PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

ivanisevic82
18-04-2004, 15:58
Al contrario!!
Il mobile sale di più perchè ha voltaggi + bassi, scalda meno e puoi aumentare le frequenze e overvoltare senza fare squagliare il procio!

conan_75
18-04-2004, 16:44
Originariamente inviato da dj.salvo
Semplicemente settandola da bios, o usando qualche programmino?
Io ho provato e rimaneva sempre uguale
:confused:
bios 3D-fire 23.

bimbumbay
18-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da conan_75
Io ho provato e rimaneva sempre uguale
:confused:
bios 3D-fire 23.


Anche da me, 45° prima 45° dopo :rolleyes:

fratus
18-04-2004, 17:13
si, ok.
però prima dicevano che ha difficoltà a salire di bus e che bisognava sbloccare qualcosa sulla cpu.

sulla frequenza siamo tutti daccordo che sale un sacco.

conan_75
18-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah....allora è come un programma per raffreddare la cpu sempre attivo!

Io (che fino a domani ho ancora MSI kt400) sto a 41 gradi a riposo (2400+@2700+=2000mzh@2173mhz), e 47 sotto massimissimo sforzo (dopo giochi e bench 45 massimo)....ma se raffreddo la cpu con cooler xp scendo a 31 gradi ;) e ho un dissi normalissimo e una ventola e mezzo (scarsissime), niente di che...
Anche da me con i vari Ktxxx funzionavano, ma con le Nforce2 non sembrano funzionare, o almeno io non ne ho trovato ancora uno.

^_^Simonz!^_^
18-04-2004, 20:57
a me CPUidle non cambia niente o c'è o non c'è la temp. in idle è sempre la stessa.
Secondo me il chipset fa già quello che fanno questi programmini.
Sulla mia vecchia mobo asus kt266A invece usavo CpuCool che raffreddava di brutto, ma creava dei disturbi nell'audio da paura.

dj.salvo
18-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da Bicet
A grande linee è una funzione, che impostata da bios, permette alla cpu di andare in idle, abbassando quindi la temeperatura d'esercizio quando il carico di lavoro è 0.

E dovè questa opzione mpt??Ma no è il termal-throttling?

kali-
18-04-2004, 21:28
uno dei pochi programmi che funziona è VCool 2.0 Alpha 6 (a mio avviso il migliore, lo uso da parecchio senza il minimo problema)

http://vcool.occludo.net/vcool_alpha_6.zip

copiate vcool.sys in C:\WINDOWS\system32\
eseguite LoadDriver.exe e fate Install e Start
questi passaggi sono necessari solo la prima volta


lanciate Vcool.exe
vi apparirà una icona nel system tray, tasto destro e disabilitate "Halt Detect" avrete solo "Cool Bit" abilitato
purtroppo non è possibile in alcun modo salvare questa impostazione e nemmeno disabilitarla da riga di comando, quindi lo dovete fare ogni volta che lo eseguite :|

conan_75
18-04-2004, 21:37
Lo sto provando adesso...vediamo ;)
Ma se ho disabilitato dal bios la funzione CPU disconnect funziona lo stesso?

dj.salvo
18-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da kali-
uno dei pochi programmi che funziona è VCool 2.0 Alpha 6 (a mio avviso il migliore, lo uso da parecchio senza il minimo problema)

http://vcool.occludo.net/vcool_alpha_6.zip

copiate vcool.sys in C:\WINDOWS\system32\
eseguite LoadDriver.exe e fate Install e Start
questi passaggi sono necessari solo la prima volta


lanciate Vcool.exe
vi apparirà una icona nel system tray, tasto destro e disabilitate "Halt Detect" avrete solo "Cool Bit" abilitato
purtroppo non è possibile in alcun modo salvare questa impostazione e nemmeno disabilitarla da riga di comando, quindi lo dovete fare ogni volta che lo eseguite :|


Figo...in idle diminuisce la temp di circa 4° :)
Ma funziona anche in full load?Ovviamente diminuendo le prestazioni velocistiche..?!?

tetractius
18-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da fratus
quindi se ho capito bene l'athlon mobile non sale tanto di bus, giusto??

quindi non potrei mai farlo arrivare a 240 di bus come questo che ho ora???
(ci stavo facendo un pensierino visto che il mio procio a piu di 2280 non sale)

Guarda la mia sign... ;)

kali-
19-04-2004, 00:56
Originariamente inviato da dj.salvo
Ma funziona anche in full load?

no
se la cpu ha un grosso carico, non fa praticamente nulla, non ha funzionalità tipo cpuidle che ha una determinata temp si aumenta la priorità in modo da forzare il raffreddamento

tonello
19-04-2004, 08:06
adesso ho messo la ddr 6/5 (200/166)
ho il procio a 200x10 e le mem a timing 2.5-2-2-6 con vmem 2.8
sembra andare anche se dovrei provare con un'oretta di morrowind......cmq stamattina mentre mi alleno allenerò anche il sistema con un'oretta di bench stressanti....vediaqmo se regge.....
una domanda: prima tenevo le ddr della VGA a 230 adesso sono dovuto scendere a 225 altrimenti artefatti, sapete dirmi da cosa dipende?

conan_75
19-04-2004, 08:09
Ho appena finito di testare Vcool ed usandolo come diceva Kali effetivamente funge.
Ho fatto preriscaldare il case per un'oretta e poi ho fatto i test.
Mi toglie 4° in IDLE totale, non è tanto ma sempre meglio di nulla.
Ho provato bene CPU Disconnect e non mi togli nemmeno un grado, quindi presumo non funzioni.
Con il KTxxx la cosa era + funzionale, ovvero i soft per idle mi toglievano 10° e quando entravo in Idle sentivo a orecchio variare la velocità delle ventole causa alimentatore che si rilassava.

ivanisevic82
19-04-2004, 08:51
Ragazzi avrei bisogno di un info importantissima e immediata:
in due parole la differenza (soprattutto prestazionale) tra NF7 e NF7-S rev.2

REPERGOGIAN
19-04-2004, 09:06
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi avrei bisogno di un info importantissima e immediata:
in due parole la differenza (soprattutto prestazionale) tra NF7 e NF7-S rev.2


se la prima è la revisione 1 nn arriva facilmente a 200 di bus

invece la revisione 2 ti fa andare sulla luna:D

tonello
19-04-2004, 09:48
volevo chiedervi qundo posso alzare il fsb senza aumentare il volt al chipset e se conviene farlo tenendo la ddr asincrona......

FabioD77
19-04-2004, 10:38
ragazzi ho visto che si cita spesso il D23 3DFire. e' un bios?

Vete un link x avere maggiori info? Non mi dite che devo leggermi 700 pagine di 3rd:p

dj.salvo
19-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da FabioD77
ragazzi ho visto che si cita spesso il D23 3DFire. e' un bios?

Vete un link x avere maggiori info? Non mi dite che devo leggermi 700 pagine di 3rd:p

No 700 no!Ma almeno 3-4 pagine si....:rolleyes:

felixmarra
19-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da dj.salvo
No 700 no!Ma almeno 3-4 pagine si....:rolleyes:
funzione cerca, mostra i risultati come post ;)

conan_75
19-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi avrei bisogno di un info importantissima e immediata:
in due parole la differenza (soprattutto prestazionale) tra NF7 e NF7-S rev.2
La revisione 1.x era con chipset Nforce2 e supportava ufficialmente il bus a 166Mhz, ma alcuni la usavano senza problemi a 200Mhz (non tutti).
La Rev 2.0 è fornita di chipset Nforce2 Ultra 400 e supporta ufficialmente il bus a 200Mhz, ma arriva in scioltezza oltre i 230Mhz.
La Rev. 2.0 potrebbe essere + stabile perchè è pur sempre un'aggiornamento e potrebbe contenere delle correzioni di alcuni bug.
A parità di frequenza logicamente hanno le stesse identiche prestazioni.

Soul Reaver
19-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da conan_75
La revisione 1.x era con chipset Nforce2 e supportava ufficialmente il bus a 166Mhz, ma alcuni la usavano senza problemi a 200Mhz (non tutti).
La Rev 2.0 è fornita di chipset Nforce2 Ultra 400 e supporta ufficialmente il bus a 200Mhz, ma arriva in scioltezza oltre i 230Mhz.
La Rev. 2.0 potrebbe essere + stabile perchè è pur sempre un'aggiornamento e potrebbe contenere delle correzioni di alcuni bug.
A parità di frequenza logicamente hanno le stesse identiche prestazioni.

Veramente lui chiedeva la differenza tra nf7 e nf7-s, non quella tra rev 1.x e rev 2.0...

La "-s" in piu' ha il soundstorm e forse il serial ata (non ricordo se c'e' sull'altra)
Comunque controlla sul sito abit.

PS: prendi la nf7-s: il soundstorm merita. ;)

kali-
19-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da Soul Reaver
Veramente lui chiedeva la differenza tra nf7 e nf7-s, non quella tra rev 1.x e rev 2.0...

La "-s" in piu' ha il soundstorm e forse il serial ata (non ricordo se c'e' sull'altra)
Comunque controlla sul sito abit.

PS: prendi la nf7-s: il soundstorm merita. ;)

la s ha in + di sicuro
il soundstorm invece del solo acl650
il controller sata
le firewire

non ricordo se ha in + l'ethernet e lo spidif out

conan_75
19-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da Soul Reaver
Veramente lui chiedeva la differenza tra nf7 e nf7-s, non quella tra rev 1.x e rev 2.0...

La "-s" in piu' ha il soundstorm e forse il serial ata (non ricordo se c'e' sull'altra)
Comunque controlla sul sito abit.

PS: prendi la nf7-s: il soundstorm merita. ;)
Lapsus...scusate :hic:

Sceriff
19-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da Soul Reaver
Veramente lui chiedeva la differenza tra nf7 e nf7-s, non quella tra rev 1.x e rev 2.0...

Bè ad essere sincero, anche a me da come ha posto la domanda, sembrava volesse sapere la differenza tra nf7 rev 1.x e nf7-s rev2.0 ....

tonello
19-04-2004, 19:26
Io quest mobo nn la capisco........oggi pomeriggio la temp del procio era a 39° in idle, spengo il PC, esco e torno in questo momento, accendo e la temp ha raggiunto i 44° in idle????
perchè???? nn ho toccato nulla:confused:

karlini
19-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da tonello
Io quest mobo nn la capisco........oggi pomeriggio la temp del procio era a 39° in idle, spengo il PC, esco e torno in questo momento, accendo e la temp ha raggiunto i 44° in idle????
perchè???? nn ho toccato nulla:confused:
riavvia e avrai una sorpresa ;)

Free Gordon
19-04-2004, 21:02
Salve a tutti ho appena fatto il flash del bios (la vers. 23 originale, come mi ha spiegato il buon Karlini che ringrazio) ma ho un problema:

le temp si sono alzate di 5 o 6 gradi!!!! Così, senza motivo.

Ho un barton2600+@2070 con Volcano12 e NF7 (non -s) rev 2.0 sempre allo steso livello con fsb 180 e ram in sincrono.
Ora arrivo a 56-57° in full load con vcore standard...e 44-45 in idle!


Vorrei anche capire che senso hanno questi comandi bios:
FSB e AGP spread spectrum
CPU disconnect
CPU Thermal trott-qualcosa.. :D

credo siano cruciali nell'overclock della cpu...
Ho cambiato mobo proprio per occarla in sicurezza ma non riesco a schiodarla dai 180mhz.... :( :( :( anche alzando il vcore (che ora cmq tengo default...) mentre prima con una ecs arrivavo a 2300mhz :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti.

tonello
19-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da karlini
riavvia e avrai una sorpresa ;)
Hai questo stesso prob? come si risolve???
ho l'ultimo bios di casa abit, il 23

tonello
19-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da karlini
riavvia e avrai una sorpresa ;)
Ma porc......
hai ragione, sono a 40°.....cavolo 4-5° di differenza sono un po troppini, di cosa dovrei fidarmi??? e come lo risolvo???

ivanisevic82
19-04-2004, 22:18
Allora ragazzi, vi ringrazio tutti per i chiarimenti, vi chiedo un ultimo sforzo perchè domani pagherò la scheda e non vorrei fare minchiate.

Per quello che ho capito, devo escludere direttamente la rev 1.

Tra le rev 2 ce n'è una con audio migliore (NF7-S) e altre opzini in + e un altra che costa qualcosa in meno ed è meno accessoriata (NF7)

Su Tecnocomputer per esempio c'è una abit NF7-S rev 2 con seriller (lo specifica).
Quella che io prenderò domani è Abit NF7-S rev2 senza seriller.

Ora io non so nemmeno cosa è il seriller e non mi importa che ci sia, mi chiedevo se ci fossero + verisioni di NF7-S rev2, con o senza seriller, dato che quella che sto prendendonon ce l'ha!

In pratica la mia esigenza è questa: mi serve una scheda per salire in oc, ma voglio spendere poco.
Sto prendendo la NF7-S rev2 USATA a 85 euro ss incluse, in garanzia.

Se però la versione NF7 (senza S) è UGUALE come prestazioni ma ha meno cose (tipo sata ecc che non me ne frega niente..) e costa molto meno della NF7-S...io prendo quella nuova, non un usato!

Insomma è questo che vorrei capire...chi mi vende la scheda mi ha detto che la NF7 senza S non è Nforce 2 ultra ma solo Nforce2 senza ultra.

Io vorrei che mi assicuraste che qualla che sto prendendo è migliore come PRESTAZIONI in oc stabilità ecc rispetto alle altre (alla senza "s" per es.) , perchè di tutte quelle cose in + (sata, audio super...) non me ne faccio niente.
Se l'unica cosa che ha in + sono quelle "aggiunte" ma come prestazione è precisa alle altre, non mi conviene +!

Grazie ragazzi, se potete fate presto che domani mattina devo fare il bonifico!

PS Quella che prenderei è questa: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649369

andreamarra
20-04-2004, 00:01
ivanisevic82, il serillel non è altro che un adattatore che "rende" un harddisk pata in sata. In pratica puoi attaccarci i cavi sata (quelli più piccoli), per il resto le prestazioni sono pressochè identiche tra pata e sata (pochissimo in più per il sata, ma molto poco).

Sulla Ultra: non si avrai mai la sicurezza matematica che la scheda che prendi vada meglio di un'altra: è un terno al lotto!

tetractius
20-04-2004, 00:08
Ragazzi da qualche giorno ho fatto la vdimm mod alla mia NF7-S ed ottengo come voltaggio massimo 3,28V.

Le mie ram sono stabilissime fino a 245MHz@3,04V però per la stabilità a 250MHz chiedono i 3,30V (testate su altra mobo).

Come posso recuperare quei 2-3 centesimi di volt???

Cambiando il trimmer con uno di qualità migliore pensate che risolverei qualcosa?

P.S.
per evitare di andare off topic ho aperto un NUOVO THREAD (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=667929)

tonello
20-04-2004, 07:40
Originariamente inviato da Free Gordon
Salve a tutti ho appena fatto il flash del bios (la vers. 23 originale, come mi ha spiegato il buon Karlini che ringrazio) ma ho un problema:

le temp si sono alzate di 5 o 6 gradi!!!! Così, senza motivo.

Ho un barton2600+@2070 con Volcano12 e NF7 (non -s) rev 2.0 sempre allo steso livello con fsb 180 e ram in sincrono.
Ora arrivo a 56-57° in full load con vcore standard...e 44-45 in idle!


Vorrei anche capire che senso hanno questi comandi bios:
FSB e AGP spread spectrum
CPU disconnect
CPU Thermal trott-qualcosa.. :D

credo siano cruciali nell'overclock della cpu...
Ho cambiato mobo proprio per occarla in sicurezza ma non riesco a schiodarla dai 180mhz.... :( :( :( anche alzando il vcore (che ora cmq tengo default...) mentre prima con una ecs arrivavo a 2300mhz :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti.
anch'io ho questo prob con le temp, ma se riavvio scendono di 4-5° (misteri della fede)
FSB e AGP spread spectrum
CPU disconnect
CPU Thermal trott-qualcosa
Il primo abbassa le dispersioni degli EMI....io lo utilizzavo se dovevo alvare il VCORE oltre 1.9 altrimenti nn bootava il SO. Ti consiglio di tenerlo su DISABLE
Stesso discorso per il secondo: disabilitalo poichè vi sono pareri contrastanti. serve ad abbassare la temp del procio quando è in idle, ma ad alcuni funziona, ad altri no e ad altri ancora da instabilità.
Il terzo dovrebbe abbassare la freq del procio se la temp è troppo alta, ma per far questo devi avere un prog (HMONITOR). Disabilita anche questo.........
Riguaro al' OC: dacci al tua config.......BYE

ivanisevic82
20-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da andreamarra
ivanisevic82, il serillel non è altro che un adattatore che "rende" un harddisk pata in sata. In pratica puoi attaccarci i cavi sata (quelli più piccoli), per il resto le prestazioni sono pressochè identiche tra pata e sata (pochissimo in più per il sata, ma molto poco).

Sulla Ultra: non si avrai mai la sicurezza matematica che la scheda che prendi vada meglio di un'altra: è un terno al lotto!

Quindi se non mi interessano quelle opzini in + potrei tranquillamente risparmiare e prendere la NF7 rev 2 anzicchè NF7-S rev 2.
Il problema è che la NF7 rev 2 (non S) non la trovo da nessuna parte, al massimo la trovo rev 2!
Ormai prendo la -S di seconda mano e buona notte...

felixmarra
20-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Il problema è che la NF7 rev 2 (non S) non la trovo da nessuna parte, al massimo la trovo rev 2!

:confused: :confused: :confused:

ivanisevic82
20-04-2004, 09:41
Voelvo dire al massimo trovo la NF7-S rev 2, mai la NF7 rev 2 (senza S).
La senza S la trovo al massimo rev 1.

felixmarra
20-04-2004, 09:44
prendi la NF7-s e vai tranquillo... le differenza con la NF7 sono tutt'altro che "di secondo piano".

ivanisevic82
20-04-2004, 10:00
Bonifico pagato;) speriamo vada bene...

Volevo un ultima info da ignorantello...:

Le mobo sono come i processori, alcune fortunelle altre meno, o sono tutte uguali?

Ci sono barton 2500+ che arrivano a 11x220 vcore default...altr che a 11x180 si fermano...

Per le mobo è uguale oppure no?

felixmarra
20-04-2004, 10:06
Originariamente inviato da ivanisevic82
Bonifico pagato;) speriamo vada bene...

Volevo un ultima info da ignorantello...:

Le mobo sono come i processori, alcune fortunelle altre meno, o sono tutte uguali?

Ci sono barton 2500+ che arrivano a 11x220 vcore default...altr che a 11x180 si fermano...

Per le mobo è uguale oppure no?
è uguale pure per le mobo...

Free Gordon
20-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da tonello
anch'io ho questo prob con le temp, ma se riavvio scendono di 4-5° (misteri della fede)
FSB e AGP spread spectrum
CPU disconnect
CPU Thermal trott-qualcosa
Il primo abbassa le dispersioni degli EMI....io lo utilizzavo se dovevo alvare il VCORE oltre 1.9 altrimenti nn bootava il SO. Ti consiglio di tenerlo su DISABLE
Stesso discorso per il secondo: disabilitalo poichè vi sono pareri contrastanti. serve ad abbassare la temp del procio quando è in idle, ma ad alcuni funziona, ad altri no e ad altri ancora da instabilità.
Il terzo dovrebbe abbassare la freq del procio se la temp è troppo alta, ma per far questo devi avere un prog (HMONITOR). Disabilita anche questo.........
Riguaro al' OC: dacci al tua config.......BYE


Per cui tutti e tre disabilitati..
Meglio così, grazie!


La mia config è:

Barton2600+@2070 + Volcano12
NF7 (non -s) rev 2.0
2X512Mb Elixir pc3200 (ora le tengo in syncro a 180, 2.5 2 2 6)
9700 PRO@380/340
Ali Codegen 350W (no PFC)


La mela marcia? Ce ne sarà più d'una... :p

felixmarra
20-04-2004, 10:35
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.

ivanisevic82
20-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da felixmarra
è uguale pure per le mobo...

Speriamo bene allora...il tizio che me la vende c'aveva sopra un 2800+ e dice di non aver mai overclockato...magari è vero il 2800+ se bloccato non è molto overclockabile...

Free Gordon
20-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da felixmarra
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.


Perfetto allora, perchè le ho vendute ieri :D

Ho già ordinato Corsair Value 2 banchi da 512Mb a 130 l'uno, come vanno sulla NF7?

E' una buona scelta?

Grazie.

felixmarra
20-04-2004, 11:20
le value non tanto, meglio delle elixir cmq :)

conan_75
20-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da tonello

Il primo abbassa le dispersioni degli EMI....
Scusa, che sono gli EMI?

Free Gordon
20-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da felixmarra
le value non tanto, meglio delle elixir cmq :)

Nooo, dici che non riesco a raggiungere nemmeno i 200 in dual con dei buoni timings? :cry:

felixmarra
20-04-2004, 11:52
@conan_75 emissioni elettromagnetiche

@Free Gordon per i 200 di bus con buoni timings vanno bene, per salire si fermano in fretta, non hanno chip di qualità come le XMS o le twinx (i winbond).

Free Gordon
20-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da felixmarra
@conan_75 emissioni elettromagnetiche

@Free Gordon per i 200 di bus con buoni timings vanno bene, per salire si fermano in fretta, non hanno chip di qualità come le XMS o le twinx (i winbond).

Beh, dai allora per me van bene, 2300mhz con buoni timings mi bastano e avanzano... poi se riesco a tirarle a 210 (2415) sono ancora più felice. (Il mio Barton è fisso a 11.5X)

Solo le temp future mi spaventano, già ora (ed ho una Volcano12 con pasta all'argento Antec) sto a 55-56° in full :muro: , chissà quando lo porto a 2300... :confused:
Non riesco a capire perchè sono così alto..

Le temp le leggo (da bios) e dall'utility Winbond che c'era nel disco driver originale della scheda, qualcuno la usa?

Tra l'altro ho visto che sulla mobo vicino alla CPU c'è un chip abbastanza grosso marchiato Winbond...di cosa si occupa? Lo sai?

conan_75
20-04-2004, 12:07
Scusate, maFSB e AGP spread Spectrum non servono per dare la possibilità al bus AGP e FSB di avere piccole variazioni (0.25% etc.) che avvengono a seconda della situazione per conferire stabilità?
Non penso che una MoBo possa modificare le emissioni elettromagnetiche!

Free Gordon
20-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da conan_75
Scusate, maFSB e AGP spread Spectrum non servono per dare la possibilità al bus AGP e FSB di avere piccole variazioni (0.25% etc.) che avvengono a seconda della situazione per conferire stabilità?
Non penso che una MoBo possa modificare le emissioni elettromagnetiche!

Anche io ho letto che serve per ridurre le emissioni. Su Chip.

conan_75
20-04-2004, 13:14
Guardate è assolutamente impossibile ridurre le emissioni elettromagnetiche con un settaggio del bios come è impossibile con qualsiasi circuiteria.
L'unico modo è una schermatura dell'intero PC con dei metalli appositi, mi pare il piombo.

conan_75
20-04-2004, 13:26
Con il search ho trovato questo:

FSB & AGP SPREAD SPECTRUM

Da Hardware4you.sm
Spread Spectrum

Opzioni: Enabled, Disabled, 0.25%, 0.5%, Smart Clock

Quando l'oscillatore di clock della scheda madre genera impulsi, i valori più alti di quest'ultimi creano il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference, ovvero interferenze elettromagnetiche). La funzione Spead Spectrum consente di ridurre questo fenomeno modulando gli impulsi e riducendo e appiattendo i picchi. Variando la frequenza, in modo tale che una particolare frequenza non venga usata per più di un momento, si riducono i problemi d'interferenza con altre apparecchiature elettroniche presenti nelle vicinanze.
Attivando la funzione Spread Spectrum, non solo si riduce il fenomeno EMI, ma è anche possibile compromettere la stabilità e le prestazioni del sistema. Questo risulta particolarmente vero se si utilizzano periferiche timing-critical come le periferiche SCSI clock-sensitive.
Alcuni BIOS implementano l'opzione Smart Clock. Questa opzione, anziché modulare la frequenza degli impulsi, chiude i segnali di clock AGP, PCI e SDRAM quando non utilizzati. Ciò consente non solo di ridurre l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema, ma di ridurre anche il consumo d'energia.
Se non si verificano problemi legati al fenomeno EMI, si consiglia di disattivare questa funzione per una maggiore stabilità del sistema e per ottenere le prestazioni migliori. In caso contrario, scegliere l'opzione Smart Clock (se possibile) oppure scegliere Enabled o una delle altre due opzioni. Il valore percentuale rappresenta la quantità di variazioni che il BIOS deve eseguire sulla frequenza di clock. Scegliere il valore più basso (0.25%) per una maggiore stabilità del sistema, scegliere il valore più alto (0.5%) per una migliore riduzione del fenomeno EMI.
Ricordarsi di disattivare la funzione Spread Spectrum se si ha intenzione di overcloccare il processore. Infatti, anche solo una correzione della frequenza pari a 0.25% è sufficiente per generare incrementi temporanei di 25MHz nella velocità del processore (CPU a 1GHz) con conseguenti blocchi del sistema. Scegliere se possibile l'opzione Smart Clock poiché non modula la frequenza.

CPU THERMAL-THROTTLING

permette di ridurre dinamicamente la frequenza di clock della cpu qualora la temperatura di funzionamento raggiunga valori troppo elevati.

conan_75
20-04-2004, 13:27
Sinceramente non sò che credere.
Io non credo che le emissioni elettromagnetiche possano essere attenuate, ma sicuramente disabilitandolo si ottiene una frequenza di clock + precisa.

andreamarra
20-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da Free Gordon
Nooo, dici che non riesco a raggiungere nemmeno i 200 in dual con dei buoni timings? :cry:

Le Corsair che hai preso sono buone, ovviamente se potevi spendere un pò di più prendevi le XMS anzichè le value.

La differenza c'è e si vede... ;)

conan_75
20-04-2004, 13:39
Aggiungo questo interessante link sulle impostazioni del bios:

Tutto sul bios! (http://www.rojakpot.com/(khlhth45yuk05o45i10t12z3)/default.aspx?location=7&var1=18)

tonello
20-04-2004, 19:14
aggiungo anche io un link sul bios ABIT
http://www.megaoverclock.it/ABIT2.html

gd350turbo
20-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da felixmarra
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.

Confermo & sottoscrivo ed aggiungo...

Sulla NF7 non vanno neppure !!!

tonello
20-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da gd350turbo
Confermo & sottoscrivo ed aggiungo...

Sulla NF7 non vanno neppure !!!
Gia,gia.....io ciò penato per una settimana.....adesso son con la conf in sign e il b*****do banco ram a 200 nn vuole starci
:mad:

gd350turbo
20-04-2004, 19:39
Lo so che non vanno a 200, vanno a 166mhz...

Le avevo provate pure io, tempo fa, ma ho fatto in fretta a restituirle !

tonello
20-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da gd350turbo
Lo so che non vanno a 200, vanno a 166mhz...

Le avevo provate pure io, tempo fa, ma ho fatto in fretta a restituirle !
Credo che lo venderò questo banco, tu cosa mi consigli di prendere per andare in dualchannel a 210 di fsb???

gd350turbo
20-04-2004, 20:02
La stessa cosa che ti ha consigliato felicemarra...

Delle A-DATA, tipo le mie...

felixmarra
20-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da gd350turbo
La stessa cosa che ti ha consigliato felicemarra...

Delle A-DATA, tipo le mie...
si ma con chip a-data non con chip con marche mai sentite :)

anche v-data con chip v-data (stessa roba più o meno) o se le trovi delle twinmos (con chip mtec vanno bene per i 200 di bus).

Di solito, se vai da SD shop sono le oem, dai uno sguardo a quelle che hanno e scegline qualcuna di quelle che ti ho detto... se hanno chip diversi lascia stare, non si sa mai ;)

FabioD77
20-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da felixmarra
si ma con chip a-data non con chip con marche mai sentite :)

anche v-data con chip v-data (stessa roba più o meno) o se le trovi delle twinmos (con chip mtec vanno bene per i 200 di bus).

Di solito, se vai da SD shop sono le oem, dai uno sguardo a quelle che hanno e scegline qualcuna di quelle che ti ho detto... se hanno chip diversi lascia stare, non si sa mai ;)
quelle con mtec vanno a cas 2 o è utopia? :confused:

tonello
20-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da felixmarra
si ma con chip a-data non con chip con marche mai sentite :)

anche v-data con chip v-data (stessa roba più o meno) o se le trovi delle twinmos (con chip mtec vanno bene per i 200 di bus).

Di solito, se vai da SD shop sono le oem, dai uno sguardo a quelle che hanno e scegline qualcuna di quelle che ti ho detto... se hanno chip diversi lascia stare, non si sa mai ;)
Very thanks....peccato che abito a CT ed i negozi che ho girato nn ne capiscono un cavolo.......ho dovuto aprirgli tutti gli scatoli ed alla fine mi sono accontentato di questo banco (anche perchè avevo poca esperienza)....nn conoscete un negozio online da cui posso comprare con sicurezza???

andreamarra
20-04-2004, 21:45
Originariamente inviato da tonello
Very thanks....peccato che abito a CT ed i negozi che ho girato nn ne capiscono un cavolo.......ho dovuto aprirgli tutti gli scatoli ed alla fine mi sono accontentato di questo banco (anche perchè avevo poca esperienza)....nn conoscete un negozio online da cui posso comprare con sicurezza???


Mbare :D , guarda che i negozianti non ne capiscono una minchia da Aosta a Lampedusa... :D

tonello
20-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da andreamarra
Mbare :D , guarda che i negozianti non ne capiscono una minchia da Aosta a Lampedusa... :D
Grazie......almeno nn mi sento fuori dal mondo

felixmarra
20-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da andreamarra
Mbare :D , guarda che i negozianti non ne capiscono una minchia da Aosta a Lampedusa... :D
dai non tutti... quelli che lurkano qui sono bravi :sofico:

@FabioD77 a 200MHz ci vanno a cas 2

ivanisevic82
20-04-2004, 22:09
Conterraneo lasciati dire una cosa: meglio un negoziante che non capisce una minchia che uno che ne sa molto!
Il secondo infatti cercherà di impapocchiarti qualsiasi minchiata con fantomatiche spiegazioni tecniche e aria da saputello pur di fregarti...

Free Gordon
20-04-2004, 22:31
Ragazzi, lo so anche io che erano meglio le XMS ma costano un bordello :sofico: e non ce li ho tutti quei soldi... :(

Peccato per la storia delle A-Data, che non la sapevo.
Ma quanto costano 2 banchi di A-Data da 512?

Perchè devo per forza avere un giga, sennò mi compravo Corsair twinx 2X256 e buonanotte. :D

El Porcharo
20-04-2004, 22:47
Ragazzi ma a nessuno di voi è capitato che impazzise la SOSPENSIONE?
A me non funziona più, ho formattato 2gg fa, ma se sospendo mi si resetta dopo 2-3 secondi di "Preparazione alla sospensione in corso" e si riavvia tutto, proprio come se premessi RESET.

Oggi ho provato lo STANDBY per curiosità, e stupidamente con quello SOSPENDE (si spegne tutto) ma quando riaccendo suona la sirena e resta tutto nero.

Potrebbe essere colpa di Tweak XP?



altro problema: Ho notato da circa una settimana che dopo aver spento il PC, se non spengo le casse o stacco la corrente mi comincia a venir fuori un fischio ascendente (come la turbina di un aereo) dopo circa 30 secondi che il PC s'è spento. E questo da prima che formattassi.

CHE DIAVOLO GLI È PRESO ALLA MOBO!??
Ho il sistema 5.1 "CREATIVE Inspire 5100"

Porchy

ivanisevic82
20-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da Free Gordon
Ragazzi, lo so anche io che erano meglio le XMS ma costano un bordello :sofico: e non ce li ho tutti quei soldi... :(

Peccato per la storia delle A-Data, che non la sapevo.
Ma quanto costano 2 banchi di A-Data da 512?

Perchè devo per forza avere un giga, sennò mi compravo Corsair twinx 2X256 e buonanotte. :D

Io ho appena comprato delle kingmax 3200 512 mb.
Dovrebbero essere molto overclockabili (le vendono come tali), e sono incluse nell'elenco delle ram compatibili fornito da Abit.
Non costano nemmeno molto.
Sono queste (ma a un prezzo molto + basso le trovi, io usate le sto prendendo a 75 euro!) http://www.laserelectronic.com/docs/pd1063892677.htm
Se vuoi fra meno di una settimana le avrò e ti farò sapere.

PS Ovviamente le monto su una NF7-S rev 2.

Free Gordon
20-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da ivanisevic82
Io ho appena comprato delle kingmax 3200 512 mb.
Dovrebbero essere molto overclockabili (le vendono come tali), e sono incluse nell'elenco delle ram compatibili fornito da Abit.
Non costano nemmeno molto.
Sono queste (ma a un prezzo molto + basso le trovi, io usate le sto prendendo a 75 euro!) http://www.laserelectronic.com/docs/pd1063892677.htm
Se vuoi fra meno di una settimana le avrò e ti farò sapere.

PS Ovviamente le monto su una NF7-S rev 2.

OK grazie, però ora ho già preso le Corsair, perchè ho trovato un banco di seconda mano.
Se vedo che non vanno bene, ma spero di no, le vendo e prendo A-data winbond o queste (sempre se mi dici che vanno bene :D ).
Ciaoo

felixmarra
20-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da Free Gordon
prendo A-data winbond
ehehehe, quando le trovi fammi un fischio :p

Ormai non le fanno più da tempo purtroppo :muro:

Io ne ho due, con winbond bh5 e ti dico che già a venderle di seconda mano non chiederei meno di 160 euro. Anche due banchi di ch5 (a cui ho demolito 4 resistenze, ma che cmq vanno ancora senza problemi @default) ai tempi li pagai 140 euro con i dissipatori di rame montati sopra... Non sono ram "economiche" purtroppo, tanto meno facilmente rintracciabili.

REPERGOGIAN
20-04-2004, 23:58
raga mi confermate se lo zalman 7000-cu si può montare sulla nostra mobo?

sembra che nn si possa, per via dei 4 condensatori alla sx del socket:cry:

felixmarra
21-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga mi confermate se lo zalman 7000-cu si può montare sulla nostra mobo?

sembra che nn si possa, per via dei 4 condensatori alla sx del socket:cry:
non è compatibile con la nf7-s... c'è scritto anche sul sito zalman purtroppo.

El Porcharo
21-04-2004, 02:06
ma lo scherzetto dell'audio ve lo fa a nessuno??

tonello
21-04-2004, 06:21
Originariamente inviato da ivanisevic82
Conterraneo lasciati dire una cosa: meglio un negoziante che non capisce una minchia che uno che ne sa molto!
Il secondo infatti cercherà di impapocchiarti qualsiasi minchiata con fantomatiche spiegazioni tecniche e aria da saputello pur di fregarti...
Ne ho conosciuti del primo tipo che si comportavano come quelli del secondo, e sono mooooolto peggio

tonello
21-04-2004, 06:24
Vi chiedio na cosa: nel negozio dove ho preso sto banco ho una garanzia di 2 anni , se lo riporto indietro (saranno passate 2 settimane) dicendo che a 200 di fsb nn vogliono proprio andarci loro dovrebbero sostituirmelo sine spese aggiuntive........corretto o mi sbaglio????

REPERGOGIAN
21-04-2004, 07:19
Originariamente inviato da tonello
Vi chiedio na cosa: nel negozio dove ho preso sto banco ho una garanzia di 2 anni , se lo riporto indietro (saranno passate 2 settimane) dicendo che a 200 di fsb nn vogliono proprio andarci loro dovrebbero sostituirmelo sine spese aggiuntive........corretto o mi sbaglio????

se ne prendi uno uguale, nn paghi
se cambi marca e il prezzo sale paghi la differenza

tonello
21-04-2004, 07:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se ne prendi uno uguale, nn paghi
se cambi marca e il prezzo sale paghi la differenza
Certo questo lo immaginavo...spero che la differenza sia poca
:) thanks

tonello
21-04-2004, 07:33
ho aperto il cassetto ed ho trovato un banco da 512 spectek pc 2700......dici che salgono + delle elixir???

REPERGOGIAN
21-04-2004, 07:40
Originariamente inviato da tonello
ho aperto il cassetto ed ho trovato un banco da 512 spectek pc 2700......dici che salgono + delle elixir???

forse qualcosa in + delle tue elixir, che sono molto prob guaste, riesci ad ottenere

Dadocom
21-04-2004, 10:06
Basta!!!!! Io sta merda di scheda madre la brucioooooo. Ogni giorno una nuova! Stamattina accendo e non parte nulla.
Allora reset del cmos x 10 minuti (era già successo) ma ancora niente. Quindi lascio il cmos in reset per una buona mezz'ora e finalmente parte. Però il tutto è molto più lento di prima, l'hard disk che lavora senza un perchè al posto delle ram, e windows che all'avvio non carica tutto ciò che dovrebbe.

Ma dico io si può?? Che cavolo succede???

Senza aggiungere poi che da qualche giorno il sistema ogni tanto si freeza! Nessun movimento di nessuna periferica; l'unica cosa che funziona è il puntatore del mouse

andreamarra
21-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da Dadocom
Basta!!!!! Io sta merda di scheda madre la brucioooooo. Ogni giorno una nuova! Stamattina accendo e non parte nulla.
Allora reset del cmos x 10 minuti (era già successo) ma ancora niente. Quindi lascio il cmos in reset per una buona mezz'ora e finalmente parte. Però il tutto è molto più lento di prima, l'hard disk che lavora senza un perchè al posto delle ram, e windows che all'avvio non carica tutto ciò che dovrebbe.

Ma dico io si può?? Che cavolo succede???

Senza aggiungere poi che da qualche giorno il sistema ogni tanto si freeza! Nessun movimento di nessuna periferica; l'unica cosa che funziona è il puntatore del mouse

Per caso anche senza fare nulla hai l'utilizzo CPU al massimo?

Dadocom
21-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da andreamarra
Per caso anche senza fare nulla hai l'utilizzo CPU al massimo?
No, quando non faccio nulla l'utilizzo cpu è basso, anche se sale a 35% in un baleno anche solo muovendo il mouse (vabè è ottico e cordless ma non credo sia giusto che faccia così...).
Quando c'è il freeze non lo so.. non ho mai avuto modo di riscontrarlo..

ivanisevic82
21-04-2004, 10:18
Scusa ma perchp non provi a portato tutto a valori default dato che hai un sistema molto overclockato?
Magari c'hai tutto il pc stressato! Fai un tentativo....

Dadocom
21-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa ma perchp non provi a portato tutto a valori default dato che hai un sistema molto overclockato?
Magari c'hai tutto il pc stressato! Fai un tentativo....
Il tentativo l'ho fatto... ma le prestazioni sono assolutemente penose. Abbastanza inferiori a quelle che dovrebbero essere quelle di default (Tanto per dire SuperPI: 59s)

Dici che sia tutto da buttare?
E poi anche a default win ha dei problemi di caricamento

tonello
21-04-2004, 10:25
sono stato dal rivenditore e mi ha detto che tra domani e venerdì gli arriverà un pacco di roba nuova.......dunque nn opterò per un dualchannell.
Come banco singolo cosa mi consigliate??? dovrebbe andare in sincrono con la CPU della conf in sign

ivanisevic82
21-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Dadocom
Il tentativo l'ho fatto... ma le prestazioni sono assolutemente penose. Abbastanza inferiori a quelle che dovrebbero essere quelle di default (Tanto per dire SuperPI: 59s)

Dici che sia tutto da buttare?
E poi anche a default win ha dei problemi di caricamento

Guarda che un 2400+ il SuperPi lo fa normalmente in 59 secondi.

Io col 2400+@2700 ce ne metto 56, anche se ho (ancora per pochi giorni) mobo KT400. La prox sett ho la NF7-S e ti so dire.
Kmque se la scheda è in garanzia ed ha problemi evidenti, portala al negozio no?

Dadocom
21-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da ivanisevic82
Guarda che un 2400+ il SuperPi lo fa normalmente in 59 secondi.

Io col 2400+@2700 ce ne metto 56, anche se ho (ancora per pochi giorni) mobo KT400. La prox sett ho la NF7-S e ti so dire.
Kmque se la scheda è in garanzia ed ha problemi evidenti, portala al negozio no?

Beh io ne ho sempre fatti meno.. sui 54 in genere o giù di li

La Scheda è già stata sostituita 2 volte... ora mi sono un po' stancato. Inizio a pensare che non sia un granche...

felixmarra
21-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da ivanisevic82
Guarda che un 2400+ il SuperPi lo fa normalmente in 59 secondi.

si vede che hai il kt400 :D
con nforce2 siamo sotto i 50 secondi abbondantemente :D

REPERGOGIAN
21-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da ivanisevic82
Guarda che un 2400+ il SuperPi lo fa normalmente in 59 secondi.




infatti

REPERGOGIAN
21-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
infatti

Soul Reaver
21-04-2004, 10:47
Io era da un po' che nn lanciavo superpi.
Ho provato ieri con la cfg in sign ed è uscito un bel 40 tondo tondo. :D

REPERGOGIAN
21-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io era da un po' che nn lanciavo superpi.
Ho provato ieri con la cfg in sign ed è uscito un bel 40 tondo tondo. :D


molto buono

felixmarra
21-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
infatti
ma sul serio 59" per un 2400+ ??? Cioè ho detto una cazzata? :D Non sarebbe la prima :rotfl:

Sarà che non ho mai fatto un superpippo con bus inferiore a 200, ma non mi ricordo valori superiori a 48"

Soul Reaver
21-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
molto buono

Discreto colpo di culo anche direi. L'ultima iterazione è stata di 1 secondo, cioè da 39 a 40. Quindi sicuramente è iniziata a 39,0 e finita a 40,9... :)

REPERGOGIAN
21-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da felixmarra
ma sul serio 59" per un 2400+ ??? Cioè ho detto una cazzata? :D Non sarebbe la prima :rotfl:

Sarà che non ho mai fatto un superpippo con bus inferiore a 200, ma non mi ricordo valori superiori a 48"


purtroppo chi fa uso di overclock è spinto a pensare sempre + avanti

la parola default è out
:D

felixmarra
21-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
purtroppo chi fa uso di overclock è spinto a pensare sempre + avanti

la parola default è out
:D
ti giuro che il 2400+ di mio fratello non ha mai lavorato a 133 di bus. Forse già dalla prima volta che l'ho montato è stato subito messo a 200x10 :D

Free Gordon
21-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da felixmarra
ma sul serio 59" per un 2400+ ??? Cioè ho detto una cazzata? :D Non sarebbe la prima :rotfl:

Sarà che non ho mai fatto un superpippo con bus inferiore a 200, ma non mi ricordo valori superiori a 48"


Io con Barton 2600+@2070
2X512 elixir 180 syncro
NF7

Faccio 47 al superpi da 1Mb.

tonello
21-04-2004, 11:05
ragazzuoli mi date una mano??? ogni volta che riavvio il SO la temo segata da MMONITOR varia dai 47° ai 42°......come lo risolvo???

