash!

J-Ego
18-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da kecci
peccato hai il molti bloccato!!!
2535mhz con 1.65v reali sono veramente un ottimo risultato! se potevi regolare il molti, era una cpu da 2.8ghz tranquillamente!

La mia massima espressione di Bus... 2.8 Ghz magari non saprei... ma 2.7 si! :D
http://jego82.supereva.it/Prova4400+.jpg

Magari è il limite della NF7.

Ciauzzzzzzzz

Bl@st
18-01-2005, 21:58
Non vedo 'na mazza... :D

J-Ego
18-01-2005, 22:00
E adesso?

CIauzzzzzzzz

kecci
18-01-2005, 22:00
prova qui
http://jego82.supereva.it/Prova4400+.jpg
cmq ce la fai a fare un superpi a quella freq?

kecci
18-01-2005, 22:01
abbiamo postato insieme :sofico:

J-Ego
18-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da kecci
prova qui
http://jego82.supereva.it/Prova4400+.jpg
cmq ce la fai a fare un superpi a quella freq?

Nn ricordo... quello screen è di tempo fa, la prima volta che mi han prestato le Vitesta. Adesso non ho ancora provato. Appena ho tempo ci guardo.

Se gli provo a dar 2v rischio????

Ciauzzzzzzzzzz

Bl@st
18-01-2005, 22:06
Complimenti.... Ottimo sistema !

J-Ego..... che tipo di raffreddamento utilizzi ?

J-Ego
18-01-2005, 22:08
Slk 900a con ventola da 92 per l'Xp
Microcool Northpole e dissi passivi per la NF7

A 1.65v max 43° circa con 20° di ambiente.

Ciauzzzzz

J-Ego
18-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da Bl@st
Complimenti.... Ottimo sistema !


Grazie fa piacere sentirselo dire! Mi manca di ampliare il parco Gb di hard disk... e un monitor LCD e poi il sistema è completo!

CIauzzzzzz

ivanisevic82
18-01-2005, 22:13
Speriamo bene ragazzi...vi farò sapere, anche se mi duole perdere la mia abit :(

tra l'altro ho sentito dire che pur avendo possibilità di oc migliori, la DFI è peggiore nei giochi...confermate?

Scusate per l'ot, non chiederò altro a riguardo...

Bl@st
18-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da J-Ego
Slk 900a con ventola da 92 per l'Xp
Microcool Northpole e dissi passivi per la NF7

A 1.65v max 43° circa con 20° di ambiente.

Ciauzzzzz

Chissà a quanti gradi arriva la cpu quando lavora a 2700 MHz....

J-Ego
18-01-2005, 22:19
Se non ricordo male la max temp che ho visto di sto Xp è sui 53°... ma non ricordo a che frequenza...

adesso ne sta a 34°! MI sa che i 43° dichiarati prima sono troppi. Sto facendo un pelo di casotto!

Cosa posso utilizzare per stressarlo per bene? Prime? O gli lancio un SuperPi da 32Mb?

Ciauzzzzzzz

Bl@st
18-01-2005, 22:31
Il SuperPi da 32 MB è un buon test ma quel che veramente ti consente di verificare se il sistema è stabile al 100% è il Prime.

askani
19-01-2005, 07:07
Originariamente inviato da ivanisevic82
Speriamo bene ragazzi...vi farò sapere, anche se mi duole perdere la mia abit :(

tra l'altro ho sentito dire che pur avendo possibilità di oc migliori, la DFI è peggiore nei giochi...confermate?

Scusate per l'ot, non chiederò altro a riguardo...

no dai dfi fa buone sk...
fatti un giro nel trend apposito cosi ti fai un'idea con chi ce l'ha
ciao

gd350turbo
19-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Bl@st
Cmq credi davvero che nel mio caso la Sblive potrebbe provocare instabilità ?

A me dava più problemi che vantaggi...
Il resto del computer è simile al mio, l'unica cosa diversa sono le ram...
Fai presto a provare, ti procuri i driver nvidia nforce2, apri il computer togli la sb live e attivi da bios il soundstorm, poi fai un pò di prove...

gd350turbo
19-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da Ilverogatsu
+o- mi sa che ci hai azzeccato....
x curiosità.... tempo fa leggevo di cpu interface... ma qualcuno ce l'ha attivo?
Felice di esserti stato utile...

Io sempre CPU INTERFACE ENABLE e bios CPC ON ( che più o meno è la stessa cosa)

gd350turbo
19-01-2005, 08:45
Originariamente inviato da Bl@st
Chissà a quanti gradi arriva la cpu quando lavora a 2700 MHz....
225*12=2700, io ci arrivo con 1.95 volt e temperature da 55 gradi in idle...

Meglio di no...

J-Ego
19-01-2005, 08:47
Originariamente inviato da gd350turbo
225*12=2700, io ci arrivo con 1.95 volt e temperature da 55 gradi in idle...

Meglio di no...

Idem... circa anche il mio era così!

Meglio di no! :cool:

Ciauzzzzz

kecci
19-01-2005, 09:53
Originariamente inviato da Bl@st
Chissà a quanti gradi arriva la cpu quando lavora a 2700 MHz....

se sei a liquido non credere che siano poi così tanti!
io sui 2700mhz ci sto a 1.95 circa e temp di 32/33 in idle e 43/44 in full

Bl@st
19-01-2005, 16:21
Azz.... Però il raffreddamento a liquido è rischioso !

Se c'è anche una minima perdita si scassa tutto (o quasi)....

karlini
19-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Bl@st
Azz.... Però il raffreddamento a liquido è rischioso !

Se c'è anche una minima perdita si scassa tutto (o quasi)....
2 anni che sono a liquido (anche con 5 waterblock in contemporanea, 3 pompe e 2 radiatori) e mai una perdita
cmq ora a quasi 2700Mhz@1,85v. sto con Temp ambiente 21° a 32° idle e 38 full (mi pare)

Bl@st
19-01-2005, 18:19
Azz.... :eek:

kecci
19-01-2005, 19:02
si, più o meno ho le solite prestazioni anche io karlini...cmq non crediate che sia così rischioso il liquido...una volta montato bene il tutto, di perdite non se ne verificano! e cmq anche ad aria, se ti si ferma la ventola della cpu, butti lo stesso via cpu e forse m/b!

REPERGOGIAN
19-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da kecci
si, più o meno ho le solite prestazioni anche io karlini...cmq non crediate che sia così rischioso il liquido...una volta montato bene il tutto, di perdite non se ne verificano! e cmq anche ad aria, se ti si ferma la ventola della cpu, butti lo stesso via cpu e forse m/b!


bè nn credo....

hanno inventato da qualche anno
lo shoutdown(il pc si spegne se la temperatura arriva ad un limite che imposto)
o anche quando la fan della cpu "fails", cioè si ferma, il pc si spegne



;)

il liquido dà + prestazioni
ma è + delicato

ivanisevic82
20-01-2005, 08:45
Ragazzi, la scheda la sto inviando nuovamente al negozio (per chi non conoscesse la questione si trova 1 o 2 pagine dietro)...mi è venuto solo un dubbio, vorrei un vostro parere prima di mandarla indietro.

La scheda l'ho testata e non andava, girano le ventole e si accendono le luci ma non fa beep e al monito non arriva nulla.

Per verificare che si trattasse della scheda ho provato a cambiarre cpu, ram, svga...,a il problema persiste.

Non ho fatto però alcun test sull'alimentatore (che fino a 3 giorni prima tenevo su un altro pc e funzionava benissimo).
Potrebbe essere che era l'alimentatore a creare problemi?
Oppure se l'alimentatore non va non girano nemmeno le ventole perchè non arriva proprio corrente?

Il dubbio mi è venuto perchè dal negozio mi hanno detto "strano, l'abbiamo testata prima di spedirla"...allo stesso tempo mi hanno detto che me la cambiano senza problemi ma insieme alla scheda vogliono che gli mando anche il mio procio e le mie ram per testare tutto insieme.
Che ne pensate di questa cosa?

E della questione dell'alim?
Vado dal mio negoziante a testarne un altro prima di inviarla...o se le ventole girano ma non fa il boot non si tratta di quello?

Fatemi sapere, ciao!

REPERGOGIAN
20-01-2005, 09:28
certo che devi provare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io farei di tutto, prima di dover essere costretto a spedire il mio PROCIO!!!!

se poi devi spedire tutto, ti faccio gli auguri per la spedizione

ciao

askani
20-01-2005, 10:00
capperi pero una richiesta simile da un negozio non me la serei mai aspettata non so se e un bene o un male
pero cavolo se ti testano tutto il pc non sono poi cosi male


si l'ali e uno degli inputati
ciao

FabioD77
21-01-2005, 09:09
Originariamente inviato da felixmarra
perchè no? cosa glielo vieta?
Me lo chiedo perchè vedo tantissima gente che @3200+ senza overvolt e alcuni lo hanno a 1.5volt.

Cmq sono due giorni che è a 1.725. Proverò a scendere ancora un po'.

umile
21-01-2005, 09:59
Ragazzi ho appena preso una nf7 rev 2 è diversa dalla nf7-s ? cmq ho sopra un barton mobile ! che bios devo mettere? voglio il migliore per l'overclock! ho sentito che c'è uno che permette di modificare l12 da software

felixmarra
21-01-2005, 10:38
Originariamente inviato da FabioD77
Me lo chiedo perchè vedo tantissima gente che @3200+ senza overvolt e alcuni lo hanno a 1.5volt.

non tutti i processori sono "fortunati" ci sono anche quelli che chiedono molto voltaggio per arrivare alle frequenze dove la maggior parte arriva con bassi vcore.

J-Ego
21-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da felixmarra
non tutti i processori sono "fortunati" ci sono anche quelli che chiedono molto voltaggio per arrivare alle frequenze dove la maggior parte arriva con bassi vcore.

E già... tutto ciapet!!! :D :D

umile
21-01-2005, 19:32
ma come devo settare la cpu ratio nel bios?

FabioD77
21-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da J-Ego
E già... tutto ciapet!!! :D :D
Quando passerò ad A64 spero di averle fortunate le ciapet! :(

El Porcharo
22-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da umile
ma come devo settare la cpu ratio nel bios?
in sincrono.

Devi scegliere una delle frazioni INTERE fra quelle disponibili ;)

umile
22-01-2005, 01:32
Originariamente inviato da El Porcharo
in sincrono.

Devi scegliere una delle frazioni INTERE fra quelle disponibili ;)


6/6? corrisponde?

pitx
22-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da umile
ma come devo settare la cpu ratio nel bios?

1/1, 3/3, 4/4, 5/5, 6/6.........

CMQ la NF7 2.0 e la stessa della NF7-S 2.0 senza il controller serial ata ;)

umile
22-01-2005, 13:29
ragazzi ho montato sopra il manta d26

e ora sono a 235 per le ram e 10.5 ! con v.core a 1.75 per la c pu e ram a 2.9

skizzo03
22-01-2005, 13:34
un up grande come una casa per questa stupenda main che non mi ha mai dato problemi ( a parte la ventola del north morta dopo 4 mesi) tutto il resto è sempre stato ok...la mia main mi ha permesso di arrivare a 240 in single con banchi da 512 ed in dual a 235 alzando leggermente il vchip.. la main è sempre accesa in 24/7 da oramai 6 mesi.....non si pianta main ...mai un errore il sistema è piano di periferiche.......salirà si meno della dfi ma è come un DIESEL va sempre e fà sempre il suo onesto lavoro!

p.s ho avuto ed ho tutt'ora diverse main nf2 e ancora oggi non sò dire quale sia la migliore frà la dfi infinity e la nf7-s ma una cosa sono sicuro questa main farà la storia!:D

J-Ego
22-01-2005, 13:36
Ehilàààààà Skizzo... leggi in sign!!!

160€ di 2 banchi da un'amico!

