View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Ricordavo bene allora,il d27 è un po' più rognoso.
Praticamente sto attrezzando due schede madri nf7-s,una per score e una per shoot.
In quella da shoot metto un bios abit,posso dare fino a 2,3 contro 2,25 del mantarays.
ragazzi perchè la mia nf7 s non mi va in dual channel?
Dipende da dove hai messo le ram e dalla dimensione che hanno
neoxxx85
22-11-2009, 19:24
ragazzi perchè la mia nf7 s non mi va in dual channel?
Metti i due moduli nel primo e nel terzo slot...vedrai che vanno in dual channel ;)
Sí
Qui ci sono le ultime bios di Merlin TaiPan per la Abit:
http://members.lycos.co.uk/bios/Merlin/Moded%20D27/
e qui le Trats:
http://members.lycos.co.uk/bios/Merlin/Trats/
e qui altre ancora:
http://members.lycos.co.uk/hallampg/BIOS/!!New%20BIOS!!/
sono tutti per la versione 2.0 se ho ben capito...ci sarebbe in giro qualcosa per la mia v.1.2 con il bios sata aggiornato 4.284?
Ora ho sù la 28 del 09/10/2004
Prova a chiedere su nforcershq.com se qualcuno puó modificarti la bios con il nuovo sata
Soul Reaver
24-11-2009, 16:21
Io sta scheda non la cambio piu'... ho montato la hd3850 e crysis gira molto meglio di quanto pensassi!!!
qualcuno ha provato a giocare sotto win7 per vedere come va rispetto ad xp? non mi dispiacerebbe usare le dx10...
io l'ho installato sull'altra nf7-s (HTPC salotto) e funziona tutto, ma con su una radeon 8500 da 32MB e 512MB di ram giocare è un po' dura, devo ancora capire come fa a funzionarmi tutto. :D
Io sta scheda non la cambio piu'... ho montato la hd3850 e crysis gira molto meglio di quanto pensassi!!!
qualcuno ha provato a giocare sotto win7 per vedere come va rispetto ad xp? non mi dispiacerebbe usare le dx10...
io l'ho installato sull'altra nf7-s (HTPC salotto) e funziona tutto, ma con su una radeon 8500 da 32MB e 512MB di ram giocare è un po' dura, devo ancora capire come fa a funzionarmi tutto. :D
curiosità,ma le ram le tieni in sincrono col bus a 230mhz?
Soul Reaver
24-11-2009, 17:03
curiosità,ma le ram le tieni in sincrono col bus a 230mhz?
Sì sì certo, in sincrono 6/6 con cpu interface enabled.
super pi 1M mi fa 40 secondi.
Sì sì certo, in sincrono 6/6 con cpu interface enabled.
super pi 1M mi fa 40 secondi.
:confused: altino come tempo:confused: i timings sono 2 2 2 11?
Soul Reaver
24-11-2009, 17:20
:confused: altino come tempo:confused: i timings sono 2 2 2 11?
Altino? Con la mia cpu? :confused:
I timings sono 7-3-3-2.5, i migliori trovati per queste ram.
I 2-2-2-11 li tenevo sulle mushkin, ma quando avevo le 2x256. Le 2x1GB non mi andavano.
Altino? Con la mia cpu? :confused:
I timings sono 7-3-3-2.5, i migliori trovati per queste ram.
I 2-2-2-11 li tenevo sulle mushkin, ma quando avevo le 2x256. Le 2x1GB non mi andavano.
allora so i timings,perchè io a 2400 mhz faccio 39,4.
neoxxx85
24-11-2009, 23:59
rug lo sappiamo che sei un appassionato di superPI :D :Prrr:
Cmq i timings delle ram da 1 gb sono molto più lenti di un banco da 256mb, anche se io con le mie ocz 3200 xtc reggo i 225 a (1:1) 2,5-2-2-11....
Phantom II
25-11-2009, 07:36
Io sta scheda non la cambio piu'... ho montato la hd3850 e crysis gira molto meglio di quanto pensassi!!!
qualcuno ha provato a giocare sotto win7 per vedere come va rispetto ad xp? non mi dispiacerebbe usare le dx10...
io l'ho installato sull'altra nf7-s (HTPC salotto) e funziona tutto, ma con su una radeon 8500 da 32MB e 512MB di ram giocare è un po' dura, devo ancora capire come fa a funzionarmi tutto. :D
Merito dell'overclock e della scalabilità di Win7. Io notai differenze (lievi ma comunque percettibili) passando semplicemente da 1,8 a 2Ghz.
rug lo sappiamo che sei un appassionato di superPI :D :Prrr:
Cmq i timings delle ram da 1 gb sono molto più lenti di un banco da 256mb, anche se io con le mie ocz 3200 xtc reggo i 225 a (1:1) 2,5-2-2-11....
Superpippa per gli amici:O
Scherzi a parte,mi sa che con 2 banchi da 512 a parità di frequenze ma con timings 2 2 2 11 si fanno tempi più bassi.
Poi ovviamente nell'utilizzo giornaliero la situazione si equilibra,almeno credo.:D
neoxxx85
25-11-2009, 12:20
Rug una domanda...
ho notato che il limite di 225 di bus lo trovo con timings a 2,5-2-2-11 con vdimm a 3,0v impostando 2,9v da bios.
Secondo te se facessi la mod in questione, ed erogando più volt riuscirei a reggere i 225 con timings 2-2-2-11 ?
Con questa mod riuscirei ad erogare 3,3v...
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_01.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/01.jpg)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_02.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/02.jpg)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_03.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/03.jpg)
Soul Reaver
25-11-2009, 12:50
allora so i timings,perchè io a 2400 mhz faccio 39,4.
Beh, il mio superpi è vecchio, non ha i decimali. :p
Non ho usato il pc per mooooolto tempo, è ancora il superpi che avevo ai tempi.
Stasera magari scarico l'altro. :)
Soul Reaver
25-11-2009, 12:52
Merito dell'overclock e della scalabilità di Win7. Io notai differenze (lievi ma comunque percettibili) passando semplicemente da 1,8 a 2Ghz.
Ah beh, senza oc col piffero che potrei ancora giocare col mio pc.
Cmq se mi gira così crysis... ne ho ancora un po' di titoli che mi ero perso da giocare. :D
neoxxx85
25-11-2009, 12:58
Ma come si comporta la hd 3850 senza le istruzioni sse2 non supportate dal Athlon XP ....? Hanno risolto con gli ultimi driver ?
Io avevo pensato di acquistare la HIS 4670 per il semplice fatto che consuma molto meno della HD 3850, ma non so se c'è piena compatibilità con Athlon XP senza istruzioni SSE2...
Phantom II
25-11-2009, 13:02
Ma come si comporta la hd 3850 senza le istruzioni sse2 non supportate dal Athlon XP ....? Hanno risolto con gli ultimi driver ?
Io avevo pensato di acquistare la HIS 4670 per il semplice fatto che consuma molto meno della HD 3850, ma non so se c'è piena compatibilità con Athlon XP senza istruzioni SSE2...
Mi spieghi un po' sta storia delle SSE2?
Rug una domanda...
ho notato che il limite di 225 di bus lo trovo con timings a 2,5-2-2-11 con vdimm a 3,0v impostando 2,9v da bios.
Secondo te se facessi la mod in questione, ed erogando più volt riuscirei a reggere i 225 con timings 2-2-2-11 ?
Con questa mod riuscirei ad erogare 3,3v...
Guarda,te lo dice uno che le ddr le ha fatte volare molto in alto(notare firma:O ),non so che chip hai e in generale,i banchi da 1gb ddr non sono molto propensi all'overclock,figuriamoci a voltaggi esagerati.
Resta così come sei e accontentati,non vorrei sentirti dire che hai sentito odore di fritto/bruciato.
Soul Reaver
25-11-2009, 13:21
Ma come si comporta la hd 3850 senza le istruzioni sse2 non supportate dal Athlon XP ....? Hanno risolto con gli ultimi driver ?
Io avevo pensato di acquistare la HIS 4670 per il semplice fatto che consuma molto meno della HD 3850, ma non so se c'è piena compatibilità con Athlon XP senza istruzioni SSE2...
Guarda... io sapevo che sarei stato pesantemente cpu limited, ed anche che l'athlon xp non ha appunto le sse2.
Nonostante ciò ho avuto un bell'incremento (senza l'oc di certo non mi sarebbe cambiato un piffero). Il 3dmark06 mi è salito di circa 2000 punti (non so esattamente, ho fatto qualche test al volo).
Oltretutto sono potuto tornare al mio vecchio oc, mi sa che la 1950pro che avevo ciucciava piu' corrente dal mio ali, che è buono, ma è da 520w.
Cmq sono soddisfatto del cambio, almeno posso sfruttare il pc ancora per un po', di cambiarlo per ora non se ne parla...
neoxxx85
25-11-2009, 14:30
Mi spieghi un po' sta storia delle SSE2?
Le SSE2 sono un set di istruzioni per il calcolo in virgola mobile.
Diciamo che i primi drivers della 3850 facevano riferimento a queste istruzioni che le CPU Athlon XP non riuscivano ad interpretare con conseguente schermata blu di windows.
Guarda,te lo dice uno che le ddr le ha fatte volare molto in alto(notare firma:O ),non so che chip hai e in generale,i banchi da 1gb ddr non sono molto propensi all'overclock,figuriamoci a voltaggi esagerati.
Resta così come sei e accontentati,non vorrei sentirti dire che hai sentito odore di fritto/bruciato.
In effetti perso sia la scelta migliore ;)
Soul Reaver
25-11-2009, 14:34
Le SSE2 sono un set di istruzioni per il calcolo in virgola mobile.
Diciamo che i primi drivers della 3850 facevano riferimento a queste istruzioni che le CPU Athlon XP non riuscivano ad interpretare con conseguente schermata blu di windows.
Uh... no, io niente schermate blu, va benissimo ed è tutto stabilissimo.
Anzi, l'ho anche già overcloccata.
Cmq ho installato dei drivers ATI "hotfix", ma mi sembrava che il fix fosse x un altro problema. Ma siceramente ora non ricordo...
neoxxx85
25-11-2009, 14:50
Gli hotfix hanno anche la gestione dell SSE2....lo so con sicurezza perchè prima dell'uscita degli hotfix c'erano i driver ufficiali modificati a dovere da utenti per bloccare le istruzioni SSE2 che mandavano in crash gli Athlon XP
Soul Reaver
25-11-2009, 14:54
Gli hotfix hanno anche la gestione dell SSE2....lo so con sicurezza perchè prima dell'uscita degli hotfix c'erano i driver ufficiali modificati a dovere da utenti per bloccare le istruzioni SSE2 che mandavano in crash gli Athlon XP
Ah, ecco. Io mentre attendevo che la scheda, presa su ebay, arrivasse... me li ero già scaricati, quindi non ho incontrato il problema.
Posso solo confermarti che va benissimo.
Gli hotfix hanno anche la gestione dell SSE2....lo so con sicurezza perchè prima dell'uscita degli hotfix c'erano i driver ufficiali modificati a dovere da utenti per bloccare le istruzioni SSE2 che mandavano in crash gli Athlon XP
Infatti con 3dmark03 c'erano tanti prob, fino a quando hanno scoperto il perché Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25563086&postcount=3258)
neoxxx85
25-11-2009, 20:59
sisi...;)
Phantom II
25-11-2009, 21:59
Le SSE2 sono un set di istruzioni per il calcolo in virgola mobile.
Diciamo che i primi drivers della 3850 facevano riferimento a queste istruzioni che le CPU Athlon XP non riuscivano ad interpretare con conseguente schermata blu di windows.
Sapevo cosa sono le SSE2 ma non ero a conoscenza di questa storia dei driver bacati. Grazie per il chiarimento.
Phantom II
26-11-2009, 07:56
Soul Reaver, hai testa di descrivermi come gira Win7 sul tuo sistema?
M'interessa perché vorrei rimandare l'acquisto di un nuovo PC a data da definirsi ma ormai Win Xp mi sta stretto e al tempo stesso il passaggio a Win7 (al massimo con annesso cambio di vga) mi alletta non poco.
Soul Reaver
26-11-2009, 08:32
Soul Reaver, hai testa di descrivermi come gira Win7 sul tuo sistema?
M'interessa perché vorrei rimandare l'acquisto di un nuovo PC a data da definirsi ma ormai Win Xp mi sta stretto e al tempo stesso il passaggio a Win7 (al massimo con annesso cambio di vga) mi alletta non poco.
Ciao.
Win7 l'ho installato sull'altra nf7-s, quella nell'htpc del salotto, dotata di BEN 512MB di ram :sofico: e una ati radeon 8500 con 32MB. :sofico:
Quindi gira anche troppo bene, però non so dirti come va su un sistema messo piu' decentemente, come quello che uso da gioco.
Vorrei provarlo in modo da avere le dx10, ma al momento ho poco tempo...
Phantom II
26-11-2009, 12:43
Io più che altro vorrei pareri per capire se l'acquisto di una HD3650/4650 possa avere senso.
neoxxx85
26-11-2009, 12:51
Io sono orientato sull'acquisto della his hd 4670 rispetto la 3850 per vari motivi:
- Consumi energetici minori
- Migliore dissipazione del calore
- Minore rumorosità
- Compatibilità nativa con Windows 7
ed in più gestione grafica sicuramente migliorata rispetto alla 3850.
Cmq appena la prendo e la monto sulla nf7-s ti do anche il mio parere.;)
Riguardo il discorso dell'avere senso, parti dal presupposto che sarai cpu limited, ma almeno sono sicuro di trarre il 100% dal mio sistema prima di pensionarlo...
Phantom II
26-11-2009, 13:30
Io sono orientato sull'acquisto della his hd 4670 rispetto la 3850 per vari motivi:
- Consumi energetici minori
- Migliore dissipazione del calore
- Minore rumorosità
- Compatibilità nativa con Windows 7
ed in più gestione grafica sicuramente migliorata rispetto alla 3850.
Cmq appena la prendo e la monto sulla nf7-s ti do anche il mio parere.;)
Riguardo il discorso dell'avere senso, parti dal presupposto che sarai cpu limited, ma almeno sono sicuro di trarre il 100% dal mio sistema prima di pensionarlo...
Il discorso cpu limited m'interessa poco perché l'unico gioco che, forse, uso una decina di volte l'anno è Open Arena :D
neoxxx85
26-11-2009, 13:32
Appena ordinata la HIS HD4670....:D :D :D
Quando mi arriva vi aggiorno.
Soul Reaver
26-11-2009, 13:41
Io più che altro vorrei pareri per capire se l'acquisto di una HD3650/4650 possa avere senso.
Eh, appena ne trovo una usata, e due banchi di ram, te lo dico. :D
Phantom II
26-11-2009, 13:47
Appena ordinata la HIS HD4670....:D :D :D
Quando mi arriva vi aggiorno.
Bravissimo! :D
Metti i due moduli nel primo e nel terzo slot...vedrai che vanno in dual channel ;)
e ho fatto così! però va in single channel! ocz platinum 2 gb sui nf7 rev 2 d27 taipan
Soul Reaver
26-11-2009, 18:16
Qualcuno di voi ha mai provato i moduli hynix da 1GB suula NF7-S?
Su Ebay li vendono a 21 euro e quasi quasi per l'htpc...
neoxxx85
26-11-2009, 18:55
Ma le GSkill non ti piacciono ?
e ho fatto così! però va in single channel! ocz platinum 2 gb sui nf7 rev 2 d27 taipan
Prova anche nel 2° e 3° slot a partire dal socket A...cmq a me nel 1° e 3° vanno in dual channel...
Male che vada fai un reset delle impostazioni del bios o magari metti il mio...manta rays XT d26
Soul Reaver
26-11-2009, 20:59
Ma le GSkill non ti piacciono ?
Prova anche nel 2° e 3° slot a partire dal socket A...cmq a me nel 1° e 3° vanno in dual channel...
Male che vada fai un reset delle impostazioni del bios o magari metti il mio...manta rays XT d26
Le GSkill stanno bene dove sono! :D
Le hynix dicevo sull'htpc, non sulla bestia. :sofico:
Soul Reaver
30-11-2009, 07:51
Ma le GSkill non ti piacciono ?
Prova anche nel 2° e 3° slot a partire dal socket A...cmq a me nel 1° e 3° vanno in dual channel...
Male che vada fai un reset delle impostazioni del bios o magari metti il mio...manta rays XT d26
che secondo me è il miglior bios...
neoxxx85
30-11-2009, 09:34
Pienamente d'accordo :D
Phantom II
06-12-2009, 10:50
Ti è arrivata la 4670 neox?
Grazie a tutti....problema risolto :D
neoxxx85
06-12-2009, 16:13
Ti è arrivata la 4670 neox?
Lasciamo stare che sto incazzato come una bestia....:muro: :muro:
Ordinata il 26, dovrebbe arrivarmi domani mattina, scandaloso, ben 12 giorni per consegnarla...
Phantom II
06-12-2009, 16:39
Lasciamo stare che sto incazzato come una bestia....:muro: :muro:
Ordinata il 26, dovrebbe arrivarmi domani mattina, scandaloso, ben 12 giorni per consegnarla...
Belin... negozio del cavolo o problemi del corriere?
ciao
è possibile settare in qualche modo che una tastiera USB sia riconosciuta fin dal dos?
Mi serve per poter avviare la partizione Windows invece che Linux...
grazie
Phantom II
07-12-2009, 07:53
Se non ricordo male, nel bios c'è una voce che riguarda il riconoscimento di tastiera e mouse usb in cui puoi scegliere se delegare la gestione al sistema operativo oppure al bios stesso.
Phantom II
21-12-2009, 14:56
Ti è arrivata la scheda neox?
85mitsui85
03-01-2010, 15:56
che ne dite di un dissipatore Zalman CNPS 7000 Cu. per overclockare un sistema con questa scheda madre e athlon 2500+ barton??
che dissipatori consigliate altrimenti??escludendo sistemi a liquido
Phantom II
03-01-2010, 18:14
che ne dite di un dissipatore Zalman CNPS 7000 Cu. per overclockare un sistema con questa scheda madre e athlon 2500+ barton??
che dissipatori consigliate altrimenti??escludendo sistemi a liquido
Se non ricordo male questo Zalman non è compatibile con il Socket A.
devil_mcry
03-01-2010, 20:26
Se non ricordo male questo Zalman non è compatibile con il Socket A.
nn era compatibile con la nf7-s almeno che nn si moddava la scheda
85mitsui85
03-01-2010, 21:09
nn era compatibile con la nf7-s almeno che nn si moddava la scheda
come mai?
che dissipatore consigliate allora?
devil_mcry
03-01-2010, 21:11
come mai?
che dissipatore consigliate allora?
batte sui condensatori
io ho un tt polo ma fa cagare cmq nn so che dissy puoi mettere nn lo ricordo +
Phantom II
03-01-2010, 22:03
come mai?
che dissipatore consigliate allora?
ThermalRight SLK-900.
devil_mcry
03-01-2010, 22:08
cmq in effetti con un poco di voglia è fattibile basta tagliare un pezzettino del dissy e si monta
http://www.shamis.org/info/AbitNF7s-Zalman7000-closeup.jpg
il problema era questo
http://www.aoaforums.com/forum/attachments/cooling-and-temperature-monitoring/9070d1085165973-koolance-exos-mini-review-zalman_fitted.jpg
85mitsui85
03-01-2010, 23:03
vi ringazio, siccome questi dissipatori non riesco a trovarli ne usati ne nuovi che ne dite di un thermaltake big thyphoon??
http://www.modsynergy.com/Modsynergy%20files/Thermaltake%20Big%20Typhoon%20(4).jpg
a me piace pure di più rispetto allo zalman!
Io ti dico che ho il Thermalright SLK-900A ed è stupendo, non molto ingombrante ed interamente in rame, che tiene a bada al mio XP-M ben 1,77volts :)
Fai te :)
Solo che appunto è difficile trovarlo!
Phantom II
04-01-2010, 08:31
vi ringazio, siccome questi dissipatori non riesco a trovarli ne usati ne nuovi che ne dite di un thermaltake big thyphoon??
http://www.modsynergy.com/Modsynergy%20files/Thermaltake%20Big%20Typhoon%20(4).jpg
a me piace pure di più rispetto allo zalman!
Dovrebbe andare bene.
Starflex
09-01-2010, 21:04
Ciao ragazzuoli, solo voi potete aiutarmi.. :(
Ho perso il CD con i driver della mia Abit (NF7SL-2.0), e il sito Abit è down da ormai, boh...troppo.. :(
Mi date una mano con i driver, che nonli trovo da nessuna parte?
Mi servono...tutti! :)
Compresi quelli del floppino da inserire per l'installazione del sata...
Grazie :))
Occhiato in prima pagina? Comunque è davvero un piacere vedere che c'è qualcuno che usa ancora la nf7 (azz alcune volte mi domando perchè l'ho tolta...per un muletto sarebbe stata perfetta :doh: )
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Starflex
09-01-2010, 21:18
Occhiato in prima pagina? Comunque è davvero un piacere vedere che c'è qualcuno che usa ancora la nf7 (azz alcune volte mi domando perchè l'ho tolta...per un muletto sarebbe stata perfetta :doh: )
Uhmm...i link in prima pagina non funzionano.. :(
Si, la uso ancora con grande soddisfazione, sta lì da Agosto 2004 cpon il suo bel XP-M 2600 @3400+, il suo Thermalright SP97, il suo Seagate 7200.7 da 120 miseri gb, e il suo GB di ram Kingston.. :)
Funziona egregiamente, assolve in pieno alle funzioni modeste a cui ora è chiamato (e infatti è stato poi riportato al suo clock originale), Word, navigazione, e mulo instancabile.. :)
Mai un condensatore gonfio, un solo ali nella sua vita (cambiato per mio scrupolo dopo tre anni di onorato servizio).. :)
Ci sono affezionato :))
devil_mcry
09-01-2010, 21:28
Uhmm...i link in prima pagina non funzionano.. :(
Si, la uso ancora con grande soddisfazione, sta lì da Agosto 2004 cpon il suo bel XP-M 2600 @3400+, il suo Thermalright SP97, il suo Seagate 7200.7 da 120 miseri gb, e il suo GB di ram Kingston.. :)
Funziona egregiamente, assolve in pieno alle funzioni modeste a cui ora è chiamato (e infatti è stato poi riportato al suo clock originale), Word, navigazione, e mulo instancabile.. :)
Mai un condensatore gonfio, un solo ali nella sua vita (cambiato per mio scrupolo dopo tre anni di onorato servizio).. :)
Ci sono affezionato :))
quali ti mancano?
Starflex
09-01-2010, 21:37
..tutti... :(
Phantom II
09-01-2010, 21:41
Ciao ragazzuoli, solo voi potete aiutarmi.. :(
Ho perso il CD con i driver della mia Abit (NF7SL-2.0), e il sito Abit è down da ormai, boh...troppo.. :(
Mi date una mano con i driver, che nonli trovo da nessuna parte?
Mi servono...tutti! :)
Compresi quelli del floppino da inserire per l'installazione del sata...
Grazie :))
Per il chipset e componenti associate gli ultimi che ho usato su Xp erano gli 8.22 Remix (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1271). Ma se vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665) trovi anche qualche versione più recente.
Per quanto riguarda il controller sata Sil3112, ti basta cercarli sul sito di Silicon Image.
Phantom II
09-01-2010, 21:44
Comunque è davvero un piacere vedere che c'è qualcuno che usa ancora la nf7 (azz alcune volte mi domando perchè l'ho tolta...per un muletto sarebbe stata perfetta :doh: )
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
La NF7-S è ancora il cuore del mio PC principale e ci gira pure Win7 :D
Starflex
09-01-2010, 21:58
Ok, sto scaricando tutto. Mi sembrava di ricordare ci fosse qualcosa per la USB, spero sia integrata nel pacchetto Nvidia! :)
Grazie per il supporto, spero di non averne ulteriore bisogno :))
Visto che qualcuno ci ha già provato voglio riuscirci anche io a installare Win 7 sulla mia Nf7 ma prima volevo incrementare un po' di ram dato che ho ancora 512 MB.
Mi sapete dire se posso mettere 2x2GB o per lo meno 2X1GB visto che ormai usata costa una miseria?
grazie
Phantom II
20-01-2010, 22:18
Visto che qualcuno ci ha già provato voglio riuscirci anche io a installare Win 7 sulla mia Nf7 ma prima volevo incrementare un po' di ram dato che ho ancora 512 MB.
Mi sapete dire se posso mettere 2x2GB o per lo meno 2X1GB visto che ormai usata costa una miseria?
grazie
2x1Gb li puoi mettere tranquillamente.
devil_mcry
20-01-2010, 22:24
io avevo guardato ma 2x1 costavano ancora care :| cmq ho preso 2x512 s3+ e ho speso poco...
ad ogni modo sta mobo è un bel ricordo :D avevo un pc di merda con il senno di poi ma la mobo ... :sofico:
ancora oggi è viva, sia fisicamente, sia in generale, nn penso che ci sn tanti altri thread storici come questo :D
Soul Reaver
21-01-2010, 07:48
Uhmm...i link in prima pagina non funzionano.. :(
Si, la uso ancora con grande soddisfazione, sta lì da Agosto 2004 cpon il suo bel XP-M 2600 @3400+, il suo Thermalright SP97, il suo Seagate 7200.7 da 120 miseri gb, e il suo GB di ram Kingston.. :)
Funziona egregiamente, assolve in pieno alle funzioni modeste a cui ora è chiamato (e infatti è stato poi riportato al suo clock originale), Word, navigazione, e mulo instancabile.. :)
Mai un condensatore gonfio, un solo ali nella sua vita (cambiato per mio scrupolo dopo tre anni di onorato servizio).. :)
Ci sono affezionato :))
La mia è in opera dal 2001! :sofico:
E ci gioco ancora (crysis warhead al momento).
Peccato per il 2600+ che a causa delle sse1 mi impedisce di giocare ad alcuni giochi... tipo far cry 2 e codmw2. :(
Ares7170
21-01-2010, 07:51
2x1Gb li puoi mettere tranquillamente.
Confermo, anch'io ho 2x1GB e un gloriosa Geforce 7600 e Windows 7 gira più che tranquillamente, meglio che Vista.
Soul Reaver
21-01-2010, 07:52
Visto che qualcuno ci ha già provato voglio riuscirci anche io a installare Win 7 sulla mia Nf7 ma prima volevo incrementare un po' di ram dato che ho ancora 512 MB.
Mi sapete dire se posso mettere 2x2GB o per lo meno 2X1GB visto che ormai usata costa una miseria?
grazie
Io ho win7 sulla seconda nf7-s, quella sull'htpc del salotto.
I drivers ci sono tutti.
Con 512MB swappa a bestia, non ce la fa.
Io ora ho su 2GB e va strabene, risponde come rispondeva xp, ma già con uno dovrebbe bastare...
Gabber2003
09-02-2010, 19:30
La NF7-S è ancora il cuore del mio PC principale e ci gira pure Win7 :D
ho appena messo winzoz 7 ... però non mi trova alcuni driver:
-Controller Audio Multimediale
-Controller di rete ATM
-Controller del Bud di gestione sistema
-Periferica sistema di base
Dove li posso recuperare? Io ho quelli vecchi per XP :muro: grazie
Soul Reaver
10-02-2010, 12:36
ho appena messo winzoz 7 ... però non mi trova alcuni driver:
-Controller Audio Multimediale
-Controller di rete ATM
-Controller del Bud di gestione sistema
-Periferica sistema di base
Dove li posso recuperare? Io ho quelli vecchi per XP :muro: grazie
Windows update.
Phantom II
10-02-2010, 13:09
Windows update.
Esatto, al limite usi il cd originale per installare soltanto i driver di rete e poi procedi con Windows Update.
85mitsui85
16-02-2010, 18:48
io non riesco ad installare windows 7, perchè non mi riconosce nessun l'hard disk che è un SATA...come posso fare??
p.s. provengo da ubuntu
Phantom II
16-02-2010, 19:49
io non riesco ad installare windows 7, perchè non mi riconosce nessun l'hard disk che è un SATA...come posso fare??
p.s. provengo da ubuntu
Devi caricare i driver del controller sata Silicon Image (il modello è il Sil3112) in fase d'installazione, sostanzialmente come si fa con Xp.
85mitsui85
16-02-2010, 19:52
Devi caricare i driver del controller sata Silicon Image (il modello è il Sil3112) in fase d'installazione, sostanzialmente come si fa con Xp.
si, ma per win 7/vista non si trova niente :\
Phantom II
16-02-2010, 20:02
Guarda qui (http://www.siliconimage.com/support/searchresults.aspx?pid=63&cat=3).
85mitsui85
16-02-2010, 20:19
Guarda qui (http://www.siliconimage.com/support/searchresults.aspx?pid=63&cat=3).
grazie mille!!
Phantom II
16-02-2010, 20:31
Di niente ;)
DonaldDuck
25-02-2010, 18:47
Ciao a tutti
alcuni mesi fa assemblai un muletto con questa mobo rev 2.0, scheda grafica POW 7600GT 256Mb, 2 Gb RAM DDR400, Athlon XP-M 2500+, Creative SoundBlaster Audigy SE, due dischi rigidi SATA e alimentatore Enermax 600W. Avevo creato un backup su hard disk esterno USB con il cd avviabile di True Image 2009 e verificato come integro tramite il programma stesso. Avevo bisogno di un ripristino ma quasi alla fine del processo è fallito con un errore di lettura. Il disco esterno non era connesso a porta USB onboard ma ad un hub interno con alimentazione autonoma. Sono rimasto abbastanza perplesso perchè ne ho diversi e funzionano tutti bene. Sarà stata colpa del controller Silicon?
Sempre bello vedere che sto thread ogni tanto viene riesumato da qualche coraggioso! ;-)
Potrebbe essere un problema del Silicon, ogni tanto fa i capricci.
Che versione del driver SATA hai utilizzato?
DonaldDuck
25-02-2010, 22:30
Sempre bello vedere che sto thread ogni tanto viene riesumato da qualche coraggioso! ;-)
:D :D
E' divertente ogni tanto giocare con l'archeologia :D
Potrebbe essere un problema del Silicon, ogni tanto fa i capricci.
Che versione del driver SATA hai utilizzato?
La v1.33
http://www.abit.com.tw/page/uk/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A
Ma avviando True Image da cd temo sia ininfluente. Pensavo tra l'altro che venisse caricato un pacchetto di "qualcosa" :D in modo da far funzionare il controller, evidentemente mi sbagliavo. Forse avviene effettuando il ripristino da hard disk ma se il sistema operativo non boota...mi taglio le vene con una fetta di cocomero :D. Ipotesi non troppo remota dato che l'ho messo nelle mani di mio figlio alle prime armi :fagiano: . Su stà mobo c'è anche, non ricordo su quale slot PCI, una scheda TV per il digitale terrestre che non sembra creare conflitti hardware. Toccherà mica installarci hard disk IDE :mbe: ?
:D :D
E' divertente ogni tanto giocare con l'archeologia :D
Non ci crederai ma è ancora il mio pc fisso primario! (E ha Windows 7) ;-)
La v1.33
http://www.abit.com.tw/page/uk/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A
Non sapevo esistessero. Io ho sempre usato con successo questi:
http://www.siliconimage.com/docs/SiI3x12A-Serial%20ATA%20(SATA)%20Windows%20RAID%20Driver.zip
Ma avviando True Image da cd temo sia ininfluente.
Pensavo tra l'altro che venisse caricato un pacchetto di "qualcosa" :D in modo da far funzionare il controller, evidentemente mi sbagliavo.
In effetti mi aspettavo che in qualche modo chiedesse il driver.
Ma True Image riesce comunque a "vedere" le unità SATA?
Forse avviene effettuando il ripristino da hard disk ma se il sistema operativo non boota...mi taglio le vene con una fetta di cocomero :D. Ipotesi non troppo remota dato che l'ho messo nelle mani di mio figlio alle prime armi :fagiano: .
No dai! Non è ancora stagione di cocomeri! :mc:
Su stà mobo c'è anche, non ricordo su quale slot PCI, una scheda TV per il digitale terrestre che non sembra creare conflitti hardware. Toccherà mica installarci hard disk IDE :mbe: ?
Beh sicuramente togliere un po' di schede può aiutare.. ma anche no!
Soluzione alternativa per escludere il fattore USB, nel caso in cui i dischi SATA siano visti da True Image:
Avviare con una distro live di linux (ubuntu o knoppix), copiare l'immagine del SO sul secondo disco SATA e poi fare il ripristino da quello.
Facci sapere! ;)
DonaldDuck
26-02-2010, 18:16
Non ci crederai ma è ancora il mio pc fisso primario! (E ha Windows 7) ;-)
Ci credo ci credo :D, ho diversi conoscenti affezionati allo stesso modo :D
Non sapevo esistessero. Io ho sempre usato con successo questi:
http://www.siliconimage.com/docs/SiI3x12A-Serial%20ATA%20(SATA)%20Windows%20RAID%20Driver.zip
Sembrano abbastanza stabili.
In effetti mi aspettavo che in qualche modo chiedesse il driver.
No, non chiede nulla. Al suo interno ha un pacchetto di driver per controller PCI USB ed hard disk SCSI. Proprio questi ultimi mi avevano fatto pensare alla fattibilità su controller Silicon.
Ma True Image riesce comunque a "vedere" le unità SATA?
Yess, alla perfezione.
No dai! Non è ancora stagione di cocomeri! :mc:
Ne ho uno surgelato :D
Beh sicuramente togliere un po' di schede può aiutare.. ma anche no!
In effetti ho tolto qualcosa.
Soluzione alternativa per escludere il fattore USB, nel caso in cui i dischi SATA siano visti da True Image:
Avviare con una distro live di linux (ubuntu o knoppix), copiare l'immagine del SO sul secondo disco SATA e poi fare il ripristino da quello.
Facci sapere! ;)
Sicuramente un ottimo suggerimento che mi ha fatto riflettere. L'HUB interno è connesso con cavetto uscente dal case su una staffa che estende all'esterno le due porte onboard denominate USB1. Su una c'è il marchingegno infernale e sull'altra un signor joystick Logitech. L'ho scollegato ed ho ritentato un ripristino: è andato a buon fine, era quello che rompeva l'anima :doh: .
Grazie per avermi risposto ;)
ciao a tutti!
ho un problemino che presumo sia causato da questa Abit!
l'ho da poco presa usata nel mercatino per fare un piccolo upgrade al muletto (mi servivano le porte sata)...
ci ho collegato 2 vecchi HD Maxtor IDE da 160gb e necessitando di spazio ho aggiunto un Seagate SATA da 500gb più un masterizzatore SATA della Sony Optiarc preso nuovo da negozio.
come OS ho messo Seven che oltre all'inserimento dei driver SATA non ha dato problemi. il problema che riscontro è che ogni DVD che provo a masterizzare contiene un'infinità di errori! mettendo la spunta su "verifica dati scritti" su Nero trova centinaia di errori! pensando fosse colpa del masterizzatore stesso l'ho fatto sostituire in garanzia ma purtroppo una volta montato il problema è rimasto? cosa può essere? sono i driver SATA che non digeriscono i masterizzatori SATA? c'è una soluzione o è meglio che metto un mast IDE?
se può essere utile questa è la configurazione del muletto:
AMD 2500+ Barton (senza OC)
Abit NF7-S
1+1GB RAM DDR400 Kingmax (impostate a 333)
GeForce FX5200 128mb
2 HD Maxtor 160gb IDE
1 HD Seagate 500gb SATA
masterizzatore Optiarc AD-7241S SATA
ali Corsair VX400W
spero che qualcuno posso darmi un aiutino!
Grazie!
Phantom II
29-03-2010, 11:06
ciao a tutti!
ho un problemino che presumo sia causato da questa Abit!
l'ho da poco presa usata nel mercatino per fare un piccolo upgrade al muletto (mi servivano le porte sata)...
ci ho collegato 2 vecchi HD Maxtor IDE da 160gb e necessitando di spazio ho aggiunto un Seagate SATA da 500gb più un masterizzatore SATA della Sony Optiarc preso nuovo da negozio.
come OS ho messo Seven che oltre all'inserimento dei driver SATA non ha dato problemi. il problema che riscontro è che ogni DVD che provo a masterizzare contiene un'infinità di errori! mettendo la spunta su "verifica dati scritti" su Nero trova centinaia di errori! pensando fosse colpa del masterizzatore stesso l'ho fatto sostituire in garanzia ma purtroppo una volta montato il problema è rimasto? cosa può essere? sono i driver SATA che non digeriscono i masterizzatori SATA? c'è una soluzione o è meglio che metto un mast IDE?
se può essere utile questa è la configurazione del muletto:
AMD 2500+ Barton (senza OC)
Abit NF7-S
1+1GB RAM DDR400 Kingmax (impostate a 333)
GeForce FX5200 128mb
2 HD Maxtor 160gb IDE
1 HD Seagate 500gb SATA
masterizzatore Optiarc AD-7241S SATA
ali Corsair VX400W
spero che qualcuno posso darmi un aiutino!
Grazie!
E' una stupidata, ma hai provato a sostituire il cavo SATA che collega il masterizzatore alla scheda? Potrebbe anche essere un problema dei supporti con cui masterizzi.
grazie della risposta Phantom.
no, non ancora provato a sostituirlo ma comunque il cavetto è nuovo, tolto dal sacchettino! proverò lo stesso con un altro.
per i supporti uso solo Verbatim da anni.
se può servire come bios sull'abit c'è la versione 27
Sinceramente non sono sicuro che il controller SATA integrato, il caro vecchio sil3112, supporti i drive ottici. Basti pensare che l'ultimo aggiornamento driver è precedente alla diffusione dei drive ottici SATA.
Ad ogni modo, che versione del driver SATA stai utilizzando?
Sinceramente non sono sicuro che il controller SATA integrato, il caro vecchio sil3112, supporti i drive ottici. Basti pensare che l'ultimo aggiornamento driver è precedente alla diffusione dei drive ottici SATA.
Ad ogni modo, che versione del driver SATA stai utilizzando?
anche io temo sia così! però strano...cioè SATA è SATA, non credo ci sia differenza se è un masterizzatore o un HD :mc:
comunque ora non ricordo esattamente che driver ho messo installando Seven :confused: ma guardando su gestione hardware dice questo:
Silicon Image SiI 3112 SATARaid Controller
fornitore: Silicon Image
data: 17/08/2007
versione: 1.0.62.0
dici che posso provare ad usarne uno diverso? solo che il SO è installato sull'HD SATA, se sbaglio qualcosa poi non parte più?? :muro:
C'è da cambiare driver! Il sistema operativo è a 32 o a 64 bit?
il SO è 32bit!
mi sai dire per favore che driver devo mettere?? o magari addirittura un link sicuro per scaricare quelli giusti??
grazie mille!! :D
Edit: sono quelli che hai postato nella pagine precedente??
ho scaricato dal sito della silicon i driver SATARAID 1.0.65.1 datati 2/1/2010, li ho installati, come arrivo a casa stasera riavvio il pc e provo a masterizzare!
