PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

cangia
16-02-2005, 17:28
forse ho risolto :D flashato col bios D26 MantaRay Xt ( ne parlavate alcune pagine fa ) , caricato i valori di default, spento, tolto corrente, riacceso.. e non ha dato problemi .. incrociate le dita per me :D

edit : gia' dal nome.. MantaRay Xt .. mi inspirava fiducia sto bios :D

NoX Gloin
16-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da cangia
pila nuova di stecca appena presa.. sistema a default .,..e continua... la mobo sta morendo vero?

a me lo fa quando crasha prima di salvare i dati sul bios,

poi riavvio e mi esce il tuo stesso messaggio se non premo CANC

invece se lo premo va al bios e mi salvare tutto....

cangia
16-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da NoX Gloin
a me lo fa quando crasha prima di salvare i dati sul bios,

poi riavvio e mi esce il tuo stesso messaggio se non premo CANC

invece se lo premo va al bios e mi salvare tutto....


sistemato tutto .. almeno spero :D

ivanisevic82
16-02-2005, 17:43
Allora, ho trovato la mia confugurazione giornaliera e la configurazione da test!!!

Volevo usare la config mi desse il miglior compromesso tra fsb, frequnza totale, temperature, timings e prestazioni.

Con timings 2,5-3-3-5 arrivo massimo @230mhz

Con 2,5-4-3-5 ho testato dino @240mhz

Ho notato però che a parità di frequenza totale c'è un lievissimo vantaggio per la prima config: evidentemente i timings + bassi influiscono sulle prestazioni ancora + di un fsb alto.
Tra l'altra con fsb + alto devo dare anche + corrente...

Così mi sono fermato a 230mhz e timings 2,5-3-3-5, rinunciando a tentare i 250 di fsb: anche se ci fossi arrivati avrei dovuto settare i timings in modo tale da non poter notare incrementi prestazionali, un pò come per il confronto tra 230 e 240...

Come configurazione giornaliera quindi ho settato (dopo aver testato la stabilità ovviamente....) 10x230, vcore 1,73 temperature di 39° iddle e 45-46 sotto sforzo normale (giochi ecc..); 48 sotto prime95 e 52 sotto S&M.

Come config "spinta" per i test userò 10,5x230 (2415 mhz totali), che per essere stabile ha bisogno di 1,87 di vcore e sta a 44° in iddle e 48-49 durante i giochi e i test; sale ovviamente con prime95 e S&M

Come config per i record non ho bisogno di essere necessariamente rock solid, ma sinceramente dei record senza stabilità non me ne faccio tanto....
In ogni caso credo che potrei stare a vcore 1,95 11x230 o 10x250 con timings + alti, non so quale frutterebbe di +...

Domande:

1) Le considerezioni e i test che ho fatto sono corretti?

2) Ci sono altri programmi per testare la cpu e le prestazioni in generale in modo da verificare se a parità di frequenze mi convenga utilizzare fsb + alto con timings meno spinti o viceversa?

grazie!

asdfghjkl
16-02-2005, 23:00
Hai già guardato in questa sottosezione?
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=82
In particolare il secondo topic in rilievo(quello coi pareri sulla sotto-sezione) contiene una piccola lista aggiornata di benchmark nel primo post.

POLiSh
17-02-2005, 08:23
Originariamente inviato da cangia
forse ho risolto :D flashato col bios D26 MantaRay Xt ( ne parlavate alcune pagine fa ) , caricato i valori di default, spento, tolto corrente, riacceso.. e non ha dato problemi .. incrociate le dita per me :D

edit : gia' dal nome.. MantaRay Xt .. mi inspirava fiducia sto bios :D
porc..
e io che ti volevo già chiedere di vendermela :D

demon01
17-02-2005, 11:05
Ragazzi ce qualcuno che puoi spiegarmi passo per passo su msn come faccio a OC perfavore....ho una abit nf7-sl e un barton 2500 sbloccato però e tutto a default e io nn ci metto le mani per nn fare casino...mi riconosce il procio che è un 1700 con le ram a 333 mentre le ho da 400:cry: AIUTATEMI PERFAVORE!!!

demon01
17-02-2005, 11:37
ho risolto mi aiutato un mio amico meno male:)

xipe1
17-02-2005, 20:24
aiutoooo Ho comperato una abit nf7-sl rev 2 ed un dissipatore della thermalright slk947u ma il rivenditore che mi installa il pc mi dice che e' incompatibile con la mainbord in questione , come si spiega che un mio amico con la nf7-s rev 2 monta il suddetto dissipatore ? che siano diversi i fori sulla mainbord? vi prego aiutatemi a risolvere questo rebus

REPERGOGIAN
17-02-2005, 20:36
vai tranquo

NF7-S + slk 947u vanno a nozze


io li ho:)

xipe1
17-02-2005, 20:44
lo so un mio amico ce lìa installato ma il mio rivenditore mi ha fatto notare che sul sito della thermalright rispetto ad un anno fa ' e' apparsa una dicitura a proposito dell' abit nf7-s rev 2 ed il neobackplate , quindi o sono cambiati i fori dell slk 947u o della mainboard , non so spiegarmi e poi eventualmente dove comperare il neobackplate in italia , non mi va di ordinare negli USA

REPERGOGIAN
17-02-2005, 20:58
al tuo rivenditore di' che si possono montare

sul sito della thermalright c sono tutti i passaggi del montaggio del dissi

potresti montarteli tu, altro che rivenditore!

REPERGOGIAN
17-02-2005, 21:00
il piatto posteriore è già nella confezione!!!

io nn ho comprato nulla!!
oltre il dissi e la mobo

xipe1
17-02-2005, 21:12
anche in questo forum fanno riferimento al neoblackplate , mi sa ke la thermalright ha modificato slk947u , c'e altra gente in difficolta' date un po un occhiata qui' anche perche questo pezzo non si trova , almeno sia di utilita' a qualcun altro
http://www.hwtweakers.net/postxf3252-0-0.html

M@arco_000
18-02-2005, 15:54
ragazzi a questa mobo servono i -5v?

c'è qualcuno che usa questa mobo con un enermax noisetaker (che so per certo non ha i -5v) e in più una vga con molex tipo 9800pro?

grazie

ciao

REPERGOGIAN
18-02-2005, 15:58
non servono i - 5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io ho una 9500pro con il molex

tutto bene

i valori con il chieftec 420 sono tutti in linea

Soul Reaver
18-02-2005, 15:58
Originariamente inviato da M@arco_000
ragazzi a questa mobo servono i -5v?

c'è qualcuno che usa questa mobo con un enermax noisetaker (che so per certo non ha i -5v) e in più una vga con molex tipo 9800pro?

grazie

ciao

Io ho un enermax 431W. Non so se ho i -5... cmq va. e anche la 9800 pro.
E' quello str@@@o di ddr booster che nn va con l'enermax! :mad:

febrone
18-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho un enermax 431W. Non so se ho i -5... cmq va. e anche la 9800 pro.
E' quello str@@@o di ddr booster che nn va con l'enermax! :mad:

è un noisetaker o coolergiant?

tnx

Soul Reaver
18-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da febrone
è un noisetaker o coolergiant?

tnx

nessuno dei 2. classico fma

febrone
18-02-2005, 16:34
una cortesia: da bios o da hardware doctor sui -5v che valore ti da?

Soul Reaver
18-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da febrone
una cortesia: da bios o da hardware doctor sui -5v che valore ti da?

-5.34

felixmarra
18-02-2005, 19:26
alla mobo non servono i -5 e alla scheda video mandi molex con 1 +5 e 1 +12 (e due masse).

I -5 e i -12 non servono più dal un bel pò. Al massimo se vuoi overvoltare una ventola :D mandi la sua massa ai -12 ed ecco che l'hai spinta a +24V :p

M@arco_000
18-02-2005, 19:36
grazie felix, è che l'enermax è rotto al 100%, quando sulla abit è partita la sirena appena aperto hwdoctor ho fatto 2+2 e ho pensato che fosse questo il guasto subito dall'ali, invece si vede che gli è preso qualcos'altro!

@Soul Reaver

come mai non va l'ocz ddr booster sull'enermax? su tutti gli enermax è così?


ciao

Soul Reaver
18-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da M@arco_000
grazie felix, è che l'enermax è rotto al 100%, quando sulla abit è partita la sirena appena aperto hwdoctor ho fatto 2+2 e ho pensato che fosse questo il guasto subito dall'ali, invece si vede che gli è preso qualcos'altro!

@Soul Reaver

come mai non va l'ocz ddr booster sull'enermax? su tutti gli enermax è così?


ciao

non su tutti... su alcuni modelli, tra i quali il mio :muro:

qbert
18-02-2005, 22:36
Ragazzi, saluto questa scheda che mi ha dato enormi soddisfazioni e se non fosse stato per caso, starei con lei ancora per un bel pò, ma...passo a 64bit. :D
Se qualche amico fosse interessato, il mio splendido esemplare è in vendita qui LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=884868)

Ciau :)

M@arco_000
18-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da Soul Reaver
non su tutti... su alcuni modelli, tra i quali il mio :muro:

quali modelli?:D scusate l'ot

wolverine
19-02-2005, 00:47
Ho provato a mettere 3 banchi pc3200 (Abit ne consiglia max 2) non mi ha dato i "soliti" problemi che avevo quasi 1 anno fa... freeze e riavvi quando giocavo... ma ho notato, per caso fra l'altro, che "qualcosa" mi cambiava le impostazioni degli hdd e delle periferiche ottiche... ad es. ho i 2 hdd in ultra dma 6 - ide 133... me li sono ritrovati ultra dma - ide 100 e l'altro ultra dma - ide 66... secondo voi potrebbe essere la ram o meglio il controller della ram che fa "sclerare" il controller ide? :muro: :confused:

P.S. Adesso ho tolto il terzo banco... sperem sia quello! :muro:

REPERGOGIAN
19-02-2005, 08:41
sei rocco solido a default con goldmemory?

Niko
19-02-2005, 09:31
Ragazzi ho un problema con il bios della mia nf7-s.

Ho portato la mia nf7-s rev 2.00 al tecnico per una certa instabilità sotto xp.
Mi dice di aver cambiato anche il bios ma che cavolo mi ha messo?

everest mi dice che il bios è : Tipo BIOS Award (07/06/04)

ma sbaglio o questo è un bios generico?

ecco uno screen :

http://snipurl.com/cvt9

Phantom II
19-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da wolverine
Ho provato a mettere 3 banchi pc3200 (Abit ne consiglia max 2) non mi ha dato i "soliti" problemi che avevo quasi 1 anno fa... freeze e riavvi quando giocavo... ma ho notato, per caso fra l'altro, che "qualcosa" mi cambiava le impostazioni degli hdd e delle periferiche ottiche... ad es. ho i 2 hdd in ultra dma 6 - ide 133... me li sono ritrovati ultra dma - ide 100 e l'altro ultra dma - ide 66... secondo voi potrebbe essere la ram o meglio il controller della ram che fa "sclerare" il controller ide? :muro: :confused:

P.S. Adesso ho tolto il terzo banco... sperem sia quello! :muro:
Magari dico una cazzata, ma di solito quando si occupano tutti gli slot memoria l'unica controindicazione è che i timing di accesso alla ram si innalzano in automatico per aumentare la stabilità del sistema, per cui gli altri problemi non dovrebbero dipendere dall'aver montato tre banchi di memoria sulla scheda madre.

POLiSh
19-02-2005, 10:19
io sapevo che si disattivava ovviamente il dual channell
magari e' quello

Jim81
19-02-2005, 10:25
per la mia esperienza con due banchi da 512 di memoria Geil 3200 a v-core default non riesco ad andare oltre 193x11 :)

ivanisevic82
19-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da Jim81
per la mia esperienza con due banchi da 512 di memoria Geil 3200 a v-core default non riesco ad andare oltre 193x11 :)

Scusa ma se sei sicuro che le ram sono ok la scheda puoi mandarla alla garanzia! I 200 di bus dovrebbero essere garantiti!

Soul Reaver
19-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da M@arco_000
quali modelli?:D scusate l'ot

non so quali, so che il mio è tra quelli. :(

Jim81
19-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa ma se sei sicuro che le ram sono ok la scheda puoi mandarla alla garanzia! I 200 di bus dovrebbero essere garantiti!


mm forse perchè tengo le ram in dual channel ?

come consigliate di disporle sugli slot ?

al momento considerando il primo slot , quello piu vicino alla Cpu : ho un banco sul primo e un banco sul 3°

Oppure ancora ho una Cpu proprio sfigata !

Jim81
19-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da Jim81
mm forse perchè tengo le ram in dual channel ?

come consigliate di disporle sugli slot ?

al momento considerando il primo slot , quello piu vicino alla Cpu : ho un banco sul primo e un banco sul 3°

Oppure ancora ho una Cpu proprio sfigata !


PS: come Bios ho quello originale n° 22 .

skizzo03
19-02-2005, 12:24
Ot Ragazzi penso che fra un pò venderò la mia gloriosa nf7-s da 240 con banchi da 512 mb con il mio glorioso 1800 da 2796 mhz e un banco di ram da 512 da 227 2,5 3 3 11 passerò ad a 64 pure sul muletto end ot

wolverine
19-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da Phantom II
Magari dico una cazzata, ma di solito quando si occupano tutti gli slot memoria l'unica controindicazione è che i timing di accesso alla ram si innalzano in automatico per aumentare la stabilità del sistema, per cui gli altri problemi non dovrebbero dipendere dall'aver montato tre banchi di memoria sulla scheda madre.

