View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
erano le ram.....ma che m**da di ram!!! Un banco elixir da 512 pc3200, se le porto a 200 devo alzare i timing a 3.0-4-4-9 e la casa le da per 200 a 3.0-3-3-8. Hanno chip NAYA.....
Adesso sembro stabile a 170x12.5 con vcore 1.85 e timing 2.5-2-2-6 (volt DDR 2.8 ).....Come vi sembra???? Vi prego datemi consigli e critiche......
Originariamente inviato da tonello
erano le ram.....ma che m**da di ram!!! Un banco elixir da 512 pc3200, se le porto a 200 devo alzare i timing a 3.0-4-4-9 e la casa le da per 200 a 3.0-3-3-8. Hanno chip NAYA.....
Adesso sembro stabile a 170x12.5 con vcore 1.85 e timing 2.5-2-2-6 (volt DDR 2.8 ).....Come vi sembra???? Vi prego datemi consigli e critiche......
Non c'è niente da dire, a parte che è risaputo che le elixir su sta mobo proprio non viaggiano.
hard_one
08-04-2004, 10:10
e' normale se......
usando 8rdavcore overclocco e poi faccio partire prime mi si spegne il pc e suona la sirena?
:D
mettendo gli stessi settaggi dal bios fila liscio
credo... sia il prigrammino, ce n'e' qualcuno migliore?
vabbe' per ora vedro' di usarlo solo per scendere in fsb
che sarebbe quello per cui e' stato creato credo...
ma c'e' una cosa che non pensavo possibile:
mi funziona anche senza la mod @mobile:eekk:
ho un thorton sbloccato, vi risulta normale?
felixmarra
08-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da Sceriff
Non c'è niente da dire, a parte che è risaputo che le elixir su sta mobo proprio non viaggiano.
e senza contare che è dal primo post che ha fatto che gli dico che sono le elixir con chip nanya che non vanno su abit... ma vabbè, almeno adesso, come S. Tommaso ha infilato il dito e ci crederà...
Le ram economiche non vanno bene su sta mobo se poi si ha intenzione di overcloccare (ma anche per i 200 di bus con timings decenti).
Originariamente inviato da felixmarra
e senza contare che è dal primo post che ha fatto che gli dico che sono le elixir con chip nanya che non vanno su abit... ma vabbè, almeno adesso, come S. Tommaso ha infilato il dito e ci crederà...
Le ram economiche non vanno bene su sta mobo se poi si ha intenzione di overcloccare (ma anche per i 200 di bus con timings decenti).
NN Siddiariti......ho accolto la tua risposta al mio primo post, ma avevo capito che nn potevo spingerla oltre i 200 e con timing bassi,nn che nn potevo tenerla come da specifica della casa......
cmq me ne sono accorta perkè da bios se porto il fsb a 200 i timing della ram in SPD da 3.0-3-3-8 a 166 di fsb me li alza a 3.0-4-4-9.......difatti così a 200 vanno, ma ho un decremento prestazionale significativo per quanto riguardano i giochi
Aquamark:
170x12.5
DDR 2.5-2-2-6 volt 2.8
GFX 2.241
CPU 6.813
19.260
200x11.5
DDR 3.0-4-4-9
Mi perde + di 100 punti!!!!
mentre il spperPI guadagno 2sec
felixmarra
08-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da tonello
NN Siddiariti......ho accolto la tua risposta al mio primo post, ma avevo capito che nn potevo spingerla oltre i 200 e con timing bassi,nn che nn potevo tenerla come da specifica della casa......
ma chi si siddia (ti è andata bene che sono siciliano anche io, altrimenti non avrei capito ;) ), te l'avevo già detto che andavano male. In dual non salgono a 200 manco a calci, in single le tieni, ma con timings più alti di quelli per cui sono vendute. Non ci puoi fare granchè...
Nella configurazione a 200 di bus perdi tanto *nei giochi* perchè quel cas 3 è veramente distruttivo!
Originariamente inviato da felixmarra
ma chi si siddia (ti è andata bene che sono siciliano anche io, altrimenti non avrei capito ;) ), te l'avevo già detto che andavano male. In dual non salgono a 200 manco a calci, in single le tieni, ma con timings più alti di quelli per cui sono vendute. Non ci puoi fare granchè...
Nella configurazione a 200 di bus perdi tanto *nei giochi* perchè quel cas 3 è veramente distruttivo!
Potrei portare il cas da 2.5 a 2??? dovrei alzare l'ultimo valore tipo da 7 a 11 e aumentare il volt???
Originariamente inviato da felixmarra
ma chi si siddia (ti è andata bene che sono siciliano anche io,***********
:ops:
ave filii
ego questio habeo pro vobis:
sono a 220*11 stabile,con le ram a 2 2 3 5 e il vcore del procio a 1.775....
ho provato a settare 220*11.5 per andare a 2550mhz e vuole 1.85V..però il sistema è comunque un po' instabile,anche dando più voltaggio.
mi è venuto un dubbio:alzare il voltaggio sul chipset della scheda madre aiuta?a cosa serve specificatamente?
Originariamente inviato da Buffus
ho provato a settare 220*11.5 per andare a 2550mhz e vuole 1.85V..però il sistema è comunque un po' instabile,anche dando più voltaggio.
Ma si.....dagli più voltaggio a quel processorino che ha freddo! :sofico:
Scherzi a parte, secondo me non rischi dandogliene di più, e poi se succede come a me e anche ad altri, dopo un paio di mesetti con voltaggio un pò più consistente potrai abbassarlo e restare comunque stabile per effetto del brun-in.
P.S. Non voglio obbligarti, se non te la senti non farlo.
ma siiiii :D la domanda era comunque: alzando il voltaggio sul northbridge si stabilizza?
Originariamente inviato da Buffus
ma siiiii :D la domanda era comunque: alzando il voltaggio sul northbridge si stabilizza?
Aumentare il voltaggio del northbridge ti permette solo di aumentare il bus raggiungibile (a volte neanche tanto). Per la frequenza totale l'unico imputato è il processore. :)
|Draven|
08-04-2004, 21:48
raga un piccolo aiuto
sono un felice possessore di 2 abit nf7-s rev2.0
oggi pero mi e arrivato un case nuovo, monto il tutto accendo il pc e attacca la sirena dell allarma controllo un po nel bios e mi trovo che mi segna -19° C. faccio un po di ordine provo a pulire il procio e rimontarlo
rimettendo la pasta ( artic Silver ) e rimontare l slk900 riaccendo ma nada sempre la sirena e quegli strani -19° ho anche aggiornato il bios portandolo alla versione 2.3 ma senza nessun risultato. Che puo essere?
premetto che dopo i 2-3 secondi di sirena il pc si avvia poi normalemente e sembra funzionare tutto perfettamente come prima
|Draven|
08-04-2004, 23:56
:help:
Athlon64-FX53
09-04-2004, 08:28
Originariamente inviato da |Draven|
raga un piccolo aiuto
sono un felice possessore di 2 abit nf7-s rev2.0
oggi pero mi e arrivato un case nuovo, monto il tutto accendo il pc e attacca la sirena dell allarma controllo un po nel bios e mi trovo che mi segna -19° C. faccio un po di ordine provo a pulire il procio e rimontarlo
rimettendo la pasta ( artic Silver ) e rimontare l slk900 riaccendo ma nada sempre la sirena e quegli strani -19° ho anche aggiornato il bios portandolo alla versione 2.3 ma senza nessun risultato. Che puo essere?
premetto che dopo i 2-3 secondi di sirena il pc si avvia poi normalemente e sembra funzionare tutto perfettamente come prima
Verifica con cura che la mobo non faccia alcun falso contatto con il case!Generalmente vengono appositamente venduti in bundle dei distanziali per evitare tali evenienze.
Quindi forza e coraggio...controlla che tutto sia opportunamente isolato!
|Draven|
09-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Verifica con cura che la mobo non faccia alcun falso contatto con il case!Generalmente vengono appositamente venduti in bundle dei distanziali per evitare tali evenienze.
Quindi forza e coraggio...controlla che tutto sia opportunamente isolato!
il case e un lian-li che ha dei suoi perni particolari :) grazie del cosiglio riprovo a smontare e rimontare :)
Domanda: vi è un incremento prestazionale collegando attraverso l'adattatore un HD Ultra ata 133 al controller RAID?
Ho montato la Nf7 dopo aver fatto il passaggio a Wb, però adesso non mi funzionano i dischi in raid. con 1 disco lì installazione è immediata con 2 è lunghssima, il monitor rimane nero per molto tempo e alla fine mi dice che non riesce a caricare 1 file...ho il bios 22, prima di montre il wb era tutto ok...
COME SE NON BASTASSE AWDFLASH non mi flasha da bios, e devo installare Win per flashare da windows...:muro:
Originariamente inviato da Grezzo
COME SE NON BASTASSE AWDFLASH non mi flasha da bios, e devo installare Win per flashare da windows...:muro:
che versione usi di awdflash?sicuro che sia l'ultima??
provato a flashare da HD e non da floppy?
Originariamente inviato da larspulc
nessuno?
:cry:
Se non cerchi overclock estremo, a parita' di frequenza le ram vanno all'incirca tutte uguali.
Io ho le kingstom pc3700 hyperX che ti sconsiglio, meglio le hyperX pc3200 cas2 e costano pure meno.
Per ram value, non saprei
Originariamente inviato da tonello
Potrei portare il cas da 2.5 a 2??? dovrei alzare l'ultimo valore tipo da 7 a 11 e aumentare il volt???
acquamark e 3dmark2001 risentono molto del cas delle ram, me ne sono accrto quando sono passato alle mie nuove pc3700, ma cas3:cry:
Dai il max voltaggio alle ram ( 2.9v ) e prova, ma dubito...le mie non vanno neanche a cas2.5
Anonized
09-04-2004, 19:42
ma quanti post ha questa discussione??!! :eek:
conan_75
09-04-2004, 20:57
Molti ;)
Originariamente inviato da Anonized
ma quanti post ha questa discussione??!! :eek:
Un paio. :D
X ciocia: Tutte le applicazioni sono molto cas-dipendenti.
Raga è da giorni che cerco di capire quale ram ddr400 possano andare bene per la mia Abit NF7-S 2.0 senza spendere una fortuna.
Dovrei abbinare due moduli da 256 mb con un atholn xp 2500@2200 attualmente a 2083 mhz in quanto le seitec ddr400 non vanno in dual channel a 400 mhz :cry: :cry: ma solo a 333 mhz
Ciao
Originariamente inviato da antani2
Raga è da giorni che cerco di capire quale ram ddr400 possano andare bene per la mia Abit NF7-S 2.0 senza spendere una fortuna.
Dovrei abbinare due moduli da 256 mb con un atholn xp 2500@2200 attualmente a 2083 mhz in quanto le seitec ddr400 non vanno in dual channel a 400 mhz :cry: :cry: ma solo a 333 mhz
Ciao
TwinMOS, se le trovi ancora in giro...economiche e decenti...per salire molto, e soprattutto con timings bassi, dovrai spendere molto.
Evita in particolare le elixir ;)
felixmarra
09-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da Qnick
TwinMOS
con chip MTEC (anche se il 50D fa fatica sulla abit almeno con i bios ufficiali). Ce ne sono con chip schifosissimi, occhio!!!
Con le ram bisogna andare coi piedi di piombo.
In questo caso la frase "chi più spende, meno spende" calza a pennello.
Tranne che per il portafogli.... :D
Originariamente inviato da felixmarra
con chip MTEC (anche se il 50D fa fatica sulla abit almeno con i bios ufficiali). Ce ne sono con chip schifosissimi, occhio!!!
Giusta correzione, come anche quella di sceriff ;)
E pensare che in passato ve n'erano pure con i winbond :rolleyes: :ncomment:
felixmarra
10-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da Qnick
Giusta correzione, come anche quella di sceriff ;)
E pensare che in passato ve n'erano pure con i winbond :rolleyes: :ncomment:
:cry: :cry: :cry:
non mi ci far pensare... l'ultima che ho visto aveva un chip che a volerlo ricordare si fa fatica tanto il nome era astruso e mai sentito... :muro:
e si le bh5 prezzo/prestazioni (e che prestazioni) sono ineguagliabili
grido ancora al miracolo, quando ripenso all'acquisto delle mie adata, ordinate come ch5 che invece sono arrivate bh5 :D
felixmarra
10-04-2004, 00:35
Originariamente inviato da kali-
e si le bh5 prezzo/prestazioni (e che prestazioni) sono ineguagliabili
grido ancora al miracolo, quando ripenso all'acquisto delle mie adata, ordinate come ch5 che invece sono arrivate bh5 :D
più che miracolo si può parlare proprio di intercessione alla madonna o cmq di una gran botta di :ciapet: :D
Cmq ai tempi ero poco *smalizziato*, ma tra le scatole di a-data parcheggiate presso un grosso rivenditore, ogni tanto spuntavano dei bellissimi winbond (CH5, ma anche BH5). Bastava cercare... le vendevano per OEM e io non ne ho approfittato :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Qnick
TwinMOS, se le trovi ancora in giro...economiche e decenti...per salire molto, e soprattutto con timings bassi, dovrai spendere molto.
Evita in particolare le elixir ;)
Quoto alla grande.........
Se voglio 200 di FSB devo alzare i timing a 3.0-4-4-9 e dire che la casa le certifica a 200 cas 3.0-3-3-8......
Elixir con chip NAYA
Grazie degli ottimi consigli :)
Ho deciso di prendere da un utente del forum che vive nella mia città delle corsair twinx 2x256 3200LL rev 1.2
Mi sembra che abbiano chip winbond ch5 e quindi dovrebbero essere compatibili vero? :)
Ciauz
felixmarra
10-04-2004, 11:22
Originariamente inviato da antani2
Grazie degli ottimi consigli :)
Ho deciso di prendere da un utente del forum che vive nella mia città delle corsair twinx 2x256 3200LL rev 1.2
Mi sembra che abbiano chip winbond ch5 e quindi dovrebbero essere compatibili vero? :)
Ciauz
rev 1.2 CH5, buone ram, compatibilissime come tutti i winbond!
Grazie mille!!!!!
Prendo quelle allora :)
Ciao
Ho messo anche il bios 23 ma la situazione non cambia, è come se il pc dicesse all' Hd di fermarsi un attimo, cioè di adare in idle per 4 o 5 minuti, ad esempio prima di caricare Win il pc mi si frezza per 5 mnuti in cui la scritta Windows Xp rimane immobile ela barra verde di caricamento che scorre rimane ferma, è proprio come se i dischi si spengessero. Ho messo il 23 ma la situazione non cambia... :muro: :muro: :muro:
Ora rimetto il bios originale che era il 18 e vediamo come si comporta, se non cambia nulla, faccio un Low format dei dischi come ultima spiaggia...:muro: :mc:
felixmarra
10-04-2004, 13:22
controlla che i dischi siano integri...
Originariamente inviato da felixmarra
controlla che i dischi siano integri...
Pensi che siano gli Hd? perchè però il problema avviene con entramb, anche quando non sono in raid?
Faccio partre lo S.M.A.R.T della maxtor adesso e poi tutto un bel L.F.
Ciao
Allora, penso di avere capito, sembra che siano gli adattatori@Sata che non vanno o meglio il cavetto prolunga che era con loro, non so per quale strano motivo ma se almento i dischi senza adattattori e prolunghe va tutto ok, però adesso è sorto un nuovo problema, il pc non mi si accende, mi fa un bip lungo ad intervalli regolari....che significa? :muro:
felixmarra
10-04-2004, 14:20
ram, controlla che siano inserite bene.
Guarda anche la scheda video, non si sa mai...
Originariamente inviato da felixmarra
ram, controlla che siano inserite bene.
Guarda anche la scheda video, non si sa mai...
Smontato tutto da capo e rimontato, non partiva, allora ho levato corrente a tutto per 10 minuti, accendo e parte, i problemi col disco sembrano risolti, se non per i 2 clack consecutivi...:cry:
Originariamente inviato da Grezzo
Smontato tutto da capo e rimontato, non partiva, allora ho levato corrente a tutto per 10 minuti, accendo e parte, i problemi col disco sembrano risolti, se non per i 2 clack consecutivi...:cry:
Probabilmente se resettavi il bios col ponticello, ripartivi subito.
a proprosito, ho installato prim95, cavolo, e' proprio tosto come programma da superare per vedere se il pc e' stabile!!!
Va bene lasciare tutti i settaggi di default?
Quando si fa il test stressante, ci sono 3 scelte, se ho capito bene:
1-stressa cpu
2-stressa un po' tutto e un po' le ram
3-stressa molto le ram
Il 3° e' duro da superare:)
Ma quando finisce il test? Fino ad ora l'ho sempre interrotto io dopo 5-6 minuti
felixmarra
10-04-2004, 19:07
torture test, non finisce mai, è in loop. Bisogna lasciarlo lì per ore... alle volte l'errore viene fuori anche dopo più di 10 ore... regolati :)
Originariamente inviato da felixmarra
più che miracolo si può parlare proprio di intercessione alla madonna o cmq di una gran botta di :ciapet: :D
Cmq ai tempi ero poco *smalizziato*, ma tra le scatole di a-data parcheggiate presso un grosso rivenditore, ogni tanto spuntavano dei bellissimi winbond (CH5, ma anche BH5). Bastava cercare... le vendevano per OEM e io non ne ho approfittato :muro: :muro: :muro:
Sono ignorantello......mi spiegate la differenza tra CH5 e BH5
mi associo agli auguri di karlini...
buona pasqua a TUTTI :friend: :vicini:
Andrea16v
11-04-2004, 11:47
Buona Pasqua a tutti anche da parte mia..;)
conan_75
11-04-2004, 11:59
Auguri!!!! :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: :happy: :hic:
Soul Reaver
11-04-2004, 17:31
Auguriiiiiiiiiiiiiiii!!! :p
devil mcry
11-04-2004, 17:50
auguri ................:gluglu: :cincin: :ubriachi: :mano:
Contraccambio e auguro anch'io a tutti una buona...Pasquetta :D :D
...dato che ormai il giorno è quasi finito :p
Scusate il ritardo.......:rolleyes:
AUGURONIIIII
mi è arrivato il barton mobile 2500+.
appena scartato l'ho spinto a 1.9v e dopo una giornata ho provato a salire.
provvisoriamente sono arrivato a 200x12.5.
non male direi!
tra qualche giorno proverò a scendere di voltaggio.
ha bootato regolarmente anche a 2600, ma dopo un pò win è crashato.
una domandina ot: quando si fanno le prove di oc del processore winxp registra i "cambiamenti" hardware nel registro di configurazione?
cmq, BUONA PASQUA A TUTTI!
andreamarra
12-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da tonello
Sono ignorantello......mi spiegate la differenza tra CH5 e BH5
In pratica (senza stare a spiegare cose superflue) i Bh5 sono molto più performanti dei CH5. Il 5 indica i nanosecondi di accesso della ram...
felixmarra
12-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da andreamarra
In pratica (senza stare a spiegare cose superflue) i Bh5 sono molto più performanti dei CH5. Il 5 indica i nanosecondi di accesso della ram...
molto... a frequenze di default no, cambia solo il ras to cas delle CH5 che è a 3 e nelle BH5 è a 2.
Diciamo che volendo salire di bus, la BH5 ti danno "più speranza" e cmq senza dover calare il ras to cas (che cmq influisce relativamente poco) da 2 a 3.
Ma sono ottime ram anche le CH5, a trovarne ancora così...
John Doe
12-04-2004, 18:42
scusate, qualcuno potrebbe essere così gentile da linkarmi gli ultimi driver per il s-ata ???
grazie
P.S.: serillel.
Doom 3 non ha bisogno della demo. Si sa che lo compreranno tutti ;)
Originariamente inviato da Besk
Doom 3 non ha bisogno della demo. Si sa che lo compreranno tutti ;)
:wtf:
supermario
12-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da Besk
Doom 3 non ha bisogno della demo. Si sa che lo compreranno tutti ;)
sisis come no :friend: :friend:
Originariamente inviato da Besk
Doom 3 non ha bisogno della demo. Si sa che lo compreranno tutti ;)
:confused: :huh:
cmq gia ke ci sono aggiungo:
io comprerò tutti i titoli originali della id in versione metal box ;)
Minkia, un post sbagliato sta trasformando il 3D della enneffesette in quello di Doom 3 :eek: :D
fangallo
13-04-2004, 16:09
Scusate se non rileggo tutto :muro: :oink: :mc:
ho la nf7 sl rev2 a casina :P
stasera dovrei mondare il tutto
procio 2500 mobile
ram (normali non ricordo quali :P credo le Vdata quelle pc3200 cas2 garantite a 200mhz)
hd seagate 80 gb sata
come miconviene iniziare?
aggiorno subito il bios?
e poi che settaggi metto ?
scarico il tutto dal sito dell'abit (.23 e programma per flashare)
(considerando che non ho ancora la scheda video dite che posso fare il tutto con una pci? tanto per portarmi avanti)
andreamarra
13-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da fangallo
Scusate se non rileggo tutto :muro: :oink: :mc:
ho la nf7 sl rev2 a casina :P
stasera dovrei mondare il tutto
procio 2500 mobile
ram (normali non ricordo quali :P credo le Vdata quelle pc3200 cas2 garantite a 200mhz)
hd seagate 80 gb sata
come miconviene iniziare?
aggiorno subito il bios?
e poi che settaggi metto ?
scarico il tutto dal sito dell'abit (.23 e programma per flashare)
(considerando che non ho ancora la scheda video dite che posso fare il tutto con una pci? tanto per portarmi avanti)
Per prima cosa monta il tutto e accertati che funziona. Sarà superfluo ricordarlo, ma a volte può succedere che i pc assemblati abbiano dei "problemucci"...
A me è successo con la NF7-s 1.2 che avevo.... monto le ram COrsair LL extreme e con orrore mi accorgo che ilpc non si accende... la 1.2 all'epoca non riconosceva le mie attuali ram... :muro:
Cmq nonvoglio portare sfortuna, ma sai com'è...
Una volta montato fai i soliti test per vedere se ram, chipset e procio reggono a 200*X, giusto per vedere i voltaggi, le frequenze e i timings. Tieni sotto controllo le temperature.
Una volta che trovi (spero il più lontano possibile... ;) ) il limite fisico, cerca con i benchmark la configurazione migliore (ad esempio vedi se 230*10 va meglio di 220*11...).
CI vorrà tempo, perchè per sapere esattamente timings e voltsaggi di ram, frequenze e voltaggi di cpu e scheda madre... :D
Una volta che "conosci" meglio i componenti, puoi fare prove più articolate (abbassi il moltiplicatore e alzi fsb per vedere limite scheda madre e ram, ad esempio...). Trovata la congigurazione migliore, prova i nuovi bios e vedi quale ti dà più soddisfazioni :cool:
Per i test ti consiglio: superPi (non tanto per la tenuta, ma per i raffronti...), Prime95 (diverse ore...) e soprattutto Goldmemory per le ram (se passa questo sei a cavallo...).
Per la PCI: puoi farlo, però ti conviene installare win o linux in maniera veloce (senza mettere programmi o altro,solo l'essenziale). Una volta finiti i test, togli la pci e metti la AGP. E reinstalli tutto per bene. NOn ci metti molto (io ad installare il winxp per solo test ci metto pochissimo...)
:)
fangallo
13-04-2004, 17:03
grazie mille...
stasera provo e man mano magari posto i miei casini / dubbi
fortunatamente ho recuperato una agp (credo una geffo 2) per un po' di prove dovrebbe andar bene :)
quindi:
monto e vedo se parte
se parte installo un xp di test
installo i programmi da te citati
flasho
e pistollo roba che non conosco...
ok :mc: andrò a lurdes
consiglio mio... per iniziare metti 200x11
e stai attento a flashare il bios se non sei pratico della cosa...
;)
Domandina, visti i condensatori vicino al soket .. mi chiedevo ..
la nostra superlativa mobo supporta anche l'SLK 947u ? O da problemi di spazio (tocca) ?:)
^_^Simonz!^_^
13-04-2004, 18:35
nelle FAQ della Abit sulla NF7, c'è scritto che la funzione "CPU Disconnect" nel BIOS va disabilitata xchè riduce le prestazioni: è vero?
Ma serve veramente a ridurre la temp. del procio?
ciao
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
nelle FAQ della Abit sulla NF7, c'è scritto che la funzione "CPU Disconnect" nel BIOS va disabilitata xchè riduce le prestazioni: è vero?
Ma serve veramente a ridurre la temp. del procio?
ciao
Gia, gia.....l'ho letto ank'io......serve a ridurre la temp con la cpu in idle, ma hanno detto che penalizza le prestazioni....
Se hai un buon dissy tienila disabilitata
dj.salvo
13-04-2004, 22:24
Raga, mi sono sempre chiesto ma mai domandato: ma voi termal throtle (non mi ricordo se si scrive proprio cosi) lo tenete su disable o lo mettete ad una percentuale?Serve per far scendere la temp?
fangallo
13-04-2004, 22:56
problemi a gogo..
allora ho installato tutto e messo a 200x11... e fin qui tutto bene.. (vcore a 1.6)
però installando xp non riesco a fargli vedere l'hd sata... cosa può essere?
ho provato a caricare i driver seriller ma nulla...
nel frattempo continuo a cercare sul forum
Originariamente inviato da fangallo
problemi a gogo..
allora ho installato tutto e messo a 200x11... e fin qui tutto bene.. (vcore a 1.6)
però installando xp non riesco a fargli vedere l'hd sata... cosa può essere?
ho provato a caricare i driver seriller ma nulla...
nel frattempo continuo a cercare sul forum
i driver sono del controller sata e non del seriller (che è l'adattatore per collegare hd ide sul controller sata)
all'inizio dell'installazione di XP ti compare una scritta in basso, in cui ti viene indicato di premere F6 per installare driver di terze parti, poco dopo ti chiederà di inserire di inserire il driver che hai sul floppy fornito con la nf7-s
Originariamente inviato da dj.salvo
Raga, mi sono sempre chiesto ma mai domandato: ma voi termal throtle (non mi ricordo se si scrive proprio cosi) lo tenete su disable o lo mettete ad una percentuale?Serve per far scendere la temp?
Il termal throtling ha la funzione di abbassare il FSB se la temp sale troppo.....se hai il prog HMONITOR http://www.hmonitor.com/
puoi decidere a che temp far calere il FSB, nel bios si setta la percentuale........io nn avendo tale prog lo tengo disabilitato.....
Originariamente inviato da di0
Domandina, visti i condensatori vicino al soket .. mi chiedevo ..
la nostra superlativa mobo supporta anche l'SLK 947u ? O da problemi di spazio (tocca) ?:)
raga nessuno può dissipare il mio stupido quesito ? (per me è importante :) )
raga io ho il bios 20 i pare,piu' in la lo cambio,ma ho paura a farlo...nel bios ci sono qstw voci:
cpu disconnect function ENABLED
cpu interface DISABLED(dice di mettere enabled x l'oc)
ho un 2500xp-m a 200*11(x ora)cosa mi consigliate di mettere ne bios x prestazioni piu' alte?a patto ke non pregiudichi la stabilita'!;)
gd350turbo
14-04-2004, 09:51
Originariamente inviato da di0
raga nessuno può dissipare il mio stupido quesito ? (per me è importante :) )
Ci sta...
lemonixxx
14-04-2004, 10:10
Salve raga, ho formattato il tutto, amd 2500+oc, nf7-s ma ho un piccolo problema.
Ho messo i 3.13 il service pack ecc...
Ora però dopo un po' che il pc lavora mi da errore rundll32.exe.
Da cosa può dipendere?
Esistono programmi che analizzano il problema.
Non vorrei riavviare il tutto cmq ho l'hd primario sata.
Grazie a tutti
Originariamente inviato da nic85
raga io ho il bios 20 i pare,piu' in la lo cambio,ma ho paura a farlo...nel bios ci sono qstw voci:
cpu disconnect function ENABLED
cpu interface DISABLED(dice di mettere enabled x l'oc)
ho un 2500xp-m a 200*11(x ora)cosa mi consigliate di mettere ne bios x prestazioni piu' alte?a patto ke non pregiudichi la stabilita'!;)
per performance metti la prima disable e la seconda enable (obbligatorio la seconda)
per un sistema normale entrambe enable
;)
lemonixxx
14-04-2004, 11:07
mi da questo errore
szAppName : rundll32.exe szAppVer : 5.1.2600.0 szModName : hungapp
szModVer : 0.0.0.0 offset : 00000000
io la prima ce l'ho enabled e la sec. disabled...tutto il contrario....cmq il primo mi sembra indichi un risparmio energetico,il secondo?
mi spiego meglio,io overclokkando e tenendo la seconda su disable cosa comporta?
Originariamente inviato da nic85
mi spiego meglio,io overclokkando e tenendo la seconda su disable cosa comporta?
che potresti salire di più di bus (ma non sempre), ma con una decisa perdita di prestazioni complessive...
quindi è da tenere SEMPRE enabled
;)
andreamarra
14-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da karlini
che potresti salire di più di bus (ma non sempre), ma con una decisa perdita di prestazioni complessive...
quindi è da tenere SEMPRE enabled
;)
Quoto. Tra l'altro non è detto che parti la mobo con disable...
Anche qui va a "fortuna", essendoci schede madri che predilicono il disable all'enable.
in ogni caso metti, come dice Karlini, su ENABLE. Anche se overclocki.
^_^Simonz!^_^
14-04-2004, 11:42
e la nuova voce nel bios 23 "USB 2.0 compatible mode" a cosa serve?
andreamarra
14-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
e la nuova voce nel bios 23 "USB 2.0 compatible mode" a cosa serve?
Non c'era questa voce nei bios precedenti?
In effetti mi sembra che da quando ho messo il 23 mi è apparsa come voce nuova...
Ma tu usi il 23 abit o versioni modificate? Io ho su il 3d Fire 4247
ok vi ringrazio...cambio e faccio un benck x vedere quanto guadagno!:)
Originariamente inviato da lemonixxx
Salve raga, ho formattato il tutto, amd 2500+oc, nf7-s ma ho un piccolo problema.
Ho messo i 3.13 il service pack ecc...
Ora però dopo un po' che il pc lavora mi da errore rundll32.exe.
Da cosa può dipendere?
Esistono programmi che analizzano il problema.
Non vorrei riavviare il tutto cmq ho l'hd primario sata.
Grazie a tutti
hai provato se ti da lo stesso errore senza oc?
felixmarra
14-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
e la nuova voce nel bios 23 "USB 2.0 compatible mode" a cosa serve?
serve per aumentare la compatibilità per alcune periferiche esterne usb 2, soprattutto dischi esterni su cassettini con chip GL818 (se ricordo bene la sigla).
Tienila abilitata, ti eviti possibili problemi.
Soul Reaver
14-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
e la nuova voce nel bios 23 "USB 2.0 compatible mode" a cosa serve?
Serve a fixare (FINALMENTE) l'incompatibilità dell'nforce2 con alcuni chip usb2. E FUNZIONA! ;)
andreamarra
14-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da felixmarra
serve per aumentare la compatibilità per alcune periferiche esterne usb 2, soprattutto dischi esterni su cassettini con chip GL818 (se ricordo bene la sigla).
Tienila abilitata, ti eviti possibili problemi.
Adesso quando torno a casa lo abilito...
ot
Ho fatto i cavi rounded artigianali... DVD/masterizzatore/dischetti... belli :D
/ot
REPERGOGIAN
14-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da andreamarra
ot
Ho fatto i cavi rounded artigianali... DVD/masterizzatore/dischetti... belli :D
/ot
ot
hai diviso con il coltello il cavo ide in 40 filini?
ot
andreamarra
14-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ot
hai diviso con il coltello il cavo ide in 40 filini?
ot
Si, ho tagliato tra le piste e poi delicatamente ho "tirato" i fili uno a uno, poi ho arrotolato i fili su se stessi, dopodichè ho passato del nastro isolante nero a girare... inrealtà ne ho tagliati più di 40...80 per dvd e master, altri per il floppy...
Non sono proprio bellissimi (ma infinitamente meglio dei flat originali), però almeno ho risparmiato un sacco di
-soldi (i rounded anche NON di marca costano esageratamente...)
-areazione (solo per il cavo del lettore dischetti avevo metà Corsair coperta...)
-ordine (adesso ci metto mano e non ho più il problema di incartare il cavo... :D )
Ci ho messo anche poco a tagliare i fili, basta fare un taglio leggero a metà Flat e poi sfilare lentamente. Se si è in due è+ meglio (mentre arrotolavo il nastro isolante mia madre teneva il cavo in tensione... :D )
:D
andreamarra
14-04-2004, 15:54
doppio..
fangallo
14-04-2004, 16:47
mo lo faccio pure io per il floppy
Ho preso un bel vulcano 12.....l'unico prob sono i cavi dell'ali, troppo corti, sbattevano contro il ventolone....fortuna che nel vecchio dissy avevo una reticella, la monto sul vulcano, ma le viti nn vogliono + infilarsi sino in fondo, adesso regge spero solo che nn mi si stacchi il ventolone....farebbe un bel casaccio:mad:
cmq questo dissy è favoloso, prima la cpu sotto sforzo raggiungeva i 52° adesso sta a 46° con la velocità del ventolo media, ma se la alzo scende di altri 3°, ma fa un casino del diavolo.....
adesso volevo chiedere a chi possiede un vulcano e sta a 1.95 di vcore se le temp sono corrette o se, nn avendo avvitato sino in fondo le viti del ventolo, nn mi raffredda bene.....fatemi sapere
fangallo
14-04-2004, 19:48
Ancora problemi di SATA... non mi vede il disco..
Allora:
abit nf7 s rev 2
bios default (comunque controllo la versione)
boot da cd
parte l'installazione di xp
premo f6
inserisco il dischetto nel quale avevo copiato i file presi dal cd/sata/disk
seleziono quello per xp
vado avanti
arriva a installare xp e quando premo invio mi dice che non trova dischi
(il sata sul bios è attivato)
help
:muro: :muro: :mc:
felixmarra
14-04-2004, 19:52
@fangallo... domanda stupida ma visto che non saresti il primo... hai messo l'alimentazione al disco??? Non basta il cavo dati...
conan_75
14-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da nic85
raga io ho il bios 20 i pare,piu' in la lo cambio,ma ho paura a farlo...nel bios ci sono qstw voci:
cpu disconnect function ENABLED
cpu interface DISABLED(dice di mettere enabled x l'oc)
ho un 2500xp-m a 200*11(x ora)cosa mi consigliate di mettere ne bios x prestazioni piu' alte?a patto ke non pregiudichi la stabilita'!;)
Ho provato CPU disconnect su Disable ma non cambia nulla, sia come prestazioni che come temperatura in IDLE.
fangallo
14-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da felixmarra
@fangallo... domanda stupida ma visto che non saresti il primo... hai messo l'alimentazione al disco??? Non basta il cavo dati...
ecco... parliamone...
che cosa dovrei mettere? io ho attaccato solo il cavo :mc: :sofico:
in effetti mi pareva strano.. ma non mi hanno dato alcun cavo.. quindi pensavo non servisse... che robo è? immagini?
felixmarra
14-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da fangallo
ecco... parliamone...
che cosa dovrei mettere? io ho attaccato solo il cavo :mc: :sofico:
in effetti mi pareva strano.. ma non mi hanno dato alcun cavo.. quindi pensavo non servisse... che robo è? immagini?
e lo sapevo io... :muro: :D
Vai in un negozio di pc e compra un adattatore di corrente da molex normale a molex sata e poi lo attacchi in quella fessura tipo cavo sata ma più largo.
Non te lo trova perchè non è acceso, semplice ;) :cool:
Originariamente inviato da felixmarra
Vai in un negozio di pc e compra un adattatore di corrente da molex normale a molex sata e poi lo attacchi in quella fessura tipo cavo sata ma più largo.
@fangallo
Alcuni hardisk hanno anche l'attacco per l'alimentazione col molex normale, controlla, forse l'adattatore non ti serve.
Ciao :)
Originariamente inviato da felixmarra
e lo sapevo io... :muro: :D
:D
felixmarra
14-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da Muflus
@fangallo
Alcuni hardisk hanno anche l'attacco per l'alimentazione col molex normale, controlla, forse l'adattatore non ti serve.
Ciao :)
quando c'è anche quello normale lo notano e lo mettono ;)
quando non c'è pensano che basti solo il cavo sata e immancabilmente chiedono perchè windows non trova il disco fisso :p
fangallo
14-04-2004, 20:31
non è colpa mia...
ma della marmotta che impacchetava la cioccolata!
cacchio mi pareva strano.... ora vallo a trovare sto adattatore...
costo?
In tutti i casi da ora meglio che apro un mio account sul forum, se mio fratello legge sto topic, mi fustiga...
Originariamente inviato da felixmarra
quando c'è anche quello normale lo notano e lo mettono ;)
quando non c'è pensano che basti solo il cavo sata e immancabilmente chiedono perchè windows non trova il disco fisso :p
Meglio specificare, non si sa mai :D :eek:
Un mio amico nonostante la presenza dell'attacco per il molex classico pensava che il sata si alimentasse tramite un unico cavo come l'USB :eek: e che l'attacco dell'alimentazione fosse una specie di hub per attaccare altre periferiche!
Ha più fantasia di Spielberg... :D
Ciao :)
felixmarra
14-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da fangallo
cacchio mi pareva strano.... ora vallo a trovare sto adattatore...
costo?
Si trova facilmente, ma il costo non lo so proprio...
In tutti i casi da ora meglio che apro un mio account sul forum, se mio fratello legge sto topic, mi fustiga...
ROTFL :rotfl:
felixmarra
14-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da Muflus
Meglio specificare, non si sa mai :D :eek:
Un mio amico nonostante la presenza dell'attacco per il molex classico pensava che il sata si alimentasse tramite un unico cavo come l'USB :eek: e che l'attacco dell'alimentazione fosse una specie di hub per attaccare altre periferiche!
Ha più fantasia di Spielberg... :D
Ciao :)
un genio :D :fagiano:
:eheh: :tapiro:
Originariamente inviato da conan_75
Ho provato CPU disconnect su Disable ma non cambia nulla, sia come prestazioni che come temperatura in IDLE.
Devi avere un prog apposito.....come Hmonitor http://www.hmonitor.com/
altrimenti nn funonzia
;)
lukeskywalker
15-04-2004, 06:20
ieri ho trovato un po' di tempo per far funzionare finalmente questi nuovi bios.
ho due ibm dtla in raid e fungono solo con i bios 4247, il bello è che usando l'altra versione non si bloccano subito ma dopo qualche riavvio e perdo i dischi anche sotto windowz:eek:
ora ho il 3d Fire 4247
bello bello: 220x11 senza nessuno sforzo con una cpu che sulla stessa nf7 con vecchio bios 18 non si schiodava dai 200x11, penso di arrivare a 230x11 anche su abit: che ci volete fare mi accontento di poco.
:fagiano:
^_^Simonz!^_^
15-04-2004, 07:38
grazie mille x le info che mi fornite puntualmente... ;)
ho visto che un po' di msg fa si parlava di memorie della Twinmos; come faccio ad identificare il produttore dei chip sui miei banchi di memoria?
sul chip c'è scritto
TwinMOS
03514
TMD7608F8E50D
che fanno schifo già lo so', (non potrebbe essere altrimenti visto che le ho pagate 40€ a banco di 256MB 4 mesi fa)
grazie
felixmarra
15-04-2004, 08:28
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
sul chip c'è scritto
TwinMOS
03514
TMD7608F8E50D
che fanno schifo già lo so', (non potrebbe essere altrimenti visto che le ho pagate 40€ a banco di 256MB 4 mesi fa)
Sono twinmos con chip m-tec. I 50D non sono male, anzi, vanno proprio bene, ma su abit non fanno la loro giusta figura purtroppo... Per esempio, sulla mia scheda madre DFI le ho portate senza grossi problemi a oltre 220 di bus (stando nei voltaggi simili ad abit), ma su nf7-s non salgono purtroppo...
Anche su Intel salgono bene.
conan_75
15-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da tonello
Devi avere un prog apposito.....come Hmonitor http://www.hmonitor.com/
altrimenti nn funonzia
;)
Nel link che mi hai dato tu parla di IDLE mode solo con Win 95/98... e con XP?
Si vede anche dagli SS che non è abilitabile con XP.
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9
Avete visto?
Qualcuno sa cosa sono?
Ciao
Soul Reaver
15-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da Paolo85
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9
Avete visto?
Qualcuno sa cosa sono?
Ciao
I nostri bios.
;)
Cos'è questo? è nuovo??
D23 ES
Features:
- Base on D23 bios structure
- SATA Bios Version 4247
D23 ES 1
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-ES-1.zip
D23 ES 2
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-ES-2.zip
D23 ES 3
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-ES-3.zip
p/s:
my engineering sample bios. my last bios for all of u. thank you for all the support
hope to see ya again next time
sincerely,
tictac
e questi? ES1,2,3
qualcuno sa qualcosa?
conan_75
15-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da Soul Reaver
I nostri bios.
;)
Puoi spiegarci?
Hanno caratteristiche particolari?
playmake
15-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da conan_75
Puoi spiegarci?
Hanno caratteristiche particolari?
si vede che è da un po' che nn segui, sono i bios di tic-tac, risolvono finalmente l'interminabile problema dei moltiplicatori 10 e 10.5 ad alti fsb, ora riutilizzabili ;)
conan_75
15-04-2004, 17:48
Ho provato sia il SubZero che il 3Dfire di TicTac... seguo costantemente questa discussione ;)
Non conosco però le caratteristiche di questi bios ES 1-2-3.
dj.salvo
15-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da Paolo85
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9
Avete visto?
Qualcuno sa cosa sono?
Ciao
Sembra quasi un post di addio....
Ma nel bios 3d-fire, che features è il 3d fire?Che fà?Che serve?
Originariamente inviato da dj.salvo
Sembra quasi un post di addio....
Ma nel bios 3d-fire, che features è il 3d fire?Che fà?Che serve?
da quanto so io migliora le performance in 3D, ma non so molto altro e non ho tempo di fare test in questo periodo...
cmq ho su proprio questo adesso...
;)
conan_75
15-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da dj.salvo
Sembra quasi un post di addio....
Ma nel bios 3d-fire, che features è il 3d fire?Che fà?Che serve?
Sinceramente non ho avuto aumenti siglificativi nel 3D.
Comunque anche per me è un post d'addio o arrivederci a lungo termine. :cry:
Non si capisce quali differenze ci siano dal D23 3DFire.
E poi perchè sono 3?
andreamarra
15-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Sceriff
Non si capisce quali differenze ci siano dal D23 3DFire.
E poi perchè sono 3?
Il mistero si infittisce... :eek:
:D
Scherzi a parte... qualcuno sa qualcosa?
Originariamente inviato da playmake
si vede che è da un po' che nn segui, sono i bios di tic-tac, risolvono finalmente l'interminabile problema dei moltiplicatori 10 e 10.5 ad alti fsb, ora riutilizzabili ;)
Io mi riferivo agli ultimi 3 postati che sono nuovi...I bios di tic tac gli uso dal primo beta che è uscito :D
Ciao
Anche gli zip contengono solo il .bin...... non c'è modo di sapere niente senza metterli su.
Saranno dei bios a sorpresa!
Originariamente inviato da conan_75
Nel link che mi hai dato tu parla di IDLE mode solo con Win 95/98... e con XP?
Si vede anche dagli SS che non è abilitabile con XP.
Hmonitor is compatible with any Windows32 OS Windows 9X/ME/NT/2000/XP/2003
Cmq mi sono sbagliato, questo prog serve pe4r l'opzione CPU TERMAL TROTLING, il cpu disconnect serve a far abbassare la temp quando il procio è in idle......dovrebbe funonziare senza alcun prog, ma penalizza le prestazioni
scusate... devo collegare un'altra unita' (mast. dvd) a sta motherboard, ma devo comprare un altro cavo eide perche' quello che ho e' troppo corto.
Quanto costa un cavo lungo almeno 80cm? non vorrei prenderlo in saccoccia dal primo negozio che vado...
grazie!
Originariamente inviato da Sceriff
Non si capisce quali differenze ci siano dal D23 3DFire.
E poi perchè sono 3?
tictac ha bruciato la nf7 a natale
non ha una nf7 per provare :D
si basa sui feedback dei beta tester per stabilire se una mod sia valida o meno
playmake
15-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da Paolo85
Io mi riferivo agli ultimi 3 postati che sono nuovi...I bios di tic tac gli uso dal primo beta che è uscito :D
Ciao
scusatemi ragazzi ho detto un kappell@t@ ;)
dj.salvo
15-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da tonello
Hmonitor is compatible with any Windows32 OS Windows 9X/ME/NT/2000/XP/2003
Cmq mi sono sbagliato, questo prog serve pe4r l'opzione CPU TERMAL TROTLING, il cpu disconnect serve a far abbassare la temp quando il procio è in idle......dovrebbe funonziare senza alcun prog, ma penalizza le prestazioni
:confused: :confused: Se cpu disconnect entra in funzione se la cpu è in idlle, perchè mai dovrebbe andare a scapito delle prestazioni???
Originariamente inviato da kali-
tictac ha bruciato la nf7 a natale
non ha una nf7 per provare :D
si basa sui feedback dei beta tester per stabilire se una mod sia valida o meno
:confused: :confused: :confused:
Natale è passato da parecchio....non vedo cosa possa centrare.....
Originariamente inviato da Sceriff
:confused: :confused: :confused:
Natale è passato da parecchio....non vedo cosa possa centrare.....
:muro:
andreamarra
16-04-2004, 01:55
Originariamente inviato da felixmarra
quando c'è anche quello normale lo notano e lo mettono ;)
quando non c'è pensano che basti solo il cavo sata e immancabilmente chiedono perchè windows non trova il disco fisso :p
E io che gli avrei suggerito di formaggiare il computer... :D ;)
Originariamente inviato da dj.salvo
:confused: :confused: Se cpu disconnect entra in funzione se la cpu è in idlle, perchè mai dovrebbe andare a scapito delle prestazioni???
Ho letto molti post sui forum americani e le opinioni sono contrastanti: a molti da instabilità, ma + che altro con i vecchi drivers nvidia. Ad altri la CPU lavora al 100% e da instabilità sotto giochi, video ed altro. Alcuni consigliano di abilitarla perchè abbassa la temp di 3-4°......ma sappi che la temp viene abbassata sol quando è in idle, a pieno regime nn hai alcun miglioramento.....io ho un buon dissy e la tengo disabilitata......nn credo che 3-4° in idle aumentino la vita media del procio.........
Cmq prova e fammi sapere.........BYE
sIlveralIen
16-04-2004, 07:31
ragazzi aiuto--...non potevo mettere a leggere a ste piagiane ma ho questo problema ho un desktop mx della logitech ma purtroppo..non come nella mia vecchia mobo a7n8x dlx potevo settare sta cosa nel bios
allora quando devo fare la scelta di quale SO bootare..non posso scegliere perchè non è accesa la luca del ricevitore..poi ho controllato sul bios potevo scegliere per i parametri dove poter utilizzare la tastiera usb e mouse solamente durant BIOS o SO non c'è una cosa del genere come nella mia vecchia aus il usb legacy support per mouse e tastiera? :cry:
merd......oggi mi è successa una cosa strana....mai successa da quando ho la nf7-s rev2.....quasi un anno ormai.
Allora accendo il pc, ad un certo punto durante l'avvio di win mi parte la sirena bitonale per qualche secondo.....l'avvio di win procede e sparisce la sirena.
Nessun crash, nessun spegnimento.
Temperature rilevate da mbm 35°cpu,20°sistema.
Escluso quindi che si trattasse delle temp, ho pensato alle ventole ma anche quelle sembrano funzionare perfettamente.
Il mio sistema è in sign.
Se qualcuno avesse qualche indizio........
tommy
p.s. ho tutti gli allarmi attivati su bios ma fino adesso non mi avevano mai dato problemi ;-)
conan_75
16-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da tonello
Ho letto molti post sui forum americani e le opinioni sono contrastanti: a molti da instabilità, ma + che altro con i vecchi drivers nvidia. Ad altri la CPU lavora al 100% e da instabilità sotto giochi, video ed altro. Alcuni consigliano di abilitarla perchè abbassa la temp di 3-4°......ma sappi che la temp viene abbassata sol quando è in idle, a pieno regime nn hai alcun miglioramento.....io ho un buon dissy e la tengo disabilitata......nn credo che 3-4° in idle aumentino la vita media del procio.........
Cmq prova e fammi sapere.........BYE
Da me proprio non cambia nulla, ne le temperature, ne le prestazioni.
Provate anche voi!
Bios 3D-Fire 23
andreamarra
16-04-2004, 12:24
Originariamente inviato da conan_75
Da me proprio non cambia nulla, ne le temperature, ne le prestazioni.
Provate anche voi!
Bios 3D-Fire 23
Ottimo il 3DFire... :oink:
conan_75
16-04-2004, 12:46
Sto iniziando un pò a dubitare di questo bios.
Prima al SuperPI facevo 41s mentre ora 42s.
Magari si tratta di 1/10 di sec. o anche meno (prima facevo magari 41,99 e me lo segnava come 41 mentre ora faccio 42.01 e segna 42) ma qualcosa è cambiato (in peggio) rispetto al subzero 23.
Farò + test.
provate l'ultimo ES-3 di Tictac
almeno scopriamo questi nuovi bios:D
andreamarra
16-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da conan_75
Sto iniziando un pò a dubitare di questo bios.
Prima al SuperPI facevo 41s mentre ora 42s.
Magari si tratta di 1/10 di sec. o anche meno (prima facevo magari 41,99 e me lo segnava come 41 mentre ora faccio 42.01 e segna 42) ma qualcosa è cambiato (in peggio) rispetto al subzero 23.
Farò + test.
Ma come fai a fare 2 secondi in meno di me (43) al superPi?
Ho provato anche a 220*11, massimo arrivo a 42... :confused:
felixmarra
16-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da andreamarra
Ma come fai a fare 2 secondi in meno di me (43) al superPi?
Ho provato anche a 220*11, massimo arrivo a 42... :confused:
il barton in genere prende 1 secondo
Originariamente inviato da tommydc
merd......oggi mi è successa una cosa strana....mai successa da quando ho la nf7-s rev2.....quasi un anno ormai.
Allora accendo il pc, ad un certo punto durante l'avvio di win mi parte la sirena bitonale per qualche secondo.....l'avvio di win procede e sparisce la sirena.
Nessun crash, nessun spegnimento.
Temperature rilevate da mbm 35°cpu,20°sistema.
Escluso quindi che si trattasse delle temp, ho pensato alle ventole ma anche quelle sembrano funzionare perfettamente.
Il mio sistema è in sign.
Se qualcuno avesse qualche indizio........
tommy
p.s. ho tutti gli allarmi attivati su bios ma fino adesso non mi avevano mai dato problemi ;-)
Ho avuto il tuo stesso problema una settimana fa, dopo diversi mesi, ho controllato tutto come te e niente. Se accendo a freddo parte la sirena, se riavvio tutto ok. Lo fa solo quando il PC è staccato dalla rete per alcune ore. Non ho potuto più metterci mano, ma la settimana prossima quando torno a Roma voglio controllare che la mobo non faccia qualche falso contatto e magari mettere delle guarnizioni nelle viti di fissaggio. Prova un pò e fammi sapere. :confused:
Ho anche pensato che sia semplicemente l'umidità a rompere... bo!
Ciao :)
conan_75
16-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da andreamarra
Ma come fai a fare 2 secondi in meno di me (43) al superPi?
Ho provato anche a 220*11, massimo arrivo a 42... :confused:
Parlavo di limite massimo che da me è 227x11.
In signature metto solo la conf. stabile (43sec. 220x11)
Le mie memorie è già un miracolo che arrivino fino a 230Mhz comunque devo settare i cas a 2.5-3-3-6.
L'incredibile è che CAS 2-3-3-6 non funziona nemmeno a 166Mhz.
andreamarra
16-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da felixmarra
il barton in genere prende 1 secondo
Lo so, ma lui ha un athlon xp 2550+, almeno da quello che leggo in sign... :confused:
Ti piace la mia sign :flower: ? Ci ho messo due ore per farla... :D
andreamarra
16-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da conan_75
Parlavo di limite massimo che da me è 227x11.
In signature metto solo la conf. stabile (43sec. 220x11)
Le mie memorie è già un miracolo che arrivino fino a 230Mhz comunque devo settare i cas a 2.5-3-3-6.
L'incredibile è che CAS 2-3-3-6 non funziona nemmeno a 166Mhz.
Ahhh! :)
Pensavo fosse il max R.S. che riuscivi ad avere con il tuo sistema.
Io faccio 42-43 secondi a 230*10, sono riuscito a fare un 41' con il procio a oltre 2400mhz... però era più instabile di una McLaren attuale... :D
da prendere il barton mobile... :fiufiu:
ma scusami le tue corsair sono twinx 3200 LL? dovrebbero essere con i ch5 giusto?
ma a che cavolo di timing bisogna metterle e con che voltaggio per arrivare stabili a 215/220 di bus?
mi hanno rotto le p@lle, non salgono un cavolo!!!
ho appena preso un 2400 mobile e non riesco a salire di bus!!!
felixmarra
16-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da thegiox
ma scusami le tue corsair sono twinx 3200 LL? dovrebbero essere con i ch5 giusto?
non sono le twinx, è un unico banco pc3200 LL, rev 1.1 quindi BH5. Le 1.2 sono CH5
Originariamente inviato da felixmarra
non sono le twinx, è un unico banco pc3200 LL, rev 1.1 quindi BH5. Le 1.2 sono CH5
felix aiutami tu... io qui veramente spacco tutto!
ho appena preso un barton mobile 2400... ho provato a portarlo a 200x12 e tutto ok, sembra salire ancora.
provo 205x11... nulla.
provo 210x11... nulla.
mi ricordo dei tuoi consigli, passo a 205x8 con ram a 2.8... nulla.
ora ho provato con 215x8 con ram a 2.8 e timing 2.0-4-4-11... e prime mi da errore!!!
ma come cavolo devo fare... mi sono rotto la min@@@a!!! sono l'unico st@@@@o a non salire co 'ste cavolo di corsair!!!
aiutami ti prego...
felixmarra
16-04-2004, 15:27
prova un banco alla volta sullo slot più distante dalla CPU, con 2,9v e timings 7 2 3 2 (il 3 è il ras to cas). Moltiplicatore a 8x e vedi dove arrivano singolarmente i banchi.
Poi ne riparliamo :)
andreamarra
16-04-2004, 17:02
Originariamente inviato da felixmarra
prova un banco alla volta sullo slot più distante dalla CPU, con 2,9v e timings 7 2 3 2 (il 3 è il ras to cas). Moltiplicatore a 8x e vedi dove arrivano singolarmente i banchi.
Poi ne riparliamo :)
Segui il consiglio e metti il banco di ram nello slot più lontano dalla cpu. Sembrerebbe una boiata, però io riesco a stare all'fsb che ho grazie anche a questo accorgimento.
Confermo che è un singolo banco, rev. 1.1, chip BH5, Extreme Low Latency.
Cmq ricordo che con la vecchia NF7-s che avevo, appeno provavo a rilassare un solo timing della ram, scazzava tutto e non bootava neanche... non prendeva altri timings all'infuori del 5-2-2-2.0 o 7-2-2-2.0 o 11-2-2-2.0
Con la nuova mobo non ho questi problemi, neanche il problema del moltiplicatore 10.5.
Prova in ogni caso il bios che ho in sign...
Originariamente inviato da andreamarra
Ti piace la mia sign :flower: ? Ci ho messo due ore per farla... :D
Te sei pazzo! :D (In senso buono ;) )
felixmarra
16-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da Sceriff
Te sei pazzo! :D (In senso buono ;) )
ROTFL
EDIT: cmq andrea, è un slk800A non U e MHz non si scrive Mhz
andreamarra
16-04-2004, 17:16
Originariamente inviato da Sceriff
Te sei pazzo! :D (In senso buono ;) )
E' ancora in progress... :D
Nasce dall'esigenza di non dover sempre ribadire che configurazione ho per eventuali problemi...
Pero' e' molto professionale, nevvero :flower: ?
andreamarra
16-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da felixmarra
ROTFL
EDIT: cmq andrea, è un slk800A non U e MHz non si scrive Mhz
Altro :O ?
Ho uno strano problema :cry:
Ho collegato il cavetto tachimetrico di un alimentantore chieftec 420 Watt all'apposito connettore pwrfan della mia Abit NF7-S 2.0.
Nel bios non compare nessuna velocità ri rotazione....tuttavia ho scaricato dal sito della Abit il software per controllare i parametri di funzionamento (Abit Eq).
Lì viene indicata la velocità di rotazione :confused: però quando chiudo il programma ogni volta crascha...:rolleyes: e compare una finestra di errore di abiteq.exe
Ho la scheda madre difettosa? :rolleyes: :cry:
felixmarra
16-04-2004, 17:29
sotto un certo numero di giri della ventole il segnale tachimetrico potrebbe non essere rilevato.
Usa altri programmi :)
andreamarra
16-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da antani2
Ho uno strano problema :cry:
Ho collegato il cavetto tachimetrico di un alimentantore chieftec 420 Watt all'apposito connettore pwrfan della mia Abit NF7-S 2.0.
Nel bios non compare nessuna velocità ri rotazione....tuttavia ho scaricato dal sito della Abit il software per controllare i parametri di funzionamento (Abit Eq).
Lì viene indicata la velocità di rotazione :confused: però quando chiudo il programma ogni volta crascha...:rolleyes: e compare una finestra di errore di abiteq.exe
Ho la scheda madre difettosa? :rolleyes: :cry:
Neanche a me da bios si vede la velocita' di rotazione. Non e' la mobo difettosa, ho letto di altri utenti con lo stesso problema.
Ragazzi ci sono persone che parlano dell' esistenza di Nf7 con condensatori corazzati, cioè di colore grigio invece che nero, io ho una mobo di questo tipo, a quanto ho sentito sarebbero più propenze all' overclock, e soprattutto quante ce ne sono in giro?
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi ci sono persone che parlano dell' esistenza di Nf7 con condensatori corazzati, cioè di colore grigio invece che nero, io ho una mobo di questo tipo, a quanto ho sentito sarebbero più propenze all' overclock, e soprattutto quante ce ne sono in giro?
Mai sentite queste voci.... :nono:
REPERGOGIAN
16-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi ci sono persone che parlano dell' esistenza di Nf7 con condensatori corazzati, cioè di colore grigio invece che nero, io ho una mobo di questo tipo, a quanto ho sentito sarebbero più propenze all' overclock, e soprattutto quante ce ne sono in giro?
e dove l'avresti trovata sta mobo con i condesatori "rambo"
Originariamente inviato da antani2
Ho uno strano problema :cry:
Ho collegato il cavetto tachimetrico di un alimentantore chieftec 420 Watt all'apposito connettore pwrfan della mia Abit NF7-S 2.0.
Nel bios non compare nessuna velocità ri rotazione....tuttavia ho scaricato dal sito della Abit il software per controllare i parametri di funzionamento (Abit Eq).
Lì viene indicata la velocità di rotazione :confused: però quando chiudo il programma ogni volta crascha...:rolleyes: e compare una finestra di errore di abiteq.exe
Ho la scheda madre difettosa? :rolleyes: :cry:
usate MBM
è compatibile con praticamente tutte le mobo esistenti e funziona di gran lunga meglio delle (in)utility che ogni casa distribuisce per il monitoraggio di temp rpm mhz ecc ...
^_^Simonz!^_^
16-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da felixmarra
Sono twinmos con chip m-tec. I 50D non sono male, anzi, vanno proprio bene, ma su abit non fanno la loro giusta figura purtroppo... Per esempio, sulla mia scheda madre DFI le ho portate senza grossi problemi a oltre 220 di bus (stando nei voltaggi simili ad abit), ma su nf7-s non salgono purtroppo...
Anche su Intel salgono bene.
infatti oltre 215 non vanno proprio....
a qualcuno con scheda DFI interessano? :)
Oggi torno a casa dopo un bel risultato nell'esame di istologia e tutto contento decido di lapparmi il dissy: smonto.....sfrego con carta vetrata......pulisco.....artic silver.......rimonto il tutto........accendo..............ridetto il procio e salvo........OH CAZZ** :eek: sirene e nn parte + nulla...dopo ore di tentativi e CCMOS riesco a farlo ripartire ( mi era preso il panico, credevo di aver distrutto la mob in qualke modo a me sconosciuto).....
CMQ adesso il prob è questo: prima della lappatura stavo a 170x13.5 con vcore 2.0 RS. Adesso sono a 170x13 a VCORE 2.03.... perchè????
CMQ la lappatura ha funonziato ho guadagnato 4°
a dimenticavo: mentre rimontavo il dissy mi è scappato il cacciavite ed ha graffiato quella lamina argentata che c'è sopra il socket......ma se fosse questo il prob nn dovrebbe + funonziare nulla, invece è tutto OK.....solo il procio che ha + fame
felixmarra
16-04-2004, 19:01
leva l'adesivo e controlla che lo smalto sotto sia integro.
Ma tieni un processore a oltre 2v ad aria? :eek:
Originariamente inviato da antani2
Ho uno strano problema :cry:
Ho collegato il cavetto tachimetrico di un alimentantore chieftec 420 Watt all'apposito connettore pwrfan della mia Abit NF7-S 2.0.
Nel bios non compare nessuna velocità ri rotazione....tuttavia ho scaricato dal sito della Abit il software per controllare i parametri di funzionamento (Abit Eq).
Lì viene indicata la velocità di rotazione :confused: però quando chiudo il programma ogni volta crascha...:rolleyes: e compare una finestra di errore di abiteq.exe
Ho la scheda madre difettosa? :rolleyes: :cry:
Ho avuto iltuo stesso prob e son passato a Motherboard monitor 5:)
Originariamente inviato da felixmarra
leva l'adesivo e controlla che lo smalto sotto sia integro.
Ma tieni un processore a oltre 2v ad aria? :eek:
Quale adesivo????
:confused:
Cmq si sotto i 2 è instabilissimo......cmq ho le temp a 46° in idle e velosità ventola media e 52° sotto sforzo
Originariamente inviato da felixmarra
Ma tieni un processore a oltre 2v ad aria? :eek:
:sbavvv:
andreamarra
16-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da tonello
Quale adesivo????
:confused:
Cmq si sotto i 2 è instabilissimo......cmq ho le temp a 46° in idle e velosità ventola media e 52° sotto sforzo
Gli adesivi sui fianchi del sochet, quelli "iridati".
Cmq anche se hai temperature di esercizio basse (e non mi spiego come sia possibile), avere il processore a oltre 2 volt per di più ad aria è decisamente folle, a meno che tu non faccia dei test e lo lasci a quel v-core solo per poco...
conan_75
16-04-2004, 19:24
Gli adesivi ce li hanno messi proprio per proteggere il PCB della scheda durante le operazioni di montaggio-smontaggio del dissipatore.
Con la vecchia Asus A7V e un dissy economico CoolerMaster ci sono andato a sbattere mille volte e non c'era nemmeno l'adesivo a proteggermi.
Originariamente inviato da andreamarra
Gli adesivi sui fianchi del sochet, quelli "iridati".
Cmq anche se hai temperature di esercizio basse (e non mi spiego come sia possibile), avere il processore a oltre 2 volt per di più ad aria è decisamente folle, a meno che tu non faccia dei test e lo lasci a quel v-core solo per poco...
ho graffiato quello sul bordo della mobo.....cmq se avessi rotto qualche pista nn dovrebbe funonziare nulla o almeno dare mota instabilità.....invece i bench e superPI da 32M vanno
Ho seguito il vostro consiglio, son passato a 170x12.5 a vcore 1.93
andreamarra
16-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da tonello
ho graffiato quello sul bordo della mobo.....cmq se avessi rotto qualche pista nn dovrebbe funonziare nulla o almeno dare mota instabilità.....invece i bench e superPI da 32M vanno
Ho seguito il vostro consiglio, son passato a 170x12.5 a vcore 1.93
Guarda, diciamo che adesso con il v-core stai al limite... ma è un 1.93 reale o da bios??? In ogni caso è sempre un pò troppo...
Ma perchè nbon vai almeno a 200 di FSB??? NOn dirmi che il massimo è 170!
felixmarra
16-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da andreamarra
Ma perchè nbon vai almeno a 200 di FSB??? NOn dirmi che il massimo è 170!
guarda che ram monta... elixir... è quello il motivo :muro:
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda, diciamo che adesso con il v-core stai al limite... ma è un 1.93 reale o da bios??? In ogni caso è sempre un pò troppo...
Ma perchè nbon vai almeno a 200 di FSB??? NOn dirmi che il massimo è 170!
Il procio regge i 200, ma le ram no, anche a timing 3.0-4-4-9
dovrei metterlo asincrono
Il vcore è da bios....CPUZ mi da 1.904 e 1.920
REPERGOGIAN
16-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da tonello
Il procio regge i 200, ma le ram no, anche a timing 3.0-4-4-9
dovrei metterlo asincrono
Il vcore è da bios....CPUZ mi da 1.904 e 1.920
strano
io ho le elixir
e in single vado a max 205 (7-3-3-2.5)
in dual max 181 (7-3-3-2.5)
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
strano
io ho le elixir
e in single vado a max 205 (7-3-3-2.5)
in dual max 181 (7-3-3-2.5)
Con chip NAYA???
ha dimenticavo dopo il graffio all'adesivo ho dovuto passare la ram dal banco + distante alla cpu al primo.....il SO caricava, ma era instabile.....cavolo se ho creato casini su questa stupenda mobo mi vendo il Pene
:cry:
conan_75
16-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da felixmarra
guarda che ram monta... elixir... è quello il motivo :muro:
Ma non dovrebbero essere PC3200?
Se non vanno a 200Mhz dovrebbero essere in garanzia, no?
REPERGOGIAN
16-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da tonello
Con chip NAYA???
:cry:
si nanya
nn naia!!!
:D
Originariamente inviato da conan_75
Ma non dovrebbero essere PC3200?
Se non vanno a 200Mhz dovrebbero essere in garanzia, no?
A 200 ci vanno, ma con timing altissimi......
io uso molto gli ultimi games ed a quei timing i 200 di fsb nn mi allettano affatto
REPERGOGIAN
16-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da conan_75
Ma non dovrebbero essere PC3200?
Se non vanno a 200Mhz dovrebbero essere in garanzia, no?
le vendono per andare a 200 e ci vanno
ma nn le vendono per andare a 200 in dual
e credimi che nn è la stessa cosa
REPERGOGIAN
16-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da tonello
A 200 ci vanno, ma con timing altissimi......
io uso molto gli ultimi games ed a quei timing i 200 di fsb nn mi allettano affatto
7-3-3-2.5
nn fanno proprio cacare
diciamo che c'è sicuramente di meglio
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
7-3-3-2.5
nn fanno proprio cacare
diciamo che c'è sicuramente di meglio
a 200 devo mettere i timing a 3.0-4-4-9
dimmi tu se nn fanno cagare
andreamarra
16-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da tonello
a 200 devo mettere i timing a 3.0-4-4-9
dimmi tu se nn fanno cagare
'mbare ;) , effettivamente fanno cagare questi timings...
tittafunky
16-04-2004, 22:52
Ciao a tutti!!!
E' da circa 2 weeks che ho acquistato la AN7 abbinato ad un 2800 Barton con moltiplicatore sbloccato, e dopo varie prove sono arrivato ad un clock di :
230 x 11 = 2530 Mhz Vcore 2,150 e Vram 3,10
Temperatura intorno a 50°
BIOS 15
Timing RAM 8 - 3 - 3 - 2.0
Vorrei sapere se è rischioso questo Vcore e clock!!!
Il resto della mia configurazione la potete leggere nella mia firma!!!
GRAZIE:D :D :D
Originariamente inviato da Muflus
Ho avuto il tuo stesso problema una settimana fa, dopo diversi mesi, ho controllato tutto come te e niente. Se accendo a freddo parte la sirena, se riavvio tutto ok. Lo fa solo quando il PC è staccato dalla rete per alcune ore. Non ho potuto più metterci mano, ma la settimana prossima quando torno a Roma voglio controllare che la mobo non faccia qualche falso contatto e magari mettere delle guarnizioni nelle viti di fissaggio. Prova un pò e fammi sapere. :confused:
Ho anche pensato che sia semplicemente l'umidità a rompere... bo!
Ciao :)
bò ora non me lo fa più, neanche se riaccendo dopo alcune ore.
Probabilmente è stata una partenza "rallentata" di una delle ventole collegate alla mobo....non saprei spiegarmelo in altro modo.
ciao e fammi sapere se risolvi
tommy
andreamarra
17-04-2004, 00:49
Originariamente inviato da tittafunky
Ciao a tutti!!!
E' da circa 2 weeks che ho acquistato la AN7 abbinato ad un 2800 Barton con moltiplicatore sbloccato, e dopo varie prove sono arrivato ad un clock di :
230 x 11 = 2530 Mhz Vcore 2,150 e Vram 3,10
Temperatura intorno a 50°
BIOS 15
Timing RAM 8 - 3 - 3 - 2.0
Vorrei sapere se è rischioso questo Vcore e clock!!!
Il resto della mia configurazione la potete leggere nella mia firma!!!
GRAZIE:D :D :D
Il v-ram è ok, anche la frequenza di fsb-procio. Il problema è che già due volt alla cpu, nonostante la temperatura buona, sono davvero eccessivi. Anche se hai il liquido...
tetractius
17-04-2004, 01:03
Scusate ragazzi, mi è appena arrivato il lunzino per i mosfet della mia NF7-S e vorrei attaccarlo con della bicomponente adesiva.
Dite che poi riesco a rimuoverlo?
Mi interessa per non perdere la garanzia.
In alternativa dite che con l'attack me la cavo?
andreamarra
17-04-2004, 01:12
Originariamente inviato da tetractius
Scusate ragazzi, mi è appena arrivato il lunzino per i mosfet della mia NF7-S e vorrei attaccarlo con della bicomponente adesiva.
Dite che poi riesco a rimuoverlo?
Mi interessa per non perdere la garanzia.
In alternativa dite che con l'attack me la cavo?
Se usi la bicomponente, poi per staccare il dissipatore sdradichi anche il mosfet...
Per l'attack: puoi provare a mettere con uno stuzzicadente una goccia di attack su due angoli opposti del mosfet e mettere al centro della pasta termoconduttiva. Penso sia un buon sistema.
Oppure fai come ho fatto io, con dei piccoli quadratini di pad termoconduttivo. La trasmissione del calore non è eccellente, però serve allo scopo. E soprattutto lo rimuovi abbastanza facilmente.
tetractius
17-04-2004, 01:26
Originariamente inviato da andreamarra
Se usi la bicomponente, poi per staccare il dissipatore sdradichi anche il mosfet...
Per l'attack: puoi provare a mettere con uno stuzzicadente una goccia di attack su due angoli opposti del mosfet e mettere al centro della pasta termoconduttiva. Penso sia un buon sistema.
Oppure fai come ho fatto io, con dei piccoli quadratini di pad termoconduttivo. La trasmissione del calore non è eccellente, però serve allo scopo. E soprattutto lo rimuovi abbastanza facilmente.
Come immaginavo!
L'idea del pad però non è male ;)
andreamarra
17-04-2004, 01:29
Originariamente inviato da tetractius
Come immaginavo!
L'idea del pad però non è male ;)
il pad va più che bene, soprattutto perchè non lascia tracce se devi dare la scheda indietro. Al massimo una volta staccati i mosfet passi un pò di alcool etilico con un cotton fioc sui mosfet per pulirli dal materiale appiccicoso... ;)
REPERGOGIAN
17-04-2004, 07:35
Originariamente inviato da tonello
a 200 devo mettere i timing a 3.0-4-4-9
dimmi tu se nn fanno cagare
questi si':rolleyes:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questi si':rolleyes:
ho abbassato i timing a 2.5-2-2-6 ed il Qtest di goldmemory lo ha passato.......direi buono
:)
ho provato anke a 180 e 190 di fsb, v-mem 2.7 e 2.8 e timing 3.0-3-3-9 (certificati dalla casa) e arrivato al 9% cominciavano gli errori.....dunque mi son rassegnato:(
REPERGOGIAN
17-04-2004, 07:56
Originariamente inviato da tonello
ho abbassato i timing a 2.5-2-2-6 ed il Qtest di goldmemory lo ha passato.......direi buono
:)
ho provato anke a 180 e 190 di fsb, v-mem 2.7 e 2.8 e timing 3.0-3-3-9 (certificati dalla casa) e arrivato al 9% cominciavano gli errori.....dunque mi son rassegnato:(
per quello che ne sò io
a 7-2-2-2.5 sembrava tutto ok
poi durante mezz'oretta di giochi
spuntava un critical error del gioco
li ho rimessi a 7-3-3-2.5 e nessun critical error
sono ram economiche
e perciò ci si deve accontentare;)
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
per quello che ne sò io
a 7-2-2-2.5 sembrava tutto ok
poi durante mezz'oretta di giochi
spuntava un critical error del gioco
li ho rimessi a 7-3-3-2.5 e nessun critical error
sono ram economiche
e perciò ci si deve accontentare;)
adesso provo con Morrowind......ricordo che con 166 di fsb andavano con questi timing sine crash
mannaggia alla miseria...stamattina riaccendo il pc...e ancora una volta durante il caricamento di win mi parte la sirena per qualche secondo e poi.....tutto normalissimo.
temp bassissime, dell'ordine dei 34° su cpu e 24 su sistema.
Ventole ok.....
Penso che sia relativo al fatto che ho la fan cpu e la fan dell'ali attaccate alla mobo......su connettore fan1 e fan3....e ho l'allarme su cpu fan attivato per chiari motivi di sicurezza.
Pensavo non sarà che a freddo i giri della ventola dell'ali sono bassi e allora la mobo suona?
Non mi sento molto tranquillo da quando sento sta maledetta sirena.....cmq compare solo con partenza di pc a freddo.
grazie per l'eventuale aiuto
tommy
p.s. sistema in sign
REPERGOGIAN
17-04-2004, 08:25
Originariamente inviato da tommydc
mannaggia alla miseria...stamattina riaccendo il pc...e ancora una volta durante il caricamento di win mi parte la sirena per qualche secondo e poi.....tutto normalissimo.
temp bassissime, dell'ordine dei 34° su cpu e 24 su sistema.
Ventole ok.....
Penso che sia relativo al fatto che ho la fan cpu e la fan dell'ali attaccate alla mobo......su connettore fan1 e fan3....e ho l'allarme su cpu fan attivato per chiari motivi di sicurezza.
Pensavo non sarà che a freddo i giri della ventola dell'ali sono bassi e allora la mobo suona?
Non mi sento molto tranquillo da quando sento sta maledetta sirena.....cmq compare solo con partenza di pc a freddo.
grazie per l'eventuale aiuto
tommy
p.s. sistema in sign
dico una boiata
prova a togliere le ram
dai una soffiata agli slot
rimetti le ram
REPERGOGIAN
17-04-2004, 08:30
raga una info
se compro un dissi slk-947
gli devo perforza mettere una ventola?
nn raffredda senza?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga una info
se compro un dissi slk-947
gli devo perforza mettere una ventola?
nn raffredda senza?
mah... dissipare dissipa... ma il calore che dissipa poi dove lo metti? hai per forza bisogno di una ventola...
ivanisevic82
17-04-2004, 10:32
Mi intrufolo per una domanda...
Se il mio 2400+ attualemente sta @2700+ (2173 mhz) stabiole vcore default, appena mi arriva la nf7 è possibile che possa stare a 11x200 (2200, poco + di 2173) stabile?
andreamarra
17-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da ivanisevic82
Mi intrufolo per una domanda...
Se il mio 2400+ attualemente sta @2700+ (2173 mhz) stabiole vcore default, appena mi arriva la nf7 è possibile che possa stare a 11x200 (2200, poco + di 2173) stabile?
Probabile, ma non sicuro. L'overclock è un terno al lotto...
ivanisevic82
17-04-2004, 11:04
Un altra cosa, sto per prendere sta NF7, usata, ma l'oc non è mai stato provato, c'era sopra un 2800+.
Il venditore dice che ha bios22, lo devo cambiare? cosa devo fare?
Ho letto un sacco di coe riguardo a una marea di veriosni ufficiali o no di bios e non ho capito + niente...
Qualcuno può farmi un pò di chiarezza e dirmi:
1) Com'è la situiazione del Bios
2) Com'è il 22
3) Cosa cosa dovrei fare
andreamarra
17-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da ivanisevic82
Un altra cosa, sto per prendere sta NF7, usata, ma l'oc non è mai stato provato, c'era sopra un 2800+.
Il venditore dice che ha bios22, lo devo cambiare? cosa devo fare?
Ho letto un sacco di coe riguardo a una marea di veriosni ufficiali o no di bios e non ho capito + niente...
Qualcuno può farmi un pò di chiarezza e dirmi:
1) Com'è la situiazione del Bios
2) Com'è il 22
3) Cosa cosa dovrei fare
Scheda madre usata, ma non per l'overclock... non è che ti tirano un pacco? Chi prende questa scheda lo fa per overclockare...
1- i bios da diversi mesi hanno risolto molti problemi
2- il 22 è buono, però è sempre meglio usare il più recente, il 23
3- ci sono due modi per flashare il bios:
a- scarichi il files dal sito abit, lo scompatti e metti i files dentro o un dischetto con i files di sistema o una cartella del computer (meglio ancora, il dischetto può rompersi...). Riavvii e gli fai fare il boot da A:
b- puoi usare winflash, cercalo su google. In questo caso ti serve solo il .bin (che è il bios) e fai partire il programma. Cambi il bios e aspetta che finisca, riavvia e guarda in basso a destra in fasee di boot il numero di due cifre che compare. Se hai messo il 23, devi leggere 23.
Poi ci sono i bios modificati da tictac (come quello che ho in sign), crca nel forum il link...
Attenzione, se hai un gruppo di continuità è meglio... nel caso flashi (o anche quando cambi FSB da bios) è vitale che ci sia corrente. Se dovesse andarsene durante l'operazione di flash eprom, il pc non si accenderà più. Il quel caso dovresti comprarti successivamente una eprom e sostituirla...
Metto pure questo, perchè se non hai mai flashato è giusto che yu sappia che ci sono dei piccoli rischi. Ma anche grossi vantaggi ;)
ivanisevic82
17-04-2004, 11:34
Ma se ho il 22 e voglio solo mettere il 23 devo flushare?
La scheda sarebbe questa...certo non vorrei prendere un pacco...è in garanzia, dagli un okkiata se puoi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649369&perpage=20&pagenumber=1
Se no l'alternativa è una epox, questa:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=659447&perpage=20&highlight=epox&pagenumber=1
Anche questa in garanzia.
Ultima soluzione una jetway nuova.
Tra le tre, visti i link, per cosa propenderesti?
andreamarra
17-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma se ho il 22 e voglio solo mettere il 23 devo flushare?
La scheda sarebbe questa...certo non vorrei prendere un pacco...è in garanzia, dagli un okkiata se puoi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649369&perpage=20&pagenumber=1
Se no l'alternativa è una epox, questa:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=659447&perpage=20&highlight=epox&pagenumber=1
Anche questa in garanzia.
Ultima soluzione una jetway nuova.
Tra le tre, visti i link, per cosa propenderesti?
Se hai il 22 devi flashare per mettere il 23, e puoi mettere anche le versioni di bios meno recenti. Insomma, non sei obbligato a tenerti una versione di bios più aggiornata se non ti soddisfa. Però a me il 23 modificato va più che bene... :cool:
Non posso esprimermi in merito al mercatino, non conoscendo l'utente che vende. Nè tantomeno posso sapere le specifiche di overclock senza nessn dato...
Se la prendi però sul forum credo tu abbia più garanzie, ma ripeto, non so che dire...
Tra la'ltro io la mia NF7-s l'ho preso proprio al mercatino (l'ha comprata mio fratello, che poi è passato a DFI e mi ha dato questa al posto della vecchia NF7-s): la mia attuale mamma regge benissimo come da sign, e sono molto soddisfatto. Tra l'altro smontando il dissy attivo sul northbridge ho visto che è un Ultra400.... tecnicamente il migliore north per la NF7-s
Sulla Epox... è anche lei una ottima scheda, in più ti dice che arriva a 220. Ma è sempre la stessa storia: con i tuoi componenti poi reggerà 220? O addirittura arriverà a oltre 220? Su questo non posso proprio aiutarti... :(
Grazie del consiglio funziona alla grande :)
Per il problema del bios che non segna la velocità della ventola dite che aggiornandolo alla versione 23 (adesso ho la 19) potrei risolvere il problema?
:confused:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
dico una boiata
prova a togliere le ram
dai una soffiata agli slot
rimetti le ram
le ram sono a posto....cmq grazie anche se ci avevo già pensato
tommy
p.s. praticamente ogni volta che bootto a freddo mi devo sorbire 10 sec di sirena....che palle!!!
andreamarra
17-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da tommydc
le ram sono a posto....cmq grazie anche se ci avevo già pensato
tommy
p.s. praticamente ogni volta che bootto a freddo mi devo sorbire 10 sec di sirena....che palle!!!
Lo faceva anche a me... non è che hai qualche programma di rilevamento v-core o altro? Io ne avevo uno che se mettevo il v-core sotto un certo valore o sopra un certo valore partiva la sirena... potrebbe essere questo, anche se in fase di boot.
Originariamente inviato da andreamarra
Lo faceva anche a me... non è che hai qualche programma di rilevamento v-core o altro? Io ne avevo uno che se mettevo il v-core sotto un certo valore o sopra un certo valore partiva la sirena... potrebbe essere questo, anche se in fase di boot.
uso mbm in avvio di win ma non ho attivo l'allarme sul vcore, inoltre la sirena parte quando compare per la prima volta il logo di win xp su sfondo nero e si vede la barra sotto che scorre per il caricamento, e rimane per circa 10sec dopo di che scompare prima della richiesta della password di login.
Non riesco proprio a capire come mai......
grazie
tommy
andreamarra
17-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da tommydc
uso mbm in avvio di win ma non ho attivo l'allarme sul vcore, inoltre la sirena parte quando compare per la prima volta il logo di win xp su sfondo nero e si vede la barra sotto che scorre per il caricamento, e rimane per circa 10sec dopo di che scompare prima della richiesta della password di login.
Non riesco proprio a capire come mai......
grazie
tommy
Succedeva la stessa cosa anche a me... io l'ho risolto alzando la tolleranza del v-core nel programma (non ricordo quale...)...
Cmq questa scheda è tanto bella quanto assurda... :D
tittafunky
17-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da andreamarra
Il v-ram è ok, anche la frequenza di fsb-procio. Il problema è che già due volt alla cpu, nonostante la temperatura buona, sono davvero eccessivi. Anche se hai il liquido...
Quindi secondo te dovrei ridurre il VCore.... Ma così devo scendere almeno sotto i 220 di FSB..... Altrimenti non è stabile...:-(
CMQ GRAZIE X LA RISPOSTA!!!
andreamarra
17-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da tittafunky
Quindi secondo te dovrei ridurre il VCore.... Ma così devo scendere almeno sotto i 220 di FSB..... Altrimenti non è stabile...:-(
CMQ GRAZIE X LA RISPOSTA!!!
Non devi scendere di FSB, devi scendere di moltiplicatore. Il v-core già a 1.90 è molto rischioso...
Originariamente inviato da andreamarra
Succedeva la stessa cosa anche a me... io l'ho risolto alzando la tolleranza del v-core nel programma (non ricordo quale...)...
Cmq questa scheda è tanto bella quanto assurda... :D
si ma io non ho l'allarme abilitato per il vcore su mbm.
E poi come ti ripeto avviene ben prima di entrare in win.
Credo sia qualcosa che riguarda le ventole.........
Escludo le temp visto che da quando ho messo il subzero non sono mai salito sopra i 36° con la cpu anche sotto sforzo.
ciao e grazie comunque
tommy
andreamarra
17-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da tommydc
si ma io non ho l'allarme abilitato per il vcore su mbm.
E poi come ti ripeto avviene ben prima di entrare in win.
Credo sia qualcosa che riguarda le ventole.........
Escludo le temp visto che da quando ho messo il subzero non sono mai salito sopra i 36° con la cpu anche sotto sforzo.
ciao e grazie comunque
tommy
Avevo capito, anche a me succedeva durante il caricamento... non so che dire... chiedo a mio fratello e ti faccio sapere... ;)
Disabilita i vari controlli d'allarme nel bios. Vedrai che non sentirai più nessuna sirena.
io questo procio nn lo capisco: ieri stava tranquillo con la conf in sign a 1.93 di v-core (effettivi 1.903-1.920)
oggi dopo varie prove di conf (tutte fallite) ha voluto 1.95 (1.94-95) altrimenti nn partiva il SO
altra cosa sono i 12V.....ho la conf in sign ed una ventola su CPUFAN1 ed i 12 stanno a 1.86-1.92....secondo voi sono bassini???
Total number of readouts: 589
CPU Speed: 2141 MHz
Running from: 17/04/2004 19.07.59
until: 17/04/2004 20.46.06
Sensor Current Low High Average
Case 25° C 19° C 26° C 25° C
CPU 48° C 41° C 53° C 50° C
Sensor 3 0° C 0° C 0° C 0° C
Core 0 1,94 V 1,90 V 1,95 V 1,93 V
Core 1 2,74 V 2,72 V 2,74 V 2,74 V
+3.3 3,36 V 3,33 V 3,38 V 3,35 V
+5.00 5,00 V 5,00 V 5,03 V 5,00 V
+12.00 11,86 V 11,80 V 11,92 V 11,86 V
-12.00 -11,70 V -11,70 V -11,78 V -11,75 V
-5.00 -4,99 V -4,99 V -5,09 V -5,04 V
Fan 1 3750 RPM 3708 RPM 3879 RPM 3792 RPM
Fan 2 3750 RPM 3708 RPM 3879 RPM 3792 RPM
Fan 3 4115 RPM 3970 RPM 9642 RPM 4334 RPM
andreamarra
17-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da tonello
io questo procio nn lo capisco: ieri stava tranquillo con la conf in sign a 1.93 di v-core (effettivi 1.903-1.920)
oggi dopo varie prove di conf (tutte fallite) ha voluto 1.95 (1.94-95) altrimenti nn partiva il SO
altra cosa sono i 12V.....ho la conf in sign ed una ventola su CPUFAN1 ed i 12 stanno a 1.86-1.92....secondo voi sono bassini???
Total number of readouts: 589
CPU Speed: 2141 MHz
Running from: 17/04/2004 19.07.59
until: 17/04/2004 20.46.06
Sensor Current Low High Average
Case 25° C 19° C 26° C 25° C
CPU 48° C 41° C 53° C 50° C
Sensor 3 0° C 0° C 0° C 0° C
Core 0 1,94 V 1,90 V 1,95 V 1,93 V
Core 1 2,74 V 2,72 V 2,74 V 2,74 V
+3.3 3,36 V 3,33 V 3,38 V 3,35 V
+5.00 5,00 V 5,00 V 5,03 V 5,00 V
+12.00 11,86 V 11,80 V 11,92 V 11,86 V
-12.00 -11,70 V -11,70 V -11,78 V -11,75 V
-5.00 -4,99 V -4,99 V -5,09 V -5,04 V
Fan 1 3750 RPM 3708 RPM 3879 RPM 3792 RPM
Fan 2 3750 RPM 3708 RPM 3879 RPM 3792 RPM
Fan 3 4115 RPM 3970 RPM 9642 RPM 4334 RPM
Quello in grasseto non l'ho capita... cmq il v-core è troppo altino, le temperature buone.
I voltaggi sono discreti, +12 non sono sicuramente il massimo...
Lo so che il vcore è alto, ma nn mi va di abbassare ancora le freq del procio....ha + di un anno, quando mi abbandona lo cambio.....l'avevo portato anche a 170x13 e andava come un 3200 e qualcosina in + , ma con vcore a 2.03:eek:
ivanisevic82
17-04-2004, 20:54
Ma scusa, hai ram 3200, nf7, perchè lo tieni a 13x170??
Fai 11x200 e simuli un 3200+ con metà cache!
Lo regge pure meglio, sono 10 mhz in meno.
13x170 è un 2700+ (13x166) con un oc minimo.
andreamarra
17-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma scusa, hai ram 3200, nf7, perchè lo tieni a 13x170??
Fai 11x200 e simuli un 3200+ con metà cache!
Lo regge pure meglio, sono 10 mhz in meno.
13x170 è un 2700+ (13x166) con un oc minimo.
Perchè mi sembra abbia delle elixir che per arrivare a 200 hanno dei timings merdosissimi...
Morta una, speriamo ne arrivi un'altra. Non so per quale motivo sia morta, so solo che stammatina ho acceso e non partiva niente, così ho pensato che avessero tolto la corrente, invece era proprio morta.Vabbeh apsetto la sostituzione...
Cmq ha una gestione della ram che fa pena, come "mulo" sto usando una p4p800-e e devo dire che le mie ram tengono i 240 secchi senza problemi, mentre sulla n-force faccio, o meglio facevo, satica a salire sopra i 220. Vabbeh mitici chip m-tec
Originariamente inviato da Sceriff
Disabilita i vari controlli d'allarme nel bios. Vedrai che non sentirai più nessuna sirena.
bè ma una certa utilità gli allarmi la hanno......per questo speravo di trovare una soluzione senza eliminarli del tutto.
ciao
tommy
scusa tommy ho visto la tua sign, ma sei a 2400 con vcore 1.4?
Originariamente inviato da Bicet
scusa tommy ho visto la tua sign, ma sei a 2400 con vcore 1.4?
no sono io che sono rinco.....sto a 2200 a 1.4v.....mi sono sbagliato a scrivere nel profilo....ora lo cambio.
ciao
tommy:D
ottimo procio comunque, non mi sembra male...azz
si è un'ottima cpu, dopo una decina di giorni di test, sulla nostra abit viaggia rock solid a:
2200 1.4v
2400 1.6v
2600 1.8v
una bella bestiolina made by fluctus
ciauz
tommy
andreamarra
18-04-2004, 01:35
Originariamente inviato da tommydc
si è un'ottima cpu, dopo una decina di giorni di test, sulla nostra abit viaggia rock solid a:
2200 1.4v
2400 1.6v
2600 1.8v
una bella bestiolina made by fluctus
ciauz
tommy
Ottimo... hai provato a dargli più voltaggio (intorno a 1.9 v) pere vedere quanto riesce a stirare la bestiola? Ovviamente solo per dei test...
Basta, a giorni mi prendo anch'io un mobile... :oink:
Domanda: ma ci sono i mobile a 166 di fsb? Così cerco di salire ancora con l'fsb.....
La funzione CPU DISCONNECT a me funonzia molto bene.....la cpu stava a 46° in idle, adesso sta a 42-43°.....direi buono
Ho avuto un prob con laudio integrato: quando ho installato win xp nn ha trovato i driver dell'audio della mob ed ero senza suoni....successivamente ho installato i driver della mobo compreso l'audio integrato, ma niente, continuavo ad essere senza privo dell'audio......qualcun altro ha avuto questo prob???
niente ho risolto ho rinstallato i driver adesso e tutto funonzia.....c***o si sente veramente bene:D
Originariamente inviato da andreamarra
Ottimo... hai provato a dargli più voltaggio (intorno a 1.9 v) pere vedere quanto riesce a stirare la bestiola? Ovviamente solo per dei test...
Basta, a giorni mi prendo anch'io un mobile... :oink:
Domanda: ma ci sono i mobile a 166 di fsb? Così cerco di salire ancora con l'fsb.....
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è 2675 a 1.875v reali, di più non ho voluto spingermi, naturalmente parlo di rock solid.
La mod l12 la puoi fare anche sui mobile facendoli diventare nativi a 166....cmq tutti sono in attesa di un nuovo bios di tictac che implementi la mod via software, putroppo nel 3dfire non ci è riuscito.
La sorpresa più grossa è stato il subzero della tt, preso solo perchè ad un prezzo affare di 60 euro, è estramente silenzioso e regge anche il procio a 2600 senza mai superare 44° neanche dopo prime95......io credo di essere stato fortunato in quanto sulla scatola c'era scritto che si tratta del nuovo modello con nuovo design del dissy e con ventola più performante.
E dire che sul web molto lo massacravano......
Praticamente ha le stesse prestazioni del slk800+tornado6v che usavo ma è molto più silenzioso.........
buona domenica a tutti
tommy
p.s. qualcuno ha provato i bios es di tictac?
io non posso perchè montano il bios sata 47 che il mio raptor non digerisce :-(
Azz che bella cpu, a me era appena arrivato il 2500, ma porcazza, messo su acceso, messo a 10x200, inziato a disegnare.La sera dopocena, non esco devo giocare con la cpu nuova, accendo, m non parte nemmeno, vabbeh povera scheda mamma.
cmq per curiosità provate cpuidle nell'ultima versione, e provate a disabilitare l'mcp, vedrete la temp dove va
ivanisevic82
18-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da Bicet
cmq per curiosità provate cpuidle nell'ultima versione, e provate a disabilitare l'mcp, vedrete la temp dove va
Che vuoi dire?
Voglio dire che la temperatura in idle scende di una decina di gradi
certo che è la nf7-s è proprio una mattacchiona, ora non so per quale motivo ogni volta che da bios cambio vcore/bus e molti non mi compare più la scritta rossa (quella di salvataggio bios) ma riparte subito il pc con le nuove impostazioni.
E' già la terza volta di seguito che me lo fa.....certo che sta scheda è bella e misteriosa ;-)
tommy
p.s xbicet: io ho sempre preferito non usare programmi di idle, mi hanno sempre creato problemi quando la cpu è sovraccarica di lavori, vedi giochi.
Io avevo trovato un programmino da un sito russo, che però non ricordo più come si chiama, mi sembra una cosa come sysktcl, o una cosa del genere e funzionava davvero bene, ma è rimasto tutto negli hd in raid0 della benemerita, quindi finchè non mi arriva la nuova non so dirvi come si chiama di preciso. Questo programma funzionava davvero bene anche con i giochi e con le applicazioni pesanti, non come cpuidle, che ogni tanto inchioda tutto.
dj.salvo
18-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da Bicet
cmq per curiosità provate cpuidle nell'ultima versione, e provate a disabilitare l'mcp, vedrete la temp dove va
Cosè l'mcp??
dj.salvo
18-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da tonello
La funzione CPU DISCONNECT a me funonzia molto bene.....la cpu stava a 46° in idle, adesso sta a 42-43°.....direi buono
Semplicemente settandola da bios, o usando qualche programmino?
@djsalvo:
scusa nella foga ho sbagliato a scrivere, intendevo mpt
ivanisevic82
18-04-2004, 10:39
Cos'è Cpu disconnect?
dj.salvo
18-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da Bicet
@djsalvo:
scusa nella foga ho sbagliato a scrivere, intendevo mpt
Io non so cosè lo stesso...:p
A grande linee è una funzione, che impostata da bios, permette alla cpu di andare in idle, abbassando quindi la temeperatura d'esercizio quando il carico di lavoro è 0.
ivanisevic82
18-04-2004, 11:12
Ah....allora è come un programma per raffreddare la cpu sempre attivo!
Io (che fino a domani ho ancora MSI kt400) sto a 41 gradi a riposo (2400+@2700+=2000mzh@2173mhz), e 47 sotto massimissimo sforzo (dopo giochi e bench 45 massimo)....ma se raffreddo la cpu con cooler xp scendo a 31 gradi ;) e ho un dissi normalissimo e una ventola e mezzo (scarsissime), niente di che...
quindi se ho capito bene l'athlon mobile non sale tanto di bus, giusto??
quindi non potrei mai farlo arrivare a 240 di bus come questo che ho ora???
(ci stavo facendo un pensierino visto che il mio procio a piu di 2280 non sale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.