View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Come da prima pagina in questo post... per oc i D23 3D fire by TicTac. E' da poco uscito anche il D25 mod by Merlin.
Ciauzzzzzzzzzz
TND-storm
30-08-2004, 12:58
Grazie mille!
Ma come mi regolo con il bios sata?
Ora ho il 4243... meglio il 4227 o 4247?
Del Merlin c'è solo una versione?
Free Gordon
30-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da gd350turbo
Negativo...
Io la passo perfettamente a 225 mhz con timing 9-3-2-2.5
Si vede che avete qualche cosa che non va..
Ma infatti è con ram a cas2 che ha problemi. :D
gd350turbo
30-08-2004, 15:23
Merlin ne ha fatte e ne fa un infinità di versioni...
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=338465&page=14&pp=15
gd350turbo
30-08-2004, 15:25
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma infatti è con ram a cas2 che ha problemi. :D
E allora è normale... Non è colpa del goldmemory...
Io in cas 2 arrivo a 208, completamente error free...
Però preferisco arrivare a 225 in cas 2.5...:cool:
wolverine
30-08-2004, 17:06
Supportate le nuove cpu Sempron.
NF7(-s) v1.1 bios 2.7 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s/nf727.exe)
NF7 (-s) v2.0 bios 2.6 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d26.exe)
:)
Originariamente inviato da wolverine
Supportate le nuove cpu Sempron.
NF7(-s) v1.1 bios 2.7 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s/nf727.exe)
NF7 (-s) v2.0 bios 2.6 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d26.exe)
:)
:old:
finalmente posso permettermi di usare questa faccina ;) :D
grassie cmq x i linx
Originariamente inviato da gd350turbo
Merlin ne ha fatte e ne fa un infinità di versioni...
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=338465&page=14&pp=15
cmq ci sono anche le rev3 dei bios di Merlin
cool(er)
30-08-2004, 18:18
sono in giro i sempron?!?!?!?!:confused:
REPERGOGIAN
30-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da cool(er)
sono in giro i sempron?!?!?!?!:confused:
nn ancora in italia, mi pare
cmq un sempron è il nuovo duron
quindi nn pensate di sostituirlo al vostro barton o xp-m
perchè sarebbe una zappata sui denti
:O
da BxW ci sono;) Il fatto è che non sono ancora disponibili. Comunque no change Barton.....
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
wolverine
30-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da Qnick
:old:
finalmente posso permettermi di usare questa faccina ;) :D
grassie cmq x i linx
Non ho visto nessun link dei nuovi bios... :confused: old de che?
OKUTOBOY
30-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nn ancora in italia, mi pare
cmq un sempron è il nuovo duron
quindi nn pensate di sostituirlo al vostro barton o xp-m
perchè sarebbe una zappata sui denti
:O
Il sempron è il vecchio thoroughbread-B, occhio quindi......
Tranne il 3100+ che è un Athlon64 senza il 64bit, o se preferite è un thoroughbread-B con il controlle RAM integrato, ed il bus hyper-transport.........
Originariamente inviato da wolverine
Non ho visto nessun link dei nuovi bios... :confused: old de che?
Infatti ti ho ringraziato x i linx (mancavano quelli diretti, specie al bios x le rev 1.x)...ma la notizia era già stata riportata due volte :)
Originariamente inviato da Solifuge
Volevo segnalarvi l'uscita del Bios 26 Ufficiale per Nf7-S 2.0;
Bios:
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d26.exe
Changes:
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d26.txt
;)
Originariamente inviato da El Porcharo
Mettete sempre il link alla pagina, non direttamente al file.
magari qualcuno gradirebbe leggere qualcosina in più riguardo quello che si va a scaricare.
La pag è questa (http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-SV2.0&pSOCKET_TYPE=Socket+A) e cmq di nuovo c'è solo il supporto dei processori SEMPRON.
;)
:O
sono arrivate 2x256 HyperX3500
subito accoppiate al mio banco di Twinmoss 50D
direi tutto bene:D
a 200 come sto normalmente vanno da dio!!!!
come già detto le mie twinmoss vanno a 225 cas2 e le HyperX me le avevano garantite 220cas2
ora ho il bios 23SubZero
ebbene in dual (2x256+512)vado a 215-217 cas2 2-3-5@2.7v
a 220 mi dà sempre errore il superpi con qualunque voltaggio, anche 3v (cmq non ho provato a 3,2v)
calcolando il bug delle nforce2 che non sale più di tanto con 1G di ram direi che mi posso accontentare:D
ora non mi resta che provare un bios con cpc off(sto aspettando un chip del bios di scorta che non si sa mai) e credo che almeno 230 dovrei farli:mc:
che dite?
//dmb007\\
31-08-2004, 12:56
Salve.
Io ho una *preistorica* NF7-S v 1.1 bios 27.
Oggi ho aggiunto un masterizzatore DVD NEC3500 (e per ora tutto ok) ed un banco di ram (pc3200 512mb infineon chip samsung, cas 3 forse....) al preistallato banco da 256mb pc3200 (questo con chip Winbond BH5....che spreco :( .....).
Riavvio il pc e compare durante il boot la scritta DUAL CHANNEL ?
Ora lo so che probabilmente è una scritta falsa (anzi certamente), ma vorrei chiedervi, il fatto che ci sia questa scritta, può essere sinoimo di qualche rallentamento ?
I banchi di ram li ho così messi :
1 da 256 pc 3200 (BH5) sul dimm !
1 da 512 pc3200 (samsung) su dimm 3.
Se avete qualche info , grazie in anticipo
Ciao
MarkManson
31-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Salve.
Io ho una *preistorica* NF7-S v 1.1 bios 27.
Oggi ho aggiunto un masterizzatore DVD NEC3500 (e per ora tutto ok) ed un banco di ram (pc3200 512mb infineon chip samsung, cas 3 forse....) al preistallato banco da 256mb pc3200 (questo con chip Winbond BH5....che spreco :( .....).
Riavvio il pc e compare durante il boot la scritta DUAL CHANNEL ?
Ora lo so che probabilmente è una scritta falsa (anzi certamente), ma vorrei chiedervi, il fatto che ci sia questa scritta, può essere sinoimo di qualche rallentamento ?
I banchi di ram li ho così messi :
1 da 256 pc 3200 (BH5) sul dimm !
1 da 512 pc3200 (samsung) su dimm 3.
Se avete qualche info , grazie in anticipo
Ciao
:sofico: :sofico: :sofico:
LOL!!!
Hai attivato il dual channel...quella funzione ke in teoria raddoppia il canale di comunicazione dll ram!
Stai tranqui ke di sicuro nn andrai + piano...anzi!
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Riavvio il pc e compare durante il boot la scritta DUAL CHANNEL ?
Ora lo so che probabilmente è una scritta falsa (anzi certamente), ma vorrei chiedervi, il fatto che ci sia questa scritta, può essere sinoimo di qualche rallentamento ?
Non posso evitare di commentare, troppo forte :p :D
I banchi sono disposti correttamente, pertanto hai attivato la modalità dual channel come ti è già stato detto ;)
Avrai un sensibile miglioramento delle prestazioni :)...peccato aver affiancato un modulo con cas 3 all'ottimo bh5 (ti costringerà a tenere i timings più alti) :(
//dmb007\\
31-08-2004, 14:40
Non capisco se ridete per sfottere o altro.
E poi :sofico: starebbe a significare che ho sparato una cavolata ?
Vabbè.....
Cmq io sapevo che per il dual chanel ci volevano due banchi di ram identici.
Tanto più che la vs frase *hai attivato* è del tutto erronea, visto che non ho attivato un bel nulla, ma ho solo montato il banco di ram.
Pensavo che qualcuno mi chiarisse le idee, evidentemente pretendo troppoda voi.
Saluti
gd350turbo
31-08-2004, 14:52
azzz, come siamo permalosi...
Bhè sulla nf7 1.1, non so questo quanto ti possa incrementare le prestazioni, su quella che avevo io non cambiava un bel niente...
Comunque veniamo al fatto che tu hai attivato il dual channel...
L'azione da te intrapresa di inserire due moduli di memoria nella scheda ha attivato il dual channel, senza che tu debba fare nulla, se non appunto, inserire la memoria, e sufficiente inerire una nello slot solitario e una in uno dei due slot vicini..
Ti va bene ?
Allora non devi fare nulla..
Non lo vuoi ?
Nessun problema, metti tutte e due le ram, negli slot vicini tra di loro...
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Non capisco se ridete per sfottere o altro.
E poi :sofico: starebbe a significare che ho sparato una cavolata ?
Vabbè.....
Cmq io sapevo che per il dual chanel ci volevano due banchi di ram identici.
Tanto più che la vs frase *hai attivato* è del tutto erronea, visto che non ho attivato un bel nulla, ma ho solo montato il banco di ram.
Pensavo che qualcuno mi chiarisse le idee, evidentemente pretendo troppoda voi.
Saluti
ma che sfottere e sfottere, non capisco perchè la gente debba sempre pensare male alla prima occasione...io sorridevo alle tue parole che ho evidenziato in neretto...anzi mi sono sganasciato dalle risate al leggere "..una scritta falsa (anzi certamente)" :D :D
si potrà ridere almeno della tua "malfidenza" nei confronti della nf7? :p
da parte mia non vi era assolutamente volontà di deridere la tua mancata conoscenza del dual channel, ci mancherebbe (il rispetto prima di tutto) ;)
cmq sappi che tale modalità si può attivare anche mischiando un banco da 512mb con uno o due da 256mb :)
in questo 3d tutti sono i benvenuti :mano:
MarkManson
31-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da Qnick
ma che sfottere e sfottere, non capisco perchè la gente debba sempre pensare male alla prima occasione...io sorridevo alle tue parole che ho evidenziato in neretto...anzi mi sono sganasciato dalle risate al leggere "..una scritta falsa (anzi certamente)" :D :D
si potrà ridere almeno della tua "malfidenza" nei confronti della nf7? :p
da parte mia non vi era assolutamente volontà di deridere la tua mancata conoscenza del dual channel, ci mancherebbe (il rispetto prima di tutto) ;)
cmq sappi che tale modalità si può attivare anche mischiando un banco da 512mb con uno o due da 256mb :)
in questo 3d tutti sono i benvenuti :mano:
quoto
MarkManson
31-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nn ancora in italia, mi pare
cmq un sempron è il nuovo duron
quindi nn pensate di sostituirlo al vostro barton o xp-m
perchè sarebbe una zappata sui denti
:O
da sd c sn!
Cmq nn è altro ke un thoro b!
quindi meglio del duron!
//dmb007\\
31-08-2004, 16:35
Vabbene, avevo malinteso io.
Scusate,
Cmq per la cronaca (e per mia sfortuna) i due banchi sembrano non andare daccordo, tanto più che se messi nei dimm 1 e 3 vanno m aad un verto punto si resetta il oc, messi nei dimm 1 e 2 non parte il pc.
90 euro gettati al vento credo.....
skizzo03
31-08-2004, 16:39
cosa avete contro il toro b che è un signor procio?
il mio 1800xp@2533mhz è un torob e che c'è di male?superpi 42 sec con ram di cacca!:D
rocchi84
31-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Vabbene, avevo malinteso io.
Scusate,
Cmq per la cronaca (e per mia sfortuna) i due banchi sembrano non andare daccordo, tanto più che se messi nei dimm 1 e 3 vanno m aad un verto punto si resetta il oc, messi nei dimm 1 e 2 non parte il pc.
90 euro gettati al vento credo.....
Purtroppo hai fatto una scelta sbagliata se volevi fare OC...hai 2 banchi di capacità diversa, di marca e prestazioni diverse, su una NF7 1.1...il peggio del peggio per fare OC! è risaputo che i banchi devono essere uguali, spesso nn solo nella marca e nel modelllo, ma come credo ke tu gia sappia, ne esistono addirittura alcuni testati appositamente per il dual channel.
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Vabbene, avevo malinteso io.
Scusate,
Cmq per la cronaca (e per mia sfortuna) i due banchi sembrano non andare daccordo, tanto più che se messi nei dimm 1 e 3 vanno m aad un verto punto si resetta il oc, messi nei dimm 1 e 2 non parte il pc.
90 euro gettati al vento credo.....
potrebbe essere perchè i bh5 non gradiscono per niente il cas a 3 :muro:
scegli o gli slot 1 e 3, oppure il 2 e 3 così da avere il dual channel (lo slot 1 è il più vicino alla cpu).
prova ad impostare questi timings x la ram: 2,5 3 3 7, lascia il voltaggio a 2,6v o se non bastasse aumenta sino a 2,7v.
Il bus lascialo a 200, almeno sinchè ricerchi la stabilità...una volta raggiunta, se ti interessa, puoi provare ad overcloccare un pochino aumentando l'fsb :)
wolverine
31-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da Qnick
Infatti ti ho ringraziato x i linx (mancavano quelli diretti, specie al bios x le rev 1.x)...ma la notizia era già stata riportata due volte :)
:O
Io ho segnalato il bios per la rev1.0 e per la rev2.0... ;)
//dmb007\\
31-08-2004, 17:10
Provo con dimm 1 e 3 e i settaggi che mi hai detto.
Oppure 2 e 3 .
Ma 1 e 2 perchè nemmeno partiva (avevo messo come regolazione per la ram SPD) ???
Originariamente inviato da rocchi84
Purtroppo hai fatto una scelta sbagliata se volevi fare OC...hai 2 banchi di capacità diversa, di marca e prestazioni diverse, su una NF7 1.1...il peggio del peggio per fare OC! è risaputo che i banchi devono essere uguali, spesso nn solo nella marca e nel modelllo, ma come credo ke tu gia sappia, ne esistono addirittura alcuni testati appositamente per il dual channel.
concordo con te, ma cambierei quel "devono" con "è caldamente consigliato".
ho sperimentato, con successo, sia su nf7 che su altra mobo nf2, il dual channel senza problemi anche mischiando banchi di ram di marca - timings diversi.
logicamente questo penalizza le prestazioni, in svariati casi si può avere incompatibilità ma in alcuni la compatibilità c'è; questo per dire che, in presenza di ram che non è più in commercio (se non nel mercato dell'usato), la scelta di prendere ram diversa è quasi forzata...a meno di non vendere la propria e prendere 2 banchi uguali :)
in questo caso specifico, sembra proprio che i due banchi non vadano d'accordo :D
forse tentando con impostazioni più conservative (ma senza il cas a 3...altrimenti i bh5 manco bootano) si può sperare...
@wolverine Credo che ci siamo capiti, evito di puntualizzare ulteriormente...il mio primo intervento non era per criticare le tue utili info, ma per scherzarci un po' sopra (viste anche le faccine) :)
Azz... ma ancora su questa mobo state?
Ci saranno più misteri sulla Nf7-s che in tutto l'universo.
Altrimenti come giustificare questo thread immenso?
Auguri ;)
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Provo con dimm 1 e 3 e i settaggi che mi hai detto.
Oppure 2 e 3 .
Ma 1 e 2 perchè nemmeno partiva (avevo messo come regolazione per la ram SPD) ???
non ne ho idea, teoricamente la mobo dovrebbe partire ugualmente anche in tale configurazione...suppongo che i timings che vengono impostati di default creino problemi - visti i due moduli diversi -
una spiegazione logica cmq non c'è, perchè negli slot 1 e 3 la mobo si avvia anche con timings by spd, da qual che ho capito :confused:
REPERGOGIAN
31-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da Zara
Azz... ma ancora su questa mobo state?
Ci saranno più misteri sulla Nf7-s che in tutto l'universo.
Auguri ;)
mi sa che l'hai detta giusta
:O
//dmb007\\
31-08-2004, 18:12
Non va una mazza ragazzi....
Se lo metto da solo il banco da 512 (quello con chipset SCARSO) non regge nemmeno 2.5,3,3 ecc. non boota.
Che merda di ram....
Ed ora che faccio ?
MI verrebbe da proporre a tecnocomputer se mi riprendono in dietro pure la BH5 oltre che al banco da 512 pc3200 scarso....
Magari :)
wolverine
31-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da Zara
Azz... ma ancora su questa mobo state?
Ci saranno più misteri sulla Nf7-s che in tutto l'universo.
Altrimenti come giustificare questo thread immenso?
Auguri ;)
Beh le Abit sono piuttosto schizziose con la ram... la NF7 poi... :D :muro:
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Non va una mazza ragazzi....
Se lo metto da solo il banco da 512 (quello con chipset SCARSO) non regge nemmeno 2.5,3,3 ecc. non boota.
Che merda di ram....
Ed ora che faccio ?
MI verrebbe da proporre a tecnocomputer se mi riprendono in dietro pure la BH5 oltre che al banco da 512 pc3200 scarso....
Magari :)
il banco da 512 è proprio scarso, se nemmeno in single boota con 2,7-2,8v reali :(
P.S.: il banco di bh5 lo vendi in poco tempo sul mercatino, tra l'altro la sua quotazione è da sempre abbastanza elevata ;)
//dmb007\\
31-08-2004, 18:21
quanto potrei farci con il baco da 256pc3200 BH5 ???
Giusto per farmi due calcoli...
E poi scusate, visto che siete esperti (ed io non ci capisco un caxxo) mi consigliate due banchi di ram da prendere qui : http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=10&id_sottocategoria=97
Grazie grazie grazie
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
quanto potrei farci con il baco da 256pc3200 BH5 ???
Giusto per farmi due calcoli...
E poi scusate, visto che siete esperti (ed io non ci capisco un caxxo) mi consigliate due banchi di ram da prendere qui : http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=10&id_sottocategoria=97
Grazie grazie grazie
stiamo andando un poco OT, cmq riguardo alle ram dipende da cosa devi farci, da che esigenze hai: ovvero se hai intenzione di praticare l'OC oppure ti basta della ram normale, che funzioni correttamente senza problemi...ma ti lascio consigliare dagli altri ;)
il banco di bh5 può valere anche 70/80€ se sale bene...perlomeno quelli testati a frequenze elevate si vendono su quelle cifre :)
//dmb007\\
31-08-2004, 18:40
Scusate per OT e l'involontario SPAM (ma visto che non va il banco lo devo ridare a loro e solo da loro posso scegliere.
Oppure mi faccio rimborsare la cifra, ma poi quando arrivano i soldi ???)
Vabbè, di nuovo scusate per le divagazioni.
gd350turbo
31-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ed ora che faccio ?
Se vuoi, a me è tornata oggi da un RMA una abit nf7-2 v.2.0 nuova nuova, pvt se ti interessa.
gd350turbo
31-08-2004, 19:25
Originariamente inviato da Zara
Azz... ma ancora su questa mobo state?
Ci saranno più misteri sulla Nf7-s che in tutto l'universo.
Altrimenti come giustificare questo thread immenso?
Più che misteri è che ogni giorno se ne impara una nuova, un bios nuovo, un driver qualche accidente, per questa mainboard che è in produzione da più di un anno, e in un ambiente in cui la vita media di un oggetto è di pochi mesi, è un notevole traguardo...
Solifuge
31-08-2004, 19:50
Ragazzi scusate se sono leggermente OT... Mi sto creando un Cd Di Xp con Sp2 integrato...
Sto facendo il procedimento con nLite... Come tipo di Computer mi fa selezionare:
Pc Uniprocessore ACPI
Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata
Pc Standard...
Mi ricordo che Karlini consigliava una di queste opzioni ma non mi ricordo quale... Mi potreste gentilmente aiutare ?
Originariamente inviato da Solifuge
Ragazzi scusate se sono leggermente OT... Mi sto creando un Cd Di Xp con Sp2 integrato...
Sto facendo il procedimento con nLite... Come tipo di Computer mi fa selezionare:
Pc Uniprocessore ACPI
Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata
Pc Standard...
Mi ricordo che Karlini consigliava una di queste opzioni ma non mi ricordo quale... Mi potreste gentilmente aiutare ?
Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata
Solifuge
31-08-2004, 19:59
Grazie Tante !!!! :)
Ciauzzzz ragazzi, sta NF7 per oc è veramente una bomba... ho raggiunto un nuovo limite al mio bartone....
230*11 a 1.85V reali!!!!! :eek: Full Load 56°!
Avessi delle ram buone... mi tocca farle andar di meno altrimenti si impalleno!!! :muro:
Come prima Abit ne sono proprio soddisfatto.
Vorrei montare il NorthPole, ma avendo un Slk900A cone ventola da 92 non so se ci stia... nessuno che ha questa combinazione?
Grassssie... ciuazzzzzzzzzz
//dmb007\\
01-09-2004, 01:02
Ragazzi , rammentando i miei problemi di ram (una merdosetta e l'altro buona) e ricordando che ho una v1.1, che processore posso mettere ?
Avevo pensato ad un barton 2500+ come rapporto qualità prezzo.
MA mi sembra di capire che sia un po' come il thoro 1700+ 0.13 di qualche tempo fa.
Cosa devo vedere bene prima di un eventuale acquisto ????
Originariamente inviato da J-Ego
Ciauzzzz ragazzi, sta NF7 per oc è veramente una bomba... ho raggiunto un nuovo limite al mio bartone....
230*11 a 1.85V reali!!!!! :eek: Full Load 56°!
Avessi delle ram buone... mi tocca farle andar di meno altrimenti si impalleno!!! :muro:
Come prima Abit ne sono proprio soddisfatto.
Vorrei montare il NorthPole, ma avendo un Slk900A cone ventola da 92 non so se ci stia... nessuno che ha questa combinazione?
Grassssie... ciuazzzzzzzzzz
sicuramente lo saprai già, però te lo dico lo stesso...
su piattaforme amd è assolutamente controproducente mandare le ram in asincrono con il procio. il sistema infatti inserisce delle latenze aggiuntive proprio per cercare di ottimizzare i trasferimenti dati, anche se così facendo le prestazioni decadono...
quindi se possibile cerca di abbassare un pochino il bus e alza il molti, oppure overvolta un pò le ram e vedi dove arrivano... ;)
Originariamente inviato da thegiox
sicuramente lo saprai già, però te lo dico lo stesso...
su piattaforme amd è assolutamente controproducente mandare le ram in asincrono con il procio. il sistema infatti inserisce delle latenze aggiuntive proprio per cercare di ottimizzare i trasferimenti dati, anche se così facendo le prestazioni decadono...
quindi se possibile cerca di abbassare un pochino il bus e alza il molti, oppure overvolta un pò le ram e vedi dove arrivano... ;)
GIà lo so... ma sta prova l'ho fatta solo per trovare il limite al Barton... e magari ce ne sta ancora.
La ram, sono delle brand A-Data Pc 2700 che non si smuovono di 1 Mhz. E il molti è bloccato.
Le temp che dicevo come sono secondo voi?
Ciauzzzzzzzz
quindi in definitva meglio meglio risparmiare qlc sul procio, anche in termini di Vcore e cercare la sincronicità e timings + bassi possibile.
MI sa che tiro meno il Barton... tanto non penso siano quei 100 Mhz a far la differenza.:p in attesa che arrivini le Corsair XL.
Ciauzzzzzzzzzz
gd350turbo
01-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ragazzi , rammentando i miei problemi di ram (una merdosetta e l'altro buona) e ricordando che ho una v1.1, che processore posso mettere ?
Ti dico, la 1.2 che avevo io, non superava i 170 mhz di bus...
Qualsiasi processore tu ci mettevi era sprecato, in quanto le possibilità di overcloccare lo stesso erano 0.
Infatti appena cambiata con una V.2 quello stesso processore e quella stessa ram, andavano a 215 mhz...
Anche se tu comperi un mobile come il mio, i 2600 mhz, non li vedi sicuramente...
Per cui, prima di cambiare processore, è meglio che tu cambi la motherboard...
Pvt se ti interessa una NF7-S V.2
//dmb007\\
01-09-2004, 09:49
A me va abbastanza bene la mainboard, prima di mettere quel banco schifosetto, con la BH5 e thoro 1700+ avevo tutto regolato a 200x10 senza nessun overvolt (nè processore nè ram).
E le regolazioni della ram erano 2,2,2,X (non mi ricordo se 7 o 5 francamente).
Ovviamente sapevo anch'io del fatto che è meglio mandare la ram in sincronia con la fequenza di bus.
Quindi fatemi capire : secondo abit potrei mettere su anche i barton, invece non è vero ???
gd350turbo
01-09-2004, 12:53
Si, puoi metterci i barton, e i barton mobile...
Poi bisogna vedere la 1.1 come li gestisce...
//dmb007\\
01-09-2004, 14:12
Nel senso che non posso overcloccare o proprio nn vanno bene ?
Io nn so che difetti abbia la v1.1, oggi per prova ho messo il1700+ a 210x10 , vcore e ram (solo quella da bh5) default.
Tutto normale per i dieci minuti che ho provato.
Che tipo di problemi potrei avere con il barton ?
REPERGOGIAN
01-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Nel senso che non posso overcloccare o proprio nn vanno bene ?
Io nn so che difetti abbia la v1.1, oggi per prova ho messo il1700+ a 210x10 , vcore e ram (solo quella da bh5) default.
Tutto normale per i dieci minuti che ho provato.
Che tipo di problemi potrei avere con il barton ?
io credo nessuno, dal momento che sei a 210 di bus.
io sapevo che le vekkie versioni, nn salivano tanto di bus, ma tu sei a 210
sempre che qualcuno nn mi corregga
;)
certo che lo puoi mettere il barton...tieni presente però che il moltiplicatore sarà inesorabilmente bloccato, per cui potrai salire di clock solamente alzando la frequenza della ram ;)
al max la mobo potrebbe non salire eccessivamente (intendo superare i 220-230 mhz), oppure il processore potrebbe non sopportare una frequenza di lavoro complessiva così elevata :rolleyes:
wolverine
01-09-2004, 19:44
Ma gli SLK 700/800/900 non sono un pò troppo pesanti per il socket? dissi + ventola siamo sui 500/600 grammi... :eek:
REPERGOGIAN
01-09-2004, 20:04
io ho l'slk 947u con una fan da 12 x12 e stà su tranquillamente,
te lo dice uno che a ste cose ci bada parecchio;)
^_^Simonz!^_^
02-09-2004, 10:26
scusate, nel BIOS 25, sul sito della Abit c'è scritto:
" Supports new version of Super IO "
ma che cos'è sto Super IO?
ciao, grazie
lemonixxx
02-09-2004, 17:22
Una piccola info:
Ho fatto un formattone e sto mettendo la sp2.
Quali sono i dirver migliori da installare ora per la nf7 rev 2.0??
//dmb007\\
02-09-2004, 17:22
Altre prove, sempre la stesa conferma : quella ram con chipset infineon cas 3 è veramente una fetecchia !
Pessime all'eccesso.
Vi dico solo queste, per avere un minimo di stabilità ho dovuto mettere il voltaggio a 2.7, cas 2.5 (altrimenti le BH5 non mi facevano boot-are) e fsb a 166.
Il bello è che come ddr333 reggono con overvolt cas 2.5 (ma per delle ddr400 dovrebbe essere noramle, anzi no...dovrebbe reggere cas 2.5 senza pvervolt), se le regolo di default (spd o come si dice) il pc fa lunghi e costanti : BEEEEEEP......BEEEEEEP......BEEEEEEP......BEEEEEEP......BEEEEEEP
Nota a margine : mi stanno un francamente un po' deludendo quelli ti tecno.SOno stati gentili e velocissimi quando dovevo comprare.
Ora sono giorni che gli scrivo per rimandare il banco e prendere o un altro da 256 ma buono o qualche altra cosa e non rispondono praticamente mai (trannè l'assistenza tecnica che però non prende decisioni su resi ecc.).
Riceverenno pure 500 mail ogni ora, ma quando dovevo comprare dopo 10 minuti rispondevano....
Vabbè !!!
ragazzi posso chiedere quale è secondo voi il miglior bios per la abut nf7 - s ultra? a me non è molto stabile in overclock ma penso di avere una versione molto vecchia del bios : versione 6 del 2003
lukeskywalker
03-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Nel senso che non posso overcloccare o proprio nn vanno bene ?
Io nn so che difetti abbia la v1.1, oggi per prova ho messo il1700+ a 210x10 , vcore e ram (solo quella da bh5) default.
Tutto normale per i dieci minuti che ho provato.
Che tipo di problemi potrei avere con il barton ?
hai provato a vedere se l'ingresso mic funziona? sulle prime non fungeva.
sei comunque fortunato ad essere a 210 di fsb quasi tutte faticano ad arrivare a 200.
nessuno mi che mi possa dare una dritta sul bios eh ? :)
REPERGOGIAN
03-09-2004, 09:49
Originariamente inviato da Jim81
nessuno mi che mi possa dare una dritta sul bios eh ? :)
il fatto è che io nn ho mai sentito parlare della nf7 ultra
:confused:
lukeskywalker
03-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il fatto è che io nn ho mai sentito parlare della nf7 ultra
:confused:
è il chipset n-force2 ultra 400
introdotto dalle rev. 2.0 in poi a sottolineare il pieno supporto ai 200 mhz di fsb.
REPERGOGIAN
03-09-2004, 10:08
Originariamente inviato da lukeskywalker
è il chipset n-force2 ultra 400
introdotto dalle rev. 2.0 in poi a sottolineare il pieno supporto ai 200 mhz di fsb.
bè, allora è la mobo che ho io
però "ultra" è il chipset
nn è la mobo che si kiama ultra, credo
ecco l'inghippo
:D
cmq io ho il bios 24 e va tutto ok
il bios che hai lo vedi dalla schermata nera del primo post, all'avvio
ultima riga, ultimo numero in fondo alla riga
se nn riesci a leggere premi "pause" sulla tastiera e poi esc quando hai letto
voi che dite mi dite ? lo aggiorno ? :) è piuttosto vecchio quello che ho !
//dmb007\\
03-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da lukeskywalker
hai provato a vedere se l'ingresso mic funziona? sulle prime non fungeva.
sei comunque fortunato ad essere a 210 di fsb quasi tutte faticano ad arrivare a 200.
SI funziona normalmente.
Ma ...non è che ho la versione 1.2 (ammesso che cambi qualcosa) ?????
Dove lo vedo ? C'è una quaòlche serigrafia o anche da bios ?
lukeskywalker
03-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
SI funziona normalmente.
Ma ...non è che ho la versione 1.2 (ammesso che cambi qualcosa) ?????
Dove lo vedo ? C'è una quaòlche serigrafia o anche da bios ?
ci dovrebbe essere un piccolo adesivo sotto lo slot agp
Free Gordon
03-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Jim81
ragazzi posso chiedere quale è secondo voi il miglior bios per la abut nf7 - s ultra? a me non è molto stabile in overclock ma penso di avere una versione molto vecchia del bios : versione 6 del 2003
Metti il 23 3D fire (c'è il link in prima pagina di questo topic).
grazie..! ora gli do una occhiata !
Free Gordon
03-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
SI funziona normalmente.
Ma ...non è che ho la versione 1.2 (ammesso che cambi qualcosa) ?????
Dove lo vedo ? C'è una quaòlche serigrafia o anche da bios ?
Cambia molto ma NON può essere la 1.2 ....:rolleyes:
Sarebbe un fondo di magazzino veramente clamoroso... :D
Non le fanno più da un pezzo...
E' più probabile che ti abbiano dato una -s2G.
ci sono due dersione della D23 fire..quale consigli ? :)
inoltre : cosa vuol dire che è modificato da altri ? non è gia settato spero :)
inoltre mi potresti dire una procedura passo per passo per modificare il bios , non l'ho mai fatto :) magari in PVT cosi non affolliamo il forum ! di cose gia viste :)
wolverine
03-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da Jim81
ci sono due dersione della D23 fire..quale consigli ? :)
inoltre : cosa vuol dire che è modificato da altri ? non è gia settato spero :)
inoltre mi potresti dire una procedura passo per passo per modificare il bios , non l'ho mai fatto :) magari in PVT cosi non affolliamo il forum ! di cose gia viste :)
C'è un programmino in prima pagina che flasha il bios da Win... ;)
Si li ho visti ora..scusate !!
sono efficienti giusto ? :)
quindi io basta che scarico il bios..lo salvo poi lancio una delle due applicazioni per cambiare il bios da win ed il gioco è fatto ? o serve altro ?
quale delle due applicazioni è meglio ?:)
wolverine
03-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da Jim81
Si li ho visti ora..scusate !!
sono efficienti giusto ? :)
quindi io basta che scarico il bios..lo salvo poi lancio una delle due applicazioni per cambiare il bios da win ed il gioco è fatto ? o serve altro ?
quale delle due applicazioni è meglio ?:)
Io ho usato FlashMenu 133... ;)
hai anche tu messo il D23 ? :) se si quale delle due versioni ? :)
cmq fsb 133 sembra caruccio come programma..:)
il mio attuale bios è 6A61BA1BC-18
presumo sia il 18 quindi non il 6 come avevo detto prima..e cmq..se stiamo alla 23 qualcosa sarà cambiato...anche perchè ha questa data :
7/4/2003
che cambia tra le 2 versioni del D23 fire ?
Miciomiao
03-09-2004, 12:45
Faccio anche io parte della famiglia raga :D (devo aggiornare la firma)
Mo' è un po' castrata da un banco pc 2700, ma appena trovo due banchetti 3200... ^__^
wolverine
03-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jim81
hai anche tu messo il D23 ? :) se si quale delle due versioni ? :)
Io ho messo l'ultimo ufficiale di Abit... niente bios twekati... ;) io scaricherei i 3D Fire... ma non so dirti se è meglio il 4224 o il 4247... :)
wolverine
03-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da Miciomiao
Faccio anche io parte della famiglia raga :D (devo aggiornare la firma)
Mo' è un po' castrata da un banco pc 2700, ma appena trovo due banchetti 3200... ^__^
Così possiamo banchettare sulla tua ECS... :D
mi dai il link dell'ulltimo ufficiale ABit...e quale serie nome è ? :)
mmm..sono pericolosi quei bios tweakati ?? perche io ora lo ho appena installato !!
wolverine
03-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da Jim81
mi dai il link dell'ulltimo ufficiale ABit...e quale serie nome è ? :)
mmm..sono pericolosi quei bios tweakati ?? perche io ora lo ho appena installato !!
Pericolosi no... se OC è meglio avere questi twekati da tic tac... :)
Abit NF7 (-s) bios 26 rev 2.0 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d26.exe)
Abit NF7 (-s) bios 27 rev 1.x (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s/nf727.exe)
lemonixxx
03-09-2004, 14:50
mi dite i driver da montare per favore??
//dmb007\\
03-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da Free Gordon
Cambia molto ma NON può essere la 1.2 ....:rolleyes:
Sarebbe un fondo di magazzino veramente clamoroso... :D
Non le fanno più da un pezzo...
E' più probabile che ti abbiano dato una -s2G.
Emhh....No....mi sa che non ci siamo capiti.
Io la NF7-s l'ho presa quando questo topic aveva 2-3 messaggi.
E' molto tempo che ce l'ho
:)
Originariamente inviato da lemonixxx
mi dite i driver da montare per favore??
metti gli ultimi, ovvero i 4.27 :)
lukeskywalker
03-09-2004, 17:34
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Emhh....No....mi sa che non ci siamo capiti.
Io la NF7-s l'ho presa quando questo topic aveva 2-3 messaggi.
E' molto tempo che ce l'ho
:)
beh allora è una delle primissime versioni sicuramente.
all'inizio del topic era già difficilmente reperibile in italia la 1.0
la 2.0 è uscita mesi dopo.
karlini acquistò all'estero mi sembra
Raga proprio ora sto sopra una bella ABIT-Nf7 rev.2 originale......................ma devo aggiornare il Bios......o no?:confused:
REPERGOGIAN
03-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da Carcass
Raga proprio ora sto sopra una bella ABIT-Nf7 rev.2 originale......................ma devo aggiornare il Bios......o no?:confused:
prima pensa a leggerti bene il manuale per capire come funziona la scheda
poi, quando saprai abbastanza, aggiornerai il bios;)
andreamarra
03-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da lukeskywalker
beh allora è una delle primissime versioni sicuramente.
all'inizio del topic era già difficilmente reperibile in italia la 1.0
la 2.0 è uscita mesi dopo.
karlini acquistò all'estero mi sembra
IO la comprai praticamente pochissimo dopo Karlini, in Italia. Una 1.2...
fortuna che l'ho ridata indietro per questa in sign :oink:
sto topic lo seguo da mesi..............e so come va l'andazzo e ti posso dire che non OC e che è meglio aggiornarlo volevo solo ulteriormete una conferma e quale versione sia la migliore perche qualche bug è meglio tapparlo:confused:
REPERGOGIAN
03-09-2004, 20:17
Originariamente inviato da Carcass
sto topic lo seguo da mesi..............e so come va l'andazzo e ti posso dire che non OC e che è meglio aggiornarlo volevo solo ulteriormete una conferma e quale versione sia la migliore perche qualche bug è meglio tapparlo:confused:
se nn clokki, il bios 2.5 va bene
il 2.6 è l'ultimo, ma nn ho ancora sentito commenti a riguardo
io ho il 2.4 ed è ok
raga, devo flashare il bios, non ho nessun floppy disponibile ..e non trovo + il programmino da windows per farlo :cry: .. non e' che avete un link sotto mano? nf7-s rev 2.0 ovviamente
REPERGOGIAN
03-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da cangia
raga, devo flashare il bios, non ho nessun floppy disponibile ..e non trovo + il programmino da windows per farlo :cry: .. non e' che avete un link sotto mano? nf7-s rev 2.0 ovviamente
prima pag di questo thread
dato che la mia nf7-s non si schioda da 215 di fbs vorrei provare a flashare qualche bios modificato; prima di flashare (da windows con flashmenu) devo ressetare i parametri della scheda? ora sono in overclock con un xp-m a 2400mhz.
Se resetto il cmos la cpu parte a 600mhz.
Che faccio?
a)me ne frego e flasho da windows
b)resetto il cmos e fcacio partire il tutto a 100*6 e flasho da windows
grazie :)
REPERGOGIAN
03-09-2004, 22:03
per flashare devi avere un a config stabile
se a 2400mhz sei sicuro al 100% di essere rock solid, flasha
se nò scendi di 200 mhz e vai sul sicuro
lukeskywalker
04-09-2004, 06:51
Originariamente inviato da Carcass
Raga proprio ora sto sopra una bella ABIT-Nf7 rev.2 originale......................ma devo aggiornare il Bios......o no?:confused:
guarda che così la rompi
:D
lukeskywalker
04-09-2004, 07:17
Originariamente inviato da andreamarra
IO la comprai praticamente pochissimo dopo Karlini, in Italia. Una 1.2...
fortuna che l'ho ridata indietro per questa in sign :oink:
anche io ma quì a roma trovai solo la 1.1 poi il bios si corruppe e me la cambiarono con un'altra 1.1 :(
la 2.0 è praticamente un'altra skeda :) e personalmente la trovo anche più affidabile della dfi infinity.
^_^Simonz!^_^
04-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
scusate, nel BIOS 25, sul sito della Abit c'è scritto:
" Supports new version of Super IO "
ma che cos'è sto Super IO?
ciao, grazie
nessuno sa che cosa è?
penso che il Super IO di cui parla Sigmund Freud non c'entri molto...
a naso dire che significa Super Input/Output: ma di che cosa?
booo......
Andrea16v
04-09-2004, 11:34
Ciao ragazzi, finalmente ho il tempo per dedicarmi all'acquisto dell' slk900 ma non lo trovo più in giro...
al suo posto mi hanno offerto più o meno allo stesso prezzo l' slk 947u e penso di prenderlo!
qualcuno sa se sulla nostra mobo si monta senza problemi con lo zalmann per northbr. o è necessario segare le alette ?
come dissi è meglio del 900 e dell' 800?
guardate questa chicca "Thermalright XP-120 "....:eek:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=220
Non sò però se supporta il soketA:rolleyes: sembrerebbe solo x P4/K8 :cry:
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao ragazzi, finalmente ho il tempo per dedicarmi all'acquisto dell' slk900 ma non lo trovo più in giro...
al suo posto mi hanno offerto più o meno allo stesso prezzo l' slk 947u e penso di prenderlo!
qualcuno sa se sulla nostra mobo si monta senza problemi con lo zalmann per northbr. o è necessario segare le alette ?
come dissi è meglio del 900 e dell' 800?
lemonixxx
04-09-2004, 12:08
Per favore, mi potreste dare il link dei driver competi.
Non capisco quali scaricare.
Abit nf7-s rev2.0
Non capisco quali driver devo prendere.
Grazie mille.
Originariamente inviato da lemonixxx
Per favore, mi potreste dare il link dei driver competi.
Non capisco quali scaricare.
Abit nf7-s rev2.0
Non capisco quali driver devo prendere.
Grazie mille.
http://drivers.soft32.com/driver/download-nVidia_nForce-66239.html
Andrea16v
04-09-2004, 12:14
Originariamente inviato da spruz
Azz..non pensavo ci fosse tutta questa differenza, buono!
riguardo alla compatibilità sai mica se ci sta con lo zalman?
Originariamente inviato da Andrea16v
Azz..non pensavo ci fosse tutta questa differenza, buono!
riguardo alla compatibilità sai mica se ci sta con lo zalman?
:( non saprei per la compatibilità con lo Zalman..prova a fare qualche ricerca in google.
PS. scusate per :ot: visto che sei nel settore hi-fi car, ho bisogno di un cosiglio....Ho 2 tw tecpl25neo+2 woofer tec pl6...ora vorrei mettere anche 2 medi audiotop MDS40P diametro 66mm. a quanto posso fare i vari incroci xover tra i 3 AP?:D
Andrea16v
04-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da spruz
:( non saprei per la compatibilità con lo Zalman..prova a fare qualche ricerca in google.
PS. scusate per :ot: visto che sei nel settore hi-fi car, ho bisogno di un cosiglio....Ho 2 tw tecpl25neo+2 woofer tec pl6...ora vorrei mettere anche 2 medi audiotop MDS40P diametro 66mm. a quanto posso fare i vari incroci xover tra i 3 AP?:D
Magari gli altri lo sanno, ci sarà sicuramente qualcuno con quel dissi nel 3d....;)
ps : in quell'impianto quei medi che dici tu non ce li vedo molto bene, chi te li ha consigliati? rispondimi in pm che sennò qua ci linciano.. :)
Free Gordon
04-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Jim81
che cambia tra le 2 versioni del D23 fire ?
Sono le versioni serial ata, se una vers ti da problemi all'HD prova con l'altra. Tutto quì.
Ps: se non ricordo male una delle due è specifica per i Maxtor ma non ricordo quale... :D
lemonixxx
04-09-2004, 12:57
Ho Messo i 4.27 dell Nvidia.
Per i sata e gli altri qualche link???
Ora ho i 3.12 se non sbaglio
Originariamente inviato da lemonixxx
Ho Messo i 4.27 dell Nvidia.
Per i sata e gli altri qualche link???
Ora ho i 3.12 se non sbaglio
prova a vedere qua http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.1759455
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se nn clokki, il bios 2.5 va bene
il 2.6 è l'ultimo, ma nn ho ancora sentito commenti a riguardo
io ho il 2.4 ed è ok
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award
Data BIOS di sistema 12/24/20
Data BIOS video 08/27/02
Io ho questo suggerisci di flesciarlo..............
Cmq non OC perche ho uno schifo di palomino..............
Poi cambiero adesso scheda e enermax da 460 sono gia troppo
:)
REPERGOGIAN
04-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Carcass
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award
Data BIOS di sistema 12/24/20
Data BIOS video 08/27/02
Io ho questo suggerisci di flesciarlo..............
Cmq non OC perche ho uno schifo di palomino..............
Poi cambiero adesso scheda e enermax da 460 sono gia troppo
:)
ciao
dalla data nn saprei dirti di preciso che bios hai
fai cosi' per saperlo:
il bios che hai lo vedi dalla schermata nera del primo post, all'avvio
ultima riga, ultimo numero con due cifre in fondo alla riga
se nn riesci a leggere, perchè scompare subito tieni premuto "pause" sulla tastiera e poi esc quando hai letto
Miciomiao
04-09-2004, 13:17
Raga com'è che speedfan rileva due sensori? Il winbond e l'lm. Quest'ultimo segna solo due temp: 42 e 8, fisso così, mah! Pure lm-sensors su linux segna due sensori ma ho attivato solo il winbond.
Comunque tra un po' parto con i benchmark :D
lemonixxx
04-09-2004, 13:28
Ma quali sono gli ultimi sata da montare??
Che casino questi driver
Originariamente inviato da spruz
prova a vedere qua http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.1759455
Bisogna scaricare gli "SATA IDE Drivers" o i "SATA RAID Drivers" ??
Originariamente inviato da Dadocom
Bisogna scaricare gli "SATA IDE Drivers" o i "SATA RAID Drivers" ??
se non hai nessun raid attivo penso che devi mettere gli IDE
:p
Ma c'è sempre stata una e una sola versione sia per raid che non per raid... adesso cambia?
Originariamente inviato da Dadocom
Ma c'è sempre stata una e una sola versione sia per raid che non per raid... adesso cambia?
driver. http://www.carlini.info/Abit/3112_x86_rdvr_logo_10050.zip
guida. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=1&pagenumber=14547
Comunque sono fresco di una brutta esperienza...ho provato due nuovi Bios l'ultimo di Casa Abit e il D23 Rd Fire : risultato ??
CRASH A TUTTA BIRRA !!!
ho rimesso il buon vecchio bios originale n 18 e tutto fila liscio !!!
wolverine
04-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da Jim81
Comunque sono fresco di una brutta esperienza...ho provato due nuovi Bios l'ultimo di Casa Abit e il D23 Rd Fire : risultato ??
CRASH A TUTTA BIRRA !!!
ho rimesso il buon vecchio bios originale n 18 e tutto fila liscio !!!
Strano... sopratutto con l'ultimo bios Abit... :muro:
wolverine
04-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da spruz
driver. http://www.carlini.info/Abit/3112_x86_rdvr_logo_10050.zip
guida. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=1&pagenumber=14547
OT: bello il tuo avatar... :D
Originariamente inviato da wolverine
Strano... sopratutto con l'ultimo bios Abit... :muro:
anche tu lo hai provato ??
a questo punto mi sa che dovrò tenere questo che ho..oppure li devo provare tutti ! :D
wolverine
04-09-2004, 19:35
Originariamente inviato da Jim81
anche tu lo hai provato ??
a questo punto mi sa che dovrò tenere questo che ho..oppure li devo provare tutti ! :D
L'ultimo bios ce l'ho suo adesso... non mi ha dato problemi fino adesso... :confused: scusa la domanda ma dopo averlo flashato hai fatto il reset del cmos?
Ecco la procedura che ho seguito :
1 - lancio flash menu 133 e faccio caricare il nuovo bios
2 - dopo che ha fatto quel che deve fare mi chiede di riavviare
io ho premuto no ed ho spendo da windows il pc normalmente
3 - stacco la presa della corrente e faccio il giochino del jumper ( da posizione normale a delete e poi di nuovo a posizione normale
4 - rimetto la presa all'alimentatore del pc
5 - accendo pc
6 - fa il boot e sotto scrive checksum error (penso non sia un errore ma una azione che fa il sistema di default con tutti i bios ) quindi premo Canc vedo che è tutto settato bene e salvo le impostazioni magari dopo aver modificato qualche parametro di mio gusto.
7 - viene riavviato il pc..il quale esegue perfettamente la fase di boot
Se ho fatto errori per piacere ditemelo ! :)
//dmb007\\
04-09-2004, 21:04
Tagazzi , tenedo a mente che non potrò mettere il bus a 200 (percdhè la ram non ce la fa) che CPU BARTON mi consigliate ?
P meglio qualche vecchio Athlon XP 0.13 ????
Grazie
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao
dalla data nn saprei dirti di preciso che bios hai
fai cosi' per saperlo:
il bios che hai lo vedi dalla schermata nera del primo post, all'avvio
ultima riga, ultimo numero con due cifre in fondo alla riga
se nn riesci a leggere, perchè scompare subito tieni premuto "pause" sulla tastiera e poi esc quando hai letto
Fatto le ultime due cifre riportano N. 22
Adesso che consigli......
Visto che ci sei gentilmente mi consiglieresti una cpu.......da cambiare tra qualche mese e che si sposi bene con la mia mobo.
NB: ma in maniera spassionata ho fatto bene a prenderla o e stata una scelta un po retro visto AMD 64 ecc....ecc.......;)
Hai idea se la ventola del chip set fa un baccano della madon.......cioè è molto rumorosa
Free Gordon
04-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Tagazzi , tenedo a mente che non potrò mettere il bus a 200 (percdhè la ram non ce la fa) che CPU BARTON mi consigliate ?
P meglio qualche vecchio Athlon XP 0.13 ????
Grazie
Prenditi un mobile sempre e cmq (un 2500+M va benissimo), hanno il molti sbloccato così se non sali di ram sali almeno di frequenza...
Lo metti a 13/13.5 e parti da 166 in sù, se con le ram arrivi a 180 avrai già un buon risultato di frequenza. ;)
Oppure un vecchio barton sbloccato, quelli di un annetto fà.
Oppure ancora, ultimissima scelta, se non vuoi agire sul bios e cose varie, un comune 3000+ (166X13), buona velocità complessiva e tieni le ram a 333.
Free Gordon
04-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da Carcass
Fatto le ultime due cifre riportano N. 22
Adesso che consigli......
Visto che ci sei gentilmente mi consiglieresti una cpu.......da cambiare tra qualche mese e che si sposi bene con la mia mobo.
NB: ma in maniera spassionata ho fatto bene a prenderla o e stata una scelta un po retro visto AMD 64 ecc....ecc.......;)
Mobile! :D
Adesso prenditi assolutamente un XP-M o un 2500 o un 2600, meglio non i 2400.
I 2500 secondo me son la scelta migliore, costano meno dei 2600 e vanno uguale.
wolverine
04-09-2004, 23:56
Originariamente inviato da Carcass
Fatto le ultime due cifre riportano N. 22
Adesso che consigli......
Visto che ci sei gentilmente mi consiglieresti una cpu.......da cambiare tra qualche mese e che si sposi bene con la mia mobo.
NB: ma in maniera spassionata ho fatto bene a prenderla o e stata una scelta un po retro visto AMD 64 ecc....ecc.......;)
OT: f-a-n-t-a-s-t-i-c-o il tuo avatar! ;)
REPERGOGIAN
05-09-2004, 10:12
Originariamente inviato da Carcass
Fatto le ultime due cifre riportano N. 22
Adesso che consigli......
Visto che ci sei gentilmente mi consiglieresti una cpu.......da cambiare tra qualche mese e che si sposi bene con la mia mobo.
NB: ma in maniera spassionata ho fatto bene a prenderla o e stata una scelta un po retro visto AMD 64 ecc....ecc.......;)
Hai idea se la ventola del chip set fa un baccano della madon.......cioè è molto rumorosa
ciao
ti hanno risposto per la cpu.....
il mobile però è una cpu da prendere se lo sfrutti....
hai buone ram pc3200?
se nò ti consiglierei anche un 2600 barton o 2800 barton, che cmq clokki a 3200+, se nn sei sfigatissimo, però anche qui devi avere almeno delle pc 3200 o delle buone pc 2700
la ventola del northbridge a detta di molti appassionati di silenzio fà casino; io che preferisco il silenzio, ma nn ne sono stregato , ti dico che è sopportabilissima.
per il bios, il 22 và bene
a meno che tu nn abbia problemi con tastiere e mouse usb.
se cosi' devi mettere il 24
l'acquisto della nf7, è ancora un buo acquisto
soprattutto se affiancato ad una cpu mobile.
Andiamo con ordine:
1 - grazie delle tue tempestive risposte;
2 - per la cpu sono orienteto sul barton che va benissimo se voglio spremerlo un po , se mi serve insomma........io di solito non faccio OC tanto per farlo, tanto per aprire word non serve.....non giudico per carita ma molti e non credo di sbagliarmi, fanno cosi........cmq, ed inoltre ho 2 2700 kingston da 512 che vanno bene.......
3 - per il rumore risolto per escvlusione.........il dissi attivo della scheda video ne ho messa un'altra silenzio tombale .........qualche fantasma si sente ma no problema.
4 - per il bios per ora vca tutto ok non tocco .......perche cercare il pelo nell'uovo.........tastiera cordless e maouse ottico ma tutti ps2 quindi ok.......
Grazie ancora, chiarissimo.........se ho dubbi posto.
Ciao:D :D
Io intanto ho messo il bios 22 giusto per aggiornare quello che avevo di serie : il 18...avevo provato il D23 ed il 26 ma ottenendo solo schermate nere ! :)
TheRipper
05-09-2004, 16:15
Una domanda...
Ho 3 moduli di memoria.
Come faccio ad andare in single channel? due moduli di memoria me li mette in single channel e sto sperimentando delle instabilita'.
wolverine
05-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da TheRipper
Una domanda...
Ho 3 moduli di memoria.
Come faccio ad andare in single channel? due moduli di memoria me li mette in single channel e sto sperimentando delle instabilita'.
slot 3 + slot 2 = single
slor 2 + slot 1 o slot 3 + slot 1 = dual
TheRipper
05-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da wolverine
slot 3 + slot 2 = single
slor 2 + slot 1 o slot 3 + slot 1 = dual
No hai capito...Ho tre moduli di memoria. Li devo mettere tutti e tre e la scheda di conseguenza me ne imposta due in Dual Channel.
Come faccio ad evitarlo?
di che capienza sono i moduli? ipotizzando che siano 2 da 256 e uno da 512:
slot 1 =256 + slot 2 =256 + slot 3 =512 = DUAL
slot 1 =256 + slot 2 =512 + slot 3 =256 = SINGLE
slot 1 =512 + slot 2 =256 + slot 3 =256 = SINGLE
correggetemi se sbaglio:D
TheRipper
05-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da Devil!
di che capienza sono i moduli? ipotizzando che siano 2 da 256 e uno da 512:
slot 1 =256 + slot 2 =256 + slot 3 =512 = DUAL
slot 1 =256 + slot 2 =512 + slot 3 =256 = SINGLE
slot 1 =512 + slot 2 =256 + slot 3 =256 = SINGLE
correggetemi se sbaglio:D
Ha funzionato grazie...;)
Spero davvero di aver risolto il mio problema di instabilita'.
Mentre con 2 moduli da 256 per evitare il dual channel vanno messi ?
256 slot 1 + 256 slot 2
oppure
256 slot 2 + 256 slot 3
??
Ho appena letto sul manuale della Abit che se si hanno moduli ddr 3200 è consigliabile metterli su 3° e 2° slot
voi che dite ?
slot:
1+2=single
1+3=dual
2+3=dual
Originariamente inviato da Jim81
Ho appena letto sul manuale della Abit che se si hanno moduli ddr 3200 è consigliabile metterli su 3° e 2° slot
voi che dite ?
che è meglio che provi empiricamente come vanno meglio
1-2 o 2-3
;)
wolverine
05-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da TheRipper
Ha funzionato grazie...;)
Spero davvero di aver risolto il mio problema di instabilita'.
Ti resettava da solo?
mah vuoi vedere che alcuni problemi di stabilità sono dovuti dalla disposizione delle ram ??
no...non ci credo...mmm proviamo ! :)
TheRipper
05-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da wolverine
Ti resettava da solo?
No mi freezava nel sistema operativo...in idle.
REPERGOGIAN
05-09-2004, 20:06
Originariamente inviato da TheRipper
No mi freezava nel sistema operativo...in idle.
se nn ricordo male
anche io ho avuto lo stesso prob per 2 gg circa
avviavo, poi tempo di connettermi ad internet col 56 kaka caricavo due pagine e tutto blokkato!!!!
nn sapevo + che fare
poi ho formattato ed ho risolto
brutta storia, vàh
a me provando i nuovi bios come giocavo on line in 2 minuti si bloccava tutto schermo nero...però da qui a dire che è la posizione delle ram....ce ne passa.
Fatto sta che ora le ho disposte su slot 2 e 3 cosi come è anche consigliato sul libretto della mobo per le memorie ddr 3200 ! :)
Se lo consigliano loro... ! :D
TheRipper
05-09-2004, 20:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se nn ricordo male
anche io ho avuto lo stesso prob per 2 gg circa
avviavo, poi tempo di connettermi ad internet col 56 kaka caricavo due pagine e tutto blokkato!!!!
nn sapevo + che fare
poi ho formattato ed ho risolto
brutta storia, vàh
A me invece non succede subito...sto anche tutta la giornata al computer e non succede nulla...poi ad un tratto Friz!:muro:
Il bello e' che intanto gioco coi programmi piu' pesanti della terra come Doom3 e non succede nulla...poi magari lo lascio la sera a scaricare tutto in idle e la mattina lo trovo bloccato.
Ora invece ho spostato la ram in modo da evitare il dual channel e mi sembra di aver peggiorato la situazione! Adesso mi capita la maschera blu dopo poco...:muro:
DARIO-GT
05-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da Devil!
di che capienza sono i moduli? ipotizzando che siano 2 da 256 e uno da 512:
slot 1 =256 + slot 2 =256 + slot 3 =512 = DUAL
slot 1 =256 + slot 2 =512 + slot 3 =256 = SINGLE
slot 1 =512 + slot 2 =256 + slot 3 =256 = SINGLE
correggetemi se sbaglio:D
Originariamente inviato da TheRipper
Ha funzionato grazie...;)
Spero davvero di aver risolto il mio problema di instabilita'.
Come sei riuscito a NON andare in dual con 3banchi?
Che io sappia con 3banchi su NF7 è impossibile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=748805
REPERGOGIAN
05-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da TheRipper
A me invece non succede subito...sto anche tutta la giornata al computer e non succede nulla...poi ad un tratto Friz!:muro:
Il bello e' che intanto gioco coi programmi piu' pesanti della terra come Doom3 e non succede nulla...poi magari lo lascio la sera a scaricare tutto in idle e la mattina lo trovo bloccato.
Ora invece ho spostato la ram in modo da evitare il dual channel e mi sembra di aver peggiorato la situazione! Adesso mi capita la maschera blu dopo poco...:muro:
e allora hai o la ram che ha dei problemi, oppure la mobo
hai provato goldmemory o memtest per ore?
per dario Gt ma come hai fatto ad andare a 3200 con 1.55 ma il tuo è un barto mobile ?
DARIO-GT
05-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da Jim81
per dario Gt ma come hai fatto ad andare a 3200 con 1.55 ma il tuo è un barto mobile ?
Non sei primo che me lo chiede NON è un mobile :D
Leggi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=751017
TheRipper
05-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
e allora hai o la ram che ha dei problemi, oppure la mobo
hai provato goldmemory o memtest per ore?
Non hai capito...adesso che ho scambiato le memorie mi viene la schermata blu di winzozz sopo DUE MINUTI altro che ore di memtest...
Ora ho provato un'altra combinazione...speriamo bene.
TheRipper
05-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da DARIO-GT
Come sei riuscito a NON andare in dual con 3banchi?
Che io sappia con 3banchi su NF7 è impossibile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=748805
Oh che te devo di...a me la scritta "dual Channel" non mi compare piu' nel boot dopo che ho scambiato le memorie.
letto...
ok dammi qualche numero che me lo gioco al lotto :)
:sofico:
DARIO-GT
05-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da TheRipper
Oh che te devo di...a me la scritta "dual Channel" non mi compare piu' nel boot dopo che ho scambiato le memorie.
1) hai l'NF7-S v2.0?
2) che bios hai su?
3) come hai impostato i banchi ram?
DARIO-GT
05-09-2004, 20:33
Originariamente inviato da Jim81
letto...
ok dammi qualche numero che me lo gioco al lotto :)
:sofico:
:ciapet: :sofico: :ciapet:
REPERGOGIAN
05-09-2004, 20:33
Originariamente inviato da TheRipper
Non hai capito...adesso che ho scambiato le memorie mi viene la schermata blu di winzozz sopo DUE MINUTI altro che ore di memtest...
Ora ho provato un'altra combinazione...speriamo bene.
d'accordo...
ma se prima avevi instabilità ed ora, peggio, hai schermata blu
concordi con me che puoi avere problemi diretti o con la ram o con la mobo?
DARIO-GT
05-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da Jim81
Dario GT che bios hai ?
Adesso d25 (originale abit), ma mi ispira tanto il d25 MERLIN.
cmq @3200+@1.55v stavo tranquillo anche col 18
Originariamente inviato da DARIO-GT
Come sei riuscito a NON andare in dual con 3banchi?
Che io sappia con 3banchi su NF7 è impossibile
non è esatto
io sono andato tranquillamente in dual con 512Mb su un banco e 256 sugli altri 2
tutte bh5 e a 220 di bus...
TheRipper
05-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
d'accordo...
ma se prima avevi instabilità ed ora, peggio, hai schermata blu
concordi con me che puoi avere problemi diretti o con la ram o con la mobo?
No, magari perche' prima stava impostato in Dual Channel...
Non capisco perche' le mie ram o la mia mobo debbano essere per forza ROTTE...che lavori per l'Abit per caso?...
DARIO-GT
05-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da karlini
non è esatto
io sono andato tranquillamente in dual con 512Mb su un banco e 256 sugli altri 2
tutte bh5 e a 220 di bus...
Allora c'è qualcosa che non và nella mia mobo o nei miei bios.
Come hai impostato i banchi x NON essere in dual con 1x512 e 2x256? e i bios provati?
EDIT: OPS rileggendo il tuo post...
Karlini, il problema è NON ANDARE in DualCH con 3 banchi...
REPERGOGIAN
05-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da TheRipper
No, magari perche' prima stava impostato in Dual Channel...
Non capisco perche' le mie ram o la mia mobo debbano essere per forza ROTTE...che lavori per l'Abit per caso?...
nn lavoro per abit
ma mi sembra tu voglia negare l'evidenza...
qui molti vanno tranquillamente in dual channel
tu dici di aver problemi
metti in single, e hai problemi
qualcosa che nn và deve esserci
poi nn sarà la mobo o la ram
ma qualcosa c'è.
magari basta fare una formattata
;)
infatti anche a me con 512 +256 + 256 andava in Dual Channel due Geil ed una bellissima twinmos :)
TheRipper
05-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da DARIO-GT
Allora c'è qualcosa che non và nella mia mobo o nei miei bios.
Come hai impostato i banchi x NON essere in dual con 1x512 e 2x256? e i bios provati?
Io ho impostato un banco da 256 nello slot piu' in basso (quello isolato per capirci) e negli altri due quello da 512 e l'altro da 256. Scambiando questi due rimane lo stesso in single channel.
TheRipper
05-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nn lavoro per abit
ma mi sembra tu voglia negare l'evidenza...
qui molti vanno tranquillamente in dual channel
tu dici di aver problemi
metti in single, e hai problemi
qualcosa che nn và deve esserci
poi nn sarà la mobo o la ram
ma qualcosa c'è.
magari basta fare una formattata
;)
Che c'e' qualcosa che non va sono d'accordo anch'io..
Ma questo non vuol certo dire che ho problemi irreparabili alla Mobo o alle mie stecche di Ram...anzi direi che e' la cosa piu' improbabile in questo momento.
Per esempio ora ho invertito due banchi sempre tenendo in single channel e non mi da piu' la schermata blu...
Ci sono un miliardo e piu' di fattori che potrebbero causare instabilita'...magari ora starnuto e frizza tutto.
DARIO-GT
05-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da TheRipper
Io ho impostato un banco da 256 nello slot piu' in basso (quello isolato per capirci) e negli altri due quello da 512 e l'altro da 256. Scambiando questi due rimane lo stesso in single channel.
Mi sembra davvero molto strano, perchè rientri in pieno nella configurazione del DualCH perchè imposti i 2 banchi da 256 sugli slot 1-3 o 2-3...
Che bios hai?
Hai provato a vedere cosa dice CPU-Z?
TheRipper
05-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da DARIO-GT
Mi sembra davvero molto strano, perchè rientri in pieno nella configurazione del DualCH perchè imposti i 2 banchi da 256 sugli slot 1-3 o 2-3...
Che bios hai?
Hai provato a vedere cosa dice CPU-Z?
uhauhauha...mannaggia a me.
Allora ho fatto partire CPU-Z per scaramanzia e indovina? mi riconosceva solo i due banchi 1-2.
Ho aperto il case per la millionesima volta per oggi e ho dato una rincalcata al modulo 3 e indovina un po'?
Dual Channel.
Ora proviamo cosi' visto che prima quando avevo i FRIZ era il modulo da 512 a stare nello slot 3 quello diverso dagli altri 2. So furbo...
Vediamo.
DARIO-GT
05-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da TheRipper
uhauhauha...mannaggia a me.
Allora ho fatto partire CPU-Z per scaramanzia e indovina? mi riconosceva solo i due banchi 1-2.
Ho aperto il case per la millionesima volta per oggi e ho dato una rincalcata al modulo 3 e indovina un po'?
Dual Channel.
Ora proviamo cosi' visto che prima quando avevo i FRIZ era il modulo da 512 a stare nello slot 3 quello diverso dagli altri 2. So furbo...
Vediamo.
OK, adesso ragioniamo.
Allora, in pratica hai problemi di riavvi random da quando hai messo il banco da 512mb?
Fammi capire bene la situazione...
TheRipper
05-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da DARIO-GT
OK, adesso ragioniamo.
Allora, in pratica hai problemi di riavvi random da quando hai messo il banco da 512mb?
Fammi capire bene la situazione...
No riavvi random...ho dei freeze random, ma capitano soprattutto quando il pc e' in idle...
Tipo non mi e' mai capitato mentre giocavo o mentre usavo programmi pesanti, benchmark o roba del genere.
Cmq spero di aver trovato il problema...cioe' il banco da 512 che era nello slot 3.
Originariamente inviato da TheRipper
No riavvi random...ho dei freeze random, ma capitano soprattutto quando il pc e' in idle...
Tipo non mi e' mai capitato mentre giocavo o mentre usavo programmi pesanti, benchmark o roba del genere.
Cmq spero di aver trovato il problema...cioe' il banco da 512 che era nello slot 3.
che ram hai?
se sono oem o economiche può darsi che non reggono il dual channel!
a quanto stai di bus?
----------------------------------------------------------
raga non ho mai capito dove si attaccano i fili per gli spinotti delle cuffie frontali del case:cry:
ora mi serve attaccare le cuffie al case, come faccio?
il libretto non mi è stato di grande aiuto(non lo spiega bene)!
qualcuno ha una foto?
Originariamente inviato da giogts
raga non ho mai capito dove si attaccano i fili per gli spinotti delle cuffie frontali del case:cry:
ora mi serve attaccare le cuffie al case, come faccio?
il libretto non mi è stato di grande aiuto(non lo spiega bene)!
qualcuno ha una foto?
spinotto verde
Originariamente inviato da karlini
spinotto verde
anch'io ho questo problema, non ho mai capito come connettere le porte frontali usb e cuffie alla scheda madre...
info? tnx
Originariamente inviato da karlini
spinotto verde
Vuole capire come connettere il jack alle prese anteriori, di solito microfono e uscita........ attraverso il pin header, ma abit in questo non aiuta
:(
Ciauzzzzz ragazzi... voglio spremere al massimo la Nf7 e mi è venuto un dubbio!
Il bartone arriva anche a 230x11 a 1,85V. Ma qui entrano in gioco le ram.
Le ram che posseggo ora sono 2x512Mb di A-Data normalissime Pc-2700 che di OC non hanno proprio idea.
E qui mi viene il dubbio....
Meglio tenermi questo giga... o venderlo e prendere un banco solo da 512 Mb di Corsarir XMS XL Pc 3200 garantite a 2-2-2-5? Sperando che con un po di overvolt ci arrivino anche a 230?
Purtroppo causa money, il kit twinx... è fuori portata.
Ah... una piccola domanda... prendere un kit twinx e prendere in 2 momenti 2 banchi identici di ram è la stessa cosa?
Grassssie mille e ciauzzzzzzzzzzz
Free Gordon
06-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da J-Ego
Ah... una piccola domanda... prendere un kit twinx e prendere in 2 momenti 2 banchi identici di ram è la stessa cosa?
Grassssie mille e ciauzzzzzzzzzzz
Il kit è studiato apposta per il DC.
Calcola però che il DC su AMD fornisce un incremento di prestazioni sulla banda di circa il 10%..
Se prendi un banco solo da 512 e lo paghi di meno, facendolo salire di più, forse ti conviene.
Io sono cmq per il DC, da più soddisfazione! :D
Thanks... penso proprio di cambiare per vedere le differenze! Semmai vendo... e rimetto come prima! :D
Sentite... i Mofset sono quesi chip piccoli quadrati sopra il socket... e sono 8... i PLL sono quelli piccoli e rettagongolari? Dove sono? Quanti sono?
Quali sono le funzioni di questi 2 componenti?
CIauzzzzzzzzzz
Salve, scrivo qui perchè tutti avete la mia stessa mobo :D
Avrei un problemino con un kit Inspire T7700 e soundstorm e non so come uscirne.
Non so se è già stato trattato qui...vi prego non ditemi di leggere tutte e 800 le pagine :eek: ... :D
Sulla sezione audio non ho trovato risposta adeguata al problema anche se un altro utente ho visto avere lo stesso problema, che ora espongo.
Collego tutte le casse tranne le 2 laterali, quindi è come se avessi un 5.1 (tanto di più il soundstorm non va :p ) seguendo le indicazioni e i colori, una cosa semplice insomma.
Entro poi nel pannello nvmixer per provare, ma quando dovrebbe emettere un suono dallo speaker centrale (il white sound) emette un sibilo fastidioso lo speaker posteriore sx e andando avanti le altre non si sentono.
Allora ho provato a disinstallare gli nvmixer e mettere gli utlimi nel sito Nvidia 4.27, ho invertito le due casse...ma ancora non ci siamo. Poi ho provato ad invertire il nero con l'arancione e sembra che ci siamo...ma come mai :eek:
Ci siamo per modo di dire perchè non capisco come mai devo ricorrere a sto giochetto per poter sentire, almeno nel test tutte e 6 la casse, sub compreso. (sempre restando il fischio, adesso nella centrale però)
Provo a lanciare un gioco (UT2k4) ma del 5.1 neanche l'ombra sento solo le due laterali frontali e il sub :(
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ???
Soluzioni ???
Grazie a tutti
Originariamente inviato da qbert
Salve, scrivo qui perchè tutti avete la mia stessa mobo :D
Avrei un problemino con un kit Inspire T7700 e soundstorm e non so come uscirne.
Non so se è già stato trattato qui...vi prego non ditemi di leggere tutte e 800 le pagine :eek: ... :D
Sulla sezione audio non ho trovato risposta adeguata al problema anche se un altro utente ho visto avere lo stesso problema, che ora espongo.
Collego tutte le casse tranne le 2 laterali, quindi è come se avessi un 5.1 (tanto di più il soundstorm non va :p ) seguendo le indicazioni e i colori, una cosa semplice insomma.
Entro poi nel pannello nvmixer per provare, ma quando dovrebbe emettere un suono dallo speaker centrale (il white sound) emette un sibilo fastidioso lo speaker posteriore sx e andando avanti le altre non si sentono.
Allora ho provato a disinstallare gli nvmixer e mettere gli utlimi nel sito Nvidia 4.27, ho invertito le due casse...ma ancora non ci siamo. Poi ho provato ad invertire il nero con l'arancione e sembra che ci siamo...ma come mai :eek:
Ci siamo per modo di dire perchè non capisco come mai devo ricorrere a sto giochetto per poter sentire, almeno nel test tutte e 6 la casse, sub compreso. (sempre restando il fischio, adesso nella centrale però)
Provo a lanciare un gioco (UT2k4) ma del 5.1 neanche l'ombra sento solo le due laterali frontali e il sub :(
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ???
Soluzioni ???
Grazie a tutti
io invece ho un impianto 4.1 e per sentire correttamente attacco le casse frontali al connettore verde normalmente ma quelle posteriori al connettore rosa:D
REPERGOGIAN
06-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da Devil!
io invece ho un impianto 4.1 e per sentire correttamente attacco le casse frontali al connettore verde normalmente ma quelle posteriori al connettore rosa:D
sulla mia gli spinotti del 4.1 li infilo seguendo il manuale e tutto funza
ognuno è diverso:eek:
El Porcharo
06-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da qbert
andando avanti le altre non si sentono.Salve, scrivo qui perchè tutti avete la mia stessa mobo :D
Avrei un problemino con un kit Inspire T7700 e soundstorm e non so come uscirne.
Non so se è già stato trattato qui...vi prego non ditemi di leggere tutte e 800 le pagine :eek: ... :D
Allora ho provato a disinstallare gli nvmixer e mettere gli utlimi nel sito Nvidia 4.27, ho invertito le due casse...ma ancora non ci siamo. Poi ho provato ad invertire il nero con l'arancione e sembra che ci siamo...ma come mai :eek:
Ci siamo per modo di dire perchè non capisco come mai devo ricorrere a sto giochetto per poter sentire, almeno nel test tutte e 6 la casse, sub compreso. (sempre restando il fischio, adesso nella centrale però)
Provo a lanciare un gioco (UT2k4) ma del 5.1 neanche l'ombra sento solo le due laterali frontali e il sub :(
il fatto dell'ARANCIONE/NERO è risaputo, è un difetto di fabbricazione, i tecnici hanno invertito i due colori.... :rolleyes:
io al tempo che fu c'ho bestemmiato 2 settimane prima di scoprirlo...
per il sibilo non so che dirti, potrebbe essere un problema di drivers... prova ad aggiornare solo il pacchetto audio o fai qualche tentativo con vecchie versioni del solo driver audio
;)
Cabum!!!
06-09-2004, 23:30
Ciao a tutti... che mi dite del nuovo bios della nf7-s v2.0 ?
L'ho appena installato e ho perso le diciture xp2500, xp3200 dal softmenu III ...... adesso ci sono delle stupide impostazioni predefinite con bus a 100 e 133 (proci da 600Mhz in su!)... che significa??? Devo mettere a user define e impostare 166x11 o 200x11 per avere il settaggio giusto.
Qualcuno mi sa dire come mai? conviene questo bios nuovo o rimetto il precedente?
Ciao!
wolverine
07-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti... che mi dite del nuovo bios della nf7-s v2.0 ?
L'ho appena installato e ho perso le diciture xp2500, xp3200 dal softmenu III ...... adesso ci sono delle stupide impostazioni predefinite con bus a 100 e 133 (proci da 600Mhz in su!)... che significa??? Devo mettere a user define e impostare 166x11 o 200x11 per avere il settaggio giusto.
Qualcuno mi sa dire come mai? conviene questo bios nuovo o rimetto il precedente?
Ciao!
Fatto il reset del cmos?
levatemi una curiosita'...
perche' a questa mobo piacciono gli overclock step-by-step?
intendo dire, se passo da 200x11.5 a 220x11.5 non parte nemmeno.
se pero' ci arrivo poco alla volta, a 2 mhz per tentativo, allora parte e passa pure prime...
:confused:
Originariamente inviato da almus!
levatemi una curiosita'...
perche' a questa mobo piacciono gli overclock step-by-step?
intendo dire, se passo da 200x11.5 a 220x11.5 non parte nemmeno.
se pero' ci arrivo poco alla volta, a 2 mhz per tentativo, allora parte e passa pure prime...
:confused:
Che voltaggio usi per 200x11.5 e 220x11.5?
:: ByeZ ::
FatherBoard
07-09-2004, 08:49
Ciao,
ho fatto mille ricerche (nel forum e sul web) ma una risposta definitiva a questa domanda non l'ho ancora trovata:
La NF7-S sblocca tutti i Thoro 2400+ ?
Devo acquistarla e questo elemento è per me fondamentale.
C'è qualche anima pia che può rispondermi con certezza?
Grazie.
Originariamente inviato da FatherBoard
Ciao,
ho fatto mille ricerche (nel forum e sul web) ma una risposta definitiva a questa domanda non l'ho ancora trovata:
La NF7-S sblocca tutti i Thoro 2400+ ?
Devo acquistarla e questo elemento è per me fondamentale.
C'è qualche anima pia che può rispondermi con certezza?
Grazie.
Sblocca solo i thoro, barton con moltiplicatore sbloccato.....
Originariamente inviato da J-Ego
Thanks... penso proprio di cambiare per vedere le differenze! Semmai vendo... e rimetto come prima! :D
Sentite... i Mofset sono quesi chip piccoli quadrati sopra il socket... e sono 8... i PLL sono quelli piccoli e rettagongolari? Dove sono? Quanti sono?
Quali sono le funzioni di questi 2 componenti?
CIauzzzzzzzzzz
FatherBoard
07-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da pitx
Sblocca solo i thoro, barton con moltiplicatore sbloccato.....
Grazie. Quindi col mio Thoro potrò tranquillamente impostare 200x10 e farlo lavorare alla sua frequenza standard, giusto?
REPERGOGIAN
07-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da J-Ego
ciao
Il PLL, se nn sbaglio
è solo uno, come su tutte le altre mobo
questo chip dovrebbe essere vicino al southbridge, sulla sx
il PLL serve a gestire la velocità del bus di sistema
ma tu, su questa mobo nn lo devi toccare, perchè la nf7 ti permette di modificare il bus da bios.
se però hai una mobo senza fix il PLL lo si modifica come ho fatto io qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=757247
i mosfet dovrebbero servire a stabilizzare le tensioni, ma forse sbaglio
usa la funz cerca, che qualcosa trovi
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao
Il PLL, se nn sbaglio
è solo uno, come su tutte le altre mobo
questo chip dovrebbe essere vicino al southbridge, sulla sx
il PLL serve a gestire la velocità del bus di sistema
ma tu, su questa mobo nn lo devi toccare, perchè la nf7 ti permette di modificare il bus da bios.
se però hai una mobo senza fix il PLL lo si modifica come ho fatto io qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=757247
i mosfet dovrebbero servire a stabilizzare le tensioni, ma forse sbaglio
usa la funz cerca, che qualcosa trovi
Grazie REPERGOGIAN, solo che non ho mica trovato il PLL. Volevo metterci i disspatorini passivi della Microcool.
Qlc che assomiglia è vicino al socket. E' mica rettangolare?
Ciauzzzzz
gd350turbo
07-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da almus!
levatemi una curiosita'...
perche' a questa mobo piacciono gli overclock step-by-step?
intendo dire, se passo da 200x11.5 a 220x11.5 non parte nemmeno.
Strano, da me non lo fa...
REPERGOGIAN
07-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da J-Ego
Grazie REPERGOGIAN, solo che non ho mica trovato il PLL. Volevo metterci i disspatorini passivi della Microcool.
Qlc che assomiglia è vicino al socket. E' mica rettangolare?
Ciauzzzzz
guarda la foto qui http://www.cpufsb.de/FSB.HTM
il chip rettangolare nero è il PLL
e ha vicino quell'alttro chip di metallo
sulla nf7, dovrebbe essere a fianco della prima porta pci, sulla dx e come ti ho detto prima alla sinistra del southbridge
se nn overclokki molto, nn cè bisogno del dissipatore
poi è molto piccolo e se il dissi che metti, nn lo metti ad hoc, rischi addirittura di peggiorare la sua dissipazione
Originariamente inviato da pitx
Che voltaggio usi per 200x11.5 e 220x11.5?
:: ByeZ ::
nominali, rispettivamente 1.75 e 1.825
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
guarda la foto qui http://www.cpufsb.de/FSB.HTM
il chip rettangolare nero è il PLL
e ha vicino quell'alttro chip di metallo
sulla nf7, dovrebbe essere a fianco della prima porta pci, sulla dx e come ti ho detto prima alla sinistra del southbridge
se nn overclokki molto, nn cè bisogno del dissipatore
poi è molto piccolo e se il dissi che metti, nn lo metti ad hoc, rischi addirittura di peggiorare la sua dissipazione
Più chiaro di così! :)
Grazie mille REPERGOGIAN!
Ciauzzzzzzzzz
Originariamente inviato da FatherBoard
Ciao,
ho fatto mille ricerche (nel forum e sul web) ma una risposta definitiva a questa domanda non l'ho ancora trovata:
La NF7-S sblocca tutti i Thoro 2400+ ?
Devo acquistarla e questo elemento è per me fondamentale.
C'è qualche anima pia che può rispondermi con certezza?
Grazie.
Sblocca tutti i thoro NON BLOCCATI da AMD, diciamo dalla 39a settimana del 2003 in poi.Sembra quasi un gioco di parole, ma se hai una cpu prodotta precedente a questa data puoi stare tranquillo :)
Devi dunque controllare la sigla x essere sicuro.
Riporto questa parte del 3d guida sulle cpu amd:
Le cpu successive alle 43° sono tutte bloccate e non sono sbloccali tramite i ponticelli l3 o tramite mainboard.
Le cpu prodotto dalle 39° alla 43° settimane sono in parte bloccate e in parte no, dipende dagli step
Le cpu antecedenti alla 39° settimana sono tutte sbloccate, è capitato pero che anche alcune di queste cpu siano risultate bloccate, in generale pero vale quanto detto prima
Free Gordon
07-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da almus!
levatemi una curiosita'...
perche' a questa mobo piacciono gli overclock step-by-step?
intendo dire, se passo da 200x11.5 a 220x11.5 non parte nemmeno.
se pero' ci arrivo poco alla volta, a 2 mhz per tentativo, allora parte e passa pure prime...
:confused:
:D Tutte le mobo fanno così...
forse mi ero spiegato male!
lo so che le cuffie si attaccano sul verde!
ma io volevo dire i fili delle prese frontali del case da attaccare sulla sk madre:muro:
FatherBoard
07-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da Qnick
Sblocca tutti i thoro NON BLOCCATI da AMD, diciamo dalla 39a settimana del 2003 in poi.Sembra quasi un gioco di parole, ma se hai una cpu prodotta precedente a questa data puoi stare tranquillo :)
Devi dunque controllare la sigla x essere sicuro.
Originariamente inviato da XP2200
Thoroughbred B dal 2100+
AIXIB - AIXHB - AIUHB - AIUGB - AIUCB - AIUAB
Mia CPU
AIXHB 0330RPEW
Quindi:
- E' della 30a settimana 2003, dunque sbloccata!
- Ha uno stepping ottimo, visto che è citato come il secondo per l'OC.
Grazie mille! :cool: :D
L'indicazione dell'overclock in base alla sigla è valida solo sulla carta, ad ogni modo anche a mio avviso quello stepping dovrebbe essere ottimo (io ho un RPAW niente male ;)).Unica incertezza, non so/ricordo come vadano i proci della 30a...
Provalo per essere certo delle sue potenzialità!
Senz'altro la cpu è sbloccata :)
Ragazzi mi direste di quanto sporge un slk900a dalla mobo?L'ali è pericolosamente vicino....
Scusate c'è un modo veloce per raggiungere pagina 400 ? :muro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=400
Originariamente inviato da karlini
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=400
OK grazie, basta cambiare il numero nel link, non ci avevo pemsato. :mc:
jacopastorius
07-09-2004, 17:41
una domanda:ma la rev1 del d23 3d fire di tic tac sarebbe quella con il bios sata 4227?come fo a riconoscerla la rev1 dalla rev2?
Originariamente inviato da jacopastorius
una domanda:ma la rev1 del d23 3d fire di tic tac sarebbe quella con il bios sata 4227?come fo a riconoscerla la rev1 dalla rev2?
Nel nome del file della rev2 c'è scritto "R2".
Cabum!!!
07-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da wolverine
Fatto il reset del cmos?
Avevo caricato il default.... poi ho provato a resettare di jumper e mi è comporso tutto come prima... xp2500 e xp3200 ;)
Ciao grazie
wolverine
07-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da Cabum!!!
Avevo caricato il default.... poi ho provato a resettare di jumper e mi è comporso tutto come prima... xp2500 e xp3200 ;)
Ciao grazie
Prego. :)
Burner1982
07-09-2004, 20:06
Ragazzi finalmente ho trovato la mia nuova scheda madre... ehehehe
una bella Abit NF7-S rev2.0
qualcuno mi illumina su qualche segretuccio :D
REPERGOGIAN
07-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da Burner1982
Ragazzi finalmente ho trovato la mia nuova scheda madre... ehehehe
una bella Abit NF7-S rev2.0
qualcuno mi illumina su qualche segretuccio :D
inizia a leggerti la prima pag di questo thread
Burner1982
07-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
inizia a leggerti la prima pag di questo thread
si naturalmente l'avevo già letta ehehehe
cmq... non cho capito nulla oh quasi.... :p
alla fine qual'è il miglior bios? :)
wolverine
07-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da Burner1982
si naturalmente l'avevo già letta ehehehe
cmq... non cho capito nulla oh quasi.... :p
alla fine qual'è il miglior bios? :)
Adesso quale hai su? l'ultimo ufficiale va bene... :)
Burner1982
07-09-2004, 20:49
sinceramente... me la spedisce domani un utente del forum :)
gd350turbo
07-09-2004, 23:40
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
El Porcharo
07-09-2004, 23:54
Originariamente inviato da pippop
Ragazzi mi direste di quanto sporge un slk900a dalla mobo?L'ali è pericolosamente vicino....
non sporge ;)
http://digilander.libero.it/tobacco/slk900a.jpg
Originariamente inviato da Burner1982
alla fine qual'è il miglior bios? :)
il D23 3Dfire di tictac, ma la PRIMA VERSIONE non la R2
Lo trovi nel primo post in prima pagina. Le versioni 4227 e 4247 indicano la versione del BiOS SATA contenuto nel D23. Se non hai HD sata scaricane uno qualsiasi.
Ragazzi vi prego date un occhiata a questo thread...ho un problema di incompatibilità con nf7-s e 2 banchi da 512 di Twinmos:(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=761175
aiutatemi per favore:(
Burner1982
08-09-2004, 06:07
Originariamente inviato da gd350turbo
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ehehehe non lo diciamo a nessuno chi è l'utente :mc: :sofico:
a parte gli scherzi... la prossima settimana mi comprerò anche RAM e CPU nuovi... avevo pensato a 2 banchi da 512Mb A-DATA VITESTA ed un XP-M 2600+ spero di riuscere ad ottenere buoni risultati in termini di overclock... con l'enermax da 431W... e con il dissy nuovo (che purtroppo ho preso senza informarmi prima:rolleyes: ) Thermaltake SubZero 4G :muro:
se lo riesco a rivender quest'ultimo.. mi faccio il liquido...
REPERGOGIAN
08-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da El Porcharo
non sporge ;)
ehi, ma che mobo hai tu, la nf7-s?
perchè io ho slk 947 e l'ho messo ruotato di 90° rispetto a come l'hai messo tu!!!
come è possibile?
tu l'hai orizzontale, io verticale,
:eek:
fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!
gd350turbo
08-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da Burner1982
avevo pensato a 2 banchi da 512Mb A-DATA VITESTA ed un XP-M 2600+ spero di riuscere ad ottenere buoni risultati in termini di overclock...
Non prendere le VITESTA..
Non vanno un granchè su questa piattaforma...
Prendi delle 3500 che ti permettano dei timing spinti...
O se le trovi delle buone 3200
Xp-m 2600 è ok, ci metti un SLK 947 e sei a posto,
Ricordati di mettere un buon dissipatore sul southbridge e non sarebbe male sostituire quello sul northbridge, un buon alimentatore e sei a posto..
Ps. Ora devo andare a spedire una mobo....;)
Burner1982
08-09-2004, 09:31
Originariamente inviato da gd350turbo
Non prendere le VITESTA..
Non vanno un granchè su questa piattaforma...
Prendi delle 3500 che ti permettano dei timing spinti...
O se le trovi delle buone 3200
Xp-m 2600 è ok, ci metti un SLK 947 e sei a posto,
Ricordati di mettere un buon dissipatore sul southbridge e non sarebbe male sostituire quello sul northbridge, un buon alimentatore e sei a posto..
Ps. Ora devo andare a spedire una mobo....;)
azz peccato per le VITESTA... 200€ due banche da 512Mb DDR500 mi sembrava un pò strano... UFF!!!!
per il dissy... vediamo se riesco a vendere il subzero... :(
per i dissy su north e south.. quando ho tempo passo da overclockers e prendo qualcosa di ignorante :p
gd350turbo
08-09-2004, 09:44
Io ho preso un paio di dissipatori con ventolina con led blu, 40x40 mm, della coolermaster, 5 euro cadauna, buone...
In quella che uso ora, ho preso dei vecchi dissipatori che avevo per pentium 2, tagliati, modificati, adattati, uno per ogni chipset e me ne sono avanzati dei pezzi che gli ho messi sui mosfet...
Quello più importante è quello sul south che se superi i 200 diventa bollente...
A me ieri è arrivato il Microcool NorthPole per il northbridge. A breve set di dissipatorini passivi per Mofset e dissi passivo per Southbridge.
Obbiettivo... 230 di bus in sincrono!
Ciauzzzzzzz
Originariamente inviato da J-Ego
A me ieri è arrivato il Microcool NorthPole per il northbridge. A breve set di dissipatorini passivi per Mofset e dissi passivo per Southbridge.
Obbiettivo... 230 di bus in sincrono!
a me i 230 li faceva no mod la NF7-S con un dissi zalman passivo sul nb ^_^ :p :D
se la tua mobo è discretamente valida non credo che serva tutto quel raffreddamento.. :boh: (cmq ovviamente aiuta a dissipare meglio il calore, quindi male non fa :D )
byez!
RAGAZZI come avete impostato sulle vostre mobo il PCI latency Timer ?'
come conviene settarlo per avere piu stabilità specie in overclock ?
vorrei sapere anche come avete settato la CPU FSB/DRAM Ratio
sempre per avere stabilità con o senza overclock
Ciao :)
conan_75
08-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da Jim81
vorrei sapere anche come avete settato la CPU FSB/DRAM Ratio
6/6 3/3 è sempre la stessa cosa...1:1
PS
900 pagine!!!!!!!
Originariamente inviato da Spank
a me i 230 li faceva no mod la NF7-S con un dissi zalman passivo sul nb ^_^ :p :D
se la tua mobo è discretamente valida non credo che serva tutto quel raffreddamento.. :boh: (cmq ovviamente aiuta a dissipare meglio il calore, quindi male non fa :D )
byez!
Li fa li fa... :D
Il procio ci arriva a 230x11 a 1.8 reali era rock solid. Xrò le ram sono delle A-Data comuni... che non tengono un mhz in +. E gicoando con i divisori le prestazioni erano controproducenti. Quindi ho dovuto calare
Sno curioso di provare a 2v di Vcore... sto bartone! :mc:
Ciauzzzzzzzzzzz
gd350turbo
08-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da Spank
a me i 230 li faceva no mod la NF7-S con un dissi zalman passivo sul nb ^_^ :p :D
Nella NF7 che avevo prima, il south aveva ceduto, forse causa calore eccessivo generato, per cui quando ho preso questa prima ancora di montarla, ho dissipato tutto il dissipabile, a scanso di problemi già riscontrati...
gd350turbo
08-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da El Porcharo
non sporge ;)
Anche a me sembra che lo hai montato ruotato di 90 gradi...
gd350turbo
08-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da J-Ego
Sno curioso di provare a 2v di Vcore... sto bartone! :mc:
Ti scalda come un generatore nucleare a fusione...:sofico:
le mie di a-data sono perfette fino a 225, oltre il goldmemory inizia a segnalare errori...
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ehi, ma che mobo hai tu, la nf7-s?
perchè io ho slk 947 e l'ho messo ruotato di 90° rispetto a come l'hai messo tu!!!
come è possibile?
tu l'hai orizzontale, io verticale,
:eek:
fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!
il suo e' il 900a con il montaggio a clip
il 900u e il 947 hanno il montaggio sui buchi della mobo
il primo (sulla nf7 almeno) si monta in un verso, il secondo nell'altro. peraltro direi che e' impossibile sbagliarsi :)
Anch'io ho l'SLK 900A e ovviamente montato orizzontalmente. Sbagliarsi a montarlo è difficile.
Voi... che temp avete ?
Ciauzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
08-09-2004, 12:53
ah,ok:)
Fabrik77
08-09-2004, 16:47
vediamo se inizio la 901esima pagina
il topic è troppo lungo, mi si è impallata la ricerca 2 volte per spulciarlo, qundi non mi lapidate se ripeterò domande già fatte.
ho un nf7s rev 2.0 il bios è ancora il 18
ho 2x 512Mb ddr 400 Twin mos a 2.0 3 3 7
barton 2500+@ 210x10,5 dissi thermaltake TR2-M1
e a questi valori so arrivato resettando il cmos + volte
mi pare il max che regge, non ho overvoltato nè RAm nè Procio
vorrei ottimizzare un po' il tutto
- come procedo?
- quale bios scelgo? modificato o ufficiale abit?
- miglior compromesso freq/moltiplicatore?
- passaggi per testare i settaggi ram,ke valore si modifica prima?
- e per il proc tenendo conto del dissi che freq/molti posso
provare? con che passaggi?
- sempre tenedo conto del fatto che nn vorrei spingere molto al limite la mobo etc un po' di overvolt lo posso fare? dove e quanto?
- miglior settaggio del parametro strano fsb/cpu?
(quello: Auto, By SPD , e poi tutte le frazioni 2/3 .3/3 4/3 etc??)
il resto mi pare di averlo letto in prima pagina...
megloio gli nforce o i driver separati per ogni componente?
Burner1982
08-09-2004, 17:35
sono appena tornato dal mio negozietto di fiducia...
XP-M 2600+ 47w testato 2,6GHZ (200*13) 150€
1Gb A-DATA DDR500 260€
Cooler Master Blu Ice per il southbridge 9€
e nel frattempo a casa era arrivato il SubZero4G della Thermaltake
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(242).jpg
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(243).jpg
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(244).jpg
MarkManson
08-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Burner1982
sono appena tornato dal mio negozietto di fiducia...
XP-M 2600+ 47w testato 2,6GHZ (200*13) 150€
1Gb A-DATA DDR500 260€
Cooler Master Blu Ice per il southbridge 9€
e nel frattempo a casa era arrivato il SubZero4G della Thermaltake
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(242).jpg
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(243).jpg
http://web.rossoalice.it/alice2/Altro/Foto(244).jpg
Secondo me il subzero nn serve a molto!
Burner1982
08-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da MarkManson
Secondo me il subzero nn serve a molto!
purtroppo lo sò.... l'ho preso a 54€... poi m'hanno un pò inculato con le spedizioni... alla fine l'ho pagato 70,90€... stò cercando di rivenderlo.. anche perchè ho visto molti qui sul forum vendono gli ACQUARIUS II della TT sui 80-90€
Burner1982
08-09-2004, 19:43
io spero che le RAM non mi diano noie... sia per quanto riguarda il dual channel... sia per quanto riguarda l'overclock... ho preso le 500 al posto delle 400 apposta :rolleyes:
El Porcharo
08-09-2004, 23:35
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ehi, ma che mobo hai tu, la nf7-s?
perchè io ho slk 947 e l'ho messo ruotato di 90° rispetto a come l'hai messo tu!!!
come è possibile?
tu l'hai orizzontale, io verticale,
:eek:
fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!
madonna reper mi sei cascato! :D secondo te che mobo ho?
Il 900A ha la clip a 90°C rispetto al tuo, fra l'altro la compatibilità con alcune schede mi sembra sia una delle cose per cui è stato fatto in questo modo (se non vado errato l'800A di cui questo è il successore si montava nell'altro verso).
CMQ se vai sul sito della termalright ci sono tutte le caratteristiche dei dissipatori con tanto di foto
fra l'altro aveva gia rispoto kbl :)
Originariamente inviato da J-Ego
Anch'io ho l'SLK 900A e ovviamente montato orizzontalmente. Sbagliarsi a montarlo è difficile.
Direi IMPOSSIBILE!
Voi... che temp avete ?
200x10 @ 1,55v
30° ambiente e 46° procio in IDLE
in full load arriva anche a 33-34° ambiente e circa 49 max 50° il procio
qui a firenze è ancora caldissimo!!
;)
SLK900A arrivato ieri:
Il Idle a 41 mentre in full load a 50. Ambiente 33 in full load e a riposo a 31 (Ventole 2 dentro e due fuori a 7V+ Ventola CPU 8x8 a 12V)
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Il mio barton con SLK900a e ventola Ys-Tech da 80... max 52° in full load.
Ciauzzzz
Originariamente inviato da giogts
forse mi ero spiegato male!
lo so che le cuffie si attaccano sul verde!
ma io volevo dire i fili delle prese frontali del case da attaccare sulla sk madre:muro:
nessuno ha un case con le cuffie frontali attaccate?:cry:
Fabrik77
09-09-2004, 11:24
AMMAZZA OH GRAZIE DELLA CONSIDERAZIONE!!!
MANCO UNA RISPOSTA????
MA STA SCHEDA CE L'HA ANCORA QUALCUNO QUI?
Originariamente inviato da Fabrik77
vediamo se inizio la 901esima pagina
il topic è troppo lungo, mi si è impallata la ricerca 2 volte per spulciarlo, qundi non mi lapidate se ripeterò domande già fatte.
ho un nf7s rev 2.0 il bios è ancora il 18
ho 2x 512Mb ddr 400 Twin mos a 2.0 3 3 7
barton 2500+@ 210x10,5 dissi thermaltake TR2-M1
e a questi valori so arrivato resettando il cmos + volte
mi pare il max che regge, non ho overvoltato nè RAm nè Procio
vorrei ottimizzare un po' il tutto
- come procedo?
- quale bios scelgo? modificato o ufficiale abit?
- miglior compromesso freq/moltiplicatore?
- passaggi per testare i settaggi ram,ke valore si modifica prima?
- e per il proc tenendo conto del dissi che freq/molti posso
provare? con che passaggi?
- sempre tenedo conto del fatto che nn vorrei spingere molto al limite la mobo etc un po' di overvolt lo posso fare? dove e quanto?
- miglior settaggio del parametro strano fsb/cpu?
(quello: Auto, By SPD , e poi tutte le frazioni 2/3 .3/3 4/3 etc??)
il resto mi pare di averlo letto in prima pagina...
megloio gli nforce o i driver separati per ogni componente?
Free Gordon
09-09-2004, 13:02
Di bios prova a montare il 23 3D fire di Tic Tac, stabile e performante. E' in prima pagina di questo topic.
Il miglior molti su Nforce2 secondo me è l'11, ma cmq tutto dipende dal processore se regge...
Se hai un barton sbloccato che sale, mettilo a 11 e sali di fsb finchè puoi... :D
Non scendere sotto il 9 per utilizzo quotidiano e prestazioni, perchè da lì in giù un noto bug di nforce2 ti limita la banda a dispetto dell'fsb più alto che potresti raggiungere...
Per testare le ram, imposta dei timings optimal e sali di fsb, poi fai girare "Goldmemory", il programma è infallibile e se non reggono lo rileverà subito.
Fallo girare almeno 2 ore.
Quando hai trovato una buona config stabile, inizia ad abbassare i timings e testa nuovamente. Puoi ovevoltarle tranquillamente.
Per la questione volt-CPU con un buon dissi ad aria puoi arrivare a 1.85, di più meglio evitare, ma cmq occhio sempre alle temperature, nn superare mai i 60°.
Alle ram puoi tranquillamente dare 2.9 (il max della mobo) tanto non succede nulla.
Cmq se lo fai, meglio che tu abbia della buone ram, magari con dissi.
Fabrik77
09-09-2004, 13:50
Come puoi vedere dalla firma e dal post le mie ram sono commerciali quindi nn so quanto e se overvoltarle
aumentare l fsb del procio e nn vuol dire aumentare pure quello della ram?
e il rapporto fsb/cpu freq è l'unico sistema per creare una differenza tra gli fsb ram / proc?
Scusate ragazzi..mah tra questi bios Tic Tac quale mi consigliate per overcloccare ? inoltre la mia è una NF7 - S rev 2 vanno bene giusto ?
D23 3D Fire 4227
D23 3D Fire 4247
D23 SubZero 4227
D23 SubZero 4247
che differenze ci sono ?? :confused:
andreamarra
09-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da Jim81
Scusate ragazzi..mah tra questi bios Tic Tac quale mi consigliate per overcloccare ? inoltre la mia è una NF7 - S rev 2 vanno bene giusto ?
D23 3D Fire 4227
D23 3D Fire 4247
D23 SubZero 4227
D23 SubZero 4247
che differenze ci sono ?? :confused:
Per cominciare, considera che quello che va bene a me non è detto vada bene a te... :D
Dipende, devi fare moltissime prove e test per capire quale è meglio. In ogni caso sono ottimi bios sia il 3d Fire (che uso) che il Subzero.
La differenza tra il 4224 e il 4247 di entrambe le versioni, consiste nel driver SATA integrato nel bios. Il 4227 va benissimo per certi modelli di HD e meno per altri, il 4247 stessa cosa...
In linea di massima puoi usare gli stessi indifferentemente dall'hd che monti, però da una versione all'altra potresti registrare dei tempi di boot (ad esempio) minori con una versione piuttosto che un'altra.
Originariamente inviato da andreamarra
Per cominciare, considera che quello che va bene a me non è detto vada bene a te... :D
Dipende, devi fare moltissime prove e test per capire quale è meglio. In ogni caso sono ottimi bios sia il 3d Fire (che uso) che il Subzero.
La differenza tra il 4224 e il 4247 di entrambe le versioni, consiste nel driver SATA integrato nel bios. Il 4227 va benissimo per certi modelli di HD e meno per altri, il 4247 stessa cosa...
In linea di massima puoi usare gli stessi indifferentemente dall'hd che monti, però da una versione all'altra potresti registrare dei tempi di boot (ad esempio) minori con una versione piuttosto che un'altra.
bella spiegazione, grazie!
sai quale dei due 3d fire va meglio con gli hitachi? ho 1 sata e 1 eide 7k250.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.