CIauzzzzzzzz

umile
22-01-2005, 13:43
ma il vchip a quanto state? io a 1.7

kecci
22-01-2005, 13:46
@umile: 1.6 o 1.7 se tieni il chip a bus alti

per il resto quoto skizzo in toto...fantastica scheda madre...prima delle DFI, era LA scheda madre per AMD32 :D sicuramente una main che ha fatto storia e scuola...

umile
22-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da kecci
@umile: 1.6 o 1.7 se tieni il chip a bus alti

per il resto quoto skizzo in toto...fantastica scheda madre...prima delle DFI, era LA scheda madre per AMD32 :D sicuramente una main che ha fatto storia e scuola...


a 235 che devo tenere?

kecci
22-01-2005, 13:57
1.7v!
però ti consiglio di cambiare almeno la pasta termica al dissy del northbridge, almeno eviti riscaldamenti eccessivi!

skizzo03
22-01-2005, 14:01
questa main viagga in daily use a 2700 mhz con il mio mobile v-chip 1,6 3 hd 1 ide 2 sata in raid 0
il colera di periferiche riavvio il pc una volta al mese...mai un problema! mitttiiica nf7-s:D

umile
22-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da skizzo03
questa main viagga in daily use a 2700 mhz con il mio mobile v-chip 1,6 3 hd 1 ide 2 sata in raid 0
il colera di periferiche riavvio il pc una volta al mese...mai un problema! mitttiiica nf7-s:D



che bios utilizzi

skizzo03
22-01-2005, 14:05
il subzero d23 mai nessun problema con quello!:D

umile
22-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da skizzo03
il subzero d23 mai nessun problema con quello!:D




dove lo trovo ? ha il l12 mod?

Bl@st
22-01-2005, 14:15
Lo proverò sto bios....

kurt10
22-01-2005, 14:19
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.19_28.12.04.rar




Merlin TaiPan Bios 0.3 [ED] Bpl 3.19 Abit NF7/NF7-S
Data : 28.12.04
CPC : Włączone
Uwagi: Zalecane dobre układy pamięci Ram, szczególnie stabilne mnożniki 9,5x-11x, wsparcie dla Sempron, Barton Mobile, większość zakładek Bios'u odkryta
Przeznaczone dla płyt : Abit NF7, Abit NF7-S
Przeznaczone dla rewizji: 2.x
Optymilazacja dla : SiS Soft Sandra, 3D Mark03/01,
Dodatkowe Funkcja : Software L12 Mod, wsparcie dla FSB 200mhz
ROM-SiP : Speed Fire Tables -->> Create by -=Merlin=-
Autor: Merlin


http://indabasement.com/D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.19_28.12.04.rar

umile
22-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da kurt10
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.19_28.12.04.rar




Merlin TaiPan Bios 0.3 [ED] Bpl 3.19 Abit NF7/NF7-S
Data : 28.12.04
CPC : Włączone
Uwagi: Zalecane dobre układy pamięci Ram, szczególnie stabilne mnożniki 9,5x-11x, wsparcie dla Sempron, Barton Mobile, większość zakładek Bios'u odkryta
Przeznaczone dla płyt : Abit NF7, Abit NF7-S
Przeznaczone dla rewizji: 2.x
Optymilazacja dla : SiS Soft Sandra, 3D Mark03/01,
Dodatkowe Funkcja : Software L12 Mod, wsparcie dla FSB 200mhz
ROM-SiP : Speed Fire Tables -->> Create by -=Merlin=-
Autor: Merlin


http://indabasement.com/D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.19_28.12.04.rar



ma l'hai provato?

kurt10
22-01-2005, 14:25
si ....per adesso tutto ok

provalo è presente anche la L12 Mod

umile
22-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da kurt10
si ....per adesso tutto ok

provalo è presente anche la L12 Mod



ma come me ne accorgo che c'è l12 mod

skizzo03
22-01-2005, 14:28
piano dimenticavo ragazzi la main rulla sempre in 24/ con seti@home sicche è tutto dire ragazzi!voglio vedere fino a quanto mi potrà dare soddisfazioni sta mobo!:D

rug22
22-01-2005, 15:23
http://img95.exs.cx/img95/463/immagineo0qq.jpg

Questo l'ho fatto io con dissy stock e mod al chipset.
Carino no?Tengo a precisare che era 1T...

kecci
22-01-2005, 15:29
che mod gli hai fatto? 260 su una nf7 non si vedono tutti i giorni...

rug22
22-01-2005, 16:04
E se ti facessi vedere i 265 non stabili?Ieri li ho fatti ma non ho fatto in tempo a salvare...:cry:

Cmq...la mod è quella per il chipset...una minchiata...un pò di matita e via...la trovate sul forum di dinoxpc sezione overclock...

Non fatela senza tester però...sta mod è un pò strana:dipende da come la fai può capitare che al chipset arrivino botte di 2,50volt

skizzo03
22-01-2005, 16:15
con molti basso non è molto difficile da fare...la mia dfi lo fà con molti a 11 e passa senza un minimo di overvolt...comunque very compliments ottima mobo!

kecci
22-01-2005, 16:15
ma le ram erano a 2.9v?

rug22
22-01-2005, 16:24
In pratica la seconda cifra è giusta...la prima no.:sofico:
3,6 volt

Ora cmq provo a mettere un moltiplicatore più alto.

kecci
22-01-2005, 16:26
mod o ddr booster?

rug22
22-01-2005, 16:35
ddr booster

Ah,io ho un dubbio.
A parità di frequenza,medesimo bus,molti,divisore 1:1,timings 2 2 2 11 la nf7-s rev 2.0 e la dfi hanno le stesse prestazioni?

umile
23-01-2005, 12:22
ragazzi ma installando un bios modificato perdo la lan?

kecci
23-01-2005, 12:57
no, anche coi bios modificati la lan rimane :)

umile
23-01-2005, 14:26
io ho installato questoD26 MANTA RAYS XT

Features:
- Base on D26 bios structure
- CPU Interface Table 166 & 200 MHz FSB: (ABIT Stock ROMSIP)
- DISABLE CPU Interface : Unchanged
- ENABLED CPU Interface : Improved 3D Handling & Bandwith Efficiency multiplier lower than 10
Bandwith Peak @ Multiplier 10.5
- Vcore same as D23 3D Fire R1 & R2
- New Small ABIT Logo at Boot Up
- 3D Fire Ingredients : Included
- Bios Layout : Manta Rays XT Edition
- CPU Disconnect Function Patch as Recomended by nVidia Tech
- Side Band Addressing : Enable by Default ( Depends on VGA Driver. It might overwrite the setting to Disable)
- Dimm Driving Stregth & Slew Rate : Stock ABIT Configuration
- Alpha Memory Timing : Stock ABIT Configuration
- AMD XP Mobile -> Renamed to AMD Athlon XP-M for Athlon Mobile User
- New Full Screen Logo on BootUp by HouseRat@OcForums.com( Press Tab to show POST screen , Press Delete to enter Bios)
- Improve 3DMark2001SE & 3D Application stability at high FSB
- SATA Bios Version 4247
- Soft L12 for Unmodded Tbred & Mobile

midian
23-01-2005, 14:36
avendo codesta scheda madre secondo voi mi conviene aggiornare il bios?
avro dei vantaggi?
se si quali?
(cè una discussione tra me e i miei sull' aggiornameento bios della mobo)

El Porcharo
23-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da midian
(cè una discussione tra me e i miei sull' aggiornameento bios della mobo)
LOL

dacci il link che partecipiamo pure noi :rotfl:


Per l'aggiornamento dipende quello che ci devi fare.
Se non hai interesse ad OC puoi istallare benissimo i nuovi BiOS ufficiali ABiT, non perdi la garanzia e avrai gli aggiornamenti/correzioni del caso.

Se vuoi OC puoi mettere quelli non originali, ma in questo caso la garanzia teoricamente si invalida. Dico teoricamente perchè se proprio ci tieni basterebbe che ti prendi un'altra EEPROM dove metterai il BiOS tarocco e lascerai in un posto sicuro quella originale per eventuali RMA


;)

maier
23-01-2005, 17:06
Originariamente inviato da El Porcharo
LOL

dacci il link che partecipiamo pure noi :rotfl:


Per l'aggiornamento dipende quello che ci devi fare.
Se non hai interesse ad OC puoi istallare benissimo i nuovi BiOS ufficiali ABiT, non perdi la garanzia e avrai gli aggiornamenti/correzioni del caso.

Se vuoi OC puoi mettere quelli non originali, ma in questo caso la garanzia teoricamente si invalida. Dico teoricamente perchè se proprio ci tieni basterebbe che ti prendi un'altra EEPROM dove metterai il BiOS tarocco e lascerai in un posto sicuro quella originale per eventuali RMA


;)


come mai ho un Vio così basso? 2,70? che devo fae?

El Porcharo
23-01-2005, 20:59
spiegati meglio... che d'è 'sto VIO?

IL voltaggio delle ram? mi pare che il massimo impostabile sia 2.9...

umile
23-01-2005, 21:07
Originariamente inviato da El Porcharo
spiegati meglio... che d'è 'sto VIO?

IL voltaggio delle ram? mi pare che il massimo impostabile sia 2.9...



nn il Vcc ma il I/O VIo

thegiox
23-01-2005, 21:58
Originariamente inviato da umile
io ho installato questoD26 MANTA RAYS XT

Features:
- Base on D26 bios structure
- CPU Interface Table 166 & 200 MHz FSB: (ABIT Stock ROMSIP)
- DISABLE CPU Interface : Unchanged
- ENABLED CPU Interface : Improved 3D Handling & Bandwith Efficiency multiplier lower than 10
Bandwith Peak @ Multiplier 10.5
- Vcore same as D23 3D Fire R1 & R2
- New Small ABIT Logo at Boot Up
- 3D Fire Ingredients : Included
- Bios Layout : Manta Rays XT Edition
- CPU Disconnect Function Patch as Recomended by nVidia Tech
- Side Band Addressing : Enable by Default ( Depends on VGA Driver. It might overwrite the setting to Disable)
- Dimm Driving Stregth & Slew Rate : Stock ABIT Configuration
- Alpha Memory Timing : Stock ABIT Configuration
- AMD XP Mobile -> Renamed to AMD Athlon XP-M for Athlon Mobile User
- New Full Screen Logo on BootUp by HouseRat@OcForums.com( Press Tab to show POST screen , Press Delete to enter Bios)
- Improve 3DMark2001SE & 3D Application stability at high FSB
- SATA Bios Version 4247
- Soft L12 for Unmodded Tbred & Mobile


scusami, rispetto al 23dfire (che monto adesso) dici che si guadagna? nel caso lo installo...

umile
24-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da thegiox
scusami, rispetto al 23dfire (che monto adesso) dici che si guadagna? nel caso lo installo...



non saprei perchè nn l'ho provato! sò solo che ora stò a 200x10,5 a vcore default cioè a 1,475 ! solo che se metto 1,7 dal bios in windows mi risulta 1,65 . es 1,75 risulta sempre 1,7 ! 1,8 sempre 1,7 perchè?

skizzo03
24-01-2005, 00:30
normale la abit tende a downvoltare di suo...stai tranquillo io a volte con 1,875 mi dic eche in full load ho dei picchi di 1,775 fai tu!:D

andreamarra
24-01-2005, 00:33
Originariamente inviato da thegiox
scusami, rispetto al 23dfire (che monto adesso) dici che si guadagna? nel caso lo installo...

dipende, non è detto che mettendo un bios con cui altri si trovano bene tu con la tua scheda ne trarresti benefici.

A me il mantaray rallenta moltissimo il boot e mi fa perdere qualcosa ad esempio nel superPI, mentre quello che ho in sign mi dà stabilità e velocità.