Guardando sul sito Silicon Image ho trovato queste cose:
Driver 1.3.71.1 che supporta anche i drive ottici:
http://www.siliconimage.com/docs/3x12_x86_W7_13711_logo.zip
Sembra però che sia necessario aggiornare il BIOS del Sil3112 con questo:
http://www.siliconimage.com/docs/SiI3112_4402.zip
Utilizzando presumibilmente questa utility:
http://www.siliconimage.com/docs/SiFlashTool.zip
PS. Non ho mai provato con questi driver e BIOS, quindi non ti so garantire il risultato! Però sembra essere l'unico modo per abilitare il funzionamento delle periferiche ottiche SATA.
Buona Fortuna! ;-)
grazie mille!
li avevo provati quelli ma come dici tu non aggiornando il bios non si installano nemmeno...vuole solo quelli RAID e non BASE...
farò qualche tentativo ma flashare il bios di questo genere non l'ho mai fatto!! :D
Che io sappia nn si puó utilizzare il tool di silicon per aggiornare la parte della bios del sata, da quanto ne só io bisogna moddare la bios di abit (cioé sostituire la parte della bios di Sil con la nuova), altrimenti puoi rompere la mobo
In effetti mi sembrava troppo semplice.... :muro:
ah bene :cry:
quindi mi sa che la tengo così e rispolvero il vecchio masterizzatore DVD IDE :cry:
ma possibile che esista un bios moddato con già dentro i nuovi SATA? cercando qua e la i bios mod hanno tutti una versione stravecchia :mad:
Purtroppo questa scheda è stravecchia.... :D
Purtroppo questa scheda è stravecchia.... :D
in effetti ha la sua età :D
chissà se è un casino moddare un bios :confused:
comunque prendo la strada più semplice e metto un mast IDE...
Hai messo giá questa??
Clicca qui... (http://www.nforcershq.com/forum/post605874.html#p605874)
Da quello che so' sopportava i dvd sata
dubito sia quella la soluzione, lì c'è scritto che risolve problemi di boot con 2 ODD collegati al SATA...almeno così mi sembra di capire, invece a me il boot lo fa, ho solo problemi di compatibilità nella masterizzazione :rolleyes:
comunque ho fatto un corso rapido di modifica bios e ho moddato il bios base originale Abit preso dal sito versione 27 ovviamente per rev 2.0, ho estratto la vecchia versione SATA 4250 e ho messo la 4420 (presa dal sito silicon image) che dovrebbe risolvere il problema che mi assilla (anche se credo che così non funzioni il RAID ma a me non serve)
se qualcuno lo vuole provare lo carico :D
non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni alla mobo :read:
premettendo che il bios esatto per la nostra scheda
(presupponendo però che la mia v1.2 abbia lo stesso sil3112 della 2.0)
è il 4284 e non il 4402
(che è solo ide e non ide/sataraid)
diciamo che con Award BIOS Editor non è nemmeno lontanamente difficile moddare il bios per per metterci il bios sil piu recente...
...tutt'altro discorso è trovare il coraggio di flashare il risultato del vostro (mio) tentataIvo :D
Io sinceramente a suo tempo non lo trovai, ma leggendo questa discussione mi sta venendo voglia di farlo...tanto ormai quella 1.2 è praticamente in naftalina in attesa che papà scassi l'ennesimo muletto che gli ho messo a disposizione :rolleyes:
Nel caso nn si abbia moddato bene si perde solo il chip della bios, che é sostituibile con un altro delle stesse caratteristiche, io una volta mi sono moddato la bios e l'ho persa, ho cercato un chip bios nuovo e la mobo é ritornata a vivere tranquillamente :sofico:
questo in parte rincuora ed inviterebbe pure a rischiare, ma leggendo meglio judge ha già usato un metodo (credo lo stesso mio) per moddare i suoi...ma per fortuna (sua) non l'ha flashato perche ci ha messo su il bios 4.4.02 che non và bene per la nf7-s e credo per nessuna scheda madre con nforce2+sil3112 ...il piu recende disponibile e compatibile è 4.2.84 che però, ahimè, non è supportato dai driver sil per seven...
Infatti stavo controllando ed il b4402.bin é per le schede base e nn x le motherboard; perció la unica cosa che si puó fare é mettere il 4284.bin o un masterizzatore ide :(
ah ragazzi quindi ho sbagliato a prendere il bios :muro:
quindi se io moddo il bios abit inserendo il bios SATA 4284 risolvo il problema del masterizzatore SATA?
ma in che senso perdo il chip del bios? cioè si rovina irrimediabilmente?? :confused:
perchè io ho anche un programmatore di bios nel caso che la mobo non faccia più il boot...
comunque io non ho usato award bios editor ma cbrom! è un'operazione da 5 minuti!
@giamo
ma tu vuoi dire che se metto 4284 seven non riconosce più il SATA?? :confused:
leggendo il sito della sil, sembrerebbe che i driver per Seven esigano il bios 4402...ma quest'ultimo non è compatibile con il chip integrato nella nf7.
se hai un programmatore di bios però non ti costa nulla tentare, mal che vada lo riprogrammi con il bios ufficiale 28 e recuperi.
Dopotutto, non credo che il chip del controller sil-sata abbia un bios fisicamente separato da quello della mobo...
leggendo il sito della sil, sembrerebbe che i driver per Seven esigano il bios 4402...ma quest'ultimo non è compatibile con il chip integrato nella nf7.
Ma di questo siamo certi al 100%?
Dopotutto, non credo che il chip del controller sil-sata abbia un bios fisicamente separato da quello della mobo...
Appunto! A rigor di logica...
Ma scusa giamo io ora ho il bios sata originale abit (4250 credo) e comunque seven lo riconosce!
scusate se rompo ma ho scaricato dal sito della silicon il bios 4284 ma all'interno dello zip ci sono 3 bin! motherboard version, base e RAID...quale devo inserire nel bios abit?? :mc:
readme_3112_BIOS_4.2.84_Release_Notes.htm
b4284.bin - add-in card BASE BIOS
r4284.bin - add-in card SATARAID BIOS
4284.bin - motherboard BIOS for OEM use in development. This
BIOS is not intended for general end-users. End-users with a SiI3112 onboard a motherboard, please contact the motherboard manufacturer for a BIOS upgrade.
nel pacchetto delle 4402 c'è solo il b4402.bin
credo sia plausibile dedurre che sia dedicato alle sole "add-in card BASE BIOS"
per quanto riguarda il lato driver+win7, il sito dice che per riconoscere le periferiche ottiche servono i
"SiI 3x12 32-bit Windows BASE Driver for Windows 7 v 1.3.71.1" che però vogliono i 4402
Use this driver with Windows 7 and the latest BASE BIOS to access non-RAID hard disk drives, CD-ROMs, CDRWs, DVD-ROMs, and DVD-RWs. Latest SiI3512 BIOS: 4.5.02; or Sii3112 BIOS 4.4.02. Note: This driver does NOT support Windows Vista 32-bit.
mentre quelli per gli os precedenti si accontentano della versione di bios 4.x.84
che seven riconosca il controller e pure i drive ottici ad esso collegato è possibile, ma se hanno avuto bisogno di creare dei driver a bella posta e finanche un bios richiesto dai driver stessi, la cosa puo anche puzzare.
Ma avendo un programmatore di bios puoi pure provare inserendo i 4284, insomma sei nella posizione ideale per poter sperimentare senza perdere nulla se non un po di tempo :D
e magari facci sapere ;)
ps. usa award bios editor invece di cbrom, secondo me è molto piu semplice da usare...carichi il bin della nf7, pci driver...pci driver [B]...replace file...salva.
tutto sotto windows.
ho appena rimoddato il bios con quel SATA che mi hai indicato, per i driver secondo me è un problema che probabilmente non si porrà nemmeno...o almeno spero ;)
award bios non l'ho mai provato ma cbrom non è molto complicato, c'è la scomodità di lavorare coi comandi dos dal prompt ma niente di che, servono solo 3 o 4 comandi semplici semplici :)
non mi resta che trovare il coraggio di mettermi li a provarlo...
magari sto weekend di pasqua mi metto lì e ci provo.
se qualcuno vuole provarci glielo passo via mail :D
....Dopotutto, non credo che il chip del controller sil-sata abbia un bios fisicamente separato da quello della mobo...
Esatto c'é solo un bios per tutto, perció se si mette una parte nn compatibile o un bios nn compatibile al 100% perdi l'utilizzo del bios fisico; che si puó recuperare attraverso un flash a caldo (cioé su un'altra NF7-S v2.0 accesa togliere il chip bios e mettere quello mal programmato e fare un flash sotto win) o riprogrammare il chip o sostituirlo.
Ciao a tutti.
Sto provando a rianimare la mia nf7-s rev2 per darla a un amico, ma non riesco su XP sp3 o sp2(che vuole usare) a utilizzare la rete. ho provato di tutto, varie versioni driver prese tra le 1300 pagine di questo thread ma niente, nemmeno i vecchi originali su cd:muro: .
la cosa fastidiosa è che su linux non c'è alcun problema, nemmeno con le distribuzioni live!!!!
se può servire sono su bios D26 mantaray e impostazioni molto "rilassate", niente oc o timing spinti sulle memorie.
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!!!
devil_mcry
24-04-2010, 15:30
Ciao a tutti.
Sto provando a rianimare la mia nf7-s rev2 per darla a un amico, ma non riesco su XP sp3 o sp2(che vuole usare) a utilizzare la rete. ho provato di tutto, varie versioni driver prese tra le 1300 pagine di questo thread ma niente, nemmeno i vecchi originali su cd:muro: .
la cosa fastidiosa è che su linux non c'è alcun problema, nemmeno con le distribuzioni live!!!!
se può servire sono su bios D26 mantaray e impostazioni molto "rilassate", niente oc o timing spinti sulle memorie.
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!!!
cn i driver dell'nforce nn va?
io attualmente ho il mio muletto a pezzi sto rifacendo il case, anche dopo anni sta mobo è sempre bellina
VegetaSSJ5
24-04-2010, 15:30
Ciao a tutti.
Sto provando a rianimare la mia nf7-s rev2 per darla a un amico, ma non riesco su XP sp3 o sp2(che vuole usare) a utilizzare la rete. ho provato di tutto, varie versioni driver prese tra le 1300 pagine di questo thread ma niente, nemmeno i vecchi originali su cd:muro: .
la cosa fastidiosa è che su linux non c'è alcun problema, nemmeno con le distribuzioni live!!!!
se può servire sono su bios D26 mantaray e impostazioni molto "rilassate", niente oc o timing spinti sulle memorie.
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!!!
prova ad aggiornare il bios all'ultima versione. qui c'è il d27 con ultimo firmware per sata http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=4596525&postcount=2402
qui invece puoi trovare i tool per flashare http://members.multimania.co.uk/hallampg/BIOS/
per quanto riguarda i drivers prova ad usare questi http://www.google.it/#hl=it&q=nForce_11.16_Unified_Remix.exe&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=af39774f57f364f6
Grazie mille, ma i remix 11.16 li ho già installati e provare il bios consigliato da te non ha sortito effetti..........
Se non si riesce mi prenderò una PCI da aggiungere ma dato che solo XP fa lo schizzinoso mi girano un po':mad:
medicina
24-04-2010, 16:26
Ciao a tutti.
Sto provando a rianimare la mia nf7-s rev2 per darla a un amico, ma non riesco su XP sp3 o sp2(che vuole usare) a utilizzare la rete. ho provato di tutto, varie versioni driver prese tra le 1300 pagine di questo thread ma niente, nemmeno i vecchi originali su cd:muro: .
la cosa fastidiosa è che su linux non c'è alcun problema, nemmeno con le distribuzioni live!!!!
se può servire sono su bios D26 mantaray e impostazioni molto "rilassate", niente oc o timing spinti sulle memorie.
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!!!
Se su Linux funziona, è inutile secondo me provare BIOS o driver windows particolari. Dev'esserci qualcosa di sbagliato nella configurazione della rete di WinXP. O almeno io punterei su questo.
non credo, almeno, non sono un esperto ma mi sembra tutto a posto....ho guardato su un portatile con xp e i settaggi mi sembrano uguali
VegetaSSJ5
24-04-2010, 17:32
prova a formattare... :D
Phantom II
25-04-2010, 11:34
Ciao a tutti.
Sto provando a rianimare la mia nf7-s rev2 per darla a un amico, ma non riesco su XP sp3 o sp2(che vuole usare) a utilizzare la rete. ho provato di tutto, varie versioni driver prese tra le 1300 pagine di questo thread ma niente, nemmeno i vecchi originali su cd:muro: .
la cosa fastidiosa è che su linux non c'è alcun problema, nemmeno con le distribuzioni live!!!!
se può servire sono su bios D26 mantaray e impostazioni molto "rilassate", niente oc o timing spinti sulle memorie.
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!!!
E' sicuramente un problema di driver. Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665), scarica i 6.37 remix e prova a installarli.
E' sicuramente un problema di driver. Vai qui, scarica i 6.37 remix e prova a installarli.
già provati, anche i 7.20 e non so quanti altri.....a sto punto mi sa che rinuncio e compro la scheda PCI, anche se mi dispiace dover spendere soldi per un PC "di recupero" che su linux va a meraviglia!
Phantom II
26-04-2010, 17:55
E' sicuramente un problema di driver. Vai qui, scarica i 6.37 remix e prova a installarli.
già provati, anche i 7.20 e non so quanti altri.....a sto punto mi sa che rinuncio e compro la scheda PCI, anche se mi dispiace dover spendere soldi per un PC "di recupero" che su linux va a meraviglia!
Se non devi farci niente di particolare, perché non installi Linux e basta?
devil_mcry
26-04-2010, 17:57
http://img690.imageshack.us/img690/2145/foto0213q.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/foto0213q.jpg/)
oggi dopo aver moddato il case, con il dissy e la ufo in bella vista
bello, 120 aggiunta sulla cappotta e notate dove è finito l'alimentatore lol :D
Se non devi farci niente di particolare, perché non installi Linux e basta?
Lo regalo a un amico che usa solo XP, giusto perchè mi dispiace tenere hardware ancora buono in uno scatolone...
Per lui non sarà certo un problema darmi 10€ di scheda di rete ma essere sconfitto da un problema così stupido mi dà sui nervi!!
VegetaSSJ5
26-04-2010, 18:18
E' sicuramente un problema di driver. Vai qui, scarica i 6.37 remix e prova a installarli.
mmmm non è detto... io per tagliare la testa al toro formatterei il pc.
pubblicità occulta:
sto vendendo il mio sistemino athlon xp-m + nf7-s rev.2.0! :D
:fiufiu:
mmmm non è detto... io per tagliare la testa al toro formatterei il pc.
pubblicità occulta:
sto vendendo il mio sistemino athlon xp-m + nf7-s rev.2.0! :D
:fiufiu:
non eravamo in pochi con XP-M e nf7-s rev 2.0 :)
Purtroppo tutto questo succede PROPRIO a PC formattato e installazione da 0 sia di una versione sp2 sia di una sp3 (ammetto di non aver provato TUTTE le combinazioni sp/driver)
medicina
26-04-2010, 18:55
L'unico fatto praticamente certo è che non è un problema di driver, a meno che non siano note versioni di driver non completamente funzionanti, considerando anche che WinXP era il sistema di riferimento alla data di uscita della scheda. Io controllerei che ad esempio non ci sia qualche servizio disabilitato, tipo il DHCP, se si usa un router... Non l'ho detto prima perché supponevo tu avessi già provato a formattare...
L'unico fatto praticamente certo è che non è un problema di driver, a meno che non siano note versioni di driver non completamente funzionanti, considerando anche che WinXP era il sistema di riferimento alla data di uscita della scheda. Io controllerei che ad esempio non ci sia qualche servizio disabilitato, tipo il DHCP, se si usa un router... Non l'ho detto prima perché supponevo tu avessi già provato a formattare...
DHCP abilitato, purtroppo.....
Krystyan666
04-05-2010, 20:42
Ragazzi scusate ma ho bisogno di rispolverare il 3d!
Vorrei montare sulla nf7-s 2 moduli da 1Gb di G.SKILL F1-3200PHU2
ram con chip INFINEON CE-5/CE-6, secondo voi li digerisce?
le ram mi vengono praticamente vendute a 20€ da un amico,
e visto che ora dispongo solo di 1gb di ram cl3 potrei aggiornare ancora il
mio glorioso muletto! per malattia più che mai! grazie!
secondo dovrebbe digerirle senza troppi problemi...
comunque se te le vende un amico (e lo reputi tale) spero che te le faccia provare e se non vanno ti restituisca i soldi!! :)
Dan Dylan
30-07-2010, 09:59
Ciao!
La ventola del chipset gira male o non gira...
Devo cambiare ventola, ne c'è una adeguata o consigliata?
Soul Reaver
30-07-2010, 10:06
Ciao!
La ventola del chipset gira male o non gira...
Devo cambiare ventola, ne c'è una adeguata o consigliata?
dissy passivo zalman, zero rumore e funziona bene. non ricordo piu' il nome, è blu...
medicina
30-07-2010, 11:41
dissy passivo zalman, zero rumore e funziona bene. non ricordo piu' il nome, è blu...
Zalman ZM-NB47J
Altrimenti ho visto qualche ricambio originale su Ebay qualche giorno fa.
Io avevo il ZALMAN ZM-NB32K ed é andato benissimo sia sulla NF-7S che sulla AN7, e uno + piccolo ma simile per il Southbridge
devil_mcry
30-07-2010, 19:15
anche io uso il ZM-NB32K con successo sulla nf7 s rev2 :)
Dan Dylan
30-07-2010, 20:53
Vi ringrazio tutti per le risposte, oggi ho comprato il ZM-NB47J.
Che temperatura dovrebbe avere di norma il chipset?
+Benito+
11-08-2010, 11:41
Sto recuperando il pc di anni fa da attaccare alla tv della cucina per usarlo con youtube, google earth, solitario e firefox :D
Negli anni è saltato furoi qualcosa di nuovo per questa scheda madre per far funzionare meglio magari l'audio, o per farla consumare meno, o mi affido ai driver che sono disponibili sul sito e alle solite configurazioni del bios?
Phantom II
11-08-2010, 13:08
Sto recuperando il pc di anni fa da attaccare alla tv della cucina per usarlo con youtube, google earth, solitario e firefox :D
Negli anni è saltato furoi qualcosa di nuovo per questa scheda madre per far funzionare meglio magari l'audio, o per farla consumare meno, o mi affido ai driver che sono disponibili sul sito e alle solite configurazioni del bios?
Niente di nuovo da segnalare, vai col solito!
+Benito+
11-08-2010, 13:44
Grazzie
+Benito+
11-08-2010, 14:19
A voi risulta che esista un beep di errore codificato come lungo-3 secondi-lungo-3 secondi-lungo all'infinito? Ho smontato tutto il pc, rimontato e non c'è modo di farlo avviare, ho smontato tutto pezzo a pezzo e rimane sempre quell'errore, sia che si sia la ram, la VGA, i dischi e quant altro.
Ho verificato anche che fossero attaccati tutti i tachimetrici delle ventole, ho pulito il cmos.
Che sia la mobo o la cpu? mi sembra stranissimo....
EDIT riscolto incastrando la ram con la mazza da 5 kg :D
Phantom II
11-08-2010, 15:16
A voi risulta che esista un beep di errore codificato come lungo-3 secondi-lungo-3 secondi-lungo all'infinito? Ho smontato tutto il pc, rimontato e non c'è modo di farlo avviare, ho smontato tutto pezzo a pezzo e rimane sempre quell'errore, sia che si sia la ram, la VGA, i dischi e quant altro.
Ho verificato anche che fossero attaccati tutti i tachimetrici delle ventole, ho pulito il cmos.
Che sia la mobo o la cpu? mi sembra stranissimo....
EDIT riscolto incastrando la ram con la mazza da 5 kg :D
Gli slot per la memoria erano impolverati?
HAZArD01
20-08-2010, 12:54
Ouesta nf7-s 2.0 mi da ancora tante soddisfazioni ci gira pure winzozz 7 e alla grande!
Qualcuno diceva che non c'erano i driver e invece non è vero!
Peccato non poter usare il controller sil 3112 singolarmente.
Sto utilizzando dischi da 80 gigi pata udma133 o ata6 dir si voglia... e winzozz 7 me li vede come udma100 o ata5 anche vari tool di diagnostica confermano il tutto!
Però sono strasicuro che i dischi sono udma133 o ata6...
a qualcuno succede lo stesso?
PS: questo sia se installo gli ide driver che no!
Phantom II
20-08-2010, 13:59
Ouesta nf7-s 2.0 mi da ancora tante soddisfazioni ci gira pure winzozz 7 e alla grande!
Qualcuno diceva che non c'erano i driver e invece non è vero!
Driver specifici per 7 non ce ne sono, ma quelli generici vanno benissimo.
Peccato non poter usare il controller sil 3112 singolarmente.
Che intendi dire? Io su 7 lo usavo senza problemi.
Sto utilizzando dischi da 80 gigi pata udma133 o ata6 dir si voglia... e winzozz 7 me li vede come udma100 o ata5 anche vari tool di diagnostica confermano il tutto!
Però sono strasicuro che i dischi sono udma133 o ata6...
a qualcuno succede lo stesso?
PS: questo sia se installo gli ide driver che no!
Fregatene, tanto la differenza prestazionale tra un ATA100 e un 133 è sempre stata praticamente irrisoria.
HAZArD01
20-08-2010, 17:49
Driver specifici per 7 non ce ne sono, ma quelli generici vanno benissimo.
Che intendi dire? Io su 7 lo usavo senza problemi.
Fregatene, tanto la differenza prestazionale tra un ATA100 e un 133 è sempre stata praticamente irrisoria.
no, no niente driver generici...
sono quelli di xp x86 qui: http://www.mediafire.com/download.php?1hdqou6crmsymte
remixed optimized e chi più ne ha più ne metta by fernando dell'nforcehq ;) sono come si dice in gergo rock solid e veramente ben fatti! con l'xp os montato si vola!
Intendo dire che vorrei poter usare chessò due dischi o un disco e un dvdrw allo stesso tempo sul controller sata (non mi frega niente del raid 0 o dell'1)
mi sa che non si può... il sil sil3112 embeded sulle piastre non lo permette... ma non mi arrendo se ci riesco notifico :cool: sta scheda mi piace troppo
gira rigira e che scopro ohibò ... che il disco è un udma100 ma porc... e dire che mi ci avrei giocato la camicia sicuro di non perderla... come si dice... mai dire mai...:D
ilmioprimopc
15-09-2010, 10:03
presa usata e... uff! schermo nero e cursore lampeggiante in alto a sinistra dopo pochi minuti dall'avvio dell'installazione di Windows XP!
il fattaccio accade subito dopo il caricamento da cd dei filesystem FAT e NTFS (quindi NON subito dopo il caricamento dei driver SATA).
provato anche Ubuntu, stesso risultato, ma in tempi ancor più brevi!
HDD Seagate Barracuda 120 SATA: non credo sia un problema di driver SATA (cmq gli ho servito su floppy i più aggiornati V.10050); non ho impostato nessuna configurazione RAID (disabilitata).
Non so più che fare, non mi resta che leggere 1336 pagine? ohibò!
ho già disabilitato da BIOS uno per uno: il controller USB, il controller Audio, quello Firewire, persino quello SATA e poi quello IDE (CDWR e DVD vengono visti, così come pure l'HDD SATA di cui sopra e quello IDE Maxtor);
aggiornato il BIOS alla versione ufficiale 27 del 22-11-2004 con AWDFLASH;
La scheda video è a posto (FX 5700 128MB);
Cosa caspita avrà questa NF7-S? sarà fusa?
medicina
15-09-2010, 12:10
Prova a eseguire Memtest da floppy così escludi la RAM.
ilmioprimopc
15-09-2010, 21:38
fatto!
MEMTEST da Ultimate Boot CD superato senza errori.
mi piacerebbe sapere cosa si carica subito dopo i file systems FAT NTFS nell'installazione di XP Pro, perché qualunque cosa sia, è quella che fa saltare la procedura.
VegetaSSJ5
16-09-2010, 08:46
ci sono dei bios modded con la rom sata aggiornata... potresti fare questo tentativo
Mario Gilera
17-09-2010, 07:31
prova a far bootare un miniwindows dell'Hiren's Boot CD
@ ilmioprimopc, il tuo é un problema di bios del sata, il HDD magari é Sata2 con il pin per metterlo in Sata1 e nn lo riconosce bene, aggiorna con un bios modificata come ti ha consigliato VegetaSSJ5
ilmioprimopc
17-09-2010, 10:35
@ ilmioprimopc, il tuo é un problema di bios del sata, il HDD magari é Sata2 con il pin per metterlo in Sata1 e nn lo riconosce bene, aggiorna con un bios modificata come ti ha consigliato VegetaSSJ5
purtroppo non è così: l'HDD è un Sata1; escludo che sia un problema di BIOS del controller SATA in quanto ho già provato a disabilitarlo completamente, staccando pure l'HDD suddetto.
Ovviamente non ho fatto nessun overclock, insomma se la NF7-S fosse a posto, dovrebbe funzionare con il Bios originale, magari senza performance particolari, ma dovrebbe consentire l'installazione di XP Pro, quantomeno.
Altra cosa: ho provato a formattare ed a mettere sotto test (Powermax, e test della Seagate) entrambi gli HDD (quello IDE e quello SATA): risultato? vengono rilevati correttamente e non presentano nessun errore.
Sarà uno dei condensatori fuori uso.
ilmioprimopc
17-09-2010, 10:48
prova a far bootare un miniwindows dell'Hiren's Boot CD
ok, proverò anche questo dopo aver già provato Ultimate Boot CD con le varie applicazioni.
Hai provato a cambiare i driver del sata compatibili con tu bios Sil??
SiI3112 - SATARAID Driver (http://www.siliconimage.com/support/searchresults.aspx?pid=63&cat=3&os=4)
Soul Reaver
17-09-2010, 10:49
Io ho rischiato di impazzire quando mi sono trovato a dover riparare un'installazione di 7.
Avevo il lettore dvd guasto, in casa ne avevo solo uno sata e l'ho collegato.
Lo vedeva, partiva il ripristino di 7, sembrava tutto ok, ma poi non mi vedeva l'hard disk (IDE!).
Riavviando uguale, non mi vedeva l'hard disk, seppur da bios fosse visibile.
Solo togliendo il dvd sata e montando un vecchio masterizzatore cd ide il comportamento è tornato comprensibile ed il pc ha ripreso a vedere l'hard disk.
Alla mia nf7-s il sata sta sui maroni. :D
ilmioprimopc
17-09-2010, 10:55
Hai provato a cambiare i driver del sata compatibili con tu bios Sil??
SiI3112 - SATARAID Driver (http://www.siliconimage.com/support/searchresults.aspx?pid=63&cat=3&os=4)
no non ho provato, ma il mio HDD non è settato come Raid e la modalità RAID è disabilitata da bios, quindi devo usare i normali driver SATA non-RAID, no?
ilmioprimopc
17-09-2010, 10:57
Io ho rischiato di impazzire quando mi sono trovato a dover riparare un'installazione di 7.
Avevo il lettore dvd guasto, in casa ne avevo solo uno sata e l'ho collegato.
Lo vedeva, partiva il ripristino di 7, sembrava tutto ok, ma poi non mi vedeva l'hard disk (IDE!).
Riavviando uguale, non mi vedeva l'hard disk, seppur da bios fosse visibile.
Solo togliendo il dvd sata e montando un vecchio masterizzatore cd ide il comportamento è tornato comprensibile ed il pc ha ripreso a vedere l'hard disk.
Alla mia nf7-s il sata sta sui maroni. :D
beh installare Seven su Hardware di 7 anni fa comporta rischi... qui si sta parlando di Windows XP Pro.
Soul Reaver
17-09-2010, 11:17
beh installare Seven su Hardware di 7 anni fa comporta rischi... qui si sta parlando di Windows XP Pro.
7 non c'entra nulla, e gira alla grande sulla nf7-s (che di anni ne ha quasi 10).
è il mix sata/ide che generava casini, lo avrebbe fatto anche con xp, 2000 o altro.
ilmioprimopc
17-09-2010, 13:27
provati tutti i driver SATA (sia Raid che non Raid) Silicon Image del 2007... provato pure ad aggiornare il BIOS del SATA, ma trattandosi di controller integrato nella motheboard non lo fa aggiornare con updflash.
windowsx XP mini da Hiren's Boot Cd mostra solo il logo di avvio di XP e lì si blocca, anche fornendogli i driver 2007 di cui sopra.
ho fatto un ennesimo test sulle RAM con Windows Memory Diagnostic, superato.
le RAM sono un modulo da 512 da 333mhz (PC2700) ed uno da 256 da 266 (PC2100) montati su DIMM 2 e DIMM 3 perché DIMM 1 ha una delle due linguette che bloccano i moduli rotta.
tuttavia le ho già provate anche singolarmente ed in tutte le configurazioni possibili (sempre lasciando libero il DIMM 1, ovviamente).
HAZArD01
20-09-2010, 19:53
corregetemi se sbaglio...
questa scheda non può bootare a 1.1V vero?
Mi spiego meglio... a me accade questo...
setto 1.1V e 5*100 nel bios e finquì Ok boota e ci faccio tutto si a 500Mhz :cool:
Poi se spengo il tutto intendo discnnetto il cavo dall'ali e il giorno dopo riaccendo ciccia non ritrovo i settaggi e suona quella maledetta sirena dei carramba :) il tutto invece fila liscio se imposto 1.325V ma sono troppi per un 500Mhz :doh:
Ripeto, mi sembra di ricordare che non può bootare con questi voltaggi
Mi aiutate??? :mc:
ilmioprimopc
23-09-2010, 20:53
grazie a tutti per i suggerimenti, ma ci rinuncio.
vendo la NF7-S a 15 euro come NON funzionante, se interessa a qualcuno, messaggio pvt
Soul Reaver
24-09-2010, 08:42
grazie a tutti per i suggerimenti, ma ci rinuncio.
vendo la NF7-S a 15 euro come NON funzionante, se interessa a qualcuno, messaggio pvt
Se non fosse che ne ho già 2 in azione... :p
djgusmy85
24-09-2010, 08:46
grazie a tutti per i suggerimenti, ma ci rinuncio.
vendo la NF7-S a 15 euro come NON funzionante, se interessa a qualcuno, messaggio pvt
Ma con un HD IDE ti da gli stessi problemi?
ilmioprimopc
24-09-2010, 09:37
sì, stesso problema disabilitando il SATA da Bios e scollegando l'HDD SATA lasciando solo l'HDD IDE.
il vero mistero è che in ambiente DOS tutto sembra funzionare a dovere (entrambi gli HDD visti, si riescono a creare partizioni, formattare, etc.): secondo me c'è qualcosa che non va nel chip audio o simili e non appena si tenta di caricare il relativo driver windows (o ubuntu) tutto si impalla (ma durante l'installazione di Windows XP tutto succede un attimo prima di visualizzare la pagina con gli HDD e le partizioni disponibili: schermata nera con cursore lampeggiante e STOP)
Mario Gilera
25-09-2010, 09:05
ma disabilitando da bios tutte le periferiche (audio, NIC, FireWire, Floppy, seriali, parrallela, portagiochi/midi) e usando solo 1 ram, vga e il cdrom bootabile di minixp (dell'hiren's) non boota?
Non pervenuto
14-10-2010, 22:27
La scheda video è a posto (FX 5700 128MB);
Guarda, all'epoca letteralmente impazzii due giorni per aiutare un mio amico col pc appena assemblato nf7-s, barton 2500@3200 etc con questa storia del cursore lampeggiante (e sì, anche a lui in dos funzionava tutto benissimo, addirittura anche le modalità vesa funzionavano: non c'era verso di installare 2k/xp ma con un cd autoboot tipo geexbox ci si guardavano i divx :rolleyes: ) per poi scoprire che era proprio la scheda video a rompere... sostituita la radeon 7500 con una geforce nonmiricordoquale andò tutto liscio. Il pc è stato in funzione per anni.
Morale: mai dare niente per scontato! Hai già provato a sostituire la vga, vero?
VEEERO???? ;)
ilmioprimopc
14-10-2010, 22:35
grazie mille per l'idea (sono davvero impazzito pure io), ma la mia GeForce FX 5700 lavora perfettamente sul pc da cui ti scrivo... :)
ho risolto lasciando da parte proprio la NF7-S, rimontando tutto il resto (tale e quale) su di una Gigabyte 7N-400 Pro2 ed installando Windows XP (e tutto il resto) al primo tentativo e senza intoppi.
Salvatore Caligiuri
16-10-2010, 12:16
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una cortesia, mi serve l'ultimo bios ufficiale Abit per una NF7 vesione 2.
Ho provato sul sito Abit, ma non è possibile scaricarlo, c'è qualcuno che me lo può inviare, grazie.
Salvatore
nf7d27.exe per NF7-S V2.0 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0//nf7d27.exe)
Salvatore Caligiuri
16-10-2010, 22:47
nf7d27.exe per NF7-S V2.0 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0//nf7d27.exe)
Grazie.
Salvatore
notoriuss
17-11-2010, 21:38
WOW...
final release:
ho modificato il bios "27" integrando la versione 4.4.2 del bios sata che ufficialmente supporta windows 7; ho inoltre ricompilato la acpi table in modo da supportare l'uscita hdmi delle schede video ATI Radeon HD series....
Il bios sembra funzionare ottimamente..se siete interessati lo uppo.
notoriuss
19-11-2010, 13:21
Non posso allegare qui il bios perchè eccede le dimensioni consentite.
Spero di non commettere una violazione alle regole del forum inserendo il collegamento alla pagina da dove è possibile scaricarlo.
Eccolo qui: http://www.hwtweakers.net/forum/viewtopic.php?f=39&t=14510
Soul Reaver
19-11-2010, 13:25
complimenti per il lavoro.
io il bios ormai non lo cambio piu', la stabilità che mi da il d26 mantarays xt con la mia cfg con il 27 non la ho.
E i dischi sata mi sono antipatici. :D
notoriuss
19-11-2010, 18:58
complimenti per il lavoro.
io il bios ormai non lo cambio piu', la stabilità che mi da il d26 mantarays xt con la mia cfg con il 27 non la ho.
E i dischi sata mi sono antipatici. :D
lol..quasi quasi allora provo a moddare il d26 manta gh gh
Mario Gilera
20-11-2010, 20:50
WOW...
final release:
ho modificato il bios "27" integrando la versione 4.4.2 del bios sata che ufficialmente supporta windows 7; ho inoltre ricompilato la acpi table in modo da supportare l'uscita hdmi delle schede video ATI Radeon HD series....
Il bios sembra funzionare ottimamente..se siete interessati lo uppo.
compliementi, bel lavoro!!;)
tatarimoke
28-11-2010, 09:16
Per caso qualcuno ha uno schema elettrico di questa scheda? Mi interessano i 5v, un corto mi ha fulminato tutta la linea 5v e volevo vedere se era facilmente sistemabile cambiando qualche componente.
Grazie
PhilAnselmo@Superjoint
16-12-2010, 13:47
Ragazzi, ho acquistato questa scheda per la 2° volta, veramente straordinaria ;)
Mi piacerebbe contribuire al thread, per esempio curare la main e uppando driver, bios, manuali ed utility, visto che sul sito Abit sembrano scomparsi :rolleyes:
Una domanda: Possibile che non riesca a spingere di più un AthlonXP 2000+, il massimo che raggiungo è 2100mhz, anche alzando a 1.75 il vcore non sembra andare oltre :rolleyes:
+Benito+
16-12-2010, 15:19
i palomino non salivano niente e nemmeno i thoroughbred-A, se è uno di quelli ce l'hai posteriormente.
Ciao, ritorno su questo thread perchè ho utilizzato anch'io una NF7-S con estrema soddisfazione per diversi anni.
A mio avviso il bios migliore (per l'OC) è stato il D23 3D Fire, che se non ricordo male dovrebbe già essere montato sulla scheda che ti ho venduto, per i driver e manuali dovrei avere anche quelli da qualche parte, se i link del primo post non sono più validi fammi sapere che posso vedere di trovarli ed upparli da qualche parte ;)
Riguardo alla tua questione, non posso che quotare Benito, i Thoro B erano i migliori di quella famiglia...ho ancora gli screen di un 1700+ tirato ad oltre 2700MHz a liquido :D comunque salvo i casi più fortunati, la maggiorparte reggevano tranquillamente i 2GHz senza overvolt, con OV moderato ed un buon dissipatore i 2300-2400MHz erano alla portata di quasi tutte le cpu, salvo quelle più sfigate.
Se hai un thoro B, prova a postare la signa OPN che magari vediamo se rientra tra quelle buone...anche se da quanto dici sembrerebbe il contrario.
Nel frattempo un saluto a tutti i contributors di questo mitico thread, in particolare all'amico karlini che non sento più da parecchio tempo :)
PhilAnselmo@Superjoint
16-12-2010, 18:23
Ciao, ritorno su questo thread perchè ho utilizzato anch'io una NF7-S con estrema soddisfazione per diversi anni.
A mio avviso il bios migliore (per l'OC) è stato il D23 3D Fire, che se non ricordo male dovrebbe già essere montato sulla scheda che ti ho venduto, per i driver e manuali dovrei avere anche quelli da qualche parte, se i link del primo post non sono più validi fammi sapere che posso vedere di trovarli ed upparli da qualche parte ;)
Riguardo alla tua questione, non posso che quotare Benito, i Thoro B erano i migliori di quella famiglia...ho ancora gli screen di un 1700+ tirato ad oltre 2700MHz a liquido :D comunque salvo i casi più fortunati, la maggiorparte reggevano tranquillamente i 2GHz senza overvolt, con OV moderato ed un buon dissipatore i 2300-2400MHz erano alla portata di quasi tutte le cpu, salvo quelle più sfigate.
Se hai un thoro B, prova a postare la signa OPN che magari vediamo se rientra tra quelle buone...anche se da quanto dici sembrerebbe il contrario.
Nel frattempo un saluto a tutti i contributors di questo mitico thread, in particolare all'amico karlini che non sento più da parecchio tempo :)
Uè ciao!
Posto uno screen della cpu montata:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1163_immagine.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1163_immagine.jpg)
Ho da parte anche un Athlon XP1700+ venduto mesi fa assieme ad un altra Abit NF7-S 2.0 (poi venduta), la persona che me la diede la usava con l'athlon a 2000mhz perchè aveva la cpu con molti sbloccato, penso avesse fatto una pencil mod, ad ogni modo penso che la cpu nello screen sia un Thoro-B, quindi dovrebbe essere leggermente più overclockabile.
Sono alla ricerca di un Athlon XP-M, ne sto prendendo un qui sul mercatino, un 2600+ tenuto a 2733 a liquido ;)
Effettivamente quello che hai su è un thoro b, probabilmente non troppo fortunello...se non combini a recuperare un xp-m sul mercatino, fammi sapere che ho un portatile che devo smontare il quale dovrebbe avere proprio un xp-m al suo interno, di cui ignoro le caratteristiche anzi dovrei prima vedere se funziona :D
Per quanto riguarda i driver della mobo, mi par di ricordare che io ho sempre utilizzato l'ultima release ufficiale, privata della componente IDE che a quel tempo dava problemi ad alcuni (con gli ide standard di windows mi sono trovato benissimo).
Una curiosità, per caso l'xp1700+ che hai l'hai preso da ax59pro_it? Se si era uno dei miei che al tempo avevo smatitato...quanti ricordi.Non era però una delle due cpu da "record" quella dovrei averla conservata a casa da qualche parte :p
PhilAnselmo@Superjoint
16-12-2010, 20:41
Effettivamente quello che hai su è un thoro b, probabilmente non troppo fortunello...se non combini a recuperare un xp-m sul mercatino, fammi sapere che ho un portatile che devo smontare il quale dovrebbe avere proprio un xp-m al suo interno, di cui ignoro le caratteristiche anzi dovrei prima vedere se funziona :D
Per quanto riguarda i driver della mobo, mi par di ricordare che io ho sempre utilizzato l'ultima release ufficiale, privata della componente IDE che a quel tempo dava problemi ad alcuni (con gli ide standard di windows mi sono trovato benissimo).
Una curiosità, per caso l'xp1700+ che hai l'hai preso da ax59pro_it? Se si era uno dei miei che al tempo avevo smatitato...quanti ricordi.Non era però una delle due cpu da "record" quella dovrei averla conservata a casa da qualche parte :p
Esatto, me la diede proprio lui :D
PhilAnselmo@Superjoint
17-12-2010, 17:21
Tolto l'Athlon XP 2000+ Thoro-B e messo su il famoso Athlon XP 1700+ di ax59pro_it, porc..... :eek:
Appena montato me l'ha riconosciuto come Athlon XP 3200+ :asd:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1173_immagine2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1173_immagine2.jpg)
Una scheda davvero eccezionale, ne ho comprata un altra in un blocco comprendente Athlon XP-M 2600+, ram Muskin e WB Lunasio OC3000 :D
Buono, non sono così sicuro che quella cpu fosse una di quelle strepitose, all'epoca ne ho cambiate parecchie prima di trovare quelle "giuste" :D ma potrebbe anche essere, già così è un bel vedere :cool:
A liquido sicuramente la puoi spremere ancora un po' ;)
PhilAnselmo@Superjoint
20-12-2010, 13:24
Buono, non sono così sicuro che quella cpu fosse una di quelle strepitose, all'epoca ne ho cambiate parecchie prima di trovare quelle "giuste" :D ma potrebbe anche essere, già così è un bel vedere :cool:
A liquido sicuramente la puoi spremere ancora un po' ;)
Anche se siamo leggermente OT, consigliatemi gentilmente un kit liquido per socket A, anche universale visto che la staffa per la cpu ce l'ho già.
Vi ringrazio ;)
+Benito+
20-12-2010, 14:04
possibile che ci fosse il lunasio all'epoca?
certo che esisteva già, all'epoca io utilizzavo un ybris (non ricordo il modello, ne ho ancora tre diversi messi da parte :D)
HAZArD01
28-01-2011, 19:18
WOW...
final release:
ho modificato il bios "27" integrando la versione 4.4.2 del bios sata che ufficialmente supporta windows 7; ho inoltre ricompilato la acpi table in modo da supportare l'uscita hdmi delle schede video ATI Radeon HD series....
Il bios sembra funzionare ottimamente..se siete interessati lo uppo.
sei in grado di:
-) modificare il suddetto bios e fargli passare il boot senza scheda video?
-) modificare il suddetto bios e fargli passare il coldboot?
ci ho speso un sacco di tempo ma non ne sono venuto a capo.
PS il tuo bios hdmi fix funziona benissimo.
Aspetto tue nuove...
Saluti
Non posso allegare qui il bios perchè eccede le dimensioni consentite.
Spero di non commettere una violazione alle regole del forum inserendo il collegamento alla pagina da dove è possibile scaricarlo.
Eccolo qui: http://www.hwtweakers.net/forum/viewtopic.php?f=39&t=14510
olè,abbiamo il tic tac italiano...chi segue la nf7-s da anni sa di cosa parlo.
Curiosità,me lo riesci a fare un bios che con cpc off arriva a 280 mhz di fsb?Non ti preoccupare per il raffreddamento o la ram,mi serve solo che starti con alpha timings quanto più rilassati possibili.
notoriuss
30-01-2011, 10:44
olè,abbiamo il tic tac italiano...chi segue la nf7-s da anni sa di cosa parlo.
Curiosità,me lo riesci a fare un bios che con cpc off arriva a 280 mhz di fsb?Non ti preoccupare per il raffreddamento o la ram,mi serve solo che starti con alpha timings quanto più rilassati possibili.
Di TIC TAC ce n'è solo uno...non commettete sacrilegi paragonandomi a lui :D..che ha una conoscenza mooolto più tecnica..io non ho fatto altro che seguire un metodo già tracciato da altri..unica difficoltà è stata individuare l'esatto troncone di acpi table cui applicare la modifica..e molta attenzione..null'altro...
per le mod che mi avete chiesto...il tempo è veramente poco...e quando ne avrò dovrò prima cercare di aggiungere il supporto di una mobo per un athlon 64 4000+ mobile che mi fa impazzire da mesi...
cmq se conoscete già versioni precedenti del bios che integrano le caratteristiche che volete, segnalatemele che proverò, lavorando su quelle, ad aggiungere il fix hdmi e la parte del raid.
Di TIC TAC ce n'è solo uno...non commettete sacrilegi paragonandomi a lui :D..che ha una conoscenza mooolto più tecnica..io non ho fatto altro che seguire un metodo già tracciato da altri..unica difficoltà è stata individuare l'esatto troncone di acpi table cui applicare la modifica..e molta attenzione..null'altro...
per le mod che mi avete chiesto...il tempo è veramente poco...e quando ne avrò dovrò prima cercare di aggiungere il supporto di una mobo per un athlon 64 4000+ mobile che mi fa impazzire da mesi...
cmq se conoscete già versioni precedenti del bios che integrano le caratteristiche che volete, segnalatemele che proverò, lavorando su quelle, ad aggiungere il fix hdmi e la parte del raid.
Parli con il detentore del record italiano di fsb con nf7-s, 274mhz e passa la paura.:D
La difficoltà maggiore era al boot,se riuscissi a partire con alpha timings(quei millemila parametri che su amd64bit regoli dal bios)super rilassati,uniti magari a un raffreddamento pesante del chipset,potrei osare i 280 mhz.
Mi chiedevo se tu fossi in grado di impostare gli alpha allo start...
Tic tac...il mitico,è passato tanto tanto tempo dall'ultima volta che l'ho nominato:)
notoriuss
31-01-2011, 07:44
linkami qualche bios che già integrava quelle caratteristiche...mi pare che, qualche mese fa, ho visto dei link a cartelle ftp che avrebbero dovuto contenere i bios sviluppati da tic tac ed altri che avevano gli alpha timings...solo che nessun link funzionava.....
i superraffreddamenti...gh gh .. il mio ibris va ancora da paura...dopo..boh? 6 anni? o +? ...finchè non si buca...
linkami qualche bios che già integrava quelle caratteristiche...mi pare che, qualche mese fa, ho visto dei link a cartelle ftp che avrebbero dovuto contenere i bios sviluppati da tic tac ed altri che avevano gli alpha timings...solo che nessun link funzionava.....
i superraffreddamenti...gh gh .. il mio ibris va ancora da paura...dopo..boh? 6 anni? o +? ...finchè non si buca...
Non ne ho la più pallida idea,penso che nessuno startasse con alpha timings super rilassati...i 274 li ho fatti con il mantarays xt.
Sul super raffreddamento,guarda l'avatar,fino a quella temperatura(con un - davanti)ci arrivo senza problemi.:D
InsidE-X
03-02-2011, 18:07
Salve ragazzi!
anch'io come ,molti di voi sono tornato (in realtà non l'ho mai abbandonata) alla ABIT NF/-S ver.2.... e tra poco mi arriva un Athlon XP-M 2500+
sto uscendo pazzo a trovare il materiale per la vmod (ram e chipset)!
ho visto che ce ne sono diverse ma non sono sicuro se sono per questa scheda!
qual'è quella + semplice da fare? non vorrei rompere la scheda!
grazie!
PhilAnselmo@Superjoint
10-03-2011, 18:22
Ciao ragazzi, ieri ho allestito il tutto per creare un sistema socket A abbastanza performante, comprai il tutto qui sul mercatino da RightClick, una Abit NF7-S 2.0 e un AthlonXP-M 2600+:
Sto tentando di avvicinarmi ai 2500mhz ma continuo ad incappare in schermate blu dopo qualche istante durante di 3D Mark 2001, oppure sui blocca il sistema.
Ho provato sia ad impostare il suo bus originare di 133 e alzando solo il moltiplicatore, arrivando a 18x e 19x, alzando il vcore fino a 1.675/1.7 sia ad ad aumentare l'FSB a 166/200 e alzando il vcore fino a 1.9 :eek: , niente niente niente....
Sbaglio qualcosa?
Grazie ;)
asdfghjkl
10-03-2011, 21:17
Il mio 2500+ barton non è mai stato stabile oltre i 2300, e solo con bus a 166 (il dissipatore è un pò scarso): forse sei già al limite. Prova ad esplorare moltiplicatori intermedi e a salire a valori intermedi di fsb: il mio a certi moltiplicatori non funziona propio, ad altri và benino.
PhilAnselmo@Superjoint
10-03-2011, 21:27
Il mio 2500+ barton non è mai stato stabile oltre i 2300, e solo con bus a 166 (il dissipatore è un pò scarso): forse sei già al limite. Prova ad esplorare moltiplicatori intermedi e a salire a valori intermedi di fsb: il mio a certi moltiplicatori non funziona propio, ad altri và benino.
Eh, so che può capitare di avere una cpu sfigata, ma la persona che me l'ha venduta l'ha tenuta per anni a 2600mhz e passa, se non erro ha fatto un hwbot con 2733 su liquido :)
Sicuramente devo perdere altro tempo nel bios...
Soul Reaver
11-03-2011, 07:47
la cfg che vedi in firma è quella da "tutti i giorni", ultra stabile.
Molto dipende anche dall'alimentatore...
PhilAnselmo@Superjoint
11-03-2011, 08:48
la cfg che vedi in firma è quella da "tutti i giorni", ultra stabile.
Molto dipende anche dall'alimentatore...
Eh infatti è quello che penso anche io, come alimentantore ho un Recom da 350W, pessimo ovviamente, ma lo usavo per tenere su il sistema in firma (3dfx RetrogamePC)...
Comunque è strano che non riesca a tenere neanche i 166 di bus con moltiplicatore a 12.5, neanche con overvolt spinto..... :muro:
Soul Reaver
11-03-2011, 08:52
Allora temo sia lui... e non è solo una questione di watt, ma di amperaggio.
Ciao a tutti, vorrei cercare di far resuscitare una NF7 che non parte più.
L'ho messa per terra, collegato solo una scheda video e un banco di ram che so funzionanti.
Ho messo un processore con il suo dissi, un alimentatore, uno speaker e lo switch per accendere.
Quando do corrente all'ali, in basso a destra si accende una spia rossa.
Quando premo lo switch parte la ventola del procio, oltre alla spia rossa si accende anche una spia verde posizionata proprio a fianco ma non arriva al boot.
Nell'altoparlante non si sente nessun suono e vedo lampeggiare insieme i 3 led della tastiera (bloc num/bloc scorr/maiusc.).
Devo preparare il giro in discarica per domani ... :D ?
Soul Reaver
20-03-2011, 17:32
la mia vedo che da accesa ha sia il led rosso che quello verde accesi.
il fatto che ti faccia il check alla tastiera è positivo...
a video nn vedi proprio nulla?
hai provato a fare un reset del cmos?
Si ma il check della tastiera lo fa all'infinito.
Normalmente si accendono i 3 led e poi dovrebbe arrivare al bios, qui invece continuano a lampeggiare i led fino a che non tolgo la corrente.
E lo schermo resta desolatamente nero.
Stasera proverò a resettare il bios, devo recuperare lo schema della mb per capire qual'è il jumperino da spostare.
Soul Reaver
21-03-2011, 08:10
Si ma il check della tastiera lo fa all'infinito.
Normalmente si accendono i 3 led e poi dovrebbe arrivare al bios, qui invece continuano a lampeggiare i led fino a che non tolgo la corrente.
E lo schermo resta desolatamente nero.
Stasera proverò a resettare il bios, devo recuperare lo schema della mb per capire qual'è il jumperino da spostare.
ah ok, allora non va bene :D
visto che è smontata, prova anche a rimuovere la batteria...
...e ad attaccare una ventola al connettore cpu fan, non si sa mai che sia impostato il controllo.
Soul Reaver
21-03-2011, 08:11
possibile che ci fosse il lunasio all'epoca?
Io il lunasio ce l'ho su dal 2001, e rulla ancora. :sofico:
ah ok, allora non va bene :D
visto che è smontata, prova anche a rimuovere la batteria...
...e ad attaccare una ventola al connettore cpu fan, non si sa mai che sia impostato il controllo.
Ok grazie, proverò il reset del Bios.
Per quanto riguarda la ventola del procio, avevo montato sia il processore (Athlon XP 2800+) che il suo dissipatore con ventola, quindi non dovrebbe dipendere da quello.
Soul Reaver
21-03-2011, 11:13
Per quanto riguarda la ventola del procio, avevo montato sia il processore (Athlon XP 2800+) che il suo dissipatore con ventola, quindi non dovrebbe dipendere da quello.
controlla che la ventola sia connessa al "cpu fan".
E' da tanto che nn smanetto con questa scheda, non ricordo bene tutti i suoi "capricci".
PhilAnselmo@Superjoint
27-03-2011, 15:35
Niente da fare, non riesco a raggiungere nemmeno i 2000mhz RS, ogni volta che provo un 3D Mark 2001 dopo qualche test si riavvia il PC, ho raggiunto anche i 2500mhz con successo, ho eseguito un SuperPI 1mb, ma con 3D Mark cade tutto :muro:
La cpu è un AthlonXP-M 2600+, quindi bus a 133 mhz e 2000mhz def.
Le impostazioni da bios provate sono:
bus 166 * 14
agp freq. 67 mhz
vcore 1.75/1.8 (provato fino a 1.85)
DDR voltage 2.8
chipset voltage 1.7
agp voltage 1.7
provato anche con 133 * 18, niente....
le ram sono impostate su expert 11-3-3-2.5, provato sia con 2 x 512 Kingston HyperX che con 2 x 512 muskin ch-5, niente...
Qualche consiglio?
Stai dissipando sia il nord che il sudbridge??
PhilAnselmo@Superjoint
27-03-2011, 16:23
Stai dissipando sia il nord che il sudbridge??
il north con thermalright hr/05 sli + ventola 80*80, il south è dissipato passivamente, ma il dissi c'è :)
Sto impazzendo :(
Rilassa i tempi sulla ram o prova a cambiare bios
PhilAnselmo@Superjoint
27-03-2011, 16:36
Rilassa i tempi sulla ram o prova a cambiare bios
TaiPan 03 [ED] Bpl 3.19 28.12.04 by Merlin
Ho provato ad alzare un po i timings, vediamo che succede, anche se la mia paura è che la causa sia l'alimentatore, un dannato recom da 450w :rolleyes:
Se é la RC-PE450PlusII nn sembra che sia un brutto ali.
Hai provato con qualche rom di TicTac??
PhilAnselmo@Superjoint
27-03-2011, 16:51
Se é la RC-PE450PlusII nn sembra che sia un brutto ali.
Hai provato con qualche rom di TicTac??
No no, è un semplice RC450 ;)
Ma, secondo me non è tanto il bios, l'utente che mi ha venduto il blocco teneva il tutto a liquido RS a 2500, io ad aria mi aspettavo almeno un 2100/2200, ma niente :muro:
Puoi anche sparargli i 2.00 v alla cpu, si riavvia ugualmente, solo a 600 mhz (100*6) non si pianta :rolleyes:
Se é l'ali basta utilizzare un programma come mbm5 per vedere i valori della linea dei 12V o un tester
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta!:mc:
Ho un problemino e una mia amica mi ha detto di chiedere aiuto in questo forum!
Tengo un pc vecchiotto che diventa sempre piu' lento e mi hanno detto che devo aggiungere la ram (ora ne ho 512 mi pare e mi hanno consigliato di arrivare a 2 Gb:confused: ),solo che non ci capisco niente di ste cose.:cry:
Grazie a un programmino ho scoperto che la mia scheda madre e' Abis NF7S 2.0.
Il commesso del negozio mi ha fatto un sacco di domande e non ne sapevo nemmeno una.:mc:
Mi ha chiesto la frequenza della ram, quanta ne supporta la scheda e se la volevo highdensity o lowdensity.:help:
Qualcuno mi puo' consigliare che non ci capisco niente?:help:
wolverine
17-04-2011, 23:16
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta!:mc:
Ho un problemino e una mia amica mi ha detto di chiedere aiuto in questo forum!
Tengo un pc vecchiotto che diventa sempre piu' lento e mi hanno detto che devo aggiungere la ram (ora ne ho 512 mi pare e mi hanno consigliato di arrivare a 2 Gb:confused: ),solo che non ci capisco niente di ste cose.:cry:
Grazie a un programmino ho scoperto che la mia scheda madre e' Abis NF7S 2.0.
Il commesso del negozio mi ha fatto un sacco di domande e non ne sapevo nemmeno una.:mc:
Mi ha chiesto la frequenza della ram, quanta ne supporta la scheda e se la volevo highdensity o lowdensity.:help:
Qualcuno mi puo' consigliare che non ci capisco niente?:help:
Se le trovi prova queste, ciao.
KINGSTON DDR 1GB PC3200 400MHZ (KVR400X64C3A/1GB)
PhilAnselmo@Superjoint
29-06-2011, 17:48
Salve ragazzi, ho un mare di problemi ad installare XP su un disco serial ata WD Green da 1TB, precisamente montato su una Abit NF7-S 2.0.
Il controller è un SiliconImage 3112a, ho prelevato i driver dal sito della Silicon visto il sito della Abit è down :( , ma nella fase di installazione, dopo aver premuto F6, mi chiede di installare i driver del controller per le seguenti periferiche:
<nessuno>
All'accensione del pc mi compare però l'hard disk montato, precisamente nel caricamento del controller sata....
Una volta premuto "S" per selezionare le periferiche da installare mi da errore XP dicendo che si è verificato un errore imprevisto dandomi un percorso dal CD.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare il disco floppy usando il CD della scheda madre?
Grazie
PhilAnselmo@Superjoint
29-06-2011, 18:53
Salve ragazzi, ho un mare di problemi ad installare XP su un disco serial ata WD Green da 1TB, precisamente montato su una Abit NF7-S 2.0.
Il controller è un SiliconImage 3112a, ho prelevato i driver dal sito della Silicon visto il sito della Abit è down :( , ma nella fase di installazione, dopo aver premuto F6, mi chiede di installare i driver del controller per le seguenti periferiche:
<nessuno>
All'accensione del pc mi compare però l'hard disk montato, precisamente nel caricamento del controller sata....
Una volta premuto "S" per selezionare le periferiche da installare mi da errore XP dicendo che si è verificato un errore imprevisto dandomi un percorso dal CD.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare il disco floppy usando il CD della scheda madre?
Grazie
Ce l'ho fatta, era il floppy partito :mc:
Phantom II
29-06-2011, 21:07
Incredibile, c'è ancora qualcuno che sta spremendo questa scheda! :)
PhilAnselmo@Superjoint
30-06-2011, 12:07
Incredibile, c'è ancora qualcuno che sta spremendo questa scheda! :)
Mi sono appena procurato un bel po' di roba per un impianto a liquido, un utente, anche lui felice possessore della NF7 (RightClick) tempo fa mise in vendita un blocco con un XP-M 2600@ ed un Lunasio OC3000, dopo un anno ho deciso di creare una piattaforma seria....
;)
Phantom II
30-06-2011, 13:22
Mi sono appena procurato un bel po' di roba per un impianto a liquido, un utente, anche lui felice possessore della NF7 (RightClick) tempo fa mise in vendita un blocco con un XP-M 2600@ ed un Lunasio OC3000, dopo un anno ho deciso di creare una piattaforma seria....
;)
La mia pensavo di venderla, ma alla fine ho deciso di tenermela. Dovrei giusto trovargli un impiego.
Ce l'ho fatta, era il floppy partito :mc:
Nn hai mai pensato di farti un win con i driver cosí da evitare di utilizzare il floppy?
PhilAnselmo@Superjoint
30-06-2011, 15:55
Nn hai mai pensato di farti un win con i driver cosí da evitare di utilizzare il floppy?
be si, ma è una procedura che volevo evitare visto che ho i floppy e il lettore floppy...
Ho trovato un HD ide e buonanotte.........
Stasera proverò a farmi un cd con Nlite....mamma mia........
HAZArD01
05-07-2011, 08:09
questa mainboard è davvero sensazionale funziona alla grande con tutto l'unica cosa in cui non sono ancora riuscito è il boot senza VGA unitamante a 1,1V (causa cold boot) ma come diavolo si raggira l'ostacolo??? :cry:
Giolitti
07-07-2011, 01:19
be si, ma è una procedura che volevo evitare visto che ho i floppy e il lettore floppy...
Ho trovato un HD ide e buonanotte.........
Stasera proverò a farmi un cd con Nlite....mamma mia........
yeah! :fagiano:
...a me sta scheda dovrebbe arrivare a giorni :sofico: :sofico: :sofico:
Soul Reaver
07-07-2011, 14:50
...a me sta scheda dovrebbe arrivare a giorni :sofico: :sofico: :sofico:
Immortale... :D
E io ne ho tuttora 2 in funzione.
PhilAnselmo@Superjoint
11-07-2011, 14:45
Immortale... :D
E io ne ho tuttora 2 in funzione.
Adoro questa scheda, ho i tuoi stessi settaggi, solo un po di vcore in più, tutto a liquido ovviamente, pero con questo caldo soffre anche lei :D
Soul Reaver
11-07-2011, 14:52
Adoro questa scheda, ho i tuoi stessi settaggi, solo un po di vcore in più, tutto a liquido ovviamente, pero con questo caldo soffre anche lei :D
La cosa strana è che su quell ain salotto ho montato 7 e va alla grande, quella a liquido invece si pianta.
Eppure sono rock solid con ogni test... proverò ad abbassare un po' il bus...
io non cerco risultati da record....mi accontenterò di portare la cpu ad un 3200+ .
Diciamo che voglio rimettere insieme una configurazione che ha fatto lqa storia.
Ci aggiorniamo presto :)
PhilAnselmo@Superjoint
11-07-2011, 15:32
io non cerco risultati da record....mi accontenterò di portare la cpu ad un 3200+ .
Diciamo che voglio rimettere insieme una configurazione che ha fatto lqa storia.
Ci aggiorniamo presto :)
Hai già il resto dei componenti? :)
RAgazzi ho montato il tutto..una cosa mi sfugge però...posso installare direttamente un disco ed un lettore SATA? O mi serve per forza componentistica PATA?
Da quello che mi ricordo io il lettore doveva essere pata altrimenti nn ti leggeva win per l'installazione
notoriuss
16-07-2011, 19:38
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
Da quello che mi ricordo io il lettore doveva essere pata altrimenti nn ti leggeva win per l'installazione
infatti...comunque ho provato una distro Suse e l'installazione è partita senza problemi (lettore SATA).
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
Ottime notizie.
Comuqneu penso di installare XP....voi che mi consigliate?
Phantom II
17-07-2011, 14:18
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
Puoi spiegarmi a grandi linee come hai inserito il supporto per le Radeon HD AGP?
208 °C sulla cpu...che mi son perso? che devo impostare? software da utilizzare per il monitoraggio? Grazie ;)
Mario Gilera
17-07-2011, 15:40
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
va bene per la HD4650?
a me interesserebbe visto che sto per acquistarla...:D
Phantom II
17-07-2011, 17:15
208 °C sulla cpu...che mi son perso? che devo impostare? software da utilizzare per il monitoraggio? Grazie ;)Da dove hai letto quel valore? Se è presente nel bios c'è palesemente qualcosa che non funziona nel sensore termico.
In ogni caso, per il monitoraggio delle temperature usa SpeedFan.
Da dove hai letto quel valore? Se è presente nel bios c'è palesemente qualcosa che non funziona nel sensore termico.
In ogni caso, per il monitoraggio delle temperature usa SpeedFan.
Lo leggevo da ABIT EQ...comunque ho installato MBM e mi legge le temperature correttamente.
Lettore e HDD SATA senza nessun problema. Monto la 9800pro ed ho installato i driver 10.2, gli ultimi consigliati da AMD.
Per ora tutto liscio...
Ukulele86
04-11-2011, 13:34
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
Ottimo lavoro!! :ave:
Dove posso prelevarlo?
Ultimamente ho problemi sulla mia, non riesce ad avviarsi ne in modalità "normale" ne in provvisoria, bsod (che scompare immediatamente e non riesco a leggere nulla) e poi si riavvia. :rolleyes:
Soul Reaver
04-11-2011, 14:29
Da quello che mi ricordo io il lettore doveva essere pata altrimenti nn ti leggeva win per l'installazione
Confermo, quando ho avuto la brillante idea di montare un masterizzatore sata, sono impazzito per installare windows, accadevano cose assurde :p
Da qualche mese però ho messu un hard disk sata in dual boot con l'altro pata, e va tutto bene.
Soul Reaver
04-11-2011, 14:31
per chi usa la nf7-s2 ho moddato l'ultimo bios ufficiale:
- vi ho integrato l'ultimo bios ufficiale del controller sata, che permette di installare anche windows 7;
- vi ho aggiunto il supporto pieno per le schede ati raden hd agp in modo da far funzionare correttamente la parte audio in hdmi.
Se serve son qui :)
Io uso il bios d26 matarays xt, altrimenti con quello ufficiale non riuscivo a overcloccare a dovere.
Ukulele86
04-11-2011, 15:00
Io uso il bios d26 matarays xt, altrimenti con quello ufficiale non riuscivo a overcloccare a dovere.
Il bios di Notorious l'hai notato?
Volevo evitare lo smazzo di installare XP con il floppy, usando la motherboard su un pc per benchare devo formattare spesso.
Hai un link dove prelevare il D26 mataraysXT?
Io ho il D24 Taipan, per andare oltre i 2500 devo dargli 1.90 di vcore, ad aria è parecchio rischioso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.