View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
I D L E :cool:
sullo spunto preso da consigli di altro forum in merito alle temperature, ho deciso di fare una prova e disabilitare l'audio della nf7-s da bios ed abilitare (ma io l'avevo già) Cpu Disconnect Function....
A dire il vero avevo settato i paramteri con Wpcredit ecc... e pansavo l'idle ci fosse già....
INVECE NO SIGNORI.... non bastava! (anche se avevo guadagnato 1°)
disabilitando l'audio ho guadagnato 4° secchi in idle sul processore
guardate la temp come cala dopo il riavvio di windows
http://www.carlini.info/Varie/tempidle.jpg
:eek:
rocchi84
09-09-2003, 17:44
Originariamente inviato da Sceriff
Una domanda per tutti. Quanti volt avete sui +3.3V? Io 3.23. E' normale?
In effetti è un pò bassino...:(
Originariamente inviato da rocchi84
In effetti è un pò bassino...:(
dipende, se resta stabile o meno...
il mio enermax 431W lo tiene a 3,26 ma resta fermo anche se overclokko a 2500Mhz
;)
rocchi84
09-09-2003, 17:50
Originariamente inviato da karlini
dipende, se resta stabile o meno...
il mio enermax 431W lo tiene a 3,26 ma resta fermo anche se overclokko a 2500Mhz
;)
ovvio, solito discorso, meglio 3,26 stabili sia in idle ke in full, ke 3,4 in idle e 3,2 in full;)
matteo1986
09-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da karlini
I D L E :cool:
sullo spunto preso da consigli di altro forum in merito alle temperature, ho deciso di fare una prova e disabilitare l'audio della nf7-s da bios ed abilitare (ma io l'avevo già) Cpu Disconnect Function....
A dire il vero avevo settato i paramteri con Wpcredit ecc... e pansavo l'idle ci fosse già....
INVECE NO SIGNORI.... non bastava! (anche se avevo guadagnato 1°)
disabilitando l'audio ho guadagnato 4° secchi in idle sul processore
guardate la temp come cala dopo il riavvio di windows
:eek:
ma perchè, l'audio on board in idle occupa il processore?
Originariamente inviato da Zara
Ehi, mi interessa giusto il punto 7.
Non sapevo che ci fosse un "perchè"...
se hai una soluzione me la puoi anticipare perfavore? :D
Ci sto pensando...ogni cosa a suo tempo :D
Originariamente inviato da karlini
I D L E :cool:
sullo spunto preso da consigli di altro forum in merito alle temperature, ho deciso di fare una prova e disabilitare l'audio della nf7-s da bios ed abilitare (ma io l'avevo già) Cpu Disconnect Function....
A dire il vero avevo settato i paramteri con Wpcredit ecc... e pansavo l'idle ci fosse già....
INVECE NO SIGNORI.... non bastava! (anche se avevo guadagnato 1°)
disabilitando l'audio ho guadagnato 4° secchi in idle sul processore
guardate la temp come cala dopo il riavvio di windows
:eek:
Se hai anche delle periferiche usb stacca pure quelle....vedrai quanti gradi in meno....
non credo, ma sicuramente impedisce di andare completamente in idle
ho provato un cpuburn per far andare il proc al 100% per 10 min.
la temp full è uguale... a 45° si stabilizza....
poi il recupero molto veloce (sono anche a liquido però)
http://www.carlini.info/Varie/tempfull.jpg
a questo punto la domanda sorge spontanea....
o soundstorm con +4/5° o scheda esterna....
spero sia stato interessante.... ciao ;)
Pugaciov
09-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Pugaciov
ragazzi una curiosità:
io ho un ali senza interruttore e per spegnere il pc (dopo ave chiuso windows ovviamente) ho una ciabatta collegata al PC, alle casse, al monitor per spegnere tutto...
come mai adesso con la NF7-S appena accendo la ciabatta l'alimentatore si accende e di conseguenza anche il power led e l'HH led:confused:
ovviamente la cosa vale anche per lo spegnimento...
dopo aver chiuso windows l'alimentatore rimane accesso e i led pure...
devo toccare qualche impostazione del BIOS? oppure non ho montato bene qualche collegamento sullla mobo (tipo interruttore power)
Mi quoto...ma è normale sta cosa?
Ho provato pure a invertire la posizione del Power Switch e lo fa uguale...
Originariamente inviato da rocchi84
In effetti è un pò bassino...:(
Uhm....può essere questo che mi impedisce di salire? :mc: Le ram oltre un tot non vanno (a 220 devo già passare a 6-3-2-2 con 3,02V :mad: ), e già questo è strano.....il procio non sale un cazzo, e anche questo è strano.... A sto punto non so più dove sbattere la testa. :muro:
Originariamente inviato da karlini
a questo punto la domanda sorge spontanea....
o soundstorm con +4/5° o scheda esterna....
spero sia stato interessante.... ciao ;)
Soundstorm!
In una rece avevo letto che il soundstorm occupa la cpu di meno di tutte le schede audio esterne con conseguenti prestazioni maggiori rispetto a una config con scheda esterna.
matteo1986
09-09-2003, 18:12
Originariamente inviato da karlini
a questo punto la domanda sorge spontanea....
o soundstorm con +4/5° o scheda esterna....
spero sia stato interessante.... ciao ;)
Soundstorm :cool:
Originariamente inviato da rocchi84
ovvio, solito discorso, meglio 3,26 stabili sia in idle ke in full, ke 3,4 in idle e 3,2 in full;)
Sono a 3,22, sotto sforzo arrivano a 3,20 e a volte anche a 3,18.
:(
Compro un ali nuovo? :rolleyes:
Originariamente inviato da Sceriff
Sono a 3,22, sotto sforzo arrivano a 3,20 e a volte anche a 3,18.
:(
Compro un ali nuovo? :rolleyes:
Direi di no, se il sistema non ha alcun sintomo di instabilità ;)
Puga, il mio ali ha l'interruttore, ma chiudo direttamente tutto dalla savatta come te :cool:
Appena spengo il pc, rimane acceso SOLAMENTE il led rosso sulla mobo che indica presenza di tensione...l'ali rimane spento così come l'hd :rolleyes: .
Pugaciov
09-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da Qnick
Puga, il mio ali ha l'interruttore, ma chiudo direttamente tutto dalla savatta come te :cool:
Appena spengo il pc, rimane acceso SOLAMENTE il led rosso sulla mobo che indica presenza di tensione...l'ali rimane spento così come l'hd :rolleyes: .
Allora com'è sta faccenda?
Io appena apro (accendo) la ciabatta, parte l'ali e si accendono i led Power e HDD e pure il led rosso sulla scheda...
quando spengo rimane tutto acceso...
anche il led dell'HDD ma l'hard disk non gira!
Originariamente inviato da Qnick
Direi di no, se il sistema non ha alcun sintomo di instabilità ;)
Il mio sistema è tutto un'instabilità!
Originariamente inviato da Sceriff
Il mio sistema è tutto un'instabilità!
Beh, se credi si possano escludere ram e cpu, la causa è senz'altro il tuo ali ;)
Dovresti provare in qualche config meno spinta, che già conosci come stabile...e vedere come si comporta il sistema.
Che intendi per instabile?Schermate blu?Riavvii...cerca di essere specifico, magari ne capiamo qualcosa in più ;)
Vado a magnà :O :p
matteo1986
09-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da Sceriff
Sono a 3,22, sotto sforzo arrivano a 3,20 e a volte anche a 3,18.
:(
Compro un ali nuovo? :rolleyes:
Allora è un altro conto, cambia ali e vai sul sicuro. Io personalmente mi trovo benissimo con il Thermaltake 420W con pfc attivo, ma penso che un 400W un po' più economico vada bene ugualmente. :)
gd350turbo
09-09-2003, 19:25
Sono in procinto, non appena mi arriva il secondo serillel di crearmi un bel RAID 0, e prima volevo chiedervi una cosa, anzi due...
1) Tempo fa, mi sembra di aver letto o sentito chissa dove, che oltre il 127 giga, XP necessita di una patch o simili.. confermate ?
( mi interessava arrivare a 160 gb )
2) So che gli IBM vanno bene in raid ma i Maxtor ?
Qualcuno ha montato i 2 HD raptor in raid0 su questa mobo??
Tutto ok o ci sono problemi? Vorrei avere la certezza prima di acquistarli..
gandalfone
09-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Sceriff
Io ho il bios 17. Dici che col bios 10 potrebbe essere diversa la faccenda? Perchè se è così lo cambio al volo.
Apro una parentesi: col bios 10 impostando wpcredit posso ottenere cmq l'idle?
Di bios se ne parlato abbastanza in questo periodo, e sopratutto sul bug del cpu interface degli ultimi bios. Col 17 quella frequenza forse è elevata se hai impostato cpu interface su enable, tieni conto che le mie memorie concludono il superpi da 32 a 239Mhz ma, con quel parametro abilitato e molti diversi da 9.5 non posso superare i 215Mhz. Allora nel primo menu del bios vedi di mettere questo parametro su disable oppure abbassa la frequenza e alza il molti e lascialo su enable. Il bios 10 è l'unico che ti permette di utilizzare tutti i molti a disposizione pur ad alte frequenze di bus con interface enable(che aumenta le prestazione della memoria).
Se anche questo non funziona allora è l'ali.
ciao.
Originariamente inviato da matteo1986
Sì differisce nel fatto che è multistandard . Ti faccio sapere come va appena posso. ;)
P.S. Conosci qualche sito dove sono in vendita dvd-r a prezzi UMANI? :)
Non so, non mi sono mai preso la briga di cercare. Siccome io faccio al 99% dvd dati li compro da un mio amico che mi vende i Princo 4x a 25 euro la decina... e non mi sono mai trovato male.
Pugaciov
09-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da gandalfone
Di bios se ne parlato abbastanza in questo periodo, e sopratutto sul bug del cpu interface degli ultimi bios. Col 17 quella frequenza forse è elevata se hai impostato cpu interface su enable, tieni conto che le mie memorie concludono il superpi da 32 a 239Mhz ma, con quel parametro abilitato e molti diversi da 9.5 non posso superare i 215Mhz. Allora nel primo menu del bios vedi di mettere questo parametro su disable oppure abbassa la frequenza e alza il molti e lascialo su enable. Il bios 10 è l'unico che ti permette di utilizzare tutti i molti a disposizione pur ad alte frequenze di bus con interface enable(che aumenta le prestazione della memoria).
Se anche questo non funziona allora è l'ali.
ciao.
vedo in sign che hai un secondo pc con le bh5
me le vendi?
:p
Soul Reaver
09-09-2003, 19:44
Originariamente inviato da gd350turbo
Sono in procinto, non appena mi arriva il secondo serillel di crearmi un bel RAID 0, e prima volevo chiedervi una cosa, anzi due...
1) Tempo fa, mi sembra di aver letto o sentito chissa dove, che oltre il 127 giga, XP necessita di una patch o simili.. confermate ?
( mi interessava arrivare a 160 gb )
2) So che gli IBM vanno bene in raid ma i Maxtor ?
partito stasera alle 17:40. Ho fatto una bella corsa ma ce l'ho fatta.
;)
Originariamente inviato da Qnick
Beh, se credi si possano escludere ram e cpu, la causa è senz'altro il tuo ali ;)
Dovresti provare in qualche config meno spinta, che già conosci come stabile...e vedere come si comporta il sistema.
Che intendi per instabile?Schermate blu?Riavvii...cerca di essere specifico, magari ne capiamo qualcosa in più ;)
Vado a magnà :O :p
Nel senso che memorie testate per funzionare a 240mhz con timings 5-2-2-2 non vanno oltre i 218mhz con quei timinings; il processore che da un amico fa a default i 2300 mhz da me non ci arriva neanche con 2V. Questo intendo per sistema instabile. Chiaramente riesco a raggiungere delle configurazioni stabili, ma fanno ridere. 2280 mhz a 1,89V e ram a 217 fsb perchè oltre dovrei mettere almeno un 3 nel ras to cas.
playmake
09-09-2003, 19:50
provato, levando il sound @ me cambiano le temp di circa 4° in meno, stikazzi! ora che sono @ 2.03V 4° fanno comodo, mi sa ke prendo una skeda audio di minki@ tanto x (uso kasse del kasso x ora :( così almeno il procio si riposa davvero!
...meno male che tengo montata la vecchia live5.1 (a dire il vero lo facevo solo per il telecomando)
per playmake: ti serve una audgiy ?...tempo fa un amico ne vendeva una...ma era cara..era quella platinum..tutt completa..
Originariamente inviato da playmake
provato, levando il sound @ me cambiano le temp di circa 4° in meno, stikazzi! ora che sono @ 2.03V 4° fanno comodo, mi sa ke prendo una skeda audio di minki@ tanto x (uso kasse del kasso x ora :( così almeno il procio si riposa davvero!
Hai anche un modem adsl su usb per caso?
Star trek
09-09-2003, 19:57
allora prendi un mcp e non un mcp-t come chipset che costa meno
Originariamente inviato da matteo1986
Allora è un altro conto, cambia ali e vai sul sicuro. Io personalmente mi trovo benissimo con il Thermaltake 420W con pfc attivo, ma penso che un 400W un po' più economico vada bene ugualmente. :)
Quoto e confermo.Sceriff, se i componenti sono stati testati ai valori che tu indichi, allora quasi certamente è l'ali.Sintomo di questo, ad esempio, è che non riesce a reggere vcore elevati :rolleyes:
Ho scritto quasi poichè, anche se in una remota possibilità, potrebbe essere la mobo un po' sfigatella.Ho un amico con una nf7 (2.0) che non supera i 215 di bus, neanche a spararle!!!Nemmeno a vcore e frequenza cpu standard (moddata agli l12 da me ;), e testata), e tieni presente che ha ram che prima utilizzava, su altra mobo, ad oltre 240 di bus :rolleyes:
E l'ali che ha è ottimo...
Originariamente inviato da Pugaciov
Allora com'è sta faccenda?
Io appena apro (accendo) la ciabatta, parte l'ali e si accendono i led Power e HDD e pure il led rosso sulla scheda...
quando spengo rimane tutto acceso...
anche il led dell'HDD ma l'hard disk non gira!
Allora sarà colpa del tuo ali scrauso :D (mi pare tu abbia un 300w oem...).Appena accendo la mia ciabatta, arriva tensione alla mobo e si accende SOLO il led rosso, null'altro.
P.S.:Azz ma nessun altro ha avuto l'esp di puga?Ditegli qualcosa, no? ;) :)
Pugaciov
09-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da Qnick
Allora sarà colpa del tuo ali scrauso :D (mi pare tu abbia un 300w oem...).Appena accendo la mia ciabatta, arriva tensione alla mobo e si accende SOLO il led rosso, null'altro.
P.S.:Azz ma nessun altro ha avuto l'esp di puga?Ditegli qualcosa, no? ;) :)
Magari un 300w...250..
:(
matteo1986
09-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da Qnick
Quoto e confermo.Sceriff, se i componenti sono stati testati ai valori che tu indichi, allora quasi certamente è l'ali.Sintomo di questo, ad esempio, è che non riesce a reggere vcore elevati :rolleyes:
Ho scritto quasi poichè, anche se in una remota possibilità, potrebbe essere la mobo un po' sfigatella.Ho un amico con una nf7 (2.0) che non supera i 215 di bus, neanche a spararle!!!Nemmeno a vcore e frequenza cpu standard (moddata agli l12 da me ;), e testata), e tieni presente che ha ram che prima utilizzava, su altra mobo, ad oltre 240 di bus :rolleyes:
E l'ali che ha è ottimo...
Allora sarà colpa del tuo ali scrauso :D (mi pare tu abbia un 300w oem...).Appena accendo la mia ciabatta, arriva tensione alla mobo e si accende SOLO il led rosso, null'altro.
P.S.:Azz ma nessun altro ha avuto l'esp di puga?Ditegli qualcosa, no? ;) :)
io ti posso solo dire che col vecchio 250w quando attaccavo la corrente la scheda si accendeva solo dopo 2-3 minuti... :wtf:
Pugaciov
09-09-2003, 20:08
Originariamente inviato da matteo1986
io ti posso solo dire che col vecchio 250w quando attaccavo la corrente la scheda si accendeva solo dopo 2-3 minuti... :wtf:
E si allora mi sa che lo cambio...
matteo1986
09-09-2003, 20:14
Originariamente inviato da Pugaciov
E si allora mi sa che lo cambio...
mi sa proprio di sì...;)
mah...io non so bene...
il mio è un 300W Bleah...:D
certo...non sarà i lmax e avessi soldi lo cambierei...però mi fa salire abb.bene.....
io proverei uno potente non di marca...(io pensavo di fare il test prendendolo al supermercato...così ho 15gg per riportarlo e farmi ridare i soldi...:))
Originariamente inviato da Pugaciov
Magari un 300w...250..
:(
Aaaaargh :eek: :mad:
buttalo subitoooo :D
Direi che è la prima tra le prossime cose che dovrai cambiare ;)
matteo1986
09-09-2003, 20:29
Originariamente inviato da Qnick
Aaaaargh :eek: :mad:
buttalo subitoooo :D
Direi che è la prima tra le prossime cose che dovrai cambiare ;)
e poi l'ali sotto tutto quel carico è a rischio esplosione...
aventrax
09-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da karlini
non credo, ma sicuramente impedisce di andare completamente in idle
ho provato un cpuburn per far andare il proc al 100% per 10 min.
la temp full è uguale... a 45° si stabilizza....
poi il recupero molto veloce (sono anche a liquido però)
45° a liquido?? ma scherzi?? :eek::eek:
Ma dove vivi all'equatore? :p
playmake
09-09-2003, 20:58
Originariamente inviato da Sceriff
Hai anche un modem adsl su usb per caso?
nonon ethrnet ;)
ho stampante e scanner usb
playmake
09-09-2003, 20:59
Originariamente inviato da CapFTP
...meno male che tengo montata la vecchia live5.1 (a dire il vero lo facevo solo per il telecomando)
per playmake: ti serve una audgiy ?...tempo fa un amico ne vendeva una...ma era cara..era quella platinum..tutt completa..
no grazie, starò sull'economico,m mi sa che prendo la terratec 5.1 @ 44€ o la hercules 5.1 @ 34€... tanto x ora nemmeno le ho le casse x sfruttare la skeda audio quindi... magasi prenderò un'economicissima 5.1 e vaff...
Originariamente inviato da aventrax
45° a liquido?? ma scherzi?? :eek::eek:
Ma dove vivi all'equatore? :p
in full a 1700@220x11=2420Mhz con 1,86v.
T ambiente a 25°
illuminami, sono tutto orecchi (e occhi) :rolleyes:
PS magari meglio che mi rispondi sul thread in Modding "Lunasio cosa e come 2". Qui avevo postato SOLO per il discorso IDLE della nf7-s
;)
Originariamente inviato da Sceriff
AXDA2500KV4D 9712047250079
AQXEA 0321 SPAW
Anche se non so se vi servirà.....come si vede qui va tutto a culo!
http://homepage1.nifty.com/kubokubo/cpu/xp2500_7/xp2500.html
Certo in confronto a questi il mio procio è una caccola!!!
Intanto a leggere la sigla dovrebbe essere un ottimo procio ...
Sei sicuro che non hai la mobo sfigata piuttosto o l'ali da buttare?
Sai , anche con il vecchio aquca non salivi tanto e la cosa da' adito a dubbi .
ciao
p.s. provalo da qualche amico e ti levi il dubbio
Originariamente inviato da Pugaciov
correzione:
ecco il mio:
AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW
speriamo salga un pochino..
Guarda che Dirty_Punk con un procio con lo stesso seriale da te postato ha fatto sbavare mezzo forum ....
saluti
gandalfone
09-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da Pugaciov
vedo in sign che hai un secondo pc con le bh5
me le vendi?
:p
hehehe.....devo ammettere che a volte mi piange il cuore vederle andare a 133Mhz!.....ma ci sono affezionato, le ho prese appena uscite e non le ho pagate un ca@@o
;) unica pecca è che sono un modulo da 512.....quindi niente dual.....
ciao:)
Ragazzi nn riesco a far andare il mio joypad della Thrustmaster con la NF7-S...
Lo collego alla USB ma il SO nn mi vede nulla?!?!?!?
Consigli???
gandalfone
09-09-2003, 23:10
Originariamente inviato da Moeb
Intanto a leggere la sigla dovrebbe essere un ottimo procio ...
Sei sicuro che non hai la mobo sfigata piuttosto o l'ali da buttare?
Sai , anche con il vecchio aquca non salivi tanto e la cosa da' adito a dubbi .
ciao
p.s. provalo da qualche amico e ti levi il dubbio
Io mi toglierei il dubbio del maledetto cpu interface!!!! oramai vedo solo quello, me lo sogno pure la notte.......e sono curioso di sapere se è quello!!!!!! dai sceriff toglimi sto dubbio
:muro: :)
Originariamente inviato da gandalfone
Io mi toglierei il dubbio del maledetto cpu interface!!!! oramai vedo solo quello, me lo sogno pure la notte.......e sono curioso di sapere se è quello!!!!!! dai sceriff toglimi sto dubbio
:muro: :)
Oh, finalmente, sono daccordissimo con Gandalfone. L'unico vero problema che rimane tristemente insolubile su questa mobo è sempre il cpu interface, tutto il resto mi sembrano tanto le solite sciocchezze. Anch'io lo sogno di notte, e quando non dormo sono alla ricerca sui Forum stranieri di info o anticipazioni di un nuovo bios che risolva la cosa. Perciò sono molto ironico quando Quick dice di lavorare sull'argomento. Spero solo che non tirerà fuori il discorso del bios10, sarebbe nauseante sentirsi dire ancora "metti il vecchio bios"...
Cmq farei presente un fatto a dir poco clamoroso. Io ho delle bh-5 che pensavo di vendere per prendere delle pc4000 che mi permettessero di salire di fsb a fronte di timings peggiori ma di conservare il 9.5 come molti e quindi anche il cpu interface. Tutto questo per sfruttare decentemente il processore che altrimenti non renderebbe quanto potrebbe. L'assurdo è che qualcuno, su un altro Forum, ha scritto di aver provato la stessa cosa che intendevo fare e a parte la solita e sterile diatriba sulla perdita di performance legata ai timings più rilassati, è uscito fuori che poteva mettere tranquillamente le ram in sincro fino a 536, ma neanche a 500 con cpu interface! pure overvoltandole!! pure rilassando ancora di + i timings già indecenti !!! Insomma, pare proprio che questo cpu interface non ne voglia sapere di funzionare anche a 9.5 se a un fsb di circa 500mhz. Se qualcuno ha delle esperienza al riguardo perchè ha delle ram che permettono di reggere fsb così alti che posti per confermare o meno la faccenda.
Grazie, bye
Ho anche io il medesimo 2500+ (sigla AXDA2500KV4D 9712047250079 AQXEA 0321 SPAW) pare nn salire molto,
fino a 2100mhz è stabilissimo a vcore standard però nn ho fatto molte prove. (poi ho un dubbio sul vcore, dal bios dice 1.65 ma con cpz è 1.616) Potrebbe essere questo che nn mi fa salire ?
questa è la mia config.
NF7-S bios 17
twinmos 3200
ax7 + delta 80mm 7v
temp MB 27 CPU idle 44 - 46 sottosforzo 48 - 50
qtec 550
+3.3 = 3.31 - 3.33
+5 = 5.00 - 5.03
+12 = 1.80 - 1.86
-5 = 4.90
-12 = 11.54
accetto consigli essendo un novizio. /anke per le memorie
(x sceriff potresti dirmi come si comporta il tuo nello specifico)
Originariamente inviato da Zara
Oh, finalmente, sono daccordissimo con Gandalfone. L'unico vero problema che rimane tristemente insolubile su questa mobo è sempre il cpu interface, tutto il resto mi sembrano tanto le solite sciocchezze. Anch'io lo sogno di notte, e quando non dormo sono alla ricerca sui Forum stranieri di info o anticipazioni di un nuovo bios che risolva la cosa. Perciò sono molto ironico quando Quick dice di lavorare sull'argomento. Spero solo che non tirerà fuori il discorso del bios10, sarebbe nauseante sentirsi dire ancora "metti il vecchio bios"...
Cmq farei presente un fatto a dir poco clamoroso. Io ho delle bh-5 che pensavo di vendere per prendere delle pc4000 che mi permettessero di salire di fsb a fronte di timings peggiori ma di conservare il 9.5 come molti e quindi anche il cpu interface. Tutto questo per sfruttare decentemente il processore che altrimenti non renderebbe quanto potrebbe. L'assurdo è che qualcuno, su un altro Forum, ha scritto di aver provato la stessa cosa che intendevo fare e a parte la solita e sterile diatriba sulla perdita di performance legata ai timings più rilassati, è uscito fuori che poteva mettere tranquillamente le ram in sincro fino a 536, ma neanche a 500 con cpu interface! pure overvoltandole!! pure rilassando ancora di + i timings già indecenti !!! Insomma, pare proprio che questo cpu interface non ne voglia sapere di funzionare anche a 9.5 se a un fsb di circa 500mhz. Se qualcuno ha delle esperienza al riguardo perchè ha delle ram che permettono di reggere fsb così alti che posti per confermare o meno la faccenda.
Grazie, bye
le tue osservazioni mi stimolano delle domande (anche se noto che se non ci metti un velo di pesante ironia e polemica non sei contento.... :rolleyes: puoi ancora migliorare ;) )
Ora mi rendo conto che tu sei qui più per cercare delle risposte e non tanto per rispondere (altrimenti non saresti sorpreso dello "spirito di gratuità" che stimola molti di noi, Qnick compreso)
però se potessi essere più chiaro in queste affermazioni te ne sarei grato personalmente:
1. "...Tutto questo per sfruttare decentemente il processore che altrimenti non renderebbe quanto potrebbe..." Vero, ma con perdita di prestazioni generale
2. "...e a parte la solita e sterile diatriba sulla perdita di performance legata ai timings più rilassati" perchè cerchi c.i. enabled a fsb alti se il rilassamento dei timings provoca comunque una perdita prestazioni generale?
Sembra la stessa domanda ma una è legata al processore e l'altra al rapporto fsb/timings
;)
Originariamente inviato da Zara
Oh, finalmente, sono daccordissimo con Gandalfone. L'unico vero problema che rimane tristemente insolubile su questa mobo è sempre il cpu interface, tutto il resto mi sembrano tanto le solite sciocchezze.
CUT
Grazie, bye
Mi trovi parzialmente d'accordo .
Mi spiego meglio : sulla parte riguardante c.i.e. non ci piove , rimane un mistero da svelare ,visto che con le prove empiriche siamo tutti tornati a casa con le pive nel sacco (per dirla con un eufemismo)
Per quanto riguarda l'iniziativa di Qnick , credo che l'idea non sia malvagia ,se non altro per evitare di leggere sempre le stesse domande di nuovi user che vogliono (giustamente aggiungo) sapere da chi conosce meglio di loro ,la scheda in oggetto .
Che poi ,a chi la ha (la sk ),da diversi mesi ,sembrino fesserie come le chiami tu puo' pur essere vero ,ma mi sembra un esercizio di puro egoismo non mettersi nei panni di chi si avvicina per la prima volta ai settaggi del bios della abit.
Qnick ,tra l'altro e' pure mio concittadino , motivo in piu' per non rompergli le p@lle in maniera professionale come sembra tu sia seriamente intenzionato a fare :)
Dai che si scherza un po' Zara , a te co' sta' cpu interface ti prende male sul serio se non si sbrigano a risolvere
(sempre che risolvano.... ) in abit :)
sempre ai tuo ordini :)
Mo3bius
Originariamente inviato da gandalfone
Io mi toglierei il dubbio del maledetto cpu interface!!!! oramai vedo solo quello, me lo sogno pure la notte.......e sono curioso di sapere se è quello!!!!!! dai sceriff toglimi sto dubbio
:muro: :)
Ok, mi avete convinto. Rimetto su il bios 10 così vediamo cos'è che non va. Devo usare flashmenu 1.20 vero?
Se non mi vedete più postare.....qualcosa è andato storto. :sperem:
X Ren:
Il voltaggio reale è quello che ti da cpu-z. Per avere il procio a 1.65 come dovrebbe stare a default devi impostare da bios 1.7 o 1.725.
Descrivere come si comporta per la precisione il mio procio è impossibile dato che pare si comporti a caso. Indicativamente cmq a default arriva sui 2150...poi di li in su chiede sempre più volt: circa 1,8 (effettivi da cpu-z) per i 2200 fino ad arrivare a 1,89 volt per i 2280 (limite oltre a cui non riesco a raggiungere la stabilità).
Originariamente inviato da aventrax
45° a liquido?? ma scherzi?? :eek::eek:
Ma dove vivi all'equatore? :p
:uh: Bè mi pare un'ottima temp....io a liquido con config in sign in full load arrivo anche a 47,5°C.
gandalfone
10-09-2003, 00:50
Originariamente inviato da Sceriff
Ok, mi avete convinto. Rimetto su il bios 10 così vediamo cos'è che non va. Devo usare flashmenu 1.20 vero?
Se non mi vedete più postare.....qualcosa è andato storto. :sperem:
:eek: Sceriff non ti voglio avere sulla coscienza, non è necessario mettere il 10, basta abbassare un po la frequenza e alzare il molti oppure mettere cpu interface su disable.
Cmq usa flash 1.2 e mi raccomando niente overclock quando aggiorni il bios!!!!!!
Originariamente inviato da Zara
[...]
Perciò sono molto ironico quando Quick dice di lavorare sull'argomento.Spero solo che non tirerà fuori il discorso del bios10, sarebbe nauseante sentirsi dire ancora "metti il vecchio bios"...
Innanzitutto ringrazio chi ha preso le mie "difese", karlini e moeb, che saluto ;)
Aggiungo inoltre che a quest'ora non ho molta voglia di far polemiche, però non te ne puoi uscire fuori con tutto il tuo sarcasmo, senza prima aver capito quali sono le mie intenzioni sul fatto di proporre una guida su questa mobo.Hai interpretato a tuo modo, senza nemmeno chiedermi che cosa intendessi fare, quando comunque mi pareva ben chiaro.
Di certo non ho la soluzione pronta al problema "moltiplicatori, bus & cpu interface...", come non ce l'ha nessuno credo.Ci sono però molte esperienze a riguardo.
La mia idea è di costruire insieme una guida, il cui target è senz'altro la maggiorparte degli utenti "newbie" o comunque meno smaliziati, che avrebbero bisogno di un percorso già segnato per configurare con un minimo di decenza questa mobo senza incappare nei classici errori.
Di certo non servirà a me, a te, a karlini (:D ) che ormai la scheda la conosce come le sue tasche (:p ), nè ai molti esperti di overclock che bazzicano il forum.
Forse non hai idea delle decine di nuovi thread, o post, o richieste, che compaiono quotidianamente da mesi in questa sezione, chedendo sempre le stesse cose: settaggi bios, timings ram, drivers, raffreddamento/modding della scheda, problemi software/hardware.Siccome spesso la gente non ha voglia di darsi da fare e mettersi a cercare, credo sia il caso di fare un'opera pia :angel:
Molti vengono in questo mega thread chiedendo info, consigli e suggerimenti, ma non sono disposti a perdere nemmeno un minuto per aiutare coloro che si rivelano più inesperti, il che non è per niente carino.Insomma, cercano risposte senza essere disponibili a darne :rolleyes:
Per questo credo sia il caso di darsi da fare in questo senso, io per carità non mi vanto (nè l'ho mai fatto) di essere profondo conoscitore e tweaker estremo di questa scheda, ma posso iniziare questo percorso-guida, e aiutato da altri (voi tutti) si può rendere l'opera omogenea e fruibile a chi ne ha bisogno.
P.S.:Per sdrammatizzare un po', è vero che sta cosa del command interface ha rotto a tutti, ma ti dirò, a me non cambia la vita :)
Al momento la mobo è la più prestante che ci sia tra i sistemi per AMD, ed anche se andasse un 5% meglio saremmo tutti più contenti, ma di che staremmo a parlare poi? ;)
Ciao
Qnick
gandalfone
10-09-2003, 00:55
Originariamente inviato da Sceriff
:uh: Bè mi pare un'ottima temp....io a liquido con config in sign in full load arrivo anche a 47,5°C.
Beh, quando parliamo di temp cerchiamo di postare anche il bios utilizzato, non centri sceriff (anche se ti ho quotato:D ), visto che ogni bios ha temp. a sè!
Le vostre temp sono altine......ma lo sono anche i vostri voltaggi........quindi....normal.
Originariamente inviato da gandalfone
Cmq usa flash 1.2 e mi raccomando niente overclock quando aggiorni il bios!!!!!!
Ohps :eek: oggi ho fatto un po' di test temperature con bios diversi e nell'aggiornamento ero nella mia configurazione standard a 220x11
Ma si vede che è proprio rock solid :p
Cmq per stare tranquilli (o meglio... più tranquilli) è meglio farlo in default
;)
Originariamente inviato da gandalfone
:eek: Sceriff non ti voglio avere sulla coscienza, non è necessario mettere il 10, basta abbassare un po la frequenza e alzare il molti oppure mettere cpu interface su disable.
Cmq usa flash 1.2 e mi raccomando niente overclock quando aggiorni il bios!!!!!!
ehehehehe , tipico caso di istigazione al reato.
Se ci scappa il "morto" mi sa' che devi dare serie spiegazioni sul tuo operato gandalfone :)
Cmq ,per la cronaca" se la mobo e' buona e tutti i cristi sono in croce , si' puo' flashare con flashmenu anche a 233 e dopo, volendo , non resettare nemmeno ;)
Certo non e' il caso di farlo dal bios 18 o 17 al 10 ... ma dal 12 passando al successivo ha sempre funzionato :)
mandi
Originariamente inviato da Qnick
....è vero che sta cosa del command interface ha rotto a tutti, ma ti dirò, a me non cambia la vita :)...
cpu interface, è cpu interface!
già è un problema di suo, se sbagli pure il nome è finita... :D
per il resto :vicini:
PS ora hai icq, ma se non lo tieni attivo.... :muro:
Originariamente inviato da Moeb
Guarda che Dirty_Punk con un procio con lo stesso seriale da te postato ha fatto sbavare mezzo forum ....
saluti
Eh si, quel seriale mi ispira :D
Mi raccomando puga, quel procio sfruttalo a dovere ;)
P.S.: Discorso alimentatore, se non hai abbastanza dindini per prendere un chieftec 420W (giusto per fare un esempio :) , costa sui 70 yuri), puoi sempre "accontentarti" di un 400W oem, SE non hai pretese di overclock estremi.La precedente nf7 che ho montato, con un 400W oem si comportava benissimo anche sotto sforzo (2200MHz, 1.80 vcc).
Al limite, c'è un tipo che vende dei Codegen (Ipertek) nuovi sul mercatino, per 25€.Non sono il massimo della vita, ma potrebbero anche essere decenti, per un uso "a breve termine".Gli stessi ali vengono venduti da OCm@nia a 15€ + iva (ma solamente abbinati a case Enermax).Te lo dico poichè domani devo montare una nf7-s proprio con quell'ali (ma guarda caso :doh: ;) ), se vuoi ti posso far sapere come va e che impressione mi ha dato :)
Karl aspetto la tua autorizzazione x ISeekYou :D
gandalfone
10-09-2003, 01:10
Originariamente inviato da karlini
cpu interface, è cpu interface!
già è un problema di suo, se sbagli pure il nome è finita... :D
per il resto :vicini:
PS ora hai icq, ma se non lo tieni attivo.... :muro:
:D
Sono daccordo con Qnick, ultimamente ci sono sempre le stesse domande e una guida come la intende lui è un ottima cosa......
Poi per esorcizzare le streghe, da oggi lo possiamo pure chiamare command interface........chissa......cosi fa meno paura;)
Originariamente inviato da Qnick
Karl aspetto la tua autorizzazione x ISeekYou :D
guarda che te l'ho già data 2 ore fa....
io piuttosto sto aspettando la tua.... :rolleyes:
;)
Originariamente inviato da karlini
cpu interface, è cpu interface!
già è un problema di suo, se sbagli pure il nome è finita... :D
per il resto :vicini:
PS ora hai icq, ma se non lo tieni attivo.... :muro:
due volte sbadato, pardon :rolleyes:
gandalfone
10-09-2003, 01:15
Originariamente inviato da Moeb
ehehehehe , tipico caso di istigazione al reato.
Se ci scappa il "morto" mi sa' che devi dare serie spiegazioni sul tuo operato gandalfone :)
:)
mandi
Scherzi, se gli muore la mobo perchè ha cambiato bios su mio consiglio ci rimango male......tra l'altro.......mi sto preoccupando, sceriff è un pochetto in ritardo, mica si sarà addormentato sulla tastiera
:muro:
Cmq ,per la cronaca" se la mobo e' buona e tutti i cristi sono in croce , si' puo' flashare con flashmenu anche a 233 e dopo, volendo , non resettare nemmeno ;)
Certo non e' il caso di farlo dal bios 18 o 17 al 10 ... ma dal 12 passando al successivo ha sempre funzionato
Posso essere daccordo con te..........ma non mi fido!!!! anche perchè io faccio 18....10.....18......10......18:rolleyes:
Originariamente inviato da gandalfone
Scherzi, se gli muore la mobo perchè ha cambiato bios su mio consiglio ci rimango male......tra l'altro.......mi sto preoccupando, sceriff è un pochetto in ritardo, mica si sarà addormentato sulla tastiera
:muro:
Posso essere daccordo con te..........ma non mi fido!!!! anche perchè io faccio 18....10.....18......10......18:rolleyes:
ehm , scherzi a parte spero di no' anche io .
Non sapevo giocassi a golf , 10 buche su 18 non e' male :)
notte
gandalfone
10-09-2003, 01:27
Notte......si in piedi.....hehehe
Notte a tutti.
Lol, a rega, da quello che dite sembro veramente un cattivo soggetto.Vengo al dunque: io non ho niente da dire perchè tutto quello che c'è da sapere è già stato scritto. Basta usare il search, leggere tutto il thread se necessario, come ho fatto io, e non rompere le balle. La vostra indulgenza e comprensione nei riguardi di chi non ha voglia di cercare prima di chiedere non mi appartiene. Se Quick completerà quello che si è proposto di fare ben venga, ma dubito che possa introdurre novità. Al max sarà utile nel razionalizzare quanto è noto. Secondo me non c'è + nulla di interessante che non sia stato già detto su questa mobo. Se intervengo oggi invece che 250 pagine fa è perchè ancora non si è saputo rispondere su cpu interface, ma sul resto sì! Sappiamo tutti dei problemi che ancora affliggono questa mobo: l'usb2, l'asincrono "in giù" ecc., senza parlare dei driver che sono pure un altro discorso se permettete. Nel mio beato egoismo che accetto come un complimento mi interesso e intervengo quando si menziona quello che mi interessa. Non ho comprato questa scheda per l'usb2 ma per le max performance in overclock. Se sento cpu interface scatto, ormai l'annuso come un segugio, senza aprire i thread, riesco ad avere il sentore che se ne parla... :D Se invece vi ostinate a ripetere che siete un gruppo di bravi ragazzi che discutono amabilmente/gratuitamente dell'oggetto che adorano mi fate pensare invece che non siete troppo convinti della vostra identità . Certo è che non ho mai sostenuto o pensato che non sia utile il Forum e questo thread: semmai può diventarlo! come ogni organismo in sovrapeso e decadente per forza di cose. Arroganza a parte faccio presente a Karlini che quello che mi rimprovera e consiglia di migliorare con una bella faccetta (che secondo lui rende il consiglio + accettabile...) non è acqua: ma STILE!!! E questo si perfeziona, non si cambia, non si impara e non si insegna: e ti rimando la faccetta ;)
Ok, adesso basta sbellicarsi però, Karlini mi ha posto una domanda finalm...ehm, davvero interessante!
Karlini, possibile che su 3 Nf7-s che hai cambiato (o sono di +, ho perso il conto?) non ti sei reso conto di quanto incide cpu interface? Vi sognate che cas 2 sia meglio di cas 2.5 se quest'ultimo permette di conservare cpu interface. Come? non mi sono spiegato? Allora cercherò di essere molto + chiaro del post precedente...
Ho un Barton che arriva tranquillo a 2450mhz (1.85 vcore)
Ho delle ram che arrivano serene a 240 di fsb (5/11 che è meglio, 3 2 2 a 2.8v)
La domanda è: come spremo intelligentemente il tutto? sicuro con cpu interface, nel mio caso i bench parlano chiaro, solo il 3dmerd aumenta di 400 punti!!!
Allora vediamo...
240x9.5 fa solo 2280, e miei 200mhz in + del Barton? vogliamo buttarli? vogliamo accontentarci?
è chiaro che il pensiero vola a frequenze di fsb maggiori, già un 250x9.5 sono 100mhz in + e possiamo starci.
A chi sostiene che questi 500mhz fatti a latenza 11 4 3 2.5 (ma con cpu interface) sono peggio di 480mhz a latenza 11 3 2 2, faccio notare che sono assurdi. Non considerano che cpu interface enable a cas 2.5 vale molto di + di cpu interface disable a cas2, sopratutto c'è da valutare che le pc4000 (quelle buone, si badi) anche a cas2.5 con leggero overvolt vanno abbastanza oltre i 500mhz. Insomma, credo che nessuno voglia affermare che un bus maggiore di circa 15mhz con cpu interface sia una configurazione meno performante di quella che conservo oggi solo perchè è a cas2 invece che a cas2.5! Naturalmente il tutto deve essere visto nella prospettiva per cui potrei finalmente sfruttare la capacità del procio, altrimenti non avrebbe molto senso. Tirare in ballo rece o bench in questo caso non serve a niente, perchè le comparazione delle pc4000 e 3200 con timings spinti non rendono giustizia alla problema specifico della Nf7-s.
Karlini, puoi chiedermi quello che ti pare; come vedi rispondo, ci mancherebbe pure...
Ciao. ;) :cool:
Originariamente inviato da gandalfone
Scherzi, se gli muore la mobo perchè ha cambiato bios su mio consiglio ci rimango male......tra l'altro.......mi sto preoccupando, sceriff è un pochetto in ritardo, mica si sarà addormentato sulla tastiera
:muro:
Eccomi ci sono, facevo solo un pò di test con cpu int disable, ma sempre con bios 17.
Ho notato che la frequenza che raggiungo a parità di vcore è circa sempre la stessa. Cambia il fatto che a 223 ad esempio le ram non danno problemi come prima facevano (prima non chiudevo un superpi da 1M mentre ora l'ha fatto tranquillamente).
Altra cosa: anche voi superpi si freeza quando il procio vuole più vcore o è il mio ali che fa così?
Originariamente inviato da Zara
non entro in discussione su alcune parti iniziali del tuo messaggio :rolleyes:
per l'interessante seconda parte ti ringrazio e lo rileggo con calma domani...
;)
Originariamente inviato da Zara
Se Quick completerà quello che si è proposto di fare ben venga, ma dubito che possa introdurre novità. Al max sarà utile nel razionalizzare quanto è noto.
Non penso infatti di introdurre alcuna novità, sono ormai ben noti pregi e difetti, bisogna solo fare un "riassunto" :)
Originariamente inviato da Zara
Non ho comprato questa scheda per l'usb2 ma per le max performance in overclock.... Se invece vi ostinate a ripetere che siete un gruppo di bravi ragazzi che discutono amabilmente/gratuitamente dell'oggetto che adorano mi fate pensare invece che non siete troppo convinti della vostra identità
Parlo per me, certo sono cosciente.Personalmente la prima cosa che valuto della scheda sono le performances in overclock, secondariamente la dotazione e la stabilità della scheda.Ma quando la consiglio, non ho fisso in testa solo quello, mica è l'obiettivo di tutti.E' utile alla crescita del forum stesso dare risposte o aiutare chi le chiede.
Quanto al tuo stile, non puoi farvi riferimento, poichè di certo ti manca.
Ultima aggiunta, ti sei iscritto qui solo in Agosto, e sai già di tutte le mobo che ha avuto karl...mica ti sarai letto tutto il thread vero?
:D
gandalfone
10-09-2003, 01:49
Originariamente inviato da Sceriff
Eccomi ci sono, facevo solo un pò di test con cpu int disable, ma sempre con bios 17.
Ho notato che la frequenza che raggiungo a parità di vcore è circa sempre la stessa. Cambia il fatto che a 223 ad esempio le ram non danno problemi come prima facevano (prima non chiudevo un superpi da 1M mentre ora l'ha fatto tranquillamente).
Altra cosa: anche voi superpi si freeza quando il procio vuole più vcore o è il mio ali che fa così?
bene ci sei ancora.
SuperPI fa cosi anche a me, se è un problema di ram mi da i soliti errori, se è un problema di procio, tensione troppo bassa, si impianta, e con un antec 550 non penso sia problema di ali.
playmake
10-09-2003, 07:02
Cmq ragazzi io oggi filo @comprarmi una cazzutissima scheda audio (tanto ho solo purtroppo 2 casse fuffa) così rimpiazzo quella integrata (ke appunto nn sfrutto in ogni kaso) perkè ora, con t amb di 22° e procio @ 2.03V @ 2400mhz sto @ 33 in internet!!!! se attivo l'audio salgo @ più di 38!!! per chi ha Vcore altissimi kome me è una manna sta cosa!
Originariamente inviato da Qnick
La mia idea è di costruire insieme una guida, il cui target è senz'altro la maggiorparte degli utenti "newbie" o comunque meno smaliziati, che avrebbero bisogno di un percorso già segnato per configurare con un minimo di decenza questa mobo senza incappare nei classici errori.
Di certo non servirà a me, a te, a karlini (:D ) che ormai la scheda la conosce come le sue tasche (:p ), nè ai molti esperti di overclock che bazzicano il forum.
Forse non hai idea delle decine di nuovi thread, o post, o richieste, che compaiono quotidianamente da mesi in questa sezione, chedendo sempre le stesse cose: settaggi bios, timings ram, drivers, raffreddamento/modding della scheda, problemi software/hardware.Siccome spesso la gente non ha voglia di darsi da fare e mettersi a cercare, credo sia il caso di fare un'opera pia :angel:
Molti vengono in questo mega thread chiedendo info, consigli e suggerimenti, ma non sono disposti a perdere nemmeno un minuto per aiutare coloro che si rivelano più inesperti, il che non è per niente carino.Insomma, cercano risposte senza essere disponibili a darne :rolleyes:
Per questo credo sia il caso di darsi da fare in questo senso, io per carità non mi vanto (nè l'ho mai fatto) di essere profondo conoscitore e tweaker estremo di questa scheda, ma posso iniziare questo percorso-guida, e aiutato da altri (voi tutti) si può rendere l'opera omogenea e fruibile a chi ne ha bisogno.
P.S.:Per sdrammatizzare un po', è vero che sta cosa del command interface ha rotto a tutti, ma ti dirò, a me non cambia la vita :)
Al momento la mobo è la più prestante che ci sia tra i sistemi per AMD, ed anche se andasse un 5% meglio saremmo tutti più contenti, ma di che staremmo a parlare poi? ;)
Ciao
Qnick
Mi trovi daccordo e se serve una mano per quello che posso fare ribadisco la disponibilità
aventrax
10-09-2003, 08:58
Originariamente inviato da Zara
Lol, a rega, da quello che dite sembro veramente un cattivo soggetto.Vengo al dunque: io non ho niente da dire perchè tutto quello che c'è da sapere è già stato scritto. Basta usare il search, leggere tutto il thread se necessario, come ho fatto io, e non rompere le balle.
Il search nei forum già fa cagare (fossimo in usenet capirei, google), ma con thread immensi come questo direi che è l'inutilità fatta a funzione :rolleyes:
x karlini, non devo illuminarti, semplicemente sono tremendamente alte x il liquido.
Ciao
Originariamente inviato da Dadocom
Insomma... io ho pigliato l'AIUHB apposta. Ma più di 200x11 non fa (5-2-2-2 o 11-2-2-2) Una volta sono arrivato come x magia (ma non ci son più riuscito) a 220x10 o 220x10.5 non mi ricordo.
Di più non va... Probabilmente colpa delle ram scarse... qualcuno le copra?? :D :D
Mi autoquoto... nessuno ha consigli? sono giuste le mie supposizioni? Aggiungo che ho un ali 300W.. MI ricordo ora che la magia ()anche se non era il plus della stabilità) l'avevo fatta con il chieftec 420W... che mi si è fulminato dopo due ore di utilizzo
:cry: :cry:
tristan79
10-09-2003, 09:12
raga vi chiedo un consiglio.....anche io ho preso da qualke settimana sta grande scheda! i giochi filano che è un piacere, è perfetta......ma putroppo appena entro nella configurazione del mio volante wingman ff force gp USB in windows, premo i pulsanti per il test del force e non sento nulla...solo i rumori ma SENZA IL FORCE... prima mi funzionava....secondo voi??
ho windows2000+sp4 ITa
Originariamente inviato da aventrax
x karlini, non devo illuminarti, semplicemente sono tremendamente alte x il liquido
certo che non DEVI, ma POTRESTI
nessuno qui DEVE
nei forum dei 2 maggiori prod di impianti a liquido italiani mi dicono che sono buone, che l'impianto va bene
Altre persone hanno impianti e risultati e temp simili
TU esci con questa affermazione e io vorrei capire su che base lo dici... possibile che siamo tutti sciocchi o incapaci?
Potrebbe essere utile a molti e a me per primo
Immagino tu abbia visto il mio impianto e il mio PC.
Se hai idee diverse Ti prego dimmele... diccele
Dire le cose e non spiegare e motivare il perchè non è carino e soprattutto non ha senso...
Magari in questo forum tu hai capito tante cose sulla base di esperimenti o l'esperienza di altri... questa è un'occasione per ricambiare no?
Però nn qui sennò siamo OT ;)
Grazie anticipato ;)
aventrax
10-09-2003, 09:22
Originariamente inviato da karlini
certo che non DEVI, ma POTRESTI
nessuno qui DEVE
nei forum dei 2 maggiori prod di impianti a liquido italiani mi dicono che sono buone, che l'impianto va bene
Altre persone hanno impianti e risultati e temp simili
TU esci con questa affermazione e io vorrei capire su che base lo dici... possibile che siamo tutti sciocchi o incapaci?
Non scaldarti tanto dai ;)
L'hodetto semplicemente perchè io le ho più basse, non ho voglia di intraprendere un discorso sul liquido, facevo solo una considerazione. Se mi dici che molti le hanno simili....boh...sarà :)
Originariamente inviato da aventrax
Non scaldarti tanto dai ;)
L'hodetto semplicemente perchè io le ho più basse, non ho voglia di intraprendere un discorso sul liquido, facevo solo una considerazione. Se mi dici che molti le hanno simili....boh...sarà :)
hai pvt
smashing
10-09-2003, 10:02
Finalmente è arrivata! dopo una faticosa attesa è arrivata a casuccia la abit nf7-s ver 2.0! unico neo: manca il "coperchietto" dell'uscita ottica... cosa faccio?
ps:
certo che però l'abit poteva aggiornare il manualetto alla ver 2.0...
ciau!!
Soul Reaver
10-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da smashing
Finalmente è arrivata! dopo una faticosa attesa è arrivata a casuccia la abit nf7-s ver 2.0! unico neo: manca il "coperchietto" dell'uscita ottica... cosa faccio?
ps:
certo che però l'abit poteva aggiornare il manualetto alla ver 2.0...
ciau!!
Che vuoi fare? Montala no?
L'uscita ottica cerca di chiuderla in qualche modo se non la usi.
[B]Originariamente inviato da karlini [
Beh ,rega' , ho una brutta notizia ,mi sa' che non saro' piu' dei vostri fra qualche settimana ...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
Originariamente inviato da karlini
hai pvt
Rega' , ho una brutta notizia , mi sa' che fra un po' non saro' piu' dei vostri :( :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
Originariamente inviato da karlini
.................A dire il vero avevo settato i paramteri con Wpcredit ecc... e pansavo l'idle ci fosse già....
Mi dite come impostare l'idle con wpcredit?
tnx :)
Originariamente inviato da Moeb
Rega' , ho una brutta notizia , mi sa' che fra un po' non saro' piu' dei vostri :( :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
:eek:
traditoreeeeeeeeeeeee :D
scherzo ovviamente
cmq su che piattaforma sei orientato? max3 vero?
;)
aventrax
10-09-2003, 12:23
La mia NF7-S è strana.
1) cpu interface non mi fa perdere molto su disable almeno con SPI
2) voltaggio memorie se lo metto a 2.9v viene rilevato effettivamente a 2.9v e non 3.01 vome sulle vostre mobo.
3) vcore se lo imposto a 2v viene rilevato a 1.91v
4) con un enermax il +12v mi sta a +11.60v
5) varie ed eventuali ancora da scoprire.
Star trek
10-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da Moeb
Rega' , ho una brutta notizia , mi sa' che fra un po' non saro' piu' dei vostri :( :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
fai solo bene :D
smashing
10-09-2003, 12:41
mi sono accorto che mancano inoltre i cavi flat x l'hd ed il floppy...
Originariamente inviato da Star trek
fai solo bene :D
:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da aventrax
La mia NF7-S è strana.
1) cpu interface non mi fa perdere molto su disable almeno con SPI
2) voltaggio memorie se lo metto a 2.9v viene rilevato effettivamente a 2.9v e non 3.01 vome sulle vostre mobo.
3) vcore se lo imposto a 2v viene rilevato a 1.91v
4) con un enermax il +12v mi sta a +11.60v
5) varie ed eventuali ancora da scoprire.
1. prova sandra mem
2. rilevato da cosa? bios? mbm? .....
3. rilevato da cosa? bios? mbm? .....
4. quanti W ha l'enermax? che overclock hai a 11,60v.? hai attaccato il cavo +12v. dell'ali?
5. :D
Mister Metal
10-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da Moeb
Beh ,rega' , ho una brutta notizia ,mi sa' che non saro' piu' dei vostri fra qualche settimana ...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
Ti accorgerai che e' meno performante
a meno che spendi una barca di soldi
roba per ufficio forse piu' stabile. :ronf:
A meno che lo overklokki di 1000mhz
si' ma poi il P4 si rompe. :cry: :ncomment:
Mister Metal
10-09-2003, 13:08
Ho letto la rece sulle schede nforce di hwupgrade
e' vero che la Epox puo' essere piu' veloce
ma (io avuto pure la 8rda+) la qualita' di abit e' la prima in assoluto. ;)
Originariamente inviato da Moeb
Rega' , ho una brutta notizia , mi sa' che fra un po' non saro' piu' dei vostri :( :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
Ci mancherai :(
;)
Soul Reaver
10-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da Qnick
Ci mancherai :(
;)
Tornerà! :D
Originariamente inviato da Soul Reaver
Tornerà! :D
eh, sai, se trova un bel p4 con fsb800 abbinato a delle buone ram, è dura che torni indietro :eek:
magari con l'A64 ;) :D
Star trek
10-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da Dadocom
:confused: :confused: :confused: :confused:
fa bene a passare ad intel
Star trek
10-09-2003, 14:11
Originariamente inviato da Mister Metal
Ti accorgerai che e' meno performante
a meno che spendi una barca di soldi
roba per ufficio forse piu' stabile. :ronf:
A meno che lo overklokki di 1000mhz
si' ma poi il P4 si rompe. :cry: :ncomment:
si rompe?? ma chi lo dice?
i bechmark più veloci hanno sempre come base un sistema intel.
è chiaro che devi prendere una mobo con l'fsb a 800mhz e idem per la cpu .diversamente tieniti amd.
Originariamente inviato da Star trek
fa bene a passare ad intel
E per quale motivo le tue dita premono sulla tastiera la sequenza di tasti che portano a formare una frase a tal punto eretica????
matteo1986
10-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da Soul Reaver
Tornerà! :D
E anche presto... :D
aventrax
10-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da karlini
1. prova sandra mem
2. rilevato da cosa? bios? mbm? .....
3. rilevato da cosa? bios? mbm? .....
4. quanti W ha l'enermax? che overclock hai a 11,60v.? hai attaccato il cavo +12v. dell'ali?
5. :D
1. ok provo
2. bios
3. bios
4. 350
5. ;)
Ora ho questo settaggio:
Freq. 2453
FSB 223
Molt. 11
CI enable
Timings 5-2-2-2
vchipset 1.7v impostati
vddr 2.9v reali e impostati
vcore 1.88v reali, impostati 1.95v
SPI 42 (mancano pochi mhz per i 41s).
Sandra mem 3400/3140 circa
Diciamo che non è male, ma ora il thoro necessita di mod agli L12 mi sa, e la ram ha ancora pochi margini con quei timings, penso un 228/230 max, per andar sopra ho la sensazione che dovrò alzarli a 7-3-3-2.5 o giù di li sempre a parità di voltaggio.
Originariamente inviato da aventrax
4. 350 W
E' spremuto al limite.... mi sa che avrai problemi su ulteirori oc per l'ali....
Io con Enermax 431W con config uguale alla tua arrivo a 11,60/11,80 dipende dallo stress....
karlini, voi con un 1700+ riuscite ad arrivare a 2400mhz. io con un 2400+ AIUHB non riesco a superare i 2200Mhz. Alimentatore 300W e ram a-data pc3200 con chip ch-5. Che sia colpa di uno di questi due?
Mister Metal
10-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da Star trek
si rompe?? ma chi lo dice?
Allora io so che il P4 overklokkato col tempo (mesi) defunge
o si degrada...
Ma non solo il peggio e' che ha il sensore di protezione per le temperature
per cui mentre si illude di essere a 4000mhz in realta'
il P4 infingardo corre a 3000mhz e non c'e' modo di controllarlo e di saperlo!!! :eek:
Comunque io so solo per sentito dire ma penso sia vero...
;)
Soul Reaver
10-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da karlini
E' spremuto al limite.... mi sa che avrai problemi su ulteirori oc per l'ali....
Io con Enermax 431W con config uguale alla tua arrivo a 11,60/11,80 dipende dallo stress....
io con il 350w vado benone e i 12 stanno a 12,3/12,4. :D
Originariamente inviato da Dadocom
E per quale motivo le tue dita premono sulla tastiera la sequenza di tasti che portano a formare una frase a tal punto eretica????
:rotfl:
Originariamente inviato da Dadocom
karlini, voi con un 1700+ riuscite ad arrivare a 2400mhz. io con un 2400+ AIUHB non riesco a superare i 2200Mhz. Alimentatore 300W e ram a-data pc3200 con chip ch-5. Che sia colpa di uno di questi due?
grazie per avermi dato del "voi", ma basta darmi del "tu" :D
prova 200x12 e alza il vcore
Originariamente inviato da karlini
grazie per avermi dato del "voi", ma basta darmi del "tu" :D
prova 200x12 e alza il vcore
Già provato. Non parte la macchina. Oltre i 1.775 non ci sono andato. Dovrei?
:P Il voi era riferito a te e aventrax!!! :P
Soul Reaver
10-09-2003, 14:58
Originariamente inviato da Dadocom
Già provato. Non parte la macchina. Oltre i 1.775 non ci sono andato. Dovrei?
:P Il voi era riferito a te e aventrax!!! :P
LOL :sofico:
Secondo te noi arriviamo stabili a 2400 senza passare i 1,775v? :)
Dagli un po' di birra. ;)
Originariamente inviato da Dadocom
Già provato. Non parte la macchina. Oltre i 1.775 non ci sono andato. Dovrei?
già... fino a 1,9 non dovrebbero esserci problemi con un buon dissi
Il dissy è un SLK900U con una bella Y.S. Tech... di problemi non dovrebbe darmene :P... l'alimentatore regge?
aventrax
10-09-2003, 15:01
Originariamente inviato da karlini
E' spremuto al limite.... mi sa che avrai problemi su ulteirori oc per l'ali....
Io con Enermax 431W con config uguale alla tua arrivo a 11,60/11,80 dipende dallo stress....
Uhm...io invece direi di no, il voltaggio è lo stesso anche se abbasso a 2000mhz e tutti i voltaggi default, inoltre con 2.1v impostati salgo a 2650mhz.... senza problemi. Inoltre misurando col tester professionale mi segna sempre 12v giusti.... ;)
Originariamente inviato da Soul Reaver
LOL :sofico:
Secondo te noi arriviamo stabili a 2400 senza passare i 1,775v? :)
Dagli un po' di birra. ;)
P.S. Tu sei a 2300 e passa a 1,7v :muro:
aventrax, probabilmente l'hai già detta, ma puoi ripetermi la tua configurazione? tnks! ;)
aventrax
10-09-2003, 15:07
Originariamente inviato da Dadocom
aventrax, probabilmente l'hai già detta, ma puoi ripetermi la tua configurazione? tnks! ;)
XP 2400+
NF7-S
a-data 512MB 512x1 single channel
Freq. 2453
FSB 223
Molt. 11
CI enable
Timings 5-2-2-2
vchipset 1.7v impostati
vddr 2.9v reali e impostati
vcore 1.88v reali, impostati 1.95v
SPI 42 (mancano pochi mhz per i 41s).
Sandra mem 3400/3140 circa
Soul Reaver
10-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da Dadocom
P.S. Tu sei a 2300 e passa a 1,7v :muro:
Sì, ma non è lineare. da 2300 a 2400 la differenza di vcore è maggiore che da 2200 a 2300 (mi pare di dovergli dare 1,8, ma non ricordo.)
rocchi84
10-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sì, ma non è lineare. da 2300 a 2400 la differenza di vcore è maggiore che da 2200 a 2300 (mi pare di dovergli dare 1,8, ma non ricordo.)
è normale.;)
Originariamente inviato da Qnick
Non penso infatti di introdurre alcuna novità, sono ormai ben noti pregi e difetti, bisogna solo fare un "riassunto" :)
Parlo per me, certo sono cosciente.Personalmente la prima cosa che valuto della scheda sono le performances in overclock, secondariamente la dotazione e la stabilità della scheda.Ma quando la consiglio, non ho fisso in testa solo quello, mica è l'obiettivo di tutti.E' utile alla crescita del forum stesso dare risposte o aiutare chi le chiede.
Quanto al tuo stile, non puoi farvi riferimento, poichè di certo ti manca.
Ultima aggiunta, ti sei iscritto qui solo in Agosto, e sai già di tutte le mobo che ha avuto karl...mica ti sarai letto tutto il thread vero?
:D
Qnick, ma fammi il piacere...
Ma quanti insesterete su questa storia dove io sono il cattivo egoista e voi i paladini dell'informazione disinteressata? Temo che ci sia un limite anche per le risate...vedi di regolarti!
Mi chiedi se ho letto tutto il thread?
Certo che l'ho fatto, è quello che scritto!
Mi chiedi se benchè sia iscritto solo da Agosto ho avuto modo di leggere tutto il thread?
Certo che sì, bisogna forse iscriversi per poter leggere il forum? ma che discorsi fai?
Come ho già detto mi sono armato di buona pazienza e ho letto tutto prima di chiedere, tanto più che seguo questo Forum dal 2000 senza aver avuto mai il bisogno di contribuire (a che pro? ci siete voi a farlo!). Se proprio lo vuoi sapere mi sono iscritto solo per vendere delle cose sul mercatino, altrimenti neanche l'avrei mai fatto per vostra fortuna :D
Io non trovo affatto vergognoso "esserci" per interesse. Alla fine sono sicuro che siete tutti qui per la stessa ragione, solo che i più ipocriti mascherano la propria presenza sostenendo di aiutare chissà chi e di farlo chissà perchè. Che tu ci creda o no sono una persona molto generosa. Forse non sono molto disponibile nei confronti di chi continua a chiedere info su argomenti "stratrattati" dalla notte dei tempi e per giunta cerca di farli passare come di difficile reperibilità. Onestamente queste persone mi fanno sorridere...tuttavia non ho mai offeso nessuno che volesse risponderli (per sentirsi utili e splendidi il più delle volte...tsk). Il fatto che a me non appartenga se non in parte o moderatamente questa mentalità non significa che sono meno di voi. Non riuscirete mai a convincere nessuno, neanche voi stessi, che io sono l'opportunista e voi i veri spiriti del forum, questo tenetelo a mente!!!
Qnick, è inutile che continui a parlare sui propositi del tuo presunto lavoro. Sei già stato chiarissimo da principio e non c'è bisogno che puntualizzi niente perchè non fai altro che confermare quello che ho pensato da subito. Vuoi essere utile veramente a chiunque facendo pulizia in questo thread? Fallo!!! e smettila di annunciare... Certo io non sarò mai peggio di te perchè non sento di coinvolgermi in nulla che somigli a questa tua iniziativa. E poi mi vieni a rimproverare lo stile? Lo stile è il mio, tu non sai neanche cosa sia, che sparo grosso senza pudore e quello di Karlini, che sebbene volesse riprendermi come te ha glissato elegantemente con cognizione di causa o per l'estremo opposto del mio stile; per pudore!!! Lui sa che non c'è niente di recuperabile in me, e che nell'argomenatare bisogna dire più "no" e più "silenzi" che annunci edulcorati.
Questo è stile; questo mi appartiene.
Ciao ciao
:sborone:
aventrax
10-09-2003, 15:36
Zara, che p@lle.....ebbasta, che sto thread diventa una fogna con i tuoi continui post sul personale o sul modo di leggere/frequentare i forum. Parliamo di NF7-S e non del fatto che tu ti sei letto 350 pagine di forum, anche perchè mica tutti hanno il tempo di farlo..... e non tutti sono in vacanza da scuola, c'è anche chi lavora e le due settimane di ferie le impiega in modo più gradevole che stare a leggersi un 3d startato a inizio 2003 ;)
rocchi84
10-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da Zara
Qnick, ma fammi il piacere...
Ma quanti insesterete su questa storia dove io sono il cattivo egoista e voi i paladini dell'informazione disinteressata? Temo che ci sia un limite anche per le risate...vedi di regolarti!
Mi chiedi se ho letto tutto il thread?
Certo che l'ho fatto, è quello che scritto!
Mi chiedi se benchè sia iscritto solo da Agosto ho avuto modo di leggere tutto il thread?
Certo che sì, bisogna forse iscriversi per poter leggere il forum? ma che discorsi fai?
Come ho già detto mi sono armato di buona pazienza e ho letto tutto prima di chiedere, tanto più che seguo questo Forum dal 2000 senza aver avuto mai il bisogno di contribuire (a che pro? ci siete voi a farlo!). Se proprio lo vuoi sapere mi sono iscritto solo per vendere delle cose sul mercatino, altrimenti neanche l'avrei mai fatto per vostra fortuna :D
Io non trovo affatto vergognoso "esserci" per interesse. Alla fine sono sicuro che siete tutti qui per la stessa ragione, solo che i più ipocriti mascherano la propria presenza sostenendo di aiutare chissà chi e di farlo chissà perchè. Che tu ci creda o no sono una persona molto generosa. Forse non sono molto disponibile nei confronti di chi continua a chiedere info su argomenti "stratrattati" dalla notte dei tempi e per giunta cerca di farli passare come di difficile reperibilità. Onestamente queste persone mi fanno sorridere...tuttavia non ho mai offeso nessuno che volesse risponderli (per sentirsi utili e splendidi il più delle volte...tsk). Il fatto che a me non appartenga se non in parte o moderatamente questa mentalità non significa che sono meno di voi. Non riuscirete mai a convincere nessuno, neanche voi stessi, che io sono l'opportunista e voi i veri spiriti del forum, questo tenetelo a mente!!!
Qnick, è inutile che continui a parlare sui propositi del tuo presunto lavoro. Sei già stato chiarissimo da principio e non c'è bisogno che puntualizzi niente perchè non fai altro che confermare quello che ho pensato da subito. Vuoi essere utile veramente a chiunque facendo pulizia in questo thread? Fallo!!! e smettila di annunciare... Certo io non sarò mai peggio di te perchè non sento di coinvolgermi in nulla che somigli a questa tua iniziativa. E poi mi vieni a rimproverare lo stile? Lo stile è il mio, tu non sai neanche cosa sia, che sparo grosso senza pudore e quello di Karlini, che sebbene volesse riprendermi come te ha glissato elegantemente con cognizione di causa o per l'estremo opposto del mio stile; per pudore!!! Lui sa che non c'è niente di recuperabile in me, e che nell'argomenatare bisogna dire più "no" e più "silenzi" che annunci edulcorati.
Questo è stile; questo mi appartiene.
Ciao ciao
:sborone:
Io nn capisco qual'è il tuo problema...da quando Qnick si è offerto volontario x intraprendere il lavoro della della guida, nn hai fatto altro ke spararci merda sopra. Ma ke ti frega??? Nn è libero di fare quello ke vuole??? Sai com'è, alle volte c'è una cosa kiamata passione, ma credo ke tu nn sappia neanke di ke stò parlando...:rolleyes:
Originariamente inviato da aventrax
Zara, che p@lle.....ebbasta, che sto thread diventa una fogna con i tuoi continui post sul personale o sul modo di leggere/frequentare i forum. Parliamo di NF7-S e non del fatto che tu ti sei letto 350 pagine di forum, anche perchè mica tutti hanno il tempo di farlo..... e non tutti sono in vacanza da scuola, c'è anche chi lavora e le due settimane di ferie le impiega in modo più gradevole che stare a leggersi un 3d startato a inizio 2003 ;)
Originariamente inviato da rocchi84
Io nn capisco qual'è il tuo problema...da quando Qnick si è offerto volontario x intraprendere il lavoro della della guida, nn hai fatto altro ke spararci merda sopra. Ma ke ti frega??? Nn è libero di fare quello ke vuole??? Sai com'è, alle volte c'è una cosa kiamata passione, ma credo ke tu nn sappia neanke di ke stò parlando...:rolleyes:
non so il perchè ma lo condivido appieno :D
zara ha il potere di far incazzare la gente, e io ci sono passato prima di voi :muro:
:fiufiu: bannatelo :D
Originariamente inviato da Zara
...
Ma quanti insesterete su questa storia dove io sono il cattivo egoista e voi i paladini dell'informazione disinteressata?
...
Non riuscirete mai a convincere nessuno, neanche voi stessi, che io sono l'opportunista e voi i veri spiriti del forum, questo tenetelo a mente!!!
...
Nessuno l'ha mai detto ne pensato, è una tua invenzione
Alla fine sono sicuro che siete tutti qui per la stessa ragione, solo che i più ipocriti mascherano la propria presenza sostenendo di aiutare chissà chi e di farlo chissà perchè.
E qui ancora ti sbagli :rolleyes:
Sorvolo su tutto il resto, evidentemente non sei in grado di leggere quello che uno scrive ed interpretarlo correttamente, tanto che giungi sempre a conclusioni tue personali.
Se altri non ti rispondono, vuol dire che sono certo più intelligenti di me che ti sto anche dietro :D
Buon pomeriggio :)
Salve..!:)
Non so se ne avete gia parlato, ma non ho ancora finito di leggere 356 pagine; nel bios i divisori 3\3, 4\4, 5\5 e 6\6 sono uguali?
Soul Reaver
10-09-2003, 15:52
Sta a vedere che va a finire che ci chiudono il thread... :rolleyes:
:cry: :rolleyes: :muro:
passiamo oltre per favore....
per fa-vo-re............................
rocchi84
10-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da JulioHw
Salve..!:)
Non so se ne avete gia parlato, ma non ho ancora finito di leggere 356 pagine; nel bios i divisori 3\3, 4\4, 5\5 e 6\6 sono uguali?
Si, il risultato è sempre lo stesso, cioè RAM in sync col FSB, ma devi provare quello con cui sei + satbile, e sali di +...infatti in OC, a seconda di quale usi, ci sono risultati diversi, per es. ad alcuni va meglio 3/3, ad altri 6/6, ci sono casi in cui a 3/3 neanke boota la skeda:eek: ...insomma, va un po a caso, dopo tutto questa skeda, fa un pò come gli pare.:Dfai delle prove!;)
Originariamente inviato da JulioHw
Salve..!:)
Non so se ne avete gia parlato, ma non ho ancora finito di leggere 356 pagine; nel bios i divisori 3\3, 4\4, 5\5 e 6\6 sono uguali?
hanno uguale significato ma a volte risultati diversi
bisogna provare quale rende più stabile la propria configurazione
perchè non riesco a fare il 3dmark o qualsiasi applicazione 3d dopo un certo valore di fsb?
in dual chennel il problema si presenta, mentre in single, con le stesse impostazioni no...:mad: c'è un motivo plausibile e soprattutto un rimedio??
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sta a vedere che va a finire che ci chiudono il thread... :rolleyes:
esagerato :eek: :D
ritorno nel mio angolino, scusate se ho "agitato le acque" :ave:
ma qui non succede mai niente, neanche una :boxe: :huh:
a più tardi
rocchi84
10-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da crice
perchè non riesco a fare il 3dmark o qualsiasi applicazione 3d dopo un certo valore di fsb?
in dual chennel il problema si presenta, mentre in single, con le stesse impostazioni no...:mad: c'è un motivo plausibile e soprattutto un rimedio??
purtroppo è normale:cry: :cry: in dual si sale molto meno ke in single;)
Star trek
10-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da Mister Metal
Allora io so che il P4 overklokkato col tempo (mesi) defunge
o si degrada...
Ma non solo il peggio e' che ha il sensore di protezione per le temperature
per cui mentre si illude di essere a 4000mhz in realta'
il P4 infingardo corre a 3000mhz e non c'e' modo di controllarlo e di saperlo!!! :eek:
Comunque io so solo per sentito dire ma penso sia vero...
;)
un mio amico è da 3 mesi che ha il 2.4 a 3200 e non ha problemi...forse fortunato...non saprei cmq una volta ho messo la mia 9700 sulla sua macchina e sembra un'altre scheda.ecco perchè dico che le piattaforme intel attualmente sono le piu performanti.probabilmente gli faceva gola il mercato di amd....
Star trek
10-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da Mister Metal
Allora io so che il P4 overklokkato col tempo (mesi) defunge
o si degrada...
Ma non solo il peggio e' che ha il sensore di protezione per le temperature
per cui mentre si illude di essere a 4000mhz in realta'
il P4 infingardo corre a 3000mhz e non c'e' modo di controllarlo e di saperlo!!! :eek:
Comunque io so solo per sentito dire ma penso sia vero...
;)
un mio amico è da 3 mesi che ha il 2.4 a 3200 e non ha problemi...forse fortunato...non saprei cmq una volta ho messo la mia 9700 sulla sua macchina e sembra un'altre scheda.ecco perchè dico che le piattaforme intel attualmente sono le piu performanti.probabilmente gli faceva gola il mercato di amd....
Originariamente inviato da Star trek
un mio amico è da 3 mesi che ha il 2.4 a 3200 e non ha problemi...forse fortunato...non saprei cmq una volta ho messo la mia 9700 sulla sua macchina e sembra un'altre scheda.ecco perchè dico che le piattaforme intel attualmente sono le piu performanti.probabilmente gli faceva gola il mercato di amd....
Un'altra scheda? E perchè mai?
Pugaciov
10-09-2003, 17:13
Ragazzi ho messo il BIOS 17
Cmq ho un problema con il Soundstorm..a volte gracchia!:( di brutto! ma solo a volte e poi se riavvio è tutto ok..che sarà?:(
Soul Reaver
10-09-2003, 17:15
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi ho messo il BIOS 17
Cmq ho un problema con il Soundstorm..a volte gracchia!:( di brutto! ma solo a volte e poi se riavvio è tutto ok..che sarà?:(
Prova ad appoggiare l'indice sul southbridge.
Pugaciov
10-09-2003, 17:16
Originariamente inviato da Soul Reaver
Prova ad appoggiare l'indice sul southbridge.
Intendi se si surriscalda?
Pugaciov
10-09-2003, 17:17
Col BIOS 17 rispetto al 10 le temperature dovrebbero essere più precise...ma sono + basse o + alte?
Qui da me mi da 2-3 gradi in meno...
rocchi84
10-09-2003, 17:20
Originariamente inviato da Pugaciov
Col BIOS 17 rispetto al 10 le temperature dovrebbero essere più precise...ma sono + basse o + alte?
Qui da me mi da 2-3 gradi in meno...
+ basse...si, se l'audio grakia, il x il 99% è dovuto dal SB ke scalda troppo. Infatti, sopra i 200FSB è sempre consigliato raffreddarlo con un dissi, magari attivo, ma è + ke suff. il passivo!;)
Pugaciov
10-09-2003, 17:22
Originariamente inviato da rocchi84
+ basse...si, se l'audio grakia, il x il 99% è dovuto dal SB ke scalda troppo. Infatti, sopra i 200FSB è sempre consigliato raffreddarlo con un dissi, magari attivo, ma è + ke suff. il passivo!;)
Ehm..io sto a 133*10 :D
e ho pure un ventilatore che spara a manetta sul case
così la CPU anche a 1333 mi sta sotto i 40 gradi:cool: :D
Montato tutto!!!
Si è accesa subito a 200*11, col Barton 2500. Non ho overvoltato, ho solo cambiato bus e molti, messo le ram a 3/3, abilitato cpu interface.
La rev del bios era già la 18, ho installato sistema operativo e driver vari.
Però, problema: Prime si incastra al volo. Manco un minuto dura, ed ho appena provato un gioco, che si incastra bellamente nella presentazione.... sulla scheda, a parte le mille ventole e dissipatori (temp case 35 - procio 46 in full load) ci sono solo la scheda video, la scheda audio, hd, dvd e masterizzatore.
Che devo fare? Overvoltare o cambiare i timings?
rocchi84
10-09-2003, 17:34
Originariamente inviato da Tenebra
Montato tutto!!!
Si è accesa subito a 200*11, col Barton 2500. Non ho overvoltato, ho solo cambiato bus e molti, messo le ram a 3/3, abilitato cpu interface.
La rev del bios era già la 18, ho installato sistema operativo e driver vari.
Però, problema: Prime si incastra al volo. Manco un minuto dura, ed ho appena provato un gioco, che si incastra bellamente nella presentazione.... sulla scheda, a parte le mille ventole e dissipatori (temp case 35 - procio 46 in full load) ci sono solo la scheda video, la scheda audio, hd, dvd e masterizzatore.
Che devo fare? Overvoltare o cambiare i timings?
:eek: :eek: 200x11 col Barton con Voltaggio di default!!
Ci credo ke si blokka!!:D Overvolta, pian piano, finke nn è stabile...prova prima con SuperPI, ke è + veloce, poi quando passa 8M di Super PI, alora passi a Prime...3-4 ore ci vogliono:muro:
rocchi84
10-09-2003, 17:37
Originariamente inviato da Pugaciov
Ehm..io sto a 133*10 :D
e ho pure un ventilatore che spara a manetta sul case
così la CPU anche a 1333 mi sta sotto i 40 gradi:cool: :D
Bada!! 133, dovrebbe essere gelido...mhhh...ho sentito dire (ma nn ho avuto questa esperienza) ke alle volrte può dipendere dai timings RAM...cmq ke driver hai???
ps: alle volte con alcuni giochi lo fà, ti parlo per esperienza, io con LFS ogni tanto l'audio incomincia a grakkiare, ma basta reinizializzare l'audio, e tutto torna come prima!;)
Pugaciov
10-09-2003, 17:39
Originariamente inviato da rocchi84
Bada!! 133, dovrebbe essere gelido...mhhh...ho sentito dire (ma nn ho avuto questa esperienza) ke alle volrte può dipendere dai timings RAM...cmq ke driver hai???
Ho i 2.45
cmq non lo fa spesso ma a volte si..il pc sta acceso molto tempo...
giochi ancora non ne ho provati ma me lo fa anche nei suoni di windows
:rolleyes:
rocchi84
10-09-2003, 17:40
Originariamente inviato da Pugaciov
Ho i 2.45
cmq non lo fa spesso ma a volte si..il pc sta acceso molto tempo...
giochi ancora non ne ho provati ma me lo fa anche nei suoni di windows
:rolleyes:
e allora nn sò cosa dirti...:cry: :muro:
Aspetta gli altri!;)
Ok proviamo... alzo solo il vcore (ma perchè per alzare i voltagi devo premere - e per diminuirli + nel bios? boh...) o anche altro?
rocchi84
10-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da Tenebra
Ok proviamo... alzo solo il vcore (ma perchè per alzare i voltagi devo premere - e per diminuirli + nel bios? boh...) o anche altro?
Adesso prova quello, al 99% è lui! Se lo fa ancora passiamo alle RAM! Adesso mettile con timings rilassati, dimodo ke le escludiamo!;)
Per il Vcore da BIOS; si lo so, gli ingegneri dell'ABIT alle volte si fumano qualcosa di strano...
Originariamente inviato da rocchi84
:eek: :eek: 200x11 col Barton con Voltaggio di default!!
Ci credo ke si blokka!!:D Overvolta, pian piano, finke nn è stabile...prova prima con SuperPI, ke è + veloce, poi quando passa 8M di Super PI, alora passi a Prime...3-4 ore ci vogliono:muro:
Beh ?
Io ho un barton con pcb verde aqxea e Y prima del codice numerico, va a 2200 vcore default, ma se mi discosto anche di 50 mhz dai 2200 per avere rock solid devo necessariamente overvoltare (il sistema in signature ha 1.85 di vcore). Beh, se l'architettura amd 32 bit si ferma ai 200x11 del 3200+ ci sarà un motivo.....
:sofico:
P.S: Che ram pc3200 mi consigliate ? Come potete vedere mi servono proprio per sfruttare sta cpu...
Puccio Bastianelli
10-09-2003, 18:49
Allora ragazzi ho assemblato un sistema così..
Abit nf7-s rev 2.0
Thoro 1700 step b
e ram oem (...)
monto il tutto
parte il procio è una bomba con un dissi da 9 euro sta a 44° a 166*11
poi all'improvviso si spegne..
provo a riaccenderlo ma niente..
La lucina rossa che indica l'alimentazione sulla scheda funziona, ma
quando voglio accenderlo parte per un secondo la lucina verde, le
ventole accennano a girare e poi paf.. nulla +..
Ho provato di tutto
Alimentatore
Cpu con fsb a 100
Ram
reset bios
nulla
non vuole partire. che è successo????
Scusate ma è normale che da bios imposto 1,9 di vcore e speedfan o cpu-z con prime attivo mi segnino "solo" 1.80 ?
Inoltre, con ali thermaltake 420, ho questi voltaggi sottosforzo (ovviamente con prime95) :
3.3V 3.39
5V 5.13
12V 11.67
I primi 2 sono ottimi ma i 12 non mi paiono tanto buoni, i 12V bassi possono causare dei riavvii ? Se supero i 2350Mhz ho spesso questo problema....
La cosa strana è che a riposo i 5V e i 3.3V sono uguali (come in full-load) mentre i 12V si riportano a 12.04.
Ali sfigato ??
La lucina rossa che indica l'alimentazione sulla scheda funziona, ma quando voglio accenderlo parte per un secondo la lucina verde, le ventole accennano a girare e poi paf.. nulla +.. Ho provato di tutto
Escluderei problemi al bios perchè le ventole girerebbero ma non farebbe il boot.
La settimana scorsa mi ha fatto la stessa cosa un pc che stavo montando. La scheda era una A7v8x-x ... e la colpa era della cpu che era andata.
g.cesare
10-09-2003, 19:02
ragà scusate l'ot ma AIUTATEMI V PREGO MIA CHHO BECCATO UN VIRUS DI MERD@
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515969
DATEMI UNA MANO è rgente nn mi fs nanhe crivee sto bastrdo
Vcore 1,675 (da 1,65 di default) e passo SuperPi a 32 senza problemi.
Poi attacco Prime 95 e alè, dura meno di un minuto... proviamo ad alzare ancora...
Puccio Bastianelli
10-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da Minax79
Escluderei problemi al bios perchè le ventole girerebbero ma non farebbe il boot.
La settimana scorsa mi ha fatto la stessa cosa un pc che stavo montando. La scheda era una A7v8x-x ... e la colpa era della cpu che era andata.
il 1700 non è bruciato l'ho provato su un'ltro pc e funziona..
stessa cosa per un duron 750 ...:muro:
come fare????;)
1,7 di vcore (mem timings a 8,3,3,3... ho lasciato il default, quando tutto risulta stabile magari le tiro un pò) : SuperPi manco l'ho provato, tanto andava con meno overvolt, adesso Prime95 va avanti un 10/15 min.
Ora alziamo ancora, e che sia la volta buona... le temp sotto sforzo ora sono 39 sistema 49 processore (ho un slk700 con ventola ystech, dissi attivo sul sb, ventola sui mosfet, ventola in immissione e ventola in estromissione, ma il case è un pò un cesso).
1,725...
Temp sotto sforzo stabilizzate su 40-50,5 (considerando che quando avevo il 1900 non overcloccato in idle ero più alto, non male, tutti sti soldi in dissipatore pasta e ventoline a qualcosa sono serviti)
Ora va da un pò Prime95 in torture test, lo lascerò andare tutta notte e se domattina non si è bloccato (speriamo...) considererò il tutto stabile.
Però mi turba un poco la differenza tra il SuperPi e Prime95... il primo lo concludo con 1,675 senza problemi, mentre l'altro allo stesso vcore non finisce nemmeno il primo test... come mai allora SuperPi è così osannato?
Star trek
10-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Allora ragazzi ho assemblato un sistema così..
Abit nf7-s rev 2.0
Thoro 1700 step b
e ram oem (...)
monto il tutto
parte il procio è una bomba con un dissi da 9 euro sta a 44° a 166*11
poi all'improvviso si spegne..
provo a riaccenderlo ma niente..
La lucina rossa che indica l'alimentazione sulla scheda funziona, ma
quando voglio accenderlo parte per un secondo la lucina verde, le
ventole accennano a girare e poi paf.. nulla +..
Ho provato di tutto
Alimentatore
Cpu con fsb a 100
Ram
reset bios
nulla
non vuole partire. che è successo????
lo faceva anche a me però non mi ricordo cos'era...cmq adesso funziona...prova a scollegare tutti il non necessario e poi prova a ricollegarlo e vedi che succede...non dovrebbe essere una cosa grave cmq.
bye
rocchi84
10-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da rizzi
Beh ?
Io ho un barton con pcb verde aqxea e Y prima del codice numerico, va a 2200 vcore default, ma se mi discosto anche di 50 mhz dai 2200 per avere rock solid devo necessariamente overvoltare (il sistema in signature ha 1.85 di vcore). Beh, se l'architettura amd 32 bit si ferma ai 200x11 del 3200+ ci sarà un motivo.....
:sofico:
P.S: Che ram pc3200 mi consigliate ? Come potete vedere mi servono proprio per sfruttare sta cpu...
La y in effetti è la migliore in OC...cmq ho letto male, o meglio, ho fatto i conti male...i 200x11 nn mi kiedete xkè, li ho calcolati come 2G4:D :D :p
Cmq se lui nn ha la serie y, sicuramente è quello...;)
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Allora ragazzi ho assemblato un sistema così..
Abit nf7-s rev 2.0
Thoro 1700 step b
e ram oem (...)
monto il tutto
parte il procio è una bomba con un dissi da 9 euro sta a 44° a 166*11
poi all'improvviso si spegne..
provo a riaccenderlo ma niente..
La lucina rossa che indica l'alimentazione sulla scheda funziona, ma
quando voglio accenderlo parte per un secondo la lucina verde, le
ventole accennano a girare e poi paf.. nulla +..
Ho provato di tutto
Alimentatore
Cpu con fsb a 100
Ram
reset bios
nulla
non vuole partire. che è successo????
Successo anche a me due volte: in entrambi i casi alimentatore andato... mi dispiace, spero non sia così anche per te... ma a tutti quelli che conosco il problema è stato proprio l'alimentatore.
Difatti non è un procio serie Y... cmq PARE (sgrat...sgrat...) che Prime95 tenga ora, un'ora e più e non cede.
Se (SE) tiene, cosa posso osare con le ram? Tenendo conto che sono kingstone valueram, per cui niente di che, e che vorrei evitare altre ore ed ore di Prime95 per testarle :muro: :muro: :muro: ...
Star trek
10-09-2003, 20:14
Originariamente inviato da Soul Reaver
Prova ad appoggiare l'indice sul southbridge.
è caldo ma basta raffreddarlo attivamente con un buon dissi in rame.tu hai sentito i mosfet??
rocchi84
10-09-2003, 20:17
Originariamente inviato da Tenebra
1,725...
Temp sotto sforzo stabilizzate su 40-50,5 (considerando che quando avevo il 1900 non overcloccato in idle ero più alto, non male, tutti sti soldi in dissipatore pasta e ventoline a qualcosa sono serviti)
Ora va da un pò Prime95 in torture test, lo lascerò andare tutta notte e se domattina non si è bloccato (speriamo...) considererò il tutto stabile.
Però mi turba un poco la differenza tra il SuperPi e Prime95... il primo lo concludo con 1,675 senza problemi, mentre l'altro allo stesso vcore non finisce nemmeno il primo test... come mai allora SuperPi è così osannato?
è normale, SuperPI è molto + leggero di Prime, ti besti pensare, ke il test + lungo di Super PI dura un 40-45min (a seconda della freq. procio) prime lo fai girare quante oe vuoi!;)
rocchi84
10-09-2003, 20:23
Originariamente inviato da Tenebra
Difatti non è un procio serie Y... cmq PARE (sgrat...sgrat...) che Prime95 tenga ora, un'ora e più e non cede.
Se (SE) tiene, cosa posso osare con le ram? Tenendo conto che sono kingstone valueram, per cui niente di che, e che vorrei evitare altre ore ed ore di Prime95 per testarle :muro: :muro: :muro: ...
X le RAM incominci da un Timings alla volta (il CAS latency lascialo a 2, nn ti conviene a 400Mhz di meno)...passi da 8,3,3 a 6,3,3 e fai SuperPI, se va abbassi a 5,3,3 e così via, finke nn ti da errore SuperPI, o nn boota...se da errori rialsi il Timings ke hai abbasato, e vai con Prime...se è tutto RS, passi agli altri timings...nauralmente x osare di + overvolti un pò le RAM, ma CMQ prima trov una config. stabile senza overvolt.;)
è lo so, ci vuole tempo per trovare un buon OC RS, ma se uoi fare le cose fatte bene, ci vuole pazienza..:D ;)
Mister Metal
10-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da Star trek
un mio amico è da 3 mesi che ha il 2.4 a 3200 e non ha problemi...forse fortunato...non saprei cmq una volta ho messo la mia 9700 sulla sua macchina e sembra un'altre scheda.ecco perchè dico che le piattaforme intel attualmente sono le piu performanti.probabilmente gli faceva gola il mercato di amd....
Anch'io quando passo da fsb a 190 a solo 210 e il mio 1700+
lo overklokko a 2200
diventa tutto piu' elettrizzante e divertente. :cool:
E' la potenza !!! La forza del processore (che costa).
E' chiaro che il pentium ha pure un chipset e driver piu' maturi
ed e' piu facile la messa a punto e sfruttarne la potenza...
il P4 e' un'altro ambiente... ;)
Ma anche il pentium ha i suoi gravi difetti nei game
che Amd non ha.. e quelli col P4 ci invidiano... in tantissime cose :)
l'athlon e' un'altro ambiente... ;)
Io preferisco l'athlon e altri il P4
in alcuni testi vince Athlon in altri il P4
si equivalgono...
(Hewlett Packard e altre grosse ditte hanno scelto Opteron di Amd
e non Itanium di Intel
se Intel era la piu' forte sceglieva Itanium...)
Alla fine e' solo una questione di gusti e di costi ;)
playmake
10-09-2003, 21:11
Ma pork********
ho comprato oggi un SBlive 5.1 per sostituire la sk audio integrata e così godermi le mie belle basse temp in idle e che scopro porko ***???
ke anke con scheda audio esterna le temp nn scendono... se la levo e riavvio perdo 3 e più gradio ma dio **** ma che sfiga!!!
Star trek
10-09-2003, 21:14
Originariamente inviato da Mister Metal
Anch'io quando passo da fsb a 190 a solo 210 e il mio 1700+
lo overklokko a 2200
diventa tutto piu' elettrizzante e divertente. :cool:
E' la potenza !!! La forza del processore (che costa).
E' chiaro che il pentium ha pure un chipset e driver piu' maturi
ed e' piu facile la messa a punto e sfruttarne la potenza...
il P4 e' un'altro ambiente... ;)
Ma anche il pentium ha i suoi gravi difetti nei game
che Amd non ha.. e quelli col P4 ci invidiano... in tantissime cose :)
l'athlon e' un'altro ambiente... ;)
Io preferisco l'athlon e altri il P4
in alcuni testi vince Athlon in altri il P4
si equivalgono...
(Hewlett Packard e altre grosse ditte hanno scelto Opteron di Amd
e non Itanium di Intel
se Intel era la piu' forte sceglieva Itanium...)
Alla fine e' solo una questione di gusti e di costi ;)
secondo me hanno scelto amd perchè costa solo meno ... cmq il p4 2.4 portato a 3.2 mi alletta molto.
Soul Reaver
10-09-2003, 21:14
Originariamente inviato da Star trek
tu hai sentito i mosfet??
No, perchè se provo ad avvicinarci un dito mi taglio con la ventola che c'e' sopra. :D
Star trek
10-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da Soul Reaver
No, perchè se provo ad avvicinarci un dito mi taglio con la ventola che c'e' sopra. :D
lol :D
Puccio Bastianelli
10-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da Star trek
lo faceva anche a me però non mi ricordo cos'era...cmq adesso funziona...prova a scollegare tutti il non necessario e poi prova a ricollegarlo e vedi che succede...non dovrebbe essere una cosa grave cmq.
bye
il problema è che l'ali sul muletto funziona.. lo sto usando tutt'ora, mentre quello del muletto si è addirittura bruciato appena collegato alla abit...
che fare?? sto provando e riprovando da giorni aiutatemi!!:) :cry:
Pugaciov
10-09-2003, 21:29
Originariamente inviato da Qnick
Eh si, quel seriale mi ispira :D
Mi raccomando puga, quel procio sfruttalo a dovere ;)
P.S.: Discorso alimentatore, se non hai abbastanza dindini per prendere un chieftec 420W (giusto per fare un esempio :) , costa sui 70 yuri), puoi sempre "accontentarti" di un 400W oem, SE non hai pretese di overclock estremi.La precedente nf7 che ho montato, con un 400W oem si comportava benissimo anche sotto sforzo (2200MHz, 1.80 vcc).
Al limite, c'è un tipo che vende dei Codegen (Ipertek) nuovi sul mercatino, per 25€.Non sono il massimo della vita, ma potrebbero anche essere decenti, per un uso "a breve termine".Gli stessi ali vengono venduti da OCm@nia a 15€ + iva (ma solamente abbinati a case Enermax).Te lo dico poichè domani devo montare una nf7-s proprio con quell'ali (ma guarda caso :doh: ;) ), se vuoi ti posso far sapere come va e che impressione mi ha dato :)
Karl aspetto la tua autorizzazione x ISeekYou :D
Azz Qnick sta risposta non l'avevo vista! :p
Sto thread è I-M-M-E-N-S-O! :D
Per il procio tranquillo lo sfrutterò a dovere ma prima mi servono i soldi per le RAM..oppure posso prendere anche adesso (o quasi) delle Twinmos PC3200....che ne dici?:rolleyes:
Per l'ali pensavo a un QTec....
Pugaciov
10-09-2003, 21:36
Cmq vorrei precisare il problema dell'ali che continua a girare...
Allora:
Ciabatta spenta, accendo la ciabatta ed è tutto normale: si accende soltanto il led rosso.
Il problema è in fase di spegnimento: chiudo Windows e rimangono accesi: ventola CPU, alimentatore, ventola chipset, Power Led e HDD Led...
a questo punto credo sia un settaggio del BIOS...possibile?
E' come se il sistema stesse in Stand-By...
gandalfone
10-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da Dadocom
karlini, voi con un 1700+ riuscite ad arrivare a 2400mhz. io con un 2400+ AIUHB non riesco a superare i 2200Mhz. Alimentatore 300W e ram a-data pc3200 con chip ch-5. Che sia colpa di uno di questi due?
Non so che 1700+ ha carlini ma se ha un dlt3c non cè storia, il 2400+ aiuhb non sale tantissimo, quello che avevo raggiungeva i 2300 a 1.9V, diverso discorso per gli ultimi aixhb che sembra salgano una meraviglia.
Soul Reaver
10-09-2003, 21:42
Originariamente inviato da Pugaciov
Azz Qnick sta risposta non l'avevo vista! :p
Sto thread è I-M-M-E-N-S-O! :D
Per il procio tranquillo lo sfrutterò a dovere ma prima mi servono i soldi per le RAM..oppure posso prendere anche adesso (o quasi) delle Twinmos PC3200....che ne dici?:rolleyes:
Per l'ali pensavo a un QTec....
Lascia perdere i QTec.
Pugaciov
10-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da Soul Reaver
Lascia perdere i QTec.
Azz ma perchp dite così? :p
Insomma mi pare ci sia un po' di pregiudizio nei confronti di questi ali :p
Tutti quelli che hanno il modello 550W ne parlano bene...anche un assiduo frequentatore di questo thread..mmm si ld1984 mi pare!
Cioè costano 40 euro e non avranno 550w effettivi ma 420 sicuramente si (da quello che ho letto)...
Soul Reaver
10-09-2003, 21:48
Io ho un qtec sul muletto (per forza, ho il case qtec).
Sul muletto ho anche una nf7-s (sì, ne ho 2 :D ).
Per andare va benone, ma il muletto non lo overclocco.
Ho sentito anche io che i watt effettivi sono molti meno di quelli dischiarati.
Io l'ali lo preferisco di qualità. Se va male lui, va male tutto.
Guarda il mio enermax che pur essendo un 350 va alla grande da 2 anni. E di cose collegate ne ho un macello!!!
Pugaciov
10-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sul muletto ho anche una nf7-s (sì, ne ho 2 :D ).
Argh! 'stardo!!!
:D
Si ho capito che gli Enermax sono meglio ma c'è un piccolissimo problema...
Non c'ho i soldi per un Enermax.
:sofico:
Soul Reaver
10-09-2003, 21:53
Originariamente inviato da Pugaciov
Argh! 'stardo!!!
:D
Si ho capito che gli Enermax sono meglio ma c'è un piccolissimo problema...
Non c'ho i soldi per un Enermax.
:sofico:
Uhm.... chieftec? Non sono i migliori, pero' mi pare non vadano male. Antec?
Pugaciov
10-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da Soul Reaver
Uhm.... chieftec? Non sono i migliori, pero' mi pare non vadano male. Antec?
Costano tutti più di 60-70 euro!
Io non vorrei spendere più di 45-50 massimo, spedizione compresa! :D
Cmq la storia della NF7-S sul muletto non mi va proprio giù..:mad:
:D
Originariamente inviato da Qnick
Ci mancherai :(
;)
Ehm , mi sto toccando le p@lle ... :)
scherzo naturalmente , in ogni caso , o vendo la piattaforma o la tengo ,seguiro' gli sviluppi di questo Kolossal :)
ciao a tutti
p.s. onestamente non ne sono tanto sicuro che faccio una buona cosa , mi dovesse prendere male quando accendo un P4 3.4 e mi accorgo che il bartolomeo @2338 r.s. andava meglio ? :)
gandalfone
10-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
il 1700 non è bruciato l'ho provato su un'ltro pc e funziona..
stessa cosa per un duron 750 ...:muro:
come fare????;)
Riporta la scheda al rivenditore, è partita.
a me ne sono partite 2 cosi, stessi sintomi della tua.
ciao.
Soul Reaver
10-09-2003, 22:00
Originariamente inviato da Moeb
Ehm , mi sto toccando le p@lle ... :)
scherzo naturalmente , in ogni caso , o vendo la piattaforma o la tengo ,seguiro' gli sviluppi di questo Kolossal :)
ciao a tutti
p.s. onestamente non ne sono tanto sicuro che faccio una buona cosa , mi dovesse prendere male quando accendo un P4 3.4 e mi accorgo che il bartolomeo @2338 r.s. andava meglio ? :)
Ihihi! :p
Io dico che torni fra noi.
Quelli con Intel ce l'hanno piccolo! Shhhhhh....
Soul Reaver
10-09-2003, 22:03
Originariamente inviato da Pugaciov
Costano tutti più di 60-70 euro!
Io non vorrei spendere più di 45-50 massimo, spedizione compresa! :D
Cmq la storia della NF7-S sul muletto non mi va proprio giù..:mad:
:D
L'alimentatore è spesso trascurato, ma ricorda che è un investimento.
Cmq l'altra nf7-s è una 1.2. La macchina è x ora un muletto, ma tra pochi giorni mi arriva l'ultimo pezzo per completare il 3° pc, che diventerà il vero muletto.
Quello con la 1.2 è destinato ad essere la divx station in salotto. Ho scelto la nf7-s per l'uscita ottica (da attaccare alle 5700 digital) e perchè mi permette di far andare un 1800+ a 133x7,5 con 1,1V! :D
Pugaciov
10-09-2003, 22:05
Originariamente inviato da Soul Reaver
Quelli con Intel ce l'hanno piccolo! Shhhhhh....
Ma L :D L! Troooooooppo bella questa!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Soul Reaver
10-09-2003, 22:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma L :D L! Troooooooppo bella questa!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Intendevo il dissipatore... :oink:
Cmq la storia della NF7-S sul muletto non mi va proprio giù..
Figurati che quella 1.2 era mia ... gloriosamente overclockata per mesi ... con un enermax moddato a dargli tutti gli ampere che voleva, e guarda come ti va a finire ...
con un procio a 1.1v e un qtec :nonsifa::nonsifa:
Diciamo che si è meritata una pensione dorata :doh:
Pugaciov
10-09-2003, 22:09
Originariamente inviato da Pugaciov
Cmq vorrei precisare il problema dell'ali che continua a girare...
Allora:
Ciabatta spenta, accendo la ciabatta ed è tutto normale: si accende soltanto il led rosso.
Il problema è in fase di spegnimento: chiudo Windows e rimangono accesi: ventola CPU, alimentatore, ventola chipset, Power Led e HDD Led...
a questo punto credo sia un settaggio del BIOS...possibile?
E' come se il sistema stesse in Stand-By...
Dai ragazzi voi che siete espertoni...non mi sapte dare una mano?
Mi fa incazzare a bestia!
Cmq l'ali veramente devo cambiarlo...
gandalfone
10-09-2003, 22:10
Originariamente inviato da Moeb
Ehm , mi sto toccando le p@lle ... :)
scherzo naturalmente , in ogni caso , o vendo la piattaforma o la tengo ,seguiro' gli sviluppi di questo Kolossal :)
ciao a tutti
p.s. onestamente non ne sono tanto sicuro che faccio una buona cosa , mi dovesse prendere male quando accendo un P4 3.4 e mi accorgo che il bartolomeo @2338 r.s. andava meglio ? :)
mmm....vedo che possiamo ancora farti cambiare idea
:sofico:
Sai sarei tentato anchio di provare una bel pentium 2600@3800 su abit max3........la sai una cosa? penso che quando monti il tutto, imposti il valore massimo che vuoi ottenere dal P4, setti un pochino le ram.....e......o ci arrivi a quella frequenza o non ci arrivi! al massimo ci metti una settimana a trovare il massimo spremibile dai quei proci.....e poi che fai? :cool:
Soul Reaver
10-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da Minax79
Figurati che quella 1.2 era mia ... gloriosamente overclockata per mesi ... con un enermax moddato a dargli tutti gli ampere che voleva, e guarda come ti va a finire ...
con un procio a 1.1v e un qtec :nonsifa::nonsifa:
Diciamo che si è meritata una pensione dorata :doh:
L'enermax moddato è sull'altro pc a meno di un metro di distanza, non si sente sola. :D
Vedrai come urlerà di piacere la tua mobo quando verrà posseduta a mo' di sandwich, da una parte il videoproiettore e dall'altra le 5700 digital. Altro che Cicciolina! :sofico:
Puccio Bastianelli
10-09-2003, 22:17
ragazzi tornando a me, sicuri che un ali da 300w oem non c'è la fa ad alimentare la mobo.. perchè per un'oretta è andato poi??
l'ali lo sto usando tutt'ora e funziona!:cry:
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ihihi! :p
Io dico che torni fra noi.
Quelli con Intel ce l'hanno piccolo! Shhhhhh....
auhauhauhauahauh :)
beh , sai se ci posso mettere un pad termoconduttivo sul p4 con il logo amd ? ;)
ciao professo' :)
Originariamente inviato da Pugaciov
Azz ma perchp dite così? :p
Insomma mi pare ci sia un po' di pregiudizio nei confronti di questi ali :p
Tutti quelli che hanno il modello 550W ne parlano bene...anche un assiduo frequentatore di questo thread..mmm si ld1984 mi pare!
Cioè costano 40 euro e non avranno 550w effettivi ma 420 sicuramente si (da quello che ho letto)...
Ascolta le sante parole di Soul, lascia perdere i Qtec (questo è il mio personale consiglio).Piuttosto che spendere i 40€ x un 550W, meglio 25-30 per un OEM.
Certo io ho citato un Codegen, sapendo benissimo che NON sono nè i migliori né i più adatti ad oc elevati, ma almeno come rapporto qualità/prezzo non sono male.Se e quando deciderai di rivenderlo, ci perderai veramente poco, proprio perchè già costa poco...
Originariamente inviato da Soul Reaver
Uhm.... chieftec? Non sono i migliori, pero' mi pare non vadano male. Antec?
Non saranno i migliori, ma il mio 340W sembra tenere meglio i voltaggi elevati del più blasonato Enermax di karlini (senza rancore ;) ), ovviamente per via dei trimmer :)
Per questo li consiglio sempre :yeah:
Antec sono ancora un gradino più in alto, delle rocce :p
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ehm , mi sto toccando le p@lle ...
scherzo naturalmente , in ogni caso , o vendo la piattaforma o la tengo ,seguiro' gli sviluppi di questo Kolossal
ciao a tutti
p.s. onestamente non ne sono tanto sicuro che faccio una buona cosa , mi dovesse prendere male quando accendo un P4 3.4 e mi accorgo che il bartolomeo @2338 r.s. andava meglio ?
Non credo proprio, con una mobo che tiene i 300 di bus col 5/4 avrai una bw immensa :eek: :D
Sempre avendo ram che spingono con timings bassi, e procio che si clocchi bene...:sperem:
Mister Metal
10-09-2003, 22:41
Originariamente inviato da Star trek
secondo me hanno scelto amd perchè costa solo meno ... cmq il p4 2.4 portato a 3.2 mi alletta molto.
Allora diciamo la verita'... :)
Stiamo passando ai 64 bit ;)
Mentre Opteron(64) di Amd gira benissimo con tutti i vecchi programmi 32 bit (e games)
Itanium(64) di Intel si pianta con i 32 bit e va alla grande
(forse meglio di Opteron) con i programmi (e games) a 64 bit .
----
La logica di AMD cosa dice :
- Che Amd vuole che tu passi SUBITO o nei prossimi mesi ad Opteron.
- Come conseguenza i Barton che fa sono non eccezionali e
poco overklokkabili(pur essendo cpu validissime per chiunque).
----
La logica di INTEL cosa dice :
- Che vuole che tu NON passi subito ad Opteron visto
che Itanium adesso per i games non funge mentre aspetta
che (fra un anno) inizino a esserci un buon numero di programmi e (games) a 64 bit
quando il suo Itanium iniziera' a diventare una cpu molto appetibile...
- Come conseguenza spinge al massimo i P4 nei mhz, super overklokkabili, fsb a 800!!! :eek:
mentre i Barton invece sono al capolinea e anche l'Nforce2
mentre i chipset Intel vanno alla grande(tutta pubblicita').
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~`
Ognuno sceglie quello che vuole
L'athlon a me per tutto il 2003
pare piu' accessibile e piu' potente(con pochi soldi) e piu' divertente
(anche se anch'io per il mio eventuale secondo sistema
potrei pensare seriamente a Intel,
del resto mi secca avere un doppione)
Quanto a Moeb sono ca@@i suoi....
gandalfone
10-09-2003, 23:17
Ragazzi ultimamente mi succede una cosa strana che mi fa parecchio innervosire, appena entrato in win è come se il pc fosse in uno stato di freeze per certe operazioni.......se provo a lanciare subito hwdoctor mi da un errore tipo ......load device driver fail!, se apro cpuz questo non parte, se provo a spegnere il pc subito, addio........rimane alla schermata di xp, fermo!!!! il bello è che dopo qualche minuto che è acceso tutto torna normale. Premetto che lo fa appena reistallato win, e anche con bios in default.........che può essere?
gandalfone
10-09-2003, 23:20
Originariamente inviato da Qnick
Non saranno i migliori, ma il mio 340W sembra tenere meglio i voltaggi elevati del più blasonato Enermax di karlini (senza rancore ;) ), ovviamente per via dei trimmer :)
Per questo li consiglio sempre :yeah:
Antec sono ancora un gradino più in alto, delle rocce :p
Confermo, ho un chieftec 360W, un enermax 431w....e l'antec.
Il chieftec è molto piu stabile coi voltaggi dell'enermax, provati tutti e due sulla mia nf7-s. Sono degli ottimi ali.
Originariamente inviato da gandalfone
Ragazzi ultimamente mi succede una cosa strana che mi fa parecchio innervosire, appena entrato in win è come se il pc fosse in uno stato di freeze per certe operazioni.......se provo a lanciare subito hwdoctor mi da un errore tipo ......load device driver fail!, se apro cpuz questo non parte, se provo a spegnere il pc subito, addio........rimane alla schermata di xp, fermo!!!! il bello è che dopo qualche minuto che è acceso tutto torna normale. Premetto che lo fa appena reistallato win, e anche con bios in default.........che può essere?
disabilita la skeda di rete........vedrai ke nn lo fa +!
:rolleyes:
Ho un thermaltake 420W che mi eroga pochino sui 12V, mi arriva a 11.67 sotto sforzo...mentre mi fa 3.4 sui 3.3 e 5.13 sui 5 (forse è per i 12V bassini che subisco frequenti riavvii se supero i 2350 mhz...). Ho letto da qualche parte che si può aumentare l'erogazione di corrente a piacimento sui vari votaggi utilizzando dei trimmer. Qualcuno mi spiega come si fa esattamente con questo ali e quali sono i rischi ??
ciao
gandalfone
10-09-2003, 23:29
Originariamente inviato da ld1984
disabilita la skeda di rete........vedrai ke nn lo fa +!
:rolleyes:
La scheda di rete della main è gia disabilitata, tra l'altro è fottuta, uso una scheda di rete su slot PCI, il dubbio era venuto anche a me ma la disabilito sempre, a ogni cambio bios!:muro:
Originariamente inviato da gandalfone
Confermo, ho un chieftec 360W, un enermax 431w....e l'antec.
Il chieftec è molto piu stabile coi voltaggi dell'enermax, provati tutti e due sulla mia nf7-s. Sono degli ottimi ali.
aggiungerei il mio ottimo thermaltake 420w pfc.
voltaggi fenomenali e rumore ZERO.
avevo un qtec 550 prima. passare al thermaltake è stato come scendere dall'alfetta e salire in una golf.
:fiufiu:
gandalfone
10-09-2003, 23:33
Originariamente inviato da ld1984
disabilita la skeda di rete........vedrai ke nn lo fa +!
:rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: hai ragione, ho disabilitato da win anche quella pci e non me lo fa piu:D
Grazie
Originariamente inviato da gandalfone
La scheda di rete della main è gia disabilitata, tra l'altro è fottuta, uso una scheda di rete su slot PCI, il dubbio era venuto anche a me ma la disabilito sempre, a ogni cambio bios!:muro:
allora sulla skeda di rete ke hai sullo slot pci imposta un'ip fisso in proprietà del tcp/ip......cosi' all'avvio nn deve fare la ricerca ogni volta e nn occupa i primi minuti di utillizzo del pc
;)
gandalfone
10-09-2003, 23:37
Originariamente inviato da almus!
aggiungerei il mio ottimo thermaltake 420w pfc.
voltaggi fenomenali e rumore ZERO.
avevo un qtec 550 prima. passare al thermaltake è stato come scendere dall'alfetta e salire in una golf.
:fiufiu:
Hai ragione, del resto mi risulta che i chieftec e i TT sono uguali, vengono solo rimarchiati e personalizzati.
A me un ali che m'attizza un casino è lo zelman 400w, letto qualche rece e sembra di un silenzioso incredibile........certo non silenzioso quanto quello che mi ero modificato io, ho preso un 300 codegen e fli ho cambiato la ventola con una verax......il nulla! purtroppo 300 erano pochini anche per il muletto, e azzardarsi a mettere una verax su un 400 è un rischio.
gandalfone
10-09-2003, 23:38
Originariamente inviato da ld1984
allora sulla skeda di rete ke hai sullo slot pci imposta un'ip fisso in proprietà del tcp/ip......cosi' all'avvio nn deve fare la ricerca ogni volta e nn occupa i primi minuti di utillizzo del pc
;)
Cazzarola sei un pozzo di idee, lo farò sicuramente:)
Originariamente inviato da TNOTB
Mi dite come impostare l'idle con wpcredit?
tnx :)
...almeno ditemi se si può:rolleyes: ....
tnX :)
Originariamente inviato da TNOTB
...almeno ditemi se si può:rolleyes: ....
tnX :)
è un mini idle, ma si può...
se vuoi l'idle idle idle devi disabilitare da bios la parte audio
se vai qualche pagina indietro ho fatto dei test
gandalfone
11-09-2003, 00:11
Originariamente inviato da karlini
è un mini idle, ma si può...
se vuoi l'idle idle idle devi disabilitare da bios la parte audio
se vai qualche pagina indietro ho fatto dei test
Mah, ho fatto anch'io dei test ma le temp mi risultano uguali, ho però lasciato abilitate le voci da bios che prob abilitano l'idle, del resto disabilitarle porta dei vantaggi in overclock estremo che sono ancora da dimostrare.
Bios usato 10.
ciao.
Soul Reaver
11-09-2003, 00:15
Ma l1.0 ha l'idle? :confused:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=351
prova di ieri, mica di tanto tempo fa....
Star trek
11-09-2003, 00:29
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
il problema è che l'ali sul muletto funziona.. lo sto usando tutt'ora, mentre quello del muletto si è addirittura bruciato appena collegato alla abit...
che fare?? sto provando e riprovando da giorni aiutatemi!!:) :cry:
sembra un cortocircuito
Nessuno sa niente riguardo i trimmer sul thermaltake 420 ??
Vedo che molti di voi ce l'hanno...
Originariamente inviato da playmake
Ma pork********
ho comprato oggi un SBlive 5.1 per sostituire la sk audio integrata e così godermi le mie belle basse temp in idle e che scopro porko ***???
ke anke con scheda audio esterna le temp nn scendono... se la levo e riavvio perdo 3 e più gradio ma dio **** ma che sfiga!!!
E non dite che non l'avevo detto!!! Tutte le schede audio occupano in parte il processore e il soundstorm è fra tutte quella che lo occupa di meno.
X Playmake
Se controlli probabilmente ti accorgerai che avrai perso anche qualcosina (poco cmq) in prestazioni!
Originariamente inviato da TNOTB
...almeno ditemi se si può:rolleyes: ....
tnX :)
Si può.
Scarica wpcrset (io ho l'1.2), installalo ed eseguilo.
In WPCRSET metti start, in DEVICE enable.
Poi premi add e metti in register il valore 6F e in data 1F.
Salva il tutto, riavvia il computer e abilita il cpu disconnect function nel bios.
Poi controlla le temperature, dovresti notare delle temp più rilassate in idle.
;)
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma l1.0 ha l'idle? :confused:
No ma si può attivare, come è già stato detto.
Oppure dai un'occhiata qui (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=238&highlight=attivare+idle)
;)
P.S.:karl hai provato anche a disattivare il ctrl usb, e vedere le temps? :D
playmake
11-09-2003, 06:12
Originariamente inviato da Sceriff
E non dite che non l'avevo detto!!! Tutte le schede audio occupano in parte il processore e il soundstorm è fra tutte quella che lo occupa di meno.
X Playmake
Se controlli probabilmente ti accorgerai che avrai perso anche qualcosina (poco cmq) in prestazioni!
che lo occupassero ero d'accordissimo ma pensavo ke con una esterna potesse entrare l'idle cmq, disabilitando il sound oerdo 5°, con questa ne ho persi miseri 2 ma meglio ke nulla, pensavo ke fosse come in tutte le mobo "umane" che l'idle entra pure con l'audio kazzarola, e vabbè, ora gh una sk audio in più
12 ore filate di Prime95 senza una piega... per me va più che bene il vcore ora. :D
Passerò alla ram dopo il lavoro...
Originariamente inviato da karlini
è un mini idle, ma si può...
se vuoi l'idle idle idle devi disabilitare da bios la parte audio
se vai qualche pagina indietro ho fatto dei test
Ok, grazie :)
playmake
11-09-2003, 08:24
NB devi disabilitare l'audio e nn comprare sk audio esterne come ho fatto io, devi rinunciare all'audio, io ho comprato una SB live 5.1 e avevo perso 5° senza audio, con questa ne perdo solo 1°-2° vabbè, soldi "buttati"...
Originariamente inviato da playmake
NB devi disabilitare l'audio e nn comprare sk audio esterne come ho fatto io, devi rinunciare all'audio, io ho comprato una SB live 5.1 e avevo perso 5° senza audio, con questa ne perdo solo 1°-2° vabbè, soldi "buttati"...
fiogliuolo, chiedi a papà prima di agire d'impulso..... :rolleyes:
;)
Soul Reaver
11-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da karlini
fiogliuolo, chiedi a papà prima di agire d'impulso..... :rolleyes:
;)
... o al nonno...
:D
Originariamente inviato da rocchi84
:eek: :eek: 200x11 col Barton con Voltaggio di default!!
Ci credo ke si blokka!!:D Overvolta, pian piano, finke nn è stabile...prova prima con SuperPI, ke è + veloce, poi quando passa 8M di Super PI, alora passi a Prime...3-4 ore ci vogliono:muro:
non ti meravigliare,
leggi sotto e non si è mai bloccato anche e con il SPI ho qualche prob
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
il 1700 non è bruciato l'ho provato su un'ltro pc e funziona..
stessa cosa per un duron 750 ...:muro:
come fare????;)
a me lo faceva con delle cpu rotte ma su altre mobo, partano le ventoline e basta.
Se metto CAS 2 manco boota....
Per ora passo il SuperPi a 8 mega con 6,3,3,2.5
Proviamo 5,3,3,2.5....
gandalfone
11-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da playmake
NB devi disabilitare l'audio e nn comprare sk audio esterne come ho fatto io, devi rinunciare all'audio, io ho comprato una SB live 5.1 e avevo perso 5° senza audio, con questa ne perdo solo 1°-2° vabbè, soldi "buttati"...
Ho fatto una prova col bios 10, che ve devo di?? non mi risulta quello che dite, faro prove col 18!
cmq:
@219x11, 1.85Vcore, temp ambiente 22°
audio disabil
cpu termal tro. disabil
idle: main 24 cpu 34,5
carico: main 26 cpu 41
audio abilit
cpu termal disab
audio abil
idle: main 24 cpu 34,5
carico: main 26 cpu 41
Boh
Puccio Bastianelli
11-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da Star trek
sembra un cortocircuito
si ma già lo faceva prima che si bruciasse il 2° ali...
Star trek
11-09-2003, 12:31
comunque se credete che il sound storm innalzi la temperatura....ragazzi mi sa che avete sbagliato mobo.
il soundstorm ha una qualità eccezzionale e non da problemi se surriscaldato...sai quanto me ne frega di 2 o 3° in meno?.gli pianto una ventola e un bel dissi e vedrai che le temp calano ugualmente tenendomi sempre il sound strorm.
bye
Star, ma cosa sarebbe il precluster system che hai in SIGN????
Mi consigliate un buon impianto audio per spremere il soundstorm???
Originariamente inviato da Star trek
1. comunque se credete che il sound storm innalzi la temperatura....ragazzi mi sa che avete sbagliato mobo.
2. il soundstorm ha una qualità eccezzionale e non da problemi se surriscaldato...
3. sai quanto me ne frega di 2 o 3° in meno?.gli pianto una ventola e un bel dissi e vedrai che le temp calano ugualmente tenendomi sempre il sound strorm.
bye
1. ho fatto delle prove non me lo invento... è indubbio che senza la temp sul processore cala di 3/4°
2. sono daccordo, qualità ottima
3. questo è un'altro discorso
cmq io parlavo della temp della cpu influenzata dall'attivazione della sez.audio NON della temp del south
Le prove coni grafici delle temp. le vedi qualche pagina fa
Cmq anch'io lo tengo attivato, ci mancherebbe
;)
Star trek
11-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da karlini
1. ho fatto delle prove non me lo invento... è indubbio che senza la temp sul processore cala di 3/4°
2. sono daccordo, qualità ottima
3. questo è un'altro discorso
cmq io parlavo della temp della cpu influenzata dall'attivazione della sez.audio NON della temp del south
Le prove coni grafici delle temp. le vedi qualche pagina fa
Cmq anch'io lo tengo attivato, ci mancherebbe
;)
lo so che non te le inventi.intendevo dire che è chiaro che un chip con un dsp interno scaldi un pò di più.
saluti
rocchi84
11-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da rizzi
Nessuno sa niente riguardo i trimmer sul thermaltake 420 ??
Vedo che molti di voi ce l'hanno...
Con i trimmer puoi regolare le tensioni a vuoto, e nn l acorerente MAX...in teoria nn rovini nulla, ma è melgio regolarli con il tester ad ali staccato dalla mobo, gli daoi 0,5v in + e via!;)
Schiac:
non ti meravigliare,
leggi sotto e non si è mai bloccato anche e con il SPI ho qualche prob
infatti se leggi qualke post fà, ho risposo ke con la serie Y nn c'è nulla da meravigliarsi, sicuramente hai quella, e ke mi sono sbagliato, perchè avevo considerato 200x11 come 2G4 effettivi!;)
Beh che la qualità del SoundStorm sia ottima non ci piove. Però per un audiofilo come me si saente che manca qualcosa. In fondo non riesco a spiegarmi come possa avere prestazioni così elevate se è integarato in un chip e gli manca tutto il corollario che è presente su una scheda PCI...
rocchi84
11-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da Dadocom
Beh che la qualità del SoundStorm sia ottima non ci piove. Però per un audiofilo come me si saente che manca qualcosa. In fondo non riesco a spiegarmi come possa avere prestazioni così elevate se è integarato in un chip e gli manca tutto il corollario che è presente su una scheda PCI...
Ki te lo ice ke nn c'è il corollario???:D :D
Quello integrato nel chip, nn è altro ke il core della CPU audio, il resto è sparso sul PCB della skeda.
Originariamente inviato da Kriz
Star, ma cosa sarebbe il precluster system che hai in SIGN????
Mi consigliate un buon impianto audio per spremere il soundstorm???
Soul Reaver
11-09-2003, 13:26
Originariamente inviato da Kriz
Star, ma cosa sarebbe il precluster system che hai in SIGN????
Mi consigliate un buon impianto audio per spremere il soundstorm???
Io sto x attaccarci le inspire 5700 digital via fibra ottica.
Star trek
11-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da Dadocom
Beh che la qualità del SoundStorm sia ottima non ci piove. Però per un audiofilo come me si saente che manca qualcosa. In fondo non riesco a spiegarmi come possa avere prestazioni così elevate se è integarato in un chip e gli manca tutto il corollario che è presente su una scheda PCI...
appena ho finito il convertitore D/A da collegare al toslink ti dico quanto vale il sound storm.Hai mai sentito parlare dei TDA1541A?ecco io ne ho 4.
a buon intenditore poche parole. :D
bye
Originariamente inviato da rocchi84
Con i trimmer puoi regolare le tensioni a vuoto, e nn l acorerente MAX...in teoria nn rovini nulla, ma è melgio regolarli con il tester ad ali staccato dalla mobo, gli daoi 0,5v in + e via!;)
infatti se leggi qualke post fà, ho risposo ke con la serie Y nn c'è nulla da meravigliarsi, sicuramente hai quella, e ke mi sono sbagliato, perchè avevo considerato 200x11 come 2G4 effettivi!;)
non ho la Y.
Quando hanno finito di costruirmi i dissi in rame per NB-SB e MOSF rismonto e posto la sigla.
potrebbe essere interessante aver un DB diviso per tipo di CPU
con
modello-sigla-freq tot-molti-fsb-temp
matteo1986
11-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da karlini
1. ho fatto delle prove non me lo invento... è indubbio che senza la temp sul processore cala di 3/4°
2. sono daccordo, qualità ottima
3. questo è un'altro discorso
cmq io parlavo della temp della cpu influenzata dall'attivazione della sez.audio NON della temp del south
Le prove coni grafici delle temp. le vedi qualche pagina fa
Cmq anch'io lo tengo attivato, ci mancherebbe
;)
tanto bisogna tener conto della temp. a pieno carico, se poi in idle sono 3 gradi in + che importa? :)
rocchi84
11-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da schiac
non ho la Y.
Quando hanno finito di costruirmi i dissi in rame per NB-SB e MOSF rismonto e posto la sigla.
potrebbe essere interessante aver un DB diviso per tipo di CPU
con
modello-sigla-freq tot-molti-fsb-temp
In effetti c'è.:D :D
vai sulla sezione Processori del forum, se nn erro è addirittura in rilievo.;)
rocchi84
11-09-2003, 14:32
Originariamente inviato da Star trek
appena ho finito il convertitore D/A da collegare al toslink ti dico quanto vale il sound storm.Hai mai sentito parlare dei TDA1541A?ecco io ne ho 4.
a buon intenditore poche parole. :D
bye
:eek: :eek: :eek: Belli quei DAC!! Dove li hai trovati???
Ma questa mobo sblocca anche i Duron SENZA smatitarli ?
Star trek
11-09-2003, 15:02
Originariamente inviato da rocchi84
:eek: :eek: :eek: Belli quei DAC!! Dove li hai trovati???
Japan...cioè me li ha inviati un mio amico che era la per lavoro.Poi ho scoperto che ne hanno ancora in un negozio di Roma :oink: .
bye
rocchi84
11-09-2003, 15:04
Originariamente inviato da Star trek
Japan...cioè me li ha inviati un mio amico che era la per lavoro.Poi ho scoperto che ne hanno ancora in un negozio di Roma :oink: .
bye
Mi potresti dire dove??? Anke PVT! Grazie.;)
Star trek
11-09-2003, 15:39
hai pvt
ciao
Originariamente inviato da Star trek
appena ho finito il convertitore D/A da collegare al toslink ti dico quanto vale il sound storm.Hai mai sentito parlare dei TDA1541A?ecco io ne ho 4.
a buon intenditore poche parole. :D
bye
Scusa l'ignoranza ma di elettronica mi intendo poco. Non ho capito na mazza.. puoi spiegarmi?
Grazie mille ;)
Ma questa mobo sblocca anche i Duron SENZA smatitarli ?
matteo1986
11-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da Inox
Ma questa mobo sblocca anche i Duron SENZA smatitarli ?
quelli nuovi sì, quelli vecchi no :)
matteo1986
11-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da Inox
Ma questa mobo sblocca anche i Duron SENZA smatitarli ?
:D
L'ho appena comprata... a parte che l'ho pagata poco per un negozio al dettaglio, 120 euro (su internet forse si trova a meno, ma avrei pagato le spese di spedizione...), ma devo dire che la confezione è fantastica... non ci ero abituato!! Adattatore SATA, firewire di entrambi i tipi...
Ora non resta che superare il blocco psicologico dovuto alla reinstallazione di XP...:rolleyes:
vecchio=Morgan fino a 1400 mhz
nuovo=TortHon 1.6 ghz et 1.8
o che cosa?
dimmi meglio che sono assai interessato
matteo1986
11-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da Inox
vecchio=Morgan fino a 1400 mhz
nuovo=TortHon 1.6 ghz et 1.8
o che cosa?
dimmi meglio che sono assai interessato
giusto :)
Pugaciov
11-09-2003, 18:09
Qnick e Soul Reaver vi ho dato retta...
non ho preso il QTec ma il Codegen/Ipertek 450W (quello con la ventola 12*12)...
Soprattutto perchè nel negozio dove l'ho preso (overclockm@ni#.net) avevano anche le TT Smart Case Fan 2
ho fatto bene? qualcuno ha questa ventola? mi può dire se fa casino se viene imposata al minimo o poco + forte?
Originariamente inviato da Pugaciov
Qnick e Soul Reaver vi ho dato retta...
non ho preso il QTec ma il Codegen/Ipertek 450W (quello con la ventola 12*12)...
Soprattutto perchè nel negozio dove l'ho preso (overclockm@ni#.net) avevano anche le TT Smart Case Fan 2
ho fatto bene? qualcuno ha questa ventola? mi può dire se fa casino se viene imposata al minimo o poco + forte?
Che aspetti a provare? :D
La ventola non la conosco, presumo sia silenziosa...
Che scheda video hai, per curiosità?
Edit:ah, li hai ordinati...:rolleyes:
Gli amperaggi sembrano molto validi, sulla carta (solo i 16A sui +12 non mi sembrano moltissimi):
Modello 400XX
Potenza 400W
Corrente sul canale +3.3V 20A
Corrente sul canale +5V 40A
Corrente sul canale +12V 16A
Potenza combinata 3.3V+5V 250W
Alimentazione 230V/115V
Bisogna vedere se vengono rispettati...cmq non conoscevo il modello con la ventola da 120 sotto, ecco puga ci farai una bella recensione appena ti arriva.Il prezzo mi pare valido, per un prodotto entry level :)
Pugaciov
11-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da Qnick
Che aspetti a provare? :D
La ventola non la conosco, presumo sia silenziosa...
Che scheda video hai, per curiosità?
Mi deve ancora arrivare ho ordinato oggi...
la scheda video la vedi in sign...adesso la tengo sempre a quelle freq, con il freddo che avanza:D
matteo1986
11-09-2003, 18:28
Originariamente inviato da Pugaciov
Qnick e Soul Reaver vi ho dato retta...
non ho preso il QTec ma il Codegen/Ipertek 450W (quello con la ventola 12*12)...
Soprattutto perchè nel negozio dove l'ho preso (overclockm@ni#.net) avevano anche le TT Smart Case Fan 2
ho fatto bene? qualcuno ha questa ventola? mi può dire se fa casino se viene imposata al minimo o poco + forte?
fa casino solo se la metti al massimo (però ha quasi la portata di una delta) , ma dai 2/3 in giù non si sente x niente. ;)
Pugaciov
11-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da matteo1986
fa casino solo se la metti al massimo, ma dai 2/3 in giù non si sente x niente. ;)
perfetto
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.