REPERGOGIAN
21-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da tonello
ragazzuoli mi date una mano??? ogni volta che riavvio il SO la temo segata da MMONITOR varia dai 47° ai 42°......come lo risolvo???


usa speedfan

se balla anche li'
hai il sensore devastato

andreamarra
21-04-2004, 11:08
Originariamente inviato da felixmarra
ti giuro che il 2400+ di mio fratello non ha mai lavorato a 133 di bus. Forse già dalla prima volta che l'ho montato è stato subito messo a 200x10 :D

Confermo :oink:

felix, ma il procetto del muletto?

felixmarra
21-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da andreamarra
Confermo :oink:

felix, ma il procetto del muletto?
dovrebbe essere in viaggio...

andreamarra
21-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da felixmarra
dovrebbe essere in viaggio...

ot

l'aspetto... cmq pensavo di togliermi il 2400+ e prendere un bel barton mobile... :oink:

Almeno arrivo a 2500/2600 MHz effettivi e allungo la vita al sistema... :oink:

/ot

ivanisevic82
21-04-2004, 11:15
Scusate ma nell'allegato postato da REPERGOGIAN un 2500+ fa 56 secondi (bus 166), quindi credo sia normale che un 2400+ ne faccia 59 (bus 133)

tonello
21-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
usa speedfan

se balla anche li'
hai il sensore devastato
Mi rileva 2 temp, ti posto i vari sensori di rilevamento:
Lm75 45° SMBus $4e
Winbond W83627HF 44° isa $290
queste sono le 2 temp della cpu, poi mi dà quelle degli HD e quella del case è:
Winbond W83627HF 25° isa $290
Riguardo a quelle del procio qual'è quella corretta???

almus!
21-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da andreamarra
ot

l'aspetto... cmq pensavo di togliermi il 2400+ e prendere un bel barton mobile... :oink:

Almeno arrivo a 2500/2600 MHz effettivi e allungo la vita al sistema... :oink:

/ot

BRRRRRRAVO!
(vedi sign @1.7v):cool:

ivanisevic82
21-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da Free Gordon
Io con Barton 2600+@2070
2X512 elixir 180 syncro
NF7

Faccio 47 al superpi da 1Mb.

Il mio 2400+@2700(166x13) su kt400 fa 56
:cry:

Free Gordon
21-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da ivanisevic82
Il mio 2400+@2700(166x13) su kt400 fa 56
:cry:

ma il tuo bandwith di memoria è molto più basso dl mio, è per quello, l'nforce2 è molto meglio da quel lato.

Comprati una AbitNF7 o un DFI o una Epox ;)

ivanisevic82
21-04-2004, 11:49
Mi arriva sabato o lunedì la Abit NF7-s e memoria Kingmax (molto overclockabili pare) ddr 400.
Vorrei portare subito il procio 11x200 (dato che il 2700+=2173 mhz, lo regge vcore default), se riesco vcore defult.
Poi se si può si va avanti;)

andreamarra
21-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da almus!
BRRRRRRAVO!
(vedi sign @1.7v):cool:

Madooooo... io per avere stabile l'xp2400+ a 231*10 devo mettere 1.825 da bios... 1.78/1.80 reali... :muro:

:D

ivanisevic82
21-04-2004, 12:19
Si ma 2310 non è 2173!!!

Vedi a quanto devi impostarlo per farlo stare alla mia frequenza:)
Kmque spero bene per questo procio, anche perchè sta in ua mobo fitusa per ora, e si occa bene;)

PS Dimenticavo: la stabilità come la testate?
Io da un pò ho rinunciato a testare stabilità con prime95...da sempre errore, anche se downclocko!
Ho fatto SuperPI a 32 mb, ho fatto conversione dvx>mpeg, ho tenuto il pc acceso per giorni, ho fatto bench grafici di tutti i tipi uno dopo l'altro, ho giocato per ore ed ore consecutive....mai un riavvio o un blocco...è stabile no?? Che me ne frega se al Prime95 si blocca...in TUTTE le altre applicazioni non ho il minimo problema!

Dico bene o dico male?

REPERGOGIAN
21-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da tonello
Mi rileva 2 temp, ti posto i vari sensori di rilevamento:
Lm75 45° SMBus $4e
Winbond W83627HF 44° isa $290
queste sono le 2 temp della cpu, poi mi dà quelle degli HD e quella del case è:
Winbond W83627HF 25° isa $290
Riguardo a quelle del procio qual'è quella corretta???

ora sto usando un sistema intel, sono lontano dalla mia nf7-s

cmq per sapere quali sono le temp prova a giocare un pò
la temp + alta sarà del procio

cmq con speedfan nn ti balla + la temp?
ora è + stabile?

REPERGOGIAN
21-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusate ma nell'allegato postato da REPERGOGIAN un 2500+ fa 56 secondi (bus 166), quindi credo sia normale che un 2400+ ne faccia 59 (bus 133)


si'
l'avevamo inteso
:D

El Porcharo
21-04-2004, 13:25
ma possibile che nessuno mi si caca?

Avete letto i miei post? http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dry.gif

Nessuno di voi ha qualche idea? Ho pure aperto un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668246) a riguardo ma non ha ancora risposto nessuno! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/unsure.gif


Almeno qualcuno che si prenda la briga di dire "non ne ho la più pallida idea, vattene da un'altra parte!"
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/bash.gif


http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/crybaby.gif

REPERGOGIAN
21-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da El Porcharo



Almeno qualcuno che si prenda la briga di dire "non ne ho la più pallida idea, vattene da un'altra parte!"
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/bash.gif


http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/crybaby.gif



io ti posso dire di togliere quella porcheria di tweak xp
e se nn basta formatta di nuovo
o ripristina win da ultima config funzionante


per il resto nn ne ho la più pallida idea, ma puoi continuare a seguirci
;)

El Porcharo
21-04-2004, 13:42
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/chair.gif

infatti formattare di nuovo è l'unica soluzione che m'è venuta in mente a me... Ma ora che sembrava andare tutto bene non volevo arrivare a tanto di nuovo.... carico win in una lampo! mai successo prima!

:bsod:

ivanisevic82
21-04-2004, 13:48
Guarda che formattare non è sempre la soluzione migliore, anzi, deve essere l'estrema ratio...
Chiedi ad Ais nella sezione "Generale"> "teach area" di Multiplayer.it

gd350turbo
21-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da felixmarra
si ma con chip a-data non con chip con marche mai sentite :)


Appunto per questo, le mie sono A-DATA con chip A-DATA...

Le v-data, simili, ma secondo me leggermente inferiori, si trovano a circa 90-100 euro per 512 mb...

tonello
21-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ora sto usando un sistema intel, sono lontano dalla mia nf7-s

cmq per sapere quali sono le temp prova a giocare un pò
la temp + alta sarà del procio

cmq con speedfan nn ti balla + la temp?
ora è + stabile?
si, si adesso è stabile, cmq ho trovato il chip di riferimento......
thanks

conan_75
21-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da ivanisevic82
Si ma 2310 non è 2173!!!

Vedi a quanto devi impostarlo per farlo stare alla mia frequenza:)
Kmque spero bene per questo procio, anche perchè sta in ua mobo fitusa per ora, e si occa bene;)

PS Dimenticavo: la stabilità come la testate?
Io da un pò ho rinunciato a testare stabilità con prime95...da sempre errore, anche se downclocko!
Ho fatto SuperPI a 32 mb, ho fatto conversione dvx>mpeg, ho tenuto il pc acceso per giorni, ho fatto bench grafici di tutti i tipi uno dopo l'altro, ho giocato per ore ed ore consecutive....mai un riavvio o un blocco...è stabile no?? Che me ne frega se al Prime95 si blocca...in TUTTE le altre applicazioni non ho il minimo problema!

Dico bene o dico male?
Stessa cosa succede a me: non passo 1 sec. di torture test, ma ho fatto 3h di Divx, Photoshop con foto enormi a 48bit, SuperPI da 32Mb, qualsiasi gioco etc.
Per me il sistema è stabile quando usando le normali applicazioni non si blocca nemmeno dopo ore.

Free Gordon
21-04-2004, 15:16
Il problema è che il Prime è un test mooolto impegnativo, molto più impegnativo di molte altre applicazioni... :D

Se mettete la CPU a far frattali il risultato è simile, ma è un test che è del tutto inutile se non ve ne frega di avere un sistema ROCK SOLID!
Anche un encoding non metterà mai alla frusta il vostro sistema come prime... ma in fondo chissenefrega! LOL

Per far girare prime a ripetizione per varie ore ci va o un sistema in default cmq ben architettato, oppure tutto un insieme di componenti Hw di primo livello, alimentatori e guaine compresi. Ram ottime e CPU, se in OC spinto, "fortunate"... :D

tonello
21-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da conan_75
Stessa cosa succede a me: non passo 1 sec. di torture test, ma ho fatto 3h di Divx, Photoshop con foto enormi a 48bit, SuperPI da 32Mb, qualsiasi gioco etc.
Per me il sistema è stabile quando usando le normali applicazioni non si blocca nemmeno dopo ore.
anche io, neanche un secondo di torture test, ma con le altre appliocazioni è stabile.......io come test faccio 1 ora e 30 di aquamark e dopo un superpi da 32 se passa per me è RS.......

tonello
21-04-2004, 15:19
Volevo chidervi: voi a che freq avete dato + volt al chipset???

Free Gordon
21-04-2004, 15:19
Ragazzi, voi lo tenete abilitato?

A che serve? Non ho notato differenze con o senza.
In OC è meglio staccarlo vero?

andreamarra
21-04-2004, 15:36
Originariamente inviato da Free Gordon
Il problema è che il Prime è un test mooolto impegnativo, molto più impegnativo di molte altre applicazioni... :D

Se mettete la CPU a far frattali il risultato è simile, ma è un test che è del tutto inutile se non ve ne frega di avere un sistema ROCK SOLID!
Anche un encoding non metterà mai alla frusta il vostro sistema come prime... ma in fondo chissenefrega! LOL

Per far girare prime a ripetizione per varie ore ci va o un sistema in default cmq ben architettato, oppure tutto un insieme di componenti Hw di primo livello, alimentatori e guaine compresi. Ram ottime e CPU, se in OC spinto, "fortunate"... :D

Guarda il sistema in sign... 36 ore e qualcosa di Prime95... :D

conan_75
21-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Free Gordon
Ragazzi, voi lo tenete abilitato?

A che serve? Non ho notato differenze con o senza.
In OC è meglio staccarlo vero?
Sai che stavo per chiederlo?
Io lo tengo abilitato, visto che dal nome dovrebbe ottimizzare l'uso delle porte PCI, e visto che io ho la WinTV ma sopratutto la Audigy forse può essermi utile.
Non ho trovato info nemmeno con Google.
Da quello che ho letto IDE Bus Master migliora le prestazioni del canale IDE.
Io lo ho messo ON ed è tutto OK, ma non ho fatto bench.

conan_75
21-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda il sistema in sign... 36 ore e qualcosa di Prime95... :D
Quale dei 3 torture test fai?

ivanisevic82
21-04-2004, 15:51
Kmque, al di la del fatto che fra meno di una sett avrò la NF7-S, secondo voi qual'è la cosa migliore da fare:

- Lasciare il procio vcore default, dato che non ho MAI un riavvio o blocchi o altri probl anche se gioco per 10 ore di fila....

oppure

- Fare un overvolt di 0,050 (1,65@1,70) e poter fare svariate ore di prime95?

Io propendo per la prima, anche per allungare la vita del procio ed evitare temperature alte...

Voi?

felixmarra
21-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da ivanisevic82
Kmque, al di la del fatto che fra meno di una sett avrò la NF7-S, secondo voi qual'è la cosa migliore da fare:

- Lasciare il procio vcore default, dato che non ho MAI un riavvio o blocchi o altri probl anche se gioco per 10 ore di fila....

oppure

- Fare un overvolt di 0,050 (1,65@1,70) e poter fare svariate ore di prime95?

Io propendo per la prima, anche per allungare la vita del procio ed evitare temperature alte...

Voi?
io propendo per la seconda, visto che se non passi prime95 vuol dire che il tuo sistema, prima o poi genererà un errore casuale che potrebbe andare dal semplice blocco o schermata blu con annesso riavvio alla riscrittura errata nel passaggio hard disk->ram->hard disk di un file vitale al sistema operativo per il riavvio...

@ conan_75 usiamo la vecchia versione di prime95, che fa un misto di tutte e tre, quella nuova sta ferma le ore senza andare avanti su tanti pc, compreso il mio muletto e quello da cui ti scrivo, non l'ho neanche messo su quello di mio fratello.

ivanisevic82
21-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da felixmarra
io propendo per la seconda, visto che se non passi prime95 vuol dire che il tuo sistema, prima o poi genererà un errore casuale che potrebbe andare dal semplice blocco o schermata blu con annesso riavvio alla riscrittura errata nel passaggio hard disk->ram->hard disk di un file vitale al sistema operativo per il riavvio...


E' vero, ma considerando che è una possibilità remotissima, che in 6 mesi non ho mai avuto mezzo blocco e che un overvolt costante secondo me non fa bene alla cpu, preferisco tenerlo vcore default.
A limite, se si dovesse verificare qualcosa di quello che hai scritto (possiblità remotissima: non succede tutto quel casino prima di qualche avvisaglia + leggera, tipo blocchi o riavvii semplici) formatto e, una volta ripristinato tutto, overvolto.
Ma fino a che non è necessario, non lo faccio.

gd350turbo
21-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da conan_75
Stessa cosa succede a me: non passo 1 sec. di torture test, ma ho fatto 3h di Divx, Photoshop con foto enormi a 48bit, SuperPI da 32Mb, qualsiasi gioco etc.


Non è una bella cosa...

Poi ovviamente non è importantissima, ma il fatto di avere un sistema stabile con prime95, è un ottimo punto di partenza, in quanto stressa la macchina come nessun software applicativo fa, in modo da vedere come si comporta con un carico massimo, se riesce a sopportarlo, sicuramente, non darà problemi con altre applicazioni, si avrà quello che in gergo si chiama un computer ROCK SOLID...

Poi il fatto che non passi che pochi secondi in prime, significa che sotto un carico di questo genere il sistema fallisce, ma non significa che con le applicazioni normali dia dei problemi...

Io preferisco regolare i parametri del mio sistema in modo da avere un sistema ROCK SOLID, poi va a gusti personali...

gd350turbo
21-04-2004, 16:52
Originariamente inviato da ivanisevic82
E' vero, ma considerando che è una possibilità remotissima, che in 6 mesi non ho mai avuto mezzo blocco e che un overvolt costante secondo me non fa bene alla cpu, preferisco tenerlo vcore default.

