View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
predator frag
02-01-2004, 18:41
per favore ,potrei sapere le vere differenze tra NF7 e la NF7-S.......??????
GRAZIE
Originariamente inviato da supermario
miii allora mi devo ritenere fortunato se sn arrivato a 2,2ghz cn 1,7v circa?
è un procio buono?
se dovesse esserlo davvero ho ancora + motivo per imprecare visto l'alimentatore che mi ritrovo!:muro: :muro:
Non è un procio buono, è come il mio praticamente.
Grandissima parte dei 2500 va a 3200 v-core di default senza problemi, quindi a 2200Mhz. io ci arrivavo a 1.675 con la vecchia 8k5a2+....
Ora sono a 225x10= 2250 Mhz@1.675v
predator frag
02-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da predator frag
per favore ,potrei sapere le vere differenze tra NF7 e la NF7-S.......??????
GRAZIE
supermario
02-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da Grezzo
Non è un procio buono, è come il mio praticamente.
Grandissima parte dei 2500 va a 3200 v-core di default senza problemi, quindi a 2200Mhz. io ci arrivavo a 1.675 con la vecchia 8k5a2+....
Ora sono a 225x10= 2250 Mhz@1.675v
ho già detto che ci arriva pure a vcore di default......solo k mi sembra leggermente meglio 230x9,5 k 200x11!!!
ho riavviato e ho messo il vcore a 1,65.....mo faccio partire pure il superPI e vediamo se è inutile che lo tenga a 1,725
Ho deciso di aspettare e tenere la Nf7 per qualche mese prima di mandarla in garanzia, aspetto che escano le nuove nForce2 con il sata nativo, sono attese per febbraio, o al max aspetto che la An7 abbia risolto i suoi problemi di overcloccabilità e ma la faccio sostituite con la Nf7. :O
supermario
02-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da predator frag
per favore ,potrei sapere le vere differenze tra NF7 e la NF7-S.......??????
GRAZIE
la -S ha in + il soundstorm....il serial ata le porte firewiree qualcos'altro
Originariamente inviato da supermario
ho già detto che ci arriva pure a vcore di default......solo k mi sembra leggermente meglio 230x9,5 k 200x11!!!
ho riavviato e ho messo il vcore a 1,65.....mo faccio partire pure il superPI e vediamo se è inutile che lo tenga a 1,725
Ci arriva anche a default? Ed allora non ha senso tenerlo sotto overvolt, tanto la cpu o regge o non regge, c' è poco da fare. Se puoi risparmiare sul voltaggio fallo, se non sei a liquido poter mettere un voltaggio più basso è molto utile, anche se tra 1.65 e 1.7 o 1.675 c' è poca differenza. In ogni caso i barton fortunelli arrivano a 2300 con volt di default..
felixmarra
02-01-2004, 19:12
Originariamente inviato da rocchi84
Io 43" li faccio con 234x9,5@4,2,2,cl2
;)
infatti hai dei timings molto migliori dei miei... io devo tenerli a 6 3 3 2,5 e non c'è paragone... recuperi tantissimo per quelli!
Mi sa che stasera finisco di martoriare questa mobo e poi passo all'altra ABIT :p
predator frag
02-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da supermario
la -S ha in + il soundstorm....il serial ata le porte firewiree qualcos'altro
secondo te qst cose in più valgono 40 euro in più o no...?
il funzionamento della sk è uguale a quella della -S.....mi puoi spiegare un pò per favore a cosa servono quelle cose...
grazie 1o0o
supermario
02-01-2004, 19:18
ha retto un superpi da 8m.........direi che come inizio va bene per vedere
stanotte provo prime e i 32mb
supermario
02-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da predator frag
secondo te qst cose in più valgono 40 euro in più o no...?
il funzionamento della sk è uguale a quella della -S.....mi puoi spiegare un pò per favore a cosa servono quelle cose...
grazie 1o0o
se devi prendere una nf7 prendi la -S!!!!!!!
direi che firewire sonundstorm e serial ata nn sono inutili!!!
a quanto l'hai trovata cmq?
predator frag
02-01-2004, 19:25
sono care ,ma è l'unica parte dove posso prenderle...95 euro la nf7 e 138 la S....a 137 c'è la AN7 Guru..
felixmarra
02-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da predator frag
sono care ,ma è l'unica parte dove posso prenderle...95 euro la nf7 e 138 la S....a 137 c'è la AN7 Guru..
cos'è, ti obbligano? :rotfl:
supermario
02-01-2004, 19:31
bah..........si trova la nf7-s a molto meno;)
nn so perchè tu le debba prendere x forza da li ma 138euro sono troppi
predator frag
02-01-2004, 19:34
perchè non voglio acquistare via internet ed è l'unico negozio vicino casa... 500mt
supermario
02-01-2004, 19:36
ah............
a 138? cmq ci potresti arrivare mettendoci le spese di spedizione.....quindi alla fine potrebbe pure andare.......decidi tu!
predator frag
02-01-2004, 19:39
secondo te si nota la differenza tra nf7 e nf7-s.....ma se devo spendere 138 euro ,buttarsi sulla an7 sarebbe una buona mossa o no..??
grazie
supermario
02-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da predator frag
secondo te si nota la differenza tra nf7 e nf7-s.....ma se devo spendere 138 euro ,buttarsi sulla an7 sarebbe una buona mossa o no..??
grazie
nn è che la -S salga + della liscia............è solo + accessoriata......e puoi evitare di usare un sk audio separata.....oppure puoi usare i dischi serial ata e metterli in raid.......oppure se hai qualche periferica firewire la puoi usare senza molti grattacapi!
la an7 è ancora immatura imho
ciauz
predator frag
02-01-2004, 19:46
quindi posso prendere la liscia ,perchè come sk audio ho una sblive 1024...... quindi togliendo la an7 mi butto sulla liscia.... grazie per tutte le tue risposte......
grazie ,adesso vado via ... ciao ciao ciao:D :D :D
rocchi84
02-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da Grezzo
Non è un procio buono, è come il mio praticamente.
Grandissima parte dei 2500 va a 3200 v-core di default senza problemi, quindi a 2200Mhz. io ci arrivavo a 1.675 con la vecchia 8k5a2+....
Ora sono a 225x10= 2250 Mhz@1.675v
Un 2500 ke arriva a 2,2G con Vcore di default, nn è un procio buono???:eek: :eek: :D ...stai skerzando vero, ti dovresti ritenere mooolto fortunato, è OTTIMO!! Io per stare a 2,2G gli devo dare minimo, minimo 1,72-1,75 volt....;)
rocchi84
02-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da felixmarra
infatti hai dei timings molto migliori dei miei... io devo tenerli a 6 3 3 2,5 e non c'è paragone... recuperi tantissimo per quelli!
Mi sa che stasera finisco di martoriare questa mobo e poi passo all'altra ABIT :p
L'ho visto, quel 2,5 come CL soprattutto...:muro: :cry: :cry: ;)
supermario
02-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da rocchi84
Un 2500 ke arriva a 2,2G con Vcore di default, nn è un procio buono???:eek: :eek: :D ...stai skerzando vero, ti dovresti ritenere mooolto fortunato, è OTTIMO!! Io per stare a 2,2G gli devo dare minimo, minimo 1,72-1,75 volt....;)
infatti......nn capisco xk nn ne sia soddisfatto :D:D
REPERGOGIAN
02-01-2004, 21:14
raga ho fatto una scoperta
Vi ricordate che qualcuno come me pochi gg fà diceva che col bios 20 le temp segnalate da vari programmini o dal bios stesso cambiavano da un avvio/riavvio ad un altro?
ebbene io ho scoperto che se avvio il pc da freddo(quindi almeno 2 ore di riposo) dopo una sosta senza tensione nella mobo, quindi ali staccato dalla rete elettrica, le temp in windows sono a 20-21°
se lo avvio dopo una sosta, anche lunga, ma avvenuta con tensione nella mobo, quindi ali attaccato alla rete, le temp in windows partono da 35°!!!!
a riprova di ciò stasera ho riavviato che avevo speedfan che mi segnava 28°(sfruttavo le temp basse ottenute dalla sosta senza corrente) e dopo il riavvio mi segnava 35°!!!!!
provate e poi mi dite
per me c'è qualcosa di strano
supermario
02-01-2004, 22:18
:eek: :eek: :eek: :eek:
faccio 2 prove io e ti dico!:huh: :huh: :huh:
bimbumbay
02-01-2004, 22:25
Azzz allora non è il mio dissy, è da tempo che notavo questa cosa, davo la colpa al slk800
felixmarra
02-01-2004, 22:31
Originariamente inviato da predator frag
quindi posso prendere la liscia ,perchè come sk audio ho una sblive 1024...... quindi togliendo la an7 mi butto sulla liscia.... grazie per tutte le tue risposte......
grazie ,adesso vado via ... ciao ciao ciao:D :D :D
e tu vuoi paragonare la sb live 1024 con il soundstorm??? PAZZO!!!
REPERGOGIAN
02-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da felixmarra
e tu vuoi paragonare la sb live 1024 con il soundstorm??? PAZZO!!!
straquoto
Chi mi aiuta a scegliere tra queste ram per la mia nf7 :D ??
1. Corsair DDR 512 XMS-PC3500 CL2
2. Corsair DDR 512 CMX-PC3200LL Platinum
vorrei salire molto con l'fsb :sofico:
supermario
02-01-2004, 22:49
le prime........meglio ancora se mushkin :D
predator frag
02-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da felixmarra
e tu vuoi paragonare la sb live 1024 con il soundstorm??? PAZZO!!!
ti posso dire la verità non so neanche cos'è il soundstorm....
illuminami...
grazie
predator frag
02-01-2004, 23:09
mi dite il vcore max e il vdimm max...
sulla mia 8kha+ il classico 1.850 max e per le ram 2.9......
invece sulla nf7/-S
playmake
02-01-2004, 23:25
Vcore max 2.3V
Vddr max 2.9 (reali 3.04V)
Vdimm max 1.7V
vcore 2v e qualcosa (2,3?) vmem 2,9v
supermario
02-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da predator frag
ti posso dire la verità non so neanche cos'è il soundstorm....
illuminami...
grazie
il soundstorm è l'audio integrato dell'nforce2!5.1 di ottima qualità!QUASI ai livelli della audigy........molto meglio della 1024
il vcore max è intorno ai 2v mentre il vddr 2,9 k poi sono 3v reali
ciauz
felixmarra
02-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da predator frag
ti posso dire la verità non so neanche cos'è il soundstorm....
illuminami...
grazie
l'audio integrato incluso nel sb della scheda NF7-S e di molte altre nforce2 (che però è assente nella NF7). E' di qualità molto alta, inferiore solo alla audigy 2. Ha di pregio anche un'occupazione di CPU bassissima al confronto delle creative.
Se posso dirti la mia, prendi la NF7-S o la DFI Infinity o anche la epox 8rda+ se non ha intenzioni di overclock estremi (non la 8rda3+ che non ha il soundstorm), ma prendi una scheda con tutto il corredo di firewire, lan e soundstorm, sono delle schede ottime.
Per quanto riguarda gli acquisti online, io cambierei idea... è molto conveniente, sono molto seri e hai più scelta (oltre ad una competenza e assistenza superiore ai negozietti sotto casa).
Ciao!
predator frag
02-01-2004, 23:40
ho capito NF7-S..... la compro dal negozietto,perchè se c'è qualche problema la smonto e la porto li.... senza inviarla via internet e cose varie.....
felixmarra
02-01-2004, 23:43
Originariamente inviato da predator frag
ho capito NF7-S..... la compro dal negozietto,perchè se c'è qualche problema la smonto e la porto li.... senza inviarla via internet e cose varie.....
se non ti fanno storie e sono in grado di farti un'assistenza come si deve... per carità libero di pensare e fare come credi :cool:
io ho smesso di comprare nei negozietti quando per avere qualcosa di più "stravagante" dovevo ordinarla e aspettare due settimane e poi se succedeva qualcosa ci voleva una settimana prima che te la vedessero e confermassero che era da rimandare in garanzia. Ovviamente non mi sostituivano mai la scheda, ma mi facevano aspettare mesi che tornasse quella...
predator frag
02-01-2004, 23:46
il gruppo è IT'S LOGIC.... che ne dici....
ma io ho come un impianto audio un 4.1 con 4 casse ed un soob ( non so come si scrive)...
dove lo devo collegare..
felixmarra
02-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da predator frag
il gruppo è IT'S LOGIC.... che ne dici....
ma io ho come un impianto audio un 4.1 con 4 casse ed un soob ( non so come si scrive)...
dove lo devo collegare..
allora come non detto.
Lo metti normale come nella live.
predator frag
02-01-2004, 23:56
si,ma dove lo collego..... c'è una attacco dietro sotto le porte usb.....
felixmarra
03-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da predator frag
si,ma dove lo collego..... c'è una attacco dietro sotto le porte usb.....
è dietro insieme a tutte le altre uscite.
predator frag
03-01-2004, 00:17
come ram,secondo te,meglio
256 mb hiperx ddr 434 mhz a 79 euro
256 mb corsair xms a 75 euro
256 mb corsair LL xms a 87 euro.....
naturalmente 2x256 mb...in dual channel......
napapiji
03-01-2004, 00:17
Originariamente inviato da felixmarra
è dietro insieme a tutte le altre uscite.
felix, una domanda x te visto che 6 ferrato...
ma io, che il pc lo uso collegato con 2 comuni casse left e right, lo uso il soundstorm?
x es: se ho una nf7 senza sndstorm o una nf7-s con sndstrm, usandole entrambi solo con 2 casse, ho differenze?
felixmarra
03-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da predator frag
come ram,secondo te,meglio
256 mb hiperx ddr 434 mhz a 79 euro
256 mb corsair xms a 75 euro
256 mb corsair LL xms a 87 euro.....
naturalmente 2x256 mb...in dual channel......
sulle ram è meglio che ti rispondano altri :) Mi sto acculturando in questi giorni :p
felixmarra
03-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da napapiji
felix, una domanda x te visto che 6 ferrato...
ma io, che il pc lo uso collegato con 2 comuni casse left e right, lo uso il soundstorm?
x es: se ho una nf7 senza sndstorm o una nf7-s con sndstrm, usandole entrambi solo con 2 casse, ho differenze?
in teoria per 2 casse normali non c'è differenza, ma cmq il soundstorm è attivo lo stesso.