Infatti mi pareva strano! anche se Abit dice che non si possono mettere più di 2 banchi pc3200... cmq penso di aver risolto... :muro: presumo che il problema era dato dai driver nForce 6.39 (nforce 4) che apparentemente andavano bene su nforce 2... a parte l'audio che va alla grande... :)

Taxon
19-02-2005, 15:45
Ciao ragazzi , vi chiedo una cortesia :

siccome ho cambiato ram e non supporta i 240MHZ , vorrei far partire la mia mobo NF7-S rev.2.0 a 240 x 9 (gia testata fino a 250MHZ , non sono potuto salire causa ram) , quindi setto cosi' :

http://glad.altervista.org/BIOS_NF7S.jpg

Dalla foto , ho settata le ram a 6/5 solo che quando dovrebbe accendersi , non lo fa' purtroppo.

Ho provato anche a settare 5/4 , 5/3 e 4/3 ma niente....non si accende.

Come posso fare ??? Forse devo installare qualche bios mod ??? Se si quale mi consigliate e dove prenderlo ???

Grazie a tutti....spero mi aiutate ;)

REPERGOGIAN
19-02-2005, 15:52
stesso mio problema, ma ad un bus molto inferiore
ovvero in asincrono nn partiva


nn sò se con un bios mod risolvi

ma a 230 in sincrono ti parte?

frengo_frengo
19-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
stesso mio problema, ma ad un bus molto inferiore
ovvero in asincrono nn partiva


nn sò se con un bios mod risolvi

ma a 230 in sincrono ti parte?
stesso mio problema...riesco a essere stabile solo in sincrono a 230

Taxon
19-02-2005, 15:58
In sincrono (con le ram che avevo prima) partivo anche a 255 - 260 MHZ , adesso no....neanche a 230 causa ra...:cry:

Percio' lo voglio settare in questo modo....la mobo sicuro parte a quelle frequenze.

;)

frengo_frengo
19-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Taxon
In sincrono (con le ram che avevo prima) partivo anche a 255 - 260 MHZ , adesso no....neanche a 230 causa ra...:cry:

Percio' lo voglio settare in questo modo....la mobo sicuro parte a quelle frequenze.

;) in sincrono vado tranquillamente a 230 x 10,ma se provo a settare le ram in asincrono e metterle a 400mhz non c'è verso di farla partire...non credo che sia qualche setaggio del bios perchè le ho provate tutte...se tu riesci a risolvere fammi sapere
:p

Phantom II
19-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da wolverine
Infatti mi pareva strano! anche se Abit dice che non si possono mettere più di 2 banchi pc3200... cmq penso di aver risolto... :muro: presumo che il problema era dato dai driver nForce 6.39 (nforce 4) che apparentemente andavano bene su nforce 2... a parte l'audio che va alla grande... :)
Se non vado nuovamente errato (dammi il beneficio del dubbio perchè è da molto che non seguo più l'ambiente e di conseguenza la mente si offusca) buona parte dei chipset per Athlon Xp supportano al massimo una coppia di banchi DDR400, quando viene montato il terzo mi pare che in automatico venga aumento il valore del cas, oppure diminuisca la frequenza delle ram stesse, che passa a 333Mhz.

wolverine
20-02-2005, 00:29
Originariamente inviato da Phantom II
Se non vado nuovamente errato (dammi il beneficio del dubbio perchè è da molto che non seguo più l'ambiente e di conseguenza la mente si offusca) buona parte dei chipset per Athlon Xp supportano al massimo una coppia di banchi DDR400, quando viene montato il terzo mi pare che in automatico venga aumento il valore del cas, oppure diminuisca la frequenza delle ram stesse, che passa a 333Mhz.

I 400Mhz li teneva ma il cas passava da 3.0 - 3 - 3 - 8 > 3.0 - 4 - 4 - 8 appunto... ;) credo cmq che il problema era dato dai "simpatici" driver per l'nforce 4 (6.39)

M@arco_000
20-02-2005, 02:34
ma i 6.39 non sono solo x nforce4?

M@arco_000
20-02-2005, 02:38
Originariamente inviato da Taxon
Ciao ragazzi , vi chiedo una cortesia :

siccome ho cambiato ram e non supporta i 240MHZ , vorrei far partire la mia mobo NF7-S rev.2.0 a 240 x 9 (gia testata fino a 250MHZ , non sono potuto salire causa ram) , quindi setto cosi' :

http://glad.altervista.org/BIOS_NF7S.jpg

Dalla foto , ho settata le ram a 6/5 solo che quando dovrebbe accendersi , non lo fa' purtroppo.

Ho provato anche a settare 5/4 , 5/3 e 4/3 ma niente....non si accende.

Come posso fare ??? Forse devo installare qualche bios mod ??? Se si quale mi consigliate e dove prenderlo ???

Grazie a tutti....spero mi aiutate ;)

ma secondo te ha senso tenere il bus a 240 e le ram a 200?

wolverine
20-02-2005, 03:49
Originariamente inviato da M@arco_000
ma i 6.39 non sono solo x nforce4?

Si, ma su un forum avevo letto che andavano senza problemi anche con l'nforce 2... boh... oggi ho rimesso i 5.10 WHQL... ma ogni tanto mi abbassa da velocità degli hdd... da 133 a 100 o addirittura a 66... :muro:

Beto
20-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da Niko
Ragazzi ho un problema con il bios della mia nf7-s.

Ho portato la mia nf7-s rev 2.00 al tecnico per una certa instabilità sotto xp.
Mi dice di aver cambiato anche il bios ma che cavolo mi ha messo?

everest mi dice che il bios è : Tipo BIOS Award (07/06/04)

ma sbaglio o questo è un bios generico?

ecco uno screen :

http://snipurl.com/cvt9

il tuo errore e' stato portarlo dal tecnico

felixmarra
20-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da Beto
il tuo errore e' stato portarlo dal tecnico
ci sono tecnici e tecnici...
Anche io lo sono, quindi evitiamo di scagliarci contro tutta la categoria perchè esistono gli incapaci (e sono molti purtroppo), ma esistono anche quelli in gamba (e ne conosco molti per fortuna).

Taxon
20-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da M@arco_000
ma secondo te ha senso tenere il bus a 240 e le ram a 200?

Ciao M@rco_000 ;)

se mi spieghi perche' non dovrebbe avere senso , desisto dall'applicare tali settaggi.
Il perche' mettere questi settaggi (imho , che non sono un espertone) mi viene dall'idea che avendo piu' MHZ ne gioverebbe solamente il sistema in generale , poi se mi sbaglio dimmi pure il perche'....ti ripeto se il gioco non vale la candela , ci rinuncio.

Ciao

:)

Pugaciov
20-02-2005, 17:03
Ciao a tutti
Posto qui perchè direi è più una domanda specifica sulla NF7 che sulla piattaforma nForce.
Sono rimasto aiìgli nForce driver 2.45.
Fra poco dovrò formattare, che consigliate di mettere?
L'utilizzo è il solito, navigazione e un po' di gioco, niente smanettamenti.
Sapevo che c'era qualche problema coi driver IDE, ma non vorrei prendere un pacchetto e poi cercarmi in singoli driver in giro per la rete, quindi vi chiedo: c'è un pacchetto recente considerato "sicuro" che non ha dato particolari problemi a nessuno (almeno con la enneeffesette)?

Grazie

Saluti

REPERGOGIAN
20-02-2005, 17:05
6.37 beta + ethernet dei 5.10

wolverine
20-02-2005, 17:21
5.10 + Audio driver/nvmixer 6.39 whql (se usi la sk audio integrata) :)

wolverine
20-02-2005, 19:11
Mi sa che il mio problema era causato da un "simpatico" programma che (guarda caso) ho installato venerdì sera... Tune Up Utilities 2004... una volta installato ti mettere 2 icone sul desk... una Tune Up Utilities 2004 e l'altra 1 click maintenance... io ho provato la seconda icona, ho fatto solo il check del sistema senza fixare niente... ma credo che qualcosa sto ca**o di programma ti combina... :muro:

Tune Up Utilities 2004 (http://www.tune-up.com/products/tuneup-utilities/)

Soul Reaver
21-02-2005, 10:08
Uhm... so di essere pesantemente ot, ma credo che chiedendo qui avro' le risposte piu' sensate.
Devo cambiare alimentatore.
La scelta è fra:

Enermax Coolergiant 480w
OCZ powerstream 520
OCZ modstream 520

Secondo voi quale di questi è meglio per overcloccare e soprattutto perchè?
Grazie e scusate l'ot. :)

stermin
22-02-2005, 14:24
Mi potreste gentilmente spiegare come faccio, se possibile, a far vedere a windows il mio disco serial ata?
La mia configurazione è in sign qua sotto, visto che ho tutti gli ide occupati vorrei poter usufruire di un ulteriore disco per l'archiviazione di dati. Purtroppo però windows non me lo vede!
Dove sbaglio?
Ciao e grazie a tutti!

Ps: premetto che ho abilitato il controller dal bios e ho installato i driver...silicon.

Soul Reaver
22-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da stermin
Mi potreste gentilmente spiegare come faccio, se possibile, a far vedere a windows il mio disco serial ata?
La mia configurazione è in sign qua sotto, visto che ho tutti gli ide occupati vorrei poter usufruire di un ulteriore disco per l'archiviazione di dati. Purtroppo però windows non me lo vede!
Dove sbaglio?
Ciao e grazie a tutti!

Ps: premetto che ho abilitato il controller dal bios e ho installato i driver...silicon.

non lo vede windows o non lo vedi tu in gestione risorse? magari va solo partizionato e gli va assegnata una lettera.
Controlla in gestione disco, dentro a gestione computer, negli strumenti di amministrazione.
cmq sei un po' OT (detto da me poi...:p )

stermin
22-02-2005, 19:45
Scusate per l'OT :D ma è una cosa davvero drammatica!!! No , il fatto è che non lo vedo in risorse del computer ed è partizionato e formattato, mentre nel pannello di controllo lo vedo attraverso silicon image ata controllers...ma non mi è di nessun aiuto :( !
Vorrei un hard disk per archivio non una scritta che mi faccia compagnia...!!!

giogts
22-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da stermin
Scusate per l'OT :D ma è una cosa davvero drammatica!!! No , il fatto è che non lo vedo in risorse del computer ed è partizionato e formattato, mentre nel pannello di controllo lo vedo attraverso silicon image ata controllers...ma non mi è di nessun aiuto :( !
Vorrei un hard disk per archivio non una scritta che mi faccia compagnia...!!!
distruggi e ricrea la partizione
e poi riformattalo

marcos
23-02-2005, 11:42
Devo essere sincero...non mi son letto tutte le 500 e passa pagine ma mi serve un grosso aiuto!!!!!

Dato che ovviamente anche io sono un felicissimo possessore della suddetta Mobo, vorrei sapere quale sia il miglior bios (anche non originale) per poterla sfruttare al meglio.

La mia configurazione è in sign!!!!

Ma la cosa che mi interessa di + è sapere fino a quale CPU la n ostra Mobo supporta, eventualmente con bios modificati o con altri metodi (vedi tempo fa il metodo di poter usare un'XP 2000+ su una vecchia Abit facendo un ponticello con un filo di rame nei piedini della CPU).

Aspetto curioso perchè è un bel pò che son uscito dal giro delle info e dell'overclock ( Ahimè :( :( ).

darkfire
23-02-2005, 14:56
Ciao ragazzi.
E' un po' che non seguo il thread, e non fatemi leggere oltre 1000 pagine per capirci qualcosa. :D

Volevo sapere:

a) che bios consigliate (se quello moddato o quello originale e quale di quelli moddati)
b) come vi trovate con i driver moddati e se conviene installarli
c) in negozio mi sono montato una nf7 (tornata da garanzia) e ci ho messo delle vdata 3200 cas 2.5 solo che non reggono (stabilmente) in dual channel il cas 2 neppure overvoltando.... qualche consiglio sui timings con cui configurarle per averle rock solid a 3200?
d) a casa ho la stessa mobo ma con un 2500xp-m (che lavora stabilmente a 2500=200x12.5). Non riesco però a lavorare (Stabilmente) con il bus a più di 200mhz neanche overvoltanto... ed il sistema è quello in signature.... possibile che tutte le mobo che non reggano stabilmente i 200mhz di bus ce le abbia io? (ho provato a switchare i vari componenti, ma niente)....

grazie mille :)

Soul Reaver
23-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da darkfire
Non riesco però a lavorare (Stabilmente) con il bus a più di 200mhz neanche overvoltanto... ed il sistema è quello in signature.... possibile che tutte le mobo che non reggano stabilmente i 200mhz di bus ce le abbia io? (ho provato a switchare i vari componenti, ma niente)....

grazie mille :)

Mod L12 fatta? mettio un bios modificato che la integri (tic tac d26 mantarays xt) anche se io ho dovuto poi farla a mano perchè quella integrata nel bios andava così così...

POLiSh
23-02-2005, 15:51
raga sapete che si diceva che la s2 fosse isntabile...
beh dicerie
era colpa del firewall che creava casini con windows...
ora il sistama e' stabile

ricordando che ho un barton 2600 @ bus a 200

Jim81
23-02-2005, 16:14
io dicevo..con un giga di ram non riesco a stare a 200 di bus..e timings delle ram default (2x512 Geil ddr 400 cas 2.5 dual channel ) e ho impostato fsb\ram 1\1 ho il bios 22...il pc parte e tutto quanto ma quando lancio il gioco pacific fighters ho dei freezes...ho pure alzato il vcore a 1,7 ma nulla !

Riesco a essere stabile 193x11 e vcore default boh...! e timings 3 2 2 2,5 rock solid !

mi sembra strano che a 200x11 il pc crolli e non penso che siano i timings delle ram che debbano essere alzati.

La cosa buffa in realtà è questa :

quando avevo la radeon 8500 a 200x11 andava tutto alla grande

poi sono passato alla radeon 9700 e non reggeva piu 200x11 cosi come ora avendo la gforce 6800 non regge ugualmente !!

Mah ! :confused:

Soul Reaver
23-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da Jim81
io dicevo..con un giga di ram non riesco a stare a 200 di bus..e timings delle ram default (2x512 Geil ddr 400 cas 2.5 dual channel ) e ho impostato fsb\ram 1\1 ho il bios 22...il pc parte e tutto quanto ma quando lancio il gioco pacific fighters ho dei freezes...ho pure alzato il vcore a 1,7 ma nulla !

Riesco a essere stabile 193x11 e vcore default boh...! e timings 3 2 2 2,5 rock solid !

mi sembra strano che a 200x11 il pc crolli e non penso che siano i timings delle ram che debbano essere alzati.

La cosa buffa in realtà è questa :

quando avevo la radeon 8500 a 200x11 andava tutto alla grande

poi sono passato alla radeon 9700 e non reggeva piu 200x11 cosi come ora avendo la gforce 6800 non regge ugualmente !!

Mah ! :confused:

non è che il tuo alimentatore è alla frutta?

POLiSh
23-02-2005, 16:20
gia' secondo me e' l'ali

Jim81
23-02-2005, 16:41
non penso...perchè prima avevo un qtec schifoso da 400w e mettendo un thermaltake pure power da 480w non è cambiato nulla :(

Grezzo
23-02-2005, 17:13
sono usciti un sacco di nuovi bios e pure nuovi driver, perchè Karlini non aggiorna il posto iniziale?

ciao

jacopastorius
23-02-2005, 17:16
dite che con la config in sign mi conviene prndere 2x512 di vitesta 500?

darkfire
23-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da Soul Reaver
Mod L12 fatta? mettio un bios modificato che la integri (tic tac d26 mantarays xt) anche se io ho dovuto poi farla a mano perchè quella integrata nel bios andava così così...

bon provo a scaricarne qualcuno e poi vedo che succede....
comunque a 200 tutti i proc su entrambe le mobo sono stabilissimi in overclock... ma se salgo di 1 solo mhz di fsb vanno in crash dopo qualche ciclo di seti...

marcos
23-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da marcos
Devo essere sincero...non mi son letto tutte le 500 e passa pagine ma mi serve un grosso aiuto!!!!!

Dato che ovviamente anche io sono un felicissimo possessore della suddetta Mobo, vorrei sapere quale sia il miglior bios (anche non originale) per poterla sfruttare al meglio.

La mia configurazione è in sign!!!!

Ma la cosa che mi interessa di + è sapere fino a quale CPU la n ostra Mobo supporta, eventualmente con bios modificati o con altri metodi (vedi tempo fa il metodo di poter usare un'XP 2000+ su una vecchia Abit facendo un ponticello con un filo di rame nei piedini della CPU).

Aspetto curioso perchè è un bel pò che son uscito dal giro delle info e dell'overclock ( Ahimè :( :( ).

Che cosa sarebbe sta mod L12????????

Raga...mi date qualche dritta??????

darkfire
24-02-2005, 08:37
Piccolo aggiornamento:

ho provato tutti i bios tictac d26 (mantarays xt,l12,blackmantarays) e merlin d27 (taipan), tutti sortiscono lo stesso risultato:

xp-m 2500 -> 200x12 rock solid memorie 11-3-2-2 con la cpu a 45° dopo 10 ore di utilizzo di seti(boinc con client ottimizzato).

Se porto il bus a:

202 va in crash e windows non parte
210 non si accende il pc (con qualsiasi moltiplicatore ed overvoltando anche a manetta)
220 parte, resta stabile per un paio di ore poi boinc va in crash
da 222 in poi non parte neppure se piango in aramaico arcaico, overvolto a manetta e metto timings delle memorie assurdi (tipo 11-6-6-3). Questo su entrambe le schede madri... e con begli alimentatori....

ripeto... ma le due nf7 che non reggono i bus > 200 le becco tutte io? (a mesi di distanza e da rivenditori diversi... anzi una direttamente da abit come sostituzione)

PS: ho provato anche a mettere un 2500 normale non mobile... e stesso risultato con i bus > 200....

darkfire
24-02-2005, 08:39
e poi mi chiedo come mai a 210 non parta, a 220 si e sia stabile per un paio di ore, e a 222 non parta neppure... :(

pitx
24-02-2005, 08:47
prova a aumentare l'fsb e diminiuire il moltiplicatore ;)

:: ByeZ ::

RightClick
24-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da darkfire
Piccolo aggiornamento:

ho provato tutti i bios tictac d26 (mantarays xt,l12,blackmantarays) e merlin d27 (taipan), tutti sortiscono lo stesso risultato:

xp-m 2500 -> 200x12 rock solid memorie 11-3-2-2 con la cpu a 45° dopo 10 ore di utilizzo di seti(boinc con client ottimizzato).

Se porto il bus a:

202 va in crash e windows non parte
210 non si accende il pc (con qualsiasi moltiplicatore ed overvoltando anche a manetta)
220 parte, resta stabile per un paio di ore poi boinc va in crash
da 222 in poi non parte neppure se piango in aramaico arcaico, overvolto a manetta e metto timings delle memorie assurdi (tipo 11-6-6-3). Questo su entrambe le schede madri... e con begli alimentatori....

ripeto... ma le due nf7 che non reggono i bus > 200 le becco tutte io? (a mesi di distanza e da rivenditori diversi... anzi una direttamente da abit come sostituzione)

PS: ho provato anche a mettere un 2500 normale non mobile... e stesso risultato con i bus > 200....



alza il voltaggio del processore.

la mia nf7s non ne voleva sapere di andare oltre 220mhz con il bios originale e ram 11/3/3/2
ora con il taipan merlin ora arrivo anche a 225 11/2/2/2 o 240mhz 11/3/3/3 !! (il tutto con le CH5 !!)

prova questo:

D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

darkfire
24-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da pitx
prova a aumentare l'fsb e diminiuire il moltiplicatore ;)

:: ByeZ ::

infatti dicevo:

210 non si accende il pc (con qualsiasi moltiplicatore ed overvoltando anche a manetta)

stessa cosa a qualsiasi bus tranne i 220 con cui parte ed è relativamente stabile (ma poi dopo diverse ore va in crash

darkfire
24-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da RightClick
alza il voltaggio del processore.

la mia nf7s non ne voleva sapere di andare oltre 220mhz con il bios originale e ram 11/3/3/2
ora con il taipan merlin ora arrivo anche a 225 11/2/2/2 o 240mhz 11/3/3/3 !! (il tutto con le CH5 !!)

prova questo:

D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

:( provato già ieri....

la cpu è già a 1.8 volt ed è un xp2500mobile (la uso già a 2400mhz) le ram sono quelle in signature... le ram a 2.9 volt ed il vcore a 1.7

... ed è ben raffreddata... dopo una notte di boinc è a 44-45° (sfido ci saranno almeno 9 ventole in qual case)....

RightClick
24-02-2005, 11:07
non pensare che 1.8v sia poi tanto...prova 1.85.

io il mio 2600xp-m per tenerlo a 2700mhz gli devo dare quasi 2.1v !!
sei a liquido ?

darkfire
24-02-2005, 11:23
slk900 ...aria, quindi... in case chiuso ma ben aerato.... proverò ad overvoltare oltre

marcos
24-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da marcos
Devo essere sincero...non mi son letto tutte le 500 e passa pagine ma mi serve un grosso aiuto!!!!!

Dato che ovviamente anche io sono un felicissimo possessore della suddetta Mobo, vorrei sapere quale sia il miglior bios (anche non originale) per poterla sfruttare al meglio.

La mia configurazione è in sign!!!!

Ma la cosa che mi interessa di + è sapere fino a quale CPU la n ostra Mobo supporta, eventualmente con bios modificati o con altri metodi (vedi tempo fa il metodo di poter usare un'XP 2000+ su una vecchia Abit facendo un ponticello con un filo di rame nei piedini della CPU).

Aspetto curioso perchè è un bel pò che son uscito dal giro delle info e dell'overclock ( Ahimè :( :( ).

E con questa è la 2a volta che quoto .

Ripeto.......potete per un'attimo farmi partecipe di quello che posso ottenere dalla mia mobo attualmente o siete troppo presi dai vostri overclokc per darmi una risposta???????????.

Sennò come faccio pure io a fare test ed entrare a far parte della confraternita dell'overclock??????

RightClick
24-02-2005, 12:24
per me in assoluto, questo :
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

da 220 a 240mhz solo cambiando bios !!!

pitx
24-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da marcos
E con questa è la 2a volta che quoto .

Ripeto.......potete per un'attimo farmi partecipe di quello che posso ottenere dalla mia mobo attualmente o siete troppo presi dai vostri overclokc per darmi una risposta???????????.

Sennò come faccio pure io a fare test ed entrare a far parte della confraternita dell'overclock??????


QUI (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html) trovi sta benedetta L12 mod... via hardware, che permette di salire di più MHz sull'fsb... ma il problema.... è che la tua nf7 è una rev 1.2, nn 2.0......

Cmq.... se fa l'L12 la fai a tuo rischio e pericolo....

Parlo per esperienza personale..
Ho avuto la rev 1.1, la rev 1.2 e la rev 2.0, la 1.1 era da buttare..... la 1.2 una schedina tranquilla ma che nn saliva più di tanto....

Poi vedi tu

:: ByeZ ::

marcos
24-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da pitx
QUI (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html) trovi sta benedetta L12 mod... via hardware, che permette di salire di più MHz sull'fsb... ma il problema.... è che la tua nf7 è una rev 1.2, nn 2.0......

Cmq.... se fa l'L12 la fai a tuo rischio e pericolo....

Parlo per esperienza personale..
Ho avuto la rev 1.1, la rev 1.2 e la rev 2.0, la 1.1 era da buttare..... la 1.2 una schedina tranquilla ma che nn saliva più di tanto....

Poi vedi tu

:: ByeZ ::

Ti ringrazio pe rle info.

Potresti dirmi anche che tipo di CPU posso montare sulla mia mobo????????

Sentivo parlare di XP3000+ e Sempron.

Che differenze ci sono tra un sempr. e un XP???????

Te lo chiedo perchè vorrei cambiare CPU, ma non sò dove sbattere la :muro: !

frengo_frengo
24-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da RightClick
per me in assoluto, questo :
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

da 220 a 240mhz solo cambiando bios !!!
azz,solo cambiando bios?che bios avevi prima??

RightClick
24-02-2005, 15:34
prima il bios originale abit d27

non solo....con i ch5 512*2 (cpc on) stavo massimo a 220 11/3/3/2
con ram a 2.7v

ora sto a 225mhz 11/2/2/2 (cpc on) con ram a 2.6v !!!
ho bootato anche a 240 11/3/3/3 ma mi servirebbero piu volt alle ram per essere pienamente stabile :)

frengo_frengo
24-02-2005, 15:54
Originariamente inviato da RightClick
prima il bios originale abit d27

non solo....con i ch5 512*2 (cpc on) stavo massimo a 220 11/3/3/2
con ram a 2.7v

ora sto a 225mhz 11/2/2/2 (cpc on) con ram a 2.6v !!!
ho bootato anche a 240 11/3/3/3 ma mi servirebbero piu volt alle ram per essere pienamente stabile :)
kk,allora credo che per me non cambierebbe molto,sono già stabile a 230,a 240 booto tranzillo,peccato...speravo di riuscire a essere rock solid con quel bios...mi sa che mi tocca cambiare ram!

RightClick
24-02-2005, 15:56
provalo lo stesso ed abbassa i timings a 2/2/2 ;)

frengo_frengo
24-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da RightClick
provalo lo stesso ed abbassa i timings a 2/2/2 ;)
mi hai incuriosito,spero di riuscirci stase...è una serttimana che lo dico...mi frusterei da solo:D

darkfire
24-02-2005, 16:24
Originariamente inviato da RightClick
per me in assoluto, questo :
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

da 220 a 240mhz solo cambiando bios !!!

forse ti devo una birra... sul pc del negozio (che prima non partiva con bus > 200) ora sono stabile (pare) a 220 mhz ed è il primo boot (non ho ancora provato altre frequenze)... :D

:D grazie :D

RightClick
24-02-2005, 16:24
guarda io ho le muskin black level one con i ch5.
MAI avrei sperato di farle andare a 220 o 225 11/2/2/2 (considerando che sono in dual channel
2x512)o di fare test a 240mhz.Roba da (quasi bh5 bh6)

frengo_frengo
24-02-2005, 16:32
stasera nuovo bios allora...così vediamo se la birra devo offrirtela ank'io:D

RightClick
24-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da darkfire
forse ti devo una birra... sul pc del negozio (che prima non partiva con bus > 200) ora sono stabile (pare) a 220 mhz ed è il primo boot (non ho ancora provato altre frequenze)... :D

:D grazie :D

peccato che stai lontano ;)

fammi sapere stasera io ci smanetto ancora un po' con questo bios :)

STO BIOS SPACCA !! :p

marcos
24-02-2005, 17:06
Originariamente inviato da marcos
Ti ringrazio pe rle info.

