View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Scusate, che tipo di usb si possono mettere sui connettori interni della scheda ?
Ciao.
NoX Gloin
23-04-2005, 17:12
Bueno. Allora sposto in single e salgo di bus. Alla fine vado sicuramente di piu'. ;)
soul fammi sapere urgentemente i tuoi risultati, se riesci a salire di + in single...
grazie,
NoX Gloin
23-04-2005, 17:18
Salve, avevo una DFI Infinity con un amd mobile 2500+ funzionava tutto benissimo ma purtroppo è morta. Ora ho trovato una Abit nf7-s 2.0 installata, tutto bene ma il moltiplicatore nn va oltre 6x se provo ad aumentare parte la sirena percio lo posso solo tenere a 200 fsb e mi va a 1200, quando con l'altra scheda lo teneva benissimo a 11,5 qualcuno puo aiutarmi? Grazie
sirena? ahuauuha sapessi cosa ha combinato a me la sirena...
nella guida c'è scritto che siginifica o eccessivo surriscaldamento o instabilità nei voltaggi...
a me ne succedevano di tutte i colori, se alzavo il vcore, o mentre giocavo dopo 5 min o dopo 2 ore in maniera totalmente casuale.... e addirittura quando scrivevo quit per tornare a windows... subito neee neeeeee neee neeeeee :muro:
il raffreddamento era ok, ho cambiato 2 ali, poi sono arrivato al powerstream 420 (la potenza assoluta) il problema persisteva...
mi sono rotto le b@lls o smontato tutto tenuto in test fuori dal case 2 giorni e andava perfetto, rimetto tutto nel lo accendo quando era orrizzontale poggiato su un fianco e tutto ok ancora per un giorno, vado per metterlo in piedi e neeeeee neeeeeee neee neeeee :mc:
volete sapere cos'era? ........................................il mio SLK-900U......
incredibile ma vero, praticamente è come se la ritenzione delle molle si era allentata, appena lo sfioravo con un dito faceva un leggero movimento e massa sul procio e la mobo andava in protezione sparando le sirene... l'ho smontato rimontatato e ora viaggio tranquillo a 240 di fsb...
spero la mia lunga storiella ti sia stata d'aiuto, ti consiglio di controllare:
1° raffreddamento di cpu e chipset scheda madre
2° alimentazione, deve essere stabile
3° che niente faccia massa, controlla i fili, il dissi se è montato bene, il pcb della scheda madre etc....
flexseed
23-04-2005, 18:02
Ok, ti ringrazio del suggerimento, io come dissi ho un coolermaster - jet 7+ mi sembra di averlo montato bene, ma per scrupolo domani smonto tutto e lo rimonto. Certo che se è quello che mi blocca il molti non facendomi settare oltre il 6x è una bella novità. Ti ringrazio e ti saprò dire il risultato.
Ps
La temperatura cpu 40° case 20° alimentazione stabile
allora dai un okkio pure alle viti con cui hai montato la mobo nel case...
usa delle rondelle di gomma o di cartone!!
;)
ragazzi ma le vitesta DDR2 533 sono compatibili sulla nf7 ? :mbe:
REPERGOGIAN
23-04-2005, 21:22
nn credo
la cosa primaria è che devono avere 184 pin
e nn credo siano cosi'
ragazzi ma le vitesta DDR2 533 sono compatibili sulla nf7 ? :mbe:
no
ragazzi sarei interessatissimo a comprare questa scheda...vorrei avere dei chiaramenti e sicuramente voi potete aiutarmi!
è vero che la NF7 liscia è meglio della -S in overclock?
esiste una rev diversa dalla 2.0? che differenza c'è tra le varie rev?
io ho un hd Sata...come vanno queste periferiche su questa scheda?
e poi...io ho un barton -M ma come ram ho delle Geil Value PC3200...secondo voi sarò fortemente penalizzato dalle ram? mi pare che le specifiche son 2,5-3-3-6
potete indicarmi una recensione, una guida, o un test comparativo che parli della NF7-S!
grazie ciao
Cico the SSJ
25-04-2005, 00:06
Ho cercato un po nel thread ma ci son troppe pagine per trovare quelle giuste, e leggere tutto non se ne parla :D
Ho un paio di domande.
Ho appena preso una nf7-s usata. Tutto bene, tutto perfetto. ho barton 2500+ che mi sta andando a 3200+ senza problemi. Solo la temperatura che segna mi pare un po sballata.
Cioè alla fine accettabilissima 40 in idle 49 in full, quello che non mi torna è che appena acceso il tempo di arrivare nel bios e mi segna cpu a 32°, mentre la mobo segna giustamente 16°, in pratica la temperatura ambiente.
Possibile che nei 10 secondi che impiega ad arrivare al bios salga fino a 32° per poi salire lentamente nel giro di 3-4 minuti a 40 ?.. mi sa che è un tantinello sballato il sensore. o ?
e poi già che ci sono un altra cosetta. siccome è la prima mobo con nforce volevo sapere, dei vari nforce (ora ho i 5.1) è meglio installare tutto? io ho installato sia i gart che gli ide driver e noto che ogni tanto windows si impalla con le finestre o il desktop aperto e devo aspettare i soliti secondi che si riprenda.. e mi pare un po strano visto che è nuovo di 3 giorni :) (lo fa anche a 2500+ x cui nn c'entrano temperature, oc o altro.. dev'essere un qualche tipo di conflitto di driver )
si è normale perche nel bios non vengono attivate le funzionalità di risparmio energetico :) :)
anche io mi ero preoccupato, poi mi hanno detto che era per questo motivo :D
se vuoi ho 2 coppie di vitesta pc 500 da vendere...
;)
prezzo? ma sn 2x512mb?quanto tengono?
Ragazzi,
non ci capisco piu' niente:
5 mesi fa ho acquistato un xp-m 2600+ garantito in overclock a 200x11, ma non avendo ddr 400 ma da 333 l'ho cloccato a 166*12,5@default e andava da dio con temperature piu' basse del mio vecchio 2000+!!
L'altro giorno sono passato per un negozio vicino a casa mia e ho visto che aveva delle ddr400 della vdata in offerta a 45 euro per banco da 512 e ne ho comprato due!!
Tornato ha casa ho installato le ddr e ho provato a far partire il pc a 200*8 (tanto per cominciare) in dual channel ma.. il prime 95 dopo un paio di minuti si bloccava!! Ho provato allora ad abbassare fino a 200*5 ma sempre la stessa storia.. a questo punto ho pensato che il problema non doveva essere il processore ma le memorie e ho scaricato l'ultima versione(3.2) di memtest86 e ho iniziato a fare delle prove con i banchi di ram tenendo il procio a 200*5@default ecco il riassunto dei test:
1024 MB in configurazione dual channel (slot 2 e 3): errore dopo 15 minuti di test
512 MB (una sola ddr) sullo slot 2:nessun errore in 8 ore di test (ho provato con entrambi i banchi!)
512 MB (una sola ddr) sullo slot 3(quello staccato):errore in 15 minuti (ho provato con entrambi i banchi!)
1024 MB in configurazione single channel (slot 1 e 2): errore dopo 1 ora di test
Non ci capisco piu' niente!! Secondo voi cosa puo' essere? Come ali ho un Enermax da 450W ed ho collecato solo una 9800 pro un hdd sata un masterizzatore e un lettore dvd quindi non credo assolutamente di averlo sovraccaricato.
Le memorie sono delle VDATA di cui posto le sigle:
MD6VD5F3H4860N1E02 DDR400 (2,5) 512MX16
Sui chip c'e scritto
20515
VDD8608A8A-5B
sul bios ipostavo i settings Optimal (che poi sono uguali a quelly by SPD) e sono 8-3-3-2.5 @ default voltage
Aiutatemi non so piu' cosa pensare.... :cry: :cry:
Grazie a tutti
PS
Come MOBO ho una NF7-S rev 2 con bios aggiornato all'ultima versione (la 27 mi sembra dell' 11/2004)
-
[QUOTE=syscall
Le memorie sono delle VDATA di cui posto le sigle:
MD6VD5F3H4860N1E02 DDR400 (2,5) 512MX16
Sui chip c'e scritto
20515
VDD8608A8A-5B
sul bios ipostavo i settings Optimal (che poi sono uguali a quelly by SPD) e sono 8-3-3-2.5 @ default voltage
Aiutatemi non so pi' cosa pensare.... :cry: :cry:
Grazie a tutti
-[/QUOTE]
di default l'nf7... da 2.6v alle mem :)
di default l'nf7... da 2.6v alle mem :)
E quindi.. cosa devo mettere invece?
Scusa l'ignoranza ma pensavo andasse bene..
skizzo03
26-04-2005, 12:08
ora ti dò un consiglio....o overvolti di poko le ram tipo 2,7 2,8 e vedi se ti passano i test oppure......se non lo sai su sistemi amd il dual channel per funzionare bene deve essere fatto con 2 banchi di ram identici o perlomeno di serie successive, a parte questo, imho hai un banco bacato, e fidati ne ho trovati parecchi di banchi di v-data bacati! ;)
ora ti dò un consiglio....o overvolti di poko le ram tipo 2,7 2,8 e vedi se ti passano i test oppure......se non lo sai su sistemi amd il dual channel per funzionare bene deve essere fatto con 2 banchi di ram identici o perlomeno di serie successive, a parte questo, imho hai un banco bacato, e fidati ne ho trovati parecchi di banchi di v-data bacati! ;)
Si ma non vanno assieme neppure in single channel!!
E invece separatamente non danno errori a meno di non metterle sul banco 3 (quello + staccato)!!
skizzo03
26-04-2005, 12:26
significa che hai un banco fallato no? single o dual un banco di ram è fallato! ;)
significa che hai un banco fallato no? single o dual un banco di ram è fallato! ;)
Si ma credo che dovrebbe darmi errore anche quando montato da solo sulla mobo, invece come ho già scritto
1024 MB in configurazione dual channel (slot 2 e 3): errore dopo 15 minuti di test
512 MB (una sola ddr) sullo slot 2:nessun errore in 8 ore di test (ho provato con entrambi i banchi!)
512 MB (una sola ddr) sullo slot 3:errore in 15 minuti (ho provato con entrambi i banchi!)
1024 MB in configurazione single channel (slot 1 e 2): errore dopo 1 ora di test
Cioè qualsiasi banco io metta sugli slot 1 o 2 tutto ok, se pero' li monto entrambi ( slot 1+2) ERRORE!!
Se invece metto anche un solo banco sullo slot 3 ERRORE
Inizio a pensare che sia un problema piu' della mobo che delle memorie.. prima la facevo girare a 333 e andava... ache adesso se metto l'fsb a 190 non dà problemi... ma se alzo fino a 200 mi dà i problemi esposti sulla lista!!
skizzo03
26-04-2005, 12:37
ok ok allora si allora ti posso confermare che in certi casi ed in certe main è necessario overvoltare un pò il chipset da 1,5 a 1,6 pensavo lo sapessi.... per esempio la mia oltre i 200 esige 1,6 volt sopra i 230 1,7 ma la tengo daily use 240x10 sul mio 1800xp :D in dual!
ok ok allora si allora ti posso confermare che in certi casi ed in certe main è necessario overvoltare un pò il chipset da 1,5 a 1,6 pensavo lo sapessi.... per esempio la mia oltre i 200 esige 1,6 volt sopra i 230 1,7 ma la tengo daily use 240x10 sul mio 1800xp :D in dual!
Azz.. overvoltare per arrivare ai 200 che sono dichiarati supportati dalla mobo? non sto cercando di andare sopra i 200 sto cercando di andare a 200 :mad: ! Mi sa che gliela rientro in garanzia...
Secondo te che prova potrei fare per assicurarmi che dipenda dalla mobo?
skizzo03
26-04-2005, 12:44
allora mi spiego dai 200 in su sono necessari 1,6 al chipset se stai in dual 1,6 è l'alimentzione default di tutti i chip nf2 1,6 era su asus a7n8x su dfi nf2 infinity ecc ecc metti a 1,6 e mettile in single e prova a vedere!
Ok, stasera guardo i settaggi e poi ti faccio sapere
Grazie
Niente da fare.. il chipset era già a 1,6v e le memorie non tengono bene neppure i 190 mhz in dual channel..
Penso proprio sia un problema della mobo e dato che il rivenditore da cui l'ho comprata non ha nf7 in listino mi sa che mi farà un buono d'acquisto.. ma io non ho nessuna intenzione di renstallare tutto.. non ho proprio tempo.. e per di piu' non posso restare un pacco di tempo senza pc.. quindi qualcuno sa dove posso reperire (on-line) o nei ditorni di Venezia una nf7-s ultra 400 velocemente (cioe' in 5-6 gg) cosi' monto la nuova e caccio in rma quella attualmente in mio possesso?
Grazie
Luca
Soul Reaver
27-04-2005, 08:16
Niente da fare.. il chipset era già a 1,6v e le memorie non tengono bene neppure i 190 mhz in dual channel..
Penso proprio sia un problema della mobo e dato che il rivenditore da cui l'ho comprata non ha nf7 in listino mi sa che mi farà un buono d'acquisto.. ma io non ho nessuna intenzione di renstallare tutto.. non ho proprio tempo.. e per di piu' non posso restare un pacco di tempo senza pc.. quindi qualcuno sa dove posso reperire (on-line) o nei ditorni di Venezia una nf7-s ultra 400 velocemente (cioe' in 5-6 gg) cosi' monto la nuova e caccio in rma quella attualmente in mio possesso?
Grazie
Luca
Ti conviene prenderla qui sul mercatino.
Cmq il chipset mettilo a 1,7V e prova ad alzare un po' il vdimm, almeno 2,7 o 2,8.
si, nel mercatino ne trovi abizzeffe a un a 60 ina di euri!
;)
si, nel mercatino ne trovi abizzeffe a un a 60 ina di euri!
;)
Si ma a 60 euro la compro quasi nuova..
Che ne dite di una AN7?
Soul Reaver
27-04-2005, 09:24
Si ma a 60 euro la compro quasi nuova..
Che ne dite di una AN7?
Ma per piacere... lascia stare quel "coso".
Ma per piacere... lascia stare quel "coso".
Sembra idemtica alla nf7-s come layout.. solo ha il chipset piu' recente.
ivanisevic82
27-04-2005, 09:49
Niente da fare.. il chipset era già a 1,6v e le memorie non tengono bene neppure i 190 mhz in dual channel..
Penso proprio sia un problema della mobo e dato che il rivenditore da cui l'ho comprata non ha nf7 in listino mi sa che mi farà un buono d'acquisto.. ma io non ho nessuna intenzione di renstallare tutto.. non ho proprio tempo.. e per di piu' non posso restare un pacco di tempo senza pc.. quindi qualcuno sa dove posso reperire (on-line) o nei ditorni di Venezia una nf7-s ultra 400 velocemente (cioe' in 5-6 gg) cosi' monto la nuova e caccio in rma quella attualmente in mio possesso?
Grazie
Luca
Io nel mercatino ne vendo una in garanzia e testata a 240 di bus, un solo mese di vita (sostituita con prodotto nuovo recentemente) a 55 euro + ss.
Nessuno la prendeva e ho messo l'annuncio su ebay, avrebbero presa, ma l'acquirente mi sembra un pò truffaldino, se salta, io sono disponibile.
qualcuno mi spiega le differenze tra la rev 2.0 e le altre???
Io nel mercatino ne vendo una in garanzia e testata a 240 di bus, un solo mese di vita (sostituita con prodotto nuovo recentemente) a 55 euro + ss.
Nessuno la prendeva e ho messo l'annuncio su ebay, avrebbero presa, ma l'acquirente mi sembra un pò truffaldino, se salta, io sono disponibile.
Mi spiace, troppo cara.
Al massimo posso offrirti 50 Eur ss incluse.
Ciao
ivanisevic82
27-04-2005, 11:36
Fa niente, al max io posso fare 50+ss, non meno.
felixmarra
27-04-2005, 18:25
Sembra idemtica alla nf7-s come layout.. solo ha il chipset piu' recente.
non è decisamente così... la AN7 è una vera schifezza...
ivanisevic82
27-04-2005, 19:08
Ragazzi info rapidissima: la nf7-s ha le porte serial ata?
skizzo03
27-04-2005, 19:10
imho sono le ram a crearti il problema...io la mia nf7-s ci ho fatto il colera smontata rimontata benchato tirato proci da paura, sotto tec a liquido insomma ci ho fatto di tutto e mai nessun problema cavoli, ora o sono fortunato io o avete problemi voi e basta, tra l'altro ivanisevich non mi ha più risposto della dritta cje gli ho detto per telefono :rolleyes:
felixmarra
27-04-2005, 19:14
Ragazzi info rapidissima: la nf7-s ha le porte serial ata?
la S sta proprio per Sata
skizzo03
27-04-2005, 19:19
sata e dual channel sono le cose che differiscono dalla nf7 normale! :D
http://img256.echo.cx/img256/2999/115qu.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=115qu.jpg)
http://img256.echo.cx/img256/1768/148bh.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=148bh.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/9710/uo00457zp.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=uo00457zp.jpg)
questo è il mio mulo da divertimento in daily use! :D
1800xp dlt3c su abit nf7-s
sata e dual channel sono le cose che differiscono dalla nf7 normale! :D
http://img256.echo.cx/img256/2999/115qu.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=115qu.jpg)
http://img256.echo.cx/img256/1768/148bh.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=148bh.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/9710/uo00457zp.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=uo00457zp.jpg)
questo è il mio mulo da divertimento in daily use! :D
1800xp dlt3c su abit nf7-s
alla faccia dell' overclock :sofico:
skizzo03
28-04-2005, 01:59
imho questa scheda resterà nella storia, la scheda che ha fatto sognare tutti gli overclokker d'italia e del mondo, li ha fatti disperare, li ha fatti arabbiare , insomma ha fatto la storia,
ora diciamo che le stò tirando un pò il collo resta accesa in 24/7 a 240 di fsb con un bus di 480 che per il daily use in dual non è poko, ho avuto diverse main da testare come betatester nf2 quali asus,msi,ecs ma sono ancora in dubbio su quale sia fra dfi infinity ultra e nf7-s la migliore, resta il fatto che la abit nf7-s è stata la main che mi ha dato meno problemi possibili, è come un diesel và leggermente meno in oc estremi ma và SEMPRE, un clear cmos e via riparte alla grande, però i grandi result se devo dire la verità li ho fatti su dfi...diciamo però che 2533 mhz presi qui sono buoni che ne dite? :D con il mio 1800xp :p
http://img245.echo.cx/img245/5495/180025359kh.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=180025359kh.jpg)
imho questa scheda resterà nella storia, la scheda che ha fatto sognare tutti gli overclokker d'italia e del mondo, li ha fatti disperare, li ha fatti arabbiare , insomma ha fatto la storia,
ora diciamo che le stò tirando un pò il collo resta accesa in 24/7 a 240 di fsb con un bus di 480 che per il daily use in dual non è poko, ho avuto diverse main da testare come betatester nf2 quali asus,msi,ecs ma sono ancora in dubbio su quale sia fra dfi infinity ultra e nf7-s la migliore, resta il fatto che la abit nf7-s è stata la main che mi ha dato meno problemi possibili, è come un diesel và leggermente meno in oc estremi ma và SEMPRE, un clear cmos e via riparte alla grande, però i grandi result se devo dire la verità li ho fatti su dfi...diciamo però che 2533 mhz presi qui sono buoni che ne dite? :D con il mio 1800xp :p
http://img245.echo.cx/img245/5495/180025359kh.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=180025359kh.jpg)
complimenti :eek:
i oa malapena con la nf7-s2g tocco i 203 a 1.8v perche poi winzoz si crasha :muro: :muro: :muro: :muro: (166x12@203x12) :muro:
imho questa scheda resterà nella storia, la scheda che ha fatto sognare tutti gli overclokker d'italia e del mondo, li ha fatti disperare, li ha fatti arabbiare , insomma ha fatto la storia,
ora diciamo che le stò tirando un pò il collo resta accesa in 24/7 a 240 di fsb con un bus di 480 che per il daily use in dual non è poko, ho avuto diverse main da testare come betatester nf2 quali asus,msi,ecs ma sono ancora in dubbio su quale sia fra dfi infinity ultra e nf7-s la migliore, resta il fatto che la abit nf7-s è stata la main che mi ha dato meno problemi possibili, è come un diesel và leggermente meno in oc estremi ma và SEMPRE, un clear cmos e via riparte alla grande, però i grandi result se devo dire la verità li ho fatti su dfi...diciamo però che 2533 mhz presi qui sono buoni che ne dite? :D con il mio 1800xp :p
http://img245.echo.cx/img245/5495/180025359kh.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=180025359kh.jpg)
A dir la verità penso che abbia dei problemi con i moltiplicatore decimali come il 9,5...
PS:ora che ci penso anche la ventolina del chipset non è molto affidabile...
skizzo03
28-04-2005, 12:41
beh posso dire che come moltiplicatori hai ragione diciamo che il 9,5 non lo digerisce, la ventolina del chipset si ha iniziato a rumoreggiare ogni tanto ma non mi crea nessun problema...calcola che il mio pc è sempre acceso 24/7 quindi la sfrutto tanto.....comunque la reputo una scheda fantastica...per chi fosse interessato dispongo ancora di 2 bios di riserva per questa scheda e di 2 ventole per chipset! :D
:muro: io ho appena comperato una nf7-s rev. 1.0 ...ho delle ram geil ddr 3200 ...mi da errore il bios appena lo accendo con un solo beep continuo...
sono pienamente supportate le geil value dalla mie nf7?
su quale banco dovrei (per logica ) contare la ram?perchè se la monto nel canale dove c'è un solo banco ogni tanto si avvia...sennò no...aiuto vi prego perchè non riesco ad accendere il computer...
poi: è normale che mi riconosca un athlon-m come unknown processor 600 Mhz?non riesco a capire se è la scheda o la ram...se è la scheda posso ancora cambiarla... :mc: :mc:
:muro: io ho appena comperato una nf7-s rev. 1.0 ...ho delle ram geil ddr 3200 ...mi da errore il bios appena lo accendo con un solo beep continuo...
sono pienamente supportate le geil value dalla mie nf7?
su quale banco dovrei (per logica ) contare la ram?perchè se la monto nel canale dove c'è un solo banco ogni tanto si avvia...sennò no...aiuto vi prego perchè non riesco ad accendere il computer...
poi: è normale che mi riconosca un athlon-m come unknown processor 600 Mhz?non riesco a capire se è la scheda o la ram...se è la scheda posso ancora cambiarla... :mc: :mc:
Prova a resettare il bios..
poi magari monta l'ultima versione disponibile (solo pero' se passi il memtest86 per almeno 1 h).
Gli athlon mobile non sono riconosciuti dalla mobo quindi il messaggio unknown è totalmente normale.
skizzo03
28-04-2005, 15:47
una rev 1.0 ti 6 preso? le rev 1 hanno un casino di problemi con le ram e derivati imho fattela cambiare con una rev 2 altrimenti passerai notti insonni di tutti i tipi! :D
ma secondo voi posso risolvere il problema flshando la bios?ho comperato la rev 1.0 perchè l'ho pagata 38€ (...meglio della mia vecchiua asrock)...cmq credo che sia la scheda madre perchè il banco me lo riconosce solo sulla dimm3 e solo saltuariamente...voi che mi dite?secondo voi?...in+mi da problemi di tutti i generi...help!
Phantom II
29-04-2005, 01:13
Scusate l'ot, sapete dirmi qual'è il valore di default della voce Vdd che se non sbaglio è il voltaggio del chipset della mobo?
ma secondo voi posso risolvere il problema flshando la bios?ho comperato la rev 1.0 perchè l'ho pagata 38€ (...meglio della mia vecchiua asrock)...cmq credo che sia la scheda madre perchè il banco me lo riconosce solo sulla dimm3 e solo saltuariamente...voi che mi dite?secondo voi?...in+mi da problemi di tutti i generi...help!
Hai preso una delle fantomatiche "fine stock" da tecnoc...
io avendo visto che non avevano indicato il numero di versione (che vuol dire rel x.xx?) ho preferito evitare l'acquisto!
Secondo me fine stock=ritornate dai clienti :rolleyes:
ma comunque, ora, come posso fare?sul primo e secondo banco nn funziona...sul terzo solo saltuariamente...non so se è colpa della ram o della mobo...
la mobo era nuova?
hai provato con altri banchi di ram?
anche a me dava dei problemi...e per esempio nn mi andavano in dual channel le ddr della elixir..
che mi sono state cambiate!
;)
proverò presto un altro banco di ram...ma la cosa che mi puzza è che funziona solo il terzo banco...non credo per questo che sia colpa della ram...ma della mobo...non credete?
Cico the SSJ
02-05-2005, 23:29
esiste un utility che possa far cambiare moltiplicatore e fsb da windows?
ho provato con ntune ma posso variare solo l'fsb.
forse con un bios aggiornato ?
skizzo03
02-05-2005, 23:46
su nf2 cambi solo l'fsb con via cambi il molti da windows ma su nf2 no! ;)
ma secondo voi posso risolvere il problema flshando la bios?ho comperato la rev 1.0 perchè l'ho pagata 38€ (...meglio della mia vecchiua asrock)...cmq credo che sia la scheda madre perchè il banco me lo riconosce solo sulla dimm3 e solo saltuariamente...voi che mi dite?secondo voi?...in+mi da problemi di tutti i generi...help!
provato a flashare il bios col l'ultimo disponibile o con uno moddato????? :D
Cico the SSJ
03-05-2005, 15:44
su nf2 cambi solo l'fsb con via cambi il molti da windows ma su nf2 no! ;)
uhm :(
e perchè allora quando passo da fsb 200 a 166 ( anche con vari step ) inevitabilmente dopo qualche minuto mi si riavvia il pc ?
la notte vorrei tenerlo a 166 o 133 e quindi downvoltarlo.. ma mi sa che non ne vuole sapere..
e il bello è che ora tengo 200x11 mentre 166x11 sarebbe il default, e crasha :asd:
scusate ancora, degli ultimi bios moddati cpc on (che dovrebbero essere quelli più prestanti) quale va meglio con un raid 0 serial ata, ovviamente utilizzando il controller integrato?
esiste un utility che possa far cambiare moltiplicatore e fsb da windows?
ho provato con ntune ma posso variare solo l'fsb.
forse con un bios aggiornato ?
hai provato con cristalcpuid?
ciao a tutti..
Sarei in procinto di acquistare l'athlon XP 3200 fsb 400mhz vorrei
sapere gentilmente se la mia MB lo supporta senza problemi, vorrei
avere la vostra conferma prima di acquistare il suddetto processore...
Da quanto ho capito dal manuale visto che supporta l'fsb 400 non
dovrei aver problemi...ma basta solo quello? e in caso che supporti
il processore ma al momento del montaggio e accensione del pc non
andasse, con segnali di beep di mal funzionamento basta aggiornare il
bios?
grazie mille in anticipo per la risposta :)
ciao a tutti..
Sarei in procinto di acquistare l'athlon XP 3200 fsb 400mhz vorrei
sapere gentilmente se la mia MB lo supporta senza problemi, vorrei
avere la vostra conferma prima di acquistare il suddetto processore...
Da quanto ho capito dal manuale visto che supporta l'fsb 400 non
dovrei aver problemi...ma basta solo quello? e in caso che supporti
il processore ma al momento del montaggio e accensione del pc non
andasse, con segnali di beep di mal funzionamento basta aggiornare il
bios?
grazie mille in anticipo per la risposta :)
vai tranquillo, viene riconosciuta subito senza problemi ;)
di notte lo tengo a 11x 166 a 1,30 v che ficata
di notte lo tengo a 11x 166 a 1,30 v che ficata
:what:
scusate è normale che digitando DXDIAG da esegui mi dica (nella sezione musica) che non c'è alcuna accelerazione porta disponibile?
ho formattato due giorni fa, installando nell'ordine
unified driver nvidia
audio driver package
video driver
tutto funziona ma avviando gothic 2 mi dice che non riesce ad inizializzare il synth...
Mi DEVO iscrivere anche io a questo fantastico thread che ho seguito saltuariamente...ma adesso ce lho anche io io e quindi posso rompervi attivamente!!
La domanda base che mi viene adesso...qualcuno è riuscito a mettere lo zalman 7000 su questa scheda? Sul sito dice che è incompatibile ma ad occhio penso che ce lo si possa far stare!
E poi un altra cosa (perdonatemi, ma mille pagine sono mille pagine) si sono mai verificati grossi problemi tra banchi di ch5 e questa scheda...
Un'altra cosa...ma per il dual chan devo usare il primo/secondo e il terzo banco?
Le altre domande nei prossimo giorni!!
Salutiii
Cico the SSJ
07-05-2005, 01:46
per il dual channel usi il secondo e terzo banco.
per il resto ti risponderanno gli altri :D
io invece sto ancora aspettando qualcuno che mi dica xche se porto l'fsb a 166 da 200 dopo qualche minuto mi si riavvia il pc :(
REPERGOGIAN
07-05-2005, 03:48
La domanda base che mi viene adesso...qualcuno è riuscito a mettere lo zalman 7000 su questa scheda? Sul sito dice che è incompatibile ma ad occhio penso che ce lo si possa far stare!
è incompatibile da quello che avevo letto, infatti ho preso al posto suo l'slk-947u
ma se vuoi fare l'esperimento tu
va bene :D
per il dual channel usi il secondo e terzo banco.
per il resto ti risponderanno gli altri :D
io invece sto ancora aspettando qualcuno che mi dica xche se porto l'fsb a 166 da 200 dopo qualche minuto mi si riavvia il pc :(
Ma cazzo...ho problemi da tutte le parti con sta scheda!
Il procio lo sto mandando a 200*9 e la ram @default con GoldMemory mi trova errori già al 2%...allora ho impostato il 5:4 e anche a 320 con timings by spd mi da errori....ho cambiato slot (li ho provati tutti e tre)...ho abbassato il molti della cpu e ho messo la ram a 240 (non ricordo il divisore) ma niente!
Sono riuscito ad istallare windows...ma quando istallo altre cose mi da schermate blu...mi ha dato pure un errore del tipo "chck/f:" ed f: è una unità ottica, qundi che scandisk si può fare?!?!
La ram è corsair con ch5...ho provato anche ad alzare il voltaggio a 2.9v ma niente...sempre errori!
lunedì provo con dei bh5 e vediamo se essa (la ram) che mi devo far sostituire 8anche se non ne ho mai vista di ram che si sballa da sola)!
Inoltre i dissy mi fa stare inspiegabilmente la cpu (che lavora preticamente @default) a 46° in idle e dire che ho aggiunto anche un coolermaster laterale sul dissi senza ottenere miglioramenti!
L'alimentatore che ci ho meso su mi teneva il sistema in sing...ditemi voi con cosa cavolo me la devo prendere!
Ma cazzo...ho problemi da tutte le parti con sta scheda!
Il procio lo sto mandando a 200*9 e la ram @default con GoldMemory mi trova errori già al 2%...allora ho impostato il 5:4 e anche a 320 con timings by spd mi da errori....ho cambiato slot (li ho provati tutti e tre)...ho abbassato il molti della cpu e ho messo la ram a 240 (non ricordo il divisore) ma niente!
Sono riuscito ad istallare windows...ma quando istallo altre cose mi da schermate blu...mi ha dato pure un errore del tipo "chck/f:" ed f: è una unità ottica, qundi che scandisk si può fare?!?!
La ram è corsair con ch5...ho provato anche ad alzare il voltaggio a 2.9v ma niente...sempre errori!
lunedì provo con dei bh5 e vediamo se essa (la ram) che mi devo far sostituire 8anche se non ne ho mai vista di ram che si sballa da sola)!
Inoltre i dissy mi fa stare inspiegabilmente la cpu (che lavora preticamente @default) a 46° in idle e dire che ho aggiunto anche un coolermaster laterale sul dissi senza ottenere miglioramenti!
L'alimentatore che ci ho meso su mi teneva il sistema in sing...ditemi voi con cosa cavolo me la devo prendere!
Da quello che ho capito i moltiplicatori *9 non vanno molto bene..
Ad esempio a me a 200*9 proprio non boota ma a 200*11 si e non dà problemi !!
Per la ram prova a vedere se dà problemi anche in single channel, mi sembra strano che la corsair non funzioni.. (vabbè che se vuoi far andare a 400 una ddr 333 non è detto che vada)
Ciao
Da quello che ho capito i moltiplicatori *9 non vanno molto bene..
Ad esempio a me a 200*9 proprio non boota ma a 200*11 si e non dà problemi !!
Per la ram prova a vedere se dà problemi anche in single channel, mi sembra strano che la corsair non funzioni.. (vabbè che se vuoi far andare a 400 una ddr 333 non è detto che vada)
Ciao
La corsair è ddr400, un banco solo da 512!
L'ho testata anche sul sistema in sign e mi ha dato errori con goldmemory!
Sulla nf7 ci ho portato un banco di kingston (testata error free) e il test di goldmemory mi si blocca la 32% non ho idea di cosa sia!
A questo punto i dibi che ci sia qualcosa che non va sulla mobo ce li ho! :(
Per il procio: a 200*9 (frequenza di default solo il bus aumentato) ci sta senza problemi, ma già se metto 9,5 non va perchè credo sia un problema di dissipazione del calore...46° in idle non mi sembra vero...a meno che non sia sempre la mobo ad avere problemi!
Ragazzi non so più che pesci prendere! :cry: Da quando ho cambiato un hd e ho 2 S-Ata da 160gb della Maxtor su questa scheda (prima erano 1 s-ata e 1 p-ata) mi si corrompono tutti i file che provo a trasferire da un disco ad un altro (non da partizioni diverse, ma proprio da dischi fisici)! Me ne sono accorto perchè ultimamente ho trovato tantissimi rar con errori di checksum...
Visto che entrambi gli hd funzionano perfettamente se non copio file da uno all'altro e su un altro pc con DFI LanParty nF4 Ultra-D non ho alcun tipo di problemi nemmeno nella copia, ho pensato subito fosse un problema di controller...
Ho formattato più volte, ho cambiato driver del controller, ho aggiornato il bios passando da D23 3dfire con bios sata 4227 a D27 3dfire con bios sata 4250, ho cambiato i cavi s-ata... niente da fare!!! :muro:
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
The_Saint
08-05-2005, 17:06
Ragazzi non so più che pesci prendere! :cry: Da quando ho cambiato un hd e ho 2 S-Ata da 160gb della Maxtor su questa scheda (prima erano 1 s-ata e 1 p-ata) mi si corrompono tutti i file che provo a trasferire da un disco ad un altro (non da partizioni diverse, ma proprio da dischi fisici)! Me ne sono accorto perchè ultimamente ho trovato tantissimi rar con errori di checksum...
Visto che entrambi gli hd funzionano perfettamente se non copio file da uno all'altro e su un altro pc con DFI LanParty nF4 Ultra-D non ho alcun tipo di problemi nemmeno nella copia, ho pensato subito fosse un problema di controller...
Ho formattato più volte, ho cambiato driver del controller, ho aggiornato il bios passando da D23 3dfire con bios sata 4227 a D27 3dfire con bios sata 4250, ho cambiato i cavi s-ata... niente da fare!!! :muro:
Qualcuno ha suggerimenti in merito?Ne avevo parlato tempo fa in questo stesso thread: devi impostare nel BIOS l'opzione "EXT-P2P's Discard Time" (in Integrated Peripherals) su "1 ms"... ;)
Ciao a tutti scusate se faccio queste domande, saranno cose di cui avrete sicuramente già discusso,ma verrbbe lunga sfogliare oltre 1000 pag del post..
1)Avevo letto tempo fa che la nf7-s aveva dei bug se veniva equipaggiata con 1 gb di ram, vorrei sapere che tipo di problemi potrebbero sorgere.
2)Adesso ho 2 banchi da 256 in dual channel, se aggiungessi un blocco da 512 il dual channel verrebbe disattivato?se il dual channel venisse disattivato avrei un grande calo di prestazioni?
3)per avere un gb di ram posso tenere 2 blocchi da 256 e 1 da 512, oppure sarebbe meglio avere 2x512 in dual channel, le prestazioni sarebbero molto diverse?
Grazie a tutti in anticipo :D
Ne avevo parlato tempo fa in questo stesso thread: devi impostare nel BIOS l'opzione "EXT-P2P's Discard Time" (in Integrated Peripherals) su "1 ms"... ;)
Sei il mio eroe!!! :ave:
Tutto risolto! :flower:
PS: Cosa sta ad indicare di preciso questo valore? Perchè è influente solo usando 2 hd sata e non 1 solo (oppure usando i pata)?
La corsair è ddr400, un banco solo da 512!
L'ho testata anche sul sistema in sign e mi ha dato errori con goldmemory!
Sulla nf7 ci ho portato un banco di kingston (testata error free) e il test di goldmemory mi si blocca la 32% non ho idea di cosa sia!
A questo punto i dibi che ci sia qualcosa che non va sulla mobo ce li ho! :(
Per il procio: a 200*9 (frequenza di default solo il bus aumentato) ci sta senza problemi, ma già se metto 9,5 non va perchè credo sia un problema di dissipazione del calore...46° in idle non mi sembra vero...a meno che non sia sempre la mobo ad avere problemi!
up...please!!
The_Saint
08-05-2005, 21:28
Sei il mio eroe!!! :ave:
Tutto risolto! :flower:
PS: Cosa sta ad indicare di preciso questo valore? Perchè è influente solo usando 2 hd sata e non 1 solo (oppure usando i pata)?Sinceramente di preciso non lo so, immagino sia un qualche tipo di latenza che interviene solamente nel caso di trasferimento dati attraverso 2 periferiche sul canale s-ata...
Sono contento che hai risolto, all'epoca sono impazzito anch'io x trovare la soluzione! :muro: :D
Ciao :)
John Doe
09-05-2005, 00:32
anch'io ho qualche problema con le ram ed in più faccio anche confusione: ho 2 moduli twinmos da 512mb da 200mhz montati in dual channel, con il barton2500+ a default 166x11 se imposto l' fsb delle ddr a 400mhz il sistema comincia a fare schermate blu con gli errori più assurdi mentre se riporto le ddr a 333 tutto ok, da cosa può dipendere? eppure la scheda supporta i 400mhz di fsb e pure le ddr sono tali, cosa sbaglio ???
poi i timings: se seleziono by spd si imposta su 8,3,3,2.5 ma sembra apprezzare di più optimal 7,3,3,2.5 conviene il primo giusto? c'e' qualcosa che mi sfugge?
volevo upgradare la vga con una n6600gt, qualcuno sa se ci sono problemi di incompatibilità?
ciao
e grazie
La corsair è ddr400, un banco solo da 512!
L'ho testata anche sul sistema in sign e mi ha dato errori con goldmemory!
Sulla nf7 ci ho portato un banco di kingston (testata error free) e il test di goldmemory mi si blocca la 32% non ho idea di cosa sia!
A questo punto i dibi che ci sia qualcosa che non va sulla mobo ce li ho! :(
Per il procio: a 200*9 (frequenza di default solo il bus aumentato) ci sta senza problemi, ma già se metto 9,5 non va perchè credo sia un problema di dissipazione del calore...46° in idle non mi sembra vero...a meno che non sia sempre la mobo ad avere problemi!
Su memtest86 in che test di da errori?
Hai provato a vedere se parte con un 200*11 (ripeto non e' scontato che se non va a 200*9.5 non vada neppure a 200*11.. strano ma vero) prova anche a cambiare di slot la memoria.. a volte da dei problemi se riempi solo lo slot 3!!
infine prova con timings 8-3-3-3 se non va neppure cosi'...
asdfghjkl
09-05-2005, 01:18
anch'io ho qualche problema con le ram ed in più faccio anche confusione: ho 2 moduli twinmos da 512mb da 200mhz montati in dual channel, con il barton2500+ a default 166x11 se imposto l' fsb delle ddr a 400mhz il sistema comincia a fare schermate blu con gli errori più assurdi mentre se riporto le ddr a 333 tutto ok, da cosa può dipendere? eppure la scheda supporta i 400mhz di fsb e pure le ddr sono tali, cosa sbaglio ???
poi i timings: se seleziono by spd si imposta su 8,3,3,2.5 ma sembra apprezzare di più optimal 7,3,3,2.5 conviene il primo giusto? c'e' qualcosa che mi sfugge?
volevo upgradare la vga con una n6600gt, qualcuno sa se ci sono problemi di incompatibilità?
ciao
e grazie
Anche se le ram sono pc 3200 non essendo garantite per il dual channel potrebero funzionare solo fino ad una frequenza inferiore ai 400 mhz: le mie pc 3200 dela 3d-brand in dual sono staili solo fino a 195 di fsb, mentre in single arrivano a 203. Inoltre anche il mio processore(un barton 2500+) se metto la ram in dual e un fsb alto si overclocca di meno(ma sul 3d-mark 2001 ci guadagno comunque, molto meglio 213x10,5 dual che 233x9,5 o 217x10,5 in single, da circa 6500 a circa 7000, in un test con le opzioni per usare solo la cpu e con i filtri al massimo ).
Riguardo ai settaggi automatici della ram credo che ottimal sia il settaggio più normale, mentre by spd è ancora più sicuro della norma, ad ogni modo la mia ram sopra i 203 con i settaggi automatici dei timings non ci andava, perchè cercava di settare la latenza a 3 ma la mia ram non può lavorare con latenza così alta, e spesso i timings sono meno aggressivi di quanto sarebbe possibile, ma non sempre quindi non sai mai se con il settaggio aggressive si pianterà, perciò se hai tempo ti consiglio di settare manualmente i timings delle ram, magari alzandoli o abbassandoli tutti di 1 contemporaneamente se hai fretta(tranne la latenza, quella che ora hai a 2,5, quella magari la lasci così o la cambi separatamente)
P.S. riguardo la storia dei moltiplicatori posso confermare che ognuno fa storia a se: a me il x9 non funziona, ed il x10 è solo un pò più stabile del x9,5 , eppure il x8 ed il x11 non danno particolari problemi(non li ho testati a fondo, però almeno bootano a frequenze sopra il default, il x9 non boota propio...)
Su memtest86 in che test di da errori?
Hai provato a vedere se parte con un 200*11 (ripeto non e' scontato che se non va a 200*9.5 non vada neppure a 200*11.. strano ma vero) prova anche a cambiare di slot la memoria.. a volte da dei problemi se riempi solo lo slot 3!!
infine prova con timings 8-3-3-3 se non va neppure cosi'...
ho provato tutti gli slot!
personalmente ritengo più affidabile GoldMemory che memtest86...tutti gli overclock che ho fatto li ho testati con GM!!!!
A me non interessa overclockare il procio, anche perchè ho un dissi veramente di cacca...mi interessa che il bus stia a 200 (e penso che non abbia problemi a farlo) e che non si blocchi/riavvii da solo...ieri sera mi ha tel la mia ragazza dicendomi che si è freezato win mentre giocava a spider (quante risorse porterà via?) e ascolotava una playlist col mediaplayer...
la ram è un banco solo di bh5 provata su tutti e tre gli slot! Ho aperto anche un thread...speriamo qualcuno mi aiti a breve!!
ho provato tutti gli slot!
personalmente ritengo più affidabile GoldMemory che memtest86...tutti gli overclock che ho fatto li ho testati con GM!!!!
..cut..
la ram è un banco solo di bh5 provata su tutti e tre gli slot! Ho aperto anche un thread...speriamo qualcuno mi aiti a breve!!
Bhe allora se hai un banco bh5 posso dirti che io ne avevo 2 e ho dovuto farmeli cambiare perchè sopra i 333 non ne volevano sapere di andare.. mi andavano in errore su memtest86 al test #4 verso la fine dello spazio di indirizzi della memoria.. per questo ti chiedevo di usare memtest perchè volevo vedere se si trattava del mio stesso problema.
Tra parentesi che bios usi?
Bhe allora se hai un banco bh5 posso dirti che io ne avevo 2 e ho dovuto farmeli cambiare perchè sopra i 333 non ne volevano sapere di andare.. mi andavano in errore su memtest86 al test #4 verso la fine dello spazio di indirizzi della memoria.. per questo ti chiedevo di usare memtest perchè volevo vedere se si trattava del mio stesso problema.
Tra parentesi che bios usi?
Ma se è la ram che ho in sign e mi ha fatto i 240!!!!!
E poi per sicurezza l'ho ritestata sul mio pc a 240 senza problemi e poi l'ho portata su nf7!!!
Il bios è un manta non so cosa...d26...ce l'ho trovato, nel bios al posto del softmenu mi esce mantaray xt (na cosa del genere...mi innervosisco quando vedo e non ci faccio caso...e quindi non mi ricordo) dove ci sono sia i settaggi cpu che ram!
Ma se è la ram che ho in sign e mi ha fatto i 240!!!!!
E poi per sicurezza l'ho ritestata sul mio pc a 240 senza problemi e poi l'ho portata su nf7!!!
Il bios è un manta non so cosa...d26...ce l'ho trovato, nel bios al posto del softmenu mi esce mantaray xt (na cosa del genere...mi innervosisco quando vedo e non ci faccio caso...e quindi non mi ricordo) dove ci sono sia i settaggi cpu che ram!
Per carità non sto dicendo che la memoria non vada.. solo che probabilmente non va per qualche motivo con quella scheda.. sotto i miei occhi il tecnico a cui ho riportato le bh5 le ha montate su una mobo socket a chipset via ed andavano benissimo anche in dual channel .. ma sulla mia niente da fare sopra i 333!!
Per quanto riguarda il bios,poi , ti consiglierei di riflashare un bios originale.
per il dual channel usi il secondo e terzo banco.
per il resto ti risponderanno gli altri :D
io invece sto ancora aspettando qualcuno che mi dica xche se porto l'fsb a 166 da 200 dopo qualche minuto mi si riavvia il pc :(
potrebbe essere il processore che nn regge....
che procio hai?
e la ram? e' pc 3200?
il fatto che si riavvia mi fa pensare cmq alla ram...
Ciao a tutti scusate se faccio queste domande, saranno cose di cui avrete sicuramente già discusso,ma verrbbe lunga sfogliare oltre 1000 pag del post..
1)Avevo letto tempo fa che la nf7-s aveva dei bug se veniva equipaggiata con 1 gb di ram, vorrei sapere che tipo di problemi potrebbero sorgere.
2)Adesso ho 2 banchi da 256 in dual channel, se aggiungessi un blocco da 512 il dual channel verrebbe disattivato?se il dual channel venisse disattivato avrei un grande calo di prestazioni?
3)per avere un gb di ram posso tenere 2 blocchi da 256 e 1 da 512, oppure sarebbe meglio avere 2x512 in dual channel, le prestazioni sarebbero molto diverse?
Grazie a tutti in anticipo :D
1- il problema consiste nel fatto di nn poter raggiungere grandi FSB in overclock con 1 gb di ram..
2 - 256 x2 + 1x 512 = nn ti andranno mai in dual channel
3- meglio nettamente 512 x 2 almeno ti vanno il dual channel...effettivamente si perde in prestazioni, nn tantissimo ma si perde...
;)
The_Saint
09-05-2005, 09:24
2 - 256 x2 + 1x 512 = nn ti andranno mai in dual channelIn effetti è difficile, ma se i moduli sono tutti simili è cmq possibile farlo: basta mettere i 2 banchi da 256 sul primo canale e quello da 512 sul secondo. :)
Cico the SSJ
09-05-2005, 12:25
potrebbe essere il processore che nn regge....
che procio hai?
e la ram? e' pc 3200?
il fatto che si riavvia mi fa pensare cmq alla ram...
si si, la ram è 3200 in dual, la cpu regge tranquilla anche i 2300 mhz, ma la tengo a 2200.
se downclocko piano piano l'fsb da win, appena arrivo nei pressi dei 166 mhz e gli faccio fare qualcosa, crasha e si riavvia.
boh, magari con un altro programmino, cosa usate voi? l abit ne ha uno suo?
Dj Dexter
09-05-2005, 12:26
no sei te che sei nub cicobusty :p
skizzo03
09-05-2005, 21:04
beh può capitare, a volte i programmi tipo clockgen ecc ecc possono dare problemi, per esempio a me vapitava su dfi questo problema ma arrivava tranquilla a 268 senza problemi però sotto i 170 dava problemi come a te! :D
comunque con abit non mi è mai successo perchè la mia sotto i 240 non è mai stata :D ah in dual! :D
Grazie a the_saint e febrone, ma 1 cosa non mi è ancora chiare, secondo voi a livello prestazionale è meglio avere 2x256 in dual, oppure disattivare il dual ed avere 1 giga di ram 2x256 più uno da 512? :mbe:
skizzo03
09-05-2005, 21:40
il dual dà poki benefici sun nf2 anche se si sente bene, imho 1 bel giga in single è già meglio di 512 in dual in proporzione, anche se io onestamente insingle non le terrei :) prova con 2 da 512 in dual anche se clokkerai poko circa 220 230 maximo! :D
il dual dà poki benefici sun nf2 anche se si sente bene, imho 1 bel giga in single è già meglio di 512 in dual in proporzione, anche se io onestamente insingle non le terrei :) prova con 2 da 512 in dual anche se clokkerai poko circa 220 230 maximo! :D
quoto a vdimm default non salgo sopra i 222 :(
lemonixxx
11-05-2005, 11:30
ho un abit nf7s rev 2 con bartolino 2500 tirato a dovere rock solid da più di un anno.
Come ventola ho la silent boost, sui 2600 giri.
Non è che sia poi così silenziosa.
Volevo sapere se esisteva qualche economico kit per raffreddamento a liquido.
Qualcosa di faicle installazione per avere il pc quasi completamente silezioso.
Grazie
Grazie a the_saint e febrone, ma 1 cosa non mi è ancora chiare, secondo voi a livello prestazionale è meglio avere 2x256 in dual, oppure disattivare il dual ed avere 1 giga di ram 2x256 più uno da 512? :mbe:
bhe dipende da quello che ci vuoi fare....
per giocare e' nettamente meglio il giga di ram....
poi perdi leggermente in prestazioni se nn sei in dual channel...
cme il mio consiglio e' se puoi...metti 2 x 512....
;)
ho un abit nf7s rev 2 con bartolino 2500 tirato a dovere rock solid da più di un anno.
Come ventola ho la silent boost, sui 2600 giri.
Non è che sia poi così silenziosa.
Volevo sapere se esisteva qualche economico kit per raffreddamento a liquido.
Qualcosa di faicle installazione per avere il pc quasi completamente silezioso.
Grazie
bhe adesso chen 100 € te lo fai un raffreddamento a liquido....
per il silenzio nn garantisco pero' visto che cmq avresti un radiatore da raffreddare comunque...
;)
salve,
il bios della mia nf7-s rev. 2.0 è impazzito, non mi tiene in memoria le impostazioni della cpu ed ogni volta dopo che spengo il pc questa si reseta ed al riavvio riparte con una frequenza di 1250 mhz, per risolvere devo entrare nel bios e semplicemente salvarlo anche senza aver fatto nessunissima modifica. Il bios è aggiornato all'ultima versione e non adotto nessun tipo di overclock quindi ho tutte impostazioni base, lo stesso comunque succedeva con la vecchia versione del bios, l'unico momento in cui ho avuto dei successi è stato appena ho aggiornato, per qualche settimana sembrava tutto risolto, ma poi il problema si è ripresentato. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ciao a tutti
scusate mi spiegate perchè se faccio dxdiag il test directmusic dice che non ho alcuna periferica abilitata?
non mi parte gothic2... dice che non riesce ad inizializzare il synth :(
ho installato prima gli unified driver 5.10 poi il driver audio package...
mobo nf7-s 2.0
salve,
il bios della mia nf7-s rev. 2.0 è impazzito, non mi tiene in memoria le impostazioni della cpu ed ogni volta dopo che spengo il pc questa si reseta ed al riavvio riparte con una frequenza di 1250 mhz, per risolvere devo entrare nel bios e semplicemente salvarlo anche senza aver fatto nessunissima modifica. Il bios è aggiornato all'ultima versione e non adotto nessun tipo di overclock quindi ho tutte impostazioni base, lo stesso comunque succedeva con la vecchia versione del bios, l'unico momento in cui ho avuto dei successi è stato appena ho aggiornato, per qualche settimana sembrava tutto risolto, ma poi il problema si è ripresentato. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ciao a tutti
Purtroppo ABIT fornisce batterie tampone veramente scadenti sulle sue motherboard.. entrambe le mi abit hanno avuto bisogno di una batteria nuova appena uscite dal negozio!!!!
Strano però che ti perda solo le impostazioni della cpu..
Io cmq una prova di cambio batteria la farei..
The_Saint
11-05-2005, 21:52
scusate mi spiegate perchè se faccio dxdiag il test directmusic dice che non ho alcuna periferica abilitata?
non mi parte gothic2... dice che non riesce ad inizializzare il synth :(
ho installato prima gli unified driver 5.10 poi il driver audio package...
mobo nf7-s 2.0
Hai abilitato il soundstorm da BIOS?
Hai abilitato il soundstorm da BIOS?
si ma tutto funziona, altri giochi funzionano, la musica la sento, tutto ok... solamente il directmusic non funziona, gothic 2 non parte...
una cosa, avviando nvmixer nelle informazioni c'è scritto che l'hardware è nvidia mcp-t revisione hardware A2, ma sotto produttore codec c'è realtek modello ACL650, capacità AC97 singolo canali 6 :confused:
com'è questa storia, devo installare anche i driver realtek?
comunque non ho mai avuto in un anno e mezzo problemi di questo genere, sarà che stavolta ho installato winxp con la sp2 integrata? :boh:
per provare ho installato i driver realtek alc650... funziona tutto alla perfezione anche con questi, ma se faccio dxdiag mi viene sempre fuori sotto musica "nessuna periferica..."
da bios la porta midi non si può attivare/disattivare, vero?
dentro integrated peripherals ho messo su enabled audio, stop l'unica opzione è quella...
aiuto non so come fare :muro:
Purtroppo ABIT fornisce batterie tampone veramente scadenti sulle sue motherboard.. entrambe le mi abit hanno avuto bisogno di una batteria nuova appena uscite dal negozio!!!!
Strano però che ti perda solo le impostazioni della cpu..
Io cmq una prova di cambio batteria la farei..
Grazie proverò lo stesso anche se, come anche tu hai intuito, mi pare strano che se è colpa della batteria perda le impostazioni solo della CPU.
Tutto è possibile...
PS: volevo aggiungere un'altra cosa a proposito del problema da me gia descritto. La cosa strana è che se stacco completamente il cavo di alimentazione posso riavviare tranquillamente senza entrare per il bios perchè il problema non si presenta. :confused: :confused: :confused:
Grazie proverò lo stesso anche se, come anche tu hai intuito, mi pare strano che se è colpa della batteria perda le impostazioni solo della CPU.
Tutto è possibile...
PS: volevo aggiungere un'altra cosa a proposito del problema da me gia descritto. La cosa strana è che se stacco completamente il cavo di alimentazione posso riavviare tranquillamente senza entrare per il bios perchè il problema non si presenta. :confused: :confused: :confused:
Non ho capito.. cioè se lo lasci in standby un po di tempo dà il problema, mentre se lo scolleghi non lo dà? :confused:
Non ho capito.. cioè se lo lasci in standby un po di tempo dà il problema, mentre se lo scolleghi non lo dà? :confused:
Si, se spengo il pc "normalmente" e successivamente lo riavvio allora devo entrare nel bios...devo invece proprio staccare la presa dalla corrente e faccendo così al riavvio non ho problemi.
Ho cambiato la batteria, mo provo a riavviare poi ti dico...
ragazzi mi ricordate dove richiesdere la sostituzione della ventolina del cip e andata
grazie ivan
Si, se spengo il pc "normalmente" e successivamente lo riavvio allora devo entrare nel bios...devo invece proprio staccare la presa dalla corrente e faccendo così al riavvio non ho problemi.
Ho cambiato la batteria, mo provo a riavviare poi ti dico...
Niente, neanche cambiando la batteria. Bhoooooooooooooooo, non sò che fare...
Soul Reaver
12-05-2005, 14:03
ragazzi mi ricordate dove richiesdere la sostituzione della ventolina del cip e andata
grazie ivan
Chiedi a Felixmarra se ha ancora gli Zalman passivi. Risolvi il problema per sempre, spendi poco e azzeri il rumore.
Niente, neanche cambiando la batteria. Bhoooooooooooooooo, non sò che fare...
Da quello che mi dici il problema sembra legato allo standby..
quindi penso all'alimentatore?!
Se scollegandolo non hai problemi vuol dire che la batteria non ha problemi.
Il jumper di pulizia del cmos è posizionato correttamente (pin 2-3) ?
Da quello che mi dici il problema sembra legato allo standby..
quindi penso all'alimentatore?!
Se scollegandolo non hai problemi vuol dire che la batteria non ha problemi.
Il jumper di pulizia del cmos è posizionato correttamente (pin 2-3) ?
Il jumper non l'ho toccato...
wolfnyght
12-05-2005, 14:46
ho preso(masochista)la quinta nf7 rev2
questa è la versione liscia senza sata e soundstorm(presa usata perchè quello che deve fare non serve sta roba)
ho delle domande anch'io eheheh
dato che l'ultima l'hò cotta rifacendo la stabilization mod 3,3v diretti alle ram dissaldando un piedino del mosfet per evitar problemi(l'hò cotta perchè uno sano di mente non può alle 5 del mattino prender il saldatore e sperar che tutto vada bene!ahah gli ho dato al posto dei 3,3 direttamente i 5v!mobo deceduta)
ma veniamo al dunque
possibilità di grandi traguardi con la versione liscia della nf7 rev2?
fsb massimo che si potrebbe raggiungere?
sò già che il chipset gli puoi far quello che vuoi ma dove arriva arriva(ho provato pure la tac sul chipset ma niente max 250 arrivavasia con dissi originale sia con keops 650 sia con tec da 90w che con tec da 124w,se bootava era rocco solid a 250 se no non boootava,mai capito ma comunque ipersolid a 246fsb
ocz booster è compatibile?
ho bh5 e bh6 e servon volt,dato che la stabilization mod ed io abbiamo chiuso e la v-mod normale sbarella di brutto il vtt pensavo a questo oggettino carino eheh
massimo voltaggi che si può dare con ocz booster(nel caso fosse compatibile?)
cpu v-core mod
lasciando perder raffreddamenti con tec et similia
parliamo direttamente di raffreddamento extremo
una passata sotto dry ice e poi azoto liquido(ci stiamo attrezzando sia come contenitori che come procio sacrificale eheheh)
dato che il voltaggio massimo che si può dare è 2,13v instabili modifiche per aver come spazio di v-core cpu da 1,7 a 2,5v esistono?(più basso non mi serve heheheheh)
vtt mod serve a qualcosa oppure a niente?
io per ora ho fato la l12 mod direttamente al soket(posteriormente)posso attivare 166fsb oppure 200 fsb tramite 2 interruttori.
caps mod serve?
sostituire direttamente i condensatori serve?avrei dei condensatori ottimi(come potenza oltre il doppio di quelli originali!al posto di 1200 li ho da 2500!poi se son esdagerati li ho anche da 1500 e 1800 il tutto per stabilizzar il + ossibile il voltaggio
v-agp mod
dato che avrà sù una 6600gt stramoddata(raffreddamento dry ice)
voglio aver la possibilità di impostar il v-agp in maniera + ampia eheheh
sapeste quante soddisfazioni con le varie geffo 4 4200 il v-agp a 1,7 mi ha dato!eheheh
miglior bios per temperature gelide,non voglio aver problemi di boot a 80 sotto zero per via del bios eheheh poi figuriamoci a 197 sotto zero!glom!
azz sto studiando la coimbientazione in maniera seria.
la scelta di questa mobo è ricaduta per questi motivi
la conosco
ho 3 o 4 bios che girano in stanza(son della nf7-s rev2 ma una flaschatura a caldo e via)
voglio abbandonar il mitico soket A che tante soddisfazioni mi ha dato in overclock!
mio obiettivo?mah niente di speciale
3400mhz thorob
3500mhz bartoncino
dite che ce la faccio?
alì ocz 520w
azz io son l'esperto di amd32 e glom tocca a me ora gestir il mostriciattolo eheheheh
ah come bos son rimasto al vecchio tic tac 22 turbo(l'ultima nf7 si fuse a settembre dell'anno scorso!azz!)
dai ragazzi ora a voi!aggiornaemi sulla situazione di questa grande regina che è la nf7 rev2!
Il jumper non l'ho toccato...
Ok direi che si tratta dell'ali allora..
hai provato con motherboard monitor a vedere se hai i voltaggi stabili?
Anzi adesso che ci penso c'è una casistica in cui ti si resetta l'impostazione della cpu: quando manca la tensione prima di aver completato il post (questo in modo da resettare il sistema se si tenta un overclock troppo spinto..) il che mi fa pensare cmq all'ali.
asdfghjkl
12-05-2005, 18:47
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139&page=1061&pp=20) si parla di bios(è una pagina di questa discussione), anche se in effetti più che altro si accenna solo a quali sono i più blasonati, e comunque a temperature normali. In generale ho sentito parlare spesso del mantaray(non ricordo quale, forse d26 0 d27), non ricordo quale versione. Io finora non ho mai cambiato bios, quindi non saprei quale consiglialrti.
wolverine
12-05-2005, 19:00
Chiedi a Felixmarra se ha ancora gli Zalman passivi. Risolvi il problema per sempre, spendi poco e azzeri il rumore.
Quoto e aggiungo che è la soluzione migliore! :) l'ho messo anch'io 2 mesi fa circa lo zalman azzurro.. zero rumore e la temp più bassa.. ;)
ragazzi mi ricordate dove richiesdere la sostituzione della ventolina del cip e andata
grazie ivan
Io ho lo stesso problema; la ventolina del north s'e' sboccolata di nuovo. :(
Non sapevo pero' che si potesse richiedere la sostituzione :confused:
skizzo03
12-05-2005, 20:18
la mia abit è sempre accesa in 24/7 quando incominciava a fischiare e a grippare l'ho lasciata li fino a che non ha cominciato a fare un rumore insopportabile, comunque basta semplicemente smontarla pulirla e mettere una goccina d'olio lubrificante tipo quello per le cucitrici, in alternativa io ho 2 ventoline di ricambio originali abit e 2 bios abit originali! :D
@skizzo03
Anch'io ho il pc acceso 24/7 ed e' gia' la seconda ventolina originale che faccio fuori in poco piu' di 4 mesi :muro:
Sono seriamente tentato dal montare un dissipatore passivo :rolleyes:
wolfnyght
12-05-2005, 20:34
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139&page=1061&pp=20) si parla di bios(è una pagina di questa discussione), anche se in effetti più che altro si accenna solo a quali sono i più blasonati, e comunque a temperature normali. In generale ho sentito parlare spesso del mantaray(non ricordo quale, forse d26 0 d27), non ricordo quale versione. Io finora non ho mai cambiato bios, quindi non saprei quale consiglialrti.
grazie!io sù ho il 27 mantaray(il tipo che me l'hà venduta mi ha detto che aveva quello)
comunque a scanso di equivoci io mi preparo 2 bios di scorta con sù in un il 22 sub zero tic tac che anche se è vecchio mi dava ottime prestazioni e stabilità ed il 22 turbo sempre tic tac che era una roccia in fatto di stabilità!eheheh mo guardo in quel link cosa si dice!
grazie!
a riguardo ocz booster niente a riguardo la sua compatibilità su nf7 rev2?
Anche a me interessava l' OCA BOOSTER, ma non ne ho trovati molti in giro, e soprattutto su negozietti di seconda mano... se qualcuno ha qualche link me li mandi pure in PVT...
Ok direi che si tratta dell'ali allora..
hai provato con motherboard monitor a vedere se hai i voltaggi stabili?
Anzi adesso che ci penso c'è una casistica in cui ti si resetta l'impostazione della cpu: quando manca la tensione prima di aver completato il post (questo in modo da resettare il sistema se si tenta un overclock troppo spinto..) il che mi fa pensare cmq all'ali.
Ciao, ho effettivamente problemi con i voltaggi il - 12V(mi segna -12,94) e - 5V (mi segna -5,9) é grave dottore ???
Che palle, se è l'ali valuterò una sua sostituzione, però il fatto mi rompe alquanto...
Ciao e grazie x la tua considerazione...
Franx1508
13-05-2005, 07:37
che bios hai su?
Ciao, ho effettivamente problemi con i voltaggi il - 12V(mi segna -12,94) e - 5V (mi segna -5,9) é grave dottore ???
Che palle, se è l'ali valuterò una sua sostituzione, però il fatto mi rompe alquanto...
Ciao e grazie x la tua considerazione...
Mi sembrano in effetti un po' altini.. anche se veramente mi aspettavo tu avessi voltaggi bassi.
Cmq sono stabili?
Mi dici che ali hai e che periferiche ha attaccati?
Soul Reaver
13-05-2005, 08:49
a riguardo ocz booster niente a riguardo la sua compatibilità su nf7 rev2?
Compatibilissimo. Non ricordo a che voltaggio max sale, ma sale! :D
Piu' che altro occhio che sia compatibile con l'ali!
Mi sembrano in effetti un po' altini.. anche se veramente mi aspettavo tu avessi voltaggi bassi.
Cmq sono stabili?
Mi dici che ali hai e che periferiche ha attaccati?
Se per stabili intendi se hanno sempre gli stessi valori la risposta è si...
Per quanto riguarda le periferiche lo puoi leggere nella firma...
The_Saint
13-05-2005, 15:15
Se per stabili intendi se hanno sempre gli stessi valori la risposta è si...
Per quanto riguarda le periferiche lo puoi leggere nella firma...
Hai un'ottima configurazione, l'unica pecca in effetti è l'alimentatore... i Q-Tec hanno una cattivissima fama...
Hai un'ottima configurazione, l'unica pecca in effetti è l'alimentatore... i Q-Tec hanno una cattivissima fama...
Consigli su marche e prezzi per una sua eventuale sostituzione? Eppure il Q-tec anche se non eccelso mi sembrava un buon acquisto...
Se non devo spendere troppo sarei disposto anche a cambiarlo in caso contrario mi abituerò a dover entrare nel bios ad ogni avvio... :(
Ragazzi ho un problemino..
Installo nuovo nuovo XP+ SP2, poi installo i drivers nvidia.. Riavvio il PC.... Ma al riavvio nn ho l'icona che gestisce l'audio della mobo e se vado sul sistema e gestione periferiche, queste nn mi vengono installate, tanto meno il controller di rete...
Why?!
ma hai attivato le periferiche integrate da bios?
Se non le attivi non te le verdà mai...
Se l'hai presa usata sul forum è possibile che siano state disabilitate per avere maggiore stabilità in overclock
io invece ho un altro problema...
ho montato una rev 2.0 ad un amico con una cpu mobile 2500+@2300 mhz l'FBS inpostato a 200mhz voltaggio core non me lo ricordo, moltiplicatore x11. La temperatura è sui 45 in uso normale (AERO7 pro :D in rame)
Problema.
Non riesce a mantenere Knight on Line e Skipe aperti contemporaneamente...(non commentiamo l' MORPG)
Premetto ... il sistema è stato formattato e rimesso a nuovo IERI...XP+SP2.. due banchi (di scialbe EliXIR) da 512 in dual channel il disco un maxtor 120 gb ATA 2mb cache...
che po' essere...??? il soutbridge? dovrei alzare il core per + stabilita? il superPI da 2 mega lo completa ma oltre non ho avuto modo... il mio amico soffre di stress da attesa!!!!
Ciao
Ho un problema, volevo sapere se si può montare un SLK900U sulla mia NF7, ho provato a cercare su internet e sul sito della Thermalright c'è scritto che con la rev 1.1 è impossibile montarlo mentre con la rev 1.2 è possibile dopo aver modificato le viti di fissaggio; io possiedo una rev 2.0 e non ho capito bene se posso attaccare questo dissi o no perchè non è spiegato molto bene, oltretutto non so nemmeno dove prendere un Neo Backplate.
Potreste darmi delle delucidazioni? al limite quale dissi potrei prendere che sia di pari rpestazioni ad un SLK?
Grazie mille
Byezz ;)
Soul Reaver
14-05-2005, 13:21
Ho appena montato l'OCZ Powerstream 520W. Sono particolarmente rimbambito io oggi oppure il connettore d'alimentazione della mobo a 4 pin non si innesta??? :confused:
REPERGOGIAN
14-05-2005, 13:27
c'è un verso da rispettare
Soul Reaver
14-05-2005, 13:33
c'è un verso da rispettare
Ok, questo lo so. pero' non si trovano... nel verso giusto ho i connettori quadrati al posto sbagliato!
Ho un problema, volevo sapere se si può montare un SLK900U sulla mia NF7, ho provato a cercare su internet e sul sito della Thermalright c'è scritto che con la rev 1.1 è impossibile montarlo mentre con la rev 1.2 è possibile dopo aver modificato le viti di fissaggio; io possiedo una rev 2.0 e non ho capito bene se posso attaccare questo dissi o no perchè non è spiegato molto bene, oltretutto non so nemmeno dove prendere un Neo Backplate.
Potreste darmi delle delucidazioni? al limite quale dissi potrei prendere che sia di pari rpestazioni ad un SLK?
Grazie mille
Byezz ;)
nessuno mi può aiutare?
il chieftech 360w va benissimo con l' ocz booster, tutto stà a sapere se anche il 420 va bene, se ha i 12v separati allora non c' è verso altrimenti non dovrebbero esserci problemi....dovrei trovare qualche persona che ha l' ocz con un chieftech da 420w ma non c' è nessuno...ormai con le mobo a64 i volt delle memorie arrivano quasi tutte a 3.3v, quindi non ha più senso comprarlo....
The_Saint
14-05-2005, 14:48
Ho un problema, volevo sapere se si può montare un SLK900U sulla mia NF7, ho provato a cercare su internet e sul sito della Thermalright c'è scritto che con la rev 1.1 è impossibile montarlo mentre con la rev 1.2 è possibile dopo aver modificato le viti di fissaggio; io possiedo una rev 2.0 e non ho capito bene se posso attaccare questo dissi o no perchè non è spiegato molto bene, oltretutto non so nemmeno dove prendere un Neo Backplate.
Potreste darmi delle delucidazioni? al limite quale dissi potrei prendere che sia di pari rpestazioni ad un SLK?
Grazie mille
Byezz ;)
Io avevo l'SLK900U su una Abit NF7-S rev2.0... nessun problema, non servono backplate particolari, basta quello fornito di serie. ;)
skizzo03
14-05-2005, 18:36
Ho appena montato l'OCZ Powerstream 520W. Sono particolarmente rimbambito io oggi oppure il connettore d'alimentazione della mobo a 4 pin non si innesta??? :confused:
quello è un connettore penso sia per un tipo di vga o un'altra periferica se apri gli okki trovi quello giusto :D
Ares7170
15-05-2005, 10:10
Dato che la ventolina del chipset è apparentemente una delle poche nemesi di questa altrimenti fantastica Mb, dato che anche la mia ha iniziato a fare i capricci, per sostituirla è necessario smontare la scheda madre?
Io avevo l'SLK900U su una Abit NF7-S rev2.0... nessun problema, non servono backplate particolari, basta quello fornito di serie. ;)
ok, grazie mille :)
Soul Reaver
15-05-2005, 10:34
quello è un connettore penso sia per un tipo di vga o un'altra periferica se apri gli okki trovi quello giusto :D
Ma no... quello che dici tu ha 6 connettori. Questo è quello giusto da 4, ma non ci entra. E' quello accoppiato a quello principale della mobo no?
Possibile che sia io così rimbambito? :confused:
Ciao ragazzi,
dato che ancora non sono un felice possessore di questa meravigliosa scheda madre ^_^
volevo chiedervi alcune cosette:
Quale è il MAX FSB?
E' stabile sopra i 200Mhz? Se no, cosa bisogna disabilitare nel bios?
Il vcore massimo quale è?
Il vdimm massimo quale è?
E' possibile usare 2 schede audio contemporaneamente? Quella integrata ed una eventuale Audigy 2 Zs.
Il Southbridge supporta il sata1 NCQ?
Questi valori cambiano da bios a bios? Intendo anche quelli moddati.
E' vera la storia che, per non far crashare il bios, è meglio impostare un valore alla volta e salvare e quindi riavviare?
Quali bios moddato mi suggerite di usare?
Sò bene che se mi leggevo tutti i 1071 pagine trovavo tutte le mie risposte ma ci vuole mooooolto tempo :D
Dato che la ventolina del chipset è apparentemente una delle poche nemesi di questa altrimenti fantastica Mb, dato che anche la mia ha iniziato a fare i capricci, per sostituirla è necessario smontare la scheda madre?
Si, dato che devi sganciare i piedini dal retro della mobo..
Ciao ragazzi,
dato che ancora non sono un felice possessore di questa meravigliosa scheda madre ^_^
volevo chiedervi alcune cosette:
Quale è il MAX FSB?
E' stabile sopra i 200Mhz? Se no, cosa bisogna disabilitare nel bios?
Il vcore massimo quale è?
Il vdimm massimo quale è?
E' possibile usare 2 schede audio contemporaneamente? Quella integrata ed una eventuale Audigy 2 Zs.
Il Southbridge supporta il sata1 NCQ?
Questi valori cambiano da bios a bios? Intendo anche quelli moddati.
E' vera la storia che, per non far crashare il bios, è meglio impostare un valore alla volta e salvare e quindi riavviare?
Quali bios moddato mi suggerite di usare?
Sò bene che se mi leggevo tutti i 1027 post trovavo tutte le mie risposte ma ci vuole mooooolto tempo :D
anzitutto i post sono più di 21000... non 1027 :p
comunque trovi quasi tutto nel primo post riassuntivo, dacci un occhio ;)
ma hai attivato le periferiche integrate da bios?
Se non le attivi non te le verdà mai...
Se l'hai presa usata sul forum è possibile che siano state disabilitate per avere maggiore stabilità in overclock
:doh:
Che pirla..
Chiedi a Felixmarra se ha ancora gli Zalman passivi. Risolvi il problema per sempre, spendi poco e azzeri il rumore.
non li davano in sostituzione gratis dalla abit?
non li davano in sostituzione gratis dalla abit?
si li danno ancora :)
si li danno ancora :)
Come si fa per averne uno?
Soul Reaver
17-05-2005, 09:01
non li davano in sostituzione gratis dalla abit?
Abit ti da un'altra ventolina uguale, meglio lo zalman.
Qualcuno ha montato un ali ocz ed è riuscito a collegare il connettore a 4 pin?
Abit ti da un'altra ventolina uguale, meglio lo zalman.
Qualcuno ha montato un ali ocz ed è riuscito a collegare il connettore a 4 pin?
Si...io...qual'è il problema?
Soul Reaver
17-05-2005, 14:10
Si...io...qual'è il problema?
che non riesco a collegare il connettore d'alimentazione della mobo a 4 pin.
sembra come fatto al contrario...
tu lo hai collegato?
Allora raga' alcune cose le ho trovate mentre altre ancora no.
Il massimo valore per il FrontSideBus qualè?
Il vcore massimo quale è?
Il vdimm massimo quale è?
E' possibile usare 2 schede audio contemporaneamente? Quella integrata ed una eventuale Audigy 2 Zs.
Il Southbridge supporta il sata1 NCQ?
Allora raga' alcune cose le ho trovate mentre altre ancora no.
Il massimo valore per il FrontSideBus qualè?
Il vcore massimo quale è?
Il vdimm massimo quale è?
E' possibile usare 2 schede audio contemporaneamente? Quella integrata ed una eventuale Audigy 2 Zs.
Il Southbridge supporta il sata1 NCQ?
dipende dal bios...250 o 300mhz
dipende dal bios...2,225 o 2,3
2,9 volt
per le altre non lo so...
Soul reaver...lo spinotto è di colore azzurro...tu metti quello giusto vero?
esiste un bios stabile e che regge 300mhz di fsb e 3.5v sul vdimm?
esiste un bios stabile e che regge 300mhz di fsb e 3.5v sul vdimm?
no...:D:D
Come si fa per averne uno?
si guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=839802&page=1&pp=20
Soul Reaver
17-05-2005, 15:06
dipende dal bios...250 o 300mhz
dipende dal bios...2,225 o 2,3
2,9 volt
per le altre non lo so...
Soul reaver...lo spinotto è di colore azzurro...tu metti quello giusto vero?
Guarda, in questo periodo causa casini vari sono talmente rincoglionito che non mi ricordo di che colore sia... cmq è dello stesso colore di quello a 20 pin, se non sbaglio volendo si uniscono pure. E' che il mio mi sembra proprio al contrario.
Mi sarebbe vedere come è il tuo visto da sotto, con la forma dei buchi.
Il mio è come se gli avessero attaccati i fili dalla parte opposta.
Ma ripeto che in sto periodo sono poco affidabile...
Ciao a tutti...
Ho per le mani una bella NF7-S rev. 2 (non la mia... Quella funziona ancora benissimo, per carità !) non funzionante e si sospetta che il chip bios sia andato...
Ora non ricordo più se se n'era parlato approfonditamente... Cmq... Qualcuno per caso sa dirmi se la abit oltre a spedire i dissipatorini per chipset gratuitamente spedisce anche i bios gratuitamente ?
Eventualmente le istruzioni per inviare l'e-mail alla abit le cerco qui sul thread (non ho voglia di essere rompiscatole chiedendo magari una cosa già scritta chissà quante volte).
Un saluto e grazie ! ;)
Soul Reaver
17-05-2005, 17:34
dipende dal bios...250 o 300mhz
dipende dal bios...2,225 o 2,3
2,9 volt
per le altre non lo so...
Soul reaver...lo spinotto è di colore azzurro...tu metti quello giusto vero?
Grazie della dritta rug.
Io cercavo di attaccare quello nero, il 4 pin staccabile dal connettore 20+4, mi sembrava logico fosse lui e non avevo guardato gli altri. Poi i blu li hanno messi attaccati e pensavo fosse un connettore da 8!
Ora sono a posto. Grazie ancora.
Fig@ se sono suonato ultimamente...
Grazie della dritta rug.
Io cercavo di attaccare quello nero, il 4 pin staccabile dal connettore 20+4, mi sembrava logico fosse lui e non avevo guardato gli altri. Poi i blu li hanno messi attaccati e pensavo fosse un connettore da 8!
Ora sono a posto. Grazie ancora.
Fig@ se sono suonato ultimamente...
é capitata la stessa cosa a me...proprio non voleva entrare... :D
Nessuno sa dirmi qualcosa a proposito del chip per il bios ?
asdfghjkl
18-05-2005, 00:53
Riguardo la scheda audio, dovrebbe essere possibile metterne un' altra oltre a quella integrata e usare quella: non ci ho mai provato ma quando ho comprato il pc volevo farlo, l'assemblatore poi me l'ha sconsigliato perchè la scheda integrata aveva già prestazioni analoghe alla sound blaster che volevo montare io, ma non ha detto che non si poteva. Comunque l'audio integrato è buono, se poi hai già l'altra scheda o vuoi prestazioni eccellenti allora è un altro discorso.
ma in dual channel con due banchi da 512 quanto dovrei fare di banda?
Nessuno sa dirmi qualcosa a proposito del chip per il bios ?
E' importante.....
scusate ma i link in prima pagina non funzionano più... mi potreste dire il miglior bios cpc on con L12 mod? uso dischi sata in raid...
tnx ;)
mi è arrivata una nuova nf7-s rev 2.0...l'ho montata, baton mobile 2600 e ram Geil ddr 400...niente....morta...si accendono le due luci (una verde una rossa) sulla mobo ma non dà nessun segnale acustico e poi, naturalmente, nessun segnale video anzitutto...cosa può essere? aiutatemi è appena tornata dalla garanzia e quelli del negozio dicono di averla testata!
mi è arrivata una nuova nf7-s rev 2.0...l'ho montata, baton mobile 2600 e ram Geil ddr 400...niente....morta...si accendono le due luci (una verde una rossa) sulla mobo ma non dà nessun segnale acustico e poi, naturalmente, nessun segnale video anzitutto...cosa può essere? aiutatemi è appena tornata dalla garanzia e quelli del negozio dicono di averla testata!
provato a resettare il bios?
...già provato a resettare la bios...non so più che fare...
Mantis81
19-05-2005, 09:30
Salve ragazzi vorrei un consiglio su quali sono i bios migliori tra quelli originali e tra quelli modificati (anche se sono stabili) :)
Hulk2099
19-05-2005, 12:45
io metterei l'ultimo bios originale
va alla grande
e intanto faccio una domandina che magari piu' su ha avuto risposta ma vai a trovarla in tutte queste pagine di topic :D
per usare due banchi di RAM in dual channel..meglio mettere i 2 banchi negli slot 1 e 2? oppure 2 e 3 come consigliato sul manuale (che pero' non nomina il dual channel)?
l'1 e il 2 sono vicini e uguali
il 2 e il 3 sono separati ma suggeriti
che dite?
Nessuno sa dirmi qualcosa a proposito del chip per il bios ?
Visto ke possiedi tu stesso una nf7-s la cosa + conveniente è fare 1 flash a caldo della mobo con bios corrotto...La procedura è abb semplice e puoi trovare 1 mini guida qua (http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=158).
Puoi usare tranquillamente anke 1 cacciavite molto piccolo se non hai l'estrattore ;)
CiauzZ
mi è arrivata una nuova nf7-s rev 2.0...l'ho montata, baton mobile 2600 e ram Geil ddr 400...niente....morta...si accendono le due luci (una verde una rossa) sulla mobo ma non dà nessun segnale acustico e poi, naturalmente, nessun segnale video anzitutto...cosa può essere? aiutatemi è appena tornata dalla garanzia e quelli del negozio dicono di averla testata!
Se la mobo non è una delle ultimissime prodotte è probabilie ke abbia un bios originale un po vekkio ke non supporta ancora gli xp mobile.
In questo caso la cosa da fare sarebbe procurarsi 1 athlon xp normale e vedere se il pc parte;se ciò avviene aggiorna subito il bios all'ultima versione e poi rimonta il mobile 2600 ;)
CiauzZ
Visto ke possiedi tu stesso una nf7-s la cosa + conveniente è fare 1 flash a caldo della mobo con bios corrotto...La procedura è abb semplice e puoi trovare 1 mini guida qua (http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=158).
Puoi usare tranquillamente anke 1 cacciavite molto piccolo se non hai l'estrattore ;)
CiauzZ
Il problema è che forse quel chip è proprio andato (si è fatto un tentativo per riprogrammarlo ma non ne ha proprio voluto sapere)....
Cmq vediamo un po'... Se l'operazione non è rischiosa per il mio chip-bios potrei fare un ultimo tentativo con la procedura da te linkata...
Grazie per aver risposto !
Cmq ho contattato il supporto tecnico Abit il quale mi ha riferito che è possibile richiedere un chip bios gratuitamente sono nel caso che la scheda madre sia ancora in garanzia.
Ciao ragazzi...
Stranamente il PC mi si inchioda (si blocca tutto e non riesco nemmeno a clikkare Start) durante un trasferimento di file (3-6 GB), durante un giro di scan con kaspersky, o qualsiasi processo che utilizza un pò la CPU, MEM e HD...
Non capisco il problema da cosa è dato.. Il mio sistema è:
Xp+SP2
2600+@2000 a liquido
2 x 512 MB di Corsair 3200 v.1.1
2 x 120GB Maxtor SATA
Enermax 435
Sapete aiutarmi?
Grazie
Mantis81
19-05-2005, 15:37
io metterei l'ultimo bios originale
va alla grande
e intanto faccio una domandina che magari piu' su ha avuto risposta ma vai a trovarla in tutte queste pagine di topic :D
per usare due banchi di RAM in dual channel..meglio mettere i 2 banchi negli slot 1 e 2? oppure 2 e 3 come consigliato sul manuale (che pero' non nomina il dual channel)?
l'1 e il 2 sono vicini e uguali
il 2 e il 3 sono separati ma suggeriti
che dite?
A me sono arrivati oggi 2 banchi di twinmos da 512 prima avevo 2 banchi samsung da 256, le samsung andavano in dual channel occupando lo slot 1 e 3 le twinmos ci vanno solo se uso 2 e 3 altrimenti nn parte nulla segnalando con gli appositi beep :doh:
Qualcuno sà che vantaggi portano i bios modificati e se sono affidabili? Io cerco + che altro stabilità che prestazioni infatti ho anche alzato i timing e il Vmem come indicato nella prima pagina del 3d e facendo un giro completo di memtest86 ha segnalato solo 4 errori sarà possibile arrivare a 0? :mbe: :)
Cmq devo pure cambiare ali col 300W :mc: :cry:
A me sono arrivati oggi 2 banchi di twinmos da 512 prima avevo 2 banchi samsung da 256, le samsung andavano in dual channel occupando lo slot 1 e 3 le twinmos ci vanno solo se uso 2 e 3 altrimenti nn parte nulla segnalando con gli appositi beep :doh:
Qualcuno sà che vantaggi portano i bios modificati e se sono affidabili? Io cerco + che altro stabilità che prestazioni infatti ho anche alzato i timing e il Vmem come indicato nella prima pagina del 3d e facendo un giro completo di memtest86 ha segnalato solo 4 errori sarà possibile arrivare a 0? :mbe: :)
Cmq devo pure cambiare ali col 300W :mc: :cry:
io ho due banchi di twinmos -5B e devo dire che arrivano stabili a 215 2.0-3-3-11@2.8V
bios d23 3dfire
Devo prendere assolutamente l' ocz booster se qualche persona sa di incompatibilità fra l' nf7-s e un chieftech 420 mi faccia sapere prima possibile grazie a tutti... ciao
Come mai con la mia nf7 il voltaggio cpu è sempre 0,50-70v in meno? Ad esempio se metto da bios 1,775v cpu-z mi segna 1,712 che è il voltaggio che serve per far andare il mio barton mobile a 2400mhz.
A questa frequenza poi le temperature sono molto alte. In idle la cpu si stabilizza a 53-55°C, mentre la mb a 36-37. Il problema non è il dissipatore e/o pasta termoconduttiva montata male, nemmeno il case poco areato, poichè sul dissipatore che è un slk800 c'è una ventola da 35cfm e a fianco due ventole da 32cfm che espellono aria calda.
Come mai con la mia nf7 il voltaggio cpu è sempre 0,50-70v in meno? Ad esempio se metto da bios 1,775v cpu-z mi segna 1,712 che è il voltaggio che serve per far andare il mio barton mobile a 2400mhz.
A questa frequenza poi le temperature sono molto alte. In idle la cpu si stabilizza a 53-55°C, mentre la mb a 36-37. Il problema non è il dissipatore e/o pasta termoconduttiva montata male, nemmeno il case poco areato, poichè sul dissipatore che è un slk800 c'è una ventola da 35cfm e a fianco due ventole da 32cfm che espellono aria calda.
la mobo sotto stress cala sempre il vcore alla cpu... è normale. anche in idle sballa leggermente, sale e scende...
Se la mobo non è una delle ultimissime prodotte è probabilie ke abbia un bios originale un po vekkio ke non supporta ancora gli xp mobile.
In questo caso la cosa da fare sarebbe procurarsi 1 athlon xp normale e vedere se il pc parte;se ciò avviene aggiorna subito il bios all'ultima versione e poi rimonta il mobile 2600 ;)
CiauzZ
ho provato con un palomino 1700+....stesso problema...
Hulk2099
19-05-2005, 22:18
*Memory tips*
Se utilizzate un singolo banco ram mettetelo nello slot1 (quello + vicino alla CPU, otterrete un FSB + alto nella maggior parte dei casi)
Se utilizzate 2 banchi ram metteteli negli slot 1 e 3 o 2 e 3 per attivare il dual channel ( se li posizionate negli slots 1 e 2 andrete in single channel)
Se cercate il + alto FSB è preferibile utilizzare un solo banco……se avete 2 moduli ram testatene uno alla volta e vedete con quale ottenete l’oc + alto, se entrambi sono uguali posizionateli negli slots 1 e 2
non capisco queste info sinceramente...ogni frase esclude l'altra..
cioè..se io ho 2 banchi uguali e che per giunta salgono nella stessa maniera in OC..non è meglio il dual channel? perchè li dovrei mettere negli slot per single channel??? :mbe:
non capisco queste info sinceramente...ogni frase esclude l'altra..
cioè..se io ho 2 banchi uguali e che per giunta salgono nella stessa maniera in OC..non è meglio il dual channel? perchè li dovrei mettere negli slot per single channel??? :mbe:
no stai sbagliando
se metti il dual channel sali di mento in FSB.
per salire bene dovresti mettere un solo banco di ram
Ieri ho postato questo 3d...
Ho un grosso problema...
Posseggo una Nf7-S e 2 x Corsair 3200C2 CMX512 Rev. 1.1 e mi si inchioda il pc quando faccio trasferimento di dati o operazioni che richiedono un pò di lavoro... Preoccupato uso S&M per avere un pò di risposte al mio problema..S&M fa il giro della cpu e poi si inchioda subito sulle memorie, meno di 1 secondo... Questo accade anche se testo con S&M SOLO le memorie...
Decido allora di provare con Goldmemory testando un solo banco alla volta e cosa mi accade? Al 32% e test 121 GM si inchioda con entrambe le ram... Non sò che pensare, sarà il Bios o entrambe le ram sono andate (mi sembra strano)....
Avete idee? grazie
Andando in la con la notte (sono stato a far test sino alle 5) mi è venuto in mente di tentar a cambiare Bios, io avevo montato il D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) e mi sono prestato a metter su il D27 3D-Fire (SATA 4250)...
Risultato?!
GoldMemory gira alla grande e non mi si inchioda +, così come S&M...
Limortacci al BIOS!!! :mad:
Ieri ho postato questo 3d...
Andando in la con la notte (sono stato a far test sino alle 5) mi è venuto in mente di tentar a cambiare Bios, io avevo montato il D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) e mi sono prestato a metter su il D27 3D-Fire (SATA 4250)...
Risultato?!
GoldMemory gira alla grande e non mi si inchioda +, così come S&M...
Limortacci al BIOS!!! :mad:
ciao RADI!!!!!
:)
allora hai ancora il mio mobile???
come ti va bene?
ciao RADI!!!!!
:)
allora hai ancora il mio mobile???
come ti va bene?
Ciao bello..
Il procio va bene, ma purtroppo ho avuto molti problemi in questi mesi tra i quali pure cortocircuiti vari... Ora, facendo le corna, ho cambiato alimentatore e scheda video e il sistema mi sembra stabile... Dalla prossima settimana incomincio a OC seriamente....
Hulk2099
20-05-2005, 09:52
no stai sbagliando
se metti il dual channel sali di mento in FSB.
per salire bene dovresti mettere un solo banco di ram
facciamo un esempio reale:
poniamo il caso che io abbia 2 banchi da 512 di PC3200 stessa marca stesso chip 5B (come infatti è :D)
se lascio un solo banco nella MoBo mi fa 2-3-2-11 210mhz (qualsiasi banco sia dei due)
ovviamente preferisco avere 1gb di RAM che 512, allora decido che devo metterli entrambi
qual è la soluzione migliore? dual channel (cioè metterli negli slot di attivazione del dual channel cioè 2-3 oppure 1-3) o semplicemente metterli negli slot 1-2 evitando il dual channel?
da quanto ho capito se metto negli slot 1-2, quindi non attivo il dual channel nonostante siano 2 banchi identici, salgono di più.
ma poi si porrebbe cmq la questione: meglio 205mhz dual channel o 210mhz negli slot 1-2? :D :D :D
Raga anche a me GoldMEmory mi dà un sacco di errori in tutti i modi, con o senza @,con o senza dual channel, con uno o con l'altro banco soltanto....
Per installare i driver su indicati da chi aveva il mio stesso problema, il sito della abit mi parla di rimozione di jumper come ultimo passaggio....è necessaria questa rimozione?devo per forza agire su CMOS??
The_Saint
20-05-2005, 10:24
facciamo un esempio reale:
poniamo il caso che io abbia 2 banchi da 512 di PC3200 stessa marca stesso chip 5B (come infatti è :D)
se lascio un solo banco nella MoBo mi fa 2-3-2-11 210mhz (qualsiasi banco sia dei due)
ovviamente preferisco avere 1gb di RAM che 512, allora decido che devo metterli entrambi
qual è la soluzione migliore? dual channel (cioè metterli negli slot di attivazione del dual channel cioè 2-3 oppure 1-3) o semplicemente metterli negli slot 1-2 evitando il dual channel?
da quanto ho capito se metto negli slot 1-2, quindi non attivo il dual channel nonostante siano 2 banchi identici, salgono di più.
ma poi si porrebbe cmq la questione: meglio 205mhz dual channel o 210mhz negli slot 1-2? :D :D :DCiao Hulk2099! :)
Tra le due opzioni io preferirei attivare il dual channel... credo influisca di più rispetto a 10Mhz di overclock sulla RAM.
Cmq per verifica dovresti fare qualche prova... prova a testare il sistema con il RightMark Memory Analyzer:
http://cpu.rightmark.org/products/rmma.shtml
;)
Raga anche a me GoldMEmory mi dà un sacco di errori in tutti i modi, con o senza @,con o senza dual channel, con uno o con l'altro banco soltanto....
Per installare i driver su indicati da chi aveva il mio stesso problema, il sito della abit mi parla di rimozione di jumper come ultimo passaggio....è necessaria questa rimozione?devo per forza agire su CMOS??
Prova a cambiare Bios...
Mantis81
20-05-2005, 10:59
io ho due banchi di twinmos -5B e devo dire che arrivano stabili a 215 2.0-3-3-11@2.8V
bios d23 3dfire
Ciao questo bios che dici è originale o modificato? Sai dove posso scaricarlo?
Ciao questo bios che dici è originale o modificato? Sai dove posso scaricarlo?
è modificato, lo trovi seguendo il link in prima pagina.
quello invece che non riesco a trovare io è il 27 3dfire cpc-on, quello che vorrei provare... :mad:
Ciao questo bios che dici è originale o modificato? Sai dove posso scaricarlo?
C'è un 3d apposta x i bios nella sezione Overclock..
Mantis81
20-05-2005, 11:06
Bios modified by TicTac (nf7 rev.2.0)
D23 3D Fire 4227 (http://www.carlini.info/Abit/D23-3D-4227.zip)
D23 3D Fire 4247 (http://www.carlini.info/Abit/D23-3D-4247.zip)
Prendo il 4247?
Mantis81
20-05-2005, 11:07
C'è un 3d apposta x i bios nella sezione Overclock..
Ah ok grazie! :D
Mantis81
20-05-2005, 11:38
è modificato, lo trovi seguendo il link in prima pagina.
quello invece che non riesco a trovare io è il 27 3dfire cpc-on, quello che vorrei provare... :mad:
Nel 3d dei bios c'è l'ho appena scaricato adesso devo trovare il tool pre flashare da windows i link in prima pagina nn vanno :doh:
cippa lippa
20-05-2005, 14:41
ragazzi ho dei problemini con l'hard disk e questa mainboard.
Ho due 7k250 ibm in raid sul controller e non tutto procede perfettamente.
Windows va,è molto stabile e ben configurato,però a volte se tramite partiion magic provo a verificare l'integrità mi trova degli errorini,tipo 1513 e altri.
Se faccio l oscandisk da dos(spuntando le voci da windows)invece all'inizio a volte mi da la schermata blu con le scritte bianche classiche che dice che windowsè stato fermato per non creare danni irreparabili.MA perchè?è tutto standar,non ho oc nula!
Ho l'ultimo bios e i driver sata 10047.
Infine a volte con alcuni pacchetti di installshield normali(tipo le demo)mi dice che il pacchetto è fallato o simili.Ma non possono essere fallati 3 su 3 file diversi!Non capisco perchè faccia così.Possono essere i cluster che da bios sono a 16k e da windopws(partition magci )mi dice che sono a 4k?Può essere invece powerquest partition Magic 8 che fa casini con le partizioni?!Help!
Ieri ho postato questo 3d...
Andando in la con la notte (sono stato a far test sino alle 5) mi è venuto in mente di tentar a cambiare Bios, io avevo montato il D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) e mi sono prestato a metter su il D27 3D-Fire (SATA 4250)...
Risultato?!
GoldMemory gira alla grande e non mi si inchioda +, così come S&M...
Limortacci al BIOS!!! :mad:
Lo proverò.... Magari mi farà raggiungere nuovamente i 240 di fsb (come il taipan in passato) ma senza instabilità..... :sperem:
Raga' l'abit nf7-s rev 2 mi è arrivata :sofico:
Dato che son stato anche da t***rcc ho preso anche delle Twinmos SpeedPremium Pc 3500 CAS 2.5
Qui (http://sh0ck3r.altervista.org/solo_l'inizio(!).JPG) potete notare un piccolo test ;)
Il mio quesito però è un altro: come si fà la vmod? :D
Ho fatto una foto al chip W83301R della mia (http://sh0ck3r.altervista.org/DSCN0164.JPG) abit.
A questo indirizzo ho trovato la modifica da fare. Qui. (http://sh0ck3r.altervista.org/vmod-chip2.jpg)
Dietro la mobo non presenta pin percui devo intervenire sulla parte anteriore.
Come?
Aggiungo che la modifica, se effettuata con successo dovrebbe dare i seguenti risultati:
R1-pot(ohms)........bios settings.............. vmem reel
100.....................2.6V........................2.86V
100.....................2.7V........................2.97V
80......................2.5V........................2.81V
80......................2.7V........................3.04V
70......................2.5V........................2.85V
70......................2.6V........................2.97V
50......................2.5V........................3.0V
50......................2.6V........................3.12V
50......................2.7V........................3.24V
ma e' normale che in sta schedaccia quando si imposta un voltaggio da bios poi vado a vedere con abiteq da winzozz ed e' sempre piu' bassa...
la imposto a1.625 sta a 1.6 la imposto a 1.6 e sta a 1.58....
vi dico non e' l'ali perche' stavo pensando anche io fosse quello e ho attaccato un ocz modstream per fare le prove
conan_75
21-05-2005, 09:42
ma e' normale che in sta schedaccia quando si imposta un voltaggio da bios poi vado a vedere con abiteq da winzozz ed e' sempre piu' bassa...
la imposto a1.625 sta a 1.6 la imposto a 1.6 e sta a 1.58....
vi dico non e' l'ali perche' stavo pensando anche io fosse quello e ho attaccato un ocz modstream per fare le prove
E' normale, da me impostando 1,70 sta sugli 1,65.
Sopratutto sotto carico è normalissimo.
E' normale, da me impostando 1,70 sta sugli 1,65.
Sopratutto sotto carico è normalissimo.
La mia nf7 dowvolta di 0,60. Da bios tengo 1,775 e cpu-z mi segna 1,712. Però si mantiene stabile a quel valore sia in idle che full load.
ragazzi mi dite quanto fate in dual channel sotto sandra per la memoria?
Raga' l'abit nf7-s rev 2 mi è arrivata :sofico:
Dato che son stato anche da t***rcc ho preso anche delle Twinmos SpeedPremium Pc 3500 CAS 2.5
Qui (http://sh0ck3r.altervista.org/solo_l'inizio(!).JPG) potete notare un piccolo test ;)
Il mio quesito però è un altro: come si fà la vmod? :D
Ho fatto una foto al chip W83301R della mia (http://sh0ck3r.altervista.org/DSCN0164.JPG) abit.
A questo indirizzo ho trovato la modifica da fare. Qui. (http://sh0ck3r.altervista.org/vmod-chip2.jpg)
Dietro la mobo non presenta pin percui devo intervenire sulla parte anteriore.
Come?
Aggiungo che la modifica, se effettuata con successo dovrebbe dare i seguenti risultati:
R1-pot(ohms)........bios settings.............. vmem reel
100.....................2.6V........................2.86V
100.....................2.7V........................2.97V
80......................2.5V........................2.81V
80......................2.7V........................3.04V
70......................2.5V........................2.85V
70......................2.6V........................2.97V
50......................2.5V........................3.0V
50......................2.6V........................3.12V
50......................2.7V........................3.24V
Nessuno sà niente a riguardo? Non mi va di spendere 30€ x un ocz ddr booster...
wolfnyght
22-05-2005, 12:22
Compatibilissimo. Non ricordo a che voltaggio max sale, ma sale! :D
Piu' che altro occhio che sia compatibile con l'ali!
ehehehel'alì è compatibilissimo!provato su un p4 3.4 noortwood@4.6 giga
il mitico chieftech 360w!(che su amd32 spacca ma spacca sul serio!eheheh)
su intel a 4.6 giga diciamo che i +12 erano bassini(a superpippare a 4.5 giga era impossibile scendevano a 11,6 e crasch)
provato con ocz booster percui son a posto.........
secondo alì (durante i dry ice day)ozc 520w........... :D
bene bene
ram da over 260 le ho(bh6 e bh5 da panico)
procio xp1700@2700mhz ad aria(solo shot perchè 1,9 di v-core non faccio altro che uno shot veloce!)in attesa di grandi manovre sotto grande freddo
ho preso i 252 con la stabilization mod di fsb e l12 mod sul soket(i vecchi filini di rame rulezzzzzzzz)
sarà macomunque di sti bios moddati sulla l12 ho visto solo una cosa
prima della mod tradizionale
max 228fsb con l'ultimo mantaray
l12 tramite filini e bios tic tac vecchiotto(se non sbaglio il 22 subzero!mitico!)
252fsb
mo ora devo riuscir a spinger fino a 260!azz e la vedo dura!
dissi per geffo3 ti200 in rame gli ho montato per ora.
avevo lo zalmax passivo(versione gialla)
comunque sembra che gradisca(strano ma vero)v-chipset elevati bene bene benissimo!e pure(sempre più strano)il freddo sul chipset
mo spero che reagisca bene a 40 50 sotto zero!eheheh una sola parola bhes.
ah una particolarità
per sfizio gli ho piazzato il bios che avevo(residuo della quarta nf7-s rev2)e sulla mia nf7 rev2 liscia ha bootato!eheheheh
credo di aver capito l'inghippo.........
ah la caps mod mi ha dato un pelo di stabilità di v-core in più(bene bene)
voglio i 260x13 e poi la incorniciero lei e procio(bhe se la mobo sopravvive ..in arrivo un bartolo mobile da panico........)
speriamo di mandar in pensione il mitico soket A e la mitica nf7 rev2 con un bel result!
ps cerco spillatore e daway urgentemente! :D
quello da mettergli dentro l'hò trovato in quantità industriali ehehehe :D
consigli per salir ancora di più?
le ram arrivano ad oltre 270 percui son a posto........ :D
Il 360w lo potevi trimmerare e vedrai che ti sarebbe bastato, io ho trimmerato il mio 420w e la differenza è davvero enorme....
ciao
wolfnyght
22-05-2005, 12:54
eheheh il mio era già trimmato!12v a palla
ehm comunque con 200w di p4 noorthwood a ciucciar credo che poveri 17A sui 12v avevano da faticare!
eheheh su amd la piccola belva reggeva
nf7-s rev2
2 banchi di bh5 bh6@246@3,3 diretti
xp2100@2580mhz thorob
geffo4 4200@390/720
2 hard disk
lettore dvd
masterizzatore
eheheheheh senza una piega!
che dire altro?mitico!e la nf7 godeva di brutto!
mo speriamo che non sia acciaccato visto la tirata che ha fatto sto mito di alì
perchè tra un pò voglio farlo rullare sul serio di nuovo(manca solo che butto lui sotto dry ice ahahahahah)
comunque in progres
mo vedo di postar poi qualche fotina sulla coimbientazione che stò facendo
i consigli a riguardo non son mai troppi glom un conto è 70 80 sotto zero un conto e temperature più serie! :D
eheheh il mio era già trimmato!12v a palla
ehm comunque con 200w di p4 noorthwood a ciucciar credo che poveri 17A sui 12v avevano da faticare!
eheheh su amd la piccola belva reggeva
nf7-s rev2
2 banchi di bh5 bh6@246@3,3 diretti
xp2100@2580mhz thorob
geffo4 4200@390/720
2 hard disk
lettore dvd
masterizzatore
eheheheheh senza una piega!
che dire altro?mitico!e la nf7 godeva di brutto!
mo speriamo che non sia acciaccato visto la tirata che ha fatto sto mito di alì
perchè tra un pò voglio farlo rullare sul serio di nuovo(manca solo che butto lui sotto dry ice ahahahahah)
comunque in progres
mo vedo di postar poi qualche fotina sulla coimbientazione che stò facendo
i consigli a riguardo non son mai troppi glom un conto è 70 80 sotto zero un conto e temperature più serie! :D
come fai ad usare 3.3v sulle ram? Hai effettuato la vmod? Se si, come?
Oppure usi l'ocz ddr booster?
ho una abit nf7 2.0, non la nf7-s,ma la nf7 semplice, non ho i sata, mi è stata da poco cambiata in garanzia dopo solo 1 mese di uso xke improvvisamente era morta, almeno così sembrava, non partiva + nulla, ho notato però che hanno cambiato il bios, hanno messo il bios 26, nella precedente appena presa c'era il 27 di fabbrica e avevo aggiornato col 27 moddato, il taipan, ora mi chiedo è possibile che questo bios moddato abbia fottuto il bios, e poi perchè hanno messo il 26 invece del 27, secondo voi ci metto il 27 della abit?
mi spiegate per favore i vantaggi dei bios mod della nf7 rispetto a quelli ufficiali.
ce ne sono un'infinita ma ho visto solo un elenco.
grazie :)
wolfnyght
23-05-2005, 14:58
come fai ad usare 3.3v sulle ram? Hai effettuato la vmod? Se si, come?
Oppure usi l'ocz ddr booster?
la v-mod non rende in oc bene il vts rimane uguale(mentre deve esser meta esatta del v-ram)
ho dissaldato un piedino del mosfet per evitar ritorni id corrente
poi con un cavo tosto(gli ampere ci sono e son tanti)
dal retro dell'attacco atx della mobo prendo direttamente i 3,3v dall'alì e li sbatto sulle ram!morale?3,3v problemi?si può dar come massimo voltaggio quello dell'alì che ha sui +3,3 meno qualcosa che si perde a causa della deviazione)
vts perfetto ma riski dellamobo tanti(uno su tutti magari ti rotrovi senza motivo senza audio)inadeguata per uso giornaliero solo per test........meglio l'ocz booster! che se non sbaglio tira fino a 3,8 su questa mobo vero?
anch'io ho la versione liscia(dopo quattro rev 2 -s mi son dato alla liscia sperando che mi regga di più!azz!) :muro:
però in oc rimane una regina!eheheh
però molte mod da fare ci sono!
Io questa fikissima mobo l'ho presa la settimana scorsa insieme a delle twinmos speedpremium 433, ovviamente bh5 :D
Mi tocca cambiare bios (il chip) in quanto l'altra sera...non dimmi xkè l'ho fatto :P
Ho flashato da winzoz (avevo D26 manta rays xt) per mettere il d23 3d fire...tutto ok....riavvio lo speaker emana dei suoni che non ricordo...
spengo e riaccendo schermo nero!! Figo! :muro:
ho lasciato quel pc spento x un giorno senza batteria e gli ho dato qualke scarica col pulsante d'accensione
nulla da fare :/
Ora stò aspettando che mi risponda l'assistenza abit :doh:
Hulk2099
23-05-2005, 17:13
uhm raga . .
sapete darmi una dritta per smontare la ventolina Abit? la devo cambiare ma non riesco a capire il funzionamento delle viti con le molle :p
Dunque....
Con una pinza piccolina (e con molta attenzione) dovresti "avvicinare" tra loro i due piolini (che sono messi a "incastro") che sporgono dai buchi della mobo e una volta fatto questo devi cercare di spignerli verso l'interno...
Credo che non si capisca una mazza di quel che ho scritto... Cmq se guarderai la scheda dal lato "posteriore" capirai tutto in un secondo ! ;)
Poi chiaramente una volta "rientrati" gli agganci potrai più o meno facilmente staccare il dissipatore con relativa ventolina dal chipset.
Hulk2099
24-05-2005, 14:56
ti ringrazio :)
poi ho guardato meglio le viti plastificate della ventolina nuova e mi son reso conto..
quindi se ho capito bene per montare quella ventolina ridicola devo smontare TUTTA la scheda madre per poter accedere al suo retro :muro:
Raga ma è vero che la nostra MB ha problemi con le DDR da 512? a me dava errori Gold memory con le ram standard e le ho cambiate con le kigmax pc 3500(devono arrivarmi domani-dopodomani)..speriamo bene!?
Raga ma è vero che la nostra MB ha problemi con le DDR da 512? a me dava errori Gold memory con le ram standard e le ho cambiate con le kigmax pc 3500(devono arrivarmi domani-dopodomani)..speriamo bene!?
hai provato anche con memtest32? se le tieni in dual chan prova a mettere in single channel e riprova a fare i test e magari metti l'ultimo bios d27 ;)
Ti giuro che ho fatto qualsiasi prova , dual channel , single channel , solo un banco per volta...nulla il risultato non cambiava...non mi dava problemi ma siccome ho incominciato a fare qualche piccolo overclock non mi reggevano nessuna freq....
allora hai fatto bene a cambiarle :D
quanto le stai pagando le kingmax? Mi sento di suggerirti le mie Twinmos speedpremium bh5 :D Pagate poco meno di 60e
90 euro in tutto , sono 2 banchi a 433 mhz
bene anzi direi ottimo :)
Ti dovrebbero reggere 217 e con timing 2.5-3-3-7 @ default, ma credo siano + rilassati i timing.
Approposito che bios stai usando?
NF7 d27 3d fire.
non sono sicuro però di aver fatto una buona installazione...anzi visto che ci sei guidami : metto il tutto nel floppy riavvio mi installa tutto e poi mi dice qualcosa riguardo CMOS....io non ho fatto nulla!ho riavviato di nuovo ed è andato tranquillo....che devo fare?devo agire sulla main board fisicamente? :confused:
Ti scrivo tutto passo passo:
Risorse del computer, Secondo tasto sul floppy formatta, abilita crea disco di ripristino e dai l'ok.
A fine formattazzione entra nel floppy e cancella tutto, devono rimanere solo 3 file: IO.SYS, MSDOS.SYS e COMMAND.COM; è facile che non li vedi poichè sono file di sistema. Estrai i file presenti nell'archivio compresso(.zip) nel floppy, devi avere 5 file quelli fondamentali sono awdflash.exe ed il file .bin.
Nel bios devi settare dentro FIRST BOOT DEVICE - Floppy.
Una volta avviato il floppy digita:
awdflash BD72_AJ.BIN /py /sn /cd /cp /cc /cks /R, dove BD72_AJ.BIN è il nome del tuo file.bin.
Una volta finito il flash spegni il computer, spegni l'alimentatore, stacca la presa di corrente e quella del monitor e fai un bel Clear CMOS. In sostanza devi spostare un jumper vicino la batteria dalla posizione 1-2 a 2-3 per circa 10 secondi e poi lo rimetti nella posizione 1-2. Fatto ciò riattacca tutto e riaccendi :D
Sei un grande! Grazie mille! in serata procedo! :cool:
Adesso l'arduo studio mi attende!:D Ciao!
90 euro in tutto , sono 2 banchi a 433 mhz
mi son dimenticato di chiederti una cosa, sono percaso Kingston HyperX PC3500?
http://www.kingmax.com/product/superram.htm
sono queste...super ram serie
cmq ho aggiornato il bios e ho provato sia con gold memory che con memtest...nulla da fare,speriamo di risolvere col cambio delle ram.
magari prova a rilassare i timing ed a scendere un pelo in basso l'fsb.
fammi sapere :)
.....meglio l'ocz booster! che se non sbaglio tira fino a 3,8 su questa mobo vero?
no massimo 3.4v. Guarda qui (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility).
Comunque rimane una scocciatura anche l'ocz ddr booster,almeno per questa scheda madre, in quanto non permette configurazioni dual chan perchè bisogna usarlo per forza sul terzo banco :muro:
Sei un grande! Grazie mille! in serata procedo! :cool:
Adesso l'arduo studio mi attende!:D Ciao!
Qui (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/note/legacy_flash.htm) comunque trovi una guida più esaustiva :)
no massimo 3.4v. Guarda qui (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility).
Comunque rimane una scocciatura anche l'ocz ddr booster,almeno per questa scheda madre, in quanto non permette configurazioni dual chan perchè bisogna usarlo per forza sul terzo banco :muro:
Veramente arriva fino a 4volt...lo so perchè l'ho provato :D
Mantis81
25-05-2005, 13:32
ho visto che molti montano cpu 2600XP-M per OC è migliore rispetto al 2500? Che differenze ci sono?
L'Amd Xp-m 2400+ 2500+ e 2600+ hanno core barton e 512kb di L2 consumano max 47w ed hanno un vcore @ default di 1.45. Palomino, ThoroA, ThoroB, Barton e Sempron consumano tra i 60 e 70w la differenza è questa :)
E si cloccano che è una meraviglia :)
ho visto che molti montano cpu 2600XP-M per OC è migliore rispetto al 2500? Che differenze ci sono?
l' xp-m lavora a voltaggi piu bassi inoltre essendo studiato per portatili scalda molto di meno.
l'xp 2500 (166x11)diventa 3200 a 200x11
no massimo 3.4v. Guarda qui (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility).
Comunque rimane una scocciatura anche l'ocz ddr booster,almeno per questa scheda madre, in quanto non permette configurazioni dual chan perchè bisogna usarlo per forza sul terzo banco :muro:
no no
io lo uso sul primo banco e sono in dual channel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783770
ciao ;)
no no
io lo uso sul primo banco e sono in dual channel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783770
ciao ;)
Grande! Fortuna che l'hai provato te :D Provvederò a spendere sti ultimi 35€, poi nn voglio spendere + niente.
In daily use quanti volt usi? 3.3v? TnX anticipatamente :cool:
Grande! Fortuna che l'hai provato te :D Provvederò a spendere sti ultimi 35€, poi nn voglio spendere + niente.
In daily use quanti volt usi? 3.3v? TnX anticipatamente :cool:
attento che qualcuno non riesce a farlo entrare nel primo slot perchè urtano i componenti... a me ci sta però e funziona...
si, lo tengo a 3,3v. 230x11.5 con ram a 11,2,2,2
le ram terrebbero anche a 3,01v. di default, ma se apro il pc poi... è finita...
smonto e rimonto il liquido etc...
le ram sono a 3,3 ancora da quando lo tenevo a 240x11 daily use, ma ora fa un po' più caldo, l'impianto a liquido è da sistemare e quindi ho ridotto un po' il bus...
ciao ;)
Mantis81
25-05-2005, 15:02
grazie a tutti per le risposte ;)
uhm ho visto or ora dato che la piedinatura va verso il basso e quindi gli attacchi ce li avrei a sinistra, non dovrei aver alcun problema, a meno che nell'altro lato non c'è un altro dissi, che mi urterebbe sulle ram :muro:
Edit: non c'è niente Evvai! :sofico:
Altra bella rece qui (http://www.burnoutpc.com/modules/wfsection/article.php?articleid=187)
Mantis81
25-05-2005, 15:15
scusate la domanda banale ma dove l'avete preso il 2600xp-m nn si trova nei vari negozi qui a Roma :confused:
visto che parlate di xp-mobile... se cambiassi il mio 2500+ con un 2400+m guadagnerei qualcosa o avrei + o - le stesse prestazioni?
ps. qua ho trovato i 2400+m a 80€ circa... com'è come prezzo ?
per 10-15e io ti consiglio il 2600+ che si overclocca di più ;)
visto che parlate di xp-mobile... se cambiassi il mio 2500+ con un 2400+m guadagnerei qualcosa o avrei + o - le stesse prestazioni?
ps. qua ho trovato i 2400+m a 80€ circa... com'è come prezzo ?
mha...
sec me converrebbe solo se trovassi un 2600 XP-m
i 2400+ nn salogno molto...credo al max arrivino a 2300 / 2400 mhz...
vedi tu
a 93 si trovano da tecnocmp. quelli testati a 210 x11= 2300 mhz..
vedi tu!;)
i 2400 a 80 euro sono nuovi non testati e li trovo in negozi in zona...
altrimenti trovo i 2400+m testati a 4100+ a 99euro oppure 2600+m testati a 4100+ a 105 euro...
prendi il 2600+ fidati...
prende le stesse freq del 2400+ ma con voltaggi molto minori!e poi sale pure di piu' del 2600+!
:)
prendi il 2600+ fidati...
prende le stesse freq del 2400+ ma con voltaggi molto minori!e poi sale pure di piu' del 2600+!
:)
prendi il 2600+ che sale più del 2600+ ? :confused:
prendi il 2600+ che sale più del 2600+ ? :confused:
loool, se leggi bene ha scritto prendE le frequenze del 2600+ :oink:
molto lol :Prrr:
si quello l'ho capito.. ma forse intendevi che il 2600+m sale più del 2600+ ??
prendi il 2600+ fidati...
prende le stesse freq del 2400+ ma con voltaggi molto minori!e poi sale pure di piu' del 2600+!
:)
ops intendevo che sale molto piu' del 2400+ XP-m...
lol
:D
Domandona!
Ho un 2500xp-m @2300mhz ad aria... con Aero 7 cooler master temp, sui 43° dall'abitql...
Ogni tanto mi si chiudono le applicazioni ... chiaro sintomo di instabilità cosa consigliate?
Ciao
... dimenticavo...
ultimo bios originale... ram 2x512 elixir (lo so... niente commenti per favore...) 200 fsb x 11,5
Mi sembra di avere non pochi problemi von il bus IDE... in soldono ho provato a fare un ghost fra 2 dischi e fa veramente KAKA il traferimento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.