PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

rocchi84
04-10-2003, 17:05
Originariamente inviato da gandalfone
Che bios usi?? hai provato a cambiare i divisori?? le mie col bios 18 andavano a 238, col 10 manco a 230
:muro: ma sorpresa, le prestazioni migliori le ho ottenute montando un barton ultimo step, un aqzea, con questo ho fatto un superPI32 mega a 240 a 5,2,2,2. Il procio ha la sua importanza!!!!!!!!!!!!! questi test eseguiti dai rivenditor lasciano il tempo che trovano, le prestazioni al limite sono troppo influenzate da ogni singolo componente. Cedimi sono mesi che testo ste mushkin.
Sono assolutamente daccordo con te!! Infatti devo prendere tra pochi giorni uno di quei 2500+ e poi vedremo... a 138 ci proverò domani, ora sono con il BIOS 18, il prob. è ke con la stessa identica config. ero stabile con le corsair a 240 con timings però moootlo + alti 6,3,3,cl2,5 anke se arriavavano a 4,3,2,cl2 ma ogni tanto crashava col il 3D...allora mi sono fatto convincere a prendere questi 2 banki "garantiti" 5,2,2,2 a 242...ma niente...:cry: :cry: ...cmq se vanno RS a 236-238 alla grande!!! NN rimpiangero le Corsair....poi appena mi arriva il Bartoncino...:D :D

boboli
04-10-2003, 17:22
rocchi (se è il cognome è molto "veneziano :) " ) potremo andare a braccetto nei test....
stessa MoBo, stessa RAM, stesso procio (quando prendi il 2500, il mio è un AQXEA Y 30^ settimana)
mi sa che martedi o mercoledi ho finito di assemblare il tutto :D

Moeb
04-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da boboli
grazie Moeb... bella notizia per una MoBo comprata a fine settembre e per giunta in un negozio (online) che va per la maggiore qui nel forum (dall'amico Fabio per capirci...)
spiegami sta cosa di Marzo...
sulla scatola c'è scritto REV 2.0
sul codice a barre c'è scritto rev 2.0
poi c'è un piccolo adesivo bianco che dice
NF7-S
SET. 03
FOR 679
DOC 300319 28/03/03

IL SB è koreano ...
FB2637.1 0307A3

:confused:

in cambio l'AQXEA che c'era nello stesso pacco è un 0330 Y (quindi 30 settimana, ne hai parlato bene tu...:D )-peccato per il numero alto alla fine :(
poi ho una curiosità che riguarda i barton 2500 da chiederti Moeb ....
in uno dei 75.000 forum che ogni tanto visito ho letto una cosa
(prendo un procio a caso dal forum)
axda2500dk4vd 9845297270189
aqzea 0332tpmw
si diceva che i 2 numerini in grassetto prima degli ultimi 4 della seconda parte del codice diano indicazione della reale velocità del procio (in questo caso un 2700) e che poi la AMD li porti giu a 2500
cosa ne pensi ???

Allora , la tua mobo ha il northbridge della nona settimana del 2003 (marzo 2003 ) infatti anche nel DOC e' segnata una data di marzo (che io prima non sapevo :) ) 28-03-2003.
Il Southbridge e' ancora piu' vecchio , delle settima settimana
in pratica di febbraio 2003 .Se la cosa ti puo' rincuorare ha la stessa data del mio sb , 0307 , anche se la mia e' Korea .
Per quanto riguarda il discorso dei seriali e dei due numeretti da te evidenziati , ne avevamo discusso a lungo su altri forum e sul newsgroup it.comp.hardware overclock ,piu' o meno 6 mesi fa' :) , di questa cosa . Risultato nulla di fatto , sono dei codici non
ancora compresi ma che non hanno il significato che tu gli hai dato e di cui si era parlato .


saluti

boboli
04-10-2003, 17:53
grazie Moeb...
bello... NB Taiwanese e SB koreano... chissà dove si sono incontrati per assemblarla sta MoBo......comunque a quanto letto sul Forum Abit l'A1 indica rev 2.0 e tutte le rev 2.0 (sempre secondo quel forum) montano l'ultra...

Moeb
04-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da boboli
grazie Moeb...
bello... NB Taiwanese e SB koreano... chissà dove si sono incontrati per assemblarla sta MoBo......comunque a quanto letto sul Forum Abit l'A1 indica rev 2.0 e tutte le rev 2.0 (sempre secondo quel forum) montano l'ultra...

Per quello stai tranquillo e' un ultra400 a tutti gli effetti , dovrebbe tenerti dai 240 ai 246 ,ram e cpu permettendo :)



ciao

boboli
04-10-2003, 18:08
Originariamente inviato da Moeb
Per quello stai tranquillo e' un ultra400 a tutti gli effetti , dovrebbe tenerti dai 240 ai 246 ,ram e cpu permettendo :)
ciao

settimana prossima lo sapremo....
grazie mille
Roby

Blitz
04-10-2003, 23:44
Salve nf7isti,
sono da poco un felice possessore di questa fantastica scheda, se nn fosse x il problema con i divisori sopra i 220 (nel mio caso) sarebbe perfetta. Stranamente se setto vcore 1,7/1,75/1,85 il sistema non boota, mentre con gli altri valori (es.1,725/1,775) non c'è problema. Sarà il prezzo da pagare per vedere 243 di bus cpu interface enable senza mod ;)?

Ho delle twinmos pc3200 2x512 che vanno a 215@2237 2,9v ma le vorrei cambiare con qualcosa che mi permettesse di salire in sincro fino a 230/240 con buoni timing..facendo un pò di ricerche sul web mi son rimasti impressi 2/3 kit:
- Mushkin pc3500 levII
- Ocz pc3700 gold
- twinmos pc3700

Le prime hanno timing paurosi, ma molti non riescono a farle andare oltre 220 e visto quello che costano non sarebbe x niente simpatico...
Le ocz di contro tengono a 233mhz timing 2337 che molti tengono a 2237 2,8v fino a 240
Le twinmos costano relativamente poco e mi stanno simpatiche :D, in un paio di recenzioni son arrivate a 230 2337 anche loro e con 2.5-338 viaggiano fino a 240

Che ne pensate?
Ogni consiglio è ben accetto :)

Sir Kill-a-lot
05-10-2003, 00:04
[QUOTE]Originariamente inviato da rocchi84
NN è possibile, ci deve essere un chip quadrato, con un adesivo verde con scritto NF7-S se nn c'è rimandagliela subito..

Innanzitutto grazie della fiducia, finalmente uno che ammette il dubbio... Allego la foto, purtroppo fatta di sera con un Nokia 3650, dunque non il massimo della qualità: si nota chiaramente l'adesivo bianco che dice NF7-S rev.2.00, si notano i connettori SATA, c'è il Seriellel 2, ma il chip SIL3112A NON è mai stato montato!!!
Ma tutte a me... :muro: :muro:

karlini
05-10-2003, 00:11
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Allego la foto..........
.......ma il chip SIL3112A NON è mai stato montato!!!

:eek: :eek: :eek:
mai vista una cosa così.... non c'è :rolleyes:

pazzesco!!! riportagliela!!! :O

Sir Kill-a-lot
05-10-2003, 00:18
Devo aspettare che mi contattino loro... l'ho presa via Internet ed aspetto notizie ad una mia email di segnalazione RMA.
Assurdo, però: una NF7-S a tutti gli effetti, come pcb e dotazione, ma col Sil3112A non presente...
Mah... e pensare che finora Abit, al contrario di Asus, non mi aveva mai deluso! :(

Blitz
05-10-2003, 02:05
Si sarà perso in fase di assemblaggio? Cmq è la prima volta che vedo una cosa del genere

matteo1986
05-10-2003, 06:53
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
[QUOTE]Originariamente inviato da rocchi84
NN è possibile, ci deve essere un chip quadrato, con un adesivo verde con scritto NF7-S se nn c'è rimandagliela subito..

Innanzitutto grazie della fiducia, finalmente uno che ammette il dubbio... Allego la foto, purtroppo fatta di sera con un Nokia 3650, dunque non il massimo della qualità: si nota chiaramente l'adesivo bianco che dice NF7-S rev.2.00, si notano i connettori SATA, c'è il Seriellel 2, ma il chip SIL3112A NON è mai stato montato!!!
Ma tutte a me... :muro: :muro:

Oh cavolo :eek: E' un difetto di fabbrica, riportagliela! :muro:

matteo1986
05-10-2003, 06:54
Originariamente inviato da Blitz
Si sarà perso in fase di assemblaggio? Cmq è la prima volta che vedo una cosa del genere

Sicuramente, magari non si è saldato e si è staccato in fase d'assemblaggio, che dire... E' la prima volta che vedo una roba del genere...:eek:

rocchi84
05-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Devo aspettare che mi contattino loro... l'ho presa via Internet ed aspetto notizie ad una mia email di segnalazione RMA.
Assurdo, però: una NF7-S a tutti gli effetti, come pcb e dotazione, ma col Sil3112A non presente...
Mah... e pensare che finora Abit, al contrario di Asus, non mi aveva mai deluso! :(
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: nn credo hai miei okki!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Cmq caso + unico ke raro...;) te la cambiano al 100% anzi, gli io kiederei un omaggio per il misfatto!!:D ;)

Ramius83
05-10-2003, 17:00
pazzesco

sarà un Nf7 ceh per sbaglio è finita impacchettata da Nf7-s

rocchi84
05-10-2003, 17:19
Originariamente inviato da Ramius83
pazzesco

sarà un Nf7 ceh per sbaglio è finita impacchettata da Nf7-s
No, perchè ha i connettori SATA...per me si sono sbagliati durante il montaggio, è solo ke è molto strano, dovrebbero controllarle appena sfornate..:rolleyes:

matteo1986
05-10-2003, 17:46
Originariamente inviato da Ramius83
pazzesco

sarà un Nf7 ceh per sbaglio è finita impacchettata da Nf7-s

no, sull'adesivo bianco c'è scritto NF7-S 2.0...

Tenebra
05-10-2003, 18:52
Ho avuto un mezzo infarto oggi, quando, dopo un mesetto che il barton 2500 portato a 3200 funzionava da dio, il pc prima ha cominciato ad andare in palla (lo schermo si spegneva, lampeggiava la spia del monitor come quando è in energy save e non usato da un pò, e nè muovere il mouse nè pigiare tasti lo faceva riprendere... dovevo resettare..... e poi mentre lo riavviavo la terza volta in due ore ha gracchiato un pò con gli altoparlanti (non c'entrano i mosfet e la vicinanza alla scheda audio integrata, ho una audigy) e quindi si è spento da solo.
L'ho riavviato, ed all'avvio il bios mi ha dato "cpu is unworkable or has been changed" ma dopo essere entrato nel bios ed aver constatato che i miei settaggi non erano cambiati, ed essermi limitato a salvare, il sistema è ripartito senza problemi...
Temperature più che nella norma, 31 sistema 43 cpu.
L'ali è un 350 Deer (vale come un OEM in pratica) e non mi ha mai dato problemi.

Cazz è successo? Corro rischi?

Ma soprattutto, stavo pensando... dato che pare, dalle prove fatte, che con una scheda video come la mia le prestazioni nei giochi siano assolutamente uguali sia con un 2500 che con un 3200, e che questo picchio lo uso per giocare e anche per scaricare, quindi passano anche 4 giorni prima che veda un riavvio, non parliamo di un periodo in cui è spento...
...è consigliabile tenere l'overclock? Finora avrei detto si cazz, dato che ci ho speso un bel pò in ventoline e dissipatori e palle varie, e l'orgoglio nel mio piccolo di averlo overcloccato senza problemi (così pareva) giustificava la permanenza dell'over.
Ma questo episodio, al quale non riesco a trovare spiegazioni, mi preoccupa...

jerrygdm
05-10-2003, 19:55
Ciao,

dopo aver letto un centinaio di pagine....non vorrei leggerne altre....perchè si parla quasi sempre di overclock di questa scheda....e come informazione per l'acquisto non è che serva a gran chè:)

Vi chiedo se potete dirmi come sono le prestazioni in raid (se avete raid sata oppure raid con adattatori e hd eide) se potete postate una schermata di hdtach...

Spero di non chiedere troppo è che l'ultimo parametro di scelta che mi manca da valutare bene prima di prendere questa scheda è appunto il raid e non so se valesse la pena prendere un hd sata e magari lasciarlo solo e in futuro mettercene uno in raid quando i prezzi sono + bassi oppure metterci con adattatore gli hd eide che già ho.

Grazie

rocchi84
05-10-2003, 20:05
OK, per ora 6 ore reali filate di Prime (controllate da taskmanager) con le Muskin a 5,2,2,2 3v 238Mhz CPU int. enabled...a questo punto domani provo 242Mhz, nn vorrei ke a 240 ci sia qualke BUG con il BIOS 18:wtf:

...meno male!! Stavo rimpiangendo le Corsair!! Ma 238 con questi timings, sono + ke soddisfatto!!:D :D ;)

Sir Kill-a-lot
05-10-2003, 20:36
Originariamente inviato da matteo1986
Sicuramente, magari non si è saldato e si è staccato in fase d'assemblaggio, che dire... E' la prima volta che vedo una roba del genere...:eek:

No, no... Ci sarebbe segno di saldatura... e invece no! La fase di montaggio del Sil3112A dev'essere proprio "saltata" in fase di montaggio! Magari un black out pure a Taiwan?
:rolleyes:

Ah, poi c'è un'altra "chicca": il chip del bios è senza l'adesivo bianco, si legge tutto ("Phoenix bios etc etc"), ma si vede chiaramente che c'era, ed è stato staccato ! Tant'è vero che ci sono tracce di colla sul chip. Non so che altro pensare... :confused:

Rusticola
06-10-2003, 08:38
Presa montata e devo dire che è un vero gioiello, anche con un thoro-b 2400+ senza OC le prestazioni sono eccellenti, la cosa strana è che con bus 166, ram 333 molti 12x tutto perfetto, con bus 200 ram 400 molti 10x la macchina è perfetta nell'uso lavorativo, ma si pianta sistematicamente in 3D.
Premetto che l'ali è un 400W di quelli dei case di E@@EDI', che sia lui il colpevole ? (lo stesso modello a 300W mi mandava un P4 2.4b a 3.0 con la 9700 senza problemi), se qualcuno ha qualche dritta da darmi è ben accetto in quanto vengo da un sistema Intel.

Minax79
06-10-2003, 08:49
Che voltaggi hai?

Prova eventualmente a dare un pelo di vcore in più (ma non dovrebbe servire ... è giusto per togliere dall'elenco dei sospetti la cpu)

Rusticola
06-10-2003, 09:17
In questo momento il dato preciso non posso dartelo in quanto sono sul PC del lavoro, comunque i tre voltaggi che contano sono tutti leggermente più bassi del normale ma non tali da determinare instabilità considerando che ho un solo HD e la CPU a freq. default e che se OC la 9700 fino a 350-330 il sistema va benissimo, sembra proprio un broblema legato alla freq. alta di bus che poi tra l'altro alta non è.

Minax79
06-10-2003, 09:22
Bisognerebbe vederli sotto sforzo.

Prova magari a 200x9 e con timings della ram molto rilassati per escludere cpu e ram. A quel punto o è la mobo (che DEVE garantirti i 200 di bus rock solid) o l'alimentatore. Prova magari un altro alimentatore e sei a posto.

Secondo me cmq è colpa dell'ali (la nf-7s è abbastanza schizzinosa in tal senso)

Rusticola
06-10-2003, 09:45
I timing li avevo SPD 2-3-3-7 pertanto la ram è da escludere, però 200x9 non ho provato, ma comunque mi sa che dovrò prendere un ali decente perchè anche secondo me dipende da lui e poi a questa Mamma il mangiare gli va dato buono altrimenti non rende.

Paolo85
06-10-2003, 20:34
Ho fatto anche un po' di 3d mark con la nuova abit e x ora il meglio che ho fatto è questo: http://service.futuremark.com/compare?2k1=7079986
Peccato x la ram della 9700 che non sale...
Ciao

Er Paulus
06-10-2003, 20:41
ma sulla nf7-S posso solo mettere dischi S-Ata?

Paolo85
06-10-2003, 21:00
Originariamente inviato da Er Paulus
ma sulla nf7-S posso solo mettere dischi S-Ata?
No puoi mettere anche i normali ata.
Ciao

karlini
06-10-2003, 23:18
Originariamente inviato da Paolo85
Ho fatto anche un po' di 3d mark con la nuova abit e x ora il meglio che ho fatto è questo: http://service.futuremark.com/compare?2k1=7079986
Peccato x la ram della 9700 che non sale...
Ciao
molto buono direi...
;)

Rusticola
07-10-2003, 07:03
Originariamente inviato da Minax79

Secondo me cmq è colpa dell'ali (la nf-7s è abbastanza schizzinosa in tal senso)

Risolto era proprio l'ali difettoso, provato sul P4 che ora ha mio figlio e solito difetto se si spinge le freq. non pompa e le applicazioni 3D si bloccano.

Minax79
07-10-2003, 08:24
Allora se devi cambiarlo prendi qualcosa di buono. Per la nf-7s gli alimentatori che "vanno per la maggiore" sono, per costo crescente:

Chieftec 420w pfc / Thermaltake silent 420w (sono identici)
Enermax 430w
Antec

Se vai su questi difficilmente ti troverai male (io ora ho il chieftec, ma andavo benissimo anche con un vecchio enermax 330w moddato ... voltaggi da favola, ma poi dopo anni di servizio ha iniziato a cedere ed ho preferito cambiarlo)

Buon acquisto.

Ciao

Soul Reaver
07-10-2003, 08:27
Io ora ho l'enermax 431w e pompa di brutto.
Ho anche aumentato l'oc quotidiano a 2400 e anche con la 9800 pro nessun problema.

Soul Reaver
07-10-2003, 08:33
Originariamente inviato da rocchi84
OK, per ora 6 ore reali filate di Prime (controllate da taskmanager) con le Muskin a 5,2,2,2 3v 238Mhz CPU int. enabled...a questo punto domani provo 242Mhz, nn vorrei ke a 240 ci sia qualke BUG con il BIOS 18:wtf:

...meno male!! Stavo rimpiangendo le Corsair!! Ma 238 con questi timings, sono + ke soddisfatto!!:D :D ;)

Allora a 242 sono andate? :)

CapFTP
07-10-2003, 08:56
arrivate le mushkin lev1....stasera o domani le provolo...

intanto..anche io sto in palla con l'ali...mi date un cosiglio ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533371

io devo spendere poco però
:)

karlini
07-10-2003, 08:58
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ora ho l'enermax 431w e pompa di brutto.
Ho anche aumentato l'oc quotidiano a 2400 e anche con la 9800 pro nessun problema.
trovato usato? a quanto? (così se vendo il mo so circa quanto chiedere)
cmq vai tranquillo, da me tiene la config in sign (2530Mhz costanti) con la Fx5900 e un mare di altre cosine e ventolame vario

(però ho come l'impressione di essere al limite)

;)


PS I tuoi voltaggi a 2400?

Soul Reaver
07-10-2003, 09:10
L'ho pagato 70 euro.
I voltaggi non sono il massimo. il 5v è a 5, mentre il 12 sta a 11,80.
Ero abituato al 350w che mi dava 5,20 e 12,40.
Quando ho tempo modifico pure questo. :D

karlini
07-10-2003, 09:13
Originariamente inviato da Soul Reaver
L'ho pagato 70 euro.
I voltaggi non sono il massimo. il 5v è a 5, mentre il 12 sta a 11,80.
Ero abituato al 350w che mi dava 5,20 e 12,40.
Quando ho tempo modifico pure questo. :D
ah perchè il tuo era mod....
non è che sia schiattato per quello?
cmq mi consolo... anch'io a 2400 ero così... ora a 2530 4,97 e 11,75 circa

Soul Reaver
07-10-2003, 09:17
Non è schiattato. Ha la mod da oltre 2 anni e rulla ancora di brutto. I miei problemi non erano dovuti a lui, solo che ormai avevo già acquistato questo. Mi manca un po'. :(

karlini
07-10-2003, 09:23
allora quando la fai me lo dici che ti vengo a trovare col mio così ne facciamo due e si sentiranno meno soli
;)

Soul Reaver
07-10-2003, 09:25
:D

Devo solo verificare che anche sui 431 si possa.
Cmq basta sostituire 1 resistenza. ;)

jerrygdm
07-10-2003, 09:50
Nessuno mi ha risposto a me....
possibile che nessuno ha la nf7-s in raid sui canali sata con i dischi eide (con attaccato i serillel)?

Inox
07-10-2003, 09:59
cosa sono IN PRATICA le voci del bios
FSB et AGP spread spectrum ?

su quali valori vanno settate x avere il max delleprestazioni ?

:)

Paolo85
07-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da Inox
cosa sono IN PRATICA le voci del bios
FSB et AGP spread spectrum ?

su quali valori vanno settate x avere il max delleprestazioni ?

:)
Disabilitale.
Ciao

Inox
07-10-2003, 13:45
mi spieghi pure perche e cosa sono ?:)

ciocia
07-10-2003, 18:22
Originariamente inviato da Rusticola
I timing li avevo SPD 2-3-3-7 pertanto la ram è da escludere, però 200x9 non ho provato, ma comunque mi sa che dovrò prendere un ali decente perchè anche secondo me dipende da lui e poi a questa Mamma il mangiare gli va dato buono altrimenti non rende.

Io con le corsair xms pc3200 sono a 221mhz timming 5222.
Se non lo hai fatto ancora, alza subito la tensione del chipset da 1.6 a 1.7v ( che poi e' il max da bios )

karlini
07-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da ciocia
Io con le corsair xms pc3200 sono a 221mhz timming 5222.
Se non lo hai fatto ancora, alza subito la tensione del chipset da 1.6 a 1.7v ( che poi e' il max da bios )
io con xms3500 e 220 di bus lo tengo a 1,6 da bios senza problemi...
forse il suo problema è altro....
cmq prova...

trecca
07-10-2003, 20:58
Devo mettere un top motor high (2900rpm) sul dissi e quindi vorrei collegarla all'attacco della nf7-s per monitorare la velocità.

la ventola assorbe 0,20A e quindi neanche 3w.

Fino a quanti watt assorbiti sopporta l'attacco x la ventola della nf7-s?

Chiedo perchè ho paura di bruciarla attaccando una ventola che magari assorbe troppo.

rocchi84
07-10-2003, 21:17
Originariamente inviato da Soul Reaver
Allora a 242 sono andate? :)
Eccomi di ritorno!! L'università mi sta distruggendo...:rolleyes: :muro: e sono solo all'inizio...:cry: :cry:

Cmq niente da fare, a 242 nn vanno, come nn vanno a 240...per ora max RS è 235 con 3v a 5,2,2,cl2 voglio provare 4,2,2,cl2 (anke se nn credo ne valga l apena...) In compenso la cosa bella è ke tra la temp. ke si è abbassata e il BUS + basso, sono riuscito a portare il 2500 a 235x9,5 RS con 1,7v!!!:D :D Prima a140 me lo sognavo...a questo punto mi prendo un procio nuovo entro la prox settimana (spero...:rolleyes: ) e vediamo ke succede...

Per ora RS a 235x9,5 con 1,7v (reali) procio, e RAM in sync/dual a 5,2,2,2 con 3,04v...ci posso stare...:D ;) :cool:

ps: per RS intendo ke oltre le 6 ore di prime (reali controllate da task manager ;) ) e SuperPI da 32MB, ha passato il test + importante..la vita quotidiana!!! NN c'è tests migliore, nn sapete quante config. ho giudicato RS in precedenza passatie 9 ore di prime, ma invece nn lo erano per mniente!!! Con le applicazioni 3d molto spesso dopo ore crashavano...:( :(

...l'uso quotidiano è il test + duro ke c'è!!!;)

Minax79
07-10-2003, 21:30
Eccomi di ritorno!! L'università mi sta distruggendo... e sono solo all'inizio...

hai voluto la bicicletta .... :p :sofico:

forza e coraggio che gli sforzi verranno (si spera) ripagati :mc:

rocchi84
07-10-2003, 21:35
Originariamente inviato da Minax79
hai voluto la bicicletta .... :p :sofico:

forza e coraggio che gli sforzi verranno (si spera) ripagati :mc:
eheheheh!!! Speriamo...:sofico: ;) :D

NoX Gloin
07-10-2003, 22:24
Originariamente inviato da Soul Reaver
L'ho pagato 70 euro.
I voltaggi non sono il massimo. il 5v è a 5, mentre il 12 sta a 11,80.
Ero abituato al 350w che mi dava 5,20 e 12,40.
Quando ho tempo modifico pure questo. :D


http://gloinmod.da.ru :D :D

Soul Reaver
08-10-2003, 07:18
Originariamente inviato da NoX Gloin
http://gloinmod.da.ru :D :D

Thx! ;)

Soul Reaver
08-10-2003, 07:19
Ma non è un enermax.

matteo1986
08-10-2003, 14:33
Avete sentito la notizia sconvolgente, HL2 è stato posticipato ad aprile 2004... :muro: :mc: :cry:

Grezzo
08-10-2003, 14:40
Scusate ma come mai i prezzi di mobo e in particolare quelli della Nf7 sembrano aumentati?

La nf7-s viene 132 euro su essedi, prima veniva 10 e passa euro in meno... :muro: :mad:

matteo1986
08-10-2003, 14:42
Originariamente inviato da Grezzo
Scusate ma come mai i prezzi di mobo e in particolare quelli della Nf7 sembrano aumentati?

La nf7-s viene 132 euro su essedi, prima veniva 10 e passa euro in meno... :muro: :mad:

magari quella che costava di meno era la versione senza serillel :)

Grezzo
08-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da matteo1986
magari quella che costava di meno era la versione senza serillel :)

Non sono così scemo...:D

Parlo della Nf7-s, poi su SD hanno solo la versione con 1 seriller la -s... :muro:

almus!
08-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da matteo1986

Avete sentito la notizia sconvolgente, HL2 è stato posticipato ad aprile 2004... :muro: :mc: :cry:


forse e' una conseguenza del fatto che hanno rubato il codice di HL2...

matteo1986
08-10-2003, 14:51
Originariamente inviato da almus!
forse e' una conseguenza del fatto che hanno rubato il codice di HL2...

Spero non sia tutta una scusa... cavolo stiamo parlando di 7 mesi...

Sceriff
08-10-2003, 14:52
Originariamente inviato da matteo1986
Spero non sia tutta una scusa... cavolo stiamo parlando di 7 mesi...

Dai, magari tra 7 mesi avrò raccimolato i soldi per una 9800xt! :D

gove
08-10-2003, 15:02
nessuno per caso ha provato come si comportano in OC questi barton 2600 con la NF7 ?

toro70
08-10-2003, 17:09
Da quando ho cambiato case e dissi, la mia NF7-S a volte mi parte senza avviare la ventola della cpu!?? ma cosa strana e che entro in windows e apro hardware doctor guardo la temperatura ed incredibilmente mi rimane più bassa che con ventola che gira.
Chi mi sa rispondere?
con ventola on- 37°
con ventola off-34°:confused:
riavvio e parte la ventola.:confused:
Tutto ciò avviene 1 volta su 3:rolleyes:

Sceriff
08-10-2003, 17:34
Originariamente inviato da toro70
Da quando ho cambiato case e dissi, la mia NF7-S a volte mi parte senza avviare la ventola della cpu!?? ma cosa strana e che entro in windows e apro hardware doctor guardo la temperatura ed incredibilmente mi rimane più bassa che con ventola che gira.
Chi mi sa rispondere?
con ventola on- 37°
con ventola off-34°:confused:


Prova senza dissi. Magari la temp si abbassa ancora di più! :D

toro70
08-10-2003, 17:41
Originariamente inviato da Sceriff
Prova senza dissi. Magari la temp si abbassa ancora di più! :D

Simpatico... :tapiro:

matteo1986
08-10-2003, 17:44
Originariamente inviato da Sceriff
Prova senza dissi. Magari la temp si abbassa ancora di più! :D

:rotfl:

Sceriff
08-10-2003, 17:45
Originariamente inviato da toro70
Simpatico... :tapiro:

Su dai, un pò di senso dell'umorismo.....
Se mi dicevi che ti si abbassava la temp di sistema senza ventola potevo darti ragione, ma quella della cpu mi sembra un pò strano.
La temp ambiente era sempre la stessa?
Per la ventola che non parte mi sembra che fosse un problema dell'Hardware Doctor. Scommetto che se lo lasci chiuso la ventola parte vero?

toro70
08-10-2003, 17:47
Originariamente inviato da Sceriff
Su dai, un pò di senso dell'umorismo.....
Se mi dicevi che ti si abbassava la temp di sistema senza ventola potevo darti ragione, ma quella della cpu mi sembra un pò strano.
La temp ambiente era sempre la stessa?
Per la ventola che non parte mi sembra che fosse un problema dell'Hardware Doctor. Scommetto che se lo lasci chiuso la ventola parte vero?

