View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Terzo turno di test :) (ormai il venerdì sera ha assunto ufficialmente questa funzione :D )
http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_34953.jpg
La configurazione è la solita: XP-M 2600+, NF7-S 2.0, 2x256MB Vitesta 566 TCCD, come sempre tutto ad aria (Golf 325 lappato) e senza modifiche particolari.
http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_3011.jpg
Quest'ultimo shot è migliorabile di parecchio, è stato semplicemente una prova a test finiti, con l'unico scopo di vedere il "3" davanti alle altre cifre, niente di più e niente di meno :)
Buonanotte a tutti! :)
:eek: complimentoni...bravo.
Cmq hai un processore mostruoso....quasi 2900mhz ad aria... :eek: :eek:
a che temp stava la cpu?
Complimentoni Dj! :eek:
Raga... domandina, le sonde termiche dove si posizionano? Se io voglio ad esempio tener monitorata la cpu... la sonda la infilo tra il dissi e la cpu? Ovviamente NON core e dissi. Corretto?
PEr la vga? Stesso discorso?
E per gli hd?
Ho tre sonde a disposizione.
Ciauzzzzzzzzz
djgusmy85
25-03-2006, 12:11
:eek: complimentoni...bravo.
Grazie mille rug... Detto da un maestro dell'overclock fa ancora più piacere :)
a che temp stava la cpu?
Quando ho acceso il pc e sono entrato nel bios stava sui 10° (temperatura ambiente quindi), rispetto agli altri due turni ho spalancato le finestre, quindi avevo qualche grado in meno, ma ho visto che ha cominciato a schizzare verso l'alto con una velocità impressionante (tipo 1° ogni 2/3 sec), poi ho iniziato i test e sinceramente a quanto si sia stabilizzato non lo so :fagiano:
Ora credo che un eventuale quarto turno di test non sia utile: adesso sono davvero al limite, e anche se dovesse andare bene, sotto i 34.5 non ci vado in ogni caso.
Dovrei trovare delle BH-5 fortunate + booster + un dissy migliore di quello che ho adesso per sperare nei 33, la cosa non è quindi attualmente possibile, ma in futuro vedremo :sperem:
Ci tengo a ringraziare lo zio Sam (l'utente teckno85, che però non frequenta il forum) che mi ha assistito durante tutti e 3 i turni di test. Overcloccare è più bello se si è in compagnia :Prrr:
Ciao, la ventolina sul chipset (quella originale) inizia a fare un pò di ronzio....
Dite che è ora di sostituirla? Consigli?
Grazie!
djgusmy85
25-03-2006, 12:15
Raga... domandina, le sonde termiche dove si posizionano? Se io voglio ad esempio tener monitorata la cpu... la sonda la infilo tra il dissi e la cpu? Ovviamente NON core e dissi. Corretto?
PEr la vga? Stesso discorso?
E per gli hd?
Io direi:
CPU: tra le alette del dissy, vicino al core, possibilmente
VGA: la infilerei sotto il dissy, che tocchi per lo meno con la base dello stesso
HD: sviti le viti da un lato, la infili, rimetti le viti
:)
djgusmy85
25-03-2006, 12:20
Dite che è ora di sostituirla? Consigli?
Ciao, è un difetto tipico delle ventoline dei chipset :(
Io ti consiglio di sostituirla con un dissipatore passivo tipo questo
Zalman ZM-NB47J (http://tienda.baluma.com/images/productos/modding/zalman_nb47j.jpg)
questo
Zalman ZM-NB32K (http://www.geizhals.at/img/pix/35812.jpg)
o questo
Cooler Master PAC-P01 (http://www.idpitaly.it/files/images/cm/CoolerMasterPAC-P01-US_big.jpg)
Li trovi senza problemi negli shop online :)
Grazie mille rug... Detto da un maestro dell'overclock fa ancora più piacere :)
Quando ho acceso il pc e sono entrato nel bios stava sui 10° (temperatura ambiente quindi), rispetto agli altri due turni ho spalancato le finestre, quindi avevo qualche grado in meno, ma ho visto che ha cominciato a schizzare verso l'alto con una velocità impressionante (tipo 1° ogni 2/3 sec), poi ho iniziato i test e sinceramente a quanto si sia stabilizzato non lo so :fagiano:
Ora credo che un eventuale quarto turno di test non sia utile: adesso sono davvero al limite, e anche se dovesse andare bene, sotto i 34.5 non ci vado in ogni caso.
Dovrei trovare delle BH-5 fortunate + booster + un dissy migliore di quello che ho adesso per sperare nei 33, la cosa non è quindi attualmente possibile, ma in futuro vedremo :sperem:
Ci tengo a ringraziare lo zio Sam (l'utente teckno85, che però non frequenta il forum) che mi ha assistito durante tutti e 3 i turni di test. Overcloccare è più bello se si è in compagnia :Prrr:
Uhm...se vuoi il mio parere è difficile che tu raggiunga i 33s ad aria...perchè o benchi a 3ghz con bus basso,o sali di bus ma il processore comincia a diventarti instabile a frequenze relativamente basse.
Ti faccio i complimenti e non dico che mi hai stracciato perchè io i 34s li ho presi con quasi 100mhz in meno... ;)
Maestro dell'overclock io?modesto dilettante al massimo... ;)
Peach1200
25-03-2006, 18:33
Io direi:
CPU: tra le alette del dissy, vicino al core, possibilmente
...perchè invece non metterla sotto la cpu, facendo passare i fili tra i piedini della stessa?
Io avevo fatto così con una ventola termocontrollata della Thermaltake... i fili erano estremamente sottili e la cpu non ne ha risentito in alcun modo! :)
[...mmh... mi viene in mente solo adesso che in effetti non so quanto sia grande una sonda termica... magari non ci sta sotto la cpu... :D]
Peach1200
25-03-2006, 18:36
Quest'ultimo shot è migliorabile di parecchio, è stato semplicemente una prova a test finiti, con l'unico scopo di vedere il "3" davanti alle altre cifre, niente di più e niente di meno :)
Buonanotte a tutti! :)
...beh DJ, stracomplimenti anche da parte mia!!!! :eek:
Hai una cpu f-e-n-o-m-e-n-a-l-e!!!
...e a quanto vedo, non hai di certo problemi a salire di voltaggio!
La mia nf7 già a 1,8v bippa che è un piacere! :D
Ora che ricordo... Il D27 Taipan 0.3 disabilitava un bel po' di cose, vero ? :)
Mi sembra che invertisse pure i connettori di tastiera/mouse....
Voglio provare a vedere di scendere a 40" ma con sta configurazione ne dubito !
Per l'occasione metto una 8x8 sull'SP-97...
Vado di avvio diagnostico e ctfmon attivo !
Senno potrei tentare con win2003 (ma dovrei stra-alleggerirlo).....
Meglio provare con un solo modulo di tccd da 512, vero ?
;)
Io direi:
CPU: tra le alette del dissy, vicino al core, possibilmente
VGA: la infilerei sotto il dissy, che tocchi per lo meno con la base dello stesso
HD: sviti le viti da un lato, la infili, rimetti le viti
:)
Thanks Dj! Ma una non la sai?
Ragazzi ieri sono andato alla fiera dell'elettronica di Gonzaga... e direte voi dovè?
HO portato a casa un masterizzatore DVD LG 4167b a 36€, floppy nero e cavi rounded neri.
Domani ordino il case Tacens...e le ventole Coolink. Poi si va di assemblaggio!
Insieme a un mio amico, visto che ci han fatto il prezzo abbiam preso tipo 750 dvd, 200 CD-R.... :D :D
Dj... che ne dici dell'LG?
Ciauzzzzzzz
djgusmy85
26-03-2006, 12:46
Uhm...se vuoi il mio parere è difficile che tu raggiunga i 33s ad aria...perchè o benchi a 3ghz con bus basso,o sali di bus ma il processore comincia a diventarti instabile a frequenze relativamente basse.
Certo, concordo pienamente, è solo per divertirci un altro po', dove arriviamo arriviamo :)
Ti faccio i complimenti e non dico che mi hai stracciato perchè io i 34s li ho presi con quasi 100mhz in meno... ;)
Quello che non mi permettevano le ram, mi è toccato cercarlo per forza di cose sulla freq; con quell'hardware non avevo altra scelta :)
Cmq forse mi hai frainteso, io non sono in competizione con nessuno, overclocco solo perchè mi diverte farlo! :)
Nulla da togliere al tuo screen, ci mancherebbe! ;)
djgusmy85
26-03-2006, 12:48
...perchè invece non metterla sotto la cpu, facendo passare i fili tra i piedini della stessa?
Io avevo fatto così con una ventola termocontrollata della Thermaltake... i fili erano estremamente sottili e la cpu non ne ha risentito in alcun modo! :)
[...mmh... mi viene in mente solo adesso che in effetti non so quanto sia grande una sonda termica... magari non ci sta sotto la cpu... :D]
Sì, esatto, va bene nel caso di sonde con fili estremamente sottili, quella che per esempio ho quì io col piffero che ci passa sotto la CPU :p
djgusmy85
26-03-2006, 12:52
...beh DJ, stracomplimenti anche da parte mia!!!! :eek:
Hai una cpu f-e-n-o-m-e-n-a-l-e!!!
...e a quanto vedo, non hai di certo problemi a salire di voltaggio!
La mia nf7 già a 1,8v bippa che è un piacere! :D
:)
Da quanto ho notato io, è solo un problema di temperatura... Con una temperatura più bassa non dovresti avere problemi...
Nei test, abbiamo provato anche i 2.05V, eppure ci siamo accorti che era tutt'altro che una scelta felice, si comportava complessivamente molto peggio che con 1.95V... Il VCore alto è un arma a doppio taglio :)
djgusmy85
26-03-2006, 12:55
Ora che ricordo... Il D27 Taipan 0.3 disabilitava un bel po' di cose, vero ? :)
Sì, di tutto e di più! :D
Mi sembra che invertisse pure i connettori di tastiera/mouse....
No, questo no... Ricordo che c'era un bios che lo faceva, cmq non il Taipan 0.3 :)
Senno potrei tentare con win2003 (ma dovrei stra-alleggerirlo).....
Da quanto ho notato io, WXP è ancora il migliore :)
Meglio provare con un solo modulo di tccd da 512, vero ?
Che ram hai a disposizione (tra cui scegliere)?
djgusmy85
26-03-2006, 12:56
Ho portato a casa un masterizzatore DVD LG 4167b a 36€, floppy nero e cavi rounded neri.
Domani ordino il case Tacens...e le ventole Coolink. Poi si va di assemblaggio!
Insieme a un mio amico, visto che ci han fatto il prezzo abbiam preso tipo 750 dvd, 200 CD-R.... :D :D
Dj... che ne dici dell'LG?
Io ho il fratellino 4165, e va benone... Più o meno tutti i master di adesso si comportano bene, cmq ;)
Che ram hai a disposizione (tra cui scegliere)?
Solo i due moduli di TwinMos in sign (le twister pro tccd 2-2-2-5).... Dici che con una sola stecca posso ottere risultati migliori ?
Se ne uso solo una posso piazzarla indifferentemente in uno dei tre slot, vero ?
Peccato non avere un modulo da 256 e non poter fare quindi un confronto incrociato.... :(
djgusmy85
26-03-2006, 16:03
Solo i due moduli di TwinMos in sign (le twister pro tccd 2-2-2-5).... Dici che con una sola stecca posso ottere risultati migliori ?
Se ne uso solo una posso piazzarla indifferentemente in uno dei tre slot, vero ?
Io invece ti consiglierei di usarli tutti e due in dual... Per lo meno prova :)
Ok... Preparo un po' tutto (spero di non avere casini col taipan) ! :)
djgusmy85
26-03-2006, 16:56
Tranquillo, col taipan non avrai alcun problema di bios :)
Certo, concordo pienamente, è solo per divertirci un altro po', dove arriviamo arriviamo :)
Quello che non mi permettevano le ram, mi è toccato cercarlo per forza di cose sulla freq; con quell'hardware non avevo altra scelta :)
Cmq forse mi hai frainteso, io non sono in competizione con nessuno, overclocco solo perchè mi diverte farlo! :)
Nulla da togliere al tuo screen, ci mancherebbe! ;)
No tranquillo,niente competizione...come ripeto sempre sono solo un modesto dilettante. ;)
Ragazzi ma LOL!! :D
Datemi tempo di modificare la sign, è logico e ovvio che mi sono scordato di cambiare il resto :D
X DDJ3000
Funzionano a meraviglia già a 2.5-3-3-11 quindi a default, cioè 3-4-4-8, vanno ancora meglio ma si perdono un pò di mb in lettura/scrittura e latenza(ms).
Non ho provato il comportamento di queste ram con un bios cpc on 1T e quindi non saprei dirvi come si comportano, comunque sono chip simili ad i tccd vogliono pochi volt e dovrebbero salire bene (260mhz o+, ma su nf7 non ci metto la mano sul fuoco :D )
...quindi in conclusione le ram da 1 gb sono ben accette a default...giusto?
io sono indeciso tra 4 marche:
A-Data, V-Data, TwinMOS, Kingmax...te cosa consigli...calcola che tutte eccetto le Kingmax hanno 2 anni di garanzia, queste ultime hanno garanzia a vita... :D
ciao ;)
djgusmy85
26-03-2006, 17:25
No tranquillo,niente competizione...come ripeto sempre sono solo un modesto dilettante. ;)
Ho tenuto a specificarlo perchè con la frase
non dico che mi hai stracciato perchè io i 34s li ho presi con quasi 100mhz in meno
mi avevi fatto pensare che interpretavi la cosa come una competizione, una sfida o qualcosa di simile; cosa non vera assolutamente... Se sbagliavo meglio così ;)
...quindi in conclusione le ram da 1 gb sono ben accette a default...giusto?
io sono indeciso tra 4 marche:
A-Data, V-Data, TwinMOS, Kingmax...te cosa consigli...calcola che tutte eccetto le Kingmax hanno 2 anni di garanzia, queste ultime hanno garanzia a vita... :D
ciao ;)
Io ti consiglio le A-Data per via della maggior compatibilità con un pò tutte le schede madri anche se hanno cas3 ma comunque dovrebbero salire sui 260 con "pochi" volt (2.7-2.8) però non su questa nf7 :D
Allora ragazzi dato che alla frequenza di bus 200mhz e con timing ultra relax@3-4-4-8 avevo schermate blu improvvise senza specificare nessun driver o il tipico messaggio driver irq not less or equal, ho provveduto ad abbassare il bus a 133x18 e sono riuscito a fare il boot con i timing 2-2-2-11 con ram in sincro percui a 133. Più tardi riprovo di nuovo FEAR, se non dovesse darmi problemi provvederò ad alzare il bus tenendo le ram sempre in sincro. Vorrei far notare che la differenza di bandwitch tra 133con timing 2-2-2-11 e 200con timing 3-4-4-8 è di ben 870mb/s ( 2000mb/s per 133con timing 2-2-2-11 e 2870mb/s 200con timing 3-4-4-8 ) notevole!!! :asd:
djgusmy85
26-03-2006, 19:10
Ecco appunto: 200MHz, timing rilassati e schermate blu... Come temevo ;)
Ecco appunto: 200MHz, timing rilassati e schermate blu... Come temevo ;)
Che :ciapet: eh? :D
Comunque non mi arrendo ;)
djgusmy85
26-03-2006, 19:50
Che :ciapet: eh? :D
Beh, era prevedibile :stordita:
Ho tenuto a specificarlo perchè con la frase
mi avevi fatto pensare che interpretavi la cosa come una competizione, una sfida o qualcosa di simile; cosa non vera assolutamente... Se sbagliavo meglio così ;)
No no...mi sono espresso male... :sofico: :sofico:
Siccome prima ti ho fatto solo i complimenti ci tenevo a precisare perchè non ti avevo elogiato di più.
:D
Presi i 39 secondi (pur abbondanti) ! :)
http://img146.imageshack.us/img146/5594/39sec1ka.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=39sec1ka.jpg)
E quasi i 257 di bus con due moduli da 512 (tccd) in DC ! :D
http://img97.imageshack.us/img97/808/256fsb9cp.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=256fsb9cp.jpg)
Non so più cosa inventarmi per far andare la cpu a 2600 MHz.... Oggi le ho provate tutte ! :(
Sarà un esemplare sfigatiello.... Pazienza dai ! :D
Ben lontano dai vostri "record" ma ovviamente più che soddisfatto per questi test... :)
djgusmy85
26-03-2006, 20:33
E quasi i 257 di bus con due moduli da 512 (tccd) in DC ! :D
Questo non è affatto male... Vchip?
Gran bella NF7 ;)
Non so più cosa inventarmi per far andare la cpu a 2600 MHz.... Oggi le ho provate tutte ! :(
Beh, il VCore è ancora relativamente basso :)
Vchip.... 2.9 (il massimo senza mod in sostanza).... Con meno avevo schermate blu (anche se tenevo una ventola sopra le ram) ! :)
Come Vcore ho provato a salire a 1,9 da bios (quando ho fatto quello screen avevo impostato 1,87) ma paradossalmente il sistema era molto più instabile e non chiudeva il pi.... :rolleyes:
Secondo te con bios 2T le ram potrebbero salire ancora ?
Già a 257 impostate da bios il sistema non faceva caricare win....
djgusmy85
26-03-2006, 20:43
Vchip.... 2.9 (il massimo senza mod in sostanza).... Con meno avevo schermate blu (anche se tenevo una ventola sopra le ram) ! :)
Vchip, non Vdimm! :)
Come Vcore ho provato a salire a 1,9 da bios (quando ho fatto quello screen avevo impostato 1,87) ma paradossalmente il sistema era molto più instabile e non chiudeva il pi.... :rolleyes:
Quando fa così è perchè non fa abbastanza freddo! :D :)
Sì... Anch'io l'ho pensato....
Nella mia stanza nonostante la porta sul balcone aperta penso ci fossero almeno 20 gradi e penso che la cpu fosse a temperature alte (intorno ai 55° e forse di più) nonostante il dissi con heatpipe e la s3 messa sù...
Forse ci voleva una delta o simile....
Ah come Vchip, se intendi il chipset, stava a 1,7 (credo il massimo consentito dalla scheda)... :)
djgusmy85
26-03-2006, 20:58
Sì... Anch'io l'ho pensato....
Nella mia stanza nonostante la porta sul balcone aperta penso ci fossero almeno 20 gradi e penso che la cpu fosse a temperature alte (intorno ai 55° e forse di più) nonostante il dissi con heatpipe e la s3 messa sù...
Azz, addirittura 55°? Allora mi sa che è proprio per quello :)
Ah come Vchip, se intendi il chipset, stava a 1,7 (credo il massimo consentito dalla scheda)... :)
Ok, grazie ;)
Ma la cosa assolutamente strana è che a 2600 non ci è mai arrivata questa cpu... Sarebbe da capire se è proprio sfigata (e magari ci vogliano raffreddamenti estremi per farcela arrivare) oppure se potrebbe essere anche una faccenda di alimentatore.....
djgusmy85
27-03-2006, 11:31
Ma la cosa assolutamente strana è che a 2600 non ci è mai arrivata questa cpu... Sarebbe da capire se è proprio sfigata (e magari ci vogliano raffreddamenti estremi per farcela arrivare) oppure se potrebbe essere anche una faccenda di alimentatore.....
Non direi... Indovina che alimentatore è quello degli shot sopra postati? :D :)
Che :ciapet: eh? :D
Comunque non mi arrendo ;)
...bravo!...duri a morire!... :D ;) ...non mollare mai!
P.S. puoi provare con un banco singolo in modalità single channel...così per curiosità...quando hai tempo...con i timings rilassati di default...per vedere come si comporta...
ciao grazie! ;)
Non direi... Indovina che alimentatore è quello degli shot sopra postati? :D :)
Uguale al mio ? Più basso di potenza ?
Se conoscevo qualcuno con un impiantino a liquido la facevo testare bene sta cpu... :(
djgusmy85
27-03-2006, 11:48
Uguale al mio ? Più basso di potenza ?
http://www.benchmark.pl/artykuly/testy/zasilacze2003_2/Chieftec_HPC420302DF/420-302_tabliczka.gif
:D
Ma hai regolato il piccolo trimmer all'interno ?
Io l'ho fatto perchè probabilmente di fabbrica l'avevano regolato per valori lievemente bassini di tensione...
Quindi ok... L'alimentatore è super-escluso !
Mi sa che devo fare qualche test in balcone di sera allora ! :D
djgusmy85
27-03-2006, 12:00
Ma hai regolato il piccolo trimmer all'interno ?
L'ha fatto il vecchio proprietario, io sinceramente non l'ho mai aperto...
Ho misurato le tensioni col multimetro (mi pare fossero 3.38 , 5.3 e 12.4) e mi guardo bene dal volerle modificare :D
Mi sa che devo fare qualche test in balcone di sera allora ! :D
Per me con un po' di fresco ce la fai a prenderli i 2600... 55° son tanti, tantissimi per benchare come si deve! :)
Tranquillo, col taipan non avrai alcun problema di bios :)
Già oggi sono a quota 1 blocco (mentre navigavo sul forum)... Tutto ad un tratto puntatore fermo di schianto !
Ok... Alzo il vcore da 1,5 a 1,55 (a 200*11 col D27 ufficiale ci stava supermegatranquillo a 1,52 V).... :muro:
djgusmy85
27-03-2006, 15:20
Ok... Alzo il vcore da 1,5 a 1,55 (a 200*11 col D27 ufficiale ci stava supermegatranquillo a 1,52 V).... :muro:
1.52V rilevati sono 1.55V da bios, generalmente... Testa con S&M! :)
Gli 1,52 erano quelli del bios... Non ho mai rilevato voltaggi con sonde o sensori esterni.
Io comunque me l'aspettavo...
Già in passato ho avuto problemi con questo bios... Risolti solo dopo aver messo l'ufficiale.
So già che se non si bloccherà oggi lo farà domani sicuramente ! C'è proprio qualcosa che non va a livello di bios...
Pazienza dai....
djgusmy85
27-03-2006, 15:30
Prova il Mantarays XT allora!! :)
Ragazzoni... con 2 Hd e un solo lettore ottico, il mast dvd come configuro?
Gli hd sul primario e il mast da solo sul secondario?
Al 90% masterizzo dal secondo hd.
Ciauzzzzzzzzz
Io metterei il masterizzatore da solo.... ;)
Io metterei il masterizzatore da solo.... ;)
L'ho pensata anch'io! Volevo una conferma da voi guru! :D
10 a 1 che Dj, conferma la cosa! Mi sentirei figo!
Ciauz
Io penso questo perchè il masterizzatore secondo me potrebbe fare da "collo di bottiglia" (non credo sia ata-133).... Comunque aspettiamo la conferma di Dj ! :)
Oltre a quello, credo che così lo scambio dati avvenendo su 2 canali separati sia migliore che sullo stesso. Ovviamente IHMO.
Sono lontani i tempi dell'ITIS... le lezioni di Sistemi. Cavoli avevo 9 in quella materia! :doh:
:p
djgusmy85
28-03-2006, 12:15
Io direi:
hd primario --> primary master
hd secondario --> secondary (master o slave è uguale)
mast dvd --> primary slave
Così facendo hai l'hd principale come primary master, non hai limitazioni nel trasferimento da hd a hd, e nemmeno da hd secondario a masterizzatore...
PS: il fatto che il masterizzatore sia UDMA33 non penalizza in nessun modo l'hd UDMA133 ;)
Io direi:
hd primario --> primary master
hd secondario --> secondary (master o slave è uguale)
mast dvd --> primary slave
Così facendo hai l'hd principale come primary master, non hai limitazioni nel trasferimento da hd a hd, e nemmeno da hd secondario a masterizzatore...
PS: il fatto che il masterizzatore sia UDMA33 non penalizza in nessun modo l'hd UDMA133 ;)
Eccolo... vedi Bl@st che ne sapevamo??? :cry: :muro:
Thanka per la dritta Dj... :cool:
Questo ragazzo ne sa :Prrr:
Spero oggi che Bartolini mi porti il tutto... sono tutto un fremito! :D :D
djgusmy85
28-03-2006, 12:48
Thanka per la dritta Dj... :cool:
Dipende sempre da cosa devi farci... Nel tuo caso, mi pare di aver capito che ti serva più che altro un buon trasferimento hd primario --> hd secondario, e hd secondario --> mast dvd...
Nella soluzione che ti ho scritto io, sarai però penalizzato da hd primario --> mast dvd...
Avendo 3 periferiche su due canali, qualcosa lo devi sacrificare per forza di cose ;)
Dipende sempre da cosa devi farci... Nel tuo caso, mi pare di aver capito che ti serva più che altro un buon trasferimento hd primario --> hd secondario, e hd secondario --> mast dvd...
Nella soluzione che ti ho scritto io, sarai però penalizzato da hd primario --> mast dvd...
Avendo 3 periferiche su due canali, qualcosa lo devi sacrificare per forza di cose ;)
Guarda hai presente questo tu post? Ecco lo stato dell'arte. E' tutto come hai scritto... riga per riga!
Ciauzzzzzzz
djgusmy85
28-03-2006, 13:20
..che esagerato :sofico:
;)
hd secondario --> secondary (master o slave è uguale)
Spero di aver capito bene il discorso, ma a quanto pare credo ke ci sia un errore:
2 HDD collegati nello stesso eide, e settati entrmabi in Master entrano in conflitto, e il bios non accettera tale configuranzione all'avvio, ceckando uno dei due hdd (sicuramente il secondario) come error hdd o come "None" come se non lo trovasse, quindi non è affatto uguale master e slave per il secondario hdd, se decide di settar eil primo master (che è consigliato cosi) il secondo deve per forza settarlo in slave, a meno non decide di cambiare attacco eide (pessima decisione).
Per il resto quoto tutto...
Byeez ;)
Ah beh certo !
Comunque credo che forse hai inteso male tu... ;)
Ragazzi, un aiutino con questo Taipan 0.3 1T...
Ieri sera (stavo per chiudere le applicazioni e spegnere il pc) un altro blocco improvviso con puntatore fermo e schermo congelato...
In un primo momento dopo il reset sono entrato nel bios e ho impostato v-core a 1,57 V, cpu interface su "disabled" e AGP fast write su "disabled".
Stamattina mi son detto... Voglio provare a fare una "scrematura" dei possibili problemi... Così ho impostato di nuovo v-core a 1,55 V ma ho lasciato gli altri parametri come ieri sera (mentre che c'ero ho impostato l'AGP a 8x visto che prima era su "Auto")...
Potreste dirmi se sti parametri potrebbero andar bene o devo fare altre regolazioni ?
Non vorrei tornare al bios ufficiale.... :muro:
Grazie ragà !
Andrè.
djgusmy85
29-03-2006, 16:56
Spero di aver capito bene il discorso, ma a quanto pare credo ke ci sia un errore:
2 HDD collegati nello stesso eide, e settati entrmabi in Master entrano in conflitto, e il bios non accettera tale configuranzione all'avvio, ceckando uno dei due hdd (sicuramente il secondario) come error hdd o come "None" come se non lo trovasse, quindi non è affatto uguale master e slave per il secondario hdd, se decide di settar eil primo master (che è consigliato cosi) il secondo deve per forza settarlo in slave, a meno non decide di cambiare attacco eide (pessima decisione).
Hai frainteso il post! Quello che ho scritto è ben diverso! :)
djgusmy85
29-03-2006, 16:59
Potreste dirmi se sti parametri potrebbero andar bene o devo fare altre regolazioni ?
Mi sa che non è lì il problema...
Probabilmente hai un'incompatibilità tra qualche periferica e quel bios... Io ti consiglierei di provare il Mantarays XT :)
Dopo un altro blocco ho rimesso il D27 ufficiale....
Appena posso provo il Mantarays.. Che rottura di scatole però ! :(
djgusmy85
29-03-2006, 18:56
Come mai non hai messo direttamente il Mantarays? :)
Stavo facendo delle cose con photoshop e non desideravo altri eventuali blocchi.... :muro:
Mannaggia... Scriverei a Merlin onestamente... Non penso di essere l'unica persona al mondo ad avere problemi col suo bios.... :(
djgusmy85
29-03-2006, 20:07
Può darsi, però quà pare che vada benone :(
Sarebbe interessante un D27 Mantarays (D26 Mantarays + bios SATA 4.2.5.0), qualcuno è in grado di implementarlo?
Ragazzi ieri sera ho montato il tutto nel case nuovo! Che figooooo!!!! Bellissimo!
Dj... ma i dischi che si trovano adesso SATAII sono retrocompatibili con il SATA? Non trovo controlle pci sata2
Ciauzzzzzzzzz
djgusmy85
30-03-2006, 09:57
Dj... ma i dischi che si trovano adesso SATAII sono retrocompatibili con il SATA? Non trovo controlle pci sata2
Sì, compatibili al 100% :)
Lo scrivo anche in questo 3d, ondevitare fraintendimenti:
Il SATA-II è solo l'ennesima trovata commerciale per fregare la gente...
Il classico utonto di turno arriva in negozio e vede: SATA-II 3000MB/sec e dice "Menghia, allora questo va 20 volte più veloce di quell'orripilante 150MB/sec! :eek: Devo possederlo :D ", e poi si cambia mezzo pc per avere al suo interno questi stupefacenti SATA-II :stordita:
La realtà è che la banda messa a disposizione dall'UDMA133 o dal SATA150 è più che sufficiente per qualunque HD UDMA/SATA/SATA-II esistente!!
Ne deriva che il SATA-II non porta alcun beneficio prestazionale (e per "alcun beneficio" intendo zero assoluto), anzi, in alcuni casi porta pure incompatibilità e corruzione dei dati, vedi il 3d dei Driver nForce :p
SATA e SATA-II non cambia nulla quindi, e sono pienamente compatibili tra loro (è possibile mettere un SATA su un controller SATA-II e viceversa senza problemi) :)
Incompatibili con l'nForce??? :mbe:
djgusmy85
30-03-2006, 10:10
Incompatibili con l'nForce??? :mbe:
Sì, tra Maxtor SATA-II e nF4 ci sono spesso dei problemi di instabilità/corruzione dei dati... Problemi risolvibili (una delle possibili soluzioni è proprio quella di impostare l'hd come SATA :Prrr: ), però ci sono ;)
Xkè ieri sera come ti dicevo ho motnato il tutto nel case nuovo!
Tutto ok... però sto groviglio di cavi mi sta leggermente sulle palle...e sopratutto sti 2 maxtor fanno un casino assurdo. Il 40 è bello vecchio.ù
Adesso pensavo a un bel samsung da 160gb, ho letto che sono + silensiozi. Solo che sono SATA2... da lì il mio dubbio.
E poi ci sono meno cavi che girano!
Ciauzzzzzzzzzz
djgusmy85
30-03-2006, 10:16
Solo che sono SATA2... da lì il mio dubbio.
Nessun problema ;)
Nessun problema ;)
Mo che bello!
Sì, compatibili al 100% :)
Lo scrivo anche in questo 3d, ondevitare fraintendimenti:
Il SATA-II è solo l'ennesima trovata commerciale per fregare la gente...
Il classico utonto di turno arriva in negozio e vede: SATA-II 3000MB/sec e dice "Menghia, allora questo va 20 volte più veloce di quell'orripilante 150MB/sec! :eek: Devo possederlo :D ", e poi si cambia mezzo pc per avere al suo interno questi stupefacenti SATA-II :stordita:
La realtà è che la banda messa a disposizione dall'UDMA133 o dal SATA150 è più che sufficiente per qualunque HD UDMA/SATA/SATA-II esistente!!
Ne deriva che il SATA-II non porta alcun beneficio prestazionale (e per "alcun beneficio" intendo zero assoluto), anzi, in alcuni casi porta pure incompatibilità e corruzione dei dati, vedi il 3d dei Driver nForce :p
SATA e SATA-II non cambia nulla quindi, e sono pienamente compatibili tra loro (è possibile mettere un SATA su un controller SATA-II e viceversa senza problemi) :)
quoto!
Un mio amico con sata2 si è ritrovato a dover impostarlo sata, xkè al 3avvio del sistema dopo l'installazione di vari driver e applicazioni, l'os si bloccava al caricamento (sicuramente file system corrotti).
Dj... per il sensore di temperatura...attaccarlo sul pcb della cpu... la zona verde diciamo non è meglio?
Di sicuro se compro un hd... NO maxtor! :muro:
djgusmy85
30-03-2006, 10:49
Dj... per il sensore di temperatura...attaccarlo sul pcb della cpu... la zona verde diciamo non è meglio?
Direi di no, perchè quella non è termicamente collegata al core, anzi, fa pure da isolante (per sottoporre il meno possibile le piste interne agli sbalzi termici)... La sonda deve toccare con qualcosa di termicamente simile al core... Se la sonda è una di quelle con fili finissimi, puoi farla passare tra i piedini e incollarla in corrispondenza del core sotto la CPU... Se invece è come la mia (fili belli grossi), secondo me la soluzione migliore è quella di metterla tra le alette del dissy, il più vicino possibile al core...
REPERGOGIAN
30-03-2006, 12:28
è uscito qualche nuovo sw per variare fsb o siamo sempre a 8rdavcore?
il sistema vi risulta stabile?
per il moltiplicatore siamo sempre alla notizia che non si può variare dinamicamente, vero?
djgusmy85
30-03-2006, 12:34
è uscito qualche nuovo sw per variare fsb o siamo sempre a 8rdavcore?
Io uso clockgen ( www.cpuid.com ), ma va bene per esempio anche CBId :)
il sistema vi risulta stabile?
Sì
per il moltiplicatore siamo sempre alla notizia che non si può variare dinamicamente, vero?
Sì, non esiste nessun modo per variare il moltiplicatore da windows con nF2 ;)
Direi di no, perchè quella non è termicamente collegata al core, anzi, fa pure da isolante (per sottoporre il meno possibile le piste interne agli sbalzi termici)... La sonda deve toccare con qualcosa di termicamente simile al core... Se la sonda è una di quelle con fili finissimi, puoi farla passare tra i piedini e incollarla in corrispondenza del core sotto la CPU... Se invece è come la mia (fili belli grossi), secondo me la soluzione migliore è quella di metterla tra le alette del dissy, il più vicino possibile al core...
Mo ti faccio una foto e te le posto stasera!
A casa, prima ho fatto i test di rumore! Il mio vecchio 40 gb Maxtor... fa trooopppo casino!
Ciauzzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
30-03-2006, 12:57
Io uso clockgen ( www.cpuid.com ), ma va bene per esempio anche CBId :)
scusami dj
mi sono espresso male io...
io intendevo sw che cambiano da soli l'fsb come 8rdavcore
con clockgen devi farlo a mano.
cmq grazie
djgusmy85
30-03-2006, 13:03
io intendevo sw che cambiano da soli l'fsb come 8rdavcore
Ah ok... Lo cambiano da soli in base a cosa?
REPERGOGIAN
30-03-2006, 13:06
Ah ok... Lo cambiano da soli in base a cosa?
setti tu i vari step
io credo lo proverò
ricordo che carlini lo usava
e a pc in idle con quel sw si abbassava l'fsb fino a dove l'aveva impostato
poi quando c'era bisongo di potenza l'fsb saliva da solo
un pò come un procio da notebook
solo che qui non è il multi a cambiare ma l'fsb
tutto ciò se la memoria non mi tradisce :O
Sul thread delle cpu mobile un utente aveva illustrato un modo per abilitare il powernow (e mi sembra anche la possiblità di cambiare moltiplicatore da windows)... Ha illustrato il funzionamento di wpcredit e wpcrset ma dopo è scomparso (lasciandomi nel dubbio).... Qualcuno sa come funzionano questi software ?
djgusmy85
30-03-2006, 13:58
Ma tutto questo su nForce2? :confused:
Sì... L'ha fatto sulla sua NF7-S... Solo che poi a ora delle spiegazioni più dettagliate si è volatilizzato.... :(
Ragazzi per quanto vi accennavo al discorso SATA, che ne dite di questo controller?
Hamlet XSATAPci (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=49c46261f9bd44b08bbc6ba387b5b1fd&ProductId=3483)
Ciauzzzzzzzzz
Sì... L'ha fatto sulla sua NF7-S... Solo che poi a ora delle spiegazioni più dettagliate si è volatilizzato.... :(
allora sparava razzate :D
allora sparava razzate :D
:D :D :D :D
:ciapet:
Mi intrometto: sconsiglio vivamente l'acquisto di hd maxtor, tanta spesa - poca resta, fanno un casino infernale se paragonati ad altri hd come per esempio i Samsung :D E vi parlo da possessore di maxtor da
20 - 40 - 80 - 120x2 - 160 :O
Ti adoro! Ho 2 maxtor... ma li sto per mettere in vendita per passare a un Samsung HD160JJ
Ciauzzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
30-03-2006, 15:12
Sul thread delle cpu mobile un utente aveva illustrato un modo per abilitare il powernow (e mi sembra anche la possiblità di cambiare moltiplicatore da windows)... Ha illustrato il funzionamento di wpcredit e wpcrset ma dopo è scomparso (lasciandomi nel dubbio).... Qualcuno sa come funzionano questi software ?
mmm
sarebbe un botto!
a questa mobo gli manca solo questo :O
però ovviamente serve una cpu mobile..il mio barton non sarebbe adatto, vero?
Dovresti "convertirlo" a mobile.... :D
A parte le razzate... Da come ha scritto quell'utente sembrava davvero preparato sull'argomento ! Se volete potete leggere i suoi interventi (si chiama Kir@) nelle ultime pagine del thread sugli amd mobile...
Se solo avessi capito come usare Wpcredit a quest'ora potrei dare il mio contributo ! :(
djgusmy85
30-03-2006, 15:53
A parte le razzate... Da come ha scritto quell'utente sembrava davvero preparato sull'argomento ! Se volete potete leggere i suoi interventi (si chiama Kir@) nelle ultime pagine del thread sugli amd mobile...
Sì, preparato sembra preparato, ma funzionerà davvero? :mbe:
djgusmy85
30-03-2006, 15:54
Optate per samsun, western digital o altro :O
Confermo, WD Raptor rulezzzzzzzzz :D :)
REPERGOGIAN
30-03-2006, 17:39
dunque dunque :sofico:
sto usando 8rdavcore
ho settato che se la cpu ha un carico minore del 20%
l'fsb deve scendere a 185 mhz
se la cpu ha un carico maggiore di 25% per + di 15 secondi
l'fsb deve salire a 200
il multi è fisso a 11
e funziona, adesso sono a 2035mhz :O
devo solo capire se posso dargli la regola che scenda a 166mhz senza crash
o che risalga a 200 da 166 senza crash
adesso testo questo range 200<>185
REPERGOGIAN
30-03-2006, 20:21
ho trovato questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955718
cmq adesso ho settato 166x11 1.65volt vcore come profilo idle
e 200x11 1.7v come max
nessun problema
djgusmy85
30-03-2006, 22:10
Ho aperto il 3d ufficiale dei turni di test quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169653
Se volete sintonizzarvi anche lì mi fate solo che piacere :)
Ciau ;)
Sintonizzato Dj!
Cavoli, ho già quasi praticamente venduto i 2 maxtor. Ieri sera valutavo e ho optato sempre per un samsung, ma sta volta PATA. Tanto nel mio case, con i cavi rounded, un solo hd non crea confusione di cavi.
Speriamo il tipo confermi!
Poi penso di tornare a far test sulla mia piattaforma, per cercare nuovi limiti in base alla nuove condizioni!
Dj... mo ti mando un pm!
Ciauzzzzzzzzz
djgusmy85
31-03-2006, 15:06
Cavoli, ho già quasi praticamente venduto i 2 maxtor. Ieri sera valutavo e ho optato sempre per un samsung, ma sta volta PATA. Tanto nel mio case, con i cavi rounded, un solo hd non crea confusione di cavi.
Speriamo il tipo confermi!
Come prestazioni sono uguali, i difetti del PATA sono solo i cavi grossi e il dover dividere lo stesso canale su più di una periferica...
Ciau ;)
Come prestazioni sono uguali, i difetti del PATA sono solo i cavi grossi e il dover dividere lo stesso canale su più di una periferica...
Ciau ;)
Il canale è libero... avendo un solo hd e il solo mast. dvd.
I cavo ho un rounded... che tanto lo si imbosca.
Ho optato sempre per un samsung PATA 160gb silenzioso!
Ciauzzzzzzzz
djgusmy85
31-03-2006, 15:21
Allora direi che sei a cavallo :) ;)
REPERGOGIAN
31-03-2006, 16:08
ho fatto il video del passaggio da 133 di fbs 1,55 vcore
a fsb 200 con 1,7 vcore
SCARICARE QUI (http://web.tiscali.it/cicloitalia/barton...dinamico.avi)
fatemi sapere come vi pare :D
Wow !
Ma le ram sono in sincrono ?
Se si potesse fare con le ram sempre a 200 per conto loro sarebbe buono...
djgusmy85
31-03-2006, 16:34
Ma le ram sono in sincrono ?
Sì, il divisore rimane quello ;)
REPERGOGIAN
31-03-2006, 16:48
cmq spero che non ne soffra il chipset
e la cpu che è un "semplice" barton e non un mobile
cmq finchè tiene :eek:
skizzo03
31-03-2006, 17:32
non riesco a vedere il video.... :muro: con che player lo si legge per cortesia? :D :muro:
REPERGOGIAN
31-03-2006, 17:36
io con winamp lo vedo...ma prova con vlc
djgusmy85
31-03-2006, 17:37
Pure con wmp :p
neanke io riesco a vedere il video,neanke cn winamp va, sicuramente rikiede dei codec particolari per la visualizzazione del video.
...bravo!...duri a morire!... :D ;) ...non mollare mai!
P.S. puoi provare con un banco singolo in modalità single channel...così per curiosità...quando hai tempo...con i timings rilassati di default...per vedere come si comporta...
ciao grazie! ;)
Sh0K...sei hai tempo puoi provare...quello che ho scritto sopra...
ciao grazie ;)
djgusmy85
31-03-2006, 23:33
neanke io riesco a vedere il video,neanke cn winamp va, sicuramente rikiede dei codec particolari per la visualizzazione del video.
Scarica i K-Lite da www.codecguide.com ;)
ho trovato questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955718
cmq adesso ho settato 166x11 1.65volt vcore come profilo idle
e 200x11 1.7v come max
nessun problema
Raga andateci piano con stò programmino....io ieri ci ho "giocato" un pò e stamattina quando sono andato ad accendere il pc, 1. non partiva 2. è partito con problemi a video (strisce strane!) 3. ha fatto un cmos ed è tornato tutto come prima (per fortuna!) :stordita:
Sh0K...sei hai tempo puoi provare...quello che ho scritto sopra...
ciao grazie ;)
Ciao ho avuto modo di farlo però non con timing rilassati ma con 2-2-2-11@133 e non ho avuto problemi di nota ;)
Comunque se per farle funzionare a 133 bisogna ridurre la banda a 2200mb (quanto un single chan!!!) io preferirei 2x512 almeno su questa mobo, comunque le ho prese perchè stò per cambiare socket ;)
(il dj lo sa cosa stò prendendo :p ) (forse)
REPERGOGIAN
01-04-2006, 06:34
Raga andateci piano con stò programmino....io ieri ci ho "giocato" un pò e stamattina quando sono andato ad accendere il pc, 1. non partiva 2. è partito con problemi a video (strisce strane!) 3. ha fatto un cmos ed è tornato tutto come prima (per fortuna!) :stordita:
si, se non si settano bene le opzioni può dare problemi..
tu per esempio
avevi settato che all'uscita ti doveva rimettere i valori default(tab settings)?
se non lo hai fatto è normale quello che ti è capitato
sono 2 giorni che ho il pc acceso e per adesso passo da 1400 a 2200 e ritorno senza problemi(vedi video a pag precedente)
djgusmy85
01-04-2006, 07:22
Ciao ho avuto modo di farlo però non con timing rilassati ma con 2-2-2-11@133 e non ho avuto problemi di nota ;)
Sì, però prendere 2x1GB per poi tenerle a 133 non credo sia la cosa migliore... Dovrebbero arrivare per lo meno a 200 per essere le benvenute IMHO :stordita:
Buongiorno! Cavoli di sabato in ufficio è da sparo!
Sentite, ma i sensori della temperatura della mobo posso sballarsi? Ieri sera a case chiuso ho fatto girare s&m... test ovviamente passsato a 220x11 a 1,65v
Temp max 54° :eek: :eek: :eek:
Ma come! Se prima non scaldava una minchia!
Il case... ha una ventola da 12 in ingresso, una da 12 in estrazione e 2 da 80 downvoltate in estrazione! Coem aerazione mi pare di esserci!
Ho cambiato la ventola della cpu con una con i cfm minori, ma questo può provocare un aumento così considerevole delle temperatura?
Adesso volevo provare a utilizzare i sensori termici del case!
Quello che segna la temp ambiente del case, dov'è?
ciauzzzzzzzz
djgusmy85
01-04-2006, 07:35
Sentite, ma i sensori della temperatura della mobo posso sballarsi? Ieri sera a case chiuso ho fatto girare s&m... test ovviamente passsato a 220x11 a 1,65v
Temp max 54° :eek: :eek: :eek:
S&M è di una cattiveria inaudita con le temperature, è normale :D
S&M è di una cattiveria inaudita con le temperature, è normale :D
Porca loca Dj... anche tu da queste parti di prima mattina?
Ma 20° in più solo cambiando ventola può essere?
E' una temperatura scandalosa come massimo?
djgusmy85
01-04-2006, 07:44
Porca loca Dj... anche tu da queste parti di prima mattina?
Già (ancora per poco :p )
Ma 20° in più solo cambiando ventola può essere?
Ah, ma i riferimenti sono sempre tra S&M e S&M? In tal caso no, non è normale un incremento del genere :mbe:
E' una temperatura scandalosa come massimo?
Assolutamente no, il mio vecchio pc con XP-M stava abitualmente sopra i 50 anche in idle... E la CPU è quella di quegli shot, quindi direi che non ne ha risentito :Prrr:
Già (ancora per poco :p )
Ah, ma i riferimenti sono sempre tra S&M e S&M? In tal caso no, non è normale un incremento del genere :mbe:
Assolutamente no, il mio vecchio pc con XP-M stava abitualmente sopra i 50 anche in idle... E la CPU è quella di quegli shot, quindi direi che non ne ha risentito :Prrr:
Sisi... i riferimenti sono tra S&m e S&m a parità di frequenza e volt.
Cambiano le condizioni... a 33,5° ero a case aperto con una sunon da 92x92 da 38db e più di 40 cfm. Adesso sto a case chiuso, con una coolink da 18db e 22 cfm. Ok che la ventola spinge meno, ma non pensavo un discorso di temperature simile!
Bhè dai se mi dici cmq di stare tranquillo... ti seguo a stecca! :D
Moronveller
01-04-2006, 09:57
Ragazzi anke io ho una abit NF7-S scusate ma ke modello di zalman è compatibile con qst mobo?
Xè dal sito della zalman mi sembrano tutti incompatibili, ma nn credo proprio!
Fatemi sapere xè dovrei prenderne uno.
P.S. ah il mio procio è un AMD athlon XP e il mio socket è il modello 462
REPERGOGIAN
01-04-2006, 11:18
io ho montato il 947u
cerca pagine addietro
djgusmy85
01-04-2006, 11:42
Sisi... i riferimenti sono tra S&m e S&m a parità di frequenza e volt.
Cambiano le condizioni... a 33,5° ero a case aperto con una sunon da 92x92 da 38db e più di 40 cfm. Adesso sto a case chiuso, con una coolink da 18db e 22 cfm. Ok che la ventola spinge meno, ma non pensavo un discorso di temperature simile!
Bhè dai se mi dici cmq di stare tranquillo... ti seguo a stecca! :D
54° in full load non sono preoccupanti, ma è preoccupante il fatto che siano così alte rispetto a prima... Di tutte le ventole che hai nel case, diciamo che se ce n'è una più potente delle altre, sarebbe meglio metterla sulla cpu, quelle per l'areazione del case contano un po' meno...
Prova per curiosità a rimettere quella di prima...
Sì, però prendere 2x1GB per poi tenerle a 133 non credo sia la cosa migliore... Dovrebbero arrivare per lo meno a 200 per essere le benvenute IMHO :stordita:
E qui infatti ti dò ragione, cambio scheda madre che stò nForce2 mi ha rotto :)
Anche se nForce3 sia poi TANTO meglio...:p
Buongiorno! Cavoli di sabato in ufficio è da sparo!
Sentite, ma i sensori della temperatura della mobo posso sballarsi? Ieri sera a case chiuso ho fatto girare s&m... test ovviamente passsato a 220x11 a 1,65v
Temp max 54° :eek: :eek: :eek:
Ma come! Se prima non scaldava una minchia!
Il case... ha una ventola da 12 in ingresso, una da 12 in estrazione e 2 da 80 downvoltate in estrazione! Coem aerazione mi pare di esserci!
Ho cambiato la ventola della cpu con una con i cfm minori, ma questo può provocare un aumento così considerevole delle temperatura?
Adesso volevo provare a utilizzare i sensori termici del case!
Quello che segna la temp ambiente del case, dov'è?
ciauzzzzzzzz
Azz, anche il mio xpm raggiunge quella temperatura a 200x12! tu che vcore gli dai? Hai visto percaso quanto era la temperatura ambiente? A me è stabile a 1.675, e nonostante ci ho messo un blocco de rame sopra (guarda la sign), scalda comunque stò procio...
djgusmy85
01-04-2006, 13:07
Azz, anche il mio xpm raggiunge quella temperatura a 200x12! tu che vcore gli dai? Hai visto percaso quanto era la temperatura ambiente? A me è stabile a 1.675, e nonostante ci ho messo un blocco de rame sopra (guarda la sign), scalda comunque stò procio...
54° in full load per un Athlon XP/XP-M non sono affatto preoccupanti :)
Prova per curiosità a rimettere quella di prima...
E quello che vorrei fare! Ho pensato la stessa cosa! Ripeto... da prima a adesso di sono 20 cfm sulla ventola del procio.
Cmq provo e ti faccio sapere!
Ciauzzzzzz
Azz, anche il mio xpm raggiunge quella temperatura a 200x12! tu che vcore gli dai? Hai visto percaso quanto era la temperatura ambiente? A me è stabile a 1.675, e nonostante ci ho messo un blocco de rame sopra (guarda la sign), scalda comunque stò procio...
1,65v... vcore di default!
Ciauzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
01-04-2006, 18:44
in gioco, provato adesso,
il mio barton a 2200 1,65v effettivi
mi sta a 48° max
con zalman 947u+9x9 tranquilla
in gioco, provato adesso,
il mio barton a 2200 1,65v effettivi
mi sta a 48° max
con zalman 947u+9x9 tranquilla
Riesci a provare s&m? Ciauzzzzzzz
djgusmy85
01-04-2006, 19:04
Riesci a provare s&m? Ciauzzzzzzz
Quoto, è di una cattiveria inaudita su AMD 32bit :D
REPERGOGIAN
01-04-2006, 19:08
passatemi un link e quando posso provo
Ragazzi, ho avuto quella risposta che cercavo da Kir@ !
Vedo se riesco a far sì che il moltiplicatore si cambi da windows stesso e poi vi dico (spero di fare questa prova in questi giorni) ! :)
djgusmy85
02-04-2006, 03:23
Il PowerNow su nF2... Sarebbe una bella rivelazione :)
Testa, testa :D
Dj... ho provato a installare le sonde termiche... addirittura credo di averne rotta una nel posizionarla sulla vga... non segna pià la temp.
Cmq una l'ho messa tra le alette dell'SLK900 guardandola frontalmente di lato al socket più vicino al core possibile. Rispetto i sensori della mobo ci sono un -3/4°.
Quella che misura la temp ambiente, invece, mi da un dislivello maggiore... io l'ho messa a basso nel case, probabilmente il sensore della scheda madre è nella zona calda... in alto.
L'ultimo come vi dicevo ho provato a infilarlo tra Vf700Cu e core della GeForce... ma mi segnava solo 20°...allora ho provato a sfilarlo... e non so non segna più niente!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
02-04-2006, 10:43
il sensore system della nf7 è vicino ai banchi DDR
Moronveller
02-04-2006, 14:31
Ragazzi ma ditemi una cosa x la sua conformazione sulla NF-7 è possibile montare un dissipatore zalman?
Nn è ke c'è troppo poco spazio libero intorno alla cpu x farcelo stare?
Io starei x prenderne uno ma volgio andare sul sicuro e magari qlc di voi ke ha qst mobo ce l'ha installato, se si un parere mi farebbe molto comodo ;)
REPERGOGIAN
02-04-2006, 14:37
ecco come sta un thermalright 947u
http://www.pcabusers.com/reviews/thermalright/slk947u/images/947u_nf7.jpg
Phantom II
02-04-2006, 14:40
Ragazzi ma ditemi una cosa x la sua conformazione sulla NF-7 è possibile montare un dissipatore zalman?
Nn è ke c'è troppo poco spazio libero intorno alla cpu x farcelo stare?
Io starei x prenderne uno ma volgio andare sul sicuro e magari qlc di voi ke ha qst mobo ce l'ha installato, se si un parere mi farebbe molto comodo ;)
Se non sbaglio gli Zalman non sono dati per compatibili con la NF-7S.
skizzo03
02-04-2006, 14:47
sarei intenzionato a passare a 1gb sulla mia gloriosa nf7-s sò già che ha non pochi problemi con kit composti da 2x512 ma la mia domanda è la seguente ovvero se io compero un 1gb di geil value (per intenderci quelli con i dissipatori azzurri) il kit da 1 gb cas 2 3 3 7 posso avere problemi?anche se le metto a default?ovvero 200x11 in dual posso avere problemi?anche se in teoria sia sulle specifiche della main che sulle specifiche del manuale dovrebbe funzionare? :D
REPERGOGIAN
02-04-2006, 14:50
io adesso ho due banchi di corsair 2x512 a 11-3-3-2 2,7v in dual @200
rocco solido
se salgo anche solo a 201 ho errori a valanga
ma non ho mai capito se sono incapace io o sono le ram o la mobo
Peach1200
02-04-2006, 14:51
Sisi... i riferimenti sono tra S&m e S&m a parità di frequenza e volt.
Cambiano le condizioni... a 33,5° ero a case aperto con una sunon da 92x92 da 38db e più di 40 cfm. Adesso sto a case chiuso, con una coolink da 18db e 22 cfm. Ok che la ventola spinge meno, ma non pensavo un discorso di temperature simile!
Bhè dai se mi dici cmq di stare tranquillo... ti seguo a stecca! :D
...quindi alla fine hai preso la Coolink 921?
Scusami, ma non mi ricordo più... su che dissi l'hai montata??
Cmq, uno scarto così elevato di temp è davvero strano... anche se c'è da dire che prima eri a case aperto e che la temp ambiente era sicuramente un pochino più bassa di questi giorni!
La prova definitiva sarebbe rimontare la vecchia ventola e richiudere tutto... riesci a farla in questi giorni?
:)
Moronveller
02-04-2006, 14:54
Ho capito quind ke devo lasciare perdere lo zalman.. :cry:
Voi cosa mi consigliate termalthake o cooler master? Mi preme ke faccia poco rumore
Ah un'altra cosa il mio socket è un 462 mi auguro ke le 2 marche sopra citate siano compatibili, almeno loro :rolleyes: :mc:
Peach1200
02-04-2006, 14:56
sarei intenzionato a passare a 1gb sulla mia gloriosa nf7-s sò già che ha non pochi problemi con kit composti da 2x512 ma la mia domanda è la seguente ovvero se io compero un 1gb di geil value (per intenderci quelli con i dissipatori azzurri) il kit da 1 gb cas 2 3 3 7 posso avere problemi?anche se le metto a default?ovvero 200x11 in dual posso avere problemi?anche se in teoria sia sulle specifiche della main che sulle specifiche del manuale dovrebbe funzionare? :D
...boh, ormai mi sono convinto che con le nf7 vada mooolto a :ciapet:
Io adesso ho su 3 banchi di BH-5 (2x256 A-Data e 1x512 OCZ) e col Taipan 0.3 CPC off, riesco a tenere le ram a 217, timings 2-2-2-11...
Magari, prima di prendere le Geil, non riesci proprio a provare un banco simile da 1GB?
Peach1200
02-04-2006, 14:59
Ho capito quind ke devo lasciare perdere lo zalman.. :cry:
Voi cosa mi consigliate termalthake o cooler master? Mi preme ke faccia poco rumore
Ah un'altra cosa il mio socket è un 462 mi auguro ke le 2 marche sopra citate siano compatibili, almeno loro :rolleyes: :mc:
...quanto vuoi/puoi spendere, mio caro vicino brianzolo? :D
Moronveller
02-04-2006, 15:07
Mah..considera ke avevo già dato un occhio agli zalman su drako.it quindi 40\50 euri x avere un buon dissi li spendo anke ;) magari stando su termalthake e cooler master risco a cavarmela con meno.. ;)
skizzo03
02-04-2006, 15:12
mah in teoria dovrebbe funzionare poi non sò ora sù ho delle adata vitesta ddr 500 2x256 e stò tranquillamente a 240x10 2,5 3 3 11 in dual channel quindi non sò a mè basta che faccia 200x10 o 200x11 in dual ....almeno questo! :D
Peach1200
02-04-2006, 15:19
Mah..considera ke avevo già dato un occhio agli zalman su drako.it quindi 40\50 euri x avere un buon dissi li spendo anke ;) magari stando su termalthake e cooler master risco a cavarmela con meno.. ;)
...guardando su Drako, ti avrei consigliato il Thermalright SI 97 A, ma è privo di ventola e dovresti spendere altri soldi...
Altrimenti mi sembra molto bellino il Thermaltake BIG Typhoon, con ventola da 120 e solo 16 dBa... link (http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp)
Però non so come siamo messi come compatibilità con la nf7...
djgusmy85
02-04-2006, 15:40
Ho capito quind ke devo lasciare perdere lo zalman.. :cry:
Voi cosa mi consigliate termalthake o cooler master? Mi preme ke faccia poco rumore
Ah un'altra cosa il mio socket è un 462 mi auguro ke le 2 marche sopra citate siano compatibili, almeno loro :rolleyes: :mc:
Thermaltake silent boost ;)
Phantom II
02-04-2006, 17:49
Thermaltake silent boost ;)
Così a naso mi semba che la portata d'aria della ventola sia un po' ridotta.
djgusmy85
02-04-2006, 18:00
Non troppo... E' molto silenzioso e si comporta indubbiamente bene :)
skizzo03
02-04-2006, 18:54
up ci sono pure io rispetto a qualche post fà circa 4 :D
Raga su questa scheda madre va bene anche il Thermaltake Tower 112 (che dovrei vendere a breve), se però usate 2 ventole in abbinamento ad un northpole microcool dovete fare qualche piccola modifica alla ventola vicino il northbridge che sbatte :cool:
C'è anche il thermalright slk947u di REPERGOGIAN che può montare ventole 92x92m ed è il migliore per socket a(462) e può essere montato anche su p4 478, il big typhon è compatbile con questa mobo dato che ha la base identica al mio tt112 :)
Phantom II
02-04-2006, 22:52
A me certi pachidermi di dissipatori, soprattutto così sviluppati in altezza, non convincono molto, ho come l'impressione che possano finire per sdradicarmi l'intero socket dalla scheda madre :D
Il Pipe 101 mi pareva un buon modello.
A me certi pachidermi di dissipatori, soprattutto così sviluppati in altezza, non convincono molto, ho come l'impressione che possano finire per sdradicarmi l'intero socket dalla scheda madre :D
Il Pipe 101 mi pareva un buon modello.
Per i possibili sradicamenti ci sono le dovute "patch" :sofico:
http://img377.imageshack.us/img377/3332/dscn10383cd.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscn10383cd.jpg)
Phantom II
02-04-2006, 23:38
Ma dai, è una roba allucinante :D
Peach1200
02-04-2006, 23:46
Ma dai, è una roba allucinante :D
...beh, anche il dissipatore in sè è abbastanza allucinante!!! :D
Anch'io l'avrei fissato con qualche tirante!
il sensore system della nf7 è vicino ai banchi DDR
ok adesso spiegatosi il fatto che la temp system è parecchio alta rispetto a quell a rilevata dal sensore. Effettivamente il ddr booster scalda una cifra.
...quindi alla fine hai preso la Coolink 921?
Scusami, ma non mi ricordo più... su che dissi l'hai montata??
Cmq, uno scarto così elevato di temp è davvero strano... anche se c'è da dire che prima eri a case aperto e che la temp ambiente era sicuramente un pochino più bassa di questi giorni!
La prova definitiva sarebbe rimontare la vecchia ventola e richiudere tutto... riesci a farla in questi giorni?
E' proprio una prova che voglio fare in questi giorni. La ventola è montata su un Thermalright SLK900. Come dissi direi che è buono. Sinceramente mi aspettavo ovviamente quache grado in più... ma non così tanti.
Ciauzzzzzzz
Peach1200
03-04-2006, 08:29
E' proprio una prova che voglio fare in questi giorni. La ventola è montata su un Thermalright SLK900. Come dissi direi che è buono. Sinceramente mi aspettavo ovviamente quache grado in più... ma non così tanti.
Ciauzzzzzzz
...benissimo, io un SLK-900U e naturalmente la tua stessa ventola... se vuoi posso fare qualche prova con i tuoi settaggi per vedere come sono da me le temp! :)
hir79ole
03-04-2006, 08:33
.....C'è anche il thermalright slk947u di REPERGOGIAN che può montare ventole 92x92m ed è il migliore per socket a(462) e può essere montato anche su p4 478.......
infatti,questo dissy della thermalright è davvero uno spettacolo come capacità di dissipazione.
Anche io l'ho montato un annetto fa e da quel giorno le mie temp sono + che soddisfacenti.
Lo consiglio a tutti,magari montandoci sopra una bella 92 silenziosa!
...benissimo, io un SLK-900U e naturalmente la tua stessa ventola... se vuoi posso fare qualche prova con i tuoi settaggi per vedere come sono da me le temp! :)
Idem! Io arrivo a 220 a 1,65v. Tu fai una tornata di S&m... oggi ti posto i particolari dei settaggi.
Poi io mi porto nelle stesse condizioni e vediamo. Il tuo cosè un 2500+?
Ciauzzzzzzzz
Peach1200
03-04-2006, 09:40
Idem! Io arrivo a 220 a 1,65v. Tu fai una tornata di S&m... oggi ti posto i particolari dei settaggi.
Poi io mi porto nelle stesse condizioni e vediamo. Il tuo cosè un 2500+?
Ciauzzzzzzzz
Ho un barton 2600+ mobile, 217x10.5 e 1.75v da bios... anche se il voltaggio in realtà è un po' più basso, la mobo downvolta un po'!!
Oggi faccio una tornata di S&M così... poi dammi i tuoi settaggi che provo anche quelli! :)
Ho un barton 2600+ mobile, 217x10.5 e 1.75v da bios... anche se il voltaggio in realtà è un po' più basso, la mobo downvolta un po'!!
Oggi faccio una tornata di S&M così... poi dammi i tuoi settaggi che provo anche quelli! :)
Mmmm il mio sembra più fortunatello... :D
Facciamo così... a 1,65v quanti Mhz tieni?
Ciauzzzzzzz
Ah... avendo tu un mobile... con il molti sbloccato, a 11 così stiamo pari pari.
Ciauzzzzz
Peach1200
03-04-2006, 10:13
Mmmm il mio sembra più fortunatello... :D
Facciamo così... a 1,65v quanti Mhz tieni?
Ciauzzzzzzz
...già, il mio è un po' sfigatello!!! :muro: :D
Comunque tra poco devo uscire e rientro verso sera... visto che dobbiamo misurare le temp nelle stesse condizioni, dimmi tu come impostarlo!!
...possiamo iniziare con un 200x11 a 1.65v, che ne dici?
...già, il mio è un po' sfigatello!!! :muro: :D
Comunque tra poco devo uscire e rientro verso sera... visto che dobbiamo misurare le temp nelle stesse condizioni, dimmi tu come impostarlo!!
...possiamo iniziare con un 200x11 a 1.65v, che ne dici?
Pensavo lo stesso! :cool:
Direi che è perfetto!
Poi a confronto, faccio la stessa prova con la sunon!
Allora... 200x11 a 1,65v!
Fammi sapere!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
Peach1200
03-04-2006, 10:42
Pensavo lo stesso! :cool:
Direi che è perfetto!
Poi a confronto, faccio la stessa prova con la sunon!
Allora... 200x11 a 1,65v!
Fammi sapere!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
...ok, a stasera!! :)
djgusmy85
03-04-2006, 13:34
Raga su questa scheda madre va bene anche il Thermaltake Tower 112 (che dovrei vendere a breve)
Mi può interessare, fammi sapere ;)
il maledetto dissy sul NB si è messo a fare casino come un boeing...che faccio?
il maledetto dissy sul NB si è messo a fare casino come un boeing...che faccio?
Lo togli e ne metti uno passivo! :D
Moronveller
03-04-2006, 14:49
ARGHHH :mad:
Ke rabbia ke sta caxxo di scheda nn può montare gli zalman :muro: :muro: :muro:
Allora credo ke lascero perdere i termalright, sono troppo grossi e ho anch'io paura ke mi sradichi il socket come qlc ha denunciato qlc riga più su, poi nn mi va di ricorrere a tiranti..sono x un pc ordinato io ;)
No, cmq a qst punto nn mi resta ke buttarmi sui termaltake cosa mi dite di qst:Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II oppure Thermaltake CL-P0220D Golden Orb II
Sono gli unici ke come forma ricordano lo zalman ma a prestazioni come sono?
Voi cosa mi consigliereste in alternativa a quei 2?
Tenete presente ke il mio socket è un 462, il resto lo sapete.. ;)
Non vorrei fare polemica ma guarda che come thermalright potresti prendere in considerazione il modello SP97... Heatpipes, aggancio sicuro alla scheda madre e non al socket... Io ce l'ho e non mi trovo male.
Poi vedi tu....
Lo togli e ne metti uno passivo! :D
se stacco la ventola ma lascio il dissy originale dite che faccio casino o regge?
djgusmy85
03-04-2006, 15:26
Allora credo ke lascero perdere i termalright, sono troppo grossi e ho anch'io paura ke mi sradichi il socket come qlc ha denunciato qlc riga più su, poi nn mi va di ricorrere a tiranti..sono x un pc ordinato io ;)
Ma guarda che i dissy sradicatori sono i Thermaltake, non i Thermalright...
Thermalright è probabilmente la marca migliore in termini di dissipatori ad aria ;)
djgusmy85
03-04-2006, 15:26
se stacco la ventola ma lascio il dissy originale dite che faccio casino o regge?
Ha delle alette ridicole, io non lo farei per nulla al mondo ;)
djgusmy85
03-04-2006, 15:27
Non vorrei fare polemica ma guarda che come thermalright potresti prendere in considerazione il modello SP97... Heatpipes, aggancio sicuro alla scheda madre e non al socket... Io ce l'ho e non mi trovo male.
Se ce ne hai uno pure per me mannamelo che me serve eh :D
Moronveller
03-04-2006, 15:29
Si ma nn montano neanche le ventole di serie dovrei aggiungerle io.. e poi ho visto dei modelli veramente grossi (tra cui uno postato nella pagina precedente) quindi anke x una questione di spazio mi sono orientato su termaltake
Ha delle alette ridicole, io non lo farei per nulla al mondo ;)
che dissy passivo mi consigli?
djgusmy85
03-04-2006, 15:33
Si ma nn montano neanche le ventole di serie dovrei aggiungerle io.. e poi ho visto dei modelli veramente grossi (tra cui uno postato nella pagina precedente)
Appunto, era un Thermaltake, non un Thermalright. ;)
djgusmy85
03-04-2006, 15:34
che dissy passivo mi consigli?
I soliti Zalman, ZM-NB47J o ZM-NB32K, per esempio.
Ma guarda che i dissy sradicatori sono i Thermaltake, non i Thermalright...
Thermalright è probabilmente la marca migliore in termini di dissipatori ad aria ;)
Ah si???? Oh che bello!
djgusmy85
03-04-2006, 15:48
Ah si???? Oh che bello!
Sì, SP-97 e SLK-9xx , ad esempio...
Di Zalman buoni c'è per esempio il CNPS7000 o il CNPS9500; Thermaltake è invece piuttosto staccata. Un peccato, perchè i suoi dissipatori sono generalmente molto predisposti al multi socket e a varie grandezze di ventole agganciabili... I Thermalright hanno invece meno compatibilità in termini di piattaforme (il SP-97 non va su K8 così come l'XP-90C non va su K7), e gli Zalman non danno la possibilità di scegliere che ventola montare...
Ciau ;)
Rimane il fatto che gli zalman non sono compatibili con questa scheda madre tranne il 7000, ma...
7000alcu e nf7
http://www.shamis.org/info/Abit-NF7s-Zalmanized.jpg
http://circus158.free.fr/images/montage%20nf7s/Image117.jpg
http://www.shamis.org/info/AbitNF7s-Zalman7000-closeup.jpg
il 9500 non è possibile montarlo se non tramite creazione di una staffa personalizzata, per il 7700 è meglio che lasciamo stare :D
djgusmy85
03-04-2006, 16:22
Parlavo in generale, non sullo specifico della NF7 :)
Sì, SP-97 e SLK-9xx , ad esempio...
Di Zalman buoni c'è per esempio il CNPS7000 o il CNPS9500; Thermaltake è invece piuttosto staccata. Un peccato, perchè i suoi dissipatori sono generalmente molto predisposti al multi socket e a varie grandezze di ventole agganciabili... I Thermalright hanno invece meno compatibilità in termini di piattaforme (il SP-97 non va su K8 così come l'XP-90C non va su K7), e gli Zalman non danno la possibilità di scegliere che ventola montare...
Ciau ;)
Fiero possessore di Thermalright SLK900u!
Ciauzzzzzzzzzz :cool:
skizzo03
03-04-2006, 19:05
ohi raga allora il punto è questo ora nella mia fedelissima nf7-s rev 2 ho 2x256 ddr 500 Adata vitesta a 240x10 tranquille in dual channel sarei intenzionato a passare ad un giga di geil value 2,5 3 3 6 visto che costano poco e da quel che si legge in giro vanno pure bene a default e alcuni li tengono pure a 2 3 3 5 senza problemi ma solo con un leggero overvolt....ora in teoria come ho già detto prima la main sulla carta supporta kit da 1gb e come da carta non dovrebbero esserci problemi......voi che mi dite?io non ho possibilità di provarle cavoli! :muro: se non comperandole....
p.s c'è nessuno interessato alle mie ram 2x256 ddr 500 tirate fino a 263di fsb su sistema amd32bit :D
Phantom II
03-04-2006, 23:27
ohi raga allora il punto è questo ora nella mia fedelissima nf7-s rev 2 ho 2x256 ddr 500 Adata vitesta a 240x10 tranquille in dual channel sarei intenzionato a passare ad un giga di geil value 2,5 3 3 6 visto che costano poco e da quel che si legge in giro vanno pure bene a default e alcuni li tengono pure a 2 3 3 5 senza problemi ma solo con un leggero overvolt....ora in teoria come ho già detto prima la main sulla carta supporta kit da 1gb e come da carta non dovrebbero esserci problemi......voi che mi dite?io non ho possibilità di provarle cavoli! :muro: se non comperandole....
p.s c'è nessuno interessato alle mie ram 2x256 ddr 500 tirate fino a 263di fsb su sistema amd32bit :D
Le memorie a cui ti riferisci sono queste (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2611&id_categoria=10&id_sottocategoria=143)?
skizzo03
04-04-2006, 06:20
si sono esattamente quelle :D
Ragazzi, ho venduto i 2 maxtor... e il tipo mi ha preso anche altro hw vecchio che avevo a casa. Ho già ordinato il mio nuovo HD!!!!
Samsung SP1614N (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP1614N_sp.htm)
Ciauzzzzzzzzzzz
Moronveller
04-04-2006, 08:45
Rimane il fatto che gli zalman non sono compatibili con questa scheda madre tranne il 7000, ma...
7000alcu e nf7
http://www.shamis.org/info/Abit-NF7s-Zalmanized.jpg
http://circus158.free.fr/images/montage%20nf7s/Image117.jpg
http://www.shamis.org/info/AbitNF7s-Zalman7000-closeup.jpg
il 9500 non è possibile montarlo se non tramite creazione di una staffa personalizzata, per il 7700 è meglio che lasciamo stare :D
Aspetta mi stai dicendo ke qst zalman Zalman CNPS 7000B AL-CU - New Edition è compatibile con la NF-7?
Anke col socket 462?
Sei sicuro di quello ke dici xè ho chiesto a drako.it e anke loro mi han detto ke al momento nn ci sono modelli di zalman compatibili con qst mobo
Ragazzi volevo anke sapere il vostro giudizio a qst due dissi termaltake in alternativa agli zalman
Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II oppure Thermaltake CL-P0220D Golden Orb II
Ho le idee un po confuse :wtf:
djgusmy85
04-04-2006, 09:28
Aspetta mi stai dicendo ke qst zalman Zalman CNPS 7000B AL-CU - New Edition è compatibile con la NF-7?
Anke col socket 462?
Sei sicuro di quello ke dici xè ho chiesto a drako.it e anke loro mi han detto ke al momento nn ci sono modelli di zalman compatibili con qst mobo
No, infatti, non è compatibile ;)
Ragazzi ma può succedere che un processore si "abitui" a determinati clock e non salga più come prima?
Un mio amico su piattaforma abit nForce 2 con un Xp-M no sale più come prima e non sa spiegarsi il xkè. Ovviamente il tutto a parità di condizioni.
Ciauzzzzzzzz
djgusmy85
04-04-2006, 10:47
Ragazzi ma può succedere che un processore si "abitui" a determinati clock e non salga più come prima?
Un mio amico su piattaforma abit nForce 2 con un Xp-M no sale più come prima e non sa spiegarsi il xkè. Ovviamente il tutto a parità di condizioni.
Può essere per vari motivi:
1) temperatura ambientale (bastano 2/3° per cambiare le prestazioni in overclock!)
2) polvere nel pc, per esempio nel dissy
3) la CPU s'è rovinata per qualche motivo, per esempio per surriscaldamento
(sono solo ipotesi ovviamente)
;)
Moronveller
04-04-2006, 11:05
E su qst due cosa mi dite?
Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II oppure Thermaltake CL-P0220D Golden Orb II
sono compatibili con mobo e socket 462?
Soprattutto il primo nn mi sembra male anke in relazione al prezzo e come grandezza siamo sui livelli zalman, 120*120
Krystyan666
04-04-2006, 12:08
Ragazzi, ho venduto i 2 maxtor... e il tipo mi ha preso anche altro hw vecchio che avevo a casa. Ho già ordinato il mio nuovo HD!!!!
Samsung SP1614N (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP1614N_sp.htm)
Ciauzzzzzzzzzzz
Ma chi è il pazzo che te li ha presi...?!! :Prrr:
Cmq i miei complimenti a djgusmy85, hai fatto fare i miracoli a quel xp-m 2600+
e sei ad aria... ;)
purtroppo con il mio xp-m 2500+ non vado oltre 1 2900..,
anche se sto a 9 gradi in idlle e 19 in full...
Ho usato un sp-97 della thermalright + una ventola motor-one da 220v e 300Cmf + convogliatore... con un tipo di raffr del genere, o a liquido faresti dei bei record... :read:
Ma chi è il pazzo che te li ha presi...?!! :Prrr:
Cmq i miei complimenti a djgusmy85, hai fatto fare i miracoli a quel xp-m 2600+
e sei ad aria... ;)
purtroppo con il mio xp-m 2500+ non vado oltre 1 2900..,
anche se sto a 9 gradi in idlle e 19 in full...
Ho usato un sp-97 della thermalright + una ventola motor-one da 220v e 300Cmf + convogliatore... con un tipo di raffr del genere, o a liquido faresti dei bei record... :read:
Ciauzzz krystyan! Anche tu enneeffessittizzato???? :D
He he... ti dai del pazzo da solo!
Mmmm dj... difatti le prove erano state fatte d'inverno, con il pc appena comprato, quindi senza grosse quantità di polvere!
Ciauzzzzzzzzz
djgusmy85
04-04-2006, 12:41
Cmq i miei complimenti a djgusmy85, hai fatto fare i miracoli a quel xp-m 2600+
e sei ad aria... ;)
purtroppo con il mio xp-m 2500+ non vado oltre 1 2900..,
anche se sto a 9 gradi in idlle e 19 in full...
Ho usato un sp-97 della thermalright + una ventola motor-one da 220v e 300Cmf + convogliatore... con un tipo di raffr del genere, o a liquido faresti dei bei record... :read:
Grazie mille per i complimenti... in effetti lo sto cercando proprio ora un bel SP-97 più tornado :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170789
PS: i test cmq non sono ancora terminati, se ti interessano i futuri sviluppi ti consiglio di seguire il 3d dedicato :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169653
Ciau ;)
djgusmy85
04-04-2006, 12:42
Mmmm dj... difatti le prove erano state fatte d'inverno, con il pc appena comprato, quindi senza grosse quantità di polvere!
Gli AMD 32 bit sono sensibilissimi al calore... Può essere stato tranquillamente colpa di quello ;)
Phantom II
04-04-2006, 14:11
E su qst due cosa mi dite?
Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II oppure Thermaltake CL-P0220D Golden Orb II
sono compatibili con mobo e socket 462?
Soprattutto il primo nn mi sembra male anke in relazione al prezzo e come grandezza siamo sui livelli zalman, 120*120
Come dissipatori dovrebbero essere buoni visto che sono la copia quasi sputata della linea prodotti Zalman, ma come riportato sul sito di Termaltake, non sono compatibili con il socket 462.
Moronveller
04-04-2006, 15:19
In tal caso è possibile cambiare il socket con uno di quelli compatibili?
In tal caso è possibile cambiare il socket con uno di quelli compatibili?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' una battuta?
Ciauzzzzzzzzz
Moronveller
04-04-2006, 15:33
Si ma allora tutti i migliori dissipatori nn si possono mettere su sta caxxo di scheda! :muro:
Zalman NO
Termaltake NO
Cioè voi ke cosa montate?
Ogni volta ke mi sembra di aver trovato quello giusto scopro ke x un motivo o x l'altro nn lo posso montare :cry:
UFF!
hir79ole
04-04-2006, 15:35
Si ma allora tutti i migliori dissipatori nn si possono mettere su sta caxxo di scheda! :muro:
Zalman NO
Termaltake NO
Cioè voi ke cosa montate?
Ogni volta ke mi sembra di aver trovato quello giusto scopro ke x un motivo o x l'altro nn lo posso montare :cry:
UFF!
Thermalright slk947U rulezzzzzzzzzzzzzzzz :sofico: :sofico: :sofico:
Scusa ma un thermalright slk900 o simili non lo trovi nel mercatino??????
NOn è che non si possono mettere su sta caxxo di scheda... è che sta caxxo di scheda monta il socket 462 che è passato di moda. Quindi le case produttrici di dissipatori si son buttati sui vari 939, 754... e chi più ne ha più ne metta.
Difficile trovare qlc di nuovo.
ciauzzzzzzzzz
Ah... io monto Thermalright SLK900u con Coolink 921 18db 32cfm.
Ciauzzzzzzzzzz
Moronveller
04-04-2006, 15:44
Ma lasciando da parte i thermalright ke sono dei bisonti di dissipatori e inoltre nn voglio aggiungerci altri soldi x montagli sopra una ventola qst ristretto panorama x il 462 cosa offre?
Cioè ragazzi nn posso continuare con qst merdina :cry:
http://img372.imageshack.us/img372/1258/case26fz.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=case26fz.jpg)
skizzo03
04-04-2006, 17:30
ohi raga allora il punto è questo ora nella mia fedelissima nf7-s rev 2 ho 2x256 ddr 500 Adata vitesta a 240x10 tranquille in dual channel sarei intenzionato a passare ad un giga di geil value 2,5 3 3 6 visto che costano poco e da quel che si legge in giro vanno pure bene a default e alcuni li tengono pure a 2 3 3 5 senza problemi ma solo con un leggero overvolt....ora in teoria come ho già detto prima la main sulla carta supporta kit da 1gb e come da carta non dovrebbero esserci problemi......voi che mi dite?io non ho possibilità di provarle cavoli! :muro: se non comperandole....
p.s c'è nessuno interessato alle mie ram 2x256 ddr 500 tirate fino a 263di fsb su sistema amd32bit :D
mi quoto nella speranza che qualcuno mi degno di uno sguardo! :rolleyes:
mi quoto nella speranza che qualcuno mi degno di uno sguardo! :rolleyes:
mah...secondo me si va a culo...
skizzo03
04-04-2006, 17:34
beh come si và a culo?la main non dovrebbe essere supportata? :D
beh come si và a culo?la main non dovrebbe essere supportata? :D
certo...ma tu sei il primo a dubitare di quello che è scritto su carta perchè sai benissimo che la nf7-s ha qualche problema con i banchi di grosse dimensioni.
PS:che chip hanno queste ram?
skizzo03
04-04-2006, 17:40
sono le geil value kit da un giga per il dual channel 2,5 3 3 6 ora non ricordo mi sebra GE1GB3200bhdc
djgusmy85
04-04-2006, 19:11
Ma lasciando da parte i thermalright ke sono dei bisonti di dissipatori e inoltre nn voglio aggiungerci altri soldi x montagli sopra una ventola qst ristretto panorama x il 462 cosa offre?
Ma guarda che è un pregiudizio, non è affatto così ;)
Puoi cercare qualcosa tipo il Thermaltake Polo 735 casomai :)
Phantom II
04-04-2006, 23:16
Ma lasciando da parte i thermalright ke sono dei bisonti di dissipatori e inoltre nn voglio aggiungerci altri soldi x montagli sopra una ventola qst ristretto panorama x il 462 cosa offre?
Se già in partenza elimini tutti i dissipatori che non sono dotati nativamente di ventola, è normale che ti ritrovi con un'offerta piuttosto limitata.
Se fossi al tuo posto cercherei prima di tutto un dissipatore che si possa agganciare anche a socket diversi dal 462, in modo da poterlo riutilizzare se e quando passerai ad una piattaforma diversa. L'assenza della ventola poi non la vedo come uno svantaggio, ma piuttosto come la possibilità di utilizzarne una che meglio risponda alle tue esigenze.
Il Thermaltake Big Typhoon te l'hanno già suggerito? Un mio amico lo ha appena installato e di trovarsi bene. Si aggancia alla mobo, heatpipes, ventolozzo da 12 per un ottimo rapporto portata/rumore!
Ciauzzzzzzz
djgusmy85
05-04-2006, 09:02
Se già in partenza elimini tutti i dissipatori che non sono dotati nativamente di ventola, è normale che ti ritrovi con un'offerta piuttosto limitata.
Se fossi al tuo posto cercherei prima di tutto un dissipatore che si possa agganciare anche a socket diversi dal 462, in modo da poterlo riutilizzare se e quando passerai ad una piattaforma diversa. L'assenza della ventola poi non la vedo come uno svantaggio, ma piuttosto come la possibilità di utilizzarne una che meglio risponda alle tue esigenze.
Sono d'accordo anche io... Se vuoi dissy con ventola, puoi guardare il Polo 735, come avevo scritto anche prima, se invece vuoi qualcosa di più universale e ben riuscito, dai per esempio un'occhiata al Pipe 101 ;)
(le ventole si trovano anche a 3€)
Ciau ;)
djgusmy85
05-04-2006, 09:03
Il Thermaltake Big Typhoon te l'hanno già suggerito? Un mio amico lo ha appena installato e di trovarsi bene. Si aggancia alla mobo, heatpipes, ventolozzo da 12 per un ottimo rapporto portata/rumore!
Se odia i dissy giganti, mi sa che lo ha escluso a priori però :)
Se odia i dissy giganti, mi sa che lo ha escluso a priori però :)
Mmmmmm mi sa allora che la sua ricerca sarà difficile!
Ciauzzzzzzzzzz
Krystyan666
05-04-2006, 09:44
Ragazzi di questo che ne dite?!
http://www.scythe-eu.com/products/cpu/katana-cu/katana-cu.php
Non penso sia tanto facile da reperire, ma sembra ottimo, specialmente con due belle ventolozze! in più è anche multi-socket... quasi quasi ci faccio un pensierino! :D
djgusmy85
05-04-2006, 09:48
Mmm... Che dissy strano...
Non saprei, io andrei sul classico: Thermalright, Thermaltake, Cooler Master, Zalman, ecc ecc...
Moronveller
05-04-2006, 09:50
Allora ragazzi vi aggiorno, innanzitutto ho trovato 3 modelli, qst:
-CM Vortex TX link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=2690)
-TT Silent Boost link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=1453)
-Thermalright SI97A link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=2699) (in qst caso xò dovrei allegare una ventola da 92x92)
Ebbene so ke in precedenza avevo scartato il thermalright ma, data la pochezza ke offre il mercato x qst mobo, ho dovuto tenerlo in considerazione date, a qnt si dice le sue elevate performance.
A rumore prodotto ke è un fattore ke considero molto qst come stanno messi?
Voi cosa scegliereste?
Trovo giusto il discorso di phantom con una compatibilità con una eventuale mobo futura se dovessi cambiarla, anke se nessuno di qst 3 modelli rientra nel mio paniere ottimale (sapete, sto preparando microeconomia ;) ) quindi a meno ke nn mi trovi proprio soddisfatto dalle prestazioni di quello ke prenderò, può darsi ke lo cambierò. Diciamo ke qst è una soluzione di ripiego nn potendo buttarmi su marche e modelli ke ritengo migliori (vedi zalman), ciò nn toglie ke vorrei prendere la cosa migliore x la mobo ke ho attualmente.
Ok, aspetto i vostri pareri..
Krystyan666
05-04-2006, 09:55
Guarda assolutamente evita questo... CM Vortex TX link
Lo aveva un mio amico, tutto fà, meno che dissipare come si deve... :mad:
Con gli altri non ho avuto esperienze dirette...
Cmq sia secondo me, il miglior dissi per socket A rimane l'sp97-94..
Se devi scegliere tra quei 3, prenderei sicuramente il Thermalright SI97A :D
djgusmy85
05-04-2006, 09:59
Io andrei sul silent boost senza pensarci due volte, oppure sul Polo 735, come già detto.
Ciau ;)
Phantom II
05-04-2006, 10:17
Allora ragazzi vi aggiorno, innanzitutto ho trovato 3 modelli, qst:
-CM Vortex TX link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=2690)
-TT Silent Boost link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=1453)
-Thermalright SI97A link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148&products_id=2699) (in qst caso xò dovrei allegare una ventola da 92x92)
Ebbene so ke in precedenza avevo scartato il thermalright ma, data la pochezza ke offre il mercato x qst mobo, ho dovuto tenerlo in considerazione date, a qnt si dice le sue elevate performance.
A rumore prodotto ke è un fattore ke considero molto qst come stanno messi?
Voi cosa scegliereste?
Trovo giusto il discorso di phantom con una compatibilità con una eventuale mobo futura se dovessi cambiarla, anke se nessuno di qst 3 modelli rientra nel mio paniere ottimale (sapete, sto preparando microeconomia ;) ) quindi a meno ke nn mi trovi proprio soddisfatto dalle prestazioni di quello ke prenderò, può darsi ke lo cambierò. Diciamo ke qst è una soluzione di ripiego nn potendo buttarmi su marche e modelli ke ritengo migliori (vedi zalman), ciò nn toglie ke vorrei prendere la cosa migliore x la mobo ke ho attualmente.
Ok, aspetto i vostri pareri..
Se pensi che difficilmente riutilizzerai il dissipatore, scarta subito il Thermalright SI97A. Come soluzione di ripiego è troppo costosa, molto meglio il Thermaltake Silent Boost, oppure il Polo 735 consigliato da djgusmy.
Moronveller
05-04-2006, 10:18
Mi sa ke prendo il silent boost allora, anke se ha una ventola piu piccola del vortex (80x80 contro 92x92 del vortex).
Ma l'sp97-94 di ke marca è?
hir79ole
05-04-2006, 10:23
Ma l'sp97-94 di ke marca è?
thermalright!! :sofico: :sofico:
Phantom II
05-04-2006, 10:23
Ma l'sp97-94 di ke marca è?
E' di Thermalright.
Krystyan666
05-04-2006, 10:24
L'sp97-94 sono sempre ottimi dissi della thermalright... se provi a cercare sul mercatino ne trovi ancora, tempo fà mi avevano proposto un sp97 a 15€ quindi risparmieresti anche... :D
djgusmy85
05-04-2006, 10:28
Lo voglio io un SP-97!!! :cry:
Krystyan666
05-04-2006, 10:48
Se vuoi ti mando in privato gli utenti che lo avevano! :D
djgusmy85
05-04-2006, 10:50
Se vuoi ti mando in privato gli utenti che lo avevano! :D
Sì dai, io sapevo solo di Massy84 (che m'ha chiesto una cifra spropositata) e Thhh che ancora deve rispondere...
djgusmy85
05-04-2006, 11:10
Ok, grazie mille...
Su cinque, due sono saltati, speriamo negli altri 3 :)
...ok, a stasera!! :)
Fatta la prova????
Io non sono riuscito, sto ripitturando in camera mia... e ho dovuto smontar tutto! Ci riprovo sto uik end!
Ciauzzzzzzzzzzz
Peach1200
05-04-2006, 13:16
Pensavo lo stesso! :cool:
Direi che è perfetto!
Poi a confronto, faccio la stessa prova con la sunon!
Allora... 200x11 a 1,65v!
Fammi sapere!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
...scusami, ieri sono stato un po' preso... pomeriggio invece dovrei avere tempo per qualche test!! :)
...scusami, ieri sono stato un po' preso... pomeriggio invece dovrei avere tempo per qualche test!! :)
Tranqui no problem! Fai pure!
Ciauzzzzzzz
Ragazzi vi lascio che anche io sono passato a vita migliore :Prrr:
Vi tengo d'occhio :)
djgusmy85
06-04-2006, 07:10
sono passato a vita migliore
:eek:
Ragazzi vi lascio che anche io sono passato a vita migliore :Prrr:
Vi tengo d'occhio :)
Effettivamente la frase è un po inquietante! :D :eek:
djgusmy85
06-04-2006, 07:18
Effettivamente la frase è un po inquietante! :D :eek:
Sh0Kante direi :p
Sh0Kante direi :p
Ha faaaato la battutaaaaa! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
O.T. Dj, riguarda la guida per winXp mod... non riesco a trovare il programma per creare la iso bootable. Hai un altro link?
Ciauzzzzzzzzz
djgusmy85
06-04-2006, 07:23
Questa è un'altra guida a nLite, proprio quì su hwupg...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
Quella l'ho vista dj... solo che non vorrei fare paciughi mischiando le 2 guide.
Quindi meglio intraprendere la strada di nLite?
Ciauzzzzzzz
Peach1200
07-04-2006, 08:34
...rieccomi qua J-Ego! :)
Allora, ho appena finito di fare il test...
CPU: 200x11 @ 1.65v
S&M: col wizard ho selezionato "cpu, long e maximum" e poi tra i vari test della cpu gli ho fatto fare solo il "CPU (FPU)" per circa 45minuti; le temperature si sono stabilizzate già dopo 20/25minuti.
Risultato:
-CPU: 54°
-Case: 27-28°
-T. ambiente: circa 23°, o almeno così dice il termometro che ho appeso in camera
:)
...rieccomi qua J-Ego! :)
Allora, ho appena finito di fare il test...
CPU: 200x11 @ 1.65v
S&M: col wizard ho selezionato "cpu, long e maximum" e poi tra i vari test della cpu gli ho fatto fare solo il "CPU (FPU)" per circa 45minuti; le temperature si sono stabilizzate già dopo 20/25minuti.
Risultato:
-CPU: 54°
-Case: 27-28°
-T. ambiente: circa 23°, o almeno così dice il termometro che ho appeso in camera
:)
Mmmm... io i 54° li ho toccati a 220x11 a 1,65v. cmq faccio la stessa prova!
Ti faccio sapere!
Ciauzzzzzzz
GOKUSSJ77
07-04-2006, 09:17
Ciao Ragazzi, chi è in possesso di una NF7S mi potrebbe dare una mano qui per favore ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1140916
grazie in anticipo :help:
Buongiorno ragaz!
Ieri sono andato a ritirare il nuovo HD! :eek: Cavoli questo si che è sienzioso!!! Poi da idle manco si sente!!!
Scoltate domandina sul canale IDE... ma come mai nella schermata di boot prima di caricare win, nella tabellina dove ci sono i componenti mi segna ATA100? Da bios i controller sono tutti su auto, l'HD non ha alcun settaggio su pin ovviamente. Sapete aiutarmi?
Ieri sera in veolcità, ho installato win per poter almeno backuppare i dati degli altri 2 hard disk. Poi sto lavorando sulla versione modded di WinXp.
Dj... ma i cd di winxo che ti danno con le workstation, sono fatti con lo stesso criterio? Mi è venuto il dubbio, in quanto non chiedono serial, e ti installano le loro robettine, e mettono il logo nelle proprietà! :D
Adesso ho un pc che manco si sente!
Ciauzzzzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 09:24
Scoltate domandina sul canale IDE... ma come mai nella schermata di boot prima di caricare win, nella tabellina dove ci sono i componenti mi segna ATA100? Da bios i controller sono tutti su auto, l'HD non ha alcun settaggio su pin ovviamente. Sapete aiutarmi?
Sicuro che l'HD non sia UDMA100?
(non cambia nulla cmq ;) )
Dj... ma i cd di winxo che ti danno con le workstation, sono fatti con lo stesso criterio? Mi è venuto il dubbio, in quanto non chiedono serial, e ti installano le loro robettine, e mettono il logo nelle proprietà! :D
Sinceramente non saprei esattamente che modifiche hanno subito... Io ho sempre usato quello originale, dovresti provare di persona.
Ciau ;)
Nono... l'hd è ATA133
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP1614N.htm
Oggi provo a smanettare e forzare il mode invece che lasciarlo su Auto.
Ciauzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 09:38
Oggi provo a smanettare e forzare il mode invece che lasciarlo su Auto.
Prova, l'UDMA133 nel caso nel bios non si trovi con quel nome, dovrebbe essere il "Mode 6".
Ciau ;)
Cavoli Dj, preso da un dubbio, mi sono scaricato il manuale... e infatti ricordavo bene.
L'UDMA lo puoi so mettere su Auto o disable.
Si può forza il PIO mode... da 0 a 4. é questo? 33 - 66 - 100 -133?
Ciauzzzzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 10:03
Si può forza il PIO mode... da 0 a 4. é questo? 33 - 66 - 100 -133?
No, assolutamente.
I PIO mode 0-4 vanno da 3 a 16MB/sec...
Poi c'è l'UDMA (= UDMA33), l'UDMA66, l'UDMA100 (= UDMA mode 5) e l'UDMA133 (= UDMA mode 6) ;)
Alura... non riesco si riesce a forzare! :muro:
I cavi non centrano niente? E' solo per scrupolo per essere sicuro di aver fatto le cose fatte bene.
CIauzzzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 10:08
I cavi non centrano niente? E' solo per scrupolo per essere sicuro di aver fatto le cose fatte bene.
In teoria no, i cavi UDMA66 --> UDMA133 dovrebbero essere gli stessi... Se cmq hai la possibilità di cambiarli, prova ;)
In teoria no, i cavi UDMA66 --> UDMA133 dovrebbero essere gli stessi... Se cmq hai la possibilità di cambiarli, prova ;)
No xkè mi ricordo la storia dei 40-80 poli... ma mi sa che è roba troppo vecchia! :mbe:
Cmq oggi provo con 2 cavi piatti... ora ho montato i round!
Ciauzzzzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 10:12
Appunto: UDMA --> 40 poli, UDMA66/100/133 --> 80 poli... Cmq prova ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.