Potresti dirmi anche che tipo di CPU posso montare sulla mia mobo????????

Sentivo parlare di XP3000+ e Sempron.

Che differenze ci sono tra un sempr. e un XP???????

Te lo chiedo perchè vorrei cambiare CPU, ma non sò dove sbattere la :muro: !

Rinnovo la mia domanda.........quale tipo di CPU posso montare sulla mia revision?????????.

RightClick
24-02-2005, 17:13
tutti i barton/throughbread e mobile :)

tranne i 64 bit

per i sempron non lo so, ma di sicuro si con un aggiornamento del bios :)

wolverine
24-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da marcos
Rinnovo la mia domanda.........quale tipo di CPU posso montare sulla mia revision?????????.

XP3000+ (barton) FSB 200 L2 512k
Sempron 3000+ (Thoro) FSB 166 L2 512k (mi pare sia l'unico sempron basato sul core del thoro ad avere la cache uguale ai barton)

:)

REPERGOGIAN
24-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da marcos
Rinnovo la mia domanda.........quale tipo di CPU posso montare sulla mia revision?????????.


cmq il sito abit, dove c sono tutte le info, è sempre online

cangia
24-02-2005, 19:39
raga, ho un problema .. ho messo su 2 Maxtor SATA da 80 giga e volevo farmi un bel raid 0 ... al boot premo CTRL + S ( oppure F4 ) , mi rileva i due dischi .. ma poi continua normalmente come se nulla fosse. ... :cry: .. cosa devo fare?

cangia
24-02-2005, 20:19
up raga :(

cangia
24-02-2005, 22:15
provato anche con bios diversi ( l'ultimo D27 By Merlin ) .ma nada...non e' che per caso ci sia qualche jumper da spostare?

umile
24-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da darkfire
forse ti devo una birra... sul pc del negozio (che prima non partiva con bus > 200) ora sono stabile (pare) a 220 mhz ed è il primo boot (non ho ancora provato altre frequenze)... :D

:D grazie :D


dove lo scarico?

Jim81
24-02-2005, 22:45
Originariamente inviato da RightClick
per me in assoluto, questo :
D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04

da 220 a 240mhz solo cambiando bios !!!

Mi potresti dare un link ? :)

PS: lo posso installare da windows con le utilities che sono elencate a pagina 1 ??

Grazie !

marcos
24-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq il sito abit, dove c sono tutte le info, è sempre online

Forse non ci siamo capiti, dato che io cercavo fino a che CPU posso montare anche con bios non originali o con modifiche varie.

Lo sò anche io che esiste il sito http://www.abit.com.tw/ !!!!!


X RightClick e Wolverine


Secondo voi a sto punto conviene passare dal mio attuale XP2400+ ad un Barton 3000+?????

Inoltre volevo chiedervi quale dei bios usciti di recente ufficiale e non è il migliore per esser usato nell'overclock.

Vi prego....fatemi tornare la passione dell'over che ho perso!!!!! :cry: :cry:

NB: Ma che tipo di CPU Mobile posso montare sulla mia rev.? E che benefici ne potrei trarre da una CPU Mobile?????

cangia
24-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da cangia
provato anche con bios diversi ( l'ultimo D27 By Merlin ) .ma nada...non e' che per caso ci sia qualche jumper da spostare?

nessuno che mi da una manuccia?

cangia
24-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da cangia
nessuno che mi da una manuccia?





1000 !!!!! :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

wolverine
24-02-2005, 22:58
Originariamente inviato da marcos
Forse non ci siamo capiti, dato che io cercavo fino a che CPU posso montare anche con bios non originali o con modifiche varie.

Lo sò anche io che esiste il sito http://www.abit.com.tw/ !!!!!


X RightClick e Wolverine


Secondo voi a sto punto conviene passare dal mio attuale XP2400+ ad un Barton 3000+?????

Inoltre volevo chiedervi quale dei bios usciti di recente ufficiale e non è il migliore per esser usato nell'overclock.

Vi prego....fatemi tornare la passione dell'over che ho perso!!!!! :cry: :cry:

NB: Ma che tipo di CPU Mobile posso montare sulla mia rev.? E che benefici ne potrei trarre da una CPU Mobile?????

Con una cpu mobile oltre ad alzare il FSB puoi anche variare il molti (dato che è sbloccato di default)... quindi se ti interessa l'OC è l'ideale... sopratutto (se non erro) le cpu mobile sono alimentate meno, quindi hai un margine maggiore di innalzamento dei voltaggio per aumentare la stabilità... ;)

marcos
24-02-2005, 23:40
Originariamente inviato da wolverine
Con una cpu mobile oltre ad alzare il FSB puoi anche variare il molti (dato che è sbloccato di default)... quindi se ti interessa l'OC è l'ideale... sopratutto (se non erro) le cpu mobile sono alimentate meno, quindi hai un margine maggiore di innalzamento dei voltaggio per aumentare la stabilità... ;)


Sapresti indicarmi quali CPU sono in versione "Mobile"?????

wolverine
25-02-2005, 00:01
Originariamente inviato da marcos
Sapresti indicarmi quali CPU sono in versione "Mobile"?????

Una fra le più gettonate è l'Xp 2500+ mobile OC a 3200+ senza troppi problemi... ;)

Articolo (http://www.artmodding.com/article.php?id=6&page=1)

Bl@st
25-02-2005, 00:02
2400+, 2500+, 2600+.... Queste di sicuro !

Occhio però ai modelli...

Ci sono quelli che viaggiano a 1,65 come v-core default e quelli "Mainstream" che consumano solo 45/47 W (forse il 2400+ consuma anche meno) e viaggiano a 1,45 come v-core default.

C'è un thread apposito dove troverai tutte le spiegazioni che cerchi....
Si chiama "Guida alle cpu AMD" o una cosa simile.

Cmq prenditi (se lo trovi) un bel Mobile Mainstream "testato" (serie possibilmente fortunata) e potrai toglierti molte soddisfazioni in overclock ! :)

Un saluto.

pitx
25-02-2005, 00:10
Originariamente inviato da wolverine
Una fra le più gettonate è l'Xp 2500+ mobile OC a 3200+ senza troppi problemi... ;)

Articolo (http://www.artmodding.com/article.php?id=6&page=1)

e il 2600+ dove lo lasci??

wolverine
25-02-2005, 01:16
Originariamente inviato da pitx
e il 2600+ dove lo lasci??

Ho preso ad es. il 2500+ logico che uno può mettere anche un 2600+ che se ti va bene lo tiri a 3400+ ;)

marcos
25-02-2005, 06:46
X Wolverine

Porca paletta. Devo dire che è proprio una bomba il Mobile 2500+ che mi hai segnalato. Ma per caso ci sono dei modelli in particolare o serie particolari per questa o altre CPU?????? (sapresti anche indicarmi dove posso trovare le CPU Mobile??? Ho notato che sono difficili da reperire!!!)

X RightClick

Ho letto del boost incredibile con il bios in questione (D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04).

Volevo chiederti se posso utilizzarlo anch'io dato che ho la prima rev., o se conosci un bios simile a questo ma che vada bene per la mia revision!!!!!

Tanx a lot!

pitx
25-02-2005, 07:08
Originariamente inviato da marcos
X Wolverine

Porca paletta. Devo dire che è proprio una bomba il Mobile 2500+ che mi hai segnalato. Ma per caso ci sono dei modelli in particolare o serie particolari per questa o altre CPU?????? (sapresti anche indicarmi dove posso trovare le CPU Mobile??? Ho notato che sono difficili da reperire!!!)

X RightClick

Ho letto del boost incredibile con il bios in questione (D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04).

Volevo chiederti se posso utilizzarlo anch'io dato che ho la prima rev., o se conosci un bios simile a questo ma che vada bene per la mia revision!!!!!

Tanx a lot!

ABIT NF7 / NF7-S Rev 1.X, Bios Version : 28 Mantarays XT
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=409


:: ByeZ ::

pitx
25-02-2005, 07:09
Originariamente inviato da marcos
[X RightClick

Ho letto del boost incredibile con il bios in questione (D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04).

Volevo chiederti se posso utilizzarlo anch'io dato che ho la prima rev., o se conosci un bios simile a questo ma che vada bene per la mia revision!!!!!

Tanx a lot!

Puoi solo usare il bios della 1.x :(

darkfire
25-02-2005, 07:59
La taipan d27 0.3 ED BPL è fantastica... entrambi i pc stanno lavorando rocksolid a 200 e non ho ancora provato oltre (e prima nessuno dei due reggeva a lungo con quel bus)....

http://hslab.pl/biosy/ABIT_NF7-S/D27/Bpl_3.02/D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04.rar

RightClick
25-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da darkfire
La taipan d27 0.3 ED BPL è fantastica... entrambi i pc stanno lavorando rocksolid a 200 e non ho ancora provato oltre (e prima nessuno dei due reggeva a lungo con quel bus)....

http://hslab.pl/biosy/ABIT_NF7-S/D27/Bpl_3.02/D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04.rar


;)

sali sali che adesso puoi :D

Jim81
25-02-2005, 11:18
Ragazzi , grazie per il link !

Volevo sapere solo una cosa , scusate forse è una domanda banale..:)

Premesso che ho FlashMenu per aggiornare il bios da Windows :

quando premo su " aggiorna da file " (Update from File) apro dunque la cartella dove ho decompattato il bios tweakkato e ho a disposizione due file : uno si chiama Original , ma penso sia ovviamente non quello modificato , e poi un altro : NF 7D_27 , è questo file qui da installare vero ? volevo una conferma da voi grazie ancora :)

pitx
25-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi , grazie per il link !

Volevo sapere solo una cosa , scusate forse è una domanda banale..:)

Premesso che ho FlashMenu per aggiornare il bios da Windows :

quando premo su " aggiorna da file " (Update from File) apro dunque la cartella dove ho decompattato il bios tweakkato e ho a disposizione due file : uno si chiama Original , ma penso sia ovviamente non quello modificato , e poi un altro : NF 7D_27 , è questo file qui da installare vero ? volevo una conferma da voi grazie ancora :)

Si, quello che inizia per nf..... ;)

giogts
25-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da darkfire
La taipan d27 0.3 ED BPL è fantastica... entrambi i pc stanno lavorando rocksolid a 200 e non ho ancora provato oltre (e prima nessuno dei due reggeva a lungo con quel bus)....

http://hslab.pl/biosy/ABIT_NF7-S/D27/Bpl_3.02/D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04.rar
sicuro che sia cpc on?:eek:

RightClick
25-02-2005, 14:06
si cpc on !! :)

marcos
25-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da pitx
Puoi solo usare il bios della 1.x :(

Fammi capire....vuol dire che posso utilizzare solo quello da te linkato vero???????

Per cui dovrò fare a meno del miracoloso D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04 giusto?????

Sapresti dirmi che migliorie apporta il bios da te indicatomi (ABIT NF7 / NF7-S Rev 1.X, Bios Version : 28 Mantarays XT) rispetto all'ultima versione ufficiale??? (nf728).

Grazie 1000!!!

Soul Reaver
25-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da marcos
Fammi capire....vuol dire che posso utilizzare solo quello da te linkato vero???????

Per cui dovrò fare a meno del miracoloso D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04 giusto?????

Sapresti dirmi che migliorie apporta il bios da te indicatomi (ABIT NF7 / NF7-S Rev 1.X, Bios Version : 28 Mantarays XT) rispetto all'ultima versione ufficiale??? (nf728).

Grazie 1000!!!

ma sto "miracoloso" bios è cpc on o cpc off?

RightClick
25-02-2005, 14:47
******* CPC ON !!!! *******

testato e comprovato !! ;)

Soul Reaver
25-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da RightClick
******* CPC ON !!!! *******

testato e comprovato !! ;)

Eh???????????? :eek:

Allora lo devo provare...

pitx
25-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da marcos
Fammi capire....vuol dire che posso utilizzare solo quello da te linkato vero???????

Per cui dovrò fare a meno del miracoloso D27_TaiPan_0.3_ED_Bpl_3.02_28.12.04 giusto?????

Sapresti dirmi che migliorie apporta il bios da te indicatomi (ABIT NF7 / NF7-S Rev 1.X, Bios Version : 28 Mantarays XT) rispetto all'ultima versione ufficiale??? (nf728).

Grazie 1000!!!

Si. Ecco le features.....

Features 28 Mantarays XT 2T:
- CPU Interface Table 166 & 200 MHz FSB: (ABIT Stock ROMSIP)(6x100)
- New Small ABIT Logo at Boot Up
- Bios Layout : Manta Rays XT Edition
- AMD XP Mobile -> Renamed to AMD Athlon XP-M for Athlon Mobile User thumbdown.gif Unknown Cpu
- New Full Screen Logo on BootUp by HouseRat@OcForums.com( Press Tab to show POST screen , Press Delete to enter Bios)
- Improve 3DMark2001SE & 3D Application stability at high FSB thumbup.gif (225 cpc off chipset to 1.7 no Super_PI 1M stable) user posted image
- SATA Bios Version 4247 thumbup.gif (4.2.50)
- Soft L12 for Unmodded Tbred & Mobile

:: ByeZ ::

Jim81
25-02-2005, 16:28
anche con questo bios non sono stabile a 200x11 !! nel senso..che ok..boota fa tutto ma come lancio il mio giochino preferitio : Pacific Fighters ho un freeze !

ho però lasciato i timings a 11 3 3 2.5 e volt default


cos'altro mi consigliate di provare a fare ??:(

Il rapporto FSB Ram lo lascio Auto ?

