PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

schiac
16-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da karlini
no, ho WinXP su Sata
ho installato i driver IDE SATAlink 3112 e nessun problema di installazione, MA in win mi mette il "!" su "Controller RAID SATA" e qualunque driver metto poi non parte più e si blocca nella schermata di caricamento di win xp

Che driver secondo voi dovrei mettere per il controller?


:mad: :rolleyes: :cry: :mc: :muro:

quando la prima volta ho caricato xp sul sata con F6 gli ho fatto digerire i driver che avevo sul dischetto che poi ho aggiornato con i 1033 ed andava tutto bene
Non saprei che dire se non riprova a caricare tutto perchè la prima volta forse ti è andato male qualcosa
:( :(

kali-
16-09-2003, 10:30
Originariamente inviato da karlini
...
2. infatti bisogna decide prima di installare il SO
...


mi pare che tale problema sia escusivamente di 2000/XP e non di 9x

cmq è possibile cambiarlo anche dopo e anche tornare indietro in XP, in 2000 non saprei

in ogni caso parliamo di APIC e non ACPI che sono 2 cose diverse

ACPI = Advanced Configuration and Power Interface
APIC = Advanced Programmable Interrupt Controller

Prima di tutto va creato un punto di ripristino del backup di windows XP (in modo da poter tornare indietro)

Nella gestione periferiche, modificare da " ... APIC ..." a ... ACPI ...
riavviare ed entrare nel bios e disabilitare l'APIC
attendere che win riconosca tutte le periferiche e riavviare

per tornare indietro è necessario ripristinare il backup precedentemente creato, in fase di reboot nel bios riabilitare l'APIC

su qualche forum ho letto che disabilitando tale parametro + di qualcuno ha risolto il problema di stuttering ( balbuzie ) dell'audio

disabilitare l'ACPI (portandolo a PC standar) invece è completamente inutule, uno degli effetti collaterali è che il pc non si spengerà + da solo, si ferma con la schermata "E' ora possibile spegnere il computer" e premere il pulsante del power per spengerlo definitivamente

FiSHBoNE
16-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da kali-
mi pare che tale problema sia escusivamente di 2000/XP e non di 9x

cmq è possibile cambiarlo anche dopo e anche tornare indietro in XP, in 2000 non saprei

in ogni caso parliamo di APIC e non ACPI che sono 2 cose diverse

ACPI = Advanced Configuration and Power Interface
APIC = Advanced Programmable Interrupt Controller

Prima di tutto va creato un punto di ripristino del backup di windows XP (in modo da poter tornare indietro)

Nella gestione periferiche, modificare da " ... APIC ..." a ... ACPI ...
riavviare ed entrare nel bios e disabilitare l'APIC
attendere che win riconosca tutte le periferiche e riavviare

per tornare indietro è necessario ripristinare il backup precedentemente creato, in fase di reboot nel bios riabilitare l'APIC

su qualche forum ho letto che disabilitando tale parametro + di qualcuno ha risolto il problema di stuttering ( balbuzie ) dell'audio

disabilitare l'ACPI (portandolo a PC standar) invece è completamente inutule, uno degli effetti collaterali è che il pc non si spengerà + da solo, si ferma con la schermata "E' ora possibile spegnere il computer" e premere il pulsante del power per spengerlo definitivamente

grazie kali-

Devo però far presente che disabilitare l'acpi non è sempre inutile, e a me personalmente ha dato risultati positivi su 2 schede madri avute (Epox 8k3a e Asus a7v133). Ovviamente non basta disabilitarlo, bisogna assegnare gli irq a mano e con criterio evitando il più possibile condivisioni. L'acpi fa routing degli irq, ma non è detto che lo faccia sempre bene, e sicuramente se si disabilita e si trova una combinazione di irq non condivisi da assegnare manualmente alle periferiche è meglio a livello di stabilità. Inoltre il fatto del "mancato" spegnimento completo è bypassabile attivando il supporto APM in Risparmio energetico di windows.

Su questa bene/maledetta però lo smistamento manuale degli irq non mi riesce farlo. Ho appena capito più o meno come interpretare la tabella degli IRQ (leggendo
QUI (http://www.wintricks.it/faq/bios_6.html)) che è diversa da quelle finora viste con la epox e la asus. Il problema è che anche fissando da bios l'assegnazione di un certo IRQ, nel mio caso 7, a una scheda pci tramite il corretto PIRQ non cambia nulla... mi sto incazzando. Attualmente ho agp che shara irq con controller usb 2.0 e scheda di rete satellitare che lo shara con usb 1.1 e non penso di essere al top.

Qnick
16-09-2003, 14:30
Originariamente inviato da karlini
oggi rifaccio un xp per i test...
per non fare altre sciocchezze e per non dimenticare nulla E così facciamo anche un bel riepilogo di come ottenere un S.O. pr i test elenco i passi:

1. Da bios scelgo configurazione suerstabile (meglio default)
2. disabilito APIC
3. installo XP (F6 quando mi chiede i driver addizionali metto i RAIDSATA del dischetto in dotazione con la mobo - poi eventualmente da win li cambio)
4. termino l'installazione
4bis. [EDIT:grazie gd350turbo]aggiornamenti XP (sp1, ecc.)
5. metto i programmi base per l'oc e i benchmark (3dmark, wcpuid, sandra, cpuburn, superpi, ecc....)
6. Faccio una copia del SO dopo un defrag e una pulizia veloce(quando cambierò scheda o ci saranno nuovi diriver userò questo SO che è pulitissimo)
7. metto i driver nForce 2.45 (con IDE o senza vedete voi MA SICURAMENTE senza i driver scheda video) - riavvio
8. metto i Dx9b - riavvio
9. driver Scheda video 45.23 (nVidia) - riavvio
10. sistemo tutti gli altri driver - riavvio
11. metto il resto dei prg che mi servono e faccio la copia del SO (per i test su nForce2 userò sempre questo)
12. setto i parametri per i test (no screensaver, opzioni video, ecc...)

Dimentico qualcosa?

karl sei quasi perfetto ;) :D

Elenco di seguito le mie osservazioni:


0)Per test e benchmarking è meglio utilizzare win2k :cool:


Al di là di questo, se si volesse utilizzare XP, direi che:

1)Installare meno patches possibili (più ce ne sono, peggio è - imho basta solo l'sp1 -)
2)Per SuperPI e 3DMark2001SE le DX9 nn servono ;)

Oltre a queste due considerazioni, direi che il listone balasso ora è quasi perfetto.

Ricordiamoci di terminare eventuali processi in background (meno ce ne sono, meglio è) ed eventualmente operare qualche tweak di sistema.Per entrambe queste operazioni, potreste dare un'occhiata su Wintricks ad esempio, oppure mi pare che su pctuner ci fosse una guida dettagliata alla "preparazione" dell'S.O. per bench in OC ;)

Se la trovo, vi posto il link...

karlini
16-09-2003, 14:39
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=14967
;)

Qnick
16-09-2003, 14:51
Originariamente inviato da karlini
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=14967
;)

bravo, sei stato più veloce di me ;)
mi ero perso in altre sezioni...:D

sai com'è, come quando vai a fare la spesa e ti servono giusto due robe, ma poi riempi il carrello con tuttaltro :p

matteo1986
16-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da Qnick


0)Per test e benchmarking è meglio utilizzare win2k :cool:



a sto punto fai una partizione fat32 e usa win98...:)

Qnick
16-09-2003, 14:55
Originariamente inviato da matteo1986
a sto punto fai una partizione fat32 e usa win98...:)

mi sembra che sia cmq meglio con win2k, ma potrei anche sbagliarmi :rolleyes:
cmq a dimostrazione di questo fatto, guardati i top scores mondiali sul 3DM, SuperPI & co. :)

Sceriff
16-09-2003, 15:07
Originariamente inviato da matteo1986
a sto punto fai una partizione fat32 e usa win98...:)


Per quel che so io win98 fa :Puke: come sistema da benchmark.

Qnick
16-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da kali-
hdtach è molto + professionale

il test di pcmark da più parti è stato definito inattendibile

Anche HDtach è abbastanza inattendibile, se leggi le ultime recensioni sugli HD da parte di HWU.A quanto pare, l'unico test affidabile è IOmeter :rolleyes:

P.S.:Qualcuno ha provato questo? http://www.georgebreese.com/net/software/#HDSPEED

Non combino ad installarlo, sono all'univ ora...

kali-
16-09-2003, 16:36
quello non è un test di velocità

breese ha scritto una patch ( utilizzata da me con grandi successi ) per i chipset VIA che ottimizza le latenze,
HDspeed è stato fatto per misurare la banda passante non le prestazioni del disco vere e proprie

Qnick
16-09-2003, 16:46
Originariamente inviato da kali-
quello non è un test di velocità

breese ha scritto una patch ( utilizzata da me con grandi successi ) per i chipset VIA che ottimizza le latenze,

questo lo sapevo

HDspeed è stato fatto per misurare la banda passante non le prestazioni del disco vere e proprie

questo no, infatti avevo chiesto apposta ;)

Soul Reaver
16-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da kali-
quello non è un test di velocità

breese ha scritto una patch ( utilizzata da me con grandi successi ) per i chipset VIA che ottimizza le latenze,
HDspeed è stato fatto per misurare la banda passante non le prestazioni del disco vere e proprie

George Breese meriterebbe un monumento.
Ai tempi della KT7A e win 2000 stavo impazzendo x i continui freeze. Se non fosse stato per George e la sua pci latency patch 0.14 avrei buttato l'abit dalla finestra!

dj.salvo
16-09-2003, 17:53
Ragazzi, so che questa domanda è stata gia trattata ma non mi ricordo dove :( è possibile sapere i giusti valori tra cui dovrebbero oscillare le tensione sui vari carichi (+5 +12 +3 etc...)
Vi prego non mandatemi a quel paese.... :cool:

rocchi84
16-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi, so che questa domanda è stata gia trattata ma non mi ricordo dove :( è possibile sapere i giusti valori tra cui dovrebbero oscillare le tensione sui vari carichi (+5 +12 +3 etc...)
Vi prego non mandatemi a quel paese.... :cool:
+5v=+-0.07v
+12v=+-0.15v
+3.3v=+-0.04v

....+ o - :sofico: :D :D ;)

dj.salvo
16-09-2003, 19:52
Tnx 10.000 :)

Ma i voltaggi negativi??? Non conta a quanto stanno?:rolleyes:

Soul Reaver
16-09-2003, 20:22
Originariamente inviato da dj.salvo
Tnx 10.000 :)

Ma i voltaggi negativi??? Non canta a quanto stanno?:rolleyes:

Chi è che canta? :D
Cmq ad esempio sulla kt7a nemmeno li avevo i negativi... :confused:

rocchi84
16-09-2003, 20:31
Originariamente inviato da dj.salvo
Tnx 10.000 :)

Ma i voltaggi negativi??? Non canta a quanto stanno?:rolleyes:
Mah...disolito stanno bene, xkè nn viene richiesta tanta corrente dai negativi, io nn mi sono mai preokkupato..

gd350turbo
16-09-2003, 21:26
Terminato il ghost del vecchio disco sul raid 0 appena creato...

Tutto ok, stranamente, ma tutto ok...

Sandra dice 58750 kb/sec, non male mi sembra...

SiSoftware Sandra

Test Status
SMP Test : No
Total Test Threads : 1
SMT Test : No
Dynamic MP/MT Load Balance : No
Processor Affinity : No
Windows Disk Cache Used : No
Use Overlapped I/O : No
Test File Size : 1023MB
File Server Optimised : No

Benchmark Breakdown
Buffered Read : 106 MB/s
Sequential Read : 95 MB/s
Random Read : 6 MB/s
Buffered Write : 75 MB/s
Sequential Write : 72 MB/s
Random Write : 9 MB/s
Average Access Time : 9 ms (estimated)

Drive
Drive Class : Fixed
Total Space : 153.4GB
Free Space : 98.9GB, 65%

Avete notato l'incredibile differenza che c'e' tra il sequential read e il random read ???

Quasi 16 VOLTE !!!

Anche i sequential write contro il random write, non scherza...

8 VOLTE !!!

Allora, che ne dite ?

Sceriff
16-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da gd350turbo
Terminato il ghost del vecchio disco sul raid 0 appena creato...

Tutto ok, stranamente, ma tutto ok...

Sandra dice 58750 kb/sec, non male mi sembra...


Con che hd l'hai fatto il raid?
Noti incrementi di velocità nelle operazioni che svolgi normalmente?

gd350turbo
16-09-2003, 22:07
Ibm 80 gb GXP180

Si, va tutto più veloce, win si carica prima ecc ecc...

gd350turbo
16-09-2003, 22:08
Dimenticavo...

Qualcuno sa dirmi un buon metodo per controllare che non vi sia nessuna corruzione dei dati ?

Nemmeno la più piccola...

karlini
17-09-2003, 08:06
Originariamente inviato da Soul Reaver
avrei buttato l'abit dalla finestra!
o il chipset? visto che il problema era di VIA.....
come spesso capita sono i chispet ad avere problemi :rolleyes:
vedi corruzione bios....

;)

Soul Reaver
17-09-2003, 08:14
Originariamente inviato da karlini
o il chipset? visto che il problema era di VIA.....
come spesso capita sono i chispet ad avere problemi :rolleyes:
vedi corruzione bios....

;)

Ho detto abit xchè avevo quella. Il problema era il southbridge 686b.
Purtroppo nelle altre mobo i problemi erano minori. In abit erano + marcati e ti rendevano la vita impossibile. E' stato un triste periodo...
:(

ilnave
17-09-2003, 08:55
ragazzi, chiedo scusa per un' intrusione senza prima aver letto tutto il 3d.... spero che capiate...

Ho un problema, che include una abit nf7s 2.0, e vi rimando alla discussione dove ne parlo, che ho postato in processori. vi sarei grato se poteste darci un' occhiata.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520129

per la cronaca, il winbond hardware doctor funziona bene? Meglio se uso altro? Se sì, mi date un paio di nomi? Speedfan, mbm5, cos' altro?
Voglio solo monitorare le temp e vedere che siano nella norma, cosa che per il momento non avviene :(

karlini
17-09-2003, 09:04
Originariamente inviato da ilnave
1. ragazzi, chiedo scusa per un' intrusione
2. senza prima aver letto tutto il 3d.... spero che capiate...
3. per la cronaca, il winbond hardware doctor funziona bene? Meglio se uso altro? Se sì, mi date un paio di nomi? Speedfan, mbm5, cos' altro?
1. nessun problema ;)
2. male, malissimo :D
3. usa quelli, sono ottimi :cool:

;)

ilnave
17-09-2003, 09:11
2. male, malissimo

l' avevo seguito agli inizi, ma poi è diventato eccessivo.... :cool:

userò qui programmi allora, grazie.

p.s. hai per caso letto il 3d che ho indicato? se sì, che te ne pare?

ilnave
17-09-2003, 09:11
come non detto ho appena visto che hai risposto, pra vado a leggere!

gd350turbo
17-09-2003, 09:19
In configurazione RAID 0, il parametro del bios EXT PNP DISCHARGE o simili, quello che si può settare un tempo di 3us 9us e 1ms direi assume importanza ?

In configurazione normale, non serve a nulla, ma mi sembra di ricordare che tempo fa se ne parlava...

Attualmente sono a 1ms...

Riducendo il tempo, aumentano le performance ?
Ma non vorrei che corrompesse i dati, come posso fare per esserne sicuro ?

Qualcuno ha già provato ?

ld1984
17-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da gd350turbo
In configurazione RAID 0, il parametro del bios EXT PNP DISCHARGE o simili, quello che si può settare un tempo di 3us 9us e 1ms direi assume importanza ?

In configurazione normale, non serve a nulla, ma mi sembra di ricordare che tempo fa se ne parlava...

Attualmente sono a 1ms...

Riducendo il tempo, aumentano le performance ?
Ma non vorrei che corrompesse i dati, come posso fare per esserne sicuro ?

Qualcuno ha già provato ?

quanto fai di traferimento in mb/s?

io 53,5mb/s impostato a delay 1ms....nn scendo xkè mi si corrompe tutto...cosi' sn ultra stabile

karlini
17-09-2003, 17:44
- ABIT ¦ÌGuru ¨¨ il primo vero sistema di intelligenza artificiale integrato in una scheda madre. ABIT ¦ÌGuru ¨¨ un nuovo microprocessore progettato dagli Ingegneri ABIT da usare esclusivamente con le schede madri ABIT e che consente di raggiungere una maggiore consapevolezza hardware. ¦ÌGuru funge da ¡°guida spirituale¡± e suggerisce agli end-user i trucchi per monitorare il loro hardware, per eseguire l¡¯overclock, il flash del BIOS e altro con una semplice interfaccia basata su Windows. Quale parte della scheda madre, solo ¦ÌGuru sa come ottimizzare al meglio la scheda madre per migliorare le prestazioni. La sua specialit¨¤ consiste nella memoria onboard che consente di salvare le impostazioni di overclock desiderate da usare con determinate applicazioni.

OC Guru è un’utility per l’overclock basata su Windows e opera attraverso il processore μGuru. Con OC Guru è possible regolare i voltaggi CPU, AGP e memoria per trovare le prestazioni ottimali del sistema e, cambiando la velocità del FSB, per aumentare la velocità clock della CPU. Inoltre, OC Guru offre l’opzione di salvare fino a 3 differenti impostazioni per delle determinate applicazioni, quali la masterizzazione dei CD, l’esecuzione di videogiochi e la navigazione su Internet oppure per 3 diversi utenti che usano lo stesso sistema

ABIT Audio EQ è il primo software basato su hardware che migliora la qualità del suono in presenza di soluzioni audio integrate. Lo scopo di Audio EQ è di rendere l’audio integrato simile a quello prodotto da un impianto stereo domestico. Sviluppato nel Laboratorio di Ricerca Audio ABIT a Taipei, Taiwan, dallo stesso team di tecnici che hanno dotato le schede madri ABIT di audio Dolby Digital, Audio EQ utilizza un codec audio progettato da ABIT che offre parecchie funzioni utili. L’Equalizzatore è stato costruito sul modello degli equalizzatori high-end graphic che si trovano nelle schede audio e negli impianti stereo più costosi. L’audio da stereo si ottiene con le impostazioni da +12 Db- -12Db in 5 fasi e 100 Hz-16 KHz in 10 fasi. Audio EQ, inoltre, offre impostazioni effetti audio per la riproduzione ottimale dell’audio con i DVD, i videogiochi e addirittura il karaoke! Non solo, Audio EQ è dotato di jack sensing per evitare la frustrazione di collegare periferiche e Ingressi e Uscite SPDIF per periferiche più avanzate


In origine era attivata via l’interfaccia ABIT Softmenu™, ora, invece, la soluzione Fan EQ fa parte di μGuru. Il sistema di raffreddamento ABIT FanEQ regola automaticamente la velocità della ventola CPU a seconda della temperatura e del carico di sistema. Molte ventole per il raffreddamento della CPU producono un rumore piuttosto simile a quello di 747 in fase di decollo, altre ventole, invece, non forniscono un adeguato raffreddamento e possono causare il surriscaldamento del sistema.

Incorporando un ASIC (Application Specific Integrated Circuit) siluppato da ABIT, che esegue il monitoraggio della temperatura CPU e regola la velocità della ventola, la tecnologia FanEQ riduce automaticamente la velocità della ventola quando diminuisce la temperatura della CPU a causa di un carico di sistema più leggero, assicurando così un ambiente di elaborazione silenzioso. Naturalmente, quando il carico di sistema aumenta la temperatura della CPU, specialmente nei casi di overclock estremo, la tecnologia FanEQ aumenta la velocità della ventola per garantire prestazioni stabili. Grazie a FanEQ, gli overclocker ABIT non sono obbligati ad acquistare delle costose soluzioni extra di raffreddamento e non devono preoccuparsi che la temperatura del sistema raggiunga livelli di allarme quando spingono il sistema oltre le specs

karlini
17-09-2003, 17:51
http://www.carlini.info/Varie/guru1.JPG

http://www.carlini.info/Varie/guru2.JPG

http://www.carlini.info/Varie/guru3.JPG


no chiedetemi altro.... staremo a vedere....

;)

rizzi
17-09-2003, 18:29
:confused:

gd350turbo
17-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da ld1984
quanto fai di traferimento in mb/s?
io 53,5mb/s impostato a delay 1ms....nn scendo xkè mi si corrompe tutto...cosi' sn ultra stabile

Sandra dice 57850 kb/sec, voi cosa usate per testare la velocità..

Pure io sto a 1ms..

Sceriff
17-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da karlini
no chiedetemi altro.... staremo a vedere....
;)
:eek:

Chi? Cosa? Dove? Quando? Perchè? :D

ld1984
17-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da gd350turbo
Sandra dice 57850 kb/sec, voi cosa usate per testare la velocità..

Pure io sto a 1ms..

be siamo li......

io ho usato nero burning rom

vai nel menu' "copia cd" e schiaccia su "prova velocità di tutte le unità" ti dira in basso i mb/s

prova e fammi sapere

ciao....mi fido poco di sandra:p

ciocia
17-09-2003, 19:15
Interessante codesto programmino abit
aspettiamo e speriamo...:cool:

rocchi84
17-09-2003, 19:28
Originariamente inviato da ciocia
Interessante codesto programmino abit
aspettiamo e speriamo...:cool:
Il prob. è ke bisogna pure cambiare skeda.:cry: :cry:

matteo1986
17-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da ciocia
Interessante codesto programmino abit
aspettiamo e speriamo...:cool:

a me non convince il fatto che sia via hardware... :what:

Sceriff
17-09-2003, 22:07
Stavo pensando.....non è ora che esca un altro bios ormai? :D

Piccolo OT : qual è una buona temperaura di lavoro per un hard disk? Meglio piazzare una ventola sopra o sotto l'hd?

ciocia
17-09-2003, 23:07
Mettila sotto l'hd, dove c'e' l'elettronica

Sceriff
17-09-2003, 23:22
Originariamente inviato da ciocia
Mettila sotto l'hd, dove c'e' l'elettronica

Porc.....mi tocca spostare tutto! :muro: :D

Biohunter
17-09-2003, 23:25
Originariamente inviato da Sceriff
Stavo pensando.....non è ora che esca un altro bios ormai? :D

Piccolo OT : qual è una buona temperaura di lavoro per un hard disk? Meglio piazzare una ventola sopra o sotto l'hd?

i 7200rpm fanno circa 45° senza nulla...e circa 5/6° in meno con ventola..

Ciauz ;)

Sceriff
17-09-2003, 23:26
Qualcuno di voi ha provato la mod al voltaggio del chipset? Se si, con quale guadagno?

Biohunter
17-09-2003, 23:40
Originariamente inviato da Sceriff
Qualcuno di voi ha provato la mod al voltaggio del chipset? Se si, con quale guadagno?

a me si stabilizzo nel 3d da 239mhz a 240mhz...ma aumentai di +0,1v...

potrsti smatitare e avere lo stesso aumento senza saldature e balle varie.

http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=138

Ciao

Sceriff
18-09-2003, 00:01
Originariamente inviato da Biohunter
a me si stabilizzo nel 3d da 239mhz a 240mhz...ma aumentai di +0,1v...

potrsti smatitare e avere lo stesso aumento senza saldature e balle varie.

http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=138

Ciao

Interessantissima questa possibilità di testare smatitando se vale la pena o no procedere con saldature. E poi mi piacciono le modifiche reversibili. :sofico: Appena ho tempo provo.
P.S. In che senso non devo mettere a massa il mosfet? Aumenta di 0,1V la tensione che si seleziona nel bios?

Grum
18-09-2003, 01:10
So che in questo forum molti amano le discussioni con centinaia di pagine :)

Dato che ormai questa scheda sta diventando un mito perche un fare un bel topic in rilievo con tutte le info + importanti??

Scusate la (richiesta/pretesa) ma la vedo un po dura leggersi 300 pagine di forum =)))

karlini
18-09-2003, 07:09
Originariamente inviato da Grum
... perche un fare un bel topic in rilievo con tutte le info + importanti??
under construction...
;)

karlini
18-09-2003, 07:41
Originariamente inviato da Sceriff
Stavo pensando.....non è ora che esca un altro bios ormai? :D
che permetta Vdd 1,9 e Vdimm 3,2 e abiliti i molti >9,5 con c.i. enabled e permetta un superidle della scheda..... :eek:

chi fermerebbe più gli o.c.? :D

ma chi passerebbe al nForce3 allora? :rolleyes:

il marketing ragazzi... il marketing.... :(

;)

david.pesce
18-09-2003, 07:48
ragazzi sono depresso :cry: :cry: . Perché non riesco a salire sopra i 205 di bus, con nessun molti? :cry:. Credo di essere l'unico con questa scheda...e le ho provate tutte... :( . Il procio ( 1800+) non può essere, sta rs a 2300mhz con 1.75v, l'ali è un enermax da 450w con voltaggi ottimi...non capisco proprio cosa possa essere... Rimangono le memorie ( possibile che abbia beccato le uniche bh-5 che non salgano per niente? ) e la scheda madre ( idem, possibile che abbia beccato l'unica abit che non vuole saperna di schiodarsi dai 200? ) Ho provato ogni sorta di configurazione da bios...niente... Sono triste :coffee: :( . Certo però che il 1800 se la cava bene, è la mia unica consolazione :oink: :D ..Un saluto a tutti, ben ritrovati :)

gove
18-09-2003, 08:23
Originariamente inviato da david.pesce
ragazzi sono depresso :cry: :cry: . Perché non riesco a salire sopra i 205 di bus, con nessun molti? :cry:. Credo di essere l'unico con questa scheda...e le ho provate tutte... :( . Il procio ( 1800+) non può essere, sta rs a 2300mhz con 1.75v, l'ali è un enermax da 450w con voltaggi ottimi...non capisco proprio cosa possa essere... Rimangono le memorie ( possibile che abbia beccato le uniche bh-5 che non salgano per niente? ) e la scheda madre ( idem, possibile che abbia beccato l'unica abit che non vuole saperna di schiodarsi dai 200? ) Ho provato ogni sorta di configurazione da bios...niente... Sono triste :coffee: :( . Certo però che il 1800 se la cava bene, è la mia unica consolazione :oink: :D ..Un saluto a tutti, ben ritrovati :)

1) hai provato a disabilitare il CPU INTERFACE da BIOS ??

2) prova a variare il rapporto tra CPU/DDR ! a me a 3/3 non mi saliva oltre i 200 e a 6/6 sono a 215 Vcore1,8 (ad altri va meglio 5/5 o 3/3 appunto)

3) se ancora non lo hai fatto overvolta anche le DDR per salire oltre i 200 (2,8 o meglio 2,9)

OK ??

poi fammi sapere ;)

Biohunter
18-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da Sceriff
Interessantissima questa possibilità di testare smatitando se vale la pena o no procedere con saldature. E poi mi piacciono le modifiche reversibili. :sofico: Appena ho tempo provo.
P.S. In che senso non devo mettere a massa il mosfet? Aumenta di 0,1V la tensione che si seleziona nel bios?

es. se hai 1,8 di vdd passa a 1,9 ok?

per il mosfet...quando misuri il vchipset potresti (con un tremolio della mano) col puntale del tester toccare contemporaneamente il pideino dove si misura il vdde quello centrale del mosfet procurando la scintilla fatale...

Stai attento e mi raccomando...MANO FERMA!

david.pesce
18-09-2003, 08:56
Originariamente inviato da gove
1) hai provato a disabilitare il CPU INTERFACE da BIOS ??

2) prova a variare il rapporto tra CPU/DDR ! a me a 3/3 non mi saliva oltre i 200 e a 6/6 sono a 215 Vcore1,8 (ad altri va meglio 5/5 o 3/3 appunto)

3) se ancora non lo hai fatto overvolta anche le DDR per salire oltre i 200 (2,8 o meglio 2,9)

OK ??

poi fammi sapere ;)

1) provato :(

2) provato 3/3 e 4/4, 6/6 mi manca...provvedo subito ;)

3) allora: le mem sono stabili ( prime, memtest ecc ), con 2.5v e sett 5222 cas 2 a 200, in ogni caso ho provato timings più rilassati e overvolt fino a 2.9 ( che poi sarebbero circa 3 v, giusto? ) :(

Non mi resta che provare un divisore diverso... ha senso aumentare pure il v-chipset? a me non ha portato benefici...Grazie per i consigli, ciao :)

gove
18-09-2003, 09:58
Originariamente inviato da david.pesce
1) provato :(

2) provato 3/3 e 4/4, 6/6 mi manca...provvedo subito ;)

3) allora: le mem sono stabili ( prime, memtest ecc ), con 2.5v e sett 5222 cas 2 a 200, in ogni caso ho provato timings più rilassati e overvolt fino a 2.9 ( che poi sarebbero circa 3 v, giusto? ) :(

Non mi resta che provare un divisore diverso... ha senso aumentare pure il v-chipset? a me non ha portato benefici...Grazie per i consigli, ciao :)

1) immaginavo

3) Idem

2) prova !! forse è proprio questa la soluzione risolutiva !!!! prova tutti sia 5/5 che 6/6 .....
non credo che overvoltando il chipset risolva qualcosa .
;)

fammi sapere Poi

Sceriff
18-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da Biohunter
Stai attento e mi raccomando...MANO FERMA!
Andiamo bene, io c'ho il parkinson!!! :D
Non ci sono altri modi per sapere la tensione vchipset? Io c'ho scaga ad andare a mobo accesa a misurare col multimetro. :p

trecca
18-09-2003, 13:55
AIUTO !!!

Perchè quando aggiorno dei parametri dal bios ed esco salvandoli mi esce spesso una scritta incorniciata in rosso?

"DO NOT POWER OFF WHILE THE BIOS SAVE YOUR SETTINGS"

Eppure io non spengo niente....

karlini
18-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da trecca
AIUTO !!!

Perchè quando aggiorno dei parametri dal bios ed esco salvandoli mi esce spesso una scritta incorniciata in rosso?

"DO NOT POWER OFF WHILE THE BIOS SAVE YOUR SETTINGS"

Eppure io non spengo niente....

e meno male, altrimenti non saresti qui a scrivere...
:D

traduz. : "Non spegnere (togliere corrente, ecc.) mentre il bios salva i tuoi settaggi"

;)

matteo1986
18-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Sceriff
Andiamo bene, io c'ho il parkinson!!! :D
Non ci sono altri modi per sapere la tensione vchipset? Io c'ho scaga ad andare a mobo accesa a misurare col multimetro. :p

salda un cavetto sul piedino interessato e misura la tensione da lì ;)

gove
18-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da karlini
e meno male, altrimenti non saresti qui a scrivere...
:D

traduz. : "Non spegnere (togliere corrente, ecc.) mentre il bios salva i tuoi settaggi"

;)



:doh:

Qnick
18-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da karlini
under construction...
;)

Già :)
Ho avuto una mezza settimana super impegnata, per cui sono indietrissimo con la raccolta del materiale che mi proponevo di fare...sorry :(

Cmq vedo di accelerare un po' i tempi ;)

Karl ti devo ancora parlare di un due robe, magari stasera se ci becchiamo in icq o msn :D

kali-
18-09-2003, 16:59
Originariamente inviato da trecca
AIUTO !!!

Perchè quando aggiorno dei parametri dal bios ed esco salvandoli mi esce spesso una scritta incorniciata in rosso?

"DO NOT POWER OFF WHILE THE BIOS SAVE YOUR SETTINGS"

Eppure io non spengo niente....

è l'ignobile sistema architettato da nvidia per risolvere il problema della corruzione del bios

Pugaciov
18-09-2003, 17:34
scusate ragazzi una domanda...
è normale che quando avvio il Hardware Doctor di winbond la scheda si mette a suobare tipo sirena?
mi da un messaggio di errore su un voltaggio troppo elevato mi sa..
prima stavo per fare una cazzata: mi ha dato stranamento un messaggio di errore sulla ventola della PC, io ho cliccato su disable mi pare e si è fermata!:eek:
poi ho spento tutto...



per la cronaca l'ali è un Codegen 450W ma prima con un 250 OEM faceva la stessa cosa...
mi devo preoccupare?



P.S Con l'ali nuovo ho risolto con lo spegnimento...appena chiudo wundows rimane acceso solo il red rosso sulla mobo;)

karlini
18-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da Pugaciov
1. mi da un messaggio di errore su un voltaggio troppo elevato mi sa..
2. P.S Con l'ali nuovo ho risolto con lo spegnimento...appena chiudo wundows rimane acceso solo il red rosso sulla mobo;)
1. esatto... correggi il vcore max e torna tutto nella norma
2. normale, vuol dire che arriva corrente....

Pugaciov
18-09-2003, 18:11
Originariamente inviato da karlini
1. esatto... correggi il vcore max e torna tutto nella norma
2. normale, vuol dire che arriva corrente....

Perfetto...grazie
senti ma sto programma li legge bene i voltaggi dell'ali?
mi serve un programma che li legga + precisamente possibile...

matteo1986
18-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da Pugaciov

P.S Con l'ali nuovo ho risolto con lo spegnimento...appena chiudo wundows rimane acceso solo il red rosso sulla mobo;)

c.v.d. :)

Pugaciov
18-09-2003, 18:15
Originariamente inviato da matteo1986
c.v.d. :)


Già
alla fine non ho preso niente di speciale..non avevo i soldi...
un Codegen 450W quello con la ventola 12*12...molto sillenzioso...speriamo basti per un uso normale e un po' di overclock col barton...

trecca
18-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da karlini
e meno male, altrimenti non saresti qui a scrivere...
:D

traduz. : "Non spegnere (togliere corrente, ecc.) mentre il bios salva i tuoi settaggi"

;)

la traduzione l'ho capita anche io...
:rolleyes:

però non capisco se questa protezione è una cosa positiva o negativa (dato che mi capita quasi sempre sia se modifico dei parametri x le ram che per la cpu)

Ma succede anche a voi ogni volta?

e poi quando fa così aspetto che riavvii e rientro x una seconda volta nel bios e salvo le modifiche (dato che non le applica giuste dopo questo messaggio)

playmake
18-09-2003, 18:32
guarda che dopo quel mex le applica. in pratika serve xkè x settare le mod riavvia @100x11 x dare stabilità e poi riavvia nuovamente con i parametri impostati, ciò x nn fottere il bios.

Pugaciov
18-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da trecca
la traduzione l'ho capita anche io...
:rolleyes:

però non capisco se questa protezione è una cosa positiva o negativa (dato che mi capita quasi sempre sia se modifico dei parametri x le ram che per la cpu)

Ma succede anche a voi ogni volta?

e poi quando fa così aspetto che riavvii e rientro x una seconda volta nel bios e salvo le modifiche (dato che non le applica giuste dopo questo messaggio)


A me lo fa ogni tanto quando cambio qualcosa dal BIOS...ma non sempre..apparentemente senza logica
:rolleyes:
approfitto per chiedere una cosa: ma il BIP dopo l'accensione a voi lo fa sempre??
a me no...forse solo nei riavvii...possibile?

Alexdragon PendraSpirit
18-09-2003, 18:46
allora un quesito semplice semplice... lo chiedo per evitare guai :D la nf7-s come tutti sapete ha oltre all'attacco Atx dell'alimentatore anke uno supplementare a quattro poli per la 12v. Ora il mio Ali (300w codegen) ha il connettore in questione ma nn l'ho ankora attaccato e tutto sembra adare liscio anke in oc : barton 2500+ a 3200+ tranquillamente vcore default con questi amperaggi:

3.3 = 3.12
5.5 = 5.05
12 = 11.86


mi conviene attaccare lo spinotto supplementare? :) se si (e qualkuno ovvimente lo avrà provato già) che vantaggi dà?

grazie

JulioHw
18-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da Alexdragon PendraSpirit


mi conviene attaccare lo spinotto supplementare? :) se si (e qualkuno ovvimente lo avrà provato già) che vantaggi dà?

grazie

Non sono vantaggi percepibili, molto probabilmente è stato progettato per diminuire il sovraccarico su i circuiti che alimentano la cpu!
:rolleyes:....... Se c'è usalo, problemi non te li dara!

matteo1986
18-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Pugaciov
A me lo fa ogni tanto quando cambio qualcosa dal BIOS...ma non sempre..apparentemente senza logica
:rolleyes:
approfitto per chiedere una cosa: ma il BIP dopo l'accensione a voi lo fa sempre??
a me no...forse solo nei riavvii...possibile?

di sicuro lo fa quando cambi frequenza del bus e cpu interface :)

Pugaciov
18-09-2003, 19:13
Originariamente inviato da matteo1986
di sicuro lo fa quando cambi frequenza del bus e cpu interface :)


Già vero..si forse è quello!

matteo1986
18-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da Pugaciov
Già vero..si forse è quello!

togli pure il "forse" ;)


p.s.
ma l'slk non ti è ancora arrivato?

Pugaciov
18-09-2003, 20:04
Originariamente inviato da matteo1986
p.s.
ma l'slk non ti è ancora arrivato?


No..è una storia lunga..abbiamo fatto un ordine collettivo in Germania, coi ragazzi della sezione modding...
al negozio crucco mancavano alcuni pezzi e alla fine hanno spedito Martedì o Mercoledì scorso...la roba è arrivata ad onka(il ragazzo che ci spediva a noi che eravamo distanti e non potevamo andare da lui per la consegna amano) Venerdì scorso...purtroppo dalla germania si sono scordati un mio cavo rounded:muro: :muro: :muro:
il cavo è arrivato ieri e onka per fortuna è stato gentilissimo e ha spedito ieri...presumo arrivi Lunedì:muro:
quello che mi fa rabbia è che tutti gli altri sei hanno la roba da questo luendì..martedì al massimo:muro: :muro:
sono stato proprio sfigato:muro:

matteo1986
18-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da Pugaciov
No..è una storia lunga..abbiamo fatto un ordine collettivo in Germania, coi ragazzi della sezione modding...
al negozio crucco mancavano alcuni pezzi e alla fine hanno spedito Martedì o Mercoledì scorso...la roba è arrivata ad onka(il ragazzo che ci spediva a noi che eravamo distanti e non potevamo andare da lui per la consegna amano) Venerdì scorso...purtroppo dalla germania si sono scordati un mio cavo rounded:muro: :muro: :muro:
il cavo è arrivato ieri e onka per fortuna è stato gentilissimo e ha spedito ieri...presumo arrivi Lunedì:muro:
quello che mi fa rabbia è che tutti gli altri sei hanno la roba da questo luendì..martedì al massimo:muro: :muro:
sono stato proprio sfigato:muro:

azz :eek:

trecca
18-09-2003, 20:13
anche a me è capitata una cosa stranissima....

avevo i driver nforce e winbond originali (quelli presenti all'interno del CD della nf7-s)

oggi installo gli ultimi driver nforce disinstallando prima quelli vecchi MA NON DISINSTALLANDO WINBOND.

Avvio il pc e vedo che gli nforce vanno bene....

appena carica winbond però la ventola della cpu si spegne e allora spengo subito.

disinstallo winbond (che è sempre la vecchia versione presente nel CD) e la ventola non si spegne più...

mi sono preso un colpo dato che ho visto schizzare la temperatura a 50° e passa (se nn sbaglio mi hanno avvertito anche le sirene)

Beppe2hd
18-09-2003, 20:30
Forse ho trovato una scheda audio vecchia da metter sulla mia nf7-s per poter avere una game port.

Ma poi posso disabilitare l'audio della scheda e tenermi il sound storm?

Se qualcuno di voi lo ha gia fatto mi aiuti, vi prego!!!!:cry:

karlini
18-09-2003, 20:38
Originariamente inviato da Beppe2hd
Forse ho trovato una scheda audio vecchia da metter sulla mia nf7-s per poter avere una game port.
Ma poi posso disabilitare l'audio della scheda e tenermi il sound storm?
Se qualcuno di voi lo ha gia fatto mi aiuti, vi prego!!!!:cry:
No, non puoi... o soundstorm o scheda audio esterna
;)

trecca
18-09-2003, 20:46
ma dite che ci sono differenze abissali tra la mia live player 1024 e la scheda integrata della nf7-s (che al momento è disabilitata)?

FiSHBoNE
18-09-2003, 20:49
scusate, errori di superpi tipo NOT EXACT IN ROUND etc durante calcoli grossi (da 8MB in su) sono imputabili più a crisi della cpu o della ram? Grazie.

FiSHBoNE
18-09-2003, 20:59
penso di aver trovato già risposta. Con 0.25V in + sulla cpu ora il superpi da 32MB è già al 4° ciclo e nn ha dato errori.

david.pesce
18-09-2003, 21:08
Originariamente inviato da gove
1) immaginavo

3) Idem

2) prova !! forse è proprio questa la soluzione risolutiva !!!! prova tutti sia 5/5 che 6/6 .....
non credo che overvoltando il chipset risolva qualcosa .
;)

fammi sapere Poi

ciao :), aggiornamento: sono stabile a 210*11, sempre con 1.75v, ho provato con altri moltiplicatori più bassi, ma, paradossalmente, non parte :muro: . Provato a 215, ma non parte proprio, con nessun moltiplicatore, ovviamente cpu interface off...a questo punto credo che il problema sia la ram, o qualche impostazione che mi sfugge...ora che ricordo, c'erano dei moltiplicatori più "fortunati", vero? Il processore non è modificato, che sia già arrivato al limite (ma non doveva essere sopra i 230mhz?) :mc: . non so che pesci pigliare :muro: :sofico:

dj.salvo
18-09-2003, 22:15
Originariamente inviato da Beppe2hd
Forse ho trovato una scheda audio vecchia da metter sulla mia nf7-s per poter avere una game port.

Ma poi posso disabilitare l'audio della scheda e tenermi il sound storm?

Se qualcuno di voi lo ha gia fatto mi aiuti, vi prego!!!!:cry:

Mi dispiace contraddire karlini...ma io l'ho fatto....e tutt'ora la mia sb live 5.1 lavora insieme al sound storm....
Anche io ho avuto la necessiatà della porta midi....e mettendo la sk audio non ho avuto nessun problema ;) Vai tranquillo!

karlini
18-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da dj.salvo
Mi dispiace contraddire karlini...ma io l'ho fatto....e tutt'ora la mia sb live 5.1 lavora insieme al sound storm....
Anche io ho avuto la necessiatà della porta midi....e mettendo la sk audio non ho avuto nessun problema ;) Vai tranquillo!
Avevo inteso in effetti che volesse usare la sblive con soundstorm...
tutte e 2 certo ma tieni 2 audio o solo sblive
;)

dj.salvo
18-09-2003, 23:41
(Le tengo entrambe contemporaneamente)
Usa la sb live solo per la porta midi....e le 5+1 sono attaccate ovviamente al sound storm...:cool:

FiSHBoNE
19-09-2003, 11:28
che bastardone che è il prime95. ieri sera, reduce da un superpi da 32MB pensavo di poter dire che il pc era stabilissimo... invece il torture stamani continua a darmi errori. Superpi era stabile @ 215MHz Turbo con vdimm 2,8V e vcore 1,825 e cpu @ 2150MHz. Ho provato ad abbassare fino a 213MHz e i timings ma nulla, ancora errori. Anche con vcore 1,85 stessa storia. Ora ho provato a mettere il vdimm a 2,9V. Vi chiedo cosa mi convenga fare tra queste 3 alternative:

1) disabilitare il cpu interface e vedere se regge di +

2) tenere le mem a 2,9V (non è pesante per le dimm e rischiano di rompersi?)

3) alzare il vcore oltre 1,85V quindi tipo anche 1,9V. Sono ad aria, con uno swiftech 462 con base massiva in rame e ventola enermax 80x80 @ 3200rpm. temp max 46°C sotto sforzo attualmente.


Grazie.

FiSHBoNE
19-09-2003, 11:30
per ora il superpi sta procedendo oltre il tempo finora raggiunto, sembra grazie al vdimm portato a 2,9V. Se lo lasciassi così il vdimm sarebbe rischiosetto per le dimm? Sono a-data pc3200 con chip ch-5 senza dissipatori sopra.

Minax79
19-09-2003, 12:55
Io per un utilizzo quotidiano non supererei i 2.8v ... senza dissipatori poi (almeno piazzagli una ventola se non l'hai già fatto).

Considera poi che di norma la nf-7s dà più dell'impostato sul vdimm (con 2.9v molti si trovano 3v reali sul vdimm)

Qnick
19-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da Minax79
Io per un utilizzo quotidiano non supererei i 2.8v ... senza dissipatori poi (almeno piazzagli una ventola se non l'hai già fatto).

Considera poi che di norma la nf-7s dà più dell'impostato sul vdimm (con 2.9v molti si trovano 3v reali sul vdimm)

Concordo in pieno, lasciare 2,9v vuol dire praticamente 3.04-3,05v reali (misurati da molti utenti)...e per l'utilizzo quotidiano non la ritengo una cosa affidabile, almeno a lungo andare :eek: :)

Meglio uno o due decimi di volt in meno ;)

magicken
19-09-2003, 14:08
E' da marzo che ho questa scheda, ma quando usciranno drivers funzionanti in tutto e per tutto??? E che cacchio!!!! (Per non parlare del bios..... col 1.0 andavo a 233 di fsb col 1.8 vado a 215....)

karlini
19-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da magicken
E' da marzo che ho questa scheda, ma quando usciranno drivers funzionanti in tutto e per tutto??? E che cacchio!!!! (Per non parlare del bios..... col 1.0 andavo a 233 di fsb col 1.8 vado a 215....)
io 240 con il 10 e 227 con il 18
il 18 è un drvier funzionante....
volevi forse dire "driver spudorati"
considera che stiamo sempre portando un bus a 133 a quasi il doppio.... e che da hardware ad hardware le cose cambiano...
vedi ram che alcune salgono altre no, idem per le schede come per i processori....
forse hai una scheda che non sale.....

FiSHBoNE
19-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da Minax79
Io per un utilizzo quotidiano non supererei i 2.8v ... senza dissipatori poi (almeno piazzagli una ventola se non l'hai già fatto).

Considera poi che di norma la nf-7s dà più dell'impostato sul vdimm (con 2.9v molti si trovano 3v reali sul vdimm)

Mi sono sbagliato. Mi pareva di aver messo 2,9V da bios invece avevo 2,8V. Reali rilevati da HW DOCTOR ho 2,91V. Spero e penso che quei molti che tengono vdimm a 2,8V lo abbiano impsoato da bios (e quindi abbiano in pratica un pò di + effettivo) e quindi sia una cosa tutto sommato tranquilla tenere questo voltaggio su sistemi overclockkati.
Ora ho abbassato vcore a 1,8V e riprendo il prime95 che dopo 2 ore e mezzo stava procedendo senza problemi prima del reboot.
Sono a 210x10 con timings un pò di merda ovvero 7-3-3-2,5. Queste a-data non è che siano così grintose... mi sa che a breve smatto e ci provo le crucial pc2100 che ho su questo pc.
Prima con un banco solo senza dual channel andavano un pò meglio le a-data.

gd350turbo
19-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da FiSHBoNE
che bastardone che è il prime95. ieri sera, reduce da un superpi da 32MB pensavo di poter dire che il pc era stabilissimo... invece il torture stamani continua a darmi errori.
Già...

Il mio è rock solid solo alla frequenza in sign, per rock solid intendo a prova di prime95...
Con temp max, 48°...

Funziona fino a 2410 mhz, 1.9 volt, ma il rock solid te lo scordi, prime funziona solo per pochissimi minuti...
Solo che le temperature diventano da "fonderia"...

E tutto questo a 2.9v di vddr, e cpu interface enabled, se lo disabiliti, sali un pò di più, ma perdi in performance, per cui alla fine dei conti non guadagni nulla...

Non so se con 2.9 volt le ram se ne abbiano a male, per ora, reggono...

FiSHBoNE
19-09-2003, 17:48
Originariamente inviato da gd350turbo
Già...

Il mio è rock solid solo alla frequenza in sign, per rock solid intendo a prova di prime95...
Con temp max, 48°...

Funziona fino a 2410 mhz, 1.9 volt, ma il rock solid te lo scordi, prime funziona solo per pochissimi minuti...
Solo che le temperature diventano da "fonderia"...

E tutto questo a 2.9v di vddr, e cpu interface enabled, se lo disabiliti, sali un pò di più, ma perdi in performance, per cui alla fine dei conti non guadagni nulla...

Non so se con 2.9 volt le ram se ne abbiano a male, per ora, reggono...


eh già, sto prime95 è proprio pignolo. D'altra parte è il suo lavoro. :D
Io ora sono con cpu interface enabled, bus a 211, cpu@ 2,1GHz, 1,8V core, 2,8V (da bios) dimm e il prime sta procedendo da 1 ora e 15. Lo terrò in azione fino a quando non vado a letto, le 24 circa.... pensi basti ad essere tranquillo oppure insisteresti fino a domattina? Te quanto duravi a farlo girare nei tuoi test?
L'effetto del cpu interface l'avevo sentito dire che era importante, anche se con Sandra 2003 in una prova fatta in fretta i risultati del memory bandwidth sono stati simili sia da abilitato che da disabilitato... ma magari servirebbero altri test per evidenziarne l'importanza.
Ero dell'idea di testare i limiti del sistema e poi riportarlo, per l'uso normale, a frequenze e voltaggi ben + bassi, ma dopo questo test di prime95, dato che quel pc sta acceso molto poco e non tutti i giorni, mi sento di poterlo usare sempre con quei parametri lì che non andrà giù neppure con le cannonate. ;)

FiSHBoNE
19-09-2003, 17:51
P.S.: magari per esperienza lo sai... dei 4 parametri dei timings impostabili manualmente, quali pensi che possa spingere un pò di + senza compromettere la stabilità?

Ora sono a 8-3-3-2,5.

Penso che il + "scontroso" sia il cas latency che lascerei a 2,5, ma gli altri? Prima di stare a fare 200 prove col prime (che equivalgono a svariate ore di test) magari te puoi dirmi quale secondo te potrei abbassare influendo relativamente meno sulla stabilità. Grazie comunque.

ciocia
19-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da trecca
ma dite che ci sono differenze abissali tra la mia live player 1024 e la scheda integrata della nf7-s (che al momento è disabilitata)?

Io avevo la audigy1 collegata al mio ampli sony dts tramite out digitale.
Ora ho il sound storm collegato sempre al mio ampli tramite fibra ottica.
Non ho orecchio fine per questo, ma per me la qualita' e' migliorata di parecchio e soprattutto mi funziona SEMPRE il dolby digital.
Quindi ti consiglio di passare al sound storm ( e poi una scheda in meno e meno problemi di driver ;) )

playmake
19-09-2003, 18:45
Originariamente inviato da FiSHBoNE
eh già, sto prime95 è proprio pignolo. D'altra parte è il suo lavoro. :D
Io ora sono con cpu interface enabled, bus a 211, cpu@ 2,1GHz, 1,8V core, 2,8V (da bios) dimm e il prime sta procedendo da 1 ora e 15. Lo terrò in azione fino a quando non vado a letto, le 24 circa.... pensi basti ad essere tranquillo oppure insisteresti fino a domattina? Te quanto duravi a farlo girare nei tuoi test?
L'effetto del cpu interface l'avevo sentito dire che era importante, anche se con Sandra 2003 in una prova fatta in fretta i risultati del memory bandwidth sono stati simili sia da abilitato che da disabilitato... ma magari servirebbero altri test per evidenziarne l'importanza.
Ero dell'idea di testare i limiti del sistema e poi riportarlo, per l'uso normale, a frequenze e voltaggi ben + bassi, ma dopo questo test di prime95, dato che quel pc sta acceso molto poco e non tutti i giorni, mi sento di poterlo usare sempre con quei parametri lì che non andrà giù neppure con le cannonate. ;)



la max stabilità che ho raggiunto x il mio sis è qs: 230x9.5 3.04 Vddr, 1.7Vdd e 1.775Vcore, timings 11-3-3-cas2



http://www.playmake.altervista.org/solido.JPG

FiSHBoNE
19-09-2003, 19:25
porco cane.... ho appena controllato la situazione e si è stoppato il test dopo il superamento di warning massimo.
La causa di questi errori è catalogata come ILLEGAL SUMOUT, e dice di controllare l'hw. Ho letto in rete che può essere dovuto a problemi software anche, ma ho winxp bello fresco cavolo... ora ho abbassato di 1MHz il bus e sono ripartito... spero sia cmq un problema di overclock non tollerato, perchè sul software o drivers meglio di così non saprei che fare. :muro:

gd350turbo
19-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da FiSHBoNE
circa.... pensi basti ad essere tranquillo oppure insisteresti fino a domattina?


Dicono che ci vorrebbero 6-7 ore...

Io di solito faccio prima, in quanto ho visto che se non da errori nei primi minuti, difficile che lo dia dopo... un tempo variabile a seconda delle necessità...

gd350turbo
19-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da FiSHBoNE
P.S.: magari per esperienza lo sai... dei 4 parametri dei timings impostabili manualmente, quali pensi che possa spingere un pò di + senza compromettere la stabilità?

Ora sono a 8-3-3-2,5.

Secondo me, potresti arrivare a 6-3-3-2 o magari un 6-2-2-2

Occorre provare, fai una "combinazione" e lanci il PRIME per un pò, fino ad arrivare alla combinazione più spinta che ti permette un funzionamento rock solid...

FiSHBoNE
19-09-2003, 19:57
l'ho rilanciato lasciando 210MHz di bus e anzi abbassando i timings a 7-3-2-2,5. Ho dato 0,25V in + al vcore (1,825V ora), ma ho disabilitato cpu throttling e un altro pèaio di stronzate, e ho chiuso tutti i task in esecuzione, compreso cpuidle pro che se fosse un prob software potrebbe essere tra gli imputati.

Beppe2hd
19-09-2003, 20:21
Originariamente inviato da dj.salvo
Mi dispiace contraddire karlini...ma io l'ho fatto....e tutt'ora la mia sb live 5.1 lavora insieme al sound storm....
Anche io ho avuto la necessiatà della porta midi....e mettendo la sk audio non ho avuto nessun problema ;) Vai tranquillo!


Mi date una bella notizia:D

Ma come si fa:confused:

Apro il pc, monto la scheda è poi per i driver come devo procedere? Gli istallo o no?
:confused:

dj.salvo spiegami cosa hai fatto dopo averla montata:(

Pugaciov
20-09-2003, 10:06
ieri mi è arrivato il Barton...
allora..ho qualche problemino...
per adesso sto testando con vcore default
a 166*11.5 non parte:confused: e con questo bus non va con nesun molti superiore all'11
a 200*11 va stabile
a 200*11.5 va stabile, adesso lo tengo così..
il BIOS è 17...
ma è normale che con i molti diciamo dal 12 in su non vada?
il procio dovrebbe essere buono:
AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW
ah dimenticavo: con vcore a 1.7 a 200*12 ancora non va, ma in effetti ho alzato pochissimo
consigli?
con le RAM che mi ritrovo non posso salire molto di bus, pensavo di porovare un po' di combinazioni coi molti, ma sta mobo sembra molto strana...200*12 almeno pensavo di prenderlo!


edit: rettifico di vcore gli avevo dato 1.7 non 1.8;)

karlini
20-09-2003, 10:42
non è un problema con attenzione alle temp alzare il Vcore anche ad alti valori x testare i limiti del proc.
dagli 2v. e vedi a quanto tira con fsb a 200 (x12, x12,5) poi piano piano scendi di Vcore...
devi fare delle prove.... ogni componente hw reagisce a modo suo...
;)

toro70
20-09-2003, 10:50
Ho un problema, chi mi da un consiglio
Dopo aver comprato un masterizzatore Lg4040b, felice felice
apro il case monto tutto, e all'avvio, appena dentro winzoz (xp) mi appere una bella schermata blu, (mai vista da un anno a stà parte) allora riavvio e penso...sarà un caso ma al riavvio mi si ripresenta ......per farla breve ho dovuto calare il bus fino a 200 mhz, e tutto è tornato a girare come prima
Che cavolo è!?
Il master DVD l'ho attaccato in slave a un HD.
Come ali ho un Enermax365P di 2 anni. con mod al+5v.
il resto in sign.

gd350turbo
20-09-2003, 11:00
200 x 12 = 2400 Mhz !!!
Non è poco...

Il mio ci va con almeno 1.9 volt e raggiunge temperature da "fornace"...

La configurazione che per ora ho trovato più stabile e meno stressante per i componenti è quella che ho in sign, aumentando uno dei valori, il sistema va, ma non è più rock solid...

Pugaciov
20-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da gd350turbo
200 x 12 = 2400 Mhz !!!
Non è poco...

Il mio ci va con almeno 1.9 volt e raggiunge temperature da "fornace"...

La configurazione che per ora ho trovato più stabile e meno stressante per i componenti è quella che ho in sign, aumentando uno dei valori, il sistema va, ma non è più rock solid...


Boh...si 2400 non è male ma considera che il mio procio dovrebbe salire abbastanza...
adesso a 200*12 ci sono arrivato ma con vcore 1.75
il SuperPI lo finisce in 49 s ma 3dMark si riavvia...
cmq ora provo a dagli un po' più di core e vedo se va a 12.5
:D

gd350turbo
20-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da toro70
Il master DVD l'ho attaccato in slave a un HD.

Direi che hai fatto una classica ":oink:"

Il masterizzatore è ATA33 l'hard disk ATA 100-133 vi sono due velocità notevolmente differenti che devono convivere assieme...
Nel migliore dei casi, si ha una notevole riduzione di velocità del hard disk in quanto la periferica più veloce deve adattarsi alla periferica più lenta..
Negli altri casi, succede quello che è successo a te, ovvero il blocco del pc...

Soluzione, hard disk da solo e masterizzatore collegato sul altro canale ide.

rocchi84
20-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da Pugaciov
Boh...si 2400 non è male ma considera che il mio procio dovrebbe salire abbastanza...
adesso a 200*12 ci sono arrivato ma con vcore 1.75
il SuperPI lo finisce in 49 s ma 3dMark si riavvia...
cmq ora provo a dagli un po' più di core e vedo se va a 12.5
:D
Io mi sono arreso a 240x9,5 il prociop arriva fino a 2400, ma con Vcore esagerati, sopra i 2v!!:cry: :cry: :cry: è un pò sfigatello. Rimango in attesa delle nuove RAM ke mi portino a 250:sofico: :D :D

ps: viste le nuove XMS pc4000pro??? :) :D :eheh: :rotfl: sembrano due alberelli di natale!!:D ;)

toro70
20-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da gd350turbo
Direi che hai fatto una classica ":oink:"


Soluzione, hard disk da solo e masterizzatore collegato sul altro canale ide.

Cosa faccio, ora sono messo cosi':
1° SATA:1 hd
2° SATA: libero
1° IDE: 1 hd + lg dvd recorder
2° IDE: lettore DVD + masterzzatore cdroom

gd350turbo
20-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da Pugaciov
Boh...si 2400 non è male ma considera che il mio procio dovrebbe salire abbastanza...
adesso a 200*12 ci sono arrivato ma con vcore 1.75
il SuperPI lo finisce in 49 s ma 3dMark si riavvia...
cmq ora provo a dagli un po' più di core e vedo se va a 12.5
:D

Anche il mio "dovrebbe" salire abbastanza, a detta di chi me l'ha venduto...

Direi che ci sia qualche problema sul tuo pc...

Oltre al fatto, direi normale che 3dmark si riavvia, il fatto che a 2400 fai 49 secondi in super pi, calcolando che io in configurazione rock solid, a 2250 lo faccio in 43, chiaro indice di qualcosa che non funziona bene...

Prova con il prime95 a me a 2400 starà su un minuto o due al massimo...

gd350turbo
20-09-2003, 11:26
Originariamente inviato da rocchi84
ps: viste le nuove XMS pc4000pro??? :) :D :eheh: :rotfl: sembrano due alberelli di natale!!:D ;)
Si belle, ma costa più due ram da 512 di queste che tutto il computer !!!

Pugaciov
20-09-2003, 11:30
Originariamente inviato da gd350turbo
Oltre al fatto, direi normale che 3dmark si riavvia, il fatto che a 2400 fai 49 secondi in super pi, calcolando che io in configurazione rock solid, a 2250 lo faccio in 43, chiaro indice di qualcosa che non funziona bene...

Prova con il prime95 a me a 2400 starà su un minuto o due al massimo...


3kmark se metto 1.8 non si riavvia...
cmq nel SuperPi contano soprattutto CPU e RAM...
le hai viste le mie di RAM?
si? oh ecco perchè faccio 51 (49 a 2400 con vcore 1.8, 51 a 2300 vcore default)
è vero che tu hai 50 MHz di meno e io 8 secondi in più...ma le RAM...

gd350turbo
20-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da toro70
Cosa faccio, ora sono messo cosi':
1° SATA:1 hd
2° SATA: libero
1° IDE: 1 hd + lg dvd recorder
2° IDE: lettore DVD + masterzzatore cdroom

Soluzione:

1° sata = 1° hd
2° sata = 2° hd
1° ide = lg dvd recorder
2° ide = lettore DVD + masterizzatore cdrom

Questa è la stessa soluzione che ho adottato io, e funziona benissimo, i flussi dati non interferiscono tra di loro e non si hanno problemi..

L'unica differenza è che i due hd che sono collegati sul sata sono in raid 0...

gd350turbo
20-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da toro70
Cosa faccio, ora sono messo cosi':
1° SATA:1 hd
2° SATA: libero
1° IDE: 1 hd + lg dvd recorder
2° IDE: lettore DVD + masterzzatore cdroom

Anzi direi meglio:

1° sata = 1° hd
2° sata = 2° hd
1° ide = lg dvd recorder + masterizzatore cdrom
2° ide = lettore DVD

Si meglio così...

Pugaciov
20-09-2003, 11:34
gd350turbo ho visto che hai una Ti4200...
secondo te quali sono i migliori detonator al momento? i parlo sia 3dmark sia giochi...
44.67?
molti dicono che con i giochi vanno male..
ho visto che fai 14300..io sto sui 13100 a 2300 con la scheda a 315/690

gd350turbo
20-09-2003, 11:37
Originariamente inviato da Pugaciov
3kmark se metto 1.8 non si riavvia...
cmq nel SuperPi contano soprattutto CPU e RAM...
le hai viste le mie di RAM?


Si, le ho viste ( ma che aspetti a cambiarle? :p ) ma mi sembra una differenza molto elevata, così ad occhio...

Pugaciov
20-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da gd350turbo
( ma che aspetti a cambiarle? :p )

http://www.milanoutile.it/04/euro/100euroFront.jpg

:cry: :cry: :cry: :muro: :D

gd350turbo
20-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da Pugaciov
gd350turbo ho visto che hai una Ti4200...
secondo te quali sono i migliori detonator al momento? i parlo sia 3dmark sia giochi...
44.67?
molti dicono che con i giochi vanno male..
ho visto che fai 14300..io sto sui 13100 a 2300 con la scheda a 315/690

I detonator 44.67...

Se metti i 45.23 o superiori, perdi nel 3dmark...
I giochi che uso io, non sono tantissimi e funzionano tutti perfettamente...

Ho fatto anche un 14600 a 220 di bus... :cool:

Noti anche tu, che il tuo computer, va lento... possibile che tutta la causa sia la memoria ? la tieni in sinc con la velocità del bus o sei in asincrono ? in tal caso si spiegherebbero molte cose...

toro70
20-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da gd350turbo
Anzi direi meglio:

1° sata = 1° hd
2° sata = 2° hd
1° ide = lg dvd recorder + masterizzatore cdrom
2° ide = lettore DVD

Si meglio così...

Ok tnck, ora devo solo trovare un adattatore SAta IDE:(

gd350turbo
20-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da Pugaciov
http://www.milanoutile.it/04/euro/100euroFront.jpg


Ottima motivazione !

Ma ti bastano ?

gd350turbo
20-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da toro70
Ok tnck, ora devo solo trovare un adattatore SAta IDE:(

cerca su ebay.it tempo fa si trovavano...

o nel mercatino..

io l'ho preso dal mitico soulreaver, ma non credo ne abbia ancora..

Pugaciov
20-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da gd350turbo
Noti anche tu, che il tuo computer, va lento... possibile che tutta la causa sia la memoria ? la tieni in sinc con la velocità del bus o sei in asincrono ? in tal caso si spiegherebbero molte cose...


No il mio computer non è lento anzi...oddio..l'HD non è il massimo, è del 2001
:rolleyes:
cmq per quanto riguarda le RAM...
certo che sono in asincrono!:( :( :p
le mie scrause PC2100 non arriverebbero neanche a 280 figuriamoci a 400!:muro:
sono in 6/4..ecco perchè ti dicevo che bastava guardare le RAM;)
sono molto strozzato in prestazioni pure credo:(

Dadocom
20-09-2003, 12:49
Il mio HDD, pur essendo veloce come costruzione, non funziona egregiamente.. e il motivo credo sia soprattutto il chipset che non gestisce molto bene i canali IDE. Credete che mettendolo sul canale SATA con l'adatattatore funzioni meglio? Devo reinstallare qualcosa o mi è sufficiente cambiargli l'attacco? Drivers?

Grazie mille!!

Moeb
20-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da Pugaciov
No il mio computer non è lento anzi...oddio..l'HD non è il massimo, è del 2001
:rolleyes:
cmq per quanto riguarda le RAM...
certo che sono in asincrono!:( :( :p
le mie scrause PC2100 non arriverebbero neanche a 280 figuriamoci a 400!:muro:
sono in 6/4..ecco perchè ti dicevo che bastava guardare le RAM;)
sono molto strozzato in prestazioni pure credo:(

ehehehe , vedo che hai applicato il mio consiglio di testare la cpu
in asincrono :)
E' un buon procio Pugaciov , non strafare , se ti regge i 230*10
vcore di default e c.i.e. io lo lascerei cosi per il lavoro quotidiano.


ciao


p.s. bella sigla , te lo ho gia detto no ? :)

Pugaciov
20-09-2003, 12:55
Originariamente inviato da Moeb
ehehehe , vedo che hai applicato il mio consiglio di testare la cpu
in asincrono :)
E' un buon procio Pugaciov , non strafare , se ti regge i 230*10
vcore di default e c.i.e. io lo lascerei cosi per il lavoro quotidiano.


ciao


p.s. bella sigla , te lo ho gia detto no ? :)



Si Moeb, ieri mi è arrivato 'SLK e ho cominciato a smanettare
boh..per adesso con vcore default stabile a 200*11.5...poi con le RAM nuove si vedrà
;)

matteo1986
20-09-2003, 13:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Si Moeb, ieri mi è arrivato 'SLK e ho cominciato a smanettare
boh..per adesso con vcore default stabile a 200*11.5...poi con le RAM nuove si vedrà
;)

ehm... dove lo hai preso quel barton??:D

magicken
20-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da karlini
io 240 con il 10 e 227 con il 18
il 18 è un drvier funzionante....
volevi forse dire "driver spudorati"
considera che stiamo sempre portando un bus a 133 a quasi il doppio.... e che da hardware ad hardware le cose cambiano...
vedi ram che alcune salgono altre no, idem per le schede come per i processori....
forse hai una scheda che non sale.....

La scheda (e la ram)sale perche' col bios 1.0 bootavo windows a 250 con cpu interface enabled (rock solid a 233). Ho messo l' 1.8 perche' mi doveva arrivare un disco sata (che non e' arrivato piu'). Comunque intendevo i driver nforce....Attualmente tutto funziona bene con i 2.03, ma quando ho collegato un masterizzatore per fare una copia a volo ..... ogni 2 secondi il masterizzatore evitava il buffer underrun. Pero' se masterizzavo da hd a master. tutto filava liscio. Sono passati molti mesi e credo che nvidia DEBBA rilasciare driver funzionanti in tutto e per tutto (quindi niente spegnimento dell'hd (mai successo prima d'ora!!!!) e rilevamento delle periferiche come NON SCSI). Ciao

gd350turbo
20-09-2003, 18:14
Originariamente inviato da Pugaciov
No il mio computer non è lento anzi...oddio..l'HD non è il massimo, è del 2001

Allora, tutto si spiega !!!

Vuoi far cambio di scheda video ?

Con la tua secondo me, passo i 15000 punti al 3dmark !

Soul Reaver
20-09-2003, 19:13
Originariamente inviato da gd350turbo
io l'ho preso dal mitico soulreaver, ma non credo ne abbia ancora..

ihihi.. invece sì!
:D

Dadocom
20-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da Dadocom
Il mio HDD, pur essendo veloce come costruzione, non funziona egregiamente.. e il motivo credo sia soprattutto il chipset che non gestisce molto bene i canali IDE. Credete che mettendolo sul canale SATA con l'adatattatore funzioni meglio? Devo reinstallare qualcosa o mi è sufficiente cambiargli l'attacco? Drivers?

Grazie mille!!

Mi autoquoto..:rolleyes: nessun consiglio?

trecca
20-09-2003, 19:37
ma il soundstorm può essere paragonato a quale scheda audio?

audigy player?

supporta l'eax?

Paolo85
20-09-2003, 19:50
Sto aspettando la mia prima abit dopo tante epox...
La configurazione è quella in signature.
Il bios migliore è il 10 x il barton?
Poi voglio mettere in raid0 2 maxtor d740x da 40gb. Mi servono 2 adattatori e poi collego 1 hd sul primo canale sata e 1 hd sul secondo canale sata. Giusto? Poi cosa devo fare x configurare il tutto ed installare il sistema operativo?
Ciao grazie

trecca
20-09-2003, 19:58
il migliore x barton è il 18, dato che è + recente (almeno da quello che si sente dire)

rocchi84
20-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da Dadocom
Mi autoquoto..:rolleyes: nessun consiglio?
1° Ke SO hai?
2° Ke driver hai?

Per metterlo sul SATA, devi usare l'adattatore, ma prima devi attivare da BIOS il controller SATA se nn lo hai gia fatto, poi vai su Profili Hardware, e controlli ke siano installati driver. Se nn sono installati vai QUI (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/fae/disk121.exe) e ti scarichi l'eseguibile ke ti scompatta i driver in un floppy, cosi li instali e lo tieni da parte.
Una volta fattyo ciò, spengi il PC colleghi l'HD al sata con l'adattatore, e via!
Originariamente inviato da Trecca
ma il soundstorm può essere paragonato a quale scheda audio?

audigy player?

supporta l'eax?
X l'eax nn lo so, può essere paragonato all'Audigy, è il miglior Chip integrato della categoria.
Originariamente inviato da Paolo85
Sto aspettando la mia prima abit dopo tante epox...
La configurazione è quella in signature.
Il bios migliore è il 10 x il barton?
Poi voglio mettere in raid0 2 maxtor d740x da 40gb. Mi servono 2 adattatori e poi collego 1 hd sul primo canale sata e 1 hd sul secondo canale sata. Giusto? Poi cosa devo fare x configurare il tutto ed installare il sistema operativo?
Ciao grazie
Allora x prima cosa metti l'ultimo BIOS, il 18 x evitare qualsiasi prob. con la corr. dati. poi vai sul sito ke ho postato poke righe fà, e scrichi l'EXE dei driver del controller, e lo scompatti in un floppy. Ora monti i 2 HD con gli adattatori, uno sul canale Sata1, e l'altro Sata2...avvii e entri nel BIOS, li controlli in "Integrated Periphellias" ke sia attivto il controller SATA. Fatto ciò, riavvii, e appena ti appare la skermata del BIOS del SATA, premi F4. Ora entri in un menù, dove puoi config. il RAID zero. Nn l'ho mai ftto, quindi nn sò cosa devi fare esattamente, ma è abbastanza intuitivo, ci dovrebbe essere 2 CReate new RAID" ho qualcosa del gnere, insomma vedi tù :D....ftto il RAID riavvii con il CD di WIN nel lettore, e alla prima skermata BLU in basso c'è scritto di premere F6 per installare driver di controller SCSI di terze parti. Tu inserisci il floppy con i driver del SATA ke hai preparato prima, e premi F6. Ora attendi le instruzioni, di WIn ke ti dirà come proceder con l'installazione. ;)

rizzi
20-09-2003, 22:21
Allora, sto cercando la migliore configurazione per il sistema in signa con in aggiunta le twinmos pc3200.

Sono ad un bivio....

42 sec al superpi sia a 215x11 c.i enable che a 236x10 c.i disabled. Con entrambe le impostazioni ho i timings delle ram 2-2-3-5. Che faccio ? Possibile che il cpu interface valga 20 mhz ? :eek:
Anche nel test sandra delle ram la differenza è esigua...

Per ora sceglierei l'opzione a 215, almeno in questo modo il chipset soffre meno.

:confused:

gandalfone
20-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da rizzi

................................
Per ora sceglierei l'opzione a 215, almeno in questo modo il chipset soffre meno.

:confused:


Sono daccordo con te, se vuoi fare proprio il pignolo vedi la differenza con un superPI da 8 mega;)

Moeb
20-09-2003, 22:48
Originariamente inviato da gandalfone
Sono daccordo con te, se vuoi fare proprio il pignolo vedi la differenza con un superPI da 8 mega;)

eheheeheh ,da questi piccoli particolari si vede il mastro ;)


ciao

gandalfone
20-09-2003, 23:00
Originariamente inviato da Moeb
eheheeheh ,da questi piccoli particolari si vede il mastro ;)


ciao


:D :D no.....troppo gentile, l'ho detto solo perchè non ho talmente un ca@@o da fare che stò testando con SPI da 4 e 8 mega le config di timming piu usate, voglio vedere le differenze, quindi: 3,2,2,2-----5,2,2,2-----7,2,2,2-----11,2,2,2-----3,3,2,2,----e cosi via finchè mi rompo:muro: ;)

Moeb
20-09-2003, 23:04
Originariamente inviato da gandalfone
:D :D no.....troppo gentile, l'ho detto solo perchè non ho talmente un ca@@o da fare che stò testando con SPI da 4 e 8 mega le config di timming piu usate, voglio vedere le differenze, quindi: 3,2,2,2-----5,2,2,2-----7,2,2,2-----11,2,2,2-----3,3,2,2,----e cosi via finchè mi rompo:muro: ;)

fammi sapere se e' vera la storia del 2-2-2-11 che dicono sia meglio del 2-2-2-5 .....
per me' e' la solita troia di sandra che dice minchiate ....
perdonatemi il volgare sfogo nei confronti di quella mignottona :)



ciao

p.s. personalmente e ram permettendo trovo la soluzione 2-2-2-6 o 7 migliore delle altre .

rizzi
20-09-2003, 23:08
Vabeh ma cambia davvero poco :)

Sono pignolerie, anche da cas 2.5 a cas 2 a parte sandra (da 3035 a 3075 lol) non è che le differenze siano abnormi :)

rizzi
20-09-2003, 23:12
Cmq vada per i 215x11 vcore 1.75 full load 1.825 da bios.

Che ne dite dei 42 sec al superpi ? Pochi molti o giusti ?

:)

ciao

rocchi84
20-09-2003, 23:26
Originariamente inviato da Moeb
fammi sapere se e' vera la storia del 2-2-2-11 che dicono sia meglio del 2-2-2-5 .....
per me' e' la solita troia di sandra che dice minchiate ....
perdonatemi il volgare sfogo nei confronti di quella mignottona :)



ciao

p.s. personalmente e ram permettendo trovo la soluzione 2-2-2-6 o 7 migliore delle altre .
è gia stto testato, ed è melgio 5,2,2,2...l'ha deto SuperPI, sandra sbarella na cifra!;) :D :D :p

rocchi84
20-09-2003, 23:27
Originariamente inviato da rizzi
Cmq vada per i 215x11 vcore 1.75 full load 1.825 da bios.

Che ne dite dei 42 sec al superpi ? Pochi molti o giusti ?

:)

ciao
..mhh..un pelino sotto la media, ma credo sia dovuto al bus!;)

rizzi
20-09-2003, 23:36
Mhmmm dici ?

Moeb
21-09-2003, 00:09
Originariamente inviato da rocchi84
..mhh..un pelino sotto la media, ma credo sia dovuto al bus!;)

Grazie per la info sul 2-2-2-11 rocchi84 , ne ero gia' convinto :)
Per il super pi di rizzi , direi che non e' un pelino sotto la media.
Siamo li' ...
qua:
http://mo3bius.interfree.it/Bench-Images/2500@241.PNG
c'e' un sp1 sempre da 42s anche se e' fatto a frequenza finale abbastanza minore di quella di rizzi , ma c'e' un bus molto consistente ....
direi che e' in linea .



ciao

ld1984
21-09-2003, 00:30
Originariamente inviato da Paolo85
Sto aspettando la mia prima abit dopo tante epox...
La configurazione è quella in signature.
Il bios migliore è il 10 x il barton?
Poi voglio mettere in raid0 2 maxtor d740x da 40gb. Mi servono 2 adattatori e poi collego 1 hd sul primo canale sata e 1 hd sul secondo canale sata. Giusto? Poi cosa devo fare x configurare il tutto ed installare il sistema operativo?
Ciao grazie


quello ke hai detto è giusto.....x il resto leggi questa discussione in particolare il mio post in prima pagina a metà

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517753

ciao se hai problemi kiamami....ank'io ho 2 d740x 40gb in raid 0 su srial ata con adattatore;)

Sceriff
21-09-2003, 00:53
Originariamente inviato da rizzi
Che ne dite dei 42 sec al superpi ? Pochi molti o giusti ?


Se ti può essere di paragone (non so quanto) a 217x11 ne facevo 41".
Poi però Prime rompeva le balle e ho dovuto lasciar stare. :muro:

X gandalfone:
Dopo posta tutti i results dei SuperPi coi differenti timings.
Giusto per avere una controprova! ;)

Paolo85
21-09-2003, 07:48
Originariamente inviato da ld1984
quello ke hai detto è giusto.....x il resto leggi questa discussione in particolare il mio post in prima pagina a metà

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517753

ciao se hai problemi kiamami....ank'io ho 2 d740x 40gb in raid 0 su srial ata con adattatore;)
Grazie ho letto. Ma i driver non vanno bene quelli che si scaricano dal sito abit e cioè gli 1.21?
Come prestazioni come si comportano gli hd?
Ciao

karlini
21-09-2003, 09:00
Originariamente inviato da Paolo85
Sto aspettando la mia prima abit dopo tante epox...
Il bios migliore è il 10 x il barton?
intanto ciao Paolo :) sei arrivato tra noi finalmente!!!
mi ricordo ancora quando a Dicembre/Gennaio si era indecisi tra Epox e Abit... tu scelsi la prima e io la seconda e prendemmo strade diverse....
eh.... la vita..... :rolleyes:
per un barton metti il bios 18
ciao
;)

PS all'amico pilota la pompa è durata poco lo sai vero? il tempo di un pensiero...

FiSHBoNE
21-09-2003, 09:01
video e system bios cacheable secondo voi conviene prestazionalmente parlando tenerli abilitati? Io li ho messi subito disabilitati perchè li catalogavo come fronzoli possibili cause di instabilità in overclock. Ho provato dopo ad abilitare il video bios cacheable ma windows caricava in modalità vga... mi sa che bisognerebbe abilitarlo prima di installare il sistema operativo, o magari prima dei drivers video. L'ho disabilitato di nuovo perchè ho windows lindo e non ho voglia di mettermi a togliere e rimettere drivers smerdandolo.

gandalfone
21-09-2003, 09:17
Originariamente inviato da FiSHBoNE
video e system bios cacheable secondo voi conviene prestazionalmente parlando tenerli abilitati? Io li ho messi subito disabilitati perchè li catalogavo come fronzoli possibili cause di instabilità in overclock. Ho provato dopo ad abilitare il video bios cacheable ma windows caricava in modalità vga... mi sa che bisognerebbe abilitarlo prima di installare il sistema operativo, o magari prima dei drivers video. L'ho disabilitato di nuovo perchè ho windows lindo e non ho voglia di mettermi a togliere e rimettere drivers smerdandolo.

Ho letto, ma non provato direttamente, che i parametri in tutta quella pagina di bios, vanno messi su disabled, letto su vari forum stranieri ma, ripeto, non ho mai fatto rpove comparative.

Ciao.

gandalfone
21-09-2003, 09:20
Originariamente inviato da Sceriff
Se ti può essere di paragone (non so quanto) a 217x11 ne facevo 41".
Poi però Prime rompeva le balle e ho dovuto lasciar stare. :muro:

X gandalfone:
Dopo posta tutti i results dei SuperPi coi differenti timings.
Giusto per avere una controprova! ;)


mmm....devo rifare le prove col PI da 16 mega, quello da 8 mi da risultati poco significativi, si parla di differenze di un sec.
Per ora vario solo il raw active delay: 3,5,6,7,11 beh le differenze sono davvero minime:mc:

FiSHBoNE
21-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da gandalfone
Ho letto, ma non provato direttamente, che i parametri in tutta quella pagina di bios, vanno messi su disabled, letto su vari forum stranieri ma, ripeto, non ho mai fatto rpove comparative.

Ciao.


grazie, mi bastava un minimo di riferimento per regolarmi. Non ricordo tutte le voci precise, ma mi sa che ne ho già buona parte su disabled. E' quella pagina anche con gli spread spectrum vero? Quelli sapevo già che era meglio tenerli disabilitati se si voleva pompare il sistema, servivano in pratica per diminuire mi pare le emissioni elettromagnetiche... ma chi se ne frega... :D :D

gandalfone
21-09-2003, 09:31
Originariamente inviato da FiSHBoNE
................ E' quella pagina anche con gli spread spectrum vero? Quelli sapevo già che era meglio tenerli disabilitati se si voleva pompare il sistema, servivano in pratica per diminuire mi pare le emissioni elettromagnetiche... ma chi se ne frega... :D :D


Si è quella pagina;)

supermario
21-09-2003, 09:35
Ciao raga!

finalmente ho deciso e ho preso la tanto osannata abit al prezzo di 110euro; le faccio conoscere anche bartolomeo:sofico:

lunedì dovrebbe arrivare e visto che sto treadh è un mattone immane leggerselo tutto sarebbe qualcosa che va contro la natura umana, sopratutto nn avendo adsl(:sofico:)
nn avete mica delle dritte per utilizzare subito al max la mobo?(rev2)...........che so best bios best driver o altro............grazie

vorrei tanto entrare a far parte del gruppo di accaniti(e soddisfatti) fan della nf7-s e spero di poterlo fare cn il vostro aiuto!:)

ciauz;)

Moeb
21-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da supermario
Ciao raga!

finalmente ho deciso e ho preso la tanto osannata abit al prezzo di 110euro; le faccio conoscere anche bartolomeo:sofico:

lunedì dovrebbe arrivare e visto che sto treadh è un mattone immane leggerselo tutto sarebbe qualcosa che va contro la natura umana, sopratutto nn avendo adsl(:sofico:)
nn avete mica delle dritte per utilizzare subito al max la mobo?(rev2)...........che so best bios best driver o altro............grazie

vorrei tanto entrare a far parte del gruppo di accaniti(e soddisfatti) fan della nf7-s e spero di poterlo fare cn il vostro aiuto!:)

ciauz;)
Benvenuto supermario :)
Hai visto come e' finita nel mercatino quella brutta storia ? ;)
e tu che avevi dubbi ....


ciao

karlini
21-09-2003, 09:52
Originariamente inviato da supermario
lunedì dovrebbe arrivare e visto che sto treadh è un mattone immane leggerselo tutto sarebbe qualcosa che va contro la natura umana, sopratutto nn avendo adsl(:sofico:)
nn avete mica delle dritte per utilizzare subito al max la mobo
guida in progress... (detto 100 volte... vediamo se è la volta buona) ;)
per i settaggi, dipende da cosa ne vuoi fare del pc
oc spinto, medio, leggero
vcore alto, default
vuoi trovare il max dell'oc o una config buona leggermente oc
che mem hai?
il n° di scarpe? :D
;)

PS benvenuto....

ld1984
21-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da Paolo85
Grazie ho letto. Ma i driver non vanno bene quelli che si scaricano dal sito abit e cioè gli 1.21?
Come prestazioni come si comportano gli hd?
Ciao


come prestazioni sn passato dai circa 30mb/s hai 53,5mb/s........quasi il 100% in prestazioni.......la differenza si vede tanto.....

nn so come vanno quei drivers......so sl ke i 1.0.0.32 nn danno corruzioni......se vuoi provare gli altri sei liberissimo di farlo.....poi fammi sapere se vanno o no

Moeb
21-09-2003, 10:03
Ecco un dei piu' grandi difetti di questa scheda .....
http://mo3bius.interfree.it/Bench-Images/vcore.png

Questi salti di tensione accorciano la vita del processore piu'
di un overvolt stabile .....


ciao

karlini
21-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da Moeb
Ecco ....
Questi salti di tensione accorciano la vita del processore piu'
di un overvolt stabile .....

tanto noi li cambiamo moooolto presto....

PS caro maestro, ma non dovevi passare all'altra sponda? :D

;)

Moeb
21-09-2003, 10:17
Originariamente inviato da karlini
tanto noi li cambiamo moooolto presto....

PS caro maestro, ma non dovevi passare all'altra sponda? :D

;)
Maestro a me ??? ma se sei il papa' della nf7 ? :)
Beh , sto temporeggiando un po' ,ho visto dei test del amd64 ,sta uscendo il prescot sempre con un mega di cache ...
non so' fino a che valga la pena di prendere una piattaforma diversa proprio in questo momento .......
vedremo .
Per la nf7 ,il tuo commento e' esatto ,pero' dal punto di vista tecnico e' una brutta pecca ,non ci piove su questo.



ciao

karlini
21-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da Moeb
1. Maestro a me ??? ma se sei il papa' della nf7 ? :)
2. Beh , sto temporeggiando un po' ,ho visto dei test del amd64 ,sta uscendo il prescot sempre con un mega di cache ...
non so' fino a che valga la pena di prendere una piattaforma diversa proprio in questo momento .......vedremo
3. Per la nf7 ,il tuo commento e' esatto ,pero' dal punto di vista tecnico e' una brutta pecca ,non ci piove su questo.
1. beh, io da te, dai tuoi commenti e dai tuoi test ho imparato molto :)
2. anch'io ero tentato di fare un viaggetto su una ic7 max3 e dal mondo p4, poi ho desistito e farò come te a attendo Athlon64 (e metterò la nf7-s come muletto :eek: :D :oink: )
3. beh, gli elettrodomestici quanto durano? quanti telefonini cambiamo? sempre meno... altrimenti questa triste economia come si sorreggerebbe se le cose che abbiamo durassero 100 anni? è il principio generale che è sbagliato... (ma questa è un'altra storia :rolleyes: )
;)

Moeb
21-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da karlini
1. beh, io da te, dai tuoi commenti e dai tuoi test ho imparato molto :)
;)

Servono a questo i forum , a scambiarsi esperienze e informazioni , non a vedere chi c'e' l'ha piu' lungo come ogni tanto capita con qualche mentecatto......(senza fare nick) e sappiamo entrambi a chi mi sto' riferendo in particolar modo ......
Per il resto ,ho letto il tuo topic man mano che si sviluppava e pensi che non abbia imparato niente io ? :)



vado ,esco all'aria aperta ora ;)

supermario
21-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da karlini
guida in progress... (detto 100 volte... vediamo se è la volta buona) ;)
per i settaggi, dipende da cosa ne vuoi fare del pc
oc spinto, medio, leggero
vcore alto, default
vuoi trovare il max dell'oc o una config buona leggermente oc
che mem hai?
il n° di scarpe? :D
;)

PS benvenuto....

innanzitutto grazie per il benvenuto a te e a moeb :mano:
a me interessa sapere solo l'ultimo bios migliore per la sk e l'ultimo set di driver miglio per il chipset ;)

per il resto ci penso io a combinarla per le feste sta abit, ho intenzione di portare il barton al massimo e ho già le idee chiare in mente:D (leggasi nn sono uno sprovveduto in oc...sopratutto dopo aver avuto a che fare con chipset via senza fix :eek: :sofico: ) mi sn rotto dell'accoppiata via-asus e ora vediamo di cambiare storia con abit-nvidia :)

ciauz:gluglu:

Dadocom
21-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da rocchi84
1° Ke SO hai?
2° Ke driver hai?

Per metterlo sul SATA, devi usare l'adattatore, ma prima devi attivare da BIOS il controller SATA se nn lo hai gia fatto, poi vai su Profili Hardware, e controlli ke siano installati driver. Se nn sono installati vai QUI (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/fae/disk121.exe) e ti scarichi l'eseguibile ke ti scompatta i driver in un floppy, cosi li instali e lo tieni da parte.
Una volta fattyo ciò, spengi il PC colleghi l'HD al sata con l'adattatore, e via!


1. Win XP Pro SP1
2. Per il chipset 2.45

Vedrei un incremento di prestazioni? I 1.21 vanno bene? Altri consigli? Thanks!!!

matteo1986
21-09-2003, 12:06
Originariamente inviato da Moeb
Ecco un dei piu' grandi difetti di questa scheda .....
http://mo3bius.interfree.it/Bench-Images/vcore.png

Questi salti di tensione accorciano la vita del processore piu'
di un overvolt stabile .....


ciao

che programma è quello col grafico dei voltaggi? :)


x supermario
benvenuto! :mano:

karlini
21-09-2003, 12:10
speedfan ultima versione
vai con google
;)

Dadocom
21-09-2003, 12:15
Non vorrei rischiare di perdere dei dati.. cosa installo (come drivers SATA)? è normale che ci siano ste periferiche? http://rackfall.altervista.org/Files/sata.jpg

Paolo85
21-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da karlini
intanto ciao Paolo :) sei arrivato tra noi finalmente!!!
mi ricordo ancora quando a Dicembre/Gennaio si era indecisi tra Epox e Abit... tu scelsi la prima e io la seconda e prendemmo strade diverse....
eh.... la vita..... :rolleyes:
per un barton metti il bios 18
ciao
;)

PS all'amico pilota la pompa è durata poco lo sai vero? il tempo di un pensiero...
Ciao lale mi ha detto della pompa. Mi dispiace, a me era sempre andata. Cmq quella pompa l'ho messa nel pacco all'ultimo momento. Non ero d'accordo di dargliela e non l'ha pagata neanche un euro. L'altra spero invece che duri ancora qualche anno :)
X quanto mi riguarda tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi il pacco con epox 8rda+(spero una rev 2.x anche se è difficile) e nf7-s. Provo la nf7-s e poi scelgo se tenere la epox o la abit. Molto dipenderà anche da come va il raid sulla abit. Bhè vi farò sapere ;)
Ciao

Paolo85
21-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da ld1984
come prestazioni sn passato dai circa 30mb/s hai 53,5mb/s........quasi il 100% in prestazioni.......la differenza si vede tanto.....

nn so come vanno quei drivers......so sl ke i 1.0.0.32 nn danno corruzioni......se vuoi provare gli altri sei liberissimo di farlo.....poi fammi sapere se vanno o no
Dove li hai trovati quei driver?
Volevo mettere gli altri perchè sono sul sito ufficiale ma non ho idea di che differenze ci siano.
Cmq c'è davvero un bell'incremento di prestazioni :sbavvv:
Ciao

matteo1986
21-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da karlini
speedfan ultima versione
vai con google
;)

tnx :)

gd350turbo
21-09-2003, 13:56
Originariamente inviato da Dadocom
Mi autoquoto..:rolleyes: nessun consiglio?

Non vi è nessun consiglio...

Al limite win ti chiederà i driver...

gd350turbo
21-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da Paolo85
Sto aspettando la mia prima abit dopo tante epox...
La configurazione è quella in signature.
Il bios migliore è il 10 x il barton?

Se vuoi fare un raid EVITA il bios 10 e monta il 18 !!

E' meglio fare 10 mhz in meno di fsb che trovarsi con l'hard disk pieno di dati corrotti..

gd350turbo
21-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da Moeb
fammi sapere se e' vera la storia del 2-2-2-11 che dicono sia meglio del 2-2-2-5 .....
per me' e' la solita troia di sandra che dice minchiate ....
perdonatemi il volgare sfogo nei confronti di quella mignottona :)

Nessuna differenza rilevata da me...

gd350turbo
21-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da Moeb
fammi sapere se e' vera la storia del 2-2-2-11 che dicono sia meglio del 2-2-2-5 .....
per me' e' la solita troia di sandra che dice minchiate ....
perdonatemi il volgare sfogo nei confronti di quella mignottona :)

Nessuna differenza rilevata da me...

P.s. la mia ex cpu non farà più grossi timing, nel provarla, mi si è staccato il dissi ed è defunta..

gd350turbo
21-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da rizzi
Cmq vada per i 215x11 vcore 1.75 full load 1.825 da bios.

Che ne dite dei 42 sec al superpi ? Pochi molti o giusti ?
ciao

Direi giusti...

Io ne faccio 43

gd350turbo
21-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da Moeb
Questi salti di tensione accorciano la vita del processore piu'
di un overvolt stabile .....

Qualunque componente, sottoposto a sbalzi di tensione ha la vita breve...

Consigli per sistemarlo ?

Sceriff
21-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da Paolo85
X quanto mi riguarda tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi il pacco con epox 8rda+(spero una rev 2.x anche se è difficile) e ntf-s. Provo la ntf-s e poi scelgo se tenere la epox o la abit. Molto dipenderà anche da come va il raid sulla abit. Bhè vi farò sapere ;)
Ciao

Perchè non hai preso la fat-32 invece della ntf-s? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Moeb
21-09-2003, 14:56
Originariamente inviato da gd350turbo
Qualunque componente, sottoposto a sbalzi di tensione ha la vita breve...

Consigli per sistemarlo ?

Niente per adesso , e' la mobo ..., anche cambiando ali ,la situazione e' la stessa....
condoglianze per la cpu .....ma come ti e' successo ?


ciao

matteo1986
21-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da Sceriff
Perchè non hai preso la fat-32 invece della ntf-s? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ma LOL!! :D :D :D

Dadocom
21-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da Sceriff
Perchè non hai preso la fat-32 invece della ntf-s? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ROTFL Ahahahahahahah

FiSHBoNE
21-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da Dadocom
ROTFL Ahahahahahahah


a parte la lollosità della ntf-s file system rev 2.0, ti volevo chiedere te a quanti Mhz hai portato in dual channle le tue pc3200 a-data (uguali alle mie) e con che timings. Le mie per reggere prime95 non posso tirarle a più di 211MHz 7-3-2-2,5.

Star trek
21-09-2003, 15:35
Originariamente inviato da FiSHBoNE
a parte la lollosità della ntf-s file system rev 2.0, ti volevo chiedere te a quanti Mhz hai portato in dual channle le tue pc3200 a-data (uguali alle mie) e con che timings. Le mie per reggere prime95 non posso tirarle a più di 211MHz 7-3-2-2,5.

mettile in single channel che tanto avrai un calo del 5% sulla banda ma arrivi ad almeno 230mhz 5-2-2-2

Dadocom
21-09-2003, 15:39
Sono arrivato a 220x10 stabile in 5-2-2-2 con un buon alimentatore. Purtroppo non ho potuto testare il tutto molto xkè poi l'ali se n'è andato x cause ancora ignote... e adesso con un 300W non supero i 200... anzi adesso sono a 166 xkè di più diventa instabile... merdosissimi sti ch-5 cmq...

Star trek
21-09-2003, 15:44
Originariamente inviato da Dadocom
Sono arrivato a 220x10 stabile in 5-2-2-2 con un buon alimentatore. Purtroppo non ho potuto testare il tutto molto xkè poi l'ali se n'è andato x cause ancora ignote... e adesso con un 300W non supero i 200... anzi adesso sono a 166 xkè di più diventa instabile... merdosissimi sti ch-5 cmq...


ahhhh le ch-5 non salgono come i bh-5 il le ho portate fino a 3230mhz le bh-5 ma secondo me il pc era come imballato.molto probabilmente le bh-5 se le metti in single channell arrivi ( forse anche sui 240mhz)

le ch-5 sono più lofie

bye

FiSHBoNE
21-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da Star trek
mettile in single channel che tanto avrai un calo del 5% sulla banda ma arrivi ad almeno 230mhz 5-2-2-2

dici che non valga la pena di tenerle in dual channel? Nei primi giorni comunque, causa un banco in sostituzione, non arrivai con un solo banco a + di 217MHz, anche se alcune ottimizzazioni alla stabilità che ora faccio non le feci. Pensi che valgano di + 217MHz normali valgano più di 211MHz in dual channel?

Se trova la voglia comunque provo senza dual channel.

FiSHBoNE
21-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da Dadocom
Sono arrivato a 220x10 stabile in 5-2-2-2 con un buon alimentatore. Purtroppo non ho potuto testare il tutto molto xkè poi l'ali se n'è andato x cause ancora ignote... e adesso con un 300W non supero i 200... anzi adesso sono a 166 xkè di più diventa instabile... merdosissimi sti ch-5 cmq...

220 a 5-2-2-2- ci starei io. Ora non ci arriva neppure a pedate a quei valori però (oltre 2,8Vdimm nn vorrei spingermi). Ho un Enermax 350W, ma non darei la colpa a lui visto che tengo d'occhio le tensioni nei test e mi paiono sempre in regola pienamente. Te con l'ali di ora vedi per es voltaggi che sotto stress scendono un bel pò sotto il valore standard? Se si mi dici quali che controllo bene ed eventualmente raduno i dindi e cambio ali....

Dadocom
21-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da Star trek
le ho portate fino a 3230mhz le bh-5 ma secondo me il pc era come imballato

Complimenti!!! A che voltaggio?? Le hai attaccate alla 380v?
:D :D

Apparte gli scherzi ank'io con frequenze elevate ho riscontrato questo "imballamento" della macchina... mah!

Dadocom
21-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da FiSHBoNE
220 a 5-2-2-2- ci starei io. Ora non ci arriva neppure a pedate a quei valori però (oltre 2,8Vdimm nn vorrei spingermi). Ho un Enermax 350W, ma non darei la colpa a lui visto che tengo d'occhio le tensioni nei test e mi paiono sempre in regola pienamente. Te con l'ali di ora vedi per es voltaggi che sotto stress scendono un bel pò sotto il valore standard? Se si mi dici quali che controllo bene ed eventualmente raduno i dindi e cambio ali....

I voltaggi adesso sono questi (rilevati dall'hwdoctor)

http://rackfall.altervista.org/Files/volt.jpg

Le ram x salire le devo tenere a 2.9 attualmente. Con l'altro ali (chieftec 420W pfc act) ero salito a quella freq con 2.6... aumentando avrei acquisito stabilità... ma poi è capitata la catastrofe :cry: :cry:

FiSHBoNE
21-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da Dadocom
I voltaggi adesso sono questi (rilevati dall'hwdoctor)

http://rackfall.altervista.org/Files/volt.jpg

Le ram x salire le devo tenere a 2.9 attualmente. Con l'altro ali (chieftec 420W pfc act) ero salito a quella freq con 2.6... aumentando avrei acquisito stabilità... ma poi è capitata la catastrofe :cry: :cry:


i miei voltaggi sono un bel pò migliori, però ciò non toglie che queste ch-5 mi sembrino un pò pigre... cazzo, con le pc266 crucial arrivai a340MHz turbo stabile con la 8k3a, 37MHz in +... con queste sono a 11MHz in + cavolo.
Ma le avevi in dual channel? E con o senza cpu interface enabled? certo che a 2,6V... mamma mia, ora come ora me lo sogno di tenere simili freq/timings con quel voltaggio.

Star trek
21-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da FiSHBoNE
dici che non valga la pena di tenerle in dual channel? Nei primi giorni comunque, causa un banco in sostituzione, non arrivai con un solo banco a + di 217MHz, anche se alcune ottimizzazioni alla stabilità che ora faccio non le feci. Pensi che valgano di + 217MHz normali valgano più di 211MHz in dual channel?

Se trova la voglia comunque provo senza dual channel.


a me non sembra esserci tanta differenza.anche perchè se hai un doppio bus da 3200mb/s hai il bus che fa da collo di bottiglia.

Originariamente inviato da Dadocom
Complimenti!!! A che voltaggio?? Le hai attaccate alla 380v?
:D :D

Apparte gli scherzi ank'io con frequenze elevate ho riscontrato questo "imballamento" della macchina... mah!

intendevo dire a 230mhz ( con 2,9V ) ed ero in dual channel.però devono essere delle bh-5 e non delle ch-5.

Dadocom
21-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da FiSHBoNE
Ma le avevi in dual channel? E con o senza cpu interface enabled? certo che a 2,6V... mamma mia, ora come ora me lo sogno di tenere simili freq/timings con quel voltaggio.

Si in dual con c.i. enabled... in effetti l'alim era favoloso... sto aspettando la sostituzione...

Fanno parecchio schifo vero i miei voltaggi??:D
Le temp x fortuna no.. ;)

Paolo85
21-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da Sceriff
Perchè non hai preso la fat-32 invece della ntf-s? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D
Corretto.
Ciao

Sceriff
21-09-2003, 16:24
Ma a voi i voltaggi oscillano sempre ugualmente sia in idle che in full load oppure in full load scendono di più?
Perchè ad esempio a me, impostando 1,93 da bios, in uso normale ho voltaggi che oscillano tra 1,86 e 1,88 mentre durante Prime oscillano tra 1,84 e 1,86.
Fanno così anche a voi o è il mio alimentatore che non ce la fa più?

FiSHBoNE
21-09-2003, 16:33
te lo saprò dire... dopo installo motherboard monitor e gli faccio fare un pò di prime95 così dal grafico si vedono le oscillazioni.

Sceriff
21-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da Moeb
Questi salti di tensione accorciano la vita del processore piu'
di un overvolt stabile .....


ciao

E' allucinante! :eek:
Ho installato il nuovo speedfan. A 1,93 da bios mi sono ritrovato delle oscillazioni da 1,855 a 1,875 con picchi saltuari di 1,91 e addirittura un picco da 1,95 :eek: . 0,1 Volt di differenza!!!!

Sceriff
21-09-2003, 16:38
Guardate coi vostri occhi!

Star trek
21-09-2003, 17:18
Originariamente inviato da Sceriff
Guardate coi vostri occhi!
con che alimentatore???

Sceriff
21-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da Star trek
con che alimentatore???

400W oem. Sto cercando giusto di capire se è l'alimentatore che fa questi scherzi o è la scheda mamma. Anche voi avete comportamenti simili o sono i miei anomali?

Sceriff
21-09-2003, 17:44
Questi sono i voltaggi di memorie e processore, prima in uso normale e poi con prime in background. Come vedete i voltaggi sono tutt'altro che stabili. :muro:

La soluzione potrebbe essere comprare un CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC. :sofico:
Sono con la freccetta del mouse sul pulsante "ordina".
La accendiamo? :D

Sceriff
21-09-2003, 17:44
E questo è il voltaggio del procio.

Star trek
21-09-2003, 17:51
sceriff che prg usi per monitorare i picchi dei voltaggi??

Moeb
21-09-2003, 17:52
Originariamente inviato da Sceriff
E questo è il voltaggio del procio.

Visti gli sbalzi , direi sicuramente di accenderla ....
magari il tuo vecchio aquca sarebbe andato meglio con un alim piu' decente :)


ciao

Sceriff
21-09-2003, 17:53
Originariamente inviato da Moeb
Visti gli sbalzi , direi sicuramente di accenderla ....
magari il tuo vecchio aquca sarebbe andato meglio con un alim piu' decente :)


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: C'è un limite per le faccine o posso mettere anche mille teste che sbattono contro il muro? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Sceriff
21-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da Star trek
sceriff che prg usi per monitorare i picchi dei voltaggi??

Quello che usava moeb 2 pagine fa. ;)
Speedfan 4.09

Sceriff
21-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da Moeb
Visti gli sbalzi , direi sicuramente di accenderla ....


Visto? Sembra un elettrocardiogramma! L'ho accesa! A giorni dovrebbe arrivare!
Chissà che magari dopo questo bartoncello riesca a clocckare da paura! :sofico:
Speriamo :sperem:

ld1984
21-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da Paolo85
Dove li hai trovati quei driver?
Volevo mettere gli altri perchè sono sul sito ufficiale ma non ho idea di che differenze ci siano.
Cmq c'è davvero un bell'incremento di prestazioni :sbavvv:
Ciao


i driver li trovi qua......schiaccia su "here"

http://12.24.47.40/userSetSession.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&t=

ragazzi ho bisogno di una risposta veloce......posso abbinare il bios 10 al raid 0 senza corruzioni???considerate ke metterei i driver 1.0.0.32........

devo mettere delle muskin pc3200 level 2 da almeno 240mhz 5-2-2-2 e col bios 17 sarebbero sprecate.....

una risposta X FAVORE QUA http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522923

rizzi
21-09-2003, 18:56
Io ho un Thermaltake Silent 420W non active pfc (lo so, ho sbagliato, non ho visto l'altro....) e le oscillazioni ci sono sempre, con 1.93 da bios passo da 1.84 con prime a 1.92 a riposo.

Brutto difetto di queste abit, e la colpa non può essere del mio ali...di ottima fattura.

ciao

Paolo85
21-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da ld1984
i driver li trovi qua......schiaccia su "here"

http://12.24.47.40/userSetSession.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&t=

ragazzi ho bisogno di una risposta veloce......posso abbinare il bios 10 al raid 0 senza corruzioni???considerate ke metterei i driver 1.0.0.32........

devo mettere delle muskin pc3200 level 2 da almeno 240mhz 5-2-2-2 e col bios 17 sarebbero sprecate.....

una risposta X FAVORE QUA http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522923
Grazie :)
Un'altra cosa: su che slot è meglio mettere i due banchi di ddr x usare il dual channel e x avere l'overclock maggiore?
Interessa anche a me sapere se si può usare il bios 10 con il raid...
Ciao

toro70
21-09-2003, 19:25
DIMM 2 è 3;)

Paolo85
21-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da toro70
DIMM 2 è 3;)
Sarebbero gli slot più lontani dalla cpu?
Ciao

FiSHBoNE
21-09-2003, 19:30
anche a me speedfan mostra discrete oscillazioni durante prime95. Max poco meno di 0,03V. Diciamo che, cosa che non avviene a sceriff, il valor medio resta lo stesso sia a prime attivato che non, solo che le oscillazioni, a riposo piuttosto rade, col prime si fanno abbastanza fitte. Ora lo lascio scorrere un pò (tanto sto testando i timings 7-3-2-2 che sembrano reggere) e poi controllo il grafico si speedfan.

toro70
21-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da Paolo85
Sarebbero gli slot più lontani dalla cpu?
Ciao

Si, sono quelli.
A che timing reggono le tue BH-5.
BUS=2xx
timing=???

FiSHBoNE
21-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da Paolo85
Sarebbero gli slot più lontani dalla cpu?
Ciao

si

Sceriff
21-09-2003, 19:52
Davvero ottimo il nuovo Speedfan. Il fatto che permetta di monitare costantemente tutte le tensioni mi ha permesso di capire che il mio problema è proprio l'alimentatore. Infatti abbassando il vcore a 1,725 (da bios) i voltaggi sono molto più stabili. 1,68volt in uso normale e 1,665 sotto stress. Le oscillazioni in questo caso sono più rare e meno sostanziose (0,01V). Evidentemente alzando troppo il vcore non riesce a tenerlo stabile. :nono:
Lezione del giorno: mai fidarsi dei Watt dichiarati da marche sconosciute. :read:

rocchi84
21-09-2003, 20:00
Originariamente inviato da Sceriff
Davvero ottimo il nuovo Speedfan. Il fatto che permetta di monitare costantemente tutte le tensioni mi ha permesso di capire che il mio problema è proprio l'alimentatore. Infatti abbassando il vcore a 1,725 (da bios) i voltaggi sono molto più stabili. 1,68volt in uso normale e 1,665 sotto stress. Le oscillazioni in questo caso sono più rare e meno sostanziose (0,01V). Evidentemente alzando troppo il vcore non riesce a tenerlo stabile. :nono:
Lezione del giorno: mai fidarsi dei Watt dichiarati da marche sconosciute. :read:
Io con Speed fan l'ho visto da un pò ke oscillavano le tensioni, ma devo dirvi la verità, a me nn oscillano come atutti voi, lo fanno molto meno, sia in full ke in idle...sono a 1,87 da BIOS, appena posso posto uno screen...ora nn sono sul mio PC.

rocchi84
21-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da gd350turbo
Nessuna differenza rilevata da me...
:eek: :eek: eccome se c'è diff....ciò sbattuto la testa con uno nel forum un 100naio di pag. fà, qualcono se lo ricorderà di sicuro...la diff. la noti con SuperPI, superiore ai 16M, guadagni 3, o 4 secondi con 5,2,2,2 rispetto a 11,2,2,2 anke se Sandra dice il contario. :cry: :cry: :sofico: :D ;)

FiSHBoNE
21-09-2003, 20:06
- Il prime95 con timings 7-3-2-2 sta reggendo

- Le oscillazioni sono di 0,02V durante l'esecuzione del prime95, con valor medio 1,81V.

- Occhio ai coccoloni se usate hwmonitor e speedfan 4.09. Ho visto che se apro speedfan, apro hwdoctor in contemporanea, chiudo entrambi e poi apro uno dei 2 (è indifferente) a me da temperature sballate, tipo 120° di cpu e 117° di sistema. Se aprite speedfan alla fine ok, vedete i valori scazzatissimi e ci ridete su, ma se aprite hwdoc inizia a suonare perchè di default ha l'allarme abilitato e lipperlì ci si rimane male.

rocchi84
21-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da Sceriff
Questi sono i voltaggi di memorie e processore, prima in uso normale e poi con prime in background. Come vedete i voltaggi sono tutt'altro che stabili. :muro:

La soluzione potrebbe essere comprare un CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC. :sofico:
Sono con la freccetta del mouse sul pulsante "ordina".
La accendiamo? :D
Kaspio!! Tra procio e mem hai degli sbalsi da paura!! Io le mem, nn mi si muove da 3,02 in full e in idle...il tuop grafico è impressionante..:eek: :eek:

toro70
21-09-2003, 20:18
[QUOTE]Originariamente inviato da FiSHBoNE
- Il prime95 con timings 7-3-2-2 sta reggendo

- Le oscillazioni sono di 0,02V durante l'esecuzione del prime95, con valor medio 1,81V.

- Occhio ai coccoloni se usate hwmonitor e speedfan 4.09. Ho


In prime torture test che opzione scegliere?

small?
in-place? o
blend?

rocchi84
21-09-2003, 20:18
ecco qualke screen...

procio con 1,87v da BIOS:
http://net.supereva.it/rocchi84/vcore.jpg

ram con 2,9v da BIOS:
http://net.supereva.it/rocchi84/vddr.jpg

l'ali è un'Enermax 460w di cui n vado molto fiero!:sofico: :D ;)

FiSHBoNE
21-09-2003, 20:26
Originariamente inviato da toro70
[QUOTE]Originariamente inviato da FiSHBoNE
- Il prime95 con timings 7-3-2-2 sta reggendo

- Le oscillazioni sono di 0,02V durante l'esecuzione del prime95, con valor medio 1,81V.

- Occhio ai coccoloni se usate hwmonitor e speedfan 4.09. Ho


In prime torture test che opzione scegliere?

small?
in-place? o
blend?


quella di default, Blend, che è quella più pesante tra le 3 mi pare.

FiSHBoNE
21-09-2003, 20:31
se posso darti un consiglio non fidarti di un'ora senza errori o warnings... ne ho visti spuntare anche oltre le 1,5 ore, mentre se si sforano le 6 ore penso ci siano buone probabilità di aver superato la "tortura".

toro70
21-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da FiSHBoNE
se posso darti un consiglio non fidarti di un'ora senza errori o warnings... ne ho visti spuntare anche oltre le 1,5 ore, mentre se si sforano le 6 ore penso ci siano buone probabilità di aver superato la "tortura".

Tanck;)
Domandona!?
Da dove si vede se i timings delle ddr sono troppo spinti rispetto alle loro specifiche?
Possono dare rallentamenti se tirate troppo?

rocchi84
21-09-2003, 20:40
e ecco il grafico del vcore in full load, notate la diff...:eek: :D
http://net.supereva.it/rocchi84/vcoref.jpg

rocchi84
21-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da FiSHBoNE
se posso darti un consiglio non fidarti di un'ora senza errori o warnings... ne ho visti spuntare anche oltre le 1,5 ore, mentre se si sforano le 6 ore penso ci siano buone probabilità di aver superato la "tortura".
A me una volta si è blocacto a 6 ore e qulcosa...:D :D ...nn sai quanto ho rosicato:muro: :muro: cmq dalle 5 in poi puoi sare tarnquillo!;)

FiSHBoNE
21-09-2003, 20:54
Originariamente inviato da rocchi84
A me una volta si è blocacto a 6 ore e qulcosa...:D :D ...nn sai quanto ho rosicato:muro: :muro: cmq dalle 5 in poi puoi sare tarnquillo!;)


mizzeca.... :( :( Se mi prende il matto lo lascio anche stanotte in prime95.


toro, se i timings non li regge in genere vengono schermate blu. A me per es vengono se metto il ras to cas latency a 2 anzichè 3. Proprio è allergica.

FiSHBoNE
21-09-2003, 21:01
ecco il mio effetto prime95

http://members.fortunecity.it/panoramix200/speedfan.jpg

Beppe2hd
21-09-2003, 21:07
Scusate la domanda, ma a cosa si riferisce la voce
cpu interface enable?

Fatemi capire come può condizionare le prestazioni

rizzi
21-09-2003, 21:12
Io ho sperimentato che se lo disabiliti per avere le stesse prestazioni devi andar su di fsb 15-20 Mhz .

ciao

Pugaciov
21-09-2003, 23:09
ho provato il Prime95..però solo per tre ore e un quarto :D
avevo provato a 200*11.5 ma dava errore dopo 2 minuti:rolleyes:
però c'e da dire che per tutto il resto va benone: nessun problema coi giochi, con 3dMark (tranne una volta che non l'ha finito) o SuperPI...
adesso appunto sta a 200*11 e direi che è rock solid...
ma mi spiegat perchè anche col bus a 166 i molti dal 12 in su vanno così male???? ma lo fa solo a me???:(

rizzi
22-09-2003, 00:25
Io dopo un mese ancora non ci capisco niente, lo dicevano che questa scheda era da malati mentali :D

rizzi
22-09-2003, 00:28
In ogni caso anch'io ho trovato delle configurazioni che andavano bene con tutto tranne che col prime, ma d'altronde:

CAN I IGNORE THE PROBLEM?



Ignoring the problem is a matter of personal preference. There are two schools of thought on this subject.



It is likely that most programs you run will not stress your computer enough to cause a wrong result or system crash. A few games stress your machine and a system crash could result. Stay away from distributed computing projects where an incorrect calculation might cause you to return wrong results. You are not helping these projects by returning bad data! In conclusion, if you are comfortable with a small risk of an occasional system crash then feel free to live a little dangerously!



The second school of thought is, "Why run a stress test if you are going to ignore the results?" These people want a guaranteed 100% rock solid machine. Passing these stability tests gives them the ability to run any program with confidence.



:sofico:

Qnick
22-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da ld1984

ragazzi ho bisogno di una risposta veloce......posso abbinare il bios 10 al raid 0 senza corruzioni???considerate ke metterei i driver 1.0.0.32........



Che io sappia, no :(

Sa hai voglia di provare, a tuo rischio ;)

Star trek
22-09-2003, 01:52
raga non so il perchè ma speedfan mi incasina windows


ne sapete qualcosa??

Paolo85
22-09-2003, 06:02
Originariamente inviato da toro70
Si, sono quelli.
A che timing reggono le tue BH-5.
BUS=2xx
timing=???
230 mhz 3-2-2-2 in dual channel su nf7-s a circa 3v.
Ciao

FiSHBoNE
22-09-2003, 08:16
Originariamente inviato da Star trek
raga non so il perchè ma speedfan mi incasina windows


ne sapete qualcosa??

può essere che lo faccia anche a me. Stanotte ho lasciato il pc con prime95 in esecuzione e speedfan per fare il grafico del vcore, e stamattina ho trovato il pc con schermo nero. Ho dovuto resettare. Sapendo che prime95 se trova errori semplicemente si ferma (dopo un limite max di warnings) e li segnala, penserei che il prob fosse legato o allo screensaver che mi ero scordato di disabilitare o a speedfan che alla lunga fa casini. Ora sono0 ripartito di prime95 senza nessun altro programma in esecuzione e vedo.

karlini
22-09-2003, 10:09
ABIT Presenta la AI7 : La Prima Scheda Madre Con un Secondo Processore

Taipei, Taiwan, 22 settembre 2003-Famosa per le sue innovazioni, ABIT Computer presenta la AI7, la prima scheda madre dotata di monitoraggio hardware intelligente e opzioni overclock che possono essere salvate in un micro-processore: ¦ÌGuru. Basata sul chipset 865PE, la AI7 offre anche la tecnologia Game Accelerator, una soluzione BIOS per aumentare le prestazioni del 30%.

chissà se arriva anche su nForce3 una cosa cos¨¬?

Sceriff
22-09-2003, 11:28
Ebbene si, ho voluto fare anch'io la prova dei timings. :cool:
Frequenza processore 166x11
Ram in sincrono a 6/6 in dual channel.

SuperPi 16Mb
Timings 5-2-2-2 21m58s
Timings 11-2-2-2 21m59s

La differenza è veramente minima! Si può utilizzare benissimo l'una o l'altra configurazione senza accorgersi minimamente della differenza. Bisogna vedere se ci sono delle applicazioni che prendono maggior vantaggi dai timings.
Adesso faccio un pò di loop al 3dmark2001 per vedere se anche lì la differenza è insignificante.

Soul Reaver
22-09-2003, 12:09
se ho tempo provo a ferlo a 3-2-2-2. :)

ld1984
22-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da Qnick
Che io sappia, no :(

Sa hai voglia di provare, a tuo rischio ;)


mi piace l'ebrezza del pericolo......provero' di sicuro......:cool:

gandalfone
22-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da Sceriff
Ebbene si, ho voluto fare anch'io la prova dei timings. :cool:
Frequenza processore 166x11
Ram in sincrono a 6/6 in dual channel.

SuperPi 16Mb
Timings 5-2-2-2 21m58s
Timings 11-2-2-2 21m59s

La differenza è veramente minima! Si può utilizzare benissimo l'una o l'altra configurazione senza accorgersi minimamente della differenza. Bisogna vedere se ci sono delle applicazioni che prendono maggior vantaggi dai timings.
Adesso faccio un pò di loop al 3dmark2001 per vedere se anche lì la differenza è insignificante.


Si la diff è insignificante.....230x9.5

SPI 16 mega

3,2,2,2 17' 53''
5,2,2,2 17' 55''
7,2,2,2 17' 55'
11,2,2,2 17' 51'

Sceriff
22-09-2003, 12:55
Ho fatto 3 loop al 3dmark per ognuna delle due configurazioni.
Qui la differenza si vede!
Timings 5-2-2-2 punteggio 7819
Timings 11-2-2-2 punteggio 7682

Dopo questo test non c'è bisogno che vi dica quali timings terrò vero? :D

Se qualcuno di voi vuole provare a eseguire lo stesso test per dare una smentita o una conferma ben venga! ;)

gd350turbo
22-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da Moeb
condoglianze per la cpu .....ma come ti e' successo ?


Probabilmente avevo agganciato male il dissipatore, il mio usa solo un dentino, e mentre lo provavo, si è sganciato, per cui, la cpu ha fatto PUFFF...

Soul Reaver
22-09-2003, 13:48
Condoglianze. :(

matteo1986
22-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Probabilmente avevo agganciato male il dissipatore, il mio usa solo un dentino, e mentre lo provavo, si è sganciato, per cui, la cpu ha fatto PUFFF...

ARRRGH....:muro:

gd350turbo
22-09-2003, 13:56
:muro:
E avevo trovato da venderla bene !!! :cry:
:muro:

karlini
22-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da gd350turbo
:muro:
E avevo trovato da venderla bene !!! :cry:
:muro:
mi dispiace... :(
ma non c'è la protezione da bios? :rolleyes: