View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originally posted by "karlini"
LA GUIDA
ELENCO AGGIORNATO VOLONTEROSI
io
Sceriff 20 pag.
nicolarush 15 pag.
ffux 20 pag.
Qnick 20 pag.
;)
Mister Metal
20-06-2003, 11:53
Originally posted by "karlini"
urgono volontari per la guida....
altrimenti la finisco quando esce il nForce6 e la nf7-s sarà solo un ricordo :rolleyes:
dai su, una ventina di pagine a testa....
segnate gli argomenti trattati poi nella superpagina-guida (dove c'è l'elenco degli argomenti) si linka la pagina corrispondente
:cool:
Io non posso, non ho assolutamente tempo.
Comunque e' una validissima idea che aiuterebbe tantissimo.
Potrebbe essere simile a quella della 8rda+(non si capisce perche'
ancora la tengono visto che e' fuori produzione).
Cioe' il primo post (quello di Karlini) diventa la pagina globale dove
inserire tutti suggerimenti con un responsabile(Karlini) che cura
di inserire tutte le notizie essenziali e sintetiche sulla nf7.
Tutti collaboreremmo mandando pvt o post al responsabile. ;)
Karlini assegnami 20 pagine che nei momenti liberi me le guardo.
La pagina con gli argomenti, in cui noi metteremo i collegamenti alle pagine, è già pronta?
NoX Gloin
20-06-2003, 15:37
Per quanto riguarda la guida se volete io vi posso preparare il pezzo sull'L12 in 5min si fa la modifica, quella che avevo detto anche a karlini...
vedete voi ;)
Potrebbe essere simile a quella della 8rda+(non si capisce perche'
ancora la tengono visto che e' fuori produzione).
Cioe' il primo post (quello di Karlini) diventa la pagina globale dove
inserire tutti suggerimenti con un responsabile(Karlini) che cura
di inserire tutte le notizie essenziali e sintetiche sulla nf7.
Tutti collaboreremmo mandando pvt o post al responsabile.
Concordo con Mister ;)
Sarebbe più utile riunire tutte le principali informazioni sul post iniziale, come per la 8rda+, magari insrendo un indice di rimando a fondo pagina, che so per vedere dettagli e impressioni di chi ha provato questa o quella impostazione/mod/etc etc
Io posso dare una mano, tempo permettendo...potrei curare la sez modding prendendo "in prestito" altrove alcune guide...logicamente chiederò l'autorizzazione ai legittimi proprietari ;)
Direi di prendere a modello proprio l'impostazione della faq sulla 8rda+ (sperando che ZackS ci conceda il copyright :D ) e costruirne una...migliore :sofico:
P.S.:Ci serve un fotografo ufficiale x i dettagli, chi si offre (che sia capace però :p )
Originally posted by "Qnick"
Sarebbe più utile riunire tutte le principali informazioni sul post iniziale...
e qui non ci piove...
volevo fare invece una cosa leggermente diversa...
una sezione di carattere generale (bios, mods)
una sezione dove indicare una serie di argomenti e a fianco i link alle pagine di questo 3d o di altri
ed infine una sezione di results con rimandi a screenshot
cmq intanto sarebbe opportuno che siamo una decina, 20 pag. a testa = 200 pag.
io provo a fare un elenco di argomenti e lo mando per mail a tutti gli altri che aggiungono a lato i link
es.
dissipazione su southbridge
"dissipare il southbridge si rivela indispensabile per chi effettua overclock anche minimi... ecc.... pag. xx, yy, zzz, ttt, qui(link a 3d), qui(link a 3d)
buona idea o no? ;)
volevo fare invece una cosa leggermente diversa...
una sezione di carattere generale (bios, mods)
una sezione dove indicare una serie di argomenti e a fianco i link alle pagine di questo 3d o di altri
ed infine una sezione di results con rimandi a screenshot
Più o meno quello che pensavo io... :)
cmq intanto sarebbe opportuno che siamo una decina, 20 pag. a testa = 200 pag.
io provo a fare un elenco di argomenti e lo mando per mail a tutti gli altri che aggiungono a lato i link
Intanto affibbiami 20 pag ;) provo a pensare ad una bozza di struttura :pig:
LA GUIDA http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
ELENCO AGGIORNATO VOLONTEROSI
io
Sceriff 20 pag. (50-70)
nicolarush 15 pag. (71-85)
ffux 20 pag. (86-105)
Qnick 20 pag. (106-125)
Mister Metal ci pensa
Vi manderò al più presto una bozza di elenco argomenti.
Ho assegnato le pagine, se volete potete segnarvi gli argomenti trattati intanto, ora vado dalla morosa.... mangio.... la mangio.... e torno :)
PS per non intasare inutilmente in 3d mandatemi mail a karlini@iol.it
;)
Originally posted by "Mister Metal"
Il fatto che non ci sei riuscito non mi sorprende... :D :D :D
Piu' che raro sarai ormai unico... http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Ok Ok stavo scherzando.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Sapete la storia del mio bios dopo 10gg di guai
PARE che si sia aggiustato da solo.
Intanto ho comprato 2 riserve bios che fungono benissimo
ora sono MOLTO piu' tranquillo... http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
Sapete ? I settaggi che facciamo non vengono memorizzati
sul chip del bios ma su qualche memoria alimentata dalla pila
che sta sulla mobo da qualche altra parte... ;)
Infatti provando i bios di riserva se erano funzionanti
ho notato che cambiando il bios
la mobo aveva sempre memorizzati i miei settaggi.
Ecco perche' Abit dice che si DEVE SEMPRE RESETTARE
dopo aver aggiornato il bios,.
Perche' c'e' una memoria alimentata dalla pila che rimane
settata sul vecchio bios dopo l'aggiornamento
ed e' quindi necessario un RESET COL PONTICELLO
affinche' il nuovo bios possa realizzare tutte le sue potenzialita'. :cool:
come mai ne hai prese 2?
quelle corrotte si possono aggiustare riprogrammandole o si devono buttare?
Originally posted by "zerotre"
Ti dico come faro' io, metti un pezzo di nastro adesivo trasparente, quindi scalda la punta di uno spillo e avvicinala ai pin coperti dal nastro, basta che lo spillo caldo fori leggermente il nastro in prossimita' di entrambi i pin da unire, non bisogna forare nel mezzo, cioe' nel taglio al laser.
Adesso bisogna prendere un po' di vernice all'argento e unire i due contatti mettendola direttamente sopra il nastro adesivo, in questo modo se si vuole tornare indietro basta levare il nastro.
Ciao.
Zerotre.
ma sei sicuro ke sullo scoch la vernice aderisca bene?
la vedo una supefice troppo liscia e scivolosa :rolleyes:
ehi ragazzi non riesco ad entrare nella pagina 201
l'ultima pagina ke riesco a visualizzare e' la 200
x entrare nella 201 devo scrivere un post :confused:
succede anke a voi?
Mister Metal
20-06-2003, 19:25
Originally posted by "dorcon"
come mai ne hai prese 2?
quelle corrotte si possono aggiustare riprogrammandole o si devono buttare?
iL vecchio bis della nf7-s funziona ancora.
1 anno fa pero' ho corrotto un bios dellla kr7a che a dire
di gente con programmatore di eprom non e' stato piu' riutilizzabile.
E' un problema remoto che con un po' di fortuna non succede mai
ma se succede puoi rimanere bloccato senza pc per 1 mese.
Per cui io ho pensato di andare sul sicuro.
Sono un tipo a volte ultra prudente.http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
Allora ho 3 bios per la nf7-s, 3 buoni ali per pc,
2 tastiere, 2 pompe per l'acqua ecc ecc. :D :D :D
NoX Gloin
20-06-2003, 19:47
KARLINI io vi posso aiutare con una guida sull'L12 se vi serve
Originally posted by "Mister Metal"
iL vecchio bis della nf7-s funziona ancora.
1 anno fa pero' ho corrotto un bios dellla kr7a che a dire
di gente con programmatore di eprom non e' stato piu' riutilizzabile.
E' un problema remoto che con un po' di fortuna non succede mai
ma se succede puoi rimanere bloccato senza pc per 1 mese.
Per cui io ho pensato di andare sul sicuro.
Sono un tipo a volte ultra prudente.http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
Allora ho 3 bios per la nf7-s, 3 buoni ali per pc,
2 tastiere, 2 pompe per l'acqua ecc ecc. :D :D :D
:eek:
direi super ultra prudentissimo :sofico: :D
redpepper
20-06-2003, 21:55
Originally posted by "dorcon"
ehi ragazzi non riesco ad entrare nella pagina 201
l'ultima pagina ke riesco a visualizzare e' la 200
x entrare nella 201 devo scrivere un post :confused:
succede anke a voi?
Si ma se nell'indirizzo aumenti di 20 l'ultimo numero vedi la pagina successiva esempio da pag 200 ( http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3980 ) a pag 201 ( http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=4000 )
Ciao
Originally posted by "dorcon"
x entrare nella 201 devo scrivere un post :confused:
succede anke a voi?
da circa 200 pagine :D
se clikki sul nome dell0ultimo messaggio vai all'ultimo messaggio
Originally posted by "NoX Gloin"
KARLINI io vi posso aiutare con una guida sull'L12 se vi serve
comincia a scriverla, grazie
;)
[b][color=green][b]
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
vogliamo la nomination per il top thread dell'anno http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
questo thread è enorme, grandioso, simpatico, utile, irritante, banale, indispensabile, palloso, eccitante, insensato, ma comunque ricco di informazioni e di persone simpatiche e competenti...
Con una guida sarà perfetto....
Grazie a tutti quelli che collaborano
http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
nicolarush
20-06-2003, 23:54
Originally posted by "karlini"
LA GUIDA http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
ELENCO AGGIORNATO VOLONTEROSI
io
Sceriff 20 pag. (50-70)
nicolarush 15 pag. (71-85)
ffux 20 pag. (86-105)
Qnick 20 pag. (106-125)
Mister Metal ci pensa
Vi manderò al più presto una bozza di elenco argomenti.
Ho assegnato le pagine, se volete potete segnarvi gli argomenti trattati intanto, ora vado dalla morosa.... mangio.... la mangio.... e torno :)
PS per non intasare inutilmente in 3d mandatemi mail a karlini@iol.it
;)
ok ;)
Ragazzi mi sono letto, man mano, tutte le 201 pagine e ho imparato a conoscere qsta mobo ke ho da 2 giorni :)
Purtroppo vorrei chiedervi un paio di cose..non riesco proprio a capire :rolleyes:
1-con il sistema in signature è IMPOSSIBILE attivare il DUAL CHANNEL...se metto le ram sui banchi 1-3 la macchina neanke si avvia...resta lo skermo nero mentre con 2-3 si riavvia durante la schermata di caricamento di XP :muro:
2-in OC si è corrotto il config di WinXP..comè? :confused:
Mi pare basta così x ora..
Spero mi possiate aiutare http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif
TheDarkAngel
21-06-2003, 02:56
Originally posted by "fabiosk"
Ragazzi mi sono letto, man mano, tutte le 201 pagine e ho imparato a conoscere qsta mobo ke ho da 2 giorni :)
Purtroppo vorrei chiedervi un paio di cose..non riesco proprio a capire :rolleyes:
1-con il sistema in signature è IMPOSSIBILE attivare il DUAL CHANNEL...se metto le ram sui banchi 1-3 la macchina neanke si avvia...resta lo skermo nero mentre con 2-3 si riavvia durante la schermata di caricamento di XP :muro:
2-in OC si è corrotto il config di WinXP..comè? :confused:
Mi pare basta così x ora..
Spero mi possiate aiutare http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif
hai aggiornato il bios?
ogni tanto succede anke a me ke si corrompe windows quando faccio overclock un pò troppo esasperati e continuo a riavviarlo cambiando poco per riprovare...
tittafunky
21-06-2003, 03:14
Ciao a tutti!
Anch'io ho una ABIT NF7-S Rev 1.0 e vorrei sapere qual'è il processore massimo che supporta la mia MOBO!
Secondo le specifiche ABIT so già che suppota tutti gli AMD a 333Mhz di bus, ma siccome dal BIOS la frequenza di BUS arriva a 250Mhz in teoria supporta anche i nuovi AMD a 400MHz?!?!?!
Un problema che ho è l'overclock!
Ho un AMD 2000XP (1667Mhz 12.5x133) con un banco di 512MB RAM PC3200 ADATA e non riesco a superare i 138Mhz di BUS! Ho provato a impostare a il bus a 166Mhz e ad aumentare il VCORE come hanno fatto altri, ma il sistema non parte e quindi devo resettare il BIOS!
Come overclockko la mia CPU?
CIAO E GRAZIE!
tittafunky
21-06-2003, 03:17
Ciao a tutti!
Anch'io ho una ABIT NF7-S Rev 1.0 e vorrei sapere qual'è il processore massimo che supporta la mia MOBO!
Secondo le specifiche ABIT so già che suppota tutti gli AMD a 333Mhz di bus, ma siccome dal BIOS la frequenza di BUS arriva a 250Mhz in teoria supporta anche i nuovi AMD a 400MHz?!?!?!
Un problema che ho è l'overclock!
Ho un AMD 2000XP (1667Mhz 12.5x133) con un banco di 512MB RAM PC3200 ADATA e non riesco a superare i 138Mhz di BUS! Ho provato a impostare a il bus a 166Mhz e ad aumentare il VCORE come hanno fatto altri, ma il sistema non parte e quindi devo resettare il BIOS!
Come overclockko la mia CPU?
CIAO E GRAZIE!
nicolarush
21-06-2003, 08:36
Originally posted by "tittafunky"
Ciao a tutti!
Anch'io ho una ABIT NF7-S Rev 1.0 e vorrei sapere qual'è il processore massimo che supporta la mia MOBO!
Secondo le specifiche ABIT so già che suppota tutti gli AMD a 333Mhz di bus, ma siccome dal BIOS la frequenza di BUS arriva a 250Mhz in teoria supporta anche i nuovi AMD a 400MHz?!?!?!
Un problema che ho è l'overclock!
Ho un AMD 2000XP (1667Mhz 12.5x133) con un banco di 512MB RAM PC3200 ADATA e non riesco a superare i 138Mhz di BUS! Ho provato a impostare a il bus a 166Mhz e ad aumentare il VCORE come hanno fatto altri, ma il sistema non parte e quindi devo resettare il BIOS!
Come overclockko la mia CPU?