REPERGOGIAN
25-02-2005, 16:30
hai mai pensato di prendere un ali decente?:)

Jim81
25-02-2005, 16:32
questo che ho ora Thermaltake purepower 480w fa schifo ? :confused:

REPERGOGIAN
25-02-2005, 16:34
ah, scusa

no ho finito di leggere la sign :muro:

Jim81
25-02-2005, 16:39
non ti preoccupare cavolo però che strano !!!

Attualmente è rock solid 193x11...dopo muore !! come lancio il giochino!! forse chissà cambiando la posizione dellle Ram...boh..secondo me ho una cpu..un po...:oink:

Bl@st
25-02-2005, 17:22
Poco fa sono rimasto un po' di stucco....

Con il mobile 2600 mainstream che mi è arrivato stamattina, un solo modulo di ram da 512 MB di quelli che ho in sign e il bios D27 Taipan linkato nella pagina precedente ho toccato i 242 MHz di FSB... :)

E' vero che come moltiplicatore stavo un po' in basso (l'avevo impostato a 10x).... ma la soddisfazione di vedere il sistema bootare a quella frequenza è stata grande ! :)


D'accordo... Non saranno numeri di rilievo... Però mi ha fatto piacere vederli sul mio pc ! :D

Per la cronaca poi ho fatto un piccolo superPI da 1 MB e a 240*10 ho totalizzato 42 secondi (a 242*10 avevo già errori).

Forse se avessi avuto un paio di moduli da 256 MB avrei pouto fare di meglio ! :)

Soul Reaver
25-02-2005, 18:42
Ho provato sto bios, ma con 2x512 non cambia nulla, oltre i 221 nn sono stabile. pero' ho ottenuto un bel 39 al superpi... 220x11.5

darkfire
26-02-2005, 07:50
piccolo aggiornamento... con il taipan mi boota anche a 230x10.5 ma non è rock solid.... (però con tutti gli altri bios, il pc non partiva e rimaneva con lo schermo nero senza poter manco vedere la schermata di bios)....

Bl@st
26-02-2005, 08:56
Mi sembra veramente ottimo sto Taipan.... Cmq voglio provare anche il nuovo Mantaray perchè mi sa che in termini di bench si possa guadagnare qualcosina (sempre dando per scontato che quest'ultimo bios mi consenta di bootare a 240*10 così come ho fatto ieri con il Taipan).

ivanisevic82
26-02-2005, 09:03
Blast ma a parte la mobo..sei sicuro che le tue ram ce la facciano ad andare oltre?? Sono le ddr400 in sign?

Bl@st
26-02-2005, 09:24
Sì... Sono le DDR400 in sign e penso che potrebbero salire ancora (ma con timings alzati chiaramente).

schiac
26-02-2005, 10:52
è una mia impressione o SPEEDFAN 4,21 prevede la regolazione dell'FSB della NFT-S in base all'utilizzo della CPU come 8rdavcore?

REPERGOGIAN
26-02-2005, 11:08
si'
qualcosa del genere

schiac
26-02-2005, 11:10
qualcuno ha provato se funziona?

Pugaciov
26-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Posto qui perchè direi è più una domanda specifica sulla NF7 che sulla piattaforma nForce.
Sono rimasto aiìgli nForce driver 2.45.
Fra poco dovrò formattare, che consigliate di mettere?
L'utilizzo è il solito, navigazione e un po' di gioco, niente smanettamenti.
Sapevo che c'era qualche problema coi driver IDE, ma non vorrei prendere un pacchetto e poi cercarmi in singoli driver in giro per la rete, quindi vi chiedo: c'è un pacchetto recente considerato "sicuro" che non ha dato particolari problemi a nessuno (almeno con la enneeffesette)?

Grazie

Saluti

Mi quoto.
Fin'ora mi sono stato consigliati i 6.37 beta e i 5.10
Qualche altra opinione?

jacopastorius
26-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da RightClick
******* CPC ON !!!! *******

testato e comprovato !! ;)
ma co sto bios siete stabili con prime95 o con snm e con goldmemory dopo quante ore?

Bl@st
26-02-2005, 13:57
Io ormai non ci capisco più niente....

NON sono più stabile neanche a 200*11 ! :incazzed:

Li ho provati tutti gli ultimi bios (moddati e non)....

Sono partito come v-core della cpu da 1,5 V per poi salire sempre più fino a 1,6 V....

Fino a poco prima di pranzo avevo impostato 1,57 V ma ho avuto un freeze.... Ora sto a 1,6 V ma penso che il freeze sia dietro l'angolo (me lo sento).... :rolleyes:

Non so più cosa fare.... Sono sconsolato !

Mi vien voglia di spaccare tutto... :incazzed:

REPERGOGIAN
26-02-2005, 14:16
alza il vcore fino a 1.65

e prova il bios d27 originale

frengo_frengo
26-02-2005, 14:16
sto taipan d27 è meglio del manta che avevo prima,ho dovuto alzare un pelo il v-core,ma ora posso dire di essere rock solid al 100% finalmente!...o è merito del bios o dipende dal fatto che sta volta ci ho dato dentro di brutto con le prove!che manata:muro: di tempo + che altro!!:cry:

Bl@st
26-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
alza il vcore fino a 1.65

e prova il bios d27 originale

Se non ho più blocchi rimango a 1.6 V.... Altrimenti poi vedrò il da farsi (oramai la pazienza sta per finire)...

A sto punto lo riproverò sì il bios originale.... Ma oggi non c'ho proprio voglia.

Anzi ora esco e per un po' mi scordo di sta caffettiera ! :rolleyes:

Smileface
26-02-2005, 15:53
Ciao Raga,
non so se è capitato anche a voi, ma io, da quando ho messo questa nuova versione del bios TaiPan 27 non riesco più a masterizzare.
Ho collegato il problema al fatto che nel bios è incluso il nuovo "sotto-bios" del controller S-Ata, infatti sono tornato alla versione 26 e tutto ok.
Forse è semplicemente qualche problema di incompatiblità strano che ho con le mie periferiche di massa:

HD Seagate 7200.7 da 120GB
Master dvd Liteon 1633s

In pratica mi succedeva che, o nero si bloccava ad un certo punto (ogni volta differente rispetto al successivo) e l'unico modo per sbloccarlo era restartare il pc da pulsante:muro: :muro: , oppure la cache di lettura andava al 100%, scriveva quel pezzo sul dvd e poi ritornava all0 0% per poi risalire ancora al 100% e così via fino alla completa masterizzazione (35min per un dvd completo a 4x)....

Ne sapete niente?

frengo_frengo
26-02-2005, 15:57
io ho masterizzato un paio di dvd e di cd e nessun problema...è anche verò però che non ho hd sata

Neofenix
26-02-2005, 18:41
..ultimamtente sulla mia mobo nf7-s mi capita un problema..
il pulsante dell'alimentazioni prima spegneva il pc dopo averlo tenuto premuto...ora riavvia il pc..ma non manda segnali alla scheda video che o fa segnali impazziti o va out of range..
che problema può essere???(mentre succede ciò win xp parte..e così quando lo accendo mi dice..il PC è stato chiuso poco correttamente )
boh??
secondo voi??change of mb??or change of bios??
--
ho provato a cambiare il bios..ho messo il 27 ufficiale..una volta si è spento.poi si è arrivati allo stesso problema
aioutooo?:cry: :cry: :cry:

frengo_frengo
27-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da Neofenix
..ultimamtente sulla mia mobo nf7-s mi capita un problema..
il pulsante dell'alimentazioni prima spegneva il pc dopo averlo tenuto premuto...ora riavvia il pc..ma non manda segnali alla scheda video che o fa segnali impazziti o va out of range..
che problema può essere???(mentre succede ciò win xp parte..e così quando lo accendo mi dice..il PC è stato chiuso poco correttamente )
boh??
secondo voi??change of mb??or change of bios??
--
ho provato a cambiare il bios..ho messo il 27 ufficiale..una volta si è spento.poi si è arrivati allo stesso problema
aioutooo?:cry: :cry: :cry:
mi è capitato una volta...fai clmos,togli la batteria per qualche secondo e aggiorna il bios
dovresti risolvere

schiac
27-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da frengo_frengo
io ho masterizzato un paio di dvd e di cd e nessun problema...è anche verò però che non ho hd sata

anch'io nessun problema con lo stesso bios a masterizzare

jacopastorius
27-02-2005, 10:06
c'è qualcuno che ha il thermalright sp-97 montato sulla nf7-s 2.0?mi servirebbe di sapere quanti cm sporge oltre il bordo superiore della scheda madre perchè ho l'alimentatore molto vicino..grazie!

giogts
27-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da jacopastorius
c'è qualcuno che ha il thermalright sp-97 montato sulla nf7-s 2.0?mi servirebbe di sapere quanti cm sporge oltre il bordo superiore della scheda madre perchè ho l'alimentatore molto vicino..grazie!
vai tranquillo
non sporge!

Bl@st
27-02-2005, 12:01
Sì, infatti... Sporgerà al massimo di un paio di millimetri... :)

jacopastorius
27-02-2005, 12:12
grazie ragazzi!ah un'altra cosa.sul sito thermalright c'è scritto che la lunghezza dell'sp-97 è 9,9 cm ma quello del mercatino che me lo vende mi ha detto che la lunghezza l'ha misurata e ha trovato 9,5...come mai??:rolleyes: :rolleyes: per essere sicuro che è un sp-97 e magari non un sp-94 come faccio?

altra domanda che non c'èntra niente:posso montare il bios d10 per poi tornare al taipan o quelli che mi pare?mi ricordo che c'èra in giro una storia che non si poteva mettere un bios superiore al d10 una volta montato quest'ultimo..

marcos
27-02-2005, 14:10
X Pitx.

Sono andato a guardare il LINK (http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=409) da te indicatomi, però ho notato che ci sono 2 versioni di bios:

Download Link:
1T Timing
http://www.tictac.katrourke.com/bios/ABIT-...taraysXT-1T.zip
2T Timing
http://www.tictac.katrourke.com/bios/ABIT-...taraysXT-2T.zip.

Volevo chiederti gentilmente che cosa significano le sigle 1T Timing e 2 T Timing!!!!!

Grazie 1000!!!!

X Wolverine e RightClick.

Per caso avreste sottomano un negozio online che vende CPU Mobile??????? (ovviamente tramite PVT)
Non ne ho trovati!!!!!:muro: :muro:

M@arco_000
27-02-2005, 14:48
ciao, 1T significa command per clock enabled, 2T il contrario

tu prendi quello 1T (le prestazioni sono migliori, con il 2T sali più di bus ma a scapito delle prestazioni).

ciao

Neofenix
27-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da frengo_frengo
mi è capitato una volta...fai clmos,togli la batteria per qualche secondo e aggiorna il bios
dovresti risolvere
grazie
adesso provo
-...
cosa c'è di meglio del bios 27 originale abit???qualcuno mod??+ stabile??+ veloce??:D

frengo_frengo
27-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da Neofenix
grazie
adesso provo
-...
cosa c'è di meglio del bios 27 originale abit???qualcuno mod??+ stabile??+ veloce??:D
il 27 taipan...fammi sapere se hai risolto il problema!:)

pitx
27-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da marcos
X Pitx.

Sono andato a guardare il LINK (http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=409) da te indicatomi, però ho notato che ci sono 2 versioni di bios:

Download Link:
1T Timing
http://www.tictac.katrourke.com/bios/ABIT-...taraysXT-1T.zip
2T Timing
http://www.tictac.katrourke.com/bios/ABIT-...taraysXT-2T.zip.

Volevo chiederti gentilmente che cosa significano le sigle 1T Timing e 2 T Timing!!!!!

Grazie 1000!!!!


Originariamente inviato da M@arco_000
ciao, 1T significa command per clock enabled, 2T il contrario

tu prendi quello 1T (le prestazioni sono migliori, con il 2T sali più di bus ma a scapito delle prestazioni).

ciao

Ha spiegato tutto M@rco ;)

umile
27-02-2005, 21:51
ragazzi il d28 mantray xt mi ha bruciato un biosssss

virus
27-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da umile
ragazzi il d28 mantray xt mi ha bruciato un biosssss

ma il suddetto bios e per la nf7 rev 1.1?

umile
27-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da virus
ma il suddetto bios e per la nf7 rev 1.1?



si nn fare la cazzzzata che ho fatto io

virus
27-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da umile
si nn fare la cazzzzata che ho fatto io

infatti mi sembrava strano!!!
l'ultima revisione dei bios per la nf7 rev.2 è il D27.
azz mi dispiace per il bios che ti sei fottuto :(

skizzo03
27-02-2005, 22:36
a chi servisse un bios o anche più di uno io sono qui! ;) .... ogni volta che aggiorno un bios mi preparo la pinzettina e tutto l'occorrente per il flash a caldo! :asd:

virus
27-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da skizzo03
ogni volta che aggiorno un bios mi preparo la pinzettina e tutto l'occorrente per il flash a caldo! :asd:

io mi limito alla classica toccata di @@ :D visto che aggiorno il bios sempre da win!!!

skizzo03
27-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da virus
io mi limito alla classica toccata di @@ :D visto che aggiorno il bios sempre da win!!!

mah io smanetto ogni giorno in negozio quindi a molti clienti che non hanno avuto :ciapet: mi tocca fargli il flash a caldo!
;)

virus
27-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da skizzo03
mah io smanetto ogni giorno in negozio quindi a molti clienti che non hanno avuto :ciapet: mi tocca fargli il flash a caldo!
;)

spero di non aver bisogno di chiderti un bios di ricambio:sperem: .......la gloriosa nf7 resterà ancora per pochi giorni nel mio case.

skizzo03
27-02-2005, 22:54
mah spero per te che non lo bruci quel bios......io comunque sfiga permettendo sono qui ! :p

Smileface
28-02-2005, 09:54
Toglietemi una curiosità: che versione del bios TaiPan 27 avete messo? La 0.1, la 0.2 o la 0.3?
Ho letto su altri forum che la migliore è la 0.3, mentre io avevo messo la 0.1.....
....forse è per questo che ho avuto quei problemi.

virus
28-02-2005, 10:29
Attualmente io sto usando la 0.3.
Ho provato anche la 0.1 perchè avevo letto su altri forum che era un pò più stabile a FSB elevati; ma se devo essere sincero non ho trovato molta differenza....un pò più di bandwidth a favore della 0.3.

bye
virus

ivanisevic82
28-02-2005, 10:47
Ragazzi due info...devo formattare, e vorrei fare un installazione pulita e senza problemi. In che ordine installo tutto??
Io pensavo: driver mobo, driver svga, altre periferiche, altri programmi.

Va bene così?

E poi soprattutto: che driver metto sulla NF7-S v2?

Vanno bene quelli in prima pagina o ne sono usciti altri migliori?

Fatemi sapere, ciao!

Neofenix
28-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da Neofenix
grazie
adesso provo
-...
cosa c'è di meglio del bios 27 originale abit???qualcuno mod??+ stabile??+ veloce??:D
altro problema:cry:
io ho due lan..quella integrata e una dlink non integrata,,,ultimamente non mi vede queela integrata,,,è attiva nel bios..:cry:

ivanisevic82
28-02-2005, 15:45
Ragazzi scusate, la cosa si sta facendo urgente, devo formattare entro stasera, la mia domanda è semplicissima: vorrei solo saper quali driver posso installare dopo la formattazione, dati che vorrei che fossero la prima cosa da installare sul mio SO.
Il link in prima pagina non funziona +, qualcuno può darmi una mano,? grazie

Soul Reaver
28-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi scusate, la cosa si sta facendo urgente, devo formattare entro stasera, la mia domanda è semplicissima: vorrei solo saper quali driver posso installare dopo la formattazione, dati che vorrei che fossero la prima cosa da installare sul mio SO.
Il link in prima pagina non funziona +, qualcuno può darmi una mano,? grazie

installa gli ultimi che trovi sul sito. non li aggiornano da secoli...

ivanisevic82
28-02-2005, 16:16
Sul sito della abit dici?
Ma la non c'è un pacchetto unico, sono tutti separati...

Facendo qualche ricerca ho visto che molti mettono 6.37...solo che ho letto che possono dare casini perchè non installano l'agp dato che sono fatti per nforce4 e quindi pciexpress 2...

Insomma, non so che fare, datemi un link del miglior pacchetto che posso mettere e mi fate felice :D

Radical
28-02-2005, 19:21
Ho un problema tra Sata e Nf7-S

Ho trasferito il pc da un case ad un'altro e ora mi si verifica questa rottura di OO... Accendendo il PC, questi mi vede l'HD poi mi appare la scritta:


Verifying DMI POOL DATA.......Update Success


Poi dopo 2 minuti:

Errore Disco
Premere tasto per riavviare


Devo dire che nn ho ancora messo gli altri dischi (CD,DVD,Floppy) ma ho messo nel setup della mobo l'HD Sata come primary


HELP ME

Radical
28-02-2005, 19:30
Una cosa il link dei drivers Sata 10050 nnn funge..

marcos
28-02-2005, 22:49
X pitx e M@arco_000

Sapreste gentilmente idicarmi che differenze ci sono tra questi bios che ho trovato quì? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101) .

Le versioni sono:

Abit NF7 rev 1.X/NF7-S rev 1.X/NF7-SL rev 1.X:

Modded by tictac:
D22 mod (SATA 4227)
D22 mod (SATA 4247)
D22 Beta (SATA 4247)
D23 mod (SATA 4227)
D23 mod (SATA 4247)
D23 Beta (SATA 4247).

Sarei curioso di sapere anche le differenze tra queste e la D28 Mantarays XT??????

Smileface
01-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da marcos
X pitx e M@arco_000

Sapreste gentilmente idicarmi che differenze ci sono tra questi bios che ho trovato quì? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101) .

Le versioni sono:

Abit NF7 rev 1.X/NF7-S rev 1.X/NF7-SL rev 1.X:

Modded by tictac:
D22 mod (SATA 4227)
D22 mod (SATA 4247)
D22 Beta (SATA 4247)
D23 mod (SATA 4227)
D23 mod (SATA 4247)
D23 Beta (SATA 4247).

Sarei curioso di sapere anche le differenze tra queste e la D28 Mantarays XT??????

...scusa ma dove l'hai visto il D28 Mantarays?

pitx
01-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da marcos
X pitx e M@arco_000

Sapreste gentilmente idicarmi che differenze ci sono tra questi bios che ho trovato quì? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101) .

Le versioni sono:

Abit NF7 rev 1.X/NF7-S rev 1.X/NF7-SL rev 1.X:

Modded by tictac:
D22 mod (SATA 4227)
D22 mod (SATA 4247)
D22 Beta (SATA 4247)
D23 mod (SATA 4227)
D23 mod (SATA 4247)
D23 Beta (SATA 4247).

Sarei curioso di sapere anche le differenze tra queste e la D28 Mantarays XT??????

Mai provati....
Ho rimpiazzato la fu mia rev 1.2 con una 2.0.
Cmq proverei il D28 mantaray XT for rev 1.2 :D

:: ByeZ ::

virussino
01-03-2005, 11:23
ho installato il d27 taipan 0.3 subito dopo un bel format ...
nn rileva ne la scheda audio ne la scheda di rete :)

l'ho tolto e rimesso il bios 27 originale :|

Soul Reaver
01-03-2005, 11:26
Originariamente inviato da virussino
ho installato il d27 taipan 0.3 subito dopo un bel format ...
nn rileva ne la scheda audio ne la scheda di rete :)

l'ho tolto e rimesso il bios 27 originale :|

ma ci sei entrato almeno nel bios?
sono disabilitate di default, devi solo attivarle!:rolleyes:

virus
01-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da virussino
ho installato il d27 taipan 0.3 subito dopo un bel format ...
nn rileva ne la scheda audio ne la scheda di rete :)

l'ho tolto e rimesso il bios 27 originale :|

come non le rileva?? controlla bene.

con questo bios, se non sbaglio, audio e rete di default sono disabilitate!!!!!

bye

virus

RightClick
01-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da Soul Reaver
ma ci sei entrato almeno nel bios?
sono disabilitate di default, devi solo attivarle!:rolleyes:

quoto :p

skizzo03
01-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da virus
come non le rileva?? controlla bene.

con questo bios, se non sbaglio, audio e rete di default sono disabilitate!!!!!

bye

virus

marcos
01-03-2005, 19:47
Originariamente inviato da Smileface
...scusa ma dove l'hai visto il D28 Mantarays?

Se tu controllassi meglio se n'è parlato solo poche pagine indietro.

Originariamente inviato da pitx
Cmq proverei il D28 mantaray XT for rev 1.2 :D

MHHHHhhhhhhhh.....cos'è quel ghigno??????????

Non farmi installare un bios ciofeca nèè??????????????? LOL :D :D

pitx
01-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da marcos
Se tu controllassi meglio se n'è parlato solo poche pagine indietro.



MHHHHhhhhhhhh.....cos'è quel ghigno??????????

Non farmi installare un bios ciofeca nèè??????????????? LOL :D :D

E' da aprile 2003 che ho su la nf7s 2.0......

NN è colpa mia :(

Alzatan
01-03-2005, 20:27
Salve a tutti ragazzi, a leggere tutte le vostre (felici) configurazioni in oc mi deprimo a palla!!!:p Vi espongo il mio IMMENSO problema: io ho un barton 2500+@3200+ (1.7v), con 512mb corsair 2-3-3-6, una gef 6800 16x6, naturalmente tutto su una nf7-s 2.0...:D con 2 hdd maxtor 40gb 7200rpm sul sata con i Serillel (dati con la mobo).
Quando carico un gioco, o quando esco e tornop a windows, spesso mi appare la schermata blu con un errore di memoria o di scheda video (nv4disp.dll) e mi si riavvia il pc, inoltre quando mi fa lo scandisk mi perde dei files e questo dopo un po mi costringe a reinstallare windows:muro:
Alcuni mi hanno detto che è l'ali (un 400w da 25€ che mi tiene i +12v a +11.68), altri che è la ram, ma l'ho testata per ore e l'ho spostata dal terzo slot al primo, NISBA!!!
Dato che un enermax mi costa 110€ qualcuno sa darmi un consiglio prima di comprarlo per ritrovarmi punto e a capo???
Grazie mille, Alzatan

asdfghjkl
02-03-2005, 02:19
Potresti provare a staccare più cose possibili(lettore cd, masterizzatore, uno dei due hard disk...) e ad overvoltare solo il processore(caso mai tu stia overvoltando anche la ram); se in questo modo i problemi spariscono aumentano le possibilità che sia colpa dell' alimentatore.

marcos
02-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da marcos

Se tu controllassi meglio se n'è parlato solo poche pagine indietro.

MHHHHhhhhhhhh.....cos'è quel ghigno??????????

Non farmi installare un bios ciofeca nèè??????????????? LOL

Originariamente inviato da pitx
E' da aprile 2003 che ho su la nf7s 2.0......

NN è colpa mia :(

Ma la frase "Se tu controllassi meglio se n'è parlato solo poche pagine indietro." non era mica per te.....era per Smileface. ;)

Io ho lanciato la battuta con la frase "MHHHHhhhhhhhh.....cos'è quel ghigno??????????
Non farmi installare un bios ciofeca nèè??????????????? LOL "

rivolta a te giusto per capire perchè quel sorrisone.... :D:D:D

Alzatan
03-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da asdfghjkl
Potresti provare a staccare più cose possibili(lettore cd, masterizzatore, uno dei due hard disk...) e ad overvoltare solo il processore(caso mai tu stia overvoltando anche la ram); se in questo modo i problemi spariscono aumentano le possibilità che sia colpa dell' alimentatore.

Senti a me questi errori me li faceva anche quattro mesi fa, quando avevo un solo hdd e una geffo4 ti 4200... Ora sicuramente la frequenza degli errori è aumentata... Dal bios vedo che i voltaggi sono tutti sotto quanto impostato tranne la vdimm, eccoli tutti : Vcore impostata a 1.725 rilevata a 1.68, +5v a +4.95, +3.3 a +3.25, +12v a +11.68, Vdimm a 2.8.
Io le memorie (corsair cmx 3200c2 platinum) le tengo a 2.0-3-2-6 @2.8v e di default mi starebbero a 2.5-3-3-7 (piattaforma intel cas 2.0), non è che forse l'instabilità proviene da questo? Come posso fare per aumentare la stabilità (le mem sono tiepide al tatto anche dopo lunghi usi) Grazie

asdfghjkl
03-03-2005, 23:38
Originariamente inviato da Alzatan
non è che forse l'instabilità proviene da questo? Come posso fare per aumentare la stabilità (le mem sono tiepide al tatto anche dopo lunghi usi) Grazie

Se l'hai testata per ore e non dà errori non credo sia la ram... ma con cosa l'hai testata? Su questo forum molti consigliano gold memory(ma non l'ho mai provato); io ho trovato utile il test per la ram di snm, che mi ha trovato degli errori molto più in fretta di mem test(altro programma per testare la ram trovato sul forum, sembra sia inferiore agli altri due).
Magari il processore propio non ce la fà a reggere l'overclock che gli hai fatto, anche se sembra un overclock leggero... sarà sfortunato... oppure l'alimentatore non ce la faceva già da prima(dici di averlo pagato solo 25 € e che la frequenza degli errori è aumentata, perciò può darsi...) Purtroppo non ho idea di quanto sia grave la differenza tra i valori delle tensioni che imposti e quelli che leggi, prova a chiedere nella sezione overcloccking, magari nella discussione in rilievo sugli alimentatori (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835148)
Al massimo, pensa che l'alimentatore nuovo forse ti resterà anche cambiando pc(gli athlon 64 winchester consumano di meno degli xp, se si prosegue in questa direzione non ci sarà bisogno di alimentatori sempre più potenti col passare degli anni)

pitx
04-03-2005, 06:30
Originariamente inviato da marcos


rivolta a te giusto per capire perchè quel sorrisone.... :D:D:D

Della serie nn voglio prendermi responsabilità.....

ivanisevic82
06-03-2005, 16:18
Ciao ragazzi, una domanda.
Avendo formattato ho deciso di provare i nuovi driver...mi pare siano 6.37....non sono sicuro, kmque quelli del tutto compatibili tranne che per l'ethernet, che io non uso e quindi non ho installato.

Ora, tutto sembra funzionare bene, ho solo avuto un problema, mi chiedo se posso essere legato a questi driver o magari non c'entra niente...

Mentre gioco a top spin (un gioco di tennis uscito lo scorso anno, molto bello, consiglio a tutti :D ) mi capita che durante una partita a un certo punto va via l'audio, ma solo quello dei colpi (impatto della palla sulla racchetta) non quello degli applausi e altre cose...
Se finisco la partita, in quella successiva torna.

Dato che l'ho disinstallato e reinstallato e in problema spesso persiste, e dato che ho installato tutto correttamente dopo la formattazione e non ci sono errori di sistema o applicazione....è possibile che sia un problema relativo ai driver che ho installato???

Preciso che prima della formattazione funzionanva tutto bene, ma è chiaro che questo vuol dire solo che in gioco funziona, non indica necessariamente che siano i driver della mobo!

Fatemi sapere, ciao!

Huntwolf
06-03-2005, 16:40
è da tanto che non apro il mio pc .. 3 mesi circa... adesso l'ho aperto e ho notato che la ventola del northbridge non gira!!!
Ma è normale e gira solo a una certa temperatura o dovrebbe girare sempre?

Jim81
06-03-2005, 17:00
dovrebbe girare sempre ! prova magari a metterci un po di svitol...se si fosse inceppata...e ovviamente controlla che sia attaccata al connettore sullo mobo !!

Huntwolf
06-03-2005, 18:21
si è attaccata.. l'ho pulita e gira lentamente.... mi hanno dettoc he se chiamo la abit me ne mandano una a casa.. qualcuno sa qualcosa di questo?

wolverine
06-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da Huntwolf
si è attaccata.. l'ho pulita e gira lentamente.... mi hanno dettoc he se chiamo la abit me ne mandano una a casa.. qualcuno sa qualcosa di questo?

C'è un thread a riguardo... ;)

Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=839802&perpage=20&highlight=&pagenumber=1)

ivanisevic82
07-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, una domanda.
Avendo formattato ho deciso di provare i nuovi driver...mi pare siano 6.37....non sono sicuro, kmque quelli del tutto compatibili tranne che per l'ethernet, che io non uso e quindi non ho installato.

Ora, tutto sembra funzionare bene, ho solo avuto un problema, mi chiedo se posso essere legato a questi driver o magari non c'entra niente...

Mentre gioco a top spin (un gioco di tennis uscito lo scorso anno, molto bello, consiglio a tutti :D ) mi capita che durante una partita a un certo punto va via l'audio, ma solo quello dei colpi (impatto della palla sulla racchetta) non quello degli applausi e altre cose...
Se finisco la partita, in quella successiva torna.

Dato che l'ho disinstallato e reinstallato e in problema spesso persiste, e dato che ho installato tutto correttamente dopo la formattazione e non ci sono errori di sistema o applicazione....è possibile che sia un problema relativo ai driver che ho installato???

Preciso che prima della formattazione funzionanva tutto bene, ma è chiaro che questo vuol dire solo che in gioco funziona, non indica necessariamente che siano i driver della mobo!

Fatemi sapere, ciao!

Scusate l'autoquote...spero in un risp, aggiungo un altra domanda un pò + importante...
Da un pò il pc ha cominciato a farmi riavvii improvvisi, con relativo errore di sistema nel visualizzatore eventi (se vi interessa o serve il tipo di errore per la diagnosi chiedete pure...).
Oggi ho provato a fare un test per la stabilità della cpu, e ho fatto S&M, che sembra funzionare davvero bene...
Lo stesso sistema, con le stesse impostazioni, l'avevo testato un mese fa senza l'ombra di un errore (10x230 v1,75)....adesso invece mi da errore dopo un oretta di test (alla fine, il test dura in tutto 1 ora e un quarto circa, ed è più affidabile di prime95 per la sola cpu).

Ora, com'è possibile che lo stesso pc con le stesse impostazioni e lo stesso bios.....diventi instabile a distanza di un mese??

L'unica risposta che posso darmi è questa: dopo la formattazione (fatta in questo mese appunto) ho installato i nuovi driver di cui parlo nel quote qui sopra.
E' può essere che siano stati questi (non essendo stati fatti proprio per questa mobo) a dare problemi?
E' possibile che siano i driver della mobo a dare instabilità o non c'è connessione tra le due cose??

Fatemi sapere, grazie, ciao!
:)

askani
08-03-2005, 07:09
piu che possibile, se hai i riavvia e piu sw che hw
ho formattato anchio la sett scorsa ma ho messo i 6.14 che gia avevo e mi andavano bene ciauzzz:D

giogts
08-03-2005, 09:32
scusate l'OT

chi ha un paio di Zalman blu x chipset da vendere?

Soul Reaver
08-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da giogts
scusate l'OT

chi ha un paio di Zalman blu x chipset da vendere?

prova a sentire felix

ivanisevic82
08-03-2005, 18:50
Ragazzi nesusno può dirmi qualcosa? :(

rug22
08-03-2005, 18:59
Installa un'altra versione...magari quella che avevi installato prima.

Sono sicuramente i driver...sicuro.:D :D

rug22
08-03-2005, 19:06
http://img177.exs.cx/img177/1757/immagine47vr.jpg

http://img177.exs.cx/img177/6955/immagine53zt.jpg

:D :D

fatti questo pomeriggio

ivanisevic82
08-03-2005, 19:07
Grazie, questo mi consolerebbe molto! :)

Una domanda, ma mi tocca formattare di nuovo??
Si scazza o kmque rallenta il sistema se i driver della mobo non sono la prima cosa che installa su win?

ivanisevic82
08-03-2005, 19:09
E quanto fia al superpi col primo degli screen postati??

rug22
08-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da rug22
http://img177.exs.cx/img177/1757/immagine47vr.jpg

http://img177.exs.cx/img177/6955/immagine53zt.jpg

:D :D

fatti questo pomeriggio


Mica era stabile a questa frequenza:D :D :D

Prova a non formattare...se persiste formatta.

Radical
10-03-2005, 21:56
Mi date un link x gli ultimi drivers SATA? TNX



PS: che bios mi consigliate? ;)

REPERGOGIAN
10-03-2005, 22:02
ellalà!

complimenti

rug22
11-03-2005, 06:05
Questa volta a 260mhz c'è quello da 8M

http://img205.exs.cx/img205/7613/immagine62ut.jpg

Mentre quello da 1M...a 270mhz ero arrivato al 16° loop

http://img205.exs.cx/img205/9455/immagine73ij.jpg

:D

http://img205.exs.cx/img205/1272/immaginer6co.jpg

:D :D olè

http://img205.exs.cx/img205/8336/immagine101cw.jpg

giogts
11-03-2005, 08:58
sicuramente sei cpc offf:D

che memorie hai?

Haran
11-03-2005, 09:36
Com'e' possibile che a 265 di fsb il PI da un mega lo termini in 46 secondi? :confused:
Io con il mio xp-m 2400+ low voltage e delle twinx corsair da 1GB XMS3200 (2-2-2-5) il PI da 1 MB lo completo in 41 secondi. Il bus non lo ricordo, cmq inferiore a 215MHz ed il moltiplicatore a 10X.
Mi sfugge qualcosa?:confused:

ivanisevic82
11-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da Haran
Com'e' possibile che a 265 di fsb il PI da un mega lo termini in 46 secondi? :confused:
Io con il mio xp-m 2400+ low voltage e delle twinx corsair da 1GB XMS3200 (2-2-2-5) il PI da 1 MB lo completo in 41 secondi. Il bus non lo ricordo, cmq inferiore a 215MHz ed il moltiplicatore a 10X.
Mi sfugge qualcosa?:confused:

Avrà timings alti..e la frequenza complessiva non è tanta..

11x200 ci sta 47 secondi con timings 2,5-3-3-.....

8x265 (che come frequena totale è anche meno...) e timings alti, fa 46 secondi. Magari ci sarà anche il sistema non proprio pulito e il test da ottimizzare...

In ogni caso non serve a niente tenere le ram @270 con timings alti...

Io a parità di frequenza complessiva ho notato che con ram @230 2,5-3-3-5 vado + veloce che @240 2,5-4-3-5

Il Ras-to-Cas conta molto, con alcune ram (come le vitesta) conta + del cas, e con il valore ad esempio a 3 anzicchè 4, vado più veloce nonostante i 10 mhz in meno...

Radical
11-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da Radical
Mi date un link x gli ultimi drivers SATA? TNX



PS: che bios mi consigliate? ;)


Avete voglia di rispondermi? TNX

Haran
11-03-2005, 10:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Avrà timings alti..e la frequenza complessiva non è tanta..

11x200 ci sta 47 secondi con timings 2,5-3-3-.....

8x265 (che come frequena totale è anche meno...) e timings alti, fa 46 secondi.

Veramente le ram nel PI da 1MB ce le aveva a 2-2-2-11.

Originariamente inviato da ivanisevic82 Magari ci sarà anche il sistema non proprio pulito e il test da ottimizzare...

Infatti l'unica spiegazione che riesco a darmi e' che abbia altri programmi in esecuzione che ciucciano risorse.

ivanisevic82
11-03-2005, 10:25
Originariamente inviato da Haran
Veramente le ram nel PI da 1MB ce le aveva a 2-2-2-11.


Ah...non avevo notato...boh, allora si, l'unica è quella...

REPERGOGIAN
11-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah...non avevo notato...boh, allora si, l'unica è quella...


bè dimenticate che può essere con cpc off

rug22
11-03-2005, 14:12
allora...il tempo è altino...ma avete notato che sono con un solo banco da 256mb e non sfrutto il dual channel?

Se ci aggiungere anche che sistema operativo non è ottimizzato(100mb all'avvio...windows xp no sp2)e che non ho messo il processo in real time...ecco spiegati i 46s....:D :D

felixmarra
11-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da Haran
Com'e' possibile che a 265 di fsb il PI da un mega lo termini in 46 secondi? :confused:
Io con il mio xp-m 2400+ low voltage e delle twinx corsair da 1GB XMS3200 (2-2-2-5) il PI da 1 MB lo completo in 41 secondi. Il bus non lo ricordo, cmq inferiore a 215MHz ed il moltiplicatore a 10X.
Mi sfugge qualcosa?:confused:
Ti giro la domanda, come è possibile che con una frequenza di processore neanche a 2200MHz fai 41s? Dovresti farlo in molto di più (46s almeno).
Ricordi sicuramente male... Sono sopra i 41s con bus a 228 e moltiplicatore a 11x (in single channel però).

felixmarra
11-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da Radical
Avete voglia di rispondermi? TNX
per il sata vai al sito del produttore (promise)
per i bios dipende, devi trovare quello migliore per il tuo sistema.

La voglia cmq per certe domande fidati che comincia a scarseggiare... in effetti l'avremo ripetuto solamente quel miliardo alla terza di volte.

REPERGOGIAN
11-03-2005, 19:13
cmq l'owner dovrebbe tenere aggiornata la prima pag

poi nn lamentiamoci se la gente in 10000 pagine del thread nn trova le cose, anche se usa la funz cerca

ciao felix!

felixmarra
11-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq l'owner dovrebbe tenere aggiornata la prima pag
santo carlini ha ben altro da fare... e fa bene! E come potete notare anche io ultimamente cerco di imitarlo.
poi nn lamentiamoci se la gente in 10000 pagine del thread nn trova le cose, anche se usa la funz cerca
Certe cose si trovano usando:
1) materia grigia (vedi il sito promise). Non lo dico per offendere, solo per ricordarvi che usare il cervello non fa male, anzi!
2) usando correttamente gli strumenti che si hanno a disposizione (vedi motore di ricerca interno con visualizzazione per POST e non per TOPIC. Basterebbe mettere le parole migliore bios scegliendo i post dentro a questo topic per rendersi subito conto).
ciao felix!
ciao ;)

Andate a farvi un giro con gli amici (o meglio con la ragazza) stasera invece di commentare i superpi :p

Alla prossima!

REPERGOGIAN
11-03-2005, 20:18
ma si', non è un problema

viviamo bene ugualmente

ciao

in attesa di un nuovo super thread su: nforce 5?..........

Bl@st
11-03-2005, 20:37
Non so cosa è successo ma dopo l'ennesima riflashatura del bios (ho rimesso sù il D27 ufficiale) il sistema ha deciso di bootare e funzionare stabilmente a 200*12 (con il mobile non l'aveva mai fatto) ! :eek:

Ieri mi sono voluto togliere ogni dubbio e ho fatto tutti i SuperPi possibili (quello da 1 MB ripetuto più volte fino ad arrivare a quello da 32 MB) che tra l'altro sono stati chiusi bene...
Ora mi manca "solo" una bella stressatina al sistema con Prime95.


Ora ho un sospetto.... Che siano state le ram tenute a timings di default (2-2-2-5 anzichè 2-2-2-11 come ho sempre fatto) o una flashatura "culona" del bios a fare il miracolo ?


Mah... :rolleyes:

REPERGOGIAN
11-03-2005, 21:10
o che sia il bios originale che và meglio?

ivanisevic82
14-03-2005, 11:23
Ragazzi, un info veloce.

Come scritto in qualche post fa, dopo la formattazione, ho riscontrato problemi di instabilità: spegnimenti improvvisi e blocchi di sistema..
Tutto questo solo in oc...
Overclock che però, prima della formattazione, avevo testato e ritestato ed era perfettamente rock solid.

L'unica cosa fatta dopo la formattazione che avrebbe potuto generare instabilità, è stata l'installazione dei driver 6.37, al posto dei soliti..., è possibile che, non essendo stati fatti proprio per nforce 2, possano dare problemi...

Quindi vorrei rimettere una versione dei driver certamente funzionante.

Quello che vorrei sapere è semplicemente qual'è l'ultima versione dei driver fatta per questa scheda. Va bene (anzi meglio) anche una raccolta (tutti in uno) basta che siano stati fatti proprio per nf7-s (o nforce 2,non so come funziona) e non per altre piattaforme (come i 637 o 6.39 che credo siano per nf4).

Grazie, ciao!

Haran
15-03-2005, 08:20
Ho una mezza idea di creare una array raid 0 sulla mia nf7-s con 2 hdd da 160/200GB.
Qualcuno l'ha gia' fatto? Ne vale la pena? E' affidabile?

:)

ivanisevic82
15-03-2005, 08:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi, un info veloce.

Come scritto in qualche post fa, dopo la formattazione, ho riscontrato problemi di instabilità: spegnimenti improvvisi e blocchi di sistema..
Tutto questo solo in oc...
Overclock che però, prima della formattazione, avevo testato e ritestato ed era perfettamente rock solid.

L'unica cosa fatta dopo la formattazione che avrebbe potuto generare instabilità, è stata l'installazione dei driver 6.37, al posto dei soliti..., è possibile che, non essendo stati fatti proprio per nforce 2, possano dare problemi...

Quindi vorrei rimettere una versione dei driver certamente funzionante.

Quello che vorrei sapere è semplicemente qual'è l'ultima versione dei driver fatta per questa scheda. Va bene (anzi meglio) anche una raccolta (tutti in uno) basta che siano stati fatti proprio per nf7-s (o nforce 2,non so come funziona) e non per altre piattaforme (come i 637 o 6.39 che credo siano per nf4).

Grazie, ciao!


up

Bl@st
15-03-2005, 15:12
Hai provato a ri-flashare lo stesso identico bios ? Magari potresti risolvere i problemi di instabilità....

ivanisevic82
15-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da Bl@st
Hai provato a ri-flashare lo stesso identico bios ? Magari potresti risolvere i problemi di instabilità....

Prima della formattazione nonli aveva...e poi da gold memory e S&M il sistema risulta stibilissimo, i blocchi e i riavvi credo derivino da problemi software (mi da un tipico errore di conflitto)....quindi penso sia + probabile che derivi dai nuovi driver che ho installato.

Vorrei solo ripristinarne una versione fatta per nforce 2, con la quale sono sicuro di non sbagliarmi....e possibilmente vorrei che mi indicaste l'ultima, thx!

ivanisevic82
16-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da ivanisevic82


Vorrei solo ripristinarne una versione fatta per nforce 2, con la quale sono sicuro di non sbagliarmi....e possibilmente vorrei che mi indicaste l'ultima, thx!

up...

REPERGOGIAN
16-03-2005, 22:47
ma coi 6.37 vai male?

strano

cmq t consiglio di provare senza mettere gli ide nvidia


diversamente metti i driver che avevi stabili:
nn credere che mettendo gli ultimissimi tokki il cielo;)

ivanisevic82
16-03-2005, 23:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma coi 6.37 vai male?

strano

cmq t consiglio di provare senza mettere gli ide nvidia


diversamente metti i driver che avevi stabili:
nn credere che mettendo gli ultimissimi tokki il cielo;)

Io prima avevo sempre tenuto quelli mixed by Karlini in prima pagina, ma ora non sono + raggiungibili e non so dove testarli.

Mi serve solo un link di un pacchetto driver completo, che sia per nforce 2...

i 6.37 non sono stati fatti per nforce2, anche se dicono siano compatibili.. Da quando li ho messi però ho blocchi e riavvii...e a livello hardware non ho cambiato nulla. Tra l'altro i test di stabilità (goldmemory e S&M) mi danno stabile...quindi dovrebbe essere un problema software legato ai driver...

Non so dove trovarlo sto link...basta che siano nforce 2, pacchetto completo, funzionante e possibilmente con buone prestazioni (che sia l'ultimo o il penultimo non è importante!)

Grazie! :)

Haran
17-03-2005, 07:03
Originariamente inviato da Haran
Ho una mezza idea di creare una array raid 0 sulla mia nf7-s con 2 hdd da 160/200GB.
Qualcuno l'ha gia' fatto? Ne vale la pena? E' affidabile?

:)

Up :oink:

ivanisevic82
18-03-2005, 08:32
Ciao ragazzi, ieri ho avuto l'ennesino problema con questa scheda...a dire la verità sono stanco di questa NF7-S pazza...

La scheda è "nuova", tornata da 2-3 mesi dalla garanzia....

Ieri continuava ad avere blocchi e riavvii improvvisi, nonostante io abbia rimesso i driver 5.10

Ho fatto i test di stabilità del processore e della ram...tutto stabile...ma in momenti assolutamente casuali, il sistema prende e si pianta!

A un certo punto dopo un riavvio decido di tornare a frequenze default, nonostante abbia testato la stabilità a 10x230 (come detto in precedenza...).

Setto dal bios 11x200, salvo ed esco..

Spunta la schermata con la finestra rossa che mi dice di non spegnere mentre bios salva le impostazioni....e la schermata si blocca!!!

Non so + che fare: non posso stare tutta la vita a guardare quella finestra rossa senza fare niente, al tempo stesso so che bloccare quella procedura (che kmque mi sembrava già bloccata...) sarebbe pericoloso...
Riavvio, mi sembra l'unica cosa da fare...

E il pc ovviamente non si accende: girano tutte le ventole, si accendono tutte le luci, ma non parte niente, spia del monitor lampeggiante e senza segnale.

E' partito il BIOS?

C'è modo di riparare il guasto?

Io davvero non ce la faccio + con questa NF7-S: non mi sono mai dato a overclock folli, non ho mai cercato record...e questa scheda ha sempre oscillato da periodi di stabilità impressionante...a fasi in cui, dopo una semplice e banale formattazione (riuscita perfettamente) da mille problemi!

Se dovessi mandarla in garanzia me la faccio sostituire con una DFI, grazie a dio queste sono terminate...

Kmque, se potessi risolvere il problema evitando di mandarla in assistenza sarebbe decisamente meglio...

Che posso fare?

askani
18-03-2005, 08:39
cambi la eprom con un'altra nuova (sono vendute intorno ai 5 10 €) consigliato (cosi te ne rimane uno di scorta)
fleschi a caldo auguri
comunque nulla di irreparabile pero se ti ha dato tutti sti problemi se riesci fattela cambiare :D

a prima di fare quanto sopre togli le alimentazioni alla mamma e anche i banchi di ram
dopo 10 m riatacca e riavvia spera di sentire il fatidico bippppppppp se e cosi rimonta una ram alla volta e prova ad avviare ciao ask

Taxon
18-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, ieri ho avuto l'ennesino problema con questa scheda...a dire la verità sono stanco di questa NF7-S pazza...

La scheda è "nuova", tornata da 2-3 mesi dalla garanzia....

Ieri continuava ad avere blocchi e riavvii improvvisi, nonostante io abbia rimesso i driver 5.10

Ho fatto i test di stabilità del processore e della ram...tutto stabile...ma in momenti assolutamente casuali, il sistema prende e si pianta!

A un certo punto dopo un riavvio decido di tornare a frequenze default, nonostante abbia testato la stabilità a 10x230 (come detto in precedenza...).

Setto dal bios 11x200, salvo ed esco..

Spunta la schermata con la finestra rossa che mi dice di non spegnere mentre bios salva le impostazioni....e la schermata si blocca!!!

Non so + che fare: non posso stare tutta la vita a guardare quella finestra rossa senza fare niente, al tempo stesso so che bloccare quella procedura (che kmque mi sembrava già bloccata...) sarebbe pericoloso...
Riavvio, mi sembra l'unica cosa da fare...

E il pc ovviamente non si accende: girano tutte le ventole, si accendono tutte le luci, ma non parte niente, spia del monitor lampeggiante e senza segnale.

E' partito il BIOS?

C'è modo di riparare il guasto?

Io davvero non ce la faccio + con questa NF7-S: non mi sono mai dato a overclock folli, non ho mai cercato record...e questa scheda ha sempre oscillato da periodi di stabilità impressionante...a fasi in cui, dopo una semplice e banale formattazione (riuscita perfettamente) da mille problemi!

Se dovessi mandarla in garanzia me la faccio sostituire con una DFI, grazie a dio queste sono terminate...

Kmque, se potessi risolvere il problema evitando di mandarla in assistenza sarebbe decisamente meglio...

Che posso fare?

Prova prima a farla tornare DEFAULT attraverso jumper sulla mobo...alcune volte puo' capitare...altrimenti poi sei costretto a flashare il bios.

In bocca al lupo
;)

X_mike_X
18-03-2005, 08:52
Ciao, anch'io ho un probelma con il BIOS!

In pratica, 1 volta su 2 che entro invece di apparire la normale schermata appare una piccola barra blu orizzontale nella parte bassa dello schermo.

Per entrare mi tocca a riavviare 2, 3 o 4 volte e sperare che entri.

Alla fine lo fa, ma non è normale tutto ciò... :(

Oltretutto non capisco perché appena entro in Pc Healt, dove mi da sostanzialmente voltaggi, temperature e giri/min delle ventole, si blocca nel bios....


Ho provato a fare il flash più e più volte...sempre stessa cosa.

Può essere la EEPROM? Mi sembra strano, però non vedo alternative...

Grazie a chi risponde!

ivanisevic82
18-03-2005, 08:56
Grazie ragazzi!

Allora, andiamo con ordine!

Il cmos ho già provato a resettarlo ovviamente, non và!

Che vuol dire flash a caldo del bios? Cosa dovrei fare? posso farlo col mio attuale bios o devo prima prenderne uno nuovo?

Dove posso trovare i bios della nf7-s?

Grazie mille ancora!!!

hackboyz
18-03-2005, 09:02
OPS ho sbagliato a postare ... vabbeh ciao Ivan :cool: :sofico:

askani
18-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da ivanisevic82
Grazie ragazzi!

Allora, andiamo con ordine!

Il cmos ho già provato a resettarlo ovviamente, non và!

Che vuol dire flash a caldo del bios? Cosa dovrei fare? posso farlo col mio attuale bios o devo prima prenderne uno nuovo?

Dove posso trovare i bios della nf7-s?

Grazie mille ancora!!!
per fleschiare a caldo devi avere un amico con la tua stessa mobo
il metodo piu facile e avvii il pc, togli la eprom metti la tua fleschi il bios
ci sono in rete molte quide fai una ricerca con google
:D

ivanisevic82
18-03-2005, 09:34
E se non avessi nessuno amico con la stessa scheda??

Forse..ma dico forse...ho un amico con An7 o con altre mobo NF2..di altre marche...FORSE...

Andrebbe bene uguale?

Se no che faccio? RMA?

askani
18-03-2005, 09:48
no devono essere identiche
so che si puo fare anche su mobo diverse ma e complicato
c'e' un'utente che fa i bios ma non ricordo il nome :)

pella.grind
18-03-2005, 11:20
...Ho una Domanda LAMPO... scusate se magari ne avete già discusso am dopo alcuni tentativi con il cerca ho gettato la spugna.!!!

sto per prendere un Dissi... che poi andrò a montare sulla NF7-S 2°Rev

SwiftTech MCX462+
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/mcx462/mcx462plus.jpg

che si monta sfruttando i 4 Buchi ai Lati del Socket...!
Volevo avere la conferma che sulla Nf7-S sia 100% fattibile senza andare a crepare qualche circuito, i buchi sono vicinissimi a dei componenti...!

Grazie 1000 a TUTTI...! :ave:

rug22
18-03-2005, 12:00
Mah...sinceramente non ho ben capito cosa vuoi sapere...

midian
18-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da ivanisevic82
E se non avessi nessuno amico con la stessa scheda??

Forse..ma dico forse...ho un amico con An7 o con altre mobo NF2..di altre marche...FORSE...

Andrebbe bene uguale?

Se no che faccio? RMA?

a quanto so la abit fornisce gratuitamente parti di ricambio per schede madri, quali bios nuovi o ventoline per chipset

rug22
18-03-2005, 12:16
Esatto:D :D

Scrivi ad abit e fatti mandare un bios nuovo.

pella.grind
18-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da rug22
Mah...sinceramente non ho ben capito cosa vuoi sapere...

volevo sapere se a montare un Dissi sfruttando i 4 Buchi attorno al Socket (senza piastre o supporti speciali) si rischia di fare un danno oppure 100% via libera...!
ed eventualmente se c'è da tenere qualche accorgimento!!!

REPERGOGIAN
18-03-2005, 14:05
vai sul sito del dissipatore

se vedi che è compatibile al 100% con la nf7-s

non c'è nessun problema di fare danni.

poi subentra la perizia dell'utente pella.grind:D

cioè se avviti troppo forte, o ti scappa il cacciavite

quelli sono cazz tua;)

quindi okkio