Cmq non sono ferrato, sono solo uno che ha più tempo di altri per cazzeggiare su sto forum (ancora per poco, tra poco si torna al dovere, le vacanze stanno finendo :( )
napapiji
03-01-2004, 00:27
mi basta :) grazie molte.
predator frag
03-01-2004, 00:29
quindi con il 4.1 che ho trovo differenza conil soundstorm e la sblive 1024
felixmarra
03-01-2004, 00:37
Originariamente inviato da predator frag
quindi con il 4.1 che ho trovo differenza conil soundstorm e la sblive 1024
yes... io ho preso la mia live 1024 e l'ho messa nel muletto da cui ti scrivo... sentilo con le tue orecchie e poi mi dici, ok?
predator frag
03-01-2004, 00:42
ok...aspetto il compleanno e poi vedo un pò l'acquisto
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ebbene io ho scoperto che se avvio il pc da freddo(quindi almeno 2 ore di riposo) dopo una sosta senza tensione nella mobo, quindi ali staccato dalla rete elettrica, le temp in windows sono a 20-21°
se lo avvio dopo una sosta, anche lunga, ma avvenuta con tensione nella mobo, quindi ali attaccato alla rete, le temp in windows partono da 35°!!!!
Lo fa da mesi anche la mia nf-7s (mi sono fermato al bios 17 ... aggiorno probabilmente al 21 tra pochi giorni causa arrivo di un disco sata)
Confermo che il "difetto" si presenta solo se tolgo la corrente alla mobo spegnendo il gruppo di continuità (bastano anche pochi minuti)
Ragazzi... riguardo le RAM... diciamo che i 512mb che ho (256x2) non mi bastano più... dovrei quindi passare a 1024 (2x512)... vorrei almeno delle PC3500 se non PC3700 in modo da poter salire piuttosto bene... ma guardando i prezzi delle corsair mi si sono drizzati i capelli...
Secondo voi ci sono altre marche (ad es kingston o mushkin o geil... come vanno ste geil??) che possono competere con le corsair ma costare notevolmente meno?
Se si quali modelli ed eventualmente dove le troverei??
Grazie mille
manuele.f
03-01-2004, 10:31
io ho sentito molta gente parlare di barton che a v-core di default fanno i 2.4G:confused:
BlackReef
03-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da manuele.f
io ho sentito molta gente parlare di barton che a v-core di default fanno i 2.4G:confused:
:eek: credo solo se vedo.....lol:eek: :D
supermario
03-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da predator frag
come ram,secondo te,meglio
256 mb hiperx ddr 434 mhz a 79 euro
256 mb corsair xms a 75 euro
256 mb corsair LL xms a 87 euro.....
naturalmente 2x256 mb...in dual channel......
decisamente le low latency.....se rimani su corsair....altrimenti ci sono le mushkin
le hyperx sono buone ram ma nn sai se montano i ch5 i bh5 o gli altri chip che adesso nn mi vendono in mente
rispondendo a dadocom.....guarda che sono corsair geil e kingston a competere cn mushkin:sofico:
napapiji
03-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da felixmarra
è un attimo impegnato :)
cmq il vecchio ali è stato riadattato per il muletto (sventrato e bucato per la seconda ventola) e il chieftec 420W l'ho messo sulla abit. Ora il processore si overclocca di più a pari vcore e gli si può dare molto più vcore senza nessun problema di vcore...
Ecco cosa vuol dire avere un alimentatore buono :)
l'alimentatore influisce anche sull'overclock del bus?
x arrivare a 230fbs serve un buon ali?
bye
Originariamente inviato da rocchi84
Un 2500 ke arriva a 2,2G con Vcore di default, nn è un procio buono???:eek: :eek: :D ...stai skerzando vero, ti dovresti ritenere mooolto fortunato, è OTTIMO!! Io per stare a 2,2G gli devo dare minimo, minimo 1,72-1,75 volt....;)
Il mio non ci arriva a 2.2Ghz con v-core di default, ci arriva a 1.675 con ventola al max e 8k5a e@ 1.7v e nf7 sempre con ventola al max, non è una cpu fortunata, è decente imho, visto che un sacco di persone vanno a 3200 con voltaggio di default e spesso ci arrivano a 2300, poi conta che il mio è della 36esima settimana, il tuo di che settimana è?
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi... riguardo le RAM... diciamo che i 512mb che ho (256x2) non mi bastano più... dovrei quindi passare a 1024 (2x512)... vorrei almeno delle PC3500 se non PC3700 in modo da poter salire piuttosto bene... ma guardando i prezzi delle corsair mi si sono drizzati i capelli...
Secondo voi ci sono altre marche (ad es kingston o mushkin o geil... come vanno ste geil??) che possono competere con le corsair ma costare notevolmente meno?
Se si quali modelli ed eventualmente dove le troverei??
Grazie mille
La cosa brutta è che spesso le 3700 non sono altro che delle 3500 con il cas aumentato, da 2@ 2.5 per esempio, le 3700 a cas 2 costano un botto impressionante di soldi.
Potreti provare con le Twinmos costano un po meno delle altre però se la cavano abbastanza bene, ovviamente rispetto a delle Muskin o a delle corsair 3500 sei su un livello inferiore.
Le corsair secondo me sono otttime, io ho delle 3200 con i Bh-6 ed arrivvano a cas 2@ 220Mhz e senza overvoltaggio figurati, questo a patto di tenere gli altri parametri sopra il 2 e il 5, però ce l' ho da più di un anno e salgono quanto delle bh-5, sfido altri produttori ad utilizzare dei bh-6 ed avere gli stessi risultati.
Però costano troppo Imho, io non le comprerò mai più, preferisco investire su altre cose. Non hanno un buon rapporto prezzo prestazioni. Senti un po chi ha le Twinmos, senno io ripiegherei sulle Hyperx...
Originariamente inviato da manuele.f
io ho sentito molta gente parlare di barton che a v-core di default fanno i 2.4G:confused:
La serie fortunella:D dei Barton 2500+ è la AQXEA :sofico:
Arrivava anche a 2500 ad aria, visto con i miei occhi.
Originariamente inviato da Grezzo
Però costano troppo Imho, io non le comprerò mai più, preferisco investire su altre cose. Non hanno un buon rapporto prezzo prestazioni.
Però sono garantite a vita.
rocchi84
03-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da Grezzo
Il mio non ci arriva a 2.2Ghz con v-core di default, ci arriva a 1.675 con ventola al max e 8k5a e@ 1.7v e nf7 sempre con ventola al max, non è una cpu fortunata, è decente imho, visto che un sacco di persone vanno a 3200 con voltaggio di default e spesso ci arrivano a 2300, poi conta che il mio è della 36esima settimana, il tuo di che settimana è?
2,3G con Vcore di default??? E sarebbero in tanti???:confused: :confused: ...dove sono??? Volgio conoscerli!! ce ne saranno 2, o 3....;)
I bArton Fortunelli sono quelli ke arrivano a 2,2G con Vcore di default, 2,3 di default nn li ho mai sentiti fino ad ora.
Originariamente inviato da rocchi84
2,3G con Vcore di default??? E sarebbero in tanti???:confused: :confused: ...dove sono??? Volgio conoscerli!! ce ne saranno 2, o 3....;)
I bArton Fortunelli sono quelli ke arrivano a 2,2G con Vcore di default, 2,3 di default nn li ho mai sentiti fino ad ora.
http://www.ocinside.de/go_d.html?http://www.forum-inside.de/cgi-bin/forum/profile.cgi?action=show&member=gamer
:p
rocchi84
03-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da spruz
http://www.ocinside.de/go_d.html?http://www.forum-inside.de/cgi-bin/forum/profile.cgi?action=show&member=gamer
:p
Mi dispiace, ma NN CI CREDO ke quel tizio sta a 2500 MHZ con 1,66v RS....magari gli boota soltanto...anke ke fosse, è l'unico...nn mi sembra ce ne siano TANTI...mentre i Barton ke stanno a 3200+ di default, ce ne sono eccome.;)
felixmarra
03-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da BlackReef
:eek: credo solo se vedo.....lol:eek: :D
hai un attimo la firma irregolare, editala portandola a regolamento (trovi tutto nel regolamento, magari ci dai anche una letta se non l'hai fatto prima :p )
Sì, esistono, anzi so di alcuni che salgono ancora di più a vcore default... Dirty_punk mi sembra ne abbia uno così mostruoso.
Io ho un thorton@barton che ritengo essere abbastanza fortunato, per l'uso quotidiano sta a 2400mhz con 1,77v e con 1,87 va a 2500 e oltre igli 1,92 fa il boot a 2600 circa. Ma l'idea di un barton a 2500 con vcore di default mi sembra un po' forte.
Se è vero buon per lui, ma ci credo poco!
felixmarra
03-01-2004, 16:01
Originariamente inviato da rocchi84
mentre i Barton ke stanno a 3200+ di default, ce ne sono eccome.;)
il mio per esempio :p
però ci sono anche quelli che ci vanno a 2400 RS vcore default...
Originariamente inviato da rocchi84
2,3G con Vcore di default??? E sarebbero in tanti???:confused: :confused: ...dove sono??? Volgio conoscerli!! ce ne saranno 2, o 3....;)
I bArton Fortunelli sono quelli ke arrivano a 2,2G con Vcore di default, 2,3 di default nn li ho mai sentiti fino ad ora.
Gli AQXEA Y86... spesso e volentieri ci arrivano a 2300Mhz con vcore default, il mio ad esempio arriva circa a 2280Mhz con 1,65 effettivi.
Concordo invece che è quasi impossibile la faccenda dei 2500 rs con 1,65 anche se rari casi di 2400 rs a default si vedono ogni tanto.
rocchi84
03-01-2004, 16:06
Originariamente inviato da Sceriff
Gli AQXEA Y86... spesso e volentieri ci arrivano a 2300Mhz con vcore default, il mio ad esempio arriva circa a 2280Mhz con 1,65 effettivi.
Concordo invece che è quasi impossibile la faccenda dei 2500 rs con 1,65 anche se rari casi di 2400 rs a default si vedono ogni tanto.
Appunto, stiamo parlando id rari casi, se io avessi un barton da 2,2G con Vcor di default, nn mi lamenterei affatto...è questo ke voglio dire..;)
Originariamente inviato da rocchi84
Appunto, stiamo parlando id rari casi, se io avessi un barton da 2,2G con Vcor di default, nn mi lamenterei affatto...è questo ke voglio dire..;)
Vabbè, non è che arrivi ai 2200 con vcore 1,9!;)
rocchi84
03-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da sirkint
Vabbè, non è che arrivi ai 2200 con vcore 1,9!;)
no, ma il 60% dei Barton nn arrivano a 2,2 con Vcore di default...soprattutto le serie prima dell'AQXEA...guarda il mIo, è uno di quei 60% ke arriva con Vcore di default poco vicino ai 2G, poi gli devi dare parekkio per salire, e in oltre nn suera i 2,3G con nessun tipo di Vcore...questo lo definirei un procio sfigato!!! :cry: :cry:
Se non supera i 2300, parlando sempre per assurdo, lo definirei sfigato. Anche se in realtà non è nient'altro che un procio un po' meno fortunato.
Originariamente inviato da rocchi84
no, ma il 60% dei Barton nn arrivano a 2,2 con Vcore di default...soprattutto le serie prima dell'AQXEA...guarda il mIo, è uno di quei 60% ke arriva con Vcore di default poco vicino ai 2G, poi gli devi dare parekkio per salire, e in oltre nn suera i 2,3G con nessun tipo di Vcore...questo lo definirei un procio sfigato!!! :cry: :cry:
Ma cavolo, se mi vai a prendere le serie vecchie che senso ha parlare di proci sfigati o no, con un Aquca certo che non ci arrivi a 2200Mhz, io non arrivavo nemmeno a 2Ghz, non puoi sempre guardare come si comportavano i 2500+ mesi fa, attualmente, un Barton 2500+ che non arriva a 2200Mhz con voltaggio di default si può classificare sfigato, da Sd nella mia città, dalla 35esima settimana l' 80% viaggiava a 3200+ con voltaggio di default. Per curiosità la tua cpu di che settimana è ?
felixmarra
03-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da sirkint
Se non supera i 2300, parlando sempre per assurdo, lo definirei sfigato. Anche se in realtà non è nient'altro che un procio un po' meno fortunato.
e uno che arriva a 2200 vcore default (anzi anche meno visto la abit downvolta leggermente) e poi per fargli reggere a 2300 devi dargli 1,8 (reale) e per andare oltre anche di pochi MHz devi andare sopra i 1,9v???
Ho un processore un pò strano :D
Ps: non parliamo di quelli dalla 42esima in poi....
Adesso si capisce perchè dalla 38esima i Barton sono bloccati, ho visto un Barton 2500+@3200 ovviamente a default con un coolermaster in alluminio certificato fino ad un 1700+...:eek:
Originariamente inviato da felixmarra
e uno che arriva a 2200 vcore default (anzi anche meno visto la abit downvolta leggermente) e poi per fargli reggere a 2300 devi dargli 1,8 (reale) e per andare oltre anche di pochi MHz devi andare sopra i 1,9v???
Ho un processore un pò strano :D
Quando arrivi a 1.8v ormai sali poco, se sei ad aria non ti serve quasi a niente salire oltre i 1.8\1.9, il mio vecchio Bartolomeo 2500+, arrivato a 2Ghz voleva 0.1v ogni 10Mhz...:D
rocchi84
03-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da Grezzo
Ma cavolo, se mi vai a prendere le serie vecchie che senso ha parlare di proci sfigati o no, con un Aquca certo che non ci arrivi a 2200Mhz, io non arrivavo nemmeno a 2Ghz, non puoi sempre guardare come si comportavano i 2500+ mesi fa, attualmente, un Barton 2500+ che non arriva a 2200Mhz con voltaggio di default si può classificare sfigato, da Sd nella mia città, dalla 35esima settimana l' 80% viaggiava a 3200+ con voltaggio di default. Per curiosità la tua cpu di che settimana è ?
