PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

gove
08-05-2003, 14:18
Originally posted by "Soul Reaver"



Sì si disabilita da bios.

Grazie !!!

ma adesso avrei un'altra domandina----

se vado nella gestione periferiche ,vedo che non viene riconosciuto il controller USB (pur avendo installato i driver del chipset 2.03) , se non ricordo male durante l'installazione dei driver del chipset appunto ,mi ha detto qualcosa relativo alle porte USB 2.0 e al service pack 1 ....

cosa devo fare per configuarare il controller e poi a cosa serve in pratica ??

P.S. ieri sera (primo giorno di prove OC) ho resettato il CMOS 3 volte e non potete capire che paura quando la prima volta .......
Memorie di cacca le elisyr2700, cas 2 non reggono nemmeno 166 Mhz

karlini
08-05-2003, 14:22
allora l'USB 2.0 su nForce2 è possibile abilitarlo SOLO con SP1 di Win XP e driver 2.03
e l'installazione deve essere (di regola) WinXP-SP1-Driver 2.03
Se non hai periferiche USB 2.0 ma solo compatibili USB 1.1, togli l'opzione da bios e metti solo USB 1.1 e NON Usb 1.1+2.0
Io ho fatto così... tanto ho solo cose compatibili USB 1.1
:)

gove
08-05-2003, 14:47
Originally posted by "karlini"

allora l'USB 2.0 su nForce2 è possibile abilitarlo SOLO con SP1 di Win XP e driver 2.03
e l'installazione deve essere (di regola) WinXP-SP1-Driver 2.03
Se non hai periferiche USB 2.0 ma solo compatibili USB 1.1, togli l'opzione da bios e metti solo USB 1.1 e NON Usb 1.1+2.0
Io ho fatto così... tanto ho solo cose compatibili USB 1.1
:)

k , grazie....anche io non ho USB 2.0 :)

dylan7679
08-05-2003, 17:48
Originally posted by "karlini"

dalla data il bios sembra la vers 11 cioè l'ultima

I voltaggi che mi segna il Bios sono i seguenti:

+5V-----------4.97V
+12------------11.92,11.98 V

non mi sembrano pessimi per un 300W

basandosi su questi valori mi confermate che la colpa e' dell'Alimentatore? :)

karlini
08-05-2003, 17:51
secondo me no
per me sono le memorie

dylan7679
08-05-2003, 17:54
E' un modulo OCZ 3500EL .....come possono essere le memorie???? :(

karlini
08-05-2003, 18:02
ok non dovrebbero...
il southbridge è raffreddato?
i timings delle ram?
il vcore?
il vdimm?

dylan7679
08-05-2003, 18:03
edit

dylan7679
08-05-2003, 18:12
Originally posted by "karlini"

ok non dovrebbero...
il southbridge è raffreddato?
i timings delle ram?
il vcore?
il vdimm?

Il soutbridge non e' raffreddato....i timings delle ram sono i piu' alti e tra l'altro hanno la stranezza di variare ogni volta che resetto il Bios....nel senso che in modalita' Optimal a volte parte con settaggi 6-3-3-3 e a volte dopo il resettaggio del Bios, in seguito magari ad avvio mancato per eccessivo FSB settato ,i timings sono impostati sempre in modalita' Optimal a 9-4-4-4 :confused: :confused:
Il V core e' a 1,8
Il V DImm e' di default ma ho anche provato a voltaggi massimi senza risultati


P.S. Non c'entra niente cmq per accedere all'ultima pagina di questa discussione da ieri sono costretto a rispondere alla stessa altrimenti non potrei accedervi......infatti in Leggi Messaggi mi da' solo la penultima pagina e non l'ultima :rolleyes: :confused:
Ora che ci sono 126 pagine tanto per capirci io posso accedere sono fino alla 125 :muro: :muro: ecco perche' sopra ho scritto edit senza motivo

chipset_intel
08-05-2003, 18:17
Schiaccia sulla freccina a DX a fianco del nome e dell'ora dell'ultima persona che ha scritto....

Saluti :D

karlini
08-05-2003, 18:21
Originally posted by "dylan7679"

Il soutbridge non e' raffreddato....
:eek: :eek: :eek:
guarda che se superi i 200 di fsb e non raffreddi bene il southbridge tutti gli altri discorsi non servono a nulla...
Ci sono 2 3d sull'argomento...
Raffreddalo e riprova
Ciao ;)

dylan7679
08-05-2003, 18:28
non ho ventoline ne dissipatorini passivi....come posso raffreddarlo ora???? :)

gd350turbo
08-05-2003, 19:08
Presumo che avrete già risposto a questo quesito...

Assieme alla NF7 e barton 2500, arrivano due banchi di ram 512 mb pc400 samsung, che dicono buoni, la mia domanda è semplice, per sfruttare il dual channel dove li devo mettere ?

karlini
08-05-2003, 19:15
Originally posted by "gd350turbo"

Presumo che avrete già risposto a questo quesito...
Assieme alla NF7 e barton 2500, arrivano due banchi di ram 512 mb pc400 samsung, che dicono buoni, la mia domanda è semplice, per sfruttare il dual channel dove li devo mettere ?
circa 200 volte... :rolleyes:
basta prendersi un'oretta e leggersi le pagine indietro... :D
cmq
uno in quello singolo e l'altro in uno dei 2 restanti...
Io li ho nei 2 banchi tra loro più distanti
;)

karlini
08-05-2003, 19:26
ma chi è arrivatooooo? :D

a dopo per le prove, vado per la pappa :cool:

speriamo bene :sofico: :rolleyes:

schiac
08-05-2003, 19:30
Originally posted by "karlini"


circa 200 volte... :rolleyes:
basta prendersi un'oretta e leggersi le pagine indietro... :D
cmq
uno in quello singolo e l'altro in uno dei 2 restanti...
Io li ho nei 2 banchi tra loro più distanti
;)


Un pò + di comprensione per chi non legge 126 pagine.
che ci crediate o no io sono pignolo e me le sono lette 115 di fila e non ci vogliono 1 o 2 ore :( credetemi

STICK
08-05-2003, 20:00
Scusate,ho sentito dire che se uno usa il Linux con una mobo che integra l'nforce2 come ad es. la Abit NF7-S,puo' avere dei problemi di stabilita':e' vero?
Sentivo parlare di incompatibilita' con i driver,o di inesistenza di driver per Linux per quanto riguarda tale chipset.

karlini
08-05-2003, 20:02
Originally posted by "schiac"

Un pò + di comprensione per chi non legge 126 pagine.
che ci crediate o no io sono pignolo e me le sono lette 115 di fila e non ci vogliono 1 o 2 ore :( credetemi
la mia era ovviamente una battuta... ;)
infatti ti ho risposto :cool:

gd350turbo
08-05-2003, 20:14
Grazie Karlini, sei un mito...

Dimmi come va il barton, come lo overcloccki, così mi segno tutto quanto e non appena arriva il mio mi diverto pure io...

Visto la tua enorme disponibilità e cortesia, che dissipatore ad aria e non eccessivamente costoso mi consigli ?

Wide
08-05-2003, 20:15
Originally posted by "karlini"

ma chi è arrivatooooo? :D

a dopo per le prove, vado per la pappa :cool:

speriamo bene :sofico: :rolleyes:

E vai col bartooon ... :p

gd350turbo
08-05-2003, 20:19
Cosa ne dite dello Zalman CNPS6000-CU Rame ?

http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/5d5ec480e7c733016c964a5a7c4b64c5.gif

35 euro + iva...

gove
08-05-2003, 20:20
scusate ma ,non riesco a fare funzionare il microfono .......

ho provato tutte le impostazioni immaginabili del control pannel Nforce ma senza risultati.

Ho i driver 2.03.............qualcuno sa dove sta l'inghippo??

karlini
08-05-2003, 20:30
Originally posted by "gd350turbo"

Cosa ne dite dello Zalman CNPS6000-CU Rame ?

io avevo un slk800 e mi sono trovato benissimo, ora c'è il 900 che permette di montare la 92x92...
so che è un po' più caro, ma io prenderei quello... (controlla se e quali problemi ci sono con la nf7-s) questo non lo so...
;)

redpepper
08-05-2003, 20:32
Originally posted by "karlini"

si, ma red....
pompalo quel 1800

secondo me si sente sprecato :D

Ho provato a pomparlo ma ho un dissi scarso e la cpu non ne vuol sapere di superare i 2 Ghz mi funziona fino a 200 x 9.5 sono arrivato anche a 230 x 8.5 con bios 10 (con 11 sale meno) ma non riesco a bucare i 2ghz il south è raffreddato con un dissi passivo che era sul chip di una kt133, l'alimentatore regge sia i + 12 (11,92) sia i +5(=), forse devo provare a fare il ponticello L12 (anche se avevo fatto fatica a smatitare l'athlon vecchio che avevo) immagino non sia facilissimo fare il lavoretto.
Ciao

dylan7679
08-05-2003, 20:35
per leggere sto' c..o di 3d devo sempre scrivere :cry: :cry:

High Speed
08-05-2003, 20:40
sta pag. 127 niente e ?

gd350turbo
08-05-2003, 20:40
Ance qui, dicono che ci vada una 92x92...

Peso: 462 grammi
Dimensioni: a ventaglio
Materiale: rame
Alimentazione: Connettore 3 pin
Rpm: 1600-2800
Portata d'aria: 43-73 m³/h
Rumorosità: 20-33 dBa
Dimensioni fan: 92x92x25 mm
Consumo: 0,84-2,76 Watt

L'oggetto mi incuriosisce parecchio, inoltre è silenzioso ( la ventola che ho ora è da 35 db )

High Speed
08-05-2003, 21:07
ragazzi ecco a voi l' ennesimo membro del club abit nf-s rev.2.0
allora presentazione :

north spp 03(anno) 11(settimana) a1 s taiwan
south mcp-t 03 08 c korea
pcb color ruggine (sul sito sembra rosso vivo :confused: )

per i test devo aspettare mi manca la cpu la mia l'ho prestata alla mia ragazza a cui ho dato la mia msi kt4v-l

karlini
08-05-2003, 21:16
un'altro passettino per vedere un po'.....

Red`XIII
08-05-2003, 21:33
karlini a quanto hai dovuto settare il bios x avere quel preciso vcore effettivo?

Hanamichi
08-05-2003, 21:35
Originally posted by "karlini"

ma chi è arrivatooooo? :D

a dopo per le prove, vado per la pappa :cool:

speriamo bene :sofico: :rolleyes:

hai barton? :eek:

karlini
08-05-2003, 22:50
si, come hai visto sopra...
ma non so se lo terrò... vedremo...
forse mi accontenterò di un thoro1700+@2400 :D
vediamo nei prox giorni...
voglio fare qualche test (anche di temp.)
;)

Red`XIII
08-05-2003, 23:43
karlini ti prego dammi una risposta, è importantissimo!!! Anche la tua NF7 tende a downvoltare il vcore? Io per avere 1,66v ho dovuto impostare da bios a 1.7! Al default o a 1.6 (stessa cosa) mi dà 1.55!

bye e tnx

karlini
09-05-2003, 03:10
si..... per avere 1,82/83v. ho impostato 1,875v da bios ;)

Soul Reaver
09-05-2003, 07:17
Originally posted by "Red`XIII"

karlini ti prego dammi una risposta, è importantissimo!!! Anche la tua NF7 tende a downvoltare il vcore? Io per avere 1,66v ho dovuto impostare da bios a 1.7! Al default o a 1.6 (stessa cosa) mi dà 1.55!

bye e tnx

Anche io con il vcore di default (1.6) ho 1,55 effettivi. Cmq sono sufficienti x arrivare a 2 GHz. :D
PS: la 1.2 non faceva questo scherzo.

david.pesce
09-05-2003, 07:57
PS: la 1.2 non faceva questo scherzo

anche la 1.2 fa questo scherzo ;) . Io tengo il mio 1800+ @ 2400mhz con 1.74-1.75v di vcore effettivo rilevato da bios, ma nel soft menu debbo impostare 1.775 per avere questo valore in lettura :rolleyes:

Ciao :)

Mister Metal
09-05-2003, 08:19
Originally posted by "dylan7679"

E' un modulo OCZ 3500EL .....come possono essere le memorie???? :(

Io ho delle vecchie OCZ PC3000 Rev.2.
Ebbene, sino a quando non ho messo i timings giusti ho avuto perdite di dati
danneggiamenti al sistema operativo, instabilita' e crash. :mad:
Sono andato al sito ocztechnology,
ho preso i timings delle MIE OCZ che sono i primi 3 = 2-3-3 li ho settati nel bios e
da allora non ho piu'avuto nessun problema con le DDR . :sofico:
Vai al sito della memorie e preleva i tuoi timings nel link del support mi pare c'e' una tabella di tutti i timings OCZ.
Caz** quelle memorie sono come la Ferrari,
non ti puoi comprare una Ferrari e
poi lamentarti che non si guida come le altre, devi averne cura... ;)

Quincy_it
09-05-2003, 08:20
Ragazzi una domanda (sicuramente mi sono perso la risposta nelle varie pagine del thread): sono "reali" i voltaggi che rileva Sandra2k3?
Oppure è meglio utilizzare qualcos'altro?

Mister Metal
09-05-2003, 08:29
x dylan7679

PC 3500/3200/3000/2700 Recommended Settings

Below you will find recommended settings for OCZ PC-3200, PC-3000 and PC-2700 memory. Attempts to run your module at faster timings may result in overall lower front bus speeds.

Timing CAS Trp Trcd CMD Rate FSB (MHz)

PC2700 Rev. 2 2 3 3 2 166MHz
PC2700 Rev. 1 2.5 3 3 2 166MHz
PC2700 Rev. 3.1 2 3 3 1 166MHz
PC2700 Rev. 3.2 2 2 2 1 166MHz
PC3000 Rev. 1 2.5 3 3 2 183MHz
PC3000 Rev. 2 2 3 3 2 183MHz
PC3200 Rev. 1 2.5 3 3 2 200MHz
PC3200 Rev. 2 2 3 3 1 200MHz
PC3500 Rev. 1 2.5 3 3 2 217MHz
PC3500 EL-DDR 2 3 3 2 217MHz

Metti 2-3-3-6 ;)

Comunque, non sono sicuro, potrebbe essere qvesto il tuo problema..

Soul Reaver
09-05-2003, 08:39
Originally posted by "david.pesce"



anche la 1.2 fa questo scherzo ;) . Io tengo il mio 1800+ @ 2400mhz con 1.74-1.75v di vcore effettivo rilevato da bios, ma nel soft menu debbo impostare 1.775 per avere questo valore in lettura :rolleyes:

Ciao :)

Il vcore era ballerino anche sulla 1.2, ma il valore medio di quelli che segnava era quello che io impostavo.

Radical
09-05-2003, 09:03
Posseggo una Nf7-S 2.0... Ci sono nuovi drivers x audio etc???

TNX

schiac
09-05-2003, 09:28
Io ho delle KINGMAX PC3200 quelle con il dissy verde, ma sul sito non trovo i settaggi consigliati, dove potrei andarli a vedere?
avete qualche link da consigliare?

ciao




Originally posted by "Mister Metal"



Io ho delle vecchie OCZ PC3000 Rev.2.
Ebbene, sino a quando non ho messo i timings giusti ho avuto perdite di dati
danneggiamenti al sistema operativo, instabilita' e crash. :mad:
Sono andato al sito ocztechnology,
ho preso i timings delle MIE OCZ che sono i primi 3 = 2-3-3 li ho settati nel bios e
da allora non ho piu'avuto nessun problema con le DDR . :sofico:
Vai al sito della memorie e preleva i tuoi timings nel link del support mi pare c'e' una tabella di tutti i timings OCZ.
Caz** quelle memorie sono come la Ferrari,
non ti puoi comprare una Ferrari e
poi lamentarti che non si guida come le altre, devi averne cura... ;)

Red`XIII
09-05-2003, 15:48
karlini: per fortuna :)

Soul Reaver anch'io entro in windows e lavoro a 2GHz con vcore reale di 1.55, ma solo a 1.65-1.66 reali (1.7 da bios) riesco ad essere stabile con Prime95 per 11 ore e mezza...tu hai provato a fare questo test?

Ciao :)

Soul Reaver
09-05-2003, 15:55
Originally posted by "Red`XIII"

karlini: per fortuna :)

Soul Reaver anch'io entro in windows e lavoro a 2GHz con vcore reale di 1.55, ma solo a 1.65-1.66 reali (1.7 da bios) riesco ad essere stabile con Prime95 per 11 ore e mezza...tu hai provato a fare questo test?

Ciao :)

11 ore e mezza no... 1 ora e mezza sì, torture test.

http://www003.portalis.it/321/204x10small.jpg

Red`XIII
09-05-2003, 16:04
Ah allora ti consiglio di farlo proseguire, a me spesso ha fallito anche dopo le 2 ore...magari lascialo in torture tutta la notte e spera di avere una bella sorpresa alla mattina ;)

karlini
09-05-2003, 19:42
TA TAAAAANNNNN :D

Yota79
09-05-2003, 19:49
Scusate.. io ho questa mobo rev. 2.0 e oltre i 217 mi da problemi.. conviene cambiare bios... :confused:

kali-
09-05-2003, 20:05
se hai abilitato il CPU Interface abilitato, prova a disabilitarlo
l'ultimo bios è l'1.1 ma dubito risolva problemi di instabilità

karlini
09-05-2003, 20:09
TA TA TA TAAAAANNNNN

:sofico: :sofico: :sofico:


Ho messo nel cassetto (si fa per dire) il "calorosissimo" Barton e ho preso da un "amico" un 1700+ verde che mi da le soddisfazioni che vedete sotto... :pig:

Ho poi scoperto essere stato preso un mese fa dagli "amici di Parma" :pig: e la sigla è:

AXDA1700DUT3C
9783276252076
JIUHB0309UPMW

mi dite com'è?
è di quelli buoni?
posso scendere secondo voi di Vcore?
posso salire ancora?
insomma qualcuno conosce questa sigla e mi può dire qualcosa?
;)

Soul Reaver
09-05-2003, 20:25
Originally posted by "Red`XIII"

Ah allora ti consiglio di farlo proseguire, a me spesso ha fallito anche dopo le 2 ore...magari lascialo in torture tutta la notte e spera di avere una bella sorpresa alla mattina ;)

Conta che lì sono a 2050 e anche un pochino sotto i 1,55... ;)

Soul Reaver
09-05-2003, 20:27
Originally posted by "karlini"

TA TA TA TAAAAANNNNN


AXDA1700DUT3C
9783276252076
JIUHB0309UPMW
;)

IDENTICO al mio, tranne ovviamente la 3°riga... :D

karlini
09-05-2003, 20:31
Originally posted by "Soul Reaver"

IDENTICO al mio, tranne ovviamente la 3°riga... :D
cioè? e in cosa differisce?
e com'è 'sta sigla? buona?
che può fare?
nonvorretemicachemimettaafaremilleprove :D

Soul Reaver
09-05-2003, 20:35
Originally posted by "karlini"


cioè? e in cosa differisce?
e com'è 'sta sigla? buona?
che può fare?
nonvorretemicachemimettaafaremilleprove :D

Io come sai nn l'ho ancora tirato, pero' se conti che sto stabile a 2Ghz con vcore sotto quello di default...

ztop
09-05-2003, 20:52
Originally posted by "karlini"

TA TA TA TAAAAANNNNN

:sofico: :sofico: :sofico:


Ho messo nel cassetto (si fa per dire) il "calorosissimo" Barton e ho preso da un "amico" un 1700+ verde che mi da le soddisfazioni che vedete sotto... :pig:

Ho poi scoperto essere stato preso un mese fa dagli "amici di Parma" :pig: e la sigla è:

AXDA1700DUT3C
9783276252076
JIUHB0309UPMW

mi dite com'è?
è di quelli buoni?
posso scendere secondo voi di Vcore?
posso salire ancora?
insomma qualcuno conosce questa sigla e mi può dire qualcosa?
;)


che vc hai impostato da bios?

XP1700+@2400+
09-05-2003, 20:53
Originally posted by "karlini"


cioè? e in cosa differisce?
e com'è 'sta sigla? buona?
che può fare?
nonvorretemicachemimettaafaremilleprove :D

Hai provato a vedere se ti chiude il superPI sopra i 2400MHz???

Cmq è come il mio in linea di massima...forse potrebbe andar pure meglio chissà

Saluti

XP1700+@2400+
09-05-2003, 20:55
Originally posted by "ztop"




che vc hai impostato da bios?

2V ci metto la mano sul fuoco eheheh

Saluti

karlini
09-05-2003, 20:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"

2V ci metto la mano sul fuoco eheheh
Saluti
mano salvata :p

XP1700+@2400+
09-05-2003, 20:59
Originally posted by "karlini"


mano salvata :p :sofico:

Ma chi sono? ehheheheh

Cmq dai alla fine è una CPU onesta...fa il suo sporco dovere!

Saluti

karlini
09-05-2003, 21:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Hai provato a vedere se ti chiude il superPI sopra i 2400MHz???
Cmq è come il mio in linea di massima...forse potrebbe andar pure meglio chissà
Saluti
devo dire che non ho provato molte config.
ma a 2425 non lo chiude, si ferma a metà...
però domani riprovo :D dopo smonta wb, rimonta wb, togli le ventole, rinetti le ventole, metti la cera, togli la cera... è pure venerdì e sono un po' stufo...

XP1700+@2400+
09-05-2003, 21:08
Originally posted by "karlini"


devo dire che non ho provato molte config.
ma a 2425 non lo chiude, si ferma a metà...
però domani riprovo :D dopo smonta wb, rimonta wb, togli le ventole, rinetti le ventole, metti la cera, togli la cera... è pure venerdì e sono un po' stufo...

Dai che domani vengo a trovarti a casa che ci penso io a farti andare quel pc baracca ehehheheh :sofico: ;)

Saluti

Qnick
09-05-2003, 23:52
Originally posted by "karlini"


cioè? e in cosa differisce?
e com'è 'sta sigla? buona?
che può fare?
nonvorretemicachemimettaafaremilleprove :D

Come avrai già visto, non è il max purtroppo :( potevi pescare di meglio :)
Ti ci vorrebbe uno di quelli a 1,5v che vanno tanto di moda adesso :p

;)

XP1700+@2400+
10-05-2003, 09:45
Originally posted by "Qnick"



Come avrai già visto, non è il max purtroppo :( potevi pescare di meglio :)
Ti ci vorrebbe uno di quelli a 1,5v che vanno tanto di moda adesso :p

;)

Vanno tanto di moda a liquido però ... ad aria non salgono molto si sa... quindi karlini vedi di passare a liquido quanto prima.

Vorrei farlo anch'io, ma per il momento non è il caso.

Saluti

schiac
10-05-2003, 09:52
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Vanno tanto di moda a liquido però ... ad aria non salgono molto si sa... quindi karlini vedi di passare a liquido quanto prima.

Vorrei farlo anch'io, ma per il momento non è il caso.

Saluti


Guarda che KARLINI è già annacquato :D anzi superannacquato

XP1700+@2400+
10-05-2003, 10:01
Originally posted by "schiac"




Guarda che KARLINI è già annacquato :D anzi superannacquato

Mi aveva detto che gli doveva arrivare... :confused:

Cmq adesso ci andiamo a fare l'aperitivo offerto da lui e glielo chiedo eheheh

Ciauz

karlini
10-05-2003, 10:13
waiting for XP............................. :p

certo che non essendo ancora a posto con il liquido potrei fargli un brutta impressione :rolleyes:
;)

XP1700+@2400+
10-05-2003, 10:41
Originally posted by "karlini"

waiting for XP............................. :p

certo che non essendo ancora a posto con il liquido potrei fargli un brutta impressione :rolleyes:
;)

Tutto rimandato karlini...sta piovendo e non ho voglia di prendere la macchina...poi l'ho appena lavata cavolo!

Sarà per la prossima ehehehe intanto sistema tutto. :muro: :sofico:

Radical
10-05-2003, 11:06
Originally posted by "Radical"

Posseggo una Nf7-S 2.0... Ci sono nuovi drivers x audio etc???

TNX


Mi rispondete PLS???

XP1700+@2400+
10-05-2003, 11:25
Originally posted by "Radical"




Mi rispondete PLS???

Sì ci sono ... ma scaricarli non è semplice...se mi dai il tuo indirizzo e-mail te li spedisco.

Sono i 5.10.2394

Ovviamente in PVT

Saluti

karlini
10-05-2003, 11:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Tutto rimandato karlini...sta piovendo e non ho voglia di prendere la macchina...poi l'ho appena lavata cavolo!
Sarà per la prossima ehehehe intanto sistema tutto. :muro: :sofico:
Bell'amico :eek:
scherzo...
non importa... sarà per la prossima

PERO'

mi svernici il 1700+ e l'aperitivo lo offri tu :D
;)

XP1700+@2400+
10-05-2003, 11:38
Originally posted by "karlini"


Bell'amico :eek:
scherzo...
non importa... sarà per la prossima

PERO'

mi svernici il 1700+ e l'aperitivo lo offri tu :D
;)

IL 1700+ te lo svernicio io...ti costerà 5€ così poi ti offro l'aperitivo con questi soldi ehehheh

Ti è arrivato l'SMS?

Saluti

karlini
10-05-2003, 12:00
si assieme a 3 telefonate per quello non ti ho risposto... :rolleyes:
ok 5€ però aperitivo libero :D

XP1700+@2400+
10-05-2003, 12:31
Originally posted by "karlini"

si assieme a 3 telefonate per quello non ti ho risposto... :rolleyes:
ok 5€ però aperitivo libero :D

Ovviamente i 5€ andranno interamente devoluti alla giusta causa del "goto" !

:sofico: :sofico: :sofico:

Soul Reaver
10-05-2003, 12:33
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì ci sono ... ma scaricarli non è semplice...se mi dai il tuo indirizzo e-mail te li spedisco.

Sono i 5.10.2394

Ovviamente in PVT

Saluti

Io ho su i 5.10.2917.0, che si sono installati con i 2.03.

kali-
10-05-2003, 13:48
Originally posted by "Soul Reaver"



Io ho su i 5.10.2917.0, che si sono installati con i 2.03.

prima installate i driver nvidia unified 2.03 (se già non li avete)
fate windows update, e lì c'è la 5.10.2938.0

XP1700+@2400+
10-05-2003, 14:37
Originally posted by "kali-"



prima installate i driver nvidia unified 2.03 (se già non li avete)
fate windows update, e lì c'è la 5.10.2938.0

Sì ovviamente si fa con winupdate, ma c'è chi manco lo usa...

...saluti

diotallevi
10-05-2003, 15:39
Originally posted by "diotallevi"

Forse non vi ricordate di me dato che attendevo da circa 3 settimane la mia NF7-s con bios sputtanato e nel frattempo non ho più postato,cmq vi racconto in breve che mi è successo: ieri felice e contento mi arriva da Abit una nuova e fiammatta Rev 2.0 in sostituzione della mia vecchia Rev 1.2,monto tutto ed installo windows xp ma quando l'installazione di windows xp riavvia il pc quest'ultimo risulta nuovamente MORTO :cry:
I sintomi sono uguali identici a quelli che si erano manifestati con la prima corruzione:non si carica il bios, quindi se tento di accendere il pc si attivano le ventole e le spie sul case ma non sento alcun suono dal bios e il boot non avviene,lo schermo rimane scuro e se voglio spegnere il pc devo sconnetere il cavo della corrente.
Ho provato di tutto ma niente. :muro:
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto :cry:
Sara di nuovo il bios??
ehehe mi quoto da solo.........ma lo faccio per tenere il filo del discorso.
Ho deciso di non rimandare in olanda la scheda (altre tre settimane di attesa mi snervano troppo) ed ho acquistato una flash bios gia programmata in un e-store (insieme a 1700+ sigla JIUHB 0307 DLT3C vcore 1,5 :D ).
Speriamo bene.....se ad essere corrotto non è il bios oltre il danno la beffa :muro:
Va bhe al limite mi ritrovo con un chip di riserva che non fa mai male :rolleyes:

P.S.:qualcuno ha mai testato la serie da me acquistata e mi sa anticipare come va???

diotallevi
10-05-2003, 15:49
Ha il dual bios quindi sicuramente un sacco di seccatture in meno...
Dateci un'occhiata ha un sacco features interessanti tra cui il doppio dual chanell e due connettori IDE RAID .

Articolo:
http://hardware.multiplayer.it (guardate in basso nella pagina)
Foto:
http://hardware.multiplayer.it/show.php3?img=/img_news/5/13445/img1.jpg

Naturalmente in termini di stabilità ed overclock nessuno sa se terra il passo della NF7-S.

Ciauz.

ffux
10-05-2003, 16:46
Carina ma a parte i problemi che darà per montare air coolers (e forse altri ancora...), quanto costerà con tutta quella roba che le hanno integrato?
Non meno di 220 euro (come la zenith) :eek:

JCD
10-05-2003, 20:11
tanto x rendervi partecipi: twinmos pc2700 @225 2-2-2-5 dual channel :cool:

non ho davvero parole, sono commosso :cry:

XP1700+@2400+
10-05-2003, 20:51
Originally posted by "JCD"

tanto x rendervi partecipi: twinmos pc2700 @225 2-2-2-5 dual channel :cool:

non ho davvero parole, sono commosso :cry:

Chip Mtec per caso? ;)

Wilde
10-05-2003, 21:31
POrcapupazza ho preso questa ottima scheda ma ho un problema.

Avevo un vecchio gamepad microsoft che collegavo alla presa della scheda audio (integrata) che genralmente cè su tutte le mobo!
Ma su questa abit nn c'è!

Mi tocca montare una scheda audio per avere la presa e cosi collegare il gamepad?
Oppure ci sono altre soluzioni???

E possibile che in 150€ di cavi e freganccie nn cia un connettore seriale???

kali-
10-05-2003, 21:33
le seriali ci sono
manca la porta game/midi

io uso i pad della psx su parallela :D

JCD
10-05-2003, 22:42
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Chip Mtec per caso? ;)

eh già :)

XP1700+@2400+
10-05-2003, 22:43
Originally posted by "JCD"



eh già :)

TwinMOS pc3200 @3.02V Mtec a 250MHz CAS2-5-2-2 ... un mito di RAM

Saluti

JCD
10-05-2003, 23:21
Originally posted by "XP1700+@2400+"



TwinMOS pc3200 @3.02V Mtec a 250MHz CAS2-5-2-2 ... un mito di RAM

Saluti

vediamo un po' quanto riuscirò a tirare le mie.... il vdimm nel mio caso overvolta @3,09v :D (un po' di cul@ ogni tanto non guasta :sofico: )

Wilde
11-05-2003, 00:36
Originally posted by "kali-"

le seriali ci sono
manca la porta game/midi

io uso i pad della psx su parallela :D

Ma nn avevi la epox?

:eek: dimmi come devo fare :eek: in effetti manca la porta game/midi

nicolarush
11-05-2003, 01:10
Originally posted by "JCD"

tanto x rendervi partecipi: twinmos pc2700 @225 2-2-2-5 dual channel :cool:

non ho davvero parole, sono commosso :cry:
ehi non lo stressare troppo quel processore ke la prox sett passa in mani mie... :cool: :cool: :cool:
ps hai pvt

Radical
11-05-2003, 01:20
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì ovviamente si fa con winupdate, ma c'è chi manco lo usa...

...saluti

Non capisco... Anche io ho questi..

5.10.2917.0

kali-
11-05-2003, 01:47
Originally posted by "Wilde"



Ma nn avevi la epox?

:eek: dimmi come devo fare :eek: in effetti manca la porta game/midi

asus a7n8x -> epox 8rda+ -> abit nf7-s v2

ho avuto qualche occasione da non poter perdere :D

hai pvt

kali-
11-05-2003, 01:50
Originally posted by "Radical"



Non capisco... Anche io ho questi..

5.10.2917.0

questi sono quelli contenuti nei driver 2.03
non sono stati rilasciati altri driver da nvidia tramite il loro sito

ma se fai windows update, vedi che nella sezione driver ci sono quelli nuovi

XP1700+@2400+
11-05-2003, 08:42
Originally posted by "kali-"



questi sono quelli contenuti nei driver 2.03
non sono stati rilasciati altri driver da nvidia tramite il loro sito

ma se fai windows update, vedi che nella sezione driver ci sono quelli nuovi

Sì a parte che io li ho cambiati, ma non è cambiato assolutamente nulla.

Cmq vabbè è una mia impressione.

Saluti

Soul Reaver
11-05-2003, 08:47
Originally posted by "kali-"



questi sono quelli contenuti nei driver 2.03
non sono stati rilasciati altri driver da nvidia tramite il loro sito

ma se fai windows update, vedi che nella sezione driver ci sono quelli nuovi

:confused: A me in windows update nn segnala nuovi drivers.

JCD
11-05-2003, 09:10
Originally posted by "nicolarush"


ehi non lo stressare troppo quel processore ke la prox sett passa in mani mie... :cool: :cool: :cool:
ps hai pvt

così già sai quello che ti aspetta :D :cool:

schiac
11-05-2003, 09:25
che ve ne pare del mio piccolo 1700 step B da cui sto per separarmi?

non credo sia male con vcore di default

XP1700+@2400+
11-05-2003, 09:33
Originally posted by "schiac"

che ve ne pare del mio piccolo 1700 step B da cui sto per separarmi?

non credo sia male con vcore di default

Sì peccato che nella foto non si veda il vcore reale, ma solo quello che dovrebbe avere un XP2600+ di default.

Cmq se stai a 166*12.5 con Vcore def hai una valida CPU.

Saluti

schiac
11-05-2003, 09:52
il vcore è il suo :D 1,6 V

PS ma non è a 2600 segna così solo perchè ho settato i ponticelli a 2000 e mettendo la freg a 166 e + lo legge come 2600

XP1700+@2400+
11-05-2003, 09:54
Originally posted by "schiac"

il vcore è il suo :D

Io penso invece che la schermata del vcore sia più in basso rispetto a dove l'hai fotografata tu...

...cmq sia un'ottima CPU rimane con vcore di default anche a 210*10...cosa che nè la mia nè la tua mi sa che sono in grado!

P.S: un XP1700+ di default ha o 1.6V o 1.5V a seconda che sia un DUT3C o un DLT3C quindi come vedi non può essere il valore che tu mi dici esser reale.

Saluti

schiac
11-05-2003, 10:07
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Io penso invece che la schermata del vcore sia più in basso rispetto a dove l'hai fotografata tu...

...cmq sia un'ottima CPU rimane con vcore di default anche a 210*10...cosa che nè la mia nè la tua mi sa che sono in grado!

P.S: un XP1700+ di default ha o 1.6V o 1.5V a seconda che sia un DUT3C o un DLT3C quindi come vedi non può essere il valore che tu mi dici esser reale.

Saluti


In questo momento ho una A7V333 provvisoria in attesa dell'arrivo della NF7S e il Vcore non è stato toccato

XP1700+@2400+
11-05-2003, 10:18
Originally posted by "schiac"




In questo momento ho una A7V333 provvisoria in attesa dell'arrivo della NF7S e il Vcore non è stato toccato

Allora non mi ascolti però... ti ho detto che non è lì che vedi il voltaggio reale della CPU...ma solo quello che "dovrebbe" avere un XP2600+

Prova a scendere più in basso e vedrai che troverai altri voltaggi.

Saluti

playmake
11-05-2003, 10:36
Originally posted by "Soul Reaver"



Io come sai nn l'ho ancora tirato, pero' se conti che sto stabile a 2Ghz con vcore sotto quello di default...
io col mio 1800 ero @ 2080 166x12.5 rocksolid a 1.63...

ora in ogni caso @ 2400 entro in win faccio qlc test ma nn sono stabile, purtroppo nn sempre è indicativo a quanto si arriva in def...
ora ad es x tenerlo @ 200x11 sto @ 1,78!!!

anche xkè salendo di fsb il mio procio ciuccia di più :/

Radical
11-05-2003, 16:46
Il mio 1700+@2160 (180*12) gira a @1.5V...


Magari vi posto qualche screen...

Ah,... e nn ho ancora finito di farlo girare... :cool:

Soul Reaver
11-05-2003, 16:54
Originally posted by "Radical"

Il mio 1700+@2160 (180*12) gira a @1.5V...


Magari vi posto qualche screen...

Ah,... e nn ho ancora finito di farlo girare... :cool:

postaci anche la sigla. ;)

Mister Metal
12-05-2003, 00:18
Originally posted by "Soul Reaver"



:confused: A me in windows update nn segnala nuovi drivers.

Infatti si dice che ci sono su qvelli usa mo non italy...

karlini
12-05-2003, 06:44
NUOVO BIOS 1.2 per Vers. 2.0
(http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe)

1. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2. Changed SSID of NF7 to "1C02".
3. Changed default setting of "Floppy A" to "1.44M, 3.5in." after fail- save default loaded.
4. Revised PR Rating for 400FSB Barton 3000+ and 3200+.
5. Once update this BIOS revision 12, backward flash to 11 and 10 is impossible.
6. Added auto-detecting function of "Dual Channel DDR". The DDR modules should be installed in DIMM-3 and DIMM-2.
7. Fixed system instability issue when a PCI card installed in PCI-4 and in Windows 2000 environment.
BIOS Compile Date: 4/10/2003.

ATTENZIONE che una volta installato questo NON si può tornare indietro ri-flashando bios precedenti

Chi è che fa da cavia? :rolleyes:

;)

antonio_bocca
12-05-2003, 06:54
c'è un 3d su un nuov bios ma io non trovo niente?

a proposito karlini, ocz not work su abit giusto?

inoltre non c'è possibilità di far vedere la cpu non come mhz effetttivi ma col seriale tipo xp2400+ al posto di 2000MHZ?

GRAZIE

karlini
12-05-2003, 07:06
Originally posted by "antonio_bocca"


1) c'è un 3d su un nuov bios ma io non trovo niente?
2) a proposito karlini, ocz not work su abit giusto?
3) inoltre non c'è possibilità di far vedere la cpu non come mhz effetttivi ma col seriale tipo xp2400+ al posto di 2000MHZ?

GRAZIE

1) ophs, non l'avevo visto... :rolleyes: cmq è lo stesso bios nuovo che ho indicato io
2) non lo so
3) non credo, usa sandra per verificare il "model number"
;)

Soul Reaver
12-05-2003, 07:11
Originally posted by "karlini"

NUOVO BIOS 1.2 per Vers. 2.0
(http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe)

1. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2. Changed SSID of NF7 to "1C02".
3. Changed default setting of "Floppy A" to "1.44M, 3.5in." after fail- save default loaded.
4. Revised PR Rating for 400FSB Barton 3000+ and 3200+.
5. Once update this BIOS revision 12, backward flash to 11 and 10 is impossible.
6. Added auto-detecting function of "Dual Channel DDR". The DDR modules should be installed in DIMM-3 and DIMM-2.
7. Fixed system instability issue when a PCI card installed in PCI-4 and in Windows 2000 environment.
BIOS Compile Date: 4/10/2003.

ATTENZIONE che una volta installato questo NON si può tornare indietro ri-flashando bios precedenti

Chi è che fa da cavia? :rolleyes:

;)

:confused: Sinceramente non ho MAI visto un bios che non permetteva di tornare indietro... la cosa puzza. :rolleyes:

jumpy70
12-05-2003, 07:19
Continua a darmi problemi con le porte USB che spesso non mi rilevano il modem ADSL USB Zyxel 630

karlini
12-05-2003, 07:25
novità sulle temperature e i voltaggi?
sistema qualcosa?

karlini
12-05-2003, 07:26
Originally posted by "Soul Reaver"

:confused: Sinceramente non ho MAI visto un bios che non permetteva di tornare indietro... la cosa puzza. :rolleyes:
oppure sistema definitvamente qualche settaggio...
cmq è strano :rolleyes:

JCD
12-05-2003, 07:53
Originally posted by "karlini"

NUOVO BIOS 1.2 per Vers. 2.0
(http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe)
6. Added auto-detecting function of "Dual Channel DDR". The DDR modules should be installed in DIMM-3 and DIMM-2.


cioè? se le ram sono installate sul dimm1 e sul 3 significa che non sono in dual? :confused:

jumpy70
12-05-2003, 08:00
Originally posted by "JCD"



cioè? se le ram sono installate sul dimm1 e sul 3 significa che non sono in dual? :confused:

esattamente come ho sempre sostenuto, il Dual Channel va sui banchi 2 e 3 come del resto si poteva intuire dal manuale.
Le temperature non sono variate purtroppo.

jumpy70
12-05-2003, 08:12
Rettifico, ho spostato le RAm e rileva Dual Channel anche i banchi 1 e 3, quindi l'unica combinazione non DC è la 1-2

Soul Reaver
12-05-2003, 08:12
Originally posted by "jumpy70"



esattamente come ho sempre sostenuto, il Dual Channel va sui banchi 2 e 3 come del resto si poteva intuire dal manuale.
Le temperature non sono variate purtroppo.

Ti scrive dual anche con 1 e 3. ;)

Soul Reaver
12-05-2003, 08:20
Originally posted by "jumpy70"

Rettifico, ho spostato le RAm e rileva Dual Channel anche i banchi 1 e 3, quindi l'unica combinazione non DC è la 1-2

Per un secondo. ;)

JCD
12-05-2003, 08:29
mamma nia che velocità :eek:

kali-
12-05-2003, 09:12
se leggeste attentamente e sotto le righe, capireste perchè non è più possibile installare i bios precedenti sia sulle 1.x che sulle 2.0


dalla 1.x
Changed SSID of NF7-M and NF7 to "1C01" and "1C02" respectively.

dalla 2.0
Changed SSID of NF7 to "1C02".

hanno cambiato l'identificativo della mobo, ciò presume che dalle prossime versioni i bios saranno unificati

essendo l'identificativo diverso, non è possibile tornare indietro perchè, è come se flashi una mobo 2.0 con un bios della 1.x, ti va in errore dicendo che non è compatibile o qualcosa dele genere

Soul Reaver
12-05-2003, 09:46
Ottimo. Un solo bios x la gamma NF7 1.xx to 2.xx e uno a aprte x la gamma "M".
Almeno chi ha la 1.xx evita di sentirsi vecchio ed escluso...

Radical
12-05-2003, 11:52
Originally posted by "Soul Reaver"



postaci anche la sigla. ;)


La sigla è questa:

AXDA1700DLT3C
JIUHB0308RPMW
9571786260421

hard_one
12-05-2003, 12:38
qualcuno di voi usa le ram ocz sulla NF7-S 1.2 o 2.0 ?

Mister Metal
12-05-2003, 12:49
Originally posted by "hard_one"

qualcuno di voi usa le ram ocz sulla NF7-S 1.2 o 2.0 ?

Io e hanno funzionato bene solo quando ho preso
i settaggi dal sito ocztecnology. :)

Per le mie vecchie pc3000 che sono 2-3-3... :cry:

Soul Reaver
12-05-2003, 12:53
Originally posted by "hard_one"

qualcuno di voi usa le ram ocz sulla NF7-S 1.2 o 2.0 ?

No, a-data rulez (e costano nulla).

hard_one
12-05-2003, 13:09
io ho le a-data ma con i chip a-data
e vanno 200 cas 2.0 - 7-3-3 2,7v
di + non salgono in cas 2

che non e' male per quello che le ho pagate

ma per andare meglio devo prendere minimo le ocz o le corsair

quelle coi chip winbond non si trovano +

che costano 100 e + € a blocco ivate

Soul Reaver
12-05-2003, 13:13
Originally posted by "hard_one"

io ho le a-data ma con i chip a-data
e vanno 200 cas 2.0 - 7-3-3 2,7v
di + non salgono in cas 2

che non e' male per quello che le ho pagate

ma per andare meglio devo prendere minimo le ocz

che costano 100€ a blocco ivate

Con chip a-data??? :confused:

Io mi riferisco a quelloe con chip winbond bh-5.
Io le tengo a cas 2 5-2-2-2. La freq massima con questi settaggi non so bene quale sia, ma mi pare oltre i 230 di bus.

hard_one
12-05-2003, 13:26
quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + :muro:

Soul Reaver
12-05-2003, 13:32
Originally posted by "hard_one"

quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + quelle coi chip winbond non si trovano + :muro:

Ma che dici? Ne ho comperato un giga e mezzo (2 x 512 e 2x 256) la settimana scorsa. :rolleyes:

hard_one
12-05-2003, 13:37
dove....
...dove :eek:

qualche rivenditore on line?
pivuttami pure se non vuoi scriverlo qui

Soul Reaver
12-05-2003, 13:41
Originally posted by "hard_one"

dove....
...dove :eek:

qualche rivenditore on line?
pivuttami pure se non vuoi scriverlo qui

Ti PVTzzo. ;)

Wilde
12-05-2003, 13:56
Originally posted by "Radical"

Il mio 1700+@2160 (180*12) gira a @1.5V...


Magari vi posto qualche screen...

Ah,... e nn ho ancora finito di farlo girare... :cool:


è ottimo, ma nomrale per i DLTC3...alcuni arrivano anche 2200mhz vcore default!

karlini
13-05-2003, 02:10
Soul, hai flashato?

Soul Reaver
13-05-2003, 07:13
Originally posted by "karlini"

Soul, hai flashato?

Certo. :)
Tutto ok, non cambia nulla.

Quincy_it
13-05-2003, 08:10
Ragazzi dareste un'occhiata anche qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450842), ho bisogno di aiuto. :(

Thx!

antonio_bocca
13-05-2003, 09:06
IO ma + di 181 mhz in dc e non in dc NADA
:eek: :( :mad:

tommydc
13-05-2003, 09:29
Ragazzi NON AGGIORNATE AL NUOVO FIRMWARE o almeno leggetevi prima la mia triste situazione dopo aver aggiornato
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450223&highlight=

mai lasciare la strada vecchia per la nuova..............AZZ!!!!!!!!! :rolleyes:

Tommy

kali-
13-05-2003, 11:22
tommy a me ha funzionato bene
hai fatto qualcosa tu che non va, oppure c'è qualche incompatibilità con il tuo HW

Soul Reaver
13-05-2003, 11:28
Hai già provato a ri-flasharcelo sopra?

tommydc
13-05-2003, 11:37
Originally posted by "kali-"

tommy a me ha funzionato bene
hai fatto qualcosa tu che non va, oppure c'è qualche incompatibilità con il tuo HW

lo escludo....sono anni che smanetto con queste cose e non ho fatto nessun errore.....almeno credo ;)

tommy

p.s. il discorso dell'incompatibilità hardware potrebbe essere, ma perchè con il bios 1.0 funzionava tutto alla grande!?

tommydc
13-05-2003, 11:40
Originally posted by "Soul Reaver"

Hai già provato a ri-flasharcelo sopra?

onestamente adesso come adesso me la faccio sotto.....almeno a 210x11 funziona, fai che poi non parte neanche a questo settaggio!!??
Preferisco aspettare una nuova release, essendo il flash andato bene non credo che riflashare cambierebbe qualcosa.
Un unico dubbio mi è venuto in mente sul fatto che possa aver scaricato un file bios difettoso anche se mi sembra assurdo.
Tu dove lo hai scaricato il tuo?

:confused: grazie

tommy

kali-
13-05-2003, 11:42
questo mistero puoi risolverlo solo tu

CPU interface mettilo su disabled, a me causa un sacco di problemi, mi sono impuntato 2 gg per capire che era quello che mi dava problemi

probabilmente avrai la soluzione davanti agli occhi ma non te ne accorgi, per me è stato così

stavo per frullare la mobo dalla finestra

tommydc
13-05-2003, 12:38
Originally posted by "kali-"

questo mistero puoi risolverlo solo tu

CPU interface mettilo su disabled, a me causa un sacco di problemi, mi sono impuntato 2 gg per capire che era quello che mi dava problemi

probabilmente avrai la soluzione davanti agli occhi ma non te ne accorgi, per me è stato così

stavo per frullare la mobo dalla finestra

speriamo tu abbia ragione....sto diventando pazzo!!
:D
tommy

cpu interface è già su disabled.....da sempre

Soul Reaver
13-05-2003, 12:56
Originally posted by "kali-"

CPU interface mettilo su disabled, a me causa un sacco di problemi

Io l'ho attivo. Che problemi ti dava??? :confused:

Wilde
13-05-2003, 13:18
A me nn funzioa cpu idle pro con questa scheda...mentre con l'asus funzionava bene

Ed' la stessa versione...a voi?

kali-
13-05-2003, 13:32
Originally posted by "Soul Reaver"



Io l'ho attivo. Che problemi ti dava??? :confused:

instabilità + assoluta a fsb maggiori di 200 in DC

Soul Reaver
13-05-2003, 13:49
Interessante... provero' a disabilitarlo. Cmq a 200 è ok.

kali-
13-05-2003, 13:55
Originally posted by "Soul Reaver"

Interessante... provero' a disabilitarlo. Cmq a 200 è ok.

fammi sapere come va, a me sembra aver risolto, ma forse è colpa del mio proc + che della mobo

Soul Reaver
13-05-2003, 14:05
Il fatto è che già problemi nn ne ho. Ma se andasse ancor meglio...

kali-
13-05-2003, 14:40
Originally posted by "Soul Reaver"

Il fatto è che già problemi nn ne ho. Ma se andasse ancor meglio...

hai HW che può andare meglio :D

Soul Reaver
13-05-2003, 15:23
Originally posted by "kali-"



hai HW che può andare meglio :D

Lo so. ;) Devo ancora strapazzarlo.

hard_one
13-05-2003, 17:34
per karlini :
hai preso il Barton?

karlini
13-05-2003, 18:15
sono appena tornato da un tour-de-force di lavoro :muro:
sì, il barton è qui vicino a me (sul tavolo)...
l'ho provato 2 giorni poi, viste le temperature, ho deciso di sistemare un po' l'impianto a liquido e il giro d0aria nel PC prima di rimetterlo su...
Ho preso nel frattempo (un'occasione) un XP1700+DUT3C con cui giro ora a 2300 a 1,84v. a 42°
domani o dopodomani rimonto il barton (cmq qualche pagina indietro ho fatto delle prove e in sign vedi come andavo) e lo ritesto.
Poi Lunedì decido che processore tenere... o Barton o XP1700
;)

Star trek
13-05-2003, 18:18
Raga ho un dubbio

Il sensore che sta sotto al procio di quanti gradi sbaglia ??

e me sembra che come minimo sono 8 gradi.

è possibile?

karlini
13-05-2003, 18:20
Originally posted by "Star trek"

Raga ho un dubbio
Il sensore che sta sotto al procio di quanti gradi sbaglia ??
e me sembra che come minimo sono 8 gradi.
è possibile?

chi 4, chi 8, chi 7, chi 11
basta saperlo.... ;)

Star trek
13-05-2003, 18:29
raga una domanda:

il sensore delle temperatura che sta sotto il procio a voi di quanto sballa?

perchè a me come minimo sono 8 gradi ( per non dire 10 )

è normale ?

con un 1700+ non clocckato mi segna 50 gradi

è tutto montato bene sicuro al 100%

ho preso il procio di mio papà che è un palomino 2000 e nel suo pc con kt400 segna 50-52 gradi ora che è caldo e sulla mia mobo segna dai 59 ai 62 gradi

è incredibile

bye

Star trek
13-05-2003, 18:32
ho ripetuto per errore. non mi visualizzava il post precedente.

Allora mi ci vuole un sensore esterno.

ma un 1700+ normale a quanto dovrebbe stare in con 25° in camera ??

un circa

Wilde
13-05-2003, 18:40
Originally posted by "Star trek"

ho ripetuto per errore. non mi visualizzava il post precedente.

Allora mi ci vuole un sensore esterno.

ma un 1700+ normale a quanto dovrebbe stare in con 25° in camera ??

un circa

35° con un dissi nomrale

Wilde
13-05-2003, 18:41
io 43° con vcore 1,75

Soul Reaver
13-05-2003, 18:43
Ragazzi, ho dato una stiracchiata rapida al mio piccolo... :D
Che ne dite? Mi sa che devo modificare la signature. :D
Ho passato il GHz di OC. ;)
Notare la valutazione del model di sandra.

karlini
13-05-2003, 18:59
:eek:
complimentoni :D

però sarebbe meglio tu salissi di fsb, ne migiora tutto il sistema... ;)

Soul Reaver
13-05-2003, 19:00
Ho fatto un oc da 5 minuti, ho cambiato solo il molti.

kali-
13-05-2003, 19:23
Originally posted by "karlini"



chi 4, chi 8, chi 7, chi 11
basta saperlo.... ;)

da test fatti si dice 4° in + della T esterna,
io dico che è perfetta, molto realistica sulla T interna del core

Soul Reaver
alza quel bus, che la mobo sta a ride!!!!

Wilde
13-05-2003, 20:38
Originally posted by "Soul Reaver"

Ragazzi, ho dato una stiracchiata rapida al mio piccolo... :D
Che ne dite? Mi sa che devo modificare la signature. :D
Ho passato il GHz di OC. ;)
Notare la valutazione del model di sandra.

Ma è stabile a quella frequenza?
Almeno un super pi te lo permette di fare

Soul Reaver
13-05-2003, 20:52
Originally posted by "kali-"


Soul Reaver
alza quel bus, che la mobo sta a ride!!!!

Prossimo giro, credo domani sera. :)

Star trek
13-05-2003, 21:59
ho messo su il palimino di mio papà con la sua ventola e sulla sua kt400 segna sui 50° e in questa segna 56° ma ho un ventilatore sul case !!! e penso che salirebbe di almeno 2 gradi se lo spgnessi perciò deduco che la differenza dia circa di 8° minimo.

in poche parole la scheda eè eccezzionale me forse dovrebbero imparare a spostare il diodo che alcune persone potrebbero schiattare :D

cmq raga domani ( forse ) termino il mio waterblock e mi sa che dopo ta temperatura calerà di non poco.

una cosa :
secondo voi da il southbridge scalda ?
pensavo di dissiparlo passivamente e metterci su un wb nel northbridge

Red`XIII
13-05-2003, 22:53
Ti posso dire che il sb è ROVENTE anche in regime di clock di default...la tua idea è la stessa che è venuta a me, ed è esattamente ciò che intendo fare...per il momento ho ordinato il wb della cpu, ma prossimamente...
Per il sb, la zalman produce qualcosa di interessante, ma lo vendono solo da info*@*iak...

byebye

Star trek
13-05-2003, 23:26
certo che ste cose fanno pensare

pensiamo a quelle persone ( noi ) che compriamo la roba poi ci si brucia perchè non ci hanno messo un dissipatore dove serviva


bye

tommydc
14-05-2003, 08:10
azz.....1 giga di overclock.....ma con che raffreddi con azoto liquido!!?? :D

tommy

tommydc
14-05-2003, 08:17
Vi comunico un pò di notizie che ho scoperto tramite il forum usa abit che ieri sera mi ha salvato dal disastro in cui mi ero cacciato aggiornando al bios 1.2.

1)Nonostante a molti il settaggio cpu interface crei problemi se attivato ad altri (per esempio il sottoscritto) ha aiutato a risolvere vari problemi di stabilità

2)Il bios 1.3 è già in mano di abit, probabile un'uscita a breve, c'è che dice di averlo ma nessuno spiega dove lo ha preso.
Questo bios dovrebbe definitivamente risolvere il problema sata raid.

3)Per tornare indietro con il bios dalla versione 1.3 PARE E SOTTOLINEO PARE che basti flashare il bios usando l'opzione di forcing /f con awdflash.
Se qualcuno fa da cavia, io ho dato già..... :D

4)Da vari siti abit è sparita la sezione dedicata alla rev2, molto probabilmente perchè il bios è stato unificato con quello della rev. 1.2.

Spero di esservi stato utile

tommy

Soul Reaver
14-05-2003, 08:21
Originally posted by "tommydc"

azz.....1 giga di overclock.....ma con che raffreddi con azoto liquido!!?? :D

tommy

Era un oc fatto in un quarto d'ora. :D
Cmq la cpu era quasi al limite. Qualche mhz sale ancora, ma credo poco.
l'acqua era sui 27/28° circa.

gove
14-05-2003, 08:29
volevo fare una segnalazione (non so è capitato anche ad altri) che tral'altro ho fatto anche a quelli della nvidia.
i driver 2.03 non hanno presente i driver del sound storm che rivelano la periferiche di acquisizione audio (il microfono)
io infatti dopo essermi sbattuto giorni.....(avendo installato da nuovo solo i 2.03 e nessua altra periferica in modo da eviare possibili conflitti) il micrfono non c'era stato verso di farlo funzionare e tral'altro la verifica di windows mi dava harware non presente.

Ora dopo avere messo i driver del dischetto Abit,tutto OK.

Quindi se si vuole mettere i 2.03, conviene installarli dopo avere messo prima la versione precedente per avere tutte le funzioni del sound storm.

Magari a breve uscirà una release corretta.

dnarod
14-05-2003, 08:30
scusate se mi intrometto......io sono a 37 normalmente e 41 sotto massimo sforzo (dopo aver giocato per ore a q3 e company) con vcore a 1,533v e dissi di alluminio con ventola a 2000 rp. il mio proc e un 1800+ thorello....che dite va bene come temperatura?

Soul Reaver
14-05-2003, 09:23
Originally posted by "dnarod"

scusate se mi intrometto......io sono a 37 normalmente e 41 sotto massimo sforzo (dopo aver giocato per ore a q3 e company) con vcore a 1,533v e dissi di alluminio con ventola a 2000 rp. il mio proc e un 1800+ thorello....che dite va bene come temperatura?

Sì.

NoX Gloin
14-05-2003, 09:35
Originally posted by "kali-"



da test fatti si dice 4° in + della T esterna,
io dico che è perfetta, molto realistica sulla T interna del core

Soul Reaver
alza quel bus, che la mobo sta a ride!!!!

Allora ragazzi questo fatto delle temperature è molto seccante.
2 sono le cose:

1) O la abit misura benissimo le temp e fino ad oggi siamo vissuti su altre schede madri che prendevano 10° in meno

2) O la abit ha un sensore sballato e le temp sono esagerate tipo di 5° o anche +

Premetto io sono in un seminterrato (d'estate mi sposto al piano di sotto della mia casa) e ci sono circa 20° penso (se sto con la maglietta a maniche corta alle 12.00 di mattina mi fa freddo alle braccia :eek: )
Siccome ho cambiato bios ho provato a lasciare i settaggi standard Cpu a 1.6vcore Fsb 133 e molti 13 tutti in norma. Beh con il miglior dissipatore esistente sul mercato (montato bene e ho fatto anche 3 tentativi per vedere se cambiavano i risultati) con l'arctic silver provata con diverse quantità e modalità di applicazione la t emp in idle mi sta a 45° ma dico io ma è possibile????
da premettere che sul mio SLK900-U c'è un Y.S. Tech 3000rpm 92x92x25 a 12volt ditemi voi se è porco ca*** possibile.....

Cmq con la conf in sign che vede sotto in idle stavo a 51° e sotto sforzo salgo sui 54°.

In settimana mi arriva il termometro compunurse e vedo se riesco a prendere bene la temp...

Dimenticavo un particolare adesso con tutto in norma sto a 45° se tocco il dissi nn è molto caldo...

MISTERO ABIT :muro:

tommydc
14-05-2003, 09:43
bè con la config in sign io ho 45/46° in idle, ma in stanza ho 27/28° gradi in questi giorni....anche io cmq ho notato un impennata delle temp rilevate passando da epox ad abit.
Mah!?

tommy

JCD
14-05-2003, 09:46
Originally posted by "NoX Gloin"



Allora ragazzi questo fatto delle temperature è molto seccante.
2 sono le cose:

1) O la abit misura benissimo le temp e fino ad oggi siamo vissuti su altre schede madri che prendevano 10° in meno

2) O la abit ha un sensore sballato e le temp sono esagerate tipo di 5° o anche +

Premetto io sono in un seminterrato (d'estate mi sposto al piano di sotto della mia casa) e ci sono circa 20° penso (se sto con la maglietta a maniche corta alle 12.00 di mattina mi fa freddo alle braccia :eek: )
Siccome ho cambiato bios ho provato a lasciare i settaggi standard Cpu a 1.6vcore Fsb 133 e molti 13 tutti in norma. Beh con il miglior dissipatore esistente sul mercato (montato bene e ho fatto anche 3 tentativi per vedere se cambiavano i risultati) con l'arctic silver provata con diverse quantità e modalità di applicazione la t emp in idle mi sta a 45° ma dico io ma è possibile????
da premettere che sul mio SLK900-U c'è un Y.S. Tech 3000rpm 92x92x25 a 12volt ditemi voi se è porco ca*** possibile.....

Cmq con la conf in sign che vede sotto in idle stavo a 51° e sotto sforzo salgo sui 54°.

In settimana mi arriva il termometro compunurse e vedo se riesco a prendere bene la temp...

Dimenticavo un particolare adesso con tutto in norma sto a 45° se tocco il dissi nn è molto caldo...

MISTERO ABIT :muro:

condivido quello che dici, è quello che sostengo da quando ho comprato questa mobo..... non che sia una grave pecca xò il fatto che ci sia una differenza così marcata rispetto ad altre mobo non consente di farsi un'idea quando si deve spingere con l'oc sull'effettivo calore generato dalla cpu: io ho un x-dream modificato con una sunon ptb1 e con il procio @1870 (220*8,5) e vcore standard la temp sotto sforzo (seti) è di circa 47°/48° mentre quella della mobo di 27° :eek:

Star trek
14-05-2003, 10:04
Originally posted by "tommydc"

bè con la config in sign io ho 45/46° in idle, ma in stanza ho 27/28° gradi in questi giorni....anche io cmq ho notato un impennata delle temp rilevate passando da epox ad abit.
Mah!?

tommy

Si si ma difatti il problema è pesante solo per ABIT.
Io chiederei Delucidazioni direttamente a loro e soprattutto un modo di risolverlo.penso che il problema sia nel diodo di scarsa qualità. mi piacerebbe provare a sostituirlo per vedere cosa succede.

saluti

Radical
14-05-2003, 10:05
Da quello che sò io essendo la T presa in idle, devi abbassare di 7-8°C quella effettiva sul processore..

kali-
14-05-2003, 10:07
perchè vi ponete solo ora il problema ?

fino ad ora con le altre mobo che misurano minimo 5° in meno non vi siete mai lamentati :confused:

JCD
14-05-2003, 10:17
Originally posted by "kali-"

perchè vi ponete solo ora il problema ?

fino ad ora con le altre mobo che misurano minimo 5° in meno non vi siete mai lamentati :confused:

non è vero, se guardi il forum è pieno (da sempre) di utenti asus che si lamentano x le temp sballate verso l'alto rispetto al 90% delle restanti mobo...... il fatto è che se le mobo fossero allineate in quanto a rilevamento delle temp, poco importerebbe se tutte segnassero ad esempio 50° con un 1700+ a frequenze di default, il fatto è che invece questo capita con poche mobo x cui, almeno nel mio caso, mi pongo il problema sulle cause di temp simili visto che fino a quando ho avuto la epox 8k9a avevo temp di 7°/8° in meno

kali-
14-05-2003, 10:28
ripeto, a me sembrano solo pippe mentali

JCD
14-05-2003, 10:41
Originally posted by "kali-"

ripeto, a me sembrano solo pippe mentali

bene dopo questo pensiero costruttivo possiamo dire di aver risolto il problema delle nf7 :rolleyes:

Star trek
14-05-2003, 10:42
pippe mentali?

:confused: ma stiamo scherzando? :eek:

:o vendono una mobo pensata per overclock che sballa di 8° minimo e sono pippe mentali ?

Io dico che non sono pippe mentali e dic che quando si overclocca una CPU sia NECESSARIO sapere la temp :rolleyes:

Saluti :

kali-
14-05-2003, 10:44
Originally posted by "JCD"



bene dopo questo pensiero costruttivo possiamo dire di aver risolto il problema delle nf7 :rolleyes:

è diverso io il problema non lo vedo ...

Originally posted by "Star trek"

pippe mentali?

:confused: ma stiamo scherzando? :eek:

:o vendono una mobo pensata per overclock che sballa di 8° minimo e sono pippe mentali ?

Io dico che non sono pippe mentali e dic che quando si overclocca una CPU sia NECESSARIO sapere la temp :rolleyes:

Saluti :

hai fatto le prove con una sonda che non sia quella della mobo ?
paragonare la mobo X alla mobo Y è un test non di certo affidabile, non trovi?

tommydc
14-05-2003, 10:47
Originally posted by "Star trek"



Si si ma difatti il problema è pesante solo per ABIT.
Io chiederei Delucidazioni direttamente a loro e soprattutto un modo di risolverlo.penso che il problema sia nel diodo di scarsa qualità. mi piacerebbe provare a sostituirlo per vedere cosa succede.

saluti

e se invece fosse abit a dare quella giusta!?

credo rimmarrà un mistero, cmq onestamente non mi interessa più di tanto, l'importante è che la cpu sia rock solid poi chi se ne frega se sta a 40 o 50 gradi....l'importante è che non si avvicini a temp pericolose.

ciao

tommy :cool:

karlini
14-05-2003, 10:51
Originally posted by "tommydc"

e se invece fosse abit a dare quella giusta!?

già... ;)
e comunque meglio un po' più alta che più bassa :p

Star trek
14-05-2003, 10:52
Originally posted by "tommydc"



e se invece fosse abit a dare quella giusta!?

credo rimmarrà un mistero, cmq onestamente non mi interessa più di tanto, l'importante è che la cpu sia rock solid poi chi se ne frega se sta a 40 o 50 gradi....l'importante è che non si avvicini a temp pericolose.

ciao

tommy :cool:

concordo sull'importanza del rock solid ma so anche che una cpu con più scalda e con più e soggetta al fenomeno di elettromigrazione, quindi mino durata.

e se invece fosse abit a dare quella giusta!?

boh potrebbe anche darsi ma basta sapere chi sbaglia e chi no, io so di gente che ha messo il sondino del senfu accanto al core tra la cpu e il dissipatore egistranda temperature piuttosto reali ( dicono).

di più nin zo :pig:

kali-
14-05-2003, 11:20
Originally posted by "tommydc"


... l'importante è che la cpu sia rock solid poi chi se ne frega se sta a 40 o 50 gradi....l'importante è che non si avvicini a temp pericolose ...

parole sante

per la cronaca con sonde esterne si sono rilevate T di circa -4° rispetto ai sensori della mobo ...
ma vi siete mai chiesti quanti gradi ci siano in + all'interno del processore?

ora se fate 2 conti, -8~-11° di altre mobo + un 5° all'interno del processore (questa è una mia supposizione) chi sballa di + la nf7 o le altre?

JCD
14-05-2003, 11:23
Originally posted by "kali-"



parole sante

per la cronaca con sonde esterne si sono rilevate T di circa -4° rispetto ai sensori della mobo ...
ma vi siete mai chiesti quanti gradi ci siano in + all'interno del processore?

ora se fate 2 conti, -8~-11° di altre mobo + un 5° all'interno del processore (questa è una mia supposizione) chi sballa di + la nf7 o le altre?

personalmente non ho mai detto che la nf7 sballi, vorrei solo sapere quale temp può essere considerata attendibile

kuolema
14-05-2003, 11:25
ragazzi eccomi qui con un problemino...

allora monto la config in sign... revision 1.2

l'altro giorno nn parte piu il pc, ho 2 banchi di memoria, ne tolgo uno e parte.. se metto tutti e due (indipendentemente dalle posizioni, le ho provate tutte) nn parte.. inverto i banchi e parte (nel senso che li ho provati uno per uno in tutte le posizioni, ovviamente un banco alla volta) quindi appuro che non è la ram.... poi l'altro giorno per puro caso è ripartito a due banchi... poi di nuovo schermata nera....

tutto anche a configurazione di default.... (provato anche in overclock).... quindi nn c'entrano i timings delle ram....

che mi dite???

schiac
14-05-2003, 11:26
Originally posted by "JCD"



bene dopo questo pensiero costruttivo possiamo dire di aver risolto il problema delle nf7 :rolleyes:


:D :D :D

Mister Metal
14-05-2003, 13:42
Originally posted by "kali-"

ripeto, a me sembrano solo pippe mentali

Quando si overklokka si DEVE sapere qual e la temp della cpu ... :muro:

Io ho messo un sensore senfu DENTRO il socket della cpu ACCANTO ;)
al sensore ABIT della cpu
attualmente ho 36 40 gradi con voltaggio 1.82 reali :)
il sensore della cpu mi da 3.5 gradi in piu :eek:
Il sensore della motherboard e 2 gradi meno della temperatura ambiente. :mc:

Secondo me i sensori della abit sono completamente sballati e non solo
misurano male ma al variare della temperatura crescono in modo non
affidabile. Cioe se aumenta di 10 gradi la temperatura reale
loro possono segnare +13.
A me e successo di pasticciare sulle resistenze della mobo
con la matita per l overvolt del vdd(dopo ho ripulito il tutto)
e le temperature dei sensori abit sono aumentati di 5 gradi :eek:

kuolema
14-05-2003, 13:51
ragazzi rispondete al mio problema per favore!! dai che nn voglio aprire un altro thread!

kali-
14-05-2003, 13:52
Originally posted by "Mister Metal"



il sensore della cpu mi da 3.5 gradi in piu :eek:


ti ripeto la cpu all'interno è + calda, che sia stato fatto volutamente da abit questo non lo so

la epox 8rda+ e a7n8x, di cui nessuno si è mai lamentato delle T sballate, segnano 8 11 gradi di - , quindi -4.5 o -7.5 del reale, se poi riconsideri che il core al suo interno è più caldo?

sarà ma io non le vedo così sballate :muro:

Wilde
14-05-2003, 13:59
Quando si overclokka occorre avere un idea precisa delle temperature....10° possono fare la differenza tra un OC riuscito e un sistema instabile.


Da quanto emerso sembra che l'abit sia abbastanza fedele, ma leggermente alta.

Wilde
14-05-2003, 14:02
Originally posted by "kali-"



ti ripeto la cpu all'interno è + calda, che sia stato fatto volutamente da abit questo non lo so

la epox 8rda+ e a7n8x, di cui nessuno si è mai lamentato delle T sballate, segnano 8 11 gradi di - , quindi -4.5 o -7.5 del reale, se poi riconsideri che il core al suo interno è più caldo?

sarà ma io non le vedo così sballate :muro:

asus a7n8x segna piu o meno le stesse temp dell'abit

Mister Metal
14-05-2003, 14:08
Originally posted by "kali-"



ti ripeto la cpu all'interno è + calda, che sia stato fatto volutamente da abit questo non lo so

la epox 8rda+ e a7n8x, di cui nessuno si è mai lamentato delle T sballate, segnano 8 11 gradi di - , quindi -4.5 o -7.5 del reale, se poi riconsideri che il core al suo interno è più caldo?

sarà ma io non le vedo così sballate :muro:

Il fatto che le Asus, le Epox e le Abit hanno questi problemi dimostra che
per le piastre attuali (come succede ai giocattoli elettronici :D :D :D )
é antieconomico avere dei sensori temp e voltaggi affidabili
per cui bisogna rassegnarsi a trovare questi problemi. :(

E vero che le temperature delle cpu saranno sicuramente
di + di quello che si crede ma abit comunque ha trascurato
di lavorare bene nella sua nf7
per i sensori di temp e per i voltaggi. :mad:

kuolema
14-05-2003, 14:13
il mio problemino nn se lo fila nessuno ?

Mister Metal
14-05-2003, 14:20
Originally posted by "kuolema"

ragazzi rispondete al mio problema per favore!! dai che nn voglio aprire un altro thread!

Ti è successo di pensare che hai una scheda difettosa ! Cambiala ;)

kuolema
14-05-2003, 14:21
certo che mi è successo.... speriamo nn sia quello....

tommydc
14-05-2003, 15:13
Originally posted by "kuolema"

certo che mi è successo.... speriamo nn sia quello....

fai un test che verifichi l'affidabilità delle memorie, potresti averne una difettosa.
Memtest va benone e lo puoi trovare tramite google.
Con le tue prove non hai escluso del tutto che ci sia un banco fallato, il fatto che alcune volte bootti altre no potrebbe essere proprio dovuto a questo.
Fai il test e facci sapere.
In bocca a lupo.

tommy ;)

tommydc
14-05-2003, 15:17
Originally posted by "Wilde"

Quando si overclokka occorre avere un idea precisa delle temperature....10° possono fare la differenza tra un OC riuscito e un sistema instabile.


Da quanto emerso sembra che l'abit sia abbastanza fedele, ma leggermente alta.

Non sono completamente daccordo, cioè è chiaro che 10° possono fare la differenza, ma se la cpu è stabile e la temp segnata dalla mobo è ben lontana da temperature folli, non vedo quale sia il problema ad avere una cpu a 30° e una a 40° tanto per dire dei numeri.

xstar:
vista la rapidità con cui quasi tutti cambiano la cpu l'elettromigrazione non è da considerarsi un problemone,cmq la cosa è soggettiv

ciao

tommy ;)

Wilde
14-05-2003, 15:41
Originally posted by "tommydc"



Non sono completamente daccordo, cioè è chiaro che 10° possono fare la differenza, ma se la cpu è stabile e la temp segnata dalla mobo è ben lontana da temperature folli, non vedo quale sia il problema ad avere una cpu a 30° e una a 40° tanto per dire dei numeri.

xstar:
vista la rapidità con cui quasi tutti cambiano la cpu l'elettromigrazione non è da considerarsi un problemone,cmq la cosa è soggettiv

ciao

tommy ;)

Si ma con Overclock elevati le differenze arrivano tra 50 o 60° ;)

Mister Metal
14-05-2003, 15:58
Originally posted by "kuolema"

certo che mi è successo.... speriamo nn sia quello....

Prova pure con un altra barra di ddr diversa da quelle due.

Solifuge
14-05-2003, 16:08
Raga sono passato da una 1.2 ad una 2.0... Prima stavo a 200*11@1.75, ora per avere la stessa stabilità devo avere 1.85 !!! Ho seguito tutto il thread dall'inizio, forse molto spesso in silenzio, e ho capito che una delle soluzioni sarebbe quella di abilitare il bus a 166 Mhz di Default sul processore... Sbaglio ?

Wilde
14-05-2003, 16:12
Originally posted by "Solifuge"

Raga sono passato da una 1.2 ad una 2.0... Prima stavo a 200*11@1.75, ora per avere la stessa stabilità devo avere 1.85 !!! Ho seguito tutto il thread dall'inizio, forse molto spesso in silenzio, e ho capito che una delle soluzioni sarebbe quella di abilitare il bus a 166 Mhz di Default sul processore... Sbaglio ?

Devi fare una modifica sul procietto, però questo serve piu che altro per salire oltre i 235

Mister Metal
14-05-2003, 16:19
Il mio nuovo pannello per overklokkare :sofico:
Ci sentiamo domani !

Soul Reaver
14-05-2003, 16:40
Originally posted by "Mister Metal"

Il mio nuovo pannello per overklokkare :sofico:
Ci sentiamo domani !

Ci sentiamo domani un paio di p@lle! :D
Dacci il link!!!! :)

kali-
14-05-2003, 16:44
Originally posted by "Mister Metal"

Il mio nuovo pannello per overklokkare :sofico:
Ci sentiamo domani !

vecchia!!!
:sofico:

Wilde
14-05-2003, 16:46
ma è possibile che in questo topic si possa accedere solo da utenti iscritti alla discussione.. è diventato un bordello

kali-
14-05-2003, 16:49
in effetti c'è qualcosa che non va

Pagina 136 di 135

Soul Reaver
14-05-2003, 17:48
Originally posted by "kali-"

in effetti c'è qualcosa che non va

Pagina 136 di 135

E' cos' dalla pagina 15 circa... quando si era sputtanato il db del forum. :rolleyes:

karlini
14-05-2003, 17:49
ABIT

mi ha risposto (sempre con molta cortesia e sollecitudine :) ) in merito a mia domanda di maggiorni chiarimenti sul nuovo bios 12

Vi posto la risposta :

Ci sono 6 differenze sostanziali nella nuova versione di BIOS 12:

1. Changed SSID of NF7 to "1C02".

This is just a ID change, should not effect end users.

2. Changed default setting of "Floppy A" to "1.44M, 3.5in." after fail- safe default loaded.

The fail-safe default for Floppy A was " None " and changed to "1.44M, 3.5".

3. Revised PR Rating for 400FSB Barton 3000+ and 3200+.

AMD changed the frequency of Barton 3000+ and 3200+ they provided, so we have to make the change.

4. Once update this BIOS revision 12, backward flash to 11 and 10 is impossible.

This is some BIOS protection thing, should not effect end users.

5. Added auto-detecting function of "Dual Channel DDR". The DDR modules should be installed in DIMM-3 and DIMM-2.

This is a user friendly feature, so user can tell if they set the RAM module in the correct slot.

6. Fixed system instability issue when a PCI card installed in PCI-4 and in Windows 2000 environment.

This fixes some problem when users are using Windows 2000, seldom users have met this problem, the detail of this problem is not that important.

;)

High Speed
14-05-2003, 17:59
posso dare a tutti un consiglio ?
io ho fatto così ed ora sono tranquillo...
è semplicissimo prendete e mandate in stand-by per una mezzoretta il pc e quardate a quanto arriva la cpu una volta riattivato...
io prima stessa cpu dopo lo stand-by mi ritrovavo la temp intorno ai 33-34° ora o 39°-40° (temp ambiente di 26°-27° c.ca)

dunque se la cpu dopo lo stand-by (in cui le ventole girano ma la cpu è ferma) mi rimane a 39-40 (con 27 ° nella stanza) vuol dire che la temperatura misurata o è calcolata per dare un valore relativo al core oppure che semplicemente tarata male....

buatt
14-05-2003, 18:10
Scusate ma questa discussione sulla mobo presa 135 pagine fa che senso ha? secondo me karlini se l'è gia' rivenduta da un pezzo :D

ghgh :D

Wilde
14-05-2003, 18:52
Originally posted by "buatt"

Scusate ma questa discussione sulla mobo presa 135 pagine fa che senso ha? secondo me karlini se l'è gia' rivenduta da un pezzo :D

ghgh :D

LOL, in effetti questo topic è degenerato anche a livello tecnico(pagine 136 :sofico: ), io direi di chiuderlo e continuare a parlare negli altri migliaia di topic disponibile.

CMq fate vobis

Soul Reaver
14-05-2003, 19:37
Nooooooo!!!!!!!!
Ci sono affezionato. :p

Mister Metal
14-05-2003, 19:43
Originally posted by "Soul Reaver"



E' cos' dalla pagina 15 circa... quando si era sputtanato il db del forum. :rolleyes:

Un komplotto ai danni di k...ini per killare qvesta discussione ? :D :D :D

tommydc
14-05-2003, 19:47
e io poi dove le sparo le mie cazz*te se chiudono il topic!!?? :D

tommy

p.s. certo che i topic sulla abit non mancano certo..... :eek:

Wilde
14-05-2003, 20:24
Ok, dato che siamo tra amici :pig: avete provato a usare cpuidle pro con abit rev 2.0?

A me nn funziona...si abbassa di circa un ° mi pare :rolleyes:

FabioD77
14-05-2003, 20:31
un po' OT. Come vi pare con Bartoncello 2500 non oc 50/52° a pieno carico dopo 2 ore con dissi da 18€?
temperatura ambiente circa 25/28°.
A riposo 48°.
Thx

Wilde
14-05-2003, 21:01
Originally posted by "FabioD77"

un po' OT. Come vi pare con Bartoncello 2500 non oc 50/52° a pieno carico dopo 2 ore con dissi da 18€?
temperatura ambiente circa 25/28°.
A riposo 48°.
Thx

Con il dissi normale è normale

FabioD77
14-05-2003, 21:09
Originally posted by "Wilde"



Con il dissi normale è normale
E' normale che mi sento in dovere di ringraziarti! :)

Star trek
14-05-2003, 21:29
Originally posted by "kuolema"

ragazzi eccomi qui con un problemino...

allora monto la config in sign... revision 1.2

l'altro giorno nn parte piu il pc, ho 2 banchi di memoria, ne tolgo uno e parte.. se metto tutti e due (indipendentemente dalle posizioni, le ho provate tutte) nn parte.. inverto i banchi e parte (nel senso che li ho provati uno per uno in tutte le posizioni, ovviamente un banco alla volta) quindi appuro che non è la ram.... poi l'altro giorno per puro caso è ripartito a due banchi... poi di nuovo schermata nera....

tutto anche a configurazione di default.... (provato anche in overclock).... quindi nn c'entrano i timings delle ram....

che mi dite???

è stabile l'alimentatore e le mem sono uguali ?

Star trek
14-05-2003, 21:33
Allora adesso vi faccio una domanda io.

Non vi è mai capitato di accedere al bios con la macchina appena accese e di leggere le due temperature che ci sono ( chipset e cpu) ?

se si mi dite per cortesia i valori ???

a me parte a 18 il chipset e 35 la cpu.
tengo a precisare che avevo lasciato il ventilatore acceso con la macchina spenta e ciò giustifica i 18°.

Se fosse vere mi sbaglia di almeno 15 gradi !!!!!!!!!!!

C@zzo !

Fate questa prova e ditemi le temperature leggete.Mi raccomando fatelo appena accesa e quando la macchina è fredda.

Grazie per l'aiuto.

bye

bye

Soul Reaver
14-05-2003, 22:25
Originally posted by "Wilde"

Ok, dato che siamo tra amici :pig: avete provato a usare cpuidle pro con abit rev 2.0?

A me nn funziona...si abbassa di circa un ° mi pare :rolleyes:

Non ho provato. Ma cpucool funzia.

pex
14-05-2003, 23:03
A me cpuidle pro 6 funziona ho recuperato circa 6/7° rev 1.2 però

Ciao

kali-
14-05-2003, 23:11
cpucool fa enormi differenze se si hanno medio bassi sistemi di raffreddamento, in caso di raffreddamenti medio alti le differnze si riducono in pochi °

karlini
14-05-2003, 23:15
Originally posted by "buatt"

Scusate ma questa discussione sulla mobo presa 135 pagine fa che senso ha? secondo me karlini se l'è gia' rivenduta da un pezzo :D
ghgh :D

:eek:
se non fosse per i " :D " e il "ghgh" potrei anche ritenermi offeso...
ma le faccine e le risate ci sono e quindi la accetto come battuta

comunque:

1) nessuno impedisce a nessuno di postare in qualche altro thread. Anzi, ci posto pure io...
2) non lavoro per Abit, ma come consulente aziendale e quindi da questo thread non ne ricavo proprio nulla se non il piacere di discutere di una passione comune con altre persone perlopiù pure simpatiche
3) ho parlato con un moderatore che mi ha detto che il thread lungo non crea problemi
4) non siamo mai OT... io ho preso una ABIT NF7-S 1.0, poi una 1.2, poi una 2.0 e se esce la 2.0001 prenderò pure quella e si è sempre parlato di ABIT NF7-S
5) spesso qui le persone risolvono i problemi perchè è un 3d frequentato da persone gentili e disponibili (grazie anche a Soul e Mr.Metal, al fu XP1700@2400 e tanti altri)

:cool: ;)

High Speed
14-05-2003, 23:55
Originally posted by "Wilde"

Ok, dato che siamo tra amici :pig: avete provato a usare cpuidle pro con abit rev 2.0?

A me nn funziona...si abbassa di circa un ° mi pare :rolleyes:

confermo
tolto...

Star trek
14-05-2003, 23:57
Originally posted by "High Speed"



confermo
tolto...

idem

spetta che finisco il WB poi vediamo che zuggedde :D

tommydc
15-05-2003, 00:07
Originally posted by "Wilde"

Ok, dato che siamo tra amici :pig: avete provato a usare cpuidle pro con abit rev 2.0?

A me nn funziona...si abbassa di circa un ° mi pare :rolleyes:

no, ho sempre odiato quei programmini.
Comunque al massimo preferisco vcool, più leggero e più efficace.

ciauz

tommy

Soul Reaver
15-05-2003, 07:06
Originally posted by "kali-"

cpucool fa enormi differenze se si hanno medio bassi sistemi di raffreddamento, in caso di raffreddamenti medio alti le differnze si riducono in pochi °

Quei 4-5 gradi nn mi fanno schifo quando il pc nn sta facendo nulla.

FabioD77
15-05-2003, 07:41
Originally posted by "Star trek"

Allora adesso vi faccio una domanda io.

Non vi è mai capitato di accedere al bios con la macchina appena accese e di leggere le due temperature che ci sono ( chipset e cpu) ?

se si mi dite per cortesia i valori ???

a me parte a 18 il chipset e 35 la cpu.
tengo a precisare che avevo lasciato il ventilatore acceso con la macchina spenta e ciò giustifica i 18°.

Se fosse vere mi sbaglia di almeno 15 gradi !!!!!!!!!!!

C@zzo !

Fate questa prova e ditemi le temperature leggete.Mi raccomando fatelo appena accesa e quando la macchina è fredda.

Grazie per l'aiuto.

bye

bye
INfatti ho notato anche io questa cosa. Dopo una notte accendo il pc e a freddo la cpu è a 35/38°... e non è possibile!

Star trek
15-05-2003, 07:53
Originally posted by "FabioD77"


INfatti ho notato anche io questa cosa. Dopo una notte accendo il pc e a freddo la cpu è a 35/38°... e non è possibile!


ma difatti...mi va bene che si scaldi di qualche grado in quei poch secondi che vai nel bio ma non ci possono essere 15-17° di differenza!!!

Qualcuno può fare questa prova grazie ??

Saluti

bye

tommydc
15-05-2003, 08:03
Originally posted by "Star trek"

Allora adesso vi faccio una domanda io.

Non vi è mai capitato di accedere al bios con la macchina appena accese e di leggere le due temperature che ci sono ( chipset e cpu) ?

se si mi dite per cortesia i valori ???

a me parte a 18 il chipset e 35 la cpu.
tengo a precisare che avevo lasciato il ventilatore acceso con la macchina spenta e ciò giustifica i 18°.

Se fosse vere mi sbaglia di almeno 15 gradi !!!!!!!!!!!

C@zzo !

Fate questa prova e ditemi le temperature leggete.Mi raccomando fatelo appena accesa e quando la macchina è fredda.

Grazie per l'aiuto.

bye

bye

guarda il mio post sul "regalino", sui nuovi bios abit ha abbassato di circa 10° la temp della cpu ;)

tommy

Quincy_it
15-05-2003, 09:18
Per ora il nuovo Bios non lo provo, sto bene così, soprattutto dopo i tanti e vari casini avuti in questa settimana. :)

karlini
15-05-2003, 09:26
beh, con questo nuovo bios sarà una soddisfazione spudorata vedere un 1700+@2300 o il barton 2500+@2200 ben sotto i 40° :D :pig:

l'importante è che qualche "creatura" che ha la sonda vicino alla cpu verifichi il realismo o lo scostamento rispetto ai valori reali

stasera max domani sera partono i test (devo decidere che proc tenere :rolleyes: )

;)

Star trek
15-05-2003, 09:28
Originally posted by "tommydc"



guarda il mio post sul "regalino", sui nuovi bios abit ha abbassato di circa 10° la temp della cpu ;)

tommy

Tommydc dovè ? :D

tommydc
15-05-2003, 09:29
Originally posted by "karlini"

beh, con questo nuovo bios sarà una soddisfazione spudorata vedere un 1700+@2300 o il barton 2500+@2200 ben sotto i 40° :D :pig:

l'importante è che qualche "creatura" che ha la sonda vicino alla cpu verifichi il realismo o lo scostamento rispetto ai valori reali

stasera max domani sera partono i test (devo decidere che proc tenere :rolleyes: )

;)

ti offri volontario per testare il bios!!?? :D

tommy

Quincy_it
15-05-2003, 09:37
Originally posted by "karlini"


stasera max domani sera partono i test (devo decidere che proc tenere :rolleyes: )


Domani invece dovrebbe partire il pacco dal buon Lunasio contenente altri mt di cavi in silicon (così inverto il flusso della ventola sul rad e vediamo se si abbassano di qualche °C le temp) e i dissipatori per i mosfet. ;)

Mister Metal
15-05-2003, 09:43
Originally posted by "Mister Metal"

Il mio nuovo pannello per overklokkare :sofico:
Ci sentiamo domani !

Praticamente non so niente di questo nuovo pannello nvidia per
l overclock delle nuove schede NFORCE2 ULTRA 400
l ho trovato grazie ad un post di un forum USA
il link portava su AMDZONE. Il link preciso non riesco piu a trovarlo... :D :D

X Karlini, stasera faro la prova rischiosa col nuovo bios beta 14 :eek:

Solifuge
15-05-2003, 10:30
Ragazzi se vi interessa io ho la Nf7-S 2.0 e il Digital Doc e ho sistemato una sonda proprio di fianco al core della Cpu... Bene... Con SpeedFan sono a 46 °C, mentre il Doc me ne segnala 30.8. Fate Vobis... Infatti quando ho la cpu sottosforzo arriva anche a 53 °C, mentre il Doc + di 37° non ne rileva... Se contate che ho un catino da 40 litri e tutto a liquido (Cpu, Notrh e Gpu) fate vobis di quanto sia preciso il sensore Abit. Io mi fido molto di + del Doc... Pareri ? Consigli ? Spero di aver dato una mano a chi si poneva questo problema...

Star trek
15-05-2003, 10:46
Sono circa quei 15 gradi di differenza che rileva la mia mobo tra il chipset e la cpu ( rispettivamente 18° E 35° ).

Solifuge
15-05-2003, 11:09
Si infatti, stavo leggendo prima... E' impossibile che a liquido abbia quelle temperature... Il sensore è completamente sballato...

Star trek
15-05-2003, 11:33
comunque sembra che abbiano risolto nel nuov bios

dico sembra perchè è una beta e nessuno la vuole testare

Nessuno la che tipo di flash utilizza la NF7 ?

intendo il nome del chip


saluti

tommydc
15-05-2003, 11:38
Originally posted by "Star trek"



Tommydc dovè ? :D

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452177

tommy

Star trek
15-05-2003, 12:02
Originally posted by "tommydc"



http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452177

tommy

oki ....thanks

redpepper
15-05-2003, 13:05
0. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With
incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to
IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in
this BIOS package.
1. Fixed CPU temperature too high issue.
2. Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in SoftMenu.
3. Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's
Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us"
; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try
"1 ms" please.
4. Changed DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
5. Updated BPL to v3.01 according to NVidia's recommendation.
6. BIOS Compile Date: 5/14/2003.


Però fino a 300 mhz di fsb :cool: :cool: :cool:
A proposito è qui (http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/v2.0/)

gove
15-05-2003, 13:11
ho provato a cloccare sino a 2000 (166*12)

di + non posso con queste memorie.

Timing 3-3-2.2 (cas 2 il pc non parte nemmeno)

Vcore 1.75

tutto ok .....ma se faccio il 3mark il pc si inchioda a metà test !!!

da cosa puo dipendere??

a 166*11.5 lo ha concluso sino in fondo.

sarà colpa dell'ali da 400 W non sufficiente ??? il + 12 mi stà intorno a 11.95

HELP :muro:

redpepper
15-05-2003, 13:41
Flashato il bios beta :D
La temperatura è calata di 10° ora mi segna di meno che il sondino dello Xaser (45°) mbm (40°). Qual'è quella vera? E' facile mettere o togliere gradi via software io vorrei leggere la temperatura reale :confused:
Ho fatto girare 3dmark2001 stesse prestazioni di prima anche sandra mem e cpu = a prima
Il raid non posso provarlo (ho solo un adapter) ma nel bios c'è la voce eventualmente da modificare.
Mi sono dimenticato di guardare se hanno cambiato il bios del sata lo faccio al prossimo boot.
Si possono impostare 300 mhz fsb ma io cmq non riesco a superare i 2 ghz :cry:
Ciao

MaPPaZZo
15-05-2003, 13:46
rega ma a 230x10 che settaggi usate? io ho provato con vcore 1,8 vdd 1,7 e vmem 2,9 timings 5-2-2-2 ma il pc nn parte nemmeno!!!
a 220x10 vcore 1,85 vdd 1,7 vmem 2,8 timings 5-2-2-2. con queste impo parte e avvia windows ma appena comincio a fare qlc di pesante skermata blu!!! cosi adesso ho messo 200x10 tutti i voltaggi di default e va a meraviglia!! qlc consiglio per salire d +?