PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

pomal
30-06-2003, 19:58
Hai visto sto data base ? http://www.cpudatabase.com/CPUdb/Showamd.cfm
mi chiedo come fanno a portare un 1700+@3350MHz con SLK900 e 1.90 di v/core e non e' proprio l'unico perche' piu' in basso ci sta un bel Volcano 7 con 3GHz sotto il cofano @ 1.80 di v/core.

Chry
30-06-2003, 20:18
Aiutatemi a capire se sono stato gabbato dalla Tec***ter!!!
Questo è quanto mi dice Sandra:
SiSoftware Sandra

General Information
Manufacturer : Phoenix Technologies, LTD
Version : 6.00 PG
Date : 03/17/2003
Plug & Play Version : 1.00
SMBIOS/DMI Version : 2.20
(EE)PROM Size : 512kB (4Mbit)

Mainboard
Manufacturer : http://www.abit.com.tw/
MP Support : No
Model : NF7-S/NF7-M/NF7 (nVidia-nForce2)
Version : 1.X
System BIOS : 03/17/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-10
Chipset : nVidia nForce2 ICP

System Memory Controller
Location : Mainboard
Error Correction Capability : None
Number of Memory Slots : 3
Maximum Installable Memory : 1GB
Bank0/1 - A0 : Empty
Bank2/3 - A1 : DIMM 512MB
Bank4/5 - A2 : Empty

Chipset
Model : Abit Computer Corp nForce2 AGP Controller
Bus(es) : ISA AGP PCI USB FireWire/1394
Front Side Bus Speed : 2x 167MHz (334MHz data rate)

Logical/Chipset Memory Banks
Power Save Mode : No
Fixed Hole Present : No

Environment Monitor 1
Model : Winbond W83627HF ISA
Version : 2.01
Mainboard Specific Support : No

Temperature Sensor(s)
Board Temperature : 28.0°C / 82.4°F
CPU Temperature : 49.5°C / 121.1°F


Ditemi che non è vero che ho una Ver 1.xxx qualche cosa...
L'ho comprata per 2.0 !!! c'era scritto a chiare lettere!!!!
Se purtroppo così fosse o me la cambiano o .... e voi non dovrete fare lo stesso errore...
AIUTATEMI!!!!

ztop
30-06-2003, 20:19
x Pomal

non so.........
credo sia impossibile......
mah......

Chry
30-06-2003, 20:23
Aiutatemi a capire se sono stato gabbato dalla Tec***ter!!!
Questo è quanto mi dice Sandra:
SiSoftware Sandra

General Information
Manufacturer : Phoenix Technologies, LTD
Version : 6.00 PG
Date : 03/17/2003
Plug & Play Version : 1.00
SMBIOS/DMI Version : 2.20
(EE)PROM Size : 512kB (4Mbit)

Mainboard
Manufacturer : http://www.abit.com.tw/
MP Support : No
Model : NF7-S/NF7-M/NF7 (nVidia-nForce2)
Version : 1.X
System BIOS : 03/17/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-10
Chipset : nVidia nForce2 ICP

System Memory Controller
Location : Mainboard
Error Correction Capability : None
Number of Memory Slots : 3
Maximum Installable Memory : 1GB
Bank0/1 - A0 : Empty
Bank2/3 - A1 : DIMM 512MB
Bank4/5 - A2 : Empty

Chipset
Model : Abit Computer Corp nForce2 AGP Controller
Bus(es) : ISA AGP PCI USB FireWire/1394
Front Side Bus Speed : 2x 167MHz (334MHz data rate)

Logical/Chipset Memory Banks
Power Save Mode : No
Fixed Hole Present : No

Environment Monitor 1
Model : Winbond W83627HF ISA
Version : 2.01
Mainboard Specific Support : No

Temperature Sensor(s)
Board Temperature : 28.0°C / 82.4°F
CPU Temperature : 49.5°C / 121.1°F


Ditemi che non è vero che ho una Ver 1.xxx qualche cosa...
L'ho comprata per 2.0 !!! c'era scritto a chiare lettere!!!!
Se purtroppo così fosse o me la cambiano o .... e voi non dovrete fare lo stesso errore...
AIUTATEMI!!!!

Chry
30-06-2003, 20:25
SCUSATE IL DOPPIO...
COMUNQUE AIUTO!!!!!!!!!

ztop
30-06-2003, 20:28
la rev della mobo la trovi scritta sulla mobo,lascia stare sandra.....

Chry
30-06-2003, 20:40
Grazie amico sono ancora un tusnami!!! :mc:
Se basta l'adesivo bianco, ho una ver. 2.0, :sofico: ma il bios che numero è?! :confused:

ffux
30-06-2003, 20:56
Originally posted by "magicken"



Il maxtor serial ata e' molto piu' performante di un qualsiasi maxtor parallel ata
Non parlavo in particolare di una marca...
il problema è non riuscire a saturare la banda dell'eide figuriamoci del sata!!!!
....NON CREDO CHE IL SERIAL ATA MAXTOR ABBIA UN TRANSFER RATE MASSIMO SUPERIORE AI 100 MB/S !!!!!!
QUINDI L'UNICA COSA DA FARE E' ASPETTARE CHE I PREZZI DEI SATA SCENDANO A LIVELLO DEGLI EIDE COSA CHE AVVERRA' PRESTO SE NON VENGONO PRODOTTI HD IN GRADO DI SFRUTTARE I 150 MB DEL SATA(CIOE' ALMENO CON TRANSFER RATE DI PARTENZA SUPERIORE AI 133)!

ztop
30-06-2003, 21:24
Originally posted by "Chry"

Grazie amico sono ancora un tusnami!!! :mc:
Se basta l'adesivo bianco, ho una ver. 2.0, :sofico: ma il bios che numero è?! :confused:

x il bios devi leggere la data...lo puoi fare con sandra da win.....clicca su cpu\bios information,mi semra che tu lo possa leggere da li..

redpepper
30-06-2003, 22:50
Originally posted by "Chry"

System BIOS : 03/17/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-10
AIUTATEMI!!!!

Ho tagliato tutto il resto ma la stringa ti dice che hai il bios 10 del 17 marzo 2003. Questo bios è della rev2.0 se lo aggiorni anche Sandra ti legge come rev 2.0 la scheda. + indietro in questo 3ad mi sembra di aver linkato anche un sito dove ci sono le foto con le differenze hardware tra le revision diverse di Nf7-s. Cmq vai tranquillo è una rev 2.0. Ciao

karlini
01-07-2003, 06:58
Stato avanzamento lavori..... :D

qui (www.carlini.info/Varie/rad1.JPG) ice micro posizione e convogliatore 120->80
qui (www.carlini.info/Varie/rad2.JPG) ice extreme posizione
qui (www.carlini.info/Varie/rad3.JPG) i due radiatori

Vi terrò aggiornati....

con domani dovrei finire.... ;)

Bicet
01-07-2003, 07:20
X Karlini, aspetto super clock

Per chi chiedeva se i problemi con il raid0 sono stati risolti, a mio parere sì, ma dovete impostare un timings dal bios che vada da 30mus, a 1 ms, con meno siano corruzioni di dati, io per sicurezza ho impostato a 1ms, a 30mus, ogni tanto mi perdeva qualcosa.Comunque vi consiglio di provare se si hanno corruzioni in questo modo:

0.Impostare da bios 30mus
1.Scompattare un file di grosse dimensioni 600-700 MB(ad esempio un divx compattato con winrar)da una partizione ad un'altra
2.Se non ci sono errori provare un paio di riavvi e vedere se si inchioda windows o se fa spesso scandisk, se tutto ciò non accade lasciare 30mus, altrimenti mettere a 1ms.

Chry
01-07-2003, 07:36
Grazie!
Allora non mi conviene cambiarlo, visto che si legge che sia il più performante.

p.s.
Bios Savior bios1.6

Cos'è?!

Chry
01-07-2003, 07:42
Redpepper ha scritto :
Ho tagliato tutto il resto ma la stringa ti dice che hai il bios 10 del 17 marzo 2003. Questo bios è della rev2.0 se lo aggiorni anche Sandra ti legge come rev 2.0 la scheda. + indietro in questo 3ad mi sembra di aver linkato anche un sito dove ci sono le foto con le differenze hardware tra le revision diverse di Nf7-s. Cmq vai tranquillo è una rev 2.0. Ciao

Grazie! :D
Allora non mi conviene cambiarlo, visto che si legge che sia il più performante. :confused:

p.s.
Bios Savior bios1.6

Cos'è?! :pig:

Jag86
01-07-2003, 10:52
azz ma quanto è lunga sta discussioneee!!!! :eek: :eek: :eek:

Stell@
01-07-2003, 18:51
Originally posted by "Stell@"

Scusate la domanda
ma come disabilito il memory test iniziale dato che da quando ho messo il 14 me lo fa tutte le volte..??!?!?!

Thk BYEZ ;)

Mi autoquoto....come faccio.?!?!?!?!? :muro:

andreamarra
01-07-2003, 18:55
Originally posted by "Jag86"

azz ma quanto è lunga sta discussioneee!!!! :eek: :eek: :eek:

hai ragione.

O la mettono in rilievo o uccidiamo il karlini.

de_nome_lanicon
01-07-2003, 20:00
:cry: Ordinata il 24... mi arriverà intorno al 14 luglio... che sofferenza attendere... :cry:

redpepper
01-07-2003, 22:06
Originally posted by "Chry"

Grazie!
Allora non mi conviene cambiarlo, visto che si legge che sia il più performante.

p.s.
Bios Savior bios1.6

Cos'è?!

E' un zoccolino con flash + pannellino con switch che ti permette usare l'altra flash x il bios così se aggiornando o smanettando qualcosa va storto sposto lo switch e parto con l'altra flash. Su www.ioss.com.tw (il sito produttore) trovi tutte le spiegazioni e i modelli disponibili il costo è di 1090 dollari taiwanesi spedizione compresa (non spaventarti sulla mia carta di credito al cambio sono stati meno di 28 Euro).
Ciao
P.S. bios 1.6 è la versione che ho installato del bios ( sulla versione da usare del bios rispetto alla 1.4 la 1.6 è per uguale, rispetto alla 1.0 perdo un centinaio di mhz in overclock anche se penso sia più dovuto al fatto che dovrei fare la modifica L12 che al bios in se stesso. Se vuoi o devi usare il sata in raid allora la 1.4 o la 1.6 sono obbligatorie)

redpepper
01-07-2003, 22:10
Originally posted by "Stell@"



Mi autoquoto....come faccio.?!?!?!?!? :muro:
In Advanced bios features devi mettere Quick power on self test Enabled
Ciao

Chry
02-07-2003, 06:57
Quale ordino?
Abit NF7-S e 1800+ thoro B .

RD1 NT$ 280 US$8.00
RD2 NT$420 US$12.00
RD3XP NT$280 US$8.00
RD3XP 3 in 1 pack NT$840 US$24.00 (sarebbe questo quello completo?)
RD7-CA NT$280 US$8.00

Grazie. :)

p.s.
Non riesco ad essere stabile, solo a 166*11,5... ma che succede?
oggi cambio l'ali, poi le memo e vediamo, il procio e il super dlt3c jubhi... :muro:

magicken
02-07-2003, 08:11
Originally posted by "ffux"


Non parlavo in particolare di una marca...
il problema è non riuscire a saturare la banda dell'eide figuriamoci del sata!!!!
....NON CREDO CHE IL SERIAL ATA MAXTOR ABBIA UN TRANSFER RATE MASSIMO SUPERIORE AI 100 MB/S !!!!!!
QUINDI L'UNICA COSA DA FARE E' ASPETTARE CHE I PREZZI DEI SATA SCENDANO A LIVELLO DEGLI EIDE COSA CHE AVVERRA' PRESTO SE NON VENGONO PRODOTTI HD IN GRADO DI SFRUTTARE I 150 MB DEL SATA(CIOE' ALMENO CON TRANSFER RATE DI PARTENZA SUPERIORE AI 133)!

Non devi vedere il transfer rate massimo... quello lascialo pure stare. Devi vedere come si comporta un hard disk nei vari benchmark e nelle varie scritture e letture rispetto ad altri hard disk. Il prezzo comunque e' ancora un po' alto.

karlini
02-07-2003, 09:53
Mandano solo dei dettagli.....

karlini
02-07-2003, 09:54
Poi............ superclock :sofico:

PS guardate che temp :D

Soul Reaver
02-07-2003, 10:07
Originally posted by "karlini"

Mandano solo dei dettagli.....

Io direi che manca la sk video. :sofico:

sirkint
02-07-2003, 10:44
Solamente un consiglio.
Alla fine l'ho ordinata. Il mio dubbio è se sono costretto ad acquistare subito un'altro banco di corsair per aver la possibilità di salire molto di bus oppure se posso tenere il mio banco e non sfruttare il dual channel ed fare l'acquisto in un secondo momento.

Soul Reaver
02-07-2003, 10:53
Originally posted by "sirkint"

Solamente un consiglio.
Alla fine l'ho ordinata. Il mio dubbio è se sono costretto ad acquistare subito un'altro banco di corsair per aver la possibilità di salire molto di bus oppure se posso tenere il mio banco e non sfruttare il dual channel ed fare l'acquisto in un secondo momento.

La seconda.

sirkint
02-07-2003, 10:54
Amo la velocità di risposta in questo forum!

Soul Reaver
02-07-2003, 11:14
Originally posted by "sirkint"

Amo la velocità di risposta in questo forum! ;)

Mark75
02-07-2003, 11:49
L'ho già chiesto in un altro 3d ma forse questo è il più ideale:
Qualcuno ha provato a togliere il dissi sul northbridge della NF7-S per vedere se è motato bene?

MaPPaZZo
02-07-2003, 12:20
Originally posted by "Mark75"

L'ho già chiesto in un altro 3d ma forse questo è il più ideale:
Qualcuno ha provato a togliere il dissi sul northbridge della NF7-S per vedere se è motato bene?

si....se lo togli togli la misera quantita di pasta al silicone che trovi e mettici uno strato di arctic silver su tutto il nb e rimonti...

Soul Reaver
02-07-2003, 12:21
Originally posted by "Mark75"

L'ho già chiesto in un altro 3d ma forse questo è il più ideale:
Qualcuno ha provato a togliere il dissi sul northbridge della NF7-S per vedere se è motato bene?

Io. C'era anche la pasta, ma l'ho ripulito e ho messo la as3. Cmq già così nn era malaccio, ho visto di peggio.

MaPPaZZo
02-07-2003, 12:21
Originally posted by "MaPPaZZo"



si....se lo togli togli la misera quantita di pasta al silicone che trovi

ammazza che gioco di parole!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

karlini
02-07-2003, 13:23
La pasta sotto il dissi in genere NON è spalmata bene per cui l'operazione smonta, pulisci, rimetti (magari as3) e rimonta è sicuramente da fare.
;)

redpepper
02-07-2003, 13:34
Originally posted by "Chry"

Quale ordino?
Abit NF7-S e 1800+ thoro B .

