View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
djgusmy85
30-10-2005, 22:19
raga ho formattato, bartolomesu a 2500 a 3200+.
Funziona tutto a meraviglia.
Che driver metto???
Quelli nella prima pagina non funzionano.
Qualcuno può aggiornami su cosa mettere??
Grazie mille.
Questi http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
;)
Questi http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
;)
quindi che faccio disinstallo gli ufficiali e metto questi :confused: :)
djgusmy85
30-10-2005, 22:29
Sovrascrivi semplicemente ;)
Sovrascrivi semplicemente ;)
grazie mille ;) :)
Aridaje, il mio consiglio non era di andare a controllare qualcosa in win, ma di provare un'installazione da zero su un hd di prova!
ALT! Stai facendo un errore enorme... Su nForce2, non dovete MAI usare divisori, portano solo decadimenti prestazionali e spesso e volentieri instabilità. Devi testare sempre e solo con le ram in sincrono! (3/3, 6/6 et simila) ;)
ma come cavolo funzioano sti divisori? io ho sempre lasciato su auto
djgusmy85
31-10-2005, 16:05
grazie mille ;) :)
Prego :D ;)
djgusmy85
31-10-2005, 16:07
ma come cavolo funzioano sti divisori? io ho sempre lasciato su auto
Devi sempre e solo mettere uno che sia in sincrono, tipo 3/3, 4/4, 5/5 o 6/6. L'asincrono su nforce2 è da evitare come la peste ;)
ho intenzione di comprare queste ram :
OCZ 2x512MB PC3500 Gold GX (2-2-2-5 @ 233Mhz)
il sito della OCZ sconsiglia però queste ram con il chipset nForce2
cosa mi consigliate??
Il mio desiderio è avere 2x512MB a 2-2-2-5 a 200-220MHz
grazie
Ho comprato da poco la nf7-s 2.0.
Dato che ho due xp-m 2600+ gia testati tempo fa su una a7m266-d a 2500MHz, avevo intenzione di "smanettare un po'".
Ho fatto poche prove; l'ultima a 210x12 (2520MHz) a 1.65v con ventola delta (marooo che casino che fa a 6000rpm) - T° CPU = 35°
Leggere tutto questo interessantissimo post è un'impresa ardua.
Chi mi da qualche consiglio???
Devo comprare 1GB di ram (2x512 in dual) e latenze 2-2-2-5
Ovviamente RAM ultra compatibili con la nf7-s 2.0
Quale marca scelgo e che modello??
grazie
djgusmy85
02-11-2005, 17:51
Ovviamente RAM ultra compatibili con la nf7-s 2.0
Ecco, hai toccato un grandissimo tasto dolente...Con quelle mobo, la compatibilità con 2x512Mb è stata da sempre problematica...Come ram ti consiglio delle TCCD, visto che quella mobo più di 2.9V ufficialmente non da. Ti avviso però, che su NF7 e parità di configurazione, ho visto esemplari andare stabili anche a 250 11-3-3-2.5 CPC ON ed esemplari non stabili nemmeno a 200. La configurazione, ripeto, era la stessa, cambiava solo la mobo. In parole povere, non esistono ram ultra compatibili con la NF7, ma solo NF7 ultra compatibili con le ram, che è molto diverso come concetto ;)
Buona fortuna!
khaiser_Sose
05-11-2005, 08:42
salve a tutti ,
questo tread diventa sempre piu lungo :sofico:
io ho questo problema ultimamente, il pc mi si riavvia se effettua un accesso al disco impegnativo , non capisco il perchè .
Era già successo in passato ma poi il problema come è arrivato è passato.
Credevo inizialmente si trattasse dell'overclock che ho 440mhz ram e 1760procio anche se sono arrivato stabile a 500mhz ram e 2375mhz di processore che è un xpm e le ram delle adata a 500mhz ma succede anche a regimi bassissimi tipo 100mhz ram e 600mhz procio.
Ultimamente ho aggiunto un secondo disco da 80gb anche se non credo dipenda da questo il problema che si è presentato solo dopo diverso tempo dall'aggiunta....
Comunque usando prime il pc non dà problemi, ma solo se ricarica i file ad esempio un rececking con azureus , il pc era stabilissimo e alle volte restava acceso anche la notte .
Ho anche pensato alla corruzione di un driver ide o simili ed ho istallato il driver moddato che veniva consigliato qui , ma non ho risolto il problema.
Secondo voi da cosa può dipendere, che prove posso fare?
fr4nc3sco
05-11-2005, 09:47
proviamo a vedere se qualcuno segue sempre raga ho un problema ho un amico con una nf7 e nn botta piu
anche senza ram cpu ecc si accendono i led e le ventole ma niente rumori che puo essere? bios corrotto?
Kyrandia
05-11-2005, 10:29
Ciao ragazzi, una info : ho un disco da 120gb sata, se ne comprassi un altro e li mettessi in raid0, le prestazioni aumentano sensibilmente ?
Non c'è piu pericolo di corruzione dei dati ? grazie e ciao
TNR Staff
05-11-2005, 15:02
Visti i problemi con i 2x512...se upgrado i 2x256 con 1x1024 rinunciando al dual channel perdo molto in prestazioni? :stordita:
Kyrandia
05-11-2005, 17:01
metti l'ultimo bios ufficile. metti 2.7 volt per le ram (2.6 defaut) , trova delle comunissime vdata e stai tranquillo in dual channel 2x512
Ciao ragazzi, una info : ho un disco da 120gb sata, se ne comprassi un altro e li mettessi in raid0, le prestazioni aumentano sensibilmente ?
Non c'è piu pericolo di corruzione dei dati ? grazie e ciao
Io ho messo due hitachi da 80 sul silicon3112 in raid 0 ma devo dire che non è andata molto bene ... L'unica cosa positiva che sono riuscito a recuperare i dati...
:D
Ecco, hai toccato un grandissimo tasto dolente...Con quelle mobo, la compatibilità con 2x512Mb è stata da sempre problematica...Come ram ti consiglio delle TCCD, visto che quella mobo più di 2.9V ufficialmente non da. Ti avviso però, che su NF7 e parità di configurazione, ho visto esemplari andare stabili anche a 250 11-3-3-2.5 CPC ON ed esemplari non stabili nemmeno a 200. La configurazione, ripeto, era la stessa, cambiava solo la mobo. In parole povere, non esistono ram ultra compatibili con la NF7, ma solo NF7 ultra compatibili con le ram, che è molto diverso come concetto ;)
Buona fortuna!
dice il proprietario di un famoso negozio romano che le TCCD sono assolutamente da sconsigliare sulla nf2, in effetti avevo rogne a cas2.5 a 220mhz, che non avevo con altre ram
io ho delle gskill 2x512mb 2-2-2-5 default a 2.7-2.8...ma sulla nf7s nn vanno proprio...almeno sulla mia..devo metterle a 2.9 x farle andare credo stabili a 200mhz con 2.5-3-3-11 :muro: pagate 130 euro x nulla :muro:
io ho delle gskill 2x512mb 2-2-2-5 default a 2.7-2.8...ma sulla nf7s nn vanno proprio...almeno sulla mia..devo metterle a 2.9 x farle andare credo stabili a 200mhz con 2.5-3-3-11 :muro: pagate 130 euro x nulla :muro:
Io ho speso 10€ meno di te ed ho preso le ram in sign, che metterò (2006) sulla asrock 939Dual-Sata2........
Pultroppo sta abit non la reggo + per motivi descritti nei post + sopra... :(
Kyrandia
06-11-2005, 08:49
Io ho messo due hitachi da 80 sul silicon3112 in raid 0 ma devo dire che non è andata molto bene ... L'unica cosa positiva che sono riuscito a recuperare i dati...
:D
ah ma allora è vero che li corrompe!! lascio stare il raid ?
altre testimonianze su nf7s per il raid?
Io ho speso 10€ meno di te ed ho preso le ram in sign, che metterò (2006) sulla asrock 939Dual-Sata2........
Pultroppo sta abit non la reggo + per motivi descritti nei post + sopra... :(
quindi non ci sono possibilita' di far funzionare a dovere queste ottime ram? :cry:
ho provato di tutto..anke a metterle in single channel..nulla..danno errore o schermate blu nei giochi...dite che risolvo resettando il bios?ora ho il 3dfired27,ce ne sono di + compatibili???
sulla abit com si fa a vedere se le ram sono impostate a 1t o 2t???
djgusmy85
06-11-2005, 16:35
dice il proprietario di un famoso negozio romano che le TCCD sono assolutamente da sconsigliare sulla nf2, in effetti avevo rogne a cas2.5 a 220mhz, che non avevo con altre ram
Beh, ripeto che varia da mobo a mobo: io ho avuto 2x512Mb di TCCD che benchavano a 255MHz in dual channel sulla NF7, quindi fai un po' tu ;)
djgusmy85
06-11-2005, 16:36
ah ma allora è vero che li corrompe!! lascio stare il raid ?
altre testimonianze su nf7s per il raid?
2xMaxtor 80Gb in raid0, bios sata 4250, tutto perfetto ;)
djgusmy85
06-11-2005, 16:37
quindi non ci sono possibilita' di far funzionare a dovere queste ottime ram? :cry:
ho provato di tutto..anke a metterle in single channel..nulla..danno errore o schermate blu nei giochi...dite che risolvo resettando il bios?ora ho il 3dfired27,ce ne sono di + compatibili???
sulla abit com si fa a vedere se le ram sono impostate a 1t o 2t???
Prova il Taipan 0.3... Cmq scaricati CBId e controlla nella schermata delle memorie ;)
will coyote
06-11-2005, 17:50
confermo il prob delle ram 512 ddr 400 anche a me schermate blu e riavvii sia in dual che single ho dovuto mettere due 256 x poter usare la mobo
se il prob va da mobo a mobo sono + quelle fallate da qst prob che quelle buone
:cry:
Ragazzi non so più dove attaccarmi :mc: ..
Non ho toccato nulla se non tolte ram e reinserite così com'erano per poter estrarre un hard disk.
Improvvisamente dalla configurazione che vedete in signature sono dovuto passare alle frequenze di default con impostazione dei timings su "Optimal".. Appena cerco di alzare anche solo i timings (anche solo a 11, 3, 3, 3) o solo l'fsb a 200 con moltiplicatore a 10x e salvo la configurazione non inizia manco la fase di POST .. Fa dei beep di un sec a distanza di 2-3 sec gli uni dagli altri e bisogna scaricare il CMOS
L'unica cosa alla quale posso pensare è l'alimentatore dato che ultimamente quando tocco i componenti (hd, il case stesso) e faccio massa con l'altra mano a terra (marmo) sento della fastidiosa corrente passarmi attraverso, tollerabile ma fastidiosa.. Non credo sia del tutto normale la cosa..
Altrimenti, se l'alimentatore non fosse, mi sa che devo gettare tutto.. Senza aver fatto nulla poi :cry:
Sono quasi 2 anni che lo uso con fsb a 200 e moltiplicatore a 10x con i timings a 11, 2, 2, 2.5.. Senza alcun problema..
Non so che pensare mannacc'.. Help
Ciao ciao
quindi non ci sono possibilita' di far funzionare a dovere queste ottime ram? :cry:
ho provato di tutto..anke a metterle in single channel..nulla..danno errore o schermate blu nei giochi...dite che risolvo resettando il bios?ora ho il 3dfired27,ce ne sono di + compatibili???
sulla abit com si fa a vedere se le ram sono impostate a 1t o 2t???
Per quanto mi riguarda l'unico modo di far funzionare ram 2x512 su questa scheda madre è mettere un bios cpc off come il taipan 0.3 D27. Segnalo inoltre che fino a poco tempo fà ero stabile 200x10@1.475v 2-2-2-11@3v ora, per cause sconosciute, sono stabile a 133x15@1.475v 2-2-2-11@2.96v in sincrono (266).
Non è affatto bello usare ste ram che by spd reggono 217@2.5-3-3-7.