Direi che le possibilità di danneggiare la CPU con un 0,05 v in più sia molto più remota che non quella che il tuo sistema dia errori...

La mia funziona a 1.9v, da quasi un anno...

conan_75
21-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da felixmarra
io propendo per la seconda, visto che se non passi prime95 vuol dire che il tuo sistema, prima o poi genererà un errore casuale che potrebbe andare dal semplice blocco o schermata blu con annesso riavvio alla riscrittura errata nel passaggio hard disk->ram->hard disk di un file vitale al sistema operativo per il riavvio...

@ conan_75 usiamo la vecchia versione di prime95, che fa un misto di tutte e tre, quella nuova sta ferma le ore senza andare avanti su tanti pc, compreso il mio muletto e quello da cui ti scrivo, non l'ho neanche messo su quello di mio fratello.
Che versione usate precisamente?
Magari è solo un problema di versione perchè in quasi 3 mesi non ho mai avuto un problema.

ivanisevic82
21-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da gd350turbo
Direi che le possibilità di danneggiare la CPU con un 0,05 v in più sia molto più remota che non quella che il tuo sistema dia errori...

La mia funziona a 1.9v, da quasi un anno...

Si ma overvoltando e volendo essere ROCK SOLID in prime 95 potrai salire di meno in oc.

Col mio sistema (che kmque mi appare solidissimo e non ha mai avuto 1 solo problema in 6 mesi) sto occato di 173 mhz, senza overvolt, e ho una temp di 41 gradi a riposo e 47/48 in full load
Se invece volessi far girare un torture test per ore, dvorei sta a 1,65@1,70 di vcore.
Questo comporterebbe un aumento di temperatura di circa 3 gradi: da 41/48 a 44/51.

Quindi, mentre io col mio sistema potrei andare un pò oltre in oc, senza raggiungere temperature troppo alte, tu che hai l'overvolt dovrai stare + attento.

Poi se voglio salire tanto anche io sarò costretto a overvoltare, ma giusto il necessario per campare tranquillo come adesso (ripeto, gioco 10 ore e non ho un blocco), ma non tanto da poter fare ore al prime95, se no la cpu bolle e addio oc.

felixmarra
21-04-2004, 17:19
ivanisevic82 sei troppo tragico nel considerare l'overvolt, vita del processore e temperature. Soprattutto penso che il tuo sistema se non regge 1 secondo di prime95 vuol dire che le ram non vanno bene. Controllale con goldmemory (usa google) e scoprirai cosa interessanti...

Il tuo sistema, volente o nolente, non riesce ad eseguire un calcolo complesso restituendo un valore corretto, questo, al di là di tutte le considerazioni che puoi farci sopra ("ci gioco e non si pianta per ore") di fatto lo rende un pc non perfettamente stabile. Magari non si pianta, ma restituisce, chessò, un frame sballato durante una compressione video o errori marginali, ma cmq ci sono!

Non è per capriccio o eccesso di puntigliosità, ma è semplicemente la verità. Tra l'altro cedere dopo poco al prime95 indica un problema abbastanza grossolano e non un evento altamente improbabile come pensi.

gd350turbo
21-04-2004, 17:31
Originariamente inviato da ivanisevic82
Si ma overvoltando e volendo essere ROCK SOLID in prime 95 potrai salire di meno in oc.

Ovviamente, ma per me la priorità è avere un sistema rock solid, non raggiungere la più alta frequenza possibile...

[B]Col mio sistema (che kmque mi appare solidissimo e non ha mai avuto 1 solo problema in 6 mesi) sto occato di 173 mhz, senza overvolt, e ho una temp di 41 gradi a riposo e 47/48 in full load

Il mio funziona a 216 mhz, 44° in idle e 50° in full load, lanciando prime95 dopo diverse ore arriva a 54° max, però 1,9 volt, ovvero 0,35 di overvolt, Se con 1.7 volt raggiungi le mie stesse temperature, controllerei l'areazione, le ventole, ecc.ecc..


[B]Quindi, mentre io col mio sistema potrei andare un pò oltre in oc, senza raggiungere temperature troppo alte, tu che hai l'overvolt dovrai stare + attento.

Da quanto hai affermato prima, io direi l'esatto opposto...
Sono a 216 mhz e 1.9 volt, con le stesse temperature che tu ottieni a 173 mhz e 1.7 volt...

Sceriff
21-04-2004, 17:35
Non vorrei smontarvi ma il bus e la temp del procio non è che abbiano molto a che fare l'uno con l'altro. E' la frequenza totale che conta, non il bus. Il bus è rilevante solo per la temp della zona mosfet e northbridge (eventualmente anche le ram se si vuole essere pignoli). :)

gd350turbo
21-04-2004, 17:37
Ovviamente, altrimenti il moltiplicatore che cosa ce l'hanno messo a fare ?

:)

Sceriff
21-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da gd350turbo
Ovviamente, altrimenti il moltiplicatore che cosa ce l'hanno messo a fare ?

:)

Allora ammetti che questa tua frase non ha senso e non dico più niente! :D

Originariamente inviato da gd350turbo
Sono a 216 mhz e 1.9 volt, con le stesse temperature che tu ottieni a 173 mhz e 1.7 volt...

gd350turbo
21-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da Sceriff
Allora ammetti che questa tua frase non ha senso e non dico più niente! :D

Ha senso in modo relativo...

Ovvero nel discorso non si è mai parlato di frequenza massima, ma solo di FSB...

Poi è implicito che 173 *10,5 ( se sono questi ) fa 1816 mhz e che 215 x 11 fa 2365...

gd350turbo
21-04-2004, 17:49
Però...

Si vede che hai studiato !!!

E' andato bene l'esame ?

ivanisevic82
21-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da felixmarra
ivanisevic82 sei troppo tragico nel considerare l'overvolt, vita del processore e temperature. Soprattutto penso che il tuo sistema se non regge 1 secondo di prime95 vuol dire che le ram non vanno bene. Controllale con goldmemory (usa google) e scoprirai cosa interessanti...

Il tuo sistema, volente o nolente, non riesce ad eseguire un calcolo complesso restituendo un valore corretto, questo, al di là di tutte le considerazioni che puoi farci sopra ("ci gioco e non si pianta per ore") di fatto lo rende un pc non perfettamente stabile. Magari non si pianta, ma restituisce, chessò, un frame sballato durante una compressione video o errori marginali, ma cmq ci sono!

Non è per capriccio o eccesso di puntigliosità, ma è semplicemente la verità. Tra l'altro cedere dopo poco al prime95 indica un problema abbastanza grossolano e non un evento altamente improbabile come pensi.

A questo non ci avevo pensato, mi sembra molto giusto!
Ora provo goldmemory...

PS Kmque non ero io quello a cui dura pochi secondi;)
A me dura 5 minuti a vcore default, 2 ore e mezza a 1,65@1,675 e tanto (non so quanto, dopo 5 ore ho chiuso) a vcore 1,65@1,7.
Il tutto ovviamente con procio 2000@2173

PPS Ah...mi sa che quando arriva la mobo devo pure cambiare alim...ho un 350Watt senza marca per ora....:D

Sceriff
21-04-2004, 18:10
Originariamente inviato da gd350turbo
Però...

Si vede che hai studiato !!!

E' andato bene l'esame ?

Yeeeees!!! :ubriachi:
Grazie dell'interessamento! :)

El Porcharo
21-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da ivanisevic82
Guarda che formattare non è sempre la soluzione migliore, anzi, deve essere l'estrema ratio...
Chiedi ad Ais nella sezione "Generale"> "teach area" di Multiplayer.it

Si lo so, infatti non volevo arrivare a tanto, soprattutto proprio ora che sembra che tutto il sistema funzioni bene (mai stato così veloce ad avviarsi).

Mi registrerò e posterò nell'altro forum... Intanto qualcuno di voi usa programmi per il Tuning di WinXP? Usavo TWEAK UI, ma un amico mi disse che TWEAK XP era meglio...

BOh.. spero in qualche consiglio

ivanisevic82
21-04-2004, 23:19
Boh io non sono bravo in queste cose...
La persona che ho citato di quel forum in windows è il massimo che puoi trovare...
Hardware meglio che resti qui.

El Porcharo
21-04-2004, 23:43
si grazie, mi sono registrato a molti forum, una volta ero tutto il giorno su quello di HTML.it, ora il tempo che perdo sui forum si è ridotto soltanto a questo... gia non riesco a starvi dietro, beati quelli che hanno 53341milioni di messaggi dopo tre settimane che si sono registrati, che non hanno proprio un c@zzo da fare! :D

El Porcharo
21-04-2004, 23:57
...per i miei gusti vuole sapere un po' troppi c@zzi quel forum per registrarsi...

Faccio prima a formattare...

Free Gordon
21-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda il sistema in sign... 36 ore e qualcosa di Prime95... :D

Infatti la roba che hai sotto è tutta di alta qualità! ;)
Anche l'ali è importantissimo, e il tuo è :sofico: ottimo!

alib
22-04-2004, 01:15
Salve ,

Volevo chiedere lumi x un overclock non riuscito con la mitica nf7 ,allora la mia configurazione è
-barton 2500+
-nf7-s rev 2.0
-ram mushkin pc3200 bh6 2x256
-ali 500w (non di marca)
-dissipatore coolermaster economico (ma la temp anche a v-core 1.80 non sale a + 53 gradi.

il mio problema è che non riesco a portare la cpu a 200X11 ,a v-core 1.65 mi sta a 185x11, se porto v-core a 1.80 mi fa 191x11 poi anche se gli dai 1.95 v-core non ne vuole + sapere.
Volevo qualche consiglio da voi dato che sono nuovo con l'overclock e la scheda mi è arrivata da poco.

Quali parametri bisogna modificare per un buon overclock con questa scheda?

se porto il vdd-voltage a 1.70 cambia qualcosa?

se cambio bios può andare meglio

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli(scusate se chiedo cose che magari avete già dette prima ma qui sono quasi 800 pagine mi ci vuole un pò per finire di leggere tutto).

dr.alex
22-04-2004, 07:06
ragazzi vi risultano problemi nell'utilizzo del microfono con la nf7???

a me nn va! ho anche aggiornato ai nuovi 4.31 ma niente...

:eek: :cry: :cry:



P/S audigy 2 sempre + vicina!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ivanisevic82
22-04-2004, 08:13
Originariamente inviato da alib
Salve ,

Volevo chiedere lumi x un overclock non riuscito con la mitica nf7 ,allora la mia configurazione è
-barton 200+
-nf7-s rev 2.0
-ram mushkin pc3200 bh6 2x256
-ali 500w (non di marca)
-dissipatore coolermaster economico (ma la temp anche a v-core 1.80 non sale a + 53 gradi.

il mio problema è che non riesco a portare la cpu a 200X11 ,a v-core 1.65 mi sta a 185x11, se porto v-core a 1.80 mi fa 191x11 poi anche se gli dai 1.95 v-core non ne vuole + sapere.
Volevo qualche consiglio da voi dato che sono nuovo con l'overclock e la scheda mi è arrivata da poco.

Quali parametri bisogna modificare per un buon overclock con questa scheda?

se porto il vdd-voltage a 1.70 cambia qualcosa?

se cambio bios può andare meglio

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli(scusate se chiedo cose che magari avete già dette prima ma qui sono quasi 800 pagine mi ci vuole un pò per finire di leggere tutto).

Scusa ma che processore è un barton 200+??? Correggi così capiamo.
In ogni caso un overvolt@1.95 secondo me è quasi suicida, io non supererei mai gli 1.85/1.8

tonello
22-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa ma che processore è un barton 200+??? Correggi così capiamo.
In ogni caso un overvolt@1.95 secondo me è quasi suicida, io non supererei mai gli 1.85/1.8
dal punto di vista elettronico sono ignorantello.......
un overvolt di 1.9 è suicida anche se le temo stanno sui 42°?
se si perchè??? vorrei capire

ircbiagio
22-04-2004, 09:38
io sono a 2.175 senza nessun disturbo mentale del procio (non si è suicidato). ROCK SOLID!

alib
22-04-2004, 09:40
Scusate:)

mi ero dimenticato un 5!!

chiaramente la cpu è un Barton2500+:D

felixmarra
22-04-2004, 09:52
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi vi risultano problemi nell'utilizzo del microfono con la nf7???

a me nn va! ho anche aggiornato ai nuovi 4.31 ma niente...

:eek: :cry: :cry:



P/S audigy 2 sempre + vicina!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
prova l' nvswap lo trovi sul sito nvidia... quando lo apri capisci da solo a che serve e che fa :) e' proprio immediato.
io cmq lo uso senza problemi il microfono

bimbumbay
22-04-2004, 10:08
Adesso che sono usciti i driver Ide e audio.... l'installazione corretta è:

1° installare il pacchetto nforce 3.13 senza installare gli ide

2° installare gli ide 4.12

3° installare gli audio 4.31


Il mio unico dubbio è nel 1° passaggio che non potendo scegliere di non installare i driver audio poi nel 3° passaggio non sovrascrivo quelli nuovi? è corretto?

Soul Reaver
22-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da bimbumbay
Adesso che sono usciti i driver Ide e audio.... l'installazione corretta è:

1° installare il pacchetto nforce 3.13 senza installare gli ide

2° installare gli ide 4.12

3° installare gli audio 4.31


Il mio unico dubbio è nel 1° passaggio che non potendo scegliere di non installare i driver audio poi nel 3° passaggio non sovrascrivo quelli nuovi? è corretto?

1-2-3 o 1-3-2 non cambia nulla.
Per gli audio... io li ho installati sopra tranquillamente.

dr.alex
22-04-2004, 10:16
al max, disabilita l'audio via bios quando metti i 3.13, poi lo abiliti e metti i 4.31....

:sofico: :sofico: :sofico:

bimbumbay
22-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da dr.alex
al max, disabilita l'audio via bios quando metti i 3.13, poi lo abiliti e metti i 4.31....

:sofico: :sofico: :sofico:

Ottima idea, secondo me sovrascriverli non è molto corretto, infatti da quando l'ho fatto.... alcuni giochi come cmr4 non partono

dr.alex
22-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da bimbumbay
Ottima idea, secondo me sovrascriverli non è molto corretto, infatti da quando l'ho fatto.... alcuni giochi come cmr4 non partono

sempre se nn sia possibile bloccare/evitare l'installazione dei driver audio del pacchetto 3.13!

;)

felixmarra
22-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da dr.alex
sempre se nn sia possibile bloccare/evitare l'installazione dei driver audio del pacchetto 3.13!

;)
basta far partire l'installazione e poi dopo che li ha scompattati su c:\nvidia fermate l'installazione. Andate nella cartella in questione e cancellate la cartella audiodrv e audioutility. Se avete una ati levate anche quella dei driver video.

Fatto questo fate ripartire l'installazione con setup.exe che sta dentro.

Se poi volete fare tutto insieme infilate le cartelle dei driver eide e audio nuovi dentro la cartella c:\nvidia (rispettando le sottocartelle originali) :)

bimbumbay
22-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da felixmarra
basta far partire l'installazione e poi dopo che li ha scompattati su c:\nvidia fermate l'installazione. Andate nella cartella in questione e cancellate la cartella audiodrv e audioutility. Se avete una ati levate anche quella dei driver video.

Fatto questo fate ripartire l'installazione con setup.exe che sta dentro.

Se poi volete fare tutto insieme infilate le cartelle dei driver eide e audio nuovi dentro la cartella c:\nvidia (rispettando le sottocartelle originali) :)

A questo punto scompatto, cambio le cartelle e mi faccio il paccheto driver nuovo che userò sempre, ora provo
;)

kali-
22-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da dr.alex
sempre se nn sia possibile bloccare/evitare l'installazione dei driver audio del pacchetto 3.13!

;)

è possibile fare di meglio

i 3.13 si possono scompattare con winrar
poi entrate nella cartella che avete creato e eliminate le dir che non volete installare (audiodrv per esempio)
e poi eseguite l'installer

allo stesso modo è possibile sostituire la cartella di un determinato driver con uno + nuovo :D

se volete ho fatto un remix con tutti i driver aggiornati compreso l'nvmixerm, volendo lo posso anche mettere sul web

Qnick
22-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi vi risultano problemi nell'utilizzo del microfono con la nf7???

a me nn va! ho anche aggiornato ai nuovi 4.31 ma niente...

:eek: :cry: :cry:



P/S audigy 2 sempre + vicina!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciao, il tuo mic è stereo o mono?

Io non ho avuto nessun problema, ma un mio amico con un microfono mono da quattro soldi non riusciva a farlo andare sulla nf7 :rolleyes:

P.S.:Nella mia mobo fungono sia mic mono che stereo :mc: :D
Strano ma vero (e così dovrebbe essere... :) )

Sceriff
22-04-2004, 18:39
E come funziona un mic stereo? :confused:
Ha due microfoni indipendenti?

alib
22-04-2004, 18:55
Nessuno può aiutarmi per l'overclock?:(

ciocia
22-04-2004, 18:59
I driver ide e audio di cui parlate sopra, sono sucessivi ai 3.13?
portano benefici o levano bug?
Soprattutto gli audio, potrebbero levarmi saltuari gracchiamenti dell'audio nei giochi?

Io sono fermo ai 3.13 installati completamente ( senza togliere alcuna cartella ) quando uscirono a suo tempo...

tonello
22-04-2004, 18:59
toglietemi una curiosità: ho abbassato il procio portando il molti a 9.5 e vcore a 1.87 (1.856 effettivi).
faccio 2 ore e 15 di PRIME (torture test large) senza errori ne avvisi. Quando accendo il PC mi si freeza nel logo di win, riavvio e parte tranquillamente, secondo voi da cosa dipende????
Ho i +12 che oscillano tra 11.86 e 11.92

Muflus
22-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da ciocia
I driver ide e audio di cui parlate sopra, sono sucessivi ai 3.13?
portano benefici o levano bug?
Soprattutto gli audio, potrebbero levarmi saltuari gracchiamenti dell'audio nei giochi?

Io sono fermo ai 3.13 installati completamente ( senza togliere alcuna cartella ) quando uscirono a suo tempo...
Si, sono nuovi, io li ho messi entrambi e vado benissimo.
C'è anche un 3D aperto da redbaron dove se ne parla.

Ciao :)

Sceriff
22-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da kali-
se volete ho fatto un remix con tutti i driver aggiornati compreso l'nvmixerm, volendo lo posso anche mettere sul web
Ok, mettili su web. :D Penso che molti (me compreso) apprezzerebbero. :ave:

kali-
22-04-2004, 22:42
Ecco il mio remix, sono tutte le ultime versioni dei driver

------------------------------------------------
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.31 (NVMixer 1.0)
Ethernet driver 3.6.3
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.0.4
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
-------------------------------------------------

Kali NForce Remix (http://www.igladiatori.net/files/Kali NForce Remix.zip)

L'installazione è identica a quella dei driver nvidia 3.13 ufficiali

Li ho testati solo su Windows XP, ma contengono anche i driver per Windows 2000

Muflus
22-04-2004, 22:53
Grazie tante Kali, mi hai fatto risparmiare un bel pò di tempo! :vicini: :friend: :D
Pappa pronta rulez...

Ciao :)

giogts
22-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da kali-
Ecco il mio remix, sono tutte le ultime versioni dei driver

------------------------------------------------
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.31 (NVMixer 1.0)
Ethernet driver 3.6.3
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.0.4
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
-------------------------------------------------

Kali NForce Remix (http://www.igladiatori.net/files/Kali NForce Remix.zip)

L'installazione è identica a quella dei driver nvidia 3.13 ufficiali

Li ho testati solo su Windows XP, ma contengono anche i driver per Windows 2000
ma ci sono dentro proprio tutti i pacchetti?(occupano la metà)
perchè ci sono due ide driver?

felixmarra
22-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da giogts
ma ci sono dentro proprio tutti i pacchetti?(occupano la metà)
perchè ci sono due ide driver?
perchè non ci sono i driver video...
e perchè una versione è per winxp e una è per win2k (tra l'altro è anche indicato...)

kali-
22-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da felixmarra
perchè non ci sono i driver video...
e perchè una versione è per winxp e una è per win2k (tra l'altro è anche indicato...)
:ave:

felixmarra
22-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da kali-
:ave:
:oink: :cool:





:rotfl:

bimbumbay
22-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da kali-
Ecco il mio remix, sono tutte le ultime versioni dei driver

------------------------------------------------
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.31 (NVMixer 1.0)
Ethernet driver 3.6.3
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.0.4
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
-------------------------------------------------

Kali NForce Remix (http://www.igladiatori.net/files/Kali NForce Remix.zip)

L'installazione è identica a quella dei driver nvidia 3.13 ufficiali

Li ho testati solo su Windows XP, ma contengono anche i driver per Windows 2000

Grazie mille
;)

tonello
23-04-2004, 06:42
Originariamente inviato da kali-
Ecco il mio remix, sono tutte le ultime versioni dei driver

------------------------------------------------
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.31 (NVMixer 1.0)
Ethernet driver 3.6.3
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.0.4
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
-------------------------------------------------

Kali NForce Remix (http://www.igladiatori.net/files/Kali NForce Remix.zip)

L'installazione è identica a quella dei driver nvidia 3.13 ufficiali

Li ho testati solo su Windows XP, ma contengono anche i driver per Windows 2000
io ho installato prima i 3.13 con tytto e poi sopra gli audio e gli ide......adesso vorrei fare un pò di ordine visto che sei un grande ed hai fatto questo remix........come faccio a togliere tutto e mettere il tuo remix?????

Soul Reaver
23-04-2004, 08:01
Originariamente inviato da tonello
io ho installato prima i 3.13 con tytto e poi sopra gli audio e gli ide......adesso vorrei fare un pò di ordine visto che sei un grande ed hai fatto questo remix........come faccio a togliere tutto e mettere il tuo remix?????

Secondo me fai meno danni se lasci tutto come è ora.
Tanto il risultato alla fine è uguale. ;)

tonello
23-04-2004, 08:06
Originariamente inviato da Soul Reaver
Secondo me fai meno danni se lasci tutto come è ora.
Tanto il risultato alla fine è uguale. ;)
Ci son riuscito, ho disistallato tutto dal pannello di controllo e reinstallato il Remix.........spero nn vi siano errori
thanks per l'interessamento

Soul Reaver
23-04-2004, 08:12
cmq intendevo che il risultato alla fine è lo stesso. Ovviamente è sempre meglio seguire la procedura corretta, ma a volte è peggio continuare a togliere e rimettere drivers.
Anche perchè se i drivers non sono fatti con il cxxo ci pensano loro a sostituire la versione vecchia, non se ne installano due.
:)

tonello
23-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da Soul Reaver
cmq intendevo che il risultato alla fine è lo stesso. Ovviamente è sempre meglio seguire la procedura corretta, ma a volte è peggio continuare a togliere e rimettere drivers.
Anche perchè se i drivers non sono fatti con il cxxo ci pensano loro a sostituire la versione vecchia, non se ne installano due.
:)
vorrei farti una domanda.....il mio sistema ha superato 2 ore e 15 min di prime95, torture test large con vcore 1.87 (1.85 effettivi).
spesso mi capita che quando accendi il pc mi si freeza nel logo di win......tasto reset e parto tranquillo......sai dirmi come mai??? dovrei dare + volt al chipset visto che sono a 210???

Soul Reaver
23-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da tonello
vorrei farti una domanda.....il mio sistema ha superato 2 ore e 15 min di prime95, torture test large con vcore 1.87 (1.85 effettivi).
spesso mi capita che quando accendi il pc mi si freeza nel logo di win......tasto reset e parto tranquillo......sai dirmi come mai??? dovrei dare + volt al chipset visto che sono a 210???

Sembra che qualche cosa non riesca a partire...
ho letto in giro che puo' succedere quando si ha una rete con dhcp il pc si fermi a cercare un ip... se è il tuo caso prova a dare alla scheda di rete un ip statico.
nell'event viewer non riesci a vedere se qualche servizio ogni tanto nn riesce a partire?

Free Gordon
23-04-2004, 11:40
Ragazzi, mi è arrivato oggi un banco di Corsair value e sto provando... non è che sia molto contento.

Ora sono a 2600+@2250mhz @1.7v, e le ram nemmeno a 333 vanno a cas 2... :(
Ora ho questi timings 8 3 3 2.5
Se li abbasso prime95 mi si pianta...

Il mio procio va bene, il problema è sulle ram, non sono ancora riuscito a trovare ram che mi soddisfino e non costino molto...

Mi servono 2 banchi da 512Mb!

Che consiglio mi dareste voi per delle ram, BUON RAPPORTO qualità/prezzo?

E dove? Link :p please.

Besk
23-04-2004, 13:05
Io dopo aver comprato queste kingston che ho ora ho deciso di spendere più per le ram e meno per qualcos'altro, pensa che le mie vanno a 198 e non vanno a 200, ma già a 190 a volte si riavvia il pc...

Appena ho voglia e tempo e sopratutto soldi prendo le corsair 3200 twinx da 400 euro. Mai più roulette russa con le ram

Sceriff
23-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da Besk
Io dopo aver comprato queste kingston che ho ora ho deciso di spendere più per le ram e meno per qualcos'altro....
....Mai più roulette russa con le ram
Stessa considerazione che ho fatto tempo fa io.
Non posso che pensarla allo stesso modo. Risparmiare sulle ram vuol dire porre un freno a tutto il sistema, e il risparmio diventa una perdita.

conan_75
23-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da Besk
Io dopo aver comprato queste kingston che ho ora ho deciso di spendere più per le ram e meno per qualcos'altro, pensa che le mie vanno a 198 e non vanno a 200, ma già a 190 a volte si riavvia il pc...

Appena ho voglia e tempo e sopratutto soldi prendo le corsair 3200 twinx da 400 euro. Mai più roulette russa con le ram
Ma se non vanno a 200 devi restituirle in garanzia e fartele sostituire.

Besk
23-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da conan_75
Ma se non vanno a 200 devi restituirle in garanzia e fartele sostituire.

E' quello che farò, ma siccome non posso restare senza ram nel pc, mi compro le corsair faccio sostituire le kingston e le rivendo

thegiox
23-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da Besk
Io dopo aver comprato queste kingston che ho ora ho deciso di spendere più per le ram e meno per qualcos'altro, pensa che le mie vanno a 198 e non vanno a 200, ma già a 190 a volte si riavvia il pc...

Appena ho voglia e tempo e sopratutto soldi prendo le corsair 3200 twinx da 400 euro. Mai più roulette russa con le ram

beh se ti consola io ho preso le twinx 2x256 LL e max mi arrivano a 204 con timing default... a 208 nemmeno con 2.9V e timing alti arrivano!!!

infatti sono giunto alla conclusione che sia la mobo che non sale di bus...

mtitone
23-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da kali-
Ecco il mio remix, sono tutte le ultime versioni dei driver

------------------------------------------------
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.31 (NVMixer 1.0)
Ethernet driver 3.6.3
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.0.4
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
-------------------------------------------------

Kali NForce Remix (http://www.igladiatori.net/files/Kali NForce Remix.zip)

L'installazione è identica a quella dei driver nvidia 3.13 ufficiali

Li ho testati solo su Windows XP, ma contengono anche i driver per Windows 2000

Ma la cartella Gart, che è diversa rispetto a quella dei 3.13, da dove l'hai presa? Se la versione GART driver è 3.7.7, quella dei 3.13 qual'è?
grazie

kali-
23-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da mtitone
Ma la cartella Gart, che è diversa rispetto a quella dei 3.13, da dove l'hai presa? Se la versione GART driver è 3.7.7, quella dei 3.13 qual'è?
grazie

dai 4.08 che dovrebbero essere solo per nforce3, ma contengono diversi driver per nforce2

nei 3.13 se non erro sono 3.3.8

Besk
23-04-2004, 19:05
Le mie Kingston cmq sono garantite a vita, quindi posso prendermela con calma a farmele sostituire :D

tonello
23-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sembra che qualche cosa non riesca a partire...
ho letto in giro che puo' succedere quando si ha una rete con dhcp il pc si fermi a cercare un ip... se è il tuo caso prova a dare alla scheda di rete un ip statico.
nell'event viewer non riesci a vedere se qualche servizio ogni tanto nn riesce a partire?
Dove lo trvo l'event wiewer.......cmq la scheda di rete l'ho disabilitata da bios
Il prob è che nn compare del tutto il logo di win (quello con sotto la striscia di caricamento)......cioè è schermo nero e si intravede il logo.......
ci credi, ho messo il procio a 210x 10 con vcore a 1.825 ( 1.78-1.81) ed ho completato 3 ore e 49 min di prime......e qualchevolta mi si ripresenta il freez.......nn so
altra domanda: come torture test com prime qual'è il + duro dei 3?
io ho sempre fatto il LARGE FFT

Ragast
23-04-2004, 22:49
Ciao a tutti!
Anchio oggi,dopo molte indecisioni,sono entrato in possesso di questa scheda madre.Sono un principiante e mi auguro che qualcuno sarà così paziente da darmi qualche consiglio per configurarla al meglio!
Intanto volevo chiedervi dove posso trovare un buon benchmaker.
e poi se secondo voi 48 gradi è una temperatura molto alta per un Barton 2500+.Ho provato ad abbassare il vcore a 1.5 ma non va sotto i 46 gradi....sarà normale?

Free Gordon
24-04-2004, 00:31
Ragazzi, RAM a parte, devo risolvere il problema delle temp in full load (sotto prime95 ad esempio) mi sta a 62° :eek: :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry:

playmake
24-04-2004, 05:16
aggiungete ALMENO una ventola sul frontale del case a immettere aria e una dietro sotto l'ali ad estrarre, già dovrebbe andar megio, poi, volendo far le cose x bene senza cambiare dissi si lappa alla grande quello originale!

tonello
24-04-2004, 07:00
Originariamente inviato da playmake
aggiungete ALMENO una ventola sul frontale del case a immettere aria e una dietro sotto l'ali ad estrarre, già dovrebbe andar megio, poi, volendo far le cose x bene senza cambiare dissi si lappa alla grande quello originale!
Lappate....gente, LAPPATE!!!
H guadagnato sui 3/4°:)

mtitone
24-04-2004, 09:22
Originariamente inviato da kali-
dai 4.08 che dovrebbero essere solo per nforce3, ma contengono diversi driver per nforce2

nei 3.13 se non erro sono 3.3.8

O.K. capito. A proposito i driver gart sono i driver per l'AGP?

tonello
24-04-2004, 11:07
Voglio farvi una domanda:
ho installato CPUIDLE e MM5 e lo stesso CPUIDLE mi segna uso della cpu 100% ma la temp sta sui 40° (come prima quando il procioera in idle)
anche task maneger mi segna ciclo idle cpu 0%.....
cosè un errore di rilevamento????
Help please

felixmarra
24-04-2004, 11:24
è CPUIDLE che occupa falsamente la CPU.

Free Gordon
24-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da playmake
aggiungete ALMENO una ventola sul frontale del case a immettere aria e una dietro sotto l'ali ad estrarre, già dovrebbe andar megio, poi, volendo far le cose x bene senza cambiare dissi si lappa alla grande quello originale!


Hmmm, quelle temp le ho a case aperto... :eek:

Ho già una ventola che sputa dentro e una che sputa fuori ma non servono a una mazza, se tengo il case chiuso le temp salgono ancora più in fretta... anche se dovo dire che quest'innalzamento di 4-5° l'ho avuto dopo l'aggiornamento del bios a 23...... :rolleyes:

Il problema cmq, credo che sia il procio, scalda molto forse a causa del molti a 11.5, ma non posso cambiarlo, è fisso. :p
Potessi metterlo a 11, come nel 2500+, forse guadagnerei qualcosa...

playmake
24-04-2004, 12:04
che bios avevi prima?


dammi tutte le temp:

-cpu idle/sforzo
-mb idle/sforzo
-ambiente

-dissipatore e ventola usati

-procio se in default o meno. e poi ti so dire cosa fare.

tonello
24-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da felixmarra
è CPUIDLE che occupa falsamente la CPU.
un prog che hai testato tu stesso e che funonzia???
cpuidle nn mi abbassa di niente la temp

Dadocom
24-04-2004, 12:13
Ragazzi da quando ho installato gli IDE nuovi, il programma che usavo x i test sui DVD (KProbe) non mi rileva più le periferiche.
Ho provato a fare un roll-back dei drivers ma nulla di risolto.
Come mai sta cosa??? Ma possibile che tutti io i problemi??

Free Gordon
24-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da playmake
che bios avevi prima?


dammi tutte le temp:

-cpu idle/sforzo
-mb idle/sforzo
-ambiente

-dissipatore e ventola usati

-procio se in default o meno. e poi ti so dire cosa fare.



Allora il procio è un Barton 2600+@2257mhz

Il dissipatore è una Tt Volcano12 (mai lappato).... uso pasta all'argento Antec.
La ventola è sui 3500rpm, già a 4000 (5800 max) fa un casino della malora...


Aida32 mi dice ciò, ora che da 20 minuti ho acceso il pc e sono in internet...

Ambiente non lo so perchè non ho un sensore, mentre il sensore del procio è questo:

Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83627HF
Accesso sensore ISA 290h
Nome scheda madre Abit NF7 Series


Temperature
Scheda madre 28 °C (82 °F)
Processore 53 °C (127 °F) :eek: !!!!


Ventoline
Processore 3629 RPM
Alimentazione 2446 RPM


Valori voltaggio
Core processore 1.66 V (nel bios l'ho impostato su 1.7v :rolleyes: per l'overclock...)


+3.3 V 3.33 V

+5 V 5.05 V

+12 V 12.10 V

-12 V -13.10 V

-5 V -5.65 V

V Standby +5 4.95 V

Batteria VBAT 3.60 V

DIMM 2.64 V

In Idle appena cambiato il bios, con il procio di default, mi stava a 44, ora sono salite molto...


Grazie. :p


Ps:
il case è aperto!!

playmake
24-04-2004, 13:26
premesso che non ho capito quando stava a 44...

analizziamo la situazione.

53° in idle, certamente è TROPPO. Il bios aggiornato, se è tra il 17 e il 23 segna temperature abbastanza, circa buone nel senso nn ottime ma nel senso, nn scazza di 15°!

è anche vero che hai un barton (FORNO, che ho pure io) e cloccato.

sapere la temperatura ambiente sarebbe abbastanza fondamentale . cmq in ordine, ecco cosa ti consiglio di fare:

spegni tt.

smonta il dissi, procurati fogli di carta vetro da 600, 800, 1000 e se la trovi 1200. un vetro (o specchio, purchè planare). Lappi la base del dissipatore, stendendo i fogli della carta vetro sullo specchio e passandoci su il dissi senza troppa forza, con movimento a 8. fai qs con tutte le grane, dalla + grossa (600) alla + fine (1200), qs per dare al dissi perfetta planarità. poi pulisci con alcool e lucidi con sidol. ora ti trovi un dissi con base perfettamente planare e ottimizzato per un maggiore scambio termico.


pulisci molto bene il procio, con alcool per levare la vecchia pasta termoconduttiva.

stendi un sottile velo di nuova pasta conduttiva

rimonti il dissi prestando attenzione al verso, ti ricordo che lo scalino sul dissi deve corrispondere allo scalino sul soket.

ricontrolli le temp.

con dissi perfettamente lappato e ventola AL MAX (per prova, poi le diminuisci velocità) imho, col procio @ default dovresti avere un delta aria procio compreso tra i 10 e i 15°. in full le temp aumenteranno tra i 5 e gli 8-10 gradi a seconda delle condizioni di ricircolo d'aria nel case.

kali-
24-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da mtitone
O.K. capito. A proposito i driver gart sono i driver per l'AGP?
si

Free Gordon
24-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da playmake
premesso che non ho capito quando stava a 44...

analizziamo la situazione.

53° in idle, certamente è TROPPO. Il bios aggiornato, se è tra il 17 e il 23 segna temperature abbastanza, circa buone nel senso nn ottime ma nel senso, nn scazza di 15°!

è anche vero che hai un barton (FORNO, che ho pure io) e cloccato.

sapere la temperatura ambiente sarebbe abbastanza fondamentale . cmq in ordine, ecco cosa ti consiglio di fare:

spegni tt.

smonta il dissi, procurati fogli di carta vetro da 600, 800, 1000 e se la trovi 1200. un vetro (o specchio, purchè planare). Lappi la base del dissipatore, stendendo i fogli della carta vetro sullo specchio e passandoci su il dissi senza troppa forza, con movimento a 8. fai qs con tutte le grane, dalla + grossa (600) alla + fine (1200), qs per dare al dissi perfetta planarità. poi pulisci con alcool e lucidi con sidol. ora ti trovi un dissi con base perfettamente planare e ottimizzato per un maggiore scambio termico.


pulisci molto bene il procio, con alcool per levare la vecchia pasta termoconduttiva.

stendi un sottile velo di nuova pasta conduttiva

rimonti il dissi prestando attenzione al verso, ti ricordo che lo scalino sul dissi deve corrispondere allo scalino sul soket.

ricontrolli le temp.

con dissi perfettamente lappato e ventola AL MAX (per prova, poi le diminuisci velocità) imho, col procio @ default dovresti avere un delta aria procio compreso tra i 10 e i 15°. in full le temp aumenteranno tra i 5 e gli 8-10 gradi a seconda delle condizioni di ricircolo d'aria nel case.

Cosa intendi pe delta ad aria? Che se lo lappo la temp da 53 mi passa a 38-43°?

Però se lo porto a default, anche così com'è, le temp mi scendono già di un sacco, al max in full load mi arrivano a 55°-56° (8-9° in meno di adesso) e in idle sui 40-44°, è solo se lo tengo OC che vanno fuori parametro arrivando a 62 ( e se lo lasciassi fare per più tempo il Prime95 forse anche a 64-65°... ).


Ps:
c'è qualche controindicazione nel lappare il dissi? :p

Pps:
il case è aperto, il problema del ricircolo non si pone.. ;)

ciocia
24-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da Free Gordon

Pps:
il case è aperto, il problema del ricircolo non si pone.. ;)

Soprattutto se hai il case in terra ed aperto, devi pulire spesso il dissi dalla polvere ( max 2 volte al mese, togli la ventola e gli dai una aspirata/soffiate sul dissipatore, e rimetti la ventola )

ciocia
24-04-2004, 18:18
Sto scaricando..
domani provero' ad installare i kali remix, un nome, una garanzia:D

tonello
24-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da Free Gordon
Cosa intendi pe delta ad aria? Che se lo lappo la temp da 53 mi passa a 38-43°?

Però se lo porto a default, anche così com'è, le temp mi scendono già di un sacco, al max in full load mi arrivano a 55°-56° (8-9° in meno di adesso) e in idle sui 40-44°, è solo se lo tengo OC che vanno fuori parametro arrivando a 62 ( e se lo lasciassi fare per più tempo il Prime95 forse anche a 64-65°... ).


Ps:
c'è qualche controindicazione nel lappare il dissi? :p

Pps:
il case è aperto, il problema del ricircolo non si pone.. ;)
scusa, ma il tuo procio che vcore default ha?
credo 1.5/1.6.......e con il case aperto hai quelle temp???
secondo me sono alte.....io con il case aperto, vcore 1.82, ventola a 3000 giri sto a 38° in idle e 44/46° in full load......io ti consiglio di ripulirlo e lapparlo come ha detto Playmake

tonello
24-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da ciocia
Sto scaricando..
domani provero' ad installare i kali remix, un nome, una garanzia:D
Io l'ho installato ieri e fin adesso mi trovo bene......
:)

fulged81
24-04-2004, 20:50
Ma l abit nf7-s ha solo 3 connettori a 3 pin? Ho preso 4 ventole y-tech ultra silent e ne sono riuscito a montare solo 2 (1 è usato dal dissipatore).
Cosa dovrei fare x montare le altre 2? esistono converitori x il molex?

A case chiuso con 210*10.5= 2205 vcore 1,775 full load (sto rippando un filmato) + dissiaptore artic cooling rev 2 lminoso e 2 bentole y-tech 1 che spara aria dal basso e 1 che estrae0 58°. Tantini vero?

Free Gordon
24-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da tonello
scusa, ma il tuo procio che vcore default ha?
credo 1.5/1.6.......e con il case aperto hai quelle temp???
secondo me sono alte.....io con il case aperto, vcore 1.82, ventola a 3000 giri sto a 38° in idle e 44/46° in full load......io ti consiglio di ripulirlo e lapparlo come ha detto Playmake

No, ho un 2600+ ma sono a 2260mhz, CPU-Z mi dice però che il vcore è a 1.66 circa (anche se da bios l'ho impostato su 1.7 per l'OC) per cui sono lievemente più alto del default (cioè 1.65) ma non così tanto da giustificare temeprature così assurde...
E tutto è iniziato da quando ho messo il bios23... :p
Mi sa che ero molto alto anche prima dell'aggiornamento! :eek:

Menomale che siano salite così prendo provvedimenti...

Lapperò il dissi come consigliato da Playmake.


Ringrazio lui, e tutti gli altri. :)

playmake
24-04-2004, 22:42
Originariamente inviato da Free Gordon
No, ho un 2600+ ma sono a 2260mhz, CPU-Z mi dice però che il vcore è a 1.66 circa (anche se da bios l'ho impostato su 1.7 per l'OC) per cui sono lievemente più alto del default (cioè 1.65) ma non così tanto da giustificare temeprature così assurde...
E tutto è iniziato da quando ho messo il bios23... :p
Mi sa che ero molto alto anche prima dell'aggiornamento! :eek:

Menomale che siano salite così prendo provvedimenti...

Lapperò il dissi come consigliato da Playmake.


Ringrazio lui, e tutti gli altri. :)

intanto lappa che se fa male contatto basta un piccolo aumento di potenza da dissipare per peggiorare di molto le temp, nel momento in cui sarai certo del contattoi del dissi sul procio perfetto e dell'ottima ventilazione del procio potrai metterti l'anima in pace sapendo ke è la mobo che scazza... ma intanto lappa che nn ci vuole moltissimo e rende sempre bene!

mantes
24-04-2004, 22:46
La settimana scorsa mi è arrivata la nf7-s,accompagnata da un Barton 2500+ e 512 mb di ram ddr400.Lo so non sarà il massimo della novità e della potenza come configurazione,ma sono sodisfattissimo lo stesso.Mai visto un bios così zeppo di funzioni!!Certo,che ci metterò una vita a capirci qualcosa....
L'unica cosa che mi preoccupa un pò è la temperatura della cpu,vorrei avere il vostro parere su questo:51gradi con il vcore a 1.65 e la temp del sistema è a 33 gradi...
Secondo voi con queste temperature posso arrischiarmi a portare l'fsb a 200?
Beh per ora basta,prima di fare domande sceme meglio che mi vada a leggere qualcuna delle 700 e rotte pagine di questa discusione
Ciaoooo!

tonello
24-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da Free Gordon
No, ho un 2600+ ma sono a 2260mhz, CPU-Z mi dice però che il vcore è a 1.66 circa (anche se da bios l'ho impostato su 1.7 per l'OC) per cui sono lievemente più alto del default (cioè 1.65) ma non così tanto da giustificare temeprature così assurde...
E tutto è iniziato da quando ho messo il bios23... :p
Mi sa che ero molto alto anche prima dell'aggiornamento! :eek:

Menomale che siano salite così prendo provvedimenti...

