View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
felixmarra
04-11-2004, 08:21
Originariamente inviato da layne
- tolgo il jumperino dall'HD (è giusto?), lo alimento e alimento anche il SERILLEL
no, è sbagliato. Perchè levi il jumper? Così lo metti in slave, mentre sul manuale è scritto chiaramente di metterlo in master (neanche in CS, proprio in master).
ErminioF
04-11-2004, 09:05
A livello di prestazioni, in caso di 2 moduli da 512Mb, non conviene metterli in single channel e salire ancora un po' col bus piuttosto che lasciare il dual a frequenze minori?
Originariamente inviato da felixmarra
no, è sbagliato. Perchè levi il jumper? Così lo metti in slave, mentre sul manuale è scritto chiaramente di metterlo in master (neanche in CS, proprio in master).
grazie per la risposta, fatto... ma non cambia nulla..
anzi... all'avvio, al momento in cui, con F4, si dovrebbe accedere a RAID utility, cosa che peraltro non mi fa fare, invece di dirmi che non trova nulla nei due canali, ho la scritta:
NO DEVICE DETECTED, UTILITY DISABLED! PRESS ANY KEY TO CONTINUE...
:muro: :muro: :muro:
premetto che l'hd non è vuoto, anzi, c'è dentro un s.o. ma non credo dia problemi.. e poi... nella scelta boot, sono in default (floppy, hd ide, cd-rom).. il SATA non c'entra..giusto?
grazie ancora
felixmarra
04-11-2004, 10:31
Originariamente inviato da layne
grazie per la risposta, fatto... ma non cambia nulla..
hard disk in master, alimentazione al serillel e al disco fisso, cavo dati sata dentro al serillel e collegato alla mobo...
Accendi e DEVE andare. Se non va o hai girato il serillel (ma non credo, c'è un foro chiuso che dovrebbe impedire il montaggio al contrario) oppure non funziona il serillel :)
Prova anche altri dischi fissi, non si sa mai...
Originariamente inviato da felixmarra
hard disk in master, alimentazione al serillel e al disco fisso, cavo dati sata dentro al serillel e collegato alla mobo...
Accendi e DEVE andare. Se non va o hai girato il serillel (ma non credo, c'è un foro chiuso che dovrebbe impedire il montaggio al contrario) oppure non funziona il serillel :)
Prova anche altri dischi fissi, non si sa mai...
ECCOLO!! adesso va!!
ho fatto contemporaneamente due azioni, non so quale sia stata la risolutiva:
ho cambiato il serillel con un altro che avevo ed ho invertito il secondo HD ide con quello in SATA, uno da 80 g con quello da 40.. chissà cos'era..
infinitamente grazie
:ave::ave::ave::ave:
:sofico:
felixmarra
04-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da layne
ho cambiato il serillel con un altro che avevo
direi questo :)
Per prova, prendi il vecchio serillel e montaci il disco da 80, vedrai che non andrà...
Originariamente inviato da felixmarra
direi questo :)
Per prova, prendi il vecchio serillel e montaci il disco da 80, vedrai che non andrà...
ok, lo proverò e ti farò sapere..
cmq sia grazie ancora :D
Originariamente inviato da gd350turbo
Io sto trattando un paio di BH5 dalla germania, ( in Italia, costano troppo ), se per caso gli riesco a prendere, sono disponbile a vendere le mie, A-DATA.
512 mb x 2
227 Mhz
9-3-2-2,5@2.9v
Dual side
Dual channel
Cpc on
Cortesemente potresti inviarmi il link del negozio tedesco in pvt ?
Grazie... ;)
A chi mi diceva.... "pit hai il tt420w purepower, dimmi gli amperaggi"
Stasera rispondo ..... che il tt è saltato....e sono online con l'antec sl220p...... del minuet..... fa conto.... @#@##@#@#@òàòà§§§§§§ :muro: :mad:
Che ci mettiamo su alla pupa?
Originariamente inviato da pitx
Che ci mettiamo su alla pupa?
Un altro tt420 o cosa?:cry:
Oppure SILENT PUREPOWER W0035 410W PFC (http://www.thermaltake.com/purepower/W003536.htm)
Oppure
Purepower ATX Black per AMD/Intel P4 480W (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0027.php)
Nulla da togliere all'antec.... sl220 ma è un pò piccolo per tenere acceso tutto
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da felixmarra
sono samsung... non ti so dire molto...
Sarà mica il famigerato chip Samsung 4 ns TCCD ? :wtf:
felixmarra
05-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da Bl@st
Sarà mica il famigerato chip Samsung 4 ns TCCD ? :wtf:
essì...
ma non ne sono sicuro al 100%
chiedi conferma sul forum (non qui che siamo OT)
Originariamente inviato da pitx
SILENT PUREPOWER W0035 410W PFC (http://www.thermaltake.com/purepower/W003536.htm)
Ordinato ;)
Appena arriva, vediamo come si comporta su nf7 :sofico:
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da felixmarra
essì...
ma non ne sono sicuro al 100%
chiedi conferma sul forum (non qui che siamo OT)
Grazie mille... magari aprirò un altro thread.
REPERGOGIAN
05-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da pitx
A chi mi diceva.... "pit hai il tt420w purepower, dimmi gli amperaggi"
Stasera rispondo ..... che il tt è saltato....e sono online con l'antec sl220p...... del minuet..... fa conto.... @#@##@#@#@òàòà§§§§§§ :muro: :mad:
Che ci mettiamo su alla pupa?
ero io
:D :eek:
io ti consiglio l'ali del fratello di felixmarra, andreamarra
il chieftec 420
mi ha fatto leggere i voltaggi sotto sforzo
:eek:
i 3.3 nn scendono mai
come i 5 e i 12
solo che in giro per me costa troppo
cool(er)
05-11-2004, 12:38
AIUTATEMI! qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6332454#post6332454)
ivanisevic82
05-11-2004, 13:03
Ragazzi, finalmente mi è arrivato il processore!!!
E' un 2500+ xp mobile.
La sigla inizia per i...sembra vada molto bene, ancora devo eseguire tutti i test kmque!
Devo formattare e rimettere a posto il sistema..prima di farlo volevo da voi un consiglio: è da un pò che non aggiorno il BIOS della NF7-S rev.2 ne mi preoccupo di quale sia il migliore...
Per ora sto col 3dfire 23 (mi pare!!)
Mi dite qual'è attualmente (se ce n'è una) la versione migliore che consente il miglior overclock e la migliore stabilità?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi, finalmente mi è arrivato il processore!!!
E' un 2500+ xp mobile.
La sigla inizia per i...sembra vada molto bene, ancora devo eseguire tutti i test kmque!
Devo formattare e rimettere a posto il sistema..prima di farlo volevo da voi un consiglio: è da un pò che non aggiorno il BIOS della NF7-S rev.2 ne mi preoccupo di quale sia il migliore...
Per ora sto col 3dfire 23 (mi pare!!)
Mi dite qual'è attualmente (se ce n'è una) la versione migliore che consente il miglior overclock e la migliore stabilità?
stessa situazione ed è piu di 10 pagine che attendo risposta.................forse non c'e in quanto ogni situazione è soggettiva quello che va con uno non va con un altro e viceversa ad altri
Bisogna provare:confused: :confused:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ero io
:D :eek:
io ti consiglio l'ali del fratello di felixmarra, andreamarra
il chieftec 420
mi ha fatto leggere i voltaggi sotto sforzo
:eek:
i 3.3 nn scendono mai
come i 5 e i 12
solo che in giro per me costa troppo
il tt420 ha retto bene la nf7.... forse ho preteso troppo
proviamo col tt410 silent, in abbinamento al xp-m 2600+ :sofico:
:: ByeZ ::
ivanisevic82
05-11-2004, 13:33
Vabbè allora per ora mi tengo il mio bios...
Utenti esperti, confermate???
felixmarra
05-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Carcass
forse non c'e in quanto ogni situazione è soggettiva quello che va con uno non va con un altro e viceversa ad altri
Bisogna provare:confused: :confused:
è proprio quello che 10 pagine fa ti abbiamo detto...
felixmarra
05-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da ivanisevic82
Vabbè allora per ora mi tengo il mio bios...
Utenti esperti, confermate???
buon test dei bios :D
Armati di chip bios di riserva, non si sa mai :tie: :D
ivanisevic82
05-11-2004, 13:53
Che è il chip bios???
Kmque ho visto la prima pagina...tranne che sia poco aggiornata, il 3dfire 23 dovrebbe essere uno dei migliori, e siccome mi fa stare stabile me lo tengo!!! :D
Una volta che siete in vena di risp rapide...
Se delle ram reggono 1 ora o 2 di memtest sono stabili??
E se con le stesse impostazioni reggono solo un ora ma non due di GM posso fottermene??
In parole povere: posso basarmi solo su memtest per l'affidabilità delle mie ram??
felixmarra
05-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da ivanisevic82
Se delle ram reggono 1 ora o 2 di memtest sono stabili??
non è detto....
E se con le stesse impostazioni reggono solo un ora ma non due di GM posso fottermene??
se poi te ne fotti che ogni tanto il pc bomba, sì
In parole povere: posso basarmi solo su memtest per l'affidabilità delle mie ram??
no
felixmarra
05-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da ivanisevic82
Che è il chip bios???
il chip del bios... quel quadratino nero dove è memorizzato il bios della mobo.
Read your manual :p
ivanisevic82
05-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da felixmarra
non è detto....
se poi te ne fotti che ogni tanto il pc bomba, sì
no
Ma uffa...non ho mai avuto un blocco!!!:(
felixmarra
05-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma uffa...non ho mai avuto un blocco!!!:(
se le ram generano errori prima o poi un errore, un blocco, un riavvio, una schermata blu, un file corrotto, ecc... succederà.
Che non sia ancora successo non significa che non succederà mai.
La possibilità c'è ed è tutt'altro che remota.
Non so, prova a lasciare il pc a fare qualche elaborazione audio video, oppure un calcolo distribuito (tipo SETI), qualche simulazione matematica, insomma qualche lavoro veramente impegnativo per qualche ora e poi mi dici il pc non è mai andato in blocco ;)
ivanisevic82
05-11-2004, 14:16
Ho fatto 5 ore di prime95, non basta??
Poi il pc lo lascio acceso tutto il giorno, e spesso gioco e faccio trasformazioni dvx>mpeg....
Davvero tutto questo non è sufficente???
felixmarra
05-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho fatto 5 ore di prime95, non basta??
Poi il pc lo lascio acceso tutto il giorno, e spesso gioco e faccio trasformazioni dvx>mpeg....
Davvero tutto questo non è sufficente???
chiedi a mio fratello dopo quante ore di prime95 il suo pc ha dato errori...
A volte mi sembra che tu risponda in modo un po' stizzito... mi sbaglio ?
skizzo03
05-11-2004, 14:37
Originariamente inviato da felixmarra
chiedi a mio fratello dopo quante ore di prime95 il suo pc ha dato errori...
diciamo che 10 ore sono quasi sufficenti ma a volte il prime 95 dà errore fra la 8 e la nona ora e verso la 14 ora....
;) e comunque se c'è un errore il prime 95 lo vede significa che c'è :)
felixmarra
05-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da Bl@st
A volte mi sembra che tu risponda in modo un po' stizzito... mi sbaglio ?
no, è che vado di fretta. Quando sono stizzito è pure peggio :D
felixmarra
05-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da skizzo03
diciamo che 10 ore sono quasi sufficenti ma a volte il prime 95 dà errore fra la 8 e la nona ora e verso la 14 ora....
;) e comunque se c'è un errore il prime 95 lo vede significa che c'è :)
giustissimo... per dire, a mio fratello ha dato errore dopo 19 ore di prime95 :eek:
skizzo03
05-11-2004, 14:53
immaginati il nervoso di tuo fratello povero chissà che sconforto......:cry: :cry: ot ragazzi se la mia radeon 7000 :( anzichè 150 gpu e 150 ram la faccio andare a 200 gpu e 200 ram è buono come oc?
ivanisevic82
05-11-2004, 14:57
Parlo dal basso della mia inesperienza...però credo che sia maniacale e assurdo giudicare un sistema come instabile perchè dà errore dopo 19 ore di torture test.
Secondo me qualunque sistema, anche coi migliori pezzi, dopo un certo numero di ore di quel test dà errore, ma questo non vuol dire che non sia stabile!
Mi chiedo con quale tipo di applicazione e dopo quanti anni di utilizzo potrebbe dare problemi un pc che da errore dopo 19 ore di un test che mette la cpu il sistema sotto stress come nessun altro programma!!!
Poi ovviamente starò dicendo una minchiata da inesperto....
Originariamente inviato da ivanisevic82
Parlo dal basso della mia inesperienza...però credo che sia maniacale e assurdo giudicare un sistema come instabile perchè dà errore dopo 19 ore di torture test.
Secondo me qualunque sistema, anche coi migliori pezzi, dopo un certo numero di ore di quel test dà errore, ma questo non vuol dire che non sia stabile!
Mi chiedo con quale tipo di applicazione e dopo quanti anni di utilizzo potrebbe dare problemi un pc che da errore dopo 19 ore di un test che mette la cpu il sistema sotto stress come nessun altro programma!!!
Poi ovviamente starò dicendo una minchiata da inesperto....
La questione non è dire cavolate o meno................la questione è che se un sistema è stabile è STABILE.
O lo è o non lo è
Se è stabile dopo 24 ore di torture test o prime allora è OK............SEMPRE
Se no anche se fai il lavoro di sto mondo l' errore ci puo stare sempre.
Su ste cose non si scherza:D :D
Originariamente inviato da felixmarra
no, è che vado di fretta. Quando sono stizzito è pure peggio :D
:yeah: :asd:
sappiamo... ma ti vogliamo bene per questo :D :D :D
felixmarra
05-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da ivanisevic82
Parlo dal basso della mia inesperienza...però credo che sia maniacale e assurdo giudicare un sistema come instabile perchè dà errore dopo 19 ore di torture test.
Secondo me qualunque sistema, anche coi migliori pezzi, dopo un certo numero di ore di quel test dà errore, ma questo non vuol dire che non sia stabile!
Mi chiedo con quale tipo di applicazione e dopo quanti anni di utilizzo potrebbe dare problemi un pc che da errore dopo 19 ore di un test che mette la cpu il sistema sotto stress come nessun altro programma!!!
Poi ovviamente starò dicendo una minchiata da inesperto....
il fatto è che se da errore dopo 19 ore una volta, la successiva non da errore sempre dopo 19 ore, ma lo può anche dare dopo 5 ore, come dopo 2 minuti.
Una pc RS è un pc che non genera mai errori software indotti da un problema hardware (perchè gli errori software ci sono cmq).
Come ti hanno detto o è stabile o non lo è, perchè un errore, anche dopo 52 ore di prime95 è pur sempre un errore.
Se poi vuoi illuderti che, nonostante gli errori, il tuo pc sia stabile, libero di crederci, ma io sono sempre convinto che i "nostri pc" non devono darne mai, altrimenti ci compriamo un bel pc CDC o Vobis che di quegli errori li fanno anche a default alle volte :rolleyes: e viviamo felici (:D ) pensando che sia tutto normale, come del resto fanno quelli che usano il pc come una macchina da scrivere o poco più.
Be altre parole sono superflue:D :D
felixmarra
05-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da Carcass
Be altre parole sono superflue:D :D
:oink:
conan_75
05-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da felixmarra
il fatto è che se da errore dopo 19 ore una volta, la successiva non da errore sempre dopo 19 ore, ma lo può anche dare dopo 5 ore, come dopo 2 minuti.
Una pc RS è un pc che non genera mai errori software indotti da un problema hardware (perchè gli errori software ci sono cmq).
Come ti hanno detto o è stabile o non lo è, perchè un errore, anche dopo 52 ore di prime95 è pur sempre un errore.
Se poi vuoi illuderti che, nonostante gli errori, il tuo pc sia stabile, libero di crederci, ma io sono sempre convinto che i "nostri pc" non devono darne mai, altrimenti ci compriamo un bel pc CDC o Vobis che di quegli errori li fanno anche a default alle volte :rolleyes: e viviamo felici (:D ) pensando che sia tutto normale, come del resto fanno quelli che usano il pc come una macchina da scrivere o poco più.
Stando a quello che dici te un PC potrebbe generare errori anche dopo parecchie ore sotto carico...ma proprio per questo chi è che dice che una macchina che passa le 24h di prime sia stabile?
E se quella stessa macchina si blocca dopo 200h di prime è instabile lo stesso, no?
Come vedi è assolutamente impossibile stabilire la stabilità di un sistema al 100% ;)
attualmente quale è il miglior bios (anche moddato) per montare un Barton mobile ed ovrclokkarlo ?
dove lo scarico ?
Originariamente inviato da conan_75
Stando a quello che dici te un PC potrebbe generare errori anche dopo parecchie ore sotto carico...ma proprio per questo chi è che dice che una macchina che passa le 24h di prime sia stabile?
E se quella stessa macchina si blocca dopo 200h di prime è instabile lo stesso, no?
Come vedi è assolutamente impossibile stabilire la stabilità di un sistema al 100% ;)
non sono d'accordo................il nostro obiettivo è non far si di generare errori software come pocanzi diceva Felix a seguito di errori hardware..................l'errore in assoluto ci sta sempre , ma limitato a quello software.
Quello hardware se la scheda regge o le memorie non scazzano, sta sicuro che da li non si muovono
El Porcharo
06-11-2004, 02:11
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ero io
:D :eek:
io ti consiglio l'ali del fratello di felixmarra, andreamarra
il chieftec 420
mi ha fatto leggere i voltaggi sotto sforzo
:eek:
i 3.3 nn scendono mai
come i 5 e i 12
solo che in giro per me costa troppo
sei sicuro? guarda che te l'ho postati io i voltaggi :P
parli di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6307838#post6307838) vero? :D
cmq il Chieftec420 va trimmato perchè con le impostazioni di fabbrica i +12 stanno a 11.98 e anche più giu sotto sforzo.
io 2 mesi fa l'ho pagato 64€ da SD, ti sembra molto?? :eek:
Io ho un Chieftec 420W Active PFC Dual fan e sia i +12 V che i -12 V stanno sempre (circa) a 11,84 V e -11,84 V in idle....
Non credo sia normale una cosa del genere...
Cmq anch'io a Febbraio lo pagai intorno ai 70 euro da E%%%di...
Come si trimma un alimentatore ? Che componenti ci vogliono ? Esiste qualche guida in rete ?
Questi sono i miei quindi non vedo perche ti dovresti preoccupare.............credo siano buoni
Io ho un enermax 460
http://img107.exs.cx/img107/5396/a20.jpg
Originariamente inviato da Bl@st
Io ho un Chieftec 420W Active PFC Dual fan e sia i +12 V che i -12 V stanno sempre (circa) a 11,84 V e -11,84 V in idle....
Non credo sia normale una cosa del genere...
Cmq anch'io a Febbraio lo pagai intorno ai 70 euro da E%%%di...
Come si trimma un alimentatore ? Che componenti ci vogliono ? Esiste qualche guida in rete ?
di guide ce ne sono!
cmq apri l'alimentatore e troverai due viti di plastica blu, una per i +3,3v e una che regola i +5/+12v
Grazie... ma per ora non me la sento di aprire l'alimentatore (non vorrei invalidare la garanzia).
Cercherò cmq qualche guida ! :)
Ragazzi secondo voi sono migliori (come OC) le mie a-data Winbond CH-5 o delle twinmos cl 2.5 con i chip tiwnmos (single sided)?
Grazie mille... ovviamente entrambe PC3200
REPERGOGIAN
06-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da El Porcharo
sei sicuro? guarda che te l'ho postati io i voltaggi :P
parli di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6307838#post6307838) vero? :D
cmq il Chieftec420 va trimmato perchè con le impostazioni di fabbrica i +12 stanno a 11.98 e anche più giu sotto sforzo.
io 2 mesi fa l'ho pagato 64€ da SD, ti sembra molto?? :eek:
ad andreamarra
nn ho kiesto se l'aveva trimmato
mi ha solo detto che i 3.3 ecc sono sempre costanti
quindi il tuo è trimmato?
come l'hai trimmato?
e se nn lo trimmi, i valori di frabbrica come sono sotto sforzo?
REPERGOGIAN
06-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da giogts
di guide ce ne sono!
cmq apri l'alimentatore e troverai due viti di plastica blu, una per i +3,3v e una che regola i +5/+12v
io oggi ne ho aperti due di alim. oem
ma nn ho visto viti da regolare.....
Forse "trimmare" significa solo regolare quelle viti (che sicuramente ci saranno) ? :wtf:
Dato che Motherboard monitor non è più aggiornato, che programma mi consigliate con una NF7-S?
REPERGOGIAN
06-11-2004, 13:14
l'ulitma versione di motherboard monitor;)
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io oggi ne ho aperti due di alim. oem
ma nn ho visto viti da regolare.....
Mica ce li hanno tutti:confused:
figuriamoci gli oem:muro:
la qualità si paga a caro prezzo!
cmq il chiftech 420 ce li ha!
e molti altri...:D
felixmarra
06-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie... ma per ora non me la sento di aprire l'alimentatore (non vorrei invalidare la garanzia).
Cercherò cmq qualche guida ! :)
sul chiftec non ci sono sigilli, non invalidi niente.
REPERGOGIAN
06-11-2004, 13:22
ah ecco;)
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi secondo voi sono migliori (come OC) le mie a-data Winbond CH-5 o delle twinmos cl 2.5 con i chip tiwnmos (single sided)?
Grazie mille... ovviamente entrambe PC3200
up!
felixmarra
06-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da Dadocom
up!
sigla delle twinmos?
ichnusa82
07-11-2004, 15:40
volevo chiedere se nessuno sa di bios che attivano il boot su usb sulla nf7 visto che normalmente non appare.
grazie
REPERGOGIAN
07-11-2004, 15:49
mi pare che nn si boota da usb con questa mobo
Infatti è assente il boot da usb sulla nf7 :( Ed è in effeti una non piccola mancanza e abit a quanto sembra non lo implementerà più.
Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
07-11-2004, 21:29
ma sai perchè nn lo implementi?
forse serve un componente hw
o si dovrebbe stravolgere e rifare il bios da capo?
cmq con + di 1 milione di esemplari venduti, potrebbero darci ancora soddisfazioni
dico ciò anche se tutto sommato nn mi interessa avere il boot da usb
ichnusa82
07-11-2004, 21:34
e' veramente un peccato.
Io devo avviare mandrake dal disco esterno, non posso installare bootloader perche ho windows su raid software che non e' riconosciuto da linux quindi mi rimane solo il bios per fare il boot. Ci sarebbe anche la possiblita' di fare un floppy per il indirizzare il boot al disco esterno ma se non avvio mandrake in qualche modo non posso crearlo.
Sono piantato...
felixmarra
07-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da ichnusa82
e' veramente un peccato.
Io devo avviare mandrake dal disco esterno, non posso installare bootloader perche ho windows su raid software che non e' riconosciuto da linux quindi mi rimane solo il bios per fare il boot. Ci sarebbe anche la possiblita' di fare un floppy per il indirizzare il boot al disco esterno ma se non avvio mandrake in qualche modo non posso crearlo.
Sono piantato...
usa un boot loader che riconosca il raid software...
boot magic lo fa tranquillamente
fastgame
07-11-2004, 22:48
Ciao ragazzi ma mi sono accorto che non posso collegare il mio joy pade sidewinder...Come si puo' rimediare come lo collego?
andreamarra
08-11-2004, 00:40
Originariamente inviato da fastgame
Ciao ragazzi ma mi sono accorto che non posso collegare il mio joy pade sidewinder...Come si puo' rimediare come lo collego?
Non puoi fare nulla... devi comprare un pad USB :(
El Porcharo
08-11-2004, 13:18
oppure metti una vecchia scheda audio PCI e la utilizzi solo per il joypad (dicendo a windows di usare il soundstorm come periferica audio)
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ad andreamarra
nn ho kiesto se l'aveva trimmato
mi ha solo detto che i 3.3 ecc sono sempre costanti
avevi detto di aver letto i suoi voltaggi.... beh.. non è proprio la stessa cosa averci parlato soltanto...
:D
quindi il tuo è trimmato?
come l'hai trimmato?
e se nn lo trimmi, i valori di frabbrica come sono sotto sforzo?
le risposte sono nel QUOTE che hai fatto.
per trimmarlo basta girare di un quarto in senso orario la "vitina di plastica" (dicesi trimmer) che però mi sembra non siano blu ma bianche entrambe...
come ha gia detto felix non ci sono sigilli nel chieftec, l'unica cosa mi pare sia un segno di pennarello sul trimmer per vedere la corrispondenza con le impostazioni di fabbrica. Ma a questo punto se hai problemi per la garanzia basta che rigiri indietro il trimmer di un quarto antiorario, in modo da far combaciare di nuovo il segno...
REPERGOGIAN
08-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da El Porcharo
avevi detto di aver letto i suoi voltaggi.... beh.. non è proprio la stessa cosa averci parlato soltanto...
:D
nn posso andare a casa di andreamarra, cosi' mi ha scritto in pvt i suoi voltaggi sotto sforzo
nn penso mi dica minkiate:D
le risposte sono nel QUOTE che hai fatto.
per trimmarlo basta girare di un quarto in senso orario la "vitina di plastica" (dicesi trimmer) che però mi sembra non siano blu ma bianche entrambe...
come ha gia detto felix non ci sono sigilli nel chieftec, l'unica cosa mi pare sia un segno di pennarello sul trimmer per vedere la corrispondenza con le impostazioni di fabbrica. Ma a questo punto se hai problemi per la garanzia basta che rigiri indietro il trimmer di un quarto antiorario, in modo da far combaciare di nuovo il segno...
l'ho comprato stamattina il chiefetc
bene io ho il sigillo
:rolleyes:
il tipo ha aperto la scatola e ha apposto il suo sigillo
per la garanzia!!!!!!
abbiamo avuto anche una piacevole conversazione sugli alimentatori...
mi ha rivelato:eek: che il chieftec nn è altro che il TT420 rimarchiato.
cmq ok per i trimmer, quando sarà il caso lo farò.
ho fatto i primi test
allora i 3.3 sotto sforzo mi scendono a 3.28 di picco minimo
ma come media sono 3.35v:D
i +12 scendono a 11.80, ma come media siamo a 11.90
forse dovrei trimmare i +12v?
per ora lascio cosi'
sono soddisfatto molto
grazie a tutti
pincopall
08-11-2004, 14:41
ragà ho provato 2 banki da 512 di ocz pc 4000 e a 240 nn entravo neanke in xp e si riavviava mentre con le mie bh-.5 entro in win tranquillamente anke a 250...è la solita storia del problema di 2 banki da 512?
REPERGOGIAN
08-11-2004, 14:45
prova con cpu interface disable
ma cmq a 230 entri in win?
pincopall
08-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
prova con cpu interface disable
ma cmq a 230 entri in win?
eh ci ho pensato pure io ma gli avevo giò ridato le ram :(
cmq a 235 entro in win e sembrava stabile...5-6 minuti di prime senza problemi...poi andavamo di fretta nn ho approfondito...mi aspettavo di fare finalmente un 250x10 x day use :(
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi ha rivelato:eek: che il chieftec nn è altro che il TT420 rimarchiato.
TT420W=chieftec=antec.... nessuno dei tre li produce ....
sono di terze parti..... :cry:
:sofico:
felixmarra
08-11-2004, 16:57
chieftec = thermaltake (antec non lo so), cmq sono prodotti da terze parti.
@pincopall mettile in single :) banchi da 512 purtroppo...
pincopall
08-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da felixmarra
@pincopall mettile in single :) banchi da 512 purtroppo...
proverò
gd350turbo
08-11-2004, 18:25
Che ne dite di 260 euro per 2x512 mb di memoria twinmos con chip winbond BH5 ?
REPERGOGIAN
08-11-2004, 18:59
buon prezzo
io le prenderei
io ho pagato 280 euro per 2x512 di rev 1.1 corsair
di cui uno nn sale un cazz:muro:
pincopall
08-11-2004, 19:03
ragà se volete c'è il mo amico...ninja.paolo che vende le ocz pc 4000 cas 2,5 serie oro con dissi in ram...comprate due giorni fa pensando che avesse rotto le ram invece era l'alimentatore ad essere partito!
quindi sono + nuove di quelle del negozio...se nn sbaglio le vende al prezzo del nuovo meno l'iva...cioè 260 euro...x me è un vero affare!|
gd350turbo
08-11-2004, 20:06
Solo che le pc4000 solitamente hanno timing molto alti...
fastgame
08-11-2004, 22:50
Ciao ma la funzione abit eq va' solo con sp1?.Perhce' a me non si apre.Devo aggiornare?
ivanisevic82
09-11-2004, 20:37
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho un problema con le porte usb.
Hanno sempre funzionato ma l'altro giorno non si accendeva + la spia della web cam.
Nella usb (quella della scheda) non funzionava +.
Così ho provato a mettere il cavo in una delle altre 2 usb, sempre in dotazione ma staccate: in una funziona, nell'altra no!!!
I driver sono installati e le porte non danno errori da gesione periferiche.
Che succede??
nVidia ForceWare 66.93 WHQL
Qualcuno li ha montati
azz...ma sono freschi freschi :p
credo però che tu sia un po' ot :D
REPERGOGIAN
09-11-2004, 21:24
Originariamente inviato da Carcass
nVidia ForceWare 66.93 WHQL
Qualcuno li ha montati
sono per le vga, mica per la mobo
felixmarra
09-11-2004, 21:32
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho un problema con le porte usb.
Hanno sempre funzionato ma l'altro giorno non si accendeva + la spia della web cam.
Nella usb (quella della scheda) non funzionava +.
Così ho provato a mettere il cavo in una delle altre 2 usb, sempre in dotazione ma staccate: in una funziona, nell'altra no!!!
I driver sono installati e le porte non danno errori da gesione periferiche.
Che succede??
prova qualche periferica nelle porte integrate, se non vanno ho idea che la mobo sia da RMA.
ivanisevic82
09-11-2004, 21:46
Che vuol dire RMA?
Altre domanda: ho visto su cpu-z che nella sezione "memory" alla voce FSB:DRAM è 1:1
Va bene così o devo cambiare qualcosa per avere + stabilità?
ivanisevic82
09-11-2004, 21:56
Aggiornamento: ho installato la stampante nella porta usb che no ne voleva sapere con la webcam: tutto ok, evidentemente era la cam che facevi i capricci.
felixmarra
09-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da ivanisevic82
Che vuol dire RMA?
Altre domanda: ho visto su cpu-z che nella sezione "memory" alla voce FSB:DRAM è 1:1
Va bene così o devo cambiare qualcosa per avere + stabilità?
Ritorno
Merce
Autorizzata
In garanzia...
Per le ram, guarda nel bios, in genere è meglio mettere 6:6 (ma su cpu-z viene segnato lo stesso come 1:1)
ivanisevic82
09-11-2004, 22:06
Ah ok, volevo sapere appunto se era la stessa cosa, ci sto già a 6:6 ed è molto + stabile.
Le mie ram sono scarsine mi sa....a 220mhz nemmeno di fanno il boot.
A 210 si, reggono vari superpi ma non credo siano stabili, da testare.
Rock solid sono 2,5-3-3-5 (default 2,5-4-4-8) a 200mhz.
Il cas @2 non lo reggono :(
Per fortuna il nuovo procio mi da soddisfazioni!
2500+ xp-m @ 11x200 vcore 1,6 :D stabilissimo!
Regge fino a 12x200 stabile vcore 1,74...
Com'è?
felixmarra
09-11-2004, 22:15
Originariamente inviato da ivanisevic82
2500+ xp-m @ 11x200 vcore 1,6 :D stabilissimo!
Regge fino a 12x200 stabile vcore 1,74...
Com'è?
direi buonino...
da vedere se sale anche con bus alti (ma con le tue ram purtroppo non ci vai), cmq così sembra discreto. Peccato che chieda oltre 1,7v già per i 2400MHz a bus 200 :(
Cmq considerando il sistema con le tue ram direi che va bene :)
ivanisevic82
09-11-2004, 22:53
Ovviamente i Come voltaggi considero quelli effettivi che vedo in speed fan o cpu-z, la mobo downvolta, faccio bene??
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sono per le vga, mica per la mobo
Si lo so ma pensavo di rendermi utile anche se un po OT:D :D :D
REPERGOGIAN
10-11-2004, 13:30
anche io oggi ho montato lo zalman blu sul northbridge
grazie a felixmarra, che ne ha una valanga:D
nonostante abbia slk-947U nn ho dovuto segare nessuna aletta
poi noto che le due staffette di metallo che lo reggono alla mobo rimango piegate nel "seguire" la corsa dei pernetti
è giusto?
ciao
felixmarra
10-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nonostante abbia slk-947U nn ho dovuto segare nessuna aletta
lo devi fare con il 900U
il 947 è meno inclinato del 900 e non ci sbatte su.
poi noto che le due staffette di metallo che lo reggono alla mobo rimango piegate nel "seguire" la corsa dei pernetti
è giusto?
un pò sì è normale.
REPERGOGIAN
10-11-2004, 13:36
allora bene
ciazzzzzzzzzz:p
gattoblepa
10-11-2004, 13:56
Che dissi consigliate per il southbridge (e come conviene agganciarlo) e per i mosfet (idem)? :confused:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
anche io oggi ho montato lo zalman blu sul northbridge
grazie a felixmarra, che ne ha una valanga:D
nonostante abbia slk-947U nn ho dovuto segare nessuna aletta
poi noto che le due staffette di metallo che lo reggono alla mobo rimango piegate nel "seguire" la corsa dei pernetti
è giusto?
ciao
Anch'io l'ho montato due giorni fa...
Purtroppo però, a causa della conformazione dell'SP-97 che ho installato, non ho potuto coprire per intero il northbridge... :rolleyes:
Mi sa che una seghettata a qualche aletta dello Zalman ci vorrà...
gd350turbo
10-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da gattoblepa
Che dissi consigliate per il southbridge (e come conviene agganciarlo) e per i mosfet (idem)? :confused:
Dipende se vuoi conservare la garanzia della mobo oppure no...
Io avendo una mobo usata e non più in garanzia, ho preso un vecchio dissipatore da pentium 2, l'ho segato e limato per adattarlo e poi l'ho incollato con un pò di attack, stessa cosa per il northbridge e per i mosfet, con un dissipatore unico ho dissipato tutta la mainboard...
Se vuoi tenere la garanzia, allora ti conviene usare del biadesivo termoconduttore, alcuni negozi online lo hanno , ma non ti so dire quali...
Potrebbe provare ad applicare dell'Artic Silver 5... però onestamente non so se possa servire anche da "collante" per i dissi... :rolleyes:
felixmarra
10-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Bl@st
Potrebbe provare ad applicare dell'Artic Silver 5... però onestamente non so se possa servire anche da "collante" per i dissi... :rolleyes:
ovviamente no... sarebbe bella la cpu incollata al dissipatore, non trovi? :rolleyes:
Certo che non sarebbe bello avere la cpu incollata al dissipatore... però magari se il dissi fosse piccolino (che ne so... magari quello di una ECS che penso sia sufficiente per un Southbridge) la pasta potrebbe anche reggere....
lukeskywalker
10-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da Bl@st
Potrebbe provare ad applicare dell'Artic Silver 5... però onestamente non so se possa servire anche da "collante" per i dissi... :rolleyes:
al massimo può contare sull'effetto ventosa e non è che sia prorpio raccomandabile.
meglio sarebbe usare della bicomponente adesiva ad alta conduzione termica, solo che l'incollaggio è irreversibile e addio garanzia.
gd350turbo
10-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da lukeskywalker
meglio sarebbe usare della bicomponente adesiva ad alta conduzione termica, solo che l'incollaggio è irreversibile e addio garanzia.
Come dicevo io poc'anzi...
gattoblepa
10-11-2004, 16:24
La garanzia non c'è per cui penso che userò la bicomponente, quella della UHU nei due tubetti verde chiaro/verde oliva va bene? Già che ci sono che bios consigliate per un oc non troppo spinto (ad aria),?
andreamarra
10-11-2004, 16:35
Per attaccare il dissy sul south o usate dei pad termoconduttivi, oppure mettete un pò di attack a due angoli opposti del chipset (ovviamente bisogna mettere la pasta anche..) e poi mettere il dissy.
E' reversibile, esistono prodotti che eliminano del tutto la loctite.
fastgame
11-11-2004, 21:51
Ciao ragazzi con questa scheda come devo lavorare sui timming della ram con della v.data piu' precisamente!Grazie ciao!
andreamarra
12-11-2004, 01:16
io non riesco a capire... senza toccare nulla a livello di driver e di spinotti o di vmixer... da un giorno all'altro il 5.1 non funziona più.
Si sentono solo le due casse davanti e il sub...
Me lo aveva già fatto altre volte, e tramite la guida dell'nvmixer avevo risolto... adesso no. A voi è mai successo? Come risolvo?
ho i driver precedenti i 5.10
domanda un pò (tanto) gnubba, ma è per levarmi anche gli ultimi dubbi...
Vorrei sapere se esistono incompatibilità tra nf7-s e:
- audigy 2 ZS (attualmente incompatibile con la mia vecchia mobo, x questo mi abbasso a ste domande niubbissime ;) )
- 9600pro (che leggo alle volte essere incompatibile con il kt600, con nforce non mi pare proprio, xò melgio chiedere prima ;) )
Avendo solamente 2 schede pci, audigy 2 zs e terratec cinergy 400, come mi consigliate di disporle negli slot?
Presto verrò a tartasservi di ulteriori domande x tirare un pò il collo al mio sistema :)
tnx
REPERGOGIAN
12-11-2004, 08:49
Originariamente inviato da andreamarra
io non riesco a capire... senza toccare nulla a livello di driver e di spinotti o di vmixer... da un giorno all'altro il 5.1 non funziona più.
Si sentono solo le due casse davanti e il sub...
Me lo aveva già fatto altre volte, e tramite la guida dell'nvmixer avevo risolto... adesso no. A voi è mai successo? Come risolvo?
ho i driver precedenti i 5.10
hai lo spinotto nero nel buco arancione e il verde nel verde e il terzo spinotto arancione nel buco nero?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
hai lo spinotto nero nel buco arancione e il verde nel verde e il terzo spinotto arancione nel buco nero?
Una bella foto, coi jack e connettori, per rendere tutto più semplice no?
:D :sofico:
andreamarra
12-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
hai lo spinotto nero nel buco arancione e il verde nel verde e il terzo spinotto arancione nel buco nero?
Esattamente..
felixmarra
12-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da andreamarra
Esattamente..
disinstalla il driver audio e installa questo:
DRIVER 4.09 + CP 4.08 (http://smandurlo.altervista.org/4.09 audio driver.zip)
Fai tasto destro e poi salva con nome.
Prova e sappimi dire.
Ovviamente prima controlla tutti i collegamenti al sub
Salve a tutti, sto aspettando a giorni la nf7-s, ho un barton 2500+ e 2 banchi da 512 di TwinMos pc 2700 con chip m-tec, volevo tenere il tutto con fbs a 400 (2500@ 3200 e ram 400) e credo che non avrò problemi, l'ho già fatto con una msi kt6delta,
volevo chiedervi se a questo punto posso anche sperare di mettere i 2 banchi di ram in dualchannel.
felixmarra
12-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da M900
volevo chiedervi se a questo punto posso anche sperare di mettere i 2 banchi di ram in dualchannel.
consulto un attimo la sfera di cristallo e ti dico :D
Scherzi a parte, forse sì... forse no... non sono delle pc3200 (e cmq molte pc3200 non ci vanno manco per sbaglio, vedi elixyr :Puke: ) anche se hanno dei chip ottimi, in single andranno quasi sicuro, in dual probabile ma non sicuro. L'unica è provare
Grazie 1000, appena arriva provo e vi faccio sapere, grazie felix per la celere risposta, ho letto molti tuoi post sia su questo tread che su quello della dfi (ero indeciso) 6 un grande!:ave:
felixmarra
12-11-2004, 12:02
Originariamente inviato da M900
6 un grande!:ave:
io? Ma va... uno come tanti altri :)
Comunicazione di servizio: Andrea, appena sei a casa chiamami! Grazie :)
Beppe2hd
12-11-2004, 13:45
Salve a tutti, ho da poco una adsl e un modem etherneth che però sono costretto ad usare via usb poichè via etherneth non funziona.
In realtà il led del modem conferma che il modem è ben collegato, ma se vado a usare internet o a collegarmi alla pagina di configurazione del modem non funge!
Con il collegamento via etherneth ho provato a digitare ip config da dos, ma mi appare scritto solo "la configurazione ip di windows xp è:" e poi niente altro.
QUesto in realtà mi fa dubitare del corretto funzionamento della scheda di rete!
Se uso il collegamento via usb però l'ip config funziona a dovere!
Che posso fare per sfruttare il collegamento etherneth?
help nf7-sl non riesco a variare il fsb
ragazzi mi date una mano
ho una abit nf7-sl rev 2.0 bios 26 originale
cpu 2500+ barton sbloccato
3*256 ddr 400
ati aiw 9700pro
cdrw
dvd
non riesco a variare il fsb
cioe se imposto dal soft menu ad esempio 10*200
il pc non si avvia ed emette un lungo beep pausa e dinuovo beeep
allora spengo riaccendo tenendo sciacciato ins e la shermata mi fa vedere le ram a 400 ma mi dice di entrare per settare i parametri del cmos allora rimetto a 166*11 e va di nuovo
la cosa strana e che invece il moltiplicatore me lo fa variare senza problemi arriva anche a 3200+ 13*166
cosa sbaglio?
felixmarra
12-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da Beppe2hd
Salve a tutti, ho da poco una adsl e un modem etherneth che però sono costretto ad usare via usb poichè via etherneth non funziona.
In realtà il led del modem conferma che il modem è ben collegato, ma se vado a usare internet o a collegarmi alla pagina di configurazione del modem non funge!
Con il collegamento via etherneth ho provato a digitare ip config da dos, ma mi appare scritto solo "la configurazione ip di windows xp è:" e poi niente altro.
QUesto in realtà mi fa dubitare del corretto funzionamento della scheda di rete!
Se uso il collegamento via usb però l'ip config funziona a dovere!
Che posso fare per sfruttare il collegamento etherneth?
1) sei un bel pò OT
2) se entri nella sezione giusta, apri un post e spieghi per bene (indicando anche il modello del modem, la configurazione del tuo modem e della tua linea adsl) sicuramente ti rispondono meglio
3) possibile mia soluzione: la tua adsl è PPPoA e il tuo modem via ethernet supporta solo il PPPoE oppure non hai impostato il modem in ethernet per funzionare con il PPPoA. Chiama il tuo provider e vedi di farti aiutare da loro (spero che non sia adsl telecom sennò lascia perdere, perdi solo tempo).
felixmarra
12-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da askani
non riesco a variare il fsb
cioe se imposto dal soft menu ad esempio 10*200
il pc non si avvia ed emette un lungo beep pausa e dinuovo beeep
prima pagina, ci sono le sequenze di beep (non è un beep per coprire una parolaccia :D ) che identificano gli errori. Il tuo riguarda le ram. Quasi sicuro hai delle ram che a 200 non ci vanno anche se sono pc3200 (non sarebbero le prime). Metti solo 2 banchi in sigle e moltiplicatore basso (tipo 8) e vedi che dice.
Altra cosa, che alimentatore hai? Oltre a dire che ram hai...
enermaxx 375w quello blu
non modificato
2*256mb ddr 400
A-DATA DDR pc3200 256MB 200MHz @cas2 garantite DDR pc3200 256MB 200MHz @cas2 garantite compreso dissipatore in rame ad alta efficienza.Ottime DDR , da noi selezionate e garantite per ottenere buone performance (200MHz cas2 5-3-2-2)
1*256MB DDR400 PC3200 CL2.5 Full Brand , ad alta affidabilita' per sistemi ad alte prestazioni . marca VDATA .
ho il bios 26
pensavo di provare il dfire
grazie delle in felix
Alimentatore ENERMAX 375AX 370W 2VentReg
questo e il nome esatto
per i beep mi sembra uno lungo poi pausa uno lungo poi pausa e cosi via
mi sembrava piu un problema della cpu ma........
ha ho provato anche 10*180 e niente
l'ali va bene, e le ram in teoria ( se non difettose ) non hanno problemi ad andare a 200.
10x200 no
10x180 no
moltiplicatore diverso da 10? ( prova 9x200 e anche un bell 166x12 visto che a 166x11 ti funziona )
felixmarra
12-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da askani
mi sembrava piu un problema della cpu ma........
ha ho provato anche 10*180 e niente
e invece è delle ram... quei bip sono le ram.
Fai come ti ho detto, oppure solo una
REPERGOGIAN
12-11-2004, 19:39
assiucurati di averle inserite bene
e provale una per volta
Originariamente inviato da SaMp3i
domanda un pò (tanto) gnubba, ma è per levarmi anche gli ultimi dubbi...
Vorrei sapere se esistono incompatibilità tra nf7-s e:
- audigy 2 ZS (attualmente incompatibile con la mia vecchia mobo, x questo mi abbasso a ste domande niubbissime ;) )
- 9600pro (che leggo alle volte essere incompatibile con il kt600, con nforce non mi pare proprio, xò melgio chiedere prima ;) )
Avendo solamente 2 schede pci, audigy 2 zs e terratec cinergy 400, come mi consigliate di disporle negli slot?
tnx
dai su... nessuno mi rassicura? :P
El Porcharo
12-11-2004, 23:51
Per quanto riguarda l'audigy un ragazzo che giocava con me a RavenShield online se l'è comprata un sacco di tempo fa e non ha avuto problemi. Anzi, secondo lui era addirittura meglio del soundstorm! (ovviamente anche lui NF7-S :cool: ).
per la 9600 non ti so dire niente ma non credo.... boh!? :wtf:
Originariamente inviato da askani
Alimentatore ENERMAX 375AX 370W 2VentReg
questo e il nome esatto
per i beep mi sembra uno lungo poi pausa uno lungo poi pausa e cosi via
mi sembrava piu un problema della cpu ma........
ha ho provato anche 10*180 e niente
ma hai almeno resettato la CMOS? a volte quando aggiorni il bios e poi avvii il PC senza resettare la CMOS compaiono degli errori strani, apparentemente banali ma irrisolvibili. Del tipo beep come i tuoi oppure il bios imposta la frequenza del procio come pare a lui (es: imposti 200x9, riavvii, salva tutto normalmente e riparte a 100*11) o ancora si ferma dicendo "CPU is unworkable..." ecc ecc.
Prova innanzitutto a resettare il CMOS nel caso non l'avessi fatto, e in secondo luogo stacca i banchi delle ram e rimettili a modino (dai magari una pulita ai contatti con una gomma bianca per matita e un panno di cotone).
;)
Beppe2hd
13-11-2004, 09:43
Originariamente inviato da felixmarra
1) sei un bel pò OT
2) se entri nella sezione giusta, apri un post e spieghi per bene (indicando anche il modello del modem, la configurazione del tuo modem e della tua linea adsl) sicuramente ti rispondono meglio
3) possibile mia soluzione: la tua adsl è PPPoA e il tuo modem via ethernet supporta solo il PPPoE oppure non hai impostato il modem in ethernet per funzionare con il PPPoA. Chiama il tuo provider e vedi di farti aiutare da loro (spero che non sia adsl telecom sennò lascia perdere, perdi solo tempo).
Se ho postato qui è perchè (forse non l'ho specificato :p ) la mia mamma e una nf7-s.
Comunque il modem è impostato per funzionare con PPPoA e comunque all'assistenza non mi ahnno saputo dire niente e tantomeno nel post aperto in "Reti e modem".
Il punto cruciale per cui ho chiesto qui è che come gia detto digitando ipconfig da dos mi esce la scritta: "La cunfigurazione ip di windows xp è:" e poi null'altro, torna cioè a C:\.
Cosi succede anche se aggiungo altri parametri come ipconfig/renew e altri.
Ho quindi pensato che più che un problema di modem sia un problema di scheda di rete e visto che avete tutti una nf7-s volevo chiedere consiglio a voi
ciao raga!qui da me stava facendo un temporale...un bel tuono(mai sentiti così forti!) e salta la luce!ok, nn è la prima volta che succede, nn mi preoccupo!vado ad accendere il pc dopo che finisce il temporale e...disperazione!il pc parte, le ventole funzionano...i lettori anche, stessa cosa gli hdd, ma la mobo nn beepa e lo schermo rimane nero!
provo un clear csmos ma niente, sempre uguale!ora ho staccato la batteria e la sto lasciando fuori sede x un oretta...anche se nn credo d risolvere molto
cosa può essere successo?
si è corrotto il bios(cosa che sinceramente sxo!)?
si è fottutto qualche componente hw?
se nn erro qui sul forum c'era un utente che programmava bios e li spediva...mi sapete dire il nome?
tnx & c ya!
Originariamente inviato da dkS`
ciao raga!qui da me stava facendo un temporale...un bel tuono(mai sentiti così forti!) e salta la luce!ok, nn è la prima volta che succede, nn mi preoccupo!vado ad accendere il pc dopo che finisce il temporale e...disperazione!il pc parte, le ventole funzionano...i lettori anche, stessa cosa gli hdd, ma la mobo nn beepa e lo schermo rimane nero!
provo un clear csmos ma niente, sempre uguale!ora ho staccato la batteria e la sto lasciando fuori sede x un oretta...anche se nn credo d risolvere molto
cosa può essere successo?
si è corrotto il bios(cosa che sinceramente sxo!)?
si è fottutto qualche componente hw?
se nn erro qui sul forum c'era un utente che programmava bios e li spediva...mi sapete dire il nome?
tnx & c ya!
mi sa che è proprio partita la mobo:cry:
comincia a sfogliare il mercatino:D
Originariamente inviato da giogts
mi sa che è proprio partita la mobo:cry:
comincia a sfogliare il mercatino:D
la mobo sembra viva...ho staccato la vga e boottato il pc...e la mobo beeppa!
cosa può essere?bios corrotto?aiutooo!
felixmarra
13-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da dkS`
la mobo sembra viva...ho staccato la vga e boottato il pc...e la mobo beeppa!
cosa può essere?bios corrotto?aiutooo!
la mobo può anche fare il bip di mancanza video o ram, ma se si è fulminato qualche condensatore non si accende lo stesso.
Guarda tutti i condensatori della mobo e vedi se qualcuno è gonfio.
Poi al solito vai per esclusione, cambi cpu, ram, scheda video e vedi quando e se si accende.
Felix ciao............ascolta post fa parlavo dello zalman blu perche la ventolina orami è un trattore ma ormai se ne parla sotto feste visto che devo prendere altro..........il punto è che ho cambiato la vebtola scheda video ma solo ora mi sono accorto che nel kit ci stanno anche dissi per north e south bridge........il kit è Questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/vantec/va_kit/img/va_kital.jpg)
che faccio magari intanto lo metto provvisorio o anche questo puo andare come dissi senza spendere altri soldi (anche se costa poco lo zalman) :confused: :confused:
felixmarra
13-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da Carcass
Felix ciao............ascolta post fa parlavo dello zalman blu perche la ventolina orami è un trattore ma ormai se ne parla sotto feste visto che devo prendere altro..........il puto è che ho cambiato la vebtola scheda video ma solo ora mi sono accorto che nel kit cui stanno anche dissi per north e south bridge........il kit è Questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/vantec/va_kit/img/va_kital.jpg)
cerco di intuire un pò la domanda visto che non l'hai formulata e ti dico subito che:
1) quel coso con la ventola per la scheda video l'ho avuto e fa schifo, sia per rumore che per raffreddamento. Idem se lo vuoi usare sul NB, tanto vale che ti tieni la tua.
2) Quei cosini vanno bene per il SB (quello più grande) mentre quello più piccolo se non sai che fartene mettilo sul silicon image (non serve, ma visto che c'è...) non certo per il NB.
Secondo me ti dovresti rivolgere altrove. Zalman per NB e per la scheda video dipende quale hai. Cmq la discussione andrebbe OT.
Originariamente inviato da felixmarra
la mobo può anche fare il bip di mancanza video o ram, ma se si è fulminato qualche condensatore non si accende lo stesso.
Guarda tutti i condensatori della mobo e vedi se qualcuno è gonfio.
Poi al solito vai per esclusione, cambi cpu, ram, scheda video e vedi quando e se si accende.
allora condensatori saltati nn sembra essercene!la ram manco sembra bruciata, cmq tra poco smonterò questo e metterò 2*256 pc2100 sul pc in sign x provare!
ma nn potrebbe essersi semplicemente corrotto il bios?
Originariamente inviato da felixmarra
cerco di intuire un pò la domanda visto che non l'hai formulata e ti dico subito che:
1) quel coso con la ventola per la scheda video l'ho avuto e fa schifo, sia per rumore che per raffreddamento. Idem se lo vuoi usare sul NB, tanto vale che ti tieni la tua.
2) Quei cosini vanno bene per il SB (quello più grande) mentre quello più piccolo se non sai che fartene mettilo sul silicon image (non serve, ma visto che c'è...) non certo per il NB.
Secondo me ti dovresti rivolgere altrove. Zalman per NB e per la scheda video dipende quale hai. Cmq la discussione andrebbe OT.
Si scusa ma come puoi vedere nel tempo che tu hai risposto l'ho editata proprio perche era incompleta ..............lo so che è OT ma non credo piu di tanto ....................ti dico siolo in maniera schematica cosa mi suggerisci da mettere allora:
North - Zalman Blu (è deciso)
South - ???????'
Gpu - ???????' (non ci gioco)
Grazie e scusa per l'OT:p
felixmarra
13-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da dkS`
ma nn potrebbe essersi semplicemente corrotto il bios?
perchè dovrebbe essere successo? Non hai fatto niente per farlo accadere.
felixmarra
13-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da Carcass
Si scusa ma come puoi vedere nel tempo che tu hai risposto l'ho editata proprio perche era incompleta ..............lo so che è OT ma non credo piu di tanto ....................ti dico siolo in maniera schematica cosa mi suggerisci da mettere allora:
North - Zalman Blu (è deciso)
South - ???????'
Gpu - ???????' (non ci gioco)
Grazie e scusa per l'OT:p
:)
Dicevo che era OT il discorso sul dissipatore per la VGA, finchè parliamo di NB e SB x la abit, anche se è un discorso più volte fatto, almeno rimaniamo IT.
Per il SB quello che vuoi, nella abit non mi pare scaldi tantissimo, se hai un vecchio dissy sagoma quello e vai di pad adesivo termoconduttivo (lo trovi nei negozi di elettronica o di modellismo).
Per la GPU non è questione di giocarci o meno, ma di scheda video, marca e modello. Cmq ti ripeto, questo è OT.
Originariamente inviato da felixmarra
perchè dovrebbe essere successo? Non hai fatto niente per farlo accadere.
e nn lo so...cerco d illudermi che sia solo questo! :(
il pc quando è saltata la luce girava a 100*13 a 1.1v...cosa che la mobo nn digerisce!infatti se imposto questi parametri da bios e bootto la mobo mi beeppa con la sirena bitonale(il che dovrebbero essere le ram giusto?), ma se li imposto tramite 8rdavcore li regge tranquillamente, mi devo sl ricordare d rimetterlo a frequenze normali prima d riavviare!
quindi tu escludi totalmente un bios corrotto?
ho provato ntune e mi ha settato 390 di fsb
quidi penso che cambiero bios provo un fire :muro:
Originariamente inviato da felixmarra
:)
Dicevo che era OT il discorso sul dissipatore per la VGA, finchè parliamo di NB e SB x la abit, anche se è un discorso più volte fatto, almeno rimaniamo IT.
Per il SB quello che vuoi, nella abit non mi pare scaldi tantissimo, se hai un vecchio dissy sagoma quello e vai di pad adesivo termoconduttivo (lo trovi nei negozi di elettronica o di modellismo).
Per la GPU non è questione di giocarci o meno, ma di scheda video, marca e modello. Cmq ti ripeto, questo è OT.
Lo so che l'argomento è stato trattato sul south o north ma il topic è cosi lungo anche con il search è laborioso.............cmq per la Gpu neanche in PVT
grazie
felixmarra
13-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da dkS`
e nn lo so...cerco d illudermi che sia solo questo! :(
il pc quando è saltata la luce girava a 100*13 a 1.1v...cosa che la mobo nn digerisce!infatti se imposto questi parametri da bios e bootto la mobo mi beeppa con la sirena bitonale(il che dovrebbero essere le ram giusto?), ma se li imposto tramite 8rdavcore li regge tranquillamente, mi devo sl ricordare d rimetterlo a frequenze normali prima d riavviare!
quindi tu escludi totalmente un bios corrotto?
*credo* che 8rdavcore non modifichi i parametri del bios, cioè, se lo imposti con quello, al riavvio trovi i valori che avevi settato nel bios senza modifiche.
felixmarra
13-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da Carcass
cmq per la Gpu neanche in PVT
:confused:
dai, ce la puoi fare :D
Originariamente inviato da felixmarra
:confused:
dai, ce la puoi fare :D
Vabbe................:O
felixmarra
13-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da Carcass
Vabbe................:O
no sul serio, non ho capito...
Originariamente inviato da felixmarra
*credo* che 8rdavcore non modifichi i parametri del bios, cioè, se lo imposti con quello, al riavvio trovi i valori che avevi settato nel bios senza modifiche.
lo credevo anch'io, ma se voglio riavviare il pc devo fare a forza come descritto sopra!
cmq il problema rimane!
zero condensatori e mosfet bruciati..ho provato cn altr aram e altra sk video ma niente...la mobo si accende(sia led rosso ke verde), ma il monitor rimane nero e nn beeppa!
cosa può essere?
:cry:
ho preso una nf7
semplicemente non parte o meglio....si accende ma dopo un secondo muore tutto....io pensavo all'ali da 300 insufficiente
qualcuno mi ha detto di portare l'fsb a 100 anzichè 166
avete consigli da elargire?
grazie
Originariamente inviato da felixmarra
no sul serio, non ho capito...
dicevo se almeno in pvt mi davi suggerimenti per la gpu
Ciao
Originariamente inviato da dkS`
lo credevo anch'io, ma se voglio riavviare il pc devo fare a forza come descritto sopra!
cmq il problema rimane!
zero condensatori e mosfet bruciati..ho provato cn altr aram e altra sk video ma niente...la mobo si accende(sia led rosso ke verde), ma il monitor rimane nero e nn beeppa!
cosa può essere?
:cry:
problema risolto....mi ha salutato la vga :cry: ora sn nelle mani dell'rma!
tnx a tutti!
felixmarra
13-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da Carcass
dicevo se almeno in pvt mi davi suggerimenti per la gpu
Ciao
famolo in fretta, un OT indolore, dimmi che scheda video hai.
karlini, abbi pietà della mia anima :)
felixmarra
13-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da dkS`
problema risolto....mi ha salutato la vga :cry: ora sn nelle mani dell'rma!
tnx a tutti!
come ti capisco... io aspetto il rientro della mia 9800se AIW@XT con ram 2,8ns :cry:
Probabilmente è arrivato qualcosa dal cavo VGA direttamente dal monitor... succede :muro:
Lo so che la meno un pò con i condensatori, ma dai un occhio a quelli nell'intorno dello slot AGP, non vorrei che mentre moriva la cara estinta qualche sovraccarico abbia fatto danni in giro...
Beppe2hd
13-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da Beppe2hd
Se ho postato qui è perchè (forse non l'ho specificato :p ) la mia mamma e una nf7-s.
Comunque il modem è impostato per funzionare con PPPoA e comunque all'assistenza non mi ahnno saputo dire niente e tantomeno nel post aperto in "Reti e modem".
Il punto cruciale per cui ho chiesto qui è che come gia detto digitando ipconfig da dos mi esce la scritta: "La cunfigurazione ip di windows xp è:" e poi null'altro, torna cioè a C:\.
Cosi succede anche se aggiungo altri parametri come ipconfig/renew e altri.
Ho quindi pensato che più che un problema di modem sia un problema di scheda di rete e visto che avete tutti una nf7-s volevo chiedere consiglio a voi
Pefchè a me non mi caga nessuno! Eppure non è che chiedo la luna.
In più aggiungo che il mio modello di modem è il AETHRA Starbridge EU
REPERGOGIAN
13-11-2004, 15:35
guarda che chi sà ti aiuta
evidentemente adesso nessuno sà aiutarti
abbi pazienza
Originariamente inviato da felixmarra
come ti capisco... io aspetto il rientro della mia 9800se AIW@XT con ram 2,8ns :cry:
Probabilmente è arrivato qualcosa dal cavo VGA direttamente dal monitor... succede :muro:
Lo so che la meno un pò con i condensatori, ma dai un occhio a quelli nell'intorno dello slot AGP, non vorrei che mentre moriva la cara estinta qualche sovraccarico abbia fatto danni in giro...
x fortuna i condensatori sn tutti sani...o x lo meno sembra!
ora sto cn una sis 6202 pci....schermo 640*480 a 4 bit...nn si trovano driver x xp x sto pattume!
dopo che un amico mi ha bruciao la 9800xt(è in rma!) ora mi ha salutato anche la skeda del muletto...una misera 5200fx!
felix anche se siamo un po ot(karlini nn mi linciare!) volevo chiederti se cn un ups starei + tranquillo e se in caso come riconoscere un ups decente!nn vorrei spendere troppo visto che gia devo prendere un altra sk video(ero orientato o a una 9600xt o a una 9800 liscia...cm prezzo siamo li)!
se puoi rispondimi anche via pvt, altrimenti karlini mi decapita...e fa bene!
ancora tnx!
c ya!
Una domandina sulle temperature.
I sensori delle temperature li trovate affidabilii?
La mia configurazione e' questa:
NF7-S rev 2
AthlonXP-M Low Latency 2400+@2000Mhz
FSB 200Mhz
Vulcano 9
e queste le rilevazioni di MBM
http://haran.altervista.org/immagini/temp_nf7.png
http://haran.altervista.org/immagini/temp_nf7.png
Vi sembra normale che la cpu non arrivi nemmeno a 30° nonostante seti@home la utilizzi al 100%? :confused:
Queste temperature le hai notate nella prima sessione di win della giornata ?
Perchè se è così, imho, è normale...
Io per esempio in alcune occasioni ho visto che mbm rilevava anche 26/27 °C come temperatura di cpu (col raffreddamento che vedi in sign).... poi riavviavo e la temperatura "magicamente" saliva di 9/10 gradi....
Tutto questo anche con la patch per correggere il rilevamento della temperatura....
Che dire ? Forse quello del rilevamento delle temperature è uno dei pochi punti deboli di questa gran scheda...
Originariamente inviato da felixmarra
famolo in fretta, un OT indolore, dimmi che scheda video hai.
karlini, abbi pietà della mia anima :) :boxe:
Originariamente inviato da dkS`
se puoi rispondimi anche via pvt, altrimenti karlini mi decapita...e fa bene!:ahahah:
Originariamente inviato da Haran
Una domandina sulle temperature.
Vi sembra normale che la cpu non arrivi nemmeno a 30° nonostante seti@home la utilizzi al 100%? :confused: si, con quel vcore si
;)
Originariamente inviato da Bl@st
Queste temperature le hai notate nella prima sessione di win della giornata ?
Perchè se è così, imho, è normale...
Io per esempio in alcune occasioni ho visto che mbm rilevava anche 26/27 °C come temperatura di cpu (col raffreddamento che vedi in sign).... poi riavviavo e la temperatura "magicamente" saliva di 9/10 gradi....
Tutto questo anche con la patch per correggere il rilevamento della temperatura....
Che dire ? Forse quello del rilevamento delle temperature è uno dei pochi punti deboli di questa gran scheda...
al primo riavvio da 220 è normale che segni molto meno...
poi al riavvio segna corretto
al primo riavvio da tasto case segna 1/2 gradi in più
al riavvio segna corretto...
in poche parole bisogna SEMPRE riavviare una volta per le temp corrette
;)
UAAAAAAAAAAARRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHH
no purtroppo sono ancora in alto mare
allora di toccare il fsb del bios non se ne parla neanche come provo a variare al riavvio ho un bepp pausa e un Beep, e devo riavviare con sciacciato ins e allora il bios si resetta
ho provato con ntune direttamente da win e mi porta a 390 di fsb, e sembra stabile devo provare a testare sotto stress, super pi 47s
invece se modifico il moltiblicatore tutto ok fino al 13.5 piu su non sono andato.
Ho provato anche a cambiare il bios con il d23fire ma nulla e cambiato neanche cosi, inoltre sabato ho installato una sg2-abit ed ho notato che il suo bios e diverso ha la bossibilita di variare solo il fsb delle ram e lasciare il procio a 166, il mio no sia il d26 che il d23fire quando cambio il fsb cambia sia la cpu che la ram quindi sta sempre in sincrono ?????????
gattoblepa
15-11-2004, 09:49
A proposito di bios, perdonate la mia ignoranza in materia, quali differenze sussistono tra i vari D23, D24.....D26 moddato da MisterX, MisterY, o Z che sia? Vagamente mi è parso di capire che il D26 permette di tirare su bene il fsb, ma in generale quali altri benefici si hanno?
Grazie per le info che sicuramente :D mi saprete dare
dove si prende il d26 modificato?
scusate dove trovo la patch per correggere il rilevamento della temperatura
grazie mille
Originariamente inviato da askani
dove si prende il d26 modificato?
Nella sezione overclock c'è un post in evidenza con tutti i bios originali e modificati per le più diffuse mainboard...
Per i più sfaticati:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101
Originariamente inviato da Nero81
Nella sezione overclock c'è un post in evidenza con tutti i bios originali e modificati per le più diffuse mainboard...
Per i più sfaticati:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101
grazie vado a dare un'okkio ciao ask
Originariamente inviato da karlini
al primo riavvio da 220 è normale che segni molto meno...
poi al riavvio segna corretto
al primo riavvio da tasto case segna 1/2 gradi in più
al riavvio segna corretto...
in poche parole bisogna SEMPRE riavviare una volta per le temp corrette
;)
Io sono a 200 (magari fossi a 220... accidenti che cpu sfigata !) ! :(
Beh... 10 gradi in meno prima del riavvio non mi sembrano "normali" !
Per esempio prima quando avevo sù l'aero7+ nella prima sessione della giornata la temperatura segnata era più di 4 gradi superiore a quella rilevata dopo il riavvio....
Sicuramente dopo il montaggio dell'SP-97 il sensore "tocca" in maniera differente (ammesso che lo faccia) la cpu...
Come direbbe una persona che conosco... bahhhhh ! :)
gattoblepa
15-11-2004, 18:22
Qualcuno mi spieghi cosa acccade alla mia nf7. Allora un po' di giorni fa accendo il pc e la mobo decide di non alimentare più la porta mouse e la porta tastiera vabbè faccio un bel clear cmos e tutto torna normale. Un'ora fà mi fa lo stesso scherzo tento il clear cmos ma niente non ne vuole sapere di alimentare le suddette porte dopo un ora di tentativi quando ormai mi stavo rassegnando a rimontare la mia vecchia kx7-333 provo a cambiare i jumper del poweron da tastiera (quelli a fianco delle porte) che tenevo su disabled e li metto su enabled e magia tutto funziona (a dire il vero al primo avvio le porte usb facevano finta che il mio modem usb non esistesse ma vabbè). Qualcuno mi sa illuminare?? Già che ci siete mi dite (vedi mio reply qualche riga prima :D ) in cosa guadagno a mettere ad esempio un D26 Mantaray (che se vi ricordate era il nome di una Mini 4WD tamarrissima) ??
Dai che poi non vi tedio più
Ciao a tutti, entro felicemente a far parte di questo tread, ho montato questa fantastica mobo da circa 3 ore e devo dire che sembra super, in passato ho avuto una brutta esperienza con abit ( ho cambiato 3 kd7-raid di fila ), ma questo prodotto mi fa riaquistare fiducia nel brand, a parità di cofigurazione ho fatto 1000 punti in più al 3dmark01 (11256).Unica curiosità, quando vario l'fsb della ram nel boot mi segna sempre 333 ma una volta caricato il s.o wincpu la vede settata a 400, mha!
Domani provo un pò di overclock.Notte.
skizzo03
15-11-2004, 23:57
la main è una bomba io possiedo una abit nf7-s e due infinity da oramai diversi mesi e devo dire che non sono ancora deciso su quale delle due sia la migliore...una cosa è cera la abit nf7-s non soffre di cold boot ;)
El Porcharo
16-11-2004, 02:19
Originariamente inviato da gattoblepa
provo a cambiare i jumper del poweron da tastiera (quelli a fianco delle porte) che tenevo su disabled e li metto su enabled e magia tutto funziona
EEHH?????? ma che stai a di'??
Originariamente inviato da askani
il mio no sia il d26 che il d23fire quando cambio il fsb cambia sia la cpu che la ram quindi sta sempre in sincrono ?????????
perchè glielo dici tu se deve tenerle in sincrono o meno. in default mi pare che lo siano.
Devi andare a modificare CPU FSB/DRAM RATIO che se non mi ricordo male in default è impostato bySPD.
Puoi tenerlo anche a 1/1, 3/3, 5/5 o 6/6 per mantenerle in sincrono. Gli altri divisori invece impostano le ram in asincrono proporzionalmente all'FSB
ma perchè 'sto cacchio di forum non mi manda più le notifiche via mail!?????
Ieri ho provato un bios mod: stupendo. Non pensavo che le ottimizzazioni e i parametri fossero così eccellentemente calibrati. Secondo voi qual è il meglio????? Ora sto con in d26 mantarays XT CPC
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Ragazzi ma 44C con temperatura esterna di 17 del procio che ne dite???????????:confused: :confused:
Misurato con everest
XP - Mobile
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi ma 44C con temperatura esterna di 17 del procio che ne dite???????????:confused: :confused:
processore a che vcore?
a quanto mhz?
quanto di bus?
hai una ventola sui mosfet?
con che dissipatore?
aria o liquido?
ventola a quanti giri/min.?
case aperto o chiuso?
in idle o in full?
cerca di essere un pochino più preciso....
sai io a 17° di temp ambiente posso essere a 25°, 29° o 34° di temp cpu... dipende dai momenti
;)
Originariamente inviato da karlini
processore a che vcore?
a quanto mhz?
quanto di bus?
hai una ventola sui mosfet?
con che dissipatore?
aria o liquido?
ventola a quanti giri/min.?
case aperto o chiuso?
in idle o in full?
cerca di essere un pochino più preciso....
sai io a 17° di temp ambiente posso essere a 25°, 29° o 34° di temp cpu... dipende dai momenti
;)
Scusa hai ragione:zzz: :zzz:
http://img59.exs.cx/img59/8474/A41.jpg
http://img59.exs.cx/img59/8240/b82.jpg
Case chiuso, no fan mosfet e fan solo sotto hd , no avanti e dietro
:)
skizzo03
16-11-2004, 14:39
mmm non mi sembrano troppi poi considerando che abit scazza anche di 12 gradi ;)
Piu su .....................:D
skizzo03
16-11-2004, 14:46
la abit mia scazza di 12 gradi in eccesso fatte prove sostanzioase, pensa che mi dava 40° a liquido con processore a 1,1 di core e 1536 mhz :sofico:
Originariamente inviato da skizzo03
la abit mia scazza di 12 gradi in eccesso fatte prove sostanzioase, pensa che mi dava 40° a liquido con processore a 1,1 di core e 1536 mhz :sofico:
in effetti so che la abit forse tra i pochi difetti che ha è il monitoraggio delle temp................tu allora cosa sentenzi pochi molti o puo andare senza starci a pensare + di tanto...........:rolleyes:
gd350turbo
16-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi ma 44C con temperatura esterna di 17 del procio che ne dite???????????:confused: :confused:
Considerando che tieni il tutto a frequenze di default, sono tanti...
Io con 20° di ambiente, sono a 40-42° che arrivano a un 53-55° sotto prime 95
Originariamente inviato da gd350turbo
Considerando che tieni il tutto a frequenze di default, sono tanti...
Io con 20° di ambiente, sono a 40-42° che arrivano a un 53-55° sotto prime 95
dammi suggerimenti allora dato che ho il bios originale 26
skizzo03
16-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da Carcass
in effetti so che la abit forse tra i pochi difetti che ha è il monitoraggio delle temp................tu allora cosa sentenzi pochi molti o puo andare senza starci a pensare + di tanto...........:rolleyes:
mah da buon possesore di diverse main posso dirti che tutte scazzano e tutte ci azzeccano, dipende da vari fattori, io consiglio sempre la prova dito senti con il dito la temperatura del dissi, 40 e passa gradi li dovresti sentire...calcola che se il dissipatore è freddo non significa per forza che la temperatura sia ok, ma potrebbe darsi che il dissipatore non poggi bene a contatto con il core del processore e che quindi non riesca a scambaire temperatura facendo giustamente aumentare le temperature del processore!;)
Originariamente inviato da skizzo03
mah da buon possesore di diverse main posso dirti che tutte scazzano e tutte ci azzeccano, dipende da vari fattori, io consiglio sempre la prova dito senti con il dito la temperatura del dissi, 40 e passa gradi li dovresti sentire...calcola che se il dissipatore è freddo non significa per forza che la temperatura sia ok, ma potrebbe darsi che il dissipatore non poggi bene a contatto con il core del processore e che quindi non riesca a scambaire temperatura facendo giustamente aumentare le temperature del processore!;)
il fatto che mi suona strano è che con temperature simili in situazioni identiche ieri faceva 32 - 34:confused: :confused:
skizzo03
16-11-2004, 15:00
guarda io sono a 2640 mhz con il mio 2600 barton in daily use e fai conto che in full ho temperature intorno a 36-37° max 38° e la main segna 51°in invreno ed in estate segnava 54° a parità di condizioni fai tu.....la main scazza come e quando vuole lei, io ho un sensore senfu e ti posso dire che di quello mi fido della main NO :O
Originariamente inviato da skizzo03
guarda io sono a 2640 mhz con il mio 2600 barton in daily use e fai conto che in full ho temperature intorno a 36-37° max 38° e la main segna 51°in invreno ed in estate segnava 54° a parità di condizioni fai tu.....la main scazza come e quando vuole lei, io ho un sensore senfu e ti posso dire che di quello mi fido della main NO :O
capito allora mi metto l'anima in pace visto che altri non hanno suggerimenti a parte te;)
gd350turbo
16-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da Carcass
il fatto che mi suona strano è che con temperature simili in situazioni identiche ieri faceva 32 - 34:confused: :confused:
Queste sono temperature normali, non i 44 gradi di prima...
E' da verificare, come ti hanno già suggerito di vedere se sono reali con altri termometri....
Poi se vuoi abbassarle, non rimane altro che aumentare la dissipazione del calore, e qui le cose puoi fare, variano in maniera quasi infinita....
Inzierei con un buon dissipatore in rame, che prenda aria direttamente da esterno e ventole che estraggano dal case più aria calda possibile...
skizzo03
16-11-2004, 15:11
allora può anche darsi che sia un problema di ristagnatura aria, i mos scaldano ed essendo messi in verticale il calore sale andando a fare sballare il sensore del procio, prova a mettere una ventola 8x8 o un a6x6 vicino ai mos e prova!;)
Inzierei con un buon dissipatore in rame, che prenda aria direttamente da esterno e ventole che estraggano dal case più aria calda possibile...
Volcano 11...........non è l'sp97 ma va bene.........credo
Per le altre potrei aggiungerle ma io ce l'ho di lato all'orecchio e io punto anche al silenzio perche lavoro.............gia la ventola del chip è andata e a natale DEVE essere Zalman Blu
skizzo03
Idem quanto detto sopra..............
gd350turbo
16-11-2004, 17:21
E dove sarebbe il problema ?
Esistono ventole silenziose costano di più ma si trovano...
Quello che conta è far si che il dissipatore della cpu possa prendere aria dal esterno, ad esempio forando il case, oppure costruendo un condotto che la prenda da uno o più slot 5 pollici anteriori.
Poi ci metti un paio di ventole sul retro che aspirino l'aria calda al interno del case...
Zalman blu, credo di averne uno pure io..
Originariamente inviato da gd350turbo
E dove sarebbe il problema ?
Esistono ventole silenziose costano di più ma si trovano...
Quello che conta è far si che il dissipatore della cpu possa prendere aria dal esterno, ad esempio forando il case, oppure costruendo un condotto che la prenda da uno o più slot 5 pollici anteriori.
Poi ci metti un paio di ventole sul retro che aspirino l'aria calda al interno del case...
Zalman blu, credo di averne uno pure io..
Allora a sto punto ti chiedo un consiglio:
quanto non devono superare in decibel 21?????????
Ehm... potresti riformulare la domanda ? :what:
Originariamente inviato da Bl@st
Ehm... potresti riformulare la domanda ? :what:
le ventole per essere silenziose quanto devono attestarsi come decibel??????????
231 22...........
felixmarra
16-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da Carcass
le ventole per essere silenziose quanto devono attestarsi come decibel??????????
231 22...........
dipende...
per il silenzio qui sei OT, vatti a dare una letta qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=469580
gd350turbo
17-11-2004, 06:38
Originariamente inviato da Carcass
Allora a sto punto ti chiedo un consiglio:
quanto non devono superare in decibel 21?????????
Si, 20-21 decibel è una buona misura per avere il silenzio...
Se vuoi ho una papst originale tedesca da 92 mm che fa un 18 db...
ivanisevic82
17-11-2004, 11:55
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una spiegazione da qualcuno + esperto di me per far luce su un evento che non riesco ad interpretare.
Sulla mia NF7-S rev.2 (bios 23 3dfire) ho delle ram Kingmax ddr 400 (512mb) , esattamente queste qui: http://www.nexths.it/nextshop/MPXC22D-383.html
Finora le avevo testate soltanto @200mhz, e ho verificato che possono stare @2,5-3-3-5 (default sono 2,5-4-4-8) rock solid.
Ora volevo vedere se salgono un pò oltre i 200mhz per salire di bus.
Così provo 215mhz (timings default, alti, sopra i 200mhz sono 3-4-4-9) e setto il voltaggio a 2,8.
La nostra mobo overvolta di suo le ram (penso tutte le NF7), infatti 2,8 corrisponde a 2,9 effettivi.
Kmque, impostando da bios 2,8v e 215mhz (con molti abbassato per fugare eventuali altri dubbi) le ram mi danno errore dopo 1 minuto e mezzo di gold memory.
Penso che non reggono proprio e con lo stesso voltaggio scendo a 210mhz....gold memory mi da errore sempre dopo 1 minuto e mezzo!
A questo punto mi viene una strana idea...decido di abbassare il voltaggio a 2,7.
In teoria avrei dovuto perdere stabilità ma...adesso le ram reggono mezzora di GM!!!
Non si può certo dire che siano stabili...ma lo sono + che a 2,8v!
Per provo abbasso ancora a 2,6 (considerate sempre però che la NF7 overvolta di 0,1 circa) e mi danno errore sempre dopo mezzora, come a 2,7.
Quello che mi chiedo è: com'è che con meno voltaggio sono + stabili??
E' possibile che devo dare + alimentazione alla mobo, cioè overvoltare la mobo per avere maggiore stabilità anche nell'overvolt delle ram??
Non credo sia un probl di alim, se no si farebbe sentire anche quando overvolto 1,8 il vcore della cpu...e poi GM agisce con tutte le periferiche ecc staccate, non "sukkia" molto all'alim (almeno credo!).
Ovviamente non è nemmeno un probl di stabilità del procio: è un 2500+ mobile testatissimo e stabilissimo...ho pure tenuto un molti basso, è da escludere che sia instabile.
Quali sono le cause dunque?
Soluzioni??
Grazie mille, ciao!
Ciao,
vorrei comprare una NF7 liscia. Volevo sapere se supporta i barton M 2500+.
Qui sembra di no: http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/01.php
Grazie a chi saprà rispondermi.
:D
conan_75
17-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una spiegazione da qualcuno + esperto di me per far luce su un evento che non riesco ad interpretare.
Sulla mia NF7-S rev.2 (bios 23 3dfire) ho delle ram Kingmax ddr 400 (512mb) , esattamente queste qui: http://www.nexths.it/nextshop/MPXC22D-383.html
Finora le avevo testate soltanto @200mhz, e ho verificato che possono stare @2,5-3-3-5 (default sono 2,5-4-4-8) rock solid.
Ora volevo vedere se salgono un pò oltre i 200mhz per salire di bus.
Così provo 215mhz (timings default, alti, sopra i 200mhz sono 3-4-4-9) e setto il voltaggio a 2,8.
La nostra mobo overvolta di suo le ram (penso tutte le NF7), infatti 2,8 corrisponde a 2,9 effettivi.
Kmque, impostando da bios 2,8v e 215mhz (con molti abbassato per fugare eventuali altri dubbi) le ram mi danno errore dopo 1 minuto e mezzo di gold memory.
Penso che non reggono proprio e con lo stesso voltaggio scendo a 210mhz....gold memory mi da errore sempre dopo 1 minuto e mezzo!
A questo punto mi viene una strana idea...decido di abbassare il voltaggio a 2,7.
In teoria avrei dovuto perdere stabilità ma...adesso le ram reggono mezzora di GM!!!
Non si può certo dire che siano stabili...ma lo sono + che a 2,8v!
Per provo abbasso ancora a 2,6 (considerate sempre però che la NF7 overvolta di 0,1 circa) e mi danno errore sempre dopo mezzora, come a 2,7.
Quello che mi chiedo è: com'è che con meno voltaggio sono + stabili??
E' possibile che devo dare + alimentazione alla mobo, cioè overvoltare la mobo per avere maggiore stabilità anche nell'overvolt delle ram??
Non credo sia un probl di alim, se no si farebbe sentire anche quando overvolto 1,8 il vcore della cpu...e poi GM agisce con tutte le periferiche ecc staccate, non "sukkia" molto all'alim (almeno credo!).
Ovviamente non è nemmeno un probl di stabilità del procio: è un 2500+ mobile testatissimo e stabilissimo...ho pure tenuto un molti basso, è da escludere che sia instabile.
Quali sono le cause dunque?
Soluzioni??
Grazie mille, ciao!
Avevamo gia avuto qualche caso di memoria che non gradiva l'overvolt, ma questo mi pare proprio eclatante.
ivanisevic82
17-11-2004, 13:32
Ah, quindi può essere che sia proprio la memoria a non gradirlo?? :confused: Anche a me sembra eclatante!!!
Kmque, aspetto il parere anche di qualche altro guru della NF7!
Grazie!
gd350turbo
17-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da MM46
Ciao,
vorrei comprare una NF7 liscia. Volevo sapere se supporta i barton M 2500+.
Qui sembra di no: http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/01.php
Grazie a chi saprà rispondermi.
:D
In molti ti possono rispondere...
Io ad esempio...
Come puoi vedere dalla mia signature e da quella di molti altri, non è vero che non lo supporti...
gd350turbo
17-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da conan_75
Avevamo gia avuto qualche caso di memoria che non gradiva l'overvolt, ma questo mi pare proprio eclatante.
Penso anch'io che sia una cosa del genere...
Non è sempre detto che aumentando la tensione il componente funziona meglio,...
Il mio barton m, non gradisce oltre 1.85 volt, voi provate una configurazione funzionante, aumentate la tensione oltre 1.85 e il procio diviene instabile...
Discorso analogo, sarà per le ram...
In teoria aumentando il voltaggio aumentano le prestazioni, ma in linea puramente teorica ed entro certi limiti...
da escludere un problema con l'alimentazione, se per 0,1 v in più sul vdimm, il sistema va in crisi, significa che al limite e darà sicuramente altri errori.
skizzo03
17-11-2004, 14:24
nella mia abit nf7-s ora stò usando un 2600 m a 2640mhz daily use! :D
ivanisevic82
17-11-2004, 14:39
Ma è possibile che sia invece la mia NF7-S sfigatissima e non voglia andare oltre i 200mhz di fsb?
Evvai Ragazzi sta abit mi roxa per ora la tengo col 2600 mobile con Vcore standard a 210 di fsb senza problemi, le crucial fanno anche il loro lavoro e mi reggono i timings a 2-2-2-5 :D
Bene bene bene, adesso vedo se si può migliorare qualcosa...
A 2370 Mhz ho fatto 43 secondi al Superpi, è normale?
Quali fattori influenzano il punteggio, oltre al procio e le ram?
ivanisevic82
17-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da Styx
Quali fattori influenzano il punteggio, oltre al procio e le ram?
Apri task e chiudi tutte le cose inutili.
Stacca il modem ADSL.
Sempre da task tasto destro su superpi (quando è aperto ovviamente) e selezione la priorità + alta (tempo reale).
Vai su Pannello di controllo>sistema>avanzate>prestazioni, impostazioni, metti quelle con prestazioni migliori.
Poi fai il superpi, se fai sempre 43 sec vuol dire che sei kmque ottimizzato per avere buon prestazioni anche senza prendere altri accorgimenti.
In ogni caso non puoi guadagnarci + di un secondo.
REPERGOGIAN
17-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma è possibile che sia invece la mia NF7-S sfigatissima e non voglia andare oltre i 200mhz di fsb?
disabilita cpu interface
e vedrai che sali
ivanisevic82
17-11-2004, 15:41
Già fatto....
skizzo03
17-11-2004, 15:47
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
disabilita cpu interface
e vedrai che sali
mmm dai come si fà a dire disabilita cpu interface allora non abbiamo capito nulla
:rolleyes: un 200x11 con cpu interface on è un conto
un 220x11 cpu interface off è meno performante di un 200x11 ragazzi...:rolleyes: andiamo.....si sale si ma poi.....si perde in prestazioni.........io attualmente sono a 220x12 daily use =2640 mhz 1,825 reali :D ma se alzo un pò il core salgo a 2750 daily use!:sofico: :sofico: ;).......
REPERGOGIAN
17-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da skizzo03
mmm dai come si fà a dire disabilita cpu interface allora non abbiamo capito nulla
:rolleyes: un 200x11 con cpu interface on è un conto
un 220x11 cpu interface off è meno performante di un 200x11 ragazzi...:rolleyes: andiamo.....si sale si ma poi.....si perde in prestazioni.........io attualmente sono a 220x12 daily use =2640 mhz 1,825 reali :D ma se alzo un pò il core salgo a 2750 daily use!:sofico: :sofico: ;).......
ma lo so'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io nn salgo oltre i 225 se nn tolgo cpu interface!!!!!
lo soò che diminuiscono le prestazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ma se uno proprio nn riesce a salire oltre i 200, bisogna provarle tutte...
e poi che palle
l'ho letto che sei a 290000mhz daily use
l'hai già scritto
nn lo devi ripetere in ogni post
:muro:
skizzo03
17-11-2004, 15:55
guarda che io non lo faccio mica per fare lo sborrone, mi stai dicendo che per correre la macchina deve fare rumore :doh: :asd: ma dai se non sale oltre i 200 con cpu interface on otterrà gli stessi risultati se salirà di più in poke parole togli da un parte e aggiundi da un'altra....poi....
che io arrivi a salire parecchio....io salgo con qualsiasi mobo o perlomeno con la maggior parte delle main provate....io sto procio l'ho provato sia su abit che su dfi!....
conan_75
17-11-2004, 16:10
CPU interface deve SEMPRE essere su Enabled, altrimenti cercate numeri e non prestazioni.
A questo punto mettete le Ram CAS18.000 per avere 5Mhz di FSB in + e prestazioni di un 486.
Fate vobis ;)
conan_75
17-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io nn salgo oltre i 225 se nn tolgo cpu interface!!!!!
225 non è mica robetta con CPU interface enabled
:) :)
Mi pare un buon risultato.
ivanisevic82
17-11-2004, 16:17
Non ho capito scusa...io l'ho sempre tenunto off....
Se sto a 11x200 devo tenerlo on o off per avere prestazioni migliori?
A cosa serve?
Quando si abilita e quando no?
skizzo03
17-11-2004, 16:19
:muro: :muro: :muro: :muro: 900 e passa pagine che si ripete sempre lo stesso cpc on obbligatorio per salire di prestazioni.....mentre con off si sale solo di numeri per avere sempre o se non minori prestazioni!:muro:
ivanisevic82
17-11-2004, 17:01
Scusa schizzo..non lo sapevo!!!
Allora dato che io sono off ma non riesco a salire lo abilito!!!
PS Ma si considera salire solo di fsb o di mhz in generale??
Perchè io sto rock solid a 12x200 1,73vcore...in questo caso devo stare ON o OFF??
In parole povere è legato all'oc dell'fsb o di tutto??
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa schizzo..non lo sapevo!!!
Allora dato che io sono off ma non riesco a salire lo abilito!!!
PS Ma si considera salire solo di fsb o di mhz in generale??
Perchè io sto rock solid a 12x200 1,73vcore...in questo caso devo stare ON o OFF??
In parole povere è legato all'oc dell'fsb o di tutto??
Non farci caso, e' un tipo skizzato!:D :D
Da alcuni test sul mio pc, cpc off perdo un pochetto in prestazioni, circa un 10mhz di bus
cioe' in teoria
cpu 2gh bus 210 cpc on = cpu 2gz bus 220 cpc off ( in teoria, perche' in pratica tra 210 e 220 non riesci a tenere la stessa cpu esatta)
Si parla di bus, mettendo cpc off ti permette di salire un pochetto col bus rispetto all'on ( nel mio pc, moolto poco, 2-4mhz )
Ovviamente, a parita' di settaggio ( il tuo 12x200) e' meglio sempre cpc on
ivanisevic82
17-11-2004, 19:02
Grazie mille per la delucidazione!
Ora faccio qualche test e vi dico ;)
felixmarra
17-11-2004, 19:30
questo per il CPC
ma sopra si parlava di CPU Interface o sbaglio?
E' un'altra cosa, il CPU Interface va sempre enable, la differenza è molta se metti disable.
ivanisevic82
17-11-2004, 19:37
Scusa ma cos'è il cpc?? questo mi manca!
Kmque per il cpu interface avevate ragione!
Era settato in disabled e l'ho abilitato.
Al superpi 1 mb e 2 mb non cambia niente...ma facendone uno da 4 mb guadagno 4 secondi netti!
Bene!
Il cpc cos'è invece??
felixmarra
17-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa ma cos'è il cpc?? questo mi manca!
Ma se ciocia sopra ti parlava di CPC e gli hai detto grazie delle delucidazioni :confused:
Command Per Clock, non c'è tra le opzioni della abit, ci sono versioni di bios con CPC on e altre con CPC off
ivanisevic82
17-11-2004, 22:04
L'avevo scambiato per il cpu insterface :p
E queste versioni vanno meglio?
Cosa è? A che serve?
E' possibile che disabilitando quest'opzione posso far salire le ram? (sono scettico)
E' possibile che sia sfigata la mia NF7 e no ne vuole sapere lei di sapere di bus? (anche questo mi sembrerebbe strano..)
El Porcharo
18-11-2004, 01:12
infatti, CPC e CPU INTERFACE non c'entrano una mazza!!
Per quel poco che mi ricordo il CPU INTERFACE ( :read: se avete letto il manuale) serve a 'dire' al BiOS di utilizzare le impostazioni di FSB, molti ECC che avete impostato VOI manualmente. La descrizione di ciascuna voce del Bios sul manuale di istruzioni non è ben chiara, come al solito (sembra che ce le mettano per farci contenti...) quindi non ho ben chiaro a che serva ESATTAMENTE... :wtf:
Originariamente inviato da gd350turbo
In molti ti possono rispondere...
Io ad esempio...
Come puoi vedere dalla mia signature e da quella di molti altri, non è vero che non lo supporti...
infatti mi pare parlasse di NF7 LISCIA...!
Originariamente inviato da MM46
Ciao,
vorrei comprare una NF7 liscia. Volevo sapere se supporta i barton M 2500+.
Qui sembra di no: http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/01.php
gd350turbo
18-11-2004, 06:41
E cosa cambia con la NF7 liscia ?
La differenza è il controller SATA, il chipset è lo stesso...
gd350turbo
18-11-2004, 07:23
http://de.geocities.com/hardcoreclocker/CBI2.858.JPG
E' in vendita questo processore...
Che dite ?
Me lo prendo ?
Originariamente inviato da gd350turbo
http://de.geocities.com/hardcoreclocker/CBI2.858.JPG
E' in vendita questo processore...
Che dite ?
Me lo prendo ?
A che voltaggio ci arriva? :D
:: ByeZ :: :sofico:
frengo_frengo
18-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da pitx
A che voltaggio ci arriva? :D
:: ByeZ :: :sofico:
bella...quoto anch'io,a che v-core?
gd350turbo
18-11-2004, 12:00
dichiara 1.93
gd350turbo
18-11-2004, 12:06
http://de.geocities.com/hardcoreclocker/34Vdimm.JPG
REPERGOGIAN
18-11-2004, 12:09
se nn hai liquido
1.93 sono tanti
tinei presente che arriverà l'estate prima o poi
El Porcharo
18-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da gd350turbo
E cosa cambia con la NF7 liscia ?
La differenza è il controller SATA, il chipset è lo stesso...
ma.. non so... magari.. il BiOS? :sofico:
il supporto di altri processori ti ricordo che è dato dal BiOS, a meno che il socket non sia diverso... :rolleyes:
gattoblepa
18-11-2004, 13:25
Domandone tecnico. I dissini della Cooler Master (questi qua http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1666) per i mosfet della nf7-s vanno bene? Nel senso qualcuno li ha provati e ha visto se ci stanno? Perchè senno ho visto il blocco di rame sagomato di Lunasio, contando che io resterei ad aria sulla cpu vale la pena o no di spararci sopra il Lunasio? Invece per il south qualche consiglio?
Ok, a forza di ottimizzazioni di qua e di là, sono riuscito a totalizzare a 220x11 un Superpi a 41".
Io lo trovo un buon punteggio contando che non ho il dual channel, ma solo un banco da 512 Mb.
Penso di aver raggiunto praticamente il limite, a sto punto provo a salire ancora e vedere come si comporta :D
conan_75
18-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da gattoblepa
Domandone tecnico. I dissini della Cooler Master (questi qua http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1666) per i mosfet della nf7-s vanno bene? Nel senso qualcuno li ha provati e ha visto se ci stanno? Perchè senno ho visto il blocco di rame sagomato di Lunasio, contando che io resterei ad aria sulla cpu vale la pena o no di spararci sopra il Lunasio? Invece per il south qualche consiglio?
Ma con quale configurazione vuoi usarli?
skizzo03
18-11-2004, 14:33
allora per esperienze posso dire che i mos della nf7 e nf7-s scaldano come dei dannati ma se non sei ad oc estremi...e per oc estremi intendo 2900 mhz o 3 ghz con fsb elevati dei dissini puoi fare a meno....puoi semplicemente mettere, una ventola 60x60 o una 80x80 e li raffredderai per bene! ;)
gattoblepa
18-11-2004, 17:42
Quindi una ventola può bastare, e dunque qualcuno ha da suggerire qualche brillante soluzione architettonica per installarla? (Perfavore astenersi barocchi/neoclassici :D :D )
skizzo03
18-11-2004, 17:45
allora li dipende principalmente dalla tua fantasia e dal tuo inventarti le cose, nonchè oltre al tuo case e alla disposizione dei componenti!;)
gattoblepa
18-11-2004, 17:52
Riprenderò in mano il libro di Arte del liceo!!
Skizzo non mi hai più detto (dopo che ho lasciato l'acquisto della tua Infinity, quindi forse per vendetta? :D ) che dissi era quello che gli avevi messo sul south??
skizzo03
18-11-2004, 17:56
chiedo scusa :doh: :ave: scusami veramente è un blu ice della cooler master! :sofico:
scusate sapete dirmi il motivo di questo errore''' la mobo e' una
gigabyte 7npro2 con bios FC (l'ultimo)
Originariamente inviato da maxc
scusate sapete dirmi il motivo di questo errore''' la mobo e' una
gigabyte 7npro2 con bios FC (l'ultimo)
Come qualcuno farebbe certamente notare - Felix dove sei - sei OT.
NB: OT= OffTopic:D
conan_75
18-11-2004, 20:06
Originariamente inviato da gattoblepa
Riprenderò in mano il libro di Arte del liceo!!
Skizzo non mi hai più detto (dopo che ho lasciato l'acquisto della tua Infinity, quindi forse per vendetta? :D ) che dissi era quello che gli avevi messo sul south??
Mah, io ti consiglierei quei soldi di spenderli per una buona CPU, magari un Duron 1600 se si trova ancora; si portava in scioltezza a 2300-2400Mhz e potevi abilitare la cache mancante..
Il Palo da troppi problemi.
Lo dovresti pagare 30-35E oppure guardi nell'usato.
Io ho usato questa MoBo con bus a 227Mhz e CPU a 2500Mhz senza nessun raffreddamento da nessuna parte tranne quello originale e non ho avuto nessun problema di surriscaldamento della MoBo
BonOVoxX81
18-11-2004, 20:32
Scusate la domanda da niubbo....io non ho mai flashato il bios della mia nf7-s....metterci un bios modificato mi potrebbe aumentare le prestazioni?:)
gd350turbo
18-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se nn hai liquido
1.93 sono tanti
tinei presente che arriverà l'estate prima o poi
Bhè posso anche fermarmi prima di 1.93 volt...
A parte che il tipo qui deve avere un sistema di raffreddamento da paura, tipo vapochill o prometeia...
Il mio ho provato una volta a metterlo a 1.93 pensavo che uscisse dallo zoccolo per menarmi...:sofico:
gd350turbo
18-11-2004, 21:47
Originariamente inviato da El Porcharo
ma.. non so... magari.. il BiOS? :sofico:
Il bios cambia tra la rev 1.x e la rev 2.x non tra la NF7 e la NF7-S...
( Ma 970 pagine di questo tread non vi hanno insegnato nulla ? )
felixmarra
18-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da Carcass
Come qualcuno farebbe certamente notare - Felix dove sei - sei OT.
NB: OT= OffTopic:D
reinstallazione sistema operativo...
microsoft quando ha pensato di fare il service pack 2 non ha pensato di provarlo con dimensioni di cluster per le partizioni NTFS diverse dai loro 4k ???
Non ci sono santi, con il service pack 2 già integrato (in qualsiasi modo lo integro è uguale), non fa il riavvio se la partizione è settata a 64k.
Per chi ha impostato un raid 0 e dimensione di cluster 64k (sia nell'array raid 0 sia in win) è un calvario.
Oggi ho reinstallato almeno 10 volte il SO prima di riuscire a farlo bootare su una partizione NTFS a 64k... e non aggiungo altro.
Il "difetto" c'è con tutti i driver/bios raid sia del 3112 (quello della abit giusto per non andare OT), sia con il 3114 (quello di DFI), quindi non è un problema "nostro", ma di microsoft... vorrei parlare con BILL due minuti :rolleyes:
felixmarra
18-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da maxc
scusate sapete dirmi il motivo di questo errore''' la mobo e' una
gigabyte 7npro2 con bios FC (l'ultimo)
Letto il titolo di questo post? :rolleyes: :p
El Porcharo
19-11-2004, 00:51
Originariamente inviato da Styx
Io lo trovo un buon punteggio contando che non ho il dual channel, ma solo un banco da 512 Mb.
infatti con gli AMD il dual channel non cambia molto, anzi in single si sale di più e di conseguenza hai un sistema più performante.
aggiungo che attualmente la nostra signora ha problemi a gestire due moduli da 512 in dual (a te non interessa ne hai uno solo... ma in caso di aggiornamenti sai gia anche questo)
Originariamente inviato da gd350turbo
Il bios cambia tra la rev 1.x e la rev 2.x non tra la NF7 e la NF7-S...
(Ma 970 pagine di questo tread non vi hanno insegnato nulla ? )
azz.. vero..! è un pezzetto che non apro la pagina dei BiOS originali (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/index_amd.htm)! :D
cmq ho fatto confusione perchè cmq se guardi bene per la NON 2.0 i link per scaricare sono distinti fra LISCIA e -S
A mio parere cmq se la danno per incompatibile un motivo ci sarà.
Mancano delle componenti HardWare, magari la diversa disposizione e di conseguenza la gestione della mobo da parte del BiOS può darsi che dia incompatibiltà con la nuova architettura del procio...
boh.. magari mi sbaglio, la smentita ce la può dare solo qualcuno che ha la NF7 LISCIA..
;)
Originariamente inviato da El Porcharo
boh.. magari mi sbaglio, la smentita ce la può dare solo qualcuno che ha la NF7 LISCIA..
;)
eccomi
gd350turbo
19-11-2004, 06:43
Originariamente inviato da El Porcharo
boh.. magari mi sbaglio, la smentita ce la può dare solo qualcuno che ha la NF7 LISCIA..
Io ho montato una NF7 e basta per un mio amico, ci ho messo su il bios 26 e funziona perfettamente...
ok finalmente ce lo fatta allora
200*10 cpu (barton 2500+)
ram auto (400ddr)
voltaggi
cpu 1.70v
ddr 2.70v
cosi sto in sincrono rock solid senza i problemi che avevo in passato di boot fallito con beeeep
(super pi, 3d03 e 3d05 con test sulla cpu conclusi tutti senza crash)
ora vi chiede i voltaggi li ho messi bene ?
sono troppo alti ?
corro qualche rischio a tenere cosi il pc?
perche senza overvolt ho il beeeeeep al riavvio dopo il settaggio del bios ?
Originariamente inviato da El Porcharo
infatti con gli AMD il dual channel non cambia molto, anzi in single si sale di più e di conseguenza hai un sistema più performante.
aggiungo che attualmente la nostra signora ha problemi a gestire due moduli da 512 in dual (a te non interessa ne hai uno solo... ma in caso di aggiornamenti sai gia anche questo)
Si, del fatto che salisse di più con un solo banco lo sapevo...
Ma questa cosa che il dual channel mi dà identiche prestazioni mi pare strano...
Quindi non guadagnerei comunque un tubo mettendo 2x512 in dual channel? ._.
Che cosa vuol dire cha ha problemi a gestire 2x512?
P.s. Scusate se sono domande old, ma partecipo da poco a questo thread e non ho sinceramente voglia di leggermi 950 pagine. :D
REPERGOGIAN
19-11-2004, 11:21
in termini di superpi
con il dual attivo si guadagna un secondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.