Ripeto con me questa abit ha chiuso, anno nuovo vita nuova :Prrr:
Edit: per vedere tutti i timing delle ram, anche quelli nascosti (cpc) usa cbid (central brain identifier) (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
Per quanto mi riguarda l'unico modo di far funzionare ram 2x512 su questa scheda madre è mettere un bios cpc off come il taipan 0.3 D27. Segnalo inoltre che fino a poco tempo fà ero stabile 200x10@1.475v 2-2-2-11@3v ora, per cause sconosciute, sono stabile a 133x15@1.475v 2-2-2-11@2.96v in sincrono (266).
Non è affatto bello usare ste ram che by spd reggono 217@2.5-3-3-7.
Ripeto con me questa abit ha chiuso, anno nuovo vita nuova :Prrr:
Edit: per vedere tutti i timing delle ram, anche quelli nascosti (cpc) usa cbid (central brain identifier) (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
ora ho il d273dfire...dici che col 27taipan le cose possono migliorare?
su command per clock mi dice 1t...se metto 2t e' + stabile ma + lento?
pantapei
06-11-2005, 21:33
ragazzi ...ma dal momento che con 2x512 non si sale..avrebbe senso mettere 3 moduli da 256 ..
Per quanto mi riguarda l'unico modo di far funzionare ram 2x512 su questa scheda madre è mettere un bios cpc off come il taipan 0.3 D27. Segnalo inoltre che fino a poco tempo fà ero stabile 200x10@1.475v 2-2-2-11@3v ora, per cause sconosciute, sono stabile a 133x15@1.475v 2-2-2-11@2.96v in sincrono (266).
Non è affatto bello usare ste ram che by spd reggono 217@2.5-3-3-7.
Ripeto con me questa abit ha chiuso, anno nuovo vita nuova :Prrr:
Edit: per vedere tutti i timing delle ram, anche quelli nascosti (cpc) usa cbid (central brain identifier) (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
cpc off???ne sei sicuro,qui si dice che l'on ha -prestazioni e + stabilita'...
http://www.hwtweakers.net/posts4833-highlighttaipan.html
pantapei
06-11-2005, 22:11
non credo...guarda qui...
http://www.insanetek.com/review.php?id=9
ragazzi ...ma dal momento che con 2x512 non si sale..avrebbe senso mettere 3 moduli da 256 ..
esatto, questa domanda mi interessa!!!
512MB oggi incominciano ad essere un po' stretti con certi giochi
Proclive
07-11-2005, 01:48
cerco di portare un po' di speranza in più per i bisognosi di RAM su nf7-s
se la vostra MB è difficilotta di gusti non limitatevi a provare i bios più "pubblicizzati", ad esempio la mia sia per prestazioni che per stabilità preferisce il 24 EDC18 cpc ON
barton 2600XP-m@ 11.5x223
2x512MB A-Data CH-5 (2-3-2-7) 2.7V
NF7-s REV 2.0 chipset v. default
r.
:cry:
Ragazzi non so più dove attaccarmi :mc: ..
Non ho toccato nulla se non tolte ram e reinserite così com'erano per poter estrarre un hard disk.
Improvvisamente dalla configurazione che vedete in signature sono dovuto passare alle frequenze di default con impostazione dei timings su "Optimal".. Appena cerco di alzare anche solo i timings (anche solo a 11, 3, 3, 3) o solo l'fsb a 200 con moltiplicatore a 10x e salvo la configurazione non inizia manco la fase di POST .. Fa dei beep di un sec a distanza di 2-3 sec gli uni dagli altri e bisogna scaricare il CMOS
L'unica cosa alla quale posso pensare è l'alimentatore dato che ultimamente quando tocco i componenti (hd, il case stesso) e faccio massa con l'altra mano a terra (marmo) sento della fastidiosa corrente passarmi attraverso, tollerabile ma fastidiosa.. Non credo sia del tutto normale la cosa..
Altrimenti, se l'alimentatore non fosse, mi sa che devo gettare tutto.. Senza aver fatto nulla poi :cry:
Sono quasi 2 anni che lo uso con fsb a 200 e moltiplicatore a 10x con i timings a 11, 2, 2, 2.5.. Senza alcun problema..
Non so che pensare mannacc'.. Help
Ciao ciao
Up :help:
cerco di portare un po' di speranza in più per i bisognosi di RAM su nf7-s
se la vostra MB è difficilotta di gusti non limitatevi a provare i bios più "pubblicizzati", ad esempio la mia sia per prestazioni che per stabilità preferisce il 24 EDC18 cpc ON
barton 2600XP-m@ 11.5x223
2x512MB A-Data CH-5 (2-3-2-7) 2.7V
NF7-s REV 2.0 chipset v. default
r.
dicono che il migliore sia il taipan 27 x fare andare 2x512 cpcoff
pantapei
07-11-2005, 15:13
questo è utile
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?p=417801
mia curiosità:
ho letto nel sito della abit-nf7-s rev. 2.0 - tabella compatibilità memorie, che le Kingston KHXPC3500/512 CL2 sono OK!!!!
ho capito male io?
tabella (PC-3200 / DDR400 Compatible List)
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/02.php
djgusmy85
07-11-2005, 17:36
ora ho il d273dfire...dici che col 27taipan le cose possono migliorare?
Sì, è abbastanza meglio ;)
su command per clock mi dice 1t...se metto 2t e' + stabile ma + lento?
di norma sì (solo per quel che riguarda le ram cmq ;)
djgusmy85
07-11-2005, 17:37
ragazzi ...ma dal momento che con 2x512 non si sale..avrebbe senso mettere 3 moduli da 256 ..
No, perdi il dual channel, al max 512+256+256, ma poco cambia ;)
A me mettendo dal terzo al primo slot 256 + 256 + 512 il dual channel non lo perde.. Almeno.. Alla schermata iniziale mi dice dual channel for ddr400 o simile..
Per mio 'problemuccio' postato quì credo d'aver capito che la fonte del problema è l'alimentatore. Ieri senza aver cambiato nulla sono quasi riuscito a ripristinare la situazione ottimale.. Mancava solo un timing da mettere a 2 ed era tutto a posto.. Provvederò alla sua sostituzione.
Oltretutto ho installato per prova della ram non compatibile e i beep emessi sono molto più lunghi di quelli che da solitamente. Infatti nella prima pagina di questo piccolo 3d è riportato che brevi=problemi power supply, lunghi=problemi alla ram..
Speriamo in bene
mia curiosità:
ho letto nel sito della abit-nf7-s rev. 2.0 - tabella compatibilità memorie, che le Kingston KHXPC3500/512 CL2 sono OK!!!!
ho capito male io?
tabella (PC-3200 / DDR400 Compatible List)
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/02.php
scusate se mi quoto,
è che voglio capire :
- o si è fortunati
- o il modello Kingston KHXPC3500/512 CL2 vanno bene in tutti i casi???
anche se sono introvabili (purtroppo io le ho trovate solo in un negozio in america)
djgusmy85
08-11-2005, 09:01
Solita storia, tutte le ram da 512 dovrebbero esser compatibili, invece poi va a fortuna, da mobo a mobo...
RightClick
08-11-2005, 11:00
Ho comprato da poco la nf7-s 2.0.
Dato che ho due xp-m 2600+ gia testati tempo fa su una a7m266-d a 2500MHz, avevo intenzione di "smanettare un po'".
Ho fatto poche prove; l'ultima a 210x12 (2520MHz) a 1.65v con ventola delta (marooo che casino che fa a 6000rpm) - T° CPU = 35°
Leggere tutto questo interessantissimo post è un'impresa ardua.
Chi mi da qualche consiglio???
Devo comprare 1GB di ram (2x512 in dual) e latenze 2-2-2-5
Ovviamente RAM ultra compatibili con la nf7-s 2.0
Quale marca scelgo e che modello??
grazie
consiglio:
bios taipan cpcOn (stasera se vuoi controllo la versione)
2 moduli da 512 di ch5 muskin
settaggi ram 11-2-2-2 a 2.6v (220mhz)
io sono cosi da mesi e non fa una piega. :)
djgusmy85
08-11-2005, 11:13
Solita storia, varia da mobo a mobo, anche all'interno dello stesso identico modello :)
RightClick
08-11-2005, 11:18
Solita storia, varia da mobo a mobo :)
infatti...queste sono solo indicazioni di massima ;)
Solita storia, varia da mobo a mobo, anche all'interno dello stesso identico modello :)
io penso di avere una sfigatella..ma devo ancora provare col taipan..se nn va..passo a dfi nf4 ;) cosi' spremo x bene le mie gskill con chip winbond ;)
consiglio:
bios taipan cpcOn (stasera se vuoi controllo la versione)
2 moduli da 512 di ch5 muskin
settaggi ram 11-2-2-2 a 2.6v (220mhz)
io sono cosi da mesi e non fa una piega. :)
cpc on??? djgusmy95 mi ha consigliato cpc off :confused:
djgusmy85
08-11-2005, 21:34
cpc on??? djgusmy95 mi ha consigliato cpc off :confused:
Ragazzi, sta benedetta ricerca..usatela però!
"Il CPC (Command Par Clock) è un timing delle ram (ad es 11-3-2-2-1T, cioè quel "1T")...E, salvo alcune eccezioni, non è settabile via bios...
Essendo un timing, più basso è, più prestazioni si hanno, più alto è, più si sale in OC con la freq della ram...
Il CPC ON corrisponde a 1T, il CPC OFF a 2T, ne deriva che mettere un bios CPC OFF fa salire maggiormente la frequenza della ram, ma fa calare le prestazioni...
Il calo di prestazioni è quantificabile in circa 15MHz di fsb in meno col corrispondente bios CPC ON...In day use è generalmente più consigliato il CPC ON, a meno che non si abbiano GROSSE limitazioni di fsb dovute alle ram".
we djgusmy85 te l'ho detto che ho risolto? :sofico:
Ora posso stare di nuovo a 200x10@1.475 Sync 2-2-2-11@2.96
Praticamente ho dovuto alzare di 0.1v il core dell'nforce2, ora sta a 1.7v e sembre essere molto stabile, meno male, mi risparmio un pò di soldi così mi prendo 2 samsung da 250Gb ;)
Stavo già pensando di passa a ath64 3200+ venice + asrock 939Dual-SAta2 :Prrr:
djgusmy85
09-11-2005, 08:41
Te lo dico io perchè :D :)
(e non è purtroppo una bella cosa :( )
Capita a volte (anche a me con la mia vecchia A7N8X-E, ipersfruttata..porella :friend: ) che dopo un utilizzo un po' troppo intenso, compaiano da un giorno all'altro dei problemi anomali... Questo è dovuto al deterioramento di qualcosa (nel mio caso era il codec audio, nel tuo dovrebbe essere il NB). Il problema a volte sembra scomparire alzando dei voltaggi, ma la soluzione è una pezza temporanea, perchè il deterioramento è una cosa cosa progressiva e prima o poi il problema ritornerà, e così via, sempre peggio... Io ho fatto mille tentativi ma alla fine mi sono dovuto arrendere, spero che tu sia più fortunato :) ;)
we djgusmy85 te l'ho detto che ho risolto? :sofico:
Ora posso stare di nuovo a 200x10@1.475 Sync 2-2-2-11@2.96
Praticamente ho dovuto alzare di 0.1v il core dell'nforce2, ora sta a 1.7v e sembre essere molto stabile, meno male, mi risparmio un pò di soldi così mi prendo 2 samsung da 250Gb ;)
Stavo già pensando di passa a ath64 3200+ venice + asrock 939Dual-SAta2 :Prrr:
quindi hai alzato il vcore del chipset?nn si rovina nulla?
quindi hai alzato il vcore del chipset?nn si rovina nulla?
Bho spero di no e che duri più tempo possibile, ora come ora non ho voglia di passare ad ath64, in quanto il passaggio speravo di farlo tipo nel 2007(non è poi così lontano! ), quando ci saranno cpu con supporto ddr3 e altre migliorie....
ps: dove trovo una bella roadmap di amd e intel? cercavo una dove ci sono scritti tutti i core usciti fino ad ora
djgusmy85
10-11-2005, 18:16
DDR-3?
Cmq guarda quì ;)
http://perso.wanadoo.fr/informatos/processeur/processeur%20amd.html
metti l'ultimo bios ufficile. metti 2.7 volt per le ram (2.6 defaut) , trova delle comunissime vdata e stai tranquillo in dual channel 2x512
Allora, forse mi confermi che ho risolto il problema :D
Ho comprato due banchi da 512 della v-data (chip -5b) e sia in singolo che in dual a 2,6 mi davano errore in super pi 1mb :( (nn sempre, ma spesso)
Ho alzato a 2,7 e ho fatto due super pi senza problemi (tra l'altro attivandosi il dual channel ho guadagnato qualcosa rispetto al singolo banco)
Però nn ho ancora aggiornato il bios della mobo: Quale mi consigliate ?
djgusmy85
10-11-2005, 22:59
Però nn ho ancora aggiornato il bios della mobo: Quale mi consigliate ?
Al solito: Taipan 0.3 ;)
Ciao a tutti,
chiedo a voi che siete numerosi e soprattutto + competenti di me che conosco poco.
Dunque 2 anni fa ho acquistato la scheda madre abit NF7-s v.2, in seguito ho avuto problemi col bios, ho contatto il supporto tecnico abit e ho spedito la scheda, al rientro l'ho fatta montare, vado a configurare il bios come prima e iniziano i problemi di schermate blu quando setto la ram a 1:1, chiedo al forum e dai suggerimenti apro il pc per spostare i due banchi di ram su un'altra posizione e noto che nell'adesivo della scheda madre dove riporta nome e versione sta scritto NF7-s v.1.2 mi viene un grosso dubbio io ho acquistato la rev.2, ragà vi posto lo screen di cpu-z e mi togliete questo dubbio per favore?
http://img236.imageshack.us/img236/937/immagine9ql.jpg
io ho la rev 2.0 e su model c'e' scritto 2.X mi sa che ti hanno fregato.
Sono arrabbiatissimo,
mi hanno fregato si ma ora cerco l'indirizzo email e scrivo, non è per niente giusto.
djgusmy85
12-11-2005, 18:32
Concordo anche io nel dire che ti hanno fregato...
we djgusmy85 :friend:
C'hai azzeccato in pieno, sta accadendo la stessa identica cosa della tua Asus :(
Si ripresentano di nuovo i problemi, maledetta scheda madre :ncomment:
Ora sono tornato a 198mhz di fsb, misà che mi prendo un'altra abit...mha
djgusmy85
12-11-2005, 19:04
Ecco..purtroppo lo temevo :(
Ma si dai, una bella NF7-S 2.0 cosa vuoi che costi ora come ora :D :)
Ecco..purtroppo lo temevo :(
Ma si dai, una bella NF7-S 2.0 cosa vuoi che costi ora come ora :D :)
Questa qui l'ho pagata 55€ usata un paio di mesi fà....vediamo cosa offre il mercatino :Prrr:
djgusmy85
12-11-2005, 19:49
Magari riesco a raccattare qualcosina quì in zona :Prrr:
Magari riesco a raccattare qualcosina quì in zona :Prrr:
Magari...ovviamente fammi sapere :Prrr:
Comunque per nuovi aquisti se ne riparlerebbe nel 2006, se sbrocco è facile che a gennaio prendo un sistema 939.... :Prrr:
ma nella confezione originale dell nf7-s 2.0 hanno messo il seriller, hanno messo il cavetto sata-hd, ma non hanno messo il cavetto di alimentazione con il molex da collegare all'hd...è possibile ?
quindi fino a lunedi non posso collegare il mio sata :(
djgusmy85
13-11-2005, 01:21
Magari...ovviamente fammi sapere :Prrr:
Eh, non è da escludere, mò m'informo ;)
Ho capito, devo rassegnarmi mi hanno fregato sti farabutti
mi suggerite di comprare una nf7-s2 o una come quella che avevo originariamente nf7-s v.2.0 ? o c'è di meglio x oc.
ciao
djgusmy85
13-11-2005, 09:57
No, le s2/s2g evitale, per l'amor di Dio :D
Una NF7-S 2.0 non costa più tanto, e se devi farci un pc non nuovissimo o modificarne uno vecchio, sono l'ideale :)
Altrimenti, valuta anche una DFI NFII Ultra...
Io ho quì in casa a prender polvere due NF7-S 2.0 e una DFI NFII Ultra Infinity... Devo fare un po' di prove, magari poi qualcosa si libera (per questo ti dicevo, Sh0k... Vedremo :) )
Ciau ;)
No, le s2/s2g evitale, per l'amor di Dio :D
Una NF7-S 2.0 non costa più tanto, e se devi farci un pc non nuovissimo o modificarne uno vecchio, sono l'ideale :)
Altrimenti, valuta anche una DFI NFII Ultra...
Io ho quì in casa a prender polvere due NF7-S 2.0 e una DFI NFII Ultra Infinity... Devo fare un po' di prove, magari poi qualcosa si libera (per questo ti dicevo, Sh0k... Vedremo :) )
Ciau ;)
mi potrebbe interessare la DFI NFII Ultra a quanto la vendi?
djgusmy85
13-11-2005, 12:19
Non so ancora niente, devo valutare un po', può essere che non vendo niente come può essere che svuoto la cantina. Al massimo cmq vi informo io. :)
Ciao a tutti ;)
scusate la domanda ma le pag. non sono poche e con la funzione cerca non ho trovato niente sul forum... x aumentare i voltaggi di ram e chipset ci sono bios mod o bisogna agire via hardware ? la prima impressione venendo dalla an7 non è delle migliori ...
djgusmy85
13-11-2005, 20:26
Le puoi impostare tranquillamente dal bios...
Le puoi impostare tranquillamente dal bios...
si ma le ram non vanno oltre i 2.9v e il chipset i 2.7v e con 2.9v sulle ram non vado lontano con le mie bh5... il bios è quello originale e mi pare sia il 24...
djgusmy85
13-11-2005, 20:33
E' così anche con i bios modded, non è niente di strano...
E' così anche con i bios modded, non è niente di strano...
allora è la scheda perfetta per le mie ram... non reggono nemmeno i 210 a 2.9volt...
djgusmy85
13-11-2005, 20:44
E' ovvio, essendo BH5...
Allora non capisco perchè sei passato da AN7 a NF7... A questo punto non ti conveniva passare a DFI?
la an7 è in rma sperando che me la cambiano e la nf7 l'ho trovata nuova a buon prezzo ed ho pensato di provarla ... appena torna rivendo questa anche se rivendendo la an7 speravo di prenderci di +...
Ho capito, devo rassegnarmi mi hanno fregato sti farabutti
mi suggerite di comprare una nf7-s2 o una come quella che avevo originariamente nf7-s v.2.0 ? o c'è di meglio x oc.
ciao
Ci sarebbe la dfi lanparty ultra2 rev b o la dfi infinity.....i migliori bench li ho visti con queste ;)
Ci sarebbe la dfi lanparty ultra2 rev b o la dfi infinity.....i migliori bench li ho visti con queste ;)
passando da nf7-s nf2u alle 2 dfi sopracitate nn serve formattare?
passando da nf7-s nf2u alle 2 dfi sopracitate nn serve formattare?
Probabilmente no, in quanto il chip è sempre nvidia nforce 2 ultra ;)
djgusmy85
14-11-2005, 05:18
Non dovrebbe esser necessario ;)
Non dovrebbe esser necessario ;)
io nn sono riuscito a passare da a7n8x-x a nf7... ma un mio amico passa tranquillamente da chaintech nforce2 ultra a esrock kt400... quindi dipende molto dal :ciapet:
Non dovrebbe esser necessario ;)
ok quindi dai..vendimi la dfi :cry:
ho preso delle gskill winbond pagate abbastanza che la mia nf7s nn digerisce e devo tenerle a 2.9 2.5-3-311 a 200mhz :cry:
io nn sono riuscito a passare da a7n8x-x a nf7... ma un mio amico passa tranquillamente da chaintech nforce2 ultra a esrock kt400... quindi dipende molto dal :ciapet:
ma mettiamo caso che provando un altra mobo il sitema nn la digerisca e quindi voglia il format,se si rimette la "vecchia" si hanno ancora tutti i dati? :mc:
ma mettiamo caso che provando un altra mobo il sitema nn la digerisca e quindi voglia il format,se si rimette la "vecchia" si hanno ancora tutti i dati? :mc:
penso di si ma non ho mai provato... se win tenta di modificare qualcosa x adattarsi alla nuova scheda c'è caso che non parta + nemmeno con la vecchia ma non so se win è cosi intelligente da tentare una cosa simile
djgusmy85
15-11-2005, 08:13
Se fai cmq un backup prima di tentare una simile impresa, di sicuro non sgarri ;)
a voi quanto dura la batteria di questa scheda ? la mia è gia scarica dopo 2 giorni ... anche con la AN7 avevo lo stesso problema... hanno la stessa malattia essendo imparentate ?
io ho da 1 anno e mezzo la nf7s rev2.0 e nn ho mai cambiato batteria... :confused:
djgusmy85
15-11-2005, 19:16
a voi quanto dura la batteria di questa scheda ? la mia è gia scarica dopo 2 giorni ... anche con la AN7 avevo lo stesso problema... hanno la stessa malattia essendo imparentate ?
A me sono sempre durate una vita :mbe:
ehi dj allora sta dfi me la vendi o no? :mc:
conan_75
15-11-2005, 19:53
io ho da 1 anno e mezzo la nf7s rev2.0 e nn ho mai cambiato batteria... :confused:
In circa 15 anni non ne ho mai cambiato una.
djgusmy85
15-11-2005, 19:54
Aridaje...
Vi ho detto che vi faccio sapere io se deciderò di svuotare la cantina...
;)
Aridaje...
Vi ho detto che vi faccio sapere io se deciderò di svuotare la cantina...
;)
ho capito ma nn e' ke posso stare qui ad aspettare :) ...per quando decidi?
djgusmy85
15-11-2005, 22:41
Se mai dovessi decidere di venderle (mica c'è una "data" :D ), li metto in vendita normalmente sul forum, e il primo che conferma se le aggiudica, come è da sempre stato nei mercatini...
Dai, stop OT...
Ciau ;)
salve a tutti!
ho preso una nf7 rev 2.0 usata e, non essendo informato, vorrei qualche info su driver e software utili di gestione\overclock\chi più ne ha più ne metta.......
pensavo di tenere i driver n-force 6.37 modded
ma per il resto cosa non deve mancare al mio os?
e che bios mi consigliereste per spremere il mio xp-m 2500+ con 2x512 v-data cas 3 e 1x512 corsair cas 2,5?
poco fa aprii un topic a riguardo, mi consigliarono di chiedere qui.....
se lo ritenete opportuno potete rispondermi nell'altro.... fate voi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062891
grazie :D
qualcuno ha provato la vdimm mod su questa scheda ?
djgusmy85
18-11-2005, 14:37
salve a tutti!
ho preso una nf7 rev 2.0 usata e, non essendo informato, vorrei qualche info su driver e software utili di gestione\overclock\chi più ne ha più ne metta.......
pensavo di tenere i driver n-force 6.37 modded
ma per il resto cosa non deve mancare al mio os?
e che bios mi consigliereste per spremere il mio xp-m 2500+ con 2x512 v-data cas 3 e 1x512 corsair cas 2,5?
Driver 6.37 Beta modded
Bios Taipan 0.3
Ciau ;)
Driver 6.37 Beta modded
Bios Taipan 0.3
Ciau
grazie! ;)
cercavo anche qualcosa per potere overcloccare e overvoltare la mobo da windozz...... esiste tale prog?
djgusmy85
20-11-2005, 08:59
grazie! ;)
cercavo anche qualcosa per potere overcloccare e overvoltare la mobo da windozz...... esiste tale prog?
Sì, prova con 8rdavcore ;)
Driver 6.37 Beta modded
Bios Taipan 0.3
Ciau ;)
dovremmo metterli in sign :D ;)
djgusmy85
20-11-2005, 10:43
dovremmo metterli in sign :D ;)
Ci sono :D
Se clicchi su My pc, ci sono sia i bios, sia i driver ;)
la mia nf7 sta per lasciarmi, prima suonerie continue, poi problemi di accensione che si risolvevano solo muovendo il cavo di alimentazione a 4 fili, ora l'agp, provate due schede 9600 e 9200 ma esce una dominante gialla
a qualcuno ne avanza una?
valuto anche una dfi
la mia nf7 sta per lasciarmi, prima suonerie continue, poi problemi di accensione che si risolvevano solo muovendo il cavo di alimentazione a 4 fili, ora l'agp, provate due schede 9600 e 9200 ma esce una dominante gialla
a qualcuno ne avanza una?
valuto anche una dfi
la dominante gialla al 99% è il cavo del monitor che è rovinato... x l'accensione immagino che gia provato un altro ali...
la dominante gialla al 99% è il cavo del monitor che è rovinato... x l'accensione immagino che gia provato un altro ali...
il monitor l'ho provato sul server ed è ok
per l'accensione quando non parte devo muover i fili vicino al connettore di alimentazione a 4 pin,
SONO OT lo so
ma comincio a pensare di dar via anche l'XP260 M e passare a amd64
quale scheda mamma è smanettona come la nf7 :cry: :cry: :cry:
Wow era tempo che non aggiornavo la Nf7. Mi è bastata dare una letta a quest'ultima pagina e tutto è tornato a vita nuova. Grazie ai bios e driver citati.
Byezzzzzzzzzzzz
ginocoppa
21-11-2005, 12:39
Con questa mobo sono riuscito ad ottenere i migliori risultati con: Driver 6.37 Beta modded + Bios Taipan 0.3. PROBLEMA: dopo qualche avvicendamento di bios effettuato con 'Abit FlashMenù, il Bios Taipan 0.3 non riesce piu' a leggere i Driver 6.37 Beta modded! Mentre se reinstallo il bios originale o il Mantaray D26 è tutto ok, con il Taipan ora questi driver non vanno piu' mentre prima andavano. Qualche suggerimento per risolvere il problema? Thanks.
Strano a me l'accoppiata va :confused: :confused: :confused:
BYezzzzzzzzzzzzzz
ginocoppa
21-11-2005, 12:59
Anche a me andava, ma ora non va piu', neanche con xp appena installato.
Voglio dare un piccolo ultimo contributo sulle temperature.
ho messo due sonde (che avevo prima controllato con termometro da lab)
una otto la cpu accanto a quella della mobo e la seconda sopra accanto al core.
al secondo riavvio ( quando vengono date temp attendibili) la differenza tra nf7 e sonda e di 2 3 decimi, quella sopra è sempre sotto di 2 3gradi, ma questo è ovvio dato che è vicina e non sopra.
quindi la lettura della nf7 è attendibile
djgusmy85
21-11-2005, 18:56
Con questa mobo sono riuscito ad ottenere i migliori risultati con: Driver 6.37 Beta modded + Bios Taipan 0.3. PROBLEMA: dopo qualche avvicendamento di bios effettuato con 'Abit FlashMenù, il Bios Taipan 0.3 non riesce piu' a leggere i Driver 6.37 Beta modded! Mentre se reinstallo il bios originale o il Mantaray D26 è tutto ok, con il Taipan ora questi driver non vanno piu' mentre prima andavano. Qualche suggerimento per risolvere il problema? Thanks.
Beh, lascia purer il Mantarays, è un eccellente bios pure quello ;)
djgusmy85
21-11-2005, 18:56
quindi la lettura della nf7 è attendibile
Sì, salvo alcune eccezioni è attendibile :)
(non come le Asus, che esagerano sempre di 6-7° :D )
;)
djgusmy85
21-11-2005, 19:34
Wow era tempo che non aggiornavo la Nf7. Mi è bastata dare una letta a quest'ultima pagina e tutto è tornato a vita nuova. Grazie ai bios e driver citati.
Beh sì, è davvero un'ottima accoppiata :)
E dovrebbe pure essere quella ultima e definitiva, ormai ;)
ginocoppa
21-11-2005, 20:47
Il Mantarays sarà pure un ottimo bios ma non ci arrivo a 240 di bus come con il taipan 0.3. Con xp-m 2500 e 2x256 g.skill ddr600 ottenevo 240x10 stabili impostando v.core 1,70, ddr 2,6v., chipset 1,7v, agp. 1,6v e timing 3.4.4.8. Vi sarei molto grato se qualcuno mi indicasse il modo per reinstallare questo bellissimo bios in modo pulito. Mi sa che nella memoria flash è rimasto qualcosa di diverse versioni di bios precedentemente installate, cmq. prima funzionava. Vorrei capire se facendo l'aggiornamento del bios da floppy ed impostando i giusti parametri al momento dell'aggiornamento posso riuscire a risolvere il problema. Riguardo all'aggiornamento tramite floppy ho visto che abit nel sito indica due diverse stringhe di comandi a seconda che si abbia un unico file .bin (A:\>awdflash nomefile.BIN /py /sn /cd /cp /cc /cks /R ) oppure cinque file, nel quale ultimo caso bisogna semplicemente eseguire il file RUNME.BAT. DOMANDA: i file del D27 taipan 0.3 sono 4, come bisogna fleshare con questi? Va utilizzata la stringa di caratteri /py /sn /cd /cp /cc /cks /R?? Fino ad ora ho sempre aggiornato tramite flashmenu'. Thanks.
ginocoppa
21-11-2005, 20:49
Il Mantarays sarà pure un ottimo bios ma non ci arrivo a 240 di bus come con il taipan 0.3. Con xp-m 2500 e 2x256 g.skill ddr600 ottenevo 240x10 stabili impostando v.core 1,70, ddr 2,6v., chipset 1,7v, agp. 1,6v e timing 3.4.4.8. Vi sarei molto grato se qualcuno mi indicasse il modo per reinstallare questo bellissimo bios in modo pulito. Mi sa che nella memoria flash è rimasto qualcosa di diverse versioni di bios precedentemente installate, cmq. prima funzionava. Vorrei capire se facendo l'aggiornamento del bios da floppy ed impostando i giusti parametri al momento dell'aggiornamento posso riuscire a risolvere il problema. Riguardo all'aggiornamento tramite floppy ho visto che abit nel sito indica due diverse stringhe di comandi a seconda che si abbia un unico file .bin (A:\>awdflash nomefile.BIN /py /sn /cd /cp /cc /cks /R ) oppure cinque file, nel quale ultimo caso bisogna semplicemente eseguire il file RUNME.BAT. DOMANDA: i file del D27 taipan 0.3 sono 4, come bisogna fleshare con questi? Va utilizzata la stringa di caratteri /py /sn /cd /cp /cc /cks /R?? Fino ad ora ho sempre aggiornato tramite flashmenu'. Thanks.
devil mcry
21-11-2005, 20:50
cosa migliora ? premetto che io al massimo metto i driver modded , il bios nn ho voglia di cambiarlo (cosa cambia dall'originale?) . cmq ho una domanda . mettendo 2x512 mb v-data o twin ho qualke problema di compatibilita ? :confused:
djgusmy85
21-11-2005, 21:35
DOMANDA: i file del D27 taipan 0.3 sono 4, come bisogna fleshare con questi? Va utilizzata la stringa di caratteri /py /sn /cd /cp /cc /cks /R?? Fino ad ora ho sempre aggiornato tramite flashmenu'. Thanks.
Scarica il d27 ufficiale, e sostituiscigli il file del bios (nf7d_27.bin), poi esegui la solita procedura (floppy di boot e runme) ;)
djgusmy85
21-11-2005, 21:37
cosa migliora ?
Stabilità, prestazioni e overclock
mettendo 2x512 mb v-data o twin ho qualke problema di compatibilita ? :confused:
Sì, solita risposta trita e ritrita, è molto probabile che 2x512Mb non ti sia possibile metterli su quella mobo, se non con un bios CPC OFF ;)
devil mcry
21-11-2005, 22:10
che palle ma xke ce sempre qualcosa che mi deve dar problemi :cry: ? cose il cfc ? va di meno ? xke nn andrebbe :cry: si sa il motivo?
ma il Taipan 0.3 e il Mantarays sono entrambi cpc on ?
djgusmy85
22-11-2005, 09:34
ma il Taipan 0.3 e il Mantarays sono entrambi cpc on ?
Se non c'è scritto "CPC OFF" sì :)
djgusmy85
22-11-2005, 09:38
cose il cfc ? va di meno ?
Ragassi, leggetele però le f.a.q., sono fatte apposta! :)
Cos'è il CPC?
Il CPC (Command Par Clock) è un timing delle ram (ad es 11-3-2-2-1T, cioè quel "1T")...E, salvo alcune eccezioni, non è settabile via bios...
Essendo un timing, più basso è, più prestazioni si hanno, più alto è, più si sale in OC con la freq della ram...
Il CPC ON corrisponde a 1T, il CPC OFF a 2T, ne deriva che mettere un bios CPC OFF fa salire maggiormente la frequenza della ram, ma fa calare le prestazioni...
Il calo di prestazioni è quantificabile in circa 15MHz di fsb in meno col corrispondente bios CPC ON...In day use è generalmente più consigliato il CPC ON, a meno che non si abbiano GROSSE limitazioni di fsb dovute alle ram :)
Se nei bios quì elencati, non è specificato niente, è CPC ON...Se è CPC OFF, c'è scritto nel nome ;)
xke nn andrebbe :cry: si sa il motivo?
Perchè nForce2, i moduli maggiori di 256Mb li digerisce male, è una cosa nota e stra nota, purtroppo...
(salvo alcune eccezioni, mobo nf2 particolarmente fortunate, che però sono piuttosto rare ;) )
devil mcry
22-11-2005, 09:52
ah capito ... quindi io toglierei le mie x mettere 1gb di ram 2-2-2-8ci perderei x il cpc ? mi conviene prendere 2 moduli da 256 + veloci ?
Perchè nForce2, i moduli maggiori di 256Mb li digerisce male, è una cosa nota e stra nota, purtroppo...
(salvo alcune eccezioni, mobo nf2 particolarmente fortunate, che però sono piuttosto rare ;) )
confermo!
ma è davvero strano.
bus a 200, moduli da 512:
vecchi v-data vano alla grande, v-data piu' recenti vanno abbastanza, v-data ultimi non vanno oltre bus 190!
Ho provato anche dei moduli che reggono i 250 ma non c'è verso.
Per la disperazione ho messo il tutto a 190 e sto lavorando cosi'.
Mi ha fatto davvero cadere la stima che avevo per questa MB :)
ciao
STEFANO
devil mcry
22-11-2005, 10:23
ma aspettate . io le mie ram attuali (diciamo nessuna marca) nn reggono + dei 182 di fsb dopo non ce verso di farle andare in dual (in single mai provato) ne overvoltando , ne cambiando timing. le ram sn molto vekkie , quando il dual channel era una novita diciamo , sn pc3200 skifose cl3. al tempo la giustificazione ricevuta qui sul foro fu stata ke nn erano adatte x il dual e quindi non reggevano la freg massima. ora mi sorge il dubbio . premesso che cmq io le ram le terrei a 175 max 180mhz (ma difficile) posso prendere senza pensieri ? tnx
djgusmy85
22-11-2005, 11:17
confermo!
ma è davvero strano.
bus a 200, moduli da 512:
vecchi v-data vano alla grande, v-data piu' recenti vanno abbastanza, v-data ultimi non vanno oltre bus 190!
Ho provato anche dei moduli che reggono i 250 ma non c'è verso.
Per la disperazione ho messo il tutto a 190 e sto lavorando cosi'.
Mi ha fatto davvero cadere la stima che avevo per questa MB :)
E' già tanto che ti funzionassero i primi che avevi ;)
Hai provato a mettere CPC OFF?
djgusmy85
22-11-2005, 11:22
ah capito ... quindi io toglierei le mie x mettere 1gb di ram 2-2-2-8ci perderei x il cpc ? mi conviene prendere 2 moduli da 256 + veloci ?
No, 2x256 sono un po' pochetti oggi come oggi... Ti conviene prendere i 2x512Mb che volevi e vedere un po' come si evolve la situazione dopo... Mal che vada metti CPC OFF e scendi di fsb; ma per lo meno hai 1Gb di ram...
devil mcry
22-11-2005, 11:54
alt ma cn cpc on , ma fsb + basso le ram dovrebbero andare cmq no ? xke tanto io di fsb (visto il procio) difficilmente supero i 180mhz . xcui se io a 179 riesco a tenere cl2-3-3-8 o 2-2-2-11 (visto che sn cl 2.5 a 200mhz) mi va benissimo . nn mi interessa che nn diano problemi a 400mhz , mi basta che nn me li diano a 360 :D secondo voi ?
E' già tanto che ti funzionassero i primi che avevi ;)
Hai provato a mettere CPC OFF?
Beh si ora mi rendo conto di esser stato fortunato, pero' è davvero allucinante vedere dei moduli che non riescono ad andare a 200 quando invece tengono bene i 250 :)
in effetti li tengo a cas 2.0 x 190 ma non riesco a farli andare a 200 neanche a cas 3.0 ^_^
no, non ho provato CPC OFF perchè non vorrei smanettare troppo visto che è il pc dove lavoro :)
Sul pc di casa ho ancora i moduli da 512 dell'anno scorso che mi vanno a 200 :)
cmq mi accontento anche di fsb 190.
ciao
STEFANO
djgusmy85
22-11-2005, 19:13
alt ma cn cpc on , ma fsb + basso le ram dovrebbero andare cmq no ? xke tanto io di fsb (visto il procio) difficilmente supero i 180mhz . xcui se io a 179 riesco a tenere cl2-3-3-8 o 2-2-2-11 (visto che sn cl 2.5 a 200mhz) mi va benissimo . nn mi interessa che nn diano problemi a 400mhz , mi basta che nn me li diano a 360 :D secondo voi ?
Prendile e poi vedi. Di sicuro un modo per farle andare lo trovi, non è lì il problema... Il problema è per chi le prende per farsi un sistema da bench :muro:
;)
ginocoppa
22-11-2005, 19:16
Qualcuno mi dice la procedura per aggiornare il bios di questa scheda da floppy prima che faccia qualche casino. Se non ho capito male:
-Copiare i cinque file del bios su floppy di avvio;
-Riavviare il Pc;
-Al promt: A:\>RUNME (spero che faccia tutto da solo...)
-Finito l'aggiornamento spegnere l'alimentatore del PC ed effettuare CLEAR CMOS tramite jumper
-Avviare il PC ed accedere al bios
Vado???
djgusmy85
22-11-2005, 19:16
Beh si ora mi rendo conto di esser stato fortunato, pero' è davvero allucinante vedere dei moduli che non riescono ad andare a 200 quando invece tengono bene i 250 :)
Eh, ma non è colpa delle ram, ma del chipset, purtroppo nF2 ha questo "piccolo" grande bug :)
djgusmy85
22-11-2005, 19:17
Qualcuno mi dice la procedura per aggiornare il bios di questa scheda da floppy prima che faccia qualche casino. Se non ho capito male:
-Copiare i cinque file del bios su floppy di avvio;
-Riavviare il Pc;
-Al promt: A:\>RUNME (spero che faccia tutto da solo...)
-Finito l'aggiornamento spegnere l'alimentatore del PC ed effettuare CLEAR CMOS tramite jumper
-Avviare il PC ed accedere al bios
Vado???
Esagerato :D
Basta eseguire il runme e quando ha finito ti dice "Press F1 to reboot" e riavvii :)
io ho sempre flashato il bios da windows con flashmenu' :confused: cosa cambia?
ginocoppa
22-11-2005, 21:04
Non credo cambi molto! Cmq. ho tentato da floppy per cercare di risolvere il mio problema: con il bios Taipan 0.3 non vanno i driver del Chipset, quindi una volta installati i driver non vengono visti scheda di rete, sezione audio etc. etc.....Qualcuno ha qualche idea?? Mi piacerebbe tenere questo bios. :muro:
djgusmy85
22-11-2005, 21:08
io ho sempre flashato il bios da windows con flashmenu' :confused: cosa cambia?
E' uguale ;)
ginocoppa
22-11-2005, 21:34
Ho provato a sostituire il file .bin originale con quello del Taipan 0.3 :help: come suggerito da dj, e poi ho flashato da floppy, ma continua a non vedermi i driver sto bios Tapin!!! :help: :help: :help: :mc:
djgusmy85
22-11-2005, 22:14
Ho provato a sostituire il file .bin originale con quello del Taipan 0.3 :help: come suggerito da dj, e poi ho flashato da floppy, ma continua a non vedermi i driver sto bios Tapin!!! :help: :help: :help: :mc:
Sì, ma il tuo problema è evidentemente un altro... Bel mistero... Hai provato a mettere wxp su un hd di riserva, in modo da constatare se era un problema software o hardware?
ginocoppa
22-11-2005, 22:18
WinXP è stato appena reinstallato!!! Pensavo di installare un bios originale piu' vecchio e successivamente di nuovo il Taipan, che dici??
djgusmy85
22-11-2005, 22:23
WinXP è stato appena reinstallato!!! Pensavo di installare un bios originale piu' vecchio e successivamente di nuovo il Taipan, che dici??
Non risolveresti niente...Secondo me è un problema di bios settato male...Hai attivato/disattivato le periferiche tipo rete/firewire/seriale/parallela ecc?
ginocoppa
22-11-2005, 22:27
Le due seriali si, parallela mi pare che avevo qualche problema a scegliere le opzioni quindi l'ho lasciata su disable, IR l'ho attivato, LA RETE non l'ho trovata nel bios, mi sai dire sotto quale menù si trova??
ginocoppa
22-11-2005, 22:29
Cmq. con le opzioni di default, ho fatto 'load optimized default', non funge.
Eh, ma non è colpa delle ram, ma del chipset, purtroppo nF2 ha questo "piccolo" grande bug :)
Sisi avevo capito che non era colpa delle ram :)
scazza non poco :)
ciao
STEFANO
djgusmy85
23-11-2005, 08:18
Le due seriali si, parallela mi pare che avevo qualche problema a scegliere le opzioni quindi l'ho lasciata su disable, IR l'ho attivato, LA RETE non l'ho trovata nel bios, mi sai dire sotto quale menù si trova??
rate = lan
per seriale, parallela ecc, basta che imposti i parametri di default che trovi sul manuale della NF7!
djgusmy85
23-11-2005, 08:19
Cmq. con le opzioni di default, ho fatto 'load optimized default', non funge.
Vedi sopra, il bios Taipan, essendo un bios progettato per bench, ha moltissime cose disattivate di default... Non si mai che riattivandole qualcosa cambi...
Sinceramente non ci credo molto neppure io..ma perchè non tentare? :)
ginocoppa
23-11-2005, 17:09
Problema risolto ieri sera!! In effetti il bios taipan disabilta di default molte cose che normalmente sono indispensabili, tra cui lan, audio etc....
Grazie mille dj!! Stanotte ha girato per qualche ora Prime95 e si è riscontrato un errore. Tre giri di memtest invece erano ok. Impostazioni: 240x10 - DDR Clock BY SPD - vcore 1,7 - ddram 2,6 - chipset 1,7 - agp 1,6. Ram a 3.4.4.8 (2x256 g.skill 4800 in dual). AGP Latency 32. XP-M Barton 2500+ a temperatura assolutamente accettabile, ALI TAGAN 480. Si puo' migliorare qualcosa nei settaggi??
djgusmy85
23-11-2005, 17:32
Problema risolto ieri sera!! In effetti il bios taipan disabilta di default molte cose che normalmente sono indispensabili, tra cui lan, audio etc....
Grazie mille dj!! Stanotte ha girato per qualche ora Prime95 e si è riscontrato un errore. Tre giri di memtest invece erano ok. Impostazioni: 240x10 - DDR Clock BY SPD - vcore 1,7 - ddram 2,6 - chipset 1,7 - agp 1,6. Ram a 3.4.4.8 (2x256 g.skill 4800 in dual). AGP Latency 32. XP-M Barton 2500+ a temperatura assolutamente accettabile, ALI TAGAN 480. Si puo' migliorare qualcosa nei settaggi??
Beh, se ha trovato errori, scendi un po' con il fsb, 240 so' parecchi :D
Grazie mille dj!!
Figurati :)
Ora come ora, 40gradi con 22°temp ambient, ma potrei fare di meglio....molto meglio
Considera che è da un bel pò che non faccio pulizia li dentro :Prrr:
Ps: finiamola qui altrimenti si va troppo offtopic ;)
18°C di delta non sono un gran cosa io il 2600m con t ambiente a 20 ho la cpu a 36
v1,70 a 3200
ps la tengo a 1,7 per stasarla un po' anche se lo farebbe a v di defalt
Pugaciov
25-11-2005, 13:54
Ragazzi, una domanda stupida: io ho sempre disabilitato il controller Ethernet ma tra poco mi attivano ADSL quindi mi serve.
L'ho appena abilitato da BIOS ma per quanto riguarda i driver?
Io uso il pacchetto 6.37 moddati da djgusmy85 e se dalle gestione periferiche a Windows segnalo la cartella del pacchetto, non me li trova...
Saluti
djgusmy85
25-11-2005, 14:00
Ragazzi, una domanda stupida: io ho sempre disabilitato il controller Ethernet ma tra poco mi attivano ADSL quindi mi serve.
L'ho appena abilitato da BIOS ma per quanto riguarda i driver?
Io uso il pacchetto 6.37 moddati da djgusmy85 e se dalle gestione periferiche a Windows segnalo la cartella del pacchetto, non me li trova...
Saluti
Reinstallali e vedrai che li trova :p
Cmq il modem puoi collegarlo pure via usb ;)
Pugaciov
25-11-2005, 14:04
Reinstallali e vedrai che li trova :p
Cmq il modem puoi collegarlo pure via usb ;)
Va beh ma mi servirà per il Router Netgear :)
Comunque ok, provo a reinstallarli.
djgusmy85
25-11-2005, 14:07
Va beh ma mi servirà per il Router Netgear :)
Ah, QUELLO :D
Comunque ok, provo a reinstallarli.
Sì, vai tranquillo, è solo perchè, non essendo stata attivata, i relativi driver non si sono installati ;)
Pugaciov
25-11-2005, 14:28
Ah, QUELLO :D
Sì, quello :cool:
Ormai è veramente questione di giorni, deve venire il tecnico a "stendermi" un cavo in cui passeranno solo i dati, e da lì potrò attaccarmi in ADSL.
Sarò uno dei pochi fortunati possessori di ISDN + ADSL :cool:
djgusmy85
25-11-2005, 14:31
Sì, quello :cool:
Ormai è veramente questione di giorni, deve venire il tecnico a "stendermi" un cavo in cui passeranno solo i dati, e da lì potrò attaccarmi in ADSL.
Sarò uno dei pochi fortunati possessori di ISDN + ADSL :cool:
ISDN? Ma esiste ancora una cosa chiamata ISDN? Ma che è :rotfl:
:D
Pugaciov
25-11-2005, 14:43
ISDN? Ma esiste ancora una cosa chiamata ISDN? Ma che è :rotfl:
:D
Tsk, almeno l'ISDN è digitale.
E, come dicono quelli di it.arti.musica.strumenti.chitarra, il digitale si sente :cool:
djgusmy85
25-11-2005, 14:51
Tsk, almeno l'ISDN è digitale.
E, come dicono quelli di it.arti.musica.strumenti.chitarra, il digitale si sente :cool:
Eh beh, ci credo, ci si sente lenti eccome, con un download massimo di 8Kb/s :stordita:
:D
Pugaciov
25-11-2005, 14:54
Eh beh, ci credo, ci si sente lenti eccome, con un download massimo di 8Kb/s :stordita:
:D
Se attivo la seconda super linea, 16Kb/s, prego.
:fuck:
djgusmy85
25-11-2005, 14:56
Se attivo la seconda super linea, 16Kb/s, prego.
:fuck:
Attenzione attenzione :sofico:
18°C di delta non sono un gran cosa io il 2600m con t ambiente a 20 ho la cpu a 36
v1,70 a 3200
ps la tengo a 1,7 per stasarla un po' anche se lo farebbe a v di defalt
ok ok sembra una sfida :Prrr: :Prrr:
Ora le temperatura ambiente è scesa di un bel pò...stò a circa 1000mt a fà freddo assai:
200x10@1.475 2-2-2-11@2.96v sincrono -> cpu 18-22°
-> temperatura interna 11°-15°
Da quando ho acceso non ho fatto il reboot quindi le temp sono un pò + basse ma di poco, trall'altro il dissi è ancora zozzo, uno de sti giorni me decido e faccio pulizia :sofico:
Con ste temperature, mi piacerebbe stare a 200x13 daily use :D
non è una sfida.
è solo che se penso alla torre a doppia ventola che hai e con 6 pipe non vedevo una enorme diff rispetto al mio 900, che ha sì una tornado 90x90 ma gira 2200 perchè meno la mobo nn li legge.
quando passerò al 64 modifico il 900 non prendo altri dissi
basta spianarlo e fare un attacco diverso o prenderlo da un ali da 4 eu
è vero che il mio case è un po' ventilato :sofico: :sofico: :D :D
se vai sul sito lo vedi anche se nn è l'ultima versione.
PS ho trovato un'altra nf7 per sostituire la mia malata grave non vi lascio ancora :Prrr: :Prrr: che :ciapet: avevo già preso acordi per un venice
dopo aver passato l'inverno ad 1,7 la cpu i 3400 me li reggerà a 1,45
non è una sfida.
è solo che se penso alla torre a doppia ventola che hai e con 6 pipe non vedevo una enorme diff rispetto al mio 900, che ha sì una tornado 90x90 ma gira 2200 perchè meno la mobo nn li legge.
quando passerò al 64 modifico il 900 non prendo altri dissi
basta spianarlo e fare un attacco diverso o prenderlo da un ali da 4 eu
è vero che il mio case è un po' ventilato :sofico: :sofico: :D :D
se vai sul sito lo vedi anche se nn è l'ultima versione.
PS ho trovato un'altra nf7 per sostituire la mia malata grave non vi lascio ancora :Prrr: :Prrr: che :ciapet: avevo già preso acordi per un venice
dopo aver passato l'inverno ad 1,7 la cpu i 3400 me li reggerà a 1,45
:lol:
3400 a 1.45? :D :D :D
Anche se la tornado ce l'hai a 2200rpm avrai sicuramente più cfm di una mia ys-tech al minimo ;) E comunque ripeto, stò tower ora come ora è zozzo...
dammi il tempo di pulirlo e poi ti faccio sapè :)
ps: le foto sul tuo sito non funzionano
3400 a 1,45, forse ho esagerato ma a calare si fa sempre in tempo :D :sofico:
che aspetti a pulirlo se vuoi ti prestouna aspirapolvere :D
il sito a me funziona strano :confused:
gd350turbo
28-11-2005, 19:37
Sì, quello :cool:
Sarò uno dei pochi fortunati possessori di ISDN + ADSL :cool:
Che te ne fai di una adsl + isdn ? Una adsl + due voip e fai "quasi" le stesse cose..
Ares7170
28-11-2005, 20:54
Ciao a tutti
Il mio sistema è un Athlon Xp 2500+@3200 con 2x512mb Corsair Twinx PC3200LL (2-3-2-6).
Siccome inizio ad essere un po' stretto, volevo prendere un banco da 512 e sono indeciso tra questi due:
Corsair cmx 512-3200C2 (2-3-3-6)
Corsair cmx 512-3200XL (2-2-2-5)
Dato che il mio non è un oc estremo e tenuto anche conto del prezzo (le xl costano una sassata), quale mi consigliate?
Posso mantenere ugualmente il dual channel montando un altro banco?
Posso mantenere ugualmente il dual channel montando un altro banco?
No.
Soul Reaver
29-11-2005, 13:41
Tsk, almeno l'ISDN è digitale.
E, come dicono quelli di it.arti.musica.strumenti.chitarra, il digitale si sente :cool:
Che c'entra?
Pugaciov
29-11-2005, 15:24
Che c'entra?
Ma niente, si scherzava con l'amico gusmy :)
Comunque che il digitale dell'ISDN offra qualche vantaggio, è vero :o :D
Basta OT.
Volevo chiedervi: tra poco dovrò installare il mio primo HD SATA, nel floppy ho dei vecchi driver credo, 1.0.0.21, avevo provato a scaricarne di più recenti dal sito Abit ma il mirror non funzionava...
Ora riprovo :)
Pugaciov
29-11-2005, 15:32
Che te ne fai di una adsl + isdn ? Una adsl + due voip e fai "quasi" le stesse cose..
A me del VOIP frega nulla, il telefono non lo uso mai, l'ISDN era solo un'alternativa (costosa) al 56kbps. Il problema è che se devo riconvertire la linea in PSTN e poi installare ADSL probabilmente ci mettono un mese; e poi avere l'ADSL su linea separata ha i suoi vantaggi: non ci sono interferenze con l'impianto voce ad esempio, non devo usare filtri, la linea potrebbe (e spero sia così) essere più pulita in termini di rapporto segnale\rumore e così via. Conferme? Smentite?
Svantaggi?
Analizzando i costi:
- canone mensile Telecom per linea analogica: 14.57 € al mese.
- canone mensile Telecom ISDN: 19.84 €
La differenza è di 5.27 € al mese, 10.54 € a bimestre. Lo so, [u]non è poco, ma considerando che per anni, in mancanza di ADSL, l'ho dovuto prendere nel culo in mille modi affidandomi ai provider più disparati ottenendo solo false-Flat ai prezzi di ADSL a 6Mbps...è nulla.
Il problema è se questo cavo solo dati me lo possono installare o no. Se mi tocca convertire in PSTN un po' mi dispiace, mi ero abituato all'idea di farle convivere :)
[/Ultimo OT]
Ok, sto scaricando 1.0.0.50.
Sono gli ultimi no?
Soul Reaver
29-11-2005, 15:32
Comunque che il digitale dell'ISDN offra qualche vantaggio, è vero :o :D
Ad esempio?
Pugaciov
29-11-2005, 15:39
Ad esempio?
Buona lettura (http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Common/entryfaq.html) :)
Che poi sono cose che a me non servono, è vero, io la mantengo per evitare casini, dato che sto aspettando ADSL, non voglio ritardare ancora, preferisco mantenerla e forse in futuro fare la conversione a PSTN + ADSL.
djgusmy85
29-11-2005, 21:12
Ok, sto scaricando 1.0.0.50.
Sono gli ultimi no?
Nein! 1.0.0.51 ;)
Soul Reaver
30-11-2005, 07:45
Buona lettura (http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Common/entryfaq.html) :)
Che poi sono cose che a me non servono, è vero, io la mantengo per evitare casini, dato che sto aspettando ADSL, non voglio ritardare ancora, preferisco mantenerla e forse in futuro fare la conversione a PSTN + ADSL.
Ok, come funziona una isdn lo so. Sono i vantaggi che questa puo' dare all'utente medio rispetto ad una buona adsl che non ho capito.
Pugaciov
30-11-2005, 15:07
Ok, come funziona una isdn lo so. Sono i vantaggi che questa puo' dare all'utente medio rispetto ad una buona adsl che non ho capito.
Probabilmente nessuno, i vantaggi stanno (o starebbero) nell'avere l'ADSL su una linea separata rispetto alla PSTN. E una linea separata per l'ADSL, all'atto pratico, la può avere solo chi ha già ISDN.
Soul Reaver
30-11-2005, 15:52
Probabilmente nessuno, i vantaggi stanno (o starebbero) nell'avere l'ADSL su una linea separata rispetto alla PSTN. E una linea separata per l'ADSL, all'atto pratico, la può avere solo chi ha già ISDN.
Oppure chi non ha pstn, che ormai è sempre piu' inutile e comporta solo canone e scocciatori che voglione vendere di tutto. :)
Pugaciov
30-11-2005, 15:56
Oppure chi non ha pstn, che ormai è sempre piu' inutile e comporta solo canone e scocciatori che voglione vendere di tutto. :)
Ah, sì, sì, certo :)
aiutate un povero imbecille che ha bisogno di un consiglio veloce?
andate qui un secondo e rispondete,grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078692
Kyrandia
03-12-2005, 13:44
chi di voi ha messo 2GB ram su nf7-s ?
djgusmy85
03-12-2005, 13:58
chi di voi ha messo 2GB ram su nf7-s ?
Fa a cazzotti con 1Gb, non oso immaginare con 2 :mc: :sofico:
djgusmy85
03-12-2005, 13:59
aiutate un povero imbecille che ha bisogno di un consiglio veloce?
andate qui un secondo e rispondete,grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078692
Mò leggo :)
Kyrandia
03-12-2005, 14:12
Fa a cazzotti con 1Gb, non oso immaginare con 2 :mc: :sofico:
eh infatti : io sono stato forunato, ho dovuto solo mettere +0,1 vdimm e sto in dual a 412mhz 6-3-3-2.5 ...sarebbe interessante mettere 2gb
djgusmy85
03-12-2005, 14:15
eh infatti : io sono stato forunato, ho dovuto solo mettere +0,1 vdimm e sto in dual a 412mhz 6-3-3-2.5 ...sarebbe interessante mettere 2gb
Dovrebbe essere come minimo uguale, molto probabilmente peggio ;)
John Doe
03-12-2005, 22:19
chi di voi ha messo 2GB ram su nf7-s ?
prossimamente io ma sono ancora dubbioso: visto che le mie 2 twinmos da 512 al massimo girano a 333Mhz in dual stavo pensando che forse dovrei accontentarmi di avere soltanto 2gb anzichè sognare un dual a 400Mhz :muro:
a parità di prezzo, secondo voi quale opzione mi conviene tra una coppia di Twinmos da 1gb a cas 2.5 2-4-8 da 2,5 V ed una coppia di Iceberg da 1gb a cas 3 da 2,6V per tentare un dual channel a 400Mhz ??? 333Mhz ???
o é meglio accontentarsi di aggiungere solo un altro banco da 1gb di Twinmos agli altri 2 da 512 perché tanto tra dual e singolo non ci passa tutta questa gran differenza ???
e tra 333 e 400 Mhz non mi pare che ti cambia la vita :) o sbaglio ???
e grazie
speed fan mi mandava in crash il pc!
Da quando ho montato la nuova 6600gt, il pc nelle applicazioni 3d iniziava a scattare e poi si bloccava.
Dopo svariati tentativi (2 settimane di test intensivi anche con altri componenti: ram, ali, vga) ho trovato il problema: con speed fan acceso il sistema andava in crash (speed fan mandava la cpu al 100% e poi si bloccava!). Con la 4200ti questo non è mai successo in due anni!
Anche con un altra 6600gt si bloccava. Rimontavo la 4200 e nn succedeva niente!
Misteri davvero...penso di essere l unico :D
eh infatti : io sono stato forunato, ho dovuto solo mettere +0,1 vdimm e sto in dual a 412mhz 6-3-3-2.5 ...sarebbe interessante mettere 2gb
Idem, aumentato di 0,1 vdimm e sto a 200mhz cas 2,5 con delle normali V-data
djgusmy85
04-12-2005, 12:09
speed fan mi mandava in crash il pc!
Da quando ho montato la nuova 6600gt, il pc nelle applicazioni 3d iniziava a scattare e poi si bloccava.
Dopo svariati tentativi (2 settimane di test intensivi anche con altri componenti: ram, ali, vga) ho trovato il problema: con speed fan acceso il sistema andava in crash (speed fan mandava la cpu al 100% e poi si bloccava!). Con la 4200ti questo non è mai successo in due anni!
Anche con un altra 6600gt si bloccava. Rimontavo la 4200 e nn succedeva niente!
Misteri davvero...penso di essere l unico :D
Come driver del chipset cosa hai installato? E come driver VGA?
Come driver del chipset cosa hai installato? E come driver VGA?
Prima avevo dei driver vecchi per il chipset (usciti oltre un anno fa mi mi sembra), cmq il pc andava tutto ok. Bios originale.
Ha iniziato a darmi questi problemi, prima ancora di formattare (avevo ancora il vecchio HD). Siccome dovevo prendere il nuovo sata pensavo fosse il sistema incasinato e invece no.
Allora è iniziata la lunga ricerca, ho cambiato un sacco di impostazioni nel bios(aggiornato taipan, driver modded quelli consigliati q ua), ho provato un altra 6600gt, altri driver, un altro ali, altre ram etc... sempre con calma e metodo, testando il tutto con speed fan!
E' proprio lui era il cavallo di troian! e che troiian :D
djgusmy85
04-12-2005, 12:43
Prima avevo dei driver vecchi per il chipset (usciti oltre un anno fa mi mi sembra), cmq il pc andava tutto ok. Bios originale.
Ha iniziato a darmi questi problemi, prima ancora di formattare (avevo ancora il vecchio HD). Siccome dovevo prendere il nuovo sata pensavo fosse il sistema incasinato e invece no.
Allora è iniziata la lunga ricerca, ho cambiato un sacco di impostazioni nel bios(aggiornato taipan, driver modded quelli consigliati q ua), ho provato un altra 6600gt, altri driver, un altro ali, altre ram etc... sempre con calma e metodo, testando il tutto con speed fan!
E' proprio lui era il cavallo di troian! e che troiian :D
Domanda banale: ma SpeedFan è l'ultima versione?
Domanda banale: ma SpeedFan è l'ultima versione?
Mi pare di si, ma ora nn ho sotto mano il fisso...e quindi nn saprei risponderti con certezza. La 4,27 è l'ultima no?
djgusmy85
04-12-2005, 13:04
Mi pare di si, ma ora nn ho sotto mano il fisso...e quindi nn saprei risponderti con certezza. La 4,27 è l'ultima no?
Sì!
c'è qualche modo di rosolvere il bug delle temp alla prima accensione ?
c'è qualche modo di rosolvere il bug delle temp alla prima accensione ?
mi sa di no :(
ho un altro problemino con sta scheda... praticamente se lascio un floppy inserito viene caricato perennemente finchè non lo tolgo... che posso fare ?
ho un altro problemino con sta scheda... praticamente se lascio un floppy inserito viene caricato perennemente finchè non lo tolgo... che posso fare ?
Imposta come first boot qualcosa di diverso dal floppy, tipo HD0 ;)
djgusmy85
07-12-2005, 08:11
ho un altro problemino con sta scheda... praticamente se lascio un floppy inserito viene caricato perennemente finchè non lo tolgo... che posso fare ?
Ti riferisci alla fase di boot?
Imposta come first boot qualcosa di diverso dal floppy, tipo HD0 ;)
ho impostato nella sequenza di boot hdd 0 e il resto tutto disable ma dalla schermata di post in poi il floppy viene letto sempre finche non tolgo il dischetto
will coyote
07-12-2005, 14:31
ciao
ci sara pure qualcuno che riesce ad aiutarmi qui
la mia mobo(NF7-S 2.0) da una settimana non vuole accendersi
schiaccio il tasto on ma partono solo le ventole ma nessuna partenza del
sistema anche se faccio reset diverse volte
Riesco a farla partire solo togliendo da dietro il cavo di alimentazione e ricollegandolo ripremo il tasto di accensione e va
Forse devo cominciare a pensare che la mobo mi sta lasciando? :cry:
o c'è qaulcosa che posso fare x farla ritornare al normale funzionamento?
grazie dell'aiuto
djgusmy85
07-12-2005, 18:44
ho impostato nella sequenza di boot hdd 0 e il resto tutto disable ma dalla schermata di post in poi il floppy viene letto sempre finche non tolgo il dischetto
togli il "floppy swap" da bios ;)
djgusmy85
07-12-2005, 18:45
ciao
ci sara pure qualcuno che riesce ad aiutarmi qui
la mia mobo(NF7-S 2.0) da una settimana non vuole accendersi
schiaccio il tasto on ma partono solo le ventole ma nessuna partenza del
sistema anche se faccio reset diverse volte
Riesco a farla partire solo togliendo da dietro il cavo di alimentazione e ricollegandolo ripremo il tasto di accensione e va
Forse devo cominciare a pensare che la mobo mi sta lasciando? :cry:
o c'è qaulcosa che posso fare x farla ritornare al normale funzionamento?
grazie dell'aiuto
Prova con un Clear cmos ;)
PS: l'orario lo tiene? Altrimenti c'è la batteria scarica...
togli il "floppy swap" da bios ;)
quello su disable gia a default
djgusmy85
07-12-2005, 19:04
quello su disable gia a default
Domanda banale: il floppy drive sei sicuro al 100% che funzioni correttamente?
ho impostato nella sequenza di boot hdd 0 e il resto tutto disable ma dalla schermata di post in poi il floppy viene letto sempre finche non tolgo il dischetto
Aaaaaaaaaaaah, ho capito!
Boot Up Floppy Seek, togliloe fammi sapè ;)
ciao
ci sara pure qualcuno che riesce ad aiutarmi qui
la mia mobo(NF7-S 2.0) da una settimana non vuole accendersi
schiaccio il tasto on ma partono solo le ventole ma nessuna partenza del
sistema anche se faccio reset diverse volte
Riesco a farla partire solo togliendo da dietro il cavo di alimentazione e ricollegandolo ripremo il tasto di accensione e va
Forse devo cominciare a pensare che la mobo mi sta lasciando? :cry:
o c'è qaulcosa che posso fare x farla ritornare al normale funzionamento?
grazie dell'aiuto
Hai provato con un altro alimentatore?
Domanda banale: il floppy drive sei sicuro al 100% che funzioni correttamente?
lo uso tutti i giorni x fare il memtest quindi il floppy funziona
Aaaaaaaaaaaah, ho capito!
Boot Up Floppy Seek, togliloe fammi sapè ;)
disable anche quello :mc:
will coyote
07-12-2005, 22:02
ciao dj l'orologio lo tiene anche se ho dubbi che la batteria sia ancora carica
x clear cmos intendi togliere la batteria tampone ?
cmq mi dici se una caratteristica della nf7 avere il led rosso della mobo acceso sempre? io c'è l'ho da poco e le altre mobo che ho avuto non tenevano il led acceso sembra che sia sempre sotto tensione
grazie ciao
ciao dj l'orologio lo tiene anche se ho dubbi che la batteria sia ancora carica
x clear cmos intendi togliere la batteria tampone ?
cmq mi dici se una caratteristica della nf7 avere il led rosso della mobo acceso sempre? io c'è l'ho da poco e le altre mobo che ho avuto non tenevano il led acceso sembra che sia sempre sotto tensione
grazie ciao
se la scheda è alimentata ma spenta ha il led rosso sempre acceso
se tiene l'ora la batteria è buona
per fare il clear cmos devi spostare il jumper vicino alla batteria... guarda sul manuale per controllare quale sia il jumper giusto
djgusmy85
08-12-2005, 09:25
ciao dj l'orologio lo tiene anche se ho dubbi che la batteria sia ancora carica
x clear cmos intendi togliere la batteria tampone ?
cmq mi dici se una caratteristica della nf7 avere il led rosso della mobo acceso sempre? io c'è l'ho da poco e le altre mobo che ho avuto non tenevano il led acceso sembra che sia sempre sotto tensione
Sì, la NF7 ce l'ha sempre acceso, quando è alimentata, mentre quello verde s'accende solo quando è acceso il pc.
Per clear cmos intendo di spostare a pc spento il jumper apposito (cerca sul manuale per la posizione, è vicino alla batteria) per una decina di secondi, poi rimetterlo nella posizione originale e riprovare ;)
la ventolina del chipset fa un casino assurdo, ho letto da qualche parte che la abit fornisce questi ricambi gratuitamente, qualcuno ha idea della procedura da seguire per richiedere il pezzo?
un'altra domanda anche se credo che la risposta sia no, posso staccarla per adesso senza rischio?
asdfghjkl
08-12-2005, 18:21
E' successo ad un pò di persone, la mia invece si è propio fermata, nel link le istruzioni per richiederne un'altra: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=839802&page=1&pp=20
Quanto a staccarla, la mia deve essere rimasta ferma per un pò prima che me ne accorgessi, forse giorni(fortuna che avevo il case aperto in quei giorni, sennò ci sarebbero voluti mesi), e sebbene fossi a 200 di bus non ho avuto problemi, però magari è meglio se quando non c'è la ventola abbassi la frequenza; io mentre aspettavo la ventola l'ho addirittura tenuta a 100. Però almeno il dissipatore, con la ventola ferma, c'era. Mi raccomando non cambiare la ventola senza smontare la scheda madre come ho fatto io, che è un miracolo se non ho rotto nulla :D
io ho cambiato oggi il dissi della nf7 con lo zalman blu e devo dire che sono molto soddisfatto... le temp sono rimaste le stesse ma non ho + la ventola :Prrr:
djgusmy85
08-12-2005, 21:48
la ventolina del chipset fa un casino assurdo, ho letto da qualche parte che la abit fornisce questi ricambi gratuitamente, qualcuno ha idea della procedura da seguire per richiedere il pezzo?
Io ti consiglio di prenderne uno bello fanless :)
^_^Simonz!^_^
09-12-2005, 10:17
ciao a tutti
avrei una domanda sul consumo del PC:
negli ultimi tempi ho underclockkato il mio PC visto che rimane molto tempo acceso e sarei curioso di sapere quanto consuma x sapere quanto incide sulla bolletta!
adesso sono a 133x10,5 = 1400MHz a 1,2 VCore (che poi effettivamente sono meno di 1,2 Volt); tutte le altre tensioni sono standard
Sandra Lite mi dice che la CPU dissipa 21 Watt; è possibile?
così poco? se fosse vero è uno spettacolo
vabbè poi c'è il consumo della SK video, della RAM, etc.
esiste qualche tool software x fare questi calcoli?
ciao e grazie mille in anticipo x le risposte :D
Qualcuno mi dice la procedura per aggiornare il bios di questa scheda da floppy prima che faccia qualche casino. Se non ho capito male:
-Copiare i cinque file del bios su floppy di avvio;
-Riavviare il Pc;
-Al promt: A:\>RUNME (spero che faccia tutto da solo...)
-Finito l'aggiornamento spegnere l'alimentatore del PC ed effettuare CLEAR CMOS tramite jumper
-Avviare il PC ed accedere al bios
Vado???
Ad oggi qual'è il miglior bios in circolazione dato che è più di un anno che non lo aggiorno?
E altra info c'è qualche settaggio da impostare su speedfan affinchè regoli le velocità delle ventole e se spunto l'opzione di farlo in automatico fa tutto da sè?
djgusmy85
10-12-2005, 18:05
Ad oggi qual'è il miglior bios in circolazione dato che è più di un anno che non lo aggiorno?
Il Taipan 0.3, lo trovi nella raccolta bios in sign.
gd350turbo
10-12-2005, 18:16
ciao a tutti
negli ultimi tempi ho underclockkato il mio PC visto che rimane molto tempo acceso e sarei curioso di sapere quanto consuma x sapere quanto incide sulla bolletta!
No, non esistono tool...
Occorre prendere un amico che si intenda un pò di elettricità bastano le basi, e gli fai misurare quanta corrente assorbe il tuo pc, ovvero inserendo sul cavo di alimentazione un amperometro, non farlo tu se non sai quello che stai facendo perchè c'è rischio di prendersi una bella e non certamente salutare scossa...
Quando sai quanta corrente assorbe il tuo pc, lo moltiplichi per la tensione (220) e sai quanti watt sono...
In media siamo attorno i 200, ma è molto variabile...
Il Taipan 0.3, lo trovi nella raccolta bios in sign.
come detto in passato avevo problemi di far andare 2x512mmb di g.skill winbond 2-2-2-5 con bios3d fire cpc on....mettendo il taipan d27 0.3 cpc off tutto benissimo,nessun errore tenevano 2-2-2-5 in dual a 2.9v a 203mhz....finalmente avevo risolto il problema...ma me ne sono insorti altri,cioe' che col taipan non c'era modo di far andare laudio invidia,ne' far riconoscere il router ethernet,in pratica o i driver nn li installava o li ijnstallava male..ho provato anke ad installare singolarmente i driver audio ed ethernet ma nulla...provato di tutto,riavvi,disinstallazioni,pulizia di chiave di registro...nulla...anke col taipan 0.3 cpc on stessi errori...rimettendo il 3dfire d27 tutto ok..ma persiste il problema ram...quindi ora devo sperare che esista il d27 3dfire cpc off...altra cosa,ora mettendo i 5.10 che sostituiro' con i 6.37beta modded,non mi va nvmixer,alla pertura dell'installlazione mi da errore applicazione,provato pure a disinstallare e reinstallare,...nulla,a me serve x regolare i parametri audio.
p.s.un ultima cosa,flashando + volte il bios via windows con flash menu',il bios si "sporca" in qualke modo tipo il registro di win?c'e' quindi un modo x resettarlo completamente a parte il reset del cmos? grazie
djgusmy85
11-12-2005, 15:08
come detto in passato avevo problemi di far andare 2x512mmb di g.skill winbond 2-2-2-5 con bios3d fire cpc on....mettendo il taipan d27 0.3 cpc off tutto benissimo,nessun errore tenevano 2-2-2-5 in dual a 2.9v a 203mhz....finalmente avevo risolto il problema...ma me ne sono insorti altri,cioe' che col taipan non c'era modo di far andare laudio invidia,ne' far riconoscere il router ethernet,in pratica o i driver nn li installava o li ijnstallava male..ho provato anke ad installare singolarmente i driver audio ed ethernet ma nulla...provato di tutto,riavvi,disinstallazioni,pulizia di chiave di registro...nulla...anke col taipan 0.3 cpc on stessi errori...rimettendo il 3dfire d27 tutto ok..ma persiste il problema ram...quindi ora devo sperare che esista il d27 3dfire cpc off...altra cosa,ora mettendo i 5.10 che sostituiro' con i 6.37beta modded,non mi va nvmixer,alla pertura dell'installlazione mi da errore applicazione,provato pure a disinstallare e reinstallare,...nulla,a me serve x regolare i parametri audio.
p.s.un ultima cosa,flashando + volte il bios via windows con flash menu',il bios si "sporca" in qualke modo tipo il registro di win?c'e' quindi un modo x resettarlo completamente a parte il reset del cmos? grazie
Non si sporca niente, cmq sì, vai tranquillo con i 6.37 Beta modded, e per il bios, il Taipan disabilita di default moltissime cose, prova a riattivarle con le impostazioni di default che trovi sul manuale della mobo ;)
Scusate una cosa....
Ho provato a impostare la modalità sospendi da windows (ho il bios D27 ufficiale) ma.... a un certo punto appare una schermata blu con un errore di windows che mi costringe a resettare il sistema....
Un bel po' di tempo fa ricordo che quest'opzione era attivabile tranquillamente (e anche molto comoda al contrario della'opzione stand-by) quando avevo messo sù un bios moddato (mi sembra il taipan).... :mbe:
Perchè avviene quell'errore con il bios ufficiale ? :what:
Ho paura di mettere sù nuovamente un bios moddato (ho avuto un sacco di blocchi e reset di sistema) visto che tempo fa con il bios originale ho raggiunto l'assoluta stabilità... :(
Non si sporca niente, cmq sì, vai tranquillo con i 6.37 Beta modded, e per il bios, il Taipan disabilita di default moltissime cose, prova a riattivarle con le impostazioni di default che trovi sul manuale della mobo ;)
ehm,non ho + il manuale...cmq fra poco provo il d26 3dfire cpc on. una volta flashato il bios i driver del choset rimangono o si devono reinstallare?
djgusmy85
11-12-2005, 15:32
ehm,non ho + il manuale...cmq fra poco provo il d26 3dfire cpc on. una volta flashato il bios i driver del choset rimangono o si devono reinstallare?
lo trovi sul sito abit......
ti conviene provare taipan + impostazioni default da manuale + 6.37 beta modded.
djgusmy85
11-12-2005, 15:33
Scusate una cosa....
Ho provato a impostare la modalità sospendi da windows (ho il bios D27 ufficiale) ma.... a un certo punto appare una schermata blu con un errore di windows che mi costringe a resettare il sistema....
Un bel po' di tempo fa ricordo che quest'opzione era attivabile tranquillamente (e anche molto comoda al contrario della'opzione stand-by) quando avevo messo sù un bios moddato (mi sembra il taipan).... :mbe:
Perchè avviene quell'errore con il bios ufficiale ? :what:
Ho paura di mettere sù nuovamente un bios moddato (ho avuto un sacco di blocchi e reset di sistema) visto che tempo fa con il bios originale ho raggiunto l'assoluta stabilità... :(
hai messo i 6.37 beta modded?
djgusmy85
11-12-2005, 15:34
hai messo i 6.37 beta modded?
link...
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
Non so cosa ho attualmente sù.... Non aggiorno i driver NForce da un sacco di tempo !
Pensi che con questi risolvo quel problema della funzione "Sospendi" ?
djgusmy85
11-12-2005, 16:03
Non so cosa ho attualmente sù.... Non aggiorno i driver NForce da un sacco di tempo !
Pensi che con questi risolvo quel problema della funzione "Sospendi" ?
di sicuro con quelli non peggiori ;)
Niente da fare.... Con bios D27 ufficiale e drivers 6.37 beta modded quell'errore ce l'ho sempre durante la sospensione.... :mad:
Mi sa che l'unica è provare a rimettere il bios Taipan 0.3 e sperare di non avere più blocchi o reset come avveniva tempo fa....
djgusmy85
11-12-2005, 16:40
Niente da fare.... Con bios D27 ufficiale e drivers 6.37 beta modded quell'errore ce l'ho sempre durante la sospensione.... :mad:
Mi sa che l'unica è provare a rimettere il bios Taipan 0.3 e sperare di non avere più blocchi o reset come avveniva tempo fa....
Non credo ma..prova ;)
will coyote
11-12-2005, 18:17
ciao a tutti
ho effettuato il clear cmos ma alla ripartenza il pc si ferma alla schermata di rilevazione hardware e non va avanti mi dite come procedere?
inoltre ho la scritta: CMOS checksum error - Defaults loaded
che faccio?
grazie
a me continua a non funzionare nvmixer :muro:
Non si sporca niente, cmq sì, vai tranquillo con i 6.37 Beta modded, e per il bios, il Taipan disabilita di default moltissime cose, prova a riattivarle con le impostazioni di default che trovi sul manuale della mobo ;)
nel manuale nn trovo..mi sapresti dire in 2 righe tu?
cmq e' da un anno ke la ventola del chipset e' ferma..ma le temp sn bassissime lo stesso max 32° in full load...quindi la lascio cosi'.
djgusmy85
11-12-2005, 18:39
nel manuale nn trovo..mi sapresti dire in 2 righe tu?
:doh: devi solo leggere le impostazioni di default nel bios (tipo le porte seriali, parallela ecc), ed impostarle nel bios... Che c'è di complicato? :mbe:
:doh: devi solo leggere le impostazioni di default nel bios (tipo le porte seriali, parallela ecc), ed impostarle nel bios... Che c'è di complicato? :mbe:
ah intendevi questo...beh gia' fatto e non ho risolto nulla...me ne sto col 3dfire che va benissimo.
nel manuale nn trovo..mi sapresti dire in 2 righe tu?
cmq e' da un anno ke la ventola del chipset e' ferma..ma le temp sn bassissime lo stesso max 32° in full load...quindi la lascio cosi'.
Guarda che la temperatura che vedi fissa da un anno non è relativa alla temperatura del chipset ma alla temperatura interna al case....
Se guardi sul manuale vedrai che l'altro sensore sta vicino agli slot delle ram.......facci caso ;)
will coyote
11-12-2005, 19:38
Siraka il prob è che non riesco ad entrare nel bios schiacciando delete
si ferma alla schermata di rilevazione hardware
come risolvo x entrare nel bios?
will coyote
11-12-2005, 19:41
scusa djgusmi85 non avevo letto anche la tua risp
vale anche x te quello che ho detto a siraka
non riesco ad entrare nel bios altrimenti imposterei i settaggi del bios
grazie x l'aiuto
Guarda che la temperatura che vedi fissa da un anno non è relativa alla temperatura del chipset ma alla temperatura interna al case....
Se guardi sul manuale vedrai che l'altro sensore sta vicino agli slot delle ram.......facci caso ;)
cioè questa scheda non ha un sensore del chipset ?? e come si fa a vedere la sua temp ??
Raga non capisco perchè non posso utilizzare 8rdavcore, clockgen per variare l'fsb della nf7-s rev 2.0 Praticamente appena metto un fsb mi appare schermata blu di windows xp.
Byezzzzzzzzzzzz
cioè questa scheda non ha un sensore del chipset ?? e come si fa a vedere la sua temp ??
Mi sa che si deve mettere un sensore esterno.... :(
Mi sa che si deve mettere un sensore esterno.... :(
non vorrei essere ripetitivo, ma rimpiango la AN7 che mi ha lasciato :cry:
In effetti anche io non sono molto soddisfatto di tale scheda anche se è da un anno o due che ce l'ho. Per carità è una buona scheda ma è carente in alcune funzionalità :(
Byezzzzzzzzzzzzz
djgusmy85
12-12-2005, 17:20
Raga non capisco perchè non posso utilizzare 8rdavcore, clockgen per variare l'fsb della nf7-s rev 2.0 Praticamente appena metto un fsb mi appare schermata blu di windows xp.
8rdavcore usalo per il vcore, per l'fsb usa clockgen da www.cpuid.com ;)
djgusmy85
12-12-2005, 17:21
Mi sa che si deve mettere un sensore esterno.... :(
Sì, esatto ;)
Mi si inceppa lo stesso. Schermata la blu di winxp. Eppure downclokko da 200mhz a 100mhz. Ma anche se aumento o diminuisco di 1 FSB si inceppa :confused: :confused: :confused:
beyzzzzzzzzzzzzzz
djgusmy85
12-12-2005, 19:17
Mi si inceppa lo stesso. Schermata la blu di winxp. Eppure downclokko da 200mhz a 100mhz. Ma anche se aumento o diminuisco di 1 FSB si inceppa :confused: :confused: :confused:
beyzzzzzzzzzzzzzz
come ram/fsb sei in sincrono? bios?
Bios Taipan 0.3 o qualcosa. RAM/FSB da bios ho settato su auto.
Byezzzzzzzzzzzz
djgusmy85
12-12-2005, 19:54
Bios Taipan 0.3 o qualcosa. RAM/FSB da bios ho settato su auto.
Byezzzzzzzzzzzz
No, errore, sempre e solo in sincrono fsb e ram... Prova un 6/6! Non importa l'fsb, basta che sia in sincrono con la ram ;)
No, errore, sempre e solo in sincrono fsb e ram... Prova un 6/6! Non importa l'fsb, basta che sia in sincrono con la ram ;)
e perchè in auto come lo imposta :confused:
siccome non c'e' + modo di far andare nvmixer,ho provato di tutto,mi da errore non appena lo apro,mi sapete indicare una valida alternativa x regolare i settaggi dell'audio,compreso il sub?
djgusmy85
12-12-2005, 20:40
e perchè in auto come lo imposta :confused:
Dipende dalla configurazione, ovviamente :p
Nun va freeza anche se imposto 6/6 :boh: :boh: :boh:
Byezzzzzzzzzz
djgusmy85
12-12-2005, 20:42
Nun va freeza anche se imposto 6/6 :boh: :boh: :boh:
Byezzzzzzzzzz
mmm...
Beh, in sincrono restaci cmq che è molto meglio :) Riguardo il freez..non so più dove sbattere la testa :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.