Lapperò il dissi come consigliato da Playmake.


Ringrazio lui, e tutti gli altri. :)
Riguardo al bios23 a me da questo prob: alcune volte quando spengo o riavvio la temp del procio sale di 3/4°......riavvio nuovamente e si abbassa......credo sia un prob del bios o mi si è sballato il sensore........lo fa sia MM5 che CPU FAN
aspetto chiarimenti

mantes
25-04-2004, 01:14
Rieccomi...
ho letto qualche paggina di questa discussione,ma i dubbi sono rimasti tanti...quindi ho deciso di proporvi un paio di domandine(sentitevi pure autorizzati a indirizzarmi in qualche altro thread)sperando di non rompere troppo le ball.
In primis,ho letto che i drivers nForce2 avevano creato qualche problema con la masterizzazione.Quali sono i problemi?Sono stati poi risolti?
La seconda domanda.... va beh la seconda ve la faccio un'altra volta se no mi indirizzate non in altri threads ma chissa dove...
Ciaoo!

manuele.f
25-04-2004, 08:03
Ho un grosso problema....
chiedo aiuto a tutti i super esperti per nf7-s....
dopo un overclock un po spinto al momento del riavvio il pc si è riavviato da solo...fin qui tutto normale....
in quel momento ho avuto la corruzzione di alcuni file di win xp...che in fin dei conti mi hanno danneggiato solo il profilo...ma i dati sono intatti...

da quel momento però la mobo non mi permette + di settare fsb sopra i 100Mhz...con il 2500+ posso impostare sia a default che a 3200+ ma la cpu viene messa inm protezione e parte a 1100 con bus a 100...e nella prima schermata dopo il rilevamento degli ide e prima dei sata vien scritto:
"CPU unworkable or cpu has been change.Check in cpu soft menu"

ho già provato a cambiare cpu e ad aggiornare il bios...ma nulla..

siete mai incappati in una situazione di questo tipo?
cosa mi sapete dire?:cry:

Soul Reaver
25-04-2004, 09:01
prova a restettare la cmos....

tonello
25-04-2004, 09:06
Originariamente inviato da mantes
Rieccomi...
ho letto qualche paggina di questa discussione,ma i dubbi sono rimasti tanti...quindi ho deciso di proporvi un paio di domandine(sentitevi pure autorizzati a indirizzarmi in qualche altro thread)sperando di non rompere troppo le ball.
In primis,ho letto che i drivers nForce2 avevano creato qualche problema con la masterizzazione.Quali sono i problemi?Sono stati poi risolti?
La seconda domanda.... va beh la seconda ve la faccio un'altra volta se no mi indirizzate non in altri threads ma chissa dove...
Ciaoo!
Io ho un mastrer DVD, ultima versione degli ide di nvidia ed ultima versione di nero (6.0.3)
nessun prob

gd350turbo
25-04-2004, 09:15
Bhè anche il dissipatore è importante...

Io ho un SLK 974, con una ventola da 90 mm sunon, che aspira l'aria direttamente da un foro praticato nel laterale del case, tramite un condotto auto costruito, più una ventola che aspira l'aria da dietro, e sono a circa 42° idle, circa 50° full load, che arrivano ad un max di 52-53° dopo diverse ore di prime95..
Sistema ovviamente rock solid...

REPERGOGIAN
25-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da tonello
Riguardo al bios23 a me da questo prob: alcune volte quando spengo o riavvio la temp del procio sale di 3/4°......riavvio nuovamente e si abbassa......credo sia un prob del bios o mi si è sballato il sensore........lo fa sia MM5 che CPU FAN
aspetto chiarimenti

è un bug dei bios

sto apsettando da mesi che lo risolvano
come stanno aspettando anche gli altri possessori di nf7-s

tonello
25-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
è un bug dei bios

sto apsettando da mesi che lo risolvano
come stanno aspettando anche gli altri possessori di nf7-s
sapete cosa ho scoperto? CMQ è scritto sul manuale:
se si fanno dei settaggi errati nel bios ed il sistema nn boota completamente basta premere reset e tenere premuto il tasto ins.....magicamente quel maledetto skermo nero diviene blu con tutte le opzioni del bios......si evida di : staccare l'alimentazione e spostare il jumper del CMOS......grande:)

Soul Reaver
25-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da tonello
sapete cosa ho scoperto? CMQ è scritto sul manuale:
se si fanno dei settaggi errati nel bios ed il sistema nn boota completamente basta premere reset e tenere premuto il tasto ins.....magicamente quel maledetto skermo nero diviene blu con tutte le opzioni del bios......si evida di : staccare l'alimentazione e spostare il jumper del CMOS......grande:)

Col reset non funziona praticamente mai.
Se spegni e togli la spina almeno un minuto sì.
Cmq io sulla nf7-s il jumper del cmos non lo ho MAI toccato, e la ho da inizio 2003. :)

tonello
25-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da Soul Reaver
Col reset non funziona praticamente mai.
Se spegni e togli la spina almeno un minuto sì.
Cmq io sulla nf7-s il jumper del cmos non lo ho MAI toccato, e la ho da inizio 2003. :)
allora io ho fatto questo: fsb 210 in sincrono con le mem sapendo cmq che la ram a 200 nn vuole andarci, ma ho voluto riprovare comunque..........ravvio e skermo nero totale.......rersetto un paio di volte e premo ins e mi apre la skermata del bios conb i vecchi settaggi, riporto la ram a 175, f10, e mi boota tranquillamente.......sul manuale vi è scritto che si deve resettare il pc 3/4 volte premendo il tasto ins.....a me ha funonziato ed è veramente comodo

Soul Reaver
25-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da tonello
allora io ho fatto questo: fsb 210 in sincrono con le mem sapendo cmq che la ram a 200 nn vuole andarci, ma ho voluto riprovare comunque..........ravvio e skermo nero totale.......rersetto un paio di volte e premo ins e mi apre la skermata del bios conb i vecchi settaggi, riporto la ram a 175, f10, e mi boota tranquillamente.......sul manuale vi è scritto che si deve resettare il pc 3/4 volte premendo il tasto ins.....a me ha funonziato ed è veramente comodo


Sì, premere in è comodo, ma io intendo che col solo reset va poche volte.
Se togli tensione e poi riaccendi con ins premuto va sempre.

tonello
25-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sì, premere in è comodo, ma io intendo che col solo reset va poche volte.
Se togli tensione e poi riaccendi con ins premuto va sempre.
Capito....grazie del consiglio.......ancora + comodo;)

manuele.f
25-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da Soul Reaver
Col reset non funziona praticamente mai.
Se spegni e togli la spina almeno un minuto sì.
Cmq io sulla nf7-s il jumper del cmos non lo ho MAI toccato, e la ho da inizio 2003. :)

probabilmente non lo hai mai toccato perchè la tua mobo non ha mai lavorato in condizioni estreme....
prova ad usare fsb intorno ai 250MHz e/o spingere la cpu a 2,8/2,9Ghz....il sistema di alimentazione viene messo in crisi e tanti altri componenti....soffrono...

per il mio problema....
ho già provato a resettare il bios....l'ho aggiornato alla versione 23....ma nulla...
nessuno di voi ha avuto situazioni simili?:cry:

fulged81
25-04-2004, 10:24
Ragazzi, ma quante prese da 3 pin ci sono sull abit, solo 3 (comoresa quella del dissipatore)?
Io dovrei montare 4 ventole y-tech ma ne riesco a montare solo 2. Come posso montare anche le altre? Vendono convertitori da 3 pin a molex?

supermario
25-04-2004, 10:30
raga vi ricordate tempo fa qnd nn riuscivo a capire xk oltre un vcore di 1.75v la mia abit si spegneva e cominciava a suonare la sirena????penso di no......cmq.....

visto k il procio mentre gioco arriva agilmente a 61°(nn fateci caso.....era solo per vedere se è una questione di temperature) e nn succede un bel niente mentre cn una frequenza molto + bassa e un voltaggio 1 pelino maggiore la mobo mi suona tutte le sirene k ha sn propenso a credere che sia l'ali k nn riesce a dare abbastanza volt..........quindi lo devo cambiare

va bene un enermax da 460w???

ho ragione a pensare seriamente k sia l'ali???

ciauz:)

playmake
25-04-2004, 11:03
si, il tuo ragionamento è ok, perfetto quell'enermax ;)

Dadocom
25-04-2004, 12:04
Ottimo l'Enermax, anche se io del mio Chieftec trimmato non mi posso proprio lamentare! Perfetto sempre..;)

felixmarra
25-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da supermario
raga vi ricordate tempo fa qnd nn riuscivo a capire xk oltre un vcore di 1.75v la mia abit si spegneva e cominciava a suonare la sirena????penso di no......cmq.....

già con 1,75v ???
proprio messo male l'ali :) A me lo faceva con 1,8v :rotfl:
cambia ali e sali ;)

EDIT: se ci tieni anche al silenzio ti consiglio un nexus oppure il fantastico superflower con ventola 14x14 in pancia :oink:

Muflus
25-04-2004, 12:24
Originariamente inviato da manuele.f
Ho un grosso problema....
chiedo aiuto a tutti i super esperti per nf7-s....
dopo un overclock un po spinto al momento del riavvio il pc si è riavviato da solo...fin qui tutto normale....
in quel momento ho avuto la corruzzione di alcuni file di win xp...che in fin dei conti mi hanno danneggiato solo il profilo...ma i dati sono intatti...

da quel momento però la mobo non mi permette + di settare fsb sopra i 100Mhz...con il 2500+ posso impostare sia a default che a 3200+ ma la cpu viene messa inm protezione e parte a 1100 con bus a 100...e nella prima schermata dopo il rilevamento degli ide e prima dei sata vien scritto:
"CPU unworkable or cpu has been change.Check in cpu soft menu"

ho già provato a cambiare cpu e ad aggiornare il bios...ma nulla..

siete mai incappati in una situazione di questo tipo?
cosa mi sapete dire?:cry:
Imposta il settaggio della RAM "by speed" ed eventualmente togline un banco, riavvia e poi rimettilo, a me è successo ed ho risolto così.
Poi, una volta che hai risolto puoi rimettere l'OC.
Non chiedermi il motivo, non ne ho idea, ma ha funzionato...

Ciao :)

Muflus
25-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da fulged81
Cosa dovrei fare x montare le altre 2? esistono converitori x il molex?
Si, esistono ;)

Ciao :)

manuele.f
25-04-2004, 12:49
Originariamente inviato da Muflus
Imposta il settaggio della RAM "by speed" ed eventualmente togline un banco, riavvia e poi rimettilo, a me è successo ed ho risolto così.
Poi, una volta che hai risolto puoi rimettere l'OC.
Non chiedermi il motivo, non ne ho idea, ma ha funzionato...

Ciao :)
grazie 1000:D adesso provo:D

manuele.f
25-04-2004, 13:56
io ho solo un modulo
ho messo le ram in impostazione di fabbrica....
poi ho tolto il modulo e l'ho rimesso...
ma nulla...
come è stata la tua procedura?esattamente?

mantes
25-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da tonello
Io ho un mastrer DVD, ultima versione degli ide di nvidia ed ultima versione di nero (6.0.3)
nessun prob

Ma questo vuol dire che per non avere problemi devo installare gli ultimi driver o anche quelli del cd della mobo vanno bene?

Muflus
25-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da manuele.f
io ho solo un modulo
ho messo le ram in impostazione di fabbrica....
poi ho tolto il modulo e l'ho rimesso...
ma nulla...
come è stata la tua procedura?esattamente?
Cronologia:
il mio PC sta andando da un mesetto senza nessun OC perchè lo uso temporaneamente con altre persone poco pratiche.
Alcuni giorni fa ho aggiunto un modulo da 512 di RAM (volutamente da poche lire perchè mi servirà per un altro PC) ed ho dovuto alzare i timings. Tutto ok.
Di solito il mio PC resta acceso per settimane senza essere riavviato, ma ieri sono andato nel bios per attivare il controller LAN che mi serviva e al riavvio mi ha dato il tuo stesso problema.
Ho riavviato diverse volte e niente.
Ho fatto partire il PC con F1 e winzozz XP PRO SP1 è partito normalmente, ma con la CPU a 1100 Mhz
Allora ho provato a togliere il banco di RAM nuovo e il sistema è partito normalmente. Alcuni riavvii e tutto ok.
Ho rimesso il banco e fio ad oggi di nuovo tutto ok provando diversi riavvii :sperem:

Spero che la mia esperienza ti possa essere utile. Altro non so dirti se non di provare a mettere tutto di default senza OC.

Ciao :)

nic85
25-04-2004, 17:32
ho messo il bios 22d di tictac....ha problemi con qualke molti?ce ne sono di migliori?

tonello
25-04-2004, 17:34
Originariamente inviato da mantes
Ma questo vuol dire che per non avere problemi devo installare gli ultimi driver o anche quelli del cd della mobo vanno bene?
Installa gli ultimi....almeno così nn incasini il reg di win

John Doe
25-04-2004, 17:44
scusate, ho installato gli ultimi driver per il controller raid/serial-ata prelevati dal sito abit come file "disk121.exe" ed ho notato da dettagli driver che corrispondo alla v.1.0.0.47 segnalata sul sito della silicon image, volevo chiedervi: conviene che io aggiorni anche il bios della NF7-S ???
ora ho il 18, posso lasciarlo tale???
devo aggiornalrlo per aggiornare il bios del controller???
o posso flashare singolarmente solo il controller???
rischio corruzione dei dati ???


grazie a tutti.
ciao

Soul Reaver
25-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da manuele.f
probabilmente non lo hai mai toccato perchè la tua mobo non ha mai lavorato in condizioni estreme....
prova ad usare fsb intorno ai 250MHz e/o spingere la cpu a 2,8/2,9Ghz....il sistema di alimentazione viene messo in crisi e tanti altri componenti....soffrono...

No, non l'ho mai toccato xchè è sempre bastato l'ins.
Per le condizioni estreme... il bus a 232 in sign è quello normale e stabile per l'uso quotidiano, come ora. I 250 x test vari li ho già fatti, ma 2,8 o 2,9 ghz come pensi di spingercela la cpu?

Soul Reaver
25-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da nic85
ho messo il bios 22d di tictac....ha problemi con qualke molti?ce ne sono di migliori?

Il 23 Fire è il migliore

tonello
25-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da Soul Reaver
Il 23 Fire è il migliore
io aspetto il 24 dell'abit...sinora con il 23 mi trovo bene a parte alcune c***telle di poco conto

nic85
25-04-2004, 18:25
e di quello ke ho io ke ne dite?pregi,difetti?