RD1 NT$ 280 US$8.00
RD2 NT$420 US$12.00
RD3XP NT$280 US$8.00
RD3XP 3 in 1 pack NT$840 US$24.00 (sarebbe questo quello completo?)
RD7-CA NT$280 US$8.00

Grazie. :)

p.s.
Non riesco ad essere stabile, solo a 166*11,5... ma che succede?
oggi cambio l'ali, poi le memo e vediamo, il procio e il super dlt3c jubhi... :muro:

Devi ordinare RD1-PMC4 che costa 810 dollari taiwan + 280 dollari taiwan di spedizione (da quello che ho visto ti sei fermato alla pagina dei costi di spedizione), in fondo c'è un order now che ti apre un'altra pagina da stampare ed inviare per fax dove indichi la quantità dei pezzi. I $ tra parentesi sono il costo indicativo in dollari americani. Se gli mandi il fax manda anche una e-mail all'indirizzo indicato con i tuoi dati di spedizione (è tutto scritto cmq nella pagina d'ordine).
Che Vcore hai ? io per quella frequenza uso 1,775 ed è cmq il massimo x me possibile (ho anche il dissi scarsino) e preferisco usare 200 x 9.5 con ram in sincrono. Ciao

Sceriff
02-07-2003, 14:02
Ragazzi c'ho messo una vita a recuperare le 15 pagine che mi ero perso.
Purtroppo ancora sono senza pc e quindi la lettura delle 20 pagine per la guida è momentaneamente sospeso.
Il nuovo 2500+ dovrebbe arrivare cmq a giorni, dopodichè mi metterò sotto e farò la mia parte, questo naturalmente in contemporanea con le prove di overclock del nuovo bartoncello! :D
A presto... ;)

sirkint
02-07-2003, 14:36
Quale è il miglior bios per salire con il thoro?

lanma
02-07-2003, 14:57
vi faccio 1 domanda che probabilmente qlcn altro ha già fatto...

sto per prendere una nf7-s 2.0... ho letto che c'è nvidia ha tirato fuori la release ULTRA dell'nforce2... ma le abit che si trovano adesso in negozio sono ultra o normali? usciranno in versione ultra?
il bello è che sono andato sul sito dell'abit, e dell'nforce2 liscio nemmeno se ne parla... scrivono della nf7-s come se avesse sempre avuto il chip ultra... stessa cosa nella sezione bios... nn si parla di differenze in alcun modo!!

oltre al supporto ufficiale ai 200mhz di bus... quali sono le differenze tra liscio e ultra

karlini
02-07-2003, 14:59
Originally posted by "lanma"

sto per prendere una nf7-s 2.0... ho letto che c'è nvidia ha tirato fuori la release ULTRA dell'nforce2... ma le abit che si trovano adesso in negozio sono ultra o normali?
la vers. 2.0 è ultra (sintetico ma chiaro)
;)

lanma
02-07-2003, 15:03
splendido splendente!!!
miii!!! la prendo sicuro, allora!!
se quindi smonto il dissi del northbridge, cosa che farò in quanto ho un lunaforce :D , sotto c'è scritto ultra??


ma dove lo hai letto?

karlini
02-07-2003, 15:13
Originally posted by "lanma"

splendido splendente!!!
miii!!! la prendo sicuro, allora!!
se quindi smonto il dissi del northbridge, cosa che farò in quanto ho un lunaforce :D , sotto c'è scritto ultra??

ma dove lo hai letto?

NON TI FIDI DI KARLINI :eek:

se non so una cosa o non ne sono sicuro lo dico....
poi di Abit nf7-s..... ecco.... ehm.... ne ho avute parecchie di tutte le versioni...
se non lo so io...

a parte gli scherzi... ULTRA identifica un certo tipo di chipset (A1) che appunto ha la vers. 2.0

la mia 2.0 sotto il north ha la sigla

XXXXXX X 0309A1 <-------

OK? ;)

lanma
02-07-2003, 15:19
grazie... sei stato davvero esaustivo!!!

nn appena la prendo vi posto i risultati... a parita di hardware (quello che vedi nella signature) spero che l'overclock avrà un incremento di mhz!!

karlini
02-07-2003, 15:22
Originally posted by "lanma"

grazie... sei stato davvero esaustivo!!!
nn appena la prendo vi posto i risultati... a parita di hardware (quello che vedi nella signature) spero che l'overclock avrà un incremento di mhz!!
quello dipenderà soprattutto dal proc.
dalla scheda avrai un aumento del fsb
;)

lanma
02-07-2003, 15:49
adesso è a 166*13.5 (per tenere il resto in specifica)

dopo chissà!!

crice
02-07-2003, 16:35
domanda da uno smemorato
:D
qual'è l'ordine esatto per installare winxp sp1(lo metto?) driver nvidia(2.03 giusto?, di cui installare manualmente quelli ide) driver scheda video ...
directx..
grazie

ah, con cosa si pulisce la pasta nb, cpu ecc ... acetone alcool ?

ffux
02-07-2003, 19:25
Perchè con il soundstorm i DVD in 5.1 si sentono estremamente bassi?
Anche a Voi?

karlini
02-07-2003, 19:54
Originally posted by "ffux"

Perchè con il soundstorm i DVD in 5.1 si sentono estremamente bassi?
togli "canale LFE" dal pannello di controllo Soundstorm

karlini
02-07-2003, 19:55
Originally posted by "crice"

qual'è l'ordine esatto per installare winxp sp1(lo metto?) driver nvidia(2.03 giusto?, di cui installare manualmente quelli ide) driver scheda video ...
directx..
ah, con cosa si pulisce la pasta nb, cpu ecc ... acetone alcool ?

così come hai detto
io uso alcool
;)

majin boo
02-07-2003, 20:35
in merito al mio precedente intervento (dovrebbe essere a pagina 208-209)
non mi sono spiegato bene: windows 2000 sp3 è instabile senza aver apportato nessuna modifica da bios al fsb o al moltiplicatore.
c'è un posto per leggere la versione del bios? dalla schermata iniziale sembra versione6.00, è possibile?
pensate che il problema dell'instabilità si possa risolvere aggiornando il bios?
alla prossima metto in sign la mia configurazione..
ciao

majin boo
02-07-2003, 20:42
dal sito della abit:
il bios nf718.exe "corregge problemi di instabilità di sistema con una scheda PCI installata in PCI-4 e in ambiente Windows 2000"
potrebbe essere la soluzione che fa per me?

karlini
02-07-2003, 20:47
potrebbe, per il resto la versione del bios è a dx del 6.00 e può essere la 10,13,14,16
;)

crice
02-07-2003, 21:29
così come hai detto


come, le directx dopo e non prima dei driver scheda video??

majin boo
02-07-2003, 21:31
grazie, ti farò sapere se è tutto ok

delvo_69
03-07-2003, 08:52
lo so che forse è stato già scritto ma (aspettando la guida!!!) e visto che il tasto cerca non funziona, qualcuno mi dice esattamente come installare i driver nforce (2.03 oppure quelli del sito abit che non so che vers sono?) ed in particolare gli ide (mi ricorda di aver letto da qualche parte che bisogna installarli manualamente, giusto ? e perchè? e come?)

grazie a tutti ciao.

PS a quando la guida?

sirkint
03-07-2003, 09:34
Ieri sera ho montato la nf7-s. Premetto fin da ora che raffreddo ad aria e che non dispongo ancora del secondo banco di ram per il dual Channel.
Tenendo i timings a 2-2-2-5 non ha avuto problemi a raggiungere i 215 di bus. Ho provato a 220 ma dopo l'avvio si inchioda probabilmente il thoro è al capolinea (spero che non vi siano ancora le ram). Il bios che ci ho trovato era il 14 poi l'ho aggiornato con il 16 ma non ho riscontrato evidenti differenze.
Installando il secondo banco di ram che benefici potrei avere? Aumentano l'overcloccabilità, la stabilità o le prestazioni? E in che misura.
Nel frattempo vi invio un primo screenshot sperando che sia leggibile!

sirkint
03-07-2003, 09:40
Dimenticavo!
con la Abit KT400 con bus a 190 facevo al superpi 45" ora con bus a 220 faccio 44". E' normale?

karlini
03-07-2003, 09:45
Originally posted by "sirkint"

Dimenticavo!
con la Abit KT400 con bus a 190 facevo al superpi 45" ora con bus a 220 faccio 44". E' normale?
il superpi è influenzato molto dal clock totale, non tanto dalla freq di bus
prova ad abbassare il molti e alzare il bus per vedere fin dove arriva
prova con cpu interface disabled
prova con il bios 10
insomma............
prova.... :D

buono cmq sei quasi a 2400 effettivi ;)

sirkint
03-07-2003, 09:52
Ho già provato ad abbassare il moltiplicatore e ad alzare il bus, ma niente da fare, oltre i 215 è instabile anche con molti a 8x.
Probabilmente dovrei fare il mod della cpu ma non mi sembra il caso.
Il bios 10 è più performante per il thoro?

karlini
03-07-2003, 09:57
Originally posted by "sirkint"

Ho già provato ad abbassare il moltiplicatore e ad alzare il bus, ma niente da fare, oltre i 215 è instabile anche con molti a 8x.
Probabilmente dovrei fare il mod della cpu ma non mi sembra il caso.
Il bios 10 è più performante per il thoro?
con la mod è una combinazione perfetta per molti, ma sai, questa è una motherboard un po' soggettiva.... :cool: :rolleyes:
;)

sirkint
03-07-2003, 10:01
Molto soggettiva è la voglia di perdere la garanzia!

aaron80
03-07-2003, 10:16
Qualcuno sa se con il Service Pack 4 di Windows 2000 funziona finalmente l'USB2.0?

Chry
03-07-2003, 16:09
Sto per diventare pazzo (più di quello che sono)... una volta mi si avvia a valori da primato e viaggia che è un piacere, facendomi fare tra le altre cose 12651 in 3D mark SE(con Ti4200 128 a memo 510 gpu a 280, la quale a volte non termina il test a 500/265..), altre volte come oggi SI RIAVVIA CON TUTTI I VALORI DI DEFAULT (mia moglie mi stressa per questo...)... ma che diavolo devo fare???
:confused:
NON MI VA IN DUAL CHANNEL :mad: con due banchi da 256 di PC2700 (marca a me sconosciuta...) sarà perchè sono a faccia singola ? (non so più che pensare..) a sto punto mi tengo il singolo a doppia faccia da 512... :confused:
Ho provato tutte e tre le combinazioni dei moduli... i due più lontani così ho letto, ma non va lo stesso...

Ho win2000 SP3, sarà questo che mi rompe con il BIOS 10?... :confused: :muro:

Per redpepper, per il Vcore non so che dirti a questo punto, visto che sembra stabile a 200*10 con 1,675, comunque lo tengo a 1,85 (visto che stresa me io stresso lui...)l'ho portato anche a 1.93 a 210*13... lo so lo so volevo fare lo SB...NE!!!! ma non è stabile...

sirkint
03-07-2003, 16:22
Domanda da incompetente.

Ho assolutamente bisogno di un controller raid pci. Il mio dubbio sorge sulla eventuale stabilità dell'array, poichè non so se i fix questa scheda oltre che sull'agp li ha anche su pci.
Qualcuno di voi mi puo dire e garantire di avere un raid ide sul s-ata senza problemi di corruzione dei dati (risparmierei un bel pò!).

MaPPaZZo
03-07-2003, 17:04
Originally posted by "sirkint"

Domanda da incompetente.

Ho assolutamente bisogno di un controller raid pci. Il mio dubbio sorge sulla eventuale stabilità dell'array, poichè non so se i fix questa scheda oltre che sull'agp li ha anche su pci.
Qualcuno di voi mi puo dire e garantire di avere un raid ide sul s-ata senza problemi di corruzione dei dati (risparmierei un bel pò!).

se metti su il bios 16 il raid dovrebbe nn aver problemi ;)

gd350turbo
03-07-2003, 17:33
Il bios 18 ?

Dove si trova ?

ffux
03-07-2003, 17:59
Originally posted by "karlini"


togli "canale LFE" dal pannello di controllo Soundstorm

Nel soundstorm avendo impianto 5.1 analogico (per essere più esatti 3 coppie di casse da 150W) ho abilitato :
USCITA ANALOGICA
ABILITA CODIFICAZIONE DOLBY DIGITALE (NON SETTABILE)
CREA CANALE CENTRALE
Ma niente con i dvd l'audio è molto basso!

crice
03-07-2003, 18:23
come sono i voltaggi degli antec?
bastano 430w per la nf7-s,radeon 9800, dvd,masterizzatore, qualche ventola, o ci vogliono 480-550?

crice
03-07-2003, 18:27
scusate, altra domanda :D
chi conosce le geil golden dragon?. sono meglio delle hiperx o no?

Minax79
03-07-2003, 21:17
Ho assolutamente bisogno di un controller raid pci. Il mio dubbio sorge sulla eventuale stabilità dell'array, poichè non so se i fix questa scheda oltre che sull'agp li ha anche su pci.
Qualcuno di voi mi puo dire e garantire di avere un raid ide sul s-ata senza problemi di corruzione dei dati (risparmierei un bel pò!).


I fix ci sono anche sul PCI.

Ho un controller Raid promise sul pci e non ho alcun problema (anche se al momento ho solo un disco :mad: )

karlini
03-07-2003, 22:09
Originally posted by "crice"

come sono i voltaggi degli antec?
bastano 430w per la nf7-s,radeon 9800, dvd,masterizzatore, qualche ventola, o ci vogliono 480-550?
direi buoni e credo 430W bastino
io ho un enermax 431W anche se dovessi acquistare ora prenderei uno un po' più potente (nel PC ormai mi manca solo il bagno :rolleyes: )
cmq bastano....
controlla bene gli Ampere sui 3, 5 e 12v.
;)

Qnick
03-07-2003, 22:33
Originally posted by "Chry"

Sto per diventare pazzo (più di quello che sono)... una volta mi si avvia a valori da primato e viaggia che è un piacere, facendomi fare tra le altre cose 12651 in 3D mark SE(con Ti4200 128 a memo 510 gpu a 280, la quale a volte non termina il test a 500/265..), altre volte come oggi SI RIAVVIA CON TUTTI I VALORI DI DEFAULT (mia moglie mi stressa per questo...)... ma che diavolo devo fare???
:confused:
NON MI VA IN DUAL CHANNEL :mad: con due banchi da 256 di PC2700 (marca a me sconosciuta...) sarà perchè sono a faccia singola ? (non so più che pensare..) a sto punto mi tengo il singolo a doppia faccia da 512... :confused:
Ho provato tutte e tre le combinazioni dei moduli... i due più lontani così ho letto, ma non va lo stesso...

Ho win2000 SP3, sarà questo che mi rompe con il BIOS 10?... :confused: :muro:

Per redpepper, per il Vcore non so che dirti a questo punto, visto che sembra stabile a 200*10 con 1,675, comunque lo tengo a 1,85 (visto che stresa me io stresso lui...)l'ho portato anche a 1.93 a 210*13... lo so lo so volevo fare lo SB...NE!!!! ma non è stabile...

Ciao, innanzitutto di consiglio di non esagerare con il vcore, a meno di non avere un raffreddamento ottimale, e cmq già 1,90v per questi torelli sono troppi :rolleyes: ...anche se per divertirsi a fare qualche test non danno problemi.

Se a una data frequenza ti pare di essere stabile, puoi aumentare per sicurezza di +0,025/+0,05v e provare a stressare per bene la cpu con un programmino quale prime95 ;) Più al fresco sta il procio, meglio è ;)

Per quanto riguarda le memorie, potrebbero anche essere incompatibili con la mobo (eventualità che seppur rara, non è da escludere).Dato che, mi pare, non ambisci a raggiungere fsb esagerati, puoi anche flashare l'ultima versione disponibile per il bios (la 1.6 per la nf7-s rev. 2.0) e vedere se almeno alla frequenza di default (166MHz) riesci ad avviare il sistema in dual channel (ram nel primo e terzo slot).

Ultimo, se il sistema si riavvia...le cose son tre:o hai esagerato con l'overclock della cpu (ma non credo, dato che hai abbondato con il vcore), o con la frequenza/timings della ram, o l'alimentatore non è sufficientemente dimensionato per il sistema, ovvero potrebbe anche non farcela (tipico caso se hai un 300-350W oem).

E dimenticavo..., over 200mhz il southbridge tende a diventare rovente per cui se non lo si raffredda x bene, anch'esso può compromettere la stabilità.

In sintesi, quando si procede con l'overclock si testa sempre una cosa alla volta ! :rolleyes:
Altrimenti in caso di insuccesso, non si può capire qual è il componente che non regge...