CIAO E GRAZIE!
hai un palomino?se sì venditelo
nicolarush
21-06-2003, 08:40
ho cominciato a leggere le pagine a me assegnate...
mi sono imbattuto nei miei mexaggi quando ancora la corruzione dati era un problema serio e la soluzione tardava ad arrivare... nostalgia :cry: :cry: :cry:
karlini aspetto pvt su ciò ke va fatto
Originally posted by "nicolarush"
karlini aspetto pvt su ciò ke va fatto
karlini sta lavorando dalle 6 di stamattina
:eek: ........... :rolleyes: ..........:( .......... :cry:
appena posso.... :muro: :cool:
;)
nicolarush
21-06-2003, 09:06
Originally posted by "karlini"
karlini sta lavorando dalle 6 di stamattina
:eek: ........... :rolleyes: ..........:( .......... :cry:
appena posso.... :muro: :cool:
;)
senza fretta...
Soul Reaver
21-06-2003, 09:11
Originally posted by "karlini"
[b][color=green][b]
enorme, grandioso, simpatico, utile, irritante, banale, indispensabile, palloso, eccitante, insensato, ma comunque ricco di informazioni e di persone simpatiche e competenti...
...uhm... aggiungere... sexy! :D
Originally posted by "dorcon"
ma sei sicuro ke sullo scoch la vernice aderisca bene?
la vedo una supefice troppo liscia e scivolosa :rolleyes:
Gente di poca fede...adesso la faccina la metto io :rolleyes:
A parte che qualcuno tempo fa' la mod l'ha fatta sul serio, la vernice l'ho provata su una scheda telefonica (quindi liscia) per oltre due centimetri, dopo 10 minuti ho provato con il tester e la striscia conduceva....
Ciao.
Zerotre
Originally posted by "fabiosk"
Ragazzi mi sono letto, man mano, tutte le 201 pagine e ho imparato a conoscere qsta mobo ke ho da 2 giorni :)
:eek:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
PS Visto che serve 'sto 3d ;)
LA GUIDA
ELENCO AGGIORNATO VOLONTEROSI
io
Sceriff 20 pag. (50-70)
nicolarush 15 pag. (71-85)
ffux 20 pag. (86-105)
Qnick 20 pag. (106-125)
Zerotre 10+10 pag. (126-146)
Mister Metal ci pensa
forza, ancora 2 o 3 volontari.... :p
una volta fatto tutto propongo una mega-cena e magari invitiamo Abit Italia (e un mods di hwupgrade :pig: ) ... che dite? ;)
nicolarush
21-06-2003, 10:03
Originally posted by "karlini"
una volta fatto tutto propongo una mega-cena e magari invitiamo Abit Italia (e un mods di hwupgrade :pig: ) ... che dite? ;)
ci sto,così avrò modo di vendicarmi su qualke dirigente abit x aver fatto uscire la rev2 il giorno dopo ke mi era arrivata la rev 1.2 :D :D :D
MaPPaZZo
21-06-2003, 11:40
Originally posted by "fabiosk"
Ragazzi mi sono letto, man mano, tutte le 201 pagine e ho imparato a conoscere qsta mobo ke ho da 2 giorni :)
Purtroppo vorrei chiedervi un paio di cose..non riesco proprio a capire :rolleyes:
1-con il sistema in signature è IMPOSSIBILE attivare il DUAL CHANNEL...se metto le ram sui banchi 1-3 la macchina neanke si avvia...resta lo skermo nero mentre con 2-3 si riavvia durante la schermata di caricamento di XP :muro:
2-in OC si è corrotto il config di WinXP..comè? :confused:
Mi pare basta così x ora..
Spero mi possiate aiutare http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif
è capitato anche a me una volta...
in pratica appena montai il pc tutto era ok...poi una volta l'ho smontato per fare nn ricordo cosa ed il pc nn ne voleva sapere di riavviarsi e sparava a palla quella sirena! :muro:
controllata la skeda video ed era ok, le ram ed erano ok....
riavvio e nn parte!
alla fine tolgo le ram, le rimetto e funzica tutto a meraviglia!!!!!!!!!
morale...penso che anche se le ram sembrano messe nel modo giusto, nn fanno un giusto contatto forse :(
almeno dalla mia esperienza ho capito questo! :p
Voltaggi bassi? Ne siete sicuri? :rolleyes:
Fino ad oggi credevo che il mio ali non ce la facesse. Vedevo i +12 a 11,80-11,76 e i +5 a 4,97. Ma poi oggi mi è venuto lo schizzo http://forum.hwupgrade.it/faccine/58.gif e ho controllato col multimetro digitale. Ebbene i +12 stavano a 11,99V e i +5 a 5,10V. :cool:
Che dire....oltre che delle temp fidatevi poco anche dei voltaggi, e controllate di persona. ;)
Originally posted by "redpepper"
Si ma se nell'indirizzo aumenti di 20 l'ultimo numero vedi la pagina successiva esempio da pag 200 ( http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3980 ) a pag 201 ( http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=4000 )
Ciao
quale indirizzo ? :confused:
Originally posted by "dorcon"
quale indirizzo ? :confused:
Quello che hai nel browser quando vai all'ultima pagina (che in realtà è la penultima).
Originally posted by "zerotre"
Gente di poca fede...adesso la faccina la metto io :rolleyes:
A parte che qualcuno tempo fa' la mod l'ha fatta sul serio, la vernice l'ho provata su una scheda telefonica (quindi liscia) per oltre due centimetri, dopo 10 minuti ho provato con il tester e la striscia conduceva....
Ciao.
Zerotre
non ti offendere
era solo un mio dubbio ;)
e riguarda non il fatto ke possa o meno funzionare
ma il fatto ke la vernice possa essere assorbita bene a tal punto da seccare
sullo scotch non c'e' la possibilita' ke appena ci metti un dito si tolga
la vernice?
Originally posted by "Sceriff"
Quello che hai nel browser quando vai all'ultima pagina (che in realtà è la penultima).
ora ho capito :)
bisogna modificare il link aggiungendo 20 all'ultimo numero :D
Allora un paio di cosine..il bios ora è l'1.4, l'ho messo per cercare di risolvere anke il problema delle memorie che non vanno in dual ma niente..ci sbatterò ancora un po su.
Io la vernice l'ho provata su un palomino 1700+ e un 1800+ un annetto fa e ha funzionato...ovviamente prima di rimontare la cpu sulla mobo conviene controllare x bene con il tester..li ho sbloccati entrambi :)
Secondo voi un pò di burn-in sul processore Barton 2500+ può servire? xkè già ora è perfetto :eek:
Cmq dato ke qsta discussione merita vi potrei aiutare con l'indicizzazione..mi pare il minimo. Per ora vorrei cominciare con una 10 di pagine..non ho tantissimo tempo x farlo :(
Ultimo test col mio bartoncino, lunedì lo vendo :( , ma poi tornerò con un altro 2500+ da torturare! :cool:
E questo è l'aritmetic benchmark a quella frequenza.
Originally posted by "karlini"
LA GUIDA
ELENCO AGGIORNATO VOLONTEROSI
io
Sceriff 20 pag. (50-70)
nicolarush 15 pag. (71-85)
ffux 20 pag. (86-105)
Qnick 20 pag. (106-125)
Zerotre 10+10 pag. (126-146)
Mister Metal ci pensa
forza, ancora 2 o 3 volontari.... :p
una volta fatto tutto propongo una mega-cena e magari invitiamo Abit Italia (e un mods di hwupgrade :pig: ) ... che dite? ;)
Io confermo .... però evidenzio una cosa:
tutte le cose più importanti devono essere racchiuse in una pagina di un 3d , una sola pagina cioè quella iniziale che riassumerà le pagine seguenti di specifica ( che saranno max 10 se siamo 11 (10 +karlini) a fare questa cosa)
Quindi la pagina iniziale conterrà gli argomenti topici, gli argomenti (soluzioni a problemi chiave, suggerimenti importanti, drivers,bios, dissipazione south e etc.....) richiameranno una pagina di specifica (da 2 a 11) e poi le pagine di specifica richiameranno le pagine del 3d abit nf7 presa!
Quindi karlini fa il nuovo 3d e fa il primo post poi noi altri facciamo i successivi ...poi ad esempio karlini modificando il suo primo post (cioè leggendosi i riassunti che noi faremo sulle 20 pagine assegnate ) modificherà il post stesso in modo tale da occupare una intera pagina e noi faremo altrettanto!
All'inizio il 3d lo chiameremo SOLA LETTURA così esterni non interverranno! Altrimenti non so come evitare che ciò avvenga!
Voi che ne dite.?.. io ho detto la mia ..ma potrebbe anche essere una CA@@ATA!
direi che se metti i voltaggi siamo ancora più contenti ;)
Originally posted by "karlini"
direi che se metti i voltaggi siamo ancora più contenti ;) :confused:
Altra cosa per la guida: dobbiamo elencare solo le cose relative alla ver 2.0 vero? Le argomentazioni sulla 1.2 ormai servono a pochi, o no? (Es. Corruzione bios della ver1.2)
Perchè siamo così sicuri che questa scheda è esente dal problema della corruzione del bios?
ho letto di gente che anche con questa scheda........
ieri ho installato un barton 2500 su una nf7 di un mio amico( con 2 memorie hyper X kingston 3500 )
allora una volta richiuso il case abbiamo istallato xp (con configurazione dei settaggi del bios a default e bios 1.0 ), il bello è che per 1 ora non ci siamo riusciti perchè dava un errore strano di scrittura sull'hd, o di lettura sul cd ( impossibile il cd è nuovo) , e alri errorucci strani!
allora le memorie che prima viaggiavano "by speed" le abbiamo messe in auto ma niente e poi 3/3 ,4/4 ,(sempre von vdimm in default) ma niente uguale !
Allora abbiamo provato di tutto : 1 sola memoria invece di 2, abbiamo tolto firewire e usb...e altre cose ancora ma niente !
Infine abbiamo deciso di flashare il bios con la 1.4 ,cosa che volevamo fare in un secondo momento , e abbiamo aumentato il vdimm a 2,8 ( anche se la frequenza era bassa) ...tutto è cambiato improvvisamente e l'istallazione è andata liscia come l'olio e non si sono verificati più i soliti problemini: uno fra tutti quello che se hai le memorie a frequenze alte e vdimm basso quando prova a partire XP dice che manca il file di partenza in c:\windows\system\config...
Ogni volta che monto una nf7 succede qualcosa di diverso!!!! :D
Originally posted by "ffux"
Perchè siamo così sicuri che questa scheda è esente dal problema della corruzione del bios?
ho letto di gente che anche con questa scheda........
Bè mi sembrava di aver capito che il problema della corruzione del bios nella nf7-s rev2.0 era stato risolto. E cmq io mi riferivo in specifico alle discussioni relative alla 1.2.
Originally posted by "Sceriff"
Bè mi sembrava di aver capito che il problema della corruzione del bios nella nf7-s rev2.0 era stato risolto. E cmq io mi riferivo in specifico alle discussioni relative alla 1.2.
un accenno direi di sì, anche se le differenze sono poche da eveidenziare ;)
Originally posted by "dorcon"
non ti offendere
era solo un mio dubbio ;)
e riguarda non il fatto ke possa o meno funzionare
ma il fatto ke la vernice possa essere assorbita bene a tal punto da seccare
sullo scotch non c'e' la possibilita' ke appena ci metti un dito si tolga
la vernice?
Guarda e' una normale vernice e non c'e' bisogno che venga assorbita per funzionare, e' tipo un uni-posca, non so' se mi spiego, certo se prendi dell'alcol o del solvente e ci strofini di sopra un e un altro discorso, comunque ti ripeto la vernice solidifica e rimane attaccata per bene a qualunque superficie, del resto viene usata sui vetri delle macchine...piu' liscio di cosi'...
Ciao.
Zerotre.
LA GUIDA
Allego per tutti una bozza di argomenti per la guida...
Accetto ovviamente consigli e suggerimenti
Chi vuole scrivere 2 righe per argomenti particolari è ben accetto (es.NoX Gloin per la mod. L12)
Mandatemi per email le vostre impressioni e i link che avete trovato
karlini@iol.it
Dai che cominciamo con qualcosa perchè il lavoro non sarà piccolo nè breve.... :rolleyes:
;)
Vediamo un pò se qualcuno è tanto gentile da aiutarmi.
Finalmente ho preso la NF7-S, ora vediamo di spremere il massimo da quello che ho.
Thoro B 1800+, PC2700 Elixir 512Mb, Geffo Pixel View Ti4200 128 Titanium (memo Samsung).
Il thorello già con la a7v266-e girava a 161*12,5 , adesso con l'Abit si avvia a 170*13 (anche a 13,5 ma non sempre...), ma dopo un lasso di tempo che varia da 2 minuti ad ore, si riavvia il tutto...
Ho portato anche il Vcore a 1,8, le memo a Turbo (6,2,2,2.5) e overvoltate a 2,8.
La geffo è stabile a 280-510 (£dmark 2001 SE 12651), ma non so quale chiave di registro modificare per sboccarla senza che si riporti di default tutte le volte.
Ora sono a 166*12,5 Vcore 1,725 con memo by SPD ed è utto ovviamente stabile, ma la mia Mobo (e il mio unico neurone...) scalpitano... :D
Originally posted by "Chry"
Ora sono a 166*12,5 Vcore 1,725 con memo by SPD ed è utto ovviamente stabile, ma la mia Mobo (e il mio unico neurone...) scalpitano... :D
Allora, entri nel bios, setti 200x11 e Vcore 1,75 (poi semmai scendi)
Rapporto Fsb/dimm 3/3/ o 6/6
Cpu interface enabled
Vdimm a 2,9
e prova a vedere che succede...
tieni i timings delle mem rilassati (altini)
e cambiale se puoi con delle 3200
Ciao e benvenuto ;)
ho usato sempre la pasta alumina ma adesso mi serve proprio quella d'argento visto che il processore allo stesso vcore regge anche frequenze maggiori ma le temperarure sono troppo alte in idle (42°) ...almeno con quella forse recupero 2 ° ..anzi speriamo 3 ° così vado a 39° (bios 1.4) che dovrebbero corrispondere a 46° reali! :D :eek:
Per la prima volta ho sentito la sirena non all'avvio del PC ma all'avvio di windows ...e non era per temperature elevate ! :o
alla guida a "bios dettagli" aggiungerei :
interpretazioni suoni dello speaker per problemi di settaggio sbagliato
Allora, entri nel bios, setti 200x11 e Vcore 1,75 (poi semmai scendi)
Rapporto Fsb/dimm 3/3/ o 6/6
Cpu interface enabled
Vdimm a 2,9
e prova a vedere che succede...
tieni i timings delle mem rilassati (altini)
e cambiale se puoi con delle 3200
Ciao e benvenuto
Non credo che delle elixir tengano i 200, cmq tentare non nuoce.Io sarei salito di fsb pian piano, per gradi, aumentando via via il Vdimm... :rolleyes:
Chry x la geffo scaricati i coolbits che trovi in allegato ;)
Una volta unito al registro il file reg. dalle proprietà (avanzate) del display potrai settare il clock della gpu/mems in modo definitivo :)
Un sentito grazie a Karlini e Qnick per i suggerimenti, che metterò all'opera appena "scollegato" (attendo Teleceom per l'allaciamento della ADSL...). http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
Ora sono a 166*13 (fino a 172 è solo instabile a 174 carica Windows 2000 ma non le applicazioni, poco dopo parte la fanfara e a 176 suonano le sirene...) con Vcore a 1,775 ma a 56° in Idle a case aperto, premettendo che lo cambierò tra pochissimo, mi consigliereste un dissi che non costi quano il procio...
Cosa importantissima, ho il bios ver. 6.0 del 17.03.03, se e con quale aggiornarlo e come? sul manuale dice :
Flash the BIOS in pure DOS mode.
A:\> awdflash se6_sw.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r
ma io non ho mai, con nessuna scheda, utilizzato tutti quei parametri...
sto facendo una figuraccia?
Originally posted by "Chry"
Cosa importantissima, ho il bios ver. 6.0 del 17.03.03, se e con quale aggiornarlo e come?
non hai il 6 ! non c'è !
controlla se la tua revisione della scheda è la 2.0
c'è scritto sulla scatola e sulla scheda su un adesivo bianco...
se è la 2.0 (come credo) dovresti avere il bios 12 o 14...
se hai il 12 aggiorna al 14
come fare... http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
1. scarica il bios 14 qui (http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d14.exe)
2. scompattalo in una cartella
3. copia su dischetto tutti i files estratti
4. metti un dischetto dos e fai partire il sistema in dos
5. al prompt a:/> cambia il dischetto con quello del bios e lancia runme
6. NON spegnere la corrente o interrompere l'esecuzione fino a quando non dice di resettare
7. resetta
8. fine
Ciao. ;)
PS se hai la revision 1.2 o inferiori il bios da mettere è il 19 e lo trovi qui (http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s/nf719.exe)
IMPORTANTE : fallo solo se sei estremamente sicuro... e con tutti i settagi standard o con PC completamente stabile..... e, naturalmente... a tuo rischio e periocolo :rolleyes:
Ho preso questa famigerata NF7-S ...in settimana la spremo un pò, nel frattempo posto la sigla del barton 2500+: AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW
...quella Y davanti alla sigla mi piace proprio :)
Come dissi ho preso un Aero7 ma sinceramente mi aspettavo meglio... mi sa che devo passare all'SLK 900, 66€ però... :rolleyes:
Per ora sono a 200x9.5=1900, temperatura 44° fissa come 1833, sotto carico arrivo a 50
Come da immagine allegata non è abilitato il dual channel, devo farlo da bios oppure devo mettere i banchi in posizioni differenti? Ora sono nel banco 1 e 2
Io ancora senza dual :confused: :rolleyes:
Io ancora senza dual :confused: :rolleyes:
Biohunter
23-06-2003, 01:40
ecco la mia come si comporta dopo un giorno di test...
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/sandra.JPG
e poi ho scoperto anke ke mi fa salire molto di + la cpu ke prima con epox stentava a stare a 2505mhz con acqua a 15° :rolleyes: ma guardate ora con acqua a 29° cosa combina...
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Immagine.JPG
ho ancora molta birra con questa mobo...MITICA :)
ByeZ :D
Originally posted by "fabiosk"
...che non vanno in dual ma niente...
con cpuz 1.18 verifica su linguetta memorie
cmq basta che metti un modulo nello slot singolo e l'altro in uno dei due restanti...
;)
Originally posted by "Biohunter"
ho ancora molta birra con questa mobo...MITICA :)
ByeZ :D
wow :eek:
che bel processore e che bella mobo
;)
Biohunter
23-06-2003, 08:08
Originally posted by "karlini"
wow :eek:
che bel processore e che bella mobo
;)
:cool:
cmq ke avevo una bella cpu l'ho scoperto solo ora...è tutto merito della abit e della mod agli l12... :)
cmq a presto per i 240 rocksolid in dual... ;)
Soul Reaver
23-06-2003, 08:43
Con un thoro 1800+??? :confused:
Complimenti...
Ok ora sfrutto il dual channel, sono partito dallo slot Dimm3 come diceva il manuale. Le memorie sono a-Data ma non con chip winbond. Ho provato ad impostarle su turbo ma il sistema non parte quindi ho provato 8-3-3-2, non so se serve lasciarle CL2 con gli altri parametri alti. Ora le ho lasciate su aggressive, ho visto con sandra ho recuperato qualche punto… ora sono oltre i 3000, stasera posterò i nuovi risultati.
Rispetto alla Gigabyte 7VAXP ultra la vedo meno completa ma più comoda per overcloccare, purtroppo sto usando un procio diverso quindi non saprei se con questa riuscivo a portare più in alto il vecchio ThoroA1800+, dovrei provare appena mi viene la voglia di rismontare tutto.
Ho apprezzato il cambio del molti da bios e l’ottima stabilità in generale (per quel poco che sono riuscito a vedere in questo week end).
Biohunter
23-06-2003, 09:06
Originally posted by "Soul Reaver"
Con un thoro 1800+??? :confused:
Complimenti...
eh eh riesco a bootare anke a 2640mhz...con acqua calda... :p
e pensare ke con epox non riuscivo a superare i 2505mhz a 1,92 di vcc...
da dove viene fuori quel processoreeeeeeeee :pig:
dimmelo subito !!! :D
;)
gd350turbo
23-06-2003, 09:23
Questo è da mettere nella sezione degli X-files della nf7-s
Dopo pochi giorni che avevo montato la suddetta scheda passando da una rev.1 a una rev.2 una specie aliena si è impossessata del mio computer producendo i seguenti effetti.
Durante il caricamento di windows xp, il computer si blocca, riavvio, ma non succede nulla, resetto il bios, ma non succede nulla, (vola qualche bestemmia) inizio a smontare il computer, tolgo qualche pezzo e provo, il beep, lo fa, buon segno, rimonto il tutto, collego i fili, ma non parte più ( altra fila di bestemmia) torno da capo cercando il colpevole, e dopo un pomeriggio di prove varie scopro il "colpevole", la mia tastiera microsoft natural keyboard, collegata al computer lo blocca per qualche minuto...
Ne prendo una da un altro computer funziona, ma il fatto grave è che sul altro computer la tastiera microsoft, funziona benissimo...
Non avendo più voglia di fare prove, lascio stare la cosa...
Dopo un paio di giorni, gli alieni tornano a farmi visita, ed mentre accendo il computer, il sistema non trova più l'hard disk...
Faccio un pò di prove di rito, e scopro che è sparito il controller SATA dal bios !!!
Sapete la voce SATA ENABLE/DISABLE ? non esisteva più...
Spengo tutto, e vado a fare un giro, in quanto mi stava venendo la voglia di gettarlo dalla finestra alieni compresi...
Provo a riaccenderlo il giorno dopo, e finalmente la scheda ha avuto la decenza di morire del tutto, così facendo l'ho riportata dal venditore, il quale gentilissimo, me l'ha sostituita con una nuova...
Cosa ne pensate della cosa ?
Cause possibili ?
Le temperature della cpu sono basse 40° idle 45° a pieno carico, l'OC è minimo, il SB è dissipato, alimentato da un 400w con gruppo di continuità...
mai capitato nulla di simile...
Originally posted by "karlini"
con cpuz 1.18 verifica su linguetta memorie
cmq basta che metti un modulo nello slot singolo e l'altro in uno dei due restanti...
;)
Fin qui c'ero arrivato anke io :D l'unico problema è ke poi neanke si avvia il pc se attivo il dual channel :confused:
Originally posted by "fabiosk"
Fin qui c'ero arrivato anke io :D l'unico problema è ke poi neanke si avvia il pc se attivo il dual channel :confused:
attivo? :eek:
non c'è nulla da attivare...
si "attiva" o meglio "funziona" in dual channel se i banchi di ram sono negli slot tra loro più lontani
:confused: ;)
per Gd350Td GTI 4x4 abs eds triptronic :D
probabilmente x'era il bios che se ne stava andando... tutto qui :rolleyes:
;)
Biohunter
23-06-2003, 09:48
Originally posted by "karlini"
da dove viene fuori quel processoreeeeeeeee :pig:
dimmelo subito !!! :D
;)
un certo ragazzone napoletano ti dice nulla? :sofico:
cmq la cpu ne ha...ancora molto...bootare a 2640 con acqua calda e con la 12+ (da trimmare) a 11,50 non è cosa da poco conto...e pensare ke lo stavo vendendo perkè non saliva... :rolleyes: (epox demmerda! :muro: )...
cmq la settimana prox arrivano delle certe geil pc3500 gold...spero di postarvi un bel 240*11... ;)
per ora dovete "accontentarvi" del 39'' di ieri notte... :)
Soul Reaver
23-06-2003, 09:50
Originally posted by "Biohunter"
un certo ragazzone napoletano ti dice nulla? :sofico:
:confused:
Gennaro o' pizzaiolo?
Originally posted by "Biohunter"
un certo ragazzone napoletano ti dice nulla?
ma da fluc l'hai presa già con la mod L12?
o l'hai fatta tu?
che impostazioni hai?
vcore
vdimm
cpu interface ena o dis
timings
bios
n° di scarpe
:D
;)
Soul Reaver
23-06-2003, 09:55
Originally posted by "karlini"
ma da fluc l'hai presa già con la mod L12?
o l'hai fatta tu?
che impostazioni hai?
vcore
vdimm
cpu interface ena o dis
timings
bios
n° di scarpe
:D
;)
Ah fluc è napuli?
Cmq la cosa piu' importante: sigla del procetto? :)
Biohunter
23-06-2003, 09:55
Originally posted by "Soul Reaver"
:confused:
Gennaro o' pizzaiolo?
:sofico: :sofico: :sofico:
gd350turbo
23-06-2003, 09:57
Penso sia l'unica ipotesi karl...
Ora mi vado a prendere un paio di bios di riserva...
p.s. non ho l'abs... ;)
http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
in fervida attesa................. tap tap tap..... tap tap tap......
Soul Reaver
23-06-2003, 09:58
Originally posted by "karlini"
http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
tap tap tap..... tap tap tap......
Ihihih! Ti immagino con le orecchie da coniglio e la coda a batuffolo che batti il piede... :D
PS: lo so, non sono normale. :pig:
Biohunter
23-06-2003, 10:03
Originally posted by "karlini"
ma da fluc l'hai presa già con la mod L12?
no
o l'hai fatta tu?
l'ho fatta io http://utenti.lycos.it/biohunterhw/1.jpg
che impostazioni hai?
in ke senso? :confused:
vcore
dipende...
2100 [1,5]
2200 [1,55]
2300 [1,68]
2400 [1,75]
2500 [1,92]
2600 [2,03]
vdimm
2,9 (3,04)
cpu interface ena o dis
enable
timings
3/2/2/2
bios
10
n° di scarpe
:D
;)
43 :)
ByeZ :D
Biohunter
23-06-2003, 10:04
errore
Soul Reaver
23-06-2003, 10:07
mi sa che sono l'unico coglione che ha fatto la mod l12 apparentemente perfetta, ma che non funge. :cry:
gd350turbo
23-06-2003, 10:11
Dove trovo dei bios di riserva per la nf7 ?
c'e' qualcuno che li programma ?
Soul Reaver
23-06-2003, 10:13
ti scrivo in pvt dove li vendono.
Originally posted by "Soul Reaver"
mi sa che sono l'unico coglione che ha fatto la mod l12 apparentemente perfetta, ma che non funge. :cry:
io devo ancora farla...
ecco i miei prossimi passi:
1. aspetto che gli amici di PR mi diano una super-nf7 :pig:
2. vendo la mia... o meglio consegno la mia :D
3. mod L12 :cool:
4. moddo il case facendo spazio per una 12x12 davanti in basso al mio Lian-li in luogo delle 2 8x8 e sposto lì il rad ice extreme. L'ice micro vedrò dove metterlo :rolleyes:
5. rimonto tutto :cry:
6. tests
;)
Soul Reaver
23-06-2003, 10:23
Poi ti manca solo quel catorcio di sk video. :sofico:
Biohunter
23-06-2003, 10:27
Originally posted by "karlini"
1. aspetto che gli amici di PR mi diano una super-nf7 :pig:
;)
quale shop? ;)
Originally posted by "Soul Reaver"
Poi ti manca solo quel catorcio di sk video. :sofico:
Chaintech Geforce4 Ti 4200 128Mb :rolleyes:
ieri giocavo a Splinter Cell (mooolto carino, ma si spara poco :D ) e pensavo proprio..... "che catorcio di scheda che ho"
Pensa che ho overcloccato a 275/475.... addirittura.....
:cry: :cry: :cry:
Soul Reaver
23-06-2003, 10:45
Originally posted by "Biohunter"
quale shop? ;)
pvt
Soul Reaver
23-06-2003, 10:47
Originally posted by "karlini"
Chaintech Geforce4 Ti 4200 128Mb :rolleyes:
ieri giocavo a Splinter Cell (mooolto carino, ma si spara poco :D ) e pensavo proprio..... "che catorcio di scheda che ho"
Pensa che ho overcloccato a 275/475.... addirittura.....
:cry: :cry: :cry:
Intendevo il catorcio nuovo, quello che vuoi comperare. :D
quale shop....
ci stiamo tutti consigliando a vicenda lo stesso negozio
http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Originally posted by "Soul Reaver"
Intendevo il catorcio nuovo, quello che vuoi comperare. :D
quello che mi regalano.... io spendere quasi un milione delle vecchie lire per una scheda video? :eek: non se ne parlerebbe proprio...
Certo che l'amico, ma soprattutto l'Abit si fa attendere.... :rolleyes:
Voglio la Fx5900Ultra dell'Abit, ma finchè non la espongono nei negozi anche in "quelli gialli", come si fa a prenderla.... :muro:
Sono uno che spende tanto solo per le cose durature... (es. liquido, case, accessori)....
;)
Biohunter
23-06-2003, 10:57
Originally posted by "karlini"
quello che mi regalano.... io spendere quasi un milione delle vecchie lire per una scheda video? :eek: non se ne parlerebbe proprio...
Certo che l'amico, ma soprattutto l'Abit si fa attendere.... :rolleyes:
Voglio la Fx5900Ultra dell'Abit, ma finchè non la espongono nei negozi anche in "quelli gialli", come si fa a prenderla.... :muro:
Sono uno che spende tanto solo per le cose durature... (es. liquido, case, accessori)....
;)
perkè non prendi la 9800pro?
Soul Reaver
23-06-2003, 10:57
Originally posted by "karlini"
quello che mi regalano.... io spendere quasi un milione delle vecchie lire per una scheda video? :eek: non se ne parlerebbe proprio...
Certo che l'amico, ma soprattutto l'Abit si fa attendere.... :rolleyes:
Voglio la Fx5900Ultra dell'Abit, ma finchè non la espongono nei negozi anche in "quelli gialli", come si fa a prenderla.... :muro:
Sono uno che spende tanto solo per le cose durature... (es. liquido, case, accessori)....
;)
Complimenti allora x gli amici che hai!
Originally posted by "Soul Reaver"
Complimenti allora x gli amici che hai!
Gli ho fatto un favore e si vuole sdebitare.... e allora ne approfitto...
Preferisco stare con nVidia per maggiore compatibilità...
Poi voglio rimettere Linux (c'è ma devo sistemarlo) e nVidia dovrebbe essere meglio....
;)
Biohunter
23-06-2003, 11:05
Originally posted by "karlini"
Poi voglio rimettere Linux (c'è ma devo sistemarlo) e nVidia dovrebbe essere meglio....
;)
dovrebbe essere il contrario... :confused: Ati è supportata al 100% da linux...nVidia alle volte da problemi...
Soul Reaver
23-06-2003, 11:07
Originally posted by "karlini"
Preferisco stare con nVidia per maggiore compatibilità...
Conta poco... le schede sulle quali le 9700pro (e quindi anche le 9800pro) vanno meglio sono, ironia della sorte, proprio le nforce2!
Poi voglio rimettere Linux (c'è ma devo sistemarlo) e nVidia dovrebbe essere meglio....
;)
Fino a poco fa sì, pare che ora pero' nvidia volgio estendere il supporto.
www.atipower.com
Originally posted by "Soul Reaver"
Fino a poco fa sì, pare che ora pero' nvidia volgio estendere il supporto. www.atipower.com
mmmmmmmmm, bene....
ci saranno più utenti forse adesso.....
;)
Non riesco a postarti da casa perchè mi si riavvia il pc e da ieri che provo a risponderti, comunque sono a 190*11,5 3/3 Vcore 1,8 2197Mhz!!!
Arrivo anche a 197*11 con 6/6, quando torno a casa provo 197*11,5 6/6 e vediamo.. comunque già cosi sono a 57°, mi sa che oltre il case di merda devo cambiare anche il dissi!!!
alla prossima Grazie!!!
Originally posted by "karlini"
attivo? :eek:
non c'è nulla da attivare...
si "attiva" o meglio "funziona" in dual channel se i banchi di ram sono negli slot tra loro più lontani
:confused: ;)
Mi spiego meglio :rolleyes: ...se metto le ram sui banchi 1-3 o 2-3 il pc non si avvia o si riavvia durante il logo di presentazione di winxp :confused:
Meglio? :p
gd350turbo
23-06-2003, 16:14
Originally posted by "Chry"
comunque già cosi sono a 57°, mi sa che oltre il case di merda devo cambiare anche il dissi!!!
57° :confused:
magari in IDLE...
magari con il bios 14 che segna 5 gradi in meno...
Ma ti funziona ?
Io alle prime prove quando avevo il solito dissipatore e il case non ottimizzato arrivavo oltre i 50-55 ma il computer era tutt'altro che stabile, diciamo che fare il boot era un impresa..
Poi nuovo dissipatore e case ottiomizzato, hanno portato a 40-45 gradi la temperatura, tutta un altra musica..
magicken
23-06-2003, 16:47
Originally posted by "karlini"
io devo ancora farla...
ecco i miei prossimi passi:
1. aspetto che gli amici di PR mi diano una super-nf7 :pig:
2. vendo la mia... o meglio consegno la mia :D
3. mod L12 :cool:
4. moddo il case facendo spazio per una 12x12 davanti in basso al mio Lian-li in luogo delle 2 8x8 e sposto lì il rad ice extreme. L'ice micro vedrò dove metterlo :rolleyes:
5. rimonto tutto :cry:
6. tests
;)
Perche' cambi scheda madre?
Prova prima a fare la mod L12. Prima il massimo che bootavo era 225, dopo la mod 250.
Originally posted by "magicken"
Perche' cambi scheda madre?
Prova prima a fare la mod L12. Prima il massimo che bootavo era 225, dopo la mod 250.
Ecco contento?
Tornato a casa e di fretta e furia ho deciso di fare la mod L12....
Tolgo il dissi e mi accingo....
A parte che non ho una lente in casa :mad: do sfogo a tutti i miei 10/10 per mettere dell'attack nel buchino....
C'è, non c'è.... :rolleyes: mi pare di sì....
Aspetto http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
Mi sono rotto di aspettare dopo 15 minuti....
Applico 2 striscette di scotch e lascio liberi la strisciata...
Con un ago (come c@zzo avete fatto voi con un ago :confused: ) tento di mettere la vernice.... alla fine ne metto un po troppa :eek:
Aspetto http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
Mi sono rotto di aspettare dopo 10 minuti.... forse meno....
Mi dico... tanto il wb lì non tocca... si asciugherà.... ma mi sembra asciutto...
Accendo..... tremo..... spero.... prego e.........
http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif
non và....
Originally posted by "Mister Metal"
Qvanto scommettiamo che Kasrlini non riesce a moddare il procio ?!?? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
terribile portatore di sfiga http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif
scherzo... come potevo pensare che in 30 minuti andasse tutto...
tanto devo mettere mano al PC in settimana come sapete....
vedremo di sistemare....
PS come si toglie la vernice per rifare il giochino?
PPSS magari ora aspetto 1 ora, mangio e quando torno tutto va.... :rolleyes:
PENSIERO : Oggi ho scoperto una cosa.... "Il modding è un'arte che ha i suoi tempi" :cool:
Scusate sono stato lungo..... (se eravate una donna non vi lamentavate di certo :D )
;)
gd350turbo
23-06-2003, 19:21
Originally posted by "karlini"
Scusate sono stato lungo..... (se eravate una donna non vi lamentavate di certo :D )
Se ero donna, stai sicuro che avevo di meglio di fare che non overcloccare la cpu...
E al massimo, avevo un pirla che lo faceva per me...
A PROPOSITO DI INTERPPRETARE I SUONI DELLA SCHEDA ...LA SIRENA ADESSO LA STO ODIANDO:
ACCENDO IL PC DAL POWER ON FA I SOLITI TEST E ALL'AVVIO DI XP COMINCIA A SUONARE MA IL PC NON HA NIENTE CHE NON VA ,ALLORA SONO COSTRETTO A RESETTARE E TUTTO RIPARTE NORMALMENTE PURE XP SENZA SIRENA!
MORALE : OGNI VOLTA CHE ACCENDO DAL PULSANTE DEVO PREMERE SUBITO DOPO RESET!
Se riesco a superare questo problema e sostituendo la alumina con artic silver riesco a recuperare 2 ° e riesco a far partire la cpu a 2400 ...allora tenterò pure io la modifica all ' L12!!! :pig:
3 pagine in meno di un giorno!!!!E' difficile stare dietro al 3d! :D
Comunque credo (ma vorrei sperare di no :cry: ) che sono le windond ch-5 che non reggono 420 Mhz a cl2 ! ...anche se ho letto da qualche parte che se attivi tutte le protezioni per le temperature nel bios comunque in partenza scattano le sirene...anche se il computer non ha niente.. ...E' vero?
Originally posted by "karlini"
come c@zzo avete fatto voi con un ago :confused: )
io ho usato un pelo, era più preciso :pig:
sembra da ridere, ma ti consiglio di provare...con l'ago la vernice non scivolava giù, e allora mi sono ingegnato :cool: :D
Mi sono rotto di aspettare dopo 10 minuti.... forse meno....
scherzo... come potevo pensare che in 30 minuti andasse tutto...
tanto devo mettere mano al PC in settimana come sapete....
vedremo di sistemare....
devi avere pazienzaaaaa ;)
PS come si toglie la vernice per rifare il giochino?
io con un vecchio palomino avevo usato dell'acetone, rimuove perfettamente la vernice all'argento...qualcuno dice che possa rovinare il pcb o lo strato superficiale, ma io ho provato e non ho avuto alcun problema ;)
sono via per lavoro stamattina, ma aspetto i Vostri commenti (e i tuoi Mister Metal :mad: ;) )
Soul... vedi che non ti lascio solo..... :D :muro:
;)
Soul Reaver
24-06-2003, 08:07
Originally posted by "karlini"
sono via per lavoro stamattina, ma aspetto i Vostri commenti (e i tuoi Mister Metal :mad: ;) )
Soul... vedi che non ti lascio solo..... :D :muro:
;)
Grazie, so che hai fallito di proposito... :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Grazie, so che hai fallito di proposito... :D
io non ho fallito.... ho solo fatto le cose male e di corsa senza avere
pazienzaaaaaaaaaaaaaa :D
Soul Reaver
24-06-2003, 10:49
Il risultato è il medesimo.
Mister Metal
24-06-2003, 12:30
Originally posted by "karlini"
sono via per lavoro stamattina, ma aspetto i Vostri commenti (e i tuoi Mister Metal :mad: ;) )
La mia e' sempre stata tutta una qvestione di fortuna !
Io in effetti in molte cose sono istintivamente molto bravo. :D
Qualcuno aveva detto in qvel periodo che la superficie del chip
era dura e difficile da scalfire. Non era vero! http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif
Anch'io avevo sbavato dappertutto (anche sui contatti vicini !) con la vernice elettro..
e poi con l'aghetto avevo pulito e alla fine il mio povero thoro aveva parecchie superfici
col rame delle piste di sotto scoperto e che potevano fare chissacheccosa tra di loro(corti ?). http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Non solo con l'aghetto avevo osato allargare i punti dei contatti per permettere che la vernice
aderisse meglio. Risultato... Non si vedeva piu' il metallo dei contatti... :eek:
D'istinto ho usato un cerottino chiamato attack per coprire il rame delle numerose parti che era uscito scoperto.
Con attack ho colmato ben bene il buco tra i 2 contatti e infine ho prelevato la vernice elettro (semisolida
ma liquida abbastanza) dal tappino della fluctfialetta e ho fatto un bel ponticello tra i 2 contatti spingendo
con eXtrema precisione con l'aghetto la vernice dentro le sedi dei contatti (e avendo imparato la lezione ho pure
avuto eXtrema cura a evitare sbavature). ;)
Infine ho lasciato ad asciugare una mezz'ora accanto alla lampada alogena che illuminava la scena.
Pezzettino piccolissimo di scotch sulle ferite del mio povero thoro che mi da' tante soddisfazioni http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
(a quest'ora le sue ferite si saranno rimarginate ?!?? :cry: )
anche perche' il wb e' di rame e poteva fare contatto.
E poi rimontato il tutto, disperato, speravo solo che funzionasse almeno come prima...
e invece BOOM mi pare che e' partito con 200x11. I love my xp1700+. http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif
Il mio istinto naturale.. ho solo improvvisato. La MIA classe, ragazzi, non e' acqua... :cool:
Soul Reaver
24-06-2003, 13:28
Ok, ma se fai la modifica per salire di bus e poi stai a 200x11...
Mister Metal
24-06-2003, 14:33
Originally posted by "Soul Reaver"
Ok, ma se fai la modifica per salire di bus e poi stai a 200x11...
Caro Soul,
la tua e' solo i...nvidia. :D :D :D
Non lo sai, qual'e' la domanda dell'ultima ora sulla nf7-s (e su tutte le nforce2) ?? ;)
Vale la pena di acquistare una ddr che arriva a 250 di bus ?
Se poi la mia nf7-s non li tiene ? :rolleyes:
Gia' con questo caldo a volte ho dei reset improvvisi a bus a 200... :rolleyes:
Tu pure quale fsb stabile credi di raggiungere se ti riesce la modifica ?
P.S. Dopo qvesto post e' sicuro che Abit non mi regalera' piu' una siluro 5900
come ad un nostro amico... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Soul Reaver
24-06-2003, 14:41
Originally posted by "Mister Metal"
Caro Soul,
la tua e' solo i...nvidia. :D :D :D
Non lo sai, qual'e' la domanda dell'ultima ora sulla nf7-s (e su tutte le nforce2) ?? ;)
Vale la pena di acquistare una ddr che arriva a 250 di bus ?
Se poi la mia nf7-s non li tiene ? :rolleyes:
Gia' con questo caldo a volte ho dei reset improvvisi a bus a 200... :rolleyes:
Tu pure quale fsb stabile credi di raggiungere se ti riesce la modifica ?
P.S. Dopo qvesto post e' sicuro che Abit non mi regalera' piu' una siluro 5900
come ad un nostro amico... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
A parte che non capisco i tuoi ragionamenti... ma la modifica seve per passare i 220/225. Per stare a 200 a che ti serve?
Io sono 24/24 a 200x11 con 1,75V, ma non ho la modifica.
A parte che se hai dei reset con bus a 200 dubito sia colpa della tua mobo.
Se non va a 200 fattela cambiare.
Invidia x cosa scusa? La mia mobo è stata testata prima di vendermela fino a 240MHz, quindi come mobo problemi non ne ho.
La ram va benone. A 200 sono a voltaggio default e timings 5-2-2-2.
Non salgo di bus solo perche' non voglio dare altro vcore al procio, non voglio passare i 40°, giusto perchè non mi piacere vederli.
A volte capirti è complicato... ci credo che poi karlini fraintende e si inkazza. :rolleyes:
Soul Reaver
24-06-2003, 14:43
sbagliato tasto
Mister Metal
24-06-2003, 14:56
Originally posted by "Soul Reaver"
A parte che non capisco i tuoi ragionamenti... ma la modifica seve per passare i 220/225. Per stare a 200 a che ti serve?
Io sono 24/24 a 200x11 con 1,75V, ma non ho la modifica.
A parte che se hai dei reset con bus a 200 dubito sia colpa della tua mobo.
Se non va a 200 fattela cambiare.
Invidia x cosa scusa? La mia mobo è stata testata prima di vendermela fino a 240MHz, quindi come mobo problemi non ne ho.
La ram va benone. A 200 sono a voltaggio default e timings 5-2-2-2.
Non salgo di bus solo perche' non voglio dare altro vcore al procio, non voglio passare i 40°, giusto perchè non mi piacere vederli.
A volte capirti è complicato... ci credo che poi karlini fraintende e si inkazza. :rolleyes:
Sto dicendo che con tutte le offerte di NUOVE ddr che ci sono in giro
sto valutando qvale comprare.
Inoltre ho la scheda grafica malfunzionante per cui non ho fretta
per ora di avere un bus veloce.
E do' un consiglio sulle ddr a chi come me ha lo stesso problema. :rolleyes:
Poi mi piace scherzare, che c'e' di male ? :D
Originally posted by "Mister Metal"
1. Vale la pena di acquistare una ddr che arriva a 250 di bus ?
2. Gia' con questo caldo a volte ho dei reset improvvisi a bus a 200... :rolleyes:
3. Tu pure quale fsb stabile credi di raggiungere se ti riesce la modifica ?
4. Dopo qvesto post e' sicuro che Abit non mi regalera' piu' una siluro 5900
1. 250? bastano meno con timings bassini per ora
2. coooosa? ma come? tu? il boss dell'oc :D
3. guarda, senza mod sono superstabilissimo con conf in sign tutti i giorni
4. la prendo come battuta.... :rolleyes:
Originally posted by "Soul Reaver"
La mia mobo è stata testata prima di vendermela fino a 240MHz, quindi come mobo problemi non ne ho.
La ram va benone. A 200 sono a voltaggio default e timings 5-2-2-2.
Non salgo di bus solo perche' non voglio dare altro vcore al procio, non voglio passare i 40°, giusto perchè non mi piacere vederli.
Hai una mobo da 240 e tieni 200, ma daiiiiii io col bios 14 non supero mai (nemmeno in mansarda di questi tempi senza condiz.) i 41° in superfulload con ventola rad. a 5v.
Ma perchè non ho i Vostri processori io...... :rolleyes:
;)
Soul Reaver
24-06-2003, 15:49
Originally posted by "karlini"
Ma perchè non ho i Vostri processori io...... :rolleyes:
;)
In compenso hai avuto + schede madri tu di tutti noi messi insieme! :D
Skerzo Tato! :pig:
Ohi raga, ieri ho controllato le prime 10 pagine delle 20 che mi spettavano, tra poco terminerò la mia parte di lavoro e ti manderò una mail karlini ;)
Cmq non c'erano molte cose interessanti, più che altro chat :D :rolleyes:
Scrivo più che altro per avvertirvi che gli alieni, come qualcun altro ha recentemente affermato :( :D , sono venuti a far visita alla nf7 che ho a casa.Dopo alcuni smanettamenti nel bios, la terza o quarta volta di fila che vi accedevo, dopo aver premuto il tasto canc anzichè entrare nel bios mi compariva un bel schermo nero con cursone lampeggiante in alto a sx :eek:
Dopo alcuni riavvii, ed un clear cmos d'obbligo, riuscivo ad entrare nel bios, ma non appena selezionavo una voce qualsiasi mi si apriva una finestra nera (!!!) al centro dello schermo e si freezava lì :eek:
Reset e riavvio del pc (con tasto Ins), entro nel bios e...idem cum patate!
Nota: non stavo lavorando con settaggi spinti, timings bassi o vcore alti anzi!Dopo le prime avvisaglie, sebbene stessi provando un 2100+ alla frequenza tranquilla di 200*11 @ 1,75v con ram a 2,5-2-2-7, ho riportato subito tutto in condiz di default :rolleyes:
Dunque, pensando che stesse per morire, ho lasciato tutto lì fermo.Oggi riprovo a controllare, e come per magia -senza che abbia fatto nulla- è tutto a posto.
Anche provando varie frequenze di bus, timings della ram e via dicendo, insomma più combinazioni diverse (sarò entrato nel bios ed avrò salvato le impostazioni almeno una decina di volte) non si è mai ingrippato...tocca veramente dire ...
"misteri della nf7-s" :confused:
to be continued...
Biohunter
24-06-2003, 18:04
per karlini...
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/bibh.JPG
ke dici? ;)
acqua a 24° 2,07 di vcc... :D ora si va per i 37'' ma la vedo durissima... :sofico:
Biohunter
24-06-2003, 18:06
e pensare ke lo stavo dando via a un mio amico a 45€ per prendere un bartolo...gli dissi..."te lo do perkè non sale"... :muro:
...maledetta EPOX! :pig:
W abit :D
NoX Gloin
24-06-2003, 18:24
Qnick, sono daccordo... Spesso gli alieni fanno una capatina anche qui da ma a cosenza (sarà per il mare calabrese???:cool: )
bando alle ciance, ogni tanto quando avvio mi da IRQ NOT LESS OR EQUAL tipo 10 volte si e 1 NO o 10volte no e 1 si dipende come gli gira alla mobo...
Ste cose sono molto strane ma spesso sono dovute a stress da compenente o che ne so a anomalie di temperatura...
bah i misteri dell'Hardware :eek:
Originally posted by "NoX Gloin"
Qnick, sono daccordo... Spesso gli alieni fanno una capatina anche qui da ma a cosenza (sarà per il mare calabrese???:cool: )
bando alle ciance, ogni tanto quando avvio mi da IRQ NOT LESS OR EQUAL tipo 10 volte si e 1 NO o 10volte no e 1 si dipende come gli gira alla mobo...
Ste cose sono molto strane ma spesso sono dovute a stress da compenente o che ne so a anomalie di temperatura...
bah i misteri dell'Hardware :eek:
Ciao, io ho avuto quel particolare problema più che altro con il bios che era impazzito... :confused:
Attento che l'errore che hai citato è tipicamente causato dalle ram!Sei sicuro di non avere timings troppo spinti oppure che non lavorino ad una frequenza troppo alta?
Fai girare per un po' prime95, se ti si pianta avrai la conferma di questo fatto ;)
Come stai a frequenze ed impostazioni ora? (fsb, rapporto fsb:ram, vcore,vmem,timings).Che cpu hai?
Ciao
Qnick
Edit:ora ho visto la sign ;)
Può essere che la temperatura particolarmente calda di qti giorni provochi instabilità, soprattutto se NB e SB non sono adeguatamente dissipati.Cmq credo proprio sia la ram che scazza, prova ad abbassare di qualche mhz il fsb oppure lascialo inalterato ed imposta timings più rilassati per la memoria (in alternativa a questa seconda opzione, puoi alzare un po' il vmem se non lo hai già fatto :D )
NoX Gloin
24-06-2003, 19:38
aggiungo:
lo fa anche a 133 mhz con tutto standard ;)
i fantasmi continuano a girare tra fsb e cpu uhuhuuuuuuuuuuuu
Originally posted by "ffux"
Comunque credo (ma vorrei sperare di no :cry: ) che sono le windond ch-5 che non reggono 420 Mhz a cl2 ! ...anche se ho letto da qualche parte che se attivi tutte le protezioni per le temperature nel bios comunque in partenza scattano le sirene...anche se il computer non ha niente.. ...E' vero?
E gà purtroppo erano sia le RAM (che non reggono 5-3-2-2 a 422 Mhz) e sia la maledetta opzione del bios "shutdown pc when cpufan fail" che se abilitata mi fa suonare sempre la sirena all'avvio di windows !!!!!
:muro:
Originally posted by "Soul Reaver"
In compenso hai avuto + schede madri tu di tutti noi messi insieme! :D
E adesso ne ho qui un'altra.... e fanno 4 :eek:
Non so se mettere su questa nuova (testata ok a 240 con ram scarse in dual quindi possibili ulteriori guadagni in fsb con le mie corsair 3500)
oppure
tenermi la mia... ma non so quanto tira perchè non l'ho ancora provata con mod al proc :muro: (senza mod config in sign senza problemi)
ergo... devo decidermi velocemente perchè una la devo dare via urgente...
:rolleyes:
Originally posted by "Biohunter"
per karlini...
img da sbav....
ke dici? ;)
acqua a 24° 2,07 di vcc... :D ora si va per i 37'' ma la vedo durissima... :sofico:
complimenti per la mammina e il processore....
"invidiosisssssimo" :D
Biohunter
24-06-2003, 23:22
Originally posted by "karlini"
complimenti per la mammina e il processore....
"invidiosisssssimo" :D
:) per la mobo puoi andare dove sai..per la cpu si va molto a (Y)... :)
Originally posted by "karlini"
ergo... devo decidermi velocemente perchè una la devo dare via urgente...
:rolleyes:
dubbio.... quale vendo? :confused:
delvo_69
25-06-2003, 12:52
Salve a tutti.
Mi volevo associare a questo lunghissimo 3d e alla richiesta che voi che già ci smanettate da un pò di fare una guida per questa mobo.
Provengo da epox, questa è la prima abit e mi farebbe davvero comodo una miniguida sulla nf7s.
Ad es. cominciando subito com'è la storia del bios? Quale devo caricare?
e poi tutto il resto.
Insomma una cosa simile al 3d di Zacks sulla 8rda+ (che ancora ho e che oramai ha una stabilità ottima!).
ciao e grazie
Biohunter
25-06-2003, 13:00
Originally posted by "delvo_69"
Salve a tutti.
Mi volevo associare a questo lunghissimo 3d e alla richiesta che voi che già ci smanettate da un pò di fare una guida per questa mobo.
Provengo da epox, questa è la prima abit e mi farebbe davvero comodo una miniguida sulla nf7s.
Ad es. cominciando subito com'è la storia del bios? Quale devo caricare?
e poi tutto il resto.
Insomma una cosa simile al 3d di Zacks sulla 8rda+ (che ancora ho e che oramai ha una stabilità ottima!).
ciao e grazie
puoi anke venire da me e configuriamo insieme... :p
cmq primo tra tutti ti consiglio il bios 10 ;)
Ciao
p.s. quella ha l'11
nicolarush
25-06-2003, 13:07
Originally posted by "karlini"
E adesso ne ho qui un'altra.... e fanno 4 :eek:
io ne ho avute solo 3 :(
in compenso ci ho montato più processori di tutti voi :cool:
karl purtroppo in questi giorni nn ho seguito il 3d
puoi dirmi cosa devo fare con le pagine da leggere?
se no va a finire ke le imparo a memoria e le recito in un teatro :D
delvo_69
25-06-2003, 13:09
Originally posted by "Biohunter"
puoi anke venire da me e configuriamo insieme... :p
cmq primo tra tutti ti consiglio il bios 10 ;)
Ciao
p.s. quella ha l'11
Ok, grazie casomai poi ti contatto direttamente e ti rompe un pò le scatole se hai tempo, ho visto che tu la nf7 l'hai tirata per beneino, dunque ;)
Per il bios, quindi, appena mi arriva la prima cosa che faccio è mettergli su un altro, provo prima con il 10 o con il 14? Nessun problema di cold boot (vecchia rimembranza dei primi tempi di epox e abit nforce2!)?
E poi te l'ho già chiesto di là: hai tu la mia fattura!???? :confused: :D
HO visto la risposta! vabbè a presto!
Soul Reaver
25-06-2003, 13:12
Biohunter mi diresti la sigla del tuo processore e a quanto arrivi STABILE con vcore default?
Ho la possibilià di comprarne uno e vorrei il top del top.
Grazie. :)
Scusate ma ho una mare di lavoro in questo periodo e me ne porto anche a casa...
Devo sostituire la mobo ma non ho nemmeno il tempo di respirare (aria calda tra l'altro :rolleyes: )
Portate pazienza.... ;)
Biohunter
25-06-2003, 13:18
Originally posted by "Soul Reaver"
Biohunter mi diresti la sigla del tuo processore e a quanto arrivi STABILE con vcore default?
Ho la possibilià di comprarne uno e vorrei il top del top.
Grazie. :)
eh eh a vcc default...e ki ci è mai stato una volta ero su 2150 + o -...ma a vcc maggiori so dirti meglio...
1,68 2300mhz
1,73 2400mhz
1,90 2500mhz
2,03 2598mhz
2,07 2620mhz
???? 2640mhz -> prossimo obbiettivo
???? 2660mhz -> prossimo obbiettivo
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/3.jpg
qui già era stato un pò torturato ma non aveva la mod e ancora non aveva la mamma giusta...ma imprecava pietà già allora...non oso immaginare se lo vedo ora...mi farà pena... ;)
delvo_69
25-06-2003, 13:29
Originally posted by "Biohunter"
eh eh a vcc default...e ki ci è mai stato una volta ero su 2150 + o -...ma a vcc maggiori so dirti meglio...
1,68 2300mhz
1,73 2400mhz
1,90 2500mhz
2,03 2598mhz
2,07 2620mhz
???? 2640mhz -> prossimo obbiettivo
???? 2660mhz -> prossimo obbiettivo
qui già era stato un pò torturato ma non aveva la mod e ancora non aveva la mamma giusta...ma imprecava pietà già allora...non oso immaginare se lo vedo ora...mi farà pena... ;)
Non male davvero!
Anche se l'overvolt che dai (dltc sono a 1.5V giusto?) non è da poco :eek:
Tu pensa che ho tra le mani un barton che con vcc di default va a circa 2250 con un buon dissipatore ma pessima ricircolazione d'aria "intorno" al case! Con il case "areato" anche esternamente siamo sui 2300! COsa farebbe sotto un sistema come il tuo?
Soul Reaver
25-06-2003, 13:35
Originally posted by "Biohunter"
1,68 2300mhz
1,73 2400mhz
1,90 2500mhz
Grazie, mi interessano soprattutto questi. A questi settaggi sei rock solid? Un superpi da 32 mega lo passi?
Biohunter
25-06-2003, 13:58
Originally posted by "Soul Reaver"
Grazie, mi interessano soprattutto questi. A questi settaggi sei rock solid? Un superpi da 32 mega lo passi?
io ti consiglio 2400 a 1,7* (varia da 1,71 a 1,76 con media di 1,73)
prime solid.
a vcc + alti mi interessa solo benchare.
Soul Reaver
25-06-2003, 15:02
Originally posted by "Biohunter"
io ti consiglio 2400 a 1,7* (varia da 1,71 a 1,76 con media di 1,73)
prime solid.
a vcc + alti mi interessa solo benchare.
Infatti...
Io a quel voltaggio sono a 2200 (200x11).
Pero il mio di default è 1,6v, il tuo 1,5.
E' un po' come se mettessi il mio a 1,8*...
lzeppelin
25-06-2003, 15:03
Ciao a tutti!
Finalmente mi sono deciso e oggi prenderò questa benedetta NF7-S.
Vi chiedo un grosso piacere, mi date un consiglio veloce sul BIOS?
Immagino che in queste 20 pagine sia stato detto tutto, ma tra un'ora potrei avere già la scheda e vorrei farla funzionare bene.
Sono andato sul sito dell'ABIT a scaricare i dirvers per il chipset NForce2 e il BIOS aggiornato.
Ho visto che sono state rilasciate molte revisioni di quest'ultimo, dalla 10 alla 19!
Mi consiglaite di mettere su subito l'ultima, la 19 ?
Ho paura che tra un'ottimizzazione e l'altra, sia stato perso qualcosa in prestazioni. Che mi dite?
In linea di massima non salirò moltissimo di BUS (per ora) diciamo che al massimo oserò i 215, ma vorrei che pompasse bene. :)
Soul Reaver
25-06-2003, 15:06
Se hai la 2.0 devi mettere il 14.
Originally posted by "lzeppelin"
....Immagino che in queste 20 pagine .....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Originally posted by "lzeppelin"
Mi consiglaite di mettere su subito l'ultima, la 19
guarda che dipende dalla revision
se hai la 1.0, la 1.1 o la 1.2 l'ultimo bios è il 19
se hai la 2.0 (come credo) l'ultimo è il 14
ATTENTO!!!
;)
Biohunter
25-06-2003, 15:22
Originally posted by "Soul Reaver"
Se hai la 2.0 devi mettere il 14.
imho il 10 è il migliore.
Originally posted by "Biohunter"
imho il 10 è il migliore.
dai, dipende da tante cosine...
io no mod sono con il 14 a 220x10,5 stabilissimo
se non vuole andare tanto su, basta e avanza no?
;)
Biohunter
25-06-2003, 15:34
Originally posted by "karlini"
dai, dipende da tante cosine...
io no mod sono con il 14 a 220x10,5 stabilissimo
se non vuole andare tanto su, basta e avanza no?
;)
ovvio ma il 10 è quello ke scazza meno le temp...
lzeppelin
25-06-2003, 15:37
ehm si, ho dimenticato uno zero, volevo dire 200 :D
Grazie, provo con il 14 intanto.
Ultrima cosa, ho scaricato questi drivers dal sito ABIT:
Audio driver 3.17
Audio utilities 3.07
Network driver 2.84 (WHQL'd)
GART driver 2.78 (WHQL'd)
SMBus driver 2.78 (WHQL'd)
Memory controller driver 2.78 (WHQL'd)
Installer 3.08
Sono OK?
Originally posted by "Biohunter"
ovvio ma il 10 è quello ke scazza meno le temp...
per me le temp più corrette sono tra quelle del bios 10 e del bios 14....
Non ho provato personalmente, ma leggendo qua e là chi a provat con le sonde, trovava le temp reali da 5 a 7° più alte di quelle del bios 14.-
Per il neo-abitiano...
Scarica i driver nVidia 2.03
;)
Originally posted by "Soul Reaver"
Biohunter mi diresti la sigla del tuo processore e a quanto arrivi STABILE con vcore default?
Ho la possibilià di comprarne uno e vorrei il top del top.
Ottimo quello di biohunter (un JIUHB0309) ma meglio ancora se ne trovi uno come i miei ;)
Settimana 0308(RPAW), sempre 1700+ dlt3c :sofico:
Solo a titolo di confronto, prendo - stabilmente - i 2500MHz a 1,80v, anche se entro in Winzozz e cincischio anche a 1,75v :eek:
Sono arrivato al max (non stabile, però) a 2670 @1,97v (oltre i 2v la mia epox non va).
I bench fatti con la nf7-s dei giorni scorsi non li ho fatti con i miei gingilli, sto aspettando ram + decenti :cool:
X ledzeppelin
Trovi tutte le versioni dei bios che ti interessano qui, a seconda della revision di scheda che possiedi; per la nf7-s rev. 2.0 l'ultimo è, come hanno già detto, l'1.4 ma il più performante è ancora l'1.0 ;)
http://fae.abit.com.tw
Per passare comodamente da win da una versione all'altra, se le vuoi testare, utilizza winflash :)
Il link per scaricarlo è presente qualche pag addietro!
Ciao
Qnick
lzeppelin
25-06-2003, 15:49
OK, grazie a tutti ora vado a vedere quel link.
E cosa mi dite a riguardo dei problemi della corruzione del bios?
Se metto su il 1.0 posso già stare tranquillo?
E' vero che per stare sicuri basta non cambaire di colpo il FSB? per esempio da 133 a 250...
Gianluka74
25-06-2003, 15:50
Mmmmm mi è successa una cosa molto strana, ho smontato il tutto per pulire il case dissi ecc dalle tonnellate di polvere che si era accumulata e con l'occasione ho detto: facciamo la mod agli L12 del procio.....
Fatta la mod con vernice condutttiva, devo dire venuta molto bene, rimonto il tutto e provo al primo boot mi mette una feìrequenza di 1200Mhz circa e mi dice che la cpu è cambiata e di entrare nel bios.... entro vado a vedere che CPU mi vede di default e stramazzo a terra!! :D me lo vede come un 3200+ e mi mette il bus a 200Mhz con molti a 11.5 :eek: :eek: e ovviamente con Vcore di default questo 1700+ neanche boota.....
Ma la mod non doveva mettere il bus a 166?!?? non credo di aver sbagliato qualcosa ho solo messo dello scoch sopra la vernice x sicurezza ma non penso sia x quello.....
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "lzeppelin"
OK, grazie a tutti ora vado a vedere quel link.
E cosa mi dite a riguardo dei problemi della corruzione del bios?
Se metto su il 1.0 posso già stare tranquillo?
E' vero che per stare sicuri basta non cambaire di colpo il FSB? per esempio da 133 a 250...
Si tranquillo, la versione 1.0 è sicura al pari delle altre.Cmq anche per la revision 2.0 ci sono stati alcuni casi di corruzione di bios (o almeno di bios che impazzivano :eek: :D ).
Direi che la situazione attuale è nettamente migliore di 6 mesi fa, per cui il linea di massima non preoccuparti più di tanto ;)
Quella storia del fsb non la sapevo, cmq in caso di mancato boot o al successivo riavvio tieni premuto il tasto Ins e ti riporta i parametri a valori di sicurezza - + che altro varia il clock - oppure, se non funziona, fai un clear CMOS.Ho sempre risolto in questi casi :rolleyes:
Mmmmm mi è successa una cosa molto strana, ho smontato il tutto per pulire il case dissi ecc dalle tonnellate di polvere che si era accumulata e con l'occasione ho detto: facciamo la mod agli L12 del procio.....
Fatta la mod con vernice condutttiva, devo dire venuta molto bene, rimonto il tutto e provo al primo boot mi mette una feìrequenza di 1200Mhz circa e mi dice che la cpu è cambiata e di entrare nel bios.... entro vado a vedere che CPU mi vede di default e stramazzo a terra!! me lo vede come un 3200+ e mi mette il bus a 200Mhz con molti a 11.5 e ovviamente con Vcore di default questo 1700+ neanche boota.....
Ma la mod non doveva mettere il bus a 166?!?? non credo di aver sbagliato qualcosa ho solo messo dello scoch sopra la vernice x sicurezza ma non penso sia x quello.....
Quello che ti è accaduto è normale :D
Se hai il bios 14, la mod agli l12 fa sì che al riavvio successivo, quendo imposti i parametri come default, ti veda il bus a 200 :cool:
Vai tranqui, o alzi il vcore o, se scalda troppo, abbassi il molti ;)
It's up to you :pig: :sofico:
Gianluka74
25-06-2003, 16:31
Originally posted by "Qnick"
Quello che ti è accaduto è normale :D
Se hai il bios 14, la mod agli l12 fa sì che al riavvio successivo, quendo imposti i parametri come default, ti veda il bus a 200 :cool:
Vai tranqui, o alzi il vcore o, se scalda troppo, abbassi il molti ;)
It's up to you :pig: :sofico:
Ok ma io credevo che impostava il bus a 166Mhz e non 200.....
cmq ho il bios 1.9 dato che è una rev. 1.2 ;)
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "Qnick"
...Quello che ti è accaduto è normale :D
Se hai il bios 14, la mod agli l12 fa sì che al riavvio successivo, quendo imposti i parametri come default, ti veda il bus a 200 :cool:
ma che senso ha?
:rolleyes:
Giusto per dire la mia..
Con il bios 10 (rev2) non arrivavo oltre i 195, bios 11 arrivavo a 210 ma non sempre stabile, adesso con il 14 sono stabile a 220 in dual channel e non ho ancora fatto la l12 mod.
A proposito Karlini, avevi detto che provavi a fare la "mia" mod com'e' c'hai ripensato? E adesso ci riprovi?
Se sono ancora disponibili mi prenderei un altro po' di pagine, sempre se quelle che ti ho spedito andavano bene....
Ciao.
Zerotre.
Originally posted by "zerotre"
A proposito Karlini, avevi detto che provavi a fare la "mia" mod com'e' c'hai ripensato? E adesso ci riprovi?
Se sono ancora disponibili mi prenderei un altro po' di pagine, sempre se quelle che ti ho spedito andavano bene....
Ciao.
Zerotre.
ti ringrazio moltissimo per la disponibilità... ma come detto in questo periodo sto "tirando" con il lavoro.... tempo= -0
Di pagine ce ne sono ancora eccome :rolleyes:
Ti mando mail così ti dico...
PS strano che con il 10 non superavi i 200, dicono sia il più performante...
;)
majin boo
26-06-2003, 11:06
ciao a tutti.
scusatemi in anticipo per la domanda, ma ho letto solo parte del thread (210 pagine sono tante! :eek: ) e vi vorrei chiedere un consiglio su una questione abbastanza urgente:
mi è arrivata da poco la abit nf7-s rev. 2.0 con xp 2600+ thoro (che a breve mi cambieranno con barton, ma non credo abbia importanza) e sk video radeon 9500pro, 2 moduli 256mb kingston hyperX ddr400.
ho installato windows 2000 sp3 e avrei voluto subito portare il fsb del processore a 200 per metterlo in sincrono con le ram.
ma prima di fare questo mi sono accorto che il sistema è instabile: in 3 giorni ha crashato una decina di volte, principalmente in due modi (e anche in condizioni di uso normalissime):
1. si blocca tutto, il puntatore del mouse non si muove più, non si può resettare con ctrl+alt+canc ma solo premendo il bottoncino di reset e riavviando tutto.
2. il pc a un certo punto resetta e riavvia da solo.
un amico mi ha detto che windows 2000 è molto stabile e crasha raramente, ma a patto di avere un bios aggiornato ed eventualmente una patch per la sk video.
Qualcuno ne sa qualcosa, o ha avuto i miei stessi problemi?
Quale versione di bios mi consigliate per win2k sp3?
esistono patch per la 9500pro su win2k che è necessario installare?
e inoltre: i driver catalyst 3.5 potrebbero risolvere la situazione?
tra l'altro ho letto su una rivista che win2k può crashare su sistemi con athlon xp e sk video con bus agp per una questione di allocazione della memoria. Ho cambiato una stringa del registro di configurazione come era scritto sulla rivista (per risolvere il problema) e non è cambiato nulla, sistema sempre instabile.
grazie se mi aiutate (anche indicandomi magari una sezione del thread dove si parla di questo problema)e scusate la lunghezza.
ciao
gd350turbo
26-06-2003, 11:30
Sapete se questo dissipatore, ci sta sulla NF7-S ?
gd350turbo
26-06-2003, 11:35
Originally posted by "majin boo"
mi è arrivata da poco la abit nf7-s rev. 2.0 con xp 2600+ thoro (che a breve mi cambieranno con barton, ma non credo abbia importanza) e sk video radeon 9500pro, 2 moduli 256mb kingston hyperX ddr400.
Prova ad alzare la tensione di alimentazione della CPU, portala a 1.7 - 1.75 vedrai che va...
Controlla a che numero hai messo il moltiplicatore, 10 è un numero di sicurezza...
Qualcuno ha smontato il dissi del chipset? Visto le frequenze che deve raggiungere mi chiedo se non sarebbe bene controllare.
Altra domanda, secondo la vostra esperienza con questa mobo, la tensione del chipset, se aumentata, garantisce margini maggiori di oc?
Grazie ciao.
majin boo
26-06-2003, 13:52
mah, proverò per adesso a fare così, cmq il molty non l'ho toccato, è a 166X12,5 (2083mhz) di fabbrica
poi vi faccio sapere
p.s. se qualcuno sa qualcosa su patch & aggiornamenti mi faccia sapere ;)
gd350turbo
26-06-2003, 14:11
Originally posted by "majin boo"
il molty non l'ho toccato, è a 166X12,5 (2083mhz) di fabbrica
Appunto, se tu setti la frequenza di fsb a 200 e non tocchi il moltiplicatore, ottieni una frequenza di CPU di 2500 mhz...
Un pò tantino...
Se metti il 200 di fsb, dovresti mettere il molti a 10.5 - 11
Originally posted by "karlini"
ma che senso ha?
:rolleyes:
E che ne so io?E' successo anche ad altri... :D
Appena moddato il procio (solo il terzo L12), appena montato sulla scheda - con bios 1.0 - mi impostava logicamente il bus a 100, come ogni volta che ci monti sopra un nuovo processore.Appena settato in automatico da bios (tutto di default)...me lo vedeva con bus a 166 (2600+ nel mio caso, impostava il bus a 12,5x :confused: ).
Successivamente, flashato il bios 1.4...al successivo riavvio me lo vedeva con bus a 200 (ovvero come un 3*00+ :eek: )
Mejo così ;)
Ecco abbiamo appreso che accade anche per la rev 1.2 con l'ultimo suo bios :p
In conclusione, non so perchè ma è così :rolleyes: :D
Soul Reaver
27-06-2003, 09:24
Originally posted by "Qnick"
Solo a titolo di confronto, prendo - stabilmente - i 2500MHz a 1,80v, anche se entro in Winzozz e cincischio anche a 1,75v :eek:
2500 STABILE a 1,8v??? :confused: :eek:
Davvero???
Soul Reaver
27-06-2003, 09:28
Karlini mi serve un consiglio.
Ho la possibilità di cambiare a spesa quasi zero il mio procio con un barton 2500+ testato.
Tu che hai avuto il barton che mi dici?
A parita' di frequenza la differenza di prestazioni c'e'?
E come dissipazione?
Thx :)
gd350turbo
27-06-2003, 09:56
Pure io ho un barton 2500, (ormai costano pochissimo), funziona a 2200 1,75-1,775 volt, con una temperatura idle di 38-39 gradi e 42-43 gradi a pieno carico, raffreddato ad aria da uno zalman cu6000 temperature rilevate dalla sonda della MB, percui probabilmente affette da errore di bios 14...
Arriva anche a 2300, ma non è tanto solid a quella frequenza, anche li ci vuole fortuna a trovare la serie giusta...
Soul Reaver
27-06-2003, 10:08
Originally posted by "gd350turbo"
Pure io ho un barton 2500, (ormai costano pochissimo), funziona a 2200 1,75-1,775 volt, con una temperatura idle di 38-39 gradi e 42-43 gradi a pieno carico, raffreddato ad aria da uno zalman cu6000 temperature rilevate dalla sonda della MB, percui probabilmente affette da errore di bios 14...
Arriva anche a 2300, ma non è tanto solid a quella frequenza, anche li ci vuole fortuna a trovare la serie giusta...
Non male... 2200 a 1,75-1,775 di settaggio bio o effettivi letti in win?
Quelle temp ad aria col caldo di adesso non sono male.
a 200x10 quanto fai di superpi?
nella confezione della scheda madre dovrebbe esserci un adattatore serial ata a eide. è così?
ma ce n'è uno solo??
gd350turbo
27-06-2003, 10:48
Originally posted by "Soul Reaver"
Non male... 2200 a 1,75-1,775 di settaggio bio o effettivi letti in win?
Si, sono circa 400 mhz di aumento, che non mi sembra male...
Settaggi da bios, quelli letti da win, sono un pò meno... 1.73 circa
Originally posted by "Soul Reaver"
Quelle temp ad aria col caldo di adesso non sono male. a 200x10 quanto fai di superpi?
A 210x10.5 sono circa 45 secondi, ho ram DDR400 A-DATA, solo che non hanno il chip winbond, sono più economiche e quindi poco performanti, (8,3,3@2.5)
Per ottenere quelle temp, ho realizzato una presa d'aria sul fianco del case, in via provvisoria, utilizzando un pezzo di crilex trasparente, al posto del coperchio originale, su cui ho praticato un foro dove prende aria la ventola della cpu (90x90 abbastanza silenziosa) che poi tramite un convogliatore realizzato molto artigianalmente la spara sullo zalman, questo per ora è il meglio che ho trovato, ora appena ne ho voglia ne faccio uno più serio, e che probabilmente funzionerà meglio...
gd350turbo
27-06-2003, 10:53
Originally posted by "fratus"
nella confezione della scheda madre dovrebbe esserci un adattatore serial ata a eide. è così?
ma ce n'è uno solo??
Dipende...
In alcune c'e' e in alcune non c'e'...
Secondo me alcuni se li vendono a parte...
Io ho preso una NF7 pagata uno sproposito, e nella confezione c'era, poi ne ho presa un altra per un mio amico, pagandola molto meno, e nella scatola non c'era...
non sapete dove posso comprare degli adattatori tipo quelli dati con la nf7-s?
leggendo qua e la le specifiche della nf7-s il raid viene menzionato sollo nelle rev precedenti alla 2. mi sembra strano che sia stato eliminato... c'è ancora nella 2, vero?
gd350turbo
27-06-2003, 11:09
Si certo che c'e' il raid...
Solo che fino a poco tempo fa era afflitto da corruzzione dei dati, per cui non veniva utilizzato...
Mi sembra che i serillel gli vendano da essedi
Originally posted by "Soul Reaver"
Karlini mi serve un consiglio.
Ho la possibilità di cambiare a spesa quasi zero il mio procio con un barton 2500+ testato.
Tu che hai avuto il barton che mi dici?
A parita' di frequenza la differenza di prestazioni c'e'?
E come dissipazione?
Thx :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=2528
Cambialo, tanto sei a liquido.... ;)
Più prestante sì, ma non spudoratamente.... però a costo 0 cambialo.... :D
E' più caldo sicuramente :( ma credo di aver avuto il bios 12 quando ho postato lo screen
;)
grazie per le informazioni. altra domanda un po stupidotta..adesso il problema con il raid è stato risolto? oppure mi consigli un controller aggiuntivo?
gd350turbo
27-06-2003, 11:50
Con il bios 14 il problema dicono sia risolto, io non ho provato di persona però.
Soul Reaver
27-06-2003, 12:26
Originally posted by "gd350turbo"
A 210x10.5 sono circa 45 secondi, ho ram DDR400 A-DATA, solo che non hanno il chip winbond, sono più economiche e quindi poco performanti, (8,3,3@2.5)
Quando puoi non è che proveresti a 200x11? Così vedo cosa cambia dal mio... :)
gd350turbo
27-06-2003, 13:04
Sono 46 secondi...
gd350turbo
27-06-2003, 13:04
Sono 46 secondi...
Soul Reaver
27-06-2003, 13:18
Originally posted by "gd350turbo"
Sono 46 secondi...
Niente male... Con la stessa ram io a 200x11 faccio 48".
Soul Reaver
27-06-2003, 13:23
Originally posted by "gd350turbo"
Pure io ho un barton 2500, (ormai costano pochissimo), funziona a 2200 1,75-1,775 volt, con una temperatura idle di 38-39 gradi e 42-43 gradi a pieno carico, raffreddato ad aria da uno zalman cu6000 temperature rilevate dalla sonda della MB, percui probabilmente affette da errore di bios 14...
Arriva anche a 2300, ma non è tanto solid a quella frequenza, anche li ci vuole fortuna a trovare la serie giusta...
Ti quoto un attimo.
A 2300 ci arriva ma non è stabile, ma a che voltaggio?
Fino a che voltaggio/frequenza ti sei spinto?
Scusa se rompo ma forse ne prendo uno...
gd350turbo
27-06-2003, 14:54
Originally posted by "Soul Reaver"
A 2300 ci arriva ma non è stabile, ma a che voltaggio? Fino a che voltaggio/frequenza ti sei spinto?
Non c'è nessun problema Soul, non ti preoccupare...
Sono arrivato a 210x11, ovvero 2310mhz...
con 1.9-1.925 v, temperature altissime, e stabilità molto bassa, per arrivare al desktop di XP, occorrono vari tentativi, e quando ci arrivi, dura pochi secondi...
Se alzo oltre la tensione, mi parte la sirena...
Il limite estremo della stabilità lo si ha con 215 x 10.5 = 2258 mhz, a 1.85-1.875v temperature alte, 45° idle e oltre 50° sotto carico...
la frequenza di 210x10.5 = 2205 mhz, è il limite di overclock di sicurezza diciamo, le temperature sono basse, 38° - 43° le tensioni pure, e il sistema lavora bene...
A 220 x 10, occorre disabilitare il cpu interface, probabilmente causa ram del piffero, ma così facendo si riducono le prestazioni, per cui ho visto che non conviene...
Io poi non sono un grosso overclocker, ho troppa paura di danneggiare il sistema per esserlo, di solito cerco quale è il limite di sicurezza di un sistema e li mi fermo...
Trovo che il barton 2500 sia una buona cpu, moderna, economica e prestazionale
Soul Reaver
27-06-2003, 15:17
Quindi fino a 2200 tutto ok, voltaggio moderato e poca temp. Già solo x portarlo a 50mhz in piu' c'e' da alzare molto vcore e non si hanno risultati soddisfacenti...
Ci devo riflettere un po' su.
Credo che se fossi sicuro di trovare un thoro come quello di qnick...
gd350turbo
27-06-2003, 15:26
Sicuramente se si trova se serie giusta, si sale di più, mi sembra che SCERIF ne abbia uno che gira stabilmente a 2300...
Comunque ne prenderei anch'io uno come quello di qnick :cool:
Se ne trovi avvertimi...
Soul Reaver
27-06-2003, 15:28
Originally posted by "gd350turbo"
Se ne trovi avvertimi...
;)
Cos'èèèèèèèè :eek: :eek: :eek:
http://img.ferra.ru/pubimages/60414.jpg
:rolleyes:
strano che non occupi 3 PCI :muro:
:sofico:
Soul Reaver
27-06-2003, 18:06
Ma loooooooool... :D
Fra un po' metteranno OTES e led pure sulla ram... :rolleyes:
c'è da dire che mi lascia perplesso quell'impalcatura...
mi piacerebbe sapere che rumore fa...
vabbè che la metterò a liquido (tanto un PCI se ne va lo stesso...)
:cool:
gd350turbo
27-06-2003, 19:31
Originally posted by "karlini"
Cos'èèèèèèèè :eek: :eek: :eek:
http://img.ferra.ru/pubimages/60414.jpg
:rolleyes:
E' una gran bella scheda karl...
Anchio !!!
Originally posted by "Soul Reaver"
Non male... 2200 a 1,75-1,775 di settaggio bio o effettivi letti in win?
Quelle temp ad aria col caldo di adesso non sono male.
a 200x10 quanto fai di superpi?
Ho un amico che ha il barton 2500 preso dai nostri amici di PR insieme a delle Memorie kingston hyper X ....devo dire che regge fino a 2350Mhz a 1,8 Volt ...boota anche a 2450 ma a voltaggi un po' elevati e poi quelle memorie sono spettacolari (anche se bisogna sempre tenerle a 2,9 v)
l'unica cosa che gli invidio sono le memorie!
redpepper
27-06-2003, 20:20
Non c'entra nulla( con quello di cui state discutendo negli ultimi post) ma ho flashato il nuovo bios 1.6 su rev2 rispetto alla 1.4 non c'è nulla di diverso (temperature come prima, Vcore impostata è sempre maggiore rispetto a quella letta di 0,4-0,5 volt). Il pc come in sign è ripartito senza problemi.Ciao
Beh allora si aspetta la versione del bios successiva...la 1.8!!!(questa per molti non serve a niente!!)
Solifuge
27-06-2003, 21:38
Uscito il bios 16...
gd350turbo
28-06-2003, 07:38
Dove ???
Sul sito abit non lo vedo...
Originally posted by "Soul Reaver"
2500 STABILE a 1,8v??? :confused: :eek:
Davvero???
Certamente, anche se adesso nell'utilizzo quotidiano, visto il caldo spropositato, sto a 2350 circa @1,725v...preferisco il fresco.
A luglio sicuramente cambierò scheda, dopo i test positivi con la nf7-s che sto per dare al suo legittimo proprietario...l'avrei presa anche subito, ma l'uscita del kt600 mi ha messo una pulce nell'orecchio :D
Aspetterò credo un mesetto per vedere come si muovono le acque, la epox mi ispira :p .Vediamo anche cosa propone Abit :cool:
Originally posted by "gd350turbo"
Dove ???
Sul sito abit non lo vedo...
Dato che ci siamo....questo è il link:
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d16.exe
BIOS ID: 1.6 BIOS Compile Date: 6/25/2003
For NF7 v2.0 motherboard, please update BIOS v1.6 in case the system intermittently hangs up at POST screen of PCI devices listing with BIOS v1.4 and earlier. Please update the bios by following steps,
Format a floppy disk on another PC system in Windows.
Copy "AWDFLASH.EXE" and "NF7D_16.BIN" files onto the floppy disk.
Power on NF7 v2.0 system, insert the floppy disk into drive A, and press <Alt>+<F2> keys to update BIOS.
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
Fixes systems freezes in S-ATA BIOS initial while using display card on PCI slot.
Fixes the problem if FAN speeded too slow, system would hang at BIOS screen or at watching the status in PC health Status screen.
BIOS Compile Date: 6/25/2003.
Soul Reaver
28-06-2003, 09:04
Originally posted by "Qnick"
Certamente, anche se adesso nell'utilizzo quotidiano, visto il caldo spropositato, sto a 2350 circa @1,725v...preferisco il fresco.
A luglio sicuramente cambierò scheda, dopo i test positivi con la nf7-s che sto per dare al suo legittimo proprietario...l'avrei presa anche subito, ma l'uscita del kt600 mi ha messo una pulce nell'orecchio :D
Aspetterò credo un mesetto per vedere come si muovono le acque, la epox mi ispira :p .Vediamo anche cosa propone Abit :cool:
Ti ho già chiesto la sigla completa?
Originally posted by "Soul Reaver"
Ti ho già chiesto la sigla completa?
Boh...cmq è quello della sign :)
AXDA1700DLT3C
JIUHB0308RPAW
xxxxxxxxxxxxxx
la terza riga non la ricordo...cmq non è molto influente.Se fai un search troverai un post di guruad del tipo "dlt3c madness"...lì ho postato una fotina del mio cucciolo :pig:
:sofico:
gd350turbo
28-06-2003, 09:22
Da quanto ne so, il KT600 nasce già svantaggiato, in quanto sarà single channel...
Nforce 2, ha conquistato una notevole fetta del mercato, e la cosa è in crescita per cui direi che la prossima release di NFORCE 2, sarà una bomba assoluta...
P.s. Se percaso vendi anche il processore, avvertimi !
Solifuge
28-06-2003, 10:28
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm
Per Nf7-S 2.0 ...
andreamarra
28-06-2003, 10:46
Originally posted by "gd350turbo"
Da quanto ne so, il KT600 nasce già svantaggiato, in quanto sarà single channel...
Nforce 2, ha conquistato una notevole fetta del mercato, e la cosa è in crescita per cui direi che la prossima release di NFORCE 2, sarà una bomba assoluta...
P.s. Se percaso vendi anche il processore, avvertimi !
Quoto...
A proposito si sa qualcosa dell'nForce3 :pig: ?
gd350turbo
28-06-2003, 11:32
Grazie per il link del bios, anche se vedo che serve a poco..
A proposito di bios...
Sapete dirmi perche ognitanto quando accendo o riavvio il computer, mi parte con frequenza a 1150 e 200 mhz di ram ?
entro nel bios, salvo e ritorna tutto a posto, però ogni tanto lo fa...
Scusate la domanda
ma come disabilito il memory test iniziale dato che da quando ho messo il 14 me lo fa tutte le volte..??!?!?!
Thk BYEZ ;)
andreamarra
28-06-2003, 12:26
Qualcuno sa come far comparire la dicitura DDR nel test memory quando si supera la velocità nominale delle ram? Ho delle 400@434 e mi scrive semplicemte "434"...
Puramente estetica la cosa, sia chiaro! Se non si può fare non mi :muro: ...
:)
andreamarra
28-06-2003, 12:33
A qualcuno di voi succede che dopo l'accensione a volte il pc sia imballato e carichi di brutto (vedo l'utilizzo della cpu che è al 100%) con la Nf7-s 2.0.
A volte lo fa, altre volte no... :confused:
Quando è imballato se faccio partire un superpi da un mega (di solito ci mette 43/44) ad ogni "giro" ci mette anche 5-6 second o più..........
questo avviene in tutte le applicazioni. Troppo overclok? Eppure non lo fa sempre e i test pesanti li passa tutti (superPi 32, burn-in, compressione Divx,...)
Me lo fa adesso che sto a 218*10.5...
Originally posted by "gd350turbo"
Da quanto ne so, il KT600 nasce già svantaggiato, in quanto sarà single channel...
Personalmente non credo sia un grandissimo svantaggio, cmq rimane mia opinione...valuteremo quando ci saranno schede disponibili ;)
Penso che le performances si possano attestare in una via di mezzo tra DC e SC, o almeno spero :rolleyes: e più che altro spero che il prezzo di queste schede sia aggressivo, dato che dovranno riconquistarsi la fetta di mercato presa da nvidia :p
scusate per la mia assenza, ma sono a PC aperto con solo l'ali dentro :eek:
sto facendo modifiche sostanziali...
ventolone davanti, cambio posizione radiatori e CAMBIO MOBO....
la 4a NTF-S
una vers.2.0 da 240 o forse più... vedremo....
entro domani avrò le modifiche e la mobo a posto...
per 2 o 3 gg. andrò ad aria poi con l'arrivo di nuove ventoline potenti e silinziose chiderò il PC (e lo saldo pure così non mi tornano strane idee :D )
Byebye ;)
PS ditemi intanto come va il 16, che per 2 lette che ho dato non mi pare risolutivo e superprestazionale
Soul Reaver
28-06-2003, 19:35
OT
Qnick come hai fatto la toolbar che hai qui:http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446119&highlight=???
Tropppo bella!
Bistonbetularia
28-06-2003, 20:09
Che differenza c'è tra nforce2 di nf7-s di abit e nforce2 ultra 400 di epox??
So che la epox supporta ufficialmente 400 mhz di fsb mentre abit no (almeno ufficialmente!!).
E' l'unica differenza, e quindi non ci sono differenze sostanziali??
Grazie ;)
Soul Reaver
29-06-2003, 08:55
Originally posted by "karlini"
PS ditemi intanto come va il 16, che per 2 lette che ho dato non mi pare risolutivo e superprestazionale
Io l'ho messo, ma mi succedono cose strane... ora sono a 200x11, ram 6/6.
Volevo provare a salire di bus, quindi mi sono spostato su 200x10, ram 6/5 (333). Non parte.
Provo 200x9, ram 6/4 (266), ma non parte.
Torno a 200x11, 6/6 e tutto ok.
:confused:
Originally posted by "Bistonbetularia"
Che differenza c'è tra nforce2 di nf7-s di abit e nforce2 ultra 400 di epox??
So che la epox supporta ufficialmente 400 mhz di fsb mentre abit no (almeno ufficialmente!!).
E' l'unica differenza, e quindi non ci sono differenze sostanziali??
Grazie ;)
ANCHE ABIT REV2.0!
:eek:
assegnami qualche pagina, se ne sono rimaste libere, che faccio i compiti a casa :D
Scusate ma ho perso il filo del discorso sul problema della corruzione dei dati sul controller sata della nf-7s
Io ho una rev 1.2 e stavo pensando di prendere un maxtor sata da 120Gb ... i problemi che c'erano sono stati risolti o ci sono ancora delle magagne?
Grazie
Originally posted by "Minax79"
Scusate ma ho perso il filo del discorso sul problema della corruzione dei dati sul controller sata della nf-7s
Io ho una rev 1.2 e stavo pensando di prendere un maxtor sata da 120Gb ... i problemi che c'erano sono stati risolti o ci sono ancora delle magagne?
Grazie
Pare di sì con i nuovi bios ....
Ma se hai il serillel perchè spendere di più per un sata ?
...Tanto oggi un hard disk performante ha un transfer rate max di 85/95 Mb al sec e medio di 50/55 Mb al sec ...e quindi già così non satura la banda dell'eide (133Mb/s) figuriamoci del sata (150 Mb al sec)...
prendine uno da 200GB ata 100/133!
andreamarra
29-06-2003, 22:21
Originally posted by "karlini"
scusate per la mia assenza, ma sono a PC aperto con solo l'ali dentro :eek:
sto facendo modifiche sostanziali...
ventolone davanti, cambio posizione radiatori e CAMBIO MOBO....
la 4a NTF-S
una vers.2.0 da 240 o forse più... vedremo....
entro domani avrò le modifiche e la mobo a posto...
per 2 o 3 gg. andrò ad aria poi con l'arrivo di nuove ventoline potenti e silinziose chiderò il PC (e lo saldo pure così non mi tornano strane idee :D )
Byebye ;)
PS ditemi intanto come va il 16, che per 2 lette che ho dato non mi pare risolutivo e superprestazionale
Come fai a sapere che va almeno a 240??? L'hai fatta testare a un negozio o qualche folle la sta vendendo??
Ciaooooooooo
eccomi qui, dopo 2 gg dalla morosa e in giro...
Non ho fatto le mod al PC, ma ho montato la nuova (e 4a nf7-s)
Gli ho messo il 16 e tutto OK
Per i test, attendo di rimettere il liquido dopo le mod al case
;)
Ho messo temporaneamente ad aria a 200x11 1,75v.
Guardate che temp a case completamente aperto
:eek: :eek: :eek:
Quasi quasi non rimetto il liquido.... (scherzo :D )
;)
andreamarra
29-06-2003, 22:28
Originally posted by "karlini"
PS ditemi intanto come va il 16, che per 2 lette che ho dato non mi pare risolutivo e superprestazionale
A me pare uguale... forse un pò meglio del 14, ma solo col 10 salgo di più...
Ma se hai il serillel perchè spendere di più per un sata ?
Ho trovato un'offerta allettante sul mercatino ... e ci stavo facendo un serio pensierino. Solo che se il problema della corruzione dei dati persiste rinuncio all'acquisto.
andreamarra
29-06-2003, 23:56
Originally posted by "Minax79"
Ho trovato un'offerta allettante sul mercatino ... e ci stavo facendo un serio pensierino. Solo che se il problema della corruzione dei dati persiste rinuncio all'acquisto.
Anche col bios 16 c'è ancora la corruzione sata raid? :confused:
delvo_69
30-06-2003, 07:01
Aspettando la guida :), vi volevo chiedere quindi da novello abitiano, se è vero che passando al bio 14 e 16 si può poi tornare indietro al 10 senza problemi. E la procedura di "aggiornamento" è sempre la medesima, giusto?
Grazie e ciao
Soul Reaver
30-06-2003, 07:10
Originally posted by "andreamarra"
L'hai fatta testare a un negozio o qualche folle la sta vendendo??
La prima che hai detto. Se vuoi info su chi lo fa pvt. ;)
Questa e' la mia Abit NF7.
Originally posted by "pomal"
Questa e' la mia Abit NF7.
osservazioni:
mooolto carino anche se preferisco il "tutto integrato"
è un lian-li midi vero?
la config liquido com'è? pompa? schema circuito... :rolleyes:
noto i lunzini ram sulla Geforce
noto una 8x8 su mosfet
noto ICE400 :eek: quanto rumore fa?
settaggi e voltaggi? così ce la dici tutta....
;)
Vogliamo sapere tuttoooooo :pig:
PS: Tra oggi e domani chiudo il PC e riprendo il discorso "guida"....
andreamarra
30-06-2003, 10:10
Originally posted by "delvo_69"
Aspettando la guida :), vi volevo chiedere quindi da novello abitiano, se è vero che passando al bio 14 e 16 si può poi tornare indietro al 10 senza problemi. E la procedura di "aggiornamento" è sempre la medesima, giusto?
Grazie e ciao
Puoi tornare indietro, ma ti consiglio "Winflash": programma semplicissimo che funzia da win. Premi un tasto, indichi dove si trova il bin (fai questo da hard disk...) e premi su ok.
Qualche istante e il gioco è fatto!
byz ;)
Soul Reaver
30-06-2003, 10:15
Voglio anch'io i lunzini! Karlini mi regali i lunzini? Fa pure rima...
Originally posted by "Soul Reaver"
OT
Qnick come hai fatto la toolbar che hai qui:http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446119&highlight=???
Tropppo bella!
Ciao, ho usato Y'Z Dock, il cui funzionamento è sapiegato molto bene nell'interessante thread sul modding di Windows XP che sta in rilievo nella sezione Windows & DirectX.
Eccoti il link... qua! (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=434473&highlight=)
Ai programmi poi associ le rispettive icone in formato .png, che trovi nei vari siti citati nel thread ;)
[End OT]
Oggi riprendo il lavoro di indicizzazione delle mie pagine... :)
Soul Reaver
30-06-2003, 12:57
Very important
I stopped development and distribution of Y'z Dock.
Notice to Y'z Dock user.
1. Please stop use of Y'z Dock at once.
2. Please do not re-distribute Y'z Dock
:cry:
qualcuno ha notizie o foto?
:pig:
http://www.ixbt.com/editorial/images/abit-jun-2k3/abit-jun-8.png
:pig:
Il refri lo tengo in veranda tutto l'anno. La ventola non la sento, tuttavia posso dirti che e' molto rumorosa tenerla in camera pc.
La sistemazione migliore e' in un ambiente aperto, quindi veranda o terrazza. D'inverno si copre col cabinet nero + telone.
Scatto qualche altra foto e ve lafaccio vedere.
Il mio impianto di raffreddamente " non convenzionale" e' l'unico in tutta la Sicilia, io ho l'usclusiva. Il lavoro che sono riuscito a realizzare e che mi e' costato una fatica non indifferenente mi ha dato molte soddisfazioni mi rende orgoglioso perche' quando qualcuno entra in camera mia e vede la mia opera, resta completamente a bocca aperta, era un piccolo sogno che avevo nel mio cassetto dei desideri e sono riuscito a materializzarlo.
E' un sistema che mi regala ottime performances e il silenzio assoluto, la sera sento solo le zanzare volare e basta.
Comunque, per rendere meglio le idee postero' piu' tardi qualche altra foto.
Il mio refri consuma poco, molto meno del climatizzatore Aermec, il modello esatto e' Super Flite da 400W, sempre della Sfiligoi esiste un modello da 820W, il Big Flite, chiaramente piu' costoso.
Soul Reaver
30-06-2003, 15:03
Originally posted by "karlini"
qualcuno ha notizie o foto?
:pig:
http://www.ixbt.com/editorial/images/abit-jun-2k3/abit-jun-8.png
:pig:
:confused:
Forbidden
You don't have permission to access /editorial/images/abit-jun-2k3/abit-jun-8.png on this server.
--------------------------------------------------------------------------------
Apache/1.3.27 Server at www.ixbt.com Port 80
Soul Reaver
30-06-2003, 15:08
Complimenti pomal, gran bel lavoro!
I tubi che passano dal muro, questo fu un lavoro bestiale, na cosa allucinante....
Scatola del termostato, con questa lo controllo e imposto i vari range termici.
Soul Reaver
30-06-2003, 15:34
Paura!
Scusate se esco un po dal discorso ma ho appena preso la ABIT NF7 S e un hd Serial Ata Raptor 10000rpm...adesso vorrei prendere un altro hd identico e farmi un raid 0...qualcuno ha già avuto modo di provare le prestazioni???Thx
Originally posted by "pomal"
Scatola del termostato, con questa lo controllo e imposto i vari range termici.
azz è = al mio! ;)
et voila'...........
http://space.virgilio.it/elio.munari@tin.it/overclock.jpg
:)
Hai ragione, 3GHz sono molto impegnativi pero' sono quasi sicuro che potrei arrivare molto vicino, considera che a 1.775 la cpu la tengo stabile a 2505MHz con temperature liquido non bassissime, attualmente 15/17°.
La cosa che mi disturba un po' sta nel fatto che non riesco a superare in nessun modo i 231MHz di fsb, figurati che il chipset non sente neppure l'overvolt, ho provato con altre marche di memorie ma niente.
Devo fare la mod degli L12.
la colpa è dell'12 .fai la mod e salirai.....
cmq..anche la mia ex cpu,il 2100+ arrivava stabile a 1.75v a 2560 mhz....con h20 a 10°.........poi con h20 a 3° son arrivato a 2770 mhz...vc 2.05 v...con + v-core non partiva nemmeno + la mobo......
la cpu non gradiva v-core + alti di 2.05v con quelle temp x l'h20..
i 2700 mhz li faceva a 1.875v,sempre a 4°......poi il massimo è stato 2780 instabile......x i 3 ghz....la vedo dura....credo che la tua cpu possa fare i 2800 mhz...con h20 a 4°............
ma spero x te di sbagliarmi.....
dai metti del ghiaccio dentro la bacinella dell'h20 che raffreddi col refri.porta le temp sui 2° e dagli una bella tirata....
i 2800 li becchi...........
ciao....
magicken
30-06-2003, 17:28
Originally posted by "ffux"
Pare di sì con i nuovi bios ....
Ma se hai il serillel perchè spendere di più per un sata ?
...Tanto oggi un hard disk performante ha un transfer rate max di 85/95 Mb al sec e medio di 50/55 Mb al sec ...e quindi già così non satura la banda dell'eide (133Mb/s) figuriamoci del sata (150 Mb al sec)...
prendine uno da 200GB ata 100/133!
Il maxtor serial ata e' molto piu' performante di un qualsiasi maxtor parallel ata
Originally posted by "ztop"
azz è = al mio! ;)
Il refri o la scatola nera ?
Una peltier a 5volts per uso giornaliero come la vedi ?
Sai se il Prometeia e' piu' rumoroso dell' Iced400 ?
Ciao
il termostato.......
non so se il prommi è - rumoroso.....so solo che l'iced lo è... :rolleyes: x uso giornaliero una tec a 5v.non so quali vantaggi possa dare.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.