PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Bl@st
06-01-2005, 10:00
Che bello... superata quota 1000 !

skizzo03
06-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da dario amd
ti posso chiedere che bios usi?


il 23 subzero!:D

conan_75
06-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da Bl@st
Che bello... superata quota 1000 !
E ora anche quota 20.000 :D

J-Ego
06-01-2005, 12:19
Ciauzzzzz figli illeggitimi dell'NF7 innnanzitutto buon anno e buone feste.

Volevo chiedervi, dato che ho perso il filo di questo mostruoso tread, se dopo il D26 Mantaray erano usciti altri bios che meritassero di essere provati!

Grasssssie
CIauzzzz

hiron
06-01-2005, 12:24
Ciao a tutti,
mi unisco anche io ai festeggiamenti per il thread kilometrico !! :D
Vi scrivo per chiedere lumi sui nuovi bios modded per la mia NF7-S 2.0 . Io ho appena messo su il bios 27 originale... Scorrendo qualke pagina ho letto di versioni 2.6 modificate. Me ne consigliate qualcuna?? (e gentilmente mi dite da dove scaricarla) ;)
Inoltre, secondo voi il mio Barton 2500+ a quanto lo posso spingere?? Ho provato a metterlo a 3200+ ma non regge... ho provato a overvoltare un pò ma nisba... il max che regge stabile è 2000 mhz (200 x 10) senza overvolt. Cosa posso provare?

Grazie in anticipo!! :)

midian
06-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da almus!
spero che scrivere squola con la Q sia intenzionale...

beh per quanto ignorante sia era intenzionale :)

HEGOM
06-01-2005, 14:11
hiron, se non ti regge neanche a 200X11 direi di cambiare il procio....
passo la parola agli esimi colleghi veterani del thread.

qualcuno ha provato il 27? le modifiche al microcode sono per fargli reggere anche le altre cpu?
in questo caso mi terrei il manta black 26.

;)

felixmarra
06-01-2005, 20:30
e mi sono perso l'avvenimento storico :cry:

Vabbè, auguri!

@HEGOM ma che odiata DFI, sei te che non sei buono :p :D :cool:

pitx
06-01-2005, 21:47
Io rimango col mobile e il d26 black mantaray cpc ON :D

HEGOM
06-01-2005, 22:21
se fossi ancora nella mia vecchia citta' ti porterei skeda e cpu e memorie e vorrei proprio vedere se QUELL'ODIATA DFI ti sarebbe salita piu' che con me. :muro:
sob sob......:cry: e' stata una storia triste, l'ho amata e odiata , e poi lei mi ha piantato li.

ad ogni modo penso di avere o la cpu o le memorie da ciofeca.....

e scusate l'OT

:D

El Porcharo
06-01-2005, 22:32
l'avevo detto io che ci volevano massimo 3 gg per superare i mille! :asd:


EVVAI!

HEGOM
07-01-2005, 18:23
Ragazzi ,

ho telefonato all'assistenza Kingstone , per cercare un kit per dual band che andasse bene per la nostra mobo.

ok, non mi ero accorto che c'era gia' il configuratore sul sito kingstone, ma ero in ufficio e volevo fare presto....

in poche parole, la tipa al telefono, dopo avermi chiesto tutti i dati sulla mia skeda madre, mi ha dato una sigla di un kit a latenza 3 !.

quando le ho detto che lo volevo a latenza 2, mi ha fatto notare che non esistevano modelli consigliati per la nf7-s versione 2 con quella latenza.

dopo ho controllato sul loro sito web, ed effettivamente, le memorie consigliate sembrano avere tutte latenze almeno da 2.5 in su.

io avevo visto fra i prodotti in catalogo kingstone (non legati all'abit) un bel kit dual band 2X256 dalla sigla KHX3200ULK2/512 con timing accettabili..


considerazioni (e qui vi porgo le mie domande)

1) che alla kingstone, abbiano fatto delle prove sulla nf7 e abbiano visto che non ce la fa a gestire molto bene casl minori di 2,5-3?

2) hanno fatto male il configuratore automatico?

3) ragioni commerciali?

boh! che ne dite? :confused:

DARIO-GT
07-01-2005, 23:43
Ho imparato tanto da questo 3d :)

La mia NF7-S v2 ringrazia...:D

nicolarush
08-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da Qnick
P.S.:Ma dove sono finiti i "vecchi" di questo 3d?Andateli a chiamare va :D :ops:

ekkime ekkime ank'io vojo brindà
i miei primi post sono intorno a pg 20 e poi più in là,uno dei primi a lamentarsi della corruzione dati con raid0....
ne ho avute ben 6 tra nuove usate e rientri rma,e qualcuna magariu rullazza ancora nelle mani di qualcun altro(vero felix?)
ah bei tempi.... io l'ho ordinata nel febbraio 2003....
sono trascorsi due anni...
bhe un brindisi a un 3d e a una mobo davvero longevi :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

MarkManson
08-01-2005, 00:26
GRANDE TOPIC!!il migliore

ALIEN3
08-01-2005, 07:40
Gran Topic....in Tutti i sensi:D

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

HEGOM
08-01-2005, 09:44
ehmmm...

vogliamo passare le prossime 1000 pagine a celebrare il topic, oppure ricominciamo a lavorare? :mc:

skizzo03
08-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da HEGOM
ehmmm...

vogliamo passare le prossime 1000 pagine a celebrare il topic, oppure ricominciamo a lavorare? :mc:

ma dai una scheda memorabile come questa se lo meritava dai
;) :p

Soul Reaver
08-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da HEGOM

1) che alla kingstone, abbiano fatto delle prove sulla nf7 e abbiano visto che non ce la fa a gestire molto bene casl minori di 2,5-3?



Con le loro ram forse... le mie a cas 2 vanno benone!

giogts
08-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da HEGOM
ehmmm...

vogliamo passare le prossime 1000 pagine a celebrare il topic, oppure ricominciamo a lavorare? :mc:
prendi le Kingstone hyperX ultra-low-Latency che montano i tccd e stai a 200-220 cas2-2-2-5@2,6-2,7v
non sperare molto di più con 1gb su nforce2, ma almeno te le trovi buone per il futuro!:D

J-Ego
08-01-2005, 13:36
Enneeffesettiani... ceh mi dite di queste ram?
Corsair CMX 512-3200C2??

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41dfe091027e5fd8273fd46e0c890700/Product/View/CO003861?prova=#ancoratab

Vorrei montare 1 Gb sulla mia NF7. Problemi di compatibilità? MI piacerebbe tirarle a 2.9 a 225 come il procio anche se quest'ultimo sale mooooolto di +!

O vale la pena di aspettare una 50ina di euro in più e buttarsi sulle Twinx Pc3200 XL?

GRassie

CIauzzzzzzzz

[KabOOm]
08-01-2005, 14:01
...piccola cosa che ho riscontrato:

Bios MatarayXT 25
CPU 150x15 @ 1,75
Ram vdata pc2700 @ 300mhz 3-3-11

Il sistema supera SuperPi e Prime ma....


se trasferisco files sulla rete mi perde un sacco di pacchetti....

opinioni?

HEGOM
09-01-2005, 01:26
grazie del consiglio, ma non vorrei arrivare ad un giga di ram.
solo che adesso faro' delle prove aumentando un po il cas latency a 2,5 o 3 magari.
bisogna vedere poi se mi conviene salire poco a latency 2 oppure un po di piu ma a casl 3.... evvabbe, cominciamo ste prove.....

rug22
09-01-2005, 12:17
Avrei bisogno di una mano per la mia abit nf7-s rev 2.0.

Dunque,ho comprato un ocz booster...ieri l'ho montano ma non riesco a capire a che voltaggio vengono alimentate le ram...

Mi spiego meglio...quando nel diplay rosso del booster c'era scritto 3,0 il bios mi leggeva un voltaggi sulle ram di circa 3,30 volt...

Qualcuno sa per caso dove posso misurare l'effettivo voltaggio con un tester?

Ah,un'altra piccola cosina...facendo la mod al chipset affinchè abbia un maggiore voltaggio i sono miglioramenti effettivi?

rug22
10-01-2005, 13:56
Dai ragazzi...siete passati tutti a DFI?

ulk
10-01-2005, 18:08
Qualcuno sa di problemi con glia limentatori nuovi.
A mio fratello l'hardware monitor gli dice che i -5 sono a 0 volt è normale?

Ciao.

FabioD77
10-01-2005, 18:57
ma karlini si è ritirato dal "mercato" nf7??

[KabOOm]
10-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da ulk
Qualcuno sa di problemi con glia limentatori nuovi.
A mio fratello l'hardware monitor gli dice che i -5 sono a 0 volt è normale?

Ciao.

io so piu' che altro che alcuni alimentatori non hai i -5 volts...

ulk
10-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da [KabOOm]
io so piu' che altro che alcuni alimentatori non hai i -5 volts...

Si ma ciò cosa comporta?

La scheda va lo stesso bene?

Ciao.

karlini
10-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da FabioD77
ma karlini si è ritirato dal "mercato" nf7??
:rotfl:
no! è che sono ancora in un periodo di lavoro intenso...
la nf7 è ancora nei miei pc con soddisfazione
in attesa di nforce4

;)

FabioD77
10-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da karlini
:rotfl:
no! è che sono ancora in un periodo di lavoro intenso...
la nf7 è ancora nei miei pc con soddisfazione
in attesa di nforce4

;)
Ahh bene bene!! :)

rug22
10-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da rug22
Dai ragazzi...siete passati tutti a DFI?

Nessuno mi sa rispondere?:cry: :cry: :cry: :cry:

ulk
10-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da ulk
Si ma ciò cosa comporta?

La scheda va lo stesso bene?

Ciao.


Scusate, ma qualcuno ci ha ficcato un alimentatore revision 2.0

Ripeto la domanda nell'hardware monitor non vi da il voltaggio sui -5 a 0?





:D

karlini
10-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da rug22
1. Qualcuno sa per caso dove posso misurare l'effettivo voltaggio con un tester?
2. Ah,un'altra piccola cosina...facendo la mod al chipset affinchè abbia un maggiore voltaggio i sono miglioramenti effettivi?
1. non so aiutarti
2. no, con 1,7 da bios ho fatto bench a 255 di bus
ciao ;)

midian
10-01-2005, 20:51
aiuto vi prego sto per aggiornare il bios col programma della abit
mi potreste spiegare come avviene????:confused: :confused: :confused:
ho paura di incasinare il pc !!! :nera: :nera: :nera: :nera:

REPERGOGIAN
10-01-2005, 21:15
assicurati di avere l'ultimissima versione del programma

e una versione giusta di bios per la tua mobo


poi lanci il prog
gli dici dove stà il file del bios
e fà tutto lui


ti kiederà di riavviare
niente cmos

bimbumbay
11-01-2005, 13:50
Aiuto!!!!!

Non capisco perchè se uso 2X256Mb son stabile anche a 236Mhz timing 11-2-2-2, se invece metto anche solo un banco di 512Mb a 230Mhz appena finisce di caricare xp si riavvia.

Che bios mi consigliate? io uso D26 di merlin

kurt10
11-01-2005, 13:59
è un limite del nforce 2(non di tutte)


non puoi farci niente

Bl@st
11-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da kurt10
è un limite del nforce 2(non di tutte)


non puoi farci niente

Infatti.... nel mio caso a 230 con due moduli da 512 MB scatta addirittura l'allarme bitonale della mobo (è logico che manco si avvia...) ! :D

Per questo, Bimbumbay, ti parlavo del fatto che avevo intenzione di cambiare mobo....

pincopall
11-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da bimbumbay
Aiuto!!!!!

Non capisco perchè se uso 2X256Mb son stabile anche a 236Mhz timing 11-2-2-2, se invece metto anche solo un banco di 512Mb a 230Mhz appena finisce di caricare xp si riavvia.

Che bios mi consigliate? io uso D26 di merlin


io con 2banki di bh-5 arrivavo a 260 di bus al super pi...poi ho preso delle vistesta 566 TCCD e nn riuscivo ad essere stabile nemmeno a 220...purtroppo i banki da 512 sulla nf7 fannoa cazzotti :(

bimbumbay
11-01-2005, 14:26
Che cazzata cioè se metto un banco da 512, tutto solo, non riesco ad essere stabile? quindi in questa mobo max memoria è 2X256Mb?

Che gran cagata :mad: :muro:

kurt10
11-01-2005, 14:34
non dipende solo dalla mobo..... ma anche dalle ram


qui raggiungono anche i 263 di fsb con 2 moduli da 512..


http://www.ocforums.com/showthread.php?t=324662&page=1&pp=30

bimbumbay
11-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da kurt10
non dipende solo dalla mobo..... ma anche dalle ram


qui raggiungono anche i 263 di fsb con 2 moduli da 512..


http://www.ocforums.com/showthread.php?t=324662&page=1&pp=30


Le ram son queste, che son ottime dalle prove fatte da XP2200.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=842868

REPERGOGIAN
11-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da bimbumbay
Che cazzata cioè se metto un banco da 512, tutto solo, non riesco ad essere stabile? quindi in questa mobo max memoria è 2X256Mb?

Che gran cagata :mad: :muro:

sei sicuro che il banco da 512 regga i 230?

cmq la mobo supporta fino a 2 giga, mi pare

io con 2 x 512 sono stabilissimo in dual channel
ma sono a default 200 11-3-2-2 vdimm 2.7


il limite della mobo è per molti 2 x 512 oltre i 200

midian
11-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
assicurati di avere l'ultimissima versione del programma

e una versione giusta di bios per la tua mobo


poi lanci il prog
gli dici dove stà il file del bios
e fà tutto lui


ti kiederà di riavviare
niente cmos

grazie mille...pensavo dovessi mettre floppy di riavvio e cose del genere...
e in caso l' aggiornamento non vada a buon fine???
che devo fare???

bimbumbay
11-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sei sicuro che il banco da 512 regga i 230?

cmq la mobo supporta fino a 2 giga, mi pare

io con 2 x 512 sono stabilissimo in dual channel
ma sono a default 200 11-3-2-2 vdimm 2.7


il limite della mobo è per molti 2 x 512 oltre i 200


si reggono, dalla foto fatta da xp2200 reggono anche 250Mhz

http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=842868

Sto provando il bios d26manta

REPERGOGIAN
11-01-2005, 15:01
@ midian

questo nn l'ho mai sperimentato
ma qualcuno qui sà dirti

bimbumbay
11-01-2005, 15:09
Ho messo questo:

D26-MantaRays-XT-CPC.zip


e son a 220Mhz sembra funzionare ora.


Ma D26-MantaRays-XT-CPC.zip è un bios che rallenta il sistema vero?

Bl@st
11-01-2005, 15:19
Fai un po' di test e se puoi poi fammi sapere.... ;)

Io a 220*11 non chiudo neanche il SuperPi da 1 Mega.... :rolleyes:

bimbumbay
11-01-2005, 15:25
Sono stabile anche a 225Mhz pero il bios D26-MantaRays-XT-CPC è lentissimo :muro:

paragonando il test fatto con il mio vecchio bios d26 merlin con 2X256Mb facevo 37secondi, stesse impostazioni con 1X512 e bios D26-MantaRays-XT-CPC faccio 41 secondi :mad:

kurt10
11-01-2005, 15:33
considera che hai cambiato ram

infrty
11-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da bimbumbay
Aiuto!!!!!

Non capisco perchè se uso 2X256Mb son stabile anche a 236Mhz timing 11-2-2-2, se invece metto anche solo un banco di 512Mb a 230Mhz appena finisce di caricare xp si riavvia.

Che bios mi consigliate? io uso D26 di merlin

prova tutti i bios che ci sono in giro , cosi fra 2 mesi avrai trovato quello giusto!
:D

pincopall
11-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da kurt10
non dipende solo dalla mobo..... ma anche dalle ram


qui raggiungono anche i 263 di fsb con 2 moduli da 512..


http://www.ocforums.com/showthread.php?t=324662&page=1&pp=30


beh...io quando avevo la nf7 e le ram attuali TCCD nn riuscivo ad andare oltr i 220 stabili...eppure le stesse identiche ram ora stanno rock solid a 285 :

poi nn so come facciano alcuni ad arrivare a 263 con banki da 512 onestamente...i miei risultati erano quelli...parlo per mia esperienza ....MOLTO diretta :)...e nn c'era verso...stessi risultati sia con bios 1T che 2T

beppe1975
11-01-2005, 17:36
ciao a tutti

sto per prendere una nf7-s con un athlon M 2500+

volevo prendere 1x512mb di ram e ho queste due opzioni:

1)512mb ddr400 kingmax 76euro

2)512mb ddr566 vitesta 100 euro

cosa mi conviene scegliere??

pincopall
11-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da beppe1975
ciao a tutti

sto per prendere una nf7-s con un athlon M 2500+

volevo prendere 1x512mb di ram e ho queste due opzioni:

1)512mb ddr400 kingmax 76euro

2)512mb ddr566 vitesta 100 euro

cosa mi conviene scegliere??


allora...sappi che le vitesta sono ram molto molto superiori che cmq nn potrai sfruttare con la nf7! al max visto che la differenza nn è poi molta prendi le vitesta...e te le ritrovi in caso vuoi aggiornare in futuro!
ripeto...in prestazioni le vistesta sono molto sopra...ma su quella mobo nn potrai sfruttarle e la differenza sarà poca!
se no devi prendere una dfi al posto della nf7...e dovresti sfruttarla di + :)

El Porcharo
11-01-2005, 20:02
...io prenderei quello da 76 a fronte del risparmio.

Dopo tutto è pur sempre UN banco da 512, e se scheda e procio li acquista ora non credo che in un molto futuro prossimo vada a fare un'altro aggiornamento. E poi l'hw diventa subito obsoleto (unica eccezione la nostra accoppiata Barton2500+NF7-S che rulla da 2 anni), se magari ti riaggiorni fra un anno potresti ritrovarti che 512MB sono troppo pochi e che ci sia di meglio a meno... Se non le sfrutti appieno a mio avviso sono solo uno spreco, poi fai te come ti senti economicamente...

bimbumbay
12-01-2005, 00:54
Originariamente inviato da bimbumbay
Sono stabile anche a 225Mhz pero il bios D26-MantaRays-XT-CPC è lentissimo :muro:

paragonando il test fatto con il mio vecchio bios d26 merlin con 2X256Mb facevo 37secondi, stesse impostazioni con 1X512 e bios D26-MantaRays-XT-CPC faccio 41 secondi :mad:


Niente, sta abit va benissimo solo con ram max di 512Mb oltre fa cagare.

Mi sa che rivendo il banco bh-5
:cry:

kali-
12-01-2005, 01:00
Originariamente inviato da bimbumbay
Sono stabile anche a 225Mhz pero il bios D26-MantaRays-XT-CPC è lentissimo :muro:

paragonando il test fatto con il mio vecchio bios d26 merlin con 2X256Mb facevo 37secondi, stesse impostazioni con 1X512 e bios D26-MantaRays-XT-CPC faccio 41 secondi :mad:

la sigla CPC indica che quel bios ha CPC off
è normale che sia molto + lento il CPC off degrada di brutto le performance, oltre a questo ricorda che 2x256 sono leggermente + performanti a parità di frequenze e timings di circa un 2-5% di 1x512
prova la versione D26-MantaRays-XT

bimbumbay
12-01-2005, 01:14
Originariamente inviato da kali-
la sigla CPC indica che quel bios ha CPC off
è normale che sia molto + lento il CPC off degrada di brutto le performance
prova la versione D26-MantaRays-XT


troppo tardi la mia abit è morta :muro: , mentre provavo si è spento tutto di botto, ho fatto 1000 prove incrociate clear c-mos, cambio di ali,staccato tutto ma nulla è la mobo.

Si accende per 1 ms fa girare le ventole per 1/4 di giro
e si ferma tutto, se accendo senza la cpu la mobo suona la sirena della temp max.


Aiutoooo

kali-
12-01-2005, 01:20
quindi la mobo sembra funzionare

prova ad avviare con INS premuto (se non ricordo male)

altrimenti

stacca l'ali
stacca la batteria tampone
clear del c-mos
e tienilo così per un paio di minuti

gd350turbo
12-01-2005, 06:48
Originariamente inviato da bimbumbay
Niente, sta abit va benissimo solo con ram max di 512Mb oltre fa cagare.


A me non sembra...

E' un infinità di tempo che il mio sistema gira perfettamente stabile a 227 mhz, con un 38 secondi di superpi e ovviamente un D26 MANTARAY, ( cpc on )

REPERGOGIAN
12-01-2005, 07:21
bè, dai
tu sei uno dei 3-4 che qui riescono a fare tanto

il problema col giga in dual oltre i 200 c'è
lo si deve ammettere;)

ivanisevic82
12-01-2005, 07:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè, dai
tu sei uno dei 3-4 che qui riescono a fare tanto

il problema col giga in dual oltre i 200 c'è
lo si deve ammettere;)

Ma se anzicchè tenere due banchi da 512 se ne tiene uno da 1 Gb il problema si risolve?

thegiox
12-01-2005, 08:01
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè, dai
tu sei uno dei 3-4 che qui riescono a fare tanto

il problema col giga in dual oltre i 200 c'è
lo si deve ammettere;)

c'è se si vuole tenere il bus molto oltre i 200...
con tutte le ram che ho provato, ovviamente 2x512, fino a 210 nessun problema...
certo per trovare delle ram che tenessero 219 2-3-3-11 con 2.8V ho dovuto faticare un pò, però...

ovvio che la differenza con 1x256 oppure 2x256 è evidente... ricordo con piacere la prova a 240 di bus con le bh-5 di malachia, belle ram :sofico:

bimbumbay
12-01-2005, 09:24
Originariamente inviato da kali-
quindi la mobo sembra funzionare

prova ad avviare con INS premuto (se non ricordo male)

altrimenti

stacca l'ali
stacca la batteria tampone
clear del c-mos
e tienilo così per un paio di minuti


Gia fatto, il problema è che non parte proprio, va in protezione, appena premo il tasto di accenzione tutte le ventole fanno 1/4 di giro e poi non fa + nulla neanche un segnale.

1/4 di giro lo fa solo se stacco e riattacco la spina se no manco quello fa
:cry:

FabioD77
12-01-2005, 10:45
Non so voi da dove prendete i bios. Io sto godendo di fronte a questa scelta: QUI (http://www.hwtweakers.net/postt4741.html)

Con il Mantarays XT 26 in realtà che benefici potrei avere. A me servirebbe lasciare il moltiplicatore così com'è, ma vorrei salire di bus giusto per sfruttare un pochino i 300€ di ram che ho speso a giugno 04.

Per la morte della mobo dell'amico mi dispiace un casino. Ammazzatemi ma le cose sono due:
1) siamo pazzi ed esageriamo col spremere le mobo :p
2) queste nf7s un pochino delicate lo sono (a giugno mi è partito il bios per delle semplici prove sulle ram. A mio fratello è morta con un leggerissimo OC -- non il film :eek: )

bimbumbay
12-01-2005, 10:50
E che devo fare...spero nella garanzia... :cry:

FabioD77
12-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da bimbumbay
E che devo fare...spero nella garanzia... :cry:
Be a questo punto potresti sfruttare la cosa a tuo vantaggio.

Mio fratello ha chiesto il cambio con la AV8 che ha avuto dopo un mese con solo una ventina di euro in più. Provaci anche tu a questo punto. Anche perchè dicono che le nuove NF7 non sono paragonabili alle nostre.

giogts
12-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da bimbumbay
E che devo fare...spero nella garanzia... :cry:
fai prima a cercare un chip del bios

gd350turbo
12-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè, dai
tu sei uno dei 3-4 che qui riescono a fare tanto

Sai come si dice ?
L'eccezzione che conferma la regola ? :sofico:

Comunque statisticamente parlando, sono molto di più coloro che non ci riescono che non coloro che ci riescono...

Per quanto mi riguarda, il problema con me non si pone, forse le mie ram si adattano meglio di altre alle caratteristiche della MIA nf7...

Questione di fortuna, probabilmente, avevo provato delle BH5. e facevano poco di più, 230...

gd350turbo
12-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da FabioD77
Con il Mantarays XT 26 in realtà che benefici potrei avere. A me servirebbe lasciare il moltiplicatore così com'è, ma vorrei salire di bus giusto per sfruttare un pochino i 300€ di ram che ho speso a giugno 04.

Io con detto bios, sono stabile a 227 da parecchi mesi, nessun problema rilevato...

Anzi, faccio rabbia ad alcuni amici con il P4, in quanto con alcuni programmi loro hanno problemi, mentre io no...

Volevo passare al 64bit, ma fino a che funziona, non si cambia...

Non è che la NF7 sia sensibile, è che ha potenzialità elevatissime, queste potenzialità, si pagano alcune volte in termini di affidabilità...

Nelle nuove NF7, hanno tolto circa il 90% delle possibilità della vecchia NF7, presumibilmente per questo motivo...

E che ci volete fare...

FabioD77
12-01-2005, 13:37
Grazie gd350turbo!

Effettivamente volevo passare anche io ai 64bit, ma o prendo un 3500 minimo oppure rimango con questa piattaforma che cmq è performante. Diverso sarebbe avere un XP2000 o giù di li.

Stamattina ho flashato il 27 ufficiale. Nei prossimi giorni vado con il mantarays 26.

HEGOM
12-01-2005, 13:40
intendi le nf7 -s revision 2?

un'altra cosa riguardo le ram. ma io sapevo che le a-data erano delle ram 'economiche' .
invece tu addirittura le consigli? e come si rapportano rispetto alle varie kingston , corsair, etc?

thanks

FabioD77
12-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da HEGOM
intendi le nf7 -s revision 2?

un'altra cosa riguardo le ram. ma io sapevo che le a-data erano delle ram 'economiche' .
invece tu addirittura le consigli? e come si rapportano rispetto alle varie kingston , corsair, etc?

thanks
Non so a chi ti rifersci, ma io intendo effettivamente nf7-s v2 :)

Io ho sempre pensato alle a-data come "cacche", ma qui i fatti parlano diversamente. C'è da dire che bisogna essere fortunati, ma anche saper riconoscere i moduli decenti.

A dire la verità alla somma delle hyperx avrei preferito prendere delle adata da 2gb :mad:
Ma potrebbe essere che su altre mobo le mie ram volino come non mai :boh:

J-Ego
12-01-2005, 14:02
Già anch'io volevo passare ai 64 bit... ma sto sistema mi ragala ancora tante soddisfazioni. Adesso adeguo la ram... il procio lo faccio salire ancora un po, un po di gb di hd e sono a posto ancora per tempo credo... :p

Ciauzzzzzzz

FabioD77
12-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da J-Ego
Già anch'io volevo passare ai 64 bit... ma sto sistema mi ragala ancora tante soddisfazioni. Adesso adeguo la ram... il procio lo faccio salire ancora un po, un po di gb di hd e sono a posto ancora per tempo credo... :p

Ciauzzzzzzz
Be tu come procetto stai messo veramente bene! Io per tenerlo a 2200mhz devo overvoltare a 1.725 circa

gd350turbo
12-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da FabioD77
Io ho sempre pensato alle a-data come "cacche", ma qui i fatti parlano diversamente. C'è da dire che bisogna essere fortunati, ma anche saper riconoscere i moduli decenti.

Se sono "cacche", sono contento di averle dentro al mio computer...

Io le ho acquistate quasi due anni fa, per caso, non per scelta, un gigabytes mi sembra di averlo pagato 100-120 euro e i risultati le vedete in un 38 secondi di superpi e quanto riportato in signature...

Da me vanno Benisssssssssimo, ma potrebbe essere che su un altro sistema non vadano o addirittura vadano meglio chi lo sa...

FabioD77
12-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da gd350turbo
Se sono "cacche", sono contento di averle dentro al mio computer...

Io le ho acquistate quasi due anni fa, per caso, non per scelta, un gigabytes mi sembra di averlo pagato 100-120 euro e i risultati le vedete in un 38 secondi di superpi e quanto riportato in signature...

Da me vanno Benisssssssssimo, ma potrebbe essere che su un altro sistema non vadano o addirittura vadano meglio chi lo sa...
Infatti tu sei uno dei tantissimi che dimostra il contrario. ;)
Le mie prossime ram saranno di quella marca. Spendere palate di soldi per poi rimanere a cas 2.5 mi rompe infinitamente.

gd350turbo
12-01-2005, 16:09
Pure io provato un gigabytes di mitiche BH5...

Con il fatto che sulla mia non riesco ad alzare il vdimm, 250 euro, per andare a 230 mhz, sono tanti, troppi, infatti sono state rivendute...

Il mio sistema ora come ora, funziona perfettamente con tutto e oserei dire con una buona velocità, per cui me lo tengo così fino che che non si fonde...

midian
12-01-2005, 16:19
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
@ midian

questo nn l'ho mai sperimentato
ma qualcuno qui sà dirti

ok..almeno mi hai detto come aggiornare il bios :)

maurosio
12-01-2005, 18:50
vorrei spingere un poco il mio Amd Xp + M2500.
Per adesso i settaggi sono quelli in firma...
da dove posso cominciare???

NOTA: le memorie sono 2 x 512mb SALTEK V-DATA DDR400 (2.5) * 16

Qualcuno mi consiglia suggerendomi passo per passo?

Grazie

J-Ego
12-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da FabioD77
Be tu come procetto stai messo veramente bene! Io per tenerlo a 2200mhz devo overvoltare a 1.725 circa

Già sono stato molto forutnato... quando poi l'ho visto andare a 2700!!!! :eek: :eek: :eek:

Ciauzzzzzz

felixmarra
12-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da J-Ego
Già sono stato molto forutnato... quando poi l'ho visto andare a 2700!!!! :eek: :eek: :eek:

Ciauzzzzzz
ma non è un mobile? Stica :D

lzeppelin
12-01-2005, 20:14
ciao ragazzi ho comprato un sistema di casse 4.1 analogico.

non riesco a capire come si facciano i collegamenti.

nel subwoofer ho 4 entrate:

-2 per le casse anteriori e sub (right e left)
-2 per le casse surround (right e left)

e poi ho uno swich dove posso selezionare 2.1 o 4.1

Io seleziono la posizione 4.1 e poi collego

le 2 entrate delle casse anteriori all'uscita dell'abit che nel manuale chiama "front left/right"

e le 2 entrate delle casse surround all'uscita dell'abit "rear front/right"


Poi nel pannello di controllo seleziono 4 casse


le casse surround non si sentono mai.

questo succede con tutte le versioni dei driveres nvidia (anche le beta) tranne che con la relase 2.45, con i quali sento tutte le casse anche se in realtà non sono in sourround mode.

avete qualche suggerimento?

FabioD77
12-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da felixmarra
ma non è un mobile? Stica :D
dimentichi Mejco!

maurosio
12-01-2005, 20:33
OVERCLOCK

Ripeto la domanda.
vorrei spingere un poco il mio Amd Xp + M2500.
Per adesso i settaggi sono quelli in firma...
da dove posso cominciare???

NOTA: le memorie sono 2 x 512mb SALTEK V-DATA DDR400 (2.5) * 16

Qualcuno mi consiglia suggerendomi passo per passo?

Ho provato a mettere a 11,5 ma mi si blocca, idem a 12 (sempre modificando i v.core)

Grazie

REPERGOGIAN
12-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da lzeppelin
ciao ragazzi ho comprato un sistema di casse 4.1 analogico.

non riesco a capire come si facciano i collegamenti.

nel subwoofer ho 4 entrate:

-2 per le casse anteriori e sub (right e left)
-2 per le casse surround (right e left)

e poi ho uno swich dove posso selezionare 2.1 o 4.1

Io seleziono la posizione 4.1 e poi collego

le 2 entrate delle casse anteriori all'uscita dell'abit che nel manuale chiama "front left/right"

e le 2 entrate delle casse surround all'uscita dell'abit "rear front/right"


Poi nel pannello di controllo seleziono 4 casse


le casse surround non si sentono mai.

questo succede con tutte le versioni dei driveres nvidia (anche le beta) tranne che con la relase 2.45, con i quali sento tutte le casse anche se in realtà non sono in sourround mode.

avete qualche suggerimento?

scusa ma il tuo 4.1 è sorround?
cosa intendi quando dici nn si s entono le casse sorround?

se usi il wizard dei driver nforce senti i suoni da tutte e 4 le casse?
se si' sei a posto

se nò controlla i collegamenti
perchè sei tu che sbalgi qualcosa
i driver ultimi fungono a meraviglia

REPERGOGIAN
12-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da maurosio


Ho provato a mettere a 11,5 ma mi si blocca, idem a 12 (sempre modificando i v.core)

Grazie

che vor di' che te se blokka?

lzeppelin
12-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa ma il tuo 4.1 è sorround?
cosa intendi quando dici nn si s entono le casse sorround?

se usi il wizard dei driver nforce senti i suoni da tutte e 4 le casse?
se si' sei a posto

se nò controlla i collegamenti
perchè sei tu che sbalgi qualcosa
i driver ultimi fungono a meraviglia


si l'impianto è surround 4.1, almeno così c'è scritto
però non ci capisco moto di sistemi audio...


intendo che si sente il sub, le due casse davanti ma non quelle dietro...

ho provato a controllare il segnale sulla scheda madre ed è presente solo su uno dei 3 connettori.

REPERGOGIAN
12-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da lzeppelin
si l'impianto è surround 4.1, almeno così c'è scritto
però non ci capisco moto di sistemi audio...


intendo che si sente il sub, le due casse davanti ma non quelle dietro...

ho provato a controllare il segnale sulla scheda madre ed è presente solo su uno dei 3 connettori.

controlla bene come hai inserito gli spinotti nella mobo

nn basarti sui colori, ma su quello che c'è scritto sul manuale

J-Ego
12-01-2005, 21:44
Originariamente inviato da felixmarra
ma non è un mobile? Stica :D

No no... nada mobile... Bartone molto culone! :D
E non scalda niente!

Ciauzzzzzzzz

Carcass
12-01-2005, 21:48
qualcuno ha gia messo il Bios Ufficilale 2.7.............:p

asdfghjkl
12-01-2005, 22:22
Salve! Ho anch'io una Abit nf7-s ed ho trovato questo thread molto interessante, complimenti.
Anche se di solito non overclocco il pc, questa scheda mi ha regalato grandi soddisfazioni: non mi ha dato mai problemi e quando finalmente ci ho provato mi ha permesso di overcloccare il mio 2500+ Barton da 166x11 a 200x11 senza dover cambiare nessun voltaggio.
Inoltre aumentando il voltaggio riesco a far salire ancora il moltiplicatore, ma non sono ancora sicuro della stabilità: a 203x11,5 mi si è ravviato dopo una ventina di minuti, dopo che aveva resistito un pò(altri 20 minuti? non ho controllato bene) a 200x11,5(in tutti e due i casi voltaggio a 1,775) (durante questo tempo avevo lanciato più volte il 3dmark03). Comunque questi settaggi sono "teorici", perchè per andare in over volt tranquillamente ho aperto la finestra e puntato una stufa ad aria sul case aperto. 200x11 senza over volting invece posso usarli normalmente; non ho fatto test appositi per vedere se il sistema è solido, ma giocandoci a doom 3 anche più di un ora non ha dato problemi (l'avrò fatto solo due o tre volte però...). Andare sopra i 203 di fsb non ci riesco, e per passare da 200 a 203 devo aumentare i parametri delle ram di uno scalino. Credo, per questo motivo, che siano le ram a limitare la fsb massima che posso raggiungere: sono due moduli da 512 mb della 3d-brand, e dovrebbero essere delle pc 3200 se non ricordo male. Per ora non intendo cambiarle(il pc per ora và benissimo ed un giga di ram costa), la prossima volta che compro un pc farò più attenzione a che alimentatore e che ram farci montare. Non ho mai aggiornato il bios e visto che la fsb di più non sale comunque per le ram non sò se lo farò. Ora dovrei cerare di capire che voltaggio dare per tenerlo a 200x11,5 e se con quel voltaggio si scalda troppo; però non sò quando lo farò: aumentare il moltiplicatore di clock non ha migliorato i risultati col 3d mark 03 e quindi credo non migliorerebbe le prestazioni nella maggior parte dei giochi; probabilmente è la scheda video (Radeon 9800 pro 128 mb) che più veloce non può andare, ed inoltre non comprimo quasi mai filmati, quindi sarebbe solo per provare. Per ora tengo il pc con la configurazione di default e alzo la fsb a 200 solo per giocare.
Se avete dei consigli dite pure, comunque più che altro volevo farvi sapere come andava la mia scheda, se con l'hardware che ho e non volendo correre rischi questo è il massimo che posso raggiungere mi và bene così, sono già molto soddisfatto. :)

kecci
12-01-2005, 22:29
Ciao a tutti, complimenti per il topic chilometrico...
ho un problema con la mia fidatissima nf7...
a dicembre ho cambiato un po' di roba nel pc (ho preso un xp-m, cambiato qualcosa nell'impianto a liquido, ecc), così ne ho approfittato per fare questa mod (http://www.an4rki.org/4th-Method.jpg) alla nf7, che permette di dare 3.3v diretti alle ram (ho dei BH5 particolarmente fortunati e volevo tirarli un po')...
prima di comprare l'xp-m, avevo un barton 2500+ normalissimo, tenuto a 230x9,5 con ram 2-3-2-11 a 2.9v...il problema è che adesso con l'xp-m non riesco più ad essere stabile a 230 di bus! è colpa delle frequenze più elevate del processore (ho testato frequenze superiori ai 2400mhz) che fanno sì che la nf7 non riesca a gestirle con bus elevati, oppure ho sbagliato qualcosa nella mod? oppure ancora, avendo aumentato anche il VDD e il VTT ho bisogno di un dissy passivo anche sul southbridge? sul northbridge ho lo zalman passivo, e sui mosfets ho un dissy in rame sagomato apposta x la nf7 (quello di lun@sio) con una 8x8 davanti...la colpa non è sicuramente della cpu dato che, x es, con 230x10,5 = 2415 prime95 crasha dopo 6 ore mentre con 202x12 = 2424, ha girato per 12 ore senza problemi. la temp della cpu è sempre sotto i 40°.
grazie x l'aiuto!

skizzo03
12-01-2005, 22:41
mah sai che ti consiglio?....prova a togliere la mod...a volte la mod genera una controcorrente nei mos mandando in crisi un pò la main.....l'altra mod che potresti provare è fare la modifica agli L12 del procio per bus più elevati!;)

kecci
12-01-2005, 22:47
per la mod L12 non c'è problema...tengo su il bios mod che me la fa via software in automatico...
cmq ho trovato che il limite stabile (provato con memtest) delle ram (o meglio della mobo nel gestirmele) in dual a 2-2-2-11 è sui 233-235mhz
il sistema bootta tranquillamente anche a 245mhz, ed è pure benchabile, però volevo riuscire a essere rock solid a 230mhz di bus, dato che prima lo ero!
è possibile che tu ne sappia, che all'aumentare della frequenza della cpu, il massimo fsb raggiungibile diminuisca? domani faccio una prova con prime con bus a 230 e cpu a 2200mhz (praticamente come lo tenevo prima)...

REPERGOGIAN
12-01-2005, 22:49
usa goldmemory
lascia stare memtest

kecci
12-01-2005, 22:50
ah, e poi mi scocciava togliere la mod...almeno così posso benchare a 245fsb e divertirmi un po' :D
la mod in definitiva funziona (prima a 245 non boottavo neanche) però non vorrei che ci fossero queste "controindicazioni"... :D

kecci
12-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
usa goldmemory
lascia stare memtest

ok
adesso vedo di provarlo :)

skizzo03
12-01-2005, 22:56
scusa ma o mi è sfiggito o non sò cosa ma le ram da quanto sono?
se sono 2x256 245 di fsb è un buon risultato ma le bh5 che avevao noi del team arrivvavano mooolto di più con 3,3 volt!

maurosio
12-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da asdfghjkl
Salve! Ho anch'io una Abit nf7-s ed ho trovato questo thread molto interessante, complimenti.
Anche se di solito non overclocco il pc, questa scheda mi ha regalato grandi soddisfazioni: non mi ha dato mai problemi e quando finalmente ci ho provato mi ha permesso di overcloccare il mio 2500+ Barton da 166x11 a 200x11 senza dover cambiare nessun voltaggio.
Inoltre aumentando il voltaggio riesco a far salire ancora il moltiplicatore, ma non sono ancora sicuro della stabilità: a 203x11,5 mi si è ravviato dopo una ventina di minuti, dopo che aveva resistito un pò(altri 20 minuti? non ho controllato bene) a 200x11,5(in tutti e due i casi voltaggio a 1,775) (durante questo tempo avevo lanciato più volte il 3dmark03). Comunque questi settaggi sono "teorici", perchè per andare in over volt tranquillamente ho aperto la finestra e puntato una stufa ad aria sul case aperto. 200x11 senza over volting invece posso usarli normalmente; non ho fatto test appositi per vedere se il sistema è solido, ma giocandoci a doom 3 anche più di un ora non ha dato problemi (l'avrò fatto solo due o tre volte però...). Andare sopra i 203 di fsb non ci riesco, e per passare da 200 a 203 devo aumentare i parametri delle ram di uno scalino. Credo, per questo motivo, che siano le ram a limitare la fsb massima che posso raggiungere: sono due moduli da 512 mb della 3d-brand, e dovrebbero essere delle pc 3200 se non ricordo male. Per ora non intendo cambiarle(il pc per ora và benissimo ed un giga di ram costa), la prossima volta che compro un pc farò più attenzione a che alimentatore e che ram farci montare. Non ho mai aggiornato il bios e visto che la fsb di più non sale comunque per le ram non sò se lo farò. Ora dovrei cerare di capire che voltaggio dare per tenerlo a 200x11,5 e se con quel voltaggio si scalda troppo; però non sò quando lo farò: aumentare il moltiplicatore di clock non ha migliorato i risultati col 3d mark 03 e quindi credo non migliorerebbe le prestazioni nella maggior parte dei giochi; probabilmente è la scheda video (Radeon 9800 pro 128 mb) che più veloce non può andare, ed inoltre non comprimo quasi mai filmati, quindi sarebbe solo per provare. Per ora tengo il pc con la configurazione di default e alzo la fsb a 200 solo per giocare.
Se avete dei consigli dite pure, comunque più che altro volevo farvi sapere come andava la mia scheda, se con l'hardware che ho e non volendo correre rischi questo è il massimo che posso raggiungere mi và bene così, sono già molto soddisfatto. :)
anche a me piacerebbe sapere i vari steps per "salire" un pò...
:)

Ho postato due richieste ma fino ad ora ...nisba! :rolleyes:

REPERGOGIAN
12-01-2005, 23:05
io nn ti ho kiesto qualcosa?

se nn leggete e/o nn rispondete
sono affari vostri

skizzo03
12-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da maurosio
anche a me piacerebbe sapere i vari steps per "salire" un pò...
:)

Ho postato due richieste ma fino ad ora ...nisba! :rolleyes:


mah da quello che si capisce...imho sono le ram che oltre i 200 di fsb hanno problemi.....poi per quanto riguarda il moltiplicatore ogni procio ha storia a sè...alcuni ci vanno a v-core default altri in overvolt esagerati! comunque devi specificare con che cosa lo raffreddi e che tipo di bios hai e a qiunto lo tieni il chipset!:sofico:

kecci
12-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da skizzo03
scusa ma o mi è sfiggito o non sò cosa ma le ram da quanto sono?
se sono 2x256 245 di fsb è un buon risultato ma le bh5 che avevao noi del team arrivvavano mooolto di più con 3,3 volt!

sono kingston hyperx pc3000 bh5...praticamente il top delle bh5! :D
il problema è che è la mobo ad essere instabile in dual a 245...quando mi capitò fra le mani un ocz ddr booster, in single le portai tranquillamente a 250mhz stabilissime a 3.2/3.3v...sopra la mobo non boottava più...
cmq ho fatto adesso un test di goldmemory e trova errori a 230 2-2-2-11 :muro: :muro: :muro:
questa mod mi sa che ha qualcosa che non va...adesso provo a 2-3-2-11 a 230mhz (frequenza a cui ero stabile a 2.9v senza mod) e guardo...

maurosio
13-01-2005, 00:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io nn ti ho kiesto qualcosa?

se nn leggete e/o nn rispondete
sono affari vostri
Che caratterino.... :(
in mezzo a tanti OT è un casino... per esempio che c'entra l'impianto surround 4.1?? :confused:


Vabbè, comunque si blokka significa che, sempre lasciando a 200 ho provato questi settaggi:
11x 200 x vcore 1,65 tutto ok (è come lo sto usando da 9 mesi senza problemi)
11.5x200 x 1,65 si blocca quando entra in windows. a volte subito a volte dopo qualche schermata
12 X 200 x 1,75 nun parte rimane la schermata nera di caricamento
12,5 X 200 x1, 9 idem come sopra e devo riavviere.

Spero di essere stato chiaro, visto la mia inesperienza...
Grazie

asdfghjkl
13-01-2005, 00:32
Originariamente inviato da maurosio
anche a me piacerebbe sapere i vari steps per "salire" un pò...
:)

Ho postato due richieste ma fino ad ora ...nisba! :rolleyes:

Credo che Repergogian volesse sapere nel dettaglio che succede quando ti si blocca, cioè se ad esempio intendi che si riavvia o se si blocca su una schermata e devi togliergli la corrente o se magari non parte neanche windows, e quanto ci mette a bloccarsi.
Da parte mia non sò... le ram che hai dovrebbero raggiungere valori più alti?(io non saprei)Hai provato ad aumentargli il voltaggio e alzare la latenza ed i vari ritardi? Se il problema non è la ram in sè potrebbe essere che la scheda madre
ha dei problemi quando deve gestire tanta ram, mi sembra di aver letto qualcosa del genere nelle ultime pagine del topic(è un pò troppo lungo per leggerlo tutto in sieme!:D) in questo caso se il limite è dovuto alla scheda madre puoi aggiornare il bios e alzare il voltaggio del chipset della scheda madre, stando MOLTO attento che non si scaldi troppo nessuna parte della scheda. Il termometro che indica la temperatura del case non è sul chipset della scheda madre ma dovrebbe essere vicino alla ram, quindi non c'è nulla che faccia riavviare il pc se questo si scalda troppo, e non puoi controllare la sua temperatura dal bios. Inoltre ci sono altri due punti che si scaldano facilmente, chiamati north e south bridges, che dovrebbero essere dei rettangolini neri sulla scheda madre. Se riesci ad ottenere i risultati che cerchi ma il pc si surriscalda troppo in fretta potresti montare dei dissipatori extra in questi punti. Io comunque ne sò veramente poco di over-cloking, prova a postare tutti i dettagli, magari qualcuno più esperto capirà cosa devi fare per aumentare un pò il tuo overcloking.

asdfghjkl
13-01-2005, 00:47
:rolleyes: Non avevo letto l'ultima risposta...
Comunque se ti sei rassegnato a tenere il fsb a 200 come ho fatto io direi che puoi provare ad aggiornare il bios comunque, non si sà mai, e poi usare voltaggi più alti stando però attento non solo a non surriscaldare il processore ma anche il resto della scheda madre...
A proposito: come faccio a controllare se qualche parte della scheda madre si surriscalda? Ci appoggio un dito(ho il case aperto)(è pericoloso?)(e avere il case aperto lo è?)? Ci sono dei termometri apposta?

maurosio
13-01-2005, 01:15
A .....a controllare se qualche parte della scheda madre si surriscalda? Ci appoggio un dito(ho il case aperto)(è pericoloso?)(e avere il case aperto lo è?)? Ci sono dei termometri apposta? vedo che sei messo bene anche tu... :D

le ram che hai dovrebbero raggiungere valori più alti?(io non saprei)Hai provato ad aumentargli il voltaggio e alzare la latenza ed i vari ritardi
non ho toccato nulla a parte moltiplicatore e voltaggi. I dettagli li trovi un paio di post sopra.
il BIOS è il 19 del 10/09/2003 ed io volevo, se possibile, solo lavorare su FSB, vcore e moltiplicatore...

gd350turbo
13-01-2005, 07:02
Originariamente inviato da kecci
cmq ho trovato che il limite stabile (provato con memtest) delle ram (o meglio della mobo nel gestirmele) in dual a 2-2-2-11 è sui 233-235mhz

Memtest non è molto affidabile in tal senso...
Se io metto le mie ram a 228 mhz, memtest mi dice che è tutto ok, però lancio Star War Battlefront, e dopo un pò mi da errore...

Mentre il goldmemory rileva 3 errori...

REPERGOGIAN
13-01-2005, 07:43
Originariamente inviato da maurosio


Vabbè, comunque si blokka significa che, sempre lasciando a 200 ho provato questi settaggi:
11x 200 x vcore 1,65 tutto ok (è come lo sto usando da 9 mesi senza problemi)
11.5x200 x 1,65 si blocca quando entra in windows. a volte subito a volte dopo qualche schermata
12 X 200 x 1,75 nun parte rimane la schermata nera di caricamento
12,5 X 200 x1, 9 idem come sopra e devo riavviere.

Spero di essere stato chiaro, visto la mia inesperienza...
Grazie

lavora di vcore

inizia a stabilizzare 11,5 x 200

maurosio
13-01-2005, 09:07
lavora di vcore
ok, inizio da lì... grazie

FabioD77
13-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da Carcass
qualcuno ha gia messo il Bios Ufficilale 2.7.............:p
Si IO!! :D

Ho notato un leggero degrado nel SuperPI 1m. Ma forse ho sbagliato ad impostare il parametro Cpu Interface. (che sono due anni che mi confondo su come devo metterlo :muro: )

Appena riesco e azzecco il parametro giusto vi faccio sapere. Ma non aspettatevi troppo visto che ho solo il tempo per smanettare il sabato e la domenica. :cry: (se sono fortunato)

EDIT: prima avevo il 23 ufficiale.

REPERGOGIAN
13-01-2005, 09:22
cpu interface và "enable"

FabioD77
13-01-2005, 09:28
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cpu interface và "enable"
questa volta mi faccio un tatuaggio!! :D

Grazie!

Carcass
13-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da FabioD77
questa volta mi faccio un tatuaggio!! :D

Grazie!
.........si forse è meglio:D :D :p

Cmq io per ora ho il 26...........e le ram che mi devono arrivare da due mesi...........ho una ferrari e cammino col pulman:eek: :cry: :cry:

Soul Reaver
13-01-2005, 13:01
Ragassssssi.
Attualmente quale è la cpu che scalda meno di tutte che potrei montare sulla mia seconda NF7-s che ho nell'HTPC?

REPERGOGIAN
13-01-2005, 13:19
dipende dalla freq che vuoi ottenere e quindi dal vcore

cmq se pigli un mobile stai + fresco

Soul Reaver
13-01-2005, 13:24
Dimenticavo (e scusate x l'ot): non mi serve overclockare.
Piu' sta basso di voltaggio, meglio è. Mi basta una frequenza sui 2GHz.
Se a frequenza di default si undervolta anche un po', meglio ancora.
Chiedo perchè sono rimasto indietro con le cpu e magari ci sono dei mobile da 35w in giro e non lo so...

midian
13-01-2005, 14:37
ogni volta che mando dal bios l' FSB da 166 a 200 mhz devo resettare...sapete il perche???
il mio sempron va a soli 2 ghz :( :( :(
e vorrei farlo andare piu veloce...come devo fare???
(vi posto alcune foto se volete)

kecci
13-01-2005, 15:16
sicuramente un xp-m...se non vuoi overcloccare ti puoi prendere anche un 2400+! :)
per il mio problema, credo che proverò a postare anche su xtremesystems...la mod funziona regolarmente, eppure con 3.3v non mi regge neanche quello che prima mi reggeva con 2.9v (goldmemory e prime95 danno errori sempre a 230mhz di bus!) avete qualche consiglio?

gd350turbo
13-01-2005, 19:33
Hai provato a raffreddare le ram ?

Da ma un pò è contato...

skizzo03
13-01-2005, 23:09
Originariamente inviato da kecci
sicuramente un xp-m...se non vuoi overcloccare ti puoi prendere anche un 2400+! :)
per il mio problema, credo che proverò a postare anche su xtremesystems...la mod funziona regolarmente, eppure con 3.3v non mi regge neanche quello che prima mi reggeva con 2.9v (goldmemory e prime95 danno errori sempre a 230mhz di bus!) avete qualche consiglio?

togli la mod e prova vedrai ch ei tuoi problemi si risolvono..al 90% il tuo problema dipende dai mos in sovratemperatura fidati!;)

kecci
13-01-2005, 23:20
penso anche io che togliendo la mod il problema si risolva...
vuol dire che, una volta tolta, proverò con i trimmer e la mod "convenzionale"...ho mandato anche un PVT a Dirty_Punk e aperto un topic su pctuner, ma ancora non mi ha risposto nessuno :(
grazie x l'aiuto cmq ;)

nf7 rulezz!! :sofico:

buatt
14-01-2005, 09:27
:fuck:

:D

FabioD77
14-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da buatt
:fuck:

:D
Ue' Tarantì, :)
mica ho capito a cosa ti riferisci. :confused:

Salutami la nostra bella città visto che 10 giorni in ferie li ho passati a casa causa febbre :mad: e non me la sono potuto godere per niente! :muro:

Ciao :)

Sirio
14-01-2005, 11:04
Salve, sapete dirmi che CPU posso montare max sulla mia NF7s V2?
Grazie!

kecci
14-01-2005, 11:15
ci puoi montare tutte le cpu socketA, nessuna esclusa :)

Sirio
14-01-2005, 11:17
ah...grazie :)

pitx
14-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da kecci
ci puoi montare tutte le cpu socketA, nessuna esclusa :)


dal durone 600.... in poi...
passando per i


Duron Morgan FSB 100
Thunderbird FSB 100/133
Palomino FSB 133
Duron Applebred FSB 133
Thorton (da nn confondere con norton) FSB 133
Thorougbred FSB 133-166
Barton FSB 133-166-200
Barton Mobile FSB 133
Sempron FSB 266-333


Insomma da 100 MHz di Fsb... in su ;)

:: ByeZ ::

Sirio
14-01-2005, 11:21
perfetto, grazie a tutti ;)

kurt10
14-01-2005, 14:05
record mondiale credo.....non mio

http://img39.exs.cx/img39/177/2917qn.jpg


non è una fake

291Mhz FSB CPC-ON , 1:1

cool(er)
14-01-2005, 14:13
ma perfavore... con 3.01 v alle ram... e che cacchio è? poi dai, una nf7 che va cosi tanto?

kurt10
14-01-2005, 15:04
3.01 v alle ram normalissimo

J-Ego
14-01-2005, 15:28
Ragazzi ho trovato 2x512 di Vitesta Pc4000! 160€

Vai di oc!!!!!

Ciauzzzzzzzzzz

buatt
14-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da FabioD77
Ue' Tarantì, :)
mica ho capito a cosa ti riferisci. :confused:

Salutami la nostra bella città visto che 10 giorni in ferie li ho passati a casa causa febbre :mad: e non me la sono potuto godere per niente! :muro:

Ciao :)


Era un piccolo sfogo.. :D da un anno a questa parte ogni volta che cerco i thread con i miei messaggi viene fuori questo.. :D

Neanche io vivo a taranto ma a Roma.. comunque quando passo un salutino te lo faccio ;)

REPERGOGIAN
14-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi ho trovato 2x512 di Vitesta Pc4000! 160€

Vai di oc!!!!!

Ciauzzzzzzzzzz


facci sapere i risultati!!!!!!!!!!!
ok?

gd350turbo
14-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da kurt10
291Mhz FSB CPC-ON , 1:1

Bhè, c'e' da dire:

1) 11-4-4 come timing, non certo 11-2-2 tipo le BH5...

2) T° Sistema, 12° che mi da una molto probabile ipotesi di un raffreddamento tramite prometeia o simile, idem per la CPU..

Bl@st
14-01-2005, 16:08
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi ho trovato 2x512 di Vitesta Pc4000! 160€

Vai di oc!!!!!

Ciauzzzzzzzzzz


Hanno un buon prezzo.... Se vuoi puoi prenderli....
Ma cmq non aspettarti chissà che con due moduli da 512 MB.... :)

Carcass
14-01-2005, 16:54
Ragazzi e ormai tre mesi che aspetto ste memorie ma oramai mi sono rotto i cogl.......qualcuno mi dice delle ottime memorie per il duel pc400 o 450 Mhz 256Mb insomma per avere almeno 200 di bus con sto xp mobile ..............non devo fare 31 a superpi se capite ..........mi consigliate quale???''''
Considerando pero il rapporto prezzo qualita cioe intorno alle 100 - 120€ al max ma proprio max.............magari se mi date in pvt un link da dove ordinarle direttamente!!!!!!!!!
Grazie

Soul Reaver
14-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi e ormai tre mesi che aspetto ste memorie ma oramai mi sono rotto i cogl.......qualcuno mi dice delle ottime memorie per il duel pc400 o 450 Mhz 256Mb insomma per avere almeno 200 di bus con sto xp mobile ..............non devo fare 31 a superpi se capite ..........mi consigliate quale???''''
Considerando pero il rapporto prezzo qualita cioe intorno alle 100 - 120€ al max ma proprio max.............magari se mi date in pvt un link da dove ordinarle direttamente!!!!!!!!!
Grazie

Al 90% la settimana prossima vendo le mia.

Carcass
14-01-2005, 17:47
Grazie per la gentile offerta ............ma io intendo nuove anche se magari le tue sono gia testate in pratica..............ragazzi che qualcuno mi dia un buon link in Pvt

Grazie:)

J-Ego
14-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da Bl@st
Hanno un buon prezzo.... Se vuoi puoi prenderli....
Ma cmq non aspettarti chissà che con due moduli da 512 MB.... :)

:ops:

In un attimo mi hai smontato! :boh:

225 in dual 2-3-3-11 a 2.9v è un'utopia? :cry:

Ciauzzz

Bl@st
14-01-2005, 20:02
Dipende....

Io sono arrivato al max a 221*10,5 con ram e procio in sign.....
Già a 222*10,5 win non si avviava più (e il pc andava in crisi)
Il Bios è un D27 di Merlin.
C'è da dire che il mobile è sfigato (ha voluto 1,9 V) e penso che non ci siano assolutamente problemi di ram (ho provato sia latenze di fabbrica che altre molto più alte).

Cmq non appena avrò la possibilità mi farò cambiare la cpu e inizierò nuove "sessioni" di test.


Non ti volevo scoraggiare con quel post... può essere che con quelle ram sarai fortunato !
Non ti resta che testare, testare e ri-testare.... ;)

J-Ego
14-01-2005, 20:04
Fiuuuuuu!

Cmq quelle ram sono di un mio amico... con un banco ho fatto il mio personal record... quello in sign.
Però ne ho provato un banco solo.
Adesso me le vende.

Sperem!

Ciauzzzzzzzz

midian
15-01-2005, 14:32
oggi ho portato il bus da 166 a 200...
(e ci è andato !!!!)
pero winzoz maledetto non si avviava..perchè????
:muro: :muro: :muro:

kurt10
15-01-2005, 14:33
forse perchè hai ABIT NF7-S2G

kecci
15-01-2005, 14:39
o magari hai le ram pc2700 che non reggono il bus a 200 o i timings troppo alti...

felixmarra
15-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da kecci
o magari hai le ram pc2700 che non reggono il bus a 200 o i timings troppo alti...
o magari avendo NF7-S2G qui è OT ;)

REPERGOGIAN
15-01-2005, 15:20
effettivamenteeeeeee

FabioD77
15-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
effettivamenteeeeeee
che bastardi!! :D

RIC
15-01-2005, 16:56
..la mia nf7+AXP2400++2x256 geil PPlus e l'ho data a mia figlia montata sul suo pc con lo stesso ali(antec550tpwer) nel mio pc ha sempre funzionato alla perfezione adesso si avvia normalmente fa il boot ma non riesce ad acedere ai dischi che pero' il bios vede perfettamente in pratica sono fermo......qualche idea???
grazie in anticipo per l'aiuto :) ;) :D

felixmarra
15-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da RIC
qualche idea???

sul disco fisso cosa c'era? disco pulito o un altro sistema operativo? E' un disco sata o eide? Se eide, ci sono i driver nforce eide installati o hai provato a rimuoverli?

E soprattutto, sei fermo, ma dove??? Spiega meglio il problema, così non si capisce molto...

RIC
15-01-2005, 17:35
....ide uno con wxp installato come primary l'altro slave vuoto
sul disco con xp ci sono dei drivers per mb via quindi cmq sclererebbe,il problema che facendo bbot da cdrom(l'unica cosa che riesco a fare)quando installo dopo aver caricato i drivers e files di install.ne quando devi schiacciare f8 per iniziare l'install.ne vera e propria che coincide con l'accesso al disco il pc o si spegne o segnale errore grave di protezione questo su entrambi i dischi(alle volte escludo uno o l'altro)
spero di essermi spiegato meglio ;) :)

p.s. se collego solo il master per farlo avviare in modalita' provvissoria per poi installare i drivers nvdia quando mi chiede se vuoi accedere dico si e si riavvia gli schifano i dischi :confused:

felixmarra
15-01-2005, 18:10
il cd è "buono" ?

RIC
15-01-2005, 19:21
...male cerco di correggere:
se avvio con solo il disco primario dove é gia' installato il sistema
operativo e schiacciando f8 cerco di partire in modalita' di debugging o anche avvio selettivo il pc appena c'é accesso al disco il pc si riavvia(i dischi sono buoni li ho provati sull'altro pc),
se attacco anche il cd e avvio dal cd inizia l'istalla.ne sin quando
non deve accedere al disco e la schermata ti chiede premi f8 se vuoi iniziare l'ista.ne o r se vuoi ripristinare.
ERGO al momento di accesso al hd il pc si riavvia...........

felixmarra
15-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da RIC
...male
io invece no... mi sono spiegato bene :D
Il CD che stai usando è un cd normale e buono di windows XP?

che si riavvii cercando di entrare in win in qualsiasi modalità è normale, i driver dei controller di massa (in questo caso via) vengono caricati lo stesso anche in provvisoria, quindi trovando un chipset nvidia crasha riavviando.

RIC
15-01-2005, 19:51
......ti ringrazio dell'interessamento.......vorrei dirti pero' che forse sono stato tra i primi ad usare l'nf2 da quando é uscito circa due anni fa..infatti questa nf7 l'ho presa in sostituzione della prima epox che ho dato via perché era rev.1 non moddata e non mi reggeva i 220 di fsb che potevo tenere con le geil pc3500..quindi sistemi operativi su sk con questo chipset ne ho gia' messi su un infinita'.........anche su disco pulito appena il sistema si affaccia a colloquiare con gli hd o si riavvia o si spegne o appare il msg di di errore.......quello che non capisco é che i dischi vengono riconusciuti correttamente:mc: :muro: :mad:

midian
15-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da kurt10
forse perchè hai ABIT NF7-S2G

uffa :cry: :cry: :cry:

midian
15-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da kecci
o magari hai le ram pc2700 che non reggono il bus a 200 o i timings troppo alti...

sono DDR 400 mhz in dual channel
le ram vanno a 400(200*2)
la cpu a 333(166*2)
mah...

midian
15-01-2005, 21:15
Originariamente inviato da felixmarra
o magari avendo NF7-S2G qui è OT ;)

scusa...
e che ho pensato fosse NF7- (comprese anche le sue derivazioni)visto che si tratta della stessa mobo..(e per non aprire discussioni inutili)

VincentC
15-01-2005, 22:58
Ciao Ragazzi, scusate se sono un pò OT.
Io ho una NF7-S2G vorrei sapere che bios posso usare per avere il moltiplicatore sbloccato nella bios. Premetto che ho un Athlon XP-M 2600+ che la scheda legge a 600 Mhz! Boh! In pratica la Mobo imposta in automatico il moltiplicatore. A me serve un bios sbloccato! Grazie e scusate

FabioD77
15-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da midian
scusa...
e che ho pensato fosse NF7- (comprese anche le sue derivazioni)visto che si tratta della stessa mobo..(e per non aprire discussioni inutili)
dai non ti preoccupare, i ragazzi volevano solo tirarsela un po' ... ahh questi possessori di NF7-S, tutti fighetti! :asd:

hardskin1
16-01-2005, 00:10
Non ho letto tutto le pagine del 3d quindi se l'argomento e' stato trattato mi scuso. La mia configurazione e' composta da una NF7-S rev2, athlon xp 2600+, 512Mb di ram Kingston. Volendo silenziare il pc senza ricorrere a sistemi a liquido stavo pensando di sostituire la ventola sul chipset con qualcosa di passivo (Zalman ?). Avrei problemi di stabilita' e temperatura? In caso di raddoppio della ram? Se e' una cosa fattibile quale dissipatore consigliate?

P.S. Niente overclock su nessun componente.

Grazie.

El Porcharo
16-01-2005, 00:27
Ma lo spostamento l'hai fatto smontando e rimontando ho hai semplicemente ceduto tutto il case cambiando gli HD?
Potresti provare a vedere se il dissipatore della CPU è montato bene, nella fase che dici tu il processore comincia a essere richiesto abbastanza da mandarlo "in calore" se il dissi è montato male.

Anche a me le prime volte mi dava un'errore del genere, ma non ricordo la soluzione (beh.. so' passati 2 anni!), cmq mi pare che fosse troppo overclockato e quindi instabile, per cui la sola istallazione di WinXP si impallava.

Prova anche a 'staccare' e rimettere le periferiche, SOPRATTUTO LE RAM, a volte per misteri sconosciuti si riesce a risolvere problemi apparentemente impossibili solo togliendo e rimettendo le ram... ma con tutte le mobo, non solo con questa :D





HardSkin1
la ZALMAN produce un dissipatore passivo in alluminio che è spettacolare: non ricordo la sigla precisa, ha le lamelle 'a scaletta' nella parte superficiale ed è di un bellissimo colore azzurro. Vai sul sito ZALMAN e cerca fra i dissipatori per CHIPSET, oppure fai lo stesso con qualsiasi negozio che vende online tipo dr@ko..

hardskin1
16-01-2005, 00:31
HardSkin1
la ZALMAN produce un dissipatore passivo in alluminio che è spettacolare: non ricordo la sigla precisa, ha le lamelle 'a scaletta' nella parte superficiale ed è di un bellissimo colore azzurro. Vai sul sito ZALMAN e cerca fra i dissipatori per CHIPSET, oppure fai lo stesso con qualsiasi negozio che vende online tipo dr@ko..

E' proprio quello il modello che tengo d'occhio. Il mio dubbio riguarda la fattibilita' dell'operazione.

felixmarra
16-01-2005, 02:55
Originariamente inviato da hardskin1
E' proprio quello il modello che tengo d'occhio. Il mio dubbio riguarda la fattibilita' dell'operazione.
nb47j è perfetto, se te ne serve uno ne ho un paio da vendere :p

felixmarra
16-01-2005, 02:56
Originariamente inviato da VincentC
Ciao Ragazzi, scusate se sono un pò OT.
Io ho una NF7-S2G
e quindi sei MOLTO ot, non poco :)
Scherzi a parte, il problema non è l'OT è che proprio non avendo la tua mobo non sappiamo proprio come aiutarti...

kurt10
16-01-2005, 09:18
:p

ABIT NF7S-2G
Bios Version : 13 Beta
Change Log :
-AGP Spread Spectrum
-FSB spread Spectrum
-Typematic Rate setting
-Typematic Rate Delay
-system Bios Cacheable
-Video Ram Cacheable
-SATA Spread Spectrum
-ACPI Function
-Power Management
-Video Off Method
-HDD Power Down


ma il link adesso non va

midian
16-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da FabioD77
dai non ti preoccupare, i ragazzi volevano solo tirarsela un po' ... ahh questi possessori di NF7-S, tutti fighetti! :asd:

gia :D

FabioD77
16-01-2005, 15:15
vorrei difendere un po' questi ragazzi sfortunati ( :D ) possessori di ABIT NF7S-2G.

Da quello che ricordo quella dovrebbe essere la stessa scheda ma con ethernet Gigabit. Il vero problema è che è diversa come qualità dei componenti.

Secondo me le modalità di OC sono le stesse. Solo che non si più pretendere più di tanto. Proprio ieri mattina dei miei amici che hanno un negozio di HW qui a Bologna mi dicevano che le ultime NF7 sono meno OC ma un pochino più stabili.

Purtroppo salgono meno! :(

felixmarra
16-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da FabioD77
Da quello che ricordo quella dovrebbe essere la stessa scheda ma con ethernet Gigabit.
hai capito male :)
manca anche il soundstorm... è una scheda parecchio diversa.

FabioD77
16-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da felixmarra
hai capito male :)
manca anche il soundstorm... è una scheda parecchio diversa.
pure quello. Ma per il resto sei proprio sicuro che sia così tanto diversa?

Il prezzo effettivamente parla chiaro. La nuova 60€ circa. Tecnoc ha la nostra vera nf7-s a 100€.

Per ora mi godo ancora questa regina. Poi entro marzo sto pensando di farmi una DFI nf4. A meno che Abit non faccia il vero seguito della nostra mobo... altro che NF8 :Puke:

gd350turbo
16-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da J-Ego
In un attimo mi hai smontato! :boh:

225 in dual 2-3-3-11 a 2.9v è un'utopia? :cry:

A me non sembra...

227 9-3-2-2.5...

gd350turbo
16-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da FabioD77
vorrei difendere un po' questi ragazzi sfortunati ( :D ) possessori di ABIT NF7S-2G.

Tra la NF7 e la NF7-2G c'e' la stessa differenza che c'e' tra me e il papa... ( più o meno...)

Io le ho entrambe, e ti posso dire ciò con assoluta certezza, solo una delle tante cose che hanno levato, nella NF7-2 il moltiplicatore...

Super pi con la NF7-2G a 200x11 1 minuto e 45 secondi...

Poi dopo non mi ci far pensare che quando penso a quanto ho speso mi viene male...

J-Ego
16-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da gd350turbo
A me non sembra...

227 9-3-2-2.5...


:confused: :confused: :confused:
Non ho capito...

Ciauzzzzzzzzzz

FabioD77
16-01-2005, 22:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Tra la NF7 e la NF7-2G c'e' la stessa differenza che c'e' tra me e il papa... ( più o meno...)

Io le ho entrambe, e ti posso dire ciò con assoluta certezza, solo una delle tante cose che hanno levato, nella NF7-2 il moltiplicatore...

Super pi con la NF7-2G a 200x11 1 minuto e 45 secondi...

Poi dopo non mi ci far pensare che quando penso a quanto ho speso mi viene male...
Insomma per dirla in breve: 'na cagata!

Ma ho capito male io ho inti che nella NF7-2G hanno eliminato il molti del procio? Mi sembri abbastanza chiaro, ma non mi sembra vero!! :eek:

thegiox
16-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da FabioD77 A meno che Abit non faccia il vero seguito della nostra mobo... altro che NF8 :Puke:

AN8 Fatality :D
sembra davvero bellina... c'è la foto sull'articolo del CES2005 ;)

kecci
17-01-2005, 00:58
Originariamente inviato da J-Ego
:confused: :confused: :confused:
Non ho capito...

Ciauzzzzzzzzzz

vuol dire che lui col suo 2x512 di ram tiene quelle freq. a 2.9v!

gd350turbo
17-01-2005, 08:15
Originariamente inviato da VincentC
Io ho una NF7-S2G vorrei sapere che bios posso usare per avere il moltiplicatore sbloccato nella bios. Premetto che ho un Athlon XP-M 2600+ che la scheda legge a 600 Mhz!

Idem sulla mia...

E' un altro problema della NF72, non riconosce gli athlon mobili e non avendo possibilità di agire sul moltiplicatore, non c'e' verso di farlo funzionare...

gd350turbo
17-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da J-Ego
:confused: :confused: :confused:
Non ho capito...


Dicevi che 11-3-3-2 a 225 sono un utopia...

Io ti ho detto che non mi sembra...

Dando un occhiata alla signature, vedrai il perchè..

J-Ego
17-01-2005, 09:16
Oppssss... sorry non avevo capito!

GRasssie!

Ciauzzzzzzzzz

J-Ego
17-01-2005, 12:32
:sofico: :sofico:

Vitesta arrivate!!!!!!

Montate prima appena mangiato...
ora sono a 2450 con il bartone a 1.6V... (non è mobile :D)
Vitesta in rapporto 1:1 quindi 222 a 2-3-3-11 a 2.9V
SuperPi concluso a 42s.

Stasera ulteriori test.

Domanda. Il procio ha ancora mooooolto da dire. Su piattaforma AMD, meglio un sistema sincrono? Bus elevati a discapito dei timings? CPu che spinge?

GRasssssie
Ciauzzzzzzzzz

REPERGOGIAN
17-01-2005, 12:46
considerati fatti i miei complimenti per le tue 2 x 512 vitesta

se mi confermi che sei a 222
con cpu interface enable e in dual channel

e il bios è un cpc on



ciao

kecci
17-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da J-Ego
:sofico: :sofico:

Vitesta arrivate!!!!!!

Montate prima appena mangiato...
ora sono a 2450 con il bartone a 1.6V... (non è mobile :D)
Vitesta in rapporto 1:1 quindi 222 a 2-3-3-11 a 2.9V
SuperPi concluso a 42s.

Stasera ulteriori test.

Domanda. Il procio ha ancora mooooolto da dire. Su piattaforma AMD, meglio un sistema sincrono? Bus elevati a discapito dei timings? CPu che spinge?

GRasssssie
Ciauzzzzzzzzz

Con AMD32 il sincrono è di obbligo :)
e cmq secondo come la vedo io, sì, meglio una decina di mhz di bus in più e cas 2.5 che cas2 con meno fsb! chiaro che se puoi tenere contemporaneamente fsb alti e latenze basse sei a posto :)
complimenti cmq per il processore :eek: :eek: sei rock solid a 2450 vcc 1.6??

REPERGOGIAN
17-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da J-Ego

SuperPi concluso a 42s.

Stasera ulteriori test.



cosa dice goldmemory?

J-Ego
17-01-2005, 13:23
Dove trovo goldmemory? NOn l'ho mai usato.

Cmq il bas sta a 222. Ho fatto qualche screen ma non mi ricordo più il login sull'ftp per postare! Ci guardo stasera.
Guardo pure per il bios... adesso sono in ufficio!

Sisi il procio è rock solid... è arrivato anche a 2706... 246 di bus a 1.8v. NOn ho provato la stabilià ma uno screen l'ho fatto! Xrò a 243 ho concluso il SuperPi.

Adesso sto cercando di capire il giusto rapporto fsb/timings... per prestazioni e voltaggi.

Ciauzzzzzzzz

midian
17-01-2005, 13:30
non so se sia x il bios ma da me il moltiplicatore del procio nn cè nel bios(nelle finestrelle) :cry:

virus
17-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da J-Ego
:sofico: :sofico:

Vitesta arrivate!!!!!!

Montate prima appena mangiato...
ora sono a 2450 con il bartone a 1.6V... (non è mobile :D)
Vitesta in rapporto 1:1 quindi 222 a 2-3-3-11 a 2.9V
SuperPi concluso a 42s.

Stasera ulteriori test.

Domanda. Il procio ha ancora mooooolto da dire. Su piattaforma AMD, meglio un sistema sincrono? Bus elevati a discapito dei timings? CPu che spinge?

GRasssssie
Ciauzzzzzzzzz

Ciao
che modello di vitesta sono?
ddr500 dd566 ddr600????

Io ho le ddr 566 ed in questi giorni mi stanno dando grosse soddisfazioni!!!

Ho smanettato con vari bios mod by TRATS e per ora mi sono fermato a 225 timings 2-2-2-11 2.9 V

il bios in questione è il d26 K2r6I_cpc on (ancora in fase di test) scazza con alcuni impostazioni sui timings delle ram.

Non posso confermare che siano RS ma mi hanno superato circa 2 ore di UT2004 che a parer mio è molto sucettibile all'OC.

bye
Virus

J-Ego
17-01-2005, 13:54
Le mio sono Vitesta DDR 500.

PEr il molti, penso sia per il fatto che sulla tua il molti non può più essere gestito via sw!

Ciauzzzzz

J-Ego
17-01-2005, 13:54
Ah... il tutto air cooled... ;)

Ciauzzzzzzzz

REPERGOGIAN
17-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da J-Ego
Le mio sono Vitesta DDR 500.

PEr il molti, penso sia per il fatto che sulla tua il molti non può più essere gestito via sw!



:confused:

Bl@st
17-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da J-Ego

Sisi il procio è rock solid... è arrivato anche a 2706... 246 di bus a 1.8v. NOn ho provato la stabilià ma uno screen l'ho fatto! Xrò a 243 ho concluso il SuperPi.

Adesso sto cercando di capire il giusto rapporto fsb/timings... per prestazioni e voltaggi.

Ciauzzzzzzzz


Tanto di cappello ! :eek:
Allora devono avere sfigati sia mobo che procio io.... :cry:

J-Ego
17-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
:confused:

Via bios intendevo!

Ciauzzzzzzz

Carcass
17-01-2005, 15:07
Ragazzi qualche post fa avevo gentilmete chiesto un consiglio per delle ram e nessuno mi ha cag............almeno potete dirmi se queste sono buone quanto meno.........QUI (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=23)

grazie

gd350turbo
17-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da midian
non so se sia x il bios ma da me il moltiplicatore del procio nn cè nel bios(nelle finestrelle) :cry:
Come ho gia detto, nella NF72G non c'e' la possibilita di cambiare il moltiplicatore da bios, proprio non esiste...

Cyb3r SnapZ
17-01-2005, 17:50
come va lo zalman CNPS7000A-CU su socket A?
un altra cosa, gli xp-m sono tutti sbloccati di molti?
Ciao a tutti

kecci
17-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
gli xp-m sono tutti sbloccati di molti?


si :)

felixmarra
17-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
come va lo zalman CNPS7000A-CU su socket A?
bene, ma non va sulla abit
un altra cosa, gli xp-m sono tutti sbloccati di molti?


J-Ego
17-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
considerati fatti i miei complimenti per le tue 2 x 512 vitesta

se mi confermi che sei a 222
con cpu interface enable e in dual channel

e il bios è un cpc on



ciao

Appena controllato...
Bus a 222... accendo e confermo!
Cpu interface enable... accendo e confermo!
Dual channel... accendo e confermo!
Bios CPC on... accendo... sto controllando per conferma.

Scarico Hypersnap e poi faccio ulteriori test!

Stay tuned!

CIauzzzzzzzzz

kecci
17-01-2005, 18:43
ottime ram ma soprattutto ottimo :ciapet: :ciapet:
non è facile ottenere questi risultati su nf7 con 2x512 :D :D

J-Ego
17-01-2005, 18:50
E dovrebbero salire ancora!

Non mi ricordo come capire se il bios è cpc on o off!!!

CIauzzzzz

J-Ego
17-01-2005, 18:50
Parto con i test!!!

A dopo!

Ciauzzzzzzzzzz

kecci
17-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da J-Ego
E dovrebbero salire ancora!

Non mi ricordo come capire se il bios è cpc on o off!!!

CIauzzzzz

il mantaray è cpc on...mi sa che il bios stock è off...

Bl@st
17-01-2005, 19:22
Mi sono rassegnato....
Basta bios moddati.... Basta blocchi di sistema improvvisi e inaspettati.... Ma soprattutto basta overclock !

Metto sù il bios ufficiale 27 e basta.... Ora mi sono davvero rotto le scatole ! :incazzed:

REPERGOGIAN
17-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da J-Ego
Appena controllato...
Bus a 222... accendo e confermo!
Cpu interface enable... accendo e confermo!
Dual channel... accendo e confermo!
Bios CPC on... accendo... sto controllando per conferma.

Scarico Hypersnap e poi faccio ulteriori test!

Stay tuned!

CIauzzzzzzzzz

bè allora complimenti
io nn avrei mai puntato sulle vitesta

e invece....

;)

J-Ego
17-01-2005, 19:39
Ho fatto un paio di boot... sto uploando le img... fra un po vi posto i miei risulati...

J-Ego
17-01-2005, 19:47
Eccomi qua... allora premessa:
Abit NF7 bios D26 Black Mantaray
Barton Xp2500+ AXDA2500DKV4D AQYHA 0409WPMW
2x512 DDR 500 Vitesta

Il bios è stato impostato sempre allo stesso modo, tutto disable, tranne il Cpu interface, le memorie impostate in dual.

Bus 222, ram in sincrono, timings 2-3-3-11
http://jego82.supereva.it/Test1.jpg

Bus 230.5, ram in sincrono, timings 2.5-3-3-11
http://jego82.supereva.it/Test2.jpg

Bus 235.5, ram in sincrono, timings 3-4-4-11
http://jego82.supereva.it/Test3.jpg

Questi sono dei primi test che ho fatto per saggiare un po l'Hw.

Che ne dite? Sopratutto... facendo un paio di considerazioni che settaggi conviene fare?

Ciauzzzzzzzzzz

kecci
17-01-2005, 20:25
ottimi risultati!!!
cmq secondo me, ottimizzando un po' il sistema, almeno 39s al superpi con la cpu sui 230x11 li prendi! :)

ivanisevic82
17-01-2005, 20:32
Ragazzi, aiutatemi.

Mi è appena tornata la scheda dall'assistenza rma dopo un'estnuante attesa data dal fatto che la prima volta per sbaglio mi hanno inviato una nf7 e non una nf7-s.
Ora me l'hanno mandato, testata prima e funzionante.
Ho provato ad avviare ma ho problemi...siccome è la prima volta che monto io la scheda magari ho collegato male qualche cavo, ditemi cosa posso aver sbagliato.

Allora, i cavi dell'alimentatore sono collegati correttamente di certo.

Gli errori che posso aver fatto possono riguardare o ci cavi ide o i cavetti per l'accensione.

- Quelli per l'accensione li ho collegati seguendo lo schema che c'è nel foglietto dentro la scatola della scheda.
Il pc parte e girano tutte le ventole, ma sullo schermo non compare nulla, nemmeno bios, si vede solo la spia del monitor che lampeggia, come quando il pc è spento.
E' possibile che sia dovuto a qualche cavetto di quelli collegato male o se avessi collegato male il pc non si accenderebbe? (ripeto, si accende tutto, le ventole girano e le luci si accendono)

- Per i cavi IDE, purtroppo ne ho solo 1, domani avrò gli altri che mi servono.
E' possibile che non vada perchè me ne servono almeno 2 e ho omesso di collegare qualcosa?
L'unico cavo che ho l'ho collegato così: la parte in blu l'ho attaccata al collegamento IDE1 della mobo, poi le altre terminazioni così, la prima all'hd e la secondo al lettore dvd.
Floppy e masterizzatore non li ho collegati perchè non ho ancora gli altri IDE.

Potrebbe essere un collegamento errato degli IDE?

Ma anche collegando male gli IDE non dovrebbe andare almeno in BIOS??


Fatemi sapere...se mi hanno inviato ancora una scheda rotta esco pazzo...è 2 mesi che sto senza pc!

frengo_frengo
17-01-2005, 20:48
ma la tua scheda video non dovrebbe avere l'alimentazione supplementare?se si,l'hai collegata?

FabioD77
17-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da thegiox
AN8 Fatality :D
sembra davvero bellina... c'è la foto sull'articolo del CES2005 ;)
Grazie. Esaurisco le mie ultime forze per darci un'occhiata| :)

FabioD77
17-01-2005, 21:17
Originariamente inviato da kecci
ottime ram ma soprattutto ottimo :ciapet: :ciapet:
non è facile ottenere questi risultati su nf7 con 2x512 :D :D
Leggendo questa discussione ho capito che le mie ram non fanno così schifo, ma su NF7 sono uno scandalo!
:eek: Almeno grazie a voi ho capito che è colpa della mobo (comprate a giugno 04 e ho capito solo ora! :muro: )

ivanisevic82
17-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da frengo_frengo
ma la tua scheda video non dovrebbe avere l'alimentazione supplementare?se si,l'hai collegata?

Certo, e la ventola gira regolarmente..

Per favore datemi un parere in base a quello che ho scritto mi sto angosciando da morire...un altro rma non lo reggo..

frengo_frengo
17-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da ivanisevic82
Certo, e la ventola gira regolarmente..

Per favore datemi un parere in base a quello che ho scritto mi sto angosciando da morire...un altro rma non lo reggo..

hai provato a togliere la batteria e resettare il bios?hai provato con un'altra scheda video?facci sapere che prove hai fatto,così sarà + semplice darti una mano!

J-Ego
17-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da kecci
ottimi risultati!!!
cmq secondo me, ottimizzando un po' il sistema, almeno 39s al superpi con la cpu sui 230x11 li prendi! :)

Sisi... difatti sta settimana penso di formattare.

Quindi secondo te il 230 di bus è il miglior compromesso?

P.s. Leggevo la tua sign Kecci... che bus e timings usi?

Ciauzzzzzz

ivanisevic82
17-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da frengo_frengo
hai provato a togliere la batteria e resettare il bios?hai provato con un'altra scheda video?facci sapere che prove hai fatto,così sarà + semplice darti una mano!

Tutto il materiale che c'è su questa scheda ora fino a 5 minuti prima funzionava perfettamente su un altra.
Nessun pezzo ha subito traumi durante il montaggio, quindi è impossibile che ora la svga non funzioni, o il procio.

E' la mobo.

Vorrei sapere...è possibile che sia a causa dell'errato montaggio di una delle cose che ho detto nel primo post?

El Porcharo
17-01-2005, 22:57
Per poterti aiutare meglio dovresti postare una foto della MoBo, così vediamo se hai attaccato tutti i cavi come si deve.

Hai una fotocamera digitale?


Controlla cmq che HD e LETTORE non siano impostati entrambi su MASTER o entrambi su SLAVE, deve essere MASTER l'hd e SLAVE il lettore ottico.

Poi prova a smontare e rimontare le ram (magari risolvi solo con questa prova, le ram sono bastardissime), controlla che la 9800 sia inserita bene nello slot, che la spina VGA del monitor sia inserita bene e se il monito non ha alimentazione propria ma è alimentato dalla PSU del case potrebbe essere il motivo per cui non si accende.


Ma il classico "BIIP!" di accensione lo fa o rimane tutto fermo? voglio dire, il sistema si avvia normalmente e il monitor rimane spento oppure rimane tutto "in attesa" ?

Potrebbe anche darsi che hai attaccato male la piattina del RESET, prova a scollegarla e ad accendere il PC per vedere se è quella la causa

askani
18-01-2005, 07:18
quello che ti succede si chiama coolboot e 9 su 10 e l'alimentazione o le ram,
stessa cosa che e sucessa a me
a se togli la sk alimentata esternamente e ne metti una qualsiasi senza alimentazione esterna vedrai che parte

ivanisevic82
18-01-2005, 07:52
Allora ragazzi, spero vivamente che si tratti di un collegamento sbagliato.

Cerco di darvi qualche indizio in +...vediamo come lo valutate...

- Non c'è alcun beep: comincianoa girare tutte le ventole ma la scheda non fa rumori.

- Ho provato a cambiare la ram di slot, niente.

- La scheda video è collegata correttamente.

Io ho pensato alcune cose...

Anche se l'hd non è collegato bene con l'IDE, in bios kmque ci dovrebbe andare!
Invece niente...

L'unica speranza è che abbia collegato male i cavetti per l'accensione, magari il reset...

Quello che mi turba però è un altra cosa...

Io ho mandato in garanzia ai primi di dicembre una NF7-SL
Per sbaglio mi mandano una NF7
Gli dico dell'errore e loro senza farmi pagare altre spese sostituiscono la scheda inviata erroneamente con una NF7-SL.
Il giorno che dovevano inviarmela però ho visto sul loro sito che erano finite...
Chiamo e mi dicono che no ne hanno + e possono darmi una DFI infinity ultra.
Io mi secco un pò e gli dico che il mio rma è cominciato molto prima che le schede si esaurissero...e che se non mi avessero inviato quella sbagliata a quest'ora non si sarebbe perso questo tempo e non si sarebbero esaurite!
Loro mi dico "aspetti un attimo, mi dicono che ne hanno conservata una.."
Io a quel punto mi sento tranquillizzato e dico tutto ok.

Ora...questa che mi è arrivata sembra avere lo stesso identico problema di quella che ho mandato in rma originariamente...
Non vorrei che mi hanno rimandato la stessa pensando che fosse l'ultima rimasta!!!!

Sarebbe proprio il colmo!

Purtroppo mi sembra difficile che si tratti di cavetti collegati male, anche se lo spero davvero tanto.

Se la scheda non dovesse andare, addio NF7-S, no ne hanno + e ormai sono fuori produzione.
Al massimo mi danno una DFI Infinity Ultra, che non so nemmeno com'è, mi hanno detto che è equivalente dal negozio.

Boh, fatemi sapere che ne pensate... :(

askani
18-01-2005, 08:03
scusa ma hai capito cosa ti ho detto?
non centrano niente i canali o i collegamenti del case quello e un problema che vedrai dopo .
se si accende il pc girano le ventole e lo skermo resta nero con il led come fosse spento, hai problemi di COOLBOOT
percio leva la tua sk video mettine una senza alimentazione e vedrai che va o almeno prova

gd350turbo
18-01-2005, 08:16
Originariamente inviato da Bl@st
Mi sono rassegnato....
Basta bios moddati.... Basta blocchi di sistema improvvisi e inaspettati.... Ma soprattutto basta overclock !

:eek:Il mio sistema è da mesi, quasi un anno, che gira come in signature e non so dirti il tempo che non mi capita un blocco o un errore...:eek:

Non fare così dai...

gd350turbo
18-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da J-Ego
Bus 230.5, ram in sincrono, timings 2.5-3-3-11
http://jego82.supereva.it/Test2.jpg

Si, confermi ciò che già sapevo, ovvero che è inutile che io cambi le ram, come avevo pensato tempo fa, grosse differenze non ci sono...

La NF7 gradisce timing bassi, per cui io adotterei questo settaggio qui....

Come superpi siamo un pò altini mi sembra...

[KabOOm]
18-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
come va lo zalman CNPS7000A-CU su socket A?
un altra cosa, gli xp-m sono tutti sbloccati di molti?
Ciao a tutti

e' ottimo ma che io ricordi non e' dato compatibile con la nf7s

ivanisevic82
18-01-2005, 08:27
Originariamente inviato da askani
scusa ma hai capito cosa ti ho detto?
non centrano niente i canali o i collegamenti del case quello e un problema che vedrai dopo .
se si accende il pc girano le ventole e lo skermo resta nero con il led come fosse spento, hai problemi di COOLBOOT
percio leva la tua sk video mettine una senza alimentazione e vedrai che va o almeno prova

Scusa, non avevo capito assolutamente, pensavo che parlassi di una scheda madre senza alimentazione infatti ero rimaso molto perplesso...

Adesso vado da un mio amico rivenditore e provo, qui a casa non ho svga di riserva.

Una domanda: ma se si trattasse di questo cosa posso fare???
butto la mia 9800pro@xt nuova??
:confused:

askani
18-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa, non avevo capito assolutamente, pensavo che parlassi di una scheda madre senza alimentazione infatti ero rimaso molto perplesso...

Adesso vado da un mio amico rivenditore e provo, qui a casa non ho svga di riserva.

Una domanda: ma se si trattasse di questo cosa posso fare???
butto la mia 9800pro@xt nuova??
:confused:


ALLORA TI DICO COSA E SUCESSO A ME
allora monto il pc nf7/sl barton 2500+ radeon 9700pro aiw (con alimentazione in piu) ali 450w della tcnoware
avvio il pc e mi succede la stessa cosa che e sucessa a te
dopo un casino di prove sembra che il problema fosse l'ali (la nf7 succhia e anche le radeon)
ok sostituisco l'ali metto enermaxx 375w, cosi il pc si avvia si blocca come prima ma staccando la corrente dall'ali e riavviando parte.
Vado avanti cosi un po, poi cambio le ram, passo da 3*256mb 333
a 2*512mb 400 e per magia non ho piu arresti
in pratica non so perche ma e cosi

"per fare la prova del 9
dovresti fare cosi
apri il case, stacca la sk video, accendi il pc e dopo che senti un tlak 2 o 3 secondi dopo aver schiacciato il power per l'accensione del pc attacca la sk video se parte
complimenti sei dei nostri"

almus!
18-01-2005, 09:27
Addiiiiiiio ex-colleghi!:cry:
cambio strada! e' stato un piacere avere a che fare con voi! alal prossima!
;)

J-Ego
18-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da gd350turbo
Si, confermi ciò che già sapevo, ovvero che è inutile che io cambi le ram, come avevo pensato tempo fa, grosse differenze non ci sono...

La NF7 gradisce timing bassi, per cui io adotterei questo settaggio qui....

Come superpi siamo un pò altini mi sembra...

Già... effettivamente pensavo anch'io un aumento maggiore.

Per il SuperPi... può incidere il disco rigido?

Mmmmm stasera faccio altri test di stabilità per cercare i voltaggi giusti.

Ciauzzzzzzzzzz

ivanisevic82
18-01-2005, 09:57
Allora, aggiornamento:

Sono andato dal tecnico mio amico a testare...

Ho provato a mettere una svga senza alimentazione esterna e il problema persiste.

Ho fatto anche una prova diversa: provato a far partire la scheda senza ram. In questo caso avrebbe dovuto fare dei beep ripetuti, ma niente.
Girano tutte le ventole ma non c'è alcun rumore.

Posso pure fare la prova che dici, ma mi sembra difficile.
Poi non ho capito, la svga dovrei rimetterla dentro a pc già avviato?
Non è rischioso? La mia svga è abbastanza "importante" per me, non vorrei rischiare di rovinarla...

Fatemi sapere...intanto io contatto il negozio e gli spiego l'accaduto, mi sa che se non parte sarò costretto a cambiare con DFI, non hanno + nf7 :(

J-Ego
18-01-2005, 09:58
Ragazzi cos'è la mod agli L12 per sbloccare il procio? :confused:

Ciauzzzzzzzz

askani
18-01-2005, 10:04
no no devi inserire la vga ma dare alimentazione dopo accensione
ma se hai provato con una vga normale
mi spiace ma la dfi va piu che bene ed e alla pari come prestazione della nf7 s ma costa un po di piu
che sfigaaaaaaaaaaaaaa

frengo_frengo
18-01-2005, 10:39
se non bippa nemmeno mi sa che è proprio andata...peccato!!

gd350turbo
18-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da J-Ego
Già... effettivamente pensavo anch'io un aumento maggiore.
Per il SuperPi... può incidere il disco rigido?

No, quello che fa il super pi, è la frequenza della cpu e ovviamente la ram...

gd350turbo
18-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho fatto anche una prova diversa: provato a far partire la scheda senza ram. In questo caso avrebbe dovuto fare dei beep ripetuti, ma niente.

Prova a smontare e rimontare la CPU, se non va quella non va nulla...

Se non va allora è la MB che ti hanno dato che non funziona...

J-Ego
18-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da gd350turbo
No, quello che fa il super pi, è la frequenza della cpu e ovviamente la ram...

Eppure deve esserci qlc che intoppa... i Mhz e i timings sono quelli!

Ciauzzzzzzzzz

gd350turbo
18-01-2005, 11:06
Tempo fa e in altro tread ne avevo discusso con webcomputer il quale aveva le vitesta e per arrivare a 38 secondi, le doveva far funzionare oltre i 240 mhz...

Per diminurire il super pi, devi aumentare la frequenza di lavoro della CPU...

Se hai un buoin raffreddamento della cpu, aumenta la tensione e prova con il moltiplicatore a 11.5.

J-Ego
18-01-2005, 12:26
Purtroppo il mio cavallino da corsa ha il molti bloccato. Non è un mobile!

Altro setting... bus a 228... Vcore stasera lo tiro a 1,675v.
http://jego82.supereva.it/Test4.jpg

LA mod agli L12 è per lo sbloccaggio del molti?

Ciauzzzzzzzz

felixmarra
18-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da J-Ego
LA mod agli L12 è per lo sbloccaggio del molti?

sì, ma non va su nforce2

FabioD77
18-01-2005, 13:02
ragazzi vi chiedo un parere sincero.

Ma possibile che il mio barton sia così sfigato da dover lavorare a 1.75v??

El Porcharo
18-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da El Porcharo
Potrebbe anche darsi che hai attaccato male la piattina del RESET, prova a scollegarla e ad accendere il PC per vedere se è quella la causa


Ivan, ma questa l'hai provata o no??

felixmarra
18-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da FabioD77
Ma possibile che il mio barton sia così sfigato da dover lavorare a 1.75v??
perchè no? cosa glielo vieta?

J-Ego
18-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da felixmarra
sì, ma non va su nforce2

Quindi nessun modo per sbloccare il molti?

Ciauzzzzzz

gd350turbo
18-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da J-Ego
LA mod agli L12 è per lo sbloccaggio del molti?

No, credo che sia per il bus del processore a 200 anzichè 166, viene implementata anche via software da alcuni bios moddati, ma il molti rimane bloccato...
Ti rimane solo di salire di frequenza e vedere se le performance aumentano...

ivanisevic82
18-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da El Porcharo
Ivan, ma questa l'hai provata o no??

No, ma l'ho portata al tecnico che ha verificato la posizione di tutte le pattine e ha detto che vanno bene.

Ha detto anche se una volta che si accende qualcosa sul monitor si deve vedere, anche se le pattine sono messe male.

Anche senza le pattine, toccando i pin giusti con un cacciavite, puoi accendere il pc...non è il reset a bloccare tutto.

felixmarra
18-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da gd350turbo
No, credo che sia per il bus del processore a 200 anzichè 166
dai ce la facciamo in 2 :D è quella che serve per portare i proci da 133 a 166.
Per farlo a Mobile (e quindi sbloccare i molti, ma non su nforce2) è la mod L5 ;)

J-Ego
18-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da gd350turbo
No, credo che sia per il bus del processore a 200 anzichè 166, viene implementata anche via software da alcuni bios moddati, ma il molti rimane bloccato...
Ti rimane solo di salire di frequenza e vedere se le performance aumentano...

Quindi niene molti sbloccato! Che sfiga.

Bhè mi sa che cerco il limite a 1.7V... così da avere temperature e consumi normali.

Ciauzzzzzzzzz

Ilverogatsu
18-01-2005, 14:50
Dopo quasi un anno mi è venuto lo schizzo di aumentare un pochino l'over del mio pc (in sign).:)

Il molti naturalmente è bloccato (e di quelli proprio bloccati e nn sbloccabili...) quindi salgo solo con fbs. Naturalmente avendo un dissi mediocre + di tanto nn posso alzare il vcore, anche se l'ho lappato a dovere e con la silver5.

Detto questo, aumento a 176*12.5 con vcore def, test con prime95 ma... ma quando arriva a 1024K FFT lenght mi becco un simptico errore!
Ok, no problem, speravo di poter rimanere con vcore def, ma nn è un problema alzarlo un pò. :)
Il problema è che continua a darmi errore anche con vcore a 1.8!!:eek:
Ho provato per curiosità anche a mettere 178*12.5 (provando diversi vcore, sempre fino a 1.8), ma nn è cambiato nulla, l'errore è sempre nello stesso punto del test.

Poi per curiosità ho rimesso a 174*12.5 con vcore def (config che uso da + di un anno) e ancora mi dava errore!! a sto punto nn so se fregarmene oppure no.... mah!

Però mi girano un pelino, almeno vorrei capire cos'è che rompe, se il procio o... l'alimentatore... il procio mi sembra strano, l'overclock è cmq bassino e sono a def con vcore (n.b. a 166*12.5 nn dà errore e così mi pare anche a 170*12.5)....

L'alimentatore in compenso è uno di quelli sfigati da 500w già presente nel case, con 2 ventolozze (che fanno un rumore della madonna) e di marca sconosciuta....

che mi suggerite?

gd350turbo
18-01-2005, 14:59
Un giro con il Goldmemory, per verificare che le ram siano ok al 100%...

Da quanto mi dici non sembra il processore a dare errore ma le ram...

Perchè 174 mhz ?

J-Ego
18-01-2005, 15:17
MI sono appena scaricato Goldmemory, volevo chiedervi come funzia?

Ciauzzzzzzzz

gd350turbo
18-01-2005, 15:24
Lo esegui, ti fa un dischetto di boot, fai partire il computer con quello e appena appare la schermata premi "ESC", dopo un paio di minuti di "shareware reminder" il test ha inizio e da me impiega circa un ora per finire.

J-Ego
18-01-2005, 15:50
Appero... alla faccia del test! Ok lo provo!

CIauzzzzzzz