View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Malachia[PS2]
17-06-2004, 21:39
raga meglio il d23_3dfire o il d24_xxxx_edc18????
El Porcharo
17-06-2004, 21:50
ok, grazie santo mi leggo il readme e vado di cleaning ;)
Free Gordon
17-06-2004, 22:33
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
raga meglio il d23_3dfire o il d24_xxxx_edc18????
Col 24 sali di più, col 23 3d fire però stai più al sicuro :D
Li ho provati entrambi (ho postato i risultati un 15ina di pagine fà) e devo dire che il 24 c18 si è rivelato un pò strano... Ricorda che cmq è un ibrido. ;)
Malachia[PS2]
17-06-2004, 22:34
per ora sto bene col 3d_fire...se dovessi avere particolari esigenze provo l edc18.....
Free Gordon
17-06-2004, 22:43
Sono giunto alla conclusione che Goldmemory 6.64 è una porcheria....
Ieri sera, metto il procio a 200X12 e lancio il programma con timings default (8332): un'ora e mezza, nessun errore.
Dopodichè attacco con Prime95 per 5 ore e 1/2: nessun errore.
Oggi cambio i timings per vedere se a 200mhz le mie ram (sono 3500) tengono anche qualcosa di + spinto: 6322 errore, 6332 errore, 7332 errore...
Incuriosito, metto a 8332 e spengo.
Dopo 10 minuti riaccendo e lancio Gold 6.64: ERRORE AL TEST 22!!!! Dopo 5 minuti di test....
Fate vobis... :rolleyes:
Malachia[PS2]
17-06-2004, 22:58
anche io nn ci capisco piu un cazzo...
ero tranquillissimo a 225x10.5
spengo per togliere una ventola
accendo....nn boota....
e mo nn solo nn bootta a 225x10.5 ma anulla di alto!!!
neanche 200*11 sempre fatto a def!!!
Free Gordon
17-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
anche io nn ci capisco piu un cazzo...
ero tranquillissimo a 225x10.5
spengo per togliere una ventola
accendo....nn boota....
e mo nn solo nn bootta a 225x10.5 ma anulla di alto!!!
neanche 200*11 sempre fatto a def!!!
Quando si mettono le mani sulla componentistica, bisognerebbe sempre farlo con la massima cautela e usando guanti, in più biognerebbe sempre scaricare l'elettrostaticità schiacciando il tasto d'accensione con la presa a terra.
Non so se il tuo problema dipenda da questo, ma credo che alcune volte subentrino dei problemi proprio per questi motivi. ;)
Poi, la nostra amata, è riconosciuta ovunque come scheda madre avente vita propria :D ...per cui... il futuro è sempre incerto.
REPERGOGIAN
18-06-2004, 08:30
Originariamente inviato da Free Gordon
Poi, la nostra amata, è riconosciuta ovunque come scheda madre avente vita propria :D ...per cui... il futuro è sempre incerto.
già
Originariamente inviato da Free Gordon
Sono giunto alla conclusione che Goldmemory 6.64 è una porcheria....
Adesso lo provo...
Vero. Con la versione precedente le ram a 222Mhz risultavano stabilil. Con quella nuova ho provato a scendere fino a 217 e da sempre errore. Allora ho provato a metterle a default (200) e danno errore anche così. Mah!
io ieri ho fatto la mod agli l12...ma non ho ancora provato a salire sopra i 220...
è possibile sapere se la modifica è avvenuta con successo?
Originariamente inviato da spn
io ieri ho fatto la mod agli l12...ma non ho ancora provato a salire sopra i 220...
è possibile sapere se la modifica è avvenuta con successo?
dovrebbe riconoscerti di default il procio con bus @166, o a 200 a seconda del bios utilizzato...
è appunto questo il problema...io avevo su il 3d fire...
e non so se si comporta come i bios ufficiali...
infatti io ho provato a mettere in automatico il settaggio del proc...
e mi partiva a 100x5!!!:D:D
oggi metto su un bios ufficiale e vediamo che succede!
Free Gordon
18-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Sceriff
Vero. Con la versione precedente le ram a 222Mhz risultavano stabilil. Con quella nuova ho provato a scendere fino a 217 e da sempre errore. Allora ho provato a metterle a default (200) e danno errore anche così. Mah!
Ergo...o abbiamo tutti sistemi clamorosamente instabili a default, oppure sta nuova versione è una ca.ata colossale.... :p
:D
Free Gordon
18-06-2004, 13:33
Ma per chi come me ha un mobile, è utile sta mod agli L12? Ma bisogna agire sul socket o proprio sul processore? :p
Io ho provato i bios mod con L12 built in, ma non cambia nulla... :confused:
Dovrebbe riconoscere il procio come Barton 166?
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma per chi come me ha un mobile, è utile sta mod agli L12? Ma bisogna agire sul socket o proprio sul processore? :p
Io ho provato i bios mod con L12 built in, ma non cambia nulla... :confused:
Dovrebbe riconoscere il procio come Barton 166?
metti direttamente il filo nel socket:D
:sofico:
Free Gordon
18-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da giogts
metti direttamente il filo nel socket:D
:sofico:
Ma l'ho chiesto così, anche perchè non saprei assolutamente dove metterlo sto filo :D e ho paura di fare casini...
Ps:
filo di rame, tipo estratto da un cavo d'alimentazione tradizionale? :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma l'ho chiesto così, anche perchè non saprei assolutamente dove metterlo sto filo :D e ho paura di fare casini...
Ps:
filo di rame, tipo estratto da un cavo d'alimentazione tradizionale? :D
Fai una ricerca in questo tread, la foto e' stata pubblicata parecchie volte ( cerca MOD L12 )
Si, filo di rame preso da un pezzo di cavo comunissimo.
Io sono tra i pochi ( o l'unico? ) che non ha riscontrato effetti positivi ( forse 1-2mhz )
Con questa mod, la mobo non ti riconosce il procio, il mio xp2400 di default lo fa partire a 1500, ovviamente poi dovrai impostare a mano e salire...:D
Free Gordon
19-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da ciocia
Fai una ricerca in questo tread, la foto e' stata pubblicata parecchie volte ( cerca MOD L12 )
Si, filo di rame preso da un pezzo di cavo comunissimo.
Io sono tra i pochi ( o l'unico? ) che non ha riscontrato effetti positivi ( forse 1-2mhz )
Con questa mod, la mobo non ti riconosce il procio, il mio xp2400 di default lo fa partire a 1500, ovviamente poi dovrai impostare a mano e salire...:D
Tnx ;)
Il tictac 3dfire 23 rev2, funziona solo con i tbread, non con i barton che ovviamente hanno gia' il bus a 166 ne purtroppo con i barton mobile.
Ciao.
Zerotre.
Malachia[PS2]
20-06-2004, 12:48
io ho il thorton@barton e con la l12 mod sono passato da 210 a 230(oltre ram chiedono volt!) e con il 3d rev2 ho fatto max 215 ma allo stesso tempo al super pi del 210
Ciao a tutti.
Io nn riesco a superare i 225mhz di bus,con l sistema in sign.
A 225 mi arriva con 1.75 di vcore,mentre superata quella soglia di bus,il computer boota tranquillamente,ma nn chiude neanche il super pi da 1m.
Ora visto che il procio arriva a 225 senza troppi problemi,escluderei che sia quello a bloccarmi.
Secondo voi un bios modato da vantaggi anche con un sistema come il mio,con un 2500 bloccato?
Inoltre ho pensato che possano esserer le ram a dare problemi visto che nn sono il massimo,volevo provare a cambiare disposizione dei banchi,magari provando in single o addirittura con un solo banco.
Mi potreste ricordare la disposizione delle ram?C'e ne erano due per il dual channel vero?
Ciao e grazie.
Free Gordon
20-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti.
Io nn riesco a superare i 225mhz di bus,con l sistema in sign.
A 225 mi arriva con 1.75 di vcore,mentre superata quella soglia di bus,il computer boota tranquillamente,ma nn chiude neanche il super pi da 1m.
Ora visto che il procio arriva a 225 senza troppi problemi,escluderei che sia quello a bloccarmi.
Secondo voi un bios modato da vantaggi anche con un sistema come il mio,con un 2500 bloccato?
Inoltre ho pensato che possano esserer le ram a dare problemi visto che nn sono il massimo,volevo provare a cambiare disposizione dei banchi,magari provando in single o addirittura con un solo banco.
Mi potreste ricordare la disposizione delle ram?C'e ne erano due per il dual channel vero?
Ciao e grazie.
Ma hai pezzi da 512?
Magari!! :p
No,è un kit 2x256.:)
Originariamente inviato da mantes
Mi potreste ricordare la disposizione delle ram?C'e ne erano due per il dual channel vero?
eh? :confused:
il dual cmq funziona anche con 3 banchi (ho provato 2x256 + 1x512, ma non saliva una ceppa di fsb :eek: :muro: )
prova intanto con un solo banco nello slot 1 ad es a 230 mhz con timings by spd o 2,5-3-3-6 (11) overvoltato a 2,9V
cmq la cpu poi ti andrebbe a 2530, visto che è bloccato :muro:, sei sicuro che regga?
byez!
Free Gordon
20-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da mantes
Magari!! :p
No,è un kit 2x256.:)
Però i 217@spd te li tengono, no?
Allora ecco qua:
http://mantes.altervista.org/oc_max.jpg
Le memorie reggono overvoltate a 2.9 a 225 questi timings.
Ovviamente questo penso che sia il loro limite.A 230 invece,anche provando a timing 11/4/4/3 nn chiudono il super pi.
La cpu penso che regga,perchè a 225 reggeva impostata come vedete in cpu-z,quindi se gli do 1.9 di vcore,dovrebbe reggere 5 mhz in più (230,che è il mio obbiettivo,insieme a 39 sec nel super pi,fatto questo mi reputerò soddisfatto :cool: )
Per la disposizione dei banchi,ci sono due modi per metterle in dual,uno è quello di mettere i banchi negli slot più lontani dal socket,lo so perchè è quello che uso ora,l'altro n me lo ricordo e ve lo chiedo a voi.
Inoltre c'era anche la disposizione per tenere 2 slot ma il single.
REPERGOGIAN
20-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da mantes
il procio è quello in sign?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il procio è quello in sign?
Sì...perchè me lo chiedi?
Non dirmi che nn si vede l'immagine....già una volta è successo che a me si vedeva ed ad altri utenti no,ora c'ho sempre il dubbio...
Cmq riguardo alla disposizione dei banchi?
Ho anche pensato,magari può essere che era troppo alta la temperatura del northbridge?Ha il rafreddamento originale e i test li ho fatti alle tre del pomeriggio,nn certo un orario "fresco"...
le temperature del procio erano sotto controllo,ma le temperature del chipset n ho modo di verificarle.
ragazzi???c'è nesuuunooo?:mc:
il dual lo ottieni con un banco in quello singolo (il più lontano dal socket) e l'altro banco in uno dei due restanti
;)
Perfetto!
Grazie Karlini!!:)
Per il riscaldamento del northbridge dici che ci possono essere problemi a 230 con la ventolina originale?
Magari è imputabile a quello l'instabilità che ho avuto.
il dissipatore originale non è molto performante
in ogni caso va smontato (operazione banale) e cambiata la pasta perchè è sicuramente di bassa qualità e non stesa uniformemente...
;)
Mmmsì,intanto faro così.
Di più per il momento nn posso fare,ho dato uno sguardo nel sito di ocmania,unico negozio che conosca a Roma ad avere questi prodotti,e il dissipatore meno costoso per nb viene 33 eurozzi :eek:.
Sono impazziti,una volta c'era solo quello passivo a molto meno....
mah,forse mi converrebbe metterci un po di olio di gomito e ricavarne uno da un vecchio dissi...certo però esteticamente nn verrebbe un granchè:muro:
Beh intanto cmq proverò in single se riesco a raggiungere stì benedetti 230mhz.
Grazie ancora per le dritte!
Ciauzzz!!!
playmake
21-06-2004, 13:49
compra lozalman passivo blu 6 euro e passa la paura inoltre raffredda da dio ;)
Originariamente inviato da playmake
compra lozalman passivo blu 6 euro e passa la paura inoltre raffredda da dio ;)
Sai dove posso trovarne uno?
Anche in pvt se qui siamo ot...
Grazie!
Ragazzi, nessuno di voi ha fatto la volt mod alle ddr?
Su pctuner dicono che si fa collegando 2 fili senza saldature etc etc, e ti becchi 3.3v sulle memorie?
Volevo sapere se qualcuno l' ha fatta e come gli è andata, io sono fisso a 230Mhz 2.9v da bios cas 2.3.2.11 con Bh6, se piazzo le memorie a 3.3 prendo probabilmente i 250Mhz e mi fanno molta gola....:D
Malachia[PS2]
21-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi, nessuno di voi ha fatto la volt mod alle ddr?
Su pctuner dicono che si fa collegando 2 fili senza saldature etc etc, e ti becchi 3.3v sulle memorie?
Volevo sapere se qualcuno l' ha fatta e come gli è andata, io sono fisso a 230Mhz 2.9v da bios cas 2.3.2.11 con Bh6, se piazzo le memorie a 3.3 prendo probabilmente i 250Mhz e mi fanno molta gola....:D
sto per farla pure io :D
prima pero devi avere i 3.3 inchiodati....io nn avendoli devo aspettare l ali nuovo...
Soul Reaver
21-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
prima pero devi avere i 3.3 inchiodati....
In che senso?
La modifica di cui state parlando è per caso questa?
http://www.hwtweakers.net/postx1790-15-0.html
Malachia[PS2]
21-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Soul Reaver
In che senso?
che i 3.3 volt devo essere molto stabili...perche con la mod vai a ciucciare dai 3.3
Soul Reaver
21-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
che i 3.3 volt devo essere molto stabili...perche con la mod vai a ciucciare dai 3.3
Ok thx. Controllo, ma credo che con il mio enermax nn ci siano problemi.
Malachia[PS2]
21-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ok thx. Controllo, ma credo che con il mio enermax nn ci siano problemi.
se hai un enerax tutto a posto :D
Free Gordon
21-06-2004, 20:26
Ma la voce "3.3V Dual" di Hardware Doctor corrisponde a questi famosi 3.3?
Io ce l'ho sempre su 3.60v :D ...
Malachia[PS2]
21-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma la voce "3.3V Dual" di Hardware Doctor corrisponde a questi famosi 3.3?
Io ce l'ho sempre su 3.60v :D ...
boh...cmq da bios stanno si i/o voltage se nn erro...
Malachia[PS2]
21-06-2004, 20:34
raga un programmino per cambiare i parametri da win??tipo fsb molti voltaggi ecc ecc????
REPERGOGIAN
21-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
raga un programmino per cambiare i parametri da win??tipo fsb molti voltaggi ecc ecc????
con 8rdavcore-0.8.5b
leggi la prima pag di questo thread!
Malachia[PS2]
21-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
con 8rdavcore-0.8.5b
leggi la prima pag di questo thread!
ops :D
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ops :D
ma che mi combini??? che figure mi fai fare???
ma non lo so...
:sofico: :sofico: :sofico:
Malachia[PS2]
21-06-2004, 22:44
hem...
ma e normale che la mia mobo lo rigetti???appena clikko su apply mi si impalla tutto...:muro:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
hem...
ma e normale che la mia mobo lo rigetti???appena clikko su apply mi si impalla tutto...:muro:
metti slow come velocità di cambiamento... inoltre imposta molti valori intermedi, cosi sei sicuro che sia sempre RS!
Malachia[PS2]
21-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da thegiox
metti slow come velocità di cambiamento... inoltre imposta molti valori intermedi, cosi sei sicuro che sia sempre RS!
ok...adesso vo a nanna domani ritesto...
Originariamente inviato da thegiox
metti slow come velocità di cambiamento...!
ma quel settaggio non riguarda l'autofsb ? :confused:
cmq a me funziona bene il programmino, ma cambio ad es. 20 mhz alla volta di fsb (forse con un cambiamento brusco di 100 mhz si potrebbe bloccare :eek: :D ) e solamente 1 voltaggio alla volta (cpu e poi ram o viceversa)
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/img/sshot%208rdavcore.png
byez!
scusate se mi intrometto,ma mi spiegate che vantaggio può avere usare questo programma e cambiare i parametri vari da windows invece che da bios?
grazie.
Originariamente inviato da mantes
scusate se mi intrometto,ma mi spiegate che vantaggio può avere usare questo programma e cambiare i parametri vari da windows invece che da bios?
grazie.
che è dinamico...
infatti...
da bios ho settato 230x11@1,85v.
quando il pc mi serve solo per office, internet o altro di "poco impegnativo" lo lancio e la configurazione mi diventa 166x11@1,5v.
col caldo che fa tutto sforza di meno...
se volessi giocare o usare "programmi pesanti" il fsb sale automaticamente a 230 e il vcore a 1,85 così da avere le max performance...
notte... ciao
;)
Originariamente inviato da mantes
scusate se mi intrometto,ma mi spiegate che vantaggio può avere usare questo programma e cambiare i parametri vari da windows invece che da bios?
intanto non devi riavviare la macchina x cambiare i settaggi (e ad es. se stai scaricando o hai programmi o chat aperte, non devi interrompere :D )
poi io ad es. da bios ho settato a 200x10 1,4V che tengo per l'uso quotidiano
se devo fare operazioni che richiedono uso consistente della cpu, aumento a 220x10 o 230x10 ad es.
oppure ora che sto navigando ho abbassato il bus a 180x10 e vcore a 1,35V ^_^ (forse regge anche a meno, ma devo ancora fare test in "downvolt" :D )
byez!
Ah-ehm...va beh,per tornare al programmino di cui sopra,praticamente lo usate settando per ogni applicazione che usate l'oc migliore...ho capito male?
ma allora ho due domade:
-è possibile abbinare una data configurazione a un dato programma?
per esempio lo posso configurare in modo tale che lanciando far cry,mi overclocchi a palla,e lanciando explorer,mi metta il procio in defult?
-tutti questi sbalzi n fanno male al procio?io l'oc l'ho sempre fatto a step di 4/6 mhz alla volta,propio per paura di stressare troppo la cpu.....
Originariamente inviato da mantes
-è possibile abbinare una data configurazione a un dato programma?
per esempio lo posso configurare in modo tale che lanciando far cry,mi overclocchi a palla,e lanciando explorer,mi metta il procio in defult?
penso di si (anzi sicuramente, ho appena provato :D), dato che ho appena guardato sul sito e il programma accetta delle opzioni da riga di comando
Command-line options:
For command-line options run "8rdavcore -h", which gives you this list:
-s [VCore]
-r [VDimm]
-a [VAgp]
-v [Vdd]
-q [Tras]
-w [Trcd]
-e [Trp]
-f [FSB]
-A enable AutoFSB
-l enable Port 80 LED CPU temperature display
-m [multiplier (only for display)]
quindi ti crei un opportuno file batch che si esegue prima di lanciare il gioco..
Anzi ora provo a crearmene uno per il "low power use" :cool:
sperando non si impalli tutto ^_^ :D
EDIT: fiko, funziona bene il file batch! ;)
byez!
Scusate ma è normale che da risorse del computer-propietà mi dia sempre 2200mhz,(200x11,l'impostazione settata nel bios)anchese con 8rdavcore ho impostato 210x11?
usa cpu-z: http://www.cpuid.com/cpuz.php
byez!
azz...mi si impallò :p
due domandine prima di andare a nanna.
Quando ho riavviato,i valori dell'fsb sono tornati a 200,invece il vcore era rimasto a 1.75,come l'avevo settato prima che si blocasse.In parole povere,come faccio a non fargli modificare nessuna impostazione all'avvio?
La seconda:ma il cas dov'è?
lemonixxx
22-06-2004, 09:46
ma quale programma uso per monitorare il sistema??
Io ora sto usando Hardware doctor uscito in dotazione.
Esistono programmi migliori per l'abit??
Soul Reaver
22-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da lemonixxx
ma quale programma uso per monitorare il sistema??
Io ora sto usando Hardware doctor uscito in dotazione.
Esistono programmi migliori per l'abit??
Io uso da anni motherboard monitor.
lemonixxx
22-06-2004, 10:30
desktop (http://utenti.lycos.it/paologiancristofaro/desktop.JPG)
Guardare un attimo il mio desktop con i miei dati.
La temp. è un po' alta solo perchè smanettavo con super pi.
Ho due problemi, di cui uno grave.
Ho reinstallato i driver di win xp nei canali ide ma mi continua a bruciare i cd ( questo è il prob grave).
Mi brucia sopratutto cd dati, sui cd audio mi da qualche problema in meno.
Osservando, e qui siamo nel secondo problema, la velocità delle ventole, mi accorgo che ogni tanto hanno un rapido decadimento di velocità, roba di secondi, e poi tornano sui 2500 giri.
Cioè in un attimo mi segnala 900 giri e poi torna a 2500.
E' normale???
COme devo fare a risolvere il primo problema????
Originariamente inviato da lemonixxx
desktop (http://utenti.lycos.it/paologiancristofaro/desktop.JPG)
Guardare un attimo il mio desktop con i miei dati.
La temp. è un po' alta solo perchè smanettavo con super pi.
Ho due problemi, di cui uno grave.
Ho reinstallato i driver di win xp nei canali ide ma mi continua a bruciare i cd ( questo è il prob grave).
Mi brucia sopratutto cd dati, sui cd audio mi da qualche problema in meno.
Osservando, e qui siamo nel secondo problema, la velocità delle ventole, mi accorgo che ogni tanto hanno un rapido decadimento di velocità, roba di secondi, e poi tornano sui 2500 giri.
Cioè in un attimo mi segnala 900 giri e poi torna a 2500.
E' normale???
COme devo fare a risolvere il primo problema????
devi installare il driver che si chiama "Controller disco rigido ide/esdi standard".
felixmarra
22-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da lemonixxx
ma quale programma uso per monitorare il sistema??
Io ora sto usando Hardware doctor uscito in dotazione.
Esistono programmi migliori per l'abit??
lemonixxx, ascolta, te lo chiedo con tutta la calma possibile di questo mondo (e dopo aver preso una multa per divieto di sosta temporaneo apposto DOPO che ho parcheggiato puoi capire lo sforzo che sto facendo per rimanere tranquillo), ma perchè fai le domande in duplice copia? Una qui e una a me su ICQ???
Non ti preoccupare, qui la leggo e se non la leggo io, qualcun'altro la leggerà e risponderà. Ho già 352734628347623 persone che mi tartassano di domande in continuo, non ti ci aggiungere anche te... Grazie!
conan_75
22-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da felixmarra
(e dopo aver preso una multa per divieto di sosta temporaneo apposto DOPO che ho parcheggiato puoi capire lo sforzo che sto facendo per rimanere tranquillo)
Contestala!!!
Vai da un giudice di pace e fai ricorso.
:muro: :muro:
Non fatevi fregare i soldi da quei ******** che usano i sodi delle multe per divieto di sosta per comprarsi i mezzi nuovi :muro: :muro:
felixmarra
22-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da conan_75
Contestala!!!
Vai da un giudice di pace e fai ricorso.
:muro: :muro:
Non fatevi fregare i soldi da quei ******** che usano i sodi delle multe per divieto di sosta per comprarsi i mezzi nuovi :muro: :muro:
il bello è che mi hanno pure chiamato per farmela spostare e una volta che ero lì mi hanno chiesto patente e libretto per farmi la multa... "mi deve ringraziare che non le ho chiamato il carro attrezzi facendole pagare la multa anche per quello".
Ma andassero a pedalare... adesso chiamo il comandante dei vigili urbani e poi faccio il ricorso... entro 1 giorno lo presento, altro che 60!!!
gli OTTTTTTTTTTTTTT :(
;)
felixmarra
22-06-2004, 11:43
Originariamente inviato da karlini
gli OTTTTTTTTTTTTTT :(
;)
:cry: hai ragione... :cry:
Malachia[PS2]
22-06-2004, 12:06
:muro:
spara che magari era pure un ausiliario del traffico???
Dove trovo quel programma per smanettare da win?
Originariamente inviato da mantes
azz...mi si impallò :p
due domandine prima di andare a nanna.
Quando ho riavviato,i valori dell'fsb sono tornati a 200,invece il vcore era rimasto a 1.75,come l'avevo settato prima che si blocasse.In parole povere,come faccio a non fargli modificare nessuna impostazione all'avvio?
La seconda:ma il cas dov'è?
up...
L A . M I L I O N E S I M A
http://www.carlini.info/Varie/milionesima.jpeg
:eek: ;)
Originariamente inviato da karlini
L A . M I L I O N E S I M A
http://www.carlini.info/Varie/milionesima.jpeg
:eek: ;)
:ave: :ave: :ave:
credo proprio che questa scheda si candidi ad essere una tra le più longeve della storia :cool:
Free Gordon
22-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da karlini
L A . M I L I O N E S I M A
:eek: ;)
Incredibile, avrei detto molte di meno... 1 milione sono un'enormità! :eek:
Rusticola
22-06-2004, 14:21
E' arte allo stato puro quando dovrò sostituirla :cry: la incornicio e la attacco sopra il PC completa di procio e ram.
Dove scarico il programmino per overclokkare da win?
Originariamente inviato da Besk
Dove scarico il programmino per overclokkare da win?
l'abbiamo detto 1 (dico una) pagina fa... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
guarda nella prima pagina di questo thread
sia chiama 8rdavcore, ma non so se la Asus sia supportata
MarkManson
22-06-2004, 16:37
raga...Mi dite dove posso comprare la revisione 2 ad un prezzo buono??Nn la riesco a trovare su nessun listino!
Aiutatemi!
Ah, ke differenza cè trala nf7 e la nf7-s??
Grazie
Originariamente inviato da MarkManson
Ah, ke differenza cè trala nf7 e la nf7-s??
Grazie
Leggiti qualche pagina addietro, la risposta che cerchi è li.
Malachia[PS2]
22-06-2004, 17:48
ne han fatte un milione e 300.000 le hanno indietro in RMA :sofico:
Originariamente inviato da Spank
penso di si (anzi sicuramente, ho appena provato :D), dato che ho appena guardato sul sito e il programma accetta delle opzioni da riga di comando
quindi ti crei un opportuno file batch che si esegue prima di lanciare il gioco..
Anzi ora provo a crearmene uno per il "low power use" :cool:
sperando non si impalli tutto ^_^ :D
EDIT: fiko, funziona bene il file batch! ;)
byez!
fenomenale, funzia alla grande la storia dei bat!
ora scrivo a 100*13@1,25...forse potrei tirare + giu il vcore!
mi sn fatto 2 bat uno x la conf tranquilla(13*100@1,25) e l'altro x la conf un po + pompata(192*13@1625)
tnx spank :D
edit:ma se dovessi riavviare il pc mentre 8rdavcore è settato a 13*100, qa bios troverei settati questi valori oppure quelli impostati in precedenza?
c ya!
il sistema dovrebbe ripartire con i settaggi del bios,
ma non ti si blocca passando da 192 a 100 di fsb?
p.s. prima ho lanciato nuovamente il mio batch e mi si è riavviato il pc :muro: :eek: :(
Cmq ho notato che questa nf7-s qualche volta si riavvia inspiegabilmente :eek:
cioè l'altro giorno è successo appena entrato in windows con le solite impostazioni x uso quotidiano, prima mi è successo con 8rdavcore, non è la prima volta che mi succede.. e me l'ha fatto anche con altri bios :confused: (forse è un problema sw, chissà)
byez!
Dinamite
22-06-2004, 21:57
mi fai vedere, per favore, come lo hai scritto questo batch?
grazie mille
io lo tengo in automatico ma cambiare velocità con un click del mouse mi piacerebbe molto di più
ma dai un file batch non sapete farlo? :p
e io che son cresciuto a pane & batch :sofico:
(quando ancora giravano il dos e win 3.1 ^_^ mi creavo dei batch multiconfigurazione e personalizzati per liberare memoria per i giochetti :asd: altro che 1 giga e dual channel.. dovevo sfruttare ben 4 MB di ram :eek: )
cmq questa è la riga del file misterioso:
8rdavcore.exe -f 180 -s 1.350
EDIT: ovviamente io ho modificato solo l'fsb (180) e il vcore (1.350), gli altri settaggi ve li impostate voi a seconda della necessità
Ti crei un file di testo nella cartella di 8rdavcore e poi lo rinomini in "quelchevuoi.bat"
quindi ti crei un collegamento sul desktop e se vuoi ci cambi anche l'icona :D
(altro metodo sarebbe un collegamento diretto al programma sul desktop e quindi modifichi la stringa)
byez!
Originariamente inviato da Spank
ma dai un file batch non sapete farlo? :p
e io son cresciuto a pane & batch :sofico:
(quando ancora giravano il dos e win 3.1 ^_^ mi facevo i bat multiconfigurazione e personalizzati per liberare memoria per i giochetti :asd: :D altro che 1 giga e dual channel.. dovevo sfruttare ben 4 MB di ram :eek: )
cmq questa è la riga del file misterioso:
8rdavcore.exe -f 180 -s 1.350
ti crei un file di testo nella cartella di 8rdavcore e poi lo rinomini in "quelchevuoi.bat"
quindi ti crei un collegamento sul desktop e se vuoi ci cambi anche l'icona :D
(altro metodo sarebbe un collegamento diretto al programma sul desktop e quindi modifichi la stringa)
byez!
Allora,vediamo se ho capito.....
Il valore dopo la -f sarebbe il fsb,quello dopo -s sarebbe il vcore.....giusto?
Creo un file di testo (per esempio un documento blocco note può andare bene?)e ci metto dentro quella riga di comando con le impostazioni che fanno al caso mio....giusto?
ehm...mi sento tremendamente ignorante....
Dinamite
22-06-2004, 23:46
grazie per la risposta.. ma si può includere un comando per chiudere il programma alla fine?
Originariamente inviato da Spank
il sistema dovrebbe ripartire con i settaggi del bios,
ma non ti si blocca passando da 192 a 100 di fsb?
p.s. prima ho lanciato nuovamente il mio batch e mi si è riavviato il pc :muro: :eek: :(
Cmq ho notato che questa nf7-s qualche volta si riavvia inspiegabilmente :eek:
cioè l'altro giorno è successo appena entrato in windows con le solite impostazioni x uso quotidiano, prima mi è successo con 8rdavcore, non è la prima volta che mi succede.. e me l'ha fatto anche con altri bios :confused: (forse è un problema sw, chissà)
byez!
niente freeze, ne da 192*13@1,625 a 100*13@1,3, ne viceversa!
a me la nf7 nn s'è mai riavviata...vabè tranne quando ho tentato qualche boot impossibile! :D
cmq mettendomi al corrente della possibilità di far funzionare l'8rdavcore da riga d comando mi hai fatto un favore che neanche immagini!
ora posso tenerlo tranquillamente a 1300mhz la notte e quando devo solo navigare, tenerlo a 2500mhz quando devo giocare o fare altro e a 2700mhz x i bench....e il tutto cn soli 3 click!ancora tnx! ;D
sono un purista del bios....ma questa funzione è troppo comoda!
c ya!
edit:nn ricordo quale è il minimo vcore impostabile da bios e x ora nn se ne parla proprio d riavviare...qualcuno mi può dire quanto è?...così provo a tenerlo a 1300 cn un vcore minore!
MarkManson
22-06-2004, 23:51
Potreste spiegare anke a me queste impsotazioni?So bene come funzionano i bat...Vorrei solo sapere se, vedendo il nome dei vostri .bat (8rda), questa funzione sia supportata dalla mia epox 8rda3+ rev 2.1....Dove trovo il software per farli andare??
Ah, nn riesco a trovare nelle pagine addietro...potreste gentilmente darmi il link?e magari anke il link di uno shop dove comrparla?Grazie
Soul Reaver
23-06-2004, 07:33
Originariamente inviato da Spank
dovevo sfruttare ben 4 MB di ram :eek: )
Beato te... ho sempre invidiato la gente con 386DX33 e 4Mb Ram, io col mio 386sx20 e 1 MB di ram...
Dinamite
23-06-2004, 10:23
Ok vogliamo fare a chi stava peggio? Io ho iniziato da un 8088 con 512kB di ram e SENZA hard disk
Free Gordon
23-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Spank
il sistema dovrebbe ripartire con i settaggi del bios,
ma non ti si blocca passando da 192 a 100 di fsb?
p.s. prima ho lanciato nuovamente il mio batch e mi si è riavviato il pc :muro: :eek: :(
Cmq ho notato che questa nf7-s qualche volta si riavvia inspiegabilmente :eek:
cioè l'altro giorno è successo appena entrato in windows con le solite impostazioni x uso quotidiano, prima mi è successo con 8rdavcore, non è la prima volta che mi succede.. e me l'ha fatto anche con altri bios :confused: (forse è un problema sw, chissà)
byez!
Se hai aperto hardware doctor è colpa sua.
Ognitanto fa riavviare perchè credo abbia un problema nella rilevazione dei voltaggi e calore, anche se le temp rilevate sono ottimali... E forse succede anche con altri programmi di questo genere. Una specie di incompatibilità tra questa mobo e questo genere di programmi. :D
Poi, alza nel bios "cpu over protect" e "shutdown temp", se le hai abbassate.
Cambiando i settaggi di default, a volte la mobo riavvia a temp molto + basse. La nostra Abit ha molto a cuore la salute della componentistica :D
qualcuno conosce un software per testare la stabilita' della cpu in DOS?
intendo la CPU e il sistema nel complesso, non la sola ram...
dato che in un paio di occasioni ho imputtanato windows, mi piacerebbe stressare il sistema in DOS.
Free Gordon
23-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da Soul Reaver
Beato te... ho sempre invidiato la gente con 386DX33 e 4Mb Ram, io col mio 386sx20 e 1 MB di ram...
Il mio primo bimbo è stato un 286 assemblato dall'Olivetti ma aveva già, mi pare, 16Mb di ram... :D
Al tempo però, non ero così maniaco come oggi.
Originariamente inviato da Free Gordon
Se hai aperto hardware doctor è colpa sua.
Ognitanto fa riavviare perchè credo abbia un problema nella rilevazione dei voltaggi e calore, anche se le temp rilevate sono ottimali... E forse succede anche con altri programmi di questo genere. Una specie di incompatibilità tra questa mobo e questo genere di programmi. :D
Poi, alza nel bios "cpu over protect" e "shutdown temp", se le hai abbassate.
Cambiando i settaggi di default, a volte la mobo riavvia a temp molto + basse. La nostra Abit ha molto a cuore la salute della componentistica :D
Io ho un problema simile, ma con Nf7Vcore, che è il clone di 8rdavcore!
Ho fatto i file batch:
Quello che scende:D
passa tranquillamente da 200x11 vcore 1,6 a 134x11 vcore 1,1,
ma il pc si impalla quando voglio tornare a 200x11 vcore 1,6 con l'altro batch:confused:
A dir la verità mi dà schermata blu anche se rimetto 200x11 direttamente dal programma, anche se aumento prima il vcore e poi il bus:muro:
che posso fare?
Dinamite
23-06-2004, 16:48
boot a 110X9.5:
-> 200X9,5: crash
boot a 200X9,5:
-> 110X9,5: crash
boot a 166X9,5:
-> 110X9,5: ok ->200X9,5: ok -> 110X9,5: ok ->200X9,5: ok e così via, su e giù da 110 a 200 senza problemi
Blackened
23-06-2004, 21:13
ciao...
sono entrato anche io nel fantastico mondo n f7-s!!!!!!!!!
che dire... è ancora in prova sulla scrivania ma mi sta dando le prime soddisfazioni:
barton 2600@2190 vcore 1.72(un pò sfigatello...)
mi regge i 2300 bus 200 ma con 1.80volt...aspetterò l autunno...
1 giga vdata pc3200 con timing un pò scarselli...
MA SONO CONTENTO!!!!!!!
un pò di allenamento e presto Barton M+...
non ho letto tutto il mega post..ma grazie a tutti comunque!!!
MarkManson
23-06-2004, 21:18
Ciao...Potresti dirmi dove hai comprato la skeda??
Raga, nn riesco a cercare in 800pagine...mi dite le differenze Prestazionali e sostanziali tra nf7 e nf7-s???
Dal sito abit sembrino cambiare solo per il serial ata...Ma vorrei essere sicuro prima di buttare 80!
Blackened
23-06-2004, 21:23
me l hanno regalata....ma ci stavo dietro da un pò....
MarkManson
23-06-2004, 21:25
Originariamente inviato da Blackened
me l hanno regalata....ma ci stavo dietro da un pò....
sai ke prezzo fa dalle tue parti?
Blackened
23-06-2004, 21:26
sui 90 + iva..
guarda anche su www.swzsystem.it .. mi pare stia a 88.90+iva..
per il poco che ho visto(ma ho letto un casino) è fantastica!!!!!
MarkManson
23-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da Blackened
sui 90 + iva..
guarda anche su www.swzsystem.it .. mi pare stia a 88.90+iva..
per il poco che ho visto(ma ho letto un casino) è fantastica!!!!!
Io la devo mettere sul muletto...Giusto per divertirmi un po con un thorob 2200!
Sullaltro ho una epox 8rda3+ rev 2.1...E devo dire ke anke quella è un vero mostro!
Originariamente inviato da MarkManson
Ciao...Potresti dirmi dove hai comprato la skeda??
Raga, nn riesco a cercare in 800pagine...mi dite le differenze Prestazionali e sostanziali tra nf7 e nf7-s???
Dal sito abit sembrino cambiare solo per il serial ata...Ma vorrei essere sicuro prima di buttare 80!
differenze prestazionali nessuna, sulla carta :)
oltre al sata la vers liscia è anche senza soundstorm, per il resto la mobo è la stessa :D
Se non hai una buona scheda audio, ti consiglio vivamente la nf7-s :cool:
El Porcharo
24-06-2004, 01:46
see next page => (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=844)
;)
El Porcharo
24-06-2004, 02:21
Originariamente inviato da El Porcharo
era un esempio, ricordo che diverso tempo fa mi bruciava i CD perchè non mi ricordo con quale versione dei driver gli IDE non venivano istallati a dovere e m'è toccato farlo manualmente.
Ho pensato fosse il caso di qualcosa di simile.
OTTIMOOO!! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/clap.gif
la settimana scorsa ho fatto la pulizia/aggiornamento ma ho avuto tempo solo oggi di fare la prova del nove... ebbene, ho provato solo WinAMP ma ora la conversione FUNZIONA ALLA GRANDE!!! maledetti driver di merda! :D
Originariamente inviato da mantes
Cmq riguardo alla disposizione dei banchi?
Per la disposizione DUAL/SINGLE è semplice, basta guarda il modo in cui sono stati saldati gli SLOTs.
Due vicini e uno leggermente più distante: la ABiT come da libretto di istruzioni consiglia di metterli nello SLOT 2 e 3 per avere il dual, cmq a forza di seguire 'sto thread ad un certo punto s'è arrivati a capire che funziona in questo modo:
DUAL CHANNEL (con 2 o più moduli ovviamente)
SLOT 1 + SLOT 3
SLOT 2 + SLOT 3
SLOT 1 + SLOT 2 + SLOT 3
SINGLE CHANNEL (con 1 modulo ma anche con 2 :) )
SLOT 1
SLOT 2
SLOT 3
SLOT 1 + SLOT 2
correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
karlini questa secondo me è un'altra delle cose che dovresti mettere nel primo post...
Originariamente inviato da mantes
Mmmsì,intanto faro così.
Di più per il momento nn posso fare,ho dato uno sguardo nel sito di ocmania,unico negozio che conosca a Roma ad avere questi prodotti,e il dissipatore meno costoso per nb viene 33 eurozzi :eek:
Ma si trova benissimo lo ZALMAN azzurro stupendo che costa appena meno di 10! (<= prossimo acquisto che farò in pochi giorni...)
Intanto per fare una cosa carina anche a mano si può fare, ricavandolo da un vecchio dissipatore. Domenica sono andato a casa e non potendo andare al mare mi sono divertito a fare una cosa del genere ma non per il NB.. a breve vi darò maggiori info, sto preparando una sorpesa che spero faccia comodo un po' a tutti... però dovete avere un po' di pazienza, non ho molto tempo in questi giorni :(
Originariamente inviato da MarkManson
raga...Mi dite dove posso comprare la revisione 2 ad un prezzo buono??Nn la riesco a trovare su nessun listino!
Aiutatemi!
Ah, ke differenza cè trala nf7 e la nf7-s??
Grazie
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
karliniiii!!! metti 'ste cose in prima paginaaaaa!!!! :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Spank
Cmq ho notato che questa nf7-s qualche volta si riavvia inspiegabilmente :eek:
cioè l'altro giorno è successo appena entrato in windows con le solite impostazioni x uso quotidiano, prima mi è successo con 8rdavcore, non è la prima volta che mi succede.. e me l'ha fatto anche con altri bios :confused: (forse è un problema sw, chissà)
Potrebbe essere che hai la protezione quando si ferma la ventola della CPU (in pratica ti fa un "reset" d'emergenza per non cuocere il procio). Controlla, magari hai la ventola un po' fessa che ogni tanto si perde gli RPM per strada!
Originariamente inviato da Dinamite
Ok vogliamo fare a chi stava peggio? Io ho iniziato da un 8088 con 512kB di ram e SENZA hard disk
:sofico:
State zitti che io ho cominciato con l'MSX 2, poi SNES e il primo PC (ero del tutto ignorante in merito) nel '97 :sofico:
Ma ora basta che siamo vivamente OT! ;)
Dopo tante risposte (guarda che tocca fare con 2 soli giorni di assenza! LOL) pongo una domanda a chi ha il CHIEFTEC 420 come il mio: vi risulta che i +12v siano stabili? a me sta appena a 12,08 e a volte scende anche a 11,98 malgrado STIA SOLO NAVIGANDO!
ho chiesto la sostituzione (c'è pure una ventola che vibra leggermente mi pare) ma mi hanno detto di passare in negozio con tutto il PC per dei test! sto a Firenze, 3-4km dal negozio SD FI 3 e sono a piedi!! come fo' a portarglierlo!?? Pesa una tonnellata solo il case!
Blackened
24-06-2004, 09:23
mi dite un pò di temperature cpu/sys con le varie configurazioni???
giusto per farmi un idea....
ho montato il silent tower ma era il primo dissy che montavo da solo.
ho seguito tutto alla lettera ma mi sa che non ho messo abbastanza pasta...
in idle a @1.72V mi sta sui 40 gradi....
full load 47
la cosa strana è cheanche se gli dò 1.9v la temp non varia di molto..1-2 gradi..mah...
Originariamente inviato da Blackened
mi dite un pò di temperature cpu/sys con le varie configurazioni???
giusto per farmi un idea....
ho montato il silent tower ma era il primo dissy che montavo da solo.
ho seguito tutto alla lettera ma mi sa che non ho messo abbastanza pasta...
in idle a @1.72V mi sta sui 40 gradi....
full load 47
la cosa strana è cheanche se gli dò 1.9v la temp non varia di molto..1-2 gradi..mah...
mi pare molto buono... amenochè tu non abbia 5° in stanza perchè altrimenti sono temp alte... :D
;)
Blackened
24-06-2004, 09:37
ne approfitto visto che c è il karlini....eh eh:D
sto testando la matherboard con un ali scarsissimo da 300w che mi da 11.30 sui 12V..
ora se riesco a stare a 11.5*200 a 1.85V con sto ali schifoso (superpi da 1M in 44 sec..non male no??)..
con il qtec 550 che ho sul pc principale posso sperare di ottenere i 200 stabili con un vcore più basso???
mi sono anche lanciato nel magico mondo del downvolt...che figata!!!!!
Originariamente inviato da Blackened
con il qtec 550 che ho sul pc principale posso sperare di ottenere i 200 stabili con un vcore più basso???
mi sono anche lanciato nel magico mondo del downvolt...che figata!!!!!
non lo so, dovresti provare...
certo che con quei voltaggi essere a 2300Mhz è curioso...
;)
voglio porvi un quesito..
ovviamente ho una nf7-s rev 2.0 :
... monto un raid 0 con 2 seagate da 120 su nforce 2 con gli ultimi nforce drivers. (barton 3000, 512 di ram)
poi ho :
ide 1 ioneer 107 a master ovviamente
ide 2 : mast cd a master e lettore dvd a slave
il controller sata monta il driver silicon image 3112
l'ultra dma è abilitato, il problema è che mi si pianta il pc quando copio da dvd ad hard disl.. mentre una volta non succedeva.. ora invece sento che gli hard disk lavorano troppo e rallentano anche l'apertura di altre finestre
prima domanda : che driver devo montare sull' DE ata controller??? io per provare ora ho messo Nvidia nforce 2 ata controller (2.5) invece dello standard windows e la situazione nn è cambiata.. qual'è il migliore da montare?
ora con questo driver nei settaggi dei canali è settata la voce let BIOS select transfer mode
posso scegliere fra queste :
ultradm2 ultra 33
ultra dma 1
ultra dma 0
multiword dma2
multiword dma0
multiword dma1
pio mode
che ne dite?? ultradma2 ultra 33 è settato di default sotto tutte le voci di TRANSFER MODE
voi che avete??
Originariamente inviato da kuolema
voglio porvi un quesito..
ovviamente ho una nf7-s rev 2.0 :
... monto un raid 0 con 2 seagate da 120 su nforce 2 con gli ultimi nforce drivers. (barton 3000, 512 di ram)
poi ho :
ide 1 ioneer 107 a master ovviamente
ide 2 : mast cd a master e lettore dvd a slave
complimenti...RAID 0 senza disco di backup...della serie il pericolo e' il mio mestiere:eek: :D !
avendo masterizzatore dvd è facile fare backup e poi nn tengo chissà cosa sul mio pc.. non spreco 90 euro di hard disk per fare un raid 1.
anyway. suggerimenti?
felixmarra
24-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da kuolema
avendo masterizzatore dvd è facile fare backup e poi nn tengo chissà cosa sul mio pc.. non spreco 90 euro di hard disk per fare un raid 1.
anche perchè con 2 sata o fai un raid 0 o fai un raid 1...
concordo con te x l'uso del masterizzatore dvd per i backup, ma i 90 euro per un altro disco non sarebbero mai, in nessun caso, uno spreco.
secondo me spendere 90 euro per un backup di un hard disk a questi livelli è uno spreco.
cmq qualche idea sul mio caso ? nessuno di voi ha raid 0 su nf7-s ?
Originariamente inviato da almus!
complimenti...RAID 0 senza disco di backup...della serie il pericolo e' il mio mestiere:eek: :D !
ma noooo
io ho un vecchio maxtor 70Gb che uso per le immagini delle partizioni (xp, dati etc.) fatte con Drive Image...
se si sputt.... XP lo rimetto su in 10 minuti perfettamente funzionante...
;)
PS io ho 2 raptor in raid 0
ok.. e che driver hai usato per il controller IDE ? quelli di windows o quello nforce ? puoi dare un occhiata in gestione periferiche e vedere cos'hai da quelle parti ? ;)
felixmarra
24-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da kuolema
ultradma2 ultra 33 è settato di default sotto tutte le voci di TRANSFER MODE
vanno bene su ata 33 trattandosi di lettori ottici.
Grazie per la spiegazione dettagliata sulla disposizione dei banchi,concordo che sia una cosa da mettere in prima pagina.
Originariamente inviato da El Porcharo
Ma si trova benissimo lo ZALMAN azzurro stupendo che costa appena meno di 10! (<= prossimo acquisto che farò in pochi giorni...)
Intanto per fare una cosa carina anche a mano si può fare, ricavandolo da un vecchio dissipatore. Domenica sono andato a casa e non potendo andare al mare mi sono divertito a fare una cosa del genere ma non per il NB.. a breve vi darò maggiori info, sto preparando una sorpesa che spero faccia comodo un po' a tutti... però dovete avere un po' di pazienza, non ho molto tempo in questi giorni :(
Per lo zalman,n so dove comprarlo,potresti indicarmi uno shop (se fosse a Roma sarebbe perfetto!)anche in pvt?
Inoltre anch'io avevo pensato di ricavarmelo da me,avendo un vecchio dissi per le mani,ma poi come lo fisso?
Hai qualche idea?
Dopo tante risposte (guarda che tocca fare con 2 soli giorni di assenza! LOL) pongo una domanda a chi ha il CHIEFTEC 420 come il mio: vi risulta che i +12v siano stabili? a me sta appena a 12,08 e a volte scende anche a 11,98 malgrado STIA SOLO NAVIGANDO!
ho chiesto la sostituzione (c'è pure una ventola che vibra leggermente mi pare) ma mi hanno detto di passare in negozio con tutto il PC per dei test! sto a Firenze, 3-4km dal negozio SD FI 3 e sono a piedi!! come fo' a portarglierlo!?? Pesa una tonnellata solo il case!
Per il chieftec anch'io ho notato una questa cosa dei +12..in idle variano da 12.05 a 11.98 e sotto sforzo sono a 11.98-11.92.
In più le temperature mi si sono alzate un bel po da quando l'ho montato,anche a te è successo?
Originariamente inviato da karlini
ma noooo
io ho un vecchio maxtor 70Gb che uso per le immagini delle partizioni (xp, dati etc.) fatte con Drive Image...
se si sputt.... XP lo rimetto su in 10 minuti perfettamente funzionante...
;)
PS io ho 2 raptor in raid 0
beh, forse avete ragione...
sono io il paranoico. per uno scerzetto di windows (si era "perso" una partizione) pensavo di aver perso foto digitali e mp3 e ho passato ore con la tachicardia...
Originariamente inviato da mantes
Per il chieftec anch'io ho notato una questa cosa dei +12..in idle variano da 12.05 a 11.98 e sotto sforzo sono a 11.98-11.92.
Aprilo e gira il trimmer dei +12
:sofico:
felixmarra
24-06-2004, 11:43
Originariamente inviato da giogts
Aprilo e gira il trimmer dei +12
:sofico:
QUOTOOOOO :cool: :D :sofico:
Originariamente inviato da almus!
complimenti...RAID 0 senza disco di backup...della serie il pericolo e' il mio mestiere:eek: :D !
che discorsi sono questi, io ho un raid 0 senza disco di b. da 2 anni, se perdi i dati non me ne frega niente, e poi se uno non è proprio autistico se ne accorge quando il disco tira il calsino...
Aprilo e gira il trimmer dei +12
Ma non rischio di sfasciare tutto?
Il fatto è che n ho mai aperto un'alimentatore,e sono totalmente ignorante in materia,per esempio nn so:
-riconoscere il trimmer giusto.
-il senso in cui girarlo.
Ma questi +12 poi sono molto importanti?Cosa vanno ad alimentare?
MarkManson
24-06-2004, 12:27
Grazie per le info...Cmq la rev 2.0 della nf7-s si differenzia sia dalla nf7 ke dalla nf7-s vero?
El Porcharo
24-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da mantes
Grazie per la spiegazione dettagliata sulla disposizione dei banchi,concordo che sia una cosa da mettere in prima pagina.
e anche le varie differenze fra le versioni.. :(
l'ho annotato più volte ma non mi s'è mai cacato nessuno :rolleyes:
Per lo zalman,n so dove comprarlo,potresti indicarmi uno shop (se fosse a Roma sarebbe perfetto!)anche in pvt?
Inoltre anch'io avevo pensato di ricavarmelo da me,avendo un vecchio dissi per le mani,ma poi come lo fisso?
Hai qualche idea?
guarda da DRAKO li ci ho preso l'SLK900A e altre cosucce, poi appena ho unh attimo di tempo faccio l'ordine per lo ZALMAN
Però non ricordo, chi è che ha detto costava 6 euro? diteci dove per favore...
Se hai un dissipatore per SLOT è facilissimo, ma devi avere un po' mano con gli attrezzi... spero entro sabato di poter tirar fuori la sorpresina di cui parlavo pocanzi :)
Per il chieftec anch'io ho notato una questa cosa dei +12..in idle variano da 12.05 a 11.98 e sotto sforzo sono a 11.98-11.92.
In più le temperature mi si sono alzate un bel po da quando l'ho montato,anche a te è successo?
Si, ora mi sta a 33-35 °C ambiente col case chiuso, e 50 °C il procio in idle. Ma presto allargo il buco posteriore e metto una ventola da otto...
'sto ali pesa un botto più di quello che avevo prima e scalda pure un casino di più
vedrò un po' di cercare in giro per quanto riguarda il trimmer dei +12 ma prima vorrei provare a farmelo sostituire...o almento controllare da loro. Come dicevo prima, c'è una ventola che ronza leggermente... poi però ci sono pure i due anni di garanzia che vanno a putt..!
Originariamente inviato da El Porcharo
e anche le varie differenze fra le versioni.. :(
l'ho annotato più volte ma non mi s'è mai cacato nessuno :rolleyes:
lo farò, ma con calma...
il forum nn è il mio lavoro...
;)
fangallo
24-06-2004, 15:57
mi sono riletto le ultime pagine..
vorrei sapere alcune cose (ho riletto pure il topic iniziale)
- Che bios consigliate? io non faccio oc spinto, mi basta arrivare da 2500+ @ 2200 (200x11) con bassi consumi
- Mi conviene piazzare dissi passivi? ho tutta la scheda mamma @ default
- Visto che quasi quasi mi è venuta voglia di reinstallare tutto.. la classica domanda che dimentico sempre :( . Cosa prima? nforce? directx?
- Appena installato mi vede due schede di rete una 1339 !? come mai? mi sembra che installi di dafualt qualcosa lui
Originariamente inviato da El Porcharo
guarda da DRAKO li ci ho preso l'SLK900A e altre cosucce, poi appena ho unh attimo di tempo faccio l'ordine per lo ZALMAN
Se hai un dissipatore per SLOT è facilissimo, ma devi avere un po' mano con gli attrezzi... spero entro sabato di poter tirar fuori la sorpresina di cui parlavo pocanzi :)
Mi sa che dovrò aspettare la sorpresina,lo zalman da drako c'è e costa anche poco,solamente che con le ss va a finire che spendo sempre 20 euro..
Si, ora mi sta a 33-35 °C ambiente col case chiuso, e 50 °C il procio in idle. Ma presto allargo il buco posteriore e metto una ventola da otto...
'sto ali pesa un botto più di quello che avevo prima e scalda pure un casino di più
vedrò un po' di cercare in giro per quanto riguarda il trimmer dei +12 ma prima vorrei provare a farmelo sostituire...o almento controllare da loro. Come dicevo prima, c'è una ventola che ronza leggermente... poi però ci sono pure i due anni di garanzia che vanno a putt..!
Anch'io ho comprato una ventola da 9x9 per potenziare il ricircolo :D
cmq fai bene a fartelo cambiare anche solo per quella ventola rumorosa,il mio è assolutamente inudibile.
Domanda:
Il dissipatorino del nb,se ben montato,dovrebbe essere caldo?
Perchè gli ho cambiato la pasta,però ho paura di averne messa troppa,infatti ho lavorato con il dissi della cpu montato ed è stato un po difficoltoso....
conan_75
24-06-2004, 19:45
Se è caldo è un buon segno ;)
El Porcharo
25-06-2004, 01:13
Originariamente inviato da karlini
lo farò, ma con calma...
il forum nn è il mio lavoro...
;)
l'ho detto perchè 2 post dopo il mio di riepilogo (cose da aggiungere) non mi ricordo chi t'ha detto di mettere quella del bug delle temp e ce l'hai infilata subito!!
che ne so.. pensavo non l'avessi mai notati i miei posts :)
El Porcharo
25-06-2004, 01:30
Originariamente inviato da fangallo
- Che bios consigliate? io non faccio oc spinto, mi basta arrivare da 2500+ @ 2200 (200x11) con bassi consumi
questa la salto, lascio che siano i più BiOSsari a risponderti cmq credo il 23 o 24 ABiT vadano bene. Oppure il caro 23 3Dfire di tictac
- Mi conviene piazzare dissi passivi? ho tutta la scheda mamma @ default
per stare a 200 non sono necessari visto che alla fine è l'FSB pensato per il default della scheda. Però il SoutBridge è cmq abbastanza caldo senza niente sopra. Potresti cambiare il dissi originale del North se sei un maniaco del silenzio, altrimenti smontarlo, ripurlirlo e rimettere per bene la pasta (io non l'ho ancora fatto :D ma tanto ora cambio con lo zalman)
- Visto che quasi quasi mi è venuta voglia di reinstallare tutto.. la classica domanda che dimentico sempre :( . Cosa prima? nforce? directx?
Karlini... appunta pure questo, è un'altra cosa che bisognerebbe aggiungere, l'ordine di istallazione dei driver.
Io ho una cartella dove tengo TUTTI i driver di TUTTE le periferiche (visto che formatto di frequente). In questo modo è più facile tenere aggiornati i drivers, inoltre ciascun driver ha una sua 'sottocartella' e sono tutte numerate per ordine di installazione:
01) nForce 3.13
01a) ForceWare (che però non ho mai usato)
02) DirectX 9.0
03) Logitech MouseWare
04) ATI Catalyst 4.6
05) ecc ecc...
PRIMA DI TUTTO però, quindi subito dopo l'istallazione di Windows e PRIMA dei driver nForce installo il Service Pack 1a
correggetemi se ho detto qualcosa di errato...
- Appena installato mi vede due schede di rete una 1339 !? come mai? mi sembra che installi di dafualt qualcosa lui
Forse ti sbagli con la IEEE 1934, è la porta FIREWIRE che si può usare anche per collegare due PC ma non è molto utilizzata.
Se non ti serve disattivala da BiOS che risparmi un po' di risorse di sistema.
;)
Dinamite
25-06-2004, 11:01
una guida trovata su questo forum non ricordo più dove, era uguale tranne che metteva le directx subito dopo il service pack
Ma è ancora vivo stò 3D?
Ciao EL, come và il procio? Il mio soffre il caldo ma col bios23 di tic tac và molto meglio...
Ciao"
GEFFO
raga, chiedo a voi guru di questa mobo un aiutino
Ho la rev 2.0
Ho installato la versione dei driver 2.11.15.0
La configurazione è la seguente
Cpu Barton 2500 sbloccato
3 banchi di ram
2x256 geil pc3200
1x256 a-data
Radeon 9800pro
Sb audigy
Hd Maxtor 120gb 7200 rpm
Lettore dvd liteon
master dv teac
Ora, premetto ke ho il bios originale e la temp della cpu nn sale mai al di sopra dei 45 gradi anke a 2300 mhz reali.
Il problema è questo:
Se lancio un programma ke a tratti stressa la cpu, in quei tratti(frazioni di secondo) mi si ferma il cursore del mouse e ad esempio se ho winamp aperto ke riproduce mp3, si sente proprio ke in quella frazione di secondo c'è il "nulla"
Stessa cosa vale con windows media player
Quindi io aprendo nvidia system utility e settando l'aggiornamento ogni secondo, ogni preciso secondo si presenta questo difetto.
Come si può risolvere?
Cambio bios? e quale ci metto?
Grazie in anticipo
Free Gordon
25-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da markese
raga, chiedo a voi guru di questa mobo un aiutino
Ho la rev 2.0
Ho installato la versione dei driver 2.11.15.0
La configurazione è la seguente
Cpu Barton 2500 sbloccato
3 banchi di ram
2x256 geil pc3200
1x256 a-data
Radeon 9800pro
Sb audigy
Hd Maxtor 120gb 7200 rpm
Lettore dvd liteon
master dv teac
Ora, premetto ke ho il bios originale e la temp della cpu nn sale mai al di sopra dei 45 gradi anke a 2300 mhz reali.
Il problema è questo:
Se lancio un programma ke a tratti stressa la cpu, in quei tratti(frazioni di secondo) mi si ferma il cursore del mouse e ad esempio se ho winamp aperto ke riproduce mp3, si sente proprio ke in quella frazione di secondo c'è il "nulla"
Stessa cosa vale con windows media player
Quindi io aprendo nvidia system utility e settando l'aggiornamento ogni secondo, ogni preciso secondo si presenta questo difetto.
Come si può risolvere?
Cambio bios? e quale ci metto?
Grazie in anticipo
Ma ci vanno bene quei 3 banchi di ram assieme? Hai provato goldmemory per 2 ore?
Affascinante però, come problema! :D
Andrea16v
25-06-2004, 23:48
Ragazzi visto che non sono l'unico che deve comprare lo Zalmann BLU potremmo fare un ordine unico per risparmiare sulle spedizioni e poi dividerci la roba in prioritaria, ci si guadagna lo stesso parecchio...
se vi interessa scrivetemi in pvt che ho un sito dove costano molto poco!
El Porcharo
26-06-2004, 01:31
Originariamente inviato da Geffone
Ma è ancora vivo stò 3D?
Ciao EL, come và il procio? Il mio soffre il caldo ma col bios23 di tic tac và molto meglio...
Ciao"
GEFFO
CiAO GEFFO!!
si, 'sto 3d ormai ha vita propria come la NF7 :sofico:
pure il mio soffre il caldo e ho pure io quel BiOS li... adesso sta a 52 °C (sto solo leggendo e scrivendo sul forum) ma la temp interna del case è di 35 °C!! :eek: Ho anche rimesso il VCORE a 1.675 per paura che si abituasse troppo a ciucciare poco :D
Ho messo l'SLK900A, direi che è ottimo, prima con l'XDREAM a 52 °C ci arrivavo con soli 27 interni!!
E cmq ho ancora da finire un paio di modifiche al case per il ricambio d'aria ;)
El Porcharo
26-06-2004, 02:24
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/offtopic.gif
Ho aperto il case per sfizio, la temperatura della mobo è scesa a 27 °C e di conseguenza il procio s'è fiondato a 42 °C in IDLE.
Ora sto facendo il prime95 da circa 5 minuti e la temperatura s'è inchiodata a 47 °C http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/punk.gif
Sono strasoddisfatto dell'acquisto, proprio un'ottimo dissipatore! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/gunsmilie.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/thumbsup.gif
Una curiosità: il sensore della temperatura ambiente dove sta di preciso? si diceva vicino alle ram, ma ha la stessa forma di quello che sta sotto al procio?
Ti dirò, secondo mè l'unico difetto delle nostre cpu è che scaldano troppo, anche per un raffreddamento a liquido "normale" infatti il mio per fare 2340mhz adesso che ho 28° in camera e non ho idea nel case, vuole 1.82volt per essere stabile ma la temperatura in full load mi và a 45° .... :mad: a liquido non avevo mai visto niente di simile! Peccato perchè sono certo che a temperature basse stà cpu salirebbe parecchio, avevo fatto una prova sto inverno appena preso con ghiacio in tanica, cpu a 25° e 2633mhz quasi finiva un Super Pi ...ma ora sembra un altro procio :confused: cmq oramai non conviene più aggiornare il bios alla NF7 che abbiamo noi.
Piuttosto sapete niente delle nuove NF7? Ho saputo per telefono che vanno più delle DFI....:eek:
Corruzione file....
Bene ci sono incappato pure io.
Avevo su i Kali driver e mi si sono corrotti file.
Mo ho messo su il 4.24 nvidia.
come faccio a sperare che non mi si corrompano i files ? :rolleyes: :confused: :muro:
cacchi@ anche a me si sono corrotti alcuni (pochi per fortuna) files.
Ieri ho spostato i file dalle partizioni di un hd ad un altro un paio di volte (dato che sull'hd che dovevo montare non si installava windows, credo per colpa dell'mbr o partizione errata :confused: )
e ho notato che 2 immagini PNG non si aprivano + e non riuscivo nemmeno a spostarle o cancellarle, poi in almeno 4-5 mp3 che avevo sull'hd si sentono alcuni disturbi (prima non li avevo notati..), e la cartella di UT (credo l'exe e altri file ad esso realitivi) si è corrotta e ho dovuto reinstallare il gioco :eek: :muro:
Eppure non avevo mai avuto problemi del genere.. credo sia stata colpa del "travaso" da un hd all'altro eseguito almeno un paio volte :boh:
byez!
felixmarra
26-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Spank
credo sia stata colpa del "travaso" da un hd all'altro eseguito almeno un paio volte :boh:
ma avete dischi fissi EIDE o SATA? perchè sono due cose diverse, se sono SATA non c'entra una mazza i driver che ha messo insieme kali-
Sono usciti nuovi driver per il SATA, li ho visto ieri. Versione 1.0.50 (ovviamente per il vostro 3112, li trovate sul sito silicomimage.com).
avrei un paio di domande sul controller s-ata sil3112
per un hitachi s-ata che bios conviene usare? 4227 o 4247?
e per un western digital sempre s-ata?
quali sono i driver s-ata migliori? gli ultimi vanno bene?
ora ho su questi: SATA-100281.zip
tnx
byez!
Originariamente inviato da felixmarra
ma avete dischi fissi EIDE o SATA? perchè sono due cose diverse, se sono SATA non c'entra una mazza i driver che ha messo insieme kali-
io ho 2 hd s-ata (un hitachi 80 giga e un wd 120 giga)
e ho fatto il travaso tra i 2 hd, da una partizione all'altra..
gli hd li ho analizzati per bene con le utility dei rispettivi produttori e non hanno dato errori, quindi non so a cosa sia dovuta la corruzione di quei file (anche un paio di archivi zip si sono rovinati.. :muro: ovviamente non ho provato tutti i files che ho su hd :eek: )
byez!
felixmarra
26-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da Spank
io ho 2 hd s-ata (un hitachi 80 giga e un wd 120 giga)
e ho fatto il travaso tra i 2 hd, da una partizione all'altra..
gli hd li ho analizzati per bene con le utility dei rispettivi produttori e non hanno dato errori, quindi non so a cosa sia dovuta la corruzione di quei file (anche un paio di archivi zip si sono rovinati.. :muro: ovviamente non ho provato tutti i files che ho su hd :eek: )
byez!
c'è un valore da cambiare nel bios, non ricordo come si chiama nè i valori, cmq di base è 30 e fa riferimento al sata, tu cambialo e vedi come va, non dovrebbe più corrompersi nulla.
Cambia anche driver.
sul sito della silicon compaiono 2 drivers per win x il controller:
- SiI3x12A: Serial ATA (SATA) Windows IDE Driver - Released
- SiI3x12A: Serial ATA (SATA) Windows RAID Driver - Released
quale bisogna installare?
(il secondo immagino cmq)
cmq ora riavvio e controllo la voce nel bios
EDIT: credo che intendessi questa:
EXT-P2P's DISCARD TIME: 30 µs
valori selezionabili: 1ms - 30µs - 9.6µs - 3.8µs
a quanto dovrei metterlo?
ho impostato 1ms, appena rimonto l'altro hd provo..
Ma è possibile che questo settaggio non mi faccia formattare completamente la partizione primaria dell'altro hd, al momento dell'installazione di windows da cd? (bootando con il cd)
byez!
Originariamente inviato da felixmarra
ma avete dischi fissi EIDE o SATA? perchè sono due cose diverse, se sono SATA non c'entra una mazza i driver che ha messo insieme kali-
Sono usciti nuovi driver per il SATA, li ho visto ieri. Versione 1.0.50 (ovviamente per il vostro 3112, li trovate sul sito silicomimage.com).
dischi eide e ho fatto in effetti pure io trasferimento di dati....
raga postate qui i nuovi driver sata che il sito siliconimage è un macello:muro:
mi sembra che il sito non accetti link diretti..
e cmq basta che vai qui (http://www.siliconimage.com/products/sii3112.asp)
e clicchi su product support (verso metà pagina) quindi sulla cartelletta "downloads" ;)
fatemi sapere come vanno quei drivers, x chi li ha provati, tnx
byez!
Originariamente inviato da giogts
raga postate qui i nuovi driver sata che il sito siliconimage è un macello:muro:
sono in prima pagina
;)
Originariamente inviato da karlini
sono in prima pagina
;)
MITICO!!!!:D
:sofico:
ciao a tutti è un po' che sono lontano dal forum :( ho scoperto un problemino con la mia NF7-S e volevo sapere se riuscite ad aiutarmi:
quando uso il microfono ho un fruscio abb alto in sottofondo che mi copre quasi completamente la voce, volevo sapere se c'è una soluzione al problema e se è stato già trattato anche se dalla ricerca non ho cavato un ragno dal buco...
la mia NF7-S è la primissima versione uscita 1.0, uno dei primi esemplari, ho gli ultimi driver Nvidia, il microfono provato su altri pc funziona alla perfezione
grazie a tutti!
Karlini, sistema il link http://mwarhead.motherboardfaqs.com...t.php/?content.5
:)
ciao
felixmarra
26-06-2004, 23:30
Originariamente inviato da Spank
sul sito della silicon compaiono 2 drivers per win x il controller:
- SiI3x12A: Serial ATA (SATA) Windows IDE Driver - Released
- SiI3x12A: Serial ATA (SATA) Windows RAID Driver - Released
quale bisogna installare?
(il secondo immagino cmq)
il controller è RAID, quindi driver RAID :p
cmq ora riavvio e controllo la voce nel bios
EDIT: credo che intendessi questa:
EXT-P2P's DISCARD TIME: 30 µs
valori selezionabili: 1ms - 30µs - 9.6µs - 3.8µs
a quanto dovrei metterlo?
ho impostato 1ms, appena rimonto l'altro hd provo..
esatto, è quello, settalo a 1ms
Ma è possibile che questo settaggio non mi faccia formattare completamente la partizione primaria dell'altro hd, al momento dell'installazione di windows da cd? (bootando con il cd)
byez!
non ho capito :confused: non credo assolutamente...
felixmarra
26-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da Lins
dischi eide e ho fatto in effetti pure io trasferimento di dati....
Se sono EIDE allora cambia driver, rimetti quelli microsoft e vedi come va...
felixmarra
26-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da Lins
Karlini, sistema il link http://mwarhead.motherboardfaqs.com...t.php/?content.5
:)
ciao
sistemalo prima tu :p
felixmarra
26-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da Franz83
ciao a tutti è un po' che sono lontano dal forum :( ho scoperto un problemino con la mia NF7-S e volevo sapere se riuscite ad aiutarmi:
quando uso il microfono ho un fruscio abb alto in sottofondo che mi copre quasi completamente la voce, volevo sapere se c'è una soluzione al problema e se è stato già trattato anche se dalla ricerca non ho cavato un ragno dal buco...
la mia NF7-S è la primissima versione uscita 1.0, uno dei primi esemplari, ho gli ultimi driver Nvidia, il microfono provato su altri pc funziona alla perfezione
grazie a tutti!
la 1.0 ha problemi di fruscii con il soundstorm, ma mi pare di ricordare che fosse legato alle casse posteriori (che condividono il jack con il microfono mi pare).
Prova con i nuovi driver, i 4.31 e spera che in qualche modo abbiano risolto...
El Porcharo
27-06-2004, 01:04
il link morto gliel'ho fatto notare pure io diverse pagine fa... probabilmente gli è sfuggito qualche post o non ha avuto tempo.
DOMANDA:
a nessuno di voi esce un fischio dall'uscita audio dopo una 30ina di secondi che avete spento il PC?
Originariamente inviato da felixmarra
sistemalo prima tu :p
eccolo: http://mwarhead.motherboardfaqs.com/content.php?content.5
Karlini appena puoi sistema il thread :)
Originariamente inviato da felixmarra
Se sono EIDE allora cambia driver, rimetti quelli microsoft e vedi come va...
Gia' fatto.
Non penso di mettere piu' i driver ide nvidia.
Nelle Via tutto si puo' dire fuorche' corrompano i files ;) imho non saranno grandi sviluppatori di driver pero' non mi hanno mai dato nessun problema :)
ciao
Palrando dei nuovi drivers IDE, qualcuno ha rilevato dei malfunzionamenti di periferiche ottiche (non gli hard disk), come ad es masterizzatori DVD, con gli nVidia installati?
ma e' vero che se stacchi l'alimentazione durante il caricamento la ABIT - NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 si brucia?
Originariamente inviato da Dadocom
Palrando dei nuovi drivers IDE, qualcuno ha rilevato dei malfunzionamenti di periferiche ottiche (non gli hard disk), come ad es masterizzatori DVD, con gli nVidia installati?
io ho notato che usando gli nvidia il mio master dvd lg scrive i supporti 4x a 4x, mentre con quelli microsoft li scrive a 8x come dovrebbe essere per i dvd+r.
ciauz
tommy
felixmarra
27-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da Sbardy
ma e' vero che se stacchi l'alimentazione durante il caricamento la ABIT - NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 si brucia?
te l'ha detto tuo cuGGino?
ho letto in giro! e una cavolata?
felixmarra
27-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da Sbardy
ho letto in giro! e una cavolata?
la seconda che hai detto...
conan_75
27-06-2004, 11:40
La Mobo non ne risente, ma se l'HD sta caricando rischia di grattare dei settori.
raga secondo voi ci sta lo Zalman passivo per il north con l'sp97 sulla cpu?:eek:
felixmarra
27-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da giogts
raga secondo voi ci sta lo Zalman passivo per il north con l'sp97 sulla cpu?:eek:
no, bisogna segare qualche lamella... niente di impossibile cmq. Se usi il cerca trovi anche le foto fatte da... azz non ricordo il nick :D
EDIT: rocchi84 :cool:
El Porcharo
28-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da Dadocom
Palrando dei nuovi drivers IDE, qualcuno ha rilevato dei malfunzionamenti di periferiche ottiche (non gli hard disk), come ad es masterizzatori DVD, con gli nVidia installati?
si, io... se hai letto qualche pagina fa.. non mi funzionava la il rippaggio di CD musicali, avevo i primi kali remix, ho risolto con la sua seconda versione ;)
ma proprio a nessuno succede che la mobo fischi dopo averla spenta??
:wtf:
Ciao ragazzi dove aver salutato la mia Epox 8KHA+... sta per arrivare una Abit NF7.
Siccome il topic è qlc di mostruoso... una paio di domandine dirette...
Le considerazioni per la NF7-S sono identiche? Differisce solo per l'nForce 2 Ultra, il Firewire e il s-ata giusto dalla NF7?
I driver nForce van bene gli ultimi rilasciati da nVidia?
Per i bios?
Grazie mille!
Ciauzzzzzzzzzzz
Free Gordon
28-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da J-Ego
Ciao ragazzi dove aver salutato la mia Epox 8KHA+... sta per arrivare una Abit NF7.
Siccome il topic è qlc di mostruoso... una paio di domandine dirette...
Le considerazioni per la NF7-S sono identiche? Differisce solo per l'nForce 2 Ultra, il Firewire e il s-ata giusto dalla NF7?
I driver nForce van bene gli ultimi rilasciati da nVidia?
Per i bios?
Grazie mille!
Ciauzzzzzzzzzzz
Inizia a leggere la prima pagina ;)
Il bios se non vuoi OC metti pure l'ultimo di Abit (24), altrimenti dovrai fare dei test... :p non è mai per tutti uguale...
Per gli nforce metti quelli di Kali sempre in prima pagina, dopo aver installato il service pack 1 di xp.
La NF7-s ha in più: Serial Ata, RAID e Soundstorm (chip audio di qualità ;) )
Free Gordon
28-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da El Porcharo
ma proprio a nessuno succede che la mobo fischi dopo averla spenta??
:wtf:
Più che altro mi chiedo come possa fischiare se è spenta! :D
Hai fantasmi in casa? :p
La mia invece ha la stranezza che non fischia, alcune volte non fischia nemmeno al boot... :confused:
Secondo me sono stranezze insondabili di questa mobo... ;)
Ho notato che coi nuovi driver audio (o forse meglio dire con la nuova utility audio) non c'è più quell'opzione - imho comodissima - di poter scegliere tra ANALOG/DIGITAL input, ossia tra ingresso digitale ed analogico.
Questo mi tornava utile perchè in alcuni casi usavo la spdif (vedi DVD) in altri casi preferivo usare gli ingressi analogici (vedi alcuni giochi).
Ma la cosa più fastidiosa è che adesso non riesco ad usare le cuffie, ossia: o sento dalle casse *E* dalle cuffie, oppure solo dalle casse.
In altre parole, prima, switchando tra digital e analog output, riuscivo a attivare/disattivare le cuffie, ora non più.
Senza considerare che la vecchia utility era secondo me fatta molto meglio...
1) C'è modo di risolvere?
2) A che jack attaccate le cuffie?
3) C'è modo, al limite, di avere i vecchi driver audio / utility senza dover istallare anche tutti gli altri driver vecchi?
Originariamente inviato da El Porcharo
si, io... se hai letto qualche pagina fa.. non mi funzionava la il rippaggio di CD musicali, avevo i primi kali remix, ho risolto con la sua seconda versione ;)
ma proprio a nessuno succede che la mobo fischi dopo averla spenta??
:wtf:
mmmh, forse a me...anzi no mi pare sia il monitor 19":D
Originariamente inviato da felixmarra
no, bisogna segare qualche lamella... niente di impossibile cmq. Se usi il cerca trovi anche le foto fatte da... azz non ricordo il nick :D
EDIT: rocchi84 :cool:
grazie, ma rocchi lo aveva messo con slk900 o slk947
l'sp97 è molto più massiccio, e poi le heatpipe sono molto sporgenti:muro:
edit:
ho trovato in altra discussione:D
ci sta ci sta!!!
secondo voi le lamelle dello zalman si possono piegare, invece di segarle direttamente? :D
ciao ragazzi, una domandona:
quale tra i bios mods riconosce e gestisce correttamente i mobile?
ho messo il subzero 4.2.47, ma skazza, nel senso che non mi mantiene le impostazioni
Originariamente inviato da Free Gordon
Inizia a leggere la prima pagina ;)
Il bios se non vuoi OC metti pure l'ultimo di Abit (24), altrimenti dovrai fare dei test... :p non è mai per tutti uguale...
Per gli nforce metti quelli di Kali sempre in prima pagina, dopo aver installato il service pack 1 di xp.
La NF7-s ha in più: Serial Ata, RAID e Soundstorm (chip audio di qualità ;) )
Grazie mille! ;)
Ciao
REPERGOGIAN
29-06-2004, 18:22
raga ditemi
ore: 19.18
luogo: mansarda ultimo piano
temp ambiente all'ombra : 29.8 gradi
procio: barton @200x10,5 con 1,58 vcore reali
dissi: slk 947u con 9x9 @2200 rpm
case: chiuso con 9x9 in estrazione @1800rpm
pasta: artic ceramique
temp in internet: 51 gradi con speedfan 4.13
che ne dite?ci sta come temp?
tnx
a me sta a 39° ora il procio mentre navigo e con winamp aperto
A tal proposito vorrei sapere come fare a sentire gli mp3 attraverso tutte le casse (o almeno front+rear) e non solo le 2 frontali? (ho le 5.1 cambridge)
se non ricordo male con l'nvmixer sentivo il suono anche dalle casse posteriori :confused:
Poi ogni tanto al primo boot mi capita che la mobo parta a 100 di fsb (lo leggo nella prima schermata del boot) e ram a 200 (cpu @1000 mhz :eek: ), riavvio subito con ctrl+alt+canc e torna normale, bus 200 e cpu @2000 mhz :rolleyes: :muro:
byez!
55° Full Load con SLK900U + Vantec Stealth 92x92 + Artic Ceramique + 2500+@3200+ 1.725V
Non dentro il case ma sulla scrivania
Originariamente inviato da Spank
A tal proposito vorrei sapere come fare a sentire gli mp3 attraverso tutte le casse (o almeno front+rear) e non solo le 2 frontali? (ho le 5.1 cambridge)
se non ricordo male con l'nvmixer sentivo il suono anche dalle casse posteriori :confused:
Nella Console EAX vai nelal cartella CMMS e seleziona il CMSS o il CMSS2, a seconda di quale ti piace di più. Io tengo il CMSS2
Originariamente inviato da Besk
Nella Console EAX vai nelal cartella CMMS e seleziona il CMSS o il CMSS2, a seconda di quale ti piace di più. Io tengo il CMSS2
eh??
guarda che uso il soundstorm della nf7-s, non ho mai visto la console eax, mi sa che ti confondi con la sound blaster.. :confused:
byez!
SergioStyle
30-06-2004, 00:18
qualcuno di voi ha avuto un problema di compatibilità con delle geil platinum 433?? risultano instabili anche in default, ho il bios 22 al momento
sono queste qua (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=aspl98Y5hM7Nbgk)(DB11Q__&A_CodArt=50984&I_CDSRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=14212409&Folder=DET)
Originariamente inviato da giogts
secondo voi le lamelle dello zalman si possono piegare, invece di segarle direttamente? :D
MarkManson
30-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da giogts
Secondo me si....L'importante xò è nn piegarne tante altrimenti potresti compromettere il passaggio dell'aria!
felixmarra
30-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da giogts
invece no... nell'angolo più vicino al dissipatore ne devi levare più di 3/4 di aletta.
SergioStyle
30-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da SergioStyle
qualcuno di voi ha avuto un problema di compatibilità con delle geil platinum 433?? risultano instabili anche in default, ho il bios 22 al momento
sono queste qua (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=aspl98Y5hM7Nbgk)(DB11Q__&A_CodArt=50984&I_CDSRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=14212409&Folder=DET)
mi autoquoto, ho letto che si potrebbe risolvere con un bios mod, nessuno ci ha provato? quale il migliore per questo tipo di problemi?
El Porcharo
01-07-2004, 03:31
Originariamente inviato da Free Gordon
Più che altro mi chiedo come possa fischiare se è spenta! :D
Hai fantasmi in casa? :p
La mia invece ha la stranezza che non fischia, alcune volte non fischia nemmeno al boot... :confused:
Secondo me sono stranezze insondabili di questa mobo... ;)
Intendo dopo aver cliccato su SPEGNI e dopo 30 secondi che il pc si è spento da solo.
Comincia a buttare fuori un fischio ascendente (come se stesse per espoldere) a meno che non stacco la corrente (interruttore ALI o CIABATTA)
È una stranezza alquanto fastidiosa, e ha cominciato a farci da qualche settimana :(
Originariamente inviato da Spank
a me sta a 39° ora il procio mentre navigo e con winamp aperto
A tal proposito vorrei sapere come fare a sentire gli mp3 attraverso tutte le casse (o almeno front+rear) e non solo le 2 frontali? (ho le 5.1 cambridge)
se non ricordo male con l'nvmixer sentivo il suono anche dalle casse posteriori :confused:
Vai sulle preferenze di WinAMP e sotto i PLUG-INs vai a modificare quello del DIRECT AUDIO. Devi selezionare UTILIZZA ACELERAZIONE HARDWARE (o qualcosa di simile ora non ricordo bene)
Originariamente inviato da El Porcharo
Vai sulle preferenze di WinAMP e sotto i PLUG-INs vai a modificare quello del DIRECT AUDIO. Devi selezionare UTILIZZA ACELERAZIONE HARDWARE (o qualcosa di simile ora non ricordo bene)
tnx, avevo già provato con scarso successo.. invece bisognava anche riavviare il winamp :muro:
ora funzia ;)
byez!
El Porcharo
01-07-2004, 12:39
:)
Scusate, forse una domanda sciocca, ma DEVO SAPERE!
Ho iniziato a leggere dall'inizio ma quasi 900 pagine sono davvero troppe...:eek:
Da un incauto acquisto mi sono ritrovato Nf7-s rev. 1.0 quando invece volevo ovviamente la 2.0 (un asta su ebay e l'ho pagata 50 euro).
Qualcuno può dirmi se ci sono state delle importanti modifiche che mi impediranno di spingere al massimo un barton 2500 "mobile" testato @3600+?
Grazie
Originariamente inviato da Benna65
Scusate, forse una domanda sciocca, ma DEVO SAPERE!
Ho iniziato a leggere dall'inizio ma quasi 900 pagine sono davvero troppe...:eek:
Da un incauto acquisto mi sono ritrovato Nf7-s rev. 1.0 quando invece volevo ovviamente la 2.0 (un asta su ebay e l'ho pagata 50 euro).
Qualcuno può dirmi se ci sono state delle importanti modifiche che mi impediranno di spingere al massimo un barton 2500 "mobile" testato @3600+?
Grazie
se guardi le prime pagine del thread dove ho postato dei risultati...
Se sei fortunato arrivi a 200 di bus...
Molto di più non puoi pretendere... :rolleyes:
;)
PS benvenuto
Originariamente inviato da Benna65
Da un incauto acquisto mi sono ritrovato Nf7-s rev. 1.0 quando invece volevo ovviamente la 2.0 (un asta su ebay e l'ho pagata 50 euro).
azz, ma chi te l'ha venduta ti ha specificato la revision? tu avevi chiesto?
sinceramente 50 sono anche troppi per la rev 1.0, imho :eek: (forse per la 1.2 ci sarebbero anche stati),
Cmq non conosco bene quella rev, anche se ricordo che dava diversi problemi (e non per niente ne han fatte altre 3 in seguito.. :muro: )
byez!
1.0 molti problemi di bios.. e relativo sputtamento
:: ByeZ ::
Grazie del benvenuto,
era tutto scritto in tedesco... tra le molte righe c'era anche scritto... ma mancava pochi minuti alla fine dell'asta e ho fatto un offerta...
:eek:
Che dite, la tengo o la rivendo?
Originariamente inviato da Benna65
Che dite, la tengo o la rivendo?
dipende da cosa ne vuoi fare...
se vuoi overclokkare vendila pure perchè appena tocchi il bios rischi che non parta più (a me mai successo però...)
io la rivenderei per non "sprecare" un barton...
Cosa voglio fare????
Ho preso apposta un barton "mobile" famoso per l'oc...
Magari appena mi arriva la provo e poi la rivendo se nn mi soddisfa...
Azzz però da 50 euretti dovrò passare a quasi 100 per la 2.0
Spesa giustificata per i vantaggi? (che ancora nn conosco esattamente).
Ma tu dici che nn devo neppure aggiornare il bios???
Fammi il favore, spendi 3 minuti del tuo tempo e spiegami una volta per tutte le differenze....
Grazie
Aggiungo che il barton è testato @3600+ (2400) quindi 208x11.5...
Ma se mi dici che a 200X11,5 la scheda non da problemi.... 50 euro li risparmio... no?
perdi un po' del tuo tempo a leggere le mie prove di overclock con la vers. 1.0 presa (!!! :D ) oltre 1 anno e mezzo fa...
il pericolo sta nel fatto che la scheda "soffre" di corruzione del bios per cui se entri e modifichi dei settaggi è possibile che poi la scheda non parta più...
oltre a questo la scheda non permette un oc spinto...
diciamo che se arrivi a 205 di bus sei fortunato...
ha un difetto al microfono e l'audio potrebbe gracchiare...
altro non ricordo
;)
Grazie delle risposte innanzitutto...
Vedi le tue prove le ho lette tutte ma ovviamente nn ho potuto leggere quelle effettuate dopo da chi ha comprato le versioni successive della mobo... (900 pagine)
Di conseguenza conosco i tuoi limiti ma nn consco le migliorie successive...
Per quanto riguarda il microfono, il problema rimane anche se inserisco una scheda audio (audigy 2 zs)?
Cioè... il problema è nella scheda audio integrata sulla scheda o da un'altra parte?
Originariamente inviato da Benna65
1. Grazie delle risposte innanzitutto...
2. Vedi le tue prove le ho lette tutte ma ovviamente nn ho potuto leggere quelle effettuate dopo da chi ha comprato le versioni successive della mobo... (900 pagine)
Di conseguenza conosco i tuoi limiti ma nn consco le migliorie successive...
3. Per quanto riguarda il microfono, il problema rimane anche se inserisco una scheda audio (audigy 2 zs)?
Cioè... il problema è nella scheda audio integrata sulla scheda o da un'altra parte?
1. prego
2. beh, io ho avuto una 1.0, una 1.2, e cinque 2.0...
credo di poterti dire che la 1.0 arriva a 205 di bus, la 1.2 a 215-220, mentre con la 2.0 ben oltre...
3. potresti provare... in effetti non ricordo se il problema veniva risolto montando un sblive 5.1
cmq cambiala... magari nel mercatino qualcuno cerca una scheda per server senza pretese....
Originariamente inviato da karlini
e cinque 2.0...
cinque? :eek:
azz e che ci hai fatto? ^_^ :p
erano resi in garanzia?
byez!
no... :D sono 3... mi sono sbagliato vedendo gli adesivi nf7 che ho sul monitor...
gli altri 2 erano della 1.0 e della 1.2
una vers. 2.0 l'avevo cambiata un anno fa perchè ne ho presa un'altra garantita a minimo 242 di bus (e ho ancora quella) e una l'ho sul pc della morosa...
;)
Con i bios moddati come siamo messi? Nessuno ha testo gli ultimi?
mi sta per arrivare un Barton -M 2600+ da urlo....
vediamo di dare una sveglia alla mie performance...
;)
col vcore che hai in sign, a liquido secondo stai intorno ai 2700-2750 ;)
Originariamente inviato da karlini
mi sta per arrivare un Barton -M 2600+ da urlo....
vediamo di dare una sveglia alla mie performance...
;)
mi dici in PVT dove l' hai presa?
Thx
Originariamente inviato da Grezzo
mi dici in PVT dove l' hai presa?
Thx
da fluc
andreamarra
03-07-2004, 12:04
Originariamente inviato da karlini
mi sta per arrivare un Barton -M 2600+ da urlo....
vediamo di dare una sveglia alla mie performance...
;)
Complimet :cool: , anch'io vorrei dare nuova energia al sistema con un bel Barton M da overpompare :)
Anche mi mi piacerebbe prendere un 2600+, confermi che sono mediamente più oc dei 2500+?
Quello che non mi va giù sono i 120 euro di fluctus, è un po carino rispetto ad altri shop che vendono mobili.....
Poi ci sono le s.s. alla fie mi partirebbero 140euro per una cpu....
Malachia[PS2]
03-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da Grezzo
Anche mi mi piacerebbe prendere un 2600+, confermi che sono mediamente più oc dei 2500+?
Quello che non mi va giù sono i 120 euro di fluctus, è un po carino rispetto ad altri shop che vendono mobili.....
Poi ci sono le s.s. alla fie mi partirebbero 140euro per una cpu....
beh da tecno li vendono testati a 120 se nn erro...
Free Gordon
03-07-2004, 17:31
L'importante è che le sigle siano per i 2500 AXMH e per i 2600 AXMG. Questi sono i mainstream, i migliori per OC.
Con 1.7 da bios fanno 2500Mhz di norma.
Con 1.85 anche 2700, ma a liquido. Altrimenti è cmq difficile portarli stabili oltre i 2650.
Questo 3d spiega quasi tutto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685289
Originariamente inviato da Grezzo
Quello che non mi va giù sono i 120 euro di fluctus, è un po carino rispetto ad altri shop che vendono mobili.....
Poi ci sono le s.s. alla fie mi partirebbero 140euro per una cpu....
Beh, 140euro per una cpu non sono molti, anzi.(il mio xp2400 lo pagai 220 )
Ma se dici che sono molti rispetto alle prestazioni che ti darebbe in piu' rispetto al tuo xp2500 allora e' un altro discorso.....aspetta che si abbassino gli A64, cosa che faro' io :)
Malachia[PS2]
03-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da ciocia
Beh, 140euro per una cpu non sono molti, anzi.(il mio xp2400 lo pagai 220 )
Ma se dici che sono molti rispetto alle prestazioni che ti darebbe in piu' rispetto al tuo xp2500 allora e' un altro discorso.....aspetta che si abbassino gli A64, cosa che faro' io :)
idem....appena costeranno decentemente passero ad a64....
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
idem....appena costeranno decentemente passero ad a64....
anch'io...
aspetto nForce3 250 di Abit poi passo ad A64
ma prima voglio i 2700 tranquilli per l'estate :oink:
;)
Originariamente inviato da karlini
anch'io...
aspetto nForce3 250 di Abit poi passo ad A64
ma prima voglio i 2700 tranquilli per l'estate :oink:
;)
sei proprio insaziabile.......:p
e tutto per battere il mio record al super pi :D :D
Cmq, leggevo l'altro giorno, che non sia il caso di aspettare direttamente l'nforce 4 quando s'avrà da fare un bel upgrade? ;)
Se a qualcuno fosse sfuggita la news (http://news.hwupgrade.it/12707.html) ...
Entro la fine dell'anno NVIDIA sarà pronta a proporre la soluzione nForce4, ovvero la piattaforma con supporto PCI Express anche per il mercato dei processori Athlon K8. Il chipset sarà compatibile sia con Socket 754, sia con Socket 939 e 940 e supporterà CPU Athlon64, Athlon Fx, Sempron e Opteron.
Il nuovo chipset offrirà supporto a due slot PCI Express x16 per permettere l'utilizzo della modalità SLI con le sched GeForce 6800, ad un costo complessivo inferiore rispetto ad una piattaforma Tumwater-Xeon.
Il chipset sarà dotato del controller audio Sound Storm 2, evoluzione del precedente sistema adottato sulle piattaforme nForce2; non sono ancora note le caratteristiche del nuovo controller. nForce4 dovrebbe essere rilasciato per il quarto trimestre dell'anno.
:sperem:
Originariamente inviato da Qnick
1. sei proprio insaziabile.......:p
2. e tutto per battere il mio record al super pi :D :D
3. Cmq, leggevo l'altro giorno, che non sia il caso di aspettare direttamente l'nforce 4 quando s'avrà da fare un bel upgrade? ;)
1. sempre (tempo permettendo :rolleyes: )
2. soprattutto per quello :D :oink:
3. ho cambiato 5 nf7 in poco più di un anno.... che vuoi che sia prendere 2 schede in 6 mesi :D :D :D
proveremo sia nForce3 che nForce4 (sempre che non mi venga pure la smania di provare Intel)
;)
El Porcharo
04-07-2004, 00:57
karlini ma che lavoro fai??
dove cavolo trovi i soldi per fare tutti 'sti upgrade?? :eek: :eek: :eek:
:oink:
Originariamente inviato da El Porcharo
karlini ma che lavoro fai??
dove cavolo trovi i soldi per fare tutti 'sti upgrade?? :eek: :eek: :eek:
:oink:
E' vero ma come fai:O
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
140 euro non sarebbero troppi, ma ormai sono 1 ano e mezzo che giro con i Barton 2500+(cambiati 2), isomma 140 per la solita solfa o poco più.....
Ciao
Originariamente inviato da El Porcharo
1. karlini ma che lavoro fai??
2. dove cavolo trovi i soldi per fare tutti 'sti upgrade??
1. consulente aziendale
2a. le schede sostituite le ho rivendute ad ottimo prezzo, per cui per sostituirle ho speso max 20 (una ad es. rivenduta a 90 e presa nuova al mercatino a 70 :oink: )
2b. per i wb e il liquido vale il medesimo discorso...
cmq non ho altri hobbies dispendiosi tipo donne (l'ho già) o discoteche... :D , ho una certa età e qualche soldino pure...
;)
andreamarra
04-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da Grezzo
ormai sono 1 ano e mezzo
:oink: :oink: :oink:
EDIT: sono felix, dimenticato di fare il log dal pc di mio fratello...
Io vorrei proprio aspettare l'nforce4 per il soundstorm2, certo che e' in la' a venire....
REPERGOGIAN
04-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da ciocia
Io vorrei proprio aspettare l'nforce4 per il soundstorm2, certo che e' in la' a venire....
ma sto nforce 4 che fsb supporterà?
Ragazzi ho un problemino con l'audio... mi aiutate?
In pratica non c'è verso di usare i 3 connettori line-out front, line-in e mic-in.
Inizialmente pensavo fosse un problema di driver, visto che per mancanza di tempo (un po' anche per pigrizia) sono passato da una Chaintech Zenith 7NJS alla NF7-S senza formattare...
Poi invece il formattone l'ho fatto e il problema persiste. Attualmente per sentire l'audio utilizzo il rear-out e il line-in spuntando l'opzione di windows che permette di utilizzarlo come rear-out (in pratica ho due rear-out ai quai collego 4 casse, le cambridge fps 1000).
Ho provato vari driver, da quelli presenti sul cd della mainboard agli ultimi nvidia, passando per il remix di kali linkato nel primo post, senza risultati.
Niente da fare anche con il mic-in (mi pare non ci sia da abilitare nulla per usare il mic, giusto?) e il line-in se usato come tale
Che dite, la scheda è da sostituire (è in garanzia, ma non vorrei me la tenessero dei mesi...)?
L'ultima prova che mi resta da fare è provare a usare i connettori interni per collegare le porte audio del replicatore del case.
[KabOOm]
05-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da Nero81
Ragazzi ho un problemino con l'audio... mi aiutate?
In pratica non c'è verso di usare i 3 connettori line-out front, line-in e mic-in.
Non ho capito il problema....
L'hai quotato tu... non vanno il mic-in, il line-in e il line-out/front!
hai una vers. 2.0 o una 1.0?
2.0
Oggi, per scrupolo, ho fatto partire il mio pc con l'hd di un amico, che ha un sistema identico al mio, in modo da vedere se con la sua installazione di win e i suoi driver (che con la sua scheda vanno benissimo) il problema si presentava ancora.
Ho definitivamente avuto la conferma che le porte in questione sono andate...
Malachia[PS2]
06-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da Nero81
2.0
Oggi, per scrupolo, ho fatto partire il mio pc con l'hd di un amico, che ha un sistema identico al mio, in modo da vedere se con la sua installazione di win e i suoi driver (che con la sua scheda vanno benissimo) il problema si presentava ancora.
Ho definitivamente avuto la conferma che le porte in questione sono andate...
beh fai valere la garanzia no?
Sì, ma il problema è che se la mando ora in garanzia non la vedo fino a settembre, visto che da essedì qui a pisa non le hanno più nemmeno a listino!
O riesco a fare uno "barbatrucco" :oink: sfruttando la garanzia di un amico in un negozio che potrebbe cambiarmela al volo, altrimenti mi arrangio!
Se provassi a cambiare bios? Magari qui c'è qualche problema... in effetti, per fare un esempio, il line-in fisicamente va, perchè quando lo imposto come rear-out funziona, ma quando lo lascio così com'è non riceve nessun segnale in ingresso!
E credo lo stesso sia per il mic-in se lo utilizzassi come sub/center-out, ma non ho provato.
L'alternativa rimarrebbero le casse digitali, ma preferirei posticipare l'acquisto...
Malachia[PS2]
07-07-2004, 09:49
Originariamente inviato da Nero81
Sì, ma il problema è che se la mando ora in garanzia non la vedo fino a settembre, visto che da essedì qui a pisa non le hanno più nemmeno a listino!
O riesco a fare uno "barbatrucco" :oink: sfruttando la garanzia di un amico in un negozio che potrebbe cambiarmela al volo, altrimenti mi arrangio!
Se provassi a cambiare bios? Magari qui c'è qualche problema... in effetti, per fare un esempio, il line-in fisicamente va, perchè quando lo imposto come rear-out funziona, ma quando lo lascio così com'è non riceve nessun segnale in ingresso!
E credo lo stesso sia per il mic-in se lo utilizzassi come sub/center-out, ma non ho provato.
L'alternativa rimarrebbero le casse digitali, ma preferirei posticipare l'acquisto...
beh io prima chiederei ad essedi quanto tempo ci mettono e poi se ti dicono tanto mi butterei sulla garanzia del tuo amico...
bronco113
07-07-2004, 11:39
Ragazzi...
che bios mod consigliate per questa configurazione?
ABIT NF7-S rev2
AMD XP1700+ @200*11 (ora, per il caldo, ma regge fino @200*12, oppure 240*10, sempre ad aria! con SLK800)
2*256Mb DDR A-DATA BH5
Vorrei continuare ad usare FSB ALTI... e magari anche mettere un mio HD invece che come PRIMARY SLAVE (quindi comunque sullo stesso canale!!) sul canale S-ATA con l'adattatore "Seriller"... che ne dite? Finalmente lo si potrà fare, o continuano i problemi di corruzione dati sul S-ATA?
GRAZIE a tutti :D
Luca
Originariamente inviato da bronco113
1. che bios mod consigliate per questa configurazione?
2. mettere un mio HD sul canale S-ATA .... Finalmente lo si potrà fare, o continuano i problemi di corruzione dati sul S-ATA?
Ciao omonimo... ;)
allora
1. qualunque, ma gli ultimi dovrebbero essere i migliori (subzero e 3dfire)
2. si senza problemi... corruzione del bios problema sconosciuto da 6 mesi e più a quanto mi risulta...
;)
bronco113
07-07-2004, 12:19
Grazie Omonimo!!! :D
Provvedo subito... allora ;)
Malachia[PS2]
07-07-2004, 12:24
io ti consiglio di mettere il d23_3d fire e fare la l12 mod da socket...
bronco113
07-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io ti consiglio di mettere il d23_3d fire e fare la l12 mod da socket...
Grazie per l'interessamento...
la L12 MOD l'ho fatta e migliora parecchio il limite di FSB!!! :D me ne ero scordato....
Per il bios.. ok, grazie, lo proverò...
Malachia[PS2]
07-07-2004, 12:34
io con quello sono arrivato ad un massimo di 230mhz a 2,9v 2-2-2-11, di piu e la ram che chiede almeno 3,2v....
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
beh io prima chiederei ad essedi quanto tempo ci mettono e poi se ti dicono tanto mi butterei sulla garanzia del tuo amico...
Perchè, tu ti fidi di quel che ti dicono certi negozianti? Soprattutto quelli dove hai comprato un unico componente in tutta la tua vita? :rolleyes:
Malachia[PS2]
07-07-2004, 13:11
no ma almeno ti dicono guarda ne ho giusto una qui...:sofico:
Ci proverò... ;) magari però prima provo un altro bios, non si sa mai!
Malachia[PS2]
07-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da Nero81
Ci proverò... ;) magari però prima provo un altro bios, non si sa mai!
nn penso sia quelllo pero tentatar non nuoce...
ah nero...sai cosa ci e passato ieri sera dentro allo stealth che mi hai dato???:rolleyes:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ah nero...sai cosa ci e passato ieri sera dentro allo stealth che mi hai dato???:rolleyes:
O T :rolleyes:
mi raccomando....
Malachia[PS2]
07-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da karlini
O T :rolleyes:
mi raccomando....
su cosa???:fiufiu:
John Doe
07-07-2004, 17:34
con l'arrivo dell'estate e l'aumento della temperatura la mobo ha cominciato a spegnere il pc ed a suonare la sirena con beep ,che secondo le indicazioni della prima pagina, indicano cpu in sovratemperatura o cattivi voltaggi di alimentazione, ora:
qual è l'utility più leggera ed affidabile per monitorare la temp della cpu ed i voltaggi dell'ali ???
ho provato la abit eq, l'nforce system utility e il winbond hw m. nelle loro ultime versioni e mi sembrano affidabili se non che quella a mio avviso più indicata al mio caso per loggare le temp cioè la abit eq non mi segnala i 12 e da a volte una finestra d'errore nella memoria x bla bla etc alla chiusura etc
il vostro parere?
ah dimenticavo di dire che ho un barton 2500 in default con un paio di fan nel case, me ne vergogno ma col dissy spire con la relativa fan 8x8 che gira tranquilla a 2400-2800 rpm non posso spingermi oltre...
forse dovrei cambiare dissy e/o fan e/o passare al wb per sfruttare le potenzilità della nf7-s e della cpu ma non mi va di spendere una cifra e ritrovarmi poi con un dissy che pesa come un blocco di porfido sulla cpu con relativa turbina aereospaziale oppure di ritrovarmi con un wb che mi da le stesse prestazionid i un dissy.........
suggerimenti???
grazie
P.S. : perchè a volte il forum smette di spedire le mail con le notifiche alle discussioni ???
P.P.S. : qualcuno ha aggiornato i driver del controller s-ata con i 10050 ? benefici ?
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn penso sia quelllo pero tentatar non nuoce...
ah nero...sai cosa ci e passato ieri sera dentro allo stealth che mi hai dato???:rolleyes:
Eh no adesso mi avete incuriosito, voglio sapere anch'io..... :cry:
In PVT magari... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.