E chi se la ricorda la settimana...allora è il caso ke mi venda questo cesso e mi prendo un 2500+ nuovo...magari da 2300 di default...il prob. è il molti blokkato dei nuovi...:muro: ...link per la mod HW??? Dai su ke qualcuno ce l'ha!!:D ;)
Approposito, chiunque sia interessato, vai col PVT!!;)
Originariamente inviato da rocchi84
E chi se la ricorda la settimana...allora è il caso ke mi venda questo cesso e mi prendo un 2500+ nuovo...magari da 2300 di default...il prob. è il molti blokkato dei nuovi...:muro: ...link per la mod HW??? Dai su ke qualcuno ce l'ha!!:D ;)
Approposito, chiunque sia interessato, vai col PVT!!;)
Aspetta ancora un poco, in ogni caso dalla 45esima settimana sei in una botte di ferro, peccato che sono bloccati, se consideri che sono 166x11 e che quasi sicuramente arrivi a 200x11 con voltaggio standard, 210x11=2300, 220x11=2400...se hai molto culo puoi evitare di sbloccarli....:D Io aspetterei la 50esima settimana o anche qualcosa più...
Con il kt333 i Barton li sbloccavo unendo tutti i contatti L1 e il quinto l3, come si faceva con i Tbird e li sbloccavo tutti al volo, non soo se si può fare anche con questi ultimi, in ogni caso non dovrebbe essere difficile, non tanto più difficile del cavetto dietro i pin della cpu....
Originariamente inviato da felixmarra
e uno che arriva a 2200 vcore default (anzi anche meno visto la abit downvolta leggermente) e poi per fargli reggere a 2300 devi dargli 1,8 (reale) e per andare oltre anche di pochi MHz devi andare sopra i 1,9v???
Ho un processore un pò strano :D
Si lo definirei piuttosto strano.
Ti devo chiedere una cosa circa il tuo amico Orazio. Posso mandarti una mail?
rocchi84
03-01-2004, 17:18
Hiiiiiii!!! Guardate ke bello questo dissy per il NB!!!!:eek: :eek:
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCX159/MCX159-AP.jpg
La ventola ce la tolgierei subito, nn credo sia necessaria con un ottima areazione nel case.;)
Originariamente inviato da rocchi84
Hiiiiiii!!! Guardate ke bello questo diddy per il NB!!!!:eek: :eek:
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCX159/MCX159-AP.jpg
La ventola ce la tolgierei subito, nn credo sia necessaria con un ottima areazione nel case.;)
€?
rocchi84
03-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da sirkint
€?
è bella domanada!!! Nn ho ancor atrovato il rivenditore in italia...:muro: :cry:
rocchi84
03-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da sirkint
Chi lo produce?
http://www.swiftnets.com/
SWIFTTECH;)
Supersil.... e nextco.... non ce l'hanno?
Bel nappo, chissa quanto pesa, avete presente il northpole? Ci vorrebbe quello...:sofico:
felixmarra
03-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da sirkint
Si lo definirei piuttosto strano.
Ti devo chiedere una cosa circa il tuo amico Orazio. Posso mandarti una mail?
sì certo, no problem
felixmarra
03-01-2004, 17:31
Originariamente inviato da rocchi84
Hiiiiiii!!! Guardate ke bello questo dissy per il NB!!!!:eek: :eek:
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCX159/MCX159-AP.jpg
La ventola ce la tolgierei subito, nn credo sia necessaria con un ottima areazione nel case.;)
non mi ricordo dove, qualcuno l'ha postata in giro, una comparativa tra questo è lo zalman blu da chipset senza ventola... non ho capito molto, l'ho letta di fretta, ma non è così mostruoso come sembra, lo zalman in alluminio da 47g gli stava attaccato...
Cmq costa parecchio :D non chidetemi quanto però :p
Si vede che costa un casino!!! Mail in arrivo.
rocchi84
03-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da felixmarra
non mi ricordo dove, qualcuno l'ha postata in giro, una comparativa tra questo è lo zalman blu da chipset senza ventola... non ho capito molto, l'ho letta di fretta, ma non è così mostruoso come sembra, lo zalman in alluminio da 47g gli stava attaccato...
Cmq costa parecchio :D non chidetemi quanto però :p
Io sto rifacendo completamente l'impianto di raffereddamento , e ho preso proprio lo zalamn BLU, peccato ke lo devo moddare, per via dell'SLK 900 ke ci sbatte sopra...:cry: :cry: ...devo tagliargli 2-3 alette, ma faccio un lavoretto fatto bene!;)
al + presto una recensione sull'impianto completato!;)
felixmarra
03-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da rocchi84
Io sto rifacendo completamente l'impianto di raffereddamento , e ho preso proprio lo zalamn BLU, peccato ke lo devo moddare, per via dell'SLK 900 ke ci sbatte sopra...:cry: :cry: ...devo tagliargli 2-3 alette, ma faccio un lavoretto fatto bene!;)
al + presto una recensione sull'impianto completato!;)
è stato uno dei motivi per cui ho preso la DFI :)
Mi scocciava spaccare quel gioiellino, così, insieme agli altri discorsi personali che mi sono fatto sono andato ad accattare quella mobo ;)
M@goZurlì
03-01-2004, 18:19
i cavi tondi che usate per la nf7 sono da 45 oppure da 60?
intendo per miditower
Da 45 bastano per un mid.
M@goZurlì
03-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da sirkint
Da 45 bastano per un mid.
ok grasie ;)
Originariamente inviato da manuele.f
io ho sentito molta gente parlare di barton che a v-core di default fanno i 2.4G:confused:
:eek: :eek: :eek:
REPERGOGIAN
03-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da Minax79
Lo fa da mesi anche la mia nf-7s (mi sono fermato al bios 17 ... aggiorno probabilmente al 21 tra pochi giorni causa arrivo di un disco sata)
Confermo che il "difetto" si presenta solo se tolgo la corrente alla mobo spegnendo il gruppo di continuità (bastano anche pochi minuti)
ma allora quale temp è quella + giusta?
quella che mi fa partire in win a 20°
o quella che mi fa partire in win da 35°,cioè quando nn tolgo la corrente all'alim??
tnx
Originariamente inviato da manuele.f
io ho sentito molta gente parlare di barton che a v-core di default fanno i 2.4G:confused:
Naaa, finchè mi dici 2,2...
2,2@default è una buona cpu
2,4ghz@default è una cpu spe-tta-co-la-re :p
predator frag
03-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da supermario
decisamente le low latency.....se rimani su corsair....altrimenti ci sono le mushkin
le hyperx sono buone ram ma nn sai se montano i ch5 i bh5 o gli altri chip che adesso nn mi vendono in mente
rispondendo a dadocom.....guarda che sono corsair geil e kingston a competere cn mushkin:sofico:
ma le mushkin dove le posso trovare..........
predator frag
03-01-2004, 21:25
a dopo dimeticavo....... siccome credo che dovrei prenderne almeno due per mettere in dual channel,e,siccome non ho molti soldi dovrei prenderne due da 256 e non 512......
quindi meglio due di Dimm 256MB DDRAM PC3200 Corsair LL XMS o
prendo queste Dimm 2x256Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX LL XMS....
sono uguali o cambia qualcosa tra le due
Originariamente inviato da Minax79
...(mi sono fermato al bios 17 ... aggiorno probabilmente al 21 tra pochi giorni causa arrivo di un disco sata)
che hai preso?
io ho il raptor per il s.o. ed ora volevo prendere un bel sata maxtor 120Gb o Hitachi 120Mb
Tu che consigli?
Per quanto riguarda i barton da 2.4 a default... credo che che se ci fossero verrebero venduti tutti in mezza giornata....
;)
felixmarra
03-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da karlini
Per quanto riguarda i barton da 2.4 a default... credo che che se ci fossero verrebero venduti tutti in mezza giornata....
;)
ci sono,ma altro che mezza giornata :) Se ne scova uno così ogni morto di papa, bastano 2 minuti perchè non se ne trovino più ;)
Pensa a tutti quelli che escono miracolati in questo modo e finiscono in qualche mobo con kt600 o peggio ancora e non verranno mai messi manco a 3200+ perchè il tizio che l'ha comprato usa il pc per office e per navigare (ma comprati una barca!!!)... mi piange il cuore :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da felixmarra
ci sono,ma altro che mezza giornata :) Se ne scova uno così ogni morto di papa, bastano 2 minuti perchè non se ne trovino più ;)
Pensa a tutti quelli che escono miracolati in questo modo e finiscono in qualche mobo con kt600 o peggio ancora e non verranno mai messi manco a 3200+ perchè il tizio che l'ha comprato usa il pc per office e per navigare (ma comprati una barca!!!)... mi piange il cuore :cry: :cry: :cry:
Felix sei stato la mia rovina, ho messo in vendita la vga! Tanto sto spendendo poco in questo periodo!!!:muro:
felixmarra
03-01-2004, 23:35
Originariamente inviato da sirkint
Felix sei stato la mia rovina, ho messo in vendita la vga! Tanto sto spendendo poco in questo periodo!!!:muro:
ahahahaah ma daaaaiiiiiiiiii
così di schianto? Guarda che ci vuole un pò per farle arrivare, sul sito si parla di 9/10 giorni dall'ordine...
E poi bisogna anche essere sicuri al 100% della modifica, metti che arriva con qualche problemuccio? Che fai? Rimani come me con una s3 virge 4mb pci??? Ti consiglio di darla via dopo che sei con la nuova scheda video in mano e sicuro che va al 100%
Altrimenti poi la povera NF7-S si mette a piangere (frase usata spudoratamente per cercare di rimanere nei limiti del IT :rotfl: )
Scusa ma la mod non è garantita?
felixmarra
03-01-2004, 23:57
Originariamente inviato da sirkint
Scusa ma la mod non è garantita?
ti rispondo in email altrimenti andiamo OT :)
Originariamente inviato da felixmarra
ti rispondo in email altrimenti andiamo OT :)
Decisamente!
supermario
04-01-2004, 11:37
ho deciso di comprare un nuovo PSU(sono impregnato di inglese dopo aver aperto un topic sul forum di abit usa:oink: :oink:)
ora avevo pensato,anche grazie all'esperienza di felix, di prendere un bel chieftech nuovo.....da 420w
qualcuno ha da consigliare ali migliori?occhio che nn volgio spendere 150euro per un ali :D
felixmarra
04-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da supermario
ho deciso di comprare un nuovo PSU(sono impregnato di inglese dopo aver aperto un topic sul forum di abit usa:oink: :oink:)
ora avevo pensato,anche grazie all'esperienza di felix, di prendere un bel chieftech nuovo.....da 420w
qualcuno ha da consigliare ali migliori?occhio che nn volgio spendere 150euro per un ali :D
ehehehe il chieftec (o Thermaltake che sono uguali) è l'ali da overclock "dei poveri" ;) Risparmi qualcosa, hai un buon prodotto, abbastanza silenzioso, con i trimmer nel caso avessi un calo di voltaggio e la linea dei +12v separata dai +5v
Per il suo prezzo (da SD viene sui 65/66 euro) penso sia un ottimo acquisto. Certo poi ci sono i vari antec, enermax, ecc... ma partiamo dai 100/120 euro...
Il chieftec mi sembra buono lo uso da 4 mesi e tiene bene nonostante l'alto numero di periferiche da alimentare e i vari overvolt.
L'unica cosa è che sui 12 non tira tantissimo (almeno sul mio sistema) infatti è sempre intorno a 11,98. Andrebbe aperto e trimmato ma non ne ho voglia.
Originariamente inviato da supermario
ho deciso di comprare un nuovo PSU(sono impregnato di inglese dopo aver aperto un topic sul forum di abit usa:oink: :oink:)
ora avevo pensato,anche grazie all'esperienza di felix, di prendere un bel chieftech nuovo.....da 420w
qualcuno ha da consigliare ali migliori?occhio che nn volgio spendere 150euro per un ali :D
Il chieftec è meraviglioso.. altrimenti da un occhiata da fama per l'enermax da 460W... ottimo pure lui.. ciao ciao
P.S. Il chieftec diventa ottimo dopo essere stato aperto e modificati i trimmer... operazione facilissima, superveloce e mooolto conveniente..
felixmarra
04-01-2004, 11:48
Originariamente inviato da sirkint
Il chieftec mi sembra buono lo uso da 4 mesi e tiene bene nonostante l'alto numero di periferiche da alimentare e i vari overvolt.
L'unica cosa è che sui 12 non tira tantissimo (almeno sul mio sistema) infatti è sempre intorno a 11,98. Andrebbe aperto e trimmato ma non ne ho voglia.
vedi a che servono i trimmer? Il mio ha un pelo di calo sui +5v
Invece quello di mio fratello è sempre sopra sia nei +12 che nei +5
Appena torno a Parma lo trimmo :p
che hai preso? io ho il raptor per il s.o. ed ora volevo prendere un bel sata maxtor 120Gb o Hitachi 120Mb Tu che consigli?
Pensavo di fare il botto è prendere il raptor nuovo (tenendo i due 80Gb maxtor pata come dischi di storage collegati al controller raid pci)
Avevo pensato anche agli Hitachi 7k250, ma sono praticamente introvabili, ed anche in una configurazione raid credo vengano messi sotto dal raptor per un uso da s.o.
In ogni caso le mie convinzioni di spesa stanno vacillando perchè ieri ho visto un paio di Salomon con attacchi ad un prezzo da urlo ... e guarda caso è proprio lo stesso presso del Raptor :muro:
supermario
04-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da felixmarra
vedi a che servono i trimmer? Il mio ha un pelo di calo sui +5v
Invece quello di mio fratello è sempre sopra sia nei +12 che nei +5
Appena torno a Parma lo trimmo :p
+ che altro a me interessa che mi permetta di impostare i voltaggi che voglio..........altrimenti che lo cambio a fare??:D :D :D
quello che ho ora è sempre sopra sia sui +12 che sui +5 mentre sui -12 arriva a -13 e sui -5 arriva a -5,8
quindi va bene un chieftec?????sul forum di abit usa quasi tutti gli AMDisti usano il true power 480w di antec.....ma costa un botto davvero!è davvero il massimo degli ali l'antec?
io ho un enermax 431W da più di un anno e ho attaccato floppy, zip, 2 hd, 2 dvd, oltre 10 ventole (5 da 120x120) e sono in overclock stabile costante come da sign da mesi...
;)
Originariamente inviato da felixmarra
ehehehe il chieftec (o Thermaltake che sono uguali) è l'ali da overclock "dei poveri" ;) Risparmi qualcosa, hai un buon prodotto, abbastanza silenzioso, con i trimmer nel caso avessi un calo di voltaggio e la linea dei +12v separata dai +5v
Per il suo prezzo (da SD viene sui 65/66 euro) penso sia un ottimo acquisto. Certo poi ci sono i vari antec, enermax, ecc... ma partiamo dai 100/120 euro...
Ciao Felix,
io sul chieftec 420w pfc attivo ho 2 trimmer, uno alza i +5v/12v, l'altro non sembra fare niente...
felixmarra
04-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da Blitz
Ciao Felix,
io sul chieftec 420w pfc attivo ho 2 trimmer, uno alza i +5v/12v, l'altro non sembra fare niente...
l'altro dovrebbe essere per i +3,3v
gente, ho messo il thoro b 2400+ di mio fratello sulla nf7-s che avevo io. Sulla sua nf7-s non fa il boot oltre i 223x10 (pensavo fosse a causa del bus a 133 e non ho mai fatto la famosa modifica agli L12), mentre su questa sta andando attualmente a 228x10 con un vcore ridicolo rispetto a prima :eek: :eek: :eek: Mo riavvio a 230x10 :sofico:
Ma è possibile? Qualcuno con un processore senza modifica agli L12 e bus a 133 a quanto arriva???
felixmarra
04-01-2004, 15:30
ho chiuso due 3dmerd di fila a 228x10 con vcore 1,8v
ho riavviato a 230x10 e si è accesa la mobo :eek: :eek: :eek: 1.825vcore per sicurezza
Ora testo anche questa configurazione...
Ma come c@zzo fa a fare il boot oltre i 225 se sopra ha un processore con bus a 133??? Non mi stupisce il moltiplicatore a 10 perchè non è un barton, giusto?
Mi riallaccio alla discussione sui 2500 e il loro max OC con vcore di default.
questa immagine è di qualche mese fa con le ram kingmax 6-2-2-2.5 e un ali ipertek da 400, vulcano7 modificato
2305 (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/immagini/2305.jpg)
questa è di poco fa con le corsair PC3200LL 6-2-2-2, ali enermax 365a cui ho aggiunto un trimmer (e si vede dai voltaggi), un slk800 con tt fan2 regolata a meno della metà della velocità ma con un convogliatore che gli porta l'aria dall'esterno aspirata da una 120.
il DDOC5 con la sonda piatta tra dissi e cpu vicina al core mi segna 41 navigando, con aria in ingresso a 24
2315 (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/immagini/2315.jpg)
sono così da almeno 60 minuti e non ho ancora fatto test, spero cmq di poter arriva + sù senza toccare il vcore
manuele.f
04-01-2004, 22:27
i link non vanno:mad:
Originariamente inviato da Minax79
Avevo pensato anche agli Hitachi 7k250, ma sono praticamente introvabili, ed anche in una configurazione raid credo vengano messi sotto dal raptor per un uso da s.o.
Ne sei proprio sicuro?;)
Guarda qua (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=508) quelche test dell'utente ramon77 :D
Cmq il mio consiglio è....prenditi gli sci e divertiti :sofico:
Originariamente inviato da manuele.f
i link non vanno:mad:
corretti i link, cioè a me vanno
Originariamente inviato da schiac
ciao belli ed auguri.
sono nuovamente online
mi è tornata una nuova NF7S rev2
stranamente però ha il bios 10.
prima di cambiarlo faccio un po' di provette.
per gli esperti di seriali che mi dite del NB e del SB che ha?
NB SPP 634623.1 0311A1 S TAIWAN
SB MCP-T FB 2622.1 0308A3 KOREA
PS già che ci sono posto la sigla del barton 2500
BARTON XP2500 AXDA2500DKV4D 934955827 1359 AQXCA0310MPMW
con un ipertek 400w che manteneva i 12,02 lo portavo a 200x11,5 a 1,64.
ora ho preso un enermaz 365w a cui ho fatto la modivica ed ho impostato il trimer in modo che regga i 12,22 appena ho finito di sistemare tutto lo provo.
ora che ho 512mb corsair LL PC3200 mi aspetto qualche piccola soddisfazione.
:D :D
Mi quoto perchè ero curioso di sapere qualcosa sul NB SB e cpu.
poi aggiungo che mi capita una cosa strana con questa mobo se attacco il cavetto del reset sulla mobo suona come una antifurto e mai capitato a nessuno?
dato che va benono per una cosa del genere non me la faccio cambiare, magari asptto tempi in cui esce qualcosa di buono e testato :D :D :D, ma volevo capire se è successo solo a me.
Originariamente inviato da schiac
questa è di poco fa con le corsair PC3200LL 6-2-2-2, ali enermax 365a cui ho aggiunto un trimmer (e si vede dai voltaggi), un slk800 con tt fan2 regolata a meno della metà della velocità ma con un convogliatore che gli porta l'aria dall'esterno aspirata da una 120.
il DDOC5 con la sonda piatta tra dissi e cpu vicina al core mi segna 41 navigando, con aria in ingresso a 24
2315 (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/immagini/2315.jpg)
sono così da almeno 60 minuti e non ho ancora fatto test, spero cmq di poter arriva + sù senza toccare il vcore
credo di aver trovato il limite @1,65v :D :D
2343 (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/immagini/2343.jpg)
settando 214x11 parte ma a metà avvio di xp o si pianta o riparte.
non voglio dire che a 2343@1,65 sia RS ma ormai sono 30 minuti che navigo e faccio cose normali e nn si è mai piantato.
credo che sia un bel risultato specialmente ad aria.
PS ho controllato le temp del DDOC5 con un termometro a mercurio da laboratorio e segna temp + basse di 1,8 °C, peciò a 2343 con utilizzo leggero la cpu segna in realtà (33,5+1,8) 35,3°C
con temp di ingresso al dissi (misurata di fronte alla ventola del dissi) di (19,6+1,8) 21.4°C
aggiorno
a 2343 mhz bene per utilizzo normale ma i giochi non partono
a 2327 mhz warcraft III ha girato + di un ora
Originariamente inviato da schiac
aggiorno
a 2343 mhz bene per utilizzo normale ma i giochi non partono
a 2327 mhz warcraft III ha girato + di un ora
...Ma i link continuano a non andare!!:p
Beppe2hd
05-01-2004, 12:24
Come sempre per non aprire altri topic chiedo a voi.
Sulla mia mammina abit (nf7-s ovviamente ho un hd WD Caviar da 80Gb e sta sul canale eide.
Posso passarlo su serial ata usando l'apposito adattatore?
Devo cambiare qualcosa dal bios?
L'ultima domanda...non c'è bisogno di formattare tutto vero?
Grazie
P.S.
Le pemperature con bio10 e settaggio a 201*11 sono a:
CPU: 38.5
Sistema: 19
Che ne dite (sono intese in IDLE ovviamente)
rocchi84
05-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da Beppe2hd
Come sempre per non aprire altri topic chiedo a voi.
Sulla mia mammina abit (nf7-s ovviamente ho un hd WD Caviar da 80Gb e sta sul canale eide.
Posso passarlo su serial ata usando l'apposito adattatore?
Devo cambiare qualcosa dal bios?
L'ultima domanda...non c'è bisogno di formattare tutto vero?
Grazie
P.S.
Le pemperature con bio10 e settaggio a 201*11 sono a:
CPU: 38.5
Sistema: 19
Che ne dite (sono intese in IDLE ovviamente)
1)nn devi faormattare, basta ke colleghi l'HD con il seriller, e ke il controller SAT sia attivo, come da default. In caso nn sia attivo devi attivarlo da BIOS. Cmq se dopo il post appare una schermata dove compare "Silicon image...SATA bios..." ecc., ecc., allora il controller è attivo.;)
2)Il BIOS 10 è quello ke sballa + di tutti le temp!!! Il miglior BIOS sotto questo puntio di vista è il 17.;)
Originariamente inviato da spruz
...Ma i link continuano a non andare!!:p
questa sera faccio una pagina sul sito
rocchi84
05-01-2004, 13:43
Originariamente inviato da spruz
...Ma i link continuano a non andare!!:p
nn funzionano, ma basta fare copia e incolla del collegamento sulla barra degli indirizzi.;)
con la Nf7 ho i 12v a volte@ 11.98 con la Epox 8k5a erano fissi a 12.6, è il sensore che sballa o è proprio un difetto della scheda madre?
Ciao
rocchi84
05-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da Grezzo
con la Nf7 ho i 12v a volte@ 11.98 con la Epox 8k5a erano fissi a 12.6, è il sensore che sballa o è proprio un difetto della scheda madre?
Ciao
Sicuramente era meno preciso il sensore della Epox, quindi arrotondava per difetto a 11,6;)
manuele.f
05-01-2004, 14:55
io i 12 gli ho a 11,55v...e ho un leadman da 500w da 100E:rolleyes:
cosa devo pensare..?
il pc non va mai in crisi cusa ali e gli altri voltaggi sono spaventosamente stabili:cool: :confused:
Originariamente inviato da rocchi84
Sicuramente era meno preciso il sensore della Epox, quindi arrotondava per difetto a 11,6;)
Il problema è che non erano a 11.6 ma a 12.6...:confused:
Originariamente inviato da Grezzo
Il problema è che non erano a 11.6 ma a 12.6...:confused:
Io posso confermare che il sensore non sballa, ma è la NF7 che si ciulla un casino di 12v, prima di questa mamma "FAVOLOSA" avevo la Epox 8k3a+ e i 12v erano fissi a 12.55 ora sono a 12.05.:sofico:
Tutto normale.
Aprposito io non riesco ad usare il moltiplicatore x10 sopra i 225
che bios bisogna mettere per usare il x10?:confused:
Originariamente inviato da spruz
CHE NE DITE DI QUESTO?
ops!
rocchi84
05-01-2004, 17:03
Originariamente inviato da Grezzo
Il problema è che non erano a 11.6 ma a 12.6...:confused:
AHHH!! Allora nn c'è nulla di cui preoccuparsi!! La NF7 sukkia molta + corrente sui 12 della epox!;)
rocchi84
05-01-2004, 17:05
Originariamente inviato da spruz
Io posso confermare che il sensore non sballa, ma è la NF7 che si ciulla un casino di 12v, prima di questa mamma "FAVOLOSA" avevo la Epox 8k3a+ e i 12v erano fissi a 12.55 ora sono a 12.05.:sofico:
Tutto normale.
Aprposito io non riesco ad usare il moltiplicatore x10 sopra i 225
che bios bisogna mettere per usare il x10?:confused:
Purtroppo solo il BIOS 10...:D ...tutti qui hanno lo stesso problema, sopra i 225-230 (dipende) nn si riesce a impostare molti superiore a 9,5...:cry: ...solo il BIOS 10 si risolve il problema, ma ne hai molti di +, soprattutto se hai il raid.;)
rocchi84
05-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da spruz
ops!
è l'utility di nVidia per nForce. Il problema è ke i molti nn li puoi settare, nn funziona la parte advanced sulla NF7 per ora...:muro:
Ragazzi io ho una la mobo che vedete in sign, mi consigliate il cambio alla nf7-s vista la cpu che ho e dato che sto per cambiare le ram? (da pc2700 a pc3200)
Originariamente inviato da rocchi84
è l'utility di nVidia per nForce. Il problema è ke i molti nn li puoi settare, nn funziona la parte advanced sulla NF7 per ora...:muro:
eH!Eh!.... ma io lìho fatta funzionare, cambiando le stringhe dentro al file ini del programma nvidia, riesci ad entrare nel ADVANCED, ma funzia solo il molti.
adesso monto il bios 2.1 e ci provo a cambiare moltiplicatore in windows.
poi vi dico:D
rocchi84
05-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da spruz
eH!Eh!.... ma io lìho fatta funzionare, cambiando le stringhe dentro al file ini del programma nvidia, riesci ad entrare nel ADVANCED, ma funzia solo il molti.
adesso monto il bios 2.1 e ci provo a cambiare moltiplicatore in windows.
poi vi dico:D
Guarda ke la storia è vekkia...:D ...l'ho attivata anke io la modalità sdvanced dall'INI del programma, ma il problema è ke il molti nn lo cambia...l'advanced appare, ma nn funziona.;)
hai ragione:( però i volt del vcore, agp , memory adesso li cambia in wundows, e le temp che rileva sono giuste.
VOGLIO USARE il MOLTI X10!!!!!!!!!:cry:
Non mi rassegno:D
felixmarra
05-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da spruz
hai ragione:( però i volt del vcore, agp , memory adesso li cambia in wundows, e le temp che rileva sono giuste.
VOGLIO USARE il MOLTI X10!!!!!!!!!:cry:
Non mi rassegno:D
hai solo queste possibilità:
1) aspetti un bios che ti permetta di usarli (campa cavallo che l'erba cresce)
2) cambi mobo
3) metti il bios 10 e ti usi un bios giurassico
Altrimenti ti attacchi, non c'è verso, non vanno.
Originariamente inviato da felixmarra
hai solo queste possibilità:
1) aspetti un bios che ti permetta di usarli (campa cavallo che l'erba cresce)
2) cambi mobo
3) metti il bios 10 e ti usi un bios giurassico
Altrimenti ti attacchi, non c'è verso, non vanno.
Che il 10x non funzionava l' ho scoperto venerd' sera dopo aver provato tutto il pomeriggio a farla partire con il 10....
Adesso sono a 220x10...:D
Domanda: ma perchè anche se metto il FSB a 220 la mobo lo vede come un 219? Idem per la cpu: non un 2200 ma un 2198...:confused:
Altra domanda: secondo voi rischio a tirare il bus oltre i 220Mhz, tipo a 225Mhz? Sono con il dissi originale dell' abit al posto della psta normale ho messo dell' artic silver ma la differenza non dovrebbe essere molto grossa cmq, per salire a 225 mi conviene schiaffarci un dissi più performante o quello di serie se la cava bene anche da solo?
Ciauzzz
felixmarra
05-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da Grezzo
Altra domanda: secondo voi rischio a tirare il bus oltre i 220Mhz, tipo a 225Mhz? Sono con il dissi originale dell' abit al posto della psta normale ho messo dell' artic silver ma la differenza non dovrebbe essere molto grossa cmq, per salire a 225 mi conviene schiaffarci un dissi più performante o quello di serie se la cava bene anche da solo?
Ciauzzz
puoi andare tranquillo anche a 230 o anche sopra, se il sistema tiene :)
Un consiglio per un dissipatore da NB. Lo zalman nb-47J. E' passivo, costa poco e raffredda benissimo, più della ventola originale :cool: ed è anche bello da vedersi :cool:
Originariamente inviato da felixmarra
puoi andare tranquillo anche a 230 o anche sopra, se il sistema tiene :)
Un consiglio per un dissipatore da NB. Lo zalman nb-47J. E' passivo, costa poco e raffredda benissimo, più della ventola originale :cool: ed è anche bello da vedersi :cool:
Ok, ho capito, cmq preferisco aspettare a fare un bel upgrade con il liquido, CPU-GPU.CHIPSET, così risolvo la questione una volta per tutte.
Il mio timore era per la corruzione bios, più sali più proporzionalmente aumenta il rischio di corruzione, quindi pensavo che i 220Mhz fossero il limite del buon senso. Un ultima cosa poi non ti stresso più, sono a 40gradi per la CPU rilevati da Wimbond monitor, generalmente di quanto scazza il sensore Abit contando che sono con il bios 20....? Thxx
Originariamente inviato da linkin
Ragazzi io ho una la mobo che vedete in sign, mi consigliate il cambio alla nf7-s vista la cpu che ho e dato che sto per cambiare le ram? (da pc2700 a pc3200)
Allora che dite? Mi conviene fare il cambio?
felixmarra
05-01-2004, 19:34
mah, io capisco benissimo il liquido sul processore e pure sulla scheda video, ma sul NB non lo riesco a concepire. Voglio dire, con un dissy passivo performante la temperatura del chipset è bassissima, il dissipatore toccandolo è praticamente freddo (adesso sto a 230 di bus con 1,7v sul chipset), non capisco perchè ci sia bisogno del liquido. Poi, di solito, sul chipset arriva l'acqua dopo essere passata dalla CPU e quindi penso proprio che sia discretamente calda. Non sarà anche peggio?
felixmarra
05-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da linkin
Allora che dite? Mi conviene fare il cambio?
non si capisce manco che processore hai, un 2100 può essere benissimo un palomino... e poi hai già un nforce2, che cambi a fare? Avessi una CPU da primato avrebbe senso visto che la abit sale di più della asus...
Al massimo cambia le ram, ma anche lì, non si sa che FBS tieni sulla mobo, quindi non so che dirti...
Beppe2hd
05-01-2004, 20:06
Scusate una domanda, ma avrei qualche vantaccio a passare il mio hd (WD Caviar 80GB 8Mb buffer) da EIDE su serial ata?
Non per niente, ma quasto pomeriggio ho riabilitato il controller serial ata e già la sua presenza mi allunga la fase di boot.
Sarà cosi anche quando ci metto l'hd?
Fatemi sapere vi prego:(
Originariamente inviato da felixmarra
non si capisce manco che processore hai, un 2100 può essere benissimo un palomino... e poi hai già un nforce2, che cambi a fare? Avessi una CPU da primato avrebbe senso visto che la abit sale di più della asus...
Al massimo cambia le ram, ma anche lì, non si sa che FBS tieni sulla mobo, quindi non so che dirti...
Ho un Thoro b, per le ram fra qualche giorno provo delle pc3200
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate una domanda, ma avrei qualche vantaccio a passare il mio hd (WD Caviar 80GB 8Mb buffer) da EIDE su serial ata?
Non per niente, ma quasto pomeriggio ho riabilitato il controller serial ata e già la sua presenza mi allunga la fase di boot.
Sarà cosi anche quando ci metto l'hd?
Fatemi sapere vi prego:(
Yes, sicuramente guadagni parecchio.
Io ho montato il 120gb SATA della Maxtor, e ho notato un incremento notevole.
;)
felixmarra
05-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da spruz
Yes, sicuramente guadagni parecchio.
Io ho montato il 120gb SATA della Maxtor, e ho notato un incremento notevole.
;)
veramente non guadagni niente, anzi, passando un pata su sata introduci latenze...
Originariamente inviato da felixmarra
veramente non guadagni niente, anzi, passando un pata su sata introduci latenze...
io sono passato dal 80 maxtor 133 ide, al 150 sata, e le pugnette, c'è differenza.:D
REPERGOGIAN
05-01-2004, 20:46
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=497&articID=133
link per timing 2-2-2 -11
felixmarra
05-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da spruz
io sono passato dal 80 maxtor 133 ide, al 150 sata, e le pugnette, c'è differenza.:D se usi un disco sata sì, se usi un pata su sata con serillel allora è come ho detto io ;)
Beppe2hd
05-01-2004, 21:09
vabbò, allora abbandono il progetto
grazie lo stesso:(
rocchi84
05-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da Grezzo
Altra domanda: secondo voi rischio a tirare il bus oltre i 220Mhz, tipo a 225Mhz? Sono con il dissi originale dell' abit al posto della psta normale ho messo dell' artic silver ma la differenza non dovrebbe essere molto grossa cmq, per salire a 225 mi conviene schiaffarci un dissi più performante o quello di serie se la cava bene anche da solo?
Figuraioamoci io sono stato per mesi a 240 con il dissy original.
;)
Originariamente inviato da Grezzo
Il mio timore era per la corruzione bios, più sali più proporzionalmente aumenta il rischio di corruzione, quindi pensavo che i 220Mhz fossero il limite del buon senso.
NOOO!! :eek: :D Sotto questo punto di vista puoi stare tranquillo!!! Se hai la rev. 2.0 nn c'è alcun problema di corruzzione, vai tranquillo a 250.
Originariamente inviato da Grezzo Un ultima cosa poi non ti stresso più, sono a 40gradi per la CPU rilevati da Wimbond monitor, generalmente di quanto scazza il sensore Abit contando che sono con il bios 20....? Thxx
Guarda, il BIOS 17 è quello ke legge meglio le temp., per quanto riguarda il BIOS 20, c'e un discorso pparte da fare dal BIOS 18 in poi...purtroppo fanno un giochetto molto strano con le temp...mi speigo meglio:
. Al primo avvio, dopo ke il PC è rimasto scollegato dalla rete, le temp sono una decina di gradi + basse, rispetto alle temp. lette dopo un riavvio con la rete elettrica collegata...
:cry: nn ti so dire perchè, ma è così...procurati una sonda per sicurezza.
Originariamente inviato da Grezzo Domanda: ma perchè anche se metto il FSB a 220 la mobo lo vede come un 219? Idem per la cpu: non un 2200 ma un 2198...
Lo fanno tutte le NF/ dai 210Mhz (mio sembra..) in poi...ma nn ti preoccupare, è un errore del BIOS, se entri in WinCPU, o CPUZ vedrai ke è tutto corretto.;)
rocchi84
05-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate una domanda, ma avrei qualche vantaccio a passare il mio hd (WD Caviar 80GB 8Mb buffer) da EIDE su serial ata?
Fatemi sapere vi prego:(
NO fermo!! nn è vero ke perdi...semplicemente nn guadagni nulla.;) C'è un guadagno sulla BW dei dati minore del 2%...MA NN SI PERDE NULLA!!:D
Originariamente inviato da Beppe2hd Non per niente, ma quasto pomeriggio ho riabilitato il controller serial ata e già la sua presenza mi allunga la fase di boot.
Sarà cosi anche quando ci metto l'hd?
NO, è leggermente + veloce...senza è lento perchè nn trova lìHD!;)
REPERGOGIAN
05-01-2004, 21:33
cosa ne dite del link che vi ho postato poco fa???
ciauz
rocchi84
05-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cosa ne dite del link che vi ho postato poco fa???
ciauz
Ke abbiamo scritto kilometri di postulati sulla storia dei "11,2,2,2 è melgio di 4,2,2,2"...io personalmente ho fatto TANTISIMI test tutti dettagliatamente postati sul forum..:cry: :cry: ...possibile ke sono passat così inosservati...:cry: :cry: ...solito discorso, l'unico test ke da ragione alla teoria, cioè ke i timings 4,2,2,2 sono melgio dei 11,2,2,2 è SuperPI, menter gli altri test danno per vinto gli 11,2,2,2 ma di POCHISSIMO!!! Pochi punti a 3Dmark, ancora meno a PCMark...;)
rocchi84
05-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da linkin
Allora che dite? Mi conviene fare il cambio?
Ma no, fai una cosa, prendio solo le RAM pc3200, cosi metti l'ASUS a 200Mhz in syncro con le RAM e via!!;)
REPERGOGIAN
05-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da rocchi84
Ke abbiamo scritto kilometri di postulati sulla storia dei "11,2,2,2 è melgio di 4,2,2,2"...io personalmente ho fatto TANTISIMI test tutti dettagliatamente postati sul forum..:cry: :cry: ...possibile ke sono passat così inosservati...:cry: :cry: ...solito discorso, l'unico test ke da ragione alla teoria, cioè ke i timings 4,2,2,2 sono melgio dei 11,2,2,2 è SuperPI, menter gli altri test danno per vinto gli 11,2,2,2 ma di POCHISSIMO!!! Pochi punti a 3Dmark, ancora meno a PCMark...;)
i tuoi test li conosco bene
ho kiesto cosa ne pensavate perchè tutti si stanno convincendo che a 11 è meglio o uguale
anche super pi nel link lo dimostra
ciao
rocchi84
05-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
i tuoi test li conosco bene
ho kiesto cosa ne pensavate perchè tutti si stanno convincendo che a 11 è meglio o uguale
anche super pi nel link lo dimostra
ciao
Cioè, quelli hanno trovato la diff. con SuperPI da 2M?????????????:eek: :eek: La cosa mmi puzza nn poco....io li ho dovuti fare da 16M per riscontrare una diff. di 1s!!!!!!! Fino a 8M i risuiltati erano IDENTICI...mhhhh...boh!!! Io continuo a preferire i vekki 4,2,2,cl2..:D :)
Originariamente inviato da rocchi84
Ma no, fai una cosa, prendio solo le RAM pc3200, cosi metti l'ASUS a 200Mhz in syncro con le RAM e via!!;)
Evita le mie ram (le vedi in firma) in dual channel a 200 non ci vogliono andare!!!!! :mad:
una domanda... come faccio a fare il boot da chiave usb sulla nf7-s? che cosa devo settare nel bios? scsi device? (di usb nn c'è traccia)
felixmarra
05-01-2004, 22:12
Posso rettificare una cosa a scanso di equivoci?
Un hard disk passato da PATA a SATA con adattatore serillel non migliora le prestazioni.
Il discorso dei 150 contro 133 è una favoletta per ora, il controller sata è integrato sulla mobo ed è come una normale scheda PCI, quindi ha la larghezza di banda del bus PCI, ossia 133.
Quando verrà integrato nel NB allora sarà veramente a 150 e non soggetto al traffico PCI (il famoso MCP-S che doveva essere introdotto dalla AN7, ma poi rimandato).
Il serillel è un adattatore attivo, richiede cioè corrente per operare la conversione del segnale da pata a sata. In questo passaggio vengono introdotte delle latenze, dovute proprio al tempo richiesto dal serillel per la conversione.
Il fatto che il disco pata, passato su sata, diventi leggerissimamente più prestante è dovuto solamente al fatto che i driver nvidia per l'eide lasciano ancora molto a desiderare e quelli microsoft usati per il discorso della compatibilità e per evitare problemi, sono inevitabilmente più lenti. Se ci fossero dei driver nvidia per l'eide decenti, nel passaggio da pata a sata con adattatore, il disco diventerebbe leggermente più lento (per il discorso sopra fatto).
Spero di aver fatto un discorso più chiaro di prima.
Ciao!
felixmarra
05-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da trecca
una domanda... come faccio a fare il boot da chiave usb sulla nf7-s? che cosa devo settare nel bios? scsi device? (di usb nn c'è traccia)
chiedilo a quelli che continuano a buttar fuori bios su bios senza risolvere anche questo problema... è una delle cose che si sta aspettando da un sacco di tempo (insieme al ripristino dei moltiplicatori 10 e 10,5)
che ci fai ancora quì tu? pussa via DFIsta!!
no scherzo dai... amicone noisblocker! :D
e cmq a me i molti che dici (10-10,5) funzionano perfettamente, ato che adesso sto rock solid a 210x10 ! :D
insomma dici che nn posso bootare con la mia mem usb?
date un'occhiata quà e ditemi se vi è mai capitata una cosa simile (leggete tutto vi pregoooooo)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594029
Originariamente inviato da rocchi84
Ma no, fai una cosa, prendio solo le RAM pc3200, cosi metti l'ASUS a 200Mhz in syncro con le RAM e via!!;)
Ok grazie per il consiglio! Proverò queste ram pc3200!
rocchi84
05-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da felixmarra
Posso rettificare una cosa a scanso di equivoci?
Un hard disk passato da PATA a SATA con adattatore serillel non migliora le prestazioni.
Il discorso dei 150 contro 133 è una favoletta per ora, il controller sata è integrato sulla mobo ed è come una normale scheda PCI, quindi ha la larghezza di banda del bus PCI, ossia 133.
Quando verrà integrato nel NB allora sarà veramente a 150 e non soggetto al traffico PCI (il famoso MCP-S che doveva essere introdotto dalla AN7, ma poi rimandato).
Beh, se è per questo io aggiungerei ke anke l'ATA 133 è una favoletta, dato ke nn ho mai visto un HD andare a 133MB/s...io ho un RAID 0 e la partizione del sistema operativo nn supera i 65MB/s. :)
Originariamente inviato da felixmarra
Il serillel è un adattatore attivo, richiede cioè corrente per operare la conversione del segnale da pata a sata. In questo passaggio vengono introdotte delle latenze, dovute proprio al tempo richiesto dal serillel per la conversione.
Su questo ti devo corereggere, il seriller usa un convertitore FLASH istantaneo, senza nessun tipo di elaborazione...il fatto ke sia attivo è ovvi, è un integrato ke va alimentato per funzionare.. :p Ti assicuro ke il tempo di convertire il dato da parallello a seriale è molto + veloce del tempo ke occorre al controller del SATA per richiedere il dato...caso mai è l'adattatore ke deve aspettare per mandare il dato al controller, e no viceversa.
Originariamente inviato da felixmarra Il fatto che il disco pata, passato su sata, diventi leggerissimamente più prestante è dovuto solamente al fatto che i driver nvidia per l'eide lasciano ancora molto a desiderare e quelli microsoft usati per il discorso della compatibilità e per evitare problemi, sono inevitabilmente più lenti. Se ci fossero dei driver nvidia per l'eide decenti, nel passaggio da pata a sata con adattatore, il disco diventerebbe leggermente più lento (per il discorso sopra fatto).
Spero di aver fatto un discorso più chiaro di prima.
Ciao!
NN è + prestante, c'è un guadagno pressokke nullo, e io la prova l'ho fatta a suo tempo sia con i driver Windows (quando c'erano i 2,41 ke dovevi mettere i windows per forza) ke quelli di ora nVidia, e nn cambia assolutamente nulla.
;) ;)
rocchi84
05-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da trecca
che ci fai ancora quì tu? pussa via DFIsta!!
no scherzo dai... amicone noisblocker! :D
e cmq a me i molti che dici (10-10,5) funzionano perfettamente, ato che adesso sto rock solid a 210x10 ! :D
insomma dici che nn posso bootare con la mia mem usb?
date un'occhiata quà e ditemi se vi è mai capitata una cosa simile (leggete tutto vi pregoooooo)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594029
Guarda ke il prob. dei molti c'è dai 225 in su!:D ;)
felixmarra
05-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da trecca
che ci fai ancora quì tu? pussa via DFIsta!!
no scherzo dai... amicone noisblocker! :D
e cmq a me i molti che dici (10-10,5) funzionano perfettamente, ato che adesso sto rock solid a 210x10 ! :D
insomma dici che nn posso bootare con la mia mem usb?
date un'occhiata quà e ditemi se vi è mai capitata una cosa simile (leggete tutto vi pregoooooo)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594029
il secondo pc ha una NF7-S ;) per la precisione la mia, visto che quella di mio fratello si è rivelata più chiavica...
Il discorso dei molti 10 e 10,5 da quel che so, è più per i barton, infatti la mia scheda è di là che rulla con prime95 da stamattina a 231x10 :D La mia NF7-S con il processore 2400+ si mio fratello è una bomba! Fa il boot anche a 235 nonostante il processore non abbia la modifica agli L12 e gli permette di dare meno vcore al processore per valori più alti di quelli che impostava con la sua NF7-S (per la cronaca non andava oltre i 223 di bus, oltre non faceva il boot)
Per la serie, ogni mobo è storia a se...
felixmarra
05-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da rocchi84
Beh, se è per questo io aggiungerei ke anke l'ATA 133 è una favoletta, dato ke nn ho mai visto un HD andare a 133MB/s...io ho un RAID 0 e la partizione del sistema operativo nn supera i 65MB/s. :)
giustissimo, ma visto che si diceva che era più veloce per i 150MB/s contro i 133MB/s l'ho posta in quei termini, ma è giusto che quello che hai detto tu (la favoletta è valida anche per il pata).
Al massimo ha un problema di saturare completamente con un controller raid ata66 e due dischi pata molto performati, allora lì sì che potresti arrivare al limite ;)
Su questo ti devo corereggere, il seriller usa un convertitore FLASH istantaneo, senza nessun tipo di elaborazione...il fatto ke sia attivo è ovvi, è un integrato ke va alimentato per funzionare.. :p Ti assicuro ke il tempo di convertire il dato da parallello a seriale è molto + veloce del tempo ke occorre al controller del SATA per richiedere il dato...caso mai è l'adattatore ke deve aspettare per mandare il dato al controller, e no viceversa.
Sicuro sicuro??? cioè praticamente il serillel legge nel pensiero del controller è sa che cosa dovrà passargli dopo??? Mi pare un pò assurdo :p
NN è + prestante, c'è un guadagno pressokke nullo, e io la prova l'ho fatta a suo tempo sia con i driver Windows (quando c'erano i 2,41 ke dovevi mettere i windows per forza) ke quelli di ora nVidia, e nn cambia assolutamente nulla.
;) ;) [/quote]
molta gente, dice il contrario, test alla mano... i tempi di trasferimento dati tra dischi fissi PATA scende notevolmente con i 3.13 (se ti funzionano ovvio... io ho un disco sata e quindi non me lo sono mai posto come problema).
rocchi84
05-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da felixmarra
Sicuro sicuro??? cioè praticamente il serillel legge nel pensiero del controller è sa che cosa dovrà passargli dopo??? Mi pare un pò assurdo :p
al 100% ;) Vedi appena il disco mette il dato parallelo sul BUS, manda un segnale al controller ke il dato è pronto....questo richiede un attimo di tempo, moooolto + lungo del tempo ke impiega un PIC per convertire il dato in seriale...in poche parole il dato seriale è gia pronto per uscire, prima che il controller SATA lo richieda. ;)
Originariamente inviato da felixmarra
molta gente, dice il contrario, test alla mano... i tempi di trasferimento dati tra dischi fissi PATA scende notevolmente con i 3.13 (se ti funzionano ovvio... io ho un disco sata e quindi non me lo sono mai posto come problema).
PK; allora dovro fare qualche test + approfondito, e appena finito posto tutto sul forum.;)
felixmarra
05-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da rocchi84
al 100% ;) Vedi appena il disco mette il dato parallelo sul BUS, manda un segnale al controller ke il dato è pronto....questo richiede un attimo di tempo, moooolto + lungo del tempo ke impiega un PIC per convertire il dato in seriale...in poche parole il dato seriale è gia pronto per uscire, prima che il controller SATA lo richieda. ;)
ho qualcos'altro da studiacchiare :p
torno a lezione studiata!
Originariamente inviato da felixmarra
ho qualcos'altro da studiacchiare :p
torno a lezione studiata!
Ragazzi Xchè non studiate una soluzione alla moltiplica maledetta di questi bios...così finalmente si potrà volare un pò più su con questa scheda:) ...è così difficile?:rolleyes:
caso mai possa interessare a qualcuno, dato che i link non andavano, ho aggiunto la pagina TEST CPU sul mio sito.
ho aggiornato anche le foto con le nuove dotazioni
felixmarra
05-01-2004, 23:47
Originariamente inviato da spruz
Ragazzi Xchè non studiate una soluzione alla moltiplica maledetta di questi bios...così finalmente si potrà volare un pò più su con questa scheda:) ...è così difficile?:rolleyes:
ti stai a rendere conto di quello che hai detto??? mi sa proprio di no...
Era ironico spero, vero??? Dimmi di sì :)
Originariamente inviato da felixmarra
ti stai a rendere conto di quello che hai detto??? mi sa proprio di no...
Era ironico spero, vero??? Dimmi di sì :)
:D volevo vedere che mi rispondavate :angel:
felixmarra
06-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da spruz
:D volevo vedere che mi rispondavate :angel:
:D :p
io ho cambiato mobo e via ;)
Originariamente inviato da felixmarra
:D :p
io ho cambiato mobo e via ;)
..e ora a quanto rulli? con che mobo?
Scusa ma sono un pò fanatico mi piace sempre strizzare fin all'osso il pc:D sono malato:sofico:
Originariamente inviato da trecca
una domanda... come faccio a fare il boot da chiave usb sulla nf7-s? che cosa devo settare nel bios? scsi device? (di usb nn c'è traccia)
non è possibile fare boot da USB
è stato confermato anche da abit
rocchi, non è questione di preferire un settaggio o l'altro
11 sulle nforce2 va meglio di qualsiasi altro settaggio allo stato attuale, e a quanto pare non c'è un test che lo neghi, si la differenza è minima ma meglio andare poco meglio che poco peggio
poi ogniuno (come te per esempio) è libero di fare ciò che vuole :D
aggiungo anche che hanno rilasciato una nuova versione di nf7vcore, alcuni bug fix e la possibilità di variare la velocità delle ventole, sempre + unico e completo :D
0.8.0b:
- Fixed -A move only to tray now
- Fixed VCore > 1.85V code
- Fixed 5V & 12V calculation
- Fixed no Vdimm setting on Rev 1.x boards
- Fixed min. Vcore value for NF7 to 1.1V
- Changed giveio install code
- Fixed error message if using cmd-line options
- Moves to tray if X is clicked
- Fixed reset values on exit without EXIT-button used
0.8.1b:
- Added -m option for multiplier > 12.5
- Added fan speed adjustment
- Fixed 8rdavcore prevents shutdown
- Added AutoFan
http://www.hasw.net/8rdavcore/
felixmarra
06-01-2004, 00:15
Originariamente inviato da spruz
..e ora a quanto rulli? con che mobo?
Scusa ma sono un pò fanatico mi piace sempre strizzare fin all'osso il pc:D sono malato:sofico:
DFI Infinity
230x10 con un barton 2500+
ram 2x256 a-data BH5 a 5 2 2 2 (3,2v reali)
Con la mia EX NF7-S passata a mio fratello sono arrivato sempre a 230x10 con un thoro b 2400+ (senza mod L12) (1,8vcore)
ram 1x512MB Corsair XMS LL rev 1.1 BH5 a 5 2 2 2 (2,9v bios, 3,04v circa reali).
rocchi84
06-01-2004, 00:22
Originariamente inviato da kali-
rocchi, non è questione di preferire un settaggio o l'altro
11 sulle nforce2 va meglio di qualsiasi altro settaggio allo stato attuale, e a quanto pare non c'è un test che lo neghi, si la differenza è minima ma meglio andare poco meglio che poco peggio
poi ogniuno (come te per esempio) è libero di fare ciò che vuole :D
OK, allora spiegami anke un'altra cosa...perchè io a 240 nn sono RS con 4,2,2,2 ma invece lo sono al 200% con 11,2,2,2???????:confused: Se l'11 è + spinto del 4 (su nForce) come i test "dicono" (per di + SuperPI nn lo dice affatto...) allora a maggior ragione nn dovrei essere RS...è + spinto!!! Per me rimane sempre al teoria, cmq vedremo, ci devo ancora capire qualcosa.;)
rocchi84
06-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da kali-
aggiungo anche che hanno rilasciato una nuova versione di nf7vcore, alcuni bug fix e la possibilità di variare la velocità delle ventole, sempre + unico e completo :D
0.8.0b:
- Fixed -A move only to tray now
- Fixed VCore > 1.85V code
- Fixed 5V & 12V calculation
- Fixed no Vdimm setting on Rev 1.x boards
- Fixed min. Vcore value for NF7 to 1.1V
- Changed giveio install code
- Fixed error message if using cmd-line options
- Moves to tray if X is clicked
- Fixed reset values on exit without EXIT-button used
0.8.1b:
- Added -m option for multiplier > 12.5
- Added fan speed adjustment
- Fixed 8rdavcore prevents shutdown
- Added AutoFan
http://www.hasw.net/8rdavcore/
:eek: :eek: Bellissimo!! lo provo subito...sto rifacendo l'impianto di raffreddamento, tutto automatizzato con il Digital DOC5+...ma se questa versione regola anke le ventole, misa ke il DIgital doc nn me lo compro!!:p
rocchi84
06-01-2004, 00:40
Originariamente inviato da rocchi84
:eek: :eek: Bellissimo!! lo provo subito...sto rifacendo l'impianto di raffreddamento, tutto automatizzato con il Digital DOC5+...ma se questa versione regola anke le ventole, misa ke il DIgital doc nn me lo compro!!:p
Perfetto...:cry: ...l'auto FAN è ancora un pò immaturo...:rolleyes: ..speriamo ke cresca, adesso fa un pò cag@re!:D Apparte il fatto ke si regola la velocità con il duty cycle, ke nn ha neanke convertito in %...vabbè!! Brvop lo stesso sto tizio!!:D ;)
Beppe2hd
06-01-2004, 11:32
Cazzeggiando nel bios ho notato nel sottomenu delle temp una voce "Shotdown when CPU fan fail".
In pratica spegne il pc se ci sono problemi con la ventola del procio?
Posso abilitarlo tranquillamente?
rocchi84
06-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da Beppe2hd
Cazzeggiando nel bios ho notato nel sottomenu delle temp una voce "Shotdown when CPU fan fail".
In pratica spegne il pc se ci sono problemi con la ventola del procio?
Posso abilitarlo tranquillamente?
Esatto, ma disolito queste protezioni limitano sempre l'OC, e danno spesso problemi (soprattutto con questa scheda), quindi lascia stare, lascialo disable, in caso ti metti su un programma come MBM dove puoi impostare un'alarme ke ti avverte se i giri della ventola scendono sotto un valore.;) Tanto dal momento ke si ferma la ventola, a quando fondi tutto un 5-6 minuti devono paassare, tempo + ke sufficnte per spegnere il PC.;)
MMMM rieccomi ho visto la "luce" (del mio router ADSL che si è riaccesa )
Secondo me quei 5-6 min li ridurrei almeno di meta considerando gli OC in atto
Quello che non ho capito ioo invece è il CPU interface ?!?!? qualunque sia il settaggio mi prende l'OC quindi non capisco la differenza ,mi dite come deve essere settato in modo che crei meno problemi (disable?)
P.S. il bios è il 19
Adesso faccio qualche test con CPUmark e cavolate varie vero che poi mi dite se i vaalori van bene???
rocchi84
06-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da csteo
MMMM rieccomi ho visto la "luce" (del mio router ADSL che si è riaccesa )
Secondo me quei 5-6 min li ridurrei almeno di meta considerando gli OC in atto
Quello che non ho capito ioo invece è il CPU interface ?!?!? qualunque sia il settaggio mi prende l'OC quindi non capisco la differenza ,mi dite come deve essere settato in modo che crei meno problemi (disable?)
P.S. il bios è il 19
Adesso faccio qualche test con CPUmark e cavolate varie vero che poi mi dite se i vaalori van bene???
Il CPU iNT. va su ENABLED...milgiori notevolmente le prestazioni (BW RAM), ma riduci i margini di OC della scheda...infatti sali di FSB molto meno, ANKE SE questo vale per il 90% delle NF7, l'altro 10% (guarda me) nn influisce affatto sulla freq. MAX ragg....cmq mettilo su ENABLED, poi vedi fino dove arrivi.
;)
felixmarra
06-01-2004, 17:42
Allora gente, ho notizie direttamente da Sebastian, quel genio di 8rdavcore, il programmino per far variare la cpu dinamicamente con l'utilizzo... innanzitutto ha creato un exe per il debug del chip Attansic ATXP1 che è quello deputato (e necessario) per il corretto funzionamento del programma. Mi ha detto che se gli mando i risultati dell'esecuzione di quell'exe aggiunge il supporto anche per la mia DFI :D
Seconda cosa che invece può servire a tutti, visto che qualcuno aveva problemi con il cambio di vcore e FBS. Gli ho sottoposto il problema (prima l'FBS e poi in vcore quando si scende e, viceversa, prima il vcore e poi l'FBS quando si sale) e questa è stata la sua risposta:
If you use the sliders it works like this:
New FSB > Current FSB -> First increase VCore than FSB
New FSB < Current FSB -> First decrease FSB than VCore
The AutoFSB VCore presets are set if the preset FSB is reached, not before (because it doesn't know the target FSB). So you must set the target VCore a little bit before the target FSB is reached.
Fatemi sapere :D Io tra domani e dopodomani gli mando il debug della DFI :oink: Stasera vedo se riesco a provarla con la mia ex ABIT e vi faccio sapere.
E' gentilissimo, mi ha risposto in pochissimo tempo! Mi sa che questo, se lo implementa per benino, sarà uno dei pochi programmi a cui farò una donazione... :cool:
rocchi84
06-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da felixmarra
Allora gente, ho notizie direttamente da Sebastian, quel genio di 8rdavcore, il programmino per far variare la cpu dinamicamente con l'utilizzo... innanzitutto ha creato un exe per il debug del chip Attansic ATXP1 che è quello deputato (e necessario) per il corretto funzionamento del programma. Mi ha detto che se gli mando i risultati dell'esecuzione di quell'exe aggiunge il supporto anche per la mia DFI :D
Seconda cosa che invece può servire a tutti, visto che qualcuno aveva problemi con il cambio di vcore e FBS. Gli ho sottoposto il problema (prima l'FBS e poi in vcore quando si scende e, viceversa, prima il vcore e poi l'FBS quando si sale) e questa è stata la sua risposta:
If you use the sliders it works like this:
New FSB > Current FSB -> First increase VCore than FSB
New FSB < Current FSB -> First decrease FSB than VCore
The AutoFSB VCore presets are set if the preset FSB is reached, not before (because it doesn't know the target FSB). So you must set the target VCore a little bit before the target FSB is reached.
Fatemi sapere :D Io tra domani e dopodomani gli mando il debug della DFI :oink: Stasera vedo se riesco a provarla con la mia ex ABIT e vi faccio sapere.
E' gentilissimo, mi ha risposto in pochissimo tempo! Mi sa che questo, se lo implementa per benino, sarà uno dei pochi programmi a cui farò una donazione... :cool:
Allor aascolta un attimo!!!!!1 Per il discorso Vcore/FSB abbiamo gi arisolto, nel senso ke basta (come dice lui) impostare dei valori di FSB/Vcore intermedii...e fino a qui nn c'è alcun problema...gli dovresti kiedere se è possibile cambiare in AUTO anke il valore del VDDR delle RAM!!! Così anche quelle quando scende di FSB scendono di vddr almeno caldano anche loro meno...dai ke è importantissimo!!!!;)
felixmarra
06-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da rocchi84
Allor aascolta un attimo!!!!!1 Per il discorso Vcore/FSB abbiamo gi arisolto, nel senso ke basta (come dice lui) impostare dei valori di FSB/Vcore intermedii...e fino a qui nn c'è alcun problema...gli dovresti kiedere se è possibile cambiare in AUTO anke il valore del VDDR delle RAM!!! Così anche quelle quando scende di FSB scendono di vddr almeno caldano anche loro meno...dai ke è importantissimo!!!!;)
Mi ero perso la vostra "soluzione" ;)
Per il voltaggio delle ram lo chiedo senz'altro, ma quando gli mando il debug della DFI...
Lo vedo molto disponibile e, visto il lavorone che sta facendo, potremmo aiutarlo a farlo sempre meglio sto programma (supporto anche economico intendo :D ). Mi sembra giusto, no?
mi dite come avete settato voi il programmino 8rdavcore?
Originariamente inviato da karlini
mi dite come avete settato voi il programmino 8rdavcore?
hai bisogno di spiegazioni sul come farlo o intendi i settaggi?
Beppe2hd
07-01-2004, 19:39
Buona sera a voi miei consulenti nel mondo abit.
Ho scaricato finalmente Motherboard monitor nella versine 5.5.3.1
Poichè avevo sentito dire qualche tempo fa di un programma che al suo avvio faceva bloccare la ventola del procio.
Mi illuminate in proposito?
Posso installarlo tranquillamente?
Originariamente inviato da Beppe2hd
Buona sera a voi miei consulenti nel mondo abit.
Ho scaricato finalmente Motherboard monitor nella versine 5.5.3.1
Poichè avevo sentito dire qualche tempo fa di un programma che al suo avvio faceva bloccare la ventola del procio.
Mi illuminate in proposito?
Posso installarlo tranquillamente?
Si ;)
Il programmino che dava problemi con la ventola della cpu era Winbond Hardware Monitor, che nelle prime versioni aveva questo difetto (unitamente all'utilizzo di un bios non recente).
Se volessi potresti mettere pure quello, in versione aggiornata, cmq io preferisco di gran lunga MBM5 :)
REPERGOGIAN
07-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Qnick
Se volessi potresti mettere pure quello, in versione aggiornata, cmq io preferisco di gran lunga MBM5 :)
di gran lunnnggggaaaaaaaaaaaaaaa
rocchi84
08-01-2004, 00:11
ma ke c@zzo!! Ho preso oggi il nuovo masterizzatore...UN GIOIELLINO, Plextor Premium 52x,32x,52x ti fà pure il caffe...e ke vado a scoprire??? KE NN POSSO ABLITARE LE OPZIONI AVANZATE CO STI C@ZZO DI DRIVER IDE DI nVidia!!!!!!!!!!!! ....insomma, alla fine ho dovuto rimettere quelli Microsoft...:cry: :cry:
Originariamente inviato da rocchi84
ma ke c@zzo!! Ho preso oggi il nuovo masterizzatore...UN GIOIELLINO, Plextor Premium 52x,32x,52x ti fà pure il caffe...e ke vado a scoprire??? KE NN POSSO ABLITARE LE OPZIONI AVANZATE CO STI C@ZZO DI DRIVER IDE DI nVidia!!!!!!!!!!!! ....insomma, alla fine ho dovuto rimettere quelli Microsoft...:cry: :cry:
io consiglio da sempre di non installarli
veloci e finalmente funzionano (sgratt sgratt)
ma sono incompleti
El Porcharo
08-01-2004, 01:53
ciao, considerando che da maggio circa non mi arrivano più notifiche ho smesso di leggere 'sto post da un pezzetto (ahime!).
Non mi sembra il caso di mettersi a leggere oltre 500 post e visto che la ricerca di "BUILDING POOL" su tutto il forum non m'ha portato un bel niente (maledetti forum che non vogliono parole di 3 lettere!!) forse questo è il 3D più adatto invece di aprine un'altro.
Allora, tempo fa nella mia città eravamo soggetti a sbalzi di corrente circa 2-3 volte al giorno ('sta storia è durata 2 settimane per colpa di un guasto irrintracciabile al paese vicino e ora sembra che sia svanito) e la sfiga vuole che nel "giorno clue", in cui abbiamo raggiunto la media di uno sbalzo all'ora, stavo facendo test e controllando le temp con speedfan (visto il recente rinnovo del 2500+) proprio durante uno di questi simpatici scherzetti.
Quando riceve gli sbalzi (una frazione di secondo senza corrente) 'sto coglione del mio PC rimane incantato come se tenessi premuto RESET invece di spegnersi, fattosta che dal "giorno clue" Speed fan mi rilevava 53° C al procio (visibilmente sotto i 40, freddissimo al tatto) e WinbondHW DOC addirittura 117!!! Dopo un qualche minuti la sirena e un popup che mi dice di spegnere il PC per l'alta temperatura (impostato da BiOS).
Oggi dopo alcuni giorni di cessazione scherzetti ho tentato di riflashare il BiOS MOD 20 che avevo su, dopo svariate madonne, blocchi al memory test, load di qui, resetta di la sembra che finalmente smette di darmi CMOS checksum error o dire che il procio non funzionava o era stato modificato, e partono i caricamenti per accedere a Windows.
A un certo punto però ho notato una cosa strana.
QUESTO:
http://digilander.iol.it/tobacco/avvioDMI.jpg
CHE DIAMINE SIGNIFICA Building DMI Pool.........success???
Io ho sempre visto soltanto Verifying DMI Pool Data..........update success e nemmeno Starting.... m'è apparso mai.
Dopo 'sto strano evento però ora il POST sembra partire normalmente (un solo avvio fatto, sto usando il pc ora)
Qualcuno mi illumina?
El Porcharo
08-01-2004, 02:02
cacchio mi rileva ancora 51 gradi!!! :incazzed:
che diavolo è successo?? se resetto e mi fiondo a vedere le temp da bios è tutto normale!!
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da El Porcharo A un certo punto però ho notato una cosa strana.
QUESTO:
http://digilander.iol.it/tobacco/avvioDMI.jpg
CHE DIAMINE SIGNIFICA Building DMI Pool.........success???
Io ho sempre visto soltanto Verifying DMI Pool Data..........update success e nemmeno Starting.... m'è apparso mai.
Dopo 'sto strano evento però ora il POST sembra partire normalmente (un solo avvio fatto, sto usando il pc ora)
Qualcuno mi illumina?
se non ricordo male nel bios c'è una opzione che forza quell'aggiornamento ma si abilita solamente al 1 reboot, dopo torna tutto normale, cmq nulla di anormale
El Porcharo
08-01-2004, 07:34
non è che ti sbagli con Update ESCD ?
Ma per le temperature nessuno ha idea da che dipende?
:(
El Porcharo
08-01-2004, 13:13
forse è meglio che ci apro un thread con il post pocanzi... forse lo leggeranno più facilmente...
gd350turbo
08-01-2004, 16:10
Ho dato una sistematina al hardware, trascurato in questo periodo, soprattutto come ingresso aria fresca per la cpu con foro sul laterale del case, buoni i risultati...
215*11 = 2365 ( ho delle mem non proprio da OC )
1.9v da bios
temperatura idle 42
temperatura full 52
Girato un ora il prime 95, nessun problema...
Andiamo avanti...
Originariamente inviato da gd350turbo
215*11 = 2365 ( ho delle mem non proprio da OC )
1.9v da bios
Reali quanti V?
gd350turbo
09-01-2004, 08:19
Un pò meno, esattamente non ricordo, saranno 1.88
georgebush
09-01-2004, 14:44
1.86 --> 1.88 --> 1.90 2580 temp id39 fl47
perchè mi saltano in quel modo?
REPERGOGIAN
09-01-2004, 19:35
nuovo bios 22!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nuovo bios 22!!!!!!!!!!!!!!!
ma nessuna novità
manuele.f
09-01-2004, 19:40
che ha sto 22 di nuovo?
:)
rocchi84
09-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da manuele.f
che ha sto 22 di nuovo?
:)
Nienet, è solo la prima versione uff. della NF7-V;)
REPERGOGIAN
09-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da manuele.f
che ha sto 22 di nuovo?
:)
permette di usare i moltiplicatori 10x!!!!!!!!
REPERGOGIAN
09-01-2004, 19:48
ecco il link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596923
rocchi84
09-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
permette di usare i moltiplicatori 10x!!!!!!!!
FRENA!!! Solo la versione MODDATA...la ufficiale, NO!;)
Originariamente inviato da rocchi84
FRENA!!! Solo la versione MODDATA...la ufficiale, NO!;)
Pure l'ufficiale, leggi bene il link...
rocchi84
09-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da Zara
Pure l'ufficiale, leggi bene il link...
Scusate ma nn capisco...
riporto dal link:
********************************
Bios 2.2 per Nf7-s rev.2.0 ufficiale
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/...enu/nf7d_22.bin
Bios moddato per Nf7-s che permette di usare i moltiplicatori interi 10x e 10. Si basa sul bios 1.0 ma integra le seguenti integrazioni:
- All hidden option : enable
- SATA Version 4227
- D21 timing
*********************************
...almeno per come ho capito io, c'è scritto ke in quel link si trova il BIOS UFFICIALE, e poi esiste uno MODDATO (come è scritto) ke permette di usare il 10....anche perchè io sul sito dell'ABIT nn ho trovato lì'elenco di queste integrazioni, anzi c'è scritto kiaramente ke nn implementa alcuna differenza dal 21, ma è la pirma release della NF7-V...boh!!! mo la provo.;)
playmake
09-01-2004, 21:08
nn cambia un cazz, il 10 come sempre è inutilizzabile
Allocchino
09-01-2004, 21:09
Ma allora questo bios ufficiale Abit fa funzionare i moltiplicatori 10?
supermario
09-01-2004, 21:14
dai vedete sto bios che a me serve un bios 10like xk il 10proprio
nn lo posso usare
El Porcharo
09-01-2004, 21:19
che hai il moltiplicatore a 10 che non va?? Quali sono i problemi che si verificano?
A me sembra che abbia sempre funzionato....
:boh:
playmake
09-01-2004, 21:20
Originariamente inviato da playmake
nn cambia un cazz, il 10 come sempre è inutilizzabile
:muro: :muro: :muro:
Allocchino
09-01-2004, 21:20
Io l'ho provato ora ora e niente da fare per i moltiplicatori 10x ...
Ho di solito 234x9.5 , ho provato a mettere 223 x 10 ma manco parte il pc..
playmake
09-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da El Porcharo
che hai il moltiplicatore a 10 che non va?? Quali sono i problemi che si verificano?
A me sembra che abbia sempre funzionato....
:boh:
nn va a bus alti (bootaa 220, ma a 230 niente :( col BIOS 10 e molti 10 stavo @240x10 cpu int enable :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da rocchi84
Scusate ma nn capisco...
riporto dal link:
********************************
Bios 2.2 per Nf7-s rev.2.0 ufficiale
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/...enu/nf7d_22.bin
Bios moddato per Nf7-s che permette di usare i moltiplicatori interi 10x e 10. Si basa sul bios 1.0 ma integra le seguenti integrazioni:
- All hidden option : enable
- SATA Version 4227
- D21 timing
*********************************
...almeno per come ho capito io, c'è scritto ke in quel link si trova il BIOS UFFICIALE, e poi esiste uno MODDATO (come è scritto) ke permette di usare il 10....anche perchè io sul sito dell'ABIT nn ho trovato lì'elenco di queste integrazioni, anzi c'è scritto kiaramente ke nn implementa alcuna differenza dal 21, ma è la pirma release della NF7-V...boh!!! mo la provo.;)
Leggi male il thread. Il bios ufficiale abit è al primo link. La descrizione riguardo il bios moddato si riferisce al secondo link. Prima viene la descrizione e poi il link del bios. Ovvio che non fungono i molti con il bios ufficiale 22. Per i molti 10x ecc serve il bios 10d moddato, che poi non è neanche una novità. Ma rispetto il vecchio bios 10 già moddato ha l'integrazione di aggiornamenti quali il sata, i timings ecc
Originariamente inviato da Zara
... di aggiornamenti quali il sata, i timings ecc
Cosa si intende per aggiornamento dei timings?
rocchi84
09-01-2004, 21:43
mbeh??? allora perchè l'altra pagina mi hai detto:
Originariamente inviato da zara
ure l'ufficiale, leggi bene il link...
...io lo avevo gia detto:
Originariamente inviato da rocchi84
FRENA!!! Solo la versione MODDATA...la ufficiale, NO!;)
...Zara, Zara...ke ci combini...:rolleyes: ;)
rocchi84
09-01-2004, 21:44
Vabbè, allora confermo, SOLO la VERSIONE MODDATA sblokka il molti 10, la UFFICIALE NO!!;)
Originariamente inviato da Besk
sta NF7-V che è?
Stavo cercando anch'io x curiosità...:rolleyes: cmq sul sito ufficiale Abit (global) niente.
Neppure sulla versione usa o taiwan...
scusate
potete postare il link del 22 moddato?
:D
rocchi84
09-01-2004, 21:58
Originariamente inviato da giogts
scusate
potete postare il link del 22 moddato?
:D
Basta ke vai in fondo alla pagina precedente.;)
Originariamente inviato da rocchi84
Basta ke vai in fondo alla pagina precedente.;)
Rokki ogni volta che ti becco ti trovo più stupido.
Ma che diavolo significa che combini?
che non sai neanche leggere!!!
Ecco cosa!
Chi ha mai detto che il bios 22 ufficiale risolve il bug dei molti?
il thread sostiene il contrario, parla del bios moddato che usa i molti interi. Solo che non sai neanche dov'è di casa rispondere "scusa, ho letto male"; e così inventi e costruisci fandonie su fandonie...
Solo che quello che ci fa una figura sempre più pessima sei solo tu!
Ma che ti inventi semmai! anzi che combini!
Mah...ke gente...
Bboni...state bboni :) :D
Piuttosto mi ci metto io in mezzo, a far confusione come al solito ;)
Riporto le mie considerazioni che ho appena postato anche altrove...che ne pensate?(siamo alle solite :D :D)
In particolare mi riferisco a rocchi ed a kali-, quando leggerà :p
Oramai abituato a leggere da mille fonti, tra pareri di utenti e recensioni varie, mi ero fatto una ragione sul fatto (ormai discusso più e più volte) che, a parità di condizioni, il settaggio 2-2-2-5 è più performante di 2-2-2-11.Anche su nforce2, nonostante SiSoft Sandra affermi il contrario... :D
E nonostante aver letto in non so quale rece (riportata tra l'altro sulle news di hwu), svariati giorni fa (o forse settimane?) che probabilmente il chipset nf2 è un'eccezione alla regola.
A confutare tale affermazione bastava fare un SuperPI da 1M x rendersene conto....per pigrizia mia e mancato interesse ad una cosa che ritenevo così futile, non ho mai verificato di persona :rolleyes:
Ma ecco che stasera, quasi casualmente, leggo questo articolo: LINK (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=497&articID=133)
Non si prende in considerazione solamente Sandra, bensì anche SPI (2M), 3Dmark (per quel che può valere...) e qualche gioco...insomma qualcosa di ben più reale di Sandra.
Che ne pensate, per l'ennesima volta? :D
Conclusioni corrette, o semplicemente forzate? :confused:
Cmq proverò personalmente next days, son stufo di dar sempre retta in giro :fuck:
rocchi84
09-01-2004, 22:36
Originariamente inviato da Zara
Rokki ogni volta che ti becco ti trovo più stupido.
Ma che diavolo significa che combini?
che non sai neanche leggere!!!
Ecco cosa!
Chi ha mai detto che il bios 22 ufficiale risolve il bug dei molti?
il thread sostiene il contrario, parla del bios moddato che usa i molti interi. Solo che non sai neanche dov'è di casa rispondere "scusa, ho letto male"; e così inventi e costruisci fandonie su fandonie...
Solo che quello che ci fa una figura sempre più pessima sei solo tu!
Ma che ti inventi semmai! anzi che combini!
Mah...ke gente...
Ma sai leggere,...fai una cosa vai la pagina indietro e rileggi:
1) Tu hai postato un link dove CHIARAMENTE si legge ke il BIOS 22 NN RISOLVE il prob. del molti 10...tutto qui OK!!! L'ho capito ankio...
2) Un ragazzo poi subito dopo posta dicendo ke il 22 risolve il problema dei mOLTI (vai a controllare) contrariamente a quello ke tu hai detto giustamente....
3) Io lo correggo dicendogli giustamente:
"FRENA!!! Solo la versione MODDATA...la ufficiale, NO! "
..cioè quello ke ho letto sul TUOP POST (giustissimo)
4) Poi TUUU nn so perchè mi correggi dicendomi (vai a vedere):
"Pure l'ufficiale, leggi bene il link..."
...nn capisco perchè???? Mi hai corretto su una cosa GIUSTISSIMA!! E cioè quella di aver detto ek la versione del BIOS ke aggiusta il molti 10 è la MODDATA...e nn, la ufficiale...
5) poi ho ripostato il tu link perchè nn capivo la tua correzione INUTILE...ma dopotutto COME TE....:rolleyes: :rolleyes:
....E SAREI LO STUPIDO!!!!!!!!!!!!!!!!
....sei veramente inutile....:rolleyes: :rolleyes: :cry:
rocchi84
09-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da Qnick
Bboni...state bboni :) :D
Piuttosto mi ci metto io in mezzo, a far confusione come al solito ;)
Riporto le mie considerazioni che ho appena postato anche altrove...che ne pensate?(siamo alle solite :D :D)
In particolare mi riferisco a rocchi ed a kali-, quando leggerà :p
Oramai abituato a leggere da mille fonti, tra pareri di utenti e recensioni varie, mi ero fatto una ragione sul fatto (ormai discusso più e più volte) che, a parità di condizioni, il settaggio 2-2-2-5 è più performante di 2-2-2-11.Anche su nforce2, nonostante SiSoft Sandra affermi il contrario... :D
E nonostante aver letto in non so quale rece (riportata tra l'altro sulle news di hwu), svariati giorni fa (o forse settimane?) che probabilmente il chipset nf2 è un'eccezione alla regola.
A confutare tale affermazione bastava fare un SuperPI da 1M x rendersene conto....per pigrizia mia e mancato interesse ad una cosa che ritenevo così futile, non ho mai verificato di persona :rolleyes:
Ma ecco che stasera, quasi casualmente, leggo questo articolo: LINK (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=497&articID=133)
Non si prende in considerazione solamente Sandra, bensì anche SPI (2M), 3Dmark (per quel che può valere...) e qualche gioco...insomma qualcosa di ben più reale di Sandra.
Che ne pensate, per l'ennesima volta? :D
Conclusioni corrette, o semplicemente forzate? :confused:
Cmq proverò personalmente next days, son stufo di dar sempre retta in giro :fuck:
Guarda, io stesso ho fatto un test completo con tutti i vari bench, e si è scoperto ke vanno tutti a favore di 11,2,2,2 tranne SuperPI da 16M in poi...quindi fai tu...io rimango sempre con la teoria...apprposito...io nn capisco come hanno fatto quelli a trovare la differenza con il superPI da 2M...io fino a 16M nn trovavo alcuna diff...cmq:D ;)
Originariamente inviato da rocchi84
Guarda, io stesso ho fatto un test completo con tutti i vari bench, e si è scoperto ke vanno tutti a favore di 11,2,2,2 tranne SuperPI da 16M in poi...quindi fai tu...io rimango sempre con la teoria...apprposito...io nn capisco come hanno fatto quelli a trovare la differenza con il superPI da 2M...io fino a 16M nn trovavo alcuna diff...cmq:D ;)
Infatti ricordavo i tuoi test, proprio quello mi ha stupito (il superPI da 2M) e non sapevo se crederci o meno.Cmq domani o domenica controllerò anch'io, in modo da vedere se le nostre esperienze coincidono ;)
Non vorrei che le conclusioni del sito madshrimps fossero diaciamo "spinte" in una certa direzione, anche se ritengo che nessuno ci guadagni personalmente nell'affermare una teoria piuttosto che un'altra :).
Sentiremo anche le opinioni del buon kali-, quando leggerà :)
rocchi84
09-01-2004, 22:51
Originariamente inviato da Zara
Rokki ogni volta che ti becco ti trovo più stupido.
Ma che diavolo significa che combini?
che non sai neanche leggere!!!
Ecco cosa!
Chi ha mai detto che il bios 22 ufficiale risolve il bug dei molti?
il thread sostiene il contrario, parla del bios moddato che usa i molti interi. Solo che non sai neanche dov'è di casa rispondere "scusa, ho letto male"; e così inventi e costruisci fandonie su fandonie...
Solo che quello che ci fa una figura sempre più pessima sei solo tu!
Ma che ti inventi semmai! anzi che combini!
Mah...ke gente...
tje...ti posto pure l'immagine della pagina precedente...magari nn sai come si fa a tornare alla pagina indietro...:rolleyes:
http://rocchi84.altervista.org/zara.jpg
....capisci ora, o vuoi la vignetta???
ripeto quello che ho detto
il 22 a quanto si legge dall'FTP di abit non cambia nulla rispetto al 21
vi riporto le righe salienti
2. First release for NF7-V.
Nothing is changed for NF7 and NF7-S.
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s2/nf7d22.txt
rocchi84
09-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da Qnick
Infatti ricordavo i tuoi test, proprio quello mi ha stupito (il superPI da 2M) e non sapevo se crederci o meno.Cmq domani o domenica controllerò anch'io, in modo da vedere se le nostre esperienze coincidono ;)
Non vorrei che le conclusioni del sito madshrimps fossero diaciamo "spinte" in una certa direzione, anche se ritengo che nessuno ci guadagni personalmente nell'affermare una teoria piuttosto che un'altra :).
Sentiremo anche le opinioni del buon kali-, quando leggerà :)
In effetti nn so comae abbiano fatto quei test, ma una cosa è sicura, il SuperPI è SENSIBILISSIMO, basta un programma ke gira sotto durante il test per sfalsare i risultati...sarebbe un test da fare a OS super pulito, appena installato...bisogna vedere quelli come hanno fatto i test.;)
il post di qnick me lo ero perso
personalmente se devo fare 1 test non mi baso su una applicazione singola, 1 test sintetico come super pi non è sufficiente, figuriamoci in una condizione in cui parliamo di un incremento di performance dello 0,1/0,2%
nei test che ho fatto 3dmark sandra ecc (non ho mai fatto un super pi da 2M) è risultato sempre o quasi migliore l'11 di tutti gli altri settaggi
il vantaggio è talmente limitato che alla fine ogniuno può tranquillamente utilizzare il settaggio che preferisce senza accorgersi della differenza
rokki, non è solo super pi che è sensibilissimo al resto del sistema, ma qualsiasi applicazione quindi anche i test sintetici
per misurare con la massima precisione una cosa si dovrebbe operare con i ghost e riportare indietro la data ogni volta, ma sinceramente questa è veramente una cosa maniacale :D
rocchi84
09-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da kali-
il post di qnick me lo ero perso
personalmente se devo fare 1 test non mi baso su una applicazione singola, 1 test sintetico come super pi non è sufficiente, figuriamoci in una condizione in cui parliamo di un incremento di performance dello 0,1/0,2%
nei test che ho fatto 3dmark sandra ecc (non ho mai fatto un super pi da 2M) è risultato sempre o quasi migliore l'11 di tutti gli altri settaggi
il vantaggio è talmente limitato che alla fine ogniuno può tranquillamente utilizzare il settaggio che preferisce senza accorgersi della differenza
nn posso fare altro ke straquotare!!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.