Dipende, cmq puoi provare a flashare con il mantaray, fai dei test e vedi se ti va meglio o peggio.

cool(er)
24-01-2005, 17:11
ciao raga...
ho un problema..
oggi ho provato a cloccare la mia abit e a 250fsb ram in sincrono 2-2-2-11 e 2.8ghz il risultato al super pi è stato deludente:38s:( :( :(

come mai? secondo voi, cosa potrei fare?
poi, come faccio a mettere il ddr booster e le ram in dual? è possibile? io avevo letto di una persona che l'aveva fatto....:rolleyes:

ditemi voi...grazie!

kurt10
24-01-2005, 17:15
250fsb ram in sincrono 2-2-2-11 e 2.8ghz

38 s :confused:



ma cp off credo?

Soul Reaver
24-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da cool(er)
ciao raga...
ho un problema..
oggi ho provato a cloccare la mia abit e a 250fsb ram in sincrono 2-2-2-11 e 2.8ghz il risultato al super pi è stato deludente:38s:( :( :(

come mai? secondo voi, cosa potrei fare?
poi, come faccio a mettere il ddr booster e le ram in dual? è possibile? io avevo letto di una persona che l'aveva fatto....:rolleyes:

ditemi voi...grazie!

col ddr booster si perde il dual???? deve essere x forza nel 3° slot?? ditemi di no... :eek:

cool(er)
24-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da kurt10
250fsb ram in sincrono 2-2-2-11 e 2.8ghz

38 s :confused:



ma cp off credo?

non mi ricodo che bios ho su....:rolleyes:
proverò a metterne uno cpc on...

Soul Reaver
24-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da cool(er)
Buid It

eh? :confused:





:sofico:

umile
24-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da andreamarra
dipende, non è detto che mettendo un bios con cui altri si trovano bene tu con la tua scheda ne trarresti benefici.

A me il mantaray rallenta moltissimo il boot e mi fa perdere qualcosa ad esempio nel superPI, mentre quello che ho in sign mi dà stabilità e velocità.

Dipende, cmq puoi provare a flashare con il mantaray, fai dei test e vedi se ti va meglio o peggio.



ma và su una nf7 rev 2 nn s?

Ilverogatsu
24-01-2005, 19:12
Scusate, volevo sapere una cosuccia....
ma LSK900U, si può montare sulla nf7-s rev2? ci sono problemi?
Lo chiedo xkè quello che viene scritto sul sito ufficiale mi lascia il dubbio, mi pare di capire che sulla rev1.2 nn si può, ma sulla rev2 sì, mi confermate?

Qualcuno poi mi sa dire se e di quanto sporge dalla mobo?

zie!:)

cool(er)
24-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da Soul Reaver
eh? :confused:





:sofico:


ehhh, sapessi...

è una frase che ho trovato in rete..non è mia:D

kecci
24-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da cool(er)
ciao raga...
ho un problema..
oggi ho provato a cloccare la mia abit e a 250fsb ram in sincrono 2-2-2-11 e 2.8ghz il risultato al super pi è stato deludente:38s:( :( :(

dovresti ottenere 34-35s a quella frequenza...io in sign ho un 36s a 2750mhz e 240 di fsb!
prova a mettere un bios stile taipan o mantarays xt (io mi trovo meglio con il secondo) CPC ON, ottimizza un po' windows, metti cpu interface su on...insomma, smanettaci su e vedrai che un 35 a quelle freq salta fuori! :)

karlini
25-01-2005, 02:04
Originariamente inviato da Soul Reaver
col ddr booster si perde il dual???? deve essere x forza nel 3° slot?? ditemi di no... :eek:
no
io sono in dual con il ddr booster

ciao soul ;)

Soul Reaver
25-01-2005, 07:25
Originariamente inviato da karlini
no
io sono in dual con il ddr booster

ciao soul ;)

Ciao caro.
;)
Quindi il ddr booster si puo' mettere in QUALUNQUE slot, tipo il 2°? Non per forza nel terzo come sembra dalle istruzioni? Mi dovrebbe arrivare domani... :cool:
A qualcuno avanza un dissy passivo da mettere al posto di quello che ho sul northbridge?

[KabOOm]
25-01-2005, 07:50
Ragazzi un parere...

Potrei cambiare PC e passare a nuova linfa, il dubbio e' se abbandonare questa scheda e cambiare ogni cosa, oppure comprare un xp-m, 1gb di ram e andare avanti con la mia config "Game" fino a nuovi orizzonti...

Principalmente uso il PC per navigare, giocare a WoW e possibilita' di FPS (Tribes Vegenance)...

Voi che dire mi levo sto peso e cambio tutto oppure upgrade e rivendo quello che cambio?

Soul Reaver
25-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ragazzi un parere...

Potrei cambiare PC e passare a nuova linfa, il dubbio e' se abbandonare questa scheda e cambiare ogni cosa, oppure comprare un xp-m, 1gb di ram e andare avanti con la mia config "Game" fino a nuovi orizzonti...

Principalmente uso il PC per navigare, giocare a WoW e possibilita' di FPS (Tribes Vegenance)...

Voi che dire mi levo sto peso e cambio tutto oppure upgrade e rivendo quello che cambio?

Io x ora non cambio... al momento in giro non vedo nulla che valga la pena di abbandonare questo gioiello. E poi rulla ancora di brutto! ;)

J-Ego
25-01-2005, 08:47
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io x ora non cambio... al momento in giro non vedo nulla che valga la pena di abbandonare questo gioiello. E poi rulla ancora di brutto! ;)

Idem!

Ciauzzzzz

Ilverogatsu
25-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Scusate, volevo sapere una cosuccia....
ma LSK900U, si può montare sulla nf7-s rev2? ci sono problemi?
Lo chiedo xkè quello che viene scritto sul sito ufficiale mi lascia il dubbio, mi pare di capire che sulla rev1.2 nn si può, ma sulla rev2 sì, mi confermate?

Qualcuno poi mi sa dire se e di quanto sporge dalla mobo?

zie!:)

Nessuno sa qualcosa?

ne ho proprio bisogno...:)

thegiox
25-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Nessuno sa qualcosa?

ne ho proprio bisogno...:)

ciao.
io montavo (prima di passare a liquido) slk900U in abbinata a zalman blu passivo sul north... l'unica modifica che ho fatto è stata segare alcune alette dello zalman in quanto sbattevano sull'slk.

se hai invece la scheda stock non devi preoccuparti ;)

karlini
25-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io x ora non cambio... al momento in giro non vedo nulla che valga la pena di abbandonare questo gioiello. E poi rulla ancora di brutto! ;)
idem...
attendo Abit con nforce4

;)

J-Ego
25-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da thegiox
se hai invece la scheda stock non devi preoccuparti ;)

Esatto non preoccuparti. Monto anch'io l'SLK900 anche se non mi ricordo di preciso se l'A o l'U!

Ciauzzzzzzz

Ilverogatsu
25-01-2005, 11:14
Ok, grazie!:D

Mi sapete anche dire se e di quanto sporge dalla mobo?

[KabOOm]
25-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da karlini
idem...
attendo Abit con nforce4

;)

Si veri in effetti anche io ero intezionano ad aspettare quella scheda (se mai verra'). Piu' che altro, detto fra amici, vale la pena spendere 300euro (xp-m 2600+, 2x512 Vitesta pc4000)?

In futuro reciclerei le vitesta e al massimo l'xp-m potrebbe diventare cpu da muletto...

andreamarra
25-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da karlini
idem...
attendo Abit con nforce4

;)

in effetti la combinazione nforce2 pompata con un mobile bello putente per ora è ancora un sistema validissimo... :cool:

solo che il richiamo ai 64 bit è molto forte :sob:

io aspetto che esca l'nforce4 abit, poi vediamo se in OC riesce a tenere testa a quel mostro (a quanto sembra) di DFI...

scazza solo dover prendere le PCI-express... se non ci fosse questo "problema" il salto lo farei prima... :)

[KabOOm]
25-01-2005, 11:27
Un po' sono intenzionato ad aspettare ancora per far maturare le revision delle schede madri e prendere una scheda madre andando sul sicuro :)

oggi come oggi sento tanto parlare di nForce4 ma alla prova dei fatti mi pare che ci sia ancora poca gente che realmente sta mettendo alla prova questo chipset...

...sono sempre piu' orientato a fare questo piccolo upgrade al contrare del grosso change...


...e poi mi sta stuzzicando anche un Mac Mini da affiancare al mio PC :D

andreamarra
25-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da [KabOOm]
Un po' sono intenzionato ad aspettare ancora per far maturare le revision delle schede madri e prendere una scheda madre andando sul sicuro :)

questo è quello che faccio io... :)

oggi come oggi sento tanto parlare di nForce4 ma alla prova dei fatti mi pare che ci sia ancora poca gente che realmente sta mettendo alla prova questo chipset...

bhè, praticamente a parte alcuni elementi graziati dalle case di produzione e a parte alcuni modelli ottimi ma non spinti all'OC come la Gigabyte e la Asus... ancora le migliori devono uscire :D [nel forum ad esempio a fine mese vedremo molti con in sign la DFI nforfce4]

Anche se da test di alcuni sul forum pare che siano delle bestioline non indifferenti...

cool(er)
25-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da kecci
dovresti ottenere 34-35s a quella frequenza...io in sign ho un 36s a 2750mhz e 240 di fsb!
prova a mettere un bios stile taipan o mantarays xt (io mi trovo meglio con il secondo) CPC ON, ottimizza un po' windows, metti cpu interface su on...insomma, smanettaci su e vedrai che un 35 a quelle freq salta fuori! :)


:D :D :D
in settimana ne vedremo delle belle!

cool(er)
25-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da karlini
no
io sono in dual con il ddr booster


ma come? il booster sul secondo slot nn ci sta!
o meglio, ci sta ma non lascia più spazio alla ram!

come fai?

felixmarra
25-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da cool(er)
ma come? il booster sul secondo slot nn ci sta!
o meglio, ci sta ma non lascia più spazio alla ram!

come fai?
lo mette nel 3° (quello più distante dalla cpu) ?

:cool:

cmq sì, carlini lo ha nel terzo, te lo posso confermare.
Leggi qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=783770

gobbo76
25-01-2005, 13:47
Vorrei sapere da voi che come me avete una Abit NF7 se a picci spento vi resta acceso un led rosso vicino alle porte per gli hub usb aggiuntivi; quindi un basso a dx!!! Inoltre volevo sapere se di solito collegate l'ali ausiliaria sulla skeda madre. Io all'inizio la collegavo ma mi restava alimentato il mouse usb anche a pc spento .
Grazie

[KabOOm]
25-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da gobbo76
Vorrei sapere da voi che come me avete una Abit NF7 se a picci spento vi resta acceso un led rosso vicino alle porte per gli hub usb aggiuntivi; quindi un basso a dx!!! Inoltre volevo sapere se di solito collegate l'ali ausiliaria sulla skeda madre. Io all'inizio la collegavo ma mi restava alimentato il mouse usb anche a pc spento .
Grazie

Si ad entrambre le risposte. :)
Io cmq ho una ciabatta con interruttore e quando spengo il pc, spegno anche la ciabatta... questione di abitudine :P

Soul Reaver
25-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da [KabOOm]
Si ad entrambre le risposte. :)
Io cmq ho una ciabatta con interruttore e quando spengo il pc, spegno anche la ciabatta... questione di abitudine :P

Io spengo l'interruttore dell'ali.

gobbo76
25-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da gobbo76
mi restava alimentato il mouse usb anche a pc spento .
Grazie
Resta acceso anche a voi?

felixmarra
25-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da gobbo76
Resta acceso anche a voi?
c'è un jumper vicino alle porte usb posteriori. Spostalo nell'altra posizione e poi mi dici ;)

gobbo76
25-01-2005, 14:24
siccome poco dopo aver assemblato il picci ho cominciato ad avere dei problemi (in pratica qualsiasi programma installi mi si blocca con un errore del tipo il file *.cab non corrisponde alla sua immagine ....) potrebbe essere collegato a questo jumper? Ho già cambiato nell'ordine:
-ali
-cavi
-h.d.
-dissipatore cpu
-ram
Sinceramente non saprei + cosa fare, al limite non ho cambiato motherboard e cpu.....
a ovviamente o formattato l'hd varie volte ma non ho risolto il problema... :?

HEGOM
25-01-2005, 14:27
ho uno strano problemino.
ho le porte usb duplicate sul davanti del case.
chiamamole A e B

la penna usb mi funziona solo su A

la webcam su entrambi.

cosa ve ne pare?

felixmarra
25-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da gobbo76
siccome poco dopo aver assemblato il picci ho cominciato ad avere dei problemi (in pratica qualsiasi programma installi mi si blocca con un errore del tipo il file *.cab non corrisponde alla sua immagine ....) potrebbe essere collegato a questo jumper?
no, quel jumper è solo per l'alimentazione delle porte usb in standby.

Per i crash devi vedere se il sistema è stabile e se, nel caso il programma venga installato da cd-rom, lo stato delle tue unità ottiche.

felixmarra
25-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da HEGOM
ho uno strano problemino.
ho le porte usb duplicate sul davanti del case.
chiamamole A e B

la penna usb mi funziona solo su A

la webcam su entrambi.

cosa ve ne pare?
forse uno dei due fili non è perfetto al 100% per essere usato come usb 2.0 (la penna di solito è ad alta velocità e i cavi replicatori nei case non sempre sono 2.0, ma quasi sempre dei 1.1 che potrebbero dare dei problemi).
La webcam invece non essendo 2.0 funziona sempre.

Ipotesi ;)

gobbo76
25-01-2005, 14:40
in realtà il s.o. è stabile non ho crash, solo no mi installa nulla!!! Ho provato anche a cambiare unità ottiche con quelle di un altro picci ed il problema non si è risolto ( anche se il mess. dice che la fonte del file potrebbe essere corrotta... stika secondo lui) Ho provato anche ad utilizzare l'hd di un altro picci sullo "scheletro" del mio e funzionava!!!

frengo_frengo
25-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da gobbo76
in realtà il s.o. è stabile non ho crash, solo no mi installa nulla!!! Ho provato anche a cambiare unità ottiche con quelle di un altro picci ed il problema non si è risolto ( anche se il mess. dice che la fonte del file potrebbe essere corrotta... stika secondo lui) Ho provato anche ad utilizzare l'hd di un altro picci sullo "scheletro" del mio e funzionava!!!
se con un altro hd funziona,può essere che sia danneggiato il tuo hd...hai provato a lanciare power max da dos?

gobbo76
25-01-2005, 14:59
no1 xrò ho cambiato hd ieri sera... nuovo appena formattato ed il rpblema non si à risolto!! x me è un mistero, non è che sarà la skeda madre andata? o la porta ide2 dei lettori fusa?

frengo_frengo
25-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da gobbo76
no1 xrò ho cambiato hd ieri sera... nuovo appena formattato ed il rpblema non si à risolto!! x me è un mistero, non è che sarà la skeda madre andata? o la porta ide2 dei lettori fusa?
per essere sicuro prova a cambiare cavo ide,e magari anke a installare qualcosa da chiavetta usb...se anke così da problemi,allora puoi iniziare a pensare alla mobo

gobbo76
25-01-2005, 15:53
i cavi li ho cambiati ieri sera, con dei rounded, stavo pensando alla porta ide2 della skeda madre.....

El Porcharo
25-01-2005, 20:36
E poi le impostazioni come le tieni? In Default o in OVERCLOCK?

Se sei partito direttamente con l'OC significa che non è stabile.
A PC formattato l'instabilità del sistema dovuta dall'OC di vede quando istalli windows, che ti da errori di lettura tipo il tuo...




Per quanto riguarda l'UPGRADE:
Un mio amico ha avuto "la fusione del nocciolo" (Deh hi hi ho ho :asd: ), ha sentito un botto a PC acceso e il risultato è stato che ha dovuto farsi il PC nuovo. S'è comprato la NF8 in abbinamento a un 3700+, come sono i pareri a riguardo attualmente?

REPERGOGIAN
25-01-2005, 21:21
sarà stato investito da alcune particelle radioattive:stà bene?:D

trs-sonic
25-01-2005, 21:48
ho 2 hard disk uno serial ata e l'altro pata (che ho da poco attaccato al serial ata con l'adattatore serieller).

sta sera copio un file rar da un disco all altro e vedo che non me lo estrae piu', ho guardato l' md5 dei 2 file ed e' diverso.
ho fatto altre prove copiando degli avi da un disco all' altro e l'md5 e' sempre diverso, mentre e' uguale se copio su un altra partizione dello stesso disco

puo' essere colpa della scheda madre o dell' adattatore? fino a qualche giorno fa non usavo il serieller, ma tenevo l'altro hd sul canale ide primario e non ho avuto problemi (almeno credo perche' non avevo neanche mai controllato l' md5 dei file...)

kurt10
25-01-2005, 22:19
ragazzi.................con solo 225 di fsb


guardate(mai fatto tanto)biod d27 0.3 merlin

http://img185.exs.cx/img185/6238/snap17kd.jpg

gobbo76
26-01-2005, 09:18
allora ieri sera ho trovato al causa dei miei problemi.... collegando sia l'hd in master che il lettore dvd in slave sul canale ide1 funziona tutto; ergo o è rovinato l'innesto sulla skeda madre dell'ide2 oppure ho dei problemi a livello sw (bios?/driver) voi cosa ne dite?

[KabOOm]
26-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da gobbo76
allora ieri sera ho trovato al causa dei miei problemi.... collegando sia l'hd in master che il lettore dvd in slave sul canale ide1 funziona tutto; ergo o è rovinato l'innesto sulla skeda madre dell'ide2 oppure ho dei problemi a livello sw (bios?/driver) voi cosa ne dite?

A questo punto direi proprio problema con attacco ide...

virus
26-01-2005, 09:31
Originariamente inviato da kurt10
ragazzi.................con solo 225 di fsb


guardate(mai fatto tanto)biod d27 0.3 merlin

http://img185.exs.cx/img185/6238/snap17kd.jpg

Mi diresti con che timings e quanta ram!

gobbo76
26-01-2005, 09:31
che si può fare?

[KabOOm]
26-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ragazzi un parere...

Potrei cambiare PC e passare a nuova linfa, il dubbio e' se abbandonare questa scheda e cambiare ogni cosa, oppure comprare un xp-m, 1gb di ram e andare avanti con la mia config "Game" fino a nuovi orizzonti...

Principalmente uso il PC per navigare, giocare a WoW e possibilita' di FPS (Tribes Vegenance)...

Voi che dire mi levo sto peso e cambio tutto oppure upgrade e rivendo quello che cambio?

Vi "disturbo" con un altro quote per chiedervi se secondo voi vale la pena sostituire il mio thoton con un mobile 2600+ da portare minimo a 200x11 ...chiedo questo xche' non so se vale la pena comprare solo la ram e andare avanti con il mio thorton che come da sign sta a 145x15 @ default (superpi da 55").

Soul Reaver
26-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da [KabOOm]
Vi "disturbo" con un altro quote per chiedervi se secondo voi vale la pena sostituire il mio thoton con un mobile 2600+ da portare minimo a 200x11 ...chiedo questo xche' non so se vale la pena comprare solo la ram e andare avanti con il mio thorton che come da sign sta a 145x15 @ default (superpi da 55").

Ma in sign hai un thoro, non un thorton...


edit: aggiungo una richiestina OT: quanlcuno ha un dissipatore passivo da montare sul northbridge da vendermi?

[KabOOm]
26-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma in sign hai un thoro, non un thorton...


edit: aggiungo una richiestina OT: quanlcuno ha un dissipatore passivo da montare sul northbridge da vendermi?

lol in effeti :D
cmq e' un thorton :)

P.S.
Ho problemi con la tuia Signature Soul, mi sgarra tutta la pagina :D

Soul Reaver
26-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da [KabOOm]
lol in effeti :D
cmq e' un thorton :)

P.S.
Ho problemi con la tuia Signature Soul, mi sgarra tutta la pagina :D

Lo fa anche a me con firefox. Con IE invece è a posto. bah! :confused:

kecci
26-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da [KabOOm]
Vi "disturbo" con un altro quote per chiedervi se secondo voi vale la pena sostituire il mio thoton con un mobile 2600+ da portare minimo a 200x11 ...chiedo questo xche' non so se vale la pena comprare solo la ram e andare avanti con il mio thorton che come da sign sta a 145x15 @ default (superpi da 55").

secondo me puoi tentare la mod thorton@barton e sbloccarlo e otterresti prestazioni abbastanza simili...certo, bisogna avere :ciapet:!!

kurt10
26-01-2005, 13:40
2 moduli vecchiotti corsair 3200(256+256)


2.5

3

3

11

[KabOOm]
26-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da kecci
secondo me puoi tentare la mod thorton@barton e sbloccarlo e otterresti prestazioni abbastanza simili...certo, bisogna avere :ciapet:!!

Nada questa strada non e' praticabile, gia' verificato che e' bloccato.
Al piu' potrei abiltiare la rimanente cache con un po' di fortuna :asd: pero' sare' sempre con bus limitato a 145 ...

Soul Reaver
26-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da [KabOOm]
Nada questa strada non e' praticabile, gia' verificato che e' bloccato.
Al piu' potrei abiltiare la rimanente cache con un po' di fortuna :asd: pero' sare' sempre con bus limitato a 145 ...

Allora cambialo. 145 di bus su questa scheda è quasi un insulto...

;)

[KabOOm]
26-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da Soul Reaver
Allora cambialo. 145 di bus su questa scheda è quasi un insulto...

;)

da quello che leggo e' proprio cosi'... :)
rimane solo da trovare un paio di ram da 512 da affiancare senza dover vendere un rene...

Non so se limitarmi ad un 200*11 e prendere delle geil value oppure puntare verso i 220 * qualche cosa e prendere ram un po' piu' serie (vitesta 600).

El Porcharo
27-01-2005, 03:22
Originariamente inviato da Soul Reaver
quanlcuno ha un dissipatore passivo da montare sul northbridge da vendermi?
ce ne ha qualcuno felix, fino a qualche tempo fa vendeva alcuni pezzi nuovi fra cui gli ZALMAN azzurri, quello famoso di cui s'è parlato tante volte...
;)

gd350turbo
27-01-2005, 06:35
Anch'io...

J-Ego
27-01-2005, 08:23
Io sulla mia Nf7 ho montato dissi passivi Microcool sia sul Southbridge che sui mofset. Poi sul northbridge il NothPole.

Ciauzzzzz

HEGOM
27-01-2005, 09:07
ehmm..
mi e' venuto un dubbio da niubbo....
giocando col bios , ho visto che posso alzare la frequenza del bus pci...

per adesso ce l'ho a 66.

che faccio lo aumento? mi friggo le periferiche?

non mi ricordo piu niente :mc:

gobbo76
27-01-2005, 09:10
non modificarlo... è di vitale importanza che la freq del bus pci sia 66 ed agp 33 (va da sè) altrimenti fai alvorare fuori spec le periferiche.... :nono:

HEGOM
27-01-2005, 09:14
ok grazie...
ormai sai..e' l'eta'......:cry:

Soul Reaver
27-01-2005, 09:57
Domanda semi-ot,ma nemmeno tanto.
Ieri mi è arrivato il ddr booster. In teoria dovrei metterlo sul 3° banco, ma non ci sta. Devo metterlo x forza sul 1°, altrimenti non riesco ad inserirlo, perchè il trimmer sbatte contro il modulo di ram vicino.
Inoltre una volta installato, appena riconnetto la tensione, vedo il led del power leggermente acceso (dovrebbe essere spento) e appena provo ad accendere il pc.... non accade nulla! Idee? :confused:

felixmarra
27-01-2005, 10:37
Confermo, ho 3 o 4 Zalman blu da chipset... a chi dovesse interessare :spam: :cool:

@HEGOM non toccare le PCI (che stanno a 33, mentre AGP a 66 il contrario di quello che avete scritto). Al massimo puoi alzare un pò l'AGP per rendere più stabile il sistema. Diciamo che fino a 70, ma anche 75 non succede nulla e potresti guadagnare in stabilità (insieme a mettere 1,6v all'agp).

gobbo76
27-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da felixmarra
Confermo, ho 3 o 4 Zalman blu da chipset... a chi dovesse interessare :spam: :cool:

@HEGOM non toccare le PCI (che stanno a 33, mentre AGP a 66 il contrario di quello che avete scritto). Al massimo puoi alzare un pò l'AGP per rendere più stabile il sistema. Diciamo che fino a 70, ma anche 75 non succede nulla e potresti guadagnare in stabilità (insieme a mettere 1,6v all'agp).
evvai che anche oggi ho fatto la mia :oink: figura
:D

felixmarra
27-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da gobbo76
evvai che anche oggi ho fatto la mia :oink: figura
:D
eheheh capita, tranquillo...

P.S. edita la firma, sono massimo 3 righe ;)

Soul Reaver
27-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da felixmarra
Confermo, ho 3 o 4 Zalman blu da chipset... a chi dovesse interessare :spam: :cool:

@HEGOM non toccare le PCI (che stanno a 33, mentre AGP a 66 il contrario di quello che avete scritto). Al massimo puoi alzare un pò l'AGP per rendere più stabile il sistema. Diciamo che fino a 70, ma anche 75 non succede nulla e potresti guadagnare in stabilità (insieme a mettere 1,6v all'agp).


No no, che spam.... mi serveproprio lo zalman. ci sentiamo in pvt? te lo pago al volo.;)

felixmarra
27-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da Soul Reaver
No no, che spam.... mi serveproprio lo zalman. ci sentiamo in pvt? te lo pago al volo.;)
oky... meglio email ;)

Soul Reaver
27-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da felixmarra
oky... meglio email ;)

già mandato pvt.
fine OT :D

Blackened
27-01-2005, 16:37
ragazzi ma i driver nforce by kaly che si trovano in prima pagina sono sempre i migliori????
voi quali usate???

[KabOOm]
28-01-2005, 11:23
Ok...
Credo proprio di essere in dirittura di arrivo...

Per la ram mi sto orientando verso queste:

XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.1 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB

Naturalmente spero di trovare la rev. 1.2

Per il processore ancora non so se cambiarlo o meno, certo l'incremento di prestazioni ci sarebbe, pero' magari il mio thorton ha ancora qualcosa da dare con due buoni banchi di ram...

giogts
28-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ok...
Credo proprio di essere in dirittura di arrivo...

Per la ram mi sto orientando verso queste:

XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.1 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB

Naturalmente spero di trovare la rev. 1.2

Per il processore ancora non so se cambiarlo o meno, certo l'incremento di prestazioni ci sarebbe, pero' magari il mio thorton ha ancora qualcosa da dare con due buoni banchi di ram...
sulla nf7 i tccd non è che vadano tanto bene:confused:
se invece pensi ad un upgrade futuro della mobo, allora prendi le vitesta 566:D

Miky060
28-01-2005, 11:46
Confermo, su NF7 BH5 rulez! Io la mia l'ho tenuta fino a 5 giorni fa a 240Mhz di bus con le Ram in sincrono, DUAL Channel e CPC ON a 11-2-2-2!!

[KabOOm]
28-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da giogts
sulla nf7 i tccd non è che vadano tanto bene:confused:
se invece pensi ad un upgrade futuro della mobo, allora prendi le vitesta 566:D

l'upgrade ci sara' verso piattaforma A64 quando ne sentiro' il bisogno...
L'acquisto della ram e' da intedersi xche' i 512mb che ho ora mi stanno stretti con l'unico gioco che ho :D (WOW).

Puntavo su Ram di qualita' in previsione anche di tenerla.

Il mio mondo non e' l'overclock...
L'overclock per me e' l'ultima spiaggia prima di cambiare tutto :)

Le vitesta 566 permettono Bus alti e tanto overclock ma come detto qui sopra non e' quello il mio scopo... :)

giogts
28-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da [KabOOm]
Le vitesta 566 permettono Bus alti e tanto overclock ma come detto qui sopra non e' quello il mio scopo... :)
guarda che anche le vitesta566 vanno a 200 cas2-2-2-5 su a64 e fino a 235

quindi vanno meglio delle corsair xl e costano meno!
poi fai tu!

ivanisevic82
29-01-2005, 17:52
SIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente mi è tornata la mobo dall' rma!!!

Dopo 2 mesi e tante peripezie eccola qui, e va meglio di prima!!!

Ora ho alcune domande per voi, schematizzo così potete rispondere meglio:

1) Com'è possibile che i voltaggi sono migliorati di tantissimo??
Prima il +12 era 11,70-80 ; adesso sta a 11,98 fisso!!!
Il +5 sta a 5,11...meglio così ma...mi spiegate??

2) Mi dite qual'è il miglior Bios che posso mettere per sfruttare al massimo 2500+ xp-m e ram vitesta pc4000?

3) Quando l'ho messa al primo avvio non mi trovava + i driver (pur avendoli lasciati installati nell'hd, evidentemente cambiando scheda non li trovava + anche se è sempre lo stesso modello) e a mano a mano che mi chiedeva le cose (controller vari, usb ecc...) io gli facevo installare tutto automaticamente dal cd.
Se volessi mettere i driver migliori (quelli che trovo in prima pagina) devo formattare o posso disinstallare gli attuali e mettere i nuovi? (in ogni caso non ci sono segni di instabilità e il pc è una scheggia).

4) Devo collegare le usb frontali del case agli appositi pin usb della mobo. Solo che sono 8 pin, non 9...come li monto???

Grazie mille, ciao!!!

felixmarra
29-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) Com'è possibile che i voltaggi sono migliorati di tantissimo??
Prima il +12 era 11,70-80 ; adesso sta a 11,98 fisso!!!
Il +5 sta a 5,11...meglio così ma...mi spiegate??
sensori della mobo differenti. Magari una partita diversa...
2) Mi dite qual'è il miglior Bios che posso mettere per sfruttare al massimo 2500+ xp-m e ram vitesta pc4000?
non c'è quello universale, ogni sistema è a se stante, quindi a te provare e stabilire quello che ti va meglio.
3) Quando l'ho messa al primo avvio non mi trovava + i driver (pur avendoli lasciati installati nell'hd, evidentemente cambiando scheda non li trovava + anche se è sempre lo stesso modello) e a mano a mano che mi chiedeva le cose (controller vari, usb ecc...) io gli facevo installare tutto automaticamente dal cd.
quasi sicuro perchè aveva un bios diverso e doveva reindirizzare i driver agli indirizzi di memoria nuovi. Cmq butta via il CD e usa i driver aggiornati. Perchè li usate ancora i CD? Io non li uso manco la prima volta... a parte che cmq per i driver potevi indirizzarlo alla cartella c:\windows\inf e successivamente a c:\windows\system32\driver e usavi quelli che avevi già nel sistema non combinando un misturotto di driver come invece hai fatto adesso...
Se volessi mettere i driver migliori (quelli che trovo in prima pagina) devo formattare o posso disinstallare gli attuali e mettere i nuovi? (in ogni caso non ci sono segni di instabilità e il pc è una scheggia).
disinstalla e reinstalla... ma l'avresti potuto fare già da subito come ti ho detto sopra.
4) Devo collegare le usb frontali del case agli appositi pin usb della mobo. Solo che sono 8 pin, non 9...come li monto???
il 9° è dummy, cioè inutile. Anzi se lo colleghi potrebbe non partire proprio la mobo. Serve solo i due +5, le due masse e gli altri 4 (che sono i dati usb)
Grazie mille, ciao!!!
Prego mille, ciao!!! ;)

ivanisevic82
29-01-2005, 18:57
1) E come faccio a sapere se erano sballati nella vecchia o in questa?

2) Usavo il subfire23, ho sentito parlare bene di un certo montaray o qualcosa di simile....non voglio quello universale, mi basta che me ne consigliate 2-3 buoni così li provo e decido.

3) Sto disintallando i driver: mi dice se voglio toglierli tutti "compreso lo schermo" o tutti "escluso lo schermo".
Per schermo intendo i driver della svga?
Devo scegliere la prima o la secondo soluzione?

Altra cosa, per aggiornare va bene winflah??
E' tutto immediato e semplice come sembra?
Apro il programma, carico il bios (.bin) e dò l'ok?

Grazie mille Felix!

felixmarra
29-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) E come faccio a sapere se erano sballati nella vecchia o in questa?
boh :D
acchiappa un tester e vai con quello :)
2) Usavo il subfire23, ho sentito parlare bene di un certo montaray o qualcosa di simile....non voglio quello universale, mi basta che me ne consigliate 2-3 buoni così li provo e decido.
subfire? :D o subzero o 3D fire... il 3D fire in genere è meglio.
Poi ci sono i mantaray in diverse versioni basati sui D26 e D27 ufficiali. Prova...
3) Sto disintallando i driver: mi dice se voglio toglierli tutti "compreso lo schermo" o tutti "escluso lo schermo".
Per schermo intendo i driver della svga?
Devo scegliere la prima o la secondo soluzione?
hai una scheda ati, non c'entra niente... leva tutto e poi rimetti da capo i driver.
Altra cosa, per aggiornare va bene winflah??

umile
29-01-2005, 19:25
il fatto è che ci son troppi driverrrrrrrrrr

ivanisevic82
29-01-2005, 19:25
Grazie Felix, faccio tutto!

Per l'usb...boh, sbaglierò qualcosa: ho messo gli 8 pin ma non funge....

Forse sbaglio l'ordine, non è che potresi scrivermelo?? :D

Grazie ancora e scusa le tante richieste, ciauz!

felixmarra
29-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da ivanisevic82
Forse sbaglio l'ordine
prega di aver almeno messo i +5 correttamente altrimenti hai bruciacchiato la periferica che hai collegato...
non è che potresi scrivermelo?? :D
guarda il manuale della scheda madre e i segni sui fili, non mi ricordo lo schema a memoria, mi sembra che su ogni fila di 4 ci sia +5, usb+, usb- e massa, ma non ti saprei dire da che parte devi cominciare.
Con il manuale in mano è facile.

FabioD77
29-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da felixmarra
prega di aver almeno messo i +5 correttamente altrimenti hai bruciacchiato la periferica che hai collegato...

Mi sono giocato un "favoloso" scanner mustek :D nella stessa maniera... meglio che ci rida su! :p

ivanisevic82
29-01-2005, 21:57
Bene, ho collegato correttamente le usb e ora è tutto ok.

Altra domanda: avendo ram + performanti sto facendo qualche test.
E' possibile che a parità di frequenze totali ma con fsb + alto devo dare + vcore?
E' solo un impressione, vorrei la conferma: 11x200 vcore 1,63 è stabile.
10x220 stesso voltaggio il 3dmark2003 si blocca durante il test.

Oppure potrebbero essere le ram, le sto tenendo 2,5-3-3-5@220 v1,7 ; magari devo fare 2,5-4-4-8....mamma mia quanti test!!!!

andreamarra
29-01-2005, 22:00
Originariamente inviato da ivanisevic82

E' possibile che a parità di frequenze totali ma con fsb + alto devo dare + vcore?



Non solo è possibile ma dovrebbe essere la regola.

Almeno, questo da quello che ho letto un pò in giro e soprattutto considerando le mie esperienze.

felixmarra
29-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da ivanisevic82
Bene, ho collegato correttamente le usb e ora è tutto ok.
visto? Ho predicato per mesi l'uso del manuale finalmente sono arrivati i suoi frutti :)
Altra domanda: avendo ram + performanti sto facendo qualche test.
E' possibile che a parità di frequenze totali ma con fsb + alto devo dare + vcore?
Possibile... tra l'altro è anche possibile che, con un FBS elevato tu non abbia stabilità anche se la frequenza finale è uguale... questo sempre tenendo presente che ram e scheda madre invece lo siano.
E' solo un impressione, vorrei la conferma: 11x200 vcore 1,63 è stabile.
10x220 stesso voltaggio il 3dmark2003 si blocca durante il test.
vedi sopra.
Oppure potrebbero essere le ram, le sto tenendo 2,5-3-3-5@220 v1,7 ; magari devo fare 2,5-4-4-8....mamma mia quanti test!!!!
devi PRIMA essere sicuro che mobo e ram siano OK alla frequenza che vuoi provare e DOPO vedere la CPU altrimenti non sai che cosa ha problemi e ti ritrovi a fare test inutili...

ivanisevic82
29-01-2005, 22:09
Ok, grazie a tutti! :)

I test lunghi li faccio domani allora!

ivanisevic82
30-01-2005, 08:43
Sto per iniziare i test di ram e mobo con goldmemory, domanda:
vorrei vedere a quanto arrivo di bus su questa mobo, ma non mi interessa un bus alto con prestazioni che potrebbero essere migliore con timings + spinti, quindi devo trovare il giusto compromesso.

Ora, le mie ram le hanno in molti e potrete consigliarmi: mi conviene cominciare a fare test con timings default (3-4-4-8) e cercare il + alto fsb; oppure parto da 2,5-4-4-6 (per esempio) e vedo fin dove posso salire?

Insomma, vorrei un consiglio sul metodo!

Grazie a tutti! :)

ivanisevic82
30-01-2005, 08:54
Che bellooo!!!!

Ho trovato il rete un bellissima tabella...certo, è indicativa, ma se faccio 2-3 test con questi settaggi e tutto corrisponde potrò cominciare a tenerne conto almeno in parte...

A voi sembra verosimile?

Sta in questa pagina:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=3&ID=243&lang=ita

lzeppelin
30-01-2005, 09:06
ciao
i drivers per l'usb 2.0 sono compresi nel pacchetto degli NForce?

ivanisevic82
30-01-2005, 09:12
Si, c'è tutto ;)

felixmarra
30-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da lzeppelin
ciao
i drivers per l'usb 2.0 sono compresi nel pacchetto degli NForce?
no, sono compresi nel service pack 1 di winXP

felixmarra
30-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da ivanisevic82
Si, c'è tutto ;)
no, purtroppo non è così :(

lzeppelin
30-01-2005, 09:38
io ho windows 2000, devo cercarli in rete?

felixmarra
30-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da lzeppelin
io ho windows 2000, devo cercarli in rete?
sei hai il service pack 4 sei a posto... è in uno dei pack (non ricordo quale onestamente).

lzeppelin
30-01-2005, 10:16
grazie!

ivanisevic82
30-01-2005, 14:02
Allora, ho fatto alcuni test dai quali emergono i primi risultati, vorrei sapere cosa ne pensate.

1) Ho fatto delle prove, non ho ancora dati certi al 100%, ma indicativamente e con buona approssimazione posso dire che il mio sistema sta stabile a 11x200 vcore 1,6-1,63; mentre per stare stabile a 10x220 (quindi a parità di frequenze ma con + bus) vuole 1,7-1,73!
E' normale che voglia "tanto" di + o qualcosa non quadra?
Sapevo che bus + alto voleva maggiore alimentazione, ma non credevo tanto!
E allora pre prendere 10x230 dovrò stare almeno a 1,85!!!

2) Fatti alcuni test di ram. Prima di testare al meglio la stabilità volevo verificare quale fosse il compromesso di timings migliore.
Ho notato una cosa strana: i valori "centrali" impostati a 3 danno un aumento prestazionale maggiore del CAS a 2.
Esempio:
SuperPi 1M & 2M; 220x10, vdimm 2,7-2,8

- 2/4/3/5 > 1M 47sec ; 2M 1m46sec

- 2,5/4/3/5 > 1M 48sec ; 2M 1m46sec

- 2,5/3/3/5 > 1M 46sec ; 2M 1m44sec

In particolare quello che pesa sembra essere il secondo valore "Ras to Cas".
Il meglio sarebbe cas 2 e ras to cas 3, ma non regge a 2,8 e non voglio overvoltare troppo.

A questo punto il miglio compromesso mi pare che sia 2,5-3-3-5.

Considerazioni?
Cosigli?

Dopo proverò a fare gli stessi test con gli altri bios consigliati, così scelgo il migliore!

Fatemi sapere, ciauz!

HEGOM
31-01-2005, 08:02
interessante questa rilevazione dei valori centrali..
per quanto mi riguarda e' da tempo che vorrei darmi una bella 'ripassata' al principio di funzionamento delle ram e capire bene come si interfacciano fra di loro i vari valori. c'e' qualcosa che mi sfugge.
come al solito sono relegato in ufficio e passeranno almeno 12 ore prima che possa rimettere le mani sulla mia skedozza a fare prova. ti faccio sapere.

HEGOM
31-01-2005, 08:05
interessante questa rilevazione dei valori centrali..
per quanto mi riguarda e' da tempo che vorrei darmi una bella 'ripassata' al principio di funzionamento delle ram e capire bene come si interfacciano fra di loro i vari valori. c'e' qualcosa che mi sfugge.
come al solito sono relegato in ufficio e passeranno almeno 12 ore prima che possa rimettere le mani sulla mia skedozza a fare prova. ti faccio sapere.

ivanisevic82
31-01-2005, 10:01
Ho un altra domanda...

Avevo già sperimentato che l'aumento di bus porta a una "richiesta" di vcore molto elevata: a parità di frequenza totale da 200 a 220 vuole uno 0,1 in + (1,65@1,75).

Ora volevo vedere come va a 230...ho settato il molti a 8 (per testare solo le ram e la mobo) il vcore l'ho lasciato a 1,65; alle ram ho dato 2,8 e timings 2,5-4-4-6....e il pc non parte nemmeno!!!

Cosa può essere??

Devo dare + voltaggio al procio? (ho dato solo 1,65 -1,63 reali- perchè il molti l'ho settato a 8!)

Devo dare + voltaggio alle ram? Ma stanno già a 2,8 (che sono 2,84 effettivi!) e sono 250 default (ddr500).

Oppure è la mobo che non regge 230 di bus? In questi casi la mobo va overvoltata??? Perchè io non l'ho mai toccato il voltaggio della scheda madre....

Ditemi un pò voi, se continua così col 23 3dfire (che è il bios che sto usando attualmente) provo il mantaray (consigliate di provare prima l'xt o il black? d26 o d27?)

thx...

pitx
31-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho un altra domanda...

Avevo già sperimentato che l'aumento di bus porta a una "richiesta" di vcore molto elevata: a parità di frequenza totale da 200 a 220 vuole uno 0,1 in + (1,65@1,75).

Ora volevo vedere come va a 230...ho settato il molti a 8 (per testare solo le ram e la mobo) il vcore l'ho lasciato a 1,65; alle ram ho dato 2,8 e timings 2,5-4-4-6....e il pc non parte nemmeno!!!

Cosa può essere??

Devo dare + voltaggio al procio? (ho dato solo 1,65 -1,63 reali- perchè il molti l'ho settato a 8!)

Devo dare + voltaggio alle ram? Ma stanno già a 2,8 (che sono 2,84 effettivi!) e sono 250 default (ddr500).

Oppure è la mobo che non regge 230 di bus? In questi casi la mobo va overvoltata??? Perchè io non l'ho mai toccato il voltaggio della scheda madre....

Ditemi un pò voi, se continua così col 23 3dfire (che è il bios che sto usando attualmente) provo il mantaray (consigliate di provare prima l'xt o il black? d26 o d27?)

thx...

Ogni bios è a se stante su ogni mobo...
col mio xp-m 2600+ avevo problemi con D26 Mantaray XT....
messo su il D26 Black mantaray... e adesso va a palla

ivanisevic82
31-01-2005, 10:19
Ora ho messo il mantaray xt...testo...vi faccio sapere!

HEGOM
31-01-2005, 10:38
io hoil manta 26 xt. comparandolo con altri 2 o 3 avevo qualche punto in piu' nei bench.
ovviamente e' solo il mio caso. nessuna pretesa di generalizzare. :O

ivanisevic82
31-01-2005, 10:41
Bene!
Col 3dfire non stava a bus 230 nemmeno con le bombe...ora col montaray d26 xt sto tranquillamente a 9,5x230!

Faccio altri testi...vi faccio sapere...!

[KabOOm]
31-01-2005, 10:43
Attualmente monto il BlackMataray L12mod CPC ON.
Con il Mataray XT non raggiungevo stabile i 150x15

Attualmente sto a quella frequenza come da Signature in attesa di decidere se cambiare questo processore oppure aspettare tenere il sistema cosi come e' e poi cambiare TUTTO per andare su piattaforma AMD64...

pitx
31-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da ivanisevic82
Bene!
Col 3dfire non stava a bus 230 nemmeno con le bombe...ora col montaray d26 xt sto tranquillamente a 9,5x230!

Faccio altri testi...vi faccio sapere...!

ho fatto i 240*11.... ma nn regge il superpi :(

skizzo03
31-01-2005, 10:48
mah io col 23 subzero non ho mai avuto nessun problema di sorta....
l'unico neo della mia main è che dai 210 in su anzichè 1,5 volt al chip devo dargliene 1,6 tutto qui...ma per il resto nessun problema...... a 240x11 devo mettere 1,7 di vchip...però ricordo che con due stecche di corsair xms pc4000 da 512 l'una sono arrivato a 241x11 in single e 235 in dual! :D

pitx
31-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da pitx
ho fatto i 240*11.... ma nn regge il superpi :(

Ecco delle prove fatte.....
FSB 235
Molti 11
Cas 2
Timing 3-3-6@3.0v
on NF7-S 2.00, D26 Black Mantaray CPC ON

http://www.xtcweb.it/pitx/HW/Bench/2593.gif (http://www.xtcweb.it/pitx/HW/Bench/2593.png)

:: ByeZ ::

FabioD77
31-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da ivanisevic82
Bene!
Col 3dfire non stava a bus 230 nemmeno con le bombe...ora col montaray d26 xt sto tranquillamente a 9,5x230!

Faccio altri testi...vi faccio sapere...!
mi sa che questo manta lo provo anche io!

Grezzo
31-01-2005, 14:13
mettete il d27 moddato da un tizio, ora non ricordo il nome.

1.Sata aggiornato
2.overclock identico al mantaray, se non qualcosina di più.....

c' era tempo fa sul forum adesso non riesco più a trovarlo.

Ovviamente è L12 mob, mentre il 3dfire non lo è qundi il problema sta tutto li nel salire con il FSB con i xp-m, con il 3dfire non vai da punte parti, anche io avevo avuto lo stesso problema...poi risolto con il mantaray xl CPU ON

Grezzo
31-01-2005, 14:13
mettete il d27 moddato da un tizio, ora non ricordo il nome.

1.Sata aggiornato
2.overclock identico al mantaray, se non qualcosina di più.....

c' era tempo fa sul forum adesso non riesco più a trovarlo.

Ovviamente è L12 mob, mentre il 3dfire non lo è qundi il problema sta tutto li nel salire con il FSB con i xp-m, con il 3dfire non vai da punte parti, anche io avevo avuto lo stesso problema...poi risolto con il mantaray xl CPU ON

ivanisevic82
31-01-2005, 14:31
Allora, aggiornamento della situazione:

Ho fatto test a 10x220 (2200mhz) ; 9,5x230 (2185mhz); 9x240 (2160mhz), con i timingis migliori che ho potuto impostare di volta in volta.

Il risultato è questo:

- 10x220 (2,5-3-3-5) > SuperPi 1M: 46sec ; 2M: 1m44sec

- 9,5x230 (2,5-3-3-5) > SuperPi 1M: 46sec ; 2M: 1m44sec

- 9x240 (2,5-4-3-5) > SuperPi 1M: 47sec ; 2M: 1m45sec

Ora, alla luce di questi test, possiamo dire che le prestazioni sono tutto allineate, solo 9x240 ha 1 sec in +, ma ciò è dovuto al fatto che ci sono 40mhz di frequenza totale in meno (2160mhz vs 2200mhz degli altri test).

A questo punto mi chiedo: che senso ha tenere un bus altissimo se poi come prestazioni (o per via dei timings che per forza di cose si devono allentare, o perchè a parità di timings kmque cambia poco...) cambia nulla o poco + ma come temperature (a causa degli altri voltaggi richiesti da bus alti) cambia molto??

Esempio:

11x220 (2,5-3-3-5) > SuperPi 42 secondi.
Con vdimm @2,7-2,8 e vcore 1,85

11x200 (2-3-3-5) > SuperPi 43 secondi.
Con vdimm default e vcore 1,75

La frequenza totale è la stessa, con 220 di bus si fa un secondo in meno, ma si deve spendere 0,1 di vcore in +...vocore che col bus a 200 e timings kmque + spinti, andrebbe speso per aumentare i mhz totali, con un miglioramente di prestazioni anche maggiore di quello che si otterrebbe con mhz inferiori ma bus + alto.

Qualcuno mi dica se ho scritto un micchio di minchiate...:D

Coyote74
31-01-2005, 14:36
Beh, se pensi che il mio sistema a 250x11 tira i 36-37" al SuperPi, puoi ben capire che un fsb elevato dà i sui vantaggi. Poi se insieme alla frequenza delle memorie alzi anche i timings allora diventa un po' inutile, ma se arrivi a 250 (2,5-3-3-11) stai tranquillo che il sistema ne giova parecchio.

Soul Reaver
31-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da ivanisevic82
(o per via dei timings che per forza di cose si devono allentare)

Beh, dipende anche da che ram hai...

REPERGOGIAN
31-01-2005, 14:39
per prima cosa
a livello di superpi nn noti nulla di diverso a quei bus

ma avere il bus a 200 o averlo a 220
cambia

la quantità di informazioni che passano a 220 sono molte di + che a 200


e poi cmq il bus con certe ram aiuta anche il superpi

per finire
io a 200 x 11
2 x 512 in dual channel rocco solido
11-3-3-2

faccio 45 sec

REPERGOGIAN
31-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da ivanisevic82


11x220 (2,5-3-3-5) > SuperPi 42 secondi.
Con vdimm @2,7-2,8 e vcore 1,85

11x200 (2-3-3-5) > SuperPi 43 secondi.
Con vdimm default e vcore 1,75

La frequenza totale è la stessa
Qualcuno mi dica se ho scritto un micchio di minchiate...:D

hai scritto male
correggi se nò la freq nn è la stessa

[KabOOm]
31-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da ivanisevic82
Qualcuno mi dica se ho scritto un micchio di minchiate...:D

Come gia' qualcuno ti ha detto l'alzamento del Bus conviene solo se riesce a tenere timings spinti anche sulle ram.

Con delle buone ram, si possono raggiungere Bus elevati e timings buoni sfruttando a fondo tutto l'apparato.

Io stesso mi sono fatto le tue stesse domande e ho fatto un po' di ricerche...

Attualmente sono ancora indeciso se fare o no questo upgrade al mio pc.... devo passare ad 1Gb di Ram (2x512 nuove da acquistare).

Ora non so se spendere dindi in ottime ram (~270 euro) oppure spendere dindi in modeste ram (~150 euro).

Se prendo le modeste ram tengo il mio processore prendo delle Pc3200 modeste (Kingmax BGA) e dovrei riuscire a mettere le ram in sincrono al procio(150Mhz) a 2 2 2 5(11) .

Oppure prendo le Ram ottime, cambio anche il processore e mi prendo un xp-m 2600+, lo metto a 200x11 o 220x10...

Il problema e'... il gioco vale la candela? Boh...

Soul Reaver
31-01-2005, 14:50
[OT] + [SPAM] + [Ecc. Ecc.]

Se a qualcuno interessa sto vendendo la ram che ho in sign...

skizzo03
31-01-2005, 14:56
oggi mi sono arrivate 2x256 adata vitesta ddr 500 le metto subito alla prova sulla mi a nf7-s e tac ecco il guaio.....errori riavvi insomma problemi a nn finire...premetto che il procio se ne stà stabile a 220x11 da una vita con un banco da 512 mb di pc 3200 a 2,5 3 3 11....ora con due stecche di vitesta ddr 500 perrchè mai dovrebbe darmi problemi errori riavvi e crashh!:D ho provato a tenere i timing 3 3 3 11 rilassatissimi ho overvoltato il chipset
ma nulla

nulla da fare! :muro: :muro: :muro:

ivanisevic82
31-01-2005, 15:01
Ragazzi allora, leggendo le vostre considerazioni di sopra e alla luce di nuovi test, devo rivedere le mi posizioni, ma dopo, ora esco, ciao! :D

Soul Reaver
31-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da skizzo03
oggi mi sono arrivate 2x256 adata vitesta ddr 500 le metto subito alla prova sulla mi a nf7-s e tac ecco il guaio.....errori riavvi insomma problemi a nn finire...premetto che il procio se ne stà stabile a 220x11 da una vita con un banco da 512 mb di pc 3200 a 2,5 3 3 11....ora con due stecche di vitesta ddr 500 perrchè mai dovrebbe darmi problemi errori riavvi e crashh!:D ho provato a tenere i timing 3 3 3 11 rilassatissimi ho overvoltato il chipset
ma nulla

nulla da fare! :muro: :muro: :muro:

Prova a spostare i banchi

pitx
31-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da skizzo03
oggi mi sono arrivate 2x256 adata vitesta ddr 500 le metto subito alla prova sulla mi a nf7-s e tac ecco il guaio.....errori riavvi insomma problemi a nn finire...premetto che il procio se ne stà stabile a 220x11 da una vita con un banco da 512 mb di pc 3200 a 2,5 3 3 11....ora con due stecche di vitesta ddr 500 perrchè mai dovrebbe darmi problemi errori riavvi e crashh!:D ho provato a tenere i timing 3 3 3 11 rilassatissimi ho overvoltato il chipset
ma nulla

nulla da fare! :muro: :muro: :muro:

Fa conto te.... a me le vitesta su NF7.. nn sono mai andate nemmeno by SPD....

Provate su Abit AT7, funzionavano perfettamente...
idem su Biostar M7NCG400.....

skizzo03
31-01-2005, 15:02
già fatto provato a fare tutte le combinazioni....mah nulla..però mi suggeriscono invece di mettere fsb ratio su auto mettere il divisore 1:1 o 6:6 che a volte può causare problemi è vera sta storia?

REPERGOGIAN
31-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da skizzo03
oggi mi sono arrivate 2x256 adata vitesta ddr 500 le metto subito alla prova sulla mi a nf7-s e tac ecco il guaio.....errori riavvi insomma problemi a nn finire...premetto che il procio se ne stà stabile a 220x11 da una vita con un banco da 512 mb di pc 3200 a 2,5 3 3 11....ora con due stecche di vitesta ddr 500 perrchè mai dovrebbe darmi problemi errori riavvi e crashh!:D ho provato a tenere i timing 3 3 3 11 rilassatissimi ho overvoltato il chipset
ma nulla

nulla da fare! :muro: :muro: :muro:

anche io le avevo provate
e niente di chè

ad alcuni vanno
ad altri nò

ma nn sono ram da overclock per la nf7

Soul Reaver
31-01-2005, 15:05
Se volete le mie.... :D

[KabOOm]
31-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da skizzo03
oggi mi sono arrivate 2x256 adata vitesta ddr 500 le metto subito alla prova sulla mi a nf7-s e tac ecco il guaio.....errori riavvi insomma problemi a nn finire...premetto che il procio se ne stà stabile a 220x11 da una vita con un banco da 512 mb di pc 3200 a 2,5 3 3 11....ora con due stecche di vitesta ddr 500 perrchè mai dovrebbe darmi problemi errori riavvi e crashh!:D ho provato a tenere i timing 3 3 3 11 rilassatissimi ho overvoltato il chipset
ma nulla

nulla da fare! :muro: :muro: :muro:

Domanda stupidissima...
Provato a dare il corretto voltaggio alle ram?
Di base mi pare siano 2.8

Bl@st
31-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da [KabOOm]
Domanda stupidissima...
Provato a dare il corretto voltaggio alle ram?
Di base mi pare siano 2.8

Straquoto..... :)
Anch'io le ho avute in prova e sulla confezione (se non sbaglio internamente) si raccomanda di tenerle ad almeno 2,8 V.

@ Skizzo:
Cmq prova a impostare il ratio a 1:1 (se esiste) o 6:6.... Così facendo forse la situazione migliorerà.

M@arco_000
31-01-2005, 15:25
se hai provato le ram sulla dfi e vanno, se hai provato anche un banco alla volta e niente... bho.. prova ad aggiornare il bios, anche io non ho gradi risultati con la nf7-s e le vitesta pc4000, mentre sulla dfi vanno alla grande! (io però ho 2*512 che dovrebbero essere + problematiche in questo senso).

@ [KabOOm]
il voltaggio default è 2.6, non penso sia quello anche perchè la nf7-s overvolta di uno.

in bocca al lupo skizzo!

pitx
31-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Bl@st
Straquoto..... :)
Anch'io le ho avute in prova e sulla confezione (se non sbaglio internamente) si raccomanda di tenerle ad almeno 2,8 V.

@ Skizzo:
Cmq prova a impostare il ratio a 1:1 (se esiste) o 6:6.... Così facendo forse la situazione migliorerà.

io mi trovo bene col 3/3 :D

Bl@st
31-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da M@arco_000

@ [KabOOm]
il voltaggio default è 2.6, non penso sia quello anche perchè la nf7-s overvolta di uno.

Sì, è 2.6 V ma la stessa A-Data consiglia "vivamente" di alzarlo un po'.... ;)

M@arco_000
31-01-2005, 15:39
io sinceramente non ho trovato differenza da 3/3 4/4 5/5 6/6, il rapporto e sempre 1:1, che cambia?:confused:

pitx
31-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da Bl@st
Sì, è 2.6 V ma la stessa A-Data consiglia "vivamente" di alzarlo un po'.... ;)

questo è quello che riporta A-data....

‧Capacity: 256MB and 512MB
‧DLL aligns DQ and DQS transition with CK transition
‧Double-data-rate architecture.
‧Bi-directional data strobe (DQS)
‧Differential clock inputs(CK and /CK)
‧Auto refresh and self refresh
‧8192 refresh cycles / 64ms
‧Power supply: Vdd,Vddq:2.8V±0.1V
‧Programmable Burst length (2,4,8)
‧Serial Presence Detect with EEPROM
‧Module bank :two physical bank
‧Height 31.75mm, six layers

skizzo03
31-01-2005, 15:56
sono proprio le ram fallate ragazzi ho il bios 23 subzero e con una stecca di v-data pc 3200 la tengo a 225 230 senza problemi ho provato tutti i divisore è proprio la ram ad essere fallata :eek:

Bl@st
31-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da Bl@st
Sì, è 2.6 V ma la stessa A-Data consiglia "vivamente" di alzarlo un po'.... ;)

Mi son spiegato male.... Per la mia NF7-S il voltaggio segnalato come "default" era di 2.6 V.... :)

pitx
31-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da skizzo03
sono proprio le ram fallate ragazzi ho il bios 23 subzero e con una stecca di v-data pc 3200 la tengo a 225 230 senza problemi ho provato tutti i divisore è proprio la ram ad essere fallata :eek:

le mie su Intel lavorano benissimo... :sofico:

skizzo03
31-01-2005, 16:03
anche le mie le altre adata vitesta ddr 500 vanno egreggiamente su dfi a 263 in dual daily use ma queste non vanno ne qui ne là!

Bl@st
31-01-2005, 16:08
E allora son proprio fallate.... :(

skizzo03
31-01-2005, 16:12
infatti mi spiace solo che ho perso del gran tempo per nulla; visto che sono sempre a corto di tempo e fra togli e metti mi sono anche stufato....mi spiace che l'utente che me le ha vendute dovrà restituirmi i soldi ma altrimenti non saprei come fare cavoli!

ALIEN3
31-01-2005, 16:42
Giusto

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

M@arco_000
31-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da skizzo03
infatti mi spiace solo che ho perso del gran tempo per nulla; visto che sono sempre a corto di tempo e fra togli e metti mi sono anche stufato....mi spiace che l'utente che me le ha vendute dovrà restituirmi i soldi ma altrimenti non saprei come fare cavoli!

magari chi te l'ha vendute le usava solo x giocare a solitario e non gli davano problemi:sofico:

cmq a parte gli scherzi... mi sembra l'unica soluzione da contemplare a questo punto. hai provato anche un banco alla volta? magari visto che vendeva 4 banchi li ha "scoppiati", però le vitesta non le vendono a coppie (cioè non vendono il kit 2*512)... oppure si?

NoX Gloin
31-01-2005, 18:45
da quanto sto leggendo sembrerebbe che la nf7-s non tanto digerisce i 2 banchi da 512mb...

io avevo intenzione appunto di passare a 1gb:2x512mb
ma se la nf7-s non digerisce bene allora dovrei essere costretto a prendere ram di alta classe perforza?

mi sta per arrivare l'OCZ powerstream 420, il Booster e 2 dissipatori in rame per la ram..... non vedo l'ora di spremere finalmente al massimo le mie care BH-5...

io il peso sulle ram ogni tanto lo sento è per questo che volevo passare a 1gb... ma se poi non posso salire quanto salgo con 2x256 BH-5 allora forse non ne vale la pena....

voi che dite?


P.S. Sono ancora di Bios originale e volevo passare a uno moddato, io ho la L12 mod applicata già sul mio thorelloB (vernice argentata) e ho letto di bios che la integrano, questo potrebbe generare problemi? se metto un bios moddato poi posso rimettere quello originale? i procedimenti di flash del bios sono identici a quelli originali? vorrei provarne qualcuno visto che sarebbe inutile chiedervi quale sia il migliore,quali sono i + famosi o recenti?

Slamtilt
31-01-2005, 21:09
Io ho crash almeno una volta al giorno, e dopo aver controllato tutto il resto, mi hanno consigliato di chiedere se ci può essere qualche incompatibilità tra due moduli da 512mb twinmos in dual channel e la nf7-s rev. 2.00, voi che dite?

kecci
31-01-2005, 21:30
si, le twinmos è facilissimo che siano incompatibili con la nf7! specialmente i moduli da 512mb! se ne hai la possibilità, prova a cambiare marca!

Slamtilt
31-01-2005, 23:13
Non è possibile, ho appena cambiato mobo e ram, che sfiga!
Sapevo che la NF7-s fosse un pò schizzignosa, ma non pensavo toccasse a me.

skizzo03
31-01-2005, 23:46
ma ragazzi voi che consigliate? le ho provate tutte:muro:

skizzo03
31-01-2005, 23:57
bene ragazzi per tagliare la testa al toro ragazzi ho smontato le due stecche che ho nel mio pc da Gioco ddr 500 adata vitesta e provate e nessun problema :muro: ora la risposta si trae da sola..qui qualcuno ha fatto male i conti!:rolleyes:

skizzo03
01-02-2005, 00:20
provate singolòarmente e nulla da fare anche a 3 3 3 11 errori il pc mi si spegne....di continuo....io ho provato pure sulla dfi e addirittura a volte non ebtra nemmeno in windows...ora...ho parlato con l'utente e mi sembra abbastanza ragionevole penso proprio che le restituirò!:muro:

skizzo03
01-02-2005, 00:33
prove effettuate primo e secondo banco 220 3 3 3 11 2,8 volt
errore dopo 2 minuti
secondo e terzo banco errore dopo 3 minuti
porvate singolarmente e mi si spegne il pc
ora non so più che fare...provate su dfi e errori sia in signle che in dual ragazzi...voi che fareste al mio posto?:muro:

Soul Reaver
01-02-2005, 06:01
skizzo hai pvt

J-Ego
01-02-2005, 07:23
Ragazzi mi consigliate una alimentatore da 450w furbo e silenzioso? Magari con un'indicazioen su dove aquistarlo?

GRassie e ciuzzzzzzzz

ivanisevic82
01-02-2005, 08:04
Ragazzi, prima di tornare ai test di ieri (ho delle novità) vorrei sottoporvi un altro probl...credo dipenda da qualche impostazione della mobo.

In pratica da quando l'ho rimontata e reinstallata al ritorno dalla garanzia, il masterizzatore dvd fa qualche bizza....
Masterizza solo cd-rom con Nero, se metto un dvd mi dice di inserirne uno vuoto (anche se è vergine) e pure andando sulle proprietà del lettore, mi dice che tutto lo spazio è utilizzato.
Se però provo a masterizzare il dvd con alchol funziona perfettamente!
Quindi non credo sia un problema hardware.ci sarà qualche impostazione da modificare.

Ho visto in bios che ho "ide bus master disabled"....potrebbe essere questo?

Magari è una cavolata.....ditemi voi!

umile
01-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da skizzo03
prove effettuate primo e secondo banco 220 3 3 3 11 2,8 volt
errore dopo 2 minuti
secondo e terzo banco errore dopo 3 minuti
porvate singolarmente e mi si spegne il pc
ora non so più che fare...provate su dfi e errori sia in signle che in dual ragazzi...voi che fareste al mio posto?:muro:



si spegne di botto il pc? anche a me lo fà quando metto settaggi spinti

NoX Gloin
01-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da NoX Gloin
da quanto sto leggendo sembrerebbe che la nf7-s non tanto digerisce i 2 banchi da 512mb...

io avevo intenzione appunto di passare a 1gb:2x512mb
ma se la nf7-s non digerisce bene allora dovrei essere costretto a prendere ram di alta classe perforza?

mi sta per arrivare l'OCZ powerstream 420, il Booster e 2 dissipatori in rame per la ram..... non vedo l'ora di spremere finalmente al massimo le mie care BH-5...

io il peso sulle ram ogni tanto lo sento è per questo che volevo passare a 1gb... ma se poi non posso salire quanto salgo con 2x256 BH-5 allora forse non ne vale la pena....

voi che dite?


P.S. Sono ancora di Bios originale e volevo passare a uno moddato, io ho la L12 mod applicata già sul mio thorelloB (vernice argentata) e ho letto di bios che la integrano, questo potrebbe generare problemi? se metto un bios moddato poi posso rimettere quello originale? i procedimenti di flash del bios sono identici a quelli originali? vorrei provarne qualcuno visto che sarebbe inutile chiedervi quale sia il migliore,quali sono i + famosi o recenti?

skizzo03
01-02-2005, 10:21
ma che voltaggi spinti....qui la faccenda si fà seria.....le ram messe a 3 3 3 11 un banco solo il pc si riavvia di continuo sia con uno che con l'altro...a me serve un pc stabile non un pc che ogni 2 minuti si riavvii!

pitx
01-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi, prima di tornare ai test di ieri (ho delle novità) vorrei sottoporvi un altro probl...credo dipenda da qualche impostazione della mobo.

In pratica da quando l'ho rimontata e reinstallata al ritorno dalla garanzia, il masterizzatore dvd fa qualche bizza....
Masterizza solo cd-rom con Nero, se metto un dvd mi dice di inserirne uno vuoto (anche se è vergine) e pure andando sulle proprietà del lettore, mi dice che tutto lo spazio è utilizzato.
Se però provo a masterizzare il dvd con alchol funziona perfettamente!
Quindi non credo sia un problema hardware.ci sarà qualche impostazione da modificare.

Ho visto in bios che ho "ide bus master disabled"....potrebbe essere questo?

Magari è una cavolata.....ditemi voi!

prova a reinstallare i driver nforce senza l'ide nvidia....
ovvero l'ide standard di xp...

GiuFor
01-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da NoX Gloin
da quanto sto leggendo sembrerebbe che la nf7-s non tanto digerisce i 2 banchi da 512mb...


:eekk: Eh!??!?!

Come come!??!?!

Azz.. e meno male che questa M/B me la consigliavano.. DOPPIO AZZ!

Vabbè.. se è un problema solo di Abit a stò punto ritorno sulle m/b Asus... VALA'.. :cool:

NoX Gloin
01-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da GiuFor
:eekk: Eh!??!?!

Come come!??!?!

Azz.. e meno male che questa M/B me la consigliavano.. DOPPIO AZZ!

Vabbè.. se è un problema solo di Abit a stò punto ritorno sulle m/b Asus... VALA'.. :cool:

per digerisce intendevo naturalmente con FSB sopra i 200....

mica volevo dire che non è compatibile o che non ti parte solo che non ti fa salire tanto di fsb...

qualcuno conferma?

Soul Reaver
01-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da NoX Gloin
per digerisce intendevo naturalmente con FSB sopra i 200....

mica volevo dire che non è compatibile o che non ti parte solo che non ti fa salire tanto di fsb...

qualcuno conferma?
confermo tristemente

GiuFor
01-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da Soul Reaver
confermo tristemente

Ahhh.. ma visto che io non sono un smanettone.. ma voglio semplicemente una m/b che faccia il suo dovere di BASE.. allora non ho problemi un oggi/domani che comprerò un secondo banco da 512 e farlo girare in dual?

Ragà.. approfitto della vostra esperienza ma se su questa m/b monto un XP Thorton e metto sù le DDR400... com'è il discorso?

A che frequenze girerà il tutto senza toccar nulla e quindi lasciando tutto liscio?

Graçias.. :cool:

kecci
01-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da GiuFor

Ragà.. approfitto della vostra esperienza ma se su questa m/b monto un XP Thorton e metto sù le DDR400... com'è il discorso?

A che frequenze girerà il tutto senza toccar nulla e quindi lasciando tutto liscio?

Graçias.. :cool:

Beh, girerà alle frequenze "ufficiali" del processore! Poi, se metti delle DDR 400 e hai voglia di smanettare un po' puoi provare a sbloccare la CPU e a metterla in sincrono con le ram, o ancora puoi mettere le ram in 5:6 in modo da fare andare la cpu a 166mhz di fsb e le ram a 200...

NoX Gloin
01-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da Soul Reaver
confermo tristemente

ma esiste qualche kit da 1gb:2x512mb che non dia problemi e permetta di salire come con le BH-5?

cioè noi utenti nf7-s se vogliamo salire tanto non possiamo avere 2 banchi da 512?

kecci
01-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da ivanisevic82

Ho visto in bios che ho "ide bus master disabled"....potrebbe essere questo?

Magari è una cavolata.....ditemi voi!

Io tenendolo su Enabled mi pare di vedere un leggero aumento di prestazioni sugli HDD...cmq non dovrebbe essere quello a darti il problema. Prova a installare gli ultimi (6.xx beta) drivers dell'nforce dato che a quanto ho capito avevi rimesso quelli da CD che sono famosi x dare dei problemi di compatibilità con i masterizzatori...