No, non parte sin dall'avvio.
e la temp la leggo dal visorino del case.

:muro:

matteo1986
08-10-2003, 17:47
Scherzi a parte, se vuoi risolvere il problema ti consiglio di attaccare la ventola al connettore molex tramite adattatore, così vai sul sicuro ;)

rocchi84
08-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da toro70
Da quando ho cambiato case e dissi, la mia NF7-S a volte mi parte senza avviare la ventola della cpu!?? ma cosa strana e che entro in windows e apro hardware doctor guardo la temperatura ed incredibilmente mi rimane più bassa che con ventola che gira.
Chi mi sa rispondere?
con ventola on- 37°
con ventola off-34°:confused:
riavvio e parte la ventola.:confused:
Tutto ciò avviene 1 volta su 3:rolleyes:
Beh, almeno ke nn si tratti di un errore di HW Doctor, è fisicamente impossibile...sicuramente quando hai fatto al prova senza ventola avevi appena acceso il PC e quindi il procio nn era molto caldo, in + sicuramente c'era una temp ambiente + bassa di quando hai fatto la prova con la ventola, 2 fattori ke hanno sfalsato i risultati....;)

toro70
08-10-2003, 17:55
Ma è una cosa strana....quando accendo il pc e la ventola non và,
me ne accorgo solo perche butto l'occhio sulla temp. e noto che è bassissima, allora guardo dalla finestra del case e la ventola eè ferma, riavvio e quando riparte a girare le temp tornano alla normalità.
Lo sò che è un contro senso...ma vi giuro che è così:muro:
ho provato pure a toccare il dissi ed è tiepido.

:D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused:
Non sò che pensare ormai.

Sceriff
08-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da toro70
Ma è una cosa strana....quando accendo il pc e la ventola non và,
me ne accorgo solo perche butto l'occhio sulla temp. e noto che è bassissima, allora guardo dalla finestra del case e la ventola eè ferma, riavvio e quando riparte a girare le temp tornano alla normalità.
Lo sò che è un contro senso...ma vi giuro che è così:muro:
ho provato pure a toccare il dissi ed è tiepido.

:D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused:
Non sò che pensare ormai.

Non è che quando non ti parte la ventola ti si avvia anche a 1100mhz?

toro70
08-10-2003, 18:01
Originariamente inviato da Sceriff
Non è che quando non ti parte la ventola ti si avvia anche a 1100mhz?

Appena mi ricapita proverò a guardare un pò tutto.
ps. dove posso comprare ventole per cpu silenziose 80*80?

matteo1986
08-10-2003, 18:04
Originariamente inviato da toro70
Appena mi ricapita proverò a guardare un pò tutto.
ps. dove posso comprare ventole per cpu silenziose 80*80?

qui (www.overclockmania.net) ;)

toro70
08-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da matteo1986
qui (www.overclockmania.net) ;)


Mi consigli una ventola?:confused:
ne hanno un pacco, quale prendo:(

rocchi84
08-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da toro70
Appena mi ricapita proverò a guardare un pò tutto.
ps. dove posso comprare ventole per cpu silenziose 80*80?
Beh, se vuoi il 100% guarada queste:

http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=701

Costano, ma nn ho mai visto una 8x8 così silenziosa con tutta quella portata d'aria!!!:eek: :eek:

Ora me ne prendo 4x il case e una 92x92 per l'SLK 900...:D :D

Le Titan sono delle bestie!!!;)

NoX Gloin
08-10-2003, 18:18
Originariamente inviato da toro70
Appena mi ricapita proverò a guardare un pò tutto.
ps. dove posso comprare ventole per cpu silenziose 80*80?

visto che parlavi che ti succede solo da quando hai montato la mobo in un nuovo case, per esperienza personale ti consiglio di dare un okkiata di aver sistemato bene la mobo, i fili e che nulla faccia massa o contatto....

vuoi sapere cosa succedeva a me? l'slk toccava leggermente la cpu e quando alzavo il vcore si spegneva il pc ;) carino eh? me ne sono accorto perchè per sbaglio toccai il dissi e che mi resi conto che quando lo toccavo urtava e si bloccava il pc.... soluzione lo avvitato meglio ;)

http://gloinmod.da.ru <--- Ocio :cool:

toro70
08-10-2003, 18:24
Originariamente inviato da NoX Gloin
visto che parlavi che ti succede solo da quando hai montato la mobo in un nuovo case, per esperienza personale ti consiglio di dare un okkiata di aver sistemato bene la mobo, i fili e che nulla faccia massa o contatto....

vuoi sapere cosa succedeva a me? l'slk toccava leggermente la cpu e quando alzavo il vcore si spegneva il pc ;) carino eh? me ne sono accorto perchè per sbaglio toccai il dissi e che mi resi conto che quando lo toccavo urtava e si bloccava il pc.... soluzione lo avvitato meglio ;)

http://gloinmod.da.ru <--- Ocio :cool:

Tanck
:)
In che senso l'hai avvitato meglio....il mio ha la clips. SLK800.

rocchi84
08-10-2003, 18:27
Originariamente inviato da toro70
Tanck
:)
In che senso l'hai avvitato meglio....il mio ha la clips. SLK800.
Nel senso ke lui intende il 900 ke si monta con le quattro viti...il tuo ha la clip...;)

toro70
08-10-2003, 18:31
Cavolo qusta titan è veramente bella...mi sa che ne compro 2 e magari anche 2 YS da 9.60 eurozzi:D
Grazie ragazzi

NoX Gloin
08-10-2003, 18:33
mai visto un slk900-U?? Viene fissato direttamente sulla mobo con 4 viti...

watch here:


http://www.overclockers.com/articles698/

rocchi84
08-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da toro70
Cavolo qusta titan è veramente bella...mi sa che ne compro 2 e magari anche 2 YS da 9.60 eurozzi:D
Grazie ragazzi
della YS sono uno spettaolo le 92x92 85CFM a 35db!!! Quasi quanto una delta, ma mooooolto + silenziosa...
;)

NoX Gloin
08-10-2003, 18:37
quella che ho io ;)

Dadocom
08-10-2003, 20:02
Ragazzi io ho un slk900-u con una y.s. tech 80x80... beh la resa è buona (non ho mai superato i 50° d'estate case chiuso in oc), ma il rumore non è poco...
Purtroppo avevo ordinato una Y.s. tech poti ma mi hanno mandato una senza il regolatore, tutta nera... che mi dite?

Ho sentito parlare molto bene delle Verax... confermate? Smentite? Che mi dite?

rocchi84
08-10-2003, 20:27
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi io ho un slk900-u con una y.s. tech 80x80... beh la resa è buona (non ho mai superato i 50° d'estate case chiuso in oc), ma il rumore non è poco...
Purtroppo avevo ordinato una Y.s. tech poti ma mi hanno mandato una senza il regolatore, tutta nera... che mi dite?

Ho sentito parlare molto bene delle Verax... confermate? Smentite? Che mi dite?
Stiamo parlando di Titan 80x80 nn YS tech, fanno 55CFM con 25db!!!!!!!!!!:eek: :eek:

La YS tech buona di cui parlavamo su, è una 92x92 con 85CFM (raro per una 92...) e 35db di rumore...impressionante!!:eek: :D ;)

Inox
08-10-2003, 20:55
ho formattato da 2 giorni (win 98se)e mi ero dimenticato di abilitare il DMA per HD, DVD, Masterizzatore.

Lo ho fatto (con la vecchia mobo era abilitato e andava tutto OK)
al riavvio ho constatato che guadagnavo 8 secondi col superPi senza altre midifiche.

Do un occhio alla configurazione del BIOS e sotto la voce Integrated Peripherals/On chip IDE Device abilito tutto cio che contiene la parola DMA.

Al riavvio lo scempio....
per completare il boot occorrono 10 min, l' HD va a rilento, troppissimo !
Inchiodato !
Provo 2-3- volte e sempre uguale.

Scoglionato disabilito il DMA da HD, DVD, masterizzatore,disabilito tutto da BIOS e rieccomi qui.

Il fatto è chel' HD adesso è PIUTTOSTO LENTO (come quando si ha un CD caricato) e il DMA è disattivato.
Superpi va piu lento...

Cosa c'è che non va ?
Ho sbagliato qualcosa?

Per favore datemi una dritta sui settaggi di Win e di BIOS da usare.

PS
Sto a 200x9@1,675v con memorie in asincrono a 266mhz e settaggi di default

trecca
08-10-2003, 21:17
Originariamente inviato da trecca
Devo mettere un top motor high (2900rpm) sul dissi e quindi vorrei collegarla all'attacco della nf7-s per monitorare la velocità.

la ventola assorbe 0,20A e quindi neanche 3w.

Fino a quanti watt assorbiti sopporta l'attacco x la ventola della nf7-s?

Chiedo perchè ho paura di bruciarla attaccando una ventola che magari assorbe troppo.

AIUTOOOOOO! SE QUALCUNO LO SA PUO' AIUTARMI?

E' URGENTE!

giovanbattista
08-10-2003, 21:43
ciao come da sign. sono un fel. poss. della Abit vorrei un parere, con 2 barre di rame da 0.4 mm sulle mem e case ventilato bastano per alzare il v/mem con delle Kingstone value 400ddr.
Di default la nf me le setta ha 2.6 (leggendo nel bios 2.65) ho provato 2.7 ma non mi tengono 5222 @ 200 in sic bus/ram.
180 le tengono posso salire di vm o le fotto.

Altrimenti devo stare 5 3 2 2.5

Minax79
08-10-2003, 22:17
Senza dissipatore stai tranquillo fino a 2.7-2.8v (tenendo conto che poi di solito diventano 2.8-2.9v), sempre parlando di utilizzo quotidiano. Se invece è solo per dei test puoi spingerti anche oltre IMHO.

Ciao

AIUTOOOOOO! SE QUALCUNO LO SA PUO' AIUTARMI? E' URGENTE!

Onestamente non lo so. Dovrebbe esserci scritto sul manuale (oppure fai una ricerca sul forum della abit)

Inox
08-10-2003, 22:20
fino a 2.7v vai serenissio, sempre che il case abbia un minimo di ricambio d'aria però

almus!
09-10-2003, 09:22
Originariamente inviato da trecca
AIUTOOOOOO! SE QUALCUNO LO SA PUO' AIUTARMI?

E' URGENTE!


scusa taglia i cavi rosso e nero e attaccali direttamente all'alimentatore (cavi giallo e nero). il cavo per il controllo della velocità invece lo attacchi alla mobo.

così eviti qualsiazi sovraccarico della mobo.

delvo_69
09-10-2003, 09:42
so che forse è stato già detto. Ma volevo anche un consiglio da qualcuno che l'ha provato sulla sua pelle.

Io ho due dischi in raid per l'editing video tramite una scheda raid adaptec 1200A con cui mi sono sempre trovato bene.
Se volessi eliminarla e utilizzare il raid della nf7-s,tramite due serillel, volevo sapere
1)se è vero (ma mi sembra di si) che non ci sono + problemi di corruzione dati
2) come sarebbero le performance rispetto alla mia scheda pci?(numeri se possibile)
3) come devo installare il controllore sata senza dover reinstallare tutto? Basta attivarlo nel bios e poi installare i driver .inf? A quanto devo impostare quel valore di ms o us che c'è nel bios? e ... perchè, che valore è, che significa?

INsomma alla fine mi conviene oppure no?
Lo farei per guadagnare spazio e meno cavi, e così racimolo un pò di soldi vendendo la schda raid (che mi è sempre risultata eccezzionale! mai un problema e perf all'altezza!)

Grazie a tutti

R4C00N
09-10-2003, 11:15
mi confermate che nf7s vendura su exxxdi è la rev2?

Devo fare un regalo, su commissione, e non vorrei cannare visto che non me ne intendo.
Se non è quella giusta, mi mandate un pvt dove posso trovarla?
se si trova anche a - meglio... ;)
grassie

dj.salvo
09-10-2003, 11:24
Si..vai tranquillo da essedi hanno solo la rev 2.0.....e gia da parecchio ;)

R4C00N
09-10-2003, 11:32
grassie x la celerità :)
vado subito ad ordinarla anche xkè il prezzo è buono imho.

Sceriff
09-10-2003, 11:40
E questo è strano....
Stavo facendo rullare prime (erano 3 ore che andava senza problemi) mentre navigavo su internet.
Improvvisamente mi si è riavviato il computer.
Che cavolo è? In genere prime quando c'era qualcosa che non andava mi dava errore. Non mi si era mai riavviato il pc.
Dite che è l'alimentatore? L'ho comprato una settimana fa. E' un chieftec 420W.
Aiuto! :help:

romeop
09-10-2003, 13:01
Originariamente inviato da delvo_69
so che forse è stato già detto. Ma volevo anche un consiglio da qualcuno che l'ha provato sulla sua pelle.

Io ho due dischi in raid per l'editing video tramite una scheda raid adaptec 1200A con cui mi sono sempre trovato bene.
Se volessi eliminarla e utilizzare il raid della nf7-s,tramite due serillel, volevo sapere
1)se è vero (ma mi sembra di si) che non ci sono + problemi di corruzione dati
2) come sarebbero le performance rispetto alla mia scheda pci?(numeri se possibile)
3) come devo installare il controllore sata senza dover reinstallare tutto? Basta attivarlo nel bios e poi installare i driver .inf? A quanto devo impostare quel valore di ms o us che c'è nel bios? e ... perchè, che valore è, che significa?

INsomma alla fine mi conviene oppure no?
Lo farei per guadagnare spazio e meno cavi, e così racimolo un pò di soldi vendendo la schda raid (che mi è sempre risultata eccezzionale! mai un problema e perf all'altezza!)

Grazie a tutti

rispondo al punto 3)
dipende se hai il raid 0 e 1
se hai il raid 0 IMHO dovrai formattare l'array e devi quindi utilizzare un hard disk di appoggio per il travaso dei dati, in quanto i due controller potrebbero utilizzare algoritmi diversi per lo striping dei dati... pensa che proprio su una scheda Abit KT7-RAID con controller integrato aggiornare una certa versione di bios con un'altra causava la perdita dei dati degli array in striping, quindi vedi tu
se hai il raid 1 IMHO ci sono buone possibilità che i dati vengano mantenuti senza il travaso.... a parte del vedere come windows reagisce all'accensione trovando il disco di boot su un controller che non conosceva... ma forse questo problema è superabile con qualcuno che l'ha già fatto.

In ogni modo per esperienza personale (nella firma vedrai che ho 4 dischi in raid 0+1 su controller pci promise) avere il tutto su un controller esterno ti mette al riparo da malfunzionamenti come quelli che ti segnalavo in occasione di aggiornamento della versione del bios con annesso upgrade del firmware del controller, oltre a rendere assolutamente INDOLORE il cambio della scheda madre (come è successo a me passando dalla KT7 alla NF7), devi solo rimuovere la pci dalla vecchia mobo e inserirla nella nuova e i dati sono come li avevi lasciati, escludendo il fatto che nel mio caso avevo cambiato chipset e quindi una reinstallazione di windows l'ho fatta comunque ma mantenendo tutti i giga di dati senza fare nessun travaso.

Ciao ;)

karlini
09-10-2003, 13:05
scusate...
a chi voleva mandarmi un pvt...
ho liberato casella di posta...

;)

Inox
09-10-2003, 13:38
chi mi da una mano per il mio problema col DMA?

(vedi sopra)

delvo_69
09-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da romeop
rispondo al punto 3)
dipende se hai il raid 0 e 1
se hai il raid 0 IMHO dovrai formattare l'array e devi quindi utilizzare un hard disk di appoggio per il travaso dei dati, in quanto i due controller potrebbero utilizzare algoritmi diversi per lo striping dei dati... pensa che proprio su una scheda Abit KT7-RAID con controller integrato aggiornare una certa versione di bios con un'altra causava la perdita dei dati degli array in striping, quindi vedi tu
se hai il raid 1 IMHO ci sono buone possibilità che i dati vengano mantenuti senza il travaso.... a parte del vedere come windows reagisce all'accensione trovando il disco di boot su un controller che non conosceva... ma forse questo problema è superabile con qualcuno che l'ha già fatto.

In ogni modo per esperienza personale (nella firma vedrai che ho 4 dischi in raid 0+1 su controller pci promise) avere il tutto su un controller esterno ti mette al riparo da malfunzionamenti come quelli che ti segnalavo in occasione di aggiornamento della versione del bios con annesso upgrade del firmware del controller, oltre a rendere assolutamente INDOLORE il cambio della scheda madre (come è successo a me passando dalla KT7 alla NF7), devi solo rimuovere la pci dalla vecchia mobo e inserirla nella nuova e i dati sono come li avevi lasciati, escludendo il fatto che nel mio caso avevo cambiato chipset e quindi una reinstallazione di windows l'ho fatta comunque ma mantenendo tutti i giga di dati senza fare nessun travaso.

Ciao ;)

Ti ringrazio per la risposta ma le tue considerazioni sarebbero le stesse se ti dicessi che io i due dischi li ho in raid 0 e quasi sempre vuoti? Nel senso che li uso per acquisire i filmati editarli e/o convertirli e salvare tutto poi su dvd. Difficile che i files rimangano tanto tempo su questo disco, quindi per come li uso io non mi costa niente ogni volta rifare l'array, sia se dovuto ad aggiornamenti firm che a cambi di mobo.
La scheda PCI la presi oltre che per il raid, per aumentare il numero di periferiche HD/CD/DVD installabili. Ora mi sono reso conto che mi sono stabilizzato da tempo su 4 HD 1 CDRW ed un DVD, quindi 6 in tutto. E mi chiedevo se potevo rinunciare lla scheda raid su pci per i motivi già esposti. Per il futuro vedrò di prendere sempre mobo con raid. Se poi mi ritrovassi di nuovo con il cu@o per terra, me la riaccatto!
Che mi dici?
ciao e grazie


PS per le performance e il settaggio del valore "discard" chi mi dice qualcosa?

Rusticola
09-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da Inox
chi mi da una mano per il mio problema col DMA?

(vedi sopra)

carica bios default e vedi se risolvi

Inox
09-10-2003, 13:49
Originariamente inviato da Rusticola
carica bios default e vedi se risolvi

se attivi il dma da win+bios il disco va a rilento

dopo aver fatto cio ho resettato il cmos

Rusticola
09-10-2003, 13:55
Cioè se disattivi il DMA da win dopo aver fatto il reset CMOS le prestazioni tornano normali ?

Inox
09-10-2003, 14:29
Originariamente inviato da Rusticola
Cioè se disattivi il DMA da win dopo aver fatto il reset CMOS le prestazioni tornano normali ?


si, ma il fatto è che io lo voglio il DMA

Rusticola
09-10-2003, 14:50
Se ormai win si è incasinato mi sa che perdi meno tempo a formattare.

Inox
09-10-2003, 15:17
no win non è incasinato...

tu x esempio il dma da so e bios lui hai abilitati?

dimmi esattamente pls

Rusticola
09-10-2003, 15:32
Per il DMA il bios lo tengo sempre su auto (che comunque è il settaggio di default di quasi tutte le MB) e pertanto XP quando si installa lo mette sempre - DMA se disponibile - pertanto abilitato, comunque sia io l'HD l'ho su S-ATA.

Legolas84
09-10-2003, 15:34
Ragazzi, ho un problema....
Spero che tutti gli espertoni id NF7-S di questa discussione possano aiutarmi...:)

Praticamente stanco di sentir gracchiare il sound storm ieri mi è arrivata una Hercules Fortissimo 3...

Bello contento vado nel bios e disabilito il sound storm.
Poi metto la scheda in uno slot PCI Libero (esattamente lo slot numero 2).
Formatto tutto, installo win XP +sp1 + nforce2 2.45 + le DX9 + i cata 3.7, ed arriva il turno della Hercules....

Installo i driver, ma dopo averli installati non sento alcun suono....
Vado in gestione periferiche e vedo che la scheda audio non viene riconosciuta e che al suo posto c'è scritto driver audio precedenti...

Allora dopo varie prove riformatto e provo a installare i dirver audio per primi, subito dopo win XP, ma ottengo lo stesso risultato di sopra....:(

Pensando che la scheda fosse difettosa decido di provarla sul pc di mio padre (P4 2,53Ghz + Asus P4Pe....); anche su questo pc disabilito l'audio integrato... e miracolo dei miracoli li funziona.... :eek: Quindi la scheda audio funziona perfettamente... :muro:

Noto poi una differenza nell'installazione dei driver... Su quello di mio padre prima li estrae e li mette su disco, poi riconosce la scheda e poi installa i driver.... Sul mio estrae, copia su disco ma non installa, molotp robabilmente perchè non trova la scheda audio.... :muro:

Ho pure provato a mettere la hercules nel terzo slot PCI ma il problema è sempre quello... :(

Aiuto...

Grezzo
09-10-2003, 16:06
prova a scaricarti gli ultimi driver unificati dal sito Hercules, falli partire subito, riavvia e vedi se dopo ti riconosce la scheda audio, anche con un mio amico si è presentato questo ptoblema, ma non era con una NF7...

Rusticola
09-10-2003, 16:07
Le avevi cancellate le cartelle relative all'audio nei 2.45 ?
Sai com'è i driver nvidia non finiscono mai di stupire.

Legolas84
09-10-2003, 16:13
Potrei provare a cancellare quelle cartelle.... :eek:

Non ci avevo pensato.... ;)

Per i driver nuovi Hercules... be, il problema non sono i driver.... ma il fatto che la scheda è come se non esistesse... :(

Legolas84
09-10-2003, 16:42
Non funziona... :(

non è che è un problema degli indirizzi PCI...:confused:

Minax79
09-10-2003, 16:47
Io ho una gametheater xp 6.1 è non ho nessun problema con i driver hercules

Prova a cambiare ancora lo slot pci (mi pare di averla sul 4°)

Legolas84
09-10-2003, 16:48
Originariamente inviato da Minax79
Io ho una gametheater xp 6.1 è non ho nessun problema con i driver hercules

Prova a cambiare ancora lo slot pci (mi pare di averla sul 4°)

non posso sul 4°... ci passano i tubi del liquido....

E poi non dovrebbe cambiare da slot a slot.... dove si è mai visto?

Minax79
09-10-2003, 16:58
E poi non dovrebbe cambiare da slot a slot.... dove si è mai visto?

Su qualsiasi mobo con chipset VIA :cool:

Dadocom
09-10-2003, 17:03
Originariamente inviato da Inox
chi mi da una mano per il mio problema col DMA?

(vedi sopra)

Io ho risolto disattivando il DMA Bus Master (o simile, cmq l'ultima voce della schermata dei DMA).
Prova! ;)

Legolas84
09-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da Minax79
Su qualsiasi mobo con chipset VIA :cool:


Questo è un nforce2.... non è che magari è un problema di irq?

Come si impostano? :(

Inox
09-10-2003, 17:12
Originariamente inviato da Dadocom
Io ho risolto disattivando il DMA Bus Master (o simile, cmq l'ultima voce della schermata dei DMA).
Prova! ;)

ma il dma su HD, cd etc lo hai attivato attraverso il SO?

giovanbattista
09-10-2003, 18:40
L'altranotte ho smanettato un pò questi i risultati 244 di bus stabile perfettamente ma incazzatura mondiale mi si ripresenta il probl. all'audio (premetto che ho l'audigy) e non utilizzo il s.storm.
Dico mi si ripresenta in quanto avevo fatto sostituire la prima nf giunta tra le mie mani.

1) E' un problema di Driver?

2) Dipende dalla temperatura troppo alta in seguito al bus elevato (ma non dovrebbe tenere i 300 to metti i 280).

3)Possibili soluzioni:

mettere un dissy sul S.bridge.+ sui mosfet e pll (avete avuto miglioramenti?)

Soluzione adottata ora (dopo lunghi studi e nottate insonni)
ABBASSARE IL FSB @211 MOLTI @10 =2116 "MI REGGE I 2270 MA LE TEMP SI FANNO SENTIRE CON UN DISSY IN ALU DA 10€" (SONO UN GENIO IN MATEMATICA).


p.s Le mem mi hanno retto fino @ 225 in sincrono (procio bus originale 133 :eek: :D :eek: .

Di + anche alzando il vmem nulla. sulla conf. delle ram consigliano 2.5 per quello mi preoccupavo non x la s.mamma.

AIUTATEMI X L'AUDIO.

Dadocom
09-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da Inox
ma il dma su HD, cd etc lo hai attivato attraverso il SO?
E' attivato automaticamente nel SO. L'ho attivato manualmente nel BIOS.

Minax79
09-10-2003, 19:56
mettere un dissy sul S.bridge.+ sui mosfet e pll (avete avuto miglioramenti?)

Direi che è una soluzione d'obbligo per spingersi oltre i 200MHz di fsb (per quelli sui mosfet diventano molto utili se alzi il vcore di parecchio)

Legolas84
09-10-2003, 19:59
Sempre per il problema con la hercules fortissimo.....

Ragazzi, c'è qualcosa di grave che non và....

E' normale che appena reinstallato win XP andando su Gestione periferiche alla voce controller, audio, video e giochi
Mi dica:

Codec Audio
Codec Video (fin qui normale)
Driver audio precedenti
Periferiche di acquisizione video precedenti
Periferiche di controllo supporto

Non è normale....

Ho provato ad attivare il suond storm e ad avere la fortissimo3 montata... praticamente a farle andare insieme.... e avrei dovuto avere dei conflitti.... invece mi ha riconosciuto il sound storm e basta e nessun problema...

Praticamente è come se la hercules non fosse inserita....

Inox
09-10-2003, 20:27
Originariamente inviato da Dadocom
E' attivato automaticamente nel SO. L'ho attivato manualmente nel BIOS.


Non con Win98se

io lo attivai da BIOS e si inchiodò L' HD

ora ho azzerato il cmos, previa disattivazione del DMA da win.
successivamento ho riattivato a mano il DMA da win e NON da BIOS...penso di aver risolto, va tutto bene e veloce

rocchi84
09-10-2003, 21:01
Evvai raga!!! La temp. ambiente è scesa un casino, sono a 22° dentro casa, mo si ke si incomincia ad'OC!!! Sono a 235x9,5 con 1,72v reali, in idle sono a 32° CPU:D :D Questa estate, per un ris. del genere sfioravo i 57° e nn ero RS con meno di 1,85v!!!:eek: :eek: :D :D ;)

giovanbattista
09-10-2003, 22:54
i miglioramenti li ottieni nel salire o nel salire senza disturbi audio?

giovanbattista
09-10-2003, 23:00
dimenticavo che differenza avete tra cpu temp e sist. temp. per vedere l'efficenza del dissy. ok

IO 25 SYS 45.5 CPU

Minax79
09-10-2003, 23:28
A che vcore sei? Comunque sembrerebbe ok (in ogni caso la rilevazione andrebbe fatta sotto sforzo)

Io in questo momento sono a 25°C system e 35°C cpu ... però sono @liquido

karlini
10-10-2003, 16:55
cmq i sensori di questa mobo sballano e segnano un po' quello che vogliono....

cmq vai rokki... dimmi le temp a 1,94v. e oc a 2400 o 2500

Sceriff
10-10-2003, 17:23
Originariamente inviato da karlini
cmq i sensori di questa mobo sballano e segnano un po' quello che vogliono....


Quoto, e aggiungo che l'errore non è sempre lo stesso. A temperature alte la differenza tra il valore rilevato e la temp reale aumenta. O almeno la MIA nf7 fa così!
Poi lo sappiamo tutti che ogni nf7 fa storia a sè. :)

Neofenix
10-10-2003, 17:41
bhe non sono riuscito a leggere 400 pagine.....
beh vorrei sapere com'è questa nf7-s rev2.0
siccome io ho una abit kv7 con barton 2500+ vorrei sapere se cambiarla guadagnerei qualcosa...
e poi se cambio la cpu 2500+ con una 2600+???????
se mi rispondete please....

karlini
10-10-2003, 17:49
Originariamente inviato da Neofenix
1. bhe non sono riuscito a leggere 400 pagine.....
2. beh vorrei sapere com'è questa nf7-s rev2.0
3. siccome io ho una abit kv7 con barton 2500+ vorrei sapere se cambiarla guadagnerei qualcosa...
4. e poi se cambio la cpu 2500+ con una 2600+???????
se mi rispondete please....

1. male :p
2. buona scheda, anzi ottima :cool:
3. con la tua vai a 220 di bus? e a 240? :D
4. dipende dalle sigle dei proc e da quanto salgono... con il mio misero 1700+ lavoro sempre a 2536Mhz...
Credo che il tuo 2500+ possa tranquilamente andare a 200x11 effettivi

Ciao e..... benvenuto ;)

toro70
10-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da karlini
cmq i sensori di questa mobo sballano e segnano un po' quello che vogliono....

cmq vai rokki... dimmi le temp a 1,94v. e oc a 2400 o 2500

Secondo mè il bios più vicino alla reale temperatura, è il 17.
Non sbglia di molto, almeno la mia NF7 ha 2 gradi di differeza dalla termocoppia che gli ho messo sotto alla cpu.:sofico:

Neofenix
10-10-2003, 18:24
Graziew:D s:D
..e spero di trovarmi bene..seguo hw da molto tempo..ma non mi sono mai registrato...:D circa un anno,..forse...
vedo se posso prendere questa mobo...........il serial ata funziona uguale a questa kv7???credo di si no?

rocchi84
10-10-2003, 19:10
Originariamente inviato da karlini
cmq i sensori di questa mobo sballano e segnano un po' quello che vogliono....

cmq vai rokki... dimmi le temp a 1,94v. e oc a 2400 o 2500
:eek: :eek: :D :D :rotfl: Con questo procio scordatelo!!! NN va oltre i 2300...appena prendo l'altro (se mi pagano....:incazzed: ) vedremo...per ora sono contento del fatto ke ho guadagnato 0,1 e passa volt:D rispetto a uesta estate, e con temp in idle di 32° in full di 37°!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :D ;)

..mai viste temp così sul mio sistema...

giovanbattista
10-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da Minax79
Direi che è una soluzione d'obbligo per spingersi oltre i 200MHz di fsb (per quelli sui mosfet diventano molto utili se alzi il vcore di parecchio)


I miglioramenti li ottieni nel salire o nel salire senza disturbi audio?

dimenticavo volevo rendermi conto dell'efficenza del dissy del proc. il mio 2100 eff. 165vc. in idle le temp sono 25sys & 38cpu


ventola a 2800giri/min sulla cpu da 8x8

Minax79
10-10-2003, 20:41
Dovresti riuscire a tenere frequenze oltre i 200 di fsb senza disturbi audio quanto meno. Poi magari aiuta anche a strappare qualche MHz in più, ma onestamente non ne ho la sicurezza (ho sempre messo il dissi sul sb subito dopo aver verificato che la scheda facesse il boot :p )

giogts
10-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da Neofenix
e poi se cambio la cpu 2500+ con una 2600+???????

se vuoi vender il tuo barto 2500+ mandami un pvt
:D

2 Red 2 Devil
10-10-2003, 23:08
raga ho preso da poco l'abit......possibile che non vada con ddr 333 oem? 2x256?
se si vorrei cambiarle......vorrei prendere 2x256 twinmos da 400........sono buone? vanno sull'abit?

toro70
10-10-2003, 23:12
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
raga ho preso da poco l'abit......possibile che non vada con ddr 333 oem? 2x256?
se si vorrei cambiarle......vorrei prendere 2x256 twinmos da 400........sono buone? vanno sull'abit?

Se montano chip marcati winbond BH-5 vanno su di brutto.
ecco le mie.

Liquifex
11-10-2003, 00:52
le mie sono marcate m-tec!!! chissa come sono???


volevo invece chiedervi una cosa??

ma il bios 18 è quello che segna le temp + sballate di tutte???

no perchè fa un po come c@..o gli pare!!!

ditemi un po voi

Blitz
11-10-2003, 11:56
Mi pare che le mie twinmos pc3200 2x512mb siano mtec (50D :confused: ). Con dissi in alluminio sopra sono stabili 7-3-2-2.0 con 2.8v e 215mhz con 2.9v. Con timing rilassati arrivano fino a 220...oltre inizia a darmi errori il memtest.


Rinnovo la domanda:
X un oc in sincro sui 230/240mhz senza mod al voltaggio delle ram è meglio puntare sulle mushkin LevII pc3500 (2226) o sulle ocz gold pc3700 (2337) ?

Moeb
11-10-2003, 12:31
Originariamente inviato da Blitz
Mi pare che le mie twinmos pc3200 2x512mb siano mtec (50D :confused: ). Con dissi in alluminio sopra sono stabili 7-3-2-2.0 con 2.8v e 215mhz con 2.9v. Con timing rilassati arrivano fino a 220...oltre inizia a darmi errori il memtest.


Rinnovo la domanda:
X un oc in sincro sui 230/240mhz senza mod al voltaggio delle ram è meglio puntare sulle mushkin LevII pc3500 (2226) o sulle ocz gold pc3700 (2337) ?

Le prime Blitz , senza ombra di dubbio



ciao

Liquifex
11-10-2003, 12:58
allora??

che bios rileva temperature + corrette????

karlini
11-10-2003, 13:11
W O W

Questa scheda io la amooooooooooooooooo :p

Con Bios18
Disabilitato Audio e Usb
Portato a 225x11,5 con timings 3,2,2,2 (ah, le mie Corsair)

e questo è il risultato...... con bios 18!

http://www.carlini.info/Varie/Superpi39.jpg


:sofico: :sofico: :sofico:

rocchi84
11-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da Liquifex
allora??

che bios rileva temperature + corrette????
17;)

karlini
11-10-2003, 13:27
cmq la prova l'ho fatta con S.O. sporco...
vedendo il clock e i timimgs secondo voi con S.O. pulito riesco ad arrivare a 38?

NB: ho spostato i 2 banchi di Ram da 2-3 a 1-3 (cioè i più lontani tra loro) ... prima NON riuscivo ad andare a 225

Liquifex
11-10-2003, 13:28
ok grazie rocchi84

preferenze bios 17 : 1

preferenze bios 18 : 0



qualcun'altro che mi dica quale dei due è il + corretto sulle temperature??

Sceriff
11-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da karlini
cmq la prova l'ho fatta con S.O. sporco...
vedendo il clock e i timimgs secondo voi con S.O. pulito riesco ad arrivare a 38?

NB: ho spostato i 2 banchi di Ram da 2-3 a 1-3 (cioè i più lontani tra loro) ... prima NON riuscivo ad andare a 225

Ottimo result!
Facci vedere tutti i loop per arrivare ai 39 sec. Così vediamo quanto ti manca per i 38.

karlini
11-10-2003, 13:32
dipende cosa vuoi dal bios...
io uso il 18 perchè con SATA è il migliore...
oltretutto sembra essere il più stabile e a me da le stesse temperature del 17
;)

Liquifex
11-10-2003, 13:42
no ti spiego!!

anche a me nn da problemi il 18 con SATA ma ha le temp troppo sballate!!!!


che si può fare???

ho la sk da 1 settimana neanche...quindi nn so....

ditemi voi:confused:

gandalfone
11-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da karlini
cmq la prova l'ho fatta con S.O. sporco...
vedendo il clock e i timimgs secondo voi con S.O. pulito riesco ad arrivare a 38?

NB: ho spostato i 2 banchi di Ram da 2-3 a 1-3 (cioè i più lontani tra loro) ... prima NON riuscivo ad andare a 225


A quel clock i 38 nn li vedi neanche metti win in lavatrice:) Li faresti con un barton.
Piuttosto 225 col bios 18 e cpu enable è un grande risultato!!!
Vedi che tutti quelli che fanno top score a superPI montano il 10.

ciao.

Pugaciov
11-10-2003, 13:50
scusate ragazzi un po' OT
avete idea di cosa possa essere successo al mio SuperPI???
vi spiego: mi si sono rimpicciolite le scritte! i caratteri sono grandi la metà!
avevo solo cambiato la posizione dell'esegiubile quindi quando ho cliccato sul link sul deskop mi ha dato errore..
poi le ho provate tutte l'ho riscaricato 5 volte da 3 siti diversi, ho eliminato ogni traccia nel registro ma niente!
non è che qualcuno ha volgia di mandarmi il suo zip, saranno si e no 70 kb

rocchi84
11-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da karlini
W O W

Questa scheda io la amooooooooooooooooo :p

Con Bios18
Disabilitato Audio e Usb
Portato a 225x11,5 con timings 3,2,2,2 (ah, le mie Corsair)

e questo è il risultato...... con bios 18!

http://www.carlini.info/Varie/Superpi39.jpg


:sofico: :sofico: :sofico:
Beh ke dire..bel risulttone, ma io aspetto il mio Bartoncino...ihhihi!! Io a 225 vado MAX x10,5 con timings 3,2,2,2 ma SuperPI lo finico con 42s :cry: :cry:

Adesso sto provando 3,2,2,cl2@235x9,5 se va, alla grande!!!:D :D

CMQ i 240 li ho abbandonati da un pezzo, nn mi permettevano di stare a 9,5 col molti, ora invece a 235x9,5 sono RSolidissimo!!:D :D ;)

karlini
11-10-2003, 14:03
Originariamente inviato da rocchi84
Beh ke dire..bel risulttone, ma io aspetto il mio Bartoncino...ihhihi!!
......
ci sto facendo anch'io un pensierino per un buon barton..............................

Neofenix
11-10-2003, 15:46
:cry: se non la posso prendere com'è la asus A7N8X-X ???????
meglio della mia attuale abit kv7 con chipset kt600???????
boh....

rocchi84
11-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da Neofenix
:cry: se non la posso prendere com'è la asus A7N8X-X ???????
meglio della mia attuale abit kv7 con chipset kt600???????
boh....
NN creo porprio....se devi prendere l'ASUS tieniti la KT600, ke va moolto bene anke in OC, altrimenti nForce 2, ma ABIT!!;)

Neofenix
11-10-2003, 15:55
infatti..ho detto una stupidataaaaaaaaaaaaaaa
vediamo se riesco a prendere questa abit....
.............siti consigliati dove prenderla?????????tecnocomputer 111€circa

Sceriff
11-10-2003, 16:19
Originariamente inviato da Liquifex
no ti spiego!!

anche a me nn da problemi il 18 con SATA ma ha le temp troppo sballate!!!!


che si può fare???

ho la sk da 1 settimana neanche...quindi nn so....

ditemi voi:confused:

Ma come fai a dire che le temp sono sballate? Hai una sonda a cui fai riferimento?

giovanbattista
11-10-2003, 17:53
guardate che le temperature non vengono mica cambiate dal bios.

le "legge" e per questo le riporta diverse (gli aggiustano la scala valori) se con un determinato bios stavi a 38° di cpu non è che con il bios "tal dei tali" magicamente la temp si alza o si abbassa.

Con una sondina potreste fare la prova (se le temp. sono diverse è perchè il bios magari apporta dei ritocchi di 0.001 v sulla cpu "ipotetico" o altro parametro nulla di + .

VERIFICATO DOPO 2 ORE DI TEST QUANDO UN AMICO MI DISSE CHE TRA 2 BIOS DIFFERENTI AVEVA DIFF. DI T/CPU NELL'ORDINE DI 5/7°c.

Ma può essere stata l'eccezzione che conferma la regola.:)

HO VINTO UNA PIZZA.

giovanbattista
11-10-2003, 18:02
Raga nessuno di voi ha problemi di audio salendo oltre i 210 se si come avete risolto avendo la possibilità di stare sui 244 stabile ma gracchia. (la spacco).

IUTEME ve ne prego siori che conosè stè alchimie magiche.

:D :D :D :D :D

Dimenticavo come avete settato le impostazione:

1) l'ultima voce in basso prima pag. cpu .....(non ricordo)
2) le altre 2 voci tipo (nelle prima riga di destr.)quella delle temp.) cpu warning e cpu spegni.

karlini
11-10-2003, 18:08
Originariamente inviato da giovanbattista
Raga nessuno di voi ha problemi di audio salendo oltre i 210 se si come avete risolto avendo la possibilità di stare sui 244 stabile ma gracchia. (la spacco).

IUTEME ve ne prego siori che conosè stè alchimie magiche.

:D :D :D :D :D

Dimenticavo come avete settato le impostazione:

1) l'ultima voce in basso prima pag. cpu .....(non ricordo)
2) le altre 2 voci tipo (nelle prima riga di destr.)quella delle temp.) cpu warning e cpu spegni.

Lascia perdere gli slang ti prego (raga.... :rolleyes: )
Hai raffreddato il southbridge? No? FALLO (dal verbo.... :D ) con almeno un dissipatore passivo
prova a dirci le impostazioni, non vorrai mica che riavvi per te che sei pigro vero? :mad:
;)

Sceriff
11-10-2003, 18:25
Originariamente inviato da giovanbattista
guardate che le temperature non vengono mica cambiate dal bios.

le "legge" e per questo le riporta diverse (gli aggiustano la scala valori) se con un determinato bios stavi a 38° di cpu non è che con il bios "tal dei tali" magicamente la temp si alza o si abbassa.

Con una sondina potreste fare la prova (se le temp. sono diverse è perchè il bios magari apporta dei ritocchi di 0.001 v sulla cpu "ipotetico" o altro parametro nulla di + .

VERIFICATO DOPO 2 ORE DI TEST QUANDO UN AMICO MI DISSE CHE TRA 2 BIOS DIFFERENTI AVEVA DIFF. DI T/CPU NELL'ORDINE DI 5/7°c.

Ma può essere stata l'eccezzione che conferma la regola.:)

HO VINTO UNA PIZZA.

Con tutta onestà sono convinto che NESSUNO di noi credesse che il bios facesse alzare o abbassare la temp del procio.
Chiaramente il "mi da le temp sballate" di Liquifex si riferiva al fatto che il tale bios "rileva" le temp sballate.
E cmq non c'è niente da fare, ha ragione! Adesso non so se quel bios gli rilevi delle temperature differenti da quelle reali, ma so per certo che molti bios rilevano temp un pò a caso.
Il bios 10 mi rileva temp più alte di 4-5°, così come l'11. Il 12 non l'ho provato. Se non ricordo male il bios 14 le rileva invece più basse. Il 17 ci si avvicinava parecchio. Il 18 credo sia uguale al 17.
Ma io mi fido solo e sottolineo solo della mia sonda dell'hardcano posta sotto alla cpu.

Sceriff
11-10-2003, 18:30
Originariamente inviato da karlini
W O W

Questa scheda io la amooooooooooooooooo :p

Con Bios18
Disabilitato Audio e Usb
Portato a 225x11,5 con timings 3,2,2,2 (ah, le mie Corsair)


Audio e usb li hai disabilitati......perchè? Altrimenti non ti regge?
A 225 le corsair (con quei timings) ti sono perfettamente stabili o lo sono solo per permetterti il superpi da 1Mb?
Hai notato miglioramenti con quel 3 nel row active delay? Io ho provato a vedere se c'erano differenze dal 5 ma non mi sembra proprio. Ho provato sia con superpi che con 3dmark2001.

Remok
11-10-2003, 18:47
qualìè il bios migliore per questa scheda?
L'ho appena presa, per un banrton 2500+ (200x11 vcore di default)

ciaoz

Liquifex
11-10-2003, 18:54
scusate ma se vi dico le tempo sballate non xkè si differenziano dalla sonda di 0.0001 C°


ma perchè in 10 secondi segna una scala di valori da 46° a 35°


nn so se ho reso l'idea!!

toro70
11-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da Remok
qualìè il bios migliore per questa scheda?
L'ho appena presa, per un banrton 2500+ (200x11 vcore di default)

ciaoz

Metti l'ultimo e vai tranchilo
:sofico:
http://python.planetmirror.com/ftp/abit/download/bios/nf7-s_2.0/

Remok
11-10-2003, 19:29
ma l'ultimo non è il 21?

almeno sul sito abit è il 21.

ciaoz

Sceriff
11-10-2003, 19:31
Originariamente inviato da Liquifex
scusate ma se vi dico le tempo sballate non xkè si differenziano dalla sonda di 0.0001 C°


ma perchè in 10 secondi segna una scala di valori da 46° a 35°


nn so se ho reso l'idea!!

:eek: Cos'è che fa? Mai sentita una cosa simile!

Sceriff
11-10-2003, 19:32
Originariamente inviato da Remok
ma l'ultimo non è il 21?

almeno sul sito abit è il 21.

ciaoz

Quello non è per la rev 2.0! L'ultimo della rev 2.0 è il bios 18.

rocchi84
11-10-2003, 19:47
Originariamente inviato da giovanbattista
guardate che le temperature non vengono mica cambiate dal bios.

le "legge" e per questo le riporta diverse (gli aggiustano la scala valori) se con un determinato bios stavi a 38° di cpu non è che con il bios "tal dei tali" magicamente la temp si alza o si abbassa.

Con una sondina potreste fare la prova (se le temp. sono diverse è perchè il bios magari apporta dei ritocchi di 0.001 v sulla cpu "ipotetico" o altro parametro nulla di + .

VERIFICATO DOPO 2 ORE DI TEST QUANDO UN AMICO MI DISSE CHE TRA 2 BIOS DIFFERENTI AVEVA DIFF. DI T/CPU NELL'ORDINE DI 5/7°c.

Ma può essere stata l'eccezzione che conferma la regola.:)

HO VINTO UNA PIZZA.
Ma LOL!! Ovvio...penso ke nessuno abia pensato ke un BIOS abbassi o alzi la temp della CPU...è ua problema di lettura, o meglio di conversione, ci sono BIOS ek la fannno meglio (la conv) altri meno...
scusate ma se vi dico le tempo sballate non xkè si differenziano dalla sonda di 0.0001 C°


ma perchè in 10 secondi segna una scala di valori da 46° a 35°


nn so se ho reso l'idea!!
..nn capisco, intendi quando accendi il PC???? Cioè, ke quando lo accendi ti segna 32, e poi sale molto velocemente??? Xkè se intendi questo è normale...

Blitz
11-10-2003, 22:27
Originariamente inviato da Liquifex
ma perchè in 10 secondi segna una scala di valori da 46° a 35°


Mmmm, mi sà che il bios c'entra poco :rolleyes:
Se lo fà poco dopo il boot a freddo è accettabile, se invece si presenta dopo qualche oretta che è acceso credo che c'entri qualcosa il sensore della mobo

cc65
11-10-2003, 22:45
Ho mal di testa:
mi sono letto quasi 100pag di questo thread e non ho ancora capito quali sono i settaggi migliori di questa scheda per avere velocità e STABILITA').
Mi arrivano:
nf7-s ( da sd, dovrebbe essere la rev 2?)
barton 2500
2 banchi di ram pc3200
Intendo portare il barton a 200x10 senza overvolt del core, le ram dovrebbero essere già a 200, ma in quali slot le inserisco per il dual channel? 2-3 oppure 1-3
dopo migliaia di pag si potrebbero mettere in rilievo i migliori settaggi nella prima pag del thread ( questo è un suggerimento)
...... spero tanto che questa scheda sia stabile, dopo la abit kt7raid mi ero ripromesso di non comprare più abit, ma questa sembra valida, speriamo...

Blitz
11-10-2003, 23:31
La rev 2.0 è una bomba, x la massima stabilità assicurati un buon ali e metti il bios 18.
Con fsb 200 è stabile in tutti i settaggi (almeno x quelli che ho provato), qualche rogna di stabilità c'è solo con fsb sopra i 215/220, ma viste le premesse non credo avrai di questi problemi.
X la disposizione delle ram non saprei che dirti...tra 1-3 e 2-3 a me non cambia niente.
I settaggi da mettere al 100% sono:
Cpu int. enable
Cpu disconnect function disable
Ram in sincro (3/3 4/4 6/6) e timing al meglio che puoi

Enjoy :)

Liquifex
12-10-2003, 00:26
queste temperature ad altalenda sono visualizzate sia da mbm5 e sia da doctor hardware!!!


cmq se fosse un problema di sensore che posso fare???

rocchi84
12-10-2003, 08:44
Originariamente inviato da Liquifex
queste temperature ad altalenda sono visualizzate sia da mbm5 e sia da doctor hardware!!!


cmq se fosse un problema di sensore che posso fare???
Scusa se insisto, ma lo fa a "freddo" (quando accendi il PC ke in 10 ssecondi passi da 30° a 40°) o durante il normale funzionamento????
Ho mal di testa:
mi sono letto quasi 100pag di questo thread e non ho ancora capito quali sono i settaggi migliori di questa scheda per avere velocità e STABILITA').
Mi arrivano:
nf7-s ( da sd, dovrebbe essere la rev 2?)
barton 2500
2 banchi di ram pc3200
Intendo portare il barton a 200x10 senza overvolt del core, le ram dovrebbero essere già a 200, ma in quali slot le inserisco per il dual channel? 2-3 oppure 1-3
dopo migliaia di pag si potrebbero mettere in rilievo i migliori settaggi nella prima pag del thread ( questo è un suggerimento)
...... spero tanto che questa scheda sia stabile, dopo la abit kt7raid mi ero ripromesso di non comprare più abit, ma questa sembra valida, speriamo...
Tienili 1-3, in molti (compreso io) hanno avuto prob. con 2-3 (anke se parliamo di freq. + alte);)

[OT ma ci vuole per forza!!!]

FERRARI CAMPIONE DEL MONDO!!!

http://www.formula1.com/imgup/tvImages/2003/japanese/satpic1.jpg

[/OT ;) ]

Neofenix
12-10-2003, 09:34
forza FERRARIIIIIIIIIIIIIIII
5 volte consecutive campioni costruttori
schumy 6 campionati 4 consecutivi con la ferrari...
OT
:D :eek:

boboli
12-10-2003, 09:55
scusate ma....
http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2003/10-Ottobre/12/mezzocorto-bis--310x210.jpg

GRANDE VALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Neofenix
12-10-2003, 10:32
da mb a sport:D
vale forte.....lo vogliamo in ducati...

Legolas84
12-10-2003, 10:40
Ho capito come avete fatto a fare più di 400 pagine! :D


Comunque la mia NF7-S non va ancora... :(

boboli
12-10-2003, 10:41
che dire...se viene in Ducati diventa la "NF7-S + AQXEA" del Motomondiale :D

ciocia
12-10-2003, 13:08
Originariamente inviato da cc65
nf7-s ( da sd, dovrebbe essere la rev 2?)
barton 2500
2 banchi di ram pc3200
Intendo portare il barton a 200x10 senza overvolt del core, le ram dovrebbero essere già a 200, ma in quali slot le inserisco per il dual channel? 2-3 oppure 1-3


Si su essedi e' la 2.0
ram pc3200 di nessuna marca? ( tipo corsair ) se cosi', saranno loro a limitarti nel salire di bus, comunque a 200 dovrebbero andare, anche se a timming alti. Setta all'inizio timming automatici e vedi cosa ti mette, poi prova ad abbassarli tu.
Per il dualram, 1 va per forza nel 3 slot, l'altro vedi tu dove metterlo, alcuni consigliano il 1, ma io nel 2 non ho problemi.

Perche' non vuoi overvoltare? Almeno uno 0.1v, anche un 0.15v, non gli fa male e ti aiuta a salire
;)

Liquifex
12-10-2003, 13:24
questa altalena lo fa anche a pc accesso dopo ore ed ore

romeop
12-10-2003, 15:17
forse è stato già detto, ma vorrei sapere se è meglio sul sb mettere il dissipatore della modo del nb oppure un bel dissipatore passivo tipo questo
http://www.zalman.co.kr/images/0311/NB47J_b1.gif

Sceriff
12-10-2003, 15:30
Quel dissi li va più che bene, solo stai attento che non vada a cocciare con la scheda video.

romeop
12-10-2003, 15:35
infatti ci sta a pelo.... quindi col dissi del nb non ci faccio niente ? ;)

Liquifex
12-10-2003, 15:57
ma se fissi un dissi al sb nn vai fuori garanzia???

romeop
12-10-2003, 16:12
se consideri che stacco il dissi sul nb per metterci un waterblock la garanzia la perdo comunque ;)

Sceriff
12-10-2003, 16:19
Macchè perdere la garanzia! Il dissi sul nb puoi rimetterlo quando vuoi. Per il dissi sul sb invece dipende con cosa lo attacchi. Se riesci a fare una cosa reversibile riesci a salvare anche la garanzia. Io ad esempio ho usato un pad termoconduttivo e posso ristaccarlo senza lasciare traccia.

romeop
12-10-2003, 17:40
il dissi sul nb pensavo di attaccarlo con una puntina di artic silver adesiva sui lati e al centro con la arctic silver normale.
ho scoperto ora che la ventolina della mobo sul nb fa un casino pazzesco!!!!
Il rumore che pensavo fosse dell'ali o dei dischi in realtà è della mobo!!!
watercooling rulezz :D

Sceriff
12-10-2003, 17:57
Originariamente inviato da romeop
il dissi sul nb pensavo di attaccarlo con una puntina di artic silver adesiva sui lati e al centro con la arctic silver normale.
ho scoperto ora che la ventolina della mobo sul nb fa un casino pazzesco!!!!
Il rumore che pensavo fosse dell'ali o dei dischi in realtà è della mobo!!!
watercooling rulezz :D

Ah si? Allora ci piazzo anch'io un wb sul chipset! :D
No, boh, non lo so. Il pensiero mi aveva sfiorato.....ma non so se ne vale la pena. Si ottengono vantaggi? (A parte una ventolina in meno intendo :D ).

playmake
12-10-2003, 18:34
no nn ottieni nessun vantaggio, parlo x esperienza diretta ;)

karlini
12-10-2003, 19:08
Originariamente inviato da playmake
no nn ottieni nessun vantaggio, parlo x esperienza diretta ;)
a parte la ventolina (che fa casino) in meno

;)

Sceriff
12-10-2003, 19:14
Originariamente inviato da karlini
a parte la ventolina (che fa casino) in meno

;)

Ehi boss, a pagina 241 ci sono delle domande (mie) a cui ancora non hai risposto! Bisogna provvedere al più presto! :)
Graaaazie. ;)

karlini
12-10-2003, 19:29
Originariamente inviato da Sceriff
1. Audio e usb li hai disabilitati......perchè? Altrimenti non ti regge?
2. A 225 le corsair (con quei timings) ti sono perfettamente stabili o lo sono solo per permetterti il superpi da 1Mb?
3. Hai notato miglioramenti con quel 3 nel row active delay? Io ho provato a vedere se c'erano differenze dal 5 ma non mi sembra proprio. Ho provato sia con superpi che con 3dmark2001.
1. non so, ma per i test li disabilito... a che servono? ad es. alzano le temp di 4° in idle solo per il fatto di averli attivi... prova a disabilitarli e vedi... avevo anche postato dei test tempo fa...
2. ci ho lavorato e giocato poi mezza giornata con quel fsb senza problemi, ma non ho fatto test pià seri... cmq 1 ora di Splinter cell l'ha tenuta (e quel gioco usa cpu al 100% spesso)
3. so che superpi gradisce timings pià bassi possibile, ma non ho fatto tutti quei test che hai fatto tu... però è interessante ciò che dici... quando ho + tempo farò delle prove...

ciau ;)

cc65
13-10-2003, 13:17
Grazie per le risposte, ancora qualche domandina:
Per il bios mi avete consigliato la V.18, chiedo se la abit nf7 richiede dei driver specifici (tipo i 4in1 di via), se sì, a parte quelli forniti in bundle, gli ultimi rilasciati da dove si scaricano?
l'ali è un CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
La sequenza d'installazione:
OS XP
SP1
driver chipset n-force 2 ?
driver scheda video
Se l'installazione dell'os la faccio sull'HD sata, devo dargli i driver da dischetto (fornito con la scheda) o ne esistono dei più aggiornati?
Per favore mi spiegate la differenza tra i FIX (che la nf7 dovrebbe avere) e i divisori del kt600?
Scusate per le tante domande, spero nella vostra pazienza e ribadisco che sarebbe utile postare i miglior settaggi/driver ecc di questa scheda in un nuovo thread, 8000 e + pag sono tante......

karlini
13-10-2003, 13:30
Originariamente inviato da cc65
1) La sequenza d'installazione: OS XP SP1 driver chipset n-force 2
driver scheda video
2) Se l'installazione dell'os la faccio sull'HD sata, devo dargli i driver da dischetto (fornito con la scheda) o ne esistono dei più aggiornati?
3) Per favore mi spiegate la differenza tra i FIX (che la nf7 dovrebbe avere) e i divisori del kt600?
1. esatto... non dimenticare dx9b
2. si quando ti chiede (quasi subito) driver schede addizionali premere F6 premilo e quanto ti chiede il dischetto mettilo
3. i fix ti bloccano il bus pci a 33 e agp a 66 quindi puoi giocare col bus di sistema come ti pare senza preoccuparti di andare fuori specifica con pci e agp. E' un grande vantaggio questo. I divisori invece ti obbligano a tenere un rapporto prefissato tra bus di sistema e altri bus (pci, agp)

I driver aggiornati li trovi anche sul sito abit (sia nForce2 che Silicon SATA). L'unica raccomandazione è dopo aver scompattato la cartella driver ferma l'installazione e TOGLI la cartella IDE così mantieni i drivers standard di Win che creano meno problemi. Poi fai ripartire il setup.

Ciao ;)

Neofenix
13-10-2003, 13:57
..una domanda...nf7-s quasi presa...
devo reisntallare windows per farla funzionare????????'io sulla mia ex abit kv7 ho installato i driver serial ata....e ho un hd sata...perciò?????Devo reinstallare tutto????

delvo_69
13-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da delvo_69
so che forse è stato già detto. Ma volevo anche un consiglio da qualcuno che l'ha provato sulla sua pelle.

Io ho due dischi in raid per l'editing video tramite una scheda raid adaptec 1200A con cui mi sono sempre trovato bene.
Se volessi eliminarla e utilizzare il raid della nf7-s,tramite due serillel, volevo sapere
1)se è vero (ma mi sembra di si) che non ci sono + problemi di corruzione dati
2) come sarebbero le performance rispetto alla mia scheda pci?(numeri se possibile)
3) come devo installare il controllore sata senza dover reinstallare tutto? Basta attivarlo nel bios e poi installare i driver .inf? A quanto devo impostare quel valore di ms o us che c'è nel bios? e ... perchè, che valore è, che significa?

INsomma alla fine mi conviene oppure no?
Lo farei per guadagnare spazio e meno cavi, e così racimolo un pò di soldi vendendo la schda raid (che mi è sempre risultata eccezzionale! mai un problema e perf all'altezza!)

Grazie a tutti


Qualcuno mi risponde ai miei dubbi?
:) :)

Grazie!

giovanbattista
13-10-2003, 18:09
ma nessuno è riuscito ha trovare la soluzzione x l'audio che gracchia (oltre i 215 di bus) nel mio caso.

datemi un aiuto vi prego

almus!
13-10-2003, 18:24
Originariamente inviato da giovanbattista
ma nessuno è riuscito ha trovare la soluzzione x l'audio che gracchia (oltre i 215 di bus) nel mio caso.

datemi un aiuto vi prego

SOLUZZIONE :rolleyes: ....

karlini
13-10-2003, 18:28
Originariamente inviato da giovanbattista
ma nessuno è riuscito ha trovare la soluzzione x l'audio che gracchia (oltre i 215 di bus) nel mio caso.

datemi un aiuto vi prego

per me è un problema di raffreddamento inadeguato...
metti il bios più recente se non ce l'hai... (il 18)
Ciao
;)

giovanbattista
13-10-2003, 18:46
ciao karlini il bios è il 18 ventoline ne ho un bel pò tutte sui 1500/2000 giri esclusa cpu 2800 la t. case rilevata da Hard Doct. non supera mai i 30° (esclusa l'estate) ora è a 26°c. cpu 38

Mi dicevi problema di raff. inadeguato avendo queste temp. generali non dovrei aver problemi (proverò ha mettere una ventolina prima sul S.bridge provvisoria se mi cambia in meglio ho già pronto il dissy ma mi manca la pasta bicomp. adesiva(mancando i fori).

Che altre zone dovrei raff. secondo tè?

Con delle ram kingstone ddr 400 montano chip winbond (bc-5 mi pare) non posso controllare avendo montato il dissy artigianale.
fino a che voltaggio potrei spingermi in sicurezza?

vorrei sapere cosa gli succede alle mem se ricevono un voltaggio troppo alto va in crash il sys o le fotti x poterle utilizzare poi come portachiavi?

giovanbattista
13-10-2003, 18:51
chi è che sà come va il dissy revoltec x le ATI che trovate al seg. indirizzo http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=28&products_id=357

karlini
13-10-2003, 18:56
Originariamente inviato da giovanbattista
1 ....la t. case rilevata da Hard Doct. non supera mai i 30° (esclusa l'estate) ora è a 26°c.

2. Che altre zone dovrei raff. secondo tè?

3. Con delle ram kingstone ddr 400 montano chip winbond (bc-5 mi pare) non posso controllare avendo montato il dissy artigianale.
fino a che voltaggio potrei spingermi in sicurezza?

4. vorrei sapere cosa gli succede alle mem se ricevono un voltaggio troppo alto va in crash il sys o le fotti x poterle utilizzare poi come portachiavi?

1. mi pare tanto, controlla i flussi d'aria secondo la regola... aria che entra < aria che esce. Io con Temp ambiente a 22° ho la scheda a 22° e in full load a 24°
2. i mosfet... circuiteria a dx del processore (guarda la foto mio pc)
3. o bh-5 o ch-5 :rolleyes: cmq non credo ci siano problemi fino a 2,9v da bios
4. mai sentito di mem con chip winbond fuse a 3v. (almeno io)

;)

giovanbattista
13-10-2003, 19:11
Dopo cena provo ad alzare il vram x vedere se mi reggono 5 2 2 2 @ 200 in sincrono (auto da bios) o è meglio impostare 3/3 o 6/6 credo non cambi nulla.
In riguardo alle temp. il tuo case molto bello tra parentesi quante ventoline ha dichiarato nell'ultima dichiarazione dei redditi ops flussi
:)

ora sono @ 200 x 10.5 (mi manca un dissy cpu serio) ma regge 227 x 10 o 222 che cpuz mi da il bus oltre 458 (CACAO MERAVIGLIAO BY RENZO "ma la notte.....) ma mi gracchia (quella vecchia sempre rev.2 me la sono fatta cambiare) ma lo faceva solo con splinter cell ma ho letto di altra gente che aveva lo stesso problema con metal gear solid 2 e basta tutti gli altri ok. metal g. 2 x esempio ha me andava perfetto sia con lòa vecchia che con la nuova .
misteri dell'elettronica applicata all'overclock.

Se riuscissi ha tenere le ram 5 2 2 2 in sinc @ 200 sarei iper-felix

cc65
13-10-2003, 20:17
Grazie Karlini, ma sul sito abit non parla dei driver per il chipset n-force 2, penso sarà con la scheda ma se volessi scaricare i più aggiornati?
L'utility per flashare il bios è quella con il 18.exe vero?
Se avete ancora pazienza mi spiegate il fatto che su tutti i test che ho trovato in rete si raccomandano di mandare in sincronia il bus della cpu con quello delle memorie (per quanto riguarda il dual-channel), vuol dire che se faccio 200x10 e le memorie sono delle pc3200 (400mhz) la frequenza delle memorie non la tocco, se alzo il bus della cpu devo alzare anche quello delle ram?
Cacchio, il mio ultimo overclock è stato "smatitare sui duron"... :)

Però come parlano bene della msi delta kt600......:rolleyes:
Grazie dei consigli

quien sabe
13-10-2003, 23:16
Ho appena acquistato un barton che ho montato su una NF7-S 2.0 nuova fiammante e ho un problema.
Il barton è uno di quelli testati per andare a 200x11 a vcore default ma...non va.
Per chiudere un pi da 30M ( e in generale per non far crashare windows in modalità "random") devo impostare ben 1,8 da bios.
Non c'è problema lo cambiano ( e mi fa piacere dato che la cpu sembra non essere delle migliori...aqzea) ma ho notato che in generale il vcore è un pò ballerino, questo nonostante il "contorno"... ali Enermax 430w, adata bh5, slk 900...
E' normale sulla Abit questo comportamento? Qualcuno ha esperienza in merito??
Grazie.:(

Ramius83
13-10-2003, 23:29
si è normale con qualsiasi ali (+o- rilevante rispetto alla qualità dell'ALI)

avevo la KD7-r ora la NF7-s e sono tutte un pelo ballerini.

quien sabe
13-10-2003, 23:44
Ok assodato, ma questo non pregiudica l'oc? Con MBM osservo impostando da bios 1.8 vcore : 1.78 1.76 1.81 :eek:
Come si può sapere se è colpa della cpu o meno se non regge l'oc ( o il vcore di default a 200 x 11 in questo caso?)

schiac
14-10-2003, 07:55
Originariamente inviato da jerrygdm
Nessuno mi ha risposto a me....
possibile che nessuno ha la nf7-s in raid sui canali sata con i dischi eide (con attaccato i serillel)?

rispondo in ritardo
:D

ma ero occupato e mi sto mettendo in pari.

io ho i due maxtor da 80 sul sata (no raid però) e vanno benone

schiac
14-10-2003, 07:58
Originariamente inviato da NoX Gloin
http://gloinmod.da.ru :D :D

hai un link per la modifica, dalle foto non si vede bene dove sono le saldature

schiac
14-10-2003, 08:01
Originariamente inviato da toro70
Appena mi ricapita proverò a guardare un pò tutto.
ps. dove posso comprare ventole per cpu silenziose 80*80?

io consiglio la TT fan 2 a 1800 giri 17 db io la tengo a 2800 e non la sento

schiac
14-10-2003, 08:15
Originariamente inviato da Sceriff
Quoto, e aggiungo che l'errore non è sempre lo stesso. A temperature alte la differenza tra il valore rilevato e la temp reale aumenta. O almeno la MIA nf7 fa così!
Poi lo sappiamo tutti che ogni nf7 fa storia a sè. :)

concordo anche a me fa la stessa cosa.

cmq stranezza per stranezza a parità di condizioni (stessa T amb stessi giri di tutte le ventole) normalmente mi stava a 44° (solo con emule acceso) spengo riavvio il giorno dopo e trovo 39°.

sono
:confused: :confused: :confused:

ma

:D :D :D

schiac
14-10-2003, 08:19
Originariamente inviato da toro70
Secondo mè il bios più vicino alla reale temperatura, è il 17.
Non sbglia di molto, almeno la mia NF7 ha 2 gradi di differeza dalla termocoppia che gli ho messo sotto alla cpu.:sofico:

ho anch'io il 17 mi interessa sapere se i 2° sono in + o meno a quelli della mobo

gd350turbo
14-10-2003, 08:43
Originariamente inviato da delvo_69
Io ho due dischi in raid per l'editing video tramite una scheda raid adaptec 1200A con cui mi sono sempre trovato bene.
Se volessi eliminarla e utilizzare il raid della nf7-s,tramite due serillel, volevo sapere

Ciao...

Io sono passato dal hd singolo al raid, causa video editing appunto, poco tempo fa e nessun problema rilevato finora...

Ho utilizzato due nuovi HD IBM 80 GB (tecnocomputer), due serillel, e relativi cavi...

Prestazioni ottime, Sandra rileva un 53-54 mb sec...

Le prestazioni variano tantissimo da come sono organizzati i file su hd, nella lettura-scrittura random, si fanno 7-8 mb sec, in quella sequenziale circa 100...

L'installazione è stata quasi immediata grazie al ghost
Ho infatti copiato il vecchio su i due nuovi raid, direttamente, molto comodo...

Se non lo hai ancora fatto carica i driver per il controller raid, solo che non trovo più il link, al massimo te li passo per email...

schiac
14-10-2003, 08:58
Originariamente inviato da karlini
1. mi pare tanto, controlla i flussi d'aria secondo la regola... aria che entra < aria che esce. Io con Temp ambiente a 22° ho la scheda a 22° e in full load a 24°

;)

non concordo, deve essere Qin > Qout
se no vai in depressione e peggiori lo scambio

e non è solo teoria ho fatto le prove fermando e mettendo al minimo le mie 2 120x120 che gestiscono la Qin e la pratica mi ha dato ragione

Ramius83
14-10-2003, 08:58
x delvo_69

si si confermo anche io che si può.


se vuoi posso darti il mio serillel, perke io ho 2 sata.

delvo_69
14-10-2003, 09:03
grazie gd350 e ramius. Mi dite solo a che serve e come impostare il valore discard qualcosa che c'è nel bios?

Ho due serillel e quindi proverò a fare raid con i due ibm che ho ora. Grazie per l'offerta.
ciao

Ramius83
14-10-2003, 09:05
posso consigliarti di fare blocchi da 32k e di avere bios > o = di 12

ho già corrotto una installazione di Windows

delvo_69
14-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da Ramius83
posso consigliarti di fare blocchi da 32k e di avere bios > o = di 12

ho già corrotto una installazione di Windows
Veramente i blocchi li volevo fare di 64K. E del valore "discard" del bios, che mi dici?

gd350turbo
14-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da delvo_69
grazie gd350 e ramius. Mi dite solo a che serve e come impostare il valore discard qualcosa che c'è nel bios?

Dovrebbe servire per evitare la corruzione dei dati, io non l'ho mai toccato ed è sempre rimasto a 1 ms...

gd350turbo
14-10-2003, 09:13
Originariamente inviato da delvo_69
Veramente i blocchi li volevo fare di 64K. E del valore "discard" del bios, che mi dici?

I blocchi gli ho lasciati al default, 64k...

delvo_69
14-10-2003, 09:15
x gd350 e ramius, Grazie!

Ramius83
14-10-2003, 09:19
no no è tipico della abit sia sulla Nf7-s sia sulla mia vecchia KD7-r faceva il ballerino

gd350turbo
14-10-2003, 09:23
Originariamente inviato da delvo_69
x gd350 e ramius, Grazie!

Di nulla...

Non appena i prezzi degli hard disk Sata scendono, tra qualche mese presumo, ne prendo due da sostituire agli ide+serillel attuali...

kali-
14-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da giovanbattista
ma nessuno è riuscito ha trovare la soluzzione x l'audio che gracchia (oltre i 215 di bus) nel mio caso.

datemi un aiuto vi prego

nella gestione periferiche va disabilitata la periferica

NVIDIA nForce PCI System Management

la sto provando da un po di giorni
235 x 9.5 non ho notato ancora problemi
purtroppo non ho altri riscontri

fatemi sapere se funziona

SO: WinXP
Driver: MWARHEAD NFORCE DRIVERS 2.45a (eliminando la cartella ide)

Audio driver 3.48 With 3.62 OpenAl files (For Improved Game Performance)
Audio utilities 3.48 International Version
Network driver 3.39 (WHQL) (Actually newer the leaked 3.46)
GART driver 3.34 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 3.38 (WHQL)
Installer 3.42
USB driver

i driver li potete scaricare qui
http://downloads.driverheaven.net/mwarhead/Remix%202.45a.exe

Soul Reaver
14-10-2003, 13:04
Interessante. Ma l'audio mantiene tutte le funzionalita'?
Cmq io sono a 218 di bus e non gracchia nulla.

dario79
14-10-2003, 13:08
come faccio a capire se la mia abit è una 2.0? ha il sata....
mi dite quale bios è il migliore?
thnaks

kali-
14-10-2003, 13:08
a me dopo diversi minuti di gioco a volte l'audio scazza, arriva distorto e a intermittenza

quella dovrebbe essere una periferica praticamente inutile per l'utilizzo di un normale pc o per giocare

le funzionalità dell'audio non vengono alterate

Soul Reaver
14-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da kali-
a me dopo diversi minuti di gioco a volte l'audio scazza, arriva distorto e a intermittenza

quella dovrebbe essere una periferica praticamente inutile per l'utilizzo di un normale pc o per giocare

le funzionalità dell'audio non vengono alterate

Effettivamente a volte mi capita, pero' se esco e rientro torna a posto :confused:

kali-
14-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da Soul Reaver
Effettivamente a volte mi capita, pero' se esco e rientro torna a posto :confused:

fare la prova che ti ho detto non da problemi
la devi solo disattivare, non eliminare
e la puoi riattivare quando vuoi

Ramius83
14-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da kali-
nella gestione periferiche va disabilitata la periferica

NVIDIA nForce PCI System Management

la sto provando da un po di giorni
235 x 9.5 non ho notato ancora problemi
purtroppo non ho altri riscontri

fatemi sapere se funziona

SO: WinXP
Driver: MWARHEAD NFORCE DRIVERS 2.45a (eliminando la cartella ide)

Audio driver 3.48 With 3.62 OpenAl files (For Improved Game Performance)
Audio utilities 3.48 International Version
Network driver 3.39 (WHQL) (Actually newer the leaked 3.46)
GART driver 3.34 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 3.38 (WHQL)
Installer 3.42
USB driver

i driver li potete scaricare qui
http://downloads.driverheaven.net/mwarhead/Remix%202.45a.exe


cosa intendi per Driver: MWARHEAD NFORCE DRIVERS 2.45a (eliminando la cartella ide)

dové e cosa c'é da fare?

Soul Reaver
14-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da kali-
fare la prova che ti ho detto non da problemi
la devi solo disattivare, non eliminare
e la puoi riattivare quando vuoi

No infatti, grazie.
Tra 5 o 6 anni, quando avro' tempo di giocare (:cry: ) ci provero' di sicuro. :)

Pugaciov
14-10-2003, 13:59
Scusate ragazzi una curiosità..
quanto tempo passa da voi fra quando premete il pulsante e l'impulso al monitor (con conseguente "bip")
da me non poco a dire la verità..direi sui 4-5 secondi
il problema è che mi sembra sia rallentato...che non credo sia sempre stato quello ma ovviamnete è mooolto probabile che sia solo una mia impressione:D

kali-
14-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da Ramius83
cosa intendi per Driver: MWARHEAD NFORCE DRIVERS 2.45a (eliminando la cartella ide)

dové e cosa c'é da fare?


il file linkato è un'autoesplodente
una volta decompresso ti creerà diverse cartelle tra cui una di nome IDE,
cancelli la cartella IDE
poi esegui il Setup classico

questo perchè i driver ide di nvidia spesso danno problemi, e quando li ho provati non mi hanno dato nessun incremento di performance, quindi preferisco non installarli continuando a utilizzare quelli forniti da MS che non hanno dato mai problemi a nessuno

karlini
14-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da schiac
non concordo, deve essere Qin > Qout
se no vai in depressione e peggiori lo scambio
no no no..... :rolleyes:
confermo la mia tesi dopo mille prove (non solo mie)
non vai mai in depressione perchè l'aria è molto puù facile che entri anche da altre parti (es. ferritoie nel case o buchini vari)
certo che non ci deve essere una enorme differenza, ma un po' a favore dell'aria in uscita sì....

Io applicando ARIAin<ARIAout sto a temp mobo = quella ambiente e in full a +2/3° con 220 di bus
meglio non credo si possa fare....

;)

karlini
14-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da schiac
non concordo, deve essere Qin > Qout
se no vai in depressione e peggiori lo scambio
no no no..... :rolleyes:
confermo la mia tesi dopo mille prove (non solo mie)
non vai mai in depressione perchè l'aria è molto puù facile che entri anche da altre parti (es. ferritoie nel case o buchini vari)
certo che non ci deve essere una enorme differenza, ma un po' a favore dell'aria in uscita sì....

Io applicando ARIAin<ARIAout sto a temp mobo = quella ambiente e in full a +2/3° con 220 di bus
meglio non credo si possa fare....

;)

karlini
14-10-2003, 15:18
edit doppio post :rolleyes:

Soul Reaver
14-10-2003, 15:23
Se invece di edit fai rispondi lo fai pure triplo! :D

schiac
14-10-2003, 15:34
Originariamente inviato da karlini
no no no..... :rolleyes:
confermo la mia tesi dopo mille prove (non solo mie)
non vai mai in depressione perchè l'aria è molto puù facile che entri anche da altre parti (es. ferritoie nel case o buchini vari)
certo che non ci deve essere una enorme differenza, ma un po' a favore dell'aria in uscita sì....

Io applicando ARIAin<ARIAout sto a temp mobo = quella ambiente e in full a +2/3° con 220 di bus
meglio non credo si possa fare....

;)

non si può proprio dire che esistano 2 PC uguali tra loro sono come le impronte digitali.

in effetti poi dipende dal rapporto in/out dal dissi ecc ecc

delvo_69
14-10-2003, 15:38
Permettete una parola sul discorso aria in aria out:

purtroppo non esiste una regola generale, poichè la capicitàa di "raffreddare" dipende anche da altre cose. In particolare è fondamentale evitare zone di ricircolo. Infatti le zone di ricircolo nel caso dei case dei computer vi peggiorano le cose indipendentemente dal bilancio che avete tra in e out. poichè non sempre si possono spostare gli ostacoli tipo schede o blocchi di cavi, poichè non sempre si possono spostare le zone di immissione e emissione aria, poichè non sempre si possono valutare gli effetti di aperture, feritoie, alloggi per ventole non impegnate, poichè è difficile valutare la capacità in cfm delle ventole a seconda delle impedenze/pressioni a monte e a valle, .... e potrei continuare all'infinito, è molto difficile capire esattamente come vanno le cose, anche modellare teoricamente è complicato perchè stiamo parlando di aerodinamica 3d, insomma

Nel case succede di tutto, ci possono essere CONTEMPORANEAMENTE zone in leggera depressione e zone in leggera sovrapressione (riferiita poi a cosa? alla press atm? ma ciò che è importante nelle ventole è la caduta di pressione tra monte e valle)



Solo come esempio vi posso dire per esperienza personale che, aggiungendo due fan sul pannello laterale con poti, con nominalmente + cfm in ingresso che in uscita, nel mio case ottengo risultati opposti rispetto alla situazione no fan, a seconda se le ventole le posiziono 4-5 centimetri + in alto o + in basso. Ora sto provando a metterle in aspirazione, anche qui in due posizioni differenti come sopra e il trend sembra lo stesso ma invertito! Il tutto controllato da 7 sonde del digital doc! E non tutte si alzano o si abbassano, qualcuna si alza qualcuna si abbassa, parliamo sempre di 1-2-3 gradi in un paio di ore di prime95.
Tutto ciò a conferma del fatto che la situazione è troppo complessa per trarne una regola generale, Non immagino cosa succederebbe se mi mettessi anche a spostare gli ammassi di cavi, le schede pci, ecc.!!!!.

l'unica regola è, purtroppo, provare!

O meglio da anni che faccio 'ste cose, l'unica vera regola generale è che ci deve essere del movimento e ricircolo d'aria. La situazione no fan è sicuramente la + peggiorativa! Almeno una dietro che aspira ed una avanti che immette ci vuole, già questa cosa da il grosso dei miglioramenti, a sensazione direi il 70-80% dei miglioramenti! Il resto sono miglioramenti da ricercare con molta fatica e tempo.
Tutto ciò sempre IMHO e sulla base delle mie esperienze personali (che per inciso non si limitano all'hobby del pc, ma parzialmente anche all'aerodinamica per lavoro ;) ).
ciao a tutti

OT ciao schiac!!

schiac
14-10-2003, 15:54
grazie della spiegazione PROF :D :D

dato che non si possono far diventare degli emmental i case l'unica e posizionarle nel posto che sembra più consono ad occhio e poi gestire i flussi con dei deviatori.

Per avere una idea dei flussi aiuta molto chiudere il case temporaneamente con una lastra trasparente e far entrare del fumo dalle ventole di aspirazione.

chi non fuma si attacca al tram :D

Dadocom
14-10-2003, 16:29
Ragazzi ho tra le mani un modulo da 512mb di memoria a-data con chip che finisce in 5b... che dite potrebbero andare su meglio delle mie ch-5?

Ramius83
14-10-2003, 17:14
Originariamente inviato da kali-
il file linkato è un'autoesplodente
una volta decompresso ti creerà diverse cartelle tra cui una di nome IDE,
cancelli la cartella IDE
poi esegui il Setup classico

questo perchè i driver ide di nvidia spesso danno problemi, e quando li ho provati non mi hanno dato nessun incremento di performance, quindi preferisco non installarli continuando a utilizzare quelli forniti da MS che non hanno dato mai problemi a nessuno


io ho già installato questi qui
nForce_2.45_WinXP2K_WHQL_international.exe

il tuo file dove si pesca....

scusa ma mi sfugge qualcosa:D

schiac
14-10-2003, 18:38
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi ho tra le mani un modulo da 512mb di memoria a-data con chip che finisce in 5b... che dite potrebbero andare su meglio delle mie ch-5?


non sò sul tuo ma sul mio PC andrebbe a meraviglia.
lo vendi?
:D :D :D :D :mc:

kali-
14-10-2003, 19:17
Originariamente inviato da Ramius83
io ho già installato questi qui
nForce_2.45_WinXP2K_WHQL_international.exe

il tuo file dove si pesca....

scusa ma mi sfugge qualcosa:D


era sotto il post
tu nel quote lo hai pure riportato

cmq eccolo di nuovo

http://downloads.driverheaven.net/mwarhead/Remix%202.45a.exe

Ramius83
14-10-2003, 19:29
ehmmm già


no comment:muro:

Liquifex
14-10-2003, 20:38
disabilitando quella opzione nel bios NVIDIA nForce PCI System Management

poi ho qualche decremento o perdita di funzionalità dell'audio???

kali-
14-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da kali-
a me dopo diversi minuti di gioco a volte l'audio scazza, arriva distorto e a intermittenza

quella dovrebbe essere una periferica praticamente inutile per l'utilizzo di un normale pc o per giocare

le funzionalità dell'audio non vengono alterate

cmq non so se si possa disabilitare da bios (non mi sono mai posto il problema)
basta cmq disabilitarlo da gestione periferiche

schiac
15-10-2003, 07:03
si disabilita anche da bios