View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Soul Reaver
20-05-2003, 17:05
La riduci al minimo. Ghost ha anche un'ottima compressione.
Originally posted by "Minax79"
Vedrò ... grazie dei consigli. Rimane cmq il problema che la partizione di windows + programmi seri ( :D ) è 15Gb e non saprei dove "parcheggiarla". Ci penserò un po' su e vedrò il da farsi.
Ciao
fare delle partizioni + sensate ?
es
8GB WIN e programmi importanti, e non mi dite che sono pochi!!!
il resto come vi pare!!!
piccolo tips, prima di fare l'immagine disabilitate il servizio di ripristino, e cancellate la dir System Volume Information, si recuperano a volte diversi GB, è ovvio che così perderete tutti i punti di ripristino
io a ripristinare l'immagine di XP ci metto meno di 5 minuti, una immagine di 700mb (compressione massima)
ps
io preferisco Drive Image
Originally posted by "Mister Metal"
Ok forse e' meglio cosi',
cosi' ti danno una scheda tutta nuova :)
che sara' piu' affidabile
delle prime nf7-s rev2 che a quanto pare
non erano proprio perfette...
( la mia ha il sensore della motherboard
che segna 2 gradi meno della temperatura ambiente) :muro:
Visto che vengono fresche fresche
da Taiwan o dalla Cina
avranno sicuramente un po' di SARS ! :eek:
Scherzo, :sofico:
dicono che il virus muore dopo 2 giorni
(per chi ci crede..) :D :D
Fatti sentire ;)
Sicuramente ti farò sapere :)
e ti ringrazio ancora per il tuo interessamento :)
Ciao
Soul Reaver
20-05-2003, 17:51
Originally posted by "Mister Metal"
A proposito lo sapete che the security update 811493
in diversi casi rallenta l'accesso ai dischi anche di 4 secondi? :eek:
Io oggi la disinstallo.. ;)
Sai che penso di doverti baciare?
Dove l'hai saputo?
Finalmente il mio xp VOLA!
Grazie. :)
scusate l'OT, ma a voi arrivano le e-mail di notifica del topic?
Originally posted by "Minax79"
Vedrò ... grazie dei consigli. Rimane cmq il problema che la partizione di windows + programmi seri ( :D ) è 15Gb e non saprei dove "parcheggiarla". Ci penserò un po' su e vedrò il da farsi.
Ciao
in fase di copiatura le immagini vengono più piccole (anche oltre il 50%) della partizione originaria
;)
Originally posted by "JCD"
scusate l'OT, ma a voi arrivano le e-mail di notifica del topic?
ma certo, ma devi essere loggato ;)
fare delle partizioni + sensate ?
Per quello che devo fare le partizioni che ho adesso sono sensate. L'unico inconveniente è questo. In ogni caso se le dimensioni dell'immagine vengono ridotte non dovrei avere problemi.
In ogni caso attendo cavie (nell'altro topic specifico sui driver nuovi se ne leggono di tutti i colori)
Originally posted by "Minax79"
.....In ogni caso attendo cavie (nell'altro topic specifico sui driver nuovi se ne leggono di tutti i colori)
e vabbè, vado...
PS se non riaccendo il PC entro 5 minuti.... :mc: :cry: :( :muro: sapete perchè...
Originally posted by "nocivo"
please provate a fare cpu burn k7 con vcore superiore a 1.9 e ditemi se si spegne o no!
appena lo lancio si stacca l'alimentazione, faccio appena in tempo a vedere la finestra tipo dos e puff , schermo nero :(
mi quoto ;)
Originally posted by "nocivo"
mi quoto ;)
OK provato... con Barton 2500+@2310 (220x10,5) @1,92
Cpu Burn per 15 min. no problem...
Forse devi abbassare la frequenza totale o aumentare il voltaggio...
DRIVERSSSSS messi su.... bah..... mah..... non noto differenze tangibili
anzi subito un paio di problemini che con un riavvio si sono sistemati....
MMMMMAAAAAAHHHHHH :rolleyes:
;)
Puoi essere più preciso su questi problemini?
Soul Reaver
20-05-2003, 19:20
Provati e tutto ok. e' bello vedere nelle periferiche l' Ultra 400! :D
luca123456
20-05-2003, 19:43
Originally posted by "karlini"
Circa € 145 + spese spedizione
Ma ho preso anche altra roba :D
Le spese possono essere da € 40 a € 20 circa a seconda del corriere usato
nonvedolorachearriviiiiiiiiiiii
Ma scherzi ??
A me è arrivata oggi : 99,00€ iva inclusa, retail
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=684&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
Gran bel prezzo indubbiamente.
Cmq quella che hai comprato tu è la Nf-7 ... l'altra a cui si faceva riferimento è la Nf-7s che ha una dotazione migliore (firewire, raid sata, soundstorm).
Originally posted by "karlini"
ma certo, ma devi essere loggato ;)
ma dai! chissà come avrò fatto fino ad oggi :confused: ;)
Originally posted by "luca123456"
Ma scherzi ??
A me è arrivata oggi : 99,00€ iva inclusa, retail
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=684&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
pensa che se aspetti 3 mesi la troverai anchea 50€ o meno
:rolleyes:
Originally posted by "Minax79"
Puoi essere più preciso su questi problemini?
mi dava dei problemi (scritture errate su disco :confused: ) ma credo fossero di S.O e non di dirvers... infatti dopo 2 riavvii... adesso tutto ok
a p p r o p o s i t o
smontato liquido, smontato barton, smontato..... io :rolleyes:
risistemato XP1700 e radiatorino 8x8 per CPU
;)
temp scese di 3°... ora temp h2o un grado e mezzo sopra aria :D ;) :cool: :) :p
l'integrazione la vedete q u i (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=612)
Mister Metal
20-05-2003, 22:18
Originally posted by "Soul Reaver"
Sai che penso di doverti baciare?
Dove l'hai saputo?
Finalmente il mio xp VOLA!
Grazie. :)
E insistisci... :muro:
se continui cosi' non ti passo piu' nessuna chicca e
rimarrai col tuo xp di m..... :D :D :D
Scherzo :)
Ah ! Lo sapete che installando i nuovi driver
in 2 dei miei CINQUE XP diversi ho avuto
differenze mentre installavo e dopo l' installazione ? :rolleyes:
Ad esempio su uno PIONEER DVD-ROM DVD-105
in un' altro PIONEER DVD-ROM DVD-105 SCSI. :eek:
Misteri ... :cool:
ho fatto il [color=orange] post e non me ne sono nemmno accorto
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
brindo virtualmente con tutti quelli che contribuiscono a rendere questo 3d interessante e seguito
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Brindo anche io (anche se la colpa o il merito dell'acquisto di questa scheda è del creatore di questo topic) a tutti .... mi sono regalato stasera un banco da 256 Mb di A-data(wimbond) 3200 ch5 .....io volevo comprare un banco di pc 2700 ma quando ho visto le wimbond scese di 20 euroni ho detto :" NON FACCIAMO I FREGNONI!" :D :cool: :eek: :sofico: :pig:
Spriamo spingano il mio amd 1800 un po' più sù di MHz!!!!????!!!! :D :cool:
Star trek
20-05-2003, 23:16
Originally posted by "Soul Reaver"
Guarda... io ghost lo avevo "aumma aumma" (si non si puo' dire, lo so).
Il programma merita davvero, tanto che alla fine ho chiesto al capo di comperarlo. Lo avevo già, ma fa parte di quei programmi che i soldi (pochi) che costano li meritano davvero tutti.
Se non sai dove recuperarlo "gratis" compralo, sono soldi ben spesi. ;)
raga io ghost non l'ho mai trovata fantastico.invece drive imege eè ecezzionale e ti permette di fare un disco di boot.rimante il problema delle dimensione di reistrazione che con un 2000 o xp vanno ben al di fouri di quelle del cd e non so che supporta la scrittura di più cd .il meglio sarebbe avere un dvd-r che ti risolve tutto
Originally posted by "Star trek"
raga :rolleyes: io ghost non l'ho mai trovata fantastico.invece drive imege eè ecezzionale e ti permette di fare un disco di boot.rimante il problema delle dimensione di reistrazione che con un 2000 o xp vanno ben al di fouri di quelle del cd e non so che supporta la scrittura di più cd .il meglio sarebbe avere un dvd-r che ti risolve tutto
sì, la supporta... guarda nelle opzioniquando fai la copia della partizione
PS Scusa, ma il raga non lo digerisco (fatto personale), 2 "C" e la "Z" non ci va
:rolleyes: ..........meglio che vada a letto , va.... :rolleyes: :p
Ottima scheda la NF7-s, è l'unica mobo per XP adatta per editing video, e non è poco... :D
nicolarush
20-05-2003, 23:34
Originally posted by "JCD"
ma dai! chissà come avrò fatto fino ad oggi :confused: ;)
mi associo,è successo anche a me fino a poco fa... :mc:
e mi stavo quasi x perdere un hd sul forum di vendita proprio xkè nn è arrivata la notifica :muro: :muro: :muro:
ps karlini ricordati di me per il tuo barton(se lo vendi)...
c'è ki dice ke sono ingordo ;)
Originally posted by "nicolarush"
c'è ki dice ke sono ingordo ;)
è così..... :pig:
nicolarush
20-05-2003, 23:45
Originally posted by "JCD"
è così..... :pig:
azz mi sono offeso e per la rabbia ho dato una martellata all'enermax... :sofico:
scherzo,parlando di nf7-s avrei un problemuccio (a dire il vero il primo ke ho avuto oltre a quello della corruzione dati ormai risolto)
xkè quando salgo di fsb e poi torno a default mi si disabilta automaticamente il controller s-ata?(x farlo rifunzionare devo nuovamente salire di fsb e poi ritornare a default)
Originally posted by "nicolarush"
azz mi sono offeso e per la rabbia ho dato una martellata all'enermax... :sofico:
scherzo,parlando di nf7-s avrei un problemuccio (a dire il vero il primo ke ho avuto oltre a quello della corruzione dati ormai risolto)
xkè quando salgo di fsb e poi torno a default mi si disabilta automaticamente il controller s-ata?(x farlo rifunzionare devo nuovamente salire di fsb e poi ritornare a default)
secondo me xchè gli stai antipatico.... il tutto si risolverà sicuramente con una donazione a qualche pc bisognoso di TANTA potenza :D
g.cesare
21-05-2003, 00:18
ragazzi avrei bisigno di un aiuto riguardo alla mobo: ho dovuto disinstallare sia il software Winbond sia Hmonitor poichè mi davano valori in rosso cioè mi suonava di continuo l'altoparlante, e ora stranamente mi continua a succedere che mi suona come è possibile??
inoltre dal bios nn appaiono i giri della ventola chassis è normale?
cosa devo fare per nn farla +suonare??
grazie
g.cesare
21-05-2003, 00:45
ecco dal bios:
system temp....31°
cpufan tep....53°
cpufan speed....2790 rpm
chafan speed...??? nulla eppure c'è come vedete in signature!!!
cpu core voltage....1.63/64 v
vcc voltage...2.70v
I/O voltage....3.29/28v
+5v....5.02v
+12v.....11.97v/12.03v
-12v.....-12.03v
-5v....-5.20v
3.3v dual voltage....3.55v
standby voltage (+5v).....4.94v
tutti questi valori con il nuovo ali dopo che ho sostituito quello che mi dava un valore sballato di -5V a -6.20v
nn so che dire aiutatemi vi prego devo aggiornare il bios? o cosa altro?
g.cesare
21-05-2003, 01:24
allora ragazzi sto passando momenti difficili : dopo aver disinstallato entrambi i programmi ho cercato di capire cosa c'è che nn va ma mi sembra tutto ok...allora ho installato dinuovo il softW che sta sul cd della mobo Hdoctor e per incanto nessun suono maledett allora h pensato ho risoltoma per scupolo ho voluto riavviare un paio di volte!!
dopo un po' lancio il programma e il pc si spegne completamente, lo riaccendo ma mi inizia a suonare ancora prima di aprire windows e data l'ora ho spento al volo prima di svegliare tutti. al riavvio mi appare una schermata bianca con strisce rosse sottili che anche riavviando un 5/6 volte nn va via l'ennesima volta si accende e nessun suono...riavvio Hdoctor e nulla va bene: ora mi chiedo devo stare sempre con lapaura del suono??
cosa può essere ?voi ne sapete molto+ di me aiutatemi se è il bios o che ditemi come si fa per vedere la versione e come caricare il nuovo
vi salutoche sono esaurito prprio sono 4 giorni che tento di risolvere ma mi pare che me sta scheda nn è per me sono troppo ignorante in materia probabilmente ne prenderò una + semplice e stabile e rinuncerò ad imparare ad overcloccare!!!
disumano
21-05-2003, 01:33
dal bios -> pchealt disabilita la funzione di allarme per la temp della cpu.
la sirena che senti parte quando apri hwdoctor o quando avvii il pc?
se parte con hwdoctor allora non lo usare più e tanti saluti...
g.cesare
21-05-2003, 01:40
vi do un altro aiuto per potermi aiutare meglio :D
e poi basta! :muro:
g.cesare
21-05-2003, 01:42
nn so se è con Hdoctor mi pare suoni ugualmente quando gli gira mi fa l'orchestra infatti chiudendo sto programma mi continua ad esaurire =
disumano
21-05-2003, 01:44
è solo la sirena il problema? se problemi di stabilità non ne hai stacca lo speaker e non preoccupartene...
Soul Reaver
21-05-2003, 07:17
Originally posted by "karlini"
temp scese di 3°... ora temp h2o un grado e mezzo sopra aria :D ;) :cool: :) :p
Io devo ancora capire xchè da quando ho il 1700+ la temp del case e quella dell'acqua sono quasi identiche... col TB c'erano sempre almeno 3° di delta.
Soul Reaver
21-05-2003, 07:43
Raga (per karlini :p ), a me il fatto che quando riavvio il pc con i drivers nuovi mi spenga il disco fisso non mi piace per nulla! :mad:
Il 90% dei dischi si rompe proprio durante spegnimento/accensione, sono i momenti di maggior stress.
nicolarush
21-05-2003, 08:33
Originally posted by "g.cesare"
nn so se è con Hdoctor mi pare suoni ugualmente quando gli gira mi fa l'orchestra infatti chiudendo sto programma mi continua ad esaurire =
quando avvii hdoctor aumenta la tolleranza dei rilevamenti dei voltaggi evidenziati in rosso fino a quando nn suona più
nicolarush
21-05-2003, 08:39
Originally posted by "g.cesare"
nn so se è con Hdoctor mi pare suoni ugualmente quando gli gira mi fa l'orchestra infatti chiudendo sto programma mi continua ad esaurire =
dimenticavo segui anche il consiglio di disumano,vai nel bios e disabilita o regola l'opzione di allarme temperatura cpu(magari al momento è settata troppo in basso)
inoltre se hai un 2200+ per cominciare settalo a 200x9
cmque giusto per tranquillizzarti,la tua scheda mi sa ke non ha nulla che non va,devi solo regolarla bene
Hdoctor
è causa del blocco delle ventole, imho non va usato
mettete MBM
Soul Reaver
21-05-2003, 09:48
Con MBM come si fa a vedere le temp degli HD? Ci vuole un plug-in?
nicolarush
21-05-2003, 09:49
Originally posted by "kali-"
Hdoctor
è causa del blocco delle ventole, imho non va usato
mettete MBM
ehm... il problema del blocco delle ventole con hdoctor è stato risolto parekkio tempo fa(basta scaricare la versione 16a sul sito inglese e non la versione 16 sul sito italiano)
Originally posted by "nicolarush"
ehm... il problema del blocco delle ventole con hdoctor è stato risolto parekkio tempo fa(basta scaricare la versione 16a sul sito inglese e non la versione 16 sul sito italiano)
tale problema si verifica incrociando alcune versioni di Hdoctor e bios, senza studiarmi quali bios e quali software metto MBM e sto tranquillo
imho MBM è molto meglio ed è + sicuro
Soul Reaver
21-05-2003, 09:55
Originally posted by "kali-"
imho MBM è molto meglio ed è + sicuro
Concordo. :)
Mister Metal
21-05-2003, 10:12
Originally posted by "Soul Reaver"
Con MBM come si fa a vedere le temp degli HD? Ci vuole un plug-in?
Eccoti un'altra information... poor soul :D
devi installare anche hdd temperature monitor
professional (anche se no funziona su xp)
e attivare la ricerca delle temp su mbm.
Dopo un paio di restart dovresti trovare nell'elenco dei sensori delle temp
anche il tuo hd ide (io trovo maxtor).
Comunque il mio maxtor e' ha il sensore sballato e
mi da' temperature troppo basse (< 30). :(
Soul Reaver
21-05-2003, 10:16
Originally posted by "Mister Metal"
Eccoti un'altra information... poor soul :D
devi installare anche hdd temperature monitor
professional (anche se no funziona su xp)
e attivare la ricerca delle temp su mbm.
Dopo un paio di restart dovresti trovare nell'elenco dei sensori delle temp
anche il tuo hd ide (io trovo maxtor).
Comunque il mio maxtor e' ha il sensore sballato e
mi da' temperature troppo basse (< 30). :(
Finira' che x colpa tua diventero' gay. :D
hdd temperature monitor professional lo avevo provato, ma non supportava il mio Maxtor da 80GB. Probabilmente lo hanno aggiornato ora.
Temp <30 nn è detto che siano sbagliate, dipende se il tuo hd è ben ventilato. Io solo in estate supero i 30. Misurate da HDTemp.
anarxisco
21-05-2003, 10:24
Originally posted by "nicolarush"
dimenticavo segui anche il consiglio di disumano,vai nel bios e disabilita o regola l'opzione di allarme temperatura cpu(magari al momento è settata troppo in basso)
inoltre se hai un 2200+ per cominciare settalo a 200x9
cmque giusto per tranquillizzarti,la tua scheda mi sa ke non ha nulla che non va,devi solo regolarla bene
potrebbe essere anche un problema della ventola, si ferma o rallenta e suona...
Mister Metal
21-05-2003, 10:36
Originally posted by "Soul Reaver"
Finira' che x colpa tua diventero' gay. :D
Probabilmente inconsciamnete lo sei gia'... :eek:
hdd temperature monitor professional lo avevo provato, ma non supportava il mio Maxtor da 80GB. Probabilmente lo hanno aggiornato ora.
Temp <30 nn è detto che siano sbagliate, dipende se il tuo hd è ben ventilato. Io solo in estate supero i 30. Misurate da HDTemp.[/quote ;)
A me su xp
quel programma hdd temperature monitor professional o come si chiama
che dura mi pare 30 giorni e non funziona su xp
fornisce il "plugin" per attivare il sensore delle temp del hd eide su mbm.
Finiamola con qveste battute sui gay se no qvesta discussione
sara' rinominata
ABIT NF7-S Presa per .. .... !!! :sofico:
Eppoi l'overclock e' solo da macho e non per le femmine. :cool:
anarxisco
21-05-2003, 11:17
Originally posted by "Mister Metal"
Eppoi l'overclock e' solo da macho e non per le femmine.
?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
Soul Reaver
21-05-2003, 11:21
Originally posted by "Mister Metal"
Eppoi l'overclock e' solo da macho e non per le femmine.
Basta che non confondi il clock con il cock... :D
:mad:
rientriano In Topic per favore :rolleyes: esistono le chat specifiche :D
Ho risolto i problemi che mi davano i nuovi dirver sostituendo il controller ATA con quello precedente....
Questo controller mi ha fatto perdere dei dati :mad: per fortuna non necessari.
Mi scriveva "impossibile scrivere su parte di disco xxxxyxyyx" mettendo un triangolino gialli nella system tray.... c@zzi insomma.....
Cmq risolto mettendo controller ATA driver precedenti....
Qualcuno sa illuminarmi sul tpo di errore?
Originally posted by "Soul Reaver"
Basta che non confondi il clock con il cock... :D
mwahahaah.... t'immagini?
overcock :sofico:
Originally posted by "karlini"
rientriamo In Topic per favore :rolleyes: esistono le chat specifiche :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Soul Reaver
21-05-2003, 12:32
Originally posted by "JCD"
mwahahaah.... t'immagini?
overcock :sofico:
Un noto sito di oc italiano una volta in un titolo lo aveva scritto! :D
Cmq credo togliere il driver ide. Questo a differenza di quello dei 2.03 funziona, ma il fatto che mi spenga l'hd quando riavvio nn mi piace affatto.
Pare che i driver ide nn siano il punto forte di Nvidia. :mad:
g.cesare
21-05-2003, 12:35
Originally posted by "nicolarush"
dimenticavo segui anche il consiglio di disumano,vai nel bios e disabilita o regola l'opzione di allarme temperatura cpu(magari al momento è settata troppo in basso)
inoltre se hai un 2200+ per cominciare settalo a 200x9
cmque giusto per tranquillizzarti,la tua scheda mi sa ke non ha nulla che non va,devi solo regolarla bene
RGAZZI NOVITà : infatti appena adesso ho acceso il pc e inizia a suonare...che cosa è che nn va? apro il programma H doctor e nulla poi ad un tratto si vedo che il dissi cpu nn gira guardo nel case ed effettivamente è fermo spengo subito riaccendo e il pc suona ancora ma appena apro il doctor nulla + tutto gira per ora!!!
nn posso stare con la paura e con il case sempre aperto che faccio? cosa può essere?
Soul Reaver
21-05-2003, 12:36
Togli quello schifo di programma. :)
Mister Metal
21-05-2003, 13:14
x Karlini
Io non ho nessuna corruzione di dati, mi pare pure a me di aver visto
dei triangolini gialli nell'elenco risorse. Comunque NVIDIA lavora bene
quando ci sono problemi coi driver penso sempre che siano dovuti
a qualche inefficenza di altro genere.... :D
g.cesare
21-05-2003, 13:17
Originally posted by "anarxisco"
potrebbe essere anche un problema della ventola, si ferma o rallenta e suona...
la ventola si è bloccata completamente !!! solo una volta fortunatamenta finora cmq ho letto che potrebbe essere il softw. ora lo tolgo e buonanotte, installo mbm cmq la ventola l'ho messa in signature!!
tnx
Originally posted by "g.cesare"
ho letto che potrebbe essere il softw. ora lo tolgo e buonanotte
togli il potrebbe
anarxisco
21-05-2003, 13:31
Originally posted by "g.cesare"
la ventola si è bloccata completamente !!! solo una volta fortunatamenta finora cmq ho letto che potrebbe essere il softw. ora lo tolgo e buonanotte, installo mbm cmq la ventola l'ho messa in signature!!
tnx
Come ho potuto constatare anch'io, è HarMon che comanda la ventola della CPU. La fa intervenire solo se le temperature superano i 42,5°. Ma questo non è un problema, anzi... meno rumore e meno consumi. :cool:
Cmq è strano non si possa settare la soglia di intervento della ventola...
Soul Reaver
21-05-2003, 13:33
Originally posted by "Mister Metal"
Generalmente il problema se lo pone chi ce l'ha...
Sei tu che hai il problema, che fai discriminazione
sono problemi tuoi se ridi perche' uno e' in un certo modo
vuol dire che pensi che essere in quel modo significa avere dei problemi,
essere inferiori, e questa e' discriminazione.
Non ho capito... ho fatto qualcosa che non va? :confused:
Soul Reaver
21-05-2003, 15:21
Originally posted by "anarxisco"
Come ho potuto constatare anch'io, è HarMon che comanda la ventola della CPU. La fa intervenire solo se le temperature superano i 42,5°. Ma questo non è un problema, anzi... meno rumore e meno consumi. :cool:
Cmq è strano non si possa settare la soglia di intervento della ventola...
Ma una ventola di una cpu non puoi dire "la faccio accendere solo se passo i 42°", non ha minimamente senso. Senza ventola E' OVVIO che li passi, non puoi stare sotto. Non si parla di un hard disk o altro, ma di un componente che se non dissipato puo' velocemente arrivare a 150-200°.
anarxisco
21-05-2003, 16:40
Originally posted by "Soul Reaver"
Ma una ventola di una cpu non puoi dire "la faccio accendere solo se passo i 42°", non ha minimamente senso. Senza ventola E' OVVIO che li passi, non puoi stare sotto. Non si parla di un hard disk o altro, ma di un componente che se non dissipato puo' velocemente arrivare a 150-200°.
Concordo perfettamente, rimane il fatto che non si accende per temps al di sotto dei 42°, con buona pace di chi le vorrebbe sempre accese
Per verificare ciò, ho effettuato un downclock ( :eek: ) sostanziale: con CPU a temp costante di 36°, la ventola non si è mai accesa.
Ergo, meno prestazioni=meno rumore e meno consumo (a titolo di test, of course ;) )
anarxisco
21-05-2003, 17:08
Originally posted by "Soul Reaver"
Ma una ventola di una cpu non puoi dire "la faccio accendere solo se passo i 42°", non ha minimamente senso. Senza ventola E' OVVIO che li passi, non puoi stare sotto. Non si parla di un hard disk o altro, ma di un componente che se non dissipato puo' velocemente arrivare a 150-200°.
...e comunque non è molto corretto quello che affermi: la temp della CPU è direttamente proporzionale alla frequenza a cui la fai lavorare. Se tu abbassi la frequenza, un buon dissipatore può essere sufficiente, anche senza la ventola. Mi viene in mente un mio vecchio pc, che aveva un Duron 850 solo con il dissipatore e non ha mai avuto problemi di surriscaldamento.
Inoltre, mentre sulla CPU puoi intervenire per abbassare la frequenza (e quindi le temps) sugli HD non puoi fare altrettanto: questi lavorano a regime costante (i RPMs) per cui non puoi abbassare la temperatura se non agendo con metodi fisici (dissipatore o ventolino).
Per cui, a mio parere, se non hai particolari esigenze di prestazioni, puoi vivere serenamente anche senza la ventolina
byez!
Soul Reaver
21-05-2003, 17:39
Originally posted by "anarxisco"
...e comunque non è molto corretto quello che affermi: la temp della CPU è direttamente proporzionale alla frequenza a cui la fai lavorare. Se tu abbassi la frequenza, un buon dissipatore può essere sufficiente, anche senza la ventola. Mi viene in mente un mio vecchio pc, che aveva un Duron 850 solo con il dissipatore e non ha mai avuto problemi di surriscaldamento.
Inoltre, mentre sulla CPU puoi intervenire per abbassare la frequenza (e quindi le temps) sugli HD non puoi fare altrettanto: questi lavorano a regime costante (i RPMs) per cui non puoi abbassare la temperatura se non agendo con metodi fisici (dissipatore o ventolino).
Per cui, a mio parere, se non hai particolari esigenze di prestazioni, puoi vivere serenamente anche senza la ventolina
byez!
La T non è direttamente proporzionale alla frequenza. Piu' che altro cresce in proporzione al voltaggio maggiore che devi dargli x essere stabile ad una frequenza superiore.
Dubito che una qualsiasi cpu al giorno d'oggi possa sopravvivere senza un dissipatore attivo.
Quelle vecchie lo so. Prima i dissi erano solo passivi, e prima ancora non c'erano nemmeno (come sui 386).
E poi su una cpu che fai, abbassi la frequenza quando raggiungi tot gradi? Non mi pare sensato.
Al massimo fai girare più o meno forte la ventola di raffreddamento, proprio come sugli hard disk.
Solifuge
21-05-2003, 17:40
Chiedo aiuto a tutti... Sto impazzendo... Mi spiegate per favore perchè mi parte perfettamente a 233 * 8 @1.6 Cpu Interface Disabled e non mi parte per esempio ne 233*7.5 ne 233 * 8.5 ? Poi se metto Cpu interface enabled parte a 233 * 9 ma non è stabile manco a 2 volt, mentre sono stabile a 200* 11 @ 1.85... Mi sa che sti bios di queste nForce sono tutt'altro che perfetti ancora... Non c'è nessuno che ha qualche dritta su come riuscire ad alzare il moltiplicatore ? Mi piacerebbe un 233 * 10, ma non riesco neanche per 9 !!! Mentre 233 * 8 faccio tutto ! Super Pi, 3dMark, Sandra, è Rock Solid !!!!
Soul Reaver
21-05-2003, 17:41
ps: correggi la firma, perchpè se tu avessi la cpu con 17,25V altro che ventola, ti ci vorrebbe un camion di azoto liquido! :D
Originally posted by "karlini"
:mad:
rientriano In Topic per favore :rolleyes: esistono le chat specifiche :D
Ho risolto i problemi che mi davano i nuovi dirver sostituendo il controller ATA con quello precedente....
Questo controller mi ha fatto perdere dei dati :mad: per fortuna non necessari.
Mi scriveva "impossibile scrivere su parte di disco xxxxyxyyx" mettendo un triangolino gialli nella system tray.... c@zzi insomma.....
Cmq risolto mettendo controller ATA driver precedenti....
Qualcuno sa illuminarmi sul tpo di errore?
Ciao Karlini nelle prime pagine di questo topic (qunado avevi la rev 1.0) ti avevo chiesto su che controller montavi gli hard disks che avevi(o hai)...Ora che hai la 2.0 o a prescindere dalla REV conviene un hd sull'ide o (se è possibile montarlo da solo ) sul SATA?
Stesse performance ?
:eek:
Ma i nuovi driver per Nforce2 danno veramente i problemi sugli hd di cui parla SOUL RIVER?
:(
Ho chiamato in causa il fondatore ma lo chiedo a tutti....
Originally posted by "ffux"
Ciao Karlini nelle prime pagine di questo topic (qunado avevi la rev 1.0) ti avevo chiesto su che controller montavi gli hard disks che avevi(o hai)...Ora che hai la 2.0 o a prescindere dalla REV conviene un hd sull'ide o (se è possibile montarlo da solo ) sul SATA?
Stesse performance ?
:eek:
Ma i nuovi driver per Nforce2 danno veramente i problemi sugli hd di cui parla SOUL RIVER?
:(
in effetti montavo con successo hd di boot (xp) con l'adattatore sata...
poi eliminato fisicamente lo ZIP, l'ho attaccato al IDE1...
francamente non ho fatto prove e non saprei dirti, ma alcuni ho letto si trovano meglio con l'adattatore... mah... :confused:
i nuovi driver a me hanno dato problemi di corruzione dati su HD che prima non avevo... :muro:
ho rimesso solo i driver ATA precedenti e tutto ok :rolleyes:
;)
Solifuge
21-05-2003, 19:35
Nessuno mi aiuta ??? :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "karlini"
:mad:
rientriano In Topic per favore :rolleyes: esistono le chat specifiche :D
Ho risolto i problemi che mi davano i nuovi dirver sostituendo il controller ATA con quello precedente....
Questo controller mi ha fatto perdere dei dati :mad: per fortuna non necessari.
Mi scriveva "impossibile scrivere su parte di disco xxxxyxyyx" mettendo un triangolino gialli nella system tray.... c@zzi insomma.....
Cmq risolto mettendo controller ATA driver precedenti....
Qualcuno sa illuminarmi sul tpo di errore?
anche io problema identico, perdevo dati!!!!
Ho installato i 2.41 senza i sw ide nvidia, ora tutto ok.
ciauz
tommy
Originally posted by "karlini"
in effetti montavo con successo hd di boot (xp) con l'adattatore sata...
poi eliminato fisicamente lo ZIP, l'ho attaccato al IDE1...
francamente non ho fatto prove e non saprei dirti, ma alcuni ho letto si trovano meglio con l'adattatore... mah... :confused:
i nuovi driver a me hanno dato problemi di corruzione dati su HD che prima non avevo... :muro:
ho rimesso solo i driver ATA precedenti e tutto ok :rolleyes:
;)
Miticooo!
Grazie...
allora installo i 2.41 senza i driver per l'ide ...
Dato che sono stato senza nf7 per circa un mese e mezzo qualcuno può riepilogarmi sinteticamente quali sono i driver (nforce2,silicon sata controller etc.. o parte di essi) e bios più stabili per la REV 2.0?
!)[/siz]
Originally posted by "karlini"
in effetti montavo con successo hd di boot (xp) con l'adattatore sata...
poi eliminato fisicamente lo ZIP, l'ho attaccato al IDE1...
;)
A me comunque mi da un po' fastidio avere il sata e non usarlo.....
Soul Reaver
21-05-2003, 21:24
Originally posted by "ffux"
A me comunque mi da un po' fastidio avere il sata e non usarlo.....
Quando avrai un disco sata lo userai. Perchè complicarsi la vita? :)
Ok ...risolto il problema dei dischi che si spengono al riavvio????
Soul Reaver
21-05-2003, 22:09
Originally posted by "ffux"
Ok ...risolto il problema dei dischi che si spengono al riavvio????
Certo. Ho tolto il driver ide nvidia. :)
nicolarush
21-05-2003, 23:56
Originally posted by "Soul Reaver"
Quando avrai un disco sata lo userai. Perchè complicarsi la vita? :)
forse è il contrario...
problemi con un disco ata su s-ata con serillel non ne ho avuto neanke uno,poi ho messo 2 segate s-ata in raid 0 ed è cominciata la corruzione (dei dati!!!non il reato... :cool:)
era un bug dei driver silicon su n-force2
il problema è stato risolto in via provvisoria con i driver .281(solo quelli e non i .28 o i .29)ma con un calo di performance(per stessa ammissione di siliconimage)
sarà risolto definitivamente con il bios 19(rev1.2) già scaricabile in ver.beta
g.cesare
22-05-2003, 00:08
Originally posted by "anarxisco"
Come ho potuto constatare anch'io, è HarMon che comanda la ventola della CPU. La fa intervenire solo se le temperature superano i 42,5°. Ma questo non è un problema, anzi... meno rumore e meno consumi. :cool:
Cmq è strano non si possa settare la soglia di intervento della ventola...
RIEPILOGANDO ho disinstallato tutti i software sia Hdoctor sia MBM ma quando gli gira il pc suona ugualmente qualcuno mi sa dire come fare? solo nel bios ho lasciato il settaggio che se la temperatura arriva a 80 gradi mi suona !!!! nn vedo il motivo perchè debba suonare a 45 ° !!!!
mi sapete dire se devo fare qualche modifica? e come fare per controllare la temperatura poichè voglio overcloccare un poco?
grazie vi prego di aiutarmi a risolvere questo dilemma che mi sta facendo perdere tutto il gusto di accendere il pc!!
g.cesare
22-05-2003, 00:53
si l'ho fatto ma nn ho risolto...alcune volte suona a ltre no bo? nn so che fare!!!
Originally posted by "ffux"
.....tutto condensato in una sola pagina possibilmente in modo da non perdersi nella lettura!)
magari leggendo un po' di più impari qualcosina in più... :rolleyes:
in effetti ci vorrebbe, ma non ho il tempo di farla ora....
Soul Reaver
22-05-2003, 07:13
Originally posted by "g.cesare"
e come fare per controllare la temperatura poichè voglio overcloccare un poco?
Mi pare sia già stato detto circa 243 volte, una ogni 2 post. :D
Scarica Motherboard Monitor. :)
Originally posted by "nicolarush"
forse è il contrario...
problemi con un disco ata su s-ata con serillel non ne ho avuto neanke uno,poi ho messo 2 segate s-ata in raid 0 ed è cominciata la corruzione (dei dati!!!non il reato... :cool:)
era un bug dei driver silicon su n-force2
il problema è stato risolto in via provvisoria con i driver .281(solo quelli e non i .28 o i .29)ma con un calo di performance(per stessa ammissione di siliconimage)
sarà risolto definitivamente con il bios 19(rev1.2) già scaricabile in ver.beta
In effetti non dipende dai driver, ma da un'incompatibilità tra nforce e sil3112, infatti su mb per intel non c'è mai stata corruzione(ihihih), io ho messo il 19beta e risolve definitivamente i problemi con i miei 2 maxtor pata+serillel in raid 0.Azz ma ho dovuto aspettare quasi 3 mesi.vabbeh.
Comunque complimenti a tutti vi leggo sempre, da quando il 3d era a pag 19 di 18.
Ma se uno vuole andare a pag 80 per rivedere un commento , si suicida?
...
Originally posted by "Bicet"
In effetti non dipende dai driver, ma da un'incompatibilità tra nforce e sil3112, infatti su mb per intel non c'è mai stata corruzione(ihihih), io ho messo il 19beta e risolve definitivamente i problemi con i miei 2 maxtor pata+serillel in raid 0.Azz ma ho dovuto aspettare quasi 3 mesi.vabbeh.
Comunque complimenti a tutti vi leggo sempre, da quando il 3d era a pag 19 di 18.
Guardone :D e solo ora scrivi?
Beh, a parte tutto come tieni questa scheda, con che settaggi? con che hardware? e come ti trovi?
Benvenuto fonalmente cmq ;)
Originally posted by "ffux"
Ma se uno vuole andare a pag 80 per rivedere un commento , si suicida?...
non serve :D basta che vai in alto e cambi il numerino...
sono 20 post ogni pagina e
es.1: se vuoi andare a pag. 80 scrivi 1580=80x20-20
es.2: se vuoi andare a pag. 121 scrivi 2400=121x20-20
ok? limpido? ;)
PS vado al lavoro... a dopo ;)
Originally posted by "karlini"
Guardone :D e solo ora scrivi?
Beh, a parte tutto come tieni questa scheda, con che settaggi? con che hardware? e come ti trovi?
Benvenuto fonalmente cmq ;)
No se vai indietro non so a che pagg c'è qualche post.....
Scusate se non vi ho scritto tanto, ma ho sempre bestemmiato dietro al raid, che mi serve, perchè credo sia abbastanza inutile avere un sistema veloce se poi gli hd ti frenano.....
Allora appurato il fatto che all'inizio non riuscivo nemmeno ad installare l'SP1 con winXP originale per la corruzione dei dischi, e che ho ram veramente scadente per non dire di m....a,per non parlare dell'ali, adesso con un 2400+ sto a 210x10 vcore 1.60(da bios), effetivo 1.575 per la legge abit.ho 2 banchi da 512 Mtec in dual ovviamente in sincrono.Di più ninzo!
nicolarush
22-05-2003, 08:14
Originally posted by "Bicet"
ho sempre bestemmiato dietro al raid
Allora appurato il fatto che all'inizio non riuscivo nemmeno ad installare l'SP1 con winXP originale per la corruzione dei dischi
e che ho ram veramente scadente per non dire di m....
concordo sul raid... agli inizi è stata una tragedia...
guarda ke la tua ram non è affatto di m... con i chip m-tec dovresti arrivare tranquillamente a 225!!!
JCD potrà confermare
Azzzzz, adesso ho capitooooo, probabilmente era il raid su pci che mi frenava di brutto in effetti adesso sono a 220 senza nessuna difficoltà.Raggiungo il limite e torno.Ciauuuu
nicolarush
22-05-2003, 08:29
Originally posted by "Bicet"
Adesso faccio una prova con timings più in relax e vi dico
ok e overvoltale un po
Originally posted by "nicolarush"
concordo sul raid... agli inizi è stata una tragedia...
guarda ke la tua ram non è affatto di m... con i chip m-tec dovresti arrivare tranquillamente a 225!!!
JCD potrà confermare
si si JCD conferma :D
Originally posted by "nicolarush"
ok e overvoltale un po
2,9v=3,09v :cool:
nicolarush
22-05-2003, 08:35
Originally posted by "JCD"
2,9v=3,09v :cool:
bicet qui sopra ha già editato,in men ke non si dica è già a 220
potenza del forum!!!!!!!
Originally posted by "Bicet"
Azzzzz, adesso ho capitooooo, probabilmente era il raid su pci che mi frenava di brutto in effetti adesso sono a 220 senza nessuna difficoltà.Raggiungo il limite e torno.Ciauuuu
ma quanto caxxo sono :cool: 'ste twinmos? e pensare che a suo tempo c'era chi si svenava con corsair e palle varie :sofico:
nicolarush
22-05-2003, 08:39
Originally posted by "Bicet"
Azzzzz, adesso ho capitooooo, probabilmente era il raid su pci che mi frenava di brutto in effetti adesso sono a 220 senza nessuna difficoltà.Raggiungo il limite e torno.Ciauuuu
per salire al max forse dovresti scusarti con le ram per averle offese...
:D :D :D
Bene spremute fino in fondo, sto a 225@2.9 (a 227 non parte)Putenza del forum.Mi date qualche dritta per i timings?Adesso sono a 7-4-4-2.5, ma mi sembrano un po' troppo rilassati.Cmq grazie mille, non sono pochi 30mhz di bus in più. :)
Cercavo una faccina che saltasse per tutto il post, ma non la vedo, sono troppo felice.....
nicolarush
22-05-2003, 08:44
Originally posted by "JCD"
ma quanto caxxo sono :cool: 'ste twinmos? e pensare che a suo tempo c'era chi si svenava con corsair e palle varie :sofico:
in effetti 90 eurozzi spesi a gennaio quando ancora la ram non era scesa così tanto si sono rivelati un ottimo investimento...
x bicet: burnale un po prima di raggiungere il limite
ps bicet ha le 3200:forse 2,8 è già sufficiente ke dici?
anarxisco
22-05-2003, 08:44
Originally posted by "g.cesare"
RIEPILOGANDO ho disinstallato tutti i software sia Hdoctor sia MBM ma quando gli gira il pc suona ugualmente qualcuno mi sa dire come fare? solo nel bios ho lasciato il settaggio che se la temperatura arriva a 80 gradi mi suona !!!! nn vedo il motivo perchè debba suonare a 45 ° !!!!
mi sapete dire se devo fare qualche modifica? e come fare per controllare la temperatura poichè voglio overcloccare un poco?
grazie vi prego di aiutarmi a risolvere questo dilemma che mi sta facendo perdere tutto il gusto di accendere il pc!!
... e chiamare un esorcista? :sofico:
Scherzi a parte, prova a vedere se ci sono correlazioni con alcuni processi o programmi che avvii, cerca di scoprire se riesci a ripetere volontariamente le condizioni che ti portano al beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep (fa così, no? :p ), ecc.
Ci devi dare più info!!!!
Originally posted by "Bicet"
Bene spremute fino in fondo, sto a 225@2.9 (a 227 non parte)Putenza del forum.Mi date qualche dritta per i timings?Adesso sono a 7-4-4-2.5, ma mi sembrano un po' troppo rilassati.Cmq grazie mille, non sono pochi 30mhz di bus in più. :)
Cercavo una faccina che saltasse per tutto il post, ma non la vedo, sono troppo felice.....
5-2-2-2 nell'ordine in cui te li ho elencati
SPOLPALE :eek:
a 2.8 non parte neanche a 210, magari sono un po' sfigatino io, o ho sbagliato qualcosina?
Originally posted by "nicolarush"
in effetti 90 eurozzi spesi a gennaio quando ancora la ram non era scesa così tanto si sono rivelati un ottimo investimento...
x bicet: burnale un po prima di raggiungere il limite
ps bicet ha le 3200:forse 2,8 è già sufficiente ke dici?
penso che abbia già risposto: 225@2,9v, xò una prova a 2,8v potrebbe farla
Originally posted by "JCD"
5-2-2-2 nell'ordine in cui te li ho elencati
SPOLPALE :eek:
Provo e arrivo, anche se ho qualche dubbio che parta.
nicolarush
22-05-2003, 08:49
Originally posted by "Bicet"
Bene spremute fino in fondo, sto a 225@2.9 (a 227 non parte)Putenza del forum.Mi date qualche dritta per i timings?Adesso sono a 7-4-4-2.5, ma mi sembrano un po' troppo rilassati.Cmq grazie mille, non sono pochi 30mhz di bus in più. :)
Cercavo una faccina che saltasse per tutto il post, ma non la vedo, sono troppo felice.....
be penso ke non dovresti avere problemi a 6-3-3-2,5
cmque le terrei qualke giorno così come sono:@2,9 x burnarle un po
poi abbasserei i timings al minimo e troverei il limite come mhz
ma forse JCD sa essere più preciso
nicolarush
22-05-2003, 08:53
Originally posted by "Bicet"
a 2.8 non parte neanche a 210, magari sono un po' sfigatino io, o ho sbagliato qualcosina?
come ti ho scritto burnale(tieni il voltaggio alto per qualke giorno)
poi non avrai problemi
io ad es. tenevo i 215@2,8 timings 7-3-3-2,5
se consideri ke ho una rev 1.2 ke overvolta meno rispetto alla rev2
nn dovresti avere problemi ad arrivare a 225@2,8 con la tua mobo
ps tra l'altro mi interessa molto sapere a quanto arrivi @2,8 con quelle memorie
Allora ho fatto un paio di prove in velocità.A 225 partono anche con 2.8 con 6-4-4-2.5 a 2.9 al massimo tengono 225 con 6-3-3-2.5, a 227 non riesce a fare il post neanche con timings iperrelax tipo 8-5-5-2.5 ne tantomeno a 6-4-4-2.5, mi sa che è il limite di sti 2 banchi.Cmq non mi sembra di potermi lamentare.Adesso le tengo sotto per un po'poi vedo se raggiungo qualcosina in più.
g.cesare
22-05-2003, 12:12
DITEMI che info volete io nn so che dire ho già detto tutto passo passo precedentemente attualmente ho cpucool ma nn lo faccio partire con windows e per ora nn mi è scattato l'allarme !!!
come faccio a sapere che bios ho? posso fare qualche ggiornamento sto scaricando piano piano i drives per xp di nforce 2.41 faccio bene?
ditemi voi
ciao
nicolarush
22-05-2003, 12:22
Originally posted by "g.cesare"
DITEMI che info volete io nn so che dire ho già detto tutto passo passo precedentemente attualmente ho cpucool ma nn lo faccio partire con windows e per ora nn mi è scattato l'allarme !!!
come faccio a sapere che bios ho? posso fare qualche ggiornamento sto scaricando piano piano i drives per xp di nforce 2.41 faccio bene?
ditemi voi
ciao
g.cesare forse faresti bene a mettere nel tuo profilo la tua location (insomma la città dove vivi),magari trovi qualcuno del forum ke vive nella stessa città e ti fai dare una mano,xkè a occhio il tuo pc è configurato male(l'ipotesi ke la scheda sia guasta mi sembra + remota)
anarxisco
22-05-2003, 13:17
Originally posted by "g.cesare"
DITEMI che info volete io nn so che dire ho già detto tutto passo passo precedentemente
ciao
Te l'ho detto: cerca di capire in che occasioni, con che programmi o processi il beep si attiva...
... non siamo attrezzati per i miracoli..http://forum.hwupgrade.it/faccine/41.gif
:D :D
Mister Metal
22-05-2003, 15:42
Originally posted by "karlini"
ho fatto il [color=orange] post e non me ne sono nemmno accorto
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
brindo virtualmente con tutti quelli che contribuiscono a rendere questo 3d interessante e seguito
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
_________________________________http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif
____________http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
..............................Se l'avessi fatto io mi sentirei male...
_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
Meglio
_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Con gli amici
______http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
Senza esagerare :D
_____http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
O ancora meglio...
______http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif
Siete d'accordo ?
___________http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif___http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
Soul Reaver
22-05-2003, 15:49
Molto normale nn lo sei. :D
PS: non ho capito se l'altra volta eri arrabbiato.
Originally posted by "Mister Metal"
..............................Se l'avessi fatto io mi sentirei male...
hai qualche problema? :rolleyes:
sono arrivate le winbond pc3200 ch5 e a 400mhz non reggono 5-2-2-2 e neanche 6-2-2-2 a voltaggio di default , devo overvoltare?
a parte che mi pare strano, cmq overvolta a 2,9 poi scendi e vedi fino a dove tiene ;)
...aspetta un attimo ...volevo chiedere : cosa c'è scritto sulle vostre memorie winbond (la targhetta bianca cioè) cl2 o cl2,5???
disumano
22-05-2003, 16:48
Originally posted by "ffux"
...aspetta un attimo ...volevo chiedere : cosa c'è scritto sulle vostre memorie winbond (la targhetta bianca cioè) cl2 o cl2,5???
2,5
Mister Metal
22-05-2003, 16:51
Originally posted by "Soul Reaver"
Molto normale nn lo sei. :D
PS: non ho capito se l'altra volta eri arrabbiato.
caro soul http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
non ero arrabbiato http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
ma per fare le cose troppo intelligenti http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif
mi ero fatto autogol da solo http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
si puo' scherzare tranqvillamente http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
ma non andiamo http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif
Hmmmm...
Ragazzi qualcosa nn mi torna....
Ho un bel modulo di Corsair PC3200 XMS 512Mb che nn mi salgono sopra i 205?!?!?!??!
Non capisco, ora ho i Timing un pò sparati (5,2,2,2) e con FBS molto basso (187x13 @ 1.8V)... Ma anche abbassando il molti di molto (anche a 11) nn mi tiene i 205.. Insomma parte la classica sirena...
Nn so come mai?!?!?!?
Ho provato anche a farle andare a 6/5 (quindi ad un FBS minore) ma entra sempre l'autoambualnza nel case)..
HELP ME...
PS: Nn voglio ritenermi soddisfatto del mio 1700+@2431
g.cesare
22-05-2003, 19:21
@ nicolarush
@anarxisco
GRAZIE siete tra i pochi che mi stanno cercando di aiutare , ok metto la città cmq è in provincia di lecce : PORTO CESAREO lo conoscete?
Ho il bus a 190 aspettando di portarlo a 200 ma il south scotta di brutto...
veramente non pensavo scaldasse tanto ma allora quelli di Abit sono co---oni ....hanno fatto una Mobo per l'overclock con il chipset per I/O che scalda come una stufetta e per quattro revision non hanno pensato a metterci i buchetti per un dissipatore attivo...ALLLORA LA DOMANDA SORGE SPONTANEA VISTO CHE SCALDA TANTO (NON POSSO TENERCI IL DITO SOPRA PER PIù DI 10 SEC) ...ALLORA TUTTI QUELLI CHE STANNO SOPRA 200 DI BUS CI HANNO PIAZZATO UN DISSIPATORE ?????
E' IMPOSSIBILE SENZA ....IMPOSSIBILE....E COMUNQUE ANCHE IL PASSIVO SERVE A BEN POCO...
MAHHHHHHHHH! INCREDIBILE...TORNO A 166 ...E CONTROLLO LE TEMP...
Originally posted by "ffux"
Ho il bus a 190 aspettando di portarlo a 200 ma il south scotta di brutto...
veramente non pensavo scaldasse tanto ma allora quelli di Abit sono co---oni ....hanno fatto una Mobo per l'overclock con il chipset per I/O che scalda come una stufetta e per quattro revision non hanno pensato a metterci i buchetti per un dissipatore attivo...ALLLORA LA DOMANDA SORGE SPONTANEA VISTO CHE SCALDA TANTO (NON POSSO TENERCI IL DITO SOPRA PER PIù DI 10 SEC) ...ALLORA TUTTI QUELLI CHE STANNO SOPRA 200 DI BUS CI HANNO PIAZZATO UN DISSIPATORE ?????
E' IMPOSSIBILE SENZA ....IMPOSSIBILE....E COMUNQUE ANCHE IL PASSIVO SERVE A BEN POCO...
MAHHHHHHHHH! INCREDIBILE...TORNO A 166 ...E CONTROLLO LE TEMP...
io sto a 220 oppure 225 e il dissy non l'ho mai utilizzato, xò sto x metterlo xchè effettivamente il SB scalda un po' troppo
Avevo letto che alcuni programmi ti segnalavano delle tensioni sballate. Hai provato un altro alimentatore? (magari il problema non è nelle temperatura ma in voltaggi che la mobo reputa pericolosamente fuori specifica)
Solifuge
22-05-2003, 22:00
Sono usciti i nuovi 2.42... ;)
visto, sto scaricando...
http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif
come previsto e provato sulla pelle (e i settaggi auto di GP4 :mad: che mi sono andati a putt... :cry: .... beati loro :D )
SONO STATI ELIMINATI I DRIVER NFORCE IDE
:rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif
Star trek
22-05-2003, 23:24
ineffetti masterebbe metterci la pasta dissipante ma con una colla che si stacca.c'è chi dice la UHU anche se molto morbida.
Io invece avrei una idea forze azzeccata .
La colla a caldo
che volendo si toglie
bye
disumano
22-05-2003, 23:37
Originally posted by "Star trek"
ineffetti masterebbe metterci la pasta dissipante ma con una colla che si stacca.c'è chi dice la UHU anche se molto morbida.
Io invece avrei una idea forze azzeccata .
La colla a caldo
che volendo si toglie
bye
si toglierà anche, ma conduce il calore come la artic adesiva?
nicolarush
22-05-2003, 23:46
Originally posted by "JCD"
io sto a 220 oppure 225 e il dissy non l'ho mai utilizzato, xò sto x metterlo xchè effettivamente il SB scalda un po' troppo
ti farei sentire quanto scaldano i miei hd s-ata seagate,posso cuocerci sopra le uova o le crepes,e magari a pasquetta farci su la grigliata di carne :cool: :cool: :cool:
certo ke hd ke scaldano così tanto non ne avevo visti mai
nicolarush
22-05-2003, 23:52
Originally posted by "ffux"
non pensavo scaldasse tanto ma allora quelli di Abit sono co---oni ....hanno fatto una Mobo per l'overclock con il chipset per I/O che scalda come una stufetta e per quattro revision non hanno pensato a metterci i buchetti per un dissipatore attivo
la cosa buffa è ke invece una mobo nforce2 scrausissima come la jetway
monta il dissy anke sul sb
tant'è ke mi venne in mente di scrivere x sapere se monta il crush18d(stavo x farci un pensierino) ma non c'è stato verso di saperlo
mi hanno risposto così:
Dear sir
nVIDIA nForce2 SPP North Bridge for Kocab 18P
nVIDIA nForce2 MCP-T South Bridge
Can you refer to the web page
http://www.jetway.com.tw/evisn/product/amd/kocab18/kocab18.htm
e allora in fin dei conti è sempre meglio quest'abit con tutti i suoi difettucci ma anche i suoi innumerevoli pregi :cool: :cool: :cool:
Originally posted by "nicolarush"
ti farei sentire quanto scaldano i miei hd s-ata seagate,posso cuocerci sopra le uova o le crepes,e magari a pasquetta farci su la grigliata di carne :cool: :cool: :cool:
certo ke hd ke scaldano così tanto non ne avevo visti mai
oppure le stigghiole ;) :D :pig:
nicolarush
22-05-2003, 23:55
Originally posted by "JCD"
oppure le stigghiole ;) :D :pig:
no no meglio la carne di crasto,per le stigghiole ci vogliono i wd raptor da 10.000 rpm
edit: il mio prox mex sarà il 700esimo :D :D :D :D :D :cool: :cool: :cool: :cool: :pig: :pig: :pig: :pig: :) :) :) :) ;) ;) ;) ;)
Originally posted by "nicolarush"
no no meglio la carne di crasto,per le stigghiole ci vogliono i wd raptor da 10.000 rpm
ma LOLLLLL :D
nicolarush
23-05-2003, 00:00
Originally posted by "JCD"
ma LOLLLLL :D
e 700!!!!!!!!
karlini sai ke avevi ragione circa la rev3,xò stavolta l'abit ha avuto il buon gusto di cambiare nome alla mobo
Star trek
23-05-2003, 00:11
Originally posted by "disumano"
si toglierà anche, ma conduce il calore come la artic adesiva?ù
no non hai capito.
si mette al centro la pasta termica e intorn ci metti la colla a caldo che in 5 minuti è un sasso e resiste fino a 300°. chiaro che se la mobo è solo a 100° non ci fai più nulla :)
Originally posted by "nicolarush"
e 700!!!!!!!!
karlini sai ke avevi ragione circa la rev3,xò stavolta l'abit ha avuto il buon gusto di cambiare nome alla mobo
sarà l'età , ma mi ricordi cosa avevo detto http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif :rolleyes:
Soul Reaver
23-05-2003, 07:05
Originally posted by "ffux"
sono arrivate le winbond pc3200 ch5 e a 400mhz non reggono 5-2-2-2 e neanche 6-2-2-2 a voltaggio di default , devo overvoltare?
Anche un amico ha preso le ch-5 e i 5-2-2-2 a 200MHz nn vanno, nn parte nemmeno win. :rolleyes:
nicolarush
23-05-2003, 08:13
Originally posted by "karlini"
sarà l'età , ma mi ricordi cosa avevo detto
eccoti accontentato:
Originally posted by "karlini"
A proposito... la nf7-s vers. 3.0 ????
Originally posted by "nicolarush"
se proprio dovevano farla l'avrebbero fatta quando hai comprato la rev 2 :D
ma non è successo quindi ormai non esce +
dato ke esce,avevi ragione ;)
antonio_bocca
23-05-2003, 08:54
la mia abit sale benino...per ora... sui 230mhz oltre mi sa sono le ram...
di media le varie rev. quanto salgono?
:D
si mette al centro la pasta termica e intorn ci metti la colla a caldo che in 5 minuti è un sasso e resiste fino a 300°. chiaro che se la mobo è solo a 100° non ci fai più nulla
Colla a caldo che resiste a 300°C?!? Io ne ho usata di tradizionale per fare qualche lavoretto in macchina e con il solo calore nell'abitacolo d'estate tendeva a mollare la presa. Forse tu intendi silicone per alte temperature. ;) Ho usato proprio questo silicone per fissare il dissipatore al sb e funziona perfettamente. Prima di montare il tutto ho fatto una prova su una vecchia scheda madre rotta che ho in casa per verificare se si potesse rimuovere tutto senza lasciare traccia in caso di problemi e con un minimo di lavoro ci si riesce perfettamente. Secondo me è la scelta migliore (lo trovi da un qualsiasi ferramenta)
anarxisco
23-05-2003, 10:12
Originally posted by "Minax79"
Ho usato proprio questo silicone per fissare il dissipatore al sb e funziona perfettamente.
ma è conduttivo?
NoX Gloin
23-05-2003, 10:23
Originally posted by "ffux"
Ho il bus a 190 aspettando di portarlo a 200 ma il south scotta di brutto...
veramente non pensavo scaldasse tanto ma allora quelli di Abit sono co---oni ....hanno fatto una Mobo per l'overclock con il chipset per I/O che scalda come una stufetta e per quattro revision non hanno pensato a metterci i buchetti per un dissipatore attivo...ALLLORA LA DOMANDA SORGE SPONTANEA VISTO CHE SCALDA TANTO (NON POSSO TENERCI IL DITO SOPRA PER PIù DI 10 SEC) ...ALLORA TUTTI QUELLI CHE STANNO SOPRA 200 DI BUS CI HANNO PIAZZATO UN DISSIPATORE ?????
E' IMPOSSIBILE SENZA ....IMPOSSIBILE....E COMUNQUE ANCHE IL PASSIVO SERVE A BEN POCO...
MAHHHHHHHHH! INCREDIBILE...TORNO A 166 ...E CONTROLLO LE TEMP...
io sto a 225 e il SB nn da nessun problema, forse questa immagine ti può aiutare :
http://gudrun00.interfree.it/chip.jpg
Sul south vi è un dissi passivo in alluminio della Vantec, sul quale ho fissato (con un puntino di colla a caldo) la ventola originale del NB senza il suo dissi....
Non credo sia conduttivo ... ma basta metterne quattro punti agli angoli del chip e mettere della pasta siliconica al centro ed il gioco è fatto.
Solifuge
23-05-2003, 10:45
Uscito il bios 14 ufficiale...
Anhce il 19 per le vecchie.MMMMMHHHHH stessa data del beta, mi sa che hanno solo tolto la scritta beta
Solifuge
23-05-2003, 10:57
Già...
Ram winbond 3200 ch5 ....sono rimasto a 190 di bus le ram sono a 380 mhz a 6-3-2-2- 2,8V (NON MALE COMUNQUE)....vorrei trovare una soluzione per il southbridge....forse lo tolgo :D :D
e se si utilizzassero 4 punte di PASTA ROSSa agli angoli e in mezzo quella termoconduttiva????
la pasta rossa conduce calore e non è elettroconduttiva:D:D:D
Ecco un Asusista che s'intromette tra gli Abitisti eheh :D :D :D
Domandina per voi esperti. Vorrei abbandonare la mia A7n8x che, nonostante il nuovo bios, altre i 205fsb stabile nn ci arriva :cry: per prendere un Abit.
Ora, premettendo che non mi interessa il serial Ata e il Firewire, ho visto su uno shop on-line che hanno le Abit NF7 rev 2.0 (non NF7-S) a 99 €.
Mi chiedo: esiste davvero una versione non Serial Ata della NF7 2.0?Se si, le prestazioni in termini di Fsb (che salgono tanto ;) ) sono le stesse della NF7-S?
Aspetto vostre notizie per premere Ok sul tastino per per comprarla :D :D
nicolarush
23-05-2003, 11:33
Originally posted by "Peiones"
Ecco un Asusista che s'intromette tra gli Abitisti eheh :D :D :D
Domandina per voi esperti. Vorrei abbandonare la mia A7n8x che, nonostante il nuovo bios, altre i 205fsb stabile nn ci arriva :cry: per prendere un Abit.
Ora, premettendo che non mi interessa il serial Ata e il Firewire, ho visto su uno shop on-line che hanno le Abit NF7 rev 2.0 (non NF7-S) a 99 €.
Mi chiedo: esiste davvero una versione non Serial Ata della NF7 2.0?Se si, le prestazioni in termini di Fsb (che salgono tanto ;) ) sono le stesse della NF7-S?
Aspetto vostre notizie per premere Ok sul tastino per per comprarla :D :D
le prestazioni sono le stesse,ma io onestamente prenderei la nf7-s
anke se nn ti interessa il s-ata al limite ti rivendi(magari a me) l'adattatore abit serillel e hai speso la stessa cifra ma hai una scheda sicuramente più completa(avresti in + il soundstorm,il controller s-ata,e quello firewire)
Originally posted by "nicolarush"
le prestazioni sono le stesse,ma io onestamente prenderei la nf7-s
anke se nn ti interessa il s-ata al limite ti rivendi(magari a me) l'adattatore abit serillel e hai speso la stessa cifra ma hai una scheda sicuramente più completa(avresti in + il soundstorm,il controller s-ata,e quello firewire)
Quindi mi confermi che la NF7 (non S) esiste?
nicolarush
23-05-2003, 11:41
Originally posted by "Peiones"
Quindi mi confermi che la NF7 (non S) esiste?
certo ke esiste ti ho appena detto le cose ke non ha
(è come la -s! ma senza il soundstorm,il controller s-ata raid e quello firewire)
ripeto l'adattatore s-ata costa 21,6
la nf7-s costa 120
se ti rivendi l'adattatore s-ata
spendi la stessa cifra del costo di una nf7 ma hai sicuramente una scheda + completa
Io ho 512mb di Corsair LL, vanno bene sull'Abit Nf7?
La nf7-S costa 120+iva , guarda che non è il mercatino , ai negozi l'iva si paga ( in caso poi te la scarichi)!
:eek: :D
Originally posted by "anarxisco"
ma è conduttivo?
che ti importa se conduce?
la metti su 2 angoli solo per fissare, nel resto metti la AS3
nicolarush
23-05-2003, 12:43
Originally posted by "ffux"
La nf7-S costa 120+iva , guarda che non è il mercatino , ai negozi l'iva si paga ( in caso poi te la scarichi)!
:eek: :D
caro ffux aggiornati
sono scesi i prezzi e ora costa 120 ivata(x la precisione 120,96)
non ti dico dove ma ti basta guardare la sezione prezzi
la vende sotto i 130 anche un tuo quasi omonimo specializzato in overclock
(a buon intenditore....)
ho scoperto che ci sono 2 versioni di nf7-s
1 con il seriller2 (convertitore sata -> ide) e 1 senza, ovviamente l'ultima costa meno, credo che la sigla della seconda è nf7-sl (lite immagino)
nicolarush
23-05-2003, 12:51
Originally posted by "kali-"
ho scoperto che ci sono 2 versioni di nf7-s
1 con il seriller2 (convertitore sata -> ide) e 1 senza, ovviamente l'ultima costa meno, credo che la sigla della seconda è nf7-sl (lite immagino)
e dove l'hai scoperto?
anarxisco
23-05-2003, 13:10
Originally posted by "Solifuge"
Uscito il bios 14 ufficiale...
thx, lo provo subito http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif.
Spero mi risolva il problema delle temps e della visualizzazione del DualChannel...
http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
g.cesare
23-05-2003, 13:10
Originally posted by "Minax79"
Avevo letto che alcuni programmi ti segnalavano delle tensioni sballate. Hai provato un altro alimentatore? (magari il problema non è nelle temperatura ma in voltaggi che la mobo reputa pericolosamente fuori specifica)
SI ho già sostituito l'alimentatore ma nulla il problema persiste anche se sinceramente è un po' che nn succede!!
Dal bios 17 per la rev1 è statp aggiunto la CPU Disconnect Function"option on chipset to turn on/off C1 disconnect. Ma la devo settare su on o su off, lo so che è una domanda stupida, ma mi piacerebe saperlo.Poi anche se non mi rispondete, vi ringrazio lo stesso, mi sono già beccato 15mhz di fsb in più e anche gratis, quindi....
Soul Reaver
23-05-2003, 13:28
Perchè nn dovremmo risponderti?
ON. :)
nicolarush
23-05-2003, 13:40
Originally posted by "Bicet"
mi sono già beccato 15mhz di fsb in più e anche gratis, quindi....
be fai passare una settimana @2,9,e mi sa tanto ke quei 15 diventeranno un tantinino in + :cool:
nicolarush
23-05-2003, 13:41
Originally posted by "Bicet"
Dal bios 17 per la rev1 è statp aggiunto la CPU Disconnect Function"option on chipset to turn on/off C1 disconnect. Ma la devo settare su on o su off, lo so che è una domanda stupida
se non hai problemi lasciala com'è
Adesso sembra vada tutto ok (per quanto riguarda i 15 Mhz, speriamo diventino qualcosina in più).Cmq ho notato una cosa un po' strana con il bios 19 finale, le temp vanno per gli affari loro.Mi spiego meglio, mi sembrano molto suscettibili al vcore, non credo che un aumento di uno 0.5 da 1.6 a 1.65 possa alzarmi la temp di 5 gradi a parità di frequenza, a voi come sembra?
Originally posted by "kali-"
che ti importa se conduce?
la metti su 2 angoli solo per fissare, nel resto metti la AS3
La mia idea della pasta rossa è proprio da evitare????
anarxisco
23-05-2003, 14:34
Originally posted by "spn"
La mia idea della pasta rossa è proprio da evitare????
Se mi dici di cosa si tratta la posso considerare... ;) :D
Originally posted by "spn"
La mia idea della pasta rossa è proprio da evitare????
la usi su 2 angoli e in mezzo ci metti una pasta apposita
perdonate la domanda che forse è scema...ma questa scheda e' la abit migliore fino ad ora???
nicolarush
23-05-2003, 14:47
Originally posted by "caosss"
perdonate la domanda che forse è scema...ma questa scheda e' la abit migliore fino ad ora???
io direi che anche la ic7-g non è male
tittafunky
23-05-2003, 14:49
Anche a me il software che esce con la mobo mi segnala un voltaggio un po anomalo!
Mi sembra che sia il -11.... Infatti se non sposto i margini del programma suona sempre!!!!! :(
Per quanto riguarda la rev della mia........ Da dove si vede la rev?
GRAZIE ;)
anarxisco
23-05-2003, 14:56
Originally posted by "tittafunky"
Per quanto riguarda la rev della mia........ Da dove si vede la rev?
GRAZIE ;)
c'è uno sticker sul pcb, vicino allo slot agp
Originally posted by "nicolarush"
io direi che anche la ic7-g non è male
ah mi sono scordato...intendevo per l'athlon...
Solifuge
23-05-2003, 16:38
Ecco qui... Pc appena acceso, acqua a 18°... 40 litri di tanica... Appena sono entrato in Windows ecco le temperature con il Bios 14... Diciamo che il sensore della temperatura dell' nForce sballa di ben 24° (dato che il DOC mi dice 22°) e quello della Cpu di 7° (dato che il DOC mi dice 22° anche per la Cpu). Mi sa che alla Abit hanno fatto un gran casino...
Originally posted by "Radical"
Hmmmm...
Ragazzi qualcosa nn mi torna....
Ho un bel modulo di Corsair PC3200 XMS 512Mb che nn mi salgono sopra i 205?!?!?!??!
Non capisco, ora ho i Timing un pò sparati (5,2,2,2) e con FBS molto basso (187x13 @ 1.8V)... Ma anche abbassando il molti di molto (anche a 11) nn mi tiene i 205.. Insomma parte la classica sirena...
Nn so come mai?!?!?!?
Ho provato anche a farle andare a 6/5 (quindi ad un FBS minore) ma entra sempre l'autoambualnza nel case)..
HELP ME...
PS: Nn voglio ritenermi soddisfatto del mio 1700+@2431
Nessuno mi può rispondere???
nicolarush
23-05-2003, 16:48
Originally posted by "Radical"
Nessuno mi può rispondere???
prova con un altro fsb anche + alto,magari funziona
Raga ho ordinato l'Abit NF7 liscia. Che bios ci devo metter su?
Originally posted by "Solifuge"
Ecco qui... Pc appena acceso, acqua a 18°... 40 litri di tanica... Appena sono entrato in Windows ecco le temperature con il Bios 14... Diciamo che il sensore della temperatura dell' nForce sballa di ben 24° (dato che il DOC mi dice 22°) e quello della Cpu di 7° (dato che il DOC mi dice 22° anche per la Cpu). Mi sa che alla Abit hanno fatto un gran casino...
Mi sa che il doc è mal tarato mi sembrano un po pochini 22° per la cpu, anche con acqua a 18°C.Magari hai settato male speedfan, infatti credo che l'nforce stia a 29° e la cpu a 46°, che mi sembra più vicino alla realtà.
Originally posted by "Bicet"
Mi sa che il doc è mal tarato mi sembrano un po pochini 22° per la cpu, anche con acqua a 18°C.Magari hai settato male speedfan, infatti credo che l'nforce stia a 29° e la cpu a 46°, che mi sembra più vicino alla realtà.
già ;)
Solifuge
23-05-2003, 19:10
Diciamo che sui 22° per la Cpu vi do ragione ma bisogna anche dire che il sensore l'ho messo di fianco al gradino del Core della Cpu, quindi sicuramente la misurazione non è esatta... Infatti secondo me quella giusta sta a metà tra quella del DOC (22°) e quella del Bios (29°). Cmq quella dell'nForce è sballatissima, perchè appena accendo il Pc sta a 46°, non scende mai e non sale mai... Quindi c'è qualcosa che non va... Inoltre volevo chiedervi se anche a voi succede questo: se imposto 220 * 10 mi vede invece al riavvio successivo (dopo aver salvato i settaggi) 2190 al posto di 2200, mentre da Windows mi rileva 2200. Se invece imposto 221 * 10 mi rileva 220 * 10 e fa cosi con tantissimi altri FSB... Boh ???
Originally posted by "Solifuge"
Inoltre volevo chiedervi se anche a voi succede questo: se imposto 220 * 10 mi vede invece al riavvio successivo (dopo aver salvato i settaggi) 2190 al posto di 2200, mentre da Windows mi rileva 2200. Se invece imposto 221 * 10 mi rileva 220 * 10 e fa cosi con tantissimi altri FSB... Boh ???
lo fa anche a me :rolleyes:
Soul Reaver
23-05-2003, 19:25
Originally posted by "Solifuge"
Inoltre volevo chiedervi se anche a voi succede questo: se imposto 220 * 10 mi vede invece al riavvio successivo (dopo aver salvato i settaggi) 2190 al posto di 2200, mentre da Windows mi rileva 2200. Se invece imposto 221 * 10 mi rileva 220 * 10 e fa cosi con tantissimi altri FSB... Boh ???
Sì, lo fa anche a me.... 210*11 lo vede come 2300 al boot.
Star trek
23-05-2003, 19:32
Originally posted by "Solifuge"
Diciamo che sui 22° per la Cpu vi do ragione ma bisogna anche dire che il sensore l'ho messo di fianco al gradino del Core della Cpu, quindi sicuramente la misurazione non è esatta... Infatti secondo me quella giusta sta a metà tra quella del DOC (22°) e quella del Bios (29°). Cmq quella dell'nForce è sballatissima, perchè appena accendo il Pc sta a 46°, non scende mai e non sale mai... Quindi c'è qualcosa che non va... Inoltre volevo chiedervi se anche a voi succede questo: se imposto 220 * 10 mi vede invece al riavvio successivo (dopo aver salvato i settaggi) 2190 al posto di 2200, mentre da Windows mi rileva 2200. Se invece imposto 221 * 10 mi rileva 220 * 10 e fa cosi con tantissimi altri FSB... Boh ???
io ho messo il bios beta e la temperatura si abbasa do 10° però mi da dei problemi a riconoscere la tastiera.A freddo non va poi riavvio e la vede ....penso che sia il bios anche perchè non ho spostato alro.
bye
redpepper
23-05-2003, 20:53
C'è qualcuno che ha notato delle differenze tra bios 14 beta e 14 ufficiale?Io per ora ho visto solo che il checksum è diverso la data di compilazione invece è la stessa. Io ho flashato ma devo ancora ripartire sto aspettando di finire di scaricare 2.42 http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
Star trek
23-05-2003, 21:11
Originally posted by "redpepper"
C'è qualcuno che ha notato delle differenze tra bios 14 beta e 14 ufficiale?Io per ora ho visto solo che il checksum è diverso la data di compilazione invece è la stessa. Io ho flashato ma devo ancora ripartire sto aspettando di finire di scaricare 2.42 http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
è già uscito il 1.4 non beta?
Solifuge
23-05-2003, 21:13
Yesssssssssssssssssssssssssssss :D :D :D
Star trek
23-05-2003, 21:20
ok lo scarico e domani lo metto su così vedo se il problema della tastiera sparisce ...diversamente devo controllare altro.
bye
redpepper
23-05-2003, 22:14
Non trovo differenze tra la 14 uff e la beta stesse temperature tutto come prima. Il diverso checksum è dovuto probabilmente al fatto che hanno aggiunto 14 in basso a destra nella prima pagina dei settaggi bios e al fatto che hanno tolto evaluation version not for sale appena si accende il pc. Ciao
Originally posted by "redpepper"
Non trovo differenze tra la 14 uff e la beta stesse temperature tutto come prima. Il diverso checksum è dovuto probabilmente al fatto che hanno aggiunto 14 in basso a destra nella prima pagina dei settaggi bios e al fatto che hanno tolto evaluation version not for sale appena si accende il pc. Ciao
In effetti credo che le differenze siano solamente queste....
g.cesare
24-05-2003, 02:13
ciao a tutti mi chiedevo se la mobo in questione ha la porta infrarossi integrata mipare che lo avevo letto da qualche parte ho mi sbaglio??? :eek:
inoltre mi ricordate quale jumper devo spostare per far spegnere le luci della tastiera quando il pc è spento lo avevo letto ma ora mi sfugge!!!inoltre vi sarei grato se qualcuno mi desse un link o mi indicasse la strada per iniziare a overclockare il mio pc parto da zero assoluto
ciao
disumano
24-05-2003, 12:33
tutte le nf7-s rilevano al boot un fsb di 1mhz inferiore a quello settato, quindi il tuo 220x10 viene letto come 219x10=2190.
cmq è tutto normale e in effetti l'fsb è come lo hai settato tu da bios, e non come lo leggi al boot...
Star trek
24-05-2003, 12:36
raga ho messo il bios 1.4 non beta ma il problema che non mi vede la tastiera a freddo mi è rimasto.
sapete cosa può essere ?
Solifuge
24-05-2003, 13:29
Che casini che combina ultimamente nVidia !!! Ma si sono rincoglioniti tutto di un colpo ? Adesso nella pagina drivers hanno tolto i 2.42 e i 2.41 e hanno rimesso i 2.03 !!!
Updated May 23, 2003: If you have previously downloaded the 2.41 or 2.42 nForce kits and have experienced any problems please follow these instructions on how to re-install previous drivers.
Mister Metal
24-05-2003, 13:51
Be alla fine ci guadagniamo noi utenti
che finalmente siamo tutelati dai bug
non come con VIA che faceva i nuovi driver
semplicemente per gli aggiornamenti dell' hardware tipo ata133
o dei suoi nuovi chipset
e poi diceva se i driver vecchi vanno bene non sostituiteli con i nuovi. :eek:
Ma anche i driver vecchi non andavano bene.... c' era solo da rassegnarsi http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
e invidiare i chipset intel che andavano come una scheggia... :cool:
Per chi se ne intendeva non funzionava nessun driver VIA... :(
gd350turbo
24-05-2003, 14:12
Ufff...
Sembra che lunedi arrivi anche la mia... :cool:
Ho una sfiga, ordino una cosa, la pago, e me ne arriva un altra.. :muro:
Comunque lunedi arriva il pacco quello giusto, che contiene:
ABIT NF7-S
BARTON 2500
Dissipatore ZALMAN con ventola 92 mm
2x512 mb ram 400 samsung, (non so che chip monti )
Hard disk 80 gb IBM...
Che ne dite ?
Domanda completamente off topics, ho un file .iso, che programma devo usare per metterlo su cd ?
hard_one
24-05-2003, 15:33
Originally posted by "gd350turbo"
Ufff...
Sembra che lunedi arrivi anche la mia... :cool:
Domanda completamente off topics, ho un file .iso, che programma devo usare per metterlo su cd ?
usa alcohol 120% o alchool 120% o come cavolo si scrive
--------------------------------------------------------
Scusate ma dove lo trovo il bios 19 per la 1.2 ?
sul sito abit trovo solo fino al 18 ...............
:confused:
gd350turbo
24-05-2003, 15:37
Giusto...
Mi ero dimenticato...
che bios ci metto sopra e dove lo trovo ?
Intanto ho gia preso i driver 2.42...
hard_one
24-05-2003, 15:56
link plzzzzzzzzz
anche dei 2.42 magari....
gd350turbo
24-05-2003, 16:17
i driver 2.42 sono sul ftp di nvidia, per cui ftp.nvidia.com poi il resto non me lo ricordo...
Ora ci faccio un giro a vedere che c'e' di bello...
gd350turbo
24-05-2003, 16:28
ftp://download.nvidia.com/windows/nforce/2.42/nForce_WinXP_2.42_international_WHQL.exe
Dovrebbero essere qui i driver 2.42
dj.salvo
24-05-2003, 17:24
Ragazzi alla luce di tutte le considerazioni fatte...quale bios è attualmente da considerarsi il migliore per la abit nf7-s rev 2??? :cool:
l'ultimo a me non da problemi di nessun tipo ;)
dj.salvo
24-05-2003, 17:43
migliore anche come prestazioni???
ps:questa pagina del topic non si vede + :(
Forse sarebbe meglio riniziare un nuovo topic....
Originally posted by "dj.salvo"
migliore anche come prestazioni???
ps:questa pagina del topic non si vede + :(
Forse sarebbe meglio riniziare un nuovo topic....
qualcuno dice di sì...
esiste anche un 3d specifico su questo bios... cerca...
PS per la pagina... è dalla 22esima che da problemi però è arrivato fin qui :)
;)
dj.salvo
24-05-2003, 17:59
Gia che ci siamo...ti chiedo anche un paio di cose...
1) Come istallo il serial ata da windows e poi come lo istallo dopo aver formattato?
2)Ho problemi con il soundstorm....non ho visto l'impostazioni per un 5.1..e anche se metto 6.1 non mi vanno le casse di dietro...insomma...non mi va niente!!! :rolleyes:
Originally posted by "gd350turbo"
ftp://download.nvidia.com/windows/nforce/2.42/nForce_WinXP_2.42_international_WHQL.exe
Dovrebbero essere qui i driver 2.42
i driver 2.41 e 2.42 sono stati ritirati
In effeti erano veramente un chi@vic@, a me dava una cifra di problemi l'audio in GP4, per cui sono tornato ai 2.03 e i problemi sono risolti, grazie ghost!
Originally posted by "Bicet"
In effeti erano veramente un chi@vic@, a me dava una cifra di problemi l'audio in GP4, per cui sono tornato ai 2.03 e i problemi sono risolti, grazie ghost!
avevi problemi di audio che arrivava a scatti ?
No ap parte i soliti crick crock, avevo un effeto di riverbeo assurdo, cioè mi si riproponevano le macchine che mi passavano dopo circa 1/2 giro, insopportabile.
dj.salvo
24-05-2003, 21:08
Ragazzi porcamiseria non riesco a configurare bene il sound storm!!!!!!
I subwoofer...praticamente non si sente neanche :cry: e quindi la qualità audio in generale si sentiva meglio con la mia creative sb live 5.1! :rolleyes:
Originally posted by "dj.salvo"
Ragazzi porcamiseria non riesco a configurare bene il sound storm!!!!!!
I subwoofer...praticamente non si sente neanche :cry: e quindi la qualità audio in generale si sentiva meglio con la mia creative sb live 5.1! :rolleyes:
pulsante destro sull'icona dell'nforce accanto all'orologio ----> pannello di controllo -----> segui le istruzioni :)
dj.salvo
24-05-2003, 21:24
L'ho tolto..non lo ho piu' in system try
dove lo ritrovo!?!?!?
Cmq le casse se faccio il test...si sentono correttamente..ma il subwoofer...non fa per niente! :cry:
Originally posted by "dj.salvo"
L'ho tolto..non lo ho piu' in system try
dove lo ritrovo!?!?!?
Cmq le casse se faccio il test...si sentono correttamente..ma il subwoofer...non fa per niente! :cry:
start -> esegui -> sndstorm.exe
Originally posted by "gd350turbo"
ftp://download.nvidia.com/windows/nforce/2.42/nForce_WinXP_2.42_international_WHQL.exe
Dovrebbero essere qui i driver 2.42
Ma non li hanno già rimossi, almeno da quanto sto leggendo qui...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=456729&postdays=0&postorder=asc&start=80 :confused:
nvidia stavolta mi sa proprio che ha toppato :rolleyes:
Edit:mi ero perso l'ultima pagina del forum, ma solo a me capita questo (e solo con questo thread, almeno ultimamente)...vedere l'allegato :rolleyes:
Originally posted by "Qnick"
Ma non li hanno già rimossi, almeno da quanto sto leggendo qui...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=456729&postdays=0&postorder=asc&start=80 :confused:
nvidia stavolta mi sa proprio che ha toppato :rolleyes:
tanto x cambiare :D
redpepper
24-05-2003, 22:20
Azz mi sono scaricato 2 x 24 mb per niente sono tornati ai 2.03 http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Un bel http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif a nvidia
Ciao
Star trek
24-05-2003, 22:39
ma non li ha nessuno i 2.42?
Originally posted by "Star trek"
ma non li ha nessuno i 2.42?
Sono una C@@@@@ mondiale!A me hanno bloccato il pc!Ora ho messo i 2.41 ma mi hanno rallentato il controller eide!
Ma nn m'incavolo+di tanto xkè martedì cambio mobo e formatto tutto!
Star trek
25-05-2003, 03:12
il rallentamento dei 2.41 e dovuto alla certificazione MS.
io li ho i 2.41 .il rallentamento dell'ide non mi interessa perchè ho due dischi in raid0 e l'ide lo utilizzo solo per il dvd e mast,però se non ci sono miglioramenti signifacativi sul resto, non sto a metterli su
saluti
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
Star trek
25-05-2003, 03:50
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
tecnicamente si possono fare più partizioni però tutto dipende dalla bonta del controller . io per esempio ne ho uno che ( dicono ) non abbia problemi con nulla però non ho mai fatto una partizione in un raid0.drive image è un ottimo programma che non credo abbia problemi a gestire la partizione da disco raid
bye
playmake
25-05-2003, 05:58
Originally posted by "Star trek"
ma non li ha nessuno i 2.42?
io li ho e (per ora nn mi danno problemi di sorta)
durante l'installazione nn ho fatto installare i driver audio xkè avevo letto ke davano problemi. unika kosa dopo averli installati speedfan nn mi rileva più le temp dell'hard disk boah
Soul Reaver
25-05-2003, 07:25
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
Te li vede come un solo disco, sul quale puoi creare + volumi, come x i raid 5 dei servers.
Drive image dovrebbe funzionare, a patto che riconosca il controller raid.
Ragazzi vi saluto, tra mezz'ora parto per la Costa del Sol! :D
Ci vediamo tra una settimana abbondante. Divertitevi! :D :sofico:
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
Sicuramente ghost te li vede se usi il controller sata, driveimage non lo uso più da un pezzo perchè ci mette una vita e fa files enormi.Cmq oltre ai volumi puoi fare anche quante partizioni vuoi, però ti consiglio di usare 2 dischi uguali uguali, perchè altrimenti potrebbero succedere casini, tipo perdita di dati.Se decidi di fare il raid0 ricordati di mettere 1ms per l'installazione di windows quando è installato provi a metteelo a 30us, quindi comprimi un divx con winzip o winrar e lo scompatti in un'altra partizione rispetto a quella dove risiede, se non ti dà erorri la sci a 30us, altrimenti torni a 1ms.Da quanto detto mi sembra ovvio che il test lo devi fare subito dopo che hai installato win così vai sicuro.
Bistonbetularia
25-05-2003, 09:29
Ragazzi ho una domanda semplicissima che sicuramente sarà già stata fatta, ma purtroppo questo 3d è troppo grosso per essere adeguatamente consultato!!!
Alla scheda in oggetto si possono attaccare due dischi EIDE al controllere sata tramite due ADATTATORI e costituire una configurazione RAID 0?
Scusate ancora se è già stato posto questo problema, ma ieri sera sono arrivato a pag 38 o 39 poi ho dovuto mollare
;)
Si ma tieni in considerazione che devi fare prima l'update all'ultimo bios, se vuoi evitare problemi di corruzione.
Bistonbetularia
25-05-2003, 10:01
Originally posted by "Bicet"
Si ma tieni in considerazione che devi fare prima l'update all'ultimo bios, se vuoi evitare problemi di corruzione.
Be ancora non ho la scheda comunque appena la compro farò l'aggiornamento del bios!!!
Dovrò usare due cavi sata o si fa su singolo cavo?
Dentro la scheda c'è già un'adattatore, l'altro lo comprerò a parte, ma i cavi sata in dotazione sono due o uno?
;)
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
facendo un raid 0, la capacità dei due dischi si somma, e le prestazioni migliorano sensibilmente.
da win ovviamente è come se avessi un solo disco, e puoi fare tutte le operazioni che fai con un disco singolo...
stai attento che i dischi devono essere identici, e se se ne rompe uno, perdi i dati su entrambi.
cmq mi sembra di aver letto che la nf7s, ha problemi di corruzione dati sul raid sata :confused:
spero di esserti stato d'aiuto. ;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Be ancora non ho la scheda comunque appena la compro farò l'aggiornamento del bios!!!
Dovrò usare due cavi sata o si fa su singolo cavo?
Dentro la scheda c'è già un'adattatore, l'altro lo comprerò a parte, ma i cavi sata in dotazione sono due o uno?
;)
Nella scatola della MB c'è un adattatore e un cavo sata, non so se il serillel che c'è in vendita abbia anche il cavo sata, io ho preso 2 mb perchè mi costava meno dell'adattatore(rivendendone una)
Bistonbetularia
25-05-2003, 10:37
Originally posted by "Bicet"
Nella scatola della MB c'è un adattatore e un cavo sata, non so se il serillel che c'è in vendita abbia anche il cavo sata, io ho preso 2 mb perchè mi costava meno dell'adattatore(rivendendone una)
Caspita hai avuto una buona idea!!
Vedrò un po cosa mi conviene fare, magari mi compro un controller raid pci, oppure due dischi sata....se li trovo.
;)
nicolarush
25-05-2003, 12:26
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
be puoi fare anche più di due partizioni
e sì puoi usare il drive image
stai pensando di fare il raid0?
stai attento a come configuri il tutto potresti beccarti la famosa corruzione
(ancora nn ho provato il nuovo bios quindi nn so se effettivamente risolva il problema,cmque col driver .281 il problema sparisce ma con un leggero calo di prestazioni)
nicolarush
25-05-2003, 12:29
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ragazzi ho una domanda semplicissima che sicuramente sarà già stata fatta, ma purtroppo questo 3d è troppo grosso per essere adeguatamente consultato!!!
Alla scheda in oggetto si possono attaccare due dischi EIDE al controllere sata tramite due ADATTATORI e costituire una configurazione RAID 0?
Scusate ancora se è già stato posto questo problema, ma ieri sera sono arrivato a pag 38 o 39 poi ho dovuto mollare
;)
Originally posted by "Bicet"
Si ma tieni in considerazione che devi fare prima l'update all'ultimo bios, se vuoi evitare problemi di corruzione
il problema di corruzione si evita anche con i driver .281 ma con un leggero calo di prestazioni
domani provo x benino sto nuovo bios :cool:
Allora io adesso ho il bios 14 con i dirver 29, e nessuna corruzione all'orizzonte, quindi adnate tranquilli
Originally posted by "Bicet"
Allora io adesso ho il bios 14 con i dirver 29, e nessuna corruzione all'orizzonte, quindi adnate tranquilli
Scusate di quale corruzione parlate??? :eek:
Originally posted by "karlini"
solo una domanda OT ma di interesse (forse)
se io faccio un raid0 i 2 dischi vengono visti come uno solo...
posso fare 2 partizioni nei dischi?
posso usare dirve image?
thks ;)
1. Si
2. Si
3. Si.
Ciao mitico. ;)
Originally posted by "Peiones"
Scusate di quale corruzione parlate??? :eek:
Risolta con bios 14 per la 2.0 e bios 19 per le vers. precedenti.
Originally posted by "Wide"
Risolta con bios 14 per la 2.0 e bios 19 per le vers. precedenti.
ok, ma cosa? :confused:
Star trek
25-05-2003, 14:16
Originally posted by "nicolarush"
il problema di corruzione si evita anche con i driver .281 ma con un leggero calo di prestazioni
domani provo x benino sto nuovo bios :cool:
bene allora il primo che si fa un raid zero con i due adattatori , gentilmente dice quanto fa di trasferimento in maniera da capire se è vero che il serial ata va più lento che il parallelo come hanno detto?.
Saluti.
Ma per l'upgrade del bios bisogna riportare il sistema in default o si può fare con i valori overclockati ?
Voi come vi comportate?
Sarebbe meglio portare il bios a default.
Per quanto riguarda il raid0 da scheda ide pci a sata on board la differenza è di circa 1Mb/s sia in lettura che in scrittura.Con l'ultimo bios i 29 sono velocissimi, guadagno medio intorno ai 5-6Mb/s sia in lettura che in scrittura.Da notare che non ho mai provato 28.1, perchè di andare in piomode 4 anche se in raid non se ne parla proprio.
P.s. Ho fatto i test con HD-Tach e con sandra, i valori medi si basano su 5 misurazioni.Con Sandra arrivo a 58Mb/s secondo HDTach ho una media di lettura intorno ai 49-50Mb/s, con picchi di 79-80Mb/s e 18-20Mb/s, la media si alzerebbe molto, considerando che a fine disco legge più o meno costante a 30-35Mb/s(->MAxtor sempre più lenti, ma lmeno resistono più di 2 mesi)
Originally posted by "Star trek"
bene allora il primo che si fa un raid zero con i due adattatori , gentilmente dice quanto fa di trasferimento in maniera da capire se è vero che il serial ata va più lento che il parallelo come hanno detto?.
Saluti.
OT
e' uscito Nemesis!
OT
Raga ma x flashiare il bios, che utility devo usare?
Raga ho letto sul sito di Abit che dopo aver flashiato, si deve resettare il bios, ho capito bene? :eek:
http://www.abit-usa.com/downloads/bioshelp.php#8
Ancora:
martedì mi arriva la Nf7 rev 2.0 liscia. Che bios ci metto?Ho visto che l'ultima release è la 18, va bene?
http://www.abit-usa.com/products/mb/biosdriver.php?categories=1&model=8
Thanks
La release 18 non è per la rev. 2.0 ma per quelle fino alla 1.2.
Per la tua è già uscito il bios 1.4 (il corrispondente per le revision precedenti è la versione 1.9)
Star trek
25-05-2003, 15:51
Originally posted by "Peiones"
OT
e' uscito Nemesis!
OT
sarebbe?????
Originally posted by "Minax79"
La release 18 non è per la rev. 2.0 ma per quelle fino alla 1.2.
Per la tua è già uscito il bios 1.4 (il corrispondente per le revision precedenti è la versione 1.9)
Ciao,
sul sito di Abit sono giunto alla versione 18 cliccando dalla scheda della NF7 liscia :confused:
Dove devo andare per trovare i bios delle rev 2.0?
Io ho trovato solo questi
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/download_content.jsp?pTITLE=NF7&#Bios
mi dareste il link?
La mia è una Liscia, nn S, è lo stesso?
Thanks :cool:
Originally posted by "Star trek"
sarebbe?????
Nemesis! Nuovo episodio di Star Trek in cui Capitan Picard viene Clonato!! E' l'ultimo episodio in cui c'è Capitan Picard. :cry:
Va in pensione dopo di questo!
Originally posted by "Peiones"
ok, ma cosa? :confused:
Beh. la possibile corruzione dei dati. In diversi, anche su questo 3d l'hanno riscontrata, a qualcuno invece non è successo nulla. Pare che capitasse su raid 0 per errori di scrittura causa latenza troppo bassa. I nuovi bios aggiungono una voce che permette di regolare il valore a 30 microsecondi, più che suff. a scongiurare l'insorgere del problema. ;)
Originally posted by "Wide"
Beh. la possibile corruzione dei dati. In diversi, anche su questo 3d l'hanno riscontrata, a qualcuno invece non è successo nulla. Pare che capitasse su raid 0 per errori di scrittura causa latenza troppo bassa. I nuovi bios aggiungono una voce che permette di regolare il valore a 30 microsecondi, più che suff. a scongiurare l'insorgere del problema. ;)
Ho capito ;)
Ma io ho un controller Raid Pci, male che vada, potrei avere lo stesso inconveniente...? Sto in Raid 0 e nn vorrei......marò! :mc:
Originally posted by "Peiones"
Ho capito ;)
Ma io ho un controller Raid Pci, male che vada, potrei avere lo stesso inconveniente...? Sto in Raid 0 e nn vorrei......marò! :mc:
Non dovresti aver problemi e comunque non dipenderebbe dalla mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.