PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

midian
25-05-2005, 19:20
Domandona!
Ho un 2500xp-m @2300mhz ad aria... con Aero 7 cooler master temp, sui 43° dall'abitql...
Ogni tanto mi si chiudono le applicazioni ... chiaro sintomo di instabilità cosa consigliate?
Ciao
puo essere anche colpa di windows
perche se passa il bios dovrebbe reggere stabilmente

REPERGOGIAN
25-05-2005, 20:03
... dimenticavo...
ultimo bios originale... ram 2x512 elixir (lo so... niente commenti per favore...) 200 fsb x 11,5


timings?

cmq credo sia la ram
fai partire goldmemory

Cappej
25-05-2005, 21:00
Escludo windows perchè abbiamo formattato 2 volte... e i prblemi con l'accesso al disco permangono pure con GOSTH va MS-DOS... per clonare 30 gb ci ha messo più di 3 ORE!!!

Può essere siano le ram, ma essendo il bus a 200mhz non dovrebbero essere sovraccariche... timings sono quelli automatici... 2,5 il cas e gli altri non li ricordo... ma comunque bassi...

Sinceramente pensavo al bios... o al southbridge che non è dissipato... può essere che il calore (il vecchio DITO-METRO indica che è un po' calduccio...) mi faccia sbarullare la stabilità?

Grazie mille per ora

Dexther
25-05-2005, 21:08
Io ho prob simili ai tuoi....Gold memory e memtest infatti mi danno degli errori.

Ho piazzato il BIOS ultima versione 3D fire e l'errore me lo dà molto più in là come percentuale di calcolo....

Ho ordinato delle RAM nuove kingmax PC3500 433 Mhz spero seriamente di risolvere....

wolfnyght
25-05-2005, 21:10
io sto iniziando la coimbientazione ehehehe del soket eheheheh di questa mobo ehehehe
oggi ho puiazzato il keops 650 sul chipset e dissi artigianale con pad termico serio sul sountbridge.........che dire altro?
in progress......
mo spero che l'ocz booster mi dia un boost anche sul fsb sigh per ora limitatissimo a 252 glom!(stabilization mod)
credo che ci sarà da divertirsi ancora con sta mobo........

wolfnyght
25-05-2005, 21:11
a chi può interessare vendo un dissipatore giallo della zalmax per nf7........
io uso altro e quello dopo una lappata a specchio mi avanza....se vlete ho anche una 40x40x20 da circa 15 20 cfm.........che ci và a pennello.....sopra..... :D

Cappej
25-05-2005, 21:18
Le rem no! spero proprio di no! mi fa troppa fatica ricomprarle...
bhe se vi viene in mente qualcosa o qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti... che ben vengano...Grazie per ora a tutti se scopro qualcosa posto subito.
Ciao
Mi raccomando fate altrettanto

wolfnyght
25-05-2005, 21:23
cambia ram fanno a calci con la nf7!le infineon son scarse ram per intel su nforce2 son praticemente incompatibili!
un consiglio per usarle?
imposta fsb a 192 max così vanno(glom orrore le infineon su amd!) :muro:

Dexther
25-05-2005, 21:33
cambia ram fanno a calci con la nf7!le infineon son scarse ram per intel su nforce2 son praticemente incompatibili!
un consiglio per usarle?
imposta fsb a 192 max così vanno(glom orrore le infineon su amd!) :muro:

Ciao....senti mi hai gelato il sangue :eek:

Ce l'hai con le mie kingmax????dimmi di no ti prego.... :

Cappej
25-05-2005, 21:39
no infinite neon... ma bensì PRESTIGIOSISSIME "ELIXIR" :)

che è peggio!

Mantis81
26-05-2005, 10:40
con il 2500XP normale arrivo a 3200 (2200mhz o poco + nn mi ricordo il numero preciso), con il 2600XP-M a quanto potrei arrivare senza cambiare sistema di raffreddamento? :mbe:

Attualmente ho questo (http://blog.fatbusinessman.com/blog-post-images/zalman-flower.jpg) con relativo ventolone.

wolfnyght
26-05-2005, 15:21
azz ho toppato!comunque riguardo anche loro credo che sian ram ehm diciamo scarse(le infineon son peggio
io avevo un banco di corsair con chip infineon ed al massimo arrivavo a 230 con timming scarsi su p4 e su amd a 230 con timming diciamo normali(2,5 3 3 8)a 3,3 3,4v!bhah
per me rimangon sempre e solo mitiche le bh5 e bh6(eheheheheh chissà che ram ho?ejheheheheh) :D

Cappej
26-05-2005, 15:38
anche io 3 banchi di PC3500 Corsair vers 1.1 :D
Adesso li devo provare con A64 754... speriamo bene
Gra<zie a tutti

rug22
26-05-2005, 17:17
aho raga...una domandina veloce...qual'è il bios più performante?Quello che a parità di frequenza da maggiori prestazioni...non quello che fa salire di più in frequenza... :D

Sh0K
26-05-2005, 22:27
Raga' alla fine ho deciso.... :muro: :muro:
Dato che il chip del bios dovevo inviarlo alla abit in olanda.... :muro: :muro:
Ho deciso che mi prendo un bel programmatore di eprom :sofico:
Tanto costa 12.5€ e la pinza estrattrice tipo 5€ :sofico:
No? :D

Carcass
26-05-2005, 22:30
ragazzi con delle hiperx dove arrivo..........adesso sono 200x11 con 2.5-4-4-8 :rolleyes:

Sh0K
26-05-2005, 22:55
buttale :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
No scherzo comunque ti suggerisco altamente di prendere dell bh5! :sofico:
Costano poco meno di 60€ le Twinmos :read:

Grezzo
27-05-2005, 00:09
ho messo l' ocz booster, a benissimo ma mi chiedevo se le mie corsair xms bh6 possono lavorare a 3,4 nel lungo periodo, nel senso se c' è qualche persona che con il passare del tempo ha avuto problemi a tenere dei bh6 a 3,4v... ciao

Sh0K
27-05-2005, 00:24
Considera che il Karlini le usa da ottobre 2004 circa ad ora a 3.3v.

Sbagio? :sofico:

Mantis81
27-05-2005, 10:07
allora sto 2600xp-m conviene rispetto al 2500xp normale o butto i soldi? :D

oggi mi è arrivato l'ali Enermax 535W mo vediamo se regge :sofico:

midian
27-05-2005, 14:00
allora sto 2600xp-m conviene rispetto al 2500xp normale o butto i soldi? :D

oggi mi è arrivato l'ali Enermax 535W mo vediamo se regge :sofico:
ioterrei il 2500 overcloccato a 3200 :ciapet:

dreaad
27-05-2005, 14:42
mi spiegate per favore i pro e i contro dei principali bios mod.
ho solo trovato vari elenchi e ce ne sono un'infinità ma nessuna spigazione.
io per esempio vorrei settare il command rate a 1T ma con l'ultimo bios originale non posso impostarlo.

qual è il migliore?

grazie a tutti

wolfnyght
27-05-2005, 15:41
io ho iniziato ad attrezzar la mia nf7 rev2 metto un link sul topic......se poi avete qualche consiglio mentre andrò avanti con i lavori datemeli pure! :D
ps la mobo finirà bartata di brutto per overclock estremi ehehehehehe :D

Sh0K
27-05-2005, 16:11
mi spiegate per favore i pro e i contro dei principali bios mod.
ho solo trovato vari elenchi e ce ne sono un'infinità ma nessuna spigazione.
io per esempio vorrei settare il command rate a 1T ma con l'ultimo bios originale non posso impostarlo.

qual è il migliore?

grazie a tutti
Se non usi il sata io ti consiglio il D26 Manta Rays XT altrimenti il D27 3d Fire.
Ho letto che i Taipan vanno bene per overclock estremi ma non sò quanto siano stabili. Comunque sul sito di tictac (www.tictac.katrourke.com) per ogni release di bios c'è scritto il changelog, dai un occhiata a quello.
Per le release D27 le modifiche apportate sono poche, quali aggiornamenti al sata 4050. Vale lo stesso discorso per i D27 Taipan

Bl@st
27-05-2005, 16:20
io ho iniziato ad attrezzar la mia nf7 rev2 metto un link sul topic......se poi avete qualche consiglio mentre andrò avanti con i lavori datemeli pure! :D
ps la mobo finirà bartata di brutto per overclock estremi ehehehehehe :D

Metti pure il link... Sono proprio curioso di vedere che modifiche hai fatto ! :)

dreaad
27-05-2005, 16:22
grazie per la spiegazione.ne ho approfittato per dare un'occhiata e ho visto questo:

D26 Mantarays XT 1T
Description:
- Base on D26 bios structure
- CPU Interface Table 166 & 200 MHz FSB: (ABIT Stock ROMSIP)
- DISABLE CPU Interface : Unchanged
- ENABLED CPU Interface : Improved 3D Handling & Bandwith Efficiency multiplier lower than 10 Bandwith Peak @ Multiplier 10.5
- Vcore same as D23 3D Fire R1 & R2
- New Small ABIT Logo at Boot Up
- 3D Fire Ingredients : Included
- Bios Layout : Manta Rays XT Edition
- CPU Disconnect Function Patch as Recomended by nVidia Tech
- Side Band Addressing : Enable by Default ( Depends on VGA Driver. It might overwrite the setting to Disable)
- Dimm Driving Stregth & Slew Rate : Stock ABIT Configuration
- Alpha Memory Timing : Stock ABIT Configuration
- AMD XP Mobile -> Renamed to AMD Athlon XP-M for Athlon Mobile User
- New Full Screen Logo on BootUp by HouseRat@OcForums.com( Press Tab to show POST screen , Press Delete to enter Bios)
- Improve 3DMark2001SE & 3D Application stability at high FSB
- SATA Bios Version 4247
- Soft L12 for Unmodded Tbred & Mobile
- 1T Timing

cos'è la soft mod L12? trasforma i processori in mobile per caso?

io ho un sempron THORTON. E' applicabile?

grazie di nuovo.
P.S.: NON uso i sata.

Bl@st
27-05-2005, 16:23
Ma Abit invece a livello di piattaforma a 64 bit come sta messa ?

Vedo un sacco di sign con mobo dfi e praticamente nessuna con mobo Abit....

wolfnyght
27-05-2005, 18:25
azz mi son scordato di metter il link!
hahahaha
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=53699
tutto in progres giornaliero eheheh :D

Bl@st
27-05-2005, 20:26
Edit....

Carcass
28-05-2005, 01:17
buttale :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
No scherzo comunque ti suggerisco altamente di prendere dell bh5! :sofico:
Costano poco meno di 60€ le Twinmos :read:
lo so ma mi sconatno queste che ho in piu 25euro se le prendo da dove comincio a settarle............. :rolleyes: :D

Sh0K
28-05-2005, 08:47
lo so ma mi sconatno queste che ho in piu 25euro se le prendo da dove comincio a settarle............. :rolleyes: :D
semplice! :D

Parti da 2-2-2-5 con vdimm 2.9v e cos bus a 200Mhz. Se vuoi mantenere quei timing, ti consiglio di prendere anche un bel OCZ Ddr Booster con il quale gli dai 3.3 o 3.4v uso quotidiano e così arrivi a 240 ;D Stessi timing :sofico:

rug22
28-05-2005, 09:23
semplice! :D

Parti da 2-2-2-5 con vdimm 2.9v e cos bus a 200Mhz. Se vuoi mantenere quei timing, ti consiglio di prendere anche un bel OCZ Ddr Booster con il quale gli dai 3.3 o 3.4v uso quotidiano e così arrivi a 240 ;D Stessi timing :sofico:

mah...certo che 3,4volt alle ram sono tanti eh?

Carcass
28-05-2005, 10:09
il booster no credo possa prenderlo in questo momento.......2-4-4-8 (o 7) tiene senza spostare in vdim

Dexther
28-05-2005, 10:56
Raga aiutatemi!!

Gold Memory , Memtest , S&M mi danno tutti errori sulle Memorie....

Ho la nf7-s da un anno(ultimo bios 27 3d fire) ma da quando ho scoperto che il mio 3200 XP è sbloccato ho cominciato a fare qualche piccolo overclock...risultato : non tiene manco 1mhz in più.

il bello è che ho provato anche senza overclock e gli errori me li dà lo stesso!
Ho provato a tenere i banchi in single channel , dual channel , tenerne solo uno ma niente..

Tutti mi hanno detto fosse colpa delle RAM (non avevano manco la marca :mbe: ) e allora le ho cambiate.
Stamattina mi arrivano le Kingmax 433 Mhz Super RAM Series e sorpresa : stessi identici risultati. Ho provato con qualsiasi tipo di timing dal più rilassato a quelli un pò più tirati. Non sò più che fare :cry: :cry: :cry: :cry:
Quale può essere il problema??
La mia configurazione è quella in sign.... :help: :help: :help: :help: :help:

Sh0K
28-05-2005, 14:24
Raga aiutatemi!!

Gold Memory , Memtest , S&M mi danno tutti errori sulle Memorie....

Ho la nf7-s da un anno(ultimo bios 27 3d fire) ma da quando ho scoperto che il mio 3200 XP è sbloccato ho cominciato a fare qualche piccolo overclock...risultato : non tiene manco 1mhz in più.

il bello è che ho provato anche senza overclock e gli errori me li dà lo stesso!
Ho provato a tenere i banchi in single channel , dual channel , tenerne solo uno ma niente..

Tutti mi hanno detto fosse colpa delle RAM (non avevano manco la marca :mbe: ) e allora le ho cambiate.
Stamattina mi arrivano le Kingmax 433 Mhz Super RAM Series e sorpresa : stessi identici risultati. Ho provato con qualsiasi tipo di timing dal più rilassato a quelli un pò più tirati. Non sò più che fare :cry: :cry: :cry: :cry:
Quale può essere il problema??
La mia configurazione è quella in sign.... :help: :help: :help: :help: :help:

Cambia bios, metti D26 Manta Rays XT o D26 Taipan 0.2

feo84
28-05-2005, 14:33
Domanda:
CPU Thermal Throtting, a cosa serve? Serve per tenere la temperatura un po' più bassa..ma mi spiegate cosa fa in pratica?
Ed ancora, abilitandolo (a quanto tra l'altro?) perdo in prestazioni e/o stabilità?

Grazie, buon sabato.

Dgames
29-05-2005, 18:16
Da quel che mi ricordo ho installato il bios d22, dove posso effettivamente controllare?
Cmq che bios mi consigliate?sappiate che uso sata e come oc siamo a livelli medi /2500@3200 con intenzione di spingere di +
Grazie

dreaad
29-05-2005, 22:32
Cambia bios, metti D26 Manta Rays XT o D26 Taipan 0.2

ho messo il bios d26 manta XT CPC OFF e ho notato che rispetto al bios originale D27 riesco a mettere timings 2-2-2-11 @2.7V, mentre prima ero al massimo arrivato a 2-3-3-11 @ 2.7V.

com'è possibile che al super pi da 1M ci impiego 2-3 secondi in più :cry: pur avendo timing più bassi? è un controsenso.
tra l'altro a questi timing S&M mi dà errore nel test delle memorie dopo 30 sec.

umile
29-05-2005, 22:52
ho messo il bios d26 manta XT CPC OFF e ho notato che rispetto al bios originale D27 riesco a mettere timings 2-2-2-11 @2.7V, mentre prima ero al massimo arrivato a 2-3-3-11 @ 2.7V.

com'è possibile che al super pi da 1M ci impiego 2-3 secondi in più :cry: pur avendo timing più bassi? è un controsenso.
tra l'altro a questi timing S&M mi dà errore nel test delle memorie dopo 30 sec.


perchè è cpc off

dreaad
29-05-2005, 23:01
anche il bios 27 originale è CPC OFF (almeno mi sembra, sul sito ABIT non c'è scritto nulla in proposito; lo dico solo perchè me lo dice Sandra che mi scrive 2T).

comunque anche a 2-3-3-11 col bios manta S&M mi dà errori e goldmemory si freeza al 33%.
rimetto quello originale che gli errori non li dava.

Sh0K
29-05-2005, 23:15
anche il bios 27 originale è CPC OFF (almeno mi sembra, sul sito ABIT non c'è scritto nulla in proposito; lo dico solo perchè me lo dice Sandra che mi scrive 2T).

comunque anche a 2-3-3-11 col bios manta S&M mi dà errori e goldmemory si freeza al 33%.
rimetto quello originale che gli errori non li dava.
Bhè a dirti la verità qualche problemino con quel bios ce l'ho avuto anche io... :muro:
e comunque sia la differenza la noti con superpi mod, che segna anche millesimi di secondo.
Ora hai il bios originale D27? Se si mi diresti per favore i valori presenti sul menu Softmenu III? Vorrei sapere il max fsb impostabile, moltiplicatore, vcore, vdimm, vqcs (il vcore dell'nforce2) ed il resto...non sò cosa machi :Prrr:

dreaad
29-05-2005, 23:25
Bhè a dirti la verità qualche problemino con quel bios ce l'ho avuto anche io... :muro:
e comunque sia la differenza la noti con superpi mod, che segna anche millesimi di secondo.
Ora hai il bios originale D27? Se si mi diresti per favore i valori presenti sul menu Softmenu III? Vorrei sapere il max fsb impostabile, moltiplicatore, vcore, vdimm, vqcs (il vcore dell'nforce2) ed il resto...non sò cosa machi :Prrr:


ho rimesso l'originale. comunque la differenza è di ben 2-3 secondi con timing 2-3-3-11 2T a favore dell'originale.
l'FSB max è 300,vcore 2,225, vdimm 2,9 (in realtà a me dà sempre +0,1V rispetto al valore del bios), vchipset 1,7V (default 1,6V), non si può impostare il bank interleave, nè ovviamente il command clock; tutti i timings arrivano a 1 di minimo (cas,tRcd,tRas,Trp).

per settaggi di prova è ottimo il prog 8rdavcore.

Sh0K
29-05-2005, 23:37
ho rimesso l'originale. comunque la differenza è di ben 2-3 secondi con timing 2-3-3-11 2T a favore dell'originale.
l'FSB max è 300,vcore 2,225, vdimm 2,9 (in realtà a me dà sempre +0,1V rispetto al valore del bios), vchipset 1,7V (default 1,6V), non si può impostare il bank interleave, nè ovviamente il command clock; tutti i timings arrivano a 1 di minimo (cas,tRcd,tRas,Trp).

per settaggi di prova è ottimo il prog 8rdavcore.

:eek:
allora metto il bios originale così non avrò mai problemi che si hanno invece con i bios modded :O
Anche perchè a cosa serve un sistema se non è stabile? :muro:

Bl@st
30-05-2005, 09:12
Sì ma col bios ufficiale puoi scordarti di alzare l'fsb a manetta....

L'altro giorno ho provato ad alzare l'fsb a 220 con il d27 ufficiale (con uno moddato ero arrivato ben più in alto) e si è piantato tutto... :rolleyes:

Mantis81
30-05-2005, 11:08
Ragazzi ho provato il d27 3d fire a 8-4-4-2.5 vmem a 2.8v, schermate blu e reset a tutto spiano :doh: ho rimesso il d27 originale :rolleyes:

Perchè con l'ali nuovo il valore -5v se ne và a puttane??? :confused: Un programmino affidabile per leggere i voltaggi? :help:

Sh0K
30-05-2005, 11:42
Sì ma col bios ufficiale puoi scordarti di alzare l'fsb a manetta....

L'altro giorno ho provato ad alzare l'fsb a 220 con il d27 ufficiale (con uno moddato ero arrivato ben più in alto) e si è piantato tutto... :rolleyes:
si ma ci fosse un bios moddato che regge bene

Bl@st
30-05-2005, 11:47
Eh già.... :(

Bl@st
30-05-2005, 11:51
Ragazzi ho provato il d27 3d fire a 8-4-4-2.5 vmem a 2.8v, schermate blu e reset a tutto spiano :doh: ho rimesso il d27 originale :rolleyes:

Perchè timings così rilassati ?

In ogni caso.... 8 è uno dei valori di fabbrica dei timings delle tue ram ?

Prova a impostare un valore più basso in luogo di quell'8 e se possibile (so che è na seccatura a sto punto) prova a rifare il test con il bios 3d fire....

Mantis81
30-05-2005, 12:32
questi valori li ho presi nella prima pagina sono + interessato alla stabilità che alle prestazioni estreme cmq dove posso vedere i valori di fabbrica delle mie ram?

P.S.
Sono ram normali messe in dual channel quindi le sto usando per una cosa per cui nn sono state concepite... stavo pensando di prendere le bh5 o il kit dual channel sempre twinmos

Mantis81
30-05-2005, 12:36
Questo c'è scritto nella scheda tecnica delle ram

* Caratteristiche delle memorie Twinmos :184 edge connector pads-Clock
Frequency:200MHz
SSTL-2 interface:3.3 Voltage +/- 0.3V; 2.5 Voltage +/- 0.2 V
Package:TSOP/ sTSOP/CSP

* Specifiche: Data Transfer Rate: 400Mhz-Double Data Rate
architecture-JEDEC standard-MRS cycle with address key
programs*CAS
latency: CL2, 2.5 (clock)*Burst length: 2, 4, 8

* Burst type: Sequential & Interleave-2 variations of refresh

* Auto refresh *Self refresh-Serial Presence Detect support-2 Banks to be
operated simultaneously or independently

RightClick
30-05-2005, 12:37
dove posso vedere i valori di fabbrica delle mie ram?

P.

"load setup defaults" da bio,s ti dovrebbe impostare i valori di fabbrica delle ram. (per sicurezza fai un Clear cmos prima)

ciao

NetHak
30-05-2005, 12:38
questi valori li ho presi nella prima pagina sono + interessato alla stabilità che alle prestazioni estreme cmq dove posso vedere i valori di fabbrica delle mie ram?

P.S.
Sono ram normali messe in dual channel quindi le sto usando per una cosa per cui nn sono state concepite... stavo pensando di prendere le bh5 o il kit dual channel sempre twinmos
i timings li puoi vedere con certezza sul sito del produttore (almeno io con corsair ho fatto così), ad esempio i miei timings by spd erano sbagliati ed infatti mi davano errori con memtest...

Dexther
30-05-2005, 15:18
Ciao a tutti. Sto avendo mille problemi con le RAM su questa main board.
Ho cambiato le mie vecchie ed ho preso delle Kingmax. Vanno peggio delle precedenti , chip Hynix.

Che ne pensate di ?
MUSHKIN LEVEL ONE DDR433 - PC3500 - KIT DUAL CHANNEL 2x512 Mb

Intendo darci un pò giù con l'overclock, anche acquistando eventualmente un OCZ booster...

Fatemi sapere perchè sono in trattativa per 120 euro :rolleyes:

Mantis81
30-05-2005, 15:21
sono sempre + convito che ste ram nn vanno bene, secondo voi tra:

Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400

Twinmos 2x512Mb DDR433 PC3500 Speed premium con Windbond BH-5

qual'è meglio? :confused:

RightClick
30-05-2005, 15:24
Ciao a tutti. Sto avendo mille problemi con le RAM su questa main board.
Ho cambiato le mie vecchie ed ho preso delle Kingmax. Vanno peggio delle precedenti , chip Hynix.

Che ne pensate di ?
MUSHKIN LEVEL ONE DDR433 - PC3500 - KIT DUAL CHANNEL 2x512 Mb

Intendo darci un pò giù con l'overclock, anche acquistando eventualmente un OCZ booster...

Fatemi sapere perchè sono in trattativa per 120 euro :rolleyes:

Sono buone ram, le uso da + di un anno e con il nuovo bios 27Taipan le ho portate stabilissime a 220 5/2/2/2 !
prendile :)

per l'ocz lascia perdere...sulla mia nf7 rev2 entrava solo un banco di memoria da 512 e inoltre i ch5 non gradiscono alti voltaggi: infatti le mie stanno a 220mhz 5/2/2/2 a 2.6v appena metto 2.7/2.8 mi diventano instabili !

RightClick
30-05-2005, 15:26
sono sempre + convito che ste ram nn vanno bene, secondo voi tra:

Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400

Twinmos 2x512Mb DDR433 PC3500 Speed premium con Windbond BH-5

qual'è meglio? :confused:

occhio ho sentito di problemi di queste ram accoppiate alle nf7 !
problemi a salire e reggere i cas 2 per cui (DOVREBBERO) essere certificate...

Dexther
30-05-2005, 15:48
ok, risultato : sono disperato!! :cry:

L'unica sono delle ram con chip TCCD allora? (corsair 4400 XMS...anche se sono un pò sprecate..)

Mantis81
30-05-2005, 15:51
mesà che metto in single channel... la differenza con il dual è così abbissale? :rolleyes:

cjcavin
30-05-2005, 15:54
Twinmos 2x512Mb DDR433 PC3500 Speed premium con Windbond BH-5


bh5 rulez ;)

Mantis81
30-05-2005, 16:02
bh5 rulez ;)

Queste in dual channel con dei timings tranquilli rimangono stabili?? :confused:

dreaad
30-05-2005, 16:12
ok, risultato : sono disperato!! :cry:

L'unica sono delle ram con chip TCCD allora? (corsair 4400 XMS...anche se sono un pò sprecate..)


hai provato l'ultimo bios ORIGINALE (d27)?
se no, provalo, magari ti risolve i problemi.
io con delle ram full brand (S3+) arrivo a 187MHz (in sincrono) a 2-3-3-11 @2.6V (il minimo impostabile) e nessun errore in goldmemory.

ho provato altri bios (taipan d26 e d27, mantara.. d26 sia con CPC ON sia OFF) ma gli errori abbondano (un eufemismo)

dreaad
30-05-2005, 17:51
aggiornamento:

mettendo col bios originale d27 l'opzione CPU INTERFACE su ENABLE ho avuto un grosso guadagno in bandwidth con le ram (dall'88% al 93% di efficienza corrispondenti a 2816 MB/s in single channel ). con super pi sono calato di 1 sec.

non ho ancora verificato con gold memory ma la situazione è migliorata abbastanza :D

asdfghjkl
30-05-2005, 19:23
occhio ho sentito di problemi di queste ram accoppiate alle nf7 !
problemi a salire e reggere i cas 2 per cui (DOVREBBERO) essere certificate...
Io ho sentito che l' nForce 2 in generale ha qualche problema con 1 gb di bh5, nel senso che ha difficoltà a farle funzionare in dual channel con timings bassi e frequenze alte. Quelli delle speed premium poi sono bh5 nuovi e non selezionati, che salgono meno dei vecchi bh5, e poi forse non sono neanche garantite per i 2-2-2-5 a 200 mhz(sono delle 3500, a quella frequenza saranno garantite per i 2,5). Forse dei tcc5 sarebbero l'ideale, ma costano molto di più, quasi come i tccd. A questo punto meglio risparmiare e cercare memorie che vadano a 220-230 con timings come 2,5-3-3-7, tanto in dual channel è difficile che la scheda madre salga di più con 1 gb di ram.

Sh0K
30-05-2005, 19:57
Io ho sentito che l' nForce 2 in generale ha qualche problema con 1 gb di bh5, nel senso che ha difficoltà a farle funzionare in dual channel con timings bassi e frequenze alte. Quelli delle speed premium poi sono bh5 nuovi e non selezionati, che salgono meno dei vecchi bh5, e poi forse non sono neanche garantite per i 2-2-2-5 a 200 mhz(sono delle 3500, a quella frequenza saranno garantite per i 2,5). Forse dei tcc5 sarebbero l'ideale, ma costano molto di più, quasi come i tccd. A questo punto meglio risparmiare e cercare memorie che vadano a 220-230 con timings come 2,5-3-3-7, tanto in dual channel è difficile che la scheda madre salga di più con 1 gb di ram.
we ciao come puoi ben vedere dalla mia firma uso la suddetta mainboard con le bh5. Non ho potuto fare molto prove a causa di un flash andato male...
Comunque sia ho potuto eseguire superpi, 46 secondi e sisosft sandra memory bandwitch dove ho totalizzato circa 3.1gb/s di banda.
Non ho eseguito nessun tipo di test quali memtest32,goldmemory e s&m ma ho notato che un pò di instabilità c'era....quando avrò l'ocz ddr booster non ci saranno + problemi :Prrr: :Prrr:

Dexther
30-05-2005, 19:58
Io ho sentito che l' nForce 2 in generale ha qualche problema con 1 gb di bh5, nel senso che ha difficoltà a farle funzionare in dual channel con timings bassi e frequenze alte. Quelli delle speed premium poi sono bh5 nuovi e non selezionati, che salgono meno dei vecchi bh5, e poi forse non sono neanche garantite per i 2-2-2-5 a 200 mhz(sono delle 3500, a quella frequenza saranno garantite per i 2,5). Forse dei tcc5 sarebbero l'ideale, ma costano molto di più, quasi come i tccd. A questo punto meglio risparmiare e cercare memorie che vadano a 220-230 con timings come 2,5-3-3-7, tanto in dual channel è difficile che la scheda madre salga di più con 1 gb di ram.


E se decidessi di scendere a 512 Mb le VITESTA 566 TCCD andrebbero bene (2x256)? Meglio che se avessi 2x512 in clock più bassi?

Dexther
30-05-2005, 19:58
aggiornamento:

mettendo col bios originale d27 l'opzione CPU INTERFACE su ENABLE ho avuto un grosso guadagno in bandwidth con le ram (dall'88% al 93% di efficienza corrispondenti a 2816 MB/s in single channel ). con super pi sono calato di 1 sec.

non ho ancora verificato con gold memory ma la situazione è migliorata abbastanza :D

Ci provo subito...ora ho la 3d fire 27 (provate sia cpc on o off)

wolfnyght
30-05-2005, 20:20
bh5 e bh6 su nf7 tutto il resto è un passo inditro.........eheheh

asdfghjkl
30-05-2005, 21:23
E se decidessi di scendere a 512 Mb le VITESTA 566 TCCD andrebbero bene (2x256)? Meglio che se avessi 2x512 in clock più bassi?
Andrebbero meglio nelle applicazioni che non necessitano di tanta ram, ma in generale io preferirei 2x512, anche perchè è propio nelle applicazioni più pesanti che un miglioramento delle prestazioni è più comodo. E poi delle bh5 dovrebbero essere più adatte dei tccd, dovrebbero arrivare a frequenze più alte a 2-2-2-5 (poi i tccd continuano a salire con timings più rilasstai, mentre le bh5 guadagnano poco dal rilassamento dei timings). Comprare 2x512 mb di tccd potrebbe essere una soluzione per chi prevede di cambiare pc a favore di uno su socket 939 con una scheda madre che salga molto di bus. Non sò se la cosa funziona con 2x256, in teoria andrebbe bene lo stesso ma poi devi cercare un'altra coppia di ram uguali in futuro, e magari la scheda madre si overclocca di meno perchè deve gestire quattro banchi che formano due dual channel, oppure ti farebbe comodo uno slot libero per montare un dissipatore ingombrante o il ddr booster.
Comunque c'è anche chi mette le ram in single apposta per salire di più, bisognerebbe fare diverse prove.
Io, in single channel, ottengo frequenze più alte anche per il processore(nonostante il bus che impostavo in single fosse più alto), ma al 3dMark 2001 faccio comunque di più in dual channel.

Grezzo
30-05-2005, 23:15
con ocz booster sto a 2-2-2-5 con dei bh6 corsair xms 3200cl2 comprati 3 anni fa, a 3,4v possibile che non riesco oltre sta frequenza ad essere stabile ne con volt superiori ne con timings inferiori?? possibile sia il pcb studiato per frequenze nettamente inferiori, quando le presi le 3200 arano il top e venivano 175€ a 256mb... ciao

Sh0K
30-05-2005, 23:45
con ocz booster sto a 2-2-2-5 con dei bh6 corsair xms 3200cl2 comprati 3 anni fa, a 3,4v possibile che non riesco oltre sta frequenza ad essere stabile ne con volt superiori ne con timings inferiori?? possibile sia il pcb studiato per frequenze nettamente inferiori, quando le presi le 3200 arano il top e venivano 175€ a 256mb... ciao
che frequenza?
Io le nuove BH5 le ho pagate poco meno di 120e iva inclusa 2*512 :sofico:

Mantis81
31-05-2005, 10:54
nn vanno manco in single channel... per avere stabilità devo abbassare tutto a 333 penso che le restituisco al + presto... :banned:

Dexther
31-05-2005, 11:05
Ho i tuoi stessi problemi....S&M mi trova sempre un errore a qualsiasi timings (4-3-3-8) ed in single channel....Unica soluzione x me Corsair XMS PC4400 con chip TCCD....se non vanno manco quelle imparo il taiwanese e mando a f?£)$(% la abit e tutti i produttori di RAM :mad: :mad: :mad: :muro:

Mantis81
31-05-2005, 11:12
le twinmos normali le fanno coi pezzi di lavatrici vecchie penso... 3 volte ho avuto a che fare e 3 volte hanno dato problemi, le mie vecchie samsung pc2700 portate a pc3200 andavano moooolto meglio soprattutto in inverno :mad:

Dexther
31-05-2005, 11:16
Boh! io ho appena avuto a che fare con le Kingmax...ALLA LARGA!!!!

dreaad
31-05-2005, 14:09
Boh! io ho appena avuto a che fare con le Kingmax...ALLA LARGA!!!!


prova a cambiare bios e mettere quello ORIGINALE.
non costa niente (mi raccomando: flesha a DEFAULT per non rischiare blocchi che manderebbero a pu..... la scheda madre).

Dexther
31-05-2005, 14:17
Ho messo l'originale ultimo aggiornamento.....Il problema resta :doh:

Cmq quando installo il bios riavvio , sposto il jumper x 1 minuto, lo rimetto in posizione normale, accendo e mi dice cmos checksum error e qualcos'altro...entro nel bios aggiusto qualcosina e poi và tranquillo...

Anche se mi dà quell'errore il bios l'ho aggiornato?

Bl@st
31-05-2005, 14:24
Sì sì è normale quell'errore.... Non è necessario impazzirci sù più di tanto.

dreaad
31-05-2005, 14:29
Ho messo l'originale ultimo aggiornamento.....Il problema resta :doh:

Cmq quando installo il bios riavvio , sposto il jumper x 1 minuto, lo rimetto in posizione normale, accendo e mi dice cmos checksum error e qualcos'altro...entro nel bios aggiusto qualcosina e poi và tranquillo...

Anche se mi dà quell'errore il bios l'ho aggiornato?


sì è normale che ti dica checksum error quando resetti il bios; poi quando imposti i giusti parametri non ti dà più errori.

cmq, se il problema resta, penso che sia qualcosa alla scheda madre che non va piuttosto che le ram (probabilmente il chipset), visto che anche cambiando ram la situazione non migliora.

Dexther
31-05-2005, 15:32
non se consideri però che ho preso delle ram pessime....

dai un'occhiata a questi test....

http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=259

purtroppo io li ho letti dopo aver acquistato le RAM....ora le stò rivendendo...non penso sia un prob di Mainboard...appena avrò nuove RAM ti saprò dire...

Sh0K
31-05-2005, 18:32
Ho messo l'originale ultimo aggiornamento.....Il problema resta :doh:

Cmq quando installo il bios riavvio , sposto il jumper x 1 minuto, lo rimetto in posizione normale, accendo e mi dice cmos checksum error e qualcos'altro...entro nel bios aggiusto qualcosina e poi và tranquillo...

Anche se mi dà quell'errore il bios l'ho aggiornato?
Si
Auguri per il flash ben riuscito :Prrr:

Dexther
31-05-2005, 23:07
Raga vorrei provare con le corsair Value....sapete che chip montano?

Sh0K
31-05-2005, 23:20
ue Dexther ma è vero che per prevenire un flash andato male, bisogna anche riportare tutto @ default?
Altri suggerimenti da considerare quali sono? Salvare una cosa alla volta dentro il bios? Non andarci pesante? :D

Stò aspettando un chip dalla crukkia che l'ultima flash è andato male :ncomment:

Dexther
31-05-2005, 23:32
ue Dexther ma è vero che per prevenire un flash andato male, bisogna anche riportare tutto @ default?
Altri suggerimenti da considerare quali sono? Salvare una cosa alla volta dentro il bios? Non andarci pesante? :D

Stò aspettando un chip dalla crukkia che l'ultima flash è andato male :ncomment:

Io purtroppo il piacere di un overclock ancora non l'ho avuto perchè ho avuto solo ram di sottomarche....Ho un 3200 con molti sbloccato e mi sembra uno spreco non approfittarne...Sono alla ricerca disperata di RAM al 100% compatibili con questa main board...

Dexther
31-05-2005, 23:32
ue Dexther ma è vero che per prevenire un flash andato male, bisogna anche riportare tutto @ default?
Altri suggerimenti da considerare quali sono? Salvare una cosa alla volta dentro il bios? Non andarci pesante? :D

Stò aspettando un chip dalla crukkia che l'ultima flash è andato male :ncomment:

Io purtroppo il piacere di un overclock ancora non l'ho avuto perchè ho avuto solo ram di sottomarche....Ho un 3200 con molti sbloccato e mi sembra uno spreco non approfittarne...Sono alla ricerca disperata di RAM al 100% compatibili con questa main board...e che siano facilmente reperibili (cioè corsair :D)

Sh0K
01-06-2005, 00:07
Io purtroppo il piacere di un overclock ancora non l'ho avuto perchè ho avuto solo ram di sottomarche....Ho un 3200 con molti sbloccato e mi sembra uno spreco non approfittarne...Sono alla ricerca disperata di RAM al 100% compatibili con questa main board...e che siano facilmente reperibili (cioè corsair :D)
ti bastava cliccare su modifica del messaggio precedente :Prrr:
Comunque il consiglio che ti dò è twinmos speedpremium 433 con bh5
Costano poco meno di 60€ le 512mb

Mantis81
01-06-2005, 09:52
ti bastava cliccare su modifica del messaggio precedente :Prrr:
Comunque il consiglio che ti dò è twinmos speedpremium 433 con bh5
Costano poco meno di 60€ le 512mb

Sto prendendo proprio queste a 50 €, sono stabili in dual channel a 400mhz e con timings "normali" nn spinti?

Dexther
01-06-2005, 09:54
Corsair XMS-PC3200C2 Rev1.1/2.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Winbond BH-6


Saranno stabili? Il chip BH6 dà problemi con nforce 2?

RightClick
01-06-2005, 09:58
Corsair XMS-PC3200C2 Rev1.1/2.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Winbond BH-6
Saranno stabili? Il chip BH6 dà problemi con nforce 2?

che io sappia no vai tranquillo

Dexther
01-06-2005, 10:07
ok.se me le aggiudico per un prezzo decente le prendo al volo..

RightClick
01-06-2005, 10:16
quasi sicuramente riesci a mandarle a 5/2/2/2, ci riesco io con le ch5 ;)....

Ares7170
03-06-2005, 15:26
Scusate la domanda un po' OT, siccome la nf7-s 2.0 è ormai difficile da recuperare sul mercato del nuovo e mi è stata espressamente richiesta una Abit, pensavo di sostiturla con una An7 o una Nf7-S2G (cugine della suddetta).
Considerato che sono entrambe sata (requisito fondamentale) e che non sarebbero sottosposte ad oc, quale delle due mi consigliereste?

Grazie,
ciao

Dexther
03-06-2005, 16:19
comprare per comprare nft-s2g

midian
03-06-2005, 16:48
Scusate la domanda un po' OT, siccome la nf7-s 2.0 è ormai difficile da recuperare sul mercato del nuovo e mi è stata espressamente richiesta una Abit, pensavo di sostiturla con una An7 o una Nf7-S2G (cugine della suddetta).
Considerato che sono entrambe sata (requisito fondamentale) e che non sarebbero sottosposte ad oc, quale delle due mi consigliereste?

Grazie,
ciao
se non overclocchi la nf7-s2g va benissimo (la ho io)

Ares7170
03-06-2005, 20:04
Grazie, ero anch'io sostanzialmente orientato su quella

cocotimbo
05-06-2005, 08:01
ti bastava cliccare su modifica del messaggio precedente :Prrr:
Comunque il consiglio che ti dò è twinmos speedpremium 433 con bh5
Costano poco meno di 60€ le 512mb
Ciao,

ho visto che hai la RAM che vorrei prendere anch'io. Volevo sapere ci hai messo anche dei dissipatori per caso? Come vanno con la MOBO che hai (Abit NF7-S 2.0 - come la mia :) )

PS: Se volessi metterli, i dissipatori, a quali devo puntare? Ci sono incompatibilità per metterceli su? Non l'ho mai fatto... :(

Sh0K
05-06-2005, 10:53
Ciao,

ho visto che hai la RAM che vorrei prendere anch'io. Volevo sapere ci hai messo anche dei dissipatori per caso? Come vanno con la MOBO che hai (Abit NF7-S 2.0 - come la mia :) )

PS: Se volessi metterli, i dissipatori, a quali devo puntare? Ci sono incompatibilità per metterceli su? Non l'ho mai fatto... :(
Ciao,
si ci ho messo dei dissipatori in rame della thermaltake (Thermaltake Memory Heat Spreader) che a mio avviso sono ottimi per come sono lappati ma il sistema di fissaggio mi lascia un pò perplesso perchè le metal clip che si vanno a fissare non fanno combaciare per bene i dissi con le ram (si allarga nella parte dei pin).
Incompatibilità non ce ne sono in quanto lo spazio tra uno slot e l'altro basta e avanza tanto che ci sta benissimo anche l'OCZ Ddr booster, l'ho preso anche io! :sofico:

Aggiungo immagini delle mie bh5 prima e dopo il montaggio dei dissi:
http://www.flickr.com/photos/96367014@N00/17545481/
http://www.flickr.com/photos/96367014@N00/17545377/

POLiSh
05-06-2005, 11:04
se non overclocchi la nf7-s2g va benissimo (la ho io)
si solo se non tocchi nemmeno un settaggio
ha il molti bloccato
ed e' una chiavica se cerchi di fare qualsiasi cosa
se solo hai intenzione stai certo che incomincia a essere instabile prima che tu incominci a cambiare parametri :D :Prrr:

cocotimbo
05-06-2005, 12:20
Ciao,
si ci ho messo dei dissipatori in rame della thermaltake (Thermaltake Memory Heat Spreader) che a mio avviso sono ottimi per come sono lappati ma il sistema di fissaggio mi lascia un pò perplesso perchè le metal clip che si vanno a fissare non fanno combaciare per bene i dissi con le ram (si allarga nella parte dei pin).
Incompatibilità non ce ne sono in quanto lo spazio tra uno slot e l'altro basta e avanza tanto che ci sta benissimo anche l'OCZ Ddr booster, l'ho preso anche io! :sofico:

Aggiungo immagini delle mie bh5 prima e dopo il montaggio dei dissi:
http://www.flickr.com/photos/96367014@N00/17545481/
http://www.flickr.com/photos/96367014@N00/17545377/
Quindi avevi qualche problemino di voltaggio che ti ha fatto prendere l'OCZ DDR Booster, o era per spingere in OC sopra i 3 volts?

Dexther
05-06-2005, 12:24
no no con chip che non siano TCCD è sempre utile l'OCZ booster su questa main....(soprattutto con chip UTT e BH5)

OT : ma se voglio montarlo io l'ocz devo cambiare alimentatore?(ho quello in sign :()

Sh0K
05-06-2005, 12:50
Quindi avevi qualche problemino di voltaggio che ti ha fatto prendere l'OCZ DDR Booster, o era per spingere in OC sopra i 3 volts?
la seconda che hai detto ;)
Con 200*10@1.45v e timing 2-2-2-5@2.9v ero un pelo instabile :P
Sisoft sandra mi ha segnato 3.1gb/s +- di bandwitch memoria e superpi 46secondi

dreaad
05-06-2005, 15:30
la seconda che hai detto ;)
Con 200*10@1.45v e timing 2-2-2-5@2.9v ero un pelo instabile :P
Sisoft sandra mi ha segnato 3.1gb/s +- di bandwitch memoria e superpi 46secondi


non è un po' bassa come bandwidth, considerando che sei in dual channel (penso)?
so che su nforce2 il dual channel ti fa gudagnare al massimo un 30%, ma penso che forse qualche parametro non è ben ottimizzato.
io faccio 2810 MB/s in SINGLE CHANNEL con un'efficienza del 94%.

un grosso incremento (7%) l'ho avuto mettendo nel bios originale d27 la voce "cpu interface" su ENABLED.

P.S.: il TRas è altamente consigliato metterlo a 11-12 per avere la massima bandwidth anzichè 5

Sh0K
05-06-2005, 16:52
non è un po' bassa come bandwidth, considerando che sei in dual channel (penso)?
so che su nforce2 il dual channel ti fa gudagnare al massimo un 30%, ma penso che forse qualche parametro non è ben ottimizzato.
io faccio 2810 MB/s in SINGLE CHANNEL con un'efficienza del 94%.

un grosso incremento (7%) l'ho avuto mettendo nel bios originale d27 la voce "cpu interface" su ENABLED.

P.S.: il TRas è altamente consigliato metterlo a 11-12 per avere la massima bandwidth anzichè 5
Ho usato il bios D26 Manta Rays XT(non sò se era CPC on o off), e l'ho impostato come è scritto nella prima pagina di questo thread.
Ora stò aspettando il nuovo chip del bios dalla Germania, il tipo dovrebbe metterci il D27.
Se hai qualche suggerimento su come impostare al meglio il BIOS dimmelo pure, ogni consiglio è ben accolto :)

dreaad
05-06-2005, 17:13
Ho usato il bios D26 Manta Rays XT(non sò se era CPC on o off), e l'ho impostato come è scritto nella prima pagina di questo thread.
Ora stò aspettando il nuovo chip del bios dalla Germania, il tipo dovrebbe metterci il D27.
Se hai qualche suggerimento su come impostare al meglio il BIOS dimmelo pure, ogni consiglio è ben accolto :)


ma hai cimito il bios durante un flash per caso?

per i settaggi, quelli che ho usato finora si sono rivelati i migliori per quanto riguarda le ram

Sh0K
05-06-2005, 17:44
ma hai cimito il bios durante un flash per caso?

per i settaggi, quelli che ho usato finora si sono rivelati i migliori per quanto riguarda le ram
pultroppo si :cry:
Una bella sera (per modo di dire), ho istallato winflash 1.39 ed ho messo il D23 3D Fire (avevo il D26 Manta Rays XT), sono stato 5 minuti con il mouse fermo su SI poi mi son detto o la va o la spacca :D
Ovviamente ho riavviato e mi si è presentata la "bella" notizia :cry:
Suoni oscuri che uscivano dal case...l'ultimo tentativo che ho fatto è lasciarlo spento,senza corrente e senza pila per un giorno intero senza grandi risultati..
Solo qualche giorno dopo ho letto, sempre in questo thread che è consigliato impostare i valori di default per fare un flash in tutta sicurezza.... :muro: :muro:

albarch
05-06-2005, 17:51
Caro Carlini
Ho una abit nf7 che tutto all'improvviso ha cominciato a suonare come una volante della polizia, spegnendosi, dovrebbe essere la memoria puoi aiutarmi??
ti ringrazio
alberto

Sh0K
05-06-2005, 18:00
Caro Carlini
Ho una abit nf7 che tutto all'improvviso ha cominciato a suonare come una volante della polizia, spegnendosi, dovrebbe essere la memoria puoi aiutarmi??
ti ringrazio
alberto
Ciao, non sò se hai letto la prima pagina di questo forum comunque ti consiglio, sempre che sai l'inglese di consultare questo:
No beep at all - this means your motherboard is dead, either due to a defective or underpowered power supply, poorly seated CPU or RAM, or a dead-on-arrival board

One beep - board is working fine
One long beep then machine shuts down - faulty, improperly installed or missing CPU
1 short(Beep) System booting is normally
2 short(Beep) CMOS setting error
1 long - 1 short(Beep) DRAM ERROR
1 long - 2 short(Beep) Display card or monitor connected error
1 long - 3 short(Beep) Keyboard Error
1 long - 9 short(Beep) ROM Error
Long(Beep) continuous DRAM isn't inserted correctly
Short(Beep) continuous POWER supply has a problem
A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages
Four beeps then machine shuts down. This is because this version of the BIOS will shut down your machine if no fan tachometer signal is detected on the fan header. Make sure you attach a fan to the FAN1 or FAN4 header or clear CMOS to reset to default (no checking).
**Thanks to Paul Howland & Overclockers for providing the information**

dr-omega
06-06-2005, 09:57
.

Ciao, anche se la scheda è vecchiotta, non sarebbe il caso comunque di mettere in prima pagina anche il settaggio del bios per risolvere i problemi di corruzione dati quando si hanno 2 hdd sata e si trasferiscono files tra loro?
La funzione è presente dal BIOS originale versione 1.9 per quanto riguarda le versioni 1.x e dal bios 1.4 per le versioni 2.0:
-Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us" ; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try "1 ms" please.
Per i non anglofoni, bisogna entrare nel bios, scegliere la voce "integrated Peripherals" e impostare il valore a 1ms.
Ciao

albarch
07-06-2005, 10:42
l'ho letto ma mi è di poco aiuto. So che è un ram error ma per quale motivo lo fa quando gli pare a lei solo dio lo sa, il pc funziona normalmente quansi sempre, quando faccio partire enemy territory si spegne e parte la sirena e lo fa spesso anche quando parte il norton, quando sposto file grandi da hd a hd, in origine avevo un banco di seitec da 512 ddr 333 in 1, poi visto che avevo bosogno di più memoria ho messo un banco da 512 a ddr 400 sulla 2, sebrava andare tutto bene dopo quanche mese abbiamo iniziato con la sirena, ora lavoro decentemente con il banco ddr 400 in 3, se provo a mettere l'altro in qualsiasi slot parte e dopo poco parte la sirena, cosa potrebbe essere secondo te?
grazie mille x l'aiuto
alberto

Sh0K
07-06-2005, 10:56
l'ho letto ma mi è di poco aiuto. So che è un ram error ma per quale motivo lo fa quando gli pare a lei solo dio lo sa, il pc funziona normalmente quansi sempre, quando faccio partire enemy territory si spegne e parte la sirena e lo fa spesso anche quando parte il norton, quando sposto file grandi da hd a hd, in origine avevo un banco di seitec da 512 ddr 333 in 1, poi visto che avevo bosogno di più memoria ho messo un banco da 512 a ddr 400 sulla 2, sebrava andare tutto bene dopo quanche mese abbiamo iniziato con la sirena, ora lavoro decentemente con il banco ddr 400 in 3, se provo a mettere l'altro in qualsiasi slot parte e dopo poco parte la sirena, cosa potrebbe essere secondo te?
grazie mille x l'aiuto
alberto
Potrebbe essere un surriscaldamento della cpu o qualche ventola che gira male e non invia sempre i dati di rotazione (RPM) alla scheda madre. Controlla nel bios che la protezione della temperatura sia di 85-90°, che hai disattivato Shutdown when CPUFAN Fail ed eventualmente prova ad attaccare la ventola della cpu ad un cavo 3pin dell'alimentatore.

Edit: se erano le sirene del Maverik sai che figata :P

POLiSh
07-06-2005, 15:38
ragazzi ma i condensatori del circuito di alimentazione cioe' quelli vicino ai mosfet voi da quanti farad li avete?

-MiStO-
08-06-2005, 15:32
ciao a tutti!
alla fine pure io ho recuperato questa scheda madre(per la precisione ho preso una nf7-s)
l'ho montata con un 1800+ thorob e un banco da 512 di ddr400(oem) qualche test,installato tutto quanto,perfetta!
memore della mobo precedente(una ecs l7vta) e di cosa riusciva a fare con la mia cpu(1800+ @ 1950mhz con vcore default acceso per giorni senza segni di cedimento) comincio a smanettarci...
ma noto che voltaggio vcore,12+ e 5+ sono instabili:vcore che oscilla di circa 0.02v(e sempre inferiore la quello settato da bios di un 0.15v),12+ a 11.7 o 11.6 e 5+ a 4.8...non mi preoccupo e comincio a salire piano piano:sistema instabilissimo con continui riavvi :muro:
che dite,colpa dell'alimentatore(come mi pare di aver letto nel primo post)??
aspetto consigli! :D

Phantom II
09-06-2005, 11:52
Da un paio di giorni a questa parte ho per le mani un problema molto rognoso: quando provo ad accendere il pc, il monitor rimane nero e parte la sirena prodotta dal cicalino mentre tutto il ventolame gira come se nulla fosse. Ieri dopo vari tentativi ero riuscito ad avviare il computer, che ha funzionato per più di 5 ore senza alcun problema.
Questa mattina cerco di accenderlo nuovamente, ma a parte il suono della sirena non ho ricavato nient'altro nemmeno dopo numerosi tentativi di riavvio preceduti dalla disconnessione totale dell'alimentazione.
Non so dove andare a parare, anche perchè all'interno del case tutto è montato correttamente ed il processore viaggia con impostazioni molto conservative, per via del caldo infatti l'ho downclocato a 1600Mhz (200x8) con 1,25/1,275 di vcore.

buatt
09-06-2005, 17:27
Può essere l'alimentatore, non regge lo spunto di avvio. Prova a montarne un altro.


P.S. Ma cacchio questo thread è ancora in vita? :D Karlini, vuoi raggiungere il milione di visite? Sei sulla buona strada.. :D :sofico:

Phantom II
09-06-2005, 21:02
Può essere l'alimentatore, non regge lo spunto di avvio. Prova a montarne un altro.
Non ne ho un altro da montare, la verifica l'ho comunque fatta staccando l'alimentazione a componenti non fondamentali del pc e la situazione non è cambiata.
La cosa strana è che dopo altri tentativi, il sistema è partito fermandosi alla fase di check di cpu e ram in cui mi veniva segnalato l'errato riconoscimento del processore e la necessità di settare i suoi parametri manualmente, l'ho fatto ed il pc si è avviato senza problemi. Per sicurezza ho portato il vcore ad 1,3V ora starò a vedere se il problema si ripresenterà, anche se non ho capito da cosa possa essere prodotto, se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti.

MaTTaTiNo
10-06-2005, 14:17
(Messaggio copiato e incollato dal topic che ho aperto e al quale non ho ricevuto risposta)

Salve questo è il mio primo messaggio, ma vi leggo da parecchio.
Siete la mia ultima speranza, io non so più cosa fare per capire cosa porta il mio hardware a freeze continui.

La situazione:
All'arrivo della primavera e fino all'inizio dell'autunno si presentano questi inspiegabili blocchi del sistema, preciso che questo durante l'inverno non si è verificato mai!!!!
però appena cominciano a salire le temperature esterne qui si presenta il problema.
Il pc non è mai stato overcloccato!!!!

Configurazione:
Case Enermax nuovo e arieggiato, con pannello laterale aperto.
Alimentatore ATX 400 W.
Abit NF7- S2G (nuova di zecca),[succede anche con abit nf7-s2 che ho appena eliminato].
Athlon Xp 2800 + barton.
Memorie Ram ddr crucial 512 pc3200 (1 banco).
ati radeon 9600 atlantis 256 mb.
Scheda audio creative, vecchia sound blaster. [Succedeva anche con l'audio integrato che ho disattivato].
2 hard disk - primario maxtor 80 giga 2 mb buffer - secondario Ibm 13,5 giga.
2 periferiche cd/dvd - lettore e masterizzatore
floppy

Raffreddamento:
Le temperature sono monitorate con le utility nvidia e abitec.
Cpu, Sys e pwm vanno di lusso, siamo tra i 32 gradi (a computer poco attivo), fino a 41 massimo (giochi + mulo etc...).
Non ho monitorato le temperature di hd e ram perchè non so come farlo.

Nonostante abbia cambiato la sheda madre il problema si ripresenta e non so più cosa fare.
Ho fatto un test di 3 ore con memtest alle ram e il risultato è stato 0.0% errori e 0.8% coverage (che manco so cosa indica)!
Il mio sospetto a questo punto, visto che i freeze succedono solo tra la primavera e l'inizio autunno è che la temperatura della ram salga e mi mandi il blocco il sistema, ma potrebbe essere anche l'alimentazione, il disco rigido, la scheda video, oppure boh i voltaggi?
Cioè io non sono esperto come voi e a questo punto ho bisogno di una mano da persone competenti e affidabili, visto che i tecnici dei centri assistenza sembrano capire meno di me quale sia il problema e non sprecano occasione per farti buttare soldi su pezzi nuovi....

Vi allego un report fatto con Cpu-z, ho visto che questo programma è molto usato e forse può esservi utile per vedere il mio status attuale.
Attendo impaziente di avviare un dialogo con voi.
Grazie per la disponibilità!

P.S. Spero di non aver violato il regolamento, ho postato qui perchè ho visto che i problemi come il mio stavano in questa sezione! nel caso avessi commesso qualche errore chiedo scusa!

http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/1.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/2.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/3.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/4.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/5.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/6.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/7.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/8.jpg

midian
10-06-2005, 14:23
l' FSB sembra troppo basso(100 mhz)
per il resto normale

Sh0K
10-06-2005, 14:27
X MaTTaTiNo
imposta da bios i valori corretti di fsb e moltiplicatore.
I valori corretti per il processore che hai sono:
FSB: 166Mhz
Moltiplicatore 12.5

MaTTaTiNo
10-06-2005, 14:36
so come modificare l'fsb, ma per il moltiplicatore sotto che voce lo devo cercare in bios?

asdfghjkl
10-06-2005, 15:12
Nel bios della nf7-s è propio sotto l'fsb, nella schermata soft III menu setup. Se puoi prova con un altro alimentatore, non sò cos'altro potrebbe dare problemi... magari prova a staccare le unità ottiche, il secondo hard disk e più periferiche possibili, così se continui ad avere problemi sai che non sono loro. Comunque se un case è ben areato, da chiuso è ancora più fresco che da aperto. Le ram se non danno errori con memtest mi sembra strano diano problemi, magari prova con un altro programma per testare le ram, come gold memory e snm.

MaTTaTiNo
10-06-2005, 17:51
ok ho modificato l'fsb a 166.
però come ricordavo in tutto il bios, nemmeno sotto la voce soft menù, c'è traccia di moltiplicatore.
Comunque vedo che il moltiplicatore su cpu-z segna 12.5 già da prima e ora ha mantenuto inalterato questo valore.

ricordo che la mia scheda è la nf7-s2g.

Per quanto riguarda il resto farò altri test.
Rimane la stranezza del fatto che durante l'inverno questi problemi non si presentano nemmemeno una volta e l'anno scorso dalla primavera all'autunno invece, ogni giorno trovavo il pc bloccato.
E' relativo alle temperature quindi?
boh spiegatemi voi cosa accade perchè io non ci capisco una mazza.
Grazie per ora! :)

wolfnyght
10-06-2005, 18:08
chi vuole uno zalmax per chipset modello giallo oro per la nf7 mi contatti in pvt 5 euros e via e vostro(ps lappato a specchio eheh)

Sh0K
14-06-2005, 01:55
Raga' ma che è sta' storia che con dei timing 2-2-2-11 invece di 2-2-2-5 si ottiene una maggiore bandwitch? :confused:

Non sò voi ma a me sembra una gran cavolata :mc:

icoborg
14-06-2005, 02:01
è un bug del nforce2 :P

dr-omega
14-06-2005, 07:09
Davvero???
Io ho delle OCZ dual channel platinum che "dovrebbero" tenere i cas 2, ma purtroppo il sistema va in crash con schermo blu ed il tipico errore di windows relativo alle memorie.
Ora come ora ho un costoso doppio banco da 256 che faccio funzionare come uno scarsissimo banco no brand a 2.5, dite che devo impostare 2-2-2-11???

cjcavin
14-06-2005, 11:04
Salve ragazzi.

Ho una NF7-S in prestito ma ho dei problemini...

allora, faccio una premessa, arrivo da una DFI infinity nf2 e al momento ha sta abit provvisoriamente..

smontata la prima e montato tuto sulla seconda, win non parte più ovviamente, quindi decido di fare una installazione nuova, ma qui nascono i problemi.. :fagiano:

il disco è un sata maxtor collegato al sata1 della main..

in fase di installazione premo F6 e attendo che mi chieda i driver, ho scaricato quelli dal sito abit, ovvero un file *.exe :confused:..

se inserisco tal efile nel floppy no va na fava... se lo eseguo e copio i file derivati nel floppy legge e mi dice errore 512 o na cosa simile.. e ovviamente non mi trova nessun disco su cui installare WIN..


HELP-ME :cry: :cry: :cry:

thegiox
14-06-2005, 11:09
Salve ragazzi.

Ho una NF7-S in prestito ma ho dei problemini...

allora, faccio una premessa, arrivo da una DFI infinity nf2 e al momento ha sta abit provvisoriamente..

smontata la prima e montato tuto sulla seconda, win non parte più ovviamente, quindi decido di fare una installazione nuova, ma qui nascono i problemi.. :fagiano:

il disco è un sata maxtor collegato al sata1 della main..

in fase di installazione premo F6 e attendo che mi chieda i driver, ho scaricato quelli dal sito abit, ovvero un file *.exe :confused:..

se inserisco tal efile nel floppy no va na fava... se lo eseguo e copio i file derivati nel floppy legge e mi dice errore 512 o na cosa simile.. e ovviamente non mi trova nessun disco su cui installare WIN..


HELP-ME :cry: :cry: :cry:


devi estrarre i file compressi nel file .exe e metterli nel floppy ;)

Sh0K
14-06-2005, 11:12
se inserisco tal efile nel floppy no va na fava... se lo eseguo e copio i file derivati nel floppy legge e mi dice errore 512 o na cosa simile.. e ovviamente non mi trova nessun disco su cui installare WIN..


HELP-ME :cry: :cry: :cry:
Magari fatti aiutare da un tuo amico, l'exe devi estrarlo nel floppy in modo che rimangono solo i file .inf e gli altri

cjcavin
14-06-2005, 11:17
possibile che la versione dei file non sia compatibile col chip?

cjcavin
14-06-2005, 11:23
allora.. scaricato di nuovo il file si3112_10047.exe dal sito abit..

sparato nel floppy ed eseguito li dentro..

i file ora nel floppy sono:

si3112_10047.exe
SI3112R.CAT
TXTSETUP.OEM
SI3112R.INF
SI3112R.SYS
SIISUPP.VXD
README.TXT
SIWINACC.SYS

ieri in uno dei tanti tentavi mi dava errore nel file txtsetup.oem :rolleyes:


confermate sti file??

NetHak
14-06-2005, 11:53
Davvero???
Io ho delle OCZ dual channel platinum che "dovrebbero" tenere i cas 2, ma purtroppo il sistema va in crash con schermo blu ed il tipico errore di windows relativo alle memorie.
Ora come ora ho un costoso doppio banco da 256 che faccio funzionare come uno scarsissimo banco no brand a 2.5, dite che devo impostare 2-2-2-11???

può dipendere anche dai volt che dai alle memorie...

dr-omega
14-06-2005, 12:56
Se non ricordo male era 2.8/2.9volts.Ai tempi avevo provato anche la versione platinum EE e andavano bene (ma non erano mie).Comunque anche ad un altro utente del forum davano problemi come a me.
Personalmente penso che siano la mia seconda incul@ta dopo anni di carriera.
La prima fu una scheda con il nuovissimo S3 Virge Dx acquistata in un negozio Vobis (grazie a dio l'unica cosa presa da quei tizi) e pagata circa 360.000£.Una cagata pazzesca, ma purtroppo ero giovane e non c'era internet...
Tra l'altro aveva qualche componente bacato perchè a 800x600 dava evidenti disturbi video ance a 60Hz...
Lo dissi al negoziante, ma per qualche motivo che non ricordo non me la cambiò.
Poi mi presi una Diamond Voodoo1 e allora giunsero le soddisfazioni! :)
Ce l'ho ancora la S3, se la volete ve la vendo a metà prezzo: €180 un affare!!! :stordita: :D

RightClick
14-06-2005, 13:55
Raga' ma che è sta' storia che con dei timing 2-2-2-11 invece di 2-2-2-5 si ottiene una maggiore bandwitch? :confused:

Non sò voi ma a me sembra una gran cavolata :mc:


si il chipset Nforce della Nf7 gradisce meglio 11-2-2-2 anzichè 5-2-2-2
ma è old....

MaTTaTiNo
14-06-2005, 14:20
Ragazzi, purtroppo anche se meno frequenti capitano freeze di sistema anche a pc poco attivo.
Ho deciso visto che speedfan segnala temperatura alta (46) gradi del disco rigido da 80, di acquistarne uno nuovo a 8 mb di buffer da 200 giga maxtor.

Inoltre visto il dubbio che la ram influisca su questo problema, voglio implementare con uno slot da 512.
Vi chiedo, vista la mia configurazione, cosa mi consigliate?
banco unico da 1 giga o uno da 512?
che marca, che tipo compatibile con quello che ho?
un pc 3200 (sempre che posso metterne un altro) o pc2700?
etc...
Vi prego di aiutarmi, grazie!

Configurazione:
Case Enermax nuovo e arieggiato, con pannello laterale aperto.
Alimentatore ATX 400 W.
Abit NF7- S2G (nuova di zecca),[succede anche con abit nf7-s2 che ho appena eliminato].
Athlon Xp 2800 + barton.
Memorie Ram ddr crucial 512 pc3200 (1 banco).
ati radeon 9600 atlantis 256 mb.
Scheda audio creative, vecchia sound blaster. [Succedeva anche con l'audio integrato che ho disattivato].
2 hard disk - primario maxtor 80 giga 2 mb buffer - secondario Ibm 13,5 giga.
2 periferiche cd/dvd - lettore e masterizzatore
floppy

http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/4.jpg
http://tinomatt.interfree.it/cpu-z/5.jpg

REPERGOGIAN
14-06-2005, 15:09
scusa, non ho letto tutte le pag indietro

ma se cpu-z dice di mettere le ram 8-3-3-3
perchè tu le hai a cas 2?

a cas 3 hai freeze?

MaTTaTiNo
14-06-2005, 15:42
scusa, non ho letto tutte le pag indietro

ma se cpu-z dice di mettere le ram 8-3-3-3
perchè tu le hai a cas 2?

a cas 3 hai freeze?

io non ne capisco un tubo, ecco perchè!
Ho alzato l'fsb da 100 a 166 e i freeze rimangono anche se sembrano meno frequenti.
Purtroppo non so cos'è cas 2 etc..
quindi dovresti essere più dettagliato e avere pazienza che sono nabbo.
grazie!

REPERGOGIAN
14-06-2005, 15:51
come sei nabbo, nn sei MaTTaTiNo??? :D

cmq
nel cappero di bios
trova una sezione dove leggi Timings

li' dentro alla voce cas(o cas latency) metti 3 al posto di 2
di modo da avere 8-3-3-3

se nn capisci linkami il pdf dal sito abit del manuale della tua mobo
che nn ho ancora capito che modello sia :rolleyes:

MaTTaTiNo
14-06-2005, 16:20
come sei nabbo, nn sei MaTTaTiNo??? :D

cmq
nel cappero di bios
trova una sezione dove leggi Timings

li' dentro alla voce cas(o cas latency) metti 3 al posto di 2
di modo da avere 8-3-3-3

se nn capisci linkami il pdf dal sito abit del manuale della tua mobo
che nn ho ancora capito che modello sia :rolleyes:

la mia scheda è l'ultima la nf7-s2g, di questo ne ho la certezza assoluta.
I settaggi corretti della ram sono quelli che mi hai dato per questa scheda?

REPERGOGIAN
14-06-2005, 16:28
allora vai nel bios e setta un 3 alla voce cas latency time



http://www.hostfiles.org/files/20050614052602_rrrrr.JPG

in pratica al posto del 2.5 che vedi in figura, metti 3
gli altri valori nn toccarli
che adesso dovrebbero già essere 8-3-3

dr-omega
14-06-2005, 16:34
Toh!, un altro Valtellinese!!! ;)

REPERGOGIAN
14-06-2005, 16:38
Toh!, un altro Valtellinese!!! ;)

no, abito in piemonte
leggi morbegno perchè ho avuto a che fare...


;)

Trapana
14-06-2005, 19:12
Ragazzi scusate ma sto impazzendo per la rete a cercare delle informazioni riguardo la funzione SMART nel bios della Nf7-s.
Qualcuno sa su quale bios è possibile abilitarli o comunque porterci mettere mano.

Il mio problema è nato dopo che ho prestato un pezzo a un mio amico e dopo averlo rimontato ho notato che nella gestione hardware i dischi venivano segnalati come scsi.
MA IO NON HO NIENTE DI SCSI E TUTTO CIO CHE RIGUARDA LO SCSI NEL BIOS NON è ABILITATO.
Inoltre penso proprio che lo smart non è abilitato perchè, funzioni come il controllo della temperatura dei dischi (ad es con speedfan) non è abilitato, anzi addirittura con speedfan nn vede nessun disco.

Se qualcuno ha qualche idea prego di postare non so piu dove cercare

Grazie

L.

Spank
14-06-2005, 19:37
ciao,
una info: ma con la nf7s si può attivare l'accensione della macchina ad una determinata ora?
ho guardato nelle impostazioni del bios e dovrebbe esserci tipo un "wake up event", ma non c'è nulla al riguardo.. :(
Siccome uso un bios D26 moddato, potrebbe anche esser stata disabilitata questa voce..
qualcuno con un bios originale abit (o anche altro bios moddato) può dirmi qualcosa al riguardo?
tnx

byez!

Sh0K
14-06-2005, 19:41
ciao,
una info: ma con la nf7s si può attivare l'accensione della macchina ad una determinata ora?
ho guardato nelle impostazioni del bios e dovrebbe esserci tipo un "wake up event", ma non c'è nulla al riguardo.. :(
Siccome uso un bios D26 moddato, potrebbe anche esser stata disabilitata questa voce..
qualcuno con un bios originale abit può dirmi qualcosa al riguardo?
tnx

byez!
C'è l'opzione Wake Up Alarm che ti dovrebbe far selezionare l'ora in cui desideri accenderlo

Sh0K
14-06-2005, 19:45
Ragazzi scusate ma sto impazzendo per la rete a cercare delle informazioni riguardo la funzione SMART nel bios della Nf7-s.
Qualcuno sa su quale bios è possibile abilitarli o comunque porterci mettere mano.

Il mio problema è nato dopo che ho prestato un pezzo a un mio amico e dopo averlo rimontato ho notato che nella gestione hardware i dischi venivano segnalati come scsi.
MA IO NON HO NIENTE DI SCSI E TUTTO CIO CHE RIGUARDA LO SCSI NEL BIOS NON è ABILITATO.
Inoltre penso proprio che lo smart non è abilitato perchè, funzioni come il controllo della temperatura dei dischi (ad es con speedfan) non è abilitato, anzi addirittura con speedfan nn vede nessun disco.

Se qualcuno ha qualche idea prego di postare non so piu dove cercare

Grazie

L.

In genere windows segnala, come dischi scsi, anche quelli che sono attaccati a controller EIDE su Pci. Nel bios non c'è nessuna opzione da abilitare riguardo lo S.M.A.R.T. Magari prova a reistallare i driver nVidia.
Aggiungo che il mio Seagate da 80Gb e con bios D26 Manta Rays XT, speedfan lo rileva perfettamente.

dr-omega
14-06-2005, 20:39
Se non ricordo male lo smart è una funzione che serve a tenere monitorato l'hdd, infatti programmi frontend che ti riportano ad esempio le temperature degli hdd hanno bisogno della funzione smart attivata.
Dato che porta ad un leggero calo di prestazioni, dove c'è io la disabilito.
Da non confondere con il block mode, un'altra cosa, che deve essere abilitata.
Ciauz :)

dr-omega
14-06-2005, 21:09
Domanda...
-Ho 2 banchi da 256Mb OCZ pc3200 dual channel platinum edition posti negli slot 1 e 3
-da bios ho impostato il rapporto fsb/mem a 5/6 (200MHz) e i voltaggi sono tutti standard.Le memorie sono a 2.6V
-L'adesivo sui 2 banchi indica questi timings: 2-2-3-5
-Cpu-z dice che a 200Mhz potrebbe andare a :2-4-4-9 (valori spd)
-Per non fare andare in crash il sistema vado a :2.5-5-5-9 200MHz
-il sistema non è OC, ho un Enermax da 365W (EG365P-VE)
-Se imposto 2-2-2-11 a 2.6V il pc proprio non parte

Secondo voi, perchè devo tenere i timings delle ram così alti per non fare andare in crash???

Il report in html di cpu-z è qui (http://mechnet.freespaces.com/cpuz.htm).

NetHak
14-06-2005, 21:24
-L'adesivo sui 2 banchi indica questi timings: 2-2-3-5

usa quelli... o magari 2-2-3-11...

playmake
14-06-2005, 21:29
quei timingas mi fanno pensare a chip ch-5

prova 11-3-2-2 @ 2.9V

dovrebbero andare ;)

MaTTaTiNo
14-06-2005, 21:51
allora vai nel bios e setta un 3 alla voce cas latency time



http://www.hostfiles.org/files/20050614052602_rrrrr.JPG

in pratica al posto del 2.5 che vedi in figura, metti 3
gli altri valori nn toccarli
che adesso dovrebbero già essere 8-3-3

bene, indovina un pò!
il cas latency era già a 3......
quindi boh.
Comunque adesso windows quando lo apro mi chiede sempre il controllo di coerenza dei dischi rigidi e ho notato un leggero rallentamento dell'avvio del sistema operativo.
Allora mi rivolgo a tutti:
che ram devo comprare con la mia configurazione?
Grazie

NetHak
14-06-2005, 21:57
quei timingas mi fanno pensare a chip ch-5

prova 11-3-2-2 @ 2.9V

dovrebbero andare ;)

anche io pensavo a ch5 o bh5 ...

dr-omega
14-06-2005, 22:20
quei timingas mi fanno pensare a chip ch-5

prova 11-3-2-2 @ 2.9V

dovrebbero andare ;)

Ho provato, ma il test Hot Cpu Tester Pro si è bloccato dopo pochi minuti, ho premuto il tasto exit per uscire dal programma e si è riavviato il pc.
Le temperature erano circa sui 51°C la cpu e 41°C il sistema.
p.s. E' una rev 1.2

dr-omega
14-06-2005, 22:22
Comunque è meglio un valore di Row active delay di 11 in ogni caso, cioè sia con timings spinti tipo 2-2-3 , sia che con timings bradipi a 2.5-5-5???

Spank
15-06-2005, 15:08
C'è l'opzione Wake Up Alarm che ti dovrebbe far selezionare l'ora in cui desideri accenderlo

da me c'è solo
"Wakeup on ring"
"Wake up on PCI.."
:muro:

appena ho tempo provo ad editare il menu del bios e vedo se la voce è disabilitata :fagiano:

tnx cmq :)
(che bios usi?)

byez!

Sh0K
15-06-2005, 15:17
da me c'è solo
"Wakeup on ring"
"Wake up on PCI.."
:muro:

appena ho tempo provo ad editare il menu del bios e vedo se la voce è disabilitata :fagiano:

tnx cmq :)
(che bios usi?)

byez!
Io quella funzione l'ho letta sul manuale della Abit NF7-S Rev2 che ovviamente ho anche io :Prrr: Non ho verificato se con il bios D26 Manta Rays XT è presente tale funzione....dovrei provare con il D27 che ancora non mi arriva :muro:

Spank
15-06-2005, 15:24
eh di solito i manuali delle mobo li guardo solo per il collegamento dei connettori del case ai pin della scheda :D
cmq guarderò

byez!

kbl
15-06-2005, 15:45
ragazzi come le vedete queste temp in idle, sono accettabili?
35° case
45° cpu
28°/29° ambiente
slk 900 con enermax 92 a 2600rpm
xp-m 2400+ ad un tranquillo 200x10

Dexther
15-06-2005, 16:02
dipende.
se hai le ventole al
max (sarebbe un pochino deludente)
medie (ok)
basse(ottimo)

Dexther
15-06-2005, 16:04
visto che ci sono
mi dite cos'è questo : :confused:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=77175&item=6775885278&rd=1&ssPageName=WD2V

kbl
15-06-2005, 16:11
visto che ci sono
mi dite cos'è questo : :confused:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=77175&item=6775885278&rd=1&ssPageName=WD2V
chip bios di ricambio con estrattore.

Dexther
15-06-2005, 16:25
di semplice ricambio o in qualche modo implica migliorie delle performance della mobo??

kbl
15-06-2005, 16:33
di semplice ricambio o in qualche modo implica migliorie delle performance della mobo??
beh non mi sono messo a tradurre tutto ma non vedo in che modo potrebbe implicare miglioramenti. e' un chip bios di scorta tutto qui. con 6 euro l'ho preso nuovo in italy e me lo sono flashato a caldo senza estrattore :)
bella esperienza :D

Dexther
15-06-2005, 17:08
pensavo ci avessero messo dentro qualche bios particolare.. :rolleyes:

cocotimbo
15-06-2005, 18:21
Ehi, ragazzi, esiste qualche Bios che migliora la compatibilità tra la mobo in questione e le TwinMos PC3500 Speed Premium con il "nuovo" BH5 (di M**DA)?

Dexther
15-06-2005, 18:23
no lascia perdere....io son passato per tutti i chip..adesso finalmente sto aspettando che mi arrivino delle vitesta TCCD, è l'unica speranza...

Sh0K
15-06-2005, 18:33
beh non mi sono messo a tradurre tutto ma non vedo in che modo potrebbe implicare miglioramenti. e' un chip bios di scorta tutto qui. con 6 euro l'ho preso nuovo in italy e me lo sono flashato a caldo senza estrattore :)
bella esperienza :D
:eek:
Senza estrattore? Precauzione prima dell'uso? :D

cocotimbo
15-06-2005, 18:46
no lascia perdere....io son passato per tutti i chip..adesso finalmente sto aspettando che mi arrivino delle vitesta TCCD, è l'unica speranza...
Guarda me le sto facendo cambiare con queste:

(questo (http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=484) è il link)

G.Skill 2x512Mb 1GBGH PC3200 2-2-2-5 Dual Channel kit

Model Name : F1-3200BWU2-1GBGH

Introduction :

G.Skill, maker of the ultra performance memory, today launched the new 1GBGH Dual Channel DDR400 2-2-2-5 memory modules. Releasing the full advantage of the Winbond UTT chips, which reappear the glory of BH5.


As the memory industry standard, 2-2-2-5 is the best configuration of DDR400 frequency. After the G.Skill TCCD extreme performance memory crowns by the global enthusiasts, G.Skill 1GBGH continue to distribute the Winbond UTT fans the incredible performance.


Specification :

* Package : 512MB kit (2x256MB) 1024MB kit (2x512MB) dual channel pack
* IC Spec : Winbond UTT
* CAS Latency : 2-2-2-5 (PC3200)
* Test Voltage : 2.7 ~ 2.9 V
* PCB Board : 6 Layers PCB
* Speed : DDR 400 MHz (PC3200)
* Type : 184-pin DDR SDRAM
* Error Checking : Non-ECC
* Registered/Unbuffered : Unbuffered
* Quality Control : Comprehensive rigorously tested in pair at dual channel environment
* Warranty : Lifetime

Che dici mi sputtano i soldi? Ne devo aggiungere parecchi... Il voltaggio l'Abit lo dovrebbe tenere, ma il chip? Ho chiesto diverse volte all'amministratore del sito se sa di qualche incompatibilità con la mobo in questione ma non mi risponde...

Boh! :(

A proposito nella tua sign evidenzi in rosso il chip delle tue, l'UTT appunto. C'è un motivo particolare? Non ti danno rogne spero... A quanto sei in oc?

Dexther
15-06-2005, 19:01
Il bello è questo : le ho prese perchè sono fra i chip migliori, tengono voltaggi molto alti però! a me se non alzavo il voltaggio a 2.9 non me le vedeva proprio le RAM!

Piccolo particolare : 2x512 danno un sacco di errori su nforce2...lascia perdere!! Le RAM che stai per comprare sono fra le coppie migliori in assoluto ma con nforce 2 non vanno! Cerca solo chip TCCD!

Te lo dice uno che in 30 giorni ha comprato-venduto 5 coppie di banchi di RAM ! ho avuto Hynix,BH5,UTT ..... Mercoledì mi arrivano 2x256 TCCD , incrociamo... :rolleyes:

kbl
15-06-2005, 19:22
:eek:
Senza estrattore? Precauzione prima dell'uso? :D
un minimo di buon senso:
cacciavite il piu' piccolo che trovi. nastro isolante in punta. fai leva alternativamente sugli angoli opposti con cautela ma deciso.
tipo operazione a cuore aperto :)
una libidine :D

Spank
15-06-2005, 21:58
un minimo di buon senso:
cacciavite il piu' piccolo che trovi. nastro isolante in punta. fai leva alternativamente sugli angoli opposti con cautela ma deciso.
tipo operazione a cuore aperto :)


x flashare a caldo un paio di volte ho usato un filo preso dalla piattina di un vecchio floppy, posizionato di traverso sotto il chip del bios, sul socket della mobo (lo spessore è esiguo quindi il chip fa contatto). Quindi per estrarlo basta sollevare un po' alla volta i 2 capi del filo che fuoriescono dal socket, e quindi sostituire il chip.. metodo sicuro e indolore ;) (ovviamente bisogna fare sempre attenzione)
cmq poi ho comprato anche un estrattore :D

x Sh0K: poi ho visto che la voce "wakup by alarm" era disattivata.. ora è magicamente riapparsa dopo una piccola modifica al file del bios :sofico:

byez!

NetHak
15-06-2005, 22:22
scusate ma x flashare a caldo "basta" togliere il bios buono e mettere quello da flashare da pc acceso? o bisogna fare qualche altra operazione o essere in una determinata schermata ?

kbl
17-06-2005, 15:34
scusate ma x flashare a caldo "basta" togliere il bios buono e mettere quello da flashare da pc acceso? o bisogna fare qualche altra operazione o essere in una determinata schermata ?
segui la normale procedura di flash. prima di dare il comando finale togli il buono e metti l'altro. questo in dos. in windows penso sia uguale ma non assicuro...

NeoNum6
17-06-2005, 16:45
io ho un banco di ddr400 Geil Value con un palomino 1700 e la abit nf7-s rev 2.0...
ieri mentre navigavo su internet mi si è boccato tutto, poi ho riavviato e il computer non da più segnale video...cosa puo essere successo? non avevo effettuato nessun overclock!

midian
17-06-2005, 18:04
io ho un banco di ddr400 Geil Value con un palomino 1700 e la abit nf7-s rev 2.0...
ieri mentre navigavo su internet mi si è boccato tutto, poi ho riavviato e il computer non da più segnale video...cosa puo essere successo? non avevo effettuato nessun overclock!
prova a resettare il bios

NeoNum6
17-06-2005, 22:20
già fatto

Sh0K
18-06-2005, 01:06
già fatto
Hai preso in considerazione che il chip del bios sia andato, partito per cause innaturali? Se l'alimentatore è acceso i led come sono? Solo rosso o rosso e verde?
Mi pare che se il led è solo rosso è partito e quindi devi aquistarne un altro chip o dovresti farti fare un flash del tuo bios alle aziende le quali se ne occupano.
Poco più sopra dove Dexther cita un link, trovi un venditore tedesco di ebay. Io da lui ho preso il nuovo chip con all'interno il D27, montato oggi tutto perfetto :sofico:

NeoNum6
18-06-2005, 13:07
sono di entrambi i colori i led...a me è uscita un bel po sfigata sta scheda...

CrAsHeR
18-06-2005, 13:14
Raga avrei dei problemi kn il Cooler della MOBO..
Vi rimando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=961999
Spero mi possiate aiutare! :D

Sn4k3.it
21-06-2005, 21:57
Ho fatto il mio record al superpi :winner: finalmente dopo secoli mi ci sono dedicato e ho migliorato qualcosa.

http://img279.echo.cx/my.php?image=siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.jpg
http://img94.echo.cx/my.php?image=siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.jpg

So che non é un gran risultato,ma é stato uno sbattimento passare da 46 sec a quello della foto.

Sono contento :)

Miss KlaPipì
23-06-2005, 18:57
Differenza fra NF7 e NF7-S?
Differenza fra NF7-S e NF7-S2?
NF7-S2: quali moltiplicatori ha? il minimo qual'è?
Con un Duron 900MHz, è possibile impostare il FSB a 200Mhz impostando 4,5X?

:cool:

midian
23-06-2005, 23:11
Differenza fra NF7 e NF7-S?
Differenza fra NF7-S e NF7-S2?
NF7-S2: quali moltiplicatori ha? il minimo qual'è?
Con un Duron 900MHz, è possibile impostare il FSB a 200Mhz impostando 4,5X?

:cool:
fra nf7 e nf7s è il sata che nella prima manca
tra la nf7-s e la s2(g) manca il connetore fireware SPID e il sound storm oltre ad avere il molti bloccato(non regolabile)

Sh0K
23-06-2005, 23:30
Raga' qualcuno di voi utilizza il microfono su questa mobo? Se si vi funziona?
Ho i driver nforce 5.1 e non capisco perchè non mi funziona l'entrata del microfono.
Il microfono funge perfettamente in quanto l'ho testato con un altra scheda audio.
Idee?
Dimenticavo di dirvi che uso il front panel audio (FPIO2 Header) solo che 4 pin (da 11 a 14, GND,Spdif-in,vcc e SPDif-out) non sono usati.

Sn4k3.it
23-06-2005, 23:31
Nella nf-7 manca anche il soundstorm

Sn4k3.it
23-06-2005, 23:32
Raga' qualcuno di voi utilizza il microfono su questa mobo? Se si vi funziona?
Ho i driver nforce 5.1 e non capisco perchè non mi funziona l'entrata del microfono.
Il microfono funge perfettamente in quanto l'ho testato con un altra scheda audio.
Idee?
Dimenticavo di dirvi che uso il front panel audio (FPIO2 Header) solo che 4 pin (da 11 a 14, GND,Spdif-in,vcc e SPDif-out) non sono usati.


Boh io l'ho attaccato dietro e funge

Sh0K
23-06-2005, 23:57
Boh io l'ho attaccato dietro e funge
Che casse hai?
Hai un impianto 5.1?

Sn4k3.it
24-06-2005, 00:07
Che casse hai?
Hai un impianto 5.1?

No delle normali 2.1 della creative :)

Miss KlaPipì
24-06-2005, 01:21
fra nf7 e nf7s è il sata che nella prima manca
tra la nf7-s e la s2(g) manca il connetore fireware SPID e il sound storm oltre ad avere il molti bloccato(non regolabile)

Inanzitutto grazie della risposta a te e a Sn4k3.it, purtroppo c'è una incongruenza di fondo: intendevo la NF7-S ver.2 non S2! :)

In poche parole volevo sapere tra la prima versione e la release 2 cosa cambiava.

Riguardo moltiplicatori e duron nessuno mi sa rispondere?

Sn4k3.it
24-06-2005, 01:38
Inanzitutto grazie della risposta a te e a Sn4k3.it, purtroppo c'è una incongruenza di fondo: intendevo la NF7-S ver.2 non S2! :)

In poche parole volevo sapere tra la prima versione e la release 2 cosa cambiava.

Riguardo moltiplicatori e duron nessuno mi sa rispondere?


Non ho capito :confused:

Vuoi sapere la differenza fra rev.1.2 e la 2.0?

Sh0K
24-06-2005, 01:53
Le prime versioni della abit nf7-s non supportano ufficialmente i 200Mhz di bus, mentre la nf7-s rev2 li supporta perfettamente.

Miss KlaPipì
24-06-2005, 01:57
Ah ok, quindi cambai che c'è il Nforce2 Ultra400. Perfetto.

Riguardo i divisori quali sono? Qual'è il minimo?

Sn4k3.it
24-06-2005, 01:58
Inanzitutto grazie della risposta a te e a Sn4k3.it, purtroppo c'è una incongruenza di fondo: intendevo la NF7-S ver.2 non S2! :)

In poche parole volevo sapere tra la prima versione e la release 2 cosa cambiava.

Riguardo moltiplicatori e duron nessuno mi sa rispondere?


Allora la revision 2 rispetto alla precedente ha il supporto nativo per fsb a 200,in quanto monta l'ultima revision del chipset nforce2(non mi ricordo come si chiama :fagiano: ) ha il soundstorm(scheda audio integrata)
Spero di non aver scritto vaccate data l'ora tarda

Quasi quasi :ronf:

Miss KlaPipì
24-06-2005, 01:58
Ah ok, quindi cambai che c'è il Nforce2 Ultra400. Perfetto.

Riguardo i divisori quali sono? Qual'è il minimo?

:oink:

Sn4k3.it
24-06-2005, 02:01
Ah ok, quindi cambai che c'è il Nforce2 Ultra400. Perfetto.

Riguardo i divisori quali sono? Qual'è il minimo?

I divisori sono i soliti 6/5 6/ 5/6 ma che te ne fai :D

Se la vuoi sfruttare devi andare in sincrono.

Che procio devi montargli?

Miss KlaPipì
24-06-2005, 02:08
I divisori sono i soliti 6/5 6/ 5/6 ma che te ne fai :D

Se la vuoi sfruttare devi andare in sincrono.

Che procio devi montargli?

Ma leggere vi costa fatica? :D :oink:

Devo montare un Duron 900, e ho paura di non trovare un moltiplicatore 4X per andare a 200MHz :sofico:

Ad ogni modo il minimo quant'è 5X o 6X?

Miss KlaPipì
24-06-2005, 02:10
Prima che vi mettiate a ridere come delle jene, questo passa il convento e questo monterò. Poi appena trovo un 2500+ o 2600+ mobile a buon prezzo metterò quello :O

Ho visto prezzi.. occorrono una marea di soldini, 100€ per una buona cpu, ma non conviene per quello che faccio, tanto vale passare a 64bit :cry:

Sn4k3.it
24-06-2005, 02:16
Prima che vi mettiate a ridere come delle jene, questo passa il convento e questo monterò. Poi appena trovo un 2500+ o 2600+ mobile a buon prezzo metterò quello :O

Ho visto prezzi.. occorrono una marea di soldini, 100€ per una buona cpu, ma non conviene per quello che faccio, tanto vale passare a 64bit :cry:

AHHhhh quindi parli del molti non dei divisori :)

Sai che mi prendi alla sprovvista :eek:

Non ho mai avuto necessità di verificare.

Uhm ora controllo

Miss KlaPipì
24-06-2005, 03:12
Uhm ora controllo

Ma è passata più di un'ora.. torna da Mondello tanto a quest'ora non c'è nessuno (mignotte a parte :D) :cry:

Sn4k3.it
24-06-2005, 03:23
Ma è passata più di un'ora.. torna da Mondello tanto a quest'ora non c'è nessuno (mignotte a parte :D) :cry:

Sono tornato :oink: :asd:

Il molti più basso é x5

Miss KlaPipì
24-06-2005, 03:39
Perfetto, quindi metto 5X200 e dovrei con un leggero overlock andare a 1GhZ esatto. Ma il Duron ha il molti sbloccato? Mi sorge un dubbio, forse a scendere si.. almeno i vecchi lo avevano :fagiano:

Prodeguerriero
25-06-2005, 00:32
Raga, ho messo il bios versione 27, e non riesco più a trovare il modo di disabilitare il check della ram all'inizio!!! :doh:

Hal2001
25-06-2005, 20:51
Perfetto, quindi metto 5X200 e dovrei con un leggero overlock andare a 1GhZ esatto. Ma il Duron ha il molti sbloccato? Mi sorge un dubbio, forse a scendere si.. almeno i vecchi lo avevano :fagiano:

:help:

feo84
25-06-2005, 23:08
Ciao ragazzi!

Oggi ho pensato di montare un altro banco di memoria, ora su ho 3x512mb. Pensavo che aggiungendo il terzo banco si sarebbe disabilitato il dual-channel, invece nella schermata d'avvio e anche su cpuz mi rileva il dual-channel attivo. Come mai?

Grazie e buon weekend.

feo84
26-06-2005, 13:06
Ciao ragazzi!

Oggi ho pensato di montare un altro banco di memoria, ora su ho 3x512mb. Pensavo che aggiungendo il terzo banco si sarebbe disabilitato il dual-channel, invece nella schermata d'avvio e anche su cpuz mi rileva il dual-channel attivo. Come mai?

Grazie e buon weekend.


up! :Prrr:

asdfghjkl
26-06-2005, 16:55
Bò, certo che se usasse due banchi in dual e uno in single usando quello in single solo quando la ram dei banchi in dual è tutta occupata sarebbe perfetto

midian
26-06-2005, 19:23
Ciao ragazzi!

Oggi ho pensato di montare un altro banco di memoria, ora su ho 3x512mb. Pensavo che aggiungendo il terzo banco si sarebbe disabilitato il dual-channel, invece nella schermata d'avvio e anche su cpuz mi rileva il dual-channel attivo. Come mai?

Grazie e buon weekend.
perchè il dual channel è indipendente dal single channel:
1+1+1= single channel
(1+1)+1=dual channel
lo fa pure a me che ho 3 slot da 256 mb DDR 400(2 Vdata e 1 S3+)

Franx1508
27-06-2005, 13:32
che fare se si fonde la ventolina sul northbridge?

Dexther
27-06-2005, 13:34
Io l'ho sostituita con un dissipatorino fanless della Zalman.Ottimo e poco costoso (lavora bene anche sotto oc).

NeoNum6
27-06-2005, 18:00
ho avuto problemi con la scheda...ho già postato tutto qui un paio di settimane fa, mi son fatto venire il bios + fan e vorrei sapere se cambiare la bios senza estrattore sia un crimine oppure lo si puo fare tranquillamente lo stesso con un buon cacciavite o cose simili? qualcuno ha già provato?

Franx1508
27-06-2005, 18:01
ho avuto problemi con la scheda...ho già postato tutto qui un paio di settimane fa, mi son fatto venire il bios + fan e vorrei sapere se cambiare la bios senza estrattore sia un crimine oppure lo si puo fare tranquillamente lo stesso con un buon cacciavite o cose simili? qualcuno ha già provato?
chi hai contattato per la sostituzione?

alkaid
27-06-2005, 18:08
qualcuno ha avuto problemi come il mio:
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966649)

o sono io il solo sfigato della seria abit nf7-s :muro: :muro: :muro:

asdfghjkl
27-06-2005, 18:52
che fare se si fonde la ventolina sul northbridge?
Si legge Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=839802&page=1&pp=20)
A me è successo l'altro ieri e ieri ho spedito una e-mail, oggi ho già ricevuto la risposta, mi hanno mandato un'altra ventolina che arriverà a breve.

NeoNum6
27-06-2005, 23:21
chi hai contattato per la sostituzione?

...segui le istruzzioni che ti ha dato asdfghjkl... :D

asdfghjkl
30-06-2005, 19:12
La ventolina è arrivata stamattina, solo che da quando l'ho installata il pc non si avvia più :doh:
Appena acceso parte la sirena bitonale che credo indichi che la scheda non è riuscita a far partire il bios, la stessa di quando si overclocca troppo, se resetto non riparte la sirena ma non succede nulla, se invece tolgo e ridò la corrente riparte la sirena.
Dopo due fallimenti il bios dovrebbe partire in modalità sicura, ma sembra che non parta lo stesso.
Non ho fatto un clear cmos perchè non ho mai spostato un jumper: è difficile? è una prova che mi conviene fare? serve qualcosa per spostare i jumper?
La ventolina gira, ho anche provato a collegare la ventolina vecchia ma il risultato è lo stesso.
Ho toccato la parte metallica del case con le mani e con la pinza prima di toccare la scheda madre, quindi non dovrei aver dato scariche elettriche al pc.
E' normale smontare la ventolina senza smontare la scheda? ed è normale che occorra fare un pò di forza(non tanta) e aiutarsi con una pinza(più perchè non c'entrano le mani che per fare forza)?
Non dovrei avere rotto nulla accanto la ventolina, al massimo ho urtato un pò il dissipatore della cpu e la scheda video, ma poco, e comunque non spiegherebbe che non parta il bios...
:help: Datemi una mano prima che mi rassegni a riportare il pc al negozio, sperando che mi cambino quello che si è rotto e non mi dicano che ho rotto qualcosa io, avete idea di cosa possa essere successo e di cosa potrei provare? Dovrei chiedere a qualcuno in particolare, tipo la abit o qualche forum di loro clienti? :help:

Dexther
30-06-2005, 19:21
La ventolina è arrivata stamattina, solo che da quando l'ho installata il pc non si avvia più :doh:
Appena acceso parte la sirena bitonale che credo indichi che la scheda non è riuscita a far partire il bios, la stessa di quando si overclocca troppo, se resetto non riparte la sirena ma non succede nulla, se invece tolgo e ridò la corrente riparte la sirena.
Dopo due fallimenti il bios dovrebbe partire in modalità sicura, ma sembra che non parta lo stesso.
Non ho fatto un clear cmos perchè non ho mai spostato un jumper: è difficile? è una prova che mi conviene fare? serve qualcosa per spostare i jumper?
La ventolina gira, ho anche provato a collegare la ventolina vecchia ma il risultato è lo stesso.
Ho toccato la parte metallica del case con le mani e con la pinza prima di toccare la scheda madre, quindi non dovrei aver dato scariche elettriche al pc.
E' normale smontare la ventolina senza smontare la scheda? ed è normale che occorra fare un pò di forza(non tanta) e aiutarsi con una pinza(più perchè non c'entrano le mani che per fare forza)?
Non dovrei avere rotto nulla accanto la ventolina, al massimo ho urtato un pò il dissipatore della cpu e la scheda video, ma poco, e comunque non spiegherebbe che non parta il bios...
:help: Datemi una mano prima che mi rassegni a riportare il pc al negozio, sperando che mi cambino quello che si è rotto e non mi dicano che ho rotto qualcosa io, avete idea di cosa possa essere successo e di cosa potrei provare? Dovrei chiedere a qualcuno in particolare, tipo la abit o qualche forum di loro clienti? :help:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Cosa cosa cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa??

Hai tolto la ventolina senza smontare la mobo??
Fai una cosa , portala in negozio e di che non sai; non dire assolutamente che hai fatto questa cosa assurda :doh: :doh: .

Dexther
30-06-2005, 19:24
:( Praticamente hai tirato via i piolini ai lati della ventola di forza con una pinza :mbe:
Dovevi smontarla... :muro: :doh:

Spero che mi smentiscano ma secondo me l'hai fatta grossa

Sn4k3.it
30-06-2005, 19:26
La ventolina è arrivata stamattina, solo che da quando l'ho installata il pc non si avvia più :doh:
Appena acceso parte la sirena bitonale che credo indichi che la scheda non è riuscita a far partire il bios, la stessa di quando si overclocca troppo, se resetto non riparte la sirena ma non succede nulla, se invece tolgo e ridò la corrente riparte la sirena.
Dopo due fallimenti il bios dovrebbe partire in modalità sicura, ma sembra che non parta lo stesso.
Non ho fatto un clear cmos perchè non ho mai spostato un jumper: è difficile? è una prova che mi conviene fare? serve qualcosa per spostare i jumper?
La ventolina gira, ho anche provato a collegare la ventolina vecchia ma il risultato è lo stesso.
Ho toccato la parte metallica del case con le mani e con la pinza prima di toccare la scheda madre, quindi non dovrei aver dato scariche elettriche al pc.
E' normale smontare la ventolina senza smontare la scheda? ed è normale che occorra fare un pò di forza(non tanta) e aiutarsi con una pinza(più perchè non c'entrano le mani che per fare forza)?
Non dovrei avere rotto nulla accanto la ventolina, al massimo ho urtato un pò il dissipatore della cpu e la scheda video, ma poco, e comunque non spiegherebbe che non parta il bios...
:help: Datemi una mano prima che mi rassegni a riportare il pc al negozio, sperando che mi cambino quello che si è rotto e non mi dicano che ho rotto qualcosa io, avete idea di cosa possa essere successo e di cosa potrei provare? Dovrei chiedere a qualcuno in particolare, tipo la abit o qualche forum di loro clienti? :help:


L'unica volta che ho smontato na ventolina ho levato la mobo dal case,poi non sò se farlo con la mobo attaccata possa portare a danni irreparabili.

Ma perché non l'hai smontata??

Dexther
30-06-2005, 19:26
Me ne viene in mente un'altra : ma dopo che hai tolto la ventolina ed hai messo la nuova c'hai messo la pasta siliconica?

Non perchè pensi che sia un prob di temperature ma perchè potresti aver graffiato la superfice del chipset...la pasta siliconica in quel senso un pochino aiuta..(fa un pò da cuscinetto).

Sn4k3.it
30-06-2005, 19:27
:( Praticamente hai tirato via i piolini ai lati della ventola di forza con una pinza :mbe:
Dovevi smontarla... :muro: :doh:

Spero che mi smentiscano ma secondo me l'hai fatta grossa

Ah ecco a quanto pare si :(

asdfghjkl
30-06-2005, 19:32
Ma perché non l'hai smontata??
Visto che non l'avevo montata io preferivo evitare, anche perchè ero convinto che fosse un'operazione rapida tipo smontare un modulo di ram, poi se non fosse venuta via l'avrei portata all'assistenza oppure mi sarei rassegnato a smontarla per vedere se così veniva via.
In effetti avevo la sensazione che dire che avevo smontato io la ventolina senza staccare nulla e aiutandomi con una pinza potesse nuocere alla mia garanzia :fagiano:

NetHak
30-06-2005, 19:47
ma nn potevi cambiare solo la ventola senza cambiare il dissi ???

asdfghjkl
30-06-2005, 20:02
Non sapevo si potesse, visto che dalla abit mi hanno mandato anche il dissipatore con la ventola già dentro credevo di dover cambiare tutto.

asdfghjkl
30-06-2005, 20:12
Per la pasta siliconica: ce l'ho messa ma poca, meno di quella che c'era, perchè non volevo ricomprarla(ci ho pensato solo quando la ventola era già smontata) e pensavo che tanto il calore da disperdere era poco, e poi di solito si dice di metterne poca. A 100 mhz non dovrebbe avere problemi di temperatura, però magari metterne di più rimedia a danni al chipset :ciapet: , prima lo porto all'assistenza :nonio: se mi sgamano e dicono che ho fatto dei danni prima di buttare la scheda provo a metterne di più.

NetHak
30-06-2005, 20:19
poca si... ma che ricopra tutta la parte a contatto col dissi... poca nel senso che deve essere un velo e nn 1cm di pasta...

Dexther
30-06-2005, 20:21
poca si... ma che ricopra tutta la parte a contatto col dissi... poca nel senso che deve essere un velo e nn 1cm di pasta...

appunto e poi anche ad affogarlo danni fisici non può farne , secondo me o ha graffiato il chipset oppure staccando i piolini hai reciso qualche traccia sulla mobo.

asdfghjkl
30-06-2005, 20:35
Neanche bastava a coprire tutto, comunque anche quando ho smontato la ventola la pasta non copriva tutto il chipset, il che mi ha incoraggiato ad installarla così, anche perchè pensavo che al massimo per metterne di più bastava staccare di nuovo la ventola con la pinza... :rolleyes:

Dexther
30-06-2005, 20:37
Spero che non studi medicina....se con un innocua pinza riesci a fare devastazioni di questo tipo figurati con qualcos'altro. :D

presix
03-07-2005, 20:25
Ragazzi... nuovo possessore di ABIT NF7-S rev 2.0 cerca consigli...
Quale bios?
Che settaggi la fanno salire?
Dove le varie Vmod e quali effettivamente servono?
GRAZIE...

Scusate ma il post è kilometricooooooooo :sofico:

Franx1508
03-07-2005, 20:47
Ragazzi... nuovo possessore di ABIT NF7-S rev 2.0 cerca consigli...
Quale bios?
Che settaggi la fanno salire?
Dove le varie Vmod e quali effettivamente servono?
GRAZIE...

Scusate ma il post è kilometricooooooooo :sofico:
io ho la rev 2 ed ho il bios 27 ufficiale.

alkaid
03-07-2005, 20:58
ci sono anche bios non ufficiali?
dove li posso trovare?
grazie.

midian
03-07-2005, 22:46
ci sono anche bios non ufficiali?
dove li posso trovare?
grazie.
sono in prima pagina :D

presix
04-07-2005, 00:05
con quale si hanno maggiori possibilità di salire di FSB?
Ho delle Vitesta DDR500...

presix
05-07-2005, 01:17
domandina...
Perchè quando si spegne la MB emana un bip fastidioso fino a quando spengo l'alimentazione con la ciabatta?
Come posso evitare questo fastidio?

Sn4k3.it
05-07-2005, 07:34
domandina...
Perchè quando si spegne la MB emana un bip fastidioso fino a quando spengo l'alimentazione con la ciabatta?
Come posso evitare questo fastidio?

Strano a me non fa nessun bip fastidioso :confused:

pitx
05-07-2005, 10:28
domandina...
Perchè quando si spegne la MB emana un bip fastidioso fino a quando spengo l'alimentazione con la ciabatta?
Come posso evitare questo fastidio?


sicuro che nn siano le casse che rimangono accese???????


:: ByeZ ::

presix
05-07-2005, 19:22
sicuro che nn siano le casse che rimangono accese???????


:: ByeZ ::
si sicuro... anche perchè il bip è tipo boot di bios ma continuo e viene dalla MB!

SPIEGO: quando spengo il PC e si arrestano le ventole emana questo bip fino a quando non tolgo l'alimentazione col pulsante della ciabatta o coll' I/O dell'ALI...

AIUTATEMI

Hal2001
07-07-2005, 02:44
Allora mi è arrivata una ABIT NF7-S ver.2, per provarla ho utilizzato un Duron 900 Mhz, un banco di Crucial Pc2100 da 256MB, ed una Matrox G400 Dual Head 16MB. Ebbene ho assemblato tutto con precisione certosina, alimento l'Enermax 430W ma noto che la scheda madre non emette nessun beep, lo schermo rimane nero, e in basso sul pcb in standby si accende un led rosso, e poi quando do corrente questo rosso rimane acceso e se ne affianca uno verde. Nessun segnale di vita.

Ho provato a resettare il bios dall'apposito jumper
Ho tolto la batteria per cancellare eventuali impostazioni
Scollegato il cavo eide del masterizzatore, ma questo non c'entra
Provato a vedere se era l'altra uscita vga sulla G400 quella corretta
Tolto il banco di ram e poi provato anche a cambiare slot
Scollegare le prese usb del case, magari avevo collegato male

Ma non c'è stato nulla da fare. Consigli per favore :(

Hal2001
07-07-2005, 03:14
Ho fatto qualche ricerca, bene i led funzionano bene: http://www.overclockers.com.au/article.php?id=160074&P=2

"A red LED indicates stand-by power, while a green LED illuminates when the system is powered up."

http://www.overclockers.com.au/pic.php?pic=articles/160074/led12.jpg

Per quanto riguarda il mancato beep, proverò a collegare il cavetto a quattro pin al contrario, magari è messo male.

Riguardo la Matrox G400, dovrebbe lavorare a 1,5Volt correttamente su questa mobo no?

dr-omega
07-07-2005, 07:17
Per quanto riguarda il mancato beep, proverò a collegare il cavetto a quattro pin al contrario, magari è messo male.

Quale cavetto???Quello dell'alimentazione ausiliaria???

NetHak
07-07-2005, 12:47
credo si riferisce al cavetto dello speaker...

Hal2001
07-07-2005, 18:12
credo si riferisce al cavetto dello speaker...

Yep. Ma in ogni caso resta il dubbio sul perché lo schermo rimanga nero. Qualche consiglio? :help:

Prodeguerriero
07-07-2005, 18:20
Yep. Ma in ogni caso resta il dubbio sul perché lo schermo rimanga nero. Qualche consiglio? :help:

A me fa così quando si impasta tutto... dopo che ho smanettato un po' con il bios per esempio. Prova a spostare la ram in un altro banco e riprova. A me di solito basta togliere tensione per poi farlo rifunzionare! ;)

Hal2001
07-07-2005, 18:24
A me fa così quando si impasta tutto... dopo che ho smanettato un po' con il bios per esempio. Prova a spostare la ram in un altro banco e riprova. A me di solito basta togliere tensione per poi farlo rifunzionare! ;)

Ho fatto ambedue gli esperimenti e non va. Siccome la mobo e la cpu le ho acquistate qui sul mercatino e mi sono arrivate proprio ieri, mi è venuto il dubbio che qualche componente non vada.

I miei dubbi, riguardo la compatibilità della Matrox G400 sono validi?

Le ram sono Crucial PC2100 quindi con il bus a 133 del Duron 900 dovrebbero andare bene.

Non so davvero cosa può essere.

NetHak
07-07-2005, 18:59
hai provato con un altro processore altra ram e altra vga ?

Prodeguerriero
07-07-2005, 19:50
hai provato con un altro processore altra ram e altra vga ?

Il primo controllo che puoi fare sono le ram, anche se di solito bippa come una dannata se è la ram che non funziona.

La scheda video potrebbe essere...Dato importante è se lo schemo si accende quando dai corrente al pc. Se hai lo schermo che va in stand-by da solo, quando gli arriva il segnale video si dovrebbe accendere. Se lo fa ma rimane nero, quasi sicuramente allora la scheda video è occhei!!!!

Se invece rimane spento, rimani nel dubbio, poichè non è condizione sufficiente per dire che è la scheda video!

Bl@st
07-07-2005, 20:59
Ma in genere se la scheda video non va non si dovrebbero sentire due bip all'avvio del sistema ?

A me succedeva questo quando avevo montato male la mia vga....

Hal2001
07-07-2005, 21:09
hai provato con un altro processore altra ram e altra vga ?

Visto che ci sono posso provare anche con un'altra scheda madre :D

Scherzi a parte ho acquistato nuova ram e nuovo processore ieri sempre sul mercatino, il tempo che mi arrivino..

Hal2001
07-07-2005, 21:11
Il primo controllo che puoi fare sono le ram, anche se di solito bippa come una dannata se è la ram che non funziona.

Giusto, però non beepa, più tardi provo ad invertire il cavetto come detto prima e vediamo se lo speaker si sente.

La scheda video potrebbe essere...Dato importante è se lo schemo si accende quando dai corrente al pc. Se hai lo schermo che va in stand-by da solo, quando gli arriva il segnale video si dovrebbe accendere. Se lo fa ma rimane nero, quasi sicuramente allora la scheda video è occhei!!!!

Lo schermo rimane sempre in standby (il colore arancione del led). Quello che chiedevo è: siamo sicuri che la G400 sia compatibile con questa nFORCE2 visto che è la mia prima basata su chipset nvidia?

Se invece rimane spento, rimani nel dubbio, poichè non è condizione sufficiente per dire che è la scheda video!

Infatti è questa la situzione nella quale mi trovo.

Hal2001
07-07-2005, 21:38
Ho fatto, ma non beepa un cazzo.

Prodeguerriero
07-07-2005, 22:11
Giusto, però non beepa, più tardi provo ad invertire il cavetto come detto prima e vediamo se lo speaker si sente.



Lo schermo rimane sempre in standby (il colore arancione del led). Quello che chiedevo è: siamo sicuri che la G400 sia compatibile con questa nFORCE2 visto che è la mia prima basata su chipset nvidia?



Infatti è questa la situzione nella quale mi trovo.


Per la compatibilità non saprei proprio...però se è agp dovrebbe funzionare.... vai sul sito nvidia o abit e cerca, magari c'è qualcosa! :mbe:

Hal2001
07-07-2005, 22:14
Per la compatibilità non saprei proprio...però se è agp dovrebbe funzionare.... vai sul sito nvidia o abit e cerca, magari c'è qualcosa! :mbe:

Non c'è nulla, già guardato.

Sh0K
07-07-2005, 23:00
Non c'è nulla, già guardato.
Sposta il jumper vicino la batteria dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10 secondi, poi rimetti 1-2. Mi raccomando questa operazione (Clear CMOS) falla con l'alimentatore spento, altrimenti togli il cavo dell'alimentazione.