Dai che ce la fai... :)


Qnick

majin boo
04-07-2003, 00:45
Originally posted by "Chry"

Sto per diventare pazzo (più di quello che sono)... una volta mi si avvia a valori da primato e viaggia che è un piacere, facendomi fare tra le altre cose 12651 in 3D mark SE(con Ti4200 128 a memo 510 gpu a 280, la quale a volte non termina il test a 500/265..), altre volte come oggi SI RIAVVIA CON TUTTI I VALORI DI DEFAULT (mia moglie mi stressa per questo...)... ma che diavolo devo fare???
:confused:
NON MI VA IN DUAL CHANNEL :mad: con due banchi da 256 di PC2700 (marca a me sconosciuta...) sarà perchè sono a faccia singola ? (non so più che pensare..) a sto punto mi tengo il singolo a doppia faccia da 512... :confused:
Ho provato tutte e tre le combinazioni dei moduli... i due più lontani così ho letto, ma non va lo stesso...

Ho win2000 SP3, sarà questo che mi rompe con il BIOS 10?... :confused: :muro:

Per redpepper, per il Vcore non so che dirti a questo punto, visto che sembra stabile a 200*10 con 1,675, comunque lo tengo a 1,85 (visto che stresa me io stresso lui...)l'ho portato anche a 1.93 a 210*13... lo so lo so volevo fare lo SB...NE!!!! ma non è stabile...
ciao chry, penso di poterti dare qualche consiglio, visto che anchi'io sono un po' impazzito con win2000 sp3 e bios 10, ma adesso penso di aver risolto :cool:
anche a me si riavviava in continuazione e non mi riconosceva il dual channel.
Io ho aggiornato il bios al 16 e adesso non crasha più e l'ho portato al primo colpo da 2800+ a 3200+ in sincrono con le ddr 400(vcore 1,675, ma penso che basti anche 1,65), vedi la config in sign. il bios 16 riconosce il dual channel e risolve altre amenità..
se hai dei problemi ad aggiornare il bios vai a questa (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bioshelp.htm) pagina, c'è anche un programmino per creare un disco di avvio sotto windows2000, visto che non c'è l'opzione formattando il dischetto
ciao
p.s. sul bios 18 mi ero sbagliato, è un bios per la nf7-s NON rev. 2.0

crice
04-07-2003, 07:50
grazie Karlini per la risposta
cosa intendi per "controlla bene gli Ampere sui 3, 5 e 12v"
mi spiego, le specifiche parlano di " Output(V)/ Max Load(A): +5V/36A; -5V/0,5A; +12V/20A ; -12V/1,0A; +3.3V/28A; +5VSB/2,0A" però non ho modo di verificarlo da me, l'ali ancora lo devco comprare.
se ci fosse qualche possessore in giro dell'ali in questione.....
grazie

Mister Metal
04-07-2003, 09:44
Raga finalmente e' arrivato un sito che stracciera' hwupgrade e le rece di Corsini... :eek:
Il sito http://www.tomshw.it/ anglofono al 100% e in italiano. :D :D :D
Finalmente troveremo un sito in Italia che tifa per le geffo e non per le ati... ;)

karlini
04-07-2003, 09:48
Originally posted by "Mister Metal"

Raga finalmente e' arrivato un sito che stracciera' hwupgrade e le rece di Corsini... :eek:
Il sito http://www.tomshw.it/ anglofono al 100% e in italiano. :D :D :D
Finalmente troveremo un sito in Italia che tifa per le geffo e non per le ati... ;)
ben venga la concorrenza e la plluralità di opinioni, ma non mi pare il caso di essere così duri nei riguardi di un sito dove sei stato e sei comunque "ospite"
cmq bentornato.... ;)

PS hai visto in modding le mod al mio case?

Beppe2hd
04-07-2003, 10:02
Allora, innanzitutto scuate il disturbo,

so che di solito dite di usare la ricerca, ma in questo caso fra oltre 200 pagine la cosa è un pò ardua. :mc:

E' in arrivo anche a me la mamma abit, ma mi preoccupa overclockare senza avere un bios di riserva.
Come posso fare a procurarmelo.
Il fatto è che abito a Lecce. Gia quando andavo a chiedere per delle corsair era come se stessi bestemmiando :D . Figuraiamocci a chiedere un chip del bios. :(
In sintesi c'è qualcuno tra di voi che sarebbe così gentile da inviarmene uno? Tutto a pagamento ovvio!! :o

Soul Reaver
04-07-2003, 10:04
Originally posted by "Beppe2hd"

Allora, innanzitutto scuate il disturbo,

so che di solito dite di usare la ricerca, ma in questo caso fra oltre 200 pagine la cosa è un pò ardua. :mc:

E' in arrivo anche a me la mamma abit, ma mi preoccupa overclockare senza avere un bios di riserva.
Come posso fare a procurarmelo.
Il fatto è che abito a Lecce. Gia quando andavo a chiedere per delle corsair era come se stessi bestemmiando :D . Figuraiamocci a chiedere un chip del bios. :(
In sintesi c'è qualcuno tra di voi che sarebbe così gentile da inviarmene uno? Tutto a pagamento ovvio!! :o

Ciao. Se vuoi ti dico dove lo vendono online.
Cmq ultimamente non pare ci siano + stati casi di corruzione del bios...

Beppe2hd
04-07-2003, 10:08
Caro mister metal, penso che l'obbiettività non esista e che sia naturale che ognuno pensi e parli secondo le proprie opinioni.

Si chiama libertà di stampa.

Per ciò che mi riguarda W Corsini!!!! :D

Beppe2hd
04-07-2003, 10:11
magari.............. mi faresti un piacere.... :)

Mister Metal
04-07-2003, 10:19
Originally posted by "karlini"


ben venga la concorrenza e la plluralità di opinioni, ma non mi pare il caso di essere così duri nei riguardi di un sito dove sei stato e sei comunque "ospite"
cmq bentornato.... ;)

PS hai visto in modding le mod al mio case?

Considero hwupgrade il migliore sito in Italia e mi piace pure molto scherzare... :D
tuttavia spesso ho avuto idee diverse da quelle espresse in questi forum di qvesto sito. :rolleyes:
Ad esempio, pure, non mi pare che esista qui nessuna buona rece sulla nf7-s... :eek:

Per quanto riguarda il tuo case mi pare un buon lavoro :)
ma un buon overklokker non si ostina
a infilare in un case tradizionale tutta quella attrezzatura costosa :confused:

karlini
04-07-2003, 10:26
Originally posted by "Mister Metal"

...ma un buon overklokker non si ostina
a infilare in un case tradizionale tutta quella attrezzatura costosa :confused:
infatti NON mi reputo un buon overclocker, quanto se mai, una personcina curiosa e a cui piace sperimentare....

cmq dopo la scheda video (arrivo previsto fine mese) lo lascio stare per un po'.... :rolleyes: ........... :D ........
;)

Mister Metal
04-07-2003, 10:34
Originally posted by "karlini"


infatti NON mi reputo un buon overclocker, quanto se mai, una personcina curiosa e a cui piace sperimentare....

cmq dopo la scheda video (arrivo previsto fine mese) lo lascio stare per un po'.... :rolleyes: ........... :D ........
;)

Che guaio non ha proprio senso overklokkare se poi non hai
una scheda grafica funzionante.
E la mia geffo ha una dei chip delle memorie che mi fa i puntini nei games... :cry:
Per le nuove geffo l'arrivo serio e' previsto dopo il 31 luglio :mad:
e chi se la compra la scheda a ferragosto ? :rolleyes:

Soul Reaver
04-07-2003, 10:40
Originally posted by "Beppe2hd"

magari.............. mi faresti un piacere.... :)

pvt

sirkint
04-07-2003, 10:56
Originally posted by "Minax79"



I fix ci sono anche sul PCI.

Ho un controller Raid promise sul pci e non ho alcun problema (anche se al momento ho solo un disco :mad: )




Ti ringrazio, quindi non dovrei avere problemi, vero?

Secondo voi a parità di prezzo è meglio un xp2600+ fsb 333 o un barton 2500+. Con quale dei due salgo maggiormente?

ffux
04-07-2003, 11:21
Originally posted by "Mister Metal"



Considero hwupgrade il migliore sito in Italia e mi piace pure molto scherzare... :D
tuttavia spesso ho avuto idee diverse da quelle espresse in questi forum di qvesto sito. :rolleyes:
Ad esempio, pure, non mi pare che esista qui nessuna buona rece sulla nf7-s... :eek:

Per quanto riguarda il tuo case mi pare un buon lavoro :)
ma un buon overklokker non si ostina
a infilare in un case tradizionale tutta quella attrezzatura costosa :confused:

E certo che non esiste una recensione sulla nf7-s ...aspettano noi...(te compreso) che facciamo una sintesi su questo forum ..... Penso che pure Abit vorrà una recensione su questa scheda ...

Per Karlini : Ho quasi finito le mie 20 pagine ( sono stato lento perchè ho avuto molto da fare ) ma se vuoi posso prenderne altre 10 o 20 e poi ti spedisco il sunto domenica sera (massimo) alla tua e-mail!!!
Per fine settmimana prox sarebbe bene cominciare a 'webbare' qualcosa !

g.cesare
04-07-2003, 11:59
Originally posted by "Beppe2hd"

Allora, innanzitutto scuate il disturbo,

so che di solito dite di usare la ricerca, ma in questo caso fra oltre 200 pagine la cosa è un pò ardua. :mc:

E' in arrivo anche a me la mamma abit, ma mi preoccupa overclockare senza avere un bios di riserva.
Come posso fare a procurarmelo.
Il fatto è che abito a Lecce. Gia quando andavo a chiedere per delle corsair era come se stessi bestemmiando :D . Figuraiamocci a chiedere un chip del bios. :(
In sintesi c'è qualcuno tra di voi che sarebbe così gentile da inviarmene uno? Tutto a pagamento ovvio!! :o

Benvenuto caro paesano LECCESE :) mi fa piacere che ti prend la NF7-s come la mia .....se posso esserti utile per quel poco che so nn hai che da chiedere .........cmq interessa anche a me un bios di riserva se vuoi possiamo fare una sola spedizione e poi vengo io a prenderlo a lecce ;)

wrack
04-07-2003, 12:03
ma sono voci o bisogna veramente avere 2 banchi di memoria uguali a doppia faccia x usufruire del dual channel??? :confused: :confused:

wrack
04-07-2003, 12:08
X Fuxx

Esiste una mezza recensione sulla abit NF7-s

link:

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-nf7s.html

g.cesare
04-07-2003, 12:10
2 banchi di ram uguali es pc 3200 nn per forza a doppia faccia anche uno a singola e uno a doppia fa nulla!!!! ;)
per quanto ne so io :) rispettivamente nel 1° e nel 3° slot

wrack
04-07-2003, 12:23
io ho le pc2700, se tengo il bus a 166 non cambia nulla usando le ddr400???

MaPPaZZo
04-07-2003, 12:29
Originally posted by "Mister Metal"

Raga finalmente e' arrivato un sito che stracciera' hwupgrade e le rece di Corsini... :eek:
Il sito http://www.tomshw.it/ anglofono al 100% e in italiano. :D :D :D


bello l'articolo sui pixel difettosi.. ;) finalmente un po di kiarezza!!! :D

g.cesare
04-07-2003, 12:29
secondo la mia opinione dovrebbero andare entrambe come quel banco di ram + lento !!!!! posso dire una cazzata ma il ragionamento che ho fatto è lo stesso che per i banchi di ram pc 133 e pc 100 se li mettevi insieme t andava tuto a pc 100

wrack
04-07-2003, 12:35
no, no,

intendevo la differenza tra

bus 166, ddr 400 solo

bus 166, ddr 333 solo

senza mescolarle,

io penso che le mem ddr 400 venGANO SFRUTTATE A PIENO SOLO SE vanno a 400mhz e sincrone col bus di sistema.
Come quando era uscito il kt333, il bus era a 266 ma le mem andavano a 333 e le differenze non c'erano.
Anche qua mi chiedo se è la stessa cosa!!??? :confused:

Chry
04-07-2003, 12:36
Come sempre :p , provo vede testo riprovo e se va male gl do fuoco....
p.s. sono a 49.5° è il caso di spendere 45€ per un slk800? preciso che ho già su una SUON da 5800rpm...
:confused:

majin boo
04-07-2003, 13:23
il bios 16 risove anche un problema di rilevamento sballato delle temperature. Il bios 10 rileva temperature eccessive (sull'ordine di 8-9 gradi in più), quindi se ora ti indica 49,5 gradi sei probabilmente intorno ai 40

rocchi84
04-07-2003, 13:56
La mia esperienza con i comp. in sign.:

BIOS 10

230x9,5@1,71v
RAM (sync/dual 2-3) 4,2,2,cl2@3,04v
Tutto Rock Solid!

BIOS 16

240x8,5@1,65v (nn lo stresso, fa caldo!! )
RAM (sync/dual 2-3) 5,3,3,cl2@3,04v (e nn le ho ancora tirate!! )
Tutto super Rock Solid!

Tutto testato con Prime95, Super PI, 3Dmark03/01, PCmark02, e un bel pò di ore sui giochi!! ;)

Chry
04-07-2003, 14:12
il bios 16 risove anche un problema di rilevamento sballato delle temperature. Il bios 10 rileva temperature eccessive (sull'ordine di 8-9 gradi in più), quindi se ora ti indica 49,5 gradi sei probabilmente intorno ai 40


:sofico:

Grazie quindi investo gli eurozzi in un ali più performante... adesso ho un OEM da 300W...

p.s. mamma che rumore però, ho una 120*120 da 2500rpm in entrata e una 80*80 da 2600 rpm in estrazione sul case + la SUNON 80*80 da 5800 rpm sul diddi in alluminio con cuore in rame e non riesco a "stare più fresco..."

Qnick
04-07-2003, 18:31
Originally posted by "Chry"


:sofico:

Grazie quindi investo gli eurozzi in un ali più performante... adesso ho un OEM da 300W...

p.s. mamma che rumore però, ho una 120*120 da 2500rpm in entrata e una 80*80 da 2600 rpm in estrazione sul case + la SUNON 80*80 da 5800 rpm sul diddi in alluminio con cuore in rame e non riesco a "stare più fresco..."


Di niente, cmq adesso non voglio andare contro il popolo degli overclockers, ma la nf7-s che ho montato stava su un case con ali da 400W oem, e reggeva anche con bus alti (>230) con quel "normalissimo" alimentatore.Nel mio caso i voltaggi rimanevano stabili...i +5 sempre sopra i 4,90 e i +12 sui 12,30 :eek: ;)

Con questo voglio dire che è sufficiente un ottimo 360W (ad esempio, i chieftec) oppure dei buoni (ma con la B maiuscola) 400W, anche oem, non è necessario spendere l'impossibile.Certo dirai, come faccio a sapere se un ali da 400W sconosciuto è buono?
Purtroppo a mio avviso neanche leggendo gli amperaggi dati sulla carta a volte è sufficiente, può capitare che non reggano un bel niente.I valori stampati sono certo un buon indice, ma niente di più...purtroppo bisogna provarli :rolleyes:

P.S.:Se però nel sistema hai molte periferiche (più hd, master, dvd, ...) ed in accoppiata con una radeon 8700/9800 o compagnia bella allora anche un 400W potrebbe starti stretto, visto quanto ciuccia quella scheda...

Questione bios:certo, come è stato detto, il bios 1.0 è il più performante ma se con l'1.6 risolvi i tuoi problemi tieni quello, perdi circa una decina di mhz in fsb.Se avessi delle pc3200-3500 moolto performanti, sarebbe un altro discorso ;)

Nota sulle temperature del bios 1.0:

Sarò forse l'unico, ma a mio avviso sono ben più veritiere rispetto a quelle date dalle ultime release.Stando a liquido non avevo modo di controllare, ma avendo provato anche un dissi ad aria...empiricamente mi sembravano molto più verosimili.Certo bisognerebbe utilizzare una sonda e verificare :)

Le vers. 1.4 e 1.6 abbassano le temp, ma non è detto che corrispondano a realtà...che ne pensate?


Ciao

Qnick

rocchi84
04-07-2003, 18:37
Originally posted by "Qnick"

Le vers. 1.4 e 1.6 abbassano le temp, ma non è detto che corrispondano a realtà...che ne pensate?

Già, anche secondo me le temp dal 14 in poi sono troppo basse, 4 o 5 gradi! ;)

ffux
04-07-2003, 18:39
Originally posted by "wrack"

X Fuxx

Esiste una mezza recensione sulla abit NF7-s

link:

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-nf7s.html
Io ovviamente stavo solo scherzando ...comunque sul sito del link che mi hai dato recensiscono un nf7-s 1.0 o 1.1 che sono antenate della 2.0 !!

majin boo
04-07-2003, 18:41
in effetti il dubbio mi è venuto...
con il 10 mi indicava la temperatura del processore sui 51 gradi, adesso con il 16 e il proc overclokkato mi indica 40-41 gradi.
non è che si rischia il surriscaldamento senza accorgersene?

Soul Reaver
04-07-2003, 18:49
Originally posted by "Qnick"






Con questo voglio dire che è sufficiente un ottimo 360W (ad esempio, i chieftec) oppure dei buoni (ma con la B maiuscola) 400W, anche oem, non è necessario spendere l'impossibile.Certo dirai, come faccio a sapere se un ali da 400W sconosciuto è buono?

Infatti il mio enermax 350 regge ancora bene. ;)

g.cesare
04-07-2003, 18:51
Originally posted by "rocchi84"



Già, anche secondo me le temp dal 14 in poi sono troppo basse, 4 o 5 gradi! ;)

ciao raga ma come è che io con il case aperto e bios 14 ho queste temp??? anzi adesso sono bassine.... :rolleyes: inoltre gli H.D. mi sembra che scaldino troppo a volte arrivano anhe a 50° e tutto solo navigando un poco :mad:

ma che cavolo!!!!! :muro:

karlini
04-07-2003, 18:52
Originally posted by "rocchi84"

Già, anche secondo me le temp dal 14 in poi sono troppo basse, 4 o 5 gradi! ;)
se diciamo 5-7 sono daccordo anch'io :cool:

domani pongo fine al modding case.... fascetto, fisso, definisco i giri dei fili e chiudo il case (finalmente!!! :rolleyes: )
Poi ci dedichiamo a tante cosine.... (guida nf7-s, sito, ecc.....)

;)

Qnick
04-07-2003, 18:57
Secondo me noi siamo abituati alle temperature "superficiali" del core della cpu, mentre la temp interna del core è certamente più alta.Tra l'altro, la Abit kd7 implementa un'interessante funzione, il rilevamento di entrambe queste temperature ;)
Ed in fatti questa risulta variabilmente superiore di 6-8°C logicamente, chissà poi quanto questi rilevamenti (che sono poi delle stime), quanto si avvicinano alla realtà.

Ritornando in topic, aggiungo che mi sono accorto di sta cosa della differenza di temps proprio passando ad aria dal raffreddamento a liquido (avevo provato il mio wb sulla scheda del mio amico, quella che ho usato per i test).Mentre con il bios 1.0, ad aria, ad una data frequenza e sotto stress MBM mi rilevava circa 48-49°C, successivamente, nelle stesse identiche condizioni...ma con bios 1.4, potevo leggere 40°C costanti.

E toccando il dissipatore alla sua base, non dico che scottasse, ma certamente non era caldo-tiepido (il che farebbe pensare a temps di poco superiori a quelle della temp corporea).Piuttosto era molto caldo, anche se non certo bollente :D (ricordo che la sensazione di qualcosa che scotta la percepiamo circa dai 60° in su :eek: ) Senza dubbio la temp della cpu era più vicina ai 50 che ai 40 gradi, poi bisognerebbe misurare per esserne certi.

Ah, a proposito, potrei utilizzare una piccola sonda che era abbinata al case, con cui magari monitorare la temp alla base del dissi...almeno per avere un indicazione, domani posto un po' di risultati dopo le prove... :p

Bon, ci risentiremo ;)


P.S.:Mi stupisce aver visto qualcuno, qualche post sopra, @240 con l'ultimo bios.Non l'ho provato, anche perchè dai commenti generali non se ne parlave un granchè bene...

Posso chederti due cose, se puoi risp: settimana di prod del NB (se hai guardato) e quanto hai fatto girare prime95 :D ??

Thanks


Qnick


Edit: avete notato che facendo dei reply non si possono più visionare gli ultimi post scritti, contemporaneamente alla stesura del nuovo messaggio? :(
Però sembrerebbe proprio che abbiano aggiustato un'altra cosina, ora il numero di pagina di questo enorme thread appare sempre corretto ;)
Speriamo bene nel nuovo hw che stanno testando i boss :cool:

rocchi84
04-07-2003, 19:03
Originally posted by "g.cesare"



ciao raga ma come è che io con il case aperto e bios 14 ho queste temp??? anzi adesso sono bassine.... :rolleyes: inoltre gli H.D. mi sembra che scaldino troppo a volte arrivano anhe a 50° e tutto solo navigando un poco :mad:

ma che cavolo!!!!! :muro:

Ehi, io un problemino con le temp dell'HD. Fino a un mese fà me le leggeva con MBM, poi tutto in sieme da un giorno all'altro nn le legge più. Se vado sulle imp. di MBM, nn vede + il sensore. L'opzione sul menù generale per l'impostazione Temp.HD è attivato. Cosa può essere successo?? Sapete come risolvere il prob.?? L'HD è un'IBM gxp180 sul canale sata1.

Ciaoz! ;)

g.cesare
04-07-2003, 19:08
nn so cosa dirti :( :cry:
questa mobo è una Sfinge o meglio una Sfiga :mad: :D

rocchi84
04-07-2003, 19:10
Originally posted by "Qnick"

P.S.:Mi stupisce aver visto qualcuno, qualche post sopra, @240 con l'ultimo bios.Non l'ho provato, anche perchè dai commenti generali non se ne parlave un granchè bene...

Posso chederti due cose, se puoi risp: settimana di prod del NB (se hai guardato) e quanto hai fatto girare prime95 ??

Thanks


Qnick


Ciao. Io sono a 240x8,5 Rock solid.

L'ho testato con 3 ore di prime in torture test. Poi con i solit 3Dmark03/01,
e Super PI da 32M. NN si è mai bloccato!

Cmq come ho detto sù, sono molto più stabile con il 16, invece del 10.

Cosa molto importante, nn sò se per voi è lo stesso, ma la RAM è in sync/dual sui banchi 3-2 con times 5,3,3,2. é importante xkè se i banchi li metto 3-1, nn supero i 220Mhz!! NN mi chiedete xkè, sono rimasto stupito anch'io!!!! :eek: :eek: ;)

Chry
05-07-2003, 10:50
Qnick ha detto:
Con questo voglio dire che è sufficiente un ottimo 360W (ad esempio, i chieftec) oppure dei buoni (ma con la B maiuscola) 400W, anche oem, non è necessario spendere l'impossibile

Ho pensato di prendere un Q-Tec da 550W (39.99€) e due moduli da 256 di A-Data PC3200(50€ circa cd.).
O devo prendere obbl. un Enermax da 360W a 78€?

g.cesare
05-07-2003, 12:42
ciao a tutti mi ripresento con un nuovo quesito nn difficile stavolta :p
se nn erro la mobo in questione ha la sk di rete integrata anche se nn c'è il cavetto :mad: nella confezione.....cmq voi avete avuto problemi a collegarvi ad un altro pc??? io ho il bios 14 e siccome per il pc di mia madre vorrei comprare una sk di rete per collergarlo insieme al mio ....nn so s funzia e vorrei sapere se una di queste va bene:
schede di rete 10Mbit BNC+RJ45 PCI 7€ cad.
schede di rete 10/100Mbit RJ45 7€ cad.

datemi una mano dai :o

MaPPaZZo
05-07-2003, 12:57
Originally posted by "g.cesare"

ciao a tutti mi ripresento con un nuovo quesito nn difficile stavolta :p
se nn erro la mobo in questione ha la sk di rete integrata anche se nn c'è il cavetto :mad: nella confezione.....cmq voi avete avuto problemi a collegarvi ad un altro pc??? io ho il bios 14 e siccome per il pc di mia madre vorrei comprare una sk di rete per collergarlo insieme al mio ....nn so s funzia e vorrei sapere se una di queste va bene:
schede di rete 10Mbit BNC+RJ45 PCI 7€ cad.
schede di rete 10/100Mbit RJ45 7€ cad.

datemi una mano dai :o

ho creato una rete locale con 2 nf7-s utilizzando un cavo incrociato...e nessun problema! ;)

g.cesare
05-07-2003, 13:05
grazie dell'info quindi quale skeda mi conviene prendere delle 2??
inoltre il cavetto si trova facilmente e quanti €€!!!??
tnx

Beppe2hd
05-07-2003, 16:29
non è che sapete dove si può trovare una versione in italiano del manuale della mamma abit?

x gcesar

prima lo cerco su lecce, se non lo ordiniamo.

Mi dici cosa chiedere precisamente?

g.cesare
05-07-2003, 17:36
per il manuale nn esiste basta masticare un po' di inglese ......gnam...gnam.... :D

chiedi pure ma è impossibile che abbiano qualcosa del genere!!!!!
credimi in zona i negozianti hanno da imparare da uno come me :D
figurati come sono messi malehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Soul Reaver
05-07-2003, 19:01
Originally posted by "Chry"

Qnick ha detto:


Ho pensato di prendere un Q-Tec da 550W (39.99€) e due moduli da 256 di A-Data PC3200(50€ circa cd.).
O devo prendere obbl. un Enermax da 360W a 78€?

Io lo ho già, m se lo devi comprare intanto che ci sei prendilo + potente.

MaPPaZZo
05-07-2003, 19:38
utilizzando il testo cerca sclero tra le 900 pagine...

quale era l'utility per rimettere il 10 una volta caricato il bios 14?

Beppe2hd
05-07-2003, 21:11
Originally posted by "g.cesare"

per il manuale nn esiste basta masticare un po' di inglese ......gnam...gnam.... :D

chiedi pure ma è impossibile che abbiano qualcosa del genere!!!!!
credimi in zona i negozianti hanno da imparare da uno come me :D
figurati come sono messi malehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

se mai tu quando ti trovi a passare da Lecce?

Se metto insieme due lire....

Beppe2hd
05-07-2003, 21:16
quale è il sito italiano della abit?

A proposito, mi è arrivata la mamma abit.........stavo quasi per piangerehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif dall'emozione. Quando mi arriva il resto monto tutto.... ;)

Qnick
06-07-2003, 00:35
Originally posted by "Chry"




Ho pensato di prendere un Q-Tec da 550W (39.99€) e due moduli da 256 di A-Data PC3200(50€ circa cd.).
O devo prendere obbl. un Enermax da 360W a 78€?

Personalmente ti sconsiglio i Qtec, di buono hanno solo il prezzo :rolleyes: mentre gli Enermax non mi stanno molto simpatici :)
Non dovrei parlarne, non avendone mai posseduto uno e dunque con cognizione di causa, ma seppur molto validi non li ritengo tra i migliori.

Con i soldi che spenderesti per un enermax 350 ti prendi un Chieftec (o un Thermaltake, son gli stessi) 420W, a mio parere scelta migliore.
A voler cercare di meglio puoi trovare gli Antec, che però si fanno strapagare, anche se giustamente sono i più validi (imho); spendere più di 80€ per un alimentatore non ha molto senso, a meno di esigenze o scopi particolari :D

X rocchi84

Interessante la tua esperienza, sei l'unico a quanto ho sentito ad andare meglio col bios 16 piuttosto che col 10.Domani lo flasho e vedo anch'io cosa cambia di bello.Io però le ram le avevo messe nel 1° e 3° slot, come molti altri, proverò come te nel 2° e 3°

Ciao :)

Qnick

P.S.:Non son riuscito ancora a piazzare la sondina in un punto tattico per rilevare le temps, la posizione è un po' ostica, spero di combinare qualcosa doman... :o

Qnick
06-07-2003, 00:39
Originally posted by "MaPPaZZo"

utilizzando il testo cerca sclero tra le 900 pagine...

quale era l'utility per rimettere il 10 una volta caricato il bios 14?

Winflash 1.51 ;)
Ormai lo uso anche per flashare...in avanti :)

romeop
06-07-2003, 01:22
nessuno ma messo il bios 19 ?
Ciao

g.cesare
06-07-2003, 01:30
Originally posted by "romeop"

nessuno ma messo il bios 19 ?
Ciao

:confused:

romeop
06-07-2003, 10:27
Originally posted by "g.cesare"



:confused:

vagnone (con affetto, ho lavorato 4 anni a Lecce),
il 19 è l'ultimo bios stando al sito dell'Abit:

nf719.exe Bios Issue Date: 2003/05/13
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failure. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
Fixed CPU temperature too high issue.
Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in
SoftMenu.
Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option
"EXT-P2P's Discard Time" in "integrated Peripherals". The default
setting is "30 us" ; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try "1 ms" please.
BIOS Compile Date: 5/13/2003.

lzeppelin
06-07-2003, 10:55
fianalmente mi è arrivata!!!!

romeop
06-07-2003, 11:04
Originally posted by "Minax79"



I fix ci sono anche sul PCI.

Ho un controller Raid promise sul pci e non ho alcun problema (anche se al momento ho solo un disco :mad: )

io ho un promise pci con QUATTRO dischi e vado samza problemi col bus a 220 :D

rocchi84
06-07-2003, 11:31
Originally posted by "romeop"

nessuno ma messo il bios 19 ?
Ciao

Quello è x la rev 1.2! x la 2.0 l'ultimo è il 16 ;)

rocchi84
06-07-2003, 11:36
Originally posted by "Qnick"

X rocchi84

Interessante la tua esperienza, sei l'unico a quanto ho sentito ad andare meglio col bios 16 piuttosto che col 10.Domani lo flasho e vedo anch'io cosa cambia di bello.Io però le ram le avevo messe nel 1° e 3° slot, come molti altri, proverò come te nel 2° e 3°

Ciao

Qnick

P.S.:Non son riuscito ancora a piazzare la sondina in un punto tattico per rilevare le temps, la posizione è un po' ostica, spero di combinare qualcosa doman...
_________________


Anch'io ho visto che per la maggior parte è cosi, ma analizzando bene le eperienze, pare che con il 10 si sale di più del 16 con i Thoro, mentre con il 14-16 si sale di più del 10, con i Barton. :sofico:

ps:cmq sono stato fortunato, dato che ho una scheda che boota fino a 250, testata RS a 245, ma con timings molto + alti!! Cosi va + che bene! ;)

sirkint
06-07-2003, 11:40
Il bus non mi va oltre i 215 stabile neppure se alzo i timings, è colpa delle ram che sono solo 3200?

g.cesare
06-07-2003, 13:46
Originally posted by "romeop"



vagnone (con affetto, ho lavorato 4 anni a Lecce),
il 19 è l'ultimo bios stando al sito dell'Abit:

nf719.exe Bios Issue Date: 2003/05/13
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failure. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
Fixed CPU temperature too high issue.
Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in
SoftMenu.
Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option
"EXT-P2P's Discard Time" in "integrated Peripherals". The default
setting is "30 us" ; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try "1 ms" please.
BIOS Compile Date: 5/13/2003.

:) vagnone :D
mi fa piacere tu abbia un buon ricordo!!! ;)

Chry
06-07-2003, 18:45
Qnick ha scritto:Con i soldi che spenderesti per un enermax 350 ti prendi un Chieftec (o un Thermaltake, son gli stessi) 420W, a mio parere scelta migliore.

Come sempre grazie, martedì Chieftec 420W, anche se non l'ho trovato a meno di 83€...

romeop
06-07-2003, 18:49
Originally posted by "Chry"

Qnick ha scritto:

Come sempre grazie, martedì Chieftec 420W, anche se non l'ho trovato a meno di 83€...

l'alimentatore è una di quelle poche cose nel mondo dell'hardware che durano nel tempo, a condizione di una spesa degna di nota.
Ad esempio il mio Enermax 550watt mi durerà un tot :D

Chry
06-07-2003, 18:55
...hai ragione.

Un domanda (tra le tante...) di default sono a 40,5° ma se overVolto oltre 1,75 schizza a 49,5 anche se a 1,9 non va oltre i 52°.
Normalissimo vero. :pig:

p.s. non ho eseguito ancora i test, aspetto le Corsair 3200 per rendere stabile il tutto oltre i 200 di fsb

karlini
06-07-2003, 19:06
Originally posted by "MaPPaZZo"

utilizzando il testo cerca sclero tra le 900 pagine...
quale era l'utility per rimettere il 10 una volta caricato il bios 14?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3845
;)

walternet
06-07-2003, 21:26
Originally posted by "g.cesare"

il cavetto si trova facilmente e quanti €€!!!??
Il cavo crossover si trova ovunque, il prezzo dipende dalle lunghezze anche se varia molto poco tra 30cm e 10 metri.
Mi pare di averne visto uno non schermato a meno di 3 euro e uno schermato a 7 euro, entrambi di 3 metri.

Visto che mi ritroverò ad avere 2 PC pensavo di collegare quello vecchio con il cavo crossover e di comandarlo in remoto, per evitare l'acquisto di un'altro monitor.

Qnick
06-07-2003, 22:38
Originally posted by "Chry"

Qnick ha scritto:

Come sempre grazie, martedì Chieftec 420W, anche se non l'ho trovato a meno di 83€...

Ciao, il mio era solamente un consiglio personale, non ho la pretesa che sia realtà assoluta.Cmq i chieftec sono degli ottimi ali, io ho il 340W (con i trimmer) e di certo non lo cambierò per un bel po'... ;)

Ecco qua le caratteristiche degli ali Chieftec, dal relativo sito:

http://www.chieftec.com/products/psu/PSII%20PSU.htm



In particolare, per il 420W: (HPC-420-302DF)


Total Watts DC Outputs:420W

+5V 40A
+3.3V 30A
+12V 18A
-5V 0.3A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Active PFC


Ti mando in pvt dove lo trovi a meno di 70€ ;)

Ciao

Qnick

david.pesce
07-07-2003, 00:20
Originally posted by "Qnick"



Ciao, il mio era solamente un consiglio personale, non ho la pretesa che sia realtà assoluta.Cmq i chieftec sono degli ottimi ali, io ho il 340W (con i trimmer) e di certo non lo cambierò per un bel po'... ;)

Ecco qua le caratteristiche degli ali Chieftec, dal relativo sito:

http://www.chieftec.com/products/psu/PSII%20PSU.htm



In particolare, per il 420W: (HPC-420-302DF)


Total Watts DC Outputs:420W

+5V 40A
+3.3V 30A
+12V 18A
-5V 0.3A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Active PFC


Ti mando in pvt dove lo trovi a meno di 70€ ;)

Ciao

Qnick


Scusa Qnick, anche io ho quelo stesso ali. dietro tuo consiglio sul forum ho regolato i trimmer e adesso ho i +12 e i +5 ottimi. Solo vorrei capire se è ancora sufficiente ( eroga 315w "effettivi" ) con la seguente config:

nf7-s 2.0, 1800+ @ 200*11.5, 2*256mb ram, 2Hd, ati 9700pro, cd, mast Tornado @ 7 v e altre 4 ventole...

il dubbio mi viene perché adesso sono stabile, ma se salgo solo di 10 mhz di bus non boota nemmeno, oppure, se salgo appena con il clock della scheda video da artefatti. Mi sono detto: il processore non può essere ( sta a 2400 mhz tranquillo con 1.75v ), la ram nemmeno ( a-data bh5 ), la scheda video credo di no ( con il procio @ default il core sale tranquillo a 380 mhz, ho solo messo as3 ), la scheda madre spero di no ( sarei l'unico a cui non va a + di 200 ), ho raffreddato il south con un dissi passivo bello grosso e sul north ho messo as3.... Mi sarebbe rimasto l'alimentatore... cosa ne pensate? Oppure: possibile che sia il processore, dato che non sale nemmeno abbassndo il molti? Se ne è già parlato in questo topic, ma è possibile che ci sia una gran differenza tra 200*11 e 220*10, ad es? Grazie a tutti, ciao :)

Qnick
07-07-2003, 00:35
Originally posted by "david.pesce"




Scusa Qnick, anche io ho quelo stesso ali. dietro tuo consiglio sul forum ho regolato i trimmer e adesso ho i +12 e i +5 ottimi. Solo vorrei capire se è ancora sufficiente ( eroga 315w "effettivi" ) con la seguente config:

nf7-s 2.0, 1800+ @ 200*11.5, 2*256mb ram, 2Hd, ati 9700pro, cd, mast Tornado @ 7 v e altre 4 ventole...

il dubbio mi viene perché adesso sono stabile, ma se salgo solo di 10 mhz di bus non boota nemmeno, oppure, se salgo appena con il clock della scheda video da artefatti. Mi sono detto: il processore non può essere ( sta a 2400 mhz tranquillo con 1.75v ), la ram nemmeno ( a-data bh5 ), la scheda video credo di no ( con il procio @ default il core sale tranquillo a 380 mhz, ho solo messo as3 ), la scheda madre spero di no ( sarei l'unico a cui non va a + di 200 ), ho raffreddato il south con un dissi passivo bello grosso e sul north ho messo as3.... Mi sarebbe rimasto l'alimentatore... cosa ne pensate? Oppure: possibile che sia il processore, dato che non sale nemmeno abbassndo il molti? Se ne è già parlato in questo topic, ma è possibile che ci sia una gran differenza tra 200*11 e 220*10, ad es? Grazie a tutti, ciao :)

Ciao, hai una config bella pesante cmq ritengo che dovrebbe farcela, per curiosità controlla i voltaggi sui +3,3 +5 e +12v...meglio ancora se lo fai con il tester sui molex ;)

Ritengo più probabile che tu non possa salire a 220 ed oltre poichè non hai fatto la mod al terzo L12 del procio :D :p
Svariate pagine indietro troverai indicazioni in merito, oppure fai una ricerca in overclocking.

mod l12 rulez :sofico: (ogni tanto faccio anch'io il bambinone...:D)

Qnick
07-07-2003, 00:40
Originally posted by "walternet"


Il cavo crossover si trova ovunque, il prezzo dipende dalle lunghezze anche se varia molto poco tra 30cm e 10 metri.
Mi pare di averne visto uno non schermato a meno di 3 euro e uno schermato a 7 euro, entrambi di 3 metri.

Visto che mi ritroverò ad avere 2 PC pensavo di collegare quello vecchio con il cavo crossover e di comandarlo in remoto, per evitare l'acquisto di un'altro monitor.

Devi comandare al muletto cosa scaricare :D :confused:
Cmq esistono anche switch per utilizzare due pc con un unico monitor, o in alternativa ti prendi un 14" usato per 20-30 euri ;)

P.S.:Il cavo di rete cross ci sta sempre bene, se devi scambiare dati tra i due pc.

david.pesce
07-07-2003, 00:42
grazie per la tempestività :eek: . La modifica se non sbaglio va bene per salire sopra i 230 ( o 237?? )di bus...io mi accontenterei di molto meno... Cmq, i miei voltaggi da bios: +12 @ 12.34, +5 @ 5.20 ( è lo stesso trimmer, ho un po' esagerato mi sa :sofico: ). I +3.3 sono bassini, satnno a 3.15. Che sia questo il problema? :rolleyes: . Non mi va di smontare tutto... ora vado a dormire, ciao http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif

g.cesare
07-07-2003, 01:59
Originally posted by "walternet"


Il cavo crossover si trova ovunque, il prezzo dipende dalle lunghezze anche se varia molto poco tra 30cm e 10 metri.
Mi pare di averne visto uno non schermato a meno di 3 euro e uno schermato a 7 euro, entrambi di 3 metri.

Visto che mi ritroverò ad avere 2 PC pensavo di collegare quello vecchio con il cavo crossover e di comandarlo in remoto, per evitare l'acquisto di un'altro monitor.

tnx :)

g.cesare
07-07-2003, 02:00
x Qnick
scusa l'ot ma come si modificano i trimmer? e a quale scopo?? :confused:

walternet
07-07-2003, 07:32
Originally posted by "Qnick"


Devi comandare al muletto cosa scaricare :D :confused:
Cmq esistono anche switch per utilizzare due pc con un unico monitor, o in alternativa ti prendi un 14" usato per 20-30 euri ;)
Si, l'idea è (anche) quella.
Non so se il controllo in remoto tramite un programma come VNC permette di usare programmi sull'altro PC senza troppi problemi di velocità, ma in teoria a 100Mb dovrebbe andare bene. Non so se XP ha gli stessi giochi di WinME e se mia madre non può più giocare a Reversi mi disereda :eek:
Ho scartato gli switch perchè (da quello che ho letto) quelli meccanici danno una pessima qualità dell'immagine e quelli elettronici costano un fracco di soldi. Non posso prendere un altro monitor perchè... ma dove czz lo metto? :D
Scusate, siamo finiti un po' OT

david.pesce
07-07-2003, 08:01
Originally posted by "g.cesare"

x Qnick
scusa l'ot ma come si modificano i trimmer? e a quale scopo?? :confused:

Ti posso rispondere io: i trimmer servono a regolare manualmente i voltaggi ( solo quelli ) in uscita dall'alimentatore. Così, se ti accorgessi di avere voltaggi irregolari o bassi, dovresti poterli tarare manualmente. Fisicamente sono due viti presenti in certi alimentatori ( chieftec e, credo, enermax ), una regola i +5, +12, l'altra i +3.3. Basta ruotarle leggermente con un giravite... Ovviamente così facendo la garanzia decade, credo sia un sistema di regolazione fine usato in fase di produzione. D'altra parte credo che ben poco dei nostri pc ormai possa essere garantibile :sofico: . Ciao :)

Sceriff
07-07-2003, 10:10
Quando avete tolto il dissi sul north per cambiargli la pasta e poi l'avete rimesso (naturalmente per chi l'ha fatto) avete messo anche una punta di attack agli angoli o vi siete accontentati della tenuta delle due vitine di serie? Mi è venuto il dubbio che dissi e north non facciano contatto bene..... Posso stare tranquillo?

david.pesce
07-07-2003, 10:17
a me pare faccia contatto bene, infatti il north, pure con la ventola, scalda parecchio...quindi non ho messo l'attak... Tra qualche giorno lo smonto per cambiare dissi, dato che mi hai messo la pulce all'orecchio controllerò pure l'improna della pasta... Ciao :)

Qnick
07-07-2003, 13:25
Originally posted by "walternet"


Si, l'idea è (anche) quella.
Non so se il controllo in remoto tramite un programma come VNC permette di usare programmi sull'altro PC senza troppi problemi di velocità, ma in teoria a 100Mb dovrebbe andare bene. Non so se XP ha gli stessi giochi di WinME e se mia madre non può più giocare a Reversi mi disereda :eek:
Ho scartato gli switch perchè (da quello che ho letto) quelli meccanici danno una pessima qualità dell'immagine e quelli elettronici costano un fracco di soldi. Non posso prendere un altro monitor perchè... ma dove czz lo metto? :D
Scusate, siamo finiti un po' OT

Riguardo alla qualità degli switch non saprei dirti, probabilmente avrai letto giusto...a questo punto ti conviene il controllo da remoto :D

X david.pesce

La mod non serve per andare oltre i 230, ma in generale per andare da 220 in su.C'è chi a 220/223 ci sta anche con il procio senza mod, nel mio caso non è stato così; ero stabilissimo sino a 215, arrivavo sino a 220 ma non stabilmente...ed oltre NON bootava neanche :(

Post-mod ho raggiunto i 233 stabili, ma sono entrato in winzozz anche a 240.In questo caso i miei limiti erano le mems :rolleyes:

I tuoi voltaggi sono più che ok, ma alza un pelo il +3,3v che è veramente bassino, portalo sui 3,4v ;) (un pelo eccessivi come i miei, ma se sali abbastanza di vcore ti farà comodo perchè scenderanno [ il +3,3 ed il +5v] :cool: :pig: )

rocchi84
07-07-2003, 14:17
Originally posted by "Sceriff"

Quando avete tolto il dissi sul north per cambiargli la pasta e poi l'avete rimesso (naturalmente per chi l'ha fatto) avete messo anche una punta di attack agli angoli o vi siete accontentati della tenuta delle due vitine di serie? Mi è venuto il dubbio che dissi e north non facciano contatto bene..... Posso stare tranquillo?

Mi ritorna in mente quell'idea che hanno bocciato parecchi :muro: di togliere quella specie di protezione di plastica (dicono che è ceramica...l'ho vista bene, è plastica!!) sul core del NB...quella con su scritto "nForce SPP...ecc..." appunto per mettere il core a contatto diretto col dissi. Per me si migliora di molto la dissipazione....qualcuno l'ha fatto??? Xkè ho un pò di paura a staccare quel "coso"..... :(

ffux
07-07-2003, 20:04
Originally posted by "rocchi84"



Mi ritorna in mente quell'idea che hanno bocciato parecchi :muro: di togliere quella specie di protezione di plastica (dicono che è ceramica...l'ho vista bene, è plastica!!) sul core del NB...quella con su scritto "nForce SPP...ecc..." appunto per mettere il core a contatto diretto col dissi. Per me si migliora di molto la dissipazione....qualcuno l'ha fatto??? Xkè ho un pò di paura a staccare quel "coso"..... :(

????? Non esageriamo...però se lo fai mandami una foto!
:D

rocchi84
07-07-2003, 20:34
Originally posted by "ffux"



????? Non esageriamo...però se lo fai mandami una foto!
:D

Già, però nn dovrebbe essere difficile...forse con un taglia balsa...

g.cesare
07-07-2003, 21:50
@ david.pesce : tnx per la spiegazione :)

Chry
07-07-2003, 22:05
+5 @ 5.14
+12 @ 12.23
Vio @ 3.30
-12 @ -12.11
-5 @ -5.24
Vsb @ 4.97

E' solo la potenza dell'Ali 300W o una questione di voltaggi, visto che oc mi si riavvia :pig:
E' pura curiosità domattina prendo il Chiftec 420... :D

david.pesce
07-07-2003, 22:05
Originally posted by "Qnick"


X david.pesce

La mod non serve per andare oltre i 230, ma in generale per andare da 220 in su.C'è chi a 220/223 ci sta anche con il procio senza mod, nel mio caso non è stato così; ero stabilissimo sino a 215, arrivavo sino a 220 ma non stabilmente...ed oltre NON bootava neanche :(

Post-mod ho raggiunto i 233 stabili, ma sono entrato in winzozz anche a 240.In questo caso i miei limiti erano le mems :rolleyes:


allora da stasera cerco volontari per fare la mod agli l12 :D . il mio appello è rivolto a tutti quelli con un po' di abilità manuale che si sentano sicuri di farla qui a Torino :D

x g.cesare. prego, figurati :)

ciao :)

Qnick
08-07-2003, 21:53
Originally posted by "Chry"

+5 @ 5.14
+12 @ 12.23
Vio @ 3.30
-12 @ -12.11
-5 @ -5.24
Vsb @ 4.97

E' solo la potenza dell'Ali 300W o una questione di voltaggi, visto che oc mi si riavvia :pig:
E' pura curiosità domattina prendo il Chiftec 420... :D

I valori sono buoni, bisogna vedere se sono stabili nel tempo...cmq come giustamente asseriva qualcun altro un buon alimentatore è certo un ottimo investimento :)

Il fatto dei riavvii può essere anche (spesso) dovuto ai settaggi delle memorie ram un po' troppo spinti, oppure ad un'eccessiva frequenza delle stesse.Abbassa un pochino, oppure aumenta il vdimm da bios.

Ritornando in TOPIC:

Problemino cum NF7-S:

Ieri, dopo aver utilizzato svariate volte la scheda, mi è capitato ripetutamente che spegnendo il sistema questo mi si riavviasse!!! :confused:
In precedenza, nelle settimane scorse, avendo spento ed acceso quel pc decine di volte non era mai capitato.
Ora la cosa si ripete frequentemente, ma non sempre (8-9 volte su 10); ho provato a disinstallare i driver nForce - con cui mi trovavo bene - e rimettere quelli standard di windows.Ebbene, il problema è rimasto.

Magari è già successo a qualcun altro, ed io non mi ricordo...oppure la soluzione è banale.
P.S.:Il sistema in questione ora non è in OC.

Avete qualche idea?

Grazie e ciao :)

Qnick

karlini
08-07-2003, 22:56
Scusate ragazzi se non posto con assiduità, ma sono di super-lavoro...
Torno solo ora e sono KO

... è un periodo così...

non lamentiamoci se c'è lavoro :)

Vi seguo sempre.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif

;)

karlini
08-07-2003, 23:00
ah, ho novità in vista.... :pig:

Bel nuovo processore in arrivo (XP1700@25XX@1,9X v.) e forse forse WD Raptor per il S.O. :D (il mio vecchio IBM DTLA 307030 mi sta lasciando.... :rolleyes: )

;)

Sceriff
09-07-2003, 11:40
Originally posted by "karlini"

(il mio vecchio IBM DTLA 307030 mi sta lasciando.... :rolleyes: )


C'è uno nel mercatino sezione acquisti che cerca l'elettronica di quell'hard disk li (se ricordo bene), casomai ti lasciasse ci puoi guadagnare qualcosina vendendogliela. ;)

Faramir
09-07-2003, 12:21
x Qnick
Prova a disabilitare nel bios il "risveglio" del pc da scheda PCI..
Con me ha funzionato!

Soul Reaver
09-07-2003, 12:25
Originally posted by "Sceriff"



C'è uno nel mercatino sezione acquisti che cerca l'elettronica di quell'hard disk li (se ricordo bene), casomai ti lasciasse ci puoi guadagnare qualcosina vendendogliela. ;)

Gli conviene prima controllare se è in garanzia.

Sceriff
09-07-2003, 12:30
Originally posted by "Soul Reaver"



Gli conviene prima controllare se è in garanzia.

Non sono di 2 anni fa i dtla? Quanto duravano allora le garanzie x gli hard disk?

Soul Reaver
09-07-2003, 12:32
Originally posted by "Sceriff"



Non sono di 2 anni fa i dtla? Quanto duravano allora le garanzie x gli hard disk?

3 anni presso ibm.

karlini
09-07-2003, 13:02
Originally posted by "Sceriff"

C'è uno nel mercatino sezione acquisti che cerca l'elettronica di quell'hard disk li (se ricordo bene), casomai ti lasciasse ci puoi guadagnare qualcosina vendendogliela. ;)
garanzia scaduta, ma se lo cambio lo tengo per backup ;)

Aristocrat74
09-07-2003, 15:50
Originally posted by "david.pesce"



allora da stasera cerco volontari per fare la mod agli l12 :D . il mio appello è rivolto a tutti quelli con un po' di abilità manuale che si sentano sicuri di farla qui a Torino :D

x g.cesare. prego, figurati :)

ciao :)

cosa intendi per "volontari" ???

che cos è questa modifica all "L12" ????

io ho una abit nf7-s rev 1.2
prima avevo un xp2400 e salivo con il bus a 400 (non ho mai provato oltre)
adesso ho preso un xp2600 bus a 333 e da li non mi schiodo.........£$%£$£

mi hanno suggerito questa "modifica" ...ma che roba è ??? :confused:

nicolarush
09-07-2003, 16:06
Originally posted by "Aristocrat74"



cosa intendi per "volontari" ???

che cos è questa modifica all "L12" ????

io ho una abit nf7-s rev 1.2
prima avevo un xp2400 e salivo con il bus a 400 (non ho mai provato oltre)
adesso ho preso un xp2600 bus a 333 e da li non mi schiodo.........£$%£$£

mi hanno suggerito questa "modifica" ...ma che roba è ??? :confused:

con il bios 1.1 x nf7-s rev2 abit ha aggiunto un fix(noto come "fine tuning")per overclokkare al meglio gli xp ke di default hanno il fsb a 333
cosa ke non ha fatto con la rev1.2
motivo x cui x salire molto(ed essere stabili) con i processori ke hanno il fsb a 266 bisogna modificarli x farli diventare processori a 333(oppure tornare indietro al bios 1.0,procedura ke abit ha cercato d'impedire)

invertendo i fattori lo stesso vale per le rev 1.2(dove non è stato introdotto il "fine tuning"):
avendo un processore a 333(tipico esempio il barton 2500+)per salire molto(e avere un o.clock stabile)con la nf7-s rev 1.2 bisogna modificarlo per farlo diventare un processore a 266 di fsb

ecco la spiegazione :cool: :cool: :cool:

Aristocrat74
09-07-2003, 16:27
Originally posted by "nicolarush"



con il bios 1.1 x nf7-s rev2 abit ha aggiunto un fix(noto come "fine tuning")per overclokkare al meglio gli xp ke di default hanno il fsb a 333
cosa ke non ha fatto con la rev1.2
motivo x cui x salire molto(ed essere stabili) con i processori ke hanno il fsb a 266 bisogna modificarli x farli diventare processori a 333(oppure tornare indietro al bios 1.0,procedura ke abit ha cercato d'impedire)

invertendo i fattori lo stesso vale per le rev 1.2(dove non è stato introdotto il "fine tuning"):
avendo un processore a 333(tipico esempio il barton 2500+)per salire molto(e avere un o.clock stabile)con la nf7-s rev 1.2 bisogna modificarlo per farlo diventare un processore a 266 di fsb

ecco la spiegazione :cool: :cool: :cool:

grazie per la spiegazione......... :)

adesso il problema è ..come faccio a salire di nuovo a 400 di bus ?
che modifiche devo fare ?

nicolarush
09-07-2003, 16:31
Originally posted by "Aristocrat74"



grazie per la spiegazione......... :)

adesso il problema è ..come faccio a salire di nuovo a 400 di bus ?
che modifiche devo fare ?se nn vuoi smenare tanto
fai un post nel mercatino dove proponi uno scambio 2400+ e conguaglio x il tuo 2600+ vedrai ke arriveranno come le moske sul miele

altrimenti posta sulla sezione processori,lì magari è più facile trovare una mano per la modifica

Aristocrat74
09-07-2003, 16:38
ho un altro grosso problema.. ancora piu urgente : :mad: (ho fatto un copia incolla dall altro topic :p )

appena avvio il pc comincia il beep (sembra la sirena di un ambulanza)
poi quando faccio partire hardware doctor .il bepp sparisce per incanto........e il pc funziona perfettamente....

se faccio delle modifiche nel bios ..il pc non riparte ( e mi fa sudare sangue ) riparte in modalita provvisoria con bus a 100
rifaccio modifiche nel bios e le prende........
una volta si una volta no.......... sistematicamente.....

qual è il miglior bios per la mia abit nf7-s rev 1.2 ?

e come faccio ad aggiornarlo ?
mi servirebbero delle istruzioni dettagliate.........
fai questo fai quello......
anche perche ho una paura fottuta di sbagliare e fottermi la mobo

il mio sistema operativo è win 2kaz
grazie anticipatamente

rocchi84
09-07-2003, 16:43
Originally posted by "Aristocrat74"



cosa intendi per "volontari" ???

che cos è questa modifica all "L12" ????

io ho una abit nf7-s rev 1.2
prima avevo un xp2400 e salivo con il bus a 400 (non ho mai provato oltre)
adesso ho preso un xp2600 bus a 333 e da li non mi schiodo.........£$%£$£

mi hanno suggerito questa "modifica" ...ma che roba è ??? :confused:

Vedi le foto qui sotto?? Quelli nel rettangolo sono gli L12, nn sono altro che dei ponticelli. Se noti bene, sono 4. Servono alla scheda, per identificare la frequenza del FSB di default. La scheda nn fa altro che verificare, durante il Boot se sono cortocircuitati (ponticello sano), o aperti (ponticello diviso con laser)

Se partiamo dalla sinistra, noterai che il primo ponticello, al suo interno è + scuro, questo xkè in fabbrica è stato "tagliato", tramite laser. Il secondo nn è scuro come il primo, quindi nn è tagliato. Il 3° è tagliato come il 1°, e il 4° no. Questa è la configurazione di un Thoro, con frequenza di default pari a 133Mhz (xp1700,1800,2000,2200,2400,2600(266))

I processori con freq. di default apri a 166Mhz, a diff. degli altri, hanno il 3° ponticello chiuso, quindi nn bruciato dal laser. A questo punto, per rendere un Thoro a 133Mhz di default, come uno con 166Mhz, basta richiudere il 3° ponticello, che è stato aperto con il laser in fabbrica. Per fare questo basta unire i due contatti del 3° ponticello, con del materiale conduttore. Per questa tecnica, si usa o della vernice elettroconduttiva, o si fa un ponticello con un filo saldato tramire micro saldatura (metodo molto più preciso e performante, ma serve un'attrezzatura adeguata!!).

Tutto chiaro!! ;)

nicolarush
09-07-2003, 16:54
Originally posted by "Aristocrat74"


qual è il miglior bios per la mia abit nf7-s rev 1.2 ?


l'1.9

Aristocrat74
09-07-2003, 16:57
Originally posted by "nicolarush"

se nn vuoi smenare tanto
fai un post nel mercatino dove proponi uno scambio 2400+ e conguaglio x il tuo 2600+ vedrai ke arriveranno come le moske sul miele

altrimenti posta sulla sezione processori,lì magari è più facile trovare una mano per la modifica


:muro: cioe io ho venduto il mio 2400 per un 2600........e dovrei fare il contrario adesso ??? :muro: :cry:

Aristocrat74
09-07-2003, 17:03
Originally posted by "nicolarush"



l'1.9

ho guardato adesso i txt dei bios :

l 1.9 BIOS release 19 for NF7/NF7-S V1.0
NF7-M

1.8 BIOS release 1.8 for NF7/NF7-S v1.0/1.1/1.2
NF7-M v1.2

sul bios 19 non è specificata la rev 1.2 ?? va bene lo stesso ?

Sceriff
09-07-2003, 17:15
Originally posted by "Soul Reaver"



3 anni presso ibm.

Se io ho dei settori danneggiati posso farmelo cambiare?

Soul Reaver
09-07-2003, 17:18
Originally posted by "Sceriff"



Se io ho dei settori danneggiati posso farmelo cambiare?

Dubito. Il dft (il loro diagnostico) deve darti il codice di errore.

Sceriff
09-07-2003, 17:19
Originally posted by "Soul Reaver"



Dubito. Il dft (il loro diagnostico) deve darti il codice di errore.

Dove posso trovarlo?

rocchi84
09-07-2003, 18:01
Originally posted by "Sceriff"



Dove posso trovarlo?

se va bene per tutti gli IBM, interessato anch'io! ;)

Soul Reaver
09-07-2003, 18:14
Sul sito ibm. :)

Sceriff
09-07-2003, 18:22
Originally posted by "Soul Reaver"

Sul sito ibm. :)

Non lo trovo, hai un link più accurato?

Dadocom
09-07-2003, 18:33
Ragazzi.... il mio hdd va da skifo su sta scheda... continua a lavorare come un dannato senza cavare un osso dal buco... non posso avviare due applicazioni contemporaneamente che lui macina macina e poi dopo un bel po' di tempo magari le apre.... che ca@@o è???? Dirver? configurazione? caldo? alimentazione??? CHe è?

Grazie mille

rocchi84
09-07-2003, 18:36
Originally posted by "Dadocom"

Ragazzi.... il mio hdd va da skifo su sta scheda... continua a lavorare come un dannato senza cavare un osso dal buco... non posso avviare due applicazioni contemporaneamente che lui macina macina e poi dopo un bel po' di tempo magari le apre.... che ca@@o è???? Dirver? configurazione? caldo? alimentazione??? CHe è?

Grazie mille

....forse è andato l'HD???

g.cesare
09-07-2003, 19:27
Originally posted by "Dadocom"

Ragazzi.... il mio hdd va da skifo su sta scheda... continua a lavorare come un dannato senza cavare un osso dal buco... non posso avviare due applicazioni contemporaneamente che lui macina macina e poi dopo un bel po' di tempo magari le apre.... che ca@@o è???? Dirver? configurazione? caldo? alimentazione??? CHe è?

Grazie mille

è successo anche a me!!!!!
controlla bene i settaggi dell'h.d. dal bios !! io ho risolto così metti in Auto ;)

Dadocom
09-07-2003, 19:56
Originally posted by "rocchi84"



....forse è andato l'HD???
Un'HD o va o NON va... non va a metà.... ;-)

Dadocom
09-07-2003, 19:57
Originally posted by "g.cesare"



è successo anche a me!!!!!
controlla bene i settaggi dell'h.d. dal bios !! io ho risolto così metti in Auto ;)

Dove in auto? In che impostazione?

Qnick
09-07-2003, 20:00
Originally posted by "Sceriff"



Dove posso trovarlo?

http://www.hgst.com/hdd/support/download.htm ;)


Originally posted by "Faramir"

x Qnick
Prova a disabilitare nel bios il "risveglio" del pc da scheda PCI..
Con me ha funzionato!

Ti ringrazio, proverò appena possibile e ti faccio sapere :)

Ciao


Qnick

g.cesare
09-07-2003, 21:54
Originally posted by "Dadocom"



Dove in auto? In che impostazione?

nell'impostazioni dell'h.d. ora n ricordo di preciso devi leggere il manuale e ci riesci ;)

Aristocrat74
10-07-2003, 09:09
ieri sera finito il lavoro sono andato a casa accendo il pc e

-------------------------------------------- encefalogramma piatto :cry:

monitor nero........ nessun segno di vita..........

leggendo un topic "in rilievo" ho letto che l "ambulanza" era in realta :

A riptetizione frequenza alta e bassa: CPU (danneggiata o temperatura elevata)

MA è MORTA LA MOBO O LA CPU ???? :confused:

fatto strano:
la cpu non superava mai i 50 gradi neanche sotto sforzo........
una volta avviato windows e aperto hardware doctor .... la sirena spariva e il pc funzionava alla grande.........
---------------------------------------------------------------------------------

ADESSO AVVIO IL PC fa il beep dell accensione......... poi piu niente.......

domanda ? se fosse la cpu danneggiata la mobo dovrebbe segnalarmelo... giusto ????

altro fatto strano :
se tolgo tutta la ram ...... la mobo mi segnala con dei beep la mancanza della ram ..........A riptezione (senza termine): RAM
(ma allora la mobo è viva ??? ?? mi domando.......) :confused:


non so piu cosa fareeeeeeeeeee cosa è mortoooooo

HELP ME !!!!!!! :cry: :cry:

david.pesce
10-07-2003, 09:53
non so se tu lo abbia già fatto, ma io proverei a resettare la cmos, staccando la batteria per una mezz'ora, e userei un solo banco di ram alla volta ( se ne hai due ) su uno dei due slot vicini, così potresti escludere problemi di ram... A me è successo qualcosa di simile con la 1.2, giocherellando con il bios, ed è bastato cambiare slot alla memoria. Hai tolto la protezione sul processore per la temperatura? Con la 1.2 mi dava problemi di questo tipo...in genere, da quanto ho capito, è proprio questa protezione a far suonare l'odiosa sirena :muro: non credo sia danneggiato il processore, cmq. Ciao :)

Aristocrat74
10-07-2003, 10:07
Originally posted by "david.pesce"

non so se tu lo abbia già fatto, ma io proverei a resettare la cmos, staccando la batteria per una mezz'ora, e userei un solo banco di ram alla volta ( se ne hai due ) su uno dei due slot vicini, così potresti escludere problemi di ram... A me è successo qualcosa di simile con la 1.2, giocherellando con il bios, ed è bastato cambiare slot alla memoria. Hai tolto la protezione sul processore per la temperatura? Con la 1.2 mi dava problemi di questo tipo...in genere, da quanto ho capito, è proprio questa protezione a far suonare l'odiosa sirena :muro: non credo sia danneggiato il processore, cmq. Ciao :)

ho provato a resettare la cmos con il jumper ma non togliendo la batteria........ provero.......

per la ram .......ho provato anche banchi di marca diversa........
infilandoli dappertutto........ :rolleyes: e addirittura non mettendola

e se non metto la ram la mobo mi segnala l assenza dei banchi con dei beeeeppp !!! percio se fosse morta e defunta in teoria non dovrebbe segnalarmela....

ma all avvio non entra neanche nel bios...
con il processore bruciato riuscirei ugualmente ad entrare nel bios ?

david.pesce
10-07-2003, 10:26
Originally posted by "Aristocrat74"

ma all avvio non entra neanche nel bios...
con il processore bruciato riuscirei ugualmente ad entrare nel bios ?

penso proprio che non ci riusciresti...ma non credo, ricordandomi delle mie vicissitudini con la 1.2, che la scheda sia rotta... l'ho pensto tante volte pure io, ma poi, magicamente, è sempre risorta http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

Aristocrat74
10-07-2003, 10:37
Originally posted by "david.pesce"



penso proprio che non ci riusciresti...ma non credo, ricordandomi delle mie vicissitudini con la 1.2, che la scheda sia rotta... l'ho pensto tante volte pure io, ma poi, magicamente, è sempre risorta http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

e che magia dovrei fare per farla risorgere ?????? :muro:

rocchi84
10-07-2003, 11:51
Originally posted by "Aristocrat74"



e che magia dovrei fare per farla risorgere ?????? :muro:

Mhhh...prova con un altro procio, nn vorrei che è lui... :cry: :cry: :muro:

Soul Reaver
10-07-2003, 12:41
Prova anche a togliere e reinserire bene la sk video. Puo' fare questi scherzi.

Aristocrat74
10-07-2003, 14:20
Originally posted by "Soul Reaver"

Prova anche a togliere e reinserire bene la sk video. Puo' fare questi scherzi.


grazie per i suggerimenti..........
ho provato.......... niente :cry:

azzzz senza picci divento mattooooooo :cry: :cry:

karlini
10-07-2003, 15:01
prova a vedere che non sia qualche cosa che fa contatto....
guarda bene, io una volta sono impazzito 1 ora non capendo perchè non partiva il PC poi c'era uno spinotto ventola che faceva contatto su una parte metallica... l'ali andava in protezione e non partiva nulla.....

:rolleyes:

;)

//dmb007\\
10-07-2003, 15:21
Ragazzi mi serve un grosso aiuto.
Ho una Abit NF7-s v1.1 , ultimo bios (19) .
NOn ho overclokkato niente , c'è un normale xp1700+ step b , una 9500pro ecc.

Il problema è che dopo 2-3gg. l'orologio del sitema va aventi di circa 1'30" .

Non so se possa dipendere dall'ultimo bios, per la verità ho la scheda da gennaio ma non me ne sono mai reso conto (anche perchè ho cmabiato 4-5 OS...).
Solo ora con uso contiunativo e con XP pro mi da questo problema.

Sinceramente sono preoccupato, perchè una volta me lo fece una shuttle LX, ma li era un virus, almeno così mi disse il negoziante.

Ditemi voi
Grazie

Bruno

Solifuge
10-07-2003, 16:03
Ragazzi sono troppo contento... In pratica non riuscivo a salire oltre i 220 Rock Solid... Faccio la mod alla Cpu... Bene... Ora il Pc fa il boot anche a 233, Prime Solid ma con il 3D niente da fare... Ho lasciato stare cosi per un po'... Oggi mi viene la brillante idea di spostare le ram dagli slot 1-3 agli slot 2-3... MIRACOLO !!! 233 * 9.5 e funziona tutto !!!

rocchi84
10-07-2003, 16:08
Originally posted by "Solifuge"

Ragazzi sono troppo contento... In pratica non riuscivo a salire oltre i 220 Rock Solid... Faccio la mod alla Cpu... Bene... Ora il Pc fa il boot anche a 233, Prime Solid ma con il 3D niente da fare... Ho lasciato stare cosi per un po'... Oggi mi viene la brillante idea di spostare le ram dagli slot 1-3 agli slot 2-3... MIRACOLO !!! 233 * 9.5 e funziona tutto !!!

Anche a me, con gli slot 1-3, nn supera i 220 RS, con gli slot 2-3, 240x8,5!! E tutto RS!! ;)

lanma
10-07-2003, 16:13
domanda trita e ritrita:

ho un banco di OCZ pc3200 rev.2 (ripeto: solo 1 banco) e visto che sto per prendere una nf7-s, vorrei sapere se ci possono essere dei problemi...

per ora il banco rimane da solo... anche perchè se dovesse venirmi in mente di usare il dual, prenderei 2 a-data!

rocchi84
10-07-2003, 17:42
Originally posted by "lanma"

domanda trita e ritrita:

ho un banco di OCZ pc3200 rev.2 (ripeto: solo 1 banco) e visto che sto per prendere una nf7-s, vorrei sapere se ci possono essere dei problemi...

per ora il banco rimane da solo... anche perchè se dovesse venirmi in mente di usare il dual, prenderei 2 a-data!

Nessun prob... ;)

lanma
10-07-2003, 19:01
denghiu!! :p

//dmb007\\
10-07-2003, 20:07
Bello essere l'uomo invisibile eh ?

Scherzo su, possibile che nessuno sappia aiutarmi ?
Siete tutti smanettoni.....

rocchi84
10-07-2003, 20:27
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

Bello essere l'uomo invisibile eh ?

Scherzo su, possibile che nessuno sappia aiutarmi ?
Siete tutti smanettoni.....

....1.1??? Vuoi dire 1.2!!! :D ;)

Prova a resettare il CMOS...nn ho altre idee!! :cry: ;)

Minax79
10-07-2003, 21:24
Guarda che esiste anche la 1.1 ... così come la 1.0

rocchi84
10-07-2003, 21:48
Originally posted by "Minax79"

Guarda che esiste anche la 1.1 ... così come la 1.0

Sapevo della 1.0, sono stato un possessore della 1.2........ma la 1.1 proprio nn l'ho mai sentita!!!! :eek: :eek: Siete sicuri di quello che dite???? :confused: :confused:

Qnick
10-07-2003, 23:43
Originally posted by "rocchi84"



Sapevo della 1.0, sono stato un possessore della 1.2........ma la 1.1 proprio nn l'ho mai sentita!!!! :eek: :eek: Siete sicuri di quello che dite???? :confused: :confused:

Si è esistita, ma non ha avuto una buona sorte... :rolleyes: :muro:

:D

karlini
11-07-2003, 00:46
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

Il problema è che dopo 2-3gg. l'orologio del sitema va aventi di circa 1'30"
questa poi :eek:

non l'avevo mai vista...
che restasse indietro si, ma che vada avanti....

non è che per caso resta indietro di 23h58'30"" :rolleyes: :D

non so cosa dirti, prova a cambiare bios...

;)

PS la 1.1 è esistita, ma è durata lo spazio di un temporale estivo (a proposito dove sono?) ed è stata sostituita dalla 1.2

rocchi84
11-07-2003, 11:42
Originally posted by "karlini"


questa poi :eek:

non l'avevo mai vista...
che restasse indietro si, ma che vada avanti....

non è che per caso resta indietro di 23h58'30"" :rolleyes: :D

non so cosa dirti, prova a cambiare bios...

;)

PS la 1.1 è esistita, ma è durata lo spazio di un temporale estivo (a proposito dove sono?) ed è stata sostituita dalla 1.2

Quindi è merce rara!!! La voglio!!!

//dmb007\\
11-07-2003, 14:49
Originally posted by "rocchi84"



Prova a resettare il CMOS...nn ho altre idee!! :cry: ;)

Scusa mi diresti come si fa ?
La pila non c'entra nulla con il problema vero?

In oni caso è in garanzia (un anno mi sembra o no ?) al limite a settembre la rimando a Syspack e vedo che succede.

Però che palle, ogni 2 giorni mi devo risincronizzare con qualche time server manulamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rocchi84
11-07-2003, 14:58
Originally posted by "Bruno Del Monaco"



Scusa mi diresti come si fa ?
La pila non c'entra nulla con il problema vero?

In oni caso è in garanzia (un anno mi sembra o no ?) al limite a settembre la rimando a Syspack e vedo che succede.

Però che palle, ogni 2 giorni mi devo risincronizzare con qualche time server manulamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Se prendi il manuale delle istruzioni, c'è scritto qual'è il jumper da spostare per il reset.

Altrimenti fai prima a togliere la pila, è uguale!! La togli per una 10 di secondi, il tempo che si scarica qualche condensatore, e poi la rimetti. By! ;)

gd350turbo
11-07-2003, 16:10
Originally posted by "Qnick"


Ieri, dopo aver utilizzato svariate volte la scheda, mi è capitato ripetutamente che spegnendo il sistema questo mi si riavviasse!!! :confused:


Bentrovato fratello...

Pure a me succede lo stesso...

Chiudo il sistema in XP, e questo mi si riavvia, provo a spegnerlo con il pulsante sul case, stesso effetto...

e lo fa sempre !!!

Che palle, tutte le volte che uso il computer per spegnerlo devo staccare la spina !!!

La scheda è NUOVA e funziona con un leggerissimo OC, 200x10, me l'hanno cambiata una paio di settimane fa con una che facevi numeri da circo, se gli porto indietro anche questa, mi sparano...

Chi CI da una mano per risolvere il problema ?

gd350turbo
11-07-2003, 16:30
Ho visto che è uscito un nuovo bios, il 17, ora lo provo, chissa, che non risolva qualcosa...

Ho provato anche a sostituire fisicamente il chip del bios, cambiato nulla...

che palle, la KRA7 che avevo prima, non andava un c@zzo, ma non mi ha dato un problema, qui c'e' ne uno dietro l'altro...

Qnick
11-07-2003, 17:12
Già che ci siamo, forniamo un po' di info in più sull'ultimo bios uscito...poi lo provo, e controllo se la scheda mi fa ancora lo scherzo di non spegnersi e rivviarsi :rolleyes:

BIOS ID: 1.7 .......:::::::....... BIOS Compile Date: 7/2/2003


1.Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2.Fixed the exclamation point under Motherboard Resources of Device manager in Windows XP when use USB keyboard/mouse and set as "Support via BIOS".
3.Fixed the intermittent sirens when getting into Windows 2000 or XP with both "Shutdown when CPUFAN Fail" and "CPU Shutdown Temperature" enabled in PC Health Status.
4.Calibrated readings of "CPU Over Temp. Protect" option in SoftMenu III.
5.Fixed the problem that SATA BIOS string is wrongfully connected with PCI add on card BIOS.
6.Calibrated the CPU temperature again.
7.Revised DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
8.Updated BPL to v3.02 according to NVidia's recommendation.

BIOS Compile Date: 7/2/2003.

Link, come al solito : http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

A più tardi :)


Qnick

Aristocrat74
11-07-2003, 17:18
[ot] ho portato la mobo a far riparare (abit nf7-s 1.2 )......... me la riconsegnano a settembre :eek: ma vafff :muro: appena ritorna finisce subito al "mercatino dell usato" :D


in culo mi sono stufato di sudare con sti cavolo di bios che si fumano come niente...... :(

oggi mi son comprato una mobo asus P4P800 e un intel 2,4 bus 800 arrivederci amd .....(nn è un addio :D ) aspettando l l Athlon 64 :cool:

g.cesare
11-07-2003, 17:47
Originally posted by "gd350turbo"



Bentrovato fratello...

Pure a me succede lo stesso...

Chiudo il sistema in XP, e questo mi si riavvia, provo a spegnerlo con il pulsante sul case, stesso effetto...

e lo fa sempre !!!

Che palle, tutte le volte che uso il computer per spegnerlo devo staccare la spina !!!

La scheda è NUOVA e funziona con un leggerissimo OC, 200x10, me l'hanno cambiata una paio di settimane fa con una che facevi numeri da circo, se gli porto indietro anche questa, mi sparano...

Chi CI da una mano per risolvere il problema ?

ed eccomi qui faretelli !!!!
anche io affetto da tale problema!!!
cmq sinceramente con il bios 1.0nn me lo dava sto problema!!
mi sa che lo rimetto ;)
abit rev 2.0 chiaro :D

gd350turbo
11-07-2003, 19:45
Originally posted by "Qnick"

Già che ci siamo, forniamo un po' di info in più sull'ultimo bios uscito...poi lo provo, e controllo se la scheda mi fa ancora lo scherzo di non spegnersi e rivviarsi

A me non lo fa più....
Ora ha cambiato, ora si spegne e si riavvia come dio comanda, solo che spesso quando lo riaccendi, ti parte con il processore a 1100 mhz e la ram a 200, tu non te ne accorgi, ti metti a giocare ad unreal e vedi che fai 5 fps, anzichè 50, e allora si spegne il computer, lo riaccendi, entri nel bios salvi e tutto torna a posto, fino alla prossima accensione...

Inoltre Le temperature, non mi sembrano per niente reali...

Prima con il bios 16 ero a 27 gradi motherboard e 38-40 gradi cpu, in idle

ora sono 27 gradi motherboard e 48 gradi cpu !! :eek: :eek: :eek:

Ma vi pare possibile :confused: :confused: :confused:

Il tutto con un 32 gradi di ambiente !!!

gd350turbo
11-07-2003, 19:47
[quote="Aristocrat74"][ot] ho portato la mobo a far riparare (abit nf7-s 1.2 )......... me la riconsegnano a settembre quote]

la mia me l'hanno cambiata subito, che culo...

fai come me, ho comperato un chip del bios di riserva, e la pinzetta per estrarlo, se ti si fuma, lo cambi e via che vai...

Poi dopo lo riprogrammi...

de_nome_lanicon
11-07-2003, 19:48
Anch'io sono schizzato alle stelle... è arrivato a segnarmi 56°.... tutto gira cmq bene... cosa faccio... mi fido e abbasso?

gd350turbo
11-07-2003, 20:36
temperature sballate a parte, sono contento di questo bios...

Ha risolto alcuni problemini che avevo con xp, si spegne, e sono riuscito a spremere maggiormente le ram, oltrepassando in questo modo la barriera dei 14000 punti a 3dmark2001, il processore essendo il modello più sfigato del mondo, è inchiodato ai suoi 2250 mhz, e guai a superarli...
Direi di avere acquisito maggiore stabilità e velocità...

Vedremo di tirare maggiormente le ram, ma da un gigabytes di ram pagato 120 euro......

Qnick
11-07-2003, 22:44
Originally posted by "gd350turbo"



A me non lo fa più....
Ora ha cambiato, ora si spegne e si riavvia come dio comanda, solo che spesso quando lo riaccendi, ti parte con il processore a 1100 mhz e la ram a 200, tu non te ne accorgi, ti metti a giocare ad unreal e vedi che fai 5 fps, anzichè 50, e allora si spegne il computer, lo riaccendi, entri nel bios salvi e tutto torna a posto, fino alla prossima accensione...

Inoltre Le temperature, non mi sembrano per niente reali...

Prima con il bios 16 ero a 27 gradi motherboard e 38-40 gradi cpu, in idle

ora sono 27 gradi motherboard e 48 gradi cpu !! :eek: :eek: :eek:

Ma vi pare possibile :confused: :confused: :confused:

Il tutto con un 32 gradi di ambiente !!!

Allora, ho flashato il nuovo bios...ma non ho avuto il tempo di provarlo come si deve in OC.Per il resto, mi sembra stabile, le temp sono corrette a mio avviso...niente di particolare.Ma appunto vedrò di provarlo in condizioni più spinte :)

Problema del mancato spegnimento-->riavvio del sistema:

Nemmeno col bios nuovo son cambiate le cose!!!! :mad:
Dopo aver provato, nei giorni scorsi, a cambiare le varie release di driver ide, inutilmente...ho provato a controllare un po' tutti i parametri del bios, ma niente.L'opzione Wake up on pci...era già settata come Disabled, quindi non è quella ad influire.Altre prove varie hanno dato esito negativo...

Ho controllato un po' il registry di Windows XP, per verificare i timings di timeout prima dello shutdown, ed anche aumentandoli leggermente niente da fare.

Il problema rimane !!! :rolleyes: Ed il fatto è cmq strano, su 10 spegnimenti circa 1 volta si è spento ( :) ) ma le altre 9 s'è riavviato :confused: , dunque la cosa assume aspetto quasi casuale.
Per la cronaca, si è spento regolarmente dopo l'unica sessione in cui non avevo provato/modificato niente...infatti stavo andando a cena :LOL: :D
Che faccia i capricci? :pig: :muro:


Cmq ricordo benissimo che con il bios 10 tale rogna non c'era!

les2
11-07-2003, 23:59
domanda:

per questa mobo quali sono i driver migliori???
quelli dal sito nvidia 2.03 o quelli della abit risalenti a marzo...???

ed in particolar modo... i migliori driver per il sistema audio?
in particolare mi interessa sapere se ci sono aggiornamenti per gli nvidia asio... che potrebbero promettere benino...


per il bios... ma l'ultimo è l'1.6 (che trovo sul sito abit) o l'1.7... che non ho trovato...

grazie ;)

Maialo
12-07-2003, 02:39
Originally posted by "gd350turbo"


fai come me, ho comperato un chip del bios di riserva, e la pinzetta per estrarlo, se ti si fuma, lo cambi e via che vai...

Poi dopo lo riprogrammi...
Potresti dare piu dettagli su questa questione!
Mi interessa molto.
Magari dire la sigla del chip e la procedura da fare in caso di problemi
Grazie ;)

crice
12-07-2003, 07:27
da pochi giorni mi è arrivata la rev 2 , che però non posso montare perchè sto aspettando altri pezzi :cry: :cry: (che non arrivano mai!!!)
in attesa vi faccio alcune domande (e scusate se magari le avete gia affrontate, ma con un 56k di moden non ce la faccio a leggere tutte le 200 pg.)
1) se uso il serillel si abbassano le prestazioni dell' had(ata133)?
2)se come sopra(quindi in sata) i driver ide del pacco 2.03 non danno + problemi vero? quindi è inutile installarli manualmente, giusto?
3) sul cd della confezione, che driver ci sono?
4) ho notato che sulla mobo ci sono alcuni condensatori( soprattutto quelli + piccoli) che sono piegati (direttamente dalla sede.) ma sembra che siano stati montati così, perchè non fanno gioco( non si muovono)... potrei avere dei problemi?
grazie
karlini, come stiamo messi con la guida???

karlini
12-07-2003, 08:33
1) no
2) a me non danno problemi... se devi fare raid chiedi meglio
3) boh, non li guardo mai
4) non credo proprio

come siamo messi? ........ "l'è 'na val che se brusa"
sono superimpegnato in 'sto periodo
anzi scusate tutti, appena posso riprendo il discorso....

;)

Biohunter
12-07-2003, 08:38
Originally posted by "karlini"



come siamo messi? ........ "l'è 'na val che se brusa"
sono superimpegnato in 'sto periodo
anzi scusate tutti, appena posso riprendo il discorso....

;)

ola carlì come ti butta? ;)

gd350turbo
12-07-2003, 09:02
Originally posted by "Qnick"


Problema del mancato spegnimento-->riavvio del sistema:
Nemmeno col bios nuovo son cambiate le cose!!!! :mad:
Dopo aver provato, nei giorni scorsi, a cambiare le varie release di driver ide, inutilmente...ho provato a controllare un po' tutti i parametri del bios, ma niente.L'opzione Wake up on pci...era già settata come Disabled, quindi non è quella ad influire.Altre prove varie hanno dato esito negativo...

Ummmhhh...

Sai forse cosa potrebbe essere ?

Io ho settato nel bios, il parametro quello del timing EXT ??? quello che di solito è 30 microsecondi, l'ho messo a 1 millisecondo

Poi ho messo la funzione, 4 second delay, nel power management al posto di istant off.

Display init first come AGP, e poi direi di altre cose non averle cambiate a parte le frequenze e i timing...

E a me ora non lo fa più per cui direi che il problema era causato dal bios...

karlini
12-07-2003, 09:04
Ciao Bio,
Ti seguo sempre con mooooolto interesse nei tuoi esperimenti sia qui che in altri posti.... e ti faccio i miei vivissimi compliemti per i risultati che raggiungi e la disponibilità che hai http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Sto lavorando molto in questo periodo e le mie energie sono pari a 0 per le altre cose (guida compresa), ma spero di trovare il tempo tra poco....

Intanto ho deciso di rimodificare un paio di cose (veloci da fare) nel case e di prendere un WD Raptor per il S.O.
Sto attendendo la Fx5900 di Abit (sempre si decidano a presentarla :rolleyes: ) e un processorino XP1700@166 DLT3C da oltre 2300 con 1,75v. per tentare qualche bell'esperimento anch'io e per poter tenere il sistema un po' spinto anche in estate.... :D

Regards ;)

karlini
12-07-2003, 09:11
ah, ho messo l'ultimo bios e non noto differenze se non nelle temp che ora sono FINALMENTE corrette....
Immagino che alla Abit abbiano fatto una media di tutte le temp dei forum e abbiano deciso che quella giusta fosse quella del bios 10 -5° o del bios 14 +5° :rolleyes: :( :D
Per me infatti hanno SOLO fatto una correzione matematica del valore, ora finalmente vicina alla realtà....
certo che hanno impiegato 6 mesi a trovarla :muro:
;)

gd350turbo
12-07-2003, 09:33
Originally posted by "Maialo"


Potresti dare piu dettagli su questa questione!
Mi interessa molto.
Magari dire la sigla del chip e la procedura da fare in caso di problemi
Grazie ;)

Io ho preso per 30 € spese comprese da hwmagic,com una pinzetta e un chip di ricambio già programmato, che uso come "ruota di scorta" se si "buca" il bios , lo cambio, materialmente e fisicamente...

Il chip dicono che si possa programmare sostituendolo a "caldo" con quello funzionante, cioè facendo partire il sistema con il bios funzionante, lanciando l'utility per l'aggiornamento del bios, indi immediatamente prima di flashare, si cambia il chip con quello da programmare, io non ho mai provato, ma c'e' gente che afferma che tale sistema funziona...

Se uno dispone di un programmatore, e acquista chip vergini, gli costano sicuramente molto meno...

alemusicale
12-07-2003, 09:35
Cacchio, ci sono Duecento pagine di discussione su questa nf7-s... ma voi fortunati possessori la consigliate o no a chi deve prendere un mb nuova ?? Bye

gd350turbo
12-07-2003, 09:37
Originally posted by "karlini"

ah, ho messo l'ultimo bios e non noto differenze se non nelle temp che ora sono FINALMENTE corrette....
;)


Ma si sono dimenticati di applicare tale logica alla temperatura rilevata dalla sonda sulla mb, la quale segna 27 gradi con 32 gradi di temperatura ambiente !!!!

Dici che dovremmo attendere altri sei mesi, per avere anche la temperatura della motherboard corretta ?

karlini
12-07-2003, 09:42
Originally posted by "gd350turbo"

Ma si sono dimenticati di applicare tale logica alla temperatura rilevata dalla sonda sulla mb, la quale segna 27 gradi con 32 gradi di temperatura ambiente !!!!
Quella per me è corretta, ho una sonda vicino (32 Tamb, 33 Mobo, 34 Sonda)

Originally posted by "alemusicale"

Cacchio, ci sono Duecento pagine di discussione su questa nf7-s
Cavolo, non me ne ero accorto nemmeno io :eek: ...... http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

gd350turbo
12-07-2003, 09:46
Originally posted by "alemusicale"

Cacchio, ci sono Duecento pagine di discussione su questa nf7-s... ma voi fortunati possessori la consigliate o no a chi deve prendere un mb nuova ?? Bye

Io sono passato da una K7RA alla NF7 e sono passato da 11000 a 14000 di 3dmark2001...

Ma un barton 3000+ @200x11 è quasi downcloccato, il mio 2500+ ( + sta per indicare che è il + sfigato) va più veloce...

Sceriff
12-07-2003, 10:04
Aiutatemi. Il bios è impazzito. :eek:
A volte quando accendo il pc mi compare solo la schermata iniziale award phoenix ma non rileva niente e devo riavviare.
Se entro nel bios non mi fa cambiare le impostazioni, premo le freccette sulla tastiera e non si sposta, premo invio e non entra, unica soluzione fare un reset cmos, alchè posso rimodificare tutto. :muro:
Se riflasho il bios torna a posto o rischio di peggiorare?
Quando avrete risolto questo mio problema ne ho un altro da porvi, quindi......non cambiate canale!! :D

karlini
12-07-2003, 10:06
Originally posted by "Sceriff"

Aiutatemi. Il bios è impazzito. :eek:
A volte quando accendo il pc mi compare solo la schermata iniziale award phoenix ma non rileva niente e devo riavviare.
Se entro nel bios non mi fa cambiare le impostazioni, premo le freccette sulla tastiera e non si sposta, premo invio e non entra, unica soluzione fare un reset cmos, alchè posso rimodificare tutto. :muro:
Se riflasho il bios torna a posto o rischio di peggiorare?
Quando avrete risolto questo mio problema ne ho un altro da porvi, quindi......non cambiate canale!! :D
flahare con un sistema instabile è pe-ri-co-lo-sis-si-mo
resetta, cmos, contolla se stabile, flasha, prega, spera
;)

Biohunter
12-07-2003, 10:07
Originally posted by "karlini"

Intanto ho deciso di rimodificare un paio di cose (veloci da fare) nel case e di prendere un WD Raptor per il S.O.
Sto attendendo la Fx5900 di Abit (sempre si decidano a presentarla :rolleyes: ) e un processorino XP1700@166 DLT3C da oltre 2300 con 1,75v. per tentare qualche bell'esperimento anch'io e per poter tenere il sistema un po' spinto anche in estate.... :D

Regards ;)

per caso....(ma giustoper caso...) quel 1700 è uno 0319? :sofico:

cmq www.hwtest.com :p

Sceriff
12-07-2003, 10:07
Originally posted by "karlini"


flahare con un sistema instabile è pe-ri-co-lo-sis-si-mo
resetta, cmos, contolla se stabile, flasha, prega, spera
;)

Quindi che faccio? Reset cmos, impostazioni di default, entro in win e flasho con winflash? Se riflasho cmq i problemi scompaiono? E' come se cambiassi chip?

gd350turbo
12-07-2003, 10:22
Originally posted by "Sceriff"

Aiutatemi. Il bios è impazzito. :eek:

Il mio faceva un comportamento simile con la frequenza di bus troppo alta, prova a rimetterlo di default e vedi se te lo fa ancora è quello...

Mentre accendi il computer tieni premuto il tasto INS questo carica i valori di default e ti permette di accedere al bios...

Se te lo fa anche di default vuol dire che si è rovinato, in tal caso il sistema migliore è provare a cambiare il chip del bios...

Poi dopo mettici il 17 è buono...

gd350turbo
12-07-2003, 10:25
Karl, come mai a me il bios da sempre 27 gradi della motherboard ?

Da te funziona e da me no ?

Sceriff
12-07-2003, 10:25
Originally posted by "gd350turbo"



Il mio faceva un comportamento simile con la frequenza di bus troppo alta, prova a rimetterlo di default e vedi se te lo fa ancora è quello...

Mentre accendi il computer tieni premuto il tasto INS questo carica i valori di default e ti permette di accedere al bios...

Se te lo fa anche di default vuol dire che si è rovinato, in tal caso il sistema migliore è provare a cambiare il chip del bios...

Poi dopo mettici il 17 è buono...

17? Sono rimasto indietro?!?
Ma quindi riflasharlo non serve a niente?

karlini
12-07-2003, 10:27
Originally posted by "gd350turbo"

Karl, come mai a me il bios da sempre 27 gradi della motherboard ?
Da te funziona e da me no ?
bah, non so che dire :rolleyes:
se sei ad aria forse questo incide...
mmmmmmaaaaaahhhhhh
;)

gd350turbo
12-07-2003, 10:28
Difficile dire se serve...

Troppe variabili in una scheda già di per se variabile...

metti il sistema di default e prova, prova da dos senza entrare in win...

gd350turbo
12-07-2003, 10:31
Originally posted by "karlini"

bah, non so che dire ;)

Inciderà sulla CPU non credo che hai la motherboard raffreddata a liquido.. :D :D :D

Non che me ne freghi di sapere la temperatura della MB, era solo per curiosità, sono l'unico con il bios 17 e la temp della MB sballata ?

karlini
12-07-2003, 10:34
Originally posted by "gd350turbo"

Inciderà sulla CPU non credo che hai la motherboard raffreddata a liquido.. :D :D :D
sioco, è che con l'aria... giene spari molta addosso al sensore e magari si "eccita" :D

Sceriff
12-07-2003, 10:37
Non l'ho trovato il bios 17 sul sito abit... :confused:

alemusicale
12-07-2003, 10:39
Non è downclockato, dovrebbe andare a 2166 ( 166x13 )... per cui va bene così !!! Bye

gd350turbo
12-07-2003, 10:41
Originally posted by "karlini"


sioco, è che con l'aria... giene spari molta addosso al sensore e magari si "eccita" :D

Mi mancava solo la NF7 con sensori eccitabili, ciò significa che devo smettere di visitare i siti porno ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif

karlini
12-07-2003, 10:43
Originally posted by "Sceriff"

Non l'ho trovato il bios 17 sul sito abit... :confused:
cerchi male...

http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d17.exe

;)

Sceriff
12-07-2003, 10:44
Originally posted by "gd350turbo"



Mi mancava solo la NF7 con sensori eccitabili, ciò significa che devo smettere di visitare i siti porno ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif

Se visiti i siti porno poi la NF7 si arrapa e il tuo overclock diventa instabile :D

gd350turbo
12-07-2003, 10:49
Originally posted by "Sceriff"

Se visiti i siti porno poi la NF7 si arrapa e il tuo overclock diventa instabile :D

Vuoi vedere, che abbiamo " per caso" scoperto il motivo del tuo bios impazzito ? :D :D :D

Sceriff
12-07-2003, 10:54
Originally posted by "gd350turbo"



Vuoi vedere, che abbiamo " per caso" scoperto il motivo del tuo bios impazzito ? :D :D :D

Il mio bios è impazzito anche senza overclock purtroppo :muro:

Sceriff
12-07-2003, 11:07
Tutto a posto (pare).
Ho fatto un paio di riavvii e ora il bios sembra esser tornato quello di una volta.
Passiamo al problema più problematico ora.
Ho per le mani un 2500+ che testato da un amico sotto t-rex è arrivato con voltaggio di default a 2350mhz.
A me a default invece non regge neanche i 2200mhz. Com'è possibile?
Il computer mi si riavvia appena entro in win, o se sono fortunato, appena faccio partire un bench (anzi quando faccio superpi mi si freeza l'immagine e devo resettare io).
Può essere l'alimentatore che è oem (seppur da 400w)?
Altrimenti cosa può essere?

gd350turbo
12-07-2003, 11:34
Non credo che sia l'alimentatore, se le tensioni sono giuste...

Probabilmente centra la motherboard, la sua, magari sale di più della tua..

Prova ad aumentare la tensione della cpu, piano piano...

Poi se me ne trovi uno così anche a me, avrai la mia eterna riconoscenza...