View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originariamente inviato da Pana79
>>...ti spego ...come ti diceva moeb hai 3 opzioni nel soft menu: user define, 2500+ 3200+ ...se tu voui vedere la scritta da bios 3200+ come riconoscimento della cpu, devi per forza impostarlo come scelta da bios, altrimenti se tu utilizzi lo user define e metti 200*11 (che cmq è un 3200+) al post ti mette la frequenza effettiva e non il model numering ...è così per tutte le impostazioni user define! (le frequenze che imposti da te con un qualsiasi molti ti vengono segnalate come frequenza effettiva)
Tutto chiaro ;) ma il bios 19 da le temperature sballate?cioe' piu alte?con il 14 ero a 40° ed ora con il 19 sono a 46° .bho'
Metto il 18 se mai?
Ciaozzzz
rocchi84
08-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da Babel
Tutto chiaro ;) ma il bios 19 da le temperature sballate?cioe' piu alte?con il 14 ero a 40° ed ora con il 19 sono a 46° .bho'
Metto il 18 se mai?
Ciaozzzz
Il 17 è il BIOS con le temp. perfette...il 18 e il 19 sballano in eccesso di 4°-5° ;)
Originariamente inviato da rocchi84
Il 17 è il BIOS con le temp. perfette...il 18 e il 19 sballano in eccesso di 4°-5° ;)
Anche il 17 sballa in ecceso di 1°C - 1,5°C.
Confrontato con sonda dell'hardcano appiccicata sotto alla cpu.
>>...ma stà mobo è incredibile!!! ...ieri ho testato e ritestato per + di 3ore di prime95 @219cie*10.5@2300mhz ...tutto stabilissimo perfetto ...stamattina ritesto medesima config stessi voltaggi, setsso raffeddamento ...ma niente: il prime95 si inchioda dopo 2 test ...allora spengo perchè non avevo tempo e dovevo uscire, adesso son tornato rilancio prime95 e sembra essere stabile ...come se al primo colpo la macchina fosse "fredda" ...anche se mi sembra un controsenso!
>>....bho??? non capisco + se è stabile oppure no!!! mi fido di prime95 che fa il test oppure al prime95 che fallisce???
>>consigli?
ho provato con la sonda,sono a 39° e il bios mi da 46,pauurraaa
Mi cosigliate l'SLK900a oppure mi tengo il volcano 11+,sto bene a temp?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Babel
ho provato con la sonda,sono a 39° e il bios mi da 46,pauurraaa
Mi cosigliate l'SLK900a oppure mi tengo il volcano 11+,sto bene a temp?
Ciaozzz
Tieni quello che hai, miglioreresti sicuramente dei °c però non ne vale la candela.
Fino a 50 in IDLE va ok, magari in estate esce un dissi ancor +tosto.
se vuoi spendere.........COMPRALO!! è IL MEGLIO :D :D :D
rocchi84
08-11-2003, 18:31
EVVAI!!!! Prox settimana, RAID con 2xIBM gxp120 da 40GB...vediamo un pò sti 80GB in raid...:eek: :D ;)
Originariamente inviato da toro70
"...però non ne vale la candela."
Cosa? :D
Cos'è? Un mix tra "non ne vale la pena" e "il gioco non vale la candela"? :rotfl:
Originariamente inviato da Sceriff
Cosa? :D
Cos'è? Un mix tra "non ne vale la pena" e "il gioco non vale la candela"? :rotfl:
:fuck:
Originariamente inviato da toro70
:fuck:
:rolleyes: :eek: :eekk: :D
felixmarra
08-11-2003, 21:27
Originariamente inviato da toro70
:fuck:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:
alimatteo86
08-11-2003, 21:32
che fini discorsi....:D :) :fuck:
Qualcuno sa dirmi che differenza c`e tra la nf7s e la nf7 a parte il raid?
felixmarra
08-11-2003, 21:46
le firewire e il soudstorm...
Poi per il resto va come una nf7s in oc e prestazioni :confused: ? O cambia qualcosa?
felixmarra
08-11-2003, 21:58
credo sia uguale...
Mi sembra che pero abbia il sound storm
Sara' ma il bios 18 e 19 non mi convincono ,non per l'overclock ma per quanto riguarda le temperature e il resto,ora mi dice che sono a vcore 1,65 quando sono effettivamente a 1,70,con il 14 nessun problema per le temp e il vcore che mi dava i valori esatti.
Bho'
Ciaozz
ragazzi un aiuto, ho la NF7-S con WIN XP, barton 2500 e A-Data PC3200 il tutto con catena SCSI, ho deciso di dare via la catena SCSI e montare un SATA 80Gb Maxtor, lo monto, abilito il ctrl SATA lo metto nel boot dopo il floppy e .... non lo vede, ho provato a montare un Seagate SATA di un mio amico e lo vede, se monto il Maxtor sul pc del mio amico lo vede, salto qualche passaggio nel bios ?
felixmarra
09-11-2003, 08:05
Originariamente inviato da Pippus
ragazzi un aiuto, ho la NF7-S con WIN XP, barton 2500 e A-Data PC3200 il tutto con catena SCSI, ho deciso di dare via la catena SCSI e montare un SATA 80Gb Maxtor, lo monto, abilito il ctrl SATA lo metto nel boot dopo il floppy e .... non lo vede, ho provato a montare un Seagate SATA di un mio amico e lo vede, se monto il Maxtor sul pc del mio amico lo vede, salto qualche passaggio nel bios ?
Magari non funziona il disco... da me i 120GB maxtor funzionano tranquilli...
felixmarra
09-11-2003, 08:07
Originariamente inviato da Vash_85
Mi sembra che pero abbia il sound storm
ha l'audio 6 canali come la epox 8rda (senza il +), non ha l'MCP-T ma solo l'MCP
Sgt. Hartman
09-11-2003, 08:57
Originariamente inviato da Pippus
ragazzi un aiuto, ho la NF7-S con WIN XP, barton 2500 e A-Data PC3200 il tutto con catena SCSI, ho deciso di dare via la catena SCSI e montare un SATA 80Gb Maxtor, lo monto, abilito il ctrl SATA lo metto nel boot dopo il floppy e .... non lo vede, ho provato a montare un Seagate SATA di un mio amico e lo vede, se monto il Maxtor sul pc del mio amico lo vede, salto qualche passaggio nel bios ?
Hai installato i driver del controller raid? Devi premere F6 durante l'installazione di Win XP e schiaffarci dentro il flopparello.
Saluti.
ragazzi sono disperato: come faccio a collegare le mie casse creative 2800 digital 2.1 alla mia abit, ho sia lo spinotto coassiale che ottico, ma quello ottico ha il jack troppo grosso e non riesce ad entrare nell'uscita della mobo, per intenderci il jack ottico delle casse è preciso come grandezza a quelle delle normali casse.....aiutatemi grazie
Stavo pensando di fare la mod al vdimm. Però come faccio ad avere la certezza che il chipset riesca poi a tenere frequenze superiori? Se boota tranquillamente con c.i. disable a una determinata frequenza vuol dire che può reggerla anche con c.i. enable, ram e bios permettendo?
Originariamente inviato da ilkarro
Anche io sono entrato nel gruppo dei possessori di NF7-S, ma non senza qualche dolore :(
Ho installato un Barton 2500+ ed i miei due banchi da 512 MB di V-Data PC2700, ma ho avuto parecchi freeze sia in Windows che in Linux, in alcuni casi anche durante l'installazione del sistema operativo. La memoria l'ho impostata sia su SPD che su Optimal, tutto il sistema ha le impostazioni più tranquille possibili, l'alimentatore è il fidato Enermax 350 W che non mi ha mai deluso: purtroppo niente da fare, altro che workstation stabile :cry:
Immaginavo che fosse un problema relativo alle memorie e quindi le ho testate da DOS con DocMemory, ma non c'è stato nessun problema. Ora ho provato ad alzare la loro tensione di alimentazione da 2,6 a 2,7 V e devo dire che sto usando il pc da un paio d'ore senza problemi, facendo girare MemTest. Più tardi farò scaccolare un paio di WU con Seti per verificare che sia solo un problema di scarsa tensione di alimentazione. Mi piacerebbe sentire i vostri punti di vista e consigli, grazie :)
I miei problemi non sono ancora finiti :cry:
Dopo avere avuto diversi crash nonostante avessi impostato nel bios tutte le impostazioni più tranquille e avessi messo il Barton a 133x11, ho provato a cambiare i moduli di memoria. Ho messo un banco di Elixir PC400 ed il pc non è manco partito, fantastico... :rolleyes: Ho messo allora due moduli di PC400 della Adata (dei 5B, niente BH5) ed il pc ha funzionato in maniera stabile venerdì sera, tutto ieri fino a poco fa quando, mentre navigavo, è comparso il solito BSOD (IRQ_NOT_LESS_Or_EQUAL). Inizio davvero a rimpiangere la vecchia KR7A-RAID, quella non ha mai avuto un problema :(
P.S.: ho il bios 18, mi conviene installare il 19 o un'altra versione, o mantenere questo? Il SO è XP, abbastanza "pulito" e con i driver 2.45 (IDE esclusi)
rocchi84
09-11-2003, 13:39
Originariamente inviato da ilkarro
I miei problemi non sono ancora finiti :cry:
Dopo avere avuto diversi crash nonostante avessi impostato nel bios tutte le impostazioni più tranquille e avessi messo il Barton a 133x11, ho provato a cambiare i moduli di memoria. Ho messo un banco di Elixir PC400 ed il pc non è manco partito, fantastico... :rolleyes: Ho messo allora due moduli di PC400 della Adata (dei 5B, niente BH5) ed il pc ha funzionato in maniera stabile venerdì sera, tutto ieri fino a poco fa quando, mentre navigavo, è comparso il solito BSOD (IRQ_NOT_LESS_Or_EQUAL). Inizio davvero a rimpiangere la vecchia KR7A-RAID, quella non ha mai avuto un problema :(
P.S.: ho il bios 18, mi conviene installare il 19 o un'altra versione, o mantenere questo? Il SO è XP, abbastanza "pulito" e con i driver 2.45 (IDE esclusi)
Un mio amico per quanto possa sembrare strano, ha avuto grossi problemi con il BIOS 18, 19 di stabilità...ebbene gli appariva la stessa schermata ke appare a te, ma la cosa strana, è ke il PC gli crashava SEMPRE e SOLO quando era on-line...allora naturalmente abbiamo pensato ad un virus...ma norton nn ci ha tolto i nostri dubbi....cosi gli ho consigliarto di rimettere il BIOS 17 con il quale nn aveva questi problemi.....bhe, sara prematuro dirlo, ma è una settimana che nn gli crasha il PC!!!!
Quindi il mio consiglio è di provare con il BIOS 17. NN sono certo al 100% che risolva i tuoi problemi, ma almeno prova.. ;)
rocchi84
09-11-2003, 13:43
Originariamente inviato da Sceriff
Stavo pensando di fare la mod al vdimm. Però come faccio ad avere la certezza che il chipset riesca poi a tenere frequenze superiori? Se boota tranquillamente con c.i. disable a una determinata frequenza vuol dire che può reggerla anche con c.i. enable, ram e bios permettendo?
Xkè intanto nn fai una prova ad abbassare il Vchipse??? Per esempio, metti ke ora sei a 1,7v prova con 1,6 e vedi se sei stabile...se lo sei, nn credo ti serva la mod. forse ti è molto utile la mod al Vddr.
So con certezza ke il Vchipset overvolta un casino (almeno sulla mia skeda). Ho provato con il tester, e a 1,7v si sfiorano i 2:eek: :eek: ora questa esperioenza l'ho postata un pò di tempo fa, ed è uscito fuori, ke nn era per tutti così...nn sò spiegarti perchè, ma nn sono neanche l'unico ke ha questo overvolt...
rocchi84
09-11-2003, 13:47
Originariamente inviato da Babel
Sara' ma il bios 18 e 19 non mi convincono ,non per l'overclock ma per quanto riguarda le temperature e il resto,ora mi dice che sono a vcore 1,65 quando sono effettivamente a 1,70,con il 14 nessun problema per le temp e il vcore che mi dava i valori esatti.
Bho'
Ciaozz
Il downvolt del Vcore, nn è un problema di BIOS, ma ne soffrono tutte le 2.0 (se nn erro anke le 1.2... :wtf: ). Si aggira intorno ai 0,05v ma + sali di Vcore e + aumenta...io il max delta ke ho misurato è di 0,07v.
Le temp, è risaputo ke sballano un pochino...circa 4-5° in + rispetto al BIOS 17 (preso come riferimento per le sue temp. perfette, o quasi, a dicitura di qualcuno;) )
>>ma sapete che anche a me è successa la stessa cosa!!! ...mi crashava sempre mentre ero on-line e navigavo ...schermate blu a go-go ...bios18 ...lo faceva anche con bus @200 che per la mobo è ufficiale e barton non spinto!!!
>>ho portato la mobo in assistenza per stò problema e me l'hanno ridata così com'è ...appena mi è arrivata gli ho caricato subito il bios 10: ...un gioello!!! ...ho fatto pure un sandra mem @253fsb!!! ...giusto ieri sera!!!
>>vi dirò il 10 che sembrava così delicato mi sembra moooolto migliore del 18 sotto ogni punto di vista!!! ...poi in oltre carica i 3.13 che sono i migliori come driver!
Originariamente inviato da rocchi84
Un mio amico per quanto possa sembrare strano, ha avuto grossi problemi con il BIOS 18, 19 di stabilità...ebbene gli appariva la stessa schermata ke appare a te, ma la cosa strana, è ke il PC gli crashava SEMPRE e SOLO quando era on-line...allora naturalmente abbiamo pensato ad un virus...ma norton nn ci ha tolto i nostri dubbi....cosi gli ho consigliarto di rimettere il BIOS 17 con il quale nn aveva questi problemi.....bhe, sara prematuro dirlo, ma è una settimana che nn gli crasha il PC!!!!
Quindi il mio consiglio è di provare con il BIOS 17. NN sono certo al 100% che risolva i tuoi problemi, ma almeno prova.. ;)
Grazie del consiglio, appena riesco provo il 17, speriamo che porti bene :sperem:
Originariamente inviato da rocchi84
Xkè intanto nn fai una prova ad abbassare il Vchipse??? Per esempio, metti ke ora sei a 1,7v prova con 1,6 e vedi se sei stabile...se lo sei, nn credo ti serva la mod. forse ti è molto utile la mod al Vddr.
So con certezza ke il Vchipset overvolta un casino (almeno sulla mia skeda). Ho provato con il tester, e a 1,7v si sfiorano i 2:eek: :eek: ora questa esperioenza l'ho postata un pò di tempo fa, ed è uscito fuori, ke nn era per tutti così...nn sò spiegarti perchè, ma nn sono neanche l'unico ke ha questo overvolt...
Per vdimm intendevo proprio il voltaggio delle ddr, non quello del chipset. E alle ram che vorrei dargli qualche voltino in più dato che a 220 sono perfettamente stabili ma a 221 goldmemory mi trova 1 errore. Però non volevo trovarmi a mod effettuata che poi il chipset non regge. Consigli? Appena ho tempo cmq provo a fare anche la prova di abbassare un pò il voltaggio del chipset ma se non ricordo male non mi reggeva a 1,6v.
rocchi84
09-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da Sceriff
Per vdimm intendevo proprio il voltaggio delle ddr, non quello del chipset. E alle ram che vorrei dargli qualche voltino in più dato che a 220 sono perfettamente stabili ma a 221 goldmemory mi trova 1 errore. Però non volevo trovarmi a mod effettuata che poi il chipset non regge. Consigli? Appena ho tempo cmq provo a fare anche la prova di abbassare un pò il voltaggio del chipset ma se non ricordo male non mi reggeva a 1,6v.
A scusa, ho letto male..:p
Originariamente inviato da ilkarro
I miei problemi non sono ancora finiti :cry:
Dopo avere avuto diversi crash nonostante avessi impostato nel bios tutte le impostazioni più tranquille e avessi messo il Barton a 133x11, ho provato a cambiare i moduli di memoria. Ho messo un banco di Elixir PC400 ed il pc non è manco partito, fantastico... :rolleyes: Ho messo allora due moduli di PC400 della Adata (dei 5B, niente BH5) ed il pc ha funzionato in maniera stabile venerdì sera, tutto ieri fino a poco fa quando, mentre navigavo, è comparso il solito BSOD (IRQ_NOT_LESS_Or_EQUAL). Inizio davvero a rimpiangere la vecchia KR7A-RAID, quella non ha mai avuto un problema :(
P.S.: ho il bios 18, mi conviene installare il 19 o un'altra versione, o mantenere questo? Il SO è XP, abbastanza "pulito" e con i driver 2.45 (IDE esclusi)
:cry: :cry: :cry:
ieri ho smontato per spostare un HD e sostituire la ventola del NB e quella della 8500.
alla ripartenza lunghi beeep con lungo intervallo, sostituisco la ram ed ora ogni tanto mi appare la tua stessa scritta
Originariamente inviato da rocchi84
Un mio amico per quanto possa sembrare strano, ha avuto grossi problemi con il BIOS 18, 19 di stabilità...ebbene gli appariva la stessa schermata ke appare a te, ma la cosa strana, è ke il PC gli crashava SEMPRE e SOLO quando era on-line...allora naturalmente abbiamo pensato ad un virus...ma norton nn ci ha tolto i nostri dubbi....cosi gli ho consigliarto di rimettere il BIOS 17 con il quale nn aveva questi problemi.....bhe, sara prematuro dirlo, ma è una settimana che nn gli crasha il PC!!!!
Quindi il mio consiglio è di provare con il BIOS 17. NN sono certo al 100% che risolva i tuoi problemi, ma almeno prova.. ;)
io ho il 17
:cry: :cry: :cry:
sonnybono
09-11-2003, 23:16
gulp è super lungo sto 3d ;)
salve..
anche io sono inpossesso di questa sk madre..
mi hanno detto che acquisisce in digitale è vero?
vorrei fare una prova...
a quanto acquisisce?
qualcuno ha provato?
felixmarra
09-11-2003, 23:25
Originariamente inviato da sonnybono
gulp è super lungo sto 3d ;)
salve..
anche io sono inpossesso di questa sk madre..
mi hanno detto che acquisisce in digitale è vero?
vorrei fare una prova...
a quanto acquisisce?
qualcuno ha provato?
Ma audio o video??? Per il video non hai speranza... per l'audio devi montarti gli rca...
sonnybono
09-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da felixmarra
Ma audio o video??? Per il video non hai speranza... per l'audio devi montarti gli rca...
del tipo dalla telecamera digitale...
ma sei sicuro?
felixmarra
09-11-2003, 23:48
ah quello si... via firewire
felixmarra
09-11-2003, 23:49
se la tua telecamera digitale ha l'uscita firewire ovviamente... non tutte la hanno...
sonnybono
10-11-2003, 00:03
Originariamente inviato da felixmarra
se la tua telecamera digitale ha l'uscita firewire ovviamente... non tutte la hanno...
be si certo...sai a quanto acquisisce?
felixmarra
10-11-2003, 00:09
no :)
penso che cmq dipenda dal software e dalla fotocamera più che dall'interfaccia firewire
Se il filmato e'di un ora anke l'acquisizione sara' di un'ora.
Ciaozzz
felixmarra
10-11-2003, 00:37
Originariamente inviato da Babel
Se il filmato e'di un ora anke l'acquisizione sara' di un'ora.
Ciaozzz
si ma lui intende tempo di aquisizione o frame e risoluzione???
sonnybono
10-11-2003, 01:33
Originariamente inviato da felixmarra
si ma lui intende tempo di aquisizione o frame e risoluzione???
frame e risoluzione
sonnybono
10-11-2003, 01:33
Originariamente inviato da Babel
Se il filmato e'di un ora anke l'acquisizione sara' di un'ora.
Ciaozzz
tu hai provato?
scusate...cosa cambia da una normale firewire...io non l'ho ancora usata...ma se volete provo con la mia videocamera...
l'avevo usata solo sulla Epox
Neofenix
10-11-2003, 07:56
ho preso le trascend pc3200 ddr400 2 banchi da 256 e messe in dual channel sugli slot 1-3
...vanno molto bene queste ram...
ho overcloccato la cpu 3200+ con le impostazioni della sk madre in modo che win riconosce che è un 3200+(è molto + bello da vedere)
stabilissimo
ore di gioco continuo senza mai bloccarsi....ottimo...che mi consigliate vado avanti in overclock????????
Cpu:Barton 2500+@3200+ Aqxea
Ventolina:Aero7+ Cooler Master
Sk video: Ati Radeon 9500 PRO ( ...si può cambirare il bios per farla divenire una 9700 pro??...........)
sk madre...BOH forse una abit?una nf7-s?
ram 512 trascend...
hdd serial ata maxtor 120gb
mast dvd pioneer 106
lettore lg dvd
che c'è più???????????????????
gd350turbo
10-11-2003, 08:29
Originariamente inviato da rocchi84
EVVAI!!!! Prox settimana, RAID con 2xIBM gxp120 da 40GB...vediamo un pò sti 80GB in raid..
Piccolini....
Io ne ho presi due da 80, e ora stavo pensando a due da 120...
Comunque viaggiano...
gd350turbo
10-11-2003, 08:37
Originariamente inviato da ilkarro
Ho messo allora due moduli di PC400 della Adata (dei 5B, niente BH5) ed il pc ha funzionato in maniera stabile venerdì sera, tutto ieri fino a poco fa quando, mentre navigavo, è comparso il solito BSOD (IRQ_NOT_LESS_Or_EQUAL). Inizio davvero a rimpiangere la vecchia KR7A-RAID, quella non ha mai avuto un problema :(
Io ho le tue stesse ram e il tuo stesso processore e come puoi vedere dalla sign, vanno a 215mhz a prova di prime95 !!!
Vanno anche a 220 ma non rock solid...
Piccola nota, se metto OPTIMAL, il computer non mi parte e iniziano le sirene, forse perchè sono state abituate ad andare sempre più veloci.. ( boh...)
Per cui, escludendo problemi della mainboard stessa, direi di darci su con la tensione e con la frequenza...
Prova...
gd350turbo
10-11-2003, 08:44
Originariamente inviato da sonnybono
gulp è super lungo sto 3d ;)
anche io sono inpossesso di questa sk madre..
mi hanno detto che acquisisce in digitale è vero?
vorrei fare una prova...
a quanto acquisisce?
qualcuno ha provato?
Io ! :cool:
Acquisisce tramite IEEE1394 o meglio conosciuta come FIREWIRE, la velocità della porta credo sia 400 mbit, ma l'acquisizione di video digitale, credo sia 3600 kb/sec, in tempo reale...
720x576 25 frame al secondo...
Per IL KARRO
dopo diverse prove penso di aver individuato cosa fa apparire quel messaggio dato che il PC sembra essere tornato stabile dopo aver sostituito un cavo ide da 80 pin che avevo messo quando ho smontato.
con il cavo nuovo nn più prob [MOD scongiur-grat-grat ON] :D
>>ma con driver 3.13 come vi trovate??? ...sul tread ufficale leggevo di genta che ha qualche problemino con l'audio ...ma a me va tutto bene (insatallati su un sistema appena formattato con sp1)
Originariamente inviato da gd350turbo
Io ho le tue stesse ram e il tuo stesso processore e come puoi vedere dalla sign, vanno a 215mhz a prova di prime95 !!!
Vanno anche a 220 ma non rock solid...
Piccola nota, se metto OPTIMAL, il computer non mi parte e iniziano le sirene, forse perchè sono state abituate ad andare sempre più veloci.. ( boh...)
Per cui, escludendo problemi della mainboard stessa, direi di darci su con la tensione e con la frequenza...
Prova...
Oggi mi metterò al lavoro, ma le tue Adata hanno i chip 20303? Le mie hanno i 20336. Il tuo Barton di che serie è?
Originariamente inviato da schiac
Per IL KARRO
dopo diverse prove penso di aver individuato cosa fa apparire quel messaggio dato che il PC sembra essere tornato stabile dopo aver sostituito un cavo ide da 80 pin che avevo messo quando ho smontato.
con il cavo nuovo nn più prob [MOD scongiur-grat-grat ON] :D
Il cavo che hai sostituito è quello che collegava il disco con il SO alla mobo? Io sto usando un disco ATA con il Serillel ed il cavo SATA.
Comunque ora ho messo il bios 17 su consiglio di rocchi84 e per ora sembra andare tutto bene :sperem
sonnybono
10-11-2003, 13:20
Originariamente inviato da gd350turbo
Io ! :cool:
Acquisisce tramite IEEE1394 o meglio conosciuta come FIREWIRE, la velocità della porta credo sia 400 mbit, ma l'acquisizione di video digitale, credo sia 3600 kb/sec, in tempo reale...
720x576 25 frame al secondo...
quindi...come risoluzione è piu' che buona che ne dici?
perche' vorrei passare delle riprese sul dvd :)
pero' mi volevo prima informare...
Thank you..
Altre note?
gd350turbo
10-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da ilkarro
Oggi mi metterò al lavoro, ma le tue Adata hanno i chip 20303? Le mie hanno i 20336. Il tuo Barton di che serie è?
Così a memoria direi che siano 20303, ma non ne sono sicurissimo...
Il barton, è quello mostrato in sign, con la Y che qui non ho riportato, acquistato poco tempo fa...
Non credo che il tuo problema sia il bios, io ho il 19 modificato e funziona come funzionava con gli altri...
Dagli un 7,3,3,2.5 con 2.8v oppure 2 con 2.9 v vedrai che vanno...
gd350turbo
10-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da sonnybono
quindi...come risoluzione è piu' che buona che ne dici?
perche' vorrei passare delle riprese sul dvd :)
E' la stessa cosa che faccio io...
720x576 è la risoluzione standard, le telecamere digitali che ho visto avevano tutte questa risoluzione...
Come software puoi usare un pinnacle studio 8 oppure un cyberlink power producer, sono entrambi ottimi...
sonnybono
10-11-2003, 16:12
Originariamente inviato da gd350turbo
E' la stessa cosa che faccio io...
720x576 è la risoluzione standard, le telecamere digitali che ho visto avevano tutte questa risoluzione...
Come software puoi usare un pinnacle studio 8 oppure un cyberlink power producer, sono entrambi ottimi...
mi serve solo il softoware..
o devo acquistare la scheda della pinnacle?
:confused:
gd350turbo
10-11-2003, 16:29
Basta il software...
rocchi84
10-11-2003, 16:36
Originariamente inviato da gd350turbo
Piccolini....
Io ne ho presi due da 80, e ora stavo pensando a due da 120...
Comunque viaggiano...
gia, ma a me 80GB bastano!;)
ho appena finito di installare tutto, ora metto sandra e faccio un bench...hai qualcosa per compararlo??? Tra poco lo posto..
Originariamente inviato da gd350turbo
Così a memoria direi che siano 20303, ma non ne sono sicurissimo...
Il barton, è quello mostrato in sign, con la Y che qui non ho riportato, acquistato poco tempo fa...
Non credo che il tuo problema sia il bios, io ho il 19 modificato e funziona come funzionava con gli altri...
Dagli un 7,3,3,2.5 con 2.8v oppure 2 con 2.9 v vedrai che vanno...
Le mie sono appunto le 20336 e a quanto pare non sono così performanti come le 20303. Il mio Barton è un AQZEA e temo che non abbia per nulla voglia di salire, comunque per prima cosa devo arrivare ad avere il sistema stabile a 2500+, il resto verrà dopo :)
rocchi84
10-11-2003, 16:53
ecco il risultati del RAID:
http://net.supereva.it/rocchi84/hd.jpg
....mbeh, ke mi dite???? è un buon risultato???:confused: :confused:
sonnybono
10-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da gd350turbo
Basta il software...
Gia mi stavo preoccupando
thank you..
Chi lo stà usando il System utility?
A mè non mi da il pannello Overclocking Advantage, a chi funziona e con quale bios.
:(
Esiste un altro software che modifichi frequenze da winzoz? che però funzioni....
rocchi84
10-11-2003, 18:01
Originariamente inviato da toro70
Chi lo stà usando il System utility?
A mè non mi da il pannello Overclocking Advantage, a chi funziona e con quale bios.
:(
Esiste un altro software che modifichi frequenze da winzoz? che però funzioni....
deve ancora uscire il BIOS ke permetta di cambiare i parametri aadvanced...ma tanto è una fregatura, dato ke se cambi i parametri advanced, poi devi riavviare...:cry: :cry:
tetractius
10-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da rocchi84
ecco il risultati del RAID:
http://net.supereva.it/rocchi84/hd.jpg
....mbeh, ke mi dite???? è un buon risultato???:confused: :confused:
Io ho 2 MAXTOR SATA da 80GB in raid 0 e come risultato ho tra i 69000 e i 70000
manuele.f
10-11-2003, 19:35
Originariamente inviato da rocchi84
deve ancora uscire il BIOS ke permetta di cambiare i parametri aadvanced...ma tanto è una fregatura, dato ke se cambi i parametri advanced, poi devi riavviare...:cry: :cry:
io non vedo neppure le temp
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad:
rocchi84
10-11-2003, 19:45
Originariamente inviato da manuele.f
io non vedo neppure le temp
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad:
Se metti il 19 le vedi...ma tanto sonl sballatissime, la temp. CPU sta a 60 fissa, nn si muove, e la system sta 50...LOL!!:D :D
Io ho 2 MAXTOR SATA da 80GB in raid 0 e come risultato ho tra i 69000 e i 70000
Beh, allora nn è buono...:cry: :cry: ...però aspetta, quelli sono sata, i miei sono 2 pata con il seriller...magari si perde qualcosa...boh!!!!
GD350turbo, hai qualche screen per confrontare???;)
alimatteo86
10-11-2003, 20:23
ma con una a7n8xdel di 6-7 mesi fà(non sò che bios abbia ma è quello originale) questa utility dovrebbe andare
:confused:
tetractius
10-11-2003, 20:25
Beh, allora nn è buono...:cry: :cry: ...però aspetta, quelli sono sata, i miei sono 2 pata con il seriller...magari si perde qualcosa...boh!!!!
GD350turbo, hai qualche screen per confrontare???;)
Non so se l'interfaccia influisca più di tanto cmq considera che io quei valori ce li ho con una partizione deframmentata in cui non c'è il S.O.
Analizzando la patizione C ho notato che anch'io sto sotto i 60000, quindi penso sia ok il tuo raid :D
Magari prova a rifare il bench con un'altra partizione ;)
dopo un pò di incazzature e tante sudate ho raggiunto questi risultati:
217*10.5 syn dual
vdimm 2.9reali mushkin level 2 cas 2226
vcore 1.74 reali
cpu interface disabled
la mia domanda è: non è strano che la mobo non scazzi con il molti a 10.5?
gandalfone
10-11-2003, 22:07
@cianuro:
No nn è strano, le nf7 "scazzano" con molti superiore a 9.5, cpu interface enable e fsb superiore a 215-220Mhz(a seconda).....e con bios diverso dal 10.
Se tieni cpu......su disable hai a disposizione tutti i molti e tutte le frequenze.........ma le prestazioni sono sensibilmente inferiori.
ciao
PS: ma la 8rda3+??
Originariamente inviato da gandalfone
@cianuro:
No nn è strano, le nf7 "scazzano" con molti superiore a 9.5, cpu interface enable e fsb superiore a 215-220Mhz(a seconda).....e con bios diverso dal 10.
Se tieni cpu......su disable hai a disposizione tutti i molti e tutte le frequenze.........ma le prestazioni sono sensibilmente inferiori.
ciao
PS: ma la 8rda3+??
le mushkin mi permetton solo cpu disabled.
stamane mi hanno comunicato che m'inviano una nuova, spero sia la rev 2.1, poi la vendo.
ciao
con quelle ram dovresi salire ancora...io con le lev 1 sto a 220 6-3-2-2..............prova ad andare più su di bus
(testate con goldmemory)
rocchi84
10-11-2003, 22:23
Originariamente inviato da tetractius
Non so se l'interfaccia influisca più di tanto cmq considera che io quei valori ce li ho con una partizione deframmentata in cui non c'è il S.O.
Analizzando la patizione C ho notato che anch'io sto sotto i 60000, quindi penso sia ok il tuo raid :D
Magari prova a rifare il bench con un'altra partizione ;)
ahhhhhhhhhhhh..:D :D ..infatti ho fatto il bench sulla partizione di win...ora provo su un'altra!;)
rocchi84
10-11-2003, 22:30
Originariamente inviato da rocchi84
ahhhhhhhhhhhh..:D :D ..infatti ho fatto il bench sulla partizione di win...ora provo su un'altra!;)
E infatti!!!:D :D Ho provato su un'altra partizione, e ho fatto 61000 MB/s:eek: :eek: :eek: :D ;) Evvai col RAID!:D
tetractius
10-11-2003, 22:45
Originariamente inviato da rocchi84
E infatti!!!:D :D Ho provato su un'altra partizione, e ho fatto 61000 MB/s:eek: :eek: :eek: :D ;) Evvai col RAID!:D
;)
dj.salvo
10-11-2003, 22:56
ragazzi sono stato un po assente....
Ma sbaglio o i nuovi driver nforce nvidia fanno frezzare alla lunga il comp???:rolleyes:
felixmarra
10-11-2003, 22:59
alla lunga? Io ho acceso il pc con i nuovi driver da quando sono usciti e ancora non ho manco riavviato una sola volta... E ovviamente manco spento :D :sofico:
dj.salvo
10-11-2003, 23:15
Bo..io lascio acceso il pc 24h su 24h (a scaricare ovviemente :cool: ) Ed è gia la 4 volta che mi si frezza...con sti nuovi driver..prima non mi era mai capitato...bo'?!!?:rolleyes:
Originariamente inviato da dj.salvo
Bo..io lascio acceso il pc 24h su 24h (a scaricare ovviemente :cool: ) Ed è gia la 4 volta che mi si frezza...con sti nuovi driver..prima non mi era mai capitato...bo'?!!?:rolleyes:
lo faceva anche a me e sono tornato ai driver precedenti...
:rolleyes:
Originariamente inviato da CapFTP
con quelle ram dovresi salire ancora...io con le lev 1 sto a 220 6-3-2-2..............prova ad andare più su di bus
(testate con goldmemory)
quello che non capisco e xchè non posso attivare "cpu interface" ne i divisori, nemmeno con il molti a 10.
qualcuno puo spiegarmi, dipende da loro o dalla cpu che è una chiavica?
Soul Reaver
11-11-2003, 07:43
Originariamente inviato da cianuro
quello che non capisco e xchè non posso attivare "cpu interface" ne i divisori, nemmeno con il molti a 10.
qualcuno puo spiegarmi, dipende da loro o dalla cpu che è una chiavica?
Dal bios che è una chiavica.
Originariamente inviato da Soul Reaver
Dal bios che è una chiavica.
conciso e chiarissimo
:D
Soul Reaver
11-11-2003, 07:49
Originariamente inviato da cianuro
conciso e chiarissimo
:D
:D
dj.salvo
11-11-2003, 07:50
Originariamente inviato da karlini
lo faceva anche a me e sono tornato ai driver precedenti...
:rolleyes:
Possibile che Nvidia non riesca + a fare dei driver decenti!?!?:muro:
Ma cavolo è sempre stata la loro forza.....:cry:
Penso che seguiro' il tuo consiglio e tornero' ai driver precedenti..
gd350turbo
11-11-2003, 08:20
Originariamente inviato da cianuro
217*10.5 syn dual
vdimm 2.9reali mushkin level 2 cas 2226
vcore 1.74 reali
cpu interface disabled
Non mi sembrano grossi risultati, soprattutto ottenuti con delle muskin lev2...
Controlla bene tutto...
gd350turbo
11-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da gandalfone
No nn è strano, le nf7 "scazzano" con molti superiore a 9.5, cpu interface enable e fsb superiore a 215-220Mhz(a seconda).....e con bios diverso dal 10.
La mia va...
Originariamente inviato da gd350turbo
Non mi sembrano grossi risultati, soprattutto ottenuti con delle muskin lev2...
Controlla bene tutto...
come gia detto non posso attivare cpu interface, altrimenti sparerei tutto a 230*10.5
:muro:
Originariamente inviato da gd350turbo
La mia va...
io credo sia anche colpa del procio, per stare a 10.5*217, dove dargli 1.75v
:mad:
gd350turbo
11-11-2003, 08:26
Originariamente inviato da cianuro
come gia detto non posso attivare cpu interface, altrimenti sparerei tutto a 230*10.5
Allora c'e' qualche problema hardware...
Prova a cambiare le ram, poi vedi...
gd350turbo
11-11-2003, 08:28
Originariamente inviato da cianuro
io credo sia anche colpa del procio, per stare a 10.5*217, dove dargli 1.75v
Anch'io, 216x10.5 con 1.75v ( da bios, reali saranno 1,68-1,70)... ci sta anche con meno, ma qui è più stabile...
Pugaciov
11-11-2003, 18:11
Ok ragazzi adesso devo davvero cambiare ste benedette RAM:
ecco le possibilità:
TwinMos PC3200 (non so né seriale né chip) a 50 €
A-Data DDR 450 a 63.18 €
Ecco con le A-Data sarei proprio al limite della disponibilità economica...
consigliatemi grazie
:)
gd350turbo
11-11-2003, 18:15
63 euro per delle 256 mb ?
Azzz... se costano...
Pugaciov
11-11-2003, 18:17
Originariamente inviato da gd350turbo
63 euro per delle 256 mb ?
Azzz... se costano...
Tu mi consiglieresti le TwinMos...tempo fa avevo parlato con Qnick e in effetti anche lui sosteneva che le TwinMos fossero le migliori fra quelle economiche, diciamo meno di 70 euro al banco (256 MB ovviamente)
manuele.f
11-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da gd350turbo
63 euro per delle 256 mb ?
Azzz... se costano...
scusate in anticipo per l'OT...
:cool:
gd350turbo sai se qui a modena si trovano rivenditori che abbiano un minimo di scelta per le ram?
escluso catene su ordinazione:O
thz
forse è già stato detto ma non lo ricordo.
posso attaccare un lettore CD con il serillel?
ho il cavo ide che non ci arriva :D
felixmarra
11-11-2003, 18:34
serillel 2 si, serillel 1 no... ma compra un cavo più lungo :) i lettori reggono fino a 90cm
ho appena montato un digital doc5
ho un enermax 365
speed fa mi segna
4.97 e 12.04
il doc5
5.11 e 12.45
secondo voi chi ha + ragione?
o hanno ragione tutti e due ma le misure sono fatte in punti diversi.
in effetti il doc 5 prende l'alimentazione direttamente dall'enermax
speedfan legge da bios i valori che però possono essere + bassi dato che ci sono altri componenti nel mezzo tra arrivo corrente e punto di misura.
In teoria se cosi fosse comunque dovrebbe essere + rilevante la misura mostrata da speedfan dato che è poi quella che alimenrta direttamente cpu, ram ecc ecc.
che ne pensate?
Originariamente inviato da felixmarra
serillel 2 si, serillel 1 no... ma compra un cavo più lungo :) i lettori reggono fino a 90cm
il problema è che l'hd è vicino all'attacco del canale ide in basso ne tower e il cd è su.
i cavi che vendono hanno i due attacchi per le periferiche vicini e lunga la parte che va al canale ide.
a me servirebbe un cavo così
IDE x-----x------------------------x
no così
IDE x----------------------x-------x
ragazzi...una domanda sulle ram:
un tempo avevo una OCZ pc3500 che avevo testato con goldmem @ 230 7-3-3-2 (forse anche meno) e andava
poi ho messo le Mushkin Lev 1 (pc3200) e arrivo "solo" a 220 6-3-2-2 (e davo la colpa al fatto che fossero 3200)
ho riprovato per sfizio le stesse OCZ (in coppia, dual channel slot 2 e 3, mentre prima era un banco solo)...e mi si fermano a 220 6-3-2-2....cola piffero che vanno anche solo a 225
Possibile che sia il dual channel ?....o magari gli slot scelti ?
prima di perdere tempo a fare prove sul singolo banco o scambiarle...volevo una v.s opinione
;)
Originariamente inviato da CapFTP
ragazzi...una domanda sulle ram:
un tempo avevo una OCZ pc3500 che avevo testato con goldmem @ 230 7-3-3-2 (forse anche meno) e andava
poi ho messo le Mushkin Lev 1 (pc3200) e arrivo "solo" a 220 6-3-2-2 (e davo la colpa al fatto che fossero 3200)
ho riprovato per sfizio le stesse OCZ (in coppia, dual channel slot 2 e 3, mentre prima era un banco solo)...e mi si fermano a 220 6-3-2-2....cola piffero che vanno anche solo a 225
Possibile che sia il dual channel ?....o magari gli slot scelti ?
prima di perdere tempo a fare prove sul singolo banco o scambiarle...volevo una v.s opinione
;)
E risaputo che il dual channel sacrifica Mhz all'overclock :O
Ps.: comunque sulle abit viene consigliato di usare x-x-x-11 e non x-x-x-6
ma a quanti volts ddr tutto ciò?
rocchi84
12-11-2003, 10:46
Originariamente inviato da Sayan V
Ps.: comunque sulle abit viene consigliato di usare x-x-x-11 e non x-x-x-6
ma a quanti volts ddr tutto ciò?
Questa è una vekkia storia, sono stati fatti dei test (da me personalmente) e si è visto ke con 11 si hanno risultati di Sandra migliori in termini di BW rispetto a 3-4-5-6 quello ke sia, ma SuperPI dice l'esatto contrario....infatti, nn si vede con un SuperPI da 1MB, ma se provi a farne uno da 32MB, noterai che si guadagnano un bel pò di secondi con 4 rispetto a 11.
Purtroppo Sandra nn è un test affidabile sotto questo punto di vista...:cry: :cry: ;)
gd350turbo
12-11-2003, 10:46
Rocchi aveva fatto dei test tempo fa e aveva scoperto una migliore performance sui timing di 6 anzichè 11, poca differenza ma c'era...
Originariamente inviato da Sayan V
E risaputo che il dual channel sacrifica Mhz all'overclock :O
Ps.: comunque sulle abit viene consigliato di usare x-x-x-11 e non x-x-x-6
ma a quanti volts ddr tutto ciò?
a 2.9 impostati...
riguardo al setting del 6-11...mi incuriosisce sempre sta pagina di mushkin...leggetevela se avete voglia
http://www.mushkin.com/mushkin/pop-up/latencies.htm
si può pensare di bilanciare l'incremento dvouto al dual channel con una prova in single channel (che slot devo mettere) ma più spinta di bus ?
mah
Originariamente inviato da CapFTP
si può pensare di bilanciare l'incremento dvouto al dual channel con una prova in single channel (che slot devo mettere) ma più spinta di bus ?
mah
Si puoi farlo. Come avviene per il cpu interface, che per avere le stesse prestazioni da disabilitato ci vogliono una decina di mhz in più, così per bilanciare il single channell dovrai avere qualche mhz in più (ma non so quanti). Per metterle in single devi metterle sugli slot vicini, escludendo quello separato che è più lontano dall cpu.
capito:
quindi:
DUAL CHANNEL 1-3 oppure 2-3 (il 3 dovrebbe essere quello lontano)
SINGLE CHANNEL 1-2
io peraltro viaggio a C.i. disabled...per usare il molti 10 a 220 di bus.
Se riuscissi a salire di bus potrei tentare un 230*9,5 e riabiliterei il C.i.
qualcuno sa dirmi sulla base di che parametro si può dire che con C.i. enabled o disabled le prestazioni migliorano ?..dai post subito sopra è cmq chiaro che non esiste una risposta univoca (tipo...sandra èp in contrasto con superpippo...)
;)
thnx m8s
Soul Reaver
12-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da Sayan V
Ps.: comunque sulle abit viene consigliato di usare x-x-x-11 e non x-x-x-6
E io che sono a x-x-x-3?
Originariamente inviato da Soul Reaver
E io che sono a x-x-x-3?
Tu hai delle prestazioni veramente scadenti! :D
Soul Reaver
12-11-2003, 11:18
Originariamente inviato da Sceriff
Tu hai delle prestazioni veramente scadenti! :D
Azz... mi sa che devo cambiare la ram! :D
che facciamo...una chat sul post ?..uuhuhuh
e dai...scambiale con le mie
:P
Soul Reaver
12-11-2003, 11:21
ehm... :sofico:
Originariamente inviato da rocchi84
Questa è una vekkia storia, sono stati fatti dei test (da me personalmente) e si è visto ke con 11 si hanno risultati di Sandra migliori in termini di BW rispetto a 3-4-5-6 quello ke sia, ma SuperPI dice l'esatto contrario....infatti, nn si vede con un SuperPI da 1MB, ma se provi a farne uno da 32MB, noterai che si guadagnano un bel pò di secondi con 4 rispetto a 11.
Purtroppo Sandra nn è un test affidabile sotto questo punto di vista...:cry: :cry: ;)
Sempre carina la tua faccina rallystica in sign :p
Ma hai fatto la vdr mod o anche la vcc mod ?
Proverò con i timing 6 o 7, allora nuova tendenza :cool:
rocchi84
12-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da Sayan V
Sempre carina la tua faccina rallystica in sign :p
Ma hai fatto la vdr mod o anche la vcc mod ?
Proverò con i timing 6 o 7, allora nuova tendenza :cool:
In realtà nn ho ne Vmod, ne Vddr, ho solo una skeda moolto fortunella:D :D o meglio, ho avuto un sacco di :ciapet:
Io avevo fatto dei test con 3dmark e con timings bassi si guadagnavan punti.
Le mie oltre a 220 con 4-2-2-2 a 3V non vanno.
Quando uscirà un bios che supporterà tutti i moltiplicatori farò senza dubbio la mod al vddr.
Ah una curiosità....le corsair v1.1 montano tutte winbond bh5?
rocchi84
12-11-2003, 11:31
Originariamente inviato da Sceriff
Ah una curiosità....le corsair v1.1 montano tutte winbond bh5?
Si;)
Originariamente inviato da rocchi84
Si;)
E ho sentito che "purtroppo" reggono bene gli alti voltaggi confermi? :D
scusate...le corsair che tipo ?....
facciamo un riassunto di quelle con Bh-5
A-data
Corsair (questo non lo sapevo)
Mushkin lev2
Kingston...(vero ?)
giusto ?
Non so ma io misi la ram in single sul primo slot vicino la cpu e non funzionava,stessa cosa per il secondo,ma mettendo sul 3 cioe' il piu' lontano dalla cpu tutto funziona.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CapFTP
scusate...le corsair che tipo ?....
Io so che le corsair 3200LL e 3500 entrambe versione 1.1 (la versione si può vedere sul dissipatore) montano winbond bh5, come mi ha confermato ora rocchi.
Le kingstone invece per quel che so montano principalmente ch5.
rocchi84
12-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da Sceriff
Io so che le corsair 3200LL e 3500 entrambe versione 1.1 (la versione si può vedere sul dissipatore) montano winbond bh5, come mi ha confermato ora rocchi.
Le kingstone invece per quel che so montano principalmente ch5.
Le Kingstine, le prime uscite montavano i BH-5, c'è qualche fortunato possessore, ke le ha spinte fino a 250 5,2,2,2 con la mod...ma ora montano solo le CH-5.
Anche le Corsair adesso montano le CH-5, dato ke nn producono + i BH-5..:cry: :cry:
Originariamente inviato da Sceriff
E ho sentito che "purtroppo" reggono bene gli alti voltaggi confermi?
Io le avevo prima delle Muskin, e stavo fisso a 3,04v...le ho spinte a 240 sync/dual con 4,3,2,cl2 ma sono passato alle Muskin, A perchè le Corsair ne avevo 2 banchi, che nn erano affatto uguali, uno si fermava a 241 e l'altro a 245, infatti nn sono mai riuscito ad abbassare quel x,3,x,x a 2...e B perchè me le avevano garantite 243 5,2,2,2...ma nn ci vanno mancio a carci!!:mad: :cry: :cry:
Ma dato ke anche con le Corsair a 240 nn ero proprio RS al 100%, credo ke la colpa sia del procio....forse, forse, se ne prendo uno nuovo garantito, riesco a portarcele ste muskin a 240, ma nn ho gli €i per il procio...:cry: :cry: ....cmq sono contento così.;)
felixmarra
12-11-2003, 13:06
Originariamente inviato da rocchi84
Le Kingstine, le prime uscite montavano i BH-5, c'è qualche fortunato possessore, ke le ha spinte fino a 250 5,2,2,2 con la mod...ma ora montano solo le CH-5.
Anche le Corsair adesso montano le CH-5, dato ke nn producono + i BH-5..:cry: :cry:
Io ho anche un banco da 512MB di Corsair 3200LL rev.1.1 e presumibilmente sono BH5 (non ho voglia di smontare il dissipatore...) quindi non potrò più trovare un gemellino? :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da rocchi84
Anche le Corsair adesso montano le CH-5, dato ke nn producono + i BH-5..:cry: :cry:
Errore! A detta del moderatore del forum corsair in questa pagina (http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?threadid=18721&highlight=winbond+bh5) , le XMS3500C2 montano ancora i bh5.
Originariamente inviato da felixmarra
Io ho anche un banco da 512MB di Corsair 3200LL rev.1.1 e presumibilmente sono BH5 (non ho voglia di smontare il dissipatore...) quindi non potrò più trovare un gemellino? :cry: :cry: :cry:
Vabbè dai non è una strage, vedila positivamente. Sono pur sempre 512Mb e facendola viaggare da sola in single channell potrà salire un pelo di più. :)
rocchi84
12-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da felixmarra
Io ho anche un banco da 512MB di Corsair 3200LL rev.1.1 e presumibilmente sono BH5 (non ho voglia di smontare il dissipatore...) quindi non potrò più trovare un gemellino? :cry: :cry: :cry:
Si usata la trovi.;)
Se vi interessa ho appena sbirciato le mie CORSAIR XMS 3200 C2 (NO LL) sono sia vers. 1.1 che 2.1, ma montano chip BH6 :cry:
In dual channel arrivano a 2.90 v a 230 cas 2-2-2-11 e 239 cas 2.5-3-3-11.
Pure io ho delle luride Corsair XMS BH6...:muro:
Originariamente inviato da Grezzo
Pure io ho delle luride Corsair XMS BH6...:muro:
Ma avete tolto i dissi per scoprire che chip montano?
Originariamente inviato da Sceriff
Ma avete tolto i dissi per scoprire che chip montano?
Non esattamente ... basta sollevare un po su un lato il dissy, leggere il chip e quando lo lasci ritorna come prima ;)
Qualcuno sa quanti mhz in più sul bus bisogna avere in single channel per avere le stesse prestazioni di una config simile ma in dual?
Pugaciov
12-11-2003, 17:38
Ho deciso di prendere 2*256 TwinMos PC3200, per la modica cifra di 50 € al banco...
che ne dite?
Neofenix
12-11-2003, 17:41
io ho preso le trascend...46€ al banco di 256 pc3200
adesso sono in config dual channel
cpu 2500+@3200+
ciao,
è normale che all'avvio del pc parte una sirena che si arresta soltanto se apro il programma Winbond Hardware doctor?
Il programma non mi segnala alcuna anomalia, semplicemente al suo avvio l'allarme cessa...bo:confused:
Originariamente inviato da sp5
ciao,
è normale che all'avvio del pc parte una sirena che si arresta soltanto se apro il programma Winbond Hardware doctor?
Il programma non mi segnala alcuna anomalia, semplicemente al suo avvio l'allarme cessa...bo:confused:
Forse è a causa dei -12V e -5V monitorati dalla NF7-S (a differenza di molte altre mobo) che in realtà coi nuovi PC non servono... Quindi il tuo ali li sballa, forse appunto perchè vanno a vuoto, ma potrei dire una ca@@ata, e aprendo l'utility gli impedisci di monitorarli... Bye
Originariamente inviato da Sceriff
Qualcuno sa quanti mhz in più sul bus bisogna avere in single channel per avere le stesse prestazioni di una config simile ma in dual?
Mi rispondo da solo. Ne servono parecchi, più di quanto pensassi.
A 220mhz di bus in single channel sandra mi da solo 3000Mb contro gli oltre 3200Mb in dual channel.
rocchi84
12-11-2003, 19:14
Originariamente inviato da Sceriff
Mi rispondo da solo. Ne servono parecchi, più di quanto pensassi.
A 220mhz di bus in single channel sandra mi da solo 3000Mb contro gli oltre 3200Mb in dual channel.
Saranno una 10ina di Mhz...;)
Originariamente inviato da Pugaciov
Ho deciso di prendere 2*256 TwinMos PC3200, per la modica cifra di 50 € al banco...
che ne dite?
Se sono come le mie, BH-5.....volano:D
sono arrivato a 245!!!!! che neanche certe Corsair arrivano
:p:O :eek: :sofico:
Pugaciov
12-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da toro70
Se sono come le mie, BH-5.....volano:D
sono arrivato a 245!!!!! che neanche certe Corsair arrivano
:p:O :eek: :sofico:
Ma tu quando le hai prese e dove? :eek:
Magari fossero delle BH5!
Ma io sono l'unico possessore di Corsair Pc3500 con chip BH-5 che non le ha mai provate oltre 215 MHz? :what:
Originariamente inviato da Sceriff
Mi rispondo da solo. Ne servono parecchi, più di quanto pensassi.
A 220mhz di bus in single channel sandra mi da solo 3000Mb contro gli oltre 3200Mb in dual channel.
mah...devo provare ancora...
cmq per ora ho spostato da SLOT 2-3 a 1-3 e non cambia nulla...mo vedo il single channel
Originariamente inviato da CapFTP
mah...devo provare ancora...
cmq per ora ho spostato da SLOT 2-3 a 1-3 e non cambia nulla...mo vedo il single channel
Si infatti in genere non cambia niente. Se ce lo chiedevi ti risparmiavi tempo.... :) anzi forse no. Se sei come me che ti senti tranquillo solo quando hai provato di persona... E poi si sa, questa mobo nasconde mille insidie e combinazioni segrete che solo provando di persona si scoprono. ;)
mah...più che altro è che avevo letto post sul fatto che a qualcuno con slot diversi aveva risultati diversi
adesso faccio ancora una prova in single..poi nanna
Soul Reaver
13-11-2003, 07:03
Originariamente inviato da CapFTP
mah...più che altro è che avevo letto post sul fatto che a qualcuno con slot diversi aveva risultati diversi
Di stabilità. A me era successo.
come non detto...mi sono praticamente addormentato durante il reboot...se ne parla stasera..:)
Originariamente inviato da Sceriff
Mi rispondo da solo. Ne servono parecchi, più di quanto pensassi.
A 220mhz di bus in single channel sandra mi da solo 3000Mb contro gli oltre 3200Mb in dual channel.
ne serveranno forse molti per raggiungere la stessa banda, ma ti assicuro che se parli di prestazioni generali di sistema il discorso cambia molto.
già di per se la banda maggiore porta ad un aument appena percettibile nella maggior parte delle applicazioni. secondo bastano 4-5mhz per equiparare le prestazioni con o senza dual channel.
Originariamente inviato da almus!
ne serveranno forse molti per raggiungere la stessa banda, ma ti assicuro che se parli di prestazioni generali di sistema il discorso cambia molto.
già di per se la banda maggiore porta ad un aument appena percettibile nella maggior parte delle applicazioni. secondo bastano 4-5mhz per equiparare le prestazioni con o senza dual channel.
Io avevo dato un'occhiata anche al superpi e 220x11 era nettamente meglio di 227x10,5 anche se bisognerebbe fare il test con frequenze finali uguali, e nel mio caso non lo erano.....ma ieri ero un pò di corsa, e oggi non ho molta voglia di riaprire il case per riprovare. Se qualcuno si offre...
Vi annuncio, che da ieri ho una NF7-S 2.0.. :)
Originariamente inviato da djeasy
Vi annuncio, che da ieri ho una NF7-S 2.0.. :)
Benvenuto nel club! :mano:
Pugaciov
13-11-2003, 17:22
Io invece oggi ho fatto una c@zzata enorme!
Non ero in casa quando è passato il corriere!:muro: :muro: :muro:
A quest'ora avrei già le mie belle TwinMos da testare
Sono stai velocossimi (Sysp@ck): ho ordinato Martedì notte, ieri pomeriggio stavano spedendo e stamattina già mi avevano consegnato! in 2 giorni avrei già dovuto avere il pacco, come tutti promettono, ma di solito 3 giorni ce li mettono sempre
mannaggia a me speriamo per domani
Originariamente inviato da Pugaciov
Io invece oggi ho fatto una c@zzata enorme!
Non ero in casa quando è passato il corriere!:muro: :muro: :muro:
A quest'ora avrei già le mie belle TwinMos da testare
Sono stai velocossimi (Sysp@ck): ho ordinato Martedì notte, ieri pomeriggio stavano spedendo e stamattina già mi avevano consegnato! in 2 giorni avrei già dovuto avere il pacco, come tutti promettono, ma di solito 3 giorni ce li mettono sempre
mannaggia a me speriamo per domani
:winner:
Spiace ma il più veloce sono io.
Mercoledì ore 13.50 si brucio la mobo.
Mercoledì ore 15.30 ordinato nuova mobo (tc= emilia)
Giovedì ore 11.00 suona il corriere (lombardia)
Giovedì ore 13.00 computer di nuovo funzionante
Tutto in meno di 24 h .... incredibile. :eek:
Pugaciov
13-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da Sayan V
:winner:
Spiace ma il più veloce sono io.
Mercoledì ore 13.50 si brucio la mobo.
Mercoledì ore 15.30 ordinato nuova mobo (tc= emilia)
Giovedì ore 11.00 suona il corriere (lombardia)
Giovedì ore 13.00 computer di nuovo funzionante
Tutto in meno di 24 h .... incredibile. :eek:
In effetti anche loro sono stati veloci
solo che io adesso sto col rimorso che a quest'ora stavo finalmente in sincrono dopo due mesi dal montaggio del Bartolo
:muro: :muro: :muro:
pazienza vorrà dire che per essere sicuro di essere a casa domani mattina e ritirare personalmente non andrò a scuola:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Pugaciov
...non andrò a scuola:sofico: :sofico: :sofico:
ah, i tempi della scuola...
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Tristi/26_f_1_.gif
Pugaciov
13-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da karlini
ah, i tempi della scuola...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'unica cosa interessante è che hanno aggiornato l'aula di informarica...sono tutti P4 2.4, non so la mobo, le schede video dovrebbero essere GF4MX
peccato perchè se avevano messo delle 9800Pro:D avrei seriamente pensato di fregarmene una (sul serio)
Originariamente inviato da Pugaciov
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'unica cosa interessante è che hanno aggiornato l'aula di informarica...sono tutti P4 2.4, non so la mobo, le schede video dovrebbero essere GF4MX
peccato perchè se avevano messo delle 9800Pro:D avrei seriamente pensato di fregarmene una (sul serio)
Si certo.....mettono una 9800pro li per te! :D
Pugaciov
13-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da Sceriff
Si certo.....mettono una 9800pro li per te! :D
Certo...scusa altrimenti come fai a fare le tabelline con Excel???
La Radeon ci vuole!
:D
Neofenix
13-11-2003, 18:40
vero..w la radeon:D :eek: ;) :oink:
Neofenix
13-11-2003, 18:40
vero..w la radeon:D :eek: ;) :oink:
Neofenix
13-11-2003, 18:41
ohhhhhhhhhhhhh
doppio post
erroreeeeeeeeeeeeeee
la matrice
dejavu,,,,,,,,,,,,,,,
,,,,,,,,,,,,,,,,
,,,,,,,
,
,
,,
,
,----------------------
--------------------
rocchi84
13-11-2003, 19:19
Originariamente inviato da Sceriff
Si certo.....mettono una 9800pro li per te! :D
Si, durano 30 secondi, il tempo di aprire i case, smontarle, e caricarle in macchina...poi domani sul mercatino informatico appare un annuncio:"[ROMA] vendo 10 raddy 9800pro possibilmente in blokko....":D ;)
Oggi ho dato 1,8 V al mio Bartolomeo, che dite, è troppo?
Originariamente inviato da ilkarro
Oggi ho dato 1,8 V al mio Bartolomeo, che dite, è troppo?
Non è mai troppo. :D
No dai a parte gli scherzi, se hai un buon dissi a 1,8 ci può stare tranquillamente. Con delle buone temp d'esercizio volendo potresti anche portarlo a 1,85.
Il fatto è che a 3200+ non era stabile nè a 1,75 nè a 1.775 V, ora sembra ok. Il dissipatore è sempre il fedele Swiftech :cool:
felixmarra
13-11-2003, 19:55
Originariamente inviato da ilkarro
Il fatto è che a 3200+ non era stabile nè a 1,75 nè a 1.775 V, ora sembra ok. Il dissipatore è sempre il fedele Swiftech :cool:
bartolomeo sfigato, vero? :( Mi spiace... cmq x la ventola da ordinare con 1,80 e lo swiftech ti conviene montare la S2... al massimo la S3 e diminuire la velocità con speedfan quando vuoi più silenzio...
ho preso un 2600+ non bartolo, l'ho messo a 200*11 vcore default cpu interface enabled cpu ratio 3/3, è partito tutto ed è stabile.
non è che il cpu interface dipende dalla qualità della cpu?
Originariamente inviato da felixmarra
bartolomeo sfigato, vero? :( Mi spiace... cmq x la ventola da ordinare con 1,80 e lo swiftech ti conviene montare la S2... al massimo la S3 e diminuire la velocità con speedfan quando vuoi più silenzio...
In effetti non è di quelli fortunati, ma a me interessa che vada 200x11, oltre non ci spero anche se sarei contento, e poi magari non reggerebbero le memorie (comuni Adata PC3200 B5). Speedfan funziona sulla NF7-S?
felixmarra
13-11-2003, 20:15
funziona funziona :)
io ci regolo la mia attuale ys-tech 9x9... che verrà sostituita da una sfolgorante SE 9x9 ;)
alimatteo86
13-11-2003, 20:27
domanda molto semplice a cui tengo avere conferma per una discussione con un amico:
due proci (mettiamo 2500 e 3000 barton) sono identici e soprattutto sono prodotti sulla stessa linea prodittiva o hanno 2 processi separati?:confused:
Originariamente inviato da cianuro
non è che il cpu interface dipende dalla qualità della cpu?
No, dalla qualità delle ram e della mobo.
O almeno, in genere è così.
alimatteo86
13-11-2003, 20:41
Originariamente inviato da Sceriff
No, dalla qualità delle ram e della mobo.
O almeno, in genere è così.
ma dove si trova questaa cpu interface
PS mobo a7n8x
Originariamente inviato da alimatteo86
ma dove si trova questaa cpu interface
PS mobo a7n8x
Sulla Asus ha un altro nome, non mi ricordo quale.
Forse aveva a che fare con "stability" ma potrei sbagliare....non ricordo sinceramente.
Originariamente inviato da alimatteo86
ma dove si trova questaa cpu interface
PS mobo a7n8x
mah, io ho cambiato solo il procio e adesso va tutto.
questa scheda madre quando va non si deve toccare.
ho smontato per montare l'slk800 il doc5 e ne ho approfittato per modificare il porta hd.
rimonto e parto.......
sono partite solo solo le ventole ed il doc5 per il resto tutto morto.
ho provato anche un 2400, questa sera ci provo anche un 2000 ed un 1800 (ho qualche cpu di riserva) :D
avete consigli
ahi....
nel senso che parte tutto ma hai schermo nero ?....
a me è successo così e l'ho cambiata in garanzia...ti auguro di no
partono solo le ventole e non si sentono macinare ne gli hd e lo schermo è in stand by
oggi metto su la kd7 su un case provvisorio e controllo con calma
posso chiedere una cosa alla moltitudine di appassionati che possiede la nf7-s 2.0?
Dunque sarei in procinto di aggiornare il pc in sign. Ovviamente tutto quello che cambio lo monto sul muletto...
Sarei intenzionato a prendere:
barton 2500+
2x256 ddr 450 (in modo da avere cas 2 a 200 o poco più :D )
abit nf7-s 2.0 o asus a7n8x o epox 8rda+
il dubbio sulla scheda mamma rimane... vorrei una scheda stabile che mi permetta di salire abbastanza con le frequenze. l'importante comunque è la stabilità: lasciando spesso il pc a renderizzare non vorrei che dopo 6 ore mi si riavvii buttando nel ce@@o tutto il lavoro fatto!
il fatto di avere o meno il raid a bordo è relativo, in quanto prenderei nel caso un controller pci. l'importante è che regga bene gli overclock, come la mia attuale epox: ha tantissime features e soprattutto è una roccia come stabilità!
Ovviamente non ho letto le 480 pagine di post che avete fatto, per cui perdonatemi se ho chiesto una cosa che avete già detto o se sono andato leggermente OT...
Grazie a tutti!
Soul Reaver
14-11-2003, 09:37
Originariamente inviato da thegiox
posso chiedere una cosa alla moltitudine di appassionati che possiede la nf7-s 2.0?
Dunque sarei in procinto di aggiornare il pc in sign. Ovviamente tutto quello che cambio lo monto sul muletto...
Sarei intenzionato a prendere:
barton 2500+
2x256 ddr 450 (in modo da avere cas 2 a 200 o poco più :D )
abit nf7-s 2.0 o asus a7n8x o epox 8rda+
il dubbio sulla scheda mamma rimane... vorrei una scheda stabile che mi permetta di salire abbastanza con le frequenze. l'importante comunque è la stabilità: lasciando spesso il pc a renderizzare non vorrei che dopo 6 ore mi si riavvii buttando nel ce@@o tutto il lavoro fatto!
il fatto di avere o meno il raid a bordo è relativo, in quanto prenderei nel caso un controller pci. l'importante è che regga bene gli overclock, come la mia attuale epox: ha tantissime features e soprattutto è una roccia come stabilità!
Ovviamente non ho letto le 480 pagine di post che avete fatto, per cui perdonatemi se ho chiesto una cosa che avete già detto o se sono andato leggermente OT...
Grazie a tutti!
Se è stabile?
La configurazione che vedi nella mia firma è quella che uso tutti i giorni ed è stabile a qualunque test. ;)
Originariamente inviato da thegiox
posso chiedere una cosa alla moltitudine di appassionati che possiede la nf7-s 2.0?
Dunque sarei in procinto di aggiornare il pc in sign. Ovviamente tutto quello che cambio lo monto sul muletto...
Sarei intenzionato a prendere:
barton 2500+
2x256 ddr 450 (in modo da avere cas 2 a 200 o poco più :D )
abit nf7-s 2.0 o asus a7n8x o epox 8rda+
il dubbio sulla scheda mamma rimane... vorrei una scheda stabile che mi permetta di salire abbastanza con le frequenze. l'importante comunque è la stabilità: lasciando spesso il pc a renderizzare non vorrei che dopo 6 ore mi si riavvii buttando nel ce@@o tutto il lavoro fatto!
il fatto di avere o meno il raid a bordo è relativo, in quanto prenderei nel caso un controller pci. l'importante è che regga bene gli overclock, come la mia attuale epox: ha tantissime features e soprattutto è una roccia come stabilità!
Ovviamente non ho letto le 480 pagine di post che avete fatto, per cui perdonatemi se ho chiesto una cosa che avete già detto o se sono andato leggermente OT...
Grazie a tutti!
vanno tutte benissimo. tuttavia per OC spinti buttati sulla abit. avevo anche io una epox (8rda+) e la abit per OC e' lievemente superiore.
p.s. per tenere cas2 oltre 200fsb non e' necessario spendere un patrimonio per delle ram 450. anche le mie normalissime ed economicissime twinmos vanno bene fino a 220 a cas2. ...e facendo rendering non penso ti convenga spingerti molto oltre tale fequenza...
Originariamente inviato da schiac
partono solo le ventole e non si sentono macinare ne gli hd e lo schermo è in stand by
oggi metto su la kd7 su un case provvisorio e controllo con calma
in bocca al lupo schiac...ma i sintomi sono quelli che ho visto io
Originariamente inviato da almus!
vanno tutte benissimo. tuttavia per OC spinti buttati sulla abit. avevo anche io una epox (8rda+) e la abit per OC e' lievemente superiore.
p.s. per tenere cas2 oltre 200fsb non e' necessario spendere un patrimonio per delle ram 450. anche le mie normalissime ed economicissime twinmos vanno bene fino a 220 a cas2. ...e facendo rendering non penso ti convenga spingerti molto oltre tale fequenza...
tnx! comunque le ddr 450 le pago 64 euro a banco, iva inclusa. per cui credo si possa fare...
ok allora prendo la abit. mi avete convinto...
Soul Reaver
14-11-2003, 10:24
Benvenuto! :D
abit ha rilasciato il primo upgrade per la mobo AN7, mah...:rolleyes:
Soul Reaver
14-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da cianuro
abit ha rilasciato il primo upgrade per la mobo AN7, mah...:rolleyes:
Ma che dite di sta mobo? Vale o no? Alla fine oltre al Guru (speriamo nn sia in costante guru meditation! :D ) che ha di diverso dalla nostra? :confused:
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma che dite di sta mobo? Vale o no? Alla fine oltre al Guru (speriamo nn sia in costante guru meditation! :D ) che ha di diverso dalla nostra? :confused:
vdimm @3.2v
e si spera una maggiore stabilità.
credo che a giorni verrà rilasciato anche il bios per la nostra mamma.
quello che da i molti per tutti...a tutte le freq...e il raid che va...
e tutti i crismi..aahahha
;)
gd350turbo
14-11-2003, 11:47
Il raid da me va già ora, altrimenti con 153 gb di roba sugli HD se mi si corrompono mi senti bestemmiare aprendo la finestra !!!
Pure il molti 10 10.5 da me va, ovviamente a 215-220 oltre non va ma non credo sia colpa sua...
Mi servirebbe un pò più di stabilità...
E magari temperature precise...
Come da sign, ho questa FANTASTICA MoBo... ma il RAID che problemi da????
volevo comprarmi 2 Seagate 80gb x fare un bello striping... si accetta link a thread, sito e tutto quello che vi viene in mente... non vorrei spendere 200€ e trovarmi come con un disco solo da 160!!!
Grazie
PS: anche in PVT!!!
Soul Reaver
14-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da cianuro
vdimm @3.2v
e si spera una maggiore stabilità.
credo che a giorni verrà rilasciato anche il bios per la nostra mamma.
Considerando che nemmeno uso il massimo impostabile ora... mi sa che tengo la mia bimba!
E poi il guru non mi ispira.
io personalmente non ho raid...ma mi riferivo a problemi di corruzione con i primi bios...adesso credo vada benissimo.
Diciamo che il mio post era una sorta di summa su cosa dovrebbe fare un bios completo ..:)
mi è venuta un'idea balsana, quale?
c'è qualche temerario che vuole flashare la sua nf7-s con il bio della an7?
come tutti sappiamo le caratteristiche sono pressocchè identiche, chi ci dice che questa nuova mobo non sia solo una trovata commerciale?
chi ci dice che uguru non siano altro che impostazioni aggiuntive del bios?
bios an7 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an7/)
Soul Reaver
14-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da cianuro
mi è venuta un'idea balsana, quale?
c'è qualche temerario che vuole flashare la sua nf7-s con il bio della an7?
come tutti sappiamo le caratteristiche sono pressocchè identiche, chi ci dice che questa nuova mobo non sia solo una trovata commerciale?
chi ci dice che uguru non siano altro che impostazioni aggiuntive del bios?
Ci vuole uno che hai un chip di scorta.
Cmq nn è un processore il Guru?
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ci vuole uno che hai un chip di scorta.
Cmq nn è un processore il Guru?
ben detto!!
se guardi il layout della mobo è pari pari a quello della nf7-s e poi io non vedo nessun chip/chipset aggiuntivo.
In realta un chip aggiuntivo c'è...
E se guardi bene è in basso a sinistra, con un etichetta argentata...è quello il micro (o cmq qualsiasi cosa sia) uGuru.
Foto:
http://www.abit.com.tw/upload/products/an7-top-500.jpg
Quindi penso proprio che mettento il bios an7 su nf7 non funzioni...
Originariamente inviato da djeasy
In realta un chip aggiuntivo c'è...
E se guardi bene è in basso a sinistra, con un etichetta argentata...è quello il micro (o cmq qualsiasi cosa sia) uGuru.
Foto:
http://www.abit.com.tw/upload/products/an7-top-500.jpg
Quindi penso proprio che mettento il bios an7 su nf7 non funzioni...
...mah, io ci credo poco al fatto che abit abbia implementato ulteriori funzioni su una mobo con chipset che è prossimo alla fine commerciale e che palesemente è un maquillage.
gd350turbo
14-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da KVL
Come da sign, ho questa FANTASTICA MoBo... ma il RAID che problemi da????
Se hai il bios 18-19 nessuno, prima non avevo il raid non lo so...
Originariamente inviato da KVL
volevo comprarmi 2 Seagate 80gb x fare un bello striping... si accetta link a thread, sito e tutto quello che vi viene in mente... non vorrei spendere 200€ e trovarmi come con un disc solo da 160!!!
E con cosa vorresti trovarti ? con un disco da 200 ?
Quello che otterrai mettendo in striping due HD da 80, è un unico ma veloce disco da 160 appunto...
A parte i 200 euro che mi sembrano una cosa folle per 2 seagate da 80, se non trovi di meglio scrivimi in PVT che vediamo che si può fare...
Originariamente inviato da Sceriff
No, dalla qualità delle ram e della mobo.
O almeno, in genere è così.
Sheriff ,la bonta della cpu incide molto nel cpu interface...
se hai un buon processore sali di molto di bus con cpu interface enabled ,se la cpu e' solo discreta non avrai mai bus a 240 e oltre .... con cpu i.e.
ciao
@ilkarro , anche se lo tieni a 1.800 sempre il tuo barton non e' un problema , ne ho uno identico (preso da una permuta da un amico ) i @3200+ li tiene stabili (anche con prime ) solo overvoltato a 1.8
Originariamente inviato da Soul Reaver
Benvenuto! :D
tnx, ma prima devo vendere alcune cose e prendere i nuovi pezzi. anzi se andate nel mercatino trovate il mio annuncio, MILANO VENDO COMPONENTI VARI. datemi una mano, please.
tanto più che oggi è IL MIO COMPLEANNO!!!
una nf7-s per festeggiare credo sia il massimo... non credete???
com'era il detto? chi overclocka il giorno del suo compleanno overclocka tutto l'anno (e non fa danno)?
:sofico: :sofico: :sofico:
allora auguroni !
vado a vedere cosa vendi
Ciao ragazzi e complimenti per il mega post su questa fantastica scheda ;) A giorni devo ordinare il nuovo PC che sarà dotato di una NF7-S 2.0 ovviamente ma ho alcuni dubbi:
1-Mi consigliate un HD sata o pata? Pensavo di prendere il maxtor 120g 8mb cache sata ma non so se questa interfaccia può dare problemi/bug coi driver o col SO
2-Sono buone le Kingston HyperX PC3000 (BH5) o PC3500 (CH5) con questa scheda?
Purtroppo dovrò montarci sopra un Barton 2500+ bloccato anche se confido nel Bus e nel fatto che si trovi un modo di sbloccarlo :)
Grazie dell'attenzione :cool:
gd350turbo
14-11-2003, 16:22
Il metodo per sbloccare il barton, è semplice...
Basta entrare nel bios ed aumentare la frequenza del bus...
200 mhz per esempio...
Poi metti il moltiplicatore a 10 o 11
Dagli anche un pochino di corrente in più, ed ecco il barton sbloccato :D :D :D :D
Ovviamente tutto a tuo rischio e pericolo...
Originariamente inviato da PnKman
Ciao ragazzi e complimenti per il mega post su questa fantastica scheda ;) A giorni devo ordinare il nuovo PC che sarà dotato di una NF7-S 2.0 ovviamente ma ho alcuni dubbi:
1-Mi consigliate un HD sata o pata? Pensavo di prendere il maxtor 120g 8mb cache sata ma non so se questa interfaccia può dare problemi/bug coi driver o col SO
2-Sono buone le Kingston HyperX PC3000 (BH5) o PC3500 (CH5) con questa scheda?
Purtroppo dovrò montarci sopra un Barton 2500+ bloccato anche se confido nel Bus e nel fatto che si trovi un modo di sbloccarlo :)
Grazie dell'attenzione :cool:
io direi che per le DDR se trovi le BH5 sono ottime, le altre non arrivano a overclock spinti come quelle, per il Maxtor 120 SATA non ci sono problemi. l'ho montato da poco e non mi ha causato nessuna rogna fino ad ora.
:D
Originariamente inviato da Moeb
Sheriff ,la bonta della cpu incide molto nel cpu interface...
se hai un buon processore sali di molto di bus con cpu interface enabled ,se la cpu e' solo discreta non avrai mai bus a 240 e oltre .... con cpu i.e.
Allora diciamo "ingegneristicamente parlando" che è condizione necessaria ma non sufficiente. :D
Devono essere buone ovviamente anche le ram perchè altrimenti non salgono (vedi le mie che stanno a 220 con c.i. enable, ma con disable arrivano a 225).
Per il resto sono daccordissimo con te.
P.S. Dell'AN7 personalmente mi piacciono il fatto che ha il guru (e puoi overclockare on the fly solo quando un overclock è necessario veramente) e il fatto che puoi dare 3.2Volt alle mem :sbav: (ma se arriva un bios che permette tutti i molti faccio la mod e via!).
Originariamente inviato da gd350turbo
A parte i 200 euro che mi sembrano una cosa folle per 2 seagate da 80, se non trovi di meglio scrivimi in PVT che vediamo che si può fare...
Bè i Seagate costano più o meno così, e poi non mi sembra una cosa così folle. Io ho un Seagate e ne sono fierissimo. Silenziosità assoluta e come prestazioni già di suo non è male, in raid poi.... Peccato non averne un altro per provare.
playmake
14-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da Sceriff
Allora diciamo "ingegneristicamente parlando" che è condizione necessaria ma non sufficiente. :D
Devono essere buone ovviamente anche le ram perchè altrimenti non salgono (vedi le mie che stanno a 220 con c.i. enable, ma con disable arrivano a 225).
Per il resto sono daccordissimo con te.
P.S. Dell'AN7 personalmente mi piacciono il fatto che ha il guru (e puoi overclockare on the fly solo quando un overclock è necessario veramente) e il fatto che puoi dare 3.2Volt alle mem :sbav: (ma se arriva un bios che permette tutti i molti faccio la mod e via!).
ecco bravvo fai la mod, io l'ho fatta da un po' e sono davvero contento, tenere i 240 5-2-2-cas2 RS tutti i dì è una bella cosa 8)
Originariamente inviato da playmake
ecco bravvo fai la mod, io l'ho fatta da un po' e sono davvero contento, tenere i 240 5-2-2-cas2 RS tutti i dì è una bella cosa 8)
'stardo.... :D Fai di tutto per convincermi eh! :cool:
Cmq ci sei riuscito.....aspetto solo il bios buono. Non vorrei fare la mod e poi non poter salire perchè non posso mettere il molti che voglio, e dato che a 240 io non ci arriverò, mettere 9,5 sarebbe troppo riduttivo.
Ciao. :)
playmake
14-11-2003, 18:31
ma usi raid? sennò metti il biozz 10 come ho io e stai a posto ;)
cmq x la mod, l'ho fatta io senza aver mai prima saldato... ce la può fare nn dico chiunque ma cmq con un po' di attenzione si fa.... è bello leggere 3.2 Vddr 8)
Originariamente inviato da playmake
ma usi raid? sennò metti il biozz 10 come ho io e stai a posto ;)
cmq x la mod, l'ho fatta io senza aver mai prima saldato... ce la può fare nn dico chiunque ma cmq con un po' di attenzione si fa.... è bello leggere 3.2 Vddr 8)
Col bios 10 ho problemi e le ram non mi stanno stabili sopra ai 190mhz così ho dovuto ripiegare sul 17 in attesa di un nuovo bios.
Originariamente inviato da CapFTP
in bocca al lupo schiac...ma i sintomi sono quelli che ho visto io
Avevo un case ed una KD7 in avanzo e ho appena finito di rimantare tutto , ma proprio tutto quello che avevo nell'altro PC, netsystem compresa, ed è partito al primo colpo.
penso proprio che a questo punto sia la nf7.
domani gli tiro via le moddature e la metto nella scatola per mandarla in garanzia.
che dite mi merita riprendere un'altra nf7 o la sorellina appena uscita?
M@goZurlì
14-11-2003, 19:11
Originariamente inviato da schiac
Avevo un case ed una KD7 in avanzo e ho appena finito di rimantare tutto , ma proprio tutto quello che avevo nell'altro PC, netsystem compresa, ed è partito al primo colpo.
penso proprio che a questo punto sia la nf7.
domani gli tiro via le moddature e la metto nella scatola per mandarla in garanzia.
che dite mi merita riprendere un'altra nf7 o la sorellina appena uscita?
Ciao, io ti consiglio di prendere la DFI Lanparty o Infinity, stiamo facendo un ordine collettivo, vieni a dare un occhiata
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&goto=lastpost&threadid=556212) se prima vuoi dare un occhiata alla recensione clicca QUI (http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=45&pag=1) in ogni caso ti dico che ho letto, non ricordo dove, La Lanparty e la Infinity arrivano a frequenze che mai nessun'altra scheda è arrivata :eek:
Originariamente inviato da M@goZurlì
Ciao, io ti consiglio di prendere la DFI Lanparty o Infinity, stiamo facendo un ordine collettivo, vieni a dare un occhiata
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&goto=lastpost&threadid=556212) se prima vuoi dare un occhiata alla recensione clicca QUI (http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=45&pag=1) in ogni caso ti dico che ho letto, non ricordo dove, La Lanparty e la Infinity arrivano a frequenze che mai nessun'altra scheda è arrivata :eek:
ti ringrazio per la proposta ma io cmq mi devo servire da esse... dove riporterò la nf7 in garanzia, così con un pò di conguaglio me la cavo,
semprechè decida di casbiarem
Finalmente mi è arrivata la nf7-sl moddata by fluctus:D
ora parto con le domande!
1) a che serve la voce nel bios: "cpu thermal-throttling"?(non mi ricordo se si scrive così) sta dove stanno i due Spread Spectrum che naturalmente ho disabilitato:D
di defaulta sta 50%, come lo setto?
e "enhance pci performance"?
gli ho abbinato un barton 2500@3200 garantito con 1,65 anche se la mia abit gli da 1,7v
2)già prima di installare win ho messo 200x11 ma dopo un pò dava un sacco di difetti grafici(che sia la ti4600?) e così ho installato win a 166x11 e nessun problema!
Pareri?
3)l'hd maxtor80gb me lo ha riconsciuto solo con il cavo ide compreso nella scatola, con tuttti i cavi(funzionanti)che ho non me lo vede proprio:mad:
4) ho un case che ha le prese per le cuffie e il mic frontali, ma dove diavolo si attaccano sulla sk madre?
5)ho un gampad Sidewinder con attacco midi, esistono adattatori midi->usb oppure midi->seriali?
6)Avrò problemi qunado installerò linux (Red Hat 9)? Si accettano scommesse:D
7)come faccio a formattare in fat32 una partizione da 60gb?
winXp non me lo fa fare
8)Come ali ho un chieftec 340W, ce la farà a reggere a 240 di bus con:
barton(2200\2300mhz)
ti 4600
1 hd maxtor 80gb
cd
masterizzatore
modem pci
3 o 4 ventole(compresa la delta 9x9 che da sola consuma 18W)
per ora ho:
+5@5,2v trimmer rulez
+12@12,3v e sto tranquillo
+3,3@3,2v e qui mi inizio a preoccupare(che dite "trimmo" anche i +3,3 o posso lasciarli così? cosa influenzano?)
Qual'è il trimmer dei +3,3, quello in alto o in basso?
9) il socket della cpu girato è una grande ca@@ata, la delta 9x9 che ho montato sull'slk800 tocca l'alimentatore e per sganciare la clip del dissi è un macello perchè va a finire dietro l'ali
ma perchè lo hanno fatto così? :confused:
Scusate la lunghezza
:sofico:
Originariamente inviato da gd350turbo
Se hai il bios 18-19 nessuno, prima non avevo il raid non lo so...
E con cosa vorresti trovarti ? con un disco da 200 ?
Quello che otterrai mettendo in striping due HD da 80, è un unico ma veloce disco da 160 appunto...
A parte i 200 euro che mi sembrano una cosa folle per 2 seagate da 80, se non trovi di meglio scrivimi in PVT che vediamo che si può fare...
A parte il prezzo... volevo solo sapere se è valido un ctrlr SATA su bus PCI... il sil3112 ha buone prestazioni... ma non è che è limitato dal PCI??? grazie
KvL
gd350turbo
15-11-2003, 10:07
Non vedo dove altro lo si potrebbe collegare.... tramite agp ?
Il bus pci, offre attualmente sufficiente banda per due har disk, poi nelle future evoluzioni, sembra che verrà integrato al interno del soutbridge...
Originariamente inviato da gd350turbo
Il raid da me va già ora, altrimenti con 153 gb di roba sugli HD se mi si corrompono mi senti bestemmiare aprendo la finestra !!!
Pure il molti 10 10.5 da me va, ovviamente a 215-220 oltre non va ma non credo sia colpa sua...
Mi servirebbe un pò più di stabilità...
E magari temperature precise...
Il tuo RAID è con dischi ATA o SATA?
Originariamente inviato da Moeb
@ilkarro , anche se lo tieni a 1.800 sempre il tuo barton non e' un problema , ne ho uno identico (preso da una permuta da un amico ) i @3200+ li tiene stabili (anche con prime ) solo overvoltato a 1.8
Il Bartolomeo viaggia a 1,8 V da due giorni e sembra tutto ok :sperem:
gd350turbo
15-11-2003, 10:26
Due GXP 180 HITACHI da 80 gb cadauno, ATA100
Originariamente inviato da gd350turbo
Due GXP 180 HITACHI da 80 gb cadauno, ATA100
Quindi usi due Serillel, giusto? Hai dei problemi? Le prestazioni sono ok? Che bios usi?
gd350turbo
15-11-2003, 11:30
Attualmente nessun problema a me noto...
Il bios sono partito dal 17 e ora sono al 19 con il driver per il SIL modificato da equito con la nuova versione...
Penso che visto che gli hard disk sata stanno calando di prezzo vertiginosamente, presto passerò in sata, non perchè ora mi trovi male ora, ma per seguire quella filosofia che dice che quello che non c'e' non si può rompere e non può dare problemi, anche se io attualmente non ne ho, e poi per aumentare un pò la dimensione...
Originariamente inviato da gd350turbo
Due GXP 180 HITACHI da 80 gb cadauno, ATA100
ma se usi due ata 100 di quale strozzature ti preoccupi sono già strozzati di suo
:D
Originariamente inviato da gd350turbo
Non vedo dove altro lo si potrebbe collegare.... tramite agp ?
Il bus pci, offre attualmente sufficiente banda per due har disk, poi nelle future evoluzioni, sembra che verrà integrato al interno del soutbridge...
molto semplicemente: se volessi acquisure da firewire a 400MBit/Sec, e l'hdd mi fa 70MByte al secondo, pensi che la bandwidth del canale PCI non si saturerebbe? Addio vantaggi del RAID
ti riferisci al fantomatico MCP-S? Certo che l'evoluzione è nell'integrazione sul bus di sistema principale!!! (Vedi ICH5R x Intel 865 e 875) Altrimenti è come avere un RAID SCSI U320 con dischi 15k rpm sul controller PCI, che cosa me ne faccio????
Ho sentito anche di driver diversi x il ctrlr raid sil3112, e x i dischi sata, qualcuno sa qualcosa???
KvL
gd350turbo
15-11-2003, 11:47
Originariamente inviato da schiac
ma se usi due ata 100 di quale strozzature ti preoccupi sono già strozzati di suo
:D
Noti la differenza tra ata100 e ata133 ?
Penso solo nella lettura di un lungo file contiguo...
Originariamente inviato da gd350turbo
Noti la differenza tra ata100 e ata133 ?
Penso solo nella lettura di un lungo file contiguo...
Lo HD non è in grado di mandare 100Mb di dati al secondo, quindi fra ata 100 e ata 133 non ci sono sifferense!.............credo
:confused:
rocchi84
15-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da JulioHw
Lo HD non è in grado di mandare 100Mb di dati al secondo, quindi fra ata 100 e ata 133 non ci sono sifferense!.............credo
:confused:
infatti sopra l'ATA 66 nn serve + nulla...sia ATA 100 ke 133 nn sfruttano al max la banda disponibile, devo ancora vederlo un HD ata 66 ke viaggia a 66 MB/s....l'unica cosa positiva se nn erro, è la velocità di comunicazione del buffer, quello dovrebbe viaggiare a 66/100/133 reali a seconda della velocità.
Originariamente inviato da giogts
Finalmente mi è arrivata la nf7-sl moddata by fluctus:D
ora parto con le domande!
1) a che serve la voce nel bios: "cpu thermal-throttling"?(non mi ricordo se si scrive così) sta dove stanno i due Spread Spectrum che naturalmente ho disabilitato:D
di defaulta sta 50%, come lo setto?
e "enhance pci performance"?
gli ho abbinato un barton 2500@3200 garantito con 1,65 anche se la mia abit gli da 1,7v
2)già prima di installare win ho messo 200x11 ma dopo un pò dava un sacco di difetti grafici(che sia la ti4600?) e così ho installato win a 166x11 e nessun problema!
Pareri?
3)l'hd maxtor80gb me lo ha riconsciuto solo con il cavo ide compreso nella scatola, con tuttti i cavi(funzionanti)che ho non me lo vede proprio:mad:
4) ho un case che ha le prese per le cuffie e il mic frontali, ma dove diavolo si attaccano sulla sk madre?
5)ho un gampad Sidewinder con attacco midi, esistono adattatori midi->usb oppure midi->seriali?
6)Avrò problemi qunado installerò linux (Red Hat 9)? Si accettano scommesse:D
7)come faccio a formattare in fat32 una partizione da 60gb?
winXp non me lo fa fare
8)Come ali ho un chieftec 340W, ce la farà a reggere a 240 di bus con:
barton(2200\2300mhz)
ti 4600
1 hd maxtor 80gb
cd
masterizzatore
modem pci
3 o 4 ventole(compresa la delta 9x9 che da sola consuma 18W)
per ora ho:
+5@5,2v trimmer rulez
+12@12,3v e sto tranquillo
+3,3@3,2v e qui mi inizio a preoccupare(che dite "trimmo" anche i +3,3 o posso lasciarli così? cosa influenzano?)
Qual'è il trimmer dei +3,3, quello in alto o in basso?
9) il socket della cpu girato è una grande ca@@ata, la delta 9x9 che ho montato sull'slk800 tocca l'alimentatore e per sganciare la clip del dissi è un macello perchè va a finire dietro l'ali
ma perchè lo hanno fatto così? :confused:
Scusate la lunghezza
:sofico:
rocchi mi sai aiutare?
:muro:
Eraser|85
15-11-2003, 13:52
5)ho un gampad Sidewinder con attacco midi, esistono adattatori midi->usb oppure midi->seriali?
7)come faccio a formattare in fat32 una partizione da 60gb?
winXp non me lo fa fare
8)Come ali ho un chieftec 340W, ce la farà a reggere a 240 di bus con:
barton(2200\2300mhz)
ti 4600
1 hd maxtor 80gb
cd
masterizzatore
modem pci
3 o 4 ventole(compresa la delta 9x9 che da sola consuma 18W)
per ora ho:
+5@5,2v trimmer rulez
+12@12,3v e sto tranquillo
+3,3@3,2v e qui mi inizio a preoccupare(che dite "trimmo" anche i +3,3 o posso lasciarli così? cosa influenzano?)
Qual'è il trimmer dei +3,3, quello in alto o in basso?
9) il socket della cpu girato è una grande ca@@ata, la delta 9x9 che ho montato sull'slk800 tocca l'alimentatore e per sganciare la clip del dissi è un macello perchè va a finire dietro l'ali
ma perchè lo hanno fatto così? :confused:
5) Peccato ma winxp quel sidewinder non lo riconoscerà mai ^^ almeno no con la porta midi.. ci ho provato 2342435 volte ma niente da fare.. microzozz dice che nn è compatibile con winxp!!!
7) Usa Partition Magic..
8) Penso proprio di si ^^ ce la fa.. al max se vuoi aumentare leggermente i 3.3.. cmq dipende dalla tua pazienza ^^
9) si anche a me ha dato un terribile fastidio.. potevano evitare di girarlo ufff!!!
rocchi84
15-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da giogts
Finalmente mi è arrivata la nf7-sl moddata by fluctus:D
ora parto con le domande!
1) a che serve la voce nel bios: "cpu thermal-throttling"?(non mi ricordo se si scrive così) sta dove stanno i due Spread Spectrum che naturalmente ho disabilitato:D
di defaulta sta 50%, come lo setto?
e "enhance pci performance"?
gli ho abbinato un barton 2500@3200 garantito con 1,65 anche se la mia abit gli da 1,7v
2)già prima di installare win ho messo 200x11 ma dopo un pò dava un sacco di difetti grafici(che sia la ti4600?) e così ho installato win a 166x11 e nessun problema!
Pareri?
3)l'hd maxtor80gb me lo ha riconsciuto solo con il cavo ide compreso nella scatola, con tuttti i cavi(funzionanti)che ho non me lo vede proprio:mad:
4) ho un case che ha le prese per le cuffie e il mic frontali, ma dove diavolo si attaccano sulla sk madre?
5)ho un gampad Sidewinder con attacco midi, esistono adattatori midi->usb oppure midi->seriali?
6)Avrò problemi qunado installerò linux (Red Hat 9)? Si accettano scommesse:D
7)come faccio a formattare in fat32 una partizione da 60gb?
winXp non me lo fa fare
8)Come ali ho un chieftec 340W, ce la farà a reggere a 240 di bus con:
barton(2200\2300mhz)
ti 4600
1 hd maxtor 80gb
cd
masterizzatore
modem pci
3 o 4 ventole(compresa la delta 9x9 che da sola consuma 18W)
per ora ho:
+5@5,2v trimmer rulez
+12@12,3v e sto tranquillo
+3,3@3,2v e qui mi inizio a preoccupare(che dite "trimmo" anche i +3,3 o posso lasciarli così? cosa influenzano?)
Qual'è il trimmer dei +3,3, quello in alto o in basso?
9) il socket della cpu girato è una grande ca@@ata, la delta 9x9 che ho montato sull'slk800 tocca l'alimentatore e per sganciare la clip del dissi è un macello perchè va a finire dietro l'ali
ma perchè lo hanno fatto così? :confused:
Scusate la lunghezza
:sofico:
1) guarda QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481314) c'è scritto tutto riguardo alle impostazioni "fantasma" del BIOS.
1bis) è normale ke da BIOS gli devi dare 1,7v tutte le 2.0 downvoltano il vcore di 0,05v rispetto all'impostaione BIOS.
2)NN si istalla mai l'SO con l'OC, sopratutto se i componenti sono nuovi, e nn sai ancora dove arrivano. Cmq se te lo fa ancora vedremo..
3)Si vede ke gli altri nn sono per l'ATA 66 o superiore. Infattti questi ultimi sono particolari, hanno 80 conduttori.
4)NN ricordo, ma sul libretto delle istruziioni è scritto chiaramente.
5)SI, esistono adattatori MIDI/USB, ma nn funzionano al 100%...con alcunè periferiche nn vanno...se ti serve per forza la midi, ti compri una skeda audio da 2 soldi, e la disabiliti...in teoria (ma nn ne sono certo) la porta midi dovrebbe rimanere funzionante, mentre l'audio conyinui ad usare l'nForce.
6)Ovvio!!:D :D ;)
7)mhhh....ora nn ricordo al 100%, ma sei sicuro ke la FAT32 supporta 60GB???? Se si, cmq nn conosco winxp..:D :p ;)
8)nn conosco l'ali, quindi nn so qual'è il trim...esiste anche per i 3,3????? :wtf: Cmq servono, meno si muovono e meglio è..
8)perchè hai il case piccolo..:D :p
grazie 1000
per il joistick mi arrendo!
i +3,3 dell'ali li ho già portati a 3,33v:D
per quanto riguarda li cuffie e il mic frontali non sono riuscito a capire dal libretto come metterli:muro:
Originariamente inviato da giogts
grazie 1000
per il joistick mi arrendo!
i +3,3 dell'ali li ho già portati a 3,33v:D
per quanto riguarda li cuffie e il mic frontali non sono riuscito a capire dal libretto come metterli:muro:
Scusate l'OT.
Come si riconosce il trimmer dei 12V? Come faccio a sapere qual è senza andare a toccare gli altri voltaggi?
ora ditemi uno che ha preso una nf7-s dove se mette la mani in questo thread, 500 pagine.. moderatori una sfoltita no'
cmq ho seguito per molto questo thread anche non avendola, sto a 200x11 2500@3200+ 2-3-2-5 mushkin 3500 level I!
hocpu interface enabled e cpu disconnect enabled!
che altri consigli potete darmi? bios ho lasciato quello default per ora(montata ieri) , non ho toccato ne vcore ne voltaggio ram, agp 66mhz(specifica quindi)!
provo a salire un po vediamo coem va :)
ali qtec 550 watt gold
drivers nforce 3.13 (ma anche i detonator alias forceware mi ha installato... lol all in one) sistem utility !
il soundstorm sembra buono peccato che ho un fps 1500 della creative non digitale!
la cosa stupefacente è che con slk800 sto secondo la mother a 18 gradi min e max 28....(rispetto ai 58-62 d'estate della a7v333 rev 1.01 che non supportava barton e d'inverno 47-53, 167x12 2ghz)
cmq è molto freddo in abruzzo eh :brrr:
Originariamente inviato da rocchi84
infatti sopra l'ATA 66 nn serve + nulla...sia ATA 100 ke 133 nn sfruttano al max la banda disponibile, devo ancora vederlo un HD ata 66 ke viaggia a 66 MB/s....l'unica cosa positiva se nn erro, è la velocità di comunicazione del buffer, quello dovrebbe viaggiare a 66/100/133 reali a seconda della velocità.
:cry: :cry: non dico + niente :nera:
mi avete :ahahah: :ncomment:
chiedo scusa :ave:
:tapiro: me lo porto a casa :D
david.pesce
15-11-2003, 17:55
sono tornato dopo lunga assenza causa morte improvvisa dell'abit :cry: :cry:. Arraivata scheda in sostituzione, ciao a tutti :)
Incredibile ma vero, è la 3 nf7s che mi cambiano e non va ANCORA!!!
Stavolta non si accende neanche, non fa un bip niente!!! :cry: :cry: :mc:
Mi sa che la butto via, mi sono stufato di sta scheda :mad:
rocchi84
15-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da Erra
Incredibile ma vero, è la 3 nf7s che mi cambiano e non va ANCORA!!!
Stavolta non si accende neanche, non fa un bip niente!!! :cry: :cry: :mc:
Mi sa che la butto via, mi sono stufato di sta scheda :mad:
NN ti è mai venuto il dubbio ke il prob. sia da un'altra parte??????
Originariamente inviato da david.pesce
sono tornato dopo lunga assenza causa morte improvvisa dell'abit :cry: :cry:. Arraivata scheda in sostituzione, ciao a tutti :)
Che è successo?
Originariamente inviato da rocchi84
NN ti è mai venuto il dubbio ke il prob. sia da un'altra parte??????
Sì, ma ho fatto prove con pezzi diversi e il risultato è sempre lo stesso. La prima volta non leggeva un banco di ram,( ho provato altri 3 banchi diversi di cui 2 a data bh5), la seconda volta la monto e si brucia uno slot della ram, adesso la monto e rimane lo schermo nero ( provato con una 9700 con una gf3 e con una tnt2) , non si sente un bip e niente, si accendono le luci e le ventole.... :cry:
Tutti i pezzi provati sono funzionanti, visto che ho una skeda kt266a e li funziona tutto a meraviglia :muro:
Beppe2hd
15-11-2003, 18:40
Scusate l'intromissione, ma ho come immaginabile la mitica mamma abit.
Con un banco di corsair pc3200 sto tranquillo a 200 mhz di bus
Per il procio è un barton 2500+ che sta attualmente a 200 * 10,5.
Vorrei arrivare ai 210.
Credete che sia necessari overvoltare qualcosa o salire con i valori della cas?:(
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate l'intromissione, ma ho come immaginabile la mitica mamma abit.
Con un banco di corsair pc3200 sto tranquillo a 200 mhz di bus
Per il procio è un barton 2500+ che sta attualmente a 200 * 10,5.
Vorrei arrivare ai 210.
Credete che sia necessari overvoltare qualcosa o salire con i valori della cas?:(
Fai la prova con 2-2-3-6 settando il bus a 210 e overvolta le ram a 2.90 (non hanno problemi ) ah alza il vcore se ha problemi all'avvio con vcore di default.
ciao
Beppe2hd
15-11-2003, 20:34
Le mie ram stanno a 2 3 3 7.
Anche in questo caso devo over voltare.
A proposito le temp a 200*10.5 sono in idle a 41 gradi con il bios 10
felixmarra
15-11-2003, 22:43
Stasera, complice un mal di gola terribile e un precedente venerdì sera distruttivo sono in casa... sto facendo una prova... ho sostituito la ventolina assordante del north bridge, con un dissy passivo Zalman da NB...
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm
Sono a 220 di bus con voltaggio 1,7v, processore a 220x10 (1,85v giusto per far scaldare di più anche se non necessario) e ram in sincrono a 5 2 2 2 (corsair 3200 LL con chip BH5 a 2,9v).
Vi assicuro che lo Zalman fa il suo dovere, non è affatto caldo ed è fuori dal case, quindi non c'è nessuna circolazione d'aria che porti via calore più velocemente...
Nel case lo aspettano 2 ventole YS-Tech silent a 9v in ingresso e due identiche sempre a 9v in uscita, quindi il ricircolo d'aria è garantito... c'è anche da considerare che monto un SLK800 e parte dell'aria della ventola della CPU va a finire sul dissy Zalman favorendone il raffreddamento...
Che ne pensate? Vi sembra sufficiente per raffreddare il NB di una NF7-S ???
Se adesso fermo la ventola maledetta della 9700PRO per qualche istante non so se il PC è acceso o spento... Aspetto l'arctic vga cooler e poi addio fracasso nel PC ;)
rocchi84
15-11-2003, 23:30
Originariamente inviato da felixmarra
...non è affatto caldo ed è fuori dal case, quindi non c'è nessuna circolazione d'aria che porti via calore più velocemente...
NN è affatto un bene!!!!!!!!!!!! Deve essere caldo, altrimenti nn dissipa...se nn è caldo, vuol dire che è stato montato male, e il calore nn raggiunge le alette del dissy...soprattutto se nn c'è circolazione d'aria, deve essere almeno tiepido.;)
felixmarra
15-11-2003, 23:50
Originariamente inviato da rocchi84
NN è affatto un bene!!!!!!!!!!!! Deve essere caldo, altrimenti nn dissipa...se nn è caldo, vuol dire che è stato montato male, e il calore nn raggiunge le alette del dissy...soprattutto se nn c'è circolazione d'aria, deve essere almeno tiepido.;)
Non è che sia difficile montare un dissy... ho ricontrollato mille volte. Ho messo dell'arctic ceramique tra dissy e NB, sono sicuro che non ci sia aria e che le parti siano a contatto (le molle sui perni di aggancio sono compresse). Un filino di calore si avverte, quindi escluderei una mancanza di contatto...
Se la metto di traverso non vedo passare luce, a vista sono a contatto perfettamente...
Penso, tra l'altro, che se non passasse il calore non reggerebbe da quasi un'ora a 220 di bus il torture test di prime95, no?
playmake
15-11-2003, 23:56
vai tranquillo con quel dissi avevo trovato una recensione su di esso, è ottimo ;) aspe che te la cerco
playmake
15-11-2003, 23:57
eccola http://www.myworldhardware.com/v3/review.asp?ID=75
felixmarra
16-11-2003, 00:13
Grazie, vado subito a spulciare un pò ;)
felixmarra
16-11-2003, 00:20
MA DAIIIIII
Idle Full
NF7-S Stock Cooling 37.4°C 40.2°C
Zalman ZM-NB47J 35.4°C 37.9°C
Quell'affarino raffredda meglio della ventola attiva originale... Non ho parole!
Originariamente inviato da Erra
Sì, ma ho fatto prove con pezzi diversi e il risultato è sempre lo stesso. La prima volta non leggeva un banco di ram,( ho provato altri 3 banchi diversi di cui 2 a data bh5), la seconda volta la monto e si brucia uno slot della ram, adesso la monto e rimane lo schermo nero ( provato con una 9700 con una gf3 e con una tnt2) , non si sente un bip e niente, si accendono le luci e le ventole.... :cry:
Tutti i pezzi provati sono funzionanti, visto che ho una skeda kt266a e li funziona tutto a meraviglia :muro:
anche a me dopo aver avuto un iniziale problema con il 2° canale sata ha lavorato benone.
poi dopo alcuni mesi errori in continuazione, ho fatto il test gold memory alla ram e mi dava un sacco di errori, l'ho sostituita ma ugualmente errori.
fino a quando ccendo e girano solo le ventole e nient'altro.
ho montato tutta la roba su una kd7 e gira tutto, anche le ram passano il test di goldmemory.
oggi la impacchetto e mando in garanzia
Sto cercando di spremere quel "cancello" :D del mio Barton ma non ne vuole sapere di stare stabile a 2300, nè a 200x11,5 nè a 210x11, sempre a 1,85 V: Windows si avvia, SuperPi va senza problemi, ma dopo alcuni test di ViewPerf compare l'odiosa finestra di XP (Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore...), il sistema non si blocca ma questa situazione non mi sembra normale. Avete dei consigli?
Originariamente inviato da ilkarro
Sto cercando di spremere quel "cancello" :D del mio Barton ma non ne vuole sapere di stare stabile a 2300, nè a 200x11,5 nè a 210x11, sempre a 1,85 V: Windows si avvia, SuperPi va senza problemi, ma dopo alcuni test di ViewPerf compare l'odiosa finestra di XP (Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore...), il sistema non si blocca ma questa situazione non mi sembra normale. Avete dei consigli?
Se hai un buon dissipatore alza a 1.875 il vcore e per sicurezza (il tipo di errore puo' dare adito a dubbi sulle ram , ) alza il vmem a 2.85 ,non fa' male alle ram e togli un dubbio ....
ciao
david.pesce
16-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da ilkarro
Che è successo?
non ho ancora ben capito... Tutto mi pareva normale, avevo fatto varie prove per salire un po' col bus. Spengo il computer per provare a cambiare un banco di ram... e trovo una ram bollente
:eek: . La tolgo per sicurezza, e poi non sono più riuscito a farlo partire... sempre quell'odiosa sirena, che credo riveli problemi alle memorie, appunto. L'ho mandata in sostituzione. La nuova va benone, ora sto a 220*11 c.i. enable. Solo che sballa parecchio tra voltaggio impostato ed effettivo. Impostato 1.85 da bios rilevo 1.77-78. L'altra era più precisa. Ciao :)
Originariamente inviato da Sceriff
Scusate l'OT.
Come si riconosce il trimmer dei 12V? Come faccio a sapere qual è senza andare a toccare gli altri voltaggi?
al chieftec 340 è quello di sopra:D
cmq per saperlo io ho fatto tutto ad ali aperto e funzionante:eek:
così controllavo in tempo reale!!!
cmq te lo sconsiglio perchè lì ci passa la 220v :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.