PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

spocky
22-02-2003, 13:55
Originally posted by "Franz83"



grazie, mi hai fatto + giovane di 1 anno :D

cmq sono arrivato in async

se è un errore della ram a me si bloccava prima di arrivare al desktop di w2k con una schermata blu, oppure mi si riavviava dopo test ripetuti con sandra, oppure ti beepa e non parte neanche, errore di cpu di solito si blocca tutto se riesci ad arrivare in win, errore di mobo non parte neanche non beepa, non funziona il tasto ins e devi fare un discharge cmos. questo quando faccio grandi salti di bus, tipo 133 -> 210 mhz, poi a sapere proprio cosa succede se non ce la fa non ti posso aiutare..... :D :D

Ok più o meno hai confermato l'idea che avevo di quelli che posso essere gli errori per capire approssimativamente che cosa sia che rompa. :muro:
Da questo dovrei dedurre che la mia NF7-S non è una sigla molto fortunata :cry: (tipo JIUHB 0252 :D per capirci ;) ) perchè se oltre i 210 anche con 1.7 di vdd non parte (nel senso che si accende ma schermo nero in standby) non beepa e qualche volta non funge il tasto ins :(
Probabilmente con un vdd più alto tipo 1.8 o 1.85 come per la Epox moddata ci potrebbero essere più speranze.
Che dici ?

karlini
22-02-2003, 13:59
Originally posted by "Qnick"

O voi che avete la NF7-S, avete dato un'occhiata sotto al NB, accade + o - quello che si era scoperto x la 8rda ;)
E' il caso di porre rimedio direi, se non ve ne foste già accorti...
http://www.rojakpot.com/review/ABIT_NF7_S/SPP_cooler_removed_big.jpg
Magari si potrebbe salire ancora un pochino :sofico:

Io ho levato il dissi e la pasta era proprio messa come nella foto, ho sostituito con artic silver III (forse troppa però :rolleyes: ) ma non ho notato significativi miglioramenti se non 2-3 gradi in meno.
Ora sono a 24° a 200 con 2/3 applicazioni che vanno. Non sale mai sopra 26°.

spocky
22-02-2003, 14:01
Originally posted by "Qnick"

O voi che avete la NF7-S, avete dato un'occhiata sotto al NB, accade + o - quello che si era scoperto x la 8rda ;)

E' il caso di porre rimedio direi, se non ve ne foste già accorti...

http://www.rojakpot.com/review/ABIT_NF7_S/SPP_cooler_removed_big.jpg

Magari si potrebbe salire ancora un pochino :sofico:

Si in effetti quella è una cosa a cui devo porre rimedio, ma penso che la colpa possa essere anche dovuta alla piastra elettrica scaldavivande :D che diveta il SB da 200mhz in su (anchese in effetti pur scottando molto alla configuarzione sopra reggeva tutto, ma forse qullo è il suo limite)

Franz83
Ma tu hai alzato il vdd@1.7 per andare a 230 ?

karlini
22-02-2003, 14:01
Originally posted by "Franz83"

grazie, mi hai fatto + giovane di 1 anno :D

:eek: come se ne avessi bisogno... :D

Notizie dall'amico? ;)

spocky
22-02-2003, 14:04
Un altra cosa, ma anche a voi Hardware Doctor vi blocca la ventola della cpu per un po quando lo fate partire per la prima volta dopo un accensione o un riavvio ? :mad:

karlini
22-02-2003, 14:08
Sì e da allora non lo uso più...
Uso Sandra, SpeedFan e CPUCool
;)

Hyperion
22-02-2003, 14:34
Io a 238 ero ovviamente in async, Vchipset 1,7V.
A 220 con un solo banco, sync.

Per la patacca di pasta sul NB ... è classico ... quindi non mi preoccuperei ...
Io non l'ho toccato, quindi fate voi ... ;)
Quando posso, smonto e ci metto un velo di artic silver ... che non fa mai male .

Nella foto di prima si vedel a 1.0 (senza i buchi) con il chip attansic ... ;)

Ciao!!

PS Qnick, tutto ok???

Qnick
22-02-2003, 14:47
Io ho levato il dissi e la pasta era proprio messa come nella foto, ho sostituito con artic silver III (forse troppa però ) ma non ho notato significativi miglioramenti se non 2-3 gradi in meno.
Ora sono a 24° a 200 con 2/3 applicazioni che vanno. Non sale mai sopra 26°.

Ah quindi nada miglioramenti, avevo sentito che il dissi rimaneva tiepido ma supponevo che ad alti fsb scaldasse di più.

Certo ci starebbe bene uno anche sul SB :rolleyes:

Per la patacca di pasta sul NB ... è classico ... quindi non mi preoccuperei ...
Io non l'ho toccato, quindi fate voi ...
Quando posso, smonto e ci metto un velo di artic silver ... che non fa mai male

Direi che hai ragione ;)

PS Qnick, tutto ok???

No!!! :mad:

[OT]Adesso metterò un post come ti avevo detto qui in MB, cmq cambiando ram ho portato a termine l'install di XP sulla tua Epox...non ho però avuto tempo di fare test o altro sul sistema.Ora sono a casa, mentre la epox è a TS, niente news sino a lunedì :(
Cmq sono certo che la piastra è perfetta, ciò che mi fa impazzire è quel mio banco si sams :confused: :mad:

Hyperion
22-02-2003, 14:53
:eek:

E' la prima volta che sento in prima persona di incompatibilità ...
Su codesta piastra c'ho messo le Samsung tcb3, 175 2-2-2-5, e per prova anche 200 2,5-3-3-6 ..
Con le A-Data nessun problema ... non so che dirti ...
Provaci altra ram ... non è possibile ...

Ciao!!

Franz83
22-02-2003, 14:57
io la pasta bianca l'ho tolta ancora prima di montare la mobo, adesso è come in foto

a 230 e a 238 ci arrivo anche con 1.5 di chipset con il dissipatore originale, non quello in foto, proverò ad abbassare ancora e vedere se fa storie.

a questo punto sono arrivato alla conclusione che o è il chipset che non ci arriva a 238 (vedi serie sfigate o voltaggio insuff.) oppure è il processore che limita, vedi il mio post "nf7-s @ 238" anche se non penso


x karlini: l'amico dovrebbe essere in viaggio :) circa 7 giorni...

Franz83
22-02-2003, 14:58
Originally posted by "Hyperion"

:eek:

E' la prima volta che sento in prima persona di incompatibilità ...
Su codesta piastra c'ho messo le Samsung tcb3, 175 2-2-2-5, e per prova anche 200 2,5-3-3-6 ..
Con le A-Data nessun problema ... non so che dirti ...
Provaci altra ram ... non è possibile ...

Ciao!!

hai le adata?

Hyperion
22-02-2003, 15:02
Si, ho una A-Data con chip winbond...
Molto carini i dissipatori ... dove li hai presi ???
E come hai fatto a montarlo sul SB ???

Ciao!!

Franz83
22-02-2003, 15:05
da infomaniak, quello sul sout è incollato con un velo di pasta adesiva, così da riuscire a staccarlo se voglio

quanti banchi hai di adata?

mi sta venendo il dubbio, gli unici che arrivano a 238 hanno le adata...

cpu?

karlini
22-02-2003, 15:33
ABBIAMO SUPERATO LE 10.000 VISITE E I 500 POT !!!
GRAZIE A TUTTI VOI PER TENERE VIVO QUESTO PENSO UTILE THREAD
DI DISCUSSIONE SU QUESTA FANTASTICA MOTHERBOARD[/color][/size]

karlini
22-02-2003, 15:34
Franz, che ventola hai messo sul north e come l'hai fissata?

;)

Franz83
22-02-2003, 15:36
come non la riconosci? è proprio lei! guarda dove è fissata l'alimentazione...

gli ho dato 4 punti di colla a caldo

Hyperion
22-02-2003, 15:37
Il forum si è mangiato la risposta .... BURP ....

Ho una A-Data con chip winbond, ma a 238 ero in async e la ram era a 178, quindi non dovrebbe essere un problema di ram ...
A 220 ero sync, e tutto al max ... ma non ho fatto test sufficienti per dire che era roxolid

Tbred 1700+ a 2000, ma non centra niente il fsb con la cpu ....

Ciao!!

karlini
22-02-2003, 15:38
E' quella del dissi originale vero? Mi pareva... :p
Ho visto che dissi hai messo... :cool:
allora c'è qualcuno che mi ascolta :D
;)

Franz83
22-02-2003, 15:47
Originally posted by "Hyperion"



Tbred 1700+ a 2000, ma non centra niente il fsb con la cpu ....

Ciao!!

centra centra, guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=390892&highlight=nf7s+238

il dubbio che mi veniva è che possano essere anche le ram a limitare il fsb, anche in async, non chiedetemi perchè, andando per esclusione bisognerebbe trovare qualcuno con le adata che non arriva a 238

si è la ventola originale!

Hyperion
22-02-2003, 15:57
Possono scrivere quello che vogliono... ma ad uno stesso prodotto (i MHz della cpu) ci si arriva con con in finite coppie di fattori (FSB e moltiplicatori).

Punto.

Se poi dei moltiplicatori danno problemi, questo è un altro discorso ...

Se volete una mia opinione sulla diversità tra i fsb max raggiunti, sono riconducibili alle revision del chipset, A2 contro A3 ...
Quando smonterò il NB, guarderò la sigla ...

Ciao!!

Franz83
22-02-2003, 16:23
non centrano i mhz ma l'L12!

mi sa che il mio è un A2

spocky
22-02-2003, 16:25
Originally posted by "Hyperion"

Possono scrivere quello che vogliono... ma ad uno stesso prodotto (i MHz della cpu) ci si arriva con con in finite coppie di fattori (FSB e moltiplicatori).

Punto.

Se poi dei moltiplicatori danno problemi, questo è un altro discorso ...

Se volete una mia opinione sulla diversità tra i fsb max raggiunti, sono riconducibili alle revision del chipset, A2 contro A3 ...
Quando smonterò il NB, guarderò la sigla ...

Ciao!!

Sulla base di cosa dici che dipende dalle revision dei chipset ?
E' un po come il discorso dei processori JIUCB v/s JIUGB v/s JIUHB ?

Hyperion
22-02-2003, 16:31
Originally posted by "Franz83"

non centrano i mhz ma l'L12!

mi sa che il mio è un A2

Cosa fa l'L12 ???

Se codesta è la foto del tuo NB, c'è scritto ... è un A2 ...

La differenza tra A2 e A3 è appunto la revision diversa ... nè più nè meno come JIUGB e JIUHB ....
Ad esempio, nei chipset Via KT133A, ci fu un passaggio di tecnologia tra 2 revision .... alcuni non andavano oltre i 145 MHz, altri superavano i 160 MHz ...

Ciao!!

Franz83
22-02-2003, 16:45
ma l'hai letto il link che ho postato?

e poi il mio essendo un A2 non dovrebbe andare di meno delgli A3?

karlini
23-02-2003, 00:14
Perchè Franz hai cambiato il dissi del north?

Mi fai venire la voglia di ri-smanettare !!!!!!!!!!!!!!!! :D

spocky
23-02-2003, 01:59
Originally posted by "Franz83"

ma l'hai letto il link che ho postato?

e poi il mio essendo un A2 non dovrebbe andare di meno delgli A3?

Sulla mia rev. 1.1 c'è un A3 si legge anche dal SB senza smontare il dissi del NB.

Hyperion
23-02-2003, 12:35
Sul SB si legge A3 .... ma non vuol dire che il NB lo sia altrettanto ....

Ciao!!

Ultimo
23-02-2003, 15:30
Date un'occhiata qui :

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=403166

:eek: :confused:

Ciao,
Fabio.

sognoserpente
23-02-2003, 15:52
per karlini

volevo chiederti visto che tu hai ordinato componenti dal regnio unito se la tassa locale ti viene tolta dal prezzo e se ci sono sovraprezi di sdoganamento.
Grazie

spocky
23-02-2003, 16:54
Raga è il dual che rompe sono in winme a 212fsb una sola stecca da 256mb, ora, mentre prima oltre 210 non partiva.
Provo a vedere se sale di più :D

Dimenticavo Super PI 1m completato per ora ram in settaggio sicuro 6.3.3.2,5

karlini
23-02-2003, 19:07
Originally posted by "sognoserpente"

per karlini
volevo chiederti visto che tu hai ordinato componenti dal regnio unito se la tassa locale ti viene tolta dal prezzo e se ci sono sovraprezi di sdoganamento.
Grazie

Il mio ordine:

Shopping Cart (Prices in British Pounds)
DESCRIPTION QUANTITY PRICE COST
----------------------------------------------------------------------
Abit NF7-S nForce2 (Socket A) 1 £82.00 £82.00
Motherboard (MB-028-AB)

Corsair 256MB DDR XMS3500 2 £79.30 £158.60
CAS2 (MY-009-CS)

ThermalTake Smart Case Fan II 1 £9.00 £9.00
with "Coolmod" (FG-000-TH)
======================================================================
Subtotal: £249.60
Shipping (Lynx EuroPac/EuroExpress): £24.30
VAT: £47.94
Total: £321.84
Non ho ancora controllato con e/c della Carta di Credito però... :rolleyes:

vulcano
23-02-2003, 21:35
ragazzi vi volevo chiedere una cosa com'è l'audio di questa scheda che chip monta?

karlini
23-02-2003, 21:38
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDA2

Ottimo ;)

vulcano
23-02-2003, 21:45
grazie mille mi potreste mandare in privato il link di dove la vendono in italia

sognoserpente
23-02-2003, 22:30
grazie della risposta

penso che ordinero le ram e scheda video questa sera.

karlini
24-02-2003, 13:27
Originally posted by "vulcano"

ragazzi vi volevo chiedere una cosa com'è l'audio di questa scheda che chip monta?

Addirittura una recensione approfondita sul chip audio nforce2 con soundstorm

http://www.3dss.com/reviews/nForce/

;)

spocky
24-02-2003, 14:04
Mah :confused: io ho provato l'ingresso audio per a registrare è fa davvero schifo, una marea di fruscii e voci alterate, devo provare a vedere se mettendo il jack nell'ingresso microfono le cose cambiano altrimenti per fare acquisizione video mi toccherà rimettere la la SBlive.

fefed
24-02-2003, 20:07
buonaserata a tutti.
mi sono letto questo lungo post con santa calma prima di buttarmici.
Ho ordinato la NF7-S da Essedi Sabato e mi ha detto che FORSE c'è qualche remotissima possibilità che sia una v1.2. aggiungo un bel thoroB 1700+ con SLK800 e un bel banco di a-data 512mb con BH5!

appena mi arriva vi racconto, e se sarà una v1.1....amen!
a presto e grazie per i preziosi consigli!!!

Preddy
24-02-2003, 21:54
Una domanda forse banale. Mi sbaglio o questa NF7-S DIVERSAMENTE dal 90% di schede madri nforce2 in commercio ha 5 connettori audio (casse frontali, surround, sub\centrale, line-in e mic) anzichè i soliti 3 (che porterebbero all'impossibilità di usare microfono e impianto 5.1 contemporaneamente)?
Spero di essermi spiegato.

fefed
24-02-2003, 22:12
non ti sbagli, il 5.1 è di serie!

karlini
24-02-2003, 23:58
Originally posted by "fefed"

non ti sbagli, il 5.1 è di serie!
Confermo
;)

karlini
25-02-2003, 00:00
http://digilander.libero.it/karlini/jack.jpg

cdimauro
25-02-2003, 07:35
Io ho ancora problemi con il controller IDE (driver 2.03): mi vede tutte le perifiche come SCSI, anche dopo aver aggiornato i driver manualmente e facendoglieli riconoscere tramite percorso su quelli scompattati.

Ho scaricato la versione 2.0 dal sito nVidia (via FTP), ma il file è corrotto. Azzarola! :(

Comunque, a parte questo piccolo inconveniente, va tutto benissimo. Unica pecca: non sono riuscito ancora a trovare il Thoro-B che m'interessa... Sob! :(

karlini
25-02-2003, 08:23
A me vede SCSI solo quello su SATA gli altri sono normali.
Uso i driver 2.03 però ho forzato il driver "normale" di XP per l'IDE
Nel senso che ho reinstallato il driver manualmente e ho detto di scegliere quello NON di nVidia.

;)

cdimauro
25-02-2003, 12:33
Capito. Vediamo se stasera non sono troppo stanco e provo a fare così. Nella sperenza che anche nVidia muova il culetto e corregga questo problema con i 2.04...

Soul Reaver
25-02-2003, 14:14
Uff che fatica... Ho appena finito di leggermi TUTTO!
La voglio! :D
Appena vedo una 1.2 è mia!
Per la ram quindi vado sul sicuro con le A-data 3200 WB BH5? :)

karlini
25-02-2003, 14:23
Originally posted by "Soul Reaver"

Uff che fatica... Ho appena finito di leggermi TUTTO!
La voglio! :D
Appena vedo una 1.2 è mia!
Per la ram quindi vado sul sicuro con le A-data 3200 WB BH5? :)

Complimenti !!! :p
Magari tutti facessero come te :rolleyes:
Credo proprio di sì per le mem. vedi Franz che le ha a 230 :eek:

;)

dinofanchi
25-02-2003, 16:24
ciao a todos: leggendo le vostre disquisizioni tecniche ho pensato di chiedervi un consiglio: devo comprare una nuova mobo avendo appena
venduto la mia a7v con il kt 133(versione sfigata :pcb 1.2....)x non ripetere l' errore vorrei appunto un consiglio su cosa comprare:sono x adesso indeciso tra la A7N8x ASUS O LA ABIT NF7 ma x non fare la stessa
bufala vorrei sapere quale vers. o pcb che dir si voglia aspettare x avere una mobo che x un pò possa supportare le novità dei processori che escono(barton) o ram ddr 2:grazie e ciao.

Golden American
25-02-2003, 16:26
LA QUALITA' DEL SOUNSTORM SU ABIT E' COMPLETAMENTE CORROTTA HA problemi di pulizia dei 12v....bisogna saldare un condensatore sulla 12v 16v 2000uf almeno altrimenti e' una chiavica....anche con schede esterne (provato) il fruscio e' insopportabile x chi esige la qualita'...............inutile dire che chi compra la scheda x il soundstorm sarebbe bene pensasse epox o asus.................... :muro:

Golden American
25-02-2003, 16:38
seee........un bell'audio ha la nf7......circuiteria completamente saursa di condensatori.....bell'effetto di alternata di alimemntatore a 50-60hz

cosi' il sounstorm te lo schiaffi.........

ps
anche con schede aggiuntive lo fa..............audigy etc....
bisogna saldare sul 12v della mobo un condensatore 16v 2000uf....almeno

bella mobo.....ogni nforce ha i suoi pregi e difetti...ma ancora una veramente ok non c'e'.....eviteri chaintec x il sounstorm assente e fsb limitato.....

asus non sale di fsb.....ed ha problemi di cold boot come pox
epox problemi di cold boot e serial-ata assente
nf7...problemi di bios e audio pietoso quindi inutile il sounstorm

A VOI LA SCELTA

double post

sorry ;)

Franz83
25-02-2003, 17:49
a me il soundstorm va benissimo

Golden American
25-02-2003, 17:55
dubito tu non abbia fruscii di fondo :mc:

karlini
25-02-2003, 21:46
Originally posted by "Golden American"

bisogna saldare sul 12v della mobo un condensatore 16v 2000uf....almeno ......

Cioè :eek: dicci
In effetti un po' di fruscio l'ho :rolleyes:
:(

Franz83
25-02-2003, 22:18
puoi dirmi come devo fare a capire se ci sono fruscii?

karlini
25-02-2003, 22:23
alza il volume al max, senza musica o altro.... non dovresti sentire nulla

pitx
25-02-2003, 23:24
si.. però per sbaglio questa sera mi sono imbattuto sulla [url=http://www.abit-usa.com/products/mb/nf7-m/][url]... paura..
Abit riporta:
"5bit FID (Frequency ID)
By ABIT 5-bits FID Override technology, users can get variety of CPU over-clocking sets.
"

Sono o no le 5 fasi?

:: ByeZ::

Qnick
26-02-2003, 00:00
Originally posted by "pitx"

si.. però per sbaglio questa sera mi sono imbattuto sulla [url=http://www.abit-usa.com/products/mb/nf7-m/][url]... paura..
Abit riporta:
"5bit FID (Frequency ID)
By ABIT 5-bits FID Override technology, users can get variety of CPU over-clocking sets.
"

Sono o no le 5 fasi?

:: ByeZ::

Non credo :rolleyes:

la nf7-m è la versione con grafica integrata (geffo 4 mx)....
mentre la "5-bits FID Override technology" credo voglia proprio dire che la mobo è in grado di manipolare correttamente tutti e 5 i bit FID (ovvero sblocca tutti i thoro) ;)

Qualcuno mi corregga se sbaglio


Saluti

Qnick

Hyperion
26-02-2003, 11:29
Brutta notizia ragazzi ...

la NF7-S si è fottuta ... come tutte le altre nForce2 ... sono entrato nel bios ed al riavvio successivo nessun segnale a video ...

E' un problema di bios, perchè mi sono accorto che non alimenta più la cpu (dissipatore freddo); fatto sta che è morta.

Spero non facciano problemi a sostituirla .... io non mi sento proprio responsabile ...

Ciao!!

Soul Reaver
26-02-2003, 11:32
Merda.... l'ho appena ordinata...

fefed
26-02-2003, 11:53
SGRAT SGRAT SGRAT :cry:
arriva domani....forse! :(

pex
26-02-2003, 11:59
Originally posted by "Soul Reaver"

Merda.... l'ho appena ordinata...

....anch'io.... :rolleyes: :rolleyes: speriamo bene!

ho visto che ha anche il connettore quadrato per l'alimentazione come quello dei P4 ma il mio ali non lo ha e visto che con questo ali da 350W mi trovo molto bene non vorrei cambiarlo, sapete se è necessario connetterlo?

Grazie e ciao

fefed
26-02-2003, 12:02
da quel che so io non è NECESSARIO ma MOLTO CONSIGLIABILE per la stabilità del sistema. I particolari riguardo a questo però non te li so dire

Soul Reaver
26-02-2003, 12:21
Ma hai fatto qualche operazione particolare?
Resettare il cmos nn è servito a nulla? :confused:

Hyperion
26-02-2003, 12:29
Punto primo:

- voto 4 all'educazione. Prima ci si mostra dispiaciuti per l'accaduto, poi ci si tocca per il vostro acquisto.

Punto secondo:
- le ho provate di tutte ... schermo nero ... poi mi sono accorto che il dissipatore rimaneva freddo, nemmeno tiepido, ed allora ho capito che non alimentava più la cpu.

Forse è l'unico chipset che necessita del dual bios ...

Ciao!!

Soul Reaver
26-02-2003, 12:59
Originally posted by "Hyperion"

Punto primo:

- voto 4 all'educazione. Prima ci si mostra dispiaciuti per l'accaduto, poi ci si tocca per il vostro acquisto.



Era ovvio che eravamo dispiaciuti x te. Sono cose che possono capitare a chiunque di noi.
La morte prematura di un componente Hw non lascia mai indifferenti.

fefed
26-02-2003, 13:21
fai conto che la mia epox attuale si è suicidata dopo 40 giorni dall'acquisto....è ovvio che ti capisco, specie con una mobo nuova!!!

spocky
26-02-2003, 17:33
Originally posted by "Hyperion"

Punto primo:

- voto 4 all'educazione. Prima ci si mostra dispiaciuti per l'accaduto, poi ci si tocca per il vostro acquisto.

Punto secondo:
- le ho provate di tutte ... schermo nero ... poi mi sono accorto che il dissipatore rimaneva freddo, nemmeno tiepido, ed allora ho capito che non alimentava più la cpu.

Forse è l'unico chipset che necessita del dual bios ...

Ciao!!

Era la ver 1.1 vero ?

Mettila così magari nel cambio ti danno la ver.1.2 e forse ci guadagni se ha le features che si dice.

Comunque anche io ho le ver1.1 e qualche volta quando riavvio non riparte e devo schacciare il tasto reset per farla ripertire.

Seriamo bene :(

Hyperion
26-02-2003, 18:12
Sì, era la 1.1 ....

Della 1.2 non me ne può fregare di meno .... adesso ho preso la KD7 (che per la cpu arriva a 2,35 e per la ram a 3,25) e ho messo gli stessi voltaggi di prima >> 1,75 e 2,75 (solo perchè ho 3 banchi ... e non ho voglia di rotture della ram ...)

Sinceramente penso che prima di 1 mese di non rivedere niente ....

Ciao!!

fefed
26-02-2003, 19:22
che chipset ha la KD7? :confused:

sebulba
26-02-2003, 19:27
Arriva da chi??? Forse da R(+1) C(+1)??
Spero anch'io, perché ho rischiato di prendere una Asus.
Ma Gigabyte non ha intenzione di buttare fuori qualche MB con nForce2???
Un saluto al mio amico e fedele consigliere Hyperion :) :) :) .

Forza Pisto che quest'anno ci si salva....speriamo!!!
Sgrat sgrat sgrat (credo che significhi rumata agli attributi...)

pex
26-02-2003, 19:34
Ciao hai ragione hyperion scusa, ma avevo appena schiacciato il pulsante ordina da sd ed ero venuto qui contentissimo quando ho letto il tuo post e mi sono un po' girate anche xchè finora non avevo sentito niente delle abit. Comunque sentire di un componente (così costoso tra l'altro) che si rompe non può che darci dispiacere.
Mi sa che le + affidabili con nforce2 sono le asus :confused: :confused:

La KD7 monta il kt400 vero?

Ciao

Hyperion
26-02-2003, 19:57
Anche il mio era uno sfogo ... uno posta per far conoscere il problema, non per essere compatito; ma essere ignorato ....

:)

Sì la KD7 della Abit monta il KT400 ( della MSI l'AMD 760MPX ... ho avuto anche quella ... ).

Secondo me il problema è di tutte le nForce, perchè non credo sia un problema di componentistica ...
Delle Asus si è letto poco perchè le hanno in pochi, salgono poco (alimentazione a 2 fasi) quindi vengono meno tirate .... ma non significa che siano le più affidabili ...

x sebulba:
Forse da R(+1) C(+1)??

questi sono giochini da 2001: Odissea nello spazio ...
Va' a giocare con gli sgusci .... :p


Ciao!!

fefed
26-02-2003, 20:13
dai Hyperion, non ti abbattere.....alla fine può capitare a tutti! :) ;)
è chiaro che noi che ci siamo buttati sull'acquisto siamo preoccupati per il destino dei nostri PC e dei nostri euro.... :eek:

Io però non darei colpa all'nForce in generale....le mobo fallate ci sono in giro molto più di quel che si pensi!!!

Io nella mia "storia" tra miei PC e PC altrui avrò acquistato almeno una decina di mobo; al massimo 4 di queste 10 non hanno visto la scritta RMA, e delle 6 rotte almeno 4 la hanno vista entro 20 giorni di vita.... :muro: :muro:

quindi....."ritenta, sarai più fortunato" .....e speriamo di esserlo anche noi! :D :D

spaceboy
26-02-2003, 20:14
Originally posted by "Hyperion"

Brutta notizia ragazzi ...

la NF7-S si è fottuta ... come tutte le altre nForce2 ... sono entrato nel bios ed al riavvio successivo nessun segnale a video ...

E' un problema di bios, perchè mi sono accorto che non alimenta più la cpu (dissipatore freddo); fatto sta che è morta.

Spero non facciano problemi a sostituirla .... io non mi sento proprio responsabile ...

Ciao!!



AZZ :(:(

mi dispiace Hyp..
e si che pareva andati na bellezza

Cmq si .. si incriccano tutte nel bios ste nforce.. magari con un refenrce bios migliore..
Penso ordinerò una eprom di scorta per questa!

Spero la KD7 ti vada bene perchè non è stata una delle migliori Abit

karlini
26-02-2003, 22:17
Originally posted by "Hyperion"

Anche il mio era uno sfogo ... uno posta per far conoscere il problema, non per essere compatito; ma essere ignorato ....

Sorry... quando si dice che la sfig@ ci vede benissimo :(
Spero che la sostituita non ti faccia rimpiangere la prima...
Magari la tua è fortuna... chi lo sa? (ottimista al 100%)

:rolleyes:

karlini
26-02-2003, 22:19
cmq ho sentito che nvidia non rilascia codici (?) per la "costruzione" esatta dei bios...
Dovrebbe essere risolto il problema da poco o si sta risolvendo...
Credo che con bios nuovi i problemi siano risolti...
Sperem :rolleyes:

Hyperion
26-02-2003, 22:21
Della serie le disgrazie non arrivano mai sole .... seconda NF7-S morta al bios ....

Sempre più :rolleyes:

Ciao!!

PS la mia NF7-S andava alla grande, fino a che è andata .... poi, di punto in bianco , pufff.
Cos'ha la KD7 che non va ??

PS2 karlini, io avevo l'ultimo bios ...

pitx
26-02-2003, 22:21
Originally posted by "pex"


Mi sa che le + affidabili con nforce2 sono le asus :confused: :confused:

Mica tanto..

karlini
26-02-2003, 22:27
Originally posted by "Hyperion"

seconda NF7-S morta al bios ....
PS2 karlini, io avevo l'ultimo bios ...

seconda :eek: :eek: :eek:
ma non è che siete incompatibili tu e le Abit :D (scusa :rolleyes: )

intendevo i prossimi bios

Hyperion
26-02-2003, 22:29
Originally posted by "karlini"


seconda :eek: :eek: :eek:
ma non è che siete incompatibili tu e le Abit :D (scusa :rolleyes: )


Non è mia, ma di un mio amico ... l'abbiamo acquistata insieme ...
Vers. 1.1

Ciao!!

karlini
26-02-2003, 22:36
bah allora forse è un lotto sfig@to :(

Hyperion
26-02-2003, 22:38
E' quello che voglio credere ....

Speriamo ...

Ciao!!

paliaccio
27-02-2003, 00:23
Per chi ha ordinato la abit da essedi ha avuto qualche notizia?

Quando gli arriva ? ...............e sopratutto che versione?

Caio

fefed
27-02-2003, 08:20
credevo di essere io il + sfig@t0 con le mobo però vedo che ce n'è peggio di me.....hyperion, ho proprio idea che il rapporto tra te e il marchio Abit d'ora in poi sarà al quanto burrascoso..... :eek: :eek:

fefed
27-02-2003, 08:22
Originally posted by "paliaccio"

Per chi ha ordinato la abit da essedi ha avuto qualche notizia?

stando a quel che si dice a Modena le schede sono già in centrale a Firenze.
qui arriveranno venerdì e c'è forse qualche remotissima speranza che siano 1.2.....FORSE!!!!

sebulba
27-02-2003, 08:40
Per fefed:

Sai qualcosa di nuovo? Questa benedetta Abit NF7-S è arrivata?

fefed
27-02-2003, 09:04
se il corriere non fa scherzi di consegna spero di ritirarla domani e di installarla nel weekend!!! :rolleyes:

Hyperion
27-02-2003, 09:13
Originally posted by "fefed"

hyperion, ho proprio idea che il rapporto tra te e il marchio Abit d'ora in poi sarà al quanto burrascoso..... :eek: :eek:

la seconda non era mia....

Di Abit ne ho avute uno sfacelo, 1 BE6-2, 2 KT7-A, 1 KT7-A raid, 1 NF7-S ed 1 KD7 ....

E' la prima volta che mi succede ...

Ciao!!

sebulba
27-02-2003, 09:16
...ma qua a Pistoia, ieri sera alle 19, mi hanno detto che a Sesto Fiorentino (magazzino centrale) non era arrivata... :cry: :cry:
Quasi quasi telefono direttamente alla sede centrale, anzi senza "quasi quasi" :mad: .

Ciaui !!

sebulba
27-02-2003, 09:17
Ciao Matte!!!

Come vedi per il cambio di questa Mobo sto impazzendo..accidenti alla furia!!!
:D

fefed
27-02-2003, 09:26
Originally posted by "sebulba"

...ma qua a Pistoia, ieri sera alle 19, mi hanno detto che a Sesto Fiorentino (magazzino centrale) non era arrivata... :cry: :cry:
Quasi quasi telefono direttamente alla sede centrale, anzi senza "quasi quasi" :mad: .

Ciaui !!

avvertimi immediatamente appena lo sai!!!!
ho venduto la mobo vecchia e se non spedisco lunedì prox il mio acquirente mi impicca al chieftech.....

Qnick
27-02-2003, 13:24
Originally posted by "Hyperion"



Non è mia, ma di un mio amico ... l'abbiamo acquistata insieme ...
Vers. 1.1

Ciao!!

Chi axel78??

Rinnovo anche qui le mie condoglianze...speriamo bene per i prossimi arrivi :rolleyes:

:)

Saimons
27-02-2003, 13:50
Ho letto tutto il thread (che faticaccia) e ho notato i le morti improvvise delle 1.1, ma non ho ben capito che features in più avranno le 1.2. Chi, gentilmente, può farmi un rapido riepilogo o indicarmi un link sul web?

Cmq, sto per prendere una 1.1 e se morirà, amen, tanto c'è la garanzia :D

spaceboy
27-02-2003, 13:53
Originally posted by "Saimons"

Ho letto tutto il thread (che faticaccia) e ho notato i le morti improvvise delle 1.1, ma non ho ben capito che features in più avranno le 1.2. Chi, gentilmente, può farmi un rapido riepilogo o indicarmi un link sul web?

Cmq, sto per prendere una 1.1 e se morirà, amen, tanto c'è la garanzia :D


v.core 2.3v
vdimm 2.9v

altri bug risolti forse? :o

sebulba
27-02-2003, 14:02
Per Fefed:
Niente paura....Ho telefonato alla Brain di Sesto e mi hanno confermato che al scheda è arrivata ieri sera. Probabilmente quando ho parlato con Pistoia, non avevano ancora aggiornato la disponibilità. Tra l'altro credo che la disponibilità che vediamo noi utenti finali non sia la stessa di quella che vedono i rivenditori...Comunque adesso aspettiamo fiduciosi...

[OT] Non sai mica se è possibile modificare via software (e solo via software) una Radeon 8500le per farla diventare una scheda "professionale"? Ho letto il 3d relativo nel forum di competenza, ma di 8500le non ne parlano. Se puoi rispondermi fallo con un PVT visto che sono abbondantemente in Off-Topic...sennò qui ci sparano!!!

Saluti.

pex
27-02-2003, 14:06
Gli SDShop hanno la possibiltà di vedere il numero dei pezzi disponibili e le prenotazioni, comunque quando arriverà se non è la 1.2 non penso di ritirarla xchè non ho voglia di spendere una cifra x una scheda che diventeràvecchia dopo pochi giorni.

Ciao

karlini
27-02-2003, 14:12
Mmmmm forse comincio a pansare di vendere la mia 1.0 per una 1.2..... :eek:

Intanto stasera monto un bel regolatore di ventole così elimino anche quel piccolo rumorino che mi resta :D (o passo al liquido???)
Regolerò manualmente le ventole in aspirazione dietro 2+2 8x8 e le 2 8x8 davanti in immissione e, dulcis in fundo, la thermaltake case II sul processore

Speriamo vada tutto bene.... :p

spocky
27-02-2003, 14:37
Hyperion, ma tu eri in dual con la NF7-S quando ti è morta ?

Hyperion
27-02-2003, 15:45
Originally posted by "spocky"

Hyperion, ma tu eri in dual con la NF7-S quando ti è morta ?

Trial :) ... ma non conta niente ...

Ciao!!

ENZOSUPER
27-02-2003, 16:16
Ciao a tutti sono anch'io intezionato a prendere questa scheda ma volevo sapere questo:

1:Sblocca i processori?

2:La temperatura viene letta da diodo?

3:Com è il raid?

4:IL chip è come quello della epox , la versione A3 korea?

A dimenticavo devo montarci un geforce 2gts darà problemi?
In futuro una ATI qualche problema?

Ma soprattutto romperà i coglioni la audigy in che slot la montate voi?

ENZOSUPER
27-02-2003, 16:19
A dimenticavo devo montarci un geforce 2gts darà problemi?
In futuro una ATI qualche problema?

Ma soprattutto romperà i coglioni la audigy in che slot la montate voi?

ENZOSUPER
27-02-2003, 16:25
A dimenticavo devo montarci un geforce 2gts darà problemi?
In futuro una ATI qualche problema?

Ma soprattutto romperà i coglioni la audigy in che slot la montate voi?

ENZOSUPER
27-02-2003, 16:27
A dimenticavo devo montarci un geforce 2gts darà problemi?
In futuro una ATI qualche problema?

Ma soprattutto romperà i coglioni la audigy in che slot la montate voi?

axel78
27-02-2003, 18:28
Anche a me è morta la NF7-S proprio come a Hyperion!!!!Che queste Nforce2 siano difettose???????Ora come si fa a fidarsi di un'altra NF7-S???

evildj
27-02-2003, 18:31
prima di tutto buona sera!!

allora volevo farvi alcune domende

1 la versione 1.2 della abit nf7-s costarà d +??
2 conviene aspettare?
3 conviene d + una abit o una epox??

per karlini

1 come ti trovi cn quesdta skeda??
2 evero ke l'audio fa skifo?
3c'e bisogno di aggiornare subito il bios?

spero ke rispondiate alle mie domande perke ho un 1700+(da overclokkare)e nn so ke skeda madre pigliare!

grazie ciaoooooooooooooooooooooooo

Radical
27-02-2003, 19:55
Scusate ma mi devo sfogare:

1- [OT] MI SONO LAUREATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO [ FINE OT]

2- Domenica parto x 10gg a New York, mi akkatto la ver. 1.2 e vi faccio sapere....

PowerKill_Xp
27-02-2003, 19:57
Allora raga sono indeciso sul da farsi mi serve una mano subito!
Ordinare la Epox 8RDA+ a 125+IVA + Spese di spedizioni da fluctus oppure prendere domani mattina stesso a 125 € + IVA in un negozio vicino casa mia una Abit NF7-S!

L'unica cosa che mi preoccupa di questa Abit è voltaggio cpu\memorie\chipstet!! Devo abbinarci un Amd Athlon Xp 1700+ 0.13 Jiuhb 0303 e vorrei portarlo molto su... almeno a 2200\2300mhz che dite posso riuscirci con 1.85 e che ne pensate di questa sigla? Help!

karlini
27-02-2003, 20:53
Originally posted by "ENZOSUPER"

A dimenticavo devo montarci un geforce 2gts darà problemi?
In futuro una ATI qualche problema?
Ma soprattutto romperà i coglioni la audigy in che slot la montate voi?

Non credo proprio a problemi con la Geforce2Gts ;)
Ati non so non ce l'ho ma ho visto che persone ce l'hanno...
Audigy non so, non ce l'ho...

Verifica il post prima di mandarne 1000 :rolleyes:

karlini
27-02-2003, 21:00
Originally posted by "evildj"

prima di tutto buona sera!!
allora volevo farvi alcune domende
1 la versione 1.2 della abit nf7-s costarà d +??
2 conviene aspettare?
3 conviene d + una abit o una epox??
per karlini1
come ti trovi cn quesdta skeda??
2 evero ke l'audio fa skifo?
3c'e bisogno di aggiornare subito il bios?

spero ke rispondiate alle mie domande perke ho un 1700+(da overclokkare)e nn so ke skeda madre pigliare!

Non lo so se costerà di +, non credo...
Aspettare dipende da che fretta hai... Tra 1 anno usciranno sicuramente schede madri migliori, tra 2 ancora migliori :D
Abit o Epox: Abit è più completa (serial ata, adattatore, ventolina sul northbridge...) e mi trovo bene, però ero indeciso anch'io
L'audio fa schifo è una parola grossa... avevo una SBLive e questo è meglio sicuramente... Un po' di fruscio di fondo, ma io ho la rev. 1.0.0.0.0.0 :o
Aggiornare il bios con l'ultima versione è sempre meglio (sempre non abbia problemi) ma l'attuale vers.15 non mi pare ne abbia.

Ciao ;)

karlini
27-02-2003, 21:01
Originally posted by "axel78"

Anche a me è morta la NF7-S proprio come a Hyperion!!!!Che queste Nforce2 siano difettose???????Ora come si fa a fidarsi di un'altra NF7-S???

Ma che ci fate con queste schede????? :eek:

karlini
27-02-2003, 21:02
Originally posted by "Radical"

Scusate ma mi devo sfogare:
1- MI SONO LAUREATOOO
2- Domenica parto x 10gg a New York, mi akkatto la ver. 1.2 e vi faccio sapere....

C o m p l i m e n t o n i . . .

Buon viaggio e mi raccomando..... facci sapere :D

karlini
27-02-2003, 21:06
Originally posted by "PowerKill_Xp"

Allora raga sono indeciso sul da farsi mi serve una mano subito!
Ordinare la Epox 8RDA+ a 125+IVA + Spese di spedizioni da fluctus oppure prendere domani mattina stesso a 125 € + IVA in un negozio vicino casa mia una Abit NF7-S!
L'unica cosa che mi preoccupa di questa Abit è voltaggio cpu\memorie\chipstet!! Devo abbinarci un Amd Athlon Xp 1700+ 0.13 Jiuhb 0303 e vorrei portarlo molto su... almeno a 2200\2300mhz che dite posso riuscirci con 1.85 e che ne pensate di questa sigla? Help!

Il subito non era carino
Epox o Abit solita storia :rolleyes:
Vedete voi dipende, Abit non richiede molte modifiche per raggiungere bus alti :D ed è più completa...
Le nuove versioni divrebbero sistemare il problema dei voltaggi un po' bassi...
Per le sigle non saprei, ma credo che con una Abit normale anche prima serie il tuo 1700 (se buono) arrivi a 2200 effettivi...

PowerKill_Xp
27-02-2003, 21:27
Insomma ma sopra i 200 ci arriva sicuro questa abit? a me interessa che senza modifiche HW arriva almeno a 200\205 di bus! Per quanto riguarda il voltaggio della cpu il massimo è 1.85 sarebbe un problema xke non credo di salire oltre i 2200 mhz con tale voltaggio! dovrò sicuramente modificarla! Sto anche x prendere un SLK800+SmarFan Case2 quindi anche a 2v starei tranquillo a temperature!

Un altra cosa qualcuno conosce qualche negozio a roma dove trovare RAM DDR400 Cas2 a prezzi abordabili (Intendo tipo A-DATA o TwinMos)! Grazie in anticipo! Ciao!

karlini
27-02-2003, 21:43
Per me puoi andare tranquillo...
Io ho esattamente un slk800+case fanII e un 2400+ a 200x11 con temp. 32° cpu e 24° system con ventola a 3100 giri
I voltaggi sono CPU 1,8 da bios ma effettiva 1,76v.
Il tutto senza nessuna fatica

[/siz]
:sofico:

tanolalano
27-02-2003, 22:47
Vcore Impostato a 1,675 effettivi 1.66 come da screen shot.
Per il resto fila che è una favola...superati i problemi iniziali e poi con un q-tec 550w adesso tutto fila liscio (SGRAT!!) :D :D

fefed
27-02-2003, 23:17
domandone da ignorante:
cosa è quella seconda finestra accando a winCPUid?
l'ho sempre vista nei vostri screen ma non ho mai capito di che prog si tratta. la mia versione di WCid non ce l'ha.... o è qualcos'altro?

domani arriva il 1700+ serie HB 0303, speriamo sia in buona compagnia.... :rolleyes:

spaceboy
27-02-2003, 23:19
winbond hw-doctor

karlini
27-02-2003, 23:20
Hardware Doctor
programma di diagnostica di Abit (con cui io non mi trovo)
Uso altro, tipo Sandra, SpeedFan, ecc...

PowerKill_Xp
27-02-2003, 23:25
Raga mi sono deciso domani la prendo sicuro! Faccio sega a scuola e mi prendo l'abit col thoro tanto sabato vendo tutto cpu\ram\skmadre\dissi\skaudio e mi ricompro tutto nuovo! Vabbè ciaoo! :) :D :sofico:

karlini
27-02-2003, 23:30
Originally posted by "PowerKill_Xp"

Faccio sega a scuola e mi prendo l'abit
Bravo!!! :eek: :mad:
Ascolta il buon karlini e va a scuola, POI compri l'Abit e tutto il resto...

:( potrei essere tuo padre :rolleyes:

;)

tanolalano
27-02-2003, 23:32
Ci tengo a ricordare che il mio è un procio schifoso jiucb 0239, uno dei primi thoro :(
di + non riesco a fare stando sempre ROCK SOLID!!!

tanolalano
27-02-2003, 23:34
Ci tengo a ricordare che il mio è un procio schifoso jiucb 0239, uno dei primi thoro :(
di + non riesco a fare stando sempre ROCK SOLID!!!

karlini
27-02-2003, 23:34
Originally posted by "karlini"

...Intanto stasera monto un bel regolatore di ventole così elimino anche quel piccolo rumorino che mi resta :D (o passo al liquido???)
Regolerò manualmente le ventole in aspirazione dietro 2+2 8x8 e le 2 8x8 davanti in immissione e, dulcis in fundo, la thermaltake case II sul processore
Speriamo vada tutto bene.... :p

E INVECE NO !!! :mad:
Il regolatore non va!!! Dopo aver smontato 1/2 case per rifare i giri dei fili delle ventole... ho rimesso tutto come prima...
Certo che con i pezzi hw è sempre un terno al lotto :rolleyes:

karlini
27-02-2003, 23:35
Originally posted by "tanolalano"

Ci tengo a ricordare che il mio è un procio schifoso jiucb 0239, uno dei primi thoro :(
di + non riesco a fare stando sempre ROCK SOLID!!!

Si, ma potresti provare anche ad aumentare il Vcore...

spocky
27-02-2003, 23:39
Raga ma nessuno a letto da qualche parte se ci sono possibilità che la ver. 1.1 possa arrivare ad avere gli stessi voltaggi della 1.2 con futuri aggiornamenti di bios ?

PowerKill_Xp
27-02-2003, 23:51
ehehe! mio padre ha 38 anni x la cronaca io 18 :eek: cmq apparte gli scherzi domani faccio sega e mi prendo abit+thoro e spero di spingerlo x bene anche xke domani sera non potrò che ho una festa quindi in giornata devo fare tutto! Anzi tra un pò mi comincio a backuppare tutto in vista del format! ARGHHHH Vabbò ciao! ABIT RULEZ poi faccio un pò di test e li posto!

Zoltrix
27-02-2003, 23:55
Originally posted by "karlini"


Bravo!!! :eek: :mad:
Ascolta il buon karlini e va a scuola, POI compri l'Abit e tutto il resto...

:( potrei essere tuo padre :rolleyes:

;)


......e fra un pò diventeremo pure nonni aspettando la rev 1.2 :D :D

PowerKill_Xp
28-02-2003, 00:10
xke dici che domani non mi danno una rev 1.2? Hmmm... Speriamo bene!

andreat
28-02-2003, 04:14
Originally posted by "karlini"


Bravo!!! :eek: :mad:
Ascolta il buon karlini e va a scuola, POI compri l'Abit e tutto il resto...

:( potrei essere tuo padre :rolleyes:

;)

Invece ascolta il buon Andrea...fai sega a scuola ma corri dietro le ragazze, poi nel pomeriggio compri l'abit e tutto il resto!!! :D :D :D ;) :pig:

karlini
28-02-2003, 04:16
Originally posted by "PowerKill_Xp"

ehehe! mio padre ha 38 anni

:eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry:
No, dai.... no 38 !!!

andreat
28-02-2003, 04:20
Uè, non sono l'unico sveglio a quest'ora?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :confused:
Un altro sfigato che deve andare al lavoro alle 6??? :muro: :muro: :muro: :cry:

karlini
28-02-2003, 04:22
No, direi di no...
Solo che mi ero addormentato in poltrona guardando "zelig" che avevo registrato e stavo trasferendomi a letto... passando però dal PC :D
Buon lavoro cmq...
Ciao ;)

andreat
28-02-2003, 04:25
Grazie....ti penserò mentre vado! :( :cry: :muro:

evildj
28-02-2003, 08:43
da ATM stanno arrivando delle abit nf7-s!!
magari sono delle 1.2...sperem

ke differenza c'e tra:

abit nf7
abit nf7-s

grazie ciaooooooooooooo

karlini
28-02-2003, 08:51
Originally posted by "evildj"

ke differenza c'e tra:
abit nf7
abit nf7-s
........ la [color=brown][color] :D
Cioè il Serial Ata. Non credo altro.... Forse l'audio????
;)

axel78
28-02-2003, 09:37
Ci facciamo quello che ci fate voi,ovvio.La scheda (ops,le schede) sono morte.Punto e basta.Speriamo sia solo un caso...

evildj
28-02-2003, 09:43
Originally posted by "karlini"


........ la [color=brown][color] :D
Cioè il Serial Ata. Non credo altro.... Forse l'audio????
;)

:D
penso ke comprero la nf7 visto ke il s.ata nn mi interssa!

karlini
28-02-2003, 09:54
Originally posted by "evildj"


:D
penso ke comprero la nf7 visto ke il s.ata nn mi interssa!

Controlla bene prima le differenze

pex
28-02-2003, 10:20
Ma le trovate le nf lisce? io le ho viste solo in un negozio on line e la differenza di prezzo era davvero irrisoria ciraca 10€ iva inclusa.

Ciao

Brix
28-02-2003, 12:02
NF7-S rev. 1.2 appena presa da SD... godo :sofico:

Oggi pom. vado a prendere le ram e la installo :D

spaceboy
28-02-2003, 12:05
Originally posted by "Brix"

NF7-S rev. 1.2 appena presa da SD... godo :sofico:

Oggi pom. vado a prendere le ram e la installo :D

uffa non farmi venire strane idee :cry: :muro:

Kriz
28-02-2003, 12:30
Non ci credo, voglio vedere lo scontrino :D :eek:

ed anche una foto della scheda!!! :eek: :D

biagimax 101
28-02-2003, 12:44
Originally posted by "Brix"

NF7-S rev. 1.2 appena presa da SD... godo :sofico:

Oggi pom. vado a prendere le ram e la installo :D
Allora sono arrivate!!!????!!!!

kaan
02-03-2003, 11:12
Originally posted by "Brix"

NF7-S rev. 1.2 appena presa da SD... godo :sofico:

Oggi pom. vado a prendere le ram e la installo :D

appena puoi mi dici se c'è ancora il problema del fruscio?
Grazie :)

Kriz
02-03-2003, 11:18
Io l'ho presa venerdi da SD a Modena rev. 1.2. Ho un problema però. Voglio utilizzare l'hd che avevo prima di cambiare la scheda madre dove c'era una Abit KR7A-Raid ma quando si avvia il SO (win xp prof.) si resetta sempre. HELP!!!

karlini
02-03-2003, 11:19
Originally posted by "kaan"


appena puoi mi dici se c'è ancora il problema del fruscio?
Grazie :)

Cmq non è che sulla 1.0 sia così grave il problema...
A volume alto (ma alto) si sente UN PO' di fruscio...

A meno che tu non sia un intenditore di Musica Hi-Fi (e non useresti a maggior ragione un scheda integrata) non credo sarà per te cmq un problema...
Io non me ne accorgo già più... ;)

Kriz
02-03-2003, 11:21
KARLINI ho bisogno di te per risolvere il mio problema!!!!!

Io l'ho presa venerdi da SD a Modena rev. 1.2. Ho un problema però. Voglio utilizzare l'hd che avevo prima di cambiare la scheda madre dove c'era una Abit KR7A-Raid ma quando si avvia il SO (win xp prof.) si resetta sempre. HELP!!!

karlini
02-03-2003, 11:26
Originally posted by "Kriz"

KARLINI ho bisogno di te per risolvere il mio problema!!!!!


Se posso,.... ma non urlare :eek:
Hai per caso overcloccato? Forse troppo?
:D

Kriz
02-03-2003, 11:28
Semplicemente NULLA. Non ho fatto niente. Il bios lo vedo, il bios del controlle S-ATA anche. Parte windows, mi dice che l'ultimo tentativo di avvio non è andato a buon fine, mi da le solite 6 scelte io ho provato tutte e sei ma dopo la mia scelta non carica nulla e dopo 5 secondi mi si resetta tutto. Da mandare in assistenza???

paliaccio
02-03-2003, 11:29
Originally posted by "Brix"

NF7-S rev. 1.2 appena presa da SD... godo :sofico:

Oggi pom. vado a prendere le ram e la installo :D
Ma sul sito le da' sempre in arrivo come hai fatto ha prenderla?????

:muro:

Kriz
02-03-2003, 11:31
Ma sul sito le da' sempre in arrivo come hai fatto ha prenderla?????

Se ci guardi ora ti dice scarsa, almeno a me che sono registrato!!!! :D :D :D

A Modena gliene sono arrivate 8 alle 17:00 di venerdì

karlini
02-03-2003, 11:35
Originally posted by "Kriz"

Semplicemente NULLA. Non ho fatto niente. Il bios lo vedo, il bios del controlle S-ATA anche. Parte windows, mi dice che l'ultimo tentativo di avvio non è andato a buon fine, mi da le solite 6 scelte io ho provato tutte e sei ma dopo la mia scelta non carica nulla e dopo 5 secondi mi si resetta tutto. Da mandare in assistenza???

Mmmmmmm... dove l'hai collegato il disco?
Voltaggi ok?... perchè ciuccia la mamma...
Prima ovviamente funzionava? (era in raid?)
Settaggi bios tutti ok?
:rolleyes:

pex
02-03-2003, 11:36
Anche io l'ho ritirata il 28 da sd ed è una rev 1.2 non l'ho amncora montata xchè non ho il toro B che arriva domani.

Bye

Kriz
02-03-2003, 11:39
Adesso controllo tutto. Io da bios non ho modificato nulla. Prima il disco era sul controller raid ma non il RAID. Forse è un problema di conflitto tra driver???

Controllo subito i voltaggi (cmq ho collegato anche il 12V dell'alimentatore) le temp e ti dico... Grazie

iopioparapendio
02-03-2003, 11:43
sono andato adesso su SD ma mi dice in arrivo!! :sofico: :muro: :cry:

iopioparapendio
02-03-2003, 11:48
ehi Carlini, io sono in attesa che arrivi, e poi ci faccio qualche test su anch'io, dato che ho la tua stessa configurazione, con una Hercules 9700pro, pero volevo sapere che ali hai, e che mi consigli, io pensavo un Enermax da 430W. Che dici?

karlini
02-03-2003, 11:56
Originally posted by "iopioparapendio"

ehi Carlini, io sono in attesa che arrivi, e poi ci faccio qualche test su anch'io, dato che ho la tua stessa configurazione, con una Hercules 9700pro, pero volevo sapere che ali hai, e che mi consigli, io pensavo un Enermax da 430W. Che dici?

KKKKKK nn CCCCCarlini :p
Ho proprio un Enermax 431 ed è molto buono però tiene i voltaggi un po' scarsi...
http://digilander.libero.it/karlini/over2.JPG
Qualche ali fa meglio, qualcuno modifica l'enermax, altri dicono che va più che bene così e lo usano per i test sui siti... Amd lo consiglia...
Io mi trovo ok dopotutto... :)

Kriz
02-03-2003, 12:08
Allora Karlini, eccoti i dati del Pc Status Health:


T mobo 15°
T CPU 29°
CPU fan 5357 rpm
CHA fan 3068 rpm

CPU core 1.5
VCC 2.68
I/O 3.4

+5 5.13
+12 12.22
-12 12.19
-5 5.35

battery voltage 3.60
stanby voltage 4.99

iopioparapendio
02-03-2003, 12:11
grazie KARLINI, la prossima volta nn sbagliero più :sofico:
Sentite, mi serve un CONSIGLIONE, ho letto la recenzione degli HD della Maxtor DMPLUS 9, e sono rimasto molto deluso dalle prestazioni, siccome volevo fare l'HD nuovo, che mi consigliate? Avevo messo gli occhi su un'IBM Deskstar GXP 180, che ne dite?

Kriz
02-03-2003, 12:13
grazie KARLINI, la prossima volta nn sbagliero più
Sentite, mi serve un CONSIGLIONE, ho letto la recenzione degli HD della Maxtor DMPLUS 9, e sono rimasto molto deluso dalle prestazioni, siccome volevo fare l'HD nuovo, che mi consigliate? Avevo messo gli occhi su un'IBM Deskstar GXP 180, che ne dite?

Io ho un WD SE 8 Mb di buffer 120Gb comprato da b@w.it. Non mi sono mai trobato meglio!!!

zerotre
02-03-2003, 12:13
Prima di tutto,
Un sentito ringraziamento a tutti per il thread che seguo fin dalle prime pagine...

Per Kriz,
una domanda forse stupida, ma dopo aver sostituito la scheda madre hai reinstallato completamente il windows?
Siccome anche io vorrei prendere la nf7, e non mi va' di reinstallare tutto, mi sono trovato una piccola spiegazione di come cambiare hardware senza dover rimettere il sistema operativo, anche se non sempre funziona...
Ciao.
Zerotre.

karlini
02-03-2003, 12:15
Originally posted by "Kriz"

Allora Karlini, eccoti i dati del Pc Status Health.....
T mobo 15°
T CPU 29°
CPU fan 5357 rpm
CHA fan 3068 rpm
CPU core 1.5
VCC 2.68
I/O 3.4
+5 5.13
+12 12.22

Che proc hai? un 1700+
Che raffreddamento hai? Basse temp!!!! Hai case aperto? con dissi ventola 60x60?
Che ali hai che bei voltaggi ;)
Qui tutto bene...
Non saprei per ora cosa dirti...
Prova a postare nella sez windows che c'è magari qualcuno di esperto...
;)

Kriz
02-03-2003, 12:17
domanda assolutamente non stupida zerotre.

è proprio quello il punto. Voglio accedere ai dati contenuti nell'HD senza doverlo formattare! Vorrei prima finire di fare alcuni lavori prima di elimeinare tutto il contenuto... Help me plz

iopioparapendio
02-03-2003, 12:17
ho visto che anche quelli sono buoni, pero come prestazioni dicono vada meglio IBM, anche se secondo alcune voci si rompono molto facilmente....SONO NEL PALLONE!!!!

karlini
02-03-2003, 12:18
Beh, in effetti è DECISAMENTE CONSIGLIATO un bel formattone...
WinXP
SP1
Driver 2.03
ecc.....

L'ho fatto proprio ieri e dopo 8 ore (8!!! ronf) ho rimesso tutto come prima...
Ogni tanto fa bene...
Poi Drive Image e per un po' son tranquillo...
;)

zerotre
02-03-2003, 12:23
Non riesco a vedere le risposte....
comunque ecco la procedura che ho trovato, spero che possa servire, fatemi sapere perche' io a reinstallare tutto ci metto minimo tre giorni pieni...

1) Crea una cartella \Sysprep
2) Apri Deploy.cab nella cartella \Support\Tools nel CD di Windows XP ed
estrai i file Sysprep.exe e setupcl.exe nella cartella \Sysprep.
3) Esegui quindi Sysprep.exe ARRESTANDO il sistema subito dopo, senza
riavvio (importante).
4) A questo punto tocca all'hardware: apri lo chassis e sostituisci tutto
quello che devi sostituire: scheda madre, processore, e quant'altro.
5) Al termine di questa operazione, verificato che sia tutto ok nei
collegamenti hardware, fai ripartire il sistema operativo preparato con
Sysprep.
Verrà avviata da XP la procedura Plug&play e tutte le richieste del seriale,
impostazioni e altre richieste come per l'installazione di XP...
6) Alla fine dovresti avere un Windows XP in perfetta forma e con il
riconoscimento di tutto l'hardware.

Ciao.
Zerotre.

iopioparapendio
02-03-2003, 12:26
avevo messo gli occhi anche su WD, però ha visto che IbM sta sempre sopra, anche se nn sono ancora certo, perchè molti dicono che si rompe molto facilmente, insomma SONO NEL PALLONE, AIUTATEMIIIIIIIII??? :cry: :cry: :cry: :cry: :( :muro:

Kriz
02-03-2003, 12:26
Che proc hai? un 1700+
no, un 1800+ Thoro step. A

Che raffreddamento hai? Basse temp!!!! Hai case aperto? con dissi ventola 60x60?
Case Antec PlusView2 chiuso! 3 8*8 nel case e dissy aeroflow by Vantec

Che ali hai che bei voltaggi Enermax EG365P-VE FCA



ho visto che anche quelli sono buoni, pero come prestazioni dicono vada meglio IBM, anche se secondo alcune voci si rompono molto facilmente....SONO NEL PALLONE!!!!
www.harddrive.com

biagimax 101
02-03-2003, 12:41
Originally posted by "paliaccio"


Ma sul sito le da' sempre in arrivo come hai fatto ha prenderla?????

:muro:
Porca...... ma come cavolo avete fatto a prenderla?? Ho chiamato sd della mia zona venerdi pome e mi hanno detto che in sede non le hanno e che ce ne sono 100 in ordine in consegna per il 10 marzo. Possibile che sono arrivate e le hanno finite cosi subito????

karlini
02-03-2003, 12:57
Un enermax :eek: :eek: :eek:
Il mio 431 ha volt più bassi :rolleyes:
Cmq complinenti per le temp.

Consiglio vivamente di riformattare quando si cambia motherboard, negli altri casi no, ma al cambio dei driver base sarebbe proprio meglio...

evildj
02-03-2003, 13:23
riassumiamo! :mc:

qui ognuno dice la sua.

per Kriz

tu ke hai la skeda! puoi dirmi cosa cambia dalla nf7.s 1.1.....
cambia soltanto l'audio????

grazie ciaooo

Brix
02-03-2003, 13:29
Scusatemi per il ritardo negli aggiornamenti, vuoi il forum vuoi che sono stato assente, non ho potuto postare come avrei voluto :D Vorrei rendermi utile come Karlini e gli altri che mi hanno convinto ad optare per questa scheda :D

Per ora nel mio sistema ho installato:
- Processore 1700+ (JIUGB 0251) @ 2Ghz (166x12) con ram in sincrono
- 2 banchi di Twinmos PC2700 con chip Mtec che testate in asincrono vanno a 200Mhz in dual channel
- Radeon 9700 Sapphire
- Scheda SCSI Tekram 395UW per cdrom e masterizzatore
- Maxtor vecchio tipo da 80Gb connesso sull'IDE 1
- Alimentatore 350W

Allora: per l'audio vi faro' sapere piu' avanti quando avro' connesso delle casse decenti e provato vari giochi.
Tutti i voltaggi sono di default, vcore impostato a 1.6 ma effettivo fra i 1.56 ed i 1.58, memorie a 2.6 ma 2.64 effettivi stabilmente.
Il processore molto probabilmente ha bisogno di piu' vcore per andare a 200mhz, per questo tentero' con calma di salire, gia' a 176 con voltaggi standard non ce la fa' a postare.

Unico problema non serio e' il connettore AGP, la clip in fondo non aggancia la mia 9700 o per la clip con il taglio troppo basso o per la scheda video con il "dente" troppo alto, non ho provato a fare forza per paura di rompere la clip: anche a qualcun'altro e' capitato?

In allegato MBM con CPU-Z.

Brix
02-03-2003, 13:30
ops l'immagine :p

Kriz
02-03-2003, 13:37
Originally posted by "evildj"

riassumiamo! :mc:

qui ognuno dice la sua.

per Kriz

tu ke hai la skeda! puoi dirmi cosa cambia dalla nf7.s 1.1.....
cambia soltanto l'audio????

grazie ciaooo

cambiano tutti i voltaggi impostabili, viene eliminato il fruscio audio. Sembra che i l PCB abbia 2 strati in +!!!!

evildj
02-03-2003, 14:13
Originally posted by "Kriz"



cambiano tutti i voltaggi impostabili, viene eliminato il fruscio audio. Sembra che i l PCB abbia 2 strati in +!!!!

cambia anke la versione del bios??

e instabile come la versione 1.1???


ciaooooooo

Soul Reaver
02-03-2003, 17:54
Mamma che fatica x leggere il forum!
Cmq anche io ho tenuto d'occhio sd e non le dava mai disponibili. Sono stato in negozio e mi hanno detto che arrivano il 10 Marzo!

Rorschack
02-03-2003, 23:17
Originally posted by "evildj"



cambia anke la versione del bios??

e instabile come la versione 1.1???


ciaooooooo

Sulla 1.2 che ho appena preso, il BIOS è aggiornatissimo alla versione 1.5!!! per la prima volta inoltre c'è un Km quadrato intorno al socket, così non c'è pericolo di danneggiare i condensatori mentre montate il dissipatore. Sotto ai dentini di aggancio ci sono inoltre due placche di metallo, che impediscono i danni al PCB se sfugge il cacciavite!!!

//dmb007\\
03-03-2003, 00:44
Io ho una NF7 S v1.1 bios 13 (posso mettere il 15 ? Anche se non so a cosa mi possa servire ora come ora).
Andiamo al dunque :
- ma quanto fa schifo il LINE IN della mainboard ? Io non vorrei sbagliarmi (e non mi sbaglio), ma è amplificata ?Ma come può essere ?

Se è così è veramnte uno schifo, anche perchè per ci alterno una scheda tv (e li non c'è problema, perchè metto il volume del line-in basso) e una interfaccia per chitarra (POD), e li so cazzi, visto che se distorce è uno schifo....

Potrebbe essere che ho spostato accidentalmente qualche jumper(in particolare FPIO2, mentre montavo la scheda pctv , mi è saltato un jumper li, e l'ho rimesso, alla terza riga -cioè jumper, vuoto,jumper, vuoto ecc. )

Ultima cosa : c'è qualche slot PCI particolarmente *sensibile*, diciamo così, da evitare ?
grazie
Bruno

spocky
03-03-2003, 00:50
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

Io ho una NF7 S v1.1 bios 13 (posso mettere il 15 ? Anche se non so a cosa mi possa servire ora come ora).
Andiamo al dunque :
- ma quanto fa schifo il LINE IN della mainboard ? Io non vorrei sbagliarmi (e non mi sbaglio), ma è amplificata ?Ma come può essere ?

Se è così è veramnte uno schifo, anche perchè per ci alterno una scheda tv (e li non c'è problema, perchè metto il volume del line-in basso) e una interfaccia per chitarra (POD), e li so cazzi, visto che se distorce è uno schifo....

Potrebbe essere che ho spostato accidentalmente qualche jumper(in particolare FPIO2, mentre montavo la scheda pctv , mi è saltato un jumper li, e l'ho rimesso, alla terza riga -cioè jumper, vuoto,jumper, vuoto ecc. )

Ultima cosa : c'è qualche slot PCI particolarmente *sensibile*, diciamo così, da evitare ?
grazie
Bruno

Acnhe io ho la ver 1.1 e in effetti l'audio del line in fa veramente schifo, quando acquisisco va in disstorsione, ho risolto spostando sull'ingrasso microfono che tanto non uso o uso poco, ma se con qualche aggiornamento di bios fututo si risolvesse sarebbe meglio (io ho il bios 15)

//dmb007\\
03-03-2003, 01:01
come usi l'ingresso MIC ?
non è altrettando amplificato ?

spocky
03-03-2003, 01:03
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

come usi l'ingresso MIC ?
non è altrettando amplificato ?

In che senso è amplificato :confused:

//dmb007\\
03-03-2003, 01:06
scusa il Line in NON è AMPLIFICATA, mentre normalmente è il MIC in ad essere amplificata.
Se ora mi dici che il MIC non distorce anche alzando i volumi significa che hanno invertito mic e linein
Cmq io sono su icq : 98053546

spocky
03-03-2003, 01:12
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

scusa il Line in NON è AMPLIFICATA, mentre normalmente è il MIC in ad essere amplificata.
Se ora mi dici che il MIC non distorce anche alzando i volumi significa che hanno invertito mic e linein
Cmq io sono su icq : 98053546

Non è che me ne intendo molto, ma io ho provato mettere il jack che mi esce dal vcr nell'ingresso mic e ad acquisire e non distorce, mentre usando l'ingresso line in è una schifezza.
Come faccio a capire se anche il line in è amplificato ?
C'è qualche prova che posso fare ?

Tra l'altro la possibilità che abbiano invertito gli ingressi non è da escudere dato che per sentire le casse posteriori ho dovuto mettere il jack nell'ingresso del centrale perchè sul posteriore non si sentiva niente.

//dmb007\\
03-03-2003, 01:15
che bordello !!!
Allora il line in : se ci metti il microfono non si dovrebbe sentire nulla, al limite un sottofondo solo a volumi altissimi.
Viceversa il MIC è amplificata, infatti basta metterci un micorfono da 4euro e si registra perfettamente la voce.
Com'è la storia delle casse posteriori ?
:)

spocky
03-03-2003, 01:20
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

che bordello !!!
Allora il line in : se ci metti il microfono non si dovrebbe sentire nulla, al limite un sottofondo solo a volumi altissimi.
Viceversa il MIC è amplificata, infatti basta metterci un micorfono da 4euro e si registra perfettamente la voce.
Com'è la storia delle casse posteriori ?
:)

Semplicemente che mettendo il jack delle casse posteriori nell'ingresso color nero che dovrebbe essere quello per il retro e facendo fare il test per le casse tramite il panello dell'audio dell'Nvidia non si sente niente mentre mettendo nel centrake (arancione) e rifacendo il test si sente

lukeskywalker
03-03-2003, 07:45
l'ho presa sabato scorso in un negozio di roma
rev. 1.1 (150 E iva inclusa) + in thoro 1700+ Juihb 303 (68 E)
con dissi coolermaster skifoso e alimentatore ancora più skifoso
eTwinmos 2700 cas 2,5

sono a 170*12

ma non riesco a far funzionare i 2 banchi di ram contemporaneamente
mi funziona solo uno montato sullo slot più lontano da soket

suggerimenti?

Minax79
03-03-2003, 07:59
Guarda che i tuoi voltaggi non sono certo eccezionali ... ma da lì a cambiare alimentatore perchè sui +5v hai 4.95 ce ne passa. Sotto sforzo a quanto scendono?

karlini
03-03-2003, 08:05
Originally posted by "Minax79"

Guarda che i tuoi voltaggi non sono certo eccezionali ... ma da lì a cambiare alimentatore perchè sui +5v hai 4.95 ce ne passa. Sotto sforzo a quanto scendono?
Infatti.....
Lo cambio SOLO se me lo pagano quanto l'ho pagato...
E forse un modo c'è.....
Praticamente non si spostano mai da 4,95-4,96 mentre i +12 passano da +11,80 a 11,86
;)

karlini
03-03-2003, 08:35
Beh, questa poi.... :eek:
Ho bisogno di illuminazioni... :rolleyes:
Ho risistemato un po' di fili nel PC ... riattacco i canali ATA e.....
Il canale 1 ha HD e MASTER e tutto OK
Il canale 2 ha DVD e ZIP 100 e..... in Windows fa casino
Mi spiego...
da bios all'avvio è tutto OK, legge perfettamente secondary master DVD e slave ZIP
MA in WINXP non vede lo ZIP e il DVD si pianta... :( :mad:
Cosa può essere???
In config perif vede il dvd ma non lo zip però il canale è settato giusto con udma e pio

Una mano prego, mi servono dei dati sullo Zip che non posso usare... :cry:

evildj
03-03-2003, 09:14
Originally posted by "Rorschack"



Sulla 1.2 che ho appena preso, il BIOS è aggiornatissimo alla versione 1.5!!! per la prima volta inoltre c'è un Km quadrato intorno al socket, così non c'è pericolo di danneggiare i condensatori mentre montate il dissipatore. Sotto ai dentini di aggancio ci sono inoltre due placche di metallo, che impediscono i danni al PCB se sfugge il cacciavite!!!

come ti trovi cn questa skeda madre?

tu ke c'e l'hai puoi confermarci il miglioramento audio?

dove l'hai comprata??

ciaoooooo

Soul Reaver
03-03-2003, 09:17
E i voltaggi sono migliorati come si diceva?

Brix
03-03-2003, 09:26
Originally posted by "Bruno Del Monaco"

Ultima cosa : c'è qualche slot PCI particolarmente *sensibile*, diciamo così, da evitare ?


Se hai lasciato attivato il controller serial ata evita gli slot 1 e 5. Penso che sia la stessa cosa anche sulla 1.1, io ho la 1.2.
Io l'ho disabilitato e o messo cosi':

PCI 1 - Vuoto
PCI 2 - Controller SCSI (che se ne andra' presto :) )
PCI 3 - Modem ISDN
PCI 4 - Vuoto, da evitare in quanto va in conflitto con l'AGP se ci metto la Audigy, con relative schermate blu in windows
PCI 5 - Audigy

Come vedi ho disabilitato il controller audio della scheda, con le mie casse, anche se sono delle schifide four point surround (4.1) primo modello, la differenza e' enorme soprattutto sui toni medio - bassi. Provero' a riabilitarlo con delle 5.1 per vedere se migliora, comunque non ci sono problemi di click e pop.

andreat
03-03-2003, 09:57
Ma i voltaggi x il proc, ram, chipset ecc ecc a quanto arrivano con la rev.1.??? :confused: :confused: :confused:

Brix
03-03-2003, 10:13
Originally posted by "andreat"

Ma i voltaggi x il proc, ram, chipset ecc ecc a quanto arrivano con la rev.1.??? :confused: :confused: :confused:

Rev 1.2

Vcore
da 1.6 a 1.9 in passi da 0.025
poi si hanno questi:
1.93 / 1.95 / 2 / 2.03 / 2.06 / 2.1 / 2.125 / 2.15 / 2.2 / 2.22 / 2.25 / 2.28 / 2.3

Mem
da 2.6 a 2.9 in passi di 0.1

Chipset
da 1.4 a 1.7 in passi di 0.1

AGP
da 1.5 a 1.8 in passi di 0.1

karlini
03-03-2003, 10:36
uno spettacolo :eek: :D :pig:
:sofico:

fefed
03-03-2003, 11:12
sono arrivato anche io!!!!
ThoroB 1700 e A-data PC3200 512mb.
Super PI = 46"
Sandra 2003 memory = 3018

fefed
03-03-2003, 11:16
sono arrivato anche io!!!!
ThoroB 1700 e A-data PC3200 512mb.
Super PI = 46"
Sandra 2003 memory = 3018

fefed
03-03-2003, 11:17
non riesco a postare lo screen!!!! :cry: :cry:

Soul Reaver
03-03-2003, 11:26
Originally posted by "fefed"

sono arrivato anche io!!!!
ThoroB 1700 e A-data PC3200 512mb.
Super PI = 46"
Sandra 2003 memory = 3018

A che frequenza?

fefed
03-03-2003, 11:34
200x11 sincrono :eek:
RAM a 5-2-2-2 !!!

karlini
03-03-2003, 11:50
Originally posted by "fefed"

200x11 sincrono :eek:
RAM a 5-2-2-2 !!!
E allora vendo tutto....
Nf7-s, xp2400 e mem (forse quelle no), ali, master, e...... forse qualcosaltro....
O vendo o faccio un bel PC per un mio amico (senza pretese)
E ricompro tutto XP1700, nf7-s 1.2 , ali bestiale
E ci guadagno pure......
Ci penso, ci penso.... MMMMmmmmmMMMmmmmm :pig:
:D ;)

Soul Reaver
03-03-2003, 12:18
Originally posted by "fefed"

200x11 sincrono :eek:
RAM a 5-2-2-2 !!!

E' quello che volevo sentire...
Ho ordinato proprio le stesse cose!
:D

Qnick
03-03-2003, 12:25
bene bene...betatestate anche questa 1.2 che poi mi deciderò anch'io ;) :D

cmq un ringraziamento a coloro che hanno iniziato questa discussione, mettendo in luce pregi e difetti di questa scheda, opera utilissima per tutti gli altri :)

per adesso, mentre vi osservo, rimango a divertirmi col mio kt400 :cool:

buon upgrade a tutti!



Qnick

karlini
03-03-2003, 12:37
Originally posted by "Qnick"

cmq un ringraziamento a coloro che hanno iniziato questa discussione, mettendo in luce pregi e difetti di questa scheda, opera utilissima per tutti gli altri :)

Mi sento chiamato in causa e ringrazio (anche perchè oggi si ringrazia sempre meno :rolleyes: ), ma credo siano proprio da ringraziare TUTTI quelli che postano in modo costruttivo.

Anche UN SOLO post può essere un aiuto per tutti...

:)

fefed
03-03-2003, 13:15
beh io invece ringrazio Karlini che ha "fondato" questo utile post.
sto seguendo le tue orme su un altro forum, molto più giovane di questo!

alla prossima
:D

Soul Reaver
03-03-2003, 13:21
Facciamo che vi ringrazio tutti così non dimentico nessuno! :D

karlini
03-03-2003, 13:26
Che dite..... passiamo oltre ai ringraziamenti... (che cmq fanno piacere :) )
Io ho un problema di driver dopo aver re-installato WinXP
Non mi vede più il canale ata2, o meglio ne lo vede ma non lo considera... c'è un DVD master e uno Zip100 slave...
Da bios tutto OK, ma in win non vede lo zip e il dvd si pianta di brutto...

Help me (mi servono dei dati in uno zip e non posso leggerli) :rolleyes:

karlini
03-03-2003, 13:48
:eek: vi ho spaventato??? :D

Soul Reaver
03-03-2003, 13:56
Mmm... provato a scambiarli?

fefed
03-03-2003, 14:07
1- avvia win e disinstalla tutto l'EIDE.
2- spegni.
3- togli la piattina dalla mobo.
4- riavvia
5- rispegni
6- rimetti la piattina
7- ririavvia.

dal punto 5 in poi è consigliato un rosario..... :eek: :D

General Lee
03-03-2003, 14:18
Ma allora conviene o no prenderla? Il bios non va a puttane?

Brix
03-03-2003, 14:22
Originally posted by "karlini"

Che dite..... passiamo oltre ai ringraziamenti... (che cmq fanno piacere :) )
Io ho un problema di driver dopo aver re-installato WinXP
Non mi vede più il canale ata2, o meglio ne lo vede ma non lo considera... c'è un DVD master e uno Zip100 slave...
Da bios tutto OK, ma in win non vede lo zip e il dvd si pianta di brutto...

Help me (mi servono dei dati in uno zip e non posso leggerli) :rolleyes:

Se hai installato i driver 2.03 ed hai acconsentito ad installare il driver ide speciale della nvidia, cioe' se nelle proprieta' del sistema non hai "nvidia mcp2 ide controller" ma "Nvidia (Tm) ecc ecc" prova a scambiare i due.

karlini
03-03-2003, 14:26
Originally posted by "General Lee"

Ma allora conviene o no prenderla? Il bios non va a puttane?

Vedo che le donnine ci sono anche lì...... come gli scaricatori di porto :rolleyes:
Scusa, ma questo thread ha un certo stile... :o
Conviene....
Vuoi che ti dica di comprarla? Pernsaci un po' tu...
Il problema del bios pare esista, su qualcuna, forse un lotto, forse no...
Vuoi la garanzia che la tua sia perfetta... Non posso...
Forse se aspetti ci chiariamo tutti su questo prbl del bios che forse non esiste...
;)

karlini
03-03-2003, 14:42
Non c'è nulla da fare... :muro:
Non capisco...
Le ho provate tutte... (tranne una credo... quella giusta!!!)
Disinstallato, reinstallato driver, cambiato driver, cambiato cavo, staccato DVD e tenuto solo ZIP e viceversa, messo prima uno poi l'altro come master... NULLA !!! :cry:
Neanche lasciandone solo uno dei 2... lo zip non lo vede e il dvd si pianta... :cry:
Invertito i cavi... vedi sopra
Non so cosa pensare... :rolleyes:
Ultima chances... rimetto l'immagine di un XP di 15gg. fa dove tutto funzionava e vediamo... :mc:

Soul Reaver
03-03-2003, 14:51
UDMA ecc.?
A me una volta si piantava se collegavo al dvd il cavo spdif... :rolleyes:

General Lee
03-03-2003, 15:01
Originally posted by "karlini"



Vedo che le donnine ci sono anche lì...... come gli scaricatori di porto :rolleyes:
Scusa, ma questo thread ha un certo stile... :o
Conviene....
Vuoi che ti dica di comprarla? Pernsaci un po' tu...
Il problema del bios pare esista, su qualcuna, forse un lotto, forse no...
Vuoi la garanzia che la tua sia perfetta... Non posso...
Forse se aspetti ci chiariamo tutti su questo prbl del bios che forse non esiste...
;)

scusate :cry: non volevo far degenerare il post!
Siccome devo fare l'upgrade a giorni, volevo sapere se questa scheda andava bene.Ormai non so piu' che pensare :confused: penso che alla fine la comprero' (rev 1.2) ed incrociero' le dita.

karlini
03-03-2003, 15:16
nessun problema... ;)
Facci sapere come và...
Mi sa che passerò anch'io alla 1.2 (ora ho 1.0)

Ciao american boy

Mister Metal
03-03-2003, 15:18
Io ho tradito la famiglia dopo tanto aspettare la NF7-S
ho letto il post di ZACKS che ha chiarito tutti i miei dubbi
e ho preso la 8RDA+a3 !!!. E mi trovo bene... :D :D

Adesso ci aspettiamo che VOI cari esploratori della NF7-S
facciate ESPERIENZA :eek:
e speriamo che ogni tanto qualche mente illuminata (tipo ZackS)
faccia un buon riassunto sugli aspetti
piu' utili scoperti sulla ABIT NF7-S. ;)

Questo post e' ormai una chattata di + di 700 interventi. :muro: :muro: :muro:
Non ci si puo' aspettare che qualcuno se lo legga tutto...

karlini
03-03-2003, 15:31
Originally posted by "Mister Metal"

Io ho tradito la famiglia dopo tanto aspettare la NF7-S
ho letto il post di ZACKS che ha chiarito tutti i miei dubbi
e ho preso la 8RDA+a3 !!!. E mi trovo bene... :D :D

Adesso ci aspettiamo che VOI cari esploratori della NF7-S
facciate ESPERIENZA :eek:
e speriamo che ogni tanto qualche mente illuminata (tipo ZackS)
faccia un buon riassunto sugli aspetti
piu' utili scoperti sulla ABIT NF7-S. ;)

Questo post e' ormai una chattata di + di 700 interventi. :muro: :muro: :muro:
Non ci si puo' aspettare che qualcuno se lo legga tutto...

Non ti arrabbiare con il thread se la Abit fa attendere le sue schede :mad:
Questa chattata da oltre 700 interventi ha convinto alcuni a prenderla, altri no, e comunque è da molti ritenuto un thread interessante
;)

fefed
03-03-2003, 15:38
karlini? 1 domandona!
tu non sai dove si trovino gli adattatori S-ATA? qui a modena nemmeno l'ombra!!! :muro:
quello di serie della ABIT ok, ma me ne faceva comdo 1 altro.... :(

karlini
03-03-2003, 15:40
Per ora non so, ma il primo che li trova lo dica...

gioflipper
03-03-2003, 17:23
Per Fefed :

I convertitori-adattatori IDE-sata ed anche i cavetti a parte li vende on-line : http://www.elma.it/ElmaFrame.htm

A proposito un consiglio : Sono basso di Vio e alto di Vbat, come fare per alzare l'uno e abbassare l'altro??

fefed
03-03-2003, 17:32
Originally posted by "gioflipper"

I convertitori-adattatori IDE-sata ed anche i cavetti a parte li vende on-line : http://www.elma.it/ElmaFrame.htm

grazie gio. Elma però non scrive il prezzo!!! (o almeno io non lo ho visto)
li vende anche Syspack però sono 40euro+iva+spedizione!!! :muro:

iopioparapendio
03-03-2003, 17:44
Karlini ti do un consiglione, fatti pagare dall'Abit per tutte le schede che hai fatto vendere!!:p :p :D :D
Mi hai convinto anche a me, nn vedo l'ora di mettere le mani sulla mia 1.2!!! Ci metto su 2x256 Corsair XMS PC3500, XP2400+ con un bel SLK900 :eek: , Hercules 9700 pro, e gli do da mangiare con un bel Enermax FCA da 460 Watt che ho aqcuistato proprio oggi (97 euri :muro: :muro: :mad: ). Il mio obbittivo....200X12! :eek: :sofico:

iopioparapendio
03-03-2003, 17:46
KARLINI..........SONO OTTIMISTA!!! :mc: :cool: :cool: :D

gioflipper
03-03-2003, 17:47
Per Fefed :

Vai su Listino - Cavi vari = 39,60 ivato + costo dei cavetti a secondo della lunghezza 6,50.

A proposito un consiglio : Sono basso di Vio e alto di Vbat, come fare per alzare l'uno e abbassare l'altro senza cambiare alimentatore??

fefed
03-03-2003, 17:55
Originally posted by "iopioparapendio"

Il mio obbittivo....200X12! :eek: :sofico:

vai tranquillissimo!
io col 1700 sto a 200x11 !!!! e ho "solo" un SLK800 con topmotor ultrasilent termoregolata (mi sta sui 40 ma non si sente solo un delicatissimo ronzio...)

karlini
03-03-2003, 18:14
Originally posted by "iopioparapendio"

Karlini ti do un consiglione, fatti pagare dall'Abit per tutte le schede che hai fatto vendere!!:p :p :D :D
Mi hai convinto anche a me, nn vedo l'ora di mettere le mani sulla mia 1.2!!! Ci metto su 2x256 Corsair XMS PC3500, XP2400+ con un bel SLK900 :eek: , Hercules 9700 pro, e gli do da mangiare con un bel Enermax FCA da 460 Watt che ho aqcuistato proprio oggi (97 euri :muro: :muro: :mad: ). Il mio obbittivo....200X12! :eek: :sofico:

Questa è passione/hobby/giochino non lavoro... :p
....... a me mi....... non si dice :eek: :mad:
piuttosto prendi un buon 1700+ arriva come un 2400+
per le corsair valuta delle buone adata
ma se hai euri in abbondanza.........
200x12 voevo andarci anch'io ma non ho VCore sufficiente :(
con la 1.2 dovresti risolvere il problema...
FACCI SAPEREEEEEEEEEE
;)

lukeskywalker
03-03-2003, 18:20
ho istallato l'utility per il monitoraggio delle temp.
sotto windows quello sul cd fornito con la skeda madre
hardware monitor credo che si chiami
beh la sapete l'ultima (e meno male che me ne sono accorto)
quando avviavo la schermata (quella dove ci sono i voltaggi, temperature e velocità delle ventole)
mi si blokkava la ventola sulla cpu!!!!!

all'inizio credevo fosse la ventola difettosa,
l'ho cambiata.... stessa cosa,
ho disistallato hw monitor
ora mentre scrivo sono con il case aperto
tutto ok fin ora...
però.... brutta cosa questa

sono con win xp + service pack 1
okkio

iopioparapendio
03-03-2003, 18:24
xp2400+, e le ram gia ce l'ho!(quindi niente euri in più ;) )
a me mi, a me mi, a me mi, a me mi piace.....uah-ah-ah-ah-ah !!!!

karlini
03-03-2003, 18:26
Originally posted by "lukeskywalker"

ho istallato l'utility per il monitoraggio delle temp.
sotto windows quello sul cd fornito con la skeda madre
hardware monitor credo che si chiami
beh la sapete l'ultima (e meno male che me ne sono accorto)
quando avviavo la schermata (quella dove ci sono i voltaggi, temperature e velocità delle ventole)
mi si blokkava la ventola sulla cpu!!!!!

all'inizio credevo fosse la ventola difettosa,
l'ho cambiata.... stessa cosa,
ho disistallato hw monitor
ora mentre scrivo sono con il case aperto
tutto ok fin ora...
però.... brutta cosa questa

sono con win xp + service pack 1
okkio

Non rileva velocità sotto i 2500 g/m... almeno a me (mi :D )
;)

lukeskywalker
03-03-2003, 18:50
no non hai capito bene
la ventola si ferma appena avvio il programma di monitoraggio sotto windowz!!!!

si blokka!!!! la vedo con il case aperto!!!! è ferma!!!!

eppoi non riesco a montare 2 banchi di ram contemporaneamente
ma solo uno sullo slot più lontano dal soket (il 3 mi sembra)

fefed
03-03-2003, 18:51
con la 1.2 le mie ventolozze che stanno attorno ai 2300 rpm le vede...

karlini
03-03-2003, 18:57
Originally posted by "fefed"

con la 1.2 le mie ventolozze che stanno attorno ai 2300 rpm le vede...
Scusa, credo sotto i 2000 :(

Si fermano le ventole???? e che senso ha???
:confused:

iopioparapendio
03-03-2003, 19:23
deve essere un bug del software, qundo lo fai partire "interroga" il chip che si occupa dell'alimentazione delle ventole, però si vede che fa qualche ca@@ata!! :mad: Nn penso che sia un prob. hardware. ;)

axel78
03-03-2003, 19:51
Leggetevi un po di forum americani e inglesi:parecchia gente ha avuto gli stessi problemi mia e di Hyperion.Addirittura alcuni anche con la 1.2. E' un problema di bios,non di scheda...

iopioparapendio
03-03-2003, 20:15
VI PREGO, mi serve un consiglio!! Devo fare l'HD nuovo, e devo scegliere
tra WD, IBM GXP 180, e Maxtor. Chi di voi gli ha provati, e che ne pensate.

karlini
03-03-2003, 20:19
Originally posted by "iopioparapendio"

VI PREGO, mi serve un consiglio!! Devo fare l'HD nuovo, e devo scegliere
tra WD, IBM GXP 180, e Maxtor. Chi di voi gli ha provati, e che ne pensate.
Ho provato sia IBM che Maxtor e per la mia personalissima esperienza trovo che IBM sia stato il più affidabile tra i 4 dischi avuti... su IBM ho il S.O. e ce l'ho da 2 anni :eek: (e il pc è sempre acceso)
Maxtor è discreto ma lo SMART mi dice che il fitness è al 60% (ma se non lo uso quasi mai :rolleyes: )

Poi, va soprattutto a fortuna... ;)

devis
03-03-2003, 20:30
Scusate, ma con la rev. 1.2 hanno risolto il problemi di fruscii?

fefed
03-03-2003, 21:03
ti basta sapere che sento meglio col SoundStorm che con la Live! 5.1?..... :D
direi che i problemi son risolti..... :eek:

devis
03-03-2003, 21:06
Meglio anche della audigy 1 :D Ti ringrazio ;)

Rorschack
03-03-2003, 22:24
E' arrivato il momento dell'overclock.
Le mie Corsair PC2700 sono certificate per CAS 2-3-3-6.
Se, da ganassa quale io sono, tento di impostare timing più aggressivi (modalità turbo del BIOS), WinXP funziona ma dopo un pò si pianta con messaggi di errore appunto riferiti alla RAM.
Avete qualche suggerimento per stabilizzare il tutto a modalità turbo oppure va già bene così?

Per chi ha notato problemi con il monitoraggio temperatura/ventole etc:
ho montato sia l'utilità fornita a corredo, sia il (moooooolto migliore) programma MBM (MotherBoard Monitor) _senza alcun problema_. Effettivamente da BIOS le mie due ventole 8 X 8 tachimetriche vengono lette "a sbalzi" perchè hanno velocità di rotazione intorno ai 2000 RPM: nessun problema invece per lo stellare Vulcano7+ che con i suoi 59800 giri mantiene la temperatura del mio Thoro A 2200 a meno di 30 gradi (ma sarà vero?). Augh, ho parlato

Host Name
03-03-2003, 23:01
Originally posted by "iopioparapendio"

deve essere un bug del software, qundo lo fai partire "interroga" il chip che si occupa dell'alimentazione delle ventole, però si vede che fa qualche ca@@ata!! :mad: Nn penso che sia un prob. hardware. ;)

è sicuramente un baco del soft perchè lo faceva anche a me su di una NV7-133R con nforce1

HostName

jumpy70
04-03-2003, 04:17
Sul sito Abit c'è il bios 1.6 beta che risolve i problemi con le Corsair

Rorschack
04-03-2003, 06:40
Originally posted by "jumpy70"

Sul sito Abit c'è il bios 1.6 beta che risolve i problemi con le Corsair

Scusami: ti riferisci alla "poca overcloccabilità" delle Corsair? Hai un link? Sul sito trovo al mx il BIOS 15 non-beta!! Grazie

karlini
04-03-2003, 15:03
Ecco qua il sito per la beta16 del bios

nf7b16.zip (http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/nf7b16.zip)

Tra poco lo provo anch'io ;)

karlini
04-03-2003, 15:28
Originally posted by "karlini"

Ecco qua il sito per la beta16 del bios
nf7b16.zip (http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/nf7b16.zip)
Tra poco lo provo anch'io ;)

L'ho messo su, ma non trovo nulla di diverso dal bios 15 :rolleyes:

(e intanto il mio Zip non lo vedo più... :cry: )

spaceboy
04-03-2003, 15:41
aumenta gli fsb selezionabili ;)

capo del mondo!!!
04-03-2003, 16:16
ragazzi ma con questa rev 1.2 a freq di fsb sync. siete arrivati rock solid anche overvoltando il chipset?A 220 nessuno?

fefed
04-03-2003, 16:46
ciao concittadino!
io a 220 ho windows instabile.....però carica! :muro:
il chipset? sì, io per stare a 200x11 RS sto a 1,7 volt