PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Sayan V
11-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da felixmarra
meno male che:

1) non ho letto io :p

2) non avevo le mie cose :p


:D

Infatti mi chiedevo come mai non eri intervenuto :sofico:

thegiox
11-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da felixmarra
meno male che:

1) non ho letto io :p

2) non avevo le mie cose :p

ti difendo io!!!

ovviamente in tua assenza :ave:

felixmarra
11-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da Sayan V
:D

Infatti mi chiedevo come mai non eri intervenuto :sofico:
:rotfl:

avevo 6 9800se@PRO da testare :p

Sayan V
11-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da felixmarra
:rotfl:

avevo 6 9800se@PRO da testare :p

Ho capito allora :rolleyes:
fai parte di quei ragazzi fortunati che sfoggiano componenti da overclock assurdi, che fanno sognare gli utonti :muro:
invece disponendo di una vasta scelta però :mad:

tutto in tono ironico e invidia :p ;)

felixmarra
11-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da Sayan V
Ho capito allora :rolleyes:
fai parte di quei ragazzi fortunati che sfoggiano componenti da overclock assurdi, che fanno sognare gli utonti :muro:
invece disponendo di una vasta scelta però :mad:

tutto in tono ironico e invidia :p ;)
no, organizzatore di ordine collettivo :p

dj.salvo
11-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da felixmarra
meno male che:

1) non ho letto io :p

2) non avevo le mie cose :p


:fiufiu: :fuck: :eheh: :angel: :ops:

Grezzo
11-02-2004, 19:41
Ho una domanda:

ma se metto le memorie in asincrono con il bus ottengo dei crolli nelle prestazioni? siccome le mie memorie non vanno oltre i 233 Mhz e siccome la mobo invece vola a più di 250Mhz, avevo pensato di mettere il Fsb a 250Mhz e le memorie in asincrono ad un clock minore tipo 225Mhz se non sbaglio, è consigliabile?

Ciao

Sayan V
11-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Grezzo
Ho una domanda:

ma se metto le memorie in asincrono con il bus ottengo dei crolli nelle prestazioni? siccome le mie memorie non vanno oltre i 233 Mhz e siccome la mobo invece vola a più di 250Mhz, avevo pensato di mettere il Fsb a 250Mhz e le memorie in asincrono ad un clock minore tipo 225Mhz se non sbaglio, è consigliabile?

Ciao

Le prestazioni cadono sicuramente con bus asincrono.
Infine non tutti i divisori fungono perfettamente, sulla mia mettendo in asincrono non riuscivo a superare i 190 a cas 2-2-2-11, nonostante le mem in sincrono reggevano i 227.
Inoltre non reggeva in overclock il rapporto 200/166, inece dovevo salire col rapporto 200/133 o 200/150 con scarsa salita delle mem.

:cool:

rocchi84
11-02-2004, 20:36
è arrivato tutto il materiale per il nuovo raffreddamento!! Bellissimo, ho montato tutto, silenzi assoluto, con tuttte le ventole a 12v...figuriamoci quando le metto controolate in auto con il DOC+ da 5 a 12v!!!:eek: :eek: Cmq in attesa di una rece, vi posto le immagini dello ZALAMAN visto ke erano tutti interessati. Posto anke delle imm. della mod fatta per farlo andare con SLK900 su quiesta skeda:

http://rocchi84.altervista.org/nb1.jpg


http://rocchi84.altervista.org/nb2.jpg


Come vedete nn ci và con SLK 900:

http://rocchi84.altervista.org/nb3.jpg


MA ecco la MOD:

http://rocchi84.altervista.org/nb4.jpg


Ed ecco il risultato:

http://rocchi84.altervista.org/nb5.jpg


Preso anke questo dissy per il SB molto bello:

http://rocchi84.altervista.org/sb.jpg


E questo è il finale NB + SB:

http://rocchi84.altervista.org/nb+sb2.jpg

;)

Qnick
11-02-2004, 20:41
Come ha detto giustamente sayan v, lascia tutto in sincrono con il maggiore bus possibile (in concomitanza con i timings migliori che puoi settare) ;)

Qnick
11-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da rocchi84
Preso anke questo dissy per il SB molto bello:

http://rocchi84.altervista.org/sb.jpg


E questo è il finale NB + SB:

http://rocchi84.altervista.org/nb+sb2.jpg

;)

Fico il dissi x il SB, è uguale al mio :cool: :D :D

dj.salvo
11-02-2004, 20:59
Che pizza!!!Io non voglio "rompere" lo zalman....:cry:

Sceriff
11-02-2004, 21:08
Originariamente inviato da rocchi84
è arrivato tutto il materiale per il nuovo raffreddamento!! Bellissimo, ho montato tutto, silenzi assoluto, con tuttte le ventole a 12v...figuriamoci quando le metto controolate in auto con il DOC+ da 5 a 12v!!!:eek: :eek: Cmq in attesa di una rece, vi posto le immagini dello ZALAMAN visto ke erano tutti interessati. Posto anke delle imm. della mod fatta per farlo andare con SLK900 su quiesta skeda:
;)

Vogliamo le temp!!!! Vogliamo le temp!!!! Vogliamo le temp!!!!! (Coreggiando tutti insieme allegramente) :D

rocchi84
11-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Sceriff
Vogliamo le temp!!!! Vogliamo le temp!!!! Vogliamo le temp!!!!! (Coreggiando tutti insieme allegramente) :D
NN le ho ancora studiate...:p A okkio e croce le temp del NB sono calate di 1 o 2 gradi...cmq la cosa stupenda è il rumore....ASSENTE!! E ora nn ho ancora finito il cirucito da collegare al DIGITAL DOC per avere invece ke ON/OFF 5v/12v sulle ventole!!:eek: :eek: Sono tutte accese a 12v...NN SI SENTONO!! Vabbè, sono OT, quindi STOP, mando link con rece appena finita!:D ;)

karlini
12-02-2004, 06:58
Originariamente inviato da rocchi84
NN le ho ancora studiate...:p A okkio e croce le temp del NB sono calate di 1 o 2 gradi...cmq la cosa stupenda è il rumore....ASSENTE!! E ora nn ho ancora finito il cirucito da collegare al DIGITAL DOC per avere invece ke ON/OFF 5v/12v sulle ventole!!:eek: :eek: Sono tutte accese a 12v...NN SI SENTONO!! Vabbè, sono OT, quindi STOP, mando link con rece appena finita!:D ;)
Complimenti Rocchi
Il south l'hai dissipato con un dissi che ho su da 6 mesi e oltre e va molto bene...
Lo zalman, beh, è cosa risaputa....

Cmq sono curioso anch'io delle temp... (e non sei proprio OT se parli di temp relative a modifiche di dissipatori sulla scheda)

;)

REPERGOGIAN
12-02-2004, 07:41
http://news.swzone.it/swznews-10099.php

nuova versione(0.8.5), forse sono indietro io, di 8rdavcore


a voi

karlini
12-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
forse sono indietro io
già :p è la 0.8.5b

cmq grazie... :)

NB (Nota Bene e non NorthBridge) a me funziona sempre con Vcore max <= 1,85v.

;)

antani2
12-02-2004, 10:27
Avrei bisogno di alcune dritte in quanto ho appena preso la Abit NF7-S 2.0

Mi scuso fin da questo momento x la stupidità delle domande.

Posso usare i driver x il chipset nvidia presenti nel cd presente nella confezione o ce ne sono di migliori?

Ho notato che nel dischetto ci sono due versioni di driver
x il controller sata 3112 e 3114.

Quale devo usare?

E' proprio necessario che installi l'utility x la gestione del raid
sotto windows?

Ho guardato sul manuale ma non dice come devono essere messi
i moduli ram x attivare il dual channel

come devo metterli?

thegiox
12-02-2004, 10:29
Originariamente inviato da antani2
Ho guardato sul manuale ma non dice come devono essere messi
i moduli ram x attivare il dual channel

come devo metterli?

sul manuale c'è scritto... :read:
comunque 3 e 2 o 3 e 1, meglio 3 e 2.

thegiox
12-02-2004, 10:30
ah comunque benvenuto nel clan :mano:

felixmarra
12-02-2004, 10:30
Originariamente inviato da antani2
Ho guardato sul manuale ma non dice come devono essere messi
i moduli ram x attivare il dual channel

come devo metterli?
ma per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

lemonixxx
12-02-2004, 10:36
Configurazione:
abit nf7-s rev 2.0
procio 2500+ (sbloccato)
ram elixir pc 3200U ddr 400 mhz m2u25664ds88b3g-5t
ati 9000 pro


Il sistema a 200*11 quindi 3200+ diventa instabile cioè possono passare minuti o ore ma mi da la schermata blu cambiando sempre il motivo.
Una volta irq una volta file system sempre diversi.
La ram sta impostata sul bios come di fabbrica.
A 2500+ non da nessun problema.

Che può essere???
Driver 3.13 bios 19 (ora metto il 22)

antani2
12-02-2004, 10:39
eh eh vedo che vi ho schifati con le mie domande :cry:

per i driver mi potete dare qualche dritta?

bombardax
12-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da felixmarra
ma per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


vabbo' raga un passo alla volta...
dategli tempo!!:D

Sayan V
12-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da felixmarra
ma per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


:nonsifa: non mi fate arrabbiare il Felix ... :p

:cool:

felixmarra
12-02-2004, 10:54
Originariamente inviato da lemonixxx
Configurazione:
abit nf7-s rev 2.0
procio 2500+ (sbloccato)
ram elixir pc 3200U ddr 400 mhz m2u25664ds88b3g-5t
ati 9000 pro


Il sistema a 200*11 quindi 3200+ diventa instabile cioè possono passare minuti o ore ma mi da la schermata blu cambiando sempre il motivo.
Una volta irq una volta file system sempre diversi.
La ram sta impostata sul bios come di fabbrica.
A 2500+ non da nessun problema.

Che può essere???
Driver 3.13 bios 19 (ora metto il 22)
sono le elixir, non vanno in dual channel su questa mobo oltre i 180 di bus. Per i 3.13 installali senza gli eide.

Sayan V
12-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da lemonixxx
Configurazione:
abit nf7-s rev 2.0
procio 2500+ (sbloccato)
ram elixir pc 3200U ddr 400 mhz m2u25664ds88b3g-5t
ati 9000 pro


Il sistema a 200*11 quindi 3200+ diventa instabile cioè possono passare minuti o ore ma mi da la schermata blu cambiando sempre il motivo.
Una volta irq una volta file system sempre diversi.
La ram sta impostata sul bios come di fabbrica.
A 2500+ non da nessun problema.

Che può essere???
Driver 3.13 bios 19 (ora metto il 22)

Le elixir sono famose per la loro incompatibiltà con la nf7-s.

:O

A parte qualche raro caso :D

REPERGOGIAN
12-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da lemonixxx
Configurazione:
abit nf7-s rev 2.0
procio 2500+ (sbloccato)
ram elixir pc 3200U ddr 400 mhz m2u25664ds88b3g-5t
ati 9000 pro


Il sistema a 200*11 quindi 3200+ diventa instabile cioè possono passare minuti o ore ma mi da la schermata blu cambiando sempre il motivo.
Una volta irq una volta file system sempre diversi.
La ram sta impostata sul bios come di fabbrica.
A 2500+ non da nessun problema.

Che può essere???
Driver 3.13 bios 19 (ora metto il 22)


con le mie elixir ora sono a 200x10.5 e tutto ok
le sigle delle mie sono diverse

riesci ad attivare il dual channel a 200?io no

felixmarra
12-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da bombardax
vabbo' raga un passo alla volta...
dategli tempo!!:D
vabbè, sulle domande sulla mobo, ok, anche se sono sempre le stesse se è nuovo si fa anche uno strappo alla regola, ma dire spudoratamente che ha letto il manuale e non c'è scritto nulla mi irrita un pochino...
ora nn ho il manuale sotto mano, ma ovviamente c'è tutto spiegato anche bene, se non erro ci sono anche le figure... se lo avevo qui gli postavo anche le pagine.

Sceriff
12-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da lemonixxx
Configurazione:
abit nf7-s rev 2.0
procio 2500+ (sbloccato)
ram elixir pc 3200U ddr 400 mhz m2u25664ds88b3g-5t
ati 9000 pro

Peccato! :muro:
Hai preso le ram peggiori per questa mobo.
Se vuoi rullare e overclocckare alla grande quel procetto che è sbloccato e non aspetta altro, ti consiglio di rivendere quelle ram e pigliarne di migliori. :sofico:
Se invece non ti interessa l'overclock........naaaaaa il mio cervello rifiuta un barton 2500+ su nf7-s senza overclock! :D :rotfl:

lemonixxx
12-02-2004, 12:03
Ma perchè sono quelle il problema???

lemonixxx
12-02-2004, 12:04
Quali devo comprare???

felixmarra
12-02-2004, 12:06
Originariamente inviato da lemonixxx
Ma perchè sono quelle il problema???
Originariamente inviato da felixmarra
sono le elixir, non vanno in dual channel su questa mobo oltre i 180 di bus. Per i 3.13 installali senza gli eide.

lemonixxx
12-02-2004, 12:07
prendo le kingston.
Queste vanno bene???
Ma veramente è quello il problema??

Kis
12-02-2004, 12:25
siccome è il mio 800imo post (pochi in 4 anni lo so eehhe)volevo festeggiare aiutando la comunity: per chi fosse ancora interessato a questa splendida mother (nf7-s 2.0 no seriller) si trova a roma (dove studio) a 88€ ivata, per sapere indirizzo e altro pvt!!
spero sia stato di aiuto a qualcuno che voleva risparmiarsi quei 25 € di differenza fra spedizione e ecosto(100€ in media).
saluti

lemonixxx
12-02-2004, 12:42
Quali devo comprare ???
Una lista di ram buone per far girare il sistema come si deve.

Corsair
Muskin
poi????

lemonixxx
12-02-2004, 13:37
infineon
seitec

Queste sono buone??

thegiox
12-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da lemonixxx
infineon
seitec

Queste sono buone??

rimani sulle prime due che è meglio
;)

Furbetto
12-02-2004, 14:16
Si, le corsair rev 1.2 sono delle ch5...bella merda :rolleyes:
:D

felixmarra
12-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da lemonixxx
prendo le kingston.
Queste vanno bene???
Ma veramente è quello il problema??
prendi le tue elixir e mettile in single channel, vedrai che andranno senza problemi...

Le kingstone, se non sono le value, dovrebbero andar benino...

lemonixxx
12-02-2004, 14:52
allora quali devo prendere....

felixmarra
12-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da lemonixxx
allora quali devo prendere....
dipende da quali bus/timings vuoi raggiungere e quanto vuoi spendere...

lemonixxx
12-02-2004, 15:21
Vorrei almeno stare con il procio a 3200+ ed avere un sistema molto stabile e voglio spendere poco.
Non voglio overcloccare per il gusto di farlo, lo voglio fare perchè riesco ad avere certe prestazioni risparmiando qualche soldo.

Vorrei sapere i modelli di ram che possono risolvere i miei problemi.
Ho un processore sbloccato una abit rev 2 eppure perdo subito di stabilità.
Mi hanno detto che il problema è la ram.
Lo vorrei risolvere.
Cosa devo comprare senza spendere troppo???

felixmarra
12-02-2004, 15:30
visto che mi hai contattato su icq te lo sto dicendo lì...

Grezzo
12-02-2004, 15:38
Io ho appena ordinato lo zalman in questione, dovrebbe arrivare domani, però ho un SLK800, è incompatibile anche con l' 800 o solo con il 900? Molti mi hanno detto che con l' 800 non ci sono problemi...:confused:

Ciao

felixmarra
12-02-2004, 15:42
è incompatibile con le versioni U (sia 800 che 900 con aggancio con i 4 fori della mobo).
Se hai un A (aggancio con la normale clip a 3 punti) va bene anche il 900.

Grezzo
12-02-2004, 15:50
io ho la versione A quella con aggangio normale a 3 clip, ma è vero che i dissi con aggangio alla mobo dissipano meglio perchè garantiscono una pressione maggiore sul core rispetto a quelli a 3 clip che invece ballano?

Ciao

thegiox
12-02-2004, 16:02
Originariamente inviato da Grezzo
io ho la versione A quella con aggangio normale a 3 clip, ma è vero che i dissi con aggangio alla mobo dissipano meglio perchè garantiscono una pressione maggiore sul core rispetto a quelli a 3 clip che invece ballano?

Ciao

teoricamente con dissy normali si, ma stai tranquillo che con l'slk800 hai un'ottima presa anche solo con le 3 clip.

Sayan V
12-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da Grezzo
io ho la versione A quella con aggangio normale a 3 clip, ma è vero che i dissi con aggangio alla mobo dissipano meglio perchè garantiscono una pressione maggiore sul core rispetto a quelli a 3 clip che invece ballano?

Ciao

Purtroppo devo smentirti, dicendo che è al contrario.
Il mio ALPHA-PAL 8045 con il suo peso + la delta 80 HHE tendeva a staccarsi dal core facendo lievitare le temp, ho risolto con una staffa che lo puntellava da sopra.
Col i dissy da clips mai successo una volta, al massimo si staccano i piedini.
daltrone il pal 8045 non verrebbe retto dai dentini del s/370
:rolleyes:

lemonixxx
12-02-2004, 16:53
ho trovato le DDR DIMM 256MB PC3200 400Mhz Twinmos.
Mi hanno detto però che devono essere
con chip m-tec e d-50 finali.
Io so che sono con chip m-tec ma non so la sigla completa.
Vanno bene lo stesso???

dr.alex
12-02-2004, 18:36
ragazzi domanda forse un pò OT: come va il controller SATA della Nf7??

ho appena ordinato un HD SATA ma ho le idee poco chiare sulla sua installazione come disco di boot....

devo reinstallare XP, lo riconosce o devo infilare il floppy della abit con i drivers???

se è giusta la 2^, chi mi da il link con l'ultima release dei suddetti???(col portatile navigo una chiavica, ci metterei una vita per pescarli!)

grazie

Masterino
12-02-2004, 19:18
Salve ragazzi :D mi inserisco in questa discussione perchè da una settimana possiedo una nf7-s rev.2.0.Vi chiedo(visto che nn l'ho mai fatto e che sono abbastanza negato per queste cose)come si aggiorna il bios?Potete spiegarmelo in parole semplici semplici :p e quale versione mi consigliate?
Grazie dell'attenzione ;)

ciocia
12-02-2004, 19:25
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi domanda forse un pò OT: come va il controller SATA della Nf7??

ho appena ordinato un HD SATA ma ho le idee poco chiare sulla sua installazione come disco di boot....

devo reinstallare XP, lo riconosce o devo infilare il floppy della abit con i drivers???

se è giusta la 2^, chi mi da il link con l'ultima release dei suddetti???(col portatile navigo una chiavica, ci metterei una vita per pescarli!)

grazie

Strano che Felix non abbia ancora risposto in modo dolce come fa sempre...:sofico:
Scusa se non ti rispondo io, ma ho un casino in testa notevole a riguardo ( visto anche che non ho un sata installato )

Non ricordo se i driver servano solo per il controlle raid o anche per il semplice sata.
Comunque i driver aggiornati piu' usati (almeno quelli che ho scaricato io e messi da parte ) sono i silicon 10040.

Se altri confermeranno, al max te li mando per posta:)

Sceriff
12-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da ciocia
Strano che Felix non abbia ancora risposto in modo dolce come fa sempre...:sofico:
Ha detto che gli sono passate le sue cose....forse è per quello! :p

dididj
12-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da rocchi84
è arrivato tutto il materiale per il nuovo raffreddamento!! Bellissimo, ho montato tutto, silenzi assoluto, con tuttte le ventole a 12v...figuriamoci quando le metto controolate in auto con il DOC+ da 5 a 12v!!!:eek: :eek: Cmq in attesa di una rece, vi posto le immagini dello ZALAMAN visto ke erano tutti interessati. Posto anke delle imm. della mod fatta per farlo andare con SLK900 su quiesta skeda:

http://rocchi84.altervista.org/nb1.jpg


http://rocchi84.altervista.org/nb2.jpg


Come vedete nn ci và con SLK 900:

http://rocchi84.altervista.org/nb3.jpg


MA ecco la MOD:

http://rocchi84.altervista.org/nb4.jpg


Ed ecco il risultato:

http://rocchi84.altervista.org/nb5.jpg


Preso anke questo dissy per il SB molto bello:

http://rocchi84.altervista.org/sb.jpg


E questo è il finale NB + SB:

http://rocchi84.altervista.org/nb+sb2.jpg

;)

dove posso trovare il dissy che hai messo sul sb?

thegiox
13-02-2004, 08:02
scusate ragazzi se vi stresso ancora ma sinceramente non ne posso più...

stanotte spengo il pc...
stamattina accendo il pc: parte il controllo di coerenza su C:
aspetto...
riavvia: ok, tutto funzionante. no, un attimo, e l'autoprotect di norton antivirus? disattivata! ok, la riattivo. no, norton antivirus ha creato un errore interno.
mi leggo la procedura, scarico un file per ripristinare il time event, riavvio. non parte lo stesso...
scarico la posta: ovviamente apro prima mailwasher e cancello le mail inutili.
apro outlook: AAAAAAARRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHH!!!
resettato completamente, nessuna mail!
controllo nelle opzioni, tutte rimesse di default!
ok, cambio cartella (tengo l'archivio delle mail su un altra partizione) riavvio outlook e tutto funziona.

ora ho disinstallato norton e lo sto reinstallando...

ORA io mi chiedo: pensavo che i problemi avuti in precedenza fossero dovuti a un qualche tipo di problema legato all'overclock.
vi faccio presente che da due giorni sono con le impostazioni default, ovvero procio 166x11 e timing ram optimal, ovviamente voltaggi standard.

premetto anche che volevo acquistare la abit da circa un anno, era il mio oggetto del desiderio e lo è tuttora, però mi dispiace ammettere (data la mia esperienza in fatto di assemblare pc, da 5 anni a questa parte) che l'nforce2 mi sta un pochino deludendo...
non voglio scatenare flame, assolutamente, ma problemi di questo tipo con chipset VIA non ne ho mai avuti.
visto che sono sempre ottimista (GIANNIIII!!! dove 6???), voglio sperare che questi problemi derivino da altri fattori, tipo il controller raid ata133 economico o altro...
magari aggiornando il bios riuscirò ad ottenere una stabilità migliore. proverò...

scusate lo sfogo ma oramai ho l'incubo di svegliarmi con l'mbr danneggiato che mi sfotte :nera: :nera: :nera:

felixmarra
13-02-2004, 08:40
Originariamente inviato da Sceriff
Ha detto che gli sono passate le sue cose....forse è per quello! :p
ormai ignoro e passo avanti :)
E poi mi sono anche passate le mie cose... in questi giorni sto da dio, quindi sfogatevi pure con le domande assurde, tipo "ma la scheda agp, la devo mettere nello slot agp o in quello pci?".

Mi sento in pace con il mondo e in comunione con tutti gli esseri viventi del creato (ma quante cazzate che sto a scrivere :sofico: :sofico: :sofico: ).

Vi saluto gente!

Felix :cool:

P.S. @Masterino C'è un thread in rilievo su come aggiornare il bios, leggiti quello :)
P.P.S. Avete visto come l'ho detto gentile ed educato? :D

DavidTwister
13-02-2004, 09:09
ragazzi ho visto che questa scheda madre (la NF7-S rev2) ha il connettore IRDA femmina sul pcb....ora mi chiedevo, avete provato se funziona bene l'infrarossi inserendoci un connettore maschio per la comunicazione IRDA???:confused:

felixmarra
13-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da DavidTwister
ragazzi ho visto che questa scheda madre (la NF7-S rev2) ha il connettore IRDA femmina sul pcb....ora mi chiedevo, avete provato se funziona bene l'infrarossi inserendoci un connettore maschio per la comunicazione IRDA???:confused:
è solo il connettore, la qualità della connesione dipende dal chip che utilizzi per l'interfaccia. Guarda in qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=607192

Ciao!!!

DavidTwister
13-02-2004, 09:20
Originariamente inviato da felixmarra
è solo il connettore, la qualità della connesione dipende dal chip che utilizzi per l'interfaccia. Guarda in qui:


aspè...vediamo se ho capito: per utilizzare la irda presente sulla scheda madre, devo comprare un chip di questo tipo: http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/CF286138-01.jpg e connetterlo al connettore femmina presente sulla scheda, giusto??? o c'è dell'altro???:confused:

felixmarra
13-02-2004, 09:30
il connettore sulla mobo è maschio, devi fare delle saldature ai piedini del chip e collegarli con i connettori maschio sulla mobo rispettando polarità e segnali.
Cmq ti consiglio di chiedere su quel post che ti ho linkato per maggiori informazioni.

DavidTwister
13-02-2004, 09:32
Originariamente inviato da felixmarra
il connettore sulla mobo è maschio, devi fare delle saldature ai piedini del chip e collegarli con i connettori maschio sulla mobo rispettando polarità e segnali.
Cmq ti consiglio di chiedere su quel post che ti ho linkato per maggiori informazioni.


ok ora posto su quel link...cmq, se l'uso di quel connettore sulla mobo è consentito solo tramite saldatura....è un po' inutile....c dovrà essere qualche altro metodo...tipo un chip dello stesso tipo,ma femmina....:confused:

felixmarra
13-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da DavidTwister
ok ora posto su quel link...cmq, se l'uso di quel connettore sulla mobo è consentito solo tramite saldatura....è un po' inutile....c dovrà essere qualche altro metodo...tipo un chip dello stesso tipo,ma femmina....:confused:
il modo c'è, comprare direttamente la porta bella che pronta, dovrebbe andar bene, ma non sai che chip monta (quindi la compatibilità con quello che dovrai usare non è garantita), costa uno sproposito (leggendo il post vedrai quanto l'hanno pagata) ed è difficile da reperire.
Vedi tu cosa ti conviene fare...

lemonixxx
13-02-2004, 11:13
Hotrovato le twinmos ddr 256 pc3200 400 mhz

m-tec
0403d tt2t d7608f8e50d

51 euro

E' buono il prezzo?
Con queste lo faccio sbloccare sto procio?

Dalla sigla se ho ben capito queste sono buone per farle lavorare a dovere.

lemonixxx
13-02-2004, 11:53
ho anche trovato allo stesso prezzo le :

nanya
ddr32x64pc320088vi
nt5ds32mbbt-5t


Quale prendo tra le due( la ram del post precedente e questa)???

felixmarra
13-02-2004, 12:24
prendi le twinmos 50D che vanno benissimo anche come prezzo, le nanya sono come le elixir (anzi, per la precisione, le elixir montano chip nanya).
Cmq una cosa, non continuare a postare ram, codici e prezzi, ti abbiamo dato le linee guida da seguire, vai un pò con i tuoi piedini avanti ;)

Masterino
13-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da Masterino
Salve ragazzi :D mi inserisco in questa discussione perchè da una settimana possiedo una nf7-s rev.2.0.Vi chiedo(visto che nn l'ho mai fatto e che sono abbastanza negato per queste cose)come si aggiorna il bios?Potete spiegarmelo in parole semplici semplici :p e quale versione mi consigliate?
Grazie dell'attenzione ;)

Dai ragazzi rispondete :p

felixmarra
13-02-2004, 12:30
Originariamente inviato da Masterino
Dai ragazzi rispondete :p
vedi che poi mi fate tornare le mie cose in un attimo???
Ti ho anche detto di guardare nei post in rilievo che è spiegato tutto!!!

Vabbè, sto calmo :p

antani2
13-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè, sulle domande sulla mobo, ok, anche se sono sempre le stesse se è nuovo si fa anche uno strappo alla regola, ma dire spudoratamente che ha letto il manuale e non c'è scritto nulla mi irrita un pochino...
ora nn ho il manuale sotto mano, ma ovviamente c'è tutto spiegato anche bene, se non erro ci sono anche le figure... se lo avevo qui gli postavo anche le pagine.

mi puoi postare le pagine dove ci sono queste informazioni?

felixmarra
13-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da antani2
mi puoi postare le pagine dove ci sono queste informazioni?
no ho il manuale con me, l'ho già scritto prima :)
cmq ora vedo se lo si può scaricare da internet e te le dico

bombardax
13-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da felixmarra
no ho il manuale con me, l'ho già scritto prima :)
cmq ora vedo se lo si può scaricare da internet e te le dico


dai felix
ricordati che SEI OTTIMISTA!!!

anche se qui ci sono dei casi clinici!!!:sofico: ;)

felixmarra
13-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da bombardax
anche se qui ci sono dei casi clinici!!!:sofico: ;)
:rotfl:

Vado a pappare, sfogatevi ora con le domande assurde che fino a stasera (se va bene) non le leggo :) :D

GIANNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Masterino
13-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da felixmarra
vedi che poi mi fate tornare le mie cose in un attimo???
Ti ho anche detto di guardare nei post in rilievo che è spiegato tutto!!!

Vabbè, sto calmo :p

Scusa nn l'avevo visto :ave:

felixmarra
13-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da Masterino
Scusa nn l'avevo visto :ave:
:p
No Problem... :D

sirkint
13-02-2004, 13:55
Sono senza audio dopo aver provato ogni driver e con e senza dx9 e sp1.
La devo riportare in assistenza?

felixmarra
13-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da sirkint
Sono senza audio dopo aver provato ogni driver e con e senza dx9 e sp1.
La devo riportare in assistenza?
ieri ad un mio amico hanno ridato una nf7-s che tornava dalla garanzia... USATA! impolverata, con SB taiwan e con la ventola del NB evidentemente rimessa a posteriori...
Senti a me, fatti fare un buono per qualcos'altro... se la mandi adesso stai senza mobo per chissà quanto tempo, non si sa se ti danno una NF7-S e potrebbero dartene una già usata!

Però tu l'avevi data con tutta la roba dentro e te l'hanno ridata senza niente, lui su mio consiglio, gli ha dato solo la mobo e gli hanno ridato tutto completo, anche due cavi sata e due eide 66 invece di uno :)

bombardax
13-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da felixmarra
ieri ad un mio amico hanno ridato una nf7-s che tornava dalla garanzia... USATA! impolverata, con SB taiwan e con la ventola del NB evidentemente rimessa a posteriori...
Senti a me, fatti fare un buono per qualcos'altro... se la mandi adesso stai senza mobo per chissà quanto tempo, non si sa se ti danno una NF7-S e potrebbero dartene una già usata!

Però tu l'avevi data con tutta la roba dentro e te l'hanno ridata senza niente, lui su mio consiglio, gli ha dato solo la mobo e gli hanno ridato tutto completo, anche due cavi sata e due eide 66 invece di uno :)


azzo proprio stamattina ne ho lasciata una a sd..
spero che siano seri e che mi dicano che mi danno un buono o una AN7 (che non mi pare ai livelli della mamma..):muro:

sirkint
13-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da felixmarra
ieri ad un mio amico hanno ridato una nf7-s che tornava dalla garanzia... USATA! impolverata, con SB taiwan e con la ventola del NB evidentemente rimessa a posteriori...
Senti a me, fatti fare un buono per qualcos'altro... se la mandi adesso stai senza mobo per chissà quanto tempo, non si sa se ti danno una NF7-S e potrebbero dartene una già usata!

Però tu l'avevi data con tutta la roba dentro e te l'hanno ridata senza niente, lui su mio consiglio, gli ha dato solo la mobo e gli hanno ridato tutto completo, anche due cavi sata e due eide 66 invece di uno :)


Che c@zz di scheda prendo? poi quanto pensi che mi ridiano indietro?

Sayan V
13-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da sirkint
Che c@zz di scheda prendo? poi quanto pensi che mi ridiano indietro?

te lo dico in un orecchio: infinity :asd:

felixmarra
13-02-2004, 14:24
@bombardax il buono lo dovevi chiedere subito... almeno io ho fatto così con un modem adsl PCI che non andava

@sirkint ti danno il prezzo del nuovo, da spendere da loro... ora però è fuori dal loro listino, non lo so, dovresti parlare con loro... o se vuoi lo faccio io :)
Sulla scheda da prendere... beh... non so... :) La AN7 non la prenderei sicuramente... DFI? :D

sirkint
13-02-2004, 14:26
Ok, vedo che due persone che stimo molto si sono accordate per farmi passsare alla DFI, bravi! E io pago.

bombardax
13-02-2004, 14:30
Originariamente inviato da felixmarra
@bombardax il buono lo dovevi chiedere subito... almeno io ho fatto così con un modem adsl PCI che non andava

@sirkint ti danno il prezzo del nuovo, da spendere da loro... ora però è fuori dal loro listino, non lo so, dovresti parlare con loro... o se vuoi lo faccio io :)
Sulla scheda da prendere... beh... non so... :) La AN7 non la prenderei sicuramente... DFI? :D


quindi???
se mi propongono una sostituzione cacchio gli dico???
non vedo molto altro oltre le già citate DFI e Abit...
le Asus non mi attirano, Gigabyte è ferma, la 8RDA+ forse...:confused:

sirkint
13-02-2004, 14:31
[B]
@sirkint ti danno il prezzo del nuovo, da spendere da loro... ora però è fuori dal loro listino, non lo so, dovresti parlare con loro... o se vuoi lo faccio io :)
Sulla scheda da prendere... beh... non so... :) La AN7 non la prenderei sicuramente... DFI? :D




Passi mica dal negozio?

sirkint
13-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da Sayan V
te lo dico in un orecchio: infinity :asd:


Piccolo Ot x sayanV,
come sei messo con il 64bit, vedi reali incrementi con i sistemi a 32?
Io sto provando un 3200+ su msi ma sotto windows non ho grossa differenza. Tu?

felixmarra
13-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da sirkint
Passi mica dal negozio?
quando torni a parma ne parliamo, se serve ci penso io...

@bombardax, se non ti ridanno una nf7-s ti danno la an7 e basta.
Una uguale o superiore... e la an7, anche se tutti sappiamo essere inferiore, da abit è uscita come il modello superiore della nf7-s ...

uff, devo uscire :( Ciao!

bombardax
13-02-2004, 14:42
Originariamente inviato da felixmarra
quando torni a parma ne parliamo, se serve ci penso io...

@bombardax, se non ti ridanno una nf7-s ti danno la an7 e basta.
Una uguale o superiore... e la an7, anche se tutti sappiamo essere inferiore, da abit è uscita come il modello superiore della nf7-s ...

uff, devo uscire :( Ciao!


ok raga vi faccio sapere...

sirkint
13-02-2004, 14:48
Originariamente inviato da felixmarra
quando torni a parma ne parliamo, se serve ci penso io...

@bombardax, se non ti ridanno una nf7-s ti danno la an7 e basta.
Una uguale o superiore... e la an7, anche se tutti sappiamo essere inferiore, da abit è uscita come il modello superiore della nf7-s ...

uff, devo uscire :( Ciao!


Spero non serva il tuo aiuto, lo sanno che sono un rompipalle!

Qnick
13-02-2004, 22:48
Originariamente inviato da antani2
Avrei bisogno di alcune dritte in quanto ho appena preso la Abit NF7-S 2.0

Mi scuso fin da questo momento x la stupidità delle domande.

Posso usare i driver x il chipset nvidia presenti nel cd presente nella confezione o ce ne sono di migliori?

Ho notato che nel dischetto ci sono due versioni di driver
x il controller sata 3112 e 3114.

Quale devo usare?

E' proprio necessario che installi l'utility x la gestione del raid
sotto windows?

Ho guardato sul manuale ma non dice come devono essere messi
i moduli ram x attivare il dual channel

come devo metterli?


1) Scarica gli ultimi drivers (3.13) dal sito nvidia, dei quali personalmente ti consiglio di non mettere i driver IDE nVidia, lasciando quelli di default di Windows (XP).Maggiori info ed impressioni su questi driver li puoi trovare nel topic IN RILIEVO a loro dedicato in questa stessa sezione.

2)Se non utilizzi il controller sata, ovviamente non serve che installi i relativi drivers; in caso contrario, installa l'ultima versione scaricabile dal sito della Silicon Image.Informazioni varie le puoi ottenere sempre qui nel forum, utilizzando la funzione CERCA, sia in questa sezione che in periferiche di memorizzazione.

3)Dual channel: metti i moduli nel 1° e 3° slot, oppure nel 2° e 3° slot (il 3° è il più lontano dalla cpu).Oltre ad essere specificato nel manuale, questa domanda è stata posta 1000 volte per cui se qualcuno non ti risponde ma sia arrabbia, ha le sue ragioni.

Se cerchi con un po' di pazienza, troverai tutte le info di cui hai bisogno ;)

dr.alex
13-02-2004, 22:57
ragazzi ma come **** installo l'HD SATA (unico e solo HD, nn voglio mettere due HD in raid) sotto XP???

ho fatto partire XP dal CD, premo F6 e poi installo i drivers 3112 SATA, parte l'installazione di XP, vede l'HD lo partiziona e copia i file x l'installazione, ma poi.....ma poi...

al riavvio vuole bootare da CD, anche se disabilito il boot da CD, dell'HD SATA nessuna traccia, allora rifaccio come sopra vede l?HD e vede gia un'installazione incompleta, mi dice consolle di ripristino??? OK, consolle di ripristino, ma poi nn succede una mazza..........

ma porc!!!

tutto questo perchè l'HD da 40Gb PATA mi sembrava stretto!!!

ma vaff....

:muro: :muro: :muro:

felixmarra
13-02-2004, 23:00
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi ma come **** installo l'HD SATA (unico e solo HD, nn voglio mettere due HD in raid) sotto XP???

ho fatto partire XP dal CD, premo F6 e poi installo i drivers 3112 SATA, parte l'installazione di XP, vede l'HD lo partiziona e copia i file x l'installazione, ma poi.....ma poi...

al riavvio vuole bootare da CD, anche se disabilito il boot da CD, dell'HD SATA nessuna traccia, allora rifaccio come sopra vede l?HD e vede gia un'installazione incompleta, mi dice consolle di ripristino??? OK, consolle di ripristino, ma poi nn succede una mazza..........

ma porc!!!

tutto questo perchè l'HD da 40Gb PATA mi sembrava stretto!!!

ma vaff....

:muro: :muro: :muro:
mettere come primo device di boot SATA ???
Lo so, sono un genio... niente applausi, grazie :)

dr.alex
13-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da felixmarra
mettere come primo device di boot SATA ???
Lo so, sono un genio... niente applausi, grazie :)

L'HD SATA è già settato come primo boot, gli altri li ho disattivati!

nonostante tutto cerca cmq il cdrom di XP...

ce l'hai una risposta di riserva???


:D :D :D

felixmarra
13-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da dr.alex
L'HD SATA è già settato come primo boot, gli altri li ho disattivati!

nonostante tutto cerca cmq il cdrom di XP...

ce l'hai una risposta di riserva???


:D :D :D
sì :) Sicuro di averlo messo nel primo SATA ??? Non fa il boot dal secondo canale anche se puoi installarci il sistema operativo sopra...

dr.alex
13-02-2004, 23:12
Originariamente inviato da felixmarra
sì :) Sicuro di averlo messo nel primo SATA ??? Non fa il boot dal secondo canale anche se puoi installarci il sistema operativo sopra...

azz...questa è una risposta di riserva con le contropalle!!!

:eek: :eek: :eek:

adesso controllo!

;)

dr.alex
13-02-2004, 23:15
cavetto messo su SATA1, il connettore più esterno...

dimmi che ne hai una seconda di riserva...

:ave:

felixmarra
13-02-2004, 23:19
che bios usi? Se sei con un bios maggiore del 20 potresti avere quel problema, c'è una voce da abilitare nel bios, io non l'ho mai vista perchè ho girato la mia NF7-S a mio fratello.

Cmq se cerchi nel forum se ne parlava in un post.

dr.alex
13-02-2004, 23:20
in effetti ho l'ultimo il 22....

adesso cerco in giro, cmq grazie per l'aiuto!

:sperem:

terrys3
13-02-2004, 23:22
OT

dr.Alex hai PVT

scusate l'OT :mc:

felixmarra
13-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da dr.alex
in effetti ho l'ultimo il 22....

adesso cerco in giro, cmq grazie per l'aiuto!

:sperem:
beh, fai in fretta a vedere, mettici il 19 o il 20 e vedi se parte... se parte è quello :)
Cerchi il post e quando lo trovi rimetti il 22 :p

Però fermiamoci qui che la terza risposta di riserva non la ho :) :D

sirkint
13-02-2004, 23:23
Hai disabilitato il boot other device?
Con un bios di qualche tempo fa per me era stato un problema.

dr.alex
14-02-2004, 09:23
problema risolto, ho messo il 19 e sembra che l'installazione vada avanti...

:sperem:

dr.alex
14-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da dr.alex
problema risolto, ho messo il 19 e sembra che l'installazione vada avanti...

:sperem:

tutto OK...

...rimango col 19, o ritento il 22???

col 22 posso disabilitare il raid SATA che nn uso, risparmiando ben 1-2" al boot....

:eek: :eek: :D

felixmarra
14-02-2004, 10:43
ehehehe, visto che ci siamo arrivati in fondo? :)

Allora, se scartabelli nel forum troverai l'impostazione del bios da abilitare per fare il boot anche con il 22. C'è da dire che anche con quella roba attiva qualcuno non riesce a fare il boot lo stesso. Non ti rimane che provare e vedere se riesci, ma almeno ora sai il motivo e in ogni momento puoi tornare al 19.

Anche con il 19 puoi disabilitare il bios sata. Cerca bene ;)

neme
14-02-2004, 10:55
E' possibile che il passaggio dal 19 al 22 crei problemi ad un controller esterno Hpoint raid 5? Il sistema è più lento del 10% circa... Boh.

karlini
14-02-2004, 10:58
Ciao :)

Ho preso (!!! :D ) il DigitalDoc5+ (che prende corrente da un molex 4pin) e vorrei rendervi partecipi di un'osservazione su misurazione di voltaggi dei +5v. e +12v. dell'alimentatore....

Da Bios e Speedfan +4,95v. e 11,86v.
Da DigitalDoc +5,18v. e +12,20v.

A chi devo credere? Commenti?

neme
14-02-2004, 11:01
Aggiungo che il controller NON è SATA ma ATA133. Si rischia molto a tornare al 19? Hei batstef lascia perdere il SATA, qui ho la scheda di Riccardo con control esterno ata 133 e con 3 hdd è paragonabile ad un sistema scsi da 7200 raid 0.

rocchi84
14-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da karlini
Ciao :)

Ho preso (!!! :D ) il DigitalDoc5+ (che prende corrente da un molex 4pin) e vorrei rendervi partecipi di un'osservazione su misurazione di voltaggi dei +5v. e +12v. dell'alimentatore....

Da Bios e Speedfan +4,95v. e 11,86v.
Da DigitalDoc +5,18v. e +12,20v.

A chi devo credere? Commenti?
OVVIO, digital DOC...i sensori integrati nella MOBO sono convertitori ANALOGICO/DIGITALI a mio avviso con poca risoluzione...ma dopotutto è su queste cose ke risparmiano. In + bisogna vedere dove questi convertitori leggono la tensione...infatti ci potrebbero essere cadute di tensione a valle della lettura, quindi quest'ultima nn sarà mai precisa...Il digital prende la tensione direttamente da molex, in + ha una precisione molto maggiore dei lettori sulla skeda. Fidati del DIGITAL!

ps: appena l'ho finito, se vuoi ti mando lo skema elettrico e i componenti per costruirti la skedain modo da fargli fare 5v/12v invece ke ON/OFF sulle ventole! ;)

karlini
14-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da rocchi84
OVVIO, digital DOC...i sensori integrati nella MOBO sono convertitori ANALOGICO/DIGITALI a mio avviso con poca risoluzione...ma dopotutto è su queste cose ke risparmiano. In + bisogna vedere dove questi convertitori leggono la tensione...infatti ci potrebbero essere cadute di tensione a valle della lettura, quindi quest'ultima nn sarà mai precisa...Il digital prende la tensione direttamente da molex, in + ha una precisione molto maggiore dei lettori sulla skeda. Fidati del DIGITAL!

ps: appena l'ho finito, se vuoi ti mando lo skema elettrico e i componenti per costruirti la skedain modo da fargli fare 5v/12v invece ke ON/OFF sulle ventole! ;)
Quindi confermo che con tutto quello che c'è attaccato e l'oc in sign il mio Enermax 431W è una bomba!!!

Per lo schema.... non so se riuscitò a farlo, cmq :smack: :D

;)

lemonixxx
14-02-2004, 11:27
Dopo aver bruciato il bios, The cico gentilmente me ne ha mandato uno nuovo riprogrammato.
Mi è arrivato oggi.


ORAAAAAAAAAAAAAAAAAA funge di nuovo!!!!!!!!!!!!!!


:) :) :) :)

Sono comosso :cry: :cry: :cry:


GRazie mille

Sceriff
14-02-2004, 11:50
Originariamente inviato da rocchi84
OVVIO, digital DOC...i sensori integrati nella MOBO sono convertitori ANALOGICO/DIGITALI a mio avviso con poca risoluzione...ma dopotutto è su queste cose ke risparmiano. In + bisogna vedere dove questi convertitori leggono la tensione...infatti ci potrebbero essere cadute di tensione a valle della lettura, quindi quest'ultima nn sarà mai precisa...Il digital prende la tensione direttamente da molex, in + ha una precisione molto maggiore dei lettori sulla skeda. Fidati del DIGITAL!

ps: appena l'ho finito, se vuoi ti mando lo skema elettrico e i componenti per costruirti la skedain modo da fargli fare 5v/12v invece ke ON/OFF sulle ventole! ;)

Faccio una supposizione. Potrebbe essere che, sul molex dove va a leggere il digital c'è poca caduta di tensione, mentre sulla mobo (dove legge il bios) ce n'è di più perchè questa ciuccia parecchio e quindi entrambi leggono voltaggi veritieri?

lemonixxx
14-02-2004, 11:50
Allora sono tornato ai miei test:

200X11 ram 6 3 3 2.5
Chipset voltage 1.6
agp voltage 1.5
cpu core 1.7
ddr sdram 2.9


In questo modo entro in windows ma il sistema mi da schermata blu in dieci venti secondi.
Cosa posso provare a fare?
Non riesco a capire dove sbaglio.
Agp voltage io non l'ho toccato e nemmeno il chipset voltage.
Mi date un idea su come mi devo muovere??

dr.alex
14-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da felixmarra
ehehehe, visto che ci siamo arrivati in fondo? :)

Allora, se scartabelli nel forum troverai l'impostazione del bios da abilitare per fare il boot anche con il 22. C'è da dire che anche con quella roba attiva qualcuno non riesce a fare il boot lo stesso. Non ti rimane che provare e vedere se riesci, ma almeno ora sai il motivo e in ogni momento puoi tornare al 19.

Anche con il 19 puoi disabilitare il bios sata. Cerca bene ;)

è stata dura :bsod: ma alla fine... :yeah:

la mia fiducia nel forum ed i suoi utenti è ben riposta, c'è poco da dire....

P/S col 19, nn mi sembra sia possibile disattivare il raid, manca proprio la voce, quasi quasi metto su il 21, e vediamo che succede!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

thegiox
14-02-2004, 12:44
dunque dunque... :)

come vedete dalla sign mi sono rotto le @@ e ho scambiato i processori...

ORA il barton è sul muletto a 166x11 e il thoro sulla abit.
ora sono a 220x9,5 con le ram 1:1 a 11-3-2-2.0

sandra mi dà come mem bench 3201mb/s di Int e 2957mb/s di float.
super pi da 1M 49s

tutto bene ma il prime95 torture test dà errore... :ncomment:
perchè questo cavolo di prime rovina sempre i sogni di gloria di noi oc!!!?!?!?!?!?

comunque sono a 1.775V per il procio e 2.7 per le ram.

come mi consigliate di procedere per andare più su?

felixmarra
14-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da thegiox
dunque dunque... :)

come vedete dalla sign mi sono rotto le @@ e ho scambiato i processori...

ORA il barton è sul muletto a 166x11 e il thoro sulla abit.
ora sono a 220x9,5 con le ram 1:1 a 11-3-2-2.0

sandra mi dà come mem bench 3201mb/s di Int e 2957mb/s di float.
super pi da 1M 49s

tutto bene ma il prime95 torture test dà errore... :ncomment:
perchè questo cavolo di prime rovina sempre i sogni di gloria di noi oc!!!?!?!?!?!?

comunque sono a 1.775V per il procio e 2.7 per le ram.

come mi consigliate di procedere per andare più su?
a 220 con soli 2,7 alle ram è pura utopia anche per le corsair LL. Le ho anche io e per i 220 gli devo dare 2,8 se non 2,9v. Come divisore ram/FSB metti 6:6
Metti anche 1,7 al chipset, non si sa mai.

thegiox
14-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da felixmarra
a 220 con soli 2,7 alle ram è pura utopia anche per le corsair LL. Le ho anche io e per i 220 gli devo dare 2,8 se non 2,9v. Come divisore ram/FSB metti 6:6
Metti anche 1,7 al chipset, non si sa mai.

sto provando 11-3-2-2.0 con 2.8 e 1.7 di chipset ma si riavvia anche senza fare nulla.
provo a scendere a 218x9.5 poi ti dico

Qnick
14-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da karlini
Ciao :)

Ho preso (!!! :D ) il DigitalDoc5+ (che prende corrente da un molex 4pin) e vorrei rendervi partecipi di un'osservazione su misurazione di voltaggi dei +5v. e +12v. dell'alimentatore....

Da Bios e Speedfan +4,95v. e 11,86v.
Da DigitalDoc +5,18v. e +12,20v.

A chi devo credere? Commenti?

Credi al digital doc ;)

Al limite, controlla a tua volta con un multimetro digitale sui molex per avere un ulteriore confronto.

MBM5 che ti dice?Ricordo che una volta provai a rilevare i voltaggi da molex, e la lettura mi confermò quanto riportato da mbm, mentre variavano un pelo (in +) rispetto a quelli letti nel bios.

Tra l'altro mbm ha i sensori "personalizzati" per la nf7-s, che dovrebbero essere abbastanza precisi ;)
Per scrupolo li controllo anch'io tra un po', e poi vi fo sapere :)

thegiox
14-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da thegiox
sto provando 11-3-2-2.0 con 2.8 e 1.7 di chipset ma si riavvia anche senza fare nulla.
provo a scendere a 218x9.5 poi ti dico

niente, 220 non gli piacciono, nemmeno a 9x e ram a optimal (cas 3.0, etc etc)

ora provo 210x10...

felixmarra
14-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da thegiox
niente, 220 non gli piacciono, nemmeno a 9x e ram a optimal (cas 3.0, etc etc)

ora provo 210x10...
cioè, scusa, le LL ti fanno il boot a cas 3 ?????????? :eek: :eek: :eek:

Allora non sono LL o meglio, non sono BH5 !!! Controlla bene che ram hai! Le BH5 (come sono le LL) non fanno il boot con cas 3!!!

thegiox
14-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da felixmarra
cioè, scusa, le LL ti fanno il boot a cas 3 ?????????? :eek: :eek: :eek:

Allora non sono LL o meglio, non sono BH5 !!! Controlla bene che ram hai! Le BH5 (come sono le LL) non fanno il boot con cas 3!!!

sulla confezione c'è scritto twinx512-3200LLPT
perchè non dovrebbero bootare a cas3?
bah in ogni caso si blocca prime95...

ora provo a 210x9.5...

felixmarra
14-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da thegiox
sulla confezione c'è scritto twinx512-3200LLPT
perchè non dovrebbero bootare a cas3?
bah in ogni caso si blocca prime95...

ora provo a 210x9.5...
perchè le BH5 non fanno il boot a cas 3
l'ho detto prima. Non c'è un motivo, sono così e basta. Sono state concepite in questo modo.

thegiox
14-02-2004, 14:05
Originariamente inviato da felixmarra
perchè le BH5 non fanno il boot a cas 3
l'ho detto prima. Non c'è un motivo, sono così e basta. Sono state concepite in questo modo.

scusami non dubitavo della tua conoscenza, semplicemente non sapevo questo fatto.
sai che ti rispetto e che ti difendo quando non ci sei e i niubbi fanno domande già poste :ave:

dunque ora sono a 205x10, ram 11-3-2-2.0 2.8V cpu 1.8V
prime continua a darmi errore...

cosa faccio?

thegiox
14-02-2004, 14:22
per curiosità ho provato a settare la cpu 166x12,5 con 1.775V.
premetto che queste sono le impostazioni che avevo sulla epox, anzi tenevo 1.75V. a questo valore il pc era stabilissimo, rimaneva giorni a renderizzare senza il minimo problema.inoltre finiva qualsiasi super pi.

beh, sulla abit continua a dare errore qualsiasi cosa!!!
a questo punto non so più cosa pensare.
mi affido unicamente a voi... :cry:

felixmarra
14-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da thegiox
scusami non dubitavo della tua conoscenza, semplicemente non sapevo questo fatto.
sai che ti rispetto e che ti difendo quando non ci sei e i niubbi fanno domande già poste :ave:

dunque ora sono a 205x10, ram 11-3-2-2.0 2.8V cpu 1.8V
prime continua a darmi errore...

cosa faccio?
ma non era per la questione della mia conoscenza o altro (mica sono un dio, sono come tutti gli altri!), è semplicemente un dato di fatto :)

Fai così, metti la cpu a 200 x 8 o anche meno, ram 6:6 montate nei due banchi più distanti dalla CPU a 2,8 con timings 6 2 2 2 e poi vai di goldmemory (lo trovi con google).
Se non ti da errori sali ancora a piccoli passi per cercare il limite delle ram. Poi vedi il processore.

Sayan V
14-02-2004, 14:23
Le ultime LL sono con ch5, infatti sono certificate 2-3-2-7, le bh5 LL sono certificate 2-2-2-5 :rolleyes:

Prova a disattivare il "cpu interface enable" ;)
e vedi come si comporta.

Qnick
14-02-2004, 14:26
Ho appena controllato i voltaggi col multimetro digitale, e devo correggere le mie precedenti parole.Come karlini, la mia esperienza è analoga...ho rilevato dei voltaggi superiori a quanto rilevato da bios e da MBM5...meglio così :)

Voltaggio Bios/MBM5---->+5,30v +12,52v

Voltaggio Tester---------->+5,43v +12,70v

:eek: :sofico:

Il tutto con il solito Chieftec 340W (trimmato :cool: )

felixmarra
14-02-2004, 14:28
Originariamente inviato da Sayan V
Le ultime LL sono con ch5, infatti sono certificate 2-3-2-7, le bh5 LL sono certificate 2-2-2-5 :rolleyes:

Prova a disattivare il "cpu interface enable" ;)
e vedi come si comporta.
sono rimasto indietro :) Grazie della correzione!
dì, ma le pc3500 corsair sono ancora bh5 o anche loro sono state declassate a ch5 ???

thegiox
14-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da Sayan V
Le ultime LL sono con ch5, infatti sono certificate 2-3-2-7, le bh5 LL sono certificate 2-2-2-5 :rolleyes:

Prova a disattivare il "cpu interface enable" ;)
e vedi come si comporta.

infatti il prime 95 si comporta cosi (ora sono a 11-2-2-2.0)

-torture test Small FFT (poca ram, molto procio)--->OK
-in place large FFT (maximum power consumption)--->OK
-blend (un pò di tutto, molta ram)--->error

quindi mi dici di provare ad impostare 11-2-3-2.0 giusto?
ora provo!
anche se non capisco come, impostate a 333, non riescano ad andare a 11-2-2-2.0...

thegiox
14-02-2004, 14:34
OT

maledetto overclock, ancora non ho pranzato :ncomment:

thegiox
14-02-2004, 14:35
bene!
a 200x10 con ram 7-2-3-2.0 NON PARTE NEMMENO IL BIOS!!!
che bello!

:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

felixmarra
14-02-2004, 14:48
vai a mangiare e molla il pc :)
quando hai pranzato, bevuto, ruttato, magari fatto anche un giro in bagno e successiva pennichella, apri il case, smonta le ram e leggi la rev delle tue ram.
Così controlliamo per che timings sono certificate. Se non vanno manco a default o è la mobo o sono le ram, cmq le riporti dal tuo negoziante con lo scontrino/fattura e te le fai sostituire.

Ciao!

Sayan V
14-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da felixmarra
sono rimasto indietro :) Grazie della correzione!
dì, ma le pc3500 corsair sono ancora bh5 o anche loro sono state declassate a ch5 ???

Tutte sono prodotte con chip ch5, i bh5 se si trovano sono le vecchie produzioni.

Ci sono pure le 3500 LL (cas 2-3-2-6) RE, e meno male che per l'FX51 non cerano memorie spinte.

thegiox
14-02-2004, 14:49
ok, forse ce la facciamo...

200x10, ram 2.0-3-3-11

prime sta andando...

quindi era il 2 che gli dava fastidio... bene bene

però che cavolo, 160 euro di ram che non vanno nemmeno al minimo...

thegiox
14-02-2004, 14:56
210x10, stesse impostazioni per le ram, 2,8V
prime dà errore...

felixmarra
14-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da thegiox
210x10, stesse impostazioni per le ram, 2,8V
prime dà errore...
sono CH5 non è che puoi pretendere troppo... prova con 2,9v

E vai a mangiare!!!

SIRKINT SE CI SEI, TANTO LO SO CHE LEGGI :D
Visto che le pc3500 corsair forse sono anche ch5 ???
Quando le prendi ste mushking level 2? :D

thegiox
14-02-2004, 15:03
Originariamente inviato da felixmarra
sono CH5 non è che puoi pretendere troppo... prova con 2,9v

E vai a mangiare!!!

ok per adesso lascio 200x10 e finisco di disegnare...
intanto mangio e bevo :gluglu:

che significa NON PUOI PRETENDERE TROPPO???
160 euro pretendo tantissimo, pure che escano fuori si tramutino in elisabetta canalis e mi facciano... boh qualsiasi cosa :oink:

allora che ram dovevo prendere?
a proposito, se non fanno 2-3-2-7, ovvero per quanto sono specificate, le riporto? prima non hanno bootato...
però è stranissimo, 2-2-2-5 vanno, 2-2-3-11 vanno, 2-3-2-7 no?!?!?!? perchè???

ok, vado.
a presto!

REPERGOGIAN
14-02-2004, 15:19
Originariamente inviato da karlini
Ciao :)

Ho preso (!!! :D ) il DigitalDoc5+ (che prende corrente da un molex 4pin) e vorrei rendervi partecipi di un'osservazione su misurazione di voltaggi dei +5v. e +12v. dell'alimentatore....

Da Bios e Speedfan +4,95v. e 11,86v.
Da DigitalDoc +5,18v. e +12,20v.

A chi devo credere? Commenti?


nn c'è modo di controllare col doc la tensione vcore?
perchè magari scopriamo che il bios nn downvolta per nulla di 0,05 come continuiamo a sostenere...

REPERGOGIAN
14-02-2004, 15:22
edit

REPERGOGIAN
14-02-2004, 15:24
Originariamente inviato da lemonixxx
Dopo aver bruciato il bios, The cico gentilmente me ne ha mandato uno nuovo riprogrammato.
Mi è arrivato oggi.


ORAAAAAAAAAAAAAAAAAA funge di nuovo!!!!!!!!!!!!!!


:) :) :) :)

Sono comosso :cry: :cry: :cry:


GRazie mille

mi fa davvero piacere sentire ste notizie
;)

thegiox
14-02-2004, 15:28
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa
leggo dei tuoi probs
ma io a vcore default e ram default e 205x11 faccio 46 sec al pi da 1M

com'è che tu fai 49 con tutta quella banda rilevata da sandra?

dimmi

2911
2707

superpi 1M 53s

thoro-b 1700+@2000mhz 200x10 1.775V
ram 2.0-3-3-11

così sono adesso, i valori di banda di prima si riferivano ai 220 di bus...

appena ho tempo, ovvero dal 20 sera in poi, mi metto sotto a fare test seri e a sistemare la faccenda una volta per tutte!

thegiox
14-02-2004, 15:28
Originariamente inviato da thegiox
2911
2707


scusami non l'ho detto, questi sono i valori della BW in sandra...

REPERGOGIAN
14-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da thegiox
2911
2707

superpi 1M 53s

thoro-b 1700+@2000mhz 200x10 1.775V
ram 2.0-3-3-11

così sono adesso, i valori di banda di prima si riferivano ai 220 di bus...

appena ho tempo, ovvero dal 20 sera in poi, mi metto sotto a fare test seri e a sistemare la faccenda una volta per tutte!


grazie
ho editato perchè nn aveto fatto la moltiplicazione!!
cioè 220x9,5 fa 2100mhz
io pensavo facesse di + della mia config a 205 x11......:rolleyes:

ciao

ciocia
14-02-2004, 19:49
Finalmente mi son ricordato di provare a leggere la versione del bios che ho.
Allora, in avvio, l'ultima riga finisce con: nforce6A61BA1BC-10
E' il bios10 vero?
In teoria questa versione cosi' vecchia mi porta dei limiti?

felixmarra
14-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da ciocia
Finalmente mi son ricordato di provare a leggere la versione del bios che ho.
Allora, in avvio, l'ultima riga finisce con: nforce6A61BA1BC-10
E' il bios10 vero?
In teoria questa versione cosi' vecchia mi porta dei limiti?
è un bios giurassico...

ciocia
14-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da felixmarra
è un bios giurassico...
Si lo so, e' ben lontano dal 22, ma vorrei capire se mi puo' causare problemi. ( che a occhio non vedo, sono a 220, del funzionamento ok del s-ata non saprei xche' non l'ho )
Sono un po' restio nell flashare, e' una vita che non lo faccio e avrei paura di far danni:p :p

rocchi84
14-02-2004, 23:19
Dunque ecco un pò di risultati riguardo ai test sullo Zalaman per NB. Queste sono le temp medie in idle e full lette dalla sonda del DIGITAL posizionata sotto al NB in questo modo:

Sonda NB
http://rocchi84.altervista.org/nb.JPG

Le temp lette con il DIGITAL:

IDLE 44° ----> FULL 53°

Il sistema era a 234x9,5 con 1,5v (BIOS) di Vdd.

Rispetto al Dissy originale, si guadagnano ben 4° in FULL e 3° in IDLE, in base hai dati raccolti da me precedentemente...in + la temp del case e quella ambiente questa volta sono + alte.

Riposto le immaggini del NB montato, per far notare la mod effettuata per i possessori di dissy procio SLK900U, necessaria per il montaggio.

NB moddato
http://rocchi84.altervista.org/nb5.jpg

Per il discorso mosfet, la sonda l'ho posizionata in questo modo:

Sonda Mosfet
http://rocchi84.altervista.org/mosfet1.jpg

Lunzino + sonda
http://rocchi84.altervista.org/mosfet2.jpg

Sempre a 234x9,5 con 1,72v (REALI) di Vcore le temp dei mosfet sono mooolto tranquille...questo è dovuto alla 92mm del procio, ke spara aria, per di + fresca, proprio sopra il lunzino...questo tiene a bada le temp, e mi evita di posizionarci sopra una ventola supplementare. Le temp rilevete sempre in media sono:

26° IDLE -----> 32° FULL

Dimenticavo!! Ho fatto anke una kikka.. :D Ho messo il dissy ke stava sul retro della 9700 pro (l'ho tolto perchè ho messo lo zalaman passivo) sul mosfet delel RAM!!

Mosfet RAM
http://rocchi84.altervista.org/mfr1.jpg

Dissy 9700
http://rocchi84.altervista.org/mfr2.jpg

Vi posto anke un'immagine del BELLISSMO (a mio avviso) Zalaman passivo per skede video. L'ho montato sulal mia 9700 pro e vi assicuro ke è veramente BELLO!!

Confezione
http://rocchi84.altervista.org/zvb2.jpg

Monato
http://rocchi84.altervista.org/vb11.jpg

;)

ps: QUANDO QUOTATE ELIMINATE I COLLEGAMENTI ALLE IMM. !!! THX!

thegiox
15-02-2004, 00:33
Originariamente inviato da rocchi84
Monato

monato non è male...
:D :D :D
bello il lunzino sui mosfet, dici che serve molto?
come lo faccio?

comunque bello lo zalman passivo, volevo prenderlo anche io...
è universale?

thegiox
15-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da felixmarra
vai a mangiare e molla il pc :)
quando hai pranzato, bevuto, ruttato, magari fatto anche un giro in bagno e successiva pennichella, apri il case, smonta le ram e leggi la rev delle tue ram.
Così controlliamo per che timings sono certificate. Se non vanno manco a default o è la mobo o sono le ram, cmq le riporti dal tuo negoziante con lo scontrino/fattura e te le fai sostituire.

Ciao!

ciao felix!
stamattina a mente fresca ho fatto giusto due prove, ma solo due che ho da fare.
ho letto sul sito che le mie ram sono certificate 2.0-3-2-6
quindi mi sono apprestato ad impostare da bios 200x10 1.775V con ram 2.0-3-2-6 2.8V: il pc non boota...
ma la cosa assurda è che se metto 2.0-2-2-5 parte, anche se poi prime come già detto dà errore.

ora sono 205x10, ram 2.0-3-3-11 sempre con 2.8V e prime fila liscio, super pi 1M 49s...

teoricamente potrei riportarle indietro, ma poi quanto tempo ci mettono? ma soprattutto come posso dimostrare che non funzionano?
dici che comunque possono essere sfigate per cui salire di meno di altre migliori, sempre dello stesso modello?

grazie e scusate se vi stresso un pò, però spendere soldi e non riuscire a fare quello che speri è brutto... :mad:

Sceriff
15-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da thegiox
ciao felix!
stamattina a mente fresca ho fatto giusto due prove, ma solo due che ho da fare.
ho letto sul sito che le mie ram sono certificate 2.0-3-2-6
quindi mi sono apprestato ad impostare da bios 200x10 1.775V con ram 2.0-3-2-6 2.8V: il pc non boota...
ma la cosa assurda è che se metto 2.0-2-2-5 parte, anche se poi prime come già detto dà errore.

ora sono 205x10, ram 2.0-3-3-11 sempre con 2.8V e prime fila liscio, super pi 1M 49s...

teoricamente potrei riportarle indietro, ma poi quanto tempo ci mettono? ma soprattutto come posso dimostrare che non funzionano?
dici che comunque possono essere sfigate per cui salire di meno di altre migliori, sempre dello stesso modello?

grazie e scusate se vi stresso un pò, però spendere soldi e non riuscire a fare quello che speri è brutto... :mad:

Non mi ricordo che bios hai, anch'io non riuscivo a farle andare con qualche versione del bios, poi con la 17 tutto ok. Se non hai quella prova a metterla, poi fammi sapere.

thegiox
15-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da Sceriff
Non mi ricordo che bios hai, anch'io non riuscivo a farle andare con qualche versione del bios, poi con la 17 tutto ok. Se non hai quella prova a metterla, poi fammi sapere.

avevo il 19 di default, ho messo il 22 (dovrebbe essere l'ultimo...)
dici di provare con la 17?
magari appena ho tempo provo :)

rocchi84
15-02-2004, 14:26
ke ne pensate di questo risultato con Sandra in RAID 0 2xIBM gxp120 da 40gb??

BW
http://rocchi84.altervista.org/hd.jpg

felixmarra
15-02-2004, 14:38
piccolo ot per rocchi84...
ora con il nuovo regolamento per le firme hai una riga in più, dai metti di nuovo il "cazzarello" rallysta :D

antani2
15-02-2004, 20:43
Stavo dando una occhiata al bios di questa spendida scheda madre
e mi è sorto questo dubbio:

A quanto devo impostare il Frame Buffer size?

Sayan V
16-02-2004, 08:42
Originariamente inviato da felixmarra
piccolo ot per rocchi84...
ora con il nuovo regolamento per le firme hai una riga in più, dai metti di nuovo il "cazzarello" rallysta :D

Devo raccogliere di nuovo le firme per farti mettere la faccina rallystica :p

1. --------------
2. --------------
3. --------------
4. --------------
... --------------

Ps.: se mi cedi i diritti la metto io :D

Ramius83
16-02-2004, 09:26
IDE Bus Master lo avete enable?

cosa va a modificare

karlini
16-02-2004, 09:41
Originariamente inviato da Sayan V
Devo raccogliere di nuovo le firme per farti mettere la faccina rallystica :p

:eek: :mad: :rolleyes:

Sayan V
16-02-2004, 09:48
Originariamente inviato da karlini
:eek: :mad: :rolleyes:

Perche tale faccina :mad: ???

:(

karlini
16-02-2004, 09:51
OT, spudoratamente OT (non vorrei che si andasse avanti con 2 pagine per la faccina)

solo questo... ;)

schiac
16-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da karlini
Ciao :)

Ho preso (!!! :D ) il DigitalDoc5+ (che prende corrente da un molex 4pin) e vorrei rendervi partecipi di un'osservazione su misurazione di voltaggi dei +5v. e +12v. dell'alimentatore....

Da Bios e Speedfan +4,95v. e 11,86v.
Da DigitalDoc +5,18v. e +12,20v.

A chi devo credere? Commenti?


al DD5 a me fa la stessa cosa.
ps le sonde testate con termometro da laboratorio danno circa 1,2 °c in meno

schiac
16-02-2004, 10:01
Originariamente inviato da karlini
Quindi confermo che con tutto quello che c'è attaccato e l'oc in sign il mio Enermax 431W è una bomba!!!

Per lo schema.... non so se riuscitò a farlo, cmq :smack: :D

;)

con enermax 365 a cui ho aggiunto un trimmer da 1k già a meno di mezza corsa sono a 12,50 con 3 hd, un lettore cd, il 106, la fx5600, scsi, netsystem ecc ecc
:D

karlini
16-02-2004, 10:01
Originariamente inviato da schiac
al DD5 a me fa la stessa cosa.
ps le sonde testate con termometro da laboratorio danno circa 1,2 °c in meno
quindi togliendo 1,2° alla temp mostrata dalle sonde si ha la temp esatta?

ok stasera lo monto e provo a darvi un po' di temp e vediamo quanto sbagliano i sensori della scheda...

PS i voltaggi sono esatti quelli del digital?

Sayan V
16-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da karlini
OT, spudoratamente OT (non vorrei che si andasse avanti con 2 pagine per la faccina)

solo questo... ;)

Mi come sei rigido :O



Veniamo IT:

Stamattina, per pura curiosità ('overclock cè l'ho nel sangue) ho provato la nf7-s 2.0 in sign con le elixir a 220*11 di fsb in dual è sembrava stabile con timing 3-3-3-11, solo gold-memory però, essendo un office-computer non ho rischiato di entrare in windows e corrompere qualche file vitale. poi è tornato a 3200+

:cool: ..... :ciapet:

schiac
16-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da karlini
quindi togliendo 1,2° alla temp mostrata dalle sonde si ha la temp esatta?

ok stasera lo monto e provo a darvi un po' di temp e vediamo quanto sbagliano i sensori della scheda...

PS i voltaggi sono esatti quelli del digital?

devi aggiungere 1,2 a quello che leggi dal dd5.

ho tetato una delle sonde piatte, quella che ho messo vicino al core e rispetto al termometro da lab mi segnava 1,2 in meno

REPERGOGIAN
16-02-2004, 10:30
Originariamente inviato da Sayan V
Mi come sei rigido :O



Veniamo IT:

Stamattina, per pura curiosità ('overclock cè l'ho nel sangue) ho provato la nf7-s 2.0 in sign con le elixir a 220*11 di fsb in dual è sembrava stabile con timing 3-3-3-11, solo gold-memory però, essendo un office-computer non ho rischiato di entrare in windows e corrompere qualche file vitale. poi è tornato a 3200+

:cool: ..... :ciapet:


mo mi incazz

mi dici come fai ad andare in dual channel con le elixir?
io nn riesco ad andare oltre 180 e tu a 220????

mi dici percortesia che bios hai, che vcore usi che vram usi a 220?
e se puoi la sigla delle ram
grazie:mad:

Sayan V
16-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mo mi incazz

mi dici come fai ad andare in dual channel con le elixir?
io nn riesco ad andare oltre 180 e tu a 220????

mi dici percortesia che bios hai, che vcore usi che vram usi a 220?
e se puoi la sigla delle ram
grazie:mad:

Ho usato i volts massimi consentiti, 2.1v per il procio e 2.9v (3.0 rali) per il vdimm e cpu enable off (la mia non regge + di 205).
Bios 22.

Per la sigla mi ricordo nanya, ma per tirare giù la sigla devo fermare tutto l'uffico (è il centrale) anche se tutti i computer dell'ufficio hanno le stesse mem ma con KM400.
Vedrò se riesco stasera a chiusura. :cool:

REPERGOGIAN
16-02-2004, 10:50
Originariamente inviato da Sayan V
Ho usato i volts massimi consentiti, 2.1v per il procio e 2.9v (3.0 rali) per il vdimm e cpu enable off (la mia non regge + di 205).
Bios 22.

Per la sigla mi ricordo nanya, ma per tirare giù la sigla devo fermare tutto l'uffico (è il centrale) anche se tutti i computer dell'ufficio hanno le stesse mem ma con KM400.
Vedrò se riesco stasera a chiusura. :cool:


se devi fare casino lascia perdere

spiegami solo cosa intendi quando hai detto che nn regge + dei 205, intendi in single?e allora come fai ad andare a 220 in dual?

se cosi' anche io nn riesco + dei 205 in single e 181 in dual
io ho il bios 20
ma nn ho mai provato con vcore e vram alti come i tuoi
cmq proverò

le mie sigle sull'etichetta delle ram è
PC3200U M2U25664DS88B3G-5T
e sui chip c'è scritto elixir e N2D525680BT-5T-

e la mobo è nf7-sl v2.0


tnx

felixmarra
16-02-2004, 11:01
@Sayan V guarda bene, rocchi ha messo la faccina rallystica, non è necessaria la raccolta di firme :p

@REPERGOGIAN lui ha cpu interface disable, se mette enable non va oltre i 205... prova anche tu a mettere disable e vedi se riesci ad andare almeno a 200 di bus.

@ Ramius83 ENABLE!!! se hai un disco fisso eide cambia eccome :) Se hai solo lettori ottici non cambia niente... Ma qualche pagina prima mi avevi detto qualcosa al proposito di roba che vendevi? Me la sono persa via... rinfrescami la memoria :p

@antani2 lascia il valore di dafault...

@karlini fatti una camomilla :p (parlo io, eheheheh). Cmq anche io ho controllato le temp con un termometro da lavoratorio che ho ciulato stamattina in università, non vi so dire con la ABIT perchè come sapete è a circa 400Km di distanza... se non avete fretta vi saprò dire prima o poi quando torno a casa :)

REPERGOGIAN
16-02-2004, 11:04
Originariamente inviato da felixmarra

@REPERGOGIAN lui ha cpu interface disable, se mette enable non va oltre i 205... prova anche tu a mettere disable e vedi se riesci ad andare almeno a 200 di bus.




ho già provato!!!
saranno i vcore e vdimm che fanno la diff
o le sue ram le hanno fatte con un pizzico di culo in +:(

felixmarra
16-02-2004, 11:06
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ho già provato!!!
saranno i vcore e vdimm che fanno la diff
o le sue ram le hanno fatte con un pizzico di culo in +:(
propenderei più per una mobo anomala...
la sua ne fa di cose strane, non sarebbe certo la prima questa :)

Sayan V
16-02-2004, 11:30
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se devi fare casino lascia perdere

spiegami solo cosa intendi quando hai detto che nn regge + dei 205, intendi in single?e allora come fai ad andare a 220 in dual?

se cosi' anche io nn riesco + dei 205 in single e 181 in dual
io ho il bios 20
ma nn ho mai provato con vcore e vram alti come i tuoi
cmq proverò

le mie sigle sull'etichetta delle ram è
PC3200U M2U25664DS88B3G-5T
e sui chip c'è scritto elixir e N2D525680BT-5T-

e la mobo è nf7-sl v2.0


tnx

Come ti ha già detto felix intendevo il cpu interface enable :)

Le sigle delle mem sono indentiche, ho appena smontato un client visto che hanno tutte le stesse mem.

Effettivamente la mia mobo è il caso di rilegarla fra le eccezzioni. ha visto i 280 con le ipx4000
i 225 in dual con 3 tipi di mem diversi( 128 di corsar xms2400/256 iperx4000 / 512 corsar 3200 xms)

felixmarra
16-02-2004, 11:35
aggiungerei anche che i tuoi 225 con cpu interface disable con due corsair che poi sono passate sotto due abit e una dfi e con voltaggi a manetta non hanno retto manco i 220 su tutte e tre le mobo...

Non so proprio che cosa poter dire della tua mobo... è veramente assurda...
La mia abit con cpu interface disable manco fa il boot... mah!

karlini
16-02-2004, 21:26
c'entra e non c'entra con il thread...

è una realizzazione di test con sonde un po' dappertutto di temp idle e full con il mio impianto a liquido....

se interessa visto che l'ho già postato in "modding"...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3576031#post3576031

;)

Diabolik.cub
16-02-2004, 21:58
chiedo scusa ma non ce la faccio più a cercare in mezzo alla pagine del tread i driver 10.40 (no raid) per il controller sata sil3112.. chi mi posta un link please?
:)

andreamarra
16-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da Diabolik.cub
chiedo scusa ma non ce la faccio più a cercare in mezzo alla pagine del tread i driver 10.40 (no raid) per il controller sata sil3112.. chi mi posta un link please?
:)


Io da due mesi cerco di uscirne vivo da questo 3d... aiutooooo!

:D

E bravo IL karlini... questo 3d è immortale :eek:

andreamarra
16-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da felixmarra

@karlini fatti una camomilla :p (parlo io, eheheheh). Cmq anche io ho controllato le temp con un termometro da lavoratorio che ho ciulato stamattina in università, non vi so dire con la ABIT perchè come sapete è a circa 400Km di distanza... se non avete fretta vi saprò dire prima o poi quando torno a casa :)


Dove devi infilare il termometro? :eek:

Non toccherai la "mia" scheda madre, vero? Ora che finalmente è STABILE a 230*10 :oink:


:D torna a casa lassy, che smandrappiamo un pò di componenti (ricordati il lavoretto col saldatore... :D )

bombardax
17-02-2004, 08:08
Originariamente inviato da andreamarra
Dove devi infilare il termometro? :eek:

Non toccherai la "mia" scheda madre, vero? Ora che finalmente è STABILE a 230*10 :oink:


:D torna a casa lassy, che smandrappiamo un pò di componenti (ricordati il lavoretto col saldatore... :D )


miiiiiiiiiiiii pure qui ti trovo a spammare...:muro:

Ghostino
17-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da rocchi84
Dunque ecco un pò di risultati riguardo ai test sullo Zalaman per NB. Queste sono le temp medie in idle e full lette dalla sonda del DIGITAL posizionata sotto al NB in questo modo:

Sonda NB
[
Le temp lette con il DIGITAL:

IDLE 44° ----> FULL 53°

Il sistema era a 234x9,5 con 1,5v (BIOS) di Vdd.

Rispetto al Dissy originale, si guadagnano ben 4° in FULL e 3° in IDLE, in base hai dati raccolti da me precedentemente...in + la temp del case e quella ambiente questa volta sono + alte.

Riposto le immaggini del NB montato, per far notare la mod effettuata per i possessori di dissy procio SLK900U, necessaria per il montaggio.

NB moddato

Per il discorso mosfet, la sonda l'ho posizionata in questo modo:

Sonda Mosfet

Lunzino + sonda


Sempre a 234x9,5 con 1,72v (REALI) di Vcore le temp dei mosfet sono mooolto tranquille...questo è dovuto alla 92mm del procio, ke spara aria, per di + fresca, proprio sopra il lunzino...questo tiene a bada le temp, e mi evita di posizionarci sopra una ventola supplementare. Le temp rilevete sempre in media sono:

26° IDLE -----> 32° FULL

Dimenticavo!! Ho fatto anke una kikka.. :D Ho messo il dissy ke stava sul retro della 9700 pro (l'ho tolto perchè ho messo lo zalaman passivo) sul mosfet delel RAM!!

Mosfet RAM


Dissy 9700

Vi posto anke un'immagine del BELLISSMO (a mio avviso) Zalaman passivo per skede video. L'ho montato sulal mia 9700 pro e vi assicuro ke è veramente BELLO!!

Confezione

Monato

;)

ps: QUANDO QUOTATE ELIMINATE I COLLEGAMENTI ALLE IMM. !!! THX!
Ciao, ti volevo chiedere una cosa ho visto che avete montato il dissipatore Mosfet, mi dici i vantaggi che porta?? apparte raffreddare la parte interessata??

Grazie.

felixmarra
17-02-2004, 12:52
e meno male che avevo chiesto di quotarlo LEVANDO le immagini...

Ghostino
17-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da felixmarra
e meno male che avevo chiesto di quotarlo LEVANDO le immagini...


Be se uno non lo ha fatto non era per cattiveria, ma a lavoro avolte non si riesce a leggere tutto, eccoti accontentato.
:)

rocchi84
17-02-2004, 13:14
Originariamente inviato da Ghostino
Ciao, ti volevo chiedere una cosa ho visto che avete montato il dissipatore Mosfet, mi dici i vantaggi che porta?? apparte raffreddare la parte interessata??

Grazie.
Ciao! Beh, OVVIO ke serve a raffreddare i mosfet, però OKIIO!! è importante ke ci sia dell'aria ke ci passa sopra, visto ke il lunzino ha un grande effetto volano, dovuto alla nn poca massa di rame...se nn c'è ricircolo si riscia di peggiorare le cose, soffocando i mosfet....

Cmq i vantaggi li hai su un OC spinto del procio, dove sei costretto a rtenere il Vcore molto alto...gudagni in stabilità!;)

felixmarra
17-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da Ghostino
Be se uno non lo ha fatto non era per cattiveria, ma a lavoro avolte non si riesce a leggere tutto, eccoti accontentato.
:)
ehehehe, non prenderla a male :p
solo che chi ha un modem 56k ti potrebbe odiare a morte :D

Grezzo
17-02-2004, 13:42
quindi immagino che per attaccare i chipset ai mosfet ci voglia per forza della pasta bicomponente e non dei pad termoconduttivi...?

Ghostino
17-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da rocchi84
Ciao! Beh, OVVIO ke serve a raffreddare i mosfet, però OKIIO!! è importante ke ci sia dell'aria ke ci passa sopra, visto ke il lunzino ha un grande effetto volano, dovuto alla nn poca massa di rame...se nn c'è ricircolo si riscia di peggiorare le cose, soffocando i mosfet....

Cmq i vantaggi li hai su un OC spinto del procio, dove sei costretto a rtenere il Vcore molto alto...gudagni in stabilità!;)

Ok cio capito poco, be ovvio a raffreddare cio sapevo hihiih
:D, per il raffreddamento se le monto non ce problema ho un BEL PlusView1000AMG 5 ventole piu' una tornado sul procio. http://www.antec-inc.com/us/pro_details_enclosure.php?ProdID=90510#

comunque grazie!
;)

Ghostino
17-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da felixmarra
ehehehe, non prenderla a male :p
solo che chi ha un modem 56k ti potrebbe odiare a morte :D

No figurati, e chi se la prende, anzi scusa sono stato io a non essere attendo !
:D :mc:

BonOVoxX81
17-02-2004, 13:52
Scusate raga e' giusta questa scheda vero??Che non ci sia qualche versione strana :muro:

Notare il prezzo....e' appena calato ;)

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=682&id_categoria=8&id_sottocategoria=49

andreamarra
17-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da Grezzo
quindi immagino che per attaccare i chipset ai mosfet ci voglia per forza della pasta bicomponente e non dei pad termoconduttivi...?

Puoi usare entrambi, certo è che con la bicomponente per staccare in futuro il dissy devi "dissaldare" anche il mosfet :asd:

Io ho i pad termoconduttivi. I dissy in alluminio si scaldano un pochetto, evidentemente funzionano. Cmq non è che servano poi a molto :P

In compenso trovo utile il dissy passivo sul southbridge... a 231 scalda un pochetto... :oink:

felixmarra
17-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da Grezzo
quindi immagino che per attaccare i chipset ai mosfet ci voglia per forza della pasta bicomponente e non dei pad termoconduttivi...?
arctic alumina...
oppure la doppia pasta zalman (un tubetto verde e uno arancione che uniti insieme si attaccano). Li vendono sfusi o dentro il dissy da chipset NB32J (quello dorato un pò più basso del nb47J).

Grezzo
17-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da felixmarra
arctic alumina...
oppure la doppia pasta zalman (un tubetto verde e uno arancione che uniti insieme si attaccano). Li vendono sfusi o dentro il dissy da chipset NB32J (quello dorato un pò più basso del nb47J).

Io ho preso proprio il 47.....:cry:
Vedrò di prendere questa pasta ma mi sembra che su overclockmania venga ben 10 sacchi...:muro:

felixmarra
17-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da Grezzo
Io ho preso proprio il 47.....:cry:
Vedrò di prendere questa pasta ma mi sembra che su overclockmania venga ben 10 sacchi...:muro:
io ho preso ANCHE il 32 :p

BonOVoxX81
17-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Scusate raga e' giusta questa scheda vero??Che non ci sia qualche versione strana :muro:

Notare il prezzo....e' appena calato ;)

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=682&id_categoria=8&id_sottocategoria=49

;)

Ghostino
17-02-2004, 15:32
Qualcuno hai uno schemino per collegare i pin della porta usb anteriore al case??? thx ci sono solo i fili da collegare..

:sofico:

tommydc
17-02-2004, 16:51
scusate ragazzi....
la scheda di rete integrata sulla mobo va bene per collegarsi all'hag adsl di fastweb?
Come devo impostare i settaggi della scheda?

grazie

tommy

tommydc
17-02-2004, 16:51
scusate ragazzi....
la scheda di rete integrata sulla mobo va bene per collegarsi all'hag adsl di fastweb?
Come devo impostare i settaggi della scheda?

grazie

tommy

andreamarra
17-02-2004, 17:03
Bene, vedo che è uscito il nuovo bios (e quello moddato), più dei nuovi driver che migliorano le performance al chipset nForce2...

NOn ho proprio il tempo per guardare tutti i post... tra l'altro ci sono discrepanze tra i vari utenti... voi cosa ne pensate?


non mi dite di leggere tutto... è impossibile :eek:
e poi non riesco più a capire una cippa su quale sia il driver migliore... :(

rocchi84
17-02-2004, 18:09
Originariamente inviato da tommydc
scusate ragazzi....
la scheda di rete integrata sulla mobo va bene per collegarsi all'hag adsl di fastweb?
Come devo impostare i settaggi della scheda?

grazie

tommy

SIIIIIIIIII!!! benvenuto!! Mi hanno messo la fibra meno di una settimana fà!!:eek: :eek: ..nn sai ke robba.....


nn devi settare nulla, attivala da BIOS se gi ann lo è, connettti il cavo, e naviga!;)

Dadocom
17-02-2004, 18:48
Ragazzi, ho un problema con il cordless desktop USB.
Prima lo avevo collegato in PS/2 con l'adattatore... ora invece l'ho voluto collegare in USB.... Funziona a meraviglia, ma ogni 3-4 ore si spegne e si riaccende, come se la scheda madre non gli fornisse alimentazione...
Che faccio?? Ci sono impostazioni particolari magari da BIOS?

Grazie mille ragazzi...

BonOVoxX81
17-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Scusate raga e' giusta questa scheda vero??Che non ci sia qualche versione strana :muro:

Notare il prezzo....e' appena calato ;)

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=682&id_categoria=8&id_sottocategoria=49


Avete un secondo per dirmi se e' quella giusta?? :)

Grezzo
17-02-2004, 18:58
Ho un piccolo problema con i valori della piastra, in particolare non torna niente, tralaciando i valori ballerini di quasi la metà dei parametri:

Cpu core voltage---->1.82v/1.84 da bios ho messo 1.85:confused)

Vcc voltage(+2.5v)-->2.91(da bios 2.9v,ma la Nf7 non dava 0.1v in più?)

I/O voltage (+3,3v)--------> 3.32\3.34

standby voltae (+5v)--> 4.96v ( e questo cosa sarebbe?)

:muro:

morua
17-02-2004, 19:12
Avevo una mezza idea di acquistare delle ram serie ma leggendo questo 3d mi sono venuti dei dubbi. Faccio girare il mio thorton xp2200+ a 213*11 in single channel con un volgarissimo banco di hyunday/hynix pc2100, settate a 2.5-4-3-11. Con questa config faccio 45 al super pi e 3180 di memory bandwidt in sandra2004. Mettendo in dual channel con un altro ancor più volgare banco di pqi pc2100 non supero i 187mhz di fsb. Come mai leggo di punteggi inferiori ai miei nonostante l'utilizzo di blasonate pc3200? Qualcuno mi spiegherebbe anche questo benedetto cpu interface? Se lo metto disable non vado oltre 200 di fsb mentre leggo nel 3d che invece dovrebbe salire di più. Il bios mi pare sia il 20.

tommydc
17-02-2004, 19:17
Originariamente inviato da rocchi84

SIIIIIIIIII!!! benvenuto!! Mi hanno messo la fibra meno di una settimana fà!!:eek: :eek: ..nn sai ke robba.....


nn devi settare nulla, attivala da BIOS se gi ann lo è, connettti il cavo, e naviga!;)

thanx

tommy
:D

Dadocom
17-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da morua
Avevo una mezza idea di acquistare delle ram serie ma leggendo questo 3d mi sono venuti dei dubbi. Faccio girare il mio thorton xp2200+ a 213*11 in single channel con un volgarissimo banco di hyunday/hynix pc2100, settate a 2.5-4-3-11. Con questa config faccio 45 al super pi e 3180 di memory bandwidt in sandra2004. Mettendo in dual channel con un altro ancor più volgare banco di pqi pc2100 non supero i 187mhz di fsb. Come mai leggo di punteggi inferiori ai miei nonostante l'utilizzo di blasonate pc3200? Qualcuno mi spiegherebbe anche questo benedetto cpu interface? Se lo metto disable non vado oltre 200 di fsb mentre leggo nel 3d che invece dovrebbe salire di più. Il bios mi pare sia il 20.

Uhm... ora i dubbi li fai venire anche a me: con un 2400+, due banchi da 256 l'uno di a-data pc3200 in 210x11 faccio 48s al SuperPI... qualcosa non va... tutti così gli altri?

andreamarra
17-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da Dadocom
Uhm... ora i dubbi li fai venire anche a me: con un 2400+, due banchi da 256 l'uno di a-data pc3200 in 210x11 faccio 48s al SuperPI... qualcosa non va... tutti così gli altri?



Troppi 48'...

io a 210*11 con un banco di corsair LL extreme 512 faceco circa 44'. Adesso sto a 231*10 e finisce in 43'-42'

andreamarra
17-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da Grezzo
Ho un piccolo problema con i valori della piastra, in particolare non torna niente, tralaciando i valori ballerini di quasi la metà dei parametri:

Cpu core voltage---->1.82v/1.84 da bios ho messo 1.85:confused)

Vcc voltage(+2.5v)-->2.91(da bios 2.9v,ma la Nf7 non dava 0.1v in più?)

I/O voltage (+3,3v)--------> 3.32\3.34

standby voltae (+5v)--> 4.96v ( e questo cosa sarebbe?)

:muro:


Se da bios metti 1.85, il valore reale sarà 1.84/1.82. E' normalissimo. Lo stesso per gli altri valori di voltaggio, la nf7-s da bios aggiunge qualcosina. Lo stesso fa con le frequenze 8se metti 230*10 la ram sarà 458 e il procio a 2280... se metti a 231*10 le ram saranno a 460 e il procio a 2300 netto, ovviamente sempre da bios..

Dadocom
17-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da andreamarra
Troppi 48'...

io a 210*11 con un banco di corsair LL extreme 512 faceco circa 44'. Adesso sto a 231*10 e finisce in 43'-42'
come sei a timings? io sono costretto a tenere 11-3-2-2 @2.8v

Che consigli mi dai?

andreamarra
17-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da Dadocom
come sei a timings? io sono costretto a tenere 11-3-2-2 @2.8v

Che consigli mi dai?


Io sto a 5-2-2-2.0 @2.9v da bios... il banco è un pc3200... quindi l'overclocko da 400 fino a 462... :oink:

Il problema tuo sono sicuramente i timings... ho fatto insieme a mio fratello diverse prove per vedere quanto influisce alzare leggermente un timings nelle memorie (mi sembra il cas to delay) e abbiamo visto che ci mette (con timings più alti) molto di più. Stimabile in circa 3'...

Se non riesci a stirare i timings non c'è niente da fare...

Perchè cmq usi 11-3-2-2? Perchè non fai delle prove a scendere? 11 è inutile, per me. Parti da 5-2-2-2, se non è stabile alza a 5-2-2-2.5, fai delle prove (che portano tempo...) e vedi. Poi alzare da 5 a 6 non cambia quasi nulla... ma 11 :confused: ...

Ciao ;)

rocchi84
17-02-2004, 20:13
Originariamente inviato da andreamarra
Io sto a 5-2-2-2.0 @2.9v da bios... il banco è un pc3200... quindi l'overclocko da 400 fino a 462... :oink:

Il problema tuo sono sicuramente i timings... ho fatto insieme a mio fratello diverse prove per vedere quanto influisce alzare leggermente un timings nelle memorie (mi sembra il cas to delay) e abbiamo visto che ci mette (con timings più alti) molto di più. Stimabile in circa 3'...

Se non riesci a stirare i timings non c'è niente da fare...

Perchè cmq usi 11-3-2-2? Perchè non fai delle prove a scendere? 11 è inutile, per me. Parti da 5-2-2-2, se non è stabile alza a 5-2-2-2.5, fai delle prove (che portano tempo...) e vedi. Poi alzare da 5 a 6 non cambia quasi nulla... ma 11 :confused: ...

Ciao ;)
Xkè lo dicono mille test ke su piattaforme nForce2 è meglio 11 ke 10,9,8,7,6,5,4,3....nn c'è nulla da fare, ho postato io personalmente su questo tread 2 test completi, e Qnick ha anke aperto un terad apposito (con CERCA lo trovi al 100%) in + tutti i test internazionali....kiamalo, BUG, kiamalo come vuoi, ma con i timings a 11 hai migliori prestazioni, su tutti i test...;)

Dadocom
17-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da andreamarra
Io sto a 5-2-2-2.0 @2.9v da bios... il banco è un pc3200... quindi l'overclocko da 400 fino a 462... :oink:

Il problema tuo sono sicuramente i timings... ho fatto insieme a mio fratello diverse prove per vedere quanto influisce alzare leggermente un timings nelle memorie (mi sembra il cas to delay) e abbiamo visto che ci mette (con timings più alti) molto di più. Stimabile in circa 3'...

Se non riesci a stirare i timings non c'è niente da fare...

Perchè cmq usi 11-3-2-2? Perchè non fai delle prove a scendere? 11 è inutile, per me. Parti da 5-2-2-2, se non è stabile alza a 5-2-2-2.5, fai delle prove (che portano tempo...) e vedi. Poi alzare da 5 a 6 non cambia quasi nulla... ma 11 :confused: ...

Ciao ;)

tengo 11 perchè è più veloce che 6... se ne è parlato molto in questo thread.
Il 2 al posto del 3 proprio non riesco sopra i 200. se metto 2.5 l'ultimo ci impiega più di 50'... ciao e grazie... se hai altri consigli ben vengano!

andreamarra
17-02-2004, 20:50
Originariamente inviato da rocchi84
Xkè lo dicono mille test ke su piattaforme nForce2 è meglio 11 ke 10,9,8,7,6,5,4,3....nn c'è nulla da fare, ho postato io personalmente su questo tread 2 test completi, e Qnick ha anke aperto un terad apposito (con CERCA lo trovi al 100%) in + tutti i test internazionali....kiamalo, BUG, kiamalo come vuoi, ma con i timings a 11 hai migliori prestazioni, su tutti i test...;)


:eek:

Eppure sta cosa l'avevo sentita... ora vado e provvedo :D


;)

ciocia
17-02-2004, 21:01
Originariamente inviato da rocchi84
Xkè lo dicono mille test ke su piattaforme nForce2 è meglio 11 ke 10,9,8,7,6,5,4,3....nn c'è nulla da fare, ho postato io personalmente su questo tread 2 test completi, e Qnick ha anke aperto un terad apposito (con CERCA lo trovi al 100%) in + tutti i test internazionali....kiamalo, BUG, kiamalo come vuoi, ma con i timings a 11 hai migliori prestazioni, su tutti i test...;)

cavolo, non l'avevo ancora sentita...appena ho tempo provero' anch'io:cool:

Ghostino
17-02-2004, 21:09
Sentite sui SATA si capisce poco, volevo sapere se e' possibile aggiornare la scheda madre per il 3112r, o solo su xp????

Grazie per illuminarmi

xxxyyy
17-02-2004, 21:21
Scusate scusate scusate...

Meglio CPU Interface Enable o Disable? (per overcloccare in stabilita', non per fare i record)

GRAZIE!

:)

Sceriff
17-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da ciocia
cavolo, non l'avevo ancora sentita...appena ho tempo provero' anch'io:cool:

:muro: Ti prego non dire così :muro:
Avremo riempito almeno 20 pagine parlando solo di sta faccenda dei timings!
Qui se non si inca**a felix mi inca**o io! :mad: :p (Scherzo)

morua
17-02-2004, 22:16
Mi sa che non conviene aggiornare le ram:cool:
Per quanto riguarda cpu interface non si pronuncia nessuno?:confused:

felixmarra
17-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da Sceriff
:muro: Ti prego non dire così :muro:
Avremo riempito almeno 20 pagine parlando solo di sta faccenda dei timings!
Qui se non si inca**a felix mi inca**o io! :mad: :p (Scherzo)
no, non mi incazzo più :p Delego a te :)

@Ghostino se rifai la domanda in Italiano corrente proviamo anche a rispondere :)

@Andrea mio fratello... non ho capito la storia dei 3 secondi e dei nostri test... eppure c'ero :)

@xxxyyy che vorrebbe dire "per overcloccare in stabilita', non per fare i record" ???? CPU Interface enable aumenta le performance a parità di settaggi, ma sali di meno (non con tutte le mobo).
Poi esistono casi strani tipo Sayan V che non riesce a salire oltre 205 con CPU Int. Enable, ma con disable va oltre i 250 e io che se mettevo DISABLE manco si accendeva il pc anche a 200...

Vabbè, oggi pomeriggio era la sagra dell'Italiano, c'erano i Zingarelli in offerta speciale :rotfl:

predator frag
17-02-2004, 22:22
ciao a tutti, siccome devo cambiare sk madre.... tra AN7 a 125 euro,NF7 a 100 euro e NF7-S a 140 euro... cosa dovrei prendere.....NF7 a 100 euro che si comporta come la S,ma non ha il sound storm o buttarmi sulla nuova AN7 a 125 euro... ho sentito dire che la NF7 sia superiore alla AN7 guru...allora ,cosa devo fare..??

xxxyyy
17-02-2004, 22:26
si...ehmm...scusa, volevo intendere con "in stabilita'" che vorrei portare il Barton 2500+ a 3200+ con bus a 200MHz, non di piu'.
Un'altra domandina... a che voltaggi posso portare ram e cpu senza correre rischi?

Grazie per l'aiuto!

PS: anche a me il PC sembra piu' stabile con CPU Interface Enable... vacci a capire...

morua
17-02-2004, 22:26
A quanto pare Sayan non è il solo:eek: con cpu interf enabled faccio il boot anche oltre i 220 ma in maniera instabile, con disable poco sopra i 200
:confused:

rocchi84
17-02-2004, 22:26
Originariamente inviato da predator frag
ciao a tutti, siccome devo cambiare sk madre.... tra AN7 a 125 euro,NF7 a 100 euro e NF7-S a 140 euro... cosa dovrei prendere.....NF7 a 100 euro che si comporta come la S,ma non ha il sound storm o buttarmi sulla nuova AN7 a 125 euro... ho sentito dire che la NF7 sia superiore alla AN7 guru...allora ,cosa devo fare..??
La NF7-s.....ma scusa, 140€!!!!!!!!!1:eek: :eek: Sta a 96€ da tecn@computer snza il seriller....

Sceriff
17-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da rocchi84
La NF7-s.....ma scusa, 140€!!!!!!!!!1:eek: :eek: Sta a 96€ da tecn@computer snza il seriller....
Quoto, approvo e sottoscrivo!

predator frag
17-02-2004, 22:31
infatti ci sto pensando di prendere via internet....

predator frag
17-02-2004, 22:32
GIGABYTE GA-7N400-L NFORCE 2ultra FSB400... e questa a 76 euro... è molto inferiore

Sceriff
17-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da xxxyyy
si...ehmm...scusa, volevo intendere con "in stabilita'" che vorrei portare il Barton 2500+ a 3200+ con bus a 200MHz, non di piu'.
Un'altra domandina... a che voltaggi posso portare ram e cpu senza correre rischi?

Grazie per l'aiuto!

PS: anche a me il PC sembra piu' stabile con CPU Interface Enable... vacci a capire...

Tieni cpu interface enable, sempre e comunque, nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia, finchè morte non vi separi (sgrat sgrat). :D

xxxyyy
17-02-2004, 23:40
e per i volt? cosa mi dite? fin dove posso spingermi? (su vcore e vdimm, credo).
Grazie!

PS: non mi tiene 2255MHz a 1.65V sul vcore, credo (non ho toccato niente, e' in default). E' buono?

Rigrazie!!!

thegiox
17-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da xxxyyy
e per i volt? cosa mi dite? fin dove posso spingermi? (su vcore e vdimm, credo).
Grazie!

PS: non mi tiene 2255MHz a 1.65V sul vcore, credo (non ho toccato niente, e' in default). E' buono?

Rigrazie!!!

con che procio?

andreamarra
17-02-2004, 23:55
Originariamente inviato da felixmarra
no, non mi incazzo più :p Delego a te :)

@Andrea mio fratello... non ho capito la storia dei 3 secondi e dei nostri test... eppure c'ero :)




Parlo di quando provavi la mobo (non ricordo più quale delle tante...) e abbiamo notato che un fsb x + 5 mhz con cas 2.5 faceva gli stessi risultati di fsb x-5 con cas 2.0

Se non l'ho espresso bene, suca :fuck:

:sucone:

xxxyyy
18-02-2004, 02:10
Originariamente inviato da thegiox
con che procio?

Barton 2500+
Mi da l'eerore Prime95 dopo una ventina di minuti


per il vari voltaggi?

:)

Dadocom
18-02-2004, 07:22
Originariamente inviato da xxxyyy
Barton 2500+
Mi da l'eerore Prime95 dopo una ventina di minuti


per il vari voltaggi?

:)

Alza, alza... verso l'infinito e ooooooltre...
E dai qualche notizia in più su tutto il tuo ambaradan ;-)

Ghostino
18-02-2004, 07:22
Originariamente inviato da felixmarra
no, non mi incazzo più :p Delego a te :)

@Ghostino se rifai la domanda in Italiano corrente proviamo anche a rispondere :)

Vabbè, oggi pomeriggio era la sagra dell'Italiano, c'erano i Zingarelli in offerta speciale :rotfl:

Allora chiedevo :D se esiste un modo per aggiornare il controller SATA della ABit Nf7-s ver 2.0 da 3112 a 3114. Se si come !:gluglu: :tapiro:

Grazie mille

leggete qui per le prestazioni dei sata http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624538

felixmarra
18-02-2004, 08:11
@Andrea adesso sì che ho capito... era quello che avevo notato, ma avevo aumentato anche gli altri valori. Le differenze erano tra 5 2 2 2 e 6 3 3 2,5

@Ghostino il 3112 è una cosa, il 3114 è un'altra. Non è un driver, non lo aggiorni.

Ghostino
18-02-2004, 08:23
Originariamente inviato da felixmarra

@Ghostino il 3112 è una cosa, il 3114 è un'altra. Non è un driver, non lo aggiorni.


oK OK

;)

[KabOOm]
18-02-2004, 10:06
Ok finalmente e' arrivata e l'ho montata... attualmente non ho fatto grossi esperimenti di OC, anche se adesso il mio Thorthon gira con Bus a 147 con Vcore Default...

...ora posso segnarmi in questo 3d :)

P.S.
Visti i problemi riscontrati, non ho neanche provato ad installare gli IDE Nvidia... 3.13 ma senza ide...

felixmarra
18-02-2004, 10:15
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ok finalmente e' arrivata e l'ho montata... attualmente non ho fatto grossi esperimenti di OC, anche se adesso il mio Thorthon gira con Bus a 147 con Vcore Default...

...ora posso segnarmi in questo 3d :)

P.S.
Visti i problemi riscontrati, non ho neanche provato ad installare gli IDE Nvidia... 3.13 ma senza ide...
dai, dai un sfoltitina alla firma è poi sei perfetto :)
Provato a modificare il thorton in barton?

zerotre
18-02-2004, 10:25
Salve a tutti,
Lo so' che l'argomento e' trito e ritrito, ma spero nella vostra pieta' e compassione....:sofico:

ho una nf7-s rev 2
e ieri ho montato un barton 2800+, ho qualche problema di stabilita' nei giochi, stranamente solo nei dx8, mentre i dx9 funzionano normalmente, il problema si presenta se alzo oltre i 227mhz il bus, per il resto il pc funziona normalmente per esempio a 240mhz, siccome sono fermo al bios 14 vorrei metterne uno piu' nuovo, ma sono un po' confuso visto il numero di bios usciti se poi si aggiungono quelli non abit.. non ci si capisce piu' niente.
PS Ho un hd maxtor serial ata (non raid comunque).
Grazie in anticipo.
Ciao.
Zerotre.

andreamarra
18-02-2004, 10:30
Originariamente inviato da felixmarra
dai, dai un sfoltitina alla firma è poi sei perfetto :)


Un altro intervento sulle signature degli utenti e diventi mod ad honorem :D :fuck:

Sayan V
18-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da zerotre
Salve a tutti,
Lo so' che l'argomento e' trito e ritrito, ma spero nella vostra pieta' e compassione....:sofico:

ho una nf7-s rev 2
e ieri ho montato un barton 2800+, ho qualche problema di stabilita' nei giochi, stranamente solo nei dx8, mentre i dx9 funzionano normalmente, il problema si presenta se alzo oltre i 227mhz il bus, per il resto il pc funziona normalmente per esempio a 240mhz, siccome sono fermo al bios 14 vorrei metterne uno piu' nuovo, ma sono un po' confuso visto il numero di bios usciti se poi si aggiungono quelli non abit.. non ci si capisce piu' niente.
PS Ho un hd maxtor serial ata (non raid comunque).
Grazie in anticipo.
Ciao.
Zerotre.

Visto che le video con le dx9 sono molto più stressate, tendono a rendere il sistema gpu limited, cioè il procio attende la gpu non andando al limite
discorso inverso con le dx8 in cui il procio raggiungendo un limite superiore supera la soglia della stabilità

sistema non RS

:cool:

andreamarra
18-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da Sayan V
Visto che le video con le dx9 sono molto più stressate, tendono a rendere il sistema gpu limited, cioè il procio attende la gpu non andando al limite
discorso inverso con le dx8 in cui il procio raggiungendo un limite superiore supera la soglia della stabilità


:cool:

Mi hai tolto le parole di bocca (o le dita dalla tastiera... :confused: ) :D

zerotre
18-02-2004, 10:52
Si c'avevo pensato, comunque mi sembrava strano visto che prime e superpi non danno alcun errore, inoltre tempo fa' testai il sistema invece che con la 9700pro con una geforce2mx e il problema si presentava ad una frequenza superiore.
Inoltre lo stesso problema lo avevo con un thorob, e alle stesse frequenze, inoltre ancora, anche se setto una frequenza tipo 230x7=1610 ottengo gli stessi problemi, mi sembra strano che una cpu che arriva a 2530 sia instabile a 1620, comunque...
Ritornando ai bios cosa mi dite?

Ciao.
Zerotre.

felixmarra
18-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da andreamarra
Un altro intervento sulle signature degli utenti e diventi mod ad honorem :D :fuck:
hai poco da fare lo spiritoso e lo spammone (da quando non si alza il numero di intervendi in OFF-TOPIC sei incasinato, vero?), anche la tua firma è irregolare!!!

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Quindi la tua immagine va bene, ma devi ridurre il testo ad una riga compresa l'immagine. Diminuisci la dimensione del carattere e ci stai dentro.

@zerotre, cambia il bios con l'ultimo disponibile da ABIT. Se poi hai problemi di boot, torna indietro al 17. Per la stabilità, non è che hai problemi di temperatura? O di driver?

Sceriff
18-02-2004, 11:01
Originariamente inviato da zerotre
Si c'avevo pensato, comunque mi sembrava strano visto che prime e superpi non danno alcun errore, inoltre tempo fa' testai il sistema invece che con la 9700pro con una geforce2mx e il problema si presentava ad una frequenza superiore.
Inoltre lo stesso problema lo avevo con un thorob, e alle stesse frequenze, inoltre ancora, anche se setto una frequenza tipo 230x7=1610 ottengo gli stessi problemi, mi sembra strano che una cpu che arriva a 2530 sia instabile a 1620, comunque...
Ritornando ai bios cosa mi dite?

Ciao.
Zerotre.

Se vuoi il mio parere personale 17 is the best! (Sempre se non usi raid)

zerotre
18-02-2004, 11:09
GRazie a tutti per la disponibilita',
Proprio qualche giorno fa' sono passato dai 2.03 ai 3.22 morpheus remix, ma non ci sono stati cambiamenti da questo punto di vista.
Per la temperatura, sono a liquido e ripeto che il problema si presenta anche a frequenze assurde come quelle da me' citate 230x7=1610, quindi non credo che sia questo il problema.
Piuttosto penso sia un problema di northbridge, e di collegamenti con l'agp e la scheda video.
Non ho il raid ho solo un hd maxtor serial ata, quindi non ci sono controindicazioni per il 17?
Ciao.
Zerotre.

bombardax
18-02-2004, 11:16
raga che mi dite di questo quesito???

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625927

[KabOOm]
18-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da felixmarra
dai, dai un sfoltitina alla firma è poi sei perfetto :)
Provato a modificare il thorton in barton?

Ok ora la firma dovrebbe essere a posto, vista l'abitudine ad una risoluzione maggiore non avevo mai fatto caso al problema...

Per quel che riguarda la mod, ancora non ho provato, in tutta sincerita' sono uno di quelli che ha una fottuta paura marica di fare danni... :D prima di montare la scheda madre mi era venuta la voglia di provare ma poiche' avevo poco tempo e il lavoro mi sembra cmq certosino ho per adesso preferito lasciare stare e lavorare solo con bus e molti... :)

felixmarra
18-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ok ora la firma dovrebbe essere a posto, vista l'abitudine ad una risoluzione maggiore non avevo mai fatto caso al problema...

Per quel che riguarda la mod, ancora non ho provato, in tutta sincerita' sono uno di quelli che ha una fottuta paura marica di fare danni... :D prima di montare la scheda madre mi era venuta la voglia di provare ma poiche' avevo poco tempo e il lavoro mi sembra cmq certosino ho per adesso preferito lasciare stare e lavorare solo con bus e molti... :)
certosino? dai un paio di colpi di matita riempiendo con la polvere un solco :)
Non succede nulla, al massimo non va la cache... togli la polvere e via, torna thorton

Grezzo
18-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da andreamarra
Se da bios metti 1.85, il valore reale sarà 1.84/1.82. E' normalissimo. Lo stesso per gli altri valori di voltaggio, la nf7-s da bios aggiunge qualcosina. Lo stesso fa con le frequenze 8se metti 230*10 la ram sarà 458 e il procio a 2280... se metti a 231*10 le ram saranno a 460 e il procio a 2300 netto, ovviamente sempre da bios..

E per le memorie, si diceva che overvoltasse di 0.1v, a me segna 2.91v pur avendo impostato 2.9v, non dovrebbe segnalarmi allora 3.0v o giù di li?

Ciao

Besk
18-02-2004, 15:06
Nel bios la voce "FSB Spread Spectrum" a cosa serve?

Grezzo
18-02-2004, 16:24
Ho fottuto la mia Abit...:muro:

Ho cmabiato il FSB ho salvato e mi è rimasta accesa la scritta rosa, quella che ti dice di non levare la corrente, purtroppo la scritta non andava via perchè il sistema si è bloccato proprio in quel momento...ho resettato dopo un po quando ho visto che la mobo non partiva, il risultato è che il pc nn parte più...

Domani la spedisco e me la faccio sostituire da SYSpack spero solo che non mi diano una AN7....:cry: :muro: :muro:

Edit: ho sentito dire che la An7 non ha problemi con il molti 10x e sembra che permetta di tenere attivato il cpu enabled cosa che invece la Nf7 non permette, è ancora una ciofeca sta scheda o forse conviene che mi prenda questa in cambio della mia Nf7 ?

rocchi84
18-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da Besk
Nel bios la voce "FSB Spread Spectrum" a cosa serve?
Tje!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=621045

...l'ho tyrovato facendo CERCA FSB Spread Spectrum....ogni tanto però lo fate apposta, è...:rolleyes:

rocchi84
18-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da Grezzo
Ho fottuto la mia Abit...:muro:

Ho cmabiato il FSB ho salvato e mi è rimasta accesa la scritta rosa, quella che ti dice di non levare la corrente, purtroppo la scritta non andava via perchè il sistema si è bloccato proprio in quel momento...ho resettato dopo un po quando ho visto che la mobo non partiva, il risultato è che il pc nn parte più...

Domani la spedisco e me la faccio sostituire da SYSpack spero solo che non mi diano una AN7....:cry: :muro: :muro:

Edit: ho sentito dire che la An7 non ha problemi con il molti 10x e sembra che permetta di tenere attivato il cpu enabled cosa che invece la Nf7 non permette, è ancora una ciofeca sta scheda o forse conviene che mi prenda questa in cambio della mia Nf7 ?
NN c'è nulla da fare, sale meno....:(

manuele.f
18-02-2004, 17:06
quali sono i divisori che fungono per la ram oltre i 230Mhz??

bombardax
18-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da Grezzo
Ho fottuto la mia Abit...:muro:

Ho cmabiato il FSB ho salvato e mi è rimasta accesa la scritta rosa, quella che ti dice di non levare la corrente, purtroppo la scritta non andava via perchè il sistema si è bloccato proprio in quel momento...ho resettato dopo un po quando ho visto che la mobo non partiva, il risultato è che il pc nn parte più...

Domani la spedisco e me la faccio sostituire da SYSpack spero solo che non mi diano una AN7....:cry: :muro: :muro:

Edit: ho sentito dire che la An7 non ha problemi con il molti 10x e sembra che permetta di tenere attivato il cpu enabled cosa che invece la Nf7 non permette, è ancora una ciofeca sta scheda o forse conviene che mi prenda questa in cambio della mia Nf7 ?


vedo che siamo in tanti ad avere lo stesso problema...
io per non perdere tempo mi son fatto dare una AN7...
domani la vado a ritirare...
speriamo bene anche se le premesse non sono buone..
certo che Abit invece di andare avanti va indietro...:muro:

Sayan V
18-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da bombardax
vedo che siamo in tanti ad avere lo stesso problema...
io per non perdere tempo mi son fatto dare una AN7...
domani la vado a ritirare...
speriamo bene anche se le premesse non sono buone..
certo che Abit invece di andare avanti va indietro...:muro:

Mi sa proprio che non va nè avanti nè indietro, ma verso le schede grafiche :(

imho :rolleyes:

manuele.f
18-02-2004, 17:45
Originariamente inviato da manuele.f
quali sono i divisori che fungono per la ram oltre i 230Mhz??
UP:rolleyes: