PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Athlon64-FX53
06-12-2003, 00:22
Originariamente inviato da Sceriff
Non sai quanto! :D Credevo fosse un bug "esclusivo" della mia nf7. Sapere che c'è qualcun'altro nelle mie stesse condizioni mi rasserena.
Anche se mi spiace per te. :(

E' noto che soprattutto con alcuni barton vi siano problemi con i primi bios... mi pare strano che questo thread popolato da persone che ne sanno a pacchi su NF7-S non ti abbiano dato prima questa risposta.

Ti consiglio gli ultimi bios per ovvi motivi di maggiore stabilità oppure di cambiare CPU... vedi un po' te!

Ciao

Sayan V
06-12-2003, 01:26
Originariamente inviato da Grezzo
con suddetta scheda quanto potrei spingere le mie corsair xms pc 3200 con chip Bh6 e cas 2..?

Grazie...

Anche le mie sono Bh6 ... il mio limite lo trovi in sign ;)

Sceriff
06-12-2003, 08:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' noto che soprattutto con alcuni barton vi siano problemi con i primi bios... mi pare strano che questo thread popolato da persone che ne sanno a pacchi su NF7-S non ti abbiano dato prima questa risposta.

Ti consiglio gli ultimi bios per ovvi motivi di maggiore stabilità oppure di cambiare CPU... vedi un po' te!

Ciao
Col cavolo che cambio cpu! :D
C'ho messo una vita a trovarne una così! :sofico:

Sayan V
06-12-2003, 13:22
Qualche post fa ... un nostro membro Nf7-s 2.0 aveva chiesto qualcosa in merito al dual channel.
Oggi ho provato ha mettere sul
1° channel =512 mb di corsair XMS3200
2° channel =512 mb di corsair XMS3200 + 256 mb di kingstone I-X PC4000

ebbene il dual channel funge ugualmente anche se il quantitativo di memoria non è uguale per entrambi i channel.

:cool:

sirkint
06-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da Sayan V
Qualche post fa ... un nostro membro Nf7-s 2.0 aveva chiesto qualcosa in merito al dual channel.
Oggi ho provato ha mettere sul
1° channel =512 mb di corsair XMS3200
2° channel =512 mb di corsair XMS3200 + 256 mb di kingstone I-X PC4000

ebbene il dual channel funge ugualmente anche se il quantitativo di memoria non è uguale per entrambi i channel.

:cool:


Molte grazie, ero io quello interessato. Siccome sono costretto ad ampliare il quantitativo di memoria per arrivare al gb e non avendo voglia di vendere 2*256 e comprare 2*512, penso che la soluzione migliore sia quella di tenermi ciò che ho e comprare un solo banco da 512. Anzi se qualcuno le vendesse.....

Sayan V
06-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da sirkint
Molte grazie, ero io quello interessato. Siccome sono costretto ad ampliare il quantitativo di memoria per arrivare al gb e non avendo voglia di vendere 2*256 e comprare 2*512, penso che la soluzione migliore sia quella di tenermi ciò che ho e comprare un solo banco da 512. Anzi se qualcuno le vendesse.....

Interssante ... pvt in arrivo ;)

karlini
07-12-2003, 00:24
ho provato il 10 modded...

devo dire che l'ho fatto velocemente e con timore in quanto il PC lo sto usando per lavoro e solo al pensiero di un qualsiasi stop mi viene male....

quindi l'ho praticamente solo visto e non testato...

la prima impressione è che è un 10 con bios sata del 19

che scoperta eh? :D

;)

Sceriff
07-12-2003, 00:29
Originariamente inviato da karlini
la prima impressione è che è un 10 con bios sata del 19

che scoperta eh? :D

;)

Dopo questa scoperta direi che possiamo anche andare tutti a dormire! :p

REPERGOGIAN
07-12-2003, 12:03
raga speedfan mi dice vcoreB 2.59 volt
ma si riferisce alle ram??

rocchi84
07-12-2003, 12:10
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga speedfan mi dice vcoreB 2.59 volt
ma si riferisce alle ram??
Yes!!!;)

rocchi84
07-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da karlini
ho provato il 10 modded...

devo dire che l'ho fatto velocemente e con timore in quanto il PC lo sto usando per lavoro e solo al pensiero di un qualsiasi stop mi viene male....

quindi l'ho praticamente solo visto e non testato...

la prima impressione è che è un 10 con bios sata del 19

che scoperta eh? :D

;)
Visto ke ci siete, perchè nn provate questo???

http://forum.abit-usa.com/attachment.php?postid=205185

è il 20 moddato con il BIOS per il sata....in pratica come il famoso 19 mod.;)

Grezzo
07-12-2003, 13:07
Originariamente inviato da Sayan V
Anche le mie sono Bh6 ... il mio limite lo trovi in sign ;)

A che voltaggio ?

Grezzo
07-12-2003, 13:09
Vista l' uscita della AN7 secondo voi la Nf7-s quanto ancora resterà in listino, visto che volevo regalarmela per natale...

Athlon64-FX53
07-12-2003, 13:11
Originariamente inviato da Grezzo
Vista l' uscita della AN7 secondo voi la Nf7-s quanto ancora resterà in listino, visto che volevo regalarmela per natale...

Visto che all'estero stanno parlando maluccio dell'AN7 direi che rimarrà ancora per qualche mese... cmq ti consiglio di acquistarla prima che sia troppo tardi... l' µGuru mi pare una bella c@gata... niente che non si possa già fare con programmini quali clockgen e NVSU... poi vedi tu.

Ciao

Grezzo
07-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Visto che all'estero stanno parlando maluccio dell'AN7 direi che rimarrà ancora per qualche mese... cmq ti consiglio di acquistarla prima che sia troppo tardi... l' µGuru mi pare una bella c@gata... niente che non si possa già fare con programmini quali clockgen e NVSU... poi vedi tu.

Ciao

Infatti, io volevo prendere la an7 soprattutto per la posizione degli slot ide, che sono sdraiati, siccome il mio case è strapieno in questo modo potevo sgangiarli più facilmente.

Resta il fatto che la nf7 è una scheda ormai ben collaudata, credo che prenderò questa scheda + 1 seriller per farci un bel sistema raid. La prossima settimana la ordino.

Athlon64-FX53
07-12-2003, 13:19
Io ho un seriller che non uso... c'è nessuno che ne ha bisogno? ovviamente consegna a manina hihihi... che brutto tenerlo senza farne nulla!

Tornando a noi... la AN7 non credo potrà andar oltre la NF7-S anche perchè la tecnologia è la medesima... poi non mi pare che abbia nulla in più oltre l'µGuru ... quindi i soldi che costa non valgono poi tanto!

Per il discorso IDE trasversali... beh sono così importanti x te?Io di solito piego le piattine a mio piacimento... o usi rounded?

Grezzo
07-12-2003, 13:21
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io ho un seriller che non uso... c'è nessuno che ne ha bisogno? ovviamente consegna a manina hihihi... che brutto tenerlo senza farne nulla!

A me interesserebbe, però dovrsti spedire, e non so se ti possa convenire, e quanto possa convenire a me.......

Athlon64-FX53
07-12-2003, 13:23
Originariamente inviato da Grezzo
A me interesserebbe, però dovrsti spedire, e non so se ti possa convenire, e quanto possa convenire a me.......

Ho aggiunto roba... nel post sopra... sì cmq non conviene e poi sto valutando l'idea di mettere il mio vecchio Quantum su SATA per liberare un EIDE... non so quanto mi convenga venderlo... è che è lì a prender polvere così come le porte Firewire che non uso... potrei collegarci l'NB in LAN, ma a che pro?

Grezzo
07-12-2003, 13:26
Originariamente inviato da Athlon64-FX53

Per il discorso IDE trasversali... beh sono così importanti x te?Io di solito piego le piattine a mio piacimento... o usi rounded?

uso i rounded, per questo non si possono piegare molto bene, ho dovuto mettere i rounded sennno non ci passavano gli altri, ho 4 periferiche, ognuna con relativo cavo, 2 dischi in raid + masterizzatore, e dvd. senza contare la miriade di cavetti per le ventole...un macello...

Besk
07-12-2003, 13:36
Ho intenzione di prendere questa mobo, devo per forsa aggiornare il bios per fare andare il mio burton 2500 a 3200 (testato)?

LA RAM Infineon funziona nelal abit?

Athlon64-FX53
07-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da Besk
Ho intenzione di prendere questa mobo, devo per forsa aggiornare il bios per fare andare il mio burton 2500 a 3200 (testato)?

LA RAM Infineon funziona nelal abit?

No non serve aggiornare il bios... io uso ancora il primo moddato con aggiornamento bios SATA!

Cmq per le infineon sai il seriale del chip?

Besk
07-12-2003, 14:31
No, le compravo da tecno@comp

Besk
07-12-2003, 14:31
Sono indeciso se infineon o kingston, tutte e 2 3200, prendevo 2 banchi da 512 e sono 30 euro di differenza

Athlon64-FX53
07-12-2003, 14:36
Sai cosa... guardando da tecno, quasi prenderei le a-data 450... più che altro perchè costano meno e non si hanno notizie dei chip di kingston e infineon (ovvero il finale del seriale per capirci)... sai le king con chip king fanno schifetto... le infineon non conosco seriali forti... i BH-5 ormai li han solo mushkin quindi siamo un po' alla frutta mi pare

Besk
07-12-2003, 15:24
Mmmmm, ho ordinato le kingston, 2 banchi 256. A me no ninteressa l'overclock spinto, mi basta che faccia andare bene il barton 2500@3200 testato a 11x200

Athlon64-FX53
07-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da Besk
Mmmmm, ho ordinato le kingston, 2 banchi 256. A me no ninteressa l'overclock spinto, mi basta che faccia andare bene il barton 2500@3200 testato a 11x200

Allora permettimi di dissentire dal tuo acquisto... le a-data costano molto meno e se devi arrivare solo a 200 con timings al max non avevi problemi... con 125€ te la cavavi ... boh cmq vedi tu ciao.

Besk
07-12-2003, 16:32
Vabbè, vorrà dire che le overclokkero un po' di più :D

Athlon64-FX53
07-12-2003, 16:34
Originariamente inviato da Besk
Vabbè, vorrà dire che le overclokkero un po' di più :D

Certamente... ti consiglio 220*10 se la tua CPU è sbloccata, a quanto pare i barton delle ultime settimane non permettono di cambiare più il CLK!

Besk
07-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certamente... ti consiglio 220*10 se la tua CPU è sbloccata, a quanto pare i barton delle ultime settimane non permettono di cambiare più il CLK!

Per CLK intendi moltiplicatore?

Athlon64-FX53
07-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da Besk
Per CLK intendi moltiplicatore?

Sì, esatto :p

rocchi84
07-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da Besk
Per CLK intendi moltiplicatore?
NO, il CLK è il Clock, cioè la frequenza del procio.;)

rocchi84
07-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì, esatto :p
???????????:confused:

Athlon64-FX53
07-12-2003, 19:54
Originariamente inviato da rocchi84
NO, il CLK è il Clock, cioè la frequenza del procio.;)

CLK= Moltiplicatore di Clock ... è un'abbreviazione tutto qui...
:p

O se preferisci una Mercedes molto carina!

rocchi84
07-12-2003, 20:07
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
CLK= Moltiplicatore di Clock ... è un'abbreviazione tutto qui...
:p

O se preferisci una Mercedes molto carina!

Guarda, fidati di un diplomato in elettronica, e laureando in ing. elettronica, il CLK è l'abbrevazione di CLOCK ke nn è altro ke un segnale elettrico (ke può avere vari tipi di forme d'onda) periodico, ke serve per temporizzare, o melgio sincronizzare circuiti ke hanno appunto biosogno di un segnale di sincronizzazione per lavorare...un es: il PROCESSORE!!:D Nel nostro caso si può definire "segnale di clock" il FSB, o + senplicemente la frequenza del procio stesso, ke nn è altro ke il FSBxil MOLTIPICATORE.

Il moltiplicatore nn è altro ke il valore ke moltiplica il FSB per dare la frequenza di lavoro INTERNA de procio!;)


è solo un chiarimeto!;)

Athlon64-FX53
07-12-2003, 20:12
Un chiarimento che non serviva... visto che uso CLK per comodità e non perchè frutto di una complessa equazione.

Non metto in dubbio la tua preparazione tecnico/teorica... ma io e Besk ci siamo capiti.

P.S: non sai chi sono io :sofico:

REPERGOGIAN
07-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Athlon64-FX53

P.S: non sai chi sono io :sofico:

napoleone?

rocchi84
07-12-2003, 20:19
è come se io Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Un chiarimento che non serviva... visto che uso CLK per comodità e non perchè frutto di una complessa equazione.

Non metto in dubbio la tua preparazione tecnico/teorica... ma io e Besk ci siamo capiti.

P.S: non sai chi sono io :sofico:
Mica volgio polemizzare!!:D :D

Spero ke nn te la sei presa, voevo solo correggere un errore!!:D :mano:

...ma nn capisco...il CLK è il CLOCK e basta!!:D Ke vuol dire lo uso per comodità?????????:confused:
....la macchina la chiami bicicletta per comodità!!:D :D

vabbè...per curiosità, ke vuol dire "nn sai ki sono io"????? Ti conosco????

Besk
07-12-2003, 20:23
No, per la verità nei nuovi Barton non si può alzare il clock, cioè non si possono overclokkare :rolleyes:

ghghghghghghgh :D

Athlon64-FX53
07-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
napoleone?

Circa... :sofico:

Athlon64-FX53
07-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da Besk
No, per la verità nei nuovi Barton non si può alzare il clock, cioè non si possono overclokkare :rolleyes:

ghghghghghghgh :D

Veramente è quello che ti ho scritto io pochi posts sopra... che fai? Copi? :sofico:

EDIT: è impreciso dire che non si possono overclockare... basta alzare l'FSB per quello... diciamo solamente che hanno il moltiplicatore di clock bloccato!

Athlon64-FX53
07-12-2003, 20:27
Originariamente inviato da rocchi84
è come se io
Mica volgio polemizzare!!:D :D

Spero ke nn te la sei presa, voevo solo correggere un errore!!:D :mano:

...ma nn capisco...il CLK è il CLOCK e basta!!:D Ke vuol dire lo uso per comodità?????????:confused:
....la macchina la chiami bicicletta per comodità!!:D :D

vabbè...per curiosità, ke vuol dire "nn sai ki sono io"????? Ti conosco????

Diciamo che sulla NF7-S ne so di cosette ... vabbè cmq no problem...

Per il discorso del CLK ti dicevo che lo preferisco a "molti" visto che in realtà in OC un reale utilizzo non lo si fa... parlo a livello conversativo (che non mi tiri un'altra trattazione teorica che non potrei reggere :muro: )

La prox volta scriverò moltiplicatore di clock per esteso se è stato frainteso il senso.

rocchi84
07-12-2003, 20:29
Originariamente inviato da Besk
No, per la verità nei nuovi Barton non si può alzare il clock, cioè non si possono overclokkare :rolleyes:

ghghghghghghgh :D
NO, se la volgiamo dire tutta, NN puoi cambiare il MOLTI, ma con il CLK del FSB puoi salire quanto vuoi...:sofico: ....certo, sei limitato dal limite del procio, in pratica se hai il molti di default a 12,5(è un esempio) nn puoi cambiarlo, altrimenti nn boota, ma puoi salire tranquillamente con il FSB fino al limite del procio...per esempio se il procio regge puoi tranquillamente mettere a 200 di FSB per ritrovarti con 200 x 12,5=2500...ovvio ke stiamo parlando di un PROCIONE:D se li regge, però il discorso CPU BLOKKATE è questo....nn hanno blokkato il CLOCK, ma il moltipicatore!;)

Moeb
07-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì, esatto :p

cpu rate e' piu' adatto (non ricordo bene ) per chiamare il molti.
il clock e' il bus (o fsb) duro e puro :D :muro:
(dai che facciamo un bel flame :D)




ciao

rocchi84
07-12-2003, 20:34
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Diciamo che sulla NF7-S ne so di cosette ... vabbè cmq no problem...

Per il discorso del CLK ti dicevo che lo preferisco a "molti" visto che in realtà in OC un reale utilizzo non lo si fa... parlo a livello conversativo (che non mi tiri un'altra trattazione teorica che non potrei reggere :muro: )

La prox volta scriverò moltiplicatore di clock per esteso se è stato frainteso il senso.
Si, si ho capito!:D ;)

..pero dai, nn mi puoi chiamare MICHELLE UNZIKER , LUCIANA LITTIZZETTO!!!!

....la diff. c'è eccome!!!:D :D ;)

Ren
07-12-2003, 23:25
ciao, mi potete dare un consiglio avendo il bus a 200mhz a quanto mi conviene impostare il "chipset voltage" inoltre se vorrei portarlo diciamo dai 210-220 come dovrei agire sul suddetto parametro.
(so che questi argomenti sono stati già discussi però 500 pagine sono tante, se volete potete anke rispondermi in pvt)

grazie, anticipatamente

Ren
07-12-2003, 23:31
ho provato ad impostare 220x9,5 però all'avvio mi da uno strano errore.
mi da come se la cpu fosse danneggiata e dice di sostituirla, però se rimetto tutto come prima torna tutto normale e poi la cpu fisicamente è apposto. boh :confused: :confused: :confused:

Jim81
08-12-2003, 10:20
Ma solo io con le Geil 3200 (2x256) mi trovo bene?? :cry:

hanno pure il dissipatore...

REPERGOGIAN
08-12-2003, 10:52
raga se tolgo corrente al pc durante tutta la notte
la mattina seguente la mobo beeeeppa
e entrando nel bios vedo che perde solo il riconoscimento della cpu, ma tutti gli altri parametri, come l'ora, sono perfetti

quindi nn penso sia la pila, che sta sui 3,49-3,50v


che dite?
poi voi lasciate sempre il pc collegato alla rete elettrica anche la notte???


ciao tnx

Besk
08-12-2003, 11:28
Raga ho fatto una battutaaaaaa :D
Lo avevo capito che CLK è il molti :D

Cmq ho ordinato un barton 2500@3200 testato, quindi 200x11 non me li leva nessuno, poi chissà :rolleyes:

napapiji
08-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga se tolgo corrente al pc durante tutta la notte
la mattina seguente la mobo beeeeppa
e entrando nel bios vedo che perde solo il riconoscimento della cpu, ma tutti gli altri parametri, come l'ora, sono perfetti

quindi nn penso sia la pila, che sta sui 3,49-3,50v


che dite?
poi voi lasciate sempre il pc collegato alla rete elettrica anche la notte???


ciao tnx

probabilmente hai la batteria della mobo scarica.

Besk
08-12-2003, 11:57
Si lo lascio tuta notte attaccato, tanto i temporali ci sono solo fine estate e in primavera

Anche io staccavo semrpe la spina, ma così scarichi la batteria della mobo per niente

Se vuo istare tranquillo comprati un gruppo di continuità per gl isbalzi di tensione

REPERGOGIAN
08-12-2003, 12:07
un 'altra cosa
se l'ali ha il cavetto a 4 fili 2gialli 2 neri per l'alimentazione dei 12v
conviene attaccarlo alla mobo?

perchè sul manuale dice che se un ali nn dovesse averlo, nn c'è nessun problema


ditemi voi

manuele.f
08-12-2003, 12:49
cosa fate voi?
staccate il pc dalla corrente di notte? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rocchi84
08-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga se tolgo corrente al pc durante tutta la notte
la mattina seguente la mobo beeeeppa
e entrando nel bios vedo che perde solo il riconoscimento della cpu, ma tutti gli altri parametri, come l'ora, sono perfetti

quindi nn penso sia la pila, che sta sui 3,49-3,50v


che dite?
poi voi lasciate sempre il pc collegato alla rete elettrica anche la notte???


ciao tnx
Ank'io tengo il PC spento la notte....nn si sa mai...

Cmq se hai il BIOS 20, o il 19, tranquillo....ogni tanto lo fa anke a me, mi è gia successo 2 volte da quando ho il 20 (una volta con il 19)...ma basta riavviare, e voilà!!

un 'altra cosa
se l'ali ha il cavetto a 4 fili 2gialli 2 neri per l'alimentazione dei 12v
conviene attaccarlo alla mobo?

perchè sul manuale dice che se un ali nn dovesse averlo, nn c'è nessun problema

ditemi voi


Se ce l'hai certo ke lo devi attaccare!!!!:D Serve per dare + stabilità all'alimentazione del procio.;)

...ma in effetti nn è obbligatorio, ma xkè limitare la stabilità????;)

tittafunky
08-12-2003, 14:19
Ciao a tutti!

Io possiedo una ABIT NF7-S Rev1.0!

Vorrei cambiarla con la Rev2.0 oppure con la nuova AN7!!

Cosa mi consigliate?

NB: Valutate se vale la pena cambiare da rev1 a 2!!!

GRAZIE

kali-
08-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da tittafunky
Ciao a tutti!

Io possiedo una ABIT NF7-S Rev1.0!

Vorrei cambiarla con la Rev2.0 oppure con la nuova AN7!!

Cosa mi consigliate?

NB: Valutate se vale la pena cambiare da rev1 a 2!!!

GRAZIE


l'unica differenza tra le due è che la 2.0 sale un po di + di fsb,
con la 1.x dovresti arrivare circa a 215, con una 2.0 a 230, ma alla fine devi poi fare i conti con le ram, e non tutte ci arrivano, devi avere delle buone DDR400 o superiori per sfruttare al max la 2.0

della AN7 non se ne parla un gran che, pare che salga un po meno della nf7 2.0

io non la cambierei

nicgalla
08-12-2003, 14:34
scusate ma il regolamento non diceva che i topic con più di 400 posts venivano splittati?

Questo ha 528 pagine (!!!), francamente mi sembra un'assurdità. Mi sembra strano che in 15000 posts ci sia continuità.

Qnick
08-12-2003, 14:35
[OT] Il thread è giunto ormai a 150k visite...:eek: :sofico:


:)

Qnick
08-12-2003, 14:38
Originariamente inviato da nicgalla
scusate ma il regolamento non diceva che i topic con più di 400 posts venivano splittati?

Questo ha 528 pagine (!!!), francamente mi sembra un'assurdità. Mi sembra strano che in 15000 posts ci sia continuità.


Hanno la limitazione di 400 risposte solo quelli su Off Topic ;)

Che questo thread sia illeggibile sono d'accordo, dovevi cominciare dall'inizio come me :D

Moeb
08-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da Qnick
Hanno la limitazione di 400 risposte solo quelli su Off Topic ;)

Che questo thread sia illeggibile sono d'accordo, dovevi cominciare dall'inizio come me :D

Le ultime parole famose .... :

"
Abit NF7-S Presa!!!

Dopo un po' di indecisione l'ho presa.."

"
Karlini , che dio ti strafulmini !!!! :D :D :D :D
:muro: :muro: :muro: :muro:


ciao
:)

Qnick
08-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da Moeb
Le ultime parole famose .... :

"
Abit NF7-S Presa!!!

Dopo un po' di indecisione l'ho presa.."

"
Karlini , che dio ti strafulmini !!!! :D :D :D :D
:muro: :muro: :muro: :muro:


ciao
:)


Eh già, chi l'avrebbe mai detto????:D
:ave: karlini :ave: grazie di esistere :cool:

supermario
08-12-2003, 15:43
vorrei fare un complimento a quelli di tecno!!!:eek:


mobo spedita venerdi di 2 settimane fa e mobo ricevuta nuova e cambiata(e sale di +!)il lunedì dopo!ora k ho finito il lavoro al case sn tornato operativo!



wow

dj.salvo
08-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi, provate il bios 10 moded perchè è una favola...non ci sono più i problemi dei moltiplicatori 10 - 10,5!!!
Sono da ieri sera con la configurazione in signe e non ho ancora avuto un problema!:eek: :D :sofico: :oink:

Io che uso il raid pero'..quando spengo il pc mi da un po di corruzione di dati :( ed al riavvio successivo mi parte lo scandisk :rolleyes: :(
Va bè...per ora credo che il gioco valga la candela...:cool:

Athlon64-FX53
08-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da dj.salvo
Io che uso il raid pero'..quando spengo il pc mi da un po di corruzione di dati :( ed al riavvio successivo mi parte lo scandisk :rolleyes: :(
Va bè...per ora credo che il gioco valga la candela...:cool:

Ma con il bios 1.0 moddato con aggiornamento bios sata?

Athlon64-FX53
08-12-2003, 18:01
Originariamente inviato da tittafunky
Ciao a tutti!

Io possiedo una ABIT NF7-S Rev1.0!

Vorrei cambiarla con la Rev2.0 oppure con la nuova AN7!!

Cosa mi consigliate?

NB: Valutate se vale la pena cambiare da rev1 a 2!!!

GRAZIE

La AN7 sale meno... non so dove abbiano risparmiato, ma da qualche parte l'hanno fatto!!!

E' più semplice overclockarla in quanto da windows si ha praticamente il pieno accesso alle opzioni del bios... tuttavia in pochissimi pare riescano ad andare oltre i 230MHz...

Io consiglio ancora NF7-S 2.0

REPERGOGIAN
08-12-2003, 18:14
Originariamente inviato da rocchi84
Ank'io tengo il PC spento la notte....nn si sa mai...

Cmq se hai il BIOS 20, o il 19, tranquillo....ogni tanto lo fa anke a me, mi è gia successo 2 volte da quando ho il 20 (una volta con il 19)...ma basta riavviare, e voilà!!


Se ce l'hai certo ke lo devi attaccare!!!!:D Serve per dare + stabilità all'alimentazione del procio.;)

...ma in effetti nn è obbligatorio, ma xkè limitare la stabilità????;)

che nn sia un bug del bios 20???

dj.salvo
08-12-2003, 18:27
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma con il bios 1.0 moddato con aggiornamento bios sata?

Si certo...pero' a quanto pare...qualche bagghettino c'è ancora con quel bios...:( perccato perchè per il resto è un vero spettacolo ;)

karlini
08-12-2003, 21:10
Originariamente inviato da Moeb
Karlini , che dio ti strafulmini !!!! :D :D :D :D
:muro: :muro: :muro: :muro:

ciao
:)

:eek: :( :confused: :rolleyes:

:cry: :cry: :cry:

:D ;)


PS Qnik :)

felixmarra
08-12-2003, 22:04
finito di scontare la sospensione, torno a postare anche qui :D

considerazioni su sto bios 10:

1) Ci sono state tantissime versioni nuove di bios che hanno corretto un sacco di problemi e non solo per corregge la corruzione del raid sata. Overclock a parte, mi vorrete dire che se metto il 10 moddato o il 20 moddato con l'ultimo firmware x il sata non cambia proprio niente in termini di velocità (parlando di bus sotto i 215MHz) e stabilità? Mah...

2) Visto che il 10 non aveva nessun problema con i moltiplicatori 10 e 10,5 perchè diavolo in tutte queste revisioni di bios non hanno risolto questo problema che ci stiamo portando dietro da una vita? A me pare assurdo... sembra che il problema venga ignorato da Abit. Eppure non è un problema insito nell'hardware della scheda, altrimenti sarebbe stato corretto con nuove revision della scheda stessa e cmq ci sarebbe stato anche con il bios 10...

Opinioni? Io non so più che pensare... tranne che sto pensando alla DFI Infinity... :sbav: :sbav: così addio al problema del moltiplicatore 10 e 10,5... senza contare che sembra anche, se pur di poco, più performante della abit e con margini di overclock (con identica CPU e ram) maggiori...

Ditemi che ne pensate...

Besk
08-12-2003, 22:17
Ma per una mobo, 200 di bus sono tanti? Parlo di Asus a7n8x deluxe e abit NF7-s

felixmarra
08-12-2003, 22:25
Originariamente inviato da Besk
Ma per una mobo, 200 di bus sono tanti? Parlo di Asus a7n8x deluxe e abit NF7-s

per le nforce2 ULTRA 400 i 200 di bus sono perfettamente in specifica. l'overclock comincia dopo...

"tanti" è relativo. Io ho toccato i 240 di bus. So di qualcuno che è arrivato anche a 250... quindi è abbastanza relativo quel "tanti"

napapiji
09-12-2003, 01:59
io sn stabile in single channel, mentre in dual non mi boota nemmeno winxp,
poi da 216 a 250 mi boota il bios ma non parte win: dice che manca un file...
comemai?

saluti.

playmake
09-12-2003, 08:26
saranno le mem che nn reggono oil chipset che nn tiene e corrompe il caricamento di tale file.


io sto daily use @ 240mhz in dual, se alzo i timings è RS @245 e non è solido ma mi lascia entrare con calma in win pure @ 250mhz :sofico: :sofico:

Sayan V
09-12-2003, 08:36
Originariamente inviato da felixmarra
per le nforce2 ULTRA 400 i 200 di bus sono perfettamente in specifica. l'overclock comincia dopo...

"tanti" è relativo. Io ho toccato i 240 di bus. So di qualcuno che è arrivato anche a 250... quindi è abbastanza relativo quel "tanti"

Eccomi qua un qualcuno.

Con le kingstone IPER-X pc4000 a 250*9=2250 sono RS, ma con timink spd ed ho bootato a 280.

Athlon64-FX53
09-12-2003, 08:57
Originariamente inviato da Sayan V
Eccomi qua un qualcuno.

Con le kingstone IPER-X pc4000 a 250*9=2250 sono RS, ma con timink spd ed ho bootato a 280.

Cosa???? Tu avresti bootato a 280MHz di FSB con una NF7-S ???

O ho capito male io oppure voglio vedere uno shot... permettimi di dubitare fortemente!

Sayan V
09-12-2003, 09:04
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Cosa???? Tu avresti bootato a 280MHz di FSB con una NF7-S ???

O ho capito male io oppure voglio vedere uno shot... permettimi di dubitare fortemente!

Come te lo faccio uno screen shoot del bios :confused:

Se vuoi devo avere un link al 2003 in cui si evince il 250 di fsb,
per il 280 sto cercando di stabilizzarlo per ottenerci un super bench (280*9=2520 il limite della mia cpu)
Se ci riesco diventa ufficiale, se no rimane un semplice ed inutile boot.

:cool:

napapiji
09-12-2003, 14:00
quale è il modo MIGLIORE per testare la mobo e vedere qual'è il suo limite ?


cioè come si fa a trovare il limite stabile della mobo?

bye

manuele.f
09-12-2003, 16:26
una domanda:
stavo testando le mie ram....stavo su fsb attorno ai 226 230MHz...
ad un certo punto il pc non si riavvia e mi parte una sirena orribile.....
che vuol dire?la mobo era andata in protezione o ho rischiato la corruzione?(ho già corrotto 2 a7n8x)
ps:ho risolto tutto con il classico clear cmos.

enrico1980
09-12-2003, 19:12
scusate forse l'avrete gia scritto milioni di volte ma lla fine per 10 euri conviene nf7-s rev 2 oppure AN7? Poi sono raid o no? Mai interessata a nessuno la Aopen ak79d-400 Max


Ciao e grazie a tutti

felixmarra
09-12-2003, 19:40
Mi sa che domani mattina vado a prendere una DFI NFII Infinity e vediamo come si comporta rispetto alla abit in questione... ragazzi mi sa che anche io tra poco lascio il club... sta storia del 10x e 10,5x che non funzionano mi fa girare non poco le @@

E la DFI ha anche tante piccole cosine che ingolosiscono parecchio... 4 porte sata con chip silicon image 3114 (la abit monta il 3112). 3 porte firewire (su abit sono 2).

Doppio controller audio soundstorm + ac97, spdif in/out già montate al posto di una porta seriale, 4 porte usb 2.0 saldate sul pannello posteriore, dissipatore sul SB e in overclock va bene, se non meglio, della abit... e una funzionalità simile all' uGuru di abit!

Mentre scrivevo mi sono deciso, domani mattina vado da f@m@ e me la porto a casa!

Vi tengo informati sui test ;) Se va bene come penso, troverete presto una NF7-S in vendita nel mercatino :oink:

@enrico1980 prendi la NF7-S , la AN7 non sale come la nf7...
lascia perdere la Aopen...

@manuele.f a me a 230x10 fa così, non si accende neanche. Ma non è il limite della mobo perchè a me funziona bene a 240x9,5...
E' il solito bug dei 10 e 10,5 per cui ho deciso di passare alla DFI Infinity...

Grezzo
09-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da felixmarra
Mi sa che domani mattina vado a prendere una DFI NFII Infinity e vediamo come si comporta rispetto alla abit in questione... ragazzi mi sa che anche io tra poco lascio il club... sta storia del 10x e 10,5x che non funzionano mi fa girare non poco le @@

E la DFI ha anche tante piccole cosine che ingolosiscono parecchio... 4 porte sata con chip silicon image 3114 (la abit monta il 3112). 3 porte firewire (su abit sono 2).

Doppio controller audio soundstorm + ac97, spdif in/out già montate al posto di una porta seriale, 4 porte usb 2.0 saldate sul pannello posteriore, dissipatore sul SB e in overclock va bene, se non meglio, della abit... e una funzionalità simile all' uGuru di abit!

Mentre scrivevo mi sono deciso, domani mattina vado da f@m@ e me la porto a casa!

Vi tengo informati sui test ;) Se va bene come penso, troverete presto una NF7-S in vendita nel mercatino :oink:

@enrico1980 prendi la NF7-S , la AN7 non sale come la nf7...
lascia perdere la Aopen...

@manuele.f a me a 230x10 fa così, non si accende neanche. Ma non è il limite della mobo perchè a me funziona bene a 240x9,5...
E' il solito bug dei 10 e 10,5 per cui ho deciso di passare alla DFI Infinity...

La DFI ha i seriller inclusi nella confezione ?

Ed inoltre c' è molta differenza fra il 3114 e 3112 del silicon ?

Ciao

felixmarra
09-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da Grezzo
La DFI ha i seriller inclusi nella confezione ?

Ed inoltre c' è molta differenza fra il 3114 e 3112 del silicon ?

Ciao
non ha nessun serillel (visto che il serillel è di abit).
Ma ragazzi, perchè non fate una prova, montate il vostro disco fisso EIDE sulle porte EIDE e poi lo mettete sul controller SATA con il Serillel e poi mi dite dove va più veloce, ok?
L'eide è diretto sul SB a piena banda, il silicon image invece condivide il bus PCI con tutte le altre periferiche (e badate bene che il soundstorm gira attraverso il pci saturandolo in parte) quindi non va a ma piena banda. In più il serillel è un adattatore ATTIVO (richiede corrente) e quindi processa in qualche modo il segnale, inserendo delle ovvie latenze... a voi le conclusioni...

Per la differenza tra il 3112 e il 3114 ti dico subito che ha 4 serial ata invece che due e supporta il raid 1 e 0+1 e non soffre di corruzione di dati (anche se l'hanno risolto anche nel 3112).

Ah, dentro la confezione ci sono 2 cavi serial ata e anche il cavo EIDE a 40 poli oltre quello da 80

dj.salvo
09-12-2003, 20:02
Ma cosè sta DFI NFII Infinity?Che amrca è?Non la ho mai sentita..:rolleyes: Mi dai un link che la guardo un po'...:p

felixmarra
09-12-2003, 20:05
Originariamente inviato da dj.salvo
Ma cosè sta DFI NFII Infinity?Che amrca è?Non la ho mai sentita..:rolleyes: Mi dai un link che la guardo un po'...:p
www.dfi.com.tw
non l'hai mai sentita perchè fin'ora ha fatto solo schede madri peggiori delle OEM più orride che si possano immaginare.
E' basata sull'nforce2 ultra 400 e MCP-T
ci sono anche in giro alcune recensioni e nei forum all'estero ne parlano benissimo...

napapiji
09-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da napapiji
quale è il modo MIGLIORE per testare la mobo e vedere qual'è il suo limite ?


cioè come si fa a trovare il limite stabile della mobo?

bye


qualcuno mi aiuta?

felixmarra
09-12-2003, 20:22
non è che esista il metodo MIGLIORE. Ogniuno ha il suo...
Secondo me se hai delle BH5 pc3200 su NF7-S fai prima a trovare il limite delle ram piuttosto che quello della mobo...
io terrei basso il processore con un molti tipo 8, massimo 9 e un divisore per le ram che le tenga intorno ai 200/210 massimo con timings rilassati tipo 8 3 3 2,5 e 2,7v tanto per essere sicurissimi. E poi sali di bus e via di prime95...

Grezzo
09-12-2003, 20:25
E allora i miei 2 dischi Maxtor dx740 da 20Gb l' uno che in quanto a velocità dopo 2 anni sono sempre fra i primi, li devo buttare via?

:muro: :muro:

felixmarra
09-12-2003, 20:40
Originariamente inviato da Grezzo
E allora i miei 2 dischi Maxtor dx740 da 20Gb l' uno che in quanto a velocità dopo 2 anni sono sempre fra i primi, li devo buttare via?

:muro: :muro:
li metti sull'eide... o ti tieni i due serillel...

REPERGOGIAN
09-12-2003, 21:33
Originariamente inviato da felixmarra
li metti sull'eide... o ti tieni i due serillel...


a quanto la venderesti la abit?
e poi quanto costa sta infinity?

per me è meglio se tieni la abit
magari il bios 21 e se nn il 21 il 22 risolvono il bug dei 10x 10.5x

ma scusa
con 10 o 10.5
nn parte a nessun tipo di fsb?
neanche 133?

chi lascia la strada vekkia per la nuova......


al max accattati la dfi lan party

Sceriff
09-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
chi lascia la strada vekkia per la nuova......

....lascia una Abit e non sa quel che trova! :)

REPERGOGIAN
09-12-2003, 21:59
Originariamente inviato da Sceriff
....lascia una Abit e non sa quel che trova! :)


ben continuato!

felixmarra
09-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
a quanto la venderesti la abit?
e poi quanto costa sta infinity?

per me è meglio se tieni la abit
magari il bios 21 e se nn il 21 il 22 risolvono il bug dei 10x 10.5x

ma scusa
con 10 o 10.5
nn parte a nessun tipo di fsb?
neanche 133?

chi lascia la strada vekkia per la nuova......


al max accattati la dfi lan party
è dai tempi del primo bios oltre il 10 che si va avanti dicendo "magari il prossimo risolve" e siamo al 20 dopo 10 bios diversi ad aspettare ancora... ovvio che con 133 il 10x e il 10,5x funzionino :rolleyes: io parlo di bus oltre i 220.

Su quanto la vendo è da vedere, cmq sia regge i suoi bravi 240 di bus e ha chipsink della microcool sui mosfet e il kit vantec in rame su NB, SB e chip silicon image... Ho chiesto una valutazione a ilkarro che mi ha confermato il prezzo che intendo chiedere, ma ancora non ho deciso.

Io la Infinity (che è identica alla Lan Party B che citi tu, tranne per cose che a me non interessano come l'UV) la voglio prima testare e fare un confronto con la mia attuale Abit, poi decido quale vendere. L'unico modo per decidere è testarle tutte e due insieme con gli stessi componenti. Io mi sono rotto di aspettare che ABIT mi corregga quel bug... se avevano voglia di correggerlo hanno avuto 10 bios per farlo, non credo proprio che si sveglieranno al 21, o al 22, o magari al 23...

e chiudo con un detto in risposta al tuo... chi visse sperando, morì c@g@ndo...

felixmarra
09-12-2003, 22:12
Originariamente inviato da Sceriff
....lascia una Abit e non sa quel che trova! :)
non è che stia proprio andando come un cieco al buio... mi sono documentato prima...
Una testimonianza da chi ha provato tutte e due:

"La main è molto valida a mio avviso... io le ho provate entrambe e questa infinity devo dire che mi sembra molto stabile e performante...

Sono un FAN di ABIT, per me la NF7-S rev 2,0 è stata la migliore scheda madre commercializzata per Overclock....

Ora pero la Infinity e quindi la Lanparty (sono uguali cambiano piccole cose) sono entrate nel mercato di prepotenza dimostrandosi efficaci e stabili....

Il voltaggio di 3,3 sulle ram garantisce un sicuro overclock
specialmente se si hanno delle memorie prestazionali...."

Ometto chi è, ma il concetto mi pare chiaro.

Resta il fatto che domani apro un nuovo 3D, titolo: DFI Infinity Presa!!! :rotfl: :rotfl:

Moeb
09-12-2003, 22:19
Originariamente inviato da felixmarra
è dai tempi del primo bios oltre il 10 che si va avanti dicendo "magari il prossimo risolve" e siamo al 20 dopo 10 bios diversi ad aspettare ancora... ovvio che con 133 il 10x e il 10,5x funzionino :rolleyes: io parlo di bus oltre i 220.

Su quanto la vendo è da vedere, cmq sia regge i suoi bravi 240 di bus e ha chipsink della microcool sui mosfet e il kit vantec in rame su NB, SB e chip silicon image... Ho chiesto una valutazione a ilkarro che mi ha confermato il prezzo che intendo chiedere, ma ancora non ho deciso.

Io la Infinity (che è identica alla Lan Party B che citi tu, tranne per cose che a me non interessano come l'UV) la voglio prima testare e fare un confronto con la mia attuale Abit, poi decido quale vendere. L'unico modo per decidere è testarle tutte e due insieme con gli stessi componenti. Io mi sono rotto di aspettare che ABIT mi corregga quel bug... se avevano voglia di correggerlo hanno avuto 10 bios per farlo, non credo proprio che si sveglieranno al 21, o al 22, o magari al 23...

e chiudo con un detto in risposta al tuo... chi visse sperando, morì c@g@ndo...

Capisco perfettamente l'amarezza che prova felixmarra ..
anche se condivido parzialmente le sue conclusioni.
Il fatto di stare ad aspettare per mesi che lo staff abit si decida a rilasciare un bios che risolva questi bug (e che non esce ancora .., se mai uscira' ) fa' uscire dai gangheri
specialmente quando si ha una buona cpu e non si puo' salire come si vorrebbe a causa di questi bug ...
ho visto una soltek nforce2 a 235*10 che andava una
bomba e pensavo fra' me e me , che nonostante avessi
avuto tante soddisfazioni con la abit , un settaggio del genere rock solid non lo avevo mai visto .....
mah , non so' che dire ,sto' aspettando che qualcuno di buona volonta testi seriamente una an7 e vediamo che fare.
La dfi e' ottima (anche se costosa il mod. lan party )
ne ho sentito parlare benissimo , ma onestamente (sara' suggestione da abit dipendente ) mi prenderebbe male a prenderne una ...poi magari e' 10 volte meglio della nf7 ma solo il nome del produttore .....


ciao

CapFTP
09-12-2003, 22:25
eh...lasciamo perdere...in effetti sta Abit ti lascia proprio sempre con un punto interrogativo...:)

sto cercando di capire il limite delle bh5 che ho preso...e l'altra sera mi andava a 227 6-3-2-2 ...stasera non c'è verso di salire sopra 225.....e chissà cosa ho cambiato ?...

boh ?....

kali-
09-12-2003, 22:31
Quella DFI è un mostro

da quello che ho letto è la nforce2 che sale + di tutte di fsb, mi pare che abbia 1.9 di vdd max impostabile e se non ricordo male ho letto che 240 di fsb li fa tranquilli

mi raccomando però la revisone B!!!!

felixmarra
09-12-2003, 22:34
Originariamente inviato da Moeb
Capisco perfettamente l'amarezza che prova felixmarra ..
anche se condivido parzialmente le sue conclusioni.
Il fatto di stare ad aspettare per mesi che lo staff abit si decida a rilasciare un bios che risolva questi bug (e che non esce ancora .., se mai uscira' ) fa' uscire dai gangheri
specialmente quando si ha una buona cpu e non si puo' salire come si vorrebbe a causa di questi bug ...
ho visto una soltek nforce2 a 235*10 che andava una
bomba e pensavo fra' me e me , che nonostante avessi
avuto tante soddisfazioni con la abit , un settaggio del genere rock solid non lo avevo mai visto .....
mah , non so' che dire ,sto' aspettando che qualcuno di buona volonta testi seriamente una an7 e vediamo che fare.
La dfi e' ottima (anche se costosa il mod. lan party )
ne ho sentito parlare benissimo , ma onestamente (sara' suggestione da abit dipendente ) mi prenderebbe male a prenderne una ...poi magari e' 10 volte meglio della nf7 ma solo il nome del produttore .....


ciao
più che amarezza è semplicemente una questione matematica. Mettiamo anche che il mio processore non sia eccelso (ma cmq sembra reggere i 2300 e anche oltre), cmq sia i 2200 li tiene a vcore default. Le ram sono RS a 220 con 5 2 2 2 a 2,9 sulla abit (goldmemory a manetta per ore), figuriamoci potendo salire a 3,3 come le dfi. La mobo è stabile a 240 (ma a 9,5 di processore). Ma allora perchè cazzarola non posso stare con un tranquillo 220x10??? Bug del cavolo...
Ora se con ABIT non ci riesco e forse mai ci riuscirò (l'andazzo è quello) mentre con DFI ci arrivo e sono RS chi me lo fa fare di aspettare il fantomatico bios risolutore?
A parte che a parità di frequenze operative e componenti, le mobo sono molto simili e forse la DFI è anche leggermente sopra... ma poi basta farsi un giro su forum all'estero per sentirne parlare benissimo da tutti (cosa che invece non succede per AN7).

Anche io ero scettico sulla marca, DFI... leggi poco prima cosa ho scritto al proposito... resta il fatto che queste DFI (infinity e lan party A e B) sono progettate da ex enginering di abit...

felixmarra
09-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da kali-
Quella DFI è un mostro

da quello che ho letto è la nforce2 che sale + di tutte di fsb, mi pare che abbia 1.9 di vdd max impostabile e se non ricordo male ho letto che 240 di fsb li fa tranquilli

mi raccomando però la revisone B!!!!

La rev B conta per la lan party, per la infinity è come fosse una rev B.

Ha vcore massimo di 2v, chipset a 1,9v e ram a 3,3v

CapFTP
09-12-2003, 22:38
ma qualcuno l'ha già vista andare ?...Moeb a parte..:D

kali-
09-12-2003, 22:39
Originariamente inviato da felixmarra
Ha vcore massimo di 2v, chipset a 1,9v e ram a 3,3v

sul vcore si sono limitati :D

felixmarra
09-12-2003, 22:41
Originariamente inviato da CapFTP
ma qualcuno l'ha già vista andare ?...Moeb a parte..:D
io domani mattina :D
cmq anche uther (il mod di sezione) l'ha potuta testare e ne è rimasto colpito... fate una ricerca sul forum e trovarete interessanti notizie... e cmq lui ha testato la lan party A (che aveva un problema riconosciuto con i controller raid su pci, risolto con la rev B e con la infinity).

Moeb
09-12-2003, 22:41
Originariamente inviato da CapFTP
ma qualcuno l'ha già vista andare ?...Moeb a parte..:D

ehm non di persona , cqm anche se non vorrei postare
sul tread della abit un link per la concorrenza ecco qua' :

http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=539


ciao Capitano :)

felixmarra
09-12-2003, 22:43
Originariamente inviato da kali-
sul vcore si sono limitati :D
eeeeee... hai ragione... ma tanto io rimango ad aria e sopra i 1,9 non ci penso neanche minimamenti di andare :)

CapFTP
09-12-2003, 22:43
Ciao Doc..:)

mi sta venendo un prurito....mannaggia a voi..:D

felixmarra
09-12-2003, 22:43
Originariamente inviato da CapFTP
Ciao Doc..:)

mi sta venendo un prurito....mannaggia a voi..:D
io gratto domani mattina :D

CapFTP
09-12-2003, 22:45
beh...fammi sapere...ormai mi avete incuriosito...(e allupato)......

ma la prendi per te o la vedi girare ?

e poi da F@..a.....hanno i 2 modelli....che diff. c'è ?..visto il costo ?

felixmarra
09-12-2003, 22:51
Originariamente inviato da CapFTP
beh...fammi sapere...ormai mi avete incuriosito...(e allupato)......

ma la prendi per te o la vedi girare ?

e poi da F@..a.....hanno i 2 modelli....che diff. c'è ?..visto il costo ?
la prendo, la pago, la porto a casa e la stupro... voglio testare con mano e non delegare ad altri...

Differenze? Allora... la lan party è nera, uv reactive e con i bordi arrotondati, mentre la infinity e rossa, non uv e con i bordi normali tipo abit.

Nella lan party ci sono tutti i cavi tondi (ata133,ata33 e floppy), nella infinity sono normali.

Nella lanparty c'è un replicatore di porte usb, firewire, audio e microfono da inserire in uno slot 3,5". Su questo affarino ci puoi anche mettere sistema diagnostico a led se non sbaglio, o cmq una cosa simile.

Altre differenze non ne conosco, ma sono solo a livello estetico, a livello hardware sono identiche... e le differenze per me non sono importanti e mi tengo quei 50 euro in saccoccia...

CapFTP
09-12-2003, 22:51
mi rispondo...direi che la LAN ha iE1394 e SATA...

felixmarra
09-12-2003, 22:52
Originariamente inviato da CapFTP
mi rispondo...direi che la LAN ha iE1394 e SATA...
no, ha solo una LAN in meno (sulla lan party ce ne sono due, me lo sono scordato sopra), ma la infinity ha anche 3 firewire e 4 sata.

CapFTP
09-12-2003, 22:56
beh...allora mi andrebbe bene..:)

l'importante che abbia il 1394...altrimenti non posso tirare su i filmini del pupo..:D

felixmarra
09-12-2003, 23:05
Originariamente inviato da CapFTP
beh...allora mi andrebbe bene..:)

l'importante che abbia il 1394...altrimenti non posso tirare su i filmini del pupo..:D
le ha, le ha... sono 3, anche se però ti danno una staffa con una sola porta... ma tanto una seconda la ho sul frontale del case e siamo a posto...

CapFTP
09-12-2003, 23:11
non mi hai detto se la vai a vedere o a comprare
:D

felixmarra
09-12-2003, 23:13
Originariamente inviato da felixmarra
la prendo, la pago, la porto a casa e la stupro... voglio testare con mano e non delegare ad altri...

Differenze? Allora... la lan party è nera, uv reactive e con i bordi arrotondati, mentre la infinity e rossa, non uv e con i bordi normali tipo abit.

Nella lan party ci sono tutti i cavi tondi (ata133,ata33 e floppy), nella infinity sono normali.

Nella lanparty c'è un replicatore di porte usb, firewire, audio e microfono da inserire in uno slot 3,5". Su questo affarino ci puoi anche mettere sistema diagnostico a led se non sbaglio, o cmq una cosa simile.

Altre differenze non ne conosco, ma sono solo a livello estetico, a livello hardware sono identiche... e le differenze per me non sono importanti e mi tengo quei 50 euro in saccoccia...

leggi :)

Moeb
09-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da CapFTP
non mi hai detto se la vai a vedere o a comprare
:D

dai facciamogli fare da apripista a lui stavolta :)
se e' il caso mi ributto sui barton ,le ram ci sono e' pure ok , ho 4 banchi di bh5 ,quello che va' meno va' a 217
2-2-2-5 vmem 2.85 ,non ho provato oltre i 3v ancora :)



ciao


p.s. il migliore va' a 230 2-2-2-5 a 2.85v :)

CapFTP
09-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da felixmarra
mi tengo quei 50 euro in saccoccia...

concordo...mi ero perso il post...:)

allora aspetto che tu le faccia male...fammi sapere....ormai mi sto grattando dappertutto...:)

per ora...notte.!!!

felixmarra
09-12-2003, 23:18
Originariamente inviato da Moeb
dai facciamogli fare da apripista a lui stavolta :)
se e' il caso mi ributto sui barton ,le ram ci sono e' pure ok , ho 4 banchi di bh5 ,quello che va' meno va' a 217
2-2-2-5 vmem 2.85 ,non ho provato oltre i 3v ancora :)



ciao


p.s. il migliore va' a 230 2-2-2-5 a 2.85v :)
che Qlo :ciapet:
cmq giuro che domani apro sul serio un post con quel titolo e la mitica frase di karlini (poi gli dovrò come minimo una birra)... a parte il fatto che è vero, dopo tanti ripensamenti, ma veramente tanti... ho deciso di prendere sta scheda...

CapFTP
09-12-2003, 23:22
va bene ragazzi...attendo il tuo 3d...:)

così magari Moeb si ravvede..:) e torna ad AMD...e io impazzisco di nuovo...e cambio :)

le mie Bh5 fanno solo 227 6-3-2-2 (l'altra sera..stasera no...:cry: :cry: :cry: ) a 2.9

ma secondo me potrebbero andare di più....:)

felixmarra
09-12-2003, 23:25
Originariamente inviato da CapFTP
va bene ragazzi...attendo il tuo 3d...:)

così magari Moeb si ravvede..:) e torna ad AMD...e io impazzisco di nuovo...e cambio :)

le mie Bh5 fanno solo 227 6-3-2-2 (l'altra sera..stasera no...:cry: :cry: :cry: ) a 2.9

ma secondo me potrebbero andare di più....:)
con 3,3v a disposizione... e la propensione delle bh5 ai voltaggi alti... e il fatto che rimangono fredde... direi proprio di sì... :cool:

io ancora non ho trovato il limite delle mie, so che a 220 5 2 2 2 in dual vanno senza problemi, ma oltre non sono andato causa 10x bastardo... non mi andava di fare le prove solo per le ram e poi mangiarmi le mani (nel caso salgano ancora)...

dj.salvo
09-12-2003, 23:39
Ragazzi..non capisco la vostra smania!?!?!?
Anche a me dava un sacco fastidio il non poter mettere il moltiplicatore a 10x ma con il bios 10 modded...si puo tranquillamente mettere!!!Io sto rock solid a 230x10...
Percui...non vedo perchè tradire la nostra beniamata abit...:rolleyes:

giogts
09-12-2003, 23:47
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi..non capisco la vostra smania!?!?!?
Anche a me dava un sacco fastidio il non poter mettere il moltiplicatore a 10x ma con il bios 10 modded...si puo tranquillamente mettere!!!Io sto rock solid a 230x10...
Percui...non vedo perchè tradire la nostra beniamata abit...:rolleyes:
Hai ragione
infatti prima o poi dovrò decidermi a provarlo sto 10modded
anche se avevo letto su questo thread che con le ultime mobo il 10 non andava bene
:eek:
Prima però voglio provare il 20 modded che dicono vada meglio del 20 come prestazioni(vedere thread apposito :D )

kali-
09-12-2003, 23:50
leggo ancora gente che usa ram 5-x-x-x o 6-x-x-x

avete mai provato 11 al posto di 6 e a fare un bench per le ram ?

dj.salvo
09-12-2003, 23:52
Originariamente inviato da giogts
Hai ragione
infatti prima o poi dovrò decidermi a provarlo sto 10modded
anche se avevo letto su questo thread che con le ultime mobo il 10 non andava bene
:eek:
Prima però voglio provare il 20 modded che dicono vada meglio del 20 come prestazioni(vedere thread apposito :D )

Il 20 modded ha risolto il problema di molty 10 e 10.5?

felixmarra
09-12-2003, 23:52
semplicemente perchè il bios 10 è pieno di bug e cambiare il firmware del controller sata per eliminare il problema della corruzione dei dati è un risolvere i problemi per finta...

se guardi la lista di cambiamenti dal bios 10 al 20 ti prende male e io dovrei stare con un bios pieno di bug e (10x e 10,5x funzionanti a parte) sicuramente più lento a parità di impostazioni funzionanti anche nel 20?

Non ci siamo proprio... mi sembra un ragionamento del cavolo quello di mettere un bios dell'anteguerra modificato un pò (sai che ci vuole, lo facevo ai tempi della gloriosa BP6, cambiavo firmware del promise integrato, immagini dell'award bios, versioni del bios in cui mettevo la mia sigla e altre puttanate) per correggere il problema grossolano della corruzione dei dati in raid, ma poter salire dove altre mobo vanno senza problemi e con tutte le ottimizzazioni apportate a posteriori...

Io domani testo un pò, penso di prendermi alcuni giorni, visto che di tempo non ne ho da buttare, dopo di che decido... anche se la mia opinione si rafforza sempre di più...

e poi dj.salvo, non devo manco limare lo zalman da NB visto che sta a destra dell'slk900 :D

felixmarra
09-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da kali-
leggo ancora gente che usa ram 5-x-x-x o 6-x-x-x

avete mai provato 11 al posto di 6 e a fare un bench per le ram ?
storia vecchia... sandra da di più, ma nella realtà dei fatti il 5 o il 6 sono più performanti dell'11 (tutto questo sempre escluso sandra).

napapiji
09-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da CapFTP
eh...lasciamo perdere...in effetti sta Abit ti lascia proprio sempre con un punto interrogativo...:)

sto cercando di capire il limite delle bh5 che ho preso...e l'altra sera mi andava a 227 6-3-2-2 ...stasera non c'è verso di salire sopra 225.....e chissà cosa ho cambiato ?...

boh ?....

ciao!

mi posti i settaggi di bios che usi a 227? anche quelli meno importanti...

bye""ss

giogts
09-12-2003, 23:56
Originariamente inviato da dj.salvo
Il 20 modded ha risolto il problema di molty 10 e 10.5?
no:muro:
però dicono sia più veloce del 20

felixmarra
09-12-2003, 23:57
Originariamente inviato da dj.salvo
Il 20 modded ha risolto il problema di molty 10 e 10.5?
il bios 20 modificato (che gran modifica tra l'altro...) aggiorna solo il bios del controller sata 3112. I molti sono ancora inutilizzabili.

Cmq ripeto, inglobare un bios di un controller integrato dentro al bios della mobo è una cagata pazzesca...

cbrom rulez ;)

felixmarra
09-12-2003, 23:58
Originariamente inviato da giogts
no:muro:
però dicono sia più veloce del 20
aggiorna il bios del serial ata e con i nuovi driver serial ata (1040) il pc è ovviamente più veloce... se hai un disco fisso serial ata o collegato tramite serillel...

Moeb
10-12-2003, 00:00
Originariamente inviato da kali-
leggo ancora gente che usa ram 5-x-x-x o 6-x-x-x

avete mai provato 11 al posto di 6 e a fare un bench per le ram ?

Kali , non guardare solo sandra come bench ....
fai un super pi da 4 mega a 2-2-2-5 e poi rifallo
con gli stessi identici settaggi su tutto tranne che per le ram che setti a 2-2-2-11.
Se fai un sec. in meno con il secondo settaggio , parto
da qua' e ti pago una cena a roma :)



ciao

felixmarra
10-12-2003, 00:18
Originariamente inviato da Moeb
Kali , non guardare solo sandra come bench ....
fai un super pi da 4 mega a 2-2-2-5 e poi rifallo
con gli stessi identici settaggi su tutto tranne che per le ram che setti a 2-2-2-11.
Se fai un sec. in meno con il secondo settaggio , parto
da qua' e ti pago una cena a roma :)



ciao

dai, ci incontriamo a Roma e gli offriamo la cena in due :) mi ci metto anche io...

napapiji
10-12-2003, 01:00
Originariamente inviato da felixmarra
dai, ci incontriamo a Roma e gli offriamo la cena in due :) mi ci metto anche io...

io la pago a voi se mi skiodate dai 204fissi!!!!

REPERGOGIAN
10-12-2003, 08:01
raga nella vekkia mobo che aveva l'audio integrato mi avevano convinto a comprare questa scheda audio http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=251

dicendomi che avrebbe alleggerito il lavoro dei chipset della mobo e quindi alzato le prestazioni
e in effetti notai un miglioramento ad unreal di 7-8 fps


ora ho la abit e volevo sapere se devo usare la sound blaster o è meglio il soundstorm integrato
sia in termini di qualità audio sia in termini di prestazioni


tnx

CapFTP
10-12-2003, 08:39
x Napapiji

le bh-5 di sagomaccio eh ?..:D:D
guarda...stasera controllo bene e ti dico ...ieri sera ho fatto un po' di prove per capire dove arrivavo in dual...e anche qualcosa in single....ma voglio ancora verificare...
cmq 205 è poco...mi pare strano che non sali..

x Felixmarra

eh....non ho quasi dormito all'idea di una DFI....:D
anche perchè voglio farle ruscare per bene ste Bh-5. Adesso devo provare a raffreddare bene il south...ieri ser l'ho toccato ed era rovente...avevo già provato ma si vede che l'avevo fatto con poca attenzione...
invece le RAm sono tiepide...ma anche con aria sopra non salgono...quindi il problema non è li...(e cmq scaldano solo se le frusto a sangue con Goldmemory)......

riguardo al BIOS.....ieri sera ho provato alcune cose...ma mi hanno lasciato un po' "stupito"...stasera verifico e confermo le mie idee..:(

felixmarra
10-12-2003, 08:47
eh... sto guardando la strada per f@m@... non conosco assolutamente quella zona... speriamo di non perdermi :)

CapFTP
10-12-2003, 08:50
:)

io sto qui...:)

adesso devo capire come mettere un dissi sul south
;)

felixmarra
10-12-2003, 08:53
la DFI lo ha già montato :)

CapFTP
10-12-2003, 09:00
ecco...segno un'altra X nei PRO..:D:D:D

Sayan V
10-12-2003, 09:15
Eccomi qua.
Ho riprovato a mettere per l'ultima volta il bios 10 modded.
La mia mobo è nata col 18.
Piccolo sunto (stessa storia comunque):
primo riavvio ... entro nel bios, disattivo tutte le periferiche e imposto "cpu interface enable" e timing cas 2-2-2-5 e molti 10X
entro in win e con l'utility di nvidia inizio a salire di fsb testando con superPì:
fino a 235 tutto ok
a 240 errore in superPì
rimetto 235 errore ... ma
rimetto 230 ok
dopo un po 230 errore e metto 225 ok
metto 220x10 errore in 3dmark ... ma
riavvio per mettere 11x ma si blocca a metà posting di win,
riavvio forzato e si blocca al post del bios (2 volte)
rimetto il 10x ma si blocca al post ....
rimesso il 20 e tutto rifunge perfettamente con tutti i molti

Ma la cosa più eclatante è questa:
bios 10 a 220*10=2200 cpu enable
bios 20 a 220*10=2200 cpu disable
fanno gli stessi punteggi.

Le conclusioni fatele voi.
:cool:

felixmarra
10-12-2003, 09:27
Originariamente inviato da Sayan V
Eccomi qua.
Ho riprovato a mettere per l'ultima volta il bios 10 modded.
La mia mobo è nata col 18.
Piccolo sunto (stessa storia comunque):
primo riavvio ... entro nel bios, disattivo tutte le periferiche e imposto "cpu interface enable" e timing cas 2-2-2-5 e molti 10X
entro in win e con l'utility di nvidia inizio a salire di fsb testando con superPì:
fino a 235 tutto ok
a 240 errore in superPì
rimetto 235 errore ... ma
rimetto 230 ok
dopo un po 230 errore e metto 225 ok
metto 220x10 errore in 3dmark ... ma
riavvio per mettere 11x ma si blocca a metà posting di win,
riavvio forzato e si blocca al post del bios (2 volte)
rimetto il 10x ma si blocca al post ....
rimesso il 20 e tutto rifunge perfettamente con tutti i molti

Ma la cosa più eclatante è questa:
bios 10 a 220*10=2200 cpu enable
bios 20 a 220*10=2200 cpu disable
fanno gli stessi punteggi.

Le conclusioni fatele voi.
:cool:

te la dico io la mia conclusione: a me con cpu interface disable NON si avvia neanche il pc con qualunque impostazione di bus/moltiplicatore/timings/voltaggi...
E non solo la mia mobo, ma anche quella di mio fratello...

F@M@ sto arrivando, spero di non perdermi...

Sayan V
10-12-2003, 09:41
Originariamente inviato da felixmarra
te la dico io la mia conclusione: a me con cpu interface disable NON si avvia neanche il pc con qualunque impostazione di bus/moltiplicatore/timings/voltaggi...
E non solo la mia mobo, ma anche quella di mio fratello...

F@M@ sto arrivando, spero di non perdermi...


:eek:
Addirittura NON SI AVVIA CON CPU INTERFACE ENABLE ....
non ci posso credere :eek:
ed io mi sto ammazzando la vita per fargli superare i 210 di bus con sto CPU UNABLE ... :muro:

Attendo l'esito della DFI :rolleyes:
se ci sono delle differenze positive, sta nf7-2.0 la butto nel cesso :bsod:

tommydc
10-12-2003, 10:27
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio.
Mi è capitata tra le mani una cpu barton 2500+ che arriva a 220x11 con 1.8v di core.
Putroppo ha il molti bloccato a 11x.
Attualmente non ho adottato nessun tipo di dissipazione extra sulla mobo rispetto a quella standard preinstallata e ho paura che a lungo andare un bus di 220 potrebbe comprometterne la vita.
Che cosa mi consigliate di fare?
Che dissy prendere e dove metterli?

mille grazie

tommy

felixmarra
10-12-2003, 10:37
Originariamente inviato da Sayan V
:eek:
Addirittura NON SI AVVIA CON CPU INTERFACE ENABLE ....
non ci posso credere :eek:
ed io mi sto ammazzando la vita per fargli superare i 210 di bus con sto CPU UNABLE ... :muro:

Attendo l'esito della DFI :rolleyes:
se ci sono delle differenze positive, sta nf7-2.0 la butto nel cesso :bsod:
sono appena tornato... slurp... è qui sul letto che mi guarda bramosa di essere montata e stuprata per bene... ho la conferma che i 240 di bus se li beve in dual e in single sono arrivati per ora a 260 senza nessuna modifica...

non pensate neanche alla an7, non va oltre i 225 di bus, ne hanno testate 8 in vari modi, ma non si schioda da lì...

Sayan V
10-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da felixmarra
sono appena tornato... slurp... è qui sul letto che mi guarda bramosa di essere montata e stuprata per bene... ho la conferma che i 240 di bus se li beve in dual e in single sono arrivati per ora a 260 senza nessuna modifica...

non pensate neanche alla an7, non va oltre i 225 di bus, ne hanno testate 8 in vari modi, ma non si schioda da lì...



:oink: ...... :p

:sbav:

dacci qualche cifra, che se s icomporta bene poi ne strupro una pure io :flower:

felixmarra
10-12-2003, 10:58
Originariamente inviato da Sayan V
:oink: ...... :p

:sbav:

dacci qualche cifra, che se s icomporta bene poi ne strupro una pure io :flower:
adesso sono in adorazione (mediamente contenuta :sbav: :sbav: ...), la guarda e la riguardo... ti danno in dotazione anche un adattatore alimentazione normale->sata (sdoppiato x due hd)

L'uscita digitale spdif è già montata di serie (così fanculizzo il lavoretto che ho fatto io artigianalmente avendo le dtt2500), sia in che out.

Ad occhio direi che forse si hanno problemi nel caso si monti un slk800 perchè il socket è vicino alle varie porte... per l'slk900 devo dire che ho avuto un pò paura (visto alcuni condensatori vicinissimi al socket), ma mi hanno detto che ci hanno montato sopra un slk947, quindi non è un problema...

che ve devo dì... tra poco sarò offline per qualche oretta :oink:

sirkint
10-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da Sayan V
:oink: ...... :p

:sbav:

dacci qualche cifra, che se s icomporta bene poi ne strupro una pure io :flower:


Hai letto il mio pvt?

Sayan V
10-12-2003, 11:34
Si ... ti ho anche risposto ... ma hai la mail-box piena :O

:cool:

CapFTP
10-12-2003, 11:40
Originariamente inviato da Sayan V
:oink: ...... :p

:sbav:

dacci qualche cifra, che se s icomporta bene poi ne strupro una pure io :flower:


pure io..:)

Bow
10-12-2003, 12:01
Originariamente inviato da felixmarra
adesso sono in adorazione (mediamente contenuta :sbav: :sbav: ...), la guarda e la riguardo... ti danno in dotazione anche un adattatore alimentazione normale->sata (sdoppiato x due hd)

L'uscita digitale spdif è già montata di serie (così fanculizzo il lavoretto che ho fatto io artigianalmente avendo le dtt2500), sia in che out.

Ad occhio direi che forse si hanno problemi nel caso si monti un slk800 perchè il socket è vicino alle varie porte... per l'slk900 devo dire che ho avuto un pò paura (visto alcuni condensatori vicinissimi al socket), ma mi hanno detto che ci hanno montato sopra un slk947, quindi non è un problema...

che ve devo dì... tra poco sarò offline per qualche oretta :oink:

Allora l'hai presa eh ;) ???
Siamo tutti i attesa di prove:sbav:
Ti ripeto che secondo me hai fatto solo bene...

CapFTP
10-12-2003, 12:29
:)

magari ci spostiamo in una altro 3d ?...per rispetto..:)

Jim81
10-12-2003, 12:50
Ragazzi ma l'uscita ottica della Abit..è solo out oppure anche in?

Io ho uno stereo con uscita Digitale e volevo sapere se quindi era collegabile alla abit...:)

CapFTP
10-12-2003, 13:01
out
:)

gove
10-12-2003, 14:06
io gente mi sono rotto le balle di questo sound storm......

benchè il southbridge è raffreddato con dissi (passivo) e ora non è che le temperature sono molto calde , dopo un paio di orette che gioco comincia ad emettere dei fruscii che vanno via via aumentando (d'estate era molto peggio)

sono intenzionato a rimontare la mia vecchia Creative LIVE ,sarà leggermente peggio come qalità ma almeno non ho questi fastidiosi problemi.

P.S.La scheda audio integrata si disabilita da Bios ?

Sayan V
10-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da gove
io gente mi sono rotto le balle di questo sound storm......

benchè il southbridge è raffreddato con dissi (passivo) e ora non è che le temperature sono molto calde , dopo un paio di orette che gioco comincia ad emettere dei fruscii che vanno via via aumentando (d'estate era molto peggio)

sono intenzionato a rimontare la mia vecchia Creative LIVE ,sarà leggermente peggio come qalità ma almeno non ho questi fastidiosi problemi.

P.S.La scheda audio integrata si disabilita da Bios ?

Certamente ....
Però fare una domanda del genere non dimostra una perfetta conoscenza della mobo, nè consegue una eventuale mal configurazione del sistema che porterebbe ad eventuali mal-funzionamenti ..

Ps. senza offesa comunque :)

karlini
10-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da gove
io gente mi sono rotto le balle di questo sound storm......

benchè il southbridge è raffreddato con dissi (passivo) e ora non è che le temperature sono molto calde , dopo un paio di orette che gioco comincia ad emettere dei fruscii che vanno via via aumentando (d'estate era molto peggio)

sono intenzionato a rimontare la mia vecchia Creative LIVE ,sarà leggermente peggio come qalità ma almeno non ho questi fastidiosi problemi.

P.S.La scheda audio integrata si disabilita da Bios ?

si puoi farlo...

cmq potrebbe essere un problema di driver o della necessità di una patch specifica per il gioco... controlla...

Ciao
;)

felixmarra
10-12-2003, 14:28
ragazzi, la sto provando :)

Sayan V
10-12-2003, 14:43
Originariamente inviato da sirkint
Hai letto il mio pvt?

Hai sempre la mail-box piena
:(

Ps. .... come non detto ;)

gove
10-12-2003, 15:16
Originariamente inviato da Sayan V
Certamente ....
Però fare una domanda del genere non dimostra una perfetta conoscenza della mobo, nè consegue una eventuale mal configurazione del sistema che porterebbe ad eventuali mal-funzionamenti ..

Ps. senza offesa comunque :)

senza offesa !!!

ma io la mobo penso di conoscerla abb bene .


i driver non c'entrano nulla (ne ho provatti 3 versioni)

i giochi idem (me lo fanno tutti)

il dissi è montato bene (tanto che al tatto scalda) e secondo me non necessita di ventola ulteriore visto che poi arriva si e no a 40-45 gradi

magari te che la conosci perfettamente (magari anche meglio di me) cosa mi consigli di fare ulteriormente ?

Sayan V
10-12-2003, 15:28
Originariamente inviato da gove
senza offesa !!!

ma io la mobo penso di conoscerla abb bene .


i driver non c'entrano nulla (ne ho provatti 3 versioni)

i giochi idem (me lo fanno tutti)

il dissi è montato bene (tanto che al tatto scalda) e secondo me non necessita di ventola ulteriore visto che poi arriva si e no a 40-45 gradi

magari te che la conosci perfettamente (magari anche meglio di me) cosa mi consigli di fare ulteriormente ?

40-45 ° intendi la temp system ??? per me sono tanti

io non ho nessun dissy nel south-bridge, ma la mia temp di sistema non supera i 22/23 e il procio mai i 39°
vedi tu


Ps. dici di conoscere bene la mobo ma poi non sai se si disattiva l'audio da bios. Non è un controsenso.
Aggiungo, che da bios si puo disattivare qualsiasi periferica soprattutto se non utilizzata, si evita spreco di risorse e non la si sottrae alle altre periferiche.
:cool:

karlini
10-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da Sayan V
40-45 ° intendi la temp system ??? per me sono tanti

io non ho nessun dissy nel south-bridge, ma la mia temp di sistema non supera i 22/23 e il procio mai i 39°
vedi tu


Ps. dici di conoscere bene la mobo ma poi non sai se si disattiva l'audio da bios. Non è un controsenso.
Aggiungo, che da bios si puo disattivare qualsiasi periferica soprattutto se non utilizzata, si evita spreco di risorse e non la si sottrae alle altre periferiche.
:cool:
se è la temp system è veramente molto elevata...
prova con una ventola sul dissi del south... provaci almeno...

si.. consiglio anche di disabilitare le com e la seriale se non la utilizzate... al limite, se poi vi dovesse servire la potrete ri-abilitare...
disabilitate anche scheda di rete e firewire se non le usate...

io ho tutto "disabled" e visto che il south controlla e gestisce molte di queste cose anche la sua temp e stabilità ne trarrebbe giovamento...

:)

rob-roy
10-12-2003, 15:51
Scusa Karlini,come si chiamano i parametri che gestiscono com e seriale? (sono un rompiballe,lo so).

Così appena arrivo a casa disabilito pure quelli....:cool:

felixmarra
10-12-2003, 15:54
non canto ancora vittoria completamente, ma vi dico solo questo... 220x10 Rulez (finalmente!!!) con le bh5 a 5 2 2 2 2 (c'è un valore in più sulla DFI x le ram...)

Godo.

E le ram sono a 3,10v le ho alzate un pò rispetto alla abit per sicurezza, ma più tardi provo a scendere... sono fredde :)

Quello che scalda un botto è il SB che ha il dissipatore montato sopra caldino... vedrò di mettere lo zalman blu da NB sul NB e di spostare quello che c'è adesso sul NB sul SB per migliorare la temperatura...

Ri-godo.

Scusate :sbav:

Sayan V
10-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da felixmarra
non canto ancora vittoria completamente, ma vi dico solo questo... 220x10 Rulez (finalmente!!!) con le bh5 a 5 2 2 2 2 (c'è un valore in più sulla DFI x le ram...)

Godo.

E le ram sono a 3,10v le ho alzate un pò rispetto alla abit per sicurezza, ma più tardi provo a scendere... sono fredde :)

Quello che scalda un botto è il SB che ha il dissipatore montato sopra caldino... vedrò di mettere lo zalman blu da NB sul NB e di spostare quello che c'è adesso sul NB sul SB per migliorare la temperatura...

Ri-godo.

Scusate :sbav:

Ma anche qui ce la cpu interface enable ???

220 :(

o 250 o niente :bsod:

felixmarra
10-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da Sayan V
Ma anche qui ce la cpu interface enable ???

220 :(

o 250 o niente :bsod:
CPU interface può essere o OPTIMAL o AGGRESSIVE e io l'ho messo su aggressive :cool:

guarda che per me, tenere 220x10 è un enorme passo avanti... prima di tutto ho testato la configurazione che su abit non andava mai, ora provo a vedere dove arrivo con questa nuova mobo senza le limitazioni del 10x e del 10,5x

karlini
10-12-2003, 16:20
però felix.... :rolleyes:

non scrivere le stesse cose nei 2 thread....

o di qui (e saresti un po' OT) o di là.....

tanto ti leggiamo lo stesso.... ;)

manuele.f
10-12-2003, 16:27
Originariamente inviato da karlini
se è la temp system è veramente molto elevata...
prova con una ventola sul dissi del south... provaci almeno...

si.. consiglio anche di disabilitare le com e la seriale se non la utilizzate... al limite, se poi vi dovesse servire la potrete ri-abilitare...
disabilitate anche scheda di rete e firewire se non le usate...

io ho tutto "disabled" e visto che il south controlla e gestisce molte di queste cose anche la sua temp e stabilità ne trarrebbe giovamento...

:)
guardate qua nel cazzeggio generale cosa ho fatto...
xp 2200+ a 1390Mhz....tutto il resto è nell'immagine...
con slk800 e 8x8 a 7v
17°c :D
http://www.rejectedby.com/gallery/images/main/2003/Immagine_copy1.GIF

Sayan V
10-12-2003, 16:32
Come si fa a capire se l'immagine è quella riportata dopo ever accettato la configurazione impostata :confused:

felixmarra
10-12-2003, 16:45
Originariamente inviato da karlini
però felix.... :rolleyes:

non scrivere le stesse cose nei 2 thread....

o di qui (e saresti un po' OT) o di là.....

tanto ti leggiamo lo stesso.... ;)
hai ragione... sai l'euforia...
cmq ora chiudo su questo a meno che non debba scrivere della abit...

manuele.f
10-12-2003, 18:13
Originariamente inviato da Sayan V
Come si fa a capire se l'immagine è quella riportata dopo ever accettato la configurazione impostata :confused:
mamma mia...che ostilità.... :rolleyes: :rolleyes:
mica è un record galattico.....
era solo una prova che ho fatto tra un ca@@eggio e l'altro....
mi sa che posso pure togliere la ventola:)

gove
10-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da Sayan V
40-45 ° intendi la temp system ??? per me sono tanti

io non ho nessun dissy nel south-bridge, ma la mia temp di sistema non supera i 22/23 e il procio mai i 39°
vedi tu


Ps. dici di conoscere bene la mobo ma poi non sai se si disattiva l'audio da bios. Non è un controsenso.
Aggiungo, che da bios si puo disattivare qualsiasi periferica soprattutto se non utilizzata, si evita spreco di risorse e non la si sottrae alle altre periferiche.
:cool:

ovviamente non intendo la temperatura del sistema !

quella non supera mai i 40, ma intendevo a occhio e croce la temperatura del dissi del south.

cmq a me il south da problemi, e non dipende certo dal fatto di essere capaci o meno a configurare, volevo sapere se capitava anche a voi e magari conoscerne i motivi. si vede che sono lp'unico e magari è difettosa la mobo .

domani rimonto la vecchia creative ......

p.s. è da 4-5 mesi che ho la mobo e ho sempre avuto questi problemi anche dopo format .

Besk
10-12-2003, 19:23
Son tanti anche 40, quando ne faccio 32 in estate, quelli sono tanti!

playmake
10-12-2003, 19:24
oggi ho messo il bios 20 sulla mia mobo, prima viaggiavo @ 240RS con ram syncro dual @ 5-2-2-2... col 20 i 240 nn li tiene nemmeno col molti 9.5... col 9 nn parte nemmeno... bo... prima avevo il 10. col 20 o alzo i timings o nulla e pure alzandoli salgo meno, mo devo fare dei bench per vedere se le prestazioni sono cmq aumentate (ho letto che a parità di fsb il 20 rende molto più del 10) cmq ora sono @ 220x10 e le ram sono ok al 100% testate con goldmemory 5-3-2-cas2 @ 2.98V

irenicus
10-12-2003, 21:46
Ho appena istallato la nuova scheda nf7-s
mettendo le memorie sui banchi esterni il pc non parte ed emetteva dei bip lunghi.
tolgo un banco dallo slot più lontano dal processore e parte senza problemi come mai?
Per attivare il dual i banchi non vanno posizionati negli slot esterni?

aiutoooo!!!!

felixmarra
10-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da irenicus
Ho appena istallato la nuova scheda nf7-s
mettendo le memorie sui banchi esterni il pc non parte ed emetteva dei bip lunghi.
tolgo un banco dallo slot più lontano dal processore e parte senza problemi come mai?
Per attivare il dual i banchi non vanno posizionati negli slot esterni?

aiutoooo!!!!
sì, devono andare nei due slot più distanti dalla cpu... ma che ram sono? Non è che sono elixir???

felixmarra
10-12-2003, 21:50
gente, ma con 225x10 e ram 6 3 3 2 quanto dovrei fare con superPi da 1MB??? Approssimativo... (beh, cmq ammesso che riusciate a tenerlo stabile...)

irenicus
10-12-2003, 21:56
Sono w-data.
Ma non bisogna attivare niente da bios?

Besk
10-12-2003, 21:57
Scusate se vado OT ma non ho capit obene ste ram 6 5 3 4 ecc... cosa vuol dire? Coem capisco come settarle?

Sayan V
10-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da felixmarra
gente, ma con 225x10 e ram 6 3 3 2 quanto dovrei fare con superPi da 1MB??? Approssimativo... (beh, cmq ammesso che riusciate a tenerlo stabile...)

Io ho appena fatto 45 s :cool:
é sono riuscito a tenerlo stabile :rolleyes:

manuele.f
10-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da felixmarra
gente, ma con 225x10 e ram 6 3 3 2 quanto dovrei fare con superPi da 1MB??? Approssimativo... (beh, cmq ammesso che riusciate a tenerlo stabile...)
dipende anche dallo stato di win...oltre che dalla config....
ora che mi ci fai pensare io da quando ho sostituito la a7n8x con l'nf7-s non ho reistallato win....ho reinstallato solo i driver.....

forse per questo a 2315Mhz (210*11) ram 6-3-3-2 faccio 48s?
che ne dite?

mi sono sempre ripromesso di fare un bel formattone....ma quanti dati da trasferire :muro: :muro: :muro:

manuele.f
10-12-2003, 22:06
Originariamente inviato da Sayan V
Io ho appena fatto 45 s :cool:
é sono riuscito a tenerlo stabile :rolleyes:
a che frequenza?

felixmarra
10-12-2003, 22:07
Originariamente inviato da Sayan V
Io ho appena fatto 45 s :cool:
é sono riuscito a tenerlo stabile :rolleyes:
io 44s e avevo pure edonkey che stava facendo l'hash dei file :eek:

Rocco solidissimo :D domani provo a diminuire un pò i timings... li ho messi a 6 3 3 2 per sicurezza...

felixmarra
10-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da irenicus
Sono w-data.
Ma non bisogna attivare niente da bios?
mmmm per il dual niente, fa da sola. Però sembra che così non ci vadano... prova a entrare nel bios con una sola ram e a mettere tutto by SPD e come voltaggio per le ram 2,7v

Salvi, spegni e monta il secondo banco e vedi che succede...

Sayan V
10-12-2003, 22:10
Originariamente inviato da manuele.f
a che frequenza?

Stavo rispondendo al sequente messagio di:

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da felixmarra
gente, ma con 225x10 e ram 6 3 3 2 quanto dovrei fare con superPi da 1MB??? Approssimativo... (beh, cmq ammesso che riusciate a tenerlo stabile...)
--------------------------------------------------------------------------------


Dunque a 225x10=2250 MHz .... 45 s appunto

:rolleyes:

manuele.f
10-12-2003, 22:10
Originariamente inviato da felixmarra
io 44s e avevo pure edonkey che stava facendo l'hash dei file :eek:

Rocco solidissimo :D domani provo a diminuire un pò i timings... li ho messi a 6 3 3 2 per sicurezza...

stessa domanda anche a te....44s con che config?
anche tu a 225*10?

mi sa che ho qualche problemino....

adottate qualche metodo particolare per fare il test?
oltre alle solite periferiche disattivate?

felixmarra
10-12-2003, 22:12
Originariamente inviato da manuele.f
dipende anche dallo stato di win...oltre che dalla config....
ora che mi ci fai pensare io da quando ho sostituito la a7n8x con l'nf7-s non ho reistallato win....ho reinstallato solo i driver.....

forse per questo a 2315Mhz (210*11) ram 6-3-3-2 faccio 48s?
che ne dite?

mi sono sempre ripromesso di fare un bel formattone....ma quanti dati da trasferire :muro: :muro: :muro:
sì infatti, non lo metto in dubbio, però considerando che a 200x11 devi stare sui 46s volevo farmi un'idea approssimativa.

Lui dice 45s io ho fatto 44s con pure edo che faceva l'hash, ne deduco che sono in linea e forse anche meglio...

cmq prima voglio un pò giocare, non ero mai riuscito a tenere il molti a 10 e bus sopra il 220 in modo da tenere basso il processore che non è dei più "gagliardi", ma nello stesso tempo far rullare bus e ram... sono quasi commosso :cry: :oink:

felixmarra
10-12-2003, 22:14
Originariamente inviato da manuele.f
stessa domanda anche a te....44s con che config?
ma l'ho scritto... 225x10 con timings 6 3 3 2 (per sicurezza, non avevo voglia di riavviare :D ) e con edo sotto che faceva hash...

però non con la abit, non riuscivo a tenere i 10 di moltiplicatore con quella... DFI Infinity + barton 2500+ e due a-data bh-5 2x256

felixmarra
10-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da manuele.f
stessa domanda anche a te....44s con che config?
anche tu a 225*10?

mi sa che ho qualche problemino....

adottate qualche metodo particolare per fare il test?
oltre alle solite periferiche disattivate?

macchè... ho tutto attivo! Firewire, usb, lan, scheda audio, tutte le porte sia com che parallele... non ho disattivato proprio nulla :)

Per non parlare del metodo.. inesistente :D Ho aperto superPI mentre edo mi faceva rullare il disco fisso a manetta...

cmq sì, 225x10

l'ho chiesto perchè non avendolo mai provato con abit per l'instabilità volevo avere un paragone...

irenicus
10-12-2003, 22:32
se metto due moduli di memoria, in qualsiasi slot,il pc non parte ed emette bip lunghi
se ne metto uno solo e solo se lo metto nello slot più vicino alla cpu il pc parte
aiutatemi cosa devo fare ho provato 4 moduli anche se tutti w-data

felixmarra
10-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da irenicus
se metto due moduli di memoria, in qualsiasi slot,il pc non parte ed emette bip lunghi
se ne metto uno solo e solo se lo metto nello slot più vicino alla cpu il pc parte
aiutatemi cosa devo fare ho provato 4 moduli anche se tutti w-data
cambiare ram? :D
hai fatto come ti ho detto? prova a mettere il bus a 166 e le ram su auto e poi riprova... se manco così vanno io le cambierei...
ma sono pc3200???

irenicus
10-12-2003, 22:38
in pratica il pc parte solo se c'è un solo banco sul primo slot
altrimenti nada

felixmarra
10-12-2003, 22:39
Originariamente inviato da irenicus
in pratica il pc parte solo se c'è un solo banco sul primo slot
altrimenti nada
fatti controllare la mobo... è troppo strano...

irenicus
10-12-2003, 22:42
Le ho provate tutte. sono pc3200 su una epox funzionavano bene e poi ne ho quattro banchi e non riesco a metterne neanche 2 insieme? cosa può essere?

Sayan V
10-12-2003, 22:45
Originariamente inviato da felixmarra
fatti controllare la mobo... è troppo strano...

Mi sa anche a me ... :rolleyes:

io ho addirittura su:
1° canale 512 Mb corsair xms3200
2° canale 512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iper-x pc4000

e mi vanno persino in dual channel :cool:

Sceriff
10-12-2003, 22:56
Conoscete per caso un divisore asincrono che funzioni su nf7? Volevo provare a vedere dove arrivava la mobo senza spingere troppo sulle ram, ma le mie prove sui divisori che non siano 3/3 4/4 5/5 o 6/6 non hanno mai dato buon esito. Qualcuno ne conosce uno che non dia problemi? Senza che li stia a provare tutti... :old:

dj.salvo
10-12-2003, 22:56
Raga...al volo..che ho un urgente bisogno (sono con un sitema rattoppato)...quale è il sito dove scaricare i driver per il S-Ata?

dj.salvo
10-12-2003, 22:58
Ed anche il link per il bios 20 modded...

Moeb
10-12-2003, 22:59
Originariamente inviato da Sceriff
Conoscete per caso un divisore asincrono che funzioni su nf7? Volevo provare a vedere dove arrivava la mobo senza spingere troppo sulle ram, ma le mie prove sui divisori che non siano 3/3 4/4 5/5 o 6/6 non hanno mai dato buon esito. Qualcuno ne conosce uno che non dia problemi? Senza che li stia a provare tutti... :old:

4/3 , e' l'unico che funziona.


ciao

dj.salvo
10-12-2003, 23:09
Perfavoreeeeee.....ci sarà qualcuno ancora alzato che puo aiutare un povero disperato...:p

REPERGOGIAN
10-12-2003, 23:21
Originariamente inviato da irenicus
Le ho provate tutte. sono pc3200 su una epox funzionavano bene e poi ne ho quattro banchi e non riesco a metterne neanche 2 insieme? cosa può essere?


fai un clear mos

poi fai partire il pc con un banco solo. entra nel bios
nn alzare il bus
lascialo a 166
poi f10
fai caricare win
spegni pc
ci ficchi l'altro modulo di ram, accendi e dimmi se parte

felixmarra
10-12-2003, 23:23
Originariamente inviato da dj.salvo
Perfavoreeeeee.....ci sarà qualcuno ancora alzato che puo aiutare un povero disperato...:p
c'è uno sempre sveglio... www.google.it :)

CapFTP
11-12-2003, 00:08
test sulle ram:

(con BIOS 18)

in dual
225 6-3-2-2
227 6-3-3-2
228 7-3-3-2.5

e poi fermo li..:(

in single...arrivo anche a 240 7-3-3-2.5.......ma poi se provo 240x9...non boota...addio procio..:(...eppure le ram reggono ancora pare...

per ora sono a 235x9.5........ma onestamente non so cosa sia meglio....tenere il dus leggermente più alto e in single ....oppure più basso e in dual ?
mah..

p.s. oppure meglio una mod. al vdd ?:D:D:D

WitchKing
11-12-2003, 00:22
CapFTP......dai una dritta a un povero niubbo come me...dai !

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578161

:rolleyes:

dj.salvo
11-12-2003, 00:39
Originariamente inviato da felixmarra
c'è uno sempre sveglio... www.google.it :)

Non è proprio facile trovare il bios 20 modded con google!

WitchKing
11-12-2003, 00:46
Originariamente inviato da dj.salvo
Non è proprio facile trovare il bios 20 modded con google!


Mica torto su questo..........

tetractius
11-12-2003, 00:58
Originariamente inviato da dj.salvo
Non è proprio facile trovare il bios 20 modded con google!

Però col motore di ricerca del forum è più semplice :D click (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=572108&highlight=bios+modded)

tommydc
11-12-2003, 09:53
azz ragazzi la mia nf7-s rev2 con bios 20 a 220 sclera!!!
E' vero che non uso dissipazione aggiuntiva su chipsets e mosfets ma speravo che tenesse ugualmente....sigh.
Devo dissipare per forza o potrebbe essere un limite della mia?

grazie

tommy

p.s. provato con cpu enab e disab, ram come in sign

irenicus
11-12-2003, 13:30
Da quando ho installato questa nf7-s la scheda video 9800se@9800pro non mi funziona più in modalita 8x
solo con i driver originali cioè come 9800se funziona ad 8x
Qualche consiglio?

Ramius83
11-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da tommydc
azz ragazzi la mia nf7-s rev2 con bios 20 a 220 sclera!!!
E' vero che non uso dissipazione aggiuntiva su chipsets e mosfets ma speravo che tenesse ugualmente....sigh.
Devo dissipare per forza o potrebbe essere un limite della mia?

grazie

tommy

p.s. provato con cpu enab e disab, ram come in sign


ma solo con il bios 20?

Chry
11-12-2003, 14:29
Non riesco a giocare con halo e max payne 2 senza errori critici con il primo e chiusure improvvise del secondo.
Ho tenuto il procio in sign per 2 mesi senza alcun problema, con timmings rilassatissimi (8,3,3,2.5) poi ho installato i giochi in questione e non c'è verso di usarli senza rimettere tutto di def (cavolo a 2500+...)... così tutto ok...
Che può essere?
Con Battefield o qualsiasi altro gioco pesante non da nessun problema...
p.s. ho rimesso di def anche la geffo...
p.p.s. tutti i bench riescono e terminano senza alcun problema con tutto a manetta (3200+ e geffo a 315/610).

playmake
11-12-2003, 16:10
nn è rs, alza di 0.025 il vcore e riprova ;)

tommydc
11-12-2003, 16:18
Originariamente inviato da Ramius83
ma solo con il bios 20?

bè i 220 li ho provati solo con il bios 20 mod. , ma non credo sia il bios.
Pensavo che forse per mantenere 220 stabili bisogna dissipare i chipsets in modo migliore della soluzione originale.
Che dite?
Oppure a 220 dovrei starci comunque tranquillo?

grazie

tommy

felixmarra
11-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da tommydc
bè i 220 li ho provati solo con il bios 20 mod. , ma non credo sia il bios.
Pensavo che forse per mantenere 220 stabili bisogna dissipare i chipsets in modo migliore della soluzione originale.
Che dite?
Oppure a 220 dovrei starci comunque tranquillo?

grazie

tommy
220x10 ??? O per 10,5??? Se sì, non ci puoi fare nulla... non va

felixmarra
11-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da tommydc
bè i 220 li ho provati solo con il bios 20 mod. , ma non credo sia il bios.
Pensavo che forse per mantenere 220 stabili bisogna dissipare i chipsets in modo migliore della soluzione originale.
Che dite?
Oppure a 220 dovrei starci comunque tranquillo?

grazie

tommy
220x10 ??? O per 10,5??? Se sì, non ci puoi fare nulla... non va

Sceriff
11-12-2003, 18:19
Originariamente inviato da felixmarra
220x10 ??? O per 10,5??? Se sì, non ci puoi fare nulla... non va
Guarda che non è mica vero! La mia mobo a 220 ci va sia con molti 10 che con 10,5. Il fatto che la tua non lo faccia non vuol dire che sia così con tutte. La mia ad esempio fino a 223-225 ce la fa con qualsiasi molti e bios che non siano il 10.
Ciao. ;)

REPERGOGIAN
11-12-2003, 18:32
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga nella vekkia mobo che aveva l'audio integrato mi avevano convinto a comprare questa scheda audio http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=251

dicendomi che avrebbe alleggerito il lavoro dei chipset della mobo e quindi alzato le prestazioni
e in effetti notai un miglioramento ad unreal di 7-8 fps


ora ho la abit e volevo sapere se devo usare la sound blaster o è meglio il soundstorm integrato
sia in termini di qualità audio sia in termini di prestazioni


tnx
up

Chry
11-12-2003, 19:07
playmake nn è rs, alza di 0.025 il vcore e riprova

...purtroppo avevo già provato sino a 1,8V a togliere CPU interface, overclock alla geffo, cambiare i timming e aumentare i volt delle memo... bho...
cry:

proverò oltre il 1,8V di Vcore Grazie!::p

tommydc
11-12-2003, 19:11
Quindi mi state dicendo che comunque non dipende dalla dissipazione?
Avevo capito che oltre i 210 di bus è meglio cambiare dissy al north e metterne uno sul south.
Mi sbaglio?

grazie per l'aiuto

tommy

Grezzo
11-12-2003, 19:23
Scusate, ma se prendo la Nf7 posso mettere le memorie in asincrono con il fsb, fsb@240 e memorie a 220, o qualcosa di simile, o si ha un decadimento delle prestazioni?

Ps: la Dfi infiniti quanto viene?

sirkint
11-12-2003, 19:30
Sono riuscito a provare il bios equito solo oggi ma non ho potuto fare un test accurati perchè non avevo tempo. La prima cosa che è emersa, come noto, è che non ha problemi con i molti >10 sopra i 220 di bus. Ho provato infatti i 240*10 e li ha tenuti senza problemi su tutti i test. L'unica osservazione, che però non è rappresentativa statisticamente perchè ho fatto solamente due rilevazioni, è che con sandra il bench della ram sono un pò più lenti. Infatti con il bios 20 e 240*9.5 ottenevo 3400 ora a 240*10 faccio 3350. Considerando che tale test è influenzato con relazione direttamente proporzionale dalla frequenza della cpu direi che il bios è meno performante. Come avete già osservato confermo la fase di avvio è più veloce.

dj.salvo
11-12-2003, 19:30
Originariamente inviato da tommydc
Quindi mi state dicendo che comunque non dipende dalla dissipazione?
Avevo capito che oltre i 210 di bus è meglio cambiare dissy al north e metterne uno sul south.
Mi sbaglio?

grazie per l'aiuto

tommy


Veramente io sto a 230 di bus..con il dissy originale ed in piu' ho talto il cavetto di alimentazione...quindi è come avere un dissy passivo originale :cool:

felixmarra
11-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da Sceriff
Guarda che non è mica vero! La mia mobo a 220 ci va sia con molti 10 che con 10,5. Il fatto che la tua non lo faccia non vuol dire che sia così con tutte. La mia ad esempio fino a 223-225 ce la fa con qualsiasi molti e bios che non siano il 10.
Ciao. ;)
sì, è vero... ma la sua ha quel sintomo ;) quindi gli diagnosticavo la malattia...

felixmarra
11-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
up
meglio soudstorm come utilizzazione di cpu rispetto a tutte le schede audio. Meglio il soundstorm come qualità audio fino alla creative audigy 1. Meglio il soundstorm se usi delle dtt2550 digital perchè usi il 5.1 sempre e non sono con i dvd se utilizzassi una creative.

felixmarra
11-12-2003, 19:48
Originariamente inviato da Grezzo
Scusate, ma se prendo la Nf7 posso mettere le memorie in asincrono con il fsb, fsb@240 e memorie a 220, o qualcosa di simile, o si ha un decadimento delle prestazioni?

Ps: la Dfi infiniti quanto viene?
puoi anche farlo, ma perdi prestazioni. Cmq prova tu stesso se ti conviene o meno, io te lo dico in via teorica che è ben diversa dalla pratica.

La DFI viene circa come al NF7-S

felixmarra
11-12-2003, 19:50
Originariamente inviato da sirkint
Sono riuscito a provare il bios equito solo oggi ma non ho potuto fare un test accurati perchè non avevo tempo. La prima cosa che è emersa, come noto, è che non ha problemi con i molti >10 sopra i 220 di bus. Ho provato infatti i 240*10 e li ha tenuti senza problemi su tutti i test. L'unica osservazione, che però non è rappresentativa statisticamente perchè ho fatto solamente due rilevazioni, è che con sandra il bench della ram sono un pò più lenti. Infatti con il bios 20 e 240*9.5 ottenevo 3400 ora a 240*10 faccio 3350. Considerando che tale test è influenzato con relazione direttamente proporzionale dalla frequenza della cpu direi che il bios è meno performante. Come avete già osservato confermo la fase di avvio è più veloce.
beh... che sia un bios più lento è fuori discussione... come è fuori discussione che è un bios che permette di fare overclock impossibili con i bios successivi (almeno per parecchie mobo tra cui la mia).

playmake
11-12-2003, 19:51
Originariamente inviato da Chry
...purtroppo avevo già provato sino a 1,8V a togliere CPU interface, overclock alla geffo, cambiare i timming e aumentare i volt delle memo... bho...
cry:

proverò oltre il 1,8V di Vcore Grazie!::p


MA SE LEVI L'OC VA BENE? SE SI DEVI FARE UNA COSA X VOLTA NN RAM, CHIPSET, PROIO ECC ECC, una sola cosa x volta, scusate x il maiusc, m'era scappato

felixmarra
11-12-2003, 19:52
Originariamente inviato da dj.salvo
Veramente io sto a 230 di bus..con il dissy originale ed in piu' ho talto il cavetto di alimentazione...quindi è come avere un dissy passivo originale :cool:
Sulla DFI c'è un dissy passivo, sulla NF7-S di mio fratello ho messo uno Zalman da chipset BLU. Le temperature sono ottime (più basse della ventola originale), basta mettere dei dissy passivi generosi e con una buon ricircolo d'aria nel case.

toro70
11-12-2003, 20:04
nessuno ha mai provato questo dissi per chipset.

playmake
11-12-2003, 20:13
io l'ho visto e nn m'ispira, prenddi lo zalman che avevo consigliato io a tutti un po' di tempo fa e di cui parla felix, costa poco, rende molto.

felixmarra
11-12-2003, 20:25
Originariamente inviato da playmake
io l'ho visto e nn m'ispira, prenddi lo zalman che avevo consigliato io a tutti un po' di tempo fa e di cui parla felix, costa poco, rende molto.
confermo... ma se hai un slk900U non ci dovrebbe stare... a meno di non spaccare qualche aletta. Sulla DFI ci sta tranquillamente.

Chry
11-12-2003, 20:51
MA SE LEVI L'OC VA BENE? SE SI DEVI FARE UNA COSA X VOLTA NN RAM, CHIPSET, PROIO ECC ECC, una sola cosa x volta, scusate x il maiusc, m'era scappato

Con l'update halo (1.03) va bene.
Max Payne 2 invece continua a rompere, ogni tanto esce dal gioco...
Comunque halo con tutto def andava ok, max no, credo l'aggiornamento sia servito a poco...
Ritornando al discorso puramente "overclockiano" il sistema era ed è rock solid, tranne che con sti due rompi...
Bah...
Ora ho messo il bios 20 (avevo il 19), ma non mi fido dei 3.13, dopo l'installazione ho avuto due schermate blu (ed avevo formattato cambiando solo i driver dell'NForce...).

CapFTP
11-12-2003, 21:03
con Max Payne anche a me esce dal gioco...secondo me è un probl. di driver video

Chry
11-12-2003, 21:30
mi sai che hai ragione...

giogts
11-12-2003, 22:06
Originariamente inviato da CapFTP
con Max Payne anche a me esce dal gioco...secondo me è un probl. di driver video
anche a me lo faceva a 220x10
ho messo 200x11 e lo faceva ancora
poi ho messo la pathc di maxpayne2 e non l'ha più fatto!
però non ho provato a 220x10!

cmq di sicuro mettete la patch! poi se lo fa ancora il problema si cerca altrove:D

CapFTP
11-12-2003, 22:16
che patch ?...mi dai un link ?...scusate l'OT

bimbumbay
11-12-2003, 22:24
Originariamente inviato da giogts
anche a me lo faceva a 220x10
ho messo 200x11 e lo faceva ancora
poi ho messo la pathc di maxpayne2 e non l'ha più fatto!
però non ho provato a 220x10!

cmq di sicuro mettete la patch! poi se lo fa ancora il problema si cerca altrove:D


Ciao vedo che hai fatto la vmod è complicato farlo mi daresti info. soprattutto posso tenerlo sempre oltre i 3 volt o rischio la mobo?

giogts
11-12-2003, 22:43
Originariamente inviato da CapFTP
che patch ?...mi dai un link ?...scusate l'OT
è la patch ufficiale!
http://downloads.ign.com/objects/610/610069d.html


Originariamente inviato da bimbumbay
Ciao vedo che hai fatto la vmod è complicato farlo mi daresti info. soprattutto posso tenerlo sempre oltre i 3 volt o rischio la mobo?
La mobo l'ho comprata da Fluctus già con la mod:D
Guardandola non sembra difficilissimo farla, ma non avrei mai avuto il coraggio di mettere le mie sporche manacce su questo gioiellino:muro:

cmq di guide se ne trovano a bizzeffe sulla rete:sofico:
che palle che otre i 3,25v la mobo va in protezione:mad:

tommydc
11-12-2003, 22:45
Originariamente inviato da dj.salvo
Veramente io sto a 230 di bus..con il dissy originale ed in piu' ho talto il cavetto di alimentazione...quindi è come avere un dissy passivo originale :cool:

azz............
bè allora la mia mi sa che è bacata forse.
Ritenterò

grazie

tommy

p.s. perchè hai staccato la ventola?

tommydc
11-12-2003, 22:48
Originariamente inviato da felixmarra
Sulla DFI c'è un dissy passivo, sulla NF7-S di mio fratello ho messo uno Zalman da chipset BLU. Le temperature sono ottime (più basse della ventola originale), basta mettere dei dissy passivi generosi e con una buon ricircolo d'aria nel case.

bè tu invece mi pare di capire che mi consigli di dissipare.
Hai cambiato il dissy sul north e hai messo anche qualcosa sul south?

grazie

tommy

felixmarra
11-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da tommydc
bè tu invece mi pare di capire che mi consigli di dissipare.
Hai cambiato il dissy sul north e hai messo anche qualcosa sul south?

grazie

tommy
dipende dalle mobo... alcune sono più fortunate di altre...
io ti dico di mettere dei dissipatori passivi generosi che sono meglio del dissy con ventola originale (e soprattutto non emettono rumore!). Per il SB dipende... se non scalda non ne hai motivo, altrimenti mettilo, male non fa.

tommydc
11-12-2003, 23:00
Originariamente inviato da felixmarra
dipende dalle mobo... alcune sono più fortunate di altre...
io ti dico di mettere dei dissipatori passivi generosi che sono meglio del dissy con ventola originale (e soprattutto non emettono rumore!). Per il SB dipende... se non scalda non ne hai motivo, altrimenti mettilo, male non fa.

ma io lo chiedevo per paura di danneggiare la mobo, pensavo che a bus elevati fosse + sollecitata e quindi più instabile e facile a danneggiarsi, il fatto che regga o meno certi bus mi interessa relativamente, anche 215 mi bastano, quelli li regge.
Potrebbe essere anche colpa dei moltiplicatori incriminati, farò altre prove.

grazie per l'aiuto

tommy

Moeb
11-12-2003, 23:00
Originariamente inviato da CapFTP
test sulle ram:

(con BIOS 18)

in dual
225 6-3-2-2
227 6-3-3-2
228 7-3-3-2.5

e poi fermo li..:(

in single...arrivo anche a 240 7-3-3-2.5.......ma poi se provo 240x9...non boota...addio procio..:(...eppure le ram reggono ancora pare...

per ora sono a 235x9.5........ma onestamente non so cosa sia meglio....tenere il dus leggermente più alto e in single ....oppure più basso e in dual ?
mah..

p.s. oppure meglio una mod. al vdd ?:D:D:D


ma sono le level I o adata ?

guarda i primi passi con la mod alla p4c800 le level 2 :

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/241-1-1.JPG

CapFTP
11-12-2003, 23:09
eh...magari ci arrivassi io...
cmq le mie sono le Bh-5

stasera testate a 225 5-2-2-2........meglio..:D

Moeb
11-12-2003, 23:12
Originariamente inviato da CapFTP
eh...magari ci arrivassi io...
cmq le mie sono le Bh-5

stasera testate a 225 5-2-2-2........meglio..:D

beh , e' un ottimo risultato , tieni conto che sei circa a 3v , magari a 3.22 vai oltre i 240 ...



ciao

dj.salvo
11-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da tommydc
azz............
bè allora la mia mi sa che è bacata forse.
Ritenterò

grazie

tommy

p.s. perchè hai staccato la ventola?


Perchè ODIO il rumore delle dannatissime vantola :sofico:

CapFTP
12-12-2003, 00:20
Originariamente inviato da Moeb
beh , e' un ottimo risultato , tieni conto che sei circa a 3v , magari a 3.22 vai oltre i 240 ...



ciao

eh...ma qui la mod diventa saldare...e io nn so bbuono...e mi fanno paura ste cose..:D

poi cmq sopra 235 il 2100+ sbarella..:(.......mi ci vuole un Barton o un Thorton..:D:D:D:D

bimbumbay
12-12-2003, 00:58
Nessuno mi iuta sulla V-Mod dell'abit?

tommydc
12-12-2003, 06:59
Originariamente inviato da dj.salvo
Perchè ODIO il rumore delle dannatissime vantola :sofico:

bè ma io ho una tornado sulla cpu, a 6v, ma sempre tornado quindi mi copre tutte le altre ventole comunque.....ehehehehe
da quì a pochi anni sarò sordo..........LOL

ciao e grazie per l'aiuto

tommy

p.s. che settagi usi da bios per i 230?
hai overvoltato il chipset?

tommydc
12-12-2003, 07:03
ragazzi per la abit meglio antec 550w oppure enermax 460w?
Il primo ha 32a 40a 24a, il secondo 35a, 35a, 33a, rispettivamente su 3v, 5v e 12v.
A me l'antec sui 12v non mi convince.

accetansi consigli........eheheheh

tommy

toro70
12-12-2003, 08:48
Originariamente inviato da tommydc
ragazzi per la abit meglio antec 550w oppure enermax 460w?
Il primo ha 32a 40a 24a, il secondo 35a, 35a, 33a, rispettivamente su 3v, 5v e 12v.
A me l'antec sui 12v non mi convince.

accetansi consigli........eheheheh

tommy

L'NF7-S succhia molto da i 12v.
Io Antec non sono mai riuscito a provarlo, ho avuto fin ad ora due Enermax, che 2° mè sono i migliori.
Enermax4ever!

gove
12-12-2003, 09:21
io ho un ALi economico pagato 25 euro da 400 watt , 2 HDisk 5 Fan e il barton a 200 x11 con Vcore 1,75 e il + 12 sta sempre tra i 12,04 e 12,10 .

sicuramente a 220 di bus l'ali diventa stretto sicuramente....ma mi accontento

P.S. come mai il barton 2500 per avere stabilità a 200x11 devo portare il vcore a 1,75 ?


:muro:

mannagggia come so sfigato, stasera faccio ancora delle prove magari abilitando il cpu interface .
Ma ieri sera appena montato con vcore a 1,72 e a 1,7 faceva anche il super pi (45 sec) ma mi si inchiodava al dragotic (3dmark)
a 1,75 stabile.

non sarà sfigatissimo .....mai un procio fortunato !! :mad:

gove
12-12-2003, 09:23
che casino che ho fatto a quotare :confused: